Per informazioni sugli aggiornamenti del software di
navigazione, visitare il sito www.naviextras.com.
Italiano
2
It
3
It
4
It
Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer.
Leggere queste istruzioni per conoscere come utilizzare correttamente il proprio
modello. Una volta lette le istruzioni, conservare questo documento in un luogo sicu-
ro per una futura consultazione.
Importante
Le schermate mostrate negli esempi potrebbero differire da quelle effettive, le quali potrebbero essere soggette a modifiche senza preavviso
a scopo di migliorarne le prestazioni e le funzionalità.
Precauzione
Accordo di licenza
PIONEER AVIC-F550BT 12
CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE
FINALE 15
Informazioni sul database
Informazioni sui dati del database delle
mappe 17
Informazioni importanti per la sicurezza
Gestione del costo del carburante 20
Informazioni sul traffico 20
Indicazione dei limiti di velocità 20
Informazioni aggiuntive sulla sicurezza
Interblocco di sicurezza del freno di
stazionamento 21
Uso di un display collegato all’uscita VIDEO
OUT 21
Per evitare di scaricare la batteria 21
Telecamera di visione posteriore 22
Uso dello slot per scheda SD 22
Uso del connettore USB 22
Note da leggere prima dell’uso del
sistema
In caso di problemi 23
Sito internet 23
Informazioni sul prodotto 23
Introduzione
Presentazione del manuale 24
– Uso del presente manuale 24
– Convenzioni utilizzate nel presente
manuale 24
– Termini utilizzati nel presente
manuale 24
Note riguardanti la visualizzazione video 25
Note riguardanti l’uso dei file MP3 25
Compatibilità con iPod 25
Copertura delle mappe 25
Protezione del pannello LCD e dello
schermo 26
Note sulla memoria interna 26
– Prima di rimuovere la batteria del
veicolo 26
– Dati soggetti a cancellazione 26
Operazioni di base
Verifica dei nomi delle parti e delle
funzioni 28
Inserimento ed espulsione di un disco 29
– Inserimento di un disco 29
– Espulsione di un disco 29
Inserimento ed espulsione di una scheda
microSD 29
– Espulsione di una scheda
microSD 29
– Inserimento di una scheda
microSD 30
Collegamento e scollegamento di una
periferica di archiviazione USB 30
– Collegamento di una periferica di
archiviazione USB 30
– Scollegamento di una periferica di
archiviazione USB 30
Collegamento e scollegamento di un
iPod 30
– Collegamento di un iPod 30
– Scollegamento dell’iPod 31
It
5
Sommario
Avvio e spegnimento 31
Primo avvio 31
Avvio regolare 32
Passaggio da una schermata all’altra 33
Utilizzo delle schermate della funzione AV
(ad esempio, schermata di elenco
dell’iPod) 34
Utilizzo delle schermate di elenco della
funzione di navigazione (ad esempio,
schermata delle impostazioni
dell’itinerario) 34
Utilizzo della tastiera a schermo 34
Uso delle schermate dei menu di
navigazione
Monitoraggio della qualità di ricezione
GPS 37
Uso della mappa
Come leggere la schermata della mappa 38
Eventi dell’itinerario mostrati
frequentemente 39
Visualizzazione della posizione corrente sulla
mappa 40
– Consultazione di informazioni
dettagliate sulla posizione corrente 40
Esplorazione del campo dati 41
Visualizzazione durante la guida in
autostrada 41
Uso della schermata della mappa 42
– Modifica della scala della mappa 42
– Smart Zoom 43
– Modifica dell’orientamento della
mappa 43
– Modifica dell’angolazione di visione
della mappa 43
– Cambiare la mappa tra 2D e 3D 44
– Scorrimento della mappa alla posizione
desiderata 44
– Visualizzazione delle informazioni su
una specifica posizione 44
Ricerca e selezione di una posizione
Ricerca di una posizione mediante
l’indirizzo 45
Ricerca di una posizione mediante
l’immissione del punto intermedio di una
strada 46
Ricerca di una posizione mediante
l’immissione del centro città 46
Individuazione della posizione specificando il
CAP 47
Ricerca dei punti di interesse (PDI) 47
– Ricerca di PDI mediante “Ricerca
rapida” 48
– Ricerca di PDI utilizzando categorie
predefinite 48
Ricerca di PDI per categorie 49
Ricerca di un PDI direttamente dal nome dei
servizi 50
Ricerca di un PDI nelle vicinanze 52
Selezione di una posizione mediante “ Trova
sulla mappa” 52
Selezione della destinazione dalle posizioni
memorizzate 53
Selezione di una posizione cercata di
recente 53
– Cronologia Smart 53
– Cronologia 54
Ricerca di una posizione dalle
coordinate 54
Ricerca di una posizione scorrendo la
mappa 55
Dopo aver deciso la posizione
Impostazione dell’itinerario verso la
destinazione 56
– Impostazione di un itinerario
utilizzando una posizione cercata 56
6
It
Sommario
– Verifica delle alternative durante la
pianificazione dell’itinerario 56
– Impostazione di un itinerario
utilizzando il menu “Percorso” 57
Verifica e modifica dell’itinerario attuale
Visualizzazione della schermata
dell’itinerario 59
Verifica dei parametri dell’itinerario e
accesso alle funzioni relative
all’itinerario 59
Modifica delle condizioni di calcolo
dell’itinerario 60
– Modifica del veicolo utilizzato 60
– Impostazione dei parametri del
veicolo 61
– Impostazione del calcolo
dell’itinerario 62
– Modifica dei tipi di strade utilizzati 63
Modifica dell’itinerario 64
– Selezione di una nuova destinazione
quando è già impostato un
itinerario 64
– Impostazione di una nuova posizione di
partenza per l’itinerario 64
Modifica dell’elenco di destinazioni 65
Annullamento delle indicazioni di guida
correnti 66
Verifica delle alternative all’itinerario
attuale 66
Osservazione della simulazione
dell’itinerario 67
Navigazione in modalità fuori strada 68
Registrazione e modifica delle posizioni
Memorizzazione di una posizione in
“Preferiti” 69
Salvataggio di una posizione come un punto
di avviso 69
Modifica di un punto di avviso 70
Uso delle informazioni sul traffico
Verifica delle informazioni cronologiche sul
traffico 71
Ricezione di informazioni sul traffico in
tempo reale (TMC) 71
– Controllo degli incidenti sulla
mappa 72
Registrazione e connessione di un
dispositivo Bluetooth
Preparazione dei dispositivi di
comunicazione comunicazione 73
Registrazione e connessione di dispositivi
Bluetooth 73
– Collegamento manuale di un
dispositivo Bluetooth registrato 73
– Eliminazione di un dispositivo
registrato 74
– Interruzione della trasmissione
Bluetooth 74
– Impostazione della connessione
automatica 75
– Risposta automatica a una
chiamata 75
– Modifica della password per
l’accoppiamento 75
– Verifica delle informazioni del
dispositivo 75
– Verifica del software per tecnologia
wireless Bluetooth 76
Uso delle chiamate vivavoce
Visualizzazione del menu telefono 77
– Lettura della schermata 77
– Uso dei tasti del pannello tattile 77
Esecuzione di una chiamata 78
– Composizione diretta del numero 78
– Chiamata di un numero presente nella
rubrica telefonica 78
7
It
Sommario
– Composizione partendo dalla
cronologia delle chiamate 79
Accettazione di una telefonata 79
– Risposta a una chiamata in arrivo 79
Impostazione della modalità riservata 80
Trasferimento della rubrica telefonica 80
Note sulle chiamate vivavoce 81
Funzioni di base della sorgente AV
Visualizzazione della schermata delle
operazioni audio-video 83
– Selezione di una sorgente 83
Utilizzo delle schermate di elenco (ad
esempio, elenco iPod) 83
– Visualizza la schermata di elenco 83
– Selezione di una voce 84
– Disattivazione della sorgente AV 84
Uso della radio
Procedura di avvio 85
Lettura della schermata 85
Uso dei tasti del pannello tattile 85
– Memorizzazione delle frequenze di
trasmissione 86
Utilizzo delle funzioni avanzate 86
– Memorizzazione delle frequenze di
trasmissione più forti 86
– Ricerca di una stazione RDS tramite le
informazioni PTY 87
– Uso dell’interruzione dei programmi
per i notiziari 87
– Ricezione dei notiziari sul traffico 87
– Sintonizzazione di frequenze forti 87
– Limitazione delle stazioni alla
programmazione regionale 87
– Sintonizzazione su frequenze
alternative 88
– Impostazione dell’incremento di
sintonizzazione FM 88
– Passaggio alla ricerca automatica
PI 88
– Condizioni dell’icona di
interruzione 88
Utilizzo dei pulsanti hardware 89
Riproduzione di CD audio
Procedura di avvio 90
Lettura della schermata 90
Uso dei tasti del pannello tattile 90
Utilizzo dei pulsanti hardware 91
Riproduzione di file su disco ROM
Procedura di avvio 92
Lettura della schermata 92
Uso dei tasti del pannello tattile 93
Utilizzo dei pulsanti hardware 94
Riproduzione di file nella periferica di
archiviazione USB
Procedura di avvio 95
Lettura della schermata 95
Uso dei tasti del pannello tattile 96
Utilizzo dei pulsanti hardware 97
Uso di un iPod (iPod)
Procedura di avvio 98
Lettura della schermata 98
Uso dei tasti del pannello tattile 99
Utilizzo dei pulsanti hardware 100
Utilizzo del lettore audio Bluetooth
Procedura di avvio 101
Lettura della schermata 101
Uso dei tasti del pannello tattile 102
Utilizzo dei pulsanti hardware 103
Uso di un ingresso AV
Lettura della schermata 104
Utilizzo della sorgente AUX 104
Uso dei tasti del pannello tattile 104
8
It
Sommario
Personalizzazione delle preferenze di
navigazione
Visualizzazione dello schermo per le
impostazioni di navigazione 106
Impostazione del volume e della guida vocale
per il sistema di navigazione 106
Personalizzazione del menu rapido 107
Impostazione delle informazioni sul
traffico 108
Impostazione dei profili utente 109
Personalizzazione delle impostazioni della
schermata della mappa 109
Impostazione della guida visiva 111
Personalizzazione delle impostazioni di
visualizzazione 112
Personalizzazione delle impostazioni
locali 112
Impostazione di Monitor di viaggio 113
Avvio della configurazione guidata 113
Menu Altro 114
Personalizzazione delle preferenze della
funzione AV
Visualizzazione della schermata per le
impostazioni dell’audio 116
– Uso della regolazione del
bilanciamento 116
– Uso dell’equalizzatore 116
– Potenziamento dei bassi (Enfasi
Bassi) 117
– Uso dell’uscita subwoofer 118
– Impostazione dell’uscita
posteriore 118
Visualizzazione della schermata per le
impostazioni del sistema 119
– Selezione della lingua 119
– Regolazione delle posizioni di risposta
del pannello tattile (calibrazione del
pannello tattile) 119
– Assegnazione di funzioni al
volante 119
– Impostazione del segnale di ingresso
video 120
– Impostazione del segnale
acustico 120
– Selezione della temporizzazione di
disattivazione dell’audio 120
– Impostazione del colore di
illuminazione 120
– Modifica della visuale dello
schermo 121
– Impostazione della funzione
antifurto 122
– Verifica della versione del
software 122
Altre funzioni
Regolazione dell’immagine 123
– Impostazione rapida della
luminosità 123
– Regolazione dell’immagine video 123
Utilizzo delle funzioni della telecamera di
visione posteriore 123
– Impostazione della telecamera di
visione posteriore 124
– Impostazione delle linee guida per
l’immagine della telecamera di visione
posteriore 124
Impostare l’ora 125
Ripristino delle impostazioni iniziali o di
fabbrica del sistema di navigazione
Ripristino della funzione di navigazione alle
impostazioni predefinite 126
Ripristino della funzione AV alle impostazioni
iniziali o di fabbrica 126
– Ripristino delle impostazioni
predefinite 126
9
It
Sommario
– Ripristino dello stato iniziale del
prodotto 126
Appendice
Risoluzione dei problemi 127
Messaggi relativi alle funzioni audio 130
Tecnologia di posizionamento 132
– Posizionamento tramite sistema
GPS 132
Gestione di errori notevoli 132
– Quando il posizionamento tramite GPS
è impossibile 132
– Condizioni che possono causare
marcati errori di posizionamento 133
Informazioni sull’impostazione
dell’itinerario 134
– Specifiche della ricerca
dell’itinerario 134
Uso e cura dei dischi 136
– Unità integrata e cura 136
– Condizioni ambientali per la lettura dei
dischi 136
Dischi riproducibili 137
– CD 137
– Riproduzione di DualDisc 137
Informazioni dettagliate sui contenuti
multimediali riproducibili 137
– Compatibilità 137
– Grafico della compatibilità dei
supporti 139
Bluetooth 141
Logo microSD e microSDHC 141
WMA 141
AAC 141
File di immagini JPEG 141
Informazioni dettagliate riguardo i dispositivi
iPod connessi 142
– iPod e iPhone 142
– iTunes 142
iOS 142
10
It
Uso corretto dello schermo LCD 142
– Uso dello schermo LCD 142
– Schermo a cristalli liquidi (LCD) 143
– Manutenzione dello schermo
LCD 143
– Retroilluminazione a LED (light-
emitting diode, diodo ad emissione
luminosa) 143
Informazioni sulla visualizzazione 144
– Menu di Navigazione 144
– Menu impostazioni Bluetooth 145
– Menu impostazioni Audio 145
– Menu impostazioni Sistema 145
Glossario 146
Dati tecnici 148
Precauzione
Capitolo
01
Le legislazioni di alcuni Paesi e governi possono impedire o limitare il montaggio e l’uso di
questo sistema nel veicolo. Conformarsi a tutte
le leggi e i regolamenti applicabili riguardo ad
uso, installazione e funzionamento del sistema
di navigazione.
L’apparecchio non deve essere eliminato insie-
me ai rifiuti generali domestici. Esiste un sistema di raccolta differenziata per i prodotti
elettronici, predisposto in conformità alla legislazione vigente, che ne richiede un appropriato trattamento, recupero e riciclaggio.
Le utenze private dei Paesi membri dell’UE,
della Svizzera e della Norvegia possono consegnare gratuitamente i prodotti elettronici usati
ad appositi centri di raccolta o a un rivenditore
(in caso di acquisto di un prodotto simile). Per
i Paesi non citati sopra, è necessario informarsi presso le autorità locali circa il corretto metodo di smaltimento. In questo modo si
assicura che il prodotto smaltito sarà soggetto
ai necessari processi di trattamento, recupero
e riciclaggio, prevenendo così potenziali effetti
nocivi sull’ambiente e sulla salute umana.
Precauzione
ATTENZIONE
Questo prodotto è classificato come prodotto
al laser di classe 1 secondo le norme di sicurezza dei prodotti al laser IEC 60825-1:2007.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
11
It
Capitolo
02
Accordo di licenza
PIONEER AVIC-F550BT
IL PRESENTE DOCUMENTO COSTITUISCE
CONTRATTO LEGALE TRA L’UTENTE FINALE E
PIONEER CORPORATION (GIAPPONE)
(“PIONEER”). SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL
PRESENTE CONTRATTO PRIMA DI UTILIZZARE IL SOFTWARE INSTALLATO SUI PRODOTTI
PIONEER. UTILIZZANDO IL SOFTWARE INSTALLATO SUI PRODOTTI PIONEER SI ACCETTANO I VINCOLI DERIVANTI DAI TERMINI DEL
PRESENTE CONTRATTO. IL SOFTWARE INCLUDE UN DATABASE CONCESSO IN LICENZA DAL/DAI FORNITORE/I TERZO/I
(“FORNITORI”)EL’IMPIEGO DEL DATABASE È
COPERTO DAI TERMINI DEI FORNITORI, RIPORTATI A PARTE ED ALLEGATI AL PRESENTE CONTRATTO (vedere a pagina 15). SE NON
SI ACCETTANO I PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI CONTRATTUALI, RESTITUIRE I PRODOTTI PIONEER (INCLUSO IL SOFTWARE E
QUALSIASI MATERIALE SCRITTO) ENTRO
CINQUE (5) GIORNI DALLA RICEZIONE DEI
PRODOTTI AL RIVENDITORE PIONEER AUTORIZZATO PRESSO IL QUALE È STATO EFFETTUATO L’ACQUISTO.
1 CONCESSIONE DELLA LICENZA
Pioneer concede una licenza non trasferibile e
non esclusiva per l’impiego del software installato sui prodotti Pioneer (il “Sof tware” )e
della relativa documentazione unicamente destinata ad uso personale o interno alle attività
commerciali e soltanto sui suddetti prodotti
Pioneer.
Non è permesso copiare, reingegnerizzare, tradurre, convertire per un altro sistema operativo, modificare o creare opere di natura
derivativa del Software. Non è permesso concedere in prestito, noleggiare, divulgare, pubblicare, vendere, cedere, affittare, concedere
in sublicenza, commercializzare o trasferire in
altro modo il Software o impiegarlo in qualsiasi altra maniera non espressamente autorizzata dal presente contratto. Non è permesso
ricavare o tentare di ricavare il codice sorgente
o la struttura di tutto il Software o di parti dello
stesso tramite reingegnerizzazione, decodifica,
disassemblaggio, decompilazione o qualsiasi
altro mezzo. Non è permesso utilizzare il Software per condurre attività di servizio al pubblico o per qualsiasi altro impiego che coinvolga
l’elaborazione di dati per altre persone o enti.
Pioneer e i suoi concessori di licenza manterranno tutti i diritti di copyright, segreto commerciale, brevetto e proprietà relativamente al
Software. Il Software è protetto da copyright e
non può essere copiato, anche se modificato
o combinato con altri prodotti. Non è permesso alterare o rimuovere qualsiasi nota relativa
al copyright o ai diritti di proprietà che si trovi
nel o sul Software.
È permesso trasferire a terzi tutti i diritti di licenza sul Software, la relativa documentazione e una copia del presente Contratto di
Licenza, a condizione che la parte interessata
legga ed accetti i termini e le condizioni del
presente Contratto di Licenza.
12
It
Accordo di licenza
Capitolo
02
2 ESCLUSIONE DI GARANZIA
Il Software e la relativa documentazione sono
forniti all’utente “ NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”. PIONEER E I SUOI CONCESSORI DI
LICENZA (ai fini delle disposizioni 2 e 3,
Pioneer e i suoi concessori di licenza saranno
denominati collettivamente “Pioneer”) NON
FORNISCONO E L’UTENTE NON RICEVE NES-
SUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, E
SI ESCLUDONO ESPRESSAMENTE TUTTE LE
GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ PER QUALSIASI SCOPO PARTICOLARE. IN ALCUNI PAESI NON È PERMESSA
L’ ESCLUSIONE DELLE GARANZIE IMPLICITE,
QUINDI L’ESCLUSIONE DI CUI SOPRA PO-
TREBBE NON TROVARE APPLICAZIONE NEL
PRESENTE CASO SPECIFICO. Il Software è
complesso e potrebbe contenere non conformità, difetti o errori. Pioneer non garantisce in
alcun modo che il Software soddisfi i requisiti
o le aspettative dell’Utente, che il suo uso sia
esente da errori o non subirà interruzioni, né
che le suddette non conformità possano essere o saranno corrette. Pioneer esclude qualsiasi dichiarazione o garanzia relativamente
all’uso o al risultato dell’uso del Software in
termini di precisione, affidabilità o altro.
3 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
IN NESSUN CASO PIONEER POTRÀ ESSERE
RITENUTA RESPONSABILE PER DANNI, RIVENDICAZIONI O PERDITE SUBITE DALL’UTENTE (INCLUSI MA NON LIMITATAMENTE AI
DANNI RISARCIBILI, INCIDENTALI, INDIRETTI, SPECIALI, CONSEGUENZIALI O PENALI,
ALLE PERDITE DI PROFITTO, DI VENDITA O DI
INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ, ALLE SPESE,
AGLI INVESTIMENTI O AGLI OBBLIGHI IN
CONNESSIONE A QUALSIVOGLIA ATTIVITÀ,
PERDITA DI AVVIAMENTO O DANNO) DERIVANTI DALL’USO O DALL’INCAPACITÀ D’USO
DEL SOFTWARE, ANCHE SE PIONEER È
STATA INFORMATA, ERA O AVREBBE DOVUTO ESSERE A CONOSCENZA DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI. LA
SUDDETTA LIMITAZIONE SI APPLICA A TUTTE
LE CAUSE DI AZIONE NEL LORO COMPLES-
SO, COMPRESE, A TITOLO NON LIMITATIVO,
LE VIOLAZIONI DI CONTRATTO O DI GARANZIA, NEGLIGENZA, RESPONSABILITÀ OGGETTIVA, DICHIARAZIONI ERRONEE O ALTRI
ILLECITI ANCORA. QUALORA LE LIMITAZIONI
DI GARANZIA O L’ESCLUSIONE DI RESPON-
SABILITÀ DICHIARATE DA PIONEER NEL
PRESENTE CONTRATTO SIANO PER QUALSIVOGLIA RAGIONE INAPPLICABILI O NON TUTELABILI IN GIUDIZIO, L’UTENTE
ACCONSENTE CHE LA RESPONSABILITÀ DI
PIONEER NON ECCEDERÀ IL CINQUANTA
PER CENTO (50%) DEL PREZZO PAGATO
DALL’ UTENTE STESSO PER L’ACQUISTO DEL
PRODOTTO PIONEER CUI IL PRESENTE CONTRATTO SI RIFERISCE.
In alcuni Paesi non è permessa l’esclusione o
la limitazione dei danni incidentali o consequenziali e, pertanto, la suddetta esclusione o
limitazione potrebbe non risultare applicabile
all’Utente. Questa esclusione di garanzia e limitazione di responsabilità non si applicherà
nella misura in cui una qualsiasi delle disposizioni della presente garanzia sia vietata da
leggi nazionali o locali non prevenibili.
4 RISPETTO DELLA NORMATIVA SULL’ESPORTAZIONE
L’Utente accetta e certifica che né il Software
né alcun’altra informazione tecnica ottenuta
da Pioneer, né il prodotto ad essi direttamente
relativo, saranno esportati al di fuori della nazione o del distretto (di seguito denominato
“Paese”) governato dal Governo (di seguito denominato “Governo”) alla cui giurisdizione appartiene l’Utente stesso, ad eccezione di
quanto espressamente concesso e permesso
dalle leggi e dai regolamenti da esso emanati.
Se il Software è stato legittimamente acquisito
al di fuori del Paese, l’Utente s’impegna a non
riesportare il Software stesso né alcun’altra informazione tecnica ricevuta da Pioneer, né il
prodotto ad essi direttamente relativo, ad eccezione di quanto espressamente concesso
dalle leggi e dai regolamenti emanati dal Governo della giurisdizione in cui il Software è
stato acquisito.
Accordo di licenza
13
It
Capitolo
02
Accordo di licenza
5 CESSAZIONE
Il presente Contratto rimane in vigore sino alla
sua rescissione. Esso può essere rescisso in
qualsiasi momento previa distruzione del Software. Il presente Contratto sarà altresì rescisso in caso di mancata osservanza di uno
qualsiasi dei termini e delle condizioni in esso
riportati. In seguito a tale rescissione l’Utente
s’impegna a distruggere il Software.
6 VARIE
Il presente documento costituisce l’intero Contratto tra Pioneer e l’Utente in relazione al suo
contenuto. Nessuna modifica apportata al presente Contratto potrà essere ritenuta valida
senza il consenso scritto di Pioneer. Qualora
una qualsiasi delle disposizioni contenute nel
presente Contratto sia dichiarata non valida o
non tutelabile in giudizio, le rimanenti disposizioni dello stesso continueranno a conservare
piena validità ed efficacia.
14
It
Accordo di licenza
CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE
Capitolo
02
Accordo di licenza
15
It
Capitolo
02
Accordo di licenza
16
It
Informazioni sul database
Capitolo
03
Informazioni sui dati del
database delle mappe
! Questo database potrebbe non essere ag-
giornato con eventuali variazioni di vie,
strade, autostrade, terreni, costruzioni e
altro occorse durante il periodo di sviluppo.
Variazioni di questo tipo successive a tale
periodo inevitabilmente non sono incluse
in questo database.
! Indipendentemente dalle costruzioni nuove
ed esistenti, i dati potrebbero differire dalle
condizioni effettive.
! Per ulteriori informazioni riguardo la coper-
tura delle mappe con questo sistema di navigazione, consultare le informazioni sul
nostro sito Web.
! È assolutamente vietato riprodurre e utiliz-
zare una parte qualsiasi o la totalità di questa mappa in qualsiasi forma senza la
previa autorizzazione del titolare del copyright.
! Qualora la regolamentazione stradale o le
condizioni del traffico locali non concordino con questi dati, si raccomanda di attenersi alla regolamentazione locale
(segnaletica, indicazioni, ecc.) e alle condizioni (costruzioni, fenomeni atmosferici,
ecc.) presenti.
! I dati sulla regolamentazione del traffico
usati nel database delle mappe si applicano esclusivamente ai veicoli passeggeri di
dimensioni standard. È da notare, infatti,
che tale database non contiene i regolamenti applicabili ai veicoli più grandi, alle
moto e agli altri veicoli non standard.
! Non tentare di installare o riparare da sé il pro-
dotto. L’installazione o la riparazione del pro-
dotto da parte di persone prive di
addestramento ed esperienza specifica nel
settore degli apparecchi elettronici e degli accessori per auto possono risultare pericolose
ed esporre al rischio di scosse elettriche, lesioni personali o ad altri pericoli.
! Evitare che l’apparecchio entri in contatto con
i liquidi, in quanto ciò comporta il pericolo di
scosse elettriche. Il contatto con i liquidi può
infatti provocare danni al prodotto stesso, formazione di fumo e surriscaldamento.
! Se liquidi o corpi estranei dovessero penetrare
all’interno del sistema di navigazione, parcheggiare immediatamente il veicolo in un
luogo sicuro e disinserire l’accensione, quindi
rivolgersi il prima possibile al proprio rivenditore o al più vicino centro di assistenza
Pioneer autorizzato. Non utilizzare il sistema
di navigazione in tali condizioni, in quanto ciò
può causare incendi, scosse elettriche o altri
problemi.
! Qualora si noti del fumo, un rumore anomalo
o cattivo odore provenire dall’apparecchio, oppure qualsiasi segno anomalo sul pannello
LCD, si raccomanda di spegnerlo immediatamente e di rivolgersi al proprio rivenditore o al
più vicino centro di assistenza Pioneer autorizzato. Continuando a usarlo in tali condizioni
esso si potrebbe danneggiare permanentemente.
! L’apparecchio non deve essere smontato né
modificato, poiché la presenza all’interno di
alimentazione ad alta tensione potrebbe divenire causa di scossa elettrica. Per i controlli
interni, le regolazioni e le riparazioni ci si deve
rivolgere al proprio rivenditore o a un centro di
assistenza Pioneer autorizzato.
ATTENZIONE
Quando si calcola un itinerario, vengono automaticamente impostate la guida dell’itinerario e la
guida vocale. Inoltre, relativamente alle normative
giornaliere o orario del traffico, si considerano
solo quelle applicabili nel momento in cui viene
calcolato l’itinerario. Le strade a senso unico e
quelle chiuse non possono essere prese in considerazione. Ad esempio, se una strada è aperta
solo di mattina, ma ci si arriva più tardi, ci si ritroverebbe a violare le normative del traffico, per cui
non sarebbe possibile seguire l’itinerario impo stato. Ad esempio, se una strada è aperta solo di
mattina, ma ci si arriva più tardi, ci si ritroverebbe
a violare le normative del traffico, per cui non sarebbe possibile seguire l’itinerario impostato.
Inoltre, il sistema potrebbe non essere a conoscenza di alcune normative del traffico.
Prima iniziare a usare il sistema di navigazione, si raccomanda di leggere e comprendere a
fondo le seguenti informazioni per la sicurezza:
! Prima di usare il sistema di navigazione se
ne deve leggere l’intero manuale.
! Le funzioni di navigazione del sistema (e
della telecamera di visione posteriore opzionale, qualora installata) sono da considerarsi unicamente come forma di un
supporto al conducente per la guida del
veicolo. Esse non devono quindi essere
usate in sostituzione dell’attenzione e della
capacità di giudizio e di cautela che il conducente dovrebbe mantenere durante la
guida.
! Il sistema di navigazione (o la telecamera
di visione posteriore opzionale, se acquistata) non deve essere usato qualora ciò
possa in qualunque modo distrarre l’attenzione del conducente dalla guida in sicurezza del veicolo. È necessario osservare
sempre le regole per la guida in sicurezza e
seguire scrupolosamente la segnaletica
stradale esistente. In caso di difficoltà nell’uso del sistema o nella lettura dello schermo, per prima cosa arrestare il veicolo in
un luogo sicuro, innestare il freno di stazionamento e solo allora procedere con le necessarie regolazioni.
18
It
Informazioni importanti per la sicurezza
Capitolo
04
! Non si deve mai permettere ad altri d’im-
piegare il sistema a meno che non ne abbiano letto e compreso le istruzioni per
l’uso.
! Non si deve mai fare affidamento sul siste-
ma di navig azione per raggiungere ospedali, stazioni di polizia o altre destinazioni
analoghe in situazioni d’emergenza. Si
deve inoltre interrompere l’uso delle funzioni di chiamata vivavoce e chiamare quindi
l’apposito numero di emergenza.
! Le informazioni sull’itinerario e sulla guida
visualizzate da questo apparecchio sono da
intendersi come semplice riferimento. Esse
possono non corrispondere in modo accurato ai percorsi consentiti, alle condizioni
stradali, alle vie a senso unico, alle strade
chiuse o alle restrizioni del traffico più recenti.
! Le informazioni di limitazione del traffico e
gli avvisi attualmente in vigore devono sempre avere la precedenza rispetto alla guida
fornita dal sistema di navigazione. Si devono inoltre sempre rispettare le limitazioni
attualmente imposte al traffico, anche qualora il sistema di navigazione fornisca indicazioni contrarie.
! L’impostazione non corretta dei dati relativi
all’ora locale può comportare l’ottenimento
di errate istruzioni d’itinerario e di navigazione da parte del sistema.
! Non si deve mai impostare il volume del si-
stema di navigazione a un livello tale da
non poter udire i rumori esterni del traffico
el’avvisatore acustico dei veicoli di soccor-
so.
! Per migliorare la sicurezza, il sistema disa-
bilita alcune funzioni quando il veicolo non
è fermo e/o il freno di stazionamento non è
inserito.
! I dati codificati contenuti nella memoria in-
tegrata sono di proprietà intellettuale del
relativo fornitore, il quale ne è responsabile.
! Si raccomanda di mantenere questo ma-
nuale a portata di mano affinché sia prontamente disponibile come riferimento per
le procedure di funzionamento e le informazioni per la sicurezza.
! È necessario prestare molta attenzione a
tutte le avvertenze riportate nel presente
manuale, nonché osservarne scrupolosamente le istruzioni.
La mancata osservanza delle precauzioni e
avvertenze riportate nel presente manuale
e sul prodotto stesso e/o scorretto dello
stesso possono causare gravi lesioni personali o la morte.
! Non si deve installare l’unità di navigazione
ove possa (i) ostruire la visibilità del conducente, (ii) compromettere le prestazioni del
sistema operativo o delle funzioni di sicurezza del veicolo, compresi gli airbag e pulsanti delle luci di emergenza o (iii)
compromettere la capacità del conducente
di guidare il veicolo in sicurezza.
! Ricordare di allacciare sempre la cintura di
sicurezza durante l’uso dell’automobile. In
caso di incidenti, le lesioni possono essere
molto più gravi se la cintura di sicurezza
non è allacciata correttamente.
! Durante la guida non si devono mai indos-
sare le cuffie.
Informazioni importanti per la sicurezza
19
It
Capitolo
04
Informazioni importanti per la sicurezza
Gestione del costo del
carburante
Questi calcoli sono basati solo sulle informazioni fornite, senza tener conto dei dati del veicolo. Il consumo di carburante visualizzato
deve essere considerato solo come valore di riferimento e non è garantito.
Informazioni sul traffico
! Pioneer declina ogni responsabilità relati-
vamente all’accuratezza delle informazioni
trasmesse.
! Pioneer declina ogni responsabilità relati-
vamente alle variazioni dei servizi d’informazione forniti dalle stazioni emittenti o
dalle relative società, quali ad esempio l’annullamento dei servizi o l’ introduzione di
servizi a pagamento. Non accetta inoltre la
restituzione dell’apparecchio per queste ragioni.
Indicazione dei limiti di
velocità
Il limite di velocità è basato sul database delle
mappe. Tale valore potrebbe non coincidere
con il limite di velocità effettivo della strada.
Non si tratta di un valore definito. Assicurarsi
di guidare rispettando gli effettivi limiti di velocità.
20
It
Informazioni aggiuntive sulla sicurezza
Capitolo
05
Interblocco di sicurezza del
freno di stazionamento
Alcune funzioni offerte da questo sistema di
navigazione (come alcune operazioni dei tasti
del pannello tattile) possono essere pericolose
e/o illegali se usate durante la guida. Per impedire l’uso di tali funzioni mentre il veicolo è
in movimento, vi è un sistema di interblocco di
sicurezza che rileva lo stato d’innesto del freno
di stazionamento e lo stato di movimento del
veicolo. Se si tenta di utilizzare le funzioni descritte sopra durante la guida, esse si disabilitano fino a quando non si arresta il veicolo in
un luogo sicuro e si innesta il freno di stazionamento. Prima di rilasciare il freno di stazionamento, tenere il freno a pedale premuto.
AVVERTENZA
! IL CAVETTO VERDE/BIANCO DEL CON-
NETTORE DEL CAVO LINEA DI CONTROLLO È PROGETTATO PER
RILEVARE LO STATO DI PARCHEGGIO E
DEVE ESSERE COLLEGATO AL LATO
ALIMENTAZIONE DELL’INTERRUTTORE
FRENO DI STAZIONAMENTO. UNA
CONNESSIONE O UN USO IMPROPRIO
DI QUESTO CAVO PUÒ VIOLARE LE
LEGGI APPLICABILI E PUÒ CAUSARE
GRAVI LESIONI E DANNI.
! Non manomettere in alcun modo o disabi-
litare il sistema di interblocco di sicurezza
del freno a mano che è necessario per proteggere il conducente. In caso di manomissione o disabilitazione di tale sistema,
è possibile che incidenti con conseguenti
lesioni gravi o morte del conducente.
! Per evitare il rischio di danni, lesioni personali
e potenziali violazioni della normativa in vigore, questo sistema di navigazione non deve essere utilizzato come schermo video visibile al
conducente.
! In alcuni Paesi la visione di immagini video su
un display installato all’interno di un veicolo,
anche da persone che non siano il conducen-
te, può essere illegale. Ove tali regolamentazioni siano in vigore è necessario osservarle.
! Quando si innesta il freno di stazionamento
per la visione di immagini video o per abilitare
altre funzioni del sistema di navigazione, è necessario parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro. In seguito, prima di rilasciare il freno di
stazionamento si deve tenere premuto il freno
a pedale, onde evitare che il veicolo si possa
muovere se parcheggiato in pendenza o per
altri motivi.
Se si tenta la visione di immagini video durante la guida, sullo schermo appare il messaggio
“Per motivi di sicurezza, non è consentito
vedere filmati mentre si guida. Azionare il
freno a mano per sbloccare le applicazioni
video.”. Per vedere le immagini video è quindi
necessario arrestare il veicolo in un luogo sicuro e innestare il freno di stazionamento.
Prima di rilasciare il freno di stazionamento è
necessario tenere premuto il freno a pedale.
Uso di un display collegato
all’uscita VIDEO OUT
Il terminale di uscita video (VIDEO OUT)è
usato per collegare un display video per permettere ai passeggeri nei sedili posteriori di
guardare le immagine video.
AVVERTENZA
Non si deve MAI installare il display posteriore in
una posizione che consenta al conducente di vedere le immagini video durante la guida.
Per evitare di scaricare la
batteria
Utilizzare il prodotto solo con il motore del veicolo acceso. In caso contrario, la batteria del
veicolo potrebbe scaricarsi.
Informazioni aggiuntive sulla sicurezza
21
It
Capitolo
05
Informazioni aggiuntive sulla sicurezza
AVVERTENZA
Non installare questo prodotto in un veicolo
sprovvisto di cavo ACC o degli appositi circuiti.
Telecamera di visione
posteriore
Con una telecamera di visione posteriore opzionale è possibile utilizzare questo prodotto
per migliorare la visibilità durante la retromarcia oppure per mantenere sotto controllo l’eventuale rimorchio.
AVVERTENZA
! L’IMMAGINE SULLO SCHERMO PUÒ APPARI-
RE CAPOVOLTA.
! USARE L’INGRESSO ESCLUSIVAMENTE PER
LA TELECAMERA DI RETROMARCIA O DI VISIONE POSTERIORE. QUALSIASI ALTRO IMPIEGO PUÒ DARE LUOGO A DANNI O
LESIONI PERSONALI.
ATTENZIONE
Non utilizzare questa funzione per scopi di intrattenimento.
Uso del connettore USB
ATTENZIONE
! Per prevenire la perdita di dati e danni alla pe-
riferica di archiviazione, non rimuoverla mai
dal sistema di navigazione durante il trasferimento di dati.
! Pioneer non garantisce la compatibilità con
tutte le periferiche di archiviazione di massa
USB e non assume alcuna responsabilità per
eventuali perdite di dati nei lettori, iPhone,
smartphone o in altri dispositivi durante l’utilizzo di questo prodotto.
Uso dello slot per scheda SD
Si fa riferimento in modo collettivo alla scheda
microSD e alla scheda microSDHC come
“scheda microSD”.
ATTENZIONE
! Tenere la scheda microSD fuori dalla portata
dei bambini per impedire che venga ingerita
accidentalmente.
! Per prevenire la perdita di dati e danni alla pe-
riferica di archiviazione, non rimuoverla mai
dal sistema di navigazione durante il trasferimento di dati.
! Non inserire o espellere una scheda microSD
durante la guida.
22
It
Note da leggere prima dell’uso del sistema
In caso di problemi
Qualora il sistema di navigazione non dovesse
funzionare correttamente, si raccomanda di rivolgersi al proprio rivenditore o al più vicino
centro di servizio Pioneer autorizzato.
Sito internet
Si prega di visitare il seguente sito:
http://www.pioneer.eu
! Si suggerisce di registrare il sistema appe-
na acquistato. Le informazioni dettagliate
sul suo acquisto saranno conservate in un
file affinché possano essere d’aiuto in caso
di denuncia assicurativa per perdita o furto.
! Nel nostro sito Web sono disponibili le in-
formazioni più recenti su PIONEER
CORPORATION.
Informazioni sul prodotto
! Questo sistema di navigazione non opera
correttamente nelle aree extra-europee. La
funzione RDS (Radio Data System) opera
soltanto nelle aree in cui sono presenti stazioni FM che trasmettono segnali RDS.
Anche il servizio RDS-TMC può essere impiegato nelle aree in cui sia presente una
stazione che ne trasmette i segnali.
! Il sistema Pioneer CarStereo-Pass è dispo-
nibile solo in Germania.
Capitolo
06
Note da leggere prima dell’uso del sistema
I nomi di corporazioni private, prodotti e
altri enti descritti in questo prodotto sono
marchi o marchi registrati delle rispettive
aziende.
23
It
Capitolo
07
Introduzione
Presentazione del manuale
Uso del presente manuale
Individuazione di una procedura di
funzionamento per il tipo di
operazione desiderato
La sezione Sommario offre una panoramica
dei capitoli per facilitare la ricerca del tipo di
operazione desiderato.
Individuazione di una procedura di
funzionamento in base al nome del
menu
Se si desid era verificare il significato di una
voce visualizzata sullo schermo, in Informazio-ni sulla visualizzazione alla fine del manuale
viene indicata la pagina esplicativa di ciascuna voce.
Glossario
Consultare il glossario per trovare il significato
dei termini.
Convenzioni utilizzate nel
presente manuale
Prima di procedere alle sezioni successive, è
opportuno dedicare qualche minuto alla lettura delle seguenti informazioni sulle convenzioni adottate nel presente manuale. Una buona
conoscenza di queste convenzioni permetterà
un apprendimento molto più facile dell’impiego di questo nuovo apparecchio.
! I pulsanti del sistema di navigazione sono
identificati con LETTERE MAIUSCOLE in
GRASSETTO:
Esempio:
Pulsante HOME e pulsante MODE.
! Le voci di menu, i titoli delle schermate e i
componenti funzionali sono descritti in
grassetto con virgolette doppie “”:
Esempio:
Schermata “Menu di Navigazione” o
schermata “Sorgente AV”
! I tasti del pannello tattile sono indicati sullo
schermo in grassetto tra parentesi quadre
[]:
Esempio:
[Destinazione], [Impostazioni].
! Informazioni extra, alternative e altre note
sono presentate nel seguente formato:
Esempio:
p Se non è stato ancora memorizzato il
domicilio, farlo ora.
! Le funzioni di altri tasti sulla stessa scher-
mata vengono indicate con # all’inizio della
descrizione:
Esempio:
# Se si tocca [OK], il contatto viene elimi-
nato.
! I riferimenti sono indicati in questo modo:
Esempio:
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata all’altra a
pagina 33.
Termini utilizzati nel presente
manuale
“Display anteriore” e “Display
posteriore”
Nel presente manuale, si fa riferimento allo
schermo attaccato al corpo di questa unità di
navigazione come “ Display anteriore”. Si fa riferimento a qualsiasi schermo aggiuntivo disponibile sul mercato e che può essere
collegato a questa unità di navigazione come
“Display posteriore”.
“Immagine video”
“Immagine video” in questo manuale indica le
immagini in movimento dell’iPod e di ogni
altro apparecchio collegato a questo sistema
mediante cavo RCA, come un apparecchio AV
generico.
“Periferica di archiviazione esterna
(USB)”
Le periferiche di memoria USB verranno definite “periferiche di archiviazione USB”.
24
It
Introduzione
Capitolo
07
“Schede microSD”
Si fa riferimento in modo collettivo alla scheda
microSD e alla scheda microSDHC come
“scheda microSD”.
“iPod”
In questo manuale, si fa riferimento a iPod e
iPhone con il solo termine iPod.
Note riguardanti la
visualizzazione video
Tenere presente che l’uso di questo sistema
per scopi commerciali o pubblici potrebbe costituire una violazione dei diritti d’autore protetti dalla legge sul copyright.
Note riguardanti l’uso dei
file MP3
Questo prodotto concede esclusivamente una
licenza per uso privato non commerciale, ma
non concede alcuna licenza né comporta
alcun diritto all ’uso di questo prodotto in qualsivoglia trasmissione commerciale (che genera profitto) in tempo reale (terrestre, via
satellite, via cavo e/o altro supporto), trasmissione/diffusione via Internet, Intranet e/o altre
reti o in altri sistemi di distribuzione di contenuti elettronici, come applicazioni audio a pagamento o su richiesta (“on demand”). Per tali
usi è necessario disporre di una licenza indipendente. Per ulteriori informazioni visitare il
sito
http://www.mp3licensing.com.
con un cavo di interfaccia USB per iPod
(venduto separatamente) appropriato al
prodotto, è possibile controllare un iPod
compatibile.
p I metodi di funzionamento possono variare
a seconda dei modelli e delle versioni software di iPod.
p A seconda della versione basata sul soft-
ware dell’iPod, potrebbe non essere compatibile con questo apparecchio.
Per ulteriori informazioni riguardo la compatibilità dell’iPod con questo sistema di
navigazione, consultare le informazioni sul
nostro sito Web.
Copertura delle mappe
Per ulteriori informazioni riguardo la copertura
delle mappe con questo sistema di navigazione, consultare le informazioni sul nostro sito
Web.
Introduzione
Compatibilità con iPod
Questo prodotto supporta solo i seguenti modelli di iPod e versioni software di iPod. Modelli e versioni di tipo diverso potrebbero non
funzionare correttamente.
Realizzato per
25
It
Capitolo
07
Introduzione
Protezione del pannello
LCD e dello schermo
p Non esporre lo schermo LCD alla luce sola-
re diretta quando questo prodotto non
viene utilizzato, poiché ciò può provocare
malfunzionamenti dello schermo LCD causati delle temperature elevate.
p Quando si usa un telefono cellulare, occor-
re mantenerne l’ antenna lontana dallo
schermo LCD per evitare disturbi del video
quali punti, strisce colorate e così via.
p Per proteggere lo schermo LCD da eventua-
li danni, assicurarsi di toccare i tasti del
pannello tattile solo con le dita e con delicatezza.
Note sulla memoria interna
Prima di rimuovere la batteria
del veicolo
Quando la batteria è scollegata oppure scarica, la memoria si cancella e dovrà quindi essere riprogrammata.
p Alcuni dati non vengono cancellati. A tal
proposito, accertarsi di leggere prima Ripri-
stino della funzione AV alle impostazioni iniziali o di fabbrica.
= Per ulteriori informazioni vedere Ripristi-
no della funzione AV alle impostazioni iniziali o di fabbrica a pagina 126.
Dati soggetti a cancellazione
Scollegando il cavetto giallo dalla batteria (o
togliendo la batteria stessa), i dati vengono
cancellati.
p Alcuni dati non vengono cancellati. A tal
proposito, accertarsi di leggere prima Ripri-
stino della funzione AV alle impostazioni iniziali o di fabbrica.
= Per ulteriori informazioni vedere Ripristi-
no della funzione AV alle impostazioni iniziali o di fabbrica a pagina 126.
26
It
Introduzione
Capitolo
07
Introduzione
27
It
Capitolo
08
Operazioni di base
Verifica dei nomi delle parti e delle funzioni
Questo capitolo fornisce informazioni sui nomi dei componenti e sulle funzionalità principali disponibili
impiegando i pulsanti.
1
2
3
4
1 Pulsante HOME
! Premere il pulsante HOME per visualiz-
zare la schermata “Menu top”.
! Tenere premuto per spegnere l’ alimenta-
zione del sistema.
2 Pulsante MODE
! Premere per passare tra la schermata
della mappa e quella delle operazioni
audio-video.
p Se è visualizzata la schermata “Menu
telefono” o è in uso la chiamata viva-
voce, si passa alla schermata della
mappa o alla schermata “Menu tele-fono”.
! Tenere premuto per visualizzare la scher-
mata di controllo della luminosità o di regolazione dell’immagine.
3 Pulsante VOL (+/–)
Premere per regolare il volume della sorgente AV (Audio e Video).
5
67
8
9
a
4 Pulsante di ripristino
= Per ulteriori informazioni vedere Ripristi-
no della funzione AV alle impostazioni iniziali o di fabbrica a pagina 126.
5 Fessura del disco
Inserire un disco da riprodurre.
= Per ulteriori informazioni vedere Inseri-
mento ed espulsione di un disco a pagina
29.
6 Schermo LCD
7 Slot per scheda SD e scheda microSD
! Una scheda microSD contenente i dati
della mappa è preinserita nell’unità.
! Non cancellare i dati della mappa archi-
viati nella scheda microSD (preinserita
nell’unità). Senza tali dati, la funzione di
navigazione viene disabilitata.
8 Pulsante EJECT
Premere per espellere il disco.
28
It
Operazioni di base
Capitolo
08
9 Pulsante MUTE
Premere per disattivare l’audio della sorgente AV.
a Pulsante TRK (o/p)
Premere per eseguire la sintonizzazione con
ricerca manuale, l’avanzamento rapido, il
riavvolgimento e la ricerca tracce.
Inserimento ed espulsione
di un disco
Inserimento di un disco
ATTENZIONE
Inserire esclusivamente dischi nella fessura del
disco.
% Inserire un disco nell’apposita fessura.
ATTENZIONE
! L’espulsione di una scheda microSD durante
il trasferimento di dati può danneggiare tale
scheda. Assicurarsi di espellere la scheda
microSD secondo la procedura descritta in
questo manuale.
! Se per qualsiasi ragione si verifica una perdita
di dati o la rottura della periferica di archiviazione, generalmente non è possibile ripristinare i dati persi. Pioneer declina ogni
responsabilità per danni, costi o spese dovute
alla perdita di dati.
! Non inserire niente altro che la scheda
microSD.
p Questo sistema non supporta schede di
tipo MMC (Multi Media Card).
p Non è garantita la compatibilità con tutte le
schede microSD.
p Con alcune schede microSD l’unità potreb-
be non avere prestazioni ottimali.
Espulsione di una scheda microSD
1 Premere delicatamente il centro della
scheda microSD fino al clic.
Operazioni di base
Espulsione di un disco
% Premere il pulsante EJECT.
Il disco viene espulso.
Inserimento ed espulsione
di una scheda microSD
p La scheda microSD viene utilizzata solo per
aggiornare il software di questo prodotto.
= Per ulteriori informazioni sugli aggiorna-
menti del software, vedere le informazioni sul nostro sito Web.
2 Estrarre la scheda microSD.
29
It
Capitolo
08
Operazioni di base
Inserimento di una scheda microSD
% Inserire una scheda microSD nell’appo-
sito slot per scheda SD.
Inserire la scheda microSD con i contatti dei
terminali rivolti verso il basso e premere la
scheda fino al clic e al completo inserimento.
Collegamento e
scollegamento di una
periferica di archiviazione USB
ATTENZIONE
! Per prevenire la perdita di dati e danni alla pe-
riferica di archiviazione, non rimuoverla mai
dal sistema di navigazione durante il trasferimento di dati.
! Pioneer non garantisce la compatibilità con
tutte le periferiche di archiviazione di massa
USB e non assume alcuna responsabilità per
eventuali perdite di dati nei lettori, iPhone,
smartphone o in altri dispositivi durante l’utilizzo di questo prodotto.
2 Collegare una periferica di archiviazione USB a un cavo di interfaccia USB.
Cavo di interfaccia USB
Periferica di archiviazione USB
Scollegamento di una
periferica di archiviazione USB
% Rimuovere la periferica di archiviazione
USB dopo aver verificato che non sia in
corso l’accesso ai dati.
Collegamento e
scollegamento di un iPod
ATTENZIONE
! Per prevenire la perdita di dati e danni alla pe-
riferica di archiviazione, non rimuoverla mai
dal sistema di navigazione durante il trasferimento di dati.
! Pioneer non garantisce la compatibilità con
tutte le periferiche di archiviazione di massa
USB e non assume alcuna responsabilità per
eventuali perdite di dati nei lettori, iPhone,
smartphone o in altri dispositivi durante l’utilizzo di questo prodotto.
p Con alcune periferiche di archiviazione
USB, il sistema di navigazione potrebbe
non avere prestazioni ottimali.
p La connessione tramite hub USB non è
possibile.
Collegamento di una periferica
di archiviazione USB
1 Estrarre il cavo di interfaccia USB per
iPod dalla porta USB.
30
It
Collegamento di un iPod
Mediante il cavo di interfaccia USB per iPod è
possibile collegare un iPod al sistema di navigazione.
p Per il collegamento è necessario un cavo di
interfaccia USB per iPod (venduto separatamente).
p Per ulteriori informazioni riguardo la com-
patibilità dell’iPod con questo sistema di
navigazione, consultare le informazioni sul
nostro sito Web.
p La connessione tramite hub USB non è
possibile.
Loading...
+ 122 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.