Silvercrest SLE 280 A2 Operating Instructions Manual

IAN 285248
DEUMIDIFICATORE SLE 280 A2
DEHUMIDIFIER
Operating instructions
DEUMIDIFICATORE
Istruzioni per l'uso
LUFTENTFEUCHTER
Bedienungsanleitung
IT / MT Istruzioni per l'uso Pagina 1 GB / MT Operating instructions Page 27 DE / AT / CH Bedienungsanleitung Seite 51
Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni dell'apparecchio.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
SLE 280 A2
IT│MT 
 1
Indice
Introduzione ..................................................2
Copyright ............................................................... 2
Limitazione di responsabilità ................................................ 2
Uso conforme ........................................................... 2
Avvertenze utilizzate ...................................................... 3
Sicurezza .....................................................4
Pericolo derivante dalla corrente elettrica ...................................... 4
Pericolo di folgorazione a causa dell'umidità ................................... 4
Pericolo di esplosione ..................................................... 5
Pericolo di malattie ....................................................... 5
Indicazioni generali di sicurezza ............................................. 5
Messa in funzione ..............................................8
Volume della fornitura e ispezione per eventuali danni da trasporto ................. 8
Smaltimento dell'imballaggio ................................................ 8
Descrizione dell'apparecchio .....................................9
Prima del primo impiego ..................................................10
Collegamento elettrico ....................................................10
Indicazioni sulla messa in esercizio ..........................................10
Sbrinamento automatico .................................................. 10
Comandi e funzionamento ......................................11
Accensione/spegnimento dell'apparecchio ................................... 11
Sportello per la fuoriuscita dell'aria .......................................... 11
Indicatori di stato ........................................................12
Selezione programmi ..................................................... 13
Timer .................................................................14
Serbatoio dell'acqua .....................................................15
Svuotamento tramite tubo .................................................16
Pulizia ......................................................18
Pulizia e sostituzione del filtro ..............................................19
Protezione dal surriscaldamento ............................................ 20
Conservazione ..........................................................20
Eliminazione dei guasti .........................................20
Cause ed eliminazione dei guasti ........................................... 20
Smaltimento .................................................22
Smaltimento del refrigerante ............................................... 22
Appendice ...................................................22
Dati tecnici .............................................................22
Informazioni sul refrigerante ...............................................23
Indicazioni sulla dichiarazione di conformità ..................................23
Garanzia della Kompernass Handels GmbH ..................................23
Assistenza .............................................................25
Importatore ............................................................ 25
SLE 280 A2
2 │ IT
MT
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto del nuovo apparecchio. È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante
del presente prodotto. Esso contiene importanti indicazioni sulla sicurezza, l'uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto, acquisire dimestichezza con tutte le indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e per le applicazioni indicate. Conservare con cura il presente manuale di istruzioni. In caso di cessione del prodotto a terzi, consegnare anche tutta la relativa documentazione.
Copyright
La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore. Qualsiasi riproduzione o ristampa, anche parziale, ovvero la riproduzione delle
immagini, anche se modificate, è consentita solo previo permesso scritto del produttore.
Limitazione di responsabilità
Tutte le informazioni tecniche contenute nel presente manuale di istruzioni, così come tutti i dati e le indicazioni relativi al collegamento e all'uso, corrispondono alle ultime informazioni disponibili al momento dell'invio in stampa, fornite in buona fede tenendo conto delle nostre attuali esperienze e conoscenze.
I dati, le illustrazioni e le descrizioni contenute nel presente manuale di istruzioni non costituiscono una base valida per alcun tipo di rivendicazione.
Il produttore declina ogni responsabilità per i danni derivanti dalla mancata osservanza delle istruzioni, dall'uso non conforme, dalle riparazioni non eseguite in modo professionale, dalle modifiche eseguite senza permesso o dall'impiego di pezzi di ricambio non omologati.
Uso conforme
L'apparecchio è destinato esclusivamente alla deumidificazione di abitazioni, cantine o magazzini con temperatura compresa fra 5 °C e 35 °C. L'apparecchio deve essere utilizzato solo in ambienti interni. L'apparecchio è destinato esclusiva­mente all'uso domestico e non all'uso commerciale. Qualsiasi altro uso diverso da quanto precedentemente descritto è vietato e può provocare lesioni a persone e/o danni all'apparecchio. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso non conforme. Il rischio è esclusivamente a carico dell'utente.
SLE 280 A2
IT│MT 
 3
Avvertenze utilizzate
Nel presente manuale di istruzioni vengono utilizzate le seguenti avvertenze:
PERICOLO
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di pericolo indica una situazione pericolosa.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione può causare gravi lesioni o decesso.
Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare il pericolo di gravi
lesioni personali o di morte.
AVVERTENZA
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di pericolo indica una situazione potenzialmente pericolosa.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione può causare lesioni.
Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare lesioni personali.
ATTENZIONE
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di pericolo indica la possibilità di danni materiali.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione può causare danni materiali.
Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare danni materiali.
INDICAZIONE
Un'indicazione fornisce ulteriori informazioni volte a facilitare l'uso dell'appa-
recchio.
SLE 280 A2
4 │ IT
MT
Sicurezza
In questo capitolo sono riportate importanti indicazioni di sicurezza per l'uso dell'apparecchio. L'uso non conforme può comportare danni a persone e a cose.
Pericolo derivante dalla corrente elettrica
PERICOLO
Pericolo di morte da scossa elettrica! In caso di contatto con linee o elementi sotto tensione
sussiste il pericolo di morte!
Rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza per evitare rischi collegati alla presenza di tensione elettrica:
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di danni al
cavo o alla spina di rete.
In caso di contatto con i collegamenti sotto tensione e
modifica della struttura elettrica e meccanica sussiste il pericolo di folgorazione.
Pericolo di folgorazione a causa dell'umidità
PERICOLO
Non collocare l'apparecchio in acqua, pozze o pozzan-
ghere.
Non azionare mai l'apparecchio nelle vicinanze di una
vasca da bagno, una doccia, un lavandino pieno o simili.
L'apparecchio, il cavo e la spina non devono essere
immersi in acqua o altri liquidi.
Proteggere l'apparecchio da spruzzi e gocce d'acqua. In caso di penetrazione di liquidi nell'apparecchio (fatta
eccezione per il serbatoio dell'acqua), estrarre immedia­tamente la spina di rete. Fare verificare l'apparecchio prima di rimetterlo in funzione.
Non azionare l'apparecchio con le mani umide. In caso l'apparecchio cadesse nell'acqua, estrarre im-
mediatamente la spina di rete. Prelevare l'apparecchio dall'acqua solo dopo avere eseguito tale azione.
SLE 280 A2
IT│MT 
 5
Pericolo di esplosione
PERICOLO
Non azionare l'apparecchio in ambienti a rischio di
esplosione in cui sono presenti liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettroutensili generano scintille che possono incendiare la polvere o i vapori.
Pericolo di malattie
PERICOLO
L'acqua raccolta non è indicata per il consumo o per
l'irrigazione. Sussistono pericoli per la salute.
AVVERTENZA RELATIVA A DANNI MATERIALI!
Non utilizzare l'apparecchio in vasche da bagno, lavan-
derie o ambienti simili.
L'apparecchio non è indicato per l'asciugatura di mate-
riale isolante. In caso di rottura di tubazioni, con con­seguente inumidimento di materiale isolante, rivolgersi esclusivamente a un tecnico specializzato.
Non esporre mai l'apparecchio a temperature di 0 °C
o inferiori. L'acqua rimasta nei condotti potrebbe ghiac­ciarsi e danneggiare il sistema.
Non utilizzare l'apparecchio in ambienti polverosi o
interessati da presenza di cloro.
Indicazioni generali di sicurezza
Per l'uso sicuro dell'apparecchio, rispettare le seguenti indi­cazioni relative alla sicurezza:
Prima dell'uso, controllare l'apparecchio per rilevare eventuali
danni esterni visibili. Non mettere in funzione l'apparecchio se danneggiato o caduto.
SLE 280 A2
6 │ IT
MT
In caso di danni al cavo di alimentazione o ai collegamenti, fare sostituire tali componenti da personale specializzato autorizzato o dal servizio di assistenza ai clienti, al fine di evitare rischi.
Non utilizzare l'apparecchio all'aperto.
Durante l'uso, tenere le porte e le finestre chiuse, per consen-
tire il funzionamento efficiente dell'apparecchio.
Non azionare l'apparecchio nelle vicinanze di gas o mate-
riali facilmente infiammabili, nelle vicinanze di fuochi o in punti esposti a spruzzi di olio o acqua.
Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini di
almeno 8anni di età e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o insufficiente esperienza o cono­scenza, solo se sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'appa­recchio e qualora ne abbiano compreso i pericoli associati. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione a cura dell'utente non devono essere ese­guite da bambini, a meno che non siano sorvegliati.
Far eseguire le riparazioni solo da aziende specializzate o
dall'assistenza ai clienti. Le riparazioni effettuate in modo non conforme possono causare gravi pericoli per l'utente. In tal caso, la garanzia decade.
Non esporre l'apparecchio alla pioggia. Proteggere l'appa-
recchio dall'umidità e dalla penetrazione di liquidi e oggetti nell'alloggiamento. Non immergere mai l'apparecchio in acqua e non collocare mai su di esso oggetti pieni d'acqua (ad es. vasi). L'apparecchio potrebbe danneggiarsi irrepara­bilmente.
Non collocare oggetti pesanti sull'apparecchio.
Non coprire l'apparecchio (ad es. con giornali, cuscini o
coperte).
Non inserire alcun oggetto nelle feritoie di aerazione.
SLE 280 A2
IT│MT 
 7
Evitare di esporre l'apparecchio all'irradiazione solare diretta.
Non collocare sorgenti di fiamme libere, come ad es. cande-
le accese sull'apparecchio o accanto ad esso.
In caso di guasti e in presenza di temporali, scollegare sem-
pre la spina dalla presa di rete.
Assicurarsi che le aperture di ingresso e uscita dell'aria siano
sempre libere dallo sporco durante l'uso dell'apparecchio. Non coprire mai l'apparecchio!
Collocare l'apparecchio su una superficie solida e piana,
per impedirne il ribaltamento.
Non incassare l'apparecchio. Le superfici laterali dell'appa-
recchio devono avere una distanza di almeno 20 cm da pareti o altri oggetti, mentre dal fronte/retro e dal lato superiore dell'apparecchio deve esserci uno spazio libero minimo di 50 cm, in modo da garantire una buona circolazione dell'aria.
Azionare l'apparecchio solo in ambienti con temperatura
compresa fra 5 °C e 35 °C.
Utilizzare l'apparecchio solo in ambienti con dimensioni
massime di 20 m².
Pulire i filtri dell'aria prima che si sporchino eccessivamente.
Nello svuotamento del tubo flessibile, assicurarsi che
quest'ultimo non sia ostruito e che l'estremità aperta di tale tubo sia posizionata più in basso rispetto all'apertura di uscita. L'estremità del tubo flessibile deve essere collocata su uno scarico.
Azionare l'apparecchio solo con serbatoio dell'acqua inseri-
to o tubo flessibile installato.
SLE 280 A2
8 │ IT
MT
Collegare la spina con contatto di protezione solo a una presa di rete installata a norma, facilmente accessibile e provvista di contatti di protezione la cui tensione corrispon­da ai dati riportati sulla targhetta modello. La presa deve essere facilmente accessibile anche dopo il collegamento.
Prima di ogni operazione di pulizia staccare la spina dalla
presa.
Messa in funzione
Volume della fornitura e ispezione per eventuali danni da trasporto
La fornitura standard dell'apparecchio comprende i seguenti componenti:
Deumidificatore Tubo Adattatore UE per tubi da giardino Il presente manuale di istruzioni
INDICAZIONE
Controllare la completezza e l'integrità della fornitura. In caso di fornitura incompleta o in presenza di danni da trasporto o da im-
ballaggio inadeguato, rivolgersi alla hotline di assistenza (vedere capitolo Assistenza).
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e i fissaggi di trasporto dall'appa-
recchio.
Rimuovere la pellicola dal tastierino dei comandi.
Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchio dai danni da trasporto. I materiali di imbal­laggio sono stati selezionati in relazione alla loro ecocompatibilità e alle caratte­ristiche di smaltimento e pertanto sono riciclabili.
Il riciclaggio dell'imballaggio consente di risparmiare materie prime e riduce la generazione di rifiuti. Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in conformità con le normative locali vigenti.
SLE 280 A2
IT│MT 
 9
Descrizione dell'apparecchio
Sportello per la fuoriuscita dell'aria
2
Maniglia di trasporto
3
Tastierino dei comandi
4
Maniglia per il serbatoio dell'acqua
5
Serbatoio dell'acqua
6
Ruote
7
Marcatura per il controllo del livello dell'acqua
8
Griglia per l'ingresso dell'aria (rimovibile)
9
Filtro in plastica
10
Filtro a carbone
11
Avvolgimento cavo
12
Cavo di rete
13
Raccordo per scarico
14
Apertura di uscita
15
Graffa di fissaggio
16
Programmi LED
17
Display
18
LED TIMER
19
LED SERBATOIO DELL'ACQUA PIENO (TANK FULL)
20
LED FUNZIONAMENTO (OPERATION)
21
Tasto STAND-BY
22
Tasto TIMER
23
Tasti freccia SU/GIÙ (UP/DOWN)
24
Tasto PROGRAMMA (MODE)
25
Tubo
26
Adattatore UE per tubi da giardino
SLE 280 A2
10 │ IT
MT
Prima del primo impiego
Collocare l'apparecchio su una superficie piana, asciutta e solida. Lasciare l'apparecchio fermo nella posizione di impiego per circa 30 minuti
in modo da consentire al refrigerante di stabilizzarsi.
Controllare che il galleggiante a destra nel serbatoio dell'acqua
5
si muova
liberamente.
Controllare che il serbatoio dell'acqua
5
sia inserito correttamente.
Connettere la spina di rete alla presa.
Collegamento elettrico
ATTENZIONE
Prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente, controllare i
dati relativi alla tensione d'ingresso necessaria, indicati sulla targhetta, confrontandoli con quelli della presa di corrente che verrà utilizzata per l'apparecchio. Questi dati devono corrispondere, per evitare di arrecare danni all'apparecchio.
Il cavo di rete deve essere sempre facilmente accessibile in modo da poter
disconnettere rapidamente l'apparecchio dalla rete in caso di emergenza.
Assicurarsi che il cavo di rete sia integro e non posarlo su superfici bollenti
e/o bordi acuminati, in quanto potrebbe danneggiarsi.
Assicurarsi che durante il funzionamento il cavo di rete non venga teso o
piegato.
Indicazioni sulla messa in esercizio
In caso i luoghi di soggiorno fossero interessati per lungo tempo da forte umidità
relativa dell'aria, è necessario trovare ed eliminare la causa. (Di norma uno spurgo permanente - per anni - non è consigliabile).
La temperatura ambiente ottimale per sottrarre umidità all'aria è compresa fra
5 e 35 °C. Sotto i 5 °C, l'impiego di un deumidificatore non serve, in quanto l'umidità nell'aria è ridotta.
Durante il funzionamento, la temperatura ambiente può aumentare, a seconda
delle dimensioni del locale, di 1-4 °C. Si tratta di una condizione normale.
Sbrinamento automatico
Una funzione di sbrinamento automatico impedisce la formazione di brina durante il funzionamento continuo dell'apparecchio. Inoltre si imposta la deumidificazione e il motore funziona al massimo livello. Gli intervalli sono diversi.
SLE 280 A2
IT│MT 
 11
Comandi e funzionamento
In questo capitolo sono riportate indicazioni importanti relative ai comandi e al funzionamento dell'apparecchio.
Accensione/spegnimento dell'apparecchio
Per accendere l'apparecchio premere il tasto STAND-BY 21.
Si accende il LED FUNZIONAMENTO (OPERATION) 20.
Per spegnere l'apparecchio premere il tasto STAND-BY
21.
Si spegne il LED FUNZIONAMENTO (OPERATION) 20.
INDICAZIONE
L'apparecchio si avvia con l'impostazione selezionata per ultima. Dopo una caduta di corrente, se l'apparecchio era stato disconnesso dalla
rete o dopo lo spegnimento azionato dalla protezione dal surriscaldamen­to, l'apparecchio si avvia con il programma selezionato per ultimo.
Se è stato impostato un timer, l'apparecchio si spegne definitivamente alla
scadenza del tempo impostato (1-24 ore).
Se nel programma UMIDITÀ DELL'ARIA TARGET (TARGET HUMIDITY)
è stato impostato il valore per l'umidità relativa dell'aria, l'apparecchio si spegne non appena viene raggiunto il valore. Se il valore viene superato, l'apparecchio si riaccende.
L'apparecchio si spegne quando il serbatoio dell'acqua
5
è pieno o viene rimosso. In caso di posizionamento errato o se era stato rimosso il serbatoio dell‘acqua 5, con l‘apparecchio acceso lampeggia il LED SERBATOIO DELL‘ACQUA PIENO (TANK FULL) 19 e risuona un segnale acustico.
INDICAZIONE
Il serbatoio dell'acqua
5
deve essere inserito completamente nell'ap­parecchio, altrimenti l'acqua di condensa non può essere correttamente raccolta.
Sportello per la fuoriuscita dell'aria
Aprire sempre lo sportello per la fuoriuscita dell'aria, indipendentemente dal programma in cui si trova l'apparecchio. Se non si apre lo sportello , la protezio­ne dal surriscaldamento spegnerà l'apparecchio dopo qualche tempo per circa 3 minuti.
SLE 280 A2
12 │ IT
MT
Indicatori di stato
I vari stati di esercizio vengono indicati tramite LED ( 16, 18, 19, 20 ) e tramite il display
17
.
Indicatori LED
Il LED si accende Significato
SERBATOIO DELL'ACQUA PIENO (TANK FULL)
19
Il serbatoio dell'acqua è pieno o non inserito.
TIMER
18
È attivato un tempo di spegnimento.
PULIZIA ARIA (AIR CLEAN) ASCIUGATURA BIANCHERIA
(DRY CLOTHES) UMIDITÀ DELL'ARIA TARGET
(TARGET HUMIDITY) AUTOMATICO (AUTOMATIC)
16
Programma selezionato
FUNZIONAMENTO (OPERATION)
20
L'apparecchio è acceso.
Indicatori display
Indicazione Significato
HIGH MID
LOW
HIGH MID
LOW
HIGH MID
LOW
Questa indicazione è sempre presente durante il funzionamento. Essa indica l'intervallo di umidità dell'aria nell'ambiente:
BASSO (LOW): sotto il 65% MEDIO (MEDIUM): dal 65% al 75% ALTO (HIGH): oltre il 75%
SLE 280 A2
IT│MT 
 13
Selezione programmi
INDICAZIONE
I valori impostati dell'umidità relativa dell'aria (rF) vengono riconosciuti
con uno scostamento di circa il 3% in più o in meno. Ciò è necessario per impedire che l'apparecchio si spenga e riaccenda continuamente.
L'apparecchio dispone di 4 diversi programmi.
Premendo il tasto PROGRAMMA (MODE)
24
si passa da un programma
all'altro.
I programmi LED
16
del programma selezionato si accende.
AUTOMATICO (AUTOMATIC MODE)
L'umidità relativa dell'aria (rF) che deve essere raggiunta è impostata fissa sul 55%. Il compressore deumidifica fino al raggiungimento di questo valore e quindi si spegne. Se l'umidità relativa dell'aria risale, il compressore si riaccende.
In questo programma l'apparecchio funziona su 3 diversi livelli:
– rF oltre il 70%: l'apparecchio deumidifica al massimo livello. – rF fra il 55% e il 70%: l'apparecchio deumidifica a potenza normale. – rF sotto il 55%: nessuna deumidificazione, funziona solo la ventola.
INDICAZIONE
I valori rF della funzione automatica non sono identici ai valori ALTO/
MEDIO/BASSO nel display
17
.
Selezionare questo programma per una deumidificazione continua al piacevole tasso di umidità relativa dell'aria del 55%.
UMIDITÀ DELL'ARIA TARGET (TARGET HUMIDITY)
Nel programma UMIDITÀ DELL'ARIA TARGET (TARGET HUMIDITY) si può sele­zionare l'umidità relativa dell'aria in passi del 5% fra il 30% e l'80% premendo i tasti freccia
23. L'apparecchio deumidifica a un livello inferiore fino a raggiungere il valore impostato e quindi, poi la deumidificazione viene spenta. Se l'umidità relativa dell'aria sale nuovamente, la deumidificazione si riattiva.
– 30 - 80%: Impostazione per l'umidità relativa dell'aria desiderata
nell'ambiente.
– CO: l'apparecchio deumidifica in modo permanente.
Selezionare questo programma per una deumidificazione continua o per una deumidificazione al valore impostato.
Indicazione Significato
30 - 80 o CO lampeggiano per 5 sec.
Impostare l'umidità relativa dell'aria con funzionamento continuato. I valori compresi fra 30 e 80 o CO lampeggiano per 5 secondi durante l'impostazione. CO: l'apparecchio deumidifica in modo permanente.
SLE 280 A2
14 │ IT
MT
ASCIUGATURA BIANCHERIA (DRYING LAUNDRY)
Utilizzare questo programma per asciugare più rapidamente la biancheria o le
scarpe umide. L'apparecchio deumidifica al massimo livello. Spostare lo sportello dell'uscita dell'aria in modo che il flusso d'aria venga diretto sui capi da asciugare.
PULIZIA ARIA (AIR PURIFICATION)
Con questo programma non ha luogo deumidificazione. L'aria ambientale viene risucchiata attraverso i filtri davanti all'apertura di ingresso dell'aria e quindi filtrata.
Timer
Il timer può essere combinato con tutti i 4 programmi.
Si possono selezionare 24 tempi di spegnimento da 1 a 24 ore.
Alla scadenza del tempo impostato, l'apparecchio viene spento permanentemente
e il timer si ferma.
Premere il tasto TIMER
22
durante il funzionamento. Il LED TIMER 18
lampeggia.
Con i tasti freccia
23
selezionare un tempo di spegnimento da 1 a 24 ore. Il tempo selezionato lampeggia per 3 secondi nel display 17 e viene quindi memorizzato.
Per fermare il timer prima, premere due volte il tasto TIMER 22 o spegne-
re l'apparecchio con il tasto STAND-BY
21
.
Indicazione Significato
1 - 24 lampeggia­no per 3 sec.
Timer per tutti i programmi: Questi valori (1 - 24 ore) lampeggiano per 5 secondi se si è fissato un tempo di spegnimento con i tasti freccia
23 .
SLE 280 A2
IT│MT 
 15
Serbatoio dell'acqua
Il serbatoio dell'acqua 5 ha una capacità di 7 litri.
Il livello dell'acqua può essere controllato davanti sul serbatoio dell'acqua
5
.
L'apparecchio deve essere utilizzato solo con il serbatoio dell'acqua
5
.
Se il serbatoio dell'acqua
5
è pieno, il LED SERBATOIO DELL'ACQUA PIENO (TANK FULL) 19 comincia a lampeggiare. L'apparecchio si spegne dopo qualche secondo. Per circa 20 secondi risuona un segnale di allarme. Il LED SERBATOIO DELL'ACQUA PIENO (TANK FULL) 19 lampeggia finché il serbatoio dell’acqua 5 non viene svuotato.
Per svuotare il serbatoio dell'acqua
5
, estrarlo leggermente a sinistra e a
destra e quindi trasportarlo dalla maniglia (v. Figura 1).
Fig. 1
Versare via l'acqua e ricollocare il serbatoio dell'acqua
5
in posizione.
5 5
SLE 280 A2
16 │ IT
MT
Svuotamento tramite tubo
In ambienti molto umidi, spesso è meglio non raccogliere l'acqua nel serbatoio dell'acqua
5
bensì consentirne l'eliminazione direttamente tramite un tubo. Con
il tubo accluso
25
o con l'adattatore UE per tubi da giardino 26 è possibile ottene-
re un drenaggio continuo.
ATTENZIONE
Con lo svuotamento tramite tubo flessibile, l'apparecchio è azionato con
funzionamento continuato. Con lo svuotamento tramite tubo flessibile, assicurarsi che il tubo non venga piegato e sia posato in pendenza per tutta la sua lunghezza, poiché l'apparecchio non dispone di una pompa per lo svuotamento.
Controllare regolarmente tutto il sistema di connessione in relazione alla
tenuta.
Svitare il raccordo
13
sul retro dell'apparecchio (v. Figura 2).
Inserire il tubo flessibile accluso
25
nell'apertura di uscita 14 o avvitare l'adatta-
tore UE per tubi da giardino 26 sull'apertura di uscita 14 (v. Figura 3 + 4).
Con l'impiego dell'adattatore UE per tubi da giardino
26
utilizzare un tubo
da giardino con l'adattatore UE per tubi da giardino 26 (v. Figura 4).
13
25
26
14
14
Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4
ATTENZIONE
Avvitare l'adattatore UE per tubi da giardino
26
solo a mano. Non utilizzare una chiave inglese, in quanto l'adattatore UE per tubi da giardino 26 si potrebbe danneggiare.
SLE 280 A2
IT│MT 
 17
INDICAZIONE
Assicurarsi che nell‘adattatore UE per tubi da giardino
26
sia sempre inse-
rita la guarnizione (la guarnizione è già inserita alla consegna).
A seconda del sistema di tubo da giardino, potrebbe essere eventualmente
necessario un ulteriore adattatore, reperibile nei negozi specializzati.
Estrarre il serbatoio dell'acqua
5
dall'apparecchio e rimuovere il tappo
situato sul coperchio del serbatoio dell'acqua 5 (v. Figura 5).
Inserire il tappo nell'apertura di uscita per il serbatoio dell'acqua (v. Figura 6).
Fig. 5 Fig. 6
Reinserire il serbatoio dell'acqua 5 nell'apparecchio. Collocare l'apparecchio in modo tale che l'estremità del tubo flessibile
venga a trovarsi sopra uno scarico. Badare che l'estremità aperta del tubo flessibile si trovi sotto lo scarico dell'apparecchio (il tubo deve essere dun-
que inclinato).
Accendere l'apparecchio e selezionare un programma. Se si desidera che l'acqua venga nuovamente raccolta nel serbatoio del-
l'acqua
5
, spegnere l'apparecchio, estrarre il tubo flessibile 25 o svitare
l'adattatore UE per tubi da giardino 26 assieme al tubo.
Riavvitare il tappo sull'apertura di uscita
14
.
Rimuovere il tappo dall'apertura di uscita per il serbatoio dell'acqua e rein-
serirlo nel coperchio del serbatoio dell’acqua
5
.
5
SLE 280 A2
18 │ IT
MT
Pulizia
ATTENZIONE
Possibile danneggiamento dell'apparecchio!
Proteggere l'apparecchio dall'umidità e dalla penetrazione di liquidi. Non immergere mai l'apparecchio in acqua, per evitarne il danneggia-
mento irreparabile.
Estrarre sempre la spina di rete dalla presa di rete prima di pulire l'appa-
recchio.
Per evitare di danneggiare la superficie dell'alloggiamento dell'apparecchio,
non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi.
Non lavare il serbatoio dell'acqua
5
in lavastoviglie, altrimenti si danneggia.
Se necessario, pulire l'alloggiamento con un panno leggermente inumidito. Rimuovere il serbatoio dell'acqua
5
, versare via l'acqua e asciugare bene
il serbatoio dell'acqua 5 all'esterno e all'interno prima di reinserirlo.
Per pulire il serbatoio dell'acqua
5
dall'interno, è necessario rimuovere il coperchio nero. A tal fine, allentare la maniglia dal supporto espellendola lateralmente. Nel compiere tale azione, assicurarsi che i perni sulla maniglia coincidano con le scanalature sul serbatoio dell'acqua 5 (v, Figura 7).
Fig. 7
Rimuovere ora il coperchio nero dal serbatoio dell'acqua
5
.
Il montaggio avviene in sequenza inversa. Al fine di evitare la formazione di muffe e batteri, si consiglia di pulire rego-
larmente il serbatoio dell'acqua 5 ogni due settimane. A tale scopo riempi­re il serbatoio dell'acqua 5 con acqua tiepida e aggiungere un detersivo comunemente reperibile in commercio. Risciacquare più volte con acqua tiepida. Inoltre, si consiglia di eseguire una disinfezione dopo la pulizia. Utilizzare a tal fine un disinfettante comunemente reperibile in commercio a base di alcol o alcol ad alta gradazione. Entrambe le sostanze sono asso­lutamente innocue se vengono rimosse alla fine tramite un ripetuto lavaggio
con acqua tiepida.
5
SLE 280 A2
IT│MT 
 19
Pulizia e sostituzione del filtro
La capacità prestazionale dell'apparecchio dipende anche dalla pulizia del filtro.
Il filtro in plastica
9
deve essere lavato ogni 2 settimane.
Il filtro a carbone
10
deve essere pulito ogni 2 settimane e sostituito ogni 6 mesi.
INDICAZIONE
I filtri a carbone sono reperibili in quasi tutti i negozi di elettrodomestici.
È necessario semplicemente tagliare le stuoie filtranti.
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina di rete dalla presa di rete. Prelevare il serbatoio dell'acqua
5
dall'apparecchio.
Al fine di consentire la rimozione della griglia d'ingresso dell'aria 8, sul
lato inferiore della griglia di ingresso dell'aria 8 si trovano tre linguette di pla-
stica che devono essere premute leggermente verso l'alto per liberare la griglia.
Estrarre quindi la griglia di ingresso dell'aria 8 verso il basso. Al fine di consentire la rimozione del filtro in plastica
9
, sul lato inferiore del filtro in plastica 9 si trovano due linguette di plastica che devono essere premute leggermente verso il basso per liberare il filtro.
Rimuovere quindi dall'apparecchio il filtro in plastica 9 assieme all'intelaia-
tura in plastica premendolo verso il basso.
Dietro il filtro in plastica 9 si trova anche il filtro a carbone 10. Rimuovere prima il filtro in plastica
9
dall'intelaiatura in plastica, portan­dolo cautamente in avanti sotto i naselli di supporto dell'intelaiatura in plastica.
Prelevare quindi il filtro a carbone 10. Lavare entrambi i filtri con acqua tiepida. Fare asciugare completamente entrambi i filtri prima di reinserirli nell'apparecchio. Il montaggio avviene secondo la sequenza inversa.
8
9
10
SLE 280 A2
20 │ IT
MT
Protezione dal surriscaldamento
L'apparecchio dispone di una protezione dal surriscaldamento.
La protezione dal surriscaldamento spegne l'apparecchio automaticamente in
caso di pericolo di surriscaldamento.
A seguito di tale spegnimento, l'apparecchio non potrà essere riavviato per circa
3 minuti.
Dopo circa 3 minuti l'apparecchio si avvia automaticamente.
Controllare l'eventuale presenza di influssi esterni che potrebbero aver provocato
l'attivazione della protezione. (Ad es. temperature superiori a 35 °C o la chiusura dello sportello
per la
fuoriuscita dell'aria).
Conservazione
Staccare la spina dalla presa di rete. Avvolgere il cavo di rete
12
sull'avvolgimento cavo 11 e fissare la spina di
rete con la graffa di fissaggio 15 che si trova sul cavo al cavo di rete 12.
Se non si utilizza l'apparecchio per lungo tempo, rimuovere il serbatoio
dell'acqua
5
.
Conservare l'apparecchio solo in posizione eretta e in un ambiente asciutto
e privo di polvere.
Eliminazione dei guasti
In questo capitolo sono riportate importanti informazioni per l'individuazione e l'eliminazione dei guasti.
Cause ed eliminazione dei guasti
La seguente tabella è di ausilio nella localizzazione ed eliminazione dei guasti minori:
Guasto Possibile causa Risoluzione
L'appa recchio non si accen­de.
La spina di rete non è inserita nella presa di rete.
Inserire la spina di rete nella presa di rete.
La spina di rete non fornisce alcuna tensione.
Controllare i fusibili.
Arresto di sicurezza dovuto a ser­batoio dell'acqua
5
mancante o
inserito in modo errato.
Inserire correttamente il serbatoio dell'acqua 5.
Il serbatoio dell'acqua
5
è
pieno.
Svuotare il serbatoio dell'acqua 5 e reinserirlo.
SLE 280 A2
IT│MT 
 21
Guasto Possibile causa Risoluzione
L'apparecchio si ferma occa­sionalmente (la ventola si spegne).
La temperatura ambiente è in­feriore ai 15 °C.
Lo sbrinamento è attivo. Si tratta di un normale processo dell'apparecchio.
L'umidità dell'aria ambientale è inferiore al 55%.
Si tratta di un normale processo dell'apparecchio.
L'apparecchio produce poca o nessuna acqua di condensa.
L'apertura d'ingresso dell'aria o l'apertura di uscita dell'aria è sporca o coperta.
Assicurarsi che le aperture di ingresso e di uscita dell'aria siano pulite e prive di intasamenti.
Le finestre e le porte del locale sono aperte.
Chiudere le finestre e le porte.
L'apparecchio funziona con il programma PULIZIA ARIA (AIR CLEAN)? Con questo programma non ha luogo deumidificazione.
Selezionare un altro programma, come ad es. AUTOMATICO (AUTO­MATIC).
Acqua sul pavimento
L'apparecchio è stato scosso eccessivamente durante lo spostamento. Nell'apparecchio è presente acqua residua.
Si tratta di un normale processo dell'apparecchio. Fare attenzione a non scuotere troppo l'apparecchio durante lo spostamento.
L'aria di uscita è calda
Processo di scambio di calore
Si tratta di un normale processo dell'apparecchio.
Nel display lampeggia il codice di errore E 1
Guasto temperatura bobina Rivolgersi all'assistenza ai clienti.
Nel display lampeggia il codice di errore E 2
Il sensore di umidità dell'aria è guasto
Rivolgersi all'assistenza ai clienti.
INDICAZIONE
Se non si riuscisse a risolvere il problema seguendo i passaggi precedente-
mente indicati, rivolgersi alla hotline di assistenza (v. capitolo Assistenza).
Loading...
+ 56 hidden pages