Prima di utilizzare la PSR-E323/YPT-320, accertarsi di aver letto la sezione "PRECAUZIONI", alle pagine 4–5.
Seguire le istruzioni nella sezione "Configurazione", quindi eseguire le semplici operazioni descritte nella
"Guida rapida". La sezione "Riferimenti" fornisce descrizioni e procedure per utilizzare al meglio lo strumento.
Dopo averlo letto, conservarlo al sicuro per averlo a portata di mano in caso di necessità.
Data List
Nel Data List sono riportate informazioni relative a MIDI. Il Data List può essere scaricato dalla Yamaha
Manual Library al seguente indirizzo. http://www.yamaha.co.jp/manual/
IT
Page 2
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull'imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano significano che
i prodotti e le batterie elettriche e elettroniche non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici
generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego,
ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE
e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire
alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal
trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, prego contatti la Sua
amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha
acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore
o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questi simboli sono validi solamente nell'Unione europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli,
prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
È probabile che questo simbolo sia usato in combinazione con un simbolo chimico. In questo caso
è conforme al requisito stabilito dalla direttiva per gli elementi chimici contenuti. Per ulteriori dettagli sui
prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati
elencati di seguito.
2PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 3
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan
(nätet) så länge som den ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspæendingen til dette apparat er
IKKE afbrudt, sålænge netledningen sidder i en
stikkontakt, som er tændt — også selvom der er slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS: Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökyt-
kin ei irroita koko laitetta verkosta.
(standby)
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
IMPORTANT. The wires in this mains lead are coloured in
accordance with the following code:
As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may not correspond with the coloured makings identifying the terminals in your plug proceed as follows:
The wire which is coloured BLUE must be connected to the
terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the
terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
Making sure that neither core is connected to the earth terminal of the three pin plug.
• This applies only to products distributed by Yamaha Music U.K. Ltd.(2 wires)
BLUE : NEUTRAL
BROWN: LIVE
Il numero di serie del prodotto potrebbe trovarsi nella
parte inferiore dell'unità. Si consiglia di annotare il
numero di serie nell'apposito spazio sottostante e di
conservare il presente manuale come documento
permanente dell'acquisto per facilitare l'identificazione
in caso di furto.
Num. modello
Num. di serie
Entsorgung leerer Batterien (nur innerhalb
Deutschlands)
Leisten Sie einen Beitrag zum Umweltschutz. Verbrauchte Batterien oder Akkumulatoren dürfen nicht
in den Hausmüll. Sie können bei einer Sammelstelle
für Altbatterien bzw. Sondermüll abgegeben werden.
Informieren Sie sich bei Ihrer Kommune.
(battery)
(bottom)
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni3
Page 4
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di
morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono,
fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-3C o un prodotto equivalente
consigliato da Yamaha). L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe causare
danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere
la sporcizia o la polvere accumulata.
• Non posizionare il cavo dell'adattatore CA in prossimità di fonti di calore, quali
radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare
oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti
interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di
malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in
condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi.
Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello
strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come ad
esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio
candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di improvvisa
scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti o fumo,
spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina elettrica dalla presa e
richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento
o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo.
• Scollegare l'adattatore CA quando lo strumento non viene utilizzato o durante
i temporali.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
Batteria
• Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite correttamente rispetto alle
indicazioni di polarità +/-. In caso contrario, si potrebbero causare
surriscaldamenti, incendi o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
• Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare batterie nuove
insieme a batterie usate. Non mischiare vari tipi di batterie, come ad esempio
batterie alcaline con batterie al manganese, batterie di diversi produttori o di tipo
diverso dello stesso produttore. Ciò potrebbe causare surriscaldamenti, incendi o
fuoriuscite di liquidi dalle batterie.
• Non smaltire le batterie nel fuoco.
• Non ricaricare batterie non ricaricabili.
• In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare lo strumento
per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento per evitare eventuali
fuoriuscite di liquido.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il liquido
delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare
immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie
è corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
Posizionamento
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni,
non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a
condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la
luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura
nelle ore diurne.
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo,
telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali
dispositivi potrebbero generare rumore.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare l'adattatore e tutti gli altri cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicuratevi che la presa CA utilizzata sia
facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnete
immediatamente il dispositivo e scollegate la spina dalla presa elettrica. Anche se
l'interruttore di accensione è in posizione di spento, una quantità minima di
corrente continua ad alimentare il prodotto. Se non si intende utilizzare il prodotto
per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa CA a muro.
• Utilizzare esclusivamente il supporto specificato per lo strumento. Fissare il
supporto o il rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di
danneggiare i componenti interni o la caduta dello strumento.
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i
componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare
al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i
componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre
si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Manutenzione
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti,
solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
4PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
(4)-13 1/2
Page 5
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non introdurre né lasciare cadere carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle
fessure presenti sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare
di scolorire il pannello o la tastiera.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita
o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Quando si utilizza un adattatore, anche se l'interruttore di accensione è in posizione di "STANDBY", una quantità minima di corrente continua ad alimentare il
dispositivo. Se non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente visualizzato nello
strumento dell'utente.
• Non utilizzare il dispositivo/strumento o le cuffie per lunghi periodi di tempo
o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se perdete l'udito o percepite fischi nelle orecchie,
rivolgetevi a un medico.
Salvataggio dei dati
Salvataggio e backup dei dati
• Alcuni dati (pagina 41) vengono salvati automaticamente nella memoria interna
come dati di backup anche se lo strumento viene spento.
I dati salvati potrebbero andare persi a causa di un malfunzionamento o di un utilizzo
incorretto. Salvare i dati importanti su un dispositivo esterno, come un computer.
● AVVISO RELATIVO AL COPYRIGHT
Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare di copyright o
cessionaria di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file
di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione
dell'uso personale è vietato dalle leggi in materia. Le violazioni del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO
ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati
MIDI e/o i dati audio.
● Marchi
• Windows è un marchio registrato di Microsoft® Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
Formati e funzioni
GM System Level 1: "GM System Level 1" costituisce un'aggiunta allo standard MIDI e garantisce che tutti i
dati musicali GM compatibili possano venire riprodotti da qualunque generatore di suoni GM compatibile,
indipendentemente dalla marca. Il marchio GM viene apposto a tutti i prodotti software e hardware che supportano GM
System Level.
XGlite: Come implica il nome, "XGlite" è una versione semplificata del formato Yamaha di generazione di suoni XG
di elevata qualità. L'uso di un generatore di suoni XGlite consente ovviamente il playback dei dati di qualunque song XG.
Occorre tuttavia tenere presente la possibilità che il playback di alcune song risulti diverso dai dati originali, a causa della
serie ridotta di parametri di controllo e di effetti.
Style File: Il formato Style File Format (SFF) unisce in un unico formato tutto il know-how Yamaha
sull'accompagnamento automatico.
Pianoforte campionato in stereo: Lo strumento dispone di una speciale voce di pianoforte a coda
portatile, creata utilizzando una avanzata tecnologia di campionamento stereo e il sofisticato sistema AWM (Advanced
Wave Memory) Yamaha di generazione dei suoni.
Education Suite 5 Yamaha: Lo strumento dispone della nuova Education Suite Yamaha, formata da una
serie di strumenti di apprendimento che utilizzano la tecnologia più recente per rendere più divertenti e gratificanti che mai
lo studio della musica e le relative esercitazioni.
Risposta al tocco:
switch di inserimento/disinserimento sul pannello frontale, garantisce il massimo controllo del livello espressivo delle voci.
L'eccezionale naturalezza della funzione Touch Response (Risposta al tocco), con un pratico
Accessori in dotazione
La confezione del modello PSR-E323/YPT-320 contiene gli articoli indicati di seguito. Verificare che
essi siano tutti disponibili.
• Leggio
• Manuale di istruzioni (la presente guida)
• Registrazione utente del prodotto Yamaha
* L'ID PRODOTTO indicato sul foglio sarà necessario per
compilare il modulo di registrazione utente.
(4)-13 2/2
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni5
Page 6
Operazioni possibili con
la PSR-E323/YPT-320
Suonare
Modifica delle voci> pagine 12, 13
Quando si suona la tastiera, è possibile cambiare la Voce strumentale eseguita in un violino, un flauto,
un'arpa o in una voce qualsiasi dell'ampia gamma di voci. Inoltre, è possibile ripristinare le impostazioni
di pianoforte con la semplice pressione di un singolo pulsante.
Aggiunta del riverbero al suono> pagina 43
Gli effetti di riverbero aggiungono un'ambientazione calda al suono, simulando le complesse riflessioni
degli effettivi spazi in cui avviene l'esecuzione, come una sala di concerto o un piccolo club.
Esecuzione con gli stili > pagina 18
È possibile selezionare tra 100 diversi stili (accompagnamento automatico) per l'esecuzione sulla
tastiera che mettono a disposizione dell'utente l'equivalente di un intero gruppo in grado di eseguire
qualsiasi genere musicale, dai valzer a 8 beat all'euro-trance… e molti altri ancora.
Utilizzo del database musicale> pagina 36
È sufficiente selezionare il proprio stile preferito, come ad esempio rock o jazz, dal database musicale
per richiamare la voce e gli stili più indicati per il tipo di musica che si desidera suonare.
Esercitazioni
Esercitarsi e padroneggiare l'esecuzione delle song > pagine 28, 31, 35
È possibile esercitarsi con le preset song usando queste funzioni Lesson (Lezione): "Keys to Success"
(Le chiavi del successo, pagina 28), "Listening, Timing, Waiting" (Ascolto, Temporizzazione, Attesa,
pagina 31) e "Phrase Repeat" (Ripetizione della frase, pagina 35). La modalità Keys to Success serve
per familiarizzare con l'esecuzione di una song specifica, mentre Listening, Timing, Waiting è utile per
imparare a eseguire le note giuste con il tempo giusto. Infine, Phrase Repeat consente di esercitarsi più
volte con una frase specifica della song. Keys to Success è ideale per i clienti che utilizzano lo
strumento a tastiera.
Ascoltare
Ascoltare le song> pagina 16
Lo strumento contiene un'ampia gamma di 102 preset song.
Registrazione
Registrare le esecuzioni> pagina 37
È possibile registrare fino a cinque esecuzioni personali come Song utente.
6PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 7
Sommario
Formati e funzioni.............................................................5
Accessori in dotazione .....................................................5
Configurazione
Configurazione8
Requisiti di alimentazione ................................................8
Collegamenti audio — Cuffie e dispositivi esterni ............9
Collegamento a un interruttore a pedale .........................9
Accensione dello strumento .............................................9
Uso del leggio ..................................................................9
Rimozione della pellicola protettiva..................................9
Accertarsi di effettuare le seguenti operazioni PRIMA di accendere lo strumento.
Requisiti di alimentazione
Benché lo strumento possa essere alimentato sia con le batterie che tramite l'adattatore CA opzionale, Yamaha
consiglia di utilizzare quest'ultimo ogni qualvolta sia possibile. L'adattatore CA è più ecologico delle batterie e
non causa l'esaurimento delle risorse.
■ Uso di un adattatore
di alimentazione CA
q Accertarsi che lo strumento sia spento (il display
retroilluminato è spento).
AVVERTENZA
• Usare solo l'apposito adattatore (PA-3C o un
apparecchio equivalente consigliato dalla Yamaha).
L'uso di altri adattatori potrebbe danneggiare in modo
irreparabile sia lo strumento sia l'adattatore.
w
Collegare l'adattatore CA alla presa di alimentazione.
e
Inserire l'adattatore CA in una presa di corrente CA.
ATTENZIONE
• Quando non si utilizza lo strumento o durante i
temporali, scollegare l'adattatore di alimentazione CA.
w
Adattatore di
alimentazione CA
e
Presa di
corrente CA
Per il funzionamento a batteria, lo strumento
necessita di sei batterie da 1,5 V, del formato "AA",
LR6 o equivalenti (si consiglia l'utilizzo di batterie
alcaline). Quando l'energia contenuta nelle batterie
diventa insufficiente per il funzionamento, possono
verificarsi riduzioni del volume, distorsioni del suono
e altri problemi. In tal caso, sostituire tutte le batterie
osservando le precauzioni elencate di seguito.
Se necessario, accertarsi inoltre di avere salvato tutti i
dati utente di rilievo (vedere a pagina 62), poiché
quando si rimuovono le batterie tutte le impostazioni
personalizzate del pannello vanno perdute.
■ Uso delle batterie
q Aprire il coperchio del vano batterie, situato sul
pannello inferiore dello strumento.
w Inserire sei batterie alcaline nuove, prestando
attenzione a rispettare le indicazioni di polarità
presenti sul fianco del vano.
e
Reinstallare il coperchio del vano, accertandosi che
sia saldamente bloccato nella posizione di chiusura.
ATTENZIONE
• Non collegare o scollegare l'adattatore di alimentazione CA
quando lo strumento contiene le batterie ed è acceso. Tale
operazione causa lo spegnimento dell'unità; se sono in corso
operazioni di trasferimento o registrazione dei dati,
è possibile che vadano perduti i dati in corso di trasferimento
e quelli già presenti nel dispositivo di destinazione.
8PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
ATTENZIONE
• Per questo strumento, utilizzare batterie alcaline. Quando si
scaricano, gli altri tipi di batterie (comprese quelle ricaricabili)
possono presentare improvvise cadute di tensione e, di
conseguenza, causare la perdita dei dati presenti nella
memoria flash.
• Accertarsi di avere inserito le batterie secondo l'orientamento
indicato, rispettando la polarità corretta (come mostrato). Gli
eventuali errori di inserimento delle batterie possono causare
surriscaldamenti, incendi e/o fuoriuscite di sostanze chimiche
corrosive.
• Quando le batterie si scaricano, sostituirle tutte con una serie
completa di sei batterie nuove. NON mescolare mai batterie
vecchie e nuove ed evitare l'utilizzo di tipi diversi di batterie in
contemporanea, ad esempio alcaline e al manganese.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di
tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare eventuali
fuoriuscite di liquido.
• Quando si trasferiscono i dati nella memoria flash, utilizzare
l'adattatore di alimentazione. Questo tipo di operazioni
provoca infatti un rapido esaurimento delle batterie
(comprese quelle ricaricabili). Se le batterie si esauriscono
durante le operazioni di trasferimento, vanno perduti sia i dati
in corso di trasferimento, sia quelli al momento presenti nel
dispositivo di destinazione.
Page 9
Eseguire tutti i collegamenti necessari PRIMA di accendere lo strumento.
NOTA
Collegamenti audio — Cuffie e
dispositivi esterni
• Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto
dell'interruttore a pedale sia collegato correttamente al
jack SUSTAIN.
• Non premere l'interruttore a pedale mentre si accende lo
strumento. Tale operazione modifica la polarità riconosciuta
dell'interruttore a pedale, invertendone il funzionamento.
Configurazione
Configurazione
È possibile collegare il jack PHONES/OUTPUT a un
paio di cuffie, un amplificatore per tastiere, a un
impianto stereo, a un mixer, a un registratore a cassette
o ad altri dispositivi audio a livello di linea per inviare
a tali dispositivi il segnale di uscita dello strumento.
Quando si inserisce uno spinotto in questo jack, gli
altoparlanti interni dello strumento vengono disattivati
automaticamente. È possibile utilizzare il jack
PHONES/OUTPUT anche come uscita esterna.
ATTENZIONE
• Evitare l'ascolto in cuffia ad alto volume per periodi di
tempo prolungati, per non affaticare l'orecchio e
danneggiare l'udito.
ATTENZIONE
• Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare sul
valore minimo il volume dei dispositivi esterni e spegnerli
prima di collegarli allo strumento. La mancata osservanza
di tali precauzioni può causare scosse elettriche o danni
alle apparecchiature. Accertarsi inoltre che il volume di
tutti i dispositivi sia impostato al minimo, aumentandolo
gradualmente mentre si suona lo strumento fino a
raggiungere il livello di ascolto desiderato.
Collegamento a un interruttore a pedale
Accensione dello strumento
Ridurre il volume ruotando il controllo [MASTER
VOLUME] (VOLUME MASTER) verso sinistra,
quindi premere lo switch [STANDBY/ON] per
accendere lo strumento. Mentre si suona la tastiera,
regolare il volume utilizzando il controllo [MASTER
VOLUME]. Per spegnere lo strumento, premere
nuovamente l'interruttore [STANDBY/ON].
ATTENZIONE
• Quando si utilizza un adattatore di alimentazione,
lo strumento assorbe una piccola quantità di energia
elettrica anche se è spento. Se si prevede di non utilizzare
lo strumento per un periodo di tempo prolungato,
accertarsi di scollegare l'adattatore di alimentazione CA
dalla presa di corrente e/o di estrarre le batterie dallo
strumento.
Uso del leggio
La funzione di sustain permette, durante l'esecuzione,
di produrre un sustain naturale premendo un
interruttore a pedale opzionale. Collegare l'interruttore
a pedale FC4 o FC5 Yamaha al jack SUSTAIN e
utilizzarlo per attivare e disattivare l'effetto sustain.
Inserire il leggìo
nelle fessure,
come indicato.
Rimozione della pellicola protettiva
Rimuovere la pellicola protettiva trasparente applicata
al display prima della consegna dalla fabbrica.
#0 Jack SUSTAIN .........................................................pagina 9
#1 Jack PHONES/OUTPUT ..........................................pagina 9
#2 Presa DC IN 12V................................................. pagina 8
10PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 11
Controlli del pannello e terminali
Voice List (Elenco voci) (pagina 64)
Display (pagina 27) Song List (Elenco song) (pagina 72)
u
i
001
GrandPno
y
001
!9@0
■ Pannello posteriore
o
!1
Elenco degli stili (pagina 70)
!2
!0
@2@1
@3@4 @5 @6 @7
Music Database List (Elenco Database
musicali) (pagina 71)
!4
!3
Configurazione
001
GrandPno
#2#1#0@9
001
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni11
Page 12
Cambio delle voci
Guida rapida
In questo strumento sono incorporate diverse voci realistiche. Ogni volta che si
accende lo strumento, viene automaticamente selezionata la voce di pianoforte a coda,
ma è possibile cambiare in chitarra, batteria o in una qualsiasi delle numerose
voci disponibili.
Guida rapida
Voce di pianoforte a coda
12
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
1
12PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Premete il pulsante [VOICE].
Vengono visualizzati il numero e il nome della voce.
Numero della voceNome della voce
001
GrandPno
001
Page 13
Cambio delle voci
2
3
Selezionare una voce.
Selezionare la voce desiderata utilizzando i pulsanti numerici
[0]-[9], [+], [-].
Fare riferimenti all'elenco delle voci riportato a pagina 64.
084
Flute
Suonare la tastiera.
Provare a selezionare e utilizzare voci diverse.
La voce mostrata in questo
punto diventa la voce principale
dello strumento.
Guida rapida
Esecuzione della voce Grand Piano (Pianoforte a coda)
Quando si desidera semplicemente suonare utilizzando una voce di pianoforte, non occorre fare
altro che premere un pratico pulsante.
Premete il pulsante [PORTABLE GRAND].
La voce "Grand Piano" (Pianoforte a coda) viene
automaticamente selezionata come voce principale.
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni13
Page 14
Cambio delle voci
• È possibile impostare
l'indicazione tempo
(pagina 48).
Guida rapida
Metronomo
Icone percussione
e batteria
Utilizzo del metronomo
Lo strumento è dotato di un metronomo incorporato (un dispositivo che tiene un tempo preciso)
molto utile per gli esercizi.
Premere il pulsante [METRONOME] (Metronomo) per avviare il
metronomo. Per arrestare il metronomo premere nuovamente il
pulsante [METRONOME].
Se si desidera regolare il tempo del metronomo, premere il
pulsante [TEMPO/TAP] per richiamare l'impostazione Tempo nel
display, quindi premere il pulsante [+] per aumentare il tempo o [] per diminuirlo. Inoltre, è possibile impostare il tempo mediante
i pulsanti numerici sul pannello anteriore.
Valore impostato al momento per il Tempo
NOTA
14PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
070
Tempo
Page 15
Esecuzione della voce Kit di batteria
Selezionando la voce numero 109 (kit di batteria) al
punto 5, pagina 13, è possibile eseguire
direttamente dalla tastiera i suoni di vari strumenti a
percussione.
Per controllare i suoni delle percussioni assegnati ai
tasti, quando si seleziona la voce numero 109,
vedere le icone stampate sopra di essi. È possibile
selezionare ed eseguire il kit di batteria desiderato
da 12 kit di batteria preimpostati (voce numero 109–
121). I dettagli dello strumento e le assegnazioni dei
tasti di ogni kit di batteria sono disponibili nell'elenco
dei kit di batteria a pagina 68.
Cambio delle voci
Guida rapida
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni15
Page 16
Esecuzione delle song
• Quando si desidera
selezionare il numero Song
001–003, utilizzare
i pulsanti numerici [0]–[9],
[+], [-].
Lo strumento dispone di 102 song incorporate. Per questo strumento, con il termine
"Song" si fa riferimenti ai dati che costituiscono un brano musicale.
Ascolto di una song.
Guida rapida
132
Scelta e ascolto di una song specifica
1
16PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Premere il pulsante [SONG].
Vengono visualizzati il numero e il nome della song.
All'accensione, viene selezionato automaticamente il numero
di song "004".
Le song sono organizzate per categoria. Per ulteriori
informazioni, vedere a pagina 72.
Numero SongNome della song
004
Elise 1
-01
NOTA
Page 17
Esecuzione delle song
• È possibile eseguire le
song registrate dallo
strumento o trasferite da un
computer. La procedura di
esecuzione di tali song è
identica a quella per le song
incorporate.
• Le song possono essere
eseguite al tempo
desiderato, lento o veloce
(pagina 22).
2
3
Selezionare una song.
Selezionare la song desiderata utilizzando i pulsanti numerici
[0]-[9], [+], [-].
Fate riferimenti all'elenco delle song riportato a pagina 72.
Premere il pulsante [START/STOP] (Avvio/Arresto).
Ha inizio l'esecuzione della song.
Potete arrestare la riproduzione in qualunque momento premendo
il pulsante [START/STOP].
NOTA
NOTA
Guida rapida
● Rewind/Fast-forward/Pause
Pulsante [REW] (RIAVVOLGIMENTO) .........Premendo questo pulsante durante il playback, la song
viene fatta arretrare rapidamente (durante questa
operazione non viene emesso alcun suono). Se il pulsante
viene premuto mentre non è in corso il playback, il
numero della misura si riduce.
Pulsante [FF] (AVANZAMENTO RAPIDO) ....Premendo questo pulsante durante il playback, la song
viene fatta avanzare rapidamente. Se il pulsante viene
premuto mentre non è in corso il playback, il numero della
misura aumenta.
Pulsante [PAUSE] (PAUSA)................................Questo pulsante arresta temporaneamente la riproduzione.
Premendolo una seconda volta, il playback riprende dal
punto in cui era stato arrestato.
● Utilizzo del pulsante [DEMO]
Premere il pulsante [DEMO] per eseguire in sequenza le song 001, 002 e 003;
il playback prosegue a ripetizione ripartendo ogni volta dalla song 001.
È possibile arrestare il playback in qualunque momento premendo il
pulsante [DEMO].
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni17
Page 18
Esecuzione con uno stile
Gli stili sono pattern di ritmo/accompagnamento e vengono eseguiti dalla funzione di
accompagnamento automatico. Si possono scegliere vari generi: rock, blues, euro
trance e moltissimi altri. Questa sezione contiene informazioni sulla selezione e
l'esecuzione degli stili mediante gli accordi. Mentre si suona, si possono aggiungere
automaticamente delle introduzioni o dei finali automatici nonché pattern ritmici e di
accordi per rendere più dinamiche e professionali le performance.
Guida rapida
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagnamento
automatico
Provare a suonare gli accordi
con la mano sinistra.
145263
Suonare una melodia
con la mano destra.
18PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Prima della performance
Selezionare la voce "String
Ensemble" (Insieme d'archi) come
voce melodica, con Riferimenti al
punto 2, pagina 12.
Page 19
Esecuzione con gli stili
• È possibile anche selezionare
file di stile disponibili in
commercio. Per questa
operazione, caricare i file di
stile dal computer allo
strumento, quindi registrare
i dati di stile a partire dal
numero 107 (fare riferimenti
alle informazioni sul
trasferimento dei dati a
pagina 61 e sulla
registrazione degli stili a
pagina 55). Se il file di stile
non è stato registrato, verrà
visualizzata la voce "Nessun
dato" quando si seleziona lo
stile numero 107.
• Poiché gli stili del genere
Pianist (Pianistico, 098-106)
non dispongono di parti
ritmiche, se si avvia il
playback solo dei ritmi non
viene emesso alcun suono.
Per utilizzare tali stili, attivare
l'accompagnamento
automatico e suonare la
tastiera come descritto alle
pagina 20 (vengono emessi i
suoni di accompagnamento
con bassi e accordi).
Esecuzione con uno stile
1
2
Premere il pulsante [STYLE].
Vengono visualizzati il numero e il nome dello stile.
Numero dello stileNome dello stile
001
8BtModrn
001
Selezionare uno stile.
Selezionare lo stile desiderato utilizzando i pulsanti numerici
[0]-[9], [+], [-].
Fare riferimenti all'elenco degli stili riportato a pagina 70.
018
LoveSong
NOTA
NOTA
Guida rapida
3
Attivare la funzione SYNC START (Inizio sincronizzato).
Premere il pulsante [SYNC START].
018
LoveSong
001
Questa indicazione lampeggia
quando è attiva la funzione
di inizio sincronizzato.
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni19
Page 20
Esecuzione con uno stile
• Se si preme il pulsante
[START/STOP] quando
l'accompagnamento
automatico è disattivato,
si avvieranno solo le parti
ritmiche (percussioni).
4
Guida rapida
Attivare la funzione accompagnamento automatico.
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] (ATTIVA/DISATTIVA
ACCOMPAGNAMENTO AUTOMATICO).
Per disattivare l'accompagnamento automatico premere
nuovamente il pulsante [ACMP ON/OFF].
018
LoveSong
001
● Quando l'accompagnamento automatico è attivo...
I tasti che si trovano a sinistra del punto di splittaggio (54; Fa#2)
eseguono soltanto accordi.
Essi sono noti come "intervallo di accompagnamento automatico".
Punto di splittaggio (pagina 47).
Intervallo di
accompagnamento
automatico
NOTA
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attivo
l'accompagnamento
automatico.
5
Cominciare a suonare la tastiera.
Il playback dello stile inizia non appena si suona un accordo
nell'intervallo di accompagnamento della tastiera. In questo caso,
provare a eseguire la song "Aura Lee" nella pagina successiva a
scopo di esercitazione. Per informazioni sulla modalità di
esecuzione degli accordi, vedere a pagina 24.
accompagnamento
6
Interruzione della riproduzione.
Il playback si arresta non appena si preme il pulsante [START/STOP].
20PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Punto di splittaggio
Intervallo di
automatico
Page 21
Stile consigliato: 018 Love Song
Voce consigliata: 047 String Ensemble
Esecuzione con uno stile
Esercitazione
— Aura Lee —
Compositore: G. Poulton
G
A
CD
E
D
7
Guida rapida
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni21
Page 22
Esecuzione con uno stile
• Per ripristinare
immediatamente il valore di
default del tempo di uno
stile, premere
contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
Cambio del tempo di uno stile
Gli stili possono essere eseguiti al tempo desiderato, lento o veloce.
Guida rapida
12
1
2
22PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Dopo avere selezionato uno stile o una song, premere il pulsante
[TEMPO/TAP] (TEMPO/BATTITO) per richiamare sul display
l'impostazione Tempo.
Impostare il tempo utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Valore impostato al momento per il Tempo
070
Tempo
NOTA
Page 23
Esecuzione con uno stile
Variazione dei pattern (Sezioni)
Lo strumento dispone di un'ampia serie di "sezioni" (pattern) di stile che consentono di variare
l'arrangiamento dell'accompagnamento e di adattarlo alla song che si sta suonando.
Intro
Questo è l'inizio
della song.
Aggiunta di una Intro
Se si preme il pulsante [INTRO/
ENDING/rit.] prima di eseguire il
playback dello stile, viene
aggiunta automaticamente una
breve introduzione prima
dell'inizio del ritmo (principale)
effettivo.
Al termine dell'introduzione, la
riproduzione dello stile passa
alla sezione Main (principale).
Main, sezione
Questa è la parte principale della song.
Ending, sezione
Questa è la fine della song.
Fill In
Questa è la transizione tra i pattern principali.
Scambio pattern principali
Vi sono due variazioni del pattern di base (A e B). Queste
vengono selezionate alternativamente ogni volta che si preme il
pulsante [FILL PRINC./AUTOM.].
Il pattern di accompagnamento principale viene eseguito e
ripetuto di continuo, finché non viene premuto il pulsante di
un'altra sezione.
Aggiunta di un fill-in
Un pattern fill-in viene aggiunto automaticamente prima del
passaggio alla sezione A o B.
Guida rapida
Aggiunta di un Finale
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] per iniziare il playback di una sezione
finale. Il playback si arresta una volta eseguito il finale fino al termine.
Premendo una seconda volta il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] (mentre è in corso
l'esecuzione del finale), quest'ultimo viene eseguito ritardando (il tempo rallenta
quindi gradualmente).
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni23
Page 24
Esecuzione con uno stile
Suonare gli accordi assieme alla partitura della song
Segue l'esempio di una melodia con indicazione degli accordi.
Guida rapida
Suonare la melodia sul pentagramma con la mano destra e gli accordi con la mano sinistra.
Trovare gli accordi adeguati nella pagina successiva ed eseguirli come illustrato.
Accordo
Accordi
Melodia
● Nomi degli accordi
Il nome degli accordi permette di dire a colpo d'occhio di che tipo di accordo si tratta e da quali
note è formato. La conoscenza della struttura di base degli accordi è molto utile: una volta acquisita
una certa familiarità con essa, si è in grado di suonare rapidamente e facilmente gli accordi
leggendone il nome visualizzato sopra la notazione.
Cm
Cm
Fondamentale
Terza
maggiore
Terza
minore
Prendendo come esempio l'accordo indicato sopra, la nota più bassa è detta "fondamentale".
Si tratta della nota centrale che sostiene o ancora tutte le altre note dell'accordo. Le lettere
maiuscole (compresi bemolle o diesis) a sinistra del nome dell'accordo indicano la nota
fondamentale. Il nome dell'accordo è determinato da una nota fondamentale e da un tipo di
accordo, come ad esempio maggiore o minore e così via.
Tipo di accordo
24PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 25
Esecuzione con uno stile
Cm
7
Dm
7
Em
7
Fm
7
Gm
7
Am
7
Bm
7
Accordi
Per gli utenti che non conoscono gli accordi, questa tabella contiene tutti gli accordi più comuni. Poiché esistono
molti utili accordi e molti modi diversi per utilizzarli in musica, per maggiori dettagli fare riferimenti a manuali
specializzati disponibili in commercio.
★ indica la nota fondamentale.
MaggioreMinoreSettimaSettima minoreSettima maggiore
C
Cm
C
7
CM
7
DDm
EEm
FFm
GGm
AAm
BBm
D
7
E
7
F
7
G
7
A
7
B
7
• Le inversioni possono essere utilizzate anche nella posizione della "fondamentale", con le
seguenti eccezioni: m7, m7b5, 6, m6, sus4, aug, dim7, 7b5, 6(9), sus2
• L'inversione degli accordi 7sus4 e m7(11) non viene riconosciuta se si omettono le note.
• Gli accordi sus2 vengono indicati soltanto mediante il nome della fondamentale.
DM
EM
FM
GM
AM
BM
7
7
7
7
7
7
Guida rapida
● Accordi facilitati
Questo metodo consente di suonare facilmente gli accordi dell'intervallo di accompagnamento della tastiera
utilizzando soltanto una, due o tre dita.
Per fondamentale "C"
CmC
• Per suonare un accordo
minore
Premere il tasto della nota
fondamentale e il tasto nero
più vicino alla sua sinistra.
7
• Per suonare un accordo
di settima
Premere il tasto della nota
fondamentale e il tasto
bianco più vicino a sinistra.
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni25
• Per suonare un accordo di
settima minore
Premere il tasto della nota
fondamentale e i tasti bianco
e nero più vicini posti alla sua
sinistra (tre tasti
contemporaneamente).
C
• Per suonare un
accordo maggiore
Premere il tasto della
nota fondamentale (★)
dell'accordo.
Cm
7
Page 26
Riferimenti
Funzionamento di base e schermate
Operazioni di base
Uso di un pulsante per selezionare una funzione di base: voce, song o stile.
1
3 Attivare una funzione.
Indicazione
(pagina 27)
001
GrandPno
Selezionare una
funzione di base.
001
2
Selezionare un
elemento o un valore.
Riferimento
Premere il pulsante [SONG] per
accedere alle funzioni SONG
(stampate sopra i pulsanti), quindi
premere il pulsante [STYLE] per
accedere alle funzioni STYLE
(stampate sotto).
● Simbolo "Press & Hold"
I pulsanti che riportano
questa indicazione possono
essere utilizzati per
richiamare una funzione
alternativa quando si tiene
premuto il pulsante relativo.
Tenere premuto questo
pulsante finché non viene
visualizzata la funzione.
● Pulsanti numerici [0]–[9]
I pulsanti numerici possono venire utilizzati per immettere
direttamente il numero di una song, di uno stile o di una
voce, oppure il valore di un parametro.
Nel caso dei numeri che iniziano con uno o due zeri,
questi ultimi possono essere omessi.
Esempio:
selezione della voce
002, Bright Piano.
Premere i tasti
numerici [0], [0]
e [2].
● Pulsanti [+] e [-]
Premere brevemente il pulsante [+] per aumentare di
un'unità un valore, o il pulsante [-] per ridurlo di una unità.
Tenere premuto uno dei due pulsanti per aumentare o,
rispettivamente, ridurre in modo continuo un valore.
Premere
brevemente
per ridurre.
Premere
brevemente per
aumentare.
26PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 27
Display
La schermata Main (Principale) mostra tutte le impostazioni di base
selezionate al momento per le funzioni Song, Style e Voice. Contiene
inoltre una serie di indicatori che mostrano lo stato di attivazione/
disattivazione delle varie funzioni.
KEYS TO SUCCESS
Questa indicazione viene
visualizzata quando è
attiva la funzione Keys to
Success (Le chiavi del
successo) (pagina 28).
SONG/VOCE/STILE
Indica la condizione
operativa dello
strumento.
Notazione
Mostra le note delle melodie e
degli accordi di una song
quando si sta utilizzando
la funzione Song Lesson
(Lezione song), oppure le
note degli accordi specificati
dall'utente quando si sta
utilizzando la funzione
Dictionary (Dizionario).
Negli altri casi vengono
visualizzate le note suonate sulla tastiera.
NOTA
• Tutte le note che si trovano sotto o sopra
il pentagramma sono contrassegnate
dall'indicazione "8va" nella notazione.
• Per alcuni accordi specifici, è possibile che
nella sezione di notazione del display non
vengano indicate tutte le note a causa dei
limiti di spazio del display.
RIPETIZIONE DELLA FRASE
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
funzione Phrase Repeat (Ripetizione
della frase) (pagina 35).
Stato di superamento
Song ✩
✩✩✩
✩✩
✩✩✩
Il numero di stelle dipende dal
numero di passaggi superati.
Punto ✩
001
Funzionamento di base e schermate
RISPOSTA AL TOCCO
Questa indicazione viene
visualizzata quando è
attiva la funzione Touch
Response (Risposta al
tocco, pagina 44).
RIVERBERO
Questa indicazione compare
quando è attivo il Reverb
(Riverbero, pagina 43).
ACMP ON
Questa indicazione compare
quando è attivo l'accompagnamento automatico.
SPLIT
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attiva
la funzione Split (pagina 46).
DUAL
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attiva
la funzione Dual (pagina 45).
ARMONIA
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attiva
la funzione Harmony
(Armonia, pagina 42).
GrandPno
003
Riferimento
Visualizzazione degli accordi
Questo display indica il nome dell'accordo di cui è in
corso il playback, oppure dell'accordo in esecuzione
sulla tastiera.
Misura
Indica la misura corrente durante
il playback di una song.
003
Visualizzazione della tastiera
Questo display indica le note che
vengono suonate al momento.
Quando si utilizza la funzione Song
Lesson, indica le note della melodia e
degli accordi. Quando si suona un accordo o si sta utilizzando
la funzione Dictionary, indica inoltre le note degli accordi.
Visualizzazione delle tracce di registrazione / delle song
In questo punto vengono mostrate le
informazioni relative alle tracce di
registrazione/delle song (vedere le
pagine 37 e 51).
Illuminato: la traccia contiene dei dati
Non illuminato: la traccia è muta o non contiene dati
Lampeggiante: la traccia è selezionata come
traccia di registrazione
Visualizzazione Beat
Questo display indica, mediante frecce
lampeggianti, il tempo dello stile o
della song selezionati al momento.
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni27
Page 28
Song Lesson (Lezione song)
• I numeri di song da 001 a 003
non possono essere utilizzati
per la funzione Lesson
(Lezione). Se si selezionano
queste song, sullo schermo
viene visualizzato il
messaggio "NoLesson"
(Nessuna lezione).
• Il numero totale di passaggi
dipende dalla song.
• Ogni parte di lezione dipende
dai passaggi.
È possibile esercitarsi con le preset song usando queste funzioni Lesson (Lezione): "Keys to
Success", "Listening, Timing, Waiting" and "Phrase Repeat". "Keys to Success (Le chiavi del
successo) serve per padroneggiare l'esecuzione di una song, mentre "Listening, Timing,
Waiting" (Ascolto, temporizzazione, attesa) è utile per imparare prima a padroneggiare il tempo,
poi a eseguire le note giuste. "Phrase Repeat" (Ripetizione della frase) consente di selezionare
ed esercitarsi più volte con una frase specifica della song. Se si utilizza uno strumento a tastiera
per la prima volta, si consiglia di iniziare con Keys to Success.
Keys to Success
In modalità "Keys to Success" (Le chiavi del successo), è possibile esercitarsi con singole frasi della song
(come "Step", Passaggi), il che consente di padroneggiare efficacemente l'esecuzione della song
padroneggiandone ogni frase separatamente. Ogni volta che si finisce un passaggio specifico, il punteggio
viene visualizzato sullo schermo. Se si supera un passaggio (con un punteggio di 60 o superiore) si procede
automaticamente al successivo. Tutte le preset song, tranne 001–003, possono essere utilizzate in questa
modalità, specialmente le song della categoria "LEARN TO PLAY" (IMPARARE A SUONARE) (004–019).
1 Selezionare una song per la lezione.
Riferimento
2 Attivare Keys to Success (Le chiavi del successo)
Per questo esempio, selezioniamo la song "006 Twinkle Twinkle Little
Star(Basic)" dalla categoria "LEARN TO PLAY" (IMPARARE A
SUONARE). Per istruzioni su come selezionare una song, vedere a pagina 16.
006
Twinkle1
Premendo il pulsante [KEYS TO SUCCESS], si attiva questa funzione e viene
selezionato automaticamente un passaggio della song per l'esercitazione.
Il numero del passaggio e le parti della lezione correntemente selezionati
vengono visualizzati nel display.
Questa indicazione viene visualizzata quando
è attiva la modalità Keys to Success
Numero di passaggio corrente
Lr
Parte di lezione
r : Lezione per la mano destra
L : Lezione per la mano sinistra
Lr : Lezione per entrambe le mani
Step01
NOTA
NOTA
NOTA
È possibile fare riferimenti alla partitura nel libro delle song. Per ottenere il
libro delle song, completare la registrazione utente nel sito Web seguente:
http://music.yamaha.com/registration/
28PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 29
Song Lesson (Lezione song)
• In alcuni passaggi,
l'introduzione può essere un
po' più lenta del normale
perché una sezione
ritardando o fermata viene
posizionata prima del
passaggio.
• È possibile esercitarsi con la
frase specifica utilizzando le
modalità Lesson "1 Listening
(Ascolto)", "2 Timing
(Temporizzazione)"
o "3 Waiting (Attesa)"
descritte a pagina 31.
In queste modalità Lesson
(Lezione) con la funzione
Keys to Success, tuttavia,
non è possibile superare il
passaggio. Quando si
desidera disattivare queste
modalità Lesson (Lezione),
premere il pulsante
[1 LISTENING 2 TIMING
3 WAITING] più volte per
deselezionare (nel display
verrà visualizzato "Numero
passaggio").
Excellen
068
001
• Se la parte specificata
prevede l'uso di entrambe le
mani, non si può superare il
passaggio finché non lo si
suona con entrambe le mani,
anche se una delle due mani
suona bene. Sul display viene
visualizzato solo un
messaggio "L-part is Nice"
(la parte sinistra è buona).
• Quando si desidera
selezionare un'altra song
durante una lezione, premere
il pulsante [SONG] per
richiamare il nome della song
correntemente selezionata
nel display (per tre secondi),
quindi selezionare la song
secondo necessità usando
i pulsanti [+]/[-] o i pulsanti
numerici durante la
visualizzazione del nome
della song. Quando si
seleziona la nuova song,
verrà automaticamente
selezionato il passaggio con il
numero più basso non ancora
superato della song.
3 Avviare la lezione.
Per avviare la lezione, premere il pulsante [START/STOP]. Dopo
l'introduzione, il passaggio 01 della song inizia automaticamente e le
note appropriate appaiono nel display.
Lr
Step01
001
È possibile iniziare a suonare la tastiera non appena termina
l'introduzione. Il marker della partitura e della tastiera nel display
indicano le note da suonare.
Ogni volta che si esegue un'esercitazione di un intero passaggio,
l'esecuzione dell'utente viene valutata e il punteggio (da 0 a 100) viene
visualizzato nel display.
Viene visualizzato quando si
supera il passaggio.
NOTA
NOTA
Punteggio di
0–59
Punteggio di
60–100
È possibile selezionare un altro passaggio utilizzando i pulsanti
numerici [+]/[-].
Tutte le canzoni hanno un passaggio finale, e in quel passaggio, l'utente
si eserciterà per tutta la durata della canzone selezionata come song da
lezione al punto 1. Una volta superati tutti i passaggi, la modalità Keys
to Success verrà automaticamente disattivata e la riproduzione si
interromperà.
4 Arrestare la lezione.
È possibile arrestare la lezione in qualunque momento premendo il
pulsante [KEYS TO SUCCESS].
Provare di nuovo lo stesso passaggio. Lo stesso passaggio
inizia automaticamente.
Superato. Il passaggio successivo inizia automaticamente.
006
Twinkle1
001
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni29
NOTA
Riferimento
NOTA
Page 30
Song Lesson (Lezione song)
• Durante la riproduzione della
song o del passaggio, non è
possibile cancellare alcuna
voce. Se è in corso il playback
di una song o di un passaggio,
prima arrestare il playback.
• Eliminando la registrazione di
una song si eliminano anche
tutte le voci relative allo stato
di superamento.
Inserimento e cancellazione dello Stato di superamento
● Inserimento
Lo stato di superamento verrà automaticamente immesso e mostrato nel
display quando si seleziona il passaggio o la song. È possibile riconoscere
immediatamente se il passaggio o la song selezionati sono stati superati.
Quando è selezionato il passaggio
Lr
Step01
001
✩: Superato
Nessuna informazione: non
ancora superato
Quando è selezionata la song
Riferimento
● Cancellazione
È possibile cancellare voci di stato di superamento esistenti. Selezionare la
song o il passaggio di cui si desidera cancellare lo stato di superamento e
tenere premuto il pulsante [KEYS TO SUCCESS] per più di tre secondi.
Una volta cancellato lo stato di superamento, viene visualizzato un messaggio
"Cleared" sul display. Al termine dell'operazione, non viene visualizzata
alcuna informazione, anche se si seleziona la song o il passaggio.
006
Twinkle1
001
✩✩✩: Ci sono uno o più passaggi non ancora superati oltre
✩✩✩: Superato solo l'ultimo passaggio
all'ultimo passaggio
✩✩✩: Superati tutti i passaggi tranne l'ultimo
✩✩✩: superati tutti i passaggi
Cleared
Tenere premuto per
più di tre secondi
NOTA
NOTA
30PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 31
Song Lesson (Lezione song)
• Non è possibile utilizzare
le song dell'utente per la
lezione.
È possibile selezionare qualunque song e utilizzarla per una lezione per la
mano sinistra, quella destra o per entrambe. La funzione Song Lesson
permette di imparare a suonare le song in tre semplici passi. Le song
utilizzabili per la funzione di lezione comprendono quelle trasferite da un
computer alla memoria flash (solo formato 0 SMF; vedere a pagina 60).
La procedura di trasferimento delle song è descritta a pagina 61.
Le modalità Lezione:
1 Listening (Ascolto)..................Ascolto e apprendimento della melodia o del ritmo della song selezionata.
2 Timing (Temporizzazione).....Apprendimento del modo di suonare le note con il tempo corretto insieme alla song.
3 Waiting (Attesa).......................Apprendimento del modo di suonare le note corrette.
1 Selezionare la song che si desidera utilizzare per la lezione.
Per istruzioni su come selezionare una song, vedere a pagina 16. Se si
desidera esercitarsi su una song trasferita da un computer, selezionarne
una a partire dal numero di song 108.
097
Chevaler
Lo strumento contiene 102 song incorporate. Alcune di esse (come
mostrato di seguito) sono destinate all'uso come lezioni per la mano
destra, e non possono essere utilizzate per le lezioni per la mano
sinistra o per entrambe le mani.
● Song per le lezioni per la mano destra
Numeri song: 020–050, 071–076, 079
NOTA
001
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni31
Page 32
Song Lesson (Lezione song)
• Nel caso delle song trasferite
da computer, anche se la
song non contiene alcuna
parte sinistra l'indicazione
"No Lpart" (Nessuna parte
sinistra) non viene
visualizzata.
• Quando si cambia la voce
della melodia della song,
è possibile che, a seconda
della voce selezionata,
la posizione del tasto
visualizzata sul display venga
spostata (in unità di ottave).
2 Selezionare la parte sulla quale si desidera esercitarsi.
Premere il pulsante [R] (D) per una lezione per la mano destra,
il pulsante [L] (S) per una lezione per la mano sinistra e entrambi
i pulsanti [R] e [L] contemporaneamente per una lezione per
entrambe le mani. Viene visualizzata la parte selezionata.
Riferimento
3 Selezionare la modalità lezione.
Lezione per la mano
sinistra
Lezione per la mano
destra
LeftRight
Lezione per entrambe le mani
BothHand
Se si seleziona la parte sinistra di una delle song destinate all'uso come
lezioni per la mano destra, che non contengono alcun dato per la parte
sinistra, sul display viene visualizzato il messaggio "No LPart"
(Nessuna parte sinistra). Non è quindi possibile utilizzare tali song per
le lezioni per la mano sinistra o per entrambe le mani.
No LPart
Ogni volta che si preme il pulsante [1 LISTENING 2 TIMING
3 WAITING], le modalità delle lezioni vengono selezionate in
sequenza: 1 Listening (Ascolto) ➝ 2 Timing (Temporizzazione) ➝
3 Waiting (Attesa) ➝ Off ➝ 1 Ascolto ...ecc. Sul display viene
visualizzata la modalità di lezione selezionata.
In questo esempio si seleziona "1 Listening".
NOTA
NOTA
32PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
r1
LISTEN
r2
TIMING
r3
WAITING
097
Chevaler
1 Listening
2 Timing
3 Waiting
Disattivato
Page 33
Song Lesson (Lezione song)
• Durante le lezioni non è possibile
utilizzare le voci Dual o Split.
• Il punto di splittaggio è fissato
e non può essere cambiato. Per
le lezioni per la mano sinistra,
è fissato al tasto 59 o Si2, mentre
per quelle sugli accordi per la
mano sinistra al tasto 54 o Fa
#
2.
4 Iniziare la lezione.
Il playback della song inizia automaticamente quando si seleziona
la modalità Lesson (Lezione) e le note appropriate appaiono
sul display.
1 Listening
Non occorre suonare la tastiera in questa modalità.
Vengono eseguiti la melodia/gli accordi modello (vale
a dire il materiale da apprendere) della parte
selezionata. Ascoltarla attentamente e impararla bene.
La lezione "2 Timing" (Temporizzazione) inizierà non appena si preme
il pulsante [1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING].
NOTA
r1
LISTEN
004
Sul display vengono visualizzate la notazione e
la posizione dei tasti della melodia modello.
2 Timing
In questa modalità occorre cercare di eseguire le
note con il tempo corretto. Concentrarsi soltanto
sull'esecuzione di ciascuna nota a tempo con
l'accompagnamento ritmico. Anche se si premono
i tasti sbagliati, fintantoché si rimane a tempo con
il ritmo vengono eseguite le note corrette.
Suonare le note indicate sul display.
3 Waiting
In questa modalità occorre provare a suonare le
note giuste. Le note da suonare appaiono sulla
partitura e sulla tastiera visualizzate sul display.
La song viene sospesa fino a quando non si suona
la nota corretta.
r2
TIMING
004
La lezione "3 Waiting" (Attesa) inizierà non appena si preme il pulsante
[1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING].
r3
WAITING
004
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni33
Riferimento
Page 34
Song Lesson (Lezione song)
È possibile selezionare le modalità Lesson (Lezione) premendo
rispettivamente i pulsanti [1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING].
5 Arrestare la modalità Lesson (Lezione).
È possibile arrestare la modalità Lesson (Lezione) in qualunque
momento premendo il pulsante [START/STOP].
Voto
Una volta eseguita una song per intero nelle modalità Lesson (Lezione) 2
Timing o 3 Waiting, l'esecuzione dell'utente viene valutata su una scala di
quattro livelli, vale a dire: OK, Good (Buono), Very Good (Molto buono) o
Excellent (Ottimo).
Riferimento
OK
Good
VeryGood!
Excellent!
34PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 35
Song Lesson (Lezione song)
• Quando si desidera attivare la
funzione Phrase Repeat
(Ripetizione della frase),
assicurarsi che la modalità
Keys to Success (Le chiavi
del successo) sia disattiva, in
quanto la funzione Phrase
Repeat non è disponibile in
modalità Keys to Success.
• Quando si desidera cambiare
la song, prima disattivare la
funzione Phrase Repeat,
quindi selezionare la song.
• Se si utilizza la funzione
Phrase Repeat con le modalità
Lesson "1 Listening",
"2 Timing" o "3 Waiting",
la funzione di valutazione di
queste modalità di lezione non
è disponibile. Quando si
desidera disattivare queste
modalità Lesson, premere il
pulsante [1 LISTENING
2 TIMING 3 WAITING] più
volte per deselezionare
(nel display verrà visualizzato
"Phrase number" (Numero
frase)).
• Se specificate solo Punto A
otterrete il playback ripetuto
fra Punto A e la fine della
Song.
Phrase Repeat (Ripetizione della frase)
Questa funzione consente di esercitarsi ripetutamente con le frasi difficili, selezionando una frase ed
eseguendola più volte. Inoltre, è possibile escludere una delle parti ed esercitarsi ripetutamente solo
con l'altra parte. È possibile esercitarsi con la frase specifica utilizzando le modalità Lesson
"1 Listening", "2 Timing" o "3 Waiting" descritte a pagina 31.
Phrase Mark (Contrassegno frase)
Ripetizione del playback di questa sezione
Eseguire la song e premere il pulsante [PHRASE REPEAT] all'inizio della
frase da ripetere. Il numero della frase verrà visualizzato nel display e,
dopo l'introduzione, inizierà la riproduzione ripetuta. Utilizzare i pulsanti
[+] o [-] per selezionare un numero di frase nella song e interrompere la
riproduzione ripetuta premendo il pulsante [PHRASE REPEAT].
La modalità Phrase Repeat verrà annullata e continuerà il playback
normale della song.
Questa indicazione viene visualizzata quando
è attiva la funzione Phrase Repeat
NOTA
NOTA
Cambio della sezione di playback
È possibile specificare una sezione estesa per la ripetizione (comprese frasi
multiple) indicando la frase di inizio (punto A) e la frase di fine (punto B),
usando il pulsante [A-B REPEAT]. La modifica può essere eseguita
durante il playback o durante l'interruzione del playback.
Premere il pulsante [A-B REPEAT] all'inizio della frase della sezione che
si desidera ripetere (punto A), usare i pulsanti [+]/[-] per selezionare le frasi
successive che si desidera includere nella ripetizione, quindi premere il
pulsante [A-B REPEAT] una seconda volta. In questo modo si specifica
l'ultima frase selezionata come frase di fine (punto B) della riproduzione
Phrase Repeat. Sul display viene visualizzato "REPEAT" e la sezione A-B
specificata della song viene riprodotta ripetutamente. (Se si interrompe il
playback, premere il pulsante [START/STOP] per avviare la riproduzione.)
Per interrompere la ripetizione del playback A-B, premere il pulsante
[PHRASE REPEAT]. Sul display viene visualizzato "REPEAT" e la frase
selezionata viene riprodotta ripetutamente.
p03
REPEAT
Numero della frase
Riferimento
NOTA
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni35
Page 36
Suonare con il database musicale
Quando si desidera suonare con il proprio stile musicale preferito, ma non si sa quali siano
voce e stile più indicati per il tipo di musica che si desidera suonare, è sufficiente
selezionare uno stile dal database musicale. Le impostazioni del pannello vengono
immediatamente regolate in base alla combinazione ideale di suoni e stile.
1 Premere il pulsante [MUSIC DATABASE].
001
AlvFever
Sul display viene visualizzato il nome di un database musicale.
2 Selezionare un database musicale.
Consultare l'elenco delle categorie dei database musicali stampato sul
pannello per selezionare un database musicale che corrisponda
all'immagine della canzone che si intende suonare. Ad esempio,
selezionarne una dalla categoria "SWING&JAZZ" (047–056) se si
desidera suonare jazz.
Riferimento
3 Suonare gli accordi con la mano sinistra e la melodia
con la destra.
Lo stile jazz si avvia quando si suona un accordo con la mano sinistra
nell'area a sinistra del punto di splittaggio (pagina 47).
Per informazioni sugli accordi, fare riferimenti alla pagina 25.
Per interrompere il playback, premere [START/STOP].
36PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Punto di
splittaggio
051
MoonLit
Page 37
Registrazione delle proprie esecuzioni
• Nelle cinque song
dell'utente è possibile
registrare un totale di circa
10.000 note o 5.500 cambi
di accordo.
• Una volta premuto il
pulsante [REC] non è più
possibile attivare o
disattivare l'accompagnamento.
• Se tutte le song
dell'utente (numeri da 103
a 107) contengono già
dati registrati, viene
selezionata automaticamente la song 103. In tal
caso la nuova registrazione cancella tutti i dati
contenuti in precedenza
nella song 103; occorre
quindi prestare
attenzione a non
cancellare materiali che si
desidera conservare.
ATTENZIONE
È possibile registrare come song dell'utente fino a cinque esecuzioni personali (User (Utente)
1-5: Numeri song 103-107). È utile immaginare ciascuna song dell'utente come una sorta di
cestino o di cassetto per riporre le proprie registrazioni. Non dimenticare che insieme alla
propria esecuzione è possibile registrare anche uno stile (contenente cambi di accordo).
1 Premere il pulsante [REC].
NOTA
rEC
User 1
001
NOTA
Viene visualizzato il numero più basso (tra 103 e 107)
corrispondente a una song dell'utente non registrata
e disponibile per la registrazione. Se si desidera
selezionare la song che si intende registrare,
selezionare il numero di song corrispondente
utilizzando i pulsanti [+] e [-].
Lampeggia
Dopo avere selezionato la song dell'utente che si desidera utilizzare per
la registrazione, è possibile selezionare anche lo stile da registrare.
A tale scopo, premere il pulsante [STYLE] e selezionare il numero
dello stile mentre è attiva l'indicazione ACMP.
La modalità Record (Registrazione) può essere disattivata premendo
nuovamente il pulsante [REC] (le indicazioni e cessano di
lampeggiare).
2 Avviare la registrazione.
La registrazione inizia non appena si suona la tastiera.
Premendo i tasti a sinistra del punto di splittaggio si attiva
l'accompagnamento automatico e viene avviata l'esecuzione dello stile,
che viene registrata insieme a quella dell'utente.
Quando l'accompagnamento automatico è disattivato viene registrata
soltanto l'esecuzione alla tastiera.
Punto di splittaggio
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni37
Page 38
Registrazione delle proprie esecuzioni
• Non tentare di spegnere lo
strumento quando sul
display è visualizzato il
messaggio "Writing!"
(Scrittura in corso). Tale
operazione può
danneggiare la memoria
flash e causare la perdita
dei dati.
• Utilizzare il programma
Musicsoft Downloader per
creare copie di backup su
computer delle song
dell'utente (pagina 60).
• Effettuando la registrazione
secondo i passi illustrati alla
pagina precedente, la propria
esecuzione viene registrata
sulla traccia 1 e lo stile (se
utilizzato) sulla traccia 2.
• Non è possibile registrare il
livello di riverbero, il ticchettio
del metronomo o le
impostazioni di trasposizione
e accordatura.
• Le impostazioni e i pulsanti
indicati di seguito non
possono essere modificati,
oppure, se vengono
modificati, non è possibile
registrare le nuove
impostazioni se queste
vengono effettuate durante il
processo di registrazione.
ACMP ON/OFF, punto di
splittaggio, tipo di riverbero,
tipo di chorus, tipo di
armonia, pulsante
[FUNCTION], pulsante
[PORTABLE GRAND].
3 Interrompere la registrazione.
Premendo il pulsante [START/STOP], la registrazione si arresta e i dati
vengono scritti nella song dell'utente (e viene visualizzato il messaggio
"Writing!").
Per effettuare il playback dell'esecuzione appena registrata, premere il
pulsante [START/STOP].
● Per effettuare la registrazione con uno stile, attivare
l'accompagnamento automatico (vedere il Punto 4 a
pagina 20), quindi procedere con la registrazione secondo
le istruzioni.
(L'indicazione "ACMP ON" si illumina).
●
Per registrare soltanto la propria esecuzione, disattivare
l'accompagnamento automatico e procedere con la registrazione
secondo i passi normali.
(L'indicazione "ACMP ON" è spenta).
Registrazione su una traccia specificata
Le song dell'utente sono raggruppate in due tracce, vale a dire la traccia 1 e la traccia 2.
è possibile specificare su quale traccia si desidera effettuare la registrazione.
ATTENZIONE
NOTA
Informazioni sulla registrazione delle tracce
Riferimento
Se si avvia la registrazione specificando una traccia, quest'ultima viene
sovrascritta (i dati esistenti al suo interno vengono eliminati e sostituiti dalla
nuova registrazione).
Dati che è possibile
registrare sulla traccia 2
Playback dello stile* (compresi i
cambi di accordo) o la propria
esecuzione alla tastiera
* Se si utilizza
uno stile
Sulla traccia 1 è possibile registrare soltanto la propria esecuzione alla tastiera,
mentre la traccia 2 consente di registrare uno stile oppure la propria esecuzione
alla tastiera, dando origine a una song dell'utente come quella mostrata di seguito.
38PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Song utenteSong utente
Traccia 2
Stile
Song utente
Traccia 1
Esecuzione dell'utente
alla tastiera
Dati che è possibile
registrare sulla traccia 1
Soltanto la propria
esecuzione alla tastiera
Registrazione sulla
traccia specificata
Traccia 2
Esecuzione dell'utente
alla tastiera
Traccia 1
Esecuzione dell'utente
alla tastiera
NOTA
NOTA
Page 39
Indicazione della registrazione sulle tracce
1
Attivare o disattivare l'accompagnamento automatico
(ACMP) a seconda dell'esecuzione che si desidera registrare.
Se si desidera registrare uno stile, attivare l'ACMP. Se si desidera
registrare soltanto la propria esecuzione alla tastiera, disattivare l'ACMP.
2 Specificare la traccia sulla quale si desidera effettuare
la registrazione.
Specificare la traccia 2 quando si desidera registrare uno stile.
Quando si desidera registrare la propria esecuzione alla tastiera,
è possibile specificare a scelta una delle due tracce.
● Registrazione sulla traccia 1
Tenendo premuto il pulsante [REC], premere il pulsante [REC TRACK 1].
rEC
User 1
001
Premere contemporaneamente
● Registrazione sulla traccia 2
Tenendo premuto il pulsante [REC], premere il pulsante [REC TRACK 2].
rEC
User 1
001
Premere contemporaneamente
Questo indicatore si illumina quando esistono dati registrati.
L'indicatore si spegne quando non vi sono dati registrati, oppure quando si imposta
su on la funzione Mute (Muto, pagina 51) per disattivare il playback della traccia.
3 Premere i pulsanti [+] e [-] per selezionare la song
dell'utente che si desidera registrare.
rEC
User 3
Per registrare il playback di uno stile sulla traccia 2, premere
il pulsante [STYLE] e selezionare lo stile desiderato.
4 Inizio registrazione.
Eseguire i passi
Premendo i tasti a sinistra del punto di splittaggio si attiva
l'accompagnamento automatico e viene avviata l'esecuzione dello stile,
che viene registrato. Quando l'utente suona la tastiera (qualunque tasto)
mentre l'accompagnamento automatico è disattivato, viene registrata
soltanto la sua esecuzione.
2 e 3 alle pagine 37-38.
Registrazione delle proprie esecuzioni
NOTA
• Tenere presente che se si
effettua la registrazione senza
specificare le tracce, i nuovi dati
sovrascrivono sia la traccia 1,
sia la traccia 2.
• Se le indicazioni "L" e "R"
lampeggiano entrambe,
significa che si è specificata
la traccia 1 mentre è attivo
l'accompagnamento
automatico. Se si desidera
registrare la propria
esecuzione, premere il pulsante
[TRACK 2] (TRACCIA 2) in
modo che l'indicazione "L" cessi
di lampeggiare. Se si desidera
registrare uno stile, premere il
pulsante [REC] per annullare
la registrazione, quindi ripetere
la procedura dal principio.
Questa indicazione
lampeggia quando per la
registrazione è selezionata
la traccia 1.
Questa
indicazione
lampeggia
quando per la
registrazione
è selezionata
la traccia 2.
NOTA
• Se si desidera registrare solo la
parte del ritmo (percussione),
premere il pulsante [START/
STOP] per eseguire solo il
ritmo, quindi aggiungere il
cambio sezione premendo il
pulsante [INTO/ENDING/rit.] o
[MAIN/AUTO FILL].
• È possibile registrare una
nuova traccia durante l'ascolto
di una traccia registrata in
precedenza (in questo caso
viene visualizzata l'indicazione
della traccia). Durante la
registrazione di una traccia vi è
inoltre la possibilità di
sopprimere l'audio delle tracce
registrate (che non sono più
visualizzate) premendo il
pulsante corrispondente alla
traccia desiderata.
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni39
Page 40
Registrazione delle proprie esecuzioni
• Non è possibile eliminare
da una song dell'utente una
traccia specifica.
Eliminazione delle song dell'utente
Eliminazione di un'intera song dell'utente.
1 Premere il pulsante [SONG] e selezionare mediante
i pulsanti numerici [0]–[9], [+] la song dell'utente che si
desidera eliminare [-].
103
User 1
2 Tenere premuto il pulsante [REC] per più di un secondo.
Viene riportata la visualizzazione Song Delete (Eliminazione song).
NOTA
Riferimento
3 Premere il pulsante [+/YES] (SÌ).
4 Per eliminare la song premere il pulsante [+/YES].
YES
ClrUser1
Tenere premuto per
più di un secondo.
Per annullare l'operazione di eliminazione premere il pulsante [-/NO].
Sul display compare un messaggio di conferma.
YES
Sure?
Per annullare l'operazione di eliminazione premere il pulsante [-/NO].
Mentre la song viene eliminata viene visualizzato il messaggio
"Writing!".
40PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Writing!
Page 41
Inizializzazione
• Quando si esegue
l'Inizializzazione,
vengono eliminati tutti
i parametri di backup.
ATTENZIONE
• Quando si eliminano i file,
vengono eliminati anche i
dati delle song e degli stili
acquistati e scaricati.
Accertarsi di avere
salvato i dati importanti
trasferendoli su un
computer mediante il
programma Musicsoft
Downloader (pagina 62).
ATTENZIONE
Inizializzazione
Con questa funzione è possibile cancellare tutti i dati di backup presenti nella
memoria flash dello strumento, ripristinandone le impostazioni di default
iniziali. Sono disponibili le procedure di inizializzazione indicate di seguito.
Accendere lo strumento premendo contemporaneamente lo switch
[STANDBY/ON] (ATTESA/ACCENSIONE) e il tasto bianco più alto della
tastiera. I dati di backup vengono cancellati e vengono ripristinati i valori
di default.
L'inizializzazione non elimina i file trasferiti dal computer. Se si desidera
eliminare i file, vedere "Eliminazione di file" qui sotto.
● Nell'operazione di backup vengono salvati i seguenti parametri:
• Le song dell'utente
• Numero di stile 107
• L'impostazione di attivazione/disattivazione della risposta al tocco
• Stato di superamento di song e passaggio
• Le impostazioni delle seguenti funzioni: Tuning (Accordatura), Split Point
(Punto di splittaggio), Touch Sensitivity (Sensibilità al tocco), Style
Volume (Volume stile), Song Volume (Volume song), Metronome
Volume (Volume metronomo), Demo Cancel (Annullamento demo)
e Panel Sustain (Sustain da pannello)
Benché per i suddetti parametri venga sempre eseguito il backup e questi valori
vengano mantenuti anche quando l'unità viene spenta, vengono completamente
cancellati dall'inizializzazione. È possibile salvare le impostazioni come dati di
backup utilizzando il software Musicsoft Downloader (MSD). Fare riferimenti alla
sezione "Trasferimento di un file di backup dallo strumento PSR-E323/YPT-320 a un
computer" a pagina 62.
Eliminazione di file
Per eliminare i dati delle song e degli stili trasferiti nella memoria flash
interna da un computer, tenere premuti contemporaneamente il tasto
bianco più alto e i tre tasti neri più alti della tastiera e accendere lo
strumento premendo lo switch [STANDBY/ON].
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni41
Page 42
Impostazioni di voce
NOTA
Aggiunta di un'armonia
Questa funzione aggiunge alla voce principale alcune
note di armonia, nonché gli effetti tremolo o eco.
1 Premere il pulsante [HARMONY ON/OFF]
per attivare l'armonia.
Quando non si desidera aggiungere note di
armonia, premere nuovamente il pulsante
[HARMONY] per disattivare la funzione
Harmony (Armonia).
ndPno
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
funzione Harmony.
Provare a suonare la tastiera con la funzione di
armonia. L'effetto e il funzionamento di
ciascun tipo di armonia variano.
Per informazioni dettagliate, fare riferimenti
alla seguente sezione "Modalità di esecuzione
di ciascun tipo di armonia" e all'elenco dei tipi
di armonia.
● Modalità di esecuzione di ciascun tipo
di armonia
• Tipi di armonia da 01 a 05
Premere i tasti della mano destra mentre si
eseguono gli accordi nell'intervallo di
accompagnamento automatico della tastiera
quando è attiva la funzione di
accompagnamento automatico (pagina 20).
• Tipi di armonia da 06 a 12 (Trillo)
• Quando si preme il pulsante [HARMONY] per attivare questa
Riferimento
2 Tenere premuto il pulsante [HARMONY] per
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione del tipo
• Se si utilizza la funzione Chord Dictionary (Dizionario accordi),
3
NOTA
funzione, viene selezionato automaticamente il tipo di armonia
appropriato per la voce principale selezionata al momento.
più di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "HarmType" (Tipo di
armonia), seguita dal tipo di armonia.
Tipo di armonia
selezionato al momento
02
Trio
NOTA
di armonia premendo più volte il pulsante [FUNCTION].
l'armonia viene disattivata.
Selezionare il tipo di armonia desiderato
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Fare riferimenti all'elenco dei tipi di armonia
riportato a pagina 73.
Tenere premuti due tasti.
• Tipi di armonia da 13 a 19 (Tremolo)
Continuare a tenere premuti i tasti.
• Tipi di armonia da 20 a 26 (Eco)
Continuare a tenere premuti i tasti.
Il valore di Harmony Volume (Volume armonia)
può essere regolato alla voce Function Settings
(Impostazioni funzioni, pagina 56).
• È possibile aggiungere le note di armonia soltanto alla voce Main
(Principale), non a quelle Dual (Doppia) o Split (Suddivisa).
• Quando è attivo l'accompagnamento automatico (l'indicatore
ACMP ON (Accompagnamento attivo) è illuminato), i tasti a
sinistra del punto di splittaggio della tastiera non producono alcuna
nota di armonia.
42PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 43
Impostazioni di voce
Aggiunta di riverbero
La funzione Reverb (Riverbero) aggiunge ai suoni
eseguiti sulla tastiera l'atmosfera di una sala o di
una concert hall.
Per aggiungere il riverbero
Premere il pulsante [REVERB] (RIVERBERO) per
attivare il riverbero. Di solito il riverbero è attivo.
Per verificare il suono del tipo di riverbero
selezionato, suonare la tastiera. Per disattivare il
riverbero, premete di nuovo il pulsante [REVERB].
ndPno
Questa
indicazione viene
visualizzata
quando è attiva la
funzione Reverb.
Selezione di un tipo di riverbero
Quando si seleziona una song o uno stile, viene
automaticamente selezionato il tipo di riverbero
ideale, ma è possibile scegliere uno qualsiasi dei
tipi di riverbero disponibili.
1 Tenere premuto il pulsante [REVERB] per più
di un secondo. Sul display viene visualizzata
per qualche secondo l'indicazione "REVERB"
seguita dal tipo di riverbero.
02
Hall2
Tipo di riverbero selezionato al momento
Aggiunta di un chorus
Questo effetto rende più ricco, caldo e spazioso
il suono delle voci. Quando si seleziona una
voce, viene automaticamente selezionato il tipo
di chorus più adatto, ma è possibile selezionare
uno qualsiasi dei tipi disponibili.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "Chorus".
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "Chorus", seguita dal
tipo di chorus.
1
Chorus1
Tipo di chorus selezionato al momento
2 Selezionare il tipo di chorus desiderato
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9],
[+] e [-].
Per informazioni dettagliate fare riferimenti
all'elenco dei tipi di chorus riportato
a pagina 73.
È possibile regolare la profondità del chorus
in modo indipendente per le voci principale,
Dual e Split alla voce Function Settings
(pagina 56).
Riferimento
2
Selezionare il tipo di riverbero desiderato
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Per informazioni dettagliate fare riferimenti
all'elenco dei tipi di riverbero riportato a
pagina 73.
La profondità del riverbero può essere regolata
alla voce Function Settings (pagina 56).
NOTA
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione del tipo
di riverbero premendo più volte il pulsante [FUNCTION].
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni43
Page 44
Impostazioni di voce
NOTA
Aggiunta del sustain da pannello
Questa funzione aggiunge un sustain fisso alle voci
della tastiera.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "Sustain".
oFF
Sustain
Impostazione selezionata al momento
2 Premere il pulsante [+] per attivare la funzione
Panel Sustain (Sustain da pannello).
Quando è attiva la funzione Panel Sustain, alle
note eseguite sulla tastiera viene aggiunto un
sustain da pannello. Per disattivare tale
funzione premere il pulsante [-].
on
Sustain
Attivato
Sensibilità della risposta al tocco
Risposta al tocco
ndPno
Questa indicazione viene
visualizzata quando è
attiva la funzione Touch
Response (Risposta al
tocco).
Premere il pulsante [TOUCH] per attivare la risposta
al tocco. Quando la funzione Touch Response è
attiva, è possibile controllare il volume delle note
utilizzando la forza esercitata sui tasti. Normalmente
la funzione Touch Response è attiva. Per disattivare
la risposta al tocco, premere nuovamente il pulsante
[TOUCH]. Quando la funzione Touch Response non
è attiva, il volume non varia a prescindere dalla forza
esercitata sui tasti.
NOTA
Riferimento
• Per informazioni sull'applicazione del sustain mediante il foot
switch opzionale, vedere la sezione "Collegamento a un
interruttore a pedale" a pagina 9.
44PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
• La funzione Touch Response non è disponibile per alcune voci
(ad esempio l'organo), anche se sul display è visualizzata la
relativa icona.
Impostazione della sensibilità al tocco
Quando la funzione Touch Response è attiva,
è possibile regolare la sensibilità della tastiera in
base alla forza esercitata scegliendo fra tre livelli.
Un valore più elevato produce variazioni di volume
maggiori (più agevoli) in risposta alla dinamica
applicata alla tastiera, vale a dire una maggiore
sensibilità.
1 Tenere premuto il pulsante [TOUCH] per più
di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "TouchSns" (Sensibilità
al tocco), seguita dal tipo di sensibilità al tocco.
2
Medium
Sensibilità al tocco selezionata al momento
2 Selezionare un valore di sensibilità al tocco
compreso tra 1 e 3 utilizzando i pulsanti
numerici [0]-[9], [+] e [-].
Page 45
Impostazioni di voce
NOTA
Esecuzione simultanea di due voci:
modalità Dual
Vi è la possibilità di selezionare una seconda
voce che viene eseguita in aggiunta a quella
principale selezionata nella pagina precedente.
Questa seconda voce è nota come voce dual.
Le due voci
vengono
emesse
contemporane
amente
Esecuzione della voce dual
Premere il pulsante [DUAL] per attivare la
funzione Dual.
Quando la funzione Dual è attiva, è possibile
suonare una voce dual in un layer con quella
principale.
Per disattivare la voce dual ed eseguire soltanto
quella principale, premere nuovamente il
pulsante [DUAL].
Selezione di una voce dual
Quando si attiva la funzione Dual, viene
automaticamente selezionata la voce dual più
adatta, ma è possibile selezionare una qualsiasi
delle voci dual disponibili.
1 Tenere premuto il pulsante [DUAL] per più
di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "D. Voice", quindi
viene visualizzata la voce dual.
Voce dual selezionata al momento
102
Marimba
001
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione Dual
Voice (Voce dual) premendo alcune volte il pulsante
[FUNCTION] (FUNZIONE) e selezionando l'opzione Dual Voice.
2 Selezionare una voce Dual.
Selezionare la voce Dual desiderata
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+], [-].
Fare riferimenti all'elenco delle voci riportato
a pagina 64.
Riferimento
te
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
funzione Dual.
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni45
Page 46
Impostazioni di voce
NOTA
La modalità Split permette di eseguire voci
diverse a sinistra e a destra del cosiddetto "punto
di splittaggio" della tastiera.
A destra del punto di splittaggio è possibile
eseguire la voce principale e quella dual, mentre
la voce eseguita a sinistra di tale punto è nota
come "Split Voice" (Voce split).
Split Voice (Voce Split)
Premere il pulsante [SPLIT] per attivare la
funzione Split.
Quando la funzione Split è attiva, a sinistra
del punto di splittaggio è possibile eseguire
Riferimento
la voce split.
Quando non si desidera utilizzare una voce split,
premere il pulsante [SPLIT] per disattivare la
funzione Split.
Esecuzione di voci diverse con la
mano sinistra e quella destra: Split
Punto di
splittaggio
Voce principale
e voce Dual
Esecuzione della voce split
Selezione di una voce split
La procedura delineata di seguito permette di
selezionare una voce split diversa.
1 Tenere premuto il pulsante [SPLIT] per più
di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "S. Voice", quindi
viene visualizzata la voce split.
Voce split selezionata
al momento
039
FngrBass
001
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione Split
Voice premendo alcune volte il pulsante [FUNCTION] e
selezionando l'opzione Split Voice.
2 Selezione di una voce split.
Selezionare la voce Split desiderata utilizzando
i pulsanti numerici [0]-[9], [+], [-].
Fare riferimenti all'elenco delle voci
riportato a pagina 64.
ir
NOTA
• L'impostazione del punto di splittaggio può essere variata
secondo necessità (pagina 47).
46PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Questa indicazione viene
visualizzata quando è
attiva la funzione Split.
Page 47
Impostazioni di voce
NOTA
Impostazione del punto di splittaggio
L'impostazione del punto di splittaggio può
essere variata a piacere.
Punto di splittaggio, impostazione di default: 54 (F#2)
364860728496
Il punto di splittaggio iniziale di default si trova
in corrispondenza del tasto numero 54 (Fa#2),
ma è possibile spostarlo in corrispondenza di un
altro tasto. Quando si cambia il punto di
splittaggio, varia anche l'intervallo di
accompagnamento automatico.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "SplitPnt" (Punto
di splittaggio).
Punto di splittaggio
selezionato al momento
054
SplitPnt
Punto di splittaggio
Regolazione del volume della voce
È possibile regolare singolarmente il volume
delle voci principale, Dual e Split.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione Volume voce.
Selezionare "M.Volume" per il volume della
voce principale, "D.Volume" per il volume
della voce Dual o "S.Volume" per il volume
della voce Split.
100
M.Volume
2 Impostate il volume della voce utilizzando i
pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default,
premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
L'impostazione di default dipende dalla voce.
001
Punto di splittaggio
2 Impostare il punto di splittaggio utilizzando i
pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
NOTA
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (54 o
#
2), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
Fa
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni47
Page 48
Impostazioni di voce
In questo esempio verrà impostato un tempo in 3/4.
1 Tenere premuto il pulsante [METRONOME]
2 Utilizzare i pulsanti numerici [0]–[9], [+], [-]
Riferimento
Impostazione dei beat per misura del
metronomo e della lunghezza di
ciascun beat
per qualche secondo per selezionare il numero
di beat per misura per la funzione "TimeSigN".
Tenere premuto per più
di un secondo.
Numero di beat per misura.
004
TimeSigN
per selezionare il numero di battute per misura.
In corrispondenza della prima battuta di ogni
misura viene emesso un suono di campanello,
mentre le altre saranno segnalate da un clic. Se si
imposta il parametro su "00", tutte le battute,
compresa la prima, emetteranno un clic.
L'intervallo disponibile è compreso tra 0 e 60.
Per questo esempio, selezionare 3.
Impostazione del volume del
metronomo
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "MetroVol" (Volume
metronomo).
100
MetroVol
Volume metronomo
2
Impostare il volume del metronomo utilizzando
i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
NOTA
• L'indicazione del tempo del metronomo verrà sincronizzato
con lo stile o la song che si sta eseguendo, quindi non
è possibile modificare questi parametri mentre è in
esecuzione uno stile o una song.
3 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "TimeSigD".
Verrà visualizzata la lunghezza di beat
selezionata.
004
TimeSigD
Lunghezza di un beat.
4 Utilizzare i pulsanti [+] e [-] per selezionare
la lunghezza di beat.
Selezionare la lunghezza desiderata per ogni
beat: 2, 4, 8 o 16 (minima, semiminima, croma
o semicroma). Ai fini di questo esempio
selezionare 4.
48PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 49
Impostazioni di voce
NOTA
Ottava
Il pitch di una nota può essere traslato verso
l'alto o verso il basso a passi di un'ottava per le
voci principale, Dual e Split.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione Voice octave
(ottava della voce).
Selezionare "M.Octave" per l'ottava della
voce principale, "D.Octave" per l'ottava della
voce Dual o "S.Octave" per l'ottava della
voce Split.
0
M.Octave
Valore ottava corrente
2 Impostare l'ottava utilizzando i pulsanti
numerici [0]-[9], [+] e [-].
Trasposizione
La funzione Trasposizione dello strumento
permette di spostare il pitch dell'intera tastiera in
modo ascendente o discendente con intervalli di
semitoni per facilitare l'esecuzione in tonalità
difficili e far corrispondere il pitch della tastiera
all'estensione di un cantante o di altri strumenti.
Ad esempio, se si imposta la trasposizione su "5",
premendo il tasto C (Do) si produrrà invece la
nota F (Fa). In questo modo è possibile suonare
una song come se fosse in Do maggiore, mentre lo
strumento effettuerà la trasposizione in Fa.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "Transpos"
(Trasposizione).
000
Transpos
Valore di trasposizione selezionato al momento
NOTA
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (0),
premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
2 Utilizzare i pulsanti [0]-[9], [+] e [-] per
impostare secondo necessità un valore di
trasposizione compreso tra -12 e +12.
• Non è possibile modificare il pitch delle voci del kit di batteria
(numeri di voce da 109 a 121).
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (00),
premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni49
Page 50
Impostazioni di voce
È possibile eseguire l'accordatura fine del pitch
dell'intero strumento. L'accordatura complessiva
dello strumento può venire spostata verso l'alto o
verso il basso di un massimo di 100 centesimi ad
incrementi di un centesimo (100 centesimi =
1 semitono).
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
2 Utilizzare i pulsanti [0]-[9], [+] e [-] per
• Non è possibile modificare il pitch delle voci del kit di batteria
Riferimento
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default
Accordatura
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "Tuning"
(Accordatura).
000
Tuning
Valore di accordatura corrente
impostare secondo necessità un valore di
accordatura compreso tra -100 e +100.
NOTA
(numeri di voce da 109 a 121).
(000), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
One Touch Setting (Impostazione
a un sol tocco)
A volte la scelta della voce ideale per
l'esecuzione di una song o di uno stile può
disorientare. La funzione One Touch Setting
(Impostazione a un sol tocco) seleziona
automaticamente la voce più adatta allo stile o
alla song selezionati. Per attivare tale funzione
è sufficiente selezionare la voce numero "000".
1
Premere il pulsante [VOICE], quindi
selezionare il numero di voce "000"
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
000
SprnoSax
Questa indicazione viene visualizzata quando
è attiva la funzione One Touch Setting
(Impostazione a un sol tocco).
Questa operazione attiva la funzione One
Touch Setting. La funzione One Touch
Setting si disattiva quando si seleziona un
altro numero di voce.
50PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 51
Impostazioni delle song
NOTA
NOTA
Muto
La song comprende diverse tracce.
Durante il playback delle song è possibile
sopprimere l'audio della traccia 1 o della
traccia 2. È possibile attivare o disattivare le parti
per mano sinistra o per mano destra in modo da
ascoltare la parte corrispondente (quella attivata)
o esercitarsi con quella disattivata sulla tastiera.
• Per sopprimere l'audio della traccia 1, premere il
pulsante [REC TRACK 1] (REG. TRACCIA 2)
mentre è in corso il playback della song.
• Per sopprimere l'audio della traccia 2 o la
traccia dello stile, premere il pulsante [REC
TRACK 2] (REG. TRACCIA 2) mentre è in
corso il playback della song.
Per annullare la funzione Mute (Muto) premere
nuovamente i pulsanti delle tracce [TRACK 1] o
[TRACK 2] durante il playback delle song,
oppure selezionare un'altra song.
A-B Repeat (Ripetizione da A a B)
Questa funzione permette di specificare la
sezione di una song: "A" è il punto iniziale e "B"
quello finale della ripetizione del playback.
AB
Ripetizione del playback di questa sezione
1 Eseguire la song e premere il pulsante [A-B
REPEAT] all'inizio della sezione che si
desidera ripetere (il punto "A"), quindi
premere il pulsante [A-B REPEAT] una
seconda volta alla fine della sezione che si
desidera ripetere (il punto "B"). La sezione
A - B specificata della song viene riprodotta
più volte.
Premendo uno dei pulsanti [TRACK 1] o
[TRACK 2] delle tracce si sopprime l'audio
corrispondente durante il playback della song.
020
FrereJac
010
Illuminato: la traccia
contiene dei dati.
Non illuminato:
la traccia è muta
o non contiene dati.
A-b
REPEAT
• I punti di inizio e fine della ripetizione possono essere specificati in
incrementi di una misura.
• È possibile impostare la funzione A-B Repeat (Ripetizione da A a
B) anche quando non è in corso il playback della song. È
sufficiente utilizzare i pulsanti [REW] e [FF] per selezionare le
misure desiderate, quindi premere il pulsante [A-B REPEAT] per
ciascun punto, e infine avviare il playback.
• Se si desidera impostare come punto "A" l'inizio della song,
premere il pulsante [A-B REPEAT] prima di avviare il playback.
È possibile arrestare la ripetizione della
riproduzione in qualsiasi momento
premendo il pulsante [A-B REPEAT].
Sul display viene visualizzato un messaggio
"oFF REPEAT". La modalità A-B REPEAT
viene annullata e riprende il playback
normale della song.
• La funzione A-B Repeat viene annullata quando si seleziona
un'altra song o un altro stile.
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni51
Riferimento
Page 52
Impostazioni delle song
NOTA
Questa procedura permette di regolare,
impostando il volume del playback, il
bilanciamento tra il playback della song e le note
eseguite sulla tastiera.
1 Premere il pulsante [SONG].
2 Premere un certo numero di volte il pulsante
3 Impostare il volume delle song premendo i
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default
Riferimento
Volume della song
[FUNCTION] (FUNZIONE), fino a quando
viene visualizzata l'indicazione "SongVol"
(Volume song).
Volume song selezionato al momento
100
SongVol
pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
NOTA
(100), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
Cambio della voce della melodia
Come voce della melodia di una song è possibile
utilizzare qualunque altra voce si desideri.
• Non è possibile cambiare la voce della melodia delle song
dell'utente.
1 Selezionare la song desiderata e suonarla.
Fate riferimenti alla sezione "Esecuzione
delle song" a pagina 16.
2 Selezionare la voce desiderata utilizzando
i pulsanti numerici [0]-[9], [+], [-].
004
HnkyTonk
001
Quando si suona la tastiera, viene utilizzata
la voce selezionata.
Se durante questa procedura una song viene
eseguita fino in fondo e si arresta, premere il
pulsante [START/STOP] (AVVIO/
ARRESTO) per riavviare il playback.
Inizio con battito
Impostare il tempo utilizzando i pulsanti
numerici [0]-[9], [+] e [-].
Dopo aver selezionato una song, è possibile
impostare il tempo semplicemente premendo il
pulsante [TEMPO/TAP] con il tempo desiderato,
quattro volte per l'indicazione in quarti e tre per
quella in terzi.
È possibile cambiare il tempo durante il
playback di una song premendo due sole volte il
pulsante [TEMPO/TAP].
52PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
3 Tenere premuto il pulsante [VOICE]
(VOCE) per più di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "SONG MELODY
VOICE" (VOCE MELODIA SONG), per
indicare che la voce selezionata al passo
ha sostituito quella originale della melodia
della song.
Tenere premuto per
più di un secondo.
2
Page 53
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
NOTA
■ Avvio con battito
Avvio del playback di uno stile
Per avviare il playback di uno stile sono
disponibili i due metodi indicati di seguito.
In entrambi i casi, prima di avviare
effettivamente il playback dello stile occorre
premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per
attivare l'accompagnamento automatico.
■ Synchro Start (Chord Start)
Premendo il pulsante [SYNC START] (INIZIO
SINCRONIZZATO), le frecce dei tempi iniziano
a lampeggiare, indicando l'attivazione della
modalità di "attesa" Sync Start. L'esecuzione dei
bassi e degli accordi inizia non appena si suona
un accordo nell'intervallo di accompagnamento
della tastiera.
È possibile fare avviare la riproduzione con un
conteggio progressivo a qualunque tempo. A tale
scopo, è sufficiente premere il pulsante
[TEMPO/TAP] a qualunque tempo, quattro volte
per le indicazioni in quarti e tre per le indicazioni
in terzi: inizia in tal modo l'esecuzione della
parte ritmica dello stile selezionato al tempo
staccato.
L'esecuzione dei bassi e degli accordi inizia non
appena si suona un accordo nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera.
001
8BtModrn
001
Attesa Sync Start
Intervallo di
accompag-
namento
Il playback dello stile inizia non
appena si suona un accordo
La modalità di "attesa" dell'inizio sincronizzato
verrà annullata all'inizio del playback dello stile.
NOTA
• Premendo il pulsante [SYNC START] durante il playback di
uno stile, esso si arresta immediatamente e viene attivata la
modalità di attesa dell'inizio sincronizzato (le frecce dei tempi
lampeggiano).
Regolazione dello stile Volume
Questa procedura permette di regolare,
impostando il volume del playback, il
bilanciamento tra il playback dello stile e le note
eseguite sulla tastiera.
1 Premere il pulsante [STYLE].
2 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "StyleVol"
(Volume stile).
Impostazione del volume dello stile selezionata al momento
100
StyleVol
3 Impostate il volume dello stile utilizzando i
pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default
(100), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni53
Page 54
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
NOTA
Ricerca degli accordi mediante il
relativo dizionario
La funzione Dictionary (Dizionario) è
sostanzialmente un "dizionario degli accordi"
incorporato che mostra le singole note degli accordi.
È ideale quando si conosce il nome di un accordo e si
desidera imparare rapidamente a suonarlo.
1
Tenere premuto il pulsante [1 LISTENING
2 TIMING 3 WAITING] per più di un secondo.
Sul display viene visualizzata l'indicazione
"Dict." (Dizionario).
Tenere premuto per più
di un secondo.
3 Premere il tasto "M7" (settima maggiore)
nella sezione della tastiera contraddistinta
dalla scritta "CHORD TYPE" (TIPO DI
ACCORDO) (la nota non viene emessa).
Le note da suonare per eseguire l'accordo
specificato (tramite la tonica e tipo di
accordo) sono indicate sul display, sia sotto
forma di notazione, sia nel diagramma della
tastiera.
Notazione dell'accordo
001
Dict.
>
2 A titolo di esempio, verrà illustrato come
Riferimento
Dict.
suonare un accordo di GM7 (Do maggiore
settima). Premere il tasto "G" (Sol) nella
sezione della tastiera contraddistinta dalla
scritta "ROOT" (Fondamentale) (la nota
non viene emessa). La fondamentale
impostata è indicata sul display.
>
Tasti per il dizionario
dei tipi di accordi
001
Dict.
001
Tasti per il
dizionario
delle toniche
001
Nome dell'accordo
(fondamentale e tipo)
Singole note dell'accordo
(tastiera)
Per richiamare le possibili inversioni
dell'accordo, premere i pulsanti [+]/[-].
• Gli accordi maggiori vengono di solito indicati soltanto
mediante il nome della tonica. Nelle partiture, ad esempio,
l'indicazione "Do" fa riferimenti a un accordo di "Do maggiore".
Per cercare la diteggiatura di un accordo maggiore, premere il
tasto della sua fondamentale, quindi il tasto M per il tipo di
accordo.
• Questi accordi non sono indicati nella funzione Chord
Dictionary (Dizionario degli accordi): 6(9), M7(9), M7(
b
5, M7aug, m7(11), mM7(9), mM7b5, 7b5, sus2
M7
#
11), b5,
4 Provate a suonare un accordo nella sezione
di accompagnamento automatico della
tastiera, verificando le indicazioni
visualizzate sul display.
Quando l'accordo viene eseguito
correttamente, risuona un campanello e il
nome visualizzato sul display lampeggia.
54PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 55
Registrazione dei file di stile
Lo strumento è dotato di 106 stili interni, ma è
possibile registrare altri stili nello stile numero
107, come quelli reperibili su Internet (solo gli
stili con suffisso ".sty"), per utilizzarli quindi allo
stesso modo degli stili interni.
Per utilizzare la funzione di registrazione dei file
di stile, è necessario aver già trasferito il file dal
computer allo strumento. La procedura per il
trasferimento dei file da un computer allo
strumento è descritta a pagina 60
("Trasferimento di dati tra lo strumento
PSR-E323/YPT-320 e un computer").
Con la procedura descritta di seguito si registra
un file di stile che è stato già trasferito da un
computer allo strumento al numero di stile 107.
1 Premere il pulsante [FUNCTION] il numero
di volte necessario per selezionare la
funzione di caricamento "StyleReg" per il
file di stile.
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
StyleReg
Dopo circa 2 secondi, sul display viene
visualizzato il nome di un file di stile che è
possibile registrare.
Se nello strumento sono stati trasferiti
diversi file di stile caricabili, sarà possibile
utilizzare i pulsanti [+] e [-] per selezionare
gli altri file in sequenza.
2 Eseguire l'operazione di registrazione.
Con il nome del file di stile da registrare
visualizzato sul display, premere il pulsante
del numero [0].
3 Viene visualizzato un messaggio di
conferma dell'operazione di registrazione.
Per registrare il file, premere il pulsante
[+/YES] (+/Sì).
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni55
Page 56
Impostazioni delle funzioni
NOTA
Il pulsante [FUNCTION] permette di accedere a una serie di operazioni associate alla
regolazione o al miglioramento del suono, nonché all'effettuazione di impostazioni per
il collegamento ad apparecchi esterni.
2 Impostare il valore utilizzando
Selezione della voce e modifica
del valore
È possibile impostare 34 voci.
1 Premere un certo numero di volte il
pulsante [FUNCTION], fino a quando
viene visualizzata la voce desiderata.
Ogni volta che si preme il pulsante
[FUNCTION], le 34 funzioni vengono
visualizzate in sequenza. L'elenco delle
impostazioni delle funzioni riportato alla
pagina 56–57 fornisce una descrizione e un
esempio di visualizzazione.
i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Per le impostazioni di attivazione/
disattivazione o del modo PC utilizzare
i pulsanti [+]/[-].
• Per ripristinare immediatamente i parametri numerici
all'impostazione di default, premere contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
Riferimento
● Elenco delle impostazioni delle funzioni
Style Volume
(Volume degli stili)
Volume song
Trasposizione
Tuning (Accordatura)
Punto di splittaggio
Touch Sensitivity
(Sensibilità al tocco)
Style Register
(Registrazione degli stili)
Main Voice Volume
(Volume della voce
principale)
Main Voice Octave (Ottava
della voce principale)
100
StyleVol
ValoreIndicazione Funzione
VoceIndicazioneIntervallo/
StyleVol000–127Definisce il volume dello stile.
SongVol
TransPos
Tuning
SplitPnt
TouchSns
StyleReg
M.Volume
M.Octave
impostazioni
000–127Definisce il volume della song.
-12–00–12Definisce il pitch dello strumento in incrementi di un semitono.
-100–000–100Imposta il pitch del suono dello strumento in incrementi
000–127
(Do2-Sol8)
1 (morbido)
2 (medio)
3 (duro)
001-nnnSeleziona e registra un file di stile dai file flash caricati dal computer.
000–127Definisce il volume della voce principale.
-2–0–2Consente di definire l'intervallo di ottave della voce principale.
Descrizione
di 1 centesimo.
Definisce il tasto più alto della voce split e imposta il "punto di
splittaggio", vale a dire del tasto che separa la voce split (inferiore) da
quella principale (superiore). L'impostazione del punto di splittaggio e
quella del punto di splittaggio di accompagnamento vengono
effettuate automaticamente in modo da risultare coincidenti.
Quando la funzione Touch Response è attiva, definisce la relativa
sensibilità.
56PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 57
Impostazioni delle funzioni
VoceIndicazioneIntervallo/
Main Voice Chorus Send
Level (Livello di invio del
chorus della voce
principale)
000–127Consente di definire la frazione del segnale della voce principale
001–482Seleziona la voce dual.
000–127Consente di definire il volume della voce dual.
-2–0–2Consente di definire l'intervallo di ottave della voce dual.
000–127Consente di definire la frazione del segnale della voce dual inviata
001–482Seleziona la voce split.
000–127Definisce il volume della voce split.
-2–0–2Definisce l'intervallo di ottave della voce split.
000–127Definisce la frazione del segnale della voce split inviata all'effetto
01–10Definisce il tipo di riverbero, compresa l'opzione off (disattivato, 10)
000–127Definisce la frazione del segnale della voce inviata all'effetto di
1–5Definisce il tipo di chorus, compresa l'opzione off (disattivato, 05).
ON/OFFDefinisce l'applicazione permanente o meno del sustain da pannello
01–26Definisce il tipo di armonia.
000–127Definisce il volume dell'effetto armonia quando viene selezionato un
OFF/PC1/PC2Ottimizzazione delle impostazioni MIDI quando si collega lo
ON/OFFAttiva (ON) o disattiva (OFF) il controllo del generatore di suoni
ON/OFFDefinisce la sincronizzazione dello strumento sul clock interno (OFF)
YES/NO (SÌ/NO)Invia i dati delle impostazioni del pannello a un computer.
00–60Definisce l'indicazione del tempo da parte del metronomo.
Minima, semiminima,
croma, semicroma
000–127Definisce il volume del metronomo.
01–16Definisce il numero della traccia guida per la lezione per la mano
01–16Definisce il numero della traccia guida per la lezione per la mano
ON/OFFDefinisce l'abilitazione o meno della funzione Demo Cancel. Quando
inviata all'effetto chorus.
all'effetto chorus.
chorus.
Fare riferimenti all'elenco dei tipi di riverbero riportato a pagina 73.
riverbero.
Fare riferimenti all'elenco dei tipi di chorus riportato a pagina 73.
alle voci principale/dual/split. Selezionando ON (ATTIVO) l'effetto
sustain da pannello viene applicato continuamente, mentre
selezionando OFF (DISATTIVATO) esso non viene applicato.
Fare riferimenti all'elenco dei tipi di armonia riportato a pagina 73.
tipo di armonia compreso tra 1 e 5.
strumento a un computer (pagina 59).
interno con la tastiera.
o su un clock esterno (ON).
Per trasmettere i dati, utilizzare il pulsante [+].
Impostazione della durata di ciascuna battuta del metronomo.
destra. L'impostazione è efficace soltanto per le song nel formato 0
SMF trasferite da un computer. Fare riferimenti alla sezione "Uso
delle song trasferite per le lezioni" a pagina 62.
sinistra. L'impostazione è efficace soltanto per le song nel formato 0
SMF trasferite da un computer. Fare riferimenti alla sezione "Uso
delle song trasferite per le lezioni" a pagina 62.
si seleziona l'opzione ON, la song demo non viene eseguita anche
se si preme il pulsante [DEMO].
Descrizione
Riferimento
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni57
Page 58
Informazioni su MIDI
ATTENZIONE
NOTA
Lo strumento è dotato di terminali MIDI che possono venire collegati ad altri strumenti e
apparecchiature MIDI per un'espansione delle funzioni musicali.
La sigla MIDI (Musical Instrument Digital
Interface, Interfaccia digitale per strumenti musicali)
indica un'interfaccia standard a livello mondiale per
le comunicazioni fra strumenti e apparecchiature
musicali. Collegando gli uni agli altri con un cavo
MIDI più strumenti dotati di capacità MIDI, è
possibile trasferire fra loro dati di esecuzione e di
impostazione, con una notevole espansione del
potenziale di esecuzione e produzione.
• Collegate l'PSR-E323/YPT-320 alle apparecchiature esterne
• Per i collegamenti ai dispositivi MIDI è necessario utilizzare
Riferimento
Che cosa indica la sigla MIDI?
soltanto dopo avere spento tutte le unità, quindi riaccendete
per primo lo strumento PSR-E323/YPT-320, seguito dalle
apparecchiature esterne ad esso collegate. Per lo
spegnimento, invertire quest'ordine.
NOTA
cavi MIDI (venduti separatamente) disponibili presso negozi di
musica o di elettronica.
Trasferimento dei dati di esecuzione
da e verso un altro strumento
Collegando lo strumento PSR-E323/YPT-320 ad
altre apparecchiature MIDI o a un computer, è
possibile utilizzare i dati di esecuzione dello
strumento su tali altre apparecchiature MIDI o
computer, nonché ricevere ed eseguire con lo
strumento PSR-E323/YPT-320 i dati di esecuzione
presenti su tali altre apparecchiature MIDI o
computer.
Per il collegamento MIDI tra lo strumento
PSR-E323/YPT-320 e un computer dotato di una
porta USB occorre un'interfaccia USB-MIDI
Yamaha UX16 o simili (acquistabili separatamente).
Acquistare un'interfaccia USB-MIDI Yamaha UX16
o di qualità paragonabile presso un negozio di
strumenti musicali, di computer o di apparecchi
elettrici.
Se utilizzate l'interfaccia UX16, installate sul
computer il driver in dotazione ad essa.
• I dati delle preset song non possono essere trasmessi dallo
strumento mediante la funzione Song Out (Uscita song).
● Quando è collegato a un'altra apparecchiatura MIDI, lo strumento trasmette/riceve
i dati di esecuzione.
PSR-E323/
YPT-320
● Quando è collegato a un computer, lo strumento trasmette/riceve i dati di esecuzione.
INGRESSO MIDI USCITA MIDI
PSR-E323/
YPT-320
58PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
USCITA MIDI
INGRESSO MIDI
(Posteriore)
INGRESSO MIDI
USCITA MIDI
Interfaccia USB-MIDI
(come quella UX16 Yamaha)
Dispositivo MIDI
Por ta
Page 59
Informazioni su MIDI
NOTA
■ Impostazioni MIDI
Effettuare queste impostazioni quando si
trasmettono/ricevono dati di esecuzione verso/da
un'apparecchiatura MIDI o un computer.
Impostazioni locali
Il parametro Local Control (Controllo locale)
determina se le note eseguite sullo strumento
vengono o meno prodotte dal suo generatore di
suoni interno; quest'ultimo è attivo quando il
controllo locale è attivo (on), mentre non è attivo
quando il controllo locale è disattivato (off).
• Attivato
Questa è l'impostazione normale, nella quale le note
suonate sulla tastiera dello strumento vengono
prodotte dal sistema del generatore di suoni interno.
I dati ricevuti tramite il terminale MIDI dello
strumento vengono anch'essi prodotti da generatore di
suoni interno.
• Off
Con questa impostazione lo strumento non produce
alcun suono (esecuzione da tastiera, armonia o playback
degli stili): i dati di esecuzione vengono trasmessi
all'esterno tramite il terminale MIDI. I dati ricevuti
tramite il terminale MIDI dello strumento vengono
anch'essi prodotti da generatore di suoni interno.
Il controllo locale può essere impostato alla
voce Function Settings (Impostazioni funzioni,
pagina 56).
NOTA
• Se non si riesce a produrre alcun suono con lo strumento,
la causa più probabile è il controllo locale. Quando il
parametro Local (Locale) è impostato su OFF, suonando
la tastiera non si ottiene alcun suono.
Impostazioni relative al clock esterno
Queste impostazioni consentono di stabilire se
sincronizzare lo strumento sul clock interno
(OFF) o su un segnale di clock proveniente da un
dispositivo esterno (ON).
• Attivato (ON)
Le funzioni temporizzate dello strumento vengono
sincronizzate sul clock proveniente da un'apparecchiatura esterna collegata al terminale MIDI.
• Disattivato (OFF)
Lo strumento utilizza il suo clock interno (default).
Il parametro External Clock può essere
impostato alla voce Function Settings
(Impostazioni funzioni, pagina 56).
NOTA
• Se il parametro External Clock (Clock esterno) è impostato su ON
e non è presente alcun segnale di clock proveniente da
un'apparecchiatura esterna, le funzioni song, stile e metronomo
non si avviano.
PC Mode (Modalità PC)
Le impostazioni PC riconfigurano
istantaneamente tutte le impostazioni MIDI di
rilievo (come mostrato di seguito). Le alternative
disponibili sono PC1, PC2 e OFF.
• I parametri Song Out (Uscita song), Style Out (Uscita stile) e
Keyboard Out (Uscita tastiera) possono essere modificati soltanto
mediante l'impostazione PC, e non possono venire impostati in
modo indipendente.
• Non è possibile utilizzare le song dell'utente con il parametro Song
Out (Uscita song).
● Prospetto delle impostazioni PC
PC1PC2*OFF
LOCALDisatti-vato DisattivatoAttivato
EXTERNAL CLOCKAttivatoDisattivatoDisattivato
SONG OUT**DisattivatoDisattivatoAttivato
STYLE OUT***DisattivatoDisattivatoAttivato
KEYBOARD OUT****DisattivatoAttivatoAttivato
*Impostare PC Mode su PC2 quando si utilizza Digital
Music Notebook.
Digital Music Notebook è una nuova importante
piattaforma multimediale per l'insegnamento della
musica e le esecuzioni musicali. Per ulteriori
informazioni sulla versione più recente di Digital Music
Notebook e sulle sue modalità di installazione, visitare
il sito Web indicato di seguito.
**Questo parametro determina se durante il playback di
una song i suoi dati vengono trasmessi (ON) o no
(OFF) tramite l'interfaccia MIDI.
*** Questo parametro determina se durante il playback di
uno stile i suoi dati vengono trasmessi (ON) o no (OFF)
tramite l'interfaccia MIDI.
**** Questo parametro determina se i dati di esecuzione
della tastiera dello strumento vengono trasmessi (ON)
o no (OFF).
1
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante
www.digitalmusicnotebook.com
[DEMO] per richiamare la modalità PC.
Tenere premuto per più
di un secondo.
oFF
PC mode
2 Selezionare PC1, PC2 o OFF utilizzando
i pulsanti [+] e [-].
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni59
Riferimento
Page 60
Informazioni su MIDI
NOTA
Questo strumento può essere utilizzato anche come
apparecchiatura per il controllo remoto (tramite il
collegamento MIDI) dell'applicazione Digital
Music Notebook installata sul computer,
consentendo di controllare dal pannello le funzioni
di playback, arresto e trasferimento.
● Tasti per il controllo remoto
PSR-E323/YPT-320: Per utilizzare le funzioni di
controllo remoto, tenere premuti
contemporaneamente i due tasti più bassi della
tastiera (Do1 e Do#1) e premere il tasto appropriato
(indicato di seguito).
C#1
C1
Riferimento
• Il controllo remoto dei moduli MIDI funziona indipendente-
Questa funzione permette di inviare a
un'apparecchiatura MIDI esterna le impostazioni
del pannello dello strumento PSR-E323/YPT-320.
Quando si registra un brano eseguito con lo
strumento PSR-E323/YPT-320 su un sequencer
o un'apparecchiatura simile esterni, è possibile
utilizzare questa funzione per trasferire anche le
impostazioni del pannello dell'unità PSR-E323/
YPT-320 selezionate al momento, in modo che
quando si effettua il playback della sequenza
vengano ripristinate automaticamente le
impostazioni originarie del pannello.
La funzione Initial Send (Invio iniziale) può
essere impostata alla voce Function Settings
(Impostazioni funzioni, pagina 56).
Controllo remoto delle
apparecchiature MIDI
C6 (Si6): Avanzamento
rapido
all'inizio della song)
NOTA
mente dal modo PC2.
Si5: Avvio
La5: Arresto
G5 (do3): Riavvolgimento
F5 (Fa6): inizio (trasferimento
Mi5: attivazione/disattivazione
del metronomo
PSR-E323/YPT-320 Trasmissione delle
impostazioni del pannello (invio iniziale)
Trasferimento di dati tra lo
strumento PSR-E323/YPT-320
e un computer
Lo strumento PSR-E323/YPT-320 dispone di
102 preset song e 106 stili, ma è possibile caricarne
altri da computer e utilizzarli in modo analogo alle
preset song e agli stili preset, a condizione che la
song caricata sia nel formato 0 SMF* o che lo stile
caricato sia SFF (Style File Format).
I dati della song caricata verranno memorizzati ai
numeri di song che iniziano con 108 e uno degli
stili caricati può essere registrato come stile
numero 107.
Per eseguire le operazioni descritte in questa
sezione, è necessario utilizzare un computer
collegato a Internet per scaricare gratuitamente
l'applicazione Musicsoft Downloader.
* Il formato SMF (Standard MIDI File, File MIDI standard) è uno
dei formati sequencer più comuni e ampiamente compatibili per
la memorizzazione di dati sequencer. La maggior parte dei dati
sequencer MIDI disponibili in commercio viene fornita nel
formato 0 SMF.
Installazione di Musicsoft Downloader
L'applicazione Musicsoft Downloader può essere
scaricata dal sito Web indicato di seguito.
Accertarsi che il computer in uso disponga di un
collegamento a Internet.
http://music.yamaha.com/download/
• Per ulteriori informazioni sulla versione più recente di
Musicsoft Downloader (5.2.0 o superiore) e sulle sue modalità
di installazione, visitare il sito Web di Yamaha.
● Per il funzionamento di Musicsoft
Downloader il computer deve
soddisfare i seguenti requisiti minimi:
• OS: Windows 2000/XP/Vista
• CPU: processore delle famiglie Intel®
• RAM: pari o superiore a 64 MB
•
Disco rigido :
• Display: 800 x 600 HighColor (16 bit)
• Altro : Microsoft® Internet
* solo a 32 bit
Pentium®/Celeron® a 233 MHz,
o superiore (consigliati 500 MHz
o più)
(consigliati 256 MB o più)
spazio libero su disco pari o
superiore a 128 MB (consigliati
512 MB o più)
Explorer®5.5 o superiore
60PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 61
Informazioni su MIDI
NOTA
NOTA
Collegamento di un personal computer
Una volta installata sul computer l'applicazione
Musicsoft Downloader, collegare lo strumento
PSR-E323/YPT-320 come descritto di seguito.
Per il collegamento MIDI tra lo strumento
PSR-E323/YPT-320 e un computer dotato di una
porta USB occorre un'interfaccia USB-MIDI
Yamaha UX16 o simili (acquistabili
separatamente).
Acquistare un'interfaccia USB-MIDI Yamaha
UX16 o di qualità paragonabile presso un
negozio di strumenti musicali, di computer o di
apparecchi elettrici.
Se utilizzate l'interfaccia UX16, installate sul
computer il driver in dotazione ad essa.
Por ta
Interfaccia USB-MIDI
(come quella UX16 Yamaha)
Trasferimento di un file da un computer
È possibile trasferire i file delle song e i file di
stile dal computer alla memoria flash dello
strumento. Spostare il file dal computer a "Flash
Memory" in "Electronic Musical Instruments"
tramite l'applicazione Musicsoft Downloader.
Per informazioni dettagliate sulle modalità di
trasmissione di file song e file di stile, fare
riferimenti alla voce "Transferring Data Between
the Computer and Instrument (for unprotected
data)" (Trasferimento di dati (non protetti) tra un
computer e lo strumento) della guida online di
Musicsoft Downloader.
● Dati che è possibile caricare sullo
strumento PSR-E323/YPT-320 da
un computer
• Song: 99 song max
(Numeri di song 108–)
• Dati: 373 kilobyte
• Formato dei dati : formato 0 e 1 SMF
• File: 09PK3.BUP (file di backup)
: ***.mid (song MIDI)
: ***.sty (file di stile)
INGRESSO
MIDI
(Posteriore)
USCITA MIDI
PSR-E323/
YPT-320
• È possibile che l'applicazione Musicsoft Downloader non
riesca ad accedere allo strumento nei seguenti casi:
• Durante il playback di uno stile
• Durante il playback di una song
ATTENZIONE
• Quando si effettuano trasferimenti di dati, utilizzare
l'adattatore di alimentazione. In caso di esaurimento delle
batterie durante il trasferimento, i dati possono
corrompersi.
• Non spegnere le apparecchiature e non collegare/
scollegare l'adattatore di alimentazione CA mentre è in
corso la trasmissione dei dati. In tal caso i dati non
vengono trasferiti né salvati, il funzionamento della
memoria flash può diventare instabile e il suo contenuto
può scomparire completamente quando si spegne lo
strumento.
• Chiudere la finestra per uscire da Musicsoft Downloader e
riattivare il controllo dello strumento.
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni61
Riferimento
Page 62
Informazioni su MIDI
ATTENZIONE
Musicsoft Downloader permette di trasferire su
computer i dati di backup (pagina 41), tranne
"Stato di superamento di song e passaggio",
come "file di backup". Spostare il file da "System
Drive" in "Electronic Musical Instruments" al
computer tramite l'applicazione Musicsoft
Downloader. Per informazioni dettagliate sulle
modalità di trasmissione dei dati di backup, fare
riferimenti alla voce "Transferring Data Between
the Computer and Instrument (for unprotected
data)" (Trasferimento di dati (non protetti) tra un
computer e lo strumento) della guida in linea di
Musicsoft Downloader.
Riferimento
• Non è possibile esportare le preset song dallo strumento
• I dati di backup, comprese le cinque song dell'utente,
• Non rinominare i file di backup sul computer, poiché in tal
Trasferimento di un file di backup dallo
strumento PSR-E323/YPT-320 a un
computer
● Dati che è possibile trasferire dallo
strumento PSR-E323/YPT-320 a un
computer
• File di backup (09PK3.BUP: dati di
backup contenenti le cinque song utente)
• Song trasferite da un computer
NOTA
PSR-E323/YPT-320.
vengono trasmessi/ricevuti come un unico file.
Di conseguenza, tutti i dati di backup (comprese le cinque
song) vengono sovrascritti ad ogni trasmissione
o ricezione. Tenere presente questa indicazione quando
si effettuano trasferimenti di dati.
caso essi non vengono riconosciuti una volta trasferiti
sullo strumento.
● Cancellazione dalla memoria dello
strumento PSR-E323/YPT-320 dei dati
delle song trasferite
Per cancellare tutte le song trasferite da computer,
utilizzare la funzione "Flash Clear"
(Cancellazione flash) descritta a pagina 41.
Per cancellare song specifiche trasferite da
computer, utilizzare la funzione Delete (Elimina)
di Musicsoft Downloader.
● Uso delle song trasferite per le lezioni
Per utilizzare per le lezioni le song (solo formato
0 SMF) trasferite da computer, occorre specificare
i canali di cui eseguire il playback come parti della
mano destra e di quella sinistra. Fare riferimenti alle
voci "Lesson Track (R) (Traccia di lezione R,
destra)" o "Lesson Track (L) (Traccia di lezione L,
sinistra)" dell'elenco delle impostazioni delle
funzioni a pagina 57. Per impostare la "traccia
guida" procedere come segue:
Selezionare la song trasferita che si desidera
utilizzare per le lezioni. Premere un certo numero
il
di volte
sul display sono visualizzate le indicazioni
"R-Part" (Parte destra) o "L-Part" (Parte sinistra),
quindi utilizzare i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e
[-] per selezionare il canale di cui si desidera
effettuare il playback come parte della mano
destra o sinistra.
Si consiglia di selezionare il canale 1 per la parte
della mano destra e il canale 2 per quella della
mano sinistra.
pulsante [FUNCTION], fino a quando
62PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 63
Appendice
Risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causa e soluzione
All'accensione o spegnimento dello strumento si
verifica un breve schiocco.
L'utilizzo di telefoni cellulari causa disturbi.
Quando si suona la tastiera o si effettua il playback
di una song o di uno stile, non si ottiene alcun
suono.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite o
che il suono sia tagliato.
Quando si premono i tasti dell'area della mano
destra della tastiera non si ottiene alcun suono.
• Il volume è troppo basso.
• La qualità del suono è scarsa.
• Il ritmo si arresta in modo imprevisto o non
si avvia.
• I dati registrati delle song e affini non vengono
eseguiti correttamente.
• Il display LCD si spegne improvvisamente e viene
eseguito il ripristino di tutte le impostazioni del
pannello.
Quando si preme il pulsante [START/STOP]
non viene effettuato il playback dello stile o
della song.
Il suono dello stile non è corretto.
Quando si preme il pulsante [START/STOP] dopo
avere selezionato uno stile con un numero
compreso tra 098 e 106 (pianistico), non viene
eseguito alcun accompagnamento ritmico.
Il foot switch (per il sustain) sembra produrre
l'effetto contrario. Premendolo, ad esempio, il suono
viene tagliato, rilasciandolo il suono viene
sostenuto.
Il suono della voce cambia da una nota all'altra.
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF] non
viene visualizzato l'indicatore ACMP ON.
Non viene prodotto il suono dell'armonia.
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può
provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere il cellulare o
utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Verificare che al jack PHONES/OUTPUT (Cuffie/Uscita) del pannello posteriore
non sia collegato alcun dispositivo. Quando a questo jack sono collegate le cuffie,
non viene emesso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione del controllo Local Vedere a pagina 59.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 32 note — compresi voce Dual,
voce Split, auto accompagnamento, song e metronomo. Le note eccedenti questo
limite non produrranno alcun suono.
Quando si utilizza la funzione Dictionary (Dizionario, pagina 54), i tasti dell'area
della mano destra servono soltanto per l'immissione della fondamentale e del tipo
degli accordi.
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituire tutte e sei le batterie con unità
nuove oppure utilizzare l'adattatore CA opzionale.
La funzione External Clock è impostata su ON? Accertarsi che la funzione External
Clock sia impostata su OFF; fare riferimenti alla voce "Impostazioni relative al clock
esterno" a pagina 59.
Accertarsi che il parametro Style Volume (pagina 53) sia impostato su un livello
appropriato.
Il punto di splittaggio è impostato all'altezza di un tasto appropriato per gli accordi
che si stanno suonando? Impostate il punto di splittaggio all'altezza del tasto
corretto (pagina 47).
Sul display è presente l'indicazione "ACMP ON"? Se tale indicazione non è
presente, premere il pulsante [ACMP ON/OFF] (Att./Disatt. acmp) in modo da
visualizzarla.
• A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano in
sequenza accordi collegati (ad esempio, alcuni accordi minori seguiti dalla
settima minore).
• Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli immediatamente
antecedenti nell'ordine di esecuzione.
• Quando si premono i tasti di due fondamentali uguali nelle ottave adiacenti, si
genera un accompagnamento basato soltanto sulla fondamentale.
Non si tratta di un malfunzionamento. Ai numeri di stile da 098 a 106 (pianistici) non
è associata alcuna parte ritmica, che non può quindi essere eseguita. Se è attivo
l'accompagnamento automatico, il playback della altre parti inizia quando si esegue
un accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
La polarità dell'interruttore a pedale è invertita. Prima di accendere lo strumento,
accertarsi che lo spinotto dell'interruttore a pedale sia collegato correttamente al
jack SUSTAIN.
Questo fatto è normale. Il metodo AWM di generazione dei suoni utilizza più
registrazioni (campioni) di uno strumento sull'estensione della tastiera; il suono
effettivo di una voce può quindi differire leggermente da una nota all'altra.
Quando si intende utilizzare una funzione associata allo stile, premere sempre
prima il pulsante [STYLE].
Il metodo di emissione dei suoni dell'effetto armonia (01-26) differisce a seconda del
tipo selezionato. Per i tipi da 01 a 05, attivare la funzione Auto Accompaniment
(Accompagnamento automatico) e suonare premendo un accordo nella sezione di
accompagnamento automatico della tastiera, quindi premere alcuni tasti del lato
destro per ottenere l'effetto di armonia. L'attivazione o la disattivazione
dell'accompagnamento automatico non ha invece alcun effetto sui tipi da 06 a 26.
Per i tipi da 06 a 12 occorre tuttavia suonare contemporaneamente due note.
Lo strumento dispone di una polifonia massima di 32 note. Ciò
significa che è in grado di suonare fino a 32 note
contemporaneamente, a prescindere dalle funzioni utilizzate.
L'accompagnamento automatico utilizza una serie di note disponibili e
pertanto, quando lo si utilizza, il numero totale di note a disposizione
per l'esecuzione sulla tastiera si riduce di conseguenza. Lo stesso vale
per le funzioni Split Voice (Voce Split) e Song. Se si supera la
polifonia massima, le note suonate per prime verranno soppresse,
dando la precedenza a quelle più recenti (priorità all'ultima nota).
● Elenco delle voci del pannello
Voce
00101121Grand Piano
00201122Bright Piano
00301127Harpsichord
00401124Honky-tonk Piano
00501123MIDI Grand Piano
00601133CP 80
00701145Cool! Galaxy Electric Piano
00801136Hyper Tines
00901125Funky Electric Piano
01001126DX Modern Electric Piano
01101146Venus Electric Piano
01201128Clavi
013011217Jazz Organ 1
014011317Jazz Organ 2
015011219Rock Organ
016011419Purple Organ
017011218Click Organ
018011617Bright Organ
019012719Theater Organ
02001212016'+2' Organ
02101202016'+4' Organ
022011320Chapel Organ
023011220Church Organ
024011221Reed Organ
• L'elenco delle voci comprende i numeri di
program change MIDI per ciascuna voce.
Quando si suona lo strumento da un dispositivo
esterno tramite l'interfaccia MIDI, utilizzare
questi numeri program change.
• I numeri di programma da 001 a 128 sono in
relazione diretta con i numeri di program change
MIDI da 000 a 127. Ciò significa che i numeri di
programma e quelli di program change
differiscono di un'unità. Non dimenticare di
tenere conto di questo aspetto.
• Quando si tiene premuto il pedale di sustain
(foot switch), alcune voci possono suonare in
modo continuo o presentare un decay lungo
anche dopo il rilascio del rispettivo tasto.
● Elenco delle voci XGlite/delle voci opzionali* XGlite
Selezione
Voce
122001Grand Piano
123011Grand Piano KSP
1240401Piano Strings
1250411Dream
126002Bright Piano
127012Bright Piano KSP
128003Electric Grand Piano
129013Electric Grand Piano KSP
1300323Detuned CP80
131004Honky-tonk Piano
132014Honky-tonk Piano KSP
133005Electric Piano 1
134015Electric Piano 1 KSP
1350325Chorus Electric Piano 1
136006Electric Piano 2
137016Electric Piano 2 KSP
*1380326Chorus Electric Piano 2
1390416DX + Analog Electric Piano
140007Harpsichord
141017Harpsichord KSP
1420357Harpsichord 2
143008Clavi
144018Clavi KSP
1640017Drawbar Organ
16503217Detuned Drawbar Organ
1660331760's Drawbar Organ 1
1670341760's Drawbar Organ 2
1680351770's Drawbar Organ 1
1690371760's Drawbar Organ 3
1700401716+2'2/3
17106417Organ Bass
1720651770's Drawbar Organ 2
17306617Cheezy Organ
17406717Drawbar Organ 2
1750018Percussive Organ
1760241870's Percussive Organ
17703218Detuned Percussive Organ
17803318Light Organ
17903718Percussive Organ 2
1800019Rock Organ
18106419Rotary Organ
18206519Slow Rotary
18306619Fast Rotary
1840020Church Organ
18503220Church Organ 3
18603520Church Organ 2
18704020Notre Dame
18806420Organ Flute
18906520Tremolo Organ Flute
1900021Reed Organ
19104021Puff Organ
1920022Accordion
1930023Harmonica
19403223Harmonica 2
1950024Tango Accordion
19606424Tango Accordion 2
3230081Square Lead
3240681Square Lead 2
3250881LM Square
32601881Hollow
32701981Shroud
32806481Mellow
32906581Solo Sine
33006681Sine Lead
3310082Sawtooth Lead
3320682Sawtooth Lead 2
3330882Thick Sawtooth
33401882Dynamic Sawtooth
33501982Digital Sawtooth
33602082Big Lead
33709682Sequenced Analog
3380083Calliope Lead
33906583Pure Lead
3400084Chiff Lead
3410085Charang Lead
34206485Distorted Lead
3430086Voice Lead
3440087Fifths Lead
34503587Big Five
3460088Bass & Lead
34701688Big & Low
34806488Fat & Perky
34906588Soft Whirl
3500089New Age Pad
35106489Fantasy
3520090Warm Pad
banco
MSB
(0–127)
LSB
(0–127)
Program
Change
MIDI
(1–128)
BRASS
REED
PIPE
SYNTH LEAD
SYNTH PAD
Nome voce
66PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 67
Elenco delle voci
Selezione
Voce
3530091Poly Synth Pad
3540092Choir Pad
35506692Itopia
3560093Bowed Pad
3570094Metallic Pad
3580095Halo Pad
3590096Sweep Pad
I numeri delle voci contrassegnati con un asterisco (*) indicano le
voci opzionali XGlite.
Appendice
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni67
Page 68
Elenco kit di batteria
• “ " indica che il suono della batteria è uguale a quello dello "Standard Kit 1".
• Ciascuna voce di percussione utilizza una nota.
• La nota e il numero di nota MIDI si trovano in realtà un'ottava sotto il numero di nota della tastiera e la nota. Ad esempio, in "109: Standard Kit 1",
"Seq Click H" (Nota n. 36/Nota C1) corrisponde a (Nota n. 24/Nota C0).
• Disattivazione tonalità: quando si rilasciano i tasti contrassegnati con "O" il suono corrispondente cessa.
• Non è possibile suonare contemporaneamente le voci con lo stesso numero di nota alternativa (*1 … 4) in quanto sono progettate per essere
suonate l'una in alternativa all'altra.
C1
C#1
D1
D#1
E1
F1
F#1
G1
G#1
A1
A#1
B1
C2
C#2
D2
D#2
E2
F2
F#2
G2
G#2
A2
A#2
B2
C3
C#3
D3
D#3
E3
F3
F#3
G3
G#3
A3
A#3
B3
C4
C#4
D4
D#4
E4
F4
F#4
G4
G#4
A4
Appendice
A#4
B4
C5
C#5
D5
D#5
E5
F5
F#5
G5
G#5
A5
A#5
B5
C6
MSB(0–127) / LSB(0–127) / PC(1–128)
KeyboardMIDI
Note# Note Note# Note
25C# 013C# -13Surdo Mute
26D 014D -13Surdo Open
27D# 015D# -1Hi Q
28E 016E -1Whip Slap
29F 017F -14Scratch Push
30F# 018F# -14Scratch Pull
31G 019G -1Finger Snap
32G# 020G# -1Click Noise
33A 021A -1Metronome Click
34A# 022A# -1Metronome Bell
35B 023B -1Seq Click L
36C 124C 0Seq Click H
37C# 125C# 0Brush Tap
38D 126D 0OBrush Swirl
39D# 127D# 0Brush Slap
40E 128E 0 OBrush Tap SwirlReverse Cymbal
41F 129F 0OSnare Roll
42F# 130F# 0CastanetHi Q 2
43G 131G 0Snare H SoftSnare H Soft 2SD Rock HSnare L
44G# 132G# 0Sticks
45A 133A 0Bass Drum SoftBass Drum H
46A# 134A# 0Open Rim ShotOpen Rim Shot 2
47B 135B 0Bass Drum HardBass Drum HBD Rock
48C 236C 1Bass DrumBass Drum 2BD Rock BD Gate
49C# 237C# 1Side Stick
50D 238D 1Snare MSnare M 2SD Room LSD Rock LSD Rock L
51D# 239D# 1Hand Clap
52E 240E 1Snare H HardSnare H Hard 2SD Room HSD Rock RimSD Rock H
53F 241F 1Floor Tom LRoom Tom 1Rock Tom 1E Tom 1
54F# 242F# 11Hi-Hat Closed
55G 243G 1Floor Tom HRoom Tom 2Rock Tom 2E Tom 2
56G# 244G# 11Hi-Hat Pedal
57A 245A 1Low TomRoom Tom 3Rock Tom 3E Tom 3
58A# 246A# 11Hi-Hat Open
59B 247B 1Mid Tom LRoom Tom 4Rock Tom 4E Tom 4
60C 348C 2Mid Tom HRoom Tom 5Rock Tom 5E Tom 5
61C# 349C# 2Crash Cymbal 1
62D 350D 2High TomRoom Tom 6Rock Tom 6E Tom 6
63D# 351D# 2Ride Cymbal 1
64E 352E 2Chinese Cymbal
65F 353F 2Ride Cymbal Cup
66F# 354F# 2Tambourine
67G 355G 2Splash Cymbal
68G# 356G# 2Cowbell
69A 357A 2Crash Cymbal 2
70A# 358A# 2Vibraslap
71B 359B 2Ride Cymbal 2
72C 460C 3Bongo H
73C# 461C# 3Bongo L
74D 462D 3Conga H Mute
75D# 463D# 3Conga H Open
76E 464E 3Conga L
77F 465F 3Timbale H
78F# 466F# 3Timbale L
79G 467G 3Agogo H
80G# 468G# 3Agogo L
81A 469A 3Cabasa
82A# 470A# 3Maracas
83B 471B 3 OSamba Whistle H
84C 572C 4OSamba Whistle L
85C# 573C# 4Guiro Short
86D 574D 4OGuiro Long
87D# 575D# 4Claves
88E 576E 4Wood Block H
89F 577F 4Wood Block L
90F# 578F# 4Cuica MuteScratch Push
91G 579G 4Cuica OpenScratch Pull
92G# 580G# 42Triangle Mute
93A 581A 42Triangle Open
94A# 582A# 4Shaker
95B 583B 4Jingle Bell
96C 684C 5Bell Tree
97C# 685C# 5
98D 686D 5
99D# 687D# 5
100 E 688E 5
101 F 689F 5
102 F# 690F# 5
103 G 691G 5
Voice No.
Key
Off
Alternate
Group
109110111112113
127/0/1127/0/2127/0/9127/0/17127/0/25
Standard Kit 1Standard Kit 2Room KitRock KitElectronic Kit
Queste song demo dimostrano i vari suoni dello strumento.
Imparare a suonare
Ognuna di queste song ha due variazioni: una facile con cui anche i principianti possono esercitarsi facilmente, e una versione più
impegnativa.
Favorite
È disponibile una raccolta di brani folk di tutto il mondo che sono stati trasmessi di generazione in generazione, nonché alcuni pezzi classici
famosi. Provare a suonare la melodia di queste song con la mano destra.
Preferito con stile
Eseguire un pezzo con accompagnamento in stile (dati accompagnamento automatico) è un piacere. (Keys to Success è progettato in modo
che l'utente riesca a padroneggiare l'esecuzione della melodia prima con la mano destra, e poi a imparare gli accordi fondamentali con la
mano sinistra).
Instrument Master
Queste song presentano strumenti solisti diversi dal piano e consentono quindi di apprezzare altre voci strumentali oltre
all'accompagnamento dell'orchestra.
Repertorio piano
Sono compresi alcuni pezzi famosi in tutto il mondo, oltre a note composizioni per pianoforte. Si può apprezzare la splendida risonanza del
suono del piano in un assolo o con l'accompagnamento dell'orchestra.
008Turkish March (Basic) (W.A. Mozart)
009
010Ode to Joy (Basic) (L. v. Beethoven)
011
012The Entertainer (Basic) (S. Joplin)
013The Entertainer (Advanced) (S. Joplin)
014Londonderry Air (Basic) (Traditional)
015
016
017
018Amazing Grace (Basic) (Traditional)
019
020Frère Jacques (Traditional)
021Der Froschgesang (Traditional)
022Aura Lee (Traditional)
023London Bridge (Traditional)
024Sur le pont d'Avignon (Traditional)
Appendice
025Nedelka (Traditional)
026Aloha Oe (Q. Liliuokalani)
027
028Old Folks at Home (S. C. Foster)
029
030Cielito Lindo (Traditional)
031Santa Lucia (A. Longo)
032
033Beautiful Dreamer (S. C. Foster)
• Alcune song sono state modificate per adattarne la lunghezza e per una maggiore facilità di apprendimento; possono pertanto non risultare
esattamente identiche ai brani originali.
• È disponibile un Libro delle song che comprende par titure per tutte le song interne (tranne song 1–3). Per ricevere il Libro delle song, completare
la registrazione utente sul seguente sito Web.
http://music.yamaha.com/registration/
Top Picks
Learn to Play
Für Elise (Advanced) (L. v. Beethoven)
Twinkle Twinkle Little Star (Basic)
(Traditional)
Twinkle Twinkle Little Star (Advanced)
(Traditional)
Turkish March (Advanced) (W.A. Mozart)
Ode to Joy (Advanced) (L. v. Beethoven)
Londonderry Air (Advanced) (Traditional)
The Last Rose of Summer (Basic)
(Traditional)
The Last Rose of Summer (Advanced)
(Traditional)
Amazing Grace (Advanced) (Traditional)
Favorite
Sippin' Cider Through a Straw (Traditional)
Bury Me Not on the Lone Prairie (Traditional)
If You're Happy and You Know It (Traditional)
N˚.Nome della song
034Greensleeves (Traditional)
035Kalinka (Traditional)
036Holdilia Cook (Traditional)
037Ring de Banjo (S. C. Foster)
038La Cucaracha (Traditional)
039Funiculi Funicula (L. Denza)
040
Largo (From the New World) (A. Dvorák)
041Brahms' Lullaby (J. Brahms)
042Liebesträume Nr.3 (F. Liszt)
043Pomp and Circumstance (E. Elgar)
044Chanson du Toreador (G. Bizet)
045Jupiter, the Bringer of Jollity (G. Holst)
046The Polovetsian Dances (A. Borodin)
047Die Moldau (B. Smetana)
048Salut d'Amour Op.12 (E. Elgar)
049Humoresques (A. Dvorák)
Symphony No.9 (from the New World
050
- 4th movement) (A. Dvorák)
051O du lieber Augustin (Traditional)
052Mary Had a Little Lamb (Traditional)
053
054Little Brown Jug (Traditional)
055Ten Little Indians (Traditional)
056On Top of Old Smoky (Traditional)
057My Darling Clementine (Traditional)
058Oh! Susanna (S. C. Foster)
059Red River Valley (Traditional)
060Turkey in the Straw (Traditional)
061Muffin Man (R. A. King)
062Pop Goes the Weasel (Traditional)
063Grandfather's Clock (H. C. Work)
064Camptown Races (S. C. Foster)
065
066Yankee Doodle (Traditional)
067
068
069American Patrol (F. W. Meacham)
Favorite with Style
When Irish Eyes Are Smiling (E. R. Ball)
When the Saints Go Marching In (Traditional)
Battle Hymn of the Republic (Traditional)
I've Been Working on the Railroad
(Traditional)
ˆ
ˆ
N˚.Nome della song
070Down by the Riverside (Traditional)
071Sicilienne/Fauré (G. Fauré)
072Swan Lake (P. I. Tchaikovsky)
073Grand March (Aida) (G. Verdi)
074
075Pizzicato Polka (J. Strauss II)
076Romance de Amor (Traditional)
077Menuett BWV. Anh.114 (J. S. Bach)
078Ave Verum Corpus (W. A. Mozart)
079Radetzky Marsch (J. Strauss I)
080Wenn ich ein Vöglein wär (Traditional)
081Die Lorelei (F. Silcher)
082Home Sweet Home (H. R. Bishop)
083Scarborough Fair (Traditional)
084My Old Kentucky Home (Traditional)
085Loch Lomond (Traditional)
086Silent Night (F. Gruber)
087Deck the Halls (Traditional)
088O Christmas Tree (Traditional)
089
090
091
092
093Nocturne op.9-2 (F. Chopin)
094
095
096Arabesque (J. F. Burgmüller)
097La Chevaleresque (J. F. Burgmüller)
098Für Elise (L. v. Beethoven)
099Turkish March (W.A. Mozart)
10024 Preludes op.28-7 (F. Chopin)
101Annie Laurie (Traditional)
102
Instrument Master
Serenade for Strings in C major, Op.48
(P. I. Tchaikovsky)
Piano Repertoire
Sonata Pathétique 2nd Adagio Cantabile
(L. v. Beethoven)
Ave Maria/J. S. Bach - Gounod
(J. S. Bach / C. F. Gounod)
Jesus bleibet meine Freude (J. S. Bach)
Prelude Op.28-15 "Raindrop" (F. Chopin)
Etude op.10-3 "Chanson de L'adieu"
(F. Chopin)
Romanze (Serenade K.525) (W. A. Mozart)
Jeanie with the Light Brown Hair
(S. C. Foster)
72PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni
Page 73
Elenco dei tipi di effetti
● Tipi di armonia
N˚.
01DuetSe si desidera eseguire uno dei tipi di armonia da 01 a 05, suonare i tasti che si trovano a
02Trio
03Block
04Country
05Octave
06Trill 1/4 note
07Trill 1/6 note
08Trill 1/8 note
09Trill 1/12 note
10Trill 1/16 note
11Trill 1/24 note
12Trill 1/32 note
13Tremolo 1/4 note
14Tremolo 1/6 note
15Tremolo 1/8 note
16Tremolo 1/12 note
17Tremolo 1/16 note
18Tremolo 1/24 note
Harmony Type
(Tipo di armonia)
Descrizione
destra del punto di splittaggio, utilizzando il lato sinistro della tastiera per gli accordi dopo
avere attivato l'accompagnamento automatico. In tal modo, alla nota eseguita vengono
aggiunte automaticamente una, due o tre note armonizzate. Quando si effettua il playback
di una song che comprende dati di accordi, l'armonizzazione viene applicata a tutti i tasti
utilizzati.
3
3
Se si tengono premute due note diverse, esse si susseguono in un'alternanza
continua (trillo).
3
3
3
Se si tiene premuta una nota singola, essa viene ripetuta continuamente.
(La velocità di ripetizione dipende dal tipo selezionato.)
3
19Tremolo 1/32 note
20Echo 1/4 note
21Echo 1/6 note
22Echo 1/8 note
23Echo 1/12 note
24Echo 1/16 note
25Echo 1/24 note
26Echo 1/32 note
3
3
Se si tiene premuta una nota, le viene applicata un'eco.
(La velocità dell'eco differisce a seconda del tipo selezionato.)
3
● Tipi di riverbero
Num.Tipo di riverberoDescrizione
01–03Hall 1–3Riverbero da sala concerti.
04–05Room 1–2Riverbero da piccola sala.
06–07Stage 1–2Riverbero per strumenti solisti.
08–09Plate 1–2Riverbero con simulazione di una piastra di acciaio.
10OffNessun effetto.
● Tipi di chorus
Num.Tipo di chorusDescrizione
1–2Chorus 1–2Programma di chorus tradizionale con timbri ricchi e caldi.
3–4Flanger 1–2Questa opzione produce sul suono un ricco effetto ondeggiante animato.
5OffNessun effetto.
Appendice
PSR-E323/YPT-320 Manuale di istruzioni73
Page 74
Specifiche tecniche
Tastiere
• 61 tasti di dimensioni standard (C1-C6), con risposta al tocco
• Song
Song utente:5 song
Tracce di registrazione: 1 e 2
MIDI
• Attivazione/disattivazione locale
• Invio configurazione iniziale
• Clock esterno
• PC mode
Prese ausiliarie
• PHONES/OUTPUT, DC IN 12V, MIDI IN/OUT e SUSTAIN
Amplificatore
• 2,5 W + 2,5 W
Altoparlanti
• 2 da 12 cm
Consumo elettrico
• 10 W (in caso di impiego dell'adattatore di alimentazione PA-3C)
Alimentazione
• Adattatore: Yamaha PA-3C o equivalente
• Batterie:Sei batterie "AA", LR6 o equivalenti
Dimensioni (L x P x A)
• 945 x 369 x 132 mm
(37-3/16" x 14-1/2" x 5-3/16")
Peso
• 4,9 kg (senza batterie)
Accessori in dotazione
• Leggìo
• Manuale di istruzioni di
• Registrazione utente del prodotto Yamaha
Accessori opzionali
• Adattatore di alimentazione CA: Yamaha PA-3C o equivalente
• Interfaccia USB-MIDI:UX16
• Foot switch:FC4/FC5
• Supporto tastiera:L-2C/L-2L
• Cuffie:HPE-150/HPE-30
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono
fornite a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il
diritto di modificare prodotti o specifiche in qualsiasi momento
senza preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le
opzioni possono essere diverse da paese a paese, verificarle con
il proprio rappresentante Yamaha.