Pioneer AVIC-X3 User manual [it]

Page 1
CRB2457A_Italian.book Page 1 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
1
Manuale di Funzionamento
SERVER DI NAVIGAZIONE AUDIO VIDEO DVD MULTIMEDIALE
AVIC-X3
Page 2
CRB2457A_Italian.book Page 2 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
2
Le schermate mostrate negli esempi possono risultare diverse dalle schermate vere proprie. Le schermate vere e proprie possono essere modificate senza preavviso per eventuali operazioni di miglioramento delle prestazioni e delle funzioni.
Page 3
CRB2457A_Italian.book Page 1 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
3
Introduzione
Accordo di Licenza
PIONEER AVIC-X3
IL PRESENTE DOCUMENTO COSTITUISCE UN CONTRATTO LEGALE TRA L’UTENTE FINALE E PIONEER CORP.(GIAPPONE) (“PIONEER”). SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO PRIMA DI UTILIZZARE IL SOFTWARE INSTALLATO SUI PRODOTTI PIONEER. UTILIZZANDO IL SOFTWARE INSTALLATO SUI PRODOTTI PIONEER SI ACCETTANO I VINCOLI DERIVANTI DAI TERMINI DEL PRESENTE CONTRATTO. IL SOFTWARE INCLUDE UN DATABASE CONCESSO IN LICENZA DAL/DAI FORNITORE/I TERZO/I (“FORNITORI”) E L’IMPIEGO DEL DATABASE È COPERTO DAI TERMINI DEI FORNITORI, RIPORTATI A PARTE ED ALLEGATI AL PRESENTE CONTRATTO (consultare pagina 2). SE NON SI ACCETTANO I PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI CONTRATTUALI, RESTITUIRE I PRODOTTI PIONEER (INCLUSO IL SOFTWARE E QUALSIASI MATERIALE SCRITTO) ENTRO CINQUE (5) GIORNI DALLA RICEZIONE DEI PRODOTTI AL RIVENDITORE PIONEER AUTORIZZATO PRESSO IL QUALE È STATO EFFETTUATO L’ACQUISTO.
1. CONCESSIONE DELLA LICENZA
Pioneer concede una licenza non trasferibile e non esclusiva per l’impiego del software installato sui prodotti Pioneer (il “Software”) e della relativa documentazione unicamente destinata ad uso personale o interno alle attività commerciali e soltanto sui suddetti prodotti Pioneer. Non è permesso copiare, decostruire, tradurre, portare, modificare o creare opere di natura imitativa del Software. Non è permesso concedere in prestito, noleggiare, divulgare, pubblicare, vendere, cedere, concedere in leasing, concedere in sub-licenza, mettere sul mercato o altrimenti trasferire il Software o impiegarlo in qualsiasi altra maniera non espressamente autorizzata dal presente contratto. Non è permesso ricavare o tentare di ricavare il codice sorgente o la struttura di tutto il Software o di altre eventuali parti tramite decostruzione, smontaggio, decompilazione o qualsiasi altro mezzo. Non è permesso utilizzare il Software per condurre attività di servizio al pubblico o per qualsiasi altro impiego che coinvolga l’elaborazione di dati per altre persone o enti. Pioneer e il/i suo/i licenziatario/licenziatari manterranno tutti i diritti d’autore, segreto commerciale, brevetto e proprietà contenuti all’interno del Software. Il Software è protetto da copyright e non può essere copiato, anche se modificato o combinato con altri prodotti. Non è permesso alterare o rimuovere qualsiasi avvertenza di copyright o notifica di esclusività contenute nel o sul Software. È permesso trasferire tutti i diritti di licenza contenuti nel Software, la relativa documentazione ed una copia del presente contratto di licenza a terze parti a condizione che la parte interessata legga ed acconsenta ad accettare i termini e le condizioni del presente contratto di licenza.
2. DECLINAZIONE DI RESPONSABILITÀ PER GARANZIA
Il Software e la relativa documentazione sono forniti all’utente “NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”. PIONEER E IL/I SUO/I LICENZIATARIO/LICENZIATARI (per lo scopo delle disposizioni 2 e 3, Pioneer ed il/i suo/i licenziatario/i devono essere indicati in modo collettivo con “Pioneer”) NON FORNISCONO E L’UTENTE NON RICEVE NESSUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, E SI ESCLUDONO ESPRESSAMENTE TUTTE LE GARANZIE DI VENDIBILITÀ ED IDONEITÀ PER QUALSIASI SCOPO PARTICOLARE. IN ALCUNI PAESI NON È PERMESSA L’ESCLUSIONE DELLE GARANZIE IMPLICITE, QUINDI L’ESCLUSIONE DI CUI SOPRA POTREBBE NON TROVARE
APPLICAZIONE AL PRESENTE CASO SPECIFICO. Il Software presenta caratteristiche complesso e può contenere elementi non conformi, difetti o errori. Pioneer non garantisce che il Software soddisfi le esigenze o le aspettative dell’utente, che il funzionamento del Software sia privo di errori o ininterrotto o che sia possibile o necessario correggere tutti gli elementi non conformi. Inoltre, Pioneer non offre nessuna dichiarazione o garanzia riguardante l’impiego o i risultati dell’impiego del Software in termini di precisione, affidabilità o altro.
3. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
IN NESSUN CASO PIONEER SARÀ RESPONSABILE DI EVENTUALI DANNI, RECLAMO O PERDITA SOSTENUTA DALL’UTENTE (INCLUSI, MA SENZA LIMITAZIONI, DANNI COMPENSATORI, ACCIDENTALI, INDIRETTI, SPECIALI, CONSEGUENTI O ESEMPLARI, PROFITTI PERDUTI, VENDITE O AFFARI PERDUTI, SPESE, INVESTIMENTI O IMPEGNI RELATIVI AD EVENTUALI ATTIVITÀ COMMERCIALI, PERDITA DI STIMA O DANNI) DERIVANTI DALL’IMPIEGO O DALL’IMPOSSIBILITÀ D’IMPIEGO DEL SOFTWARE, ANCHE NEL CASO IN CUI PIONEER FOSSE STATA INFORMATA, FOSSE A CONOSCENZA O SAREBBE DOVUTA ESSERE A CONOSCENZA DELLA PROBABILITÀ DEI SUDDETTI DANNI. QUESTA LIMITAZIONE SI APPLICA A TUTTI I FONDAMENTI D’AZIONE NEL COMPLESSO, INCLUSI, MA SENZA RESTRIZIONI, L’INADEMPIENZA CONTRATTUALE, L’INADEMPIENZA DELLA GARANZIA, LA COLPA, LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA, LA FALSA DICHIARAZIONE E GLI ALTRI ATTI ILLECITI. SE LA DECLINAZIONE DI RESPONSABILITÀ PER GARANZIA O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ DI PIONEER ESPOSTE NEL PRESENTE CONTRATTO DOVESSERO ESSERE RITENUTE PER QUALSIASI MOTIVO NON ESEGUIBILI O NON APPLICABILI, L’UTENTE CONCEDE IL PROPRIO CONSENSO IN MERITO AL FATTO CHE LA RESPONSABILITÀ DI PIONEER NON ECCEDA IL CINQUANTA PER CENTO (50%) DEL PREZZO VERSATO DALL’UTENTE PER L’ACQUISTO DEL PRODOTTO PIONEER ACCLUSO. In alcuni paesi non è permessa l’esclusione o la limitazione dei danni accidentali o conseguenti, quindi la limitazione o l’esclusione di cui sopra potrebbe non trovare applicazione al presente caso specifico. La presente declinazione di responsabilità per garanzia e la presente limitazione di responsabilità non devono essere applicabili nella misura in cui qualunque disposizione della presente garanzia sia vietata dalle eventuali leggi nazionali o locali che non è possibile prevaricare.
4. CONTROLLI DI LEGGE SULL’ESPORTAZIONE
L’utente accetta e certifica che né il Software né alcun altro dato tecnico ricevuto da Pioneer, né il diretto prodotto che ne deriva, saranno esportati al di fuori della nazione o del distretto (il “Paese”) regolamentato dal governo alla cui giurisdizione appartiene l’utente (lo “Governo”) ad eccezione di quanto espressamente concesso e previsto dalle leggi e dai regolamenti emanati dal Governo stesso. Se il Software è stato legittimamente acquisito al di fuori dal Paese, l’utente accetta di non esportare nuovamente il Software né alcun altro dato tecnico ricevuto da Pioneer, né il diretto prodotto che ne deriva,ad eccezione di quanto espressamente concesso e previsto dalle leggi e dai regolamenti emanati dal Governo stesso e dalle leggi e dai regolamenti presenti nella giurisdizione in cui si è ottenuto il Software.
1
Page 4
CRB2457A_Italian.book Page 2 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
4
5. TERMINE
Il presente contratto rimane in vigore fino alla sua rescissione. L’utente è autorizzato a rescindere da questo contratto in qualsiasi momento distruggendo il Software. Il contratto viene inoltre rescisso se non si ottempera ai termini o alle condizioni del presente contratto. In caso di tale rescissione, l’utente accetta di distruggere il Software.
6. VARIE
Il presente documento costituisce il contratto completo tra Pioneer e l’utente in merito alla materia in oggetto. Nessun cambiamento apportato al presente contratto ha validità senza il consenso scritto rilasciato da Pioneer. Se una qualsiasi disposizione del presente contratto viene dichiarata non valida o non eseguibile, le rimanenti disposizioni del presente contratto continuano a conservare piena validità ed efficacia.
Condizioni di licenza per utenti finali Tele Atlas
IL PRESENTE CONTRATTO È UN ACCORDO LEGALE (“ACCORDO”) TRA VOI (UTENTI FINALI) PIONEER e i Licenzianti dei Dati (talvolta definiti collettivamente i “Licenzianti“). UTILIZZANDO LA COPIA DEI DATI CONCESSI IN LICENZA D’USO, ACCETTATE I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE ACCORDO.
1. Concessione della licenza
I Licenzianti Vi concedono una licenza non trasferibile, non esclusiva di utilizzo dei dati di mappa e delle informazioni commerciali dei punti di interesse (“POI”: Points of Interest), (complessivamente definiti i “Dati”), contenuti in questi dischetti, esclusivamente per uso personale, non commerciale, non per la gestione di un ufficio di servizi o per qualsiasi altro uso che comporti l’elaborazione di Dati di altre persone o entità. Siete autorizzati ad eseguire una (1) copia dei Dati unicamente a scopo di archivio o di backup, tuttavia vi è fatto divieto di copiare, riprodurre, modificare, eseguire prodotti derivati, derivare la struttura o eseguire il reverse engineering dei Dati. I Dati sono riservati all’uso con i prodotti PIONEER. I Dati contengono informazioni e materiali confidenziali, informazioni di proprietà esclusiva e possono contenere segreti commerciali, di conseguenza Vi impegnate a mantenere la massima riservatezza sui Dati e di non rivelarli interamente o in parte in nessuna forma, inclusi noleggio, leasing, pubblicazione, concessione in sublicenza o trasferimento dei Dati ad eventuali terzi. Vi è fatto divieto esplicito di scaricare le mappe digitali e i programmi contenuti nei Dati o di trasferirle su un altro supporto Dati o computer. Vi è fatto divieto di utilizzare i POI (i) per creare mailing list o (ii) per altri usi simili.
2. Proprietà
I Dati sono protetti da copyright da parte dei Licenzianti, questi ultimi detengono tutti i diritti di proprietà sui dati. Voi accettate di non modificare, eliminare, distruggere od oscurare l’avviso di copyright o la legenda relativa ai diritti di proprietà contenuti nei o sui Dati. I copyright attuali sono i seguenti: Data Source © 2007 Tele Atlas © BEV, GZ 1368/2003 © DAV © IGN France Michelin data © Michelin 2007 © Ordnance Survey of Northern Ireland © Norwegian Mapping Authority, Public Roads Administration / © Mapsolutions © Swisstopo Topografische ondergrond Copyright © dienst voor het kadaster en de openbare registers, Apeldoorn 2007 “I presenti Dati sono stati autorizzati dalle forze armate turche in virtù dell’autorità concessa dal Consiglio dei Ministri della Turchia”. © Roskartographia
Office Controller di Her Majesty’s. © Crown copyright e/o diritto per il copyright 2007. Tutti i diritti riservati. Licenza d’uso numero:
100026920.
3. Esclusione della garanzia
I DATI SONO FORNITI “COME SONO”, COMPRESI GLI EVENTUALI ERRORI E PIONEER, I SUOI LICENZIANTI E I SUOI DISTRIBUTORI E FORNITORI DI MATERIALI TUTELATI DALLA LICENZA D’USO (DEFINITI COLLETTIVAMENTE “FORNITORI”) DISCONOSCONO ESPRESSAMENTE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE, A TITOLO NON LIMITATIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI ALTRUI, COMMERCIABILITÀ, EFFICACIA, COMPLETEZZA, PRECISIONE, TITOLARITÀ E IDONEITÀ PER UN FINE PARTICOLARE. PIONEER, I SUOI LICENZIANTI E I SUOI FORNITORI NON GARANTISCONO CHE I DATI SODDISFINO I VOSTRI REQUISITI O CHE IL FUNZIONAMENTO DEI DATI NON SUBISCA ALCUNA INTERRUZIONE O SIA PRIVO DI ERRORI. NESSUNA DICHIARAZIONE ORALE O SCRITTA DATA DA PIONEER, DAI SUOI LICENZIANTI E DAI SUOI FORNITORI O DA UN QUALSIASI LORO DIPENDENTE COSTITUISCE UNA GARANZIA O IN QUALSIASI MODO ACCRESCE LA RESPONSABILITÀ DI PIONEER, DEI SUOI LICENZIANTI E DEI SUOI FORNITORI E NON DOVETE BASARVI SU TALI INFORMAZIONI O DICHIARAZIONI. LA PRESENTE ESCLUSIONE DI GARANZIA È UNA CONDIZIONE ESSENZIALE DEL PRESENTE ACCORDO E ACCETTATE I DATI SU QUESTA BASE.
4. Limitazione della responsabilità
IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ CUMULATIVA DI PIONEER, DEI SUOI LICENZIANTI O DEI SUOI FORNITORI PER TUTTE LE QUESTIONI CHE POSSONO VERIFICARSI IN RELAZIONE ALL’OGGETTO DEL PRESENTE ACCORDO, O DERIVANTI DAL CONTRATTO O DA UN FATTO ILLECITO O DA QUALSIASI ALTRA CAUSA, ECCEDE LA SOMMA PAGATA PER LA PROPRIA COPIA DI DATI PIONEER. PIONEER, I SUOI LICENZIANTI O I SUOI FORNITORI NON POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI IN ALCUN MODO NEI VOSTRI CONFRONTI DI EVENTUALI DANNI SPECIALI, INDIRETTI, CONSEQUENZIALI O INCIDENTALI (INCLUSI I DANNI PER LUCRO CESSANTE, INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ, PERDITA DI INFORMAZIONI AZIENDALI E SIMILI) DERIVANTI DAL PRESENTE ACCORDO O DALL’USO O DALL’INCAPACITÀ DI UTILIZZARE I DATI ANCHE SE PIONEER, I SUOI LICENZIANTI O I SUOI FORNITORI SONO STATI INFORMATI DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI.
5. Cessazione
Il presente Accordo cessa immediatamente ed automaticamente, senza obbligo di preavviso, in caso di violazione di qualsiasi condizione del presente Accordo. In caso di cessazione del presente Accordo accettate di restituire i Dati (inclusa tutta la documentazione e tutte le copie) a PIONEER e ai suoi fornitori.
6. Indennizzo
Accettate di indennizzare, tenere indenne e sollevare da qualsiasi responsabilità PIONEER, i suoi Licenzianti e i suoi fornitori (inclusi i rispettivi Licenzianti, fornitori, cessionari, sussidiari, società controllate e affiliate e i rispettivi funzionari, dirigenti, azionisti, agenti e rappresentanti contro qualsiasi perdita, responsabilità, danno (incluso danno mortale), richiesta, azione, costo, spesa o pretesa di ogni tipo e carattere, incluse, a titolo non limitativo, le spese legali che possono verificarsi in relazione all’uso o al possesso dei Dati da parte Vostra.
Il presente prodotto comprende i Dati di mappa concessi in licenza da Ordnance Survey con il permesso dello Stationery
2
Page 5
CRB2457A_Italian.book Page 3 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
5
7. Disposizioni supplementari che riguardano esclusivamente i Dati della Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord
a. Vi è fatto divieto di eliminare od oscurare eventuali diritti di
copyright, marchi o legende limitatative di proprietà di Ordnance Survey.
b. I Dati possono comprendere i dati dei Licenzianti, inclusa
Ordnance Survey. I Dati sono forniti “COME SONO”, COMPRESI GLI EVENTUALI ERRORI, e i Licenzianti DISCONOSCONO ESPRESSAMENTE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE, A TITOLO NON LIMITATIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI ALTRUI, COMMERCIABILITÀ, EFFICACIA, COMPLETEZZA, PRECISIONE, TITOLARITÀ E IDONEITÀ PER UN FINE PARTICOLARE. IL RISCHIO DELLA QUALITÀ E DELLE PRESTAZIONI DEI DATI RICADE INTERAMENTE SU DI VOI. ORDNANCE SURVEY NON GARANTISCE CHE I DATI SODDDISFINO I VOSTRI REQUISITI O CHE SIANO COMPLETI, PRECISI O AGGIORNATI O CHE IL FUNZIONAMENTO DEI DATI NON SUBISCA ALCUNA INTERRUZIONE O SIA PRIVO DI ERRORI. NESSUNA DICHIARAZIONE ORALE O SCRITTA DATA DA ORDNANCE SURVEY, PIONEER, DAI SUOI LICENZIANTI E DAI LORO DIPENDENTI COSTITUISCE UNA GARANZIA O IN QUALSIASI MODO ACCRESCE LA RESPONSABILITÀ DI ORDNANCE SURVEY E NON DOVETE BASARVI SU TALI INFORMAZIONI O DICHIARAZIONI. La presente è una condizione essenziale di questo Accordo e accettate i Dati su questa base.
c. IN NESSUN CASO ORDNANCE SURVEY SARÀ
RESPONSABILE NEI VOSTRI CONFRONTI DI TUTTE LE QUESTIONI CHE POSSONO VERIFICARSI IN RELAZIONE ALL’OGGETTO DEL PRESENTE ACCORDO, O DERIVANTI DAL CONTRATTO O DA UN FATTO ILLECITO O DA QUALSIASI ALTRA CAUSA. I LICENZIANTI NON POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI IN ALCUN MODO NEI VOSTRI CONFRONTI DI EVENTUALI DANNI SPECIALI, INDIRETTI, CONSEQUENZIALI O INCIDENTALI (INCLUSI I DANNI PER LUCRO CESSANTE, INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ, PERDITA DI INFORMAZIONI AZIENDALI E SIMILI) DERIVANTI DAL PRESENTE ACCORDO O DALL’USO O DALL’INCAPACITÀ DI UTILIZZARE I DATI, ANCHE SE ESSI SONO STATI INFORMATI DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI.
d. Vi è fatto divieto di utilizzare i Dati in qualsiasi forma stampata
e pubblicata che possa essere inserita in prodotti derivati da distribuire liberamente o da vendere al pubblico senza il previo consenso di Ordnance Survey.
e. Siete tenuti ad indennizzare e tenere indenne Ordnance
Survey da e contro eventuali pretese, richieste o azioni, indipendentemente dalla natura delle pretese, richieste o azioni che potrebbero comportare perdite, costi, pregiudizi, spese o danni (inclusi danni mortali) derivanti dall’uso, dal possesso, dalla modifica o dall’alterazione autorizzati o non autorizzati dei Dati da parte vostra.
f. L’utente finale accetta l’obbligo di fornire ad Ordnance Survey,
dietro richiesta, le informazioni sul contenuto dei prodotti e/o dei servizi e delle parti derivate dai prodotti concessi in licenza d’uso che producono.
g. In caso di violazione delle condizioni contrattuali menzionate
in precedenza, siete considerati responsabili nei confronti di Ordnance Survey.
8. Disposizioni supplementari che riguardano esclusivamente i Dati della Danimarca
d. Vi è fatto divieto di utilizzare i Dati per creare mappe all’interno di guide telefoniche o altri prodotti simili alle guide telefoniche (per esempio elenchi telefonici) inclusi i prodotti digitali.
9. Disposizioni supplementari che riguardano esclusivamente i Dati della Norvegia
d. Vi è fatto divieto di utilizzare i Dati per creare mappe generali stampate o digitali che siano simili ai prodotti nazionali fondamentali della Norwegian Mapping Authority. (Eventuali prodotti derivati dei Dati della Norvegia dovranno essere considerati simili ai prodotti basilari della Norwegian Mapping Authority qualora tali prodotti derivati abbiano una copertura regionale o nazionale e allo stesso tempo posseggano un contenuto, una scala o un formato simile ai prodotti nazionali basilari della Norwegian Mapping Authority.)
10. Disposizioni supplementari che riguardano esclusivamente i Dati della Polonia
Vi è fatto divieto di utilizzare i Dati per creare mappe stampate.
11. Varie
Il presente documento costituisce l’unico Accordo tra i Licenzianti e Voi riguardo all’oggetto dell’accordo. Non esistono condizioni nel presente Accordo atte a creare una joint venture, partnership o un rapporto preponente/agente tra i Licenzianti e Voi. Il presente accordo sarà disciplinato dalle leggi interne di Le sezioni 2 - 4 e 6 ­11 restano valide dopo la scadenza o la cessazione del presente Accordo. Il presente Accordo può essere emendato, alterato o modificato esclusivamente da PIONEER. Non siete autorizzati a cedere alcuna parte del presente Accordo senza il previo consenso scritto di PIONEER. Siete a conoscenza e accettate il fatto che i Dati possono essere soggetti a restrizioni all’esportazione ed accettate di osservare tutte le eventuali leggi di esportazione applicabili. Nel caso in cui qualsiasi disposizione o parte di una disposizione del presente Accordo fosse ritenuta non valida, illegale o non applicabile, tale disposizione o parte della stessa dovrà essere eliminata dal presente Accordo e le disposizioni restanti rimarranno valide, legali ed applicabili nella massima misura possibile. Qualsiasi comunicazione in conformità al presente Accordo dovrà essere trasmessa per corriere a PIONEER, all’attenzione dell’Ufficio Legale.
3
Page 6
CRB2457A_Italian.book Page 4 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
6
Informazioni sui dati del database delle mappe
• Il presente database è stato sviluppato e registrato fino ad aprile 2006. Le modifiche realizzate a strade ed autostrade dopo questa data non sono presenti nel database.
• È assolutamente vietato riprodurre ed utilizzare qualsiasi parte o la totalità di questa mappa in qualsiasi modo, senza l’autorizzazione del titolare del copyright.
• Se le norme o le condizioni stradali locali sono diverse dai presenti dati, attenersi alle regolamentazioni locali del traffico (come ad es. costruzioni, meteorologia, ecc.).
• I dati di regolamentazione del traffico utilizzati in questo database di mappe trovano applicazione solo per i veicoli passeggeri di dimensioni standard. Si tenga presente che nel database non sono incluse regole per veicoli di grandi dimensioni, motocicli ed altri veicoli fuori standard.
Copyright
Data Source © 2007 Tele Atlas © BEV, GZ 1368/2003 © DAV © IGN France Michelin data © Michelin 2007 © Ordnance Survey of Northern Ireland © Norwegian Mapping Authority, Public Roads Administration / © Mapsolutions © Swisstopo Topografische ondergrond Copyright © dienst voor het kadaster en de openbare registers, Apeldoorn 2007 “I presenti dati sono stati approvati dalle forze militari turche attraverso la specifica autorità del Consiglio dei Ministri della Turchia”. © Roskartographia
Il presente prodotto include dati delle mappe concessi in licenza da Ordnance Survey con l’autorizzazione del Controller of Her Majesty’s Stationery Office. © Crown copyright e/o diritti database
2007. Tutti i diritti riservati. Numero licenza 100026920
© 2007 INCREMENT P CORP. TUTTI I DIRITTI RISERVATI
4
Page 7
CRB2457A_Italian.book Page 5 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
7
Indice
Introduzione
Accordo di Licenza 1
PIONEER AVIC-X3 1 Condizioni di licenza per utenti finali Tele Atlas 2
Informazioni sui dati del database delle mappe 4 Copyright 4 Indice 5 Presentazione del Manuale 10
Come impiegare il manuale 10 Terminologia 11 Informazioni sulla definizione di terminologia 11
Informazioni importanti per la sicurezza 12 Note prima dell’uso il sistema ed informazioni di
sicurezza supplementari 13
In caso di problemi 13 Sito Internet 13 Precauzione 13 Informazioni sul prodotto 13
Informazioni per la Sicurezza addizionali 14
Interblocco con il freno a mano 14 Differenza di colore tra giorno e notte sul display
della mappa 14
Quando si usa un display collegato a REAR OUT
(VIDEO OUT) 14 Per evitare di scaricare la batteria 15 Telecamera a Vista Posteriore 15
Funzionalità 15 Dischi riproducibili 17
Numeri di regione dei dischi DVD-video 18
Significato dei marchi sui DVD 18 Informazioni su WMA 18 Informazioni su AAC 19 Informazioni su DivX 19 Per proteggere il pannello e lo schermo LCD 19 Per una visione confortevole del display LCD 19 Reimpostazione del microprocessore 19
Informazioni sui dati che vengono eliminati 19 Reimpostazione del sistema di navigazione
senza modificare la memoria delle condizioni
20 Reimpostazione del sistema di navigazione alle
impostazioni iniziali (di fabbrica) 20
DVD delle Mappe per il Sistema di Navigazione 21
Configurazione dei dati presenti nei dischi 21
Impiego iniziale 21
Capitolo 1
Funzionamento di Base
Unità di navigazione 23 Sequenze di funzionamento dall’accensione allo
spegnimento 24
Inserimento/Espulsione dei dischi 24
Inserimento dei dischi 24 Espulsione dei dischi 24
Apertura e Chiusura del pannello LCD 24 Impostazione del pannello LCD 25
Regolazione dell’angolazione del pannello LCD
25
Impostazione della funzione scorrimento
all’indietro 26
Impostazione della funzione di apertura
automatica 26
Protezione Antifurto del Prodotto 26
Rimozione del pannello frontale 26 Montaggio del pannello frontale 26
Informazioni sul NAVI MENU e il AV MENU 27 Navigazione di Base 28
Come impostare la destinazione con l’indirizzo
29
Modalità Memory Navi 31
Sorgente AV di base 32
Selezione di una sorgente AV 32 Regolazione del volume 33 Disattivazione della sorgente 33 Come ascoltare un CD 33 Tasti disponibili 34
Capitolo 2
Visualizzazione del menu di navigazione e della mappa
Come utilizzare le schermate dei menu 35
NAVI MENU 35 Menu di scelta rapida 36
Come utilizzare la mappa 37
Passaggio alla modalità di visualizzazione della
schermata della posizione attuale 37
Come visualizzare la mappa della posizione
corrente 37 Modifica della scala della mappa 40 Spostamento della mappa sulla posizione che
si desidera visualizzare 41
Capitolo 3
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni
Individuazione della destinazione con la selezione
del tipo di struttura 43 Ricerca dei Punti di Interesse (PdI) 43
Individuazione dei PdI nelle aree circostanti 44 Ricerca delle strutture intorno al cursore di
scorrimento 45
Impostazione di un ingresso o di un’uscita
autostradale come destinazione 45
5
Page 8
CRB2457A_Italian.book Page 6 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
8
Individuazione della destinazione con
l’indicazione del codice postale 46
Calcolo dell’itinerario fino al domicilio o alla
posizione preferita 46
Selezione della destinazione da Destinaz. già
ragg. e Destinaz. memorizzate 46 Annullamento dell’itinerario guidato 47 Verifica dell’itinerario impostato 47
Verifica dell’itinerario impostato con la mappa
47
Verifica dell’itinerario impostato con il testo 48 Verifica di tutta la panoramica itinerario 48 Verifica dell’itinerario impostato dal menu di
scelta rapida 49 Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione
desiderata 49
Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione con il
menu Modo calcolo 49
Ricalcolo di una distanza specifica lungo
l’itinerario prima della posizione corrente 49 Aggiunta di punti intermedi all’itinerario corrente
49
Modifica dei punti intermedi 49 Salto dei punti intermedi 50
Impostazione Zone da evitare 51
Registrazione delle zone da evitare 51 Modifica o eliminazione delle zone da evitare 51
Visualizzazione di PdI specifici sulla mappa 52 Registrazione/eliminazione delle scelte rapide PdI
52
Registrazione delle scelte rapide di PdI 52 Eliminazione delle scelte rapide di PdI 53
Modifica delle condizioni di calcolo dell’itinerario
53
Voci modificabili dagli utenti 53 Esecuzione del calcolo dell’itinerario per
diverse opzioni d’itinerario e selezione di
un’opzione 54
Capitolo 4
Modifica delle utilità di navigazione
Modifica dei luoghi registrati 57
Registrazione del domicilio e dei luoghi preferiti
57
Registrazione di luoghi precedenti in Destinaz.
memorizzate 58
Modifica delle informazioni dei luoghi 58 Eliminazione delle informazioni di Destinaz.
memorizzate o Destinaz. già ragg. 60
Modifica della posizione dei luoghi registrati in
Destinaz. memorizzate 60
Caricamento dei dati dei luoghi registrati dai
dischi 60 Uso delle Informazioni sul traffico 61
Visualizzare le informazioni sul traffico 61 Informazioni su come evitare un ingorgo nel
traffico sull’itinerario seguito 63
Quando si verificano le informazioni
sull’ingorgo nel traffico manualmente 63
Selezione della stazione radio 64
Modificare l’immagine dello sfondo 65 Impostazione del display Dati dinamici veicolo 67 Verifica dello stato della navigazione 68
Verifica dello stati d’apprendimento del sensore
e dello stato di guida 68
Verifica di collegamenti dei comandi e posizioni
di installazione 69
Capitolo 5
Personalizzazione del sistema di navigazione
Modifica delle Impostazioni predefinite 71 Voci modificabili dagli utenti 71
Volume 72 Opzioni sistema 72 Seleziona ”scorciatoia” 73 Opzioni visuale mappa 74 Posizioni definite 74 Modalità dimostrativa 75 Ora 75 Correzione manuale posizione 75 Info hardware 75 Ripristina impostazioni iniziali 76
Capitolo 6
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)
Come visualizzare i singoli menu 77 Funzionamento del lettore DVD Integrato 79
Attivazione/Disattivazione tipo di file
multimediali 80
Funzionamento con tasti a sfioramento (DVD-V)
80
Funzionamento con il menu Function (DVD-V)
81 Altre funzioni (DVD-V) 82 Funzionamento con tasti a sfioramento (CD,
ROM) 84 Funzionamento con il menu Function (CD,
ROM) 86 Funzionamento con tasti a sfioramento (DivX)
86 Funzionamento con il menu Function (DivX) 87 Altre funzioni (DivX) 88
Radio 90
Ascolto della radio 90
6
Page 9
CRB2457A_Italian.book Page 7 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
9
Passaggio dalla visualizzazione delle
informazioni dettagliate alla visualizzazione dell’elenco preimpostato 90
Memorizzazione e richiamo delle stazioni di
trasmissione 91 Funzionamento avanzato della radio 91 Memorizzazione delle frequenze di
trasmissione più forti 91 Sintonizzazione di segnali forti 92
RDS 92
Funzionamento RDS 92 Selezione di frequenze alternative 93 Limitazione delle stazioni alla programmazione
regionale 93 Ricezione dei notiziari sul traffico 93 Uso delle funzioni PTY 94 Uso del testo radio 95 Elenco PTY 96
Capitolo 7
Impiego della sorgente AV (apparecchiature AV Pioneer)
Riproduttore multi-DVD 97
Riproduzione dei dischi 97 Operazioni e funzioni 97
USB 98
Funzionamento del lettore audio portatile USB/
memoria USB 98 Visualizzazione delle informazioni di testo 99 Passaggio dalla visualizzazione delle
informazioni dettagliate alla visualizzazione
elenchi 99 Visualizzazione del contenuto della cartella
superiore 99 Funzionamento USB avanzato 100 Riproduzione ripetuta 100 Riproduzione di brani in ordine casuale 100 Scansione delle cartelle e delle tracce 100
Telefono vivavoce 101
Telefono vivavoce con collegamento del
cellulare mediante tecnologia Bluetooth 101 Informazioni sulla modalità standby della
sorgente telefono 101 Impostazioni per una chiamata telefonica in
vivavoce 102 Realizzare una telefonata inserendo un numero
di telefono 102 Realizzare una telefonata tramite l’elenco delle
telefonate già realizzate. 103 Realizzare una telefonata tramite l’elenco delle
chiamate predefinito 103 Chiamare un numero presente nella rubrica 104 Realizzazione di una chiamata telefonica
tramite riconoscimento vocale 105 Rispondere a una telefonata 105 Funzioni avanzate di una chiamata telefonica
vivavoce 106
Collegamento di un telefono cellulare 106 Registrazione del proprio telefono cellulare 108 Visualizzazione dell’indirizzo BD (Dispositivo
Bluetooth) 108 Scollegamento di un telefono cellulare 108 Cancellazione di un telefono registrato 109 Trasferimento della rubrica telefonica 109 Modifica dell’ordine di visualizzazione della
rubrica telefonica 110 Modifica della rubrica telefonica 110 Liberazione della memoria 111 Impostazione della risposta automatica 111 Impostazione del rifiuto automatico 111 Impostazione di un tono della suoneria 112 Impostazione del collegamento automatico 112 Eliminazione dell’eco e riduzione dei rumori 112
iPod 113
Funzionamento dell’iPod 113 Funzionamento con tasti a sfioramento
(MUSIC) 113 Ricerca di un brano 113 Eseguire la riproduzione casuale con una
selezione dei pulsanti 114 Funzionamento con tasti a sfioramento (VIDEO)
114 Funzionamento avanzato dell’iPod 115 Riproduzione ripetuta 115 Riproduzione casuale 115 Schermo panoramico 115 Attivare o disattivare la ricarica per l’iPod 115
Audio Bluetooth 116
Ascolto di canzoni con l’audio BT (lettore audio
Bluetooth) 116 Mettere in pausa il brano in riproduzione 117 Funzionamento avanzato dell’audio BT 117 Collegamento di un lettore audio Bluetooth 117 Disconnessione di un lettore audio Bluetooth
117 Visualizzazione dell’indirizzo BD (Dispositivo
Bluetooth) 117
Unità Esterna 118
Funzionamento dell’unità esterna 118 Azionare l’unità esterna utilizzando 1 KEY — 6
KEY 118 Azionare l’unità esterna utilizzando F1 — F4 118 Commutazione della funzione automatica e
manuale 118
Ingresso AV (AV) 119
Selezionare AV come sorgente 119
Capitolo 8
Personalizzazione dell’impostazione sorgente AV
Regolazione dell’audio 121
Introduzione alla regolazione dell’audio 121 Uso dell’equalizzatore 121 Uso della regolazione del bilanciamento 121
7
Page 10
CRB2457A_Italian.book Page 8 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
10
Regolazione delle curve dell’equalizzatore 122 Impostazione dello stadio audio simulato 123 Regolazione dell’intensità del suono 123 Uso dell’uscita subwoofer 123 Uso dell’uscita senza dissolvenza 124 Uso del filtro passa alto 124 Regolazione dei livelli delle sorgenti 124
Configurazione del lettore DVD/DivX 125
Regolazioni della configurazione DVD/DivX 125 Impostazione della lingua 125 Attivazione e disattivazione dei sottotitoli di
assistenza 125
Impostazione della visualizzazione dell’icona
angolazione 125 Impostazione della proporzione 126 Impostazione della protezione minori 126 Visualizzazione di DivX® VOD codice di
registrazione 127 Impostazione della riproduzione automatica
127 Impostazione del file dei sottotitoli 127
Impostazioni iniziali 128
Regolazione delle impostazioni iniziali 128 Impostazione del passo di sintonizzazione FM
128 Attivazione/disattivazione della ricerca
automatica PI 128 Impostazione dell’uscita posteriore e del
controller del subwoofer 128 Modifica del codice PIN 129 Attivazione/disattivazione della funzione di
silenziamento/attenuazione del suono 129
Altre funzioni 130
Selezione del video per il “Display posteriore”
130 Regolazioni della configurazione 130 Impostazione dell’ingresso video 130 Impostazione per telecamera a vista posteriore
131 Attivazione/disattivazione dell’impostazione
dell’antenna automatica 132 Impostazione del colore d’illuminazione 132 Impostazione del colore dello schermo 132
Modifica della modalità Schermo panoramico 132 Funzionamento della regolazione dell’immagine
133 Attivazione/Disattivazione delle luci posteriori
134
Grafico del codice lingua per DVD 135
Appendice
Funzione antifurto 137
Impostazione della password 137 Inserire la password 137 Eliminazione della password 137
Se si dimentica la password 138
Installazione del Programma 138 Regolazione delle posizioni di risposta dei
pannelli tattili (Calibrazione del pannello tattile) 140
Modalità Memory Navi 140
Navigazione nella modalità Memory Navi 141 Informazioni sull’icona per la modalità Memory
Navi 142
Principali restrizioni durante la modalità
Memory Navi 142
Cautele relative al ricalcolo dell’itinerario in
modalità Memory Navi 143
Icona TMC durante la modalità Memory Navi
143
Funzionamento al di fuori della zona
memorizzata 143
Tecnologia di posizionamento 144
Posizionamento tramite GPS 144 Posizionamento tramite posizionamento
assoluto 144
Come lavorano insieme GPS e posizionamento
assoluto? 145
Gestione di grandi errori 145
Quando è impossibile il posizionamento tramite
GPS 145
Veicoli che non possono ottenere dati di impulso
velocità 146
Condizioni che possono causare errori di
posizionamento percepibili 146 Informazioni sui dati che vengono eliminati 148 Limitazione di funzioni delle zone non
memorizzate del disco 148
Visualizzazione della mappa 148 Ricerca della destinazione 149 Guida 149 Informazioni sull’itinerario 149 Altre limitazioni di funzioni 149
Risoluzione di problemi 150
Problemi nella schermata di navigazione 150 Problemi nella schermata audio (durante la
riproduzione di DVD-video) 153
Problemi nella schermata audio (durante la
riproduzione dell’iPod) 155
Messaggi e provvedimenti corrispondenti 155
Messaggi di errore 160 Maneggio e cura del disco 161
Dischi cartina del DVD 161 Unità DVD e cura 161 DVD-video 161 DVD-R/-RW e CD-R/-RW 161 Informazioni sulla riproduzione del disco dual
162
File MP3, WMA e AAC 162 File video DivX 164 File di sottotitoli DivX 164
8
Page 11
CRB2457A_Italian.book Page 9 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
11
Condizioni ambientali per la lettura di un disco
165
Uso corretto del Sistema di Navigazione 165
Maneggio dello schermo LCD 165 Schermo LCD (Liquid Crystal Display) 165 Mantenere lo schermo LCD in buone condizioni
166
Tubo fluorescente interno 166
Informazioni per l’impostazione dell’itinerario 166
Specifiche della ricerca dell’itinerario 166 Tracciatura 168 Sulle informazioni sul traffico 168
Tipi di strade memorizzate nel disco 169
Strade incluse nell’itinerario guidato e strade
non incluse 169
Strade non percorribili (strade colorate in rosa)
169
Glossario 169 Dati tecnici 172 Informazioni del display 174
NAVI MENU 174 Menu di Scelta Rapida 176
Menu nella schermata audio 177
Menu Sound 177 Menu Initial 177 Menu System 178 Menu Function 179
9
Page 12
1
2
CRB2457A_Italian.book Page 10 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
12
Presentazione del Manuale
Il presente manuale fornisce informazioni importanti, necessarie per un impiego completo del sistema di navigazione. Nota: quando si decide quali operazioni effettuare, è possibile trovare la pagina necessaria da “Indice”. Se si desidera verificare il significato delle singole voci visualizzate sulla schermata, è possibile trovare la pagina necessaria dalla sezione “Informazioni del display” alla fine del manuale.
Come impiegare il manuale
Per motivi di sicurezza, è particolarmente importante comprendere a fondo il sistema di navigazione prima del suo impiego. In particolare assicurarsi di leggere l’introduzione ed il capitolo 1.
Funzionamento di Base
Il presente capitolo illustra i nomi di ogni componente del sistema di navigazione e le operazioni di base del sistema di navigazione.
Inoltre si descrivono anche le funzioni di base per la riproduzione di CD nel sistema di navigazione.
Visualizzazione del menu di navigazione e della mappa
Descrizione delle modalità per la visualizzazione della schermata del menu di navigazione e per la modifica della modalità mappa o della scala della mappa.
3 4
5 6
7
10
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni
Questa sezione descrive i vari metodi di ricerca della destinazione, di modifica delle condizioni di ricerca correnti dell’itinerario ed il funzionamento dell’itinerario nel corso del l’itinerario guidato.
Modifica delle utilità di navigazione
Descrizione delle funzioni pratiche per la navigazione, fra cui i sistemi per l’organizzazione delle informazioni sulle località visitate.
Personalizzazione del sistema di navigazione
Il funzionamento del sistema di navigazione dipende da varie impostazioni. Se si desidera cambiare una delle impostazioni iniziali (impostazioni predefinite), leggere la relativa sezione in questo capitolo.
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)
Descrizione delle modalità d’impiego dei DVD-video, CD, MP3 e della radio.
Impiego della sorgente AV (apparecchiature AV Pioneer)
Quando si collega un’apparecchiatura audio Pioneer al sistema di navigazione, è possibile gestire l’apparecchiatura dal sistema di navigazione. Il presente capitolo descrive il funzionamento della sorgente audio che si può utilizzare quando si collega un’apparecchiatura audio Pioneer.
Page 13
CRB2457A_Italian.book Page 11 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
13
Personalizzazione dell’impostazione sorgente AV
Utilizzando la sorgente audio sono disponibili varie impostazioni per adattarsi ai gusti
8
audiovisivi dell’utente. Il presente capitolo descrive le modalità per applicare modifiche alle impostazioni.
Appendice
Leggere l’appendice per un approfondimento sul sistema di navigazione e per informazioni come la disponibilità del servizio post-vendita. Consultare la sezione “Informazioni del display” alla fine del presente manuale per verificare i dettagli relativi ad ogni voce del menu.
Terminologia
Prima di procedere alle sezioni successive, dedicare qualche minuto alla lettura delle seguenti informazioni sulle convenzioni adottate dal presente manuale. Una buona conoscenza delle convenzioni permetterà un apprendimento molto più facile dell’impiego di questa nuova apparecchiatura.
• I tasti sul sistema di navigazione sono descritti con LETTERE MAIUSCOLE IN GRASSETTO:
ad es.) Tasto MENU, tasto MAP.
• Le voci nei diversi menu o tasti a sfioramento disponibili sulla schermata sono descritte tra virgolette (“ ”) e in grassetto: ad es.) “Destinazione”, “Impostazioni”.
• Le informazioni supplementari, gli impieghi alternativi e le altre note sono presentati in questo modo: ad es.)
Dopo aver estratto il disco dallo slot, conservarlo nella custodia.
• I riferimenti sono indicati in questo modo: ad es.)
Impostazione delle opzioni dell’itinerario Pagina 53
Informazioni sulla definizione di terminologia
“Display frontale” e “Display posteriore”
Nel presente manuale, lo schermo fissato al corpo dell’unità di navigazione sarà indicata come “Display frontale”. Qualunque schermo opzionale supplementare acquistato per l’impiego con questa unità di navigazione viene indicata come “Display posteriore”.
“Immagine video”
“Immagine video” nel presente manuale indica immagini in movimento dei video del DVD-Video, DivX, iPod e dell’apparecchiatura connessa al sistema con un cavo RCA, come ad esempio le apparecchiature AV universali.
11
Page 14
CRB2457A_Italian.book Page 12 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
14
Informazioni importanti per la sicurezza
Prima di procedere all’impiego del sistema di navigazione, assicurarsi di leggere e comprendere nella loro totalità le seguenti informazioni per la sicurezza:
Leggere tutto il manuale prima di impiegare il
sistema di navigazione.
Le caratteristiche di navigazione del sistema
(e l’opzione della telecamera a vista posteriore se acquistata) sono da considerarsi unicamente come forma di un supporto al conducente per il funzionamento del veicolo. Non devono mancare attenzione, giudizio e cautela del conducente durante la guida.
Non utilizzate questo sistema di navigazione
(o l’opzione della telecamera a vista posteriore se acquistata) se questa operazione può distrarre in qualsiasi modo l’attenzione da una guida sicura del veicolo. Osservare sempre le regole di sicurezza per la guida e seguire tutte le norme sul traffico in vigore. Se si riscontrano difficoltà nel funzionamento del sistema o nella lettura del display, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro ed azionare il freno a mano prima di eseguire le regolazioni necessarie.
Non permettere mai ad altri utenti di
impiegare il sistema a meno che non abbiano letto e compreso le istruzioni per l’uso.
Non impiegare mai questo sistema di
navigazione per raggiungere ospedali, stazioni di polizia o strutture simili in casi d’emergenza. In questo caso chiamare l’apposito numero di emergenza.
Le informazioni sul percorso e sulla guida
visualizzate da questa apparecchiatura sono solamente a scopo di riferimento. Esse possono non corrispondere in modo preciso ai percorsi consentiti, alle condizioni stradali, alle vie a senso unico, alle strade chiuse o alle restrizioni del traffico più recenti.
Le restrizioni sul traffico e le avvertenze
attualmente in vigore devono sempre avere la precedenza sulle istruzioni di guida fornite dal sistema di navigazione. Osservare sempre le restrizioni sul traffico in vigore, anche quando il sistema di navigazione fornisce indicazioni contrarie.
Inserire dati corretti relativi all’ora locale in
modo erroneo può comportare l’ottenimento di errate istruzioni del percorso e navigazione da parte del sistema di navigazione.
Non impostare mai il volume del sistema di
navigazione ad un livello tale da non poter udire i rumori esterni del traffico e le sirene dei veicoli di soccorso.
Per migliorare la sicurezza, alcune funzioni
sono disabilitate quando il freno a mano non è inserito.
I dati codificati sul dischetto per il sistema di
navigazione sono di proprietà intellettuale del provider ed il provider è responsabile per quanto ivi contenuto.
Mantenere questo manuale a portata di mano
come riferimento per le procedure di funzionamento e le informazioni di sicurezza.
Prestare molta attenzione a tutti gli
avvertimenti in questo manuale e seguire fedelmente le istruzioni.
Non installare l’unità di navigazione dove può
(i) ostruire la visione del conducente, (ii) compromettere le prestazioni di qualsiasi sistema operativo o dispositivo di sicurezza del veicolo, inclusi airbag, pulsanti delle luci di emergenza o (iii) compromettere la capacità del conducente di guidare il veicolo in sicurezza.
Ricordare di indossare la cintura di sicurezza
ogni volta che si utilizza il veicolo. In caso di incidente, la cintura di sicurezza non correttamente allacciata può essere causa di lesioni molto gravi.
Usando i DVD della mappa più recente si
otterrà la mappatura più accurata della destinazione. I DVD di aggiornamento possono essere acquistati presso il rivenditore locale Pioneer.
Non utilizzare mai cuffie durante la guida.
12
Page 15
CRB2457A_Italian.book Page 13 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
15
Non tentare di installare o realizzare la
manutenzione del sistema di navigazione da soli. L’installazione o la manutenzione del sistema di navigazione da parte di persone prive di addestramento ed esperienza specifica nelle apparecchiature elettroniche e negli accessori per auto possono essere pericolose ed esporre al rischio di scosse elettriche o ad altri rischi.
Note prima dell’uso il sistema ed informazioni di sicurezza supplementari
Gli utenti privati dei Paesi membri dell’Unione Europea, della Svizzera e della Norvegia possono portare i propri prodotti elettronici gratuitamente presso i centri di raccolta specificati o presso il rivenditore al dettaglio (se l’acquisto è stato eseguito presso un rivenditore di questo tipo). Per i Paesi non specificati in precedenza, contattare le autorità locali per informazioni sul corretto metodo di smaltimento. In questo modo si garantirà che il prodotto smaltito subisca i processi di trattamento, recupero e riciclaggio necessari per prevenire i potenziali effetti negativi per l’ambiente e la salute umana.
In caso di problemi
Se il sistema di navigazione non dovesse funzionare correttamente, contattare il proprio rivenditore o il più vicino servizio Pioneer autorizzato.
Sito Internet
Si prega di visitare il seguente sito:
• Registrare il prodotto. Le informazioni dettagliate sull’acquisto del prodotto sono contenute in un file di aiuto da utilizzare in caso di perdita o furto.
Precauzione
“PRODOTTO LASER DI CLASSE 1” Questo prodotto contiene un diodo a laser di classe superiore a 1. Per la sicurezza continua, non rimuovere nessuna copertura o cercare di accedere all’interno del prodotto. Rivolgersi a personale qualificato per qualsiasi intervento di servizio.
Se si vuole eliminare questo prodotto, non gettarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un sistema di raccolta differenziata in conformità alle leggi che richiedono appositi trattamenti, recupero e riciclo.
• Non consentire che questo prodotto venga a contatto con liquidi. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche. Inoltre, il contatto con liquidi può provocare danni al prodotto, emissione di fumo e surriscaldamento.
• Proteggere questo prodotto dall’umidità.
• Se la batteria viene scollegata o si scarica, la memoria verrà cancellata e dovrà essere riprogrammata.
Informazioni sul prodotto
• Questo sistema di navigazione non funziona in modo corretto in zone diverse dall’Europa. La funzione RDS (Radio Data System) funziona soltanto in zone con stazioni FM che trasmettono segnali RDS. Il servizio RDS-TMC può essere anche impiegato nelle zone in cui è presente una stazione che trasmette il segnale RDS-TMC.
• Il sistema Pioneer CarStereo-Pass è utilizzabile sono in Germania.
13
Page 16
CRB2457A_Italian.book Page 14 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
16
Informazioni per la Sicurezza addizionali
Interblocco con il freno a mano
Alcune funzioni (come la visualizzazione di DVD­video ed il funzionamento dei tasti a sfioramento specifici) offerte da questo sistema di navigazione possono essere dannose e/o illegali se utilizzate durante la conduzione del veicolo. Per impedire che queste funzioni siano impiegate mentre il veicolo è in movimento, è presente un sistema di interblocco che rileva quando il freno a mano è azionato e quando il veicolo è in movimento. Se si tenta di utilizzare le funzioni descritte precedentemente durante la guida, queste risultano disabilitate fino a quando non si arresta il veicolo in una posizione sicura e si aziona il freno a mano. Tenere il pedale del freno premuto prima di sbloccare il freno a mano.
• Per evitare il rischio di danni e lesioni e di potenziali violazioni della normativa in vigore, questo sistema di navigazione non deve essere utilizzato con la funzione “immagine video” visibile al conducente.
• In alcuni Paesi la visione della funzione “immagine video” sui display all’interno degli abitacoli dei veicoli, anche da persone diverse dal conducente, può risultare un atto illegale. È necessario attenersi a tali disposizioni normative laddove queste siano applicate.
• Quando viene azionato il freno a mano per visualizzare la funzione di “Immagine video” o per attivare altre funzioni offerte dal sistema di navigazione, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e tenere il pedale del freno premuto prima di rilasciare il freno a mano. Se il veicolo è parcheggiato in aree collinari o simili, si potrebbero verificare eventuali spostamenti rilasciando il freno a mano.
• Se il cablaggio di speed pulse non è disponibile per eventuali ragioni, si consiglia di utilizzare il generatore di speed pulse ND-PG1 (venduto separatamente).
Quando si tenta di guardare immagini video durante la guida, sullo schermo viene visualizzato l’avviso “VIDEO VIEWING IS NOT AVAILABLE WHILE DRIVING”. Per guardare le immagini video su questo display, parcheggiare il veicolo in una posizione sicura ed azionare il freno a mano. Tenere il pedale del freno premuto prima di sbloccare il freno a mano.
Differenza di colore tra giorno e notte sul display della mappa
Display notturno
Gli esempi in questo manuale usano illustrazioni della visualizzazione diurna. Quando si guida di notte, i colori visibili possono differire da quelli mostrati.
“Modo cartina giorno/notte Pagina 74
Quando si usa un display collegato a REAR OUT (VIDEO OUT)
REAR OUT (VIDEO OUT) del prodotto è
destinata alla visualizzazione di immagini video da parte dei passeggeri accomodati sui sedili posteriori.
• Non installare MAI il display posteriore in una posizione che consente al conducente di visualizzare le immagini video durante la guida.
14
Page 17
CRB2457A_Italian.book Page 15 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
17
Per evitare di scaricare la batteria
Assicurarsi che durante l’uso di questo prodotto il motore del veicolo sia acceso. L’uso di questo prodotto a motore spento può comportare lo scaricamento della batteria.
• Non utilizzare in veicoli che non dispongono di una posizione ACC.
Telecamera a Vista Posteriore
Con una telecamera a vista posteriore opzionale, è possibile utilizzare il sistema di navigazione come ausilio per garantire la visibilità con un rimorchio o parcheggiando in spazi stretti.
• L’IMMAGINE SULLO SCHERMO PUÒ APPARIRE ROVESCIATA.
• UTILIZZARE L’INGRESSO SOLTANTO PER TELECAMERE A VISTA POSTERIORE AD IMMAGINE ROVESCIATA O A SPECCHIO. UN USO DIVERSO PUÒ COMPORTARE LESIONI O DANNI.
• La modalità della vista posteriore serve ad utilizzare il sistema di navigazione come ausilio per garantire la visibilità con un rimorchio o parcheggiando in spazi stretti. Non utilizzare questa funzione per scopi di intrattenimento.
Funzionalità
Funzionamento tramite tasti sul pannello tattile
È possibile attivare la funzione di navigazione e la funzione audio impiegando il tasto del pannello a sfioramento.
Compatibile con la modalità Memory Navi
Le funzioni Memory Navi sono fornite con l’hardware. Per ulteriori informazioni consultare pagina 31, “Modalità Memory Navi”.
Tipi di modalità di visualizzazione
Per la guida di navigazione possono essere selezionati vari tipi di visualizzazione.
Ampia varietà di informazioni sui servizi per la ricerca dei punti di interesse (PdI)
È possibile cercare la propria destinazione da tutte le zone. Nel database sono inclusi circa 1,5 milioni di PdI.
Funzione automatica di ricalcolo del percorso
Se si devia dal percorso impostato, il sistema ricalcolerà il percorso da quel punto, in maniera che si rimanga sullo stesso tracciato verso la destinazione.
Questa funzione può non funzionare in certe
zone.
Assegnare un’immagine originale come immagine di sfondo
È possibile memorizzare le proprie immagini su un CD-R/-RW e DVD-R/-RW in formato JPEG ed importare immagini originali in questo sistema di navigazione. Queste immagini importate possono essere impostate come immagini di sfondo.
Le immagini originali importate verranno
memorizzate nella memoria, ma il salvataggio non può essere completamente garantito. Se i dati dell’immagine originale vengono eliminati, reinserire il CD-R/-RW e DVD-R/-RW e reimportare l’immagine originale.
15
Page 18
CRB2457A_Italian.book Page 16 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
18
Riproduzione DVD-video
È possibile riprodurre DVD-video, DVD-R (modalità video) e DVD-RW (modalità video).
Ricordare che l’uso di questo sistema per
scopi commerciali o pubblici potrebbe costituire una trasgressione dei diritti d’autore protetti dalla legge sul Copyright.
“Maneggio e cura del disco” Pagina 161“Dischi riproducibili” Pagina 17
Riproduzione CD
È possibile la riproduzione di CD/CD-R/CD-RW musicali.
“Maneggio e cura del disco” Pagina 161“Dischi riproducibili” Pagina 17
Riproduzione file MP3
È possibile riprodurre file MP3 registrati su CD-R/
-RW/-ROM e DVD-R/-RW/-ROM. La fornitura di questo sistema di navigazione
concede una licenza per uso privato non commerciale e non concede una licenza né comporta alcun diritto all’uso di questo prodotto in qualsiasi trasmissione commerciale (cioè che genera guadagni) in tempo reale (terrestre, via satellite, via cavo e/ o altro supporto), trasmissione/diffusione via internet, intranet e/o altre reti o in altri sistemi di distribuzione a contenuto elettronico, come applicazioni audio a pagamento o audio su richiesta. Per tali usi è necessaria una licenza indipendente. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.mp3licensing.com.
“Maneggio e cura del disco” Pagina 161“Dischi riproducibili” Pagina 17
Riproduzione file WMA
È possibile riprodurre file WMA registrati su CD­R/-RW/-ROM e DVD-R/-RW/-ROM.
Riproduzione file AAC
È possibile riprodurre file AAC registrati su CD-R/
-RW/-ROM e DVD-R/-RW/-ROM.
Riproduzione di file video DivX
È possibile riprodurre file video DivX registrati su CD-R/-RW/-ROM e DVD-R/-RW/-ROM.
®
Compatibilità NTSC/PAL
Questo prodotto è compatibile con il sistema NTSC/PAL. Quando si collegano a questo prodotto altri componenti, assicurarsi che i componenti siano compatibili con lo stesso sistema video, altrimenti le immagini non saranno riprodotte correttamente.
Elenco automatico dei titoli di CD e file MP3/WMA/AAC
Gli elenchi dei titoli verranno automaticamente visualizzati quando viene letto un dischetto CD TEXT, MP3, WMA o AAC. Questo sistema garantisce funzioni audio di facile utilizzo che consentono la riproduzione semplicemente selezionando una voce dall’elenco.
Visualizzazione automatica nome stazione
Quando ci si sintonizza su una stazione RDS, è possibile visualizzare un elenco delle stazioni che si stanno ricevendo con i nomi del servizio programmi. Ciò facilita la selezione delle stazioni.
Se il sistema non può ricevere il nome del
servizio programmi, verrà visualizzata la frequenza.
Compatibilità con l’iPod
Quando questo sistema di navigazione viene usato con un cavo Pioneer per iPod (CD-I200) (in vendita a parte), è possibile controllare un iPod con connettore Dock.
Per ottenere le prestazioni migliori, si
consiglia di utilizzare la versione più recente del software iPod.
iPod è un marchio di Apple Inc., registrato
negli USA ed in altri paesi.
®
Telefono vivavoce
Con un adattatore Bluetooth (ad es. CD-BTB200) (in vendita a parte) questa unità consente di realizzare un sistema di telefonia vivavoce con tecnologia senza fili Bluetooth.
Compatibilità del lettore audio Bluetooth
Con un adattatore Bluetooth (ad es. CD-BTB200) (in vendita a parte) è possibile controllare un lettore audio Bluetooth con tecnologia wireless.
16
Page 19
CRB2457A_Italian.book Page 17 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
19
Visualizzazione multipla
È possibile la commutazione tra visualizzazione a schermo panoramico, letter box e panscan.
Audio multiplo, Sottotitolo multiplo e Angolo di ripresa multiplo
È possibile commutare come si desidera diversi sistemi audio, lingue per sottotitoli ed angoli di ripresa di una scena registrata su un DVD.
Questo prodotto è provvisto di una tecnologia
di protezione del copyright protetta da rivendicazioni relative al metodo di brevetti degli Stati Uniti e di altri diritti di proprietà intellettuale di Macrovision Corporation e di altri proprietari di diritti. L’uso di questa tecnologia per la protezione del copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è intesa esclusivamente per la visione domestica e per altri usi limitati, a meno che non sia previsto un altro tipo di autorizzazione della Macrovision Corporation. La decodificazione o il disassemblaggio sono proibiti.
Sistema di intrattenimento posteriore
È possibile visualizzare video provenienti dalle sorgenti con flusso video sul display posteriore.
Preparazione della telecamera a vista posteriore
È possibile visualizzare ciò che si trova dietro il veicolo se è collegata una telecamera a vista posteriore (in vendita separatamente).
“Telecamera a Vista Posteriore” Pagina 15
Dischi riproducibili
CD
è un marchio di DVD Format/Logo
Licensing Corporation.
Non è possibile riprodurre dischi DVD audio.
Questa unità DVD potrebbe non essere in grado di riprodurre tutti i dischi che riportano i marchi mostrati in alto.
Informazioni sui dischi registrati AVCHD
La presente unità non è compatibile con i dischi registrati in formato AVCHD (Advanced Video Codec High Definition). Non inserire dischi AVCHD. Se si inseriscono questi dischi, potrebbe non essere possibile espellerli.
Informazioni sui dischi Dual Layer
L’unità non è in grado di riprodurre dischi DVD-R/
-RW scritti in modalità di registrazione Layer Jump. Per maggiori informazioni sul metodo di scrittura, consultare il manuale per l’uso del dispositivo di scrittura.
Informazioni sul disco mappa del DVD
È possibile utilizzare dischi adatti a questo sistema di navigazione. Utilizzare soltanto dischi approvati da Pioneer.
Per dettagli su altri dischi Pagina 161
Informazioni su DVD-video e CD
Su questa unità integrata generalmente possono essere riprodotti dischi DVD e CD su cui sono visualizzati i simboli mostrati di seguito.
DVD-video
Informazioni su Dolby Digital
AVIC-X3 mixerà i segnali Dolby Digital internamente ed il suono verrà emesso dallo stereo. (Equipaggiato con uscita ottica per estensione futura.)
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories.
“Dolby” e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.
17
Page 20
CRB2457A_Italian.book Page 18 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
20
Informazioni sull’audio DTS
È possibile soltanto l’uscita digitale dell’ audio DTS (dotato di uscita digitale per una futura espansione). Se le uscite digitali ottiche del sistema di navigazione non sono collegate, non viene trasmesso l’audio DTS; quindi è necessario selezionare un’impostazione audio diversa da DTS.
“DTS” e “DTS Digital Out” sono marchi registrati di DTS, Inc.
Numeri di regione dei dischi DVD-video
I dischi DVD-video che hanno numeri di regione incompatibili non possono essere riprodotti su questo apparecchio. Il numero di regione del lettore è riportato sul fondo di questo apparecchio. L’illustrazione qui sotto mostra le regioni ed i corrispondenti numeri regione.
Significato dei marchi sui DVD
Sulle etichette e sulle confezioni dei dischi DVD possono essere trovati i marchi riportati qui sotto. Essi indicano il tipo di immagini e di audio registrati sul disco e le funzioni che si possono utilizzare.
Marchio Significato
2
2
3
Indica il numero dei sistemi audio.
Indica il numero delle lingue dei sottotitoli.
Indica il numero delle angolazione di visualizzazione.
Marchio Significato
16 : 9 LB
2
Indica il tipo di formato dell’immagine (proporzione: rapporto larghezza-altezza schermo).
Indica il codice della regione in cui la
ALL
riproduzione è possibile.
Se sulle etichette e sulle confezioni di dischi DVD sono riportati marchi diversi da quelli elencati, richiederne il significato al fornitore dei dischi DVD.
Informazioni su WMA
Il logo di Windows Media™ stampato sull’imballaggio indica che questa unità è in grado di riprodurre dati WMA. WMA è l’abbreviazione di Windows Media Audio e si riferisce ad uno standard tecnologico per la compressione audio sviluppato da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codificati utilizzando Windows Media Player versione 7 o superiori. Windows Media e il logo di Windows sono marchi di fabbrica o marchi commerciali registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Note
• Questa unità potrebbe non funzionare in modo corretto a seconda delle applicazioni utilizzate per codificare i file WMA.
• A seconda della versione di Windows Media Player utilizzata per codificare i file WMA, i nomi degli album e le altre informazioni testuali potrebbero non essere visualizzati in modo corretto.
• Si potrebbero verificare leggeri ritardi all’avvio della riproduzione di file WMA codificati con dati immagine.
18
Page 21
CRB2457A_Italian.book Page 19 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
21
Informazioni su AAC
AAC è l’abbreviazione di Advanced Audio Coding e si riferisce ad uno standard tecnologico per la compressione audio MPEG2 e MPEG4. È possibile utilizzare diverse applicazioni per codificare i file AAC, ma i formati e le estensioni dei file si presentano in modo diverso a seconda delle applicazioni impiegate per la codifica. Questa unità riproduce file AAC codificati da
®
versione 4.6.
iTunes iTunes è un marchio di Apple Inc., registrato
negli Stati Uniti ed in altri paesi.
Informazioni su DivX
DivX è un formato video digitale compresso creato dal codec video DivX Questa unità è in grado di riprodurre file video DivX registrati su dischi CD-R/RW/ROM e DVD-R/ RW/ROM. Mantenendo la stessa terminologia dei DVD-video, i singoli file video DivX sono chiamati “Titoli”. Quando si nominano file sui dischi CD-R/RW o DVD-R/RW prima della registrazione, non dimenticare che questi saranno riprodotti in ordine alfabetico. Prodotto con certificazione ufficiale DivX grado di riprodurre tutte le versioni di video DivX (fra cui DivX multimediali DivX
DivX, DivX Certified ed i loghi associati sono
marchi di fabbrica di DivX, Inc. e sono impiegati sotto licenza.
®
6) con riproduzione standard di file
®
®
da DivX, Inc.
®
in
.
Per proteggere il pannello e lo schermo LCD
Non consentire alla luce solare diretta di
colpire il display quando il prodotto non viene utilizzato. L’esposizione prolungata alla luce solare diretta può causare un malfunzionamento dello schermo LCD a causa delle temperature elevate.
Quando si utilizza un telefono cellulare,
mantenere l’antenna del telefono cellulare lontana dal display per evitare di disturbare il video con l’apparizione di macchie o strisce colorate.
Per proteggere lo schermo LCD da eventuali
danni, assicurarsi di toccare i tasti a sfioramento con le dita. (Lo stilo è fornito in dotazione per calibrazioni speciali. Non utilizzare lo stilo per le regolari operazioni).
Esercitando una forza eccessiva per regolare in modo manuale l’angolazione del pannello LCD si potrebbe danneggiare il pannello stesso.
“Impostazione del pannello LCD” Pagina 25
Per una visione confortevole del display LCD
Per le sue caratteristiche costruttive, l’angolo di visione dello schermo LCD è limitato. L’angolo di visione (verticale ed orizzontale) può essere tuttavia aumentato, utilizzando la funzione Brightness per regolare la densità di nero del video. Quando questa funzione si usa per la prima volta, regolare la densità del nero secondo l’angolo di visione (verticale ed orizzontale) per ottenere una visione chiara. Anche la funzione Dimmer può essere utilizzata per regolare la luminosità dello schermo LCD in modo da adattarlo alle preferenze personali.
®
Reimpostazione del microprocessore
• Premendo il tasto RESET si cancellano i contenuti della memoria di sistema.
Informazioni sui dati che vengono eliminati
Le informazioni vengono cancellate premendo il tasto RESET o scollegando il cavo giallo dalla batteria (o togliendo la batteria stessa). Comunque, le seguenti informazioni non vengono cancellate:
19
Page 22
CRB2457A_Italian.book Page 20 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
22
• Stato del sensore di apprendimento e stato di guida
• Le aree di memoria che sono memorizzate in modo manuale
Zone da evitare
• Posizioni registrate in “Destinaz.
memorizzate
Reimpostazione del sistema di navigazione senza modificare la memoria delle condizioni
Premendo il tasto RESET del sistema di navigazione, è possibile reimpostare il microprocessore con le impostazioni iniziali senza modificare la memoria delle condizioni. È necessario reimpostare il microprocessore nei seguenti casi:
• Prima di utilizzare questo prodotto per la prima volta dopo l’installazione.
• Se il prodotto non funziona correttamente.
• Se si notano problemi nel funzionamento del sistema.
• Quando si modifica l’abbinamento delle apparecchiature.
• Quando si aggiungono/rimuovono prodotti supplementari collegati al sistema di navigazione.
Reimpostazione del sistema di navigazione alle impostazioni iniziali (di fabbrica)
Se si desidera cancellare le impostazioni memorizzare e riportare il sistema di navigazione alle impostazioni iniziali (di fabbrica), seguire le seguenti operazioni.
1 Accendere l’alimentazione o situare
l’interruttore di accensione in posizione ACC.
2 Premere il tasto RESET con la punta di
una penna o un altro strumento appuntito.
Alcune impostazioni di navigazione e
alcuni dati non vengono cancellati.
1 Spegnere l’interruttore di accensione. 2 Premere il tasto RESET con la punta di
una penna o un altro strumento appuntito.
Tasto RESET
Se è stata collegata un’altra apparecchiatura
(per esempio, un adattatore Bluetooth) a questo sistema di navigazione, assicurarsi di effettuare un reset anche all’apparecchiatura in questione.
20
Page 23
CRB2457A_Italian.book Page 21 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
23
DVD delle Mappe per il Sistema di Navigazione
Configurazione dei dati presenti nei dischi
La mappa di questo sistema di navigazione è fornita in due dischi: uno per la zona Ovest e l’altro per la zona Est. Si prega di scegliere il disco da utilizzare in base alla propria destinazione o posizione attuale. Le zone presenti in ogni disco sono le seguenti:
Disco zona Ovest Disco zona Est
Estraendo il disco ed inserendo un altro disco il sistema di navigazione si riavvierà
automaticamente e ricaricherà il nuovo itinerario. (Questo “Ricalcolo automatico dell’itinerario” non può essere annullato.)
Impiego iniziale
Se non si completa l’apprendimento iniziale, sono visualizzate le schermate riportate di seguito.
1 Se viene visualizzato un messaggio, selezionare “OK”.
Quando sistema di navigazione avvia il funzionamento per la prima volta, il sensore ibrido 3D inizia in modo automatico l’apprendimento iniziale. Il posizionamento viene esclusivamente eseguito dai satelliti GPS fino a quando l’apprendimento iniziale del sensore ibrido 3D non è completato, quindi la posizione del veicolo potrebbe risultare non molto precisa. Non si tratta di un errore. Quando si completa l’apprendimento iniziale la posizione del veicolo può essere rilevata con elevata precisione.
“Modo demo” rappresenta la dimostrazione impiegata in un negozio. Non selezionare “Modo
demo”.
Se viene visualizzato un messaggio d’errore durante l’apprendimento iniziale Pagina 155
21
Page 24
CRB2457A_Italian.book Page 22 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
24
22
Page 25
CRB2457A_Italian.book Page 23 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
25
Funzionamento di Base
Unità di navigazione
Questa sezione fornisce informazioni sui nomi dei componenti e sulle funzionalità principali impiegando i tasti.
1
2
3
4
5
6
7
8
Capitolo 1
Capitolo 1 Funzionamento di BaseNAVI/AV
g
f
1 Indicatore disco
L’indicatore si illumina quando è presente un disco all’interno del sistema di navigazione.
2 Pannello LCD 3 Schermo LCD 4 Tasto AV
Premere per visualizzare la schermata operativa AV.
5 Tasto MAP
Premere per visualizzare la mappa o modificare la modalità di visione.
6 Tasto MENU
Premere per visualizzare il menu di navigazione o il menu AV.
7 Tasto RESET
“Reimpostazione del microprocessore”
Pagina 19
8 Tasto DETACH
Premere per rimuovere il pannello frontale dall’unità di visualizzazione.
9
a
b
ca
e
d
9 Tasto OPEN/CLOSE
Premere per aprire o chiudere il pannello LCD. Selezionare e tenere premuto per visualizzare la schermata Flap Setup.
“Regolazione dell’angolazione del pannello
LCD” Pagina 25
a Tasto /
Premere per eseguire la sintonizzazione con ricerca manuale, l’avanzamento rapido, la lettura all’inverso e tenere traccia dei controlli di ricerca.
b Tasto EJECT c Tasto PHONE
Premere per visualizzare la schermata operativa BT-TEL. Selezionare e tenere premuto il tasto per modificare le indicazioni del display secondario nell’ordine riportato di seguito: Orario corrente — Nessuna indicazione — Informazioni sorgente AV
“Telefono vivavoce” Pagina 101
23
Page 26
CRB2457A_Italian.book Page 24 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
26
d Pannello frontale
“Rimozione del pannello frontale”
Pagina 26
e Slot di caricamento del disco
“Inserimento/Espulsione dei dischi”
Pagina 24
f Display secondario
Visualizza l’orario corrente o le informazioni relative alla sorgente AV in fase di riproduzione.
g Pomello VOLUME
Ruotare per regolare il volume AV (Audio e Video) o premere per cambiare la sorgente AV. Selezionare e tenere premuto il pomello VOLUME per impostare la sorgente su silenzioso.
Sequenze di funzionamento
Capitolo 1
dall’accensione allo spegnimento
Se il programma non è installato,
consultare pagina 138 ed installare il programma.
1 Avviare il motore.
Funzionamento di Base NAVI/AV
Si attiva anche il sistema di navigazione. Dopo un breve intervallo di tempo, per qualche secondo viene visualizzata la schermata di apertura della navigazione. Quindi, viene visualizzata una schermata di messaggi. Inserire il disco della mappa DVD Pioneer
nello slot di caricamento.
2 Verificare i dettagli del messaggio di
precauzione, quindi selezionare “OK”.
È possibile gestire il sistema di navigazione selezionando i tasti visualizzati sullo schermo. Viene visualizzata la mappa dell’area circostante.
Inserimento/Espulsione dei dischi
Inserimento dei dischi
1 Inserire un disco nello slot per il
caricamento del disco.
Il lettore DVD riproduce un disco standard
da 12 cm o 8 cm (singolo) alla volta. Non utilizzare adattatori quando si riproducono dischi da 8 cm.
Inserire esclusivamente i dischi
nell’apposito slot di caricamento.
Espulsione dei dischi
1 Premere il tasto EJECT.
Il disco viene espulso.
Apertura e Chiusura del pannello LCD
• Non chiudere il pannello LCD con le mani forzandolo. Ciò può provocare un malfunzionamento.
• Tenere le mani e le dita lontane dal display durante l’apertura, la chiusura o la regolazione del pannello LCD. Prestare speciale cautela per le mani e le dita di bambini.
3 Spegnere il motore del veicolo.
Si disattiva anche il sistema di navigazione. Il prodotto può essere disattivato anche
impostando il commutatore di accensione ACC su OFF.
24
Il pannello LCD si apre o si chiude automaticamente con l’accensione o lo spegnimento dell’interruttore di accensione. È possibile disattivare la funzione di apertura/ chiusura automatica.
Page 27
CRB2457A_Italian.book Page 25 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
27
• La funzione di apertura/chiusura automatica controlla il display nel modo seguente: — Quando l’interruttore della chiave di
avviamento viene impostato su OFF mentre il pannello LCD è aperto, il pannello LCD si chiude dopo alcuni minuti.
— Quando il commutatore di accensione
viene nuovamente attivato (o portato su ACC), il pannello LCD si aprirà automaticamente.
— La rimozione o il fissaggio del pannello
frontale chiuderà o aprirà automaticamente il pannello LCD.
Rimozione del pannello frontale
Pagina 26
• Quando il commutatore di accensione viene disattivato dopo che il pannello LCD è stato chiuso, attivando nuovamente il commutatore di accensione (o portandolo su ACC) il pannello LCD non si aprirà. In questo caso, premere il tasto OPEN/CLOSE per aprire il pannello LCD.
• Quando il pannello LCD si chiude, controllare per assicurarsi che si sia chiuso completamente. Se il pannello LCD si è arrestato a metà corsa, lasciandolo in questo stato può essere danneggiato.
1 Premere il tasto OPEN/CLOSE per
chiudere il pannello LCD.
Per aprire il pannello LCD, premere
nuovamente il tasto OPEN/CLOSE.
Impostazione del pannello LCD
2 Premere il tasto o per regolare il
pannello LCD ad un’angolazione facilmente visibile.
L’angolazione del pannello LCD cambia in modo costante fino a quando si continua a selezionare e tenere premuto il tasto o .
Capitolo 1 Funzionamento di BaseNAVI/AV
3 Selezionare “ESC”.
Quando viene visualizzato Flap Setup con la schermata di navigazione, viene visualizzata la schermata della mappa. Quando viene visualizzato Flap Setup con la schermata AV, viene visualizzata la schermata operativa AV corrente.
Se è possibile sentire il pannello LCD
battere contro la consolle o il cruscotto dell’auto, premere il tasto per spostare il pannello LCD leggermente in avanti.
Quando si regola l’angolazione del
pannello LCD accertarsi di premere il tasto o . Eseguendo una regolazione manuale del panello LCD, si possono provocare eventuali danni.
Regolazione dell’angolazione del pannello LCD
1 Selezionare e tenere premuto il tasto
OPEN/CLOSE. Viene visualizzata la schermata Flap Setup.
L’angolazione del pannello LCD regolata
viene memorizzata ed il pannello LCD torna in modo automatico all’angolazione specificata quando si apre il pannello LCD la volta successiva.
25
Page 28
CRB2457A_Italian.book Page 26 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
28
Impostazione della funzione scorrimento all’indietro
È possibile regolare la posizione di scorrimento del pannello LCD per evitare che il display colpisca la leva del cambio di un veicolo con cambio automatico quando è nella posizione P (parcheggio).
Prestare attenzione, in quanto il pannello LCD
scorrerà immediatamente dopo che è stata selezionata l’impostazione “On”.
1 Premere e tenere premuto il tasto OPEN/
CLOSE. Viene visualizzata la schermata Flap Setup.
2 Toccare “Flap Set Back”.
Toccando “Flap Set Back” si passa tra “On” e “Off”.
Capitolo 1
Impostazione della funzione di apertura automatica
Quando non si desidera che il display si apra/ chiuda automaticamente, è possibile impostare la funzione di apertura automatica nella modalità manuale.
Funzionamento di Base NAVI/AV
1 Premere e tenere premuto il tasto OPEN/
CLOSE. Viene visualizzata la schermata Flap Setup.
Protezione Antifurto del Prodotto
Il pannello frontale può essere staccato dall’unità display per ridurre il rischio di furto, come descritto qui di seguito.
Importante:
• Non forzare o serrare mai il display e i pulsanti durante la rimozione o il fissaggio.
• Evitare di sottoporre il pannello frontale a urti eccessivi.
• Mantenere il pannello frontale lontano dalla luce solare diretta e dalle alte temperature.
• Dopo avere staccato il pannello frontale, conservarlo in un luogo sicuro per non graffiarlo o danneggiarlo.
Rimozione del pannello frontale
1 Premere il tasto DETACH per rimuovere il
pannello frontale.
2 Impugnare delicatamente il lato destro
del pannello frontale ed estrarlo lentamente.
Prestare attenzione a non fare cadere il pannello frontale e proteggerlo dal contatto con acqua o altri fluidi per evitare danni permanenti.
2 Toccare “Auto Flap”.
Ogni contatto di “Auto Flap” modifica le impostazioni come segue:
Manual — Deve essere premuto il tasto OPEN/CLOSE per aprire/chiudere il display
Auto — Il display si apre/chiude automaticamente quando l’alimentazione del navigatore viene attivata
26
3 Inserire il frontalino nella custodia
protettiva fornita, per conservarlo in sicurezza.
Montaggio del pannello frontale
1 Riposizionare il pannello frontale
bloccandolo su questo prodotto e fissandolo saldamente ai ganci di montaggio.
Page 29
CRB2457A_Italian.book Page 27 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
29
Informazioni sul NAVI MENU e il AV MENU
Il metodi per la visualizzazione del NAVI MENU, impiegato per le operazioni di navigazione, e del AV MENU, impiegato per le operazioni AV, sono diversi a seconda della schermata visualizzata correntemente.
Schermata mappa NAVI MENU
Premere il tasto MAP
Premere il tasto MENU
Capitolo 1 Funzionamento di BaseNAVI/AV
Premere il tasto AV o il pomello VOLUME
Premere il tasto MAP
Schermata operativa AV
Premere il tasto AV o il pomello VOLUME
Premere il tasto MENU
Premere il tasto MENU
Selezionare “AV MENU”
AV MENU
Selezionare “NAVI MENU”
27
Page 30
CRB2457A_Italian.book Page 28 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
30
Navigazione di Base
La funzione di ricerca più fondamentale è Ricerca per indirizzo in cui si specifica l’indirizzo e la destinazione ricercata. Questa sezione descrive come utilizzare Ricerca per indirizzo e le informazioni basilari per impiegare il sistema di navigazione.
• Per ragioni di sicurezza, non è possibile impiegare alcune di queste funzioni di navigazione di base mentre il veicolo è in movimento. Per abilitare queste funzioni, è necessario fermarsi in un luogo sicuro ed azionare il freno a mano (consultare pagina 14 Interblocco per maggiori dettagli).
Capitolo 1
Funzionamento di Base NAVI/AV
Sequenza di base del funzionamento
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, quindi azionare il freno a mano.
2 Inserire il disco della mappa DVD
Pioneer nello slot di caricamento.
3 Premere il tasto MAP per visualizzare
la schermata della mappa.
4 Premere il tasto MENU per
visualizzare il NAVI MENU.
5 Selezionare “Destinazione” per
visualizzare il menu Destinazione.
6 Selezionare il metodo di ricerca per la
destinazione desiderata.
7 Inserire le informazioni sulla
destinazione desiderata.
28
8 Il sistema di navigazione calcola
l’itinerario fino alla destinazione desiderata, quindi mostra l’itinerario sulla mappa.
9 Dopo aver sbloccato il freno a mano,
guidare secondo le istruzioni di navigazione rispettando le importanti indicazioni di sicurezza riportate da pagina 13 a pagina 15.
Page 31
CRB2457A_Italian.book Page 29 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
31
Come impostare la destinazione con l’indirizzo
1 Premere il tasto MAP per visualizzare la
schermata della mappa.
2 Premere il tasto MENU per visualizzare il
NAVI MENU.
3 Selezionare “Destinazione” per
visualizzare il menu Destinazione.
4 Selezionare “Ricerca per indirizzo”.
Sono disponibili due metodi per la ricerca degli indirizzi: l’uno richiede di specificare prima il nome della via, mentre l’altro prevede di specificare prima il nome della città o della zona. Questa descrizione utilizza come esempio il metodo che prevede di specificare prima il nome della via.
5 Selezionare “Chiave del paese”.
Se la destinazione si trova in un altro paese, si modifica l’impostazione del paese.
Chiave del paese
6 Selezionare i codici del paese di
destinazione, quindi selezionare “OK”.
Paese selezionato
7 Inserire il nome della strada.
Selezionare la lettera che si desidera inserire. Se la schermata successiva non viene visualizzata in modo automatico anche se il nome della via è inserito, provare a selezionare “OK”.
Testo inserito
Il numero di risultati validi
“Città”:
Selezionare se si desidera specificare prima la città o la zona di destinazione.
:
Il testo inserito viene eliminato lettera per lettera partendo dalla fine del testo. Continuando a premere si elimina tutto il testo.
“Altro”:
È possibile inserire testo con accenti e dieresi.
“Simb.”:
È possibile inserire simboli come “&” e “+”.
“0-9”:
È possibile inserire numeri.
“Indietro”:
Riporta alla schermata precedente. Per esempio, per “Viale Milani Agnello”, è
possibile inserire soltanto parte del nome, come “Milani”.
Quando si inseriscono i caratteri, l’unità
interroga in modo automatico il database per ottenere tutte le opzioni possibili. Se è presente una sola lettera che possa eventualmente seguire la digitazione, la lettera viene inserita in modo automatico.
I caratteri contenuti in “Altro” sono
considerati allo stesso modo degli altri caratteri alfabetici durante le ricerche. Per esempio, quando si utilizza una delle seguenti lettere “A”, “Ä”, “Å”, “Æ”, il risultato è lo stesso.
Capitolo 1 Funzionamento di BaseNAVI/AV
Codici del paese
29
Page 32
CRB2457A_Italian.book Page 30 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
32
Ricerca della destinazione desiderata dopo aver specificato il nome della città o della zona
È possibile restringere il campo di ricerca specificando all’inizio il nome della città o della zona in cui si trova la destinazione. Inserendo il nome della città o della zona, quindi selezionando la città o la zona di destinazione dall’elenco, si ritorna alla schermata di inserimento del nome della via. A questo punto inserire il nome della via, selezionare la via dall’elenco e passare al punto 9.
Capitolo 1
Nel paese selezionato, se si seleziona “Città” senza inserire il nome della città o della zona, è possibile impostare le città o le zone che in passato sono state selezionate dall’elenco. (Questa funzione non è disponibile la prima volta e quando è stato selezionato un paese mai ricercato in precedenza.)
Funzionamento di Base NAVI/AV
8 Selezionare la via dall’elenco.
destinazione o non è possibile inserire il numero civico della via specificata.
• Se si seleziona , viene visualizzata una mappa del luogo selezionato. (I nomi dei possibili luoghi potrebbero essere visualizzati nella schermata dell’elenco.)
“Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
Se la via selezionata presenta solo una
corrispondenza, si avvia il calcolo dell’itinerario dopo aver selezionato la voce.
Se sono disponibili opzioni multiple viene
visualizzato un elenco. Selezionare un’opzione dall’elenco, quindi passare al punto successivo.
9 Inserire il numero civico e selezionare
“OK”.
Cartina:
Viene visualizzata una mappa del luogo specifico.
• Se sono disponibili opzioni multiple viene visualizzato un elenco. Selezionare un’opzione dall’elenco, quindi passare al punto successivo.
“Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
Barra di scorrimento
Selezionando o sulla barra di scorrimento, si scorre l’elenco consentendo di visualizzare le voci rimanenti. Se non è possibile visualizzare una voce su una riga sola, selezionando a destra della voce è possibile visualizzare tutta la riga.
• Se seleziona si specificano la via selezionata e le vie che la intersecano consentendo di impostare un incrocio come destinazione. Questa possibilità risulta utile quando non si conosce il numero civico della
30
10Il calcolo dell’itinerario si avvia in modo
automatico.
Si avvia il calcolo dell’itinerario. Una volta completato il calcolo dell’itinerario, viene visualizzata la mappa dell’area circostante. (L’itinerario viene evidenziato in verde o blu chiaro sulla mappa.)
Se si preme il tasto MENU, il calcolo viene
annullato.
Dopo il calcolo dell’itinerario, il sistema
avvia la memorizzazione dei dati della mappa intorno al percorso per la “modalità Memory Navi”.
Page 33
CRB2457A_Italian.book Page 31 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
33
Quando si esegue la ricerca di una
destinazione con l’itinerario già impostato, selezionare se considerare la zona specificata come la destinazione desiderata e ricercare un nuovo itinerario oppure ricercare un itinerario attraverso la zona specifica.
Aggiunta di punti intermedi all’itinerario
Pagina 49
Una volta completata la ricerca, il luogo
viene memorizzato in modo automatico in “Destinaz. già ragg.”.
“Registrazione di luoghi precedenti in
Destinaz. memorizzate” Pagina 58
11Guidare attenendosi alle informazioni
vocali e alle informazioni del display.
Il sistema di navigazione fornisce le seguenti informazioni con i tempi regolati in base alla velocità del veicolo:
• Distanza dal punto di svolta successivo
• Direzione di viaggio
• Codice dell’autostrada
• Punto intermedio (se impostato)
• Destinazione desiderata
Ricerca di un altro itinerario Pagina 49“Annullamento dell’itinerario guidato”
Pagina 47
Se si seleziona , è possibile ascoltare
nuovamente le informazioni.
Per regolare il volume di navigazione, passare
al NAVI MENU.
Regolazione del volume di navigazione
Pagina 72
Se durante l’itinerario guidato ci si ferma ad
una stazione di servizio o ad un ristorante, il sistema di navigazione memorizza la destinazione desiderata e le Informazioni sull’itinerario. Quando si avvia il motore e si ritorna sulla strada, si riprende l’itinerario guidato.
Come visualizzare la schermata della mappa
Questa sezione descrive soltanto le voci che sono visualizzate sulla schermata della mappa.
Dettagli della schermata della mappa
Pagina 37
(4)(1)(3)(2)
Capitolo 1 Funzionamento di BaseNAVI/AV
(1) Luogo corrente (2) Distanza dalla destinazione (3) Ora stimata dell’arrivo (o durata del
viaggio fino alla destinazione desiderata) (4) Indicatore Memory Navi
“Modalità Memory Navi” Pagina 140
Modalità Memory Navi
Mentre il DVD della mappa è inserito, è possibile memorizzare i dati della mappa nella memoria interna del sistema di navigazione. Se il DVD della mappa viene rimosso dal sistema di navigazione dopo aver completato la memorizzazione, la navigazione viene eseguita con i dati contenuti nella memoria (modalità Memory Navi). Quando non è più visualizzato , la modalità Memory Navi è pronta. A questo punto è possibile rimuovere il DVD della mappa. Nella modalità Memory Navi, è possibile riprodurre un CD musicale o un DVD-video nel sistema di navigazione allo stesso tempo della navigazione. Si passa in modo automatico alla modalità Memory Navi quando il DVD della mappa viene rimosso dal sistema di navigazione. Alcune funzioni si presentano in versione limitata e risultano diverse dalla navigazione con il DVD della mappa (modalità DVD Navi). Se si desidera utilizzare queste funzioni, inserire nuovamente il DVD della mappa. Durante la modalità Memory Navi, la navigazione viene eseguita solo con i dati letti dalla memoria.
31
Page 34
CRB2457A_Italian.book Page 32 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
34
Potrebbe essere necessario inserire il DVD
della mappa e memorizzare dati nuovi nella memoria durante la navigazione, come ad esempio quando la destinazione è molto lontana. Per seguire la navigazione, la modalità Memory Navi utilizza i seguenti dati della mappa.
Consultare pagina 140 per maggiori dettagli.
Sorgente AV di base
Questa sezione descrive le operazioni AV di base, come ad esempio la regolazione del volume, la commutazione della sorgente e l’arresto della sorgente utilizzando le funzioni del CD come esempio.
Selezione di una sorgente AV
Capitolo 1
1 Premere il pomello VOLUME (o il tasto
AV) per passare alla schermata operativa AV.
Funzionamento di Base NAVI/AV
2 Premere il tasto MENU per passare al AV
MENU.
3 Selezionare l’icona della sorgente per
scegliere la sorgente desiderata nella schermata AV Source.
Premere ripetutamente il pomello VOLUME
anche quando viene visualizzata la schermata operativa AV per spostarsi tra le sorgenti: “DISC” [CD, ROM, DVD-V, DivX] (lettore DVD integrato) — “RADIO” (sintonizzatore) — “iPod” (iPod) — “USB” (USB) — “BT-TEL” (telefono Bluetooth) — “BT-AUDIO” (audio Bluetooth) — “M-CD” (lettore multi-CD) — “M-DVD” (lettore multi-DVD) — “AV-1” (ingresso 1 video ) — “AV-2” (ingresso 2 video) — “EXT-1” (unità esterna 1) — “EXT- 2” (unità esterna 2) — “OFF” (sorgente disattivata)
Selezionare “OFF” per impostare la sorgente
su OFF.
Selezionare “REAR SCREEN” per
selezionare la sorgente il display posteriore. “Selezione del video per il “Display
posteriore”” Pagina 130
Non è possibile utilizzare le sorgenti non
collegate al sistema di navigazione, le sorgenti occupate nella lettura di dischi o caricato e le sorgenti con impostazioni non complete.
Il termine “unità esterna” si riferisce ad un
prodotto Pioneer (come uno di quelli disponibili in futuro) che, anche se incompatibile come sorgente, consente il controllo delle funzioni fondamentali con il sistema di navigazione. Due unità esterne possono essere controllate dal sistema di navigazione. Quando sono connesse due unità esterne, il sistema di navigazione le assegna all’unità esterna 1 o all’unità esterna
2.
Quando la modalità “Antenna Control” è
impostata su “Radio”, l’antenna del veicolo può essere riposta o disattivata seguendo le istruzioni riportate di seguito.
— Cambiare la sorgente dalla radio (AM o FM)
ad un’altra sorgente. — Disattivare la sorgente. — Spegnere l’interruttore di accensione (ACC
OFF).
Se la modalità “Antenna Control” è impostata su “Power”, l’antenna del veicolo può essere riposta o disattiva solo quando ACC è impostato su “OFF”.
32
Page 35
CRB2457A_Italian.book Page 33 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
35
“Antenna Control Pagina 132
Regolazione del volume
1 Utilizzare il pomello VOLUME per
regolare il livello acustico dell’audio.
Ruotare il pomello VOLUME aumentare o diminuire il volume.
Per regolare il volume di navigazione
(guida vocale), accedere a “Volume” nel MENU NAVI.
Regolazione del volume di navigazione
Pagina 72
Disattivazione della sorgente
1 Premere il pomello VOLUME (o il tasto
AV) per passare alla schermata operativa AV.
2 Premere il tasto MENU per passare al AV
MENU.
3 Selezionare “OFF” nella schermata AV
Source.
Premere e tenere premuto il pomello
VOLUME per impostare la sorgente su silenzioso.
2 Inserire il CD nello slot per il caricamento
del disco.
Viene riprodotto il CD audio inserito nel sistema di navigazione.
3 Premere il pomello VOLUME (o il tasto
AV) per cambiare la schermata Audio.
Informazioni sul brano corrente
Capitolo 1 Funzionamento di BaseNAVI/AV
Come ascoltare un CD
È possibile ascoltare un CD audio rimuovendo il DVD della mappa dal sistema di navigazione.
Informazioni sulla navigazione in memoria
“Modalità Memory Navi” a Pagina 31. (Per ulteriori informazioni consultare pagina 140.)
1 Premere il tasto EJECT per espellere il
DVD della mappa.
4 Ruotare il pomello VOLUME per regolare
il volume.
5 Selezionare o per selezionare il
brano che si desidera ascoltare.
Informazioni sul brano in riproduzione
È inoltre possibile selezionare le tracce premendo il tasto o nel sistema hardware.
33
Page 36
CRB2457A_Italian.book Page 34 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
36
6 Per eseguire l’avanzamento o il
riavvolgimento veloce, continuare a selezionare o .
È inoltre possibile eseguire il riavvolgimento/ avanzamento rapido tenendo premuto il tasto o nel sistema hardware.
7 Per nascondere i tasti a sfioramento,
selezionare “Hide”.
Informazioni sulla sorgente audio in riproduzione
Capitolo 1
Distanza dal punto guida
Funzionamento di Base NAVI/AV
Direzione corrente di viaggio
Direzione di viaggio successiva
Se si tocca lo schermo, il pannello dei tasti
a sfioramento viene visualizzato nuovamente.
Tasti disponibili
La disponibilità di un tasto o di una funzionalità specifici viene indicato dal colore. A seconda dello stato del veicolo, alcuni tasti saranno disponibili, altri no. (ad es. “Ricerca per indirizzo”)
Tasto a sfioramento nero: è possibile selezionare il tasto.
Tasto a sfioramento grigio con caratteri bianchi: la funzione non è disponibile durante la modalità Memory Navi o la funzione non è disponibile per le zone non memorizzate sul disco. Se si seleziona questo tasto, viene visualizzato un messaggio che ricorda che la funzione non è disponibile.
Tasto a sfioramento grigio con caratteri grigi: la funzione non è disponibile (ad es., è vietata la selezione durante la guida).
34
Page 37
CRB2457A_Italian.book Page 35 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
37
Capitolo 2
Visualizzazione del menu di navigazione e della mappa
Questa sezione descrive le operazioni del funzionamento di base, fra cui il sistema di visualizzazione del NAVI MENU e di impiego del menu delle scelte rapide e della schermata della mappa.
Come utilizzare le schermate dei menu
Sono disponibili due tipi di menu di navigazione: il “NAVI MENU” e il “menu di scelta rapida”.
Le funzioni che non possono essere utilizzate
in modalità Memory Navi sono indicate in grigio con caratteri bianchi. Se si desidera utilizzare queste funzioni, inserire il DVD della mappa.
NAVI MENU
Utilizzare questo menu per il funzionamento di base del sistema di navigazione.
1 Una volta visualizzata la mappa, premere
il tasto MENU.
2 Per passare al menu che si desidera
utilizzare, selezionare il nome del menu visualizzato nella parte superiore dello schermo.
Il NAVI MENU è suddiviso in quattro sottomenu: “Destinazione”, “Traffico/Info”, Modo calcolo”, “Impostazioni”.
Selezionare “AV MENU” per passare alla
schermata operativa AV.
Schermata del funzionamento dell’AV
Pagina 77
Menu Destinazione
Selezionare il metodo di ricerca della destinazione. Da questo menu è anche possibile eliminare l’itinerario.
Specifica dell’indirizzo e ricerca della
destinazione Pagina 28
Altri metodi di ricerca da Pagina 43 a 46
Menu Traffico/Info
Utilizzare questo menu principalmente per verificare le informazioni sul traffico.
Tutto traffico Pagina 61Traffico su itinerario Pagina 62
Menu Modo calcolo
Capitolo 2 Visualizzazione del menu di navigazione e della mappaNAVI
3 Se si desidera tornare alla mappa,
premere il tasto MENU.
Utilizzato per specificare le condizioni per l’impostazione dell’itinerario per raggiungere la destinazione.
Impostazione delle opzioni dell’itinerario
Pagina 53
35
Page 38
CRB2457A_Italian.book Page 36 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
38
“Modifica itinerario corrente”, “Visualizza
itinerario corrente” e “Ricalcola” possono
essere impiegati una volta impostato l’itinerario.
Menu Impostazioni
Impostare le funzioni di navigazione in modo da poterle utilizzare in modo più semplice.
Menu impostazioni Capitolo 5
Menu di scelta rapida
Le scelte rapide consentono di eseguire varie operazioni, come ad esempio il calcolo dell’itinerario per il luogo specificato on il cursore di scorrimento o la registrazione di un luogo in Destinaz. memorizzate in modo più rapido rispetto al NAVI MENU.
Capitolo 2
È possibile modificare le scelte rapide
visualizzate sullo schermo. Le scelte rapide descritte in questa sezione possono essere selezionate con il sistema come impostazione predefinita.
Non è possibile rimuovere le voci
contrassegnate da un asterisco (*) dal menu di scelta rapida.
Modifica di una scelta rapida Pagina 73
1 Una volta visualizzata la mappa,
selezionare in modo rapido una qualsiasi parte della mappa.
Se si continua a selezionare la mappa, inizia il processo di scorrimento.
Visualizzazione del menu di navigazione e della mappa NAVI
: Destinazione*
Visualizzato quando si scorre la mappa. Impostare l’itinerario per raggiungere il luogo specificato con il cursore di scorrimento.
Ricerca della destinazione con la mappa
Pagina 42
: Camb. It.*
Visualizzato quando non si scorre la mappa. È possibile selezionare questa voce solo durante l’itinerario guidato. È possibile aggiungere modifiche all’itinerario nell’itinerario guidato.
“Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione
con il menu Modo calcolo” Pagina 49
“Ricalcolo di una distanza specifica lungo
l’itinerario prima della posizione corrente”
Pagina 49
“Verifica dell’itinerario impostato”
Pagina 47
“Annullamento dell’itinerario guidato”
Pagina 47
“Salto dei punti intermedi” Pagina 50
: Ricerca vicinanza
Selezionare un luogo con il cursore di scorrimento. Vengono individuati anche i PdI (Punti di Interesse) nelle vicinanze. Ricerca delle strutture nell’area
circostante ad un luogo specifico Pagina 45
: Memorizzazione
Registra il luogo specificato con il cursore di scorrimento in Destinaz. memorizzate.
Se si seleziona “Memorizzazione” e
Salva”, è possibile registrare il luogo nell’elenco indirizzi.
Registrazione dei luoghi Pagina 58
: Volume
È possibile impostare il volume dell’audio per la navigazione. Impostazione del volume della guida
Pagina 72
36
Menu di scelta rapida
: menu chiudi
Nasconde il menu di scelta rapida.
Page 39
CRB2457A_Italian.book Page 37 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
39
Come utilizzare la mappa
È possibile visualizzare sulla mappa la maggior parte delle informazioni fornite dal sistema di navigazione. È necessario essere a conoscenza dei sistemi di visualizzazione delle informazioni sulla mappa.
Passaggio alla modalità di visualizzazione della schermata della posizione attuale
Sono disponibili quattro tipi di visualizzazione della mappa e due modalità di visualizzazione aggiuntive.
Cartina
Visuale pilota
Cartina/frecce (solo in itinerario guidato)
Vie/cartina (solo in itinerario guidato)
Dati dinamici veicolo
Vista posteriore (possibile solo quando “Camera” viene impostato su “On”)
Se si effettua una deviazione dall’itinerario
quando la modalità di visualizzazione è Vie/ cartina o Cartina/frecce e si inserisce una via non registrata sul disco, la schermata passa a Cartina. Quando si ritorna all’itinerario, la schermata ritorna alla modalità iniziale e si riprende l’itinerario guidato.
Come visualizzare la mappa della posizione corrente
Cartina
Visualizza la mappa standard.
(1)
(2)
(4)
(11)
(5)
Visuale pilota
Visualizza la mappa dal punto di vista del conducente.
(1)
(2)
(15)
(4)
(11)
(5)
(10) (8)
(12) (17)
(9)
(10) (8)
(17)
(6)
(6)
(12)
(7)
(16) (3)
(7) (16)
(9) (3)
Capitolo 2 Visualizzazione del menu di navigazione e della mappaNAVI
1 Premere il tasto MAP per visualizzare una
mappa dell’area circostante alla posizione corrente.
2 Premere nuovamente il tasto MAP. 3 Selezionare il nome della modalità o
premere il tasto MAP per selezionare la modalità che si desidera visualizzare.
Se la modalità viene selezionata premendo
il tasto MAP, lo schermo passa in modo automatico alla modalità di visualizzazione della mappa selezionata dopo 4 secondi.
• Nella Visuale pilota viene visualizzato un piccolo misuratore senza nessuna scala, ma non destinato ad essere impiegato come tachimetro. Utilizzare il tachimetro vero e proprio del veicolo per stabilire la velocità.
37
Page 40
CRB2457A_Italian.book Page 38 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
40
Cartina/frecce
Sovrappone due frecce sulla mappa standard (“Cartina”).
(1)
(2)
(15)
(4)
(11)
(5)
(10) (8)
(12)
(17)(9)
Vie/cartina
Visualizza il nome della via che si percorrerà in seguito ed una freccia che indica la direzione di viaggio.
(1)
(2)
(15)
(4)
Capitolo 2
(11)
(5)
(10) (8)
(12)
(9)
Display Dati dinamici veicolo
Indica lo stato del veicolo.
• Nella modalità di display Dati dinamici veicolo, la visualizzazione del tachimetro potrebbe risultare differente dal
Visualizzazione del menu di navigazione e della mappa NAVI
tachimetro del veicolo perché l’unità misura la velocità in maniera differente.
Vista posteriore
L’immagine della vista posteriore è visualizzata sul lato sinistro della schermata, mentre la mappa dei dintorni è indicata sulla destra.
(15)
(7)
(16)
(3)(6)
Se si tocca lo schermo in modo rapido, lo
schermo passa a Cartina senza il menu di scelta rapida. Se si chiude il menu di scelta rapida, lo schermo ritorna a Vista posteriore.
Se si imposta “Camera” su “Off”, l’immagine
della vista posteriore non viene visualizzata. Effettuare l’impostazione su “On”.
Impostazione telecamera Pagina 131
(7)
Quando si utilizza una telecamera da
(16) (13)
(3) (6) (17)
impostare su ON/OFF in corrispondenza del segnale di retromarcia, non viene visualizzata nessuna immagine della telecamera in modalità vista posteriore durante gli spostamenti in avanti.
Per utilizzare “Vista posteriore” la
telecamera deve essere impostata per rimanere sempre attivata. In questo caso, si consiglia di chiedere al produttore o al rivenditore della telecamera se siano compromesse le funzioni o la durata della telecamera.
Vista posteriore può essere visualizzato in
qualsiasi momento (ad es. quando si controlla un rimorchio trainato) come una schermata suddivisa in cui vengono parzialmente visualizzate le informazioni della mappa. Prestare attenzione a fatto che in questa impostazione l’immagine della telecamera non venga ridimensionata per adattarsi alla schermata e che una porzione dell’immagine della telecamera non è visibile.
È possibile modificare le voci indicate sui
misuratori a destra e a sinistra.
“Impostazione del display Dati dinamici
veicolo” Pagina 67
38
Page 41
CRB2457A_Italian.book Page 39 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
41
Mappa ingrandita dell’incrocio
Quando “Auto zoom agli incroci” nel menu impostazioni è “Attivo”, viene visualizzata una mappa ingrandita dell’incrocio. Se si percorre un’autostrada, viene visualizzata una speciale illustrazione guida.
(13)(14)
Non è possibile impostare il sistema nella
modalità mappa ingrandita dell’incrocio nelle seguenti modalità. —Visuale pilota
—Dati dinamici veicolo
Visualizzazione per la guida in autostrada
In certi luoghi delle autostrade, sono disponibili le informazioni sulla corsia che indicano la corsia in cui rimanere per agevolare le manovre di guida delle indicazioni successive.
(18)
Quando si guida in autostrada, i numeri delle uscite e le insegne autostradali possono essere visualizzati in prossimità degli svincoli e delle uscite.
(19) (20)
Voci della visualizzazione
Punto di guida*
Il punto successivo delle istruzioni di guida (successivo punto di svolta, ecc.) viene indicato da una bandierina gialla.
Destinazione*
Una bandierina a scacchi indica la destinazione.
(1) Nome della via successiva da utilizzare (o punto di guida successivo)*
(2) Distanza dal punto di guida*
Selezionare per accedere alle informazioni successive.
(3) Luogo corrente
La posizione corrente del veicolo. La punta del segno triangolare indica la direzione mentre il display si sposta in modo automatico durante la guida.
(4) Distanza dalla destinazione (o distanza dal punto intermedio)*
Se sono impostati dei punti intermedi, il display cambia ad ogni selezione. Quando sono impostati due o più punti intermedi, si commuta la distanza dalla destinazione o la distanza dal punto intermedio successivo.
(5) Nome della via percorsa dal veicolo (o nome della città, ecc.)
(6) Bussola
La freccia rossa indica il nord. Se la scala della mappa è inferiore a 50 km (25 mi), selezionando la mappa si modifica la direzione nella quale è visualizzata (nord in alto/direzione di marcia in alto). Quando la scala della mappa è maggiore di 50 km (25 mi), è fissa su “nord in alto”.
Direzione di marcia in alto:
La visualizzazione della mappa mostra sempre la direzione del veicolo in marcia verso la parte superiore dello schermo.
Nord in alto:
La visualizzazione della mappa mostra sempre il nord nella parte superiore dello schermo.
(7) Zoom avanti/ Zoom indietro
Selezionare per modificare la scala della mappa. “Modifica della scala della mappa”
Pagina 40
Capitolo 2 Visualizzazione del menu di navigazione e della mappaNAVI
39
Page 42
CRB2457A_Italian.book Page 40 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
42
(8) Scala della mappa
La scala della mappa viene indicata dalla distanza.
(9) Icona TMC
Quando è stato calcolato un itinerario, selezionare per verificare la presenza di informazioni su ingorghi o blocchi lungo l’itinerario desiderato. Quando non è stato calcolato nessun itinerario, selezionare per visualizzare l’elenco del traffico.
(10) Ora corrente (11) Ora stimata dell’arrivo (o durata del
viaggio fino alla destinazione desiderata)*
La visualizzazione si alterna se si tocca lo schermo. L’ora prevista di arrivo viene calcolata in modo automatico a partire dall’impostazione Velocità media e dalla velocità media effettiva.
Come impostare la velocità media
Pagina 72
(12) Indicatore del tracciato
L’indicatore del tracciato mostra l’itinerario percorso dal veicolo con i puntini.
Capitolo 2
Selezionare l’impostazione del tracciato
Pagina 74
(13) Mappa dell’area circostante (mappa laterale)
Se si tocca la mappa in modo rapido, viene visualizzato il menu di scelta rapida e se si tocca la mappa più a lungo, si imposta la mappa in modalità di scorrimento.
“Spostamento della mappa sulla posizione
che si desidera visualizzare” Pagina 41
(14) Distanza dai punti di svolta*
Visualizzata sulla mappa ingrandita dell’incrocio. La barra verde si accorcia a mano a mano che il veicolo si avvicina ai punti di svolta.
(15) Direzione di viaggio successiva*
Quando ci si avvicina ai punti di guida, diventa verde.
Visualizzazione del menu di navigazione e della mappa NAVI
(16) Linea di direzione*
La direzione verso la destinazione (o cursore di scorrimento) viene indicata con una linea retta.
(17) Indicatore Memory Navi
Informazioni sull’indicatore Memory Navi
Pagina 142
(18) Informazioni sulla corsia*
Le informazioni sulla corsia sono visualizzate la prima volta che è disponibile la voce guida lungo l’itinerario. Quando la schermata di guida viene visualizzata vicino ad un incrocio o ad un’uscita, non sono più visualizzate le informazioni sulla corsia.
(19) Indicazioni autostradali*
Le indicazioni autostradali specificano il codice della strada ed offrono informazioni sulle direzioni.
(20) Informazioni sulle uscite autostradali*
Visualizza l’uscita autostradale. Le informazioni contrassegnate
dall’indicazione (*) sono visualizzate solo quando è impostato l’itinerario.
A seconda delle condizioni e delle
impostazioni, alcune voci possono non essere visualizzate.
Modifica della scala della mappa
Se si seleziona o è possibile modificare la scala della mappa. Se si seleziona e si continua a selezionare o è possibile applicare piccole modifiche progressive della scala comprese in un intervallo da 25 metri a 500 chilometri (25 iarde a 250 miglia). Quando si imposta la modalità vista su Cartina o Cartina/frecce, viene visualizzato il “tasto scala diretta”. Se si seleziona il “tasto scala diretta”, si imposta la mappa direttamente sulla scala selezionata.
Nella modalità Memory Navi e/o quando si
attraversa una zona non memorizzata sul disco, la selezione delle scale è limitata.
Tasto scala diretta
L’icona di un luogo registrato e le icone delle
informazioni sul traffico vengono visualizzate quando la scala della mappa è uguale o inferiore a 20 km (10 miglia).
40
Page 43
CRB2457A_Italian.book Page 41 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
43
Le icone PdI e le linee di ingorgo del traffico
vengono visualizzate quando la scala della mappa è uguale o inferiore ad 1 km (0,75 miglia).
Spostamento della mappa sulla posizione che si desidera visualizzare
Se si tocca il display in modo rapido, viene visualizzato il menu di scelta rapida. Se si tocca un punto qualsiasi sulla mappa per almeno 2 secondi, si imposta la mappa in modalità di scorrimento e la mappa inizia a scorrere nella direzione selezionata. Lo scorrimento si arresta quando tolgono le dita dallo schermo. A questo punto viene visualizzato il cursore di scorrimento al centro dello schermo. Viene visualizzata anche una linea di connessione della posizione corrente e del cursore di scorrimento. Se si preme il tasto MAP, si torna alla mappa dell’area circostante.
Selezionare la zona vicina al centro dello
schermo per effettuare uno scorrimento lento. Selezionare una zona vicina ai lati dello schermo per effettuare uno scorrimento veloce.
(3) (2)
(1)
(3) Distanza dal luogo corrente
La direzione in linea retta tra il luogo specificato dal cursore di scorrimento ed il luogo corrente.
(4) Il nome della strada, il nome della città, il nome della zona ed altre informazioni per il luogo specifico.
(Le informazioni visualizzate variano a seconda della scala.) Se si seleziona sulla destra, viene visualizzato il testo nascosto.
Visualizzazione delle informazioni sul luogo
specificato Pagina 41
(5) Menu di scelta rapida
Come utilizzare il menu di scelta rapida
Pagina 36
Visualizzazione delle informazioni per un luogo specificato
Viene visualizzata un’icona nei luoghi registrati (domicilio, luoghi specifici, voci dell’elenco degli indirizzi) e nei luoghi in cui sono presenti le icone dei PdI e le icone delle informazioni sul traffico. Spostare il cursore di scorrimento sull’icona per visualizzare le informazioni dettagliate.
1 Fare scorrere la mappa e spostare il
cursore sull’icona che si desidera visualizzare.
2 Selezionare .
Capitolo 2 Visualizzazione del menu di navigazione e della mappaNAVI
(5)
(4)
(1) Posizione di scorrimento
La posizione del cursore di scorrimento mostra il luogo selezionato sulla mappa corrente.
Quando la scala è uguale o inferiore a 200 m
(0,25 mi), la strada viene visualizzata in azzurro in prossimità del cursore di scorrimento.
(2) Linea di direzione
La direzione verso il cursore di scorrimento viene indicata con una linea retta.
Vengono visualizzate le informazioni per un luogo specificato. Le informazioni visualizzate variano a seconda dei luoghi. (Per un luogo specifico può non essere disponibile nessuna informazione.)
Registrazione dei luoghi Pagina 57“Visualizzazione di PdI specifici sulla
mappa” Pagina 52
“Conferma informazioni sul traffico sulla
mappa” Pagina 62
41
Page 44
CRB2457A_Italian.book Page 42 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
44
3 Selezionare “Indietro”.
Si ritorna alla visualizzazione precedente. In modalità Memory Navi, è possibile
visualizzare solo le informazioni dettagliate per i punti registrati (se disponibili).
Individuazione delle destinazioni sulla mappa
Se si ricerca il luogo che si desidera visitare scorrendo la mappa, selezionare nel menu di scelta rapida per specificare la destinazione desiderata sulla mappa.
1 Premere il tasto MAP per accedere alla
schermata della mappa.
2 Toccare la mappa per 2 secondi almeno.
La visualizzazione della mappa passa alla modalità di scorrimento.
3 Fare scorrere la mappa e spostare il
cursore sul punto che si desidera impiegare come destinazione.
Spostamento della mappa per visualizzare
Capitolo 2
la parte che si desidera visualizzare Pagina 41
Quando viene visualizzato a destra dell’elenco
È anche possibile impostare una destinazione selezionando a destra dell’elenco di destinazione come ad esempio l’elenco degli indirizzi. Selezionare “OK” per confermare. Il luogo indicato dal cursore di scorrimento viene impostato come destinazione.
Scorrere:
La visualizzazione della mappa passa al menu di scelta rapida. Se si tocca un punto qualsiasi della mappa, la visualizzazione della mappa passa alla modalità di scorrimento.
“Menu di scelta rapida” Pagina 36
4 Selezionare .
Visualizzazione del menu di navigazione e della mappa NAVI
42
Page 45
CRB2457A_Italian.book Page 43 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
45
Capitolo 3
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni
Ricerca dei Punti di Interesse
• Per motivi di sicurezza, queste funzioni di impostazione degli itinerari non sono disponibili quando il veicolo è in movimento. Per abilitare queste funzioni, è necessario fermarsi in un luogo sicuro ed azionare il freno a mano prima di impostare l’itinerario desiderato (consultare pagina 14 Interblocco per maggiori dettagli).
(PdI)
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Cerca punti d’interesse”.
2 Selezionare il codice del paese di
destinazione e selezionare “OK”.
Selezione del paese in cui si desidera
effettuare la ricerca Pagina 29
Alcune informazioni su regolamentazioni del
traffico dipendono dal momento in cui si esegue il calcolo dell’itinerario. In questo modo le informazioni potrebbero non corrispondere a regolamentazioni del traffico specifiche quando il veicolo supera effettivamente un luogo. Inoltre, le informazioni sulle regolamentazioni del traffico sono destinate a veicoli passeggeri, ma non a camion/autocarri o ad altri veicoli da trasporto. Durante la guida seguire sempre le norme vigenti per la circolazione.
Se si preme il tasto MENU durante il calcolo
dell’itinerario, il calcolo viene annullato e viene visualizzata la mappa.
Se si inserisce la mappa del DVD, si provoca il
ricalcolo forzato dell’itinerario. (Non è possibile annullare il questo processo di ricalcolo dell’itinerario.)
Individuazione della destinazione con la selezione del tipo di struttura
Sono disponibili informazioni su varie strutture (Punti di interesse - PdI), come stazioni di servizio, parcheggi o ristoranti. Se si seleziona una categoria (o si inserisce il nome del PdI), è possibile ricercare un PdI.
3 Selezionare “Categorie”.
Categorie
Capitolo 3 Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioniNAVI
“Nome”:
Selezionare se si desidera specificare prima il nome di PdI.
“Città”:
Selezionare se si desidera specificare prima la città o la zona di destinazione.
4 Selezionare la categoria desiderata.
Se la categoria non è suddivisa in categorie più dettagliate, non viene visualizzato l’elenco. Passare al punto 6.
5 Selezionare la sottocategoria.
43
Page 46
CRB2457A_Italian.book Page 44 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
46
6 Inserire il nome del PdI.
Se l’elenco non viene visualizzato in modo automatico quando si inserisce il nome del PdI tentare di selezionare “OK”.
“Città”:
Selezionare per specificare la città o la zona di destinazione. Se in una sottocategoria sono disponibili
meno di sei PdI, si salta la schermata per l’inserimento del nome dei PdI. Passare al punto 7.
7 Selezionare il PdI per la destinazione.
Se si seleziona , viene visualizzata una
mappa dell’area circostante al PdI selezionato.
“Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
Individuazione dei PdI nelle aree circostanti
Si possono cercare Punti di Interesse nell’area circostante sulla mappa. Utilizzare questa funzione per trovare i PdI da visitare durante i viaggi.
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Cerca nelle vicinanze”.
Capitolo 3
2 Selezionare la categoria desiderata.
Categoria
Se si seleziona una delle scelte rapide dei
PdI (ad es. ), è possibile avviare la ricerca dei PdI direttamente per categoria selezionata nella scelta rapida dei PdI.
Se si desidera ricercare le strutture
utilizzando sia le categorie contrassegnate e le scelte rapide dei PdI, selezionare alcune categorie dall’elenco, quindi selezionare la scelta rapida del PdI per avviare la ricerca.
Se si desidera eseguire una ricerca con
categorie più dettagliate, selezionare . Quando viene visualizzato l’elenco delle sottocategorie, selezionare la voce e selezionare “Indietro”. Quando si selezionano solo alcuni tipi di categorie dettagliate, vengono visualizzati i segni di spunta blu.
È possibile effettuare una selezione dalla
categoria dettagliata per un massimo di 100 voci.
3 Selezionare “OK”.
Vengono visualizzati i nomi dei PdI e le loro distanze dal luogo corrente. L’elenco è ordinato dal più vicino al più lontano.
La categoria selezionata viene contrassegnata da un segno di spunta rosso.
OK:
Avvia la ricerca.
Indietro:
Riporta alla schermata precedente.
Imposta:
Visualizzazione della schermata per le scelte rapide dei PdI.
Registrare le scelte rapide dei PdI
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni NAVI
Pagina 52
44
Distanza dalla struttura
Quando si seleziona , i PdI dell’area
circostante specificata vengono mostrati su una mappa.
“Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
L’intervallo della ricerca è pari a 16 km
(10 miglia) quadrati circa dal luogo corrente.
Page 47
CRB2457A_Italian.book Page 45 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
47
Ricerca delle strutture intorno al cursore di scorrimento
1 Fare scorrere la mappa e spostare il
cursore sul punto in cui si desidera eseguire la ricerca dei PdI.
2 Selezionare .
Consultare il punto 2 di “Individuazione dei PdI nelle aree circostanti” per le operazioni riportate di seguito.
“Individuazione dei PdI nelle aree
circostanti” Pagina 44
Questa funzione può essere impiegata
quando si imposta l’icona della cerca nelle vicinanze come scelta rapida sullo schermo della mappa.
Modifica delle scelte rapide Pagina 73La distanza indicata nel risultato della
ricerca rappresenta la distanza dal cursore di scorrimento alla struttura.
Le icone in basso sono per scelte rapide
delle categorie preferite. Se si seleziona un’icona delle scelte rapide, viene visualizzato un elenco delle strutture presenti nella categoria.
Cerca nelle vicinanze” nel NAVI MENU
esegue la ricerca nell’area circostante. Al contrario quando si utilizza nel menu di scelta rapida ( Pagina 36), si esegue una ricerca nell’area intorno al cursore di scorrimento.
Impostazione di un ingresso o di un’uscita autostradale come destinazione
È possibile impostare l’ingresso o l’uscita autostradale come destinazione.
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Ricerca per Autostrade”.
2 Selezionare il codice del paese di
destinazione e selezionare “OK”.
3 Inserire il nome dell’autostrada e
selezionare “OK”.
4 Selezionare l’autostrada.
Viene visualizzata la schermata per la seleziona della destinazione come entrata o uscita autostradale.
5 Selezionare “Ingresso” o “Uscita”.
Viene visualizzato l’elenco delle entrate o delle uscite dell’autostrada selezionata.
6 Selezionare la destinazione desiderata.
È inoltre possibile visualizzare la
destinazione selezionando a destra dell’elenco.
“Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
Capitolo 3 Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioniNAVI
45
Page 48
CRB2457A_Italian.book Page 46 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
48
Individuazione della destinazione con l’indicazione del codice postale
Se si è a conoscenza del codice postale della destinazione desiderata, è possibile utilizzarlo per individuare la destinazione.
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Ricerca per C.A.P.”.
2 Selezionare il codice del paese di
destinazione e selezionare “OK”.
3 Inserire il codice postale.
Viene visualizzato un elenco di città con il codice postale specificato.
Codice postale inglese:
Se si inserisce un codice postale inglese, viene visualizzata la mappa con il cursore nella posizione selezionata. Quando si seleziona “OK”, si inizia la ricerca di un itinerario.
Codice postale olandese:
• Se si inserisce un codice postale completo, viene mostrato un elenco di vie.
• Se si inserisce un codice postale parziale e si seleziona “OK”, viene mostrato un elenco
Capitolo 3
di città.
4 Ricerca della destinazione secondo le
procedure dal punto 7 nel capitolo 1, “Come impostare la destinazione con l’indirizzo”.
A seconda della destinazione, la ricerca può
essere avviata in modo diretto.
Non tutti i codici postali sono registrati sul
disco. In questo modo si potrebbe non riuscire ad individuare il luogo corrispondente al codice postale inserito.
Calcolo dell’itinerario fino al domicilio o alla posizione preferita
Se si registra il luogo del domicilio, l’itinerario può essere calcolato selezionando una sola volta il tasto a sfioramento nel NAVI MENU. È inoltre possibile registrare un luogo, come ad esempio il posto di lavoro, come luogo preferito e l’itinerario viene calcolato con un sistema simile.
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Ritorno a domicilio” o “Andare verso...”.
“Registrazione del domicilio e dei luoghi
preferiti” Pagina 57
Selezione della destinazione da Destinaz. già ragg. e Destinaz. memorizzate
Tutte i luoghi che sono stati ricercati in precedenza sono memorizzati in “Destinaz. già ragg.”. I luoghi registrati in modo manuale, come il domicilio, sono memorizzati in “Destinaz. memorizzate”. Selezionare in modo semplice il luogo che si desidera raggiungere dall’elenco, quindi viene calcolato l’itinerario per raggiungere questo luogo.
Per le informazioni su Destinaz.
memorizzate Capitolo 4
Per le informazioni su Destinaz. già ragg.
Capitolo 4
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Destinaz. memorizzate” o “Destinaz. già ragg.”.
2 Selezionare il nome della destinazione
desiderata.
Si avvia il calcolo dell’itinerario.
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni NAVI
46
Page 49
CRB2457A_Italian.book Page 47 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
49
È inoltre possibile visualizzare la
destinazione selezionando a destra dell’elenco.
“Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
Annullamento dell’itinerario guidato
Se non è più necessario raggiungere la destinazione desiderata o se si desidera modificare la destinazione desiderata, seguire i punti riportati di seguito per annullare l’itinerario guidato.
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Annulla via”.
Viene visualizzato il messaggio che conferma se annullare l’itinerario corrente.
2 Selezionare “Sì (tutto)”.
L’itinerario corrente viene eliminato, quindi viene visualizzata la mappa dell’area circostante.
Sì (spe.):
L’itinerario viene ricalcolato annullando il punto intermedio selezionato.
No:
Ritorna alla visualizzazione precedente senza eliminare l’itinerario.
È inoltre possibile annullare l’itinerario con
Camb. It. nel menu di scelta rapida.
Verifica dell’itinerario impostato
È possibile verificare le informazioni sull’itinerario tra il luogo corrente e la destinazione desiderata. È possibile selezionare un metodo tra quelli riportati di seguito: verifica delle vie percorse con un elenco; verifica della struttura dell’itinerario scorrendo la mappa lungo il percorso; verifica della distanza completa del percorso in una sola schermata.
Verifica dell’itinerario impostato con la mappa
1 Selezionare “Modo calcolo” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Visualizza itinerario corrente”.
Visualizza itinerario corrente” è attivo
solo quando l’itinerario è impostato.
È inoltre possibile visualizzare il luogo
selezionando a destra dell’elenco.
2 Selezionare “Scorri”.
Viene visualizzata la schermata per la selezione del punto d’inizio dello scorrimento.
3 Selezionare il punto d’inizio dello
scorrimento.
(3)(1) (2)
È possibile selezionare le seguenti voci:
(1) Punto di partenza (2) Punto intermedio (se impostato) (3) Destinazione
Se sono presenti punti intermedi multipli,
viene visualizzato un elenco dei punti intermedi lungo l’itinerario selezionando “Punto intermedio”. Selezionare il luogo d’inizio dello scorrimento e passare al punto 4.
Capitolo 3 Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioniNAVI
47
Page 50
CRB2457A_Italian.book Page 48 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
50
4 Selezionare o per scorrere
la mappa.
Per continuare lo scorrimento dopo aver tolto le dita, selezionare e tenere selezionato
o . Se necessario, è possibile modificare la scala della mappa.
Cursore di scorrimento
Itinerario corrente
Cartina:
Viene visualizzato la schermata di scorrimento. “Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
5 Selezionare “Indietro”.
È possibile ritornare alla visualizzazione precedente.
Verifica dell’itinerario impostato con il testo
Capitolo 3
Questa funzione non è disponibile se il veicolo ha effettuato una deviazione dall’itinerario impostato.
Quando si seleziona Profilo in modalità
Memory Navi, le informazioni sono visualizzate sino al luogo in cui l’itinerario è disponibile in memoria.
1 Selezionare “Modo calcolo” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Visualizza itinerario corrente”.
Visualizza itinerario corrente” è attivo
solo quando l’itinerario è impostato.
È inoltre possibile visualizzare il luogo
selezionando a destra dell’elenco.
2 Selezionare “Profilo”.
3 Verificare i contenuti del display.
Scorrere l’elenco se necessario.
Nome delle vie che si percorrono
Distanza di guida
4 Selezionare “Indietro”.
È possibile ritornare alla visualizzazione precedente.
Quando viene calcolato un itinerario di
lunga distanza, il sistema di navigazione potrebbe non riuscire ad elencare tutte le strade. (In questo caso le altre vie sono mostrate nell’elenco durante la guida.)
Verifica di tutta la panoramica itinerario
È possibile verificare l’intera struttura dell’itinerario corrente.
Quando si seleziona Visualizza itinerario
corrente in modalità Memory Navi, le
informazioni sono visualizzate sino al luogo in cui l’itinerario è disponibile in memoria.
1 Dopo aver selezionato “Modo calcolo” nel
NAVI MENU, selezionare “Visualizza itinerario corrente”.
Visualizza itinerario corrente” è attivo
solo quando l’itinerario è impostato.
È inoltre possibile visualizzare il luogo
selezionando a destra dell’elenco.
2 Selezionare “Panoramica”.
Viene visualizzata una mappa di tutto l’itinerario sino alla destinazione.
È inoltre possibile verificare la panoramica
utilizzando il Menu di scelta rapida se si seleziona “Panoramica itinerario
completo” in “Seleziona ”scorciatoia””.
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni NAVI
48
Page 51
CRB2457A_Italian.book Page 49 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
51
Verifica dell’itinerario impostato dal menu di scelta rapida
È inoltre possibile verificare le informazioni sull’itinerario impostato dal menu di scelta rapida.
1 Toccare la schermata della mappa.
Viene visualizzato il menu di scelta rapida.
2 Selezionare . 3 Selezionare “Profilo Rotta” o “Lista
percorsi”.
Profilo Rotta Pagina 48 (punto 3 e 4)Lista percorsi Pagina 47 (punto 3 e 4)
4 Selezionare “Indietro”.
È possibile ritornare alla visualizzazione precedente.
Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione desiderata
È possibile impostare la lunghezza della zona, evitare solo una zona specifica o ricercare anche un nuovo itinerario dal luogo corrente alla destinazione.
Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione con il menu Modo calcolo
1 Selezionare “Modo calcolo” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Ricalcola”.
Questa opzione ricerca nuovamente in modo automatico l’itinerario fino alla destinazione.
Ricalcola” è attivo solo quando
l’itinerario è impostato.
È inoltre possibile ricalcolare l’itinerario
(Ricalcolo del tragitto) desiderato con
Camb. It. nel menu di scelta rapida.
Ricalcolo di una distanza specifica lungo l’itinerario prima della posizione corrente
1 Toccare la schermata della mappa.
Viene visualizzato il menu di scelta rapida.
2 Selezionare . 3 Selezionare la distanza dall’elenco.
Distanza della deviazione
Ricerca delle deviazioni per una distanza specifica lungo l’itinerario prima della posizione corrente. Una volta completato il calcolo dell’itinerario, la schermata della mappa mostra l’area circostante e si riprende l’itinerario guidato.
Aggiunta di punti intermedi all’itinerario corrente
È possibile selezionare punti intermedi (luoghi che si desidera visitare lungo il percorso verso la destinazione desiderata) e ricalcolare l’itinerario per passare attraverso questi luoghi.
Modifica dei punti intermedi
È possibile selezionare fino ad un massimo di 5 punti intermedi, mentre i punti selezionati possono essere organizzati in modo automatico o manuale.
Modifica itinerario corrente” è attivo solo
quando l’itinerario è impostato.
Capitolo 3 Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioniNAVI
1 Selezionare “Modo calcolo” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Modifica itinerario corrente”.
49
Page 52
CRB2457A_Italian.book Page 50 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
52
2 Selezionare il metodo di modifica.
È inoltre possibile visualizzare il luogo
selezionando a destra dell’elenco.
Aggiungere:
Commutare il display per la ricerca dei punti. Dopo aver ricercato un punto, visualizzarlo su una mappa, quindi selezionare “OK” per aggiungerlo ai punti intermedi. (Complessivamente è possibile aggiungere sino ad un massimo di cinque punti intermedi.)
Cancellare:
È possibile eliminare i punti intermedi dall’elenco. (È possibile eliminare i punti intermedi consecutivamente.)
Ordinare:
Selezionare per visualizzare una schermata che elenca i punti intermedi. Se si seleziona
o a sinistra dell’elenco, è possibile organizzare i punti intermedi in modo manuale.
Capitolo 3
Originale:
Ritorna all’ordine originale.
Selezionare dall’ordine manuale, “Automatico” o “Originale” e selezionare “Terminato” per avviare la ricerca dell’itinerario.
3 Selezionare “Terminato”.
Se si imposta un punto intermedio/se si
impostano più punti intermedi nell’itinerario per raggiungere la destinazione desiderata, l’itinerario fino al punto intermedio successivo viene visualizzato con il colore verde chiaro. Il resto dell’itinerario sarà azzurro.
Salto dei punti intermedi
Se i punti sono impostati, il punto intermedio successivo lungo l’itinerario può essere saltato.
1 Toccare la schermata della mappa.
Viene visualizzato il menu di scelta rapida.
2 Selezionare . 3 Selezionare “Cancellare il tragitto”.
Viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera saltare il punto intermedio successivo.
4 Selezionare “Sì”.
Viene calcolato un nuovo itinerario per raggiungere la destinazione desiderata passando per tutti i punti intermedi rimanenti, ad eccezione del punto intermedio saltato.
Automatico:
È possibile organizzare la destinazione ed i punti intermedi in modo automatico. Il sistema mostra il punto intermedio più vicino (distanza in linea retta) dal luogo corrente come punto intermedio 1 ed ordina gli altri punti (inclusa la destinazione desiderata) in ordine di distanza dalla posizione corrente.
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni NAVI
50
Page 53
CRB2457A_Italian.book Page 51 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
53
Impostazione Zone da evitare
Se si registra Zone da evitare, come ad esempio incroci affollati o zone congestionate, è possibile calcolare itinerari che evitino queste zone.
Registrazione delle zone da evitare
Questa sezione descrive come registrare le zone da evitare la prima volta. È possibile registrare sino ad un massimo di cinque zone da evitare.
1 Selezionare “Modo calcolo” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Zone da evitare”.
2 Selezionare “Sì”. 3 Selezionare una delle voci mostrate in
“Nuova zona”.
Quando si registra per la prima volta, qualsiasi voce sulla lista è mostrata come “Nuova zona”.
6 Scorrere la mappa, regolare la posizione
della cornice rossa e selezionare “OK”.
Se si desidera arrestare la registrazione, selezionare “Indietro”.
A seconda dell’impostazione delle condizioni
di ricerca dell’itinerario, si potrebbe non riuscire ad evitare le zone specificate. A questo punto viene visualizzato un messaggio di conferma sullo schermo.
Informazioni sulle condizioni del calcolo
dell’itinerario Pagina 54
Modifica o eliminazione delle zone da evitare
È possibile modificare/rinominare/eliminare in modo consecutivo una zona da evitare.
Capitolo 3 Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioniNAVI
1 Selezionare “Modo calcolo” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Zone da evitare”.
4 Selezionare il punto da registrare e
visualizzare la mappa.
Ricerca dei punti da registrare
Pagina 43 a 46 Una volta completata la ricerca, viene visualizzata una mappa con il luogo specificato al centro.
5 Modificare la scala della mappa e
decidere le dimensioni della zona da evitare.
La zona da evitare è racchiusa all’interno di un contorno rosso. È inoltre possibile modificare la scala della mappa anche se la scala massima della mappa per registrare le zone da evitare è pari a 100 m (0,1 mi).
2 Selezionare la zona che si desidera
modificare o eliminare.
3 Selezionare l’operazione desiderata.
Rinominare:
Modifica il nome. Inserire il nuovo nome e selezionare “OK”. Questa operazione riporta al menu Modo calcolo.
Modificare:
È possibile modificare le zone specificate. Per i punti successivi, consultare il punto 3 in “Registrazione delle zone da evitare”.
Cancellare:
Eliminare la zona selezionata da evitare.
51
Page 54
CRB2457A_Italian.book Page 52 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
54
Visualizzazione di PdI specifici sulla mappa
I PdI di una categoria specifici possono essere visualizzati sulla mappa e se ne può verificare la posizione sul display.
1 Selezionare “Traffico/Info” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Visualizza punti d’interesse”.
2 Selezionare la categoria che si desidera
visualizzare.
La voce selezionata viene contrassegnata. Se si desidera selezionare altre categorie, ripetere questo punto.
Se si desidera visualizzare categorie più
dettagliate, selezionare . Quando viene visualizzato l’elenco della sottocategoria, selezionare la voce che si desidera visualizzare e selezionare “Indietro”.
Quando si selezionano alcune
sottocategorie, la categoria corrispondente è contrassegnata in blu. Quando si selezionano tutte le sottocategorie in una categoria, la categoria viene contrassegnata in rosso.
È possibile impiegare fino ad un massimo
di 100 categorie tra quelle dettagliate per
Capitolo 3
Visualizza punti d’interesse”.
Se si seleziona una delle scelte rapide (ad
es. ), è possibile avviare la ricerca dei PdI direttamente nella categoria selezionata nella scelta rapida dei PdI.
Registrazione delle scelte rapide di PdI
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Cerca nelle vicinanze”.
2 Selezionare “Imposta”.
Visualizza un elenco di scelte rapide di PdI già registrate.
3 Selezionare “Aggiungere”.
Visualizza un elenco delle categorie PdI.
4 Selezionare la categoria o .
3 Premere il tasto “MAP”
I PdI nella categoria selezionata sono visualizzati sulla mappa.
È inoltre possibile visualizzare PdI
utilizzando il menu di scelta rapida si seleziona “Visualizza punti d’interesse” in “Seleziona ”scorciatoia””.
Registrazione/eliminazione delle scelte rapide PdI
È possibile registrare sino ad un massimo di sei scelte rapide nei PdI preferiti. È inoltre possibile modificare o eliminare le scelte rapide registrate.
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni NAVI
52
Se si seleziona una categoria, si aggiunge la categoria specifica alle scelte rapide. Dopo aver selezionato , passare al punto 5 e selezionare una sottocategoria.
5 Selezionare la sottocategoria.
La categoria selezionata viene aggiunta all’elenco di PdI. Quando si registra un’altra icona, ripetere i punti da 3 a 5.
Page 55
CRB2457A_Italian.book Page 53 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
55
È possibile registrare una scelta rapida dei
PdI selezionando “Visualizza punti d’interesse” in “Traffico/Info” nel NAVI MENU, o selezionando le icone come ad esempio e sulla mappa. I punti per la registrazione sono gli stessi descritti precedentemente.
Eliminazione delle scelte rapide di PdI
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Cerca nelle vicinanze”.
È inoltre possibile selezionare nel
menu di scelta rapida o “Traffico/Info”
nel NAVI MENU, quindi selezionare
Visualizza punti d’interesse”.
2 Selezionare “Imposta”. 3 Selezionare “Cancellare”.
Visualizza un elenco di scelte rapide di PdI già registrate.
4 Selezionare la categoria da eliminare.
Sulla scelta rapida selezionata viene visualizzato un segno di spunta rosso.
Sel.tutto:
Sulla tutte le categorie registrate viene visualizzato un segno di spunta rosso.
5 Selezionare “Cancellare”.
Elimina la scelta rapida selezionata dall’elenco.
Modifica delle condizioni di calcolo dell’itinerario
È possibile modificare le condizioni di calcolo dell’itinerario con il menu Modo calcolo. La seguente descrizione illustra un esempio di modifica del numero degli itinerari da cercare.
1 Selezionare “Modo calcolo” nel NAVI
MENU.
2 Selezionare “N° Percorsi”.
Le impostazioni correnti sono visualizzate sotto al nome della voce. Ad ogni selezione della voce, si cambiano le impostazioni. Selezionare ripetutamente la voce fino a quando non viene visualizzato il valore che si desidera impostare.
Capitolo 3 Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioniNAVI
Voci modificabili dagli utenti
Questa sezione descrive i dettagli di ogni voce. Le impostazioni contrassegnate da un asterisco (*) mostrano che si tratta di impostazioni predefinite o di fabbrica.
Modifica itinerario corrente
Questa funzione visualizza una schermata per aggiungere o eliminare i punti intermedi. Il metodo è lo stesso descritto in “Aggiunta di punti intermedi all’itinerario corrente”.
Modifica itinerario corrente” viene
visualizzato solo quando l’itinerario è impostato.
“Aggiunta di punti intermedi all’itinerario
corrente” Pagina 49
53
Page 56
CRB2457A_Italian.book Page 54 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
56
Visualizza itinerario corrente
“Verifica dell’itinerario impostato con la
mappa” Pagina 47
“Verifica dell’itinerario impostato con il testo”
Pagina 48
“Verifica di tutta la panoramica itinerario”
Pagina 48
Ricalcola
Ricerca nuovamente in modo automatico l’itinerario fino alla destinazione.
Ricalcola” viene visualizzato solo quando
l’itinerario è impostato.
“Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione con
il menu Modo calcolo” Pagina 49
N° Percorsi
Questa impostazione controlla se il sistema deve calcolare solo un itinerario o diversi itinerari.
1*:
Viene calcolato solo un itinerario ritenuto ottimale dal sistema di navigazione.
Multipli:
Vengono calcolate le diverse opzioni d’itinerario (max. 6 itinerari).
Condizione rotta
Questa impostazione determina se l’itinerario
Capitolo 3
deve essere calcolato tenendo conto del tempo o della distanza.
Veloce*:
Calcolare come priorità un itinerario con il tempo di percorrenza più breve per raggiungere la destinazione desiderata.
Corto:
Calcolare come priorità un itinerario con la distanza più breve dalla destinazione desiderata.
Evitare le Autostrade
Questa impostazione controlla se le autostrade possono essere incluse nel calcolo stradale. (È possibile calcolare un itinerario che utilizza le autostrade in alcuni casi, come ad esempio quando si imposta una destinazione molto lontana.)
Attivo:
Calcola un itinerario che evita le autostrade.
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni NAVI
Disattivato*:
Calcola un itinerario che può includere le autostrade.
Evitare traghetti
Questa impostazione controlla se devono essere presi in considerazione gli attraversamenti con traghetto.
Attivo:
Calcola un itinerario che evita i traghetti.
Disattivato*:
Calcola un itinerario che può includere i traghetti.
Il sistema può calcolare un itinerario che
include traghetti anche se è selezionato “Attivo”.
Evitare pedaggio
Questa impostazione controlla se devono essere prese in considerazione le strade con pedaggio (incluse zone a pagamento).
Attivo:
Calcola un itinerario che evita le strade con pedaggio (incluse le zone a pagamento).
Disattivato*:
Calcola un itinerario che può includere le strade con pedaggio (incluse le zone a pagamento).
Il sistema può calcolare un itinerario che
include le strade con pedaggio anche se è selezionato “Attivo”.
Zone da evitare
Informazioni sulle zone da evitare
Pagina 51
Esecuzione del calcolo dell’itinerario per diverse opzioni d’itinerario e selezione di un’opzione
È possibile ottenere i calcoli dell’itinerario per diverse opzioni d’itinerario. Una volta calcolate le opzioni dell’itinerario, selezionare quella desiderata.
1 Impostare “N° Percorsi” su “Multipli”.
Modifica delle condizioni di ricerca
Pagina 53
54
Page 57
CRB2457A_Italian.book Page 55 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
57
2 Cercare la destinazione desiderata ed
impostare l’itinerario.
Gli itinerari calcolati sono mostrati con colori differenti (da due a sei itinerari).
3 Selezionare “Successivo” per modificare
l’itinerario visualizzato.
(1) (3) (2)
Le seguenti informazioni sono visualizzate su questa schermata:
(1) Condizione di calcolo dell’itinerario
Visualizza le condizioni impostate con il menu Modo calcolo con icona.
• Utilizzare/Evitare autostrade
• Utilizzare/Evitare strade con pedaggio
• Utilizzare/Evitare i traghetti Visualizza il fatto non poter soddisfare le condizioni con icona.
• Passare per la zona da evitare
• Utilizzare le strade con pedaggio anche
se l’impostazione “Evitare pedaggio” è “ Attivo”.
• Utilizzare i traghetti anche se
l’impostazione “Evitare traghetti” è “Attivo”.
(2) Distanza dalla destinazione desiderata (3) Tempo di percorrenza fino alla destinazione desiderata
L’impostazione “Evitare le Autostrade
potrebbe non essere indicata a seconda della distanza dalla destinazione.
È possibile visualizzare altri luoghi durante
la visualizzazione degli itinerari possibili scorrendo la mappa. Se si seleziona “Successivo”, si sposta il successivo itinerario possibile al centro e si indica la mappa.
4 Selezionare “Informazione” per verificare
le informazioni sull’itinerario selezionato.
È inoltre possibile verificare i dettagli delle strade lungo l’itinerario selezionato. (Se si seleziona “Indietro”, è possibile tornare alla visualizzazione precedente.)
Lista perc. Pagina 47 (punto 3 e 4)Profilo Rotta Pagina 48 (punto 3 e 4)Una volta calcolato l’itinerario, può essere
necessario del tempo prima della visualizzazione delle informazioni dettagliate sull’itinerario (Profilo Rotta).
5 Selezionare “OK”.
Il percorso selezionato è stato accettato e viene visualizzata la mappa dell’area circostante. Quando si comincia a guidare, inizia l’itinerario guidato.
Se le operazioni descritte prima non sono
eseguite entro 30 secondi dal calcolo di completamento del calcolo dell’itinerario e si è già avviato il veicolo, l’itinerario selezionato in quel momento viene scelto in modo automatico.
Capitolo 3 Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioniNAVI
55
Page 58
CRB2457A_Italian.book Page 56 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
58
Capitolo 3
Impostazione degli itinerari per raggiungere le destinazioni NAVI
56
Page 59
CRB2457A_Italian.book Page 57 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
59
Modifica delle utilità di navigazione
Icone della mappa
• Per ragioni di sicurezza, non è possibile impiegare alcune di queste funzioni di navigazione di base mentre il veicolo è in movimento. Per abilitare queste funzioni, è necessario fermarsi in un luogo sicuro ed azionare il freno a mano (consultare pagina 14 Interblocco per maggiori dettagli).
Modifica dei luoghi registrati
Destinaz. memorizzate può memorizzare sino a
300 luoghi registrati. Fra questi ci possono essere il domicilio, i posti preferiti e le destinazioni già registrate. È inoltre possibile modificare le informazioni sui luoghi registrati. Inoltre è possibile calcolare gli itinerari per raggiungere i luoghi registrati toccando lo schermo. La registrazione dei posti che si visitano frequentemente permette di risparmiare tempo e lavoro.
L’elenco degli indirizzi viene aggiornato in
modo automatico in ordine alfabetico. Tuttavia “Ritorno a domicilio” e “Andare verso...” sono sempre visualizzati in cima all’elenco.
Registrazione del domicilio e dei luoghi preferiti
Dei 300 luoghi registrati che si possono memorizzare, il domicilio ed i luoghi preferiti possono memorizzati a parte in Destinaz. memorizzate. In questa area si descrive la registrazione di un luogo preferito per la prima volta. È possibile modificare le informazioni registrate in un secondo tempo. Questa funzione può tornare utile per registrare il posto di lavoro o il domicilio di un parente come luogo preferito.
:
Icona domicilio
:
Icona luogo preferito
1 Selezionare “Impostazioni” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Posizioni definite”.
2 Selezionare “Imposta ”Andare verso””.
Quando si registra il domicilio selezionare “Imposta ”domicilio””.
È possibile modificare le voci già registrate
3 Ricerca di un luogo da registrare.
È possibile selezionare un metodo di ricerca dei luoghi sul display.
Ricerca per indirizzo Pagina 28Informazioni sulla ricerca dei luoghi da
Se si seleziona “Ricerca per cartina”,
4 Puntare il cursore di scorrimento nel
punto che si desidera registrare e selezionare “OK”.
5 Selezionare “Salva”.
Completa la registrazione.
Capitolo 4
in “Ritorno a domicilio” o “Andare verso...”.
Capitolo 4 Modifica delle utilità di navigazioneNAVI
registrare Pagina 43 a 46
spostare il cursore di scorrimento nel punto che si desidera impostare e selezionare “OK”.
57
Page 60
CRB2457A_Italian.book Page 58 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
60
Registrazione di luoghi precedenti in Destinaz. memorizzate
Dopo aver ricercato una destinazione o un punto intermedio, la ricerca viene conservata e memorizzata in modo automatico in Destinaz. già ragg.. Se una ricerca viene annullata mentre è ancora in corso, vengono conservati e memorizzati soltanto i posti in cui la mappa è stata visualizzata e scorsa o i posti in cui è stato visualizzato il menu di scelta rapida. Notare che dopo aver memorizzato 100 posti, i nuovi posti vengono sovrascritti su quelli precedenti in modo automatico, nell’ordine dal più vecchio al più recente. Pertanto, per accertarsi che certi posti siano conservati e non sovrascritti, assicurarsi di registrarli in Destinaz. memorizzate.
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Destinaz. già ragg.”.
2 Selezionare sul lato destro del posto
che si desidera registrare nell’elenco degli indirizzi.
:
È possibile visualizzare la mappa del posto
Capitolo 4
specifico. “Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
Modifica delle informazioni dei luoghi
Nel menu dell’elenco degli indirizzi, se si seleziona a destra del nome del posto, viene visualizzato il menu di attivazione dell’elenco degli indirizzi. Per modificare le informazioni sul luogo:
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Destinaz. memorizzate”.
2 Selezionare sul lato destro del posto di
cui si desidera modificare le informazioni.
:
È possibile visualizzare la mappa del posto specifico.
“Quando viene visualizzato a destra
dell’elenco” Pagina 42
Aggiungi:
Viene visualizzata la schermata per la selezione del metodo di registrazione nell’elenco degli indirizzi.
Ricerca per indirizzo Pagina 28Ricerca dei punti da registrare
Pagina 43 a 46
Se si seleziona “Ricerca per cartina”,
spostare il cursore di scorrimento nel punto che si desidera impostare e selezionare “OK”.
3 Selezionare “Memorizzazione”. 4 Selezionare “Salva”.
A questo punto la registrazione è completata. Se si desidera arrestare la registrazione,
selezionare “Indietro”.
“Modifica delle informazioni dei luoghi”
Pagina 58
Modifica delle utilità di navigazione NAVI
58
Page 61
CRB2457A_Italian.book Page 59 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
61
3 Selezionare “Info/Modifica”.
Viene visualizzato il menu informazioni indirizzo. Fare riferimento all’elemento che corrisponde all’operazione successiva. Una volta completata l’operazione, viene visualizzato il menu dell’elenco degli indirizzi. È possibile continuare a modificare le altre informazioni se necessario.
(1) Nome
È possibile inserire il nome desiderato.
(2) Nome (2a linea)
In questa colonna viene visualizzato il nome della città (Non inseribile).
(3) Numero di telefono (4) Pittogramma
Il simbolo visualizzato sulla mappa.
(5) Suono
Viene riprodotto il segnale acustico di funzionamento selezionato.
(6) Modifica posizione
Può essere modificare la posizione registrata scorrendo la mappa.
4 Selezionare “Salva”.
Completa la registrazione.
Modifica dei nomi
1 Selezionare “Modifica nome”.
3 Selezionare “Salva”.
Vengono registrati i dettagli impostati.
Non è possibile modificare il nome del
domicilio.
Inserimento o modifica del numero di telefono
1 Selezionare “Modifica No. tel.”. 2 Inserire un numero di telefono e
selezionare “OK”.
Viene visualizzato il menu informazioni indirizzo. Per cambiare un numero telefonico
registrato, eliminare il numero esistente,
(1) (2) (3) (4)
(5) (6)
quindi inserire quello nuovo.
Selezione dei pittogrammi da visualizzare sulla mappa
1 Selezionare “Sel. Pictografia”. 2 Selezione il pittogramma da visualizzare
sulla mappa.
Viene visualizzato il menu informazioni indirizzo.
Non è possibile modificare l’indicatore del
domicilio e del luogo preferito.
Selezione del segnale acustico
1 Selezionare “Selez. suono”. 2 Selezionare il suono.
Viene visualizzato il menu informazioni indirizzo.
Se si desidera ascoltare il suono,
selezionare .
Modificare la posizione
“Modifica della posizione dei luoghi registrati
in Destinaz. memorizzate” Pagina 60
Capitolo 4 Modifica delle utilità di navigazioneNAVI
2 Inserire un nuovo nome; selezionare
“OK”.
Il nome del luogo corrente viene visualizzato nella finestra di testo. Cancella il nome corrente ed inserire un nuovo nome con una lunghezza compresa tra 1 e 23 caratteri.
59
Page 62
CRB2457A_Italian.book Page 60 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
62
Eliminazione delle informazioni di Destinaz. memorizzate o Destinaz. già ragg.
È possibile eliminare le voci contenute in Destinaz. memorizzate o Destinaz. già ragg.. È possibile eliminare tutte le voci dei dati contenuti in Destinaz. memorizzate o
Destinaz. già ragg. contemporaneamente.
1 Selezionare “Destinazione” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Destinaz. memorizzate”. Per eliminare le voci contenute in Destinaz. già ragg., selezionare “Destinaz. già ragg.”.
2 Selezionare sul lato destro del posto
che si desidera eliminare.
3 Selezionare il metodo d’eliminazione.
Cancellare il presente indir.:
Eliminare il luogo selezionato al punto 2.
Cancell. tutto l’elenco degli indir. (o Cancell. tutte le dest.):
Eliminazione di tutti i dati dell’elenco degli indirizzi o dei dati della cronologia delle destinazioni.
4 Selezionare “Sì”.
Capitolo 4
I dati selezionati vengono eliminati.
Opzione alternativa:
No:
Viene visualizzata la schermata mostrata al punto 3.
Non essendo possibile ripristinare i dati
eliminati, prestare la massima attenzione a non selezionare per errore “Cancell. tutto
l’elenco degli indir.” e “Cancell. tutte le dest.”.
Modifica delle utilità di navigazione NAVI
Modifica della posizione dei luoghi registrati in Destinaz. memorizzate
È possibile selezionare un luogo registrato in Destinaz. memorizzate, visualizzare una mappa dell’area circostante e modificare la rispettiva posizione.
1 Nel menu dell’Destinaz. memorizzate,
selezionare sul lato destro del posto di cui si desidera modificare la posizione.
2 Selezionare “Info/Modifica”, quindi
selezionare “Modifica posizione”.
Viene visualizzata la mappa della zona selezionata e l’area circostante.
3 Toccare il display per modificarne la
posizione, quindi selezionare “OK”.
4 Selezionare “Salva”.
La posizione viene modificata.
Caricamento dei dati dei luoghi registrati dai dischi
I dati dell’elenco degli indirizzi memorizzati su CD-R/-RW e DVD-R/-RW possono essere caricati nel sistema di navigazione. Questa funzione è utilizzata quando si spostano i dati dell’Elenco degli Indirizzi da un sistema di navigazione Pioneer con un’apertura per scheda PC (es. AVIC-900DVD) ad un sistema di navigazione Pioneer senza un alloggiamento per scheda PC.
Quando si spostano i dati, copiare la cartella
denominata “POINT” dalla scheda PC al personal computer. Quindi utilizzare il personal computer per memorizzare la cartella “POINT” nel primo livello del CD-R/­RW e del DVD-R/-RW.
60
Page 63
CRB2457A_Italian.book Page 61 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
63
1 Inserire un disco nell’apposito slot di
caricamento del disco.
2 Selezionare “Impostazioni” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Opzioni sistema”.
3 Selezionare “Leggi dal disco”.
Appare l’elenco dei gruppi.
4 Selezionare il gruppo desiderato. 5 Selezionare le posizioni desiderate.
Le posizioni selezionate vengono contrassegnate. Per caricare i dati da altre posizioni, ripetere questo punto. Opzione alternativa : Sel.tutto: Tutte le posizioni vengono selezionate (o annullate) immediatamente.
6 Selezionare “OK”.
I dati delle posizioni selezionate vengono memorizzati nell’Elenco Indirizzi.
Uso delle Informazioni sul traffico
È possibile verificare le informazioni sul traffico trasmesse tramite il servizio radio FM attraverso il Radio Data System (RDS-TMC) sul display. Queste informazioni sul traffico sono aggiornate periodicamente. Quando si ricevono informazioni sul traffico, il sistema di navigazione visualizza automaticamente un’icona per mettere gli utenti al corrente delle informazioni sul traffico. È anche possibile selezionare se ricalcolare l’itinerario per evitare un ingorgo nel traffico. (In questo caso, il calcolo dell’itinerario viene eseguito considerando l’ingorgo nel traffico entro un raggio di 150 km (92 miglia) dalla posizione attuale.)
Il termine “ingorgo nel traffico” in questa
sezione indica i seguenti tipi di informazioni sul traffico: arresto e nuova partenza, traffico fermo, strade chiuse/bloccate. Queste informazioni sono sempre tenute in considerazione per verificare l’itinerario, e le informazioni correlate a questi eventi non possono essere disattivate.
Visualizzare le informazioni sul traffico
Le informazioni sul traffico sono visualizzate sulla schermata in un elenco. Ciò consente di verificare quanti incidenti nel traffico si sono verificati, la loro localizzazione e la loro distanza dalla posizione attuale.
Verifica di tutte le informazioni sul traffico
1 Selezionare “Traffico/Info” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Tutto traffico”.
Viene mostrato l’elenco delle informazioni sul traffico ricevute.
2 Toccare oppure per visualizzare
l’elenco degli incidenti.
I luoghi (nomi delle vie) in cui si sono verificati incidenti vengono visualizzati nell’elenco.
(1) (2) (5)(4)
(3)
(1) Via o nome del posto (2) Direzione (3) Incidente (4) Distanza dalla posizione (5) Il numero di incidenti attualmente visualizzato ed il numero totale di incidenti
Gli incidenti che sono già stati letti
verranno visualizzati con lettere con un profilo bianco. Gli incidenti non letti saranno in bianco.
Toccando è possibile verificare il posto
su una mappa. (Le informazioni sul traffico senza informazioni di posizione non possono essere verificate su una mappa.)
:
È possibile ordinare le informazioni sul traffico in ordine alfabetico.
Capitolo 4 Modifica delle utilità di navigazioneNAVI
61
Page 64
CRB2457A_Italian.book Page 62 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
64
:
È possibile ordinare le informazioni sul traffico secondo l’incidente.
:
È possibile ordinare le informazioni sul traffico per distanza dalla propria posizione attuale.
:
Quando vengono ricevute nuove informazioni sul traffico, le informazioni attuali vengono modificate, oppure le informazioni vecchie vengono rimosse e l’elenco viene aggiornato per rispecchiare la nuova situazione.
3 Selezionare un incidente che si desidera
visualizzare in dettaglio.
I dettagli dell’incidente selezionato vengono visualizzati.
• Toccando un incidente che si desidera vedere, è possibile visualizzare le informazioni dettagliate sull’incidente. Se le informazioni non possono essere visualizzate su una schermata, toccare oppure per visualizzare le informazioni rimanenti.
4 Toccare “Indietro” per ritornare all’elenco
con le informazioni sul traffico.
Appare nuovamente un elenco con le informazioni sul traffico.
Verifica delle informazioni sul traffico lungo l’itinerario
1 Selezionare “Traffico/Info” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Traffico su
Capitolo 4
itinerario”.
Le informazioni sul traffico lungo l’itinerario attualmente selezionate appaiono sulla schermata.
Il metodo per verificare il contenuto
visualizzato sulla schermata è lo stesso di “Verifica di tutte le informazioni sul traffico”.
“Verifica di tutte le informazioni sul
traffico” Pagina 61
Modifica delle utilità di navigazione NAVI
Conferma informazioni sul traffico sulla mappa
Le informazioni relative al traffico visualizzate sulla mappa sono le seguenti.
(3)(2)
(oppure , ):
(1) Nome del provider del servizio, della stazione radio o della frequenza attualmente ricevuta.
“Selezione della stazione radio” Pagina 64Quando viene visualizzato , è
necessaria la lettura dal DVD della mappa. Inserire il DVD della mappa.
Quando viene visualizzato , i dati
vengono caricati dal DVD della mappa.
Quando un itinerario è stato calcolato, toccare per verificare se sono presenti ingorghi o delle informazioni sul traffico lungo l’itinerario stesso. Quando non viene calcolato nessun itinerario, selezionare per visualizzare l’elenco del traffico.
(2) Una linea per indicare la lunghezza dell’ingorgo nel traffico
Viene visualizzata solo quando la scala sulla mappa è pari o inferiore ad 1 km (0,75 mi). Arresto e partenza: arancione, Traffico fermo: rossa, Strade chiuse/bloccate: nera.
(3) Icona per informazioni sul traffico
Viene visualizzata solo quando la scala sulla mappa è pari o inferiore a 20 km.
“Selezione delle informazioni sul traffico da
visualizzare” Pagina 64
Se si desidera verificare i dettagli delle informazioni sul traffico, spostare il cursore a scorrimento su , ecc. e toccate . Ciò consente di visualizzare i nomi dei posti ed altre informazioni.
(1)
62
Page 65
CRB2457A_Italian.book Page 63 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
65
Informazioni su come evitare un ingorgo nel traffico sull’itinerario seguito
Se lungo l’itinerario è presente un ingorgo nel traffico di almeno 1 km (0,75 miglia) avanti su strada ordinaria, 2,6 km (1,6 miglia) avanti in autostrada, il sistema di navigazione ricerca automaticamente una possibilità di deviazione. Se può essere calcolato un itinerario migliore, apparirà la seguente schermata.
Differenza in distanza e tempo di viaggio tra l’itinerario esistente ed il nuovo itinerario
Distanza dalla posizione attuale del Vostro veicolo al punto di ingresso nel nuovo itinerario
In questa schermata, è possibile selezionare le seguenti voci:
Nuovo:
Sulla schermata viene visualizzato un nuovo itinerario.
Attuale:
Sulla schermata viene visualizzato l’itinerario corrente.
OK:
Selezionare l’itinerario che viene visualizzato sullo schermo.
Quando non viene eseguita nessuna
selezione, dopo breve tempo verrà automaticamente selezionato il percorso attuale.
Quando si verificano le informazioni sull’ingorgo nel traffico manualmente
Toccando sulla schermata è possibile verificare le informazioni sugli ingorghi nel traffico lungo l’itinerario. Se c’è qualche informazione riguardo ad un ingorgo nel traffico lungo l’itinerario selezionato, appare un messaggio di richiesta se ricercare un altro itinerario per evitare l’ingorgo nel traffico. Se non sono disponibili informazioni sugli ingorghi nel traffico lungo il percorso, questa situazione viene comunicata dalla schermata e da un messaggio vocale.
Se è presente un ingorgo nel traffico lungo il percorso
Quando si ricevono informazioni riguardo ad un ingorgo nel traffico, viene indicato il messaggio che annuncia la presenza di un ingorgo nel traffico. In questa schermata, è possibile selezionare le seguenti voci:
Sì:
Il percorso viene ricalcolato tenendo conto dell’ingorgo.
No:
Il messaggio scompare e riappare la visualizzazione della mappa.
Lista:
Viene visualizzato l’elenco con tutte le informazioni sul traffico.
In modalità Memory Navi, nessuna
informazione dettagliata è disponibile per le informazioni sul traffico su Lista.
Capitolo 4 Modifica delle utilità di navigazioneNAVI
63
Page 66
CRB2457A_Italian.book Page 64 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
66
In caso di assenza di informazioni sugli ingorghi nel traffico lungo il percorso
Se non c’è nessuna informazione sull’ingorgo nel traffico, viene mostrato un messaggio che comunica che non è disponibile nessuna informazione sull’ingorgo nel traffico lungo il percorso. In questa schermata, è possibile selezionare le seguenti voci:
Lista:
Viene visualizzato l’elenco con tutte le informazioni sul traffico.
Indietro:
Il messaggio scompare e si ritorna alla schermata della mappa.
In modalità Memory Navi, si può selezionare
soltanto Indietro.
Selezione delle informazioni sul traffico da visualizzare
Selezionare il tipo di informazioni sul traffico da visualizzare con il sistema di navigazione.
1 Selezionare “Traffico/Info” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Impostazioni traffico”.
Sullo schermata appare l’icona per le informazioni sul traffico attualmente visualizzate.
2 Selezionare “Modifica”.
3 Toccare la voce relativa alle informazioni
sul traffico da visualizzare.
Un segno di spunta rosso appare vicino all’informazione sul traffico selezionata.
Toccando “Sel.tutto” si selezionano tutte
le informazioni sul traffico.
Toccare “Indietro” per non aggiungere le
informazioni sul traffico selezionate.
4 Selezionare “Terminato”.
L’icona delle informazioni sul traffico selezionate viene aggiunta alla schermata.
5 Selezionare “Indietro”.
Selezione della stazione radio
Il Sintonizzatore RDS del sistema di navigazione passa automaticamente alla stazione radio che riceve informazioni sul traffico disponibili (stazione RDS-TMC). Se la ricezione è scarsa, si può passare ad un’altra stazione manualmente. Una volta che la stazione radio ricevuta è selezionata, il sistema si sintonizza automaticamente sulle stazioni che forniscono informazioni sul traffico secondo la posizione del veicolo.
Capitolo 4
Sullo schermo appare il nome delle voci di informazioni sul traffico visualizzate e l’elenco di icone.
Modifica delle utilità di navigazione NAVI
64
Sintonizzazione su una stazione RDS­TMC con buona ricezione
1 Selezionare “Traffico/Info” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Ricerca manuale TMC”.
Page 67
CRB2457A_Italian.book Page 65 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
67
2 Selezionare “Successivo”.
Le stazioni radio disponibili possono essere ricercate automaticamente. Se viene trovata una stazione radio con una buona ricezione, la modalità di sintonia viene arrestata.
Memorizzare:
Memorizzare la stazione RDS-TMC attuale nell’elenco preselezioni. Se sono presenti già cinque stazioni memorizzate nell’elenco, selezionarne una su cui sovrascrivere.
Se si vuole continuare la ricerca di un’altra
stazione, ripetere questa procedura.
3 Selezionare “OK”.
Commuta sulla stazione RDS-TMC selezionata e ritorna al menu Informazioni.
Selezione da stazioni RDS-TMC preselezionate
Si possono preselezionare fino a cinque stazioni RDS-TMC (Stazioni Preselezionate). Dall’elenco delle stazioni RDS-TMC, si può selezionare quella che si vuole ricevere.
1 Selezionare “Traffico/Info” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Ricerca manuale TMC”.
Appare l’elenco delle stazioni RDS-TMC registrate. Questo elenco di stazioni di trasmissione (Stazioni Preselezionate) non può essere utilizzato se le stazioni di trasmissione non sono state memorizzate.
2 Selezionare una stazione radio
dall’elenco.
La stazione RDS-TMC attualmente selezionata
Commutazione su una specifica stazione RDS-TMC.
Modificare l’immagine dello sfondo
• Quando si registrano i CD-R/-RW e i DVD­R/-RW, accertarsi che le dimensioni complessive dei dati dei CD-R/-RW e dei DVD-R/-RW siano maggiori della quantità riportata di seguito memorizzando dati dummy o altre informazioni di riempimento. Il disco potrebbe non essere riconosciuto dal lettore DVD integrato. — CD-R/-RW: 1,8 MB — DVD-R/-RW: 170 MB
nella schermata di funzionamento del menu è possibile specificare l’immagine per lo sfondo. Alcune immagini sono già in memoria, tuttavia si possono utilizzare anche immagini (dati in formato JPEG) create dal computer o da una macchina fotografica digitale. Se si salvano le immagini su un CD-R/-RW (o DVD-R/-RW), è possibile usarle come immagini di sfondo. Si possono modificare i tre tipi di immagine seguenti:
Schermata introduz.: La schermata che viene visualizzata quando si lancia il sistema di navigazione.
Sfondo AV: Sfondo per la schermata durante le operazioni audio e durante la riproduzione.
Capitolo 4 Modifica delle utilità di navigazioneNAVI
65
Page 68
CRB2457A_Italian.book Page 66 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
68
Sfondo navigazione: Sfondo della schermata
del menu di navigazione. Nel DVD delle mappe Pioneer sono memorizzate diverse immagini di sfondo. Se si desidera utilizzare queste immagini, inserire il DVD delle mappe Pioneer. In questa sezione viene descritto un metodo per modificare l’immagine di sfondo con un esempio di caricamento dell’immagine memorizzata in un CD-R/-RW e DVD-R/-RW nel sistema di navigazione come l’immagine di sfondo.
Quando si memorizzano le immagini originali
sui CD-R/-RW e sui DVD-R/-RW, creare una cartella con il nome “PICTURES” nel CD-R/­RW e nel DVD-R/-RW, quindi salvare i file immagine in questa cartella. Nella cartella PICTURES possono essere utilizzati fino a 20 file di immagini.
Non è possibile utilizzare CD-R/-RW e DVD-R/-
RW che contengano file MP3/WMA/AAC o porzioni di dati audio (sessioni CD-DA) per la funzione “Impostazione immagine sfondo”.
Come immagine di sfondo possono essere
utilizzate soltanto immagini in formato JPEG (”.jpg” o “.JPG”).
Per il nome di file di un immagine di sfondo si
possono utilizzare soltanto caratteri standard (alfabetici sia maiuscoli che minuscoli: A-Z, a­z) e numeri (0-9) (i caratteri internazionali (accentati) non possono essere utilizzati).
È possibile utilizzare immagini fino ad un
massimo di 2 048×1 536 pixel. Il funzionamento corretto con un’immagine più
Capitolo 4
grande di questa dimensione non può essere garantito.
Non si possono utilizzare immagini di formato
JPEG progressivo.
1 Inserire un disco nell’apposito slot di
caricamento del disco.
2 Selezionare “Impostazioni” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Opzioni sistema”.
3 Selezionare “Impostazione immagine
sfondo”.
L’immagine selezionata per ogni schermata viene indicata sul lato destro delle voci “Schermata introduz.”, “Sfondo
navigazione” e “Sfondo AV”.
4 Selezionare “Schermata introduz.”,
“Sfondo navigazione” o “Sfondo AV”.
5 Selezionare “Importa dal disco”.
Viene visualizzato l’elenco delle immagini memorizzate all’interno del disco. In questa schermata, è possibile selezionare le seguenti voci:
“Ritorno all’originale”:
È selezionata l’immagine usata originariamente al momento dell’acquisto del sistema.
Solo quando si inserisce il disco delle
mappe Pioneer, è possibile selezionare “Ritorno all’originale”. Solo quando si inserisce il CD-R/-RW e DVD-R/-RW, è possibile selezionare “Importa dal disco”.
Nel punto 5, toccando qualsiasi cosa
diversa da “Importa dal disco” , è possibile selezionare un’immagine di sfondo memorizzata sul DVD delle mappe Pioneer.
6 Toccare un immagine che si desidera
come sfondo.
Modifica delle utilità di navigazione NAVI
66
Page 69
CRB2457A_Italian.book Page 67 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
69
7 Selezionare come visualizzare
l’immagine.
È possibile selezionare le seguenti voci:
“Al centro”:
L’immagine selezionata viene visualizzata al centro dello schermo.
“Ripetere”:
L’immagine selezionata viene ripetuta a mosaico, per tutto lo schermo.
L’immagine di sfondo inizia a modificarsi. Dopo breve tempo, appare la nuova immagine di sfondo.
Quando si selezionano le immagini
memorizzate sul disco DVD delle mappe Pioneer, è possibile selezionare il metodo.
Quando l’immagine comincia a cambiare,
non spegnere l’alimentazione del veicolo fino a quando non appare il messaggio che indica che l’immagine ha terminato di essere caricata.
8 Selezionare “Terminato”.
Impostazione del display Dati dinamici veicolo
È possibile modificare i valori visualizzati dagli strumenti sulla sinistra e sulla destra del display Dati dinamici veicolo. Fino a quando l’apprendimento iniziale del sensore non è completo, vengono visualizzati soltanto la tensione e l’ora.
1 Commutare al display Dati dinamici
veicolo.
Cambiare la modalità di visualizzazione
della mappa Pagina 37
2 Toccare sulla sinistra o sulla destra dello
strumento.
Vengono visualizzati i tasti a sfioramento.
3 Toccare le voci che si desiderano
visualizzare.
In questa schermata, è possibile selezionare le seguenti voci:
“Selezionare un’alta immagine”:
Questa è selezionata quando si desidera cambiarla con un’altra immagine. Tornare al punto 5.
“Cambiare l’imagine di sfondo”:
Selezionare se si desiderano modificare in modo consecutivo gli Schermata introduz., gli sfondi dello schermata operativa AV o gli sfondi della navigazione. Tornare al punto 3.
Quando il sistema di navigazione viene
ripristinato, oppure quando l’impostazione della lingua viene modificata, l’immagine di sfondo può ritornare all’immagine originale. (È anche possibile che il sistema torni all’immagine originale per altri motivi.) Se ciò accade, ripristinare l’immagine dello sfondo.
Si possono selezionare le seguenti voci.
“Tensione”:
Visualizza l’alimentazione e la tensione fornite dalla batteria a questo sistema.
“Accelerazione”:
Viene visualizzata l’accelerazione nella direzione del moto. Il segno + indica accelerazione, mentre il segno – indica decelerazione.
“Accelerazione laterale”:
Viene visualizzata l’accelerazione in una direzione laterale, come quando si svolta. Il segno + indica una svolta a destra, mentre il segno – indica una svolta a sinistra.
67
Capitolo 4 Modifica delle utilità di navigazioneNAVI
Page 70
CRB2457A_Italian.book Page 68 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
70
“Velocità angolare”:
Visualizza l’angolo di svolta del veicolo in un secondo (quanto ha svoltato in un secondo).
“Pendenza”:
Visualizza il movimento verticale del veicolo. Il segno + rappresenta l’angolo di salita ed il segno – l’angolo di discesa.
“Direzione”:
Viene visualizzata la direzione lungo la quale si sta muovendo il veicolo.
“Orologio”:
Visualizza l’ora corrente.
“Regola aspetto”:
Toccare “Regola aspetto” per visualizzare una schermata per la selezione della configurazione pannello. Toccare una delle configurazioni fra quelle visualizzate sulla schermata per portare il pannello nella configurazione selezionata.
Se viene toccato “Azzera memoria
picco”, i valori massimo e minimo (linea
verde) indicati in “Accelerazione” e “Accelerazione laterale” vengono ripristinati.
Non è possibile modificare il tachimetro al
centro.
Selezionando Modalità dimostrativa nel
menu Impostazioni è possibile eseguire una dimostrazione con valori casuali.
Verifica dello stato della navigazione
Possono essere verificati lo stato della
Capitolo 4
navigazione, incluso lo stato di guida, di un veicolo, lo stato di posizionamento fornito dal satellite, la sensibilità del sensore 3D e lo stato di connessione dei cavi.
Verifica dello stati d’apprendimento del sensore e dello stato di guida
1 Selezionare “Impostazioni” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Info hardware”.
Modifica delle utilità di navigazione NAVI
2 Selezionare “Informazioni del sensore
3D”.
Appare la schermata informazioni del sensore 3D.
(1) (2) (3)
(4)
(5)(7)(6)
(1) Distanza
Viene indicata la distanza di guida.
(2) N° speed pulse totali
Viene indicato il numero totale di impulsi velocità.
(3) Sensibilità
Viene indicata la modalità di guida attuale.
(4) Grado di apprendimento
Le situazioni di apprendimento sensore di distanza (Distanza), svolta a destra (Svolta a destra), svolta a sinistra (Svolta a sinistra) e rilevamento 3D (Rivelazione 3D) sono indicate dalla lunghezza delle barre. Quando sono stati cambiati gli pneumatici
o sono state messe le catene, l’attivazione della modalità Impulso velocità permette al sistema di rilevare la modifica del diametro degli pneumatici e modificare automaticamente i valori per il calcolo della distanza.
Se è connesso ND-PG1, il valore per il
calcolo della distanza non può essere modificato automaticamente.
(5) Velocità
Viene indicata la velocità rilevata dal sistema di navigazione. (Questa indicazione può essere diversa dalla velocità attuale del veicolo, pertanto non deve essere utilizzata al posto del tachimetro del veicolo.)
(6) Accelerazione o decelerazione/ Velocità di rotazione
Viene indicata l’accelerazione o la decelerazione del veicolo. Inoltre, viene mostrata la velocità di rotazione quando il veicolo gira verso sinistra e verso destra.
(7) Inclinazione
Viene indicato il grado di pendenza di una via.
68
Page 71
CRB2457A_Italian.book Page 69 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
71
Per cancellare i valori...
Se si desiderano eliminare i risultati dell’apprendimento memorizzati in “Distanza”, N° speed pulse totali” o “Sensibilità”, toccare i risultati rilevanti, quindi toccare “Azzerare”.
Il sistema di navigazione può utilizzare
automaticamente la sua memoria sensore basata sulle dimensioni esterne degli pneumatici.
Verifica di collegamenti dei comandi e posizioni di installazione
Verificare che i cavi siano correttamente collegati tra il sistema di navigazione ed il veicolo. Si consiglia di verificare anche che siano collegati nelle posizioni corrette.
1 Selezionare “Impostazioni” nel NAVI
MENU, quindi selezionare “Info hardware”.
2 Selezionare “Informazioni sui
collegamenti”.
Appare la schermata di informazioni sui collegamenti.
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7)
(1) N° speed pulse totali
Viene mostrato il valore dell’impulso della velocità rilevato tramite il sistema di navigazione. Quando il veicolo è fermo, viene visualizzato “0”.
(2) Antenna GPS
Indica lo stato di collegamento dell’antenna GPS, la sensibilità di ricezione e da quanti satelliti viene ricevuto il segnale. Se il segnale viene ricevuto correttamente, viene visualizzato “OK”. Se la ricezione è scarsa, appare “Errato” .
(3) Posizione d’installazione
È mostrata la posizione di installazione del sistema di navigazione. Se è installata correttamente, appare OK. Indica se la posizione di installazione del sistema di navigazione è corretta oppure no. Quando il sistema di navigazione è installato in un angolo estremo che supera la limitazione dell’angolo di installazione, verrà visualizzato “Angolo non corretto”. Quando l’angolo del sistema di navigazione è stato modificato, verrà visualizzato “Vibrazione
eccessiva”. (4) Freno di stazionamento
Quando viene azionato il freno a mano, viene
Attivo
visualizzato “ freno a mano, viene visualizzato “
(5) Intensità Voltaggio
È mostrata l’alimentazione (valore di riferimento) fornita dalla batteria del veicolo al sistema di navigazione. Se la tensione non è compresa nell’intervallo da 11 V a 15 V, verificare che la connessione del cavo di alimentazione sia corretta.
(6) Luci di posizione
Quando i fari o luci di posizione di un veicolo sono accesi, viene visualizzato “Attivo”. (Se il filo arancione/bianco non è collegato, appare “Disattivato” )
(7) Luci di retromarcia
Quando la leva del cambio viene portata su “R”, il segnale diventa “Alto” o “Basso”. (La visualizzazione di questi segnali dipende dal veicolo.)
”. Quando viene azionato il
Disattivato
”.
Capitolo 4 Modifica delle utilità di navigazioneNAVI
69
Page 72
CRB2457A_Italian.book Page 70 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
72
Capitolo 4
Modifica delle utilità di navigazione NAVI
70
Page 73
CRB2457A_Italian.book Page 71 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
73
Personalizzazione del sistema di navigazione
3 Selezionare “Unità mis. distanza”.
• Per ragioni di sicurezza, non è possibile impiegare alcune di queste funzioni di navigazione di base mentre il veicolo è in movimento. Per abilitare queste funzioni, è necessario fermarsi in un luogo sicuro ed azionare il freno a mano (consultare pagina 14 Interblocco per maggiori dettagli).
Modifica delle Impostazioni predefinite
Si possono adattare le impostazioni predefinite, come ad esempio le funzioni di navigazione e la visualizzazione delle informazioni, per un impiego più facile. Il seguente esempio descrive come modificare le impostazioni. In questo esempio l’impostazione “Unità mis. distanza” è impostata su “Miglia”.
1 Selezionare “Impostazioni” nel NAVI
MENU.
Viene visualizzato il menu impostazioni.
Miglia” viene visualizzato sotto “Unità mis.
distanza” indicando che “Unità mis. distanza” è impostato su “Miglia”.
Se si desidera modificare un’altra impostazione, selezionare la voce che si desidera modificare e ripetere la procedura del punto 3.
Voci modificabili dagli utenti
Capitolo 5
Capitolo 5 Personalizzazione del sistema di navigazioneNAVI
2 Selezionare “Opzioni sistema”.
Si modica la schermata. “km” viene visualizzato sotto “Unità mis. distanza”, indicando che questa funzione è correntemente impostata su “km”.
Quando si selezionano le voci con
un’impostazione sotto alle stesse, si modificano le relative impostazioni. Quando si selezionano le voci senza impostazioni sotto alle stesse, viene visualizzata una schermata delle impostazioni.
Selezionare “Indietro” per passare al
menu Impostazioni.
Questa sezione descrive i dettagli delle impostazioni per ogni voce. Le impostazioni contrassegnate da un asterisco (*) mostrano che si tratta di impostazioni predefinite o di fabbrica.
71
Page 74
CRB2457A_Italian.book Page 72 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
74
Volume
È possibile impostare il volume dell’audio per la navigazione. È possibile impostare il volume dell’itinerario guidato e del segnale acustico in modo separato. Per visualizzare la schermata delle impostazioni del volume, selezionare “Volume” nel menu Impostazioni.
Quando si passa alla schermata delle
impostazioni del volume selezionando “Volume” nel menu impostazioni, si torna al
Capitolo 5
menu impostazioni se si seleziona “Indietro”.
Volume di guida
Selezionare “+” o “–” per modificare il volume della guida.
Volume bip
Selezionare “+” o “–” per modificare il volume del segnale acustico.
Muto per guida vocale
Questa impostazione controlla che il volume della sorgente audio venga azzerato in modo automatico in presenza della voce guida.
Attivo*:
Con la voce guida, il volume della sorgente Audio
Personalizzazione del sistema di navigazione NAVI
viene azzerato in modo automatico.
Disattivato:
Il volume della sorgente audio rimane lo stesso con la voce guida.
Quando Muto per guida vocale è “Attivo”,
accertarsi di impostare l’opzione Mute Input/ Guide nel AV MENU su “Mute” o “ATT”.
“Attivazione/disattivazione della funzione di
silenziamento/attenuazione del suono” Pagina 129
Opzioni sistema
Selezionare “Opzioni sistema” nel menu impostazioni da visualizzare.
Selezione lingua
È possibile impostare la lingua della
visualizzazione Pagina 138
Una volta modificata la lingua, si avvia l’installazione del programma.
• Una volta avviata l’installazione del programma, non spegnere il motore del veicolo e non disattivare il sistema di navigazione fino a quando l’installazione non è completata e non viene visualizzata la mappa dell’area circostante.
Unità mis. distanza
Questa impostazione controlla l’unità di distanza visualizzata sul sistema di navigazione.
km *:
Mostra le distanze in chilometri.
Miglia:
Mostra le distanze in miglia.
Iarde:
Mostra le distanze in miglia e iarde.
Velocità media
Quando si esegue il calcolo dell’orario d’arrivo stimato del numero di ore per raggiungere la destinazione, impostare la velocità media per le autostrade e le strade comuni con “+” e “–”.
Via ordinar maggiore
•Quando “Unità mis. distanza” è impostato su km”, può essere impostato su incrementi di 5 km da 20 km a 110 km (40 km*).
•Quando “Unità mis. distanza” è impostato su Miglia” o “Iarde”, può essere impostato su incrementi di 5 miglia da 10 miglia a 100 miglia (30 miglia*).
72
Page 75
CRB2457A_Italian.book Page 73 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
75
Via ordinaria minore
•Quando “Unità mis. distanza” è impostato su km”, può essere impostato su incrementi di 5 km da 20 km a 150 km (60 km*).
•Quando “Unità mis. distanza” è impostato su Miglia” o “Iarde”, può essere impostato su incrementi di 5 miglia da 10 miglia a 120 miglia (40 miglia*).
Autostrada
•Quando “Unità mis. distanza” è impostato km”, può essere impostato su incrementi di 5 km da 60 km a 150 km (120 km*).
•Quando “Unità mis. distanza” è impostato su Miglia” o “Iarde”, può essere impostato su incrementi di 5 miglia da 30 miglia a 120 miglia (80 miglia*).
Impostazione immagine sfondo
“Modificare l’immagine dello sfondo”
Pagina 65
Leggi dal disco
“Caricamento dei dati dei luoghi registrati dai
dischi” Pagina 60
Seleziona ”scorciatoia”
Selezionare le scelte rapide da visualizzare sulla schermata della mappa. Nell’elenco visualizzato sulla schermata, le voci con il segno di spunta rosso vengono visualizzate sulla schermata della mappa. Selezionare la scelta rapida che si desidera visualizzare, quindi selezionare “Terminato” quando viene visualizzato un segno di spunta rosso. È possibile selezionare fino a tre scelte rapide.
: Ricerca vicinanza*
Individuazione dei PdI (Punti d’Interesse) in prossimità del cursore di scorrimento.
“Ricerca delle strutture intorno al cursore di
scorrimento” Pagina 45
: Volume*
Impostazione del volume dell’audio per la navigazione.
“Volume Pagina 72
: Panoramica itinerario completo
Visualizzazione di tutto l’itinerario correntemente impostato.
: Visualizza punti d’interesse
Visualizzazione delle indicazioni per le strutture circostanti (PdI) sulla mappa.
“Visualizzazione di PdI specifici sulla mappa”
Pagina 52
: Rubrica indirizzi
Visualizzazione dell’elenco degli indirizzi. Modifica dell’elenco degli indirizzi
Pagina 57
: Opzioni itinerario
Visualizzazione del menu Modo calcolo.
Visualizzazione del menu Modo calcolo
Pagina 53
: Modifica itinerario corrente
Visualizzazione della schermata per aggiungere o eliminare i punti intermedi.
Aggiunta o eliminazione di punti intermedi
Pagina 49
: Traffico su itinerario
Visualizzazione di un elenco di informazioni sul traffico lungo l’itinerario.
Visualizzazione delle informazioni sul traffico
lungo l’itinerario Pagina 62
Capitolo 5 Personalizzazione del sistema di navigazioneNAVI
: Memorizzazione*
Registrazione delle informazioni sul luogo indicato dal cursore di scorrimento per l’elenco degli indirizzi.
73
Page 76
CRB2457A_Italian.book Page 74 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
76
Opzioni visuale mappa
Selezionare “Opzioni visuale mappa” nel menu impostazioni da visualizzare.
Traccia del percorso
L’impostazione della visualizzazione del tracciato presenta le seguenti opzioni.
Permanent:
Visualizzazione del tracciato per tutti i viaggi.
Sì (perc.att.):
Visualizzazione dei punti del tracciato, ma
Capitolo 5
cancellandoli quando il sistema di navigazione viene disattivato (quando si spegne il motore del veicolo).
Disattivato*:
Nessuna visualizzazione dei punti del tracciato.
Modalità controllo AV
Impostare se passare alla schermata di navigazione dalla schermata AV in modo automatico quando il veicolo si avvicina ad un punto di guida, come ad esempio un incrocio durante la visualizzazione di una schermata diversa dalla navigazione.
Attivo*:
Passa dalla schermata operativa AV alla schermata di navigazione.
Personalizzazione del sistema di navigazione NAVI
Disattivato:
Non cambia la schermata.
Modo cartina giorno/notte
Per migliorare la visibilità della mappa di notte, si può cambiare la combinazione dei colori della mappa.
luci posiz.*:
È possibile cambiare la combinazione dei colori delle mappe quando le luci del veicolo sono accese o spente.
giorno:
La mappa è sempre visualizzata con colori brillanti.
Auto zoom agli incroci
Questa impostazione consente il passaggio alle mappe ingrandite intorno al punto in cui il veicolo sta raggiungendo un incrocio, un’entrata/uscita autostradale o un raccordo.
Attivo*:
Passa alla mappa ingrandita.
Disattivato:
Non passa alla mappa ingrandita.
Frecce nel modo AV
Impostare se visualizzare le informazioni di guida con frecce sulla schermata operativa AV.
Attivo*:
Visualizza le informazioni di guida con frecce sulla schermata operativa AV.
Disattivato:
Non visualizza le informazioni di guida con frecce sulla schermata operativa AV.
Posizioni definite
Selezionare “Posizioni definite” nel menu impostazioni da visualizzare.
Imposta ”domicilio”
Registrazione e modifica del domicilio
Pagina 57
Mappa in memoria
La zona di memoria è la zona nella mappa letta in anticipo per la modalità Memory Navi. Sono disponibili due sistemi d’impostazione della zona di memoria.
74
Page 77
CRB2457A_Italian.book Page 75 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
77
Nei pressi della posizione corrente
Viene memorizzato un quadrato di circa 17 km (10,6 miglia) di lato con il luogo selezionato al centro. Indicare la mappa che si desidera memorizzare selezionando , , o . A questo punto regolare la scala della mappa sul valore desiderato e selezionare “OK”. Se si seleziona in modo continuo , , o è possibile scorrere in modo rapido la mappa dello schermo.
Le zone non memorizzate nel DVD della
mappa non possono essere registrate.
Nei pressi dell’itinerario corrente
Imposta l’area circostante all’itinerario correntemente impostato sulla zona di memoria. L’itinerario per raggiungere la destinazione viene visualizzato sullo schermo. È possibile memorizzare l’area selezionando “OK”.
Le dimensioni delle informazioni che si
possono impostare nella zona di memoria è pari a 10,6 km circa (6,6 miglia) intorno all’itinerario.
Imposta ”Andare verso”
Registrazione e modifica dei luoghi preferiti
Pagina 57
Modalità dimostrativa
Si tratta di una funzione dimostrativa per i punti vendita. Dopo aver impostato un percorso, viene visualizzata in modo automatico una simulazione dell’itinerario guidato per raggiungere la destinazione. Di solito si imposta questa opzione su “Disattivato”.
Ripetere:
Ripetere la guida dimostrativa.
Disattivato*:
La Modalità dimostrativa è disattivata. Se si espelle il DVD della mappa durante la
guida dimostrativa, si arresta la modalità dimostrativa.
Ora
Regola l’orologio di sistema. In questa area si imposta la differenza (+, –) tra l’orario impostato inizialmente nel sistema di navigazione. È inoltre possibile impostare l’ora legale su On/Off.
Impostazioni dell’ora Pagina 139
Ora legale
Scegliere se prendere o meno in considerazione l’ora legale.
Attivo:
Si tiene conto dell’ora legale.
Disattivato*:
Non si tiene conto dell’ora legale. Quando inizia o finisce il periodo dell’ora
legale, l’unità non modifica l’impostazione dell’ora legale in modo automatico.
Modificare l’impostazione dell’ora legale
Pagina 139
Correzione manuale posizione
Toccare lo schermo per regolare la posizione e la direzioni correnti del veicolo visualizzato sulla mappa.
Info hardware
Selezionare “Info hardware” nel menu impostazioni da visualizzare.
Informazioni sui collegamenti
“Verifica di collegamenti dei comandi e
posizioni di installazione” Pagina 69
Informazioni del sensore 3D
“Verifica dello stato della navigazione”
Pagina 68
Capitolo 5 Personalizzazione del sistema di navigazioneNAVI
Schermata Info assistenza
Visualizza il numero di produzione del disco e le informazioni sulla versione.
75
Page 78
CRB2457A_Italian.book Page 76 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
78
Ripristina impostazioni iniziali
Azzera le diverse informazioni registrate per il sistema di navigazione e ripristina le impostazioni predefinite o di fabbrica. Per ripristinare, selezionare “Sì”.
Per informazioni sull’opzione che ripristina le
impostazioni predefinite, consultare “Informazioni del display” alla fine del presente manuale.
Capitolo 5
Personalizzazione del sistema di navigazione NAVI
76
Page 79
CRB2457A_Italian.book Page 77 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
79
Capitolo 6
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)
Questo capitolo descrive come visualizzare il AV MENU per le operazioni AV ed eseguire le operazioni con il lettore DVD e la radio.
Come visualizzare i singoli menu
1 Premere il pomello VOLUME (o il tasto
AV) per passare alla schermata operativa AV.
2 Premere il tasto MENU per modificare AV
MENU .
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
77
Page 80
CRB2457A_Italian.book Page 78 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
80
3 Toccare “Sound”, “Function” o “System” per accedere al menu che si desidera utilizzare.
Vengono rispettivamente visualizzati i singoli menu. Le voci che non possono essere attivate a seconda delle sorgenti o delle condizioni sono indicate in grigio.
Se si seleziona “AV Source”, lo schermo passa alla visualizzazione della schermata AV Source.
Menu Function
(2)
(1)
Capitolo 6
Quando la sorgente è “OFF”, il tasto “Function” diventa il tasto “Initial”.
(1) Tasto Function Toccare per accedere al menu Function per le singole sorgenti.
Con il menu Function “funzionamento con il menu Function ” e “funzionamento avanzato
<singole sorgenti>”
(2) Tasto Sound
Toccare questo tasto per selezionare i diversi controlli della qualità audio.
Uso del Sound menu Pagina 121
(3) Tasto System
Toccare questo tasto per selezionare le varie funzioni di configurazione.
Uso del System menu Pagina 130
Menu Sound Menu System
4 Premere il tasto MENU per tornare alla visualizzazione delle singole sorgenti.
(3)
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
78
Page 81
CRB2457A_Italian.book Page 79 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
81
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Questa sezione illustra il funzionamento del DVD­video, CD, MP3/WMA/AAC o DivX.
Il lettore DVD integrato di questa unità è in
grado di riconoscere diversi formati multimediali come sorgente.
— DVD-video: “DVD-V” — Dati audio (CD-DA): “CD” — File audio compressi (MP3/WMA/AAC):
ROM
— File video DivX: “DivX”
Consultare anche “Maneggio e cura del
disco” per maggiori precauzioni sulla gestione di tutti i supporti multimediali.
DVD-video
(2)(1) (4)(3)
CD
(8)(1) (4)
(9) (10)
ROM (file MP3/WMA/AAC)
(12)(1) (4)
(9)(10)
(7)
(5)
(6)
(8)
(13)
(11)
DivX
(12)(1) (4)(3)
(7)
(15)
(6)
(14)
Consultare le pagine successive per le istruzioni relative ad ogni tipo di disco.
“Funzionamento con tasti a sfioramento
(DVD-V)” Pagina 80
“Funzionamento con tasti a sfioramento (CD,
ROM)” Pagina 84
“Funzionamento con tasti a sfioramento
(DivX)” Pagina 86
(1) Icona della sorgente (2) Indicatore del numero del titolo (3) Indicatore del numero di capitolo o file (4) Indicatore del tempo di riproduzione (5) Indicatore dell’angolazione di
visualizzazione (6) Indicatore della lingua dei sottotitoli (7) Indicatore della lingua dell’audio (8) Indicatore del numero del brano (9) Indicatore di ripetizione/riproduzione
casuale/scansione
Gli indicatori riportati di seguito mostrano lo stato corrente della riproduzione.
e l’intervallo di ripetizione: Viene
visualizzato l’intervallo di ripetizione
: Casuale : Scansione
(10) Visualizzazione delle informazioni dei dettagli
Vengono visualizzati il titolo del brano, l’artista ed il titolo del disco.
: Titolo del brano : Artista : Titolo del disco (titolo dell’album)
L’indicatore “–” viene visualizzato se non sono
presenti le informazioni corrispondenti.
(11) Indicatore del nome della cartella attuale
79
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
Page 82
CRB2457A_Italian.book Page 80 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
82
(12) Indicatore del numero della cartella (13) Indicatore del tipo di file (14) Indicatore dell’audio (15) Indicatore di ripetizione
Attivazione/Disattivazione tipo di file multimediali
Quando si riproduce un disco che contiene un mix di diversi tipi di file multimediali come ad esempio DivX e MP3, è possibile passare da un formato multimediale all’altro per la riproduzione.
1 Selezionare “Media” per passare da un
tipo di file multimediale all’altro.
Selezionare più volte “Media” per effettuare il passaggio tra i seguenti tipi di file multimediali.
Funzionamento del lettore DVD Integrato
CD (dati audio (CD-DA)) — ROM (file MP3/ WMA/AAC) — DivX (file video DivX)
Talvolta c’è un ritardo tra l’avviamento della
riproduzione e l’emissione del suono. Ciò in particolare nel caso in cui si riproducono
Capitolo 6
dischi sessioni multiple e dischi con molte cartelle. Quando è in corso la lettura, viene visualizzato Reading Format.
La riproduzione viene eseguita in ordine di
numero di file. Le cartelle che non contengono nessun file vengono saltate. (Se la cartella 001 (ROOT) non contiene file, la riproduzione inizia con la cartella 002.)
Quando si riproducono file registrati con
velocità bit variabile VBR (velocità bit variabile), il tempo di riproduzione non verrà visualizzato correttamente se vengono utilizzate operazioni come l’avanzamento rapido o la modalità inversa.
Se nella cartella sono memorizzate più di
255 tracce, ci vorrà un po’ di tempo per visualizzare l’elenco delle tracce.
Funzionamento con tasti a sfioramento (DVD-V)
1 Selezionare “DISC” nella schermata AV
Source per selezionare il lettore DVD integrato.
Se nel sistema di navigazione non è caricato nessun disco, non è possibile selezionare “DISC” (unità DVD integrata). “Selezione di una sorgente AV”
Pagina 32
2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti
del pannello tattile.
Tasti a sfioramento (pagina 1)
(2)
(1)
(2)
(6)
(7) (4) (3)
Tasti a sfioramento (pagina 2)
(8) (5)
(7) (4) (3)
Tasti a sfioramento (pagina 3)
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
Con alcuni dischi, può essere visualizzata
l’icona per indicare che l’operazione non è valida.
80
Page 83
CRB2457A_Italian.book Page 81 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
83
(1) Riproduzione e pausa
La pausa consente di interrompere temporaneamente la riproduzione del disco. Toccando si alterna tra “riproduzione” e “pausa”.
L’icona viene visualizzata e la
riproduzione viene messa in pausa lasciando in visione un’immagine fissa.
(2) Saltare al capitolo successivo o precedente
Toccando si salta all’inizio del capitolo successivo. Toccando una volta si salta all’inizio del capitolo attuale. Toccando nuovamente si salta al capitolo precedente.
È inoltre possibile selezionare i capitoli
premendo il tasto o nel sistema hardware.
(3) I tasti a sfioramento vengono nascosti
Toccando “Hide” i tasti tattili si nascondono. Toccare lo schermo LCD in qualsiasi punto per visualizzare nuovamente i tasti tattili.
(4) Cambiare il display
Selezionando “Disp” le informazioni vengono cambiate come riportato di seguito: Visualizzazione delle informazioni sul disco — Visualizzazione dell’intervallo di ripetizione
(5) Saltare al brano successivo o precedente
Toccando si salta all’inizio del titolo successivo. Toccando si salta all’inizio del titolo precedente.
(6) Interruzione della riproduzione
Quando si interrompe la riproduzione premendo , la posizione raggiunta nel disco viene memorizzata consentendo la riproduzione a partire da quel punto specifico quando si riproduce nuovamente il disco.
Per riprodurre nuovamente il disco,
selezionare .
(7) Passare alle altre pagine dei tasti a sfioramento
(8) Avanzamento o riavvolgimento veloce
Selezionando o per eseguire l’avanzamento o il riavvolgimento veloce. Se si continua a selezionare o per cinque secondi, l’icona o si modifica diventando o . Quando si esegue questa operazione, l’avvolgimento/ l’avanzamento rapido continua anche se si rilascia o . Per riprendere la riproduzione in un punto desiderato, selezionare , o nel senso contrario rispetto al tasto premuto per cinque secondi.
È inoltre possibile eseguire il
riavvolgimento/avanzamento rapido tenendo premuto il tasto o nel sistema hardware.
Funzionamento con il menu Function (DVD-V)
Come visualizzare il menu Function
Pagina 77 a 78
Menu Function
(1) (2) (3)
(1) Riproduzione ripetuta
Ogni contatto di “Repeat” modifica le impostazioni come segue:
Title — Ripete soltanto il titolo attuale
Chapter — Ripete soltanto il capitolo attuale
Disc — Riproduce tutto il disco attuale Se viene eseguita la ricerca di un capitolo
(titolo),l’avanzamento/il riavvolgimento veloce, oppure la riproduzione rallentata, la gamma di lettura ripetuta si modifica in “Disc”.
(2) Selezione dell’uscita audio
Durante la riproduzione dei dischi DVD-video registrati con audio LPCM, è possibile cambiare l’uscita audio. Selezionare ripetutamente “L/R Select” fino a quando non viene visualizzata sul display l’uscita audio desiderata.
81
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
Page 84
CRB2457A_Italian.book Page 82 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
84
L+R – Sinistra e destra
L – Sinistra
R – Destra
Mix– Miscelazione sinistra e destra Questa funzione non è disponibile una volta
arrestata la riproduzione dei dischi.
(3) Configurazione del lettore DVD/DivX
“Configurazione del lettore DVD/DivX”
Pagina 125
Altre funzioni (DVD-V)
Funzionamento del menu del DVD
Alcuni DVD consentono di selezionare dal disco i propri contenuti con un menu.
Questa funzione è disponibile per i DVD-video.È possibile visualizzare il menu toccando
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Menu o TOP M. durante la riproduzione di
un disco. Toccando nuovamente uno di questi tasti si avvia la riproduzione dalla posizione selezionata dal menu. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni fornite
Capitolo 6
con il disco.
Impiego del controllo a sfioramento diretto del menu DVD
Questa funzione consente di gestire il menu DVD selezionando le voci del menu sullo schermo in modo diretto.
“Impiego del menu DVD con i tasti a
sfioramento del pannello” Pagina 82
Impiego del menu DVD con i tasti a sfioramento del pannello
Se non viene visualizzato il tasto , il menu DVD viene gestito attraverso i tasti a sfioramento del pannello.
1 Effettuare la selezione per visualizzare i
tasti a sfioramento del pannello.
2 Selezionare .
Selezionare i tasti del pannello per visualizzare il menu DVD.
3 Selezionare , , oppure per
selezionare la voce del menu desiderata.
La riproduzione viene avviata dall’opzione di menu selezionata.
Selezionare “Touch” per passare al
controllo a sfioramento diretto.
“Impiego del controllo a sfioramento
diretto del menu DVD” Pagina 82
La visualizzazione del menu varia a seconda
del disco.
Riproduzione fotogramma per fotogramma
Questa funzione consente di avanzare di un fotogramma alla volta durante la riproduzione.
È possibile utilizzare questa funzione quando
è visualizzato il tasto nell’angolo in basso a destra dello schermo LCD.
A seconda dei contenuti dei dischi DVD,
questa funzione potrebbe non funzionare in
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
modo corretto. In questo caso selezionare i tasti del pannello a sfioramento per gestire il menu DVD.
Toccare per visualizzare i tasti a
sfioramento del pannello per la gestione del menu DVD. Quindi selezionare “ESC”, se non viene visualizzato il tasto .
82
1 Toccare durante la riproduzione.
Ogni volta che viene toccato , ci si sposta in avanti di un fotogramma. Per ritornare alla riproduzione normale, toccare .
Con alcuni dischi, le immagini potrebbero
risultare non perfettamente chiare durante la riproduzione fotogramma per fotogramma.
Riproduzione rallentata
Consente di rallentare la velocità di riproduzione.
1 Tenere premuto fino a che viene
visualizzato durante la riproduzione.
Viene visualizzata l’icona , inizia la riproduzione rallentata in avanti. Per ritornare alla riproduzione normale, toccare .
Page 85
CRB2457A_Italian.book Page 83 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
85
2 Premere per regolare la velocità di
riproduzione durante la riproduzione rallentata.
Ad ogni pressione di la velocità varia in base ai quattro livelli riportati di seguito: 1/16 1/8 1/4 1/2 Durante la riproduzione rallentata non
viene emesso l’audio.
Con alcuni dischi, le immagini potrebbero
risultare non perfettamente chiare durante la riproduzione rallentata.
La riproduzione rallentata inversa non è
possibile.
Ricerca di una posizione di riproduzione
Durante la riproduzione dei DVD-video, è possibile cercare titoli, capitoli o orari specifici per iniziare la riproduzione.
La ricerca capitoli e la ricerca durata non sono
possibili quando la riproduzione del disco è stata interrotta.
1 Selezionare “Search”, quindi selezionare
la voce desiderata.
Quando si riproducono i DVD, selezionare “Title” (titolo), “Chapter” (capitolo) o “Time” (orario).
2 Toccare 0 — 9 per inserire il numero
desiderato. Per titoli e capitoli
• Per selezionare 3, toccare 3.
• Per selezionare 10, toccare 1 e 0 nell’ordine.
• Per selezionare 23, toccare 2 e 3 nell’ordine.
Per tempo (ricerca tempo)
• Per selezionare 21 minuti 43 secondi, toccare 2, 1, 4 e 3 nell’ordine.
• Per selezionare 1 ora 11 minuti, convertire il tempo in 71 minuti 00 secondi e toccare 7, 1, 0 e 0 nell’ordine.
Per annullare i numeri inseriti, toccare
Clear”.
3 Mentre viene visualizzato il numero di
codice inserito, toccare “Enter”.
La riproduzione viene avviata per la scena selezionata.
Modificare il sistema audio e la lingua dell’audio durante la riproduzione (Audio multipli)
Se si riproducono DVD con registrazioni con audio multipli, è possibile alternare le diverse lingue/sistemi audio durante la riproduzione.
1 Toccare “Audio” durante la riproduzione.
Ogni volta che si tocca “Audio” si passa tra le varie modalità audio.
Con alcuni DVD, potrebbe non essere
possibile alternare le lingue o i sistemi audio mentre si utilizza la visualizzazione dei menu.
Indicazioni sul display come ad esempio
Dolby D e M ch indicano il sistema audio registrato sul DVD. A seconda dell’impostazione, la riproduzione può non essere eseguita con lo stesso sistema audio indicato.
Toccando “Audio” durante l’avanzamento/
il riavvolgimento veloce, la pausa o la riproduzione rallentata, si ritorna alla riproduzione normale.
Modificare la lingua dei sottotitoli durante la riproduzione (Sottotitoli multipli)
Con i DVD con registrazioni di sottotitoli multipli, è possibile passare da una lingua dei sottotitoli all’altra durante la riproduzione.
1 Selezionare “S.Title” durante la
riproduzione.
Ogni volta che si tocca “S.Title” si passa tra lingue dei sottotitoli.
Con alcuni DVD, potrebbe non essere
possibile alternare le lingue dei sottotitoli o i sistemi audio tramite un menu.
Selezionando “S.Title” in fase di
avanzamento/riavvolgimento veloce, pausa o riproduzione rallentata, si ritorna alla riproduzione normale.
Modifica dell’angolo di visualizzazione durante la riproduzione (angolazione multipla)
Se si riproducono DVD con registrazioni ad angolazioni multiple (scene riprese da più angolazioni), è possibile alternare le diverse angolazioni di visualizzazione durante la riproduzione.
83
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
Page 86
CRB2457A_Italian.book Page 84 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
86
Durante la riproduzione di una scena da
angolazioni multiple, viene visualizzata l’icona dell’angolazione . Attivare o disattivare la visualizzazione dell’icona con il menu DVD/ DivX Setup.
Impostazione dell’icona dell’angolazione
Pagina 125
1 Toccare “Angle” durante la riproduzione
di un’inquadratura di una scena da angolazioni multiple.
Ogni volta che viene toccato “Angle” si passa tra le diverse angolazioni.
Toccando “Angle” durante l’avanzamento/
il riavvolgimento veloce, la pausa o la riproduzione rallentata, si ritorna alla riproduzione normale.
Riprendere riproduzione (segnalibro)
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Durante la riproduzione dei dischi DVD-video, è possibile utilizzare questa funzione. La funzione dei segnalibri consente di riprendere la riproduzione da una scena selezionata al successivo caricamento del disco.
Capitolo 6
Selezionando “B.Mark”;
È possibile impostare un segnalibro per un punto su tutti e cinque i dischi. Se si tenta di salvare in memoria un punto per lo stesso disco, il segnalibro più vecchio viene sostituito da quello nuovo.
Per cancellare i segnalibri presenti sui dischi,
continuare a selezionare “B.Mark” durante la riproduzione.
Funzionamento con tasti a sfioramento (CD, ROM)
1 Selezionare “DISC” nella schermata AV
Source per selezionare il lettore DVD integrato.
Se nel sistema di navigazione non è caricato nessun disco, non è possibile selezionare “DISC” (unità DVD integrata). “Selezione di una sorgente AV”
Pagina 32
2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti
del pannello tattile.
Tasti a sfioramento (CD)
(2)
(1)
(2)
(3)
Tasti a sfioramento (ROM)
(2)
(1)
(4)
(2)
Selezionando e tenendo premuto il tasto EJECT;
È inoltre possibile impostare un segnalibro per i punti presenti in un disco selezionando e tenendo premuto il tasto EJECT. Al successivo caricamento del disco, la riproduzione riprende dal punto registrato nei segnalibri. Se si imposta un nuovo segnalibro per un punto
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
con questo metodo, i punti salvati con i segnalibri vengono sovrascritti.
In fase di riproduzione al punto impostato
come segnalibro con questo metodo viene data la priorità rispetto al punto impostato come segnalibro con “B.Mark”.
84
(3)
(1) Riproduzione e pausa
La pausa consente di interrompere temporaneamente la riproduzione del disco. Toccando si alterna tra “riproduzione” e “pausa”. Viene visualizzato PAUSE e la riproduzione viene messa in pausa.
Page 87
CRB2457A_Italian.book Page 85 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
87
(2) saltare al brano successivo o precedente
Selezionando si salta all’inizio del brano successivo. Selezionando una volta si salta all’inizio della traccia o del file corrente. Effettuando nuovamente questa selezione si salta alla traccia o al file precedente.
È inoltre possibile selezionare le tracce o i
file premendo il tasto o nel sistema hardware.
Avanzamento o riavvolgimento veloce
Tenere premuto o per eseguire l’avanzamento o il riavvolgimento veloci.
È inoltre possibile eseguire il
riavvolgimento/avanzamento rapido tenendo premuto il tasto o nel sistema hardware.
(3) I tasti a sfioramento vengono nascosti
Toccando “Hide” i tasti tattili si nascondono. Toccare lo schermo LCD in qualsiasi punto per visualizzare nuovamente i tasti tattili.
(4) spostare la cartella su o giù
Quando si riproducono i dischi ROM, selezionare o per scegliere la cartella desiderata. Non è possibile selezionare una cartella in cui non sono memorizzati file MP3/WMA/AAC.
Visualizzazione delle informazioni di testo
1 Toccare .
Viene visualizzata la parte successiva delle informazioni.
Album Title (titolo dell’album)
Track Title (titolo del brano)
Folder Title (titolo della cartella)
File Name (nome del file)
Artist Name (nome dell’artista)
Genre (genere)
Year (anno)
Se le informazioni specifiche non sono state registrare su file MP3/WMA/AAC sul disco, non viene visualizzato nulla.
Selezionare il brano dall’elenco
L’elenco consente di visualizzare l’elenco dei titoli delle tracce, dei nomi dei file o dei nomi delle cartelle e selezionarne uno per la riproduzione.
1 Toccare “List”.
Per ritornare alla schermata precedente, toccare “Detail”. Toccando oppure si passa alla pagina
successiva o precedente nell’elenco.
L’indicatore “–” viene visualizzato se non
sono presenti le informazioni corrispondenti.
Spostamento su cartelle superiori
Quando si utilizzano dischi MP3/WMA/AAC in cui i dati sono suddivisi in cartelle, è possibile spostare le tracce o i file nelle cartelle superiori. Questa opzione viene impiegata per riprodurre le tracce o i file registrati in altre cartelle.
1 Toccare .
viene visualizzato solo quando
viene mostrato l’elenco.
Se la cartella attuale è la cartella ROOT,
viene visualizzato in grigio.
Se la cartella superiore non contiene file
MP3/WMA/AAC, non viene cambiata la traccia o il file in fase di riproduzione.
Riproduzione casuale di brani effettuando una selezione
È possibile riprodurre tutte le canzoni contenute in un disco in modo casuale premendo un tasto.
1 Toccare “Shuffle All”.
Per cancellare la riproduzione casuale, impostare “Random” su “Off” nel menu
Function.
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
85
Page 88
CRB2457A_Italian.book Page 86 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
88
Funzionamento con il menu Function (CD, ROM)
Come visualizzare il menu Function
Pagina 77 a 78
Menu
Function (ad es. CD)
(1) (2) (3)
(1) Riproduzione ripetuta
Ogni contatto di “Repeat” modifica le impostazioni come segue:
Funzionamento del lettore DVD Integrato
CD:
Disc — Ripete il disco attuale
Track — Ripete soltanto il brano attuale Se si esegue la ricerca di un brano o
l’avanzamento rapido/la modalità inversa, la ripetizione riproduzione viene
Capitolo 6
automaticamente annullata.
Quando si riproducono dischi con file MP3/
WMA/AAC e dati audio (CD-DA), la ripetizione della riproduzione viene eseguita entro ciascuna sessione di dati anche se è selezionato “Disc”.
ROM:
Folder — Ripete la cartella attuale
Disc — Ripete tutti i brani
Track — Ripete soltanto il brano attuale Se si selezionano altri dischi durante la lettura
ripetuta, la gamma di ripetizione lettura si modifica in “Disc”.
Se si esegue l’avanzamento/il riavvolgimento
veloce durante “Track”, la gamma di ripetizione lettura si modifica in “Folder”.
Quando è selezionato “Folder”, non è
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
possibile riprodurre una sottocartella di quella cartella.
Quando si riproducono dischi con file MP3/
WMA/AAC e dati audio (CD-DA), la ripetizione della riproduzione viene eseguita nella sessione dati attualmente in riproduzione anche se è selezionato “Disc”.
(2) Riproduzione di brani in ordine casuale
Toccando “Random” si passa tra “On” e “Off”. Quando si utilizza ROM, i brani contenuti nell’intervallo corrente di riproduzione con ripetizione sono riprodotti in ordine casuale.
Se si imposta “Random” su “On” mentre
l’intervallo di riproduzione della ripetizione è “Track”, l’intervallo di riproduzione della ripetizione si imposta in modo automatico su “Folder”.
(3) CD: Scansione dei brani di un CD
Toccando “Scan” si passa tra “On” e “Off”. La lettura a scansione consente di ascoltare i primi 10 secondi di ogni brano di un CD. Quando si trova il brano desiderato, toccare “Scan” per disattivare la lettura scansione.
Al termine della scansione del CD, riprende la
riproduzione normale dei brani.
ROM: Scansione delle cartelle e dei brani
Toccando “Scan” si passa tra “On” e “Off”. La scansione viene eseguita nell’intervallo corrente di riproduzione con ripetizione. Quando si trova il brano desiderato, toccare “Scan” per disattivare la lettura scansione.
Al termine della scansione del brano o della
cartella, viene avviata nuovamente la riproduzione dei brani.
Se si imposta “Scan” su “On” mentre
l’intervallo di riproduzione della ripetizione è “Track”, l’intervallo di riproduzione della ripetizione si imposta in modo automatico su “Folder”.
Se si imposta “Scan” su “On” mentre
l’intervallo di riproduzione con ripetizione è “Disc”, la riproduzione con scansione viene eseguita solo per le prime tracce delle singole cartelle.
Funzionamento con tasti a sfioramento (DivX)
1 Selezionare “DISC” nella schermata AV
Source per selezionare il lettore DVD integrato.
Se nel sistema di navigazione non è caricato nessun disco, non è possibile selezionare “DISC” (unità DVD integrata).
86
Page 89
CRB2457A_Italian.book Page 87 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
89
“Selezione di una sorgente AV”
Pagina 32
2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti
del pannello tattile.
Tasti a sfioramento (pagina 1)
La seguente schermata viene visualizzata
quando si arresta il veicolo. Quando il veicolo è in movimento, si modifica la forma dei tasti a sfioramento.
(2)
(1)
(5)
(2) (6)
(7) (4) (3)
Tasti a sfioramento (pagina 2)
(5)
È inoltre possibile selezionare un file
premendo il tasto o .
(3) I tasti a sfioramento vengono nascosti
Toccando “Hide” i tasti tattili si nascondono. Toccare lo schermo LCD in qualsiasi punto per visualizzare nuovamente i tasti tattili.
(4) Cambiare il display
Selezionando “Disp” le informazioni vengono cambiate come riportato di seguito: Visualizzazione audio, sottotitoli, ripetizione – Visualizzazione nome cartella – Visualizzazione nome del file
(5) spostare la cartella su o giù
Selezionare o per selezionare la cartella desiderata. Non è possibile selezionare una cartella in cui non sono memorizzati file DivX.
(6) interruzione della riproduzione
Quando si interrompe la riproduzione premendo , la posizione raggiunta nel disco viene memorizzata consentendo la riproduzione a partire da quel punto specifico quando si riproduce nuovamente il disco.
Per riprodurre nuovamente il disco,
toccare .
(7) Passare alle altre pagine dei tasti a sfioramento
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
(7) (4)
Con alcuni dischi, può essere visualizzata
l’icona per indicare che l’operazione non è valida.
(1) Riproduzione e pausa
La pausa consente di interrompere temporaneamente la riproduzione del disco. Toccando si alterna tra “riproduzione” e “pausa”.
L’icona viene visualizzata e la
riproduzione viene messa in pausa lasciando in visione un’immagine fissa.
(2) saltare al file successivo o precedente
Selezionando si salta all’inizio del file successivo. Selezionando una volta si salta all’inizio del file attuale. Effettuando nuovamente questa selezione si salta al file precedente.
(3)
Funzionamento con il menu Function (DivX)
Come visualizzare il menu Function
Pagina 77 a 78
Menu
Function
(2)
(1)
(1) Riproduzione ripetuta
Ogni contatto di “Repeat” modifica le impostazioni come segue:
Folder — Ripete la cartella attuale
Disc — Ripete tutti i file
File — Ripete solo il file corrente
87
Page 90
CRB2457A_Italian.book Page 88 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
90
Se si selezionano altri dischi durante la lettura
ripetuta, la gamma di ripetizione lettura si modifica in “Disc”.
Se viene eseguita la ricerca del file o
l’avanzamento/ il riavvolgimento veloce durante “File”, la gamma di ripetizione lettura si modifica in “Folder”.
Quando è selezionato “Folder”, non è
possibile riprodurre una sottocartella di quella cartella.
(2) Configurazione del lettore DVD/DivX
“Configurazione del lettore DVD/DivX”
Pagina 125
Altre funzioni (DivX)
Avanzamento o riavvolgimento veloce
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Selezionando o per eseguire l’avanzamento o il riavvolgimento veloce. Se si continua a selezionare o per cinque secondi, l’icona o si modifica diventando o . Quando si esegue questa operazione, l’avvolgimento/l’avanzamento rapido
Capitolo 6
continua anche se si rilascia o . Per riprendere la riproduzione in un punto desiderato, selezionare ,  o nel senso contrario rispetto al tasto premuto per cinque secondi.
È inoltre possibile eseguire il riavvolgimento/
avanzamento rapido tenendo premuto il tasto o nel sistema hardware.
Riproduzione fotogramma per fotogramma
Questa funzione consente di avanzare di un fotogramma alla volta durante la riproduzione.
1 Toccare durante la riproduzione.
Ogni volta che viene toccato , ci si sposta in avanti di un fotogramma. Per ritornare alla riproduzione normale, toccare .
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
Con alcuni dischi, le immagini potrebbero
risultare non perfettamente chiare durante la riproduzione fotogramma per fotogramma.
Riproduzione rallentata
Consente di rallentare la velocità di riproduzione.
1 Tenere premuto fino a che viene
visualizzato durante la riproduzione.
Viene visualizzata l’icona , inizia la riproduzione rallentata in avanti. Per ritornare alla riproduzione normale, toccare .
Durante la riproduzione rallentata non
viene emesso l’audio.
Con alcuni dischi, le immagini potrebbero
risultare non perfettamente chiare durante la riproduzione rallentata.
La riproduzione rallentata inversa non è
possibile.
Ricerca di una posizione di riproduzione
Durante la riproduzione dei DivX, è possibile cercare cartelle, file o orari specifici per iniziare la riproduzione.
La ricerca temporale e la ricerca dei file non
sono possibili quando la riproduzione del disco è stata interrotta.
1 Selezionare “Search”, quindi selezionare
la voce desiderata.
Quando si riproducono i DivX, selezionare “Folder” (cartella), “File” (file) o “Time” (orario).
2 Toccare 0 — 9 per inserire il numero
desiderato. Per titoli e capitoli
• Per selezionare 3, toccare 3.
• Per selezionare 10, toccare 1 e 0 nell’ordine.
• Per selezionare 23, toccare 2 e 3 nell’ordine.
Per tempo (ricerca tempo)
• Per selezionare 21 minuti 43 secondi, toccare 2, 1, 4 e 3 nell’ordine.
• Per selezionare 1 ora 11 minuti, convertire il tempo in 71 minuti 00 secondi e toccare 7, 1, 0 e 0 nell’ordine.
Per annullare i numeri inseriti, toccare
Clear”.
3 Mentre viene visualizzato il numero di
codice inserito, toccare “Enter”.
La riproduzione viene avviata per la scena selezionata.
88
Page 91
CRB2457A_Italian.book Page 89 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
91
Modificare il sistema audio durante la riproduzione (audio multiplo)
Con i DivX dotati di registrazioni in audio multiplo, è possibile cambiare i sistemi audio durante la riproduzione.
1 Toccare “Audio” durante la riproduzione.
Ogni volta che si tocca “Audio” si passa tra le varie modalità audio.
Indicazioni sul display come Dolby D e M
ch specificano il sistema audio registrato sul file DivX. A seconda dell’impostazione, la riproduzione può non essere eseguita con lo stesso sistema audio indicato.
Toccando “Audio” durante l’avanzamento/
il riavvolgimento veloce, la pausa o la riproduzione rallentata, si ritorna alla riproduzione normale.
Modificare i sottotitoli durante la riproduzione (sottotitoli multipli)
Con i DivX con registrazioni a sottotitoli multipli, è possibile passare da una lingua dei sottotitoli all’altra durante la riproduzione.
1 Toccare “S.Title” durante la riproduzione.
Ad ogni selezione di “S.Title” si cambiano i sottotitoli.
Toccando “S.Title” durante
l’avanzamento/il riavvolgimento veloce, la pausa o la riproduzione rallentata, si ritorna alla riproduzione normale.
Quando si utilizzano i DivX, è possibile
alternare tra la possibilità di visualizzare o nascondere i sottotitoli durante la visualizzazione dei file dei sottotitoli. Questa opzione alterna i sottotitoli durante la visualizzazione dei sottotitoli DivX.
Riproduzione di contenuti VOD DivX
Alcuni contenuti VOD DivX (video on demand) potrebbero essere riprodotti solo per un numero di volte fisso. Quando si carica un disco che contiene il formato VOD DivX, il numero restante di riproduzioni viene visualizzato sullo schermo, quindi viene presentata l’opzione di procedere alla riproduzione del disco (utilizzando una delle riproduzioni rimanenti) o di arrestare quest’ultima. Se si caricano dischi che contengono materiale VOD DivX non più valido (ad esempio materiale che presenta zero riproduzioni disponibili), viene visualizzato il messaggio del termine di validità Rental Expired.
Se il materiale VOD DivX consente un numero
illimitato di riproduzioni, è possibile caricare il disco nel lettore e riprodurre i contenuti tutte le volte che lo si desidera senza che nessun messaggio venga visualizzato.
Per riprodurre i contenuti VOD DivX su questa
unità, è necessario innanzitutto registrare l’unità presso il provider di contenuti VOD DivX. Per le informazioni relative al codice di registrazione, consultare la visualizzazione di
®
VOD codice di registrazione a pagina
DivX
127.
Il contenuti VOD DivX sono protetti da un
sistema DRM (Digital Rights Management). Questa misura limita la riproduzione dei contenuti a dispositivi specifici registrati.
®
1 Se il messaggio viene visualizzato dopo
aver caricato un disco che contiene materiale VOD DivX, selezionare “Play”.
Viene avviata la riproduzione dei contenuti VOD DivX.
Selezionare “Next” o “Previous” per
alternare i file.
Se non si desidera riprodurre i contenuti
VOD DivX, selezionare “Stop”.
Funzionamento del lettore DVD Integrato
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
89
Page 92
CRB2457A_Italian.book Page 90 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
92
Radio
Ascolto della radio
(8) (9)
(6) (7)
(10)
(2)(1) (4)
(3)
RADIO
Capitolo 6
Questi sono i passaggi necessari per azionare la radio.
Funzionamento più avanzato della radio
Pagina 91
Questa funzione AF dell’unità (ricerca frequenze alternative) può essere attivata e disattivata. AF deve essere disattivata per il normale funzionamento di sintonizzazione.
Impostazione della funzione AF Pagina 93
(1) Icona della sorgente (2) Indicatore di banda (3) Indicatore numero di preselezione (4) Indicatore di frequenza (5) Elenco preimpostato o visualizzazione
delle informazioni dei dettagli (6) Indicatore LOCAL
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
(7) Indicatore STEREO (8) Indicatore del nome del servizio
programmi (9) Indicatore PTY (10) Testo corrente della radio
(5)
1 Selezionare “RADIO” nella schermata AV
Source per selezionare la radio.
“Selezione di una sorgente AV”
Pagina 32
2 Selezionare “Band” per selezionare una
banda.
Toccare ripetutamente “Band” fino a che viene visualizzata la banda desiderata, FM1, FM2, FM3 per FM oppure MW/LW.
3 Per eseguire la sintonizzazione manuale,
selezionare brevemente o .
Le frequenze si spostano verso l’alto o verso il basso, una dopo l’altra.
4 Per eseguire la ricerca di sintonia,
mantenere il contatto con o per circa un secondo e rilasciare.
Il sintonizzatore esegue la scansione delle frequenze fino a quando non trova un segnale abbastanza forte per una buona ricezione. È possibile annullare la ricerca della sintonia toccando brevemente o . Se si tiene premuto o è possibile saltare le stazioni di trasmissione. La ricerca della sintonia si avvia non appena vengono rilasciati i tasti.
Passaggio dalla visualizzazione delle informazioni dettagliate alla visualizzazione dell’elenco preimpostato
È possibile attivare e disattivare il lato sinistro della schermata base a seconda delle proprie preferenze.
90
Page 93
CRB2457A_Italian.book Page 91 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
93
1 Selezionare “Preset” (o “Detail”).
Ad ogni selezione di “Preset” (o “Detail”) si modifica la visualizzazione delle informazioni dettagliate o la visualizzazione dell’elenco preimpostato.
Visualizzazione delle informazioni dei dettagli
Visualizzazione dell’elenco preselezionato
Memorizzazione e richiamo delle stazioni di trasmissione
Se si tocca uno qualsiasi dei tasti di sintonizzazione preselezionata P1 (PRESET 1) — P6 (PRESET 6) si possono facilmente memorizzare fino a sei stazioni per richiamarle successivamente con un tasto.
1 Quando si trova una frequenza che si
desidera memorizzare, tenere premuto un tasto di sintonizzazione preselezionata P1 — P6 fino a quando il numero di preselezione (es. P.CH 1) smette di lampeggiare.
La stazione radio selezionata è stata memorizzata.
Possono essere memorizzate fino a 18
stazioni FM, 6 per ciascuna delle tre bande FM e 6 stazioni MW/LW.
2 La volta successiva che viene toccato lo
stesso tasto di sintonizzazione preselezionata P1 — P6 la stazione radio viene richiamata dalla memoria.
È anche possibile utilizzare e per
richiamare stazioni radio assegnate a tasti di sintonizzazione preselezionata P1P6.
Funzionamento avanzato della radio
(1)
(1) Display delle funzioni
Come visualizzare il menu Function
Pagina 77 a 78
RADIO
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
Tasti di sintonizzazione preselezionati (P1 — P6)
Memorizzazione delle frequenze di trasmissione più forti
BSM (memoria delle stazioni migliori) consente
la memorizzazione automatica delle frequenze delle sei stazioni più intense nei tasti di sintonizzazione preselezionata P1P6, una volta memorizzate, è possibile sintonizzarsi sulle frequenze toccando un tasto.
91
Page 94
(3)
(2)
(
)
CRB2457A_Italian.book Page 92 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
94
1 Toccare “BSM” nel menu Function. 2 Toccare “Start” per attivare BSM.
BSM inizia a lampeggiare. Mentre BSM sta
lampeggiando le sei frequenze di trasmissioni più intense verranno memorizzate nei tasti di sintonizzazione preselezionata P1P6 in ordine di intensità del loro segnale. Al termine, BSM smetterà di lampeggiare. Per annullare il processo di memorizzazione, toccare Stop.
La memorizzazione delle frequenze di
trasmissione con BSM può sostituire le frequenze di trasmissione che sono state salvate usando P1 — P6.
Sintonizzazione di segnali forti
La ricerca di sintonia in modo locale consente di
RDS
sintonizzare solo le stazioni radio con segnali radio sufficientemente forti per una buona ricezione.
1 Toccare “Local” nel menu Function.
Capitolo 6
2 Toccare “On” per attivare la ricerca della
sintonia locale.
Per disattivare la ricerca di sintonia locale, toccare “Off”.
3 Toccare oppure per impostare la
sensibilità.
Sono disponibili quattro livelli di sensibilità per FM e due livelli per MW/LW: FM: 1234 MW/LW: 12
L’impostazione FM “4” (MW/LW “2”)
consente soltanto la ricezione delle stazioni più intense, mentre le impostazioni più basse consentono di ricevere stazioni progressivamente più deboli.
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
RDS
Funzionamento RDS
(1)
Dopo aver selezionato “Hide”;
4
RDS (radio data system) è un sistema che serve a fornire informazioni insieme alle trasmissioni in FM. Queste informazioni impercettibili garantiscono informazioni come il nome della stazione, il tipo di programma, gli annunci sul traffico e la sintonizzazione automatica, destinata ad aiutare gli ascoltatori della radio a trovare e sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
(1) Elenco preimpostato o visualizzazione delle informazioni dei dettagli
(2) Indicatore NEWS (3) Indicatore TRFC (4) Indicatore TEXT
Come visualizzare il menu Function
Pagina 77 a 78
Il servizio RDS non viene fornito da tutte le
stazioni.
Funzioni RDS come AF e TA sono attive
soltanto quando la radio è sintonizzata su una stazione RDS.
92
Page 95
CRB2457A_Italian.book Page 93 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
95
Selezione di frequenze alternative
Se si sta ascoltando una trasmissione e la ricezione diventa debole oppure si verificano altri problemi, il sistema di navigazione ricercherà automaticamente una stazione differente nella stessa rete, che stia trasmettendo un segnale più forte.
AF è attivato come predefinito.
1 Toccare “AF” nel menu Function.
Toccando “AF” si passa tra “On” e “Off”.
Durante la ricerca di sintonia oppure BSM
quando AF è attivato, vengono sintonizzate soltanto stazioni RDS.
Quando si richiama una stazione
preselezionata, il sintonizzatore può aggiornare la stazione preselezionata con una nuova frequenza dall’elenco delle stazioni AF. (Questo è disponibile soltanto quando si stanno usando preselezioni sulle bande FM1 o FM2.) Nessun numero di preselezione appare sul display se i dati RDS della stazione ricevuta differiscono da quelli della stazione originariamente memorizzata.
Il suono può essere temporaneamente
interrotto da un altro programma durante una ricerca in frequenza AF.
AF può essere attivato o disattivato
indipendentemente per ciascuna banda FM.
Uso della ricerca PI
Se il sistema non riesce a trovare una frequenza alternativa, oppure se si sta ascoltando una trasmissione e la ricezione diventa debole, il sistema di navigazione ricercherà automaticamente una stazione differente con la stessa programmazione. Durante la ricerca, viene visualizzato PI SEEK e l’uscita viene silenziata. Il silenziamento viene interrotto dopo il completamento della Ricerca PI, oppure se non è stata trovata una stazione differente.
Uso della funzione di ricerca automatica PI per le stazioni preselezionate
Quando non risulta possibile richiamare le stazioni preselezionate, come ad esempio nel corso di lunghi viaggi, è possibile impostare l’unità in modo che esegua la ricerca PI durante il richiamo delle stazioni preselezionate stesse.
L’impostazione predefinita per ricerca
automatica PI è disattivata. “Attivazione/disattivazione della ricerca
automatica PI” Pagina 128
Limitazione delle stazioni alla programmazione regionale
Quando AF viene usato per risintonizzare automaticamente le frequenze, la funzione regionale limita la selezione a stazioni che trasmettono programmi regionali.
1 Toccare “Regional” nel menu Function.
Toccando “Regional” si passa tra “On” e “Off”.
La programmazione regionale e le reti
regionali sono organizzate diversamente a seconda del paese (cioè, possono cambiare secondo l’ora, il paese o la zona di trasmissione).
Il numero della preselezione può
scomparire dal display se il sintonizzatore si sintonizza su una stazione regionale diversa dalla stazione selezionata in origine.
La funzione regionale può essere attivata o
disattivata in modo indipendente per ogni banda FM.
Ricezione dei notiziari sul traffico
TA (attesa annunci sul traffico) consente di
ricevere automaticamente annunci sul traffico, a prescindere da quale sorgente si sta ascoltando. TA può essere attivato sia per una stazione TP (una stazione che trasmette informazioni sul traffico) che per una stazione TP con estensione alle altre stazioni del network (una stazione che fornisce informazioni che incrociano riferimenti di stazioni TP).
RDS
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
93
Page 96
CRB2457A_Italian.book Page 94 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
96
1 Sintonizzarsi su una stazione TP o su una
stazione TP con estensione alle altre stazioni del network.
Quando ci si sintonizza su una stazione TP o TP con estensione alle altre stazioni del network, si illuminerà l’indicatore o
.
2 Selezionare “TA” nel menu Function per
attivare l’attesa di annunci sul traffico.
appare nel display. Il sintonizzatore rimarrà in attesa di annunci sul traffico. Se è stata attivata la funzione TA mentre si è sintonizzati su una stazione che non è né TP, né TP con estensione alle altre stazioni del network, si illumina l’indicatore . Per disattivare l’attesa di annunci sul traffico, premere nuovamente il “TA”.
RDS
3 Utilizzare il pomello VOLUME per
regolare il volume TA quando inizia un annuncio sul traffico.
Il volume appena impostato viene memorizzato e richiamato per i notiziari sul traffico successivi.
Capitolo 6
4 Selezionare “Cancel” mentre si ricevono
gli annunci sul traffico per eliminare l’avviso.
Il sintonizzatore ritorna alla sorgente originale ma rimane nella modalità di attesa fino a che viene nuovamente premuto il “TA”. È inoltre possibile annullare il notiziario modificando la sorgente o la banda.
Quando viene visualizzato l’elenco delle
preselezioni, l’icona della funzione TA non verrà visualizzata.
Commutazione della visualizzazione della
schermata Pagina 90
Dopo la ricezione di un notiziario sul
traffico, il sistema torna alla sorgente originale.
Vengono sintonizzate soltanto le stazioni
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
TP e TP con estensione alle altre stazioni del network durante la ricerca di sintonia o BSM quando è attivato TA.
Uso delle funzioni PTY
È possibile sintonizzare una stazione utilizzando le informazioni PTY.
Ricerca di una stazione RDS tramite informazioni PTY
È possibile ricercare per tipi generali o programmi di trasmissione.
“Elenco PTY” Pagina 96
1 Toccare “PTY” nel menu Function. 2 Toccare o per selezionare un tipo di
programma.
Esistono quattro tipi di programma:
News&INFPopularClassics Others
3 Toccare “Start” per iniziare la ricerca.
Il sintonizzatore ricerca una stazione che stia trasmettendo quel tipo di programma. Per annullare la ricerca, toccare “Stop”. Il programma di alcune stazioni può
differire da quello indicato dal PTY trasmesso.
Se nessuna stazione sta trasmettendo il
tipo di programma che si sta cercando, viene visualizzato Not Found per circa due secondi e quindi il sintonizzatore ritorna alla stazione originale.
Uso dell’interruzione dei programmi per i notiziari
Quando un programma di notizie viene trasmesso da una stazione di notizie con codice PTY, il sistema di navigazione può passare da qualsiasi stazione alla stazione di trasmissione di notizie. Quando il programma di notizie termina, riprende la ricezione del programma precedente.
94
Page 97
CRB2457A_Italian.book Page 95 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
97
1 Selezionare “News” nel menu Function
per attivare l’interruzione dei programmi per i notiziari.
Selezionare il tasto “News” fino a che appare sul display o . Per disattivare l’interruzione dei programmi per i notiziari, selezionare nuovamente il tasto “News”. Un programma di notizie può essere interrotto selezionando “Cancel”. È inoltre possibile annullare il programma di notizie notiziario modificando la sorgente o la banda.
Quando viene visualizzato l’elenco delle
preselezioni, l’icona della funzione NEWS non verrà visualizzata.
Ricevimento trasmissione di allarme PTY
L’allarme PTY, è un codice speciale PTY per annunci riguardanti emergenze come disastri naturali. Quando il sintonizzatore riceve il codice allarme radio, appare sul display ALARM ed il volume si regola sul volume TA. Quando la stazione termina la trasmissione dell’annuncio di emergenza, il sistema ritorna alla sorgente precedente.
Un annuncio di emergenze può essere
interrotto selezionando “Cancel”.
È inoltre possibile annullare un annuncio di
emergenze modificando la sorgente o la banda.
Uso del testo radio
Il sintonizzatore può visualizzare i dati di testo radio trasmessi dalle stazioni RDS, come le informazioni sulla stazione, il titolo della canzone corrente in trasmissione e il nome dell’artista.
Il sintonizzatore memorizza automaticamente
le ultime tre trasmissioni di testo radio ricevute, sostituendo il testo dall’ultima ricezione con il nuovo testo quando viene ricevuto.
Visualizzazione del testo radio
Potete visualizzare il testo radio ricevuto attualmente e i tre testi radio più recenti.
1 Selezionare “Text” per visualizzare il
testo radio.
Il testo radio della stazione che sta trasmettendo correntemente viene visualizzato. È possibile memorizzare l’area selezionando “ESC”. Quando non viene ricevuto alcun testo radio, viene visualizzato No Text.
2 Premere il tasto o per richiamare
i tre testi radio più recenti.
Se si preme il tasto o si alterna il display del testo radio corrente con quello dei dati dei tre testi radio più recenti. Se in memoria non ci sono dati di testi radio, il display non cambia.
Memorizzazione e richiamo di testo radio
È possibile memorizzare i dati di fino a sei trasmissioni di testi radio nei tasti tattili 16.
1 Visualizzare il testo radio che si desidera
salvare in memoria.
“Visualizzazione del testo radio”
Pagina 95
2 Premere e mantenere premuto un tasto
qualsiasi 1 — 6 per memorizzare il testo radio selezionato.
Verrà visualizzato il numero di memoria ed il testo radio selezionato è memorizzato in memoria. La volta successiva che viene premuto lo stesso tasto 16 nel display del testo radio, il testo memorizzato viene richiamato dalla memoria.
RDS
Capitolo 6 Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati)AV
95
Page 98
CRB2457A_Italian.book Page 96 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
98
Elenco PTY
Generale Specifico Tipo di programma
News&INF News
Popular Pop Mus
RDS
Classics L. Class
Others Educate
Capitolo 6
Affairs Info Sport Weather Finance
Rock Mus Easy Mus Oth Mus Jazz Country Nat Mus Oldies Folk Mus
Classic
Drama Culture Science Varied Children Social Religion Phone In Touring Leisure Document
Notizie Problemi attuali Informazioni e consigli generali Sport Previsioni del tempo/informazioni meteorologiche Indici di Borsa, commercio, affari, ecc. Musica popolare Musica moderna contemporanea Musica rilassante Musica non catalogata Jazz Musica country Musica nazionale Musica di altri tempi, vecchi successi Musica folk Musica classica di facile ascolto Musica classica per appassionati Programmi educativi Commedie e serie radiofoniche Cultura nazionale o regionale Natura, scienza e tecnologia Intrattenimento leggero Bambini Questioni sociali Questioni o servizi religiosi Telefono in ingresso Programmi di viaggi, non per notiziari sul traffico Hobby e attività ricreative Documentari
Impiego della sorgente AV (lettore DVD e radio integrati) AV
96
Page 99
CRB2457A_Italian.book Page 97 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
99
Capitolo 7
Impiego della sorgente AV (apparecchiature AV Pioneer)
Quando un’apparecchiatura audio Pioneer è collegata al sistema di navigazione utilizzando un IP-BUS, questa apparecchiatura può essere azionata dal sistema di navigazione. Quando si legge questo capitolo, consultare anche il manuale d’uso dell’apparecchiatura AV collegata al sistema di navigazione.
Riproduttore multi-DVD
Riproduzione dei dischi
DVD-video
È possibile utilizzare il sistema di navigazione per controllare i lettori DVD o i lettori DVD multipli (ad es. XDV-P6) in vendita a parte. Per i dettagli relativi al funzionamento, consultare il manuale delle istruzioni per l’uso del lettore DVD o del lettore a DVD multipli. Questa sezione offre informazioni relative alle operazioni con i DVD con il sistema di navigazione che si distinguono dalle operazioni descritte nei manuali delle istruzioni per l’uso del lettore DVD o del lettore multi-DVD.
Questa unità non dispone di playlist ITS e
delle funzioni per i titoli dei dischi.
Questa unità non è in grado di visualizzare le
informazioni dei testi registrati su dischi CD TEXT in riproduzione sul lettore DVD facoltativo.
(7)
(2)(1) (4)
(3)
(6)
(5)
(1) Icona della sorgente (2) Indicatore del numero di disco
Visualizza il numero di dischi correntemente in riproduzione quando si utilizza un lettore multi­DVD.
(3) Indicatore del numero di titoli / cartelle (4) Indicatore del numero di capitoli / tracce (5) Indicatore del tempo di riproduzione (6) Indicatore di ripetizione (7) Elenco del numero di dischi (8) Indicatore del tipo di file
Durante la riproduzione di supporti ROM, viene visualizzato l’indicatore del tipo di file.
(8)
1 “AV1 Input” viene impostato su M-DVD.
“Impostazione dell’ingresso video”
Pagina 130
2 Selezionare “M-DVD” nella schermata AV
Source per selezionare il lettore multi­DVD.
“Selezione di una sorgente AV”
Pagina 32
3 Selezionare lo schermo per visualizzare i
tasti a sfioramento del pannello.
4 Selezionare uno qualsiasi dei tasti “1 —
6” per selezionare il disco che si desidera riprodurre.
Operazioni e funzioni
Le operazioni e le funzioni dei tasti a sfioramento sono essenzialmente le stesse di quelle previste per il lettore DVD integrato. Per maggiori dettagli, consultare le indicazioni riportate di seguito.
AV
M-DVD
Capitolo 7
Impiego della sorgente AV (apparecchiature AV Pioneer)
97
Page 100
CRB2457A_Italian.book Page 98 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
100
Funzionamento dei DVD-V
“Funzionamento con tasti a sfioramento
(DVD-V)” Pagina 80
“Funzionamento con il menu Function (DVD-
V)” Pagina 81
“Altre funzioni (DVD-V)” Pagina 82Il controllo a sfioramento diretto non è
disponibile.
Quando si esegue la riproduzione rallentata
all’inverso, utilizzare il telecomando del lettore DVD o del lettore multi-DVD.
B.Mark”, “Disp”, “Search” non viene
visualizzato.
Funzionamento dei CD/ROM
“Funzionamento con tasti a sfioramento (CD,
ROM)” Pagina 84
“Funzionamento con il menu Function (CD,
ROM)” Pagina 86
Non è possibile riprodurre file AAC in XDV-P6.Shuffle All”, “List” o “Detail”, ,
USB
non vengono visualizzati.
Capitolo 7
Impiego della sorgente AV (apparecchiature AV Pioneer) AV
USB
Funzionamento del lettore audio portatile USB/memoria USB
(2)(1) (4)(3)
(8)(7)
È possibile gestire i lettori audio portatili USB/la memoria USB combinando l’adattatore USB (ad es. CD-UB100) (in vendita a parte) al sistema di navigazione. Per maggiori informazioni dettagliate relative al funzionamento, consultare il manuale delle istruzioni per l’uso dell’adattatore USB.
A seconda del lettore audio portatile USB/
memoria USB collegato/a è possibile ottenere o meno le prestazioni ottimali di questa unità.
È possibile ascoltare i brani collegando un
lettore audio portatile USB/una memoria USB che sia compatibile alla qualifica di memorizzazione di massa. Per maggiori informazioni dettagliate relative alla memoria USB, consultare il manuale delle istruzioni per l’uso dell’adattatore USB.
(1) Icona della sorgente (2) Indicatore del numero di cartelle (3) Indicatore del numero dei brani (4) Indicatore del tempo di riproduzione (5) Indicatore del nome cartella corrente (6) Indicatore tipo di file (7) Visualizzazione delle informazioni
dettagliate
Visualizza il titolo, l’artista ed il titolo dell’album della traccia.
: Titolo della traccia : Artista : Titolo dell’album
L’indicazione “–” viene visualizzata se non è
presente nessun informazione adeguata.
(5)
(6)
98
Loading...