Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni
dell'apparecchio.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of
the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen
Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Traduzione delle istruzioni d’uso originali Pagina 1
GB / MT Translation of the original instructions Page 11
DE / AT / CH Originalbetriebsanleitung Seite 21
Traduzione della dichiarazione di conformità originale ..................9
IT
MT
PSFS 250 A1
1
FRESA MULTIFUNZIONE
IT
PSFS 250 A1
MT
Introduzione
Ci congratuliamo per l'acquisto del vostro
nuovo apparecchio. È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni
è parte integrante del presente prodotto.
Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza,
l'uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare il prodotto,
familiarizzare con tutte le indicazioni relative ai
comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo
come descritto e per i campi d'impiego indicati.
In caso di cessione del prodotto a terze persone,
consegnare anche tutta la relativa documentazione.
Uso conforme
Il presente apparecchio è previsto, equipaggiato con
gli utensili e gli accessori suggeriti, per la lavorazione
di materiali come legno, plastica, pannelli in fibra,
piastrelle, lamiere in alluminio e ferro. È idoneo
anche per la rettifica con diversi rettificatrici in tondo
e per la fresatura con punte dotate di gambo da
4,8mm di diametro. Qualunque altro impiego o
modifica della macchina è da considerarsi non
conforme alla destinazione d'uso prevista e può
comportare gravi rischi di infortunio. Il produttore
non si assume alcuna responsabilità per i danni
derivanti da uso non conforme. Non adatta all'uso
commerciale.
Dotazione
Interruttore di arresto
Regolatore continuo della velocità
Cavo di rete
Interruttore ON / OFF
Vite di regolazione ad alette
Bocchetta di aspirazione
Piastra di base
Pinza portautensili
Vite ad alette (piastra di base)
Dado di serraggio
Tasto di arresto del mandrino
Fenditure di ventilazione
Blocco di rotazione
Chiave fissa
Accessorio per taglio circolare / parallelo
Mandrino per nastro abrasivo
Nastro abrasivo
Fresatrice per scanalature (HSS)
Fresatrice universale (HSS)
Adattatore (bocchetta di aspirazione)
Volume della fornitura
1 fresa multifunzione PSFS 250 A1
1 battuta parallela con funzione di taglio circolare
1 adattatore per aspirapolvere
1 chiave fissa
1 fresatrice universale (HSS)
1 fresatrice per scanalature (HSS)
1 mandrino per nastro abrasivo
6 nastri abrasivi
1 manuale di istruzioni
Dati tecnici
Assorbimento nominale: 250 W
Tensione nominale: 230 V~, 50 Hz
Numero di giri vuoto: n
Assorbimento dell'utensile per: 4,8 mm
Classe di protezione: II /
Informazioni sul rumore e sulle vibrazioni:
Valore di misurazione dei rumori determinato secondo EN60745. Valori tipici del livello di rumore
dell'elettroutensile classificato A:
Livello di pressione sonora: 75 dB(A)
Livello di potenza sonora: 86 dB(A)
Fattore di convergenza K: 3 dB
Indossare le cuffie!
Accelerazione misurata tipica:
Vibrazione mano/braccio a
Fattore di convergenza K = 1,5 m/s
10000 - 28000 min
0
< 2,5 m/s
h
2
2
-1
2
PSFS 250 A1
AVVERTENZA
► Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti
istruzioni è stato misurato secondo un procedimento di misurazione conforme alla norma
EN60745 e può essere usato per un confronto tra vari apparecchi. Il coefficiente di emissione delle vibrazioni può anche essere usato per
una stima introduttiva dell'esposizione.
AVVERTENZA!
► Il livello di vibrazioni cambia in base all'uso
dell'elettroutensile e in alcuni casi può essere
superiore al valore indicato nelle presenti
istruzioni. La sollecitazione da vibrazioni
potrebbe risultare sottostimata se l'elettroutensile viene utilizzato regolarmente in tal
modo. Cercare di ridurre il più possibile la
sollecitazione da vibrazioni. Provvedimenti
adeguati per la riduzione della sollecitazione
da vibrazioni sono l'uso di guanti nell'utilizzo
dell'elettroutensile e la limitazione della durata d'impiego. Occorre tenere in considerazione tutte le componenti del ciclo di esercizio
(per esempio i tempi nei quali l'elettroutensile
è spento e i tempi in cui è acceso ma funziona senza subire carichi).
Indicazioni generali
di sicurezza per elettroutensili
AVVERTENZA!
► Leggere tutte le indicazioni di sicurezza
e le istruzioni. L'errata applicazione delle
indicazioni di sicurezza può causare scosse
elettriche, incendi e / o gravi lesioni.
Conservare le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni per il futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni
relative alla sicurezza si riferisce a elettroutensili
collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) e
a elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza del luogo di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illu-
minata. Il disordine e la scarsa illuminazione
dell'area di lavoro potrebbero dare luogo a
infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti
a rischio di esplosione, in cui siano presenti
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettro-
utensili generano scintille che possono incendiare
la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone durante
l'uso dell'elettroutensile. In caso di distrazione,
si potrebbe perdere il controllo dell'apparecchio.
IT
MT
PSFS 250 A1
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell'elettroutensile deve essere idonea
all'inserimento nella presa. La spina non deve
essere assolutamente modificata.
Non utilizzare connettori adattatori con
elettroutensili collegati a terra. Le spine non
modificate e le prese idonee riducono il rischio
di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfici col-
legate a terra, come tubi, termosifoni, stufe e
frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di
scosse elettriche.
3
c) Tenere gli elettroutensili lontano dalla piog-
IT
MT
gia o dall'umidità. La penetrazione di acqua
in un apparecchio elettrico aumenta il rischio
di scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non
conformi, come ad es. per trasportare l'elettroutensile, per appenderlo o per scollegare
la spina dalla presa. Tenere il cavo lontano
dal calore, dall'olio, da angoli acuminati o da
parti dell'apparecchio in movimento. I cavi o
le spine danneggiati o ingarbugliati aumentano
il rischio di scosse elettriche.
e) Se si lavora all'aperto con un elettroutensile,
utilizzare solo una prolunga adatta anche per
uso esterno. L'utilizzo di una prolunga idonea
all'uso esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
f) Se è inevitabile l'uso dell'elettroutensile in
un ambiente umido, utilizzare un circuito di
sicurezza per correnti di guasto. L'uso di un
circuito di sicurezza per correnti di guasto evita
il rischio di scosse elettriche.
3. Sicurezza delle persone
a) Prestare sempre attenzione controllando le
operazioni in corso e procedere con cura
quando si lavora con un elettroutensile. Non
utilizzare l'elettroutensile se non si è concentrati o riposati a sufficienza, o se si è sotto
l'influsso di droghe, alcol o farmaci. Un solo
momento di disattenzione nell'uso dell'elettro.
utensile può dare luogo a gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale
e sempre occhiali di protezione. L'uso di un
dispositivo di protezione individuale come mascherina antipolvere, scarpe antiscivolo, casco
protettivo o cuffia udito, a seconda dell'uso e
dell'impiego dell'elettroutensile, riduce il rischio
di lesioni.
c) Evitare l'accensione involontaria. Accertarsi
che l'elettroutensile sia spento prima di collegarlo all'alimentazione e/o alla batteria,
sollevarlo o movimentarlo. Se si tiene il dito
sull'interruttore mentre si sposta l'elettroutensile
o si collega l'apparecchio alla rete elettrica con
l'interruttore su ON, si possono verificare infortuni.
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le chiavi
per dadi prima di accendere l'elettroutensile.
Un utensile o una chiave lasciati in una parte
rotante dell'apparecchio possono provocare
lesioni.
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a una
posizione sicura e mantenere sempre l'equi-
librio. In tal modo si può controllare meglio
l'elettroutensile, soprattutto in situazioni impreviste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non
indossare abiti ampi o gioielli. Tenere lontani
i capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in movimento. Gli abiti ampi e pendenti, i gioielli o
i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti
mobili.
g) Se è possibile montare aspiratori per polvere
e trucioli, accertarsi che siano collegati e
vengano utilizzati correttamente. L'uso di un
aspiratore per polvere può ridurre i pericoli
associati alla polvere.
4. Uso e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'elettroutensile idoneo al proprio lavoro. Con
l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con
maggiore sicurezza nell'intervallo di potenza
indicato.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore
difettoso. Un elettroutensile che non si riesce
più a spegnere o ad accendere è pericoloso e
deve venire riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o
rimuovere la batteria prima di eseguire impostazioni dell'apparecchio, sostituire gli accessori o riporre l'apparecchio. Questa misura
fuori della portata dei bambini. Non consentire
l'uso dell'apparecchio a persone inesperte o
che non hanno letto le presenti istruzioni. Gli
elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da
persone inesperte.
4
PSFS 250 A1
e) Trattare gli elettroutensili con cura. Controllare
che le parti mobili dell'apparecchio funzionino
perfettamente e non si inceppino e che non vi
siano elementi rotti o danneggiati al punto da
compromettere la funzione dell'elettroutensile.
Fare riparare le parti danneggiate prima di
utilizzare l'apparecchio. Molti infortuni derivano
da una cattiva manutenzione degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili di taglio ben affilati e
puliti. Gli utensili di taglio trattati con cura e
con angoli di taglio affilati si inceppano meno
spesso e sono più facili da controllare.
ecc. conformi a queste istruzioni. Tenere conto
delle condizioni di lavoro e dell'attività da
eseguire. L'uso di elettroutensili per applicazioni
diverse da quelle previste può dare luogo a
situazioni di pericolo.
5. Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da persona-
le qualificato specializzato e solo con ricambi
originali. In tal modo si garantisce la sicurezza
dell'elettroutensile.
b) In caso di danni al cavo di collegamento del-
l'apparecchio, occorre sostituirlo con un cavo
speciale disponibile presso il produttore o il suo
servizio di assistenza clienti.
Avvertenze sulla sicurezza integrative
per rettificatore e lucidatore
■ POLVERI TOSSICHE! La lavorazione di polveri
dannose/tossiche rappresenta un pericolo per
la salute dell'utente o delle altre persone presenti nell'ambiente di lavoro.
■ Evitare di levigare colori o contenenti piombo
o altri materiali pericolosi per la salute.
■ Non lavorare materiali contenenti amianto.
L'amianto è considerato cancerogeno.
Indossare occhiali protettivi e una mascherina
antipolvere idonea.
Avvertenze di sicurezza integrative
per fresatrici verticali
■ Tenere l'utensile solo dalle superfici isolate
dell'impugnatura, poiché la fresatrice potrebbe
toccare il proprio cavo di rete. Il contatto con
una linea che conduce tensione potrebbe mettere
sotto tensione anche le parti dell'apparecchio di
metallo e provocare così una scossa elettrica.
■ Utilizzare solo fresatrici con gambi di diametro
corretto, idonee per la velocità dell'elettroutensile.
■ Fissare e bloccare il pezzo con morsetti oppure
su un supporto stabile. Se lo si tiene solamente
a mano o contro il proprio corpo, il pezzo rimane
instabile e può causare la perdita di controllo.
Accessori originali / apparecchi
addizionali
■ Utilizzare solo accessori e apparecchi origi-
nali indicati nel manuale o il cui supporto è
compatibile con l'apparecchio.
Funzionamento
Non utilizzare mai l'apparecchio per altri scopi e
impiegarlo solo con componenti/accessori originali.
L'uso di componenti o altri accessori diversi da quelli
consigliati indicati nel manuale di istruzioni può
comportare il pericolo di lesioni. Utilizzare solo
prolunghe di cavo completamente distese e in perfette condizioni e con una capacità di almeno 5 A.
AVVERTENZA!
► Non utilizzare questo utensile per la produ-
zione di ritagli nell'ambiente impiantistico
o di aperture con cavi elettrici conduttori o
su pareti dietro cui potrebbero trovarsi cavi
conduttori. La punta potrebbe condurre
corrente nell'utensile, causando un pericolo
di folgorazione per l'operatore.
– Attivare i dispositivi automatici di sicurezza
o rimuovere il fusibile per disinserire il
circuito elettrico corrispondente.
IT
MT
PSFS 250 A1
AVVERTENZA!
► Tenere l'utensile sempre sull'alloggiamento in
plastica e indossare sempre occhiali protettivi
durante l'esecuzione degli interventi.
5
Accensione/spegnimento
IT
Accensione:
MT
♦ premere l'interruttore ON/OFF
Spegnimento:
♦ rilasciare l'interruttore ON/OFF
Regolazione del numero di giri
♦ Ruotare il regolatore della velocità verso
destra per aumentarla.
♦ Ruotare il regolatore della velocità
destra per diminuirla.
Sostituzione dell'utensile
AVVERTENZA
► Utilizzare solo accessori per fresatrici combi-
nate con un gambo di diametro di 4,8 mm.
♦ Tenere premuto il tasto di arresto del mandrino
.
♦ Allentare il dado di serraggio
fissa ruotandola in senso antiorario.
♦ Sostituire l'utensile.
♦ Bloccare l'arresto del mandrino, serrare il dado
di serraggio
Punte:
le punte fornite in dotazione coprono i seguenti
ambiti di applicazione:
Fresatrice universale (HSS)
Idoneità: legno, pannelli in fibra, plastica, lamiere
in alluminio e ferro
Fresatrice per scanalature (HSS)
Idoneità: legno, pannelli in fibra, plastica
Nastri abrasivi
Idoneità: rettifica del legno
AVVERTENZA
► Per il taglio di piastrelle e / o la lavorazione
di lamiere / metalli leggeri, utilizzare i relativi
accessori reperibili presso i rivenditori specializzati.
con la chiave fissa .
:
:
.
.
verso
con la chiave
:
Montaggio dei nastri adesivi
♦ Infilare il nastro adesivo dall'alto sull'apposito
mandrino
per fissare il nastro adesivo .
♦ Montare i nastri adesivi
capitolo "Sostituzione dell'utensile".
. Serrare la vite sul mandrino
come descritto nel
Regolazione della profondità di lavoro
♦ Allentare la vite di regolazione ad alette .
♦ Spingere la piastra di base
di lavoro desiderata (per un taglio completo di
circa 3,2 mm sullo spessore del materiale).
La profondità di taglio massima suggerita per il
legno corrisponde a 13 mm *(valida solo per
la fresatrice universale (HSS) ).
♦ Stringere di nuovo la vite di regolazione ad
alette
.
alla profondità
Direzione di fresatura sugli spigoli
Esecuzione del taglio a tuffo
♦ Introdurre la punta nell'angolo di 45° nel pezzo.
♦ Innalzare la punta lentamente nell'angolo di
90° per iniziare il taglio.
AVVERTENZA
► La piastra di base
la superficie del materiale.
deve trovarsi a filo con
6
PSFS 250 A1
Rotazione dell'impugnatura
AVVERTENZA
► Non è consentito ruotare l'impugnatura durante
la messa in funzione. Estrarre la spina dalla
presa e verificare che il blocco di rotazione
sia innestato.
Rotazione in posizione orizzontale:
♦ Premere il blocco di rotazione
premuto.
♦ Ruotare l'impugnatura in senso antiorario
dalla posizione verticale a quella orizzontale
fino allo scatto del blocco di rotazione.
Rotazione in posizione verticale:
♦ Premere il blocco di rotazione
premuto.
♦ Ruotare l'impugnatura in senso orario
posizione orizzontale a quella verticale fino
allo scatto del blocco di rotazione.
e tenerlo
e tenerlo
dalla
Utilizzo della guida parallela
♦ Allentare le viti ad alette della piastra di
base e spingere la barra di guida dell'acces-
sorio per taglio circolare / parallelo attraver-
so i due incavi che si trovano sul lato inferiore
della piastra di base , in questo modo la
guida parallela è rivolta verso il basso.
♦ Allineare l'utensile alla distanza desiderata dallo
spigolo del pezzo. Stringere le viti ad alette
per fissare l'accessorio per taglio circolare /
parallelo sulla piastra di base .
Taglio di pezzi circolari
AVVERTENZA
► Il foro di guida viene regolato all'interno o
all'esterno del bordo del cerchio in base al
risultato desiderato: all'interno per un foro all'esterno per un disco. Il raggio è regolabile
da 5 a 16 cm circa.
♦ Fare un cerchio sul pezzo.
♦ Segnare il centro del cerchio e praticarvi un
foro (taglio a tuffo).
♦ Praticare un foro di guida sul bordo del cerchio
(taglio a tuffo) (diametro foro di guida 3 mm).
♦ Allentare le viti ad alette
base e spingere la barra di guida dell'accessorio per taglio circolare / parallelo attraverso i due incavi che si trovano sul lato inferiore
della piastra di base , in questo modo la
punta di centraggio è rivolta verso il basso.
♦ Inserire la punta di centraggio nel centro del
cerchio.
♦ Regolare la distanza dell'accessorio per taglio
circolare / parallelo
punta si immerga nel foro di guida del bordo
del cerchio.
♦ Bloccare la piastra di base
ad alette .
♦ Accendere l'utensile, premendo e mantenendo
premuto l'interruttore ON/OFF
♦ Spingere lentamente l'utensile in avanti.
della piastra di
in modo tale che la
Aspirazione della polvere
■ L'utensile è previsto con una bocchetta di aspi-
razione per la polvere.
♦ Inserire l'adattatore nella bocchetta di aspi-
razione .
♦ Collegare l'aspirapolvere all'adattatore
Utilizzo dell'utensile in modalità
continua
Bloccare l'interruttore ON / OFF :
♦ Premere l'interruttore ON/OFF
♦ Premere ora l'interruttore di arresto
quello ON / OFF .
Rimuovere l'arresto dell'interruttore ON /
:
OFF
♦ Premere l'interruttore ON / OFF
nuovamente.
IT
MT
serrando le viti
.
.
.
e rilasciare
e rilasciarlo
PSFS 250 A1
7
Manutenzione e pulizia
IT
MT
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Spegnere sempre l'apparecchio prima
di eseguire qualsiasi lavoro su di esso.
L'apparecchio non necessita di manutenzione.
■ Pulire l'apparecchio subito dopo aver ultimato
il lavoro.
■ Per la pulizia dell'apparecchio, utilizzare un
panno asciutto e non usare assolutamente
benzina, solventi o detergenti.
■ Tenere sempre libere le aperture di aerazione.
■ Eliminare la polvere più attaccata con un pennello.
AVVERTENZA
► I pezzi di ricambio non indicati (come ad es.
spazzole di carbone, interruttori) possono
essere ordinati tramite la nostra hotline di
assistenza.
Smaltimento
L'imballaggio è composto di materiali
ecocompatibili, che possono essere
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Non smaltire gli elettroutensili con
i rifiuti domestici.
Garanzia
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni
dalla data di acquisto. L'apparecchio è stato
prodotto con cura e debitamente collaudato
prima della consegna. Conservare lo scontrino
come prova di acquisto. Nei casi contemplati
dalla garanzia, mettersi in contatto telefonicamente con il centro di assistenza più vicino.
Solo in tal modo è possibile garantire una
spedizione gratuita della merce.
La garanzia vale solo per difetti del materiale o di
fabbricazione, ma non per i danni da trasporto,
danni alle parti soggette a usura o alle parti fragili,
come per es. interruttori o batterie. Il prodotto è
destinato esclusivamente all'uso domestico e non a
quello commerciale. La garanzia decade in caso di
impiego improprio o manomissione, uso della forza
e interventi non eseguiti dalla nostra filiale di assistenza autorizzata. Questa garanzia non costituisce
alcun limite ai diritti legali del consumatore.
Il periodo di garanzia non viene prolungato da
interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti
sostituite e riparate. I danni e difetti eventualmente
presenti già all'atto dell'acquisto devono venire
comunicati immediatamente dopo il disimballo, e
comunque entro e non oltre due giorni dalla data di
acquisto. Le riparazioni eseguite dopo la scadenza
del periodo di garanzia sono a pagamento.
In base alla direttiva europea 2012/19/EU, gli
apparecchi elettrici usati devono essere raccolti
separatamente e inviati a un centro per il riciclaggio
ecologico.
8
PSFS 250 A1
Loading...
+ 23 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.