Pioneer AVIC-70D-2, AVIC-90DAV-2, AVIC-75DV-2, AVIC-8DVD-II, AVIC-9DVD-II User manual [it]

...
0 (0)

Manuale di hardware

ITALIANO

Unità di Navigazione DVD

AVIC-9DVD

AVIC-8DVD

Introduzione

Come Leggere Questo Manuale

Questo manuale descrive principalmente le informazioni relative all’hardware, come i nomi dei componenti del Sistema di Navigazione o le precauzioni per l’uso. Si prega di leggere questo manuale prima di utilizzare il vostro Sistema di Navigazione. In ciascun capitolo sono descritti i seguenti argomenti:

Come usare questo manuale

Introduzione

In questo capitolo sono elencate le precauzioni per l’uso di questo Sistema di Navigazione.

1. Impostazione del Telecomando e nomi di ciascun componente

Questo capitolo descrive i metodi di impostazione e le funzioni del Telecomando per utilizzare il Sistema di Navigazione. Inoltre, in questo capitolo sono descritti gli argomenti importanti da conoscere prima di utilizzare questo Sistema di Navigazione, come i nomi di ciascun componente, l’inserimento/espulsione dei dischi, oppure come impostare una Scheda PC.

2. Uso del lettore DVD integrato (soltanto AVIC-9DVD)

Questo capitolo descrive come impostare DVD Video o CD e la lettura con questo Sistema di Navigazione. (Questa funzione è disponibile soltanto per AVIC-9DVD. Non è disponibile per AVIC-8DVD.)

Appendice

In questo capitolo è elencato come maneggiare il Sistema di Navigazione o i dischi, le specifiche del Sistema di Navigazione e come reimpostare il sistema.

1

Indice

 

Introduzione .......................................................................................................

1

Come Leggere Questo Manuale......................................................................................

1

Come usare questo manuale .......................................................................................

1

Indice ......................................................................................................................................

2

Informazioni importanti per la sicurezza........................................................................

4

Informazioni Prima dell’Uso del Sistema.......................................................................

5

Precauzioni...................................................................................................................

5

Riguardo alla batteria installata nell’unità principale ....................................................

7

Capitolo 1

 

Impostazione del Telecomando e Nomi di Ciascun Componente...........

9

Preparazione del Telecomando .......................................................................................

9

Selezione interruttori incassati .....................................................................................

9

Inserimento delle batterie nel Telecomando ..............................................................

11

Conoscere i Componenti e Cosa Fanno......................................................................

12

Il Telecomando ...........................................................................................................

12

Microfono....................................................................................................................

18

Unità principale...........................................................................................................

18

Capitolo 2

 

Uso del lettore DVD integrato (soltanto AVIC-9DVD )...........................

21

 

Per Garantire una Guida Sicura .....................................................................................

21

Prima di usare il lettore DVD integrato .........................................................................

22

Differenza della schermata origine .............................................................................

22

Compatibilità con i Formati DVD e CD .......................................................................

23

Significato dei simboli applicati sui DVD.....................................................................

24

Come ascoltare un CD con il lettore DVD integrato (soltanto AVIC-9DVD).......

27

Come usare il Telecomando ......................................................................................

27

Metodi di base di ascolto di CD ..................................................................................

28

Informazioni di base sulla Funzione CD .....................................................................

29

Come usare un DVD con il lettore DVD integrato (soltanto AVIC-9DVD)...........

30

Come usare il Telecomando ......................................................................................

30

Metodo di base per vedere DVD ................................................................................

32

Funzionamento del menu ...........................................................................................

35

Specificare un titolo oppure un capitolo .....................................................................

35

Selezionare un tipo di traccia sonora, sottotitoli o angoli di ripresa............................

36

Per Operare Durante la Verifica con la Schermata ....................................................

38

Regolazione Impostazioni...............................................................................................

41

Funzionamento di Base della schermata impostazione predefinita ...........................

41

2

Argomenti che l’Utente può Cambiare.........................................................................

42

Impostare il sottotitoli .................................................................................................

42

Impostare la lingua audio...........................................................................................

43

Impostare la lingua menu ..........................................................................................

43

Impostare limitazione della visione ............................................................................

44

Impostazione del rapporto d’aspetto dello schermo ..................................................

45

Impostare la visualizzazione del simbolo selezione angolo.......................................

45

Elenco codici lingua..........................................................................................................

46

Funzionamento Vocale....................................................................................................

47

Comandi vocali disponibili..........................................................................................

47

Un esempio di funzionamento vocale........................................................................

47

Comandi vocali per il sistema audio ..........................................................................

48

Appendice........................................................................................................

49

Maneggio e Cura del Disco.............................................................................................

49

Reimpostazione del sistema...........................................................................................

51

Dati tecnici...........................................................................................................................

52

3

Informazioni importanti per la sicurezza

Prima di usare il Sistema di Navigazione, assicurarsi di leggere e comprendere bene le seguenti informazioni per la sicurezza:

Leggere il manuale prima di usare questo Sistema di Navigazione.

Questo Sistema di Navigazione è inteso solamente come un aiuto alla guida del veicolo. Non devono mancare attenzione, giudizio e cautela del conducente durante la guida.

Non usare questo Sistema di Navigazione quando tale azione può in qualsiasi maniera distrarre da una guida sicura del veicolo. Osservare sempre le regole di sicurezza per la guida e seguire tutte le norme sul traffico in vigore.

Non permettere mai ad altri di usare il sistema a meno che abbiano letto e compreso le istruzioni per l’uso.

Non usare mai questo Sistema di Navigazione quando si è diretti ad un ospedale, stazione di polizia o simili in un’emergenza. I dati di cartina possono non includere una lista esauriente di tali centri di emergenza.

Le informazioni di tragitto e guida visualizzate da questo apparecchio servono solo come riferimento. Esse possono non includere i tragitti permessi, le condizioni di viabilità o le restrizioni sul traffico più recenti.

Le restrizioni sul traffico e le avvertenze attualmente in vigore devono sempre avere la precedenza sulle istruzioni di guida fornite da questo apparecchio. Osservare sempre le restrizioni sul traffico in vigore, anche quando questo apparecchio fornisce indicazioni contrarie.

Inserire dati corretti relativi all’ora locale in modo erroneo può comportare l’ottenimento di errate istruzioni di percorso e navigazione.

Non impostare mai il volume del Sistema di Navigazione ad un livello tale da non poter udire i rumori esterni del traffico e le sirene dei veicoli di soccorso.

Tenere segreta e al sicuro la password. La conoscenza della vostra password può consentire a chiunque l’accesso ad informazioni personali memorizzate nel sistema, quali le destinazioni raggiunte o l’indirizzo del vostro domicilio.

Per migliorare la sicurezza, alcune funzioni sono disabilitate quando il freno di stazionamento non è innestato.

I dati contenuti nel dischetto fornito con questo prodotto sono di proprietà intellettuale del fornitore, ed il fornitore è responsabile di quanto in esso contenuto.

Come per qualsiasi accessorio all’interno del veicolo, non lasciare che il Sistema di Navigazione distragga l’attenzione da una guida sicura del veicolo. Se si incontrano difficoltà nell’uso del sistema o nella lettura dello schermo, eseguire le regolazioni dopo aver parcheggiato in un luogo sicuro.

4

Pioneer AVIC-70D-2, AVIC-90DAV-2, AVIC-75DV-2, AVIC-8DVD-II, AVIC-9DVD-II User manual

Informazioni Prima dell’Uso del Sistema

Precauzioni

Questo prodotto è conforme alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla direttiva sul marchio CE (93/68/CEE).

Questo prodotto non opera correttamente in aree esterne all’Europa.

Prestate stretta attenzione a tutti gli avvertimenti contenuti nel presente manuale e riponete il manuale a portata di mano per future consultazioni.

Se il prodotto non dovesse funzionare correttamente, contattate il vostro rivenditore od il più vicino servizio Pioneer autorizzato.

CLASS 1

LASER PRODUCT

La nota seguente si trova sul panello superiore dell’apparecchio.

Il sistema Pioneer CarStereo-Pass è utilizzabile sono in Germania.

Moderare il volume di modo che si possano sempre udire i suoni provenienti dall’esterno del veicolo.

Proteggere questo prodotto dall’umidità.

5

Interblocco con il freno di mano

Alcune funzioni offerte da questo Sistema di Navigazione possono essere pericolose se usate durante la guida. Per evitare che siano usate mentre il veicolo è in movimento, esiste un interblocco con il freno a mano del veicolo. Se si tenta di usare queste funzioni durante la guida, appare il messaggio “Funzione non disponibile durante la guida”. Trovare un luogo sicuro dove fermarsi e tirare il freno a mano.

Differenza di colore tra giorno e notte sul visore della cartina

Per evitare che la visualizzazione normale sembri troppo luminosa e distragga dalla guida di notte o in condizioni di luce scarsa, lo sfondo della cartina diventa automaticamente di un colore più scuro quando si accendono i fari del veicolo. Potete, comunque, disattivare questa commutazione automatica. (Vedere “Visualizzazione Cartina” nel Manuale di Funzionamento.)

 

 

 

Visore diurno

Visore notturno

Gli esempi in questo manuale usano illustrazioni della visualizzazione diurna. Quando si guida di notte, i colori visibili possono differire da quelli mostrati.

Per usare questa funzione, il cavo arancione/bianco deve essere collegato correttamente a questa unità. (Vedere “Visualizzazione Cartina” nel Manuale di Funzionamento.)

Evitare la scarica della batteria

Quando si usa questa unità, assicurarsi innanzitutto di avviare il motore. Se si usa questa unità senza avviare il motore la batteria si scarica.

6

Riguardo alla batteria installata nell’unità principale

Nell’unità principale del vostro sistema di Navigazione è installata una batteria al litio per backup di memoria. Disponendo questa unità, si prega di eseguire una disposizione corretta seguendo le istruzioni sotto riportate.

AVVERTIMENTO:

Tenere la pila al litio fuori della portata dei bambini. Se la pila viene inghiottita, consultare immediatamente un medico.

CAUTELA:

Non ricaricare, non smontare, non riscaldare e non gettare nel fuoco la pila.

Usare solo una pila al litio CR2450 (3V). Non usare mai altri tipi di pila per questa unità.

Non maneggiare la pila con oggetti metallici.

Non riporre la pila al litio insieme ad oggetti metallici.

Quando si gettano via le pile usate, osservare le regole governative o le direttive di istituti ecologici pubblici valide per il paese/area di impiego.

Controllare sempre bene di aver inserito la pila con i suoi poli (+) e (–) orientati correttamente.

Come rimuovere la batteria

Precauzioni:

• Estrarre la pila dall’unità principale usando un oggetto appuntito non metallico.

1Usando un cacciavite, rimuovere la vite sul lato dell’unità principale.

2Usando un utensile appuntito, estrarre la base sulla quale è disposta la batteria.

7

8

Capitolo 1

Impostazione del Telecomando e Nomi di Ciascun Componente

Preparazione del Telecomando

Voi utilizzate normalmente il Telecomando per gestire il Sistema di Navigazione. Prima di usare il Telecomando, impostare gli interruttori incassati ed inserire le batterie come descritto nelle sezioni seguenti.

Selezione interruttori incassati

Quando rimuovete il coperchio della batteria del Telecomando e rimuovete le batterie, vedrete gli interruttori incassati come mostrato nella seguente illustrazione. Voi potete impostare ciascun interruttore incassato utilizzando la punta di una penna a sfera.

ON

ON

1 2 3 4

OFF

Impostazione Interruttori 1 e 2

Impostare a seconda della configurazione dell’apparecchiatura. In caso di utilizzo di un’unità principale AV, va usata l’impostazione C o D.

Impostazione A : In caso di combinazione con AVH-P6400CD, AVH-P6400R o un display con morsetto di ingresso RGB a 26 pin.

Impostazione B : Da utilizzare con display diversi da quelli sopra indicati. (AVX-P7000CD, AVX-7000, AVD-W8000, AVD-W6000, AVD-W6010, AVX-7300, AVX-P7300DVD, ecc.)

Impostazione C : Da utilizzare con l’AVM-P8000R o con l’AVM-P9000R.

Impostazione D : Da utilizzare con l’AVM-P7000R.

 

Interruttore 1

Interruttore 2

 

Impostazione A :

OFF

OFF

 

Impostazione B : OFF

ON

 

 

 

Impostazione C : ON

OFF

 

 

 

Impostazione D : ON

ON

 

Componente Ciascun di Nomi e Telecomando del Impostazione 1 Capitolo

9

Impostazione Interruttore 3

L’impostazione dell’Interruttore 3 ON/OFF determina quale codice DVD da A a C viene trasmesso dal Telecomando. A seconda della combinazione con un lettore DVD Pioneer, dovete modificare la posizione dell’interruttore. (Se si utilizzano unità impiegando lo stesso codice, alla pressione di un tasto del telecomando reagiscono tutte queste unità, rendendo così problematica l’operazione.) Vedere la corrispondente sezione da Impostazione A ad Impostazione D in “Impostazione Interruttori 1 e 2” descritta sopra.

Unità che ricevono i segnali in codice A :

XDV-P9 (XDV-P9)

Unità che ricevono i segnali in codice B :

AVIC-9DVD e AVIC-9DVD

Unità che ricevono segnali in codice C (codice DVH) : DVH-P7000R

Unità che possono essere impostate per ricevere segnali AVX-P7300DVD, SDV-P7 sia in codice A sia in codice B :

Impostazione A

L’interruttore 3 non viene usato (non importa quindi se si trova in posizione ON o OFF.) Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “AUDIO”, potete utilizzare unità che ricevono segnali codice A.

Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “DVD”, potete utilizzare unità che ricevono segnali codice B.

Impostazione B

ON : Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “AUDIO”, è possibile comandare unità che ricevono segnali in codice A.

Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “DVD”, è possibile comandare unità che ricevono segnali in codice B.

OFF : Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “AUDIO”, è possibile comandare unità che ricevono segnali in codice C.

Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “DVD”, è possibile comandare unità che ricevono segnali in codice B.

Impostazione C e D

ON : È possibile comandare unità che ricevono segnali in codice A.

OFF : È possibile comandare unità che ricevono segnali in codice B.

Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “AUDIO”, è possibile soltanto l’utilizzo con il controllo NEXT/PREV, con il bastóne di controllo e con il tasto PLAY/PAUSE.

Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “DVD”, è possibile eseguire tutti i comandi dell’unità DVD.

Impostazione Interruttore 4

Quando la commutazione modo funzionament è impostato su “NAVI”, impostate l’interruttore 4 dipendentemente del volume dell’apparecchio la cui regolazione si effettua con il comando VOL.

ON : si regola il volume del comando vocale del sistema di navigazione.

OFF : si regola il volume dell’unità principale Pioneer (compresa l’unità AV Pioneer master).

Si prega di configurare correttamente gli interruttori in conformità con la combinazione dell’equipaggiamento. Si prega di assicurarsi che la configurazione sia corretta, altrimenti il Sistema di Navigazione non funzionerà correttamente.

10

Inserimento delle batterie nel Telecomando

Rimuovere il coperchio batterie e inserire due batterie alcaline (UM-4, AAA, LR03, 1,5V).

Avvertenza

Fare attenzione ad inserire le batterie nel modo giusto come indicato dai segni + e - nello schema.

Non mischiare pile vecchie e nuove.

Non mischiare pile di tipi diversi. Anche pile dello stesso formato possono avere tensioni diverse.

Se il Telecomando non verrà utilizzato per un lungo periodo, togliere le batterie.

Se una pila perde fluido, pulire bene eventuale liquido e depositi all’interno del comparto pile prima di inserire pile nuove.

Le pile in dotazione non possono essere ricaricate.

Consigliamo di usare pile alcaline come ricambio.

Quando si smaltiscono le batterie usate, si prega di osservare le norme governative o ambientali vigenti nel Paese/area di impiego.

Componente Ciascun di Nomi e Telecomando del Impostazione 1 Capitolo

11

Conoscere i Componenti e Cosa Fanno

Prima di usare questa unità, apprendere il nome di ciascun componente ed il suo utilizzo.

Il Telecomando

Note la commutazione modo funzionament

Con il telecomando è possibile comandare il sistema di navigazione, il lettore DVD/CD oppure un’unità principale Pioneer (compresa l’unità AV master ed il ricevitore AV). Commutando tra le modalità operative, si commuta altresì la funzione di ciascuno dei tasti del telecomando. Per ulteriori dettagli sul cambiamento funzionale di ciascun tasto, si prega di fare riferimento al relativo Nomenclatura dei tasti.

 

Quando la commutazione modo funzionament è ...

 

 

“NAVI”

“AUDIO”

“DVD”

 

Impostazione A

Nomenclatura dei

Nomenclatura dei

Nomenclatura dei

 

Impostazione B

tasti 1

tasti 2

tasti 2

 

(P. 13-P. 16)

(P. 30-P. 32)

 

 

 

 

 

 

Impostazione C

Nomenclatura dei

Nomenclatura dei

Nomenclatura dei

 

Impostazione D

tasti 1

tasti 3

tasti 2

 

 

(P. 16-P. 17)

 

 

12

Modalità di navigazione (Nomenclatura dei tasti 1)

2

4

6

8

10

13

14

15

1

MENU

DETOUR CANCEL

ROUTE

TOP

MENU

GUIDE

(1) Trasmettitore

I segnali del Telecomando sono emessi da qui.

(2) Controllo NEXT/PREV

Si utilizza la regolazione di scala per ingrandire o ridurre la cartina visualizzata. Quando spostate il regolatore di scala verso il basso, la scala della cartina

3viene ingrandita e viene visualizzata una cartina più dettagliata. Al contrario, spostandolo verso l’alto si riduce la scala della cartina, e viene visualizzata un’area più ampia. Nei menu, quando un elenco è più

5lungo di una schermata, questo controllo è usato per indicare la schermata successiva o precedente.

7 (3) Bastóne di controllo e tasto PLAY/PAUSE

(tasto TALK)

9Usando il tasto TALK si attiva il riconoscimento vocale, permettendo di comandare con la voce il

12

Sistema di Navigazione. Quando è impartito un

comando vocale, premendo questo tasto è possibile

11

optare per i possibili accoppiamenti.

 

Con il Telecomando al Volante “CD-SR80” (fornito separatamente), è possibile premere il tasto BAND e il tasto F per commutare nella modalità operativa del Telecomando al Volante. Quando è attivata la modalità operativa, premendo il tasto BAND del Telecomando al Volante, si può attivare il funziona-

16mento vocale, come premendo il tasto TALK. Anche “CD-SR90” e “CD-SR100” possono avviare il funzionamento vocale, che è equivalente a premere il tasto TALK. (Per i dettagli relativi al funzionamento, consultare il manuale utente del telecomando da volante.)

(4) Joystick/Tasto OK

Utilizzare il joystick per selezionare gli argomenti sul visore e per scorrere la cartina. Il joystick funge anche da tasto OK: basta premerlo per selezionare una localizzazione sulla cartina o un’opzione sullo schermo.

 

 

 

Utilizzato come joystick :

Utilizzato come tasto OK:

Sono ammesse le direzioni

Premere verso il basso.

indicate dalle frecce.

 

Componente Ciascun di Nomi e Telecomando del Impostazione 1 Capitolo

13

(5) Tasto BACK

Quando si usa un menu, premendo questo tasto si annulla l’operazione in corso e si ritorna al menu o all’elenco precedentemente visualizzato.

(6)Commutazione modo funzionamento

Modifica la modalità del telecomando.

(7)Comando VOL

Ruotando il volume verso il basso il volume diminuisce. Ruotandolo in alto il volume aumenta.

Quando l’Interruttore incassato 4 è su ON, viene regolato il volume del direzionamento vocale del Sistema di Navigazione.

Quando l’Interruttore incassato 4 è su OFF, viene regolato il volume dell’Unità Principale Pioneer. Se il comando viene premuto, il volume si riduce a circa 1/10 (funzione ATT). Se il comando viene nuovamente premuto, il volume ritorna al livello precedente.

(8) Tasto NAVI (MENU)

Premete questo tasto per visualizzare la cartina o ritornare al direzionamento. Inoltre, quando la cartina viene fatta scorrere, premendo questo tasto si ritorna alla visualizzazione della cartina dei dintorni.

(9) Tasto MENU (TOP MENU)

Premendo questo tasto si visualizza un menu di opzioni.

(10) Tasto 7(DETOUR)

Premendo questo tasto si riavvia il calcolo del percorso, definendo una deviazione. Se questo tasto viene premuto per più di due secondi, potete vedere le informazioni (strade di passaggio e distanza di guida, e così via) del percorso secondo il quale venite attualmente direzionati.

(11) Tasto e (CANCEL ROUTE)

Premendo questo tasto si annulla il direzionamento percorso. Quando viene premuto per più di due secondi, il punto di attraversamento successivo viene riconosciuto come già oltrepassato e si avvia un nuovo calcolo del percorso.

(12) Tasto E(GUIDE)

Premere questo tasto se si vuole riascoltare il direzionamento vocale. Se questo tasto viene premuto per più di due secondi, potete ascoltare le informazioni del traffico sul vostro percorso (dove disponibili).

(13) Tastiera numerica

Utilizzare questa tastiera per inserire caratteri o numeri.

(14)Tasto AUDIO [•]

Non utilizzato.

(15)Tasto SUB.T (DELETE)

Premere per eliminare il carattere appena inserito. Premendo questo pulsante per più di due secondi, verranno eliminati tutti i caratteri inseriti.

(16) Tasto ANGLE (OK)

Agisce nella stessa maniera di “OK” sulla tastiera testo.

14

 

 

NAVI/AV

17 18 19

 

N/A

21

 

20

 

/FUNC

 

22

BACK

24

23

(17) Tasto PGM (DVD POWER)

La funzione è predefinita per ciascuna sorgente come sotto riportato. Tuttavia le sorgenti qui non comprese non dispongono di questa funzione. (Dipendentemente dal componente, è possibile modificare il pre-programma. Per ulteriori dettagli si prega di consultare le istruzioni dell’unità principale.)

Non efficace nelle sorgenti che dispongono di funzione NAVIGATION incorporata.

CD (per uno solo disco),

PAUSE

Multilettore CD,

 

Lettore DVD (per uno solo disco),

 

Multilettore DVD :

 

 

 

TUNER :

BSM (premere per almeno due secondi)

TV :

BSSM (premere per almeno due secondi)

Unità esterna :

FUNC1

(18) Tasto NAVI/AV

Commuta il display alle indicazioni desiderate. Si usa per commutare la visualizzazione tra mappe di navigazione e componenti audio.

(19) Tasto SRC (SOURCE)

Commuta tra le sorgenti e accende/spegne (ON/OFF). (Dipendentemente dalle unità collegate, il funzionamento può lievemente differire. Si prega di consultare la sezione “Commutazione tra le sorgenti” nel manuale di istruzioni relativo all’unità collegata).

(20) Tasto Cross Key 2, 3, 5, ∞

Si usano per saltare i brani del CD, per eseguire la presintonia del sintonizzatore e per selezionare le opzioni visualizzate sul display.

(21) Tasto A.MENU (AUDIO)

Visualizza i menu audio.

Impostazione C : non usato.

(22) Tasto BACK/FUNC

Impostazione A : riporta alla schermata precedente.

Impostazioni B e D : visualizzano i menu delle funzioni.

Impostazione C :

non usato.

Componente Ciascun di Nomi e Telecomando del Impostazione 1 Capitolo

15

(23) Tasto DISP

Utilizzando questo dispositivo con un multilettore CD, la riproduzione di CD TEXT consente di visualizzare il titolo del CD ed alter informazioni.

(24) Tasto BAND/ESC

Questo tasto opera come pulsante il tasto BAND quando si utilizzano sorgenti diverse. Consente inoltre di cancellare il menu attualmente visualizzato e di riportare alla visualizzazione originaria.

Modalità DVD (Nomenclatura dei tasti 2)

È descritto nel Capitolo 2 “Uso del lettore DVD integrato (soltanto AVIC-9DVD)”. Vedi pagina 30.

Modalità AV dell’unità master (Nomenclatura dei tasti 3)

Quando l’interruttore è impostato su impostazione C o D e la commutazione modo funzionament è impostata su “AUDIO”, le funzioni variano come sotto indicato e si ottiene il controllo totale dell’unità AV master per mezzo del telecomando.

(1) Trasmettitore

(Stessa procedura come per il nomenclatura dei tasti 1)

(2) Controllo NEXT/PREV

Il controllo NEXT/PREV si usa per avanzare o per indietreggiare di un capitolo del DVD (o brano). Usarlo anche per commutare la schermata impostazioni predefinite.

(3) Bastóne di controllo e tasto PLAY/PAUSE

Premendo il bastóne di controllo verso l’alto si avvia la riproduzione del DVD. Premendo il bastóne di controllo verso sinistra durante la riproduzione si ottiene l’indietreggiamento veloce, mentre premendola verso destra si ha l’avanzamento veloce. Se vi è un’unità di navigazione collegata, la pressione del bastóne di controllo attiva il funzionamento vocale. Premendo il bastóne di controllo nuovamente il funzionamento vocale si arresta.

(4) Joystick/Tasto OK

Con l’AVM-P9000R e l’AVM-P8000R : Questo tasto è utilizzato per selezionare o stabilire argomenti su una schermata menu.

Con l’AVM-P7000R :

Non utilizzato.

(5) Tasto BACK

Con l’AVM-P9000R e l’AVM-P8000R : Si usa per uscire dai menu delle funzioni di sorgenti diverse e dai menu audio.

Con l’AVM-P7000R :

Non utilizzato.

(6)Commutazione modo funzionamento

(Stessa procedura come per il nomenclatura dei tasti 1)

(7)Comando VOL

Abilita la regolazione del volume dell’unità AV master.

(8)Tasto MENU

Non utilizzato.

(9)Tasto TOP MENU

Visualizza l’icona del menu principale dell’unità AV master.

16

Loading...
+ 42 hidden pages