SILVERCREST SDRB 1000 B1 User manual [it]

SPAZZOLA A VAPORE SDRB 1000 B1
SPAZZOLA A VAPORE
ESCOVA A VAPOR
Manual de instruções
STEAM BRUSH
Operating instructions
IAN 102541
DAMPFBÜRSTE
Bedienungsanleitung
Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confi denza con le diverse funzioni dell’apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Istruzioni per l‘uso Pagina 1 PT Manual de instruções Página 11 GB / MT Operating instructions Page 21 DE / AT / CH Bedienungsanleitung Seite 31
ABA
B
INDICE PAGINA
DIN A5 148 mm x 210 mm
Introduzione 2 Uso conforme 2 Volume della fornitura 2 Descrizione dell'apparecchio 2 Dati tecnici 2 Avvertenze di sicurezza 3 Prima del primo impiego 5 Uso 5
Riempimento con acqua..................................................................................................................5
Montaggio / smontaggio dell'inserto a spazzola........................................................................6
Funzione di spazzolatura a vapore ...............................................................................................6
Trattamento dei capi di vestiario.....................................................................................................7
Trattamento di tende e divani..........................................................................................................7
Spazzola per pelucchi.....................................................................................................................7
Funzione di stiratura.........................................................................................................................8
Dopo l'uso della spazzola a vapore..............................................................................................8
Pulizia e cura 9
Decalcificazione...............................................................................................................................9
Conservazione 9 Soluzioni in caso di malfunziona-menti 9 Smaltimento 9 Garanzia & assistenza 10 Importatore 10
- 1 -
SPAZZOLA A VAPORE
DIN A5 148 mm x 210 mm
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto del nuovo apparec­chio. Lei ha scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante del presente prodot­to. Esso contiene importanti indicazioni per la sicu­rezza, l'uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto, si familiarizzi con tutte le indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza.Utilizzi il prodotto solo come descritto e per i campi di impiego indicati. In caso di cessione del prodotto a terzi, consegni anche tutta la documentazione relativa.
Descrizione dell'apparecchio
Figura A:
1 Serbatoio dell'acqua 2 Foro per l'immissione dell'acqua 3 Regolatore di temperatura 4 Sbloccaggio del serbatoio dell'acqua 5 Spia di controllo del riscaldamento 6 Occhiello di sospensione 7 Cavo di rete con spina di rete 8 Tasto del getto di vapore 9 Supporto 0 Piastra di stiratura q Sbloccaggio per l'inserto a spazzola w Inserto a spazzola e Spazzola per pelucchi r Spazzola per abiti
Uso conforme
La spazzola a vapore è destinata esclusivamente alla stiratura e all'eliminazione di grinze, pelucchi e peli da tessuti in ambiente domestico. L'apparecchio dev'essere impiegato esclusivamente in ambienti chiusi e per l'uso domestico privato. Qualsiasi altro impiego è considerato non conforme.
Volume della fornitura
Spazzola a vapore Inserto a spazzola Misurino Istruzioni per l'uso
Figura B: t Misurino
Dati tecnici
Tensione nominale: 220 - 240 V ~ / 50 Hz Potenza: 1000 W
- 2 -
Avvertenze di sicurezza
DIN A5 148 mm x 210 mm
Pericolo di ustioni!
• Quando l'apparecchio è bollente, afferrarlo solo dalla maniglia.
• Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
• Non tenere mai le mani nel getto del vapore o su parti in metallo incandescente.
• Durante il funzionamento non è consentito aprire l'apertura del serbatoio dell'acqua. Fare raffreddare l'apparecchio prima di staccare la spina dalla presa di corrente.
• Non stirare i capi di vestiario direttamente sul corpo!
• Non dirigere mai il getto di vapore su persone o animali.
• Non utilizzare assolutamente l'apparecchio in presenza di danni evidenti, in caso di caduta dell'apparecchio o di perdite di acqua. Farlo riparare da per­sonale qualificato autorizzato.
• La spazzola a vapore e relativo cavo di connessione devono essere tenuti lontano dalla portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni durante l'accensione o il raffreddamento.
Attenzione! Superficie bollente.
Pericolo di incendio! Pericolo di ferimento!
• Non lasciare mai incustodita la spazzola a vapore bollente connessa alla rete elettrica o accesa.
• Riporre l'apparecchio solo quando si è raffreddato.
• L'apparecchio dev'essere utilizzato e collocato su una superficie stabile.
• Appoggiare l'apparecchio utilizzando solo il piedistallo aperto, su una superficie piana e resistente al calore. Posizionare l'apparecchio stabilmente, quando si desidera appoggiarlo.
• Stirare solo con le impostazioni della temperatura indicate nelle istruzioni per la cura e adatte al materiale da stirare. In caso contrario, i tessuti potrebbero danneggiarsi. Qualora non si fosse a conoscenza delle istruzioni per la cura, iniziare con la temperatura impostata sul valore più basso.
• Non permettere mai l'utilizzo della spazzola a vapore ai bambini.
- 3 -
Picolo di scossa elettrica!
DIN A5 148 mm x 210 mm
• La tensione della sorgente di alimentazione deve coincidere con i dati riportati sulla targhetta dell'apparecchio.
• Fare riparare tempestivamente un apparecchio guasto da un centro qualificato oppure rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti, per evitare situazioni di pericolo.
• Fare sostituire immediatamente la spina o il cavo di rete danneggiato da personale qualificato autorizzato o dal Servizio Assistenza Clienti, per evitare possibili danni.
• Per interrompere l'alimentazione, tirare sempre la spina e non il cavo.
• Non piegare o schiacciare il cavo di rete e disporlo in modo tale da impedirne il contatto con superfici calde e in modo che non sia di intralcio o inciampo.
• Staccare sempre la spina prima della pulizia, prima di riempire l'apparecchio con acqua e dopo ogni utilizzo.
• Non toccare mai il cavo o la spina a mani umide.
• Non immergere mai l'apparecchio in liquidi e impedire la penetrazioni di liquidi nell'alloggiamento dell'apparecchio. Non esporre l'apparecchio a fonti di umidità e non utilizzarlo all'aperto. In caso di infiltrazioni di liquidi nell'alloggiamento dell'apparecchio, disinserire subito la spina dalla presa di rete e farlo riparare da personale qualificato autorizzato.
• Non utilizzare assolutamente l'apparecchio nelle vicinanze di acqua contenuta in vasche da bagno, docce, lavandini o altri recipienti. La vicinanza all'acqua rappresenta un pericolo anche ad apparecchio spento.
• Non aprire l'alloggiamento dell'apparecchio. Fare riparare l'apparecchio guasto solo da personale specializzato qualificato.
• Non utilizzare assolutamente l'apparecchio in presenza di danni evidenti, in caso di caduta dell'apparecchio o di perdite di acqua. Farlo riparare da personale qualificato autorizzato.
• Non continuare a utilizzare l'apparecchio in caso di danni alla guaina antipiega del cavo di rete!
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età a partire dagli 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o mancanti dell'esperienza e/o conoscenza necessaria, se essi vengono sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e ne hanno compreso i pericoli connessi all'uso. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione a cura dell'utente non devono essere eseguiti dai bambini se non sorvegliati.
- 4 -
Attenzione!
DIN A5 148 mm x 210 mm
• Se le istruzioni di lavaggio e di cura dell'indumen­to vietano la stiratura (simbolo ), non trattare l'indumento con la spazzola a vapore. In caso contrario, l'indumento potrebbe danneggiarsi.
• Utilizzare unicamente acqua di rubinetto (o acqua distillata miscelata ad acqua di rubinetto) per riempire il serbatoio 1. In caso contrario, l'apparecchio subirà danni.
• Non pulire l'apparecchio con solventi, alcol o detergenti abrasivi. In caso contrario, esso sub­irà danni.
Prima del primo impiego
• Prelevare la spazzola a vapore dalla confezione.
• Rimuovere tutti gli adesivi e i pezzi di pellicola dalla spazzola a vapore.
• Rimuovere il cappuccio protettivo dal supporto spazzola w.
• Riscaldare la spazzola a vapore per qualche minuto al livello di calore più elevato. In tal modo si rimuoveranno i residui di produzione dalla piastra di stiratura
• Azionare il tasto del getto di vapore 8 alcune volte, per consentire la fuoriuscita del vapore dalla piastra del ferro 0.
• Stirare prima un pezzo di stoffa inutilizzato, per rimuovere eventuali impurità dalla piastra di stiratura 0.
0.
Suggerimento:
Nel corso del primo riscaldamento dell'apparecchio, può verificarsi una leggera formazione di odore e di fumo, dovuta ai resti di lavorazione. Si tratta di un evento normale e completamente innocuo. Provvedere a un'aerazione sufficiente, aprendo ad esempio una finestra.
Uso
Attenzione!
Le buste di plastica possono rappresentare un peri­colo. Per evitare il pericolo di soffocamento, tenere le buste di plastica lontano dalla portata dei bambini.
Suggerimento:
Poiché dopo la produzione si deve verificare la funzionalità in ogni spazzola a vapore, può acca­dere che gocce di acqua si trovino nel serbatoio dell'acqua 1.
• Versare l'acqua nel serbatoio dell'acqua 1 (v.capitolo "Riempimento acqua").
• Inserire la spina di rete 7 in una presa di corrente installata a norma e provvista di messa a terra.
• Tenere la spazzola a vapore in posizione orizzontale.
• Impostare il regolatore di temperatura 3 in posizione „MAX“.
Avvertenze
• Se le istruzioni di lavaggio e di cura dell'indu­mento vietano la stiratura (simbolo ), non trattare l'indumento con la spazzola a vapore. In caso contrario, esso potrebbe danneggiarsi.
• Non trattare la pelle, il velluto, i mobili incerati o le stoffe sensibili al calore. In caso contrario, i tessuti/i mobili potrebbero danneggiarsi.
Riempimento con acqua
Attenzione!
Riempire il serbatoio 1 esclusivamente con acqua del rubinetto o con acqua distillata mista ad acqua del rubinetto. Non versare mai nel serbatorio 1 so- stanze chimiche, detersivi – ad eccezione di prodotti decalcificanti – o altri liquidi. Non utilizzare acqua demineralizzata chimicamente. Ciò provoca danni irreparabili all'apparecchio.
- 5 -
Qualora l'acqua di rubinetto del luogo di residenza
DIN A5 148 mm x 210 mm
fosse troppo dura, si consiglia di mescolarla con acqua distillata. In caso contrario, gli ugelli per la funzione getto di vapore potrebbero calcificarsi precocemente.
Per prolungare in modo ottimale la funzione getto di vapore, mescolare l'acqua di rubinetto con acqua distillata seguendo le indicazioni della tabella.
• Chiudere il foro d'immissione dell'acqua 2 del serbatoio dell'acqua 1. Assicurarsi di inserire il perno del foro di immissione dell'acqua 2 nell'intaglio del coperchio. Solo in tal modo sarà assicurata la corretta chiusura del serbatoio dell'acqua 1.
• Ricollocare il serbatoio dell'acqua 1 sull'apparec­chio. Il serbatoio dell'acqua 1 deve inserirsi udi­bilmente sullo sblocco del serbatoio dell'acqua 4.
Durezza
dell'acqua
molto morbi­da/morbida
media 1 : 1
dura 2 : 1
molto dura 3 : 1
Le informazioni sulla durezza dell'acqua possono essere ottenute dall'acquedotto municipale.
Rapporto acqua distillata - acqua
di rubinetto
0
Attenzione!
Prima di riempire il serbatoio di acqua, staccare sempre la spina di rete 7 dalla presa di corrente! Sussiste il pericolo di scossa elettrica!
• Spostare il serbatoio dell'acqua 1 verticalmente, spingendo il blocco 4 del serbatoio dell'acqua 1 verso il retro, fino a sollevare il serbatoio dell'acqua 1. Afferrare il serbatoio dell'acqua 1 con pollice e indice dalle marcature tratteggi ate, per sollevarlo verticalmente verso l'alto. Il regolatore di temperatura 3 resta attaccato all'apparecchio e non viene sollevato.
• Aprire il foro d'immissione dell'acqua 2 del serbatoio dell'acqua 1.
• Versare l'acqua con il misurino t, riempiendo non oltre la tacca di indicazione del livello massimo „Max“ nel serbatoio dell'acqua 1.
Montaggio / smontaggio dell'inserto a spazzola
Attenzione!
Non prelevare/applicare mai l'inserto a spazzola w da/sull'apparecchio quando esso è riscaldato. Pericolo di ustioni!
• Per utilizzare la funzione di vapore e spazzola, applicare l'inserto a spazzola w sulla spazzola a vapore.
• Spingere a tale scopo l'inserto a spazzola w lungo la guida, fino all'arresto sull'apparecchio. Lo sblocco dell'inserto a spazzola q deve in­serirsi udibilmente.
• Per utilizzare la funzione di stiratura, rimuovere l'inserto a spazzola w dalla spazzola a vapore.
• Premere a tal fine lo sblocco q verso il basso ed estrarre contemporaneamente l'inserto a spazzola w in avanti.
Funzione di spazzolatura a vapore
• Applicare l'inserto a spazzola w sull'apparec­chio. Esso deve inserirsi udibilmente sullo sblocco dell'inserto a spazzola q.
• Inserire la spina di rete 7 in una presa di corrente installata a norma e provvista di messa a terra.
• Per produrre vapore, impostare il regolatore di temperatura 3 almeno su ••• o oltre. La spia di controllo del riscaldamento 5 si accende. Non appena viene raggiunta la temperatura im­postata, la spia di controllo del riscaldamento 5 si spegne.
- 6 -
Suggerimento:
DIN A5 148 mm x 210 mm
Per la funzione di getto di vapore, impostare il rego­latore di temperatura 3 almeno su •••. A livelli inferiori, la temperatura non è sufficiente a creare un getto di vapore.
• Premendo il tasto del getto di vapore 8 è pos­sibile ottenere un getto di vapore.
Suggerimento:
Premere il tasto del getto di vapore 8 consecutiva­mente fino a ottenere l'accensione della spia di con­trollo del riscaldamento 5, o fino a quando l'ac­qua non gocciolerà dalla piastra del ferro 0. Attendere lo spegnimento della spia di controllo del riscaldamento 5, prima di eseguire un ulteriore getto di vapore.
Suggerimento:
Per ottenere il primo getto di vapore dopo il riscal­damento, potrebbe essere necessario dover spinge­re più volte consecutivamente il tasto per il getto di vapore 8.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
Attenzione!
La spazzola a vapore può essere utilizzata per tutti i capi di abbigliamento. Agire con cautela su stoffe sen­sibili al calore, come materiali sintetici, poliammide o seta artificiale. Per questi materiali, utilizzare un punto non visibile (ad es. l'orlo interno) per assicurarsi che il vapore bollente non danneggi il materiale. Non toc­care direttamente questi materiali con la piastra del ferro 0 bollente. Utilizzare solo il getto di vapore.
Trattamento dei capi di vestiario
• Appendere il capo di vestiario aggrinzito su un appendiabiti.
• Con una mano tirare il capo, passandovi su il vapore con l’altra, con un andamento dall'alto verso il basso. La combinazione di vapore e spazzola r eliminerà dolcemente tutte le pieghe.
• Esercitare una leggera pressione con la spazzo­la r, e spostare l'apparecchio dall'alto verso il basso sul capo di vestiario. Si può premere nel frattempo il tasto del getto di vapore 8 in brevi intervalli.
• Se la spia di controllo del riscaldamento 5 du­rante il funzionamento si accende, non premere ancora il tasto del getto di vapore 8. Aspettare alcuni secondi, fino a quando la spia di controllo del riscaldamento 5 si rispegne, prima di pre­mere di nuovo il tasto del getto di vapore 8.
Suggerimento:
Se si preme il tasto del getto di vapore 8 mentre la spia di controllo del riscaldamento 5 si accende, invece del vapore fuoriuscirà acqua di condensa, e l'acqua gocciolerà dalla piastra di stiratura 0.
• Fare raffreddare i capi di abbigliamento su un appendiabiti, prima di indossarli.
Trattamento di tende e divani
• Le pieghe e le grinze possono essere rimosse dalle stoffe appendendo queste ultime su una stanga.
• Seguire le istruzioni indicate al punto “Tratta­mento degli abiti”.
• Eseguire sempre prima un test in un punto nascosto del tessuto.
• Se si utilizza l'apparecchio orizzontalmente, posizionarlo di tanto in tanto in verticale, per ottenere la massima potenza del vapore.
Spazzola per pelucchi
• Fili, pelucchi e peli possono essere rimossi facil­mente con l'apposita spazzola per pelucchi e, spostandola lentamente da sinistra a destra sul­l'abito.
• Pulire la spazzola per pelucchi e spazzolando nella direzione opposta (da destra a sinistra), ad es. su pezzi di stoffa inutilizzati.
- 7 -
Funzione di stiratura
DIN A5 148 mm x 210 mm
• Rimuovere l'inserto a spazzola w dall'apparec­chio (v. “Inserimento/rimozione dell'inserto a spazzola”).
• Connettere l'apparecchio solo a una presa installa­ta a norma e provvista di messa a terra.
• Impostare il regolatore di temperatura 3 in base ai simboli internazionali a punti (etichetta dell'ind­umento) o in base al tipo di tessuto. La pia di con­trollo del riscaldamento 5 si accende. Non appe­na viene raggiunta la temperatura impostata, la spia di controllo del riscaldamento 5 si spegne.
Etichetta
dell'indumento
Tipo
di tessuto
Fibre sintetiche,
come ad es.
viscosa,
poliestere
Regolatore di
temperatura 3
(Temperatura
bassa)
••
Seta, lana
(Temperatura
media)
•••
Cotone, lino
Suggerimento:
In caso di dubbi, cominciare con una temperatura più bassa, e aumentarla gradualmente. Con stoffe sensibili, consigliamo di eseguire una prova di stira­tura in un punto poco visibile (orlo interno).
• In caso di biancheria molto sgualcita, è possibile utilizzare la funzione vapore premendo il tasto per il getto di vapore 8. Per produrre vapore, impostare il regolatore di temperatura 3 deve essere impostato almeno su ••• o oltre.
• Se durante il funzionamento si accende la spia di controllo del riscaldamento 5, rilasciare il tasto del getto di vapore 8 e attendere qualche se­condo fino allo spegnimento della spia di con­trollo del riscaldamento 5.
(Temperatura
elevata)
• premere il tasto del getto di vapore 8 consecuti- vamente fino a ottenere l'accensione della spia di controllo del riscaldamento 5, o fino a quan­do l'acqua non gocciolerà dalla piastra del fer­ro 0. Attendere lo spegnimento della spia di controllo del riscaldamento 5, prima di esegui- re un ulteriore getto di vapore.
Suggerimento:
Se si preme il tasto del getto di vapore 8 mentre la spia di controllo del riscaldamento 5 si accende, invece del vapore fuoriuscirà acqua di condensa, e l'acqua gocciolerà dalla piastra di stiratura 0.
Se durante le operazioni si esaurisse l'acqua nel serbatoio dell'acqua 1, staccare la spina di rete 7 prima di riempire nuovamente il serbatoio dell'acqua.
• Se si desidera poggiare brevemente l'apparec­chio durante l'uso, aprire il piedistallo 9 spost- andolo in avanti e poggiarvi su l'apparecchio. Se si de-sidera riprendere in mano l'apparecchio, richiudere il piedistallo 9 piegandolo all'indietro.
Dopo l'uso della spazzola a vapore
• Impostare il regolatore di temperatura 3 in posizione „MIN“.
• Dopo l'uso, staccare sempre la spina di rete 7 dalla presa di corrente!
• Versare l'acqua rimasta nel serbatoio dell'acqua 1, aprendo il foro di inserimento 2 dell'acqua del serbatoio dell'acqua 1, ruotando l'apparec­chio e inclinandolo leggermente.
- 8 -
Pulizia e cura
DIN A5 148 mm x 210 mm
Pericolo di lesioni!
Prima di pulire l'apparecchio, staccare la spina di rete 7. Sussiste il pericolo di una scarica elettrica! Fare raffreddare l'apparecchio. Pericolo di ustioni!
Attenzione!
Non utilizzare detergenti aggressivi. Essi potrebbero danneggiare le superfici.
• Pulire l'involucro esclusivamente con un panno morbido e asciutto.
• Pulire le parti in metallo con un panno leggermente inumidito con acqua, e un detergente delicato, non abrasivo.
Decalcificazione
Se la potenza del vapore diminuisse dopo qualche tempo, è necessario decalcificare la spazzola a vapore.
Soluzioni in caso di malfunziona-menti
La spazzola a vapore non emette alcun vapore o ne emette una quantità molto ridotta:
la riserva di acqua nella spazzola a vapore si è esaurita. Riempire il serbatoio dell'acqua 1 con acqua (v. „Riempimento dell'acqua“).
La spazzola a vapore non si riscalda:
l'apparecchio non è connesso. Inserire la spina 7 nella presa di corrente e impostare il regolatore della temperatura 3 sulla temperatura desiderata.
La spazzola a vapore è guasta. Fare riparare l'appa­recchio da personale specializzato qualificato.
La presa è guasta. Provare a utilizzare un'altra presa di corrente.
Smaltimento
• Per la decalcificazione, utilizzare un agente de­calcificante a base di acido citrico, facilmente reperibile in commercio. Procedere in base alle istruzioni indicate sul decalcificante.
Conservazione
Attenzione!
Staccare la spina di rete 7 e fare raffreddare l'appa- recchio prima di riporlo. Pericolo di incendio!
Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto. È possibile appendere l'apparecchio all'occhiello di sospensione 6.
Non gettare per alcun motivo l’appa­recchio insieme ai normali rifiuti domestici. Questo prodotto sottostà alla direttiva europea 2012/19/EU.
Smaltire l’apparecchio presso un’azienda auto­rizzata o presso l’ente comunale di smaltimento. Rispettare le norme attualmente in vigore. In caso di dubbi, contattare l’azienda di smaltimento competente.
Smaltire tutti i materiali d’imballo in confor­mità alle norme per il rispetto dell’ambiente.
- 9 -
Garanzia & assistenza
DIN A5 148 mm x 210 mm
Importatore
Questo apparecchio è garantito per 3 anni a partire dalla data di acquisto. L'apparecchio è stato prodotto con cura e debitamente collaudato prima della consegna. Conservare lo scontrino come prova d'acquisto. In caso di interventi in garanzia, contattare telefonica­mente il proprio centro di assistenza. Solo in questo modo è possibile garantire una spedizione gratuita della merce. La garanzia vale solo per i difetti di materiale o fabbricazione, non per i danni da trasporto, parti sog­gette a usura o danni a parti fragili come ad es. inter­ruttori o accumulatori. Il prodotto è destinato esclusiva­mente all'uso domestico e non a quello commerciale. La garanzia decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e interventi non ese­guiti dalla nostra filiale di assistenza autorizzata. Questa garanzia non costituisce alcun limite ai diritti legali del consumatore. Il periodo di garanzia non viene prolungato in caso di un intervento in ga­ranzia. Ciò vale anche per le componenti sostituite e riparate. I danni e difetti presenti già all'acquisto devono essere comunicati immediatamente dopo il disimballaggio, e non oltre due giorni dalla data di acquisto. Le riparazioni effettuate dopo la scaden­za del periodo di garanzia sono a pagamento.
KOMPERNASS HANDELS GMBH BURGSTRASSE 21 44867 BOCHUM GERMANY
www.kompernass.com
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201 E-Mail: kompernass@lidl.it
IAN 102541
Assistenza Malta
Tel.: 80062230 E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 102541
Raggiungibilità della hotline:
dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 (CET)
- 10 -
Índice Página
DIN A5 148 mm x 210 mm
Introdução 12 Utilização correcta 12 Material fornecido 12 Descrição do aparelho 12 Dados técnicos 12 Indicações de segurança 13 Antes da primeira utilização 15 Funcionamento 15
Abastecimento de água................................................................................................................15
Colocação/remoção do aplique para escova..........................................................................16
Função de escova a vapor...........................................................................................................16
Tratamento de vestuário................................................................................................................17
Tratamento de cortinas e estofos..................................................................................................17
Escova para borboto.....................................................................................................................17
Função de ferro..............................................................................................................................18
Após a utilização da escova a vapor.........................................................................................18
Limpeza e conservação 19
Descalcificação..............................................................................................................................19
Conservação 19 Resolução de avarias 19 Eliminar 19 Garantia & Assistência Técnica 20 Importador 20
- 11 -
Loading...
+ 30 hidden pages