E’ proibita la riproduzione di questo
manuale, tutto o in parte, con ogni mezzo.
Variazione del font del
display
La dimensione del font usato nel display è stata
aumentata. Di conseguenza, alcuni nomi di
effetti e parametri ora sono indicati
diversamente, come si vede dall’elenco
sottostante.
■ Nomi degli effetti modulo PRE AMP
Versione 1.x Versione 2.0
BG CRUNCHBGcrunch
TS+FD_CMBTS+FDcmb
SD+MS_STKSD+MSstk
FZ+MS_STKFZ+MSstk
SuperBassSUP-BASS
VO MICPREVO MPRE
AG MICPREAG MPRE
FLAT MPREFlatMPRE
■ Nomi degli effetti modulo EFX
Versione 1.x Versione 2.0
RACK COMPRackComp
RVS DELAYRvsDelay
■ Nomi dei parametri effetto
Versione 1.x Versione 2.0
THRESHOLDTHRSHOLD
RESONANCERESONANC
FREQUENCEFREQ
PRE DELAYPRE DLY
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
1
Page 2
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Supporto per card SDHC
Oltre alle normali card SD, H4 può ora
supportare anche le card SDHC ad alta capacità,
incrementando così la capacità massima da 2 a 4
GB. Per informazioni sulle card supportate,
visitate il sito web di ZOOM Corporation (http://
www.zoom.co.jp).
A causa di questa variazione, i caratteri disponibili
per i nomi di file e di cartelle sono limitati a quanto
segue:
(spazio) ! # $ % & ' ( ) + , 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ; = @
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U
V W X Y Z [ ] ^ _ `
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x
y z { }
˜
File o cartelle con nomi contenenti caratteri
diversi da quelli elencati non sono accessibili.
Indicazione di capacità
della batteria/tempo di
registrazione residuo (solo
modalità stereo)
Il top screen della modalità stereo ora mostra la
capacità residua della batteria (solo nel caso di
operatività a batteria) e il tempo di registrazione
residuo relativamente al formato di registrazione
attualmente selezionato.
Specificare il tipo di
batteria (solo modalità
stereo)
Il menu principale della modalità stereo
comprende ora una voce utile per specificare il
tipo di batteria. Per consentire un’indicazione più
precisa della capacità residua della batteria,
dovreste selezionare il tipo di batteria, come
descritto sotto.
1. Sul top screen della modalità stereo,
premete il centro del tasto [MENU].
Appare il menu principale, che dà accesso a varie
impostazioni di H4.
2. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "BATTERY". Poi
premete la jog dial.
Appare la schermata BATTERY per specificare
il tipo di batteria.
Status batteria
2
Tempo di registrazione
disponibile
3. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "ALKALI"
(batterie alcaline/oxyride) o "Ni-MH"
(batterie all’idruro di nickel), a
seconda del tipo di batteria inserito.
L’impostazione è immediatamente operativa.
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Page 3
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
4. Completata l’impostazione, premete
il centro del tasto [MENU] più volte,
per tornare al top screen della
modalità stereo.
Registrare un segnale
stereo in mono (solo
modalità stereo)
H4 consente di registrare un segnale proveniente
da microfoni interni o esterni o da un
componente esterno in mono. Ciò può essere
utile per la narrazione o per effetti sonori, dove
potrebbe essere preferibile gestire il materiale in
mono.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete la parte inferiore (INPUT
MENU) del tasto[MENU].
Appare il menu INPUT, relativo a varie
impostazioni correlate all’ingresso.
2. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "MONO MIX".
Poi premete la jog dial.
Appare la schermata per attivare/disattivare la
funzione mono mix.
3. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "ON". Poi
premete la jog dial.
La funzione mono mix è ora attiva.
4. Per tornare al top screen della
modalità stereo, premete il centro
del tasto [MENU].
5. Eseguite i passi relativi alla
registrazione.
Il segnale stereo proveniente da microfoni interni
o dai jack [INPUT 1]/[INPUT 2] è mixato e il
risultato è registrato come file stereo con segnali
identici nei canali L e R (vd. illustrazione sotto).
CONSIGLIO
•I file creati come descritto sopra saranno
nominati "MONO-xxx.wav" o "MONOxxx.mp3" (laddove xxx è un numero da 000 a
999) e salvati nella cartella della modalità
stereo.
•L’impostazione di cui sopra è salvata come
parte delle impostazioni della modalità stereo.
Funzione MONO MIX
Segnale in ingresso
del canale sinistro
Mix verso mono
Segnale in ingresso
del canale destro
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Segnale
mono
Segnale
mono
Registratore
Canale sinistro
Canale destro
3
Page 4
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Attenuare le basse
frequenze (solo modalità
stereo)
H4 ha un filtro low-cut incorporato, efficace
nell’eliminare il rumore del vento nelle
registrazioni in esterno, o il rumore pop, quando
si registra un cantante. Per attivare il filtro,
procedete come segue.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete la parte inferiore (INPUT
MENU) del tasto [MENU].
Appare il menu INPUT, relativo a varie
impostazioni correlate all’ingresso.
2. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "LO CUT". Poi
premete la jog dial.
Appare la schermata per attivare/disattivare la
funzione low-cut.
modalità stereo, premete il centro
del tasto [MENU].
CONSIGLIO
L’impostazione di cui sopra è salvata come parte
delle impostazioni della modalità stereo.
3. Ruotate la jog dial su/giù per
selezionare la frequenza di taglio del
filtro low-cut (1 – 10). Poi premete la
jog dial.
Più è basso il numero, più è bassa la frequenza di
taglio. La tabella illustra le impostazioni di
frequenza corrispondenti ai numeri.
4
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Page 5
Convertire file WAV in file
MP3 (solo modalità stereo)
Potete convertire un file WAV registrato in
modalità stereo in file MP3. Paragonata a un file
WAV, la dimensione di un MP3 è molto
inferiore, perché il contenuto è compresso. Ciò è
utile, ad esempio, per mettere un contenuto
registrato su un sito web, o per inviarlo per email.
NOTE
A seconda del tipo di card e del formato della
registrazione, il processo di conversione può
richiedere approssimativamente lo stesso tempo
necessario per la registrazione del file sorgente.
L’unità dovrebbe essere alimentata tramite
adattatore AC, durante la conversione. Sarà
anche necessario avere abbastanza spazio di
registrazione sulla card.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete il centro del tasto [MENU].
Appare il menu principale che dà accesso a varie
impostazioni di H4.
2. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "FILE". Poi
premete la jog dial.
Appare il menu FILE per selezionare varie
operazioni relative ai file registrati.
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
3. Ruotate la jog dial su/giù fino a
portare il cursore su "MP3 ENCODE".
Poi premete la jog dial.
Appare la schermata MP3 ENCODE per
selezionare il file WAV sorgente.
4. Ruotate la jog dial su/giù fino a
selezionare il file WAV da convertire.
Poi premete la jog dial.
Appare una schermata per specificare il livello di
bit (quantità di informazioni al secondo del file
MP3) e appare il nome del file.
5. Per variare l’impostazione del livello
di bit, spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "BIT". Poi
premete la jog dial.
L’impostazione del livello di bit può essere
variata. Spostate la jog dial su/giù per selezionare
una delle impostazioni seguenti, poi premete la
jog dial.
Più è alta l’impostazione del livello di bit,
migliore è la qualità del suono. L’impostazione
"VBR" significa "Variable Bit Rate". Con
questa, il livello di bit si adatta alla quantità di
informazioni da codificare. Questo metodo rende
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
5
Page 6
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
possibile ottenere dimensioni di file ridotte senza
eccessiva perdita di qualità del suono.
6. Per cambiare il nome del file,
spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "NAME". Poi
premete la jog dial.
Il cursore scompare e viene sottolineato un
carattere. Ciò indica che il carattere sarà variato.
Specificate il nome, usando la stessa procedura
descritta a pag. 47 del Manuale Operativo di H4.
7. Per eseguire la conversione del file
MP3, spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "OK". Poi
premete la jog dial.
Inizia il processo di conversione e appare
l’indicazione "Please Wait". Finita la
conversione, appare l’indicazione "Complete!", e
riappare la schermata di selezione del file di cui
al punto 3.
Usare la funzione auto
recording (solo modalità
stereo)
La funzione auto recording rende possibile
avviare e fermare la registrazione di H4
automaticamente, in base al livello di segnale in
ingresso. Quando il livello eccede una
determinata soglia, si avvia la registrazione, e
quando resta al di sotto della soglia, per un certo
periodo di tempo, la registrazione si ferma. Ciò è
utile per registrare commenti a un meeting o
un’intervista ecc.
Per utilizzare la funzione auto recording,
procedete come segue.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete il centro del tasto [MENU].
Appare il menu principale, che dà accesso a varie
impostazioni di H4.
NOTE
Se esiste già un file con lo stesso nome nella
cartella attuale di progetto, appare il messaggio
"This file name already exists- Nome di file già
esistente". In tal caso, premendo la jog dial, si farà
apparire nuovamente l’indicazione del punto 6.
Cambiate il nome del file e ripetete la procedura.
8. Per tornare al top screen della
modalità stereo, premete il centro
del tasto[MENU] più volte.
6
2. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "AUTO
RECORDING". Poi premete la jog
dial.
Appare la schermata AUTO RECORDING per
eseguire le impostazioni relative alla funzione.
Le impostazioni disponibili da questa schermata
sono le seguenti.
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Page 7
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
● START
Attiva la funzione auto record.
● START LV (Start level-livello d’avvio)
Imposta il livello della soglia che avvia
automaticamente la registrazione.
● STOP LVL (Stop level-livello d’arresto)
Imposta il livello della soglia che ferma
automaticamente la registrazione.
● AUTO STP
Controlla l’impostazione on/off di auto stop e
l’intervallo di secondi necessario perché la
registrazione effettiva si fermi. Quando il
segnale scende sotto il livello d’arresto
definito, la registrazione si ferma, dopo
l’intervallo di secondi specificato qui.
3. Per impostare il livello d’avvio,
spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "START LV". Poi
premete la jog dial.
Appare una schermata con un indicatore di
livello di segnale. Il livello d’avvio attualmente
selezionato è indicato da un simbolo
Mentre è visibile la schermata, il segnale in
ingresso può essere monitorato tramite i jack
[LINE OUTPUT]/[PHONES].
Osservando il livello di segnale in ingresso sul
display, spostate la jog dial su/giù per impostare
il livello d’avvio adeguatamente. Completata
l’impostazione, premete la jog dial. Riappare la
schermata AUTO RECORDING.
4. Per impostare il livello d’arresto,
spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "STOP LVL". Poi
premete la jog dial.
Appare una schermata con un indicatore di
W.
livello di segnale. Il livello d’arresto attualmente
selezionato è indicato da un simbolo
W.
Osservando il livello di segnale in ingresso sul
display, spostate la jog dial su/giù per impostare
il livello d’arresto adeguatamente. Completata
l’impostazione, premete la jog dial. Riappare la
schermata AUTO RECORDING.
5. Per abilitare la funzione auto stop,
spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "AUTO STP".
Poi premete la jog dial.
L’impostazione di AUTO STP può essere
variata. Spostate la jog dial su/giù per selezionare
una delle impostazioni seguenti. poi premete la
jog dial. Riappare la schermata AUTO
RECORDING.
Funzione Auto stop disabilitata
0FF
0sec
1 – 5sec
(La registrazione deve essere
fermata manualmente.)
La registrazione si ferma
immediatamente, quando il
livello di segnale scende sotto il
livello d’arresto.
La registrazione si ferma dopo 1
– 5 secondi, dopo che il livello di
segnale è sceso sotto il livello
d’arresto.
6. Per abilitare la funzione auto
recording, spostate la jog dial su/giù
per portare il cursore su "START".
Poi premete la jog dial.
Appaiono l’indicatore del segnale in ingresso sul
display, e l’indicazione "Wait For Signal...".
Significa che H4 è in condizione di standby di
auto recording.
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
7
Page 8
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
In questa condizione, la registrazione si avvierà
nel momento in cui il segnale in ingresso supera
il livello d’avvio, e sul display apparirà il nome
del file.
Nome del file in registrazione
NOTE
Mentre appare la schermata, tutti i controlli sono
disabilitati, a eccezione del tasto [REC] e [MENU].
Se è abilitata la funzione auto stop, la
registrazione si ferma automaticamente quando il
segnale scende sotto il livello d’arresto, o
immediatamente, o dopo il numero di secondi
selezionato. H4 allora torna in condizione di
standby e appare ancora l’indicazione "Wait For
Signal...".
CONSIGLIO
• Anche quando le funzioni auto record/auto stop
sono attive, la registrazione si avvierà
immediatamente premendo il tasto [REC],
mentre appare la prima schermata di cui al
punto 7. Premendo ancora una volta il tasto
[REC] durante la registrazione, questa si
fermerà immediatamente.
• Se il segnale eccede ancora il livello d’avvio
mentre H4 è in standby di auto recording, verrà
aperto un nuovo file e la registrazione si avvierà
nuovamente.
7. Per tornare al top screen della
modalità stereo, premete
ripetutamente il centro del tasto
[MENU].
Livello
START LVL
STOP LVL
8
La registrazione si avvia
quando il segnale supera il
livello d'avvio
Avvio Auto
recording
Funzione Auto record
Quando il segnale
scende sotto il livello
d'arresto, la
registrazione si ferma
dopo un intervallo
definito
Tempo
0 – 5 sec
Registrazione
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Page 9
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Dividere un file (solo
modalità stereo)
In modalità stereo, H4 versione 2.0 può dividere
un file esistente in due parti in qualunque punto
specificato. Se avete registrato un’esecuzione dal
vivo, potete creare file distinti per ogni brano.
NOTE
A seconda del tipo di card e del formato di
registrazione, il processo di divisione può
richiedere approssimativamente lo stesso tempo
della registrazione del file sorgente. L’unità
dovrebbe essere alimentata tramite adattatore
AC, durante il processo. Sarà anche necessario
avere abbastanza spazio libero sulla card.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete il centro del tasto [MENU].
Appare il menu principale che dà accesso alle
varie impostazioni di H4.
3. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "DIVIDE". Poi
premete la jog dial.
Appare la schermata di selezione del file da
dividere.
4. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore sul file sorgente.
Poi premete la jog dial.
Appare la schermata relativa alla specificazione
del punto di divisione. Nella parte inferiore dello
schermo, un’icona rappresentante forbici indica
il punto di divisione approssimativo selezionato
attualmente.
Posizione attuale
2. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "FILE". Poi
premete la jog dial.
Appare il menu FILE per selezionare varie
operazioni relative ai file registrati.
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Icona indicante il punto di
divisione approssimativo
5. Usate il tasto[MENU] per spostare il
punto di divisione.
Mentre appare la schermata di cui sopra, potete
usare il tasto [MENU] per spostare il punto di
divisione (posizione attuale), come segue.
● Parte superiore (@) del tasto [MENU]
Avvia/ferma la riproduzione
● Parte sinistra (U) del tasto [MENU]
Sposta la posizione di un secondo verso
l’inizio del file
9
Page 10
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
● Parte destra (I) del tasto [MENU]
Sposta la posizione di 1 secondo verso la fine
del file
CONSIGLIO
In alternativa, potete spostare la jog dial su/giù
come nel top screen, per portare il cursore sul
numero desiderato, e individuare la posizione
numericamente.
6. Raggiunto il punto di divisione del file
desiderato, spostate la jog dial su/
giù per portare il cursore su "OK".
Poi premete la jog dial.
Appare il messaggio di conferma "Are You
Sure?".
7. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "DIVIDE". Poi
premete la jog dial.
Si avvia il processo di divisione e appare
l’indicazione "Please Wait". Finita la divisione,
appare l’indicazione "Complete!", e riappare la
schermata di selezione del file di cui al punto 3.
STE-001A.WAV
STE-001.WAV
File contenente i
dati fino al punto
di divisione
File contenente i
dati dopo il punto
di divisione
STE-001B.WAV
Se esiste già nella cartella un file avente lo stesso
nome di quello che si va ora a creare con questa
procedura, appare una schermata di conferma per
la variazione del nome. Spostate il cursore su
"OK" e premete la jog dial per cambiare il nome
del file, oppure spostate il cursore su "CANCEL"
e premete la jog dial per annullare il processo di
divisione del file.
CONSIGLIO
Spostando il cursore su "CANCEL" e premendo la
jog dial ai punti 6 o 7, l’operazione viene annullata
e riappare la schermata del punto precedente.
8. Per tornare al top screen della
modalità stereo, premete il centro
del tasto [MENU] ripetutamente.
Saranno creati due nuovi file nella cartella della
modalità stereo, con "A" (file contenente i dati
fino al punto di divisione) e "B" (file contenente
dati dopo il punto di divisione) apposti al nome
del file originale.
10
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Page 11
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Alzare il livello generale del
file (funzione normalize)
L’operazione di normalizzazione consiste
nell’aumentare il volume generale di un file, in
modo che il livello massimo sia 0 dB (livello
massimo possibile senza distorsione). Ciò è utile
se avete terminato una registrazione ma vi
rendete conto che il livello di volume è basso.
Normalizzare
2. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "FILE". Poi
premete la jog dial.
Appare il menu FILE per la selezione di varie
operazioni relative ai file registrati.
3. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "NORMALIZE".
Poi premete la jog dial.
Appare la schermata di selezione del file da
normalizzare.
NOTE
A seconda del tipo di card e del formato di
registrazione, il processo di divisione può
richiedere approssimativamente lo stesso tempo
della registrazione del file sorgente. L’unità
dovrebbe essere alimentata tramite adattatore
AC, durante il processo.
1. Nel top screen della modalità stereo,
premete il centro del tasto [MENU].
Appare il menu principale che dà accesso a varie
impostazioni di H4 .
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
4. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore sul file obiettivo.
Poi premete la jog dial.
Appare il messaggio di conferma "Are You
Sure?".
5. Spostate la jog dial su/giù per
portare il cursore su "NORMALIZE".
Poi premete la jog dial.
Durante l’operazione di normalizzazione, appare
11
Page 12
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
l’indicazione "Please Wait". A operazione
terminata, appare l’indicazione "Complete!", e
riappare la schermata di selezione del file di cui
al punto 3.
CONSIGLIO
Spostando il cursore su "CANCEL" invece che su
"NORMALIZE" e premendo la jog dial,
l’operazione è annullata e riappare la schermata
del punto precedente.
8. Per tornare al top screen della
modalità stereo, premete il centro
del tasto [MENU] ripetutamente.
NOTE
La normalizzazione può essere eseguita solo su
file WAV.
Interrompere il segnale in
ingresso in modalità
interfaccia audio USB
Utilizzando H4 come interfaccia audio USB, il
segnale in ingresso può ora essere interrotto.
Per fare ciò, prima dovete far riconoscere H4 al
computer come interfaccia audio. (Per dettagli,
vd. pag.80 – 81 del Manuale Operativo di H4.)
Poi, spostate la jog dial su/giù per portare il
cursore su "INPUT". Poi premete la jog dial.
In questa condizione, potete selezionare il tipo di
segnale in ingresso. Spostate la jog dial su/giù
per portare il cursore su "OFF". Poi premete la
jog dial.
NOTE
Mentre "INPUT" è su "OFF", non possono essere
selezionate le schermate di setup di "LEVEL" e
"TUNER". Per usare queste funzioni, impostate
prima "INPUT" in maniera diversa da "OFF".
Compatibilità retroattiva
dei progetti in modalità a
4 -tracce
I progetti in modalità a 4-tracce, creati con H4
Versione 2.0 o successive, non saranno
riconosciuti da un apparecchio H4 Versione 1.40
o precedenti.
Per risolvere questo problema, copiate
temporaneamente su computer le cartelle dei
progetti (PROJxxx). Poi cancellate le cartelle
dalla card SD. Infine, copiate le cartelle dal
computer di nuovo sulla card SD.
12
H4 Versione 2.0 Supplemento al manuale
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.