Panasonic DP-C354, DP-C264, DP-C323, DP-C263, DP-C213 User Manual [no]

Page 1
Istruzioni per l’uso
(Per la copiatrice)
Sistemi di stampa digitale a colori
Nº de modelo
Nº de modelo
DP-C354 / C264
Prima di utilizzare la macchina, leggere attentamente il presente manuale e conservare questa documentazione in un luogo sicuro per poterla consultare in futuro. (La figura mostra accessori opzionali che potrebbero non essere installati sulla macchina acquistata.)
Italiano
Page 2

Istruzioni per l’uso

I seguenti manuali di Istruzioni per l’uso sono forniti con questa macchina. Consultare i manuali appropriati e conservarli per eventuali consultazioni future. In caso di smarrimento, contattare il rivenditore Panasonic autorizzato.
Istruzioni per l’uso (Per l’installazione)
Questo manuale contiene le informazioni essenziali per l’installazione della macchina.
Accessori
CD con le Istruzioni per l’uso
Funzione di copia
Descrive come realizzare una copia a colori con funzioni creative.
Funzione fax e fax Internet
(Queste funzioni sono disponibili se sono installati la scheda fax opzionale G3/il modulo Fax Internet.)
Descrive come inviare/ricevere un fax/fax Internet o indica la serie di azioni da eseguire se viene visualizzato un messaggio di errore, ecc.
Funzione scansione e posta elettronica
(Standard sui modelli DP-C354/C264, mentre per i modelli DP-C323/C263/C213 solo se sono installati lo scanner di rete opzionale/il modulo di posta elettronica, l’unità hard disk, la memoria principale e memoria immagini.)
Descrive come eseguire una scansione e inviare un’e-mail.
Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base)
Questo manuale contiene le informazioni essenziali per il corretto funzionamento della macchina. Descrive le operazioni di base per quanto riguarda le funzioni di copia, stampa, invio di fax/Fax Internet, scansione/posta elettronica e altre funzioni. Per spiegazioni dettagliate su ciascuna funzione, vedere i manuali delle Istruzioni per l’uso contenuti nei due CD-ROM presentati di seguito.
CD con le Istruzioni per l’uso
Contiene manuali con informazioni dettagliate sulle funzioni di copia, invio di fax/fax Internet, scansione/posta elettronica, parametri funzionali e sull’autenticazione utenti.
CD Document Management System
Contiene il software applicativo Panasonic Document Management System, e manuali con informazioni dettagliate sulla funzione di stampa e sul software applicativo Panasonic Document Management System.
CD Document Management System
Funzione di stampa
Descrive come stampare a colori, modificare le impostazioni predefinite della stampante o descrive le operazioni da eseguire quando si presenta un problema, ecc.
Software applicativo
Indica come utilizzare il software applicativo. Es:Web Device Monitor, Panafax
Desktop, Quick Image Navigator, Network Config/Add Editor, Embedded Web Launcher
2
Parametri funzionali
Indica come modificare le impostazioni predefinite di ogni funzione utilizzando il Pannello di controllo della macchina.
Autenticazione utenti
Descrive come abilitare e utilizzare la funzione di autenticazione utenti.
Page 3

Convenzioni

Icone

In questo manuale vengono impiegate le seguenti icone.
Icona Descrizione
Indica informazioni importanti che devono essere lette con cura.
ATTENZIONE
Indica informazioni di riferimento.
NOTA

Annotazione

In questo manuale vengono usate le seguenti notazioni.
Annotazione Descrizione
Per tasti e pulsanti I pulsanti del pannello di controllo sono rappresentati come tasti ****, i pulsanti del display a
sfioramento sono rappresentati come “xxx”. Esempio: Premere il tasto Start e selezionare “Altri menu”.
3
Page 4

Sommario

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Operazioni di base............................................................................................................... 6
Selezione della modalità colore........................................................................................... 8
Modalità colori ..................................................................................................“A colori”9
Modalità Nero........................................................................................................“Nero”9
Modalità 2 colori ............................................................................................... “2 colori”10
Modalità 1 colore............................................................................................. “1 colore”12
Registrazione di un nuovo colore......................................................... “Aggiungi pers.”14
Selezione del tipo originale e regolazione della densità...................................................... 16
Registrazione qualità predefinita ..............................................................................“Salva”18
Utilizzo della qualità predefinita......................................................................... “Richiama”20
Regolazione della qualità .................................................................................................... 22
Rimozione sfondo ..........................................................................“Rimozione sfondo”24
Prevenzione smarginatura ............................................... “Prevenzione smarginatura”25
Tinta ......................................................................................................................“Tinta”26
Contrasto...................................................................................................... “Contrasto”27
Nitidezza ....................................................................................................... “Nitidezza”28
Saturazione ...............................................................................................“Saturazione”29
Equilibrio colore.................................................................................“Equilibrio colore”30
Copia di prova .........................................................................................................“Bozza”32
Conferma/Modifica delle caratteristiche di copia selezionate..............“Conferma impost.”33
Salvataggio di un lavoro in memoria ......................................................... “Lavori predef.”34
Richiamo di un lavoro predefinito salvato in memoria......................................................... 35
Controllo dell’elenco di lavori in attesa di copia............................................“Coda output”36
Visualizzazione dell’elenco di tutti i lavori ....................................................................... 36
Visualizzazione dell’elenco dei lavori di copia................................................................. 36
Eliminazione dei lavori di copia ....................................................................................... 37
Avviso di fine ..............................................................................................“Avviso di fine”38
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Modo copia fronte/retro ................................................................ “Duplex / Orig.->Copie”40
Operazioni di base per il modo copia fronte/retro ........................................................... 40
Copia di originali fronte/retro su due fogli separati...............................................“2 -> 1”41
Copia di originali affacciati su due fogli separati .............................................“2 pagine”42
Da originali solo fronte a copie fronte/retro mediante pinzatura a sella (Opuscolo)......“
Copia di originali di formato misto dall’ADF .................................. “Alim. multiformato”45
Copia di originali speciali (Carta Sottile, ecc.) dall’ADF .......“Modo costr. lavori/SADF”47
Opuscolo
”43
Modo di ordinamento.................................................................................... “Sort / Finish”50
4
Page 5
Modo Zoom.................................................................................................“Zoom / Effetti”52
Rapporti variabili..................................................................................................“Zoom”52
Auto zoom ..................................................................................................“Auto Zoom”54
Modi effetto.......................................................................................................................... 56
Impostazione di un bordo vuoto ......................................................................... “Bordo”56
Eliminazione delle ombreggiature di rilegatura interna.........................................“Libro”58
Spostamento dell’immagine a destra, a sinistra, in alto o in basso.................“Margine”59
Copia con timbro ........................................................................................“Timbratura”61
Centratura....................................................................................................“Centratura”70
Ripetizione immagine ................................................................................ “Ripet. imm.”71
Modi di inserimento....................................................................... “Inserimento / Overlay”72
Aggiunta di una copertina alle copie.............................................................“Copertina”72
Inserti vuoti/pagine copiate tra le copie ........................................“Inserimento pagine”74
Inserimento di pagine vuote tra lucidi............................................ “Separazione lucidi”76
Modi Sovrapposizione ......................................................................................................... 78
Sovrapposizione di un’immagine sulle copie....................................................“Overlay”78
Copia sovrapposta con immagine registrata ...................................... “Modulo overlay”81
Modifica dei file............................................................................................... “Mod. file”83
Capitolo 3 Altre funzioni
Esecuzione di copie con ADF aperto................................................................................... 88
Modalità Skyshot ............................................................................................................. 88
Modalità Skyshot Manuale .............................................................................................. 89
Prenotazione del lavoro di copia successivo mentre è in corso un altro lavoro di copia ..... 90
Interruzione dei lavori di copia attuali per effettuare una copia urgente .............................. 91
Capitolo 4 Appendice
Funzioni di copia combinate ................................................................................................ 92
Indice ................................................................................................................................... 94
5
Page 6
Capitolo 1

Operazioni di base

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
La macchina rileva automaticamente l’originale (gli originali) e decide se utilizzare il modo Formato copia, bianco e nero o a colori. Se il rilevamento non funziona, effettuare manualmente le impostazioni.
1
Inserire l’originale (gli originali).
Faccia in su. Fino a 70 fogli (80g/m2).
Faccia in giù. Allineare con l’angolo superiore sinistro. Chiudere l’ADF.
z Vedere Posizionamento degli originali
(copia) nelle Istruzioni per l’uso (Per le
operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare le impostazioni desiderate se necessario.
z È stato rilevato il Formato originale e viene
automaticamente selezionato un Formato copia corrispondente.
z Se l’orientamento dell’originale e quello
della copia sono diversi, l’originale viene copiato ruotando automaticamente l’immagine.
z Per copiare originali di formato A4,
selezionando A4 come Formato copia è possibile accelerare la velocità
dell’operazione di copia continua. Se l’orientamento delle due impostazioni è diverso, l’immagine copiata viene ruotata automaticamente di 90 gradi.
z
Per maggiori informazioni sulla schermata del menu Base, consultare del Menu base (vedere pagine
z Per l’impostazione delle altre funzioni,
consultare il Capitolo 2, Altre funzioni di menu (vedere pagine 40-87). Es.: Copia fronte/retro, Sort/Finish, Zoom/
Effetti, ecc.

Funzioni del Menu base

il Capitolo 1, Funzioni
8-39).
6
Page 7
4
Inserire il numero di copie desiderato.
(Fino a 999)
z
Quando si inseriscono da 4 a 8 cifre con la scheda comunicazione fax opzionale installata, la macchina interpreta questo come un numero di telefono, passando in modalità Fax e visualizzando il tastierino numerico.
5
Premere il tasto Start.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le istruzioni descritte sul display a sfioramento.
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
7
Page 8

Selezione della modalità colore

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
È possibile effettuare la copia nella modalità colore selezionata dalla macchina oppure modificarla manualmente.
A colori Monocromatico
A colori
NOTA
z Le impostazioni del modo colore predefinito possono essere modificate. Vedere Impostazioni Copiatrice
(Operatore Chiave) nelle Istruzioni per l’uso (Per Parametri Funzionali) sul CD-ROM.
z Le impostazioni del modo colore selezionate manualmente ritornano alle impostazioni predefinite quando si
verificano le seguenti condizioni.
- Se è premuto il pulsante Reset.
- Se l’intervallo di reset automatico è scaduto (predefinto = 1 min).
- Se l’alimentazione è scollegata.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento degli originali
(copia) nelle Istruzioni per l’us o (Per le
operazioni di base).
2 colori 1 colore
Es: A colori
Monocromatico
4
Selezionare il modo colore desiderato, quindi fare clic su “OK”.
Monocromatico 1 colore
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Regol. qualità”.
Auto:
L’originale a colori viene copiato a colori, mentre l’originale monocromatico viene copiato in bianco e nero rilevando automaticamente il colore dell’originale.
Nero (monocromatico) (vedere a pagina 9)
A colori (vedere a pagina 9)
2 colori (vedere a pagina 10)
1 colore (vedere a pagina 12)
5
Inserire il numero di copie desiderato.
8
6
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
Page 9

Modalità colori

Modalità Nero

L’originale a colori può essere copiato a colori.
A colori A colori
1
Selezionare “A colori”, quindi selezionare “OK”.
Gli originali a colori e monocromatici possono essere copiati in bianco e nero.
A colori
Nero e Bianco
1
Selezionare “Nero”, quindi
Nero e Bianco
Nero e Bianco
selezionare “OK”.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 3 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 3 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
9
Page 10

Modalità 2 colori

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
L’originale a colori può essere copiato in 2 colori utilizzando Nero e un altro colore specificato. Il colore specificato può essere selezionato dai colori base (Rosso, Verde, Blu, Giallo, Magenta, Ciano)
e dai colori registrati.
Es: Copia di un originale a colori in Ciano e Nero.
NOTA
Se è selezionata la modalità 2 colori, l’impostazione Tipo originale non è disponibile.
1
Selezionare “2 colori”.
3
Selezionare un colore dai colori base o dai colori personalizzati e quindi fare
clic su “OK”.
Selezione di un colore dai colori base.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 3 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
2
Selezionare “Cambia colore”.
z Vengono visualizzati il colore e il nome
specificati.
Selezione di un colore dai colori
personalizzati.
z
Per registrare un colore personalizzato, vedere (vedere a pagina 14)
Registrazione di un nuovo colore
.
10
Page 11
4
Selezionare “OK”.
Esempio: È selezionato “Verde”.
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
11
Page 12

Modalità 1 colore

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Gli originali a colori e monocromatici possono essere copiati nel colore specificato. Il colore può essere selezionato dai colori base (Rosso, Verde, Blu, Giallo, Magenta, Ciano) o dai colori
registrati.
Esempio: Copia di un originale a colori in Ciano.
Esempio
NOTA
z Se è selezionata la modalità 1 colore, l’impostazione Tipo originale non è disponibile.
1
Selezionare “1 colore”.
: Copia di un originale Monocromatico in Ciano.
3
Selezionare un colore dai colori base o dai colori personalizzati e quindi fare
clic su “OK”.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 3 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
2
Selezionare “Cambia colore”.
Selezione di un colore dai colori base.
Selezione di un colore dai colori
personalizzati.
12
z Vengono visualizzati il colore e il nome
specificati.
z Per registrare un colore personalizzato,
vedere Registrazione di un nuovo colore (vedere a pagina 14).
Page 13
4
Selezionare “OK”.
Esempio: È selezionato “Verde”.
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Selezione della modalità colore (vedere a pagina 8).
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
13
Page 14

Registrazione di un nuovo colore

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
1
Selezionare “Aggiungi pers.”.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 2 di Modalità 2 colori (vedere a pagina 10).
3
Regolare il livello dei colori Ciano, Magenta e/o Giallo.
Colore
Rapporto di colori
2
Selezionare un pulsante privo di un nome colore registrato, quindi fare clic
su “OK”.
Per cambiare un colore registrato.
Selezionare il pulsante relativo al nome del colore registrato e quindi fare clic su “OK”.
Indicatore campione di colore
z Il nuovo colore creato può essere
confermato in tempo reale con l’indicatore campione di colore.
z Il livello complessivo di combinazione dei
colori “Ciano”, “Magenta” e “Giallo” deve essere del 240% o meno.
4
Controllare il colore impostato e quindi fare clic su “OK”.
14
Page 15
5
Inserire tramite tastiera il nome del colore originale e quindi fare clic su
OK”.
z Fino a 20 caratteri. z Per le istruzioni relative all’inserimento dei
caratteri, vedere Utilizzo della tastiera nelle Istruzioni per l’uso (Per Parametri Funzionali) sul CD-ROM.
6
Confermare il colore registrato, quindi selezionare “OK”.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
15
Page 16
Selezione del tipo originale e regolazione
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
della densità
Selezionare il tipo originale corrispondente ai documenti in uso.
Testo Testo/Foto Foto Altri tipi
Regolare la densità della copia secondo i propri requisiti.
Riduzione di densità
NOTA
z L’impostazione Tipo originale non è disponibile quando è selezionato il modo 2 colori o il modo 1 colore.
z Per modificare l’impostazione predefinita del “Tipo originale”, vedere Impostazioni Copiatrice (Operatore
Chiave) nelle Istruzioni per l’uso (Per Parametri Funzionali) sul CD-ROM.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento degli originali
(copia) nelle Istruzioni per l’uso (Per le
operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Regol. qualità”.
4
Selezionare il Tipo originale.
Aumento di densitàChiaro Scuro
16
Page 17
Testo Selezionarlo per copiare il testo
senza figure.
“Stampato”:
Originale con caratteri stampati.
“Matita”:
Originale scritto a matita per rendere più evidenti i caratteri.
5
Regolare la densità utilizzando “ o “
Scuro
”, quindi selezionare “OK”.
Chiaro
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Testo/ Foto
Foto Selezionarlo per copiare le foto.
Altri tipi Selezionarlo per copiare i
Selezionarlo per copiare originali contenenti testo e figure.
“Carta fotog.”: “Stampa laser”: “Commerciale”: Esempio: Brochure
“Carta fotog.”:
Foto stampate su carta.
“Stampa laser”:
Foto stampate da stampante laser.
“Commerciale”:
Foto su materiale stampato. Esempio: Brochure
seguenti tipi di originali.
“Mappa”: “Carta carbone”:
Utilizzare se l’originale è sottile, selezionare questo modo per evitare di copiare l’immagine sul retro.
“Giornale”:
Utilizzare se il colore di sfondo non è bianco (
Esempio
: Giornale).
Chiaro Quando lo si seleziona, il livello di
densità si riduce e il colore stampato è più luminoso.
Scuro Quando lo si seleziona, il livello di
densità aumenta e il colore stampato è più scuro.
6
Inserire il numero di copie desiderato.
7
Premere il tasto Start.
NOTA
z Al termine dell’operazione di copia, premere
il tasto Reset per tornare alla schermata iniziale della modalità attualmente impostata.
17
Page 18

Registrazione qualità predefinita

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
È possibile salvare la configurazione delle impostazioni preferite di Regolazione qualità registrando fino a 5 qualità predefinite.
È possibile registrare le seguenti impostazioni di regolazione della qualità:
• Auto, Nero, A colori, 2 colori o 1 colore
• Tipo originale
•Densità
Altre impost.
• Rimozione sfondo
• Prevenzione smarginatura
•Tinta
• Contrasto
• Nitidezza
• Saturazione
• Equilibrio colore
NOTA
z Per maggiori informazioni sull’utilizzo della qualità predefinita, vedere Utilizzo della qualità predefinita
(vedere a pagina 20).
z Le impostazioni della qualità d’immagine registrate sono mantenute finché non vengono sovrascritte da una
nuova impostazione.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento degli originali
(copia) nelle Istruzioni per l’uso (Per le
operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Regol. qualità”.
4
Selezionare le impostazioni di qualità desiderate.
5
Selezionare “Salva”.
18
Page 19
6
Selezionare un pulsante Qualità predef. e quindi fare clic su “OK”.
Per registrare una nuova qualità
predefinita.
Selezionare un pulsante Qualità predefinita vuoto.
Per aggiornare le impostazioni di qualità
predefinita registrate.
Selezionare il pulsante Qualità predefinita registrato.
7
Inserire un nome per la qualità predefinita e quindi fare clic su “OK”.
z La registrazione non può essere effettuata
se non viene assegnato un nome.
z Fino a 20 caratteri. z Per le istruzioni relative all’inserimento dei
caratteri, vedere Utilizzo della tastiera nelle Istruzioni per l’uso (Per Parametri Funzionali) sul CD-ROM.
8
Selezionare “OK”.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
9
Inserire il numero di copie desiderato.
10
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
19
Page 20

Utilizzo della qualità predefinita

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
È possibile richiamare le impostazioni di regolazione della qualità registrate mediante le seguenti procedure.
NOTA
Per maggiori informazioni sulla registrazione delle impostazioni di regolazione della qualità d’immagine in Qualità predefinita, vedere Registrazione qualità predefinita (vedere a pagina 18).
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento degli originali
(copia) nelle Istruzioni per l’uso (Per le
operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Regol. qualità”.
5
Selezionare un pulsante Qualità predef. e quindi fare clic su “OK”.
4
Selezionare “Richiama”.
Vengono applicate le impostazioni della qualità predefinita selezionata.
6
Selezionare “OK”.
7
Inserire il numero di copie desiderato.
8
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto
Reset
per tornare alla schermata iniziale
della modalità attualmente impostata.
20
Page 21
Appunti
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
21
Page 22

Regolazione della qualità

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Le funzioni di qualità dell’immagine possono essere impostate selezionandole da 4 tipi di qualità d’immagine (Vivida, Luminosa, Più calda e Più fredda).
Inoltre, in Impost. personaliz., si possono impostare le 7 seguenti qualità di regolazione immagine.
• Rimozione sfondo
• Prevenzione smarginatura
•Tinta
• Contrasto
NOTA
z Le impostazioni predefinite di Prevenzione smarginatura, Tinta, Contrasto, Nitidezza e Saturazione possono
essere modificate. Vedere Impostazioni copiatrice (Per l’operatore chiave) nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Nelle situazioni di seguito riportate le impostazioni del modo colore vengono ripristinate alle impostazioni
predefinite.
- Se è premuto il pulsante Reset.
- Se l’intervallo di reset automatico è scaduto (predefinto = 1 min).
- Se l’alimentazione è scollegata.
- Se è selezionato “Predefinite” in “Altre impost.”.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z
Vedere Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina
Posizionamento originali (Copia)
nelle
• Nitidezza
• Saturazione
• Equilibrio colore
5
Selezionare un tipo di qualità d’immagine e quindi fare clic su “OK”.
è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Regol. qualità”.
4
Selezionare “Altre impost.”.
Impost. personaliz. (vedere pagine 24-30)
Predefinite
Vivido Copia effettuata con qualità di
Luminoso Copia effettuata con qualità di
Più caldo Copia effettuata con colore
Più freddo Copia effettuata con colore blu
z Se come Tipo originale si seleziona Carta
carbone, la Prevenzione smarginatura viene impostata su 3 indipendentemente dalla qualità d’immagine selezionata.
Copia effettuata con la qualità d’immagine predefinita impostata dai parametri funzionali.
immagine vivida.
immagine luminosa.
rosso accentuato.
accentuato.
22
Page 23
z
I valori predefiniti sono impostati su spedizione. Gli operatori chiave possono modificare questi valori; vedere
copiatrice
parametri funzionali) sul CD-ROM.
6
Selezionare “OK”.
7
Inserire il numero di copie desiderato.
8
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto della modalità attualmente impostata.
nelle Istruzioni per l’uso (Per i
Reset
per tornare alla schermata iniziale
Impostazioni
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
23
Page 24

Rimozione sfondo

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
L’originale può essere copiato con il colore di sfondo rimosso. Questa funzione è utile per copiare giornali o un originale con un colore di sfondo.
NOTA
z Le impostazioni di Rimozione sfondo perdono validità se nel Tipo originale è selezionato Foto.
z Le impostazioni di Rimozione sfondo e di Prevenzione smarginatura perdono validità se nel Tipo originale è
selezionato Foto.
1
Selezionare “Impost. personaliz.”.
3
Regolare il livello di Rimozione sfondo con “-” e “+”, quindi selezionare “OK”.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 4 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 22).
2
Selezionare “Rimozione sfondo”.
Rimozione sfondo
4
Selezionare “OK”.
z Per la seguente procedura vedere i passi da
6 a 8 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 23).
Vi sono 6 livelli. Più è alto il valore, maggiore è il Colore di sfondo rimovibile.
24
Page 25

Prevenzione smarginatura

I fogli sottili dell’originale possono essere copiati senza smarginatura.
NOTA
z Le impostazioni di Prevenzione smarginatura perdono validità se nel Tipo originale è selezionato Foto.
z Quando si imposta la regolazione della Tinta su Più blu o Più rosso, le copie possono risultare alterate da effetti
di smarginatura.
1
Selezionare “Prevenzione smarginatura”.
z Se si imposta la Rimozione sfondo in
posizione “Off”, la Prevenzione smarginatura non potrà essere regolata.
Prevenzione smarginatura
Vi sono 6 livelli. Più è alto il valore, più alto è l’effetto Prevenzione.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
z Per visualizzare questa schermata, vedere il
passo 1 di Rimozione sfondo (vedere a pagina 24).
z Se come Tipo originale si seleziona Carta
carbone, la Prevenzione smarginatura
viene impostata su 3 per ciascun tipo di qualità d’immagine.
2
Regolare il livello di Prevenzione smarginatura con “-” e “+”, quindi
selezionare “OK”.
3
Selezionare “OK”.
z Per la seguente procedura vedere i passi da
6 a 8 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 23).
25
Page 26

Tinta

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
L’originale può essere copiato con il colore rosso o blu accentuato.
Colore rosso accentuato
Colore blu accentuato
1
Selezionare “Tinta”.
2
Regolare la tonalità cromatica con “Più rosso” o “Più blu”, quindi
selezionare “OK”.
z Per visualizzare questa schermata, vedere il
passo 1 di Rimozione sfondo (vedere a pagina 24).
Più rosso Quando lo si seleziona, il
livello di colore rosso aumenta di 1 grado. (Il livello di colore blu si abbassa di un grado.)
Più blu Quando lo si seleziona, il
livello di colore blu aumenta di 1 grado. (Il livello di colore rosso si abbassa di un grado.)
z La schermata ritorna al passo 1.
Selezionare “OK” e quindi seguire i passi da 6 a 8 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 23).
26
Page 27

Contrasto

L’originale può essere copiato con un contrasto regolato.
1
Selezionare “Contrasto”.
2
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Superiore
Inferiore
Regolare il contrasto con “Inferiore” o “Superiore”, quindi selezionare “OK”.
z Per visualizzare questa schermata, vedere il
passo 1 di Rimozione sfondo (vedere a pagina 24).
Inferiore Quando lo si seleziona, il
livello di contrasto diminuisce di un grado e la distinzione tra zone chiare e scure si riduce.
Superiore Quando lo si seleziona, il
livello di contrasto aumenta di un grado e di conseguenza si accentua la distinzione tra zone chiare e scure.
z La schermata ritorna al passo 1.
Selezionare “OK” e quindi seguire i passi da 6 a 8 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 23).
27
Page 28

Nitidezza

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
L’originale può essere copiato offuscando o accentuando il profilo dell’immagine.
Inferiore
Superiore
1
Selezionare “Nitidezza”.
2
Regolare la nitidezza con “Inferiore” o “Superiore”, quindi selezionare “OK”.
z Per visualizzare questa schermata, vedere il
passo 1 di Rimozione sfondo (vedere a pagina 24).
Inferiore Quando lo si seleziona, il
livello di nitidezza diminuisce di un grado e il profilo dell’immagine si offusca.
Superiore Quando lo si seleziona, il
livello di nitidezza aumenta di un grado e il profilo dell’immagine si accentua.
z La schermata ritorna al passo 1.
Selezionare “OK” e quindi seguire i passi da 6 a 8 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 23).
28
Page 29

Saturazione

L’originale può essere copiato regolando il livello di saturazione.
1
Selezionare “Saturazione”.
2
Regolare la saturazione con “Inferiore” o “Superiore”, quindi
selezionare “OK”.
z Per visualizzare questa schermata, vedere il
passo 1 di Rimozione sfondo (vedere a pagina 24).
Inferiore
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
SuperioreInferiore
Quando lo si seleziona, il livello di saturazione diminuisce di un grado, riducendo la luminosità del colore.
Superiore Quando lo seleziona, il livello
di saturazione aumenta di 1 grado, accentando la luminosità del colore.
z La schermata ritorna al passo 1.
Selezionare “OK” e quindi seguire i passi da 6 a 8 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 23).
29
Page 30

Equilibrio colore

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
L’originale può essere copiato regolando il livello di densità (Scuro, Medio e Chiaro) di Giallo, Magenta, Ciano e Nero.
NOTA
z La densità di ogni colore può essere ottimizzata per ciascuno dei tre livelli.
Questa funzione è utile per ottimizzare la regolazione delle foto a colori. A differenza dei programmi di modifica delle immagini, questa funzione non è in grado di modificare notevolmente la tonalità cromatica, in quanto la gamma di regolazione per ciascun livello di densità è piuttosto limitata.
1
Selezionare “Equilibrio colore”.
3
Selezionare i colori rimanenti e regolarne l’Equilibrio colore come
indicato nel passo 2.
z Per visualizzare questa schermata, vedere il
passo 1 di Rimozione sfondo (vedere a pagina 24).
2
Selezionare “Ciano” e quindi regolare Aree più scure, Aree medie e Aree più
chiare con “-” o “+”.
z L’intervallo di regolazione della densità, dal
livello più scuro (100%) a quello più chiaro (0%), è suddiviso in tre aree uguali.
Aree più scure
Aree medie
Area più scura
Area intermedia tra la più scura e la più chiara
4
Selezionare “OK”.
z La schermata ritorna al passo 1.
Selezionare “OK” e quindi seguire i passi da 6 a 8 di Regolazione della qualità (vedere a pagina 23).
30
Aree più chiare
Area più chiara
Page 31
Appunti
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
31
Page 32

Copia di prova

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Se si fanno più copie, la prima copia può essere stampata come copia di prova. Le copie rimanenti possono essere stampate dopo averne verificato la qualità.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare le caratteristiche di copia, se necessario.
La prima copia come copia di prova
6
7
Le copie rimanenti vengono effettuate dopo la verifica della copia di prova
Premere il tasto Start.
Viene stampata la prima copia e appare una schermata di conferma.
Se la qualità della copia è soddisfacente, selezionare “Si”.
32
4
Inserire il numero di copie desiderato.
5
Selezionare “Bozza”.
Vengono stampate le copie rimanenti.
Se la qualità della copia non è
soddisfacente.
1 Selezionare “No” per ritornare alla schermata
Menu base.
2 Riposizionare l’originale. 3 Effettuare le impostazioni di qualità. 4 Premere il tasto Start.
Viene stampata una copia di prova e appare una schermata di conferma. Confermare se la qualità della copia è accettabile.
5 Selezionare “Si”.
Vengono stampate le copie rimanenti.
Page 33

Conferma/Modifica delle caratteristiche di copia selezionate

Prima di effettuare la copia si possono controllare, modificare o eliminare le impostazioni.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
1
Selezionare “Conferma impost.”.
2
Controllare le impostazioni, quindi selezionare “Chiudi”.
Esempio:Cambio dal modo Sort al modo No
fasc quando è installato il finisher opzionale.
1 Selezionare “Fasc”.
Selezionare “
2
No fasc
”, quindi selezionare “OK”.
z Se si seleziona “Conferma impost.”, viene
visualizzata la schermata che consente di modificare le impostazioni (ad eccezione di 1 -> 1).
z Se si seleziona “Reimposta tutto”, tutte le
impostazioni effettuate vengono annullate.
z Se si seleziona “Lavori predef.”, viene
visualizzata la schermata che consente di registrare i lavori. Vedere Salvataggio di un lavoro in memoria (vedere a pagina 34).
3 Selezionare “Chiudi”.
33
Page 34

Salvataggio di un lavoro in memoria

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Un lavoro di copia può essere registrato come lavoro predefinito. È utile registrare come lavori predefiniti le impostazioni frequentemente utilizzate.
NOTA
z Vedere Richiamo di un lavoro predefinito salvato in memoria (vedere a pagina 35).
z Una volta registrate, le impostazioni del lavoro di copia vengono tenute in memoria finché non vengono
sovrascritte da nuove impostazioni.
z Non è possibile registrare un lavoro di copia di prova nella memoria dei lavori.
z M1”/“M2” non possono essere registrati quando è selezionato il modo Skyshot Manuale. Vedere Impostazioni
copiatrice nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
6
Selezionare “Salva” e quindi selezionare un pulsante in cui non sia
registrato un lavoro.
3
Selezionare le caratteristiche di copia (vedere pagine 8-33 e 40-89).
4
Inserire il numero di copie desiderato.
5
Selezionare “Lavori predef.”.
z Assegnare un nome al pulsante in cui è
stato registrato un lavoro.
7
Inserire un nome e quindi fare clic su “OK”.
z Possono essere inseriti fino a 20 caratteri. z Per le istruzioni relative all’inserimento dei
caratteri, vedere Utilizzo della tastiera nelle Istruzioni per l’uso (Parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Al termine della modifica del nome del
lavoro, premere il pulsante Reset per tornare alla schermata iniziale della modalità attualmente impostata.
34
Page 35

Richiamo di un lavoro predefinito salvato in memoria

Lo specifico lavoro di copia viene effettuato richiamando i lavori predefiniti registrati. Un lavoro denominato “Doppia Esposizione” viene impostato come predefinito. Vedere Doppia Esposizione nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base) dell’opuscolo fornito.
NOTA
z Vedere Salvataggio di un lavoro in memoria (vedere a pagina 34).
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Lavori predef.”.
5
Per confermare le impostazioni di lavoro, selezionare “Conferma
impost.”, quindi selezionare “Chiudi”.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
4
Selezionare un lavoro memorizzato.
z Se un pulsante di lavoro non ha nome,
significa che non contiene lavori registrati.
z Se viene visualizzata la schermata di
conferma “Pronto per copiare da memoria M1”, selezionare “Chiudi”.
z Per modificare l’impostazione, vedere
Conferma/Modifica delle caratteristiche di copia selezionate (vedere a pagina 33).
6
Premere il tasto Start.
35
Page 36

Controllo dell’elenco di lavori in attesa di copia

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Si può visualizzare un elenco dei lavori attualmente in stampa o in attesa di stampa. Si possono visualizzare i seguenti tipi di lavori.
• Tutti i lavori
• Lavori di copia È possibile eliminare la coda di lavori in attesa di stampa.

Visualizzazione dell’elenco di tutti i lavori

Si può visualizzare un elenco dei lavori attualmente in stampa o in attesa di stampa.
1
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
2
Selezionare “Coda output”.

Visualizzazione dell’elenco dei lavori di copia

Si può visualizzare un elenco dei lavori di copia attualmente in stampa o in attesa di stampa.
1
Selezionare “Copia” nella schermata Coda output.
z Viene visualizzato un elenco dei lavori di
copia attualmente in stampa o in attesa di stampa.
36
Viene visualizzata la schermata Coda output, contenente un elenco dei lavori attualmente in stampa o in attesa di stampa.
3
Selezionare “Chiudi”.
2
Selezionare “Chiudi”.
Page 37

Eliminazione dei lavori di copia

I lavori in stato Pronto possono essere eliminati.
1
Selezionare “Copia” nella schermata Coda output.
Copia Selezionare se eliminare un
lavoro di copia.
Stampa Selezionare se eliminare un
lavoro di stampa.
z
Vedere le istruzioni per l’uso (Per il driver di stampa PCL) sul CD-ROM.
3
Selezionare “Si”.
Il lavoro di copia selezionato viene eliminato.
4
Selezionare “Chiudi”.
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
z Per visualizzare la schermata Coda output,
vedere Controllo dell’elenco di lavori in attesa di copia (vedere a pagina 36).
2
Selezionare un lavori, quindi selezionare “Cancella”.
z Per eliminare tutti i lavori, selezionare “Sel.
tutto” e quindi selezionare “Cancella”.
Viene visualizzata la schermata di conferma dell’eliminazione del lavoro.
37
Page 38

Avviso di fine

Capitolo 1 Funzioni del Menu base
Se è impostato Avviso completamento, viene visualizzato un messaggio a copia effettuata.
NOTA
z Prima di utilizzare questa funzione, installare Panasonic Document Management System e il driver di
stampa PCL, quindi configurare tutti i software.
z Per registrare l’indirizzo IP del computer, vedere Impostazioni dello scanner di rete (Opzione) e Avviso
completamento nelle Istruzioni per l’uso (Per l’installazione) dell’opuscolo fornito.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare le caratteristiche di copia, se necessario.
6
Selezionare un computer indicato e quindi fare clic su “OK”.
4
Selezionare “Avviso di fine”.
5
Selezionare una scheda dell’indice o “Preferiti” per visualizzare i computer
registrati.
7
Inserire il numero di copie desiderato.
8
Selezionare il tasto Start.
L’avviso di completamento viene inviato al computer specificato al termine dell’operazione di copia.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le istruzioni descritte sul display a sfioramento.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
38
Page 39
Appunti
Capitolo 1 Funzioni del Menu base
39
Page 40
Capitolo 2

Modo copia fronte/retro

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
NOTA
z
Per informazioni su “1 -> 2”, “2 -> 2”, “Libro -> 2” e “N in 1”, vedere le Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
z Le impostazioni predefinite di DuplexOrig.->Copie possono essere modificate. Vedere Impostazioni
copiatrice nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Per la copia fronte/retro non si può utilizzare carta speciale, come il cartoncino.

Operazioni di base per il modo copia fronte/retro

1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
z 2 -> 1, 2 -> 2, Alim. multiformato, Modo
costr. lavori/SADF: solo dall’ADF.
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
4
Selezionare il modo Duplex desiderato.

Altre funzioni di menu

3
Selezionare “Altri menu”.
1 -> 1 : Per cancellare il modo di copia fronte/retro 2 -> 1 (vedere a pagina 41) 2 pagine (vedere a pagina 42) Opuscolo (vedere a pagina 43) Alim. multiformato (vedere a pagina 45)
z Quando è impostata l’opzione “Alim.
multiformato” è possibile selezionare solo
1 -> 1”.
Modo costr. lavori/SADF (vedere pagine 47-48)
Per i modi N in 1, 1 -> 2, 2 -> 2 e Libro -> 2
z Vedere le Istruzioni per l’uso (Per le
operazioni di base) dell’opuscolo fornito.
5
Inserire il numero di copie desiderato.
6
Premere il tasto Start.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le istruzioni descritte sul display a sfioramento.
40
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
Page 41

Copia di originali fronte/retro su due fogli separati

Gli originali fronte/retro possono essere copiati e separati in fogli solo fronte.
1
Selezionare “Duplex / Orig.->Copie”, quindi selezionare “2 -> 1”.
2
Selezionare la posizione della legatura, quindi fare clic su “OK”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 3 di Operazioni di base per il modo copia fronte/retro (vedere a pagina
40).
Bordo lungo:
Copia entrambi i lati dell’originale, affacciati nella stessa direzione.
Bordo corto:
Copia entrambi i lati dell’originale, affacciati in direzione opposta.
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Operazioni di base per il modo copia fronte/retro (vedere a pagina 40).
41
Page 42

Copia di originali affacciati su due fogli separati

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Due originali affacciati o un originale di formato A3 possono essere copiati e separati in fogli solo fronte.
1
Selezionare “Duplex / Orig.->Copie”, quindi selezionare “2 pagine”.
3
Selezionare un layout per la copia e quindi fare clic su “OK”.
z
Per visualizzare questa schermata, vedere i passi da 1 a 3 di copia fronte/retro (vedere a pagina 40)
z
Quando è impostata l’opzione “ non è possibile selezionare “
2
Selezionare un ordine di pagine
Operazioni di base per il modo
dell’originale.
Viene copiata per prima la pagina sinistra dell’originale solo fronte.
Alim. multiformato
2 pagine
”.
Vengono copiate tutte le pagine, dalla prima all’ultima.
.
”,
Vengono copiate la prima pagina e le successive, tranne l’ultima pagina.
La prima pagina non viene copiata, ma vengono copiate tutte le altre, compresa l’ultima pagina.
Non viene copiata né la prima né l’ultima pagina.
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Operazioni di base per il modo copia fronte/retro (vedere a pagina 40).
42
Viene copiata per prima la pagina destra dell’originale solo fronte.
Page 43

Da originali solo fronte a copie fronte/retro mediante pinzatura a sella (Opuscolo)

NOTA
z L’originale fronte/retro non può essere copiato su un opuscolo.
z Gli originali devono essere posizionati sull’ADF. (È disponibile solo il formato A5 o A4, fino a 40 originali)
z La rilegatura con pinzatura a sella è possibile solo se è installato il finisher opzionale a sella ad 1 raccoglitore
(DA-FS356). Gli unici formati carta utilizzabili sono l’A3 e l’A4R.
z
L’impostazione standard per il formato di copia è il formato ridotto; tuttavia, l’impostazione può essere modificata in “formato originale”. Vedere ROM.
z Quando la linea di rilegatura non corrisponde alla posizione centrale delle copie, impostare il margine di
rilegatura. Vedere Impostazioni generali (Per l’operatore chiave) nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
Impostazioni copiatrice
nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z La timbratura può essere combinata con l’opuscolo di Copia con timbro. vedere Copia con timbro (vedere
pagine 61-69).
1
Selezionare “Duplex / Orig.->Copie”,
2
Selezionare una posizione di legatura.
quindi selezionare “Opuscolo”.
Selezionare se rilegare il lato sinistro o il lato
z
Per visualizzare questa schermata, vedere i passi da 1 a 3 di
copia fronte/retro (vedere a pagina 40)
Operazioni di base per il modo
.
superiore della pagina.
Selezionare se rilegare il lato destro o il lato inferiore della pagina.
Continua alla pagina succ...
43
Page 44
3
Selezionare il tipo di copertina, se
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
necessario.
1 Selezionare “Copertina”.
2 Selezionare un tipo di copertina.
4
Selezionare “OK” per uscire dalle impostazioni di copertina.
5
Selezionare “OK”.
Vuoto La copertina viene lasciata
vuota.
Copia Si effettua una copia sulla
copertina.
z Quando si seleziona “Vuoto” come tipo di
copertina, è possibile posizionare fino a 36 originali sull’ADF.
3 Selezionare “Copertina” per selezionare un
tipo di carta.
z Quando si seleziona un tipo di carta diverso
da quello della copertina, premere il tasto
Copy sul Pannello di controllo. Se sul
vassoio è disponibile una carta del formato desiderato, la visualizzazione cambia. Selezionare un formato carta dal display.
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Operazioni di base per il modo copia fronte/retro (vedere a pagina 40).
z Quando la linea di piegatura non
corrisponde alla posizione centrale delle copie, impostare il margine di rilegatura. Vedere Impostazioni generali nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Le copie pinzate vengono depositate sul
vassoio a sella del finisher a sella ad 1 raccoglitore come mostrato di seguito.
Posizione di pinzatura
Vassoio a sella
44
Page 45

Copia di originali di formato misto dall’ADF

Usare questa funzione per copiare originali di formato misto (A4 e A3 o A5, A4R e B4) usando l’ADF. Il formato originale viene rilevato automaticamente; poi può essere copiato con lo stesso formato oppure con un formato specificato.
Esempio: Formato originale
(Impostazione standard)
Es: A4 e A3 A4 e A3 A4
NOTA
z Sono possibili le seguenti 2 combinazioni.
Formato originale 1 Formato originale 2
A3 A4
A4R A5
z
Se non è specificato alcun formato di copia, l’originale viene copiato con il proprio formato. Se il formato di copia è specificato, l’originale viene automaticamente copiato, ingrandito o ridotto in base al formato specificato.
z
La copia fronte/retro può essere effettuata impostando “
Fron/Ret
” solo se si specifica lo stesso formato di copia.
Esempio: Formato
specificato
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z Solo se si specifica lo stesso formato di copia, le copie possono essere ruotate e stampate come opuscolo o
come unità di un numero di pagine specificato impostando “Fascicolazione ruotata” o “Rotazione Gruppo”.
1
Selezionare “Duplex / Orig.->Copie”, quindi selezionare “Alim.
2
Selezionare un orientamento e quindi fare clic su “OK”.
multiformato”.
z
Per visualizzare questa schermata, vedere i passi da 1 a 3 di
copia fronte/retro (vedere a pagina 40)
Operazioni di base per il modo
.
Continua alla pagina succ...
45
Page 46
Esempio: Combinazione di originali A4 (layout
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Quando tutti gli originali sono orientati verticalmente
Esempio:
ABC
Quando l’originale più piccolo è orientato verticalmente e l’originale più grande è orientato orizzontalmente
Esempio:
ABC
ABC
ABC
Il formato copia non è impostato.
verticale) e A3 (layout orizzontale) Immagini copiate La posizione di rilegatura è il BORDO CORTO
A4
(Verticale)
Fronte Fronte
A3
(Layout
orizzontale)
Il formato copia è impostato su A4.
Quando l’originale più piccolo è orientato orizzontalmente e l’originale più grande è orientato verticalmente
Esempio:
ABC
Quando tutti gli originali sono orientati orizzontalmente
Esempio:
ABC
3
Quando si copia lo stesso formato
ABC
ABC
carta, fare clic su “Menu base”, quindi selezionare un formato di copia desiderato con il pulsante Formato copia.
A4
(Verticale)
Retro
(Layout
orizzontale)
A3
Vuoto
A4
(Verticale)
Retro
orizzontale)
(Layout
A3*1
*1 Il formato A3 viene
ridotto in formato A4.
46
z Per la seguente procedura vedere i passi da
5 a 6 di Operazioni di base per il modo copia fronte/retro (vedere a pagina 40).
Page 47

Copia di originali speciali (Carta Sottile, ecc.) dall’ADF

SADF
Questo modo aggiunge un ritardo di 5 secondi per consentire di posizionare un altro originale sull’ADF. Gli originali speciali (come carta sottile, ecc.) possono essere alimentati dall’ADF e copiati ininterrottamente utilizzando il modo SADF.
1
Posizionare un originale (minimo 50 g/m2) sull’ADF.
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Duplex / Orig.->Copie”, quindi selezionare “Modo costr.
lavori/SADF”.
5
Inserire il numero di copie desiderato.
6
Premere il tasto Start.
7
Posizionare l’originale successivo entro 5 sec. dagli ultimi originali espulsi.
8
Dopo aver scandito l’ultima pagina, selezionare “No” nella schermata di
conferma.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
47
Page 48
Modo costruzione lavori
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Questa funzione è utile per copiare impostazioni multiple di originali che superano la capacità massima
2
di 70 fogli (80g/m
Esempio: Per fare 5 set di copie ordinate di 100 fogli di originali. (a) Posizionare i primi 70 fogli di originali sull’ADF. (b) Selezionare il menu Copia “Duplex / Orig.
lavori/SADF”. (c) Selezionare il menu “Sort/Finish” e il risultato finale Sorting/Finishing desiderato. (d) Premere il tasto Start. (e) Dopo aver scandito i primi 70 fogli, si possono posizionare entro 5 secondi i 30 fogli rimanenti
degli originali sull’ADF per continuare a copiare senza interrompere il ciclo.
Se non si eseguono altre operazioni, la macchina visualizza il messaggio “Altro originale? / Si o
No”. (f) Posizionare i 30 fogli rimanenti degli originali sul vassoio ADF e selezionare “Si”. (g) Dopo aver scandito i 30 fogli rimanenti, viene visualizzato “Altro originale? / Si o No”: a questo
punto selezionare “No” per avviare il processo di stampa.
) dell’ADF. (Vedere l’esempio di seguito)
->Copie”, quindi selezionare il lavoro “Modo costr.
1
70
Originali: 70 fogli <1° scansione>
I dati della prima e della
71
100
Originali: 30 fogli rimanenti <2° scansione>
NOTA
z L’originale deve essere posizionato sull’ADF.
z È possibile eseguire la scansione in un lavoro di fino a 999 fogli di originali.
La capacità massima di dati acquisiti può essere inferiore a 999 fogli di originali a seconda del tipo di foglio. Se la memoria si esaurisce durante la scansione, seguire le istruzioni indicate sul display.
seconda scansione vengono combinati in un unico lavoro.
Vengono stampati 5 set di copie ordinate di 100 fogli
1
100
48
Page 49
Appunti
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
49
Page 50

Modo di ordinamento

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
L’originale può essere copiato, stampato e ordinato in un numero specificato di impostazioni.
• Il finisher opzionale non è installato.
Vedere le Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
• Il finisher opzionale è installato.
Sono disponibili i modi Shift-fasc, Shift-gruppo e Pinzatura.
• L’unità di perforazione opzionale è installata.
Il modo Foratura è disponibile.
Shift-fasc Shift-gruppo Pinz-fasc Foratura
NOTA
z Il numero massimo di pagine da pinzare è riportato di seguito.
Per finisher ad 1 raccoglitore
A4 : 30 fogli, B4/A3 : 20 fogli
Per finisher di pinzatura a sella ad 1 raccoglitore
A4 : 50 fogli, B4/A3 : 20 fogli Pinzatura a sella: A4(A4R), B4, A3: 10 set (6-10 fogli) / 20 set (2-5 fogli)
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Sort / Finish”, quindi selezionare un modo di ordinamento.
50
z Se è selezionato “Pinz-fasc” o “Foratura”,
vedere la pagina successiva.
Page 51
Quando è installato il finisher opzionale di
pinzatura a sella ad 1 raccoglitore.
Selezionare la posizione di pinzatura.
2 posizioni sul lato sinistro.
Quando è installato il finisher opzionale
ad 1 raccoglitore. Selezionare la posizione di pinzatura.
1 posizione sul lato superiore sinistro.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
1 posizione sul lato superiore sinistro.
2 posizioni sul lato superiore.
2 posizioni sul lato destro.
1 posizione sul lato superiore destro.
Quando l’unità di perforazione opzionale
è installata sul finisher di pinzatura a sella ad 1 raccoglitore.
Selezionare la posizione di pinzatura.
1 posizione sul lato superiore destro.
5
Inserire il numero di copie desiderato.
6
Premere il tasto Start.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le istruzioni descritte sul display a sfioramento.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
51
Page 52

Modo Zoom

Capitolo 2 Altre funzioni di menu

Rapporti variabili

L’originale può essere copiato impostando il rapporto di ingrandimento/riduzione.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
5
Selezionare la voce da ingrandire/ridurre.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Zoom”.
XY Per impostare lo stesso rapporto di
ingrandimento/riduzione in verticale e in orizzontale.
X Per impostare il rapporto di
ingrandimento/riduzione in orizzontale.
Y Per impostare il rapporto di
ingrandimento/riduzione in verticale.
Quando si seleziona una riduzione, la copia viene stampata nella posizione e con il formato indicati di seguito.
Inserire l’originale (gli originali) sull’ADF.
ABC
ABC
ABC
Es.25%
Es. 50%
Inserire l’originale sulla lastra di esposizione.
ABC
ABC
ABC
Es.25%
Es. 50%
52
100%
100%
Page 53
6
Introdurre il rapporto di zoom con “S” e “T”, oppure tramite tastiera, quindi
selezionare “OK”.
z Il rapporto può essere impostato ad
incrementi dell’1% compresi tra il 25% e il
400%.
z Quando si cambia il formato della carta
dopo avere impostato il rapporto di zoom,
fare clic su “Menu base”, quindi selezionare
Vass. Uscita/Carta” e selezionare il
formato della carta.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
7
Inserire il numero di copie desiderato.
8
Premere il tasto Start.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le
istruzioni descritte sul display a sfioramento.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere
il tasto
iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
53
Page 54

Auto zoom

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Impostando Auto-Zoom, gli originali possono essere ingranditi/ridotti automaticamente per adattarsi al formato della carta inserita.
NOTA
z Questa funzione può essere selezionata quando l’originale viene posizionato sulla lastra.
z La luce ambiente può pregiudicare il corretto rilevamento della posizione dell’originale mentre questo viene
collocato.
z Se la larghezza del margine attorno all’originale è di 5 mm o meno, può succedere che l’originale non venga
rilevato correttamente e l’immagine copiata può risultare poco chiara.
1
Aprire l’ADF di oltre 45 gradi, quindi posizionare l’originale sulla lastra,
lasciandolo aperto.
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Auto zoom”.
Faccia in giù. Allineare con l’angolo superiore sinistro.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
54
Page 55
5
Selezionare il rapporto di zoom desiderato e quindi fare clic su “OK”.
Ingrandito o ridotto secondo il formato verticale / orizzontale della carta.
Ingrandito o ridotto secondo i formati verticale ed orizzontale della carta.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
6
Selezionare il formato carta desiderato e quindi fare clic su “OK”.
7
Inserire il numero di copie desiderato.
8
Premere il tasto Start.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le
istruzioni descritte sul display a sfioramento.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere
il tasto
iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
55
Page 56

Modi effetto

Capitolo 2 Altre funzioni di menu

Impostazione di un bordo vuoto

Un bordo non necessario può essere rimosso impostando un bordo vuoto.
NOTA
z Selezionando “Zoom”, la larghezza di cancellazione varia a seconda del rapporto di zoom.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Bordo”.
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
56
Page 57
5
Selezionare “XY” per impostare lo stesso valore per X e Y oppure “X”, “Y”
per impostare un valore diverso per X e Y.
XY Per impostare la stessa larghezza di
cancellazione per tutti i lati.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
X
Y
6
Introdurre la larghezza di cancellazione
Per impostare la larghezza di cancellazione per il lato destro e sinistro.
Per impostare la larghezza di cancellazione per il lato superiore ed inferiore.
con “S” e “T”, oppure tramite tastiera, quindi selezionare “OK”.
z La larghezza di cancellazione può essere
impostata ad i
ncrementi di 1 mm da 5 a 99 mm.
7
Inserire il numero di copie desiderato.
8
Premere il tasto Start.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le
istruzioni descritte sul display a sfioramento.
(Solo impostazioni di fascicolazione)
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere
il tasto
iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
57
Page 58

Eliminazione delle ombreggiature di rilegatura interna

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Quando si copiano originali come libri ecc., la linea di rilegatura delle pagine può essere ombreggiata. L’ombreggiatura può essere eliminata.
L’ombreggiatura è cancellata.
NOTA
z Selezionando “Zoom”, la larghezza di cancellazione varia a seconda del rapporto di zoom.
z Selezionando “Overlay” o “Modulo overlay”, questa funzione non è disponibile per l’originale sovrapposto.
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
5
Introdurre la larghezza di cancellazione con “S” e “T”, oppure tramite tastiera,
quindi selezionare “OK”.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Libro”.
z La larghezza di cancellazione può essere
impostata ad
6
Inserire il numero di copie desiderato.
7
Premere il tasto Start.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le istruzioni descritte sul display a sfioramento. (Solo impostazioni di fascicolazione)
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
incrementi di 1 mm da 5 a 99 mm.
Reset
per tornare alla schermata
58
Page 59

Spostamento dell’immagine a destra, a sinistra, in alto o in basso

Il margine può essere aggiunto ad uno qualsiasi dei 4 lati dell’immagine spostata a destra, a sinistra, in alto o in basso.
Margine
Margine Margine Margine
NOTA
z Se manca una parte dell’immagine copiata, modificare l’impostazione di riduzione del margine su Sì. Vedere
Impostazioni copiatrice nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Selezionando “Overlay” o “Modulo overlay”, il margine di rilegatura è impostato anche per l’originale
sovrapposto.
z Se questa impostazione viene effettuata dopo aver selezionato la copia fronte/retro, la posizione di stampa
frontale della copia è diversa da quella sul retro.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di
base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Margine”.
Continua alla pagina succ...
59
Page 60
5
Selezionare la posizione desiderata
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
per il margine di rilegatura.
Per impostare il margine di rilegatura sul lato sinistro della carta.
Per impostare il margine di rilegatura sul lato destro della carta.
Per impostare il margine di rilegatura sul lato superiore della carta.
7
Inserire il numero di copie desiderato.
8
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
Per impostare il margine di rilegatura sul lato inferiore della carta.
6
Introdurre la larghezza del margine di
S
rilegatura con “
” e “T”, oppure tramite
tastiera, quindi selezionare “OK”.
z La larghezza del margine di rilegatura può
essere impostata ad incrementi di 1 mm da 5 a 99 mm.
60
Page 61

Copia con timbro

I numeri di pagina, la data ecc. possono essere timbrati su ogni foglio.
NOTA
z Questa funzione può essere selezionata quando l’originale viene posizionato sull’ADF.
z In una scansione si può stampare un solo elemento, scegliendolo tra numeri di pagina, data, numero di
controllo e caratteri. Non è possibile stampare 2 o più timbri.
z Il timbro può essere stampato solo in colore nero.
z Non è possibile stampare alcun timbro su una pagina vuota quando viene copiato un numero dispari di originali
dopo aver selezionato “1 -> 2”.
Operazioni di base per la timbratura
1
Inserire l’originale (gli originali) sull’ADF.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di
base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Timbratura”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Numero pagina (vedere a pagina 62)
N. elemento (vedere a pagina 64)
Data (vedere a pagina 66)
Tes t o tim b r o (vedere a pagina 68)
5
Inserire il numero di copie desiderato.
6
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
61
Page 62
Numero pagina
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
L’originale può essere copiato con i numeri di pagina stampati.
NOTA
z Il formato predefinito è il formato -n- (numero). Per passare al formato n/m (numero/massimo), vedere
Impostazioni copiatrice nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Assicurarsi di aver selezionato “Fasc”.
1
Selezionare “Numero pagina”.
3
Selezionare la posizione di timbratura.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 4 di Operazioni di base per la timbratura (vedere a pagina 61).
2
Selezionare l’orientamento dell’originale.
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione verticale).
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione orizzontale).
Il numero di pagina è stampato al centro in basso.
Il numero di pagina è stampato a destra in basso.
Il numero di pagina è stampato sul lato opposto.
4
Per cambiare la pagina iniziale o la posizione di inizio, selezionare
Cambiare”.
62
Page 63
5
Se nel passaggio 4 è stata selezionata l’opzione “Cambiare”, selezionare la
pagina o numero iniziale.
La numerazione inizia dalla prima pagina.
La numerazione inizia dalla seconda pagina.
La numerazione inizia dalla terza pagina.
7
Selezionare “OK”.
z Per i passi seguenti vedere i punti da 5 a 6
nel Operazioni di base per la timbratura (vedere a pagina 61).
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
6
Solo se è stata selezionata l’opzione “Cambiare” nel passaggio 4,
introdurre il numero pagina iniziale con “S” e “T”, oppure tramite tastiera, quindi selezionare “OK”.
z Il numero pagina iniziale può essere
impostato tra 1 e 999.
Quando lo si seleziona, il numero viene incrementato di 1.
Quando lo si seleziona, il numero viene ridotto di 1.
z Per i passi seguenti vedere i punti da 5 a 6
nel Operazioni di base per la timbratura
(vedere a pagina 61).
63
Page 64
N. elemento
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
L’originale può essere copiato e stampato in numeri consecutivi da 001 a 999.
NOTA
z Il numero può essere impostato tra 001 e 999. Raggiunto 999, il numero ritorna a 001.
1
Selezionare “N. elemento”.
3
Selezionare la posizione di timbratura del numero elemento.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 4 di Operazioni di base per la timbratura (vedere a pagina 61).
2
Selezionare l’orientamento dell’originale.
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione verticale).
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione orizzontale).
Il numero elemento è stampato al centro in basso.
Il numero elemento è stampato a destra in basso.
Il numero elemento è stampato sul lato opposto in alto.
64
Page 65
4
Introdurre il numero iniziale del numero elemento con “S” e “T”,
oppure tramite tastiera, quindi selezionare “OK”.
Quando lo si seleziona, il numero viene incrementato di 1.
Quando lo si seleziona, il numero viene ridotto di 1.
z Per i passi seguenti vedere i punti da 5 a 6
nel Operazioni di base per la timbratura
(vedere a pagina 61).
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
65
Page 66
Data
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
L’originale può essere copiato con una data stampata. La data viene stampata nel formato GG/MM/AAAA.
01/08/2006
01/08/2006
1
Selezionare “Data”.
3
Selezionare la posizione del timbro della data.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 4 di Operazioni di base per la timbratura (vedere a pagina 61).
2
Selezionare l’orientamento dell’originale.
La data è stampata al centro in basso.
La data è stampata a destra in basso.
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione verticale).
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione orizzontale).
La data è stampata sul lato opposto.
4
Per cambiare la data, seguire i passi riportati di seguito.
1 Selezionare “Cambiare”.
Viene visualizzato il cursore.
66
Page 67
2 Spostare il cursore nella posizione desiderata
utilizzando e .
3 Aggiornare la data tramite tastiera.
5
Selezionare “OK”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z Per i passi seguenti vedere i punti da 5 a 6
nel Operazioni di base per la timbratura
(vedere a pagina 61).
67
Page 68
Testo timbro
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
L’originale può essere copiato con il testo stampato.
NOTA
z Si possono stampare fino a 32 caratteri, da A a Z, da a a z, da 0 a 9, simboli, @, . (Punto), _ e spazio.
z La dimensione del font è di 2,1 x 3,1 mm.
1
Selezionare “Testo timbro”.
3
Selezionare la posizione di timbratura del testo del timbro.
z Per visualizzare questa schermata, vedere i
passi da 1 a 4 di Operazioni di base per la timbratura (vedere a pagina 61).
2
Selezionare l’orientamento dell’originale.
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione verticale).
Selezionare l’orientamento dell’originale secondo l’orientamento dei suoi caratteri (direzione orizzontale).
4
Selezionare “Cambiare”.
Il testo del timbro è stampato al centro in basso.
Il testo del timbro è stampato a destra in basso.
Il testo del timbro è stampato sul lato opposto.
68
Page 69
5
Introdurre il testo e quindi fare clic su “OK”.
z Fino a 32 caratteri. z Per le istruzioni relative all’inserimento dei
caratteri, vedere Utilizzo della tastiera
nelle Istruzioni per l’uso (Parametri
funzionali) sul CD-ROM.
6
Selezionare “OK”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z Per i passi seguenti vedere i punti da 5 a 6
nel Operazioni di base per la timbratura
(vedere a pagina 61).
69
Page 70

Centratura

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
L’immagine copiata può essere centrata automaticamente sulla carta selezionata.
NOTA
z Questa funzione può essere selezionata quando l’originale viene posizionato sulla lastra. z La luce ambiente può pregiudicare il corretto rilevamento della posizione dell’originale mentre questo viene
collocato.
z Se la larghezza del margine attorno all’originale è di 5 mm o meno, può succedere che l’originale non venga
rilevato correttamente e l’immagine copiata può risultare poco chiara.
1
Aprire l’ADF di oltre 45 gradi, quindi posizionare l’originale sulla lastra,
lasciandolo aperto.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
5
Selezionare il tipo di carta desiderato e quindi fare clic su “OK”.
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Centratura”.
6
Inserire il numero di copie desiderato.
7
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
70
Page 71

Ripetizione immagine

È possibile creare più immagini su un foglio da un unico originale.
Il formato minimo dell’originale è di 20 x 20 mm.
NOTA
z È possibile modificarlo per stampare linee tratteggiate tra le immagini copiate. Vedere Impostazioni copiatrice
nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Questa funzione può essere selezionata quando l’originale viene posizionato sulla lastra. z La luce ambiente può pregiudicare il corretto rilevamento della posizione dell’originale mentre questo viene
collocato.
z Se la larghezza del margine attorno all’originale è di 5 mm o meno, può succedere che l’originale non venga
rilevato correttamente e l’immagine copiata può risultare poco chiara.
1
Aprire l’ADF di oltre 45 gradi, quindi posizionare l’originale sulla lastra,
lasciandolo aperto.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di
base).
5
Selezionare il tipo di carta desiderato e quindi fare clic su “OK”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Zoom / Effetti”, quindi selezionare “Ripet. imm.”.
6
Inserire il numero di copie desiderato.
7
Premere il tasto Start.
NOTA
z Al termine dell’operazione di copia, premere
il tasto Reset per tornare alla schermata iniziale della modalità attualmente impostata.
71
Page 72

Modi di inserimento

Capitolo 2 Altre funzioni di menu

Aggiunta di una copertina alle copie

L’originale può essere copiato utilizzando tipi di carta diversi come copertina. Si possono selezionare solo Copertina anteriore oppure Copertina anteriore e posteriore.
La copertina viene copiata su carta colorata.
1
Inserire l’originale (gli originali) sull’ADF.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
4
Selezionare “Inserimento / Overlay”, quindi selezionare “Copertina”.
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
72
Page 73
5
Selezionare se copiare sulla Copertina anteriore e posteriore.
Anteriore Vuoto
Per aggiungere una copertina vuota.
7
Selezionare “OK”.
8
Inserire il numero di copie desiderato.
9
Premere il tasto Start.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Anteriore Copia
Anteriore + Posteriore
Vuoto
Anteriore + Posteriore
Copia
6
Selezionare “Copertina” finché non
Per aggiungere una copertina copiata.
Per aggiungere una copertina anteriore e una copertina posteriore vuote.
Per aggiungere una copertina anteriore e una copertina posteriore copiate.
viene visualizzato il vassoio carta da utilizzare.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
z Quando si seleziona un tipo di carta diverso
da quello della copertina, premere il tasto
Copy e cambiare il vassoio carta.
z Se si utilizza carta colorata o carta speciale
per la copia della copertina, posizionar la in
anticipo sul Bypass o su qualsiasi altro
vassoio e selezionare il tipo di carta che si
intende utilizzare. Se il tipo di carta non
viene selezionato correttamente, la qualità
dell’immagine potrebbe risultare scadente.
Vedere le Istruzioni per l’uso (Per le
operazioni di base).
73
Page 74

Inserti vuoti/pagine copiate tra le copie

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
L’originale può essere copiato inserendo tipi di carta diversi tra le pagine specificate. È possibile copiare pagine specifiche (inclusa la copertina) su carta come, ad esempio, la carta
colorata posizionata sul vassoio o sul Bypass.
1
2
3
4
5
6
1
Inserire l’originale (gli originali) sull’ADF.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina
1
2
3
4
5
6
Pagine vuote Pagine copiate
5
Selezionare il tipo di pagina da inserire.
è impostata in una modalità diversa.
1
2
3
4
5
6
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Inserimento / Overlay”, quindi selezionare “Inserimento
pagine”.
Vuoto Viene inserita una pagina vuota.
Copia Viene inserita una pagina copiata.
6
Selezionare “Inser. pagina” finché non viene visualizzato il vassoio carta
da utilizzare.
z Per selezionare un tipo di carta diverso da
quello delle pagine inserite, premere il tasto
Copy e cambiare il vassoio carta.
Se si utilizza carta colorata per la copia della
z
copertina, posizionarla in anticipo sul Bypass e selezionare il tipo di carta che si intende utilizzare. Se il tipo di carta non viene selezionato correttamente, la qualità dell’immagine potrebbe risultare scadente. Vedere le Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
74
Page 75
7
Selezionare “OK”.
8
Digitare tramite la tastiera il numero di pagina del punto in cui vanno
posizionate le pagine inserite.
9
Selezionare per passare al numero di pagina del punto successivo
in cui posizionare le pagine inserite.
z Selezionando e ,
spostare il cursore per digitare i numeri corrispondenti alla posizione delle pagine inserite.
z Si possono inserire fino a 20 numeri di
pagina.
10
Selezionare “OK”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z
Per cancellare un numero immesso premere
il tasto di annullamento
Clear
.
11
Inserire il numero di copie desiderato.
12
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
75
Page 76

Inserimento di pagine vuote tra lucidi

Capitolo 2 Altre funzioni di menu
1
Inserire l’originale (gli originali) sull’ADF.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
6
Per cambiare la carta da inserire tra i lucidi, selezionare “Inser. pagina”
finché non viene visualizzato il vassoio carta che si desidera utilizzare.
4
Collocare il Lucido sul Bypass.
z Per le istruzioni sull’utilizzo del Bypass e su
come cambiare il supporto di stampa, vedere Aggiunta di carta <Supporto di stampa> nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
5
Selezionare “Inserimento / Overlay”, quindi selezionare “Separazione
lucidi”.
7
Selezionare “OK”.
8
Inserire il numero di copie desiderato.
9
Premere il tasto Start.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
Reset
per tornare alla schermata
76
Page 77
Appunti
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
77
Page 78

Modi Sovrapposizione

Capitolo 2 Altre funzioni di menu

Sovrapposizione di un’immagine sulle copie

L’originale può essere sovrapposto con la prima pagina dell’originale. La prima pagina viene denominata “originale sovrapposto”, mentre le pagine successive, dalla seconda in poi, sono denominate “originale scanditi”.
Es.: Sovrapposizione inizio
originali scanditi
Originale sovrapposto
NOTA
z Il formato disponibile sia per l’originale sovrapposto che per l’originale scandito è A4.
z Auto” non può essere selezionato nel modo colore.
z Selezionando “Margine” viene impostato un margine di rilegatura anche per l’originale sovrapposto.
z Selezionando “Copertina” o “Inserimento pagine”, se la copertina e le pagine inserite non sono impostate per
essere copiate, la sovrapposizione non viene eseguita per pagine vuote. Se queste pagine sono impostate per essere copiate, la sovrapposizione viene eseguita per le pagine copiate.
z Se non è installata un’unità hard disk, questa funzione non è disponibile.
(Un’unità hard disk viene fornita di serie con i modelli DP-C354/C264. È invece un dispositivo opzionale per i modelli DP-C323/C263/C213.)
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Inserimento / Overlay”, quindi selezionare “Overlay”.
78
Page 79
5
Selezionare il colore dell’originale sovrapposto dai colori di base e dai
colori personalizzati registrati e quindi fare clic su “OK”.
Quando si effettua la selezione dai colori di base
7
Selezionare la posizione sovrapposta e quindi fare clic su “OK”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
Quando si effettua la selezione dai colori
personalizzati registrati
z Se si seleziona “Aggiungi pers.”, viene
visualizzata la schermata Cambia colore
Aggiungi pers., dove si possono registrare i
colori. Vedere Registrazione di un nuovo
colore (vedere a pagina 14)
6
Regolare la densità di sovrapposizione con i pulsanti “
selezionare “
Chiaro
OK
”.
” e “
Scuro
”, quindi
Sovrapposiz. inizio
Sovrapposiz. fine
8
Inserire il numero di copie desiderato.
9
Premere il tasto Start.
z Dopo aver completato la copia sovrapposta,
viene visualizzata la schermata di conferma registrazione dell’originale sovrapposto.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le istruzioni descritte sul display a sfioramento.
10
Selezionare “Si” o “No”.
Copia con l’originale scandito sovrapposto sull’originale sovrapposto.
Copia con l’originale sovrapposto sull’originale scandito.
Chiaro Il livello di densità di
sovrapposizione si riduce.
Scuro Il livello di densità di
sovrapposizione aumenta.
Si Registra l’immagine sovrapposta.
No Cancella l’immagine sovrapposta.
Continua alla pagina succ...
79
Page 80
11
Selezionare la posizione in cui
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
registrare l’originale sovrapposto.
12
Selezionare un pulsante in cui non sia registrato un nome, quindi selezionare
OK”.
13
Inserire il nome del pulsante tramite tastiera, quindi fare clic su “OK”.
z Possono essere inseriti fino a 20 caratteri. z Per le istruzioni relative all’inserimento dei
caratteri, vedere Utilizzo della tastiera nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
80
Page 81

Copia sovrapposta con immagine registrata

Sovrapporre sulla copia un’immagine salvata in memoria.
Modello Originale
scandito
NOTA
z Il formato disponibile è A4.
z Auto” non può essere selezionato nel modo colore.
z Se l’orientamento dell’originale è diverso da quello del modello, l’originale viene copiato con rotazione
automatica durante la sovrapposizione.
z Se si seleziona un ingrandimento o una riduzione con “Zoom” o l’impostazione del formato carta, il formato
dell’originale viene ingrandito o ridotto a seconda dell’impostazione effettuata. Tuttavia, il formato del modello non viene ingrandito o ridotto.
z Selezionando “Bordo” o “Libro”, le funzioni di cancellazione del bordo e del centro non vengono eseguite per
l’originale sovrapposto.
z Selezionando “Margine” viene impostato un margine di rilegatura anche per l’originale sovrapposto.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z
Selezionando “ essere effettuata. La sovrapposizione dell’immagine viene invece effettuata per le pagine impostate come “
z Tenere presente che, con alimentazione scollegata, se non è installata un’unità hard disk, l’immagine
sovrapposta viene cancellata. (Un’unità hard disk viene fornita di serie con i modelli DP-C354/C264. È invece un dispositivo opzionale per i modelli DP-C323/C263/C213.)
1
Inserire l’originale (gli originali).
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di
base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina
Vuota
” come impostazione di “
Copertina
” o “
Inserimento pagine
4
Selezionare “Inserimento / Overlay”, quindi selezionare “Modulo overlay”.
”, la sovrapposizione non può
Copia
è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
”.
Continua alla pagina succ...
81
Page 82
5
Selezionare il modello registrato e
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
quindi fare clic su “OK”.
z
Per i dettagli sul modo in cui registrare il modello, vedere
z Se non è installata un’unità hard disk, la
schermata del passo 5 non è visualizzata. (Un’unità hard disk viene fornita di serie con i modelli DP-C354/C264. È invece un dispositivo opzionale per i modelli DP-C323/ C263/C213.)
6
Impostare l’ordine del modello
Salva (vedere a pagina 83)
.
8
Premere il tasto Start.
z Quando si copia dalla lastra di esposizione,
inserire l’originale successivo e seguire le istruzioni descritte sul display a sfioramento.
NOTA
z
Al termine dell’operazione di copia, premere il tasto iniziale della modalità attualmente impostata.
sovrapposto e dell’originale scandito e quindi fare clic su “OK”.
Reset
per tornare alla schermata
82
Sovrapposiz. inizio
Sovrapposiz. fine
7
Inserire il numero di copie desiderato.
Copia effettuata con l’originale scandito sovrapposto al modello.
Copia effettuata con il modello sovrapposto all’originale scandito.
Page 83

Modifica dei file

Nella funzione Modulo overlay sono disponibili fino a 12 funzioni di modifica.
NOTA
z Vedere Copia sovrapposta con immagine registrata (vedere a pagina 81)
z Se è installata un’unità hard disk, è possibile salvare una immagine.
(Un’unità hard disk viene fornita di serie con i modelli DP-C354/C264. È invece un dispositivo opzionale per i modelli DP-C323/C263/C213.)
z Salva
NOTA
z Se non è installata un’unità hard disk opzionale, si può registrare un solo modello e il titolo non può essere
inserito. Una volta scollegata l’alimentazione, il modello viene eliminato. (Un’unità hard disk viene fornita di serie con i modelli DP-C354/C264. È invece un dispositivo opzionale per i modelli DP-C323/C263/C213.)
z Il formato dell’originale che può essere registrato nel modello è A4.
z Dopo la registrazione, il livello di trasparenza del modello e i colori specificati non possono essere modificati.
z Auto” non può essere selezionato nel modo colore.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
1
Inserire l’originale per il modello di sovrapposizione.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di
base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare “Altri menu”.
4
Selezionare “Inserimento / Overlay”, quindi selezionare “Mod. file”.
5
Selezionare il pulsante privo del nome file.
Continua alla pagina succ...
83
Page 84
6
Selezionare “Salva”, quindi
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
selezionare “OK”.
7
Selezionare i colori specificati del modello dai colori di base/personalizzati
e quindi fare clic su “OK”.
Quando si effettua la selezione dai colori
di base
8
Regolare il livello di sovrapposizione con “Chiaro” e “Scuro”, quindi
selezionare “OK”.
Chiaro
Scuro
z Per non salvare il modello di
sovrapposizione, selezionare “Cancella”.
Il livello di sovrapposizione si riduce.
Il livello di sovrapposizione aumenta.
Quando si effettua la selezione dai colori
personalizzati registrati
z Se si seleziona “Aggiungi pers.”, viene
visualizzata la schermata Aggiungi pers., dove si possono registrare i colori come Registrazione di un nuovo colore (vedere a pagina 14)
9
Premere il tasto Start.
10
Selezionare “Si”.
84
Page 85
11
Introdurre il nome modello e quindi fare clic su “OK”.
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
z Si possono inserire z Per le istruzioni relative all’inserimento dei
caratteri, vedere Utilizzo della tastiera
nelle Istruzioni per l’uso (Parametri
funzionali) sul CD-ROM.
z Al termine della modifica del nome file,
premere il pulsante Reset per tornare alla
schermata iniziale della modalità
attualmente impostata.
fino a 20 caratteri.
85
Page 86
Cancella
Mod. nome
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
1
Selezionare il nome del modello da eliminare.
1
Selezionare il nome del modello da modificare.
z Per visualizzare la schermata Mod. file,
vedere i passi da 2 a 4 in Salva (vedere a pagina 83).
2
Selezionare “Cancella”, quindi “OK”.
3
Selezionare “Si”.
z Per visualizzare la schermata Mod. file,
vedere i passi da 2 a 4 in Salva (vedere a pagina 83).
2
Selezionare “
3
Cambiare il nome del file e quindi fare clic su “OK”.
Mod. nome
”, quindi “OK”.
86
z Dopo aver completato l’eliminazione del
modello, premere il tasto Reset per annullare le impostazioni.
z Possono essere inseriti fino a 20 caratteri. z Per le istruzioni relative all’inserimento dei
caratteri, vedere Utilizzo della tastiera nelle Istruzioni per l’uso (Parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Al termine della modifica del nome file,
premere il pulsante Reset per tornare alla schermata iniziale della modalità attualmente impostata.
Page 87
Appunti
Capitolo 2 Altre funzioni di menu
87
Page 88
Capitolo 3

Esecuzione di copie con ADF aperto

Capitolo 3 Altre funzioni
L’originale può essere copiato senza creare bordi scuri anche con ADF aperto.

Modalità Skyshot

Il modo Skyshot può essere selezionato nelle impostazioni standard.
NOTA
z Selezionando “2 pagine” o “N in 1”, si può impostare solo “Normale” nel modo Skyshot.
z Se vi è un margine bianco di larghezza inferiore a 5 mm intorno all’originale, il bordo della copia potrebbe
essere tagliato in modo anormale (righe/strisce bianche). Per evitare questo problema, modificare l’impostazione del “Modo Digital Skyshot” su “No”. Per l’impostazione di “Modo Digital Skyshot”, vedere Impostazioni copiatrice nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
1
Aprire l’ADF di oltre 45 gradi, quindi posizionare l’originale sulla lastra di
esposizione, lasciando aperto l’ADF.
5
Premere il tasto Start.
z Inserire l’originale successivo e seguire le
istruzioni sul display a sfioramento.

Altre funzioni

Faccia in giù. Allineare con l’angolo superiore sinistro.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare le funzioni di copia se necessario.
NOTA
z Al termine dell’operazione di copia, premere
il tasto Reset per tornare alla schermata iniziale della modalità attualmente impostata.
88
4
Inserire il numero di copie desiderato.
Page 89

Modalità Skyshot Manuale

Copia con formato di scansione pre-registrato in memoria.
NOTA
z Prima di utilizzare il modo Skyshot Manuale, impostare M1 o M2 nei lavori predefiniti. Vedere Impostazioni
copiatrice nelle Istruzioni per l’uso (Per i parametri funzionali) sul CD-ROM.
z Gli originali con i bordi neri non possono essere copiati correttamente.
z Se è selezionato il modo Skyshot Manuale in “Fasc”, “Shift-fasc”, “Fascicola-Ruota”, “Pinz-fasc”,
l’impostazione viene cambiata automaticamente a “No fasc”.
1
Aprire l’ADF, quindi posizionare l’originale sulla lastra, lasciandola
aperta.
z Vedere Posizionamento originali (Copia)
nelle Istruzioni per l’uso (Per le operazioni di
base).
2
Premere il tasto Copy se la macchina è impostata in una modalità diversa.
3
Selezionare le funzioni di copia se necessario.
Capitolo 3 Altre funzioni
4
Selezionare “Lavori predef.” sulla schermata Menu base.
5
Selezionare il formato originale da “M1:” o “M2:”.
6
Inserire il numero di copie desiderato.
7
Premere il tasto Start.
z Inserire l’originale successivo e seguire le
istruzioni sul display a sfioramento.
NOTA
z Al termine dell’operazione di copia, premere
il tasto Reset per tornare alla schermata
iniziale della modalità attualmente
impostata.
89
Page 90
Prenotazione del lavoro di copia successivo
Capitolo 3 Altre funzioni
mentre è in corso un altro lavoro di copia
Il lavoro di copia successivo può essere riservato mentre è in corso il lavoro di copia attuale.
NOTA
z Se non è installata un’unità hard disk, questa funzione non è disponibile.
(Un’unità hard disk viene fornita di serie con i modelli DP-C354/C264. È invece un dispositivo opzionale per i modelli DP-C323/C263/C213.)
z È possibile salvare le impostazioni del precedente lavoro di copia se il Parametro funzionale “41 Impostazioni
di Prenotazione lavoro” (Impostazioni copiatrice > Operatore chiave) è impostato su “Salva”. Ciò è utile
quando si utilizzano le impostazioni del lavoro di copia precedente per il lavoro di copia successivo.
z Per salvare le impostazioni del lavoro di copia precedente vedere la sezione Impostazioni copiatrice (per
Operatore chiave) delle Istruzioni per l’uso (per Parametri funzionali) presente sul CD-ROM fornito.
1
Posizionare l’originale successivo durante la copia del lavoro corrente.
2
Selezionare “Prenotazione lavoro”.
3
Selezionare le funzioni di copia se necessario.
4
Inserire il numero di copie desiderato.
5
Premere il tasto Start.
z Mentre è in corso il lavoro attuale, il lavoro di
copia successivo viene scandito e salvato sull’unità dell’hard disk.
90
Page 91

Interruzione dei lavori di copia attuali per effettuare una copia urgente

È possibile interrompere i lavori di copia attuali per effettuare una copia urgente.
NOTA
z Quando il lavoro di copia attuale è in scansione, non è possibile interrompere altri lavori di copia.
1
Premere il tasto Interrupt durante la copia.
7
Al termine dell’operazione di copia, premere nuovamente il tasto
La schermata ritorna al precedente modo di copia.
Interrupt
Capitolo 3 Altre funzioni
.
2
Inserire l’originale (gli originali).
3
Selezionare le funzioni di copia se necessario.
4
Inserire il numero di copie desiderato.
5
Premere il tasto Start.
6
Ripetere i passi da 2 a 5 per avviare ulteriori lavori di copia urgenti.
8
Premere il tasto Start per riprendere la precedente operazione di copia.
91
Page 92
Capitolo 4

Funzioni di copia combinate

Capitolo 4 Appendice
Funzioni recentemente
Funzioni inizialmente impostate
1 -> 2 / AAAAAA x 2 -> 1 A / AAAAAx x 2 -> 2 AA / AAAA x x 2 pagine AAA / AAA x x Libro -> 2 AAAA / AAx x N in 1 AAAAA / Ax x Opuscolo AAAAAA/ x x xx x x xx x x Aliment. multiformato xxxxxxx/ x *1*1 x Costr. lavori/SADF x/ x Fasc A / AAAAAA No fasc A A /AAAAA Shift-fasc *1 A AA / AAAAA Shift-gruppo *1 A AAA / AAAA Fascicola-Ruota A*1 AAAA/ AAx A Rotazione-Gruppo A*1 AAAAA/ Ax x Pinz-fasc *1 *2 AAAAAA / Foratura *1 Axx/ Zoom /A Auto zoom xxAAAxAx xx A/ Bordo x Libro xx x Margine x x Timbratura x x *3 *3 *3 x Centratura xxAAAxAx xx Ripet. imm. Ax xAAAxAx x x x Copertina xxxxxx x xxx x Inserimento pagine xxxxxx x xxx x Separazione lucidi x xxxxxxxx xxxxxx x Sovrapposizione xxxxx xx Modulo overlay xxxxx xx Digital Sky Shot xx xxx x Sky Shot Manuale xxxxxxxxxxxxxxxxx x
Avviso di fine
Interrupt
Bozza Doppia Esposizione xxxxxxxxx x x
impostate
1 -> 2
2 -> 1
2 -> 2
2 pagine
Libro -> 2

Appendice

N in 1
Opuscolo
Aliment. multiformato
Costr. lavori/SADF
Fasc
No fasc
Shift-fasc
Shift-gruppo
Fascicola-Ruota
Rotazione-Gruppo
Pinz-fasc
Foratura
Zoom
Auto Zoom
Vuota: Impostazione combinata disponibile. x: Impostazione combinata non disponibile. A: Viene effettuata la selezione successiva. /: Non disponibile.
*1: L’impostazione può essere effettuata solo se il formato della carta è lo stesso. *2: È impostato “Pinzatura a sella”. *3: Se è selezionato N. elemento nella funzione Timbratura, No fasc., Shift-gruppo o Rotazione-Gruppo non
possono essere selezionati.
92
Page 93
Funzioni recentemente
Funzioni inizialmente impostate
1 -> 2 xA AAA 2 -> 1 xx xA A A 2 -> 2 xx A xA A A 2 pagine xxxAAAxx A A A Libro -> 2 xxxAAAxx A A A N in 1 xxxAAAxxAAA Opuscolo xx xxAAAxxxA A A Aliment. multiformato xxAAAxxxA A A Costr. lavori/SADF xxAAA xA A A Fasc AAAA No fasc *3 A A A A A Shift-fasc *1 AAAA Shift-gruppo *1 *3 A A A A A A Foratura-Ruota AAAAA A A A Rotazione-Gruppo *3 x x A A A x A A A Pinz-fasc *1 AAAA Foratura *1 AAAA Zoom AA A A A Auto zoom xxxx xxxxAAAAA Bordo /xA AAA Libro /xA AAA Margine /xA AAA Timbratura /xx xA A A Centratura xxxx/AxxxAA A A A Ripet. imm. xxxxA/xxxAA A A A Copertina xx/ A xA A A Inserimento pagine xx /A xA A A Separazione lucidi xxAA/ xA A A Sovrapposizione xx /A A x A Modulo overlay *2 xx A/ A x A Digital Sky Shot xxxx/A A Sky Shot Manuale xxxxxxxx/ A A Avviso di fine / Interrupt x/x Bozza A/ Doppia Esposizione x xxxxxxx A A /
impostate
Bordo
Libro
Margine
Timbratura
Centratura
Ripet. imm.
Copertina
Inserimento pagine
Separazione lucidi
Sovrapposizione
Modulo overlay
Digital Sky Shot
Sky Shot Manuale
Avviso di fine
Interrupt
Bozza
Doppia Esposizione
Vuota: Impostazione combinata disponibile. x: Impostazione combinata non disponibile. A: Viene effettuata la selezione successiva. R: Se la funzione inizialmente impostata viene impostata una seconda volta, tale funzione viene cancellata. /: Non vi è combinazione.
*1: Le impostazioni possono essere effettuate se è installato il finisher opzionale.
DA-FS350 DA-FS356 Fascicola-Ruota Non disponibile Non disponibile Rotazione-Gruppo Non disponibile Non disponibile Shift-fasc Disponibile Disponibile Shift-gruppo Disponibile Disponibile Pinz-fasc Pinzato in posizione 1. Pinzato in posizione frontale 1.
Pinzato in posizione interna 1.
Pinzato in posizione centrale 2. Foratura Non disponibile Disponibile Pinzatura a sella Non disponibile Disponibile
Capitolo 4 Appendice
*2:
Con il Modulo overlay, se l’alimentazione è scollegata e non c’è un hard disk installato, l’originale sovrapposto registrato viene eliminato.
*3: Se è selezionato N. elemento nella funzione Timbratura, No fasc., Shift-gruppo o Rotazione-Gruppo verrà
automaticamente cambiato nella funzione Fasc.
93
Page 94

Indice

Capitolo 4 Appendice
Symbols
“M1”/“M2” ....................................................................... 34
Numerics
1 -> 1 .............................................................................. 40
1 -> 2 ............................................................ 40, 61, 92, 93
1 colore ..........................................................8, 12, 16, 18
2 -> 1 ..................................................................40, 92, 93
2 -> 2 ..................................................................40, 92, 93
2 colori ........................................................... 8, 10, 16, 18
2 pagine ....................................................... 40, 42, 92, 93
A
A colori ....................................................... 8, 9, 10, 12, 18
Accentuazione ...............................................................28
ADF ........ 6, 40, 44, 45, 47, 48, 54, 61, 70, 71, 72, 74, 76, 88, 89
Aggiungi pers. .................................................... 14, 79, 84
Alim. multiformato .................................................... 40, 45
Aliment. multiformato ...............................................92, 93
Altre impost. ................................................................... 22
Altri menu .... 40, 50, 52, 54, 56, 58, 59, 61, 70, 71, 72, 74, 76, 78, 81, 83
Aree medie .................................................................... 30
Aree più chiare ............................................................... 30
Aree più scure ................................................................ 30
Auto ................................................................................. 8
Auto zoom .......................................................... 54, 92, 93
Avviso di fine ...................................................... 38, 92, 93
B
Bordo ........................................................... 56, 81, 92, 93
Bordo corto ....................................................................41
Bordo lungo ................................................................... 41
Bordo vuoto ................................................................... 56
Bozza .................................................................32, 92, 93
Bypass ..................................................................... 74, 76
C
Cambia colore ................................................................ 10
Cambiare .................................................................66, 68
Cancella ...................................................................33, 37
Caratteristiche di copia .................................................. 32
Carta foto ....................................................................... 17
Carta speciale ................................................................ 40
Centratura .......................................................... 70, 92, 93
Chiaro ...................................................................... 17, 30
Ciano ............................................................................. 30
Coda output ............................................................. 36, 37
Colore blu ...................................................................... 26
Colore di sfondo ............................................................. 24
Colore registrato ...................................................... 14, 15
Colore rosso .................................................................. 26
Colore specificato .................................................... 10, 12
Colori base ................................................... 10, 12, 79, 84
Colori personalizzati .................................... 10, 12, 79, 84
Colori registrati ............................................................... 12
Colori rimanenti .............................................................. 30
Colori specificati ....................................................... 83, 84
Commerciale ..................................................................17
Computer registrati .........................................................38
Conferma impost. .....................................................33, 35
Contrasto ............................................................18, 22, 27
Copertina ....................................44, 72, 73, 78, 81, 92, 93
Copertina anteriore e posteriore ...............................72, 73
Copia ........................................................................36, 44
Copie rimanenti ..............................................................32
Costr. lavori/SADF ....................................................92, 93
D
Data ................................................................................66
Densità ...................................................16, 17, 18, 30, 79
Di base/personalizzati ....................................................84
Digital Sky Shot ........................................................92, 93
Doppia Esposizione ............................................35, 92, 93
Driver di stampa PCL .....................................................38
Duplex / Orig.->Copie .......................41, 42, 43, 45, 47, 48
E
Eliminazione .............................................................37, 86
Equilibrio colore ..................................................18, 22, 30
F
Fasc ..................................................33, 50, 62, 89, 92, 93
Fascicola-Ruota .................................................45, 89, 92
Finisher a sella ad 1 raccoglitore ....................................44
Finisher a sella ad 1 raccoglitore (DA-FS356) ...............43
Finisher ad 1 raccoglitore .........................................50, 51
Finisher di pinzatura a sella ad 1 raccoglitore ..........50, 51
Finisher opzionale ....................................................33, 50
Fogli affacciati ................................................................42
Fogli solo fronte ..............................................................41
Foratura ....................................................................50, 51
Foratura *1 ...............................................................92, 93
Foratura-Ruota ...............................................................93
Formato copia ..........................................................43, 46
Formato della carta ........................................................55
Foto ................................................................................16
Fronte/retro .........................................................40, 43, 45
H
Hard disk ..........................................78, 81, 82, 83, 90, 93
I
Impost. personaliz. ...................................................22, 24
Impostazione della qualità d’immagine ..........................18
Impostazione Tipo originale ...........................................10
Impostazioni dello scanner di rete ..................................38
Indicatore campione di colore ........................................14
Indirizzo IP ......................................................................38
Inferiore ..........................................................................27
Ingrandire/Ridurre ..........................................................52
Inser. pagina ...................................................................76
Inserimento ...............................................................74, 78
Inserimento / Overlay .......................72, 74, 76, 78, 81, 83
Inserimento pagine .................................74, 78, 81, 92, 93
Installazione .......33, 38, 43, 50, 51, 78, 81, 82, 83, 90, 93
94
Page 95
Installazione della scheda di comunicazione fax ..............7
Interrupt ..............................................................91, 92, 93
L
Lastra .................................................................54, 70, 71
Lastra di esposizione ..............................38, 40, 79, 88, 89
Lavori di copia ................................................................36
Lavori predef. ...............................................33, 34, 35, 89
Lavoro di copia ...............................................................37
Layout per la copia .........................................................42
Libro .............................................................58, 81, 92, 93
Libro -> 2 ............................................................40, 92, 93
Linea di rilegatura ...........................................................43
Livello di colore ...............................................................14
Lucido .............................................................................76
M
Margine ................................54, 59, 70, 71, 78, 81, 92, 93
Margine di rilegatura .....................................43, 44, 59, 60
Medio ..............................................................................30
Memoria .......................................................34, 48, 81, 89
Menu base ..........................................................46, 53, 89
Mod. nome .....................................................................86
Modalità Skyshot ............................................................88
Modalità Skyshot Manuale .......................................34, 89
Modifica dei file ...............................................................83
Modo colore ................................................................8, 83
Modo costr. lavori/SADF .....................................40, 47, 48
Modo di ordinamento ......................................................33
Modo Digital Skyshot ......................................................88
Modo Duplex ..................................................................40
Modo Foratura ................................................................50
Modo No fasc .................................................................33
Modo Pinzatura ..............................................................50
Modo SADF ....................................................................47
Modulo overlay .......................................58, 59, 81, 92, 93
Modulo overlay *2 ...........................................................93
Monocromatico .................................................................8
N
N in 1 ............................................................40, 88, 92, 93
Nero ..........................................................9, 10, 18, 30, 89
Nero (monocromatico) ......................................................8
Nero e Bianco ...........................................................6, 8, 9
Nitidezza .............................................................18, 22, 28
No fasc .........................................................33, 89, 92, 93
Nome del colore originale ...............................................15
Numero elemento ...........................................................64
Numero iniziale ...............................................................65
Numero pagina ...............................................................62
Numero pagina iniziale ...................................................63
O
Offuscamento .................................................................28
Opuscolo ......................................................40, 43, 92, 93
Ordine di pagine .............................................................42
Orientamento ..................................................................45
Orig.->Copie ...................................................................40
P
Pagina d’inizio numerazione ..........................................63
Panasonic Document Management System .................. 38
Perforazione ...................................................................50
Pinzatura ........................................................................ 51
Pinzatura a sella ......................................................50, 92
Pinz-fasc ..................................................................50, 89
Pinz-fasc *1 ..............................................................92, 93
Più blu ............................................................................26
Più rosso ........................................................................26
Posizione della legatura ........................................... 41, 43
Posizione di timbratura ..................................................62
Predefinite ......................................................................22
Preferiti ........................................................................... 38
Prevenzione smarginatura ................................. 18, 22, 25
Pulsante del nome colore registrato ..............................14
Q
Qualità predefinita ..............................................18, 19, 20
R
Rapporto di colori ...........................................................14
Rapporto di zoom .....................................................53, 55
Regol. qualità ...........................................8, 16, 18, 20, 22
Reimposta tutto ..............................................................33
Richiama ........................................................................ 20
Riduzione del margine ...................................................59
Rilegatura con pinzatura a sella .....................................43
Rimozione sfondo ........................................18, 22, 24, 25
Ripet. imm. .........................................................71, 92, 93
Rotazione-Gruppo .............................................. 45, 92, 93
S
SADF ............................................................................. 47
Salva .................................................................. 18, 34, 84
Saturazione ........................................................18, 22, 29
Scheda dell’indice ..........................................................38
Schermata di conferma ......................................32, 47, 79
Schermata di registrazione lavori ...................................33
Scuro ........................................................................ 17, 30
Sel. tutto .........................................................................37
Separazione lucidi ..............................................76, 92, 93
Shift-fasc ..................................................................50, 89
Shift-fasc *1 ..............................................................92, 93
Shift-gruppo .............................................................50, 92
Shift-gruppo *1 .........................................................92, 93
Sky Shot Manuale ....................................................92, 93
Smarginatura .................................................................25
Sort / Finish .............................................................. 48, 50
Sovrapposizione ........... 58, 59, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 92, 93
Sovrapposto ...................................................................78
Specifico lavoro di copia ................................................ 35
Stampa laser ..................................................................17
Stato Pronto ................................................................... 37
Superiore ....................................................................... 27
Supporto di stampa ........................................................76
T
Testo .............................................................................. 16
Testo del timbro .............................................................68
Timbratura ..................................43, 61, 64, 66, 68, 92, 93
Tinta ............................................................. 18, 22, 25, 26
Tipo di copertina ............................................................ 44
Tipo di qualità d’immagine ............................................. 22
Capitolo 4 Appendice
95
Page 96
Tipo originale ................................... 12, 16, 18, 22, 24, 25
Tonalità .................................................................... 26, 30
Capitolo 4 Appendice
Tutti i lavori .................................................................... 36
U
Unità di perforazione ...................................................... 51
Unità di perforazione opzionale ..................................... 50
V
Valori predefiniti .............................................................23
Vass. Uscita/Carta .........................................................53
Vassoio a sella ............................................................... 44
Vuoto .................................................................44, 78, 81
X
X .................................................................................... 57
XY .................................................................................. 57
Y
Y .................................................................................... 57
Z
Zoom ................................................ 52, 56, 58, 81, 92, 93
Zoom / Effetti ....................... 52, 54, 56, 58, 59, 61, 70, 71
96
Page 97
Appunti
Capitolo 4 Appendice
97
Page 98
In questo manuale vengono utilizzati i seguenti marchi e marchi registrati:
Microsoft, Windows, Windows NT, Windows Server, Outlook e il logo Windows sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Le schermate relative ai prodotti Microsoft sono state stampate con l’autorizzazione di Microsoft Corporation. Adobe, Acrobat Reader e il logo Adobe sono marchi registrati o marchi di Adobe Systems Incorporated. Tutti gli altri marchi identificati in questo documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
PEERLESSPage PEERLESSPrint
TM
è un marchio di PEERLESS Systems Corporation; e,
TM
e Memory Reduction Technology® sono marchi registrati di PEERLESS Systems
Corporation; e COPYRIGHT © 2002 PEERLESS Systems Corporation
Universal Font Scaling Technology (UFST) e tutti i caratteri tipografici sono stati dotati di licenza da Agfa Monotype
®
Agfa
ed il rombo Agfa sono marchi registrati di Agfa-Gevaert N.V., registrati presso lo U.S. Patent and
Trademark Office (Autorità statunitense per il rilascio dei brevetti) e con possibilità di registrazione in altre
®
giurisdizioni. Monotype
è un marchio registrato di AMT, registrato presso lo U.S. Patent and Trademark Office
(Autorità statunitense per il rilascio dei brevetti) e con possibilità di registrazione in altre giurisdizioni. ColorTune è un marchio registrato di Agfa-Gevaert N.V., registrato presso lo U.S. Patent and Trademark Office (Autorità
TM
statunitense per il rilascio dei brevetti) e con possibilità di registrazione in altre giurisdizioni. Profile Tool Kit Profile Studio
TM
e Profile OptimizerTM sono marchi di AMT e possono essere registrati in alcune giurisdizioni.
,
Captaris e RightFax sono marchi di Captaris, Inc.
Novell e NetWare sono marchi registrati di Novell, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.
© 2006 Panasonic Communications Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. La copia e la distribuzione non autorizzate sono una violazione di legge. I contenuti di queste istruzioni per l’uso sono soggetti a modifiche senza preavviso.
®
Per l’assistenza tecnica rivolgersi a:
For Custmer Support: Panasonic Communications Co., Ltd. Fukuoka, Japan
http://panasonic.net
C0906-1017(01) PJQMC0852ZB January 2007 Published in Japan
Loading...