Pioneer AVIC-F220 User manual [it]

Manuale di funzionamento
SISTEMA DI NAVIGAZIONE A SCOMPARSA
AVIC-F220
Leggere prima Informazioni importanti per lutente. Informazioni importanti per lutente contiene
informazioni importanti che devono essere comprese prima di utilizzare il sistema di navigazione. I valori indicati da questa unità possono risultare diversi da quelli effettivi. Alcune delle funzioni di questo dispositivo non prendono in considerazione il tipo di veicolo in cui è installato.
Italiano
Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer.
Leggere queste istruzioni per usare correttamente il proprio modello. Una volta lette le istruzioni, conservare questo manuale in un luogo sicuro per una futura con­sultazione.
Importante
Le schermate mostrate negli esempi potrebbe­ro differire dalle schermate effettive. Le schermate effettive potrebbero essere sog­gette a modifiche senza preavviso a scopo di migliorarne le prestazioni e le funzionalità.
Introduzione Presentazione del manuale 6
Uso del presente manuale 6Convenzioni utilizzate nel presente
manuale 6
– Termini utilizzati nel presente
manuale 6 Copertura delle mappe 6 Reimpostazione del microprocessore 7
Prima di iniziare
Verifica dei nomi delle parti e delle
funzioni 8
Smontaggio e rimontaggio del dispositivo
rimovibile 8
– Smontaggio del dispositivo
rimovibile 8
– Rimontaggio del dispositivo
rimovibile 9 Carica della batteria del dispositivo
rimovibile 9 Controllo dello stato della batteria 9 Inserimento ed espulsione di una scheda di
memoria SD 10
– Inserimento di una scheda di memoria
SD 10
– Espulsione di una scheda di memoria
SD 10 Protezione del prodotto dal furto 11 Sequenza dallaccensione allo
spegnimento 12
2
It
Primo avvio 12 Avvio regolare 13
Uso delle schermate dei menu di navigazione
Passaggio da una schermata allaltra 14 Operazioni possibili nei vari menu 15 Menu di scelta rapida 15
Selezione di una scelta rapida 15Annullamento di una scelta rapida 16
Schermate di menu delle operazioni (ad es.
schermata Menu navigazione) 16
Utilizzo delle schermate delle liste (ad es.
lista città) 16
Utilizzo della tastiera a schermo 17
Uso della mappa Come leggere la schermata della mappa 18
Barra delle informazioni audio 19Mappa ingrandita dellincrocio 19Visualizzazione durante la marcia in
autostrada 20
– Tipi di strade memorizzate nel database
delle mappe 20
Uso della schermata della mappa 20
Modifica della scala della mappa 20Cambio dellorientamento della
mappa 21
Cambiare la mappa tra 2D e 3D 21Visualizzazione di Grafico Eco22Scorrimento della mappa alla posizione
desiderata 22
Visualizzazione delle informazioni su una
specifica posizione 23
Funzione di guida ecologica
Visualizzazione di Grafico Eco24
Lettura della schermata 24
Visualizzazione del livello di guida
ecologica 25
Sommario
Avviso di avvio improvviso 25 Modifica della funzione di guida
ecologica 26
Ricerca e selezione di una posizione
Sequenza per la creazione di un
itinerario 27
Ricerca di una posizione per indirizzo 28
– Ricerca di un nome con limmissione
di parole chiave multiple 29
Individuazione della posizione specificando il
codice postale 29
Impostazione dellitinerario fino al
domicilio 30
Ricerca dei punti di interesse (PDI) 30
– Ricerca di PDI per categorie
predefinite 31
– Ricerca di un PDI direttamente dal
nome dei servizi 31
Ricerca di un PDI nelle vicinanze 32Ricerca di PDI intorno al luogo di
destinazione 32
– Ricerca di PDI intorno alla città 32
Selezione della destinazione da
Preferiti33
Ricerca di PDI utilizzando dati di una scheda
di memoria SD 33
Selezione di una posizione cercata di
recente 34
Ricerca di una posizione dalle
coordinate 34
Ricerca di una posizione scorrendo la
mappa 35
Dopo aver deciso la posizione
Impostazione dellitinerario verso la
destinazione 36
Verifica e modifica dellitinerario attuale
Visualizzazione della schermata Info
perc.38
Modifica delle condizioni di calcolo
dellitinerario 38
– Voci modificabili dagli utenti 38 Verifica dellitinerario attuale 39 Modifica di punti intermedi 40
Aggiunta di punti intermedi 40
Eliminazione di un punto
intermedio 40
– Ordinamento dei punti intermedi 41 Annullamento delle indicazioni di guida 41
Registrazione e modifica dei luoghi
Memorizzazione di una posizione in
Preferiti43
Registrazione di una posizione tramite
Preferiti43
Registrazione dei luoghi nella modalità
scorrimento 43
Modifica dei luoghi registrati 43
Modifica di una voce nellelenco
Preferiti43Modifica del domicilio 44Ordinamento delle voci nellelenco
Preferiti44Cancellazione delle voci dallelenco
Preferiti45
Registrazione e modifica del domicilio 45
Registrazione del domicilio 45Modifica del domicilio 46
Cancellazione delle voci dallelenco
Cronologia46
Esportazione e importazione delle voci
Preferiti47
Esportazione delle voci Preferiti47Importazione delle voci Preferiti
modificate in navgate FEEDS 48
3
It
Sommario
Uso delle informazioni sul traffico
Verifica di tutte le informazioni sul
traffico 49
Verifica delle informazioni sul traffico lungo
litinerario 50
Come leggere le informazioni sul traffico
sulla mappa 50
Impostazione di un itinerario alternativo per
evitare gli ingorghi 51
– Verifica automatica della presenza di
ingorghi 51
– Controllo manuale delle informazioni
sul traffico 51
Selezione delle informazioni sul traffico da
visualizzare 52
Selezione manuale del fornitore di servizio
RDS-TMC preferito 53
Gestione del costo del carburante
Utilizzo della funzione Km benzina54
Inserimento delle informazioni sui
consumi di carburante per il calcolo dei costi 54
– Calcolo del consumo di
carburante 54
– Esportazione dei dati sul costo del
carburante 55
Esportazione dei dati di Chilometraggio
benzinadalla schermata Menù Importa/ Esporta56
Utilizzo delle applicazioni
Preparazione preliminare 57 Avvio dellapplicazione 57
Personalizzazione delle preferenze
Visualizzazione della schermata
Impostazioni58
Impostazione del volume del sistema di
navigazione 58
Personalizzazione delle impostazioni
locali 58
Selezione della lingua 58Impostazione della differenza
oraria 59
– Commutazione dellunità di misura tra
chilometri e miglia 59
– Modifica della velocità virtuale del
veicolo 60
– Impostazione di configurazione della
tastiera 60
Personalizzazione delle impostazioni della
schermata della mappa 61
– Visualizzazione dei PDI sulla
mappa 61
Cambiare la mappa tra 2D e 3D 63Visualizzazione delle manovre 63Impostazione del cambiamento dei
colori diurni/notturni della mappa 63
Modifica del colore della strada 63Impostazione dello zoom
automatico 64
– Configurazione della visualizzazione
dellicona Preferiti64
– Impostazione dellindicazione del limite
di velocità 64
– Visualizzazione dellicona di notifica del
traffico 65
– Visualizzazione del nome della strada
corrente 65
– Visualizzazione delle informazioni sul
consumo di carburante 65 Verifica delle informazioni di versione 66 Registrazione e modifica del domicilio 66 Correzione della posizione corrente 66 Verifica dei collegamenti dei cavi 66 Uso della guida dimostrativa 67 Registrazione della cronologia di viaggio 67 Impostazione della modalità sicura 68
4
It
Sommario
Altre funzioni
Copia delle impostazioni 69 Ripristino del sistema di navigazione alle
impostazioni predefinite o di fabbrica 69
– Ripristino delle Impostazioni
predefinite 69
– Ripristino dello stato iniziale del
sistema di navigazione 70
– Impostazione di voci da eliminare 71
Interruzione della schermata del ricevitore
AV 72
Quando si riceve una telefonata 72Quando si ricevono notiziari o notiziari
sul traffico 72
– Quando è attivata la telecamera di
visione posteriore 72
Appendice
Risoluzione dei problemi 73 Messaggi del sistema e relativi
provvedimenti 75
Tecnologia di posizionamento 76
– Posizionamento tramite sistema
GPS 76
– Corrispondenza con la mappa 76
Gestione di errori notevoli 76
– Quando il posizionamento tramite GPS
è impossibile 77
– Condizioni che possono causare
marcati errori di posizionamento 77
Informazioni sullimpostazione
dellitinerario 79
– Specifiche della ricerca
dellitinerario 79
Note generali relative alle schede di memoria
SD 80 Logo SD ed SDHC 80 Informazioni sulla visualizzazione 81
Schermata Menu navigazione81Schermata Impostazioni81
Schermata Impostazioni82
Glossario 83 Dati tecnici 83
5
It
Capitolo
01
Introduzione
Presentazione del manuale
Prima di utilizzare questo prodotto, assicurarsi di leggere Informazioni importanti per lu- tente (manuale a parte) contenente avverti­menti, precauzioni e altre informazioni importanti che dovrebbero essere tenute in conto.
Uso del presente manuale
Individuazione di una procedura di funzionamento per il tipo di operazione desiderato
La sezione Sommario offre la panoramica dei capitoli per facilitare la ricerca del tipo di ope­razione desiderato.
Individuazione di una procedura di funzionamento partendo dai menu
Se si desidera verificare il significato di una voce visualizzata sullo schermo, in Informazio- ni sulla visualizzazione alla fine del manuale viene indicata la pagina esplicativa di ciascu­na voce.
Glossario
Consultare il glossario per trovare il significato dei termini.
Convenzioni utilizzate nel presente manuale
Prima di procedere alle sezioni successive si suggerisce di dedicare qualche minuto alla lettura delle seguenti informazioni sulle con­venzioni adottate nel presente manuale. Una buona conoscenza di queste convenzioni per­metterà un apprendimento molto più facile dellimpiego di questo nuovo apparecchio. ! I pulsanti del sistema di navigazione sono
identificati con LETTERE MAIUSCOLE in GRASSETTO. Esempio: Pulsante MODE
! Le voci dei menu, i titoli delle schermate e i
componenti funzionali sono descritti in grassetto con doppie virgolette “”. Esempio: Schermata Menu navigazione
! I tasti del pannello tattile sono indicati sullo
schermo in grassetto tra parentesi quadre []. Esempio: [Indirizzo], [Imp.].
! Informazioni extra, alternative e altre note
sono presentate nel seguente formato. Esempio: p Se non è stato ancora memorizzato il
domicilio, farlo ora.
! Le descrizioni di operazioni separate da
eseguire nella stessa schermata sono indi­cate con # allinizio della descrizione. Esempio:
# Toccare [OK].
! I riferimenti sono indicati in questo modo:
Esempio:
= Per i dettagli, vedere Registrazione del
domicilio a pagina 45.
Termini utilizzati nel presente manuale
Scheda di memoria SD
La scheda di memoria SD e la scheda di me­moria SDHC sono definite complessivamente come scheda di memoria SD.
Copertura delle mappe
Per ulteriori informazioni riguardo la copertura delle mappe con questo sistema di navigazio­ne, consultare le informazioni sul nostro sito Web.
6
It
Introduzione
Capitolo
01
Reimpostazione del microprocessore
ATTENZIONE
Prima di eseguire la cancellazione, vedere le rela­tiva sezione. = Per informazioni dettagliate sulle voci che ven-
gono cancellate, vedere Ripristino del sistema
di navigazione alle impostazioni predefinite o di fabbrica a pagina 69.
Il ripristino del microprocessore è necessario nei seguenti casi: ! Prima di utilizzare questo prodotto per la
prima volta dopo linstallazione.
! Quando lapparecchio non funziona corret-
tamente.
! Quando si notano problemi nel funziona-
mento del sistema.
! Quando si modifica la combinazione degli
apparecchi.
! Quando si aggiungono/rimuovono appa-
recchi supplementari collegati al sistema di navigazione.
! Se la posizione del veicolo è mostrata sulla
mappa con un errore di posizionamento si­gnificativo.
Introduzione
% Premere il pulsante RESET con la punta di una penna o altro oggetto appuntito.
Pulsante RESET
7
It
Capitolo
02
Prima di iniziare
Verifica dei nomi delle parti e delle funzioni
Questo capitolo fornisce informazioni sui nomi dei componenti e sulle funzionalità prin­cipali disponibili impiegando i pulsanti.
Dispositivo rimovibile
Unità di base
1
324
5
1 Indicatore di alimentazione
2 Pulsante RESET
= Per i dettagli, vedere Reimpostazione del
microprocessore nella pagina preceden-
te.
3 Slot per scheda SD
= Per maggiori informazioni, vedere Inseri-
mento ed espulsione di una scheda di me­moria SD a pagina 10.
4 Porta USB (mini-B)
Da utilizzare per il collegamento con il PC.
5 Pulsante Rimuovi
Premere questo pulsante per rimuovere il di­spositivo rimovibile dallunità di base.
Smontaggio e rimontaggio del dispositivo rimovibile
ATTENZIONE
! Disattivare linterruttore di accensione (ACC
OFF) prima di rimuovere il dispositivo rimovibi­le.
! Quando si fissa il dispositivo rimovibile, accer-
tarsi di fissarlo allunità di base prima di atti­vare linterruttore di accensione (ACC ON).
! Non forzare la rimozione o il fissaggio. ! Non sottoporre il dispositivo rimovibile a urti
eccessivi.
! Non lasciare il dispositivo rimovibile esposto
alla luce solare diretta o a temperature ecces­sive.
! Dopo aver staccato il dispositivo rimovibile, ri-
porlo in un luogo sicuro per non graffiarlo o danneggiarlo.
Smontaggio del dispositivo rimovibile
1 Premere il pulsante Rimuovi per rila­sciare il dispositivo rimovibile.
8
It
Prima di iniziare
2 Afferrare con delicatezza entrambi i lati del dispositivo rimovibile ed estrarlo lenta­mente.
Fare attenzione a non far cadere il dispositivo rimovibile e proteggerlo dal contatto con lac­qua o altri liquidi, che potrebbero provocare danni permanenti.
Rimontaggio del dispositivo rimovibile
1 Far scorrere il dispositivo rimovibile fino in fondo allinterno dellunità di base.
Verificare che il dispositivo rimovibile sia colle­gato perfettamente al terminale dellunità di base.
Capitolo
02
Prima di iniziare
Carica della batteria del dispositivo rimovibile
! Non è possibile effettuare la ricarica quando
la temperatura è al di fuori dellintervallo di temperature di ricarica.
! L’intervallo di temperature di esercizio della
batteria va da –20 °C a +60 °C.
! L’intervallo di temperature di ricarica della bat-
teria va da 0 °C a +55 °C.
La batteria del dispositivo rimovibile si ricarica nelle seguenti situazioni. ! Quando il dispositivo rimovibile è fissato al-
lunità di base mentre linterruttore di ac­censione è attivato (ACC ON).
! Quando il dispositivo rimovibile è collegato
al PC.
2 Premere al centro della parte anteriore del dispositivo rimovibile fino a sentire un clic.
Se non si riesce a collegare correttamente il dispositivo rimovibile allunità di base, riprova­re prestando attenzione a non forzarlo poiché potrebbe danneggiarsi.
Controllo dello stato della batteria
È possibile verificare lo stato della batteria del dispositivo rimovibile.
1 Toccare [Menu] sulla schermata della mappa. Viene visualizzata la schermata “Menu top.
It
9
Capitolo
02
Prima di iniziare
2 Toccare [Imp.]. Viene visualizzata la schermata “Impostazio- ni”.
L’indicatore di stato della batteria viene visua- lizzato nellangolo superiore destro della schermata Impostazioni.
Indicatore stato batteria
Carica completa
Carica sufficiente
In carica
Inserimento ed espulsione di una scheda di memoria SD
ATTENZIONE
! L’espulsione di una scheda di memoria SD du-
rante il trasferimento dati può danneggiare la scheda stessa. Assicurarsi di espellerla se­guendo la procedura descritta in questo ma­nuale.
! Se per qualsiasi ragione si verifica una perdita
di dati o la rottura della periferica di archivia­zione, generalmente non è possibile ripristina­re i dati persi. Pioneer declina ogni responsabilità per danni, costi o spese dovute alla perdita di dati.
p Questo sistema non supporta schede di
tipo MMC (Multi Media Card).
p Non è garantita la compatibilità con tutte le
schede di memoria SD.
p Con alcune schede di memoria SD lunità
potrebbe non avere prestazioni ottimali.
p Inserire solo schede di memoria SD. p Se sulla scheda di memoria SD sono me-
morizzati dati relativi alle mappe, come dati di PDI personalizzati, il sistema di naviga­zione si riavvia.
Inserimento di una scheda di memoria SD
% Inserire una scheda di memoria SD nel­lapposito alloggiamento.
Inserire la scheda con lestremità di contatto prima nello slot per scheda SD e premere la scheda fino al clic e al completo inserimento.
Lato con letichetta
Espulsione di una scheda di memoria SD
1 Premere il pulsante MODE del ricevitore AV .
Dopo una breve pausa, appare la schermata di navigazione.
p Lo schermo si spegnerà se si preme il pul-
sante MODE del ricevitore AV subito dopo il riavvio del sistema di navigazione. Pertanto è consigliabile attendere (circa 10 secondi) dopo il riavvio prima di premere il pulsante MODE.
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata allaltra a pagi­na 14.
2 Toccare [Menu] sulla schermata della mappa. Viene visualizzata la schermata “Menu top.
10
It
Prima di iniziare
Capitolo
02
3 Toccare [SD Eject].
Viene visualizzato un messaggio che chiede di confermare il riavvio del sistema di navigazio­ne.
4 Toccare [OK].
Il sistema di navigazione si riavvia. Dopo una breve pausa, viene visualizzata di nuovo la schermata di navigazione.
5 Controllare se viene visualizzata la se­guente schermata.
6 Premere delicatamente il centro della scheda di memoria SD fino al clic.
Prima di iniziare
La scheda di memoria SD viene espulsa.
7 Estrarre la scheda di memoria SD.
8 Toccare [Riavvia].
Il sistema di navigazione si riavvia. Dopo una breve pausa, viene visualizzata di nuovo la schermata di navigazione.
Protezione del prodotto dal furto
Il dispositivo rimovibile può essere rimosso dallunità di base per evitare che venga ruba­to.
= Per i dettagli, vedere Smontaggio del dispo-
sitivo rimovibile a pagina 8.
It
11
Capitolo
02
Prima di iniziare
Sequenza dallaccensione allo spegnimento
1 Accendere il motore per avviare il siste­ma.
2 Premere il pulsante MODE del ricevitore AV .
Dopo una breve pausa, appare la schermata di navigazione.
p Lo schermo si spegnerà se si preme il pul-
sante MODE del ricevitore AV subito dopo il riavvio del sistema di navigazione. Pertanto è consigliabile attendere (circa 10 secondi) dopo il riavvio prima di premere il pulsante MODE.
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata allaltra a pagi­na 14.
3 Spegnere il motore per spegnere il si­stema.
Si disattiva anche il sistema di navigazione.
Primo avvio
La prima volta che si usa il sistema di naviga­zione, selezionare la lingua desiderata.
1 Accendere il motore per avviare il siste­ma.
3 Toccare la lingua desiderata sullo scher­mo.
4 Toccare la lingua desiderata per la voce guida.
A questo punto, il sistema di navigazione si riavvia. Quando il sistema di navigazione viene riavvia­to, viene visualizzata la schermata del ricevito­re AV.
5 Leggere con attenzione le clausole, analizzarne i dettagli e quindi toccare [OK] per accettarne le condizioni.
2 Premere il pulsante MODE del ricevitore AV .
Dopo una breve pausa, appare la schermata di navigazione.
p Lo schermo si spegnerà se si preme il pul-
sante MODE del ricevitore AV subito dopo il riavvio del sistema di navigazione. Pertanto è consigliabile attendere (circa 10 secondi) dopo il riavvio prima di premere il pulsante MODE.
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata allaltra a pagi­na 14.
12
It
Viene visualizzata la schermata della mappa.
Prima di iniziare
Avvio regolare
1 Accendere il motore per avviare il siste­ma.
2 Premere il pulsante MODE del ricevitore AV .
Dopo una breve pausa, appare la schermata di navigazione.
p Lo schermo si spegnerà se si preme il pul-
sante MODE del ricevitore AV subito dopo il riavvio del sistema di navigazione. Pertanto è consigliabile attendere (circa 10 secondi) dopo il riavvio prima di premere il pulsante MODE.
p La schermata mostrata differirà in base alle
condizioni precedenti.
p Se non è presente alcun itinerario, dopo il
riavvio del sistema di navigazione vengono visualizzate le clausole di declino responsa­bilità. Leggere con attenzione le clausole, analiz­zarne i dettagli e quindi toccare [OK] per accettarne le condizioni.
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata allaltra nella pagina seguente.
Capitolo
02
Prima di iniziare
13
It
Capitolo
03
Uso delle schermate dei menu di navigazione
Passaggio da una schermata allaltra
Schermo di navigazione
1
4
Premere il pulsante MODE del ricevitore AV.
3
2
2
5
Schermata del ricevitore AV (ad es. AVH-3200BT)
14
It
Uso delle schermate dei menu di navigazione
Capitolo
03
Operazioni possibili nei vari menu
1 Schermata della mappa
Toccare
2 Menu top
Toccare [Menu] sulla schermata della mappa per visualizzare la schermata Menu top. Questo è il menu iniziale per accedere alle schermate desiderate e avviare le varie funzio­ni. Esistono due tipi di schermata Menu top.
Menu classico
Menu di scelta rapida
p In questo manuale, si fa riferimento al
menu classico come Menu top.
3 Schermata Menu navigazione
In questo menu è possibile cercare una desti­nazione, verificare o annullare cancellare gli itinerari impostati. Sono disponibili altre funzionalità utili per supportare la navigazione.
4 Schermata Impostazioni
Consente di accedere alla schermata per la personalizzazione delle impostazioni.
5 Schermata Menu Applicazione
È possibile avviare le applicazioni scaricate in una scheda di memoria SD tramite il pro­gramma di utilità navgate FEEDS.
nella schermata Menu top.
Menu di scelta rapida
La registrazione delle voci di menu preferite in scelte rapide consente di passare rapidamente alla schermata di menu registrata mediante un semplice tocco sulla schermata del menu di scelta rapida.
Selezione di una scelta rapida
p È possibile registrare fino a 8 voci di menu
come scelte rapide.
1 Toccare [Menu] sulla schermata della mappa. Viene visualizzata la schermata “Menu top.
2 Toccare [Scorc.].
p Quando si usa il sistema di navigazione per
la prima volta o non è selezionata alcuna voce come scelta rapida, viene visualizzato un messaggio. Toccare [] per iniziare la selezione delle scelte rapide.
3 Toccare [Modifica].
Uso delle schermate dei menu di navigazione
15
It
Capitolo
03
Uso delle schermate dei menu di navigazione
4 Toccare la scheda sul margine destro o scorrere la barra per visualizzare licona che si desidera impostare come scelta rapi­da.
Barra di scorrimento
5 Toccare a lungo licona che si desidera aggiungere alle scelte rapide.
6 Spostare licona al lato sinistro dello schermo, quindi rilasciarla.
La voce selezionata viene aggiunta alle scelte rapide.
Schermate di menu delle operazioni (ad es. schermata Menu navigazione)
1
3
2
1 Titolo schermata 2
Ritorna alla schermata precedente.
3
Mostra la pagina precedente o seguente.
Utilizzo delle schermate delle liste (ad es. lista città)
145
2
7 Per completare la selezione, toccare [Chiudi].
Annullamento di una scelta rapida
1 Toccare a lungo licona che si desidera eliminare dalle scelte rapide.
2 Spostare licona al lato destro dello schermo, quindi rilasciarla.
3 Per completare la selezione, toccare [Chiudi].
16
It
3
1 Titolo schermata 2
Toccare o sulla barra per scorrere la lista, consentendo di visualizzare le voci rimanenti.
3
Ritorna alla schermata precedente.
4 Voci elencate
Toccare una voce sulelenco per restringere le opzioni e proseguire con loperazione succes­siva.
5
Se non è possibile visualizzare tutti i caratteri nellarea visualizzata, toccare il tasto a destra della voce stessa per visualizzare i caratteri ri­manenti.
Uso delle schermate dei menu di navigazione
Utilizzo della tastiera a schermo
Capitolo
03
1
2
3
4
1 Casella di testo
Visualizza i caratteri immessi. Se non vi è testo nella casella, viene visualizzata una guida informativa.
2 Tastiera
Toccare i tasti per immettere i caratteri.
3
Ritorna alla schermata precedente.
4 0-9, Simb., Altre
Permettono dinserire altri caratteri dellalfa­beto. È altresì possibile inserire simboli quali [&] o numeri. Toccare per commutare tra le selezioni.
p Quando si inseriscono i caratteri “A”,
Ä”, “Å”, “Æ”, il risultato visualizzato è
identico.
5 OK
Conferma limmissione e avanza al passo suc­cessivo.
6
Elimina il testo immesso una lettera per volta, partendo dalla fine. Tenere premuto il pulsan­te per eliminare tutto il testo.
p È possibile selezionare il tipo di tastiera da
usare per inserire i caratteri.
= Per ulteriori informazioni vedere Impo-
stazione di configurazione della tastiera a
pagina 60.
p Se si seleziona la tastiera cirillica, toccare
per visualizzare i caratteri restanti.
6
5
Uso delle schermate dei menu di navigazione
17
It
Capitolo
04
Uso della mappa
La maggior parte delle informazioni fornite dal sistema di navigazione è visualizzabile sulla mappa. È ne­cessario acquisire familiarità con il modo in cui le informazioni appaiono sulla mappa.
Come leggere la schermata della mappa
L’immagine mostra un esempio di mappa 2D.
1
2
3
4
5 76 8
p Le informazioni con un asterisco (*) ap-
paiono solo quando è impostato litinerario.
p A seconda delle condizioni e delle imposta-
zioni, alcune voci potrebbero non essere vi­sualizzate.
1 Nome della via da percorrere (o punto di
guida successivo)*
Toccando questa voce, è possibile riascoltare la guida successiva.
2 Direzione di marcia successiva*
Quando ci si avvicina a un punto di guida, questo appare in verde. Toccando questa voce, è possibile riascoltare lindicazione di guida precedente.
3 Distanza al punto di guida*
Mostra la distanza fino al successivo punto di guida.
4 Misuratore eco
Visualizza un grafico che confronta il consu­mo medio di carburante passato e quello dal­lultimo avvio del sistema di navigazione. Toccando questa voce viene visualizzata la schermata Grafico Eco.
d
c
b
a
9
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione di
Grafico Ecoa pagina 24.
5 Controllo della mappa
Toccare lo tattile per cambiare la scala della mappa e lorientamento della mappa.
6 Nome della strada (o della città) che il vei-
colo sta percorrendo
per visualizzare i tasti del pannel-
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione del
nome della strada corrente a pagina 65.
7 Posizione corrente
Indica la posizione corrente del veicolo. La punta del segno triangolare indica la direzione di marcia e la visualizzazione a schermo si sposta automaticamente mentre si procede.
p La punta del segno triangolare è la posi-
zione corrente.
8 Pulsante Menu
Toccare [Menu] sulla schermata della mappa per visualizzare la schermata Menu top.
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata allaltra a pagina 14.
18
It
Uso della mappa
Capitolo
04
9 Indicatore di orientamento della mappa
! Quando è selezionato Nord in alto,
viene visualizzato
.
! Quando è selezionato Direzione di mar-
cia in alto, viene visualizzato
.
p La freccia rossa indica il nord.
= Per ulteriori dettagli, vedere Cambio
dellorientamento della mappa a pagi-
na 21.
a Linea di direzione*
La direzione verso la destinazione (punto inter­medio successivo o cursore) è indicata da una linea retta.
b Itinerario attuale*
L’itinerario attualmente impostato è evidenzia- to a colori sulla mappa. Se sullitinerario è im­postato un punto intermedio, litinerario dopo il punto intermedio successivo è evidenziato in un colore diverso.
c Finestra di informazioni multiple
Ogni volta che si tocca [Finestra di informazio­ni multiple], le informazioni visualizzate cam­biano.
! Distanza dalla destinazione (o dal
punto intermedio)*
! Ora stimata di arrivo alla destinazio-
ne o al punto intermedio*
L’ora stimata di arrivo è un valore ideale
calcolato in base a quello impostato in
Velocità mediae alla velocità di guida
effettiva. Essa deve quindi essere consi-
derata solo come valore di riferimento e
come tale non garantisce che si arrivi
proprio nel momento indicato.
! Tempo di percorrenza fino alla desti-
nazione o al punto intermedio*
d Ora corrente
Significato delle bandierine di guida
Destinazione
La destinazione viene indicata da una bandierina a scacchi.
Punto intermedio
Il punto intermedio viene indicato da una bandierina blu.
Punto di guida
Il punto di guida successivo (ad es. punto di svolta successivo) viene indicato da una bandierina gialla.
Barra delle informazioni audio
Se si modifica la sorgente o si regola il volume mentre è visualizzata la schermata del sistema di navigazione, vengono visualizzate informa­zioni sulla sorgente nella parte inferiore dello schermo.
Uso della mappa
Mappa ingrandita dellincrocio
Quando Primo pianonella schermataMappaè On, viene visualizzata una mappa ingrandita dellincrocio.
= Per i dettagli, vedere Impostazione dello
zoom automatico a pagina 64.
19
It
Capitolo
04
Uso della mappa
Visualizzazione durante la marcia in autostrada
In alcuni punti delle autostrade o delle super­strade sono disponibili informazioni sulle cor­sie, che indicano la corsia da percorrere per agevolare le manovre successive.
1
Durante la marcia in autostrada o superstra­da, in prossimità degli svincoli e delle uscite ne possono venire visualizzati i numeri e la se­gnaletica.
23
1 Informazioni sulle corsie 2 Informazioni sulle uscite autostradali
Visualizza le uscite autostradali.
3 Indicazioni autostradali
Le indicazioni autostradali specificano il nu­mero o il codice dellautostrada e forniscono informazioni sulle direzioni.
p Se i dati di queste voci non sono contenuti
nella memoria integrata, le informazioni non sono disponibili anche se vi sono i se­gnali sulla strada effettiva.
Tipi di strade memorizzate nel database delle mappe
Strade incluse nelle indicazioni di guida
Le strade percorribili passo a passo contengo­no i dati completi e possono essere usate per lintero itinerario guidato. Il sistema di naviga­zione Pioneer mostrerà la guida completa del­litinerario, includendo indicazioni vocali passo a passo e icone a forma di freccia.
Strade senza indicazioni di svolta
Le strade percorribili (litinerario visualizzato ed evidenziato in viola) dispongono solo dei dati di base e possono essere usate solo per tracciare un itinerario navigabile. Questo siste­ma di navigazione visualizza sulla mappa sol­tanto un percorso navigabile (è disponibile solo la guida allarrivo a destinazione o a un punto intermedio). Si raccomanda di control­lare e rispettare lintera segnaletica incontrata lungo il tragitto evidenziato (per la propria si­curezza). Per queste strade non saranno visualizzate le indicazioni passo a passo.
Strade non percorribili (strade colorate in rosa)
Benché la visualizzazione di tali strade sulla mappa sia possibile, queste non possono es­sere impiegate per il calcolo dellitinerario. Ve­rificare e rispettare tutta la segnaletica stradale incontrata lungo litinerario evidenzia­to (per la propria sicurezza).
Uso della schermata della mappa
Modifica della scala della mappa
È possibile modificare la scala della mappa tra 25 metri e 2 000 chilometri (25 iarde e 1 000 mi­glia).
20
1 Visualizzare la schermata della mappa.
It
Uso della mappa
Capitolo
04
2 Toccare sulla schermata della mappa.
Vengono visualizzati della mappa.
3 Toccare scala della mappa.
p Se la funzione non viene avviata per alcuni
secondi, il sistema torna automaticamente alla schermata della mappa iniziale.
o per cambiare la
e con la scala
Cambio dellorientamento della mappa
È possibile cambiare la modalità di visualizza­zione della direzione del veicolo sulla mappa tra Direzione di marcia in altoe Nord in alto. ! Direzione di marcia in alto:
La mappa mostra la direzione di marcia del veicolo sempre rivolta verso lalto.
! Nord in alto:
La mappa mostra sempre il nord in alto.
p L’orientamento della mappa è fissato a
Nord in altoquando la scala della mappa
è 50 chilometri (25 miglia) o maggiore.
p L’orientamento della mappa è fissato a Di-
rezione di marcia in altoquando è visualiz­zata la schermata della mappa 3D.
p Quando è selezionato Direzione di marcia
in alto, viene visualizzato
3 Toccare o per cambiare la mo­dalità di visualizzazione della direzione del veicolo.
Ogni volta che si tocca il tasto limpostazione cambia.
p Se la funzione non viene avviata per alcuni
secondi, il sistema torna automaticamente alla schermata della mappa iniziale.
.
Cambiare la mappa tra 2D e 3D
Schermata mappa 2D
Schermata mappa 3D
Uso della mappa
1 Visualizzare la schermata della mappa.
2 Toccare mappa.
Viene visualizzato
p Quando è selezionato Nord in alto, viene
visualizzato
sulla schermata della
o .
.
1 Visualizzare la schermata della mappa.
2 Toccare mappa.
Viene visualizzato
p Quando è selezionata la Schermata mappa
2D, viene visualizzato
sulla schermata della
o .
.
It
21
Capitolo
04
Uso della mappa
p Quando è selezionata la Schermata mappa
3D, viene visualizzato
3 Toccare o .
Ogni volta che si tocca il tasto limpostazione cambia.
p Se la funzione non viene avviata per alcuni
secondi, il sistema torna automaticamente alla schermata della mappa iniziale.
.
Visualizzazione di Grafico Eco
Grafico Ecomostra il risultato del confronto della media di kilometri passata e di quella corrente.
1 Visualizzare la schermata della mappa.
2 Toccare mappa.
sulla schermata della
p Toccare per passare dalla schermata
Grafico Ecoalla schermata della mappa.
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione di “Gra-
fico Ecoa pagina 24.
Scorrimento della mappa alla posizione desiderata
1 Visualizzare la schermata della mappa.
2 Toccare e trascinare la mappa verso la direzione desiderata.
12
1 Distanza dalla posizione corrente 2 Cursore
Posizionando il cursore sulla posizione deside­rata farà visualizzare una breve descrizione sulla posizione visualizzata sul fondo dello schermo, con nome della strada e altre infor­mazioni (le informazioni variano in base alla posizione).
p La velocità di scorrimento dipende dallam-
piezza del trascinamento. # Toccare La mappa ritorna alla posizione corrente.
.
Viene visualizzata la schermata Grafico Eco.
22
It
Uso della mappa
Capitolo
04
Visualizzazione delle informazioni su una specifica posizione
Nei luoghi registrati (domicilio, luoghi specifi­ci, voci Preferiti) e nei luoghi in cui sono pre­senti le icone dei PDI e quelle delle informazioni sul traffico viene visualizzata uni­cona. Per visualizzarne le informazioni detta­gliate, posizionare il cursore di scorrimento sullicona desiderata.
1 Scorrere la mappa e spostare il cursore sullicona che si desidera visualizzare.
2 Toccare
Viene visualizzata la schermata “Elenco infor- mazioni”.
3 Toccare la voce per cui si desidera con­sultare informazioni dettagliate.
Appaiono le informazioni relative al luogo spe­cificato.
.
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione dei PDI
sulla mappa a pagina 61.
= Per ulteriori dettagli, vedere Come leggere le
informazioni sul traffico sulla mappa a pagi-
na 50.
Uso della mappa
Le informazioni visualizzate cambiano a se­conda del luogo. (per quello stesso luogo po­trebbero tuttavia non essere disponibili.)
= Per i dettagli, vedere Configurazione della vi-
sualizzazione dellicona Preferitia pagina
64.
23
It
Capitolo
05
Funzione di guida ecologica
Questo sistema di navigazione è dotato di una funzione di guida ecologica che può essere utilizzata per determinare se si sta guidando in modo ecocompatibile. Questo capitolo descrive tale funzione.
! Il calcolo del consumo di carburante è ba-
sato su un valore teorico determinato dalla velocità del veicolo e dalle informazioni sulla posizione dal sistema di navigazione. Il consumo di carburante visualizzato deve essere considerato solo come valore di rife­rimento e non è garantito.
! Le funzioni di guida ecologica rappresenta-
no una stima del consumo di carburante in tempo reale in base al rapporto di quello medio, e perciò non corrispondono a un va­lore effettivo.
! Le funzioni di guida ecologica e i suoi cal-
coli prendono in considerazione la posizio­ne GPS e la velocità del veicolo per determinare un valore.
Visualizzazione di Grafico Eco
Questa funzione calcola il consumo approssi­mativo di carburante sulla base della guida, lo confronta con quello passato e visualizza i ri­sultati in forma di grafico.
1 Toccare [Menu] nella schermata della mappa e quindi toccare [Navigazione].
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata allaltra a pagi­na 14.
2 Toccare [Grafico Eco].
p È anche possibile visualizzare “Grafico
Ecotoccando
della mappa.
sulla schermata
Lettura della schermata
1
5
1 Grafico di confronto del consumo medio
di carburante
Visualizza un confronto tra il consumo medio di carburante fino alla posizione in cui il siste­ma di navigazione è stato spento lultima volta (consumo medio di carburante passato) e il consumo medio di carburante attuale. La vi­sualizzazione viene aggiornata ogni 3 secondi. Più il valore si sposta in direzione di +, minore è il consumo di carburante. Sono presenti tre diverse barre del grafico.
! Totale
Un confronto tra il consumo medio di carburante passato e quello dalla posi­zione in cui il sistema di navigazione è stato avviato lultima volta alla posizione di guida corrente.
!
: Strada ordinaria Un confronto tra il consumo medio di carburante passato e quello per 90 se­condi in passato mentre il veicolo per­corre una strada ordinaria.
!
: Autostrada Un confronto tra il consumo medio di carburante passato e quello per 90 se­condi in passato mentre il veicolo per­corre una autostrada.
2 Punteggio Eco
2
3 4
24
It
Funzione di guida ecologica
Capitolo
05
Il risultato del confronto del consumo di car­burante medio passato e quello corrente ap­pare come un valore da 0.0 Pts (punti) a 10.0 Pts. Maggiore è il valore, minore è il consumo di carburante rispetto alle indicazioni di guida passate. Il Punteggio Ecoviene aggiornato ogni 5 minuti.
p Questo non viene visualizzato quando
Punteggio Ecoè impostato a Offo quando non è impostato alcun itinera­rio.
3 Punt. migliore
Visualizza il miglior punteggio complessivo.
p Questo non viene visualizzato quando
Punteggio Ecoè impostato a Offo quando non è impostato alcun itinera­rio.
4 Eco-gauge
L’indicatore verde indica il punteggio attuale mentre quello grigio indica il punteggio mi­gliore complessivo.
p Questo non viene visualizzato quando
Punteggio Ecoè impostato a Offo quando non è impostato alcun itinera­rio.
5 Icone di animali
Il numero di icone di animali visualizzate au­menta o diminuisce a seconda del valore di Punteggio Eco.
p Se si tenta di utilizzare la funzione “Grafico
Ecosubito dopo aver iniziato a usare il si-
stema di navigazione per la prima volta, po­trebbe essere visualizzato potrebbe non essere disponibile.
= Per i dettagli, vedere Risoluzione dei pro-
blemi a pagina 73 (Sintomo: Grafico Eco” non è disponibile.).
p È possibile modificare le impostazioni di vi-
sualizzazione.
= Per i dettagli, vedere Modifica della fun-
zione di guida ecologica nella pagina se-
guente.
e la funzione
Visualizzazione del livello di guida ecologica
Questo sistema di navigazione è dotato di una funzione Livello guida Ecoche determina se si sta guidando in modo ecocompatibile. I punti di Livello guida Ecocambiano a se­conda di Punteggio Ecoquando il veicolo raggiunge la destinazione. Quando viene rag­giunto un certo numero di punti, il livello au­menta e appare un messaggio.
1
1 Icona ad albero
Con laumentare del livello, licona ad albero cambia da albero piccolo a grande.
p Se Livello guida Ecoè impostato a Off,
questo non è visualizzato.
= Per i dettagli, vedere Modifica della funzione
di guida ecologica nella pagina seguente.
Avviso di avvio improvviso
Se la velocità del veicolo supera 41 kmph (25,5 mph) entro 5 secondi dallavvio, appare un messaggio e viene emesso un allarme acu­stico.
Funzione di guida ecologica
= Per i dettagli, vedere Modifica della funzione
di guida ecologica nella pagina seguente.
It
25
Capitolo
05
Funzione di guida ecologica
Modifica della funzione di guida ecologica
È possibile modificare limpostazione della funzione di guida ecologica.
1 Toccare [Menu] nella schermata della mappa e quindi toccare [Navigazione].
= Per informazioni sulle operazioni, vedere
Passaggio da una schermata allaltra a pagi­na 14.
2 Toccare [Grafico Eco].
3 Toccare [Imp.].
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione di “Gra-
fico Ecoa pagina 24.
Livello guida Eco
! On (predefinito):
Se Livello guida Ecoè aumentato o dimi­nuito, viene visualizzato un messaggio ed emesso un segnale acustico dopo essere giunti a destinazione.
! Off:
Quando il veicolo raggiunge la destinazione non viene visualizzato alcun messaggio né emesso un segnale acustico.
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione del livel-
lo di guida ecologica nella pagina preceden-
te.
Avvertenza partenza rapida
! On:
Quando il veicolo subisce una partenza im­provvisa, viene visualizzato un messaggio ed emesso un segnale acustico.
! Off (predefinito):
Quando il veicolo subisce una partenza im­provvisa, non viene visualizzato alcun mes­saggio né emesso un segnale acustico.
Elimina dati
I dati sul consumo di carburante vengono can­cellati.
5 Toccare [OK].
Le impostazioni sono complete.
Viene visualizzata la schermata Impostazioni
Eco”. 4 Toccare lopzione desiderata.
Punteggio Eco
! On (predefinito):
Visualizza Punteggio Eco.
! Off:
Nasconde Punteggio Eco.
26
It
Loading...
+ 58 hidden pages