Zoom GFX8 User Manual

Page 1
MANUALE D' ISTRUZIONI
Page 2
Italiano
INDICE
128
ZOOM GFX-8
Introduzione
129
Nomenclatora
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
130
Pannello superiore
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
130
Pannello posteriore
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
130
Termini usati in questo manuale
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
131
Collegamenti
132
Esempio di collegamento (1) Collegamento strumento/amplificatore
•••••••••••••••••••••••••
132
Esempio di collegamento (2) Collegamento alla presa di ingresso
amplificatore di potenza dell'amplificatore per chitarra
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
132
Esempio di collegamento (3) Collegamento a lettore CD/lettore MD
•••••••••••••••••••••••••••
132
Preparativi
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
133
Accensione
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
133
Impostazione del simulatore di amplificatore
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
133
Guida rapida (proviamo ad usare l'unità)
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
134
Ascolto di patch (funzionamento in modo di riproduzione)
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••
136
Indicazioni sul pannello in modo di riproduzione
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
136
Selezione di un patch
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
136
Uso della funzione di modifica facile
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
137
Uso della funzione di bypass (silenziamento)/accordatore
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••
138
Regolazione del tono di riferimento dell'accordatore
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
139
Attivazione e disattivazione dei moduli durante la riproduzione (modo manuale)
••••••••••••••
139
Cambiamento del suono di un patch (modo di modifica)
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
140
Operazioni basilari del modo di modifica
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
140
Scorciatoia del modo di modifica (1)
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
142
Scorciatoia del modo di modifica (2)
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
142
Creazione di una distorsione personale
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
143
Memorizzazione di impostazioni di modolo personali
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
144
Memorizzazione e copia di patch (operazioni del modo di memorizzazione)
•••••••••••••••
144
Effetti e parametri
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
145
Modulo DRIVE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
145
Modulo ZNR/EQ (riduzione del rumore Zoom/equalizzatore)
••••••••••••••••••••••••••••••••••
146
Modulo MOD (modulazione)
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
147
Modulo DLY/REV (ritardo/riverbero)
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
151
Effetti SFX
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
153
Modulo TOTAL
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
155
Uso dell'RTM
156
Uso dell'interruttore CONTROL
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
157
Uso della funzione jam play
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
158
Uso del campionatore
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
160
Esempi di uso MIDI
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
161
Impostazioni di invio/ricezione MIDI basilari
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
161
Commutazione dei patch del GFX-8 da un'unità esterna
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
161
Controllo di dispositivi esterni in combinazione
con la commutazione di patch sul GFX-8
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
163
Comando a distanza con il GFX-8
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
164
Scaricamento in blocco
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
165
Caricamento in blocco
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
166
Software in dotazione
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
166
Altre funzioni
167
Inizializzazione totale/Richiamo fabbrica
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
167
Dimostrazione dei patch default di fabbrica (funzione di presentazione)
•••••••••••••••••••••••
167
Calibrazione del pedale di espressione
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
167
Disabilitazione della funzione di bypass/silenziamento
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
167
Soluzione di problemi
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
168
Precauzioni per la sicurezza e l'uso
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
169
Specifiche del GFX-8
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
170
Tabella di applicazione MIDI
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
171
Page 3
Italiano
Versatile serie di effetti
Il sistema di architettura variabile a modelli (VAMS) adatta la configurazione interna dell'unità per ottenere esattamente lo schema desiderato. Il GFX-8 fornisce 69 effetti che vanno dal suono di famosi amplificatori per chitarra e altri dispositivi d'epoca a funzioni di elaborazione ultramoderne. Si possono combinare liberamente fino a nove effetti per l'uso simultaneo. Gli effetti di modulazione e gli effetti di ritardo/riverbero permettono di memorizzare fino a due tipi di impostazioni personali. Qualsiasi impostazione desiderata può essere richiamata rapidamente e facilmente.
Tecnologia di distorsione sofisticata
Usando la nuova tecnologia sviluppata da Zoom, il GFX­8 può riprodurre fedelmente le caratteristiche di famosi amplificatori per chitarra e preamplificatori. Le opzioni disponibili vanno da un overdrive convenzionale ad un eccitante suono fuzz ad alto guadagno. In combinazione con il simulatore di amplificatore incorporato e il simulatore casse, questo permette di creare una distorsione realistica su misura della propria musica.
Funzione "Easy Edit"
Durante un'esecuzione su palco, è possibile apportare rapidamente modifiche usando i comodi selettori e comandi sul pannello superiore dell'unità. Si possono cambiare effetti, regolare l'equalizzatore a 4 bande, controllare il guadagno della distorsione o sintonizzare precisamente i parametri principali degli effetti di ritardo/riverbero. Il modo di impiego è facile e intuitivo, proprio come quando si usa un dispositivo per effetti compatto.
Capacità MIDI
Sono disponibili connettori MIDI IN e OUT, che permettono di collegare un sequencer MIDI o una tastiera per il controllo a distanza o di controllare un amplificatore per chitarra compatibile MIDI o un altro dispositivo dal GFX-8. Anche dati di memoria possono essere inviati o ricevuti tramite collegamento MIDI.
Software di editing in dotazione
Il GFX-8 è dotato di un CD-ROM che contiene software che permette di gestire e modificare biblioteche di patch su un computer (Windows 95/98 o Macintosh). Il software permette inoltre di accedere all'area personale dell'utilizzatore per regolazioni dettagliate che non sono possibili sull'unità principale.
Vasta biblioteca di patch
Un patch è una combinazione di effetti e impostazioni parametri memorizzata, con un nome di 8 caratteri al massimo. Il GFX-8 ha spazio per 80 patch lettura/scrittura (4 patch x 20 banche) che possono essere liberamente modificati dall'utilizzatore e 160 patch preselezionati (4 patch x 40 banche) di sola lettura. In totale questo permette di accedere a 240 patch.
Campionatore incorporato e funzione jam play
Il campionatore di fase integrato ha un tempo di registrazione massimo di 25 secondi. Inoltre esiste una funzione jam play che permette di registrare una frase di 12 secondi e di riprodurla in modo normale, inverso o scratch. Si può inoltre cambiare la velocità di riproduzione senza modificare il tono. Questa funzione è comoda per la copia di frasi. L'ingresso AUX permette di collegare una fonte stereo come un lettore CD o MD, per combinare con la sessione o per registrare direttamente tramite il campionatore.
Realizzato per l'uso in scena
Il robusto telaio di metallo dell'unità resiste all'uso in ambienti difficili. Il pedale di espressione e gli interruttori a pedale sono progettati in modo da facilitare l'uso in scena. Il display da 8 caratteri di facile lettura e un pannello LED a 2 cifre sono molto comodi per controllare i nomi di patch, i numeri e altre impostazioni a colpo d'occhio. Il livello di uscita può essere impostato su +4 dB in corrispondenza alle specifiche professionali.
Grazie per aver scelto lo ZOOM GFX-8 (d'ora in poi chiamato semplicemente "GFX-8"). Il GFX-8 è un processore di effetti digitali sofisticato con le seguenti caratteristiche e funzioni:
129
ZOOM GFX-8
Introduzione
Leggere attentamente questo manuale in modo da ottenere il massimo dal GFX-8 e assicurare prestazioni ed affidabilità ottimali. Conservare questo manuale, la garanzia e il resto della documentazione per riferimenti futuri.
* Windows 95 e Windows 98 sono marchi registrati di Microsoft Corporation. * Macintosh è un marchio registrato di Apple Computer Inc.
Page 4
Italiano
130
ZOOM GFX-8
Display
Pannello superiore
Pannello posteriore
Indicatore GROUP/BANK
Selettore DRIVE
Selettore MOD
Selettore DLY/REV
Manopole PARM 1-4
Manopola GAIN
Manopola
PARM SELECT/ADJUST
Manopola PARM VALUE/ADJUST
Tasto GROUP/CUSTOM SET
Tasto STORE
Tasto EDIT/CANCEL
Tasto TOTAL
Tasto MIDI
Tasto ZNR/EQ EDIT
Tasto DRIVE
Tasto MOD
Tasto DLY/REV
Interruttori a pedale BANK UP/DOWN [MANUAL]
Interruttori a pedale 1-4
Pedale di espressione
Presa INPUT
Presa AUX IN
Presa EXTERNAL DIST SEND
Presa EXTERNAL DIST RETURN
Presa OUTPUT R
Presa OUTPUT L/MONO
Presa OUTPUT PHONES
Manopola OUTPUT LEVEL
Interruttore POWER
Connettore POWER
Connettore MIDI IN
Connettore MIDI OUT
Nomenclatura
Il connettore MIDI OUT può anche essere commutato internamente per
funzionare come connettore MIDI THRU ( p.161).
Page 5
Effetti e parametri
Un effetto è una funzione di elaborazione specifica all'interno di un modulo. I moduli effetto DRIVE, MOD e DLY/REV dispongono di 22 effetti ciascuno, di cui uno può essere selezionato. Le varie impostazioni di un effetto che possono essere liberamente modificate dall'utilizzatore sono chiamate parametri. Il GFX-8 impiega due tipi di parametri: parametri di effetto che sono memorizzati separatamente per ciascun patch e parametri globali che sono applicati a tutti i patch.
Patch/gruppo/banca
Le combinazioni di modulo effetto e parametro effetto sono memorizzate come "patch". Il GFX-8 può memorizzare un totale di 240 patch. Questi sono divisi in 80 patch di lettura/scrittura nei gruppi utilizzatore (U e u) e 160 patch di sola lettura nei gruppi preselezionati (A, b, C, d). Ciascun gruppo dispone di 10 banche numerate da 0 a 9 e ciascuna banca contiene 4 patch che possono essere selezionati con gli interruttori a pedale 1-4 sul pannello superiore dell'unità.
Italiano
Modi
Il GFX-8 dispone di cinque diversi modi di funzionamento, elencati sotto.
Modo di riproduzione
In questo modo i patch possono essere selezionati e riprodotti. Questo è il modo default del GFX-8 che è sempre attivo quando si accende l'unità.
Modo manuale
In questo modo si suona lo strumento attivando e disattivando manualmente i moduli.
Modo di modifica
In questo modo i parametri di effetto del patch attualmente selezionato possono essere modificati (cambiati).
Modo jam play
In questo modo si può registrare una frase di chitarra e riprodurla in stile normale, inverso o scratch.
Modo campionatore
In questo modo si può usare la funzione di campionatore per registrare e riprodurre una frase dalla chitarra o da una fonte come un lettore CD.
RTM (modulazione in tempo reale)
Questo si riferisce al cambiamento dei parametri di effetto in tempo reale. Per esempio, si può usare il pedale di espressione per cambiare il rapporto di missaggio del suono di riverbero o regolare il tempo di ritardo durante una canzone usando un sequencer MIDI. Il tipo e la gamma del parametro da cambiare, nonché il tipo di controllore (pedale di espressione o informazioni di cambiamento di controllo MIDI) possono essere memorizzati separatamente per ciascun patch.
131
ZOOM GFX-8
Modulo effetto
Un "modulo effetto" del GFX-8 agisce come un dispositivo effetti compatto indipendente come distorsione o ritardo. Nel GFX-8 si
possono usare i quattro moduli effetto DRIVE, EQUALIZER, MOD e DLY/REV oltre che ZNR (riduzione del rumore Zoom) + AMP SIM (simulatore di amplificatore) contemporaneamente.
Termini usati in questo manuale
Questa sezione spiega alcuni termini importanti che sono usati nella documentazione del GFX-8.
BANK 9
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 8
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 7
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 6
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 5
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 4
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 3
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 2
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 1
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 0
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 9
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 8
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 7
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 6
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 5
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 4
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 3
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 2
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 1
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 0
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
Gruppo U
Gruppi utilizzatore
Gruppo u
BANK 9
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 8
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 7
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 6
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 5
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 4
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 3
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 2
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 1
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 0
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 9
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 8
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 7
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 6
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 5
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 4
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 3
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 2
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 1
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 0
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 9
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 8
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 7
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 6
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 5
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 4
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 3
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 2
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 1
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 0
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 9
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 8
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 7
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 6
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 5
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 4
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 3
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 2
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 1
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
BANK 0
PATCH 1 PATCH 2 PATCH 3 PATCH 4
Gruppo A Gruppo b Gruppo C
Gruppi preselezionati
Gruppo d
DRIVE
IN
SEND
RETURN
INPUT
AMP SIMZNR EQ MOD
VOLUME
L/MONO R
EXTERNAL DIST
SFX
DLY/REV
* Quando è selezionato un effetto SFX del modulo DLY/REV,
il modulo MOD è automaticamente disabilitato.
Flusso di segnale del GFX-8
Page 6
Italiano
Se l'aamplificatore per chitarra è dotato di una presa di ingresso amplificatore di potenza, si può collegare direttamente la presa OUTPUT L/MONO del GFX-8 alla presa di ingresso amplificatore di potenza, usando il GFX-8 come preamplificatore per chitarra.
* Quando si usa il GFX-8 in questo modo, consigliamo di attivare il
simulatore di amplificatore incorporato ( p.133).
Un componente con uscita di livello in linea stereo come un lettore CD o lettore MD può essere collegato alla presa AUX IN, usando un cavo stereo a Y. Il segnale fornito a questa presa non è elaborato dagli effetti del GFX-8 ed è inviato direttamente alle prese OUTPUT. Questo permette ad esempio di ascoltare un CD mentre si suona una frase di chitarra.
* Usando la funzione di campionatore del GFX-8, è anche
possibile registrare il segnale fornito alla presa AUX IN ( p.160).
* Quando si usano apparecchiature hi-fi (mixer, sistema
audio o simili) invece di un amplificatore per chitarra, si consiglia di attivare il simulatore di amplificatore incorporato ( p.133).
Collegamenti
Esempio di collegamento (1) Collegamento strumento/amplificatore
132
ZOOM GFX-8
Esempio di collegamento (2) Collegamento alla presa di ingresso amplificatore di potenza dell'amplificatore per chitarra
Esempio di collegamento (3) Collegamento a lettore CD/lettore MD
Amplificatore per chitarra
Usare un cavo monofonico per collegare la chitarra alla presa INPUT.
Chitarra
Usare un cavo monofonico per collegare solo la presa OUTPUT L/MONO (per un sistema monofonico) o la presa OUTPUT L/MONO e la presa OUTPUT R all'amplificatore per chitarra o sistema di riproduzione.
INPUT
EXTERNAL DIST
Quando si usa il GFX-8 insieme ad un dispositivo di distorsione o altro effetto, collegare il dispositivo tra la presa EXT.DIST SEND e la presa EXT.DIST RETURN.
* Lo stato attivato/disattivato e il livello di uscita segnale di un effetto
compatto collegato alla presa EXT.DIST SEND/EXT. DIST RETURN può essere memorizzato come parte di un patch ( p.146).
SEND
Effetto chitarra
R
EXTERNAL DIST RETURN
INOUT
OUTPUT L/MONO
Trasformatore CA
MIDI OUTPHONES
Cuffie
Per ascoltare il suono con le cuffie, collegare il cavo alla presa OUTPUT PHONES.
MIDI IN
Interfaccia MIDI
Quando si usa il software in dotazione per modificare i patch del GFX-8 su un computer, collegare l'interfaccia MIDI del computer alle prese MIDI IN/OUT del GFX-8, usando cavi MIDI.
POWER AMP.INPUT
MIDI IN
MIDI OUT
Computer
Chitarra
INPUT
Lettore CD
AUX IN
Amplificatore
OUTPUT L/MONO
per chitarra
Sistema di riproduzione
OUTPUT
R
L/MONO
Chitarra
INPUT
Page 7
Italiano
1.
Subito dopo aver acceso il GFX-8, premere il tasto TOTAL.
Il GFX-8 passa al modo di modifica che permette di cambiare varie impostazioni interne. Il tasto TOTAL lampeggia in rosso e il display visualizza "PATCHLVL".
2.
Premere due volte il tasto TOTAL, in modo che lampeggi in arancione.
L'indicazione sul display diventa "AMP SIM".
3.
Usare le manopole PARM 1-4 per selezionare l'impostazione di simulatore di amplificatore corrispondente al sistema di riproduzione.
Mentre il tasto TOTAL lampeggia in arancione, le manopole PARM 1-4 servono a impostare il funzionamento del simulatore di amplificatore.
(1) Manopola PARM 1 AMP SIM
Attiva e disattiva il simulatore di amplificatore.
(2) Manopola PARM 2 AMP TYPE
Seleziona le caratteristiche del simulatore di amplificatore come segue (solo se il parametro 1 è impostato su "on").
Collegamento in linea
LC Amplificatore di tipo combo generico
Lb Amplificatore di tipo combo brillante
LS Amplificatore di tipo stack
Collegamento amplificatore di potenza
AC Amplificatore di tipo combo
AS Amplificatore di tipo stack
(3) Manopola PARM 3 CABINET
Seleziona il tipo di simulatore cassa diffusore.
oF Simulatore cassa disattivato
C1 Cassa amplificatore combo con diffusore da 12 pollici
C2 Cassa amplificatore combo con due diffusori da 12 pollici
ST Amplificatore stack con quattro diffusori da 10 pollici
WLTorre amplificatore stack con quattro diffusori da 10
pollici
(4) Manopola PARM 4 CABI DPT
Regola la profondità dell'effetto simulatore cassa, nella gamma
da 0 a 10. Le impostazioni consigliate per i vari metodi di collegamento e sistemi di riproduzione sono come segue.
Collegato alla presa di ingresso dell'amplificatore per
chitarra
Collegato alla presa di ingresso amplificatore di
potenza dell'amplificatore per chitarra
Collegato ad un sistema di riproduzione hi-fi come un
mixer o un sistema audio
4.
Quando le impostazioni sono complete, premere due volte il tasto STORE.
La nuova impostazione del simulatore di amplificatore viene memorizzata. Questa impostazione viene conservata anche se si spegne l'unità.
1.
Verificare che il trasformatore CA, lo strumento e l'amplificatore/sistema di riproduzione siano collegati correttamente al GFX-8.
Prima di eseguire qualsiasi collegamento, assicurarsi di spegnere tutti i componenti. Inoltre regolare sul minimo il volume dell'amplificatore o sistema di riproduzione e regolare la manopola OUTPUT LEVEL sul pannello posteriore del
GFX-8 sulla posizione delle 12 di un orologio.
2.
Accendere il sistema nell'ordine GFX-8 amplificatore.
3.
Mentre si suona lo strumento, regolare il comando di volume dell'amplificatore, il comando di livello dello strumento e la manopola OUTPUT LEVEL del GFX-8 su una posizione appropriata.
Questa sezione spiega le operazioni da eseguire prima di iniziare a riprodurre il suono tramite il GFX-8.
133
ZOOM GFX-8
Accensione
Impostazione del simulatore di amplificatore
Preparativi
Il GFX-8 include un simulatore di amplificatore che può duplicare le caratteristiche elettriche e il suono cassa di vari amplificatori per chitarra. Prima di iniziare ad usare il GFX-8, consigliamo di impostare il simulatore di amplificatore in modo che corrisponda al tipo di collegamento del sistema di riproduzione o dell'amplificatore per chitarra. Questo permette di ottenere i migliori risultati possibili dal GFX-8.
(1) Manopola PARM 1
(2) Manopola PARM 2
(3) Manopola PARM 3
(4) Manopola PARM 4
Page 8
Italiano
134
ZOOM GFX-8
In modo di riproduzione, il nome del patch attualmente selezionato è indicato sul display. Il gruppo e il numero banca del patch possono essere controllati con l'indicatore GROUP/BANK.
Nome di patch Gruppo Numero banca
Per dettagli sulla commutazione di patch/banca/gruppo, vedere p.136.
* Se si preme l'interruttore a pedale il cui LED è illuminato, il
GFX-8 passa allo stato di bypass.
Per cambiare patch all'interno della stessa banca, premere uno degli interruttori a pedale 1-4 il cui LED non è illuminato.
Per passare ad un patch di un'altra banca o gruppo, usare gli interruttori a pedale BANK UP/DOWN e gli interruttori a pedale 1-4 per selezionare il numero banca e il gruppo.
RTM (modulazione in tempo reale) si riferisce al cambiamento di un effetto con il pedale di espressione in tempo reale.
Dondolare avanti e indietro il pedale di espressione.
Per informazioni sugli effetti che permettono il controllo RTM, vedere p.156.
Per maggiori informazioni sull'uso del pedale di espressione, vedere p.167.
L'effetto cambia quando si muove il pedale di espressione. Il parametro controllato può essere programmato per ciascun patch. Provare ad usare questa funzione per vedere quale parametro cambia per i patch memorizzati.
Il pedale di espressione include un interruttore che si attiva quando il pedale viene premuto a fondo. L'interruttore attiva e disattiva il modulo per cui è possibile il controllo RTM.
Premere a fondo il pedale di espressione.
Selezione di patch/numero banca/gruppo
Modifica di un effetto con RTM
Muovere avanti e indietro
Premere a fondo
Guida rapida (proviamo ad usare l'unità)
La guida rapida spiega le operazioni basilari per l'uso del GFX-8 in modo di riproduzione. Questo permette di iniziare subito ad usare l'unità, per vedere che cosa può fare.
Page 9
135
ZOOM GFX-8
Per informazioni sull'uso del simulatore amplificatore, vedere p.133.
Per informazioni sull'uso dell'accordatore incorporato, vedere p.138.
Per informazioni sulla registrazione/riproduzione di frasi (campionatore), vedere p.160.
Per informazioni sulla riproduzione speciale di frasi registrate (jam play), vedere p.158.
Regola la gamma di frequenza ultra-alta.
Regola la gamma di frequenza alta.
Regola la gamma di frequenza bassa.
Regola la gamma di frequenza media.
Girare il selettore per selezionare l'effetto desiderato nel rispettivo modulo (DRIVE, MOD, DLY/REV).
Attiva o disattiva il rispettivo modulo
(DRIVE, MOD, DLY/REV)
e cambia il gruppo per gli effetti selezionabili.
* Durante la regolazione il tasto corrispondente al modulo lampeggia. * Il parametro regolabile differisce a seconda dei patch.
Le operazioni descritte di seguito producono un cambiamento nella qualità sonora e nell'intensità dell'effetto del patch.
Per regolare la qualità sonora del patch, usare le manopole PARM 1-4.
Per cambiare l'effetto, usare i selettori e i tasti DRIVE, MOD, DLY/REV.
Per cambiare l'intensità dell'effetto, usare le manopole GAIN, PARM SELECT o PARM VALUE.
Per memorizzare un patch modificato, premere il tasto STORE due volte.
Per maggiori informazioni sulla modifica facile, vedere p.137.
Per maggiori informazioni sulla modifica completa, vedere p.140.
Regola un parametro principale del modulo DRIVE
Regola un parametro principale del modulo DLY/REV
Regola un parametro principale del modulo MOD
Se necessario, cambiare la destinazione di memorizzazione con gli interruttori a pedale BANK UP/DOWN e gli interruttori a pedale 1-4 prima di premere due volte il tasto STORE. Notare che solo i patch in un gruppo utilizzatore possono essere selezionati come destinazioni per la memorizzazione. Se si preme il tasto CANCEL prima di premere due volte il tasto STORE, l'operazione di memorizzazione viene annullata e l'unità ritorna al modo di riproduzione.
Per selezionare altri effetti o regolare l'intensità dell'effetto, usare la funzione di modifica facile.
3
Altre funzioni utili
5
Per memorizzare un patch modificato
4
Per maggiori informazioni sulla memorizzazione di patch la, vedere p.144.
Guida rapida (proviamo ad usare l'unità)
Italiano
Page 10
1.
Per cambiare patch in modo di riproduzione, premere un interruttore a pedale 1-4 il cui LED non è illuminato.
In modo di riproduzione, gli interruttori a pedale 1-4 servono a selezionare un patch dello stesso gruppo/banca. Il LED del patch attualmente selezionato è illuminato.
2
Per selezionare un patch di un gruppo/banca diverso, premere l'interruttore a pedale BANK UP o DOWN per cambiare il gruppo/banca e quindi usare gli interruttori a pedale 1-4 per selezionare il nuovo patch.
Per esempio, quando si preme ripetutamente l'interruttore a pedale BANK UP, il gruppo/numero banca cambia come segue.
Il patch non cambia se si cambia solo la banca/gruppo (la sezione cambiata dell'indicatore GROUP/BANK lampeggia). Viene cambiato quando si preme poi uno degli interruttori a
pedale 1-4 (il lampeggiamento dell'indicatore GROUP/BANK cessa).
Se si desidera, si può limitare l'azione degli interruttori a pedale BANK UP/DOWN alle sole banche dei gruppi utilizzatore o alle sole banche dei gruppi preselezionati. A questo scopo, premere il tasto GROUP. A ciascuna pressione di questo tasto, i gruppi selezionabili cambiano ciclicamente come segue.
Entrambi i
gruppi
Entrambi
i gruppi
Solo i gruppi
utilizzatore
Solo i gruppi
preselezionati
HINT
SUGGERIMENTO
Gruppo utilizzatore
Gruppo preselezionato
Italiano
In modo di riproduzione, le seguenti informazioni sono indicate sul pannello.
La selezione e riproduzione di patch memorizzati nel GFX-8 si chiama "modo di riproduzione". Il GFX-8 si trova sempre in questo modo subito dopo l'accensione. Questa sezione descrive come usare le funzioni disponibili in questo modo.
Ascolto di patch (funzionamento in modo di riproduzione)
Indicazioni sul pannello in modo di riproduzione
Selezione di un patch
136
ZOOM GFX-8
(5) Il LED dell'interruttore
a pedale del patch attualmente selezionato si illumina.
(7) Quando il LED è rosso, l'effetto è del
gruppo A e quando è verde è del gruppo B.
Quando il LED è spento, l'effetto è disattivato.
(6) Si illumina in rosso se il modulo EQ del patch è
attivato.
U e u sono gruppi utilizzatore, A-d sono gruppi preselezionati.
(3) Numero banca (0-9)
(2) Gruppo (U, u, A, b, C, d)
(4) Quando un punto (.) appare qui, i patch di gruppo
utilizzatore/gruppo preselezionato possono essere selezionati in successione.
(1) Nome del patch
Page 11
Italiano
1.
Per cambiare l'effetto usato nel modulo DRIVE, MOD o DLY/REV, usare il selettore e il tasto del relativo modulo.
Quando l'effetto viene cambiato, il nome del nuovo effetto appare sul display per circa 2 secondi. Il simbolo EDITED (.) dell'indicatore GROUP/BANK si illumina. Questo indica che un parametro di effetto di questo patch è stato modificato. Il simbolo scompare quando l'impostazione viene riportata all'impostazione originale.
Quando si è cambiato solo il gruppo dell'effetto, l'effetto precedente rimane attivo. Il cambiamento non avviene fintanto che non si agisce sul selettore del relativo modulo. La posizione del selettore e l'effetto attuale possono quindi differire in questo frattempo.
2.
Per regolare un parametro principale di ciascun modulo, usare le seguenti manopole.
Quando si gira una di queste manopole, il display indica il nome del parametro e l'indicatore GROUP/BANK indica il valore del parametro per circa 2 secondi.
I parametri assegnati alle manopole GAIN, PARM SELECT/ADJUST e PARM VALUE/ADJUST dipendono dall'effetto selezionato per quel modulo ( p.145-155).
Se si tenta di cambiare effetti o parametri impostati su OFF nel modulo attuale non si ottiene alcun effetto. In questo caso l'indicazione "OFF" appare sul display.
Tutte le modifiche apportate con la funzione di modifica facile sono temporanee. Le impostazioni ritornano allo stato originale quando si cambia patch. Se si desidera conservare le modifiche, è necessario memorizzare il patch ( p.144).
Nome parametro Valore di impostazione
[Manopola GAIN]
Regola un parametro principale del modulo DRIVE. In quasi tutti i patch, questo è il parametro GAIN che determina l'intensità della distorsione.
[Manopola PARM SELECT/ADJUST]
Regola un parametro principale del modulo MOD.
[Manopola PARM VALUE/ADJUST]
Regola un parametro principale del modulo DLY/REV.
PRESENCE: Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma di frequenza ultra-alta.
[Manopole PARM 1-4]
Regolano i seguenti parametri del modulo EQ.
TREBLE: Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma di frequenza alta.
MIDDLE: Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma di frequenza media.
BASS: Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma di frequenza bassa.
[EQ]
NOTA
simbolo EDITED (.)
Seleziona l'effetto del modulo DRIVE
Seleziona l'effetto del modulo MOD
Seleziona l'effetto del modulo DLY/REV
Il relativo modulo è disattivato.
Il modulo è attivato ed è selezionato l'effetto dal gruppo A (etichetta superiore).
Tasto spento o lampeggiante lentamente in rosso
Tasto illuminato/lampeggiante in rosso
Il modulo è attivato ed è selezionato l'effetto dal gruppo B (etichetta inferiore).
Tasto illuminato/lampeggiante in verde
Attiva e disattiva il relativo modulo (DRIVE, MOD, DLY/REV) e cambia il gruppo per gli effetti selezionabili. A ciascuna pressione del tasto, l'unità passa ciclicamente ai tre stati seguenti.
NOTA
Per modificare i patch del GFX-8, normalmente l'utilizzatore attiva il modo di modifica, seleziona il parametro desiderato e cambia l'impostazione. Tuttavia è anche possibile commutare gli effetti nei moduli e cambiare i parametri di effetto principali in modo di riproduzione. Questo si chiama funzione di modifica facile.
Uso della funzione di modifica facile
137
ZOOM GFX-8
Page 12
1.
Per disporre il GFX-8 in modo di bypass (silenziamento), premere e rilasciare immediatamente l'interruttore a pedale 1-4 che ha selezionato il patch attualmente attivo (l'interruttore a pedale il cui LED è illuminato).
In modo di riproduzione, quando si preme rapidamente l'interruttore a pedale 1-4 il cui LED è illuminato, il GFX-8 passa allo stato di bypass. Il LED dell'interruttore a pedale ora lampeggia e l'indicazione "BYPASS" appare sul display.
Se si preme l'interruttore a pedale il cui LED è illuminato per 1 secondo o più prima di rilasciarlo, il GFX-8 passa allo stato di silenziamento. Il LED dell'interruttore a pedale ora lampeggia e l'indicazione "MUTE" appare sul display.
2.
Suonare la corda aperta che si desidera accordare e osservare l'indicatore GROUP/BANK. Il GFX-8 rileva automaticamente il tono e l'indicatore GROUP/BANK mostra la nota più vicina al tono attuale.
Per l'accordatura, suonare sempre una nota singola. Se si suona un accordo, il tono non viene rilevato correttamente.
3.
Quando l'indicatore GROUP/BANK mostra la nota desiderata, eseguire l'accordatura precisa osservando il display.
4.
Accordare le altre corde nello stesso modo.
5.
Una volta completata l'accordatura, premere di nuovo l'interruttore a pedale il cui LED sta lampeggiando.
Il GFX-8 torna al modo di riproduzione.
Se si desidera, si può cambiare l'impostazione dell'unità in modo che premendo l'interruttore a pedale il cui LED è illuminato non si attivi lo stato di bypass/silenziamento. Per dettagli, fare riferimento a pagina 167.
NOTA
Tono basso
Tono alto
Tono corretto
NOTA
Rilasciare dopo più di 1 secondo
Lampeggia
Illuminato
Rilasciare immediatamente
Lampeggia
Illuminato
Il GFX-8 include un accordatore autocromatico per chitarre. Per usare la funzione di accordatore, gli effetti incorporati devono essere saltati (disattivati temporaneamente) o silenziati (suono originale e suono dell'effetto disattivati).
Uso della funzione di bypass (silenziamento)/accordatore
138
ZOOM GFX-8
Italiano
Page 13
Italiano
1.
In modo di riproduzione, selezionare un patch.
2.
Tenere premuto l'interruttore a pedale BANK DOWN per più di 1 secondo.
Il GFX-8 passa al modo manuale. Il display visualizza "MANUAL".
3.
Usare gli interruttori a pedale 1-4.
Nel modo manuale, gli interruttori a pedale 1-4 hanno le seguenti funzioni.
Il parametro controllato dall'interruttore a pedale 4 (interruttore CONTROL) è impostato usando il modulo TOTAL ( p.155).
4.
Per ritornare al modo di riproduzione, premere ancora una volta l'interruttore a pedale BANK DOWN.
NOTA
Interruttore a pedale 1
Attivazione/disattivazione del modulo DRIVE
Interruttore a pedale 2
Attivazione/disattivazione del modulo MOD
Interruttore a pedale 4
Controlla un parametro programmato individualmente per ciascun patch, come il bypass del modulo, l'ingresso tap del tempo di ritardo, ecc.
Interruttore a pedale 3
Attivazione/disattivazione del modulo DLY/REV
Tenere premuto per almeno 1 secondo.
1.
In modo di riproduzione, premere l'interruttore a pedale 1-4 il cui LED è illuminato, per impostare il GFX-8 nello stato di bypass/silenziamento.
2.
Girare la manopola DLY/REV (PARM VALUE) per regolare il tono di riferimento. Quando si gira questa manopola il tono di riferimento attuale appare sul display. L'impostazione iniziale è "440" (la centrale = 440 Hz).
La gamma di regolazione disponibile va da "435" (la centrale = 435 Hz) a "445" (la centrale = 445 Hz), in scatti di 1 Hz.
3.
Una volta completata l'accordatura premere di nuovo l'interruttore a pedale il cui LED sta lampeggiando.
Il GFX-8 torna al modo di riproduzione.
Quando si spegne e quindi si riaccende il GFX-8, il tono di riferimento torna a "440".
NOTA
Valore del tono di riferimento
La condizione in cui gli interruttori a pedale 1-4 possono essere usati per attivare e disattivare individualmente i moduli di un patch e in cui è possibile regolare specifici parametri si chiama "modo manuale". Nel modo manuale i moduli di un patch possono essere usati come effetti compatti indipendenti.
139
ZOOM GFX-8
Attivazione e disattivazione dei moduli durante la riproduzione (modo manuale)
Regolazione del tono di riferimento dell'accordatore
Dopo che il GFX-8 è stato acceso, il tono di riferimento dell'accordatore è sempre La centrale = 440 Hz". Se si desidera, si può cambiare il tono di riferimento. Questo è comodo ad esempio per far corrispondere lo strumento ad un altro strumento o fonte sonora il cui tono non può essere cambiato facilmente, come un piano acustico o un CD. Per fare questo, innanzitutto cambiare il tono di riferimento del GFX-8 e quindi usarlo per accordare la chitarra.
Page 14
Italiano
1.
In modo di riproduzione, selezionare il patch che si desidera modificare.
Il patch può essere di un gruppo utilizzatore o di un gruppo preselezionato. Tuttavia, poiché i patch dei gruppi preselezionati sono di sola lettura, dopo aver modificato il patch è possibile memorizzarlo solo selezionando un gruppo utilizzatore come destinazione di memorizzazione.
2.
Premere il tasto EDIT.
Il LED del tasto EDIT si illumina e il GFX-8 passa al modo di modifica.
In modo di modifica le seguenti indicazioni appaiono sul pannello.
I LED dei tasti e dell'interruttore a pedale dei moduli attivati nel patch attuale sono illuminati. Il tasto del modulo selezionato per la modifica lampeggia.
Se si passa al modo di modifica subito dopo aver cambiato patch, il tasto TOTAL lampeggia. Quando si passa al modo di modifica dopo la modifica facile, il tasto del modulo modificato lampeggia.
3.
Usare i tasti sul pannello per scegliere il modulo da modificare.
In modo di modifica, i seguenti tasti servono a selezionare il modulo da modificare. Il tasto selezionato lampeggia.
Se viene selezionato un modulo impostato su OFF per il patch attuale, la modifica non è possibile (il display visualizza "OFF"). Tuttavia le impostazioni ZNR possono essere eseguite anche quando il modulo EQ è disattivato.
4.
Usare la manopola PARM SELECT per selezionare il parametro che si desidera modificare.
Quando si gira la manopola PARM SELECT, gli effetti del modulo selezionato al punto 3 e i parametri di effetto appaiono in sequenza sul display. (I parametri visualizzati dipendono dal modulo e dall'effetto attualmente selezionati.) L'impostazione di parametro attualmente selezionata può essere controllata usando l'indicatore GROUP/BANK.
NOTA
Tasto DRIVE, MOD, DLY/REV
Tasto ZNR/EQ EDIT
Tasto TOTAL
Tasto MIDI
Per selezionare rispettivamente il modulo DRIVE, MOD o DLY/REV.
Esegue le impostazioni MIDI ( p.161)
Per selezionare il modulo EQ o ZNR. A ciascuna pressione del tasto, il colore del LED lampeggiante cambia e l'oggetto della modifica cambia come segue.
Lampeggia in rosso Pagina 1 del modulo EQ Lampeggia in verde Pagina 2 del modulo EQ Lampeggia in arancione ZNR
Lampeggia in rosso Imposta il nome di patch e il
livello del patch.
Lampeggia in verde Imposta le funzioni RTM e
interruttore CONTROL ( p.156)
Lampeggia in arancione Imposta le regolazioni di
simulatore di amplificazione (parametro complessivo)
Serve a impostare il nome di patch e il livello del patch (livello di uscita globale del patch) e altri parametri applicabili all'intero patch, nonché parametri globali che si applicano a tutti i patch. A ciascuna pressione del tasto, il colore del LED lampeggiante cambia e l'oggetto della modifica cambia come segue.
HINT
SUGGERIMENTO
Valore del parametro attualmente selezionato
Nome del parametro attualmente selezionato
La condizione in cui si possono cambiare i parametri che compongono un patch per creare un suono personale si chiama "modo di modifica". Questa sezione descrive come usare il modo di modifica.
Cambiamento del suono di un patch (modo di modifica)
Operazioni basilari del modo di modifica
140
ZOOM GFX-8
Le operazioni basilari normalmente usate nel modo di modifica sono spiegate qui. Oltre a queste operazioni, il modo di modifica offre anche una scorciatoia per la modifica rapida di un parametro specifico ( p.142).
Page 15
Italiano
141
ZOOM GFX-8
5.
Usare la manopola PARM VALUE/ADJUST per cambiare l'impostazione del parametro (o l'effetto).
Per cambiare il parametro indicato sul display, usare la manopola PARM VALUE/ADJUST. Quando si cambia la selezione dell'effetto o il parametro, il simbolo EDITED (.) appare nell'indicatore GROUP/BANK.
6.
Per cambiare l'impostazione ON/OFF del modulo di effetto, usare i seguenti interruttori a pedale o tasti.
In modo di modifica, i seguenti interruttori a pedale o tasti possono essere usati per cambiare l'impostazione ON/OFF del modulo. Il tasto di modulo che è stato impostato su OFF si spegne e il modulo non può più essere modificato. (Tuttavia le impostazioni ZNR possono essere modificate anche se il modulo EQ è impostato su OFF.)
Modulo DRIVE
Tasto DRIVE (*1), interruttore a pedale 1
Modulo MOD
Tasto MOD (*1), interruttore a pedale 2
Modulo DLY/REV
Tasto DLY/REV (*1), interruttore a pedale 3
Modulo EQ
Tasto ZNR/EQ EDIT (*2)
(*1) A ciascuna pressione del tasto: gruppo A, gruppo
B, OFF
(*2) A ciascuna pressione del tasto: ZNR (arancione)
Pagina 1 di EQ (rosso) Pagina 2 di EQ (verde). Quando è selezionata la pagina 1 o 2 di EQ, tenendo premuto il tasto per più di 1 secondo si imposta EQ ON o OFF.
7.
Se si desidera continuare a modificare altri parametri o moduli, ripetere i punti 3-6.
8.
Una volta completate le modifiche, premere il tasto EDIT/CANCEL.
Il GFX-8 torna al modo di riproduzione.
Tutte le modifiche apportate in modo di modifica sono temporanee. Le impostazioni tornano allo stato originale quando si cambia patch. Se si desidera conservare le modifiche, è necessario memorizzare il patch ( p.144).
NOTA
Manopola PARM VALUE/ADJUST
Simbolo EDITED (.)
Page 16
Italiano
1.
Usare il tasto DRIVE, MOD, DLY/REV, ZNR/EQ EDIT o TOTAL per selezionare il modulo da modificare.
Il tasto selezionato inizia a lampeggiare.
2.
Usare le manopole PARM 1-4 per modificare il parametro selezionato al punto 1.
In modo di modifica, i parametri principali (parametri 1-4) del modulo attualmente selezionato sono assegnati alle manopole PARM 1-4.
Per esempio, quando è selezionato l'effetto OVER DRV del modulo DRV, le manopole PARM 1-4 controllano i seguenti parametri.
Manopola PARM 1 - 4
GAIN PRE GAIN TONE LEVEL
Seleziona l'effetto del modulo DRIVE.
Seleziona l'effetto del modulo MOD.
Seleziona l'effetto del modulo DLY/REV.
[Selettore DRIVE/MOD/DLY/REV]
[Manopola GAIN]
[Tasto DRIVE/MOD/DLY/REV]
Regola un parametro principale del modulo DRIVE. In quasi tutti i patch, questo è il parametro GAIN che determina l'intensità della distorsione.
Il relativo modulo è disattivato.
Il modulo è attivato ed è selezionato l'effetto del gruppo A (etichette superiori).
Tasto spento o lampeggiante lentamente in rosso
Tasto illuminato/lampeggiante in rosso
Il modulo è attivato ed è selezionato l'effetto del gruppo B (etichette inferiori).
Quando si cambia l'effetto, il nome del nuovo effetto appare sul display per circa 2 secondi.
Tasto illuminato/lampeggiante in verde
Attiva e disattiva il relativo modulo (DRIVE, MOD, DLY/REV) e cambia il gruppo per gli effetti selezionabili. A ciascuna pressione del tasto, l'unità passa ciclicamente ai tre stati seguenti.
142
ZOOM GFX-8
In modo di modifica, le manopole e i tasti seguenti possono essere usati per modificare direttamente la selezione dell'effetto o il parametro.
Usando le manopole PARM 1-4, si possono modificare rapidamente i parametri principali di ciascun modulo.
Scorciatoia del modo di modifica (1)
Scorciatoia del modo di modifica (2)
Page 17
Italiano
143
ZOOM GFX-8
GAIN PRE GAIN TONE LEVEL
PARM 1 PARM 2 PARM 3 PARM 4
RTM SETTING
PARM 5 PARM 6 PARM 7 PARM 8
CUSTOM 2
> CHAR < > HIGH < > MID < > LOW <
PARM 9 PARM 10 PARM 11 PARM 12
GAIN PRE GAIN TONE LEVEL
PARM 1 PARM 2 PARM 3 PARM 4
RTM SETTING
PARM 5 PARM 6 PARM 7 PARM 8
FOR CLEAN
GAIN PRE GAIN TONE LEVEL
PARM 1 PARM 2 PARM 3 PARM 4
RTM SETTING
PARM 5 PARM 6 PARM 7 PARM 8
FOR CLEAN
GAIN PRE GAIN TONE LEVEL
PARM 1 PARM 2 PARM 3 PARM 4
RTM SETTING
PARM 5 PARM 6 PARM 7 PARM 8
FOR CLEAN
GAIN PRE GAIN TONE LEVEL
PARM 1 PARM 2 PARM 3 PARM 4
RTM SETTING
PARM 5 PARM 6 PARM 7 PARM 8
FDR CLN
GAIN PRE GAIN TONE LEVEL
PARM 1 PARM 2 PARM 3 PARM 4
RTM SETTING
PARM 5 PARM 6 PARM 7 PARM 8
CUSTOM 1
> CHAR < > HIGH < > MID < > LOW <
PARM 9 PARM 10 PARM 11 PARM 12
Parametro 9 > CHAR < Carattere della distorsione Parametro 10 > HIGH < Carattere gamma alta Parametro 11 > MID < Carattere gamma media Parametro 12 > LOW < Carattere gamma bassa
[Effetti di distorsione normali] [Distorsione personale]
1.
Attivare il modo di modifica.
2.
Selezionare CUSTOM1 (11A) o CUSTOM2 (11B) del modulo DRIVE.
Verificare che il modulo DRIVE sia attivato.
3.
Richiamare i parametri 1-8 ed eseguire le impostazioni desiderate.
Per un uso ottimale dei parametri di distorsione, raccomandiamo di impostare i parametri 1-4 come segue.
PARM1 GAIN 1 - 30 (come desiderato) PARM2 PRE GAIN 7 PARM3 TONE 5 PARM4 LEVEL 25
4.
Premere una volta il tasto GROUP/CUSTOM SET.
Questo richiama il parametro 9. Il nome del parametro (">CHAR<") appare sul display e l'indicatore GROUP/BANK mostra il valore attuale.
Il parametro 9 può essere richiamato anche con la manopola PARM SELECT. Questo è comodo per passare liberamente da uno all'altro dei parametri 1-12.
5.
Usare la manopola PARM VALUE per regolare il valore.
I parametri 9-12 sono parametri speciali per la distorsione personale, che permettono di impostare separatamente le caratteristiche per ciascuna banda di frequenza.
6.
Richiamare i parametri 10-12 nello stesso modo con la manopola PARM SELECT e usare la manopola PARM VALUE per regolare il valore.
7.
Quando si è finito di creare l'effetto di distorsione personale, memorizzare il patch.
I parametri 9-12 sono parametri globali che influiscono su tutti i patch. Per esempio, quando i parametri 9-12 della distorsione personale 1 di un patch sono modificati e il patch viene memorizzato, i cambiamenti influiscono su tutti i patch che impiegano la distorsione personale 1 (tipo di effetto 11A).
NOTA
NOTA
I numeri di effetto 11A e 11B del modulo DRIVE sono riservati per effetti di distorsione personali creati dall'utilizzatore. Per la distorsione personale, oltre ai normali parametri di effetto (PARM1-PARM8) sono disponibili altri quattro parametri (PARM9­PARM12) che permettono di controllare il carattere della distorsione e altre caratteristiche.
Creazione di una distorsione personale
Una volta impostati questi parametri e memorizzato il patch risultante, è possibile usarlo come un nuovo effetto di distorsione in altri patch.
Page 18
Italiano
1.
In modo di riproduzione o modo di modifica, premere il tasto STORE.
Il GFX-8 passa al modo di attesa memorizzazione e l'indicazione "STORE?" e il nome del patch di destinazione della memorizzazione appaiono alternatamente sul display. L'indicatore GROUP/BANK mostra il gruppo/numero banca di destinazione della memorizzazione. Il LED di uno degli interruttori a pedale 1-4 corrispondente alla destinazione di memorizzazione si illumina. Se si desidera memorizzare il patch modificato in una posizione diversa dalla destinazione di memorizzazione attualmente indicata, cambiare il nome del patch prima di premere il tasto STORE.
2.
Usare gli interruttori a pedale BANK UP/DOWN e gli interruttori a pedale 1-4 per selezionare la destinazione di memorizzazione (copia).
Quando il patch modificato proviene da un gruppo
utilizzatore, il gruppo/numerobanca/interruttore a pedale originale viene selezionato come destinazione della memorizzazione se non si eseguono altre operazioni. Quando si cambia il gruppo/banca, la parte cambiata dell'indicatore GROUP/BANK lampeggia.
3.
Per eseguire l'operazione di memorizzazione (copia) del patch, premere di nuovo il tasto STORE.
L'operazione di memorizzazione (copia) viene eseguita e l'apparecchio ritorna automaticamente al modo di riproduzione. Per annullare l'operazione, premere il tasto CANCEL prima di premere la seconda volta il tasto STORE.
I patch nei gruppi preselezionati (A, b, C, d) sono di sola lettura e non possono essere usati come destinazioni per la memorizzazione. Quando si preme il tasto STORE mentre è selezionato un patch di un gruppo preselezionato, la destinazione di memorizzazione diventa automaticamente "U0" e l'interruttore a pedale 1. Se necessario, cambiare la destinazione di memorizzazione con USER gruppo/banca/interruttore a pedale.
Quando l'operazione di memorizzazione (copia) viene eseguita, il contenuto precedente della destinazione di memorizzazione (copia) viene sovrascritto e non può essere recuperato. Tuttavia le impostazioni default di fabbrica di qualsiasi patch dei gruppi utilizzatore (o di tutti i patch) possono essere recuperate ( p.167).
"STORE?" e il nome del patch di destinazione appaiono alternatamente.
Se non si memorizzano i patch modificati, le impostazioni ritornano allo stato originale quando si cambia patch. Non dimenticare di memorizzare i patch modificati che si desidera conservare. È anche possibile copiare un patch esistente e memorizzarlo in un'altra posizione. Per esempio, copiando tutti i patch da usare in una canzone specifica in una banca del gruppo utilizzatore è facile poi richiamare i patch con gli interruttori a pedale 1-4 durante un'esecuzione.
Memorizzazione e copia di patch
(operazioni del modo di memorizzazione)
144
ZOOM GFX-8
1.
Attivare il modo di modifica.
2.
Premere il tasto MOD o il tasto DLY/REV per selezionare il modulo per cui si desidera memorizzare impostazioni personali.
Verificare che il modulo selezionato sia attivato..
3.
Eseguire la selezione dell'effetto e le impostazioni di parametro desiderate per il modulo selezionato al punto 2.
4.
Premere il tasto GROUP/CUSTOM SET.
Il nome dell'effetto lampeggia sul display e l'indicazione "C1" lampeggia sull'indicatore GROUP/BANK.
Quando il relativo modulo è disattivato, non è possibile memorizzare le impostazioni di modulo personali.
5.
Premere il tasto GROUP/CUSTOM SET e selezionare C1 (impostazione personale 1) o C2 (impostazione personale 2).
6.
Per memorizzare le impostazioni personali eseguite, premere il tasto STORE.
Le impostazioni personali memorizzate possono essere richiamate in qualsiasi momento semplicemente selezionando 11A (impostazione personale 1) o 11B (impostazione personale
2) per il modulo MOD o il modulo DLY/REV.
Per annullare l'operazione di memorizzazione, premere il tasto CANCEL.
NOTA
Memorizzazione di impostazioni di modolo personali
Le impostazioni del modulo MOD e del modulo DLY/REV possono essere memorizzate come impostazioni personali. Le impostazioni personali memorizzate possono essere richiamate in qualsiasi momento in modo di modifica, per l'uso con nuovi patch o patch esistenti.
Le operazioni da eseguire sono diverse da quelle per la creazione di distorsioni personali nel modulo DRIVE.
NOTA
Page 19
Questa sezione elenca tutti gli effetti e i parametri disponibili nei moduli del GFX-8. I parametri comuni a vari effetti o tutti gli effetti sono spiegati una sola volta.
* I tipi 1A-7B hanno gli stessi parametri.
Suono pulito di amplificatore a valvole di tipo combo.
Suono drive di amplificatore a valvole di tipo combo.
Suono crunch di amplificatore stack a valvole di tipo britannico.
Suono drive di amplificatore stack a valvole di tipo britannico.
Suono drive di amplificatore stack a valvole con gamma media corposa.
Suono drive di amplificatore stack a valvole ad alto guadagno, ideale per heavy metal.
Suono crunch vecchio stile.
Suono di chitarra lead con buon bilanciamento di potenza.
Suono overdrive asciutto.
Suono overdrive di stile vibrazione cassa.
Suono di distorsione dal carattere asciutto.
Forte suono di distorsione.
Tono fuzz rimbombante.
Suono aggressivo ad alto guadagno.
Regola il guadagno finale.
Regola la quantità di distorsione basilare.
Regola il tono.
Regola il livello del segnale dopo il passaggio attraverso il modulo DRIVE.
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore massimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore minimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Seleziona il pararametro regolabile tramite RTM. Si possono selezionare i parametri 1-4.
Seleziona il controllore da usare per l'RTM. Le impostazioni disponibili sono "oF" (disattivato), "Pd" (pedale di espressione), cambiamento di controllo MIDI 1-5, 8-31.
Quando il modulo DRIVE è attivato, l'interruttore funziona come interruttore di boost che innalza ulteriormente il livello del modulo DRIVE. A ciascuna pressione
dell'interruttore CONTROL (interruttore a pedale 4), l'impostazione si alterna tra normale (LED spento) e boost (LED acceso).
Questa è una combinazione di compressore e suono pulito.
Regola la profondità dell'effetto compressore. Quando è regolato su "oF", l'effetto non agisce.
Regola il tempo di ascesa dell'effetto.
Vedere il tipo 1A (FDR CLN).
Vedere il tipo 1A (FDR CLN).
* I tipi 8B-9B hanno gli stessi parametri.
Questa è una combinazione di compressore e crunch.
Questa è una combinazione di compressore e overdrive.
Questa è una combinazione di compressore e distorsione.
Regola l'intensità dell'effetto.
Regola la profondità dell'effetto compressore. Quando è regolato su "oF", l'effetto non agisce.
oF, 1 - 10
COMP SNS
Parametro 2
1 - 30
GAIN
Parametro 1
1 - 30
GAIN
Manopola GAIN
CMP+DIST
9BTYPE
CMP+OD
9ATYPE
CMP+CRU
8BTYPE
Parametro 8Parametro 4
1 - 10
ATTACK
Parametro 3
oF, 1 - 10
COMP SNS
Parametro 2
0 - 10
TONE
Parametro 1
oF, - 10
COMP SNS
GAIN knob
COMP
8ATYPE
oF, Pd, 1 - 5, 8 - 31
RTM CTL
Parametro 8
1 - 4
RTM DES
Parametro 7
0 - 99, 1.0
RTM MIN
Parametro 6
0 - 99, 1.0
RTM MAX
Parametro 5
1 - 30
LEVEL
Parametro 4
0 - 10
TONE
Parametro 3
1 - 10
PRE GAIN
Parametro 2
1 - 30
GAIN
Parametro 1
1 - 30
GAIN
Manopola GAIN
WD METAL
7BTYPE
FUZZ
7ATYPE
DIST
6BTYPE
V-DIST
6ATYPE
OVER DRV
5BTYPE
V-OD
5ATYPE
PWR LEAD
4BTYPE
VX CRU
4ATYPE
PVY DRV
3BTYPE
BG DRV
3ATYPE
MS DRV
2BTYPE
MS CRU
2ATYPE
FDR DRV
1BTYPE
FDR CLN
1ATYPE
145
ZOOM GFX-8
Modulo DRIVE
Effetti e parametri
Italiano
Questo modulo comprende una grande varietà di effetti, tra cui simulatore acustico pulito, distorsione, overdrive e fuzz.
[GLOBAL] indica un parametro globale che si applica a tutti i patch.
Il parametro 1 del modulo DRIVE può essere regolato con la manopola GAIN anche quando un altro modulo è selezionato.
[CONTROL SW] indica una voce che può essere controllata con l’interruttore CONTROL ( p.157).
Page 20
Italiano
Regola il tempo di ascesa dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (FDR CLN).
Vedere il tipo 1A (FDR CLN).
Invece del modulo DRIVE interno, viene usato un effetto di distorsione collegato alle prese EXT.DIST SEND/RETURN sul pannello posteriore.
Regola il livello del segnale fornito alla presa EXT.DIST SEND.
Regola la profondità dell'effetto compressore. Quando è regolato su "oF", l'effetto non agisce.
Regola il tempo di ascesa dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (FDR CLN).
Vedere il tipo 1A (FDR CLN).
Cambia il suono di una chitarra elettrica nel suono di una chitarra acustica.
Regola il carattere speciale delle corde di una chitarra acustica.
Regola il carattere del corpo della chitarra.
Regola la qualità sonora globale.
Vedere il
tipo 1A (FDR CLN).
Vedere il tipo 1A (FDR CLN).
Questi effetti permettono di creare un proprio circuito di distorsione per ottenere qualsiasi suono desiderato.
Regola il guadagno globale.
Regola la distorsione basilare.
Regola il tono.
Vedere il
tipo 1A (FDR CLN).
Notare che i parametri 9-12 sotto sono parametri globali che si applicano a tutti i patch. (Per dettagli vedere pagina 143.) Gli effetti di distorsione personali possono essere personalizzati in maggiore dettaglio usando il software in dotazione.
Seleziona il carattere della distorsione.
c1, c2: Distorsione di tipo pulito o1, o2: Distorsione di tipo overdrive d1, d2: Distorsione normale A1, A2: Distorsione amplificatore S1, S2: Suono impostato con il software di modifica sul
computer
Seleziona il carattere della distorsione della gamma ad alta frequenza.
L1-L4: Passa-basso Ft: Piatta P1-P4: Picco S1, S2: Suono impostato con il software di modifica
sul computer
Seleziona il carattere della distorsione della gamma di frequenza media.
L1-L3: Enfasi della gamma bassa M1-M3: Enfasi della gamma media H1-H3: Enfasi della gamma alta S1, S2: Suono impostato con il software di modifica sul
computer
Seleziona il carattere della distorsione della gamma di frequenza bassa.
H1-H2: Passa-alto Ft: Piatto P1-P4: Picco b1, b2: Enfatizzazione S1, S2: Suono impostato con il software di modifica sul
computer
Vedere il
tipo 1A (FDR CLN).
> LOW <
Parametro 12
> MID <
Parametro 11
> HIGH <
Parametro 10
> CHAR <
Parametro 9
Parametro 8Parametro 4
0 - 10
TONE
Parametro 3
1 - 10
PRE GAIN
Parametro 2
1 - 30
GAIN
Parametro 1
1 - 30
GAIN
Manopola GAIN
CUSTOM2
11BTYPE
CUSTOM1
11ATYPE
Parametro 8Parametro 4
0 - 10
TONE
Parametro 3
1 - 10
BODY
Parametro 2
1 - 10
TOP
Parametro 1
1 - 10
TOP
Manopola GAIN
ACOUSTIC
10BTYPE
Parametro 8Parametro 4
1 - 10
ATTACK
Parametro 3
oF, 1 - 10
COMP SNS
Parametro 2
1 - 10
SEND LVL
Parametro 1
1 - 10
SEND LVL
Manopola GAIN
EXT DIST
10ATYPE
Parametro 8Parametro 4
1 - 10
ATTACK
Parametro 3
146
ZOOM GFX-8
Modulo ZNR/EQ (riduzione del rumore Zoom/equalizzatore)
Questo modulo contiene la funzione ZNR (riduzione del rumore Zoom) che riduce i disturbi durante le pause e un equalizzatore per regolare il bilanciamento di spettro del suono.
(
riduzione del rumore Zoom
)
Questo circuito riduce il rumore durante le pause di esecuzione senza influenzare il carattere del suono.
Regola la sensibilità ZNR. Selezionare l'impostazione che fornisce la migliore riduzione del rumore senza rendere il suono innaturale. Quando è regolato su "oF", l'azione ZNR è neutralizzata.
(pagina 1 equalizzatore)
Questa è la pagina 1 dell'equalizzatore a quattro bande che serve a regolare il suono. Esiste un solo effetto equalizzatore, ma poiché
P1EQ
oF, 1 - 15
ZNR
Parametro 1
ZNR
[CONTROL SW] indica una voce che può essere controllata con linterruttore CONTROL ( p.157).
In modo di modifica, il colore del LED ZNR/EQ EDIT lampeggiante cambia a ciascuna pressione del tasto e l'oggetto della modifica cambia come segue.
Lampeggia in arancione ZNR
Lampeggia in rosso Pagina 1 del modulo EQ
Lampeggia in verde Pagina 2 del modulo EQ
Page 21
Parametri comuni del modulo MOD
Regola la profondità dell'effetto.
Regola la velocità di modulazione.
Regola il tempo di preritardo.
Regola il rapporto di missaggio dell'effetto.
Regola il bilanciamento tra suono dell'effetto e suono originale. Valori maggiori proclucono un suono dell'effetto più pronunciato.
Regola la quantità di feedback.
Regola la direzione di azione dell'effetto. "dn" indica cambiamento a scendere e "UP" cambiamento a salire.
Regola la sensibilità di rilevamento picking per il wah e la sensibilità di attivazione.
Seleziona il punto di collegamento del modulo MOD. bF: Prima del modulo DRIVE AF: Dopo il modulo EQ
Questo è un effetto di chorus con suono chiaro.
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore massimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore minimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Seleziona il pararametro regolabile tramite RTM. Si possono selezionare i parametri 1-4.
Seleziona il controllore da usare per l'RTM. Le impostazioni disponibili sono "oF" (disattivato), "Pd" (pedale di espressione), cambiamento di controllo MIDI 1-5, 8-31.
LED illuminato: il parametro CHO MIX è al massimo. LED spento: il parametro CHO MIX è al livello memorizzato per quel patch.
Questo è un effetto di chorus caratterizzato da un suono caldo.
Regola la qualità del suono.
0 - 50
TONE
Parametro 3
1 - 50
RATE
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
CE CHO
1BTYPE
oF, Pd, 1 - 5, 8 - 31
RTM CTL
Parametro 8
1 - 4
RTM DES
Parametro 7
0 - 99, 1.0
RTM MIN
Parametro 6
0 - 99, 1.0
RTM MAX
Parametro 5
0 - 50
CHO MIX
Parametro 4
0 - 50
PRE DLY
Parametro 3
1 - 50
RATE
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
CHORUS
1ATYPE
POSITION
SENS
SHIFT
FEEDBACK
BALANCE
xx MIX
PRE DLY
RATE
DEPTH
possiede numerosi parametri, le impostazioni sono divise in due pagine (EQ P1/EQ P2) per l'uso con il tasto ZNR/EQ EDIT. (Se si usa la manopola PARM SELECT, i parametri 1-12 possono essere richiamati in successione.)
Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma ultra-alta (oltre 8 kHz).
Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma alta.
Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma media.
Regola l'enfatizzazione/taglio della gamma bassa.
(pagina 2 equalizzatore)
Questo è pagina 2 dell'equalizzatore a quattro bande.
Regola il livello del segnale dopo il passaggio attraverso il modulo EQ. Un'impostazione di 25 fornisce un livello di unità (livello in ingresso = livello in uscita).
Regola la frequenza centrale della gamma alta (630 Hz - 6,3 kHz)
Regola la frequenza centrale della gamma media (160 Hz - 1,6 kHz)
Regola la frequenza centrale della gamma bassa (60 Hz - 630 Hz).
Tabella: Valori di impostazione del modulo EQ e frequenze
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore massimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore minimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Seleziona il pararametro regolabile tramite RTM. Si possono selezionare i parametri 1-4.
Seleziona il controllore da usare per l'RTM. Le impostazioni disponibili sono "oF" (disattivato), "Pd" (pedale di espressione), cambiamento di controllo MIDI 1-5, 8-31.
Quando l'effetto è attivato, l'uscita è silenziata mentre si tiene premuto l'interruttore CONTROL (durante il silenziamento il LED si illumina).
oF, Pd, 1 - 5, 8 - 31
RTM CTL
Parametro 8
1 - 4
RTM DES
Parametro 7
0 - 99, 1.0
RTM MIN
Parametro 6
0 - 99, 1.0
RTM MAX
Parametro 5
BASS FRQ
Display
60Hz 06
80Hz 08 125Hz 12 160Hz 16 200Hz 20 315Hz 31 400Hz 40 630Hz 63
MID FRQ
Display
160Hz 16 200Hz 20 315Hz 31 400Hz 40 630Hz 63 800Hz 80
1.2kHz 1.2
1.6kHz 1.6
TREBLE FRQ
Display
630Hz 63 800Hz 80
1.2kHz 1.2
1.6kHz 1.6
2.5kHz 2.5
3.2kHz 3.2
5.1kHz 5.1
6.3kHz 6.3
06 - 63 (see table)
BASS FRQ
Parametro 4
16 - 1.6 (see table)
MID FRQ
Parametro 3
63 - 6.3 (see table)
TRBL FRQ
Parametro 2
1 - 30
EQ LEVEL
Parametro 1
P2EQ
-12 - 12
BASS
Parametro 4
-12 - 12
MIDDLE
Parametro 3
-12 - 12
TREBLE
Parametro 2
-12 - 12
PRESENCE
Parametro 1
147
ZOOM GFX-8
Italiano
Questo modulo contiene effetti di spazio come chorus e flanger, effetti dal suono particolare come auto-wah e effetti di modulazione come il modulatore ad anello.
Modulo MOD (modulazione)
Indica un parametro che può essere controllato con RTM ( p.156).
Indica un parametro per cui è possibile l'ingresso tap tramite interruttore a pedale CONTROL ( p.157).
Indica un parametro che può essere controllato con la manopola PARM SELECT durante la modifica facile ( p.137).
[CONTROL SW] indica una voce che può essere controllata con linterruttore CONTROL ( p.157).
Page 22
Italiano
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
LED illuminato: il parametro CE MIX è al massimo. LED spento: il parametro CE MIX è al valore memorizzato per quel patch.
Questo è un effetto di vibrato che varia periodicamente il tono.
Regola il ritardo tra segnale in ingresso e inizio dell'effetto. Quando è selezionato "oF", l'effetto è sempre attivato.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
LED illuminato: il parametro VIB RATE è al massimo. LED spento: il parametro VIB RATE è al valore memorizzato per quel patch.
Questo effetto produce un effetto particolare, ondeggiante.
Regola l'intensità dell'effetto.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
LED illuminato: il parametro FLG RATE è al massimo. LED spento: il parametro FLG RATE è al valore memorizzato per quel patch.
Questo effetto produce un suono fuori fase.
Regola la risonanza.
Seleziona le caratteristiche del suono di fase.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
LED illuminato: il parametro PHA RATE è al massimo. LED spento: il parametro PHA RATE è al valore memorizzato per quel patch.
Questo effetto varia periodicamente il livello del suono.
Regola la forma d'onda del segnale di modulazione. Valori maggiori producono un clipping più marcato delle creste delle forme d'onda.
Regola il ritardo tra segnale in ingresso e inizio dell'effetto. Quando è selezionato "oF", l'effetto è sempre attivato.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
LED illuminato: il parametro TRM RATE è al massimo. LED spento: il parametro TRM RATE è al valore memorizzato per quel patch.
(wah a pedale)
Questo effetto permette di usare il pedale di espressione per regolare manualmente il wah.
Imposta la frequenza centrale dell'effetto wah.
Imposta il livello del suono originale.
Imposta il livello del suono dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto wah viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Il funzionamento di questo effetto varia a seconda dell'intensità del picking.
Regola la risonanza.
Imposta la direzione dell'effetto wah.
Imposta la sensibilità dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto wah viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Questo è un effetto speciale con caratteristiche di filtro di tipo a gradini.
Regola lintensità delleffetto.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
LED illuminato: il parametro STP RATE è al massimo. LED spento: il parametro STP RATE è al valore memorizzato per quel patch.
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
FEEDBACK
Parametro 3
1 - 50
STP RATE
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
STEP
5ATYPE
Parametro 8Parametro 5
bF, AF
POSITION
Parametro 4
1 - 50
AWA SENS
Parametro 3
dn, UP
SHIFT
Parametro 2
1 - 50
RESO
Parametro 1
AUTO WAH
4BTYPE
Parametro 8Parametro 5
bF, AF
POSITION
Parametro 4
0 - 50
WET LVL
Parametro 3
0 - 50
DRY LVL
Parametro 2
1 - 50
PWA FREQ
Parametro 1
PDL WAH
4ATYPE
Parametro 8Parametro 5
oF, 1 - 50
RISETIME
Parametro 4
0 - 10
CLIP
Parametro 3
1 - 50
TRM RATE
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
TREMOLO
3BTYPE
Parametro 8Parametro 5
bF, AF
POSITION
Parametro 4
1 - 4
CHAR
Parametro 3
1 - 50
PHA RATE
Parametro 2
1 - 50
RESO
Parametro 1
PHASE
3ATYPE
Parametro 8Parametro 5
-15 - 0 - 15
FEEDBACK
Parametro 4
0 - 50
PRE DLY
Parametro 3
1 - 50
FLG RATE
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
FLANGER
2BTYPE
Parametro 8Parametro 5
oF, 1 - 50
RISETIME
Parametro 4
0 - 50
BALANCE
Parametro 3
1 - 50
VIB RATE
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
VIBRATO
2ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
CE MIX
Parametro 4
148
ZOOM GFX-8
Page 23
Questo effetto varia il suono come un modulatore parlante.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Questo è uno spostatore di tono con una gamma di 1 ottava a scendere e 2 ottave a salire.
Regola la quantità di spostamento di tono in semitoni.
Regola precisamente la quantità di spostamento di tono.
Regola il tono dell'effetto.
Regola il bilanciamento tra suono dell'effetto e suono originale.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
(tono a pedale)
Questo effette permette di cambiare manualmente il tono usando il pedale di espressione.
Seleziona il tipo di tono a pedale (vedere la tabella sotto). A seconda del tipo, l'azione di tono è diversa quando si alza o si abbassa il pedale.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
(modulatore ad anello)
Questo effetto produce un suono metallico.
Regola la frequenza dell'effetto di modulatore ad anello.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
(attacco lento)
Questo effetto produce automaticamente un "suono di tipo violino" in cui ciascuna nota è potenziata individualmente.
Regola il tempo di ascesa dell'effetto.
Regola la curva di ascesa.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Questo è un effetto di ritardo con un tempo di ritardo da 1 millisecondo a 6 secondi.
Imposta il tempo di ritardo in unità di 100 ms.
Imposta il tempo di ritardo in unità di 1 ms.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo è un originale effetto di ritardo che varia il tempo di ritardo in base all'intensità del picking.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
TRIP BAL
Parametro 4
-10 - 10
FEEDBACK
Parametro 3
dn, UP
SHIFT
Parametro 2
1 - 50
SENS
Parametro 1
TIMETRIP
8BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
DLY MIX
Parametro 4
0 - 50
FEEDBACK
Parametro 3
0 - 99
TIMEx1
Parametro 2
0 - 60
TIMEx100
Parametro 1
DELAY
8ATYPE
Parametro 8Parametro 5
bF, AF
POSITION
Parametro 3
1 - 4
CURVE
Parametro 2
1 - 50
SLW TIME
Parametro 1
SLOW ATK
7BTYPE
Parametro 8Parametro 5
bF, AF
POSITION
Parametro 4
0 - 50
BALANCE
Parametro 3
1 - 50
RNG FREQ
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
RING MOD
7ATYPE
Parametro 8Parametro 5
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15 16
-100 cent
Solo suono originale
DOUBLING
Scordatura + DRY
0 cent
+1 ottava
0 cent
-2 ottave
-1 ottava + DRY
+1 ottava + DRY
-700 cent + DRY 500 cent + DRY
-∞ (0 Hz) + DRY +1 ottava
-∞ (0 Hz) + DRY
+1 ottava + DRY
Solo suono originale
-100 cent
Scordatura + DRY
DOUBLING
+1 ottava
0 cent
-2 ottave 0 cent
+1 ottava + DRY
-1 ottava + DRY 500 cent + DRY
-700 cent + DRY +1 ottava
-∞(0 Hz) + DRY +1 ottava+ DRY
-∞ (0 Hz) + DRY
Valore
minimo pedale
Valore
massimo pedale
P-PIT TYPE
1 - 16
TYPE
Parametro 1
PDL PIT
6BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
BALANCE
Parametro 4
0 - 50
TONE
Parametro 3
-10 - 10
FINE
Parametro 2
-12 - 0 - 12, 24
PITCH
Parametro 1
PITCH
6ATYPE
Parametro 8Parametro 5
bF, AF
POSITION
Parametro 4
1 - 50
CRY SENS
Parametro 3
dn, UP
SHIFT
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
CRY
5BTYPE
149
ZOOM GFX-8
Italiano
Page 24
Italiano
Questo effetto di ritardo permette di impostare il tempo di ritardo in unità BPM.
Regola il valore BPM (numero di battute di minima per minuto, un'unità per tempo). Quando si gira la manopola PARM 1, il valore cambia in scatti di 5. Per una regolazione precisa, usare la manopola PARM VALUE.
Regola la nota che determina la sincronizzazione del suono di ritardo, usando l'impostazione di tempo BPM come riferimento.
t1 = Due brevi t2 = Minima puntata t3 = Minima t4 = Semiminima puntata t5 = Tripla semibreve t6 = Semiminima t7 = Croma puntata t8 = Tripla minima t9 = Croma
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo è un effetto di ritardo a tenuta che può campionare e riprodurre una frase della durata massima di 6 secondi.
Imposta il tempo di ritardo in unità di 100 ms.
Imposta il tempo di ritardo in unità di 1 ms.
Seleziona il modo di tenuta.
tr (TRIGGER)
Il campionamento inizia quando si preme l'interruttore CONTROL. Quando si preme di nuovo l'interruttore CONTROL, il campionamento cessa e la riproduzione inizia. Se l'interruttore CONTROL non viene premuto una seconda volta, il campionamento cessa automaticamente dopo che è trascorso il tempo di ritardo. Premendo ancora una volta l'interruttore CONTROL si interrompe la riproduzione.
Gt (GATE)
Il campionamento viene eseguito mentre si tiene premuto l'interruttore CONTROL. Se non si rilascia l'interruttore CONTROL, il campionamento cessa automaticamente dopo che è trascorso il tempo di ritardo impostato con il parametro 1+2 e la riproduzione inizia. Premendo ancora una volta l'interruttore CONTROL si interrompe la riproduzione.
So (SOUND ON SOUND)
In questo modo il suono campionato viene riprodotto sopra il suono attuale. Mentre si tiene premuto l'interruttore CONTROL, il suono di riproduzione della chitarra viene aggiunto al suono di riproduzione. Il tempo di ritardo impostato con il parametro 1+2 stabilisce la durata dell'intervallo di ripetizione.
* I dati campionati sono conservati fino a che il modulo
viene disattivato o l'unità viene regolata in stato di bypass.
Vedere il tipo 1A (CHORUS).
Serve ad avviare e fermare il processo di campionamento e ad avviare la riproduzione.
Questa è una combinazione di tremolo e chorus.
Regola la profondità dell'effetto di tremolo.
Regola la velocità di modulazione dell'effetto di tremolo.
Regola la velocità di modulazione dell'effetto di chorus.
Regola il rapporto di missaggio del suono di chorus.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
Attiva e disattiva il tremolo.
Questa è una combinazione di modulatore ad anello e vibrato.
Regola la profondità del vibrato.
Regola la velocità del vibrato.
Regola la frequenza di modulazione dell'effetto di modulatore ad anello.
Regola il bilanciamento del modulatore ad anello.
Vedere il
tipo 1A (CHORUS).
Attiva e disattiva il vibrato.
Richiama le impostazioni personali 1/2 memorizzate precedentemente per il modulo MOD. (Per informazioni su come creare e memorizzare impostazioni personali, vedere pagina 144.)
I parametri attualmente memorizzati possono essere modificati. Per conservare le modifiche, memorizzare il patch.
CUSTOM2
11BTYPE
CUSTOM1
11ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
RING BAL
Parametro 4
1 - 50
RING SPD
Parametro 3
1 - 50
VIB RATE
Parametro 2
0 - 50
VIB DPT
Parametro 1
RING+VIB
10BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
CHO MIX
Parametro 4
1 - 50
CHO RATE
Parametro 3
1 - 50
TRM RATE
Parametro 2
0 - 50
TRM DPT
Parametro 1
TRM+CHO
10ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
HOLD MIX
Parametro 4
Sampling
Tempo
Premere Rilasciare Premere
Interruttore
CONTROL
Suono dell
effetto
Suono originale
Campionamento
Inizio del
campionamento
Riproduzione Fine
Tempo
Premere Premere Premere
Interruttore
CONTROL
Suono dell
effetto
Suono originale
Campionamento
Inizio del
campionamento
Annollamento tenuta
Arresto
Riproduzione
tr, Gt, So
MODE
Parametro 3
0 - 99
TIMEx1
Parametro 2
0 - 60
TIMEx100
Parametro 1
HOLD DLY
9BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
BPM MIX
Parametro 4
0 - 50
FEEDBACK
Parametro 3
t1 - t9
INTERVAL
Parametro 2
40 - 250
BPM
Parametro 1
BPM DLY
9ATYPE
150
ZOOM GFX-8
Page 25
Parametri comuni del modulo DLY/REV
Regola la velocità di modulazione.
Regola il rapporto di missaggio dell'effetto.
Regola il bilanciamento tra suono dell'effetto e suono originale. Valori maggiori proclucono un suono dell'effetto più pronunciato.
Regola la quantità di feedback.
Regola la direzione di azione dell'effetto. "dn" indica cambiamento a scendere e "UP" cambiamento a salire.
* I tipi 1A e 1B hanno gli stessi parametri.
Questo è un effetto di riverbero che simula il riverbero di una sala concerti.
Questo è un effetto di riverbero che simula il riverbero di una stanza.
Regola la durata del riverbero (tempo di riverbero).
Regola il tempo di preritardo dall'inizio del suono originale all'inizio del riverbero.
Regola il tono del suono dell'effetto.
(quando è selezionato 1A)
(quando è selezionato 1B)
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore massimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Usando il valore massimo del parametro regolato da RTM come riferimento (100%), questo parametro regola il valore minimo RTM nella gamma da 0% (0) a 100% (1.0).
Seleziona il pararametro regolabile tramite RTM. Si possono selezionare i parametri 1-4.
Seleziona il controllore da usare per l'RTM. Le impostazioni disponibili sono "oF" (disattivato), "Pd" (pedale di espressione), cambiamento di controllo MIDI 1-5, 8-31.
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
* I tipi 2A e 2B hanno gli stessi parametri.
Questa è una combinazione di ritardo e riverbero sala.
Questa è una combinazione di ritardo e riverbero stanza.
Imposta il tempo di ritardo in unità di 10 ms (10 ms x valore impostazione = tempo di ritardo).
Regola la quantità di feedback del ritardo.
Regola il rapporto di missaggio del suono di ritardo.
(quando è selezionato 2A)
(quando è selezionato 2B)
Regola il rapporto di missaggio del suono di riverbero.
Vedere il tipo 1A (REV HALL).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo è un ritardo di tipo a ping-pong in cui il suono si sposta alternatamente a destra e sinistra.
Il tempo di ritardo da 1 millisecondo a 6 secondi
Imposta il tempo di ritardo in unità di 100 ms.
Imposta il tempo di ritardo in unità di 1 ms.
Vedere il tipo 1A (REV HALL).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo è un effetto in cui il suono di ritardo continua ad essere udibile per un massimo di 3 secondi dopo che si è cambiato patch.
* Per usare l'effetto seamless, il ritardo seamless deve essere
selezionato al nuovo patch richiamato.
Imposta il tempo di ritardo. Nella gamma 1-99, la formula è 10 ms x valore impostazione = tempo di ritardo. Nella gamma 1.0-6.0 (per 3B SEAMLESS il massimo è 3.0) la formula è 1000 ms x valore impostazione = tempo di ritardo. Quando si gira la manopola PARM 1, il valore cambia in scatti di 5. Per una regolazione precisa, usare la manopola PARM VALUE.
Regola la durata per cui il suono di ritardo è udibile dopo che si è commutato il patch (100 ms x valore impostazione = durata di rimanenza). L'impostazione "Hd" fa sì che il suono di ritardo
1 - 99, 1.0, Hd
SEAMTIME
Parametro 2
1 - 99, 1.0 - 3.0
TIME
Parametro 1
SEAMLESS
3BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
PPD MIX
Parametro 4
0 - 50
FEEDBACK
Parametro 3
0 - 99
TIMEx1
Parametro 2
0 - 60
TIMEx100
Parametro 1
PP DLY
3ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
ROOM MIX
Parametro 4
0 - 50
HALL MIX
Parametro 4
0 - 50
DLY MIX
Parametro 3
0 - 50
DLY FB
Parametro 2
1 - 99, 1.0
DLY TIME
Parametro 1
DLY+ROOM
2BTYPE
DLY+HALL
2ATYPE
oF, Pd, 1 - 5, 8 - 31
RTM CTL
Parametro 8
1 - 4
RTM DES
Parametro 7
0 - 99, 1.0
RTM MIN
Parametro 6
0 - 99, 1.0
RTM MAX
Parametro 5
0 - 50
ROOM MIX
Parametro 4
0 - 50
HALL MIX
Parametro 4
0 - 10
TONE
Parametro 3
0 - 50
PRE DLY
Parametro 2
1 - 30
TIME
Parametro 1
REV ROOM
1BTYPE
REV HALL
1ATYPE
SHIFT
FEEDBACK
BALANCE
xx MIX
RATE
Italiano
151
ZOOM GFX-8
Modulo DLY/REV (ritardo/riverbero)
Questo modulo contiene principalmente effetti di tipo a riverbero singolo come ritardo e riverbero, ma offre anche combinazioni con effetti di modulazione e effetti speciali e contiene l'effetto jam che impiega la tecnologia di campionamento.
Indica un parametro che può essere controllato con RTM ( p.156).
Indica un parametro per cui è possibile l'ingresso tap tramite interruttore a pedale CONTROL ( p.157).
Indica un parametro che può essere controllato con la manopola PARM VALUE durante la modifica facile ( p.137).
[CONTROL SW] indica una voce che può essere controllata con linterruttore CONTROL ( p.157).
Page 26
Italiano
152
ZOOM GFX-8
rimanga per il tempo impostato per quel patch.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo è un effetto a combinazione di chorus e ritardo.
Imposta il tempo di ritardo. Nella gamma 1-99, la formula è 10 ms x valore impostazione = tempo di ritardo. Nella gamma 1.0-
6.0 (per 3B SEAMLESS il massimo è 3.0) la formula è 1000 ms x valore impostazione = tempo di ritardo. Quando si gira la manopola PARM 1, il valore cambia in scatti di
5. Per una regolazione precisa, usare la manopola PARM VALUE.
(*1).
Regola il rapporto di missaggio del suono di ritardo.
Regola la velocità di modulazione del chorus.
Regola il rapporto di missaggio del suono di chorus.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo effetto crea uneco morbido nello stile di un eco da nastro.
Vedere
(*1).
Regola il tono dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo è un chorus stereo con suono chiaro e una diffusione eccezionalmente ampia.
Regola la qualità del suono.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
LED illuminato: il parametro STCH MIX è al massimo. LED spento: il parametro STCH MIX è al valore memorizzato per quel patch.
Questo effetto varia periodicamente l'impostazione panpot (posizione stereo destra/sinistra) del suono.
Regola l'ampiezza dell'effetto.
Regola la forma d'onda del segnale di modulazione. Valori maggiori producono un clipping più forte delle creste delle forme d'onda.
Regola la profondità di cambiamento livello associata con l'impostazione panpot.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
LED illuminato: il parametro PAN RATE è al massimo. LED spento: il parametro PAN RATE è al valore memorizzato per quel patch.
Questo è un effetto a combinazione in cui uno spostatore di tono viene applicato al suono di ritardo.
Vedere
(*1).
Quando è impostato "dt", l'effetto è leggermente stonato dal tono del suono originale. Altre impostazioni spostano il tono del numero di semitoni corrispondenti all'impostazione.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Imposta il tempo di ritardo in base all'intervallo con cui viene azionato l'interruttore CONTROL.
Questo effetto fornisce una curvatura del tono che segue il picking di ciascuna nota.
Regola il tasso di curvatura del tono.
Regola il tempo di preri tando.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
BEND BAL
Parametro 4
1 - 50
TIME
Parametro 3
dn, UP
SHIFT
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
BEND CHO
6BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
DLY MIX
Parametro 4
0 - 50
FEEDBACK
Parametro 3
-12 - -1, dt, 1 - 12, 24
PITCH
Parametro 2
1 - 99, 1.0 - 6.0
TIME
Parametro 1
PIT+DLY
6ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
TRM DPT
Parametro 4
0 - 10
PAN CLIP
Parametro 3
1 - 50
PAN RATE
Parametro 2
0 - 50
PAN DPT
Parametro 1
AUTO PAN
5BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
STCH MIX
Parametro 4
0 - 50
TONE
Parametro 3
1 - 50
RATE
Parametro 2
0 - 50
DEPTH
Parametro 1
ST CHO
5ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
ECHO MIX
Parametro 4
0 - 50
FEEDBACK
Parametro 3
0 - 50
TONE
Parametro 2
1 - 99, 1.0 - 6.0
TIME
Parametro 1
ECHO
4BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
CHO MIX
Parametro 4
1 - 50
CHO RATE
Parametro 3
0 - 50
DLY MIX
Parametro 2
1 - 99, 1.0 - 6.0
TIME
Parametro 1
CHO+DLY
4ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
SEAM MIX
Parametro 4
0 - 50
FEEDBACK
Parametro 3
Page 27
Italiano
153
ZOOM GFX-8
Effetti SFX
Se uno degli effetti SFX sotto indicati viene impostato su ON nel modulo DLY/REV, il modulo MOD diventa inattivo.
Parametri comuni degli effett; effetti SFX
Regola il tempo di preritardo.
Regola il rapporto di missaggio dell'effetto.
Regola la sensibilità di rilevamento picking per il wah e la sensibilità di attivazione.
Questo è un effetto di campionatore con fino a 25 secondi di tempo di registrazione/riproduzione. Per dettagli sul funzionamento, vedere la sezione "Uso del campionatore" ( p.160).
Seleziona la fonte di registrazione come segue.
PL: Segnale chitarra dalla presa INPUT AU: Segnale in linea stereo dalla presa AUX IN
SUGGERIMENTO: Quando è selezionato PL, il segnale viene registrato dopo essere passato attraverso il modulo EQ. Quando è selezionato AU, il segnale viene registrato senza passare attraverso alcun modulo di effetto.
Questo parametro determina se viene eseguita la compensazione del tono quando la velocità di riproduzione viene cambiata. Le impostazioni disponibili sono "on" (compensazione attivata) e "oF" (compensazione disattivata).
Seleziona la velocità di riproduzione.
Quando non si è selezionata la compensazione del tono con il parametro PITCH, il tono del suono di riproduzione cambia come segue secondo il parametro SPEED.
Regola il tono di riproduzione. Le impostazioni da -10 a -1 indicano un taglio della gamma bassa e le impostazioni da 1 a 10 un taglio della gamma alta.
NOTA: Mentre si usa la funzione di campionatore, il pedale di espressione agisce sempre come pedale di volume per il segnale in ingresso/riprodotto. L'effetto SAMPLER non dispone quindi di un parametro RTM.
Attiva e disattiva la funzione di campionatore.
Questo è un effetto a combinazione di wah automatico e tremolo.
Regola la sensibilità del wah automatico. Quando è impostato su un valore negativo, l'effetto wah agisce nella direzione a scendere.
Regola il lasso di tempo tra segnale in ingresso e inizio dell'effetto tremolo. Quando l'impostazione è "oF", l'effetto è sempre attivato.
oF, 1 - 50
RISETIME
Parametro 2
-10 - -1, oF, 1 - 10
AWA SNS
Parametro 1
AWA+TRM
8ATYPE
10 - 0 - 10
TONE
Parametro 4
1.0 94 89 84 79 75 71 67 50 25
Valore del parametro
SPEED
Tono originale
1 ottava a scendere 2 ottave a scendere
1 semitono a scendere -
7 semitoni a scendere
Tono di riproduzione
1.0, 94, 89, 84, 79, 75, 71, 67, 50, 25
SPEED
Parametro 3
oF, on
PITCH
Parametro 2
PL, AU
SOURCE
Parametro 1
SAMPLER
7BTYPE
SENS
xx MIX
PRE DLY
Questa funzione permette di registrare una frase di chitarra durante un'esecuzione e riprodurla in vari modi. Per dettagli, vedere la sezione "Uso di jam play" a pagina 158.
Seleziona il metodo di riproduzione della frase registrata.
• nM (Normal)
Riproduzione in direzione normale.
rS (Reverse)
Esegue la riproduzione all'indietro.
SC (Scratch)
La direzione di riproduzione cambia in base al movimento del pedale di espressione. Se si preme il pedale di espressione dalla posizione centrale verso il basso si ottiene la riproduzione normale e se si sposta il pedale in direzione opposta si ottiene la riproduzione all'indietro.
Seleziona il modo di riproduzione per l'interruttore a pedale 2.
tS (Trigger one-shot)
Premendo l'interruttore a pedale 2 si attiva la riproduzione singola dall'inizio, secondo l'impostazione del parametro 1.
tL (Trigger loop)
Premendo l'interruttore a pedale 2 si attiva la riproduzione
ciclica dall'inizio, secondo l'impostazione del parametro 1. Premendo l'interruttore a pedale 2 durante la riproduzione si interrompe la riproduzione.
GS (Gate one-shot)
Mentre si tiene premuto l'interruttore a pedale 2, l'unità esegue la riproduzione singola dall'inizio secondo l'impostazione del parametro 1. Rilasciando l'interruttore a pedale 2 durante la riproduzione si interrompe la riproduzione.
GL (Gate loop)
Mentre si tiene premuto l'interruttore a pedale 2, l'unità esegue la riproduzione ciclica dall'inizio secondo l'impostazione del parametro 1. Rilasciando l'interruttore a pedale 2 durante la riproduzione si interrompe la riproduzione.
rS (Retrigger one-shot)
Premendo l'interruttore a pedale 2 si attiva la riproduzione singola dall'inizio, secondo l'impostazione del parametro 1. Premendo l'interruttore a pedale 2 durante la riproduzione si ricomincia la riproduzione.
NOTA: L'effetto JAM PLAY non ha un parametro RTM.
Attiva e disattiva la funzione jam play.
0 - 50
MIX
Parametro 3
tS, tL, GS, GL, rS
TRG/GATE
Parametro 2
nM, rS, SC
STYLE
Parametro 1
JAM PLAY
7ATYPE
Indica un parametro che può essere controllato con RTM ( p.156).
[CONTROL SW] indica una
Indica un parametro che può essere controllato con la manopola PARM VALUE durante la modifica facile ( p.137).
voce che può essere controllata con linterruttore CONTROL ( p.157).
Page 28
Italiano
154
ZOOM GFX-8
Regola la profondità dell'effetto di tremolo.
Regola la velocità di modulazione del tremolo.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
LED illuminato: il parametro TRM RATE è al massimo. LED spento: il parametro TRM RATE è al valore memorizzato per quel patch.
Questo è un effetto di riverbero per cui è possibile regolare l'envelope (curva di cambiamento suono).
Regola il tempo di riverbero.
Regola l'envelope del suono di riverbero.
Regola il rapporto di missaggio del suono dell'effetto. Un valore di 50 ha il risultato di emettere solo il suono dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Questo è uno spostatore di tono che permette di cambiare il tono in base alla chiave della canzone.
Seleziona la nota chiave della scala.
Imposta l'intervallo armonico dalla nota chiave.
M3 = maggiore terza m3 = minore terza 4t = perfetta quarta 5t = perfetta quinta 6t = perfetta sesta
Regola la direzione di spostamento del tono. "dn" significa spostamento a scendere e "UP" spostamento a salire.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Questo effetto impiega due spostatori di tono.
Imposta il tono dello spostamento di tono 1 in semitoni.
Imposta il tono dello spostamento di tono 2 in semitoni.
Seleziona il funzionamento monofonico (Mn) o stereo (St).
Regola il livello del suono dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Questo è un effetto di campionamento e tenuta con sincronizzazione automatica del picking.
Seleziona lo schema dell'effetto.
Selezionare un'impostazione adeguata in base alla chitarra.
Regola il livello del suono originale.
Regola il livello del suono dell'effetto.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Questo è un effetto che crea un suono di tipo sintetizzatore.
Seleziona il carattere sonoro del sintetizzatore.
Regola il livello del suono originale
Regola il livello del suono sintetizzatore.
Vedere il
tipo 1A (REV HALL).
Se l'effetto è attivato e si usa l'interruttore CONTROL, l'effetto viene saltato mentre si tiene premuto l'interruttore.
Richiama le impostazioni personali memorizzate precedentemente per il modulo DLY/REV. (Per informazioni sulla creazione e la memorizzazione di impostazioni personali, vedere pagina 144.)
I parametri attualmente memorizzati possono essere modificati. Per conservare le modifiche, memorizzare il patch.
CUSTOM2
11BTYPE
CUSTOM1
11ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
WET LVL
Parametro 4
0 - 50
DRY LVL
Parametro 3
1 - 20
SENS
Parametro 2
1 - 5
COLOR
Parametro 1
SYNTH
10BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
WET LVL
Parametro 4
0 - 50
DRY LVL
Parametro 3
1 - 20
SENS
Parametro 2
1 - 10
PATTERN
Parametro 1
SMPLHOLD
10ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
BALANCE
Parametro 4
Mn/St
MODE
Parametro 3
-12 - -1, oF, 1 - 12, 24
PITCH 2
Parametro 2
-12 - -1, oF, 1 - 12, 24
PITCH 1
Parametro 1
TWIN PIT
9BTYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
HPS MIX
Parametro 4
dn, UP
SHIFT
Parametro 3
M3, m3, 4t, 5t, 6t
SCALE
Parametro 2
C, C#, --- A#, b
KEY
Parametro 1
HPS
9ATYPE
Parametro 8Parametro 5
0 - 50
GATE MIX
Parametro 4
Envelope
0
10-10
-10 - 0 - 10
ENV
Parametro 3
0 - 50
PRE DLY
Parametro 2
1 - 30
DECAY
Parametro 1
GATE REV
8BTYPE
Parametro 8Parametro 5
1 - 50
TRM RATE
Parametro 4
0 - 50
TRM DPT
Parametro 3
Page 29
Italiano
155
ZOOM GFX-8
Modulo TOTAL
Il modulo TOTAL non è un modulo di effetto separato ma invece la sezione dell'unità in cui sono memorizzati il livello patch e le informazioni di nome di patch, nonché i parametri globali comuni a tutti i patch.
Poiché il modulo TOTAL ha un grande numero di parametri, le
impostazioni sono divise in tre pagine.
(pagina 1)
Regola il livello globale di uscita del patch. Un'impostazione di 40 produce uno stato di unità (livello in ingresso = livello in uscita).
Le manopole PARM 2 e 3 sono usate per inserire o modificare i nomi di patch. Usare la manopola PARM 2 o la manopola PARM SELECT per specificare la posizione di inserimento del carattere (punto lampeggiante sul display) e usare la manopola PARM 3 o la manopola PARM VALUE per selezionare il carattere o il numero. Possono essere usati i seguenti caratteri alfanumerici.
(Page 2)
Determina se il pedale di espressione controlla il volume. Quando è impostato "on" il pedale agisce come pedale di volume se RTM è attivato.
Seleziona il modulo che sarà controllato dall'interruttore CONTROL.
oF = Non assegnato dS = Modulo DRIVE Eq = Modulo EQ Md = Modulo MOD rv = Modulo DLY/REV
Imposta il numero di cambiamento controllo (CT1) emesso dal connettore MIDI OUT quando il patch viene commutato sul GFX-8.
Selezionare il numero di cambiamento controllo con la manopola PARM 3 e usare la manopola PARM VALUE per selezionare un valore nella gamma 0-127 (0-99, 0.0...2.7).
Imposta il numero di cambiamento controllo (CT2) emesso dal connettore MIDI OUT quando il patch viene commutato sul GFX-8.
Selezionare il numero di cambiamento controllo con la manopola PARM 4 e usare la manopola PARM VALUE per selezionare un valore nella gamma 0-127 (0-99, 0.0...2.7).
(pagina 3)
Attiva (on) o disattiva (oF) il simulatore di amplificatore.
Seleziona le caratteristiche del simulatore di amplificatore in base al tipo di collegamento.
Collegamento in linea
LC.
.. Amplificatore di tipo combo generico
Lb... Amplificatore di tipo combo brillante
LS... Amplificatore di tipo stack
Collegamento amplificatore di potenza
AC.
.. Amplificatore di tipo combo
AS... Amplificatore di tipo stack
Seleziona il tipo di simulatore cassa diffusore.
oF... Simulatore cassa disattivato
C1... Cassa amplificatore combo con diffusore da 12 pollici
C2... Cassa amplificatore combo con due diffusori da 12
pollici
ST... Amplificatore stack con quattro diffusori da 10 pollici
WL... Torre amplificatore stack con quattro diffusori da 10
pollici
Regola la profondità dell'effetto simulatore cassa.
0 - 10
CABI DPT
Parametro 4
oF, C1, C2, ST, WL
CABINET
Parametro 3
LC, Lb, LS, AC, AS
AMP TYPE
Parametro 2
oF, on
AMP SIM
Parametro 1
P3TOTAL
xx:OF, 1 - 5, 7 - 31, 64 - 95
CT2-->XX
Parametro 4
xx:OF, 1 - 5, 7 - 31, 64 - 95
CT1-->XX
Parametro 3
oF, dS, Eq, Md, rv
CT SW
Parametro 2
oF, on
VOL_RTM
Parametro 1
P2TOTAL
Specifica il carattere
Parametro 3
Specifica la posizione di inserimento
Parametro 2
1 - 50
PATCHLVL
Parametro 1
P1TOTAL
[GLOBAL] Indica un parametro globale che si applica a tutti i patch.
In modo di modifica, ciascuna pressione del tasto TOTAL fa cambiare il colore del LED lampeggiante del tasto TOTAL e l'oggetto della modifica come segue.
Lampeggia in rosso Pagina 1 del modulo TOTAL (livello patch, nome patch)
Lampeggia in verde Pagina 2 del modulo TOTAL (impostazioni di RTM e interruttore CONTROL)
Lampeggia in arancione Pagina 3 del modulo TOTAL (simulatore di amplificatore)
(Space)
(Space)
'()*+-/01234
5678 9<=>?@ABC
DE FGHI J KLMNOP
QR S T UVWX Y Z \
Page 30
Italiano
Il parametro controllato dall'RTM e la gamma di controllo possono essere impostati liberamente in modo di modifica. Il procedimento per impostare e usare l'RTM è come segue.
1.
In modo di riproduzione, selezionare un patch per cui è impostato RTM.
2.
Passare al modo di modifica e usare i tasti DRIVE, ZNR/EQ EDIT, MOD, DLY/REV per selezionare il modulo controllato da RTM.
3.
Girare la manopola PARM SELECT fino a che il display visualizza "RTM CTL".
RTM CTL è il parametro che seleziona il controllore dell'azione RTM. Sono possibili le seguenti impostazioni.
oF
RTM non è usato nel modulo.
Pd
RTM è controllato con il pedale di espressione dell'unità.
1 - 5, 8 - 31
RTM è controllato con il cambiamento di controllo MIDI del rispettivo numero di controllo.
4.
Girare la manopola PARM VALUE per selezionare "Pd".
Il rispettivo modulo può ora essere controllato con il pedale di espressione.
5.
Girare la manopola PARM SELECT fino a che il display visualizza "RTM DES".
RTM DES seleziona quale parametro di effetto di quel modulo è controllato tramite RTM.
6.
Girare la manopola PARM VALUE per selezionare il numero del parametro (1-4) da controllare tramite RTM.
7.
Girare la manopola PARM SELECT fino a che il display visualizza "RTM MAX" e usare la manopola PARM VALUE per impostare il valore massimo del parametro.
Per il parametro di effetto selezionato al punto 6, RTM MAX determina il valore massimo che viene stabilito quando si preme a fondo il pedale di espressione (o quando il valore del cambiamento controllo MIDI ricevuto è 127). Considerando il valore massimo del parametro controllato come 100 (%), l'impostazione può essere eseguita nella gamma 0%-100% (valore di impostazione = 0-99, 1.0).
8.
Girare la manopola PARM SELECT fino a che il display visualizza "RTM MIN" e usare la manopola PARM VALUE per impostare il valore minimo del parametro.
Per il parametro di effetto selezionato al punto 6, RTM MIN determina il valore minimo che viene stabilito quando si solleva completamente il pedale di espressione (o quando il valore del cambiamento controllo MIDI ricevuto è 0). Considerando il valore minimo del parametro controllato come 100 (%), l'impostazione può essere eseguita nella gamma 0%-100% (valore di impostazione = 0-99, 1.0).
È anche possibile impostare RTM MIN su un valore maggiore di RTM MAX. Per esempio, se l'impostazione è RTM MAX = 0, RTM MIN = 1.0, il parametro per quel modulo diventa più piccolo quando si preme il pedale e più grande quando si solleva il pedale.
9.
Ripetere i punti 2-8 per eseguire l'impostazione RTM per gli altri moduli nello stesso modo.
I parametri RTM descritti sopra sono disponibili separatamente per i moduli DRIVE, EQ, MOD, DLY/REV. Questo permette di controllare vari parametri in diversi moduli contemporaneamente. È anche possibile assegnare il controllo del volume al pedale di espressione. Questa impostazione viene eseguita con il parametro VOL_RTM ( p.155) nel modulo TOTAL.
10
. Memorizzare il patch e tornare al modo di riproduzione.
Quando si usa il pedale di espressione in questa condizione, il parametro assegnato cambia all'interno della gamma preprogrammata. Quando il parametro è stato impostato su MAX = 1.0 (100%), MIN = 0 (0%), il pedale di espressione cambia il parametro come segue.
HINT
SUGGERIMENTO
La funzione RTM (modulazione in tempo reale) può essere controllata con il pedale di espressione sul pannello superiore o tramite messaggi MIDI di cambiamento controllo in ingresso da un collegamento MIDI. Questo può essere usato ad esempio per cambiare il rapporto di missaggio del suono di riverbero durante un'esecuzione, usando il pedale di espressione, o per controllare i parametri di effetto durante l'esecuzione, usando un sequencer MIDI.
Uso dell'RTM
156
ZOOM GFX-8
Page 31
Italiano
Quando il parametro è stato impostato su MAX = 0 (0%), MIN = 1.0 (100%), il pedale di espressione cambia il parametro come segue.
11.
Per attivare e disattivare il modulo di effetto controllato tramite RTM, premere a fondo il pedale di espressione.
Il pedale di espressione del GFX-8 include un interruttore a pressione che viene attivato quando il pedale di espressione viene premuto a fondo in modo di riproduzione. L'interruttore serve ad attivare e disattivare il modulo controllato da RTM.
Per esempio, usare il modo di modifica per impostare i moduli DRIVE e MOD sul controllo RTM, in modo che un modulo sia attivato e l'altro disattivato, e memorizzare il patch. Quando si richiama questo patch in modo di riproduzione, è possibile alternare il controllo RTM dei due moduli ogni volta che si preme a fondo il pedale di espressione.
HINT
SUGGERIMENTO
Valore parametro
Quando il GFX-8 è in modo manuale o in modo di modifica, l'interruttore CONTROL (interruttore a pedale 4) può essere usato per il controllo in tempo reale. Se si programma il modulo da controllare in anticipo, si può ad esempio usare l'interruttore CONTROL durante un'esecuzione per enfatizzare il modulo DRIVE o per inserire il tempo di ritardo con l'ingresso tap.
157
ZOOM GFX-8
Uso dell'interruttore CONTROL
1.
Selezionare il patch per cui si desidera usare l'interruttore CONTROL.
2.
Premere due volte il tasto TOTAL, in modo che il LED lampeggi in verde.
3.
Usare la manopola PARM 2 per assegnare un modulo all'interruttore CONTROL.
Mentre il tasto TOTAL lampeggia in verde, girando la manopola PARM 2 si imposta il parametro CT SW, che seleziona il modulo da assegnare all'interruttore CONTROL.
Sono disponibili le seguenti impostazioni.
oF L'interruttore CONTROL non è attivo per questo patch..
dS L'interruttore CONTROL controlla il modulo DRIVE.
Eq L'interruttore CONTROL controlla il modulo EQ.
Md L'interruttore CONTROL controlla il modulo MOD.
rv
L'interruttore CONTROL controlla il modulo DLY/REV.
La funzione effettivamente eseguita quando si preme l'interruttore CONTROL dipende dal modulo e dall'effetto ( p.145-p.155).
4.
Memorizzare il patch e tornare al modo di riproduzione.
5.
Tenere premuto il tasto BANK DOWN per almeno 1 secondo per attivare il modo manuale.
La funzione assegnata all'interruttore CONTROL è attiva nel
modo manuale (e nel modo di modifica).
6.
Premere l'interruttore CONTROL.
La funzione assegnata all'interruttore CONTROL in quel patch può essere eseguita. (Per ciascun effetto, è assegnata una delle seguenti funzioni. L'assegnazione è fissa e non può essere modificata.)
Attivazione/disattivazione dell'enfatizzazione
L'interruttore serve a potenziare ulteriormente il modulo DRIVE. Questa funzione può essere usata per tutti gli effetti del modulo DRIVE.
Bypass/silenziamento del modulo
Mentre si tiene premuto l'interruttore CONTROL, l'effetto del modulo viene saltato. Può essere usato per il modulo EQ e alcuni effetti dei moduli MOD e DLY/REV.
Ingresso tap
L'impostazione del tempo di ritardo può essere eseguita (modificata) premendo l'interruttore CONTROL all'intervallo desiderato. Può essere usato per effetti di ritardo nei moduli MOD e DLY/REV.
Aumento/diminuzione valore parametro
Mentre si tiene premuto l'interruttore CONTROL, il parametro di velocità dell'effetto flanger, ecc., diventa massimo.
7.
Per ritornare al modo di riproduzione, premere di nuovo il tasto BANK DOWN per almeno 1 secondo.
Valore massimo
Valore minimo
Valore parametro
Valore massimo
Valore minimo
NOTA
Page 32
Italiano
1.
Selezionare un patch in cui si desidera usare jam play.
2.
Passare al modo di modifica e selezionare JAM PLAY (effetto 7A) nel modulo DLY/REV ( p.153). Assicurarsi che il modulo DLY/REV sia attivato.
3.
Usare la manopola PARM 1 per selezionare il parametro STYLE desiderato (metodo di riproduzione della frase registrata).
nM (normale) Riproduzione in direzione normale.
rS (indietro) Esegue la riproduzione all'indietro.
SC (scratch La direzione di riproduzione cambia in base alla direzione ed alla velocità di movimento del pedale di espressione, producendo un effetto di tipo scratch.
Quando si passa alla riproduzione scratch da un altro metodo di riproduzione, o quando si passa ad un altro metodo di riproduzione dalla riproduzione scratch, i dati di registrazione precedenti sono cancellati. Quando si seleziona la riproduzione scratch, il tempo di registrazione massimo è 2 secondi.
Riproduzione scratch
4.
Quando il parametro STYLE è impostato su "nM" (normale) o "rS" (indietro), usare la manopola PARM 2 per selezionare il parametro TRIG/GT (modo trigger/gate).
Quando il parametro STYLE è impostato su "SC", questo parametro non ha alcun effetto.
Il GFX-8 include una funzione jam play che permette di registrare e riprodurre una frase di chitarra della durata massima di 12 secondi. Oltre alla riproduzione normale, sono disponibili originali funzioni come la riproduzione all'indietro e la riproduzione scratch, in cui si può usare il pedale di espressione per controllare la direzione e la velocità della riproduzione. Per usare la funzione jam play, preparare un patch che impiega l'effetto JAM PLAY del modulo DLY/REV ed eseguire le impostazioni desiderate per il metodo di riproduzione e il funzionamento dell'interruttore a pedale.
Uso della funzione jam play
158
ZOOM GFX-8
tL (trigger loop)
Premendo l'interruttore a pedale si attiva la riproduzione ciclica dall'inizio.
GS (Gate one-shot)
Mentre si tiene premuto l'interruttore a pedale , viene eseguita la riproduzione singola dall'inizio.
GL (Gate loop)
Premendo l'interruttore a pedale durante la riproduzione si interrompe la riproduzione.
Rilasciando l'interruttore a pedale durante la riproduzione si interrompe la riproduzione.
Riproduzione nella direzione normale
Frase registrata
Riproduzione nella direzione inversa
tS (trigger one-shot)
Mentre si tiene premuto l 'interruttore a pedale , viene eseguita la riproduzione ciclica dall'inizio.
rS (retrigger one-shot)
Premendo l'interruttore a pedale si attiva la riproduzione singola dall'inizio.
Rilasciando l'interruttore a pedale durante la riproduzione si interrompe la riproduzione.
Premendo l'interruttore a pedale durante la riproduzione si ricomincia la riproduzione.
Premendo l'interruttore a pedale si attiva la riproduzione singola dall'inizio.
Premendo l'interruttore a pedale durante la riproduzione si interrompe la riproduzione.
Page 33
Italiano
Quando l'effetto JAM PLAY è selezionato per il modulo DLY/REV, il pedale di espressione e l'interruttore CONTROL sono assegnati automaticamente alla funzione jam play.
5.
Memorizzare il patch e tornare al modo di riproduzione.
In modo di riproduzione, quando è selezionato un patch per cui è possibile usare jam play il tasto DLY/REV lampeggia.
6.
Per attivare jam play, premere a fondo il pedale di espressione in modo di riproduzione o premere l'interruttore CONTROL in modo manuale.
Il GFX-8 passa al modo jam play ed entra nello stato di attesa registrazione. Il display visualizza "STOP" e "JP" lampeggia sull'indicatore GROUP/BANK.
7.
Mentre si suona lo strumento, premere l'interruttore a pedale REC (interruttore a pedale 3).
Per jam play, il segnale di fonte per la registrazione è sempre il segnale di effetto elaborato. Quando si è selezionato "nM" o "rS" per il parametro STYLE, il pedale di espressione può essere usato per regolare il livello del segnale in ingresso.
8.
Per interrompere a metà la registrazione, premere l'interruttore a pedale (interruttore a pedale 2).
La registrazione si interrompe e la riproduzione inizia secondo le impostazioni selezionate. Se non si usa l'interruttore a pedale la registrazione si interrompe automaticamente dopo che sono trascorsi 12 secondi e la riproduzione inizia secondo le impostazioni selezionate.
9.
Usare linterruttore a pedale (interruttore a pedale 2) e il pedale di espressione per controllare la riproduzione/arresto della frase registrata.
Quando si è selezionato "SC" per il parametro STYLE, il pedale di espressione può essere usato per la riproduzione scratch. Se si è selezionato "nM" o "rS" per il parametro STYLE, il pedale di espressione può essere usato per controllare il volume di jam play.
Per registrare una nuova frase, ripetere i punti 7-9.
10.
Per concludere jam play, premere ancora una volta a fondo il pedale di espressione, premere il tasto EDIT o premere l'interruttore CONTROL.
159
ZOOM GFX-8
SUGGERIMENTO
HINT
Page 34
Italiano
1.
Fare riferimento al diagramma a pagina 132 e collegare la fonte di registrazione alla presa INPUT o alla presa AUX IN del GFX-8.
Prima di cambiare qualsiasi collegamento, assicurarsi di girare la manopola OUTPUT completamente verso zero. Se sono inserite o estratte spine quando OUTPUT è alzato, si possono verificare rumori di transienti che possono danneggiare i diffusori del sistema di riproduzione.
2.
Selezionare il patch in cui si desidera usare il campionatore.
3.
Passare al modo di modifica e selezionare SAMPLER (effetto 7B) nel modulo DLY/REV ( p.153). Assicurarsi che il modulo DLY/REV sia attivato.
Quando è selezionato SAMPLER per il modulo DLY/REV, il modulo MOD viene disattivato automaticamente.
4.
Usare le manopole PARM 1-4 per selezionare i parametri del campionatore come segue.
Manopola PARM 1
Parametro SOURCE (selezione della fonte di registrazione)
Sono disponibili le seguenti impostazioni.
PL = segnale chitarra dalla presa INPUT (dopo il passaggio attraverso modulo EQ/simulatore di amplificatore)
AU = segnale dalla presa AUX IN (il segnale non passa attraverso alcun modulo di effetto)
Manopola PARM 2
Parametro PITCH (compensazione del tono)
Attiva (on) o disattiva (oF) la compensazione del tono. Quando il parametro PITCH è impostato su ON, il tono viene mantenuto costante anche se si cambia la velocità di riproduzione con il parametro SPEED (manopola PARM 3).
Manopola PARM 3
Parametro SPEED (velocità di riproduzione)
Imposta la velocità di riproduzione del campionatore. Se la compensazione del tono non viene eseguita dal parametro PITCH, il tono cambia come segue, in base al parametro SPEED.
1.0 Tono originale
94, 89, 84, 79, 75, 71, 67
(1 semitono a scendere - 7 semitoni a scendere)
50 (1 ottava a scendere)
25 (2 ottave a scendere)
Manopola PARM 4
Parametro TONE
Regola il tono di riproduzione. Le impostazioni da -10 a -1 producono un taglio della gamma bassa e le impostazioni da 1 a 10 producono un taglio della gamma alta.
5. Memorizzare il patch e ritornare al modo di riproduzione.
Per i patch in cui SAMPLER è l'effetto selezionato per il modulo
DLY/REV, il LED del tasto DLY/REV lampeggia in verde.
6.
Per attivare il campionatore premere a fondo il pedale di espressione in modo di riproduzione o premere l'interruttore a pedale CONTROL in modo manuale.
Le seguenti informazioni appaiono sul display e l'indicazione "SM" lampeggia sull'indicatore GROUP/BANK
7.
Premere l'interruttore a pedale REC (interruttore a pedale 3) e suonare la frase che si desidera registrare (o iniziare la riproduzione sul lettore CD o altro dispositivo esterno).
L'indicazione "RECORDING" scorre sul display e la registrazione inizia.
8.
Per interrompere la registrazione a metà, premere l'interruttore a pedale (interruttore a pedale 2).
Se non si agisce sul l'interruttore a pedale , la registrazione si interrompe automaticamente dopo che sono trascorsi 25 secondi e la riproduzione inizia. Durante la riproduzione, il display visualizza le seguenti informazioni.
Quando la registrazione è completa, gli interruttori a pedale 1­4 possono essere usati per eseguire le seguenti operazioni.
Interruttore a pedale (interruttore a pedale 1)
Riavvolgimento
Interruttore a pedale (interruttore a pedale 2)
Avvio/arresto riproduzione
Interruttore a pedale REC (interruttore a pedale 3)
Cancellazione della frase registrata e inizio di una nuova registrazione
Interruttore CONTROL (interruttore a pedale 4)
Chiusura del modo di campionatore
9.
Per concludere jam play, premere ancora una volta a fondo il pedale di espressione, premere il tasto EDIT o premere l'interruttore CONTROL.
Il contenuto della registrazione viene cancellato quando la funzione di campionatore viene conclusa.
NOTA
Il GFX-8 include un campionatore con una durata di registrazione massima di 25 secondi. Può essere usato per registrare non solo l'ingresso chitarra ma anche il segnale da un componente esterno come un lettore CD o simili. Il campione registrato viene memorizzato e può essere riprodotto facilmente usando gli interruttori a pedale.
Uso del campionatore
160
ZOOM GFX-8
NOTA
NOTA
Velocità: 100 - 25
P: Compensazione tono attivata Spazio: Compensazione tono disattivata
AUX: AUX selezionato come fonte PLY: Ingresso chitarra selezionato come fonte
Riproduzione
Riavvolgimento
Page 35
Prima di usare le varie possibilità, è necessario eseguire le impostazioni basilari per l'invio e la ricezione di messaggi MIDI (modo Omni on/off, canale di invio/ricezione, ecc.), come descritto di seguito. Le impostazioni MIDI sono parametri globali che si applicano a tutti i patch. Le impostazioni rimangono memorizzate anche se si spegne l'unità.
1.
In modo di riproduzione o modo di modifica, premere il tasto MIDI.
Il tasto MIDI si illumina e l'unità passa al modo di utilità MIDI. L'indicatore GROUP/BANK indica il numero di voce dell'impostazione e il display indica il valore di impostazione.
2.
Usare le manopole PARM SELECT 1-4 per selezionare la voce e usare la manopola PARM VALUE per cambiare il valore.
I numeri di voce, il contenuto delle impostazioni e i valori di impostazione sono indicati sotto.
01 RXCH (canale di ricezione MIDI)
Valore di impostazione: 01-16
Imposta il canale MIDI in cui il GFX-8 riceve messaggi MIDI.
02 TXCH (canale di invio MIDI)
Valore di impostazione: 01-16
Imposta il canale MIDI in cui il GFX-8 invia messaggi MIDI.
03
MIDI OUT/THR (funzione del connettore MIDI OUT)
Valore di impostazione: OUT, THR
Imposta la funzione del connettore MIDI OUT su "OUT" (connettore MIDI OUT) o "THR" (connettore MIDI THRU). Se si desidera trasmettere informazioni di funzionamento del GFX-8 ad un dispositivo esterno, selezionare "OUT".
Quando è selezionato MIDI THRU, il GFX-8 non emette alcun messaggio MIDI e tutte le funzioni relative all'emissione di messaggi MIDI sono disabilitate.
3.
Una volta completate le impostazioni premere il tasto EDIT.
Le impostazioni sono memorizzate e l'unità ritorna al modo di riproduzione.
NOTE
Questa sezione descrive vari esempi di applicazione del GFX-8 usando il MIDI.
Impostazioni di invio/ricezione MIDI basilari
Commutazione dei patch del GFX-8 da un'unità esterna
161
ZOOM GFX-8
Italiano
Esempi di uso MIDI
Si possono inviare messaggi MIDI da un dispositivo MIDI esterno al GFX-8 e commutare i patch sul GFX-8 in questo modo. A questo scopo, collegare il connettore MIDI OUT del dispositivo MIDI esterno alla presa MIDI IN del GFX-8, usando un cavo MIDI. Impostare il canale di invio MIDI del dispositivo MIDI esterno e il canale di ricezione MIDI (RXCH) del GFX-8 sulle stesse impostazioni.
Per cambiare patch, si possono usare le informazioni di selezione banca + cambiamento programma per commutare direttamente il patch o si può usare la mappa di cambiamento programma inclusa nel GFX-8 per richiamare indirettamente i patch.
Per specificare direttamente i patch
Si possono usare i messaggi di selezione banca + cambiamento programma per specificare direttamente qualsiasi gruppo, numero banca e numero di patch del GFX-8. Procedere come segue.
1.
In modo di riproduzione o modo di modifica, premere il tasto MIDI.
Il tasto MIDI si illumina e l'unità passa al modo di utilità MIDI.
2.
Girare la manopola PARM SELECT in modo che l'indicatore GROUP/BANK visualizzi "14".
Il display visualizza "PC FIX" o "PC MAP".
3.
Se necessario, usare la manopola PARM VALUE in modo che il display visualizzi "PC FIX" e quindi premere il tasto EDIT.
Il GFX-8 torna al modo di riproduzione.
4.
Per commutare i patch del GFX-8 su controllo esterno, inviare messaggi nel seguente ordine.
MSB selezione banca (numero di cambiamento controllo: 0/valore: 0)
LSB selezione banca (numero di cambiamento controllo. 32/valore: 0-2)
Numero programma (0-79)
Il rapporto tra i patch del GFX-8 MSB selezione banca/LSB selezione banca/numero programma è come indicato di seguito.
Nome voce
Valore di impostazione
Numero voce
Page 36
Italiano
Usare sempre questo ordine: MSB selezione banca, LSB selezione banca, numero programma. Se si cambia l'ordine o si inserisce un altro messaggio, il GFX-8 può ignorare il comando.
Quando sono omesse le informazioni di selezione banca e il GFX-8 riceve solo un numero programma, usa l'ultima selezione banca ricevuta (impostazioni default: MSB = 0, LSB = 0).
Per specificare i patch tramite mappa PC
Il GFX-8 include una cosidetta mappa di cambiamento programma che assegna numeri di programma MIDI ai patch del GFX-8. Usando la mappa di cambiamento programma è possibile richiamare qualsiasi patch desiderato usando i numeri di cambiamento programma 0-127.
1.
In modo di riproduzione o modo di modifica, premere il tasto MIDI.
Il tasto MIDI si illumina e l'unità passa al modo di utilità MIDI.
2.
Girare la manopola PARM SELECT in modo che l'indicatore GROUP/BANK visualizzi "14".
Il display visualizza "PC FIX" o "PC MAP".
3.
Girare la manopola PARM VALUE fino a che il display visualizza "PC MAP".
La mappa di cambiamento programma è ora attiva.
4.
Ora girare la manopola PARM SLECT fino a che l'indicatore GROUP/BANK visualizza "PC".
La mappa di cambiamento programma è selezionata come voce di impostazione. Il display visualizza il numero di programma MIDI (P000-P127) e il gruppo (U, u, A, b, C, d), numero banca (0-9) e il numero patch (1-4) assegnato a quel numero.
5.
Girare la manopola PARM SELECT per selezionare il numero di programma da assegnare al patch.
Quando è apparsa la visualizzazione sopra, si può girare la manopola PARM SELECT per cambiare il numero di programma.
6.
Girare la manopola PARM VALUE per selezionare il gruppo, numero banca e numero patch da assegnare al numero di programma attualmente visualizzato.
162
ZOOM GFX-8
GROUP/BANK
PATCH NO.
GROUP/BANK
PATCH NO.
1234 1234
000001002003 0040004100420043
U1 004005006007 u1
U0 u0
0044004500460047
U2 00800900100011 u2 0048004900500051 U3 0012001300140015 u3 0052005300540055 U4 0016001700180019 u4 0056005700580059 U5 0020002100220023 u5 0060006100620063 U6 0024002500260027 u6 0064006500660067 U7 0028002900300031 u7 0068006900700071 U8 0032003300340035 u8 0072007300740075 U9 0036003700380039 u9 0076007700780079
GROUP/BANK
PATCH NO.
GROUP/BANK
PATCH NO.
1234 1234
A0 010011012013 b0 0140014101420143 A1 014015016017 b1 0144014501460147 A2 01801901100111 b2 0148014901500151 A3 0112011301140115 b3 0152015301540155 A4 0116011701180119 b4 0156015701580159 A5 0120012101220123 b5 0160016101620163 A6 0124012501260127 b6 0164016501660167 A7 0128012901300131 b7 0168016901700171 A8 0132013301340135 b8 0172017301740175 A9 0136013701380139 b9 0176017701780179
GROUP/BANK
PATCH NO.
GROUP/BANK
PATCH NO.
1234 1234
C0 020021022023 d0 0240024102420243 C1 024025026027 d1 0244024502460247 C2 02802902100211 d2 0248024902500251 C3 0212021302140215 d3 0252025302540255 C4 0216021702180219 d4 0256025702580259 C5 0220022102220223 d5 0260026102620263 C6 0224022502260227 d6 0264026502660267 C7 0228022902300231 d7 0268026902700271 C8 0232023302340235 d8 0272027302740275 C9 0236023702380239 d9 0276027702780279
001
MSB selezione banca
LSB selezione banca
Numero programma
NOTA
Gruppo/numero banca/numero patch
Numero di programma MIDI
Page 37
Italiano
Per inviare solo informazioni di selezione banca + cambiamento programma
Per impostare il GFX-8 in modo che invii informazioni di selezione banca + informazioni di cambiamento programma corrispondenti ad un patch, procedere come segue. Questo è comodo ad esempio per commutare i programmi di un amplificatore o dispositivo di effetto compatibile MIDI quando si cambia patch sul GFX-8.
1.
In modo di riproduzione o modo di modifica, premere il tasto MIDI.
Il tasto MIDI si illumina e l'unità passa al modo di utilità MIDI.
2.
Girare la manopola PARM SELECT in modo che l'indicatore GROUP/BANK visualizzi "04".
Il display visualizza "PC OUT ON" o "PC OUT OFF".
3.
Se necessario, usare la manopola PARM VALUE in modo che il display visualizzi "PCOUT ON" e quindi premere il tasto EDIT.
L'uscita del cambiamento programma è ora abilitata e il GFX­8 ritorna al modo di riproduzione.
4.
Commutare patch sul GFX-8. Sono emessi MSB selezione banca, LSB selezione banca e cambiamento programma corrispondenti a quella banca.
Per informazioni sul rapporto tra patch del GFX-8 e MSB selezione banca/LSB selezione banca/numero programma, vedere la tabella a pagina 162.
Per inviare informazioni di cambiamento controllo
Oltre alle operazioni di pedale e interruttore a pedale, il GFX-8 può essere impostato per inviare due tipi di informazioni di cambiamento controllo (chiamate CT1 e CT2) immediatamente dopo l'invio delle informazioni di selezione banca + cambiamento programma quando si cambia patch. Il numero di controllo e il valore di CT1 e CT2 possono essere definiti liberamente e memorizzati separatamente per ciascun patch. Per esempio, questo è comodo per controllare l'impostazione del volume di un amplificatore o sintetizzatore compatibile MIDI.
1.
In modo di riproduzione o modo di modifica, premere il tasto MIDI.
Il tasto MIDI si illumina e l'unità passa al modo di utilità MIDI.
2.
Girare la manopola PARM SELECT in modo che l'indicatore GROUP/BANK visualizzi "05".
Il display visualizza "CTOUT ON" o "C OUT OFF".
3.
Se necessario, usare la manopola PARM VALUE in modo che il display visualizzi "CTOUT ON" e quindi premere il tasto EDIT.
L'uscita del cambiamento controllo è ora abilitata e il GFX-8 ritorna al modo di riproduzione.
Questa impostazione agisce su tutte le operazioni di emissione cambiamento controllo del GFX-8.
4.
Premere due volte il tasto TOTAL in modo che il LED lampeggi in verde.
Ora si può modificare pagina 2 del modulo TOTAL.
HINT
SUGGERIMENTO
Si possono usare l'interruttore a pedale BANK UP/DOWN e gli interruttori a pedale 1-4 per specificare il rispettivo gruppo, numero banca e numero patch.
7.
Ripetere i punti 5 e 6 fino a che tutti i numeri di programma desiderati sono stati assegnati ai relativi patch.
Se si desidera, si possono anche assegnare vari numeri di programma ad uno stesso patch.
8.
Quando l'intero processo di assegnazione è stato completato, premere di nuovo il tasto EDIT.
La mappa di cambiamento programma viene memorizzata e l'unità ritorna al modo di riproduzione.
9.
Inviare un messaggio di cambiamento programma dal dispositivo MIDI esterno.
Il patch assegnato al numero di programma viene richiamato.
Quando si usa la mappa di cambiamento programma, non è necessario inviare informazioni di selezione banca dal dispositivo MIDI esterno.
La mappa di cambiamento programma è attiva solo per la ricezione di messaggi MIDI. Le informazioni di cambiamento programma inviate dal GFX-8 quando si commutano i patch sono fisse ( p.162).
Quando si commuta un patch con i comandi sul pannello superiore del GFX-8, l'unità può inviare informazioni di cambiamento programma e informazioni di cambiamento controllo ad un dispositivo MIDI esterno. A questo scopo, collegare il connettore MIDI OUT del GFX-8 alla presa MIDI IN del dispositivo MIDI esterno, usando un cavo MIDI. Impostare il canale di invio MIDI sul GFX-8 e il canale di ricezione MIDI (RXCH) sul dispositivo MIDI esterno sulle stesse impostazioni. Questa funzione del GFX-8 può essere impostata in due modi, come segue. Il GFX-8 invia solo informazioni di selezione banca + informazioni di cambiamento programma quando si commuta il patch. Il GFX-8 invia informazioni di selezione banca + informazioni di cambiamento programma seguite da due tipi di informazioni di cambiamento controllo (CT1 + CT2).
163
ZOOM GFX-8
Controllo di dispositivi esterni in combinazione con la commutazione di patch sul GFX-8
SUGGERIMENTO
HINT
Page 38
Italiano
5.
Girare la manopola PARM 3 e selezionare il numero di controllo per CT1 (cambiamento controllo inviato immediatamente dopo il cambiamento programma).
Il display visualizza "CT1->XX" (XX è il numero di controllo) e l'indicatore GROUP/BANK visualizza il valore. Usare la manopola PARM 3 per impostare il numero di controllo per CT1. Le impostazioni disponibili sono "oF" (OF), 1-5, 7-31, 64-95.
6.
Girare la manopola PARM VALUE per impostare il valore per CT1 su 0-127 (0-99, 0.0...2.7).
7.
Girare la manopola PARM 4 per selezionare il numero
di controllo per CT2 (secondo cambiamento controllo inviato dopo il cambiamento programma).
8.
Girare la manopola PARM VALUE per impostare il valore per CT2 su 0-127 (0-99, 0.0...2.7).
9.
Memorizzare il patch e tornare al modo di riproduzione.
10.
Richiamare il rispettivo patch.
La seguente sequenza di messagi MIDI viene emessa dal connettore MIDI OUT: MSB selezione banca LSB selezione banca cambiamento programma CT1
CT2.
1.
In modo di riproduzione o modo di modifica, premere il tasto MIDI.
Il tasto MIDI si illumina e l'unità passa al modo di utilità MIDI.
2.
Usare la manopola PARM SELECT per selezionare le voci 6-13 e usare la manopola PARM VALUE per cambiare il valore di impostazione.
I numeri voce, contenuto delle impostazioni e valori di impostazione sono indicati sotto.
06
EXPP (numero di controllo invio pedale di espressione) Valore di impostazione: OF, 1-5, 7-31
Imposta il numero di controllo per le informazioni di cambiamento controllo inviate quando si agisce sul pedale di espressione.
Questo è un parametro per il solo invio. L'impostazione di parametro interna del GFX-8 non viene influenzata quando il GFX-8 riceve questo numero di controllo.
07
DRIVE (numero di controllo ricezione attivazione/disattivazione modulo DRIVE) Valore di impostazione: OF, 64-95
08
MOD(numero di controllo ricezione attivazione/disattivazione modulo MOD) Valore di impostazione: OF, 64-95
09
D/R (numero di controllo ricezione attivazione/disattivazione modulo DLY/REV) Valore di impostazione: OF, 64-95
10
EQ (numero di controllo ricezione attivazione/disattivazione modulo EQ) Valore di impostazione: OF, 64-95
Imposta il numero di controllo inviato quando un modulo viene attivato o disattivato sul GFX-8. Il relativo modulo viene attivato/disattivato anche quando il GFX-8 riceve tale informazione di cambiamento controllo da un dispositivo esterno.
11
BYPAS (numero di controllo ricezione operazione bypass) Valore di impostazione: OF, 64-95
12
MUTE (numero di controllo ricezione operazione silenziamento) Valore di impostazione: OF, 64-95
Imposta il numero di controllo inviato quando si attiva o disattiva il bypass/silenziamento sul GFX-8. Il bypass/silenziamento viene attivato/disattivato anche quando il GFX-8 riceve tale informazione di cambiamento controllo dal dispositivo esterno.
13
CTSW (numero di controllo ricezione operazione interruttore CONTROL) Valore di impostazione: oF, 64-95
Imposta il numero di controllo inviato quando si agisce
È possibile inviare informazioni di cambiamento controllo MIDI ogni volta che si usa un comando del GFX-8 o, viceversa, controllare il GFX-8 tramite informazioni di cambiamento controllo fornite dall'esterno. Questo permette ad esempio di registrare una serie di operazioni del GFX-8 su un sequencer MIDI e riprodurla in qualsiasi momento. È possibile anche il controllo a distanza del GFX­8 da altri apparecchi esterni. Per controllare apparecchi esterni dal GFX-8, collegare il connettore MIDI OUT del GFX-8 al connettore MIDI IN del dispositivo esterno. Per controllare il GFX-8 da un apparecchio esterno, collegare il connettore MIDI OUT dell'apparecchio esterno al connettore MIDI IN del GFX-8.(Per informazioni su come abilitare o disabilitare l'emissione di informazioni di cambiamento controllo, fare riferimento a "Per inviare informazioni di cambiamento controllo" a pagina 163.)
164
ZOOM GFX-8
Comando a distanza con il GFX-8
0
0
NOTA
Page 39
Italiano
1.
Collegare il connettore MIDI OUT del GFX-8 al connettore MIDI IN del dispositivo MIDI esterno (altro GFX-8, sequencer MIDI, ecc.).
2.
Regolare il GFX-8 in modo di riproduzione e girare la manopola PARM SELECT fino a che l'indicatore GROUP/BANK visualizza "15".
3.
Usare la manopola PARM VALUE per selezionare il tipo di dati da usare per l'operazione di scaricamento in blocco.
ALL Tutte le impostazioni del GFX-8
PAT Tutti i dati di patch
SYS Tutte le impostazioni del GFX-8 tranne i dati di
patch
BUF Il patch attualmente selezionato
DST Impostazioni utilizzatore personali del modulo
DRIVE
4.
Dopo aver impostato il dispositivo MIDI esterno sul modo di registrazione, premere il tasto STORE.
Per esempio, quando si è selezionato "ALL" al punto 3, il
display visualizza "ALL OK?".
5.
Per eseguire l'operazione di scaricamento in blocco, premere di nuovo il tasto STORE.
Il display visualizza "DUMPING" e il GFX-8 inizia ad inviare i dati di scaricamento in blocco. Quando lo scaricamento in blocco è stato completato, l'unità ritorna automaticamente al modo di riproduzione. Per annullare l'operazione di scaricamento in blocco, premere il tasto EDIT/CANCEL prima di premere per la seconda volta il tasto STORE. L'unità ritorna al modo di riproduzione senza eseguire l'operazione.
6.
Quando il GFX-8 è ritornato al modo di riproduzione, interrompere la registrazione sul dispositivo MIDI esterno.
Eseguire le operazioni necessarie per memorizzare le informazioni registrate sul dispositivo MIDI esterno.
sull'interruttore CONTROL sul GFX-8.
3. Una volta completate le impostazioni premere il tasto EDIT. Le impostazioni sono memorizzate e l'unità ritorna al modo di riproduzione.
Quando interruttori o comandi sul pannello sono azionati in questa condizione, il relativo cambiamento controllo viene emesso dal connettore MIDI OUT. Quando un messaggio di cambiamento controllo viene ricevuto da apparecchi esterni, la voce relativa cambia. I valori che possono essere ricevuti per le varie voci sono elencati sotto.
Esempio:
Numero di controllo 70 assegnato all'attivazione/disattivazione del modulo DRIVE
Quando il modulo DRIVE viene attivato o disattivato sul GFX-8, il connettore MIDI OUT fornisce le seguenti informazioni di cambiamento controllo: numero di controllo = 70, valore = 127/0. Quando le informazioni di cambiamento controllo "numero di controllo = 70, valore = 127/0" sono fornite al connettore MIDI IN del GFX-8, il modulo DRIVE viene disattivato. Quando le informazioni di cambiamento controllo "numero di controllo = 70, valore = 64-127" sono fornite al connettore MIDI IN del GFX-8, il modulo DRIVE viene attivato.
Mentre è attivata la funzione jam play o la funzione di campionatore, il controllo MIDI esterno non è possibile.
NOTA
Le informazioni di patch e le informazioni di mappa cambiamento programma memorizzate nel GFX-8 possono essere emesse in blocco tramite collegamento MIDI. Questa funzione si chiama "scaricamento in blocco". Si può usare questa funzione ad esempio per memorizzare le informazioni del GFX-8 su un sequencer MIDI o per scambiare le impostazioni tra due unità GFX-8.
165
ZOOM GFX-8
Scaricamento in blocco
Valori per messi Valori per messi
EXPP DRIVE/MOD DLY/REV/EQ
BYPAS/MUTE
CTSW
(Per l'ingresso tap)
CTSW
(quando si usa la funzione pressione=ON)
CTSW
(quando si usa la funzione pressione=commutazione ON/OFF)
0 - 127 Continuativa mente 0=OFF/127=ON
0=OFF/127=ON Quando premuto: valore 127=ON emesso
Immediatamente dopo: valore 0=OFF emesso
Quando premuto: valore 127=ON emesso Immediatamente dopo: valore 0=OFF emesso
Quando il LED si illumina alla pressione: Valore 127=ON emesso
Quando il LED si spegne alla pressione: Valore 0=OFF emesso
--
0 - 63=OFF/64 - 127=ON
0 - 63=OFF/64 - 127=ON
--
--
--
--
--
--
Page 40
1.
Collegare il connettore MIDI OUT del dispositivo MIDI esterno (altro GFX-8, sequencer MIDI, ecc.) al connettore MIDI IN del GFX-8.
Per eseguire il caricamento in blocco, il GFX-8 deve essere impostato sullo stesso canale MIDI usato per l'esecuzione dello scaricamento in blocco. Se il canale MIDI è diverso, la riproduzione sul dispositivo MIDI esterno non ha alcun effetto e viene ignorata dal GFX-8. Quando il GFX-8 è in modo di memorizzazione, i dati in blocco ricevuti sono ignorati. Verificare che l'unità non sia in modo di memorizzazione prima di procedere.
2.
Eseguire la riproduzione sul dispositivo MIDI esterno.
Le impostazioni sul GFX-8 sono sovrascritte, a seconda del tipo di dati ricevuti.
Quando si salvano i dati su un dispositivo esterno e quando si ricaricano i dati sul GFX-8, il GFX-8 deve essere impostato sullo stesso canale MIDI. Se il canale MIDI è diverso, la riproduzione sul dispositivo MIDI esterno non ha alcun effetto e viene ignorata dal GFX-8.
La riproduzione sul dispositivo MIDI esterno deve essere eseguita allo stesso tempo della registrazione. Se il tempo è più rapido, il GFX-8 può non ricevere correttamente i dati.
3. Una volta completato il caricamento in blocco,
interrompere la riproduzione sul dispositivo MIDI esterno.
Quando si esegue lo scaricamento o caricamento in blocco tra due unità GFX-8, collegamendo entrambi i connettori MIDI IN e MIDI OUT si ottiene un trasferimento dati più rapido.
NOTA
NOTA
Le informazioni di patch del GFX-8 o informazioni di mappa di cambiamento programma memorizzate su apparecchi esterni possono essere ricaricate sul GFX-8. Questa operazione si chiama "caricamento in blocco".
Caricamento in blocco
166
ZOOM GFX-8
(1) Biblioteca patch
Serve a gestire le informazioni di patch del GFX-8 sul computer. Informazioni su tutti i patch del GFX-8 sono inviate al computer tramite collegamento MIDI e possono essere memorizzate sul disco fisso come file di progetto. All'interno di un progetto, l'ordine dei patch può essere cambiato e le informazioni memorizzate come file di progetto possono essere ricaricate sul GFX-8. Questo in effetti aumenta la capacità di memoria del GFX-8 a quantità illimitate.
(2) Editor visuale
Usando le manopole, gli interruttori e altri elementi grafici che appaiono sullo schermo del computer, i patch contenuti nei file di progetto possono essere modificati. Poiche il contenuto modificato viene inviato immediatamente al GFX-8 tramite collegamento MIDI, l'effetto di qualsiasi operazione di modifica può essere controllato immediatamente ascoltando il suono. I patch modificati possono essere memorizzati sul computer e possono anche essere inviati al GFX-8 tramite collegamento MIDI.
(3) Editor di impostazione personale del modulo
DRIVE
Usando questo software, è possibile modificare parametri addizionali per le impostazioni personali del modulo DRIVE, per ottenere regolazioni ancora più dettagliate di quanto sia possibile con i comandi sull'unità. Non esistono praticamente limiti alla vostra creatività, dato che è possibile regolare numerose voci come bilanciamento di ciascuna banda di frequenza, caratteristiche del circuito di distorsione, ecc. I risultati della modifica possono essere riscritti sul GFX-8.
Per informazioni sull'installazione del software, fare riferimento al foglio separato. Per informazioni su come usare il software, fare riferimento alla documentazione acclusa al CD­ROM.
La versione più recente del software può essere scaricata dal sito web di Zoom.
URL: http://www.zoom.co.jp
Il GFX-8 ha in dotazione un CD-ROM che contiene software per il montaggio di patch su un personal computer. (Il disco contiene versioni per Windows 95/98 e Macintosh.) Il software comprende le seguenti funzioni.
Software in dotazione
Italiano
SUGGERIMENTO
HINT
Page 41
1.
Tenere premuto il tasto MIDI mentre si accende l'unità.
Il display visualizza "BYP ENTR"e, a seconda dell'impostazione attuale, l'indicazione "En" (funzione di bypass/silenziamento abilitata) o "ds" (funzione di bypass/silenziamento disabilitata) appare sull'indicatore GROUP/BANK.
2.
Usare la manopola PARM VALUE per selezionare l'impostazione desiderata.
3.
Premere il tasto STORE.
L'impostazione viene memorizzata e il GFX-8 passa al modo di riproduzione. Se si preme il tasto CANCEL invece del tasto STORE, non viene apportata alcuna modifica e il GFX-8 passa al modo di riproduzione.
1.
Per attivare la funzione, tenere premuto il tasto TOTAL mentre si accende l'unità.
Il GFX-8 inizia a scorrere ciclicamente i patch default di fabbrica.
L'indicazione "SELF INTRODUCTION" e il nome del patch attualmente selezionato scorrono sul display. Si può suonare la chitarra mentre si controllano i vari patch..
2.
Per interrompere la dimostrazione, premere il tasto EDIT/CANCEL.
Dimostrazione dei patch default di fabbrica (funzione di presentazione)
1.
Accendere il GFX-8 tenendo premuto il tasto STORE.
Il display visualizza "ALL-INIT".
Per eseguire l'inizializzazione totale
Procedere al punto successivo.
Per eseguire il richiamo fabbrica
Usare l'interruttore a pedale BANK UP/DOWN e gli interruttori a pedale 1-4 per selezionare il patch (da un gruppo utilizzatore) che si desidera riportare alla condizione default di fabbrica.
2.
Premere di nuovo il tasto STORE.
L'inizializzazione totale o il richiamo fabbrica sono eseguiti. Se si è eseguita l'inizializzazione totale, l'unità torna automaticamente al modo di riproduzione.
Notare che quando si esegue l'inizializzazione totale, il contenuto di tutti i patch memorizzati dall'utilizzatore viene sovrascritto (cancellato). Se si desidera annnullare l'inizializzazione totale/richiamo fabbrica, premere il tasto EDIT/CANCEL prima di eseguire il punto 2.
Altre funzioni
Questa sezione contiene informazioni su funzioni speciali come ad esempio il ripristino del GFX-8 alle condizioni default di fabbrica e la calibrazione del pedale di espressione.
167
ZOOM GFX-8
Inizializzazione totale/Richiamo fabbrica
La funzione di inizializzazione totale/richiamo fabbrica è una funzione speciale che permette di riportare il GFX-8 allo stato che aveva originariamente all'uscita dalla fabbrica. Quando si esegue l'inizializzazione totale, tutte le impostazioni dell'unità, inclusi tutti i patch dei gruppi utilizzatore, sono riportate alle condizione di default. Il richiamo fabbrica può essere usato per riportare solo un patch particolare di un gruppo utilizzatore alle impostazioni di default.
Il GFX-8 include una funzione di presentazione che commuta automaticamente i patch per dimostrare le capacità dell'unità.
1.
Tenere premuto il tasto GROUP mentre si accende l'unità.
L'indicazione "MIN" appare sul display. .
2.
Con il pedale di espressione completamente sollevato, premere il tasto STORE.
L'indicazione sul display diventa "MAX"
3.
Premere il pedale di espressione in basso fino a che tocca il fermo e quindi rilasciare il pedale. Premere il tasto STORE a questo punto.
La calibrazione è completata e l'unità ritorna al modo di riproduzione.
Calibrazione del pedale di espressione
Il pedale di espressione del GFX-8 impiega un meccanismo a sensore ottico molto affidabile. Il pedale è stato calibrato per un funzionamento ottimale in fabbrica, ma può essere ricalibrato come segue se necessario.
Disabilitazione della funzione di bypass/silenziamento
Se si desidera, si può cambiare l'impostazione dell'unità in modo che lo stato di bypass non sia attivato anche quando si preme l'interruttore a pedale il cui LED è illuminato. Questo può evitare un passaggio accidentale allo stato di bypass/silenziamento. Per eseguire questa impostazione, procedere come segue.
Italiano
Page 42
168
ZOOM GFX-8
Italiano
Soluzione di problemi
Sintomo Controllo Rimedio
Nessun suono o volume molto basso
La registrazione/riproduzione non è possibile in modo jam play
La registrazione/riproduzione non è possibile in modo campionatore
Impossibile inviare informazioni MIDI
È collegato il trasformatore CA corretto e l'interruttore di alimentazione è attivato?
I collegamenti tra la presa INPUT e lo strumento, tra la presa OUTPUT e il sistema di riproduzione sono eseguiti correttamente?
Il cavo schermato è difettoso?
Il sistema di riproduzione è acceso? Tutti i comandi di volume sullo strumento e sull'amplificatore, ecc. sono regolati sui livelli corretti?
Il pedale di espressione è sollevato?
Il GFX-8 è regolato in stato di silenziamento?
Si sta tentando di registrare dal lettore CD collegato alla presa AUX IN?
Il pedale di espressione è sollevato?
La fonte di registrazione è selezionata correttamente?
Il pedale di espressione è sollevato?
La funzione del connettore MIDI OUT è impostata su "MIDI THRU"?
Accendere il sistema come descritto in "Preparativi".
Seguire le istruzioni in "Collegamenti".
Provare a sostituire il cavo.
Controllare tutti i dispositivi e regolare i comandi.
Per alcuni patch, il pedale di espressione controlla il volume. Regolarlo su una posizione adatta.
Disattivare lo stato di silenziamento.
La funzione jam play può registrare solo segnali dalla presa INPUT.
In modo jam play, il pedale di espressione è usato per regolare il volume di registrazione/riproduzione. Regolare il pedale su una posizione adatta.
Regolare il parametro SOURCE su un'impostazione adatta.
Nel modo campionatore, il pedale di espressione è usato per regolare il volume di riproduzione. Regolare il pedale su una posizione adatta.
Regolare la funzione del connettore su "MIDI OUT".
Impossibile ricevere informazioni MIDI
Si sta usando la funzione jam play/campionatore?
Nel modo jam play/campionatore, non sono accettate informazioni MIDI.
Page 43
169
ZOOM GFX-8
Italiano
USO E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
In questo manuale, i simboli vengono usati per evidenziare avvertimenti e precauzioni da osservare in modo da prevenire eventuali infortuni. I significati di questi simboli sono i seguenti:
Si prega di osservare i consigli per la sicurezza e le precauzioni seguenti per assicurarsi un uso del GFX-8 esente da qualsiasi rischio.
Alimentazione
Il GFX-8 viene alimentato dall'adattatore AC in dotazione. Per evitare un cattivo funzionamento utilizzare solo questo tipo di adattore. Se desiderate utilizzare il GFX-8in un area con una tensione diversa, consultate il vostro distributore ZOOM per poter acquistare l'adattatore corretto.
Posizionamento
Evitate di utilizzare il GFX-8 in un ambiente esposto a:
Temperature estreme
Alto tasso di umidità
Eccessiva polvere o sabbia
Eccessive vibrazioni
Utilizzo
Poiché il GFX-8 è un'unità elettrica di precisione, evitate di applicare una forza eccessiva sugli interruttori e i tasti. Inoltre, fate attenzione a non far cadere lo strumento e non sottoponetelo a shock o a pressioni eccessive.
Alterazioni
Evitate di aprire il GFX-8 o di tentare di modificare il prodotto in qualsiasi modo poiché potreste rovinarlo irrimediabilmente.
Cavi di connessione e prese di ingresso e di uscita
Spegnere sempre sia il GFX-8 che tutti gli altri strumenti prima di connettere o sconnettere qualsiasi cavo. Inoltre, ricordatevi di sconnettere tutti i cavi e l'adattatore AC prima di spostare il GFX-8.
Precauzioni per l'Uso
Ai fini della sicurezza, il GFX-8 è stato progettato in modo da garantire la massima protezione contro le emissioni di radiazioni elettromagnetiche dall'interno dell'apparecchiatura così come da interferenza esterne. Tuttavia, un'apparecchiatura che sia molto sensibile alle interferenze o che emetta forti onde elettromagnetiche non deve essere collocata vicino al GFX-8, questo in quanto la possibilità di interferenze non può essere esclusa del tutto.
Nel caso di qualsiasi tipo di strumento a controllo digitale, GFX-8 incluso, i danni causati dall'elettromagnetismo sono causa di cattivo funzionamento e possono rovinare o distruggere i dati. Siccome questo è un pericolo sempre presente, è bene avere sempre molta cura al fine di ridurre al minimo i rischi di danni.
Interferenze elettriche
Il GFX-8 è dotato di un circuito digitale che può provocare delle interferenze e del rumore se viene posizionato troppo vicino ad un'altra apparecchiatura elettrica come la televisione o la radio. Se dovesse verificarsi un problema di questo tipo, allontanare il GFX­8 dall'apparecchio interessato. Inoltre, quando delle luci fluorescenti o delle unità con un motore interno sono troppo vicinc al GFX-8, il funzionamento dello strumento potrebbe risentirne. Pulizia Utilizzate un panno morbido ed asciutto per pulire il GFX-8. Se necessario, inumidirlo leggermente. Evitate di utilizzare abrasivi, cere o solventi (come del diluente per pittura o alcool) poiché possono intaccarne le finiture o rovinarne le superfici.
Conservate le istruzioni per l'uso in un posto facilmente accessibile per riferimenti futuri.
Precauzioni per la sicurezza e l'uso
Questo simbolo indica spiegazioni circa situazioni di estremo pericolo. Se gli utenti dovessero non tener conto di questo simbolo e adoperare l'apparecchiatura in modo errato, potrebbero esserci pericolo di seri infortuni e anche di morte.
Questo simbolo indica spiegazioni circa situazioni di pericolo. Se gli utenti dovessero non tener conto di questo simbolo e adoperare l'apparecchiatura in modo errato, potrebbe esserci rischi di infortuni e danneggiamenti all'apparecchiatura.
Pericolo
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Pericolo
Attenzione
Page 44
Deutsch
Français
Italiano
Español
170
ZOOM GFX-8
GFX-8 Specifications
Number of effect programs
69 (67 effects + amp simulator + ZNR)
Number of effect modules
4 + amp simulator + ZNR
Sampler function Maximum recording time 25 seconds Variable playback speed
Patch memory capacity
USER:
20 banks x 4 = 80 (read/write)
PRESET: 40 banks x 4 = 160
Total 240 patches
Sampling frequency 40 kHz
A/D converter 20 bit, 64 times oversampling
D/A converter 20 bit, 128 times oversampling
Inputs Guitar input
Standard monaural phone jack (Rated input level: -10 dBm, input impedance: 470 kilohms)
External return
Standard monaural phone jack (Rated input level: -10 dBm, input impedance: 470 kilohms)
AUX IN Mini phone jack (stereo) (Input impedance: 10 kilohms)
Reference input level: -10 dBm to +4 dBm
Outputs Line output
Standard monaural phone jack x 2 = stereo (Rated output level: +4 dBm, output load impedance: 10
kilohms or more)
Headphone output
Standard stereo phone jack
External send
(Rated output level: -10 dBm, output load impedance: 10 kilohms or more)
Control connectors MIDI OUT , MIDI IN
Display 8-digit alphanumeric LED display
2-digit 7-segment LED display
Power requirements 12 V AC (from supplied AC adapter AD-0008)
Dimensions 455 (W) x 203 (H) x 80 (D) mm
Weight 3.6 kg
* 0 dBm = 0.775 Vrms
* Design and specifications subject to change without notice.
Page 45
Deutsch
Français
Italiano
Español
171
ZOOM GFX-8
MIDI Implimentation Chart
[ GUITAR EFFECT PROCESSOR ] Date : 28.SEP.1999
Model GFX-8 MIDI Implementation Chart Version :1.00 +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ | | Transmitted | Recognized | Remarks | | Function ... | | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Basic Default | 1-16 | 1-16 | Memorized | |Channel Changed | 1-16 | 1-16 | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ | Default | 3 | 3 | | |Mode Messages | x | x | | | Altered | ****************** | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Note | x | x | | |Number | True voice | ****************** | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Velocity Note ON | x | x | | | Note OFF | x | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |After Key's | x | x | | |Touch Ch's | x | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Pitch Bend | x | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ | | o | o | | | | 0,32 | 0,32 | Bank select | |Control | | 7 | Volume | | | 1-5,7-31 (*1) | 1-5,8-31 | RTM control | |Change | 64-95 (*1) | 64-95 | Effect module on/off| | | 64-95 | 64-95 | Signal mute | | | 64-95 | 64-95 | All bypass | | | 1-5,7-31 | | Pedal control | | | 64-95 | | CONTROL switch | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Prog | o (0-79) | o (0-127) | Internally mappable | |Change | True # | ****************** | U0.1-u9.4,A0.1-d9.4| Total 240 programs | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |System Exclusive | o | o | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |System | Song Pos | x | x | | | | Song Sel | x | x | | |Common | Tune | x | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |System | Clock | x | x | | |Real Time | Commands | x | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Aux | Local ON/OFF | x | x | | | | All Notes OFF| x | x | | |Mes- | Active Sense | x | x | | |sages | Reset | x | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Notes | | (*1) Transmits the patch default value when program changes. | | | | | +-------------------------------------------------------------------------------------+
Mode 1 : OMNI ON, POLY Mode 2 : OMNI ON, MONO o : Yes Mode 3 : OMNI OFF, POLY Mode 4 : OMNI OFF, MONO x : No
* Die MIDI-Implementationstabelle ist auf der mitgelieferten CD-ROM enthalten.
* Vous trouverez l'implémentation MIDI sur le CD-ROM fourni.
* La tabla de implementación de MIDI se incluye en el disco CD-ROM suministrado.
* L' applicazione MIDI è inclusa nel CD-ROM in dotazione.
Page 46
ZOOM CORPORATION
NOAH Bldg., 2-10-2, Miyanishi-cho, Fuchu-shi, Tokyo 183-0022, Japan PHONE: +81-42-369-7116 FAX: +81-42-369-7115
Printed in Japan GFX-8-5050
Loading...