Yamaha PSR-E303, YPT-300 User Manual [it]

Page 1
Manuale di istruzioni
IT
Page 2
SPECIAL MESSAGE SECTION
This product utilizes batteries or an external power supply (adapter). DO NOT connect this product to any power sup­ply or adapter other than one described in the manual, on the name plate, or specifically recommended by Yamaha.
This product should be used only with the components supplied or; a cart, rack, or stand that is recommended by Yamaha. If a cart, etc., is used, please observe all safety markings and instructions that accompany the accessory product.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO CHANGE:
The information contained in this manual is believed to be correct at the time of printing. However, Yamaha reserves the right to change or modify any of the specifications without notice or obligation to update existing units.
This product, either alone or in combination with an ampli­fier and headphones or speaker/s, may be capable of pro­ducing sound levels that could cause permanent hearing loss. DO NOT operate for long periods of time at a high volume level or at a level that is uncomfortable. If you experience any hearing loss or ringing in the ears, you should consult an audiologist. IMPORTANT: The louder the sound, the shorter the time period before damage occurs.
NOTICE:
Service charges incurred due to a lack of knowledge relat­ing to how a function or effect works (when the unit is operating as designed) are not covered by the manufac­turer’s warranty, and are therefore the owners responsibil­ity. Please study this manual carefully and consult your dealer before requesting service.
ENVIRONMENTAL ISSUES:
Yamaha strives to produce products that are both user safe and environmentally friendly. We sincerely believe that our products and the production methods used to pro­duce them, meet these goals. In keeping with both the let­ter and the spirit of the law, we want you to be aware of the following:
Battery Notice:
This product MAY contain a small non-rechargeable bat­tery which (if applicable) is soldered in place. The average life span of this type of battery is approximately five years. When replacement becomes necessary, contact a quali­fied service representative to perform the replacement.
This product may also use “household” type batteries. Some of these may be rechargeable. Make sure that the battery being charged is a rechargeable type and that the charger is intended for the battery being charged.
When installing batteries, do not mix batteries with new, or with batteries of a different type. Batteries MUST be installed correctly. Mismatches or incorrect installation may result in overheating and battery case rupture.
Warning:
Do not attempt to disassemble, or incinerate any battery. Keep all batteries away from children. Dispose of used batteries promptly and as regulated by the laws in your area. Note: Check with any retailer of household type bat­teries in your area for battery disposal information.
Disposal Notice:
Should this product become damaged beyond repair, or for some reason its useful life is considered to be at an end, please observe all local, state, and federal regula­tions that relate to the disposal of products that contain lead, batteries, plastics, etc. If your dealer is unable to assist you, please contact Yamaha directly.
NAME PLATE LOCATION:
The name plate is located on the bottom of the product. The model number, serial number, power requirements, etc., are located on this plate. You should record the model number, serial number, and the date of purchase in the spaces provided below and retain this manual as a perma­nent record of your purchase.
Model
Serial No.
Purchase Date
PLEASE KEEP THIS MANUAL
92-BP (bottom)
2 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 3
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instruc­tions contained in this manual, meets FCC require­ments. Modifications not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to
accessories and/or another product use only high qual­ity shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Fail­ure to follow instructions could void your FCC authori­zation to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to
comply with the requirements listed in FCC Regula­tions, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance with these requirements provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/ uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users man­ual, may cause interference harmful to the operation of
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
other electronic devices. Compliance with FCC regula­tions does not guarantee that interference will not occur in all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reori­ent the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm rib­bon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfac­tory results, please contact the local retailer authorized to distribute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corpo­ration of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspæendingen til dette apparat er IKKE afbrudt, sålæenge netledningen siddr i en stikkontakt, som er t endt — også selvom der or slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS: Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko laitetta verkosta.
(class B)
(standby)
Entsorgung leerer Batterien (nur innerhalb Deutschlands)
Leisten Sie einen Beitrag zum Umweltschutz. Verbrauchte Batterien oder Akkumulatoren dürfen nicht in den Hausmüll. Sie können bei einer Sam­melstelle für Altbatterien bzw. Sondermüll abgegeben werden. Informieren Sie sich bei Ihrer Kommune.
(battery)
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 3
Page 4
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-3B, PA-3C o un prodotto equivalente consigliato da Yamaha). L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
• Non posizionare il cavo dell'adattatore CA in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti o fumo, spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina elettrica dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo.
• Scollegare l'adattatore CA quando lo strumento non viene utilizzato o durante i temporali.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale surriscaldamento della presa stessa.
• Non ricaricare batterie non ricaricabili.
• In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare lo strumento per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento per evitare eventuali fuoriuscite di liquido.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il liquido delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie è corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
Batteria
• Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite correttamente rispetto alle indicazioni di polarità +/-. In caso contrario, si potrebbero causare surriscaldamenti, incendi o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
• Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare batterie nuove insieme a batterie usate. Non mischiare vari tipi di batterie, come ad esempio batterie alcaline con batterie al manganese, batterie di diversi produttori o di tipo diverso dello stesso produttore. Ciò potrebbe causare surriscaldamenti, incendi o fuoriuscite di liquidi dalle batterie.
• Non smaltire le batterie nel fuoco.
4 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Posizionamento
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali dispositivi potrebbero generare rumore.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
(4)-10 1/2
Page 5
• Prima di spostare lo strumento, scollegare l'adattatore e tutti gli altri cavi.
• Utilizzare esclusivamente il supporto specificato per lo strumento. Fissare il supporto o il rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di danneggiare i componenti interni o la caduta dello strumento.
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
• Non introdurre o lasciare cadere carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure presenti sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare lo strumento per lunghi periodi di tempo o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. In caso di perdita dell'udito o se si percepiscono fischi nelle orecchie, consultare un medico.
Manutenzione
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Salvataggio dei dati
Salvataggio e backup dei dati
• Le impostazioni del pannello e alcuni altri tipi di dati vanno perduti se si spegne l'unità prima di averli salvati. Prima di spegnere l'unità, accertarsi di avere salvato nella memoria flash interna (pagina 29) i dati che si desidera conservare. I dati salvati possono andare perduti a causa di un malfunzionamento o di un utilizzo non corretto. Salvare su computer i dati importanti. Per informazioni sull'invio dei dati, vedere a pagina 63.
Quando si utilizza un adattatore di alimentazione è presente un flusso minimo di corrente diretto verso lo strumento, anche quando quest'ultimo è spento. Se non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
• Le illustrazioni e le schermate LCD riportate nel presente manuale di istruzioni vengono fornite esclusivamente a mero titolo esemplificativo e possono avere un aspetto in qualche misura diverso da quanto visualizzato sullo strumento in uso.
• Salvo diversa indicazione, le illustrazioni esemplificative dei controlli del pannello, della tastiera e delle schermate LCD sono tratte dal modello PSR-E303.
Avviso relativo al copyright
Di seguito vengono forniti il titolo, le citazioni degli autori e gli avvisi relativi al copyright per la song preinstallata sul presente strumento elettronico.
Can You Feel The Love Tonight
from Walt Disney Pictures’ THE LION KING
Music by Elton John
Lyrics by Tim Rice © 1994 Wonderland Music Company, Inc. All Rights Reserved Used by Permission
AVVISO RELATIVO AL COPYRIGHT
Questo prodotto incorpora e fornisce in bundle programmi per computer e contenuti di cui Yamaha detiene i copyright o in relazione ai quali è titolare di una licenza di utilizzo dei copyright di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, le partiture musicali e le registrazioni audio. La legislazione vigente in materia vieta qualunque uso non autorizzato di tali programmi e contenuti al di là dell'impiego a livello personale. Qualsiasi violazione del copyright comporta conseguenze legali. NON CREARE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE PIRATA.
Marchi
• Windows è un marchio registrato di Microsoft® Corporation.
• Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
(4)-10 2/2
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 5
Page 6
Congratulazioni, e grazie per avere acquistato
lo strumento Yamaha PSR-E303/YPT-300 PORTATONE.
Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni prima di utilizzare lo strumento,
per sfruttarne appieno le varie funzioni.
Conservare il presente manuale in un luogo sicuro e a portata di mano anche dopo
averlo letto, e farvi riferimento nei casi in cui occorre comprendere meglio
un'operazione o una funzione.

Logo presenti sul pannello

GM System Level 1
Il "GM System Level 1" (Livello 1 del sistema GM) costituisce un'aggiunta allo standard MIDI, e garantisce che tutti i dati musicali GM compatibili possano venire riprodotti da qualunque generatore di suoni GM compatibile, indipendentemente dalla marca. Il marchio GM viene apposto su tutti i prodotti software e hardware che supportano GM System Level.
XGlite
Come implica il nome, "XGlite" è una versione semplificata del formato Yamaha di generazione di suoni XG di elevata qualità. L'uso di un generatore di suoni XGlite permette ovviamente il playback dei dati di qualunque song XG. Occorre tuttavia tenere presente la possibilità che il playback di alcune song risulti diverso dai dati originali a causa della serie ridotta di parametri di controllo e di effetti.
Stereo Sampled Piano
Lo strumento dispone di una speciale voce di pianoforte a coda, creata utilizzando una tecnologia di campionamento stereo allo stato dell'arte e il sofisticato sistema AWM (Advanced Wave Memory) Yamaha di generazione dei suoni.
Yamaha Education Suite 5
Lo strumento dispone della nuova Education Suite Yamaha, formata da una serie di strumenti di apprendimento che utilizzano la tecnologia più recente per rendere più divertenti e gratificanti che mai lo studio della musica e le relative esercitazioni.
Touch Response
L'eccezionale naturalezza della funzione Risposta al tocco, con un pratico interruttore di inserimento/disinserimento sul pannello frontale, offre il massimo controllo del livello espressivo delle voci.

Accessori in dotazione

La confezione del modello PSR-E303/YPT-300 contiene gli articoli indicati nel seguito. Verificare che essi siano tutti disponibili.
• Leggio • Manuale di istruzioni (il presente volume)
Leggio
Inserire il leggio nelle fessure, come mostrato.
6 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 7
Sommario
Logo presenti sul pannello......................................... 6
Accessori in dotazione............................................... 6
Configurazione 8
Requisiti di alimentazione ..........................................8
Collegamento delle cuffie (jack PHONES/OUTPUT).9
Collegamento di un foot switch (jack SUSTAIN)........ 9
Uso dei terminali MIDI................................................ 9
Accendere lo strumento............................................. 9
Controlli del pannello e terminali 10
Pannello frontale..................................................... 10
Pannello posteriore................................................. 10
— Guida rapida —
Passo 1
Cambio delle voci 12
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse 12 Esecuzione simultanea di due voci: modalità Dual..13 Esecuzione di voci diverse con la mano sinistra e
quella destra: Split................................................ 14
Esecuzione della voce Grand Piano
(Pianoforte a coda)............................................... 15
Kit di batteria............................................................ 15
Passo 2
Suoni divertenti 17
Passo 3
Esecuzioni con il metronomo 18
Avvio del metronomo ...............................................18
Passo 4
Esecuzione delle song 20
Scelta e ascolto di una song specifica..................... 20
Passo 5
Esecuzione con uno stile 22
Selezione del ritmo di uno stile ................................22
Esecuzione con uno stile .........................................23
Passo 6
Registrazione delle proprie esecuzioni 25
Registrazione delle proprie esecuzioni ....................25
Registrazione su una traccia specificata.................. 26
Eliminazione delle song dell'utente.......................... 28
Backup e inizializzazione 29
Backup..................................................................... 29
Inizializzazione.........................................................29
Funzionamento di base e display 30
Funzionamento di base............................................ 30
Display .....................................................................32
Song Lesson (Lezione song) 33
Lezione 1 (Listen & Learn
(Ascolto e apprendimento)).................................. 33
Lezione 2 (Timing) ...................................................35
Lezione 3 (Waiting (In attesa)).................................36
Impostazioni delle song 37
Cambio della voce della melodia..............................37
Volume song ............................................................37
Mute (Muto)..............................................................38
Perfezionamento tramite l'esercizio .........................39
Esecuzioni con una serie di effetti 40
Aggiunta di un'armonia.............................................40
Aggiunta del riverbero ..............................................41
Aggiunta di un chorus...............................................42
Aggiunta del sustain da pannello .............................42
Funzioni utili per l'esecuzione 43
Sensibilità della risposta al tocco .............................43
Impostazione del punto di splittaggio .......................44
Trasposizione...........................................................44
Accordatura..............................................................45
Impostazione One Touch .........................................45
Cambio del tempo di una song / di uno stile ............46
Regolazione dei parametri delle voci .......................46
Funzioni di stile (accompagnamento automatico) 47
Varie modalità di avvio e arresto del playback
degli stili................................................................47
Variazione dei pattern (sezioni)................................49
Regolazione del volume dello stile...........................51
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico 52
Accordi facilitati ........................................................52
Accordi normali.........................................................52
Ricerca degli accordi mediante
il relativo dizionario ...............................................54
Impostazioni delle funzioni 56
Selezione della voce e modifica del valore ..............56
Informazioni sull'interfaccia MIDI 58
Che cosa indica la sigla MIDI?.................................58
Operazioni possibili con l'interfaccia MIDI................58
Trasferimento dei dati di esecuzione da e
verso un altro strumento.......................................59
Trasferimento di dati tra lo strumento
PSR-E303/YPT-300 e un computer .....................61
Inconvenienti e possibili rimedi ..................................64
Elenco delle voci...........................................................65
Polifonia massima ....................................................65
Elenco dei kit di batteria ..............................................71
Elenco degli stili ...........................................................74
Elenco dei tipi di effetto ...............................................75
Prospetto di implementazione MIDI............................76
Formato dati MIDI .........................................................78
Mappa degli effetti...................................................78
Specifiche tecniche ......................................................79
Indice .............................................................................80
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 7
Page 8
Configurazione
Accertarsi di effettuare le seguenti operazioni PRIMA di accendere lo strumento.

Requisiti di alimentazione

Benché lo strumento possa essere alimentato con le batterie o tramite l'adattatore c.a. opzionale, Yamaha consiglia di utilizzare quest'ultimo ogni qualvolta ciò sia possibile. L'adattatore c.a. è più ecologico delle batterie, e non causa l'esaurimento delle risorse.
Uso di un adattatore di alimentazione c.a.
q Accertarsi che lo strumento sia spento (il display
retroilluminato è spento).
AVVERTENZA
• Per alimentare lo strumento collegandolo alla rete elettrica c.a., utilizzare ESCLUSIVAMENTE un adattatore di alimentazione c.a. Yamaha PA-3B o PA-3C (o un altro adattatore specificamente consigliato da Yamaha). L'uso di altri adattatori può danneggiare in modo irreparabile sia lo strumento, sia l'adattatore.
w Collegare l'adattatore c.a. (PA-3B, PA-3C o un
altro adattatore consigliato specificamente da Yamaha) al jack di alimentazione.
e Inserire l'adattatore c.a. in una presa di corrente c.a.
ATTENZIONE
• Quando non si utilizza lo strumento, o durante i temporali, scollegare l'adattatore di alimentazione c.a.
w
e
PA-3B o
PA-3C
Presa di corrente c.a.
Uso delle batterie
q Aprire il coperchio del vano batterie, situato sul
pannello inferiore dello strumento.
w Inserire sei batterie alcaline nuove, prestando
attenzione a rispettare le indicazioni di polarità presenti sul fianco del vano.
e Reinstallare il coperchio del vano, accertandosi che
sia saldamente bloccato nella posizione chiusa.
ATTENZIONE
• Non collegare o scollegare l'adattatore di alimentazione c.a. quando lo strumento contiene le batterie ed è acceso. Tale operazione causa lo spegnimento dell'unità; se sono in corso operazioni di trasferimento o registrazione dei dati, vi è la possibilità che vadano perduti i dati in corso di trasferimento e quelli presenti nella destinazione del trasferimento.
Per il funzionamento a batteria, lo strumento necessita di sei batterie da 1,5 V, del formato "AA", LR6 o equivalenti (si consiglia l'uso di batterie alcaline). Quando l'energia contenuta nelle batterie diventa insufficiente per il funzionamento, possono verificarsi riduzioni del volume, distorsioni del suono e altri problemi. In tal caso, sostituire tutte le batterie osservando le precauzioni elencate di seguito. Se necessario, accertarsi inoltre di avere salvato tutti i dati utente di rilievo (vedere a pagina 29), poiché quando si rimuovono le batterie tutte le impostazioni personalizzate del pannello vanno perdute.
ATTENZIONE
• Per questo strumento, utilizzare batterie alcaline. Quando si scaricano, gli altri tipi di batterie (comprese quelle ricaricabili) possono presentare improvvise cadute di tensione e, di conseguenza, causare la perdita dei dati presenti nella memoria flash.
• Accertarsi di avere inserito le batterie secondo l'orientamento indicato, rispettando la polarità corretta (come mostrato). Gli eventuali errori di inserimento delle batterie possono causare surriscaldamenti, incendi e/o fuoriuscite di sostanze chimiche corrosive.
• Quando le batterie si scaricano, sostituirle tutte con una serie completa di sei batterie nuove. NON mescolare batterie vecchie e nuove, e non utilizzare contemporaneamente tipi diversi di batterie (ad esempio alcaline e al manganese).
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare eventuali fuoriuscite del loro fluido.
• Quando si trasferiscono i dati nella memoria flash, utilizzare l'adattatore di alimentazione. Questo tipo di operazioni è in grado di esaurire rapidamente le batterie (comprese quelle ricaricabili). Se le batterie si esauriscono durante le operazioni di trasferimento, vanno perduti sia i dati in corso di trasferimento, sia quelli presenti al momento nel punto di destinazione.
8 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 9
Eseguire tutti i collegamenti necessari PRIMA di accendere lo strumento.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
NOTA
Configurazione
Collegamento delle cuffie (jack PHONES/OUTPUT)
Quando si inserisce un spinotto in questo jack, gli altoparlanti dell'unità PSR-E303/YPT-300 vengono automaticamente disattivati. Il jack PHONES/ OUTPUT (CUFFIE/USCITA) funge inoltre da uscita esterna.
È possibile collegare il jack PHONES/OUTPUT a un amplificatore per tastiere, a un impianto stereo, a un mixer, a un registratore a cassette o ad altri dispositivi audio a livello di linea, per inviare a tali dispositivi il segnale di uscita dello strumento.
• Evitare l'ascolto in cuffia a volume elevato per periodi di tempo prolungati, poiché ciò può affaticare l'orecchio e danneggiare l'udito.
• Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare sul valore minimo il volume dei dispositivi esterni e spegnerli prima di collegarli allo strumento. La mancata osservanza di tali precauzioni può causare scosse elettriche o danni alle apparecchiature. Accertarsi inoltre che il volume di tutti i dispositivi sia impostato al minimo, aumentandolo gradualmente mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello di ascolto desiderato.

Uso dei terminali MIDI

Strumento MIDI
Lo strumento dispone inoltre di terminali MIDI che consentono di interfacciarlo con altri strumenti o computer MIDI (per ulteriori informazioni, vedere a pagina 58).
• Per i collegamenti ai dispositivi MIDI è necessario utilizzare cavi MIDI (venduti separatamente) disponibili presso i negozi di musica e così via.

Accendere lo strumento

Ridurre il volume ruotando il controllo [MASTER VOLUME] verso sinistra, quindi premere l'interruttore [STANDBY/ON] per accendere lo strumento. Premendo nuovamente l'interruttore, lo strumento si spegne.
La funzione di sustain permette, durante l'esecuzione, di produrre un sustain naturale premendo un foot switch opzionale. Collegare il foot switch FC4 o FC5 Yamaha a questo jack e utilizzarlo per attivare e disattivare l'effetto sustain.
NOTA
• Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto
• Non premere il foot switch mentre si accende lo strumento.
Collegamento di un foot switch
(jack SUSTAIN)
del foot switch sia collegato correttamente al jack SUSTAIN.
Tale operazione cambia la polarità riconosciuta del foot switch, invertendone il funzionamento.
All'accensione, nello strumento vengono caricati i dati di backup presenti nella memoria flash (pagina 29). Se in quest'ultima non sono presenti dati di backup, all'accensione vengono ripristinate tutte le impostazioni iniziali di fabbrica dello strumento.
ATTENZIONE
• Quando si utilizza un adattatore di alimentazione, lo strumento assorbe una piccola quantità di energia elettrica anche se è spento. Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, accertarsi di scollegare l'adattatore di alimentazione c.a. dalla presa di corrente e/o di estrarre le batterie dallo strumento.
ATTENZIONE
• Non tentare di spegnere lo strumento quando sul display è visualizzato il messaggio "Writing!" (Scrittura in corso). Tale operazione può danneggiare la memoria flash e causare la perdita dei dati.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 9
Page 10

Controlli del pannello e terminali

Pannello frontale

q Interruttore [STANDBY/ON]......................... pagine 9, 30
w Controllo [MASTER VOLUME].....................pagine 9, 30
Modalità Lesson (Lezione)
e LESSON PART (PARTE DI LEZIONE)
Pulsante [L] ......................................................pagina 34
Pulsante [R]...................................................... pagina 34
Pannello frontale
Song List (Elenco song, pagina 21)
Modalità Recording
(Registrazione)
e Pulsante [REC TRACK 2]................................. pagina 27
Pulsante [REC TRACK 1]................................. pagina 27
r Pulsante [LISTEN & LEARN]........................... pagina 34
t Pulsante [TIMING]............................................ pagina 35
y Pulsante [WAITING] .........................................pagina 36
u Pulsante [FUNCTION].............................. pagine 56 e 31
i Pulsante [SONG]...................................... pagine 20 e 31
o Pulsante [STYLE]..................................... pagine 22 e 31
!0 Pulsante [VOICE]...................................... pagine 12 e 31
!1 Pulsanti numerici [0]-[9], [+/ YES] e [-/NO] ..... pagina 31
!2 Pulsante [DEMO].............................................. pagina 21
!3 Pulsante [METRONOME ON/OFF] .................. pagina 18
Modalità Song
!4 Pulsante [A-B REPEAT]................................... pagina 39
!5 Pulsante [REW]................................................ pagina 21
!6 Pulsante [FF].................................................... pagina 21
!9 Pulsante [PAUSE]............................................. pagina 21
Modalità Style (Stile)
!4 Pulsante [ACMP ON/OFF]................................ pagina 23
!5 Pulsante [INTRO/ENDING/rit.] ......................... pagina 49
!6 Pulsante [MAIN/AUTO FILL]............................ pagina 49
!9 Pulsante [SYNC START].................................. pagina 23
q
e
w
!4
!5 !7!6!8
Style List (Elenco degli stili, pagina 74)
!7 Pulsante [TEMPO/TAP].................................... pagina 46
!8 Pulsante [REC]................................................. pagina 25
@0 Pulsante [START/STOP] .................................. pagina 30
@1 Pulsante [PORTABLE GRAND]....................... pagina 15
@2 Pulsante [SOUND EFFECT KIT]...................... pagina 17
@3 Pulsante [REVERB ON/OFF]........................... pagina 41
@4 Pulsante [SPLIT ON/OFF]................................ pagina 14
@5 Pulsante [DUAL ON/OFF] ................................pagina 13
@6 Pulsante [HARMONY ON/OFF] ....................... pagina 40
@7 Pulsante [TOUCH ON/OFF] ............................. pagina 43

Pannello posteriore

@8 Terminali MIDI IN/OUT ..................................... pagina 58
@9 Jack SUSTAIN..................................................... pagina 9
#0 Jack PHONES/OUTPUT .....................................pagina 9
#1 Jack DC IN 12V ................................................... pagina 8
10 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 11
i o !0
@1
u
@2
r
001
t
GrandPno
001
y
@0 @4
!9
@3
!1
Controlli del pannello e terminali
Voice List (Elenco voci, pagina 65)Display (pagina 32)
!2
!3
@6 @7
@5
Pannello posteriore
001
GrandPno
001
#1#0@9@8
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 11
Page 12
Passo
1
2
3
— Guida rapida —
1
Cambio delle voci

Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse

Oltre a quella del pianoforte, è possibile selezionare e suonare una serie di altre voci strumentali, comprese chitarra, tromba e flauto. La voce selezionata in questo punto diventa quella principale.
Premere il pulsante [VOICE] (VOCE).
Vengono visualizzati il numero e il nome della voce.
Numero della voce Nome della voce
001
GrandPno
001
Questa indicazione appare nella modalità Voice (Voce).
Selezionare una voce.
Selezionare la voce desiderata utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-]. Fare riferimento all'elenco delle voci riportato a pagina 65.
084
Suonare la tastiera.
Provare a selezionare e utilizzare voci diverse.
Flute
La voce mostrata in questo punto diventa la voce principale dello strumento.
12 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 13

Esecuzione simultanea di due voci: modalità Dual

1
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione Dual Voice (Voce dual) premendo alcune volte il pulsante [FUNCTION] (FUNZIONE) e selezionando l'opzione Dual Voice.
2
Vi è la possibilità di selezionare una seconda voce che viene eseguita in aggiunta a quella principale selezionata nella pagina precedente. Questa seconda voce è nota come voce dual.
Le due voci vengono emesse contemporaneamente
Esecuzione della voce dual
Premere il pulsante [DUAL ON/OFF] (ATT./DISATT. DUAL) per attivare la funzione Dual.
Quando la funzione Dual è attiva, è possibile suonare una voce dual in un layer con quella principale. Per disattivare la voce dual ed eseguire soltanto quella principale, premere nuovamente il pulsante [DUAL ON/OFF].
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Dual.
084
Flute
001
Selezione di una voce dual
Quando si attiva la funzione Dual, viene automaticamente selezionata la voce dual più adatta, ma è possibile selezionare una qualunque delle voci dual disponibili.
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [DUAL ON/OFF].
Sul display viene visualizzata per qualche secondo l'indicazione "D. Voice", quindi compare la voce dual.
Voce dual selezionata al momento
NOTA
Guida Rapida
Passo 1 Cambio delle voci
Selezionare una voce dual.
Selezionare la voce dual desiderata utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-]. Fare riferimento all'elenco delle voci riportato a pagina 65.
Tenere premuto per più di un secondo.
102
Marimba
001
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 13
Page 14

Esecuzione di voci diverse con la mano sinistra e quella destra: Split

• L'impostazione del punto di splittaggio può essere variata secondo necessità (pagina 44).
1
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione Split Voice (Voce split) premendo alcune volte il pulsante [FUNCTION] (FUNZIONE) e selezionando l'opzione Split Voice.
2
La modalità Split permette di eseguire voci diverse a sinistra e a destra del cosiddetto "punto di splittaggio" della tastiera. A destra del punto di splittaggio è possibile eseguire la voce principale e quella dual, mentre la voce eseguita a sinistra di tale punto è nota come "Split Voice" (Voce split).
Punto di
splittaggio
Voce split
Voce principale e voce dual
Esecuzione della voce split
Premere il pulsante [SPLIT ON/OFF] (ATT./DISATT. SPLIT) per attivare la funzione Split.
Quando la funzione Split è attiva, a sinistra del punto di splittaggio è possibile eseguire la voce split. Quando non si desidera utilizzare una voce split, premere il pulsante [SPLIT ON/OFF] per disattivare la funzione Split.
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Split.
059
Choir
001
NOTA
Selezione di una voce split
La procedura delineata di seguito permette di selezionare una voce split diversa.
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [SPLIT ON/OFF].
Sul display viene visualizzata per qualche secondo l'indicazione "S. Voice", quindi compare la voce split.
Voce split selezionata al momento
NOTA
Tenere premuto per più di un secondo.
14 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Selezionare una voce split
Selezionare la voce split desiderata utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-]. Fare riferimento all'elenco delle voci riportato a pagina 65.
040
FngrBass
001
Page 15

Esecuzione della voce Grand Piano (Pianoforte a coda)

1
2
Quando si desidera semplicemente suonare utilizzando una voce di pianoforte, non occorre fare altro che premere un pratico pulsante.
Premere il pulsante [PORTABLE GRAND] (PIANO A CODA).
La voce "Grand Piano 001" (Pianoforte a coda 001) viene automaticamente selezionata come voce principale.

Kit di batteria

I kit di batteria sono raccolte di batterie e strumenti a percussione. Selezionando i kit di batterie (voci numero 109-121) è possibile eseguire direttamente dalla tastiera i suoni di vari strumenti a percussione.
Guida Rapida
Passo 1 Cambio delle voci
Premere il pulsante [VOICE] (VOCE).
Selezionare il kit di batteria desiderato.
Selezionare un numero di voce compreso tra 109 e 121 utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Esempio: 109 Standard Kit 1
109
Std.Kit1
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 15
Page 16
Provare tutti i tasti uno ad uno.
3
Vengono emessi suoni di bongo, conga, maraca e altri ancora, una serie completa di suoni di batteria e percussioni. I dettagli relativi all'assegnazione degli strumenti e dei tasti sono riportati nell'elenco dei kit di batteria a pagina 71.
Elenco dei kit di batteria
109 Standard Kit 1 116 Jazz Kit 110 Standard Kit 2 117 Brush Kit 111 Room Kit 118 Symphony Kit 112 Rock Kit 119 SFX Kit 1 113 Electronic Kit 120 SFX Kit 2 114 Analog Kit 121 Sound Effect Kit 115 Dance Kit
16 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 17
Passo
— Guida rapida —
2
Lo strumento dispone inoltre di un'ampia gamma di effetti sonori originali. Provare tutti i tasti godendosi i suoni. A mano a mano che si provano i tasti, vengono emessi i suoni di un cane che abbaia, dell'acqua che scorre, di una porta che cigola e molti altri effetti originali.
Premere il pulsante [SOUND EFFECT KIT] (KIT EFFETTI SONORI).
Suoni divertenti
Guida Rapida

Passo 2 Suoni divertenti

Provare tutti i tasti godendosi i suoni. Non dimenticare i tasti neri. La tastiera permette di produrre vari effetti sonori, come latrati, belati, grida e molti altri.
Dopo avere provato questi suoni, premere il pulsante [PORTABLE GRAND] (PIANO A CODA) per ripristinare la voce predefinita dello strumento, vale a dire "001 Grand Piano".
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 17
Page 18
Passo
1
2
— Guida rapida —
3
Esecuzioni con il metronomo

Avvio del metronomo

Lo strumento dispone di un metronomo incorporato con tempo e indicazione regolabili. Suonare impostando il tempo che risulta più confortevole.
Avvio del metronomo
Attivare il metronomo premendo il pulsante [METRONOME ON/OFF] (ATT./DISATT. METRONOMO).
Per arrestare il metronomo premere nuovamente il pulsante [METRONOME ON/OFF].
001
GrandPno
1
1
Viene visualizzato il tempo selezionato al momento.
Impostazione del tempo del metronomo
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] (TEMPO/BATTITO) per visualizzare il tempo.
Valore del tempo
090
Impostare il tempo del metronomo utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Per il tempo è possibile scegliere un valore compreso tra 32 e 280.
Tempo
18 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 19
Impostazione dell'indicazione del tempo del metronomo
1
2
• Non è possibile cambiare l'indicazione del tempo di song e stili, poiché ciascuno di essi ne possiede una fissa.
1
2
In corrispondenza del primo tempo di ciascuna misura viene emesso un suono di campanello, mentre in corrispondenza di tutti gli altri un ticchettio da metronomo. È inoltre possibile impostare l'indicazione del tempo su "00": in tal caso non viene prodotto il suono di campanello e si sente il ticchettio su tutti i tempi.
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [METRONOME ON/OFF].
Sul display appare l'indicazione del tempo.
Indicazione del tempo
Guida Rapida
04
Tenere premuto per più di un secondo.
Impostare l'indicazione del tempo utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
È possibile impostare l'indicazione del suono del metronomo per un numero di tempi compreso tra 0 e 15.
TimeSig
NOTA
Impostazione del volume del metronomo
Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION] (FUNZIONE), fino a quando compare l'indicazione "MetroVol" (Volume metronomo).
Passo 3 Esecuzioni con il metronomo
Impostare il volume del metronomo utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
100
Volume metronomo
MetroVol
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 19
Page 20
Passo
1
2
• È possibile eseguire le song registrate dallo strumento o trasferite da un computer. La procedura di esecuzione di tali song è identica a quella per le song incorporate.
3
— Guida rapida —
4
Esecuzione delle song
Scelta e ascolto di una song specifica
Lo strumento dispone di 102 song incorporate. Ascolto di una song
Premere il pulsante [SONG].
Vengono visualizzati il numero e il nome della song.
Selezionare la song desiderata utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Fare riferimento all'elenco delle song riportato a pagina 21.
Numero della song Nome della song
001
Castaway
001
Questa indicazione compare quando è attiva la modalità Song.
001-102 Song incorporate (vedere la pagina successiva) 103-107 Song dell'utente (registrate dall'utente) 108- Song trasferite da un computer, pagina 63
Premere il pulsante [START/STOP] (AVVIO/ARRESTO).
Ha inizio l'esecuzione della song. È possibile arrestare il playback in qualunque momento premendo il pulsante [START/STOP].
20 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
NOTA
Page 21
Altre operazioni
Pulsante [REW]........ Premendo questo pulsante durante il playback, la song viene fatta
arretrare rapidamente (durante l'operazione di fast reverse non viene emesso alcun suono). Se il pulsante viene premuto mentre non è in corso il playback, il numero della misura si riduce.
Pulsante [FF] ............ Premendo questo pulsante durante il playback, la song viene fatta
avanzare rapidamente. Se il pulsante viene premuto mentre non è in corso il playback, il numero della misura aumenta.
Pulsante [PAUSE]..... Questo pulsante arresta temporaneamente il playback. Premendolo una
seconda volta, il playback riprende dal punto in cui era stato arrestato.
Uso del pulsante [DEMO]
Premere il pulsante [DEMO] per eseguire le song 001, 002, 003, 004, 025, 041, 064, 084 e 081 in sequenza; il playback prosegue a ripetizione ripartendo ogni volta dalla song 001. È possibile arrestare il playback in qualunque momento premendo il pulsante [DEMO].
Elenco delle song
N. Nome della song
001 Castaway 002 003* CLUBWORK
004* 005* Air (Orchestral Suite) (J. S. Bach)
006* Minuetto/Boccherini (L. Boccherini) 007* Siciliano/J. S. Bach (J. S. Bach) 008* Menuet (L’Arlésienne) (G. Bizet)
009*
010* 011* Pizzicato Polka (J. Strauss II) 012* 013* Swan Lake (P. I. Tchaikovsky)
014* Sicilienne/Fauré (G. Fauré) 015* Méditation (Thaïs) (J. Massenet) 016* Serenade/Haydn (F. J. Haydn) 017* Grand March (Aida) (G. Verdi)
018*
019*
020*
021*
022*
023* Greensleeves (Traditional) 024* Beautiful Dreamer (S. C. Foster) 025* Amazing Grace (Traditional) 026* Ring de Banjo (S. C. Foster) 027* O du lieber Augustin (Traditional) 028* London Bridge (Traditional) 029* Aura Lee (Traditional) 030* Aloha Oe (Q. Liliuokalani) 031 Turkey in the Straw (Traditional) 032 On Top of Old Smoky (Traditional) 033 Grandfather’s Clock (H. C. Work) 034 Pop Goes the Weasel (Traditional) 035 Mary Had a Little Lamb (Traditional)
• Le song contrassegnate con un asterisco (*) non dispongono di una par te sinistra. La relativa lezione è pertanto applicabile soltanto alla mano destra.
• Alcune song classiche e/o tr adizionali sono state modificate per adattarne la lunghezza e per una maggiore facilità di apprendimento, e possono pertanto non risultare esattamente identiche ai brani originali.
TOP PICKS
Can You Feel the Love Tonight (The Lion King) (Elton John)
CLASSICAL MELODIES
Waltz (The Sleeping Beauty) (P. I. Tchaikovsky)
ˆ
Slavonic Dances op.72-2 (A. Dvorák)
ˆ
Largo (From the New World) (A. Dvorák)
Romanze/Beethoven (L. v. Beethoven)
Danza dell’Ore (La Gioconda) (A. Ponchielli)
Le Cygne (Le Carnaval des Animaux) (C. Saint-Saëns)
L’éléphant (Le Carnaval des Animaux) (C. Saint-Saëns)
Fossiles (Le Carnaval des Animaux) (C. Saint-Saëns)
Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV. 645 (J. S. Bach)
TRADITIONAL MELODIES
N. Nome della song
036 Yankee Doodle (Traditional) 037 Muffin Man (Traditional) 038 Ten Little Indians (Traditional)
When the Saints Go Marching In
039
(Traditional) 040 Little Brown Jug (Traditional) 041 Down by the Riverside (Traditional)
When Irish Eyes Are Smiling 042
(E. R. Ball) 043 Oh! Susanna (S. C. Foster)
Battle Hymn of the Republic 044
(Traditional) 045 American Patrol (F. W. Meacham)
I’ve Been Working on the Railroad 046
(Traditional) 047 My Darling Clementine (Traditional) 048 Camptown Races (S. C. Foster) 049 Red River Valley (Traditional) 050 Jingle Bells (J. S. Pierpont)
051 Für Elise (L. v. Beethoven) 052
053
054 055 24 Preludes op.28-7 (F. Chopin) 056
057
058
059
060 061 Menuett BWV. Anh.116 (J. S. Bach)
062 Invention Nr.1 (J. S. Bach) 063 Gavotte/J. S. Bach (J. S. Bach) 064 Arietta/Grieg (E. Grieg) 065 To a Wild Rose (E. A. MacDowell) 066 Tango/Albeniz (I. Albéniz)
067 068 La Chevaleresque (J. F. Burgmüller)
PIANO SOLO
Valse op.64-1 “Petit Chien”
(F. Chopin)
Menuett/Beethoven
(L. v. Beethoven)
Andante grazioso (Sonate K.331)
(W. A. Mozart)
Melodie (Album für die Jugend)
(R. Schumann)
Fröhlicher Landmann (Album für die
Jugend) (R. Schumann)
Von fremden Ländern und
Menschen (Kinderszenen)
(R. Schumann)
Träumerei (Kinderszenen)
(R. Schumann)
Thema (Impromptus D.935-3)
(F. Schubert)
La Fille aux Cheveux de Lin
(C. A. Debussy)
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 21
N. Nome della song
069 Pastorale (J. F. Burgmüller)
The Last Rose of Summer
070
(Traditional)
071 Annie Laurie (Traditional)
Jeanie with the Light Brown Hair
072
(S. C. Foster)
073 The Entertainer (S. Joplin)
074 Londonderry Air (Traditional) 075 Die Lorelei (F. Silcher) 076 Home Sweet Home (H. R. Bishop) 077 Old Folks at Home (S. C. Foster) 078 Scarborough Fair (Traditional) 079 Loch Lomond (Traditional)
080 081 Three Blind Mice (Traditional) 082
083 084 Funiculi Funicula (L. Denza)
085 Nocturne op.9-2 (F. Chopin) 086
087
088 089 Menuett BWV. Anh.114 (J. S. Bach) 090
091
092
093 094 Ave Verum Corpus (W. A. Mozart)
095 Liebesträume Nr.3 (F. Liszt) 096 O Mio Babbino Caro (G. Puccini) 097 Chanson du Toreador (G. Bizet) 098 Frühlingslied (F. Mendelssohn) 099 Ode to Joy (L. v. Beethoven) 100 O Christmas Tree (Traditional) 101 Deck the Halls (Traditional) 102 Silent Night (F. Gruber)
PIANO ENSEMBLE
Twinkle Twinkle Little Star (Traditional)
Wenn ich ein Vöglein wär (Traditional)
Believe Me If All Those Endearing Young Charms (Traditional)
Etude op.10-3 “Chanson de L’adieu” (F. Chopin)
Ave Maria/J. S. Bach - Gounod (J. S. Bach/C. F. Gounod)
Jesus bleibet meine Freude (J. S. Bach)
Piano Concerto No.21 2nd mov. (W. A. Mozart)
Der Vogelfänger bin ich ja (W. A. Mozart)
Romanze (Serenade K.525) (W. A. Mozart)
Die Schlittenfahrt K.605-3 (W. A. Mozart)
Guida Rapida
Passo 4 Esecuzione delle song
Page 22
Passo
1
2
3
• Poiché gli stili del genere Pianist (Pianistico, 098-
106) non dispongono di parti ritmiche, se si avvia il playback soltanto dei ritmi non viene emesso alcun suono. Per utilizzare tali stili, attivare l'accompagnamento automatico e suonare la tastiera come descritto alle pagine 23-24 (vengono emessi i suoni di accompagnamento con bassi e accordi).
— Guida rapida —
5
Esecuzione con uno stile

Selezione del ritmo di uno stile

La funzione Style (Stile) fornisce parti di accompagnamento e ritmiche per un'ampia serie di generi musicali, fra cui rock, blues, techno e molti altri. Di seguito viene indicato come eseguire il ritmo di uno stile. Il suono dei ritmi proviene da strumenti a percussione.
Premere il pulsante [STYLE] (STILE).
Vengono visualizzati il numero e il nome dello stile.
Numero dello stile Nome dello stile
001
8BtModrn
001
Questa indicazione compare quando è attiva la modalità Style (Stile).
Selezionare uno stile.
Selezionare lo stile desiderato utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-]. Fare riferimento all'elenco degli stili riportato a pagina 74.
Premere il pulsante [START/STOP] (AVVIO/ARRESTO).
Viene avviato il ritmo dello stile. È possibile arrestare il playback in qualunque momento premendo il pulsante [START/STOP].
22 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
016
HH Light
NOTA
Page 23

Esecuzione con uno stile

1
2
• È possibile cambiare il punto di splittaggio. Fare riferimento alla voce "Impostazione del punto di splittaggio" a pagina 44.
3
Nella pagina precedente è stato indicato come selezionare il ritmo preferito di uno stile. Viene ora illustrato come elaborare tale ritmo con un accompagnamento di bassi e accordi e come utilizzare tutto questo per accompagnarsi mentre si suona.
Premere il pulsante [STYLE] e selezionare uno stile.
Attivare la funzione Auto Accompaniment (Accompagnamento automatico).
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF]. Per disattivare l'accompagnamento automatico premere nuovamente il pulsante [ACMP ON/OFF].
001
Quando è attivo l'accompagnamento automatico...
I tasti che si trovano a sinistra del punto di splittaggio (54; Fa#2) eseguono soltanto accordi. Essi sono noti come "intervallo di accompagnamento automatico".
Punto di splittaggio (54; Fa#2)
Intervallo di
accompagna-
mento automatico
8BtModrn
001
Questa indicazione compare quando è attivo l'accompagnamento automatico.
Guida Rapida
NOTA
Passo 5 Esecuzione con uno stile
Attivare la funzione (Inizio sincronizzato).
Premere il pulsante [SYNC START] (INIZIO SINCRONIZZATO).
001
Quando è attiva la modalità Sync Start, il playback degli stili inizia non appena si suona un accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera. La modalità di attesa Sync Start può essere disattivata premendo il pulsante [SYNC START].
8BtModrn
001
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 23
Questa indicazione lampeggia quando è attiva la funzione di inizio sincronizzato.
Page 24
L'esecuzione dello stile inizia non appena si suona un accordo
4
5
6
nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
Che cosa fare se non si sa come suonare gli accordi? Non è un problema. Lo strumento è in grado di eseguire gli accordi anche se viene premuto un solo tasto. Provare a premere uno, due o tre tasti (corrispondenti a qualunque nota) dell'intervallo di accompagnamento automatico della tastiera. Tasti diversi producono risultati diversi. Per istruzioni dettagliate sull'esecuzione degli accordi, fare riferimento alla pagina 52.
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagna-
mento automatico
Provare a suonare altri accordi con la mano sinistra e ad eseguire una melodia con la mano destra.
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagna-
mento automatico
È possibile arrestare il playback in qualunque momento premendo il pulsante [START/STOP].
24 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 25
Passo
1
• Nelle cinque song dell'utente è possibile registrare un totale di circa
10.000 note o 5.500 cambi di accordo.
• Una volta premuto il pulsante [REC] non è più possibile attivare o disattivare l'accompagnamento.
2
• Se tutte le song dell'utente (numeri da 103 a 107) contengono già dati registrati, viene selezionata automaticamente la song
103. In tal caso la nuova registrazione cancella tutti i dati contenuti in precedenza nella song 103; occorre quindi prestare attenzione a non cancellare materiali che si desidera conservare.
ATTENZIONE
— Guida rapida —
6

Registrazione delle proprie esecuzioni

Registrazione delle proprie esecuzioni
È possibile registrare come song dell'utente fino a cinque esecuzioni personali (User (Utente) 1-5: Song number (Numero di song) 103-107). È utile immaginare ciascuna song dell'utente come una sorta di cestino o di cassetto per riporre le proprie registrazioni. Non dimenticare che insieme alla propria esecuzione è possibile registrare anche uno stile (contenente cambi di accordo).
Premere il pulsante [REC].
rEC
Viene visualizzato il numero più basso (tra 103 e 107) corrispondente a una song dell'utente non registrata e disponibile per la registrazione. Se si desidera selezionare la song che si intende registrare, selezionare il numero di song corrispondente utilizzando i pulsanti [+] e [-].
User 1
001
L'indicazione lampeggia.
NOTA
NOTA
Guida Rapida
Dopo avere selezionato la song dell'utente che si desidera utilizzare per la registrazione, è possibile selezionare anche lo stile da registrare. A tale scopo, premere il pulsante [STYLE] e selezionare il numero dello stile mentre è attiva l'indicazione ACMP.
La modalità Record (Registrazione) può essere disattivata premendo nuovamente il pulsante [REC] (le indicazioni e cessano di lampeggiare).
Iniziare a registrare.
La registrazione inizia non appena si suona la tastiera.
Punto di splittaggio
Premendo i tasti a sinistra del punto di splittaggio si attiva l'accompagnamento automatico e viene avviata l'esecuzione dello stile, che viene registrata insieme a quella dell'utente. Quando l'accompagnamento automatico è disattivato viene registrata soltanto l'esecuzione alla tastiera.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 25

Passo 6 Registrazione delle proprie esecuzioni

Page 26
Arrestare la registrazione.
3
ATTENZIONE
• Effettuando la registrazione secondo i passi illustrati alla pagina precedente, la propria esecuzione viene registrata sulla traccia 1 e lo stile (se utilizzato) sulla traccia 2.
• Non è possibile registrare il ticchettio del metronomo o le impostazioni di trasposizione e accordatura.
• Le impostazioni e i pulsanti indicati di seguito non possono essere modificati, oppure, se vengono modificati, non è possibile registrare le nuove impostazioni se queste vengono effettuate durante il processo di registrazione.
ACMP ON/OFF, punto di splittaggio, tipo di riverbero, tipo di chorus, tipo di armonia, pulsante [FUNCTION], pulsante [PORTABLE GRAND] e pulsante [SOUND EFFECT KIT].
Premendo il pulsante [START/STOP], la registrazione si arresta e i dati vengono scritti nella song dell'utente (e viene visualizzato il messaggio "Writing!" (Scrittura in corso)).
Per effettuare il playback dell'esecuzione appena registrata, premere il pulsante [START/STOP].
ATTENZIONE
• Non tentare di spegnere lo strumento quando sul display è visualizzato il messaggio "Writing!" (Scrittura in corso). Tale operazione può danneg­giare la memoria flash e causare la perdita dei dati.
Per effettuare la registrazione con uno stile, attivare l'accompagnamento automatico (vedere i passi 1 e 2 a pagina 23), quindi procedere con la registrazione secondo le istruzioni.
(L'indicazione "ACMP ON" si illumina).
Per registrare soltanto la propria esecuzione, disattivare
• Tenere presente che tutti i problemi di alimentazione che si verificano durante la registrazione, ad esempio lo spegnimento dello stru­mento, il collegamento / la sconnessione dell'adatta­tore c.a. o l'esaurimento delle batterie, causano perdite di dati.
l'accompagnamento automatico e procedere con la registrazione secondo i passi normali.
(L'indicazione "ACMP ON" è spenta).
NOTA
• Utilizzare il programma Musicsoft Downloader per creare copie di backup su computer delle song dell'utente (pagina 62).
Registrazione su una traccia specificata
Le song dell'utente sono raggruppate in due tracce, vale a dire la traccia 1 e la traccia 2. è possibile specificare su quale traccia si desidera effettuare la registrazione.
Informazione sulla registrazione delle tracce
Se si avvia la registrazione specificando una traccia, quest'ultima viene sovrascritta (i dati esistenti al suo interno vengono eliminati e sostituiti dalla nuova registrazione).
Song dell'utente
Dati che è possibile
registrare sulla traccia 2
Playback dello stile* (compresi i cambi di accordo) o la propria esecuzione alla tastiera
Dati che è possibile
registrare sulla traccia 1
Soltanto la propria esecuzione alla tastiera
NOTA
NOTA
* Se si utilizza
uno stile
Sulla traccia 1 è possibile registrare soltanto la propria esecuzione alla tastiera, mentre la traccia 2 consente di registrare uno stile oppure la propria esecuzione alla tastiera, dando origine a una song dell'utente come quella mostrata di seguito.
Song dell'utente Song dell'utente
Traccia 2
Stile
26 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Traccia 1
Esecuzione dell'utente alla tastiera
Registrazione sulla traccia specificata
Traccia 2
Esecuzione dell'utente alla tastiera
Traccia 1
Esecuzione dell'utente alla tastiera
Page 27
Indicazione della registrazione sulle tracce
1
2
3
4
Attivare o disattivare l'accompagnamento automatico (ACMP) a seconda dell'esecuzione che si desidera registrare.
Se si desidera registrare uno stile, attivare l'ACMP. Se si desidera registrare soltanto la propria esecuzione alla tastiera, disattivare l'ACMP.
Specificare la traccia sulla quale si desidera effettuare la registrazione.
Specificare la traccia 2 quando si desidera registrare uno stile. Quando si desidera registrare la propria esecuzione alla tastiera,
è possibile specificare a scelta una delle due tracce.
Registrazione sulla traccia 1
Premere contemporaneamente i pulsanti [REC] e [REC TRACK 1] (REG. TRACCIA 1).
rEC
Premere contemporaneamente.
User 1
001
NOTA
• Tenere presente che se si effettua la registrazione senza specificare le tracce, i nuovi dati sovrascrivono sia la traccia 1, sia la traccia 2.
• Se le indicazioni "L" e "R" lampeggiano entrambe, signi­fica che si è specificata la traccia 1 mentre è attivo l'accompagnamento automa­tico. Se si desidera registrare la propria esecuzione, pre­mere il pulsante [TRACK 2] (TRACCIA 2) in modo che l'indicazione "L" cessi di lam­peggiare. Se si desidera regi­strare uno stile, premere il pulsante [REC] per annullare la registrazione, quindi ripetere la procedura dal principio.
Questa indicazione lampeggia quando per la registrazione è selezionata la traccia 1.
Registrazione sulla traccia 2
Premere contemporaneamente i pulsanti [REC] e [REC TRACK 2] (REG. TRACCIA 2).
Questa indicazione lampeggia quando per la registrazione è selezionata la traccia 2.
Premere contemporaneamente.
rEC
Questo indicatore si illumina quando esistono dati registrati. L'indicatore si spegne quando non vi sono dati registrati, oppure quando si imposta su on la funzione Mute (Muto, pagina 38) per disattivare il playback della traccia.
User 1
001
Premere i pulsanti [+] e [-] per selezionare la song dell'utente che si desidera registrare.
Guida Rapida
Passo 6 Registrazione delle proprie esecuzioni
rEC
User 3
Per registrare il playback di uno stile sulla traccia 2, premere il pulsante [STYLE] e selezionare lo stile desiderato.
Avviare la registrazione
Eseguire i passi 2 e 3 alle pagine 25-26. Premendo i tasti a sinistra del punto di splittaggio si attiva
l'accompagnamento automatico e viene avviata l'esecuzione dello stile, che viene registrato. Quando l'utente suona la tastiera (qualunque tasto) mentre l'accompagnamento automatico è disattivato, viene registrata soltanto la sua esecuzione.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 27
NOTA
• È possibile registrare una nuova traccia durante l'ascolto di una traccia registrata in precedenza (in questo caso compare l'indicazione della traccia). Durante la registrazione di una traccia vi è inoltre la possibilità di sopprimere l'audio delle tracce registrate (che scompaiono) premendo il pulsante corrispondente alla traccia desiderata.
Page 28

Eliminazione delle song dell'utente

• Non è possibile eliminare da una song dell'utente una traccia specifica.
1
2
3
4
Eliminazione di un'intera song dell'utente
Premere il pulsante [SONG] e selezionare mediante i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-] la song dell'utente che si desidera eliminare.
103
Tenere premuto il pulsante [REC] per più di un secondo.
Compare il display Song Delete (Eliminazione song).
YEs
Tenere premuto per più di un secondo.
Per annullare l'operazione di eliminazione premere il pulsante [-/NO].
NOTA
User 1
ClrUser1
Premere il pulsante [+/YES].
Sul display compare un messaggio di conferma.
YEs
Per annullare l'operazione di eliminazione premere il pulsante [-/NO].
Per eliminare la song premere il pulsante [+/YES] (+/SÌ).
Mentre la song viene eliminata compare il messaggio "Writing!".
Sure?
Writing!
28 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 29

Backup e inizializzazione

• Quando si esegue un'ope­razione di eliminazione dei dati di backup, vengono eliminati tutti i parametri di backup. È possibile salvare tali parametri (comprese le cinque song dell'utente) utilizzando il programma Musicsoft Downloader per trasferirli su un computer. Fare riferimento alla sezione "Trasferimento di un file utente dallo stru­mento PSR-E303/YPT-300 a un computer" a pagina 63.
• Quando si esegue un'ope­razione di eliminazione del contenuto della memoria flash, vengono eliminate anche le song acquistate e scaricate. Accertarsi di avere salvato i dati impor­tanti trasferendoli su un computer mediante il pro­gramma Musicsoft Downloader (pagina 63).
ATTENZIONE

Backup

Se non vengono salvati prima di spegnere lo strumento, alcuni parametri interni ritornano al loro valore di default. Per creare un backup di tali parametri, tenere premuto il pulsante [FUNCTION] per più di un secondo.
Tenere premuto per più di un secondo.
Nell'operazione di backup vengono salvati i seguenti parametri:
• Le song dell'utente*
• L'impostazione di attivazione/disattivazione della risposta al tocco
• Le impostazioni delle seguenti funzioni: Tuning (Accordatura), Split Point
* Al termine della registrazione viene effettuato automaticamente un backup delle song
dell'utente, proteggendo in tal modo i dati dall'eliminazione anche qualora non si esegua il backup.
(Punto di splittaggio), Touch Sensitivity (Sensibilità al tocco), Style Volume (Volume stile), Song Volume (Volume song), Metronome Volume (Volume metronomo), Demo Cancel (Annullamento demo) e Panel Sustain (Sustain da pannello)

Inizializzazione

Questa funzione cancella tutti i dati di backup presenti nella memoria flash dello strumento, ripristinandone le impostazioni di default iniziali. Sono disponibili le procedure di inizializzazione indicate di seguito.
Eliminazione backup
Per eliminare i dati di backup presenti nella memoria flash interna (descritti sopra), accendere lo strumento premendo contemporaneamente l'interruttore [STANDBY/ON] (ATTESA/ACCENSIONE) e il tasto bianco più alto della tastiera. I dati di backup vengono cancellati e vengono ripristinati i valori di default.
Eliminazione del contenuto della memoria flash
Per eliminare i dati delle song trasferite nella memoria flash interna da un computer, tenere premuti contemporaneamente il tasto bianco più alto e i tre tasti neri più alti della tastiera e accendere lo strumento premendo l'interruttore [STANDBY/ON].
ATTENZIONE
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 29
Page 30
GrandPno
001
001
Ridurre il volume ruotando il controllo [MASTER VOLUME] verso sinistra, quindi premere l'interruttore [STANDBY/ ON] per accendere lo strumento. Per spegnere lo strumento, premere nuo­vamente l'interruttore [STANDBY/ON].
Accensione
Ruotare la manopola [MASTER VOLUME].
Regolazione del volume
Per avviare il playback della song o dello stile (ritmo) selezionati, premere il pulsante [START/STOP] dopo avere premuto i pulsanti [SONG] o [STYLE].
Informazioni sul pulsante [START/STOP]
Il simbolo "Press & Hold" che compare accanto ad alcuni pulsanti indica che questi ultimi possono essere tenuti premuti per più di un secondo per richiamare una funzione associata o diversa.
Simbolo "Press & Hold"

Funzionamento di base e display

Funzionamento di base

Ruotare la manopola in senso antiora­rio per ridurre il volume.
Ruotare la manopola in senso orario per aumen­tare il volume.
30 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 31
Funzionamento di base e display
Uso di un pulsante per selezionare una funzione di base
Premere il pulsante [SONG] per selezionare una song.
Premere il pulsante [STYLE] per selezionare uno stile.
Premere il pulsante [VOICE] per selezionare una voce.
Pulsanti numerici [0]-[9]
I pulsanti numerici possono venire utilizzati per immettere direttamente il numero di una song, di uno stile o di una voce, oppure il valore di un parametro. Nel caso dei numeri che iniziano con uno o due zeri, questi ultimi possono essere omessi.
Quando si seleziona una funzione di base, vengono mostrati il nome e il numero della song, dello stile e della voce selezionati al momento. Tale display permette di selezionare la song, lo stile o la voce desiderati.
Impostazione di un numero o di un valore
Esempio: selezione della voce 002, Bright Piano.
Impostazioni delle funzioni
(pagina 56)
Il pulsante [FUNCTION] (FUNZIONE) dà accesso a 32 impostazioni. Ogni volta che si preme il pulsante [FUNCTION] viene selezionata in sequenza una voce di impostazione, ed è possibile modificare sul display il valore della voce selezionata.
002
Premere i tasti numerici [0], [0] e [2].
BritePno
Pulsanti [+] e [-]
Premere brevemente il pulsante [+] per aumentare di un'unità un valore, o il pulsante [-] per ridurlo di una unità. Tenere premuto uno dei due pulsanti per aumentare o, rispettivamente, ridurre in modo continuo un valore.
Premere brevemente per ridurre.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 31
Premere brevemente per aumentare.
Page 32
Funzionamento di base e display

Display

Il display Main (Principale) mostra tutte le impostazioni di base selezionate al momento per le funzioni Song, Style e Voice. Esso contiene inoltre una serie di indicatori che mostrano lo stato di attivazione/ disattivazione delle varie funzioni.
Notation (Notazione)
Questo display mostra le note delle melodie e degli accordi di una song quando si sta utilizzando la funzione Song Lesson, oppure le note degli accordi specificati dall'utente quando si sta utiliz­zando la funzione Dictionary. Negli altri casi ven­gono visualizzate le note suonate sulla tastiera.
NOTA
• Tutte le note che si trovano sotto o sopra il penta­gramma sono contrassegnate dall'indicazione "8va" nella notazione.
• Per alcuni accordi specifici, è possibile che nella sezione di notazione del display non vengano indi­cate tutte le note. a causa dei limiti di spazio del display.
001
Display delle tracce di registrazione/delle song
In questo punto vengono mostrate le informazioni relative alle tracce di registrazione/delle song (vedere le pagine 25 e 38).
Illuminato: la traccia contiene dei dati Non illuminato: la traccia è muta o non
contiene dati Lampeggiante: la traccia è selezionata come traccia di registrazione
Indica la misura corrente durante il playback di una song.
Questo display indica, mediante frecce lampeggianti, il tempo dello stile o della song selezionati al momento.
GrandPno
003
Misura
003
Display Beat (Tempo)
Display Chord
Questo display indica il nome dell'accordo di cui è in corso il playback, oppure dell'accordo in esecuzione sulla tastiera.
ACMP ON
Questa indicazione compare quando è attivo l'accompagnamento automatico.
Display Keyboard (Tastiera)
Questo display indica le note che vengono suonate al momento. Quando si sta utilizzando la funzione Song Lesson, esso indica le note della melodia e degli accordi. Quando si suona un accordo o si sta utilizzando la funzione Dictionary, esso indica inoltre le note degli accordi.
32 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
DUAL
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Dual (pagina 13).
HARMONY
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Harmony (Armonia, pagina 40).
SPLIT
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Split (pagina 14).
REVERB
Questa indicazione compare quando è attivo il Reverb (Riverbero, pagina 41).
TOUCH RESPONSE
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Touch Response (Risposta al tocco, pagina 43).
Page 33

Song Lesson (Lezione song)

• Non è possibile utilizzare le song dell'utente per la lezione.
• Non è possibile selezionare la parte durante il playback della song prima dell'inizio della lezione 1. Se è in corso il playback di una song, arrestarlo e continuare dal passo
2.
Yamaha Education Suite 5
È possibile selezionare qualunque song e utilizzarla per una lezione per la mano sinistra, quella destra o entrambe. La funzione Song Lesson permette di imparare a suonare le song in tre semplici passi. Le song utilizzabili per la funzione di lezione comprendono quelle trasferita da un computer alla memoria flash (solo formato 0 SMF; vedere a pagina 61). La procedura di trasferimento delle song è descritta a pagina 63.
Flusso della lezione
Selezionare una song per la lezione.
Selezionare la parte sulla quale si desidera esercitarsi.
Selezionare il metodo di esercitazione.
Dare inizio alla lezione.
Metodi di esercitazione:
Lezione 1 (Listen & Learn).......Ascolto e apprendimento della melodia o del ritmo della song
selezionata.
Lezione 2 (Timing).....................Apprendimento del modo di suonare le note con il tempo corretto
insieme alla song.
Lezione 3 (Waiting) ................... Apprendimento del modo di suonare le note corrette.

Lezione 1 (Listen & Learn (Ascolto e apprendimento))

Nella lezione 1 non occorre suonare la tastiera. Vengono eseguiti la melodia / gli accordi modello (vale a dire il materiale da apprendere) della parte selezionata. Ascoltarli attentamente e impararli bene.
1 Selezionare la song che si desidera utilizzare per
la lezione.
Premere il pulsante [SONG] e selezionare una song mediante i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-] (facendo riferimento all'elenco delle song riportato a pagina 21). Se si desidera esercitarsi su una song trasferita da un computer, selezionarne una a partire dal numero di song 108.
NOTA
NOTA
Lo strumento contiene 102 song incorporate. Alcune di esse (come mostrato di seguito) sono destinate all'uso come lezioni per la mano destra, e non possono essere utilizzate per le lezioni per la mano sinistra o per entrambe le mani.
Song per le lezioni per la mano destra
Numeri di song: 003-030
068
Chevaler
001
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 33
Page 34
Song Lesson (Lezione song)
• Nel caso delle song trasferite da computer, anche se la song non contiene alcuna parte sinistra l'indicazione "No Lpart" (Nessuna parte sinistra) non compare.
• È possibile selezionare la parte anche quando la lezione 1 è iniziata ed è in corso il playback della song.
• Quando si cambia la voce della melodia della song, è possibile che, a seconda della voce selezionata, la posizione del tasto visualizzata sul display venga spostata (in unità di ottave).
• Per selezionare le lezioni da 1 a 3 premere, rispettivamente, i pulsanti [LISTEN & LEARN], [TIMING] e [WAITING].
2 Selezionare la parte sulla quale si desidera esercitarsi.
Premere il pulsante [R] (D) per una lezione per la mano destra, il pulsante [L] (S) per una lezione per la mano sinistra e entrambi i pulsanti [R] e [L] contemporaneamente per una lezione per entrambe le mani. Viene visualizzata la parte selezionata.
Lezione per la
mano sinistra
Lezione per la
mano destra
Left
Lezione per entrambe
le mani
BothHand
Se si seleziona la parte sinistra di una delle song 003-030, che non contengono alcun dato per la parte sinistra, sul display compare il messaggio "No Lpart". Non è quindi possibile utilizzare tali song per le lezioni per la mano sinistra o per entrambe le mani.
No LPart
3 Dare inizio alla lezione 1.
Premere il pulsante [LISTEN & LEARN] per avviare la lezione 1. Viene eseguita la melodia della parte selezionata al passo Ascoltarla attentamente e impararla bene.
2.
Right
NOTA
NOTA
4 Arrestare la modalità Lesson (Lezione).
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento premendo il pulsante [START/STOP].
34 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
r1
LISTEN
011
Sul display vengono visualizzate la notazione e la posizione dei tasti della melodia modello.
Page 35

Lezione 2 (Timing)

• Durante le lezioni non è possibile utilizzare le voci Dual o Split.
• Il punto di splittaggio è fissato, e non può essere cambiato. Per le lezioni per la mano sinistra, esso è fissato al tasto 59 o Si2, mentre per quelle sugli accordi per la mano destra al tasto 54 o Fa
#
2.
• Non è possibile selezionare la parte durante il playback della song prima dell'inizio della lezione
2. Se è in corso il playback di una song, arrestarlo e continuare dal passo
2.
• È possibile selezionare la parte anche quando la lezione 2 è iniziata ed è in corso il playback della song.
Song Lesson (Lezione song)
In questa lezione occorre cercare di eseguire le note con il tempo corretto. Concentrarsi soltanto sull'esecuzione di ciascuna nota a tempo con l'accompagnamento ritmico. Anche se si premono i tasti sbagliati, fintantoché si rimane a tempo con il ritmo vengono eseguite le note giuste.
1 Selezionare una song per la lezione.
2 Selezionare la parte sulla quale si
desidera esercitarsi.
3 Dare inizio alla lezione 2.
Premere il pulsante [TIMING] per avviare la lezione 2.
r2
TIMING
004
NOTA
NOTA
NOTA
Suonare le note indicate sul display. Nella lezione 2 occorre semplicemente suonare ciascuna nota a tempo con la musica.
4 Arrestare la modalità Lesson
(Lezione).
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento premendo il pulsante [START/STOP].
Voto
Una volta eseguita una song per intero nelle modalità di lezione 2 o 3, l'esecuzione dell'utente viene valutata su una scala di quattro livelli, vale a dire: OK, Good (Buono), Very Good (Ottimo) o Excellent (Eccellente).
OK Good Very0Good Excellent
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 35
Page 36
Song Lesson (Lezione song)
• Non è possibile selezionare la parte durante il playback della song prima dell'inizio della lezione 3. Se è in corso il playback di una song, arrestarlo e continuare dal passo
2.
• È possibile selezionare la parte anche quando la lezione 3 è iniziata ed è in corso il playback della song.

Lezione 3 (Waiting (In attesa))

In questa modalità occorre provare a suonare le note giuste. Le note da suonare appaiono sulla partitura e sulla tastiera visualizzate sul display. La song viene sospesa fino a quando non si suona la nota corretta.
1 Selezionare una song per la lezione.
2 Selezionare la parte sulla quale si desidera esercitarsi.
3 Dare inizio alla lezione 3.
Premere il pulsante [WAITING] per avviare la lezione 3.
r3
Suonare le note indicate sul display. Tentare di suonare le note giuste.
WAITING
NOTA
NOTA
4 Arrestare la modalità Lesson (Lezione).
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento premendo il pulsante [START/STOP].
36 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 37

Impostazioni delle song

• Non è possibile cambiare la voce della melodia delle song dell'utente.

Cambio della voce della melodia

Come voce della melodia di una song è possibile qualunque altra voce si desideri.
1 Selezionare la song desiderata e suonarla.
Fare riferimento alla sezione "Esecuzione delle song" a pagina 20.
2 Selezionare la voce desiderata utilizzando i pulsanti
numerici [0]-[9], [+] e [-].
003
Quando si suona la tastiera, viene utilizzata la voce selezionata. Se durante questa procedura una song viene eseguita fino in fondo e si arresta, premere il pulsante [START/STOP] (AVVIO/ARRESTO) per riavviare il playback.
HnkyTonk
3 Tenere premuto il pulsante [VOICE] per più di
un secondo.
Sul display compare per qualche secondo l'indicazione "SONG MELODY VOICE" (VOCE MELODIA SONG), per indicare che la voce selezionata al passo della song.
2 ha sostituito quella originale della melodia
NOTA
001

Volume song

Questa procedura permette di regolare, impostando il volume del playback, il bilanciamento tra il playback della song e le note eseguite sulla tastiera.
1 Premere il pulsante [SONG].
Tenere premuto per più di un secondo.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 37
Page 38
Impostazioni delle song
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (100), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
2 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION]
(FUNZIONE), fino a quando compare l'indicazione "SongVol" (Volume song).
Volume song selezionato al momento Volume song
100
SongVol
3 Impostare il volume delle song premendo i pulsanti
numerici [0]-[9], [+] e [-].

Mute (Muto)

Durante il playback delle song è possibile sopprimere l'audio della traccia 1 o della traccia 2.
• Per sopprimere l'audio della traccia 1, premere il pulsante [REC TRACK 1] (REG. TRACCIA 1) mentre è in corso il playback della song.
NOTA
• Per sopprimere l'audio della traccia 2, premere il pulsante [REC TRACK 2] (REG. TRACCIA 2) mentre è in corso il playback della song.
Per annullare la funzione Mute (Muto) premere nuovamente i pulsanti delle tracce [TRACK 1] o [TRACK 2] durante il playback delle song, oppure selezionare un'altra song.
Premendo uno dei pulsanti [TRACK 1] o [TRACK 2] delle tracce si sopprime l'audio corrispondente durante il playback della song.
38 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
001
Castaway
010
Illuminato: la traccia contiene dei dati.
Non illuminato: la traccia è muta o non contiene dati.
Page 39

Perfezionamento tramite l'esercizio

• I punti di inizio e fine della ripetizione possono essere specificati in incrementi di una misura.
• La funzione A-B Repeat può venire impostata anche quando non è in corso il playback della song. È sufficiente utilizzare i pulsanti [REW] e [FF] per selezionare le misure desiderate, quindi premere il pulsante [A-B REPEAT] (RIPETIZIONE da A a B) per ciascun punto, e infine avviare il playback.
• Se si desidera impostare come punto "A" l'inizio della song, premere il pulsante [A-B REPEAT] prima di avviarne il playback.
• La funzione A-B Repeat (Ripetizione da A a B) viene annullata quando si seleziona un'altra song o un altro stile.
È possibile esercitarsi ripetutamente su una sezione che pone delle difficoltà. Questa funzione permette di specificare una sezione di una song sulla quale si desidera esercitarsi: "A" è il punto iniziale e "B" quello finale della ripetizione del playback.
AB
Ripetizione del playback di questa sezione
Impostazioni delle song
1 Eseguire la song e premere il pulsante [A-B REPEAT] all'inizio della
sezione che si desidera ripetere (punto "A"). Viene visualizzata l'indicazione "A-REPEAT" (RIPETIZIONE: A).
2 Premere nuovamente il pulsante [A-B REPEAT] alla fine della sezione
che si desidera ripetere (punto "B"). A questo punto la sezione da A a B della song viene eseguita ripetutamente, permettendo di esercitarsi ripetutamente.
Per arrestare la ripetizione del playback premere il pulsante [A-B REPEAT]. La modalità A-B REPEAT viene annullata e riprende il playback normale della song.
A-
A-b
oFF
NOTA
REPEAT
REPEAT
NOTA
REPEAT
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 39
Page 40

Esecuzioni con una serie di effetti

• Quando si preme il pulsante [HARMONY ON/ OFF] (ATT. / DISATT. ARMONIA) per attivare questa funzione, viene selezionato automaticamente il tipo di armonia appropriato per la voce principale selezionata al momento.
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione del tipo di armonia premendo più volte il pulsante [FUNCTION].
• Se si utilizza la funzione Chord Dictionary (Dizionario accordi), l'armonia viene disattivata.

Aggiunta di un'armonia

Questa funzione aggiunge alla voce principale alcune note di armonia, nonché gli effetti tremolo o eco.
1 Premere il pulsante [HARMONY ON/OFF] per attivare l'armonia.
Quando non si desidera aggiungere note di armonia, premere nuovamente il pulsante [HARMONY ON/OFF] per disattivare la funzione Harmony (Armonia).
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Harmony.
2 Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [HARMONY
ON/OFF]. Sul display compare per qualche secondo l'indicazione "HarmType" (Tipo di armonia), seguita dal tipo di armonia.
Tipo di armonia selezionato al momento
02
Tenere premuto per più di un secondo.
Trio
NOTA
NOTA
3 Selezionare il tipo di armonia desiderato utilizzando i pulsanti numerici
[0]-[9], [+] e [-]. Fare riferimento all'elenco dei tipi di armonia riportato a pagina 75. Provare a suonare la tastiera con la funzione di armonia. L'effetto e il funzionamento sono diversi per ciascun tipo di armonia: per informazioni dettagliate fare riferimento alla sezione "Modalità di esecuzione di ciascun tipo di armonia" alla pagina successiva, nonché all'elenco dei tipi di armonia.
40 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 41
Esecuzioni con una serie di effetti
• È possibile aggiungere le note di armonia soltanto alla voce principale, non a quelle Dual o Split.
• Quando è attivo l'accompagnamento automatico (l'indicatore ACMP ON è illuminato), i tasti a sinistra del punto di splittaggio della tastiera non producono alcuna nota di armonia.
Modalità di esecuzione di ciascun tipo di armonia
Tipi di armonia da 01 a 05
Premere i tasti della mano destra mentre si eseguono gli accordi nell'intervallo di accompagnamento automatico della tastiera quando è attiva la funzione Auto Accompaniment (Accompagnamento automatico, pagina 23).
Tipi di armonia da 06 a 12 (Trillo)
Tenere premuti due tasti.
Il valore di Harmony Volume (Volume armonia) può venire regolato alla voce
Function Settings (Impostazioni funzioni, pagina 56).
Tipi di armonia da 13 a 19 (Tremolo)
Continuare a tenere premuti i tasti.
Tipi di armonia da 20 a 26 (Eco)
Continuare a tenere premuti i tasti.

Aggiunta del riverbero

La funzione Reverb (Riverbero) aggiunge ai suoni eseguiti sulla tastiera l'atmosfera di una sala o di una concert hall.
NOTA
Aggiunta del riverbero
Premere il pulsante [REVERB ON/OFF] (ATT./DISATT. RIVERBERO) per attivare il riverbero. Di solito il riverbero è attivo. Per verificare il suono del tipo di riverbero selezionato, suonare la tastiera. Per disattivare il riverbero premere nuovamente il pulsante [REVERB ON/OFF].
Selezione di un tipo di riverbero
Quando si seleziona una song o uno stile, viene automaticamente selezionato il tipo di riverbero ideale, ma è possibile scegliere uno qualunque dei tipi di riverbero disponibili.
1 Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [REVERB ON/OFF].
Sul display compare per qualche secondo l'indicazione "REVERB" (RIVERBERO), seguita dal tipo di riverbero.
Tenere premuto per più di un secondo.
02
Hall2
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Reverb.
Tipo di riverbero selezionato al momento
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 41
Page 42
Esecuzioni con una serie di effetti
• È inoltre possibile accedere al display di impostazione del tipo di riverbero premendo più volte il pulsante [FUNCTION].
• Per informazioni sull'applicazione del sustain mediante il foot switch opzionale, vedere la sezione "Collegamento di un foot switch (jack SUSTAIN)" a pagina 9.
2 Selezionare il tipo di riverbero desiderato
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-]. Per informazioni dettagliate fare riferimento all'elenco dei tipi di riverbero riportato a pagina 75. La profondità del riverbero può venire regolata alla voce Function Settings (pagina 56).

Aggiunta di un chorus

Questo effetto rende più ricco, caldo e spazioso il suono delle voci. Quando si seleziona una voce, viene automaticamente selezionato il tipo di chorus più adatto, ma è possibile selezionare uno qualunque dei tipi disponibili.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a
quando compare l'indicazione "Chorus". Sul display compare per qualche secondo l'indicazione "Chorus", seguita dal tipo di chorus.
1
2
Selezionare il tipo di chorus desiderato utilizzando i pulsanti numerici
Chorus1
[0]-[9], [+] e [-].
Per informazioni dettagliate fare riferimento all'elenco dei tipi di chorus riportato a pagina 75. È possibile regolare la profondità del chorus in modo indipendente per le voci principale, Dual e Split alla voce Function Settings (pagina 56).
Tipo di chorus selezionato al momento
NOTA

Aggiunta del sustain da pannello

Questa funzione aggiunge un sustain fisso alle voci della tastiera.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a
quando compare l'indicazione "Sustain".
2 Premere il pulsante [+] per attivare la funzione Panel Sustain (Sustain
da pannello). Quando è attiva la funzione Panel Sustain, alle note eseguite sulla tastiera viene aggiunto un sustain da pannello. Per disattivare tale funzione premere il pulsante [-].
42 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
oFF
Impostazione selezionata al momento
on
Sustain
Sustain
Attivo
NOTA
Page 43

Funzioni utili per l'esecuzione

• La funzione Touch Response non è disponibile per alcune voci (ad esempio l'organo), anche se sul display è visualizzata la relativa icona.

Sensibilità della risposta al tocco

Risposta al tocco
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione Touch Response.
Premere il pulsante [TOUCH ON/OFF] (ATT./DISATT. TOCCO) per attivare la risposta al tocco. Quando la funzione Touch Response è attiva, è possibile controllare il volume delle note utilizzando la forza esercitata sui tasti. Normalmente la funzione Touch Response è attiva. Per disattivarla, premere nuovamente il pulsante [TOUCH ON/OFF]. Quando la funzione Touch Response non è attiva, il volume non varia a prescindere dalla forza esercitata sui tasti.
Impostazione della sensibilità al tocco
Quando la funzione Touch Response (Risposta al tocco) è attiva, è possibile regolare la sensibilità della tastiera alla forza esercitata scegliendo fra tre livelli. Un valore più elevato produce variazioni di volume maggiori (più agevoli) in risposta alla dinamica applicata alla tastiera, vale a dire una maggiore sensibilità.
NOTA
1 Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [TOUCH ON/OFF].
Sul display compare per qualche secondo l'indicazione "TouchSns" (Sensibilità al tocco), seguita dal tipo di sensibilità al tocco.
2 Selezionare un valore di sensibilità al tocco compreso tra 1 e 3
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Sensibilità al tocco selezionata al momento
2
Tenere premuto per più di un secondo.
Medium
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 43
Page 44
Funzioni utili per l'esecuzione
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (54 o Fa
#
2), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
• Non è possibile modificare il pitch delle voci del kit di batteria (numeri di voce da 109 a 121).
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (00), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].

Impostazione del punto di splittaggio

L'impostazione del punto di splittaggio può essere variata a piacere.
Punto di splittaggio, impostazione di default: 54 (Fa#2)
36 48 60 72 84 96
Il punto di splittaggio iniziale di default si trova in corrispondenza del tasto numero 54 (Fa#2), ma è possibile spostarlo in corrispondenza di un altro tasto. Quando si cambia il punto di splittaggio, varia anche l'intervallo di accompagnamento automatico.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a
quando compare l'indicazione "SplitPnt" (Punto di splittaggio).
Punto di splittaggio selezionato al momento
054
SplitPnt
Punto di splittaggio
Punto di splittaggio
001
2 Impostare il punto di splittaggio utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9],
[+] e [-].

Trasposizione

Il pitch complessivo dello strumento può venire spostato verso l'alto o verso il basso di un massimo di una ottava ad incrementi di un semitono.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a
quando compare l'indicazione "Transpos" (Trasposizione).
Valore di trasposizione selezionato al momento
00
Transpos
NOTA
NOTA
2 Utilizzare i pulsanti [0]-[9], [+] e [-] per
impostare secondo necessità un valore di trasposizione compreso tra -12 e +12.
44 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 45

Accordatura

• Non è possibile modificare il pitch delle voci del kit di batteria (numeri di voce da 109 a 121).
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (000), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
È possibile eseguire l'accordatura fine del pitch dell'intero strumento. L'accordatura complessiva dello strumento può venire spostata verso l'alto o verso il basso di un massimo di 100 centesimi ad incrementi di un centesimo (100 centesimi = 1 semitono).
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a
quando compare l'indicazione "Tuning" (Accordatura).
Valore di accordatura selezionato al momento
Funzioni utili per l'esecuzione
000
Tuning
2 Utilizzare i pulsanti [0]-[9], [+] e [-] per impostare secondo necessità
un valore di accordatura compreso tra -100 e +100.

Impostazione One Touch

A volte la scelta della voce ideale per l'esecuzione di una song o di uno stile può disorientare. La funzione One Touch Setting (Impostazione a un tocco) seleziona automaticamente la voce più adatta allo stile o alla song selezionati. Per attivare tale funzione è sufficiente selezionare la voce numero "000".
1 Premere il pulsante [VOICE] (VOCE), quindi selezionare il numero di
voce "000" utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
NOTA
Questa operazione attiva la funzione One Touch Setting. La funzione One Touch Setting si disattiva quando si seleziona un altro numero di voce.
Questa indicazione compare quando è attiva la funzione One Touch Setting (Impostazione a un tocco).
000
SprnoSax
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 45
Page 46
Funzioni utili per l'esecuzione
• Per ripristinare immediatamente il valore di default del tempo di uno stile o di una song, premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].

Cambio del tempo di una song / di uno stile

Le song e gli stili possono essere eseguiti al tempo desiderato, lento o veloce.
1 Dopo avere selezionato uno stile / una song, premere il pulsante
[TEMPO/TAP] (TEMPO/BATTITO) per richiamare sul display l'impostazione Tempo.
Valore impostato al momento per il Tempo
116
Tempo
2 Impostare il tempo utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
È inoltre possibile impostare il tempo semplicemente premendo il pulsante [TEMPO/TAP] con il tempo desiderato, quattro volte per l'indicazione in quarti e tre per quella in terzi. È possibile cambiare il tempo durante il playback di uno stile / di una song premendo due sole volte il pulsante [TEMPO/TAP].

Regolazione dei parametri delle voci

È possibile regolare individualmente il volume, l'ottava (il pitch dello strumento può venire traslato verso l'alto o verso il basso a ottave) e il Chorus Send Level (Livello invio chorus) delle voci principale, dual e split.
Parametri della voce principale (pagina 57)
• Main Voice Volume (Volume voce principale)
• Main Voice Octave (Ottava della voce principale)
• Main Voice Chorus Send Level (Livello invio chorus voce principale)
Parametri della voce dual (pagina 57)
• Dual Voice Volume (Volume voce dual)
• Dual Voice Octave (Ottava della voce dual)
• Dual Voice Chorus Send Level (Livello invio chorus voce dual)
Parametri della voce split (pagina 57)
• Split Voice Volume (Volume voce split)
• Split Voice Octave (Ottava della voce split)
• Split Voice Chorus Send Level (Livello invio chorus voce split)
NOTA
I suddetti parametri possono venire regolati alla voce Function Settings (Impostazioni funzioni, pagina 56).
46 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 47

Funzioni di stile (accompagnamento automatico)

Varie modalità di avvio e arresto del playback degli stili

Avvio del playback di uno stile
Per avviare il playback di uno stile sono disponibili i tre metodi indicati di seguito. In tutti i casi, prima di avviare effettivamente il playback dello stile occorre premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per attivare l'accompagnamento automatico. Indipendentemente dal metodo scelto, prima di avviare il playback è possibile premere il pulsante [INTRO/ ENDING/rit.] (INTRO./FINALE/rit.). Per iniziare l'esecuzione, viene suonata automaticamente un'introduzione, al termine della quale si passa automaticamente alla sezione MAIN (PRINCIPALE).
Avvio immediato
Premere il pulsante [START/STOP] per iniziare il playback soltanto dei ritmi dello stile selezionato. L'esecuzione dei bassi e degli accordi inizia non appena si suona un accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
Questa indicazione compare quando è attivo l'accompagnamento automatico.
Avvio immediato
Avvio con accordi
Premendo il pulsante [SYNC START] (INIZIO SINCRONIZZATO), le frecce dei tempi iniziano a lampeggiare, indicando l'attivazione della modalità di "attesa" Sync Start. L'esecuzione dei bassi e degli accordi inizia non appena si suona un accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
001
GrandPno
001
Attesa Sync Start
Il playback dello stile inizia non appena si suona un accordo.
Avvio con battito
È possibile fare avviare il playback con un conteggio progressivo a qualunque tempo. A tale scopo, è sufficiente premere il pulsante [TEMPO/TAP] a qualunque tempo, quattro volte per le indicazioni in quarti e tre per le indicazioni in terzi: inizia in tal modo l'esecuzione della parte ritmica dello stile selezionato al tempo staccato. L'esecuzione dei bassi e degli accordi inizia non appena si suona un
accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
Intervallo di
accompa­gnamento
Avvio al tempo staccato
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 47
Page 48
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Arresto del playback di uno stile
Per arrestare il playback di uno stile sono disponibili i tre metodi indicati di seguito.
Arresto immediato
Il playback si arresta non appena si preme il pulsante [START/STOP].
Arresto immediato
Arresto e passaggio alla modalità Sync Start (Inizio sincronizzato)
Premendo il pulsante [SYNC START] durante il playback di uno stile, esso si arresta immediatamente e viene attivata la modalità di attesa dell'inizio sincronizzato (le frecce dei tempi lampeggiano).
Arresto immediato e passaggio alla modalità Sync Start
Esecuzione del nale e arresto
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] per iniziare il playback di una sezione finale. Il playback si arresta una volta eseguito il finale fino al termine.
Arresto dopo l'esecuzione di un finale
Premendo una seconda volta il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] (mentre è in corso l'esecuzione del finale), quest'ultimo viene eseguito ritardando (il tempo rallenta quindi gradualmente).
001
GrandPno
001
Attesa Sync Start
48 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 49
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)

Variazione dei pattern (sezioni)

Lo strumento dispone di un'ampia serie di "sezioni" (pattern) di stile che consentono di variare l'arrangiamento dell'accompagnamento e di adattarlo alla song che si sta suonando.
Intro Principale A/B
Fill principaleFinale
Sezione INTRO (INTRODUZIONE)
Questa sezione viene utilizzata per l'inizio delle song. Al termine dell'esecuzione di introduzione, l'accompagnamento passa alla sezione Main (Principale). La lunghezza dell'introduzione (in misure) varia a seconda dello stile selezionato.
Sezione MAIN (PRINCIPALE)
Questa sezione viene utilizzata per suonare la parte principale delle song. Essa esegue un pattern di accompagnamento principale e lo ripete indefinitamente finché non viene premuto il pulsante di un'altra sezione. Sono disponibili due variazioni del pattern base (A e B), e il playback dello stile cambia armonicamente in base agli accordi suonati con la mano sinistra.
Sezione FILL-IN
Questa sezione viene aggiunta automaticamente prima dei cambi di sezione tra A e B.
Sezione ENDING (FINALE)
Questa sezione viene utilizzata per concludere le song. Al termine del finale l'accompagnamento automatico si arresta automaticamente. La lunghezza del finale (in misure) varia a seconda dello stile selezionato.
1 Premere il pulsante [STYLE] e selezionare uno stile. 2 Attivare l'accompagnamento automatico.
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF].
Questa indicazione compare quando è attivo l'accompagnamento automatico.
3 Attivare la funzione
SYNC START.
Premere il pulsante [SYNC START] (INIZIO SINCRONIZZATO).
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 49
Page 50
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
4 Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL] (FILL PRINC./
AUTOM.).
MAIN A
Viene visualizzato il nome della sezione selezionata, vale a dire MAIN A (PRINCIPALE A) o MAIN B.
5 Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
INTRO≥A
6 L'introduzione dello stile selezionato inizia non appena
si suona un accordo con la mano sinistra.
Per questo esempio, suonare un accordo di Do maggiore (come mostrato sotto). Per informazioni sulla modalità di esecuzione degli accordi, vedere la voce "Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico" a pagina 52.
Intervallo di
accompa­gnamento
7 Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL].
Una volta giunto al termine, il fill-in sfuma nella sezione principale A/B selezionata.
8 Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
Questa operazione consente di passare alla sezione finale. Al termine del finale l'accompagnamento automatico si arresta automaticamente. È inoltre possibile fare rallentare gradualmente il finale (ritardando) premendo nuovamente il pulsante [INTRO/ ENDING/rit.] durante il playback del finale.
50 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
FILL A≥B
ENDING
Page 51
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
• Per ripristinare immediatamente l'impostazione di default (100), premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].

Regolazione del volume dello stile

Questa procedura permette di regolare, impostando il volume del playback, il bilanciamento tra il playback dello stile e le note eseguite sulla tastiera.
1 Premere il pulsante [STYLE] (STILE). 2 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], no a quando compare l'indicazione "StyleVol" (Volume stile).
Impostazione del volume dello stile selezionata al momento Volume dello stile
100
StyleVol
3 Impostare il volume dello stile utilizzando i pulsanti
numerici [0]-[9], [+] e [-].
NOTA
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 51
Page 52

Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico

Nella sezione "Esecuzione con uno stile (accompagnamento)" a pagina 22, è stato spiegato il fatto che la "sensazione" trasmessa da uno stile cambia ogni volta che si suona un accordo sul lato sinistro della tastiera. Vengono ora illustrati in maggiore dettaglio i tipi di accordi e le relative modalità di esecuzione. Gli esempi di accordi forniti in questo punto sono in chiave di Do.
Esistono due modi di base (illustrati di seguito) per suonare gli accordi nella parte sinistra della tastiera durante l'esecuzione di uno stile (pagina 23)
Punto di splittaggio, impostazione di default: 54 (Fa#2)
Accordi facilitati
Accordi normali
36 48 60 72 84 96

Accordi facilitati

Questo metodo permette di suonare facilmente gli accordi dell'intervallo di accompagnamento della tastiera utilizzando soltanto uno, due o tre dita.
C
Cm
Per suonare un accordo maggiore,
premere il tasto della sua tonica.
Per suonare un accordo minore,
premere il tasto della sua tonica e il tasto nero più vicino alla sua sinistra.
C
Cm
7
Per suonare un accordo di settima,
premere il tasto della sua tonica e il tasto bianco più vicino alla sua sinistra.
7
Per suonare un accordo di settima minore,
premere il tasto della sua tonica e i tasti bianco e nero più vicini alla sua sinistra (tre tasti contemporaneamente).

Accordi normali

Questo metodo permette di produrre un accompagnamento suonando gli accordi mediante la diteggiatura normale nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
C
Csus
CmM
(9)
C
Caug
4
CmM
7
C
6
( )
CM aug
7
( )
Cm
b5
7
(9)
7
C
6
Cm
CmM
(9)
CM
7
Cm
Cdim
( )
(9)
( )
b5
7
CM
Cm
Cdim
(9)
7
( )
6
7
CM
Cm
C
(#11)
7
( )
7
7
NOTA
• Toniche e relativi tasti
accompagnamento
(b5)
C
(9)
Cm
7
( )
(b9)
C
7
Intervallo di
CM
Cm
( )
C
7
7
7
( )
(b13)
b5
(
11)
( )
( )
(9)
C
7
( )
( )
(#11)
C
7
( )
(13)
C
7
( )
(#9)
C
7
( )
b5
C
7
C aug
7
C sus
7
( )
4
( )
* Le note fra parentesi sono facoltative; gli accordi vengono riconosciuti anche se esse non vengono suonate.
52 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
C
( )
1+2+5
Page 53
Prospetto degli accordi normali riconosciuti
• Le note tra parentesi possono venire omesse.
• Premendo i tasti di due toniche di ottave adiacenti si genera un accompagnamento basato soltanto sulla tonica.
• Le quinte perfette (1+5) producono un accompagnamento basato soltanto sulla tonica e sulla quinta, utilizzabile sia con gli accordi maggiori, sia con quelli minori.
• Le diteggiature degli accordi elencati sono nella posizione della "tonica", ma è possibile utilizzare altre inversioni, con le seguenti eccezioni: m7, m7
b
5, 6,
m6, sus4, aug, dim7, 7
b
5,
6(9) e 1+2+5.
• L'inversione degli accordi 7sus4 e m7(11) non viene riconosciuta se si omettono le note indicate tra parentesi.
• A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano in sequenza accordi collegati (ad esempio alcuni accordi minori seguiti dalla settima minore).
• Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli immediatamente antecedenti nell'ordine di esecuzione.
Nome dell'accordo / [Abbreviazione] Voce normale
Maggiore [M] 1 - 3 - 5 C C Aggiunta di una nona [(9)] 1 - 2 - 3 - 5 C(9) C(9) Sesta [6] 1 - (3) - 5 - 6 C6 C6 Sesta e nona [6(9)] 1 - 2 - 3 - (5) - 6 C6(9) C6(9) *
Settima maggiore [M7]
Settima maggiore e nona [M7(9)] 1 - 2 - 3 - (5) - 7 CM7(9) CM7(9) * Settima maggiore con aggiunta di
un'undicesima diesis [M7(#11)] Quinta bemolle [(b5)] 1 - 3 - b5C(b5) Cb5 * Settima maggiore e quinta bemolle [M7b5] 1 - 3 - b5 - 7 CM7b5 CM7b5 * Quarta sospesa [sus4] 1 - 4 - 5 Csus4 Csus4 Aumentato [aug] 1 - 3 - #5 Caug Caug Settima maggiore aumentata [M7aug] 1 - (3) - #5 - 7 CM7aug CM7aug * Minore [m] 1 - b3 - 5 Cm Cm Minore con aggiunta di una nona [m(9)] 1 - 2 - b3 - 5 Cm(9) Cm(9) Sesta minore [m6] 1 - b3 - 5 - 6 Cm6 Cm6 Settima minore [m7] 1 - b3 - (5) - b7 Cm7 Cm7 Settima minore e nona [m7(9)] 1 - 2 - b3 - (5) - b7 Cm7(9) Cm7(9) Settima minore con aggiunta di
un'undicesima [m7(11)] Settima maggiore minore [mM7] 1 - b3 - (5) - 7 CmM7 CmM7 Settima maggiore minore e nona [mM7(9)] 1 - 2 - b3 - (5) - 7 CmM7(9) CmM7(9) * Settima minore e quinta bemolle [m7b5] 1 - b3 - b5 - b7 Cm7b5 Cm7b5 Settima maggiore minore e quinta bemolle
[mM7b5] Diminuito [dim] 1 - b3 - b5 Cdim Cdim Settima diminuita [dim7] 1 - b3 - b5 - 6 Cdim7 Cdim7
Settima [7]
Settima con nona bemolle [7(b9)] 1 - b2 - 3 - (5) - b7 C7(b9) C7(b9) Settima con aggiunta di tredicesima bemolle
[7(b13)] Settima e nona [7(9)] 1 - 2 - 3 - (5) - b7 C7(9) C7(9) Settima con aggiunta di un'undicesima
diesis [7(#11)] Settima con aggiunta di tredicesima [7(13)] 1 - 3 - (5) - 6 - b7 C7(13) C7(13) Settima con nona diesis [7(#9)] 1 - #2 - 3 - (5) - b7 C7(#9) C7(#9) Settima con quinta bemolle [7(b5)] 1 - 3 - b5 - b7C7b5C7b5 * Settima aumentata [7aug] 1 - 3 - #5 - b7 C7aug C7aug Settima con quarta sospesa [7sus4] 1 - 4 - (5) - b7 C7sus4 C7sus4 Uno più due più cinque [1+2+5] 1 - 2 - 5 C1+2+5 C *
* Questi accordi non sono indicati nella funzione Chord Dictionary (Dizionario degli accordi).
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
Accordo (C)
1 - 3 - (5) - 7 o 1 - (3) - 5 - 7
1 - (2) - 3 - #4 - 5 - 7 o 1 - 2 - 3 - #4 - (5) - 7
CM7 CM7
CM7(#11) CM7(#11)*
1 - (2) - b3 - 4 - 5 - (b7) Cm7(11) Cm7(11) *
1 - b3 - b5 - 7 CmM7b5 CmM7b5 *
1 - 3 - (5) - b7 o 1 - (3) - 5 - b7
C7 C7
1 - 3 - 5 - b6 - b7 C7(b13) C7(b13)
1 - (2) - 3 - #4 - 5 - b7 o 1 - 2 - 3 - #4 - (5) - b7
C7(#11) C7(#11)
Display
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 53
NOTA
Page 54
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
• Gli accordi maggiori vengono di solito indicati soltanto mediante il nome della tonica. Nelle partiture, ad esempio, l'indicazione "Do" fa riferimento a un accordo di "Do maggiore". Per cercare la diteggiatura di un accordo maggiore, premere il tasto della sua tonica, quindi il tasto M per il tipo di accordo.

Ricerca degli accordi mediante il relativo dizionario

La funzione Dictionary (Dizionario) è sostanzialmente un "dizionario degli accordi" incorporato che mostra le singole note degli accordi. Essa è ideale quando si conosce il nome di un accordo e si desidera imparare rapidamente a suonarlo.
1 Tenere premuto il pulsante [WAITING] (IN ATTESA) per più di
un secondo. Sul display compare l'indicazione "Dict." (Dizionario).
Dict.
Tenere premuto per più di un secondo.
2 A titolo di esempio, verrà illustrato come suonare un accordo di GM7
(Sol maggiore settima). Premere il tasto "G" (Sol) nella sezione della tastiera contraddistinta dalla scritta "ROOT" (TONICA) (la nota non viene emessa). La tonica impostata è indicata sul display.
Tasti per il dizionario
dei tipi di accordi
Tasti per il
dizionario
delle toniche
3 Premere il tasto "M7" (settima maggiore) nella sezione della tastiera
contraddistinta dalla scritta "CHORD TYPE" (TIPO DI ACCORDO) (la nota non viene emessa). Le note da suonare per eseguire l'accordo specificato (tramite la tonica e tipo di accordo) sono indicate sul display, sia sotto forma di notazione, sia nel diagramma della tastiera.
Nome dell'accordo (tonica e tipo)
Per richiamare le possibili inversioni dell'accordo, premere i pulsanti [+]/[-].
4 Provare a suonare un accordo nella sezione di accompagnamento
automatico della tastiera, verificando le indicazioni visualizzate sul display. Quando l'accordo viene eseguito correttamente, risuona un campanello e il nome visualizzato sul display lampeggia.
54 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Dict.
001
NOTA
Notazione dell'accordo
Dict.
001
Singole note dell'accordo (tastiera)
Page 55
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
Tonica
Cm
Tipo di accordo
Informazioni sugli accordi
L'esecuzione simultanea di due o più note crea un "accordo".
Suonando una nota unitamente ad altre due distanti tre note (passi), ad esempio Do, Mi e Sol, crea un suono armonioso. Gli accordi simili a quello indicato sono detti "triadi", e svolgono un ruolo importante nella maggior parte della musica.
Prendendo come esempio l'accordo indicato sopra, la nota più bassa è detta "tonica". Si tratta della nota centrale, che sostiene e ancora tutte le altre note dell'accordo. Come si può osservare, la nota centrale dell'accordo in questione (Mi) rappresenta il terzo gradino della scala formata dalle note Do, Re e Mi. Negli accordi vi sono due tipi di "terze", vale a dire quelle maggiori e quelle minori.
Terza minore: tre mezzi passi dalla tonicaTerza maggiore: quattro mezzi passi dalla tonica
Alterando la nota superiore del nostro accordo originale, è possibile ottenere altri tre accordi, come mostrato di seguito (le didascalie indicano gli intervalli fra le varie note).
Terza
Tonica
Terza
Accordo maggiore
C
M
Terza minore Terza maggiore Terza maggiore Terza minore Terza maggiore Terza maggiore Terza minore Terza minore
Accordo minore Accordo aumentato Accordo diminuito
C
m
C
aug
C
dim
Le caratteristiche fondamentali del suono di un accordo non cambiano, indipendentemente dal fatto di variare l'ordine delle note dal basso verso l'alto o di aggiungere note con lo stesso nome ma appartenenti ad ottave diverse. In questo modo è possibile creare armonie dal suono meraviglioso, mentre suonando accordi diversi uno dopo l'altro secondo regole comunemente accettate si possono creare brani musicali che suscitano emozioni. L'armonia determina la natura degli accordi, e la musica viene creata sulla base di un'armonia.
Nome degli accordi
Il nome degli accordi permette di dire a colpo d'occhio di che tipo di accordo si tratta e da quali note è formato. La conoscenza della struttura di base degli accordi è molto utile: una volta acquisita una certa familiarità con essa, si è in grado di suonare rapidamente e facilmente gli accordi leggendone il nome visualizzato sopra la notazione.
Tipi di accordi (questi accordi fanno parte degli accordi che è possibile riconoscere con il metodo
della diteggiatura).
a
4
sospesa
C
sus4
5a perfetta 4a perfetta
a
7
C
7
7 a bemolle Accordo maggiore
a
7
minore
C
m7
7 a bemolle Accordo minore
a
7
maggiore
C
M7
7 a maggiore Accordo maggiore
7a maggiore Accordo minore
a
7
minore/maggiore
C
mM7
a
a
7
e 5
bemolle
(b5)
C
7
5 a bemolle Accordo di 7
a
a
7
minore e 5
5 a bemolle
a
bemolle
(b5)
C
m7
a
a
7
e 4
sospesa
C
7sus4
7 a bemolle Accordo di 4 a sospesaAccordo di 7 a minore
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 55
Page 56

Impostazioni delle funzioni

Il pulsante [FUNCTION] (FUNZIONE) permette di accedere a una serie di operazioni associate alla regolazione o al miglioramento del suono, nonché all'effettuazione di impostazioni per il collegamento ad apparecchi esterni.
Selezione della voce e modifica del valore
È possibile impostare 32 voci.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], no a quando compare la voce desiderata.
Ogni volta che si preme il pulsante [FUNCTION], le 32 funzioni vengono visualizzate in sequenza. L'elenco delle impostazioni delle funzioni riportato alle pagine 56 e 57 fornisce una descrizione e un esempio di display.
100
Valore Funzione
StyleVol
2 Impostare il valore utilizzando i
pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-].
Per le impostazioni di attivazione/disattivazione o del modo PC utilizzare i pulsanti [+]/[-].
3 Se necessario, tenere premuto per più di un secondo il
pulsante [FUNCTION] per salvare le impostazioni nella memoria ash.
(Fare riferimento alla voce "Backup" a pagina 29)
Writing!
Tenere premuto per più di un secondo.
Elenco delle impostazioni delle funzioni
Voce Display Intervallo/
Volume dello stile StyleVol 000-127 Volume song Trasposizione Accordatura
Punto di splittaggio
SongVol
TransPos
Tuning
SplitPnt
impostazioni
000-127
-12–00–12
-100–000–100
000-127 (Do2-Sol8)
Definizione del volume dello stile. Definizione del volume della song. Definizione del pitch dello strumento in incrementi di un semitono. Impostazione del pitch del suono dello strumento in incrementi di 1
centesimo. Definizione del tasto più alto della voce split e impostazione del
"punto di splittaggio", vale a dire del tasto che separa la voce split (inferiore) da quella principale (superiore). L'impostazione del punto di splittaggio e quella del punto di splittaggio di accompagnamento ven­gono effettuate automaticamente in modo da risultare coincidenti.
Descrizione
56 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 57
Impostazioni delle funzioni
Voce Display Intervallo/
Sensibilità al tocco
Volume della voce principale
Ottava della voce principale
Livello di invio del chorus della voce principale
Voce dual Volume della voce dual Ottava della voce dual Livello di invio del
chorus della voce dual Voce split Volume della voce split Ottava della voce split Livello di invio del
chorus della voce split Tipo di riverbero
Livello di riverbero
Tipo di chorus
Sustain da pannello
Tipo di armonia
Volume dell'armonia
Modo PC
Attivazione/ disattivazione locale
Clock esterno
Invio configurazione iniziale
Indicazione del tempo Volume del metronomo Traccia di lezione (R,
destra)
Traccia di lezione (L, sinistra)
Annullamento demo
TouchSns
M.Volume
M.Octave
M.Chorus
D.Voice
D.Volume
D.Octave
D.Chorus
S.Voice
S.Volume
S.Octave
S.Chorus
Reverb
RevLevel
Chorus
Sustain
HarmType
HarmVol
PC0mode
Local
ExtClock
InitSend
TimeSig
MetroVol
R-Part
L-Part
D-Cancel
impostazioni
1 (morbido) 2 (medio) 3 (duro)
000-127
-2–0–2
000-127
001-482 000-127
-2–0–2 000-127
001-482 000-127
-2–0–2 000-127
01-10
000-127
1-5
ON / OFF
01-26
000-127
OFF/PC1/PC2
ON/OFF
ON/OFF
YES/NO
00-15 000-127 01-16
01-16
ON/OFF
Descrizione
Quando la funzione Touch Response è attiva, definizione della sua sensibilità.
Definizione del volume della voce principale.
Definizione dell'intervallo di ottave della voce principale.
Definizione della frazione del segnale della voce principale inviata all'effetto chorus.
Selezione della voce dual. Definizione del volume della voce dual. Definizione dell'intervallo di ottave della voce dual. Definizione della frazione del segnale della voce dual inviata all'effetto
chorus. Selezione della voce split. Definizione del volume della voce split. Definizione dell'intervallo di ottave della voce split. Definizione della frazione del segnale della voce split inviata all'effetto
chorus. Definizione del tipo di riverbero, compresa l'opzione off (disattivato, 10).
Fare riferimento all'elenco dei tipi di riverbero riportato a pagina 75. Definizione della frazione del segnale della voce inviata all'effetto di
riverbero. Definizione del tipo di chorus, compresa l'opzione off (disattivato, 05).
Fare riferimento all'elenco dei tipi di chorus riportato a pagina 75. Definizione dell'applicazione permanente o meno del sustain da pan-
nello alle voci principale/dual/split. Selezionando ON (ATTIVO) l'effetto sustain da pannello viene applicato continuamente, mentre selezionando OFF (DISATTIVATO) esso non viene applicato.
Definizione del tipo di campionamento. Fare riferimento all'elenco dei tipi di armonia riportato a pagina 75.
Definizione del volume dell'effetto armonia quando viene selezionato un tipo di armonia compreso tra 1 e 5.
Ottimizzazione delle impostazioni MIDI quando si collega lo stru­mento a un computer (pagina 60).
Definizione del fatto che la tastiera dello strumento controlla (ON) o no (OFF) il generatore di suoni interno.
Definizione della sincronizzazione dello strumento sul clock interno (OFF) o su un clock esterno (ON).
Possibilità di invio dei dati delle impostazioni del pannello a un com­puter. Per trasmettere i dati, utilizzare il pulsante [+].
Definizione dell'indicazione del tempo da parte del metronomo. Definizione del volume del metronomo. Definizione del numero della traccia guida per la lezione per la mano
destra. L'impostazione è efficace soltanto per le song nel formato 0 SMF trasferite da un computer. Fare riferimento alla sezione "Uso delle song trasferite per le lezioni" a pagina 63.
Definizione del numero della traccia guida per la lezione per la mano sinistra. L'impostazione è efficace soltanto per le song nel formato 0 SMF trasferite da un computer. Fare riferimento alla sezione "Uso delle song trasferite per le lezioni" a pagina 63.
Definizione dell'abilitazione o meno della funzione Demo Cancel. Selezionando l'opzione ON, la song demo non viene eseguita anche se si preme il pulsante [DEMO].
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 57
Page 58

Informazioni sull'interfaccia MIDI

Lo strumento è dotato di terminali MIDI che possono venire collegati ad altri strumenti e apparecchiature MIDI per un'espansione delle funzioni musicali.

Che cosa indica la sigla MIDI?

La sigla MIDI (Musical Instrument Digital Interface, Interfaccia digitale per strumenti musicali) indica un'interfaccia standard a livello mondiale per le comunicazioni fra strumenti e apparecchiature musicali. Collegando gli uni agli altri con un cavo MIDI più strumenti dotati di capacità MIDI, è possibile trasferire fra loro dati di esecuzione e di impostazione, con una notevole espansione del potenziale di esecuzione e produzione.
ATTENZIONE
• Collegare lo strumento PSR-E303/YPT-300 alle apparecchiature esterne soltanto dopo avere spento tutte le unità. Riaccendere quindi per primo lo strumento PSR-E303/YPT-300, seguito dalle apparecchiature esterne ad esso collegate.

Operazioni possibili con l'interfaccia MIDI

• Trasferimento dei dati di esecuzione e di impostazione tra lo strumento PSR-E303/YPT-300 e gli strumenti o i computer dotati di interfaccia MIDI (pagina 59);
• trasferimento di dati tra lo strumento PSR-E303/YPT-300 e i computer (pagina 61).
58 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 59
Informazioni sull'interfaccia MIDI
• Se non si riesce a produrre alcun suono con lo strumento, la causa più probabile è il controllo locale. Quando il parametro Local (Locale) è impostato su OFF, suonando la tastiera non si ottiene alcun suono.

Trasferimento dei dati di esecuzione da e verso un altro strumento

Collegando lo strumento PSR-E303/YPT-300 ad altre apparecchiature MIDI o a un computer, è possibile utilizzare i dati di esecuzione dello strumento su tali altre apparecchiature MIDI o computer, nonché ricevere ed eseguire con lo strumento PSR-E303/YPT-300 i dati di esecuzione presenti su tali altre apparecchiature MIDI o computer.
Quando è collegato a un'altra apparecchiatura MIDI, lo strumento trasmette/riceve i dati di esecuzione.
PSR-E303/
YPT-300
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI IN
Apparecchiatura MIDI
MIDI OUT
Quando è collegato a un computer, lo strumento trasmette/ riceve i dati di esecuzione.
USB
(come quella UX16 Yamaha)
Interfaccia USB-MIDI
MIDI IN MIDI OUT
Impostazioni MIDI
Effettuare queste impostazioni quando si trasmettono/ricevono dati di esecuzione verso/da un'apparecchiatura MIDI o un computer.
Impostazioni locali
Il parametro Local Control (Controllo locale) determina se le note eseguite sullo strumento vengono o meno prodotte dal suo generatore di suoni interno; quest'ultimo è attivo quando il controllo locale è attivo (on), mentre non è attivo quando il controllo locale è disattivato (off).
PSR-E303/
YPT-300
On ........ Impostazione normale, nella quale le note suonate sulla
Off ....... Con questa impostazione lo strumento non produce alcun
Il controllo locale può venire impostato alla voce Function Settings (Impostazioni funzioni, pagina 56).
tastiera dello strumento vengono prodotte dal sistema del generatore di suoni interno. I dati ricevuti tramite il terminale MIDI dello strumento vengono anch'essi prodotti da generatore di suoni interno.
suono (esecuzione da tastiera, armonia o playback degli stili): i dati di esecuzione vengono trasmessi all'esterno tramite il terminale MIDI. I dati ricevuti tramite il terminale MIDI dello strumento vengono anch'essi prodotti da generatore di suoni interno.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 59
NOTA
Page 60
Informazioni sull'interfaccia MIDI
• Se il parametro External Clock (Clock esterno) è impostato su ON e non è presente alcun segnale di clock proveniente da un'apparecchiatura esterna, le funzioni song, stile e metronomo non si avviano.
• I parametri Song Out (Uscita song), Style Out (Uscita stile) e Keyboard Out (Uscita tastiera) possono essere modificati soltanto mediante l'impostazione PC, e non possono venire impostati in modo indipendente.
• Non è possibile utilizzare le song protette da copyright e quelle dell'utente con l'uscita song.
Impostazioni relative al clock esterno
Queste impostazioni definiscono se lo strumento si sincronizza sul suo clock interno (OFF) o su un segnale di clock proveniente da un'apparecchiatura esterna (ON).
On......... Le funzioni temporizzate dello strumento vengono
sincronizzate sul clock proveniente da un'apparecchiatura esterna collegata al terminale MIDI.
Off ........ Lo strumento utilizza il suo clock interno (default).
Il parametro External Clock può venire impostato alla voce Function Settings (Impostazioni funzioni, pagina 56).
Modo PC
NOTA
Le impostazioni PC riconfigurano istantaneamente tutte le impostazioni MIDI di rilievo (come mostrato di seguito). Le alternative disponibili sono PC1, PC2 e OFF.
Prospetto delle impostazioni PC
PC1 PC2* OFF
LOCAL Off Off On EXTERNAL CLOCK On Off Off SONG OUT** Off Off On STYLE OUT*** Off Off On KEYBOARD OUT**** Off On On
* Impostare il modo PC su PC2 quando si utilizza Digital Music Notebook.
Digital Music Notebook è una nuova importante piattaforma multimediale per l'insegnamento della musica e le esecuzioni musicali. Per ulteriori informazioni sulla versione più recente di Digital Music Notebook e sulle sue modalità di installazione, visitare il sito Web indicato sotto.
www.digitalmusicnotebook.com
** Questo parametro determina se durante il playback di una song i suoi dati
vengono trasmessi (ON) o no (OFF) tramite l'interfaccia MIDI.
*** Questo parametro determina se durante il playback di uno stile i suoi dati
vengono trasmessi (ON) o no (OFF) tramite l'interfaccia MIDI.
**** Questo parametro determina se i dati di esecuzione della tastiera dello
strumento vengono trasmessi (ON) o no (OFF).
1 Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [DEMO] per
richiamare il modo PC.
NOTA
2 Selezionare PC1, PC2 o OFF utilizzando i pulsanti [+] e [-].
60 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Tenere premuto per più di un secondo.
oFF
PC mode
Page 61
Controllo remoto delle apparecchiature MIDI
• Il controllo remoto delle apparecchiature MIDI funziona indipendentemente dal modo PC2.
Questo strumento può essere utilizzato anche come apparecchiatura per il controllo remoto (tramite il collegamento MIDI) dell'applicazione Digital Music Notebook installata sul computer, consentendo di controllare dal pannello le funzioni di playback, arresto e trasferimento.
Tasti per il controllo remoto
PSR-E303/YPT-300: per utilizzare le funzioni di controllo remoto, tenere premuti contemporaneamente i due tasti più bassi della tastiera (Do1 e Do#1) e premere il tasto appropriato (indicato di seguito).
C#1
Informazioni sull'interfaccia MIDI
NOTA
C1
Mi5: attivazione/disattivazione del metronomo
Do6: fast forward
Si5: avvio
La5: arresto
Sol5: rewind
Fa5: inizio (trasferimento all'inizio
della song)
PSR-E303/YPT-300 Trasmissione delle impostazioni del pannello
Questa funzione permette di inviare a un'apparecchiatura MIDI esterna le impostazioni del pannello dello strumento PSR-E303/YPT-300. Quando si registra un brano eseguito con lo strumento PSR-E303/YPT-300 su un sequencer o un'apparecchiatura simile esterni, è possibile utilizzare questa funzione per trasferire anche le impostazioni del pannello dell'unità PSR-E303/YPT-300 selezionate al momento, in modo che quando si effettua il playback della sequenza vengano ripristinate automaticamente le impostazioni originarie del pannello. La funzione Initial Send (Invio iniziale) può venire impostata alla voce Function Settings (Impostazioni funzioni, pagina 56).

Trasferimento di dati tra lo strumento PSR-E303/YPT-300 e un computer

Lo strumento PSR-E303/YPT-300 dispone di 102 song preimpostate, ma è possibile caricarne altre da computer e utilizzarle in modo analogo a quelle preimpostate, a condizione che esse siano nel formato 0 SMF*. I dati delle song caricate vengono memorizzati in corrispondenza dei numeri di song a partire da 108. Per eseguire le operazioni descritte in questa sezione, è necessario utilizzare un computer collegato a Internet per scaricare gratuitamente l'applicazione Musicsoft Downloader dal sito indicato sotto.
* Il formato SMF (Standard MIDI File, File MIDI standard) è uno dei formati sequencer più
comuni e ampiamente compatibili per la memorizzazione di dati sequencer. La maggior parte dei dati sequencer MIDI disponibili in commercio viene fornita nel formato 0 SMF.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 61
Page 62
Informazioni sull'interfaccia MIDI
• Per ulteriori informazioni sulla versione più recente di Musicsoft Downloader (5.2.0 o superiore) e sulle sue modalità di installazione, visitare il sito Web di Yamaha.
Installazione di Musicsoft Downloader
L'applicazione Musicsoft Downloader può essere scaricata dal sito Web indicato di seguito. Accertarsi che il computer in uso disponga di un collegamento a Internet.
http://music.yamaha.com/download/
Per il funzionamento di Musicsoft Downloader il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi:
• OS : Windows 98SE/Me/2000/XP Home Edition/
XP Professional
• CPU : processore delle famiglie Intel® Pentium®/
Celeron® a 233 MHz, o superiore (consigliati 500 MHz o più)
• RAM : pari o superiore a 64 MB (consigliati 256 MB o più)
• Disco rigido : spazio libero su disco pari o superiore a 128 MB
(consigliati 512 MB o più)
• Display : 800 x 600 HighColor (16 bit)
• Altro : Microsoft® Internet Explorer®5.5 o superiore
Collegamento di un personal computer
Una volta installata sul computer l'applicazione Musicsoft Downloader, collegare lo strumento PSR-E303/YPT-300 come descritto di seguito. Per il collegamento MIDI tra lo strumento PSR-E303/YPT-300 e un computer dotato di una porta USB occorre un'interfaccia USB-MIDI Yamaha UX16 o simili (acquistabili separatamente). Acquistare un'interfaccia USB-MIDI Yamaha UX16 o di qualità paragonabile presso un negozio di strumenti musicali, di computer o di apparecchi elettrici. Se si utilizza l'interfaccia UX16, installare sul computer il driver in dotazione ad essa.
NOTA
62 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
USB
(come quella UX16 Yamaha)
Interfaccia USB-MIDI
MIDI IN MIDI OUT
PSR-E303/
YPT-300
Page 63
Trasferimento dei dati da un computer
NOTA
ATTENZIONE
NOTA
NOTA
È possibile trasferire i file delle proprie song dal computer alla memoria flash dello strumento PSR-E303/YPT-300. Per informazioni dettagliate sulle modalità di trasmissione dei dati delle song mediante l'applicazione Musicsoft Downloader, fare riferimento alla voce "Transferring Data Between the Computer and Instrument (for unprotected data)" (Trasferimento di dati (non protetti) tra un computer e lo strumento) della guida online di Musicsoft Downloader.
Dati che è possibile caricare sullo strumento PSR-E303/YPT-300 da un computer
• Song : fino a 99 song (numeri di song a
partire da 108)
• Dati : 373 kilobyte
• Formato dei dati : formato 0 SMF
• File : 05PK.USR (file utente)
***.MID (song MIDI)
Informazioni sull'interfaccia MIDI
• È possibile che l'applicazione Musicsoft Downloader non riesca ad accedere allo strumento nei seguenti casi:
• Durante il playback di uno stile
• Durante il playback di una song
• Quando si effettuano trasferimenti di dati, utilizzare l'adattatore di alimentazione. In caso di esaurimento delle batterie durante il trasferimento, i dati possono corrompersi.
• Non spegnere le apparecchiature e non col­legare/scollegare l'adattatore di alimenta­zione c.a. mentre è in corso la trasmissione dei dati. In tal caso i dati non vengono tra­sferiti né salvati, il funzionamento della memoria flash può diventare instabile e il suo contenuto può scomparire completa­mente quando si spegne lo strumento.
• Chiudere la finestra per uscire da Musicsoft Downloader e riattivare il controllo dello strumento.
Trasferimento di un file utente dallo strumento PSR-E303/YPT-300 a un computer
Musicsoft Downloader permette di trasferire su computer come un "file utente" i dati di backup (pagina 29), comprese le cinque song dell'utente memorizzate nello strumento. Per informazioni dettagliate sulle modalità di trasmissione dei dati delle song mediante l'applicazione Musicsoft Downloader, fare riferimento alla voce "Transferring Data Between the Computer and Instrument (for unprotected data)" (Trasferimento di dati (non protetti) tra un computer e lo strumento) dell'applicazione.
Dati che è possibile caricare dallo strumento PSR-E303/YPT-300 a un computer
• File utente (05PK.USR: dati di backup contenenti le
cinque song utente)
• Song trasferite da un computer
Cancellazione dalla memoria dello strumento PSR-E303/YPT-300 dei dati delle song trasferite
Per cancellare tutte le song trasferite da computer, utilizzare la funzione "Flash Clear" (Cancellazione flash) descritta a pagina 29. Per cancellare song specifiche trasferite da computer, utilizzare la funzione Delete (Elimina) di Musicsoft Downloader.
Uso delle song trasferite per le lezioni
Per utilizzare per le lezioni le song (solo formato 0 SMF) trasferite da computer, occorre specificare i canali di cui eseguire il playback come parti della mano destra e di quella sinistra. Fare riferimento alle voci "Traccia di lezione (R, destra)" o "Traccia di lezione (L, sinistra)" dell'elenco delle impostazioni delle funzioni a pagina 57. Per impostare la "traccia guida" procedere come segue: Selezionare la song trasferita che si desidera utilizzare per le lezioni. Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a quando sul display compaiono le indicazioni "R-Part" (Parte destra) o "L-Part" (Parte sinistra), quindi utilizzare i pulsanti numerici [0]-[9], [+] e [-] per selezionare il canale di cui si desidera effettuare il playback come parte della mano destra o sinistra. Si consiglia di selezionare il canale 1 per la parte della mano destra e il canale 2 per quella della mano sinistra.
• Non è possibile esportare le song preimpostate dallo strumento PSR-E303/YPT-300.
• Non rinominare i file utente sul computer, poiché in tal caso essi non vengono riconosciuti una volta trasferiti sullo strumento.
ATTENZIONE
• I dati di backup, comprese le cinque song dell'utente, vengono trasmessi/ricevuti come un unico file. Di conseguenza, tutti i dati di backup (comprese le cinque song) vengono sovrascritti ad ogni trasmissione o ricezione. Tenere presente questo fatto quando si effettuano trasferimenti di dati.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 63
Page 64

Inconvenienti e possibili rimedi

Problema Possibile causa e soluzione
Quando viene acceso o spento, lo strumento produce un breve schiocco.
Quando si utilizza un telefono cellulare si producono dei disturbi.
Quando si suona la tastiera o si effettua il playback di una song o di uno stile, non si ottiene alcun suono.
Quando si premono i tasti dell'area della mano destra della tastiera non si ottiene alcun suono.
• Il volume è troppo basso.
• La qualità del suono è scarsa.
• Il ritmo si arresta in modo imprevisto o non si avvia.
• I dati registrati delle song e affini non vengono eseguiti correttamente.
• Il display LCD si spegne improvvisamente e viene eseguito il ripristino di tutte le impostazioni del pannello.
Quando si preme il pulsante [START/STOP] non viene effettuato il playback dello stile o della song.
Il suono dello stile non è corretto.
Quando si preme il pulsante [START/STOP] dopo avere selezionato uno stile con un numero compreso tra 098 e 106 (pianistico), non viene eseguito alcun accompagnamento ritmico.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite, o che il suono sia tagliato.
Il foot switch (per il sustain) sembra produrre l'effetto contrario. Premendolo, ad esempio, il suono viene tagliato, mentre rilasciandolo il suono viene sostenuto.
Il suono della voce cambia da una nota all'altra.
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF] non compare l'indicatore ACMP ON.
Non viene prodotto il suono dell'armonia.
Anche se si premono i pulsanti [R] (D) e [L] (S) per la funzione Lesson (Lezione), le indicazioni delle parti, come Right (Destra), Left (Sinistra) e Both Hands (Entrambe le mani), non vengono visualizzate.
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere il cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Verificare che al jack PHONES/OUTPUT del pannello posteriore non sia collegato nessun dispositivo. Quando a tale jack sono collegate le cuffie, non viene emesso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione della funzione Local Control (Controllo locale) (vedere a pagina 59).
Quando si utilizza la funzione Dictionary (Dizionario, pagina 54), i tasti dell'area della mano destra servono soltanto per l'immissione della tonica e del tipo degli accordi.
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituire tutte e sei le batterie con unità nuove, oppure utilizzare l'adattatore c.a. opzionale.
La funzione External Clock (Clock esterno) è impostata su ON? Accertarsi che la funzione External Clock sia impostata su OFF; fare riferimento alla voce "Impostazioni relative al clock esterno" a pagina 60.
Accertarsi che il parametro Style Volume (Volume stile, pagina 51) sia impostato su un livello appropriato.
Il punto di splittaggio è impostato all'altezza di un tasto appropriato per gli accordi che si stanno suonando? Impostare il punto di splittaggio all'altezza del tasto corretto (pagina 44). Sul display è presente l'indicazione "ACMP ON"? Se tale indicazione non è presente, premere il pulsante [ACMP ON/OFF] (ATT./DISATT. ACMP) in modo da visualizzarla.
Non si tratta di un malfunzionamento. Ai numeri di stile da 098 a 106 (pianistici) non è associata alcuna parte ritmica, che non può quindi venire eseguita. Se è attivo l'accompagnamento automatico, il playback della altre parti inizia quando si esegue un accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 32 note. Se sono in uso le voci dual o split e viene effettuato il playback di uno stile o di una song, è possibile che dall'accompagnamento o dalla song vengano omessi (o "rubati") alcuni suoni/ note.
La polarità del foot switch è invertita. Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto del foot switch sia collegato correttamente al jack SUSTAIN.
Questo fatto è normale. Il metodo AWM di generazione dei suoni utilizza più registrazioni (campioni) di uno strumento sull'estensione della tastiera; il suono effettivo di una voce può pertanto differire leggermente da una nota all'altra.
Quando si intende utilizzare una funzione associata allo stile, premere sempre prima il pulsante [STYLE] (STILE).
Il metodo di emissione dei suoni dell'effetto armonia (01-26) differisce a seconda del tipo selezionato. Per i tipi da 01 a 05, attivare la funzione Auto Accompaniment (Accompagnamento automatico) e suonare premendo un accordo nella sezione di accompagnamento automatico della tastiera, quindi premere alcuni tasti del lato destro per ottenere l'effetto di armonia. L'attivazione o la disattivazione dell'accompagnamento automatico non ha invece alcun effetto sui tipi da 06 a 26. Per i tipi da 06 a 12 occorre tuttavia suonare contemporaneamente due note.
Accertarsi che mentre si premono i pulsanti [R] o [L] non sia in corso il playback della song. Se si preme uno dei pulsanti delle parti mentre è in corso il playback della song prima dell'inizio della lezione, si sopprime l'audio della traccia corrispondente della song. Arrestare anzitutto la song, quindi selezionare la parte desiderata e infine avviare la lezione.
64 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 65

Elenco delle voci

Polifonia massima

Lo strumento dispone di una polifonia massima di 32 note. Ciò significa che esso è in grado di suonare fino a 32 note contemporaneamente, a prescindere dalle funzioni utilizzate. L'accompagnamento automatico utilizza una serie di note disponibili e pertanto, quando lo si utilizza, il numero totale di note a disposizione per l'esecuzione sulla tastiera si riduce di conseguenza. Lo stesso vale per le funzioni Split Voice (Voce divisa) e Song. Se si eccede la polifonia massima, le note suonate per prime vengono soppresse, dando la precedenza a quelle più recenti (priorità all'ultima nota).
Elenco delle voci del pannello
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
001 0 112 1 Grand Piano 002 0 112 2 Bright Piano 003 0 112 4 Honky-tonk Piano 004 0 112 3 MIDI Grand Piano 005 0 113 3 CP 80 006 0 112 7 Harpsichord
007 0 114 5 Galaxy Electric Piano 008 0 112 5 Funky Electric Piano 009 0 112 6 DX Modern Electric Piano 010 0 113 6 Hyper Tines 011 0 114 6 Venus Electric Piano 012 0 112 8 Clavi
013 0 112 17 Jazz Organ 1 014 0 113 17 Jazz Organ 2 015 0 112 18 Click Organ 016 0 116 17 Bright Organ 017 0 112 19 Rock Organ 018 0 114 19 Purple Organ 019 0 118 17 16'+2' Organ 020 0 119 17 16'+4' Organ 021 0 114 17 Theater Organ 022 0 112 20 Church Organ 023 0 113 20 Chapel Organ 024 0 112 21 Reed Organ
025 0 113 22 Traditional Accordion 026 0 112 22 Musette Accordion 027 0 113 24 Bandoneon 028 0 112 23 Harmonica
029 0 112 25 Classical Guitar 030 0 112 26 Folk Guitar
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
PIANO
E.PIANO
ORGAN
ACCORDION
GUITAR
Voice Name
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
031 0 113 26 12Strings Guitar 032 0 112 27 Jazz Guitar 033 0 113 27 Octave Guitar 034 0 112 28 Clean Guitar 035 0 117 28 60’s Clean Guitar 036 0 112 29 Muted Guitar 037 0 112 30 Overdriven Guitar 038 0 112 31 Distortion Guitar
039 0 112 33 Acoustic Bass 040 0 112 34 Finger Bass 041 0 112 35 Pick Bass 042 0 112 36 Fretless Bass 043 0 112 37 Slap Bass 044 0 112 39 Synth Bass 045 0 113 39 Hi-Q Bass 046 0 113 40 Dance Bass
047 0 112 49 String Ensemble 048 0 112 50 Chamber Strings 049 0 112 51 Synth Strings 050 0 113 50 Slow Strings 051 0 112 45 Tremolo Strings 052 0 112 46 Pizzicato Strings 053 0 112 41 Violin 054 0 112 43 Cello 055 0 112 44 Contrabass 056 0 112 106 Banjo 057 0 112 47 Harp 058 0 112 56 Orchestra Hit
059 0 112 53 Choir 060 0 113 53 Vocal Ensemble 061 0 112 54 Vox Humana 062 0 112 55 Air Choir
NOTA
• L'elenco delle voci comprende i numeri di program change MIDI per ciascuna voce. Utilizzare tali numeri di program change quando si suona lo strumento da un dispositivo esterno tramite l'interfaccia MIDI.
• I numeri di programma da 001 a 128 sono in relazione diretta con i numeri di program change MIDI da 000 a 127. Ciò significa che i numeri di programma e quelli di program change differiscono di un'unità. Non dimenticare di tenere conto di questo fatto.
• Quando si tiene premuto il pedale di sustain (foot switch), alcune voci possono suonare in modo continuo o presentare un decay lungo anche dopo avere rilasciato il rispettivo tasto.
MIDI
LSB
(0 - 127)
Program Change# (1 - 128)
BASS
STRINGS
CHOIR
Voice Name
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 65
Page 66
Elenco delle voci
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
063 0 112 67 Tenor Sax 064 0 112 66 Alto Sax 065 0 112 65 Soprano Sax 066 0 112 68 Baritone Sax 067 0 114 67 Breathy Tenor Sax 068 0 112 69 Oboe 069 0 112 72 Clarinet 070 0 112 70 English Horn 071 0 112 71 Bassoon
072 0 112 57 Trumpet 073 0 112 60 Muted Trumpet 074 0 112 58 Trombone 075 0 113 58 Trombone Section 076 0 112 61 French Horn 077 0 112 59 Tuba
078 0 112 62 Brass Section 079 0 113 62 Big Band Brass 080 0 119 62 Mellow Horns 081 0 112 63 Synth Brass 082 0 113 63 80’s Brass 083 0 114 63 Techno Brass
084 0 112 74 Flute 085 0 112 73 Piccolo 086 0 112 76 Pan Flute 087 0 112 75 Recorder 088 0 112 80 Ocarina
089 0 112 81 Square Lead 090 0 112 82 Sawtooth Lead 091 0 112 86 Voice Lead 092 0 112 99 Star Dust 093 0 112 101 Brightness 094 0 115 82 Analogon 095 0 119 82 Fargo
096 0 112 89 Fantasia 097 0 113 101 Bell Pad 098 0 112 92 Xenon Pad 099 0 112 95 Equinox 100 0 113 90 Dark Moon
101 0 112 12 Vibraphone 102 0 112 13 Marimba 103 0 112 14 Xylophone 104 0 112 115 Steel Drums
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
SAXOPHONE
TRUMPET
BRASS
FLUTE
SYNTH LEAD
SYNTH PAD
PERCUSSION
Voice Name
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
105 0 112 9 Celesta 106 0 112 11 Music Box 107 0 112 15 Tubular Bells 108 0 112 48 Timpani
109 127 0 1 Standard Kit 1 110 127 0 2 Standard Kit 2 111 127 0 9 Room Kit 112 127 0 17 Rock Kit 113 127 0 25 Electronic Kit 114 127 0 26 Analog Kit 115 127 0 28 Dance Kit 116 127 0 33 Jazz Kit 117 127 0 41 Brush Kit 118 127 0 49 Symphony Kit 119 126 0 1 SFX Kit 1 120 126 0 2 SFX Kit 2 121 126 0 113 Sound Effect Kit
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
DRUM KITS
Voice Name
Elenco delle voci XGlite / delle voci opzionali* XGlite
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
122 0 0 1 Grand Piano 123 0 1 1 Grand Piano KSP 124 0 40 1 Piano Strings 125 0 41 1 Dream 126 0 0 2 Bright Piano 127 0 1 2 Bright Piano KSP 128 0 0 3 Electric Grand Piano 129 0 1 3 Electric Grand Piano KSP 130 0 32 3 Detuned CP80 131 0 0 4 Honky-tonk Piano 132 0 1 4 Honky-tonk Piano KSP 133 0 0 5 Electric Piano 1 134 0 1 5 Electric Piano 1 KSP 135 0 32 5 Chorus Electric Piano 1 136 0 0 6 Electric Piano 2 137 0 1 6 Electric Piano 2 KSP
*138 0 32 6 Chorus Electric Piano 2
139 0 41 6 DX + Analog Electric Piano 140 0 0 7 Harpsichord 141 0 1 7 Harpsichord KSP 142 0 35 7 Harpsichord 3 143 0 0 8 Clavi 144 0 1 8 Clavi KSP
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
PIANO
Voice Name
66 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 67
Elenco delle voci
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
145 0 0 9 Celesta 146 0 0 10 Glockenspiel 147 0 0 11 Music Box 148 0 64 11 Orgel 149 0 0 12 Vibraphone 150 0 1 12 Vibraphone KSP 151 0 0 13 Marimba 152 0 1 13 Marimba KSP 153 0 64 13 Sine Marimba 154 0 97 13 Balimba 155 0 98 13 Log Drums 156 0 0 14 Xylophone 157 0 0 15 Tubular Bells 158 0 96 15 Church Bells 159 0 97 15 Carillon 160 0 0 16 Dulcimer 161 0 35 16 Dulcimer 2 162 0 96 16 Cimbalom 163 0 97 16 Santur
164 0 0 17 Drawbar Organ 165 0 32 17 Detuned Drawbar Organ 166 0 33 17 60’s Drawbar Organ 1 167 0 34 17 60’s Drawbar Organ 2 168 0 35 17 70’s Drawbar Organ 1 169 0 37 17 60’s Drawbar Organ 3 170 0 40 17 16+2'2/3 171 0 64 17 Organ Bass 172 0 65 17 70’s Drawbar Organ 2 173 0 66 17 Cheezy Organ 174 0 67 17 Drawbar Organ 3 175 0 0 18 Percussive Organ 176 0 24 18 70’s Percussive Organ 177 0 32 18 Detuned Percussive Organ 178 0 33 18 Light Organ 179 0 37 18 Percussive Organ 2 180 0 0 19 Rock Organ 181 0 64 19 Rotary Organ 182 0 65 19 Slow Rotary 183 0 66 19 Fast Rotary 184 0 0 20 Church Organ 185 0 32 20 Church Organ 3 186 0 35 20 Church Organ 2 187 0 40 20 Notre Dame 188 0 64 20 Organ Flute 189 0 65 20 Tremolo Organ Flute 190 0 0 21 Reed Organ
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
CHROMATIC
ORGAN
Voice Name
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
191 0 40 21 Puff Organ 192 0 0 22 Accordion 193 0 0 23 Harmonica 194 0 32 23 Harmonica 2 195 0 0 24 Tango Accordion 196 0 64 24 Tango Accordion 2
197 0 0 25 Nylon Guitar 198 0 43 25 Velocity Guitar Harmonics 199 0 96 25 Ukulele 200 0 0 26 Steel Guitar 201 0 35 26 12-string Guitar 202 0 40 26 Nylon & Steel Guitar 203 0 41 26 Steel Guitar with Body Sound 204 0 96 26 Mandolin 205 0 0 27 Jazz Guitar 206 0 32 27 Jazz Amp 207 0 0 28 Clean Guitar 208 0 32 28 Chorus Guitar 209 0 0 29 Muted Guitar 210 0 40 29 Funk Guitar 1 211 0 41 29 Muted Steel Guitar 212 0 45 29 Jazz Man 213 0 0 30 Overdriven Guitar 214 0 43 30 Guitar Pinch 215 0 0 31 Distortion Guitar 216 0 40 31 Feedback Guitar 217 0 41 31 Feedback Guitar 2 218 0 0 32 Guitar Harmonics 219 0 65 32 Guitar Feedback 220 0 66 32 Guitar Harmonics 2
221 0 0 33 Acoustic Bass 222 0 40 33 Jazz Rhythm 223 0 45 33 Velocity Crossfade Upright Bass 224 0 0 34 Finger Bass 225 0 18 34 Finger Dark 226 0 40 34 Bass & Distorted Electric Guitar 227 0 43 34 Finger Slap Bass 228 0 45 34 Finger Bass 2 229 0 65 34 Modulated Bass 230 0 0 35 Pick Bass 231 0 28 35 Muted Pick Bass 232 0 0 36 Fretless Bass 233 0 32 36 Fretless Bass 2 234 0 33 36 Fretless Bass 3 235 0 34 36 Fretless Bass 4 236 0 0 37 Slap Bass 1
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
GUITAR
BASS
Voice Name
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 67
Page 68
Elenco delle voci
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
237 0 32 37 Punch Thumb Bass 238 0 0 38 Slap Bass 2 239 0 43 38 Velocity Switch Slap 240 0 0 39 Synth Bass 1 241 0 40 39 Techno Synth Bass 242 0 0 40 Synth Bass 2 243 0 6 40 Mellow Synth Bass 244 0 12 40 Sequenced Bass 245 0 18 40 Click Synth Bass 246 0 19 40 Synth Bass 2 Dark
*247 0 40 40 Modular Synth Bass
248 0 41 40 DX Bass
249 0 0 41 Violin 250 0 8 41 Slow Violin 251 0 0 42 Viola 252 0 0 43 Cello 253 0 0 44 Contrabass 254 0 0 45 Tremolo Strings 255 0 8 45 Slow Tremolo Strings 256 0 40 45 Suspense Strings 257 0 0 46 Pizzicato Strings 258 0 0 47 Orchestral Harp 259 0 40 47 Yang Chin 260 0 0 48 Timpani
261 0 0 49 Strings 1 262 0 3 49 Stereo Strings 263 0 8 49 Slow Strings 264 0 35 49 60’s Strings 265 0 40 49 Orchestra 266 0 41 49 Orchestra 2 267 0 42 49 Tremolo Orchestra 268 0 45 49 Velocity Strings 269 0 0 50 Strings 2 270 0 3 50 Stereo Slow Strings 271 0 8 50 Legato Strings 272 0 40 50 Warm Strings 273 0 41 50 Kingdom 274 0 0 51 Synth Strings 1 275 0 0 52 Synth Strings 2 276 0 0 53 Choir Aahs 277 0 3 53 Stereo Choir 278 0 32 53 Mellow Choir 279 0 40 53 Choir Strings 280 0 0 54 Voice Oohs 281 0 0 55 Synth Voice 282 0 40 55 Synth Voice 2 283 0 41 55 Choral
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
STRINGS
ENSEMBLE
Voice Name
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
284 0 64 55 Analog Voice 285 0 0 56 Orchestra Hit 286 0 35 56 Orchestra Hit 2 287 0 64 56 Impact
288 0 0 57 Trumpet 289 0 32 57 Warm Trumpet 290 0 0 58 Trombone 291 0 18 58 Trombone 2 292 0 0 59 Tuba 293 0 0 60 Muted Trumpet 294 0 0 61 French Horn 295 0 6 61 French Horn Solo 296 0 32 61 French Horn 2 297 0 37 61 Horn Orchestra 298 0 0 62 Brass Section 299 0 35 62 Trumpet & Trombone Section 300 0 0 63 Synth Brass 1 301 0 20 63 Resonant Synth Brass 302 0 0 64 Synth Brass 2 303 0 18 64 Soft Brass 304 0 41 64 Choir Brass
305 0 0 65 Soprano Sax 306 0 0 66 Alto Sax 307 0 40 66 Sax Section 308 0 0 67 Tenor Sax 309 0 40 67 Breathy Tenor Sax 310 0 0 68 Baritone Sax 311 0 0 69 Oboe 312 0 0 70 English Horn 313 0 0 71 Bassoon 314 0 0 72 Clarinet
315 0 0 73 Piccolo 316 0 0 74 Flute 317 0 0 75 Recorder 318 0 0 76 Pan Flute 319 0 0 77 Blown Bottle 320 0 0 78 Shakuhachi 321 0 0 79 Whistle 322 0 0 80 Ocarina
323 0 0 81 Square Lead 324 0 6 81 Square Lead 2 325 0 8 81 LM Square 326 0 18 81 Hollow 327 0 19 81 Shroud 328 0 64 81 Mellow
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
BRASS
REED
PIPE
SYNTH LEAD
Voice Name
68 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 69
Elenco delle voci
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
329 0 65 81 Solo Sine 330 0 66 81 Sine Lead 331 0 0 82 Sawtooth Lead 332 0 6 82 Sawtooth Lead 2 333 0 8 82 Thick Sawtooth 334 0 18 82 Dynamic Sawtooth 335 0 19 82 Digital Sawtooth 336 0 20 82 Big Lead 337 0 96 82 Sequenced Analog 338 0 0 83 Calliope Lead 339 0 65 83 Pure Pad 340 0 0 84 Chiff Lead 341 0 0 85 Charang Lead 342 0 64 85 Distorted Lead 343 0 0 86 Voice Lead 344 0 0 87 Fifths Lead 345 0 35 87 Big Five 346 0 0 88 Bass & Lead 347 0 16 88 Big & Low 348 0 64 88 Fat & Perky 349 0 65 88 Soft Whirl
350 0 0 89 New Age Pad 351 0 64 89 Fantasy 352 0 0 90 Warm Pad 353 0 0 91 Poly Synth Pad 354 0 0 92 Choir Pad 355 0 66 92 Itopia 356 0 0 93 Bowed Pad 357 0 0 94 Metallic Pad 358 0 0 95 Halo Pad 359 0 0 96 Sweep Pad
360 0 0 97 Rain 361 0 65 97 African Wind 362 0 66 97 Carib 363 0 0 98 Sound Track 364 0 27 98 Prologue 365 0 0 99 Crystal 366 0 12 99 Synth Drum Comp 367 0 14 99 Popcorn 368 0 18 99 Tiny Bells 369 0 35 99 Round Glockenspiel 370 0 40 99 Glockenspiel Chimes 371 0 41 99 Clear Bells 372 0 42 99 Chorus Bells 373 0 65 99 Soft Crystal 374 0 70 99 Air Bells 375 0 71 99 Bell Harp
Program
LSB
Change# (1 - 128)
SYNTH EFFECTS
MIDI
Voice Name
SYNTH PAD
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
376 0 72 99 Gamelimba 377 0 0 100 Atmosphere 378 0 18 100 Warm Atmosphere 379 0 19 100 Hollow Release 380 0 40 100 Nylon Electric Piano 381 0 64 100 Nylon Harp 382 0 65 100 Harp Vox 383 0 66 100 Atmosphere Pad 384 0 0 101 Brightness 385 0 0 102 Goblins 386 0 64 102 Goblins Synth 387 0 65 102 Creeper 388 0 67 102 Ritual 389 0 68 102 To Heaven 390 0 70 102 Night 391 0 71 102 Glisten 392 0 96 102 Bell Choir 393 0 0 103 Echoes 394 0 0 104 Sci-Fi
395 0 0 105 Sitar 396 0 32 105 Detuned Sitar 397 0 35 105 Sitar 2 398 0 97 105 Tamboura 399 0 0 106 Banjo 400 0 28 106 Muted Banjo 401 0 96 106 Rabab 402 0 97 106 Gopichant 403 0 98 106 Oud 404 0 0 107 Shamisen 405 0 0 108 Koto 406 0 96 108 Taisho-kin 407 0 97 108 Kanoon 408 0 0 109 Kalimba 409 0 0 110 Bagpipe 410 0 0 111 Fiddle 411 0 0 112 Shanai
412 0 0 113 Tinkle Bell 413 0 96 113 Bonang 414 0 97 113 Altair 415 0 98 113 Gamelan Gongs 416 0 99 113 Stereo Gamelan Gongs 417 0 100 113 Rama Cymbal 418 0 0 114 Agogo 419 0 0 115 Steel Drums 420 0 97 115 Glass Percussion 421 0 98 115 Thai Bells 422 0 0 116 Woodblock
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
WORLD
PERCUSSIVE
Voice Name
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 69
Page 70
Elenco delle voci
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
423 0 96 116 Castanets 424 0 0 117 Taiko Drum 425 0 96 117 Gran Cassa 426 0 0 118 Melodic Tom 427 0 64 118 Melodic Tom 2 428 0 65 118 Real Tom 429 0 66 118 Rock Tom 430 0 0 119 Synth Drum 431 0 64 119 Analog Tom 432 0 65 119 Electronic Percussion 433 0 0 120 Reverse Cymbal
434 0 0 121 Fret Noise 435 0 0 122 Breath Noise 436 0 0 123 Seashore 437 0 0 124 Bird Tweet 438 0 0 125 Telephone Ring 439 0 0 126 Helicopter 440 0 0 127 Applause 441 0 0 128 Gunshot 442 64 0 1 Cutting Noise 443 64 0 2 Cutting Noise 2 444 64 0 4 String Slap 445 64 0 17 Flute Key Click 446 64 0 33 Shower 447 64 0 34 Thunder 448 64 0 35 Wind 449 64 0 36 Stream 450 64 0 37 Bubble 451 64 0 38 Feed 452 64 0 49 Dog 453 64 0 50 Horse 454 64 0 51 Bird Tweet 2 455 64 0 56 Maou 456 64 0 65 Phone Call 457 64 0 66 Door Squeak 458 64 0 67 Door Slam 459 64 0 68 Scratch Cut 460 64 0 69 Scratch Split 461 64 0 70 Wind Chime 462 64 0 71 Telephone Ring 2 463 64 0 81 Car Engine Ignition 464 64 0 82 Car Tires Squeal 465 64 0 83 Car Passing 466 64 0 84 Car Crash 467 64 0 85 Siren 468 64 0 86 Train 469 64 0 87 Jet Plane 470 64 0 88 Starship 471 64 0 89 Burst
MIDI
Program
LSB
Change# (1 - 128)
SOUND EFFECTS
Voice Name
Bank Select
Voice
MSB
No.
(0 - 127)
(0 - 127)
472 64 0 90 Roller Coaster 473 64 0 91 Submarine 474 64 0 97 Laugh 475 64 0 98 Scream 476 64 0 99 Punch 477 64 0 100 Heartbeat 478 64 0 101 Footsteps 479 64 0 113 Machine Gun 480 64 0 114 Laser Gun 481 64 0 115 Explosion 482 64 0 116 Firework
I numeri delle voci contrassegnati con un asterisco (*) indicano le voci opzionali XGlite.
LSB
MIDI Program Change# (1 - 128)
Voice Name
70 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 71

Elenco dei kit di batteria

• " " indica che il suono della batteria è uguale a quello dello "Standard Kit 1".
• Ciascuna voce di percussione utilizza una nota.
• La nota e il n. di nota MIDI si trovano in realtà un'ottava sotto la nota e il n. di nota della tastiera. Ad esempio, in "109: Standard Kit 1", "Seq Click H" (Nota n. 36 / Nota C1) corrisponde a (Nota n. 24 / Nota C0).
• Key Off: quando si rilasciano i tasti contrassegnati con "O" il rispettivo suono cessa.
• Non è possibile suonare contemporaneamente le voci con lo stesso numero di nota alternativa (*1 … 4) (in quanto sono progettate per venire suonate l'una in alternativa all'altra).
Keyboard MIDI
Note# Note Note# Note
25 C# 013C# -1 3 Surdo Mute 26 D 0 14 D -1 3 Surdo Open 27 D# 015D# -1 Hi Q 28 E 0 16 E -1 Whip Slap 29 F 0 17 F -1 4 Scratch Push 30 F# 018F# -1 4 Scratch Pull 31 G 0 19 G -1 Finger Snap 32 G# 020G# -1 Click Noise 33 A 0 21 A -1 Metronome Click 34 A# 022A# -1 Metronome Bell 35 B 0 23 B -1 Seq Click L
C1
D1
E1
F1
G1
A1
B1
C2
D2
E2
F2
G2
A2
B2
C3
D3
E3
F3
G3
A3
B3
C4
D4
E4
F4
G4
A4
B4
C5
D5
E5
F5
G5
A5
B5
C6
36 C 1 24 C 0 Seq Click H 37 C# 125C# 0 Brush Tap
C#1
38 D 1 26 D 0 O Brush Swirl 39 D# 127D# 0 Brush Slap
D#1
40 E 1 28 E 0 O Brush Tap Swirl Reverse Cymbal 41 F 1 29 F 0 O Snare Roll 42 F# 130F# 0 Castanet Hi Q 2
F#1
43 G 1 31 G 0 Snare H Soft Snare H Soft 2 SD Rock H Snare L 44 G# 132G# 0 Sticks
G#1
45 A 1 33 A 0 Bass Drum Soft Bass Drum H 46 A# 134A# 0 Open Rim Shot Open Rim Shot 2
A#1
47 B 1 35 B 0 Bass Drum Hard Bass Drum H BD Rock 48 C 2 36 C 1 Bass Drum Bass Drum 2 BD Rock BD Gate 49 C# 237C# 1 Side Stick
C#2
50 D 2 38 D 1 Snare M Snare M 2 SD Room L SD Rock L SD Rock L 51 D# 239D# 1 Hand Clap
D#2
52 E 2 40 E 1 Snare H Hard Snare H Hard 2 SD Room H SD Rock Rim SD Rock H 53 F 2 41 F 1 Floor Tom L Room Tom 1 Rock Tom 1 E Tom 1 54 F# 242F# 1 1 Hi-Hat Closed
F#2
55 G 2 43 G 1 Floor Tom H Room Tom 2 Rock Tom 2 E Tom 2 56 G# 244G# 1 1 Hi-Hat Pedal
G#2
57 A 2 45 A 1 Low Tom Room Tom 3 Rock Tom 3 E Tom 3 58 A# 246A# 1 1 Hi-Hat Open
A#2
59 B 2 47 B 1 Mid Tom L Room Tom 4 Rock Tom 4 E Tom 4 60 C 3 48 C 2 Mid Tom H Room Tom 5 Rock Tom 5 E Tom 5 61 C# 349C# 2 Crash Cymbal 1
C#3
62 D 3 50 D 2 High Tom Room Tom 6 Rock Tom 6 E Tom 6 63 D# 351D# 2 Ride Cymbal 1
D#3
64 E 3 52 E 2 Chinese Cymbal 65 F 3 53 F 2 Ride Cymbal Cup 66 F# 354F# 2 Tambourine
F#3
67 G 3 55 G 2 Splash Cymbal 68 G# 356G# 2 Cowbell
G#3
69 A 3 57 A 2 Crash Cymbal 2 70 A# 358A# 2 Vibraslap
A#3
71 B 3 59 B 2 Ride Cymbal 2 72 C 4 60 C 3 Bongo H 73 C# 461C# 3 Bongo L
C#4
74 D 4 62 D 3 Conga H Mute 75 D# 463D# 3 Conga H Open
D#4
76 E 4 64 E 3 Conga L 77 F 4 65 F 3 Timbale H 78 F# 466F# 3 Timbale L
F#4
79 G 4 67 G 3 Agogo H 80 G# 468G# 3 Agogo L
G#4
81 A 4 69 A 3 Cabasa 82 A# 470A# 3 Maracas
A#4
83 B 4 71 B 3 O Samba Whistle H 84 C 5 72 C 4 O Samba Whistle L 85 C# 573C# 4 Guiro Short
C#5
86 D 5 74 D 4 O Guiro Long 87 D# 575D# 4 Claves
D#5
88 E 5 76 E 4 Wood Block H 89 F 5 77 F 4 Wood Block L 90 F# 578F# 4 Cuica Mute Scratch Push
F#5
91 G 5 79 G 4 Cuica Open 92 G# 580G# 4 2 Triangle Mute
G#5
93 A 5 81 A 4 2 Triangle Open 94 A# 582A# 4 Shaker
A#5
95 B 5 83 B 4 Jingle Bell 96 C 6 84 C 5 Bell Tree 97 C# 685C# 5 98 D 6 86 D 5
99 D# 687D# 5 100 E 6 88 E 5 101 F 6 89 F 5 102 F# 690F# 5 103 G 6 91 G 5
MSB(0-127) / LSB(0-127) / PC(1-128)
Voice No.
Key
off
Alternate
assign
109 110 111 112 113
127/0/1 127/0/2 127/0/9 127/0/17 127/0/25
Standard Kit 1 Standard Kit 2 Room Kit Rock Kit Electronic Kit
Scratch Pull
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 71
Page 72
Elenco dei kit di batteria
Keyboard MIDI
Note# Note Note# Note
25 C# 013C# -1 3 Surdo Mute 26 D 0 14 D -1 3 Surdo Open 27 D# 015D# -1 Hi Q 28 E 0 16 E -1 Whip Slap 29 F 0 17 F -1 4 Scratch Push 30 F# 018F# -1 4 Scratch Pull 31 G 0 19 G -1 Finger Snap 32 G# 020G# -1 Click Noise 33 A 0 21 A -1 Metronome Click 34 A# 022A# -1 Metronome Bell 35 B 0 23 B -1 Seq Click L
C1
D1
E1
F1
G1
A1
B1
C2
D2
E2
F2
G2
A2
B2
C3
D3
E3
F3
G3
A3
B3
C4
D4
E4
F4
G4
A4
B4
C5
D5
E5
F5
G5
A5
B5
C6
36 C 1 24 C 0 Seq Click H 37 C# 125C# 0 Brush Tap
C#1
38 D 1 26 D 0 O Brush Swirl 39 D# 127D# 0 Brush Slap
D#1
40 E 1 28 E 0 O Brush Tap Swirl Reverse Cymbal Reverse Cymbal 41 F 1 29 F 0 O Snare Roll 42 F# 130F# 0 Castanet Hi Q 2 Hi Q 2
F#1
43 G 1 31 G 0 Snare H Soft SD Rock H AnSD Snappy SD Jazz H Light Brush Slap L 44 G# 132G# 0 Sticks
G#1
45 A 1 33 A 0 Bass Drum Soft Bass Drum H AnBD Dance-1 46 A# 134A# 0 Open Rim Shot AnSD OpenRim
A#1
47 B 1 35 B 0 Bass Drum Hard BD Analog L AnBD Dance-2 48 C 2 36 C 1 Bass Drum BD Analog H AnBD Dance-3 BD Jazz BD Jazz 49 C# 237C# 1 Side Stick Analog Side Stick Analog Side Stick
C#2
50 D 2 38 D 1 Snare M Analog Snare 1 AnSD Q SD Jazz L Brush Slap 51 D# 239D# 1 Hand Clap
D#2
52 E 2 40 E 1 Snare H Hard Analog Snare 2 AnSD Ana+Acoustic SD Jazz M Brush Tap 53 F 2 41 F 1 Floor Tom L Analog Tom 1 Analog Tom 1 Jazz Tom 1 Brush Tom 1 54 F# 242F# 1 1 Hi-Hat Closed Analog HH Closed 1 Analog HH Closed 3
F#2
55 G 2 43 G 1 Floor Tom H Analog Tom 2 Analog Tom 2 Jazz Tom 2 Brush Tom 2 56 G# 244G# 1 1 Hi-Hat Pedal Analog HH Closed 2 Analog HH Closed 4
G#2
57 A 2 45 A 1 Low Tom Analog Tom 3 Analog Tom 3 Jazz Tom 3 Brush Tom 3 58 A# 246A# 1 1 Hi-Hat Open Analog HH Open Analog HH Open 2
A#2
59 B 2 47 B 1 Mid Tom L Analog Tom 4 Analog Tom 4 Jazz Tom 4 Brush Tom 4 60 C 3 48 C 2 Mid Tom H Analog Tom 5 Analog Tom 5 Jazz Tom 5 Brush Tom 5 61 C# 349C# 2 Crash Cymbal 1 Analog Cymbal Analog Cymbal
C#3
62 D 3 50 D 2 High Tom Analog Tom 6 Analog Tom 6 Jazz Tom 6 Brush Tom 6 63 D# 351D# 2 Ride Cymbal 1
D#3
64 E 3 52 E 2 Chinese Cymbal 65 F 3 53 F 2 Ride Cymbal Cup 66 F# 354F# 2 Tambourine
F#3
67 G 3 55 G 2 Splash Cymbal 68 G# 356G# 2 Cowbell Analog Cowbell Analog Cowbell
G#3
69 A 3 57 A 2 Crash Cymbal 2 70 A# 358A# 2 Vibraslap
A#3
71 B 3 59 B 2 Ride Cymbal 2 72 C 4 60 C 3 Bongo H 73 C# 461C# 3 Bongo L
C#4
74 D 4 62 D 3 Conga H Mute Analog Conga H Analog Conga H 75 D# 463D# 3 Conga H Open Analog Conga M Analog Conga M
D#4
76 E 4 64 E 3 Conga L Analog Conga L Analog Conga L 77 F 4 65 F 3 Timbale H 78 F# 466F# 3 Timbale L
F#4
79 G 4 67 G 3 Agogo H 80 G# 468G# 3 Agogo L
G#4
81 A 4 69 A 3 Cabasa 82 A# 470A# 3 Maracas Analog Maracas Analog Maracas
A#4
83 B 4 71 B 3 O Samba Whistle H 84 C 5 72 C 4 O Samba Whistle L 85 C# 573C# 4 Guiro Short
C#5
86 D 5 74 D 4 O Guiro Long 87 D# 575D# 4 Claves Analog Claves Analog Claves
D#5
88 E 5 76 E 4 Wood Block H 89 F 5 77 F 4 Wood Block L 90 F# 578F# 4 Cuica Mute Scratch Push Scratch Push
F#5
91 G 5 79 G 4 Cuica Open Scratch Pull Scratch Pull 92 G# 580G# 4 2 Triangle Mute
G#5
93 A 5 81 A 4 2 Triangle Open 94 A# 582A# 4 Shaker
A#5
95 B 5 83 B 4 Jingle Bell 96 C 6 84 C 5 Bell Tree 97 C# 685C# 5 98 D 6 86 D 5
99 D# 687D# 5 100 E 6 88 E 5 101 F 6 89 F 5 102 F# 690F# 5 103 G 6 91 G 5
MSB(0-127) / LSB(0-127) / PC(1-128)
Voice No.
Key
off
Alternate
assign
109 114 115 116 117
127/0/1 127/0/26 127/0/28 127/0/33 127/0/41
Standard Kit 1 Analog Kit Dance Kit Jazz Kit Brush Kit
72 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 73
Elenco dei kit di batteria
Keyboard MIDI
Note# Note Note# Note
25 C# 013C# -1 3 Surdo Mute 26 D 0 14 D -1 3 Surdo Open 27 D# 015D# -1 Hi Q 28 E 0 16 E -1 Whip Slap 29 F 0 17 F -1 4 Scratch Push 30 F# 018F# -1 4 Scratch Pull 31 G 0 19 G -1 Finger Snap 32 G# 020G# -1 Click Noise 33 A 0 21 A -1 Metronome Click 34 A# 022A# -1 Metronome Bell 35 B 0 23 B -1 Seq Click L
C1
D1
E1
F1
G1
A1
B1
C2
D2
E2
F2
G2
A2
B2
C3
D3
E3
F3
G3
A3
B3
C4
D4
E4
F4
G4
A4
B4
C5
D5
E5
F5
G5
A5
B5
C6
36 C 1 24 C 0 Seq Click H 37 C# 125C# 0 Brush Tap
C#1
38 D 1 26 D 0 O Brush Swirl 39 D# 127D# 0 Brush Slap
D#1
40 E 1 28 E 0 O Brush Tap Swirl 41 F 1 29 F 0 O Snare Roll 42 F# 130F# 0 Castanet
F#1
43 G 1 31 G 0 Snare H Soft 44 G# 132G# 0 Sticks
G#1
45 A 1 33 A 0 Bass Drum Soft Bass Drum L 46 A# 134A# 0 Open Rim Shot
A#1
47 B 1 35 B 0 Bass Drum Hard Gran Cassa 48 C 2 36 C 1 Bass Drum Gran Cassa Mute Cutting Noise Phone Call Heartbeat 49 C# 237C# 1 Side Stick Cutting Noise 2 Door Squeak Footsteps
C#2
50 D 2 38 D 1 Snare M Marching Sn M Door Slam Door Squeak 51 D# 239D# 1 Hand Clap String Slap Scratch Cut Door Slam
D#2
52 E 2 40 E 1 Snare H Hard Marching Sn H Scratch Applause 53 F 2 41 F 1 Floor Tom L Jazz Tom 1 Wind Chime Camera 54 F# 242F# 1 1 Hi-Hat Closed Telephone Ring 2 Horn
F#2
55 G 2 43 G 1 Floor Tom H Jazz Tom 2 Hiccup 56 G# 244G# 1 1 Hi-Hat Pedal Cuckoo Clock
G#2
57 A 2 45 A 1 Low Tom Jazz Tom 3 Stream 58 A# 246A# 1 1 Hi-Hat Open Frog
A#2
59 B 2 47 B 1 Mid Tom L Jazz Tom 4 Rooster 60 C 3 48 C 2 Mid Tom H Jazz Tom 5 Dog 61 C# 349C# 2 Crash Cymbal 1 Hand Cym. L Cat
C#3
62 D 3 50 D 2 High Tom Jazz Tom 6 Owl 63 D# 351D# 2 Ride Cymbal 1 Hand Cym.Short L Horse Gallop
D#3
64 E 3 52 E 2 Chinese Cymbal Flute Key Click Car Engine Ignition Horse Neigh 65 F 3 53 F 2 Ride Cymbal Cup Car Tires Squeal Cow 66 F# 354F# 2 Tambourine Car Passing Lion
F#3
67 G 3 55 G 2 Splash Cymbal Car Crash Scratch 68 G# 356G# 2 Cowbell Siren Yo!
G#3
69 A 3 57 A 2 Crash Cymbal 2 Hand Cym. H Train Go! 70 A# 358A# 2 Vibraslap Jet Plane Get up!
A#3
71 B 3 59 B 2 Ride Cymbal 2 Hand Cym.Short H Starship Whoow! 72 C 4 60 C 3 Bongo H Burst 73 C# 461C# 3 Bongo L Roller Coaster
C#4
74 D 4 62 D 3 Conga H Mute Submarine 75 D# 463D# 3 Conga H Open
D#4
76 E 4 64 E 3 Conga L 77 F 4 65 F 3 Timbale H 78 F# 466F# 3 Timbale L
F#4
79 G 4 67 G 3 Agogo H 80 G# 468G# 3 Agogo L Shower Laugh
G#4
81 A 4 69 A 3 Cabasa Thunder Scream 82 A# 470A# 3 Maracas
A#4
83 B 4 71 B 3 O Samba Whistle H Stream Heartbeat 84 C 5 72 C 4 O Samba Whistle L Bubble Footsteps 85 C# 573C# 4 Guiro Short
C#5
86 D 5 74 D 4 O Guiro Long 87 D# 575D# 4 Claves
D#5
88 E 5 76 E 4 Wood Block H 89 F 5 77 F 4 Wood Block L 90 F# 578F# 4 Cuica Mute
F#5
91 G 5 79 G 4 Cuica Open 92 G# 580G# 4 2 Triangle Mute
G#5
93 A 5 81 A 4 2 Triangle Open 94 A# 582A# 4 Shaker
A#5
95 B 5 83 B 4 Jingle Bell 96 C 6 84 C 5 Bell Tree Dog Machine Gun 97 C# 685C# 5 Horse Laser Gun 98 D 6 86 D 5 Bird Tweet 2 Explosion
99 D# 687D# 5 Firework 100 E 6 88 E 5 101 F 6 89 F 5 102 F# 690F# 5 103 G 6 91 G 5 Maou
MSB(0-127) / LSB(0-127) / PC(1-128)
Voice No.
Key
off
Alternate
assign
109 118 119 120 121
127/0/1 127/0/49 126/0/1 126/0/2 126/0/113
Standard Kit 1 Symphony Kit SFX Kit 1
Wind Punch
Feed
SFX Kit 2 Sound Effect Kit
Drum Loop
Huuaah!
Uh!+Hit
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 73
Page 74

Elenco degli stili

Style
No.
001 8BeatModern 002 60’sGtrPop 003 8BeatAdria 004 60’s8Beat 005 8Beat 006 OffBeat 007 60’sRock 008 HardRock 009 RockShuffle 010 8BeatRock
011 16Beat 012 PopShuffle 013 GuitarPop 014 16BtUptempo 015 KoolShuffle 016 HipHopLight
017 PianoBallad 018 LoveSong 019 6/8ModernEP 020 6/8SlowRock 021 OrganBallad 022 PopBallad 023 16BeatBallad
024 EuroTrance 025 Ibiza 026 SwingHouse 027 Clubdance 028 ClubLatin 029 Garage1 030 Garage2 031 TechnoParty 032 UKPop 033 HipHopGroove 034 HipShuffle 035 HipHopPop
036 70’sDisco 037 LatinDisco 038 SaturdayNight 039 DiscoHands
Style Name
8 Beat
16 Beat
Ballad
Dance
Disco
Style
No.
040 BigBandFast 041 BigBandBallad 042 JazzClub 043 Swing1 044 Swing2 045 Five/Four 046 Dixieland 047 Ragtime
048 Soul 049 DetroitPop 050 6/8Soul 051 CrocoTwist 052 Rock&Roll 053 ComboBoogie 054 6/8Blues
055 CountryPop 056 CountrySwing 057 Country2/4 058 Bluegrass
059 BrazilianSamba 060 BossaNova 061 Tijuana 062 DiscoLatin 063 Mambo 064 Salsa 065 Beguine 066 Reggae
067 VienneseWaltz 068 EnglishWaltz 069 Slowfox 070 Foxtrot 071 Quickstep 072 Tango 073 Pasodoble 074 Samba 075 ChaChaCha 076 Rumba 077 Jive
Style Name
Swing & Jazz
R & B
Country
Latin
Ballroom
Style
No.
078 USMarch 079 6/8March 080 GermanMarch 081 PolkaPop 082 OberPolka 083 Tarantella 084 Showtune 085 ChristmasSwing 086 ChristmasWaltz 087 ScottishReel
088 SwingWaltz 089 JazzWaltz 090 CountryWaltz 091 OberWalzer 092 Musette
093 Learning2/4 094 Learning4/4 095 Learning6/8 096 Fun 3/4 097 Fun 4/4
098 Stride 099 PianoSwing 100 PianoBoogie 101 Arpeggio 102 Habanera 103 SlowRock 104 8BeatPianoBallad 105 6/8PianoMarch 106 PianoWaltz
Style Name
Traditional
Waltz
Children
Pianist
74 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 75

Elenco dei tipi di effetto

Tipi di armonia
N. Tipi di armonia Descrizione
01 Duet Se si desidera eseguire uno dei tipi di armonia da 01 a 05, suonare i tasti che si trovano a 02 Trio 03 Block 04 Country
05 Octave 06 Trill 1/4 note
07 Trill 1/6 note
08 Trill 1/8 note
09 Trill 1/12 note
10 Trill 1/16 note
11 Trill 1/24 note
12 Trill 1/32 note
13 Tremolo 1/4 note
14 Tremolo 1/6 note
15 Tremolo 1/8 note
16 Tremolo 1/12 note
17 Tremolo 1/16 note
18 Tremolo 1/24 note
destra del punto di splittaggio, utilizzando il lato sinistro della tastiera per gli accordi dopo avere attivato l'accompagnamento automatico. In tal modo, alla nota eseguita vengono aggiunte automaticamente una, due o tre note armonizzate. Quando si effettua il playback di una song che comprende dati di accordi, l'armonizzazione viene applicata a tutti i tasti utilizzati.
3
3
Se si tengono premute due note diverse, esse si susseguono in un'alternanza continua (trillo).
3
3
3
Se si tiene premuta una nota singola, essa viene ripetuta continuamente. (La velocità di ripetizione dipende dal tipo selezionato.)
3
19 Tremolo 1/32 note
20 Echo 1/4 note
21 Echo 1/6 note
3
22 Echo 1/8 note
3
23 Echo 1/12 note
Se si tiene premuta una nota, le viene applicata un'eco. (La velocità dell'eco differisce a seconda del tipo selezionato.)
24 Echo 1/16 note
25 Echo 1/24 note
3
26 Echo 1/32 note
Tipi di riverbero
N. Tipo di riverbero Descrizione
01-03 Hall 1-3 Riverbero da sala concerti 04-05 Room 1-2 Riverbero da piccola sala 06-07 Stage 1-2 Riverbero per strumenti solisti 08-09 Plate 1-2 Riverbero simulato di una piastra di acciaio
10 Off Nessun effetto
Tipi di chorus
N. Tipo di chorus Descrizione
1-2 Chorus 1-2 Programma di chorus tradizionale con timbri ricchi e caldi 3-4 Flanger 1-2 Questa opzione produce sul suono un ricco effetto ondeggiante animato
5 Off Nessun effetto
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 75
Page 76

Prospetto di implementazione MIDI

YAMAHA [ PORTATONE ] Date:15-Nov-2004
Model YPT-300/PSR-E303 MIDI Implementation Chart Version:1.0
Transmitted Recognized Remarks
Function...
Basic Default 1 - 16  1 - 16
Channel Changed x x
Default 3 3
Mode Messages x x
Altered ************** x
Note 0 - 127 0 - 127
Number : True voice ************** 0 - 127
Velocity Note ON o 9nH,v=1-127 o 9nH,v=1-127
Note OFF x x
After Key's x x
Touch Ch's x x
Pitch Bend x o
0,32 o o Bank Select
1 x *1 o Modulation wheel
6 x *1 o Data Entry(MSB)
38 x *1 x Data Entry(LSB)
7,10 o o
Control 11 x *1 o Expression
64 o o Sustain
Change 71,73,74 x *1 o
 i
76 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 77
Prospetto di implementazione MIDI
Prog o 0 - 127 o 0 - 127
72 o o Release Time
84 x *1 o Portamento Cntrl
91,93 o o Effect 1,3 Depth
96,97 x o RPN Inc,Dec
100,101 x o RPN LSB,MSB
Change : True # **************
System Exclusive o o
: Song Pos. x x
Common : Song Sel. x x
: Tune x x
System : Clock o o
Real Time: Commands o o
Aux :All Sound OFF x o(120,126,127)
:Reset All Cntrls x o(121)
:Local ON/OFF x o(122)
:All Notes OFF x o(123-125)
Mes- :Active Sense o o
sages:Reset x x
*1 Refer to #2 on page 78.
Mode 1 : OMNI ON , POLY Mode 2 : OMNI ON ,MONO o : Yes
Mode 3 : OMNI OFF, POLY Mode 4 : OMNI OFF,MONO x : No
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 77
Page 78

Formato dati MIDI

NOTE:
1 Di default (impostazioni di fabbrica), lo strumento
funziona normalmente come un generatore di suoni multi-timbrico a 16 canali, e i dati in ingresso non influiscono sulle voci o sulle impostazioni del pannello. I messaggi MIDI elencati di seguito influiscono tuttavia sulle voci del pannello, sull'accompagnamento automatico e sulle song.
• MIDI Master Tuning (Accordatura master MIDI)
• Messaggi esclusivi di sistema per i cambi del tipo di riverbero e di chorus
2 I messaggi per tali numeri di control change non
possono venire trasmessi dallo strumento stesso. Essi possono tuttavia venire trasmessi quando si esegue l'accompagnamento o una song, oppure si utilizza l'effetto Harmony (Armonia).
3 Eccetto
<GM System ON> (Sistema GM attivo) F0H, 7EH, 7FH,
09H, 01H e F7H
• Questo messaggio ripristina automaticamente tutte le impostazioni di default, ad eccezione di MIDI Master Tuning.
<MIDI Master Volume> (Volume master MIDI) F0H,
7FH, 7FH, 04H, 01H, ll, mm e F7H
• Questo messaggio permette di variare simultaneamente il volume di tutti i canali (eccetto Universal System).
• Il valore di "mm" viene utilizzato per MIDI Master Volume (i valori di "ll" vengono ignorati).
<MIDI Master Tuning> (Accordatura master MIDI) F0H,
43H, 1nH, 27H, 30H, 00H, 00H, mm, ll, cc e F7H
• Questo messaggio cambia il valore di accordatura di tutti i canali contemporaneamente.
• I valori di "mm" e "ll" vengono utilizzati per MIDI Master Tuning.
• I valori di default di "mm" e "ll" sono, rispettivamente, 08H e 00H. Per "n" e "cc" è possibile utilizzare qualunque valore.
<Reverb Type> (Tipo di riverbero) F0H, 43H, 1nH, 4CH,
02H, 01H, 00H, mmH, llH e F7H
• mm: MSB del tipo di riverbero
• ll: LSB del tipo di riverbero
Per i dettagli fare riferimento alla mappa degli effetti (pagina 78).
<Reverb Type> (Tipo di riverbero) F0H, 43H, 1nH, 4CH,
02H, 01H, 20H, mmH, llH e F7H
• mm: MSB del tipo di chorus
• ll: LSB del tipo di chorus
Per i dettagli fare riferimento alla mappa degli effetti (pagina 78).
4 Quando si avvia l'accompagnamento, viene trasmesso
un messaggio FAH, mentre quando lo si arresta viene inviato un messaggio FCH. Quando il clock è impostato su External (Esterno), vengono riconosciuti sia FAH (avvio dell'accompagnamento), sia FCH (arresto dell'accompagnamento).
5 Attivazione/disattivazione locale
<Local ON> (Attivazione locale) Bn, 7A e 7F <Local OFF> (Disattivazione locale) Bn, 7A e 00
Il valore di "n" viene ignorato.

Mappa degli effetti

* Quando viene ricevuto un valore LSB di un tipo che non corrisponde ad alcun tipo di effetto,
viene impostato automaticamente un valore che corrisponde al tipo di effetto (più prossimo al valore specificato).
* I numeri tra parentesi di fronte al nome dei tipi di effetto corrispondono a quelli indicati sul
display.
RIVERBERO
TYPE
MSB
0 No Effect 1 (01)Hall1 (02)Hall2 (03)Hall3 2 Room (04)Room1 (05)Room2 3 Stage (06)Stage1 (07)Stage2 4 Plate (08)Plate1 (09)Plate2
5...127 No Effect
0 1 2 8 16 17 18 19 20
CHORUS
TYPE
MSB
0...63 No Effect 64 Thru 65 Chorus (2)Chorus2 66 Celeste (1)Chorus1 67 Flanger (3)Flanger1 (4)Flanger2
68...127 No Effect
0 1 2 8 16 17 18 19 20
TYPE LSB
TYPE LSB
78 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 79
Specifiche tecniche
Tastiere
• 61 tasti di dimensioni standard (da Do1 a Do6) con risposta al tocco
Display
• Display LCD (retroilluminato)
Congurazione
• STANDBY/ON
• MASTER VOLUME: MIN-MAX
Controlli del pannello
• [L]/[REC TRACK 2], [R]/[REC TRACK 1], [LISTEN & LEARN], [TIMING], [WAITING], [A-B REPEAT]/[ACMP ON/OFF], [REW]/[INTRO/ENDING/rit.], [FF]/[[MAIN/AUTO FILL], [TEMPO/TAP], [REC], [PAUSE]/[SYNC START], [START/STOP], [SONG], [STYLE], [VOICE], [FUNCTION], [PORTABLE GRAND], [SOUND EFFECT KIT], [REVERB ON/OFF], [DEMO], [METRONOME ON/OFF], [SPLIT ON/OFF], [DUAL ON/OFF], [HARMONY ON/OFF] e [TOUCH ON/OFF], pulsanti numerici [0]-[9], [+/ YES] e [-/ NO]
Voce
• 108 voci su pannello + 12 kit di batteria + 1 kit di effetti sonori + 359 voci XGlite + 2 voci opzionali XGlite
• Polifonia: 32
•DUAL
• SPLIT
Stile
• 106 stili preimpostati
• Controllo dello stile:
ACMP ON/OFF, SYNC START, START/STOP, INTRO/ENDING/rit. e MAIN/AUTO FILL
• Diteggiatura: multi-diteggiatura
• Volume degli stili
Funzione Education
• Dizionario degli accordi
• Lezioni 1-3
Funzioni
• Style Volume, Song Volume, Transpose, Tuning, Split Point, Touch Sensitivity, Main voice (Volume, Octave, Chorus Send Level), Dual voice (Voice, Volume, Octave, Chorus Send Level), Split voice (Voice, Volume, Octave, Chorus Send Level), Reverb Type, Reverb level, Chorus Type, Panel Sustain, Harmony Type, Harmony Volume, PC mode (PC1/PC2/Off), Local On/Off, External Clock, Initial Setup Send, Time Signature, Metronome Volume, Lesson Track (R), Lesson Track (L) e Demo Cancel
Effetti
• Riverbero: 9 tipi
• Chorus: 4 tipi
• Armonia: 26 tipi
Song
• 102 song preimpostate + 5 song utente + memoria flash
• Cancellazione song
• Volume song
Registrazione
• Song Song utente: 5 song Tracce di registrazione: 1 e 2
MIDI
• Attivazione/disattivazione locale
• Invio configurazione iniziale
• Clock esterno
• Modo PC
Jack ausiliari
• PHONES/OUTPUT, DC IN 12V, MIDI IN/OUT e SUSTAIN
Amplicatore
• 2,5 W + 2,5 W
Altoparlanti
• 12 cm x 2
Assorbimento
• 10 W (in caso di impiego dell'adattatore di alimentazione PA-3C)
Alimentazione
• Adattatore: adattatore di alimentazione c.a. PA-3B/3C Yamaha
• Batterie: sei batterie "AA", LR6 o equivalenti
Dimensioni (L x P x A)
• 945 x 370 x 128 mm
Peso
• 4,9 kg (batterie escluse)
Accessori in dotazione
• Leggio
• Manuale di istruzioni
Accessori opzionali
• Adattatore di alimentazione c.a.: PA-3B/PA-3C
• Interfaccia USB-MIDI: UX16
• Foot switch: FC4/FC5
• Supporto tastiera: L-2C/L-2L
• Cuffie: HPE-150/HPE-30
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono
fornite a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il diritto di modificare prodotti o specifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le opzioni possono essere diverse da paese a paese, verificarle con il proprio rappresentante Yamaha.
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 79
Page 80

Indice

Controlli del pannello e terminali Ordine alfabetico
A-B REPEAT, pulsante ............................................. 39
ACMP ON/OFF, pulsante .......................................... 23
DEMO, pulsante ........................................................ 21
DUAL ON/OFF, pulsante .......................................... 13
FF, pulsante ................................................................ 21
FUNCTION, pulsante .......................................... 31, 56
HARMONY ON/OFF, pulsante ................................ 40
INTRO/ENDING/ rit., pulsante ................................. 49
L, pulsante .................................................................. 34
LISTEN & LEARN , pulsante ................................... 34
MAIN/AUTO FILL, pulsante .................................... 49
MASTER VOLUME, controllo ............................. 9, 30
METRONOME [ON/OFF], pulsante ......................... 18
PAUSE, pulsante ........................................................ 21
PORTABLE GRAND, pulsante ................................ 15
pulsanti numerici 0-9, +/YES e -/NO ........................ 31
R, pulsante .................................................................. 34
REC TRACK 1, pulsante ........................................... 27
REC TRACK 2, pulsante ........................................... 27
REC, pulsante ............................................................ 25
REVERB ON/OFF, pulsante ..................................... 41
REW, pulsante ........................................................... 21
SONG, pulsante ................................................... 20, 31
SOUND EFFECT KIT, pulsante ............................... 17
SPLIT ON/OFF, pulsante .......................................... 14
STANDBY/ON, interruttore .................................. 9, 30
START/STOP, pulsante ............................................. 30
STYLE, pulsante .................................................. 22, 31
SYNC START, pulsante ............................................ 23
TEMPO/TAP, pulsante .............................................. 46
TIMING, pulsante ...................................................... 35
TOUCH ON/OFF, pulsante ....................................... 43
VOICE, pulsante .................................................. 12, 31
WAITING, pulsante ................................................... 36
DC IN 12V jack ........................................................... 8
MIDI IN/OUT, terminale ........................................... 58
PHONES/OUTPUT jack .............................................. 9
SUSTAIN jack ............................................................. 9
A
Accessori in dotazione ........................................... 6, 79
Accompagnamento automatico .................................. 23
Accordatura ................................................................ 45
Accordo ..................................................... 24, 52-53, 55
ACMP ON/OFF .........................................................23
Adattatore di alimentazione c.a. ................................... 8
Annulla ....................................................................... 28
Armonia .................................................................40-41
Arresto ........................................................................ 30
Attivazione o disattivazione dell'accompagnamento
automatico .............................................................. 23
Avvio .......................................................................... 30
B
Backup ........................................................................ 29
Batteria ......................................................................... 8
C
Chorus ........................................................................ 42
Clock esterno ........................................................ 57, 60
Computer ...............................................................59-63
Controllo Master Volume (Volume master) ................9
Controllo remoto ........................................................ 61
D
Demo .......................................................................... 21
Display ....................................................................... 32
Display Beat (Tempo) ................................................ 32
Display Chord ...................................................... 32, 53
Display Keyboard (Tastiera) ...................................... 32
Dizionario degli accordi ............................................. 54
Dual ............................................................................ 13
E
Elenco degli stili ......................................................... 74
Elenco dei kit di batteria ............................................ 71
Elenco dei tipi di armonia ..........................................75
Elenco dei tipi di chorus ............................................. 75
Elenco dei tipi di riverbero ......................................... 75
Elenco delle impostazioni delle funzioni ..............56-57
Elenco delle song ....................................................... 21
Elenco delle voci ........................................................ 65
Eliminazione (song) ...................................................28
Eliminazione backup .................................................. 29
Eliminazione del contenuto della memoria flash ....... 29
80 PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni
Page 81
Indice
F
FF ............................................................................... 21
File utente ................................................................... 63
Fill principale/automatico ..................................... 49-50
Finale .................................................................... 48, 50
Footswitch (jack Sustain) ............................................. 9
Formato 0 SMF .......................................................... 61
I
Impostazione One Touch ........................................... 45
Impostazione PC ........................................................ 60
Indicazione del tempo ................................................ 19
Inizializzazione .......................................................... 29
Inizio sincronizzato .............................................. 23, 47
Intervallo di accompagnamento automatico ......... 23-24
Intro ...................................................................... 47, 50
Invio iniziale .............................................................. 57
K
Kit di batteria ............................................................. 15
L
Leggio .......................................................................... 6
Lezione .................................................................. 33-36
Livello di invio del chorus (dual) ............................... 57
Livello di invio del chorus (principale) ...................... 57
Livello di invio del chorus (split) ............................... 57
Livello di riverbero .................................................... 57
Locale ................................................................... 57, 59
M
Master Volume, controllo .......................................... 30
Memoria flash ............................................................ 63
Metronomo ............................................................ 18-19
MIDI .......................................................................... 58
Misura ........................................................................ 32
Musicsoft Downloader .......................................... 61-62
Mute (Muto) ............................................................... 38
N
NO .............................................................................. 28
Notazione ................................................................... 32
O
Opzione ...................................................................... 79
Ottava (dual) .............................................................. 57
Ottava (principale) ..................................................... 57
Ottava (split) .............................................................. 57
P
Part ............................................................................. 34
Pausa .......................................................................... 21
Punto di splittaggio .............................................. 14, 44
R
Registrazione .........................................................25-27
Rew ............................................................................ 21
Ripetizione da A a B ..................................................39
Risposta al tocco ........................................................ 43
Ritmo .......................................................................... 22
Riverbero .................................................................... 41
S
Salvataggio dei dati su computer ............................... 63
Sensibilità al tocco ..................................................... 43
Song ............................................................................ 20
Song dell'utente ..................................................... 25-26
Split ............................................................................ 14
Stile ............................................................22-23, 47-50
Sustain da pannello .................................................... 42
T
Tempo ........................................................................ 46
Tenere premuto per un certo tempo ...........................30
Tonica ................................................................... 52, 54
Traccia ............................................................ 26, 32, 38
Traccia di lezione D/S per le song trasferite ........ 57, 63
Track Rec (Registrazione traccia) ......................... 26-27
Trasferimento ....................................................... 59, 63
Trasposizione ............................................................. 44
V
Voce ......................................................................12-14
Voce della melodia ..................................................... 37
Volume degli stili ....................................................... 51
Volume dell'armonia .................................................. 57
Volume metronomo ................................................... 19
Volume song .............................................................. 37
Voto ............................................................................ 35
X
XGlite ........................................................................... 6
Y
YES ............................................................................ 28
PSR-E303/YPT-300 Manuale di istruzioni 81
Page 82
Page 83
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distributor listed below.
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati elencati di seguito.
NORTH AMERICA
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Scarborough, Ontario, M1S 3R1, Canada Tel: 416-298-1311
U.S.A.
Yamaha Corporation of America
6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620, U.S.A. Tel: 714-522-9011
CENTRAL & SOUTH AMERICA
MEXICO
Yamaha de México S.A. de C.V.
Calz. Javier Rojo Gómez #1149, Col. Guadalupe del Moral C.P. 09300, México, D.F., México Tel: 55-5804-0600
BRAZIL
Yamaha Musical do Brasil Ltda.
Av. Reboucas 2636-Pinheiros CEP: 05402-400 Sao Paulo-SP. Brasil Tel: 011-3085-1377
ARGENTINA
Yamaha Music Latin America, S.A. Sucursal de Argentina
Viamonte 1145 Piso2-B 1053, Buenos Aires, Argentina Tel: 1-4371-7021
PANAMA AND OTHER LATIN AMERICAN COUNTRIES/ CARIBBEAN COUNTRIES
Yamaha Music Latin America, S.A.
Torre Banco General, Piso 7, Urbanización Marbella,
Calle 47 y Aquilino de la Guardia, Ciudad de Panamá, Panamá Tel: +507-269-5311
EUROPE
THE UNITED KINGDOM
Yamaha-Kemble Music (U.K.) Ltd.
Sherbourne Drive, Tilbrook, Milton Keynes, MK7 8BL, England Tel: 01908-366700
IRELAND
Danfay Ltd.
61D, Sallynoggin Road, Dun Laoghaire, Co. Dublin Tel: 01-2859177
GERMANY
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
SWITZERLAND/LIECHTENSTEIN
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Switzerland
Seefeldstrasse 94, 8008 Zürich, Switzerland Tel: 01-383 3990
AUSTRIA
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-60203900
POLAND
Yamaha Music Central Europe GmbH Sp.z. o.o. Oddzial w Polsce
ul. 17 Stycznia 56, PL-02-146 Warszawa, Poland Tel: 022-868-07-57
THE NETHERLANDS
Yamaha Music Central Europe, Branch Nederland
Clarissenhof 5-b, 4133 AB Vianen, The Netherlands Tel: 0347-358 040
BELGIUM/LUXEMBOURG
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Belgium
Rue de Geneve (Genevastraat) 10, 1140 - Brussels, Belgium Tel: 02-726 6032
FRANCE
Yamaha Musique France
BP 70-77312 Marne-la-Vallée Cedex 2, France Tel: 01-64-61-4000
ITALY
Yamaha Musica Italia S.P.A.
Viale Italia 88, 20020 Lainate (Milano), Italy Tel: 02-935-771
SPAIN/PORTUGAL
Yamaha-Hazen Música, S.A.
Ctra. de la Coruna km. 17, 200, 28230 Las Rozas (Madrid), Spain Tel: 91-639-8888
GREECE
Philippos Nakas S.A. The Music House
147 Skiathou Street, 112-55 Athens, Greece Tel: 01-228 2160
SWEDEN
Yamaha Scandinavia AB
J. A. Wettergrens Gata 1 Box 30053 S-400 43 Göteborg, Sweden Tel: 031 89 34 00
DENMARK
YS Copenhagen Liaison Office
Generatorvej 6A DK-2730 Herlev, Denmark Tel: 44 92 49 00
FINLAND
F-Musiikki Oy
Kluuvikatu 6, P.O. Box 260, SF-00101 Helsinki, Finland Tel: 09 618511
NORWAY
Norsk filial av Yamaha Scandinavia AB
Grini Næringspark 1 N-1345 Østerås, Norway Tel: 67 16 77 70
ICELAND
Skifan HF
Skeifan 17 P.O. Box 8120 IS-128 Reykjavik, Iceland Tel: 525 5000
OTHER EUROPEAN COUNTRIES
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: +49-4101-3030
AFRICA
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
MIDDLE EAST
TURKEY/CYPRUS
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
OTHER COUNTRIES
Yamaha Music Gulf FZE
LB21-128 Jebel Ali Freezone P.O.Box 17328, Dubai, U.A.E. Tel: +971-4-881-5868
ASIA
THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Yamaha Music & Electronics (China) Co.,Ltd.
25/F., United Plaza, 1468 Nanjing Road (West), Jingan, Shanghai, China Tel: 021-6247-2211
HONG KONG
Tom Lee Music Co., Ltd.
11/F., Silvercord Tower 1, 30 Canton Road, Tsimshatsui, Kowloon, Hong Kong Tel: 2737-7688
INDONESIA
PT. Yamaha Music Indonesia (Distributor) PT. Nusantik
Gedung Yamaha Music Center, Jalan Jend. Gatot Subroto Kav. 4, Jakarta 12930, Indonesia Tel: 21-520-2577
KOREA
Yamaha Music Korea Ltd.
Tong-Yang Securities Bldg. 16F 23-8 Yoido-dong, Youngdungpo-ku, Seoul, Korea Tel: 02-3770-0660
MALAYSIA
Yamaha Music Malaysia, Sdn., Bhd.
Lot 8, Jalan Perbandaran, 47301 Kelana Jaya, Petaling Jaya, Selangor, Malaysia Tel: 3-78030900
PHILIPPINES
Yupangco Music Corporation
339 Gil J. Puyat Avenue, P.O. Box 885 MCPO, Makati, Metro Manila, Philippines Tel: 819-7551
SINGAPORE
Yamaha Music Asia Pte., Ltd.
#03-11 A-Z Building 140 Paya Lebor Road, Singapore 409015 Tel: 747-4374
TAIWAN
Yamaha KHS Music Co., Ltd.
3F, #6, Sec.2, Nan Jing E. Rd. Taipei. Taiwan 104, R.O.C. Tel: 02-2511-8688
THAILAND
Siam Music Yamaha Co., Ltd.
891/1 Siam Motors Building, 15-16 floor Rama 1 road, Wangmai, Pathumwan Bangkok 10330, Thailand Tel: 02-215-2626
OTHER ASIAN COUNTRIES
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2317
OCEANIA
AUSTRALIA
Yamaha Music Australia Pty. Ltd.
Level 1, 99 Queensbridge Street, Southbank, Victoria 3006, Australia Tel: 3-9693-5111
NEW ZEALAND
Music Houses of N.Z. Ltd.
146/148 Captain Springs Road, Te Papapa, Auckland, New Zealand Tel: 9-634-0099
COUNTRIES AND TRUST TERRITORIES IN PACIFIC OCEAN
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
[PK] 35
HEAD OFFICE Yamaha Corporation, Pro Audio & Digital Musical Instrument Division
Nakazawa-cho 10-1, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-3273
Page 84
Yamaha PK CLUB (Portable Keyboard Home Page, English Only)
http://www.yamahaPKclub.com/
http://www.yamaha.co.jp/manual/english/
N77008692
U.R.G., Pro Audio & Digital Musical Instrument Division, Yamaha Corporation
© 2005 Yamaha Corporation
BGA0
***XX*.*-**
Printed in Europe
Loading...