Per l'installazione, è necessario lasciare davanti alla stampante uno
spazio di 3 m e ai lati e sul retro
3m
della stampante uno spazio di 1 m.
10ft
Per determinate operazioni,
sono necessarie 4 persone.
L'installazione della stampante
richiede circa 132 minuti.
Queste istruzioni descrivono le procedure per l'installazione della stampante.
Le icone utilizzate in questo documento sono disponibili anche sulla confezione della
stampante. Le icone consentono di individuare le parti necessarie durante i vari
passaggi dell'installazione. Poiché vengono fornite viti di riserva, alcune viti
potrebbero risultare inutilizzate dopo l'installazione della stampante.
Pagina 1
1. Motore della stampante.
2. Piedistallo e vassoio.
3. Scatola dei ricambi
da utilizzare per ruotare la stampante.
4. Materiali di consumo
da utilizzare per ruotare
la stampante.
x8
1
x8
4
2
2
3
Rimozione dalla scatola
di imballaggio
Per questa operazione sono
necessarie 2 persone.
Tempo richiesto: 5 minuti.
È necessario
disporre delle
confezioni
Passaggi 1 - 4.
1
Rimuovere le 4 maniglie in plastica superiori dai
lati della scatola (due su ciascun lato), quindi
5’
x2
rimuovere con cautela i due coperchi laterali,
in senso verticale.
x4
2
Tagliare con cautela la fascetta intorno alle
scatole. Assicurarsi che le scatole non cadano
una volta tagliate le fascette.
3
Rimuovere le scatole mostrate.
Pagina 2
4
Rimuovere la scatola mostrata.
x2
Assemblaggio del piedistallo
Passaggi 5 - 25.
Per questa operazione sono
necessarie 2 persone.
Tempo richiesto: 20 minuti.
È necessario disporre della confezione
20’
x2
5
Rimuovere il primo vassoio dalla scatola mostrata.
x2
6
Rimuovere le due scatole contrassegnate con
le lettere L e R dal primo vassoio.
7
Abbassare il lato sinistro del sostegno sulla
scatola contrassegnata dalla lettere L e il lato
destro sulla scatola contrassegnata dalla lettera R.
x2
Lato destro.
8
Individuare il sacchetto di viti e il cacciavite
in dotazione. Quest'ultimo è leggermente
magnetizzato. Poiché vengono fornite viti di
riserva, alcune viti potrebbero risultare inutilizzate
dopo l'installazione della stampante.
9
Rimuovere il piede stabilizzatore sinistro dalla
scatola, quindi i due pezzi all'interno dello stesso.
10
Abbassare il piede stabilizzatore sinistro sul lato
sinistro del sostegno. Il piede stabilizzatore
sinistro può essere fissato soltanto al lato sinistro
del sostegno.
Pagina 3
11
Utilizzando quattro viti sul lato interno del
piede stabilizzatore sinistro, fissare il piede
stabilizzatore sinistro al sostegno.
x4x2
12
Utilizzando due viti sul lato esterno del
piede stabilizzatore sinistro, fissare il piede
stabilizzatore sinistro al sostegno.
13
Abbassare il piede stabilizzatore destro sul
lato destro del sostegno. Il piede stabilizzatore
destro può essere fissato soltanto al lato destro
del sostegno.
14
Utilizzando quattro viti sul lato interno del
piede stabilizzatore destro, fissare il piede
stabilizzatore destro al sostegno.
x4
15
Utilizzando due viti sul lato esterno del
piede stabilizzatore destro, fissare il piede
stabilizzatore destro al sostegno.
16
Utilizzando quattro viti, fissare il sostegno
ai piedi stabilizzatori.
17
Due rotelle dei piedini sono ricoperte da
materiale antiscivolo. NON RIMUOVERE
ancora questo materiale.
18
Posizionare un piedino sul piede stabilizzatore
sinistro. I perni consentono di posizionare
correttamente il piedino. Non rimuovere
il materiale antiscivolo dalle rotelle.
x2
19
Utilizzando quattro viti, fissare il piedino
al piede stabilizzatore sinistro.
Stringere parzialmente ciascuna vite, quindi
serrarle completamente.
x4
x4
20
Posizionare l'altro piedino sul piede stabilizzatore
destro. I perni consentono di posizionare
correttamente il piedino. Non rimuovere
il materiale antiscivolo dalle rotelle.
21
Utilizzando quattro viti, fissare il piedino
al piede stabilizzatore destro.
Stringere parzialmente ciascuna vite, quindi
serrarle completamente.
x4
Pagina 4
22
Portare il piedistallo in posizione verticale.
x2
23
Collegare il distanziatore sinistro del piedistallo
alla parte superiore del piede stabilizzatore
sinistro. Scatterà in posizione.
24
Collegare il distanziatore destro del piedistallo
alla parte superiore del piede stabilizzatore
destro. Scatterà in posizione.
25
Posizionare il coperchio del piede stabilizzatore
sinistro e destro davanti ai piedi stabilizzatori (1),
quindi agganciare il bordo posteriore (2).
Collegare il motore della stampante
al piedistallo
Per questa operazione sono
necessarie 4 persone.
Tempo richiesto: 15 minuti.
Passaggi 26 - 38.
15’
x4
x1x1
26
Rimuovere le otto maniglie di plastica, quindi
la scatola mostrata.
x8
x2
27
Rimuovere i due supporti di imballaggio mostrati.
2
1
28
Togliere la plastica protettiva dalla base della
stampante (1), quindi rimuovere le due bustine
di essiccante (2).
È necessario disporre
delle confezioni
Pagina 5
29
Sollevare il gruppo piedistallo sul motore della
stampante.
Il materiale antiscivolo deve essere rivolto verso
il retro della stampante.
x2
2
1
1
30
Con una vite, collegare il lato destro del piedistallo al motore della stampante. Assicurarsi che
la vite sia completamente serrata.
x1x2
31
Con due viti, collegare il lato sinistro del piedistallo alla stampante. Assicurarsi che siano
completamente serrate.
32
Posizionare le scatole contenenti i materiali di
consumo e i ricambi sul retro della scatola della
stampante. Le frecce sulle scatole devono essere
rivolte verso la scatola della stampante.
Verificare che il materiale antiscivolo sia fissato
alle due rotelle posteriori.
33
Capovolgere la stampante sopra le scatole dei
materiali di consumo e dei ricambi. Per questa
operazione sono necessarie quattro persone.
x4
Pagina 6
34
Ruotare la stampante finché il lato posteriore
non si appoggia alle scatole dei ricambi e dei
materiali di consumo e le rotelle su cui è presente
il materiale antiscivolo non toccano il pavimento.
x4
35
Rimuovere il pallet prima di sollevare
la stampante in posizione verticale.
36
Utilizzare i supporti posti sul retro del motore
della stampante per sollevare con cautela
la stampante in posizione verticale. Per questa
operazione sono necessarie quattro persone.
x2x4
37
Rimuovere i due imballaggi laterali di polistirolo
e il rivestimento in plastica dal motore della
stampante.
x2
38
Rimuovere il materiale antiscivolo dalle due
rotelle posteriori del gruppo piedistallo.
Assemblaggio del vassoio
Passaggi 39 - 46.
Per questa operazione è sufficiente
una sola persona.
Tempo richiesto: 7 minuti.
39
Rimuovere le due staffe dalla scatola contenente
il piedistallo e il vassoio.
7’
x1
Nota: le staffe sono contrassegnate con
le lettere L e R.
40
Con quattro viti, collegare le staffe alla parte
inferiore dei piedi stabilizzatori della stampante
(ogni staffa richiede due viti).
41
Collegare le due staffe in plastica alla parte
superiore dei piedi stabilizzatori della stampante
Inserire la linguetta situata nella parte inferiore
della staffa nel piede stabilizzatore e far scattare
la parte superiore della staffa in posizione.
È necessario disporre della confezione
42
Rimuovere il gruppo vassoio dalla scatola
contenente il piedistallo e il vassoio.
43
Inserire i due bracci del vassoio nel relativo
sostegno.
x4
Pagina 7
44
Inserire il sostegno del vassoio nelle due
staffe in plastica.
45
Inserire le estremità dei due bracci del vassoio
nelle staffe metalliche e farle scattare in posizione.
46
Aprire il vassoio utilizzando la maniglia blu.
HP consiglia di lasciare il vassoio chiuso durante il
completamento dell'installazione della stampante.
Disimballaggio di altri componenti
Passaggi 47 - 52.
Per questa operazione è sufficiente
una sola persona.
Tempo richiesto: 5 minuti.
È necessario disporre della confezione
5’
x1
47
Rimuovere dalla parte esterna della stampante
i nastri da imballaggio contrassegnati da 1 a 7,
quindi abbassare il deflettore.
6
3
2
1
5
4
7
Pagina 8
48
Aprire la finestra della stampante e rimuovere
dalla parte interna gli elementi da 1 a 5.
1
2
3
4
5
49
Rimuovere la copertura protettiva dalla finestra
della stampante e dal pannello frontale.
50
Rimuovere il supporto della Guida di riferimento
rapido dalla scatola dei materiali di consumo.
Piegare il supporto per la Guida di riferimento
rapido in avanti nella parte superiore (1),
posizionare i due ganci e far scattare in
posizione la parte inferiore (2) al retro
della stampante.
1
2
51
Collegare il cavo Gigabit Ethernet alla porta
Gigabit Ethernet.
Pagina 9
55
Se l'indicatore luminoso di accensione sul pannello
frontale rimane spento, premere il pulsante Alimentazione per accendere la stampante.
Nota: questa stampante è conforme al programma
Energy Star ed è possibile lasciarla accesa senza
sprechi di energia.
Questa caratteristica ne migliora i tempi di risposta
e l'affidabilità generale del sistema.
56
Attendere finché questo messaggio non viene
visualizzato sul pannello frontale (~1 minuto).
Utilizzare i pulsanti Su e Giù per evidenziare
la lingua desiderata, quindi premere il pulsante OK.
57
Attendere che venga visualizzato questo
messaggio. Sul pannello frontale vengono
visualizzate le procedure di inserimento delle
cartucce di inchiostro.
53
Collegare il cavo di alimentazione al retro della
stampante, quindi inserire l'altra estremità in una
presa CA.
52
Fare passare il cavo Gigabit Ethernet attraverso
il gancio sulla parte posteriore della stampante.
54
Portare l'interruttore di alimentazione sul retro
della stampante in posizione On.
Installazione delle cartucce
di inchiostro
Per questa operazione è sufficiente
una sola persona.
Tempo richiesto: 40 minuti.
È necessario disporre della confezione
x1
Passaggi 53 - 81.
58
Tirare delicatamente la maniglia blu verso
il basso, quindi estrarre il cassetto della cartuccia
di inchiostro.
1‘
40’
59
Agitare vigorosamente la cartuccia di inchiostro
per circa quindici secondi. Per non danneggiarla,
non urtare la cartuccia contro eventuali superfici.
60
Posizionare la cartuccia di inchiostro nel cassetto.
La freccia sulla parte frontale della cartuccia di
inchiostro deve puntare verso l'alto.
La posizione corretta della cartuccia è indicata
da alcuni contrassegni sul cassetto.
61
Riposizionare il cassetto nella stampante
e bloccarlo in posizione.
62
Quando la cartuccia è inserita correttamente,
la stampante emette un segnale acustico.
Pagina 10
63
Attenersi alla stessa procedura per inserire
le altre sette cartucce d'inchiostro.
64
Attendere che questo messaggio venga
visualizzato sul pannello frontale.
65
Aprire lo sportello della cartuccia di manutenzione,
posto sul lato destro della stampante.
2’
66
Rimuovere il vassoio di spedizione trasparente.
Inserire la cartuccia di manutenzione, spingendola
finché non scatta in posizione, quindi chiudere
lo sportello della cartuccia stessa.
67
Attendere che questo messaggio venga
visualizzato sul pannello frontale
(circa 1 minuto).
68
Aprire la finestra della stampante e rimuovere
il polistirolo dalla parte superiore del carrello
delle testine di stampa.
69
Rimuovere il nastro che tiene abbassata
la levetta del carrello delle testine.
70
Sollevare e sganciare la levetta blu nella parte
superiore del gruppo carrello.
Sollevare la levetta blu per aprire il coperchio
della testina di stampa.
2
1
Pagina 11
71
Prima di rimuovere le testine di impostazione,
controllare che ciascuna testina contenga
inchiostro.
72
Rimuovere tutte le testine di impostazione.
73
Agitare vigorosamente la testina per circa quindici
secondi. Fare attenzione a non urtare la testina
contro eventuali superfici nel corso dell'azione
per non danneggiarla.
74
Rimuovere i due coperchi protettivi dalla
nuova testina.
75
Abbassare verticalmente le testine nella posizione
corretta. Quando le testine sono correttamente
inserite, la stampante emette un segnale acustico.
76
Assicurarsi che le testine siano state posizionate
correttamente. Una volta inserite tutte le testine,
sul pannello frontale viene visualizzato il
messaggio “Chiudere il coperchio delle testine
e la finestra”.
77
Se sul pannello frontale viene visualizzato
un messaggio “Ricollocare”, controllare che
di avere rimosso tutto il nastro di protezione
e riposizionare le testine. Se il problema persiste,
consultare il CD/DVD HP Start-Up Kit.
78
Chiudere il coperchio del gruppo carrello.
Pagina 12
79
Assicurarsi che la levetta blu sia agganciata
correttamente, quindi abbassare il fermo.
80
Chiudere la finestra della stampante.
81
Attendere che sul pannello frontale venga
visualizzato il messaggio Pronto per
l'aggiunta di carta.
10’
Caricamento della carta
Passaggi 82 - 105.
Per questa operazione è sufficiente
una sola persona.
Tempo richiesto: 25 minuti.
È necessario disporre della confezione
25’
x1
Rimuovere il mandrino dalla stampante.
8382
Sbloccare e rimuovere il mozzo blu dall'estremità
sinistra del mandrino. Mantenere il mandrino
in posizione orizzontale.
2
1
84
Far scorrere uno dei rotoli di carta forniti con
la stampante sul mandrino. Assicurarsi che
la carta sia orientata nel modo illustrato.
85
Assicurarsi che il mozzo nero sul lato destro del
mandrino sia completamente inserito nel rotolo
di carta.
Fra il mozzo del mandrino e il rotolo non deve
esservi alcuno spazio.
Pagina 13
86
Inserire il mozzo blu nel mandrino. Assicurarsi
che il mozzo blu sia completamente inserito
nel rotolo di carta (non deve esservi alcuno
spazio fra il mozzo del mandrino e il rotolo),
quindi bloccare il mozzo.
2
1
87
Tenendo il mozzo blu a sinistra, abbassare
il mandrino nella stampante.
88
Nel pannello frontale, selezionare l'icona Carta
e premere il pulsante OK.
89
Selezionare Caricare rotolo e premere
il pulsante OK.
909192
Attendere che questo messaggio venga
visualizzato sul pannello frontale.
Aprire la finestra della stampante.
Sollevare la leva di caricamento della carta.
93
Estrarre all'incirca 1 m di carta per evitare
un'eccessiva tensione del mandrino, che potrebbe
causare difficoltà durante il caricamento della
carta nella stampante.
1 m (3 feet)
Pagina 14
94
Inserire nella stampante il bordo iniziale della
carta, sopra il rullino nero.
95
Attendere che la carta fuoriesca dalla stampante
come mostrato.
96
Assicurarsi che la carta sia allineata con la linea
blu e il semicerchio sulla piastra.
97
Abbassare la leva di caricamento della carta.
Attendere che questo messaggio venga
visualizzato sul pannello frontale.
9998
Avvolgere la carta in eccesso sul mandrino
utilizzando i mozzi.
100
Chiudere la finestra della stampante.
101
Premere il pulsante OK quando questo
messaggio viene visualizzato sul pannello frontale.
Pagina 15
102
Avvolgere la carta in eccesso sul mandrino
utilizzando i mozzi.
103
Verificare il tipo e la lunghezza della carta
del rotolo caricato nella stampante. Queste
informazioni sono disponibili sull'etichetta della
confezione.
104
Dal pannello frontale, selezionare il tipo e la
lunghezza della carta del rotolo caricato nella
stampante, quindi premere il pulsante OK.
105
La stampante eseguirà automaticamente
l'avanzamento della carta e l'allineamento delle
testine di stampa. Durante questo processo la
stampante esegue l'avanzamento della carta
fino a 3 m prima di stampare.
Gli utenti Macintosh devono attendere l'esecuzione dell'allineamento delle testine di stampa.
Gli utenti Windows possono procedere
con l'installazione del software.
Installazione del software
Per questa operazione è sufficiente
una sola persona.
Tempo richiesto: 15 minuti.
15’
x1
L'assemblaggio della stampante è stato completato.
Nelle pagine seguenti è riportato come configurare
il computer per eseguire correttamente le
operazioni di stampa.
Non cercare di bloccare l'avanzamento della
carta; questa operazione è necessaria per
assicurare un corretto allineamento delle testine.
Il processo di allineamento e calibrazione
richiederà circa venti minuti. Durante tale
intervallo, è possibile andare al passaggio
successivo.
20’
È necessario disporre della confezione
Mac OS pagina 17
Windows pagina 18
Pagina 16
Mac OS
Configurazione e collegamento della stampante
È necessario disporre della confezione
1. Configurazione e collegamento della
stampante (Mac OS X)
Connessione di rete (Bonjour/Rendezvous).
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa
e connessa a una rete Ethernet funzionante e che
tutti i computer sulla rete siano accesi e collegati
tra loro (compresi hub e router).
2. Dal pannello frontale della stampante, selezionare
l'icona , quindi Connettività, Gigabit
Ethernet e infine Visualizz. configurazione.
Annotare il nome del servizio mDNS visualizzato
sul pannello frontale.
5. Una volta installato il software della stampante,
HP Printer Setup Assistant viene avviato automaticamente per semplificare l'impostazione della connessione alla stampante. Seguire le istruzioni visualizzate.
8. Nella seguente schermata sono visualizzate
informazioni sull'installazione della stampante.
Se necessario, ridenominare la stampante, quindi
fare clic sul pulsante Continua.
3. Inserire il CD/DVD HP Start-Up Kit nella relativa
unità, fare doppio clic sull'icona del CD/DVD,
quindi cercare l'icona del programma di installa-
zione di HP Designjet per Mac OS X.
4. Fare doppio clic sull'icona appropriata per
avviare il programma di installazione e seguire
le istruzioni sullo schermo.
Nota: HP consiglia di utilizzare l'opzione
Installazione semplificata.
6. In HP Printer Setup Assistant, fare clic sul
pulsante Continua.
7. Dall'elenco delle stampanti visualizzato,
selezionare una riga contenente il nome del
servizio mDNS della stampante in uso nella
colonna Nome stampante e Bonjour/Rendezvous
nella colonna Tipo di collegamento. Scorrere
lateralmente, se necessario, per visualizzare
la colonna Tipo di collegamento.
• Se la stampante in uso è inclusa nell'elenco, fare
clic sul pulsante Continua e passare al punto 8.
• Se la stampante in uso non è inclusa
nell'elenco, andare al passaggio 10.
9. Continuare a seguire le istruzioni visualizzate.
Quando viene visualizzata la schermata Coda
stampante creata, fare clic su Esci per uscire
oppure su Crea nuova coda per connettere
un'altra stampante alla rete.
10. Selezionare La stampante non è elencata
e fare clic sul pulsante Continua.
11. Selezionare il tipo di connessione.
12. Seguire le istruzioni visualizzate utili per il
collegamento della stampante alla rete, quindi fare
clic sul pulsante Esci per chiudere la finestra.
Pagina 17
Windows
Configurazione e collegamento della stampante
1. Configurazione e collegamento della
stampante (Windows)
Connessione di rete
Una connessione di rete è il modo migliore per
condividere una stampante tra colleghi.
È necessario disporre della confezione
1. Verificare che la stampante e il computer siano
accesi e collegati alla rete.
2. Annotare l'indirizzo IP della stampante visualizzato nella schermata Pronto del pannello frontale.
3. Inserire il CD/DVD HP Start-Up Kit nella relativa
unità. Se il CD/DVD non si avvia automaticamen-
te, eseguire il programma START.EXE nella cartella
root del CD/DVD.
4. Fare clic sul pulsante Installa.
5. Per configurare la stampante, seguire le istruzioni
visualizzate. Le note seguenti illustrano le schermate
e consentono di effettuare le scelte appropriate.
• Quando il programma chiede di specificare il
tipo di collegamento della stampante, selezionare
Rete cablata.
• Verificare che le impostazioni di rete siano
corrette per la stampante selezionata.
Pagina 18
• Selezionare la stampante dall'elenco. Se sono
presenti più stampanti HP Designjet Z6100,
utilizzare l'indirizzo IP annotato precedentemente
per assicurarsi di avere selezionato la stampante
corretta.
HP Color Center
HP Advanced Profiling Solution
HP Color Center
HP Color Center offre in un'unica posizione le principali
funzioni necessarie per la gestione dei colori. L'utilizzo di
Color Center per calibrare la stampante, creare e installare
profili colore ICC personalizzati e gestire i numerosi tipi di
carta disponibili per la stampante in uso, consente di creare
stampe a colori molto accurate.
Per utilizzare HP Color Center, è necessario installarlo. Attenersi
alle istruzioni fornite nel CD/DVD di installazione del prodotto.
Per accedere ad HP Color Center in Windows, fare doppio
clic sulla seguente icona, disponibile sul desktop del computer.
Per accedere ad HP Color Center in Mac OS, fare doppio clic
sulla seguente icona, disponibile sul Dock.
Inoltre, HP offre anche soluzioni opzionali, sviluppate
specificatamente per soddisfare qualsiasi esigenza di grafici
e fotografi professionisti.
HP Advanced Profiling Solution
La collaborazione fra HP e X-Rite ha consentito di sviluppare HP
Advanced Profiling Solution, basato sulla tecnologia
GretagMacbethTM, che sfrutta lo spettrofotometro incorporato
HP per offrire un rivoluzionario flusso di lavoro a colori ICC
calibrato end-to-end.
HP Advanced Profiling Solution, concepita per le stampanti HP,
offre un sistema di gestione del colore potente, automatico ed
economico con un flusso di lavoro completamente semplificato
che consente di ridurre i problemi dei dispositivi di misurazione
non in linea e di risparmiare tempo e denaro. X-Rite
e HP insieme offrono ai designer, ai fotografi e ad altri professionisti della creatività la possibilità di generare stampe
fotografiche e di bozza in modo accurato e omogeneo.
Advanced Profiling Solution include:
• La funzione di calibrazione del monitor HP Colorimeter, che
consente di calibrare e creare profili di tutti i monitor: LCD,
CRT e laptop
• Un programma software per la modifica e la creazione di
profili ICC che offre caratteristiche e funzionalità aggiuntive
rispetto a quelle disponibili in HP Color Center.
Utilizzando Advanced Profiling Solution, è possibile:
• Vedere colori corrispondenti su schermo e su carta.
• Generare profili di colore per tutti i tipi di carta, in RGB o CMYK.
• Modificare i profili colore visivamente per il massimo controllo.
• Eseguire con facilità tutte le operazioni mediante
un'interfaccia software passo passo di facile utilizzo.
Non richiede l'uso di manuali.
HP Advanced Profiling Solution è completamente supportata da
HP ed elimina la necessità di contattare i vari reparti di assistenza
di diverse società.
Pagina 19
Caratteristiche chiave
HP Advanced Profiling Solution consente all'utente di assumere
il pieno controllo dei colori:
• Calibrazione e creazione di profili per tutti i monitor: LCD,
CRT e laptop.
• Creazione automatica di profili CMYK tramite i driver
software HP per garantire stampe accurate.
• Creazione automatica di profili CMYK quando la stampante
è gestita da un RIP (Raster Image Processor) per la produzione
di stampe digitali e di prova accurate.
• Modifica facile e visiva dei profili per un controllo completo
del colore.