E’ proibita la riproduzione di questo
manuale, tutto o in parte, con ogni mezzo.
Variazione del font del
display
La dimensione del font usato nel display è stata
aumentata. Di conseguenza, alcuni nomi di
effetti e parametri ora sono indicati
diversamente, come si vede dall’elenco
sottostante.
■ Nomi degli effetti modulo PRE AMP
Versione 1.x Versione 2.0
BG CRUNCHBGcrunch
TS+FD_CMBTS+FDcmb
SD+MS_STKSD+MSstk
FZ+MS_STKFZ+MSstk
SuperBassSUP-BASS
VO MICPREVO MPRE
AG MICPREAG MPRE
FLAT MPREFlatMPRE
■ Nomi degli effetti modulo EFX
Versione 1.x Versione 2.0
RACK COMPRackComp
RVS DELAYRvsDelay
■ Nomi dei parametri effetto
Versione 1.x Versione 2.0
THRESHOLDTHRSHOLD
RESONANCERESONANC
FREQUENCEFREQ
PRE DELAYPRE DLY
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
1
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Supporto per card SDHC
Oltre alle normali card SD, H4 può ora
supportare anche le card SDHC ad alta capacità,
incrementando così la capacità massima da 2 a 4
GB. Per informazioni sulle card supportate,
visitate il sito web di ZOOM Corporation (http://
www.zoom.co.jp).
A causa di questa variazione, i caratteri disponibili
per i nomi di file e di cartelle sono limitati a quanto
segue:
(spazio) ! # $ % & ' ( ) + , 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ; = @
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U
V W X Y Z [ ] ^ _ `
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x
y z { }
˜
File o cartelle con nomi contenenti caratteri
diversi da quelli elencati non sono accessibili.
Indicazione di capacità
della batteria/tempo di
registrazione residuo (solo
modalità stereo)
Il top screen della modalità stereo ora mostra la
capacità residua della batteria (solo nel caso di
operatività a batteria) e il tempo di registrazione
residuo relativamente al formato di registrazione
attualmente selezionato.
Specificare il tipo di
batteria (solo modalità
stereo)
Il menu principale della modalità stereo
comprende ora una voce utile per specificare il
tipo di batteria. Per consentire un’indicazione più
precisa della capacità residua della batteria,
dovreste selezionare il tipo di batteria, come
descritto sotto.
1. Sul top screen della modalità stereo,
premete il centro del tasto [MENU].
Appare il menu principale, che dà accesso a varie
impostazioni di H4.
2. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "BATTERY". Poi
premete la jog dial.
Appare la schermata BATTERY per specificare
il tipo di batteria.
Status batteria
2
Tempo di registrazione
disponibile
3. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "ALKALI"
(batterie alcaline/oxyride) o "Ni-MH"
(batterie all’idruro di nickel), a
seconda del tipo di batteria inserito.
L’impostazione è immediatamente operativa.
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
4. Completata l’impostazione, premete
il centro del tasto [MENU] più volte,
per tornare al top screen della
modalità stereo.
Registrare un segnale
stereo in mono (solo
modalità stereo)
H4 consente di registrare un segnale proveniente
da microfoni interni o esterni o da un
componente esterno in mono. Ciò può essere
utile per la narrazione o per effetti sonori, dove
potrebbe essere preferibile gestire il materiale in
mono.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete la parte inferiore (INPUT
MENU) del tasto[MENU].
Appare il menu INPUT, relativo a varie
impostazioni correlate all’ingresso.
2. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "MONO MIX".
Poi premete la jog dial.
Appare la schermata per attivare/disattivare la
funzione mono mix.
3. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "ON". Poi
premete la jog dial.
La funzione mono mix è ora attiva.
4. Per tornare al top screen della
modalità stereo, premete il centro
del tasto [MENU].
5. Eseguite i passi relativi alla
registrazione.
Il segnale stereo proveniente da microfoni interni
o dai jack [INPUT 1]/[INPUT 2] è mixato e il
risultato è registrato come file stereo con segnali
identici nei canali L e R (vd. illustrazione sotto).
CONSIGLIO
•I file creati come descritto sopra saranno
nominati "MONO-xxx.wav" o "MONOxxx.mp3" (laddove xxx è un numero da 000 a
999) e salvati nella cartella della modalità
stereo.
•L’impostazione di cui sopra è salvata come
parte delle impostazioni della modalità stereo.
Funzione MONO MIX
Segnale in ingresso
del canale sinistro
Mix verso mono
Segnale in ingresso
del canale destro
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Segnale
mono
Segnale
mono
Registratore
Canale sinistro
Canale destro
3
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Attenuare le basse
frequenze (solo modalità
stereo)
H4 ha un filtro low-cut incorporato, efficace
nell’eliminare il rumore del vento nelle
registrazioni in esterno, o il rumore pop, quando
si registra un cantante. Per attivare il filtro,
procedete come segue.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete la parte inferiore (INPUT
MENU) del tasto [MENU].
Appare il menu INPUT, relativo a varie
impostazioni correlate all’ingresso.
2. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "LO CUT". Poi
premete la jog dial.
Appare la schermata per attivare/disattivare la
funzione low-cut.