Zoom HD8, HD16 User Manual [it]

REC UTILITY 4/10 >SYSTEM
SYSTEM 1/7 >FOOT SWITCH
Control Surface USB
Guida all’installazione di Cubase LE /
Guida alla modalità control surface
Installazione e setup di Cubase LE
Eseguite gli step che seguono per installare Cubase LE sul computer e impostare HD8/HD16 perché funzioni come superficie di controllo per Cubase LE.
HD8/HD16
Uso delle prese MIDI IN/OUT
Porta USB Porta USB
Cavo USB
Computer
NOTA
Per la procedura seguente, saranno necessari il CD "Cubase LE" e il "Factory Recover CD" forniti insieme a HD8/HD16.
1.
Usate il Cd "Cubase LE" fornito per installare Cubase LE sul vostro computer.
La procedura differisce, a seconda del sistema operativo.
Windows XP
Quando inserite il CD "Cubase LE" nel drive CD-ROM del computer, l’Installer si a vvia automaticamente. Se guite le istruzioni sullo schermo per installare Cubase LE.
MacOS X
Quando inserite il CD "Cubase LE" nel drive CD-ROM di Macintosh, apparirà un’icona "Cubase LE" sulla scriv ania. Cliccate due volte sull’icona per aprire e usate quindi l’Installer per installare il software.
Presa
MIDI IN
3.
4.
(1) Dalla schermata principale, premete il tasto
[PROJECT/UTILITY] e usate quindi i tasti cursore left/right per richiamare l’indicazione "SYSTEM" sulla seconda riga del display.
Presa MIDI OUT
HD8/HD16
Accendete l’alimentazione di HD8/HD16.
Eseguite i seguenti step su HD8/HD16 per selezionare il tipo di connessione.
Presa
MIDI IN
Interfaccia MIDI
Presa MIDI OUT
Computer
REC UTILITY 4/10 >SYSTEM
(2) Premete il tasto [ENTER].
L’indicazione sul display cambia come segue.
2.
Collegate HD8/HD16 al computer.
Potete collegare HD8/HD16 sia tramite USB che tramite le prese MIDI IN/OUT. (Se usate il MIDI, il computer deve essere dotato di una interfaccia MIDI.)
Uso della presa USB
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
SYSTEM 1/7 >FOOT SWITCH
(3) Usate i tasti cursore left/right per richiamare
l’indicazione "Control Surface" sulla seconda riga del display, e premete il tasto [ENTER].
Viene visualizzato il tipo di connessione selezionato.
Control Surface USB
(4) Girate il controllo dial per selezionare "USB"
1
Stat:Mute Bank:1 PAN
Pulsante "Import"
Guida all’installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface
(connessione via porta USB) o “MIDI I/O" (connessione via prese MIDI IN/OUT). I segnali in funzionamento remote saranno inviati tramite l’interfaccia qui selezionata.
(5) Premete il tasto [EXIT] più volte per tornare alla
schermata principale.
5.
Eseguite i seguenti step su HD8/HD16 per attivare la modalità “control surface”.
(1) Dalla schermata principale, tenete premuto il
tasto [SHIFT] e premete il pad 2 (CONTROL SURFACE).
Appare una schermata di conferma per l’attivazione della modalità “control surface”.
(2) Premete il tasto [ENTER].
HD8/HD16 passa in modalità “control surface”, e l’indicazione sul display cambia come segue.
Stat:Mute Bank:1 PAN
6.
Cubase LE si avvia.
La procedura di startup differisce a seconda del sistema operativo.
Windows XP
Cliccate due volte sull’icona di Cubase LE collocata sulla scrivania durante l’installazione. Appare una finestra che vi chiede se volete testare le porte audio I/O. Selezionate "Yes" per eseguire il test.
Sul lato destro della finestra “device setup”, selezionate "Generic Remote" e cliccate il pulsante "Add". Questo aggiungerà la voce "Generic Remote" all’elenco sul lato sinistro della finestra “device setup”.
8.
Selezionate "Generic Remote" nell’elenco sul lato sinistro della finestra “device setup”, e cliccate "Setup".
L’indicazione sul display cambia nel modo seguente.
MacOS X
Cliccate due volte sull’icona di Cubase LE collocata nella cartella "Applicazioni" durante l’installazione.
NOTA
Assicuratevi di avviare Cubase LE solo dopo aver attivato la modalità “control surface” su HD8/HD16.
Gli step seguenti sono gli stessi per Windows XP e MacOS X. Gli esempi di schermate qui mostrati sono di Windows XP.
Dopo aver avviato Cubase LE, selezionate
7.
"Device Setup..." dal menu "Devices", e cliccate "Add/Remove".
La finestra “device setup “ vi dà accesso alle impostazioni richieste per utilizzare come superficie di controllo il collegato HD8/HD16.
2
9.
Cliccate il pulsante "Import".
Appare la finestra "Import Generic Remote".
10
.
Rimuovete il CD "Cubase LE" dal drive CD­ROM del computer e inserite il "Factory Recover CD".
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
11
Control Surface Terminate?
.
Usate “drag & drop” per copiare la cartella "CTRL_SF" dal "Factory Recover CD" all’hard disk del computer.
12
.
Nella finestra "Import Generic Remote", selezionate il file di setup collocato nella cartella "CTRL_SF" copiata sull’hard disk del computer. Quindi cliccate il pulsante "Open".
Il nome del file di setup è come segue.
File setup di HD8: . . CBLE_8.xml File setup di HD16: . CBLE_16.xml
Guida all’installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface
Quando usate il MIDI
Selezionate la porta MIDI corrispondente sull’interfaccia.
14
.
Cliccate il pulsante "Apply" e quindi "OK".
La finestra “device setup” si chiude. HD8/HD16 può essere utilizzato ora per controllare Cubase LE in modo remote.
Cliccate "Open" per caricare il file setup Generic Remote. I contenuti del file vengono riportati nella finestra di setup.
13
.
Usate i menu “pull-down” per le porte MIDI input e MIDI output di Cubase LE per selezionare la porta MIDI alla quale è collegato HD8/HD16.
AVVISO
Le impostazioni vengono salvate automaticamente da Cubase LE. Quando avviate Cubase LE la volta successiva, la procedura di setup non è più necessaria.
Uscire dalla modalità “control surface”
Per uscire dalla modalità “control surface” e riportare HD8/ HD16 al funzionamento normale, procedete come segue.
1.
Dalla schermata principale, tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete il pad 2 (CONTROL SURFACE).
L’indicazione sul display cambia come segue.
Control Surface Terminate?
When using USB
Selezionate le porte MIDI input e output dalle seguenti.
Windows
XP . . . . . . . " USB "
VISTA . . . . "
Macintosh
Mac OS X 10.2 e successive. " MIDI "
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
MIDI "
2.
Premete il tasto [ENTER].
Riappare la schermata principale e HD8/HD16 torna al suo normale funzionamento come registratore.
3
Guida all’installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface
Quick Guide: Importing audio data into Cubase LE
This section explains how to import audio data of the HD8/HD16 into Cubase LE as WAV files. There are two ways to do this:
* Importing by drag & drop * Using the "Import" command
Importing by drag & drop
1.
Connect the computer and the HD8/HD16 with a USB cable.
2.
Switch the HD8/HD16 to mass storage mode.
For information on how to do this, see page 161 of the operation manual.
3.
Start Cubase LE and open the project into which to import the audio data.
4.
In the window on the computer screen showing the hard disk of the HD8/HD16, open the "TAKE" folder of the project that contains the desired audio data. For information on how to do this, see page 162 of the operation manual.
The audio data are loaded into Cubase LE tracks.
Using the "Import" command
1.
Perform steps 1 - 3 of "Importing by drag & drop" to open the Cubase LE project.
2.
From the Cubase LE menus, select "File" "Import"
The "Import Audio" window appears.
3.
Select the file or files in the "TAKE" folder of the desired project and click the "Open" button.
"Audio File".
5.
Select the file or files in the "TAKE" folder and drag & drop them onto the Cubase LE project window.
The "Import Options" window appears.
6.
In the "Import Options" window, select the "Copy Files to Working Directory" check box, and click the OK button.
The "Import Options" window appears.
4.
Select the "Copy File to Working Directory" check box, and click the OK button.
The audio data are loaded into Cubase LE tracks.
4
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
Stat:Mute Bank:1 PAN
a
]
Guida all’installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface
Uso della modalità “control surface”
Questa sezione descrive l’uso di HD8/HD16 nella modalità “control surface”.
NOTA
Le funzioni “control surface” qui descritte sono disponibili solo quando il file di setup fornito da ZOOM è stato caricato nel software Cubase LE.
La modalità “control surface”
Quando commutate HD8/HD16 in modalità “control surface”, i tasti e i fader di HD8/HD16 possono essere usati per controllare a distanza le funzioni di trasporto e missaggio di Cubase LE.
Quando commutate HD8/HD16 in modalità “control surface”, l’ndicazione sul display cambia come segue.
Azionare il trasporto
Quando HD8/HD16 si trova in modalità “control surface”, i tasti della sezione trasporto controllano le seguenti funzioni di Cubase LE.
Tasto ZERO [U]
Portate il cursore all'inizio del project
Tasto STOP [P]
Ferma
Riguardo alle funzioni degli altri tasti nella sezione funzione/ trasporto, vedi la tabella "Funzioni modalità ‘control surface’" a pag. 8 di questo documento.
Tasto REW [T]
Riavvolgimento
Tasto PLAY [R]
Suona
Tasto FF [Y]
Avvolgimento r
Tasto REC [O
Registra
Azionare la sezione fader
Stat:Mute Bank:1 PAN
NOTA
Quando HD8/HD16 si trova in modalità “control surface”, il registratore non funziona.
In modalità “control surface”, le funzioni di registrazione di HD8/HD16 non sono disponibili, e le manopole e i tasti sul pannello hanno speciali funzioni per Cubase LE. Il level meter di HD8/HD16 mostra le posizioni dei fader delle tracce di Cubase LE.
Per l’elenco delle funzioni assegnate ai tasti e alle manopole di HD8/HD16 in modalità “control surface”, vedi la tabella "Funzioni modalità ‘Control surface’" a pagina 8 di questo documento.
Quando HD8/HD16 si trova in modalità “control surface”, i controlli della sezione fader (fader, tasti di stato, manopole parametri) possono essere usati per regolare i principali parametri di Cubase LE. Riguardo alle funzioni dei controlli, vedi la tabella "Funzioni modalità ‘control surface’" a pag. 8 di questo documento.
NOTA
Con HD8, vengono usati anche fader [RHYTHM], tasto di stato, e manopola parametro. Con HD16, tutti questi sono "not assigned".
Commutazione banchi eseguita dalla sezione fader
Un gruppo di tracce azionate dai controlli (fader , tasti di stato, manopole parametro) della sezione fader è detta "bank" (banco). Attivando i banchi, potete controllare più tracce di Cubase LE.
Con HD8, ci sono quattro banchi (1 - 4), e con HD16 ci sono tre banchi (1 - 3). La tabella nella pagina successiva mostra i numeri delle tracce di Cubase LE che sono state assegnate ai controlli per ciascun banco.
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
5
Guida all’installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface
Stat:Mute Bank:3 EQ1:Freq
3Stat:Mute Bank:3
EQ1:Freq
m
1Stat:Mute Bank:1
EQ1:Freq
Banchi disponibili su HD8
Controls
Bank 1 Bank 2 Bank 3 Bank 4
Banchi disponibili su HD16
Controls
Bank 1 Bank 2 Bank 3
Controls
Bank 1 Bank 2 Bank 3
Per esempio, quando è selezionato bank 1 con HD8, possono essere controllate le tracce 1 - 8 di Cubase LE. Attivando bank 2 si accede alle tracce 9 - 16.
Come sono organizzati i banchi (HD8)
1 2 3 4 5 6 7/8
Tr. 1 Tr. 2Tr. 3Tr. 4 Tr. 5 Tr. 6 Tr. 7 Tr. 8
Tr. 9 Tr. 10 Tr. 11 Tr. 12 Tr. 13 Tr. 14 Tr. 15 Tr. 16 Tr. 17 Tr. 18 Tr. 19 Tr. 20 Tr. 21 Tr. 22 Tr. 23 Tr. 24 Tr. 25 Tr. 26 Tr. 27 Tr. 28 Tr. 29 Tr. 30 Tr. 31 Tr. 32
1 2 3 4 5 6
Tr. 1 Tr. 2Tr. 3Tr. 4Tr. 5Tr. 6 Tr. 13 Tr. 14 Tr. 15 Tr. 16 Tr. 17 Tr. 18 Tr. 25 Tr. 26 Tr. 27 Tr. 28 Tr. 29 Tr. 30
7 8 9/10 11/12 13/14 15/16
Tr. 7 Tr. 8 Tr. 9 Tr. 10 Tr. 11 Tr. 12 Tr. 19 Tr. 20 Tr. 21 Tr. 22 Tr. 23 Tr. 24 Tr. 31 Tr. 32 Tr. 33 Tr. 34 Tr. 35 Tr. 36
[RHYTHM]
Selezionare una funzione da controllare con i tasti di stato
Usando i tasti di stato di HD8/HD16, è possibile controllare Mute, Rec (recording standby), e Solo on/off per le rispettive tracce di Cubase LE. Per scegliere quale di queste funzioni è controllata dal tasto di stato, procedete come segue.
1. Usate i tasti cursore left/right per scegliere il
banco che include la traccia da controllare.
La funzione attualmente assegnata al tasto di stato (Mute, Rec, Solo) viene mostrata sul lato sinistro della prima riga del display.
Funzione On/off assegnata al tasto di stat
Stat:Mute Bank: EQ1:Freq
2. Usate il tasto [SELECT] per scegliere la
funzione desiderata.
A ciascuna pressione del tasto il tasto di stato passa tra Mute Rec Solo, ciclicamente.
Bank 1
(Tracks 1 – 8)
Bank 2
(Tracks 9 – 16)
Bank 3
(Tracks 17 – 24)
Bank 4
(Tracks 25 – 32)
Usate i tasti cursore left/right per commutare i diversi banchi. Il banco attualmente selezionato viene indicato sulla prima riga del display.
Numero di banco corrente
Stat:Mute Bank:3 EQ1:Freq
3. Premete il tasto di stato per la traccia di
destinazione in modo da attivare/disattivare la funzione selezionata.
Selezionare una funzione da controllare con la manopola parametro
Usando le manopole parametro di HD8/HD16, panning, EQ, e livello di mandata effetto possono essere regolati per ciascuna traccia di Cubase LE. Per scegliere quale di queste funzioni è controllata dalla manopola, procedete nel modo seguente.
1. Usate i tasti cursore left/right per scegliere il
banco che include la traccia da controllare.
La funzione attualmente assegnata alla manopola parametro viene mostrata sulla seconda riga del display.
Stat:Mute Bank: EQ1:Freq
Funzione assegnata alla manopola para
6
2. Premete il tasto corrispondente al parametro
da regolare.
La tabella nella pagina successiva mostra i parametri re golabili di Cubase LE e i tasti corrispondenti di HD8/HD16. Eccetto per il parametro PAN, selezionate uno dei diversi parametri premendo lo stesso tasto ripetutamente.
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
Guida all’installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface
Pad Bank
Pad Sense Normal
MIDI Pad Channel 10ch
HD8/HD16 key Display indication Cubase LE parameter
[TRACK PARAMETER] key [INPUT SOURCE] key [BOUNCE] key [SCENE] key [AUTO PUNCH IN/OUT] key [A-B REPEAT] key
Per esempio, premendo il tasto [TRACK PARAMETER] ripetutamente si scorre ciclicamente tra i seguenti parametri di controllo: SEND1: OnOff SEND1: Level → SEND2: OnOff SEND2: Level.
SEND1 – SEND4
PAN EQ1 EQ2 EQ3 EQ4
SEND1 – SEND4 SEND1 – 4 On/Off status and level are shown in turn.
PAN --
EQ:LOW EQ1 OnOff status, Gain, Freq and Q are shown in turn
EQ:LO MID EQ1 OnOff status, Gain, Freq and Q are shown in turn
EQ:HI MID EQ1 OnOff status, Gain, Freq, and Q are shown in turn
EQ:HI EQ1 OnOff status, Gain, Freq, and Q are shown in turn
3. Girate la manopola parametro della traccia di
destinazione per regolare il parametro.
Uso dei pad
Anche mentre HD8/HD16 si trova in modalità “control surface”, le informazioni di esecuzione dei pad vengono inviate in uscita come messaggi MIDI. In modalità “control surface” di HD8/HD16, sono possibili le seguenti impostazioni per i pad.
Commutazione pad bank
Quando attivate un pad bank in modalità “control surface”, il set di numeri di nota assegnato a ciascun banco cambia. (Per informazioni sui numeri di nota MIDI per ciascun pad, vedi a pagina 205 del Manuale operativo.)
1. Tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete il
pad 5 (CHORUS/DELAY).
L’indicazione sul display cambia nel modo seguente.
Pad Bank 1
Numero di pad bank
Parameters accessible through repeated
keypresses
Cambiare la sensibilità del pad
Potete regolare il volume prodotto a secondo della forza con cui colpite i pad (pad sensitivity).
1. Tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete
pad 1 (CD-R/RW).
L’indicazione sul display cambia come segue.
Pad Sense Normal
Impostazione pad sensitivity
Per informazioni sulle impostazioni disponibili, vedi a pagina 125 del Manuale operativo.
2. Girate dial per selezionare le impostazioni di
pad sensitivity.
Una volta completata l’impostazione, premete il tasto [EXIT] per tornare alla schermata precedente.
Impostare i canali MIDI
Per regolare il canale d’invio dei messaggi MIDI, procedete nel modo seguente.
1. Tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete il
pad 6 (REVERB).
L’indicazione sul display cambia come segue.
MIDI Pad Channel 10ch
2. Girate dial per selezionare il pad bank (1 - 3).
Una volta completata l’impostazione, premete il tasto [EXIT].
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
Canale MIDI
2. Con dial selezionate il canale MIDI (1 - 16).
Una volta completata l’impostazione, premete il tasto [EXIT] per tornare alla schermata precedente.
7
Guida all’installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface
Funzioni modalità “control surface”
NOTA
Le funzioni “control surface” qui elencate sono disponibili solo quando il file di setup fornito da ZOOM è stato caricato nel software Cubase LE.
Controllo Descrizione
Manopola parametro
Manopola parametro [RHYTHM]
Tasto di stato
Sezione Fader
Sezione function/transport
Sezione Control
Sezione Pad
Tasto di stato [RHYTHM]
Tasto di stato [MASTER] Fader
Fader [RHYTHM]
Fader [MASTER] Tasto [SELECT] Tasto [SOLO]
Tasti cursore left/right
Tasto cursore up (su) Tasto cursore down (giù) Tasto [ENTER] Dial Tasto ZERO [U] Tasto REW [T] Tasto FF [Y] Tasto STOP [P] Tasto PLAY [R] Tasto REC [O] Tasto [NEW PROJECT] Tasto [PROJECT/UTILITY] Tasto [TRACK PARAMETER] Tasto [INPUT SOURCE] Tasto [BOUNCE] Tasto [SCENE] Tasto [AUTO PUNCH IN/OUT] Tasto [A-B REPEAT] Tasto [CLEAR]
Tasti MARKER [U] / [I]
Tasto [MARK] Pad 1 – 9
Tasto [CD-R/RW]
Tasto [CONTROL SURFACE] Tasto [USB]
Tasto [CHORUS/DELAY]
Tasto [REVERB]
+ Tasto [SHIFT]
Regola panning, EQ, ed effect send level della rispettiva traccia
HD8: Regola panning, EQ, ed effect send level della rispettiva traccia HD16: Non assegnato
Attiva Mute, Rec, Solo on/off della rispettiva traccia HD8: Attiva Mute, Rec, Solo on/off della rispettiva
traccia HD16: Non assegnato
Non assegnato Regola il volume della rispettiva traccia HD8: Regola il volume della rispetti va traccia
HD16: Non assegnato Regola il volume master Commuta la destinazione del tasto di stato Apertura/chiusura sul mixer Commuta i banchi della sezione fader
(HD8: 4 banchi, HD16: 3 banchi) Naviga in su Naviga in giù Sposta la finestra del project sullo sfondo Sposta la posizione del cursore del project Return to zero the project cursor position Riavvolgimento Avanzamento veloce Stop Riproduzione Registrazione Commuta la modalità “cycle” on/off Commuta il monitoraggio on/off Seleziona SEND as parameter knob target Seleziona PAN as parameter knob target Seleziona EQ1 as parameter knob target Seleziona EQ2 as parameter knob target Seleziona EQ3 as parameter knob target Seleziona EQ4 as parameter knob target Apre la finestra delle impostazioni canale VST Sposta il cursore sulla posizione del marcatore, PI/
punto PO, o inizio project Marca la posizione corrente del cursore. Invio informazioni esecuzione come messaggi MIDI Mostra la schermata di regolazione pad sensitivity di
HD8/HD16 Esce dalla modalità “control surface” Attiva/disattiva la modalità “mass storage” Mostra la schermata di commutazione pad bank di
HD8/HD16 Mostra la schermata di selezione canale di HD8/
HD16 MIDI
8
Cubase LE Installation Guide/Control Surface Operation Guide
Loading...