Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confi denza con le diverse funzioni
dell’apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as
funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of
the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit
allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Istruzioni per l‘uso Pagina 1
PT Manual de instruções Página 11
GB / MT Operating instructions Page 21
DE / AT / CH Bedienungsanleitung Seite 31
A
B
INDICEPAGINA
Introduzione2
Uso conforme alla destinazione2
Materiale in dotazione2
Elementi di comando2
Dati tecnici2
Avvertenze di sicurezza3
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta5
Riempimento del serbatoio dell'acqua5
Collegamento e stiratura6
Stiratura a vapore6
Stiratura con getto di vapore6
Sospensione temporanea del funzionamento del
ferro da stiro a vapore6
Arresto del funzionamento del ferro da stiro a vapore7
Funzione antigoccia 7
Spegnimento automatico7
Pulizia7
Funzione di autopulizia....................................................................................................................7
Alloggiamento e piastra ..................................................................................................................8
Conservazione8
Guasti e possibili rimedi8
Smaltimento8
Garanzia & assistenza9
Importatore9
- 1 -
FERRO DA STIRO
A VAPORE
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto del nuovo apparecchio.
Lei ha scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale
di istruzioni è parte integrante del presente prodotto.
Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza,
l'uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto,
si familiarizzi con tutte le indicazioni relative ai
comandi e alla sicurezza.Utilizzi il prodotto solo
come descritto e per i campi di impiego indicati.
In caso di cessione del prodotto a terzi, consegni
anche tutta la documentazione relativa.
Uso conforme alla destinazione
Elementi di comando
Figura A:
1 Spruzzatore dell'acqua
2 Apertura del serbatoio dell'acqua
3 Regolatore di vapore
4 Tasto per il getto di vapore
5 Tasto spray
6 Spia di controllo per lo spegnimento automatico
7 Spia di controllo per la temperatura
8 Regolatore della temperatura
9 Cavo di rete con guaina antipiega
0 Base
q Piastra
w Tasto di autopulizia
Figura B:
e Misurino
Il ferro da stiro a vapore è destinato esclusivamente
alla stiratura di capi di abbigliamento. È possibile
impiegarlo esclusivamente in ambienti chiusi e per
l'uso domestico privato. Qualsiasi altro impiego è
da ritenersi non conforme. Non utilizzare a fini commerciali!
Materiale in dotazione
Ferro da stiro a vapore
Misurino
Istruzioni per l'uso
Dati tecnici
Tensione di alimentazione: 220 - 240 V
50/60 Hz
Potenza max. assorbita:2200 W
~
- 2 -
Avvertenze di sicurezza
Pericolo di ustioni!
•Prendere il ferro da stiro a vapore soltanto dall'impugnatura quando è molto
caldo.
•Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
•Non mettere mai le mani nel getto del vapore o su parti in metallo incandescenti.
•Durante il funzionamento non è consentito aprire l'apertura del serbatoio
dell'acqua. Lasciare prima raffreddare il ferro da stiro a vapore e staccare
quindi la spina dalla presa di rete.
•Il ferro da stiro e il relativo cavo di connessione devono trovarsi fuori dalla
portata di bambini di età inferiore agli 8 anni durante l'accensione o il raffreddamento.
Pericolo di ferimento! Pericolo di incendio!
•Non lasciare mai incustodito il ferro da stiro a vapore quando è bollente,
collegato alla rete elettrica o acceso.
•Conservare il ferro da stiro solo quando è freddo.
•Il ferro da stiro a vapore dev'essere utilizzato e collocato su una superficie
stabile.
•Stirare solo con le impostazioni della temperatura indicate nelle istruzioni per
la cura e adatte per il materiale da stirare, altrimenti la biancheria potrebbe
danneggiarsi. Qualora non si fosse a conoscenza delle istruzioni per la cura,
iniziare con la temperatura impostata sul valore più basso.
•Collocare il ferro da stiro solo su una superficie piana e resistente al calore. Il
ferro da stiro si deve trovare in una posizione stabile.
•Se si desidera poggiare il ferro da stiro a vapore, collocarlo solo sulla base.
Pericolo di scossa elettrica!
•La tensione della presa di corrente deve corrispondere ai dati indicati sulla
targhetta dell'apparecchio.
•Fare riparare tempestivamente un apparecchio guasto da un'officina qualificata
oppure rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti per evitare situazioni di pericolo.
•Fare sostituire immediatamente la spina o il cavo di rete danneggiato da personale
qualificato autorizzato o dal Servizio Assistenza Clienti per evitare situazioni di
pericolo.
- 3 -
•Per interrompere l'alimentazione, tirare sempre la spina e non il cavo.
•Non piegare o schiacciare il cavo di rete e disporlo in modo tale da non
consentire un contatto con superfici calde e che nessuno possa calpestarlo o
inciamparvi sopra.
•Staccare la spina prima della pulizia prima di riempire il ferro da stiro con acqua e
dopo ogni utilizzo.
•Srotolare sempre completamente il cavo di rete prima di accendere l'apparecchio
e non impiegare prolunghe.
•Non toccare mai il cavo o la spina a mani umide.
•Non è assolutamente consentito utilizzare il ferro da stiro a vapore nelle vicinanze
di acqua contenuta in vasche da ba-gno, docce, lavandini o altri recipienti. La
vicinanza all'acqua rappresenta un pericolo anche ad apparecchio spento.
•Non immergere per alcun motivo il ferro da stiro a vapore in un liquido ed evitare infiltrazioni di liquidi all'interno dell'alloggiamento dell'apparecchio. Non
esporre l'apparecchio a fonti di umidità e non utilizzarlo all'aperto. In caso di
infiltrazioni di liquidi nell'alloggiamento dell'apparecchio, disinserire subito la
spina dalla presa di rete e far riparare l'apparecchio da personale qualificato
autorizzato.
•È vietato aprire l'alloggiamento del ferro da stiro a vapore. Fare riparare
l'apparecchio guasto solo da personale qualificato autorizzato.
•Non utilizzare mai il ferro da stiro a vapore se presenta danni visibili, se è
caduto oppure se fuoriesce acqua. Farlo riparare da personale qualificato
autorizzato.
•Non continuare a utilizzare l'apparecchio in caso di danni alla guaina antipiega del cavo di rete!
•Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore agli 8
anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o privi di
esperienza e/o conoscenze solo se sono stati istruiti riguardo all'uso sicuro
dell'apparecchio e hanno compreso i pericoli da esso derivanti. I bambini non
devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione da parte
dell'utente non devono essere eseguite dai bambini in assenza di sorveglianza.
- 4 -
Attenzione! Danni materiali!
• Nel caso in cui le istruzioni per la cura presenti
all'interno dei capi di abbigliamento proibissero
la stiratura (simbolo ), è vietato stirare il
capo. In caso contrario questo si potrebbe
danneggiare.
• Si può versare nel serbatoio dell'acqua
esclusivamente acqua corrente/acqua distillata.
In caso contrario il ferro da stiro si potrebbe
danneggiare.
• Non è consentito lavare il ferro da stiro a vapore
con solventi, alcool o detergenti abrasivi. In caso
contrario il ferro da stiro si potrebbe danneggiare.
Prima di utilizzare l'apparecchio
per la prima volta
• Estrarre il ferro da stiro a vapore dalla confezione.
• Rimuovere tutti gli adesivi e le parti di pellicola
dal ferro da stiro a vapore e dalla piastra q.
Pericolo di soffocamento!
Le buste di plastica possono costituire un pericolo.
Ai fini di evitare il pericolo di soffocamento,
conservare le borse di plastica fuori dalla portata
di neonati e bambini.
• Versare l'acqua nel serbatoio (v. capitolo "Riem-
pimento del serbatoio dell'acqua").
• Inserire la spina in una presa che presenta la
tensione indicata sulla targhetta tipo.
• Posizionare il regolatore della temperatura 8 in
posizione "MAX".
• Riscaldare il ferro da stiro a vapore per alcuni
minuti sul livello massimo di temperatura.
• Azionare il tasto per il getto di vapore 4 un
paio di volte per consentire l'uscita del vapore
dalla piastra q.
• Stirare quindi un pezzo di stoffa di poca impor-
tanza per eliminare eventuali impurità dalla piastra q.
Riempimento del serbatoio
dell'acqua
• Tenere il ferro da stiro in posizione inclinata.
• Aprire il coperchietto dell'apertura del serbatoio
dell'acqua 2.
• Con il misurino e riempire il serbatoio di acqua
non oltre il contrassegno "MAX".
• Chiudere il coperchietto dell'apertura del serbatoio
dell'acqua 2 facendolo scorrere.
Avvertenza:
Nel caso in cui l'acqua di rubinetto nella regione
in cui si risiede fosse troppo dura, si consiglia di
mescolare l'acqua di rubinetto con acqua distillata.
Altrimenti gli ugelli per la funzione getto di vapore
potrebbero calcificarsi precocemente.
Per prolungare in modo ottimale la funzione getto
di vapore, mescolare l'acqua di rubinetto con acqua
distillata seguendo le indicazioni della tabella.
Durezza
dell'acqua
molto dolce/
dolce
media1 : 1
dura2 : 1
molto dura3 : 1
Il grado di durezza dell'acqua può essere richiesto
presso l'acquedotto municipale.
Rapporto acqua
distillata / acqua
di rubinetto
0
- 5 -
Collegamento e stiratura
Si può stirare a secco, senza vapore, a qualsiasi
temperatura; stirare a vapore è possibile soltanto a
partire dal campo di regolazione sul regolatore della temperatura 8.
• Inserire la spina in una presa di corrente.
La spia di controllo per la temperatura 7 si accende. La spia di controllo per la temperatura 7 si
spegne al raggiungimento della temperatura impostata.
• Attendere lo spegnimento della spia di controllo
per la temperatura 7.
• Per umidificare la biancheria premere il tasto
spray 5.
Attenzione! Danni materiali!
Nel caso in cui le avvertenze per la cura all'interno
del capo di abbigliamento vietassero la stiratura
(simbolo ), non è consentito stirare il capo. In
caso contrario il capo di abbigliamento si potrebbe
danneggiare.
• Controllare le istruzioni per la cura sull'etichetta
interna del capo di abbigliamento, sulla quale è
indicato se e a quale temperatura è consigliabile
stirarlo.
Simbolo
regolatore della
temperatura 8
• Impostare la giusta temperatura di stiratura con
il regolatore della temperatura 8.
Tipo di stoffa
Acrilico, rayon
Seta, lana, poliestere
Cotone, lino, viscosa
Questa funzione è adatta per tessuti molto asciutti
e stropicciati.
Stiratura a vapore
• Impostare con il regolatore di vapore 3 la
potenza del vapore desiderata.
• Il regolatore della temperatura 8 deve essere ruotato almeno fino al campo di regolazione .
In caso contrario il ferro non può generare vapore.
Stiratura con getto di vapore
Il getto di vapore è adatto in particolare per lisciare
zone del tessuto difficilmente accessibili.
• Sollevare leggermente il ferro da stiro a vapore.
• Per generare un getto di vapore premere una
volta il tasto per il getto di vapore 4.
Sospensione temporanea del
funzionamento del ferro da
stiro a vapore
Avvertenza:
Durante la fase di riscaldamento appoggiare sempre il ferro da stiro sulla base 0.
Se durante la fase di riscaldamento lasciate il ferro
da stiro appoggiato sulla piastra q e non lo muovete, dopo 30 secondi viene attivato lo spegnimento automatico (vedere capitolo "Spegnimento automatico) e l'apparecchio interrompe il
riscaldamento.
Pericolo d'incendio!
Non lasciare mai incustodito il ferro da stiro a vapore
mentre è bollente, connesso alla rete elettrica o acceso.
• Impostare il regolatore della temperatura 8 sulla
posizione "MIN".
• Appoggiare il ferro da stiro a vapore solo sulla
base 0.
- 6 -
Arresto del funzionamento del
ferro da stiro a vapore
• Staccare la spina dalla presa di corrente.
• Svuotare il serbatoio dell'acqua e pulire la
piastra q.
• Collocare il ferro da stiro a vapore sulla base 0.
Funzione antigoccia
Nei tradizionali ferri da stiro a vapore si può verificare
che, ad una temperatura troppo ridotta, sgoccioli
acqua dalla piastra q. Questo ferro da stiro presenta
una nuova caratteristica, la funzione ANTIGOCCIA.
In caso di basse temperature il ferro da stiro arresta
automaticamente il getto di vapore. Quando la
funzione si attiva, si avverte un "clic". Impostare la
giusta temperatura di stiratura con il regolatore della
temperatura 8. Al raggiungimento della temperatura
appropriata, la produzione del vapore prosegue.
Spegnimento automatico
Il ferro da stiro è dotato di un dispositivo di spegnimento automatico che sospende il riscaldamento
dell'apparecchio.
Quando il ferro da stiro si trova sulla piastra q e
non viene mosso per più di ca. 30 secondi, vengono emessi segnali acustici di avvertimento e la spia
di controllo per lo spegnimento automatico 6 lampeggia. Il riscaldamento del ferro da stiro viene sospeso. Per disattivare lo spegnimento automatico,
sollevare il ferro da stiro e agitarlo leggermente. La
spia di controllo per lo spegnimento automatico 6
si spegne e il ferro da stiro viene di nuovo riscaldato.
Quando il ferro da stiro si trova sulla base 0 e non
viene mosso per più di ca. 8 minuti, vengono emessi
segnali acustici di avvertimento e la spia di controllo
per lo spegnimento automatico 6 lampeggia.
Il riscaldamento del ferro da stiro viene sospeso.
Per disattivare lo spegnimento automatico, sollevare il
ferro da stiro e agitarlo leggermente. La spia di controllo per lo spegnimento automatico 6 si spegne e
il ferro da stiro viene di nuovo riscaldato.
Avvertenza:
Lo spegnimento automatico non equivale al distacco
della spina! Esso serve semplicemente a ridurre il
pericolo d'incendio se l'utente dimentica accidentalmente di spegnere il ferro da stiro!
Pulizia
Funzione di autopulizia
• Riempire il serbatoio dell'acqua fino al contrassegno "MAX".
• Inserire la spina nella presa di rete.
• Posizionare il regolatore della temperatura 8
in posizione "MAX".
• Posizionare il regolatore di vapore 3 sulla
massima potenza vapore.
• Far riscaldare il ferro da stiro a vapore finché la
spia di controllo per la temperatura 7 si spegne
e si accende di nuovo.
• Tenere il ferro da stiro in posizione orizzontale
sopra una vaschetta di raccolta.
• Premere il tasto Self-Clean w e tenerlo premuto.
Spostare leggermente avanti e indietro il ferro
da stiro a vapore. Dai fori di fuoriuscita del vapore che si trovano sulla piastra q fuoriescono
vapore e acqua. In tal modo le impurità eventualmente presenti vengono sciacquate via.
• Rilasciare il tasto di autopulizia w non appena
l'acqua nel serbatoio si è esaurita.
- 7 -
• Pulire accuratamente la piastra q. A questo
scopo far scivolare ripetutamente avanti e indietro
la piastra q su un asciugamano o su un vecchio
pezzo di stoffa.
• Fare raffreddare il ferro da stiro prima di
metterlo via.
Alloggiamento e piastra
Pericolo di morte!
Prima di pulire l'apparecchio, staccare sempre la
spina dalla presa di corrente.
Sussiste il pericolo di scossa elettrica!
Pericolo di lesioni!
Fare raffreddare l'apparecchio prima della pulizia.
In caso contrario sussiste il rischio di ustione!
Guasti e possibili rimedi
Il ferro da stiro a vapore non emette vapore
o ne emette solo una quantità molto ridotta:
la riserva di acqua nel ferro da stiro a vapore è esaurita. Riempire il serbatoio dell'acqua con acqua corrente
(v. "Riempimento del serbatoio dell'acqua").
Il ferro da stiro a vapore non si riscalda:
• Il ferro da stiro non è collegato o non è attivato.
Inserire la spina nella presa di corrente e impostare con il regolatore della temperatura 8 la temperatura desiderata.
• Il ferro da stiro a vapore è guasto. Fare riparare
il ferro da stiro a vapore solo da personale specializzato autorizzato.
Attenzione! Danni materiali!
Non utilizzare detergenti aggressivi, abrasivi o chimici.
Questi possono intaccare la superficie e causare
danni irreparabili sull'apparecchio.
• Pulire l'involucro esclusivamente con un panno
morbido e asciutto.
• Pulire la piastra q con un panno leggermente
inumidito con acqua e un detergente delicato,
non abrasivo.
Conservazione
Riporre l'apparecchio raffreddato in un luogo pulito,
asciutto e privo di polvere.
Smaltimento
Non smaltire per alcun motivo l'apparecchio assieme ai normali rifiuti domestici.
Il presente prodotto è conforme alla
direttiva europea 2012/19/EU.
Smaltire l'apparecchio presso un'azienda autorizzata
o presso l'ente comunale di smaltimento.
Rispettare le prescrizioni attualmente in vigore.
In caso di dubbio, mettersi in contatto con l'ente di
smaltimento competente.
Smaltire tutti i materiali dell'imballaggio in
modo ecologicamente conforme.
- 8 -
Garanzia & assistenza
Questo apparecchio è garantito per 3 anni a partire
dalla data di acquisto. L'apparecchio è stato prodotto
con cura e debitamente collaudato prima della consegna.
Conservare lo scontrino come prova d'acquisto. In
caso di interventi in garanzia, contattare telefonicamente il proprio centro di assistenza. Solo in questo
modo è possibile garantire una spedizione gratuita
della merce.
La garanzia vale solo per i difetti di materiale o
fabbricazione, non per i danni da trasporto, parti
soggette a usura o danni a parti fragili come ad es.
interruttori o accumulatori. Il prodotto è destinato
esclusivamente all'uso domestico e non a quello
commerciale.
La garanzia decade in caso di impiego improprio o
manomissione, uso della forza e interventi non eseguiti dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
Questa garanzia non costituisce alcun limite ai diritti
legali del consumatore.
Il periodo di garanzia non viene prolungato in caso
di un intervento in garanzia. Ciò vale anche per le
componenti sostituite e riparate. I danni e difetti
presenti già all'acquisto devono essere comunicati
immediatamente dopo il disimballaggio, e non oltre
due giorni dalla data di acquisto. Le riparazioni
effettuate dopo la scadenza del periodo di garanzia
sono a pagamento.
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201
E-Mail: kompernass@lidl.it
IAN 273029
Assistenza Malta
Tel.: 80062230
E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 273029
Raggiungibilità della hotline:
dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 (CET)