Aprilia ATLANTIC 500 User Manual [it]

guida sicura
Per guidare il veicolo è necessario possede­re tutti i requisiti previsti dalla legge (paten­te, età minima, idoneità psico-fisica, assicu­razione, tasse governative, immatricolazio­ne, targa, ecc.).
Si consiglia di familiarizzare e prendere con­fidenza con il veicolo, in zone a bassa inten­sità di circolazione e/o in proprietà private.
uso e manutenzione Atlantic 500
6
L’assunzione di alcuni medicinali, alcool e sostanze stupefacenti o psicotrope, aumen­ta notevolmente il rischio di incidenti.
Assicurarsi che le proprie condizioni psico fisiche siano idonee alla guida, con partico­lare attenzione allo stato di affaticamento fi­sico e sonnolenza.
La maggior parte degli incidenti è dovuta all’inesperienza del guidatore.
MAI prestare il veicolo a principianti e, in ogni caso, accertarsi che il pilota sia in possesso dei requisiti necessari per la guida.
Rispettare rigorosamente la segnaletica e la normativa sulla circolazione nazionale e locale.
Evitare manovre brusche e pericolose per sé e per gli altri (esempio: impennate, inos­servanza dei limiti di velocità, ecc.), inoltre valutare e tenere sempre in debita conside­razione le condizioni del fondo stradale, di visibilità, ecc.
Non urtare ostacoli che potrebbero recare danni al veicolo o portare alla perdita di con­trollo dello stesso.
Non rimanere nella scia dei veicoli che pre­cedono per aumentare la propria velocità.
Guidare sempre con entrambe le mani sul manubrio e i piedi sul pianale poggiapiedi (o sulle pedane poggiapiedi pilota), nella cor­retta posizione di guida.
Evitare assolutamente di alzarsi in piedi o di stiracchiarsi durante la guida.
uso e manutenzione Atlantic 500
7
OIL
COOLER
ll pilota non deve distrarsi, farsi distrarre o influenzare da persone, cose, azioni (non fumare, mangiare, bere, leggere, ecc.), du­rante la guida del veicolo.
uso e manutenzione Atlantic 500
8
Utilizzare il carburante e lubrificanti specifici per il veicolo, del tipo riportato nella “TABEL­LA LUBRIFICANTI”, controllare ripetutamen­te di avere i livelli prescritti di carburante, olio e liquido refrigerante.
Se il veicolo è stato coinvolto in un incidente oppure ha subito urti o cadute, accertarsi che le leve di comando, i tubi, i cavi, l’impianto frenante e le parti vitali non siano danneg­giate.
Far controllare eventualmente da un Con­cessionario Ufficiale aprilia il veicolo, con particolare attenzione per telaio, manubrio, sospensioni, organi di sicurezza e dispositivi dei quali l’utente non è in grado di valutare l’integrità.
Segnalare qualsiasi malfunzionamento al fine di agevolare l’intervento dei tecnici e/o meccanici.
Non guidare assolutamente il veicolo se il danno subito ne compromette la sicurezza.
Loading...
+ 8 hidden pages