Unold 48735 User guide [it]

Istruzioni per l’uso
Modell 48735
RACLETTE FINESSE
Impressum: Bedienungsanleitung Modell 48735 Stand: März 2014 /nr
Copyright ©
Mannheimer Straße 4 68766 Hockenheim Telefon +49 (0) 62 05/94 18-0 Telefax +49 (0) 62 05/94 18-12 E-Mail info@unold.de Internet www.unold.de
ISTRUZIONI PER L’USO MODELLO 48735
DATI TECNICI
Potenza: 1.100 W, 230 V~, 50 Hz Ingombro: 49,5 x 20,0 x 13,0 cm circa Cavo: 100 cm circa Peso: 2,96 kg circa Grill: 40,0 x 20,0 cm circa, estraibile e rigirabile, piastra scanalata, piastra liscia per
Dotazione: Temperatura a regolazione continua, portapadelline integrato, spia di controllo Accessori: 8 padelline antiaderenti per raclette , 8 spatole, istruzioni d’uso
Con riserva di modifiche ed errori relativi a caratteristiche delle dotazioni, tecnica, colore e design.
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI
AVVERTENZE DI SICUREZZA
crêpes, verdure, ecc.
Questo simbolo segnala possibili pericoli in grado di provocare lesioni a persone o danni all‘apparecchio.
Questo simbolo indica un possibile pericolo di ustioni. In presenza di questo simbolo agire sempre con la massima cautela.
Si raccomanda di leggere e conser­vare le presenti istruzioni.
1. L‘apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8 anni di età e da persone che presentano ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o che difettano della necessaria esperienza e/o conoscenze solo se adeguatamente sorvegliati o adde­strati sull‘uso in sicurezza dell‘apparecchio e se a conoscenza dei rischi correlati. L‘apparecchio non è un giocattolo. La puli­zia e la manutenzione dell‘apparecchio pos­sono essere effettuate da bambini soltanto sotto sorveglianza.
2. L‘apparecchio deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni oppure questi devono essere sorvegliati cos­tantemente.
3. I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni dov­rebbero accendere e spegnere l‘apparecchio soltanto quando questo si trova nella posi­zione di comando normalmente prevista, se sono sorvegliati o se sono stati istruiti in relazione all‘uso sicuro e hanno compreso i pericoli risultanti. I bambini di età com­presa tra 3 e 8 anni non dovrebbero colle-
gare, manovrare, pulire o sottoporre a manu­tenzione l‘apparecchio.
4. I bambini devono essere sorvegliati, onde evitare che giochino con l’apparecchio.
5. Conservare l‘apparecchio in luogo non accessibile ai bambini.
6. Collegare l’apparecchio solo a una presa di corrente alternata con tensione corrispon­dente a quella riportata sulla targhetta dati.
7. Questo apparecchio non deve essere usato né con orologi programmabili esterni, né con sistemi di comando a distanza.
8. Per ragioni di sicurezza elettrica, non immergere per nessun motivo l’apparecchio o il cavo in acqua o in altri liquidi.
9. Per ragioni di sicurezza elettrica, non lavare l’apparecchio in lavastoviglie.
10. L’interruttore e il cavo non devono entrare in contatto con l’acqua o con altri liquidi.
11. Se ciò dovesse succedere, prima di riutilizzare il dispositivo accertarsi che tutte le parti siano completamente asciutte.
12. Non toccare mai né l’apparecchio né il cavo con le mani bagnate.
13. L‘apparecchio è destinato esclusivamente all‘uso domestico o a finalità analoghe, p. es.
55
 alla preparazione di tè in negozi, uffici o
altri posti di lavoro,  aziende agricole,  all’utilizzo da parte di ospiti negli hotel,
motel o altre strutture ricettive,  in pensioni private o appartamenti di
vacanza.
14. Per ragioni di sicurezza, non posizionare per nessun motivo l’apparecchio su superfici calde, metalliche o bagnate.
15. L’apparecchio o il cavo di alimentazione non devono essere utilizzati nelle vicinanze di fonti di calore.
16. Utilizzare l’apparecchio sempre su una superficie libera, piana e resistente alle alte temperature.
17. Posizionare l‘apparecchio su una superficie asciutta, stabile e resistente alle temperature elevate.
18. In caso di dubbio si consiglia di posizionare l‘apparecchio su una base resistente alle temperature elevate.
19. Accertarsi che il cavo di alimentazione non penda dal bordo della superficie di lavoro in quanto pericoloso, per esempio se i bambini dovessero tirarlo.
20. Il cavo o l’eventuale prolunga devono essere sistemati in modo tale da non essere tirati o da inciamparci.
21. Non avvolgere il cavo attorno all’apparecchio ed evitare di piegarlo onde prevenire danni al cavo di alimentazione.
22. L’apparecchio è destinato solo a un uso interno.
ATTENZIONE: Durante il funzionamento l‘apparecchio diventa molto caldo!
23. L’apparecchio non deve essere mai coperto, onde evitare che si surriscaldi.
24. Non spostare l’apparecchio mentre è in funzione onde evitare ferimenti.
25. L’apparecchio non deve essere utilizzato con accessori di altre marche, onde evitare il danneggiamento dello stesso.
26. Non afferrare l‘apparecchio quando è in funzione toccando le parti calde - pericolo di bruciatura!
27. L‘apparecchio e i recipienti della raclette devono essere impugnati solo dai manici.
28. Dopo l’uso e prima della pulizia ricordarsi sempre di estrarre la spina dalla presa di corrente.
29. Non lasciare mai l’apparecchio incustodito quando la spina è nella presa di corrente.
30. Verificare con regolarità che l’apparecchio, la spina e il cavo non siano usurati o dan­neggiati. Nel caso in cui il cavo di aliment­azione o altre parti siano danneggiati, invi­are l’apparecchio o il cavo per il controllo o la riparazione al nostro servizio clienti. Le riparazioni effettuate da persone non com­petenti possono esporre l‘utilizzatore a gravi pericoli e comportano l’esclusione dalla garanzia.
31. Se il cavo di alimentazione dell’apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal servizio clienti o da persona qualificata, onde evitare pericoli.
Non aprire mai la scocca dell‘apparecchio. Pericolo di scossa elettrica.
Il produttore declina qualunque responsabilità in caso di montaggio errato, utilizzi errati o non idonei o qualora le riparazioni siano eseguite da terzi non autorizzati.
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
1. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e le eventuali protezioni dalle aperture.
2. Verificare che la confezione contenga tutti gli accessori.
3. Pulire tutti i componenti con un panno umido, come descritto nel capitolo “Pulizia e manutenzione”.
4. Oliare leggermente la piastra grill e le padelline prima di utilizzarle per la prima volta, cospargendole possibilmente con
56
olio di cocco o con un altro tipo di grasso resistente alle elevate temperature.
5. Inserire la piastra rivestita con il lato desiderato verso l’alto.
6. Accertarsi che tutti i componenti siano montati correttamente e che l’apparecchio sia stabile.
7. Accertarsi che l‘interruttore della temperatura sia impostato al livello più basso (MIN).
8. Inserire la spina nella presa di corrente (230 V~, 50 Hz).
9. Riscaldare l’apparecchio per circa 30 minuti per rimuovere eventuali residui di fabbrica. Nell’effettuare questa procedura, aprire la finestra. A procedura effettuata sulla piastra
UTILIZZO
possono comparire alcuni segni, che tutta­via non compromettono il funzionamento dell’apparecchio e che pertanto non costi­tuiscono motivo di reclamo.
1. Per l‘utilizzo come grill/raclette, posizionare l‘apparecchio in mezzo al tavolo. Se non si è certi che il tavolo sia resistente alle elevate temperature, posizionare per sicurezza una piastra resistente alle alte temperature che non sia in metallo.
2. Prima di iniziare a usare l‘apparecchio come grill o raclette, preparare tutti gli ingredienti e sistemarli in ciotole sul tavolo.
3. Inserire la piastra rivestita con il lato desi­derato verso l’alto.
4. Accertarsi che l‘interruttore della temperatura sia impostato al livello più basso (MIN).
5. Inserire la spina nella presa di corrente (230 V~, 50 Hz).
6. Ruotare l‘interruttore sul livello di temperatura desiderato. La spia di controllo si accende. Non appena si raggiunge la temperatura desiderata, la spia si spegne. La spia di controllo si accende e spegne alternativamente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Lasciar raffreddare completamente l’apparecchio prima di pulirlo.
Ruotare l‘interruttore al livello più basso e togliere la spina dalla presa di corrente.
1. L‘apparecchio durante la pulizia non deve essere immerso nell‘acqua per nessun motivo, né entrare in contatto con acqua o altri liquidi. In caso di bisogno, pulire l‘elemento riscaldante con un panno umido ben strizzato. Accertarsi che nell‘apparecchio non entri umidità. L‘elemento riscaldante
7. Riscaldare l’apparecchio per circa 15 minuti prima di iniziare la preparazione (estrarre le padelline apposite dall’apparecchio).
8. Per preparare la raclette consigliamo il livello medio, per la griglia il livello massimo. Ungere leggermente la piastra per la griglia con un grasso resistente alle alte temperature prima di posizionarvi i prodotti, per esempio con olio di cocco.
9. Se tuttavia i prodotti o i formaggi dovessero rosolarsi troppo o troppo velocemente, abbassare il livello dell‘apparecchio.
10. Dopo l’utilizzo dell’apparecchio, posizionare l’interruttore al livello più basso e togliere la spina dalla presa di corrente.
11. Lasciare raffreddare l‘apparecchio.
Si consiglia di seguire anche i suggerimenti indicati nelle ricette.
deve essere completamente asciutto prima di essere riutilizzato.
2. Tutte le parti amovibili possono essere pulite in acqua calda con un detergente delicato.
3. In caso di sporco ostinato, immergere la piastra per griglia e le padelline per un certo periodo in acqua calda con un detergente delicato.
4. Per nessun motivo utilizzare spugnette abrasive o simili attrezzi per la pulizia, né detergenti aggressivi o abrasivi, onde evitare che la superficie si danneggi.
5. Accertarsi che tutte le parti siano completa­mente asciutte prima di ricomporre e riporre l‘apparecchio.
ISTRUZIONI GENERALI
1. Gli ingredienti per le ricette della raclette sono per una persona. Moltiplicare gli ingredienti per il numero degli ospiti.
2. A persona sono necessari circa 200 g di patate compatte bollite con la buccia e 150 g di formaggio raclette.
57
Loading...
+ 10 hidden pages