SilverCrest SFW 350 D2 User manual [it]

TRITACARNE SFW 350 D2
Istruzioni per l'uso
FLEISCHWOLF
Bedienungsanleitung
IAN 321540_1901
MINCER
Operating instructions
Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni dell'apparecchio.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Istruzioni per l'uso Pagina 1 GB / MT Operating instructions Page 21 DE / AT / CH Bedienungsanleitung Seite 41
A
1
2
B
q
w
r
e
0 9 7 6
t
8
C
5
3
4
z
u
i
Indice
Introduzione ..................................................2
Diritto d'autore ........................................................... 2
Limitazione di responsabilità ................................................ 2
Uso conforme .................................................2
Volume della fornitura / Descrizione dei componenti .................3
Dati tecnici ....................................................3
Indicazioni di sicurezza .........................................4
Montaggio/smontaggio .........................................6
Montaggio del tritacarne ................................................... 6
Montaggio dell'accessorio per salsicce ........................................ 7
Montaggio dell'accessorio per quibe ......................................... 8
Montaggio dell'accessorio per pasticceria ..................................... 8
Uso ..........................................................9
Funzionamento dell'apparecchio ............................................. 9
Lavorazione della carne ..................................................10
Lavorazione delle salsicce ................................................. 10
Uso dell'accessorio per quibe ..............................................11
Produzione di pasticceria ................................................. 11
In caso di guasti ..............................................12
Pulizia ......................................................12
Pulizia del blocco motore ................................................. 13
Pulizia degli accessori .................................................... 13
Conservazione ...............................................14
Smaltimento .................................................15
Garanzia della Kompernass Handels GmbH .......................16
Assistenza .............................................................17
Importatore ............................................................17
Ricette ......................................................18
Quibe ................................................................18
Involtini di carne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Salsiccia arrosto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Pasticceria ............................................................. 20
IT│MT 
 1 SFW 350 D2
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto del nuovo apparecchio. Lei ha scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante
del presente prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza, l’uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto, si familiarizzi con tutte le indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzi il prodotto solo come descritto e per i campi di impiego indicati. Conservi con cura il manuale. In caso di cessione del prodotto a terzi, consegni anche tutta la documentazione relativa.
Diritto d'autore
La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore. Qualsiasi riproduzione o ristampa, anche parziale, ovvero la riproduzione delle
immagini, anche se modificate, è consentita solo previo permesso scritto del produttore.
Limitazione di responsabilità
Tutte le informazioni tecniche contenute nel presente manuale di istruzioni, i dati e le indicazioni relativi al collegamento e all'uso corrispondono allo stato più aggiornato al momento dell'invio in stampa e contengono le nostre esperienze e conoscenze più attuali.
I dati, le illustrazioni e le descrizioni contenute nel presente manuale di istruzioni non costituiscono una base valida per alcun tipo di rivendicazione.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni derivanti da man­cata osservanza del manuale di istruzioni, uso non conforme, riparazioni non professionali, modifiche non consentite o uso di parti di ricambio non omologate.
Uso conforme
Questo apparecchio è destinato esclusivamente alla lavorazione di alimenti in quantità previste per l’uso domestico e in ambiente privato:
Macinazione di carne frescaProduzione di salsicce con budella naturali o sintetiche,Produzione di pasticceria
Questo apparecchio non è previsto per la lavorazione di alimenti congelati o duri, come per es. ossa o frutta secca, né per l'uso commerciale o industriale.
2 │ IT
MT SFW 350 D2
Volume della fornitura / Descrizione dei componenti
Figura A:
1 Accessorio per pasticceria con striscia decorativa 2 Pressino 3 Vaschetta di riempimento 4 Avvolgimento cavo 5 Blocco motore 6 Accessorio per tritacarne in metallo 7 Coclea di trasporto 8 Molla 9 Coltello a croce 0 Disco forato sottile e spesso q Anello di bloccaggio w Accessorio per salsicce e Disco per salsicce r Accessorio per quibe
Figura B: t Pulsante di bloccaggio
Figura C:
z Tasto „I“ (Accendere) u Tasto „0“ (Spegnere) i Tasto „<“ (All’indietro)
Dati tecnici
Tensione 220 – 240 V ∼ (corrente alternata), 50 Hz
Assorbimento di potenza 250 – 350 W
Classe di protezione
Tempo di funzionamento abbreviato
Tempo di funzionamento abbreviato
Il tempo di funzionamento abbreviato indica il tempo di funzionamento dell'appa­recchio senza pericolo di surriscaldamento e di guasti al motore. Dopo l'uso per il tempo di funzionamento abbreviato indicato, l'apparecchio dev'essere spento fino al completo raffreddamento del motore.
(isolamento doppio)
II /
Tutte le parti di questo apparecchio che vengono a contatto con gli alimenti sono adatte per alimenti.
15 minuti
IT│MT 
 3 SFW 350 D2
Indicazioni di sicurezza
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
Controllare che il cavo di rete non venga danneggiato.
Tenerlo lontano dalle aree surriscaldate e collocarlo in modo che non resti incastrato.
Fare sostituire immediatamente il cavo o la spina di rete dan-
neggiato da personale specializzato autorizzato, per evitare pericoli.
Utilizzare l'apparecchio solo in ambienti asciutti, non all'a-
perto.
Non immergere mai il blocco motore in acqua o in altri liquidi! In caso contrario, sussiste il pericolo di morte per folgorazione.
ATTENZIONE!
Non utilizzare mai l'apparecchio per scopi diversi da quelli
qui descritti. Sussiste un grave pericolo di infortuni se, a causa di un impiego errato, si mettono fuori uso i dispositivi di protezione dell'apparecchio.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Non toccare mai le aperture dell'apparecchio. Non inserire
mai alcun tipo di oggetto all'interno – a eccezione del pressino e degli alimenti da lavorare. In caso contrario, si corre il rischio di infortuni!
Scollegare la spina dalla presa prima di inserire o rimuovere
gli accessori.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito quando è pronto
per l'uso. Dopo l'uso o in caso di interruzioni del lavoro, di­sinserire sempre la spina dalla presa per evitare l'azionamento accidentale dell'apparecchio.
4 │ IT
MT SFW 350 D2
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Utilizzare solo gli accessori originali di questo apparecchio.
Altri componenti potrebbero non essere sufficientemente sicuri.
Non azionare mai l'apparecchio a vuoto. Ciò può dare
luogo a danni irreparabili.
Prima di sostituire accessori o pezzi aggiuntivi che si muovono
durante il funzionamento, spegnere assolutamente l’apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente.
Non utilizzare mai l’apparecchio per scopi diversi da quelli
descritti in queste istruzioni istruzioni.
Attenzione: il coltello è molto affilato! Prestare sempre molta
attenzione nel trattamento e nella pulizia dell’apparecchio,
Staccare sempre l’apparecchio dalla rete in caso di assenza
di sorveglianza e prima del montaggio, dello smontaggio o della pulizia.
Questo apparecchio non deve venire utilizzato da bambini.Tenere lontani i bambini dall’apparecchio e dal relativo cavo.Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o insufficiente esperienza o conoscenza, solo se sorvegliate o istruite sull’uso sicuro dell’apparecchio e qualora ne abbiano com­preso i pericoli associati.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
IT│MT 
 5 SFW 350 D2
Montaggio/smontaggio
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI!
Tutti gli accessori sono stati ricoperti di un sottile strato d'olio per proteggerli
dalla corrosione. Prima del primo impiego pulire accuratamente tutte le parti come descritto dettagliatamente nel capitolo "Pulizia". Strofinare quindi tutte le parti metalliche con un po' di olio alimentare.
AVVERTENZA
Prima del primo utilizzo, rimuovere la pellicola protettiva dal tastierino.
Montaggio del tritacarne
Aprire la pagina pieghevole: in essa è rappresentata visivamente la sequenza di montaggio.
1) Inserire la coclea di trasporto 7 nell'accessorio 6.
2) Inserire la molla 8 sulla coclea di trasporto 7.
3) Inserire quindi il coltello a croce 9 in modo da tenere il lato con le lame lon­tano dalla molla 8. Assicurarsi che l’intaglio quadrato del coltello a croce9 poggi correttamente sull’asse quadrato.
6 │ IT
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
Il coltello a croce 9 è molto affilato! Pericolo di lesioni!
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI!
L'apparecchio subisce danni se il coltello a croce 9 viene inserito al contrario!
4) Selezionare il disco forato desiderato 0/disco per salsicce e.
MT SFW 350 D2
5) Collocare il disco forato 0 selezionato nell’accessorio per tritacarne 6 in modo tale che i fissaggi del disco forato 0 poggino negli intagli dell’acces­sorio per tritacarne 6.
6) Dopo aver inserito tutto correttamente, avvitare saldamente l'anello di chiusura q.
7) L'accessorio per tritacarne montato 6 viene collegato al blocco motore 5 tramite un attacco a baionetta:
Inserire l'accessorio tritacarne 6 nel blocco motore 5, in modo che la
freccia sull'accessorio tritacarne 6 poggi sul simbolo tore 5. Il pulsante di bloccaggio t viene così spinto all'interno (Fig. B).
Premere leggermente verso l'interno l'accessorio tritacarne 6 e ruotare
la vaschetta di riempimento sull'accessorio per tritacarne 6 in posizione intermedia (Fig. B), in modo che la freccia della vaschetta di riempimen­to sia rivolta sul simbolo il pulsante di bloccaggio t scatterà all'esterno.
Inserire infine la vaschetta di riempimento 3 in alto sul pozzetto di
riempimento.
Per rimuoverla, premere il pulsante di sbloccaggio t e ruotare nuovamente
a destra il pozzetto di riempimento (Fig. B) l'accessorio tritacarne 6.
. Dopo l'inserimento dell'accessorio tritacarne 6,
Montaggio dell'accessorio per salsicce
Aprire la pagina pieghevole: in essa è rappresentata visivamente la sequenza di montaggio.
1) Rimuovere l'accessorio tritacarne 6, come descritto alla voce "Montaggio del tritacarne".
2) Smontare tutte le parti montate sull’/nell’accessorio per tritacarne 6 e pulirle.
3) Strofinare con olio alimentare tutte le parti in metallo.
4) Reinserire la coclea di trasporto 7, la molla 8 e il coltello a croce 9 nell’ac­cessorio per tritacarne 6.
5) Collocare il disco per salsicce e in modo tale che i fissaggi del disco per salsicce e poggino negli intagli dell’accessorio per tritacarne 6.
6) Inserire quindi l'accessorio per salsicce w davanti al disco per salsicce e.
7) Avvitare saldamente l'anello di chiusura q.
8) Rimuovere l'accessorio tritacarne 6, come descritto alla voce "Montaggio del tritacarne".
sul blocco mo-
. Quindi è possibile estrarre
IT│MT 
 7 SFW 350 D2
Montaggio dell'accessorio per quibe
Aprire la pagina pieghevole: in essa è rappresentata visivamente la sequenza di montaggio.
1) Rimuovere l'accessorio tritacarne 6, come descritto alla voce "Montaggio del tritacarne".
2) Rimuovere eventuali altri accessori e pulire l'accessorio tritacarne 6.
AVVERTENZA
Per l’accessorio per quibe r non sono necessari né il coltello a croce 9
con la molla 8 né un disco forato o per salsicce 0/e! All’occorrenza estrarre questi componenti dall’accessorio per tritacarne 6.
3) Strofinare con olio alimentare tutte le parti in metallo.
4) Collocare entrambe le parti in plastica dell’accessorio per quibe r in modo tale che i fissaggi dell’anello inferiore dell’accessorio per quibe r vengano a trovarsi negli intagli dell’accessorio per tritacarne 6.
5) Dopo aver inserito tutto correttamente, riavvitare l'anello di bloccaggio q.
6) Rimuovere l'accessorio tritacarne 6, come descritto alla voce "Montaggio del tritacarne".
Montaggio dell'accessorio per pasticceria
Aprire la pagina pieghevole: in essa è rappresentata visivamente la sequenza di montaggio.
1) Rimuovere l'accessorio tritacarne 6, come descritto alla voce "Montaggio del tritacarne".
2) Rimuovere eventuali altri accessori e pulire l'accessorio tritacarne 6.
8 │ IT
AVVERTENZA
Per l’accessorio per pasticceria 1 non sono necessari né il coltello a croce 9
con la molla 8 né un disco forato o per salsicce 0/e! All’occorrenza estrarre questi componenti dall’accessorio per tritacarne 6.
3) Strofinare con olio alimentare tutte le parti in metallo.
4) Estrarre la striscia decorativa 1 dal davanti dell'accessorio per pasticceria 1.
5) Collocare prima il disco di plastica, quindi il disco di metallo dell'accessorio per pasticceria 1 nell'accessorio tritacarne 6 (v. pagina apribile). Collocare l’accessorio per pasticceria 1 in modo tale che i fissaggi dell’accessorio per pasticceria 1 poggino negli intagli dell’accessorio per tritacarne 6.
6) Dopo aver inserito tutto correttamente, avvitare saldamente l'anello di chiusura q.
MT SFW 350 D2
7) Reinserire la striscia decorativa 1 sul davanti nell'accessorio per pasticceria 1. Assicurarsi che la maniglia della striscia decorativa 1 sia orientata lontano dall'apparecchio. In caso contrario, non sarà possibile inserire il motivo che si trova direttamente sulla maniglia.
8) Rimuovere l'accessorio tritacarne 6, come descritto alla voce "Montaggio del tritacarne".
9) Per rimuoverlo, è necessario estrarre prima nuovamente la striscia decorativa 1, prima di svitare l'anello di chiusura q e poter estrarre nuovamente l'accesso­rio per pasticceria 1.
Uso
AVVERTENZA! PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Non aprire mai l'alloggiamento del blocco motore 5 – in esso non si trovano
elementi di comando. Aprendo l'alloggiamento decade la garanzia. Con l'alloggiamento aperto, sussiste il pericolo di morte a causa di scossa elettrica.
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI!
Non utilizzare l'apparecchio per oltre 15 minuti di seguito. Lasciare quindi
l'apparecchio spento per almeno 30 minuti, per evitarne il surriscaldamento.
Non premere mai i tasti "I" z o "<" i durante l'inversione di marcia prima
che il motore dell'apparecchio si sia fermato completamente. Il motore potrebbe danneggiarsi.
Funzionamento dell'apparecchio
Dopo aver montato gli accessori desiderati:
1) Posizionare l'apparecchio in modo da garantirne l'assoluta stabilità, evitando inoltre assolutamente (per es. a causa di vibrazioni o intralcio con il cavo di rete) che cada dal tavolo o finisca nelle vicinanze di acqua corrente. Le vibrazioni sono inevitabili mentre l'apparecchio è in funzione.
AVVERTENZA! PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Non toccare mai l'apparecchio ancora collegato alla rete elettrica o in fun-
zione dopo che è caduto o è finito nell'acqua, o in altri casi di emergenza! In caso di emergenza, staccare subito la spina! In caso contrario, sussiste il grave pericolo di lesioni e di morte!
2) Inserire gli alimenti da lavorare nella vaschetta di riempimento 3 e collocare un contenitore di raccolta sotto l'apertura di uscita.
IT│MT 
 9 SFW 350 D2
3) Premere prima il tasto "0" u per accertarsi che l'apparecchio sia ancora spento. In caso contrario sussiste il rischio che l'apparecchio si avvii invo­lontariamente collegando la spina alla presa di corrente.
4) Inserire quindi la spina nella presa di corrente.
5) Premere il tasto "I" z per accendere l'apparecchio.
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
Premere gli alimenti esclusivamente con il pressino rotondo 2 nel pozzetto
di riempimento, mai con le dita, posate o altri oggetti simili. Si corre il grave pericolo di infortuni e l'apparecchio potrebbe essere danneggiato.
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI!
Non premere mai tanto forte da provocare il rallentamento udibile del
motore In caso contrario, l'apparecchio può sovraccaricarsi e danneggiarsi.
Lavorazione della carne
1) Utilizzare pezzi di carne di dimensioni tali da entrare senza problemi nel pozzetto di riempimento. Se necessario, tagliare la carne a pezzetti. Controllare che la carne non contenga ossa o nervi.
AVVERTENZA!
La carne macinata è facilmente deteriorabile. Adottare quindi la massima
igiene nella lavorazione della carne. In caso contrario, si possono verificare danni alla salute.
2) Dopo aver letto tutte le indicazioni relative al tema "Carne", è possibile utiliz­zare l'apparecchio così come descritto al capitolo "Uso dell'apparecchio".
Lavorazione delle salsicce
1) Lavorare la carne due volte nel tritacarne, prima di trasformarla in salsiccia.
2) Per il ripieno, aggiungere alla carne macinata cipolle tritate, spezie e altri ingredienti in base alla ricetta, impastando bene il composto. Collocare in fri­gorifero l'impasto ottenuto per circa 30 min. prima dell'ulteriore lavorazione.
3) Collocare il budello per insaccati (budello naturale o sintetico) sull'accessorio per salsicce w e annodare l'altro capo. Per ogni kg di ripieno si possono calcolare circa 1,60 m di budella.
10 │ IT
MT SFW 350 D2
SUGGERIMENTO
Le budella naturali devono essere precedentemente messe a bagno in acqua tiepida per circa 3 ore, e strizzate prima di essere applicate. In tal modo esse riacquisteranno la propria elasticità. Le budella naturali sono disponibili in commercio in macelleria, nelle vicinanze dei macelli o dal proprio macellaio.
4) Il ripieno viene pressato all'interno del budello w attraverso l'accessorio per salsicce. Una volta raggiunta la lunghezza desiderata, spegnere l'appa­recchio, comprimere la salsiccia all'estremità e ruotarla un paio di volte intorno al suo asse longitudinale.
SUGGERIMENTO
Le salsicce si dilatano quando vengono cucinate o congelate. Non riempirle eccessivamente, poiché potrebbero scoppiare.
5) Dopo aver letto tutte le indicazioni relative al tema "Salsicce", è possibile uti­lizzare l'apparecchio così come descritto al capitolo "Uso dell'apparecchio".
Uso dell'accessorio per quibe
Con l'accessorio per quibe r, con gli alimenti inseriti si possono formare rotolini vuoti fatti di carne o verdura che si possono riempire a proprio piacimento.
1) Far passare due volte la carne attraverso il tritacarne prima di spingerla attraverso l'accessorio per quibe r.
2) Dopo aver letto tutte le indicazioni relative al tema "Salsicce", è possibile uti­lizzare l'apparecchio così come descritto al capitolo "Uso dell'apparecchio".
Produzione di pasticceria
Dopo aver preparato un impasto per la pasticceria seguendo la relativa ricetta e dopo aver montato l'accessorio 1:
1) Rivestire una piccola piastra con carta da forno e collocarla sotto l'apertura di uscita sul davanti dell'apparecchio.
2) Premere uniformemente l'impasto nell'accessorio tritacarne 6 – la coclea di trasporto 7 lo spingerà attraverso il motivo selezionato della striscia decora­tiva dell'accessorio per pasticceria 1.
3) Dopo aver ottenuto la lunghezza desiderata per i pasticcini, arrestare l'appa­recchio e tagliare l'impasto dall'apertura di uscita. Collocare la pasticceria sulla piastra da forno.
4) Dopo aver letto tutte le indicazioni relative al tema “Pasticceria”, è possibile utilizzare l’apparecchio così come descritto al capitolo “Uso dell’apparecchio”.
IT│MT 
 11 SFW 350 D2
In caso di guasti
Se il motore si blocca a causa dell'accumulo di alimenti:
Premere il tasto "0" u per arrestare il tritacarne.
Tenere premuto il tasto "<" i. Il motore funzionerà a ritroso. In tal modo è
possibile spostare gli alimenti all'indietro per sbloccare il motore.
Dopo aver sbloccato il motore, rilasciare il tasto "<" i.
Premere il tasto "I" z per arrestare il tritacarne.
Se non si riesce a sbloccare il motore, pulire l'apparecchio come descritto al
punto "Pulizia".
Se il motore parte all'improvviso, è possibile che si sia attivato il dispositivo interno di sicurezza da sovraccarico che protegge il motore.
Spegnere l'apparecchio e lasciarlo raffreddare per ca. 30 min. prima di
riutilizzarlo.
Se non si ottenesse alcun esito, attendere altri 15 min.
Se tale periodo di tempo trascorre senza esiti, è possibile che ci sia un
guasto. Rivolgersi in tal caso al servizio di assistenza clienti.
Se il cavo di rete è danneggiato o si riscontrano danni ai componenti dell'apparecchio:
Spegnere subito l'apparecchio premendo il tasto "0" u!
Se ciò non fosse possibile senza pericolo, staccare la spina.
Fare riparare i danni dal servizio di assistenza clienti prima di riutilizzare
l'apparecchio.
Pulizia
12 │ IT
AVVERTENZA! PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Prima di pulire l'apparecchio, disinserire la spina dalla presa. Si evita così
il pericolo di infortuni dovuti all'avviamento accidentale dell'apparecchio e scossa elettrica.
MT SFW 350 D2
Pulizia del blocco motore
Pulire tutte le superfici esterne e il cavo di rete con un panno leggermente
inumidito. In caso di sporco ostinato utilizzare un detersivo delicato applicato su un panno. Per rimuovere eventuale residui di detersivo strofinare poi con un panno leggermente inumidito solo con acqua corrente. Asciugare bene l'apparecchio prima di riutilizzarlo.
AVVERTENZA! PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Non immergere mai il blocco motore 5 in acqua o in altri liquidi! In caso contrario, sussiste il pericolo di morte a causa di scossa elettrica, qualora l'umidità penetrata finisca sui cavi elettrici.
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI!
Non utilizzare detergenti, abrasivi o solventi. Essi potrebbero danneggiare
l'apparecchio e lasciare residui nei cibi.
Pulizia degli accessori
Lavare tutti gli accessori che possono venire a contatto con gli alimenti, ...
lavare gli accessori con acqua calda e un detersivo per stoviglie.
AVVERTENZA
La parte in plastica dell’accessorio per pasticceria 1, il pressino 2, l’accessorio per salsicce w e l’accessorio per quibe r sono adatti al lavaggio in lavastoviglie.
Disporre i componenti in plastica, se possibile, nel cestello superiore della
lavastoviglie facendo attenzione a che non rimangano incastrati. In caso contrario, i componenti in plastica potrebbero deformarsi!
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
Il coltello a croce 9 è molto affilato! Pericolo di lesioni!
Asciugare bene tutto prima di riutilizzare l'apparecchio.
AVVERTENZA
Dopo ogni pulizia, strofinare le parti in metallo con olio alimentare! In caso
contrario, le parti in metallo potrebbero cambiare colore!
IT│MT 
 13 SFW 350 D2
Conservazione
Avvolgere il cavo di rete in senso orario intorno all’avvolgicavo 4 presente
sotto il fondo dell’apparecchio e fissarlo come illustrato qui sotto. In tal modo rimane protetto da danneggiamenti:
Riporre l'apparecchio in un luogo asciutto.
Dopo l'asciugatura strofinare gli accessori in metallo con olio alimentare, se
non si prevede di riutilizzare subito l'apparecchio. In tal modo si protegge l'apparecchio dalla corrosione.
Conservare l'apparecchio in modo da renderlo inaccessibile ai bambini e alle
persone bisognose di assistenza. Essi potrebbero non essere in grado di valu­tare correttamente i possibili rischi derivanti dall'impiego di apparecchi elettrici.
14 │ IT
MT SFW 350 D2
Smaltimento
Non gettare per alcun motivo l'apparecchio insieme ai normali rifiuti domestici. Questo prodotto è soggetto alla Direttiva europea 2012/19/EU (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Smaltire l'apparecchio presso un'azienda autorizzata o presso l'ente comunale di smaltimento. Rispettare le prescrizioni attualmente in vigore. In caso di dubbio mettersi in contatto con l'ente di smaltimento competente.
Per lo smaltimento del prodotto una volta che ha terminato la sua funzione, informarsi presso l’amministrazione comunale.
L’imballaggio protegge l’apparecchio dai danni da trasporto. I materiali di imballaggio sono stati selezionati in relazione alla loro ecocompatibilità e alle caratteristiche di smaltimento e pertanto sono riciclabili.
Il riciclo dell’imballaggio consente di risparmiare materie prime e riduce la ge­nerazione di rifiuti. Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in conformità alle norme vigenti localmente.
Smaltire l’imballaggio conformemente alle norme di tutela ambientale. Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di imballaggio ed eventualmente separare i materiali effettuando una raccolta differenziata. I materiali d’imballaggio presentano codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il seguente significato: 1–7: materie plastiche, 20–22: carta e cartone, 80–98: materiali compositi.
AVVERTENZA
Durante il periodo di validità della garanzia, se possibile, conservare
l'imballaggio originale per poter imballare adeguatamente l'apparecchio in caso di intervento in garanzia.
IT│MT 
 15 SFW 350 D2
Garanzia della Kompernass Handels GmbH
Egregio Cliente, Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni dalla data di acquisto. Qualora
questo prodotto presentasse vizi, Le spettano diritti legali nei confronti del vendi­tore del prodotto. La garanzia qui di seguito descritta non costituisce alcun limite a tali diritti legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data di acquisto. Si prega di conservare bene lo scontrino di cassa. Quest’ultimo è necessario come prova d’acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data d’acquisto del prodotto si presentas­se un difetto del materiale o di fabbricazione, provvederemo a nostra discre­zione a riparare o a sostituire gratuitamente il prodotto oppure a rimborsare il prezzo d’acquisto. Questa prestazione di garanzia ha come presupposto che l’apparecchio guasto e la prova d’acquisto (scontrino di cassa) vengano presentati entro il termine di tre anni e che si descriva per iscritto in cosa consiste il difetto e quando si è evidenziato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia, il Suo prodotto verrà riparato o sostituito da uno nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del prodotto non decorre un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già presenti al momento dell’acquisto devono venire segnalati immediatamente dopo che l’apparecchio è stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo la scadenza del periodo di garanzia sono a pagamento.
Ambito della garanzia
L’apparecchio è stato prodotto con cura secondo severe direttive qualitative e debitamente collaudato prima della consegna.
La prestazione in garanzia vale per difetti del materiale o di fabbricazione. Questa garanzia non si estende a componenti del prodotto esposti a normale logorio, che possono pertanto essere considerati come componenti soggetti a usura o a danni che si verificano su componenti delicati, come ad es. interruttori, batterie o parti realizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato danneggiato oppure utilizzato o sottoposto a interventi di manutenzione in modo non conforme. Per un utilizzo ade­guato del prodotto si devono rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte nel manuale di istruzioni per l’uso. Si devono assolutamente evitare modalità di utilizzo e azioni che il manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui esso mette in guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso domestico e non a quello commer­ciale. La garanzia decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e interventi non eseguiti dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
16 │ IT
MT SFW 350 D2
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta, La preghiamo di seguire le seguenti istruzioni:
Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta lo scontrino di cassa e il
codice dell’articolo (per es. IAN12345) come prova di acquisto.
Il codice dell’articolo è riportato sulla targhetta identificativa o su un’incisio-
ne presenti sul prodotto, sul frontespizio del manuale di istruzioni (in basso a sinistra) o su un adesivo applicato alla parte posteriore o inferiore del prodotto.
Qualora si presentassero malfunzionamenti o altri tipi di vizi, contatti innan-
zitutto il reparto assistenza clienti qui di seguito indicato telefonicamente o via e-mail.
Una volta che il prodotto è stato registrato come difettoso, lo può poi spedire
a nostro carico, provvedendo ad allegare la prova di acquisto (scontrino di cassa), una descrizione del vizio e l’indicazione della data in cui si è presen­tato, all’indirizzo del servizio di assistenza clienti che Le è stato comunicato.
Sul sito www.lidl-service.com è possibile scaricare questo e molti altri manuali di istruzioni, filmati sui prodotti e software d’installazione.
Con questo codice QR si giunge direttamente al sito dell’assistenza clienti Lidl (www.lidl-service.com) e con la digitazione del codice articolo (IAN) 123456 si può aprire il manuale di istruzioni di proprio interesse.
Assistenza
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201 E-Mail: kompernass@lidl.it
Service Malta
Tel.: 80062230 E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 321540_1901
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del servizio di assistenza clienti. Contatti innanzitutto il servizio di assistenza clienti indicato.
KOMPERNASS HANDELS GMBH BURGSTRASSE 21 DE - 44867 BOCHUM GERMANIA www.kompernass.com
IT│MT 
 17 SFW 350 D2
Loading...
+ 44 hidden pages