Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den
ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspændingen til dette apparat er IKKE afbrudt,
sålænge netledningen sidder i en stikkontakt, som er tændt — også
selvom der er slukket på apparatets afbryder.
VAR OITU S:Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko
laitetta verkosta.
(standby)
Entsorgung leerer Batterien (nur innerhalb
Deutschlands)
Leisten Sie einen Beitrag zum Umweltschutz. Verbrauchte Batterien
oder Akkumulatoren dürfen nicht in den Hausmüll. Sie können bei
einer Sammelstelle für Altbatterien bzw. Sondermüll abgegeben
werden. Informieren Sie sich bei Ihrer Kommune.
(battery)
Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di alimentazione
e altre informazioni del prodotto si trovano sulla piastrina o vicino
alla stessa. La piastrina del prodotto si trova nella parte inferiore
dell'unità. Annotare il numero di serie nello spazio indicato di seguito
e conservare il manuale come documento di comprovazione
dell'acquisto; in tal modo, in caso di furto, l'identificazione sarà
più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(bottom_it_01)
O número de modelo, número de série, requisitos de energia, etc.
podem ser encontrados na placa de nome, que está na parte inferior
da unidade. Anote-o no espaço reservado abaixo e guarde este
manual como registro de compra permanente para auxiliar na
identificação do produto em caso de roubo.
N° do modelo
N° de série
(bottom_pt_01)
PSR-E243/YPT-240 Owner’s Manual
3
Page 4
Informazioni sui manuali
In aggiunta al presente Manuale di istruzioni, sono disponibili i seguenti Documenti online (file PDF).
MIDI Reference (Riferimenti MIDI)
Contiene le informazioni relative a MIDI, ad esempio il Prospetto di implementazione MIDI.
MIDI Basics (Nozioni di base di MIDI) (disponibile solo in inglese, francese, tedesco e spagnolo)
Contiene spiegazioni di base in cui viene illustrato il MIDI e le relative funzionalità.
Computer-related Operations (Operazioni che prevedono l'uso di un computer)
Contiene istruzioni sulle funzioni correlate all'uso di un computer.
iPhone/iPad Connection Manual (Manuale di collegamento iPhone/iPad)
Illustra come collegare lo strumento a dispositivi smart come iPhone, iPad, ecc.
Per ottenere questi manuali, accedere a Yamaha Downloads, ad esempio immettere "PSR-E243" nella
casella del nome di modello, quindi fare clic su [SEARCH].
Yamaha Downloads
http://download.yamaha.com/
Song Book (disponibile solo in inglese, francese, tedesco e spagnolo)
Contiene le partiture per le preset song (escluse le demo song) di questo strumento. Dopo avere completato
la registrazione utente nel sito Web seguente, è possibile scaricare gratuitamente il Song Book.
Yamaha Online Member
https://member.yamaha.com/myproduct/regist/
Sarà necessario l'ID PRODOTTO indicato sul foglio "Registrazione del prodotto Online Member" fornito
insieme al presente manuale per compilare il modulo di registrazione utente.
Accessori in dotazione
• Manuale di istruzioni (questa guida)
• Adattatore di alimentazione CA
• Leggio
• Registrazione del prodotto Online Member
*1: Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui è stato acquistato lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore
Ya ma h a.
*2: L'ID PRODOTTO indicato sul foglio sarà necessario per compilare il modulo di registrazione utente.
*1
*2
Formati e funzioni
GM System Level 1
"GM System Level 1" (Livello 1 del sistema GM)
costituisce un'aggiunta allo standard MIDI
e garantisce che tutti i dati musicali GM
compatibili possano essere riprodotti da qualsiasi
generatore di suoni GM compatibile,
indipendentemente dalla marca. Il marchio GM
viene apposto su tutti i prodotti software
e hardware che supportano GM System Level.
XGlite
"XGlite" è una versione semplificata del formato
Yamaha di generazione di suoni XG di elevata
qualità. L'uso di un generatore di suoni XGlite
consente ovviamente la riproduzione dei dati di
qualunque song XG. Occorre tuttavia tenere
presente la possibilità che la riproduzione di
alcune song risulti diversa dai dati originali,
a causa della serie ridotta di parametri di controllo
e di effetti.
USB
USB è l'abbreviazione di Universal Serial
Bus. Si tratta di un'interfaccia seriale per il
collegamento di un computer ad altre
periferiche che consente il "collegamento
a caldo", ovvero il collegamento di unità
periferiche mentre il computer è acceso.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
4
Page 5
Grazie per avere acquistato questa tastiera digitale Yamaha.
Si suggerisce di leggere attentamente questo manuale per sfruttare al massimo tutte le funzioni comode
e avanzate dello strumento.
Si consiglia inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni.
Sommario
Informazioni sui manuali....................................... 4
Accessori in dotazione.......................................... 4
Formati e funzioni ................................................. 4
Installazione
Controlli del pannello e terminali8
Installazione10
Requisiti di alimentazione................................... 10
Uso del leggio..................................................... 11
Elenco delle voci............................................30
Elenco dei kit di batteria................................34
Elenco delle song ..........................................37
Elenco degli stili.............................................38
Elenco dei tipi di effetto ................................39
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
5
Page 6
PRECAUZIONI
Alimentatore/adattatore CA
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Batteria
Anomalie
Alimentatore/adattatore CA
Posizionamento
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
Conservare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni
AVV E RTE NZ A
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura
di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono,
fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore,
quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo.
Non posizionare oggetti pesanti sul cavo.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 28). L'utilizzo di un adattatore
non adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere
la sporcizia o la polvere accumulata.
• Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire lo
strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. In caso
di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in ambienti
umidi o bagnati, e non sistemare su di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze,
bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture.
Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello
strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come
ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio
candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
• Attenersi alle precauzioni indicate di seguito. In caso contrario, si potrebbero
causare esplosioni, incendi, surriscaldamento o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
- Non manomettere né disassemblare le batterie.
- Non smaltire le batterie nel fuoco.
- Non ricaricare batterie non ricaricabili.
- Tenere le batterie lontane da oggetti metallici come collane, fermacapelli,
monete e chiavi.
- Utilizzare solo il tipo di batterie specificato (pagina 10).
- Utilizzare batterie nuove, tutte dello stesso tipo, modello e produttore.
- Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite nel rispetto delle indicazioni
di polarità +/-.
- In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare
lo strumento per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento.
- In caso di utilizzo di batterie Ni-MH, seguire le istruzioni fornite con le batterie.
Per il caricamento, utilizzare solo il caricatore specificato.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini, che potrebbero ingerirle
accidentalmente.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il
liquido delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare
immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie
è corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente
lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. (Se si utilizzano le
batterie, rimuovere tutte le batterie dallo strumento). Richiedere quindi
l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo dello strumento.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento
o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo
o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
6
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, assicurarsi che tutti i cavi siano scollegati per
evitare danni o lesioni alle persone che potrebbero inciampare.
DMI-5 1/2
Page 7
• Durante l'installazione del prodotto, assicurarsi che la presa CA utilizzata
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche
quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad
alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo
periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Utilizzare esclusivamente il supporto specificato per lo strumento. Fissare il
supporto o il rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di
danneggiare i componenti interni o la caduta dello strumento.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti
i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare
al minimo i livelli del volume.
• Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo.
Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino
a raggiungere il livello desiderato.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche quando l'interruttore [ ] (Standby/On) è in stato di standby, in realtà lo strumento riceve un flusso minimo di elettricità.
Se non si intende utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non introdurre né lasciare cadere carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle
fessure presenti sul pannello o sulla tastiera. Ciò potrebbe causare lesioni
personali, danni allo strumento o ad altri oggetti o problemi nel funzionamento.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per lunghi periodi di tempo
o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi
o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
AVV I S O
Attenersi sempre agli avvisi riportati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo
e il danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In caso contrario, lo strumento
o i suddetti dispositivi potrebbero generare rumore. Quando si usa lo strumento insieme a un iPhone/iPad, è consigliabile attivare la "modalità aereo"
dell'iPhone/iPad per evitare rumori causati dalle funzioni di comunicazione.
• Per evitare la deformazione del pannello, il danneggiamento dei componenti interni o il funzionamento instabile, non esporre lo strumento a un'eccessiva
quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di
una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne. (Intervallo temperatura di funzionamento verificato: 5 - 40°C).
• Non collocate oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi liquidi o salviette imbevute di sostanze
chimiche.
Salvataggio dei dati
• I dati salvati possono andare persi a causa di un malfunzionamento o di un utilizzo non corretto.
Informazioni
Informazioni sui copyright
• Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati MIDI
e/o i dati audio.
• Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare di copyright o cessionaria
di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI,
i dati WAVE, brani musicali e registrazioni audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato
dalle leggi in materia. Le violazioni del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE
COPIE ILLEGALI.
Informazioni su funzioni e dati incorporati nello strumento
• La lunghezza e l'arrangiamento di alcune preset song sono stati modificati e potrebbero non corrispondere esattamente a quelli originali.
Informazioni sul presente manuale
• Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente
visualizzato nello strumento dell'utente.
• iPhone e iPad sono marchi di Apple Inc. registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
DMI-5 2/2
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
7
Page 8
Controlli del pannello e terminali
Elenco delle song
(pagina 37)
Elenco delle voci
(pagina 30)
Display
(pagina 13)
Pannello frontale
GrandPno
001
001
q
w
e
t
r
i
o
!0
y
u
!1 !2 !3 !4 !5
!6
!7
!8
@0 @1
C1C2C3C4
Installazione
q Interruttore [ ] (Standby/On).......... pagina 11
w Controllo [MASTER VOLUME] ......... pagina 11
e Pulsante [DEMO]...............................pagina 20
r Pulsante [FUNCTION].......................pagina 24
t Pulsante [METRONOME].................. pagina 15
y Pulsante [TEMPO/TAP]..................... pagina 17
Poiché la tastiera non dispone di risposta al tocco, il livello
del suono non cambia in risposta alla forza con la quale si
premono i tasti. Pertanto, la performance potrebbe non avere
un suono corretto come nelle preset song.
Simbolo "Tenere premuto"
I pulsanti con questa indicazione possono essere
utilizzati per richiamare una funzione alternativa
quando si tiene premuto il relativo pulsante. Tenere
premuto il pulsante finché non viene richiamata la
funzione.
i Pulsante [1 LISTEN & LEARN]......... pagina 23
o Pulsante [2 TIMING].......................... pagina 23
!0 Pulsante [3 WAITING]....................... pagina 23
In modalità Song
!1 Pulsante [A-B REPEAT].................... pagina 21
!2 Pulsante [REW]................................. pagina 21
di batteria ...........................................pagina 14
Ciascuno di questi indica il tamburo o lo strumento
a percussione assegnato al tasto corrispondente per
"Standard Kit 1".
@4 Jack SUSTAIN.................................... pagina 11
@5 Terminale USB TO HOST* ................pagina 26
@6 Jack PHONES/OUTPUT .................... pagina 11
@7 Jack DC IN .........................................pagina 10
* Consente di eseguire il collegamento a un computer. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Computer-related Operations"
("Operazioni che prevedono l'uso di un computer") (pagina 4) sul
sito Web. Durante il collegamento utilizzare un cavo USB di tipo
AB non più lungo di 3 metri. Non è previsto l'uso di cavi USB 3.0.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
9
Page 10
Installazione
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Presa di corrente
CA
Adattatore
di alimenta-
zione CA
3
2
AVVERTENZA
AVV I S O
Requisiti di alimentazione
Benché lo strumento possa essere alimentato a
batterie o tramite l'adattatore CA opzionale, Yamaha
consiglia di utilizzare sempre quest'ultimo quando
possibile. L'adattatore CA è più ecologico delle
batterie e non causa l'esaurimento delle risorse.
Utilizzo di un adattatore
di alimentazione CA
1 Accertarsi che lo strumento sia spento (display vuoto,
ad eccezione della notazione sul pentagramma).
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 28).
L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe
causare danni allo strumento o surriscaldamento.
2 Collegare l'adattatore CA alla presa di alimentazione.
3 Inserire l'adattatore CA in una presa di corrente alternata.
• Prima di installare il prodotto, assicurarsi che la presa
CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di
problemi o malfunzionamenti, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina
dalla presa elettrica. Anche quando l'interruttore
è spento, una quantità minima di corrente continua ad
alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare
il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
Installazione delle batterie
1 Accertarsi che lo strumento sia spento (display vuoto,
ad eccezione della notazione sul pentagramma).
2 Aprire il coperchio del vano batterie, sul pannello inferiore
dello strumento.
3 Inserire sei batterie nuove, prestando attenzione a rispettare
le indicazioni di polarità presenti all'interno del vano.
4 Reinstallare il coperchio del vano, accertandosi che sia
saldamente bloccato in posizione.
• Se l'adattatore di alimentazione viene collegato
o scollegato con le batterie installate, lo strumento
potrebbe spegnersi, con conseguente perdita dei dati
già registrati o trasferiti.
10
Utilizzo delle batterie
Questo strumento richiede sei batterie di tipo "AA"
alcaline (LR6) o al manganese (R6) oppure sei
batterie ricaricabili in nickel-metallo idruro (Ni-MH).
Si consiglia di utilizzare batterie alcaline o batterie
ricaricabili Ni-MH con questo strumento, poiché altri
tipi di batterie potrebbero scaricarsi prima.
• In caso di utilizzo di batterie Ni-MH, seguire le istruzioni
fornite con le batterie. Per il caricamento, utilizzare solo
il caricatore specificato.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
Quando l'energia contenuta nelle batterie diventa
insufficiente per il funzionamento, possono verificarsi
riduzioni del volume, distorsioni del suono e altri
problemi. In tal caso, sostituire tutte le batterie
installandone altre nuove o ricaricate.
NOTA
• Questo strumento non consente di caricare le batterie.
Per il caricamento, utilizzare solo il caricatore specificato.
• Lo strumento viene alimentato automaticamente
dall'adattatore CA se questo è collegato e le batterie sono
inserite.
Page 11
Impostazione del tipo di batteria
AVV I S O
Inserire il leggio nelle
fessure, come indicato.
ATTENZIONE
AVV I S O
ATTENZIONE
Dopo avere installato batterie nuove e acceso lo
strumento, assicurarsi di impostare il tipo di batterie
in modo appropriato (ricaricabile o non ricaricabili)
tramite la funzione numero 025 (pagina 25).
Installazione
• Quando il suono dello strumento viene trasmesso a un
dispositivo esterno, accendere prima lo strumento,
quindi l'altro dispositivo. Invertire quest'ordine per lo
spegnimento.
• Se il tipo di batterie non viene impostato l'autonomia
della batteria può diminuire. Impostare correttamente
il tipo di batterie.
Uso del leggio
Collegamento di cuffie
o apparecchiature audio esterne
La connessione di un paio di cuffie stereo con phone
plug stereo da 1/4" consente un comodo monitoraggio.
Quando si inserisce uno spinotto in questo jack, gli
altoparlanti dell'unità vengono automaticamente
disattivati.
È possibile utilizzare il jack PHONES/OUTPUT anche
come uscita esterna. È possibile collegare il jack
PHONES/OUTPUT a un amplificatore per tastiere, a un
impianto stereo, a un mixer, a un registratore a cassette
o ad altri dispositivi audio a livello di linea per inviare
a tali dispositivi il segnale di uscita dello strumento.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per
lunghi periodi di tempo con il volume troppo alto
perché questo potrebbe causare la perdita permanente
dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi
o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti
elettronici, posizionare al minimo tutti i livelli di volume,
quindi spegnere tutti i componenti.
Collegamento di un foot switch
al jack SUSTAIN
È possibile produrre un sustain naturale mentre si
suona premendo un foot switch opzionale collegato
al jack [SUSTAIN].
NOTA
• Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto
del foot switch sia collegato correttamente al jack SUSTAIN.
• Non premere il foot switch mentre si accende lo strumento.
Tale operazione cambia la polarità riconosciuta del foot
switch, invertendone il funzionamento.
Accensione/spegnimento
Ruotare verso il basso il controllo [MASTER
VOLUME] su "MIN", quindi premere l'interruttore
[] (Standby/On) per accendere lo strumento.
Regolare il controllo [MASTER VOLUME] mentre si
suona la tastiera. Per spegnere lo strumento, premere
nuovamente l'interruttore [] (Standby/On) per un
secondo.
Durante la riproduzione della tastiera, utilizzare il
controllo [MASTER VOLUME] per regolare il volume
a un livello appropriato.
• Quando si utilizza un adattatore di alimentazione, lo
strumento utilizza una piccola quantità di energia elettrica
anche se spento. Se non si intende utilizzare lo strumento
per un periodo di tempo prolungato, scollegare
l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
11
Page 12
Installazione
NOTA
AVV I S O
Tipo di EQ
master corrente
Tenere premuto per
più di un secondo.
Funzione di spegnimento
automatico
Per prevenire un consumo energetico non necessario,
lo strumento dispone di una funzione di spegnimento
automatico che si attiva quando questo non viene
utilizzato per un periodo di tempo specificato.
Di default, devono trascorrere 30 minuti prima dello
spegnimento automatico dello strumento.
Per disattivare la funzione di
spegnimento automatico:
Spegnere lo strumento, quindi premere l'interruttore
[] (Standby/On) per accendere lo strumento
premendo contemporaneamente il tasto più grave.
Per impostare il tempo trascorso prima
dello spegnimento automatico:
Tenendo premuto il pulsante [FUNCTION], premere
il pulsante [+] o [-] più volte finché non viene
visualizzato "AutoOff" (funzione 024), quindi
selezionare il valore desiderato.
Impostazioni: OFF, 5, 10, 15, 30, 60, 120 (minuti)
Valore di default: 30 (minuti)
• In genere, le impostazioni vengono mantenute anche
quando l'unità viene spenta. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 26.
• A seconda dello stato, lo strumento potrebbe non
spegnersi automaticamente una volta trascorso il periodo
di tempo specificato. Spegnere sempre lo strumento
manualmente quando non è in uso.
• Quando lo strumento non viene utilizzato per un periodo
di tempo specificato ed è collegato ad un dispositivo
esterno quale un amplificatore, un altoparlante o un
computer, seguire le istruzioni riportate nel Manuale di
istruzioni per spegnere completamente lo strumento
e i dispositivi collegati, in modo da proteggerli da eventuali
danni. Se non si desidera che lo strumento venga spento
automaticamente quando è collegato un dispositivo,
disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Selezione dell'impostazione EQ
per un suono ottimale
Diverse impostazioni relative all'equalizzatore (EQ)
master offrono il miglior suono possibile durante
l'ascolto attraverso vari sistemi di riproduzione, come
gli altoparlanti interni dello strumento, le cuffie o un
sistema di altoparlanti esterno.
Per richiamare "013 MasterEQ", tenere
1
premuto il pulsante [ULTRA-WIDE
STEREO] per più di un secondo.
Sul display viene visualizzato per qualche secondo "MasterEQ",
seguito dal tipo di EQ master selezionato.
MasterEQ
013
1
Speaker
013
Utilizzare il pulsante [+] o [-] per
2
selezionare il tipo di EQ master
desiderato.
Tipi di EQ master
Speaker
1
(Altoparlante)
Headphone
2
(Cuffia)
Boost
3
(Enfasi)
Piano
4
(Pianoforte)
Bright
5
(Brillante)
Mild
6
(Moderato)
Ottimale per l'ascolto tramite gli
altoparlanti integrati dello strumento.
Ottimale per cuffie o per l'ascolto
tramite altoparlanti esterni.
Crea un suono più potente.
Ottimale per performance di solo
pianoforte.
Riduce le frequenze medie per un
suono più brillante.
Riduce le frequenze alte per un suono
più morbido.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
12
Page 13
Elementi del display e operazioni di base
GrandPno
001
003
Indicano la condizione
operativa dello strumento.
Song/Voice/Style
In genere indica le note riprodotte.
Se si utilizza la funzione Song
Lesson, indica le note e l'accordo
correnti riprodotti. Se si utilizza la
funzione Dictionary (Dizionario)
(pagina 19), indica le note
dell'accordo specificato.
Notazione
• Tutte le note che si trovano sotto
o sopra il pentagramma sono
contrassegnate dall'indicazione "8va".
• Per alcuni accordi specifici,
è possibile che non vengano
visualizzate tutte le note a causa
dei limiti di spazio del display.
Questa area indica lo stato di attivazione/
disattivazione di ciascuna funzione.
Ciascuna indicazione viene mostrata
all'attivazione della funzione corrispondente.
Pagina 15
Pagina 16
Indica che una voce Dual
(N. 122-131) è selezionata.
Stato di attivazione/disattivazione
Indica l'accordo riprodotto nell'area di
accompagnamento automatico (pagina 16) della
tastiera o specificato tramite la riproduzione di song.
In genere, indica il numero di misura corrente dello stile o della song
corrente. Quando è in uso il pulsante [FUNCTION] (
pagina 24
),
indica il numero di funzione.
Indica le note che vengono suonate al
momento. Quando si utilizza la funzione
Song Lesson, indica le note della melodia
e degli accordi. Quando si suona un accordo o si utilizza
la funzione Dictionary, indica inoltre le note degli accordi.
Accordo
Misura o funzione
Display della tastiera
003
025
In questa sezione vengono mostrate le
informazioni relative alle tracce delle song
(pagina 22).
Illuminato: la traccia contiene dei dati
Non illuminato: l'audio della traccia è stato soppresso
o la traccia non contiene dati
Indica il beat di riproduzione corrente.
Stato delle tracce delle song
Beat
Premere i pulsanti
numerici [0], [0], [3]
o semplicemente [3].
Ad esempio: selezione della
voce 003, Bright Piano.
Premere brevemente
per aumentare.
Premere brevemente
per diminuire.
Elementi del display
NOTA
Operazioni di base
Prima di azionare lo strumento, potrebbe essere utile familiarizzare con i seguenti controlli di base utilizzati
per selezionare gli elementi e modificare i valori.
Pulsanti numerici
Utilizzare i pulsanti numerici per l'immissione diretta
di un elemento o un valore. Nel caso di numeri che
iniziano con uno o due zeri, questi ultimi possono
essere omessi.
Pulsanti [-] e [+]
Premere brevemente il pulsante [+] per aumentare il
valore di un'unità o il pulsante [-] per diminuirlo di
un'unità. Per aumentare o ridurre il valore in modo
continuo, tenere premuto il pulsante corrispondente.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
13
Page 14
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
GrandPno
001
Nome della voce
La voce mostrata qui
diventa quella dello
strumento.
Numero della voce
Compare dopo aver
premuto il pulsante
[VOICE].
Riferimenti
Oltre a piano, organo e altri strumenti a tastiera standard, con questo strumento
è possibile riprodurre un'ampia gamma di voci tra cui chitarra, basso, archi,
sassofono, tromba, batteria e percussioni, oltre a vari effetti sonori, in modo da avere
a disposizione una vasta gamma di suoni musicali.
Selezione di una voce
Premere il pulsante [VOICE].
1
Vengono visualizzati il numero e il nome
della voce.
Utilizzare i pulsanti numerici [0]-[9], [+],
2
[-] per selezionare la voce desiderata.
Fare riferimento all'elenco delle voci riportato
a Pagina 30.
065
Flute
Suonare la tastiera.
3
Suoni divertenti
La tastiera permette di produrre vari effetti sonori,
come latrati, belati, grida e molti altri. Premere il
pulsante [SOUND EFFECT].
Provare tutti i tasti per scoprire i diversi effetti.
Ovviamente anche i tasti neri producono dei suoni.
Dopo avere provato questi suoni, premere il pulsante
[PORTABLE GRAND] per ripristinare la voce di
default dello strumento, vale a dire "Grand Piano1".
Per ulteriori informazioni sugli effetti sonori assegnati
a ciascun tasto, fare riferimento all'elenco dei kit di
batteria (voce N. 152) a pagina 36.
Esecuzione della voce "Grand
Piano" ("Pianoforte a coda")
Premere il pulsante [PORTABLE GRAND] per
ripristinare varie impostazioni di default e suonare
una voce di pianoforte.
Tipi di voce preset
001–139Voci strumentali (inclusi gli effetti sonori).
Ai singoli tasti vengono assegnati suoni di
140–152
(Kit di batteria)
153–385Voci XGlite
000
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
14
batteria e percussioni diversi per consentirne
la riproduzione. I dettagli relativi
all'assegnazione degli strumenti e dei tasti
sono riportati nell'elenco dei kit di batteria
a Pagina 34.
One Touch Setting (OTS) (Impostazione
a un sol tocco)
La funzione One Touch Setting
(Impostazione a un sol tocco) seleziona
automaticamente la voce più adatta alla song
o allo stile selezionato. Per attivare tale
funzione è sufficiente selezionare la voce
numero "000".
La voce "Grand Piano" viene selezionata
automaticamente come voce.
Page 15
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Tempo
090
Valore corrente per il tempo
Compare quando la funzione
Ultra-Wide Stereo è attiva.
Utilizzo del metronomo
Lo strumento è dotato di un metronomo integrato
(un dispositivo che tiene un tempo preciso) utile
nell'esecuzione degli esercizi.
Premere il pulsante [METRONOME] per
1
avviare il metronomo.
Per arrestare il metronomo, premere
2
nuovamente il pulsante [METRONOME].
Per modificare il tempo:
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per richiamare il
valore del tempo, quindi utilizzare i pulsanti numerici
[0]–[9], [+], [-].
Premere il pulsante [ULTRA-WIDE
1
STEREO] per attivarlo.
001
GrandPno
Il suono si espande nell'ambiente come se gli
altoparlanti fossero posizionati all'esterno dello
strumento.
Premere nuovamente il pulsante
2
[ULTRA-WIDE STEREO] per disattivarlo.
Per selezionare il tipo Ultra-Wide Stereo:
Tenere premuto il pulsante [ULTRA-WIDE
STEREO] per richiamare "Wide", (funzione 014;
pagina 25), quindi utilizzare i pulsanti numerici.
Per ripristinare immediatamente il valore di default
del tempo, premere contemporaneamente i pulsanti
[+] e [-].
Per impostare l'indicazione del tempo:
Tenere premuto il pulsante [METRONOME] per
richiamare "TimeSig" ("Indicazione del tempo"),
(funzioni 018; pagina 25), quindi utilizzare i pulsanti
numerici.
Per importare il volume del metronomo:
Questo valore può essere impostato tramite la
funzione numero 019 (pagina 25).
Esecuzione con suono migliorato
e più spazioso (Ultra-Wide Stereo)
È possibile suonare la tastiera con un effetto sonoro
più ampio e spazioso con cui il suono sembra
provenire all'esterno degli altoparlanti attivando
l'effetto Ultra-Wide Stereo.
Applicazione di effetti al suono
Al suono di questo strumento è possibile applicare
i diversi effetti elencati di seguito.
Reverb (Riverbero)
Aggiunge al suono l’ambiente acustico di esecuzione
in un club o in una sala da concerto. Anche se il tipo di
effetto Reverb (Riverbero) più indicato viene richiamato
selezionando una song o uno stile, è possibile
selezionarne un altro tramite la funzione numero 009
pagina 24
(
di Reverb (Riverbero) tramite la funzione numero 010
pagina 24
(
Chorus (Coro)
Rende più ricco, caldo e spazioso il suono delle voci.
Anche se il tipo di effetto Chorus più indicato viene
richiamato selezionando una song o uno stile,
è possibile selezionarne un altro tramite la funzione
numero 011 (pagina 25).
Sustain
Attivando il parametro Sustain della funzione
numero 012 (pagina 25), è possibile aggiungere un
sustain fisso alle voci della tastiera. L'effetto Sustain
può essere applicato anche con il foot switch
opzionale (pagina 11).
). È inoltre possibile impostare la profondità
).
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
15
Page 16
Riproduzione degli stili
8BtModrn
001
Nome dello stile
Numero dello stile
Questa icona compare quando viene
premuto il pulsante [STYLE].
LoveSong
018
Questa icona compare quando
l'accompagnamento automatico è attivo.
Punto di splittaggio ... Impostazione di default: 54 (Fa#2)
Area di
accompagnamento
automatico
LoveSong
018
Lampeggia quando l'inizio sincronizzato è attivo.
Punto di
splittaggio
• Poiché gli stili del genere Pianist (Pianistico, 093-100) non
dispongono di parti ritmiche, se si avvia l'esecuzione solo
dei ritmi non viene emesso alcun suono.
NOTA
Lo strumento è dotato di una funzione Auto Accompaniment (Accompagnamento automatico)
che riproduce "stili" appropriati (ritmo + basso + accompagnamento con accordi). È possibile
scegliere moltissimi stili diversi all'interno di una vasta gamma di generi musicali.
Premere il pulsante [STYLE], quindi
1
utilizzare i pulsanti numerici [0]-[9], [+],
[-] per selezionare lo stile desiderato.
L'elenco di stili è fornito sul pannello anteriore
o nell'elenco degli stili (Pagina 38).
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per
2
attivare la funzione Auto Accompaniment.
Con questa operazione, l'area della tastiera
a sinistra del punto di splittaggio (54: F#2) viene
impostata come "area dell'accompagnamento
automatico" da utilizzare solo per gli accordi.
3648
7260
Suonare un accordo nell'area di
4
accompagnamento automatico per
avviare la riproduzione.
Suonare una melodia con la mano destra e gli
accordi con la mano sinistra.
Per informazioni sugli accordi, fare riferimento alla
sezione "Tipi di accordo per la riproduzione degli
stili" (pagina 18) oppure utilizzare la funzione Chord
Dictionary (Dizionario degli accordi) (pagina 19).
Per interrompere la riproduzione,
5
premere il pulsante [START/STOP].
È possibile aggiungere introduzione, fine
e variazioni ritmiche alla riproduzione degli
stili utilizzando le "sezioni". Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a pagina 17.
Per riprodurre solo la parte ritmica
Se si preme il pulsante [START/STOP] (senza premere
il pulsante [ACMP ON/OFF] nel punto 2), è possibile
riprodurre solo la parte ritmica ed è possibile suonare
una performance di melodia utilizzando tutta
l'estensione della tastiera.
Il tasto più alto dell'area di accompagnamento
automatico è detto "punto di splittaggio", che può
essere cambiato dal tasto di default F#2 tramite la
funzione numero 005 (pagina 24).
Premere il pulsante [SYNC START] per
3
attivare l'inizio sincronizzato.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
16
Regolazione del volume dello stile
Per regolare il bilanciamento del volume tra la
riproduzione dello stile e la tastiera, è possibile regolare
il volume dello stile. Questo valore può essere impostato
tramite la funzione numero 001 (pagina 24).
Page 17
Variazioni degli stili - Sezioni
MAIN A
Sezione corrente
INTRO≥A
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagna-
mento
FILL A≥B
ENDING
Valore corrente per il tempo
Ogni stile è costituito da "sezioni" che consentono di
variare l'arrangiamento dell'accompagnamento e di
adattarlo alla song che si sta suonando. Le istruzioni
seguenti riguardano un esempio tipico relativo
all'utilizzo di sezioni.
1–3
Come ai punti 1-3 di pagina 16.
Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL]
4
per selezionare Main A (Principale A)
o Main B (Principale B).
Riproduzione degli stili
Una volta terminata l’introduzione,
7
suonare la tastiera secondo la
progressione della song in esecuzione.
Suonare alcuni accordi con la mano sinistra ed
eseguire una melodia con la mano destra, quindi
premere se necessario il pulsante [MAIN/
AUTO FILL]. La sezione cambia in Fill-in,
poi in Main A o B.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.]
8
La sezione cambia in Ending (Fine). Quando la
sezione Ending finisce, la riproduzione dello stile
si interrompe automaticamente. È inoltre possibile
rallentare gradualmente la sezione Ending
(ritardando) premendo di nuovo il pulsante [INTRO/
ENDING/rit.] durante la riproduzione di tale sezione.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
5
Adesso è tutto pronto per avviare la riproduzione
dello stile dalla sezione Intro (Introduzione).
Suonare un accordo con la mano
6
sinistra della tastiera per avviare
la riproduzione dell'Intro.
Per questo esempio, suonare un accordo di
DO maggiore (vedere la figura in basso).
Per informazioni sulla modalità di esecuzione
degli accordi, fare riferimento alla sezione
"Tipi di accordo per la riproduzione degli stili"
a pagina 18.
Regolazione del tempo
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per richiamare il
valore del tempo, quindi utilizzare i pulsanti [-] e [+]
per regolare il valore del tempo.
090
Tempo
Per ripristinare il valore di default del tempo
dello stile o della song corrente, premere
contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
Utilizzo della funzione Tap (Battito)
Per modificare il tempo durante la riproduzione di uno
stile o di una song, premere il pulsante [TEMPO/TAP]
due sole volte al tempo desiderato. Quando la
riproduzione di uno stile o di una song viene
interrotta, premere il pulsante [TEMPO/TAP] diverse
volte per avviare la riproduzione al tempo battuto:
quattro volte per uno stile o una song a 4 beat
o tre volte per uno stile o una song a 3 beat.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
17
Page 18
Riproduzione degli stili
Cm
7
C
Dm
7
D
Em
7
E
Fm
7
F
Gm
7
G
GM
7
Am
7
A
B
Bm
BM
7
C
Cm
C7Cm
7
Tipi di accordo per la riproduzione degli stili
Gli utenti che non hanno dimestichezza con gli accordi possono consultare facilmente questa tabella, in cui
è riportata la modalità di esecuzione degli accordi più comuni nell'area di accompagnamento automatico della
tastiera. Esistono moltissimi accordi che possono essere utilizzati in molti modi nelle composizioni musicali.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai libri di accordi disponibili in commercio.
MaggioreMinoreSettimaSettima minoreSettima maggiore
C
Cm
7
indica la nota fondamentale.
CM
7
D
E
C
F
G
A
B
7
• Le inversioni sono utilizzabili anche nella posizione della "fondamentale", con le seguenti eccezioni:
• L'inversione degli accordi 7sus4 e m7(11) non viene riconosciuta se si omettono le note.
• Gli accordi sus2 vengono indicati soltanto mediante il nome della fondamentale.
• Se si suona un accordo che non può essere riconosciuto da questo strumento, sul display non compare nulla. In tal caso, verranno
b
5, 6, m6, sus4, aug, dim7, 7b5, 6(9), sus2
m7, m7
riprodotte solo la parte ritmica e quella per basso.
Dm
Em
Fm
Gm
Am
Bm
7
7
7
7
7
7
DM
EM
FM
AM
7
7
7
7
Accordi facilitati
Questo metodo consente di suonare facilmente gli accordi dell'area di accompagnamento della tastiera utilizzando
soltanto una, due o tre dita.
Per fondamentale "DO"
Per suonare un
accordo maggiore
Premere la fondamentale
() dell'accordo.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
18
Per suonare un accordo
minore
Premere il tasto della nota
fondamentale e il tasto
nero più vicino alla sua
sinistra.
Per suonare un accordo
di settima
Premere il tasto della nota
fondamentale e il tasto
bianco più vicino a sinistra.
Per suonare un accordo
di settima minore
Premere il tasto della nota
fondamentale e i tasti bianco
e nero più vicini a sinistra (tre
tasti contemporaneamente).
Page 19
Riproduzione degli stili
Dict.
Tenere premuto per
più di un secondo.
Estensione dei tipi
di accordo
Estensione
della tastiera
Estensione
delle
fondamentali
Nome dell'accordo (fondamentale e tipo)
Singole note dell'accordo
(tastiera)
Notazione
dell'accordo
NOTA
Ricerca degli accordi mediante
il Chord Dictionary
La funzione Dictionary (Dizionario) è utile quando si
conosce il nome di un accordo e si desidera imparare
rapidamente a suonarlo.
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [3 WAITING] per richiamare
"Dict." ("Dizionario").
Sul display viene visualizzata l'indicazione "Dict.".
Questa operazione suddividerà l'intera tastiera
in tre aree, come indicato in basso.
• L'estensione a destra di "ROOT ":
Consente di specificare la fondamentale dell’accordo,
ma non produce suono.
• L’estensione compresa tra "CHORD TYPE "
e"ROOT ":
Consente di specificare il tipo di accordo, ma non
produce suono.
• L’estensione a sinistra di "CHORD TYPE ":
Consente di riprodurre e confermare l’accordo
specificato tra le due estensioni sopra descritte.
Dict.
001
Premere il tasto segnato come "M7" nella
2-2.
sezione compresa tra "CHORD TYPE "
e"ROOT".
Le note da suonare per eseguire l'accordo
specificato (tramite la fondamentale e il
tipo di accordo) sono adeguatamente
indicate sul display, sia sotto forma di
notazione, sia nel diagramma della tastiera.
Dict.
001
Per richiamare le possibili inversioni dell'accordo,
premere i pulsanti [+]/[-].
A titolo di esempio, verrà illustrato come
2
suonare un accordo GM7 (Sol maggiore
settima).
Premere il tasto "G" (Sol) nella sezione
2-1.
a destra di "ROOT", in modo che il segno
"G" sia visualizzato come fondamentale
• Accordi maggiori: gli accordi maggiori semplici
di solito vengono indicati soltanto mediante la nota
fondamentale. Ad esempio "C" (Do) fa riferimento
a Do maggiore. Quando però si intende specificare
accordi maggiori, selezionare "M" (maggiore) dopo
aver scelto la nota fondamentale.
• Questi accordi non sono indicati nella funzione Chord
Dictionary: 6(9), M7(9), M7(
m7(11), mM7(9), mM7
Provare a suonare un accordo
3
b
5, 7b
#
11 ), b
5, sus2
5, M7b
5, M7aug,
nell'intervallo a sinistra di "CHORD
TYPE", seguendo la notazione e il
.
diagramma di tastiera visualizzati sul
display.
Quando l'accordo viene eseguito correttamente,
risuona un campanello e il nome visualizzato sul
display lampeggia.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
19
Page 20
Esecuzione delle song
Nome della song
Numero della song
Compare dopo aver
premuto il pulsante [Song].
Tenere premuto per
più di un secondo.
È sufficiente ascoltare le song interne oppure utilizzarle con una funzione qualsiasi,
ad esempio quella relativa alla lezione.
Ascolto di una demo song
Per riprodurre le song in sequenza, premere
il pulsante [DEMO]. La riproduzione viene
ripetuta continuamente a partire dalla prima
song (001).
Per interrompere la riproduzione, premere il pulsante
[DEMO].
NOTA
• È possibile selezionare una song utilizzando il pulsante [+]
dopo aver premuto il pulsante [DEMO]. Il pulsante [-] può
essere utilizzato per tornare all'inizio della song selezionata.
Selezione e riproduzione
di una song
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
utilizzare i pulsanti numerici per
selezionare la song desiderata.
Fare riferimento all'elenco delle song (Pagina 37).
004
Mirliton
Riproduzione di musica
di sottofondo (BGM)
Con l'impostazione di default, quando se preme il
pulsante [DEMO], solo tre delle demo song vengono
riprodotte ripetutamente. È possibile modificare
questa impostazione in modo che, ad esempio,
vengano riprodotte automaticamente tutte le song
interne, o tutte le song trasferite nello strumento da
un computer, consentendo l’utilizzo dello strumento
come fonte di musica di sottofondo.
Tenere premuto il pulsante [DEMO] per
1
più di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "DemoGrp" ("Gruppo di demo"),
seguita dal target corrente di riproduzione.
Utilizzare i pulsanti [+] o [-] per
2
selezionare un gruppo di riproduzione.
DemoPreset song (001-003)
PresetTutte le preset song (001-102)
Per avviare la riproduzione, premere il
2
pulsante [START/STOP].
Per interrompere la riproduzione, premere
di nuovo il pulsante [START/STOP].
Per modificare il tempo:
Fare riferimento a pagina 17.
Regolazione del volume della song
Per regolare il bilanciamento del volume tra la
riproduzione della song e la tastiera, è possibile
regolare il volume della song. Questo valore può
essere impostato tramite la funzione numero 002
(pagina 24).
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
20
Premere il pulsante [DEMO] per avviare
3
l'esecuzione.
Per interrompere la riproduzione, premere
nuovamente il pulsante [DEMO] oppure premere
il pulsante [START/STOP].
Riproduzione casuale delle song
Quando il gruppo di demo (riportato in precedenza)
è impostato su "Preset", la riproduzione può essere
modificata tra l'ordine numerico e quello casuale.
A tale scopo, premere il pulsante [FUNCTION]
più volte finché non viene richiamato "PlayMode"
("Modalità di riproduzione") (funzione 022;
pagina 25), quindi selezionare "Normal" ("Normale")
o "Random" ("Casuale").
Page 21
Esecuzione delle song
Riavvolgimento
Premere questo pulsante
durante la riproduzione
per tornare rapidamente
a un punto precedente
della song.
Fast Forward
Premere questo pulsante
durante la riproduzione per
passare a un punto successivo
della song.
Pausa
Premere questo pulsante
durante la riproduzione
per mettere in pausa e
premerlo nuovamente per
riprendere da tale punto.
NOTA
AB
Ripetizione della riproduzione di questa sezione
NOTA
NOTA
Pausa, Fast Forward
e riavvolgimento di una song
Come per i controlli di trasporto su un lettore audio,
lo strumento consente di riprodurre la song con
avanzamento rapido (FF, Fast Forward),
riavvolgimento (REW, Fast Reverse) e pausa
(PAUSE).
NOTA
• Se si specifica un intervallo di ripetizione A-B, i pulsanti FF
e REW funzioneranno solo all'interno dell'intervallo
specificato.
• I pulsanti [REW], [FF] e [PAUSE] non possono essere utilizzati
durante la riproduzione delle song con il pulsante [DEMO].
A-B Repeat (Ripetizione da A a B)
È possibile riprodurre ripetutamente solo una sezione
specifica di una song impostando il punto A (punto
iniziale) e il punto B (punto finale) con incrementi
di una misura.
Avviare la riproduzione della song
1
(pagina 20).
Quando la riproduzione raggiunge il
2
punto che si desidera specificare
come punto iniziale, premere il pulsante
[A-B REPEAT] per impostare il punto A.
Quando la riproduzione raggiunge il
3
punto che si desidera specificare come
punto finale, premere nuovamente il
pulsante [A-B REPEAT] per impostare il
punto B.
La sezione A - B specificata della song viene
riprodotta più volte.
Cambio della voce della melodia
Come voce della melodia di una song è possibile
utilizzare qualunque altra voce desiderata.
Selezionare una song.
1
Selezionare la voce desiderata.
2
Tenere premuto il pulsante [VOICE] per
3
più di un secondo.
Per alcuni secondi sul display viene visualizzata
l'indicazione "SONG MELODY VOICE"
("VOCE MELODIA SONG"), quindi la voce
selezionata sostituisce quella originale della
melodia della song.
• Se si seleziona un'altra song, le modifiche alla voce
della melodia verranno annullate.
• È possibile impostare la funzione A-B Repeat anche
quando non è in corso la riproduzione della song.
È sufficiente utilizzare i pulsanti [REW] e [FF] per
selezionare le misure desiderate, quindi premere il
pulsante [A-B REPEAT] per ciascun punto, e infine
avviare la riproduzione.
• Se si desidera impostare come punto "A" l'inizio
della song, premere il pulsante [A-B REPEAT] prima
di avviarne la riproduzione.
Per annullare la riproduzione ripetuta,
4
premere il pulsante [A-B REPEAT].
Per interrompere la riproduzione, premere il
pulsante [START/STOP].
• La funzione A-B Repeat viene annullata quando
si seleziona un'altra song.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
21
Page 22
Esecuzione delle song
FurElise
031
010
Illuminato:
la traccia
contiene
dei dati
Non illuminato:
l'audio della
traccia è stato
soppresso o la
traccia non
contiene dati
Attivazione/disattivazione
di ciascuna parte
Come indicato sopra i pulsanti del pannello (riportati di
seguito), una song è costituita da due parti, che possono
essere attivate o disattivate singolarmente premendo il
pulsante corrispondente, L o R.
Attivando e disattivando le parti per mano sinistra
e destra durante la riproduzione, è possibile ascoltare
la parte attivata o esercitarsi sull'altra parte (quella
disattivata) sulla tastiera.
NOTA
• Se si seleziona un'altra song, lo stato di attivazione/
disattivazione delle parti verrà annullato.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
22
Page 23
Utilizzo della funzione Song Lesson (Lezione Song)
RightLeft
BothHand
Lezione
mano sinistra
Lezione
mano destra
Lezione per
entrambe le mani
NOTA
NOTA
~~~~~~~~
~~~~~~
~~~~
~~
Excellent
Very Good
Good
OK
NOTA
È possibile utilizzare la song selezionata per una lezione per la mano sinistra, quella
destra o entrambe. Provare a fare pratica con questi tre tipi di Song Lesson facendo
al contempo riferimento alle partiture nel Song Book (Pagina 4).
Tre tipi di Song Lesson
Lezione 1 - Listen & Learn
(Ascolto e apprendimento)
In questa lezione non occorre suonare la tastiera.
Vengono riprodotti la melodia e gli accordi della
parte selezionata. Ascoltare attentamente la song
e impararla bene.
Lezione 2 - Timing (Temporizzazione)
In questa lezione occorre concentrarsi a suonare le
note con la temporizzazione corretta. Anche se si
suonano note sbagliate, verranno suonate le note
giuste visualizzate sul display.
Lezione 3 - Waiting (Attesa)
In questa lezione, provare a suonare le note corrette
che vengono visualizzate sul display. La song viene
messa in pausa finché non si suona la nota giusta e il
tempo di riproduzione si adatta alla velocità con cui
si suona.
NOTA
• Se si desidera mantenere un tempo di riproduzione fisso
nella lezione 3: Waiting, impostare il parametro "Your Tempo"
("Tempo personalizzato") su OFF tramite la funzione
numero 020 (pagina 25).
• In questo punto, potrebbe apparire il messaggio
"No LPart" ("Nessuna parte sinistra"), indicando che
la song corrente non contiene una parte della mano
sinistra.
Premere il pulsante [1 LISTEN & LEARN],
3
[2 TIMING] o [3 WAITING] per avviare la
riproduzione della Song Lesson.
• Durante la riproduzione, è possibile modificare la
modalità di lezione premendo questo pulsante ed
è possibile interrompere la lezione in qualsiasi momento
premendo il pulsante [START/STOP].
Al termine della lezione, controllare
4
la propria valutazione sul display.
Per "2 Timing" e "3 Waiting" le performance
saranno valutate in quattro livelli.
1
2
Esercitazione con Song Lesson
Premere il pulsante [SONG], quindi
selezionare una song per la lezione.
Premere uno dei due o entrambi
i pulsanti [R] e [L] per selezionare
la parte sulla quale esercitarsi.
Una volta visualizzata la schermata di valutazione,
la lezione riprenderà dall'inizio.
• Quando si cambia la voce della melodia della song,
è possibile che, a seconda della voce selezionata,
la posizione del tasto visualizzata sul display venga
spostata (in unità di ottave).
Interrompere la modalità di lezione.
5
È possibile interrompere la modalità di lezione
in qualunque momento premendo il pulsante
[START/STOP].
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
23
Page 24
Funzioni
001
StyleVol
100
Valore c orrente
Numero di funzione
Nome funzione
NOTA
Immissione
numerica
diretta.
• Incrementare
il valore di 1.
•Sì
• On (Attivato)
Premere contemporaneamente
per richiamare l'impostazione
di default.
• Decrementare
il valore di 1.
•No
•Off
(Disattivato)
NOTA
Le impostazioni delle funzioni consentono di accedere a una serie di parametri
dettagliati dello strumento, come l'accordatura, il punto di splittaggio, le voci e gli effetti.
Premere diverse volte il pulsante
1
[FUNCTION] fino a quando viene
visualizzato l'elemento desiderato.
Ogni volta che si preme il pulsante [FUNCTION],
il numero di funzione aumenta di un'unità.
Per diminuire il numero di funzione di un'unità,
premere brevemente il pulsante [-] tenendo
premuto il pulsante [FUNCTION].
Dopo alcuni secondi, il nome della funzione
potrebbe essere sostituito con il valore
dell'impostazione a seconda della funzione
selezionata.
• Il numero di funzione non viene visualizzato sul display
durante la riproduzione di song, di stili o del metronomo.
Viene visualizzato invece il valore di beat.
Impostare il valore utilizzando i pulsanti
2
numerici [0]-[9], [+] e [-].
• Per uscire dalla modalità di impostazione delle funzioni,
premere uno dei seguenti pulsanti: [SONG], [VOICE],
[STYLE] o [GRAND PIANO].
Elenco delle funzioni
24
Numero
di
funzione
Vol um e
Generale
Voce (pagina 14)
Effetti
Nome funzioneDisplay
001Volume dello stileStyleVol000–127100Consente di impostare il volume dello stile. (Pagina 16)
002Volume della song SongVol000–127100Consente di impostare il volume della song. (Pagina 20)
003TrasposizioneTra nspos-12–120
004AccordaturaTuning427,0 Hz-453,0 Hz 440,0 Hz
005Punto di splittaggio SplitPnt036-096 (C1-C6)54 (Fa#2)
006VolumeM.Volume000–127*Consente di impostare il volume della voce.
007OttavaM.Octave-2 – +2*Consente di impostare l'intervallo di ottave della voce.
Profondità
008
del chorus
009Tipo di riverberoReverb01– 10**
010Livello riverberoRevLevel000–12764
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
M.Chorus000–127*
Intervallo/
impostazioni
Valore di
default
Descrizioni
Consente di impostare il pitch dello strumento con incrementi
di un semitono.
Consente di impostare l'accordatura fine del pitch dell'intero
strumento in incrementi di circa 0,2 Hz.
Consente di impostare il "punto" di splittaggio, vale a dire il tasto
che separa l'intervallo di accompagnamento automatico dalla
voce.
Consente di impostare la frazione del segnale della voce inviata
all'effetto Chorus.
Consente di impostare il tipo di riverbero, compresa l'opzione off
(disattivato, 10). (Pagina 39)
Consente di impostare la frazione del segnale della voce inviata
all'effetto di riverbero. (Pagina 39)
Page 25
Funzioni
Numero
di
funzione
MIDI
Metronomo (pagina 15)
Lezione (pagina 23)
Demo (pagina 20)
Spegnimento automatico (pagina 12)
Batteria (pagina 11)
* Il valore appropriato viene impostato automaticamente.
** Il valore appropriato viene impostato automaticamente per ogni song o stile.
Nome funzioneDisplay
011Tipo di chorusChorus01 –05* *
012S ust ai nSustainON/OFFOFFConsente di attivare o disattivare la funzione Sustain.
013Tipo di EQ masterMasterEQ
014Tipo di WideWide
015Local ControlLocalON/OFFON
016Clock esternoExtClockON/OFFOFF
017Invio inizialeInitSendYES/NO (SÌ/NO)–
Numeratore
018
indicazione tempo
019Volume metronomo MetroVol000–127100Consente di impostare il volume del metronomo.
Consente di impostare il tipo di chorus, compresa l'opzione off
(disattivato, 05).
1 (Speaker)
2 (Wide2)
1 (Demo)Consente di impostare il gruppo della riproduzione ripetuta.
1 (Normal)Consente di impostare la modalità della riproduzione ripetuta.
30 minuti
1 (Alkaline)
(Alcalina)
Consente di impostare l'equalizzazione all'uscita degli altoparlanti
per un suono ottimale in diverse condizioni di ascolto. (Pagina 12)
Consente di impostare il tipo di Ultra-Wide Stereo.
Valori più alti producono un effetto maggiore. (Pagina 15)
Consente di determinare se la tastiera dello strumento controlla
(ON) o meno (OFF) il generatore di suoni interno. Quando si
registrano le proprie performance nell’applicazione software
del computer tramite MIDI, impostare il parametro su OFF.
Consente di impostare la sincronizzazione dello strumento sul
clock interno (OFF) o su un clock esterno (ON). Quando si
registrano le proprie performance nell’applicazione software
del computer tramite MIDI, impostare il parametro su ON.
Consente di inviare i dati delle impostazioni del pannello a un
computer. Premere [+/YES] per inviare oppure [-/NO] per
annullare. Questa operazione va effettuata subito dopo l’avvio
dell’operazione di registrazione sul computer.
Consente di impostare l'indicazione del tempo da parte del
metronomo.
Questo parametro è utilizzato per la lezione 3, "Waiting".
Quando è impostato su ON, il tempo di riproduzione cambierà
in modo da corrispondere alla velocità a cui si suona. Quando
è impostato su OFF, il tempo di riproduzione viene mantenuto,
indipendentemente dalla velocità a cui si suona.
Consente di attivare o disattivare la funzione di annullamento
demo. Quando si seleziona l'opzione ON, la song demo non viene
eseguita anche se si preme il pulsante [DEMO].
Indica il tempo che deve trascorrere prima dello spegnimento
automatico dello strumento.
Consente di selezionare il tipo di batterie installate su questo
strumento.
Alkaline (Alcalina): batteria alcalina/al manganese
Ni-MH: batteria ricaricabile
Descrizioni
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
25
Page 26
Utilizzo con un computer o un iPad/iPhone
Cavo USB
Te rm i na l e
USB
strumentocomputer
Terminale
USB
AVV I S O
Collegamento a un computer
Lo strumento supporta il protocollo MIDI (Musical
Instrument Digital Interface, interfaccia digitale per
strumenti musicali) e può essere collegato a un
computer tramite un cavo USB. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Computer-related
Operations" ("Operazioni che prevedono l'uso di un
computer") (Pagina 4) sul sito Web.
Collegamento a un iPad/iPhone
Collegando il dispositivo smart, ad esempio iPhone
o iPad, a uno strumento digitale Yamaha compatibile
e utilizzando le applicazioni, è possibile trarre
vantaggio dalle diverse funzioni, espandendo così il
potenziale dello strumento e rendendolo una parte
ancora più integrante di una vita incentrata sulla
musica. Per collegare l'iPhone/iPad al terminale USB
TO HOST dello strumento, è necessaria un'interfaccia
i-UX1. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
a "iPhone/iPad Connection Manual" (Manuale di
collegamento iPhone/iPad) (pagina 4) sul sito Web.
Backup e inizializzazione
Parametri di backup
Per le impostazioni riportate di seguito viene sempre
eseguito il backup e questi valori vengono mantenuti
anche quando lo strumento viene spento.
Parametri di backup
• Impostazioni FUNCTION: (pagina 24)
Accordatura, Tempo personalizzato, Tipo di
EQ master, Sustain da pannello, Spegnimento
automatico, Tipo di batteria.
Per inizializzare i dati di backup, eseguire la
"Cancellazione dei backup".
Nelle seguenti situazioni non è possibile eseguire il backup
o mantenere le impostazioni dei parametri di backup.
• Quando l'adattatore di alimentazione è collegato
all'alimentazione (anche se le batterie sono installate).
• Quando lo strumento è spento a causa di incidenti,
ad esempio un guasto all'alimentazione.
• Quando la batteria alcalina/al manganese è scarica
(senza collegare l'adattatore di alimentazione).
Inizializzazione
Questa funzione cancella tutti i dati di backup
e ripristina tutte le impostazioni di fabbrica di default.
Eseguire la seguente procedura, in base alle necessità.
Cancellazione dei backup
Questa operazione consente di eliminare i dati di
backup.
Tenendo premuto il tasto bianco più alto sulla tastiera,
premere l'interruttore [] (Standby/On) per
accendere l'unità.
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
26
Page 27
Risoluzione dei problemi
Appendice
ProblemaPossibile causa e soluzione
All'accensione o spegnimento dello strumento si verifica
un breve schiocco.
L'uso di telefoni cellulari causa disturbi.L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può
Si sente rumore dalle cuffie o dagli altoparlanti dello
strumento quando lo si utilizza con l'applicazione su
iPhone/iPad.
L'esecuzione alla tastiera o la riproduzione di una song
o di uno stile non produce alcun suono.
Quando si premono i tasti dell'area della mano destra
della tastiera, non si ottiene alcun suono.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite o che il
suono sia tagliato.
Quando si preme il pulsante [START/STOP] non viene
riprodotto lo stile o la song.
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF] non
compare l'indicatore ACMP ON.
Il suono dello stile non è corretto.Accertarsi che il volume dello stile (pagina 24, funzione 001) sia impostato
Quando si suona un accordo, il suono dello stile non
ècorretto.
Sembra che il foot switch (per il sustain) produca l'effetto
contrario. Premendolo, ad esempio, il suono viene
tagliato, rilasciandolo il suono viene sostenuto.
Il suono della voce cambia da una nota all'altra.Questa situazione è normale. Il metodo AWM di generazione dei suoni utilizza
• Il volume è troppo basso.
• La qualità del suono è scarsa.
• Il ritmo si interrompe in modo imprevisto o non si
avvia.
• I dati registrati della song e gli altri dati non vengono
eseguiti correttamente.
• Il display LCD si spegne improvvisamente e tutte le
impostazioni del pannello vengono ripristinate.
Lo strumento si spegne all'improvviso in modo inatteso. Questa situazione è normale. La funzione di spegnimento automatico
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere il cellulare
o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Quando si usa lo strumento insieme a un iPhone/iPad, è consigliabile attivare
la "modalità aereo" dell'iPhone/iPad per evitare rumori causati dalle funzioni
di comunicazione.
Verificare che al jack PHONES/OUTPUT del pannello posteriore non sia
collegato alcun dispositivo. Quando a questo jack sono collegate le cuffie,
non viene emesso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione dell'impostazione Local Control.
(Vedere la pagina 25 funzione 015).
Quando viene utilizzata la funzione Dictionary (pagina 19), i tasti dell'area
della mano destra servono soltanto per l'immissione della nota fondamentale
e del tipo di accordo.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 32 note. Se si effettua
contemporaneamente la riproduzione di uno stile o di una song, è possibile
che dall'accompagnamento o dalla song vengano omessi (o "rubati") alcuni
suoni/note.
La funzione Clock esterno è impostata su ON? Accertarsi che il clock esterno
sia impostato su OFF; fare riferimento alla tabella "Impostazioni delle funzioni"
a pagina 25 (funzione 016).
Quando si intende utilizzare una funzione associata allo stile, premere sempre
prima il pulsante [STYLE].
su un livello appropriato.
Il punto di splittaggio è impostato all'altezza di un tasto appropriato per gli
accordi che si stanno suonando? Impostare il punto di splittaggio all'altezza
del tasto corretto (pagina 24, funzione 005).
Sul display è presente l'indicazione "ACMP ON"? Se tale indicazione non
è presente, premere il pulsante [ACMP ON/OFF] in modo da visualizzarla.
• A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano in
sequenza accordi collegati (ad esempio, alcuni accordi minori seguiti
dalla settima minore).
• Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli
immediatamente antecedenti nell'ordine di esecuzione.
• Quando si premono i tasti di due fondamentali uguali nelle ottave adiacenti,
si genera un accompagnamento basato soltanto sulla fondamentale.
La polarità del foot switch è invertita. Prima di accendere lo strumento,
accertarsi che lo spinotto del foot switch sia collegato correttamente al jack
SUSTAIN.
più registrazioni (campioni) di uno strumento sull'estensione della tastiera;
il suono effettivo di una voce può quindi differire leggermente da una nota
all'altra.
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituire tutte e sei le batterie con unità
nuove oppure utilizzare l'adattatore CA opzionale.
(Pagina 12) è attiva. Per disattivare la funzione di spegnimento automatico,
selezionare "Off" nelle impostazioni delle funzioni (pagina 25, funzione 024).
PSR-E243/YPT-240 Manuale di istruzioni
27
Page 28
Specifiche tecniche
Peso e dimensioni
TastieraNumero di tasti61
Display
Voc i
Effetti
Stili di
accompagnamento
SongPresetNumero di preset song102
Funzione
ConnettivitàUSB TO HOST, DC IN 12V, PHONES/OUTPUT, SUSTAIN
Amplificatori/
Altoparlanti
Alimentazione
Accessori
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono fornite a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il diritto di modificare
prodotti o specifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le opzioni possono essere diverse da paese
a paese, verificarle con il proprio rappresentante Yamaha.
Dimensioni (L x P x A)945 mm x 348 mm x 117 mm
Peso4,0 kg (senza batterie)
DisplayMonitor LCD
LinguaInglese
Generazione
di suoni
PolifoniaNumero massimo di polifonie 32
PresetNumero di voci139 voci su pannello + 13 kit di batteria/SFX + 233 voci XGlite
CompatibilitàGM/XGlite
Tipi
FunzioniSustain da pannelloSì
Preset
Altre
caratteristiche
Lezione/Guida
Generale
AltroPulsante Portable GrandSì
Amplificatori2,5 W + 2,5 W
Altoparlanti2 da 12 cm
Alimentazione
Consumo elettrico8 W (in caso di impiego dell'adattatore di alimentazione PA-130)
Funzione di spegnimento automaticoSì
Accessori in dotazione
Accessori opzionali
Tecnologia di generazione dei
suoni
Reverb9 tipi
Chorus4 tipi
Ultra-Wide Stereo3 tipi
Equalizzatore (EQ) master6 tipi
Numero di stili preset100
DiteggiaturaMulti Finger
Controllo dello stile
One Touch Setting (OTS)Sì
MetronomoSì
Gamma del tempo11–280
TrasposizioneDa -12 a 0, da 0 a +12
Accordatura427,0-440,0-453,0 Hz (con aumenti di approssimativamente 0,2 Hz)
Adattatore
Batterie
Campionamento stereo AWM
ACMP ON/OFF, SYNC START, START/STOP, INTRO/ENDING/rit.,
MAIN/AUTO FILL
Lo strumento dispone di una polifonia massima di 32 note.
Ciò significa che esso è in grado di suonare fino a 32 note
contemporaneamente, indipendentemente dalle funzioni
utilizzate. L'accompagnamento automatico utilizza una serie
di note disponibili e pertanto, quando lo si utilizza, il numero
totale di note a disposizione per l'esecuzione sulla tastiera si
riduce di conseguenza. Lo stesso vale per le funzioni Song.
Se si supera la polifonia massima, le note suonate per prime
verranno soppresse e verrà data la priorità a quelle più
recenti (priorità all'ultima nota).
Polifonia máxima
O instrumento tem 32-notas de polifonia máxima.
Isto significa que pode tocar um máximo de até 32 notas,
independente da função usada. O acompanhamento
automático usa várias notas disponíveis, assim quando
o acompanhamento automático é usado o número total
de notas disponíveis por tocar no teclado ficará reduzido.
O mesmo se aplica as funções Split Voice e Song.
Se o número máximo de polifonia exceder, as primeira notas
tocadas serão cortadas e as notas tocadas mais recentemente
terão prioridade (prioridade para a última nota).
NOTA
• L'elenco delle voci comprende i numeri di program change MIDI
per ciascuna voce. Quando si suona lo strumento da un
dispositivo esterno tramite l'interfaccia MIDI, utilizzare questi
numeri program change.
• I numeri di programma da 001 a 128 sono in relazione diretta
con i numeri di program change MIDI da 000 a 127. Ciò significa
che i numeri di programma e quelli di program change
differiscono di un'unità. Non dimenticare di tenere conto di
questo aspetto.
• Quando si tiene premuto il pedale del sustain (foot switch),
alcune voci possono suonare in modo continuo o presentare
un decay lungo anche dopo avere rilasciato il rispettivo tasto.
• A Lista de Voz inclui mudança de números de programação MIDI
para cada voz. Use estes programas quando tocar o PSR-E243/
YPT-240 através de um dispositivo MIDI externo.
• Numeros de programação 001 a 128 relecionam-se diretamente
com mudança de números de programação MIDI 000 a 127.
Quer dizer, Números de Programa e Números de Mudança de
Programa diferem por um valor de 1. Lembre-se de levar isto
em conta.
• Algumas vozes podem soar continuamente ou podem ter
uma duração longa depois das notas serem liberadas quando
o pedal sustenido (footswitch) é segurado.
PSR-E243/YPT-240
30
Page 31
Elenco delle voci / Lista de vozes
Elenco delle voci del pannello /
do painel
Voice
No.
Bank Select
MSB
(0–127)
101121Grand Piano1
2001Grand Piano2
3002Bright Piano
4004Honky-tonk Piano
5007Harpsichord
6005Electric Piano 1
7006Electric Piano 2
8003Electric Grand Piano
9008Clavi
100017Drawbar Organ
110018Percussive Organ
120019Rock Organ
130020Church Organ
140021Reed Organ
760084Chiff Lead
770085Charang Lead
780086Voice Lead
790087Fifths Lead
800088Bass & Lead
810089New Age Pad
820090Warm Pad
830091Poly Synth Pad
840092Choir Pad
850093Bowed Pad
860094Metallic Pad
870095Halo Pad
880096Sweep Pad
890097Rain
900098Sound Track
910099Crystal
9200100Atmosphere
9300101Brightness
9400102Goblins
9500103Echoes
9600104Sci-Fi
970012Vibraphone
980013Marimba
990014Xylophone
(0–127)
Program
LSB
Change#
(1–128)
PERCUSSION
SOUND EFFECTS
MIDI
Voi ce N ame
FLUTE
SYNT H
WORLD
DUAL*
PSR-E243/YPT-240
31
Page 32
Elenco delle voci / Lista de vozes
Voice
No.
13600125Telephone Ring
1370 0126Helicopter
1380 0127Applause
13900128Gunshot
153011Grand Piano KSP
1540401Piano Strings
1550411D ream
156012Bright Piano KSP
157013Electric Grand Piano KSP
1580323Detuned CP80
159014Honky-tonk Piano KSP
160015Electric Piano 1 KSP
1610325Chorus Electric Piano 1
162016Electric Piano 2 KSP
1630326Chorus Electric Piano 2
1640416DX + Analog Electric Piano
165017Harpsichord KSP
1660357Harpsichord 2
167018Clavi KSP
16806411O rgel
1690112Vibraphone KSP
1700113Marimba KSP
17106413Sine Marimba
17209713B alimba
17309813Log Drums
17409615Church Bells
17509715Ca rillon
17603516Dulcimer 2
17709616C imbalom
17809716Santu r
17903217Detuned Drawbar Organ
1800331760s Drawbar Organ 1
1810341760s Drawbar Organ 2
1820351770s Drawbar Organ 1
1830371760s Drawbar Organ 3
1840401716 +2'2/3
18506417Organ Bass
1860651770s Drawbar Organ 2
18706617Cheezy Organ
18806717Drawbar Organ 2
1890241870s Percussive Organ
19003218Detuned Percussive Organ
19103318Light Organ
19203718Percussive Organ 2
19306419Rotar y Organ
19406519Slow Rotar y
19506619Fast Rotary
19603220Church Organ 3
19703520Church Organ 2
19804020Notre Dame
19906420Organ Flute
20006520Tremolo Organ Flute
20104021Puff Organ
20203223Harmonica 2
20306424Tango Accordion 2
20404325Velocity Guitar Harmonics
20509625Ukulele
2060352612-string Guitar
20704026Nylon & Steel Guitar
20804126Steel Guitar with Body Sound
20909626Mandolin
21003227Jazz Amp
21103228Chorus Guitar
Bank Select
MSB
(0–127)
(0–127)
LSB
MIDI
Program
Change#
(1–128)
DRUM KITS
XGlite
Voi ce N ame
* When you select a Voice of the DUAL category, two voices
2740681Square Lead 2
2750881LM Square
27601881Hollow
27701981Shroud
27806481Mellow
27906581Solo Sine
28006681Sine Lead
2810682Sawtooth Lead 2
2820882Thick Sawtooth
28301882Dynamic Sawtooth
28401982Digital Sawtooth
28502082Big Lead
28609682Sequenced Analog
28706583Pure Lead
28806485Distorted Lead
28903587Big Five
Elenco dei kit di batteria / Lista do conjunto de percussão
E1
F1
F#1
G1
G#1
A1
A#1
B1
C1
D#1
D1
C#1
E2
F2
F#2
G2
G#2
A2
A#2
B2
C2
D#2
D2
C#2
E3
F3
F#3
G3
G#3
A3
A#3
B3
C3
D#3
D3
C#3
E4
F4
F#4
G4
G#4
A4
A#4
B4
C4
D#4
D4
C#4
E5
F5
F#5
G5
G#5
A5
A#5
B5
C5
D#5
D5
C#5
C6
• "" indica che il suono della batteria è uguale a quello dello
"Standard Kit 1".
• Ciascuna voce di percussione utilizza una nota.
• La nota e il n. di nota MIDI si trovano, in realtà, un'ottava sotto la nota
e il n. di nota della tastiera. Ad esempio, in "140: Standard Kit 1",
"Seq Click H" (Nota n. 36/Nota C1) corrisponde a (Nota n. 24/Nota C0).
Voice No.140141142143144145
MSB (0–127) / LSB (0–127) / PC (1–128)
KeyboardMIDI
Note#NoteNo te# Note
25C# 013C# -1 Surdo Mute
26D 014D -1 Surdo Open
27D# 015D# -1 Hi Q
28E 016E -1 Whip Slap
29F 017F -1 Scratch Push
30F# 018F# -1 Scratch Pull
31G 019G -1 Finger Snap
32G# 020G# -1 Click Noise
33A 021A -1 Metronome Click
34A# 022A# -1 Metronome Bell
35B 023B -1 Seq Click L
36C 124C 0 Seq Click H
37C# 125C# 0 Brush Tap
38D 126D 0 Brush Swirl
39D# 127D# 0Brush Slap
40E 128E 0 Brush Tap SwirlReverse CymbalReverse Cy mbal
41F 129F 0 Snare Roll
42F# 130F# 0CastanetHi Q 2Hi Q 2
43G 131G 0 Snare H SoftSnare H Soft 2
44G# 132G# 0Sticks
45A 133A 0 Bass Drum SoftBass Drum HBass Drum H
46A# 134A# 0 Open Rim ShotOpen Rim Shot 2
47B 135B 0 Bass Drum HardBass Drum HBD Rock BD Analog L
48C 236C 1 Bass Dr umBass Drum 2
49C# 237C# 1 Side Stick
50D 238D 1 Snare MSnare M 2SD Room LSD Rock LSD Rock LAnalog Snare 1
51D# 239D# 1 Hand Clap
34
52E 240E 1 Snare H HardSnare H Hard 2SD Room HSD Rock RimSD Rock HAnalog Snare 2
53F 241F 1 Floor Tom L
54F# 242F# 1 Hi-Hat Closed
55G 243G 1 Floor Tom H
56G# 244G# 1Hi-Hat Pedal
57A 245A 1 Low Tom
58A# 246A# 1 Hi-Hat Open
59B 247B 1 Mid Tom L
60C 348C 2 Mid Tom H
61C# 349C# 2 Crash Cymbal 1
62D 350D 2 High Tom
63D# 351D# 2 Ride Cymbal 1
64E 352E 2 Chinese Cymbal
65F 353F 2 Ride Cymbal Cup
66F# 354F# 2 Tambourine
67G 355G 2 Splash Cymbal
68G# 356G# 2CowbellAnalog Cowbell
69A 357A 2 Crash Cymbal 2
70A# 358A# 2Vibraslap
71B 359B 2 Ride Cymbal 2
72C 460C 3 Bongo H
73C# 461C# 3 Bongo L
74D 462D 3 Conga H MuteAnalog Conga H
75D# 463D# 3 Conga H Open
76E 464E 3 Conga L
77F 465F 3 Timbale H
78F# 466F# 3Timbale L
79G 467G 3 Agogo H
80G# 468G# 3 Agogo L
81A 469A 3 Cabasa
82A# 470A# 3 MaracasAnalog Maracas
83B 471B 3 Samba Whistle H
84C 572C 4 Samba Whistle L
85C# 573C# 4Guiro Short
86D 574D 4 Guiro Long
87D# 575D# 4ClavesAnalog Claves
88E 576E 4 Wood Block H
89F 577F 4 Wood Block L
90F# 578F# 4Cuica MuteScratch PushScratch Push
91G 579G 4 Cuica Open
92G# 580G# 4 Triangle Mute
93A 581A 4 Triangle Open
94A# 582A# 4Shaker
95B 583B 4 Jingle Bell
96C 684C 5 Bell Tree
97C# 685C# 5
98D 686D 5
99D# 687D# 5
100E 68 8E 5
101F 68 9F 5
102F# 690F# 5
103G 691G 5
PSR-E243/YPT-240
127/0/1127/0/2127/0/9127/0/17127/0/25127/0/26
Standard Kit 1Standard Kit 2Room KitRock KitElectronic KitAnalog Kit
• " " indica que o som de bateria é igual ao do "Standard Kit 1"
(Conjunto padrão 1).
• Cada voz de percussão usa uma nota.
• O número da nota MIDI (Note #) e a nota MIDI estão, na verdade,
uma oitava abaixo das do teclado. Por exemplo, em "140: Standard Kit 1",
"Seq Click H" (Note# 36/Note C1) corresponde a (Note# 24/Note C0).
SD Rock HSnare LSD Rock H
BD Rock BD GateBD Analog H
Ro om Tom 1R ock Tom 1E Tom 1A na log Tom 1
Ro om Tom 2R ock Tom 2E Tom 2A na log Tom 2
Ro om Tom 3R ock Tom 3E Tom 3A na log Tom 3
Ro om Tom 4R ock Tom 4E Tom 4A na log Tom 4
Ro om Tom 5R ock Tom 5E Tom 5A na log Tom 5
40E 128E 0 Brush Tap SwirlReverse Cymbal
41F 129F 0 Snare Roll
42F# 130F# 0CastanetHi Q 2
F#1
43G 131G 0 Snare H SoftAnSD SnappySD Jazz H LightBrush Slap L
44G# 132G# 0Sticks
G#1
45A 133A 0 Bass Drum SoftAnBD Dance-1Bass Drum L
46A# 134A# 0 Open Rim ShotAnSD OpenRim
A#1
47B 135B 0 Bass Drum HardAnBD Dance-2Gran Cassa
48C 236C 1 Bass Dr umAnBD Dance-3BD JazzBD JazzGran Cassa Mute
49C# 237C# 1 Side StickAnalog Side Stick
C#2
50D 238D 1 Snare MAnSD QSD Jazz LBrush SlapMarching Sn M
51D# 239D# 1 Hand Clap
D#2
52E 240E 1 Snare H HardAnSD Ana+Acoustic SD Jazz MBrush TapMarching Sn H
53F 241F 1 Floor Tom LAnalog Tom 1Jazz Tom 1Brush Tom 1Jazz Tom 1
54F# 242F# 1 Hi-Hat ClosedAnalog HH Closed 3
F#2
55G 243G 1 Floor Tom HAnalog Tom 2Jazz Tom 2Brush Tom 2Jazz Tom 2
56G# 244G# 1 Hi-Hat PedalAnalog HH Closed 4
G#2
57A 245A 1 Low TomAnalog Tom 3Jazz Tom 3Brush Tom 3Jazz Tom 3
58A# 246A# 1 Hi-Hat Open Analog HH Open 2
A#2
59B 247B 1 Mid Tom LAnalog Tom 4Jazz Tom 4Brush Tom 4Jazz Tom 4
60C 348C 2 Mid Tom HAnalog Tom 5Jazz Tom 5Brush Tom 5Jazz Tom 5
61C# 349C# 2 Crash Cymbal 1Analog Cymbal
C#3
62D 350D 2 High TomAnalog Tom 6Jazz Tom 6Brush Tom 6Jazz Tom 6
63D# 351D# 2 Ride Cymbal 1
D#3
64E 352E 2 Chinese Cymbal
65F 353F 2 Ride Cymbal Cup
66F# 354F# 2 Tambourine
e 2 si trovano un'ottava sotto rispetto
a quelle descritte nell'elenco.
* As notas reais de teclado do SFX Kit 1 e 2
estão uma oitava abaixo das descritas na
lista.
PSR-E243/YPT-240
36
Page 37
Elenco delle song / Lista de músicas
Song No.Song Name
001Demo 1
002Demo 2
003Demo 3
004
005“Orphée aux Enfers” Ouverture (J. Offenbach)
006Slavonic Dances No.10 (A. Dvořák)
007La Primavera (from Le Quattro Stagioni) (A. Vivaldi)
008Méditation (Thaïs) (J. Massenet)
009Guillaume Tell (G. Rossini)
010Frühlingslied (F. Mendelssohn)
012Dolly’s Dreaming and Awakening (T. Oesten)
013La Candeur (J.F. Burgmüller)
014Arabesque (J.F. Burgmüller)
015Pastorale (J.F. Burgmüller)
016Petite Réunion (J.F. Burgmüller)
017Innocence (J.F. Burgmüller)
018Progrès (J.F. Burgmüller)
019Tarentelle (J.F. Burgmüller)
020La Chevaleresque (J.F. Burgmüller)
021Etude op.10-3 “Chanson de l'adieu” (F. Chopin)
022Marcia alla Turca (L.v. Beethoven)
023Turkish March (W.A. Mozart)
024Valse op.64-1 “Petit Chien” (F. Chopin)
025Menuett (L. Boccherini)
026Nocturne op.9-2 (F. Chopin)
027Moments Musicaux op.94-3 (F. Schubert)
028The Entertainer (S. Joplin)
029Prelude (Wohltemperierte Klavier 1-1) (J.S. Bach)
030La Viollette (Streabbog)
031Für Elise (L.v. Beethoven)
032America the Beautiful (S.A. Ward)
033Londonderry Air (Traditional)
034Ring de Banjo (S.C. Foster)
035Wenn ich ein Vöglein wär ? (Traditional)
036Die Lorelei (F. Silcher)
037Funiculi Funicula (L. Denza)
038Turkey in the Straw (Traditional)
039Old Folks at Home (S.C. Foster)
040Jingle Bells (J.S. Pierpont)
041Muss i denn (F. Silcher)
042Liebesträume Nr.3 (F. Liszt)
043Jesu, Joy Of Man’s Desiring (J.S. Bach)
044Ode to Joy (L.v. Beethoven)
045Song of the Pearl Fisher (G. Bizet)
046Gavotte (F.J. Gossec)
047String Quartet No.17 2nd mov. “Serenade” (F.J. Haydn)
048Menuett (J.S. Bach)
049Canon (J. Pachelbel)
050From “The Magic Flute” (W.A Mozart)
• Alcune song sono state modificate per adattarne la lunghezza e per una
maggiore facilità di apprendimento; possono pertanto non risultare
esattamente identiche ai brani originali.
Danse des Mirlitons from “The Nutcracker”
(P.I. Tchaikovsky)
011Ungarische Tänze Nr.5 (J. Brahms)
Top Picks
ORCHESTRA
PIANIST
PRACTICE
• È disponibile un libro delle song (partiture scaricabili gratuitamente)
che comprende le partiture di tutte le song contenute (ad eccezione delle
song da 1 a 3). Per ottenere il Song Book, completare la registrazione
utente nel sito Web seguente.
https://member.yamaha.com/myproduct/regist/
• Algumas músicas foram editadas, na duração ou para facilitar
a aprendizagem, e podem não ser exatamente iguais à original.
• Está disponível um livro de músicas (partituras para download gratuito)
que inclui partituras de todas as músicas internas (exceto as Músicas 1
a 3). Para obter o Song Book, preencha o registro do usuário no site:
https://member.yamaha.com/myproduct/regist/
Song No.Song Name
051Piano Sonate op.27-2 “Mondschein” (L.v. Beethoven)
052“The Surprise” Symphony (F.J. Haydn)
053To a Wild Rose (E.A. MacDowell)
054Chanson du Toreador (G. Bizet)
055O Mio Babbino Caro (G. Puccini)
056Row Row Row Your Boat (Traditional)
057On Top of Old Smoky (Traditional)
058We Wish You A Merry Christmas (Traditional)
059Scarborough Fair (Traditional)
060Im Mai (Traditional)
061O Christmas Tree (Traditional)
062Mary Had a Little Lamb (Traditional)
063Ten Little Indians (Septimus Winner)
064Pop Goes The Weasel (Traditional)
065Twinkle Twinkle Little Star (Traditional)
066Close Your Hands, Open Your Hands (J.J. Rousseau)
067The Cuckoo (Traditional)
068O du lieber Augustin (Traditional)
069London Bridge (Traditional)
070Bill Bailey (Won’t You Please Come Home) (H. Cannon)
071When Irish Eyes Are Smiling (E.R. Ball)
072Down by the Riverside (Traditional)
073When the Saints Go Marching In (Traditional)
074Frühlingsstimmen (J. Strauss II)
075Camptown Races (S.C. Foster)
076Little Brown Jug (Joseph Winner)
077Loch Lomond (Traditional)
078Oh! Susanna (S.C. Foster)
079Greensleeves (Traditional)
080Aura Lee (G. Poulton)
081Silent Night (F. Gruber)
082The Danube Waves (I. Ivanovici)
083Twinkle Twinkle Little Star (Traditional)
084Close Your Hands, Open Your Hands (J.J. Rousseau)
085The Cuckoo (Traditional)
086O du lieber Augustin (Traditional)
087London Bridge (Traditional)
088American Patrol (F.W. Meacham)
089Beautiful Dreamer (S.C. Foster)
090Battle Hymn of the Republic (Traditional)
091Home Sweet Home (H. Bishop)
Valse Des Fleurs (From “The Nutcracker”)
092
(P.I. Tchaikovsky)
093Aloha Oe (Q. Liliuokalani)
094I’ve Been Working On The Railroad (Traditional)
095My Darling Clementine (Traditional)
096Auld Lang Syne (Traditional)
097Grandfather’s Clock (H.C. Work)
098Amazing Grace (Traditional)
099My Bonnie (H.J Fulmer)
100Yankee Doodle (Traditional)
Elenco dei tipi di effetto / Lista de tipos de efeitos
Tipi di riverbero / Tipos de reverberação
No.Reverb TypeDescription
01–03 Hall 1–3
04–05 Room 1–2
06–07 Stage 1–2
08–09 Plate 1–2
10Off
Tipi di chorus / Tipos de coro
No.Chorus TypeDescription
01–02 Chorus 1–2
03–04 Flanger 1–2
05Off
Riverbero da sala da concerto.
Reverberação de Sala de concertos.
Riverbero da piccola sala.
Reverberação de Sala pequena.
Riverbero per strumenti solisti.
Reverberação para Instrumentos. Solistas.
Riverbero con simulazione di una piastra di acciaio.
Reverberação de placa metálica simulada.
Nessun effetto.
Sem efeito.
Programma di chorus tradizionale con timbri ricchi e caldi.
Programa de coros convencionais com coros quentes e complexos.
Questa opzione produce sul suono un ricco effetto ondeggiante animato.
Produz um animado e avançado efeito de flutuação ao som.
Nessun effetto.
Sem efeito.
PSR-E243/YPT-240
39
Page 40
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull'imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano significano che i prodotti e le batterie elettriche e elettroniche
non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con
la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute
umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo
servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questi simboli sono validi solamente nell'Unione Europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore
e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
È probabile che questo simbolo sia usato in combinazione con un simbolo chimico. In questo caso è conforme al requisito stabilito dalla direttiva
per gli elementi chimici contenuti.
Informações para usuários sobre a coleta e o descarte de equipamentos antigos e de pilhas usadas
Estes símbolos, exibidos em produtos, pacotes e/ou em documentos auxiliares, significam que os produtos elétricos e eletrônicos e as pilhas usadas
não devem ser misturados ao lixo doméstico geral.
Para tratamento, recuperação e reciclagem apropriados de produtos antigos e pilhas usadas, leve-os até os pontos de coleta aplicáveis de acordo
com a sua legislação nacional e com as Diretivas 2002/96/EC e 2006/66/EC.
Ao descartar estes produtos e pilhas corretamente, você ajudará a economizar valiosos recursos e evitará qualquer potencial efeito negativo sobre
a saúde humana e sobre o ambiente que, caso contrário, poderia ocorrer devido à manipulação inadequada do lixo.
Para obter mais informações sobre a coleta e a reciclagem de produtos antigos e de pilhas, entre em contato com a sua câmara municipal, com
o serviço de coleta e de tratamento de lixo ou com o ponto de venda onde os itens foram adquiridos.
[Para usuários comerciais da União Européia]
Se você deseja descartar equipamento elétrico ou eletrônico, entre em contato com o seu fornecedor para obter mais informações.
[Informações sobre descarte em outros países fora da União Européia]
Estes símbolos só são válidos na União Européia. Se você deseja descartar estes itens, entre em contato com as autoridades locais ou com o seu
fornecedor e pergunte qual é o método de descarte correto.
Observação sobre o símbolo da pilha (exemplos de dois símbolos inferiores):
Este símbolo pode ser usado combinado a um símbolo químico. Neste caso, atende ao conjunto de requisitos da Diretiva para o elemento químico
envolvido.
(weee_battery_eu_it_01)
(weee_battery_eu_pt_01)
40
Page 41
41
Page 42
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino
rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati
elencati di seguito.
Para obter detalhes de produtos, entre em contato com o representante
mais próximo da Yamaha ou com o distribuidor autorizado relacionado
a seguir.