Zoom GFX-4 User Manual [it]

BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D'EMPLOI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
MANUALE D' ISTRUZIONI
93
ZOOM GFX-4
Precauzioni per la sicurezza/Precauzioni d’uso
Precauzioni per la sicurezza
Si prega di osservare i consigli per la sicurezza e le precauzioni seguenti per assicurarsi un uso del GFX-4 esente da qualsiasi rischio.
Alimentazione
Il GFX-4 viene alimentato dall'adattatore AC in dotazione. Per evitare un cattivo funzionamento utilizzare solo questo tipo di adattore. Se desiderate utilizzare il GFX-4 in un area con una tensione diversa, consultate il vostro distributore ZOOM per poter acquistare l'adattatore corretto.
Posizionamento
Evitate di utilizzare il GFX-4 in un ambiente esposto a:
• Temperature estreme
• Alto tasso di umidità
• Eccessiva polvere o sabbia
• Eccessive vibrazioni
Utilizzo
Poiché il GFX-4 è un'unità elettrica di precisione, evitate di applicare una forza eccessiva sugli interruttori e i tasti. Inoltre, fate attenzione a non far cadere lo strumento e non sottoponetelo a shock o a pressioni eccessive.
Alterazioni
Evitate di aprire il GFX-4 o di tentare di modificare il prodotto in qualsiasi modo poiché potreste rovinarlo irrimediabilmente.
Cavi di connessione e prese di ingresso e di uscita
Spegnere sempre sia il GFX-4 che tutti gli altri strumenti prima di connettere o sconnettere qualsiasi cavo. Inoltre, ricordatevi di sconnettere tutti i cavi e l'adattatore AC prima di spostare il GFX-4.
Questo simbolo indica spiegazioni circa situazioni di estremo pericolo. Se gli utenti dovessero non tener conto di questo simbolo e adoperare l'apparecchiatura in modo errato, potrebbero esserci pericolo di seri infortuni e anche di morte.
Questo simbolo indica spiegazioni circa situazioni di pericolo. Se gli utenti dovessero non tener conto di questo simbolo e adoperare l'apparecchiatura in modo errato, potrebbe esserci rischi di infortuni e danneggiamenti all'apparecchiatura.
Precauzioni duso
Ai fini della sicurezza, il GFX-4 è stato progettato in modo da garantire la massima protezione contro le emissioni di radiazioni elettromagnetiche dall'interno dell'apparecchiatura così come da interferenza esterne. Tuttavia, un'apparecchiatura che sia molto sensibile alle interferenze o che emetta forti onde elettromagnetiche non deve essere collocata vicino al GFX-4, questo in quanto la possibilità di interferenze non può essere esclusa del tutto.
Nel caso di qualsiasi tipo di strumento a controllo digitale, GFX-4 incluso, i danni causati dall'elettromagnetismo sono causa di cattivo funzionamento e possono rovinare o distruggere i dati. Siccome questo è un pericolo sempre presente, è bene avere sempre molta cura al fine di ridurre al minimo i rischi di danni.
Interferenze elettriche
Il GFX-4 è dotato di un circuito digitale che può
provocare delle interferenze e del rumore se viene posizionato troppo vicino ad un'altra apparecchiatura elettrica come la televisione o la radio. Se dovesse verificarsi un problema di questo tipo, allontanare il GFX-4 dall'apparecchio interessato. Inoltre, quando delle luci fluorescenti o delle unità con un motore interno sono troppo vicinc al GFX-4, il funzionamento dello strumento potrebbe risentirne.
Pulizia
Utilizzate un panno morbido ed asciutto per pulire il GFX-4. Se necessario, inumidirlo leggermente. Evitate di utilizzare abrasivi, cere o solventi (come del diluente per pittura o alcool) poiché possono intaccarne le finiture o rovinarne le superfici.
Conservate le istruzioni per l'uso in un posto facilmente accessibile per riferimenti futuri.
Pericolo
Attenzione
Pericolo
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione
INDICE
94
ZOOM GFX-4
Precauzioni per la sicurezza/Precauzioni d’uso ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 93
Introduzione
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 95
Termini usati in questo manuale
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 96
Controlli e funzioni
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 97
Pannello superiore ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 97 Pannello posteriore ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 97
Connessioni ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 98
Amplificatore per chitarra/connessione strumenti ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 98 Informazioni sull'uscita mono ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 98
Preparazioni ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 99
Accensione ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 99 Uso del simulatore di amplificatore
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 99
Guida di istruzioni 1 Selezione di patch per l'esecuzione •••••••••••••••••••••••••••••• 100
(1) Accensione (2) Selezionare il patch (3) Selezionare il bank (4) Selezionare il gruppo (5) Uso del pedale
Guida di istruzioni 2 Modifica di patch •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 102
(1) Selezionare il modulo da modificare (2) Commutare on e off i moduli effetti (3) Selezionare il tipo di effetto (4) Modifica dei parametri di effetto
Guida di istruzioni 3 Memorizzazione/scambio di patch ••••••••••••••••••••••••••••••• 104
(1) Commutare l'unità GFX-4 in modo memorizzazione (2) Selezionare il patch obiettivo di memorizzazione (3) Selezionare se memorizzare o scambiare il patch (4) Eseguire il processo store/swap
Guida di istruzioni 4 Uso della funzione Tuner (Bypass/Mute) •••••••••••••••••••••••••• 106
(1) Impostare l'unità GFX-4 a bypass (muto) (2) Accordare la vostra chitarra (3) Regolare la tonalità di riferimento dell'accordatore (4) Ritornare al modo programma
Operazioni di modifica •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 108
Differenze di operazioni del modo manuale e modo programma •••••••••••••••••••••••••••••••• 109 Impostazione del livello e del nome di patch •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 110 Impostazione della soglia ZNR ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 110 Uso del pedale di espressione (funzione RTM) •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 111 Tasto PEDAL WAH/PEDAL PITCH
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 112
Tipi di effetti e parametri •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 113
Informazioni su moduli e tipi di effetti ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 113 Modulo COMP/OD/ENV •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 113 Modulo DRIVE •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 114 Modulo EQUALIZER ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 115 Modulo PEDAL ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 115 Modulo MODULATION ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 116 Modulo DELAY/REVERB ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 118
Altre funzioni ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 120
Inizializzare tutto •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 120 Regolazione del pedale di espressione
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 120
Suggerimenti e risoluzioni dei problemi di funzionamento •••••••••••••••••••••••••••••• 121
Creazione del vostro suono personale
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 122
Lista patch
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 123
Specifiche tecniche
95
ZOOM GFX-4
Introduzione
Grazie per aver scelto ZOOM GFX-4 (semplicemente denominato "GFX-4" in questo manuale). GFX-4 è un sofisticato processore di effetti per chitarra, con le seguenti caratteristiche.
Versatile campo di effetti
Il sistema di modellatura ad architettura variabile (VAMS) adatta la configurazione interna dell'unità per realizzare esattamente il suono desiderato. GFX-4 include effetti vintage, come ad esempio suoni di famosi overdrive, distorsione, compressione e phaser degli anni settanta e ottanta, come pure funzioni di elaborazione ultra moderne. Possono essere liberamente combinati fino ad otto effetti per uso simultaneo.
Vasto campo di suoni distorti
In aggiunta alle caratteristiche dei tradizionali amplificatori di chitarra, GFX-4 utilizza la tecnologia di modellatura per duplicare il suono e funzionamento al tatto di celebri effetti di distorsione compatti. Combinazioni ben provate, come ad esempio booster + distorsione o compressione + overdrive, possono essere stabilite velocemente e facilmente. Per mezzo della combinazione di effetti di distorsione con l'amplificatore incorporato ed il simulatore cabinet, potete ottenere un ottimo sound anche per la registrazione della linea in uscita.
Progettato per ottenere il meglio da ogni chitarra
Il commutatore ACTIVE NORMAL fornisce una veloce e precisa impedenza e livello di accoppiamento per ogni chitarra. Se avete un pickup passivo, oppure utilizzate un pickup attivo, oppure un preamplificatore integrato, il vostro strumento suonerà al meglio. Il jack OUTPUT MONO utilizza un bypass analogico con un commutatore meccanico, così che l'uscita in modo bypass non è soggetta a qualsiasi specie di elaborazione di segnale digitale.
Funzionamento semplice ed intuitivo
Grazie a tre pannelli FX, l'unità GFX-4 può funzionare similmente ad una serie di moduli effetti. I commutatori a piede sono pratici per attivare e disattivare effetti, ed i parametri del suono possono essere regolati velocemente con controlli a rotazione. La funzione Easy Edit (facile modifica) è rapida da utilizzare anche durante una esecuzione. Con GFX-4, suonare il vostro strumento e modificare il suono rappresenta un'operazione senza interruzioni.
Estesa libreria di patch
Ad una combinazione di effetti può essere assegnato un nome fino a sei caratteri, e memorizzata come un patch nella memoria dell'unità. Ci sono 60 patch utilizzatore (4 gruppi x 5 bank x 3 patch) i quali possono essere liberamente riscritti, più 60 patch preregolati che rendono l'unità pronta al corretto uso fuori del box. Le possibilità sono praticamente infinite.
Grande per l'uso sul palcoscenico
GFX-4 incorpora un pedale di espressione che può servire come un controllore di effetto in tempo reale oppure un pedale di volume. Il display a 6 caratteri facile da leggere, ed un indicatore a 2 caratteri può rendere facile controllare con un'occhiata i nomi dei patch e le impostazioni, che risulta utile durante un'esecuzione dal vivo.
In ordine a ricevere il massimo da questo sofisticato prodotto, si raccomanda di leggere attentamente questo manuale prima dell'uso. Vi raccomandiamo di mantenere il manuale a portata di mano per futuri riferimenti.
Modulo
Un "modulo" è una sezione che lavora in modo simile ad un dispositivo di effetto a sé stante per rifinire certi aspetti del suono. Nell'unità GFX-4, potete utilizzare i sei moduli COMP/OD/ENV, DRIVE, EQUALIZER,
PEDAL, MODULATION, e DELAY/REVERB come anche ZNR (Riduzione disturbo Zoom) + AMP SIM (Simulatore di amplificatore) simultaneamente.
Termini usati in questo manuale
96
ZOOM GFX-4
Questa sezione spiega alcuni importanti termini che sono usati per tutta la documentazione dell'unità GFX-4.
COMP/OD/ENV DRIVE EQUALIZER PEDAL MODULATION DELAY/REVERB
INPUT
Modulo
OUTPUT
Patch
Tipi di effetti e parametri
All'interno di ogni modulo di effetto, ci sono vari tipi di effetti, per i quali vi sono specifiche funzioni di elaborazione. Le varie impostazioni del tipo di effetto correntemente selezionato vengono chiamate parametri. Selezionando un tipo di effetto e variando i parametri, potete creare un nuovo effetto.
Patch/gruppo/bank
Le combinazioni dei moduli di effetti e le impostazioni dei parametri di effetto vengono immagazzinate in memoria come "patch". GFX-4 può mantenere un totale di 120 patch. Questi ultimi sono divisi in 60 patch utilizzatore, i quali sono in lettura/scrittura, e 60 patch preregolati solo in lettura. Entrambi i patch utilizzatore ed i patch preregolati, sono divisi in quattro gruppi (A, b, C, d). Ciascun gruppo ha 5 bank numerati da 0 – 4, e ciascun bank ha 3 patch. Per utilizzare un patch nell'unità GFX-4, dovete prima richiamare il bank e quindi usare i tre commutatori a piede 1 – 3 per selezionare il patch.
Modi
Il funzionamento dell'unità GFX-4 è diviso in cinque modi principali, come elencato di seguito.
Modo programma
Questo è il modo di funzionamento di base dell'unità
GFX-4. L'unità è sempre in questa modalità dopo l'accensione. Il modo viene utilizzato per la commutazione dei patch e per la modifica del patch correntemente selezionato.
Modo manuale
Questo modo vi permette di commutare i moduli on e off, funzionando l'unità alla stessa maniera come un effetto pieno con le manopole ed i commutatori a piede sui pannelli FX.
Modo di memorizzazione
Questo modo serve per memorizzare patch editati in modo programma oppure in modo manuale, nella memoria dell'unità. Esso consente anche il cambio delle posizioni di memorizzazione dei patch utilizzatore.
Modo bypass/muto
Quando l'unità GFX-4 è in condizione bypass, l'elaborazione di effetti è temporaneamente spenta, e viene udito solo il suono originale. Nel modo muto, tutti i suoni vengono disattivati e può essere usato l'accordatore cromatico incorporato.
Modo speciale
Questo modo serve per effettuare le impostazioni di un simulatore di amplificatore e di ZNR, impostazioni del nome e del livello patch, e per riportare l'unità GFX-4 alla condizione di impostazione di default di fabbrica.
RTM (Modulazione in tempo reale)
La funzione RTM permette l'uso del pedale di espressione per regolare in tempo reale i parametri dei moduli DRIVE, MODULATION, oppure DELAY/REVERB, oppure il volume. Per esempio, potete utilizzare il pedale durante un'esecuzione per variare il bilanciamento del mix del reverbero oppure regolare l'intensità wah con il vostro piede. Il modulo, tipo di effetto, e parametro, come anche la direzione di cambio parametro possono essere impostati separatamente per ogni patch.
GRUPPO d
GRUPPO C
GRUPPO b
BANK 4
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 3
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 2
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 1
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 0
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
User patches
GRUPPO A
GRUPPO d
GRUPPO C
GRUPPO b
BANK 4
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 3
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 2
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 1
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
BANK 0
PATCH 1
PATCH 2
PATCH 3
Preset patches
GRUPPO A
97
ZOOM GFX-4
Controlli e funzioni
Pannello superiore
Pannello posteriore
Tasto & LED AMP SIM (simulatore di amplificatore)
Tasto & LED LEVEL/NAME (nome di livello)
Tasto & LED ZNR
Tasto STORE
Tasto & LED MANUAL/CANCEL
Indicatore
GROUP/BANK
Display
Tasti modulo & LED (COMP/OD/ENV, DRIVE, EQUALIZER, PEDAL, MODULATION, DELAY/REVERB)
Tasti / / /
Tasto TYPE/DOWN/UP
Manopole
parametri
Commutatori a piede 1 – 3 & LED
Pedale di espressione
Commutatore ACTIVE NORMAL
Jack INPUT (ingresso)
Jack OUTPUT MONO (uscita mono)
Jack OUTPUT STEREO/PHONES (uscita stereo/cuffia)
Manopola MASTER LEVEL
Connettore adattatore CA
Commutatore POWER (accensione)
[Pannello 1 – 3 FX]]
Commutatore a piede BANK
Quando si usano gli effetti
Il jack OUTPUT MONO fornisce solo il segnale del canale sinistro. Questo è appropriato ad esempio per la connessione ad un amplificatore per chitarra oppure ad un altro dispositivo di effetto.
Quando si usa Bypass
Quando l'unità GFX-4 è in modo bypass, il segnale di ingresso analogico appare invariato a questo jack, dovuto all'azione di commutazione del relè. (Questo significa che non c'è assolutamente nessun cambio della qualità del suono causata dall'elaborazione digitale.) Notare che il pedale di espressione/volume e la manopola MASTER LEVEL, in questa condizione non hanno effetto sul segnale.
Quando si desidera utilizzare il pedale del volume ed il controllo del livello master anche in modo bypass, usare il jack OUTPUT STEREO.
Connessioni
98
ZOOM GFX-4
Per utilizzare l'uscita in mono dell'unità GFX-4, connettere il jack OUTPUT MONO. * Quando si connette GFX-4 ad un sistema hi-
fi oppure ad un registratore multi-traccia (MTR), è raccomandata l'attivazione del simulatore di amplificatore incorporato ( pagina 99).
Il commutatore ACTIVE NORMAL dovrebbe essere impostato a "NORMAL" quando si utilizza una chitarra passiva convenzionale, e ad "ACTIVE" quando si utilizza una chitarra di tipo attivo con pickup ad elevato livello uscita oppure un preamplificatore incorporato.
Lasciare il cavo dell'adattatore CA intorno l'aggancio come mostrato nell'illustrazione, per proteggere contro sconnessioni involontarie.
Chitarra
Adattatore CA
OUTPUT STEREO/PHONES
OUTPUT
MONOINPUT
Amplificatore per chitarra
Cuffia
MTR
NORMAL ACTIVE
NORMAL ACTIVE
INPUT
OUTPUT MONO
Elaborazione digitale
Elaborazione digitale
Pedale volume Livello master
INPUT
OUTPUT MONO
Pedale volume Livello master
Modo bypass
Amplificatore per chitarra/connessione strumenti
Informazioni sull'uscita mono
L'unità GFX-4 ha due jack di uscita etichettati OUTPUT STEREO e OUTPUT MONO. Quando viene utilizzato il jack OUTPUT MONO, un commutatore a relè meccanico opera in modo bypass, il quale risulta un vero bypass (bypass analogico, dove il segnale non è soggetto a qualsiasi specie di elaborazione digitale).
1.
Verificare che l'adattatore CA, strumento, e amplificatore siano correttamente connessi all'unità GFX-4.
2.
Accendere il sistema nell'ordine: GFX-4 amplificatore.
3.
Mentre suonate il vostro strumento, regolare il controllo di volume sull'amplificatore, il livello di controllo dello strumento, e la manopola MASTER LEVEL dell'unità GFX-4 alla posizione appropriata.
99
ZOOM GFX-4
Preparazioni
Accensione
1.
Immediatamente dopo l'accensione dell'unità GFX-4, premere il tasto AMP SIM.
Il LED del tasto AMP SIM si illumina, mostrando che è possibile effettuare l'impostazione del simulatore di amplificatore.
2.
Utilizzare i tasti / per richiamare sul display l'indicazione "AMPTYP", ed utilizzare i tasti /
per selezionare il tipo di simulatore di
amplificatore.
Sono disponibili le seguenti impostazioni AMPTYP.
oF: Il simulatore di amplificatore è spento. (anche i
parametri CABTYP e CABDPT sono inattivi.)
Cb: Simulazione di amplificatore combo convenzionale bC: Simulazione di amplificatore combo bright St: Simulazione di amplificatore stack
L'impostazione corrente può essere controllata sull'indicatore GROUP/BANK.
3.
Utilizzare i tasti / per richiamare sul display l'indicazione "CABI", ed utilizzare i tasti / per selezionare il tipo di simulatore cabinet.
Sono disponibili le seguenti impostazioni CABTYP.
oF: Il simulatore di amplificatore è spento. (anche il
parametro CABDPT è inattivo.)
C1: Cabinet amplificatore combo (altoparlante 12" x 1) C2: Cabinet amplificatore combo (altoparlante 12" x 2) St: Cabinet amplificatore stack (altoparlante 10" x 4) WL: Simula il suono di un gruppo di casse sovrapposte di
tipo St.
4.
Utilizzare i tasti / per richiamare sul display l'indicazione "CABDPT", ed utilizzare i tasti /
per regolare l'intensità dell'effetto del
simulatore cabinet.
Il campo di impostazione è 0 – 10. I valori più alti hanno come risultato un più forte sound cabinet.
5.
Quando l'impostazione è completa, premere il tasto STORE due volte.
L'impostazione del simulatore di amplificatore è memorizzata. Questa impostazione si applica a tutti i patch.
Uso del simulatore di amplificatore
Quando GFX-4 è connesso ad un sistema hi-fi oppure ad un registratore multi-traccia (MTR), impostare il simulatore di amplificatore per incontrare le vostre preferenze.
Guida di istruzioni 1
100
ZOOM GFX-4
Nella condizione di impostazione di defaut di fabbrica, la memoria dell'unità GFX-4 contiene 60 patch utilizzatore riscrivibili, e 60 patch preregolati di sola lettura. Questa sezione vi mostra come selezionare i patch mentre state suonando il vostro strumento. Cercate di provarli voi stessi, per vedere che cosa può fare l'unità GFX-4.
1
2
3
GFX-4 passa automaticamente al modo programma. In questa modalità, il display e l'indicatore GROUP/BANK mostrano la seguente informazione.
Accensione
Accendere nell'ordine GFX-4 sistema amplificatore/riproduzione.
Selezionare il patch
Per commutare i patch all'interno dello stesso bank, premere semplicemente uno dei commutatori a piede 1 – 3 del quale non è correntemente illuminato il LED.
In modo programma, i commutatori a piede 1 – 3 servono per la commutazione del patch.
Il LED del commutatore a piede corrispondente al patch corrente viene illuminato.
Gruppo
Bank
Nome patch
Illuminato quando è selezionato il patch utilizzatore
Illuminato quando è selezionato il patch preregolato
Illuminato
Quando l'unità GFX-4 è in modo manuale (LED del tasto MANUAL illuminato), i commutatori a piede 1 – 3 accendono e spengono i vari moduli.
Selezionare il bank
Per scegliere un patch da un bank differente, usare il commutatore a piede BANK per selezionare il bank, e quindi usare il commutatore a piede 1 – 3 per selezionare il patch.
Selezione di patch per l'esecuzione
101
ZOOM GFX-4
5
4
Il pedale di espressione incorporato dell'unità GFX-4 vi permette la regolazione in tempo reale del volume oppure dei parametri di effetto. Muovere il pedale mentre suonate il vostro strumento per provare alcune delle possibilità.
Uso del pedale
Ogni pressione dei tasti / commuta i gruppi nell'ordine patch utilizzatore A b C d seguiti dai patch preregolati A b C d.
Ogni pressione dei tasti / commuta bank e gruppi nell'ordine A0 A1 A2 A3 A4 b0 b1 ecc.. (La commutazione tra patch utilizzatore e patch preregolati non viene eseguita.)
Selezionare il gruppo
Per commutare ad un gruppo differente, utilizzare i tasti / oppure i tasti / .
Nell'uno o l'altro caso, il patch attuale viene commutato solo dopo che voi premete uno dei commutatori a piede 1 – 3.
Per esempio, quando il gruppo A è correntemente selezionato, il commutatore a piede BANK si muoverà attraverso i bank come segue: A0 A1 A2 A3 A4 A0 ecc..
Patch
selezionato
Il patch attuale viene commutato dopo che voi premete uno dei commutatori a piede 1 – 3.
Loading...
+ 23 hidden pages