La crosse technology WS6158 Instructions Manual [it]

Page 1
OROLOGIO METEOROLOGICO A MURO
CARATTERISTICHE:
OROLOGIO METEOROLOGICO A MURO :
Display LCD1
Display LCD2
Orario radiocontrollato DCF-77 con possibilità d’impostazione manuale
Display dell'ora in formato 12/24 ore
Display dell'ora: ore, minuti, sec.
Impostazione dell'allarme con funzione di ritardo allarme (snooze)
Display del calendario
Display del giorno della settimana (possibilità di scelta fra quattro lingue: tedesco, inglese,
francese e spagnolo)
Previsioni meteorologiche con 3 icone meteorologiche
Indicatore delle previsioni del tempo
Impostazione del fuso orario
Display della temperatura in ºC o ºF
Display della temperatura interna
Display della temperatura esterna con trasmissione a 433mhz
Possibilità di montaggio al muro o su un piano d'appoggio

Manuale delle istruzioni

Fori per il montaggio
Tasti di funzione
Coperchio vano batterie Supporto pieghevole
TRASMETTITORE DELLA TEMPERATURA ESTERNA:
Trasmissione remota della temperatura esterna alla stazione meteorologica con segnale a 433 MHz
Coperchio vano batteria
Il display a cristalli liquidi LCD visualizza la temperatura esterna
Involucro impermeabile
Involucro per montaggio a muro
INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE NELL'OROLOGIO METEOROLOGICO A MURO
L'orologio meteorologico a muro funziona con due batterie tipo AA, IEC LR6 da 1, 5V. Per installare e sostituire le batterie, seguire i passaggi indicati qui di seguito.
1. Inserire un oggetto rigido (in mancanza d'altro anche un dito) nello spazio al centro in basso del vano batterie, e alzare per togliere il coperchio.
2. Inserire le batterie prestando attenzione alla polarità (prestare attenzione ai segni all'interno del vano batterie).
3. Rimettere a posto il coperchio del vano batterie.
NON IMPOSTARE L'OROLOGIO.
INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE NEL TRASMETTITORE DELLA TEMPERATURA
il trasmettitore funziona con due batterie tipo AAA, IEC LR3 da 1,5V. Per installare e sostituire le batterie, seguire i passaggi indicati qui di seguito.
1. Togliere il coperchio.
2. Inserire le batterie, prestando attenzione alla polarità (prestare attenzione segni all'interno del vano batterie).
3. Rimettere a posto il coperchio del vano batterie sull'unità.
Si raccomanda di usare batterie alcaline per entrambe le metà. Non usare batterie ricaricabili.
IMPOSTAZIONE
Page 2
1. Inserire due batterie tipo AAA, IEC LR3, da 1,5V nel trasmettitore (consultare il paragrafo “Installazione e sostituzione delle batterie nel trasmettitor e della temperatura ”di cui sopra).
2. Entro tre minuti, inserire due batterie tipo AA, IEC LR6, da 1,5V nell'orologio meteorologico a muro , come indicato sopra (consultare il paragrafo "Installazione e sostituzione delle batterie nell'orologio meteorologico a muro “di cui sopra).
3. Una volta che le batterie sono state installate, tutti i segmenti del display cristalli liquidi s’illuminano brevemente, e il numero “03” appare sul display LCD 1. Poi si visualizzano la temperatura interna ed esterna come - -.-°C, l'ora come -:--, la data come 1/1, e il giorno della settimana.
4. Non premere alcun tasto per dieci minuti.
5. L'orologio meteorologico a muro incomincia a ricevere i dati dal trasmettitore. La temperatura remota è visualizzata sull'orologio meteorologico a muro . Se la temperatura non è visualizzata entro 90 sec. dopo aver inserito le batterie nel ricevitore, tutte le batterie devono essere tolte, e si deve aspettare almeno un minuto per effettuare un risettaggio a partire dal punto 1.
6. La ricezione del codice orario DCF inizia automaticamente. In condizioni normali, la ricezione avviene dopo circa 3 - 5 minuti. Durante il tempo necessario per la ricezione, si può trovare la migliore sistemazione all'esterno per il trasmettitore. Ad ogni modo, per assicurare una trasmissione a 433MHz sufficiente, la distanza dell'apparecchio, per favorire la ricezione in condizioni normali, non deve essere più di 100 metri dalla posizione definitiva dell'orologio meteorologico a muro (consultare le note dei paragrafi “Sistemazione” e “Ricezione a 433MHz”).
7. Se dopo dieci minuti la ricezione dell'orario DCF non è avvenuta, usare il tasto SET per entrare manualmente nel modo impostazione, e cambiare l'ora o la data per attivare la ricezione DCF. L'orologio effettua quindi un tentativo di ricezione automaticamente DCF allo scoccare di ogni ora successiva. Quando la ricezione è avvenuta con successo, l'orario ricevuto si sovrappone all'orario impostato manualmente. Anche la data è aggiornata con l'ora ricevuta (fare riferimento alle note dei paragrafi “Orario radio controllato DCF ”e “Impostazione dell'ora manuale”).
8. La temperatura interna è misurata a seguito della ricezione DCF.
Nota
Durante la sostituzione delle batterie, assicurarsi che le batterie stesse non fuoriescano da lì contatti. Aspettare sempre almeno un minuto prima di togliere le batterie e reinserirle, altrimenti si possono verificare dei problemi di avvio e di trasmissione.
TASTI FIGLI DI FUNZIONE
L'orologio meteorologico a muro dispone di quattro tasti di funzione facile da usare. Tasto SET : per entrare nel modo impostazione e impostare le funzioni seguenti: fuso orario,
lingua, ore, minuti, anno, mese, giorno, giorno della settimana, formato 12/24 ore e
display della temperatura in ºC or ºF. Tasto + : per commutare fra i secondi, temperatura interna/esterna e giorno della settimana per cambiare i valori nel modo impostazione manuale Tasto ALM : per entrare nel modo impostazione allarme per impostare l'allarme ON/OFF Tasto SNZ : per attivare la funzione di snooze (ritardo allarme) durante l'allarme per visualizzare l'ora dell'allarme in modo display normale per uscire da tutti i modi di impostazione
DESCRIZIONE DELLE SCHERMATE DELL'OROLOGIO METEOROLOGICO A MURO
Il display a cristalli liquidi dell'orologio meteorologico a muro è diviso in due sezioni; una volta che le batterie sono state inserite, tutti i segmenti s’illuminano brevemente prima di visualizzare le informazioni dell'ora, dalla data, e della temperatura interna ed esterna.

IMPOSTAZIONE MANUALE

Nota
Orario DCF
Temperatura interna
Data
Icona della ricezione radio
se l'orologio meteorologico a muro ha già ricevuto il segnale orario DCF, e visualizza l'ora e la data corretta, l'impostazione manuale può essere tralasciata.
Dopo il completamento delle procedure descritte nel paragrafo “Impostazione”, i modi di impostazione manuale possono essere inseriti premendo il tasto SET. Si possono quindi programmare le impostazioni seguenti.
Impostazione del fuso orario
Icona dell'allarme
Display della temperatura esterna
Giorno della settimana
Page 3
Impostazione della lingua
Impostazione dell'ora manuale
Impostazione dell'anno
Impostazione del mese
Impostazione del giorno
Impostazione del giorno della settimana
Impostazione del display dell'ora in formato 12/24
Impostazione della temperatura in ºC o ºF gli
ORARIO RADIO CONTROLLATO
L'ora di base dell'orario radiocontrollato è fornita dall'orologio meteorologico a muro al cesio, operato dal Physikalisch Technische Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione oraria di meno di un secondo in un milione di anni. L'orario è codificato e trasmesso da Mainflingen vicino Francoforte con segnale a frequenza DCF-77 (77, 5 kHz), e dispone di un raggio di trasmissione di
1.500km circa. La vostra stazione meteorologica radiocontrollata riceve il segnale e lo converte per visualizzare l'ora precisa legale o solare. La qualità della ricezione dipende notevolmente dalla posizione geografica. In condizioni normali, non ci dovrebbero essere problemi di ricezione entro un raggio di 1500 km da Francoforte.
Una volta che la temperatura esterna è stata visualizzata sulla stazione meteorologica, l'icona a forma di torre DCF del display della sveglia inizia a lampeggiare nell'angolo in alto a sinistra. Questo indica che la sveglia ha rilevato che un segnale radio è presente, e sta effettuando un tentativo di ricezione. Quando il codice orario è ricevuto, la torre DCF s’illumina in maniera continua, e si visualizza l'ora. Se l'icona a torre lampeggia, ma non imposta l'ora, o la torre DCF non appare, effettuare i controlli elencati qui di seguito.
La distanza della sveglia a proiezione dev'essere almeno di 1,5-2 m da fonti di interferenza quali monitor di computer o di televisioni.
All'interno di strutture in ferro-cemento (seminterrati, sovrastrutture), l'intensità del segnale ricevuto e naturalmente più debole. In casi estremi sistemate l'unità vicino ad una finestra e/o puntate da parte frontale posteriore verso il trasmettitore di Francoforte.
Durante le ore notturne, i disturbi atmosferici sono normalmente meno severi, e la ricezione possibile nella maggior parte dei casi. Una singola ricezione giornaliera è sufficiente per mantenere la deviazione al di sotto di un secondo.

IMPOSTAZIONE DEL FUSO ORARIO

Dopo essere entrati nel modo impostazione manuale, come descritto sopra, il fuso orario può essere impostato fra le 0 e le 12 ore, per poi tornare indietro da 12 a 0 a intervalli consecutivi di un'ora.
1. L'impostazione del fuso orario corrente inizia a lampeggiare.
2. Usare il tasto + per impostare il fuso orario. Una gamma delle impostazione del fuso orario va da 0 a 12, poi torna da 12 a 0 a intervalli consecutivi di un'ora.
3. Premere e rilasciare il tasto SET per entrare nel modo “Impostazione della lingua”.

IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA

il giorno della settimana può essere visualizzato sul display cristalli liquidi LCD2 con le lingue preimpostate: tedesco, inglese americano, francese e spagnolo.
1. Impostare la lingua desiderata per il display del giorno la settimana sul display a cristalli liquidi LCD 2 usando il tasto +.
2. Premere e rilasciare il tasto SET per entrare nel modo “Impostazione dell'ora manuale”.

IMPOSTAZIONE DELL'ORA MANUALE

Nel caso in cui l'orologio meteorologico a muro non riesca a rilevare il segnale DCF (a causa di disturbi, distanza di trasmissione ecc.), l'ora può essere impostata manualmente. In questo caso l'orologio funziona come un normale orologio al quarzo.
1. Le digitazioni dell'ora iniziano a lampeggiare sul display LCD1.
2. Impostare l'ora desiderata premendo e poi rilasciando il tasto +, poi premendo il tasto SET .
3. Le digitazioni dei minuti iniziano a lampeggiare.
4. Impostare il valore dei minuti desiderato premendo e poi rilasciando il tasto +. Se si tiene premuto il tasto +, i valori dei minuti aumentano di cinque unità alla volta.
5. Premere e rilasciare il tasto SET per spostarsi su “Impostazione dell'anno”.

IMPOSTAZIONE DELL'ANNO

L'anno può essere selezionato in sequenza dal 2000 al 2049, poi il conteggio inizia di nuovo (l'impostazione predefinita è 2001). Soltanto le ultime due digitazioni dell'anno saranno visibili sullo schermo a cristalli liquidi LCD2 .
Page 4
1. Le digitazioni dell'anno iniziano a lampeggiare sullo schermo a cristalli liquidi LCD2. Selezionare l'anno desiderato usando il tasto +.
2. Premere e poi rilasciare il tasto SET per spostarsi su “Impostazione del mese”.

IMPOSTAZIONE DEL MESE

1. Le digitazioni del mese sul display a cristalli liquidi LCD2 iniziano a lampeggiare (impostazione predefinita 1). Impostare il mese desiderato usando il tasto +.
2. Premere e poi rilasciare il tasto SET per muoversi sul modo “Impostazione della data”.
IMPOSTAZIONE DEL GIORNO
1. Le digitazioni del giorno iniziano a lampeggiare sul display cristalli liquidi LCD2 (impostazione predefinita 1). Selezionare il giorno desiderato usando il tasto +.
Nota: i dati possono essere impostati solamente insieme al mese desiderato. Per esempio non
è possibile impostare 30 se si seleziona il mese di febbraio.
2. Premere e poi rilasciare il tasto SET per entrare nel modo “Impostazione del giorno della
settimana”.
GIORNO DELLA SETTIMANA
1. I simboli del giorno la settimana sono visualizzati sul display a cristalli liquidi LCD2 nella lingua preselezionata, lampeggianti. Selezionare il giorno della settimana desiderato usando il tasto +.
2. Premere e poi rilasciare il tasto SET per entrare nel modo “Impostazione del display dell'ora
in formato 12/24 ore ”.
IMPOSTAZIONE DEL DISPLAY DELL'ORA IN FORMATO 12/24 ORE
1. “12h” o “24h” inizia a lampeggiare sul display a cristalli liquidi LCD1 (impostazione predefinita 24h). Selezionare il modo display dell'ora desiderata usando il tasto +.
2. Premere e poi rilasciare il tasto SET per entrare nel modo “Impostazione della temperatura
in ºC/ºF ”.
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA IN °C O °F
1. I caratteri “°C” o “°F” iniziano a lampeggiare sul display a cristalli liquidi LCD1 (impostazione predefinita °C). Usare il tasto + per selezionare “°C” per il display della temperatura in gradi centigradi o “°F” per gradi Fahrenheit.
2. Premere e poi rilasciare il tasto SET per uscire dal modo impostazione e tornare a modo display normale.

PER USCIRE DAI MODI DI IMPOSTAZIONE MANUALE

Per tornare a modo display manuale da un punto qualsiasi del modo impostazione manuale, premere il tasto SNZ.
Se non è premuto nessun tasto per circa quindici secondi nel modo impostazione, l'orologio meteorologico a muro torna automaticamente a modo display normale.
IMPOSTAZIONE DELL'ALLARME
Per entrare nel modo impostazione allarme:
1. Tenere premuto il tasto ALM per circa due secondi. Le digitazioni dell'ora iniziano a lampeggiare.
2. Premere il tasto + per impostare l'ora.
3. Premere e poi rilasciare il tasto ALM per impostare minuti. Le digitazioni dei minuti iniziano a lampeggiare.
4. Premere e poi rilasciare il tasto + per impostare i minuti. Se si tiene premuto il tasto + i minuti avanzeranno a incrementi di cinque unità.
5. Tenere premuto rilasciare di nuovo il tasto ALM per uscire dal modo impostazione allarme, o aspettare quindici secondi circa per il ritorno automatico, o premere il tasto SNZ.

PER DISATTIVARE L'ALLARME

L'allarme è automaticamente attivato (ON) quando l'allarme è impostato. Per disattivare l'allarme
Icona dell'allarme ((())) (ON)
(OFF), premere e poi rilasciare una volta il tasto ALM in modo display normale. L'icona dell'allarme sparisce, e l'allarme è adesso disattivato.

IMPOSTAZIONE DEL RITARDO ALLARME (SNOOZE)

Il ritardo allarme (snooze) può essere attivato solamente durante l'attivazione dell'allarme, per un ritardo di dieci minuti, premendo il tasto SNZ sulla parte posteriore dell'orologio.
Page 5
LE ICONE DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE
Al centro del display LCD 2 si trovano le icone meteorologiche, che possono essere visualizzate in una qualsiasi delle combinazioni seguenti:
SERENO NUVOLOSO CON SCHIARITE PIOGGIA
Ad ogni cambiamento repentino o significativo della pressione dell'aria, le icone meteorologiche si aggiornano di conseguenza per rappresentare il cambiamento del tempo. Se le icone non cambiano, significa che la pressione dell'aria non è cambiata o che il cambiamento è stato troppo lento per essere registrato dalla stazione meteorologica. Ad ogni modo se le icone visualizzate sono quelle del sole o di una nuvola con la pioggia non ci sarà alcun cambiamento nella visualizzazione delle icone se il tempo migliora ( con l'icona del sole ) o peggiora ( con l'icona della pioggia ) dal momento che le icone sono già agli estremi.
Le icone visualizzate indicano le previsioni del tempo in termini di miglioramento peggioramento, e non necessariamente sole o pioggia, come potrebbe suggerire la visualizzazione delle icone. Per esempio, se il tempo nuvoloso e l'icona visualizzata è quella della pioggia non significa che il prodotto è difettoso perché non sta piovendo; significa semplicemente che da pressione dell'aria è diminuita e il tempo dovrebbe peggiorare ma non necessariamente venire a piovere.
Note Dopo aver effettuato l'impostazione, le letture delle previsioni del tempo non devono essere prese per buone durante le successive 12-24 ore. Questo periodo permette alla stazione meteorologica di raccogliere una quantità sufficiente di dati sulla pressione dell'aria a un'altitudine costante, e di conseguenza fornire previsioni precise. Come per tutte le previsioni del tempo, non è possibile garantire la precisione assoluta. La caratteristica dell'apparecchio di effettuare le previsioni del tempo presenta una precisione del 75%, secondo le zone in cui la stazione meteorologica è stata progettata per essere usata. In zone in cui sono presenti cambiamenti repentini nel tempo (per esempio da sole a pioggia), la stazione meteorologica fornirà letture più accurate, se paragonate con le letture che l'apparecchio può fornire in zone in cui il tempo è prevalentemente costante (per esempio spesso soleggiato).
Se la stazione meteorologica è spostata su un'altra posizione significativamente più alta o più bassa rispetto alla posizione originale (per esempio dal piano terra al primo piano di una casa), togliere le
batterie per reinserirle dopo circa trenta secondi. In questo modo la stazione meteorologica non interpreta la nuova sistemazione come un cambiamento della pressione dell'aria dovuto ad un leggero cambio di altitudine. Come a seguito dell'inserimento delle pile la prima volta, le letture dalla stazione meteorologica non devono essere prese come buone nelle successive 12-24 ore, dal momento che questo è il tempo necessario per l'apparecchio per funzionare correttamente ad un'altitudine co.stante

INDICATORE DELLE TENDENZE METEOROLOGICHE

Insieme alle icone meteorologiche, l'apparecchio dispone di indicatori delle tendenze meteorologiche (situati a destra e a sinistra delle icone meteorologiche). Quando l'indicatore porta verso l'alto, significa che la pressione dell'aria è aumentata e che il tempo dovrebbe migliorare; tuttavia quando l'indicatore punta verso il basso, la pressione dell'aria diminuisce e il tempo dovrebbe peggiorare.
Tenendo questo in considerazione, si può vedere come il tempo è cambiato e come dovrebbe cambiare. Per esempio se l'indicatore punta verso il basso insieme alle icone del sole e della nuvola, l'ultimo cambiamento rilevante nel tempo è avvenuto quando il tempo era sereno (rappresentato soltanto dall'icona del sole), per questo il cambiamento successivo del tempo sarà rappresentato dall'icona della pioggia dal momento che l'indicatore punta verso il basso.
Note Una volta che l'indicatore delle tendenze meteorologiche ha registrato un cambiamento nella persona dell'aria, rimane visualizzato in maniera continua sul display a cristalli liquidi LCD.
TRASMETTITORE DELLA TEMPERATURA ESTERNA
La temperatura è misurata e trasmessa all'orologio meteorologico a muro ogni minuto. L'orologio meteorologico a muro aggiorna il display della temperatura ogni cinque minuti. Il raggio di trasmissione del trasmettitore della temperatura esterna può essere influenzato dalla temperatura. A basse temperature la distanza di trasmissione può essere diminuita; tenere questa mente quando si sistema trasmettitore. Anche la durata delle batterie può essere ridotta a temperature molto basse.
CONTROLLO DELLA RICEZIONE A 433MHZ DEL TRASMETTITORE DELLA TEMPERATURA ESTERNA
L'orologio meteorologico a muro riceve i dati relativi della temperatura entro quattro minuti. Se i dati della temperatura non sono ricevuti entro quattro minuti a seguito dell'impostazione (il display visualizza “- - .-°C”), effettuare i controlli elencati qui di seguito.
Page 6
1. A distanza dall'orologio meteorologico a muro o del trasmettitore della temperatura esterna deve essere almeno di due metri da qualsiasi fonte di interferenza, quali monitor di computer o di televisioni.
2. Evitare di sistemare il ricevitore su o nelle immediate vicinanze di strutture con infissi di metallo.
3. L'uso di altri prodotti elettrici, quali cuffie o altoparlanti operanti sulla stessa frequenza (433MHz) può pregiudicare la corretta trasmissione e ricezione del segnale.
4. Anche dispositivi elettronici operanti nelle vicinanze con frequenza 433MHz possono essere causa di interferenza.
Nota Una volta che il segnale a 433 MHz è ricevuto correttamente, non aprire di nuovo il vano batterie del trasmettitore della temperatura esterna o dell'orologio meteorologico a muro , dal momento che le batterie possono fuoriuscire dei contatti, e forzare un risettaggio non desiderato. Se questo dovesse accadere in maniera accidentale (consultare il paragrafo Impostazione), effettuare un risettaggio su tutte le unità, altrimenti si possono verificare dei problemi di trasmissione.
Il raggio di trasmissione massimo è di 100 metri dal trasmettitore della temperatura esterna dell'orologio meteorologico a muro (in spazi aperti). Ad ogni modo, questo dipende dall'ambiente circostante e dai livelli di interferenza. Se la ricezione non avviene, nonostante l'osservazione di questi fattori, tutte le l'unità devono essere risettate (consultare il paragrafo Impostazione).
PER CAMBIARE IL MODO DEL DISPLAY (DATA, SECONDI E TEMPERATURE)
L'apparecchio dispone di quattro possibili modi di display per visualizzare il giorno, i secondi e la temperatura. Le impostazioni predefinite sono: temperatura interna/temperatura esterna/data/giorno dalla
settimana.
Per cambiare il display
1. Premere il tasto +. Il display dovrebbe adesso visualizzare sec./temperatura esterna/data/giorno della settimana. .
2. Premere il tasto + una volta ancora, e il display adesso visualizza temperatura esterna/sec./data/giorno della settimana.
3. Premere il tasto + una terza volta, e il display adesso visualizza temperatura interna/temperatura esterna/data/secondi.
4. Premere il tasto + una quarta volta, e il display torna alla visualizzazione normale: temperatura interna/temperatura esterna/data/giorno della settimana.

SISTEMAZIONE DELL'APPARECCHIO

Prima di sistemare in maniera definitiva l'apparecchio, assicurarsi che l'orologio meteorologico a muro sia in grado di ricevere il segnale DCF dalla posizione desiderata. Anche cambiamenti repentini ed estremi di temperatura possono diminuire la precisione dell'orologio meteorologico a muro .
Per ottenere una lettura reale della temperatura, evitare di montare l'apparecchio in una posizione in cui il trasmettitore della temperatura esterna abbia un’esposizione diretta alla luce solare. Si raccomanda di montare il trasmettitore della temperatura esterna su una parete che guarda verso nord, o in una posizione ombreggiata. Il raggio massimo di trasmissione è di 100
metri, tuttavia ostacoli quali pareti, cemento e oggetti di metallo di grandi dimensioni
possono ridurre il raggio di trasmissione. Sistemare entrambe le unità nella posizione desiderata, e aspettare circa dieci minuti prima di montare maniera definitiva l'apparecchio, per assicurarsi che ci sia una ricezione adeguata. Il trasmettitore della temperatura esterna non è impermeabile, e non deve essere sistemato in una posizione dove potrebbe essere sommerso dall'acqua piovana o essere esposto direttamente alla pioggia.
SISTEMAZIONE DELL'OROLOGIO METEOROLOGICO A MURO
Ci sono due possibilità di montaggio per l'orologio meteorologico a muro .
Usando il supporto pieghevole
Montaggio a muro
SUPPORTO PIEGHEVOLE
MONTAGGIO A MURO
Il supporto pieghevole è ubicato sulla parte posteriore dell'apparecchio. Togliere il supporto dal margine centrale sulla parte posteriore dell'apparecchio, sotto il vano batterie. Una volta che il supporto è stato aperto, sistemare l'orologio meteorologico a muro in una posizione adeguata.
1) Usando un righello, segnare uno spazio di sette centimetri per la posizione delle viti sul muro.
Page 7
2) Installare le tre viti di montaggio (non in dotazione) sul muro entro il raggio di trasmissione, lasciando sporgere la testa della vite di circa 5 millimetri dalla parete.
3) Appoggiare l'orologio meteorologico a muro sulle viti, usando i fori situati sulla parte posteriore dell'apparecchio. Spingere gentilmente l'orologio meteorologico a muro verso il basso per bloccare le viti in posizione.
Nota Assicurarsi sempre che l'orologio meteorologico a muro sia bloccato sulle viti prima di rilasciarlo.
SISTEMAZIONE DEL TRASMETTITORE DELLA TEMPERATURA ESTERNA
Il trasmettitore esterna fornito con un supporto che può essere appeso al muro con le tre viti in dotazione; prima di assicurare il trasmettitore alla parete, assicurarsi che il segnale a 433 MHz sia adeguatamente ricevuto. Per sistemare il trasmettitore sulla parete, seguire i passaggi descritti qui di seguito. Fare dei segni sul muro usando una penna attraverso i fori del supporto per ottenere l'esatta posizione di trapanazione.
1. Eseguire i fori sulla parete nella posizione segnata.
2. Avvitare il supporto sulla parete. Anche un nastro doppio strato è fornito in dotazione con il supporto per il montaggio muro. Su
superfici lisce, si può usare il nastro invece di eseguire i fori con il trapano. La superficie di montaggio può, ad ogni modo, influenzare il raggio di trasmissione. Se per esempio l'unità è attaccata a una porzione di metallo, il raggio di trasmissione può essere ridotto o aumentato. Per questo motivo, si raccomanda di non sistemare l'unità su una superficie di metallo o in una posizione dove un'ampia porzione di metallo o una superficie altamente lucida sia nelle immediate vicinanze (porte di garage, finestre doppio strato ecc.). Prima di sistemare in maniera definitiva l'apparecchio, assicurarsi che la stazione meteorologica possa ricevere il segnale a 433MHz dal trasmettitore della temperatura nella posizione in cui desiderate sistemarla. Il trasmettitore esterno s’inserisce o si toglie dal supporto con uno scatto. Quando s’inserisce o si rimuove il trasmettitore esterno dal supporto a muro, prestare attenzione a mantenere saldamente entrambe le unità.
CURA E MANUTENZIONE
Evitare di sistemare le unità in zone suscettibili a vibrazioni e shock violenti, dal momento che questo può danneggiare gli apparecchi.
Evitare l'esposizione a cambiamenti repentini di temperatura come luce solare diretta,
temperature molto basse e condizioni estreme di umidità.
Quando si puliscono il display e l'involucro esterno, usare solamente un panno morbido e
inumidito. Non usare solventi o agenti graffianti, dal momento che possono lasciare segni sul display a cristalli liquidi e sull'involucro dell'apparecchio.
Non immergere l'orologio meteorologico a muro in acqua.
Togliere immediatamente le batterie scariche per evitare perdite e danni alle unità. Sostituire
soltanto con batterie nuove del tipo raccomandato.
Non effettuare tentativi di riparazione sulle unità; restituitele al punto vendita per far effettuare la
riparazione da personale qualificato. L'apertura e la manomissione degli apparecchi possono invalidarne la garanzia.
SPECIFICHE TECNICHE
Gamma di misurazione la temperatura Interna : da 0ºC a +50ºC con risoluzione di 0,1ºC da +32ºF a +122ºF con risoluzione di 0,2ºF (si visualizza "OF.L" se al di fuori questa gamma) Esterna : da -29.9ºC a +69.9ºC con risoluzione di 0,1ºC da -21.8°F a +157.8°F con risoluzione di 0,2ºF (si visualizza "OF.L" se al di fuori questa gamma) Intervallo di misurazione della temperatura Interna : ogni dieci secondi Esterna : ogni cinque Minuti Distanza di trasmissione : massimo 100 metri in campo aperto, secondo le strutture circostanti,
Alimentazione (si raccomandano batterie alcaline) Orologio meteorologico a muro : 2 batterie tipo AA, IEC LR6, da 1,5V Trasmettitore : 2 batterie tipo AAA, IEC LR3, da 1,5V Durata delle batterie : circa dodici mesi Dimensioni Orologio meteorologico a muro : 310 x 30 x 204mm Trasmettitore : 56 x 24 x 80 mm
la posizione di montaggio e possibili fonti di interferenza
Page 8

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Il fabbricante e il fornitore non accettano alcuna responsabilità per danni e conseguenze a
persone o cose, dovute a letture scorrette dell'apparecchio.
Il prodotto è stato progettato solamente per uso domestico, o professionale.
Questo prodotto non deve essere usato per scopi medici o per diffondere informazioni
pubbliche.
Le specifiche di questo prodotto sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Questo manuale non può essere riprodotto in alcuna sua parte senza il previo consenso scritto
del fabbricante.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Per assicurare le migliori prestazioni e la massima precisione dell'apparecchio, si raccomanda di sostituire le batterie in tutte le unità almeno una volta l'anno.
La conservazione dell'ambiente è responsabilità di tutti; portare le batterie a un centro di raccolta autorizzato.
DIRETTIVA R&TTE 1999/5/EC
Sommario della dichiarazione di conformità: si dichiara che questo dispositivo di trasmissione wireless è conforme ai requisiti essenziali della direttiva R&TTE 1999/5/EC.
Loading...