Warunki gwarancji.....................................90
Utylizacja / ochrona środowiska .................. 90
Service .................................................... 18
SERVICE-ADRESSEN
DEUTSCHLAND
Kundendienst
Telefon +49 (0) 62 05/94 18-27
Mannheimer Straße 4
68766 Hockenheim
Sie möchten innerhalb der Garantiezeit ein Gerät zur Reparatur einsenden? Auf unserer
Internetseite www.unold.de/ruecksendung können Sie sich einen Rücksendeschein ausdrucken,
um damit das Paket kostenlos bei der Post abzugeben (nur für Einsendungen aus Deutschland
und Österreich).
ÖSTERREICH SCHWEIZ
Telefax +49 (0) 62 05/94 18-22
E-Mail service@unold.de
Internet www.unold.de
Reparaturabwicklung, Ersatzteile:
ESC Electronic Service Center GmbH
Molitorgasse 15
A-1110 Wien
Telefon +43 (0) 1/9 71 70 59
Telefax +43 (0) 1/9 71 70 59
E-Mail office@esc-service.at
MENAGROS SA
Route der Servion
CH - 1083 Mezières
Telefon +41 (0) 21 9 03 01-15
Telefax +41 (0) 21 9 03 01-11
E-Mail info@menagros.ch
Internet www.menagros.ch
POLEN TSCHECHIEN
„Quadra-net“ Sp. z o.o.
Skadowa 5
61-888 Poznan Skadowa 5
Internet www.quadra-net.pl
1 piastra di cottura di ca. 29 x 28 cm
Max 2.000 Watt
Misure:Circa 29,0 x 36,0 x 7,0 cm
Peso:Circa 2,59 kgCirca 5,17 kg
Lunghezza
cavo:
Scocca:Plastica, nero-argento
Piastra:Vetro infrangibile termoresistente, max. diametro della pentola 20 cm
Dotazione:Adattamento automatico alla tensione di rete, disattivazione automatica
Accessori:Istruzioni per l‘uso, , magnete per la verifica delle pentole adatte
Con riserva di modifiche ed errori relativi a caratteristiche delle dotazioni, tecnica, colore e design
lungh./largh./alt.
Circa 135 cmCirca 135 cm
dopo 2 ore, riconoscimento automatico delle pentole adatte con funzione di
allarme, preselezione tempo, impostazione della temperatura o della potenza
di riscaldamento, protezione dai surriscaldamenti, per pentole di 12-20 cm di
grandezza, peso ammesso fino a circa 4 kg per ogni piastra di cottura
Modello 58175
Piastra a induzione doppia
2 piastre di cottura di ca. 29 x 28 cm
Sinistra max 2.000 Watt
Destra max 1.500 Watt
Circa 60,2 x 35,5 x 7,0 cm
lungh./largh./alt.
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI
Questo simbolo segnala possibili pericoli in grado di provocare lesioni a persone o danni
all‘apparecchio.
Questo simbolo indica un possibile pericolo di ustioni. In presenza di questo simbolo
agire sempre con la massima cautela.
50
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Si raccomanda di leggere e conservare le presenti istruzioni.
L‘apparecchio può essere uti-
1.
lizzato da bambini a partire
dagli 8 anni di età e da persone che
presentano ridotte
capacità fisiche, sensoriali o
mentali o che difettano della
necessaria esperienza e/o
conoscenze solo se adeguatamente sorvegliati o addestrati sull‘uso in sicurezza
dell‘apparecchio e se a conoscenza dei rischi correlati.
L‘apparecchio non è un giocattolo. La pulizia e la manutenzione dell‘apparecchio
possono essere effettuate da
bambini soltanto sotto sorveglianza.
L‘apparecchio deve essere
2.
tenuto fuori dalla portata dei
bambini di età inferiore a
3 anni oppure questi devono
essere sorvegliati costantemente.
I bambini di età com-
3.
presa tra 3 e 8 anni dovrebbero accendere e spegnere l‘apparecchio soltanto
quando questo si trova nella
posizione di comando normalmente prevista, se sono
sorvegliati o se sono stati
istruiti in relazione all‘uso
sicuro e hanno compreso i
pericoli risultanti. I bambini di età compresa tra 3 e
8 anni non dovrebbero collegare, manovrare, pulire o
sottoporre a manutenzione
l‘apparecchio.
4. CAUTELA - Parti di questo
prodotto possono essere
molto calde e causare ustioni! In presenza di bambini
e persone a rischio usare la
massima cautela.I bambini
devono essere sorvegliati per
accertarsi che non giochino
con l’apparecchio.
5. I bambini devono essere sorvegliati per accertarsi che non
giochino con l’apparecchio.
6. Collegare l‘apparecchio solo
a corrente alternata, conformemente alla targhetta.
Questo apparecchio non deve
7.
essere comandato tramite un
timer esterno o un sistema di
telecomando.
8. Le persone portatrici di pacemaker, in particolare se di
modelli vecchi, devono consultare il medico prima della
messa in funzione, perché
il funzionamento del pacemaker potrebbe essere compromesso.
Collegare l’apparecchio sol-
9.
tanto a corrente alternata con
la tensione indicata nella targhetta.
10. Per il modello 58105/58175,
per evitare sovraccarichi di
rete, nessun altro elettrodomestico deve essere fatto
funzionare tramite lo stesso
circuito elettrico.
51
11. L’apparecchio è progettato
esclusivamente per l’uso
domestico o impieghi simi
-
lari, ad es.
in aree cucina di negozi,
uffici o altri luoghi di lavoro,
aziende agrituristiche, per l‘uso da parte degli
ospiti di hotel, motel o altre
strutture ricettive,
in pensioni private o case di
vacanza.
12. Controllare regolarmente la
spina e il cavo di collega
mento per escludere la presenza di usura o danni. In
caso di danni al cavo di colle
gamento, alla piastra in vetro
o ad altre parti far controllare
e/o riparare l‘apparecchio
dal nostro servizio clienti.
Riparazioni inadeguate pos
sono causare notevoli danni
all‘utente e comportare
l‘esclusione dalla garanzia.
13. Se il cavo di collegamento di
questo apparecchio è dan
neggiato, per evitare pericoli, deve essere sostituito
dal produttore, dal servizio
clienti o da una persona ana
logamente qualificata. Staccare la spina dalla presa soltanto quando i ventilatori
nell‘apparecchio non girano
più.
Avvertenze sull‘installazione e
l‘uso dell‘apparecchio
14. Appoggiare l‘apparecchio su
una superficie solida, piana
e asciutta. Non appoggi
-
arlo mai su superfici calde,
metalliche o coperte da tes
-
suti.
15. Mantenere una sufficiente
distanza dagli oggetti vicini
che possono reagire al mag
netismo, come ad es. bancomat o carte di credito, radio,
televisori, videocassette etc.
16. Non utilizzare l‘apparecchio
in esterni.
17. Non immergere l‘apparecchio
in acqua o altri liquidi. Pro
-
teggerlo dall‘umidità.
18. Durante l‘utilizzo mantenere
una sufficiente distanza da
pareti e oggetti infiammabili
come ad es. le tende.
19. Non usare l‘apparecchio
nelle vicinanze di fonti di
calore.
20. Prima del riscaldamento
posare il cavo in modo che
non venga a contatto con
parti calde.
21. Non incassare l‘apparecchio
in un piano di lavoro fisso.
22. Per cucinare sulla piastra a
induzione si devono usare
solo pentole adatte.
23. L‘apparecchio riscalda in
modo molto rapido. Il ris
caldamento di pentole
vuote può causare danni sia
all‘apparecchio che alle pen
tole.
24. Accendere l‘apparecchio solo
se sulla piastra di cottura vi
è una pentola piena. Per evi
tare traboccamenti non riempire eccessivamente le pentole.
25. Non lasciare sul piano cot
tura oggetti metallici, come
52
ad es. coltelli o forchette,
in quanto all‘accensione
dell‘apparecchio possono
riscaldarsi.
26. Non riscaldare barattoli
metallici chiusi, in quanto
potrebbero esplodere.
27. Accertarsi che le fessure di
aerazione dell‘apparecchio
siano sempre sgombre.
28. Durante il funzionamento,
non spostare l‘apparecchio.
Prima di spostare l‘apparecchio, spegnerlo e rimuo
-
vere le pentole.
29. Non lasciare cadere oggetti
sulla piastra di vetro, pot
rebbero romperla! In caso di
crepe sulla piastra di vetro o
altri danni alla stessa, non
utilizzare l‘apparecchio, ma
inviarlo al nostro servizio cli
enti per una riparazione.
30. Non utilizzare l‘apparecchio
per più di 4 ore di seguito. In
caso di utilizzo prolungato,
spegnere ogni tanto per
almeno 30 minuti.
31. La piastra in vetro può ris
caldarsi a causa del calore
che si irradia dalla pentola.
Pertanto si raccomanda di
non toccare la superficie
immediatamente dopo la
cottura.
32. Non trascinare le pentole
sui pulsanti di comando, in
quanto potrebbero rimanere
danneggiati.
33. Non mettere oggetti, pelli
cole o altro tra la pentola e
la piastra di cottura.
34. Per evitare danni all‘area di
cottura la pentola piena non
dovrebbe superare i 4 kg di
peso.
35. Non appoggiare mai pentole
calde sul pannello comandi.
36. Dopo l‘uso, prima di spostare
l‘apparecchio o della puli
zia, spegnere sempre
l‘apparecchio, farlo raffred
dare e quindi staccare la
spina dalla presa.
ATTENZIONE:
La piastra in vetro può riscaldarsi a causa del calore che si ir
radia dalla pentola. Pertanto si raccomanda di non toccare la
superficie immediatamente dopo la cottura.
Non aprire mai la scocca dell‘apparecchio. Pericolo di scossa
elettrica.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per un montaggio scorretto, un utilizzo inappropriato o
errato oppure in seguito a riparazioni effettuate da officine o persone non autorizzate.
53
-
DISPLAY/PANNELLO COMANDI
7
6
8
213
1Tasto MAX
2Tasto MIN
3Tasto –
4Display
5Tasto +
6Spia di controllo Watt (Power)
7Spia di controllo C° (temperatura)
8Spia di controllo Zeit (tempo)
9Tasto Funzione
10Tasto EIN/AUS (ON/OFF))
4
5
9
10
MESSA IN FUNZIONE
1. Rimuovere tutti i materiali di imballo e le
protezioni per il trasporto.
2. Strofinare l‘apparecchio con un panno
umido.
3. Appoggiare l‘apparecchio su una superficie
piana, solida e asciutta, mantenendo una
distanza sufficiente su tutti i lati.
4. Inserire la spina in una presa elettrica.
USO DELLA PIASTRA DI COTTURA A INDUZIONE
Avvertenza: La vostra nuova piastra di cottura è dotata di tasti a sensore. Tutte le impostazioni possono essere effettuate premendo leggermente tali tasti con le dita. Al fine di evitare malfunzionamenti si raccomanda di non azionare i tasti a sensore con le dita bagnate e di prestare attenzione a non
appoggiare su di essi alcun oggetto.
1. Inserire la spina in una presa elettrica e
accendere l’apparecchio tramite il tasto
EIN/AUS. E‘ inviato un breve segnale acustico, la spia di controllo del tasto EIN/
AUS si illumina e la spia di controllo Power
(Watt) lampeggia.
54
2. Attenzione: Se entro un minuto non si esegue
nessun‘altra impostazione sull‘apparecchio,
questo si spegne.
3. E‘ possibile controllare l‘apparecchio in base
alla potenza oppure in base alla temperatura. Premendo il tasto „FUNZIONE“ è pos-
sibile commutare tra i due tipi di impostazioni. Il livello di potenza e temperatura può
essere modificato in qualunque momento
durante la cottura premendo il tasto „+“ e
„-“. L‘impostazione base dell‘apparecchio è
1.200 Watt.
4. Appoggiare una pentola adatta piena al centro della piastra di cottura.
Uso in base alla potenza di riscaldamento
5. Premere una volta il tasto „FUNZIONE“. La
spia di controllo „Watt“ si illumina. Il display indica il livello di potenza. Il livello di
potenza può essere modificato con i tasti
„+“ e „-“.
6. Sono possibili le seguenti impostazioni:
Modell
58105
200 W500 W500
400 W800 W800
600 W1.200 W 1.000 W
800 W1.500 W1.200 W
1000 W1.800 W1.300 W
1200 W2.000 W 1.500 W
1400 W
1600 W
1800 W
2000 W
7. Avvertenza: Per commutare rapidamente tra
il livello di potenza più basso e più alto è
sufficiente una pressione sui tasti „Max“ o
„Min“. L‘apparecchio commuta immediatamente sul livello di potenza di volta in volta
selezionato.
Min 200 W500 W
Max2.000 W2.000 W
Comando tramite la temperatura
9. Per controllare l‘apparecchio in base alla
temperatura, premere il tasto „FUNZIONE“
finché la spia di controllo „Temp“ si illumina e sul display compare l‘impostazione
base „180“.
Modell 58175
SinistraDestra
Modell
58105
Modell
58175
10. Sono possibili le seguenti impostazioni, che
possono essere effettuate tramite i tasti „+“
e „-“:
Livello 160 °C
Livello 280 °C
Livello 3100 °C
Livello 4120 °C
Livello 5140 °C
Livello 6160 °C
Livello 7180 °C
Livello 8200 °C
Livello 9220 °C
Livello 10240 °C
11. Se sulla piastra non è presente alcuna pentola, a intervalli è inviato un segnale acustico, il display indica E 0 e dopo circa
30 secondi l‘apparecchio si spegne automaticamente.
12. L‘apparecchio può essere spento in qualsiasi momento durante il processo di cottura
premendo il tasto EIN/AUS.
13. In caso di interruzione o al raggiungimento
della fine del programma le impostazioni
effettuate non vengono memorizzate.
14. Il ventilatore continua a funzionare per circa
30 secondi dopo la fine del programma.
15. Se il programma non viene controllato tramite la selezione del tempo, al più tardi
dopo due ore l‘apparecchio si spegne automaticamente.
16. Dopo l‘utilizzo, per risparmiare corrente,
staccare la spina dell‘apparecchio dalla
presa.
17. Attenzione: durante la cottura non lasciare
l‘apparecchio insorvegliato!
ATTENZIONE:
La piastra in vetro può riscaldarsi a
causa del calore che si irradia dalla pentola. Pertanto si raccomanda di
non toccare la superficie immediatamente dopo la cottura.
55
FUNZIONE DI BLOCCAGGIO / INTERDIZIONE TASTI
Per prevenire comandi involontari
dell‘apparecchio, l‘azionamento dello stesso
può essere interdetto.
Attivazione del bloccaggio:
1. Premere contemporaneamente i tasti „+“ e
„-“.
2. Il bloccaggio è attivo non appena il display
visualizza „L“. A questo punto il display
indica alternativamente il livello di temperatura o potenza selezionato e „L“. Non è
più possibile effettuare alcun‘impostazione.
E‘ possibile azionare esclusivamente il
tasto EIN/AUS che consente di spegnere
l‘apparecchio
Disattivazione del bloccaggio
3. Premere di nuovo contemporaneamente
i tasti „+“ e „-“ Quando il display indica
soltanto il livello di temperatura o potenza
selezionato, il bloccaggio è disattivato.
4. Avvertenza: Non appena l‘apparecchio è
staccato dalla rete elettrica, il bloccaggio
non è più inserito ed eventualmente deve
essere riattivato.
COTTURA CON IMPOSTAZIONE TEMPORALE
Con questa funzione è possibile impostare l‘apparecchio di modo che si spenga automaticamente
dopo un numero di ore selezionato in precedenza.
1. Prima selezionare la funzione desiderata
(potenza di riscaldamento o temperatura)
come descritto in precedenza.
2. Premere il tasto „FUNZIONE“ finché la spia
di controllo „ZEIT“ lampeggia e il display
indica „0“.
3. Quindi entro cinque secondi premere il
tasto „+“ o „-“, in modo da immettere il
numero di minuti desiderato. I minuti possono essere immessi a intervalli di 5 minuti,
il tempo massimo impostabile è di 180
minuti.
4. Se non si effettua alcun‘immissione per
oltre cinque secondi l‘impostazione del
tempo è terminata e l‘apparecchio torna alla
condizione iniziale.
5. Durante il procedimento di cottura il display
visualizza alternativamente il livello di riscaldamento o temperatura, nonché il tempo
residuo.
6. Al raggiungimento del tempo impostato
l‘apparecchio si spegne automaticamente.
7. L‘apparecchio può essere spento in qualsiasi momento durante il processo di cottura
premendo il tasto EIN/AUS.
8. In caso di interruzione o al raggiungimento
della fine del programma i tempi impostati
non vengono memorizzati.
9. Il ventilatore continua a funzionare per circa
30 secondi dopo la fine del programma.
10. Se il programma non è controllato tramite
la selezione del tempo, al più tardi dopo
due ore l‘apparecchio si spegne automaticamente.
11. Dopo l‘utilizzo, per risparmiare corrente,
staccare la spina dell‘apparecchio dalla
presa.
12. Attenzione: per tempi di cottura lunghi non
lasciare l‘apparecchio insorvegliato!
56
STOVIGLIE DI COTTURA
1. Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte
alla cottura a induzione!
2. Sono adatte le pentole in acciaio inox con
fondo o anima in materiale ferromagnetico,
le pentole e padelle in ghisa, le pentole o
padelle in ferro smaltato.
3. Per verificare se le stoviglie di cui si dispone siano adatte, è sufficiente testarle
con il magnete in dotazione: se il magnete
dall’esterno rimane attaccato al fondo della
pentola, allora il recipiente può essere utilizzato sulla piastra di cottura a induzione.
4. Non sono adatte alla cottura su piastra a
induzione le pentole e le padelle in alluminio, rame, vetro, ceramica e in parte anche
in acciaio al nichelcromo.
5. Le pentole devono avere un diametro del
fondo tra i 12 e i 18 cm. Posizionare la pentola al centro della piastra di cottura.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
1. Cuocendo su un piano di cottura a induzione è possibile risparmiare fino al 50 % di
corrente. Il tempo di cottura si riduce fino
al 30 %.
2. Durante la cottura con il sistema a induzione non si riscalda il piano di cottura,
bensì il recipiente su di esso collocato, a
condizione che sia ferromagnetico. Il riscaldamento avviene per mezzo di un campo
elettromagnetico alternato situato sotto la
piastra in vetro.
3. I vantaggi sono:
tempo di reazione limitato, quindi breve
tempo di preriscaldamento, gestione
veloce e precisa dell’afflusso di calore;
erogazione veloce di calore, poiché
l’energia è disponibile subito e completamente dopo l’accensione.
6. Adattare il livello di potenza e di temperatura alla stoviglia utilizzata. Se si utilizzano
pentole o padelle di piccole dimensioni
è possibile grigliare già a 180 °C o 1.400
Watt. Un livello troppo elevato può danneggiare le pentole di piccole dimensioni.
7. Il riscaldamento eccessivo può danneggiare
il rivestimento di pentole e padelle. Si invita
a osservare le indicazioni del produttore
delle stoviglie per quanto riguarda il loro
settore di utilizzo. In caso di dubbio selezionare un livello di cottura più basso, onde
evitare danneggiamenti.
8. Posizionare la pentola al centro della piastra di cottura.
piastra di cottura fredda, che si riscalda
solo per effetto del calore riflesso dalla
pentola di cottura.
grande risparmio energetico, fino al
50 %.
pulizia semplice, poiché nel caso in cui
gli alimenti trabocchino, sulla piastra in
vetroceramica non possono bruciare.
elevata sicurezza: non appena la pen-
tola viene tolta dalla piastra di cottura,
l’erogazione del calore si ferma automaticamente.
57
FUNZIONI DI SICUREZZA
1. Protezione da sovratensione
In caso di una tensione di corrente troppo
elevata o troppo bassa l’apparecchio regola
automaticamente la potenza.
2. Protezione contro il surriscaldamento
L’apparecchio riconosce automaticamente
se la temperatura sulla piastra in vetroceramica aumenta troppo. In questo caso
la cottura viene interrotta e un segnale acustico a intervalli rimane in funzione finché
l’apparecchio non abbia raggiunto nuovamente una temperatura normale (avviso di
errore E 5).
3. Sbalzi di corrente / Protezione in caso di
fulmini
L’apparecchio riconosce automaticamente
gli sbalzi di corrente dovute ai fulmini e
PULIZIA
Prima di procedere con
la pulizia, estrarre la
spina dalla presa di corrente e lasciar raffreddare
l‘apparecchio.
1. Non immergere l’apparecchio in acqua né
in altri liquidi per effettuare le operazioni
di pulizia.
2. Pulire la piastra e il corpo dell’apparecchio
con un panno umido ben strizzato.
3. Non usare prodotti abrasivi, pagliette
d’acciaio o altri oggetti aggressivi o abrasivi.
interrompe la cottura. Dopo un minuto di
pausa la cottura viene ripresa.
4. Protezione metallo
L’apparecchio riconosce se sulla piastra si
trovano pezzi di metallo inferiori a 8 cm di
lunghezza. In questo caso l’apparecchio non
si accende.
5. Riconoscimento automatico delle stoviglie
adatte alla cottura a induzione
L’apparecchio riconosce automaticamente
se la piastra è vuota o se il recipiente utilizzato non è adatto all’uso a induzione. In
questo caso viene attivato un segnale acustico e la cottura viene interrotta (avviso di
errore E 0).
4. Per nessun motivo versare acqua o altri
liquidi direttamente sull’apparecchio.
5. Se l’apparecchio dovesse essere molto
sporco, è possibile utilizzare un comune
detersivo o un raschietto specifico per la
pulizia delle piastre in vetroceramica.
6. Pulire di tanto in tanto la fessura di
aerazione con una spazzola morbida per
rimuovere i depositi di polvere.
58
ELIMINAZIONE DEGLI ERRORI
Avviso CausaSoluzione
E0Nessuna pentola, stoviglia
E01Errore nel circuito elettricoFar controllare ed eventualmente riparare
E02Errore nel comando della
E03
E04
E05Temperatura della superficie
E06Surriscaldamento a causa
E0A/E0BSurriscaldamento a causa del
non adatta o posizionamento
scorretto
temperatura
Sbalzi di tensioneIn caso di improvvisi sbalzi di tensione
troppo alta
del mancato funzionamento
temporaneo del ventilatore
mancato funzionamento del
sensore di temperatura
Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte
alla cottura a induzione di diametro
compreso tra 12 e 20 cm.
Sistemare la stoviglia al centro della
piastra in vetroceramica.
l’apparecchio dal nostro servizio clienti.
Far controllare ed eventualmente riparare
l’apparecchio dal nostro servizio clienti.
la procedura di cottura si interrompe
automaticamente. Dopo circa 1 minuto la
cottura riprende.
Quando la temperatura della superficie
diventa troppo alta, viene avviato un
segnale acustico e l’apparecchio si spegne
automaticamente per motivi di sicurezza.
Non appena la temperatura raggiunge
nuovamente un livello normale, il
programma viene ripreso.
Per evitare il surriscaldamento della
superficie, in caso di pentole di
piccole dimensioni consigliamo livelli
di temperatura medio-bassi. I livelli di
temperatura medio-alti sono indicati solo
per le pentole di grandi dimensioni.
Non appena la temperatura ha raggiunto
nuovamente il livello normale, è possibile
riavviare l’apparecchio.
Far controllare ed eventualmente riparare
l’apparecchio dal nostro servizio clienti.
59
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.