Miele G4100, G4105 User manual

0 (0)
Miele G4100, G4105 User manual

Istruzioni d'uso

Lavastoviglie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prima di installare e mettere in funzione

 

 

 

 

it - IT

l’elettrodomestico, leggere assolutamente

 

 

 

 

 

 

 

le istruzioni d'uso e di montaggio per evitare

 

 

 

 

 

 

 

di danneggiare il prodotto o di mettere

 

 

 

 

 

 

 

a rischio la propria sicurezza.

 

 

 

M.-Nr. 09 253 211

Indice

Descrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Interno della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Smaltimento dell'imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Smaltimento dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Lavare senza sprechi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Primo lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Aprire lo sportello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Chiudere lo sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Sicurezza bimbi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Depuratore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Programmare l'impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Verificare il grado di durezza dell'acqua già programmato . . . . . . . . . . . . . . . 21 Per il primo lavaggio servono: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Caricare il sale di rigenerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Segnalazione mancanza sale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Versare il brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Segnalazione rabbocco brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Impostare la dose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

Caricare stoviglie e posate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Stoviglie non adatte al lavaggio in lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Cestello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Ripiano per tazze (a seconda del modello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Regolazione del cestello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Cestello inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Posate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Cassetto posate (a seconda del modello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Cesto portaposate (a seconda del modello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Caricare il detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Scelta programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Avviare il programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

2

Indice

Indicazione avanzamento programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Standby del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Fine del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Scaricare le stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Sospendere il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Cambiare programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Opzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Impostazioni di serie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Pulire la vasca di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Pulire sportello e guarnizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Pulire il frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Pulire i filtri della vasca di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Pulire i bracci irroratori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Guida guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Anomalie tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Guasti nel sistema di afflusso o di scarico dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Problemi generici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Rumori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Risultato di lavaggio non soddisfacente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

Risolvere piccole anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Pulire il filtro di afflusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Pulire la pompa di scarico e la valvola antiritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

Assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Servizio Clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Informazioni importanti sulla garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Aggiornamento dei programmi (Update) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Nota per istituti di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55

Panoramica programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

Accessori su richiesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

Allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61

Allacciamento idrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Il sistema antiallagamento Miele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Afflusso acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Scarico acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63

Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

3

Descrizione

Interno della lavastoviglie

Braccio irroratore superiore (non visibile)

Cassetto posate (a seconda del modello)

Cestello superiore

Braccio irroratore centrale

Afflusso aria per l'asciugatura (a seconda del modello)

Braccio irroratore inferiore

Filtri

Targhetta dati

Sicurezza bimbi integrata nella maniglia (non visibile)

Contenitore per il brillantante

Contenitore a due vaschette per il detersivo

Contenitore per il sale

4

Descrizione

Pannello comandi

Spie di servizio/guasto

Indicazione avanzamento programma

Tasto / con spia (Tasto Start/Stop)

Selettore programmi

Tasto (on/off)

Breve panoramica simboli

Tasto / Tasto Start/Stop

Tasto

on/off

Indicazione avanzamento programma

Lavaggio

Asciugatura

Fine

Spie di servizio

/ Afflusso/Scarico

Brillantante

Sale

Programmi

 

Auto 55-65 °C

Automatic 55-65 °C

75 °C

Intenso 75 °C

 

EnergySave

 

Prelavaggio

40 °C

Rapido 40 °C

50 °C

Leggero 50 °C

Queste istruzioni possono riferirsi a più modelli di lavastoviglie, con differenti altezze.

I diversi modelli sono indicati nel libretto nel modo seguente:

standard

= lavastoviglie con altezza di 80,5 cm (da incasso)

 

o 84,5 cm (a posizionamento libero)

XXL

= lavastoviglie con altezza di 84,5 cm.

5

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Questa lavastoviglie è conforme alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza. Un uso improprio può comunque provocare danni a persone e/o cose.

Prima di installare e mettere in funzione la macchina, leggere attentamente lo schema di montaggio e il presente libretto di istruzioni. In questo modo si evitano pericoli per le persone e danni all'elettrodomestico.

Conservare le istruzioni d'uso e lo schema di montaggio e consegnarli anche a eventuali altri utenti.

Uso previsto

Questa lavastoviglie è destinata esclusivamente all'uso domestico e non deve essere utilizzata per scopi diversi da quelli per i quali è stata progettata.

Questo apparecchio non è destinato all'impiego in ambienti ester-

ni.

La lavastoviglie deve essere utilizzata sempre nei limiti del normale uso domestico, non per uso professionale, per lavare stoviglie domestiche. Qualsiasi altro impiego non è ammesso. Miele non risponde per danni causati da un uso diverso da quello previsto o per impostazioni sbagliate dell'elettrodomestico.

Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicurezza l'elettrodomestico, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile.

6

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Bambini

Tenere lontano dall'apparecchio i bambini al di sotto degli otto anni, in alternativa sorvegliarli costantemente.

I bambini dagli otto anni in su possono utilizzare la lavastoviglie da soli solo se se è stato loro chiaramente spiegato come funziona e se sono in grado di usarla correttamente. È importante che sappiano riconoscere e comprendere quali pericoli possono derivare da un uso non corretto dell'apparecchio.

I bambini non possono eseguire lavori di pulizia o manutenzione della lavastoviglie senza sorveglianza.

Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate vicinanze dell'apparecchio; non permettere loro di giocarci. Sussiste altresì il pericolo che si chiudano dentro!

Evitare che i bambini entrino in contatto con i detersivi. Possono infatti provocare gravi lesioni in bocca e in gola o soffocare. Tenere quindi lontano dalla lavastoviglie i bambini, anche con lo sportello aperto. Potrebbero esserci ancora dei residui di detersivo nella vasca o sullo sportello.

In caso di ingestione, portare il bambino immediatamente dal medico!

7

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Sicurezza tecnica

Prima di installare la lavastoviglie, controllare che non vi siano danni visibili. Non mettere mai in funzione una lavastoviglie danneggiata. Una lavastoviglie danneggiata può mettere a rischio la sicurezza dell'utente!

La lavastoviglie può essere allacciata alla rete elettrica solo con una spina schuko a 3 poli (non con un allacciamento fisso). Una volta installata la macchina, la spina deve rimanere comunque accessibile in modo da poterla staccare in qualsiasi momento.

Dietro la lavastoviglie non deve esserci alcuna spina perché, se la nicchia non è sufficientemente profonda, la lavastoviglie potrebbe schiacciare la spina con rischio di surriscaldamento e di incendio.

La macchina non può essere installata sotto un piano di cottura. Le temperature di irradiazione, anche elevate, possono provocare danni alla lavastoviglie. Per lo stesso motivo non è permesso installare la lavastoviglie direttamente accanto a un apparecchio diverso dai tradizionali elettrodomestici da cucina a incasso (ad es. fiamme/fuochi/caminetti).

Solo dopo aver concluso tutti i lavori di montaggio e di installazione della lavastoviglie, compresa la regolazione delle molle sullo sportello, si può allacciare la macchina alla rete elettrica.

8

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Assicurarsi che tensione, frequenza e protezione dell'impianto elettrico di casa corrispondano ai valori riportati sulla targhetta dati.

La sicurezza elettrica è garantita solo se la lavastoviglie è allacciata a un conduttore di protezione a norma. Assicurarsi che questa condizione fondamentale per la sicurezza sia verificata. In caso di dubbi, far controllare l'impianto da un tecnico specializzato.

La casa produttrice non risponde dei danni (ad es. scossa elettrica) causati dall'interruzione o addirittura dall'assenza del conduttore di protezione.

Non allacciare la lavastoviglie alla rete elettrica con prolunghe o prese multiple inadatte, perché non garantiscono la necessaria sicurezza (ad es. rischio di surriscaldamento).

Non utilizzare la lavastoviglie in luoghi non stazionari (ad es. sulle navi).

Non installare la lavastoviglie in ambienti esposti al gelo. Se i tubi gelano possono scoppiare o rompersi. Inoltre, con temperature inferiori allo zero l'elettronica può non funzionare correttamente.

9

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

La scatoletta di plastica all'estremità del tubo di afflusso dell'acqua contiene una valvola elettrica. Non deve quindi mai essere immersa in liquidi.

Nel tubo di afflusso ci sono dei cavi elettrici; non tagliarlo né accorciarlo!

Il sistema antiallagamento "Waterproof-System" protegge da danni causati dalla fuoriuscita di acqua solo se:

la macchina è stata installata correttamente,

la macchina è stata prontamente riparata e i pezzi guasti sono stati sostituiti in caso di danni,

nel caso di assenza prolungata (ad es. ferie) il rubinetto dell'acqua è stato chiuso.

Il sistema Waterproof funziona anche a macchina spenta, sempre però che quest'ultima sia allacciata alla corrente elettrica.

Una lavastoviglie danneggiata può mettere a rischio la sicurezza dell'utente! Se la macchina è danneggiata, spegnerla immediatamente e contattare il servizio di assistenza tecnica Miele.

10

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Riparazioni non corrette possono esporre l'utente a gravi pericoli, per i quali il produttore non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni possono essere effettuate solo dal servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele, diversamente il produttore non è responsabile per i danni che ne possono derivare. Riparazioni non eseguite a regola d'arte possono inoltre esporre l'utente a pericoli anche gravi, per i quali Miele non risponde.

Sostituire eventuali pezzi guasti o difettosi con ricambi originali Miele; solo così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di qualità previsti.

Per qualsiasi lavoro di manutenzione staccare la lavastoviglie dalla rete elettrica (spegnere la macchina e staccare la spina dalla presa).

Se il cavo di allacciamento alla rete è danneggiato, sostituirlo con un cavo speciale dello stesso tipo (disponibile presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata). Per motivi di sicurezza è necessario che la sostituzione sia effettuata dal servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele.

11

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Corretta installazione

Installare e allacciare la macchina seguendo le indicazioni dello schema di montaggio.

Fare attenzione prima e durante il montaggio della lavastoviglie. Con alcune parti in metallo sussiste il pericolo di ferirsi e tagliarsi. Indossare guanti protettivi.

Per funzionare correttamente, la lavastoviglie deve essere in bol-

la.

Affinché siano stabili, le lavastoviglie da sottopiano e a scomparsa possono essere installate solo sotto un piano di lavoro continuo avvitato ai mobili adiacenti.

Se si vuole trasformare una lavastoviglie da posizionamento libero in una lavastoviglie da sottopiano (quindi inserirla sotto un piano di lavoro) bisogna rimuovere lo zoccolo esistente e montarne uno da sottopiano. Il kit di modifica è disponibile presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata.

Altrimenti le parti in metallo risultano sporgenti e pericolose.

Le molle dello sportello devono essere regolate in modo uguale su entrambi i lati. Sono regolate in modo corretto se, aprendo a metà lo sportello (angolo di apertura di ca. 45°), lo sportello rimane fermo in questa posizione. Non deve cadere incontrollatamente verso il basso.

12

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Impiego corretto

Non versare solventi nella vasca di lavaggio: sussiste pericolo di esplosione.

Non inalare la polvere dei detersivi né ingerirli: possono provocare gravi lesioni nel naso, nella bocca e in gola. Qualora fosse stato inalato o ingerito del detersivo, rivolgersi immediatamente a un medico.

Non lasciare lo sportello della lavastoviglie aperto senza motivo. Si incorre nel pericolo di inciamparsi o di danneggiarlo.

Le stoviglie calde sono maggiormente sensibili agli urti.

Lasciarle quindi raffreddare nella macchina, dopo averla spenta, finché non si possono toccare.

Non appoggiarsi né sedersi sullo sportello aperto della macchina. La macchina potrebbe ribaltarsi e in questo modo sussistere pericolo di ferirsi e danneggiare la lavastoviglie.

Impiegare solo detersivi e brillantanti per lavastoviglie domestiche, normalmente reperibili in commercio. Non utilizzare detersivi per il lavaggio a mano.

Non impiegare detersivi per uso industriale: i materiali potrebbero risultarne danneggiati; c'è inoltre il rischio che si scatenino violente reazioni chimiche (ad es. gas tonante).

13

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Non versare il detersivo (nemmeno quello liquido) nel contenitore per il brillantante; il danno sarebbe irreversibile!

Non versare detersivo di nessun tipo nel contenitore per il sale, perché rovinerebbe l'impianto di depurazione!

Utilizzare solo sale di rigenerazione specifico per lavastoviglie, possibilmente a grana grossa.

Altri tipi di sale possono contenere delle particelle non idrosolubili che comprometterebbero il funzionamento del depuratore.

Se c'è il portaposate anziché il cassetto (a seconda del modello) infilare i coltelli e le forchette con le parti affilate o appuntite verso il basso così da prelevarli senza il rischio di ferirsi.

Lavaggio e asciugatura sarebbero però migliori se coltelli e forchette venissero infilati nel portaposate dalla parte delle impugnature.

Non lavare in macchina stoviglie in plastica sensibili alle alte temperature, come i contenitori monouso o le posate di plastica: potrebbero deformarsi.

Se si programma il "posticipo dell'avvio" (presente a seconda del modello), assicurarsi che la vaschetta del detersivo sia completamente asciutta. Altrimenti il detersivo forma dei grumi e non viene immesso correttamente nella vasca al momento del lavaggio.

14

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze

Accessori

Gli accessori possono essere installati o montati sull'apparecchio solamente se espressamente autorizzati da Miele. Se si montano altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto decade.

Dismettere la lavastoviglie

Rendere inutilizzabile la chiusura dello sportello per evitare che i bambini possano chiudersi all'interno della macchina togliendo o rompendo il perno della chiusura.

Il produttore non risponde dei danni che derivano dall'inosservanza delle avvertenze e delle istruzioni per la sicurezza.

15

Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente

Smaltimento dell'imballaggio

L'imballaggio impedisce che la lavastoviglie subisca dei danni durante il trasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto del- l'ambiente e di facilità di smaltimento.

Si tratta dei seguenti materiali:

Imballaggio esterno:

cartone ondulato, ottenuto da materiale riciclato in percentuali anche del 100%,

oppure: pellicola avvolgente in polietilene (PE)

nastri per cingere in polipropilene (PP)

Imballaggio interno:

polistirolo espanso (EPS) senza aggiunta di cloro né fluoro

base, intelaiatura superiore e listelli di sostegno in legno naturale non trattato proveniente da foreste ripiantate

pellicola protettiva in polietilene (PE)

Riciclare i componenti permette di ridurre il volume degli scarti e favorisce un utilizzo più razionale delle risorse non rinnovabili. Informarsi sulle possibilità di restituzione dell'imballaggio o sui più vicini centri di raccolta.

Smaltimento dell'apparecchio

Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'apparecchio contiene anche sostanze nocive, necessarie per il suo funzionamento e la sua sicurezza. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo del- l'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento compatibile contribuisce a evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.

Per la gestione del recupero e dello smaltimento degli elettrodomestici, Miele Italia aderisce al consorzio Ecodom (Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici).

Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione di sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia. Informarsi a riguardo presso il proprio rivenditore di fiducia.

16

Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente

Conservare l'apparecchiatura dismessa fuori della portata dei bambini fino al momento del suo effettivo smaltimento.

Tutte le parti in plastica dell'elettrodomestico sono contrassegnate con sigle utilizzate a livello internazionale. Questo consente di separare le materie prime durante lo smaltimento in modo più efficace.

Lavare senza sprechi

Questa lavastoviglie è costruita per ottenere ottimi risultati di lavaggio consumando meno acqua ed energia possibili.

Tuttavia, seguendo alcuni accorgimenti è possibile risparmiare ulteriormente:

la lavastoviglie può essere allacciata anche all'acqua calda ad esempio se l'acqua viene riscaldata utilizzando energia solare.

Se invece il riscaldamento è elettrico, preferire l'allacciamento all'acqua fredda.

Sfruttare l'intera capacità del cestello ma senza sovraccaricarlo. In questo modo si ottimizzano i consumi.

Scegliere un programma di lavaggio adeguato al tipo di stoviglie e al loro grado di sporco.

Selezionare il programma "EnergySave" per lavare a risparmio energetico. In base ai consumi di acqua ed energia elettrica questo è il programma di lavaggio più efficiente di stoviglie normalmente sporche.

Rispettare il dosaggio riportato sulla confezione del detersivo.

Quando si usa detersivo liquido o in

polvere, se i cestelli sono mezzi vuoti ridurre di 1/3 il dosaggio.

17

Primo lavaggio

Aprire lo sportello

Sicurezza bimbi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per aprire lo sportello, mettere la mano nell'incavo e premere verso l'alto.

Se si apre lo sportello mentre la lavastoviglie è in funzione, il lavaggio o la fase in corso vengono immediatamente interrotti.

Chiudere lo sportello

Spingere i cestelli dentro la vasca.

Chiudere lo sportello e spingere fino all'incastro.

Per impedire ai bambini di aprire la lavastoviglie, bloccare lo sportello con l'apposita sicurezza.

Per bloccare spingere verso destra la levetta che si trova sotto la maniglia;

per sbloccare riportare invece la levetta a sinistra.

18

Primo lavaggio

Depuratore

Per ottenere buoni risultati di lavaggio, la lavastoviglie ha bisogno di acqua dolce (povera di calcare). Se l'acqua è dura, sulle stoviglie e sulle pareti della vasca di lavaggio si deposita una patina bianca.

Se l'acqua ha una durezza di 4 °d (0,7 mmol/l) o superiore, deve essere

quindi addolcita (depurata). La macchina è dotata di un depuratore che provvede automaticamente ad addolcire l'acqua.

Per funzionare, l'impianto di depurazione ha bisogno del sale di rigenerazione.

La lavastoviglie deve essere programmata a seconda della durezza dell'acqua di rete.

Chiedere l'esatto grado di durezza dell'acqua all'azienda idrica competente.

Nel caso in cui l'acqua abbia una durezza variabile (ad es. 3750 °d), considerare sempre il valore maggiore (in questo esempio 50 °d).

Nel caso di un intervento da parte del- l'assistenza tecnica, il lavoro risulterà facilitato se è già noto il grado di durezza dell'acqua.

Riportare qui sotto la durezza dell'acqua di rete:

°d

Al momento della fornitura è programmata una durezza dell'acqua di 12 - 15 °d (2,2 - 2,7 mmol/l).

Se la durezza dell'acqua di rete è compresa tra questi valori, non è necessario modificare l'impostazione.

Se invece il valore è diverso, deve essere impostato tramite i tasti e il selettore del pannello comandi.

19

Primo lavaggio

Programmare l'impianto

Durante la programmazione lampeggiano e si accendono spie diverse a ogni pressione dei tasti. Per la programmazione sono tuttavia rilevanti solamente le spie indicate di seguito.

La programmazione può essere interrotta in ogni momento senza problemi e ricominciata daccapo, basta spegnere la macchina con il tasto .

Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto .

Ruotare il selettore programmi sulla posizione "ore 12".

Tenere premuto il tasto / e accendere contemporaneamente la lavastoviglie con il tasto .

Tenere premuto il tasto / per almeno quattro secondi, finché si accende la spia / .

Se così non fosse, ricominciare daccapo.

Ruotare il selettore programmi sulla posizione "ore 3".

La spia lampeggia 4 volte in rapida sequenza a intervalli (impostazione di serie).

Si riconosce qual è il valore attualmente impostato dal lampeggio della spia (v. tabella).

°d

 

mmol/l

°f

 

Ritmo di

 

 

 

 

 

 

 

lampeggio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

-

4

0,2 -

0,7

2-

7

1 volta in rapida

 

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

 

 

 

 

5

-

7

0,9 -

1,3

9-

13

2 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

 

 

 

8

- 11

1,4 -

2,0

14-

20

3 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

 

sequenza

12 - 15

2,2

-

2,7

22-

27

4 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

 

 

 

16 - 20

2,9

-

3,6

29-

36

5 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

 

 

 

21 - 25

3,8

-

4,5

38-

45

6 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

 

 

 

26 - 30

4,7

-

5,4

47-

54

7 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

 

 

 

31 - 36

5,6

-

6,5

56-

65

8 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

 

 

 

37 - 45

6,7

-

8,1

67-

81

9 volte in rapida

 

 

 

 

 

 

sequenza

 

 

 

 

46 - 70

8,3

- 12,6

83-126 1 volta a lungo

Scegliere il ritmo giusto in base alla propria durezza dell'acqua premendo il tasto / .

A ogni pressione si passa al settore successivo. Una volta raggiunto l'ultimo valore si prosegue con il primo.

Esempio:

Se la durezza dell'acqua è 22 °d, la spia deve lampeggiare 6 volte in rapida sequenza a intervalli.

Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto .

20

Primo lavaggio

Verificare il grado di durezza dell'acqua già programmato

Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto .

Ruotare il selettore programmi sulla posizione "ore 12".

Tenere premuto il tasto / e accendere contemporaneamente la lavastoviglie con il tasto .

Tenere premuto il tasto / per almeno quattro secondi, finché si accende la spia / .

Ruotare il selettore programmi sulla posizione "ore 3".

La spia lampeggia diversamente a seconda del valore programmato (v. tabella).

Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto .

21

Loading...
+ 47 hidden pages