HP DesignJet T120, DesignJet T520 User Manual [it]

Stampanti HP DesignJet serie T120 e T520
Guida per l'utente
© Copyright 2012, 2018 HP Development Company, L.P.
Edizione 5
Note legali
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modica senza preavviso.
Le sole garanzie per prodotti e servizi HP sono esposte in modo esplicito nelle allegate dichiarazioni di garanzia. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato come un elemento atto a costituire una garanzia ulteriore. HP declina ogni responsabilità per eventuali omissioni ed errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
Certicata per Hi-Speed USB
Marchi
Adobe®, Acrobat® e Adobe Photoshop® sono marchi di Adobe Systems Incorporated.
Corel® è un marchio o marchio registrato di Corel Corporation o Corel Corporation Limited.
ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registrati negli USA.
Microsoft® e Windows® sono marchi registrati negli Stati Uniti d'America di proprietà di Microsoft Corporation.
Compatibile con IPv6
Certicazione Wi-Fi
Sommario
1 Introduzione .............................................................................................................................................................................................. 1
Precauzioni per la sicurezza ................................................................................................................................................... 2
Utilizzo di questa guida ........................................................................................................................................................... 2
Modelli di stampante ................................................................................................................................................................ 3
Caratteristiche principali .......................................................................................................................................................... 4
Componenti principali .............................................................................................................................................................. 5
Pannello frontale ...................................................................................................................................................................... 7
Software della stampante ....................................................................................................................................................... 9
Soluzioni "mobile" per la stampa ........................................................................................................................................... 9
Accensione e spegnimento della stampante ..................................................................................................................... 10
Stampe interne della stampante ......................................................................................................................................... 11
2 Collegamento della stampante ............................................................................................................................................................ 12
Scelta del metodo di connessione da utilizzare ................................................................................................................ 13
Collegamento della stampante alla rete ............................................................................................................................ 13
Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows) ........................................................................ 13
Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Windows) ............................................................... 14
Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X) ........................................................................ 15
Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS X) .............................................................. 17
3 Impostazione della stampante ............................................................................................................................................................ 19
Introduzione ............................................................................................................................................................................ 20
Aggiornamento automatico del rmware .......................................................................................................................... 20
Attivazione e disattivazione delle notiche e-mail ........................................................................................................... 20
Attivazione o disattivazione degli avvisi ............................................................................................................................. 20
Controllo dell'accesso al server EWS ................................................................................................................................... 22
Impostazione delle preferenze del driver Windows ......................................................................................................... 22
Impostazione dei servizi Web e di stampa in modalità "mobile" .................................................................................... 22
4 Personalizzazione della stampante .................................................................................................................................................... 23
Modica della lingua del display del pannello frontale .................................................................................................... 24
Accesso all'Embedded Web Server ..................................................................................................................................... 24
Modica della lingua dell'Embedded Web Server ............................................................................................................. 24
Accesso a HP utility ................................................................................................................................................................ 24
ITWW iii
Modica della lingua di HP Utility ......................................................................................................................................... 25
Modica dell'impostazione della modalità di inattività .................................................................................................... 25
Modica dell'impostazione di spegnimento automatico ................................................................................................. 25
Modica della luminosità del display del pannello frontale ............................................................................................ 25
Congurazione delle impostazioni di rete .......................................................................................................................... 26
Gestione della protezione della stampante ....................................................................................................................... 28
Modica dell'indirizzo e-mail della stampante .................................................................................................................. 28
5 Gestione carta ......................................................................................................................................................................................... 29
Consigli generali sul caricamento della carta .................................................................................................................... 30
Caricamento di un rotolo sul mandrino .............................................................................................................................. 30
Caricamento di un rotolo nella stampante ......................................................................................................................... 32
Rimozione di un rotolo .......................................................................................................................................................... 34
Caricamento di un foglio singolo ......................................................................................................................................... 34
Rimozione di un foglio singolo ............................................................................................................................................. 36
Utilizzo del vassoio fogli multipli ......................................................................................................................................... 36
Visualizzazione delle informazioni sulla carta .................................................................................................................. 37
Manutenzione della carta ..................................................................................................................................................... 37
Modica del tempo di asciugatura ....................................................................................................................................... 38
Attivazione e disattivazione della taglierina ...................................................................................................................... 38
Avanzamento carta con o senza taglio .............................................................................................................................. 38
6 Stampa ..................................................................................................................................................................................................... 40
Soluzioni "mobile" per la stampa ......................................................................................................................................... 41
Stampa con HP Click .............................................................................................................................................................. 42
Stampa da un computer mediante un driver di stampante ............................................................................................ 42
7 Esempi pratici di stampa ....................................................................................................................................................................... 49
Stampa da Adobe Acrobat .................................................................................................................................................... 50
Stampa da Autodesk AutoCAD ............................................................................................................................................. 52
Stampa da Adobe Photoshop .............................................................................................................................................. 56
Stampa e ridimensionamento da Microsoft Oice ........................................................................................................... 58
8 Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa ...................................................................................................... 65
Informazioni sulle cartucce di inchiostro ............................................................................................................................ 66
Memorizzazione di informazioni anonime sull'uso .......................................................................................................... 66
Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro .............................................................................................................. 66
Sostituzione della cartuccia di inchiostro ........................................................................................................................... 67
Informazioni sulla testina di stampa ................................................................................................................................... 68
9 Manutenzione della stampante ........................................................................................................................................................... 69
Verica dello stato della stampante .................................................................................................................................... 70
Manutenzione della stampante ........................................................................................................................................... 70
iv ITWW
Pulizia della parte esterna della stampante ...................................................................................................................... 70
Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa ................................................................................................... 70
Pulizia della testina di stampa ............................................................................................................................................. 71
Allineamento della testina di stampa ................................................................................................................................. 72
Sostituzione della testina di stampa ................................................................................................................................... 72
Pulizia della striscia dell'encoder ......................................................................................................................................... 77
Ricalibrazione dell'avanzamento carta ............................................................................................................................... 77
Spostamento o conservazione della stampante .............................................................................................................. 78
Aggiornamento del rmware ............................................................................................................................................... 78
Aggiornamento del software ............................................................................................................................................... 79
Kit di manutenzione della stampante ................................................................................................................................. 79
10 Accessori ................................................................................................................................................................................................ 80
Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori .............................................................................................. 81
Informazioni introduttive sugli accessori ........................................................................................................................... 84
11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ...................................................................................................................................... 85
Impossibile caricare correttamente la carta ...................................................................................................................... 86
Il tipo di carta non è presente nel driver ............................................................................................................................. 88
Si è stampato sul tipo di carta errato .................................................................................................................................. 89
Disallineamento carta ........................................................................................................................................................... 89
Inceppamento del rotolo ....................................................................................................................................................... 90
Il vassoio fogli multipli si è inceppato ................................................................................................................................. 91
Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ................................................................................... 93
La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione ........................... 93
Le stampe non fuoriescono correttamente nello scomparto di uscita ......................................................................... 93
Il foglio resta nella stampante al termine della stampa .................................................................................................. 94
La carta viene tagliata al termine della stampa ................................................................................................................ 94
La taglierina non funziona correttamente ......................................................................................................................... 94
Il rotolo non è avvolto strettamente al mandrino ............................................................................................................. 94
12 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ................................................................................................................ 95
Consigli generali relativi alla stampa .................................................................................................................................. 96
Linee orizzontali sull'immagine (banding) ......................................................................................................................... 96
Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti ................................................................................................... 97
Le linee sono interrotte o frastagliate ................................................................................................................................ 97
Le linee vengono stampate due volte o con i colori non corretti .................................................................................... 98
Linee discontinue ................................................................................................................................................................... 98
Le linee sono sfocate ............................................................................................................................................................. 99
Le lunghezze della riga sono imprecise ............................................................................................................................. 99
L'intera immagine è sfocata o granulosa ......................................................................................................................... 100
La carta non è piana ............................................................................................................................................................ 100
La stampa risulta macchiata o graiata ........................................................................................................................... 101
ITWW v
Macchie di inchiostro sul supporto .................................................................................................................................... 101
L'inchiostro nero si stacca quando si tocca la stampa .................................................................................................... 102
I bordi degli oggetti sono irregolari ................................................................................................................................... 102
I bordi degli oggetti sono più scuri del previsto .............................................................................................................. 103
Strisce verticali di vari colori ............................................................................................................................................... 103
Punti bianchi sulla stampa ................................................................................................................................................. 103
I colori non sono precisi ...................................................................................................................................................... 103
I colori sono sfumati ............................................................................................................................................................ 104
L'immagine è incompleta (tagliata nella parte inferiore) ............................................................................................... 104
Immagine tagliata ................................................................................................................................................................ 104
Alcuni oggetti risultano mancanti nell'immagine stampata ......................................................................................... 105
File PDF tagliato o con oggetti mancanti ......................................................................................................................... 105
Se il problema persiste ....................................................................................................................................................... 105
13 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa ............................................................. 106
Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro .............................................................................................................. 107
Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ................................................................................................................. 107
Impossibile inserire la testina di stampa .......................................................................................................................... 107
14 Risoluzione dei problemi correlati alla comunicazione dei dati ................................................................................................. 108
Errori di comunicazione fra computer e stampante ...................................................................................................... 109
Problemi correlati alla rete cablata ................................................................................................................................... 110
Problemi correlati alla rete wireless .................................................................................................................................. 111
Problemi di stampa mobile ................................................................................................................................................ 114
pagina di congurazione di rete ........................................................................................................................................ 114
15 Risoluzione dei problemi generali della stampante ..................................................................................................................... 116
La stampante non si avvia .................................................................................................................................................. 117
La stampante non stampa ................................................................................................................................................. 117
Stampante apparentemente lenta ................................................................................................................................... 117
Il pannello frontale è bloccato ........................................................................................................................................... 118
Accesso impossibile a Embedded Web Server ................................................................................................................ 118
Notiche ................................................................................................................................................................................ 118
16 Messaggi di errore del pannello frontale ....................................................................................................................................... 120
17 Assistenza clienti HP ......................................................................................................................................................................... 122
Introduzione ......................................................................................................................................................................... 123
Servizi professionali HP ...................................................................................................................................................... 123
HP Proactive Support .......................................................................................................................................................... 124
Customer Self Repair .......................................................................................................................................................... 124
Come contattare l'assistenza tecnica HP ......................................................................................................................... 125
vi ITWW
18 Speciche della stampante .............................................................................................................................................................. 126
Speciche funzionali ............................................................................................................................................................ 127
Speciche di stampa mobile .............................................................................................................................................. 128
Speciche siche .................................................................................................................................................................. 129
Speciche della memoria ................................................................................................................................................... 129
Speciche dell'alimentazione ............................................................................................................................................. 129
Speciche ecologiche .......................................................................................................................................................... 129
Speciche ambientali .......................................................................................................................................................... 130
Speciche acustiche ............................................................................................................................................................ 130
Glossario .................................................................................................................................................................................................... 131
Indice analitico .......................................................................................................................................................................................... 134
ITWW vii
viii ITWW

1 Introduzione

Precauzioni per la sicurezza
Utilizzo di questa guida
Modelli di stampante
Caratteristiche principali
Componenti principali
Pannello frontale
Software della stampante
Soluzioni "mobile" per la stampa
Accensione e spegnimento della stampante
Stampe interne della stampante
ITWW 1

Precauzioni per la sicurezza

Le seguenti precauzioni garantiscono l'uso corretto della stampante e consentono di evitare danni all'apparecchio. Adottare le seguenti precauzioni in tutte le situazioni:
Utilizzare la tensione di alimentazione specicata sull'etichetta. Evitare di sovraccaricare la presa elettrica
della stampante utilizzando più periferiche.
Non smontare o riparare la stampante da soli. In caso di problemi, contattare l'assistenza clienti HP di zona;
vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 125.
Utilizzare solo il cavo elettrico fornito da HP con la stampante. Non danneggiare, tagliare o riparare il cavo
di alimentazione. Un cavo di alimentazione danneggiato può provocare incendi o scosse elettriche. Sostituire un cavo di alimentazione danneggiato con un altro cavo approvato da HP.
Non mettere a contatto metalli o liquidi (tranne quelli utilizzati nei kit di pulizia HP) con le parti interne della
stampante: Questo potrebbe causare incendi, scosse elettriche o altre situazioni pericolose.
Spegnere la stampante e staccare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica nei seguenti casi:
Quando si toccano le parti interne della stampante
In presenza di fumo o odori insoliti provenienti dalla stampante
Se la stampante produce un rumore insolito, non udibile durante il normale funzionamento
dell'apparecchio
Un pezzo di metallo o un liquido (non facente parte dei normali kit di pulizia e manutenzione) tocca le parti interne della stampante
Durante una tempesta elettrica (tuoni o fulmini)
durante una interruzione di corrente

Utilizzo di questa guida

Questa guida può essere scaricata dal Centro assistenza HP (vedere Centro di assistenza HP a pagina 123).

Introduzione

Il capitolo fornisce una breve panoramica introduttiva sulla stampante e sulla documentazione relativa, utile per i nuovi utenti.

Utilizzo e manutenzione

Questi capitoli aiutano nell'esecuzione delle normali procedure della stampante e includono i seguenti argomenti:
Collegamento della stampante a pagina 12
Impostazione della stampante a pagina 19
Personalizzazione della stampante a pagina 23
Gestione carta a pagina 29
Stampa a pagina 40
Soluzioni "mobile" per la stampa a pagina 41
Esempi pratici di stampa a pagina 49
2 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa a pagina 65
Manutenzione della stampante a pagina 69

Risoluzione dei problemi

I capitoli consentono di risolvere i problemi che possono vericarsi durante la stampa e includono i seguenti argomenti:
Risoluzione dei problemi relativi alla carta a pagina 85
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 95
Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa a pagina 106
Risoluzione dei problemi correlati alla comunicazione dei dati a pagina 108
Risoluzione dei problemi generali della stampante a pagina 116
Messaggi di errore del pannello frontale a pagina 120
Accessori, assistenza e speciche
I capitoli Accessori a pagina 80, Assistenza clienti HP a pagina 122 e Speciche della stampante a pagina 126 contengono informazioni di riferimento, tra cui l'assistenza clienti, le speciche della stampante e i numeri parte dei tipi di supporto, delle cartucce di inchiostro e degli accessori.

Glossario

Nel Glossario a pagina 131 sono contenute le denizioni dei termini HP e di stampa utilizzati nella presente documentazione.

Indice

Oltre al sommario, è incluso un indice alfabetico per semplicare la ricerca degli argomenti.

Messaggi di avviso e di attenzione

Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti simboli per garantire l'utilizzo appropriato della stampante ed evitarne il danneggiamento. Attenersi alle istruzioni contrassegnate da questi simboli.
AVVERTENZA! La mancata osservanza delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe causare
gravi lesioni personali o il decesso.
ATTENZIONE: La mancata osservanza delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe causare
lesioni lievi alla persona o il danneggiamento della stampante.

Modelli di stampante

Questa guida analizza i seguenti modelli della stampante, in genere facendo riferimento ai nomi abbreviati per esigenze di concisione.
Nome completo
Stampante HP DesignJet T120 da 24 pollici T120
Stampante Tabletop HP DesignJet T520 da 24 pollici T520-24T
ITWW Modelli di stampante 3
Nome breve
Nome completo Nome breve
Stampante HP DesignJet T520 da 24 pollici T520-24
Stampante HP DesignJet T520 da 36 pollici T520-36

Caratteristiche principali

La stampante a getto di inchiostro a colori è stata progettata per la stampa di immagini di alta qualità su carta con larghezza massima di 610 mm o 914 mm. Alcune funzionalità principali relative alla stampante sono illustrate di seguito:
Risoluzione di stampa no a 2400 x 1200 dpi (T520) o 1200 x 1200 dpi (T120) utilizzando l'opzione di
qualità di stampa Ottima, l'opzione Nitidezza massima e carta fotograca
La stampante può essere gestita dal pannello frontale oppure da un computer remoto tramite Embedded
Web Server o HP Utility
NOTA: Nel presente manuale, "HP Utility" si riferisce ad HP Utility per Mac OS X e ad HP DesignJet Utility
per Windows.
Pannello frontale a soramento a colori, con interfaccia utente graca intuitiva
Supporta il collegamento USB, Ethernet o Wi-Fi.
Include funzionalità di stampa in modalità "mobile" e che richiedono la connessione al Web, quali
aggiornamenti automatici del rmware e HP ePrint
Gestisce i rotoli e i fogli singoli con un vassoio fogli multipli.
Emulazioni dei colori, vedere Emulazione stampante a pagina 48
Economode per contenere i costi di stampa
Informazioni sull'utilizzo della carta e dell'inchiostro disponibili tramite Embedded Web Server, vedere
Accesso all'Embedded Web Server a pagina 24
Per informazioni sui materiali di consumo, la risoluzione dei problemi e gli aggiornamenti del rmware
disponibili per HP Utility, vedere Accesso a HP utility a pagina 24
Accesso al Centro assistenza HP (vedere Centro di assistenza HP a pagina 123)
4 Capitolo 1 Introduzione ITWW

Componenti principali

Vista anteriore (T520 eccetto T520-24T)

1. Estensioni vassoio fogli multipli
2. Coperchio superiore
3. Estensioni del vassoio di uscita
4. Scomparto
5. Piastra di uscita
6. Cartucce inchiostro
7. Sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro
8. Pannello frontale
9. Carrello della testina di stampa
10. Testina di stampa
ITWW Componenti principali 5

Vista posteriore (T520 eccetto T520-24T)

1. Coperchio rotolo
2. Porte di comunicazione
3. Presa di alimentazione
4. Vassoio fogli multipli

Vista posteriore (T120 e T520-24T)

1. Fermo blu
2. Mandrino
3. Rotolo di carta
6 Capitolo 1 Introduzione ITWW

Porte di comunicazione

1. Porta del dispositivo Hi-Speed USB, per il collegamento a un computer
2. Porta Fast Ethernet, per la connessione a una rete

Pannello frontale

Il pannello frontale è uno schermo tattile dotato di un'interfaccia graca utente; si trova sulla parte anteriore sinistra della stampante consente di controllare tutte le funzionalità della stampante: Dal pannello frontale è possibile copiare, eseguire scansioni o stampare, visualizzare informazioni sulla stampante, modicare impostazioni, eseguire calibrazioni e test e così via. Se necessario, sul pannello frontale vengono inoltre visualizzati gli avvisi (avvertenze e messaggi di errore).
Il pannello frontale è dotato di un'ampia area centrale per la visualizzazione delle icone e delle informazioni dinamiche. Sul lato destro e sinistro è possibile visualizzare no a sei icone sse, in momenti diversi. Solitamente non vengono visualizzate nello stesso momento.
A destra del pannello anteriore si trova il tasto di alimentazione per spegnere o accendere la stampante. Questo tasto è illuminato quando la stampante è accesa e e lampeggia quando la stampante sta per spegnersi.
Icone sse a sinistra e a destra
mostra lo stato della connessione wireless: se la spia blu è luminosa, la connessione wireless è
attiva.
Toccare per tornare alla schermata iniziale.
ITWW Pannello frontale 7
Toccare per visualizzare le informazioni relative alla schermata corrente.
Toccare per tornare alla voce precedente.
Toccare per andare alla voce successiva.
Toccare per tornare alla schermata precedente.
Toccare per annullare la procedura corrente.
Icone dinamiche della schermata iniziale
I seguenti elementi vengono visualizzati solo nella schermata iniziale:
Nella parte superiore sinistra della schermata iniziale viene visualizzato un messaggio indicante l'origine
carta attiva.
Toccare per visualizzare lo stato dei servizi Web e l'indirizzo e-mail della stampante.
Toccare per visualizzare le informazioni sullo stato della connessione ed eseguire la congurazione di
rete. Se è collegato un cavo di rete, viene invece visualizzata l'icona
NOTA: Non è possibile utilizzare le connessioni di rete cablata e wireless contemporaneamente.
.
Toccare per visualizzare le informazioni sull'inchiostro.
Toccare per modicare le impostazioni della stampante.
Toccare per caricare e rimuovere il rotolo di carta e per modicarne le opzioni.
Toccare per attivare il vassoio fogli multipli o per modicarne le opzioni.
Toccare per caricare e rimuovere singoli fogli e per modicarne le opzioni.
NOTA: L'origine carta attiva viene indicata da un'icona leggermente più grande, con un segno di spunta bianco in
un cerchio verde: .
Se la stampante rimane inutilizzata per un certo periodo di tempo, passa in modalità di sospensione e il display del pannello frontale si spegne. Per modicare il tempo che trascorre prima del passaggio della stampante alla
modalità di sospensione, toccare , quindi Preferenze stampante > Sospensione. È possibile impostare il
tempo su un intervallo compreso tra 5 e 240 minuti.
Se viene intrapresa un'azione esterna, la stampante esce dalla modalità di sospensione e il display del pannello frontale si accende.
Nel presente manuale sono reperibili informazioni relative a utilizzi specici del pannello frontale.
8 Capitolo 1 Introduzione ITWW

Software della stampante

In dotazione con la stampante viene fornito il software seguente:
Il driver HP-GL/2 e HP RTL per Windows (solo T520)
Il driver raster PCL3GUI per Windows (solo T120)
Il driver raster PCL3GUI per Mac OS X
Anteprima di HP DesignJet
Il server web incorporato (EWS) consente di eseguire le seguenti operazioni:
Gestione della stampante da un computer remoto
Visualizzazione dello stato delle cartucce di inchiostro, della testina di stampa e della carta
Accesso al Centro assistenza HP (vedere Centro di assistenza HP a pagina 123
Aggiornamento del rmware della stampante; vedere Aggiornamento del rmware a pagina 78
Esecuzione di allineamenti e risoluzione dei problemi
Modica di varie impostazioni della stampante
Gestione delle notiche via posta elettronica
Vedere Accesso all'Embedded Web Server a pagina 24.
HP Utility consente di eseguire le seguenti operazioni:
Gestione della stampante da un computer remoto
Visualizzazione dello stato delle cartucce di inchiostro, della testina di stampa e della carta
Accesso al Centro assistenza HP (vedere Centro di assistenza HP a pagina 123
Aggiornamento del rmware della stampante; vedere Aggiornamento del rmware a pagina 78
Avvio del server Web incorporato
Vedere Accesso a HP utility a pagina 24.
NOTA: Di tanto in tanto vengono rese disponibili nuove versioni di tutto il software della stampante. Talvolta è
possibile che sul sito Web di HP siano già disponibili versioni successive a quelle di alcune applicazioni software fornite insieme alla stampante.

Soluzioni "mobile" per la stampa

La stampante può essere collegata al Web orendo diversi vantaggi:
Aggiornamenti automatici del rmware (vedere Aggiornamento del rmware a pagina 78)
Stampa su stampanti HP collegate al Web da quasi ovunque
Stampa su stampanti HP collegate al Web da quasi tutti i dispositivi, inclusi smartphone e tablet
Per sfruttare al meglio questi vantaggi, la stampante deve essere collegata a Internet.
Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web http://www.hpconnected.com.
ITWW Software della stampante 9
Le soluzioni di stampa mobile HP permettono di stampare direttamente dallo smartphone o dal tablet con pochi semplici passaggi ovunque ci si trovi, mediante il sistema operativo del dispositivo mobile oppure inviando un'e­mail alla stampante con un allegato in formato PDF.
La stampa da iOS della Apple viene abilitata tramite AirPrint.
Per la stampa Android, installare l'app HP Print Service da Google Play (se non è già preinstallata nel
dispositivo mobile).
Per ulteriori informazioni, vedere Soluzioni "mobile" per la stampa a pagina 41 e http://www.hp.com/go/
designjetmobility.

Accensione e spegnimento della stampante

Per accendere o spegnere la stampante, il metodo standard consigliato consiste nell'utilizzo del tasto di alimentazione sul pannello anteriore.
Tuttavia, se si prevede di non utilizzare la stampante per un periodo prolungato o se il tasto di alimentazione sembra non funzionare, si consiglia di staccare il cavo di alimentazione.
Per riaccendere la stampante, ricollegarne il cavo di alimentazione.
10 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Alla riaccensione, la stampante impiega circa tre minuti per eettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare la testina di stampa. La preparazione della testina di stampa richiede circa 75 secondi.
NOTA: Quando la stampante non viene utilizzata per un certo periodo (l'intervallo predenito è determinato da
Energy Star), viene attivata la modalità di inattività per un maggiore risparmio energetico. Tuttavia, qualsiasi interazione con il display del pannello frontale della stampante o l'invio di un nuovo processo di stampa ne determinerà la riattivazione e sarà possibile riprendere la stampa immediatamente. Per modicare il timeout per la modalità di inattività, vedere Modica dell'impostazione della modalità di inattività a pagina 25.

Stampe interne della stampante

Le stampe interne orono vari tipi di informazioni sulla stampante. Possono essere richieste dal pannello frontale.
Prima di richiedere qualsiasi stampa interna, controllare che la stampante e la carta siano pronte per la stampa. La larghezza della carta caricata deve essere almeno A4 (210 mm) in senso orizzontale, altrimenti potrebbe essere tagliata.
Per eseguire una stampa interna, toccare , quindi andare a Stampe interne e selezionare la stampa interna
desiderata. Sono disponibili le seguenti stampe interne:
Stampe demo illustrano alcune delle capacità della stampante:
Stampare dimostrazione disegno
Stampare dim. resa
Stampa mappa GIS
Stampe info utente
Stampa di un rapporto sullo stato della stampante
Stampa di un rapporto sulla qualità di stampa della stampante
Stampa di un rapporto di rete
ITWW Stampe interne della stampante 11

2 Collegamento della stampante

Scelta del metodo di connessione da utilizzare
Collegamento della stampante alla rete
Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows)
Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Windows)
Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X)
Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS X)
12 Capitolo 2 Collegamento della stampante ITWW

Scelta del metodo di connessione da utilizzare

La connessione della stampante può avvenire tramite uno dei metodi seguenti.
Tipo di connessione Velocità Lunghezza del cavo Altri fattori
Wireless Media; varia in base alle condizioni (distanza
dal router, interferenza, numero di client wireless, topologia di rete e così via)
Ethernet veloce Veloce; varia in base al traico di rete Lungo: 100 m Richiede apparecchiature aggiuntive (switch)
Hi-Speed USB Molto elevata Corto: 3 m Per una comunicazione aidabile è
NOTA: La velocità della connessione di rete dipende da tutti i componenti utilizzati nella rete, che possono
includere schede di interfaccia di rete, router, switch e cavi. Se uno qualsiasi di tali componenti non è in grado di funzionare ad alta velocità, la connessione verrà stabilita a bassa velocità. La velocità della connessione di rete può anche essere inuenzata dal traico totale sulla rete.

Collegamento della stampante alla rete

La congurazione della stampante avviene in modo automatico per la maggior parte delle reti, in modo analogo a qualsiasi computer della stessa rete. Alla prima connessione a una rete, questa procedura potrebbe richiedere alcuni minuti.
Una volta attivata la congurazione di rete, è possibile vericare l'indirizzo di rete della stampante dal pannello frontale toccare
o .
N/D Sensibile all'interferenza su distanze più
lunghe; richiede apparecchiature aggiuntive (punto di accesso wireless o router wireless)
necessario un cavo Hi-Speed USB certicato.
Per eseguire la connessione a una rete wireless nel modo più semplice possibile, andare al pannello frontale e toccare , quindi Connettività > Installazione guidata wireless.
Quando la congurazione di un dispositivo di rete avviene automaticamente mediante la ricezione di un indirizzo IP dal servizio DHCP, è possibile che tale indirizzo sia cambiato dall'ultima volta che si è spento il dispositivo alla volta successiva che lo si è acceso, pertanto il dispositivo potrebbe apparire "non in linea" quando le impostazioni della porta del driver sono congurate con l'indirizzo IP originale. Ci sono almeno tre possibili modi per evitare questo:
Aumentare la durata di lease del dispositivo server DHCP.
Impostare un indirizzo IP sso in modo che non venga modicato da DHCP (vedere Errori di comunicazione
fra computer e stampante a pagina 109).
Congurare la stampante e il driver ainché facciano riferimento al nome host anziché all'indirizzo IP
numerico (vedere Errori di comunicazione fra computer e stampante a pagina 109).
Per ulteriori informazioni su come congurare Internet, eettuare la connessione e la registrazione al cloud per abilitare i servizi Web, consultare le istruzioni di assemblaggio.

Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows)

Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver della stampante. Vedere Stampa a pagina 40 per le modalità di stampa alternative.
ITWW Scelta del metodo di connessione da utilizzare 13
Prima di iniziare, controllare l'apparecchiatura:
La stampante deve essere congurata e accesa.
Il router o lo switch Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente.
La stampante e il computer devono essere connessi alla rete (vedere Collegamento della stampante alla
rete a pagina 13). È possibile collegare la stampante alla rete tramite Ethernet o Wi-Fi.
Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante.
Installazione del software della stampante
1. Prendere nota dell'indirizzo IP della stampante visualizzato nel pannello frontale (vedere Accesso all'Embedded Web Server a pagina 24).
2. Installare il software del prodotto da http://www.hp.com/go/T120-T520/drivers. Seguire le istruzioni di
installazione del software visualizzate.
3. Il sistema rileva automaticamente se si sta utilizzando Windows o Mac OS X ed è possibile scegliere i
componenti software da installare (per impostazione predenita, tutti i componenti software). Se il computer non rileva stampanti nella rete, viene visualizzata la nestra Impossibile trovare la stampante che consente di ricercare la stampante. Se è attivo un rewall, per ricercare la stampante, è possibile che sia necessario disattivarlo temporaneamente. È possibile inoltre cercare la stampante in base al nome host, all'indirizzo IP o a quello MAC.
In alcuni casi, se la stampante si trova in una sottorete diversa da quella del computer, l'unica soluzione possibile è specicarne l'indirizzo IP.

Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Windows)

È possibile collegare la stampante direttamente a un computer senza ricorrere a una connessione di rete, utilizzando la porta del dispositivo Hi-Speed USB incorporata della stampante. Una connessione USB potrebbe essere più veloce rispetto a una connessione di rete, ma presenta alcuni svantaggi da tenere in considerazione:
Il cavo è di lunghezza limitata.
È più diicile condividere la stampante.
Non è possibile utilizzare i servizi Web.
Non è possibile utilizzare gli aggiornamenti del rmware automatici.
NOTA: L'utilizzo di cavi USB non certicati potrebbe causare problemi di connessione. Con questa stampante,
utilizzare solo cavi certicati da USB Implementor's Forum (http://www.usb.org/).
Installazione del software della stampante
Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver della stampante. Vedere Stampa a pagina 40 per le modalità di stampa alternative.
1. Non collegare ancora il computer alla stampante. È necessario innanzitutto installare il software della
stampante sul computer, tramite la procedura seguente.
2. Installare il software del prodotto da http://www.hp.com/go/T120-T520/drivers. Seguire le istruzioni di
installazione del software visualizzate.
3. In alcuni casi, potrebbe venire visualizzato un messaggio in cui si informa che il programma di installazione
dovrà comunicare attraverso il rewall per eettuare la ricerca della rete per le stampanti. Se tale
14 Capitolo 2 Collegamento della stampante ITWW
operazione non è necessaria, è possibile selezionare la casella Continua installazione senza ricerca nella rete.
4. Se viene visualizzato un elenco delle stampanti in rete, fare clic su Ricerca assistita stampante utente
(comprese stampanti di rete, USB o collegate in parallelo).
5. Fare clic su Cavo USB.
NOTA: È possibile collegare la stampante e completare l'installazione in un secondo momento,
selezionando la casella Collegare la stampante dopo il completamento dell'installazione guidata.
6. Quando richiesto, collegare il computer alla stampante utilizzando un cavo USB certicato. Assicurarsi che
la stampante sia accesa.
7. Seguire le istruzioni visualizzate per installare i driver della stampante e altro software HP, ad esempio
HP Utility.
8. Se durante la procedura non viene richiesto di collegare la stampante, collegarla ora e attendere il
completamento della procedura di installazione automatica del dispositivo.

Considerazioni sulla condivisione della stampante

Qualsiasi altro utente che condivida la propria stampante connessa tramite USB sarà in grado di stampare ma non potrà ricevere informazioni dalla stampante. Ciò avrà conseguenze sui rapporti relativi allo stato, sull'amministrazione e sulla risoluzione dei problemi.
SUGGERIMENTO: Il modo migliore per condividere la stampante in una rete consiste nel connetterla alla rete e
non a un singolo computer. Vedere Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows)
a pagina 13.

Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X)

In Mac OS X, è possibile connettere la stampante a una rete utilizzando i seguenti metodi:
Bonjour
TCP/IP
Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver della stampante. Vedere Stampa a pagina 40 per le modalità di stampa alternative.
Prima di iniziare, controllare l'apparecchiatura:
La stampante deve essere congurata e accesa.
Il router o lo switch Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente.
La stampante e il computer devono essere collegati alla rete (cablata o wireless). Vedere Collegamento
della stampante alla rete a pagina 13.
Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante.

Connessione Bonjour

1. Dal pannello frontale, toccare o . Prendere nota del nome del servizio mDNS della stampante.
2. Installare il software del prodotto da http://www.hp.com/go/T120-T520/drivers. Seguire le istruzioni di
installazione del software visualizzate.
ITWW Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X) 15
3. Si apre Il browser Web in uso per visualizzare la restante procedura di installazione del software. Il sistema
rileva automaticamente se si sta utilizzando Windows o Mac OS X ed è possibile scegliere i componenti software da installare (per impostazione predenita, tutti i componenti software).
4. Una volta installato il software della stampante, HP Printer Setup Assistant viene avviato automaticamente
per impostare una connessione alla stampante. Seguire le istruzioni visualizzate.
5. Quando viene visualizzata la schermata Seleziona stampante, ricercare il nome del servizio mDNS della
stampante (annotato nel passaggio 1) nella colonna Nome stampante.
Se viene individuato il nome corretto, scorrere lateralmente no a visualizzare la colonna Tipo di
Collegamento e continuare a ricercare verso il basso dell'elenco.
Se non è presente il nome della stampante con un tipo di connessione Bonjour, selezionare la casella
La stampante non è elencata.
Fare clic su Continua.
6. Continuare a seguire le istruzioni visualizzate.

Connessione TCP/IP

1. Andare al pannello frontale e prendere nota dell'URL della stampante (vedere Accesso all'Embedded Web Server a pagina 24).
vericare che sia riportato Bonjour. Quindi evidenziare la riga corrispondente oppure
2. Installare il software del prodotto da http://www.hp.com/go/T120-T520/drivers. Seguire le istruzioni di
installazione del software visualizzate.
3. Viene installato il software della stampante, inclusi il driver della stampante e HP Utility.
Se sono stati abilitati i servizi Web nella stampante in uso, è possibile stampare su di essa tramite e-mail. Controllare l'indirizzo e-mail della stampante nel menu dei servizi Web, quindi inviare il le che si desidera stampare a quell'indirizzo e-mail come allegato.
4. Una volta installato il software della stampante, HP Printer Setup Assistant viene avviato automaticamente
per impostare una connessione alla stampante. Seguire le istruzioni visualizzate.
5. Quando viene visualizzata la schermata Seleziona stampante, ricercare l'URL della stampante (annotato nel
passaggio 1) nella colonna Nome stampante.
Se viene individuato il nome corretto, scorrere lateralmente no a visualizzare la colonna Tipo di
collegamento e vericare che sia riportato Stampa IP. Quindi evidenziare la riga corrispondente oppure continuare a ricercare verso il basso dell'elenco.
Se non è presente il nome della stampante con un tipo di connessione Stampa HP, selezionare la
casella La stampante non è elencata.
Fare clic su Continua.
6. Continuare a seguire le istruzioni visualizzate. Quando viene visualizzata la schermata Coda stampante
creata, fare clic su Esci per uscire oppure su Crea nuova coda per collegare un'altra stampante alla rete.
16 Capitolo 2 Collegamento della stampante ITWW

Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS X)

È possibile collegare la stampante direttamente a un computer senza ricorrere a una connessione di rete, utilizzando la porta del dispositivo Hi-Speed USB incorporata della stampante. Una connessione USB potrebbe essere più veloce rispetto a una connessione di rete, ma presenta alcuni svantaggi da tenere in considerazione:
Il cavo è di lunghezza limitata.
È più diicile condividere la stampante.
Non è possibile utilizzare i servizi Web.
Non è possibile utilizzare gli aggiornamenti del rmware automatici.
NOTA: L'utilizzo di cavi USB non certicati potrebbe causare problemi di connessione. Con questa stampante,
utilizzare solo cavi certicati da USB Implementor's Forum (http://www.usb.org/).
Installazione del software della stampante
Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver della stampante. Vedere
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta o disconnessa dal computer.
2. Installare il software del prodotto da http://www.hp.com/go/T120-T520/drivers. Seguire le istruzioni di
installazione del software visualizzate.
Stampa a pagina 40 per le modalità di stampa alternative.
3. Viene installato il software della stampante, inclusi il driver della stampante e HP Utility.
4. Assicurarsi che la stampante sia accesa e connessa al computer con un cavo USB certicato.
NOTA: L'utilizzo di cavi USB non certicati potrebbe causare problemi di connessione. Con questa
stampante, utilizzare solo cavi certicati da USB Implementor's Forum (http://www.usb.org/).
5. In breve tempo, viene creata automaticamente una coda di stampa per la stampante.

Condivisione della stampante

Se il computer è connesso a una rete, è possibile rendere disponibile sulla rete la stampante connessa al computer.
1. Fare doppio clic sull'icona Preferenze di Sistema nella barra dei menu Dock sul desktop.
2. Per abilitare la condivisione delle stampanti, fare clic su Condivisione, Condivisione stampante, quindi
selezionare le stampanti desiderate.
3. La stampante viene automaticamente inclusa nell'elenco delle stampanti condivise visualizzato da qualsiasi
altro computer che esegue Mac OS X e connesso alla rete locale.
Tenere a mente quanto segue:
Qualsiasi altro utente che desideri condividere la stampante dovrà installare il relativo software sul proprio
computer.
Chiunque condivida la stampante connessa direttamente sarà in grado di stampare, ma non potrà ricevere
informazioni dalla stampante. Ciò comporta ripercussioni su avvisi, rapporti di stato, gestione della carta, amministrazione e risoluzione dei problemi.
È possibile che la condivisione della stampante connessa direttamente determini un rallentamento
insostenibile del computer.
ITWW Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS X) 17
SUGGERIMENTO: Il modo migliore per condividere la stampante in una rete consiste nel connetterla alla rete e
non a un singolo computer. Vedere Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X)
a pagina 15.
18 Capitolo 2 Collegamento della stampante ITWW

3 Impostazione della stampante

Introduzione
Aggiornamento automatico del rmware
Attivazione e disattivazione delle notiche e-mail
Attivazione o disattivazione degli avvisi
Controllo dell'accesso al server EWS
Impostazione delle preferenze del driver Windows
Impostazione dei servizi Web e di stampa in modalità "mobile"
ITWW 19

Introduzione

In questo capitolo vengono descritte le varie impostazioni della stampante congurabili dall'amministratore al momento dell'assemblaggio e dell'approntamento di una nuova stampante.
Aggiornamento automatico del rmware
La stampante può eettuare regolarmente il controllo della disponibilità di un aggiornamento in modo automatico (vedere Aggiornamento del rmware a pagina 78). Senza un aggiornamento, alcuni servizi Web potrebbero non essere disponibili. Il processo di abilitazione dei servizi Web include l'opzione di attivazione degli aggiornamenti del
rmware automatici dal pannello frontale della stampante o dall'Embedded Web Server.
Attivazione e disattivazione delle notiche e-mail
Per poter ricevere le notiche tramite e-mail, è necessario aver congurato il server di posta elettronica. Per congurare il server di posta elettronica con Embedded Web Server, fare clic su Impostazioni > Server posta elet. e compilare i seguenti campi:
Server SMTP: l'indirizzo IP o hostname del server della posta in uscita (SMTP) che elaborerà tutti i messaggi
di posta elettronica della stampante. Se il server di posta richiede l'autenticazione, le notiche e-mail non funzioneranno.
Indirizzo e-mail stampante: Ogni messaggio di posta elettronica inviato dalla stampante deve includere
l'indirizzo del mittente, che può anche non essere un indirizzo reale e attivo, ma deve essere univoco, in modo che i destinatari possano identicare la stampante che ha eseguito l'invio.
È possibile attivare o disattivare determinate notiche e-mail facendo clic su Notiche nella scheda Strumenti di Embedded Web Server.

Attivazione o disattivazione degli avvisi

Gli avvisi della stampante informano l'utente della presenza di un problema che può essere corretto oppure della modica dello stato di un processo di stampa. Gli avvisi vengono visualizzati dal pannello frontale della stampante, da HP Utility, dal driver della stampante e da Embedded Web Server.
È possibile modicare le impostazioni degli avvisi in vari modi per visualizzare tutti, alcuni o nessun avviso disponibile.
Per accedere alle impostazioni degli avvisi in Windows
Fare clic su Impostazioni avvisi nel menu Strumenti di HP DesignJet Utility.
Fare clic su Impostazioni avvisi in qualsiasi pagina degli avvisi visualizzata da HP DesignJet Utility.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della barra delle applicazioni HP DesignJet Utility e fare
clic su Impostazioni avvisi.
Nella nestra Impostazioni avvisi è possibile utilizzare il dispositivo di scorrimento Avvisi per disattivare completamente gli avvisi.
20 Capitolo 3 Impostazione della stampante ITWW
In alternativa, è possibile scegliere l'eventuale momento in cui visualizzare gli avvisi critici e non.
Per accedere alle impostazioni degli avvisi in Mac OS X
Aprire le preferenze di HP Printer Monitor, selezionare la stampante e quindi Personalizza avvisi per
impostare ogni singolo avviso da visualizzare in casi specici e in base a un intervallo di tempo specico.
È possibile disattivare gli avvisi completamente deselezionando la casella "Mostra stato monitor nella barra dei menu" nella scheda Notiche delle preferenze di HP Print Monitor. Se si lascia tale casella selezionata ma si deseleziona la casella "Invia notica quando viene visualizzato l'avviso" (come mostrato sotto), gli avvisi saranno disponibili in HP Printer Monitor, ma non verranno visualizzati nella schermata Dock.
ITWW Attivazione o disattivazione degli avvisi 21

Controllo dell'accesso al server EWS

Per impedire la modica di importanti impostazioni della stampante, è possibile impostare una password in Embedded Web Server in modo tale che gli utenti sprovvisti di password possano visualizzare soltanto le schede Informazioni. Una volta impostata, la password viene richiesta per visualizzare o modicare qualsiasi parametro nelle altre schede.

Impostazione delle preferenze del driver Windows

È possibile modicare alcune impostazioni predenite del driver della stampante in base alle proprie preferenze. Ad esempio, è possibile impostare l'emulazione dei colori oppure le opzioni per il risparmio della carta. Per eseguire questa operazione in Windows 7, ad esempio, fare clic sul pulsante Start, fare clic su Dispositivi e stampanti, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante e fare clic su Preferenze di stampa. Le impostazioni modicate nella nestra Preferenze di stampa verranno salvate come valori predeniti.

Impostazione dei servizi Web e di stampa in modalità "mobile"

1. Assicurarsi che la stampante sia collegata a Internet.
2. Abilitare i servizi Web durante l'impostazione iniziale della stampante o successivamente toccando
nella schermata iniziale e seguendo le istruzioni del pannello frontale. È possibile che sia necessario riavviare la stampante se è stato aggiornato il rmware.
3. Fase opzionale: Attivare l'account facendo clic sull'apposito collegamento ricevuto via e-mail. Se non si vede
il messaggio nella posta in arrivo, controllare nella posta indesiderata.
4. Fase opzionale: Se si è l'amministratore della stampante, accedere a HP Connected
(http://www.hpconnected.com) per personalizzare l'indirizzo e-mail della stampante o gestire la protezione della stampante per la stampa remota.
L'impostazione dei servizi Web è stata completata; il processo di aggiornamento del rmware è ora automatizzato.
Per informazioni aggiornate, assistenza e condizioni d'uso di HP Connected, vedere
http://www.hpconnected.com.
Per ulteriori informazioni, vedere http://www.hp.com/go/designjetmobility.
22 Capitolo 3 Impostazione della stampante ITWW

4 Personalizzazione della stampante

Modica della lingua del display del pannello frontale
Accesso all'Embedded Web Server
Modica della lingua dell'Embedded Web Server
Accesso a HP utility
Modica della lingua di HP Utility
Modica dell'impostazione della modalità di inattività
Modica dell'impostazione di spegnimento automatico
Modica della luminosità del display del pannello frontale
Congurazione delle impostazioni di rete
Gestione della protezione della stampante
Modica dell'indirizzo e-mail della stampante
ITWW 23
Modica della lingua del display del pannello frontale
Sono disponibili due procedure per cambiare la lingua dei menu e dei messaggi del pannello frontale:
Se si comprende la lingua corrente del display del pannello frontale, toccare , quindi Preferenze
stampante
Se non si conosce la lingua corrente del display del pannello frontale, iniziare con la stampante spenta.
Premere il tasto di alimentazione per accenderla. Quando sul pannello frontale vengono visualizzate le icone, toccare , , , quindi . Se non vengono visualizzate queste icone sul pannello frontale, toccare in corrispondenza del punto in cui dovrebbero essere presenti (vedere Pannello frontale a pagina 7).
Indipendentemente dal metodo utilizzato, il menu di selezione della lingua dovrebbe essere visualizzato sul display del pannello frontale. Toccare la lingua preferita.
> Selezionare lingua.

Accesso all'Embedded Web Server

Embedded Web Server consente di gestire la stampante in modalità remota utilizzando un normale browser Web in esecuzione su qualsiasi computer.
Per utilizzare Embedded Web Server è necessario disporre di una connessione TCP/IP alla stampante. Tuttavia, è anche possibile accedere a Embedded Web Server indirettamente, mediante HP Utility, se si utilizza una connessione TCP/IP per la stampante (cablata o wireless).
I seguenti browser risultano compatibili con l'Embedded Web Server:
Internet Explorer 7 e versioni successive
Opera 8 e versioni successive
Mozilla Firefox 2 e versioni successive
Safari 3 e versioni successive
Google Chrome 3 e versioni successive
Per accedere a Embedded Web Server da qualsiasi computer, aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante in uso.
È possibile visualizzare l'indirizzo IP della stampante sul pannello frontale toccando o .
Se, pur avendo seguito queste istruzioni, non si riesce a utilizzare Embedded Web Server, vedere Accesso
impossibile a Embedded Web Server a pagina 118.
Modica della lingua dell'Embedded Web Server
La lingua predenita in cui viene inizialmente visualizzato Embedded Web Server corrisponde alla lingua selezionata per il browser. Se questa lingua non è supportata da Embedded Web Server, la lingua utilizzata sarà l'inglese; tuttavia, è possibile cambiarla con qualsiasi lingua supportata.
Le lingue supportate per Embedded Web Server sono l'inglese, il portoghese, lo spagnolo, il francese, l'italiano, il tedesco, il polacco, il russo, il cinese semplicato, il cinese tradizionale, il coreano e il giapponese. Sul lato superiore destro della nestra è presente una scheda in cui è possibile selezionare la lingua.

Accesso a HP utility

HP Utility consente di gestire la stampante da un computer con una connessione USB, TCP/IP o Wi-Fi.
24 Capitolo 4 Personalizzazione della stampante ITWW
In Windows, avviare HP Utility dal collegamento sul desktop oppure selezionando Start > All Programmi >
HP > HP DesignJet Utility > HP DesignJet Utility. Viene avviata HP DesignJet Utility e vengono visualizzate le stampanti HP DesignJet installate nel computer.
In Mac OS X, avviare HP Utility dal collegamento sul dock oppure facendo clic su STARTUP_DISK > Libreria >
Stampanti > HP > Utilità > HP Utility. Viene avviata HP Utility e vengono visualizzate le stampanti HP DesignJet installate nel computer.
Quando si seleziona la stampante nel riquadro sinistro, tutto ciò che viene visualizzato nel riquadro di destra è relativo a tale stampante.
Modica della lingua di HP Utility
HP Utility può essere utilizzato nelle seguenti lingue: inglese, portoghese, spagnolo, catalano (solo Windows), francese, italiano, tedesco, russo, cinese semplicato, cinese tradizionale, coreano e giapponese.
In Windows, la lingua verrà regolata in base alle impostazioni internazionali denite nel Pannello di
controllo di Windows.
In Mac OS X, la lingua viene modicata come per qualsiasi altra applicazione. In Preferenze di Sistema, fare
clic su Internazionale e riavviare l'applicazione.
Modica dell'impostazione della modalità di inattività
Se la stampante rimane accesa ma non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, la modalità di sospensione si attiva automaticamente a scopo di risparmio energetico. Per modicare il tempo di attesa prima
dell'attivazione della modalità di sospensione, sul pannello frontale toccare , quindi Preferenze stampante >
Sospensione. Selezionare il tempo di attesa desiderato, quindi toccare OK; è possibile impostare il tempo su un intervallo compreso tra 5 e 240 minuti. Il valore predenito è 30 minuti.
Modica dell'impostazione di spegnimento automatico
È possibile utilizzare la funzione di spegnimento automatico per spegnere la stampante senza intervento manuale. Ad esempio, se si imposta il tempo su 2 ore, la stampante si spegnerà dopo 2 ore di inattività. In questo modo, si risparmia più energia. Tuttavia, la funzione di spegnimento automatico viene automaticamente disabilitata quando la stampante è connessa a una rete per non interferire con le attività degli utenti di rete.
Se si utilizza una connessione USB, è possibile impostare lo spegnimento automatico completo della stampante dopo un periodo di inattività compreso tra le 2 e le 12 ore. Sul pannello frontale, toccare , quindi Preferenze
stampante > Auto-O.
Modica della luminosità del display del pannello frontale
Per modicare la luminosità del display del pannello frontale, toccare , quindi Preferenze stampante >
Luminosità display e selezionare un valore. Toccare OK per impostare il valore. Per impostazione predenita, la luminosità è impostata su 50.
ITWW Modica della lingua di HP Utility 25
Congurazione delle impostazioni di rete
È possibile visualizzare e congurare le impostazioni di rete da Embedded Web Server, HP Utility o dal pannello frontale:
Da Embedded Web Server: fare clic sulla scheda Impostazione, quindi su Rete.
Da HP Utility: È possibile accedere a Embedded Web Server tramite HP Utility.
Dal pannello frontale: Toccare , quindi Connettività.
Sono disponibili le opzioni indicate di seguito:
Abilita/Disabilita wireless consente di attivare o disattivare la connessione wireless.
Installazione guidata wireless ore un metodo semplice per collegare l'unità a una rete wireless.
WiFi Protected Setup consente di impostare una connessione con una rete wireless utilizzando la
crittograa WPS (push-button o PIN).
Riepilogo rete consente di visualizzare le informazioni sulla rete wireless o cablata.
Stampare test rete wireless consente di eseguire test diagnostici della connettività wireless
Stampare congurazione rete
Congurazione avanzata
Selezionare timeout I/O consente di impostare il tempo che la stampante attenderà per la ricezione
del processo di stampa dal driver una volta aperta la connessione. L'intervallo dei valori è compreso tra 30 secondi e 30 minuti.
Velocità di connessione consente di impostare la velocità di trasmissione dei dati sulla rete.
L'impostazione predenita è Auto.
Impostazioni IP consente di visualizzare o modicare l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il gateway
predenito e l'indirizzo DNS.
Nome host consente di modicare il nome host.
Ripristina valori predeniti
Congurazione delle impostazioni del rewall
Le funzionalità del rewall a livello di rete orono protezione sia sulle reti IPv4 che IPv6. Il rewall ore un controllo di base degli indirizzi IP a cui è consentito l'accesso.
NOTA: Oltre alla protezione del rewall a livello di rete, la stampante supporta anche standard SSL (Secure
Sockets Layer) aperti a livello di trasmissione per le applicazioni client-server protette, ad esempio l'autenticazione client-server o la navigazione sul Web HTTPS.
Per il funzionamento del rewall sulla stampante, è necessario congurare i criteri del rewall da applicare al traico IP specicato. Le pagine dei criteri del rewall sono accessibili attraverso Embedded Web Server e visualizzabili tramite il browser Web. Un criterio, una volta congurato, non viene attivato nché non si fa clic su Applica in Embedded Web Server.
Creazione e utilizzo delle regole del rewall
Le regole del rewall consentono di controllare il traico IP. Utilizzare le regole del rewall per consentire o interrompere il traico IP in base a servizi e indirizzi IP specici.
26 Capitolo 4 Personalizzazione della stampante ITWW
Immettere no a dieci regole, specicando per ciascuna gli indirizzi host, i servizi e le azioni da intraprendere per tali indirizzi e servizi.
Creazione di una regola del rewall
1. Aprire Embedded Web Server.
2. Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi fare clic su Regole rewall.
3. Fare clic su Nuova e seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA: Dopo aver fatto clic su Applica, la connessione a Embedded Web Server potrebbe venire
temporaneamente interrotta per un breve periodo di tempo. Se l'indirizzo IP non è cambiato, la connessione a Embedded Web Server verrà nuovamente abilitata. Tuttavia, se l'indirizzo IP è cambiato, utilizzare il nuovo indirizzo per aprire Embedded Web Server.
Modica della priorità delle regole del rewall
1. Aprire Embedded Web Server.
2. Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi fare clic su Priorità regole rewall.
3. Selezionare la priorità dall'elenco Rule Precedence (Precedenza regole), dove 10 corrisponde alla priorità
più elevata e 1 alla priorità più bassa.
4. Fare clic su Applica.
Modica delle opzioni del rewall
1. Aprire Embedded Web Server.
2. Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi fare clic su Opzioni rewall.
3. Modicare tutte le opzioni desiderate, quindi fare clic su Applica.
NOTA: Dopo aver fatto clic su Applica, la connessione a Embedded Web Server potrebbe venire
temporaneamente interrotta per un breve periodo di tempo. Se l'indirizzo IP non è cambiato, la connessione a Embedded Web Server verrà nuovamente abilitata. Tuttavia, se l'indirizzo IP è cambiato, utilizzare il nuovo indirizzo per aprire Embedded Web Server.
Ripristino delle impostazioni del rewall
Per ripristinare le impostazioni predenite del rewall, ripristinare le impostazioni di rete della stampante.
Limitazioni relative a regole, modelli e servizi
Durante la creazione delle regole del rewall, osservare le seguenti limitazioni relative a regole, modelli e servizi.
Elemento
Numero massimo di regole 10 (una regola predenita)
Numero massimo di modelli indirizzo 12
Limite
Numero massimo di modelli indirizzo deniti dall'utente 5
Numero massimo di servizi che è possibile aggiungere a un modello servizio denito dall'utente
NOTA: Il modello predenito All Services (Tutti i servizi) non è soggetto a questa limitazione e include
tutti i servizi supportati dal server di stampa.
40
ITWW Congurazione delle impostazioni di rete 27
Elemento Limite
Numero massimo di servizi che è possibile aggiungere al criterio
NOTA: Per una determinata regola, è possibile aggiungere soltanto un modello indirizzo e un modello
servizio.
Numero massimo di modelli servizio nel criterio 10
Numero massimo di modelli servizio personalizzati deniti dall'utente 5
Ripristino delle impostazioni di rete
Per ripristinare le impostazioni di rete e la password dell'amministratore, andare al pannello frontale e toccare
, quindi Connettività > Ripristina valori predeniti.
NOTA: Stampare una pagina di congurazione di rete e controllare che le impostazioni di rete siano state
reimpostate.
NOTA: Ripristinando le impostazioni di rete predenite della stampante si reimpostano anche quelle del
rewall.

Gestione della protezione della stampante

Dopo aver impostato i servizi Web, la stampante è "sbloccata". In questa modalità, chiunque conosce l'indirizzo e-mail della stampante può stampare su di essa semplicemente inviando un le a tale indirizzo. Sebbene HP fornisca un servizio di ltro della posta indesiderata, occorre divulgare l'indirizzo e-mail della stampante con prudenza, perché tutto ciò che viene inviato a tale indirizzo può essere stampato da essa.
40
Se si è l'amministratore della stampante, è possibile gestire la sicurezza della stampante o modicarne lo stato su "bloccata" visitando HP Connected all'indirizzo http://www.hpconnected.com (la disponibilità varia in base al prodotto, al paese e alla regione). Da qui, è anche possibile personalizzare l'indirizzo e-mail della stampante e gestire i lavori di stampa. In occasione della prima visita, sarà necessario creare un account in HP Connected.
Modica dell'indirizzo e-mail della stampante
È possibile modicare l'indirizzo e-mail della stampante in HP Connected: http://www.hpconnected.com (la disponibilità varia in base al prodotto, al paese e alla regione).
28 Capitolo 4 Personalizzazione della stampante ITWW

5 Gestione carta

Consigli generali sul caricamento della carta
Caricamento di un rotolo sul mandrino
Caricamento di un rotolo nella stampante
Rimozione di un rotolo
Caricamento di un foglio singolo
Rimozione di un foglio singolo
Utilizzo del vassoio fogli multipli
Visualizzazione delle informazioni sulla carta
Manutenzione della carta
Modica del tempo di asciugatura
Attivazione e disattivazione della taglierina
Avanzamento carta con o senza taglio
ITWW 29

Consigli generali sul caricamento della carta

È possibile caricare la carta nella stampante in tre modi diversi: da un rotolo, come foglio singolo o come risma di fogli singoli dal vassoio fogli multipli. È possibile utilizzare soltanto uno di questi metodi alla volta e il passaggio dall'uno all'altro è manuale: non viene eettuato automaticamente.
ATTENZIONE: Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare
che la stampante si sposti.
ATTENZIONE: La lunghezza di tutta la carta deve essere almeno di 280 mm. La carta formato A4 e Letter non
deve essere caricata con orientamento orizzontale.
SUGGERIMENTO: Per la carta fotograca indossare guanti di cotone per evitare il trasferimento di olio sulla
carta.
ATTENZIONE: Durante il processo di caricamento, tenere lo scomparto chiuso.

Caricamento di un rotolo sul mandrino

1. Se la stampante è una T520, aprire il coperchio del rotolo.
30 Capitolo 5 Gestione carta ITWW
2. Rimuovere il mandrino dalla stampante.
AVVERTENZA! Durante l'operazione di rimozione, non introdurre le dita nei supporti del mandrino.
3. A ciascuna estremità del mandrino è presente un dispositivo di arresto per mantenere il rotolo di carta in
posizione. Il dispositivo di blocco blu può essere rimosso per installare un nuovo rotolo e può essere spostato lungo il mandrino per bloccare rotoli di varie ampiezze. Rimuovere il dispositivo di arresto della carta di colore blu dall'estremità del mandrino.
4. Se il rotolo è lungo, appoggiare il mandrino orizzontalmente su un tavolo e caricare il rotolo.
5. Inserire il nuovo rotolo di carta sul mandrino. Assicurarsi che il tipo di carta sia orientato nel modo illustrato.
In caso contrario, rimuovere il rotolo, ruotarlo di 180 gradi e reinserirlo sul mandrino. La posizione corretta è indicata dalle etichette sul mandrino.
NOTA: Dal retro della stampante, il dispositivo di arresto blu viene inserito nel supporto destro.
Assicurarsi che entrambe le estremità del rotolo siano il più vicino possibile ai fermi del mandrino.
ITWW Caricamento di un rotolo sul mandrino 31
6. Collocare il dispositivo di arresto blu della carta sull'estremità aperta del mandrino e premere verso
l'estremità del rotolo.
7. Spingere no in fondo il dispositivo di arresto della carta di colore blu. Controllare che non ci sia spazio tra il
rotolo e i fermi su entrambe le estremità.
Se si utilizzano regolarmente vari tipi di carta, è possibile sostituire i rotoli di carta più rapidamente provvedendo a precaricare rotoli di tipi di carta diversi su mandrini diversi. È possibile acquistare dei rulli aggiuntivi; vedere
Accessori a pagina 80.

Caricamento di un rotolo nella stampante

Per avviare questa procedura, è necessario che sul mandrino sia caricato un rotolo di carta. Vedere Caricamento
di un rotolo sul mandrino a pagina 30.
1. Sul pannello frontale, toccare , quindi Carica rotolo.
Questo passaggio è facoltativo: perché la stampante riconosce che si desidera caricare un rotolo non appena si inizia ad alimentarla con carta da rotolo.
2. Se la stampante è una T520, aprire il coperchio del rotolo.
32 Capitolo 5 Gestione carta ITWW
3. Inserire il mandrino nella stampante tenendolo per entrambe le estremità. Con la parte anteriore della
stampante rivolta verso di sé, il mozzo blue deve trovarsi a sinistra.
4. Se il bordo del rotolo non è diritto o è strappato, talvolta a causa del nastro utilizzato per ssare l'estremità
del rotolo, tirare la carta leggermente oltre il taglio e utilizzare una taglierina per tagliare il bordo diritto.
5. Inserire il bordo della carta nella stampante.
AVVERTENZA! Non inserire le dita nel percorso carta della stampante.
6. Far scorrere la carta nella stampante no a quando non si avverte una resistenza e la carta si ette
leggermente. Quando la stampante rileva la carta, emette un segnale acustico e la carta viene alimentata automaticamente.
ITWW Caricamento di un rotolo nella stampante 33
7. Il pannello frontale richiede di selezionare la categoria e il tipo di carta.
Se il tipo di carta desiderato non viene visualizzato sul pannello frontale, toccare Altri tipi di carta. Se ancora non si riesce a vedere il tipo di carta in tutto l'elenco, consultare Il tipo di carta non è presente nel driver
a pagina 88.
8. La stampante verica l'allineamento e misura la larghezza. Se il rotolo non è allineato in modo corretto,
seguire le istruzioni visualizzate sul display del pannello frontale.
9. Se la stampante è una T520, chiudere il coperchio del rotolo.
NOTA: Se si verica un problema imprevisto in una delle fasi del caricamento della carta, vedere Impossibile caricare correttamente la carta a pagina 86.

Rimozione di un rotolo

Se sul rotolo è presente della carta, è possibile rimuoverla utilizzando il pannello frontale: toccare ,
quindi Rimuovi rotolo. In seguito, il vassoio fogli multipli diventerà l'origine carta attiva predenita.
Se la parte nale della carta non è più ssata alI'anima di cartone, sul pannello frontale viene visualizzata la richiesta di rimozione manuale del rotolo.
Dopo aver eseguito questa operazione, il vassoio fogli multipli diventa l'origine carta attiva predenita.

Caricamento di un foglio singolo

NOTA: I rotoli di carta e i fogli singoli utilizzano lo stesso alloggiamento di input nella stampante.
NOTA: I fogli di larghezza pari o inferiore a 329 mm devono essere caricati dal vassoio fogli multipli.
1. Sul pannello frontale, toccare , quindi Carica foglio singolo.
2. Se un rotolo è già stato caricato, è necessario attenderne la rimozione automatica.
3. Selezionare la categoria e il tipo di carta. Se il tipo di carta desiderato non viene visualizzato sul pannello
frontale, toccare Altri tipi di carta. Se ancora non si riesce a vedere il tipo di carta in tutto l'elenco, consultare
Il tipo di carta non è presente nel driver a pagina 88.
34 Capitolo 5 Gestione carta ITWW
4. Se la stampante è una T520, aprire il coperchio del rotolo.
5. Quando richiesto dal pannello frontale, inserire il foglio nel lato destro dell'alloggiamento di input.
AVVERTENZA! Non inserire le dita nel percorso carta della stampante.
6. Allineare il foglio con questa linea blu.
7. Toccare OK sul pannello frontale per alimentare la carta nella stampante. Accompagnare il foglio nella
stampante; questa operazione è importante soprattutto per la carta più spessa.
8. La stampante verica l'allineamento e misura il foglio.
NOTA: A seconda della larghezza del foglio, questo fuoriesce dalla parte anteriore della stampante.
9. Se il foglio non è allineato correttamente, è possibile che all'utente venga richiesto di ricaricarlo.
NOTA: Se si verica un problema imprevisto in una delle fasi del caricamento della carta, vedere Impossibile caricare correttamente la carta a pagina 86.
ITWW Caricamento di un foglio singolo 35

Rimozione di un foglio singolo

Per rimuovere un foglio, sul pannello frontale toccare , quindi Rimuovi foglio singolo.
Il foglio viene rimosso dalla parte anteriore della stampante; è possibile aerrarlo manualmente oppure lasciarlo cadere nello scomparto di uscita.
Dopo aver eseguito questa operazione, il vassoio fogli multipli diventa l'origine carta attiva predenita.

Utilizzo del vassoio fogli multipli

1. Se non è caricato alcun rotolo o se questo è esaurito, il vassoio fogli multipli viene attivato per
impostazione predenita.
In alternativa, sul pannello frontale toccare , quindi Usa vassoio fogli multipli. Se un rotolo o un foglio
singolo è già stato caricato, è necessario attenderne la rimozione automatica.
2. Regolare le estensioni del vassoio di entrata in base alla lunghezza della carta: la prima estensione per
carta formato A4, la seconda per A3.
3. Regolare le estensioni del vassoio di uscita in base alla lunghezza della carta:
36 Capitolo 5 Gestione carta ITWW
4. caricare i fogli di carta nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso l'esterno. Controllare che i fogli siano
tutti dello stesso formato.
5. Regolare il vassoio in base alla larghezza della carta.

Visualizzazione delle informazioni sulla carta

Per visualizzare le informazioni sulla carta caricata, toccare l'icona dell'origine carta attiva.
Sul pannello frontale vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Tipo di carta selezionato
Stato del rotolo o dei fogli
Larghezza della carta in millimetri (calcolata)
Se non è stato caricato alcun foglio singolo o rotolo di carta, verrà visualizzato il messaggio Carta esaurita.

Manutenzione della carta

Per gestire la qualità della carta, seguire le raccomandazioni riportate di seguito:
Conservare i rotoli coperti da un altro foglio di carta o da un panno
Conservare i fogli singoli coperti e pulirli o spazzolarli prima di caricarli nella stampante
Pulire le piastre di input e di uscita
Tenere sempre chiuso il coperchio superiore della stampante
NOTA: La carta fotograca e patinata va maneggiata con cura; vedere La stampa risulta macchiata o graiata a pagina 101.
ITWW Visualizzazione delle informazioni sulla carta 37
Modica del tempo di asciugatura
Potrebbe essere opportuno modicare l'impostazione del tempo di asciugatura per adattarla a condizioni di stampa speciali, quali le stampe multiple per le quali il tempo è di importanza rilevante oppure quando è necessario essere certi che l'inchiostro si sia asciugato prima di maneggiare la stampa.
Toccare , quindi Preferenze stampante > Recupero stampa > Selezionare tempo di asciugatura. È possibile
selezionare:
Esteso, per impostare un tempo più lungo di quello consigliato in modo da assicurare la completa
asciugatura dell'inchiostro
Ottimale, per impostare il tempo consigliato e predenito per la carta selezionata (impostazione
predenita)
Nessuno, per disabilitare il tempo di asciugatura e rimuovere la stampa non appena viene completata
ATTENZIONE: La stampa, quando viene rimossa, se l'inchiostro non è asciutto, potrebbe lasciare macchie di
inchiostro nel vassoio di uscita e segni sulla stampa.
NOTA: Se si annulla il tempo di asciugatura durante una stampa, è possibile che la carta non venga fatta
avanzare e che venga tagliata immediatamente per eseguire la manutenzione delle testine di stampa, che viene eseguita contemporaneamente. Se il tempo di asciugatura è zero, la stampante taglia la carta ed esegue la manutenzione delle testine di stampa. Tuttavia, se il tempo di asciugatura è superiore a zero, la stampante non taglia la carta nché non viene completata la manutenzione delle testine di stampa.

Attivazione e disattivazione della taglierina

Per attivare o disattivare la taglierina della carta della stampante, sul pannello frontale toccare , quindi
Preferenze stampante > Recupero stampa > Abilitare taglierina e modicare l'opzione della taglierina.
L'impostazione predenita è Attivata.
NOTA: Se la taglierina viene disattivata, non taglierà la carta tra le stampe, ma continuerà a tagliare la carta in
fase di caricamento e rimozione dei rotoli.
SUGGERIMENTO: Per tagliare il rotolo di carta quando la taglierina automatica è disabilitata, vedere Avanzamento carta con o senza taglio a pagina 38.

Avanzamento carta con o senza taglio

Sul pannello frontale, toccare , quindi Avanzamento carta & taglio per fare avanzare la carta e tagliarla
direttamente sul bordo anteriore. Ci sono almeno due possibili motivi per cui è necessario eseguire questa operazione:
Per tagliare il bordo di entrata della carta se è danneggiato o non diritto.
Per alimentare e tagliare la carta quando la taglierina automatica è stata disattivata.
NOTA: La testina di stampa viene revisionata dopo ogni stampa e la carta non può essere tagliata nché tale
procedura non viene completata, pertanto potrebbe vericarsi un ritardo.
ATTENZIONE: Rimuovere la parte tagliata dalla piastra di uscita. Se nella piastra di uscita vengono lasciate delle
strisce di carta, la stampante potrebbe incepparsi. Controllare anche che non vi siano pezzetti di carta nella guida della taglierina.
38 Capitolo 5 Gestione carta ITWW
NOTA: La carta fotograca e patinata va maneggiata con cura; vedere La stampa risulta macchiata o graiata a pagina 101.
Per far avanzare la carta senza tagliarla, andare al pannello frontale e toccare , quindi Avanzamento carta.
ITWW Avanzamento carta con o senza taglio 39

6 Stampa

Soluzioni "mobile" per la stampa
Stampa da dispositivi mobili
Stampa via e-mail (HP ePrint)
Stampa con HP Click
Stampa da un computer mediante un driver di stampante
Impostazioni di stampa avanzata
Gestione colore
40 Capitolo 6 Stampa ITWW

Soluzioni "mobile" per la stampa

È possibile stampare sulla stampante da molti dispositivi mobili e da quasi ovunque ci si trovi. Sono disponibili due metodi principali di stampa mobile:
Stampa diretta tramite connessione alla stessa rete
Stampa tramite posta elettronica

Stampa da dispositivi mobili

È possibile stampare direttamente dal sistema operativo del proprio dispositivo mobile, se tale dispositivo e la stampante sono collegati alla stessa rete.
Per ulteriori informazioni, vedere http://www.hp.com/go/designjetmobility.
Stampa da Apple iOS
la stampa da iOS viene abilitata tramite AirPrint. È necessario disporre di iOS 7.0 o versione successiva.
1. Aprire il documento o la foto che si desidera stampare e toccare il pulsante Condividi.
2. Passare il dito sullo schermo per rivelare il pulsante Stampa e toccarlo.
3. Controllare le impostazioni di stampa, quindi toccare Stampa.
Stampa da Android
Per la stampa Android, installare e abilitare l'applicazione del servizio di stampa HP da Google Play (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hp.android.printservice&hl=en), se non è già installata nel dispositivo. È necessario disporre di Android KitKat 4.4 o versione successiva.
1. Aprire il documento o la foto che si desidera stampare, toccare l'icona del menu, quindi Stampa.
2. Scegliere la stampante dall'elenco.
3. Controllare le impostazioni di stampa, quindi toccare Stampa.
Stampa da Apple iOS o Android con All-in-One Remote
È possibile scaricare All-in-One Remote dall'Apple Store (https://itunes.apple.com/us/app/hp-all-in-one-printer-
remote/id469284907?mt=8) o da Google Play (https://play.google.com/store/apps/details? id=com.hp.printercontrol&hl=en).
1. Aprire il documento o la foto che si desidera stampare, quindi toccare il pulsante Condividi e selezionare
AiO.
2. Aprire il documento in All-in-One Remote. Accedere a Impostazioni per regolare la qualità di stampa o la
modalità colore, se necessario.
3. Controllare le impostazioni di stampa, quindi toccare Stampa.

Stampa via e-mail (HP ePrint)

Una volta abilitati i servizi Web nella stampante in uso (vedere Impostazione dei servizi Web e di stampa in
modalità "mobile" a pagina 22), è possibile stampare su di essa tramite e-mail. Controllare l'indirizzo e-mail della
stampante nel menu dei servizi Web o nel menu Print, quindi inviare il le desiderato a tale indirizzo e-mail come allegato.
ITWW Soluzioni "mobile" per la stampa 41
In questo modo, è possibile stampare da qualsiasi posizione con una connessione a Internet e funzionalità di posta elettronica, senza dover utilizzare i driver della stampante. Esistono tuttavia alcune limitazioni da tenere a mente:
I le allegati da stampare devono essere nei formati PDF, JPEG o TIFF.
Le dimensioni le massime sono 10 MB, ma il server di posta elettronica potrebbe prevedere un limite
inferiore.
I le vengono stampati nella dimensione del documento originale (scala al 100%), in qualità normale, a
colori, e normalmente in orientamento verticale (alcune stampanti possono orire la rotazione automatica).
Per ulteriori informazioni, vedere https://www.hpconnected.com.

Stampa con HP Click

È possibile utilizzare HP Click per stampare un le TIFF, JPEG, HP-GL/2 o PDF direttamente da un computer collegato alla stampante. Vedere http://www.hp.com/go/clickDesignJet.

Stampa da un computer mediante un driver di stampante

Rappresenta la procedura di stampa tradizionale con un computer. È necessario che nel computer sia installato il driver della stampante corretto (vedere Collegamento della stampante a pagina 12) e che il computer e la stampante siano collegati tramite cavo di rete o USB.
Se il driver delle stampante è stato installato e il computer è collegato alla stampante, è possibile stampare da un'applicazione software utilizzando l'apposito comando Stampa e selezionando la stampante corretta.

Impostazioni di stampa avanzata

Nel resto del presente capitolo vengono descritte le diverse impostazioni di stampa che è possibile utilizzare. Tali metodi orono un numero di impostazioni relativamente elevato per poter soddisfare tutti i requisiti.
SUGGERIMENTO: In genere si consiglia di utilizzare le impostazioni predenite, a meno che non soddisno i
propri requisiti.
SUGGERIMENTO: Se si desidera utilizzare ripetutamente un gruppo particolare di impostazioni, è possibile
assegnare un nome al gruppo, da selezionare in seguito in base alle esigenze. Un gruppo di impostazioni salvato è noto come "quick set" nel driver della stampante di Windows.
Selezione qualità stampa
La stampante è dotata di varie opzioni di qualità di stampa in quanto la stampa di qualità ottimale comporta una diminuzione della velocità e una stampa veloce implica una riduzione della qualità di stampa.
Quindi, il selettore della qualità di stampa standard è un dispositivo di scorrimento che consente di scegliere tra qualità e velocità. Con alcuni tipi di carta è possibile scegliere un compromesso tra le due.
In alternativa, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni personalizzate: Ottimale, Normale e Veloce. Se si seleziona Veloce, è anche possibile selezionare EconoMode, che utilizza una risoluzione più bassa e consuma una quantità inferiore di inchiostro. Pertanto, la velocità di stampa risulta aumentata, ma la qualità viene ridotta. È possibile selezionare EconoMode solo dalle opzioni personalizzate e non dal dispositivo di scorrimento.
È inoltre disponibile un'ulteriore opzione personalizzata che potrebbe inuire sulla qualità di stampa: Nitidezza massima. Vedere Stampa di alta qualità a pagina 46.
42 Capitolo 6 Stampa ITWW
NOTA: Nella nestra di dialogo del driver di Windows, la risoluzione di rendering per il processo viene
visualizzata nella casella di dialogo Opzioni qualità di stampa personalizzate (fare clic su Opzioni personalizzate e quindi Impostazioni. Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X è visualizzata nel pannello Riepilogo.
È possibile selezionare le opzioni della qualità di stampa nei seguenti modi:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione
Qualità di stampa. Se si fa clic su Opzioni standard, verrà visualizzato un dispositivo di scorrimento di base con cui è possibile scegliere tra velocità e qualità. Se si seleziona Opzioni personalizzate, verranno visualizzate le opzioni più speciche sopra descritte.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Carta/Qualità e individuare la sezione
Opzioni qualità. Se si sceglie Standard, verrà visualizzato un dispositivo di scorrimento di base con cui è possibile scegliere tra velocità e qualità. Se si seleziona Personalizzate, verranno visualizzate le opzioni più speciche sopra descritte.
NOTA: Non è possibile modicare la qualità di stampa delle pagine che la stampante sta ricevendo o ha già
ricevuto (anche se la stampa non è ancora stata avviata).
Seleziona dimensioni carta
È possibile specicare il formato carta nei seguenti modi.
NOTA: Il formato carta specicato in questa sezione deve corrispondere al formato carta utilizzato per la
creazione del documento. È possibile stampare il documento in un formato diverso. Vedere Ridimensionamento
di una stampa a pagina 45.
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi selezionare le
dimensioni della carta dall'elenco Formato documento.
Nella nestra di dialogo Imposta pagina di Mac OS X: selezionare la stampante dall'elenco Stampante,
quindi selezionare il formato carta dall'elenco Formato carta.
NOTA: Se non viene visualizzata la nestra di dialogo Imposta pagina, utilizzare la nestra di dialogo
Stampa.
Formati carta personalizzati
Sono disponibili diversi modi per specicare un formato carta non incluso nell'elenco dei formati standard.
Utilizzo del driver della stampante in Windows
1. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
2. Fare clic sul pulsante Personalizzato.
3. Immettere il nome e le dimensioni del nuovo formato carta.
4. Fare clic su OK. Il nuovo formato carta viene selezionato in modo automatico.
Un formato carta personalizzato creato in questo modo ha le seguenti caratteristiche:
Il formato carta è permanente, pertanto sarà presente anche dopo la chiusura del driver o lo spegnimento
del computer.
Il formato carta è specico della coda della stampante, pertanto non sarà visibile in altre code della
stampante nello stesso computer.
Nelle reti del server di dominio, il formato carta è specico del computer, pertanto non sarà visibile in altri
computer che condividono la coda della stampante.
ITWW Stampa da un computer mediante un driver di stampante 43
Nelle reti dei gruppi di lavoro, il formato carta verrà condiviso da tutti i computer che condividono la coda
della stampante.
L'eliminazione della coda della stampante comporta l'eliminazione del formato carta.
Utilizzo dei moduli di Windows
1. Windows Vista o Windows XP: Dal menu Start o dal Pannello di controllo, fare clic su Stampanti; quindi, dal
menu File, fare clic su Proprietà server.
Windows 7: dal menu Start o dal Pannello di controllo, fare clic su Dispositivi e stampanti, quindi su Seleziona stampante.
2. Nella scheda Moduli, selezionare la casella di controllo Crea un nuovo modulo.
3. Immettere il nome e le dimensioni del nuovo formato carta. Non modicare il valore 0,00 dei margini.
4. Fare clic sul pulsante Salva modulo.
5. Accedere al driver della stampante e fare clic sulla scheda Carta/Qualità.
6. Dall'elenco a discesa dei formati carta, selezionare Altro….
7. Selezionare il nuovo formato carta dal gruppo dei formati personalizzati.
Un formato carta personalizzato creato in questo modo ha le seguenti caratteristiche:
Il formato carta è permanente, pertanto sarà presente anche dopo la chiusura del driver o lo spegnimento
del computer.
Gli utenti con restrizioni non possono creare i moduli cartacei. Il ruolo di "gestione dei documenti" in Active
Directory di Windows è il requisito minimo.
Il formato carta è specico del computer e sarà visibile in tutte le code della stampante create nel computer
e che supportano la carta di tale formato.
Se una coda della stampante è condivisa, il formato carta sarà visibile in tutti i computer client.
Se una coda della stampante è condivisa da un altro computer, il formato carta non sarà visibile nell'elenco
dei formati documento del driver. Un modulo di Windows in una coda condivisa deve essere creato nel server.
L'eliminazione della coda della stampante non comporta l'eliminazione del formato carta.
Utilizzo del driver della stampante in Mac OS X
1. Accedere alla nestra di dialogo Imposta pagina.
NOTA: Se non viene visualizzata la nestra di dialogo Imposta pagina, utilizzare la nestra di dialogo
Stampa.
2. Fare clic su Formato carta > Gestisci dimensioni personalizzate.
Selezione delle opzioni dei margini
Per impostazione predenita, la stampante lascia un margine di 5 mm tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. Tuttavia, è possibile modicare questo comportamento nei seguenti modi:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi sul pulsante
Margini/Layout.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Margini/Layout.
Verranno visualizzate almeno alcune delle seguenti opzioni:
44 Capitolo 6 Stampa ITWW
NOTA: In Mac OS X, le opzioni dei margini disponibili dipendono dal formato carta selezionato.
Standard. L'immagine verrà stampata su una pagina con il formato selezionato, con il margine predenito
tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. L'immagine deve essere suicientemente piccola da rientrare tra i margini.
Sovradimensionato. Caricare carta di formato più grande rispetto a quello selezionato nell'applicazione o
nel driver. Se si eliminano i margini dopo la stampa, si otterrà una pagina del formato selezionato, senza margini tra l'immagine e i bordi della carta. Ciò può risultare utile se si desidera che l'immagine copra l'intera area della carta.
Taglia contenuto sui margini. L'immagine verrà stampata su una pagina con il formato selezionato, con il
margine predenito tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. In tal caso, se il formato dell'immagine corrisponde a quello della pagina, la stampante presuppone che i bordi estremi dell'immagine siano bianchi o irrilevanti e che non sia necessario stamparli. Questa opzione può essere utile quando l'immagine già contiene un bordo.
Stampa su carta caricata
Per eseguire la stampa di un processo su qualsiasi tipo di carta caricata, selezionare Tutti nell'opzione Tipo di carta del driver della stampante.
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi selezionare Tutti
dall'elenco a discesa Tipo di carta.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Carta/Qualità, quindi selezionare Tutti
dall'elenco a discesa Tipo di carta.
NOTA: Tutti è l'impostazione predenita di Tipo di carta.
Ridimensionamento di una stampa
È possibile inviare alla stampante un'immagine di una certa dimensione e stamparla in un formato diverso (normalmente più grande). Tale caratteristica è utile nei seguenti casi:
Se il software utilizzato non supporta i grandi formati
Se il le è troppo grande per la memoria della stampante. In questo caso, è possibile ridurre il formato della
pagina nel proprio software e ridimensionarlo nuovamente utilizzando l'opzione del pannello frontale
È possibile ridimensionare un'immagine nei seguenti modi:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Funzioni e individuare la sezione
Opzioni di ridimensionamento.
L'opzione Stampa documento su consente di regolare le dimensioni dell'immagine in base al formato
carta selezionato. Ad esempio, se il formato carta selezionato è ISO A2 e si stampa un'immagine in formato A3, quest'ultima verrà ingrandita no ad adattarla al formato A2. Se è stato selezionato un formato carta ISO A4, la stampante ridurrà un'immagine più grande al formato A4.
L'opzione % di dimensioni eettive ingrandisce l'area di stampa del formato carta originale (la pagina
senza i margini) in base alla percentuale indicata, quindi aggiunge i margini per ottenere il formato carta desiderato.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Gestione carta, quindi Adatta in scala al
foglio e scegliere il formato carta in base al quale si desidera ridimensionare l'immagine. Per aumentare il formato dell'immagine, assicurarsi che la casella Riduci solamente sia deselezionata.
Se si stampa su un foglio singolo, assicurarsi che l'immagine si adatti alla pagina. In caso contrario, l'immagine risulterà tagliata.
ITWW Stampa da un computer mediante un driver di stampante 45
Stampa di una bozza
È possibile specicare la stampa veloce della qualità bozza nei seguenti modi:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione
Qualità di stampa. Spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa a sinistra ("Velocità").
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Carta/Qualità e spostare il cursore
relativo alla qualità di stampa verso l'estrema sinistra ("Velocità").
Utilizzando Economode, è possibile specicare una stampa in qualità bozza ancora più veloce nei seguenti modi: Questa modalità è indicata principalmente per documenti contenenti solo testo e disegni lineari:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione
Qualità di stampa. Fare clic su Opzioni personalizzate, impostare il livello di qualità su Veloce e selezionare la casella Economode.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Carta/Qualità e impostare le opzioni di
qualità su Personalizzato, impostare la qualità su Veloce e selezionare la casella Economode.
Stampa di alta qualità
È possibile specicare la stampa di qualità elevata nei seguenti modi:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione
Qualità di stampa. Spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa all'estrema destra ("Qualità").
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Carta/Qualità e spostare il cursore
relativo alla qualità di stampa verso l'estrema destra ("Qualità").
In caso di immagine ad alta risoluzione
Se l'immagine ha una risoluzione superiore alla risoluzione resa (visualizzata nella casella Opzioni qualità di stampa personalizzate in Windows), la nitidezza della stampa potrebbe essere migliorata selezionando l'opzione Nitidezza massima. Questa opzione è disponibile solo per la stampa su carta lucida se è stata selezionata la qualità di stampa Ottima.
Nella nestra di dialogo del driver (nestra di dialogo Stampa di Mac OS X): Selezionare Personalizzata
anziché Standard come opzione di qualità di stampa, quindi selezionare la casella Nitidezza massima.
NOTA: Selezionando l'opzione Nitidezza massima, la stampa con carta fotograca risulta rallentata, ma la
quantità di inchiostro utilizzata resta invariata.
Risparmio di carta
È possibile risparmiare alcuni rotoli di carta utilizzando le seguenti opzioni:
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Funzioni, quindi Rimuovi aree vuote
superiori/inferiori e/o Ruota di 90 gradi o Rotazione autom..
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Finitura, quindi su Rimuovi aree vuote
superiori/inferiori.
46 Capitolo 6 Stampa ITWW
Risparmio di inchiostro
Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni che consentono un utilizzo economico dell'inchiostro:
Per le stampe in qualità bozza, utilizzare carta comune e spostare il dispositivo di scorrimento della qualità
di stampa sull'estremità sinistra della scala ("Velocità"). Per un utilizzo ancora più economico, selezionare le opzioni di qualità di stampa personalizzate, quindi selezionare Veloce ed Economode.
Pulire la testina di stampa solo se necessario. La pulizia della testina di stampa può essere utile, ma
comporta l'utilizzo di una moderata quantità di inchiostro.
Lasciare la stampante sempre accesa, in modo da mantenere automaticamente la testina di stampa in
buone condizioni. Questa procedura ordinaria di manutenzione delle testine di stampa consuma una quantità ridotta di inchiostro. Tuttavia, se non viene eseguita, la stampante potrebbe consumare molto più inchiostro per ripristinare il corretto funzionamento della testina di stampa.
Le stampe di grosse dimensioni rendono più eiciente l'utilizzo dell'inchiostro rispetto alle stampe di ridotte
dimensioni, poiché durante la fase di manutenzione della testina di stampa viene utilizzato inchiostro e la frequenza di tali fasi è strettamente correlato al numero di passaggi eettuati dalla testina di stampa.

Gestione colore

La stampante è stata progettata con funzioni hardware e software avanzate per garantire risultati prevedibili e
aidabili:
Testine di stampa e inchiostri HP all'avanguardia
Risorse di colore dedicate per la maggior parte dei tipi di carta disponibili
Emulazione del colore di altre stampanti HP DesignJet
Opzioni di gestione dei colori
Lo scopo della gestione del colore è quello di riprodurre colori con la massima precisione su tutti i dispositivi, in modo che, quando si stampa un'immagine, i colori riprodotti saranno molto simili a quelli dell'immagine sul monitor. La gestione del colore dipende in larga parte dal tipo di carta caricato nella stampante, pertanto assicurarsi di selezionare la preimpostazione corretta per il tipo di carta utilizzato.
Le opzioni per la gestione del colore della stampante in uso possono essere selezionate nel menu Colore della nestra di dialogo del driver di Windows o dal riquadro Opzioni colore della nestra di dialogo Stampa di Mac OS X. In alcune applicazioni, è possibile eettuare la selezione nell'applicazione stessa. Per informazioni su come utilizzare le opzioni di gestione del colore di una determinata applicazione, consultare il Centro assistenza HP.
Colori determinati da applicazione: in questo caso l'applicazione deve convertire i colori dell'immagine nello
spazio colore della stampante e del tipo di carta, mediante il prolo ICC incorporato nell'immagine e il prolo ICC della stampante e del tipo di carta.
Colori gestiti dalla stampante: in questo caso il programma invia l'immagine alla stampante senza eseguire
alcuna conversione di colore e la stampante converte i colori nel relativo spazio di colori. La gestione del colore viene eseguita utilizzando una serie di tabelle di colori memorizzate. I proli ICC non vengono utilizzati. Questo metodo può produrre ottimi risultati con i tipi di carta HP supportati. Esistono due spazi colore che la stampante può convertire nel proprio spazio colore utilizzando le tabelle dei colori memorizzate: sRGB e Adobe RGB.
sRGB emula le caratteristiche di un monitor per computer medio. Questo spazio standard è approvato
da numerosi produttori hardware e software e si è aermato come spazio colori predenito per molti scanner, fotocamere, stampanti e applicazioni software.
Adobe RGB ore una gamma di colori più ampia rispetto a sRGB. Utilizzare questo spazio se è
necessario eseguire lavori di produzione con una vasta gamma di colori.
ITWW Stampa da un computer mediante un driver di stampante 47
Emulazione stampante
Per stampare un particolare processo di stampa e per ottenere pressappoco gli stessi colori ottenibili dalla stampa del processo su una stampante HP DesignJet diversa, è possibile utilizzare la modalità di emulazione fornita dalla stampante.
NOTA: L'emulazione della stampante è disponibile solo quando si stampa un lavoro HP-GL/2 su carta normale o
patinata. Non è disponibile da Mac OS X.
Nella nestra di dialogo del driver HP-GL/2 di Windows, fare clic sulla scheda Colore, Colori gestiti dalla stampante, quindi selezionare Emulazione stampante dall'elenco Prolo di origine. È quindi possibile selezionare dall'elenco Stampanti emulate.
Stampa in scala di grigi o in bianco e nero
È possibile convertire tutti i colori dell'immagine in scala di grigi nei seguenti modi:
Nell'applicazione in uso: molti programmi forniscono questa opzione.
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Colore e individuare la sezione Opzioni
colore. Fare clic su Stampa in scala di grigi. La stampa verrà eseguita utilizzando solo l'inchiostro nero, tranne se la carta caricata è lucida, nel cui caso vengono utilizzati gli inchiostri a colori per comporre le scale di grigi. Inoltre, se si desidera stampare solo in bianco e nero, senza scala di grigi, è possibile selezionare Stampa in bianco e nero puro. In questo caso, la stampa viene eseguita utilizzando solo l'inchiostro nero. L'opzione Stampa in bianco e nero puro non è supportata durante la stampa su carta lucida.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Opzioni colore e selezionare Scala di grigi
dal menu a discesa Modalità. La stampa verrà eseguita utilizzando solo l'inchiostro nero, tranne se la carta caricata è lucida, nel cui caso vengono utilizzati gli inchiostri a colori per comporre le scale di grigi. Inoltre, se si desidera stampare solo in bianco e nero, senza scala di grigi, è possibile selezionare Stampa in bianco e nero puro. In questo caso, la stampa viene eseguita utilizzando solo l'inchiostro nero. L'opzione Stampa in bianco e nero puro non è supportata durante la stampa su carta lucida.
48 Capitolo 6 Stampa ITWW

7 Esempi pratici di stampa

Stampa da Adobe Acrobat
Stampa da Autodesk AutoCAD
Utilizzo dell'emulazione della stampante (solo T520)
Utilizzo di Taglia contenuto ai margini
Stampa da Adobe Photoshop
Stampa e ridimensionamento da Microsoft Oice
Utilizzo di PowerPoint
Utilizzo di Project
Utilizzo di Excel
ITWW 49

Stampa da Adobe Acrobat

1. Nella nestra di Acrobat, spostare il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra del riquadro del
documento per visualizzare il formato.
2. Fare clic su File > Stampa e assicurarsi che Ridimensionamento pagina sia impostato su Nessuno.
NOTA: Il formato della pagina non verrà selezionato automaticamente in base al formato del documento.
50 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
3. Fare clic sul pulsante Proprietà, quindi fare clic sulla scheda Carta/Qualità.
4. Scegliere il formato e la qualità di stampa da utilizzare. Per denire un nuovo formato carta personalizzato,
fare clic sul pulsante Personalizzato.
ITWW Stampa da Adobe Acrobat 51
5. Fare clic sulla scheda Funzionalità, quindi su Rotazione automatica.
6. Fare clic su OK e vericare che l'anteprima di stampa nella nestra di dialogo Stampa sia corretta.

Stampa da Autodesk AutoCAD

1. La nestra di AutoCAD può visualizzare un modello o un layout. In genere, anziché il modello, viene
stampato un layout.
52 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
2. Fare clic sull'icona di stampa nella parte superiore della nestra.
3. Viene visualizzata la nestra di stampa Plottaggio.
4. Per visualizzare altre opzioni, fare clic sul pulsante a forma di cerchio nell'angolo in basso a destra della
nestra.
NOTA: L'opzione Qualità non si riferisce alla qualità di stampa nale, ma a quella degli oggetti AutoCAD
inviati per la stampa.
ITWW Stampa da Autodesk AutoCAD 53
5. Fare clic sul pulsante Proprietà.
6. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo e documento, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
personalizzate.
7. Nella scheda Carta/Qualità, selezionare il tipo di carta da utilizzare.
54 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
8. Selezionare la qualità di stampa (è possibile scegliere fra la velocità e la qualità di stampa).
9. Per stampare su un rotolo, è necessario stabilire se si desidera che la stampante tagli la carta. Fare clic sul
pulsante Margini/Layout, quindi fare clic su Taglia contenuto ai margini.
10. Fare clic sulla scheda Funzionalità, quindi fare clic sull'opzione Rotazione automatica. L'opzione Rotazione
automatica può evitare lo spreco di carta.
11. Fare clic su OK e salvare le modiche alla congurazione in un le PC3.
ITWW Stampa da Autodesk AutoCAD 55
12. Se si dispone della suite software HP DesignJet, verrà visualizzata un'anteprima del le che si desidera
stampare.

Utilizzo dell'emulazione della stampante (solo T520)

È possibile richiedere l'emulazione della stampante facendo clic su Impostazioni avanzate > Colore > Gestione del colore > Colori gestiti dalla stampante > Emulazione stampante.
È possibile selezionare Disattivato (nessuna emulazione di stampante) oppure il nome del modello di stampante che si desidera emulare.
Questa impostazione viene applicata ai processi per i quali non è stata salvata un'impostazione di emulazione stampante.

Utilizzo di Taglia contenuto ai margini

Per selezionare questa opzione, fare clic su Impostazioni avanzate > Carta/Qualità > Margini/Layout > Stampa con margini > Layout > Taglia contenuto ai margini.
Utilizzare questa opzione se il contenuto da stampare include bordi bianchi e un formato uguale a quello della carta selezionata. La stampante utilizzerà il bordo bianco come margini e si otterrà una pagina di formato uguale a quello selezionato nel driver.

Stampa da Adobe Photoshop

1. In Photoshop CS5, fare clic su File > Stampa, quindi selezionare la stampante in uso.
56 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
2. Scegliere uno dei formati carta disponibili.
Se il formato desiderato non è disponibile, fare clic sul pulsante Personalizzato. Immettere la larghezza, la lunghezza e il nome del formato carta personalizzato. Fare clic sui pulsanti Salva e OK.
ITWW Stampa da Adobe Photoshop 57
3. È inoltre possibile modicare l'origine e il tipo di carta e la qualità di stampa predeniti.
4. Nella scheda Colore, l'opzione predenita di gestione del colore è Colori gestiti dalla stampante. Si tratta
dell'opzione corretta poiché si è già selezionato Colori gestiti dalla stampante in Photoshop.
Stampa e ridimensionamento da Microsoft Oice
In questa sezione viene illustrata la modalità di stampa e ridimensionamento in Microsoft Oice 2010.

Utilizzo di PowerPoint

1. Fare clic sulla scheda File, quindi fare clic su Stampa e selezionare il nome della stampante.
58 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
2. Fare clic su Proprietà stampante > Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a
un formato particolare.
ITWW Stampa e ridimensionamento da Microsoft Oice 59
3. Fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi fare clic su Origine carta e Tipo di carta.
4. Fare clic su Margini/Layout, quindi su Taglia contenuto ai margini per mantenere il formato.

Utilizzo di Project

1. Fare clic su File > Imposta pagina > Stampa.
60 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
2. Selezionare il nome della stampante, quindi Chiudi.
3. Fare clic su Imposta pagina, quindi scegliere Dimensioni carta.
4. Fare clic su Opzioni per andare al driver della stampante. Le opzioni predenite della scheda Carta/Qualità
sono probabilmente adeguate: Alimentazione carta: Selezione automatica stampante e Tipo di carta: Tutti.
ITWW Stampa e ridimensionamento da Microsoft Oice 61
5. Fare clic su Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare.
In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Project.

Utilizzo di Excel

1. Fare clic sulla scheda Layout pagina, quindi fare clic su Dimensioni e scegliere il formato della carta
desiderato.
62 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
2. Fare clic sulla scheda File, quindi fare clic su Stampa e selezionare il nome della stampante.
3. Fare clic su Proprietà stampante per andare al driver della stampante. Nella scheda Carta/Qualità, fare clic
su Origine carta, Tipo di carta e Qualità carta.
ITWW Stampa e ridimensionamento da Microsoft Oice 63
4. Fare clic su Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare.
In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Excel.
64 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa ITWW
8 Gestione delle cartucce di inchiostro e della
testina di stampa
Informazioni sulle cartucce di inchiostro
Memorizzazione di informazioni anonime sull'uso
Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro
Sostituzione della cartuccia di inchiostro
Informazioni sulla testina di stampa
ITWW 65

Informazioni sulle cartucce di inchiostro

Le cartucce di inchiostro contengono l'inchiostro e sono collegate alla testina di stampa che distribuisce l'inchiostro sulla carta. Per acquistare altre cartucce, vedere Accessori a pagina 80.
ATTENZIONE: Quando si maneggiano le cartucce di inchiostro, osservare particolari precauzioni in quanto si
tratta di dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (vedere il Glossario a pagina 131). Non toccare i piedini, le guide o il circuito elettrico.

Memorizzazione di informazioni anonime sull'uso

Ogni cartuccia di inchiostro contiene un chip di memoria che assiste nel funzionamento della stampante e memorizza un insieme limitato di informazioni anonime riguardo l'utilizzo della stampante, tra cui: la data di installazione della cartuccia, la data dell'ultima volta in cui è stata utilizzata, il numero di pagine stampate, il numero massimo di pagine stampabili, la frequenza di stampa, le modalità di stampa utilizzate, eventuali errori di stampa che possono essersi vericati e il modello del prodotto. Queste informazioni aiutano la progettazione di prodotti HP futuri per soddisfare le esigenze di stampa dei clienti.
I dati raccolti dal chip di memoria non consentono di identicare un cliente o un utente della cartuccia o della loro stampante.
HP raccoglie una campionatura dei chip di memoria dalle cartucce rese ad HP attraverso il programma gratuito di riciclaggio e restituzione HP Planet Partners (http://www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment/recycle/). I chip di memoria di questo campionamento vengono letti e studiati al ne di migliorare i futuri prodotti HP.
Anche i partner HP che assistono nel riciclaggio di queste cartucce potrebbero accedere a tali informazioni. Qualsiasi terza parte che possiede la cartuccia potrebbe avere accesso alle informazioni anonime sui chip di memoria. Se si preferisce non consentire l'accesso a queste informazioni, è possibile rendere inutilizzabile il chip. Tuttavia, dopo aver reso il chip inutilizzabile, la cartuccia non può essere utilizzata in una stampante HP.
Se si è preoccupati nel fornire queste informazioni anonime, è possibile renderle inaccessibili disattivando la capacità del chip di memoria di raccogliere le informazioni di utilizzo del prodotto. A tal ne, accedere all'Embedded Web Server e fare clic su Impostazioni > Memorizzazione di informazioni anonime sull'uso. In questo modo, il normale funzionamento della cartuccia non verrà in alcun modo impattato. Tuttavia, se si cambia idea successivamente, è possibile ripristinare le impostazioni predenite per riprendere la raccolta dei dati sull'utilizzo della stampante.

Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro

Per visualizzare i livelli di inchiostro delle cartucce, fare clic su nel pannello frontale.
Per ulteriori informazioni, toccare Altro.
Tali informazioni sono disponibili anche in HP Utility:
In HP DesignJet Utility per Windows, andare alla scheda Materiali di consumo per visualizzare lo stato di
ciascuna cartuccia.
In HP Utility per Mac OS X, fare clic su Stato materiali di consumo nel gruppo Informazioni.
Per una descrizione dei messaggi sullo stato delle cartucce di inchiostro, vedere Messaggi di stato delle cartucce
di inchiostro a pagina 107.
66 Capitolo 8 Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa ITWW

Sostituzione della cartuccia di inchiostro

Sono due le situazioni in cui è necessario sostituire una cartuccia di inchiostro:
Il livello di inchiostro è basso e desiderate sostituire la cartuccia con una cartuccia nuova per una stampa
non presidiata (utilizzando l'inchiostro rimanente nella prima cartuccia in un secondo momento).
La cartuccia di inchiostro è completamente vuota o guasta ed è necessario sostituirla per continuare con le
operazioni di stampa.
ATTENZIONE: Non tentare di rimuovere una cartuccia durante la stampa.
ATTENZIONE: rimuovere una cartuccia di inchiostro soltanto se si è pronti a inserirne una nuova.
NOTA: Quando una cartuccia esaurisce l'inchiostro, il processo corrente viene annullato.
1. Accertarsi che la stampante sia accesa.
2. Se la stampante si trova su un supporto, assicurarsi che le ruote siano bloccate (leva del freno abbassata)
per impedirne lo spostamento.
3. Aprire il coperchio della cartuccia di inchiostro situato sul lato sinistro della stampante.
4. Attendere l'arresto del carrello.
5. Premere la cartuccia di inchiostro per sbloccarla.
ITWW Sostituzione della cartuccia di inchiostro 67
6. Rimuovere la cartuccia d'inchiostro.
7. Inserire la nuova cartuccia di stampa. Accertarsi di inserire la cartuccia nell'alloggiamento recante la lettera
dello stesso colore della cartuccia che si sta installando.
8. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro.

Informazioni sulla testina di stampa

La testina di stampa, che viene fornita installata nella stampante, è collegata alle cartucce di inchiostro e distribuisce l'inchiostro sulla carta.
ATTENZIONE: Quando si maneggia la testina di stampa, prestare particolare attenzione in quanto si tratta di
dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (vedere il Glossario a pagina 131). Non toccare i piedini, le guide o il circuito elettrico.
68 Capitolo 8 Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa ITWW
9 Manutenzione della stampante
Verica dello stato della stampante

Manutenzione della stampante

Pulizia della parte esterna della stampante
Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa
Pulizia della testina di stampa
Allineamento della testina di stampa
Sostituzione della testina di stampa
Pulizia della striscia dell'encoder
Ricalibrazione dell'avanzamento carta
Spostamento o conservazione della stampante
Aggiornamento del rmware
Aggiornamento del software
Kit di manutenzione della stampante
ITWW 69
Verica dello stato della stampante
È possibile controllare lo stato corrente della stampante in vari modi:
Se si avvia HP Utility e si seleziona la stampante, viene visualizzata una pagina di informazioni che
descrivono lo stato della stampante, delle cartucce di inchiostro e della carta.
Se si accede a Embedded Web Server, vengono visualizzate informazioni sullo stato generale della
stampante. Nella scheda Principale della pagina Provviste viene descritto lo stato della carta e delle cartucce di inchiostro.
Dal pannello frontale, è possibile visualizzare le informazioni sulla carta caricata e sui livelli di inchiostro.

Manutenzione della stampante

La stampante non è progettata per scopi diversi da quelli di stampa e non deve essere usata come tavolo per due motivi:
La supercie può facilmente danneggiarsi.
Qualsiasi cosa che cade all'interno della stampante può causare seri danni.

Pulizia della parte esterna della stampante

Pulire l'esterno e tutti gli altri componenti della stampante utilizzati nel corso del normale funzionamento con una spugna inumidita o un panno morbido e un detergente delicato come il sapone liquido non abrasivo.
AVVERTENZA! Per evitare scosse elettriche, assicurarsi che la stampante sia spenta e scollegata prima di
procedere alla pulizia. Evitare che la stampante venga a contatto con acqua.
ATTENZIONE: Non utilizzare prodotti di pulizia abrasivi.

Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa

Il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa si compone di motivi di prova progettati per evidenziare i problemi di aidabilità della testina di stampa. Consente di valutare le prestazioni della testina di stampa al momento installata nella stampante e di rilevare eventuali ostruzioni o problemi di allineamento.
Per stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa:
1. Utilizzare lo stesso tipo di carta impiegato quando si è vericato il problema. I motivi di prova sono più facili
da valutare su carta bianca normale.
2. Controllare che il tipo di carta selezionato sia identico al tipo caricato nella stampante. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 37.
3. Sul pannello frontale della stampante, toccare , quindi Impost. qualità immagine > Stampa immagine
diagnostica.
NOTA: Il rapporto può anche essere richiesto da Embedded Web Server.
Per stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa occorrono circa due minuti.
70 Capitolo 9 Manutenzione della stampante ITWW

Azioni correttive

1. Se le righe del motivo di prova 1 non sono diritte e collegate, allineare la testina di stampa (vedere Allineamento della testina di stampa a pagina 72).
2. Se uno dei blocchi colorati nel motivo di prova 2 mostra linee bianche o se è sfocato o completamente
assente, pulire la testina di stampa (vedere Pulizia della testina di stampa a pagina 71). Seguire i messaggi di richiesta visualizzati sul pannello frontale ed eseguire tutti e tre i livelli di pulizia se necessario.
3. Se il problema persiste, pulire nuovamente la testina di stampa.
4. Se il problema persiste, sostituire la cartuccia di inchiostro (vedere Sostituzione della cartuccia di inchiostro a pagina 67) corrispondente al blocco di colore mancante, sfocato o con striature nel modello di prova 2.
5. Se il problema non viene risolto, sostituire la cartuccia d’inchiostro (vedere Sostituzione della testina di stampa a pagina 72). Se la testina di stampa è ancora in garanzia, contattare l'Assistenza clienti HP
(vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 125).

Pulizia della testina di stampa

Se il risultato di stampa presenta striature o colori non corretti o mancanti, potrebbe essere necessario pulire la testina di stampa.
La pulizia viene eseguita in tre fasi. Ciascuna fase dura circa due minuti, usa un foglio di carta e una crescente quantità di inchiostro. Dopo ciascuna fase, riesaminare la qualità della pagina stampata. Se la qualità di stampa non è ottimale, avviare la fase di pulizia successiva.
Se la qualità di stampa resta scadente anche dopo l'esecuzione di entrambe le fasi di pulizia, provare ad eseguire l'allineamento della testina di stampa.
NOTA: La pulizia della testina di stampa richiede l'utilizzo di inchiostro, pertanto pulirla solo se è necessario.
NOTA: Se non si spegne correttamente la stampante, si possono vericare problemi di qualità di stampa.
Pulizia della testina di stampa dal pannello frontale
1. Vericare che vi sia carta nel vassoio di entrata o che sia caricato un rotolo.
2. Sul pannello frontale, toccare , quindi Manutenzione qualità immagine > Pulisci testina di stampa.
ITWW Pulizia della testina di stampa 71
Pulizia della testina di stampa da Embedded Web Server
1. Vericare che vi sia carta nel vassoio di entrata o che sia caricato un rotolo.
2. Nella scheda Strumenti di Embedded Web Server, fare clic su Strumenti qualità di stampa > Pulisci testina di
stampa e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Pulizia della testina di stampa da HP Utility
1. Vericare che vi sia carta nel vassoio di entrata o che sia caricato un rotolo.
2. Windows: Nella scheda Assistenza di HP Utility, fare clic su Pulizia testina di stampa e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
3. Mac OS X: Nella scheda Informazioni e qualità di stampa di HP Utility, fare clic su Pulisci testina di stampa e
seguire le istruzioni visualizzate.

Allineamento della testina di stampa

Un corretto allineamento della testina di stampa è fondamentale per ottenere colori accurati, transizioni uide ai colori e bordi nitidi negli elementi graci. La stampante eettua l'allineamento automatico della testina di stampa ogni volta che si accede o si sostituisce una testina di stampa.
Potrebbe essere necessario allineare la testina di stampa dopo un inceppamento della carta o se si riscontrano problemi con la qualità di stampa.
1. Caricare la carta desiderata; vedere Gestione carta a pagina 29. È possibile utilizzare un rotolo o un foglio di
carta; si consiglia di usare carta bianca normale.
ATTENZIONE: Non utilizzare carta trasparente o semitrasparente per allineare la testina di stampa.
2. Assicurarsi che la nestra sia chiusa e che la stampante non sia in prossimità di una forte sorgente
luminosa, in quanto potrebbe incidere sull'allineamento della testina di stampa.
3. Sul pannello frontale, toccare , quindi Manutenzione qualità immagine > Allinea testina stampa
NOTA: L'allineamento della testina di stampa può anche essere avviato da Embedded Web Server
(Strumenti > Strumenti qualità di stampa > Allinea testina di stampa o da HP Utility (Windows: Assistenza > Allineamento testina di stampa; Mac OS X: Informazioni e qualità di stampa > Allinea).
4. Se la carta caricata è suiciente, la stampante esegue il riallineamento e viene stampato il relativo motivo.
5. Il processo richiede all'incirca cinque minuti. Prima di utilizzare la stampante, attendere che nel pannello
frontale venga mostrato il completamento della procedura.
Se la stampante non è in grado di completare l'allineamento della testina di stampa, all'utente viene richiesto di completare la pulizia e di riprovare.

Sostituzione della testina di stampa

SUGGERIMENTO: Dopo aver sostituito la testina di stampa, ne viene eseguito automaticamente l'allineamento
utilizzando la carta caricata. Se si desidera eseguire l'allineamento della testina di stampa su un tipo di carta diverso (ad esempio, dal vassoio fogli multipli), è possibile modicare la carta prima di avviare questa procedura. Si consiglia di usare carta bianca normale.
1. Accertarsi che la stampante sia accesa.
2. Se la stampante si trova su un supporto, assicurarsi che le ruote siano bloccate (leva del freno abbassata)
per impedirne lo spostamento.
72 Capitolo 9 Manutenzione della stampante ITWW
3. Sul pannello frontale, toccare , quindi Manutenzione qualità immagine > Sostituisci testina.
4. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro.
5. Attendere l'arresto del carrello.
6. Premere tutte le cartucce di inchiostro per sbloccarle.
7. Rimuovere tutte le cartucce d'inchiostro.
ITWW Sostituzione della testina di stampa 73
8. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro.
9. Toccare Avanti sul pannello frontale.
10. Aprire il coperchio superiore.
11. Sollevare la leva del carrello.
74 Capitolo 9 Manutenzione della stampante ITWW
12. Rimuovere la testina di stampa mantenendola verticale per evitare che l'inchiostro tocchi le connessioni.
13. Inserire la nuova testina di stampa.
14. Abbassare la leva del carrello.
15. Chiudere il coperchio superiore.
ITWW Sostituzione della testina di stampa 75
16. Toccare Avanti sul pannello frontale.
17. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro.
18. Inserire le cartucce di inchiostro. Accertarsi di inserire ogni cartuccia nell'alloggiamento recante la lettera
dello stesso colore della cartuccia che si sta installando.
IMPORTANTE: Se la testina di stampa è nuova, installare nuove cartucce d'inchiostro. Per completare
correttamente la sostituzione della testina di stampa, sono necessarie cartucce d'inchiostro nuove.
19. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro.
20. Toccare Fine sul pannello frontale. Sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio che consiglia di
eseguire l'allineamento della testina di stampa.
76 Capitolo 9 Manutenzione della stampante ITWW

Pulizia della striscia dell'encoder

1. Vericare che la stampante sia inattiva e che il carrello sia posizionato nella stazione di manutenzione, sul
lato destro della stampante.
2. Inumidire un panno privo di lanugine con acqua del rubinetto e strizzarlo per eliminare l'eventuale acqua in
eccesso, in modo che sia umido ma non bagnato.
3. Aprire lo sportello della stampante.
4. Tenere il panno in modo che formi una U invertita intorno alla striscia del codicatore e stronare con
cautela la striscia con le unghie o qualsiasi altro oggetto. Assicurarsi di tenere il panno in modo corretto.
NOTA: Non spostare il carrello dalla stazione di manutenzione.
5. Chiudere la nestra della stampante.
6. Sul pannello frontale, toccare , quindi Manutenzione qualità immagine > Sostituisci testina. Il carrello
si sposta a sinistra e si ferma nella posizione corretta per rimuovere la testina di stampa.
7. Spegnere la stampante premendo il tasto di alimentazione e staccando il cavo di alimentazione.
8. Aprire la nestra della stampante e spostare il carrello più a sinistra, per consentire l'accesso alla stazione di
manutenzione.
no a che non ci siano più residui di inchiostro sul panno. Prestare molta attenzione a non graiare
9. Pulire la parte della striscia del codicatore che si trova all'interno della stazione di manutenzione.
10. Chiudere la nestra della stampante.
11. Riaccendere la stampante.
Per ulteriori informazioni su questa procedura, consultare il Manuale di assistenza.

Ricalibrazione dell'avanzamento carta

Un preciso avanzamento della carta è importante per la qualità delle immagini, poiché fa parte del controllo del corretto posizionamento dei punti sulla carta. Se la carta non viene fatta avanzare con la distanza corretta fra i passaggi delle testine, le stampe presenteranno bande più chiare o più scure e la sgranatura delle immagini potrebbe aumentare.
La stampante viene calibrata per l'avanzamento appropriato di tutta la carta presente sul pannello frontale. Quando si seleziona il tipo di carta caricata, la stampante modica la frequenza di avanzamento della carta durante la stampa. Tuttavia, se non si è soddisfatti della calibrazione predenita della stampante, potrebbe essere necessario ricalibrare la frequenza di avanzamento della carta. Vedere Risoluzione dei problemi relativi
alla qualità di stampa a pagina 95 per la procedura che consente di stabilire se la calibrazione
dell'avanzamento carta risolverà il problema.

Ricalibrazione dell'avanzamento carta

1. Sul pannello frontale, toccare , quindi Manutenzione qualità immagine > Calibrazione avanzamento
carta > Calibrare carta pronta. La stampante ricalibra automaticamente l'avanzamento carta e viene stampata un'immagine della calibrazione dell'avanzamento carta.
2. Attendere nché sul pannello frontale non viene visualizzata la schermata di stato, quindi ripetere la
stampa.
ITWW Pulizia della striscia dell'encoder 77
NOTA: La procedura di ricalibrazione richiede all'incirca tre minuti. Non è necessario preoccuparsi
dell'immagine di calibrazione dell'avanzamento carta. Sul display del pannello frontale vengono mostrati gli eventuali errori della procedura.
Se si è soddisfatti della stampa, continuare a utilizzare questa calibrazione per il tipo di carta in uso. Se si notano miglioramenti nella stampa, andare al punto tre. Se i risultati non sono quelli previsti, ripristinare la calibrazione predenita; vedere Ripristino della calibrazione predenita a pagina 78.
Ripristino della calibrazione predenita
Il ripristino della calibrazione predenita imposta tutte le correzioni eettuate dalla calibrazione dell'avanzamento della carta su zero. Per ripristinare il valore predenito della calibrazione dell'avanzamento carta, è necessario ripristinare la calibrazione.
1. Sul pannello frontale, toccare , quindi Manutenzione qualità immagine > Calibrazione avanzamento
carta > Ripristinare calibraz. carta pronta.
2. Attendere che sul pannello frontale venga visualizzato il corretto completamento dell'operazione.

Spostamento o conservazione della stampante

Per spostare o immagazzinare la stampante, prepararla in maniera appropriata per evitare che si danneggi. Per preparare la stampante, seguire le istruzioni riportate di seguito.
1. Non rimuovere le cartucce di inchiostro o la testina di stampa.
2. Assicurarsi che non sia caricata della carta.
3. Spegnere la stampante mediante il tasto di alimentazione sul pannello frontale.
4. Scollegare il cavo di alimentazione della stampante.
5. Scollegare i cavi che collegano la stampante a una rete o a un computer.
ATTENZIONE: Se la stampante viene capovolta, l'inchiostro potrebbe fuoriuscire all'interno di essa e causare
danni ingenti.
Quando viene riaccesa, la stampante impiega circa tre minuti per eettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare la testina di stampa. La preparazione della testina di stampa generalmente richiede poco più di un minuto. Se la stampante è rimasta spenta per sei o più settimane, la preparazione della testina di stampa potrebbe richiedere no a 45 minuti.
ATTENZIONE: Se la stampante resta spenta per un lungo periodo di tempo, la testina di stampa potrebbe
diventare inutilizzabile. In questo caso, è necessario sostituirla con una nuova.
SUGGERIMENTO: Poiché la preparazione e la pulizia della testina di stampa richiedono tempo e inchiostro, si
consiglia, quando possibile, di lasciare la stampante sempre accesa o in modalità di sospensione, per salvaguardare lo stato della testina di stampa. In entrambi i casi, la stampante periodicamente si riattiva per eseguire il servizio di manutenzione per la testina di stampa, Pertanto è possibile evitare lunghi processi di preparazione prima di utilizzare la stampante.
Aggiornamento del rmware
Di seguito vengono descritti i diversi modi disponibili per scaricare e installare gli aggiornamenti del rmware; è possibile scegliere il metodo che si ritiene più comodo.
NOTA: Un pacchetto di aggiornamento del rmware può essere molto grande, pertanto si consiglia di prendere
in considerazione le eventuali implicazioni che ciò potrebbe avere sulla rete o sulla connessione Internet.
78 Capitolo 9 Manutenzione della stampante ITWW
È possibile congurare la stampante ainché scarichi gli aggiornamenti del rmware in modo automatico qualora disponibili. vedere Aggiornamento automatico del rmware a pagina 20.
Le opzioni riportate di seguito sono disponibili se si sceglie l'esecuzione manuale degli aggiornamenti del
rmware:
Se si utilizza il pannello frontale, toccare , quindi Web Services > Aggiorn. prodotto. Toccare Controlla
ora
per vericare la disponibilità di nuovo rmware. Se è disponibile, viene oerta l'opportunità di eseguirne
il download e l'installazione.
Se si utilizza Embedded Web Server, fare clic su Aggiornamento rmware.
Se si utilizza HP DesignJet Utility per Windows, selezionare la stampante, la scheda Assistenza, quindi
Aggiornamento rmware.
Se si utilizza HP Utility per Mac OS X, fare clic su Aggiornamento rmware nel gruppo Assistenza.
Il rmware include una selezione delle impostazioni predenite della carta più comunemente utilizzate.

Aggiornamento del software

In Windows o Mac OS X, viene in genere oerta la possibilità di eseguire gli aggiornamenti software in modo automatico.
Per aggiornare manualmente i driver della stampante e altri software per la stampante, visitare l'indirizzo
http://www.hp.com/go/T120/software o http://www.hp.com/go/T520/software.

Kit di manutenzione della stampante

Sono disponibili tre kit di manutenzione per la stampante, che includono componenti che potrebbero richiedere la sostituzione dopo un utilizzo prolungato. Quando è necessario utilizzare uno di essi, viene visualizzato un messaggio sul pannello frontale e da HP Utility.
Quando viene visualizzato il messaggio, è necessario contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Come contattare
l'assistenza tecnica HP a pagina 125) e richiedere il kit di manutenzione. I kit vengono installati esclusivamente
dai tecnici dell'assistenza.
ITWW Aggiornamento del software 79

10 Accessori

Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori
Ordinazione degli inchiostri di ricambio
Ordinazione della carta
Ordinazione degli accessori
Informazioni introduttive sugli accessori
Piedistallo
Mandrino
80 Capitolo 10 Accessori ITWW

Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori

Esistono due modi alternativi per ordinare materiali di consumo e accessori per la stampante:
Visitare l'indirizzo Web http://www.hp.com/go/T120/accessories o http://www.hp.com/go/T520/
accessories.
Contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 125).
Nella parte restante di questo capitolo vengono elencati i materiali di consumo e gli accessori disponibili con i relativi numeri parte.

Ordinazione degli inchiostri di ricambio

È possibile ordinare le seguenti cartucce di inchiostro per la stampante.
Tabella 10-1 Cartucce inchiostro
Cartucce Numero di parte
Cartuccia d''inchiostro HP 711 nero da 38 ml CZ129A
HP 711 29 ml Cyan Ink Cartridge (Cartuccia di inchiostro HP 72 ciano da 130 ml) CZ130A
HP 711 29 ml Magenta Ink Cartridge (Cartuccia di inchiostro HP 72 magenta da 130 ml) CZ131A
HP 711 29 ml Yellow Ink Cartridge (Cartuccia di inchiostro HP 72 giallo da 130 ml) CZ132A
Cartuccia d''inchiostro HP 711 nero da 80 ml CZ133A
Tabella 10-2 Testina di stampa
Testina di stampa Numero di parte
Kit di sostituzione della testina di stampa HP DesignJet 711 C1Q10A

Ordinazione della carta

Sono disponibili i seguenti tipi di carta da utilizzare con la stampante.
NOTA: Queste informazioni potrebbero essere modicate nel tempo. Per informazioni aggiornate, visitare il sito
Web http://www.hp.com/go/LFPrintingMaterials.
NOTA: In molti casi, i tipi di carta che non sono supportati da HP potrebbero essere compatibili con la
stampante.
Chiave per la disponibilità
(A) indica la carta disponibile in Asia (escluso Giappone)
(C) indica la carta disponibile in Cina
(E) indica la carta disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa
(J) indica la carta disponibile in Giappone
(L) indica la carta disponibile in America Latina
(N) indica la carta disponibile in America settentrionale
Se il numero parte non è seguito da parentesi, la carta è disponibile in tutte le regioni.
ITWW Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori 81
Tabella 10-3 Rotolo di carta
Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte
Carta normale e patinata HP
Carta comune riciclata HP 80 45,7 m 420 mm (A2) CG892A (E)
610 mm CG889A (EN)
914 mm CG890A (EN)
Carta inkJet universale HP 80 45,7 m 594 mm (A1) Q8003A (AJ)
610 mm Q1396A
914 mm Q1397A
Carta per getto d'inchiostro HP Bright White
Carta patinata universale HP 95 45,7 m 610 mm Q1404A (AEJN)
Carta patinata HP 90 45,7 m 420 mm (A2) Q1443A (J)
Carta patinata pesante universale HP 120 30,5 m 610 mm Q1412A (AEJN)
90 45,7 m 420 mm (A2) Q1446A (EJ)
594 mm (A1) Q1445A (EJ)
610 mm C1860A (LN),
C6035A (AEJ)
841 mm (A0) Q1444A (EJ)
914 mm C1861A (LN),
C6036A (AEJ)
914 mm Q1405A (AEJN)
457 mm Q7897A (EJN)
594 mm (A1) Q1442A (EJ)
610 mm C6019B
841 mm (A0) Q1441A (EJ)
914 mm C6020B
914 mm Q1413A
Carta patinata pesante HP 131 30,5 m 610 mm C6029C (AEJN)
914 mm C6030C
Carta colorata gialla HP 92 45,7 m 914 mm Q1760A (EN)
Carta per usi tecnici HP
Carta naturale da lucidi HP 90 45,7 m 594 mm (A1) Q1439A (J)
610 mm C3869A
914 mm C3868A
Carta normale traslucida HP 67 45,7 m 610 mm C3860A (AJN)
914 mm C3859A (LN)
Carta per lucidi HP 75 45,7 m 610 mm C3862A (N)
914 mm C3861A (LN)
Pellicola HP (per usi tecnici e graci)
Pellicola trasparente HP 174 22,9 m 610 mm C3876A (AEJN)
82 Capitolo 10 Accessori ITWW
Tabella 10-3 Rotolo di carta (continuazione)
Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte
914 mm C3875A
Pellicola opaca HP 160 38,1 m 610 mm 51642A (AEJN)
914 mm 51642B
Carta fotograca HP
Carta fotograca HP Premium, lucida 240 15,2 m 610 mm CZ984A
22,9 m 914 mm Q8806A
Carta fotograca HP Premium, satinata 240 15,2 m 610 mm CZ987A
22,9 m 914 mm Q8808A
Carta fotograca lucida HP Universal 190 30,5 m 610 mm Q1426A (AEJN)
914 mm Q1427A (AEJN)
Carta fotograca satinata HP Universal Photo Paper
Carta fotograca universale HP lucida a rapida asciugatura
Carta fotograca universale HP lucida a rapida asciugatura, satinata
SUGGERIMENTO: Gli inchiostri a tinte utilizzati dalla stampante sbiadiscono rapidamente sulla carta fotograca con asciugatura
immediata. Se si intende visualizzare le stampe per più di due settimane, per farle durare un tempo maggiore si dovrebbe eseguire la laminatura.
Materiale autoadesivo HP
Polipropilene adesivo opaco HP per uso quotidiano
Supporti per striscioni e cartelloni HP
Polipropilene opaco HP Everyday 120 30,5 m 610 mm CH022A
190 30,5 m 610 mm Q1420A (AEJN)
914 mm Q1421A (AEJN)
200 30,5 m 610 mm Q6574A
914 mm Q6575A
200 30,5 m 610 mm Q6579A
914 mm Q6580A
180 22,9 m 610 mm CG843A
914 mm CG824A
914 mm CH023A
Tabella 10-4 Foglio di carta
Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte
Carta normale e patinata HP
Carta patinata HP 90 610 mm 457 mm Q1961A (AEJN)
914 mm 610 mm Q1962A (AEN)
Carta fotograca HP
Carta fotograca HP Premium, lucida 240 483 mm 330 mm CZ985A
610 mm 457 mm CZ986A
Carta fotograca HP Premium, satinata 240 483 mm 330 mm CZ988A
610 mm 457 mm CZ989A
ITWW Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori 83

Ordinazione degli accessori

È possibile ordinare i seguenti accessori per la stampante.
Nome Numero del prodotto
Piedistallo da 24 pollici per HP DesignJet T120 B3Q35A
Mandrino per HP DesignJet T120 e T520 da 24 pollici B3Q36A
Mandrino per HP DesignJet T520 da 36 pollici B3Q37A

Informazioni introduttive sugli accessori

Piedistallo

Il piedistallo viene fornito con la stampante T520, fatta eccezione per la T520-24T. Non viene fornito con la T120 o T520-24T, ma può essere acquistato come accessorio.

Mandrino

Utilizzando più mandrini, è possibile passare rapidamente da un tipo di carta a un altro.
84 Capitolo 10 Accessori ITWW

11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta

Impossibile caricare correttamente la carta
Il tipo di carta non è presente nel driver
Si è stampato sul tipo di carta errato
Disallineamento carta
Inceppamento del rotolo
Il vassoio fogli multipli si è inceppato
Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti
La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione
Le stampe non fuoriescono correttamente nello scomparto di uscita
Il foglio resta nella stampante al termine della stampa
La carta viene tagliata al termine della stampa
La taglierina non funziona correttamente
Il rotolo non è avvolto strettamente al mandrino
ITWW 85

Impossibile caricare correttamente la carta

Accertarsi che non vi sia carta caricata.
Assicurarsi che la carta sia stata inserita correttamente nella stampante. Dovrebbe essere possibile sentire
che la stampante preleva i fogli.
Non raddrizzare la carta durante il processo di allineamento, se non richiesto dal display del pannello
frontale. La stampante tenta automaticamente di raddrizzare i fogli.
La carta potrebbe essere spiegazzata o deformata, oppure presentare dei bordi irregolari.

Caricamento del rotolo non eseguito correttamente

Controllare che l'ampiezza del rotolo sia almeno di 280 mm : non sono supportati rotoli più stretti.
Controllare il bordo di entrata della carta: se non è diritto o pulito, occorre tagliarlo. Rimuovere 20 mm dalla
parte iniziale del rotolo e riprovare. Questa operazione può essere necessaria anche con un rotolo nuovo.
Assicurarsi che le estremità del rotolo siano posizionate correttamente sulle estremità del mandrino.
Assicurarsi che il mandrino sia inserito correttamente.
Vericare che il vassoio di uscita sia chiuso. Il rotolo non verrà caricato se è aperto.
Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente sul mandrino e che si carichi sul rotolo verso l'esterno.
Assicurarsi di avere rimosso tutte le spine alle estremità del rotolo.
Assicurarsi che la carta sia strettamente avvolta al rotolo.
Non toccare il rotolo né la carta durante il processo di allineamento.
Se la carta inserita non è diritta, seguire le istruzioni che vengono visualizzate sul pannello frontale.
Per avviare nuovamente il caricamento, annullare il processo dal pannello frontale e riavvolgere il rotolo dall'estremità del mandrino nché il bordo non viene rimosso dalla stampante.
NOTA: Se il rotolo si è allentato, la stampante non è in grado di caricare la carta.

Caricamento dei fogli non eseguito correttamente

Controllare che la larghezza del foglio sia maggiore di 329 mm (A3+). Se è di questa larghezza o inferiore,
caricarlo dal vassoio fogli multipli.
Guidare il foglio, in particolare nel caso di carta spessa, mentre la stampante inizia a prelevarlo.
Vericare che il foglio sia allineato con la linea di riferimento sul coperchio del rotolo.
Non raddrizzare il foglio durante il processo di caricamento, se non richiesto dal display del pannello
frontale.
Non utilizzare fogli tagliati a mano che potrebbero avere forme irregolari. Utilizzare soltanto fogli
acquistati.
In caso di eventuali problemi, seguire le istruzioni visualizzate sul display del pannello frontale.
Per avviare nuovamente il caricamento, annullare il processo dal pannello frontale; il foglio viene espulso dalla parte anteriore della stampante.
86 Capitolo 11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ITWW

Caricamento non riuscito dal vassoio fogli multipli

Assicurarsi che il vassoio non contenga una quantità di fogli eccessiva. Il numero massimo di fogli dipende
dallo spessore della carta: circa 50 fogli di carta normale.
Controllare che i fogli siano correttamente caricati nel vassoio.
Controllare che i fogli siano correttamente collocati e centrati nel vassoio.
Controllare che i vassoi di uscita ed entrata siano stati estesi correttamente: la prima estensione per carta
formato A4, la seconda per carta formato A3.
Se la carta ricade sul retro del vassoio di entrata come mostrato, potrebbe non venire caricata.
NOTA: Evitare di lasciare i fogli di carta caricati nella stampante per un periodo di tempo signicativo al ne di
evitarne la deformazione.

Messaggi di errore relativi al caricamento della carta

Di seguito viene riportato un elenco dei messaggi relativi al caricamento della carta visualizzati sul pannello frontale e delle corrispondenti azioni correttive.
Messaggio del pannello frontale
Azione consigliata
Carta caricata con troppo disallineamento Durante il processo di caricamento della carta, la stampante ha rilevato che la carta è
eccessivamente storta. Toccare OK per scaricare il rotolo automaticamente, quindi riavviare il processo.
Carta non rilevata Durante il processo di caricamento della carta, la stampante non ha rilevato alcun tipo di
carta. Assicurarsi di avere inserito completamente la carta e di non avere utilizzato carta trasparente.
ITWW Impossibile caricare correttamente la carta 87
Messaggio del pannello frontale Azione consigliata
Carta troppo distante dal bordo laterale Ricaricare il foglio, allineando il bordo destro contro il dispositivo di arresto nero del
mandrino.
Errore caricamento carta. La larghezza della carta è inferiore al formato minimo supportato dall'alimentazione carta selezionata.
Foglio troppo grande Durante il processo di caricamento della carta, il formato del foglio è risultato troppo largo
Foglio troppo piccolo Durante il processo di caricamento della carta, il formato del foglio è risultato troppo
I fogli di carta di formato inferiore ad A3 ISO devono essere caricati utilizzando il vassoio fogli multipli.
o troppo lungo per poter essere caricato correttamente. Toccare per interrompere il processo di caricamento. Vedere Speciche funzionali a pagina 127.
stretto o troppo corto per poter essere caricato nella stampante. Toccare per interrompere il processo di caricamento. Vedere Speciche funzionali a pagina 127.

Il tipo di carta non è presente nel driver

Per stampare con un tipo di carta che non è presente nel driver, è possibile utilizzare la carta desiderata come una delle preimpostazioni già disponibili nel driver. Tuttavia, è necessario vericare se la carta è trasparente o traslucida, fotograca o normale, patinata o per usi tecnici.
NOTA: Se la carta è lucida, è importante selezionare il tipo corrispondente, in quanto la stampante regola il suo
uso di inchiostro di conseguenza.

Pellicola trasparente o traslucida

Se la carta è una pellicola trasparente (ad esempio, un lucido), selezionare il tipo di carta Pellicola > Pellicola Trasparente.
Per la carta o la pellicola traslucida (ad esempio, la carta per usi tecnici), selezionare il tipo di carta Pellicola > Pellicola opaca.
Carta fotograca
In caso di carta fotograca, utilizzare la categoria Carta fotograca. Per carta lucida o extra-lucida, selezionare il tipo di carta Fotograca Photo Gloss. Per le niture semilucide, satinate, perlate o metallizzate, selezionare Fotograca semi-luc/satin.
Per aumentare la gamma di colori su carta fotograca, selezionare Carta fotograca lucida HP Universal o Carta fotograca satinata HP Universal, a seconda della nitura.

Carta comune e patinata o carta per usi tecnici

La selezione del tipo di carta per la carta generica dipende dalla capacità di assorbimento dell'inchiostro da parte della stessa:
Per carta da ricalco naturale, selezionare Carta da ricalco naturale < 65 g/m2 o Carta da ricalco naturale >
65 g/m2, a seconda del peso della carta.
Per carta sottile (< 90 g/m2) o non patinata (ad esempio, carta comune o carta bianca lucida) selezionare il
tipo di carta Carta normale e patinata > Carta comune. È anche possibile selezionare Carta comune riciclata.
Per carta patinata leggera (< 110 g/m2), selezionare Carta normale e patinata > Carta patinata HP.
Per carta patinata pesante (< 200 g/m2), selezionare Carta normale e patinata > Carta patinata pesante.
88 Capitolo 11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ITWW

L'inchiostro nero si rimuove con facilità se viene toccato

Questo problema si verica se la carta non è compatibile con l'inchiostro nero opaco. Per utilizzare una combinazione di inchiostro ottimizzata, selezionare il tipo di carta Carta fotograca > Fotograca Photo Gloss.

Dopo la stampa, la stampa presenta arricciature o una quantità eccessiva di inchiostro

Questo problema si verica quando si utilizza troppo inchiostro. Per utilizzare una quantità inferiore di inchiostro, selezionare una categoria più sottile. Di seguito sono indicate le categorie della carta opaca, dalla più sottile alla più spessa:
Carta comune
Carta patinata
Patinata pesante
Per informazioni su altri problemi di qualità di stampa, vedere Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di
stampa a pagina 95.

Si è stampato sul tipo di carta errato

Se la stampa viene eseguita prima che si sia riusciti a caricare la carta desiderata, è possibile che si sia selezionata l'opzione Tutti per il tipo di carta nel driver della stampante. Se si seleziona l'opzione Tutti, la stampa viene eseguita immediatamente su qualsiasi carta caricata. Caricare la carta desiderata, vedere Gestione carta
a pagina 29, e selezionare il tipo di carta specico nel driver.
Nella nestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi selezionare il tipo
di carta utilizzato dall'elenco a discesa Tipo di carta.
Nella nestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Carta/Qualità, quindi selezionare il tipo di
carta utilizzato dall'elenco a discesa Tipo di carta.
NOTA: L'opzione Tutti è l'impostazione predenita del driver.

Disallineamento carta

Se la carta correntemente caricata non è adatta a un determinato lavoro, viene richiesto l'intervento dell'utente per poter continuare. La carta caricata può essere considerata non adatta per diversi motivi:
Il tipo di carta non è quello specicato per il processo.
L'origine della carta (rotolo, vassoio fogli multipli o alimentazione manuale) non corrisponde a quella
specicata per il processo.
La carta è di formato inferiore rispetto a quello specicato per il processo.
Se non si specicano queste informazioni per un determinato processo, la stampa verrà eettuata su qualsiasi carta caricata.
Se la carta non corrisponde, è necessario l'intervento dell'utente, che può decidere tra le seguenti alternative:
Caricare la carta corretta e ripristinare la stampa.
Stampare il processo sulla carta già caricata. La stampa potrebbe risultare tagliata se la carta non è larga a
suicienza.
Annullare il lavoro.
ITWW Si è stampato sul tipo di carta errato 89

Inceppamento del rotolo

L'inceppamento della carta viene in genere segnalato da un messaggio sul display del pannello frontale.
1. Aprire il coperchio superiore.
2. Spostare il carrello delle testine.
3. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante.
ATTENZIONE: Non spostare lateralmente la carta, perché si potrebbe danneggiare la stampante.
90 Capitolo 11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ITWW
4. Chiudere il coperchio superiore.
5. Aprire il coperchio e riavvolgere il rotolo. Se la carta è impigliata, si può avvertire della resistenza; tirare la
carta con fermezza.
6. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio; vedere Gestione carta a pagina 29.
NOTA: Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, ricominciare la
procedura e rimuovere con attenzione tutti i frammenti. Potrebbe essere necessario rimuovere il vassoio fogli multipli (vedere Il vassoio fogli multipli si è inceppato a pagina 91).

Il vassoio fogli multipli si è inceppato

Se la carta del vassoio fogli multipli si è inceppata, procedere come segue:
1. Rimuovere più carta possibile dal vassoio fogli multipli.
2. Spingere verso il basso le estensioni del vassoio fogli multipli per poter accedere al vassoio più facilmente.
3. Sbloccare il vassoio utilizzando la manopola situata sul retro dello stesso.
ITWW Il vassoio fogli multipli si è inceppato 91
4. Estrarre il vassoio.
5. Rimuovere tutti i fogli dal vassoio.
6. Rimuovere tutta la carta dalla stampante.
7. Reinserire il vassoio.
92 Capitolo 11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ITWW
Loading...