Congratulazioni per l'acquisto del nuovo apparecchio.
Lei ha scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante
del presente prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza,
l'uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto, si familiarizzi con tutte le
indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzi il prodotto solo come
descritto e per i campi di impiego indicati. In caso di cessione del prodotto a
terzi, consegni anche tutta la documentazione relativa.
Diritto d'autore
La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore.
Qualsiasi riproduzione o ristampa, anche parziale, nonché la riproduzione delle
illustrazioni, anche se modifi cate, è consentita solo previa autorizzazione scritta
del produttore.
Uso conforme
Questo apparecchio serve esclusivamente al riscaldamento del latte e alla produzione di schiuma di latte per ambiente domestico. Esso non è previsto per l'uso
con altri liquidi o per ambienti commerciali.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso in ambienti domestici
privati. Non utilizzare l'apparecchio a scopi commerciali!
AVVISO
Pericolo derivante da uso non conforme!
In caso di uso non conforme o diverso da quello previsto, possono verifi carsi
situazioni di pericolo.
► Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in conformità alla sua destinazione.
► Attenersi alle procedure descritte nel presente manuale di istruzioni.
Si esclude qualsiasi rivendicazione per i danni derivanti da uso non conforme,
riparazioni non professionali, modifi che non autorizzate o impiego di parti di
ricambio non omologate.
Il rischio è esclusivamente a carico dell'utente.
2
SMA 550 A1
Volume della fornitura
La fornitura standard dell'apparecchio comprende i seguenti componenti:
▯ Montalatte (bricco)
▯ Base
▯ 3 fruste (2 x fruste per riscaldamento e schiumatura,
1 x frusta per riscaldamento)
▯ Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA
Controllare la completezza e integrità della fornitura in relazione ai danni
►
visibili.
► In caso di fornitura incompleta o in presenza di danni derivanti da imballag-
gio insuffi ciente o causati dal trasporto, rivolgersi alla Hotline di assistenza
(v. capitolo Assistenza)
Descrizione dell'apparecchio
1 Coperchio
2 Supporto fruste
3 Anello di guarnizione
4 Frusta per riscaldamento e schiumatura
5 Tasto Start/Stop con spia di controllo integrata
6 Base
7 Avvolgimento cavo
8 Frusta per il riscaldamento
IT
MT
Dati tecnici
SMA 550 A1
Tensione di alimentazione 220 - 240 V ~, 50 Hz
Tensione nominale450 - 550 W
3
IT
MT
Indicazioni di sicurezza
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA!
► Assicurarsi che la base con i collegamenti elettrici non venga mai
a contatto con l'acqua! Se la base si bagnasse accidentalmente,
attenderne la completa asciugatura prima di rimetterla in funzione.
► Utilizzare l'apparecchio solo con l'acclusa base.
► Assicurarsi che il cavo di rete non si bagni o inumidisca mai du-
rante l'uso. Collocarlo in modo tale che non venga schiacciato o
danneggiato in altro modo.
► Fare sostituire immediatamente la spina o il cavo di rete dan-
neggiato da personale specializzato autorizzato o dal centro di
assistenza ai clienti, per evitare rischi.
► Controllare l'apparecchio prima dell'uso per rilevare eventuali
danni visibili. Non mettere in funzione l'apparecchio se è danneggiato o è caduto.
► Fare eseguire le riparazioni solo da aziende specializzate o
dall'assistenza ai clienti. Le riparazioni eff ettuate in modo inadeguato possono causare gravi pericoli per l'utente. In caso contrario,
la garanzia decade.
AVVISO - PERICOLO DI LESIONI!
► Prima di sostituire gli accessori staccare sempre la spina dalla
presa di rete. In tal modo si impedisce l'avviamento accidentale
dell'apparecchio.
► Durante il funzionamento l'apparecchio si surriscalda. Aff errarlo
pertanto esclusivamente dalla maniglia.
► Assicurarsi che l'apparecchio si è posizionato in modo stabile e
in verticale prima di accenderlo. In caso contrario l'apparecchio
potrebbe cadere e spruzzare latte bollente.
► Non toccare le parti rotanti durante il funzionamento!
4
SMA 550 A1
AVVISO - PERICOLO DI LESIONI!
► Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini di almeno 8
anni di età solo se sorvegliati o istruiti sull’uso sicuro dell’apparecchio e qualora ne abbiano compreso i pericoli associati.
► La pulizia e la manutenzione a cura dell’utente non devono essere
eseguite da bambini, a meno che non abbiano almeno 8 anni di
età e siano sorvegliati.
► Tenere lontani dall’apparecchio e dal cavo di allacciamento i bam-
bini di età inferiore agli 8 anni.
► Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con capa-
cità fi siche, sensoriali o mentali ridotte o insuffi ciente esperienza o
conoscenza, solo se sorvegliate o istruite sull’uso sicuro dell’apparecchio e qualora ne abbiano compreso i pericoli associati.
► I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
► Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'ap-
parecchio.
ATTENZIONE - DANNI MATERIALI!
► Per il funzionamento dell'apparecchio non utilizzare un timer
esterno o un sistema separato di telecomando.
IT
MT
► Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'uso.
► Assicurarsi che l'apparecchio, il cavo di rete o la spina non
vengano mai a contatto con sorgenti di calore come piastre di
cottura o fi amme libere.
► Non azionare mai l'apparecchio a vuoto. In caso contrario,
♦ Prelevare tutte le componenti dell'apparecchio e il manuale di istruzioni
dalla confezione.
♦ Rimuovere completamente il materiale di imballaggio. ♦ Pulire l'apparecchio come descritto al capitolo „Pulizia e manutenzione“.
Smaltimento della confezione
L'imballaggio protegge l'apparecchio dai danni da trasporto. I materiali di
imballaggio sono stati selezionati in relazione alla loro ecocompatibilità e alle
caratteristiche di smaltimento, e pertanto sono riciclabili.
Il riciclo dell'imballaggio consente di risparmiare materie prime e riduce la generazione di rifi uti. Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in conformità
alle norme vigenti localmente.
AVVERTENZA
Durante il periodo di validità della garanzia, se possibile, conservare
►
l'imballaggio originale, per poter imballare adeguatamente l'apparecchio
in caso di intervento in garanzia.
Uso
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA!
Non collocare mai la base elettrica 6 nelle vicinanze dell'acqua. Pericolo
►
di morte a causa di scossa elettrica!
AVVISO - PERICOLO DI LESIONI!
► Per motivi di sicurezza, non aprire il coperchio 1 mentre l'apparecchio è
in funzione. Sussiste il pericolo di ustioni.
► Utilizzare sempre latte fresco. Non consumare latte lasciato a lungo nel
bricco.
AVVERTENZA
Se durante il procedimento di preparazione si solleva il bricco dalla base 6,
►
l’apparecchio si ferma. Per riavviare il procedimento di preparazione è
necessario premere il tasto Start/Stop 5.
6
SMA 550 A1
Riscaldamento del latte
1) Inserire la frusta per il riscaldamento 8 sull'albero motore all'interno del
bricco. Una delle fruste non necessarie 4 può essere inserita nell'apposito
supporto 2. Conservare la frusta 4 non utilizzata in un luogo pulito e
asciutto, ad esempio in un cassetto per le posate.
2) Rimuovere il bricco dalla base 6 e versarvi il latte. Versare una quantità
minima di latte così come indicato dalla marcatura MIN riportata all'interno
del bricco. Non versare tuttavia mai una quantità di latte superiore a quanto
indicato dalla marcatura superiore MAX (
traboccherà.
3) Collocare il bricco sulla base 6.
4) Inserire il coperchio 1.
5) Premere il tasto Start/Stop 5. La spia di controllo integrata si accende. La
frusta per il riscaldamento 8 comincia a ruotare e nel contempo riscalda
uniformemente il latte.
6) L’apparecchio si disattiva e la spia di controllo si spegne non appena il latte
ha raggiunto una temperatura di ca. 60 - 65 °C.
AVVERTENZA
Per interrompere prematuramente il procedimento di preparazione, preme-
►
re il tasto Start/Stop 5. Premendo ancora una volta il tasto Start/Stop 5
il procedimento di preparazione continua.
7) Rimuovere il coperchio 1 e versare il latte nel contenitore desiderato.
Attendere circa 2 minuti prima di riscaldare un'ulteriore porzione di latte.
IT
MT
). In caso contrario, il latte
SMA 550 A1
7
IT
MT
Schiumatura del latte
Consigli per la schiuma di latte
■ Con questo apparecchio si deve schiumare solo il latte di mucca. Altri tipi di
latte si possono schiumare solo limitatamente oppure possono traboccare
dall'apparecchio.
■ Il latte scremato o magro non brucia facilmente come il latte intero ma a
causa dello scarso contenuto di grasso c'è il rischio che non si riesca a
schiumare bene. Pertanto utilizzare latte con una percentuale di grasso di
3,5% o 1,5%.
■ Il latte ben raff reddato può essere schiumato meglio del latte non molto
freddo.
■ Non schiumare il latte per la seconda volta altrimenti esso brucerà.
■ Fare riposare il latte schiumato per circa 30 secondi, prima di versare la
schiuma sul cappuccino, espresso, ecc. In tal modo, le bolle d'aria più grosse scoppiano e il latte ancora liquido scende sul fondo. Così si può utilizzare
la schiuma fi ne.
Produzione della schiuma di latte
1) Inserire la frusta per il riscaldamento e la schiumatura 4 sull'albero motore
all'interno del bricco. Una delle fruste non necessarie 8 può essere inserita
nell'apposito supporto 2. L'altra frusta per riscaldamento e schiumatura 4
può essere riposta in un luogo asciutto e pulito.
2) Rimuovere il bricco dalla base 6 e versarvi il latte. Versare una quantità
minima di latte così come indicato dalla marcatura MIN riportata all'interno
del bricco. Non versare tuttavia mai una quantità di latte superiore a quanto
indicato dalla marcatura inferiore MAX (
traboccherà. La schiumatura aumenta il volume del latte!
3) Collocare il bricco sulla base 6.
4) Inserire il coperchio 1.
5) Premere il tasto Start/Stop 5. La spia di controllo integrata si accende. La
frusta per riscaldamento e schiumatura 4 comincia a girare, riscalda il latte
e lo schiuma.
6) L’apparecchio si disattiva e la spia di controllo si spegne non appena il latte
ha schiumato.
). In caso contrario, il latte
8
SMA 550 A1
AVVERTENZA
Per interrompere prematuramente il procedimento di preparazione, preme-
►
re il tasto Start/Stop 5. Premendo ancora una volta il tasto Start/Stop 5
il procedimento di preparazione continua.
7) Attendere circa 30 secondi. In questo lasso di tempo il latte ancora liquido
scende sul fondo.
8) Rimuovere il coperchio 1 e versare la schiuma di latte nel contenitore prefe-
rito, ad es. per fare un cappuccino.
Attendere circa 2 minuti prima di schiumare un'ulteriore porzione di latte.
Uso della schiuma di latte
La schiuma di latte può essere utilizzata per varie bevande:
Cappuccino all'italiana
■ Versare un espresso (ca. 25 - 30 ml) in una tazza di capacità compresa fra
120 e 180 ml.
■ Versare la schiuma di latte fi no a riempire la tazza fi no all'orlo.
Marocchino
■ Sciogliere circa un cucchiaino di cioccolata al latte.
■ Distribuire la cioccolata sciolta sulla parete interna di un bicchiere e versarvi
dentro l'espresso.
■ Versare circa 3 - 4 cucchiaini di schiuma di latte e cospargere con polvere
di cacao.
IT
MT
Melange viennese
■ Versare circa 125 ml di caff è nero e forte in una tazza per moca.
■ Schiumare 110 ml di latte e versare schiuma di latte fi no a riempire la tazza
poco sotto l'orlo.
■ A seconda dei gusti personali si può aggiungere ancora altro zucchero.
SMA 550 A1
9
IT
MT
Pulizia e manutenzione
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA!
Prima della pulizia staccare sempre la spina dalla presa di rete! In caso
►
contrario sussiste il rischio di scossa elettrica!
► Non aprire mai alcuna parte dell'alloggiamento dell'apparecchio. In esso
non è presente alcun elemento di comando. L'apertura dell'alloggiamento
comporta il pericolo di morte per scossa elettrica.
Non immergere mai l'apparecchio in acqua o altri liquidi! Può sussistere il pericolo di morte a causa di folgorazione in caso di contatto
di liquidi con parti sotto tensione all'accensione dell'apparecchio.
AVVISO - PERICOLO DI LESIONI!
► Fare raff reddare l'apparecchio prima della pulizia. Pericolo di ustioni!
ATTENZIONE - DANNI MATERIALI!
Non lavare l'apparecchio o sue parti in lavastoviglie! In caso contrario, l'apparecchio potrebbe danneggiarsi irreparabilmente.
► Non utilizzare detergenti abrasivi o corrosivi. Essi possono attaccare la
superfi cie e danneggiare irreparabilmente l'apparecchio.
AVVERTENZA
Si consiglia di pulire l'apparecchio subito dopo l'uso per impedire che i
►
resti di latte si asciughino.
Per una prima pulizia approssimativa, versare acqua con un po' di detersivo nel bricco (la frusta 4/8 è inserita). Rispettare in tal caso le marcature
MIN e MAX
Avviare l'apparecchio in modo che la frusta 4/8 giri nell'acqua.
Lavare quindi l'apparecchio con abbondante acqua pulita.
Per una pulizia accurata procedere come segue:
■ Per la pulizia rimuovere la frusta 4/8 dall'apparecchio e pulire l'interno
dell'apparecchio con acqua calda. Aggiungere un po' di detersivo. Pulire
l'interno con un panno morbido o una spugna. Fare attenzione in particolare
all'area dell'albero motore. Lavare quindi l'apparecchio accuratamente con
abbondante acqua pulita.
■ Rimuovere l'anello di guarnizione 3 dal coperchio 1 e pulire entrambe le
parti con acqua e aggiunta di detergente delicato. Rimuovere i resti di detergente con acqua pulita e asciugare tutto accuratamente. Ricollocare l'anello
di guarnizione 3 sul coperchio 1 in modo che il bordo di guarnizione che
sporge all'esterno si trovi sotto al coperchio 1 e il bordo che sporge all'interno
rientri nella scanalatura sul coperchio 1.
.
10
SMA 550 A1
■ Pulire le fruste 4/8 in acqua con detergente delicato e risciacquare tutto
con acqua corrente.
■ Pulire le superfi ci esterne, la base 6 e il cavo di rete con una spugnetta
leggermente inumidita. Asciugare bene l'apparecchio comunque, prima di riutilizzarlo. In caso di sporco resistente, versare un po' di detergente delicato
sul panno. Assicurarsi che non si trovino residui di detergente sull'apparecchio e al suo interno prima di riutilizzarlo.
Conservazione
■ Fare raff reddare completamente l'apparecchio prima di riporlo.
■ Avvolgere il cavo di rete sull'apposito avvolgimento cavo 7 situato sotto la
base 6.
■ Collocare l'apparecchio in un luogo asciutto.
Guasti e possibili rimedi
GuastoCausaRimedio
IT
MT
L'apparecchio
non funziona.
Il latte non
schiuma.
La spina di rete non si
inserisce nella presa.
L'apparecchio non è
acceso.
L'apparecchio è guasto.
L'apparecchio è ancora
surriscaldato.
Nell'apparecchio è stata
inserita la frusta errata 8.
Connettere la spina di rete
alla rete elettrica.
Accendere l'apparecchio.
Rivolgersi al servizio
clienti.
Fare raff reddare l'apparecchio.
Inserire la frusta per riscaldamento e schiumatura 4.
SMA 550 A1
11
Loading...
+ 31 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.