SILVERCREST SLR 30 A1 User manual [it]

PURIFICADOR DE AIRE / PURIFICATORE D’ARIA SLR 30 A1
PURIFICATORE D’ARIA
Istruzioni per l’uso e indicazioni relative alla sicurezza
PURIFICADOR DE AR
Manual de instruções e indicações de segurança
AIR PURIFIER
Operating instructions and safety instructions
IAN 359280_2007
Bedienungsanleitung und Sicherheitshinweise
Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni dell'apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Istruzioni per l‘uso e indicazioni relative alla sicurezza Pagina 1 PT Manual de instruções e indicações de segurança Página 19 GB / MT Operating instructions and safety instructions Page 37 DE / AT / CH Bedienungsanleitung und Sicherheitshinweise Seite 55
HighHigh
LowLow
SleepSleep
1h1h 2h2h 4h4h 8h8h
AutoAuto
Indice
Introduzione ..................................................2
Informazioni sul presente manuale di istruzioni .................................. 2
Diritto d'autore ........................................................... 2
Uso conforme ...........................................................2
Avvertenze di sicurezza .........................................3
Avvertenze di sicurezza fondamentali .........................................5
Dotazione e ispezione dei danni da trasporto .......................6
Descrizione dell'apparecchio .....................................7
Utilizzo e funzionamento ........................................7
Funzionamento dell’apparecchio ............................................ 8
Funzione ionica .......................................................... 8
Indicatore di qualità dell'aria (anello luminoso) ................................. 8
Funzioni dei tasti
Accensione/spegnimento dell'apparecchio .................................... 9
Funzioni dell'apparecchio .................................................. 9
Pulizia e manutenzione
Pulizia dell'apparecchio ...................................................11
Pulizia del sensore di particelle .............................................12
Sostituzione del filtro .....................................................13
Ordinazione dei pezzi di ricambio ..........................................14
Conservazione ...............................................14
Risoluzione degli errori ........................................15
Smaltimento .................................................16
Smaltimento dell'apparecchio ..............................................16
Smaltimento della confezione ..............................................16
Appendice ...................................................16
Dati tecnici Garanzia della
Assistenza .............................................................18
Importatore ............................................................18
......................................................... 9
........................................
............................................................. 16
Kompernass Handels GmbH .................................. 17
11
SLR 30 A1
IT│MT 
 1
Introduzione
Informazioni sul presente manuale di istruzioni
Congratulazioni per l’acquisto del nuovo apparecchio. È stato scelto un prodotto di alta qualità.
Il manuale di istruzioni è parte integrante del presente prodotto. Esso contiene importanti note sulla sicurezza, sull’uso e sullo
smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto, acquisire dimestichezza con tutte le note relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e per i campi d’impiego indicati. In caso di cessione del prodotto a terzi, consegnare anche tutta la relativa documentazione.
Diritto d'autore
La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore. Qualsiasi riproduzione o ristampa, anche parziale, nonché la riproduzione delle
immagini, anche se modificate, è consentita solo previa autorizzazione scritta del produttore.
Uso conforme
Questo apparecchio serve esclusivamente alla purificazione dell'aria in ambienti chiusi. Un uso diverso o esulante da quanto sopra riportato è considerato non conforme. L'apparecchio non è destinato all'uso in ambienti commerciali o indu­striali.
Si escludono rivendicazioni di qualsiasi genere per danni derivanti da un uso non conforme, riparazioni inadeguate, esecuzione di modifiche non consentite o uso di parti di ricambio non omologate. Il rischio è esclusivamente a carico dell'utente.
2 │ IT
MT
SLR 30 A1
Avvertenze di sicurezza
PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Collegare l'apparecchio a una presa installata a norma con
tensione di rete di 220 - 240V ∼, 50 Hz.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa tirando
sempre dalla spina. Non tirare mai dal cavo stesso.
Non piegare o schiacciare il cavo di alimentazione e posi-
zionarlo in modo che non venga calpestato o costituisca intralcio.
Al fine di evitare pericoli, fare sostituire immediatamente
spine o cavi danneggiati da personale specializzato auto­rizzato o dal centro di assistenza clienti.
Assicurarsi che durante il funzionamento il cavo di alimenta-
zione non sia esposto all'acqua o all'umidità. Condurlo in modo tale da impedire che si incastri o danneggi.
In caso di anomalie del funzionamento staccare la spina
dalla presa.
Prima di pulire l'apparecchio o sostituire gli accessori, disin-
serire la spina dalla presa.
Utilizzare l'apparecchio solo con le mani asciutte e non
senza scarpe (non a piedi scalzi). In tal modo si riduce il rischio di scosse elettriche in caso di guasti.
Non immergere l'apparecchio in acqua o in altri liquidi.
SLR 30 A1
Utilizzare l'apparecchio solo al chiuso, non all'aperto.
IT│MT 
 3
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
Per questo apparecchio usare solo gli accessori originali
consigliati dal produttore.
Utilizzare l'apparecchio solo se montato correttamente e
completamente.
L'apparecchio non deve venire utilizzato se è caduto, se
presenta danni visibili o se non è chiuso ermeticamente.
Ad ogni interruzione o cessazione dell'uso e prima di ogni
pulizia staccare la spina dalla presa.
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI!
Non infilare oggetti nelle aperture dell'apparecchio.Non utilizzare l'apparecchio con le aperture bloccate.
Mantenere le aperture libere da sporcizia, pelucchi, peli e tutto ciò che possa ostacolare la circolazione dell'aria.
Assicurarsi che l'apparecchio, il cavo di alimentazione o la
spina non vengano mai a contatto con sorgenti di calore come piastre di cottura o fiamme libere.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'uso.
4 │ IT
MT
SLR 30 A1
Avvertenze di sicurezza fondamentali
Per un impiego sicuro dell'apparecchio, rispettare le seguenti note relative alla sicurezza:
Prima dell'uso, controllare l'apparecchio per rilevare even-
tuali danni esterni visibili. Non mettere in funzione l'appa­recchio se è danneggiato o nel caso in cui sia caduto.
Durante l'uso, tenere le porte e le finestre chiuse, per
consentire il funzionamento efficiente dell'apparecchio.
Non azionare l'apparecchio nelle vicinanze di gas o
materiali facilmente infiammabili, nelle vicinanze di fuochi o in punti esposti a spruzzi di olio o acqua.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini a
partire dagli 8 anni di età e da persone con capacità fi­siche, sensoriali o mentali ridotte o insufficiente esperienza o conoscenza, solo se sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e qualora ne abbiano compreso i peri­coli associati. I bambini non devono giocare con l'appa­recchio. La pulizia e la manutenzione a cura dell'utente non devono essere eseguite da bambini, a meno che non siano sorvegliati.
SLR 30 A1
Fare eseguire le riparazioni solo da aziende specializzate
o dall'assistenza clienti. Le riparazioni effettuate in modo non conforme possono causare gravi pericoli per l'utente.
Non esporre l'apparecchio alla pioggia. Proteggere
l'apparecchio dall'umidità e dalla penetrazione di liquidi e oggetti nell'alloggiamento. Non collocare contenitori pieni di acqua (per es. vasi) sull'apparecchio. L'apparecchio potrebbe danneggiarsi irreparabilmente.
Non collocare oggetti pesanti sull'apparecchio.
Non coprire l'apparecchio (ad es. con giornali, cuscini o
coperte).
Evitare di esporre l'apparecchio alla radiazione solare
diretta.
IT│MT 
 5
Non collocare sorgenti di fiamme libere, come ad es.
candele accese sull'apparecchio o accanto ad esso.
In caso di guasti e in presenza di temporali, scollegare
sempre la spina dalla presa di rete.
Collocare l'apparecchio su una superficie solida, piana e
asciutta, per impedirne il ribaltamento.
Collocare l'apparecchio a una distanza minima di 20 cm
rispetto a pareti o altri oggetti. Osservare una distanza minima di almeno 50 cm dalla parte superiore dell'appa­recchio, al fine di garantire una buona circolazione dell'aria.
Utilizzare l'apparecchio solo in ambienti con una superficie
di 15 mq e un'altezza massima di 2,4 m.
Dotazione e ispezione dei danni da trasporto
Ƈ Rimuovere tutti i componenti dell’apparecchio e il manuale di istruzioni dalla
confezione.
Ƈ
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI
Si prega di controllare la dotazione. La dotazione comprende i seguenti compo­nenti (per le illustrazioni vedere la pagina pieghevole):
vere tutto il materiale di imballaggio ed eventuali pellicole e adesivi.
Rimuo
Il filtro
8 all’interno dell’apparecchio è imballato in un sacchetto di
plastica aggiuntivo. Prima della prima messa in funzione dell’apparecchio rimuovere il sacchetto di plastica dal filtro 8 (vedere capitolo Sostituzione del filtro).
Purificatore d‘ariaFiltro (nell’apparecchio)Manuale di istruzioni
6 │ IT
NOTA
Verificare che il materiale in dotazione sia completo e non presenti danni
visibili.
In caso di fornitura incompleta o in presenza di danni da trasporto o da
imballaggio inadeguato, rivolgersi alla linea diretta di assistenza (vedere capitolo Assistenza).
MT
SLR 30 A1
Descrizione dell'apparecchio
(per le illustrazioni vedere la pagina pieghevole)
1 Pannello di comando 2 Tasto Timer 3 Tasto cambio filtro 4 Tasto On/Off 5 Aperture di uscita dell'aria 6 Alloggiamento 7 Aperture di ingresso dell'aria 8 Filtro 9 Coperchio dell'alloggiamento (parte inferiore dell'apparecchio) 0 Presa del cavo di alimentazione (parte posteriore dell'apparecchio) q Coperchio vano sensore di particelle (parte posteriore dell'apparecchio) w Anello luminoso e Tasto funzione ionica r Tasto funzione ventilatore
Utilizzo e funzionamento
NOTA
N
on coprire mai le aperture di ventilazione, poiché questo può comportare il surriscaldamento dell'apparecchio osservare una distanza sufficiente dalle pareti o da altri oggetti.
Collocare l'apparecchio su una superficie solida, piana e asciutta.
La capacità dell'apparecchio è concepita per l'uso in ambienti fino ad una dimensione massima di 15 mq e un'altezza massima di 2,4 m (volume ambiente massimo di 36 m).
Inizialmente l'apparecchio emette un lieve odore di plastica durante l'uso, il
quale scompare dopo un certo tempo di utilizzo. Questo odore è dovuto ai materiali utilizzati durante la produzione dell'apparecchio e non è nocivo per la salute
.
. In fase di montaggio dell'apparecchio
SLR 30 A1
IT│MT 
 7
Funzionamento dell’apparecchio
All’interno del purificatore d’aria è presente una ventola (ventilatore) con cui l’aria ambiente viene aspirata nell’apparecchio e fatta passare attraverso un fil­tro di alta qualità.
Il filtro priva l'aria delle particelle, come ad es. polvere
La funzione ionica attivabile consente un’eliminazione efficiente di particelle di sporco nell’aria ambiente e contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti interni.
domestica, pollini, spore della muffa, fumo, ecc., in modo da ridurne la quantità nell'aria ambiente carbone attivo presente nel filtro fa sì che gli odori nell'aria vengano neutralizzati o ridotti
L'apparecchio è dotato di una funzione Timer per lo spegni­mento automatico nonché di una modalità Sleep per il funzionamento silenzioso del ventilatore durante la notte.
.
. Inoltre, il filtro al
Funzione ionica
Mediante la funzione ionica le particelle contenute nell'aria (atomi o molecole) vengono caricate elettricamente (ionizzate) nel purificatore d'aria. Successiva­mente questi ioni vengono ceduti nell'aria ambiente tramite il ventilatore. Ciò fa sì che gli ioni e le particelle con carica diversa si combinino nell'aria. Le particelle cadono verso il basso e non possono più fluttuare nell'aria ambiente.
Indicatore di qualità dell'aria (anello luminoso)
Sul pannello di comando 1 dell'apparecchio è presente un anello luminoso w, che mostra la quantità di particelle di sporco nell'aria ambiente sulla base di diversi colori.
A seconda della qualità dell'aria ambiente l'anello luminoso dei seguenti colori:
w si illumina in uno
8 │ IT
Anello luminoso colorato Qualità dell'aria
blu buona
giallo media
rosso pessima
MT
SLR 30 A1
Funzioni dei tasti
Nella seguente tabella è presente una spiegazione dei tasti funzione sul pannello di controllo 1 dell'apparecchio:
Tasto Funzione
Accensione/spegnimento dell'apparecchio (modalità standby)
Attivare/disattivare funzione ionica
Selezionare il livello di ventilazione: Sleep/Low/High/Auto
Attivare/disattivare la funzione Timer
Selezionare la durata d'esercizio (ore): 1 h/2 h/4 h/8 h
Il tasto si accende: il filtro è usurato e deve essere sostituito (vedere il capitolo Sostituzione del filtro)
Confermare il cambio del filtro/Ripristinare il timer del filtro
Accensione/spegnimento dell'apparecchio
Ƈ Inserire la spina dell'apparecchio in una presa di corrente. Viene emesso un
segnale acustico e tutti i tasti e gli indicatori sul pannello di comando 1 si illumi­nano brevemente. L'apparecchio si trova ora nella modalità di standby. In moda­lità di standby il tasto On/Off 4si illumina fisso.
Ƈ Per accendere l'apparecchio, premere brevemente il tasto On/Off
Viene emesso un segnale acustico e i tasti e gli indicatori attivi del pannello di comando 1 si illuminano.
Ƈ Per portare l'apparecchio in modalità di standby premere di nuovo brevemente il
tasto On/Off pannello di comando 1 si spegne eccetto il tasto On/Off 4.
4. Viene emesso un segnale acustico e l'illuminazione del
4.
Funzioni dell'apparecchio
Funzione ionica
Ƈ Durante il funzionamento premere brevemente il tasto funzione ionica e al fine
di attivare la funzione ionica. Il tasto funzione ionica e si illumina.
Ƈ Premere di nuovo brevemente il tasto funzione ionica
la funzione ionica. Il tasto funzione ionica e si spegne.
SLR 30 A1
e al fine di disattivare
IT│MT 
 9
Funzione ventilatore
La funzione ventilatore dell'apparecchio offre le seguenti possibilità di regolazione:
Sleep
Velocità del ventilatore minima per un funzionamento quasi del tutto silenzioso e una portata d'aria minima. L'illuminazione dell'anello luminoso vata durante questa impostazione.
Low
Bassa velocità del ventilatore per una bassa portata d'aria
High
Elevata velocità del ventilatore per un'elevata portata d'aria
Auto
Adeguamento automatico della velocità del ventilatore e pertanto della portata d'aria all'attuale qualità dell'aria (vedere la tabella sotto):
w è disatti-
Qualità dell'aria
buona minima blu
media bassa giallo
pessima alta rosso
Ƈ Durante il funzionamento premere brevemente più volte il tasto funzione ventila-
tore
r al fine di selezionare l'impostazione desiderata (Sleep, Low, High, Auto). L'impostazione selezionata viene mostrata sul pannello di comando il tasto funzione ventilatore r si accende.
NOTA
L'impostazione standard della funzione ventilatore è Auto. Con l'impostazione Sleep non è possibile attivare la funzione ionica.
Velocità del ventilatore
Anello luminoso colorato
1 e
10 │ IT
MT
SLR 30 A1
Funzione Timer
Con la funzione Timer è possibile impostare la durata di funzionamento del­l'apparecchio tra 1, 2, 4 o 8 ore. Allo scadere della durata di funzionamento impostata l'apparecchio si spegne automaticamente e passa alla modalità di standby. Per l'impostazione della funzione Timer procedere come di seguito:
Ƈ Durante il funzionamento premere brevemente il tasto Timer
vare la funzione Timer. Quindi premere più volte il tasto Timer 2 al fine di im­postare la durata d'uso (1 h, 2 h, 4 h, 8 h). La durata di funzionamento imposta­ta viene mostrata sul pannello di comando 1 e il tasto Timer 2 si illumina.
Ƈ Per disattivare la funzione Timer, durante il funzionamento premere più volte il
tasto Timer 4 h, 8 h) si spegne e il tasto Timer 2 non è più acceso.
NOTA
In caso di spegnimento dell'apparecchio, le impostazioni di tutte le funzioni
selezionate per ultime vengono memorizzate per la riaccensione dell'ap­parecchio. Se si scollega l'apparecchio dall'alimentazione elettrica, le impostazioni selezionate per ultime vengono cancellate.
2 finché l'indicatore della durata di funzionamento (1 h, 2 h,
Pulizia e manutenzione
Pulizia dell'apparecchio
PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Prima di pulire l'apparecchio spegnere l'apparecchio e staccare la spina
dalla presa!
2 al fine di atti-
Ƈ Pulire l'apparecchio con un panno asciutto o leggermente umido. In caso di
Ƈ Pulire regolarmente le aperture di ventilazione con cautela con una spazzola
SLR 30 A1
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI
Non utilizzare detergenti corrosivi, abrasivi o contenenti solventi, che
possono danneggiare le superfici dell'apparecchio.
sporco ostinato, versare anche un po' di detersivo delicato sul panno umido.
idonea, morbida, per rimuovere la polvere e le impurità.
IT│MT 
 11
Pulizia del sensore di particelle
PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Prima di pulire il sensore di particelle spegnere l'apparecchio e staccare la
spina dalla presa!
NOTA
In caso di utilizzo continuo dell'apparecchio pulire il sensore di particelle
una volta al mese. Quando si utilizza l'apparecchio in modalità a tempo parziale, pulire il sensore di particelle al massimo dopo due mesi.
Per pulire il sensore di particelle, procedere come di seguito:
1. Spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla presa.
2. Aprire il coperchio del vano sensore di particelle
dell'apparecchio, inserendo il dito nell'apertura del coperchio q (vedere Fig. 1). Quindi tirare il coperchio q verso di sé finché non si apre.
q sul lato posteriore
12 │ IT
Fig. 1 Fig. 2
3. La lente del sensore di particelle si trova a sinistra (vedere Fig. 2). Pulirla con
un bastoncino di cotone idrofilo asciutto o un panno morbido e asciutto.
4. Rimontare il coperchio
Premere il coperchio q nelle aperture finché non si percepisce l'innesto del coperchio q nell'alloggiamento 6.
MT
q nelle apposite aperture dell'alloggiamento 6.
SLR 30 A1
Sostituzione del filtro
PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Prima di ogni cambio del filtro, spegnere l'apparecchio
dalla presa!
NOTA
L'intervallo di un cambio filtro è di 1500 ore d'esercizio circa.Le informazioni sull'ordinazione dei filtri di ricambio sono riportate nel pros-
simo capitolo Ordinazione dei pezzi di ricambio.
Non appena il filtro bio filtro 3 lampeggia. Per cambiare il filtro 8 e installare un filtro 8 nuo- vo, procedere come segue:
1. Spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla presa.
2. Capovolgere l'apparecchio per raggiungere il lato inferiore dell'apparecchio.
3. Ruotare leggermente il coperchio dell'alloggiamento
dell'apparecchio in senso antiorario in direzione OPEN, al fine di aprirlo (vedere Fig. 3). Rimuovere quindi il coperchio dell'alloggiamento 9 dall'apparecchio.
e staccare la spina
8 raggiunge il termine di durata ed è usurato, il tasto cam-
9 sul lato inferiore
SLR 30 A1
Fig. 3 Fig. 4
4. Rimuovere il filtro
recchio.
5. Ricollocare il coperchio dell'alloggiamento
zione alle scanalature sul margine dell'apertura del coperchio.
uotare il coperchio dell'alloggiamento
6. R
direzione CLOSE, finché non è chiuso (vedere Fig. 4). Capovolgere nuova­mente l'apparecchio
7. Premere il tasto cambio filtro
cambio filtro e ripristinare il timer del filtro. Viene emesso un segnale acustico, il tasto cambio filtro
8 dall'apparecchio e installare un nuovo filtro 8 nell'appa-
9 sull'apparecchio. Prestare atten-
9 leggermente in senso orario in
.
3 per 3 secondi al fine di confermare il
3 lampeggia tre volte e poi si spegne.
IT│MT 
 13
Ordinazione dei pezzi di ricambio
È sempre possibile ordinare comodamente pezzi di ricambio per questo prodotto su Internet, all'indirizzo www.kompernass.com.
Scansionare questo codice QR con lo smartphone o il tablet. Con il codice QR si giunge direttamente al nostro sito web www.kompernass.com ed è possibile vedere e ordinare i ricambi disponibili per questo apparecchio.
NOTA
Qualora si riscontrino problemi con l’ordine online, ci si può rivolgere al
nostro centro di assistenza telefonicamente o tramite e-mail (vedere capitolo Assistenza).
Al momento dell'ordine si prega di indicare sempre il codice articolo
(ad es. 123456_7890), che può essere tratto dalla copertina di questo manuale di istruzioni.
Si tenga presente che l'ordine online di pezzi di ricambio non è possibile in
tutti i Paesi in cui effettuiamo consegne.
Conservazione
Ƈ Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica tirando la spina dell'appa-
recchio spento dalla presa.
Ƈ Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto, privo di polvere e protetto
dall'irradiazione solare diretta.
14 │ IT
MT
SLR 30 A1
Risoluzione degli errori
La seguente tabella è di ausilio nell'individuazione ed eliminazione di guasti minori. Se non si riuscisse a risolvere il problema seguendo i passaggi qui di seguito in­dicati, rivolgersi al servizio clienti (vedere capitolo Assistenza).
Errore Causa Risoluzione
Assicurarsi che l'apparecchio sia corretta-
L'apparecchio non si accende e non risponde.
Il colore dell'anello luminoso non cambia.
Il t
sebbene il filtro sia stato sostituito.
w
asto cambio filtro
3 lampeggia,
L'apparecchio non è acceso.
La spina non è inserita. Inserire la spina nella presa. La presa di rete non
fornisce tensione.
L'apparecchio è guasto.
Il sensore di particelle è sporco
.
Il timer del filtro non è stato ripristinato.
mente collegato all'alimentazione elettrica. Premere il tasto On/Off dere l'apparecchio.
Controllare i fusibili.
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla presa. Rivolgersi all'assistenza ai clienti (vedere il capitolo Assistenza).
Pulire il sensore di particelle (vedere capi­tolo Pulizia del sensore di particelle)
Premere il tasto cambio filtro secondi al fine di ripristinare il timer del filtro (vedere capitolo Sostituzione del filtro).
4 per accen-
.
3 per 3
SLR 30 A1
IT│MT 
 15
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Il simbolo del bidone della spazzatura barrato, raffigurato a lato, indica che il
prodotto è soggetto alla direttiva 2012/19/EU. La direttiva prevede che, al termine della sua vita utile, il prodotto non venga smaltito assieme ai normali rifiuti domestici, bensì venga conferito ad appositi punti di raccolta, centri di riciclaggio o aziende di smaltimento
Lo smaltimento è gratuito per l'utente. Rispettare l'ambiente e smaltire l'apparecchio in modo conforme alle direttive pertinenti.
Per lo smaltimento del prodotto una volta che ha terminato la sua funzione, informarsi presso l'amministrazione comunale.
Smaltimento della confezione
I materiali di imballaggio sono stati selezionati in relazione alla loro ecocompati­bilità e alle caratteristiche di smaltimento, pertanto sono riciclabili. Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in conformità alle vigenti norme locali.
Smaltire l'imballaggio conformemente alle norme di tutela ambientale. Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di imballaggio ed eventualmente separare i materiali effettuando una raccolta differenziata. I materiali di imballaggio presentano codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il seguente signi­ficato:
1-7: materie plastiche, 20-22: carta e cartone, 80-98: materiali compositi.
.
Appendice
Dati tecnici
Alimentazione di tensione 220 – 240 V ∼ (corrente alternata), 50 Hz
Potenza assorbita 30 W
Classe di protezione
16 │ IT
MT
II /
(isolamento doppio)
SLR 30 A1
Garanzia della Kompernass Handels GmbH
Egregio Cliente, Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni dalla data di acquisto. Qualora
questo prodotto presentasse vizi, Le spettano diritti legali nei confronti del vendi­tore del prodotto. La garanzia qui di seguito descritta non costituisce alcun limite a tali diritti legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data di acquisto. Si prega di conservare bene lo scontrino di cassa. Quest‘ultimo è necessario come prova d‘acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data d‘acquisto del prodotto si presentasse un difetto del materiale o di fabbricazione, provvederemo a nostra discrezione a ripa­rare o a sostituire gratuitamente il prodotto oppure a rimborsare il prezzo d‘acquisto. Questa prestazione di garanzia ha come presupposto che l‘apparecchio guasto e la prova d‘acquisto (scontrino di cassa) vengano presentati entro il termine di tre anni e che si descriva per iscritto in cosa consiste il difetto e quando si è evidenziato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia, il Suo prodotto verrà riparato o sostituito da uno nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del prodotto non decorre un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già presen­ti al momento dell‘acquisto devono venire segnalati immediatamente dopo che l‘apparecchio è stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo la scadenza del periodo di garanzia sono a pagamento.
Ambito della garanzia
L‘apparecchio è stato prodotto con cura secondo severe direttive qualitative e debitamente collaudato prima della consegna.
La prestazione in garanzia vale per difetti del materiale o di fabbricazione. Questa garanzia non si estende a componenti del prodotto esposti a normale lo­gorio, che possono pertanto essere considerati come componenti soggetti a usu­ra o a danni che si verificano su componenti delicati, come ad es. interruttori, batterie o parti realizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato danneggiato oppure utilizzato o sot­toposto a interventi di manutenzione in modo non conforme. Per un utilizzo adegua­to del prodotto si devono rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte nel ma­nuale di istruzioni per l’uso. Si devono assolutamente evitare modalità di utilizzo e azioni che il manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui esso mette in guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all‘uso domestico e non a quello commer­ciale. La garanzia decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e interventi non eseguiti dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
SLR 30 A1
IT│MT 
 17
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta, La preghiamo di seguire le seguenti istruzioni:
Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta lo scontrino di cassa e il
codice dell’articolo (per es. IAN123456_7890) come prova di acquisto.
Il codice dell‘articolo è riportato sulla targhetta identificativa o su
un‘incisione presenti sul prodotto, sul frontespizio del manuale di istruzioni (in basso a sinistra) o su un adesivo applicato alla parte posteriore o inferio­re del prodotto.
Qualora si presentassero malfunzionamenti o altri tipi di vizi, contatti innan-
zitutto il reparto assistenza clienti qui di seguito indicato telefonicamente o via e-mail.
Una volta che il prodotto è stato registrato come difettoso, lo può poi spedi-
re a nostro carico, provvedendo ad allegare la prova di acquisto (scontrino di cassa), una descrizione del vizio e l’indicazione della data in cui si è presen­tato, all’indirizzo del servizio di assistenza clienti che Le è stato comunicato.
Sul sito www.lidl-service.com è possibile scaricare questo e molti altri manua­li di istruzioni, filmati sui prodotti e software d’installazione.
Con questo codice QR si giunge direttamente al sito dell’assistenza clienti Lidl (www.lidl-service.com) e con la digitazione del codice articolo (IAN) 359280_2007 si può aprire il manuale di istruzioni di proprio interesse.
Assistenza
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201 E-Mail: kompernass@lidl.it
Service Malta
Tel.: 80062230 E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 359280_2007
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del servizio di assistenza clienti. Contatti innanzitutto il servizio di assistenza clienti indicato.
KOMPERNASS HANDELS GMBH BURGSTRASSE 21 44867 BOCHUM GERMANIA www.kompernass.com
18 │ IT
MT
SLR 30 A1
Índice
Introdução ...................................................20
Informações acerca deste manual de instruções ................................ 20
Direitos de autor ........................................................20
Utilização correta .......................................................20
Instruções de segurança ........................................21
Instruções básicas de segurança ............................................23
Conteúdo da embalagem e inspeção de transporte .................24
Descrição do aparelho .........................................25
Operação e funcionamento .....................................26
Sobre o funcionamento do aparelho .........................................26
Função de ionização .....................................................26
Indicador de qualidade do ar (anel luminoso) .................................27
Funções dos botões ......................................................27
Ligar/desligar o aparelho .................................................27
Funções do aparelho ..................................................... 28
Limpeza e manutenção ........................................29
Limpar o aparelho .......................................................29
Limpar o sensor de partículas ..............................................30
Substituir o filtro ......................................................... 31
Encomendar peças sobresselentes .......................................... 32
Armazenamento ..............................................32
Resolução de falhas ...........................................33
Eliminação ...................................................34
Eliminação do aparelho .................................................. 34
Eliminação da embalagem ................................................ 34
Anexo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Dados técnicos ......................................................... 34
Garantia da Kompernass Handels GmbH ....................................35
Assistência Técnica ......................................................36
Importador ............................................................. 36
SLR 30 A1
PT 
 19
Introdução
Informações acerca deste manual de instruções
Parabéns pela compra do seu novo aparelho. Optou por um produto de elevada qualidade.
O manual de instruções é parte integrante deste produto. Este contém instruções importantes para a segurança, a utilização e a
eliminação. Antes de utilizar o produto, familiarize-se com todas as instruções de operação e segurança. Utilize o produto apenas como descrito e nas áreas de aplicação indicadas. Ao transferir o produto para terceiros, entregue todos os respetivos documentos.
Direitos de autor
Esta documentação está protegida por direitos de autor. Não é permitido duplicar ou reimprimir, total ou parcialmente, o presente docu-
mento, nem reproduzir imagens, mesmo com alterações, sem a autorização por escrito do fabricante.
Utilização correta
Este aparelho destina-se exclusivamente à purificação do ar em espaços fecha­dos. Qualquer utilização diferente ou fora do âmbito descrito é considerada incorreta. O aparelho não se destina à utilização em áreas comerciais ou industriais.
Não é assumida qualquer responsabilidade por danos resultantes da utilização incorreta, de reparações indevidas, de alterações não autorizadas ou da utiliza­ção de peças sobresselentes não permitidas. O risco é assumido exclusivamente pelo proprietário.
20 │ PT
SLR 30 A1
Loading...
+ 53 hidden pages