Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza
con le diverse funzioni dell'apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida,
familiarize-se com todas as funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise
yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen
Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Istruzioni per l'uso Pagina 1
PT Manual de instruções Página 27
GB / MT Operating instructions Page 53
DE / AT / CH Bedienungsanleitung Seite 79
Kompernass Handels GmbH
BURGSTRASSE 21
44867 BOCHUM
DEUTSCHLAND / GERMANY
www.kompernass.com
Versione delle informazioni · Estado das informações
Last Information Update · Stand der Informationen:
05 / 2016 · Ident.-No.: SFA40A1-022016-5
IAN 274284
5
SFA 40 A1
Indice
Introduzione .................................3
Informazioni sul presente manuale di istruzioni ...............3
Indicazioni sui marchi ...................................3
Uso conforme .........................................3
Smaltimento delle batterie / delle pile .....................22
Appendice ..................................23
Dati tecnici ..........................................23
Indicazioni sulla dichiarazione di conformità CE .............24
Garanzia della Kompernass Handels GmbH ...............24
■ 2│IT
│
MT
SFA 40 A1
Introduzione
Informazioni sul presente manuale di istruzioni
Congratulazioni per l'acquisto del Suo nuovo apparecchio.
È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è
parte integrante del presente prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza, l'uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il
prodotto, familiarizzare con tutte le indicazioni relative ai comandi e
alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e per i campi
d'impiego indicati. Conservare sempre le istruzioni per l'uso nelle
vicinanze del prodotto in modo da poterle consultare all'occorrenza.
In caso di cessione del prodotto a terze persone, consegnare anche
tutta la relativa documentazione.
Indicazioni sui marchi
- Il marchio e il logo Bluetooth® sono marchi registrati di Bluetooth
SIG, Inc. (Special Interest Group), qualsiasi utilizzo del marchio da
parte di Kompernaß Handels GmbH ha luogo nell'ambito di una
licenza.
®
- USB
è un marchio registrato di USB Implementers Forum, Inc.
Tutti gli altri nomi e prodotti possono essere marchi o marchi registrati
dei rispettivi proprietari.
Uso conforme
Il kit vivavoce Bluetooth® SFA 40 A1 è un apparecchio dell'elettronica dell'informazione ed è concepito per l'utilizzo in veicoli con
una tensione di bordo di 12-24 V. L'apparecchio è predisposto per
creare una connessione vivavoce con un telefono cellulare attraverso
un collegamento Bluetooth® che consenta di telefonare anche
quando si è alla guida di un veicolo senza dover tenere il cellulare
all'orecchio. L'apparecchio può essere utilizzato solo privatamente e
non per scopi industriali e commerciali.
IT│MT
│
3 ■
SFA 40 A1
Un uso diverso o esulante da quanto sopra è considerato non conforme. Si escludono rivendicazioni di qualsiasi genere per danni
derivanti da uso non conforme, riparazioni inadeguate, esecuzione
di modifiche non consentite o uso di parti di ricambio non omologate.
Il rischio è esclusivamente a carico dell'utente.
Avvertenze utilizzate
Nel presente manuale di istruzioni vengono utilizzate le seguenti
avvertenze:
PERICOLO
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello
di pericolo indica una situazione potenzialmente
pericolosa.
Qualora fosse impossibile evitare tale situazione pericolosa,
essa può dare luogo a gravi lesioni o addirittura provocare
la morte.
► Seguire le avvertenze contenute in questo elenco per evitare
il pericolo di gravi lesioni personali o di morte.
ATTENZIONE
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello
di pericolo indica la possibilità di riportare danni
materiali.
Qualora fosse impossibile evitare tale situazione pericolosa,
questo può dare luogo a danni materiali.
► Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare danni
materiali.
NOTA
► Un'avvertenza comprende ulteriori informazioni volte a
facilitare l'uso dell'apparecchio.
■ 4│IT
│
MT
SFA 40 A1
Sicurezza
In questo capitolo vengono fornite importanti indicazioni relative alla
sicurezza nell'uso del prodotto. L'uso non conforme può comportare
danni a persone e a cose.
Indicazioni di base relative alla sicurezza
Per un uso sicuro del prodotto rispettare le seguenti indicazioni relative alla sicurezza:
■ Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini di almeno
8anni di età e da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte o insufficiente esperienza o conoscenza, solo se
sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e qualora ne
abbiano compreso i pericoli associati. I bambini non devono
giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione a cura
dell'utente non devono essere eseguite da bambini, a meno che
non siano sorvegliati.
PERICOLO! I materiali d'imballaggio non sono un giocattolo.
■
Tenere tutti i materiali d'imballaggio fuori dalla portata dei bambini. Pericolo di soffocamento!
■ Controllare l'apparecchio prima dell'uso per rilevare eventuali
danni esterni visibili. Non mettere in funzione un apparecchio
danneggiato o caduto.
■ Nel caso in cui si sviluppino fumi, rumori oppure odori insoliti,
scollegare l'alimentazione e rimuovere la batteria dal kit vivavoce.
Far verificare l'apparecchio da un tecnico qualificato prima di
riutilizzarlo.
■ Non aprire mai l'involucro dell'apparecchio. Nell'apparecchio non
vi sono componenti da sottoporre a manutenzione o sostituibili
dall'utente.
IT│MT
│
5 ■
SFA 40 A1
■ Evitare di apportare autonomamente modifiche o cambiamenti
all'apparecchio.
■ Fare eseguire le riparazioni solo da aziende specializzate o dal-
l'assistenza ai clienti. Le riparazioni effettuate in modo inadeguato
possono causare gravi pericoli per l'utente. Inoltre la garanzia
decade.
■ La riparazione dell'apparecchio durante il periodo di garanzia
può avere luogo solo tramite l'assistenza ai clienti autorizzata dal
produttore; altrimenti in caso di successivi danni la garanzia non
sarà ritenuta valida.
■ I componenti difettosi devono essere sostituiti esclusivamente da
pezzi di ricambio originali. Solo con questi pezzi di ricambio è
garantita la conformità ai requisiti di sicurezza.
■ Non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze di fiamme vive (per
es. candele) e non mettere candele accese sull'apparecchio o accanto all'apparecchio. In tal modo si evita il pericolo d'incendio.
■ Non esporre l'apparecchio a spruzzi d'acqua e/o gocciolamenti
e non collocare oggetti contenenti liquidi sull'apparecchio, come
ad esempio vasi o contenitori di bevande.
■ Non esporre mai l'apparecchio al calore estremo o a un'elevata
umidità dell'aria. Ciò vale in particolare per la conservazione
in auto. In caso di lunghi tempi di permanenza e di condizioni
meteorologiche calde con esposizione ai raggi solari, si sviluppano temperature elevate all'interno dell'abitacolo e nel cruscotto.
Rimuovere gli apparecchi elettrici ed elettronici dal veicolo.
■ Prendere l'adattatore di ricarica per auto sempre dal connettore,
non tirarlo dal cavo di collegamento.
■ Non appoggiare mobili o altri oggetti pesanti sul cavo di colle-
gamento e verificare che esso non rimanga piegato.
■ 6│IT
│
MT
SFA 40 A1
■ Il cavo di collegamento deve essere posato in modo tale che non
sia di intralcio durante la guida. Il cavo di collegamento non può
essere posato nella zona di sgancio dell'airbag, in caso contrario
un'eventuale attivazione dell'airbag può causare lesioni gravi.
■ Non utilizzare connettori adattatori o prolunghe di cavi per colle-
gare l'adattatore di ricarica per auto alla tensione di alimentazione.
■
PERICOLO! Attenersi a tutte le normative locali. Durante
la guida, le mani devono essere sempre libere per svolgere le
operazioni di guida. La sicurezza nel traffico durante la guida ha
sempre la priorità.
■ Utilizzare il kit vivavoce solo in situazioni in cui le condizioni del
traffico lo consentano e che non costituiscano pericolo, danno,
intralcio o disturbo per gli altri utenti della strada. Per questo si
consiglia di utilizzare il kit vivavoce solo a vettura ferma.
■ Non distogliere l'attenzione dalla strada durante l'utilizzo e la
visualizzazione del kit vivavoce. Prima di mettersi in marcia, familiarizzare con i comandi dell'apparecchio e con l'utilizzo sicuro
del kit vivavoce.
■ Posizionare sempre il kit vivavoce nel veicolo in modo da non
compromettere la visuale e in un luogo diverso dalla zona di
impatto delle persone dell'abitacolo o dalla zona di apertura
degli airbag. A tale proposito leggere le istruzioni per l'uso del
costruttore del veicolo.
■ Posizionare sempre il kit vivavoce nel veicolo in modo da non
ostacolare la guida del veicolo, idealmente sul parasole.
IT│MT
│
7 ■
SFA 40 A1
Avvertenza sull'interfaccia radio
■ Mantenere l'apparecchio a una distanza di almeno 20 cm da un
pacemaker, in quanto le onde radio potrebbero comprometterne
il corretto funzionamento.
■ Le onde radio trasmesse potrebbero causare interferenze anche
negli apparecchi acustici.
■ Non avvicinare l'apparecchio a componenti radio accesi a gas
infiammabili o in un ambiente potenzialmente esplosivo (ad es.
stabilimento di verniciatura), in quanto le onde radio trasmesse
potrebbero causare un'esplosione o un incendio.
■ La portata delle onde radio dipende dalle condizioni dell'am-
biente.
■ Nella trasmissione di dati attraverso un collegamento senza
cavo, anche terzi non autorizzati possono ricevere i dati.
Avvertenze riguardanti pile e batterie
PERICOLO
Un utilizzo errato di pile/batterie potrebbe causare
incendi, esplosioni, fuoriuscite di sostanze pericolose
o altre situazioni di pericolo!
► Il kit vivavoce può essere azionato esclusivamente con una
batteria agli ioni di litio tipo BL-5B. In caso contrario sussiste il
pericolo d'incendio e di esplosione!
► Pile/batterie devono restare fuori dalla portata dei bambini.
► Non lasciare incustodite pile/batterie, vi è pericolo che vengano
ingerite da bambini o animali domestici. Qualora ciò capitasse,
chiamare immediatamente il medico!
► È vietato cortocircuitare, smontare, deformare, invertire le
polarità o gettare nel fuoco pile/batterie. Sussiste il pericolo di
esplosione!
■ 8│IT
│
MT
SFA 40 A1
PERICOLO
► Pile/batterie che perdono o sono danneggiate potrebbero
causare irritazioni cutanee al contatto, utilizzare pertanto in
questo caso dei guanti protettivi adeguati. In caso di contatto
con la pelle, risciacquare con acqua abbondante. Qualora
le sostanze chimiche fossero giunte negli occhi, risciacquare
con abbondante acqua, non sfregare e consultare subito un
medico.
► In caso di inutilizzo per un periodo prolungato (per es. in caso
di stoccaggio), rimuovere la pila dal kit vivavoce in modo da
evitare danni da pila che perde.
Descrizione dei componenti
(per le illustrazioni vedere la pagina apribile)
AltoparlanteTasto silenzioso
Tasto
Tasto
Tasto multifunzione
Microfono
LED di funzionamento
Raccordo di ricarica USB micro
Vano batteria
Sede clip di bloccaggio
Clip di bloccaggio
Batteria agli ioni di litio BL-5B
Adattatore di ricarica per auto
LED di funzionamento
IT│MT
│
9 ■
SFA 40 A1
Messa in funzione
Controllo della fornitura
(per le illustrazioni vedere la pagina apribile)
Il volume di fornitura comprende i seguenti componenti:
● Kit vivavoce SFA 40 A1
● Clip di bloccaggio
● Batteria agli ioni di litio BL-5B
● Adattatore di ricarica per auto
● Il presente manuale di istruzioni (non raffigurato)
♦ Prelevare tutti i componenti dall'imballo e rimuovere tutto il
materiale di imballaggio.
NOTA
► Controllare se la fornitura è integra e se presenta danni
visibili.
► In caso di fornitura incompleta o in presenza di danni da tra-
sporto o da imballaggio inadeguato, rivolgersi alla hotline
di assistenza (vedere capitolo Assistenza).
Smaltimento della confezione
L'imballaggio protegge l'apparecchio da danni di trasporto. I materiali di imballaggio sono stati selezionati in relazione alla loro
ecocompatibilità e alle caratteristiche di smaltimento e pertanto sono
riciclabili.
Il riciclo dell'imballaggio consente di risparmiare materie
prime e riduce la generazione di rifiuti. Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in conformità alle norme
vigenti locali.
■ 10│IT
│
MT
SFA 40 A1
Inserimento della batteria agli ioni di litio
♦ Aprire l'apposito vano , premendo al centro sulla copertura
del vano ed estraendola in direzione della freccia incisa.
♦ Inserire la batteria
di contatto della batteria si trovino nello stesso angolo, come i
tre pin nel vano . La targhetta di identificazione della batteria
è rivolta verso l'alto. Le condizioni di costruzioni non consentono di inserire la batteria in nessun altro modo.
♦ Dopo aver inserito la batteria, chiudere il vano
copertura.
nel vano . Verificare che le tre superfici
con l'apposita
Caricamento di batterie agli ioni di litio
Prima del primo utilizzo caricare completamente la batteria.
♦ Collegare il connettore USB micro dell'adattore di ricarica per
in dotazione con il raccordo corrispondente del kit
auto
vivavoce.
♦ Collegare l'adattatore a una presa di bordo idonea del veicolo.
Il LED di funzionamento
processo di ricarica. Una volta concluso (circa 3 ore), il LED di
funzionamento si spegne.
♦ Scollegare l'adattatore dalla presa di bordo e dal kit vivavoce.
NOTA
► Se il LED di funzionamento
arancione ogni 6 secondi, la batteria è quasi scarica e
occorre ricaricarla.
è di colore arancione durante il
lampeggia una volta di colore
IT│MT
│
11 ■
SFA 40 A1
ATTENZIONE
► Ricaricare la batteria solo nel kit vivavoce, in quanto è forni-
to dell'elettronica di ricarica idonea.
► Caricare la batteria solo a motore acceso per non sovracca-
ricare la batteria del veicolo.
► Non caricare la batteria se il kit vivavoce è fissato al parasole,
altrimenti il cavo di allacciamento potrebbe dare fastidio nella
guida.
► In alternativa la batteria può essere ricaricata anche con un PC
o un alimentatore esterno. In questo caso è necessario un cavo
di collegamento con un raccordo USB corrispondente.
Comandi e funzionamento
In questo capitolo sono riportate indicazioni importanti relative ai
comandi e al funzionamento dell'apparecchio.
Accensione/spegnimento del kit vivavoce
♦ Premere il pulsante multifunzione per circa 3 secondi,
finché non viene emesso un breve segnale acuto e il LED di
funzionamento
modalità standby. Il LED di funzionamento lampeggia ogni
6 secondi con luce blu.
NOTA
► Se al kit vivavoce non è stato ancora accoppiato nessun
cellulare con, esso passa dopo breve tempo alla modalità di
accoppiamento.
♦ Premere nuovamente il tasto multifunzione
secondi per spegnere il kit vivavoce. Viene emesso un segnale
basso e il LED di funzionamento diventa brevemente arancione
per poi spegnersi completamente. Ora il kit vivavoce è spento.
diventa blu. Il kit vivavoce si trova nella
per circa 5
■ 12│IT
│
MT
SFA 40 A1
Associazione del kit vivavoce a un telefono
cellulare compatibile
Prima di poter usare il kit vivavoce, occorre associarlo a un telefono
cellulare compatibile (pairing).
♦ Tenere premuto il tasto multifunzione
secondi con il kit vivavoce spento, finché non viene emessa una
sequenza acustica ascendente e il LED di funzionamento lampeggia a intermittenza di colore blue e arancione.
Ora il kit vivavoce si trova per circa 2 minuti in modalità di associazione. Se l'associazione non si verifica entro questo intervallo,
vengono emessi due segnali bassi e il kit vivavoce si spegne.
♦ Impostare il telefono cellulare in modo tale che si metta alla
ricerca di dispositivi Bluetooth
®
. Una descrizione dettagliata
è presente nel manuale di istruzioni del telefono cellulare.
♦ Per collegare i due apparecchi, selezionare la voce SFA 40 A1
dalla lista degli apparecchi trovati del proprio telefono. Il nome
del kit vivavoce SFA 40 A1 appare nella lista degli apparecchi
collegati al telefono.
NOTA
► Nel caso venga richiesta l'immissione di un PIN durante
l'associazione, inserire "0000".
► Se l’accoppiamento è riuscito, viene emesso un breve
segnale acustico.
♦ Il kit vivavoce si trova nella modalità standby e il LED di funzio-
namento
lampeggia brevemente una volta di colore blu ogni
10 secondi. Se il collegamento al telefono viene interrotto, il
LED di funzionamento lampeggia brevemente due volte di
colore blu ogni 10 secondi.
per circa 6
IT│MT
│
13 ■
SFA 40 A1
Funzione multipoint
La funzione multipoint consente l'utilizzo contemporaneo del kit vivavoce con due telefoni. Tale funzione costituisce un vantaggio per
utenti con un telefono privato e uno aziendale.
♦ L'associazione di altri telefoni al kit vivavoce funziona nella
modalità descritta al capitolo "Associazione del kit vivavoce a un telefono cellulare compatibile". L'associazione inizia per
ogni nuovo dispositivo con il kit vivavoce spento.
Nel caso in cui siano stati associati diversi telefoni, il kit vivavoce
dispone di diversi dispositivi "conosciuti". Tale condizione è un prerequisito per un collegamento attivo tra il kit vivavoce e gli altri telefoni.
Vengono memorizzati al massimo 8 telefoni come dispositivi "conosciuti". Il numero di dispositivi, collegabili attivamente al kit vivavoce,
è limitato a due. Non appena uno o due dei dispositivi conosciuti si
trova in prossimità del kit vivavoce, viene generato automaticamente
il collegamento a questi dispositivi. In alcuni casi occorre confermare il collegamento sul proprio telefono. Nel caso in cui anche un
terzo dispositivo "conosciuto" si trovi in prossimità del kit vivavoce,
il collegamento a quest'ultimo viene bloccato finché uno dei due
collegamenti attivi non viene interrotto o uno dei due dispositivi non
si allontana dall'area di ricezione. Se uno dei due dispositivi attivi si
è scollegato, è possibile collegare il terzo (in attesa). Se due telefoni
sono collegati al kit vivavoce, vengono utilizzate suonerie diverse in
caso di chiamate in arrivo.
■ 14│IT
│
MT
SFA 40 A1
Attivazione/disattivazione funzione multipoint
Alla consegna, la funzione multipoint è attivata in modo predefinito.
Per disattivare la funzione multipoint:
♦ Premere per circa 3 secondi il tasto
by. Il LED di funzionamento
per poi spegnersi completamente. Viene emesso un segnale
basso seguito da una sequenza acustica decrescente. Il kit vivavoce si spegne e non è più possibile associare ulteriori telefoni.
Per attivare la funzione multipoint:
♦ Premere per circa 3 secondi il tasto
by. Viene emessa una sequenza acustica ascendente. Il kit
vivavoce può essere nuovamente associato ad altri telefoni.
diventa brevemente arancione
nella modalità stand-
nella modalità stand-
Funzioni di chiamata
♦ Utilizzare il telefono come di consueto per effettuare una chia-
mata.
♦ Per ripetere l'ultimo numero selezionato, premere brevemente
due volte il tasto multifunzione
♦ Per attivare la selezione della lingua, premere brevemente una
volta il tasto multifunzione
NOTA
► La selezione della lingua è possibile solo per i telefoni che sup-
portano tale funzione. Ulteriori informazioni a riguardo sono
riportate nel manuale di istruzioni del telefono cellulare.
.
.
IT│MT
│
15 ■
SFA 40 A1
Risposta / fine di una chiamata
In caso di una chiamata in arrivo, il LED di funzionamento lampeggia una volta di colore blu ogni 3 secondi e viene emesso un
segnale di chiamata dal kit vivavoce. Se il segnale di chiamata è
disattivato sul proprio telefono, il segnale di chiamata viene comunque emesso dal dispositivo vivavoce.
♦ Premere brevemente una volta il tasto multifunzione
per rispondere alla chiamata.
♦ Premere brevemente una volta il tasto multifunzione
per terminare la chiamata.
Trasferimento di una chiamata dal dispositivo
vivavoce al telefono
Durante una chiamata, è possibile trasferire la conversazione dal
dispositivo vivavoce al telefono e viceversa.
♦ Durante la conversazione premere contemporaneamente i tasti
e
. Viene emesso un segnale acustico e la conversa-
zione viene trasferita al telefono.
♦ Premere di nuovo contemporaneamente i tasti
per riportare la conversazione sul kit vivavoce.
e
Gestione delle chiamate
Se sono stati collegati contemporaneamente due telefoni al kit vivavoce, è possibile mettere in attesa una conversazione, rispondere a
una telefonata sul secondo telefono e passare da una conversazione
all'altra.
♦ Premere brevemente due volte il tasto multifunzione
per rispondere alla chiamata del secondo telefono durante una
conversazione con il primo. La prima conversazione viene messa
in attesa.
■ 16│IT
│
MT
SFA 40 A1
♦ Premere di nuovo brevemente due volte il tasto multifunzione
per passare da una telefonata all'altra. Una volta
conclusa la conversazione in corso, il kit vivavoce torna automaticamente alla seconda conversazione.
♦ Premere brevemente una volta il tasto multifunzione
per terminare la conversazione e rispondere automaticamente
alla seconda chiamata.
Risposta automatica a una chiamata
Se è attivata la risposta automatica a una chiamata sul proprio
telefono, la chiamata in arrivo viene automaticamente accettata
dopo un intervallo stabilito e viene inoltrata al kit vivavoce. Ulteriori
informazioni a riguardo sono riportate nel manuale di istruzioni del
telefono cellulare.
Rifiuto della chiamata
Per rifiutare una chiamata in arrivo, premere il tasto multifunzione
per circa 2 secondi.
Impostazione del volume
È possibile impostare il volume del kit vivavoce con il tasto
il tasto
.
♦ Per aumentare il volume, premere o tenere premuto il tasto
durante la conversazione. Quando raggiunge il massimo volume,
viene emesso un segnale acustico.
♦ Per diminuire il volume, premere o tenere premuto il tasto
durante la conversazione. Quando si raggiunge il volume minimo,
viene emesso un segnale acustico.
e
IT│MT
│
17 ■
SFA 40 A1
Disattivazione del microfono
Durante una conversazione, è possibile disattivare temporaneamente
il microfono in modo che l'interlocutore non possa più sentire.
♦ Premere il tasto silenzioso
acustico e il LED di funzionamento diventa arancione. Il
microfono è disattivato.
♦ Per riattivare il microfono, premere nuovamente il tasto
Viene emesso un segnale e il LED di funzionamento diventa
blu ogni 6 secondi. Il microfono ora è di nuovo attivato.
. Verrà emesso un segnale
.
Ripristino del kit vivavoce
Il kit vivavoce può essere associato al massimo a 8 telefoni. Per
cancellare la lista di associazione e ripristinare il kit vivavoce alle
impostazioni di fabbrica, procedere come segue:
♦ Spegnere e riaccendere il kit vivavoce.
♦ Premere e tenere premuto per circa 10 secondi contempo-
raneamente i tasti
lampeggia di colore bianco e viene emesso un segnale acustico. La lista di associazione è stata cancellata e il kit vivavoce
ripristinato alle impostazioni di fabbrica.
♦ Dopo di ciò il LED di funzionamento
tamente di blu e arancione. Il kit vivavoce si trova ora nella
modalità di associazione e può essere associato a un nuovo
telefono.
e Il LED di funzionamento
lampeggia alterna-
■ 18│IT
│
MT
SFA 40 A1
Fissaggio al parasole
Il kit vivavoce può essere fissato al parasole del proprio veicolo
utilizzando la clip di bloccaggio fornita in dotazione.
♦ A questo proposito fissare la clip di bloccaggio
sede sul retro del kit vivavoce. Ora è possibile montare facilmente il kit vivavoce sul parasole del veicolo.
PERICOLO
► Il kit vivavoce deve essere montato in modo da non compro-
mettere la visuale.
all'apposita
Eliminazione dei guasti
Il kit vivavoce non dà alcun segno di funzionamento.
♦ Verificare che la batteria agli ioni di litio sia carica.
All'occorrenza caricarla.
♦ Verificare che il kit vivavoce sia acceso e il collegamento al
telefono sia presente.
La batteria agli ioni di litio non viene caricata.
♦ Verificare che l'adattatore di ricarica per auto
mente inserito nella presa di bordo.
♦ Verificare che il connettore USB micro dell'adattatore di ricarica
per auto sia correttamente inserito nell'apposito raccordo
del kit vivavoce.
♦ Inserire l'accensione del veicolo, poiché in alcuni veicoli la
presa di bordo fornisce alimentazione solo con accensione
inserita.
♦ Verificare se il fusibile dell'adattatore di ricarica per auto
è difettoso e, all'occorrenza, sostituirlo (consultare il capitolo
Sostituzione del fusibile dell'adattatore di ricarica per auto).
sia corretta-
IT│MT
│
19 ■
SFA 40 A1
Non è possibile associare il kit vivavoce a un telefono.
♦ Verificare che sul telefono sia attivata la funzione Bluetooth
♦ Verificare che il kit vivavoce sia accesso.
♦ Se si utilizzano diversi telefoni, verificare che non ci sia più di
un collegamento attivo con un telefono.
♦ Verificare che il kit vivavoce non sia distante più di 10 metri dal
telefono e che non si trovino ostacoli o apparecchi elettronici in
mezzo.
Sostituzione del fusibile dell'adattatore di ricarica
per auto
Nell'adattatore di ricarica per auto
teggere la rete elettrica di bordo del veicolo. Se l'apparecchio non
funziona più, controllare o sostituire il fusibile.
♦ Aprire l'adattatore di ricarica per auto
l'inserto a vite (C), se necessario con una pinza, ruotando in
senso antiorario ed estrarlo.
♦ Rimuovere la punta dello spinotto (B) dal fusibile (A) ed estrarre
quest'ultimo.
♦ Inserire un nuovo fusibile del tipo F2AL/250V nell'adattatore
inserire la punta dello spinotto (B) sull'estremità leggermente
sporgente del fusibile e riavvitare l'inserto a vite (C) precedentemente rimosso.
si trova un fusibile per pro-
svitando cautamente
®
.
,
■ 20│IT
│
MT
SFA 40 A1
PERICOLO
► Sostituire il fusibile solo con uno dello stesso tipo. Fusibili con
altri valori potrebbero provocare un incendio.
NOTA
► Se l'apparecchio continuasse a non funzionare o se anche il
nuovo fusibile si bruciasse subito, significa che è presente un
guasto. Rivolgersi quindi alla hotline di assistenza (v. capitolo
"Assistenza").
Pulizia
ATTENZIONE
► Scollegare il dispositivo dall'alimentazione elettrica prima di
pulirlo per evitare danni.
► Per evitarne l'irreparabile danneggiamento, assicurarsi che
durante la pulizia non penetri umidità nell'apparecchio.
► Non utilizzare detergenti corrosivi, abrasivi o a base di sol-
venti. Essi possono danneggiare le superfici dell'apparecchio.
♦ Pulire le superfici dell'apparecchio solo con un panno morbido
e asciutto. In caso di sporco ostinato, utilizzare un panno leggermente inumidito con un detergente delicato.
IT│MT
│
21 ■
SFA 40 A1
Conservazione
ATTENZIONE
In estate e in inverno le temperature all'interno della vettura potrebbero raggiungere valori estremi. Pertanto, al fine di evitare
che l'apparecchio si danneggi, non conservarlo nella vettura.
♦ Conservare l’apparecchio in un luogo asciutto, protetto dalla
polvere e privo di irradiazione solare diretta.
♦ Caricare la batteria regolarmente in modo da garantirne una
lunga durata.
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Il simbolo a lato di un bidone della spazzatura con ruote
barrato indica che questo apparecchio è soggetto alla
direttiva 2012/19/EU. Questa direttiva prescrive che
l'apparecchio al termine della sua durata utile non venga
smaltito assieme ai normali rifiuti domestici, bensì consegnato presso appositi centri di raccolta, centri di
recycling o aziende di smaltimento.
Questo smaltimento è gratuito per l'utente. Rispettare l'ambiente e smaltire l'apparecchio in modo adeguato.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla propria azienda di smaltimento locale o all'amministrazione cittadina o comunale.
Smaltimento delle batterie / delle pile
L
e pile/batterie non devono essere smaltite con i rifiuti
domestici. Ogni utente è obbligato per legge a portare le
pile/batterie presso un centro di raccolta del proprio comune/quartiere o a restituirle al rivenditore. Questo obbligo è finalizzato allo smaltimento ecologico delle pile e/o
delle batterie. Restituire le pile/le batterie solo se scariche.
■ 22│IT
│
MT
SFA 40 A1
Appendice
Dati tecnici
Kit vivavoce SFA 40 A1
Tensione di esercizio5 V
Batteria
Produttore
Speciche Bluetooth
®
Profili Bluetooth
supportatiHSP, HFP 1.5, A2DP
Tempo di caricamax 3ore
Tempo di conversazionefino a 6 ore
Tempo di standbyfino a 600 ore
Temperatura di esercizioda 0 °C a +45 °C
Temperatura di conservazioneda -10 °C a +55 °C
Umidità dell'aria (assenza di
condensa)
Dimensionicirca 117 x 47 x 19 mm
Peso (pile comprese)circa 65 g
Adattatore di ricarica per auto
Tensione di ingresso12 – 24 V
Tensione di uscita5 V
Corrente di uscita500 mA
FusibileF2AL 250 V
Batteria agli ioni di litio BL-5B;
(3,7 V, 650 mAh)
Shenzhen Xinhongxing Energy
Technology Co., Ltd.
Versione 4.0 (portata massima
®
10 metri)
≤ 80 %
IT│MT
│
23 ■
SFA 40 A1
Indicazioni sulla dichiarazione di conformità CE
Il presente apparecchio corrisponde ai requisiti fondamentali in relazione alla conformità e alle relative
prescrizioni della Direttiva R&TTE 1999/5/EC, Direttiva
sulla compatibilità elettromagnetica 2014/30/EU e
della Direttiva RoHS 2011/65/EU.
La dichiarazione di conformità completa viene fornita
dall'importatore.
Garanzia della Kompernass Handels GmbH
Egregio Cliente,
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni dalla data di acquisto. Qualora questo prodotto presentasse vizi, Le spettano diritti
legali nei confronti del venditore del prodotto. La garanzia qui di
seguito descritta non costituisce alcun limite a tali diritti legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data dell’acquisto. Si prega di
conservare lo scontrino di cassa originale. Tale documento è necessario come prova di acquisto. Qualora entro tre anni a partire dalla
data dell’acquisto di questo prodotto si presentasse un vizio del
materiale o di fabbricazione, provvederemo, a nostra discrezione, a
riparare o a sostituire gratuitamente il prodotto. Questa prestazione
di garanzia ha come presupposto che l’apparecchio difettoso e la
prova di acquisto (scontrino di cassa) vengano presentati entro il
termine di tre anni e che si descriva per iscritto in cosa consiste il
vizio e quando si è presentato. Se il vizio rientra nell’ambito della
nostra garanzia, il Suo prodotto verrà riparato o sostituito da uno
nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del prodotto non decorre
un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da interventi in garanzia.
Ciò vale anche per le parti sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già presenti al momento dell’acquisto devono venire segnalati
■ 24│IT
│
MT
SFA 40 A1
immediatamente dopo che l’apparecchio è stato disimballato. Le
riparazioni eseguite dopo la scadenza del periodo di garanzia sono
a pagamento.
Ambito della garanzia
L’apparecchio è stato prodotto con cura secondo severe direttive
qualitative e debitamente collaudato prima della consegna. La garanzia viene prestata in caso di vizi del materiale o di fabbricazione.
Questa garanzia non si estende a componenti del prodotto che
sono esposti al normale logorio e possono pertanto essere considerati come componenti soggetti a usura o a danni che si verificano
su componenti delicati, per es. interruttori, batterie, stampi da forno
o parti realizzate in vetro. Questa garanzia decade se il prodotto
è stato danneggiato oppure utilizzato o sottoposto a interventi di
manutenzione in modo non conforme. Per un utilizzo adeguato del
prodotto si devono rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte
nel manuale di istruzioni per l’uso. Si devono assolutamente evitare
modalità di utilizzo e azioni che il manuale di istruzioni per l’uso
sconsiglia o da cui esso mette in guardia. Il prodotto è destinato
esclusivamente all’uso domestico e non a quello commerciale. La
garanzia decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso
della forza e interventi non eseguiti dalla nostra filiale di assistenza
autorizzata.
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta, La preghiamo
di seguire le seguenti istruzioni:
● Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta lo scontrino di
cassa e il codice dell’articolo (per es. IAN 12345) come prova
di acquisto.
● Il codice dell’articolo è indicato sulla targhetta di modello, su
un’incisione, sul frontespizio del manuale di istruzioni per l’uso (in
basso a sinistro) o come adesivo sul lato posteriore o inferiore.
IT│MT
│
25 ■
SFA 40 A1
● Qualora si presentassero malfunzionamenti o altri tipi di vizi,
contatti innanzitutto il reparto assistenza clienti qui di seguito
indicato telefonicamente o via e-mail.
● Una volta che il prodotto è stato registrato come difettoso, lo
può poi spedire a nostro carico, provvedendo ad allegare la
prova di acquisto (scontrino di cassa), una descrizione del vizio
e l’indicazione della data in cui si è presentato, all’indirizzo del
servizio di assistenza clienti che Le è stato comunicato.
Al sito www.lidl-service.com si possono scaricare questo e molti
altri manuali di istruzioni per l’uso, filmati sui prodotti e software.
Assistenza
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201
E-Mail: kompernass@lidl.it
Assistenza Malta
Tel.: 80062230
E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 274284
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del servizio di assistenza
clienti. Contatti innanzitutto il servizio di assistenza clienti indicato.