Sono vietati la riproduzione, l'adattamento
e la traduzione senza previa
autorizzazione scritta, fatta eccezione nei
casi previsti dalle leggi sul copyright.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica
senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi
HP sono presentate nelle dichiarazioni
esplicite di garanzia fornite in
accompagnamento a tali prodotti e servizi.
Nessuna disposizione del presente
documento dovrà essere interpretata come
garanzia aggiuntiva. HP non sarà
responsabile per omissioni o errori tecnici
ed editoriali contenuti nel presente
documento.
Numero di catalogo Q3702-90958
Edition 1, 6/2004
Marchi registrati
Adobe Photoshop® e PostScript sono
marchi di Adobe Systems Incorpor ated.
CorelDRAW
™
è un marchio di Corel.
Microsoft®, Windows®, MS-DOS® e
Windows NT® sono marchi di Microsoft
Corporation registrati negli Stati Uniti.
Netscape™ e Netscape Navigator™ sono
marchi depositati negli Stati Uniti di
Netscape Communications Corporation.
TrueType™ è un marchio depositato negli
Stati Uniti di Apple Computer, Inc.
UNIX® è un marchio registrato di Open
Group.
ENERGY STAR® e il logo ENERGY
STAR® sono marchi registrati negli Stati
Uniti dell'EPA (Environmental Protection
Agency). Ulteriori informazioni sul corretto
utilizzo dei marchi sono riportate nella
sezione "Guidelines for Proper use of the
ENERGY STAR® Name and Internat ional
Logo".
Page 5
Assistenza clienti HP
Servizi online
Accesso 24 ore su 24 alle informazioni tramite modem o connessione Internet
World Wide Web: è possibile scaricare il software della stampante HP aggiornato, le
informazioni relative ad assistenza e prodotti nonché i driver della stampante in diverse
lingue dall'indirizzo http://www.hp.com/support/clj2550 (sito in lingua inglese).
Risoluzione dei problemi online
HP Instant Support Professional Edition (ISPE) è una suite di strumenti basata su Web per
la risoluzione dei problemi relativi a stampanti e PC desktop. ISPE consente di individuare e
risolvere rapidamente i problemi relativi all'elaborazione e alla stampa. È possibile accedere
agli strumenti ISPE dall'indirizzo http://instantsupport.hp.com.
Assistenza telefonica
Hewlett-Packard fornisce assistenza telefonica gratuita durante l'intero periodo di durata
della garanzia. Quando chiama, il cliente viene messo in contatto con un team qualificato e
disponibile pronto a fornire il proprio aiuto. Per informazioni sul numero di telefono del
paese o della regione in cui si risiede, vedere il pieghevole fornito nella confezione del
prodotto o visitare il sito http://www.hp.com/support/callcenters. Prima di contattare HP,
annotare e tenere a portata di mano le seguenti informazioni: nome e numero di serie del
prodotto, data di acquisto e descrizione del problema.
È possibile ottenere assistenza anche tramite Internet all'indirizzo http://www.hp.com. Fare
clic su support & drivers.
Utility software, driver e informazioni in formato elettronico
Andare al sito http://www.hp.com/go/clj2550_software. Il testo delle pagine del sito Web è
in lingua inglese, ma i driver sono disponibili in molte lingue.
Per informazioni sull'assistenza telefonica, vedere il pieghevole fornito nella confezione
della stampante.
Ordinazione diretta ad HP di accessori e materiali di consumo
Per ordinare i materiali di consumo, accedere ai seguenti siti Web:
Stati Uniti: http://www.hp.com/sbso/product/supplies
Canada: http://www.hp.ca/catalog/supplies
Europa: http://www.hp.com/supplies
Asia Pacifico: http://www.hp.com/paper/
Per ordinare gli accessori, accedere al sito Web http://www.hp.com/accessories. Per
ulteriori informazioni, vedere
Per ordinare materiali di consumo e accessori tramite telefono, chiamare i seguenti numeri:
Stati Uniti: (1) (800) 538-8787
Canada: (1) (800) 387-3154
Accessori e informazioni per le ordinazioni.
ITWW
Per i numeri telefonici di altri/e paesi/regioni, vedere il pieghevole fornito nella confezione
della stampante.
Informazioni sull'assistenza HP
iii
Page 6
Per individuare i rivenditori autorizzati HP negli Stati Uniti o in Canada, chiamare
rispettivamente i numeri (1) (800) 243-9816 o (1) (800) 387-3867. In alternativa, accedere
al sito Web http://www.hp.com/go/cposupportguide.
Per assistenza sul prodotto HP in altri/e paesi/regioni, chiamare il numero dell'Assistenza
clienti del paese o della regione di appartenenza. Vedere il pieghevole fornito nella
confezione della stampante.
Assistenza estesa: chiamare il numero 1-800-HPINVENT [(1) (800) 474-6836 (Stati Uniti)] o
(1) (800) 268-1221 (Canada). In alternativa, visitare il sito Web di HP Supportpack e
Carepaq™ all'indirizzo http://www.hpexpress-services.com/10467a.
Casella degli strumenti HP
Per verificare lo stato e le impostazioni della stampante e visualizzare le informazioni
relative alla risoluzione dei problemi e la documentazione online, utilizzare il software
Casella degli strumenti HP. La Casella degli strumenti HP viene visualizzata quando la
stampante è direttamente collegata al computer o tramite una rete. Per poter utilizzare la
Casella degli strumenti HP, è necessario aver eseguito l'installazione completa del
software. Vedere
Gestione della stampante.
iv
ITWW
Page 7
Sommario
1 Informazioni di base sulla stampante
Accesso veloce alle informazioni sulla stampante ...................................................................2
Collegamenti alla Guida dell'utente ...................................................................................2
Memoria della stampante .....................................................................................................162
Installazione della memoria e dei DIMM Font ......................................................................163
Per installare i DIMM di memoria e i DIMM font ............................................................163
Verifica dell'installazione dei DIMM ......................................................................................166
Per verificare l'installazione dei DIMM ...........................................................................166
Attivazione della memoria .................................................................................................... 167
Per attivare la memoria in Windows ..............................................................................167
Per attivare la memoria per Mac OS .............................................................................167
Attivazione dei DIMM font di lingua ......................................................................................168
Per attivare i font per Windows ......................................................................................168
Indice analitico
viii
ITWW
Page 11
Informazioni di base sulla
1
stampante
Questa sezione contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Accesso veloce alle informazioni sulla stampante
Configurazioni della stampante
Caratteristiche della stampante
Parti della stampante
Software
Specifiche dei supporti di stampa
ITWW
1
Page 12
Accesso veloce alle informazioni sulla stampante
Collegamenti alla Guida dell'utente
●Parti della stampante
Funzioni del pannello di controllo
●
Risoluzione dei problemi
●
Ulteriori informazioni
È disponibile una discreta quantità di materiale di riferimento per l'uso di questa stampante.
Vedere http://www.hp.com/support/clj2550.
Configurazione della stampante
Guida introduttiva - Fornisce istruzioni dettagliate per l'installazione e la configurazione
della stampante.
hpcolor LaserJet
1550•2550 series
Guida per l'amministratore di HP Jetdirect - Contiene istruzioni per la configurazione e la
risoluzione dei problemi del server di stampa HP Jetdirect. Questa guida viene fornita con le
stampanti dotate di server di stampa HP Jetdirect.
Guide di installazione degli accessori e dei materiali di consumo - Queste guide
forniscono istruzioni dettagliate per l'installazione degli accessori e dei materiali di consumo
della stampante.
c9704a
2
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 13
Uso della stampante
Guida dell'utente - Contiene informazioni dettagliate sull'utilizzo e la risoluzione dei
problemi della stampante. Questa guida è disponibile sul CD-ROM fornito con la stampante.
È disponibile inoltre nel software Casella degli strumenti HP.
Guida in linea - Contiene informazioni sulle opzioni della stampante disponibili nei driver.
Per visualizzare un file della Guida, aprire la Guida in linea dal driver della stampante.
Guida dell'utente in formato HTML (in linea) - Contiene informazioni dettagliate
sull'utilizzo e la risoluzione dei problemi della stampante. Andare al sito http://www.hp.com/
support/clj2550. Una volta collegati, selezionare Manuals.
ITWWAccesso veloce alle informazioni sulla stampante
3
Page 14
Configurazioni della stampante
Grazie per aver acquistato la stampante HP color LaserJet serie 2550. Sono disponibili le
seguenti configurazioni.
HP color LaserJet 2550L
La stampante HP color LaserJet 2550L è una stampante laser in quadricromia che stampa
a una velocità di 20 pagine al minuto (ppm) in bianco e nero in formato Letter, 19 ppm in
formato A4 e 4 ppm a colori in formato Letter/A4. Comprende un driver di stampa PCL 6 ed
emulazione PostScript
●
Vassoi. La stampante viene fornita con un vassoio multifunzione (vassoio 1) che
contiene fino a 125 fogli di vari tipi di supporti o 10 buste. Inoltre, è possibile installare
un vassoio opzionale da 250 fogli (vassoio 2) per i formati standard e un vassoio da
500 fogli (vassoio 3) per i formati A4 e Letter. Per installare il vassoio 3 opzionale, è
necessario aver installato il vassoio 2 opzionale. Vedere
ulteriori informazioni.
®
di livello 3.
Pesi e formati supportati per
●
Cartucce di stampa. Con questo modello vengono fornite cartucce di stampa a colori
(ciano, giallo e magenta) in grado di stampare fino a 2.000 pagine con una copertura
del 5%. Viene inoltre fornita una cartuccia del nero in grado di stampare fino a
5.000 pagine con una copertura del 5%. In genere, la copertura per una lettera
commerciale è circa del 5%.
●
Collegamenti. La stampante dispone di porte parallele e USB (Universal Serial Bus)
per la connettività. Essa supporta inoltre un server di stampa HP Jetdirect esterno
(opzionale) per il collegamento in rete.
●
Memoria. La stampante viene fornita con una memoria RAM (Random Access
Memory) standard di 64 MB.
●
Espandibilità. La stampante è dotata di un alloggiamento DIMM per l'aggiunta di
memoria e font. È possibile espandere la memoria fino a 192 MB aggiungendo una
scheda DIMM da 128 MB.
HP color LaserJet 2550Ln
La stampante HP color LaserJet 2550n dispone delle stesse funzioni della stampante
HP color LaserJet 2550L, oltre a comprendere un server di stampa interno HP Jetdirect per
la connessione a una rete 10/100Base-T. Inoltre, su questo modello è possibile installare i
vassoi opzionali 2 e 3. Per installare il vassoio 3 opzionale, è necessario aver installato il
vassoio 2 opzionale.
4
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 15
HP color LaserJet 2550n
La stampante HP color LaserJet 2550n dispone delle stesse funzioni della stampante
HP color LaserJet 2550Ln ed è dotata del vassoio 2. Inoltre, su questo modello è possibile
installare il vassoio opzionale 3. Con questo modello vengono fornite cartucce di stampa a
colori ad alta capacità in grado di stampare fino a 4.000 pagine.
ITWWConfigurazioni della stampante
5
Page 16
Caratteristiche della stampante
CaratteristicaStampante HP color LaserJet serie 2550
Stampa a colori
Velocità di stampa elevata
Eccellente qualità di stampa
Facilità di utilizzo
●Stampa laser in quadricromia mediante
l'impiego dei quattro colori di processo:
ciano, magenta, giallo e nero (CMYK).
●Stampa in bianco e nero fino a 20 ppm su
formato Letter e fino a 19 ppm su formato
A4. Stampa a colori alla velocità di 4 ppm
su formato A4/Letter.
●ImageREt 2400 fornisce una qualità di
stampa laser a colori a 2400 dpi attraverso
processi di stampa a più livelli.
●Testo e grafica a 600 x 600 dpi (punti per
pollice) effettivi.
●Impostazioni regolabili per ottimizzare la
qualità di stampa.
●La speciale formulazione del toner della
cartuccia HP UltraPrecise offre una stampa
più nitida di testo e grafica.
●Numero ridotto di materiali di consumo da
ordinare. Materiali di consumo facili da
installare.
●Accesso rapido alle informazioni e alle
impostazioni della stampante mediante il
software Casella degli strumenti HP.
Espandibilità
●Accesso rapido ai materiali di consumo e al
percorso della carta attraverso lo sportello
anteriore.
●Vassoio 2 opzionale (fornito con il
modello 2550n e supportato dagli altri
modelli). Questo vassoio da 250 fogli per i
formati standard riduce la frequenza con la
quale è necessario aggiungere carta nella
stampante. È possibile installare un solo
vassoio da 250 fogli.
●Vassoio 3 opzionale. Questo vassoio da
500 fogli per i formati Letter e A4 riduce la
frequenza con la quale è necessario
aggiungere carta nella stampante. È
possibile installare un solo vassoio da
500 fogli. Per installare il vassoio 3
opzionale, è necessario aver installato il
vassoio 2 opzionale.
●Server di stampa esterno HP Jetdirect
opzionale per il collegamento in rete
(HP color LaserJet 2550L).
●Un alloggiamento DIMM per l'aggiunta di
memoria e font.
6
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 17
CaratteristicaStampante HP color LaserJet serie 2550
Flessibilità nella gestione della carta
●Vassoio 1 regolabile (multifunzione) per
carta intestata, buste, etichette, lucidi,
supporti di stampa di formato
personalizzato, cartoline, carta lucida, carta
resistente HP LaserJet e carta pesante.
●Vassoio 2 opzionale (da 250 fogli)
regolabile per diversi formati standard.
●Vassoio 3 opzionale (da 500 fogli) per
formati Letter e A4. Per installare il
vassoio 3 opzionale, è necessario aver
installato il vassoio 2 opzionale.
●Uno scomparto di uscita da 125 fogli e uno
sportello di uscita. Scegliere lo scomparto di
uscita superiore (lato di stampa verso il
basso) per la maggior parte dei processi di
stampa, inclusi i lucidi. Utilizzare lo sportello
di uscita posteriore (lato di stampa verso
l'alto) per i processi di stampa su carta
pesante, su carta leggera o su supporti
speciali.
●Possibilità di percorso diretto della carta dal
vassoio 1 allo sportello di uscita posteriore.
●Stampa fronte/retro manuale (duplex).
Vedere
manuale).
Stampa fronte/retro (duplex
Funzioni del driver della stampante
Font e linguaggio di emulazione
PostScript® (PS) di livello 3
Selezione automatica del linguaggio
Connessioni di interfaccia
●Prestazioni di stampa veloce, integrazione
delle tecnologie di modifica delle
proporzioni Intellifont e TrueType,
integrazione della grafica vettoriale HPGL/2 e funzioni avanzate di stampa delle
immagini grazie al linguaggio di
stampa PCL 6, che comprende anche
45 font TrueType ridimensionabili e un font
bitmap Line Printer. È incluso anche il
linguaggio di stampa PCL 6.
●35 font PS incorporati.
●La stampante determina e seleziona
automaticamente il linguaggio di stampa
appropriato (ad esempio, PS o PCL 6) per il
processo.
●Porta parallela bidirezionale ECP
(Enhanced Capabilities Port) di tipo B (IEEE1284 compatibile).
●Porta USB ad alta velocità.
●Supporto di un server di stampa
esterno HP Jetdirect opzionale
(HP color LaserJet 2550L). Le stampanti
HP color LaserJet 2550Ln e 2550n sono
dotate di un server di stampa interno
HP Jetdirect.
ITWWCaratteristiche della stampante
7
Page 18
CaratteristicaStampante HP color LaserJet serie 2550
Servizi di rete
Memoria potenziata ed espansione della
memoria
Risparmio di energia
●Supporto di un server di stampa esterno
HP Jetdirect opzionale (HP color LaserJet
2550L). Le stampanti HP color LaserJet
2550Ln e 2550n sono dotate di un server di
stampa interno HP Jetdirect.
●Tutti i protocolli di rete comuni, quali
Ethernet, Token Ring e LocalTalk, sono
disponibili mediante l'utilizzo di un server di
stampa esterno HP Jetdirect opzionale. I
modelli 2550Ln e 2550n sono dotati di un
server di stampa interno HP Jetdirect.
●La stampante dispone di 64 MB di memoria
e prevede l'espansione a 192 MB mediante
l'uso dell'alloggiamento DIMM. Grazie alla
tecnologia MEt (Memory Enhancement), la
maggior parte dei documenti può essere
stampata usando la quantità di memoria
standard. Questa tecnologia comprime
automaticamente i dati, praticamente
raddoppiando la memoria della stampante
e consentendo stampe più complesse con
la memoria disponibile.
●La stampante risparmia automaticamente
elettricità, riducendo notevolmente il
consumo quando non è in fase di stampa.
Stampa economica
Materiali di consumo
●Come partecipante al programma
ENERGY STAR®, HewlettPackard Company dichiara che questo
prodotto è conforme ai criteri
ENERGY STAR® per l'ottimizzazione del
consumo energetico. ENERGY STAR® è
un marchio di servizio depositato negli Stati
Uniti della United States Environmental
Protection Agency.
●La stampa di più pagine su un unico foglio
e la stampa fronte/retro manuale
consentono di ridurre il consumo di carta.
Vedere
foglio di carta (stampa di n pagine per
foglio) e Stampa fronte/retro (duplex
manuale).
●La pagina di stato dei materiali di consumo,
con gli indicatori delle cartucce di stampa e
del tamburo fotosensibile, consente di
controllare i livelli di tali materiali di
consumo. Solo per i materiali di
consumo HP.
●Nuova cartuccia no-shake (che non richiede
il rimescolamento dell'inchiostro).
Stampa di più pagine su un unico
●Autenticazione delle cartucce di stampa HP.
●Funzione di ordinazione dei materiali di
consumo abilitata.
8
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 19
CaratteristicaStampante HP color LaserJet serie 2550
Accesso facilitato
●Guida in linea compatibile con i programmi
di accesso in lettura.
●Possibilità di installare e rimuovere le
cartucce di stampa e il tamburo
fotosensibile con una sola mano.
●Possibilità di aprire tutti gli sportelli e i
coperchi con una sola mano.
ITWWCaratteristiche della stampante
9
Page 20
Parti della stampante
Prima di utilizzare la stampante è importante conoscere le parti che la compongono.
1
2
1scomparto di uscita superiore (lato di stampa verso il basso)
2interruttore di accensione
3vassoio 3 opzionale
4vassoio 2 opzionale (fornito con il modello HP color LaserJet 2550n)
5vassoio 1
6coperchio superiore
7pannello di controllo
7
6
5
4
3
7
12
8
11
9
10
7pannello di controllo
8porte di interfaccia
9vassoio 2 opzionale
10 vassoio 3 opzionale
11 connettore di alimentazione
12 sportello di uscita posteriore (lato di stampa verso l'alto)
Porte di interfaccia
La stampante è dotata di due porte di interfaccia: una porta parallela IEEE-1284B e una
porta USB ad alta velocità.
10
I modelli HP color LaserJet 2550Ln e 2550n comprendono un server di stampa interno
HP Jetdirect dotato di una porta 10/100Base-T (RJ-45).
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 21
Nota
Poiché non tutti i modelli includono un server di stampa HP Jetdirect, in questa
documentazione viene fatto riferimento al server di stampa HP Jetdirect opzionale.
1
2
1porta parallela (IEEE-1284B)
2porta USB ad alta velocità
3porta 10/100Base-T (solo per le stampanti HP color LaserJet 2550Ln e 2550n)
3
ITWWParti della stampante
11
Page 22
Software
Software e sistemi operativi supportati
Per configurare facilmente la stampante e sfruttarne appieno le funzioni, HP consiglia di
installare il software fornito. Non tutto il software è disponibile in tutte le lingue. Consultare
la guida introduttiva per istruzioni sull'installazione e leggere il file Readme per accedere a
informazioni aggiornate sul software.
I driver aggiornati, i driver aggiuntivi e altro software sono disponibili su Internet o tramite
altre fonti. Se non si dispone dell'accesso a Internet, vedere
La stampante supporta i seguenti sistemi operativi:
●
Microsoft
®
Windows® 98, Windows 2000, Windows Millennium Edition (Me) e
Windows XP
●Windows NT 4.0 (solo driver; non sono disponibili altre applicazioni di stampa)
●Macintosh OS 9.1 e OS X v.10.1 e versioni successive
●
®
, Linux e OS/2 (funzionalità limitate)
UNIX
La seguente tabella elenca il software disponibile per il sistema operativo in uso.
Software per stampanti HP color LaserJet serie 2550
Assistenza clienti HP.
FunzioneWindows
98, Me
Windows
Installer
Driver della
stampante
PCL 6
Driver della
stampante
PS
Software
HP Web
Jetadmin
Software
Casella
degli
strumenti
HP
Macintosh
Installer
Windows
2000 e XP
1
Macintosh
OS 9.1
Macintosh
OS X
UNIX®,
Linux
OS/2
12
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 23
Software per stampanti HP color LaserJet serie 2550 (continua)
FunzioneWindows
98, Me
Macintosh
PPD
(PostScript
Printer
Description)
e PDE
(Printer
Dialog
Extension)
Windows
2000 e XP
Macintosh
OS 9.1
Macintosh
OS X
UNIX®,
Linux
OS/2
Driver IBM
Model script
1
Disponibile sul sito Web HP.
2
Disponibile sul sito Web HP. Non specifico per questa stampante.
2
1
Suggerimenti per il software
Di seguito vengono riportati alcuni suggerimenti per l'uso del software della stampante.
Come accedere alle funzioni della stampante
Le funzioni della stampante sono disponibili nel relativo driver. È possibile accedere ad
alcune funzioni, come l'orientamento della pagina e i formati della carta personalizzati,
anche dal programma usato per la creazione dei file. Se possibile, modificare le
impostazioni direttamente nel programma perché tali modifiche hanno la priorità rispetto a
quelle eseguite nel driver della stampante.
Accedere alle funzioni avanzate della stampante dal relativo driver (o dalla finestra di
dialogo Stampa per i sistemi operativi Macintosh). Per ulteriori informazioni sulle funzioni
specifiche dei driver della stampante, vedere
stampante.
Accesso alle impostazioni del driver della
Come ottenere il software di stampa più aggiornato
Per verificare la disponibilità di aggiornamenti del software della stampante e installarli, è
possibile scaricare i driver dal Web o dai server FTP di HP.
Per scaricare i driver
1.
Andare al sito http://www.hp.com. Fare clic su support & drivers.
2.
Digitare color laserjet 2550 come nome del prodotto. Anche se la pagina Web
dei driver è in lingua inglese, è possibile scaricare i driver in molte lingue.
Se non si dispone dell'accesso a Internet, rivolgersi all'Assistenza clienti HP. Vedere
Assistenza clienti HP oppure il pieghevole fornito nella confezione della stampante. Per
ulteriori informazioni sulla versione, leggere il file Readme.
Altro software disponibile
Leggere il file Readme disponibile sul CD di HP color LaserJet 2550 per informazioni sul
software aggiuntivo incluso e sulle lingue supportate.
ITWWSoftware
13
Page 24
Software per Windows
Quando si installa il software per Windows, è possibile collegare la stampante direttamente
a un computer mediante un cavo USB o parallelo oppure, se applicabile, è possibile
collegarla a una rete mediante il server di stampa HP Jetdirect. Consultare la guida
introduttiva per istruzioni sull'installazione e leggere il file Readme per accedere a
informazioni aggiornate sul software.
Il software riportato di seguito è disponibile per tutti gli utenti della stampante, sia nei casi in
cui la stampante è collegata direttamente al computer mediante un cavo USB o parallelo
sia nei casi in cui è collegata in rete mediante un server di stampa HP Jetdirect.
Driver della stampante
Il driver della stampante è un componente software che fornisce l'accesso alle funzioni di
stampa e consente al computer di comunicare con la stampante. Per informazioni sulle
modalità di utilizzo del driver della stampante, vedere
della stampante.
Selezionare il driver appropriato in base alle proprie esigenze di stampa.
●Utilizzare il driver PCL 6 per sfruttare pienamente le funzioni della stampante. Si
consiglia l'uso di questo driver in tutti i casi, salvo quando è richiesta la compatibilità con
driver PCL precedenti o con stampanti meno recenti.
●Utilizzare il driver della stampante PostScript (PS) per la compatibilità PS. Alcune
funzioni non sono disponibili con questo tipo di driver.
Accesso alle impostazioni del driver
La stampante passa automaticamente all'emulazione PS 3 e cambia i linguaggi di stampa
PCL in base al driver selezionato.
Uso della Guida in linea
Nel driver della stampante sono disponibili alcune finestre di dialogo Guida in linea a cui è
possibile accedere premendo il pulsante ? nel driver stesso, il tasto F1 sulla tastiera del
computer o il simbolo del punto interrogativo (?) nell'angolo superiore destro della finestra
del driver. Le finestre di dialogo Guida in linea forniscono informazioni dettagliate sul driver
della stampante specifico. La Guida in linea del driver della stampante è separata da quella
del programma.
Casella degli strumenti HP
Per utilizzare la Casella degli strumenti HP, è necessario eseguire un'installazione completa
del software.
La Casella degli strumenti HP fornisce collegamenti alle informazioni sullo stato della
stampante e alle informazioni di supporto, come la presente Guida dell'utente. Fornisce
inoltre strumenti per la diagnosi e la risoluzione dei problemi. È possibile anche visualizzare
le spiegazioni e le animazioni dei messaggi luminosi sul pannello di controllo. Vedere
Manutenzione per ulteriori informazioni.
Software esclusivo per le installazioni di rete
14
Questo software è disponibile solo se la stampante è collegata in rete.
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 25
HP Web Jetadmin
HP Web Jetadmin è stato ideato per la gestione delle stampanti nelle reti commerciali e
aziendali. Mentre la Casella degli strumenti HP viene utilizzata per gestire una singola
stampante, HP Web Jetadmin consente di gestire gruppi di stampanti e altre periferiche.
Questo software può essere scaricato dal sito Web HP all'indirizzo http://www.hp.com/go/
webjetadmin. Sul sito Web HP è disponibile il software HP Web Jetadmin in diverse lingue.
HP Web Jetadmin è disponibile solo se la stampante è collegata a una rete basata sul
protocollo IP (Internet Protocol). Questo software basato sul browser può essere installato
su una delle seguenti piattaforme supportate:
●Microsoft Windows 2000 o XP
●Red Hat Linux
●SuSE Linux
Avvio di HP Web Jetadmin
Dopo aver installato il software HP Web Jetadmin, è possibile avviarlo all'interno di un
browser Web supportato su qualsiasi computer digitando uno dei seguenti indirizzi Web:
http://server.dominio:porta/
●
dove "server.dominio" è il nome host del server e "porta" è il numero di porta
selezionato durante l'installazione. La porta predefinita è 8000. Queste informazioni
sono disponibili nel file url.txt, memorizzato nella cartella di installazione di HP Web
Jetadmin.
http://indirizzo ip:porta/
●
dove "indirizzo ip" è l'indirizzo IP della macchina sulla quale si trova HP Web Jetadmin.
In relazione alle impostazioni presenti sia nel driver della stampante che in HP Web
Jetadmin, le modifiche apportate nel driver hanno la priorità su quelle apportate in HP Web
Jetadmin.
Software per Macintosh
In Mac 9.1, è necessario installare il driver Apple LaserWriter 8 per poter utilizzare il
file PPD. Utilizzare il driver Apple LaserWriter 8 fornito con il sistema Macintosh.
In Mac OS X, utilizzare il Centro Stampa per eseguire le operazioni di stampa.
La stampante include il seguente software per i computer Macintosh.
PPD (Mac OS 9.1 e Mac OS X Classic)
I PPD, insieme al driver LaserWriter, forniscono l'accesso alle funzioni della stampante e
consentono la comunicazione tra quest'ultima e il computer. Il CD-ROM di HP color
LaserJet 2550 contiene un programma di installazione per i PPD.
PDE (Mac OS X)
I PDE sono plug-in di codice che forniscono l'accesso alle funzioni della stampante, quali
l'impostazione del numero di copie, la stampa fronte/retro e le impostazioni della qualità. Il
CD-ROM di HP color LaserJet 2550 contiene un programma di installazione per i PDE e
altro software.
ITWWSoftware
15
Page 26
Casella degli strumenti HP
La Casella degli strumenti HP è supportata dai sistemi operativi Mac OS 10.1 e versioni
successive. Per utilizzare la Casella degli strumenti HP, è necessario eseguire
un'installazione completa del software. La Casella degli strumenti HP fornisce collegamenti
alle informazioni sullo stato della stampante e alle informazioni di supporto, come la
presente Guida dell'utente. Fornisce inoltre strumenti per la diagnosi e la risoluzione dei
problemi. È possibile anche visualizzare le spiegazioni e le animazioni dei messaggi
luminosi sul pannello di controllo. Vedere
informazioni.
Casella degli strumenti HP per ulteriori
Disinstallazione del software di stampa
Disinstallare il software attenendosi alle istruzioni riportate di seguito relative al sistema
operativo di cui si dispone.
Disinstallazione del software per Windows
La stampante viene fornita con un'utility di disinstallazione che può essere usata per
selezionare e rimuovere dal computer i componenti del sistema di stampa Windows HP.
Per disinstallare il software per Windows 98 e versioni successive
Nota
Per disinstallare il software su Windows 2000 o XP, è necessario accedere con privilegi di
amministratore.
1. Chiudere tutte le applicazioni aperte.
Per Windows 98 e Me
a.
Premere Ctrl+Alt+Canc. Viene visualizzata la finestra di dialogo Terminaapplicazione.
b.
Selezionare un programma, tranne Esplora risorse o Barra delle applicazioni, quindi
fare clic su Termina operazione.
c. Ripetere l'operazione descritta al punto b fino a quando tutti i programmi (tranne
Esplora risorse e Barra delle applicazioni) non vengono chiusi.
Per Windows 2000 e XP
a.
Premere Ctrl+Alt+Canc. Viene visualizzata la finestra di dialogo Protezione diWindows.
b.
Fare clic su Task Manager, quindi sulla scheda Applicazioni.
c.
Selezionare un programma, quindi fare clic su Termina operazione.
d. Ripetere le operazioni descritte al punto c fino a quando tutti i programmi non
vengono chiusi.
16
2.
Nel menu Start, scegliere Programmi, Hewlett-Packard, HP color LaserJet serie
2550, quindi fare clic su Aggiungi o rimuovi.
3.
Nella schermata di configurazione, fare clic su Avanti.
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 27
4.
Per rimuovere componenti software specifici, fare clic su Modifica installazione
esistente. Per rimuovere l'intero software della stampante, fare clic su Rimuovi tutto.
Nota
Se si seleziona Rimuovi tutto, è necessario disporre del CD del software per completare la
disinstallazione.
5. Fare clic sull'icona dell'elenco a discesa accanto a ciascuna funzione che si desidera
rimuovere. Nell'elenco a discesa, fare clic su Questa funzione non sarà disponibile.
6.
Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni visualizzate. Se compare il messaggio che
indica che il file è condiviso ma è non utilizzato da altri programmi e viene richiesto se si
desidera eliminarlo, fare clic su Sì a tutti. Il sistema completa la rimozione dei file.
7.
Se viene richiesto di riavviare il computer, fare clic su OK.
Disinstallazione del software per Windows tramite Installazione
applicazioni
Un altro metodo per disinstallare il software della stampante consiste nell'utilizzare la
funzione Installazione applicazioni. Per questo metodo non è necessario disporre del CD
del software.
1.
Fare clic su Start/Avvio, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Pannello dicontrollo.
2.
Fare clic su Installazione applicazioni.
3.
Scorrere l'elenco dei programmi software e fare clic sulla stampante hp color LaserJetserie 2550.
4.
Fare clic su Rimuovi.
Disinstallazione del software per Macintosh
Per rimuovere il software di stampa da un computer Macintosh, trascinare con il mouse la
cartella di HP LaserJet e i file PPD nel Cestino. Se si utilizza Mac OS X, è necessario
trascinare nel Cestino anche i file PDE.
Per Mac OS 9.1: i PPD si trovano in Macintosh HD\Cartella Sistema\Estensioni\Descrizione Stampanti.
Per Mac OS X: i PPD si trovano in Macintosh HD\Library\Printers\PPDs\Contents
\Resources\<lingua>.lproj. I PDE si trovano in Macintosh HD\Library\Printers
\PPD Plugins\HP*.
La stringa <lingua> indica la lingua del software di stampa selezionata.
ITWWSoftware
17
Page 28
Specifiche dei supporti di stampa
Questa sezione contiene informazioni sulle specifiche relative alla qualità dei supporti
nonché indicazioni relative all'uso e alla conservazione dei supporti.
Indicazioni generali
Esistono tipi di supporti che, pur soddisfacendo tutti i criteri esposti in questa Guida,
potrebbero produrre risultati non accettabili. Questo problema potrebbe essere causato da
una gestione impropria della carta, da livelli di umidità e temperatura non supportati oppure
da altri fattori che Hewlett-Packard non può controllare.
Prima di acquistare ingenti quantità di supporti, eseguire sempre una stampa di prova per
verificare che il supporto sia conforme ai requisiti specificati in questa Guida dell'utente e
nella HP LaserJet Printer Family Print Media Guide. Per ulteriori informazioni sulle modalità
di ordinazione, vedere
Accessori e informazioni per le ordinazioni.
ATTENZIONE
L'uso di un tipo di supporto non conforme alle indicazioni HP può provocare problemi alla
stampante, che dovrà essere necessariamente riparata. In questo caso, la riparazione non
è coperta dalla garanzia né dai contratti di assistenza Hewlett-Packard.
È possibile eseguire stampe su diversi supporti, quali fogli singoli (compresa la carta
riciclata al 100%), buste, etichette, lucidi, carta lucida, carta resistente HP LaserJet e
supporti di formato personalizzato. Proprietà quali la grammatura, la composizione, la grana
e il contenuto di umidità sono fattori importanti che possono incidere sulle prestazioni della
stampante e sulla qualità di stampa. Se si utilizza un tipo di supporto di stampa non
conforme a tali requisiti, possono verificarsi i seguenti problemi:
●Qualità di stampa scadente
●Maggior numero di inceppamenti
●Usura prematura della stampante e conseguente riparazione
Carta e supporti di stampa
CategoriaSpecifiche
Contenuto di acidità5,5-8 pH
Spessore0,094-0,18 mm (3-7 mil)
18
Arricciatura della rismaPiatta entro 5 mm (0,02 in)
Condizioni per il taglio dei marginiTaglio con lame affilate senza irregolarità visibili
Compatibilità di fusioneNon deve bruciare, fondere, scostarsi o produrre
emissioni dannose quando viene riscaldata a
210 °C (410 °F) per 0,1 secondi.
GranaGrana grossa
Contenuto di umidità4-6% a seconda della grammatura
LevigatezzaDa 100 a 250 Sheffield
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 29
Per una descrizione completa delle specifiche dei supporti da utilizzare con tutte le
stampanti HP LaserJet, consultare la HP LaserJet Printer Family Print Media Guide. Per
scaricare la Guida in formato PDF, accedere al sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/
support/ljpaperguide.
Ambiente di stampa e di conservazione della carta
In condizioni ideali, la temperatura dell'ambiente di stampa e di conservazione dei supporti
dovrebbe essere normale, ossia né troppo secca né troppo umida. Tuttavia, poiché la carta
è igroscopica, assorbe e rilascia l'umidità molto rapidamente.
La combinazione di calore e umidità incide negativamente sulla carta. Il calore fa evaporare
l'umidità, mentre il freddo la condensa sul foglio. I sistemi di riscaldamento e i condizionatori
d'aria sono noti per la loro capacità di rimuovere l'umidità da una stanza. Quando si apre
una risma di carta per utilizzarla, questa perde umidità, determinando la formazione di
macchie di toner durante la stampa. Un clima umido o anche la presenza di un piccolo
frigorifero nella stanza può accrescere il livello di umidità. Quando si apre e si utilizza una
risma di carta, questa assorbe l'umidità in eccesso e ciò può causare la produzione di una
stampa sbiadita. Inoltre, l'assorbimento e l'evaporazione dell'umidità possono deformare la
carta. A sua volta, la deformazione può causare inceppamenti.
Pertanto, la conservazione e la gestione della carta sono importanti come lo stesso
processo di produzione della carta. Le condizioni ambientali del luogo in cui vengono
conservati i supporti si ripercuotono direttamente sull'alimentazione e sulla qualità di
stampa.
È consigliabile acquistare una scorta di carta da utilizzare entro un breve periodo di tempo
(circa 3 mesi). La carta conservata per periodi più lunghi può essere sottoposta a condizioni
estreme di calore e di umidità e, quindi, può danneggiarsi. Con un'attenta pianificazione è
possibile prevenire danni a grandi quantità di carta.
La carta conservata nella confezione originale può mantenersi stabile per parecchi mesi
prima dell'uso. Le confezioni aperte sono più soggette ai danni provocati dall'ambiente,
soprattutto se non sono protette con imballi resistenti all'umidità.
Per garantire risultati di stampa ottimali, l'ambiente di conservazione dei supporti deve
soddisfare determinati requisiti. Le condizioni ideali prevedono temperature comprese tra
20 e 24 °C (68-75 °F), con un'umidità relativa pari al 45-55%. Le indicazioni riportate di
seguito consentono di eseguire una corretta valutazione dell'ambiente di conservazione
della carta:
●I supporti di stampa devono essere conservati a temperatura ambiente.
●Per limitare le proprietà igroscopiche della carta, è importante che l'aria non sia né
troppo secca né troppo umida.
●Per conservare meglio una risma aperta, avvolgerla in un imballo a prova di umidità. Se
l'ambiente di stampa è sottoposto a condizioni estreme, estrarre dalla confezione solo
la quantità di carta necessaria per l'uso quotidiano, per non sottoporla a variazioni di
umidità indesiderate.
●Non conservare la carta e i supporti di stampa in prossimità di fonti di calore, di aperture
per la ventilazione dei condizionatori oppure vicino a finestre e porte che vengono
aperte con una certa frequenza.
Buste
Per eseguire la stampa su buste, utilizzare esclusivamente il vassoio 1. Selezionare il tipo di
busta dalla finestra di dialogo Stampa o dal driver della stampante.
ITWWSpecifiche dei supporti di stampa
19
Page 30
Nel programma utilizzato, impostare i margini della busta. La seguente tabella riporta le
dimensioni tipiche dei margini degli indirizzi per le buste "n. 10" o "DL" di tipo commerciale.
Tipo di indirizzoMargine superioreMargine sinistro
Indirizzo del mittente15 mm (0,6 in)15 mm (0,6 in)
Indirizzo del destinatario51 mm (2 in)89 mm (3,5 in)
●Per una qualità di stampa ottimale, impostare i margini a non meno di 15 mm (0,6 in)
dai bordi della busta.
●Non stampare sulle aree di sovrapposizione delle giunzioni.
Conservazione delle buste
Un'adeguata conservazione delle buste contribuisce all'esecuzione di una stampa di buona
qualità. Riporre le buste in posizione orizzontale. Se all'interno della busta si formano bolle
d'aria, la busta può stropicciarsi durante la stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere
Stampa su buste.
Struttura delle buste
La struttura delle buste è un fattore molto importante. Le pieghe dei risvolti possono variare
notevolmente, non solo tra buste di produzione diversa, ma anche tra buste che si trovano
all'interno della medesima confezione dello stesso produttore. La buona qualità della
stampa su buste dipende dalla qualità del supporto utilizzato. Quando si scelgono le buste,
considerare i seguenti fattori:
●
Peso: per evitare inceppamenti, la grammatura delle buste non deve superare i 90 g/m
(24 lb).
●
Struttura: prima di procedere alla stampa, accertarsi che le buste siano piatte e che
non presentino arricciature superiori a 6 mm (0,25 in) o bolle d'aria.
●
Condizioni: le buste non devono essere stropicciate, intaccate o danneggiate.
●
Temperatura: utilizzare solo buste in grado di resistere al calore e alla pressione
generati dalla stampante. La temperatura di fusione della stampante è di 210 °C (410 °
F).
●
Formato: utilizzare solo buste dei seguenti formati.
VassoioMinimoMassimo
Vassoio 176x127 mm (3x5 in)216x356 mm (8,5x14 in)
2
20
Buste con giunzioni sui due lati
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 31
Queste buste presentano giunzioni verticali, anziché diagonali, su entrambe le estremità e
tendono a stropicciarsi con maggiore facilità. Accertarsi che le giunzioni coprano l'intero lato
della busta fino all'angolo, come illustrato di seguito.
1
2
1accettabile
2non accettabile
Buste con strisce adesive o alette
Le buste con strisce adesive a strappo o con più di un'aletta pieghevole devono essere
fornite di un tipo di adesivo in grado di resistere al calore e alla pressione generati dalla
stampante. Le strisce adesive e le alette supplementari possono provocare stropicciature,
arricciature o inceppamenti e possono danneggiare il fusore.
ATTENZIONE
Etichette
Selezionare il tipo di etichetta dalla finestra di dialogo Stampa o dal driver della stampante.
Per evitare di danneggiare la stampante, utilizzare solo etichette consigliate per stampanti
laser. Per evitare inceppamenti gravi, utilizzare il vassoio 1 per stampare le etichette e
utilizzare sempre un percorso di uscita diretto. Non inserire più volte nella stampante un
foglio di etichette già utilizzato o non integro.
Quando si scelgono le etichette, considerare la qualità dei seguenti componenti:
●
Adesivi: il materiale adesivo deve essere in grado di resistere alla temperatura di
fusione raggiunta dalla stampante, ossia 210 °C (410 °F).
●
Disposizione: utilizzare solo etichette che non presentano parti esposte. Le etichette i
cui bordi sono rialzati possono staccarsi durante la stampa e causare gravi
inceppamenti.
●
Arricciatura: prima di procedere alla stampa, accertarsi che le etichette siano piatte e
che non presentino arricciature superiori a 13 mm (0,5 in) in ogni direzione.
●
Condizioni: non utilizzare etichette stropicciate, con bolle d'aria o non perfettamente
aderenti al foglio.
Per ulteriori informazioni, vedere
Stampa su etichette.
Lucidi
Per eseguire la stampa su lucidi, utilizzare esclusivamente il vassoio 1. Selezionare Lucido
dalla finestra di dialogo Stampa oppure dal driver della stampante.
ITWWSpecifiche dei supporti di stampa
21
Page 32
La stampante supporta la stampa su lucidi a colori. Utilizzare solo lucidi consigliati per
stampanti laser.
I lucidi utilizzati nella stampante devono essere in grado di resistere alla temperatura di
fusione raggiunta dalla stampante, ossia 210 °C (410 °F).
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare la stampante, utilizzare solo lucidi consigliati per stampanti laser.
Vedere
Accessori e informazioni per le ordinazioni.
Per ulteriori informazioni, vedere
Pesi e formati supportati
Questa sezione contiene informazioni relative alle dimensioni, alle grammature e alle
capacità della carta e degli altri supporti di stampa che possono essere caricati in ciascun
vassoio.
Specifiche del vassoio 1
Vassoio 1
CartaMinimo: 76x127 mm
Carta lucidaEquivalenti alle dimensioni
Carta per copertina HP
4
Dimensioni
(3x5 in)
Massimo: 216x356 mm
(8,5x14 in)
massime e minime sopra
elencate.
1
Stampa su lucidi.
Peso
60-177 g/m2(16-47 lb)
75-120 g/m2(20-32 lb)
203 g/m2(copertina da
75 lb)
Capacità
Fino a 125 fogli di carta da
75 g/m
Altezza massima risma:
12 mm (0,47 in)
50 (standard)
2
2
(20 lb)
Lucidi e pellicola opacaSpessore: 0,1-0,13 mm (3,9-
5,1 mil)
Etichette
Buste
1
La stampante è compatibile con un'ampia gamma di formati standard e personalizzati di supporti di stampa.
3
Spessore: fino a 0,23 mm
(fino a 9 mil)
Fino a 90 g/m2(16-24 lb)
50 (standard)
50 (standard)
Fino a 10
Per un elenco dei formati supportati, controllare il driver della stampante.
2
La capacità varia in funzione del peso e dello spessore dei supporti, oltre che delle condizioni ambientali.
3
Levigatezza: 100-250 Sheffield.
4
Hewlett-Packard non garantisce risultati ottimali con altri tipi di carta pesante.
22
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 33
Specifiche del vassoio 2 opzionale
Vassoio 2 opzionale (da
Dimensioni
1
Peso
Capacità
2
250 fogli)
Letter216x279 mm (8,5x11 in)
60-105 g/m2(16-28 lb)250 fogli di carta da 75 g/m
(20 lb)
A4210x297 mm (8,3x11,7 in)
A5148x210 mm (5,8x8,3 in)
B5 (ISO)176x250 mm (6,9x9,9 in)
B5 (JIS)182x257 mm (7,2x10 in)
Executive191x267 mm (7,3x10,5 in)
Legal216x356 mm (8,5x14 in)
8,5 x 13 in216x330 mm (8,5x13 in)
1
La stampante è compatibile con un'ampia gamma di formati standard e personalizzati di supporti di stampa.
Per un elenco dei formati supportati, controllare il driver della stampante.
2
La capacità varia in funzione del peso e dello spessore dei supporti, oltre che delle condizioni ambientali.
Specifiche del vassoio 3 opzionale
Vassoio 3 opzionale (da
500 fogli)
Dimensioni
1
Peso
Capacità
2
2
Letter216x279 mm (8,5x11 in)
60-105 g/m2(16-28 lb)500 fogli di carta da 75 g/m
(20 lb)
A4210x297 mm (8,3x11,7 in)
1
La stampante è compatibile con un'ampia gamma di formati standard e personalizzati di supporti di stampa.
Per un elenco dei formati supportati, controllare il driver della stampante.
2
La capacità varia in funzione del peso e dello spessore dei supporti, oltre che delle condizioni ambientali.
2
ITWWSpecifiche dei supporti di stampa
23
Page 34
24
Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampanteITWW
Page 35
Pannello di controllo
2
Questa sezione fornisce informazioni sulle funzioni del pannello di controllo.
Funzioni del pannello di controllo
Il pannello di controllo della stampante contiene le spie e i pulsanti elencati di seguito:
2
3
10
11
12
Pulsanti e spie di stato dei materiali di consumo
1
2Spia della cartuccia del nero
3Spia della cartuccia del ciano
4Spia della cartuccia del magenta
5Spia della cartuccia del giallo
6Pulsante R
7Spia del tamburo fotosensibile
Pulsanti e spie di stato della stampante
8
9Pulsante A
10 Spia Attenzione (ambra)
11 Spia Pronto (verde)
12 Spia Vai e pulsante V
OTAZIONE CARTUCCE
NNULLA LAVORO
AI
(entrambi verdi)
4
1
5
6
7
9
8
Le spie e i pulsanti si suddividono in due gruppi principali: Stato dei materiali di consumo (in
alto) e Stato della stampante (in basso). Per interpretare e risolvere i problemi relativi ai
messaggi luminosi del pannello di controllo, vedere
messaggi del pannello di controllo.
ITWWFunzioni del pannello di controllo
Risoluzione dei problemi relativi ai
25
Page 36
Descrizione dello stato dei materiali di consumo
La stampante dispone di cinque spie e di un pulsante per indicare e controllare lo stato
delle cartucce di stampa e del tamburo fotosensibile. Per interpretare e risolvere i problemi
dei messaggi luminosi del pannello di controllo, vedere
messaggi del pannello di controllo.
Spie di stato per il nero, il ciano, il magenta e il giallo
Queste spie indicano quando una cartuccia di stampa è quasi esaurita (la spia è accesa)
oppure esaurita o mancante (la spia lampeggia). Le spie indicano inoltre quando è installata
una cartuccia di stampa non HP (la spia lampeggia e la spia Attenzione è accesa).
Pulsante Rotazione cartucce
Risoluzione dei problemi relativi ai
Quando il coperchio superiore è chiuso, premendo il pulsante (R
viene attivato il meccanismo di rotazione delle cartucce che consente di portare nella
posizione superiore la cartuccia di stampa successiva. La spia della cartuccia che si
avvicina alla posizione superiore lampeggia velocemente tre o quattro volte.
OTAZIONE CARTUCCE
)
Spia del tamburo fotosensibile
Questa spia indica quando il tamburo fotosensibile è quasi esaurito (la spia è accesa)
oppure vuoto o mancante (la spia lampeggia). Inoltre, la spia indica quando è installato un
tamburo fotosensibile non HP (la spia lampeggia e la spia Attenzione è accesa).
Descrizione dello stato della stampante
La stampante dispone di due pulsanti e tre spie che ne indicano e controllano lo stato. Per
interpretare e risolvere i problemi relativi ai messaggi luminosi del pannello di controllo,
vedere
Pulsante Annulla lavoro
●
●Se la stampante non presenta alcun errore, premendo contemporaneamente i pulsanti
Risoluzione dei problemi relativi ai messaggi del pannello di controllo.
(A
Quando la spia Pronto lampeggia, premendo il pulsante
annullato il processo corrente.
(VAI)e (A
pagina di stato dei materiali di consumo. Se è installato un server di stampa
HP Jetdirect, viene stampata anche una pagina HP Jetdirect.
NNULLA LAVORO
) vengono stampate una pagina di configurazione e una
NNULLA LAVORO
) viene
ATTENZIONE
26
Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
●Se una spia di stato dei materiali di consumo lampeggia e la spia Attenzione è accesa
(ad indicare che è stato installato un materiale di consumo non HP), premendo il
(A
pulsante
È possibile che non si riceva alcuna notifica per l'esaurimento di un materiale di consumo
non HP. Continuando a stampare quando il materiale di consumo è esaurito si possono
provocare danni alla stampante. Vedere
NNULLA LAVORO
) è possibile continuare a stampare.
Garanzia limitata Hewlett-Packard.
Page 37
Spia Attenzione
Generalmente, la spia Attenzione lampeggia in caso di esaurimento della carta, di
inceppamento o di altri tipi di problemi che richiedono l'intervento dell'utente.
La prima volta che si installa un materiale di consumo non HP, la spia Attenzione risulta
accesa e una delle spie di stato dei materiali di consumo lampeggia.
Spia Pronto
La spia Pronto è accesa quando la stampante è pronta per la stampa (e non sono presenti
errori) e lampeggia quando riceve i dati da stampare.
Spia Vai e pulsante Vai
●Quando la spia Vai è accesa e la spia Attenzione lampeggia, premendo il pulsante
(VAI) la stampa riprende dopo aver caricato il supporto per l'alimentazione manuale
oppure vengono eliminati alcuni errori.
●Se la spia Vai lampeggia, significa che il coperchio superiore è stato aperto e quindi
(R
chiuso oppure che è stato premuto il pulsante
pulsante
(VAI) la stampante ritorna allo stato Pronto. Se non si preme (VAI), la
stampante torna automaticamente allo stato Pronto.
OTAZIONE CARTUCCE
). Se si preme il
●
Se la spia Vai è spenta e si preme il pulsante
dimostrazione. Premendo contemporaneamente i pulsanti
(A
NNULLA LAVORO
) vengono stampate una pagina di configurazione e una pagina di
(VAI), viene stampata una pagina di
(VAI)e
stato dei materiali di consumo. Se è installato un server di stampa HP Jetdirect, viene
stampata anche una pagina HP Jetdirect.
ITWWFunzioni del pannello di controllo
27
Page 38
28
Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
Page 39
3
Operazioni di stampa
Questa sezione fornisce informazioni sulle più comuni operazioni di stampa.
Caricamento dei vassoi
Controllo dei processi di stampa
Scelta di un punto di uscita
Stampa su supporti speciali
Stampa fronte/retro (duplex manuale)
Annullamento del processo di stampa
Per informazioni sulla gestione e la configurazione della stampante mediante la Casella
degli strumenti HP, vedere
Manutenzione.
ITWW
29
Page 40
Caricamento dei vassoi
Caricare i supporti di stampa speciali, quali buste, etichette e lucidi, esclusivamente nel
vassoio 1. Nei vassoi opzionali 2 e 3, caricare solo carta standard.
Nota
ATTENZIONE
Dal momento che i vassoi 2 e 3 non sono disponibili su tutti i modelli, in questa
documentazione verranno definiti sempre come vassoi opzionali.
Caricamento del vassoio 1
Il vassoio 1 (multifunzione) può contenere fino a 125 fogli di carta o altri supporti di stampa
oppure fino a 10 buste.
Per informazioni sul caricamento di supporti di stampa speciali quali etichette e lucidi,
vedere
Per evitare inceppamenti, non aggiungere supporti di stampa al vassoio 1 durante la
stampa. Non separare i fogli prima di caricare la carta ed evitare di sovraccaricare i vassoi.
Per caricare il vassoio 1
1. Aprire il vassoio 1.
Stampa su supporti speciali.
2. Estrarre l'estensione del vassoio. Se il supporto di stampa da caricare è più lungo di
23 cm (9 in), aprire anche l'estensione del vassoio supplementare.
3. Far scorrere le guide per la larghezza dei supporti fino a raggiungere una larghezza
leggermente maggiore rispetto al supporto di stampa.
30
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 41
4. Posizionare i supporti di stampa nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il
bordo corto superiore rivolto verso l'interno del vassoio.
Nota
ATTENZIONE
Nel caso di una stampa duplex manuale, vedere Stampa fronte/retro (duplex manuale) per
istruzioni sul caricamento.
5. Far scorrere le guide per la larghezza dei supporti verso l'interno in modo che
aderiscano alla risma dei supporti di stampa, senza piegarli. Accertarsi che i supporti di
stampa siano sotto le linguette delle guide per la larghezza.
Per evitare inceppamenti, attendere il completamento della stampa prima di chiudere il
vassoio 1.
6. Sul retro della stampante, abbassare lo sportello di uscita posteriore nel caso in cui la
stampa venga eseguita su supporti speciali quali buste o carta leggera o pesante, per
impedire arricciature.
Caricamento del vassoio 2 opzionale
È possibile utilizzare carta intestata e carta perforata di grammatura media. Per ulteriori
informazioni sulla carta intestata e sulla carta perforata, vedere
moduli prestampati.
ATTENZIONE
ITWWCaricamento dei vassoi
I supporti di stampa speciali quali buste, etichette e lucidi devono essere caricati
esclusivamente nel vassoio 1. Se si esegue la stampa su supporti speciali dai vassoi
opzionali 2 o 3, è possibile che si verifichino inceppamenti. Non separare i fogli prima di
caricare la carta ed evitare di sovraccaricare i vassoi.
Stampa su carta intestata o
31
Page 42
Per caricare il vassoio 2 opzionale
1. Estrarre il vassoio 2 opzionale dalla stampante e rimuovere la carta, se presente.
2. Spostare le guide per la larghezza dei supporti in modo che corrispondano alla
larghezza della carta caricata. Il vassoio 2 supporta diversi formati carta standard.
3. Estendere la parte posteriore del vassoio in modo che la freccia sui contrassegni sia
orientata verso il formato della carta da caricare.
Nota
4. Caricare la carta. Se si tratta di carta speciale, ad esempio carta intestata, caricarla con
il lato di stampa rivolto verso il basso e il bordo superiore rivolto verso la parte anteriore
del vassoio.
Nel caso di una stampa fronte/retro manuale, vedere Stampa fronte/retro (duplex manuale)
per istruzioni sul caricamento.
32
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 43
5. Accertarsi che la risma di carta non presenti arricciature in corrispondenza dei quattro
angoli del vassoio e che si trovi al di sotto delle linguette della guida per la lunghezza
dei supporti nella parte posteriore del vassoio. Spingere verso il basso la piastra
metallica di sollevamento per bloccarla in posizione.
6. Inserire il vassoio nella stampante. Se la parte posteriore del vassoio viene posizionata
su uno dei formati più lunghi, il retro del vassoio sporgerà dal retro della stampante.
ATTENZIONE
Caricamento del vassoio 3 opzionale
Il vassoio 3 opzionale supporta solo i formati A4 e Letter. Nel vassoio 3 opzionale è
possibile caricare esclusivamente carta, comprese la carta perforata e la carta intestata di
grammatura media.
Per ulteriori informazioni sulla carta intestata e sulla carta perforata, vedere
carta intestata o moduli prestampati.
I supporti di stampa speciali quali buste, etichette e lucidi, devono essere caricati
esclusivamente nel vassoio 1. Se si esegue la stampa su supporti speciali dai vassoi
opzionali 2 o 3, è possibile che si verifichino inceppamenti. Non separare i fogli prima di
caricare la carta ed evitare di sovraccaricare i vassoi.
Per caricare il vassoio 3 opzionale
1. Estrarre il vassoio dalla stampante e rimuovere tutta la carta.
Stampa su
ITWWCaricamento dei vassoi
33
Page 44
2. Per la carta formato Letter, sollevare il fermo posteriore. Per la carta formato A4,
spingere il fermo posteriore verso il basso.
A4
3. Per il formato Letter, spostare le guide per la larghezza dei supporti il più possibile
verso l'esterno. Per il formato A4, spostare le guide per la larghezza dei supporti il più
possibile verso l'interno.
4. Caricare la carta. Se si tratta di carta speciale, ad esempio intestata, caricarla con il lato
di stampa rivolto verso il basso e il bordo superiore rivolto verso la parte anteriore del
vassoio.
Nota
Nel caso di una stampa fronte/retro manuale, vedere Stampa su carta intestata o moduli
prestampati per istruzioni sul caricamento.
5. Accertarsi che la risma di carta non presenti arricciature in corrispondenza dei quattro
angoli del vassoio e che si trovi al di sotto delle linguette della guida per la lunghezza
dei supporti nella parte posteriore del vassoio.
34
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 45
6. Inserire il vassoio nella stampante.
ITWWCaricamento dei vassoi
35
Page 46
Controllo dei processi di stampa
Questa sezione fornisce le istruzioni di stampa di base. Quando si modificano le
impostazioni di stampa, è necessario rispettare un ordine ben preciso. Notare che i nomi
dei comandi e delle finestre di dialogo possono variare a seconda del software di cui si
dispone.
●
Finestra di dialogo "Imposta pagina". Questa finestra di dialogo viene visualizzata
facendo clic su Imposta pagina o su un comando analogo all'interno del menu File.
Questa finestra di dialogo fa parte del programma utilizzato. Le impostazioni modificatein questa finestra di dialogo hanno la priorità su quelle modificate altrove.
●
Finestra di dialogo "Stampa". Questa finestra di dialogo viene visualizzata facendo
clic su Stampa, Imposta stampante o su un comando analogo all'interno del menu
File. Anche questa finestra fa parte del programma, ma presenta una priorità inferiore
rispetto alla finestra Imposta pagina. Le impostazioni modificate nella finestra di
dialogo Stampa non hanno la priorità su quelle modificate nella finestra di dialogo
Imposta pagina mentre le impostazioni modificate in questa finestra di dialogo
sovrascrivono quelle modificate nel driver della stampante.
●
Driver della stampante. Viene visualizzata quando si fa clic su Proprietà nella finestra
di dialogo Stampa. Le impostazioni modificate in questa finestra di dialogo non hanno
la priorità su quelle modificate altrove. Sui sistemi Macintosh, le impostazioni del driver
della stampante sono integrate nella finestra di dialogo Stampa.
36
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 47
Stampa in base all'alimentazione e stampa in base al formato
o al tipo di supporto
Vi sono tre impostazioni che influiscono sul modo in cui il driver della stampante cerca di
estrarre i supporti quando si invia un processo di stampa. Queste impostazioni,
Alimentazione, Tipo e Formato, sono visualizzate nella finestra di dialogo Imposta
pagina, nella finestra Stampa del programma utilizzato oppure nel driver della stampante.
Nel caso in cui queste impostazioni non vengano modificate, la stampante seleziona
automaticamente un vassoio. Se si desidera modificare queste impostazioni, è possibile
eseguire una stampa in base all'alimentazione,altipo oalformato oppure in base al tipo
ealformato. Sui sistemi Macintosh OS 9.x, i tipi e i formati sono entrambi disponibili nella
scheda Generali del menu a comparsa Alimentazione. Sui sistemi Macintosh OS X, i tipi e
i formati sono entrambi disponibili nella scheda Alimentazione.
●
Alimentazione. La stampa in base all'alimentazione consente di selezionare un vassoio
specifico da utilizzare per il caricamento della carta. In tal caso, la stampante proverà a
eseguire la stampa utilizzando tale vassoio, indipendentemente dal tipo e dal formato
della carta in esso contenuta. Tuttavia, se si seleziona un vassoio configurato dalla
Casella degli strumenti HP per un formato o un tipo di supporto che non corrisponde a
quello del processo di stampa, la stampa non verrà eseguita automaticamente. Sarà
necessario caricare il vassoio selezionato con il formato o il tipo di supporto per il
processo di stampa corrente. Dopo aver caricato il vassoio, avrà inizio la stampa. Se la
stampa non viene avviata, potrebbe essere necessario configurare il vassoio in base al
formato o al tipo di supporto del processo di stampa. In alternativa, premere
per provare a stampare da un altro vassoio.
(VAI)
●
Tipo o Formato. Se si stampa in base al formato oaltipo di supporto, la stampante
preleva la carta o i supporti dal primo vassoio disponibile in cui sia caricato il formato o
il tipo selezionato. Eseguire sempre la stampa in base al tipo di supporto nel caso disupporti di stampa speciali quali etichette o lucidi.
●Se si desidera eseguire una stampa in base al formato o al tipo di supporto e i
vassoi non sono stati configurati per un tipo o formato specifico dalla Casella degli
strumenti HP, caricare la carta o i supporti di stampa nel vassoio 1, quindi
selezionare Tipo o Formato dalla finestra di dialogo Imposta pagina o Stampa
oppure nel driver della stampante.
●Se si effettuano spesso stampe utilizzando un determinato formato o tipo di
supporto, l'amministratore della stampante (nel caso di una stampante in rete) o
l'utente (nel caso di una stampante direttamente collegata al computer) possono
utilizzare la Casella degli strumenti HP per configurare un vassoio per questo
formato o tipo di supporto (vedere
questo formato o tipo di supporto, la stampante utilizzerà pertanto i fogli contenuti
nel vassoio configurato per questo particolare formato o tipo di supporto.
Casella degli strumenti HP). Quando si seleziona
Per eseguire una stampa da Windows
1. Accertarsi che nella stampante siano presenti supporti di stampa.
2.
Nel menu File, fare clic su Imposta pagina o su un comando simile. Accertarsi che le
impostazioni relative a questo documento siano corrette.
3.
Nel menu File, fare clic su Stampa, Imposta stampante o su un comando simile.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare questa stampante e modificare le impostazioni desiderate. Non modificare
impostazioni, quale l'orientamento o il formato, che sono state impostate nella finestra
di dialogo Imposta pagina.
ITWWControllo dei processi di stampa
37
Page 48
5. Se questo processo di stampa viene eseguito su un tipo di carta di formato e
grammatura standard, probabilmente non sarà necessario modificare le impostazioni
Alimentazione (vassoio), Tipo o Formato, quindi è possibile passare direttamente al
punto 7. In caso contrario, passare al punto 6.
6. Se la stampa non deve essere eseguita su un tipo di carta di formato e grammatura
standard, selezionare il modo in cui la stampante preleva la carta.
●Per eseguire una stampa in base all'alimentazione (vassoio), selezionare il vassoio
nella finestra di dialogo Stampa, se possibile.
●Per eseguire una stampa in base all'alimentazione (vassoio) quando questa
impostazione non è disponibile nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su
Proprietà e, nella scheda Carta, selezionare il vassoio nel campo Alimentazione.
●Per eseguire una stampa in base al formato o al tipo di supporto, fare clic su
Proprietà e, nella scheda Carta, selezionare il formato o il tipo di supporto nei
campi Formato o Tipo. Per alcuni tipi di carta, ad esempio la carta intestata,
impostare sia il formato che il tipo di supporto. Eseguire sempre la stampa in baseal tipo di supporto nel caso di supporti di stampa speciali quali etichette o lucidi.
7.
Nel caso in cui non sia stata ancora eseguita questa operazione, fare clic su Proprietà.
Si apre il driver della stampante.
8. Nelle varie schede, impostare tutti i valori che non erano disponibili nella finestra di
dialogo Imposta pagina o Stampa. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del
driver della stampante, vedere
Funzioni del driver della stampante.
9. Per impostazione predefinita, la stampante utilizza lo scomparto di uscita superiore,
vale a dire quello più adatto per la maggior parte dei processi di stampa, comprese le
stampe su lucidi. Per quanto concerne le etichette, la carta pesante e altri tipi di
supporti di stampa, abbassare lo sportello di uscita posteriore.
10.
Selezionare il comando Stampa per eseguire la stampa.
Per eseguire una stampa dal sistema operativo Macintosh
1. Accertarsi che sia caricata carta nella stampante.
2.
Nel menu File, fare clic su Formato di Stampa.
3. Accertarsi che sia selezionata la stampante corrente nel menu a comparsa
Formato per.
4. Selezionare il formato della carta utilizzata per la stampa.
5.
Selezionare Orientamento e Scala, se necessario, quindi fare clic su OK.
6.
Nel menu Archivio, selezionare Stampa.
7. Utilizzare uno dei seguenti metodi per selezionare l'alimentazione (vassoio) da cui
stampare oppure selezionare il tipo di supporto di stampa. Eseguire sempre la stampain base al tipo di supporto nel caso di supporti di stampa speciali quali etichette o lucidi.
●
Mac OS 9.1: nel menu a comparsa Alimentazione disponibile in Generali,
selezionare il vassoio o il tipo di supporto.
38
●
Mac OS X: nel menu a comparsa Alimentazione, selezionare il vassoio oppure il
tipo di supporto.
8. Configurare le altre impostazioni desiderate, ad esempio le filigrane. Per ulteriori
informazioni, vedere
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Accesso alle impostazioni del driver della stampante.
Page 49
9. Per impostazione predefinita, la stampante utilizza lo scomparto di uscita superiore,
vale a dire quello più adatto per la maggior parte dei processi di stampa, comprese le
stampe su lucidi. Per le etichette, la carta pesante e altri tipi di supporti di stampa,
abbassare lo sportello di uscita posteriore della stampante.
10.
Selezionare il comando Stampa per eseguire la stampa.
Ottimizzazione della velocità di stampa per il formato Letter
La stampante è in grado di stampare a una velocità di 20 ppm in bianco e nero in formato
Letter. Ciò avviene automaticamente quando si stampa in formato Letter dal vassoio 2.
Per il vassoio 1, in base alle impostazioni di fabbrica, la stampante stampa 19 ppm in
bianco e nero in formato Letter. Per ottenere una velocità di stampa di 20 ppm, impostare il
formato Letter per il vassoio 1. Per impostare il formato del vassoio 1, aprire la Casella
degli strumenti HP, selezionare la scheda Impostazioni, fare clic su Configura periferica,
quindi fare clic su Gestione carta. Impostare il formato del vassoio 1 su Letter.
Se il vassoio 1 è impostato su Letter e un processo di stampa prevede l'uso di un altro
formato, ad esempio le buste, la spia Attenzione lampeggia finché non si carica il formato
corretto nel vassoio 1.
Accesso alle impostazioni del driver della stampante
Sistema
operativo
Windows 98, Me
eNT4.0
In questa sezione vengono elencate le più comuni funzioni di stampa gestite attraverso il
driver della stampante: quest'ultimo è il componente software utilizzato per inviare i
processi di stampa alla stampante. È possibile modificare temporaneamente le
impostazioni per i processi di stampa da eseguire quando il programma è aperto. Inoltre, è
anche possibile apportare modifiche permanenti alle impostazioni predefinite, le quali
verranno applicate subito e saranno effettive anche in futuro.
Modifica temporanea delle
impostazioni per i processi
di stampa
Nel menu File, fare clic su
Stampa, selezionare la
stampante, quindi fare clic su
Proprietà. La procedura
effettiva può essere diversa;
tuttavia, è questo il metodo più
comune.
Modifica permanente delle
impostazioni predefinite
Fare clic su Start/Avvio,
scegliere Impostazioni, quindi
fare clic su Stampanti. Fare
clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona della
stampante e selezionare
Proprietà (Windows 98 e Me)
o Impostazioni predefinitedocumento (NT 4.0).
1
Modifica delle impostazioni di
configurazione
(ad esempio, per aggiungere un
vassoio opzionale o attivare/
disattivare una funzione del
driver quale "Consenti stampa
fronte/retro manuale")
Fare clic su Start/Avvio, scegliere
Impostazioni, quindi fare clic su
Stampanti. Fare clic con il
pulsante destro del mouse
sull'icona della stampante e
selezionare Proprietà. Fare clic
sulla scheda Configura.
ITWWControllo dei processi di stampa
39
Page 50
Sistema
operativo
Modifica temporanea delle
impostazioni per i processi
di stampa
Modifica permanente delle
impostazioni predefinite
1
Modifica delle impostazioni di
configurazione
(ad esempio, per aggiungere un
vassoio opzionale o attivare/
disattivare una funzione del
driver quale "Consenti stampa
fronte/retro manuale")
Windows 2000 e
XP
Mac OS 9.1
Mac OS X v. 10.1
Nel menu File, fare clic suStampa, selezionare la
stampante, quindi fare clic su
Proprietà o Preferenze.La
procedura effettiva può essere
diversa; tuttavia, è questo il
metodo più comune.
Nel menu Archivio,
selezionare Stampa.
Modificare le impostazioni
desiderate nei vari menu a
comparsa.
Nel menu Archivio,
selezionare Stampa.
Modificare le impostazioni
desiderate nei vari menu a
comparsa.
Fare clic su Start, scegliereImpostazioni, quindi fare clic
su Stampanti o Stampanti efax. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona
della stampante e selezionare
Preferenze stampa.
Nel menu Archivio,
selezionare Stampa. Dopo
aver modificato le
impostazioni all'interno di un
menu a comparsa, fare clic su
Registra impostazioni.
Nel menu Archivio,
selezionare Stampa. Per
modificare le impostazioni
desiderate, utilizzare i vari
menu a comparsa, quindi fare
clic su RegistrazioneImpostazioni Ad Hoc nel
menu a comparsa principale.
Le impostazioni vengono
salvate come opzione AdHoc. Per utilizzare le nuove
impostazioni, selezionare
l’opzione Ad Hoc ogni volta
che si apre un programma e si
esegue una stampa.
Fare clic su Start, scegliere
Impostazioni, quindi fare clic su
Stampanti o Stampanti e fax.
Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona della stampante e
selezionare Proprietà. Fare clic
sulla scheda Impostazioniperiferica.
Fare clic sull'icona della stampante
sulla scrivania. Nel menu
Stampante, fare clic su Modifica
Impostazioni.
Eliminare la stampante e installarla
nuovamente. Il driver viene
riconfigurato automaticamente con
le nuove opzioni.
Mac OS X v. 10.2
Nel menu Archivio,
selezionare Stampa.
Modificare le impostazioni
desiderate nei vari menu a
comparsa.
Nel menu Archivio,
selezionare Stampa. Per
modificare le impostazioni
desiderate, utilizzare i vari
menu a comparsa, quindi fare
clic su Registra col Nome nel
menu a comparsa
Impostazioni di default e
Aprire il Centro Stampa. Fare
doppio clic sul disco rigido,
selezionare Applicazioni, Utilities,
quindi fare doppio clic su CentroStampa. Fare clic sulla coda di
stampa. Nel menu Stampanti,fare
clic su Mostra Info. Fare clic sul
menu Opzioni Installabili.
digitare un nome per
l'impostazione. Queste
impostazioni vengono salvate
nel menu Impostazioni di
default. Per utilizzare le nuove
impostazioni, selezionare
l’opzione salvata ogni volta
che si apre un programma e si
esegue una stampa.
1
È possibile che l'accesso alle impostazioni predefinite sia limitato, quindi non disponibile.
40
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 51
Utilizzo della Guida del driver della stampante PCL (solo Windows)
All'interno del driver della stampante, è possibile utilizzare la relativa Guida in linea (diversa
da quella del programma in uso). È possibile attivare questa Guida in due modi:
●
Fare clic sul pulsante ? laddove visualizzato nel driver della stampante. La finestra della
Guida fornisce informazioni dettagliate sul driver della stampante in uso.
●
Se visualizzata, fare clic sull'icona
all'opzione o al pulsante da essa contrassegnati.
per visualizzare le informazioni relative al campo,
Funzioni del driver della stampante
Alcuni driver per stampante e sistemi operativi non supportano tutte le funzioni della
stampante.
●Selezione di un'alimentazione
●Selezione di un tipo o di un formato
●Impostazione di un formato di carta personalizzato
●Stampa in scala di grigi
●Modifica delle impostazioni dei colori
●Creazione e utilizzo delle filigrane
●Stampa di più pagine su un unico foglio di carta (stampa di n pagine per foglio)
●Creazione e utilizzo delle impostazioni rapide
●Riduzione o ingrandimento
●Stampa della prima pagina su carta diversa
●Modifica della qualità di stampa
●Ripristino delle impostazioni predefinite del driver della stampante
Per l'esecuzione di stampe duplex manuali, vedere
Stampa fronte/retro (duplex manuale).
Selezione di un'alimentazione
È possibile eseguire stampe in base all'alimentazione (vassoio) oppure in base al formato o
al tipo di supporto. Per eseguire una stampa in base all'alimentazione, attenersi alle
procedure riportate di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere
stampa. Per i sistemi Macintosh, i tipi e i formati sono raggruppati nel menu a comparsa
Alimentazione.
●
Windows: nella finestra Stampa del programma, selezionare l'alimentazione (vassoio),
se possibile. In caso contrario, selezionare un vassoio dal campo Alimentazione nella
scheda Carta del driver della stampante.
●
Mac OS 9.x: nella finestra di dialogo Stampa, selezionare un vassoio dal menu a
comparsa Alimentazione della scheda Generali.
●
Mac OS X: nella finestra di dialogo Stampa, selezionare il vassoio o il tipo di supporto
dal menu a comparsa Alimentazione.
Controllo dei processi di
ITWWControllo dei processi di stampa
41
Page 52
Selezione di un tipo o di un formato
È possibile eseguire stampe in base all'alimentazione (vassoio) oppure in base al formato o
al tipo di supporto. Se si utilizza un supporto di stampa speciale, ad esempio la carta
pesante, è importante eseguire la stampa in base al tipo di supporto per ottenere risultati
ottimali. Per eseguire una stampa in base al formato o al tipo di supporto, attenersi alle
procedure riportate di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere
stampa. Per i sistemi Macintosh, i tipi e i formati sono tutti raggruppati nel menu a
comparsa Alimentazione.
●
Windows: all'interno del driver della stampante, selezionare un'opzione dal campo Tipo
della scheda Carta. In alternativa, selezionare un'opzione dal campo Formato. Per
alcuni tipi di carta, ad esempio la carta intestata, selezionare sia un formato che un tipo
di supporto.
●
Mac OS 9.x: nella finestra di dialogo Stampa, selezionare un tipo di supporto dal menu
a comparsa Alimentazione della scheda Generali.
●
Mac OS X: nella finestra di dialogo Stampa, selezionare il vassoio o il tipo di supporto
dal menu a comparsa Alimentazione.
Controllo dei processi di
Impostazione di un formato carta personalizzato
Utilizzare la funzione Carta personalizzata per consentire la stampa utilizzando formati
diversi da quelli standard.
●
Windows: provare a configurare questa impostazione da una delle seguenti ubicazioni,
nell'ordine specificato: la finestra di dialogo Imposta pagina, la finestra di dialogo
Stampa oppure la scheda Carta del driver della stampante.
●
Mac OS 9.x: accedere a questa funzione dalla finestra di dialogo Formato di Stampa.
Nel menu a comparsa Page Attributes, selezionare Custom Page Size.
●
Mac OS X: per impostare un formato carta personalizzato, fare clic su Archivio, quindi
su Formato di Stampa. Fare clic sul menu Page Attributes, quindi selezionare
Custom Page Size. Mac OS X v. 10.1 non supporta i formati carta personalizzati.
Stampa in scala di grigi
Un documento creato a colori viene automaticamente stampato a colori. Tuttavia, è
possibile impostare la stampante per eseguire la stampa di un documento a colori solo in
scala di grigi (bianco e nero).
●
Windows: selezionare l'opzione Stampa in scala di grigi contenuta nella scheda
Colore del driver della stampante.
●
Mac OS: nella finestra di dialogo Stampa, selezionare la scheda Opzioni colore, quindi
selezionare la casella di controllo Stampa colore come grigio.
42
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 53
Modifica delle impostazioni dei colori
Quando si esegue una stampa a colori, il driver della stampante definisce automaticamente
le impostazioni relative al colore. Tuttavia, è possibile regolare manualmente il modo in cui
la stampante effettua le stampe a colori per testo, grafica e fotografie. Vedere
colore per ulteriori informazioni.
●
Windows: nella scheda Colore del driver della stampante, fare clic su Opzioni.
●
Mac OS 9.x: nella finestra di dialogo Stampa, selezionare la scheda Opzioni colore o
Corrispondenza dei colori.
●
Mac OS X: nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sulla scheda Opzioni colore,
quindi sul pulsante Mostra opzioni avanzate.
Uso del
Creazione e utilizzo delle filigrane
Utilizzare le opzioni Filigrana per specificare il testo da posizionare "sotto" un documento
esistente, ovvero sullo sfondo. Ad esempio, è possibile impostare lettere di grandi
dimensioni e di colore grigio per le scritte "bozza" oppure "riservato" e posizionarle in
diagonale sulla prima pagina o su tutte le pagine del documento. È possibile modificare il
colore, la posizione e la dicitura della filigrana.
Nota
In Windows 2000 o XP, la creazione delle filigrane richiede privilegi di amministratore.
Tuttavia, tali privilegi non sono necessari per aggiungere filigrane esistenti ai documenti.
●
Windows: accedere alle opzioni Filigrana nella scheda Effetti del driver della
stampante.
●Mac OS: accedere alle opzioni relative alla filigrana nel menu a discesa filigrana/overlay
della finestra di dialogo Stampa. È possibile che OS X non supporti l'utilizzo di filigrane.
ITWWControllo dei processi di stampa
43
Page 54
Stampa di più pagine su un unico foglio di carta (stampa di n pagine
per foglio)
Questa funzione consente di stampare più pagine su un unico foglio di carta. Le pagine
verranno riportate con dimensioni ridotte. È possibile stampare un massimo di nove pagine
per foglio e, utilizzando la disposizione predefinita, verranno organizzate come illustrato
nelle seguenti figure. Inoltre, è anche possibile scegliere se visualizzare un bordo attorno
alle pagine.
●
Windows: accedere a Pagine per foglio nella scheda Finitura del driver della
stampante.
●
Mac OS: accedere a Pagine per foglio selezionando il menu a comparsa Layout nella
finestra di dialogo Stampa.
Nota
Creazione e utilizzo delle impostazioni rapide
Utilizzare le impostazioni rapide per salvare le attuali impostazioni del driver (ad esempio,
l'orientamento della pagina, la stampa di più pagine su un foglio o l'alimentazione) in modo
da poterle riutilizzare in futuro. È possibile salvare un totale di 30 gruppi di impostazioni
rapide. Per comodità, le impostazioni rapide possono essere selezionate e salvate dalla
maggior parte delle schede del driver della stampante.
In Windows 2000, il salvataggio di tali impostazioni richiede privilegi di amministratore.
●Windows: è possibile creare le impostazioni rapide dalla maggior parte delle schede del
driver della stampante. In seguito, sarà possibile accedere a queste impostazioni dalla
scheda Finitura del driver della stampante.
●Mac OS: questa funzione non è supportata.
Riduzione o ingrandimento
Utilizzare l'opzione Adatta alla pagina per ridurre le dimensioni della pagina da stampare in
percentuale rispetto alle dimensioni originali. Inoltre, è possibile scegliere di ridimensionare
un documento per adattarlo a un qualunque formato supportato dalla stampante.
●
Windows: accedere alle impostazioni Adatta alla pagina nella scheda Effetti speciali
del driver della stampante.
●Mac OS: accedere alle impostazioni per l'ingrandimento o la riduzione del documento
(Scala) nella finestra di dialogo Formato di Stampa.
44
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 55
Stampa della prima pagina su carta diversa
La stampa della prima pagina su un tipo di carta differente è molto utile, ad esempio,
quando si stampa una lettera che prevede l'utilizzo di carta intestata per la prima pagina e
di carta normale per i fogli successivi. Nel driver, le dimensioni dei fogli per tutte le pagine
del processo di stampa devono essere uguali.
●
Windows: provare a configurare questa impostazione da una delle seguenti ubicazioni,
nell'ordine specificato: la finestra di dialogo Imposta pagina, la finestra di dialogo
Stampa oppure la scheda Carta del driver della stampante.
●
Mac OS 9.x: nel menu a comparsa Generali della finestra di dialogo Stampa,
selezionare l'opzione First Page from. Quindi, selezionare l'alimentazione per la prima
pagina.
●
Mac OS X: nel menu a comparsa Alimentazione della finestra di dialogo Stampa,
selezionare l'opzione First Page from. Quindi, selezionare l'alimentazione per la prima
pagina.
Modifica della qualità di stampa
Il driver della stampante sceglie automaticamente le impostazioni del documento per
ottimizzare la qualità dell'output. Tuttavia, è possibile modificare queste impostazioni
avanzate, ad esempio la compressione raster o i motivi di scala (WYSIWIG).
●Windows: accedere alle impostazioni relative alla qualità di stampa facendo clic su
Dettagli nella scheda Finitura.
●Mac OS: questa funzione non è supportata.
Ripristino delle impostazioni predefinite del driver della stampante
È possibile ripristinare i valori predefiniti per tutte le impostazioni della stampante. Questa
funzione può rivelarsi utile in caso di problemi relativi alla qualità di stampa oppure nel caso
in cui il supporto di stampa non sia stato selezionato dal vassoio appropriato.
●
Windows: selezionare Valori predefiniti nel riquadro Impostazioni rapide all'interno
della scheda Finitura del driver della stampante.
●
Mac OS 9.x: trascinare l'icona della stampante dalla scrivania al Cestino, quindi
configurare la stampante.
●Mac OS X: l'opzione Standard contiene le impostazioni predefinite e viene
automaticamente selezionata ogni volta che si apre un programma.
ITWWControllo dei processi di stampa
45
Page 56
Scelta di un punto di uscita
La stampante presenta uno scomparto di uscita superiore e uno sportello di uscita
posteriore per consentire un'uscita diretta della stampa. I processi di stampa fuoriescono
dallo scomparto di uscita superiore quando lo sportello posteriore è chiuso; se questo
sportello è aperto, fuoriescono dal retro della stampante.
●In genere, è consigliabile utilizzare lo scomparto di uscita superiore quando si eseguono
stampe su carta con grammatura media, carta intestata e lucidi. Lo scomparto di uscita
superiore può contenere un massimo di 125 fogli. La quantità di fogli non deve mai
superare questa cifra; in caso contrario, possono verificarsi inceppamenti.
●Utilizzare lo sportello di uscita posteriore (percorso di uscita diretto) nel caso in cui si
verifichino problemi con lo scomparto di uscita superiore. Rimuovere ciascun foglio al
momento dell'uscita dalla stampante.
1
1scomparto di uscita superiore
2sportello di uscita posteriore
2
46
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 57
Stampa su supporti speciali
Quando si eseguono stampe su supporti speciali, la velocità di stampa può ridursi
automaticamente.
Stampa su buste
●Caricare le buste esclusivamente nel vassoio 1.
●Non caricare più di 10 buste nel vassoio 1.
●
La grammatura delle buste non deve superare i 90 g/m
●Accertarsi che le buste siano integre e che non siano attaccate l'una all'altra.
●Non utilizzare mai buste con fermagli, graffette, finestre, rivestimenti, autoadesivi o altri
materiali sintetici.
●Se si utilizzano buste di formato non standard, selezionare il tipo di supporto corretto.
2
(24 lb).
ATTENZIONE
È molto importante seguire queste indicazioni: in caso contrario, possono verificarsi
inceppamenti.
Per ulteriori informazioni, vedere
Specifiche dei supporti di stampa.
Per eseguire stampe su buste
1. Aprire il vassoio 1 ed estrarre completamente l'estensione. Se il vassoio 1 è già aperto,
rimuovere la carta o gli altri tipi di supporto presenti.
2. Sul retro della stampante, abbassare lo sportello di uscita posteriore per impedire che la
busta possa arricciarsi.
ITWWStampa su supporti speciali
47
Page 58
3. Far scorrere le guide laterali del vassoio 1 verso l'esterno fino a raggiungere una
larghezza leggermente maggiore rispetto alle buste.
4. Posizionare la risma di buste nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il
bordo corto all'interno della stampante. Inserire prima il lato di affrancatura.
Nota
Se la busta presenta un'aletta sul bordo corto, posizionarla nel vassoio inserendo prima
questo bordo.
5. Far scorrere le guide per la larghezza laterali verso l'interno in modo che aderiscano
alla risma di buste, senza piegarla. Le buste devono essere centrate tra le guide e
devono trovarsi sotto le linguette delle guide.
6. Selezionare il formato (Windows) o l'alimentazione (Macintosh) della busta utilizzata
nella finestra di dialogo Stampa del driver della stampante.
Stampa su etichette
Seguire le indicazioni fornite in questa sezione per l'utilizzo delle etichette. Vedere
Specifiche dei supporti di stampa per ulteriori dettagli.
48
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 59
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare la stampante, utilizzare solo etichette consigliate per stampanti
laser. Per evitare inceppamenti gravi, utilizzare il vassoio 1 per stampare le etichette e
utilizzare sempre un percorso di uscita diretto. Non inserire più volte nella stampante un
foglio di etichette già utilizzato o non integro.
●Non utilizzare etichette parzialmente staccate dal foglio di protezione, stropicciate o
comunque danneggiate.
●Inserire le etichette esclusivamente nel vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso
l'alto, inserendo prima il bordo corto superiore.
●
Selezionare Etichette come tipo (Windows) o alimentazione (Macintosh) nella finestra
di dialogo Stampa del driver della stampante.
ATTENZIONE
●Rimuovere i fogli delle etichette non appena fuoriescono dalla stampante per impedire
che aderiscano l'uno all'altro.
●In caso di inceppamento, vedere
Rimozione degli inceppamenti.
Stampa su lucidi
La stampante supporta la stampa su lucidi a colori. Vedere Lucidi per ulteriori dettagli.
Per evitare di danneggiare la stampante, utilizzare solo lucidi consigliati per stampanti laser.
Per evitare inceppamenti gravi, utilizzare sempre il vassoio 1 per stampare i lucidi.
●Caricare i lucidi esclusivamente nel vassoio 1.
●
Selezionare Lucidi come tipo (Windows) o alimentazione (Macintosh) nella finestra di
dialogo Stampa del driver della stampante.
ITWWStampa su supporti speciali
49
Page 60
●Utilizzare lo scomparto di uscita superiore per ridurre le arricciature. Questa regola vale
esclusivamente per i lucidi. Per altri supporti di stampa, utilizzare il percorso di uscita
diretto.
●Per evitare che i lucidi rimangano attaccati l'uno all'altro, rimuovere ciascun lucido dallo
scomparto di uscita superiore non appena fuoriesce dalla stampante.
●Dopo aver rimosso i lucidi dalla stampante, posizionarli su una superficie piana.
Stampa su carta lucida
Questa stampante supporta la stampa su carta lucida. Attenersi alle seguenti indicazioni
per la stampa su carta lucida. Vedere
informazioni.
●Caricare la carta lucida esclusivamente nel vassoio 1.
Specifiche dei supporti di stampa per ulteriori
ATTENZIONE
●
Selezionare Lucida oppure Lucida pesante come tipo (Windows) o alimentazione
(Macintosh) nella finestra di dialogo Stampa del driver della stampante. Selezionare
Lucida per grammature fino a 120 g/m
pesante per grammature fino a 163 g/m
2
(carta fine da 32 lb). Selezionare Lucida
2
(carta fine da 43 lb).
Stampa su carta resistente HP LaserJet
Per la stampa su carta resistente HP LaserJet, attenersi alle indicazioni riportate di seguito.
●Maneggiare la carta resistente HP LaserJet tenendola dai bordi. Le sostanze oleose
presenti sulla pelle delle dita possono depositarsi sulla carta resistente HP LaserJet e
compromettere la qualità di stampa.
●Con la stampante utilizzare solo carta resistente HP LaserJet. Se usati insieme, i
prodotti HP originali consentono di ottenere risultati di stampa ottimali.
●
Nel programma software o nel driver della stampante, selezionare Carta resistente
come tipo di supporto di stampa oppure eseguire la stampa da un vassoio configurato
per l'uso di carta resistente HP LaserJet.
I lucidi non progettati per i sistemi di stampa LaserJet si fondono nella stampante,
danneggiandola.
50
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 61
Stampa su supporti di formato personalizzato o su cartoncini
Dal vassoio 1 è possibile stampare cartoline, schede da 3x5 in e altri supporti di formato
personalizzato. Le dimensioni minime sono di 76x127 mm (3x5 in), quelle massime sono di
216x356 mm (8,5x14 in).
●Nel vassoio 1, inserire sempre prima il bordo corto. Per stampare con l'orientamento
orizzontale, selezionare questa opzione nel programma utilizzato. Inserendo il bordo
lungo per primo potrebbe verificarsi un inceppamento.
●Nel programma, impostare i margini ad almeno 6,4 mm (0,25 in) dai bordi del supporto
di stampa.
●
Selezionare il supporto di stampa utilizzato come tipo nel driver della stampante e
impostare il formato appropriato.
●Abbassare lo sportello di uscita posteriore e utilizzare il percorso di uscita diretto per
ridurre l'arricciatura.
Vedere Specifiche dei supporti di stampa per ulteriori informazioni.
ITWWStampa su supporti speciali
51
Page 62
Stampa su carta intestata o moduli prestampati
Questa sezione illustra come orientare la carta intestata oppure i moduli prestampati
quando si esegue la stampa su un solo lato. Per informazioni sull'orientamento della
stampa duplex (stampa fronte/retro), vedere
●Orientare la carta come illustrato nelle seguenti figure.
Stampa fronte/retro (duplex manuale).
52
●Se il supporto di stampa è di tipo pesante e si desidera ridurre le arricciature,
abbassare lo sportello di uscita posteriore.
●Non utilizzare carta in rilievo.
●Non utilizzare carta intestata stampata con inchiostri a basse temperature, come quelli
impiegati in alcuni tipi di termografia.
●La stampante utilizza il calore e la pressione per fondere il toner sul supporto di stampa.
Accertarsi che la carta colorata o i moduli prestampati utilizzino inchiostri compatibili
con la temperatura di fusione, ossia 210 °C (410 °F) per 0,1 secondi.
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 63
Stampa fronte/retro (duplex manuale)
Per eseguire una stampa fronte/retro, posizionarsi accanto alla stampante e, una volta
stampato il primo lato, inserire di nuovo la carta nella stampante.
ATTENZIONE
Nota
Non eseguire stampe fronte/retro su etichette o lucidi. La stampante potrebbe danneggiarsi
oppure potrebbero verificarsi inceppamenti.
Il driver della stampante PS non supporta la stampa fronte/retro manuale. Su Mac OS 9.x,è
necessario eseguire un'installazione personalizzata del driver e selezionare il plug-in per la
stampa fronte/retro manuale. Mac OS X non supporta la stampa fronte/retro manuale.
Per eseguire una stampa duplex manuale
1. Inserire in uno dei vassoi una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa. In
caso di carta speciale quale, ad esempio, la carta intestata, caricarla come specificato
di seguito:
●Per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il
basso, inserendo prima il bordo inferiore.
●Per i vassoi opzionali 2 e 3, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto
verso l'alto e il bordo superiore verso la parte posteriore del vassoio.
1
2
1vassoio 1
2vassoio 2 opzionale o vassoio 3 opzionale
2.
Nel driver della stampante, selezionare l'opzione Stampa su entrambi i lati e avviare
la stampa.
ITWWStampa fronte/retro (duplex manuale)
53
Page 64
3. Al termine della stampa, rimuovere eventuali fogli bianchi dal vassoio 1. Posizionare nel
vassoio la risma di fogli stampati con il lato posteriore (vuoto) verso l'alto, inserendo
prima il bordo superiore. Eseguire la stampa sul secondo lato dal vassoio 1.
123
4.
Premere
(VAI) per continuare a stampare.
54
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 65
Annullamento del processo di stampa
È possibile annullare un processo di stampa da un programma, da una coda di stampa
(A
oppure utilizzando il pulsante
●Se la stampante non ha ancora iniziato a stampare, provare ad annullare il processo
dal programma dal quale è stato inviato.
●Se il processo di stampa è in attesa in una coda o in uno spooler di stampa, ad
esempio la cartella Stampanti in Windows (Stampanti e fax in Windows 2000 o
Windows XP) oppure Print Monitor o Print Center Queue in Mac OS, provare a
eliminare il processo da una di queste cartelle.
●
Se il processo di stampa è già in corso, premere il pulsante
stampante. La stampante ultimerà la stampa delle pagine che si stanno già spostando
al suo interno e annullerà la restante parte del processo di stampa.
NNULLA LAVORO
) sulla stampante.
(A
NNULLA LAVORO
) sulla
●
Premendo
(A
NNULLA LAVORO
) viene annullato solo il processo in esecuzione. Nel caso
in cui la memoria di stampa contenga più di un processo, è necessario premere il
pulsante
NNULLA LAVORO
) per ciascun processo una volta avviata la stampa.
(A
Se le spie relative allo stato della stampante continuano a eseguire cicli di accensione dopo
l'annullamento di un processo di stampa, significa che l'invio del processo di stampa alla
stampante è ancora in corso. Eliminare il processo dalla coda di stampa oppure attendere
che il computer termini l'invio dei dati.
ITWWAnnullamento del processo di stampa
55
Page 66
56
Capitolo 3 Operazioni di stampaITWW
Page 67
4
Gestione della stampante
Questa stampante viene fornita con diversi strumenti software che consentono di
monitorare, risolvere i problemi ed effettuare la manutenzione della stampante. Per ulteriori
informazioni sull'uso di questi strumenti, vedere le seguenti sezioni:
Pagine speciali
Casella degli strumenti HP
ITWW
57
Page 68
Pagine speciali
Le pagine speciali si trovano nella memoria della stampante. Queste pagine consentono di
diagnosticare e risolvere i problemi relativi alla stampante.
Nota
Se il linguaggio della stampante non è stato impostato correttamente durante l'installazione,
è possibile impostarlo manualmente in modo da stampare le pagine in uno dei linguaggi
supportati. Cambiare il linguaggio utilizzando la
Casella degli strumenti HP o
HP Web Jetadmin.
Pagina di dimostrazione
Per stampare la pagina di dimostrazione, premere (VAI) quando la stampante è pronta
(spia Pronto accesa) e non è in corso alcuna stampa. Questa pagina può essere
visualizzata anche dalla Casella degli strumenti HP.
Pagina di configurazione
La pagina di configurazione elenca le proprietà e le impostazioni correnti della stampante. È
possibile stampare una pagina di configurazione dalla stampante o dalla Casella degli
strumenti HP. Per stampare la pagina di configurazione dalla stampante, premere
contemporaneamente
(VAI)e (A
stato dei materiali di consumo. Se si dispone di un server di stampa HP Jetdirect, viene
stampata anche la pagina HP Jetdirect contenente le informazioni su HP Jetdirect.
hp Color LaserJet
2550 se ries
NNULLA LAVORO
). Viene stampata anche la pagina di
1
2
3
4
1.
Informazioni sul prodotto. Questa sezione contiene informazioni di base sulla
5
6
7
8
stampante, ad esempio il nome del prodotto e il numero di serie.
2.
Memoria. Questa sezione contiene informazioni relative alla memoria, ad esempio la
memoria totale installata.
58
Capitolo 4 Gestione della stampanteITWW
Page 69
3.
Impostazioni carta. Questa sezione contiene informazioni relative al tipo di supporto
per ciascun vassoio e alle impostazioni per tutti i supporti utilizzabili con la stampante.
4.
Numeri di pagina. Questa sezione mostra il numero totale di pagine stampate, il
numero di pagine a colori stampate nonché informazioni relative agli inceppamenti.
5.
Impostazioni prodotto. Questa sezione contiene le informazioni raccolte durante
l'installazione del software, ad esempio la lingua e il nome dell'azienda.
6.
Opzioni e linguaggi di stampa installati. Questa sezione contiene informazioni sui
componenti opzionali che è possibile installare, come i moduli DIMM o un server di
stampa HP Jetdirect.
7.
Impostazioni di stampa. Questa sezione contiene informazioni sulle impostazioni di
stampa configurate nel driver della stampante o nella Casella degli strumenti HP.
8.
Log stato. Questa sezione contiene informazioni sugli errori della stampante.
Pagina di stato dei materiali di consumo
La pagina di stato dei materiali di consumo mostra il livello residuo delle cartucce di
stampa HP e dei tamburi fotosensibili HP. Inoltre, fornisce la stima del numero di pagine
che è ancora possibile stampare, il numero delle pagine stampate e altre informazioni sui
materiali di consumo. È possibile stampare la pagina di stato dei materiali di consumo dalla
stampante o dalla Casella degli strumenti HP. Per stampare la pagina dalla stampante,
premere contemporaneamente
pagina di configurazione. Se si dispone di un server di stampa HP Jetdirect, viene stampata
anche la pagina HP Jetdirect contenente le informazioni su HP Jetdirect.
(VAI)e (A
NNULLA LAVORO
). Viene stampata anche la
ITWWPagine speciali
59
Page 70
Nota
È possibile accedere alle informazioni sui materiali di consumo anche dalla Casella degli
strumenti HP.
hp color LaserJet
Supplies Status Page 1
1
1.
Area delle cartucce di stampa. Quest'area contiene una sezione per ciascuna
2550 seri es
1%
50%
1%
94%
2
3
4
5
cartuccia di stampa e fornisce informazioni sulle cartucce di stampa HP. Queste
informazioni includono il numero di catalogo per ogni cartuccia di stampa e indicano se
le singole cartucce stanno per esaurirsi e il periodo di utilizzabilità rimanente per ogni
cartuccia di stampa espresso come valore percentuale, sotto forma di grafico o come
numero previsto di pagine che è ancora possibile stampare. Queste informazioni
potrebbero non essere disponibili per i materiali di consumo non HP. In alcuni casi, se
si installa un materiale di consumo non HP, viene visualizzato un messaggio di avviso.
2.
Area del tamburo fotosensibile. Quest'area contiene informazioni relative al tamburo
fotosensibile analoghe a quelle fornite per le cartucce nell'area delle cartucce di stampa.
3.
Nota sulla garanzia. Questa sezione contiene informazioni su come l'uso di materiali di
consumo non HP influisce sulla garanzia della stampante. Inoltre, viene richiesto
all'utente di rivolgersi al servizio telefonico HP per la denuncia di frodi se un
componente non HP è stato venduto come prodotto originale HP (vedere
Servizio
telefonico HP per la denuncia di frodi).
4.
Informazioni sull'ordinazione. Questa sezione contiene informazioni di base su come
ordinare nuovi materiali di consumo HP.
5.
Informazioni sul riciclaggio. Questa sezione indica il sito Web che è possibile visitare
per ottenere informazioni sul riciclaggio.
60
Capitolo 4 Gestione della stampanteITWW
Page 71
Casella degli strumenti HP
La Casella degli strumenti HP è un'applicazione Web che consente di effettuare le seguenti
operazioni:
●Controllo dello stato della stampante.
●Configurazione delle impostazioni della stampante.
●Visualizzazione di informazioni di risoluzione dei problemi.
●Visualizzazione di documentazione in linea.
È possibile visualizzare la Casella degli strumenti HP quando la stampante è collegata
direttamente al computer o quando è collegata in rete. Per utilizzare la Casella degli
strumenti HP, è necessario eseguire un'installazione completa del software.
Nota
Non è necessario disporre dell'accesso a Internet per utilizzare la Casella degli
strumenti HP. Tuttavia, se si fa clic su un collegamento nell'area Altri collegamenti,è
necessario disporre dell'accesso a Internet per visitare il sito associato a tale collegamento.
Vedere
Altri collegamenti per ulteriori informazioni.
Sistemi operativi supportati
La Casella degli strumenti HP è supportata dai seguenti sistemi operativi:
●Windows 98, 2000, Me e XP
●Mac OS X, v. 10.1 o versioni successive
Browser supportati
Per utilizzare la Casella degli strumenti HP, è necessario disporre di uno dei seguenti
browser:
Windows
●Microsoft Internet Explorer versione 5.5 o versioni successive
●Netscape Navigator 6.2 o versioni successive
●Opera Software ASA Opera 7 o versioni successive
Macintosh (solo OS X)
●Microsoft Internet Explorer versione 5.1 o versioni successive
●Netscape Navigator 6.23 o versioni successive
●Safari 1.0
Tutte le pagine possono essere stampate dal browser.
ITWWCasella degli strumenti HP
61
Page 72
Per visualizzare la Casella degli strumenti HP
1. Aprire la Casella degli strumenti HP in uno dei seguenti modi:
●Sul desktop di Windows, fare doppio clic sull'icona della Casella degli strumenti HP.
●
Nel menu Start/Avvio di Windows, selezionare Programmi, quindi fare clic su
Casella degli strumenti HP.
●Sui sistemi Macintosh OS X, fare doppio clic sul disco rigido e selezionare
Applicazioni, quindi fare clic sulla cartella Utilities. Fare doppio clic sull'icona della
Casella degli strumenti HP.
Nota
Una volta aperto l'indirizzo URL, è possibile assegnargli un segnalibro per accedervi
rapidamente in futuro.
2. La Casella degli strumenti HP viene aperta in una finestra del browser Web. Nella
Casella degli strumenti HP sono disponibili le seguenti sezioni:
Scheda Stato
●
Scheda Risoluzione dei problemi
●
Scheda Avvisi
●
Scheda Documentazione
●
Finestra Impostazioni periferica
●
Collegamenti della Casella degli strumenti HP
●
Altri collegamenti
●
Scheda Stato
Nella scheda Stato sono presenti i collegamenti alle seguenti pagine principali:
●
Stato periferica. Visualizza le informazioni sullo stato della stampante. Questa pagina
indica le condizioni della stampante, ad esempio inceppamenti o vassoi di
alimentazione vuoti. Una volta risolto un problema con la stampante, fare clic sul
pulsante Aggiorna.
62
●
Stato materiali di consumo. Consente di visualizzare nel dettaglio lo stato dei
materiali di consumo, ad esempio la percentuale di toner rimanente nella cartuccia di
stampa e il numero di pagine stampate con la cartuccia corrente. Questa pagina
fornisce anche collegamenti per ordinare materiali di consumo e per trovare
informazioni sul riciclaggio.
●
Stampa pagine info. Consente di stampare la pagina di configurazione e varie altre
pagine informative disponibili per la stampante, ad esempio la pagina di stato dei
materiali di consumo e la pagina di dimostrazione.
Capitolo 4 Gestione della stampanteITWW
Page 73
Scheda Risoluzione dei problemi
Nella scheda Risoluzione dei problemi sono presenti i collegamenti alle seguenti pagine
principali:
●
Spie stampante. Fare clic sulle spie del pannello di controllo di questo simulatore per
visualizzare le informazioni relative a una determinata spia del pannello di controllo. Per
alcune condizioni, è disponibile un video clip contenente una simulazione dell'azione
consigliata da eseguire per risolvere il problema.
●
Strumenti per la qualità di stampa. Consente di stampare una pagina per visualizzare
e risolvere i problemi relativi alla qualità di stampa, stampare la pagina di pulizia per
l'esecuzione della pulizia della stampante ed eseguire la calibrazione della stampante
per l'ottimizzazione della qualità dei colori.
●
Manutenzione. Consente di stampare la pagina di pulizia per l'esecuzione della pulizia
della stampante, visualizzare le informazioni relative ai materiali di consumo e avviare
delle demo per la sostituzione delle cartucce di stampa e del tamburo fotosensibile.
●
Inceppamenti carta. Consente di visualizzare informazioni sull'individuazione e
l'eliminazione degli inceppamenti e avviare una demo che indica come rimuovere gli
inceppamenti.
●
Supporti riconosciuti. Consente di visualizzare informazioni sui supporti accettati dalla
stampante e sulla risoluzione dei problemi ad essi relativi.
●
Pagina di dimostrazione. Consente di stampare la pagina di dimostrazione relativa a
questa stampante.
Scheda Avvisi
La scheda Avvisi consente di configurare la stampante per la notifica automatica degli
avvisi. Nella scheda Avvisi sono presenti i collegamenti alle seguenti pagine principali:
●Impostare gli avvisi sullo stato
●Impostare gli avvisi tramite e-mail
●Impostazioni di amministrazione
Pagina Impostare gli avvisi sullo stato
Nella pagina Impostare gli avvisi sullo stato, è possibile scegliere di attivare o disattivare gli
avvisi, specificare il momento in cui la stampante deve inviare un avviso e selezionare uno
dei due diversi tipi di avviso:
●un messaggio a comparsa
●un'icona della Barra delle applicazioni
Fare clic su Applica per rendere attive le impostazioni.
ITWWCasella degli strumenti HP
63
Page 74
Pagina Impostare gli avvisi tramite e-mail
Nella pagina Impostare gli avvisi tramite e-mail, è possibile impostare gli indirizzi di posta
elettronica a cui si desidera che vengano inviati gli avvisi e specificare il tipo di avviso che
deve essere inviato a ciascun indirizzo di posta elettronica. È possibile indicare due indirizzi
di posta elettronica per i seguenti avvisi:
●materiali di consumo
●servizio di assistenza
●percorso della carta
●suggerimento
Per inviare gli avvisi tramite e-mail, è necessario impostare un server SMTP (Simple Mail
Transfer Protocol).
Pagina Impostazioni di amministrazione
Nella pagina Impostazioni di amministrazione, è possibile impostare la frequenza con cui si
desidera che la Casella degli strumenti HP verifichi la presenza di avvisi nella stampante.
Sono disponibili le tre seguenti impostazioni:
●
Meno frequente. La Casella degli strumenti HP verifica la presenza di avvisi una volta
al minuto (ogni 60 secondi).
●
Normale. La Casella degli strumenti HP verifica la presenza di avvisi due volte al
minuto (ogni 30 secondi).
●
Più frequente. La Casella degli strumenti HP verifica la presenza di avvisi venti volte al
minuto (ogni 3 secondi).
Se si desidera ridurre il traffico I/O di rete, ridurre la frequenza con cui la stampante verifica
la presenza di avvisi.
Scheda Documentazione
La scheda Documentazione contiene i collegamenti alle seguenti fonti di informazione:
●
Guida dell'utente. Contiene informazioni sull'utilizzo della stampante, sulla garanzia,
sulle specifiche e sul supporto. La Guida dell'utente è disponibile nei formati HTML e
PDF.
●
Readme. Contiene informazioni importanti sulla stampante non presenti nella Guida
dell'utente. "Ultime informazioni rese disponibili" contiene informazioni aggiornate sulla
stampante (solo in inglese).
Finestra Impostazioni periferica
Facendo clic sul pulsante Impostazioni periferica, viene aperta una nuova finestra. Nella
finestra Impostazioni periferica sono disponibili le seguenti sezioni:
●
Scheda Informazioni
64
●
Scheda Impostazioni
●
Collegamento Rete
Capitolo 4 Gestione della stampanteITWW
Page 75
Scheda Informazioni
La scheda Informazioni fornisce dei collegamenti veloci alle seguenti informazioni:
●
Stato periferica. Consente di visualizzare informazioni sullo stato corrente della
stampante.
●
Stato materiali di consumo. Consente di visualizzare informazioni sui materiali di
consumo installati sulla stampante. È disponibile un collegamento al sito Web HP per
l'ordinazione dei materiali di consumo.
●
Registro eventi. Consente di visualizzare la cronologia degli errori della stampante.
L'errore più recente si trova all'inizio dell'elenco.
●
Salva / ripristina impostazioni. Consente di salvare le impostazioni correnti della
stampante in un file sul computer. Questo file consente di caricare le stesse
impostazioni in un'altra stampante o ripristinare queste impostazioni nella stampante in
un secondo momento.
●
Configurazione periferica. Consente di visualizzare una descrizione dettagliata della
configurazione corrente della stampante, inclusa la quantità di memoria installata e
l'eventuale presenza di vassoi opzionali.
Scheda Impostazioni
Nella scheda Impostazioni sono presenti collegamenti a diverse pagine che consentono di
visualizzare e modificare la configurazione della stampante.
Nota
È possibile che le impostazioni del software sovrascrivano le impostazioni eseguite nella
Casella degli strumenti HP.
●
Informazioni sulla periferica. Consente di visualizzare informazioni di base sulla
stampante.
●
Gestione carta. Consente di visualizzare e modificare le impostazioni relative ai vassoi
della stampante.
●
Stampa in corso. Consente di visualizzare e modificare le impostazioni predefinite dei
processi di stampa.
●
PCL. Consente di visualizzare e modificare le informazioni relative ai font PCL.
●
PostScript. Consente di visualizzare e modificare le impostazioni relative al timeout e
agli errori PS.
●
Qualità di stampa. Consente di visualizzare e modificare le impostazioni relative alla
qualità di stampa.
●
Modalità di stampa. Consente di visualizzare e modificare le modalità di stampa per
diversi supporti di stampa.
●
Configurazione del sistema. Consente di visualizzare e modificare le informazioni sul
sistema.
●
I/O. Consente di visualizzare e modificare l'impostazione del timeout I/O.
●
Assistenza. Consente di accedere a varie procedure di assistenza per la stampante.
ITWWCasella degli strumenti HP
65
Page 76
Finestra Rete
La finestra Rete consente all'amministratore di rete di controllare le impostazioni di rete
della stampante quando questa è collegata a una rete IP. Questo pulsante non viene
visualizzato se la stampante è collegata direttamente a un computer o se è collegata a una
rete mediante un dispositivo diverso da un server di stampa HP Jetdirect.
Collegamenti della Casella degli strumenti HP
Sul lato sinistro della schermata della Casella degli strumenti HP sono presenti i
collegamenti alle seguenti opzioni:
●
Selezionare una periferica. Consente di scegliere tra tutte le periferiche per cui è
abilitato l'uso della Casella degli strumenti HP.
●
Visualizza avvisi correnti. Consente di visualizzare gli avvisi correnti per tutte le
stampanti configurate. Per visualizzare gli avvisi correnti, è necessario che sia in corso
una stampa.
●
Pagina di solo testo. Consente di visualizzare la Casella degli strumenti HP come una
mappa del sito con collegamenti a pagine di solo testo.
Altri collegamenti
In questa sezione sono disponibili collegamenti per la connessione a Internet. Per utilizzare
tali collegamenti, è necessario disporre dell'accesso a Internet. Se si utilizza l'accesso
remoto e non si è connessi la prima volta che si apre la Casella degli strumenti HP, è
necessario connettersi prima di poter visitare questi siti Web. Per connettersi, potrebbe
essere necessario chiudere e riaprire la Casella degli strumenti HP.
●
Registrazione del prodotto. Consente di accedere al sito Web HP per la registrazione
del prodotto.
●
Assistenza tecnica. Consente di accedere al sito di assistenza tecnica per la
stampante HP color LaserJet serie 2550. È possibile richiedere assistenza per un
determinato problema.
66
Capitolo 4 Gestione della stampanteITWW
Page 77
5
Stampa a colori
In questo capitolo vengono descritte le opzioni di stampa a colori della stampante e viene
illustrato come ottimizzare la stampa a colori. Il documento tratta gli argomenti descritti di
seguito.
Uso del colore
Gestione delle opzioni relative ai colori
Corrispondenza dei colori
ITWW
67
Page 78
Uso del colore
Questa stampante offre una vasta gamma di funzioni relative ai colori. Fornisce ai normali
utenti una combinazione di funzioni automatiche per ottenere risultati eccellenti, nonché
strumenti più sofisticati per gli utenti esperti.
Inoltre, fornisce tabelle di colori accuratamente progettate e testate per ottenere una resa
ottimale per tutti i colori stampabili.
HP ImageREt 2400
ImageREt 2400 è in grado di offrire una qualità laser a 2400 dpi mediante un processo di
stampa multilivello. Questo processo è in grado di controllare precisamente i colori
combinando fino a quattro colori in un unico punto e variando la quantità di toner in una
determinata area. ImageREt 2400 è stato migliorato per l'uso con questa stampante. Tali
miglioramenti prevedono l'uso di tecnologie di acquisizione, un maggiore controllo sul
posizionamento dei punti e una maggiore precisione nel controllo della qualità del toner in
un punto. Queste nuove tecnologie, abbinate al processo di stampa multilivello HP, hanno
consentito di ottenere una stampante 600x600 dpi in grado di fornire una qualità laser con
milioni di colori uniformi a 2400 dpi.
Diversamente, un processo di stampa a livello singolo, disponibile nella modalità predefinita
di altre stampanti laser a colori, non consente la combinazione di più colori in un unico
punto. Questo processo, noto come dithering, non consente di creare una vasta gamma di
colori nitidi e con una struttura dei punti visibile.
Scelta dei supporti
Per ottenere colori e immagini di qualità ottimale, è importante selezionare il tipo di
supporto appropriato dal software o dal driver della stampante. Vedere
supporti di stampa per ulteriori informazioni.
Specifiche dei
Opzioni del colore
Le opzioni del colore consentono di ottenere automaticamente una stampa a colori di
qualità ottimale per diversi tipi di documento.
La marcatura degli oggetti utilizzata nelle opzioni di colore consente di selezionare
impostazioni ottimali per i colori e i mezzitoni, applicabili ai vari oggetti di una pagina (testo,
immagini e foto). Il driver della stampante analizza gli oggetti contenuti nella pagina e
utilizza i mezzitoni e le impostazioni dei colori in modo da garantire per ciascun oggetto una
qualità di stampa ottimale. La possibilità di contrassegnare gli oggetti, combinata con
impostazioni predefinite ottimizzate, consente di ottenere colori eccellenti, senza dover
configurare specifiche impostazioni.
Negli ambienti Windows, le opzioni di colore Automatico e Manuale sono disponibili nella
scheda Colore del driver della stampante.
68
Capitolo 5 Stampa a coloriITWW
Page 79
sRGB (standard Red-Green-Blue)
sRGB (standard Red-Green-Blue) è uno standard universalmente approvato per i colori,
sviluppato da HP e Microsoft come linguaggio di stampa a colori comune per monitor,
periferiche di input (scanner e fotocamere digitali) e periferiche di output (stampanti e
plotter). Si tratta dello spazio cromatico predefinito utilizzato per i prodotti HP, i sistemi
operativi Microsoft, il Web e la maggior parte delle applicazioni per ufficio attualmente in
commercio. Lo standard sRGB è stato concepito nel rispetto delle attuali norme Windows
per i monitor e in conformità agli standard di convergenza per la televisione ad alta
definizione.
Nota
Il tipo di monitor utilizzato e le condizioni di illuminazione dell'ambiente lavorativo sono
fattori che incidono sull'aspetto dei colori visualizzati sullo schermo. Per ulteriori
informazioni, vedere
Le ultime versioni di Adobe® PhotoShop®, CorelDRAW™, Microsoft Office e molte altre
applicazioni utilizzano lo standard sRGB per la comunicazione a colori. Inoltre, essendo lo
spazio cromatico predefinito dei sistemi operativi Microsoft, lo standard sRGB è stato quasi
universalmente adottato come mezzo di scambio delle informazioni sui colori tra le
applicazioni e le periferiche che utilizzano una definizione comune, al fine di garantire agli
utenti il massimo grado possibile di corrispondenza tra i colori. Lo standard sRGB aumenta
le possibilità di ottenere una corrispondenza automatica tra i colori di stampa e i colori
visualizzati sul monitor o appartenenti ad altre periferiche di input (scanner e fotocamere
digitali), senza la necessità di acquisire competenze specifiche sull'uso dei colori.
Corrispondenza dei colori.
ITWWUso del colore
69
Page 80
Gestione delle opzioni relative ai colori
Impostando Opzioni colore su Automatico, è possibile ottenere la qualità di stampa
ottimale per i documenti a colori. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario stampare in
scala di grigi (nero e sfumature di grigio) un documento a colori oppure modificare una delle
opzioni del colore della stampante.
●In Windows, effettuare la stampa in scala di grigi o modificare le opzioni del colore
utilizzando le impostazioni disponibili nella scheda Colore del driver della stampante.
●In Macintosh, effettuare la stampa in scala di grigi o modificare le opzioni del colore
utilizzando il menu a comparsa Corrispondenza dei colori nella finestra di dialogo
Stampa.
Stampa in scala di grigi
Se si seleziona l'opzione Stampa in scala di grigi nel driver della stampante, il documento
viene stampato in nero e sfumature di grigio. Questa opzione è utile per la stampa di
documenti a colori da fotocopiare o da inviare tramite fax.
Quando si seleziona Stampa in scala di grigi, viene attivata la modalità monocromatica
della stampante. Questa modalità di stampa consente di limitare il consumo delle cartucce
a colori.
Nota
Nota
Regolazione del colore: automatica e manuale
L'impostazione di regolazione del colorie Automatico consente di ottimizzare il trattamento
del grigio neutro, i mezzitoni e l'accentuazione dei bordi utilizzati per ogni elemento del
documento. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea del driver della stampante.
Automatico è l'impostazione predefinita, consigliata per la stampa di tutti i documenti a
colori.
L'impostazione di regolazione del colore Manuale consente di regolare il trattamento del
grigio neutro, i mezzitoni e l'accentuazione dei bordi per testo, grafica e foto. Per accedere
alle opzioni del colore manuali, nella scheda Colore, fare clic su Manuale, quindi su
Impostazioni.
Opzioni colore manuali
L'impostazione Manuale consente di regolare le opzioni Colore (o Mappa colore)e
Mezzitoni.
Alcune applicazioni consentono di convertire testo e grafica in immagini raster. In questi
casi, l'impostazione Fotografie consente di controllare anche testo e grafica.
70
Capitolo 5 Stampa a coloriITWW
Page 81
Opzioni Mezzitoni
Mezzitoni è il metodo mediante il quale la stampante combina i quattro colori primari (ciano,
magenta, giallo e nero) in proporzioni differenti per creare mezzitoni di milioni di colori.
Queste opzioni incidono sulla risoluzione e la nitidezza della stampa a colori. È possibile
impostare in modo indipendente i valori dei mezzitoni per testo, grafica e fotografie. Le due
opzioni per i mezzitoni sono Uniforme e Dettagli.
●
L'opzione Uniforme è ottimale per ampie aree da stampare in tinta unita. Inoltre,
migliora la qualità delle fotografie rendendo uniformi le gradazioni dei colori. Scegliere
questa opzione se occorre assicurare innanzitutto uniformità.
●
L'opzione Dettagli risulta particolarmente adatta per testi e immagini che richiedono
distinzioni nette fra righe o colori (ad esempio, per immagini contenenti motivi o quantità
di dettagli elevate). Scegliere questa opzione quando i bordi ben definiti e i dettagli
rappresentano gli attributi più importanti.
Grigi neutri
L'impostazione Grigi neutri determina il metodo di creazione dei grigi utilizzati in testo,
grafica e foto.
●
Solo nero consente di generare colori neutri (grigi e nero) utilizzando solo il toner nero.
Questa opzione garantisce che i colori neutri non presentino tonalità dominanti.
●
Quadricromia consente di generare colori neutri combinando i quattro colori del toner.
Questa opzione garantisce colori sfumati e il passaggio a tonalità non neutre. Inoltre,
produce la tinta più scura di nero.
Controllo margine
L'impostazione Controllo margine determina la modalità di stampa dei margini. È formata
da due componenti: Mezzitoni adattivi e Registrazione. Mezzitoni adattivi incrementa
l'uniformità dei margini. Registrazione riduce l'effetto di una registrazione errata dei colori
sovrapponendo leggermente i margini degli oggetti adiacenti. Sono disponibili i seguenti
livelli di controllo dei margini:
●
Massimo fornisce il livello massimo di registrazione. L'opzione Mezzitoni adattivi è
attivata.
●
Normale fornisce le impostazioni di registrazione predefinite. L'opzione Mezzitoni
adattivi è attivata.
●
Leggero fornisce il livello minimo di registrazione. L'opzione Mezzitoni adattivi è attivata.
●
Off fa sì che le opzioni Registrazione e Mezzitoni adattivi non siano attivate.
ITWWGestione delle opzioni relative ai colori
71
Page 82
Colore RGB
L'opzione Colore RGB determina la modalità di stampa dei colori.
●
Predefinita interpreta i colori RGB come sRGB, lo standard accettato da molte società
e organizzazioni software come Microsoft e World Wide Web Consortium (vedere
http://www.w3.org).
●
Brillante consente alla stampante di aumentare la saturazione dei colori nei mezzitoni.
Per gli oggetti meno colorati viene eseguito il rendering con più colori. Questo valore è
consigliato per la stampa di immagini commerciali.
●
Periferica imposta la stampante per stampare dati RGB in modalità periferica raw. Per
ottenere una resa ottimale delle fotografie quando questa opzione è selezionata, è
necessario gestire il colore nel programma utilizzato oppure nel sistema operativo.
72
Capitolo 5 Stampa a coloriITWW
Page 83
Corrispondenza dei colori
Il processo di verifica della corrispondenza tra i colori della stampa e i colori visualizzati
sullo schermo del computer è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor utilizzano
metodi diversi di riproduzione dei colori. I monitor visualizzano i colori in pixel mediante il
processo RGB (red, green, blue - rosso, verde e blu), mentre le stampanti riproducono i
colori mediante il processo CMYK (cyan, magenta, yellow, black - ciano, magenta, giallo e
nero).
La possibilità di far corrispondere i colori stampati a quelli visualizzati sullo schermo dipende
dai seguenti fattori:
●supporti di stampa
●pigmenti (ad esempio, inchiostri o toner)
●tecnologie utilizzate nei processi di stampa (ad esempio, getto d'inchiostro o laser)
●condizioni di illuminazione dell'ambiente operativo
●programmi
●driver della stampante
●sistema operativo del computer
●tipi di monitor
●schede grafiche e driver
●ambiente operativo (molto umido o molto secco)
●percezioni differenti del colore
Tenere conto di questi fattori quando i colori dello schermo non corrispondono
perfettamente ai colori della stampa. Per la maggior parte degli utenti, il metodo migliore
per verificare la corrispondenza dei colori sullo schermo consiste nella stampa dei colori
sRGB. La stampante utilizza i colori sRGB e ottimizza automaticamente la stampa a colori.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi alle stampe a colori, vedere
Risoluzione dei problemi relativi ai documenti a colori.
ITWWCorrispondenza dei colori
73
Page 84
74
Capitolo 5 Stampa a coloriITWW
Page 85
6
Manutenzione
Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti relativi alla manutenzione:
Gestione dei materiali di consumo
Pulizia della stampante
Calibrazione della stampante
ITWW
75
Page 86
Gestione dei materiali di consumo
Per informazioni sulla garanzia dei materiali di consumo, vedere Cartuccia di stampa
Garanzia limitata.
Durata dei materiali di consumo
La durata del tamburo fotosensibile dipende dal numero di pagine a colori o in bianco e
nero richiesto dai processi di stampa. Il tamburo fotosensibile per stampanti HP color
LaserJet serie 2500 ha una durata media di 20.000 pagine quando si stampa solo in bianco
e nero e di 5.000 pagine per la stampa a colori. La durata effettiva è compresa tra questi
due numeri e dipende dal numero di pagine stampate in bianco e nero rispetto a quelle
stampate a colori. La durata media è compresa tra 6.000 e 8.000 pagine.
La durata del tamburo fotosensibile dipende inoltre dalla calibrazione della stampante, in
quanto a ogni calibrazione questo viene ruotato. La durata del tamburo fotosensibile viene
calcolata in base al numero di rotazioni anziché in base al numero di pagine stampate.
Anche il tipo di processo di stampa e la relativa lunghezza incidono sulla durata del
tamburo. Una serie di processi di stampa brevi consuma una quantità maggiore di tamburo
fotosensibile rispetto a un unico processo di stampa dello stesso numero di pagine. Per
prolungare la durata del tamburo, stampare contemporaneamente più copie di un processo
di stampa piuttosto che inviare lo stesso processo diverse volte.
Nota
La durata di una cartuccia di stampa dipende dalla quantità di toner necessaria per i
processi di stampa. Quando si stampa un testo con una copertura del 5%, una cartuccia di
stampa del ciano, del magenta o del giallo per stampanti HP color LaserJet 2500L dura in
media 2.000 pagine, mentre una cartuccia del nero ha una durata media di 5.000 pagine.
Quando si stampa un testo con una copertura del 5%, una cartuccia di stampa del ciano,
del magenta o del giallo per stampanti HP color LaserJet 2500Ln/2550n dura in media
4.000 pagine, mentre una cartuccia del nero ha una durata media di 5.000 pagine. In
genere, la copertura per una lettera commerciale è del 5% circa.
Il tamburo fotosensibile e le cartucce di stampa di questa stampante non sono compatibili
con i modelli precedenti, ad esempio, la stampante HP color LaserJet serie 1500 o la
stampante HP color LaserJet serie 2500.
Per prolungare la durata dei materiali di consumo, è possibile ordinare cartucce sostitutive
del ciano, del magenta e del giallo per stampanti HP color LaserJet 2550L che durano in
media 4.000 pagine con una copertura del 5%. Per informazioni sulle modalità di
ordinazione di questa guida, vedere
Accessori e informazioni per le ordinazioni.
Verifica e ordinazione dei materiali di consumo
È possibile verificare lo stato dei materiali di consumo mediante il pannello di controllo della
stampante stampando una pagina relativa allo stato dei materiali di consumo oppure dalla
Casella degli strumenti HP o da HP Web Jetadmin. Hewlett-Packard consiglia di ordinare
una cartuccia sostitutiva la prima volta che si riceve un messaggio di notifica di esaurimento
inchiostro. Questo messaggio indica che la cartuccia può essere utilizzata per altre due
settimane circa. Quando si utilizza un nuovo tamburo fotosensibile o una nuova cartuccia di
stampa HP, è possibile ottenere le seguenti informazioni sui materiali di consumo:
76
●periodo di utilizzabilità rimanente per le cartucce o il tamburo fotosensibile
●numero di pagine rimanenti stimate
Capitolo 6 ManutenzioneITWW
Page 87
●numero di pagine stampate
●altre informazioni sui materiali di consumo
Nota
Se la stampante è collegata in rete, è possibile impostare la Casella degli strumenti HP per
ricevere una e-mail di notifica quando una cartuccia di stampa o il tamburo fotosensibile sta
per esaurirsi. Se la stampante è collegata direttamente a un computer, è possibile
impostare la Casella degli strumenti HP per ricevere un messaggio di notifica quando i
materiali di consumo stanno per esaurirsi.
Per controllare lo stato e l'ordine dal pannello di controllo
Effettuare una delle seguenti operazioni:
●Controllare le spie di stato dei materiali di consumo sul pannello di controllo della
stampante. Queste spie informano l'utente quando una cartuccia di stampa o il tamburo
fotosensibile sta per esaurirsi o è vuoto. Le spie indicano anche quando viene installata
per la prima volta una cartuccia di stampa non HP. Vedere
materiali di consumo per interpretare le sequenze di accensione delle spie.
●
Premere contemporaneamente
pagina di stato dei materiali di consumo (oltre alla pagina di configurazione e, se
applicabile, alla pagina HP Jetdirect). Controllare i livelli dei materiali di consumo nella
pagina relativa allo stato dei materiali di consumo. Vedere
di consumo per ulteriori informazioni.
Se i livelli dei materiali di consumo sono bassi, è possibile ordinarli dal rivenditore HP di
zona, telefonicamente oppure online. Vedere
informazioni sui numeri di catalogo. Vedere http://www.hp.com/go/ljsupplies per effettuare
l'ordinazione in linea.
(VAI)e (A
Accessori e informazioni per le ordinazioni per
NNULLA LAVORO
Spie relative allo stato dei
). Viene stampata una
Pagina di stato dei materiali
Per effettuare le verifiche e le ordinazioni mediante la Casella degli
strumenti HP
È possibile configurare la Casella degli strumenti HP per ricevere un messaggio di notifica
quando i materiali di consumo stanno per esaurirsi. È possibile scegliere di ricevere gli
avvisi tramite e-mail oppure sotto forma di messaggio a comparsa o come icona sulla barra
delle applicazioni. Per ordinare i materiali di consumo mediante la Casella degli
strumenti HP, fare clic su Ordina materiali di consumo nell'area Altri collegamenti.È
necessario disporre dell'accesso a Internet per connettersi al sito Web.
Per ulteriori informazioni, vedere
Casella degli strumenti HP.
Per effettuare le verifiche e le ordinazioni mediante HP Web Jetadmin
In HP Web Jetadmin, selezionare la stampante. La pagina di stato della periferica contiene
informazioni sui materiali di consumo. Per effettuare un'ordinazione, utilizzare la Casella
degli strumenti HP. In alternativa, vedere
Accessori e informazioni per le ordinazioni.
ITWWGestione dei materiali di consumo
77
Page 88
Conservazione dei materiali di consumo
Attenersi alle seguenti indicazioni per conservare le cartucce di stampa e il tamburo
fotosensibile:
●Non rimuovere la cartuccia di stampa o il tamburo fotosensibile dalla confezione fino al
momento dell'utilizzo.
ATTENZIONE
Per evitare danni, non esporre la cartuccia di stampa o il tamburo fotosensibile alla luce per
più di qualche minuto.
●Vedere
operative e di conservazione.
●Conservare i materiali di consumo in posizione orizzontale.
●Conservare i materiali di consumo in un luogo buio e secco, lontano da fonti
magnetiche e di calore.
Specifiche ambientali per informazioni sugli intervalli delle temperature
Sostituzione e riciclaggio dei materiali di consumo
Per installare una cartuccia di stampa HP o un tamburo fotosensibile, attenersi alle
istruzioni incluse nella confezione del nuovo materiale di consumo oppure consultare la
Guida introduttiva.
Per il riciclaggio, riporre il materiale di consumo usato nella confezione di quello nuovo.
Utilizzare l'etichetta di ritorno per inviare il materiale da riciclare a HP. Per informazioni
dettagliate, vedere le informazioni sul riciclaggio incluse nella confezione di ciascun
materiale di consumo HP. Vedere
informazioni sul programma di riciclaggio HP.
Materiali di consumo della HP LaserJet per ulteriori
Politica HP per i materiali di consumo non HP
ATTENZIONE
Hewlett-Packard Company sconsiglia l'uso di materiali di consumo non HP, siano essi nuovi
o ricaricati. HP non garantisce il funzionamento o la qualità dei prodotti non originali. Le
eventuali riparazioni richieste per aver usato una cartuccia di toner non HP non sono
coperte dalla garanzia della stampante.
Quando si inserisce un materiale di consumo, la stampante è in grado di rilevare se si tratta
di un prodotto originale HP. Se si inserisce un materiale di consumo HP originale che in
un'altra stampante HP risulta quasi esaurito, la stampante lo identifica come prodotto
non HP. Reinserire il materiale di consumo nella stampante iniziale per riattivare le funzioni
HP.
Reimpostazione della stampante per i materiali di consumo non HP
Quando si installa un tamburo fotosensibile o una cartuccia di stampa non HP, la spia
accanto alla cartuccia o al tamburo lampeggia e la spia Attenzione è accesa. Per stampare
(A
con un materiale di consumo non HP, premere
installa. Le spie di stato non indicano quando questo tipo di materiali di consumo stanno per
esaurirsi o sono vuoti.
La stampante non interrompe la stampa quando questo tipo di materiale di consumo è
vuoto. Si possono verificare dei danni se la stampante continua a stampare con un tamburo
fotosensibile o una cartuccia vuoti. Vedere
stampa Garanzia limitata.
Garanzia limitata Hewlett-Packard e Cartuccia di
NNULLA LAVORO
) la prima volta che lo si
78
Capitolo 6 ManutenzioneITWW
Page 89
Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi
Se si ritiene che i materiali di consumo siano originali, chiamare il servizio telefonico HP per
la denuncia di frodi se le spie di stato dei materiali di consumo o la Casella degli
strumenti HP indicano che la cartuccia di stampa o il tamburo fotosensibile non sono
prodotti HP originali. Ciò consentirà di determinare se il prodotto è originale e di individuare
la soluzione adeguata per risolvere il problema.
È possibile che la cartuccia di stampa o il tamburo fotosensibile non siano prodotti HP
originali se:
●Si verificano molti problemi con la cartuccia di stampa o il tamburo fotosensibile.
●La cartuccia o il tamburo fotosensibile sembrano diversi dal solito, ad esempio per
quanto riguarda la linguetta da tirare o la confezione.
Negli Stati Uniti, chiamare il numero verde: (1) (877) 219-3183.
Fuori dagli Stati Uniti, seguire la seguente procedura. Chiamare l'operatore e richiedere di
chiamare il seguente numero: (1) (770) 263-4745. Chi non parla inglese sarà messo in
contatto con un responsabile del servizio telefonico HP per la denuncia delle frodi. In
alternativa, se nessun operatore parla la lingua del chiamante, sarà disponibile un servizio
di interpretariato circa un minuto dopo l'inizio della telefonata. Questo servizio tradurrà la
conversazione con l'operatore della linea telefonica HP per la denuncia delle frodi.
ITWWGestione dei materiali di consumo
79
Page 90
Pulizia della stampante
Durante le operazioni di stampa, all'interno della stampante si possono accumulare carta,
toner e particelle di polvere. Con il tempo questo accumulo può causare problemi di
stampa, quali macchie di toner o sbavature. Questa stampante dispone di una funzione di
pulizia che consente di prevenire e correggere questo tipo di problemi.
Nota
Per pulire l'unità di stampa
Eseguire la procedura riportata di seguito dalla Casella degli strumenti HP. Nel caso in cui
si disponga di un sistema operativo che non supporta la Casella degli strumenti HP, per
pulire l'unità di stampa, leggere il file Readme aggiornato nella directory principale del CDROM oppure accedere al sito Web http://www.hp.com/support/clj2550.
1. Accertarsi che la stampante sia accesa e pronta.
2. Aprire la Casella degli strumenti HP.
3.
Nella scheda Risoluzione dei problemi, fare clic su Manutenzione, Pagina di pulizia,
quindi su Stampa. Viene stampata una pagina con un motivo.
4. Rimuovere i supporti di stampa presenti nel vassoio 1.
5. Rimuovere la pagina stampata e caricarla con il lato di stampa rivolto verso il basso nel
vassoio 1.
80
6.
Sul computer, premere Pulisci.
Capitolo 6 ManutenzioneITWW
Page 91
Calibrazione della stampante
La stampante esegue la calibrazione automatica diverse volte. È possibile regolare le
impostazioni di calibrazione dalla Casella degli strumenti HP.
Un diverso tipo di ambiente e cartucce di stampa, toner e tamburo fotosensibile vecchi
potrebbero causare variazioni in termini di densità delle immagini. La stampante risolve
questo problema grazie al controllo della stabilizzazione delle immagini. La stampante
esegue la calibrazione automatica diverse volte per mantenere il massimo livello in termini
di qualità di stampa. È anche possibile effettuare la calibrazione mediante la Casella degli
strumenti HP.
Un processo di stampa in corso non viene interrotto per eseguire la calibrazione. La
stampante attende il completamento del processo prima di eseguire la calibrazione o la
pulizia. Durante la calibrazione, la stampante interrompe le attività di stampa per il tempo
necessario al completamento dell'operazione.
Per eseguire la calibrazione dalla stampante
Per avviare la calibrazione, premere contemporaneamente (VAI)e
(R
OTAZIONE CARTUCCE
).
Nota
Per calibrare la stampante dalla Casella degli strumenti HP
Questa procedura è valida solo per i sistemi operativi Windows. Sui sistemi operativi
Macintosh, è necessario eseguire la calibrazione manualmente, utilizzando la procedura
descritta in precedenza.
1. Aprire la Casella degli strumenti HP in uno dei seguenti modi:
●
Sul desktop, fare doppio clic sull'icona della Casella degli strumenti HP.
●
Nel menu Start/Avvio, selezionare Programmi, HP color LaserJet 2550, quindi
fare clic su Casella degli strumenti HP.
2.
Nella scheda Manutenzione e diagnostica fare clic su Strumenti di diagnostica
(nella parte sinistra della finestra).
3.
Fare clic su Calibrazione colori.
ITWWCalibrazione della stampante
81
Page 92
82
Capitolo 6 ManutenzioneITWW
Page 93
7
Risoluzione dei problemi
Queste informazioni sono organizzate in modo da aiutare l'utente a risolvere i problemi di
stampa. Selezionare l'argomento o il tipo di problema dal seguente elenco.
Risoluzione dei problemi che non generano messaggi
Verifica della rete
Risoluzione dei problemi di stampa generali
Risoluzione dei problemi PostScript
Risoluzione di problemi comuni relativi a Macintosh
Risoluzione dei problemi che generano messaggi
Risoluzione dei problemi relativi ai messaggi del pannello di controllo
Rimozione degli inceppamenti
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa
Problemi di qualità di stampa
ITWW
83
Page 94
Risoluzione dei problemi che non generano messaggi
Se la stampante non funziona correttamente, attenersi alle procedure del seguente elenco
di controllo secondo l'ordine in cui sono riportate. Se la stampante non supera un controllo,
attenersi ai suggerimenti corrispondenti. Se il problema viene risolto, si può evitare di
effettuare le operazioni rimanenti dell'elenco di controllo.
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi
1. Accertarsi che la spia Pronto della stampante sia accesa. Se le spie sono tutte spente,
effettuare le seguenti operazioni:
a. Controllare le connessioni del cavo di alimentazione.
b. Verificare che l'interruttore di alimentazione sia acceso.
c. Controllare la presa di corrente collegando il cavo della stampante direttamente al
muro oppure a una presa differente.
d. Se nessuna di queste operazioni consente di ripristinare l'alimentazione, rivolgersi
all'Assistenza clienti HP. Vedere
nella confezione della stampante.
2. Controllare i cavi.
a. Controllare che il cavo della stampante sia collegato al computer o alla porta di
rete. Verificare che il cavo non sia allentato.
Assistenza clienti HP oppure il pieghevole fornito
b. Accertarsi che il cavo non sia difettoso utilizzando, se possibile, un altro cavo.
c. Controllare la connessione di rete. Vedere
3. Verificare che il supporto di stampa usato sia conforme alle specifiche. Vedere
Specifiche dei supporti di stampa.
4.
Premendo contemporaneamente i pulsanti
stampate una pagina di configurazione e una pagina di stato dei materiali di consumo.
Se la stampante è collegata in rete, viene stampata anche una pagina HP Jetdirect.
a. Se le pagine non vengono stampate, verificare che almeno uno dei vassoi
contenga i supporti di stampa.
b. Se la pagina si inceppa nella stampante, vedere
5. Se vengono stampate la pagina di stato dei materiali di consumo e quella di
configurazione, effettuare i seguenti controlli.
a. Se le pagine vengono stampate correttamente, l'hardware della stampante
funziona. Il problema è nel computer utilizzato, nel driver della stampante o nel
programma.
b. Se le pagine non vengono stampate correttamente, calibrare la stampante. Vedere
Calibrazione della stampante. Stampare nuovamente le pagine. Se anche in questo
caso le pagine non vengono stampate correttamente, il problema è relativo
all'hardware della stampante. Rivolgersi all'Assistenza clienti HP. Vedere
Assistenza clienti HP oppure il pieghevole fornito nella confezione della stampante.
Verifica della rete.
(VAI)e (A
Rimozione degli inceppamenti.
NNULLA LAVORO
) vengono
84
6. Controllare lo spooler o la coda di stampa sul computer (Print Monitor o Print Center
Queue per i sistemi Mac OS) per verificare se la stampante è stata sospesa o
impostata per la stampa non in linea.
Capitolo 7 Risoluzione dei problemiITWW
Page 95
7. Verificare di aver installato il driver della stampante HP color LaserJet serie 2550. Nel
programma, verificare che il driver utilizzato sia quello della stampante HP color
LaserJet serie 2550.
8. Stampare una pagina dalla Casella degli strumenti HP.
a. Se la pagina viene stampata, il problema riguarda il driver della stampante. In
Windows, provare a utilizzare l'altro driver di stampa. In alternativa, in Windows o
Macintosh, disinstallare il driver della stampante (vedere
Disinstallazione del
software di stampa) e reinstallarlo (consultare la Guida introduttiva).
b. Se la pagina non viene stampata, il problema è relativo al computer o al
programma.
9. Stampare un documento breve da un altro programma che in precedenza funzionava
correttamente. Se questa soluzione funziona, il problema è relativo al programma
utilizzato. Se questa soluzione non funziona (il documento non viene stampato),
effettuare le seguenti operazioni:
a. Provare ad eseguire la stampa da un altro computer sul quale sia installato il
software della stampante.
b. Se la stampante è stata collegata in rete, collegarla direttamente al computer con
un cavo parallelo o USB. Reindirizzare la stampante alla porta appropriata oppure
reinstallare il software, scegliendo il nuovo tipo di connessione utilizzato.
10. Se il problema persiste, vedere
Risoluzione dei problemi di stampa generali.
ITWWRisoluzione dei problemi che non generano messaggi
85
Page 96
Verifica della rete
Si consiglia di utilizzare il CD-ROM di HP color LaserJet 2550 per installare e configurare la
stampante in rete. Attenersi alla seguente procedura per scoprire se il problema è causato
dalla rete.
●Se la stampante è collegata in rete, quando si stampa la pagina di configurazione,
dovrebbe essere stampata anche una pagina di configurazione di HP Jetdirect. Se
queste pagine non vengono stampate nella lingua desiderata, vedere
Verificare che tutte le impostazioni della rete siano configurate correttamente. Per
ulteriori informazioni sulla pagina HP Jetdirect, consultare la Guida per l'amministratore
di HP Jetdirect, che è possibile installare dalle sezioni Visualizza documentazione o
Documentazione utente sul CD-ROM della stampante HP color LaserJet 2550.
●
Consultare la Guida per l'amministratore di HP Jetdirect, che è possibile installare dalle
sezioni Visualizza documentazione o Documentazione utente sul CD-ROM della
stampante HP color LaserJet 2550.
●Contattare l'amministratore di rete per informazioni di supporto.
Pagine speciali.
86
Capitolo 7 Risoluzione dei problemiITWW
Page 97
Risoluzione dei problemi di stampa generali
Oltre ai problemi elencati in questa sezione, vedere Risoluzione di problemi comuni relativi
a Macintosh se si dispone di un computer Macintosh oppure Risoluzione dei problemi
PostScript se si utilizza il driver PS.
Il processo di stampa è molto lento.
Causa
Il processo potrebbe essere molto complesso, ad esempio
a causa della presenza di immagini.
La velocità massima della stampante è di 19 ppm in bianco
e nero in formato A4, 20 ppm in bianco e nero in formato
Letter e 4 ppm a colori (A4 o Letter). Neanche aggiungendo
ulteriore memoria è possibile aumentare la velocità di
stampa.
Quando si stampa su supporti speciali la velocità di stampa
può ridursi automaticamente.
Nel driver della stampante vengono impostati il tipo e il
formato per il cartoncino o per altri supporti speciali.
Soluzione
●Attendere il completamento del processo di stampa.
●Ridurre la complessità della pagina oppure provare a
regolare le impostazioni relative alla qualità di stampa.
Se il problema è ricorrente, aggiungere altra memoria
alla stampante.
Attendere il completamento del processo di stampa.
Attendere il completamento del processo di stampa.
●Se si stampa su supporti speciali, è necessario
impostare il tipo e il formato corrispondenti. Con alcuni
supporti, la stampa è più lenta per garantire una qualità
migliore. Attendere il completamento del processo di
stampa.
●Se non si sta stampando su supporti speciali,
impostare il tipo o il formato nel driver della stampante
su Carta comune.
●Nelle impostazioni predefinite della stampante, fare clic
sulla scheda Carta e verificare che sia impostato Carta
comune. È possibile ignorare questa impostazione dal
driver della stampante quando si utilizza un supporto
speciale.
Potrebbe essersi verificato un problema relativo al driver.Se la stampa è stata eseguita con il driver PCL, utilizzare il
driver PS e viceversa.
La stampante potrebbe essere surriscaldata.Se la stampante è in funzione da molto tempo ed è quindi
surriscaldata, la stampa viene automaticamente rallentata
per evitare problemi di qualità. Per ripristinare la velocità di
stampa, interrompere il processo in corso e attendere che
la stampante si raffreddi.
ITWWRisoluzione dei problemi di stampa generali
87
Page 98
La stampante preleva la carta o il supporto di stampa dal vassoio errato.
Causa
È possibile che la selezione dell'alimentazione (vassoio)
non sia corretta.
L'opzione Tipo o Formato non corrisponde al formato della
carta o del supporto di stampa caricato nel vassoio.
I supporti vengono caricati nel vassoio 1.Rimuovere i supporti presenti nel vassoio 1. La stampante
Soluzione
●Per Windows, verificare che l'alimentazione sia
selezionata nella finestra di dialogo Stampa (che fa
parte del programma), se possibile, o nel driver della
stampante. Se si seleziona l'alimentazione nel driver
della stampante e quindi si seleziona un'alimentazione
diversa nella finestra di dialogo Stampa, l'impostazione
del driver della stampante viene modificata in base a
quella della finestra di dialogo Stampa.
●Per Macintosh, selezionare l'alimentazione nella
finestra di dialogo Stampa.
●Svuotare gli altri vassoi per accertarsi che la stampante
prelevi i supporti dal vassoio desiderato.
Utilizzando la Casella degli strumenti HP, modificare
l'opzione Tipo o Formato in modo che corrisponda al
formato del supporto di stampa caricato.
preleva i supporti dal vassoio 1 a meno che non sia stato
specificato un vassoio caricato con un formato compatibile
e il vassoio 1 non sia configurato.
La stampante non preleva la carta dai vassoi opzionali 2 e 3.
Causa
La guida di lunghezza della carta posteriore (vassoio 2
opzionale) o il fermo posteriore della carta (vassoio 3
opzionale) non sono impostati correttamente.
Il vassoio non viene riconosciuto dal driver della stampante.Impostare il driver della stampante per il riconoscimento del
Se la stampante non preleva la carta da alcun vassoio, il
problema potrebbe riguardare la carta.
Soluzione
Per impostare correttamente le guide posteriori, vedere
Caricamento del vassoio 2 opzionale o Caricamento del
vassoio 3 opzionale.
vassoio nel seguente modo:
Windows: fare clic su Start/Avvio, scegliere Impostazioni,
quindi fare clic su Stampanti. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sul nome della stampante, quindi su
Proprietà. Fare clic sulla scheda Configura o
Impostazioni periferica. Selezionare il vassoio corretto
come opzione installata.
Mac OS X: (la configurazione di Mac OS 9.x potrebbe
essere diversa) aprire il Centro Stampa, quindi fare clic
sulla coda di stampa HP color LaserJet. Fare clic su
Stampanti, quindi su Mostra Info. Fare clic su Opzioni
Installabili, quindi selezionare il vassoio corretto. Fare clic
su Apply Changes.
●Provare con un tipo o con una marca di carta diversi.
●Accertarsi di utilizzare carta di alta qualità per
stampanti laser. Non sono supportati i tipi di carta
fotografica e patinata. Vedere
stampa. Per informazioni sull'ordinazione, vedere
Accessori e informazioni per le ordinazioni.
Specifiche dei supporti di
La stampante non riconosce il vassoio.Spegnere e riaccendere la stampante.
88
Capitolo 7 Risoluzione dei problemiITWW
Page 99
La stampante non preleva la carta dai vassoi opzionali 2 e 3.
Causa
Il tampone di separazione e i rulli di prelievo potrebbero
essere consumati.
La stampante non riconosce un modulo DIMM installato.
Causa
Il modulo DIMM non viene riconosciuto dal driver della
stampante.
Il modulo DIMM non è installato correttamente.Rimuovere il modulo DIMM e installarlo nuovamente.
La stampante non risponde quando il comando Stampa è selezionato nel software.
Causa
Si è verificato un errore con la stampante.Verificare le spie del pannello di controllo sulla stampante
Se non è accesa alcuna spia del pannello di controllo, la
stampante non è alimentata.
Soluzione
Sostituire il tampone di separazione e i rulli di prelievo.
Rivolgersi all'Assistenza clienti HP per ordinare le parti di
ricambio. Vedere
fornito nella confezione della stampante.
Soluzione
Impostare il driver della stampante per il riconoscimento del
modulo DIMM. Vedere
Soluzione
per determinare se è presente un errore.
●Controllare che il cavo di alimentazione della
stampante sia collegato alla presa di corrente.
Assistenza clienti HP oppure il pieghevole
Attivazione della memoria.
●Verificare che l'interruttore di alimentazione sia acceso.
●Verificare che la fonte di alimentazione (presa o
dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione) sia
alimentata.
●Se nessuna di queste operazioni funziona, rivolgersi
all'Assistenza clienti HP. Vedere
oppure il pieghevole fornito nella confezione della
stampante.
È possibile che sia attivata la modalità di alimentazione
manuale della stampante (spia Attenzione lampeggiante e
spia Vai accesa).
Nel software non è stata selezionata la stampante corretta.
Potrebbe essersi verificato un inceppamento.Eliminare eventuali inceppamenti. Vedere Rimozione degli
La stampante è collegata in rete e non riceve alcun segnale. ●Disconnettere la stampante dalla rete e collegarla
Se è vuoto, caricare la carta nel vassoio 1. Se il vassoio
contiene già la carta, premere
Nella finestra di dialogo Stampa o Imposta stampante,
accertarsi che sia selezionata la stampante HP color
LaserJet 2550.
inceppamenti.
direttamente al computer mediante un cavo parallelo o
USB.
●Eliminare eventuali processi interrotti dalla coda di
stampa.
Assistenza clienti HP
(VAI).
●Inviare un processo di stampa eseguito correttamente
in precedenza.
●Installare nuovamente il software di stampa.
ITWWRisoluzione dei problemi di stampa generali
89
Page 100
La stampante non risponde quando il comando Stampa è selezionato nel software.
Causa
Il cavo d'interfaccia che collega la stampante al computer (o
alla rete) non è inserito correttamente.
Il cavo di interfaccia è difettoso.●Se possibile, collegare il cavo di interfaccia a un altro
Se la stampante è collegata a un computer, il software non
è configurato per la porta della stampante.
La stampa viene eseguita, ma non vengono stampati tutti i colori oppure le pagine sono completamente vuote.
Causa
Se uno dei colori risulta mancante, è possibile che non sia
stato rimosso completamente il nastro di sigillo dalla
cartuccia di stampa.
Se le pagine stampate sono completamente vuote, è
possibile che il file contenga delle pagine vuote.
Soluzione
Scollegare e ricollegare il cavo.
computer (o a una porta di rete) e inviare un processo
di stampa già eseguito correttamente.
●Provare a utilizzare un cavo diverso.
All'interno del software, verificare nel menu di selezione
della stampante che la porta in uso sia corretta. Se il
computer dispone di diverse porte, accertarsi che la
stampante sia associata a quella corretta.
Soluzione
Disinstallare la cartuccia di stampa relativa al colore
mancante e accertarsi che il nastro di sigillo sia stato
rimosso completamente.
Verificare che il file non contenga pagine vuote. In caso
contrario, eliminarle, se non sono necessarie.
Se si utilizzano cartucce di stampa non HP, una o più
cartucce sono vuote o quasi esaurite. Le spie del pannello
di controllo non indicano se le cartucce di stampa non HP
sono vuote o quasi esaurite.
La casella di controllo DIMM font potrebbe essere
selezionata, ma il DIMM font non è installato nella
stampante. Il problema riguarda solo le stampanti che
utilizzano un DIMM font asiatico.
Il supporto si arriccia quando esce dallo scomparto di uscita superiore.
Causa
È necessario eseguire la stampa nel percorso diretto della
carta.
La risma di carta era lievemente arricciata quando è stata
inserita nel vassoio.
Il supporto di stampa non è conforme alle specifiche della
stampante.
Sostituire una o più cartucce di stampa.
Nelle impostazioni della stampante, deselezionare la
casella di controllo DIMM font nella scheda Configura se
non è installato alcun DIMM font. Selezionare la casella di
controllo DIMM font solo se il DIMM font è fisicamente
installato nella stampante. Se si ritiene che il DIMM font sia
installato, accertarsi che sia installato correttamente.
Soluzione
Aprire lo sportello di uscita posteriore in modo da utilizzare il
percorso diretto della carta per stampare. Rimuovere
ciascun foglio al momento dell'uscita dalla stampante.
Capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Vedere Specifiche dei supporti di stampa.
Se si stampa su supporti leggeri, l'impostazione del tipo di
supporto potrebbe non essere corretta.
90
Capitolo 7 Risoluzione dei problemiITWW
Selezionare Leggero nel campo Tipo del driver della
stampante.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.