Hp LASERJET 8150 User Manual [el]

Stampanti HP LaserJet 8150, 8150 N, 8150 DN, 8150 HN e 8150 MFP
Sommario
Come navigare
Indice
L’uso di questo dispositivo elettronico comporta l’accettazione dei termini del Copyright e Contratto Copyright 2000 Hewlett-Packard Company
2
Copyright e Contratto
© Copyright Hewlett-Packard Company 2000 Tutti i dir itti riser vati. Purché non sia espressamente
indicato in questo contratto o nelle leggi del copyright, la riproduzione, ladattamento o la traduzione senza preliminare autorizzazione scritta sono vietate.
Il contratto di licenza relativo alla stampante Hewlett-Packard associata a questa Guida dell’utente autorizza: a) la stampa di copie cartacee di questa guida per uso PERSONALE, INTERNO o AZIENDALE con la limitazione di non vendere, scambiare o distribuire in altro modo le stampe; b) linclusione di una copia in formato elettronico di questa guida in un server di rete, purché laccesso alla copia elettronica sia limitato alluso PERSONALE, INTERNO della stampante Hewlett-Packard associata a questa guida dell’utente.
Prima edizione: ottobre 2000
Garanzia
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
La Hewlett-Packard non offre alcuna garanzia in riferimento a questo materiale. IN PARTICOLARE, LA HEWLETT-PACKARD NON OFFRE ALCUNA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER SCOPI SPECIFICI.
Marchi
Acrobat è un marchio della Adobe Systems Incor porated. PostScript® è un marchio della Adobe Systems
Incorporated che potrebbe essere depositato in alcune giurisdizioni.
Arial, Monotype e Times New Roman sono marchi della Monotype Corporation depositati negli USA.
Helvetica, Palatino, Times e Times Roman sono marchi della Linotype AG e/o delle sue consociate negli USA e in altri Paesi.
Microsoft, MS Windows, Windows e Windows NT sono marchi della Microsoft Corporation depositati negli USA.
TrueType è un marchio negli USA della Apple Computer, Inc.
Energy Star è un marchio di servizio depositato dellente federale statunitense EPA.
La Hewlett-Packard non sarà responsabile per danni diretti, indiretti, accidentali, emergenti o altri danni relativi alla fornitura o alluso di tali informazioni.
3
Assistenza clienti HP
Grazie per lacquisto. Insieme al prodotto viene offer ta unampia gamma di servizi di assistenza, forniti dalla Hewlett-Packard o da suoi partner e concepiti perché l’utente possa ottenere i r isultati desiderati in modo rapido e professionale.
Assistenza tecnica on-line:
Pe r l accesso alle informazioni mediante modem 24 ore su 24, vi consigliamo di usare i seguenti servizi:
World Wide Web
Presso i seguenti URL si possono ottenere i dr iver per stampante, il software di stampa HP aggiornato e altre informazioni di assistenza e sui prodotti:
negli USA http://www.hp.com in Europa http://www2.hp.com
Segue alla pagina successiva.
4
I driver per stampante sono inoltre disponibili presso i seguenti URL: in Cina http://www.hp.com.cn
in Giappone http://www.jpn.hp.com in Corea http://www.hp.co.kr a Taiwan http://www.hp.com.tw o nel sito Web dei driver locale http://www.dds.com.tw Austria 0222 58 58 485 Francia +353 1 704 90 00 Germania 0180 531 31 64 Regno Unito 0800 279 1234 Svizzera 0848 80 10 11
5
Reperimento di utility software e di informazioni elettroniche:
Negli U.S.A. e in Canada:
Telefono:
(661) 257-5565
Fax :
(661) 257-6995
Indirizzo postale:
HP Distribution P.O. Box 907 Santa Clarita, CA 91380-9007 U. S.A
In Asia e nellarea del Pacifico:
Rivolgersi alla Mentor Media, al numero (65) 740-4477 (Hong Ko ng, Indonesia, Filippine, Malesia o Singapore). In Corea, chiamare il numero (82) (2) 3270-0805 o (82) (2) 3270-0893.
6
In Australia, Nuova Zelanda e India:
In Australia chiamare il numero (61) (3) 8877-8000. In Nuova Zelanda chiamare il numero (64) (9) 356-6640. In India chiamare il numero (91) (11) 682-6035.
Per assistenza in inglese in Europa:
Chiamare il numero +44 (0) 1429 865 511.
Ordinazioni dirette di accessori e componenti HP:
Chiamare il numero verde 1-800-538-8787 (solo negli USA) oppure 1-800-387-3154 (solo in Canada).
Compact disc HP Support Assistant:
Questo strumento di suppor to consiste in un sistema completo di informazioni on-line progettato per fornire assistenza tecnica e informazioni sui prodotti HP. Per abbonarsi a questo servizio trimestrale negli Stati Uniti e in Canada chiamare il numero verde 1-800-457-1762. A Hong Kong, in Indonesia, in Malesia o a Singapore, rivolgersi al servizio Fulfill Plus al numero (65) 740-4477.
7
Informazioni sullassistenza tecnica HP:
Per ottenere i recapiti dei rivenditori HP autorizzati, chiamare il numero verde 1-800-243-9816 (solo negli USA) o 1-800-387-3867 (solo in Canada).
Accordi di assistenza tecnica HP:
Chiamare il numero verde 1-800-743-8305 (solo negli USA) o 1-800-268-1221 (solo in Canada). Per servizi aggiuntivi chiamare il numero 1-800-446-0522
8
Servizi di assistenza nel mondo
Assistenza clienti e servizio riparazioni in USA e in Canada
Chiamare il numero (208) 323-2551 dal lunedì al venerdì, dalle 6:00 alle 18:00 (ora di Denver). Durante il periodo di garanzia il servizio è gratuito; continuano invece ad applicarsi le tariffe standard per le chiamate in teleselezione. Quando si chiama, rimanere in prossimità del sistema ed essere pronti a fornire il numero di serie.
Se la stampante richiede di essere riparata, chiamare il numero verde 1-800-243-9816 (solo negli USA) per ottenere il recapito del più vicino centro di assistenza tecnica HP autorizzato, oppure chiamare il numero verde (208) 323-2551 (solo negli USA) per il servizio di assistenza centralizzato HP.
È disponibile un servizio di assistenza telefonica post-garanzia. Chiamare il numero (900) 555-1500 ($2,50* al minuto, solo negli USA) o il numero 1-800-999-1148 ($25* per chiamata, Visa o MasterCard, solo negli USA e in Canada) dal lunedì al venerdì, dalle 6:00 alle 18:00 (ora di Denver). L’addebito
della chiamata inizia solo quando si viene collegati con il personale di assistenza. *I prezzi sono soggetti a modifiche.
9
Per i clienti europei sono disponibili centri di assistenza nella lingua del Paese:
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:00, ora media di Greenwich Durante il periodo di garanzia, la HP fornisce un servizio gratuito di assistenza
telefonica. Chiamando uno dei numeri elencati di seguito, si riceve laiuto di personale qualificato. Se si richiede assistenza dopo la scadenza della garanzia, si può chiamare lo stesso numero; in questo caso viene addebitata una tariffa che dipende dal tipo di assistenza richiesto. Quando si chiama la HP, tenersi pronti a fornire le seguenti informazioni: nome del prodotto e numero di serie, data di acquisto e descrizione del problema.
Inglese Irlanda: (353) (1) 662-5525
Regno Unito: (44) (171) 512-5202 Internazionale: (4 4) (171) 512-5202
Olandese Belgio: (32) (2) 626-8806
Olanda: (31) (20) 606-8751
Francese Francia: (33) (01) 43-62-3434
Belgio: (32) (2) 626-8807 Svizzera: (41) (84) 880-1111
Tedesco Germania: (49) (180) 525-8143
Austria: (43) (1) 0660-6386 Norvegese Norvegia: (47) 2211-6299 Danese Danimarca: (45) 3929-4099
Segue alla pagina successiva.
10
Finlandese Finlandia: (358) (9) 0203-47288 Svedese Svezia: (46) (8) 619-2170 Italiano Italia: (39) (02) 264-10350 Spagnolo Spagna: (34) (90) 232-1123 Portoghese Port ogallo: (351) (1) 441-7199
Numeri di assistenza nazionali
Argentina 787-8080 Australia (61) (3) 272-8000 Brasile 022-829-6612 Canada (208) 323-2551 Cile 800-360999 Cina (86) (10) 65053888-5959 Repubblica Ceca (42) (2) 471-7321 Grecia (30) (1) 689-6411 Hong Kong (852) 800-96-7729 Ungheria (36) (1) 343-0310 India (91) (11) 682-6035
(91) (11) 682-6069 Indonesia (62) (21) 350-3408 Corea (82) (2) 3270-0700 Corea (fuori Seoul) (82) (080) 999-0700 Giappone (81) (3) 3335-8333
Segue alla pagina successiva.
11
Malesia (60) (3) 295-2566 Messico (Città del Messico) 01 800-22147 Messico
(fuori Città del Messico) 01 800-90529 Nuova Zelanda (64) (9) 356-6640 Filippine (63) (2) 894-1451 Polonia (48) (22) 37-5065 Portogallo (351) (1) 301-7330 Russia (7) (95) 923-5001 Singapore (65) 272-5300 Taiwan (886) (02) 717-0055 Tailandia +66 (0) 2 661-4011 Turchia (90) (1) 224-5925

Sommario

12
Introduzione
Funzioni di navigazione . . . . . . . . . . . 20
Convenzioni tipografiche . . . . . . . . . . 21
Altre funzioni di Acrobat Reader. . . . . 22
Suggerimenti per luso. . . . . . . . . . . . 24
1 Nozioni fondamentali sulla stampante
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Caratteristiche e vantaggi della
stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Informazioni sulla stampante . . . . . . . 33
Configurazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Posizione degli elementi della
stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Accessori e componenti. . . . . . . . . . . 38
Accessori consigliati . . . . . . . . . . . 39
Modalità di ordinazione . . . . . . . . . 43
Layout del pannello di controllo . . . . . 54
Spie luminose del pannello
di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Pagina di configurazione . . . . . . . . 56
Tasti del pannello di controllo . . . . 57
Menu del pannello di controllo . . . . 59
Interpretazione dello stato dei LED di
gestione della carta. . . . . . . . . . . . . . 61
Software della stampante . . . . . . . . . 63
Driver della stampante . . . . . . . . . . 67
Software per Windows. . . . . . . . . . 72
Installazione del software di stampa per
Windows (CD) . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Installazione del software di stampa per
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Software per computer Macintosh . 82
Software per le reti . . . . . . . . . . . . 85
2 Operazioni di stampa
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Caricamento del vassoio di entrata . . 91
Caricamento del vassoio 1 . . . . . . 91
Caricamento dei vassoi 2, 3 e del
vassoio di entrata opzionale da
2 x 500 fogli (Vassoi 4 e 5) . . . . . . 95
13
Caricamento del vassoio di entrata opzionale da 2000 fogli
(Vassoio 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Selezione dello scomparto di uscita . 104
Stampa nello scomparto di uscita
standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Stampa nello scomparto di uscita con
facciata verso l’alto . . . . . . . . . . . 108
Stampa nelle mailbox . . . . . . . . . 109
Uso della cucitrice . . . . . . . . . . . . . . 118
Caricamento delle cartucce (mailbox a
5 scomparti con cucitrice) . . . . . . 119
Pinzatura dei documenti (Mailbox a 5
scomparti con Cucitrice) . . . . . . . 121
Stampa fronte-retro (con l’accessorio
opzionale per stampa duplex) . . . . . 124
Stampa di buste . . . . . . . . . . . . . . . 132
Alimentazione automatica delle buste
(con lalimentatore per buste
opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Inserimento dellalimentatore per
buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Caricamento delle buste
nellalimentatore . . . . . . . . . . . . . 135
Modifica delle leve del fusore per la
stampa delle buste . . . . . . . . . . . 137
Stampa di buste dal vassoio 1 . . . 139 Caricamento delle buste nel
vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Stampa di buste
dallapplicazione software . . . . . . 143
Stampa su carta speciale . . . . . . . . . 144
Stampa su carta intestata, prestampata
o perforata . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Stampa di etichette . . . . . . . . . . . 145
Stampa di lucidi . . . . . . . . . . . . . . 147
Cartadi formato personalizzato nel
vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Stampa di cartoline, carta personalizzata e carta pesante . . 151
3 Operazioni di stampa avanzate
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Uso delle funzioni del driver della
stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Prima pagina diversa . . . . . . . . . . . 160
Pagina finale bianca . . . . . . . . . . . . 162
Stampa di pagine multiple su un unico
foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Personalizzazione del funzionamento
del vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Modal vassoio 1=Primo . . . . . . . . 165
14
Modal vassoio 1=Cassetto . . . . . . 166
Alimentazione manuale dal
vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Stampa secondo il tipo e il formato della
carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Vantaggi della stampa secondo il tipo e
il formato della carta . . . . . . . . . . 168
Modifica della modalità fusore
variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Caricamento della carta di formato
personalizzato . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Ritenzione processo . . . . . . . . . . . . 177
Copia veloce di un processo . . . . 179
Prova e trattenimento di un
processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Stampa di un processo privato . . . 186
Memorizzazione di un processo di
stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Stampa con laccessorio opzionale HP Fast InfraRed Connect (collegamento
rapido a infrarossi) . . . . . . . . . . . . . 193
Impostazione della stampa in
Windows 3.1x . . . . . . . . . . . . . . . 194
Impostazione della stampa in
Esecuzione di un’operazione
di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Interruzione e ripresa della stampa 198
Stampa da lato a lato . . . . . . . . . . . 199
Registrazione duplex. . . . . . . . . . . . 201
4 Manutenzione della stampante
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Kit di manutenzione della stampante 205
Uso della cartuccia di toner . . . . . . 207
Politica aziendale HP sulle cartucce di
toner di altri produttori . . . . . . . . . 207
Conservazione della cartuccia
di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Durata prevista della cartuccia
di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Controllo del livello di toner . . . . . 208
Reimpostazione dellindicatore HP
TonerGauge . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Stampa quando il toner è in fase di
esaurimento . . . . . . . . . . . . . . . . 210
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . 213
Windows 9x. . . . . . . . . . . . . . . . . 195
15
5 Soluzione dei problemi
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
Eliminazione degli inceppamenti della
carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Eliminazione degli inceppamenti dalle
aree del vassoio di entrata. . . . . . 223
Eliminazione degli inceppamenti dallaccessorio opzionale per stampa
duplex. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Eliminazione degli inceppamenti dallarea del coperchio superiore . 234 Eliminazione degli inceppamenti dalle
aree di uscita . . . . . . . . . . . . . . . 236
Eliminazione da un dispositivo di uscita
HP opzionale. . . . . . . . . . . . . . . . 240
Eliminazione degli inceppamenti dalla cucitrice (mailbox a 5 scomparti con
cucitrice) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Soluzione degli inceppamenti ripetuti
della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Descrizione dei messaggi della
stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
Uso della Guida in linea della
stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Eliminazione dei problemi della qualità
Determinazione dei problemi della
stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Problemi della stampante . . . . . . 292
Problemi del software, del computer e dellinterfaccia della stampante . . 295
Configurazioni dei cablaggi . . . . . 330
Selezione di un archivio PPD
alternativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
Comunicazione con il server di stampa
HP JetDirect EIO opzionale . . . . . 351
Controllo della configurazione della
stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
Pagina di configurazione . . . . . . . 355
Mappa dei menu . . . . . . . . . . . . . 358
Elenco font PCL o PS . . . . . . . . . 359
Pagina directory file . . . . . . . . . . . 361
Pagina registro errori. . . . . . . . . . 363
Test percorso carta . . . . . . . . . . . 365
6 HP Digital Copy
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
Installazione di HP Digital Copy . . . 367
Lista di controllo per l’installazione367
Punto 1. Individuazione delle parti di
HP Digital Copy . . . . . . . . . . . . . 368
di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Correzione di grinze sulle buste . . 288
16
Punto 2. Preparazione del luogo di installazione della stampante e di
HP Digital Copy. . . . . . . . . . . . . . 369
Punto 3. Installazione di HP Digital
Copy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
Punto 4. Verifica del funzionamento di
HP Digital Copy. . . . . . . . . . . . . . 387
Soluzione dei problemi di HP Digital
Copy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
Istruzioni per luso di
HP Digital Copy . . . . . . . . . . . . . . . 390
Caratteristiche e vantaggi di HP Digital
Copy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
Pannello di controllo di
HP Digital Copy . . . . . . . . . . . . . 391
Impostazioni di HP Digital Copy . 408
Caricamento dei documenti
nellalimentatore automatico
Foreign Interface Harness . . . . . . 415
Specifiche della carta . . . . . . . . . 416
Qualità del documento. . . . . . . . . 417
Manutenzione di HP Digital Copy. . . 419
Pulizia del coperchio documenti, del premidocumenti e del vetro
del piano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419
Pulizia dellalimentatore automatico di
documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 421
Manutenzione del tampone e
del rullo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423
Soluzione dei problemi di
HP Digital Copy . . . . . . . . . . . . . . . 424
Errore temporaneo . . . . . . . . . . . 425
Errore del dispositivo. . . . . . . . . . 427
Garanzia per HP Digital Copy . . . . . 429
7 Servizio e assistenza
di documenti . . . . . . . . . . . . . . . . 410
Caricamento di documenti
sul piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 412
Caricamento di documenti di dimensioni superiori al piano
di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413
Lettura di una pagina da un libro
voluminoso . . . . . . . . . . . . . . . . . 414
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 430
Garanzia limitata Hewlett-Packard . . 431
Assistenza durante e dopo il periodo di
garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
Garanzia limitata della cartuccia
di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
Termini della licenza software HP . . 436
17
A Caratteristiche
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 440
Caratteristiche della carta . . . . . . . . 441
Formati supportati in entrata e
uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 443
Tipi di carta supportati . . . . . . . . . 448
Etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
Lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457
Buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 458
Cartoncino e carta pesante . . . . . 463
Caratteristiche della stampante . . . . 465
Ingombro della stampante . . . . . . 465
Caratteristiche ambientali . . . . . . 470
B Menu del pannello di controllo
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 474
Menu processi privato/salvato . . . . . 477
C Memoria della stampante ed espansioni
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 529
Determinazione dei requisiti
di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 532
Installazione della memoria . . . . . . 533
Verifica dell’installazione
della memoria . . . . . . . . . . . . . . . . 536
Regolazione delle impostazioni di
memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 537
Installazione di schede EIO o di dispositivi
di memoria di massa . . . . . . . . . . . 540
D Comandi di stampa
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
Sintassi dei comandi di stampa PCL 545
Unione delle sequenze di escape 546
Menu informazioni . . . . . . . . . . . . . 479
Menu gestione carta . . . . . . . . . . . . 482
Menu qualità stampa . . . . . . . . . . . . 491
Menu stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 496
Menu configurazione . . . . . . . . . . . . 505
Menu configurazione di MBM . . . . . . 516
Menu I/O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 518
Menu EIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 522
Menu di registrazione duplex . . . . . . 526
Menu reimposta . . . . . . . . . . . . . . . 527
Selezione dei font PCL . . . . . . . . . . 547
Comandi fondamentali di stampa PCL 548
E Informazioni sulle normative
Panoramica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 557
Normative FCC . . . . . . . . . . . . . . . 558
Supporto del prodotto mirato alla difesa
dellambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . 560
Tutela dell’ambiente . . . . . . . . . . 560
18
Dati sulla sicurezza del materiale. . . 565 Conformità alle normative ambientali 566
Dichiarazione di conformità . . . . . . . 568
Dichiarazioni sulla sicurezza . . . . . . 572
Dichiarazione sulla sicurezza dei
prodotti laser. . . . . . . . . . . . . . . . 572
Normative DOC per il Canada . . . 573 Dichiarazione VCCI (Giappone) . . 574 Dichiarazione EMI per la Corea . . 575 Dichiarazione sulla sicurezza dei prodotti laser per la Finlandia . . . 576
Introduzione 19

Introduzione

Questa sezione descrive alcune delle funzioni della Guida dellutente in linea e offre suggerimenti e accorgimenti per sfruttar ne appieno le caratteristiche. Vengono trattati gli argomenti seguenti:
! Funzioni di navigazione ! Convenzioni tipografiche ! Altre funzioni di Acrobat Reader ! Suggerimenti per luso
Altre funzioni sono accessibili dai menu e dalla barra degli strumenti di Acrobat Reader.
Introduzione 20

Funzioni di navigazione

Pulsante Nome del pulsante Funzione
Frecce Pagina precedente e Pagina successiva
Icona Sommario L’icona Sommario apre il sommario di questa
Icona Introduzione L’icona Introduzione apre l’introduzione di questa
Icona Indice L’icona Indice apre l’indice analitico di questa
Le frecce Pagina precedente e Pagina successiva portano rispettivamente alla pagina precedente e a quella successiva del capitolo. La freccia rivolta verso lalto por ta indietro di una pagina, mentre la freccia rivolta verso il basso porta avanti di una pagina.
Guida dellutente in linea.
Guida dell’utente.
Guida dellutente in linea. Le voci dell’indice rimandano agli argomenti associati.
Funzioni di navigazione
Introduzione 21

Convenzioni tipografiche

Il testo di questa guida può essere talvolta formattato in modo diverso per indicare funzioni o elementi speciali. La tabella seguente definisce le convenzioni tipografiche adottate in questa Guida dell’utente.
Stile di format­tazione del testo Significato o funzione
T
ASTO
Rimando ipertestuale
DISPLAY PANNELLO Questo formato viene utilizzato per indicare il testo che appare
Input Questo formato indica il testo immesso da un utente al prompt di
Questo formato è utilizzato per rappresentare i pulsanti della stampante e i tasti della tastiera del computer.
Questo formato è utilizzato per indicare che il testo è collegato a unaltra pagina del documento. Se si fa clic sul testo sottolineato, si passerà alla pagina di r imando. A volte, nel testo blu sottolineato vengono inclusi il numero della pagina e lintestazione della sezione. Il testo formattato in questo modo indica la presenza di un rimando.
sul display del pannello di controllo.
comando o in una finestra di dialogo.
Convenzioni tipografiche
Introduzione 22

Altre funzioni di Acrobat Reader

In aggiunta ai pulsanti di navigazione forniti sul lato destro della pagina, Adobe Acrobat Reader mette a disposizione altre funzioni utili.
Nome del
Pulsante
pulsante Funzione
Actual size (Dimensioni reali)
Fit Page (Adatta pagina)
Fit Visible Width (Dimensione visibile)
Pag e On ly (Solo pagina)
Questo pulsante imposta la visualizzazione del documento alle dimensioni originali della pagina.
Questo pulsante cambia la visualizzazione del documento per adattarlo alle dimensioni della finestra.
Questo pulsante cambia la visualizzazione del documento per adattare il contenuto e la larghezza della pagina alle dimensioni della finestra.
Questo pulsante visualizza solo la pagina senza segnalibri né miniature.
Altre funzioni di Acrobat Reader
Introduzione 23
Nome del
Pulsante
pulsante Funzione
Pag e Wi t h Bookmarks (Segnalibri e pagina)
Pag e Wi t h Thumbnails (Miniature e pagina)
Back (Torna indietro)
Find (Trova) Questo pulsante apre la finestra di dialogo Trova.
Questo pulsante visualizza la pagina e i segnalibri relativi a sezioni diverse del documento in una finestra a sinistra sullo schermo.
Questo pulsante visualizza la pagina e le immagini ridotte di ciascuna pagina in una finestra a sinistra sullo schermo.
Questo pulsante consente di tor nare al rimando precedente o di annullare lultima azione.
Zoom (Zoom) Questo pulsante consente di modificare le dimensioni
Altre funzioni di Acrobat Reader
della pagina.
Introduzione 24

Suggerimenti per l’uso

Per navigare tra i capitoli utilizzare i segnalibri. Quando ci si appresta a leggere un testo esteso, disattivare i segnalibri e
cambiare la visualizzazione della pagina in modo che occupi lo schermo intero.
Per trovare termini specifici ser virsi della funzione Trova nel menu Strumenti. Per tornare alla pagina precedente nel passaggio da un collegamento all’altro,
utilizzare il pulsante Back (Torna indietro) in Adobe Acrobat Reader (pagina 23
Per stampare questo documento - Per ottenere i miglior i r isultati di stampa con una stampa veloce, servirsi sempre di una stampante compatibile con il driver
).
di emulazione PostScript Livello 3. A causa delle grandi dimensioni di questi file, si consiglia di stampare solo
alcune part i di questo documento, piuttosto che stampare lintero documento in una sola volta.
Per limitare il numero di fogli utilizzati per la stampa di questa Guida in linea, è possibile stampare 2 pagine della guida (stampa N-up) su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro). Per ulter iori informazioni su queste funzioni consultare la Guida in linea del driver della stampante.
Suggerimenti per l’uso

Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 25

Nozioni fondamentali sulla
1
stampante

Panoramica

Congratulazioni per lacquisto della stampante HP LaserJet. Per le istruzioni di installazione, consultare la Guida introduttiva inclusa con la stampante.
Per informazioni dettagliate sul HP Digital Copy (fornito con HP LaserJet 8150 MFP), vedere la sezione a pagina 366 HP Digital Copy.
Segue alla pagina successiva.
Panoramica
o la Guida introduttiva fornita con
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 26
Una volta che la stampante è installata e pronta alluso, consultare questo capitolo per conoscerne le caratteristiche fondamentali. Nel capitolo sono trattati i seguenti argomenti:
! Caratteristiche e vantaggi della stampante ! Informazioni sulla stampante ! Accessori e componenti ! Layout del pannello di controllo ! Interpretazione dello stato dei LED di gestione della car ta ! Software della stampante
Panoramica
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 27

Caratteristiche e vantaggi della stampante

Velocità e capacità di elaborazione
! Tecnologia RIP ONCE, Transmit Once ! 32 pagine al minuto (pam) su carta Letter o ISO A4 ! Ciclo di funzionamento: 150.000 pagine al mese su cart a Letter o ISO A4 ! Microprocessore a 250 MHz
Risoluzione
! 600 punti per pollice (dpi) con tecnologia REt (Miglioramento della
risoluzione, Resolution Enhancement)
! FastRes 1200 garantisce una risoluzione di 1200 dpi alla massima velocità ! Oltre 220 toni di grigio
Caratteristiche e vantaggi della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 28
Memoria
! 32 MB (8150/8150 N/8150 DN/8150 HN) di RAM, espandibile (fino a
160 MB) mediante laggiunta di DIMM (Moduli doppi di memoria in linea, Dual In-line Memory Modules) standard a 100 piedini
! 64 MB (8150 MFP) di RAM, espandibile (fino a 160 MB) mediante
laggiunta di DIMM (Dual In-Line Memor y Modules) standard a 100 piedini
! La tecnologia MEt (Miglioramento della memoria, Memory Enhancement)
comprime automaticamente i dati per un utiliz zo più efficace della RAM
! Disco rigido di 3.2 Gigabyte (8150 MFP)
Produttività avanzata (8150 MFP)
! Copia digitale rapida e conveniente ! Gestione avanzata della car ta, inclusa la fascicolatura elettrica, testine di
scansione doppie e cucitura automatica
! Modulo Digital Sender che conver te e invia agevolmente i documenti
car tacei mediante posta elettronica
Caratteristiche e vantaggi della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 29
Linguaggi e font
! HP PCL 6 ! HP PCL 5e per la compatibilità con i modelli precedenti ! PJL (Printer Job Language, Linguaggio delloperazione di stampa) ! PML (Printer Management Language, Linguaggio di gestione
della stampante)
! 45 caratteri TrueType ridimensionabili ! Standard di emulazione PostScript Livello 3.
Opzioni di gestione della carta
! Entrata
" Vassoio 1: vassoio multifunzione per car ta, lucidi, etichette e buste.
Può contenere fino a 100 fogli di car ta.
" Vassoi 2 e 3: due vassoi da 500 fogli. Sono dotati di dispositivo di
rilevamento automatico del formato della car ta.
" Vassoio di entrata opzionale da 2 x 500 fogli (Vassoi 4 e 5): due vassoi da
500 fogli. Sono dotati di dispositivo di rilevamento automatico del formato della carta.
Segue alla pagina successiva.
Caratteristiche e vantaggi della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 30
" Vassoio di entrata opzionale da 2000 fogli (Vassoio 4): un vassoio da
2000 fogli. È dotato di dispositivo di rilevamento automatico del formato della carta.
" Accessorio opzionale per stampa duplex: consente di stampare sui due
lati del foglio (stampa fronte-retro).
" Alimentatore per buste opzionale: può gestire automaticamente fino a
100 buste.
" Vassoi opzionali per carta personalizzata: consentono di stampare su
car ta di formato personalizzato. Possono contenere fino a 500 fogli di car ta. Utilizzati in sostituzione dei vassoi 3 e 5.
! Uscita
" Scomparto di u scita stand ard (con facciata verso il basso): può
contenere fino a 500 fogli di carta. Dotato di dispositivo automatico per il rilevamento della condizione “pieno”.
" Scomparto di uscita con facciata verso l’alto: può contenere fino a
100 fogli di carta. Particolarmente indicato per la stampa di lucidi, etichette e buste.
" Mailbo x opzionale a 5 scomparti con cucitrice: ognuno dei 5 scomparti può
contenere fino a 250 fogli di carta. Le operazioni di stampa vengono separate mediante pinzatura.
" Mailbo x opzionale a 8 scomparti: ognuno degli 8 scomparti può contenere
fino a 250 fogli di carta.
Segue alla pagina successiva.
Caratteristiche e vantaggi della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 31
" Mailbox opzionale da tavolo a 7 scomparti: ognuno dei 7 scompar ti può
contenere fino a 120 fogli di carta. Progettato per la stampa da tavolo.
" Carrello opzionale da 3000 fogli: un dispositivo di raccolta da
3000 fogli.
" Cucitrice/Carrello da 3000: un dispositivo di raccolta da 3000 fogli che
fornisce la pinzatura in più posizioni per un numero massimo di 50 fogli per ciascun documento.
! Entrata/Uscita
" HP Digital Copy: il piano e lalimentatore automatico di do cumenti
consentono la copia di documenti originali di formato fino a A3 o 11 x 17. L’alimentatore automatico di documenti contiene fino a 50 fogli.
Connettività
! 3 alloggiamenti per schede EIO (Enhanced Input/Output, Input/output
avanz a t o)
! Schede EIO HP JetDirect, Ethernet (10Base-T, 10Base2), Token Ring, Fast
Ethernet 10/100Base-TX, USB, Serial e Local Talk
! Porta parallela ! HP Fast InfraRed Connect (collegamento rapido a infrarossi) ! Foreign Interface Harness (HP LaserJet 8150 MFP o qualunque modello di
stampante HP LaserJet 8150 con HP Digital Copy)
Caratteristiche e vantaggi della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 32
Tutela dellambiente
! La modalità EconoMode riduce il consumo di toner approssimativamente
del 50%, prolungando la durata della cartuccia del toner (HP non consiglia luso costante della modalità EconoMode).
! L’impostazione PowerSave garantisce il rispar mio di energia (conforme
alle norme E
! La stampante contiene un numero elevato di componenti e materiali
riciclabili.
NERGY STAR
).
Aggiornamenti firmware
È possibile scricare il fir mware dal Web. Per scaricare il firmware più aggiorn ato, visitare il sito
http://www.hp.com/go/lj8150_firmware e attenersi alle istruzioni fornite. Per inviare aggiornamenti firmware a più stampanti, utilizzare HP Web JetAdmin (allindirizzo http://www.hp.com/go/webjetadmin).
Caratteristiche e vantaggi della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 33

Informazioni sulla stampante

Configurazioni

Stampante HP LaserJet 8150
Nella sua configurazione standard, la stampante HP LaserJet 8150 (numero di catalogo C4265A) è dotata di 32 MB di RAM, formati di stampa larghi, due vassoi da 500 fogli e un vassoio multifunzione da 100 fogli.
Nota Per collegare la stampante HP LaserJet 8150 a un
sistema Macintosh è necessaria una scheda EIO opzionale.
Stampante HP LaserJet 8150 N
Nella sua configurazione standard, la stampante HP LaserJet 8150 N (numero di catalogo C4266A) è dotata di 32 MB di RAM, formati di stampa larghi, due vassoi da 500 fogli, un vassoio multifunzione da 100 fogli e un server di stampa HP JetDirect EIO.
Informazioni sulla stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 34
Stampante HP LaserJet 8150 DN
Nella sua configurazione standard, la stampante HP LaserJet 8150 DN (numero di catalogo C4267A) è dotata di 32 MB di RAM, formati di stampa larghi, due vassoi da 500 fogli, un vassoio multifunzione da 100 fogli, un server di stampa HP JetDirect EIO e un dispositivo per stampa duplex (per la stampa fronte-retro).
Stampante HP LaserJet 8150 HN
Nella sua configurazione standard, la stampante HP LaserJet 8150 HN (numero di catalogo C4269A) è dotata di 32 MB di RAM, formati di stampa lunghi, due vassoi da 500 fogli, un vassoio multifunzione da 100 fogli, un vassoio di alimentazione da 2000 fogli (vassoio 4), un carrello da 3000 fogli, un server di stampa HP JetDirect EIO e un dispositivo per stampa duplex (per la stampa fronte-retro).
Segue alla pagina successiva.
Informazioni sulla stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 35
Stampante HP LaserJet 8150 MFP
Nella sua configurazione standard, la stampante HP LaserJet 8150 MFP (numero di catalogo C4268A) è dotata di 64 MB di RAM, formati di stampa lunghi, disco rigido, due vassoi da 500 fogli, un vassoio multifunzione da 100 fogli, un vassoio di alimentazione da 2000 fogli (vassoio 4), una Cucitrice/Carrello da 3000 fogli, un server di stampa HP JetDirect EIO, un dispositivo per stampa duplex (per la stampa fronte-retro), una scheda di connessione per la copia EIO e HP Digital Copy.
Informazioni sulla stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 36

Posizione degli elementi della stampante

Scomparto di uscita standard (con facciata rivolta verso il basso)
Pannello di controllo
Scomparto di uscita con facciata verso lalto
Sportello sinistro (non illustrato)
Sportello anteriore
Interruttore di alimentazione
Va sso io 3
Ferm ac arta regolabile
Coperchio superiore
Va ss oio 1 (multifunzione)
Estensioni del vas so io 1
Va sso io 2
Segue alla pagina successiva.
Informazioni sulla stampante
Sportello destro
Guide di larghezza carta del vassoio 1
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 37
Gruppo dei circuiti stampati (scheda formatter)
Alloggiamenti EIO
Presa di corrente
Informazioni sulla stampante
P orta parallela bidirezionale (IEEE-1284)
Connettore gestione carta (C-Link)
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 38

Accessori e componenti

È possibile aumentare la funzionalità della stampante mediante componenti e accessori opzionali.
Per assicurare le massime prestazioni, usare gli accessori e i componenti realizzati appositamente per la stampante.
La stampante supporta tre schede di input/output avanzato (EIO). Sono disponibili ulteriori accessor i e componenti opzionali. Per le modalità di ordinazione, vedere a pagina 43
.
Accessori e componenti
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 39

Accessori consigliati

Vassoio di entrata da 2 x 500 fogli (Vassoi 4 e 5)
Vassoio di entrata da 2000 fogli (Vassoio 4
Supporto per stampante
Suppor to per HP Digital Copy
Segue alla pagina successiva.
Accessori e componenti
Kit per il potenziamento di HP LaserJet MFP
Vassoio della carta personalizzato
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 40
Cucitrice/Carrello da 3000 fogli o Carrello da 3000 fogli
Mailbox a 5scomparti con cucitrice
Mailbox da tavolo a 7 scompar ti
Mailbox a 8 scomparti
Alimentatore per buste
Accessorio per stampa duplex
HP Fast InfraRed Connect (collegamento rapido a infrarossi)
Segue alla pagina successiva.
Accessori e componenti
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 41
Disco rigido opzionale
Il disco rigido opzionale consente di memorizzare nella stampante alcuni lavori, per suppor tare la tecnologia RIP ONCE e per memorizzare in maniera permanente i font e i moduli scaricati. A differenza di quanto avviene per la memoria standard, gli elementi memorizzati nel disco r igido vengono conservati anche quando si spegne la stampante. I font scaricati nel disco rigido sono disponibili per tutti gli utenti della stampante.
Per una maggiore sicurezza, unapposita opzione software consente di proteggere il disco rigido dalla scrittura.
Utenti Windows
Utilizzare HP LaserJet Resource Manager per eliminare file e gestire font su un dispositivo di memoria di massa (pagina 88 consultare la guida in linea della stampante.
). Per ulteriori informazioni,
HP propone costantemente nuovi strumenti software da usare con la stampante e gli accessori. Tali strumenti sono disponibili gratuitamente via Internet. Per ulteriori informazioni, vedere le modalità di collegamento al sito Web HP a pagina 3
Segue alla pagina successiva.
Accessori e componenti
.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 42
Utenti Macintosh
Utilizzare HP LaserJet Utility per scaricare font e file. Per ulter iori informazioni, consultare la sezione HP LaserJet Utility (Macintosh)
a pagina 83 software.
Nota HP LaserJet Utility non è supportata per le lingu e cinese tradizionale,
cinese semplificato, coreano, giapponese, ceco, russo e turco.
oppure la guida in linea di HP LaserJet Utility inclusa nel rispettivo
Accessori e componenti
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 43

Modalità di ordinazione

Usare soltanto accessori progettati appositamente per questa stampante. Per ordinare un accessorio, rivolgersi a un rivenditore o a un centro di assistenza HP autorizzato (vedere la sezione Assistenza clienti HP questa Guida dell’utente).
Componente Descrizione o uso
nelle pagine iniziali di
Numero di catalogo
Gestione carta
Vassoio di entrata da 2 x 500 fogli
Vassoio di entrata da 2000 fogli
Alimentatore per buste Alimenta automaticamente
Vassoio della carta personalizzato
Due vassoi da 500 fogli con alimentatore
Un vassoio da 2000 fogli con alimentatore
fino a 100 buste.
Consente di stampare su carta di formato personalizzato.
C4780A
C4781A
C3765B
C34184A
Accessori e componenti
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 44
Numero di
Gestione carta (continua)
Componente Descrizione o uso
Accessorio per stampa duplex
Mailbox da tavolo a 7 scomparti
Mailbox a 8 scomparti Ognuno degli 8 scomparti di
Mailbox a 5 scomparti con cucitrice
Consente la stampa automatica sui due lati del foglio.
Ognuno dei 7 scomparti di uscita può contenere fino a 120 fogli.
uscita può contenere fino a 250 fogli.
Ognuno dei 5 scomparti di uscita può contenere fino a 250 fogli. Prevede la separazione delle operazioni
catalogo
C4782A
C4783A
C4785A
C4787A
Carrello da 3000 fogli Un dispositivo di raccolta da
Accessori e componenti
di stampa mediante pinzatura.
C4779A
3000 fogli.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 45
Numero di
Gestione carta (continua)
Supporti per stampante
Componente Descrizione o uso
Cucitrice/Carrello da 3000 fogli
Kit di potenziamento per HP LaserJet MFP
Supporto per stampante
Un dispositivo di raccolta da 3000 fogli che fornisce la cucitura per un massimo di 50 fogli per documento.
Un modulo di copia dotato nella versione standard di 32 cpm, stampa fronte-retro e copia di grandi formati.
Usato in sostituzione del vassoio di entrata da 2000 fogli (Vassoio 4) o del vassoio di entrata da 2 x 500 fogli (Vassoi 4 e 5)
catalogo
C4788A
C4166A
C2975A
Accessori e componenti
quando è presente laccessor io di uscita.
Nota: il suppor to per la
stampante non può essere utilizzato insieme al supporto per HP Digital Copy.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 46
Numero di
Supporti per stampante (continua)
Materiali di consumo
Componente Descrizione o uso
Supporto per HP Digital Copy.
Cart a HP multifunzione (Altri suppor ti HP sono
disponibili presso i rivenditori di prodotti per ufficio).
Cart a HP LaserJet (Altri suppor ti HP sono
Questa è la configurazione consigliata per la stampante e il modulo di copia.
Carta della HP per vari usi (confezione da 10 risme da 500 fogli ciascuna). Per ordinarne un campione, chiamare il numero verde 1 (800) 471-4701 (solo negli USA).
Carta della HP di eccellente qualità per stampanti HP LaserJet (confezione
catalogo
C4231A
HPM1120
HPJ1124
disponibili presso i rivenditori di prodotti per ufficio).
Accessori e componenti
da 10 risme da 500 fogli ciascuna). Per ordinarne un campione, chiamare il numero verde 1 (800) 471-4701 (solo negli USA).
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 47
Numero di
Materiali di consumo (continua)
Componente Descrizione o uso
Cart uccia di toner (20.000 pagine)
Cartucce di punti (mailbox a 5 scomparti con cucitrice)
Cartucce di punti (Cucitrice/Carrello da 3000 fogli)
Cartuccia di toner di ricambio HP UltraPrecise.
3 pacchi di cartucce di punti per cucitrice. Ogni cartuccia contiene 2000 punti.
3 pacchi di cartucce di punti per cucitrice. Ciascuna cart uccia contiene
5.000 punti.
catalogo
C4182X
C3772A
C4791A
Accessori e componenti
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 48
Numero di
Memoria, font e dispositivi di memoria di massa
Componente Descrizione o uso
DIMM (Modulo doppio di memoria in linea, Dual In-line Memory Module) (100 piedini)
DIMM SDRAM (100 piedini)
DIMM Flash (100 piedini)
Accresce le capacità della stampante. Consente di gestire operazioni di grandi dimensioni (fino a 160 MB di memoria con DIMM HP):
8 MB 16 MB 32 MB 64 MB
Memorizzazione permanente di font e moduli:
2 MB 4 MB
catalogo
C7842A C7843A C7845A C7846A
C4286A C4287A
DIMM per font (100 piedini)
Accessori e componenti
8 MB
ROM da 8 MB per font asiatici:
cinese tradizionale cinese semplificato
C8530A
C4292A C4293A
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 49
Numero di
Memoria, font e dispositivi di memoria di massa (continua)
Accessori di cablaggio e di interfaccia
Componente Descrizione o uso
Disco rigido Memorizzazione permanente
di font e moduli. Attiva la funzione mopier RIP ONCE per le operazioni di stampa le cui dimensioni non consentono la stessa operazione nella RAM (vedere le pagine 158
Cavi paralleli Cavo IEEE-1284 2 metri
Cavo IEEE-1284 3 metri
Kit cavi di rete per Macintosh
Per collegamenti di tipo PhoneNET e LocalTalk
e 177).
catalogo
C2985B
C2950A C2951A
92215N
(richiede una scheda EIO)
Accessori e componenti
Collegamento 1 a 1 (cavo Macintosh DIN-8 maschio-maschio).
92215S
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 50
Numero di
Accessori di cablaggio e di interfaccia (continua)
Componente Descrizione o uso
Schede di I/O avanzate Schede di rete EIO
multi-protocollo per server di stampa HP JetDirect:
! solo Ethernet RJ-45 ! Ether net RJ-45 e BNC,
LocalTalk
! Token Ring RJ-45 e DB-9 ! Fa s t Et h ern e t s o l o
10/100Base-TX RJ-45
Scheda HP JetDirect Connectivity per:
! USB, Serial, LocalTalk
catalogo
J3110A J3111A
J3112A J4169A
J4135A
HP Fast InfraRed Connect (collegamento rapido a infrarossi)
Accessori e componenti
Consente la stampa senza fili da un dispositivo portatile conforme a IRDA (ad esempio, un computer portatile).
C4103A
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 51
Numero di
Accessori di cablaggio e di interfaccia (continua)
Kit di manutenzione
Componente Descrizione o uso
Scatola di alimentazione
Preventive Maintenance Kit (Kit per manutenzione preventiva)
Per il collegamento di una mailbox a scomparti multipli alla stampante, quando questultima è installata sul suo supporto. Questo elemento è incluso solo con il vassoio di entrata da 2000 fogli e con il vassoio di entrata da 2 x 500 fogli.
Contiene il fusore di sostituzione, il ruollo di trasferimento e i rulli di alimentazione e separazione.
Pe r u n i tà a 110V
catalogo
C4789A
C3914A
Accessori e componenti
Pe r u n i tà a 220V
C3915A
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 52
Numero di
Documenta­zione
Componente Descrizione o uso
HP LaserJet Printer Family Paper Specification Guide (Guida alluso dei supporti di stampa per stampanti HP LaserJet)
PCL 5/PJL Technical Reference Documentation Package (Documentazione tecnica di riferimento PCL 5/PJL)
Guida alluso della carta e di altri suppor ti di stampa con le stampanti HP LaserJet.
Guida alluso dei comandi di stampa delle stampanti HP LaserJet.
catalogo
5090-3392
5021-0377
Guida dellutente per le stampanti HP LaserJet 8150, 8150 N, 8150 DN, 8150 HN e 8150 MFP.
Accessori e componenti
Guida in linea inclusa nel compact disc.
Questo CD contiene tutte le lingue supportate.
C4265-60104
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 53
Numero di
Documenta­zione (continua)
Componente Descrizione o uso
Raccolta documentazione utente
Guida all’installazione del Carrello HP da 3000 fogli e della Cucitrice/Carrello HP da 3000 fogli (C4779x e C4788x)
Guida dellutente del Carrello HP da 3000
Copie supplementari della Guida introduttiva e della Guida di riferimento rapido. Disponibile in tutte le lingue supportate.
Instruzioni per l’installazione del Carrello da 3000 fogli e della Cucitrice/Carrello da 3000 fogli.
Guida in linea fornita su CD. C4788-90901
catalogo
C4265-99001 (Versione inglese)
C4788-90900
fogli e della Cucitrice/Carrello HP da 3000 fogli (C4779x e C4788x)
Accessori e componenti
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 54

Layout del pannello di controllo

Il pannello di controllo comprende tre spie luminose, sei tasti e un display in grado di visualizzare due righe di 16 caratteri ciascuna.
Display di 2 righe
Continua
Menu Elemento -Valore+ +
Pronta
PRONTA
Dati
Attenzione
Annulla Operazione
Selezione
Layout del pannello di controllo
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 55

Spie luminose del pannello di controllo

Spia Significato
Pronta
Disattivata La stampante è off-line oppure ha rilevato un errore.
Fissa La stampante è pronta per la stampa.
Lampeggiante La stampante sta entrando in modalità off-line, attendere.
Dati
Disattivata La stampante non ha dati da stampare.
Fissa La stampante ha ricevuto dati da stampare ma non è
pronta oppre è off-line.
Lampeggiante La stampante sta elaborando o stampando i dati.
Layout del pannello di controllo
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 56
Spia Significato
Attenzione
Disattivata La stampante non presenta errori.
Continua La stampante presenta un problema. Spegnere e
riaccendere la stampante.
Lampeggiante Intervento richiesto. Vedere il display del pannello di
controllo.

Pagina di configurazione

Per informazioni sulla stampa di una pagina di configurazione, vedere a pagina 355
Layout del pannello di controllo
.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 57

Tasti del pannello di controllo

Tasto Funzione
C
ONTINUA
! Passaggio della stampante da on-line ad off-line e viceversa.
! Stampa di tutti i dati presenti nel buffer della stampante. ! Ripresa della stampa quando la stampante è off-line. Cancella la
maggior parte dei messaggi e por ta la stampante on-line.
! Continuazione delle operazioni di stampa quando appare un
messaggio di errore come CARIC VASSOIO x [TIPO] [FORMATO] o FORMATO NON RICONOSCIUTO.
! Conferma di una richiesta di alimentazione manuale se si è caricato
il vassoio 1 e si è impostato MODAL VASSOIO 1 =CASSETTO in Menu gestione cart a nel pannello di controllo della stampante.
! Per ignorare una richiesta di alimentazione manuale dal vassoio 1
selezionare la cart a dal successivo vassoio disponibile.
! Uscita dai menu del pannello di controllo (per salvare
unimpostazione selezionata del pannello di controllo, premere prima S
ELEZIONE
).
A
NNULLA
O
PERAZIONE
Annullamento delloperazione di stampa in corso. La durata dellannullamento dipende dalle dimensioni del file in fase di stampa (va premuto solo una volta).
Layout del pannello di controllo
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 58
Tasto Funzione
M
E
- V
S
Visualizzazione in sequenza ciclica dei menu del pannello di controllo.
ENU
LEMENTO
ALORE
ELEZIONE
Per andare avanti, premere l’estremità destra del tasto; per tor nare indietro, premere l’estremità sinistra.
Visualizzazione in sequenza ciclica delle voci del menu selezionato.
Per andare avanti premere lestremità destra del tasto; per tor nare indietro, premere l’estremità sinistra. Questo tasto viene usato anche per navigare nel sistema di guida in linea della stampante (vedere a pagina 246
).
+ Visualizzazione in sequenza ciclica dei valori della voce selezionata di
un menu. Per andare avanti premere +; per tornare indietro premere -.
! Salvataggio del valore selezionato relativo ad una voce specifica.
Accanto alla selezione appare un asterisco (*), per indicare che è il nuovo valore predefinito. Le impostazioni predefinite rimangono tali quando si spegne o si reimposta la stampante (a meno che non si reimpostino tutti i valori predefiniti in fabbrica mediante Menu reimposta).
! Stampa di una delle pagine di informazioni della stampante dal
pannello di controllo.
Layout del pannello di controllo
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 59

Menu del pannello di controllo

Per un elenco completo delle voci di menu del pannello di controllo e dei valori possibili, vedere a pagina 474
Premere M
per accedere a tutti i menu del pannello di controllo. Quando si
ENU
.
installano vassoi o accessori supplementari, vengono automaticamente visualizzate le nuove voci di menu.
Per modificare unimpostazione del pannello di controllo:
finché non appare il menu desiderato.
1 Premere ripetutamente M 2 Premere ripetutamente E 3 Premere ripetutamente - V
desiderata.
ENU
LEMENTO
ALORE
+ finché non appare l’impostazione
finché non appare la voce desiderata.
4 Premere S
ELEZIONE
visualizzato un asterisco (*), per indicare che è il nuovo valore predefinito.
5 Premere C
ONTINUA
Segue alla pagina successiva.
Layout del pannello di controllo
per salvare la selezione. Accanto alla selezione viene
per uscire dal menu.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 60
Nota Le impostazioni del driver della stampante e dellapplicazione software
escludono quelle del pannello di controllo (le impostazioni dellapplicazione software escludono a loro volta quelle del driver della stampante).
Se non è possibile accedere ad un menu o ad una voce, significa che non è unopzione della stampante o che lamministratore di rete ha bloccato la funzione (il pannello di controllo visualizza ACCESSO NEGATO MENU BLOCCATI). Rivolgersi all’amministratore di rete.
Per stampare il sistema dei menu del pannello di controllo:
Per informazioni sulle modalità di stampa del sistema dei menu del pannello di controllo, vedere a pagina 358
Layout del pannello di controllo
.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 61

Interpretazione dello stato dei LED di gestione della carta

La tabella seguente serve per interpretare le spie di stato sul vassoio di entrata opzionale da 2000 fogli (vassoio 4), il vassoio di entrata opzionale da 2 x 500 fogli (vassoi 4 e 5) e i dispositivi di uscita HP opzionali.
Vassoio di entrata opzionale da 2000 fogli e vassoio di entrata opzionale da 2 x 500 fogli
Dispositivi di uscita HP
Spia
Verde Laccessorio è acceso e
Giallo Problema di tipo hardware Problema di tipo hardware
Interpretazione dello stato dei LED di gestione della carta
(Vassoi 4 e 5)
pronto.
opzionali
L’accessorio è acceso e pronto.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 62
Vassoio di entrata opzionale da 2000 fogli e vassoio di entrata opzionale da 2 x 500 fogli
Dispositivi di uscita HP
Spia
(Vassoi 4 e 5)
Giallo intermittente Inceppamento della car ta
nellaccessorio oppure foglio da rimuovere dal vassoio anche se non inceppato.
Lo sportello inferiore destro è aperto.
Spenta La stampante potrebbe
essere impostata in modalità PowerSave. Premere
ONTINUA
C
.
L’accessor io non è
opzionali
Inceppamento della carta nellaccessorio oppure foglio da rimuovere dalla mailbox a scompar ti multipli anche se non inceppato.
Problema di collegamento dellaccessorio alla stampante
La stampante potrebbe essere impostata in modalità PowerSave. Premere
ONTINUA
C
.
L’accessorio non è alimentato. Verificare lalimentazione, i cavi di alimentazione e i cavi C-link.
alimentato. Verificare
lalimentazione, i cavi di
alimentazione e i cavi C-link.
Interpretazione dello stato dei LED di gestione della carta
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 63

Software della stampante

Client Windows
Client Macintosh
Software per Windows
HP Common Installer Driver HP Common
Software per Macintosh
PPD HP LaserJet Utility Font* Guide file*(solo in inglese)
Amministratore di rete
Software per Windows
HP Resource Manager HP Common Installer HP Internet Installer HP Disk Image Utility Driver HP Common
Software per Macintosh
PPD HP LaserJet Utility* Font* Desktop Printer Utility* Guide file*(solo in inglese)
* Questi prodotti non sono supportati per le lingue cinese tradizionale, cinese semplificato, coreano, giapponese, ceco, russo e turco.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 64
Per sfruttare appieno le funzioni della stampante, è necessario installare i relativi driver contenuti nel compact disc. L’uso degli altr i componenti software è consigliato, ma non è necessario ai fini del funzionamento. Per ulteriori informazioni, consultare il file Leggimi.
Nota Avviso per gli amministratori di rete: HP LaserJet Resource Manager
deve essere installato solo sul computer dellamministratore di rete. Caricare tutte le restanti applicazioni sul ser ver e su tutti i computer client. Per gestire le stampanti aprire lo strumento basato sul ser ver (HP Web JetAdmin) nel browser. Per ulteriori informazioni andare all’indirizzo www.hp.com/go/webjetadmin.
In Internet sono disponibili i driver più recenti, driver ulteriori e altre applicazioni software. A seconda della configurazione dei computer che eseguono Windows, il programma di installazione del software della stampante controlla automaticamente se il computer ha accesso ad Internet, allo scopo di ottenere il software più recente. Se non si ha accesso a Internet, vedere la sezione Assistenza clienti HP dellutente, per informazioni su come procurarsi il software più recente.
Segue alla pagina successiva.
Software della stampante
nelle pagine iniziali di questa Guida
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 65
La stampante viene fornita con un compact disc che contiene il Sistema di stampa HP LaserJet. I componenti software e i driver del compact disc sono destinati sia agli utenti finali che agli amministratori di rete. Per informazioni aggiornate, consultare il file Leggimi.
Il Sistema di stampa include componenti software per gli utenti finali che lavorano nei seguenti ambienti operativi:
! Microsoft Windows 3.1x ! Microsoft Windows 9x ! Microsoft Windows NT 4.0 ! Windows 2000 ! IBM OS/2 versione 2.0 o superiore ! Apple Mac OS versione 7.5 o superiore. ! AutoCad
Segue alla pagina successiva.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 66
Il Sistema di stampa include anche componenti software destinati agli amministratori di rete che usano i sistemi operativi di rete seguenti:
! Novell NetWare 3.x, 4.x o 5.x ! Microsoft Windows 9x ! Microsoft Windows NT 4.0 o Windows 2000 ! Apple AppleTalk (LocalTalk o EtherTalk)
L’installazione della stampante di rete per i sistemi operativi UNIX e di altro tipo è disponibile presso i rivenditori HP autorizzati o su Web (vedere la sezione Assistenza clienti HP
Le sezioni seguenti descrivono i driver e i componenti software destinati agli utenti finali e agli amministratori che utilizzano gli ambienti operativi elencati in precedenza.
nelle pagine iniziali di questa Guida dell’utente).
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 67

Driver della stampante

I driver della stampante accedono alle funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con la stampante stessa.
Windows
Vedere Configurazione del dr iver della stampante per lambiente Windows a pagina 76
per informazioni specifiche.
Macintosh
Vedere Dr iver Apple LaserWriter 8 a pagina 82 per informazioni specifiche.
Nota Consultare le Istr uzioni per linstallazione contenute nel compact disc
per ottenere informazioni sul software aggiuntivo incluso e sulle lingue suppor tate.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 68
Driver inclusi con la stampante
I driver elencati di seguito sono forniti con la stampante. I driver più recenti sono disponibili su Internet (vedere la sezione Assistenza clienti HP
nelle pagine iniziali di questa Guida dellutente). A seconda della configurazione dei computer che eseguono Windows, il programma di installazione del software della stampante controlla automaticamente se il computer prevede accesso a Internet, allo scopo di ottenere i driver più recenti.
PCL 5e PCL 6 PS
a
Windows 3.1x ### Windows 9x ### Windows NT 4.0 ### Windows 2000 ### Computer Macintosh
a. In questa guida dellutente, lemulazione PostScript Livello 3 viene
chiamata PS.
b
b. Solo i driver PPD sono inclusi (vedere a pagina 82). Il driver Apple LaserWriter 8 è
fornito con il software del sistema Mac OS oppure può essere ottenuto direttamente da Apple Computer, Inc.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 69
Dalle tabelle che seguono, scegliere linstallazione appropriata al software che si desidera installare sul sistema.
Installazione per Windows
Installazione tipica
Installazione personalizzata
Selezionare Installazione tipica per installare quanto segue:
! PCL 6 ! Comunicazione bidirezionale ! Fo nt ! Stato autonomo
Selezionare Installazione personalizzata per:
! Copiare solo i driver (PCL 6, PCL 5e e PS) ! Creare installazioni personalizzate (PCL 6, PCL 5e, PS,
comunicazioni bidirezionali, font, stato autonomo e Resource Manager)
! Copiare l’intero programma di installazione del sistema di
stampa
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 70
Installazione per Macintosh
Installazione Selezionare Installazione per installare quanto segue:
! File PPD da utilizzare con i driver di stampante PostScript ! HP LaserJet Utility ! Guida in linea
Ad Hoc Selezionare Ad Hoc per installare solo il software preferito
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 71
Altri driver
I driver di stampante elencati di seguito sono forniti con la stampante.
! Driver PCL/PCL 6 per OS/2 ! Driver PS per OS/2 ! AutoCAD
Nota Se il driver desiderato non si trova nel compact disc o non è elencato in
queste pagine, controllare se nei dischi dinstallazione dell’applicazione software o nei file Leggimi è incluso il supporto per la stampante. In caso contrario, richiedere il driver al produttore o al distributore del software.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 72

Software per Windows

Utilizzare il software del sistema di stampa per installare la stampante. Se si esegue linstallazione della stampante in una rete (Novell NetWare o Microsoft Windows) da un sistema Windows 9x, NT o 2000, il software del sistema di stampa condurrà l’utente attraverso tutto il processo di installazione e configurerà la stampante di rete in maniera appropriata.
Nota Se la stampante verrà utilizzata su una rete, i client e i server devono
essere configurati in maniera appropriata per poter comunicare sulla rete.
Per ulteriori infromazioni sulla configurazione e gestione della stampante di rete, utilizzare HP Web JetAdmin.
HP Web JetAdmin è uno strumento basato sul ser ver a cui gli amministratori di rete possono accedere mediante il browser. Per individuare i sistemi host supportati e le lingue disponibili oppure per scaricare il software, andare allindirizzo www.hp.com/go/webjetadmin.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 73

Installazione del software di stampa per Windows (CD)

Per Windows 9x, Windows NT 4.0 e Windows 2000
1 Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione. 2 Inserire il CD nellunità CD-ROM (a seconda della configurazione del
computer, il programma di installazione potrebbe avviarsi automaticamente).
3 Fare clic su Avvio. 4 Fare clic su Esegui. 5 Digitare D:\SETUP (o il percorso che specifichi la lettera di unità
appropriata) nella casella della riga di comando e fare clic su OK.
6 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 74
Per Windows 3.1x
1 Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione. 2 Inserire il CD nell’unità CD-ROM. 3 Nella finestra Windows Program Manager, fare clic sul menu File. 4 Selezionare Esegui. 5 Digitare D:\SETUP (o il percorso che specifichi la lettera di unità
appropriata) nella casella della riga di comando e fare clic su OK.
6 Attenersi alle istruzioni che verranno visualizzate sullo schermo.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 75

Installazione del software di stampa per Macintosh

Nota Leggere le Istruzioni per linstallazione contenute nel CD-ROM.
1 Uscire da tutte le applicazioni attive. 2 Inserire il CD nellunità CD-ROM. 3 Fare doppio clic sullicona Installer e attenersi alle istr uzioni visualizzate
sullo schermo.
4 Aprire Scelta Risorse dal menu Apple. 5 Fare clic sullicona LaserWriter 8. Se licona non è disponibile, rivolgersi
allAssistenza clienti HP
6 Se la stampante è in una rete con più zone, nel riquadro Zone AppleTalk
selezionare la zona in cui si trova la stampante. Rivolgersi allamministratore di rete se non si conosce la zona da selezionare.
7 Selezionare il nome della stampante desiderata sul lato destro di Scelta
Risorse. Dovrebbe apparire un’icona.
8 Chiudere Scelta Risorse facendo clic sullapposita casella, situata
nellangolo superiore sinistro della finestra.
Software della stampante
o direttamente alla Apple Computer, Inc.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 76
Configurazione del driver della stampante per lambiente Windows
Per configurare il driver dopo aver installato il software, eseguire la procedura appropriata in base al sistema operativo utilizzato:
Modifica temporanea delle impostazioni (da
Sistema operativo
Windows 9x Nel menu File, fare clic su
unapplicazione software)
Stampa e quindi su Proprietà
(la procedura effettiva può essere diversa; questo è il metodo più comune).
Modifica delle impostazioni predefinite (per tutte le applicazioni)
Fare clic sul pulsante Avvio, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullicona della stampante e scegliere Proprietà.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 77
Sistema operativo
Windows NT
4.0/Windows 2000
Modifica temporanea delle impostazioni (da unapplicazione software)
Nel menu File, fare clic su Stampa e quindi su Proprietà
(la procedura effettiva può essere diversa; questo è il metodo più comune).
Modifica delle impostazioni predefinite (per tutte le applicazioni)
Fare clic sul pulsante Avvio, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullicona della stampante e scegliere
Impostazioni predefinite documento per modificare gli
attributi (ad esempio, orientamento, formato carta, vassoi) oppure scegliere Proprietà per configurare, aggiungere o modificare gli accessori.
Windows 3.1x Nel menu File, fare clic su
Stampa, quindi su Stampanti e infine su Opzioni (la procedura effettiva può essere diversa; questo è il metodo più comune).
Software della stampante
Nel Pannello di controllo di Windows, fare doppio clic su Stampanti, evidenziare la stampante e fare clic su Imposta.
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 78
Nota Le impostazioni del driver della stampante e dellapplicazione software
escludono quelle del pannello di controllo della stampante (le impostazioni dellapplicazione software escludono a loro volta quelle del driver della stampante).
Scelta del driver di stampante adeguato
In Windows, scegliere il driver della stampante in base alluso previsto.
! Usare il driver PCL 6 per sfruttare appieno le funzioni della stampante.
Se non è richiesta la compatibilità con driver PCL precedenti o stampanti meno recenti, si raccomanda di usare questo driver.
! Usare il driver PCL 5e se si desidera che i risultati della stampa siano simili
a quelli ottenuti con stampanti meno recenti.
! Usare il driver PS per la compatibilità con le funzioni PostScript Livello 3. ! La stampante passa automaticamente dal linguaggio PS a quello PCL
e viceversa.
In Macintosh, usare il driver Apple LaserWriter 8 (che è un driver PS).
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 79
Guida del driver della stampante
Ogni driver di stampante è dotato di una guida in linea visualizzabile mediante lomonimo pulsante, il tasto F1 o un punto interrogativo, visibile nellangolo in alto a destra della schermata del driver stesso (a seconda del sistema operativo Windows usato). La guida in linea fornisce informazioni dettagliate sul driver ed è separata dalla guida in linea dellapplicazione software.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 80
Tecnologia di comunicazione HP JetSend
HP JetSend è una nuova tecnologia Hewlett-Packard che offre una comunicazione semplice e diretta tra i dispositivi. Questa tecnologia, integrata nella stampante, consente di ricevere dati da un qualsiasi dispositivo di invio predisposto per JetSend e ubicato in un punto qualsiasi della rete, sia nello stesso ufficio
che in una postazione remota. Inoltre, utilizzando l’accessor io HP Fast InfraRed Connect (collegamento rapido a infrarossi), la stampante può ricevere informazioni anche da un dispositivo a infrarossi predisposto per JetSend. Sono esempi di dispositivi di invio JetSend i PC o portatile con il software JetSend in esecuzione oppure gli scanner che integrano la tecnologia JetSend. JetSend utilizza un sistema di indirizzamento semplice tra i dispositivi collegati in rete e un metodo di puntamento diretto tra i dispositivi a infrarossi.
Nota HP JetSend non è supportato per le lingue cinese tradizionale, cinese
semplificato, coreano, giapponese, ceco, russo e turco.
Visitare il sito Web di JetSend (www.jetsend.hp.com) per scaricare il relativo software. In questo modo sarà possibile scambiare documenti aziendali direttamente tra i PC e tra questi e la stampante predisposta per JetSend, aggirando i problemi di incompatibilità delle applicazioni o delle versioni del software. Il software JetSend consente agli utenti di creare i documenti sui propri PC e di inviarne copie direttamente alla stampante, senza necessità di driver specifici e senza alcun problema di configurazione.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 81
Per sapere quali altri dispositivi possono comunicare in modo semplice e diretto con la stampante predisposta per JetSend, visitare il sito Web corrispondente.
Funzionamento della tecnologia di comunicazione JetSend
Dispositivi collegati in rete
Per utilizzare le funzioni di JetSend tra dispositivi collegati in rete, stampare una pagina di configurazione (vedere a pagina 355 indirizzo IP JetSend e comunicarlo a chiunque desideri inviare informazioni alla stampante tramite JetSend.
Da un dispositivo di invio JetSend, lutente deve solo immettere lindiri zzo IP della stampante e premere il comando di invio.
Dispositivi a infrarossi
Per utilizzare le funzioni a infrarossi di JetSend, allineare i sensori a infrarossi tra il dispositivo di invio e quello di ricezione, quindi scegliere lopzione di invio sul dispositivo “mittente”.
Grazie allintegrazione di JetSend, entrambi i dispositivi negozieranno automaticamente il risultato migliore.
Nota HP JetSend non è disponibile per Macintosh.
), individuare il proprio
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 82

Software per computer Macintosh

Driver Apple LaserWriter 8
Il driver per Apple LaserWriter 8 è fornito con il sistema Mac OS oppure può essere richiesto direttamente alla Apple Computer, Inc.
Archivi PPD (PostScript Printer Description)
Gli archivi PPD, unitamente al driver Apple LaserWriter 8, accedono alle funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con la stampante. Nel compact disc sono contenuti un programma di installazione per i PPD e altre applicazioni. Utilizzare il driver Apple LaserWriter 8 fornito con il computer.
Segue alla pagina successiva.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 83
HP LaserJet Utility (Macintosh)
Nota HP LaserJet Utility non è supportata per le lingu e cinese tradizionale,
cinese semplificato, coreano, giapponese, ceco, russo e turco.
HP LaserJet Utility serve a controllare alcune funzioni non disponibili nel driver. Le sue schermate facilitano ancor più che nel passato la selezione delle funzioni della stampante dal computer Macintosh. HP LaserJet Utility permette di effettuare quanto segue:
! Personalizzazione dei messaggi del pannello di controllo della stampante. ! Denominazione e assegnazione della stampante ad una zona della rete,
scaricamento di file e font e modifica della maggior parte delle impostazioni della stampante.
! Impostazione di una password per la stampante. ! Dal computer, blocco delle funzioni del pannello di controllo della
stampante, per impedire l’accesso non autor izzato (consultare la guida in linea dellapplicazione software della stampante).
! Configurazione e impostazione della stampante per la stampa IP. ! Inizializzazione della memoria disco o flash. ! Gestione dei font nella memoria RAM, disco o flash. ! Gestione delle funzioni Ritenzione processo.
Per ulteriori informazioni consultare la Guida dellutilità LaserJet.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 84
Font
Nota I font non sono supportati per le lingue cinese tradizionale, cinese
semplificato, coreano e giapponese sui computer Macintosh.
Vengono installati 45 font per lo schermo, corrispondenti ai font PS residenti nella stampante.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 85

Software per le reti

HP Web JetAdmin
Il software per browser HP Web JetAdmin può essere installato su qualsiasi piattaforma server supportata. Sono suppor tati i sistemi seguenti:
! Microsoft Windows NT 4.0 o Windows 2000 ! HP-UX ! IBM OS/2 ! Sun Solaris ! Red Hat Linux
1
! SuSE Linux
Una volta installato, HP Web JetAdmin consente a qualsiasi PC client con un browser supportato di gestire la stampante.
Segue alla pagina successiva.
1. HP Web JetAdmin non è incluso nel compact disc fornito con la stampante, ma è disponibile su Internet (http://www.hp.com/go/webjetadmin). Se non si dispone di un accesso a Internet, vedere la sezione Assistenza clienti HP nelle pagine iniziali di questa Guida dell utente, per ottenere informazioni su come procurarsi questo software.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 86
Pe r l elenco aggiornato delle piattaforme server suppor tate, andare allindir izzo www.hp.com/go/webjetadmin
Nota Il sito Web di HP Web JetAdmin consente laccesso a questo prodotto in
molte lingue.
Usare HP Web JetAdmin per eseguire le operazioni seguenti:
! Installazione e configurazione delle stampanti collegate ad una rete dotata
di un server di stampa HP JetDirect
! Gestione e soluzione dei problemi delle stampanti di rete da qualsiasi
punto della rete stessa
HP JetDirect Printer Installer per UNIX
HP JetDirect Printer Installer per UNIX è un semplice programma di installazione stampanti per sistemi di rete HP-UX e Sun Solaris. Per ulteriori informazioni o per scaricare il software, andare all’indir izzo www.hp.com/support/net_printing.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 87
HP LaserJet Utility (Macintosh)
HP LaserJet Utility consente di controllare alcune funzioni non disponibili nel driver. Le sue schermate facilitano ancor più che nel passato la selezione delle funzioni della stampante dal computer Macintosh. HP LaserJet Utility permette di effettuare quanto segue:
! Personalizzazione dei messaggi del pannello di controllo della stampante. ! Denominazione e assegnazione della stampante ad una zona della rete,
scaricamento di file e font e modifica della maggior parte delle impostazioni della stampante.
! Impostazione di una password per la stampante. ! Dal computer, blocco delle funzioni del pannello di controllo della
stampante, per impedire l’accesso non autor izzato (consultare la guida in linea dellapplicazione software della stampante).
! Configurazione e impostazione della stampante per la stampa IP. ! Inizializzazione della memoria disco o flash. ! Gestione dei font nella memoria RAM, disco o flash. ! Gestione delle funzioni di Ritenzione processo.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida di HP LaserJet Utility.
Nota HP LaserJet Utility non è supportata per le lingu e cinese tradizionale,
cinese semplificato, coreano, giapponese, ceco, russo e turco.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 88
HP LaserJet Resource Manager
Nota Il disco rigido e le DIMM di memoria flash sono accessor i opzionali della
stampante.
HP LaserJet Resource Manager dovrebbe essere installato solo sul computer dellamministratore di rete. HP LaserJet Resource Manager consente di controllare alcune funzioni relative al disco rigido e alla memoria flash non disponibili nei driver. È necessaria la comunicazione bidirezionale.
Nota HP LaserJet Resource Manager non è disponibile per Macintosh.
Se si utilizza un computer Macintosh, queste funzioni sono disponibili nellutilità HP LaserJet (versione 3.5.1 o successiva).
Segue alla pagina successiva.
Software della stampante
Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 89
Usare HP LaserJet Resource Manager per eseguire le operazioni seguenti:
! Inizializzazione del disco e della memoria flash ! Scaricamento, eliminazione e gestione dei font nel disco e nella memoria
tra reti diverse
" Font PostScr ipt Type 1, PostScript Type 42 (font TrueType convertiti in
formato PostScript), TrueType e font bitmap PCL
! Scaricamento, eliminazione e gestione del firmware della stampante tra reti
diverse
Nota Per scaricare i font Type 1, Adobe Ty pe Manager deve essere installato e
in esecuzione.
! Aggiornare il sistema operativo del firmware HP Digital Copy.
Software della stampante
Capitolo 2 Operazioni di stampa 90
Operazioni di stampa
2

Panoramica

In questo capitolo sono illustrate le operazioni di stampa fondamentali, quali:
! Caricamento del vassoio di entrata ! Selezione dello scomparto di uscita ! Uso della cucitrice ! Stampa fronte-retro (con laccessorio opzionale per stampa duplex) ! Stampa di buste ! Stampa su carta speciale
Nota Per ulteriori informazioni su un dispositivo di uscita HP opzionale, vedere
la Guida dellutente fornita con il dispositivo.
Per informazioni sul processo di copia, vedere HP Digital Copy
Panoramica
a pagina 366.
Capitolo 2 Operazioni di stampa 91

Caricamento del vassoio di entrata

Caricamento del vassoio 1

Nota Per informazioni sulle caratteristiche della carta, vedere la pagina 441
Per personalizzare il funzionamento del vassoio 1, vedere la pagina 165
ATTENZIONE Onde evitare un inceppamento della car ta, non aggiungere né rimuovere
mai la carta nel vassoio mentre la stampante si trova in fase di stampa. Per evitare danni alla stampante, stampare le etichette, le buste e i lucidi
solo dal vassoio 1; inviare questi suppor ti allo scomparto di uscita con facciata verso lalto e non stampar ne entrambe le facciate.
Nella stampa di più lucidi, rimuovere tempestivamente ciascun foglio stampato non appena fuoriesce dalla stampante (in modo che i fogli non si uniscano tra loro).
.
.
Segue alla pagina successiva.
Caricamento del vassoio di entrata
Capitolo 2 Operazioni di stampa 92
1 Aprire il vassoio 1. 2 Se necessario, estendere il v a ssoio in base al
formato della carta prescelto.
3 Far scorrere le guide della carta per farle
corrispondere al formato corretto indicato sul vassoio.
4 Inserire la car ta nel vassoio prestando
attenzione a non superare la tacca di riempimento massimo.
Segue alla pagina successiva.
1
2
3
Caricamento del vassoio di entrata
4
Capitolo 2 Operazioni di stampa 93
5 Il caricamento della car ta dipende dal formato:
a Caricare i formati Letter e A4 con la par te
superiore della pagina rivolto verso il retro della stampante e con il lato da stampare rivolto verso lalto per la stampa a un solo lato. Per la stampa su due lati, car icare la car ta con la parte superiore della pagina rivolto verso il retro della stampante e con il primo lato da stampare rivolto verso il basso.
b Caricare il supporto di stampa lungo il lato
cor to con la parte super iore della pagina rivolto verso la stampante e con il lato da stampare verso lalto per la stampa a un solo lato. Per la stampa su due lati caricare il suppor to di stampa con la parte superiore della pagina rivolta verso
5
lester no e con il primo lato da stampare verso il basso. Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche della car ta, vedere a pagina 441
Segue alla pagina successiva.
Caricamento del vassoio di entrata
.
Capitolo 2 Operazioni di stampa 94
Nota
Per ulteriori informazioni sulla stampa di buste dal vassoio 1, vedere la pagina 139.
6 Inserire la car ta nella stampante in modo che
poggi correttamente e fermamente lungo le guide di larghezza e non presenti curvature.
Nota
I tipi di carta con grammatura superiore a 105 g/m² (28 lb ) vanno stampati dal vassoio 1 con emissione dallo scomparto di uscita con facciata verso lalto, onde evitare arricciature. Se si verificano problemi nella stampa su supporti diversi dalla carta normale, vedere Modifica della
modalità fu sore variabile a pagina 171.
Se per il vassoio 1 è attivata la modalità CASSETTO, la spia Attenzione della stampante
6
lampeggerà. Premere - V il formato e farlo corrispondere a quello del vassoio 1, quindi premere S
Caricamento del vassoio di entrata
ALORE
ELEZIONE
+ per cambiare
.
Capitolo 2 Operazioni di stampa 95

Caricamento dei vassoi 2, 3 e del vassoio di entrata opzionale da 2 x 500 fogli (Vassoi 4 e 5)

Nota
Per evitare inceppamenti della carta, non aprire il vassoio mentre è in uso.
Per informazioni sulle caratteristiche della car ta, vedere a pagina 441.
1 Aprire il vassoio estendendolo al massimo. 2 Sbloccare il fermo della guida della car ta. 3 Far scorrere la guida della cart a fino alla
tacca corrispondente al formato desiderato
Segue alla pagina successiva.
1
2
3
Caricamento del vassoio di entrata
Capitolo 2 Operazioni di stampa 96
4 Bloccare il fermo della guida della carta. 5 Regolare la guida della cart a sinistra
spingendola verso lester no e quindi sollevandola verso lalto e verso l’ester no.
6 Posizionare la guida negli appositi
alloggiamenti del vassoio. Premere la guida nellalloggiamento inferiore e quindi abbassarla nellalloggiamento anteriore. Accert arsi che la guida sia diritta.
Segue alla pagina successiva.
4
5
6
Caricamento del vassoio di entrata
Capitolo 2 Operazioni di stampa 97
7 Inserire un massimo di 500 fogli nel vassoio.
Non superare la tacca di riempimento massimo delle guide.
a Caricare car ta Letter o A4 con la par te
superiore della pagina verso il retro della stampante e con il lato da stampare verso il basso per la stampa a un solo lato. Per la stampa a due lati, caricare la par te superiore della pagina verso il retro del vassoio e con il primo lato da stampare ver so l ’alto.
b Caricare il suppor to di stampa con la
parte super iore della pagina rivolta verso il lato destro del vassoio e con il lato da stampare verso il basso per la stampa su un solo lato.
7
Per la stampa su due lati, caricare il suppor to con la parte super iore della pagina rivolta verso il lato sinistro del vassoio e con il primo lato da stampare ver so l ’alto.
Segue alla pagina successiva.
Caricamento del vassoio di entrata
Capitolo 2 Operazioni di stampa 98
8 Assicurarsi che la linguetta indicante il
formato della carta sia impostata correttamente. Spingere il vassoio nella stampante.
Per selezionare la carta in base al tipo anziché al vassoio (sorgente), vedere a pagina 168
Se si usa un formato superiore a Letter o A4, regolare la guida del fermacarta nello scomparto di uscita standard. Vedere a pagina 107
.
.
8
Caricamento del vassoio di entrata
Capitolo 2 Operazioni di stampa 99
Rimozione della carta in eccesso dai vassoi 2, 3 e dal vassoio di entrata opzionale da 2 x 500 fogli (vassoi
1 Aprire il vassoio estendendolo al massimo. 2 Sollevare la risma di car ta e rimuovere la carta in eccesso.
4e 5)
Caricamento del vassoio di entrata
Capitolo 2 Operazioni di stampa 100
Caricamento del vassoio di entrata opzionale da 2000 fogli (Vassoio 4)
La stampante prevede un vassoio di entrata opzionale da 2000 fogli (Vassoio 4), che si inserisce sul fondo della stampante e funge da base.
Segue alla pagina successiva.
Caricamento del vassoio di entrata
Loading...