HP LaserJet 2500 User's Guide [it]

hp color LaserJet
uso
Stampante HP Color LaserJet serie 2500
Guida dell'utente
Copyright e licenza
© Copyright Hewlett-Packard Company 2003 Tutti i diritti riservati. Eccettuati i casi
consentiti dalle leggi sul copyright o riportati di seguito, sono proibiti la riproduzione, l’adattamento e la traduzione senza previa autorizzazione scritta.
A un utente della stampante Hewlett-Packard associato a questa guida viene accordata la licenza di: a) stampare copie del manuale d’uso per un utilizzo PERSONALE, INTERNO o AZIENDALE a condizione che tali copie non vengano vendute, rivendute o distribuite; e b) inserire una copia elettronica di questo manuale d’uso in un server di rete a condizione che tale accesso sia limitato a un uso PERSONALE o INTERNO della stampante Hewlett-Packard associata al presente manuale d’uso.
Numero di catalogo C9706-90962 Edition 1, 1/2003
Garanzia
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
La Hewlett-Packard non offre alcuna garanzia in riferimento a queste informazioni. IN P AR TICOLARE, LA HEWLETT-P A CKARD NON OFFRE ALCUNA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER SCOPI SPECIFICI.
La Hewlett-Packard non sarà responsabile per danni diretti, indiretti, accidentali, conseguenti o altri danni relativi alla fornitura o all’uso di tali informazioni.
Marchi registrati
Adobe Photoshop
®
è un marchio di fabbrica
di Adobe Systems Incorporated. CorelDRAW™
NERGY STAR
E
è un marchio della Corel.
®
e il logo Energy Star sono marchi registrati dell’Agenzia per la difesa ambientale degli Stati Uniti (EPA, Environmental Protection Agency).
Microsoft Windows NT
®
, Windows®, MS-DOS® e
®
sono marchi registrati della Microsoft Corporation depositati negli Stati Uniti.
Netscape™ e Netscape Navigator™ sono marchi depositati negli Stati Uniti della Netscape Communications Corporation.
TrueType è un marchio U.S.A. della Apple Computer, Inc.
®
UNIX
è un marchio registrato della Open
Group.
Hewlett-Packard Company 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714 U.S.A.

Assistenza clienti HP

Supporto telefonico
La HP offre assistenza telefonica gratuita durante il periodo di garanzia. Al momento della chiamata, il cliente viene messo in contatto con personale qualificato pronto a fornire l'assistenza richiesta. Per ottenere il numero di telefono da chiamare per il proprio paese/regione, v edere l'opu scolo incluso nella conf ez ione del prodotto. Prima di contattare la HP, prepararsi a fornire le seguenti informazioni: nome del prodotto e numero di serie, data di acquisto e descrizione del problema.
Per l'assistenza su Internet, visitare il sito Web http://www.hp.com
. Nel campo select your country or region nell'angolo destro della parte superiore della pagina, selezionare il proprio paese/regione e fare clic su . Fare clic sul blocco Supporto.
Supporto in linea e altri tipi di assistenza
Assistenza tecnica on-line: accesso 24-ore su 24 alle
informazioni utilizzando un modem oppure una connessione Internet
Utility software, driver e informazioni in formato elettronico
Acquisto diretto dalla HP di accessori e materiali di consumo
HP Support Assistant CD Questo strumento di supporto offre un esauriente sistema informativo in linea, contenente
World Wide Web: È possibile scaricare software della stampante HP aggiornato, informazioni di supporto e relative ai prodotti nonché driver di stampante in diverse lingue dal seguente indirizzo: http://www.hp.com/go/clj2500
Driver della stampante: Visitare il sito Web: http://www.hp.com or region nell'angolo destro della parte superiore della pagina, selezionare il proprio paese/ regione e fare clic su . Fare clic sul blocco Driver, quindi digitare laserjet 2500 a colori come nome del prodotto. Sebbene la pagina Web relativa ai driver sia in inglese, è possibile scaricare i driver in varie lingue.
Visitare il sito Web all’indirizzo http://www.hp.com/go/support/clj2500. (il sito è in inglese).
Chiamare: Consultare l’opuscolo incluso nella confezione della stampante. Visitare il sito Web all’indirizzo http://www.hp.com/go/ljsupplies
Chiamare: 1-800-538-8787 (Stati Uniti) o 1-800-387-3154 (Canada).
informazioni di carattere tecnico e relative ai prodotti HP. Per iscriversi a questo servizio trimestrale negli Stati Uniti o in Canada, chiamare il numero 1-800-457-1762. Per Hong Kong RAS, Indonesia, Malesia o Singapore, rivolgersi a Mentor Media: (65) 740-4477.
. (il sito è in inglese).
. Nel campo select your country
Informazioni sui servizi HP Per individuare il rivenditore autorizzato-HP, chiamare il numero 1-800-243-9816 (Stati Uniti) o
1-800-387-3867 (Canada).
Per ottenere assistenza per il prodotto in uso, chiamare il numero dell'assistenza clienti corrispondente al proprio paese/regione, indicato nell'opuscolo incluso nella confezione della stampante.
Contratti di assistenza HP Chiamare: 1-800-835-4747 (Stati Uniti) o 1-800-268-1221 (Canada).
Servizio esteso: 1-800-446-0522
ITWW 3
4 ITWW
Sommario
Assistenza clienti HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
1 Nozioni fondamentali sulla stampante
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Configurazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Caratteristiche della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Parti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Porte di interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Funzioni del pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Software e sistemi operativi supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Software per Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Software solo per le installazioni di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Software per Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Suggerimenti per il software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Disinstallazione del software di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Disinstallazione del software per Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Disinstallazione del software per Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Accessori e informazioni per l’ordinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
2 Operazioni di stampa
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Scelta della carta e degli altri supporti di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Supporti di stampa per il cassetto 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Supporti di stampa per il cassetto opzionale 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Supporti di stampa per il cassetto opzionale 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Acquisto della carta e degli altri supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . .30
Caricamento dei cassetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Caricamento del vassoio 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Caricamento del Vassoio 2 opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Caricamento del Vassoio 3 opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Esecuzione di un processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Accesso alle impostazioni del driver della stampante . . . . . . . . . . . . .37
Funzioni nel driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Scelta di un punto di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Stampa su supporti con formati speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Stampa di buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Stampa su etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Stampa su lucidi in scala di grigi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Per stampare i supporti di formato personalizzato o i cart on cin i . . . . .46
Stampa su carta intestata o moduli prestampati . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Stampa su due lati (duplex manuale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Annullamento delle operazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Uso del colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
HP ImageREt 2400 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
HP ColorSmart. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Gestione delle opzioni relative ai colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Corrispondenza dei colori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Stampa in quadricromia (CMYK) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
ITWW Sommario 5
3 Gestione della stampante
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Pagine speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Uso del server Web incorporato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Utilizzo di Stato della stampante e avvisi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
4 Risoluzione dei problemi e manutenzione
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Eliminazione di un inceppamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Risoluzione dei messaggi del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Spie relative allo stato delle forniture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Spie di stato della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Sequenze secondarie di accensione delle spie per le spie
di stato della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Problemi di qualità di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Risoluzione dei problemi relativi a tutti i documenti stampati . . . . . . . 83
Risoluzione dei problemi con i documenti a colori . . . . . . . . . . . . . . . 89
Risoluzione dei problemi che generano messaggi. . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Risoluzione dei problemi che non generano messaggi . . . . . . . . . . . . . . 92
Risoluzione dei problemi di stampa generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Risoluzione dei problemi PostScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Risoluzione di problemi comuni su Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Calibrazione della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Gestione delle forniture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Durata delle forniture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Verifica e ordinazione delle forniture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Conservazione delle forniture. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Sostituzione e riciclaggio delle forniture. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Politica HP per le forniture non HP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi. . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Appendice A Servizio e assistenza
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Garanzia limitata Hewlett-Packard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Garanzia limitata per le cartucce e il tamburo fotosensibile. . . . . . . . . . 109
Disponibilità di assistenza e supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Contratti di assistenza HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Contratti di assistenza in loco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
HP Express Exchange (valido solo per Stati Uniti e Canada) . . . . . . . . 111
Reimballaggio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Appendice B Specifiche e dichiarazioni di conformità alle norme
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Specifiche della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Supporto del prodotto mirato alla difesa dellambiente . . . . . . . . . . . . . 118
Tutela dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Scheda di sicurezza dei materiali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Normative FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
6 Sommario ITWW
Dichiarazioni di conformità alle norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Dichiarazione di conformità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Dichiarazione sulla sicurezza laser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Norme DOC canadesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Normativa VCCI (Giappone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Dichiarazione EMI per la Corea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Dichiarazione relativa ai prodotti laser per la Finlandia. . . . . . . . . . . 124
Appendice C Specifiche dei supporti di stampa
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Specifiche dei cassetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Carta e supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Buste. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Lucidi in scala di grigi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Appendice D Utilizzo della memoria e delle schede del server di stampa
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Memoria della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Installazione della memoria e dei DIMM font . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Verifica dellinstallazione dei moduli DIMM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Attivazione della memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Attivazione dei DIMM font di lingua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Installazione di una scheda del server di stampa HP Jetdirect. . . . . . . . 141
Indice
ITWW Sommario 7
8 Sommario ITWW
Nozioni fondamentali sulla
1
stampante

Introduzione

Questa sezione contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Configurazioni della stampante a pagina 10
Caratteristiche della stampante a pagina 11
Parti de lla sta m pa nt e a pagina 13
Software e sistemi operativi supportati a pagina 17
Software per Windows a pagina 18
Software per Macintosh a pagina 20
Suggerimenti per il software a pagina 21
Disinstallazione del software di stampa a pagina 22
Accessori e informazioni per lordinazione a pagina 24
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 9

Configurazioni della stampante

Grazie per avere acquistato la stampante HP Color LaserJet serie 2500. La stampante è disponibile nelle configurazioni descritte di seguito.
HP Color LaserJet 2500L
HP Color LaserJet 2500L è una stampante laser per quadricromia che stampa a una velocità di 16 pagine al minuto (ppm) in bianco e nero e 4 ppm a colori.
Cassetti. La stampante viene fornita con un cassetto multifunzione (cassetto 1) che contiene fino a 125 fogli di vari tipi di supporti o 10 buste. Compatibile con un cassetto opzionale da 250 fogli (cassetto 2) per i formati standard e un cassetto opzionale da 500 fogli (cassetto 3) per i formati A4 e Letter. È necessario installare il cassetto opzionale 2 per installare il cassetto opzionale 3.
Connettività. La stampante fornisce porte parallele e USB (Universal Se rial Bus) per la connettività. Non è possibile collegare entrambe le porte contemporaneamente. La stampante contiene anche un alloggiamento EIO (Enhanced Input/Output) per l’installazione di una scheda per server di stampa HP Jetdirect opzionale.
Memoria. La stampante contiene tre alloggiamenti DIMM (Dual Inline Memo ry Module). Il modulo DIMM della RAM (Random Access Memory) standard da 64 megabyte risiede in uno degli alloggiamenti. È possibile espandere la memoria della stampante fino a un totale di 256 MB utilizzando DIMM della RAM da 32, 64 o 128 MB. È possibile anche installare un DIMM font in uno degli alloggiamenti DIMM.
Stampante HP Color LaserJet 2500
Nella stampante HP Color LaserJet 2500 sono disponibili le stesse funzioni del modello 2500L e il cassetto 2. Questo modello è compatibile con il cassetto 3 opzionale.
HP Color LaserJet 2500n
Nella stampante HP Color LaserJet 2500n sono disponibili le funzioni del modello 2500 e una scheda per server di stampa HP Jetdirect per la connessione a una rete 10/10 0 Base-T. Questo modello è compatibile con il cassetto 3 opzionale.
HP Color LaserJet 2500tn
Nella stampante HP Color LaserJet 2500tn sono disponibili le funzioni del modello 2500n e il cassetto 3.
10 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW

Caratteristiche della stampante

Stampa a colori
Velocità di stampa elevata
Eccellente qualità di stampa
Facile da usa r e
Possibilità di espansione
Stampa laser in quadricromia mediante limpiego dei quattro colori CMYK: ciano, magenta,
giallo e nero.
Stampa carta in formato A4/Letter alla velocità di 16 ppm in bianco e nero e 4 ppm a colori.
Testo e grafica a 600 x 600 dpi (punti per pollice) effettivi.
ImageREt 2400 fornisce una qualità di stampa laser a colori a 2400 dpi attraverso processi di
stampa a più livelli. Impostazioni regolabili per ottimizzare la qualità di stampa.
La speciale formulazione del toner della cartuccia HP UltraPrecise offre una stampa più nitida di
testo e grafica.
Numero ridotto di forniture da ordinare. Forniture facili da installare.
Accesso rapido alle informazioni e alle impostazioni della stampante mediante strumenti
software (Casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500, il server Web incorporato e la funzione Stato della stampante e avvisi).
Cassetto 2 opzionale. Incluso nei modelli 2500, 2500n e 2500tn; compatibile con il modello
2500L. Questo cassetto da 250 fogli per i formati standard riduce la frequenza con la quale occorre aggiungere carta alla stampante. È possibile installare un solo cassetto da 250 fogli.
Cassetto 3 opzionale. Incluso nel modello 2500tn; compatibile con i modelli 2500L, 2500 e
2500n. Questo cassetto da 500 fogli per i formati Letter e A4 riduce la frequenza con la quale è necessario aggiungere carta alla stampante. È possibile installare un solo cassetto da 500 fogli. È necessario installare il cassetto 2 opzionale per installare un cassetto 3 opzionale.
Scheda per server di stampa HP Jetdirect opzionale per la connessione a una rete. Inclusa nei
modelli 2500n e 2500tn; compatibile con i modelli 2500L e 2500. Due alloggiamenti DIMM per laggiunta di memoria e font.
Flessibilità nella gestione della carta
Font e linguaggi di stampa PCL (Printer Control Language)
Font e linguaggio di emula­zione PostScript (PS) 3
Selezione automatica del linguaggio
Cassetto 1 regolabile (multifunzione) per carta intestata, buste, etichette, lucidi in scala di grigi,
supporti di stampa di formato personalizzato, cartoline e carta pesante. Cassetto 2 opzionale (da 250 fogli) per carta in formato standard.
Cassetto 3 opzionale (da 500 fogli) per carta in formato Letter e A4. È necessario installare il
cassetto 2 opzionale per installare il cassetto 3 opzionale. Uno scomparto di uscita da 125 fogli e uno sportello di uscita. Selezionare lo scomparto di
uscita superiore (con la facciata rivolta verso il basso) per la maggior parte dei processi di stampa, inclusi i lucidi in scala di grigi. Utilizzare lo sportello di uscita posteriore (con la facciata rivolta verso lalto) per i processi di stampa su carta pesante, su carta leggera o su supporti speciali.
Possibilità di percorso diretto della carta dal cassetto 1 allo sportello di uscita posteriore.
Stampa duplex manuale. Vedere “Stampa su due lati (duplex manuale)” a pagina 48.
Prestazioni di stampa veloce, integrazione delle tecnologie di modifica delle proporzioni
Intellifont e TrueType, integrazione della grafica vettoriale HP-GL/2 e funzioni avanzate di stampa delle immagini, grazie al linguaggio di stampa PCL 6, che comprende anche 45 font TrueType ridimensionabili e un font bitmap Line Printer. È incluso anche il linguaggio di stampa PCL 6.
Emulazione PS3 con 35 font PS incorporati.
La stampante determina e seleziona automaticamente il linguaggio di stampa appropriato
(come lemulazione PS 3) per il processo.
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 11
Connessioni di interfaccia
Porta parallela bidirezionale di tipo B ECP (compatibile con IEEE-1284).
Porta USB. Non è possibile collegare contemporaneamente un cavo parallelo e un cavo USB.
Se sono installati entrambi i tipi di cavo , il collegamento USB viene disattivato automaticamente.
Alloggiamento EIO nei modelli 2500L e 2500. I modelli 2500n e 2500tn includono la scheda per
server di stampa HP Jetdirect opzionale.
Capacità di rete
Memoria potenziata ed espansione della memoria
Risparmio di energia
Stampa economica
I modelli 2500L e 2500 forniscono un alloggiamento EIO per una scheda per server di stampa
HP Jetdirect opzionale allo scopo di garantire una connettività veloce e semplice. I modelli
2500n e 2500tn includono la scheda per server di stampa HP Jetdirect.
Tutti i protocolli di rete comuni, come Ethernet, Token Ring e LocalTalk, sono disponibili
mediante lutilizzo di schede per server di stampa HP Jetdirect.
La connettività di rete wireless (802.11b) è disponibile con la scheda per server di stampa
HP Jetdirect (modello J6058A).
La stampante dispone di 64 MB di memoria e prevede lespansione a 256 MB con gli
alloggiamenti DIMM. Grazie alla tecnologia Met (Memory Enhancement), la maggior parte dei
documenti può essere stampata usando la quantità standard di memoria; questa tecnologia
comprime automaticamente i dati, praticamente raddoppiando la memor ia della stampante e
consentendo stampe più complesse con la memoria disponibile.
La stampante risparmia automaticamente elettricità, r iducendo notevolmente il consumo
quando non è in fase di stampa.
Come partecipante al programma ENERGY STAR®, la Hewlett-Packard Company dichiara che
questo prodotto è conforme ai criteri E
E
NERGY STAR
®
è un marchio di servizio depositato negli Stati Uniti dellEPA (Environmental
NERGY STAR per lottimizzazione del consumo energetico.
Protection Agency).
La stampa di più pagine su un unico foglio e la stampa fronte/retro, possibili grazie al dispositivo
di stampa duplex, consentono di ridurre il consumo di carta. Ve dere “Stampa di più pagine su un
unico foglio di carta (stampa di diverse pagine per foglio) a pagina 40 e Stampa su due lati
(duplex manuale) a pagina 48.
Cartucce di stampa
La pagina sullo stato delle forniture, con gli indicatori delle cartucce di stampa e del tamburo
fotosensibile, consente di determinare la durata restante di queste parti. Solo per le forniture HP.
Formato della cartuccia che non r ichiede scuotimenti.
Autenticazione per le cartucce di stampa HP.
Funzionalità di ordinazione delle forniture abilitata.
12 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW

Parti della stampante

Prima di utilizzare la stampante è importante conoscere le parti che la compongono.
Scomparto
di uscita
superiore
Pannello di
controllo
Coperchio
superiore
Interruttore
di
accensione
Pannello di
controllo
Porte di
interfaccia
Cassetto 1
Cassetto opzionale 2
(2500, 2500n e
2500tn)
Sportello di
uscita
posteriore
Connettore di
alimentazione
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 13

Porte di interfaccia

Tutte le stampanti della serie 2500 sono dotate di due porte di interfaccia: una porta parallela IEEE-1284B e una porta USB. I modelli 2500L e 2500 contengono anche un alloggiamento EIO per linstallazione di una scheda per server di stampa HP Jetdirect opzionale. Per effettuare unordinazione, vedere “Accessori e informazioni per l’ordinazione” a pagina24 oppure rivolgersi al rivenditore HP di zona.
I modelli 2500n e 2500tn includono una scheda per server di stampa HP Jetdirect (J6057A) che contiene una porta 10/100 Base-T (RJ-45).
Nota La stampante non può essere collegata a un computer mediante il cavo paralle lo e a un altro
computer mediante il cav o USB. Se si collegano entrambi i tip i di cavi, la connession e USB viene disattivata automaticamente. Tuttavia, è possibile collegare uno dei cavi mentre la stampante è connessa alla rete usando una scheda per server di stampa HP Jetdirect installata.
Porta USB
Porta parallela
(IEEE-1284B)
Poiché non tutti i modelli includono una scheda per server di stampa HP Jetdirect, in questa documentazione viene fatto riferimento alla scheda per server di stampa HP Jetdirect opzionale.
10/100 Base-T
(sulla scheda per server di
stampa HP Jetdirect
opzionale)
14 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW

Funzioni del pannello di controllo

Il pannello di controllo della stampante contiene le spie e i pulsanti elencati di seguito:
Spia della cartuccia di
stampa del nero
Spia della cartuccia di
stampa del ciano
Spia della cartuccia di
stampa del magenta
Spia della cartuccia di
stampa del giallo
stato delle forniture
Pulsanti e spie dello
Pulsante R
OTAZIONE
CARTUCCE
Spia del tamburo
fotosensibile
Pulsante
A
NNULLA OPERAZIONE
stato della stampante
Pulsanti e spie delle
Spia di attenzione
(ambra)
Spia Pronto per la
stampa (verde)
Spia Continua e pulsante
C
ONTINUA (entrambi verdi)
Le spie e i pulsanti si suddividono in due gruppi principali: Stato delle forniture (in alto) e Stato della stampante (in basso). Per interpretare e risolvere i problemi dei messaggi luminosi del pannello di controllo, vedere “Risoluzione dei messaggi del pannello di controllo” a pagina 71.
Descrizione dello stato delle forniture
La stampante dispone di cinque spie e di un pulsante per indicare e contr ollare lo stato delle cartucce di stampa e del tamburo fotosensibile. Per interpretare e risolvere i problemi dei messaggi luminosi del pannello di controllo, vedere “Risoluzione dei messaggi del pannello di
controllo a pagina 71.
Spie di stato per il nero, il ciano, il magenta e il giallo
Queste spie indicano che una cartuccia di stampa è quasi esaurita (spia accesa), vuota o mancante (spia intermittente) oppure che si sta installando per la prima volta una cartuccia di stampa non HP (la luce lampeggia ed è accesa la spia Attenzione). Queste spie non indicano lo stato di cartuccia quasi esaurita o vuota per le cartucce di stampa non HP.
Pulsante Rotazione cartucce
Quando il coperchio superiore è chiuso, la pressione del pulsante (R
OTAZIONE CARTUCCE
attiva il meccanismo di rotazi one delle cartucce per portare nella posizione superiore la cartuccia di stampa successiva. La spia della cartuccia che si avvicina alla posizione superiore lampeggia velocemente tre o qua ttro volte.
Spia del tamburo fotosensibile
Questa spia indica che il tamburo f oto sensibile è quasi esaurito (spia accesa), vu oto o mancante (spia intermittente) oppure che si sta installando per la prima volta un tamburo fotosensibile non HP (la luce lampeggia ed è accesa la spia Attenzione). Questa spia non indica lo stato di tamburo quasi esaurito o vuoto per i tamburi fotosensibili non HP.
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 15
)
Descrizione dello stato della stampante
La stampante dispone di due pulsanti e tre spie che indicano e controllano lo stato della stampante. P er interpretare e risolver e i problemi de i messaggi luminosi del pannello d i controllo , vedere “Risoluzione dei messaggi del pannello di controllo a pagina 71.
Pulsante Annullamento operazione di stampa
Quando la spia Pronta lampeggia, premendo il pulsante (A
NNULLA OPERAZIONE
) viene
eliminato il processo corrente.
Se la stampante non presenta alcun errore, premendo contemporaneamente i pulsanti
(C
ONTINUA) e (ANNULLA OPERAZIONE) vengono stampate una pagina di
configurazione e una pagina sullo stato d elle forniture. Se è installata una scheda per server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche una pagina HP Jetdirect.
Se una spia di stato delle forniture lampeggia e la spia Attenzione è accesa (ad indicare che
è stata installata una parte di ricambio non HP), premendo il pulsante
(A
NNULLA OPERAZIONE
) è possibile continuare la stampa.
AVVERTENZA Non si riceverà alcuna notifica per lesaurimento di una fornitura non HP. Continuando a stampare
quando la fornitura è esaurita si possono provocare danni alla stampante. Vedere “Garanzia
limitata Hewlett-Packard a pagina 108.
Spia Attenzione
Generalmente, la spia Attenzione lamp eggia in caso di esaurimento della carta, di inceppamento o di altri tipi di problemi che richiedono attenzione .
La prima volta che si installa una fornitura non HP, la spia Attenzione è accesa e una delle spie relative allo stato delle forniture lampeggia.
Spia Pronto per la stampa
La spia verde Pronta è accesa quando la stampante è pronta per la stampa (e non sono presenti errori) e lampeggia quando riceve i dati da stampare.
Spia Continua e pulsante Continua
Quando la spia Continua è accesa e la spia Attenzione lampeggia, premendo il pulsante
(C
ONTINUA
) è possibile continuare il processo di stampa dopo il caricamento della carta
per lalimentazione manuale oppure v engono eliminati alcuni errori.
Se la spia Continua lampeggia, il coperchio superiore è stato aperto e quindi chiuso oppure
è stato premuto il pulsante (R
(C
ONTINUA
) la stampante ritorna allo stato Pronta. Se non si preme (C
OTAZIONE CARTUCCE
). Premendo il pulsante
ONTINUA
), la
stampante ritorna automaticamente allo stato Pronta dopo circa otto secondi.
Se la spia Continua è spenta e si preme il pulsante (CONTINUA), viene stampata una
pagina di dimostrazione. Premendo contemporaneamente i pulsanti (C
(A
NNULLA OPERAZIONE
) vengono stampate una pagina di configurazione e una pagina
ONTINUA
) e
sullo stato delle forniture. Se è installata una scheda per server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche una pagina HP Jetdirect.
16 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW

Software e sistemi operativi supportati

Per configu rare facilmente la stampante e sfruttarne appieno le funzioni, HP consiglia di installare il software fornito. Non tutto il software è disponibile in tutte le lingue. Consultare la guida introduttiva per istruzioni sullinstallazione e leggere il file Readme per accedere a informazioni aggiornate sul software.
Driver più recenti, driver aggiuntivi e altro software sono disponibili da Internet e da altre fonti. Se non si dispone dellaccesso a Internet, vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3.
La stampante viene fornita con il software per i seguenti sistemi operativi:
Microsoft
Windows 2000, Windows Millennium Edition (Me) e Windows XP
Macintosh System 8.6 e versioni successive
La tabella elenca il software disponibile per il proprio sistema operativo.
®
Windows®95 (solo il driver di stampa), Windows 98, Windows NT® 4.0,
Programma di installazione per Windows
Driver della stampante PCL 6
Driver di stampa PCL 5c
Driver di stampa con emulazione PS 3
Software HP Web Jetadmin
Software Stato della stampante e avvisi
Casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500
Server Web incorporato
Programma di installazione per Macintosh
Windows 95 Windows 98, Me Windows NT 4.0,
2000, XP*
*
Macintosh UNIX®,
Linux
** ** **
OS/2
Macintosh PPD (PostScript Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extension)
Driver IBM
Model script
* XP fa riferimento al sistema a 32 bit. Il sistema XP a 64 bit riceve solo Unidriver. ** Disponibile solo per le installazioni in rete. *** Disponibile sul sito Web HP. **** Disponibile sul sito Web HP. Non specifico di questa stampante.
****
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 17
***

Software per Windows

Quando si installa il software per Windows, è possibile collegare la stampante diretta mente al computer utilizzando un cavo parallelo o USB. La stampante può essere anche connessa alla rete attraverso una scheda per server di stampa HP Jetdirect opzionale. Il software disponibile varia a seconda del tipo di installazione scelto. Consultare la guida introduttiva per istruzioni sullinstallazione e leggere il file Readme per accedere alle informazioni aggiornate sul software.
Il software elencato di seguito è disponibile per tutti gli utenti della stampante, sia nei casi in cui la stampante è collegata direttamente al computer mediante un cav o p arallelo o USB sia nei casi in cui è connessa alla rete attraverso una scheda per server di stampa HP Jetdirect.
Driver della stampante
Un driver della stampante è un componente software che fornisce laccesso alle funzioni di stampa e consente al computer di comunicare con la stampante. Scegliere il driver appropriato al modo in cui verrà utilizzata la stampante. Per informazioni sulle modalità di utilizzo del driver della stampante, vedere “Accesso alle impostazioni del driver della stampante” a pagina 37.
Usare il driver PCL 6 per sfruttare pienamente le funzioni della stampante. Si consiglia l ’uso
di questo driver in tutti i casi, salvo quando è necessaria la compatibilità con driver PCL precedenti o con stampanti meno recenti.
Utilizzare il driver della stampante PCL 5c per ottenere risultati compatibili con le stampanti
HP LaserJet meno recenti. Con questo driver alcune funzioni non sono disponibili. Non utilizzare il driver PCL 5c per questa stampante con stampanti precedenti.
Utilizzare il driver della stampante PS per la compatibilità PS. Alcune funzioni non sono
disponibili con questo tipo di driver della stampante.
La stampante passa automaticamente allemulazione PS 3 e cambia i linguaggi di stampa PCL in base al driver selezionato.
Uso della Guida in linea
Il driver della stampante dispone di finestre di dialogo della Guida in linea che possono essere attivate con il pulsante Guida nel driver della stampante, il tasto F1 su lla ta sti er a del compu ter o il simbolo del punto interrogativ o (?) nell angolo superiore destro della finestra del driver. Queste finestre di dialogo della Guida in linea forniscono informazioni dettagliate sul driver della stampante specifico. La Guida in linea del driver della stampante è separata da quella del progr amma.
Casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500
La casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 è supportata solo per Windows 98 e versioni successive. È necessario eseguire uninstallazione completa del software per utilizzare la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500.
La casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 fornisce collegamenti alle informazioni sullo stato della stampante e alle inf o rmazioni di supporto, come quest a guida alluso. Inoltre, fornisce strumenti per la diagnosi e la risoluzione dei problemi. È possibile anche visualizzare le spiegazioni e le animazioni dei messaggi luminosi sul pannello di controllo. La casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 offre anche informazioni sulle impostazioni e sullo stato della stampante dal server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere “Gestione della
stampante a pagina 55.
18 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW
Server Web incorporato
Se la stampante è direttamente collegata al computer, il server Web incorporato è supportato per Windows 98 e versioni successive. Se la stampante è connessa alla rete, il server Web incorporato è supportato per Windows 95 e versioni successive, Mac OS versione 8.6 e successive, UNIX, Linux e OS/2.
Con il server Web incorporato è possibile accedere alle informazioni e alle impostazioni della stampante digitando un indirizzo IP in un br o wser Web (come Netscape Navigator o Mi crosoft Internet Explorer) su un computer qualsiasi. Il server Web incorporato può essere usato per configurare la stampante e visualizzare le informazioni sullo stato, nonché per visualizzare un messaggio di testo relativo al significato di una spia di stato. Per ulteriori informazioni, vedere
Gestione della stampante a pagina 55.
Stato della stampante e avvisi
Il software per gli avvisi e lo stato della stampante fornisce avvisi aggiuntivi sullo stato della stampante e dei processi di stampa. Questi avvisi riguardano incep pamenti, esaurimento delle cartucce o errori dei processi di stampa causati da una cartuccia vuota. È possibile anche visualizzare le informazioni sullo stato della periferica memorizzate nel server Web incorporato . Per ulteriori informazioni, vedere “Gestione della stampante” a pagina 55.

Software solo per le installazioni di rete

Questo software è disponibile solo se la stampante è connessa a una rete.
HP Web Jetadmin
HP Web Jetadmin è stato ideato per la gestione delle stampanti nelle reti commerciali e aziendali. Mentre il server Web incorporato viene utilizzato per gestire una singola stampante, HP Web Jetadmin consente di gestire gruppi di stampanti e altre periferiche. Questo software può essere scaricato dal sito Web HP allindirizzo http://www.hp.com/go/webjetadmin HP fornisce il software HP Web Jetadmin in molte lingue diverse.
HP Web Jetadmin è disponibile solo se la stampante è connessa a una rete basata sul protocollo IP. Questo software basato sul browser può essere installato su un a delle seguenti piattaforme supportate:
Micros oft Windows NT 4.0 o 2000
HP-UX
Sun Solaris
Red Hat Linux
SuSE Linux
Avvio di HP Web Jetadmin
Dopo aver installato il software HP Web Jetadmin, è possibile avviarlo in un browser Web supportato su qualsiasi computer digitando uno dei seguenti URL:
http://server.dominio:porta/
dove server.dominio” è il nome host del server e porta” è il numero di porta immesso durante linstallazione. La porta predefinita è 8000. Queste informazioni sono disponibili nel file url.txt, memorizzato nella cartella in cui viene installato HP Web Jetadmin.
http://indirizzo ip:porta/
dove indirizzo ip” è lindirizzo IP della macchina sulla quale si trova HP Web Jetadmin.
. Il sito Web
Per le impostazioni p resenti sia nel driv er de lla stampante che in HP W eb Jet admin, le modifiche apportate nel driver sovrascrivono quelle apportate in HP Web Jetadmin.
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 19

Software per Macintosh

Per le versioni di Mac OS da 8.6 a 9.x, è necessario installare il driver Apple LaserWriter 8 per utilizzare il file PPD . Utilizzare il driver Apple LaserWriter 8 f ornito con Macintosh. P er Mac OS X, usare Print Center per stampare.
La stampante include il seguente software per i computer Macintosh.
PPD (Mac OS dalla versione 8.6 alla 9.x e Mac OS X)
I PPD, insieme al driver LaserWriter, forniscono laccesso alle funzioni della stampante e consentono la comunicazione tra questultima e il compute r . Il CD ROM di HP Color LaserJet 2500 contiene un programma di installazione dei PPD.
PDE (Mac OS X)
I PDE sono plug-in di codice che forniscono laccesso alle funzioni della stampante, quali limpostazione del numero di copie, la stampa duplex e le impostazioni della qualità. Il CD ROM di HP Color LaserJet 2500 contiene un progr amma di installazione per i PDE e altro software.
Server Web incorporato
Se la stampante è connessa alla rete, il server Web incorporato è supportato per Windows 95 e versioni successive, Mac OS versione 8.6 e successive, UNIX, Linux e OS/2.
Con il server Web incorporato è possibile accedere alle informazioni e alle impostazioni della stampante digitando un indirizzo IP in un browser Web (come Netscape Na vigator o Microsoft Internet Explorer) su un computer qualsiasi. Il server Web incorporato può essere usato per configurare la stampante e visualizzare le informazioni sullo stato, nonché per visualizzare un messaggio di testo relativo al significato di una spia di stato. Per ulteriori informazioni, vedere
Gestione della stampante a pagina 55.
20 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW

Suggerimenti per il software

Come accedere alle funzioni della stampante
Le funzioni della stampante sono disponibili nel driver della stampante. È possibile accedere ad alcune funzioni, come l’orientamento della pagina e i f ormati della carta personalizzati, anche dal programma usato per creare un file. Se possibile, modificare le impostazioni nel programma, in quanto le modifiche apportate nel programma sovrascrivono quelle eseguite nel driver della stampante.
Accedere alle funzioni av anzate della stampante dal driver della stampante (o dalla finestra di dialogo Print per Macintosh). Per ulteriori informazioni sulle funzioni specifiche dei driver della stampante, vedere “Accesso alle impostazioni del driver della stampante” a pagina 37.
Come ottenere il software di stampa più aggiornato
Per verificare la disponibilità di aggiornamenti del software della stampante ed installarli, è possibile scaricare i driver dal Web o dai server FTP di HP.
Per scaricare i driver
1 Visitare il sito http://www.hp.com. Nel campo select your country or region nell'angolo
destro della parte superiore della pagina, selezionare il proprio paese/regione e fare clic su .
2 Fare clic sul blocco Driver, quindi digitare color laserjet 2500 come nome del
prodotto. Seb bene la pagina Web relat iva ai drive r sia in inglese, è possibile scaricare i driver in varie lingue.
Se non si dispone dell’accesso a Internet, rivolgersi all’assistenza clienti HP. Vedere “Assistenza
clienti HP” a pagina 3 oppure l’opuscolo fornito con la scatola della stampante. Per ulteriori
informazioni sulla versione, leggere il file Readme.
Altro software disponibile
Leggere il file Readme presente sul CD di HP Color LaserJet 2500 per inf ormazioni sul software aggiuntivo incluso e sulle lingue supportate.
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla st ampante 21

Disinstallazione del software di stampa

Disinstallare il software attenendosi alle istruzioni riportate di seguito per il sistema operativo di cui si dispone.

Disinstallazione del software per Windows

La stampante include unutility di disinstallazione che può essere usata per selezionare e rimuovere dal computer i componenti del sistema di stampa Windows HP.
Per disinstallare il software per Windows 95
1 Dal menu Start/Avvio scegliere Impostazioni e fare clic su Stampanti. 2 Selezionare l’icona della stampante e nel menu File fare clic su Elimina.
Per disinstallare il software per Windows 98 e versioni successive
Nota Per disinstallare il software su Windows NT 4.0, Windows 2000 o Windows XP, è necessario
accedere con privilegi di amministratore.
1 Chiudere tutte le applicazioni aperte.
Per Windows 98 e Me: a Premere C
applicazione.
b Selezionare un programma ad eccezione di Esplora risorse o Barra delle applicazioni e
fare clic su Termina operazione.
c Ripetere loperazione descritta al punto b fino a quando tutti i programmi (ad eccezione
di Esplora risorse e Barra delle applicazioni) risulteranno chiusi.
Per Windows NT 4.0 e 2000 e XP: a Premere C
Windows NT.
b Fare clic su Task Manager e quindi fare clic sulla scheda Applications/Applicazioni. c Selezionare un programma e fare clic su Termina operazione. d Ripetere le operazioni descritte al punto c fino a quando non vengono chiusi tutti i
programmi.
2 Nel menu Start, selezionare Programmi, HP Color LaserJet 2500, Strumenti quindi fare
clic su Disinstalla.
3 Fare clic su Avanti, selezionare i componenti del sistema di stampa HP che si desidera
disinstallare e fare clic su OK.
4 Seguire le istruzioni visualizzate. Quando compare il messaggio che indica che il file è
condiviso ma non è utilizzato da altri programmi e viene richiesto se si desidera eliminarlo, fare clic su Sì a tutti. Il sistema completa la rimozione dei file.
TRL+ALT+CANC
TRL+ALT+CANC
. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Termina
. Verrà visualizzata la finestra di dialogo della protezione di
5 Se viene richiesto di riavviare il computer, fare clic su OK.
22 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW

Disinstallazione del software per Macintosh

Per rimuovere il software di stampa da un computer Macintosh, trascinare con il mouse la cartella di HP LaserJet e i file PPD nel Cestino.
Per Mac OS da 8.6 a 9.x: il percorso dei file PPD è il seguente: Macintosh HD\System Folder\Extensions\Printer Descriptions.
Per Mac OS X: il percorso dei file PPD è il seguente: Macintosh HD\Library\Printers\PPDs\Contents\Resources\<lang>.lproj.
La frase <lang> rappresenta la lingua del software di stampa scelta.
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 23

Accessori e informazioni per l’ordinazione

L’elenco di accessori che segue è aggiornato al momento della stampa di questa guida. Le informazioni sullordinazione e la disponibilità degli accessori sono soggette a variazioni nel tempo. Per informazioni aggiornate sullordinazione, visitare i seguenti siti:
America del Nord: http://www.hp.com/go/ordersupplies-na
Europa e Medio Oriente: http://www.hp.com/go/ordersupplies-emea
Paesi/regioni dell'area Asia Pacifico: http://www.hp.com/go/ordersupplies-ap
America Latina: http://www.hp.com/go/ordersupplies-la
Opzione Descrizione o utilizzo Numero di catalogo
Forniture
Cartuccia del nero Durata di 5.000 pagine per una copertura del 5% C9700A Cartuccia di stampa del ciano Durata di 4.000 pagine per una copertura del 5% C9701A Cartuccia di stampa del giallo Durata di 4.000 pagine per una copertura del 5% C9702A Cartuccia di stampa del magenta Durata di 4.000 pagine per una copertura del 5% C9703A Tamburo fotosensibile La durata del tamburo fotosensibile è di 20.000 pagine
Memoria
Aggiornamenti di memoria (DIMM)
DIMM font (100 pin)
Accessori per interfacce e cavi
Schede per server di stampa HP Jetdirect
Cavi paralleli (IEEE-1284)
Cavo USB Connettore standard del dispositivo compatibile USB da
Accessori di connettività Adattatore della stampante MPI Tech Bluetooth Disponibile all’indirizzo
per la stampa in bianco e nero e di 5.000 pagine per la stampa a colori. La durata approssimativa è dalle 6.000 alle 8.000 pagine.
La memoria standard della stampante, pari a 64 MB, può essere espansa fino a 256 MB utilizzando due alloggiamenti DIMM aggiuntivi.
32 MB C7845A
64 MB C7846A
128 MB C9121A
È possibile installare una memoria ROM per font da 8 MB in uno degli alloggiamenti DIMM:
Schede per server di stampa HP Jetdirect:
HP Jetdirect 680n Wireless Networking (802.11b) J6058A
HP Jetdirect 600n Ethernet (solo RJ-45 10 Base-T ) J3110A
HP Jetdirect 600n Ethernet (RJ-45 10 Base-T,
BNC 10Base2 ) HP Jetdirect 615n Ethernet/Fast Ethernet
(solo RJ-45 10/100 Base-TX)
Questa scheda per server di stampa viene fornita
Nota:
con le stampanti HP Color LaserJet 2500n e 2500tn.
HP Jetdirect 610n Token Ring (RJ-45, DB-9) J4167A
Scheda di connettività HP Jetdirect per connessioni
USB, seriali e LocalTalk 2 metri, formato B C2950A
3 metri, formato B C2951A
2 metri
C9704A
Visitare il sito http://
www.hp.com per informazioni
sulla disponibilità dei moduli DIMM e su come ordinarli.
J3111A
J6057A
J4135A
C6518A CPC
http://www.hp.com
24 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW
Opzione Descrizione o utilizzo Numero di catalogo
Accessori per la gestione della carta
Cassetto 2 opzionale Cassetto di alimentazione da 250 fogli per i formati Letter
e A4. È possibile installare solo un cassetto da 250 fogli.
Questo cassetto è incluso nei modelli 2500, 2500n
Nota:
e 2500tn.
Cassetto 3 opzionale Cassetto di alimentazione da 500 fogli per i formati Letter
e A4. È possibile installare solo un cassetto da 500 fogli. È necessario disporre di un cassetto 2 opzionale da 250 fogli per installare un cassetto 3 opzionale.
Questo cassetto è incluso nel modello 2500tn.
Nota:
Carta e altri supporti di stampa
Carta HP LaserJet Carta Premium HP per le stampanti HP LaserJet. HPJ1124 (Letter)
Carta HP Premium Choice Carta fine HP di grammatura pari a 120,32 g/m
2
(32 libbre).
Carta HP Printing Carta HP per stampanti HP LaserJet. HPP1122 (Letter)
Carta multiuso HP Carta HP per diversi usi. HPM1120 (Letter)
Carta HP LaserJet Tough Carta robusta satinata. Resistente agli strappi e al clima.
Adatta per la stampa di documenti che devono durare nel tempo.
Lucidi in scala di grigi La stampante supporta la stampa in scala di grigi su
lucidi a colori o in scala di grigi. I lucidi in scala di grigi di solito sono meno costosi.
Service pack estesi
Rivolgersi allassistenza clienti HP per informazioni sulla disponibilità e sulle ordinazioni.
Parti di ricambio sostituibili dall’utente
Fusore Sostituire questa parte quando continuano a presentarsi
T ampone di separ azione e rulli di prelevamento
problemi con la qualità di stampa anche dopo avere pulito il motore ed eseguito tutte le procedure di risoluzione dei problemi. Vedere “Pulizia della
stampante a pagina 102 e Problemi di qualità di stampa” a pagina 82.
Sostituire queste parti quando la stampante preleva più fogli oppure non preleva alcun foglio. L’utilizzo di tipi di carta diversi non risolve il problema.
Documentazione supplementare
HP LaserJet Printer Family Print Media Guide
Guida alluso della stampante HP Color LaserJet serie 2500
Guida per luso della carta e di altri supporti di stampa per le stampanti HP LaserJet.
Una copia stampata della presente guida per l’utente.
Ceco C9706-90973
Cinese semplificato C9706-90977
Cinese tradizionale C9706-90976
Coreano C9706-90975
Danese C9706-90967
Finlandese C9706-90968
Francese C9706-90961
Inglese C9706-90960
Italiano C9706-90962
Norvegese C9706-90969
Olandese C9706-90966
C9698A
C9699A
CHP310 (A4) HPJ1424 (Legal)
HPU1132 (Letter) CHP410 (A4)
CHP210 (A4)
HPM1420 (Legal) Q1298A (Letter)
Q1298B (A4)
92296T (Letter) 92296U (A4)
Rivolgersi all’assistenza clienti HP per ordinare le parti.
Rivolgersi all’assistenza clienti HP per ordinare le parti.
5963-7863
ITWW Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante 25
Opzione Descrizione o utilizzo Numero di catalogo
Polacco C9706-90972
Portoghese (brasiliano) C9706-90965
Russo C9706-90971
Spagnolo (castigliano) C9706-90964
Svedese C9706-90970
Tedesco C9706-90963
Turco C9706-90974
CD ROM delle stampanti HP Color LaserJet serie 2500
Visitare il sito http://www.hp.com/support/clj2500 per individuare il numero di catalogo del CD ROM.
26 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW
2

Operazioni di stampa

Introduzione

Questa sezione fornisce informazioni sulle più comuni attività di stampa.
Scelta della carta e degli altri supporti di stampa a pagina 28
Caricamento dei cassetti a pagina 31
Esecuz io ne di un processo di stampa a pagina 3 4
Scelta di un punto di uscita a pagina 42
Stampa su supporti con formati speciali a pagina 43
Stampa su due lati (duplex manuale)” a pagina 48
Annullamento delle operazioni di stampa a pagina 49
Uso del colore a pagina 50
Per informazioni sulla gestione e le impostazioni della stampante utilizzando il server Web incorporato, la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 e Stato della stampante e avvisi, vedere “Gestione della stampante” a pagina 55.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 27

Scelta della carta e degli altri supporti di stampa

I modelli di stampante presentano i cassetti di alimentazione specificati di seguito:
Il modello 2500L presenta un solo cassetto di alimentazione (cassett o 1). È possibile
aggiungere un cassetto opzionale 2 (da 250 fogli) e un cassetto opzionale 3 (da 500 fo gli). Per installare il cassetto opzionale 3, è necessario installare prima il cassetto opzionale 2.
I modelli 2500 e 2500n presentano due cassetti di alimentazione standard (cassetto 1 e
cassetto 2). È possibile aggiungere un cassetto opzionale 3 (da 500 fogli). Il modello 2500tn dispone di tre cassetti di alimentazione (cassetto 1, cassetto 2 e
cassetto 3).
Dal momento che i cassetti 2 e 3 non sono disponibili su tutti i modelli, in questo documento verranno definiti sempre come cassetti opzionali.
Per impost azione predefinita, la stampante preleva prima dal cassetto 1 e, nel caso in cui sia vuoto, dal cassetto opzionale 3 (se installato), quindi dal cassetto opzionale 2.
Cassetto 1
Cassetto
opzionale 2
Cassetto
opzionale 3
28 Operazioni di stampa ITWW

Supporti di stampa per il cassetto 1

Il vassoio 1 può contenere fino a 125 fogli di carta o fino a 10 buste. Vedere “Caricamento del
vassoio 1 a pagina 31.
Formati supportati
Il vassoio 1 è adatto per dimensioni da 76 x 127 mm al foglio Legal da 216 x 356 mm. Per informazioni su dimensioni specifiche, vedere “Specifiche dei cassetti” a pagina 127.
Tipi supportati
Nel cassetto 1 è possibile caricare i seguenti tipi di supporto di stampa:
Fogli di tipo e grammatura differenti, comprese le gr ammature che vanno da 60 a 177 g/m
(da 16 a 47 lb). Buste. Vedere “Stampa di buste a pagina 43.
Etichette. Vedere Stampa su etichette a pagina 44.
Lucidi in scala di grigi. Vedere Stampa su lucidi in scala di grigi a pagina 45.
Supporti di stampa con formato personalizzato o cartoncino. Vedere “Per stampare i
supporti di format o pe rs on a lizza to o i cartoncini a pagina 46.
Cartoline. Vedere “Per stampare i supporti di formato personalizzato o i cartoncini a
pagina 46.
2
Per grammature e tipi specifici, vedere Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125.

Supporti di stampa per il cassetto opzionale 2

Il cassetto 2 contiene fino a 250 fogli di carta normale. Vedere “Caricam ento del Vassoio 2
opzionale a pagina 32.
AVVERTENZA Caricare in questo cassetto esclusivamente fogli di carta; altri tipi di supporto, quali etichette o
lucidi in scala di grigi, potrebbero causare inceppamen ti.
Formati supportati
A4
A5
B5 (ISO e JIS)
Letter
Legal USA
Executive
8,5 x 13 pollici
Per informazioni su dimensioni specifiche, vedere “Specifiche dei cassetti” a pagina 127.
Tipi supportati
Diversi tipi di carta di grammatura media (da 60 a 105 g/m
Carta intest at a
Carta perforata
Moduli prestampati
Per grammature e tipi specifici, vedere Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 29
2
o da 16 a 28 lb)

Supporti di stampa per il cassetto opzionale 3

Il cassetto opzionale 3 può contenere un massim o di 500 fogli di carta. V ede re “Caricamento del
Vassoio 3 opzionale a pagina 33.
AVVERTENZA Caricare in questo cassetto esclusivamente fogli di carta; altri tipi di supporto, quali etichette o
lucidi in scala di grigi, potrebbero causare inceppamenti.
Formati supportati
A4
Letter
Per informazioni su dimensioni specifiche, vedere “Specifiche dei cassetti” a pagina 127.
Tipi supportati
Diversi tipi di carta di grammatura media (da 60 a 105 g/m2 o da 16 a 28 lb)
Carta intestata
Carta perforata
Per grammature e tipi specifici, vedere “Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125.

Acquisto della carta e degli altri supporti di stampa

Nel cassetto 1, è possibile utilizzare vari tipi di supporto come, ad esempio, carta pesante e leggera, buste, etichette e supporti con formati personalizzati. È possibile caricare carta con grammatura medi a standard in tutti e tre i ca ssetti. Inoltre , è anche possibile ese guire stampe su carta riciclata al 100%. Proprietà quali peso, grana e contenuto di umidità sono f attori importanti che incidono sulle prestazioni della stampante e sulla qualità di stampa. P er ot tener e la migliore qualità di stampa, utilizzare unicamente supporti di qualità superiore specifici per stampanti laser.
Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a pagina 125 per ulteriori detta gli. Provare sempr e un campione della ca rta prima di acquistarne in grandi quantità. Il f ornitore della
carta dovrebbe conoscere i requisiti specificati nella HP LaserJet Printer Family Print Media Guide. Per ulteriori informazioni, vedere “Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125. Per informazioni sulle modalità di ordinazione, vedere “Do cumentazione supplementare ” a pagina 25 o visitare il sito Web http://www.hp.com/ljsupplies
.
30 Operazioni di stampa ITWW

Caricamento dei cassetti

Caricare i supporti di stampa speciali come buste, etichette e lucidi in scala di grigi, esclusivamente nel cassetto 1. Nei cassetti opzionali 2 e 3, caricare solo fogli di carta standard.
1
2
3
4

Caricamento del vassoio 1

Il cassetto 1 (cassetto multifunzione) può contenere un massimo di 125 fogli di carta o di altri supporti di stampa, oppure un massimo di 10 buste.
Per informazioni sul caricamento di supporti di stampa speciali quali etichette e lucidi in scala di grigi, vedere “Stampa su supporti con
formati speciali a pagina 43.
Per caricare il cassetto 1
AVVERTENZA
Per e vitare inceppam enti, non aggiungere supporti al cassetto 1 quando la stampa è in corso.
1 Aprire il vassoio 1. 2 Estrarre lestensione del vassoio. Se il supporto di stampa da
caricare è più lungo di 22,9 cm, aprire anche lestensione del vassoio aggiuntiva.
3 Regolare le guide di larghezza della carta su una larghezza
leggermente superiore a quella dei supporti di stampa.
4 Posizionare i supporti di stampa nel cassetto con il lato di stampa
rivolto verso lalto, inserendo prima il lato corto, superiore.
5
6
Nota
Nel caso di una stampa duplex manuale, vede re “Stampa su due lati
(duplex manuale) a pagina 48 per istruzioni sul caricamento.
5 Far scorrere le guide di larghezza verso linterno, fino a toccare
leggermente entrambi i lati della risma di supporti, ma senza piegarla. Accertarsi che i supporti di stampa si trovino sotto le linguette delle guide di larghezza.
AVVERTENZA
Prima di chiudere il cassetto 1 (opzionale), attendere che la stampante completi lesecuzione delle stampe. In caso contrario, possono verificarsi inceppamenti.
6 Sul retro della stampante, abbassare lo sportello di uscita
posteriore nel caso in cui la stampa venga eseguita su supporti speciali quali buste o carta leggera o pesante, per impedire arricciature.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 31
1

Caricamento del Vassoio 2 opzionale

Il cassetto opzionale 2 supporta solo carta con formati standard. È possibile utilizzare carta intestata e carta perforata di grammatura media. Per ulteriori informazioni sulla carta intestata e sulla carta perforata, vedere “Stampa su carta intestata o moduli prestampati” a
pagina 47.
2
3
4
5
AVVERTENZA
I supporti di stampa speciali quali buste, etichette e lucidi in scala di grigi, devono essere caricati esclusivamente nel cassetto 1. Se nel cassetto opzionale 2 oppure nel cassetto opzionale 3 si caricano supporti di stampa speciali, è possibile che si verifichino inceppamenti.
Caricamento del Vassoio 2 opzionale
1 Estrarre il cassetto opzionale 2 dalla stampante e rimuovere
eventuale carta.
2 Spostare le guide di larghezza laterali in modo che corrispondano
alla larghezza della carta caricata.
3 Estendere la parte posteriore del cassetto in modo che la freccia sui
contrassegni punti al formato della carta da caricare.
4 Caricare la carta. Nel caso di un supporto di stampa speciale come
la carta intestata, caricarlo con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato superiore verso la parte anteriore del cassetto.
Nota
Nel caso di una stampa duplex manuale, vedere Stampa su due lati
(duplex manuale) a pagina 48 per istruzioni sul caricamento.
5 Assicurarsi che la risma di carta non presenti arricciature in
corrispondenza dei quattro angoli del cassetto e che si trovi al di sotto delle linguette di livello della guida di lunghezza della carta nella parte posteriore del cassetto. Spingere verso il basso la piastra metallica di sollevamento carta per bloccarla in posizione.
6 Reinserire il cassetto nella stampante. Se la parte posteriore del
cassetto viene posizionata su uno dei formati più lunghi, il retro del cassetto sporgerà dal retro della stampante.
6
32 Operazioni di stampa ITWW
1

Caricamento del Vassoio 3 opzionale

Il cassetto opzionale 3 supporta solo i formati A4 e Letter. Nel cassetto opzionale 3 è possibile caricare solo carta, incluse la carta perforata e la carta intestata di media grammatura.
Per ulteriori inf ormazioni sulla carta intestata e sulla carta perforata, vedere “Stampa su carta intestata o moduli prestampati” a pagina 47.
2
3
4
AVVERTENZA
I supporti di stampa speciali quali buste, etichette e lucidi in scala di grigi, devono essere caricati esclusivamente nel cassetto 1. Se nel cassetto opzionale 2 oppure nel cassetto opzionale 3 si caricano supporti di stampa speciali, è possibile che si verifichino inceppamenti.
Caricamento del Vassoio 3 opzionale
1 Estrarre il vassoio dalla stampante e rimuovere la carta. 2 Per la carta formato Letter , sollevare il f ermo posteriore. P er la carta
formato A4, spingere il fermo posteriore verso il basso.
3 Per la carta formato Letter, spostare le guide di larghezza laterali il
più possibile verso lesterno. Per la carta formato A4, spostare le guide di larghezza laterali il più possibile verso l’interno.
4 Caricare la carta. Nel caso di un supporto di stampa speciale come
la carta intestata, caricarlo con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato superiore verso la parte anteriore del cassetto.
Nota
Nel caso di una stampa duplex manuale, vede re “Stampa su due lati
(duplex manuale) a pagina 48 per istruzioni sul caricamento.
5
5 Assicurarsi che la risma di carta non presenti arricciature in
corrispondenza dei quattro angoli del cassetto e che si trovi al di sotto delle linguette della guida di lunghezza della carta nella parte posteriore del cassetto.
6 Reinserire il cassetto nella stampante.
6
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 33

Esecuzione di un processo di stampa

Questa sezione fornisce le istruzioni di stampa di base. Quando si modifica no le impo stazio ni di stampa, è necessario rispettare un ordine ben preciso. Notare che i nomi dei comandi e delle finestre di dialogo possono v ariare a seconda del programma.
Finestra di dialogo Imposta pagina. Questa finestra di dialogo viene visualizzata facendo
clic su Imposta pagina oppure su un comando simile contenuto nel menu File. Questa finestra di dialogo fa parte del programma utilizzato. Le impostazioni modificate in questa
finestra sovrascrivono quelle modificate altrove.
Finestra di dialogo “Stampa. Questa finestra di dialogo viene visualizzata facendo clic su
Stampa, Imposta stampante oppure su un comando simile contenuto nel menu File. Anche questa finestra fa parte del programma, ma presenta una priorità inferiore rispetto alla finestra Imposta pagina. Infatti, le impostazioni modificate nella finestra di dialogo
Stampa non sovrascrivono le impostazioni modificate nella finestra di dialogo Imposta pagina. Le impostazioni modificate in questa finestra di dialogo sovrascrivono quelle
modificate nel driver della stampante. Driver della stampante. Il driver della stampante viene avviato facendo clic su Proprietà
nella finestra di dialogo Stampa. Le impostazioni modificate in questa finestra non sovrascrivono le impostazioni mod ifica te alt rove. Per quanto riguarda i sistemi Macintosh, le impostazioni del driver della stampante sono inte grate nella finestra di dialogo Print.
Informazioni sulla stampa in base allorigine e in base al tipo o al formato
Vi sono tre impostazioni che influiscono sul modo in cui il driver della stampante ce rca di estrarre la carta quando si invia un processo di stampa. Queste impostazioni, Origine, Tipo e Formato, vengono visualizzate nella finestra di dialogo Imposta pagina, nella finestra Stampa del programma utilizzato oppure nel driver della stampante. Nel caso in cui queste impostazioni non vengano modificate, la stampante seleziona automaticamente un cassetto. Se si desidera modificare queste impostazioni, è possibile eseguire una stampa in base allorigine, al tipo, in base al formato oppure in base al tipo e al formato. Per quanto concerne Macintosh, i tipi e i formati sono entrambi disponibili nel menu a comparsa Paper Source.
Origine. L’esecuzione di una stampa in base allorigine implica la scelta di un cassetto
specifico da cui si desidera che la stampante prelevi la carta. La stampante tenta di stampare da questo cassetto, indipendentemente dal tipo o dal formato di carta caricato. Tuttavia, se si sceglie un cassetto configurato dal server Web incorporato per un tipo o un formato che non corrisponde a quello del proces so di stamp a, la stamp a n on verrà eseguita automaticamente. Infatti, sarà necessario caricare il cassetto selezionato con il tipo o il formato del supporto di stampa da utilizzare per questo specifico processo di stampa. Dopo aver caricato il cassetto, avrà inizio la stampa. Se la stampa non viene avviata, potrebbe essere necessario configurare il cassetto in base al f ormato o al tipo del processo di stampa. In alternativa, premere
Tipo o Formato. L’esecuzione di una stampa in base al tipo oppure al formato implica che la
(C
ONTINUA
) per provare a stampare da un altro cassetto.
stampante dev e pre levare la carta o eseguire la stampa sul supporto contenuto nel cassetto nel quale è disponibile il tipo o il formato selezionato. Eseguire sempre la stampa in base al
tipo nel caso di supporti di stampa speciali quali etichette o lucidi in scala di grigi.
Se si desidera eseguire una stampa in base al tipo o al formato e i cassetti non sono stati configurati per un tipo o formato specifico dal server Web incorporato, caricare la carta oppure i supporti di stampa nel cassetto 1, quindi selezionare Tipo o Formato dalle finestre di dialogo Imposta pagina o Stampa oppure dal driver della stampante.
Se si effettuano spesso stampe utilizzando un determinato tipo o formato, lamministratore della stampante (nel caso di una stamp ante in rete) op pure luten te della stampante (nel caso di una stampante direttamente collegata al computer) può utilizzare il server Web incorporato per configurare un cassetto per questo tipo o formato. Vedere
Uso del server Web incorporato a pagina 60. Pertanto, quando si sceglie questo tipo o
formato per la stampa, la stampante utilizzerà i f ogli conten uti nel cassetto configu rato per questo particolare tipo o formato.
34 Operazioni di stampa ITWW
Per eseguire una stampa da Windows
1 Accertarsi che il cassetto di alimentazione contenga carta. 2 Dal menu File, fare clic su Imposta pagina o su un comando simile. Verificare che le
impostazioni relative a questo documento siano corrette.
3 Dal menu File, fare clic su Stampa, Imposta stampante oppure su un comando simile.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa.
4 Selezionare questa stampante e modificare le impostazioni in base alle esigenze. Non
modificare impostazioni come, ad esempio, lorientamento o il formato, che sono state impostate nella finestra di dialogo Imposta pagina.
5 Se questo processo di stampa viene eseguito su una carta dal formato e dalla grammatura
standard, probabilmente non sarà necessario modificare le impostazioni Origine (cassetto), Tipo o Formato, quindi è possibile passare direttamente al punto 7. In caso contrario, passare al punto successivo.
6 Se la stampa non deve essere eseguita su carta dal formato e dalla grammatura standard,
scegliere il modo in cui la stampante seleziona la carta.
Per eseguire una stampa in base allorigine (cassetto), selezionare il cassetto nella finestra di dialogo Stampa, se possibile.
Per eseguire una stampa in base allorigine (cassetto) quando questa impostazione non è disponibile nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Proprietà e nella scheda Carta, selezionare il cassetto nel campo Origine.
Per eseguire una stampa in base al tipo o al formato, fare clic su Proprietà e sulla scheda Carta, selezionare il tipo e il formato nel campo Tipo o Formato. Per alcuni tipi di carta
come, ad esempio , la carta intestata, impostare sia il t ipo che il f o rmato . Eseguire sempre la stampa in base al tipo nel caso di supporti di stampa speciali quali etichette o lucidi in scala di grigi.
7 Nel caso in cui non sia stata ancora eseguita questa operazione, fare clic su Proprietà. Si
apre il driver della stampante.
8 Nelle varie schede, impostare tutti i valori che non erano disponibili nelle finestre di dialogo
Imposta pagina o Stampa. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della
stampante, vedere “Funzioni nel driver della stampante” a pagina 38.
9 Per impostazione predefinita, la stampante si serve dello scomparto di uscita superiore,
lubicazione più adatta per la maggior parte dei processi di stampa, comprese le st am pe sui lucidi in scala di grigi. Per qua nto concerne le etichette, la carta pesante e altri tipi di supporti di stampa, abbassare lo sportello di uscita posteriore.
10 Selezionare il comando Stampa per eseguire la stampa.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 35
Per eseguire una stampa da Macintosh
1 Accertarsi che il cassetto di alimentazione contenga carta. 2 Scegliere Page Setup dal menu File. 3 Assicurarsi che questa stampante sia selezionata nel menu a comparsa Format for. 4 Selezionare il formato della carta utilizzata per la stampa. 5 Selezionare Orientation e Scale, se necessario, quindi fare clic su OK. 6 Nel menu File, fare clic su Print. 7 Selezionare l’origine (cassetto) dal quale si desidera eseguire la stampa oppure il tipo di
supporto come specificato di seguito. Eseguire sempre la stampa in base al tipo nel caso di supporti di stampa speciali quali etichette o lucidi in scala di grigi.
Mac OS 8.6 - 9.x: Dal menu a comparsa General, selezionare il cassetto o il tipo di supporto dal menu a comparsa Page Source.
Mac OS X: Dal menu a comparsa Paper Feed, selezionare il cassetto oppure il tipo di supporto.
8 Eseguire altre impostazioni, come, ad esempio, le filigr ane . Per ulteriori informazioni, vedere
Accesso alle impostazioni del driver della stampante a pagina 37.
9 Per impostazione predefinita, la stampante si serve dello scomparto di uscita superiore,
lubicazione più adatta per la maggior parte dei processi di stampa, comprese le stampe sui lucidi in scala di grigi. Per quanto concerne le etichette, la carta pesante e altri tipi di supporto di stampa, abbassare lo sportello di uscita posteriore.
10 Selezionare il comando Print per eseguire la stampa.
36 Operazioni di stampa ITWW

Accesso alle impostazioni del driver della stampante

In questa sezione vengono el encate le più comuni funzioni di stampa controllate attraverso il driver della stampante: quest’ultimo è il componente software utilizzato per inviare i processi di stampa alla stampante. È possibile modificare temporaneamente le impostazioni per i processi di stampa da eseguire quando il programma è ape rto. Inoltre, è anche possibile apportare modifiche permanenti alle impostazioni predefinite, le quali verranno applicate subito e saranno effettive anche in futuro.
Sistema operativo Modifica temporanea delle
impostazioni
Windows 95, 98, NT 4.0, 2000, Me e XP
Mac OS 8.6 - 9.x Nel menu File, f are clic su Print. Apportare
Mac OS X Nel menu File, fare clic su Print. Apportare
UNIX, Linux e OS/2
Dal menu File fare clic su Print, poi su Proprietà La procedura effettiva può essere diversa; tuttavia, è questo il metodo più comune.
le modifiche desiderate alle impostazioni nei vari menu a comparsa.
le modifiche desiderate alle impostazioni nei vari menu a comparsa.
Se la stampante è connessa alla rete, alcune funzioni del driver della stampante sono disponibili sul server Web incorporato. Vedere “Uso del server Web incorporato” a pagina 60.
Modifica permanente delle impostazioni predefinite*
Fare clic su Start/Avvio, scegliere Impostazioni, qui n di fare clic su Stampanti o Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullicona della stampante e scegliere Proprietà. Molte funzioni sono disponi b il i scegliendo il comando Impostazioni predefinite
documento (NT 4.0) oppure il comando Impostazioni predefinite stampa (2000 e XP).
Nel menu File, fare clic su Print. Dopo a ver modificato le impostazioni allinter no di un menu a comparsa, fare clic su Save Settings.
Nel menu File, fare clic su Print. Apportare le modifiche desiderate alle impostazioni nei menu a comparsa, quindi dal menu a comparsa principale fare clic su Save Custom Settings. Queste impostazioni vengono salvate con l’opzione Custom. Per utilizzare le nuove impostazioni, è necessario selezionare lopzione Custom ogni volta che si apre un programma e si esegue una stampa.
* È possibile che laccesso alle impostazioni predefinite sia limitato, quindi non disponibile.
Utilizzo della Guida del driver della stampante PCL (solo Windows)
Una volta allinterno del driver della stampante, è possibile utilizzare questa Guida, che, naturalmente, non cor risponde a quella del pr og ra mma. È possibile a ttiv a re questa Gui da in due modi:
Fare clic sul pulsante ? laddove visualizzato nel driver della stampante. La finestra della
Guida fornisce informazioni dettagliate sul driver della stampante in uso.
Se visualizzato, fare clic su per visualizzare le informazioni relative al campo, all’opzione
o al pulsante indicato dalla bolla.
i
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 37

Funzioni nel driver della stampante

Alcuni driver di stampante e sistemi operativi non supportano tutte le funzioni della stampante. Per sfruttare appieno tutti i vantaggi della stampante, utilizzare il driver per stampante PCL 6, che comprende: Le istruzioni relative a Windows f ornite nelle sezioni successiv e presuppongono lutilizzo di questo driver. Nel driver PS, le schede presentano nomi differenti.
Selezione di unorigine
Selezione di un tipo o di un formato
Impostazione di un formato di carta
personalizzato
Stampa nella scala di grigi
Modifica delle impostazioni dei colori
Creazione e uso delle filigrane
Stampa di pi ù pagine su un unico foglio di
carta (stam p a di diverse pagine per foglio)
Creazione e uso delle impostazioni rapide
Riduzione o ingrandimento
Stampa della prima pagina su carta diversa
Modifica della qualità di stampa
Ripristino delle impostazioni predefinite del
driver della stampante
Per lesecuzione di stampe duplex manuali, vedere “Stampa su due lati (duplex manuale) a
pagina 48.
Selezione di un’origine
È possibile eseguire stampe in base allorigine (cassetto) oppure in base al tipo o al formato. P er eseguire una stampa in base allorigine, attenersi alle procedure riportate di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere “Informazioni sulla stampa in base allorigine e in base al tipo o al formato
a pagina 34. Per quanto concerne i sistemi Macintosh, tutti i tipi e i f ormati sono raggruppati nel
menu a comparsa Paper Source.
Windows: Dalla finestra Stampa del programma, selezionare lorigine (cassetto), se
possibile. In caso contrario, scegliere un cassetto dal campo Origine della scheda Carta del driver della stampante.
Mac OS 8.6 - 9.x: Dalla finestra di dialogo Print, scegliere un cassetto dal menu a comparsa
Paper Source contenuto nel menu a comparsa General.
Mac OS X: Dalla finestra di dialogo Print, selezionare il cassetto o il tipo di supporto dal
menu a comparsa Paper Feed.
Selezione di un tipo o di un formato
È possibile eseguire stampe in base allorigine (cassetto) oppure in base al tipo o al formato. Se si utilizza un supporto di stampa speciale come la carta pesante, è importante eseguire la stampa in base al tipo (oppure in base al formato per quanto riguarda le buste), in modo da ottenere buoni risultati. Per eseguire una stampa in base al tipo o al formato, attenersi alle procedure riportate di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere “Informazioni sulla stampa in
base allorigine e in base al tipo o al formato a pagina 34. Per quanto concerne i sistemi
Macintosh, i tipi e i formati sono raggruppati nel menu a comparsa Paper Source.
Windows: Dal driver della stampante, scegliere un tip o nel campo Tipo della scheda Carta.
Oppure, scegliere un formato dal campo Formato. Per alcuni tipi di carta come la carta intestata oppure le buste, scegliere tipo e formato.
Mac OS 8.6 - 9.x: Dalla finestra di dialogo Print, scegliere un tipo dal menu a comparsa
Paper Source contenuto nel menu a comparsa General.
Mac OS X: Dalla finestra di dialogo Print, selezionare il cassetto o il tipo di supporto dal
menu a comparsa Paper Feed.
38 Operazioni di stampa ITWW
Impostazione di un formato di carta personalizzato
Utilizzare la funzione Carta personalizzata per consentire la stampa utilizzando formati diversi da quelli standard.
Windows: Provare a definire questa impostazione da una delle seguenti ubicazioni,
nellordine specificato: la finestra di dialogo Imposta pagina, la finestra di dialogo Stampa oppure la scheda Carta del driver della stampante.
Mac OS: Accedere a questa funzione dalla finestra di dialogo Page Setup. Dal menu a
comparsa Page Attributes, selezionare Custom Page Size.
Stampa nella scala di grigi
Un documento creato a colori verrà automaticamente stampato a colori. Tuttavia, è possibile impostare la stampante per eseguire la stampa di un documento a colori solo in scala di grigi (bianco e nero).
Windows: Selezionare l’opzione Stampa in scala di grigi contenuta nella scheda Colore
del driver della stampante.
Mac OS: Nella finestra di dialogo Print, selezionare il menu a comparsa HP ColorSmart o
HP Color Quality, quindi selezionare lopzione Print Color as Gray dal menu a comparsa Color Treatment.
Modifica delle impostazioni dei colori
Quando si esegue una stampa a colori, il driver della stampante definisce automaticamente le impostazioni relative al colore. Ad ogni modo , è possibile regolare manualmente il modo in cui la stampante effett ua le stampe a colori per testo, immagini e fotografie. Per ulteriori informazioni, vedere “Uso del colore” a pagina 50.
Windows: Dalla scheda Colore del driver della stampante, fare clic su Opzioni.
Mac OS: Nella finestra di dialogo Print, selezionare il menu a comparsa HP ColorSmart o
HP Color Quality, quindi selezionare lopzione Manual.
Creazione e uso delle filigrane
Le opzioni Filigrana consentono di specificare testo da posizionare “sotto” un documento esistente, ovvero sullo sfondo. Ad esempio si possono impostare lettere grandi di colore grigio per le diciture “bozza” oppure “riservato e posizionarle in diagonale sulla prima pagina o su tutte le pagine del documento. È possibile modificare il colore, la posizione e la dicitura della filigrana.
Nota In Windows NT 4.0 o Windows 2000, la creazione delle filigrane richiede privilegi di
amministratore. Tuttavia, tali privilegi non sono necessari per aggiungere filigrane esistenti ai documenti.
Windows: Accedere alle opzioni Filigrane dalla scheda Effetti speciali del driver della
stampante.
Mac OS: Accedere alle opzioni relative alla filigrana dal menu a discesa filigrana/overlay
della finestra di dialogo Print. È possibile che OS X non supporti lutilizzo di filigrane.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 39
Stampa di più pagine su un unico foglio di carta (stampa di diverse pagine per foglio)
Questa funzione consente di stampare più pagine su un unico f oglio di carta. Le pagine verr anno riportate con dimensioni ridotte. È possibile stampare un massimo di nove pagine per foglio e, utilizzando la disposizione predefinita, verranno riportate come illustrate di seguito. Inoltre, è anche possibile scegliere se visualizzare un bordo attorno alle pagine.
Windows: Accedere a Pagine per foglio dalla scheda Finitura del driver della stampante.
Mac OS: Accedere a questa funzione scegliendo il menu a comparsa Layout della finestra
di dialogo Print.
Creazione e uso delle impostazioni rapide
Le impostazioni rapide consentono di salvare le attuali impostazioni del driver (ad esempio, orientamento della pagina, stampa di più pagine su un foglio o lorigine della carta) per poterle utilizzare in un secondo momento. È possibile salvare un totale di 30 gruppi di impostazioni rapide. Per comodità, le impostazioni rapide possono essere selezionat e e salv ate dalla maggior parte delle schede del driver della stampante.
Nota In Windows NT 4.0 o Windows 2000, il salvataggio di tali impostazioni richiede privilegi di
amministratore.
Windows: Creare le impostazioni rapide da gran parte delle schede del driver della
stampante. In un secondo momento, è possibile accedere a queste impostazioni dalla scheda Finitura del driver della stampante.
Mac OS: Questa funzione non è supportata.
Riduzione o ingrandimento
L’opzione Adatta pagina consente di ridurre le dimensioni della pagina da stampare in percentuale rispetto alle dimensioni originali. È inoltre possibile scegliere di ridimensionare un documento per adattarlo a fogli di formato supportato dalla stampante.
Windows: Accedere alle impostazioni Adatta pagina dalla scheda Effetti speciali del driver
della stampante.
Mac OS: Accedere alle impostazioni per lingrandimento o la riduzione del documento
(Scale) dalla finestra di dialogo Page Se tup.
40 Operazioni di stampa ITWW
Stampa della prima pagina su carta diversa
La stampa della prima pagina su un tipo di carta differente è molto utile quando, ad esempio, si stampa una lettera che prevede lutilizz o di carta intestata per la prima pagina e di carta normale per i fogli successivi. Nel driver, le dimensioni dei fogli per tutte le pagine delloperazione di stampa devono essere uguali.
Windows: Provare a definire questa impostazione da una delle seguenti ubicazioni,
nellordine specificato: la finestra di dialogo Imposta pagina, la finestra di dialogo Stampa oppure la scheda Carta del driver della stampante.
Mac OS 8.6 - 9.x: Dal menu a comparsa General della finestra di dialogo Print, selezio nare
lopzione First Page from. Quindi, selezionare lorigine per la prima pagina.
Mac OS X: Dal menu a comparsa Paper Feed della finestra di dialogo Print, selezionare
lopzione First Page from. Quindi, selezionare lorigine per la prima pagina.
Modifica della qualità di stampa
Il driver della stampante sceglie automaticamente le impostazioni per il documento per ottimizzare la qualità delloutput. Tuttavia, è possibile modificare queste impostazioni avanzate come, ad esempio, la compressione raster o la scala (WYSIWIG).
Windows: Accedere alle impostazioni relative alla qualità di stampa facendo clic su Dettagli
della scheda Finitura.
Mac OS: Questa funzione non è supportata.
Ripristino delle impostazioni predefinite del driver della stampante
È possibile ripristinare i valori predefiniti per tutte le impostazioni della stampante. Questa procedura può rivelarsi utile in caso di prob lemi con la qualità di stamp a oppure nel caso in cui la carta non sia stata selezionata dal cassetto appropriato.
Windows: Scegliere Predefiniti nella casella Impostazioni rapide dalla scheda Finitura del
driver della stampante.
Mac OS 8.6 - 9.x: Trascinare licona stampante sulla scrivania in Trash, quindi impostare la
stampante in Chooser.
Mac OS X: L opzione Standard con tiene le impostazioni predefini te e viene automaticamente
selezionata ogni volta che si apre un programma. In alternativa, è possibile selezionarla dal menu a comparsa Saved Settings.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 41

Scelta di un punto di uscita

La stampante presenta uno scomparto di uscita superiore e uno sportello di uscita posteriore per consentire unuscita diretta della stampa. I processi di stampa fuoriescono dallo scomparto di uscita superiore quando lo sportello posteriore è chiuso; se questo sportello è aperto, fuoriescono dal retro della stampante.
In genere, è consigliabile utilizzare lo scomparto di uscita superiore quando si eseguono
stampe su carta con grammatura media e carta intestata, nonché lucidi in scala di grigi. Lo scomparto di uscita superiore può contenere un massimo di 125 fogli. La quantità di fogli non deve mai superare questa cifra; in caso contrario, possono verificarsi inceppamenti.
Utilizzare lo sportello di uscita posteriore (percorso di uscita diretto) quando si eseguono
stampe su buste, etichette, carta con grammatura pesante o leggera e altri tipi di supporto spessi o speciali, fatta eccezione per i lucidi in scala di grigi. Rimuovere i fogli non appena fuoriescono dalla stampante.
Raccoglitore
superiore
Sportello di uscita
posteriore
42 Operazioni di stampa ITWW

Stampa su supporti con formati speciali

Quando si eseguono stampe su supporti con formati speciali, la velocità di stampa può ridursi automaticamente.
1
2
3
4

Stampa di buste

Caricare le buste unicamente nel cassetto 1.
La grammatura delle buste non deve superare i 105 g/m
evitare inceppamenti.
Assicurarsi che le buste siano integre e che non siano attacc ate
luna allaltra.
Non utilizzare mai buste con fermagli, graffette, finestre,
rivestimenti, autoadesivi o altri materiali sintetici.
Se si utilizzano buste di formato non standard, selezionare il tipo
corretto.
AVVERTENZA
È molto importante seguire queste indicazioni: in caso contrario, possono verificarsi inceppamenti.
Per ulteriori informazioni, vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125.
Per stampare su b uste
1 Aprire il cassetto 1 ed estrarre completamente lestensione. Se il
cassetto 1 è già aperto, rimuovere eventuale carta o altri tipi di supporto.
2 Sul retro della stampante, abbassare lo sportello di uscita
posteriore per impedire che la busta possa arricciarsi.
2
, per
5
3 Regolare le guide di larghezza del cassetto 1 su una larghezza
leggermente superiore a quella delle buste.
4 Posizionare la risma di buste nel cassetto con il lato di stampa
rivolto verso lalto e il lato corto allinterno. Inserire prima il lato di affrancatura.
Nota
Se la busta presenta unaletta sul lato corto, posizionare la busta nel cassetto inserendo prima questo lato.
5 Far scorrere le guide di larghezza verso linterno fino a toccare
leggermente la risma di buste, senza piegarle. Le buste devono essere centrate tra le guide e devono tro v arsi sotto le lingue tte delle guide.
6 Scegliere la busta che si utilizza come formato (Windows) oppure
come origine carta (Macintosh) dalla finestra di dialogo Stampa del driver della stampante.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 43

Stampa su etichette

Seguire le indicazioni fornite in questa sezione per lutilizzo delle etichette. Vedere “Specifiche
dei supporti di stampa a pagina 125 per ulteriori dettagli.
AVVERTENZA Per non danneggiare la stampante, utilizzare solo etichette consigliate per stampanti laser. Per
impedire inceppamenti gravi, utilizzare il cassetto 1 per stampare le etichette e utilizzare sempre un percorso di uscita diretto. Non inserire più volte nella stampante un foglio di etichette già utilizzato o non integro.
Non utilizzare etichette parzialmente staccate dal foglio di protezione, stropicciate o
comunque danneggiate.
Inserire le etichette nel cassetto 1 con il lato di stampa rivolto verso lalto, inserendo prima il
lato corto, superiore.
Scegliere Etichette come tipo (Windows) oppure origine carta (Macintosh) dalla finestra di
dialogo Stampa del driver della stampante.
Rimuovere i fogli delle etichette non appena fuoriescono dalla stampante per impedire che
aderiscano luno all’altro.
In caso di inceppamento, vedere “Eliminazione di un inceppamento a pagina 66.
44 Operazioni di stampa ITWW

Stampa su lucidi in scala di grigi

La stampante supporta la stampa in scala di grigi su lucidi a colori o in scala di grigi. Di solito, i lucidi in scala di grigi sono meno costosi. Vedere “Lucidi in scala di grigi” a pagina 134 per ulteriori dettagli.
AVVERTENZA Per non danneggiare la stampante , utilizzare solo lucidi consigliati per stampanti laser. Per
impedire gravi ince ppamenti, utilizzare sempre il cassetto 1 per stampare lucidi in scala di grigi.
Caricare i lucidi unicamente nel cassetto 1.
Scegliere Lucidi in scala di grigi come formato (Windows) oppure come origine carta
(Macintosh) dalla finestra di dialogo Stampa del driver della stampante.
Utilizzare lo scomparto di uscita superiore per ridurre le arricciature. Questa regola vale
unicamente per i lucidi in scala di grigi. Per altri supporti di stampa, utilizzare il percorso di uscita diretto.
Per impedire che i lucidi aderiscano luno allaltro, rimuov ere i lucidi dallo scomparto di uscita
superiore non appena fuoriescono dalla stampante. Dopo aver rimosso i lucidi in scala di grigi dalla stampante, posizionarli su una superficie
piana.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 45

Per stampare i supporti di formato personalizzato o i cartoncini

Dal vassoio 1 è possibile stampare cartoline, schede da 76 x 127 mm e altri supporti di dimensioni personalizzate. Le dimensioni minime son o di 76 x 127 mm, quelle massime sono di 216 x 356 mm.
Nel cassetto 1, inserire sempre prima il lato corto. Per stampare con l’orientamento
orizzontale, selezionare questa opzione nel programma utilizzato. Se si inserisce prima il lato lungo, possono verificarsi inceppamenti.
Nel programma, impostare i margini ad almeno 6,4 mm dai bordi del supporto di stampa.
Scegliere il supporto di stampa utilizzato come tipo nel driver della stampante e impostare il
formato appropriato.
Abbassare lo sportello di uscita posteriore e utilizzare il percorso di uscita diretto per ridurre
larricciatura.
Per ulteriori informazioni, vedere “Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125.
46 Operazioni di stampa ITWW

Stampa su carta intestata o moduli prestampati

Questa sezione illustra come orientare la carta intestata oppure i moduli prestampati quando si esegue la stampa su un solo lato. Per informazioni sullorientamento della stampa duplex (stampa fronte/retro), vedere “Stampa su due lati (duplex manuale) a pagina 48.
Orientare la carta come illustrato di seguito.
Orientamento della carta intestata nel cassetto 1: il lato di stampa deve essere rivolto verso lalto e occorre inserire prima il lato superiore.
Orientamento della carta intestata nel cassetto opzionale 2 oppure nel cassetto opzionale 3: il lato di stampa deve essere rivolto verso il basso, mentre il lato superiore deve essere rivolto verso la parte anteriore del cassetto.
Se la carta è pesante e si desidera ridurre larricciatura, abbassare lo sportello di uscita
posteriore.
Non utilizzare carta in rilievo.
Non utilizzare carta intestata stampata con inchiostri a basse temperature, come quelli
impiegati in alcuni tipi di termografia.
La stampante usa il calore e la pressione per fondere il toner sulla carta. Accertarsi che la
carta colorata o i moduli prestampati utilizzino inchiostri compatibili con la temperatura di fusione (195° C o 383° F per 0,1 secondi).
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 47

Stampa su due lati (duplex manuale)

Per eseguire una st ampa front e/retro, posizionarsi accanto alla stampante e , una volta stampato il primo lato, inserire di nuovo la carta manualmente nella stampante.
AVVERTENZA Non stampare su entrambi i lati del foglio su etichette, lucidi o carta pergamena. Ne possono
derivare danni alla stampante e inceppamenti.
Per eseguire una stampa duplex manuale
1 Inserire una quantità sufficiente di carta nel cassetto per eseguire lintero processo di
stampa. In caso di carta speciale quale, ad esempio, la carta intestata, caricarla come specificato di seguito:
Per il cassetto 1, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso e inserendo prima il lato inferiore.
Per quanto concerne il cassetto opzionale 2 e il cassetto opzionale 3, caricare la carta stampata con il lato di stampa rivolto verso lalto, inserendo prima il lato superiore.
Cassetto 1
Cassetto opzionale 2
o cassetto opzionale 3
2 Nel driver della stampante, selezionare l’opzione Stampa su entrambi i lati e avviare la
stampa.
3 Al termine della stampa, rimuovere eventuali fogli bianchi dal cassetto 1. Posizionare nel
cassetto la risma di fogli stampati con il lato posteriore (vuoto) verso lalto, inserendo prima il lato superiore. È necessario eseguire la stampa sul secondo lato dal cassetto 1.
Cassetto 1
(C
4 Premere
48 Operazioni di stampa ITWW
ONTINUA
).

Annullamento delle operazioni di stampa

È possibile annullare un processo di stampa da un programma, da una coda di stampa oppure utilizzando il pulsante della stampante (A
Se la stampante non ha ancora iniziato a stampare, provare ad annullare il processo dal
programma dal quale è stato inviato.
Se il process o di stam pa è in attesa in una coda o in uno spooler di stampa (ad esempio
gruppo Stampanti in Windows o Print Monitor in Mac), annullare il processo da que sto punto . Se loperazione di stampa è già in corso, premere il tasto (A
stampante. La stampante completer à la st ampa d elle pagine ch e si stan no già sp ostand o al suo interno e annullerà la restante parte del processo di stampa.
Premendo (A
NNULLA OPERAZIONE
stampante. Nel caso in cui la m emo ria di stampa con t enga pi ù di un processo, è necessario premere il pulsante (A
NNULLA OPERAZIONE
stampa.
Se le spie relative allo stato della stampante continuano a eseguire cicli di accensione dopo lannullamento di un processo di stampa, significa che linvio del processo di stampa alla stampante è ancora in corso. Eliminare loperazione dalla coda di stampa op p ur e at te nd er e ch e il computer abbia terminato linvio dei dati.
NNULLA OPERAZIONE
) viene eliminata solo loperazione in corso nella
).
NNULLA OPERAZIONE
) sulla
) per ciascun processo una volta avviata la
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 49

Uso del colore

Questa stampante offre una v asta gamma di funzio ni relative ai colori. Fornisce ai normali utenti una combinazione di funzioni automatiche per ottenere risultati eccellenti, nonché strumenti più sofisticati per gli utenti esperti.
Inoltre, fornisce tabelle di colori accuratamente progettate e testate per ottenere una resa ottimale per tutti i colori stampabili. Di seguito vengono elencate le funzionalità che agevolano la gestione del colore:
HP ImageREt 2400
HP ColorSmart
Corrispondenza dei colori
Stampa in quadricromia (CMYK)

HP ImageREt 2400

HP ImageREt 2400 è una tecnologia che fornisce la migliore qualità dei colori senza dover modificare le impostazioni del driver e senza stabilire compromessi tra la qualità di stampa, il livello delle prestazioni e lutilizz o della memoria. Utilizzando la stampa a laser , ImageREt 2400 è in grado di produrre immagini definite e testo chiaro, nitido.
ImageREt 2400 fornisce una qualità di stampa laser a colori a 2400 dpi attraverso processi di stampa a più livelli. Questo processo è in grado di controllare precisamente i colori combinando fino a quattro colori in un unico punt o e variand o la qu an tità di toner in una determinata area. Pertanto, ImageREt 2400, insieme alla risoluzione 600 x 600, crea milioni di colori uniformi.
Gestione delle opzioni relative ai colori
Diversamente, un processo di stampa a livello singolo, disponibile nella modalità predefinita di altre stampanti laser a colori, non consente la combinazione di più colori in un unico punto. Questo processo, noto come dithering, non consent e di creare una v asta g amma di colori nitidi e con una struttura dei punti visibile.
50 Operazioni di stampa ITWW

HP ColorSmart

L’impostazione Aut omatica (HP Color Smart) consente di eseguire aut omatica mente u na stampa a colori di ottima qualità per diversi tipi di documento. Questa funzione si serve della marcatura degli oggetti che consente di impostare colori e mezzitoni ottimali da utili zzare per div ersi og getti di una pagina (testo , immagini e foto). Il driver della stampan te analizza la pagina ( gli oggetti ch e contiene) e utilizza in modo intelligente le impostazioni dei mezzitoni e dei colori che offrono la migliore qualità di stampa per ogni oggetto.

Gestione delle opzioni relative ai colori

Per impostazione predefinita, limpostazione Colore viene specificata su Automatica; di solito, è questa la scelta più appropriata. Tuttavia, è possibile modificare le impostazioni relative ai colori per soddisfare particolari esigenze. Inoltre, è anche possibile impostare documenti a colori perché vengano stampati in scala di grigi (bianco e nero).
Windows: Queste impostazioni sono disponibili nella scheda Colore del driver della
stampante.
Mac OS: Queste impostazioni sono disponibili nella sezione colori della finestra di dialogo
Print.
Stampa in scala di grigi
Se viene selezionata l’opzione Stampa con scala di grigi nel driver della stampante, il documento viene stampato in scala di grigi. Questa opzione è utile per esaminare rapidamente lanteprima di copie preliminari di diapositive e stampe oppure per documenti a colori che devono essere fotocopiati o inviati via fax.
Regolazione del colore: automatica e manuale
La regolazione del colore può essere automatica, ossia il driver della stampante seleziona le opzioni relative ai colori più appropriate, oppure manuale . Per quanto riguarda Macintosh, i nomi delle opzioni riportate in questa sezione possono essere differenti.
Automatica. Automatica è limpostazione predefinita ed è consigliata per la stampa di tutti i documenti a colori. Automatica ottimizza il trattamento del colore grigio neutro, i mezzitoni e laccentuazione dei contorni utilizzata per testo, immagini e fotografie di un documento.
Manuale. L’opzione Manuale consente di regolare il trattamento del colore grigio neutro, i mezzitoni e laccentuazione di bordi per testo, immagini e fotografie. Per quanto concerne questa opzione, vedere anche “Opzioni Manuale” a pagina 52.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida del driver della stampante.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 51
Opzioni Manuale
Selezionando Manuale, è possibile regolare singolarmente le opzioni Mezzitoni, Grigi neutri, Controllo margine e Colore RGB per ciascuno dei principali elementi: testo, immagini e fotografie.
Opzioni per i mezzitoni
Queste opzioni incidono sulla risoluzione e la nitidezza della stampa a colori. È possibile impostare in modo indipendente i valori dei mezzitoni per testo, grafica e fotografie. Le due opzioni per i mezzitoni sono Uniforme e Dettagli. Se il programma conv erte testo e immagini in raster, le impostazioni relative alla fotografia controlleranno anche il testo e le immagini.
L’opzione Uniforme è adatta per ampie aree da stampare in tinta unita. Migliora inoltre
laspetto delle fotog rafie rende ndo unif ormi le gradazioni de i colori. Scegliere questa opzione se occorre assicurare innanzitutto uniformità.
L’opzione Dettagli è adatta per il testo e la g r afica che richiedono distin zioni nette fr a righe o
colori (es.: per immagini che contengono motivi o molti dettagli). Scegliere questa opzione quando i bordi ben definiti e i dettagli rappresentano gli attributi più importanti.
Grigi neutri
L’opzione Grigi neutri determina il metodo per la creazione dei colori grigi neutri. Se il programma converte testo e immagini in raster, le impost azioni relative alla fo tografia controlleranno anche il testo e le immagini.
Solo nero genera colori neutri (grigi e nero) utilizzando solo toner nero. Questa opzione garantisce che i colori neutri non pr es en tin o tona lit à dominanti.
Quadricromia genera colori neutri combinando i quattro colori del toner. Questa opzione garantisce colori sfumati e il passaggio a tonalità non neutre. Inoltre, produce la tinta più scura di nero.
Controllo margine
Questa opzione stabilisce il modo in cui rendere i margini. È formata da due componenti: Mezzitoni adattivi e Registrazione. Mezzitoni adattivi incrementa l’uniformità dei margini. Registrazione riduce leffetto di una registr azio ne e rrata dei colori sovrapponendo leggermente i margini degli oggetti adiacenti.
Massimo fornisce il livello massimo di registrazione. Mezzitoni adattivi è attivata.
Normale fornisce le impostazioni di registrazione predefinite. Mezzitoni adattivi è attivata.
Leggero fornisce il livello minimo di registrazione. Mezzitoni adattivi è attivata.
No fa sì che Registrazione e Mezzitoni adattivi non siano attivate.
Colore RGB
Questa opzione stabilisce il modo in cui rendere i colori.
Predefinita interpreta i colori RGB come sRGB, lo standard accettato da molte società e organizzazioni software come Microsoft e World Wide Web Consortium.
Periferica imposta la stampante per stampare dati RGB in modalità periferica raw. Per ottenere una resa ottimale delle fotografie quando questa opzione è selezionata, è necessario gestire il colore nel programma utilizzato oppure nel sistema operativo.
52 Operazioni di stampa ITWW

Corrispondenza dei colori

Il processo con il quale si fanno corrispondere i colori ottenuti con la stampa a quelli del monitor è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor usano metodi diversi per la riproduzione dei colori. I monitor visualizzano i colori in pixel mediante un processo RGB (red, green, blue – rosso, v er de e b lu), ment re le stampant i riproducono i colori mediante un processo CMYK (cyan, magenta, yellow, black – ciano, magenta, giallo e nero).
Diversi fattori incidono sulla corrispondenza tra i colori stampati e quelli visualizzati sullo schermo, quali ad esempio:
Supporti di stampa
Coloranti per stampanti (toner)
Processo di stampa (ad esempio, tecnologia a getto dinchiostro o laser)
Illuminazione ambientale
Programmi
Driver della stampante
Sistema operativo del computer
Monitor
Schede grafiche e drive r
Ambiente operativo, che può essere molto umido o molto secco
Diversa percezione personale del colore
Tenere sempre presente i fattori in alto quando i colori sullo schermo non corrispondono perfettamente ai colori stampati. Per la gran parte degli utenti, il metodo migliore per la corrispondenza dei colori sullo schermo consiste nello stampare i colori sRGB. La stampante utilizza i colori sRGB e ottimizza automaticamente la stampa a colori.
Per ulteriori inf ormazioni sulla soluzione dei problemi relativi alle stampe a colori, vedere
Risoluzione dei problemi e manutenzione a pagina 65.

Stampa in quadricromia (CMYK)

I colori utilizzati dalla macchina di stampa sono il ciano, il magenta, il giallo e il nero (CMYK). Questo processo è anche noto come stampa in quadricromia. I file di dati CMYK vengono di solito utilizzati e originati dagli ambienti delle arti grafiche (stampa e editoria). La stampante accetterà colori CMYK attraverso il driver della stampante PS. Il rendering dei colori della stampante di CMYK è stato concepito per fornire colori intensi, con un livello di saturazione elevato per testo e immagini.
ITWW Capitolo 2 Operazioni di stampa 53
54 Operazioni di stampa ITWW
3

Gestione della stampante

Introduzione

Questa stampante viene fornita con diversi strumenti software che consentono di monitorare, risolvere i problemi ed effettuare la manutenzione della stampante. Gli strumenti software sono:
Pagine speciali a pagina 56
Casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 a pagina 58
Uso del server Web incorporato a pagina 60
Utilizzo di Stato della stampante e avvisi a pagina 63
ITWW Capitolo 3 Gestione della stampante 55

Pagine speciali

Le pagine speciali si trovano nella memoria della stampante. Queste pagine consentono di diagnosticare e risolvere i problemi r elativi alla stampante.
Nota Se il linguaggio della stampante non è stato impostato correttamente durante l’installazione, è
possibile impostarlo manualmente in modo da stampare le pagine in uno dei linguaggi supportati. Cambiare il linguaggio utilizzando il server Web incorporato (“Uso del server Web incorporato” a
pagina 60) o HP Web Jetadmin.
Pagina di dimostrazione
Per stamp are la pagina di dimostr azione , premere (C (luce verde accesa) e non è in corso alcuna stampa. Questa pagina può essere visualizzata anche dalla casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500.
ONTINUA
) quando la stampante è pronta
Pagina di configurazione
La pagina di configurazione elenca le proprietà e le impostazioni correnti della stampante. È possibile stampare una pagina di configurazione dalla stampante, dal server Web incorporato oppure dalla Casella degli strument i di HP Color LaserJet 2500. Per stampare la pagina di configurazione dalla stampante, premere contemporaneamente (C
(A
NNULLA OPERAZIONE
installata una scheda per server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche la pagina HP Jetdirect contenente le informazioni su HP Jetdirect.
1
2
3
). Viene stampata anche la pagina sullo stato delle forniture. Se è
ONTINUA
4
5
) e
1 Informazioni sulla stampante. Questa sezione contiene informazioni di base sulla
stampante, come il nome del prodotto, il nome della stampante e il conteggio delle pagine.
2 Registro e venti. In questa sezione vengono fornite informazioni relative alle cartucce di
stampa.
3 Linguaggi e opzioni installati. Questa sezione contiene informazioni sui componenti
opzionali che è possibile installare, come i moduli DIMM o una scheda per server di stampa HP Jetdirect.
4Memoria. Questa sezione contiene informazioni relative alla memoria, come la memoria
totale installata.
5 Informazioni sui cassetti della carta. Questa sezione contiene informazioni sui cassetti,
come la presenza di cassetti opzionali e il tipo e il formato di carta che possono essere impostati per ciascun cassetto.
56 Gestione della stampante ITWW
Pagina sullo stato delle forniture
La pagina sullo stato delle forniture indica il periodo di utilizzabilità rimanente delle cartucce di stampa HP e dei tamburi fotosensibili HP. Inoltre, fornisce la stima del numero di pagine che è ancora possibile stampare, il numero delle pagine stampate e altre informazioni sulle forniture. È possibile stampare una pagina sullo stato delle forniture dalla stampante o dal server Web incorporato. Per stampare la pagina dalla stampante, premere contemporaneamente
(C
ONTINUA
configurazione. Se è installata una scheda per server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche la pagina HP Jetdirect contenente le informazioni su HP Jetdirect.
) e (A
1
2
NNULLA OPERAZIONE
). Viene stampata anche la pagina sulla
4
5
3
1 Modalità di ordinazione. Questa sezione contiene informazioni di base su come ordinare
nuove forniture HP.
2 Area delle cartucce di stampa. Questarea contiene una sezione per ogni cartuccia di
stampa e fornisce informazioni sulle cartucce di stampa HP. Queste informazioni includono il numero di catalogo per ogni cartuccia di stampa e indicano se le singole cartucce stanno per esaurirsi e il periodo di utilizzabilità rimanente per ogni cartuccia di stampa espresso come valore percentuale, sotto forma di grafico o come numero previsto di pagine che è ancora possibile stampare. Queste informazioni sono disponibili solo per le forniture HP. Se si installa una fornitura non HP viene visualizzato un messaggio di avviso.
3 Informazioni sul riciclaggio. Questa sezione indica il sito Web che è possibile visitare per
ottenere informazioni sul riciclaggio .
4 Area del tamburo fotosensibile. Questarea contiene informazioni relative al tamburo
fotosensibile analoghe a quelle fornite per le cartucce nell’area delle cartucce di stampa.
5 Nota sulla garanzia. Questa sezione contiene informazioni sul modo in cui luso di forniture
non HP influisce sulla garanzia della stampante. Inoltre, viene richiesto allutente di rivolgersi al servizio telefonico HP per la denuncia di frodi se un componente non HP è stato venduto come prodotto originale HP. Veder e “Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi a
pagina 106.
ITWW Capitolo 3 Gestione della stampante 57
Casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500
La casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 è supportata solo per Windows 98 e versioni successive. È necessario eseguire uninstallazione completa del software per utilizzare la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500.
È possibile visualizzare la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 quando la stampante è collegata direttament e al comp uter oppure quand o è connessa alla rete . La casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 è una pagina Web che viene visualizzata in un browser Web e fornisce laccesso al server Web incorporato, alla documentazione della stampante e agli strumenti per la gestione e la risoluzione dei problemi de lla stampante.
Per utilizzare la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 è necessario Microsoft Internet Explorer 4 o versioni successive oppure Netscape Navigator 4 o versioni successive. Dal browser è possibile stampare tutte le pagine.
Non occorre disporre dell’accesso a Internet per aprire e usare la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500. Tuttavia, se si seleziona un collegamento nell’area Altri collegamenti, è necessario disporre dellaccesso a Internet per passare al sito associato.
Per visualizzare la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500
1 Aprire la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 in uno dei seguenti modi:
Sul desktop fare doppio clic sullicona della casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500.
Nel menu Start/Avvio selezionare Programmi, selezionare HP Color LaserJet 2500,
quindi scegliere Casella degli strumenti HP Color LaserJet 2500.
Nota Una volta aperto lURL, è possibile creare un segnalibro in modo da potervi accedere più
rapidamente in futuro.
2 La casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 viene aperto nel browser Web. Il
software della casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 contiene le seguenti schede: la scheda Periferica, la scheda Documentazione e la scheda Manutenzione e diagnostica. Inoltre, contiene un’area con i collegamenti al sito Web HP. Consultare le seguenti sezioni per ulteriori informazioni su ciascuna scheda o area.
Scheda Periferica
I due collegamenti presenti in questa pagina, Informazioni e Impostazioni, consentono di accedere alla pagina corrispondente nel server Web incorporato. Per aprire il server Web incorporato e visualizzarne le impostazioni e le informazioni, fare clic sullimmagine della stampante al centro della pagina. Se più stampanti HP Color LaserJet 2500 sono connesse alla rete, verrà richiesto di selezionarne una. Vedere “Uso del server Web incorporato a pagina 60.
Informazioni. Visualizza le informazioni sullo stato della stampante. Queste informazioni provengono dal server Web incorporato .
Impostazioni. Consente di visualizzare e modificare le impostazioni della stampante. Queste informazioni provengono dal server Web incorporato.
58 Gestione della stampante ITWW
Scheda Documentazione
Questa sezione della barra di navigazione contiene i collegamenti alle seguenti fonti di informazioni:
Note di installazione. Contiene informazioni aggiornate sulla stampante. Solo in Inglese.
File Leggimi! Contiene informazioni rilevate dopo la realizzazione di altra documentazione, come per esempio la guida all’uso.
Guida dellutente PDF. Contiene informazioni sullutilizzo della stampante, sulla garanzia, sulle specifiche e sul supporto. Per questa guida in formato PDF è possibile stampare le singole pagine, i singoli capitoli o lintero documento. Il formato è quello di un normale libro.
Guida alluso HTML. Contiene informazioni sullutilizzo della stampante, sulla garanzia, sulle specifiche e sul supporto. Questa guida in formato HTML consente di trovare rapidamente argomenti specifici e di passare da un argomento all’altro. Può essere visualizzata solo sui computer con sistema operativo Windows.
Scheda Soluzione dei problemi
Questa sezione della barra di navigazione contiene i collegamenti alle pagine di informazioni della stampante. Alcune di queste pagine sono disponibili anche da altre fonti, come per esempio il server Web incorporato o la stampante stessa. Da questa sezione è possibile accedere alle seguenti pagine:
Guida del pannello di controllo. Consente di visualizzare le animazioni dei messaggi luminosi del pannello di controllo, identificare il significato delle spie e visualizzare le informazioni per la risoluzione dellerrore segnalato dal messaggio.
Pagina di pulizia. È possibile pulire il percorso di stampa utilizzando questo strumento. Per le istruzioni vedere “Gestione delle forniture” a pagina 104.
Strumenti di diagnostica. Queste pagine possono essere di aiuto nella risoluzione dei problemi relativi alle attività di stampa e nella calibratura della stampante.
Pagine di dimostrazione. Queste sono pagine di dimostrazione aggiuntive che è possibile stampare.
Altri collegamenti
Questa sezione contiene collegamenti per la connessione a Internet. È necessario disporre dellaccesso a Internet per utilizzare questi collegamenti. Se si utilizza una connessione remota e non è stata stabilita una connessione la prima volta che è stata aperta la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500, è necessario connettersi per visitare questi siti Web. Per connettersi potrebbe essere necessario chiudere la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 e riaprirla.
HP Instant Support. Consente di accedere al sito Web HP per trovare la soluzione ai problemi che possono v erificarsi. Questo servizio analizza il registro errori della stampante e le informazioni sulla configurazione per fornire informazioni di assistenza e di diagnostica specifiche della stampante.
Ordinazione forniture. Fare clic su questo collegamento per connettersi al sito Web HP e ordinare le forniture HP originali, come per esempio le cartucce di stampa, la carta e un tamburo fotosensibile.
Assistenza sui prodotti. Consente di accedere al sito del servizio di assistenza per la stampante HP Color LaserJet 2500. È possibile richiedere assistenza per un determinato problema.
ITWW Capitolo 3 Gestione della stampante 59

Uso del server Web incorporato

Se la stampante è direttamente collegata al computer, il server Web incorporato è supportato per Windows 98 e vers ioni successive. Se la stampante è connessa alla rete, il server Web incorporato è supportato per Windows 95, Mac OS versione 8.6 e successive, UNIX, Linux e OS/2.
Il server Web incorporato consente di visualizzare lo stato della stampante e della rete e di gestire le funzioni di stampa dal computer piuttosto che dal pannello di cont rollo della stampante. Di seguito vengono riportati esempi di utilizzo del server Web incorporato:
visualizzare le informazioni sullo stato della stampante
visualizzare e stampare le pagine interne
determinare il periodo di utilizzabilità rimanente per tutte le forniture e ordinare forniture
nuove
ricevere notifica degli eventi relativi alla stampante e alle forniture (solo per la rete)
impostare il tipo di carta caricato in ogni cassetto
visualizzare e modificare le configurazioni dei cassetti
visualizzare e modificare la configurazione del menu del pannello di controllo della
stampante visualizzare e modificare la configurazione di rete (solo per la rete)
Per utilizzare il server Web incorporato, è necessario Microsoft Internet Explorer versione 4 o successiva oppure Netscape Navigator versione 4 o successiva. Il server Web incorporato funziona solo se la stampante è direttamente collegata a un computer oppure connessa a una rete basata sul protocollo IP. Il server Web incorporato non supporta le connessioni della stampante basate su IPX o AppleTalk.
Non è necessario disporre dellaccesso a Internet per aprire e usar e il server Web incorporato. Tuttavia, se si seleziona un collegamento nell’area Altri collega m en t i, è necessario disporre dellaccesso a Internet per andare al sito associato.
Per aprire il server Web incorporato
1 Aprire il server Web incorporato utilizzando uno dei seguenti metodi:
Dalla casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 fare clic sullimmagine della stampante nella scheda Periferica (solo per Windows 98 e versioni successive).
In un browser Web supportato, digitare lindirizzo IP della stampante (solo per le stampanti in rete). Per trovare lindirizzo IP, stampare una pagina di configurazione dalla stampante premendo contemporaneamen te (C
ONTINUA
Nota Una volta aperto l’URL, è possibile creare un segnalibro in modo da potervi accedere più
rapidamente in futuro.
2 Il server Web incorporato ha tre schede che contengono impostazioni e informazioni sulla
stampante: la scheda Informazioni, la scheda Impostazioni e la scheda Servizi di rete. Fare clic sulla scheda che si desidera visualizzare.
3 Consultare le seguenti sezioni per ulteriori informazioni su ciascuna scheda.
) e (A
NNULLA OPERAZIONE
).
60 Gestione della stampante ITWW
Scheda Informazioni
Il gruppo di pagine Informazioni è costituito dalle seguenti pagine.
Stato periferica. Questa pagina visualizza lo stato della stampa nte e mostra il periodo di utilizzabilità rimanente delle forniture HP, dove un valo re pari allo 0% indica che una f ornitura è vuota. La pagina mostra an che il tipo e il formato del supporto di stampa impostati per ogni cassetto. Per modificare le impostazioni predefinite, fare clic su Modifica impostazioni.
Pagina di configurazione. Questa pagina contiene le informazioni che si trovano nella pagina di configurazione della stampante.
Stato delle forniture. Questa pagina mostra il periodo di utilizzabilità rimanente per le forniture HP, dove un valore pari allo 0% indica che una fornitura è vuota. Questa pagina fornisce anche i numeri di catalogo delle forniture. Per ordinare nuove forniture, fare clic su Ordinare materiali duso nell’area Altri collegamenti nella parte sinistra della finestra. Per visitare un sito Web qualsiasi è necessario disporre dellaccesso a Internet.
Registro degli eventi. Questa pagina contiene un elenco di tutti gli errori e gli eventi della stampante.
Pagina di uso. Questa pagina contiene un riepilogo del numero di pagine stampate, raggruppate in base al tipo e al formato.
Informazioni sulla periferica. Questa pagina visualizza il nome di rete della stampante, lindirizzo e le informazioni sul modello. Per modificare queste voci, fare clic su Informazioni
sulla periferica nella scheda Impostazioni.
Scheda Impostazioni
Questa scheda consente di configurare la stam pa nt e da l com p ute r. La scheda Impostazioni può essere protetta da password. Se la stampante è in rete, consultare sempre l’amministratore della stampante prima di modificare le impostazioni in questa scheda.
La scheda Impostazioni contiene le seguenti pagine.
Configura periferica. Configurazione di tutte le impostazioni della stampante da questa pagina. Questa pagina contiene i menu tradizio nali delle stampanti che usano un pannello di controllo. Questi menu includono Informazioni, Gestione carta, Configura periferica e Diagnostica.
Avvisi. Solo per la rete. Impostare la ricezione di avvisi di posta elettronica per vari eventi della stampante.
Posta elet tronica. Solo per la rete. Utilizzata insieme alla pagina Avvisi per configurare i messaggi di posta elettronica in entrata e in uscita, nonché per impostare gli avvisi di posta elettronica.
Sicurezza. Impostare una password da immettere per accedere alle schede Impostazioni e Servizi di rete. Attivare e disattivare determinate funzioni del server Web incorporato.
Altri collegamenti. Aggiungere o personalizzare i collegamenti ad altri siti Web. Questo collegamento è visualizzat o nell’area Altri collegamenti in tutte le pagine del server Web incorporato. Questi collegamenti permanenti sono sempre present i nell’area Altri collegamenti: HP Instant Support™, Ordinazione forniture e Assistenza sui prodotti. Per ulteriori informazioni, vedere “Altri collegamenti” a pagina 62.
Informazioni sulla periferica. Assegnare un nome alla stampante e il numer o asset. Immettere il nome e lindirizzo di posta elettronica per il contatto principale che riceverà le informazioni sulla stampante.
Lingua. Impostare la lingua nella quale visualizzare le informazioni sul server Web incorporato.
ITWW Capitolo 3 Gestione della stampante 61
Scheda Accesso remoto
Questa scheda consente allamministratore di ret e di controlla re le imposta zioni della stampante relative alla rete quando la stampante è connessa a una rete basata sul protocollo IP. Questa scheda non viene visualizzata se la stampante è collegata direttamente a un computer oppure se è connessa a una rete mediante un dispositivo diverso da una scheda per server di stampa HP Jetdirect.
Altri collegamenti
Questa sezione contiene collegamenti per la connessione a Internet. È necessario disporre dellaccesso a Internet per utilizzare questi collegamenti. Se si utilizza una connessione remota e non è stata stabilita una connessione la prima volta che è stato aperto il server Web, è necessario connettersi per visitare questi siti Web. Per connettersi potrebbe essere necessario chiudere il server Web incorporato e quindi riaprirlo.
HP Instant Support. Consente di accedere al sito Web HP per trovare delle soluzioni. Questo servizio analizza il registro errori della stampante e le informazioni sulla configurazione per fornire informazioni di assistenza e di diagnostica specifiche della stampante.
Ordinazione forniture. Fare clic su questo collegamento per connettersi al sito Web HP e ordinare le forniture HP originali, come per esempio le cartucce di stampa, la carta e un tamburo fotosensibile.
Assistenza sui prodotti. Consente di accedere al sito del servizio di assistenza per la stampante HP Color LaserJet 2500. È possibile richiedere assistenza per ar go m enti di carattere generale.
62 Gestione della stampante ITWW

Utilizzo di Stato della stampante e avvisi

Il software Stato della stampante e avvisi è supportato solo per Windows 98 e versioni successive.
Questo software è di sponibile sia per gli utenti delle stampanti in rete che per gli utenti delle stampanti collegate direttamente. Questa applicazione consente di visualizzare le informazioni del server Web incorporato per una particolare stampante. Inoltre, genera messaggi sul computer relativi allo stato della stampante e dei processi di stampa. A second a della modalità di connessione della stampante, è possibile ricevere messaggi differenti.
Stampanti in rete. È possibile ricevere messaggi sullo stato dei processi visualizzati ogni volta in cui un processo di stampa viene inviato alla stampante oppure completato. È possibile ricevere anche messaggi di avviso. Questi messaggi vengono visualizzati quando si utilizza una stampante particolare e se si verifica un problema che non interrompe la stampa (ad esempio un cassetto non utilizzato aperto o una cartuccia di stampa quasi esaurita) oppure un problema che impedisce di st ampare (come lesaurimento della carta o di una cartuccia di stampa).
Stampanti collegate direttamente. È possibile ricevere messaggi di avviso sia per i problemi che non impediscono la stampa che per i problemi che impediscono la stampa. Vengono visualizzati messaggi anche quando le forniture stanno per esaurirsi.
È possibile impostare le opzioni degli avvisi per una sin gol a stamp ante che su pporta Stato della stampante e avvisi oppure per tutte le stampanti che supportano questo software. Per le stampanti in rete questi avvisi vengono visualizzati solo per i propri processi di stampa.
Anche se si impostano le opzioni degli avvisi per tutte le stampanti, non sempre le opzioni selezionate possono essere usate per tutte le stampanti. Ad esempio, se si seleziona l’opzione per ricevere una notifica quando le cartucce di stampa stanno per esaurirsi, tutte le stampanti collegate direttamente che supportano il software Stato della stampante e avvisi generano un messaggio quando le cartucce di stampa stanno per esaurirsi. Tuttavia, questo messaggio non viene generato da nessuna delle stampanti in rete e neppure dalle stampanti collegate direttamente che non supportano Stato della stampante e avvisi.
Per scegliere i messaggi di stato da visualizzare
1 Aprire Stato della stampante e avvisi in uno dei seguenti modi:
Fare doppio clic sullicona Stato della stamp ante e a vvisi, che si trova accanto all’orologio in Tray Manager.
Nel menu Start/Avvio selezionare Programmi, scegliere Stato della stampante e avvisi e quindi fare clic su Stato della stampante e avvisi.
2 Fare clic sullicona Opzioni nel riquadro sinistro. 3 Nel campo Per selezionare il driver della stampante appropriato oppure selezionare Tutte le
stampanti.
4 Deselezionare le opzioni per i messaggi che non si desidera visualizzare e selezionare
quelle relative ai messaggi da visualizzare.
5 In Frequenza verifica stato scegliere la frequenza con la quale aggiornare le informazioni
sullo stato della stampante utilizzate dal software per gene rare i mess agg i . È poss ibile che Frequenza verifica stato non sia disponibile se lamministratore della stampante ha limitato i diritti per questa funzione.
ITWW Capitolo 3 Gestione della stampante 63
Per visualizzare le informazioni e i messaggi di stato
Nella parte sinistra della finestra selezionare la stampante per la quale si desidera visualizzare le informazioni. Le informazioni fornite includono i messaggi di stato, lo stato delle forniture e le funzionalità della stampante. È possibile anche fare clic sullicona Cronologia processi nella parte superiore della finestra per visualizzare un elenco dei proce ssi pr ec ed en ti inviati alla stampante dal computer.
64 Gestione della stampante ITWW
Risoluzione dei problemi e
4
manutenzione

Introduzione

Queste informazioni sono organizzate in modo da aiutare lutente a risolvere i problemi di stampa. Scegliere il tipo di problema generale dal seguente elenco.
Si è verificato un inceppamento nella stampante . Vedere “Eliminazione di un inceppamento”
a pagina 66.
Le spie della stampante, ad eccezione della spia Pronta, sono accese e lampeggiano.
Vedere “Risoluzione dei messaggi del pannello di controllo” a pagina 71. La qualità del documento stampato non è quella attesa. Vedere “Problemi di qualità di
stampa a pagina 82.
Viene visualizzato un messaggio sul computer. Vedere “Risoluzione dei problemi che
generano messaggi a pagina 91.
Si è verificato un problema, ma non è indicato da nessuna spia accesa o lampeggiante
oppure da un messaggio sul computer. Vedere “Risoluzione dei problemi che non generano
messaggi a pagina 92.
Sono disponibili ulteriori informazioni sui seguenti argomenti relativi alla manutenzione:
Pulizia della stampante a pagina 102
Calibrazione della stampante a pagina 103
Gestione delle forniture a pagina 104
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 65

Eliminazione di un inceppamento

A volte la carta o un altro supporto di stampa può incepparsi durante un processo di stampa. Di seguito sono elencate alcune delle possibili cause:
Caricamento eccessivo o errato dei cassetti di alimentazione.
Rimozione del cassetto 2 o del cassetto 3 opzionale durante un processo di stampa.
Apertura del coperchio superiore durante un processo di stampa.
Un numero eccessivo di fogli si è accumulato o ha bloccato unarea di uscita.
La carta utilizzata non corrisponde alle specifiche HP. Vedere Specifiche dei supporti
di stampa a pagina 125.
L’ambiente in cui è stata conservata la carta è troppo umido o troppo secco. Vedere
Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125.
Dove cercare gli inceppamenti
Gli inceppamenti possono verificarsi nei seguenti punti:
Allinterno della stampante. Vedere “Per eliminare gli inceppamenti allinterno della
stampante a pagina 67.
Nelle aree di entrata. Vedere “Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di entrata” a
pagina 68.
Nelle aree di uscita. V edere “Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di uscita a pagina 69.
Individuare e rimuovere la carta inceppata attenendosi alle istruzioni riportate nelle pagine seguenti. Se la posizione dellinceppamento non è nota, cercare prima allinterno della stampante.
Una volta rimosso l’inceppamento, è possibile che nella stampante resti qualche traccia di to ner. Questo problema dovrebbe scomparire con la stampa di alcuni fogli. Vedere “Toner non fissato
a pagina 86.
66 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
1
Per eliminare gli inceppamenti allinterno della stampante
ATTENZIONE
Gli inceppamenti in questarea causano tracce di toner sulla pagina. Se il toner macchia le mani o un indumento, rimuoverlo con acqua fredda. L’acqua calda fissa il toner al tessuto.
2
3
4
1 Aprire il coperchio superiore. 2 Rimuovere il tamburo fotosensibile sp ingendolo e sollevandolo fino
a farlo uscire dalla stampante. Non è possibile raggiungere gli inceppamenti rimuovendo le cartucce di stampa.
3 Completare uno dei seguenti passaggi:
Se il bordo della carta è visibile, estrarre delicatamente la carta
dalla stampante.
Se risulta difficile rimuovere la carta, rimuovere l’inceppamento
in base alla procedura descritta in “Per eliminare gli
inceppamenti dalle aree di uscita a pagina 69.
4 Una volta eliminato l’inceppamento, sostituire il tamburo
fotosensibile e chiudere il coperchio superiore.
5 Premere (C
Attenzione continua a lampeggiare, è presente un altro inceppamento. Vedere “Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di
entrata a pagina 68 e Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di uscita a pagina 69.
ONTINUA
) se la spia Continua lampeggia. Se la spia
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 67
1
2
Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di entrata
1 Aprire il cassetto 2 o il cassetto 3 opzionale per vedere
linceppamento.
2 Completare uno dei seguenti passaggi:
Se il supporto inceppato è già parzialmente entrato nella
stampante, vedere “Per eliminare gli inceppamenti all’interno
della stampante a pagina 67.
Se il supporto inceppato si trova solo nel cassetto di
alimentazione, rimuoverlo tirando il bordo visibile. Allineare nuovamente la carta nel cassetto e passare al punto 4.
3 Se non si riesce a rimuovere il supporto inceppato dall’interno della
stampante oppure estraendolo dal cassetto, afferrarlo dall’esterno della stampante e tirarlo con attenzione.
3
4
5
4 Spingere la carta verso il basso per bloccare in posizione la piastra
metallica di sollevamento (solo per il cassetto 2) e inserire nuovamente il cassetto nella stampante.
5 Aprire il coperchio superiore, richiuderlo, quindi premere
ONTINUA
(C Attenzione continua a lampeggiare, è presente un altro inceppamento. Vedere “Per eliminare gli inceppamenti all’interno
della stampante a pagina 67 e Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di uscita a pagina 69.
) se la spia Continua lampeggia. Se la spia
68 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
1
2
3
Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di uscita
ATTENZIONE
Gli inceppamenti in queste aree causano tracce di toner sulla pagina. Se il toner macchia le mani o un indumento, rimuoverlo con acqua fredda. L’acqua calda fissa il toner al tessuto.
1 Completare uno dei seguenti passaggi:
Se è quasi impossibile vedere la carta dallo scomparto di uscita
superiore, passare al punto 2.
Se la carta è quasi completamente visibile, estrarla con
attenzione dalla stampante e passare allultimo punto.
2 Aprire lo scomparto di uscita posteriore. 3 Se il bordo della carta è visibile dallapertura posteriore, estrarre
con attenzione la carta.
4 Se l’inceppamento non può essere rimosso dalla stampante,
spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
5 Ruotare i fermi sul fusore nella posizione di sblocco.
4
5
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 69
6
7
6 Afferrare le maniglie del fusore e tirare per rimuoverlo dalla
stampante.
AVVERTENZA
Le parti sulla superficie interna del fusore sono molto calde. Per evitare di scottarsi, non toccare queste parti.
7 Utilizzando entrambe le mani, rimuovere la carta che si trova nella
stampante lentamente e delicatamente. Reinserire quindi il fusore e bloccare i fermi.
8 Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. 9 Aprire il coperchio superiore, richiuderlo e quindi premere
ONTINUA
(C Attenzione continua a lampeggiare, è presente un altro inceppamento. Vedere “Per eliminare gli inceppamenti all’interno
della stampante a pagina 67 e Per eliminare gli inceppamenti dalle aree di entrata a pagina 68.
) se la spia Continua lampeggia. Se la spia
70 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW

Risoluzione dei messaggi del pannello di controllo

Le sequenze di accensione delle spie luminose sul pannello di controllo indicano lo stato della stampante. Il pannello di controllo pr esenta due gruppi di spie: le spie relative allo stato delle forniture e quelle relative allo stato della stampante:
Spia della cartuccia di
stampa del nero
Spia della cartuccia di
stampa del ciano
Spia della cartuccia di
stampa del magenta
Spia della cartuccia di
stampa del giallo
stato delle forniture
Pulsanti e spie dello
Pulsante R
Spia Continua e pulsante
C
ONTINUA
Le spie possono assumere uno dei seguenti stati:
SìNo Lampeg-
OTAZIONE
C
ARTUCCE
Spia del tamburo
fotosensibile
Pulsante ANNULLA
O
PERAZIONE
Spia Attenzione
(ambra)
Spia Pronta
(verde)
(entrambi verdi)
giante
stato della stampante
Pulsanti e spie delle
Leggere le seguenti informazioni per interpretare il significato delle spie del pannello d i controllo. Fare riferimento al server Web incorporato per un messaggio di testo correlato alla sequenza di accensione delle spie. In alternativa, utilizzare la casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 per visualizzare le animazioni delle spie e dei relativi messaggi.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 71

Spie relative allo stato delle forniture

Questa sezione descrive il significato delle sequenze di accensione delle spie nellarea relativa allo stato delle forniture. Le informazioni sulle forniture sono visualizzate anche nel software Stato della stampante e avvisi, nel server Web incorporato e nella casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500. Per ulteriori informazioni, vedere “Gestione della stampante” a
pagina 55. Per ordinare nuove forniture, fare riferimento al server Web incorporato oppure
vedere “Accessori e informazioni per l’ordinazione” a pagina 24.
Sequenza di accensione delle spie Azione consigliata
Cartuccia di stampa del nero quasi esaurita
La spia della cartuccia di stampa del nero è accesa. La stampa continua senza lintervento dellutente fino al totale esaurimento della cartuccia di stampa. Ordinare una nuova cartuccia di stampa.
Cartuccia di stampa del ciano quasi esaurita
La spia della cartuccia di stampa del ciano è accesa. La stampa continua senza lintervento dellutente fino al totale esaurimento della cartuccia di stampa. Ordinare una nuova cartuccia di stampa.
Cartuccia di stampa del magenta quasi esaurita
La spia della cartuccia di stampa del magenta è accesa. La stampa continua senza lintervento dell’utente fino al totale esaurimento della cartuccia di stampa. Ordinare una nuova cartuccia di stampa.
Cartuccia di stampa del giallo quasi esaurita
La spia della cartuccia di stampa del giallo è accesa. La stampa continua senza lintervento dellutente fino al totale esaurimento della cartuccia di stampa. Ordinare una nuova cartuccia di stampa.
72 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Sequenza di accensione delle spie Azione consigliata
Tamburo fotosensibile quasi esaurito
La spia del tamburo fotosensibile è accesa. La stampa continua senza lintervento dellutente fino allesaurimento del tamburo fotosensibile. Ordinare un nuovo tamburo fotosensibile.
La cartuccia di stampa del nero è vuota o mancante
La spia della cartuccia di stampa del nero lampeggi a. La stampa viene interrotta. La cartuccia di stampa è vuota o mancante oppure la stampante non è in grado di rilevare la cartuccia. È
necessario sostituire la cartuccia per riprendere la stampa. Reinserire o sostituire la cartuccia di stampa. Se la spia della cartuccia di stampa continua a lampeggiare
ma la spia Attenzione è spenta, spegnere la stampante e quindi riaccenderla. Se il problema persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina3 oppure leggere il volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
La cartuccia di stampa del ciano è vuota o mancante
La spia della cartuccia di stampa del ciano lampeggia. La stampa viene interrotta. La cartuccia di stampa è vuota o mancante oppure la stampante non è in grado di rilevare la cartuccia. È
necessario sostituire la cartuccia per riprendere la stampa. Reinserire o sostituire la cartuccia di stampa. Se la spia della cartuccia di stampa continua a lampeggiare
ma la spia Attenzione è spenta, spegnere la stampante e quindi riaccenderla. Se il problema persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina3 oppure leggere il volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
La cartuccia di stampa del magenta è vuota o mancante
La spia della cartuccia di stampa del magenta lampeggia. La stampa viene interrotta. La cartuccia di stampa è vuota o mancante oppure la stampante non è in grado di rilevare la cartuccia. È
necessario sostituire la cartuccia per riprendere la stampa. Reinserire o sostituire la cartuccia di stampa. Se la spia della cartuccia di stampa continua a lampeggiare
ma la spia Attenzione è spenta, spegnere la stampante e quindi riaccenderla. Se il problema persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina3 oppure leggere il volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
La cartuccia di stampa del giallo è vuota o mancante
La spia della cartuccia di stampa del giallo lampe ggia. La stampa viene interrotta. La cartuccia di stampa è vuota o mancante oppure la stampante non è in grado di rilevare la cartuccia. È
necessario sostituire la cartuccia per riprendere la stampa. Reinserire o sostituire la cartuccia di stampa. Se la spia della cartuccia di stampa continua a lampeggiare
ma la spia Attenzione è spenta, spegnere la stampante e quindi riaccenderla. Se il problema persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina3 oppure leggere il volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 73
Sequenza di accensione delle spie Azione consigliata
Il tamburo fotosensibile è vuoto o mancante
La spia del tamburo fotosensibile lampeggia. La stampa viene interrotta. Il tamburo fotosensibile manca, è vuoto oppure non può essere rilevato correttamente dalla stampante.
Sostituire il tamburo fotosensibile per riprendere la stampa. Reinserire o sostituire il tamburo fotosensibile. Se la spia del tamburo fotosensibile continua a lampeggiare
ma la spia Attenzione è spenta, spegnere la stampante e quindi riaccender la. Se il problema persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure leggere il volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
La cartuccia del nero è una cartuccia di stampa non HP
ATTENZIONE: Se si continua a stampare quando la cartuccia di stampa è vuota si posson o provocare
danni alla stampante. Vedere “Garanzia limitata Hewlett-Packard” a pagina 108.
La spia della cartuccia di stampa del nero lampeggia e la spia Attenzione è accesa. La stampa viene interrotta.
Per continuare a utilizzare la cartuccia non HP, premere (A stampa. Non si riceverà alcuna indicazione dalle spie di stato delle forniture, dalla pagina sullo stato delle forniture oppure da un componente software (casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500, Stato della stampante e avvisi o server Web incorporato) quando questa cartuccia di stampa è quasi esaurita o vuota.
NNULLA OPERAZIONE) per continuare la
La cartuccia di stampa del ciano è una cartuccia non HP
ATTENZIONE: Se si continua a stampare quando la cartuccia di stampa è vuota si posson o provocare
danni alla stampante. Vedere “Garanzia limitata Hewlett-Packard” a pagina 108.
La spia della cartuccia di stampa del ciano lampeggia e la spia Attenzione è accesa. La stampa viene interrotta.
Per continuare a utilizzare la cartuccia non HP, premere (A stampa. Non si riceverà alcuna indicazione dalle spie di stato delle forniture, dalla pagina sullo stato delle forniture oppure da un componente software (casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500, Stato della stampante e avvisi o server Web incorporato) quando questa cartuccia di stampa è quasi esaurita o vuota.
NNULLA OPERAZIONE
) per continuare la
La cartuccia di stampa del magenta è una cartuccia non HP
ATTENZIONE: Se si continua a stampare quando la cartuccia di stampa è vuota si posson o provocare
danni alla stampante. Vedere “Garanzia limitata Hewlett-Packard” a pagina 108.
La spia della cartuccia di stampa del magenta lampeggia e la spia Attenzione è accesa. La stampa viene interrotta.
Per continuare a utilizzare la cartuccia non HP, premere (A stampa. Non si riceverà alcuna indicazione dalle spie di stato delle forniture, dalla pagina sullo stato delle forniture oppure da un componente software (casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500, Stato della stampante e avvisi o server Web incorporato) quando questa cartuccia di stampa è quasi esaurita o vuota.
NNULLA OPERAZIONE
) per continuare la
74 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Sequenza di accensione delle spie Azione consigliata
La cartuccia di stampa del giallo è una cartuccia non HP
ATTENZIONE: Se si continua a stampare quando la cartuccia di stampa è vuota si possono provocare
danni alla stampante. Vedere “Garanzia limitata Hewlett-Packard a pagina 108.
La spia della cartuccia di stampa del giallo lampeggia e la spia Attenzione è accesa. La stampa viene interrotta.
Per continuare a utilizzare la cartuccia non HP, premere (A stampa. Non si riceverà alcuna indicazione dalle spie di stato delle forniture, dalla pagina sullo stato delle forniture oppure da un componente software (casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500, Stato della stampante e avvisi o server Web incorporato) quando questa cartuccia di stampa è quasi esaurita o vuota.
Il tamburo fotosensibile non è un prodotto HP
ATTENZIONE: Se si continua a stampare quando il tamburo fotosensibile è vuoto si possono provocare
danni alla stampante. Vedere “Garanzia limitata Hewlett-Packard a pagina 108.
La spia del tamburo fotosensibile lampeggia e la spia Attenzione è accesa. La stampa viene interrotta. Se si desidera utilizzare ugualmente il tamburo fotosensibile non HP, premere (A
per continuare la stampa. Non si riceverà alcuna indicazione dalle spie di stato delle forniture, dalla pagina sullo stato delle forniture oppure da un componente software (casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500, Stato della stampante e avvisi o server Web incorporato) quando questa cartuccia di stampa è quasi esaurita o vuota.
NNULLA OPERAZIONE
) per continuare la
NNULLA OPERAZIONE)
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 75

Spie di stato della stampante

La seguente sezione descrive il significato delle sequenze di accensione delle spie nellarea di stato della stampante. Le informazioni sullo stato della stampante vengono visualizzate anche nel software Stato della stampante e avvisi e nel server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere “Gestione della stampante” a pagina 55.
Sequenza di accensione delle spie Errore e azione consigliata
Tutte le spie del pannello di controllo
Avvio
Tutte le spie del pan nello di controllo si accendono in sequenza. La pressione dei pulsanti non ha alcun effetto fino a quando la stampante non si trova nello stato Pronta.
Pronta
Quando la spia Pronta (verde) è accesa, la stampante è pronta per stampare. Non è necessario intervenire. La pressione del pulsante (CONTINUA) stampa una pagina di dimostrazione. Premendo contemporaneamente (C configurazione e una pagina sullo stato delle forniture, nonché una pagina HP Jetdirect se è installata una scheda per server di stampa HP Jetdirect.
ONTINUA
) e (A
NNULLA OPERAZIONE
) viene stampata una pagina sulla
Elaborazione
La spia Pronta lampeggia. La stampante sta ricevendo o elaborando i dati. Premendo (ANNULLA OPERAZIONE), viene eliminata loperazione in corso. È possibile che durante
leliminazione del processo di stampa vengano stampate una o due pagine. Una volta eliminato il processo di stampa, la stampante tornerà allo stato di Pronta (spia verde accesa).
Errore di avvertimento
La spia Attenzione lampeggia nei seguenti casi:
Il coperchio superiore è aperto.
La carta nella stampante è esaurita.
Si è verificato un inceppamento nella stampante.
Nel primo caso, chiudere il coperchio superiore. Nel secondo caso, caricare la carta. Nellultimo caso, aprire e chiudere il coperchio superiore dopo avere risolto il problema. Se il problema non viene risolto, la spia Attenzione continua a lampeggiare.
Stato di interazione
La spia Continua lampeggia. Il coperchio superiore è stato aperto e quindi chiuso oppure è stato premuto il pulsante (R Pronta. Se non si preme (C dieci secondi. La pressione di (R posizione superiore.
OTAZIONE CARTUCCE
76 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
). Premendo il pulsante (C
ONTINUA
) la stampante ritorna allo stato Pronta automaticamente dopo circa
OTAZIONE CARTUCCE
ONTINUA
) porta unaltra cartuccia di stampa nella
) la stampante ritorna allo stato
Sequenza di accensione delle spie Errore e azione consigliata
Attenzione con la possibilità di ignorare l’errore
La spia Attenzione lampeggia e la spia Continua è accesa. La stampa viene interrotta. Il messaggio viene visualizzato nei seguenti casi:
Alimentazione manuale con la pausa. La stampante è in attesa del caricamento di carta speciale
poiché è stato inviato un lavoro che prev ede lalimentazione manuale. Caricare la carta nel cassetto 1. Se la stampa non viene avviata dopo che la carta è stata ricaricata, premere (C alternativa, premere semplicemente (C
Stampa duplex manuale. La stampante ha completato la stampa sul primo lato in un processo di
stampa duplex manuale e attende che vengano caricate altre pagine per stampare sul secondo lato. Se la stampa non viene avviata dopo il caricamento delle pagine, premere (C
Carta esaurita nel cassetto selezionato. Qualcuno sta tentando di stampare dal cassetto di
alimentazione, ma il cassetto selezionato non contiene carta. Aggiungere carta al cassetto e stampare. In alternativa, premere (C continua a stampare dopo avere completato un ciclo di pulizia, che richiede circa 20 secondi.
Il formato della carta è troppo piccolo. Le dimensioni dellimmagine da stampare sono superiori a
quelle del supporto di stampa. Caricare il formato corretto e premere (C continua a stampare dopo avere completato un ciclo di pulizia, che richiede circa 20 secondi.
Errore non critico. Premere (C
consentiti. Se il ripristino dallerrore ha esito positivo, la stampante completa il processo mentre la spia Pronta lampeggia. Se il problema non viene risolto, la stampante continua a visualizzare lo stato di attenzione con la possibilità di ignorare lerrore. Eseguire uno dei passaggi riportati di seguito:
Tenere premuti contemporaneamente (CONTINUA) e (ANNULLA OPERAZIONE) per visualizzare
una sequenza secondaria di accensione delle spie. Per informazioni, vedere “Sequenze secondarie
di accensione delle spie per le spie di stato della stampante a pagina 78.
Premendo (A
risolto, la stampante ritorna allo stato Pronta (luce verde accesa).
NNULLA OPERAZIONE
ONTINUA
). In
ONTINUA
ONTINUA
) per provare a stampare da un altro cassetto.
ONTINUA).
) per provare a stampare da un altro cassetto. La stampante
). La stampante
ONTINUA
ONTINUA
) per tentare di risolvere lerrore e stampare i dati
) viene eliminato il processo di stampa. Se il problema viene
Errore di accessorio
Le spie Attenzione, Pronta e Continua lampeggiano. La stampa viene interrotta. Si è verificato un errore nella porta EIO o in un alloggiamen to DIMM. La pressione dei pulsanti non ha alcun effetto.
Tenere premuti contemporaneamente (C
ONTINUA
) e (A
NNULLA OPERAZIONE
) per visualizzare una sequenza secondaria di accensione delle spie. Per informazioni, vedere “Sequenze secondarie di
accensione delle spie per le spie di stato della stampante a pagina 78.
Errore che richiede assistenza tecnica
Le spie Attenzione, Pronta e Continua sono accese. La stampa viene interrotta. La pressione dei pulsanti non ha alcun effetto. Completare i seguenti passaggi.
Spegnere e riaccendere la stampante. Se il problema persiste, lasciare la stampante spenta per
15 minuti per reimpostarla. Se la stampante è collegata a una ciabatta o a un dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione,
scollegarla e collegare il cavo di alimentazione direttamente a una presa a muro funzionante. Se il problema persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3
oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 77

Sequenze secondarie di accensione delle spie per le spie di stato della stampante

Questa sezione descrive le spie secondarie che possono essere visualizzate in caso di stato di attenzione con possibilità di continuare o in caso di errore di accessorio. Poiché per ognuno di questi errori esiste un gruppo di sequenze secondarie di accensione delle spie, è inclusa una sezione per ogni gruppo.
Le sequenze secondarie di accensione delle spie forniscono ulteriori informazioni sul tipo di errore più specifico. Per capire il significato della sequenza secondaria di accensione delle spie, utilizzare una delle seguenti procedure:
Tenere premuti contemporaneamente (C
Quando viene visualizzata la sequenza secondaria di a ccensione delle spie, fare riferimento alla sezione appropriata pe r identifica re lerrore associato. Nel momento in cui si rilasciano i pulsanti compare nuovamente la sequenza di accensione delle spie relativa allerrore iniziale.
Utilizzare il server Web incorporato, che fornisce un messaggio di testo che corrisponde
allerrore e la sequenza secondaria di accensione delle spie associata allerrore.
Sequenze secondarie di accensione delle spie per lo stato di attenzione con la possibilità di continuare
Questa sezione fornisce il significato delle sequenze di accensione secondarie che possono essere visualizzate durante lo stato di attenzione con la possibilità di continuare (la spia Attenzione lampeggia e la spia Continua è accesa).
Sequenza di accensione delle spie Errore e azione consigliata
ONTINUA
) e (A
NNULLA OPERAZIONE
).
Errore 20 Memoria insufficiente
La spia Attenzione è accesa. La memoria della stampante è piena. Premere (C
rimuovendo font, macro o altri dati superflui. Se la perdita dei dati persiste, potrebbe essere necessario aggiungere altra memoria alla stampante. Una soluzione temporanea può essere quella di semplificare limmagine passando a un altro tipo, ad esempio unimmagine raster.
ONTINUA
) per riprendere la stampa. Se si sono persi dei dati, provare a liberare memoria
Errore 41.3 Formato non riconosciuto o errore 41.x Stampante
La spia Pronta è accesa.
Caricare il formato di carta corretto. Se il formato caricato è corretto, premere (C
Se è impossibile riprendere la stampa, aprire il coperchio superiore, rimuovere il tamburo fotosensibile
e verificare se è presente un inceppamento nella stampante.
ONTINUA
).
78 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Errore 40 Trasmissione anomala
Le spie Attenzione, Pronta e Continua sono accese. Premere (CONTINUA) per provare a stampare una parte del processo.
Se la stampante è connessa a una rete, verificare che il cavo della scheda per server di stampa
HP Jetdirect sia ben collegato alla porta di rete. Se la stampante è collegata direttamente al computer, il cavo di collegamento della stampante al
computer non è inserito saldamente o è di qualità scadente. Scollegare e ricollegare il cavo. Accertarsi di utilizzare un cavo USB di buona qualità o un cavo parallelo di formato B conforme alle specifiche IEEE-1284. Vedere “Accessori e informazioni per l’ordinazione” a pagina 24.
Errore 22 Sovraccarico buffer
La spia Pronta e la spia Continua sono accese. Premere (CONTINUA) per provare a stampare una parte del processo.
Il collegamento tra la stampante e il computer è allentato. Controllare la connessione per accertarsi
che sia salda. Il cavo non funziona correttamente. Prov are a utilizzare un cavo USB di alta qualità o un cavo parallelo
di formato B conforme alle specifiche IEEE-1284. Vedere “Accessori e informazioni per l’ordinazione”
a pagina 24.
Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure leggere il
volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
Errore Linguaggio di stampa scelto non disponibile
La spia Pronta e la spia Continua lampeggiano. Il processo corrente è stato annullato perché il linguaggio di stampa non è supportato.
Premere (CONTINUA) per annullare il messaggio.
Se il processo è stato stampato utilizzando uno dei driver PCL, provare a stampare utilizzando il driver
PS o viceversa. Spegnere la stampante e rimuovere o sostituire il DIMM font del linguaggio. Attenzione: È necessario
spegnere la stampante prima di inserire o r imuovere i moduli DIMM. Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure leggere il
volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
Errore Dati ricevuti
La spia Continua è accesa.
La stampante ha ricevuto i dati ed è in attesa dellavanzamento di pagina. Premere (C
ONTINUA
per stampare lultima pagina. Anche la ricezione di un altro processo determina la stampa della pagina.
Errore Non critico generale
Le spie Attenzione, Pronta e Continua lampeggiano.
Premere (C
Se lerrore persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure
ONTINUA
leggere il volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
) per provare a continuare la stampa.
)
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 79
68.x Errore memoria permanente
La spia di attenzione lampeggia. La memoria non volatile (NVRAM) della stampante è temporaneamente piena.
Premere (C
ONTINUA
) per annullare il messaggio. Verificare che le impostazioni della stampante siano corrette. Se il problema persiste, contattare il Supporto clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a
pagina 3 oppure leggere il volantino fornito con la scatola della stampante per informazioni sui contatti.
Sequenze secondarie di accensione delle spie per gli errori di accessorio
Questa sezione descrive le sequenze secondarie di accensione delle spie che possono essere visualizzate quando si verifica un errore di accessorio (le spie Attenzione, Pronta e Continua lampeggiano).
Errore 8x.yyyy EIO
La spia di attenzione lampeggia. Si è verificato un problema con la scheda del server di stampa.
Attenzione: È necessario spegnere la stampante prima di inserire o rimuovere la scheda del server di stampa per evitare di danneggiarla.
Rimuovere la scheda del server di stampa e reinstallarla per verificare che sia installata correttamente.
Accertarsi di utilizzare una scheda per server di stampa supportata. Vedere “Accessori e informazioni
per l’ordinazione” a pagina 24.
Per continuare a stampare, rimuovere la scheda per server di stampa dalla porta EIO e collegare un
cavo parallelo o USB. È necessario cambiare la porta o reinstallare il software. Se la scheda del server di stampa non funziona, contattare lAssistenza clienti HP. V edere “Assistenza
clienti HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Errore 53.x1.zz Stampante (alloggiamento DIMM 1)
La spia Continua è accesa. Esiste un problema con il modulo DIMM di questo alloggiamento DIMM.
Attenzione: È necessario spegnere la stampante prima di inserire o rimuovere i moduli DIMM per evitare di danneggiarla.
Rimuovere il modulo DIMM e reinstallarlo per garantire che sia installato correttamente.
Verificare che si stia utilizzando un modulo DIMM supportato. Vedere “Accessori e informazioni per
lordinazione a pagina 24.
Spostare il modulo DIMM in un altro alloggiamento DIMM. Se il modulo DIMM funziona in un
alloggiamento diverso, lalloggiamento DIMM 1 non funziona correttamente. V edere “Assistenza clienti
HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Per continuare a stampare, rimuovere il modulo DIMM dallalloggiamento DIMM 1.
80 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Errore 53.x2.zz Stampante (alloggiamento DIMM 2)
La spia Pronta è accesa. Esiste un problema con il modulo DIMM di questo alloggiamento DIMM.
Attenzione: È necessario spegnere la stampante prima di inserire o rimuovere i moduli DIMM per evitare di danneggiarla.
Rimuov ere il modulo DIMM e reinstallarlo per garantire che sia installato correttamente.
Verificare che si stia utilizzando un modulo DIMM supportato. Vedere “Accessori e informazioni per
lordinazione a pagina 24.
Spostare il modulo DIMM in un altro alloggiamento DIMM. Se il modulo DIMM funziona in un
alloggiamento diverso, lalloggiamento DIMM 2 non funziona correttamente. Vedere “Assistenza clienti
HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Per continuare a stampare, rimuovere il modulo DIMM dallalloggiamento DIMM 2.
Errore 53.x3.zz Stampante (alloggiamento DIMM 3)
La spia Attenzione è accesa. Esiste un problema con il modulo DIMM di questo alloggiamento DIMM.
Attenzione: È necessario spegnere la stampante prima di inserire o rimuovere i moduli DIMM per evitare di danneggiarla.
Rimuov ere il modulo DIMM e reinstallarlo per garantire che sia installato correttamente.
Verificare che si stia utilizzando un modulo DIMM supportato. Vedere “Accessori e informazioni per
lordinazione a pagina 24.
Spostare il modulo DIMM in un altro alloggiamento DIMM. Se il modulo DIMM funziona in un
alloggiamento diverso, lalloggiamento DIMM 3 non funziona correttamente. Vedere “Assistenza clienti
HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Per continuare a stampare, rimuovere il modulo DIMM dallalloggiamento DIMM 3.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 81

Problemi di qualità di stampa

Se il documento viene stampato ma la qualità non è quella attesa, utilizzare lelenco di controllo della qualità di stampa
Elenco di controllo della qualità di stampa
I problemi generali della qualità di st ampa possono essere risolti eseguen do le v erifiche riportate nel seguente elenco di controllo.
1 Controllare il driver della stampante per verificare che sia attivata la migliore qualità di
stampa disponibile oppure ritornare alle impostazioni predefinite. Vedere “Modifica della
qualità di stampa a pagina 41.
2 Verificare che la carta o i supporti di stampa utilizzati corrispondano alle specifiche. Vedere
Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125. Di solito, la carta più levigata fornisce i
risultati migliori, anche se la carta patinata, la carta fotografica e quella lucida non sono supportate.
3 Se si utilizza un supporto di stampa speciale, come per esempio le etichette, i lucidi in scala
di grigi o la carta intestata, accertarsi di stampare secondo il tipo di supporto. Vedere
Esecuzione di un processo di stampa a pagina 34.
4 Stampare una pagina di configurazione e una pagina sullo stato delle forniture dalla
stampante premendo (C
ONTINUA
) e (A
NNULLA OPERAZIONE
) contemporaneamente.
Controllare la pagina sullo stato delle forniture per verificare se le forniture stanno per esaurirsi o sono vuote. Non vengono fornite informazioni per le cartucce di stampa non HP.
Se le pagine non vengono stampate correttamente, il problema è relativo all’hardware. Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
5 Stampare una pagina di dimostrazione dalla ca sella degli strumenti HP Color LaserJet 2500.
Se la pagina viene stampata correttamente il problema riguarda il driver della stampante. Provare ad eseguire la stampa utilizzando un altro driver. Ad esempio, se si utilizza il driver della stampante PCL 6 , stampare dal driver della stampante PCL 5c o PS.
6 Provare a stampare da un altro programma. Se la pagina viene stampata correttamente, il
problema è relativo al programma dal quale viene eseguita la stampa.
7 Riavviare il computer e la stampante e provare a stampare di nuovo. Se è impossibile
risolvere il problema, scegliere una delle seguenti opzioni:
Se il problema interessa tutte le pagine stampate, vedere “Risoluzione dei problemi
relativi a tutti i documenti stampati a pagina83.
Se il problema riguarda solo le pagine stampate a colori, v edere “Risoluzione dei prob lemi
con i documenti a colori a pagina 89.
82 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW

Risoluzione dei problemi relativi a tutti i documenti stampati

Negli esempi riportati di seguito fogli di carta in formato Letter vengono alimentati nella stampante inserendo dapprima il lato corto. Questi esempi illustrano i problemi che riguardano tutte le pagine stampate, sia a colori che in bianco e nero. Gli argomenti che seguono elencano le cause tipiche e le soluzioni proposte per ciascun esempio.
Stampa chiara o sbiadita
Sfondo grigio
Puntini di toner
Sbavatu ra del toner
Parti non stampate Righe verticali
Toner non fissato
Difetti ripetuti sulla facciata anteriore
Difetti ripetuti sul re tro della pagina
Grinze o pieghe
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 83
Caratteri illeggibili
Contorni sporchi di toner
Carta arricciata o ondulata
Ripetizione casuale dellimmagine (chiara)
Inclinazione della pagina
Ripetizione casuale dellimmagine (scura)
Stampa chiara o sbiadita
Sulla pagina appaiono strisce verticali o aree sbiadite.
È possibile che la carta non soddisfi le specifiche della HP. Ad esempio, può avere un
contenuto di umidità eccessivo o essere troppo ruvida. Vedere “Specifiche dei supporti
di stampa a pagina 125.
Una o più cartucce di stampa sono quasi esaurite. Se si utilizzano cartucce di stampa non HP
non vengono visualizzati messaggi sul pannello di controllo o nel server Web incorporato.
È possibile che il tamburo fotosensibile sia quasi esaurito o vuoto. Stampare la pagina sullo
stato delle forniture per verificare il periodo di utilizzabilità rimanente. Sostituire il tamburo fotosensibile se è quasi esaurito o vuoto.
Se le cartucce di stampa e il tamburo fotose nsibile non sono quasi esauriti o vuoti, rimuov ere
le cartucce di stampa una alla volta e controllare se il rullo del toner in ciascuna di esse è danneggiato. Se la cartuccia è quasi esaurita, sostituirla.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolv ere il problema a pagina 88.
Puntini di toner
È possibile che la carta non soddisfi le specifiche. Ad esempio, la carta è trop po ruvida
oppure presenta un’umidità eccessiva. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125.
Potre bbe essere necessario pulire il percorso della carta. Vedere “Pulizia della stampante” a
pagina 102.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolv ere il problema a pagina 88.
Parti non stampate
Sulla pagina appaiono aree sbiadite, generalmente di aspetto circolare, distribuite in modo casuale.
È possibile che un foglio di carta sia difettoso. Provare a riavviare loperazione di stampa.
Il contenuto di umidità della carta è irregolare oppure il foglio presenta macchie di umidità
sulla superficie. Prov are un a carta differente , come per esempio la carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a pagina 125.
La risma di carta è difettosa. Le modalità di produzione adottate possono fare in modo che i
fogli respingano il toner in alcune aree. Provare un carta differente, come per esempio la carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125.
Il tamburo fotosensibile potrebbe essere difettoso. Vedere “Difetti ripetuti sulla facciata
anteriore a pagina 86.
Se questi passaggi non risolvono il problema, contattare l’Assistenza clienti HP. Vedere
Assistenza clienti HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Se il problema persiste, vedere Se non si riesce a risolv ere il problema” a pagina 88.
84 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Righe verticali
La pagina presenta bande o strisce verticali.
Una o più cartucce di stampa stanno per esaurirsi oppure sono dife ttose. Stampare la
pagina sullo stato delle forniture per verificare il periodo di utilizzabilità rimanente. Se si utilizzano cartucce di stampa non HP non vengono visualizzati messaggi sul pannello di controllo o nel server Web incorporato.
Pulire la stampante utilizzando una pagina di pulizia. Vedere Pulizia della stampante a
pagina 102.
Utilizzare gli strumenti nella scheda Manutenzione e diagnostica della casella degli
strumenti di HP Color LaserJet per risolvere il problema.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolvere il problema a pagina 88.
Sfondo grigio
La quantità di ombreggiatura provocata dal toner è inaccettabile.
Eseguire unoperazione di calibrazione. Vedere “Calibrazione della stampante a
pagina 103.
Utilizzare una carta differente con una g ram matura inferiore. Vedere “Specifiche dei supporti
di stampa a pagina 125.
Controllare lambiente della stampante. Nei luoghi troppo asciutti (bassa umidità) può
verificarsi un aumento dellombreggiat ura di sfondo.
Una o più cartucce di stampa sono quasi esaurite. Se si utilizzano cartucce di stampa non HP
non vengono visualizzati messaggi sul pannello di controllo o nel server Web incorporato.
È possibile che il tamburo fotosensibile sia quasi esaurito o vuoto . Stampare la pagina sullo
stato delle forniture per verificare il periodo di utilizzabilità rimanente. Sostituire il tamburo fotosensibile se è quasi esaurito o vuoto.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolvere il problema a pagina 88.
Sbavatura del toner
Le sbavature del toner appaiono lungo il bordo principale della carta.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Usare una carta differente, come per esempio la
carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125.
Se le sbavature del toner si presentano sul bordo principale della carta, le guide della carta
sono sporche oppure ci sono impurità nel percorso di stam pa . Vedere “Pulizia della
stampante a pagina 102.
È possibile che il tamburo fotosensibile sia quasi esaurito o vuoto . Controllare lo stato del
tamburo fotosensibile attraverso il pannello di controllo o il server Web incorporato e sostituirlo se è quasi esaurito o vuoto.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolvere il problema a pagina 88.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 85
Toner non fissato
Il toner macchia facilmente quando viene toccato.
Nel driver della stampante, selezionare la scheda Carta e impostare Tipo sul tipo di carta
che si desidera utilizzare per la stampa. Se si utilizza la carta spessa la velocità della stampante può risultare ridotta. Per UNIX, Linux e OS/2 questa funzione è disponibile nel server Web incorporato se la stampante è connessa a una rete.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Usare una carta differente, come per esempio la
carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125.
Pulire linterno della stampante. Vedere “Pulizia della stampante” a pagina 102.
Il fusore potrebbe essere danneggiato. Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere
Assistenza clienti HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Se il problema persiste, vedere Se non si riesce a risolv ere il problema” a pagina 88.
Difetti ripetuti sulla facciata anteriore
Appaiono ripetutamente segni sul lato di stampa della pagina a intervalli regolari.
Nel driver della stampante, selezionare la scheda Carta e impostare Tipo sul tipo di carta
che si desidera utilizzare per la stampa. Se si utilizza la carta spessa la velocità della stampante può risultare ridotta. Per UNIX, Linux e OS/2 questa funzione è disponibile nel server Web incorporato se la stampante è connessa a una rete.
Pulire la stampante. Vedere “Pulizia della stampante” a pagina 102.
Utilizzare gli strumenti nella scheda Manutenzione e diagnostica della casella degli
strumenti di HP Color LaserJet per risolvere il problema.
Il tamburo fotosensibile potrebbe essere difettoso. Sostituire il tamburo fotosensibile.
Il fusore potrebbe essere danneggiato. Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere
Assistenza clienti HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Se il problema persiste, vedere Se non si riesce a risolv ere il problema” a pagina 88.
Difetti ripetuti sul retro della pagina
Appaiono ripetutamente segni sul lato non stampato della pagina a intervalli regolari.
Le parti inter n e po tr ebbero es ser s i spo r cat e di to ne r. È probabile che il problema venga
risolto automaticamente con la stampa di altre pagine.
Pulire la stampante. Vedere Pulizia della stampante a pagina 102.
Il fusore potrebbe essere danneggiato. Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere
Assistenza clienti HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Se il problema persiste, vedere Se non si riesce a risolv ere il problema” a pagina 88.
Caratteri illeggibili
Se i caratteri sono deformati e producono immagini vuote, è possibile che la carta sia troppo
liscia, come nel caso della carta fotografica, lucida o patin ata. Usare una carta differente, come per esempio la carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei
supporti di stampa a pagina 125.
Se i caratteri presentano deformazioni con effetti di ondulazione, è possibile che lo scanner
laser richieda un intervento di assistenza. Verificare che il problema sia riportato anche nella pagina di configurazione. In questo caso, rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere
Assistenza clienti HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolv ere il problema a pagina 88.
86 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Carta arricciata o ondulata
Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a girare la carta di 180 gradi
nel cassetto.
Impostare il tipo corretto nel driver della stampante. La stampa su carta pesante potrebbe
richiedere più tempo.
Aprire lo sportello di uscita posteriore per utilizzare il percorso diretto della carta per stampare.
Controllare il tipo e la qualità della carta. La carta si arriccia a causa di umidità e temperatura
elevate. Usare una carta differente, come per es empio la carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a pagina 125.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolvere il problema” a pagina 88.
Inclinazione della pagina
Accertarsi che la carta o il supporto di stampa sia stato caricato correttamente e che le
guide non siano troppo strette o troppo larghe rispetto alla risma di carta. Vedere
Caricamento dei cassetti a pagina 31.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Usare una carta differente, come per esempio la
carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolvere il problema” a pagina 88.
Grinze o pieghe
Accertarsi che la carta sia stata caricata correttamente.
Capovolgere la risma di carta nel cassetto di alimentazione o provare a girare la carta
di 180 gradi.
Aprire lo sportello di uscita posteriore per utilizzare il percorso diretto della carta per stampare.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Usare una carta differente , come per esempio la
carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolvere il problema a pagina 88.
Contorni sporchi di toner
Capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Eseguire unoperazione di calibrazione. Vedere Calibrazione della stampante a
pagina 103.
Nella stampa laser ridotte quantità di toner sparso sono nella norma.
Se si notano grandi quantità di toner intorno ai caratteri, la carta potrebbe avere unelevata
resistività. Usare una carta differente, come per esempio la carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a pagina 125.
Modificare la mo dalità di stampa nel server Web incorporato impostandola su un’elevata
resistività.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolvere il problema a pagina 88.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 87
Ripetizione casuale dell’immagine
Se unimmagine che appare nella parte superiore della pagina (in nero) si ripete più in basso nella pagina (in un campo grigio), è possibile che il toner del processo di stampa precedent e non sia stato eliminato completamente. L’immagine ripetuta potrebbe essere più chiara o più scura del campo che la contiene.
Nel programma utilizzato modificare il tono (densità) del campo nel quale viene ripetuta
limmagine.
Dallapplicazione software, ruotare lintera pagina di 180 gradi per stampare prima
limmagine più chiara. Modificare lordine in cui le immagini vengono stampate. Ad esempio, fare in modo che
limmagine più chiara sia nella parte superiore della pagina, mentre quella più scura sia più in basso.
Se il difetto si ripresenta in un processo di stampa successivo, spegnere la stampante per
dieci minuti, quindi riaccenderla e riavviare la stampa.
Se il problema persiste, vedere “Se non si riesce a risolv ere il problema a pagina 88.
Se non si riesce a risolvere il problema
Se non si riesce a risolvere il problema, provare ad eseguire i seguenti passaggi:
1 Eseguire la pulizia e la calibratura. Vedere Pulizia della stampante a pagina 102. 2 Stampare nuovamente la pagina sulla configurazione e la pagina sullo stato delle forniture.
Se le pagine vengono stampate correttamente il problema riguarda il programma, il computer o il driver della stampante. Andare al passaggio successivo.
Se le pagine non vengono stampate correttamente, il problema è relativo alla stampante stessa. Il problema potrebbe esser e nel fusore. Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
3 Modificare l’impostazione del tipo nel driv er della stampante oppure modificare la modalità di
stampa nel server Web incorporato . Se questo pa ssaggio non elim ina il prob le ma, andare al passaggio successivo.
4 Se il problema persiste, controllare il tipo e la qualità della carta. Per informazioni, vedere
Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125. Usare una carta differente, come per
esempio la car ta di alta qu alità per le stampanti laser. I tipi di carta patinata, fotografica e lucida non sono supportati.
5 Stampare su unaltra stampante.
Se la pagina viene stampata correttamente il problema è relativo al driver della stam pante
HP Color LaserJet 2500. Disinstallare il driver della stampante e installarlo nuovamente.
Se la pagina non viene stampata correttamente il problema è relativo al progr amma o al computer. Consultare la documentazione del programma o del computer.
88 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW

Risoluzione dei problemi con i documenti a colori

Questa sezione descrive i problemi che si verificano con la stampa a colori. Ogni volta in cui si verificano problemi relati vi ai colori, calibrare la stampante prima di eseguire qualsiasi altra operazione. Vedere Calibrazione della stampante a pagina 103.
Viene eseguita solo la stampa in bianco e
Colore mancante o sbagliato
Il colore non è omogeneo
Colori non corrispondenti
nero
La finitura delle pagine a colori non è omogenea
Viene eseguita solo la stampa in bianco e nero
Viene eseguita solo la stampa in bianco e nero, mentre il documento dovrebbe essere a colori.
Nel programma o nel driver della stampante non è selezionata la modalità colore.
Selezionare la modalità colore invece della modalità scala di grigi.
Se si stampa su lucidi, per tutti i lucidi viene utilizzata la stampa in scala di grigi.
Nel programma non è selezionato il driver della stampante corretto. Selezionare il driver
corretto.
La stampante non è configurata in modo appropriato. Stampare una pagina di
configurazione per verificare le impostazioni della stampante. Se sulla pagina della configurazione non compare alcun colore, rivolgersi allAssistenza clienti HP.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 89
Colore mancante o sbagliato
Le impostazioni del colore sono state modificate manualmente. Ripristinare la modalità
automatica per il colore. Vedere “Modifica delle impostazioni dei colori” a pagina 39.
I supporti di stampa non corrispondono alle specifiche richieste per la stampante. Usare una
carta differente, come per esempio una carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere
Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125.
La stampante è utilizzata in un ambiente eccessivamente umido . Verificare che lambiente in
cui è utilizzata la stampante soddisfi le specifiche relative allumidità.
È possibile che una cartuccia di stampa stia per esaurirsi. Verificare il pannello di controllo,
stampare una pagina sullo stato delle forniture oppure controllare il server Web incorporato. Se si utilizza una cartuccia non HP, nessuno di questi strumenti fornirà informazioni sullo stato delle cartucce di stampa. Se la cartuccia è quasi esaurita, sostituirla.
Eseguire unoperazione di calibrazione. Vedere Calibrazione della stampante a
pagina 103.
Il colore non è omogeneo
La stampa di un colore non è omogenea dopo il caricamento di una n uova cartuccia di stampa.
È possibile che unaltra cartuccia di stampa stia per esaurirsi. Controllare le spie di stato
delle forniture o il server Web incorporato per verificare se una cartuccia di stampa sta per esaurirsi e, se necessario, sostituirla. Se si utilizza una cartuccia non HP, non si riceverà alcun messaggio anche se la cartuccia sta per esaurirsi oppure è vuota.
È possibile che le cartucce di stampa non siano state installate correttamen te . Rimuovere la
cartuccia del colore che viene stampato in modo non omogeneo e reinstallarla.
Colori non corrispondenti
I colori sulla pagina stampata non corrispondono a quelli visualizzati sullo schermo.
I colori che appaiono sul monitor del computer differiscono da quelli prodotti dalla
stampante. Provare a selezionare Corrispondenza schermo nella scheda Colore del driver della stampante.
Stampare la pagina di configurazione e la pagina sullo stato delle forniture per accertarsi
che vengano stampate corret tamente . Se no n v engo no stampate co rrettame nte , il problema riguarda la stampante.
Provare a stampare da un altro programma o da uno de gli altri driver della stampante.
Ad esempio, se si utilizza il driver della stampante PCL 6, provare a stampare dal driver PCL 5c o PS.
I colori molto chiari o molto scuri non vengono stampati. È possibile che il programma
interpreti i colori molto chiari come bianco e i colori molto scuri come nero. In tal caso, non usare colori molto chiari o mo lto scuri.
Altri fattori, come la luce o la qualità della carta, influiscono sulloutput. Usare una carta
differente, come per esempio una carta di alta qualità per le stampanti laser. Vedere
Specifiche dei supporti di stampa a pagina 125 e Uso del colore a pagina 50.
Eseguire un’operazione di calibrazione. Vedere Calibrazione della stampante a pagina 103.
La finitura delle pagine a colori non è omogenea
Usare un tipo di carta o un supporto differente, come per esempio una carta di alta qualità
per le stampanti laser. In genere, le carte più levigate offrono risultati migliori. I tipi di carta patinata, fotog rafica e lucida no n sono supportati. V edere “Specifiche dei supporti di stampa”
a pagina 125.
90 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW

Risoluzione dei problemi che generano messaggi

Questa sezione aiuta a risolvere i prob lemi che generano messaggi sul computer.
Messaggi per Windows e Macintosh
Questa sezione elenca alcuni errori comuni che forniscono solo un messaggio ma non informazioni per la risoluzione del problema. Gli errori presentati in Stato della stampante e a vvisi, nella casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500 o nel server Web incorporato f orniscono delle istruzioni specifiche per leliminazione dellerrore. Per gli altri errori generati dal sistema operativo utilizzato, consultare la documentazione relativa al sistema operativ o o al computer.
Sintomo Possibile causa Soluzione
Errore di controllo dei limiti
Il processo di stampa è troppo complesso.
Messaggi solo per Windows
Messaggio Soluzione
Errore durante la scrittura su LPTx in Windows 95, 98 o Me
Errore di protezione generale” “Eccezione OE” “Spool32” “Operazione non valida
Accertarsi che il cassetto contenga della carta.
Accertarsi che i cavi siano collegati correttamente e che la stampante e la spia Pronta siano
accese. Verificare che la stampante non sia collegata sia con il cavo USB che con quello parallelo.
Stampare una pagina di dimostrazione dalla casella degli strumenti di HP Color
LaserJet 2500 per verificare che il computer possa comunicare con la stampante. Dal menu Start/Avvio scegliere Impostazioni e fare clic su Stampanti. Fare clic con il
pulsante destro del mouse sul driver HP Color LaserJet 2500 e selezionare Proprietà. F are clic su Dettagli, quindi scegliere Imposta porta. Deselezionare la casella di controllo
Controlla stato della porta prima di stampare e fare clic su OK. Fare clic su Imposta spooler, selezionare Invia direttamente alla stampante e fare clic su OK.
Riprovare a stampare.
Riavviare il computer e riprovare.
Eliminare il contenuto della cartella Temp del computer, che si trova generalmente in
C:\Windows (95, 98 e Me) o in C:\Winnt (NT 4.0, 2000, XP).
Potrebbe essere necessario ridurre la complessità della
pagina o installare memoria aggiuntiva. Utilizzare uno dei altri driver della stampante.
Inviare il processo di stampa in blocchi più piccoli o con un
numero di pagine ridotto.
Altri messaggi Windows Per informazioni, consultare la documentazione di Microsoft Windows 95, 98, 2000, NT 4.0, Me
o XP fornita con il sistema operativo o con il computer.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 91

Risoluzione dei problemi che non generano messaggi

Partire dallutilizzo dellelenco di controllo per la risoluzione dei problemi.
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi
Se la stampante non funziona correttamente , seguire i passaggi del se guente elenco di contr ollo secondo lordine in cui sono riportati. Se la stampante non supera un passaggio, attenersi ai suggerimenti corrispondenti. Se un passaggio consente d i risolvere il problema, si può evitare di eseguire i passaggi rimanenti dellelenco di controllo.
1 Accertarsi che la spia Pronta della stampante sia accesa. Se le spie sono tutte spente,
completare i seguenti passaggi:
a Controllare le connessioni del cavo di alimentazione. b Verificare che linterruttore di alimentazione sia acceso. c Controllare la presa di corrente collegando il cavo della st ampant e diretta mente al mu ro
a una presa differente.
d Se nessuna di queste misure consente di ripristinare l’alimentazione, rivolgersi
allAssistenza clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
2 Controllare i cavi.
a Controllare che il cavo della stampante sia collegato al computer o alla porta di rete.
Verificare che il cavo non sia allentato.
b Accertarsi che il cavo non sia difettoso utilizzando, se possibile, un altro cavo. c Verificare che non siano installati sia un cavo USB che un cavo parallelo. Se sono
installati entrambi i cavi, il collegamento USB viene disattivato automaticamente.
d Controllare la connessione di rete. Vedere Ver ifica della rete a pagina 93.
3 Verificare che il supporto di stampa usato soddisfi le specifiche. Vedere Specifiche dei
supporti di stampa a pagina 125.
4 Premere (C
una pagina di configurazione e una pagina sullo stato delle forniture. Se è installata una scheda per server di stampa, viene stampata anche una pagina HP Jetdirect.
a Se non si riesce a stampare, verificare che almeno un cassetto contenga della carta. b Se la pagina si inceppa nella stampante, vedere Eliminazione di un inceppamento a
pagina 66.
5 Se viene stampata la pagina sulla configurazione e qu ella sullo stato delle f orniture, eseguire
i seguenti controlli. a Se le pagine vengono stampate correttamente, l’hardware della stampante funziona. Il
problema è nel computer utilizzato, nel driver della stampante o nel programma.
b Se le pagine non vengono stampate correttamente, calibrare la stampante. Vedere
Calibrazione della stampante a pagin a 103. Stampare nuovamente le pagine. Se anche
in questo caso le pagine non vengono stampate correttamente, il problema è relativo allhardware della stampante. Rivolgersi allAssistenza clienti HP. Vedere “Assistenza
clienti HP a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
ONTINUA) e (ANNULLA OPERAZIONE) contemporaneamente per sta m pa re
6 Controllare lo spooler o la coda di stampa sul computer (Print Monitor o Print Center Queue
per i sistemi Mac OS) per verificare se la stampante è stat a sospesa o impostata per la stampa non in linea.
7 Verificare di avere installato il driver della stampante HP Color LaserJet 2500. Controllare il
programma per accerta rsi di ut iliz za re un driver della stampante HP Color LaserJet 25 0 0.
92 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
8 Stampare una pagina dalla casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500
(solo Windows 98 e versioni successive). a Se la pagina viene stampata, il problema riguarda il driver della stampante. Provare a
utilizzare uno dei altri driver della stampante. In alternativa, disinstallare il driver della stampante (vedere “Disinstallazione del software di stampa” a pagina 22) e reinstallarlo (consultare la guida introduttiva).
b Se la pagina non viene stampata, il problema è relativo al computer o al programma.
9 Stampare un documento breve da un altro programma che in precedenza funzionava
correttamente. Se questa soluzione funziona, il problema è relativo al programma utilizzato. Se questa soluzione non funziona (il documento non viene stampato), completare i seguenti passaggi:
a Provare ad eseguire la stampa da un altro computer sul quale sia installato il software
della stampante.
b Se la stampante è stata connessa alla rete, collegarla direttamente al computer con un
cavo parallelo o USB. Reindirizzare la stampante alla port a appropriata oppure reinstallare il software, scegliendo il nuovo tipo di connessione utilizzato.
10 Se il problema persiste, vedere Risoluzione dei problemi di stampa generali a pagina 94.
Verifica della rete
Utilizzare il CD ROM di HP Color LaserJet 2500 per installare e configurare la stampante in rete. Attenersi alla seguente procedura per scoprire se il problema è causato dalla rete.
Quando è stata stampata la pagina sulla configurazione dovrebbe essere stata stampata
una pagina di configurazione HP Jetdirect se la scheda per server di stampa HP Jetdirect è installata. Se queste pagine non vengono stampate nella lingua desiderata, v edere “Pagine
speciali a pagina 56. Verificare che tutte le impostazioni della rete siano configurate
correttamente. Per ulteriori informazioni sulla pagina HP Jetdirect, consultare HP Jetdirect
Print Server Administrators Guide, che può essere installata dalle sezioni View Documentation o User Documentation del CD ROM di HP Color LaserJet 2500.
Consultare la guida HP Jetdirect Print Server Administrators Guide, che può essere
installata dalle sezioni View Documentation o User Documentation del CD ROM di HP Color LaserJet 2500.
Contattare lamministratore di rete per informazioni di supporto.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 93

Risoluzione dei problemi di stampa generali

Oltre ai problemi elencati in questa sezione, vedere “Risoluzione di problemi comuni su
Macintosh a pagina 100 se si dispone di un computer Macintosh e Risoluzione dei problemi PostScript a pagina 99 se si utilizzano diversi linguaggi di stampa.
Sintomo Possibile causa Soluzione
Il processo di stampa è molto lento.
Il processo potrebbe essere molto complesso, probabilmente a causa della presenza di immagini.
Non è possibile superare la velocità massima di 16 ppm per la stampa in bianco e nero e 4 ppm per la stampa a colori, anche se si aggiunge ulteriore memoria.
Quando si stampano supporti di dimensioni speciali la velocità di stampa può ridursi automaticamente.
Nel driver della stampante vengono impostati il tipo e il formato per il cartoncino o per altri tipi di carta pesante.
Attendere il completamento del processo di stampa.
Ridurre la complessità della pagina oppure provare a
regolare le impostazioni della qualità di stampa. Se il problema è ricorrente, aggiungere altra memoria alla stampante.
Attendere il completamento del processo di stampa.
Attendere il completamento del processo di stampa.
Se si stampa su carta pesante, è necessario impostare il
tipo e il formato per questo tipo di carta. La stampa è più lenta per fornire una qualità migliore. Attendere il completamento del processo di stampa.
Se non si sta stampando su carta pesante, impostare il
tipo o il formato nel driver della stampante su carta normale.
Nelle impostazioni predefinite della stampante selezionare
la scheda Carta e verificare che il tipo di carta impostato sia quello normale. È possibile sovrascrivere questa impostazione dal driver della stampante quando si utilizza la carta pesante.
La stampante preleva la carta o il supporto di stampa dal cassetto sbagliato.
È possibile che ci sia un problema con il driver.
È possibile che la selezione dellorigine (cassetto) non sia corretta.
Se la stampa è stata eseguita con il driver PCL, utilizzare il
driver PS e viceversa. Per Windows, verificare che lorigine sia selezionata nella
finestra di dialogo Stampa (che fa parte del programma), se possibile, o nel driver della stampante. Se si seleziona lorigine nel driver della stampante e quindi si seleziona unorigine differente nella finestra di dialogo Stampa, limpostazione dellorigine nel driver della stampante viene modificata per adattarla allimpostazione dellorigine nella finestra di dialogo Stampa.
Per Macintosh, selezionare lorigine nella finestra di
dialogo Print. Rimuovere la carta dagli altri cassetti per accertarsi che
venga prelevata dal cassetto desiderato.
L’impostazione di Tipo o Dimensioni non corrisponde al formato della carta o del supporto di stampa caricato nel
Utilizzando il server Web incorporato, modificare limpostazione di Tipo o Dimensioni per il cassetto e adattarla al formato del supporto di stampa caricato.
cassetto. La carta viene caricata nel cassetto 1. Rimuovere la carta dal cassetto 1. La stampante preleva la
carta dal cassetto 1 se non è stato specificato un cassetto con carta di formato o tipo compatibile e se il cassetto 1 non è configurato.
94 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Sintomo Possibile causa Soluzione
La stampante non preleva la carta dal cassetto 2 o dal cassetto opzionale 3.
La stampante non riconosce un modulo DIMM installato.
Impostazione errata della guida di lunghezza della carta posteriore (cassetto 2) o del fermo posteriore della carta (cassetto 3 opzionale).
Il cassetto non è riconosciuto nel software della stampant e.
Se la stampante non preleva la carta da nessun cassetto, il problema potrebbe essere relativo alla carta.
È possibile che il tampone di separazione e i rulli di prelevamento siano consumati.
Il modulo DIMM non è riconosciuto nel software della stampante.
Per posizionare correttamente le guide posteriori, vedere
Caricamento del Vassoio 2 opzionale a pagina 32 o Caricamento del Vassoio 3 opzionale a pagina 33.
Impostare il software della stampante per riconoscere il cassetto.
Provare con un tipo o con una marca di carta diversi.
Accertarsi di utilizzare carta di alta qualità per stampanti
laser. I tipi di carta patinata, fotografica e lucida non sono supportati. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a
pagina 125. Per ordinare, v edere Accessori e informazioni per l’ordinazione” a pagina 24.
Sostituire il tampone di separazione e i rulli di prelevamento. Rivolgersi allAssistenza clienti HP per ordinare le parti. Vedere “Assistenza clienti HP” a pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della stampante.
Impostare il software della stampante per riconoscere il modulo DIMM. Vedere “Attivazione della memoria” a
pagina 140.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 95
Sintomo Possibile causa Soluzione
La stampante non risponde quando si seleziona il comando Stampa nell’applicazione.
Si è verificato un errore con la stampante.
Se non è accesa alcuna spia del pannello di controllo, la stampante non è alimentata.
Verificare le spie del pannello di controllo sulla stampante per determinare se esiste un errore.
Controllare che il cavo di alimentazione della stampante
sia collegato alla presa di corrente. Verificare ch e linterruttore di alimentazione sia acceso.
V erificare che la fonte di alimentazione (presa o dispositivo
di protezione dagli sbalzi di tensione) sia alimentata. Se nessuna di queste misure funziona, rivolgersi
allAssistenza clienti HP. Vedere “Assistenza clienti HP” a
pagina 3 oppure il volantino fornito con la scatola della
stampante.
È possibile che sia attivata la modalità di alimentazione manuale della
Aggiungere la carta al casse tto 1 se questo è vuoto. Se il cassetto contiene già la carta, premere (C
ONTINUA
). stampante (spia Attenzione lampeggiante e spia Continua accesa).
Nel software non è stata selezionata la stampante corretta.
Nella finestra di dialogo Stampa o Imposta stampante accertarsi che sia selezionata la stampante HP Color LaserJet 2500.
Potrebbe esserci un inceppamento. Eliminare eventuali inceppamenti. Vedere “Eliminazione di un
inceppamento a pagina 66.
La stampante è collegata in rete e non riceve il segnale.
Disconnettere la stampante dalla rete e collegarla
direttamente al computer mediante un cavo parallelo o USB.
Eliminare eventuali processi interrotti dalla coda di stampa.
Inviare un processo di stampa eseguito correttamente in
precedenza. Installare nuovamente il software di stampa.
Il cavo dinterfaccia che collega la stampante al computer (o alla rete) non è inserito correttamente.
Il cavo di interfaccia è difettoso.
Se la stampante è collegata a un computer, il software non è configurato per la porta della stampante.
Scollegare e ricollegare il cavo di interfaccia.
Se possibile, collegare il cavo di interfaccia a un computer
diverso (o a una porta di rete) e inviare un processo di stampa eseguito correttamente in precedenza.
Provare a utilizzare un cavo diverso.
Nel software accertarsi che nel menu per la sele zi on e de lla stampante sia disponibile laccesso alla porta corretta. Se il computer dispone di diverse porte, accertarsi che la stampante sia associata a quella corretta.
96 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Sintomo Possibile causa Soluzione
La stampa viene eseguita, ma non vengono stampati tutti i colori oppure le pagine sono completamente vuote.
La carta si arriccia quando esce dallo scomparto di uscita superiore.
Se le pagine stampate sono completamente vuote, è possibile che il file contenga delle pagine vuote.
È possibile che una cartuccia di stampa stia per esaurirsi o sia vuota.
Se si utilizzano cartucce di stampa non HP, una o più cartucce sono vuote o quasi esaurite. Le spie del pannello di controllo non indicano se le cartucce di stampa non HP sono vuote o quasi esaurite.
È possibile che la casella di controllo DIMM font sia selezionata ma che il DIMM font non sia installato nella stampante. Il problema riguarda solo le stampanti che utilizzano un DIMM font asiatico.
È necessario eseguire la stampa nel percorso diretto della carta.
La risma di carta era lievemente arricciata quando è stata inserita nel cassetto.
Controllare il file per accertarsi che non contenga pagine vuote.
Verificare se sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio sullo stato delle forniture, stampare una pagina sullo stato delle forniture oppure usare il server Web incorporato per controllare il livello di inchiostro presente nelle cartucce di stampa. Sostituire eventuali cartucce vuote o quasi esaurite. Per le cartucce di stampa non HP non vengono generati messaggi.
Sostituire una o più cartucce di stampa.
Nelle impostazioni della stampante, deselezionare la casella di controllo DIMM font nella scheda Configura se non è installato alcun DIMM font. Selezionare la casella di controllo
DIMM font
stampante. Se si pensa che il DIMM font sia installato, accertarsi che sia installato correttamente.
Aprire lo sportello di uscita posteriore per utilizzare il percorso diretto della carta per stampare. Rimuovere ciascun foglio al momento delluscita dalla stampante.
Girare la risma di carta nel cassetto.
solo se il DIMM font è fisicamente installato nella
La carta non soddisfa le specifiche. Vedere “Specifiche dei supporti di stampa” a pagina 125. Se si stampa su supporti leggeri, è
possibile che limpostazione del tipo di supporto non sia corretta.
Selezionare Leggero nel campo Tipo nel driver della stampante.
ITWW Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e manutenzione 97
Sintomo Possibile causa Soluzione
La stampante funziona, ma il testo stampato è sbagliato, confuso o incompleto.
Il cavo di interfaccia della stampante è allentato o difettoso.
La stampante è collegata a una rete o a un dispositivo di condivisione e non riceve un segnale chiaro.
Nel software non è stato selezionato il driver corretto.
Il driver della stampante non funziona correttamente.
Il programma non funziona correttamente.
Se la stampante è collegata a un computer, il sistema operativo non funziona correttamente.
Scollegare e ricollegare il cavo della stampante. Inviare un processo di stampa che sia stato eseguito correttamente in precedenza. Se possibile, collegare il cavo e la stampante a un computer diverso e provare a stampare un processo eseguito correttamente in precedenza. Infine, provare a utilizzare un cavo nuovo.
Scollegare la stampante dalla rete e collegarla direttamente al computer mediante un cavo parallelo o USB. Inviare un processo di stampa eseguito correttamente in precedenza.
Nella finestra di dialogo Stampa o Imposta stampante accertarsi che sia selezionata la stampante HP Color LaserJet 2500.
Stampare una pagina dalla casella degli strumenti di HP Color LaserJet 2500. Se la pagina viene stampata, il problema riguarda il driver della stampante. Disinstallare e reinstallare il driver della stampante.
Provare a stampare un processo da un altro programma.
Controllare il sistema operativo. Se non si sa come utilizzare il seguente metodo, consultare la documentazione fornita con il computer.
Riavviare il computer. Quando il computer emette un segnale acustico allavvio, premere F5 e selezionare Solo prompt dei comandi. Al prompt di C:\ sul computer, digitare quindi premere I
. Questa procedura presuppone che il
NVIO
Dir>LPT1,
collegamento avvenga su LPT1. Se la spia Continua si accende, premere il pulsante (C
ONTINUA
) per stampare ed espellere la pagina. Se la pagina viene stampata, il sistema operativo non funziona correttamente.
È possibile che la casella di controllo DIMM font sia selezionata ma che il DIMM font non sia fisicamente installato nella stampante. Il problema riguarda solo le stampanti che utilizzano un DIMM font asiatico.
Se il DIMM font non è installato nella stampante, aprire il
driver della stampante e nella scheda Configura deselezionare la casella di controllo DIMM font.
Se è installato un DIMM font, non deselezionare la casella
di controllo ma accertarsi che il DIMM font sia installato correttamente nella stampante.
98 Risoluzione dei problemi e manutenzione ITWW
Loading...