Congratulazioni per l'acquisto del Suo nuovo apparecchio.
È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante
del presente prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza, l'uso e
lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto, familiarizzare con tutte le indicazioni
relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e
per i campi d'impiego indicati. In caso di cessione del prodotto a terze persone,
consegnare anche tutta la relativa documentazione.
Diritto d'autore
La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore.
La diffusione o ristampa di qualsiasi genere, anche se parziale, nonché la
riproduzione delle illustrazioni, anche se modificate, è consentita solo previa
autorizzazione scritta del detentore dei diritti.
Uso conforme
Il ferro lisciacapelli serve per lisciare solo capelli umani, non parrucche né toupet
di materiale sintetico. È consentito utilizzare l'apparecchio solo per scopi privati.
Attenersi a tutte le informazioni contenute nel presente manuale di istruzioni, in
particolare per quanto riguarda le avvertenze di sicurezza. Questo apparecchio
non è destinato all'uso commerciale.
Un uso diverso o esulante da quanto sopra è considerato non conforme. Sono
escluse rivendicazioni di qualsiasi genere in caso di danni derivanti da uso non
conforme. Il rischio è esclusivamente a carico dell'utente.
■ 2 │ IT
│
MT
SHG 32 C1
Indicazioni relative alla sicurezza
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE
► Collegare l'apparecchio a una presa installata a norma con
tensione di rete di 120 - 240 V ~, 50/60 Hz.
► In caso di guasti e prima della pulizia, staccare sempre la
spina dalla presa di corrente.
► Scollegare la spina dalla presa tirando sempre dalla spina,
mai dal cavo.
► Assicurarsi che durante il funzionamento il cavo di rete non
sia esposto all'acqua o all'umidità. Condurlo in modo tale da
impedire che si incastri o danneggi.
► In caso di danni all'apparecchio, al cavo di rete, o alla spi-
na di rete, fare eseguire la sostituzione dal centro di assistenza clienti, al fine di evitare pericoli.
► Non utilizzare l'apparecchio all'aperto.
► Non utilizzare cavi di prolunga, al fine di poter raggiungere
rapidamente la spina di rete in caso di emergenza.
► Non afferrare mai l'apparecchio, il cavo di rete e la spina di
rete con le mani umide.
► Non piegare o schiacciare il cavo di alimentazione e
posizionarlo in modo che non sia d'intralcio o non ponga
inciampo.
► Non avvolgere il cavo di rete attorno all'apparecchio e
proteggerlo da eventuali danneggiamenti. Non immergere
mai l'apparecchio in liquidi e impedire la penetrazione di
liquidi nell'alloggiamento dell'apparecchio. Non esporre
l'apparecchio all'umidità e non utilizzarlo all'aperto. In caso
di infiltrazioni di liquidi nell'alloggiamento dell'apparecchio,
disinserire subito la spina dalla presa e fare riparare l'apparecchio da personale specializzato qualificato.
► Dopo l'uso, staccare immediatamente l'apparecchio dalla
rete elettrica. L'apparecchio è completamente privo di tensione solo se scollegato dalla rete elettrica.
SHG 32 C1
IT│MT
│
3 ■
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE
Non utilizzare mai l'apparecchio in prossimità dell'acqua,
soprattutto di lavandini, vasche da bagno o simili. La
vicinanza all'acqua rappresenta un pericolo anche con
apparecchio spento. Staccare dunque sempre la spina
dopo ogni utilizzo. Come protezione addizionale, si
consiglia l'installazione di un dispositivo di protezione per
correnti di dispersione con una corrente di apertura di
misurazione di non oltre 30 mA nel circuito della stanza
da bagno. Consultare il proprio elettricista.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
► Non lasciare mai incustodito l'apparecchio acceso.
► Non collocare l'apparecchio nelle vicinanze di fonti di calo-
re e proteggere il cavo di rete da eventuali danneggiamenti.
► Se l'apparecchio avesse subito cadute o danni, non metterlo
più in funzione. L'apparecchio deve essere sottoposto a controllo da parte di personale specializzato e all'occorrenza
riparato.
► Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini di
almeno 8anni di età e da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte o insufficiente esperienza o conoscenza, solo se sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e qualora ne abbiano compreso i pericoli associati.
► I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
► La pulizia e la manutenzione a carico dell'utente non devo-
no essere eseguite dai bambini a meno che essi non vengano sorvegliati.
► Non è consentito aprire o riparare l'alloggiamento dell'ap-
parecchio autonomamente. Aprendolo ci si espone a pericoli
e la garanzia decade. Fare riparare l'apparecchio guasto
solo da personale specializzato autorizzato.
► L'apparecchio si riscalda durante il funzionamento. Quando
è surriscaldato, afferrarlo solo dall'impugnatura.
■ 4 │ IT
│
MT
SHG 32 C1
Volume della fornitura
La fornitura standard dell'apparecchio comprende i seguenti componenti:
▯ Piastra per capelli
▯ Manuale di istruzioni
1) Rimuovere tutti i componenti dell'apparecchio e il manuale di istruzioni dalla
confezione.
2) Rimuovere completamente il materiale di imballaggio.
3) Pulire tutti i componenti dell'apparecchio, così come descritto al capitolo
"Pulizia".
NOTA
► Controllare se la fornitura è integra e se presenta danni visibili.
► In caso di fornitura incompleta o in presenza di danni da trasporto o da
imballaggio inadeguato, rivolgersi alla hotline di assistenza (vedi capitolo
"Assistenza").
Smaltimento della confezione
L'imballaggio protegge l'apparecchio da danni di trasporto. I materiali di
imballaggio sono stati selezionati in relazione alla loro ecocompatibilità e alle
caratteristiche di smaltimento e pertanto sono riciclabili.
Il riciclo dell'imballaggio consente di risparmiare materie prime e riduce la generazione di rifiuti. Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in conformità
alle norme vigenti locali.
Dati tecnici
SHG 32 C1
NOTA
► Durante il periodo di validità della garanzia conservare l'imballaggio
originale per poter imballare adeguatamente l'apparecchio in caso di
intervento in garanzia.
Tensione di rete120 - 240 V ~, 50/60 Hz
Tensione nominale30 - 35 W
Temperatura massima circa 185 °C (+/- 15%)
■ I capelli devono essere puliti, asciutti ed esenti da prodotti cosmetici. Fanno
eccezione i prodotti speciali che aiutano a ottenere la lisciatura dei capelli.
■ Prima di effettuare la lisciatura, pettinare accuratamente i capelli in modo da
eliminare eventuali nodi.
Spegnimento automatico
Questo apparecchio è dotato di un dispositivo di spegnimento automatico.
Dopo 30 minuti l'apparecchio si spegne automaticamente. Dopo ca. 25 minuti
la spia d'indicazione inizia a lampeggiare di luce verde ricordando in tal
modo l'imminente spegnimento automatico. Se si desidera continuare a utilizzare
l'apparecchio, spegnere brevemente l'apparecchio e poi riaccenderlo.
NOTA
► Lo spegnimento automatico serve solo alla sicurezza e non sostituisce lo
spegnimento dell'apparecchio tramite l'interruttore ON/OFF
!
Comando
Accensione/spegnimento
NOTA
► Le piastre riscaldanti devono essere pulite. Prima dell'utilizzo provvedere
dunque a pulirle se sporche (vedi capitolo "Pulizia").
L'apparecchio è assicurato dal blocco . Comprimere le piastre riscaldanti
e sfilare il blocco . Ora è possibile aprire ampiamente il ferro lisciacapelli
1) Inserire la spina in una presa di corrente.
2) Premere e mantenere premuto l’interruttore ON/OFF
la spia di indicazione rossa non comincia a lampeggiare.
Dopo circa 1 minuto il ferro lisciacapelli è riscaldato a circa 120 °C e la spia
d’indicazione rimane accesa costantemente con luce rossa.
■ 6 │ IT
│
MT
.
, fino a quando
SHG 32 C1
3) Premere e mantenere premuto l’interruttore ON/OFF , fino a quando
la spia d’indicazione non si spegne, al termine dell’acconciatura.
Staccare la spina di rete e fare raffreddare completamente l'apparecchio.
Lisciatura dei capelli
1) Preparare i capelli come descritto al capitolo "Prima della lisciatura".
2) Iniziare con i capelli della parte bassa e posteriore della nuca. Portarsi poi
verso il davanti procedendo prima sui lati: Separare una ciocca di capelli
larga circa 2 cm e tenere strettamente la sua attaccatura tra il dito indice e
medio della mano con cui non si tiene il ferro lisciacapelli.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
► Badare a non toccare il cuoio capelluto con le piastre riscaldanti . Peri-
colo di ustioni! Mentre l'apparecchio è in funzione, è possibile afferrarlo
solo per l'impugnatura! Pericolo di ustioni!
3) Inserire la ciocca di capelli vicino al cuoio capelluto tra le piastre riscaldanti
e comprimere queste ultime.
4) Far passare l'intera ciocca di capelli tra le piastre riscaldanti tirando velocemente il ferro lisciacapelli dall'attaccatura verso il basso fino alle punte.
5) Procedere in questo modo con ogni singola ciocca.
6) Una volta che sono state lisciate tutte le ciocche, spegnere l'apparecchio e
staccare la spina dalla presa di corrente.
7) Fare raffreddare completamente l'apparecchio.
SHG 32 C1
8) Comprimere le piastre riscaldanti e infilare nuovamente il blocco
IT│MT
│
.
7 ■
Pulizia
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE
► Prima di pulire l'apparecchio, staccare sempre la spina dalla presa di
corrente.
► Per pulire l'apparecchio, non immergerlo mai in acqua o in altri liquidi!
AVVERTENZA - PERICOLO DI LESIONI!
► Prima della pulizia, fare raffreddare correttamente l'apparecchio.
ATTENZIONE - DANNI MATERIALI!
► Non usare detergenti aggressivi o solventi. In caso contrario, si potrebbero
arrecare danni alla superficie.
1) Pulire l'alloggiamento e le piastre riscaldanti con un panno umido.
2) In caso di sporco ostinato, versare un po' di detergente delicato sul panno.
Rimuovere eventuali residui di detersivo con un panno inumidito con acqua.
3) Lasciar asciugare bene l'apparecchio prima di riutilizzarlo.
Conservazione
■ Per lasciar raffreddare l'apparecchio, posizionarlo sempre su una superficie
resistente alle alte temperature.
■ Unire le piastre riscaldanti e inserire nuovamente il blocco , per
impedire che l’apparecchio si apra.
■ È possibile appendere l'apparecchio all'occhiello di sospensione .
■ 8 │ IT
Se non si utilizza l'apparecchio per lungo tempo:
■ Pulire l'apparecchio come descritto nel capitolo "Pulizia".
■ Riporre l'apparecchio in un luogo asciutto e pulito.
│
MT
SHG 32 C1
Eliminazione dei guasti
ProblemaCausaSoluzione
La spina di rete
non è inserita nella
presa.
Collegare l'appa-
recchio alla rete
elettrica.
L'apparecchio non funziona.
Non si riescono a lisciare i
capelli.
I capelli sono bruciati.
La presa di corren-
te è guasta.
L'apparecchio è
guasto.
L'apparecchio
non si è ancora
riscaldato.
I capelli sono
stati tenuti troppo a
lungo tra le piastre
riscaldanti .
Smaltimento dell'apparecchio
Non gettare per alcun motivo l'apparecchio insieme ai normali
rifiuti domestici. Questo prodotto è soggetto alla direttiva europea
2012/19/EU.
Far smaltire l'apparecchio da un'azienda di smaltimento autorizzata o dall'ente
di smaltimento comunale. Rispettare le norme attualmente in vigore. In caso di
dubbi mettersi in contatto con l'ente di smaltimento competente.
Provare un'altra presa.
Rivolgersi al servizio
clienti.
Attendere che l'appa-
recchio si sia completa-
mente riscaldato.
Muovere sempre il ferro
riscaldante passandolo
tra i capelli. Non fer-
marsi mai per un tempo
prolungato in un punto
dei capelli.
SHG 32 C1
IT│MT
│
9 ■
Loading...
+ 27 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.