HP LaserJet M4555 User's Guide [it]

UNITÀ MFP LASERJET ENTERPRISE SERIE M4555
Guida dell'utente
Unità MFP LaserJet Enterprise serie M4555
Guida dell'utente
Copyright e licenza
Marchi
© 2017 Copyright HP Development Company, L.P.
Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali prodotti e servizi. Nessuna disposizione del presente documento dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva. HP non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Edition 2, 8/2019
Intel® Core™ è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi/ regioni.
Microsoft®, Windows®, Windows® XP e Windows Vista® sono marchi di Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti.
®
ENERGY STAR
®
STAR
sono marchi registrati negli Stati
e il marchio ENERGY
Uniti.
Convenzioni utilizzate nella Guida
SUGGERIMENTO: i suggerimenti forniscono informazioni o collegamenti utili.
NOTA: le note forniscono informazioni importanti per approfondire un concetto o eseguire
un'attività.
ATTENZIONE: sono disponibili avvisi che indicano le procedure da seguire per evitare di perdere
dati o danneggiare il prodotto.
AVVERTENZA! Questi avvisi informano l'utente sulle procedure specifiche da seguire per evitare
danni a persone, perdite irreversibili di dati o gravi danni al prodotto.
ITWW iii
iv Convenzioni utilizzate nella Guida ITWW
Sommario
1 Nozioni fondamentali sul prodotto ................................................................................... 1
Confronto tra prodotti ............................................................................................................... 2
Funzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa ................................................................ 4
Funzioni di accesso .................................................................................................................. 5
Viste del prodotto ..................................................................................................................... 6
Vista anteriore .......................................................................................................... 6
M4555 MFP .............................................................................................. 6
M4555f MFP ............................................................................................. 7
M4555fskm MFP ....................................................................................... 9
Vista posteriore ....................................................................................................... 10
Porte di interfaccia .................................................................................................. 11
Posizione dei numeri di modello e di serie ................................................................. 11
Componenti del pannello di controllo ........................................................................ 12
Guida del pannello di controllo ................................................................. 13
Navigazione schermo a sfioramento ......................................................................... 14
Pulsanti dello schermo a sfioramento .......................................................... 16
2 Menu del pannello di controllo ....................................................................................... 17
Menu del pannello di controllo ................................................................................................ 18
Menu Amministrazione ........................................................................................................... 20
Menu Rapporti ........................................................................................................ 20
Menu Impostazioni generali ..................................................................................... 21
Menu Impostazioni copia ......................................................................................... 24
Menu Impostazioni scansione/invio digitale ............................................................... 27
Menu Impostazioni fax ............................................................................................ 29
Menu Impostazioni Apri da USB ............................................................................... 34
Menu Impostazioni di stampa ................................................................................... 34
Menu Opzioni di stampa ......................................................................................... 35
Menu Impostazioni display ....................................................................................... 36
Menu Gestione dei materiali di consumo ................................................................... 38
Menu Gestisci vassoi ............................................................................................... 38
ITWW v
Menu Impostazioni cucitrice/raccoglitore ................................................................... 39
Menu Impostazioni di rete ........................................................................................ 40
Menu Risoluzione dei problemi ................................................................................. 43
Menu Manutenzione della periferica ........................................................................................ 46
Menu Backup/ripristino ........................................................................................... 46
Menu Calibrazione/Pulizia ...................................................................................... 46
Menu Aggiornamento firmware USB ......................................................................... 47
Menu Servizio ........................................................................................................ 47
3 Software per Windows ................................................................................................... 49
Sistemi operativi Windows supportati ....................................................................................... 50
Driver della stampante supportati per Windows ......................................................................... 51
Selezionare il driver della stampante corretto per Windows ........................................................ 52
Driver di stampa universale HP (UPD) ........................................................................ 53
Modalità di installazione di UPD ................................................................ 53
Priorità per le impostazioni di stampa ....................................................................................... 54
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows .......................................... 55
Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del
programma software successiva ................................................................................ 55
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa ............................. 55
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto ......................................... 55
Rimozione del software per Windows ...................................................................................... 57
Utilità supportate per Windows ............................................................................................... 58
HP Web Jetadmin ................................................................................................... 58
Server Web HP incorporato ..................................................................................... 58
Software per altri sistemi operativi ........................................................................................... 59
4 Uso del prodotto con Mac ............................................................................................... 61
Software per Mac .................................................................................................................. 62
Sistemi operativi supportati per Mac .......................................................................... 62
Driver della stampante supportati per Mac ................................................................. 62
Installazione del software per i sistemi operativi Mac .................................................. 62
Installazione del software per i computer Mac collegati direttamente al
prodotto .................................................................................................. 62
Installazione del software per i computer Mac su una rete cablata ................. 63
Configurazione dell'indirizzo IP .................................................. 63
Installazione del software ........................................................... 65
Rimozione del software dai sistemi operativi Mac ....................................................... 66
Priorità delle impostazioni di stampa per Mac ............................................................ 67
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Mac ................................... 67
Software per computer Mac ..................................................................................... 68
vi ITWW
Utility HP per Mac .................................................................................... 68
Accesso all'utility HP .................................................................. 68
Funzioni dell'utility HP ................................................................ 68
Utility supportate per Mac ........................................................................................ 69
Server Web HP incorporato ...................................................................... 69
Stampa con Mac ................................................................................................................... 70
Annullamento di un processo di stampa con Mac ....................................................... 70
Modifica del tipo e del formato della carta in Mac ...................................................... 70
Creazione e uso delle preimpostazioni di stampa con Mac .......................................... 70
Ridimensionamento dei documenti o stampa su un formato carta personalizzato con
Mac ...................................................................................................................... 71
Stampa di una copertina con Mac ............................................................................ 71
Uso delle filigrane con Mac ..................................................................................... 71
Stampa di più pagine su un foglio con Windows ........................................................ 72
Stampa su entrambi i lati (fronte/retro) con Mac ......................................................... 72
Memorizzazione dei processi con Mac ..................................................................... 73
Risoluzione dei problemi relativi a Mac .................................................................................... 74
5 Collegamento del prodotto ............................................................................................. 75
Dichiarazione di non responsabilità sulla condivisione stampante ................................................ 76
Collegamento tramite USB ...................................................................................................... 76
Installazione del CD ................................................................................................ 76
Connessione a una rete .......................................................................................................... 77
Protocolli di rete supportati ....................................................................................... 77
Installazione del prodotto su una rete cablata ............................................................. 78
Configurazione dell'indirizzo IP ................................................................. 78
Installazione del software .......................................................................... 80
Configurazione delle impostazioni di rete .................................................................. 81
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete ................................... 81
Impostazione o modifica della password di rete .......................................... 81
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di
controllo .................................................................................................. 82
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv6 dal pannello di
controllo .................................................................................................. 83
6 Carta e supporti di stampa ............................................................................................. 85
Uso della carta ...................................................................................................................... 86
Indicazioni per la carta speciale ............................................................................... 86
Modifica del driver della stampante affinché corrisponda al tipo e al formato di carta in
Windows .............................................................................................................................. 87
Formati carta supportati .......................................................................................................... 88
ITWW vii
Tipi di carta supportati ............................................................................................................ 91
Caricamento dei vassoi di alimentazione .................................................................................. 92
Capacità degli scomparti e dei vassoi ....................................................................... 92
Orientamento della carta per il caricamento dei vassoi ................................................ 94
Orientamento della carta per il caricamento del vassoio 1 ............................ 94
Orientamento della carta per il caricamento del Vassoio 2 o dei Vassoi 3, 4
e 5 ......................................................................................................... 95
Caricamento del vassoio 1 ....................................................................................... 96
Caricamento del Vassoio 2 e dei vassoi 3, 4 e 5 opzionali con carta di formato
standard ................................................................................................................ 98
Caricamento del Vassoio 2 e dei vassoi 3, 4 e 5 opzionali con carta di formato
personalizzato ...................................................................................................... 100
Configurazione dei vassoi ..................................................................................................... 102
Configurazione di un vassoio durante il caricamento della carta ................................. 102
Configurazione di un vassoio in base alle impostazioni del processo di stampa ........... 102
Configurazione di un vassoio utilizzando il pannello di controllo ................................ 103
Selezione della carta in base all'origine, al tipo o al formato ..................................... 104
Sorgente ............................................................................................... 104
Tipo e formato ....................................................................................... 104
Selezione di uno scomparto di uscita (per i modelli con cucitrice/raccoglitore) ............................ 105
7 Gestione dei materiali di consumo ................................................................................ 107
Informazioni sulle cartucce di stampa ..................................................................................... 108
Vista dei materiali di consumo ............................................................................................... 109
Vista della cartuccia di stampa ............................................................................... 109
Gestione delle cartucce di stampa .......................................................................................... 110
Impostazioni delle cartucce di stampa ..................................................................... 110
Stampa al raggiungimento dell'esaurimento stimato di una cartuccia ............ 110
Consente di attivare o disattivare le opzioni Impostazioni In esaurimento del
pannello di controllo ............................................................................... 110
Immagazzinare e riciclare i materiali di consumo ..................................................... 111
Riciclaggio dei materiali di consumo ........................................................ 111
Conservazione della cartuccia di stampa .................................................. 111
Politica HP per le cartucce di stampa non HP ............................................. 111
Sito Web HP contro la contraffazione ...................................................................... 111
Istruzioni per la sostituzione .................................................................................................. 112
Sostituzione della cartuccia di stampa ..................................................................... 112
Sostituzione della cartuccia della cucitrice (per i modelli con cucitrice/raccoglitore) ...... 115
Risoluzione dei problemi relativi ai materiali di consumo .......................................................... 117
Verifica delle cartucce di stampa ............................................................................ 117
viii ITWW
Esaminare la cartuccia di stampa per verificare la presenza di eventuali
danni .................................................................................................... 117
Difetti ripetuti ......................................................................................... 118
Stampa della pagina di stato dei materiali di consumo ............................... 119
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo relativi ai materiali di consumo .. 119
8 Operazioni di stampa ................................................................................................... 0
Annullamento di un processo di stampa in Windows ................................................................ 0
Operazioni di stampa di base in Windows ............................................................................. 0
Apertura del driver della stampante con Windows ..................................................... 0
Come trovare informazioni nella guida su un'opzione di stampa con Windows ............ 0
Modifica del numero di copie da stampare con Windows .......................................... 0
Salvare le impostazioni di stampa personalizzate per futuri utilizzi con Windows ......... 0
Uso di un collegamento per la stampa con Windows .................................. 0
Creazione dei collegamenti di stampa ...................................................... 0
Ottimizzazione della qualità di stampa con Windows ................................................ 0
Selezione del formato carta con Windows ................................................. 0
Selezione di un formato carta personalizzato con Windows ........................ 0
Selezione del tipo di carta con Windows .................................................. 0
Selezione del vassoio di alimentazione della carta con Windows ................. 0
Stampa su entrambi i lati (fronte/retro) con Windows ................................................ 0
Stampa su carta da 10 x 15 cm (4 x 6") con Windows ............................................. 0
Stampa di più pagine per foglio con Windows ......................................................... 0
Selezione dell'orientamento della pagina con Windows ............................................. 0
Operazioni di stampa aggiuntive in Windows ......................................................................... 0
Stampa su carta intestata prestampata o moduli con Windows ................................... 0
Stampa su carta speciale, etichette o lucidi ............................................................... 0
Stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa con Windows ...................... 0
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina in Windows ..................... 0
Aggiunta di una filigrana a un documento con Windows ........................................... 0
Creazione di un opuscolo con Windows .................................................................. 0
Selezione delle opzioni di output in Windows (solo nei modelli fskm) ........................... 0
Selezione di uno scomparto di uscita in Windows ...................................... 0
Selezione delle opzioni relative ai punti in Windows .................................. 0
Uso delle funzioni di memorizzazione dei processi con Windows ............................... 0
Creazione di un processo memorizzato con Windows ................................ 0
Stampa di un processo memorizzato ......................................................... 0
Eliminazione di un processo memorizzato con Windows ............................. 0
Impostazione delle opzioni di memorizzazione dei processi con Windows .... 0
Stampa di una copia di prova prima di stampare tutte le copie ..... 0
ITWW ix
Memorizzazione temporanea di un processo privato sul prodotto
per la stampa in un secondo momento ....................................... 154
Memorizzazione temporanea di un processo sul prodotto ............ 154
Memorizzazione permanente di un processo sul prodotto ............ 154
Rendere privato un processo memorizzato in modo permanente in
modo che per la stampa sia richiesto un PIN .............................. 155
Ricezione di una notifica quando un processo memorizzato viene
stampato ................................................................................ 155
Impostazione del nome utente per un processo memorizzato ........ 155
Specifica di un nome per il processo memorizzato ...................... 156
Stampa di processi speciali con Windows ............................................................... 156
Impostazione dell'allineamento fronte/retro ............................................... 156
Stampa da USB ................................................................................................................... 157
9 Copia ........................................................................................................................... 159
Uso delle funzioni di copia .................................................................................................... 160
Copia .................................................................................................................. 160
Annullamento di un processo di copia ..................................................................... 161
Riduzione o ingrandimento di un'immagine copiata .................................................. 161
Fascicolazione di un processo di copia ................................................................... 162
Impostazioni di copia ........................................................................................................... 163
Modifica della qualità di copia ............................................................................... 163
Ottimizza l'immagine della copia per testo o foto ...................................... 163
Controllo della presenza di sporco e sbavature sul vetro dello scanner ......... 163
Regolazione del livello di luminosità o dei toni scuri ................................... 165
Definizione delle impostazioni di copia personalizzate .............................................. 167
Impostazione del formato e del tipo della carta per la copia su carta speciale .............. 167
Ripristino delle impostazioni di copia predefinite ...................................................... 168
Copia di un libro ................................................................................................................. 169
Copia di una foto ................................................................................................................ 170
Creazione di un processo di copia memorizzato ..................................................................... 171
Copia di originali con formato misto ...................................................................................... 172
Copia su entrambi i lati del foglio (fronte/retro) ....................................................................... 173
Utilizzo della modalità Creazione processo ............................................................................ 175
10 Scansione e invio di documenti ................................................................................... 177
Impostazione delle funzioni di scansione/invio ........................................................................ 178
Utilizzo delle funzioni di scansione/invio ................................................................................ 180
Accesso ............................................................................................................... 180
Modifica delle impostazioni predefinite di scansione/invio dal pannello di controllo del
prodotto ............................................................................................................... 180
x ITWW
Invio di un documento acquisito tramite scansione ................................................................... 182
Invio di un documento acquisito a una cartella di rete ............................................... 182
Invio di un documento acquisito a una cartella nella memoria del prodotto .................. 183
Invio di un documento acquisito a un'unità flash USB ................................................ 185
Inviare tramite e-mail ............................................................................................. 186
Protocolli supportati ................................................................................ 186
Configurazione del server di posta elettronica ........................................... 187
Invio di un documento acquisito a uno o più indirizzi e-mail ........................ 188
Utilizzo della rubrica .............................................................................. 189
Aggiunta di contatti alla rubrica dal pannello di controllo del
prodotto ................................................................................. 190
Invio di un documento a posta elettronica utilizzando la rubrica ... 191
11 Fax ............................................................................................................................ 193
Impostazione del fax ............................................................................................................ 194
Introduzione ......................................................................................................... 194
Funzioni dell'Accessorio fax analogico 500 HP LaserJet ............................................ 194
Verifica del funzionamento del fax .......................................................................... 195
Impostazioni obbligatorie del fax ............................................................................ 195
Impostazione guidata fax ........................................................................ 196
Impostazione o verifica della data e dell'ora ............................................. 197
Impostazione o verifica del formato data e ora .......................................... 198
Configurazione delle impostazioni fax .................................................................................... 199
Configurazione remota dell'accessorio fax ............................................................... 199
Browser Web ........................................................................................ 199
HP Web Jetadmin .................................................................................. 199
Utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software .......................... 200
Impostazioni di invio fax ........................................................................................ 200
Configurazione per l'invio di fax .............................................................. 200
Impostazione guidata fax ......................................................... 200
Impostazioni selezione fax ....................................................... 202
Impostazioni di invio fax generali ............................................. 206
Impostazione dei codici di fatturazione ...................................... 209
Opzioni processo predefinite ................................................................... 209
Anteprima immagine ............................................................... 210
Impostazione della risoluzione dei fax in uscita ........................... 210
Lati originale .......................................................................... 211
Notifica ................................................................................. 211
Orientamento del contenuto ...................................................... 212
Dimensioni originali ................................................................. 213
Regolazione immagine ............................................................ 213
ITWW xi
Ottimizza testo/foto ................................................................ 214
Creazione di processi .............................................................. 214
Eliminazione pagine vuote ....................................................... 215
Impostazioni di ricezione fax .................................................................................. 215
Impostazione ricezione fax ...................................................................... 215
Impostazione del volume della suoneria ..................................... 215
Impostazione degli squilli alla risposta ....................................... 216
Impostazione della velocità di ricezione del fax .......................... 216
Impostazione intervallo squilli ................................................... 217
Imposta frequenza squilli .......................................................... 217
Attivazione/disattivazione della pianificazione della stampa dei fax ............ 217
Blocco dei fax in arrivo ........................................................................... 218
Creazione di un elenco di fax bloccati ....................................... 218
Eliminazione dei numeri dall'elenco dei numeri di fax bloccati ..... 219
Avvio della ricezione polling .................................................... 219
Opzioni processo predefinite ................................................................... 219
Notifica ................................................................................. 220
Giornale dei fax ricevuti (fax in arrivo) ...................................... 221
Impostazione dell'adattamento alla pagina ................................ 221
Impostazione della selezione della carta .................................... 222
Impostazione dello scomparto di uscita ...................................... 222
Impostazione dei lati ............................................................... 223
Impostazione del vassoio carta ................................................................ 223
Abilitazione dell'inoltro dei fax ................................................................ 223
Utilizzo del fax .................................................................................................................... 225
Schermata della funzione fax ................................................................................. 225
Barra messaggi di stato ......................................................................................... 226
Invio di un fax ...................................................................................................... 226
Invio di un fax tramite immissione manuale dei numeri ................................ 227
Invio di un fax mediante la selezione rapida ............................................. 228
Ricerca per nome in un elenco di selezioni rapide ..................................... 228
Abilita la corrispondenza della selezione rapida ....................................... 229
Invio di un fax mediante i numeri della rubrica fax ..................................... 230
Ricerca nella rubrica fax ......................................................................... 230
Annullamento di un fax .......................................................................................... 231
Annullamento della trasmissione del fax corrente ....................................... 231
Annullamento di fax in attesa .................................................................. 231
Ricezione di fax .................................................................................................... 231
Creazione o eliminazione di elenchi di selezioni rapide ............................................ 232
Creazione di un elenco di selezioni rapide ............................................... 232
Eliminazione di un elenco di selezioni rapide ............................................ 234
xii ITWW
Eliminazione di un singolo numero dall'elenco di selezioni rapide ............... 235
Aggiunta di un numero a un elenco di selezioni rapide esistente .................. 236
Chiamate vocali e nuovi tentativi ............................................................................. 237
Rapporto chiamate fax ............................................................................ 237
Registro attività fax ................................................................................. 238
Rapporto T.30 ....................................................................................... 238
Stampa di fax memorizzati .................................................................................... 238
Pianificazione della stampa dei fax (blocco memoria) ............................................... 238
Utilizzo del fax sulle reti VoIP ................................................................................. 239
Risoluzione dei problemi di fax .............................................................................................. 240
Impostazione corretta del fax .................................................................................. 240
Tipo di linea telefonica utilizzato .............................................................. 240
Utilizzo di un dispositivo di protezione da sbalzi di tensione ....................... 240
Utilizzo di un servizio di casella vocale fornito dalla società telefonica o di
una segreteria telefonica ......................................................................... 241
La linea telefonica presenta la funzione di avviso di chiamata? .................... 241
Verifica dello stato dell'accessorio fax ..................................................................... 241
Il fax non funziona ................................................................................................ 242
Problemi generali di invio e ricezione di fax ............................................................. 242
Problemi di ricezione dei fax .................................................................................. 243
Problemi di invio dei fax ........................................................................................ 245
Codici di errore .................................................................................................... 246
Messaggi di errore fax .......................................................................................... 246
Messaggi di invio fax ............................................................................. 248
Messaggi di ricezione fax ....................................................................... 250
Rapporti fax ......................................................................................................... 251
Registro attività fax ................................................................................. 251
Rapporto codici fatturazione .................................................................... 252
Rapporto elenco fax bloccati ................................................................... 252
Rapporto elenco selezione rapida ............................................................ 252
Rapporto chiamate fax ............................................................................ 252
Annullamento del registro delle attività fax ................................................ 253
Impostazioni servizio ............................................................................................. 253
Impostazioni del menu Risoluzione dei problemi ........................................ 253
Impostazioni del menu Ripristina .............................................................. 254
Aggiornamenti del firmware ................................................................................... 254
12 Gestione e manutenzione ........................................................................................... 255
Stampa delle pagine di informazioni ...................................................................................... 256
Uso del server Web HP incorporato ....................................................................................... 258
Apertura del server Web HP incorporato mediante una connessione di rete ................. 258
ITWW xiii
Funzioni del server Web incorporato HP .................................................................. 259
Scheda Informazioni ............................................................................... 259
Scheda Generale ................................................................................... 259
Scheda Copia/Stampa ........................................................................... 260
Scheda Scansione/Invio digitale .............................................................. 261
Scheda Fax (solo modelli fskm) ................................................................ 262
Scheda Risoluzione dei problemi ............................................................. 263
Scheda Sicurezza .................................................................................. 263
Scheda Servizi Web HP .......................................................................... 263
Scheda Rete .......................................................................................... 263
Elenco Altri collegamenti ......................................................................... 264
Uso del software HP Web Jetadmin ........................................................................................ 265
Funzioni di sicurezza del prodotto ......................................................................................... 266
Dichiarazioni sulla sicurezza .................................................................................. 266
Protezione IP ......................................................................................... 266
Uso del server Web HP incorporato ........................................................................ 266
Supporto crittografia: dischi rigidi crittografati a elevate prestazioni HP ....................... 266
Protezione dei processi memorizzati ........................................................................ 267
Blocco dei menu del pannello di controllo ................................................................ 267
Blocco del formatter .............................................................................................. 267
Impostazioni di risparmio energetico ...................................................................................... 269
Modalità di risparmio energetico ............................................................................ 269
Impostazione della modalità di pausa ...................................................... 269
Impostazione dell'intervallo di pausa ........................................................ 269
Impostazione della pianificazione di pausa ............................................... 270
Installazione delle periferiche I/O esterne ............................................................................... 271
Pulizia del prodotto .............................................................................................................. 273
Pulizia del percorso della carta ............................................................................... 274
Pulizia del vetro dello scanner ................................................................................ 274
Aggiornamenti del prodotto .................................................................................................. 276
13 Risoluzione dei problemi ............................................................................................. 277
Autodiagnostica ................................................................................................................... 278
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi ................................................................... 279
Fattori che influiscono sulle prestazioni del prodotto .................................................. 280
Ripristino delle impostazioni di fabbrica ................................................................................. 281
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo ............................................................. 282
Tipi di messaggi del pannello di controllo ................................................................ 282
Messaggi del pannello di controllo .......................................................................... 282
Alimentazione carta errata o inceppamenti ............................................................................. 283
Il prodotto non preleva la carta ............................................................................... 283
xiv ITWW
Il prodotto preleva più fogli di carta ........................................................................ 283
Prevenzione degli inceppamenti della carta ............................................................. 283
Eliminazione degli inceppamenti ............................................................................. 284
Individuazione degli inceppamenti ........................................................... 284
Eliminare gli inceppamenti nell'alimentatore documenti ............................... 286
Eliminazione degli inceppamenti della carta nella cucitrice (per i modelli con
cucitrice/raccoglitore) ............................................................................. 287
Eliminazione degli inceppamenti della carta (per i modelli con cucitrice/
raccoglitore) .......................................................................................... 288
Eliminazione degli inceppamenti nell'area dello scomparto di uscita ............ 291
Eliminazione degli inceppamenti dal coperchio superiore ........................... 291
Eliminazione degli inceppamenti nello sportello destro ................................ 293
eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 .......................................... 294
Eliminazione degli inceppamenti nei Vassoi 2, 3, 4 o 5 ............................. 298
Eliminazione degli inceppamenti nello sportello inferiore destro (Vassoio 3,
4 o 5) ................................................................................................... 299
eliminazione degli inceppamenti nel fusore ............................................... 300
Eliminazione degli inceppamenti nell'area di registrazione ......................... 304
Modifica dell'eliminazione inceppamenti .................................................. 306
Migliorare la qualità di stampa .............................................................................................. 307
Selezione di un tipo di carta ................................................................................... 307
Uso di carta conforme alle specifiche consigliate da HP ............................................. 307
Stampa di una pagina di pulizia ............................................................................. 308
Impostazione della registrazione dell'immagine ........................................................ 308
Verifica delle cartucce di stampa ............................................................................ 308
Utilizzare il driver della stampante più adatto alle proprie esigenze di stampa ............. 310
Miglioramento della qualità di stampa per le copie ................................................... 311
Il prodotto non stampa o stampa lentamente ........................................................................... 312
Il prodotto non stampa ........................................................................................... 312
Il prodotto stampa lentamente ................................................................................. 313
Risoluzione dei problemi relativi alla stampa da un accessorio di memoria USB .......................... 314
Il menu Apri da USB non si apre quando si inserisce l'accessorio USB ........................ 314
Non è possibile stampare file dall'accessorio di memoria USB ................................... 314
Il file da stampare non è elencato nel menu Apri da USB ........................................... 315
Risoluzione dei problemi di connettività .................................................................................. 316
Risoluzione dei problemi di connessione diretta ........................................................ 316
Risoluzione dei problemi di rete .............................................................................. 316
Problemi di collegamento ........................................................................ 316
Il computer utilizza un indirizzo IP errato per il prodotto ............................. 317
Il computer non è in grado di comunicare con il prodotto ............................ 317
ITWW xv
Il prodotto utilizza un collegamento errato e impostazioni duplex non
corrette per la rete .................................................................................. 317
Nuovi programmi software potrebbero provocare problemi di compatibilità . 317
Il computer o la workstation potrebbe non essere impostata correttamente .... 317
Il prodotto è disattivato o altre impostazioni di rete non sono corrette ........... 318
Risoluzione dei problemi software del prodotto in Windows ...................................................... 319
Risoluzione dei problemi software del prodotto in Mac ............................................................. 321
Il driver della stampante non è riportato nell'elenco Stampa e Fax .............................. 321
Il nome del prodotto non viene visualizzato nell'elenco dei prodotti Stampa e Fax ........ 321
Il driver della stampante non configura automaticamente il prodotto selezionato
nell'elenco Stampa e Fax ....................................................................................... 321
Un processo di stampa non è stato inviato al prodotto desiderato ............................... 322
Una volta effettuato il collegamento con un cavo USB e selezionato il driver, il prodotto
non viene visualizzato nell'elenco Stampa e Fax ....................................................... 322
Si sta utilizzando un driver della stampante generico con una connessione USB ........... 322
Appendice A Materiali di consumo e accessori ................................................................. 323
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo ............................................................ 324
Numeri di catalogo .............................................................................................................. 325
Accessori ............................................................................................................. 325
Componenti riparabili dall'utente ............................................................................ 325
Cavi e interfacce ................................................................................................... 327
Appendice B Assistenza e supporto .................................................................................. 329
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard ................................................................. 330
Garanzia di protezione HP: Dichiarazione di garanzia limitata per le cartucce di stampa
LaserJet ............................................................................................................................... 332
Dati memorizzati nella cartuccia di stampa ............................................................................. 333
Contratto di licenza per l'utente finale .................................................................................... 334
OpenSSL ............................................................................................................................. 337
Assistenza in garanzia CSR (Customer Self Repair) .................................................................. 338
Assistenza clienti .................................................................................................................. 339
Appendice C Specifiche del prodotto ................................................................................ 341
Specifiche fisiche ................................................................................................................. 342
Consumo energetico, specifiche elettriche ed emissioni acustiche ............................................... 342
Specifiche ambientali ........................................................................................................... 342
Appendice D Informazioni sulle normative ....................................................................... 343
Normativa FCC ................................................................................................................... 344
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente ............................................................. 345
xvi ITWW
Protezione dell'ambiente ........................................................................................ 345
Emissione di ozono ............................................................................................... 345
Consumo energetico .............................................................................................. 345
Consumo di toner .................................................................................................. 345
Uso della carta ..................................................................................................... 345
Materiali in plastica .............................................................................................. 345
Materiali di consumo HP LaserJet ............................................................................ 346
Istruzioni per il riciclaggio e la restituzione ............................................................... 346
Stati Uniti e Portorico .............................................................................. 346
Restituzione di più cartucce ...................................................... 346
Restituzione di cartucce singole ................................................. 346
Spedizione ............................................................................. 347
Restituzioni in altri paesi/regioni .............................................................. 347
Carta ................................................................................................................... 347
Limitazioni relative ai materiali ............................................................................... 347
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita nell’Unione
Europea ............................................................................................................... 348
Sostanze chimiche ................................................................................................ 348
Material Safety Data Sheet (MSDS, Scheda tecnica di sicurezza) ............................... 348
Ulteriori informazioni ............................................................................................. 348
Dichiarazione di conformità .................................................................................................. 350
Dichiarazione di conformità (modelli fax) ................................................................................ 352
Dichiarazioni per la sicurezza ............................................................................................... 354
Sicurezza dei prodotti laser .................................................................................... 354
Norme DOC per il Canada .................................................................................... 354
Dichiarazione VCCI (Giappone) ............................................................................. 354
Istruzioni relative al cavo di alimentazione ............................................................... 354
Dichiarazione relativa ai cavi di alimentazione (Giappone) ....................................... 354
Dichiarazione EMC Cina ....................................................................................... 355
Dichiarazione EMC (Corea) ................................................................................... 355
Dichiarazione EMI (Taiwan) ................................................................................... 355
Dichiarazione sulla sicurezza dei prodotti laser per la Finlandia ................................. 355
Dichiarazione GS (Germania) ................................................................................ 356
Tabella sostanze (Cina) ......................................................................................... 356
Restrizioni relative alla dichiarazione di sostanze nocive (Turchia) .............................. 356
Ulteriori dichiarazioni per i prodotti di telecomunicazioni (fax) .................................................. 357
Dichiarazione EU per l'utilizzo nelle telecomunicazioni .............................................. 357
New Zealand Telecom Statements ........................................................................... 357
Additional FCC statement for telecom products (US) .................................................. 357
Telephone Consumer Protection Act (US) .................................................................. 358
Industry Canada CS-03 requirements ...................................................................... 358
ITWW xvii
Marcatura Telecom per il Giappone ........................................................................ 359
Marchio cablato di Vietnam Telecom per prodotti approvati di tipo ICTQC .................. 359
Indice analitico ................................................................................................................. 361
xviii ITWW

1 Nozioni fondamentali sul prodotto

Confronto tra prodotti
Funzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa
Funzioni di accesso
Viste del prodotto
ITWW 1

Confronto tra prodotti

M4555 MFP
CE502A
Stampa fino a 55 pagine al minuto (ppm)
su carta in formato Lettera o fino a 52 ppm su carta in formato A4
Scansione fino a un massimo di 55
immagini monocromatiche o a colori a una facciata per minuto (ipm) per pagine in formato Lettera, 26 ipm per processi a due facciate fino a un massimo di 19 ipm per processi a colori a due facciate.
Funzioni di invio digitale, tra cui invio a
posta elettronica, cartelle di rete, unità flash USB e scanner mono o a colori.
Vassoio di alimentazione multifunzione da
100 fogli (Vassoio 1)
Vassoio di alimentazione da 500 fogli
(Vassoio 2)
Alimentatore documenti da 50 fogli per
copia e scansione
Scanner piano con capacità fino al formato
Lettera, con rilevamento automatico delle pagine in formato Lettera e Legale e possibilità di scansione di originali di formato misto Lettera e Legale.
Stampa fronte/retro automatica
Scomparto di uscita con lato di stampa
rivolto verso il basso da 500 fogli
Porta USB 2.0 Hi-Speed
Server di stampa HP Jetdirect incorporato
per il collegamento a reti 10/100/1000Base-T o Gigabit IPsec IPv6
Porta USB sul pannello di controllo per
stampa e scansione selezionabili direttamente sulla stampante (la porta è dotata di coperchio protettivo; per abilitare la porta, utilizzare la scheda Sicurezza del server Web HP incorporato)
Schermo a sfioramento a colori
Pannello di controllo articolato per regolare
l'angolo di visualizzazione
Processore da 800 MHz
Disco rigido a stato solido (sul PCA del
formatter)
Memoria RAM (Random Access Memory)
totale installata: 1,25 GB
M4555h MFP
CE738A
Pocket di integrazione hardware sul
pannello di controllo per l'aggiunta di soluzioni di terze parti (include una porta USB)
Questo modello presenta le stesse funzioni del modello M4555 MFP, ad eccezione di quanto riportato di seguito:
Unità disco fisso HP Encrypted High Performance (sul PCA del formatter) invece dell'unità a
stato solido
2 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
M4555f MFP
CE503A
M4555fskm MFP
Questo modello presenta le stesse funzioni del modello M4555 MFP, ad eccezione di quanto riportato di seguito:
Alimentatore carta 1 x 500 fogli HP (Vassoio 3) con cabinet (aumenta la capacità di
alimentazione totale fino a 1.100 pagine).
Fax analogico con l'unità HP Analog Fax Accessory 500 incorporata
Unità disco rigido crittografato ad alte prestazioni (sul PCA del formatter)
Questo modello presenta le stesse funzioni del modello M4555 MFP, ad eccezione di quanto riportato di seguito:
Alimentatore carta 3 x 500 fogli HP (Vassoi 3, 4 e 5) con carrello (aumenta la capacità di
alimentazione totale fino a 2.100 pagine)
Mailbox a 3 scomparti HP con cucitrice con capacità fino a 900 fogli (sostituisce lo scomparto
di uscita da 500 fogli)
Fax analogico con l'unità HP Analog Fax Accessory 500 incorporata
Unità disco rigido crittografato ad alte prestazioni (sul PCA del formatter)
CE504A
ITWW
Confronto tra prodotti
3

Funzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa

Fronte/retro Consente di risparmiare carta utilizzando la stampa fronte/retro come impostazione di
stampa predefinita.
Stampa di più pagine per foglio
Riciclaggio Consente di ridurre gli sprechi utilizzando carta riciclata.
Risparmio energetico Consente di risparmiare energia avviando la modalità Pausa per il prodotto.
HP Smart Web printing Utilizzare HP Smart Web printing per selezionare, memorizzare e organizzare testi ed
Memorizzazione processo Utilizzare la funzione di memorizzazione processo per gestire i processi di stampa. Questa
Consente di risparmiare carta stampando due o più pagine di un documento l'una accanto all'altra su un unico foglio. Accedere a questa funzione tramite il driver della stampante.
Consente di riciclare le cartucce di stampa tramite il servizio di restituzione cartucce di HP.
elementi grafici da più pagine Web, quindi modificare e stampare i contenuti visualizzati sullo schermo. Tale funzione consente di stampare le informazioni significative riducendo gli sprechi.
Per scaricare HP Smart Web printing, visitare il sito Web all'indirizzo:
smartweb.
funzione consente di attivare la stampa sul prodotto condiviso, eliminando i processi di stampa persi stampabili successivamente.
www.hp.com/go/
4 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW

Funzioni di accesso

Il prodotto include numerose funzioni che aiutano gli utenti con problemi di accesso.
Guida in linea compatibile con i programmi di accesso in lettura
è possibile installare e rimuovere la cartuccia di stampa usando una sola mano.
Possibilità di aprire tutti gli sportelli e i coperchi con una sola mano
Il vassoio 1 consente il caricamento della carta con una sola mano.
ITWW
Funzioni di accesso
5

Viste del prodotto

Vista anteriore

M4555 MFP
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1 Scomparto di uscita standard
2 Pannello di controllo con display dello schermo a sfioramento a colori
3 Coperchio alimentatore documenti (accesso per eliminazione inceppamenti)
4 Vassoio alimentazione alimentatore documenti
5 Scomparto di uscita alimentatore documenti
6 Leva di rilascio del coperchio superiore
7Vassoio 1
8 Fermo sportello destro
9Vassoio 2
6 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
M4555f MFP
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1 Scomparto di uscita standard
2 Pannello di controllo con display dello schermo a sfioramento a colori
3 Coperchio alimentatore documenti (accesso per eliminazione inceppamenti)
4 Vassoio alimentazione alimentatore documenti
5 Scomparto di uscita alimentatore documenti
6 Leva di rilascio del coperchio superiore
7Vassoio 1
12
ITWW
8 Fermo sportello destro
9Vassoio 2
Viste del prodotto
7
10 Vassoio 3
11 Fermo sportello inferiore destro
12 Cabinet per conservazione
8 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
M4555fskm MFP
2
3
4
5
6
1
7
15
8
9
10
11
1 Scomparti di uscita cucitrice/raccoglitore
2 Accessorio cucitrice/raccoglitore
3 Pannello di controllo con display dello schermo a sfioramento a colori
4 Coperchio alimentatore documenti (accesso per eliminazione inceppamenti)
5 Vassoio alimentazione alimentatore documenti
6 Scomparto di uscita alimentatore documenti
7 Leva di rilascio del coperchio superiore
12
13
14
ITWW
8Vassoio 1
Viste del prodotto
9
9 Fermo sportello destro
10 Vassoio 2
11 Vassoio 3
12 Fermo sportello inferiore destro
13 Vassoio 4
14 Vassoio 5
15 Sportello cucitrice (accesso alla cartuccia della cucitrice)

Vista posteriore

1
2
1 Porte di interfaccia (formatter)
2 Connessione dell'alimentazione
3 Interruttore di accensione
3
10 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW

Porte di interfaccia

1
4
2
3
5
6
7
1 Alloggiamento per blocco con cavo di sicurezza
2 Porte di interfaccia foreign per il collegamento di periferiche di terze parti (rotonde)
3 Porta di stampa USB 2.0 Hi-speed
4 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network)
5 Porta USB per il collegamento di dispositivi USB
6 Alloggiamento di espansione interfaccia EIO
7 Porta fax (RJ-11)

Posizione dei numeri di modello e di serie

Il numero di modello e il numero di serie sono riportati su un'etichetta identificativa posizionata all'interno del prodotto. Il numero di serie contiene informazioni su paese/regione di origine, versione del prodotto, codice di produzione e numero di produzione del prodotto.
Nome del modello Numero del modello
M4555 MFP CE502A
M4555h MFP CE738A
M4555f MFP CE503A
M4555fskm MFP CE504A
ITWW
Viste del prodotto
11

Componenti del pannello di controllo

1
2
3
4
5
6
7
8
14
1 Porta di integrazione hardware Area per aggiungere periferiche di sicurezza di terze
2 Display grafico con schermo a sfioramento Consente di aprire e configurare tutte le funzioni del
3 Pulsante di regolazione della luminosità Utilizzare questo pulsante per aumentare o diminuire la
4 Tastierino numerico Utilizzare questa sezione per specificare il numero di
13 11
12
parti
prodotto.
luminosità dello schermo a sfioramento.
copie e altri valori numerici.
10
9
5 Pulsante Sleep Se il prodotto rimane inattivo per molto tempo, viene
automaticamente attivata la modalità Sleep. Per impostare o riattivare la modalità Sleep sul prodotto, premere il pulsante Sleep.
6 Pulsante Reimposta Consente di reimpostare i valori predefiniti indicati
dall'utente o di fabbrica.
7 Pulsante Interrompi Consente di interrompere il processo attivo e di aprire la
schermata Stato processo.
8 Pulsante Avvia Consente di avviare un processo di copia, l'invio
digitale, un processo fax o continuare un processo interrotto.
9 Pulsante Pausa Utilizzare questo pulsante per indicare una pausa
necessaria durante la composizione di un numero di fax.
10 Spia di attenzione Indica una condizione che richiede l'intervento da parte
dell'utente, ad esempio un vassoio vuoto o la presenza di un messaggio di errore.
11 Spia dati Indica che il prodotto sta ricevendo dati.
12 Spia pronto Indica che il prodotto è pronto per iniziare
l'elaborazione di un processo.
12 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
13 Pulsante Backspace Consente di cancellare il testo o i numeri presenti nel
campo attivo e di ripristinare le impostazioni predefinite.
14 Porta USB (sul lato inferiore del pannello di controllo
articolato)
Guida del pannello di controllo
Il prodotto dispone di un sistema di Guida incorporata in cui viene indicata la modalità di utilizzo di ciascuna schermata. Per aprire la Guida, toccare il pulsante schermo.
Per alcune schermate, la Guida viene visualizzata come un menu globale in cui è possibile effettuare ricerche su determinati argomenti. È possibile esaminare la struttura del menu toccando i relativi pulsanti.
Per le schermate che contengono le impostazioni relative a processi singoli, la Guida mostra un argomento che illustra le opzioni relative alla schermata visualizzata.
Se sul prodotto viene visualizzato un errore o un messaggio di avvertenza, toccare il pulsante di errore
o avviso per aprire un messaggio contenente una descrizione del problema e istruzioni sulla sua
risoluzione.
Consente la connessione di un'unità flash USB per stampa e scansione walk-up (per abilitare la porta, utilizzare la scheda Sicurezza del server Web HP incorporato).
nella parte superiore destra dello
ITWW
Viste del prodotto
13

Navigazione schermo a sfioramento

La schermata principale consente di accedere alle funzioni del prodotto e indica lo stato attuale del prodotto.
NOTA: HP aggiorna periodicamente le funzionalità disponibili per il firmware del prodotto. Per
sfruttare le funzionalità più recenti, aggiornare il firmware del prodotto. Per scaricare l'aggiornamento più recente, visitare la pagina
NOTA: a seconda di come è stato configurato il prodotto, le funzioni visualizzate sullo schermo
possono variare.
www.hp.com/go/ljm4555mfp_firmware.
2
HP LaserJet
3
4
5
1
DDMMYYYY 00.00 AM
678
1 Funzioni A seconda di come è stato configurato il prodotto, le funzioni visualizzate in questa sezione
possono comprendere alcune delle seguenti voci:
Copia
Fax
E-mail
Salva in cartella di rete
Salva in USB
Salva in memoria periferica
Apri da USB
Apri da memoria perif.
Impostazioni rapide
Stato processo
Materiali di consumo
Vassoi
Amministrazione
Manutenzione della periferica
2 Stato del prodotto La riga sullo stato fornisce informazioni sullo stato generale del prodotto.
3 Conteggio copie Indica il numero di copie che il prodotto deve eseguire.
14 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
4 pulsante Guida Per accedere alla Guida incorporata, toccare il pulsante Guida.
5 Barra di scorrimento Toccare la freccia su o giù sulla barra di scorrimento per vedere l'elenco completo delle
funzioni disponibili.
6 Registrazione oppure
Deregistrazione
7 Indirizzo di rete Toccare il pulsante Indirizzo di rete per cercare informazioni sulla connessione di rete.
8 Data e ora Vengono visualizzate la data e l'ora correnti. È possibile selezionare il formato da utilizzare
Toccare il pulsante Registrazione per accedere alle funzionalità protette.
Toccare il pulsante Deregistrazione per deregistrare il prodotto se è stata effettuata la registrazione per l'accesso alle funzioni protette. Una volta deregistrati, il prodotto ripristina le opzioni predefinite.
NOTA: la visualizzazione di questo pulsante dipende dalla configurazione del prodotto.
sul prodotto per visualizzare la data e l'ora, ad esempio il formato 12 o 24 ore.
ITWW
Viste del prodotto
15
Pulsanti dello schermo a sfioramento
La riga sullo stato dello schermo a sfioramento fornisce informazioni sullo stato del prodotto. In questa sezione possono essere visualizzati diversi pulsanti. Nella seguente tabella viene descritto ciascun pulsante.
Pulsante Inizio. Toccare il pulsante Inizio in qualsiasi schermata per tornare alla schermata iniziale.
Pulsante Avvia. Toccare il pulsante Avvia per avviare l'operazione corrispondente alla funzione
selezionata.
NOTA: il nome di questo pulsante varia per ciascuna funzione. Ad esempio, per la funzione Copia il
pulsante si chiama Avvia copia.
Pulsante Errore. Il pulsante Errore viene visualizzato quando si verifica un errore sul prodotto che richiede attenzione prima di poter continuare. Toccare il pulsante Errore per visualizzare un messaggio che descrive l'errore e le istruzioni su come risolverlo.
Pulsante Avviso. Il pulsante Avviso viene visualizzato quando viene riscontrato un problema ma il prodotto è in grado di continuare. Toccare il pulsante Avviso per visualizzare un messaggio che descrive l'errore e le istruzioni su come risolverlo.
Pulsante Guida. Toccare il pulsante della guida per aprire la Guida in linea incorporata.
16 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
2 Menu del pannello di controllo

Menu del pannello di controllo

Menu Amministrazione
Menu Manutenzione della periferica
ITWW 17

Menu del pannello di controllo

Il prodotto include molti menu nella schermata iniziale del pannello di controllo che assistono l'utente nell'esecuzione delle operazioni e nella configurazione delle impostazioni.
NOTA: Per ulteriori informazioni sulle opzioni di menu, toccare il pulsante Guida in
corrispondenza dell'opzione desiderata nell'angolo superiore destro della schermata.
NOTA: HP aggiorna periodicamente le funzionalità disponibili per il firmware del prodotto. Per
sfruttare le funzionalità più recenti, aggiornare il firmware del prodotto. Per scaricare l'aggiornamento più recente, visitare la pagina
Tabella 2-1 Menu della schermata iniziale
Menu Descrizione
Impostazione iniziale Questo menu viene visualizzato alla prima accensione del prodotto. Utilizzarlo per impostare
Copia Utilizzare questo menu per effettuare copie di documenti.
www.hp.com/go/ljm4555mfp_firmware.
la lingua, la data e l'ora, nonché configurare impostazioni essenziali relative al fax e all'e­mail, e attivare la funzione Apri da USB.
Dopo aver completato l'impostazione iniziale, è possibile nascondere questo menu.
Diverse opzioni sono disponibili per la personalizzazione dei processi. Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, il prodotto ripristina le impostazioni predefinite.
Fax Utilizzare questo menu per inviare un fax dal prodotto. Questo menu è disponibile solo per i
prodotti che dispongono di un accessorio fax. Per fare in modo che questo menu venga visualizzato nel pannello di controllo, è necessario impostare questa funzione nel menu
Impostazione iniziale o tramite il server Web incorporato HP.
Diverse opzioni sono disponibili per la personalizzazione dei processi. Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, il prodotto ripristina le impostazioni predefinite.
E-mail Utilizzare questo menu per eseguire la scansione e l'invio dei documenti come allegati e-mail.
Per fare in modo che questo menu venga visualizzato nel pannello di controllo, è necessario impostare questa funzione nel menu Impostazione iniziale o tramite il server Web incorporato HP.
Diverse opzioni sono disponibili per la personalizzazione dei processi. Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, il prodotto ripristina le impostazioni predefinite.
Salva in USB Utilizzare questo menu per eseguire la scansione dei documenti e salvarli in un'unità flash
USB. Per fare in modo che questo menu venga visualizzato nel pannello di controllo, è necessario impostare questa funzione tramite il server Web incorporato HP.
Diverse opzioni sono disponibili per la personalizzazione dei processi. Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, il prodotto ripristina le impostazioni predefinite.
18 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-1 Menu della schermata iniziale (continuazione)
Menu Descrizione
Salva in cartella di rete Utilizzare questo menu per eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella
condivisa sulla rete. Per fare in modo che questo menu venga visualizzato nel pannello di controllo, è necessario impostare questa funzione tramite il server Web incorporato HP o la configurazione guidata di salvataggio in cartella HP durante l'installazione del software.
Diverse opzioni sono disponibili per la personalizzazione dei processi. Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, il prodotto ripristina le impostazioni predefinite.
Apri da USB Utilizzare questo menu per aprire e stampare un documento memorizzato nell'unità flash USB.
Per fare in modo che questo menu venga visualizzato nel pannello di controllo, è necessario impostare questa funzione tramite il menu Impostazione iniziale.
Salva in memoria periferica Utilizzare questo menu per eseguire la scansione dei documenti e salvarli sul disco rigido del
prodotto.
Diverse opzioni sono disponibili per la personalizzazione dei processi. Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, il prodotto ripristina le impostazioni predefinite.
Apri da memoria perif. Utilizzare questo menu per aprire e stampare un documento memorizzato nel disco rigido del
prodotto.
Impostazioni rapide Utilizzare questo menu per accedere alle opzioni predefinite dei processi di cui si esegue la
scansione e l'invio tramite fax o e-mail, oppure dei processi di cui si esegue la scansione e il salvataggio in un'unità flash USB, nel disco rigido del prodotto o in una cartella di rete.
Configurare le Impostazioni rapide utilizzando il server Web incorporato HP o HP Web Jetadmin.
Stato processo Utilizzare questo menu per visualizzare lo stato di tutti i processi attivi.
Vassoi Utilizzare questo menu per visualizzare lo stato corrente di ogni vassoio. È anche possibile
utilizzare questo menu per configurare le impostazioni del formato e del tipo di carta per ciascun vassoio.
Materiali di consumo Utilizzare questo menu per visualizzare lo stato corrente dei materiali di consumo del
prodotto, ad esempio la cartuccia di stampa. Sono anche disponibili le informazioni sull'ordinazione dei nuovi materiali di consumo.
Amministrazione Utilizzare questo menu per stampare i rapporti e configurare le impostazioni predefinite del
prodotto. Il menu Amministrazione include diversi sottomenu. Consultare le sezioni seguenti per ulteriori informazioni su questi menu.
Manutenzione della periferica
Utilizzare questo menu per calibrare e pulire il prodotto, ed eseguire il backup e il ripristino dei dati. Consultare le sezioni seguenti per ulteriori informazioni su questi menu.
ITWW
Menu del pannello di controllo
19

Menu Amministrazione

è possibile eseguire la configurazione di base del prodotto utilizzando il menu Amministrazione. Utilizzare il server Web HP incorporato per eseguire la configurazione più avanzata del prodotto. Per aprire il server Web HP incorporato, immettere l'indirizzo IP o il nome host del prodotto nella barra degli indirizzi del browser Web.

Menu Rapporti

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Rapporti.
Tabella 2-2 Menu Rapporti
Primo livello Secondo livello Valori
Pagine di configurazione/stato Mappa del menu Amministrazione Stampa
Visualizza
Pagina impostazioni correnti Stampa
Visualizza
Pagina di configurazione Stampa
Visualizza
Pagina stato materiali di consumo Stampa
Visualizza
Pagina utilizzo Stampa
Visualizza
Pagina directory file Stampa
Visualizza
Rapporti fax Registro attività fax Stampa
Visualizza
Rapporto codici fatt. Stampa
Visualizza
Elenco fax bloccati Stampa
Visualizza
Elenco selezioni rapide Stampa
Visualizza
Rapporto chiamate fax Stampa
Visualizza
20 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-2 Menu Rapporti (continuazione)
Primo livello Secondo livello Valori
Altre pagine Elenco font PCL Stampa
Elenco font PS Stampa

Menu Impostazioni generali

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni generali.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-3 Menu Impostazioni generali
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Impostazioni Date/Time Formato Data/Ora Formato data GG/MMM/AAAA
MMM/GG/AAAA
AAAA/MMM/GG
Formato ora 12 ore (AM/PM)
24 ore
Data/Ora Data Selezionare la data dal
calendario a comparsa.
Ora Selezionare l'ora dal
tastierino numerico a comparsa.
Fuso orario Selezionare il fuso orario
da un elenco.
Regola per ora legale Casella di controllo
Impostazioni consumo energetico
+ (Aggiungi)
Tipo di evento Attivazione
Ora evento
Giorni evento Selezionare i giorni della
Programma pausa Viene visualizzato un
elenco di eventi pianificati.
Modifica
Modifica
Elimina
Pausa
settimana da un'elenco.
ITWW
Menu Amministrazione
21
Tabella 2-3 Menu Impostazioni generali (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Intervallo di pausa Immettere un valore
compreso tra 1 e 120 minuti.
Il valore predefinito è 45 minuti.
Qualità di stampa Registrazione
dell'immagine
Spostamento X1
Regola tipi di carta Selezionare dall'elenco il
Mod. resistenza Normale
Modalità umidità Normale
Ottimizza Dettagli riga Normale*
Regola vassoio <X> Stampa pagina di prova
Spostamento Y1
Spostamento X2
Spostamento Y2
Modalità di stampa Selezionare un'opzione
tipo di carta supportato dal prodotto. Le opzioni disponibili sono le stesse per ciascun tipo di carta.
Intervallo: da - 5,00 mm a 5,00 mm
da un elenco di modalità di stampa.
Su
Giù
Alto
Off
Alternativa 1
Alternativa 2
Alternativa 3
Ripristina ottimizzazione
Risoluzione 300x300 dpi
600x600 dpi
FastRes 1200*
ProRes 1200
REt Off
Attivo*
Economode Off*
Attivo
22 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-3 Menu Impostazioni generali (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Densit Il valore è compreso tra 1
e 5.
Il valore predefinito è 3.
Modalit Off*
Attivo
Transizione automatica
Ripristino inceppamento Auto*
Off
Attivo
Gestione dei processi memorizzati
Timeout memorizzazione
Default Folder Name for
Sort Stored Jobs By
Limite memoria processi copia veloce
processi copia veloce
Stored Jobs (Nome cartella predefinita per i processi memorizzati)
(Ordina processi memorizzati per)
Da 1 a 300
Valore predefinito = 32
Off*
1 ora
4 ore
1 giorno
1 settimana
Nome processo*
Data
ITWW
Menu Amministrazione
23
Tabella 2-3 Menu Impostazioni generali (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Trattieni processo di stampa
Ripristina imp. fabbrica Tutte
Abilitato*

Menu Impostazioni copia

Disabilitato
Rubrica
Invio digitale
Copia
Generale
E-mail
Fax
Stampa
Sicurezza
Rete
Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione, quindi il menu Impostazioni copia.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-4 Menu Impostazioni copia
Primo livello Secondo livello Valori
Copie Intervallo: Da 1 a 9999
Valore predefinito = 1
Anteprima immagine
NOTA: Potrebbe essere necessario
aggiornare il firmware per visualizzare questo menu.
Lati Originale 1 facc., output 1 facc.*
Orientamento Verticale*
Rendi opzionale*
Richiedi anteprima
Disattiva anteprima
Originale 1 facc., output 2 facc.
Originale 2 facc., output 1 facc.
Originale 2 facc., output 2 facc.
Orizzontale
24 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-4 Menu Impostazioni copia (continuazione)
Primo livello Secondo livello Valori
Formato 2 facc. Stile libro
Stile calendario
Originale stile libro, copia stile calendario
Originale stile calendario, copia stile libro
Cucitura/Fascicolazione
NOTA: Per i modelli che includono
cucitrice/raccoglitore
Fascicola Off
Fascicola
NOTA: Per i modelli che non includono
cucitrice/raccoglitore
Riduci/Ingrandisci Scala Automatico
Punto Nessuna
In alto a sinistra
In alto a destra
Attivo*
Fascicolazione attivata (gruppi ordinati per
pagina)*
Fascicolazione disattivata (pagine raggruppate)
Intervallo X-Y (25-400%)
100%
75%
50%
125%
150%
200%
Includi autom. margini
Selezione carta Alimentaz. manuale
Rileva automaticamente
Vassoio 1: [Formato], [Tipo]
Vassoio <X>: [Formato], [Tipo]
Regol. immagine Toni scuri
Contrasto
Rimozione background
Nitidezza
Orientamento del contenuto Orientamento Verticale*
Orizzontale
ITWW
Menu Amministrazione
25
Tabella 2-4 Menu Impostazioni copia (continuazione)
Primo livello Secondo livello Valori
Formato 2 facc. Stile libro
Stile calendario
Originale stile libro, copia stile calendario
Originale stile calendario, copia stile libro
Scomparto di uscita Selezionare da un elenco di scomparti di
uscita.
Ottimizza testo/foto Ottimizza per* Regolazione manuale*
Testo
Foto stampata
Fotografia
Pagine per foglio Uno (1)
Due (2)
Quattro (4)
Ordine pagine A destra, in basso
In basso, quindi a destra
Add Page Borders (Aggiungi bordi pagina)
Formato originale Rileva automaticamente* Selezionare un'opzione dall'elenco di
dimensioni supportate dal prodotto.
Bordo a bordo Normale (consigliato)*
Stampa bordo a bordo
Creazione processo Creazione processo disattivata*
Creazione processo attivata
26 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW

Menu Impostazioni scansione/invio digitale

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni scansione/invio digitale.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-5 Menu Impostazioni scansione/invio digitale
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Impostazioni di posta elettronica
Opz. pred. Salva in cartella di rete
Opzioni predefinite Salva su USB
NOTA: Le stesse
opzioni sono disponibili per ciascuna di queste funzionalità, eccetto dove indicato.
Opzioni processo
Nome file predefinito
Tipo file documento Selezionare da un elenco
Ottimizza testo/foto Ottimizza per: Regolazione manuale*
Impostazione e-mail
NOTA: Solo
impostazioni e-mail
predefinite
Configurazione guidata e-mail
Anteprima immagine
NOTA: Potrebbe essere
necessario aggiornare il firmware per visualizzare questo menu.
Rendi opzionale*
Richiedi anteprima
Disattiva anteprima
di tipi di file.
Testo
Foto stampata
Fotografia
Qualità output Alta (file grande)
Medio*
Bassa (file piccolo)
Lati originale 1 facciata
2 facciate
Orientamento Verticale*
Orizzontale
Formato 2 facc. Stile libro
Stile calendario
ITWW
Menu Amministrazione
27
Tabella 2-5 Menu Impostazioni scansione/invio digitale (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Risoluzione 600 dpi
400 dpi
300 dpi
200 dpi
150 dpi*
75 dpi
Orientamento del
contenuto
Formato 2 facc. Stile libro*
Colore/Nero Rileva automaticamente
Formato originale Scegliere da un elenco di
Notifica Non notificare*
Orientamento Verticale*
Orizzontale
Stile calendario
Colore
Nero/Grigio
Nero
formati carta.
Notify when job completes (Notifica al completamento del processo)
Notify only if job fails (Notifica solo in caso di errore processo)
Stampa
E-mail
Regol. immagine Toni scuri
Contrasto
Rimozione background
Nitidezza
Creazione processo Creazione processo
disattivata*
Creazione processo attivata
28 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-5 Menu Impostazioni scansione/invio digitale (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Eliminazione pagine
vuote
Configurazione Digital Send Service
Allow Transfer to New
Allow Usage of Digital Sending Software (DSS) Server (Consenti utilizzo del server Digital Sending Software (DSS))
Digital Sending Software (DSS) Server (Consenti trasferimento a nuovo server Digital Sending Software (DSS))
Selezionare o
Selezionare o

Menu Impostazioni fax

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni fax.
Abilitato
Disabilitato*
deselezionare la casella di controllo. L'impostazione predefinita è con la casella di controllo deselezionata.
deselezionare la casella di controllo. L'impostazione predefinita è con la casella di controllo deselezionata.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-6 Menu Impostazioni fax
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Impostazioni invio fax Impostazione invio fax Impostazione guidata fax
Impostazioni selezione
fax
Mod. selezione Tono*
Riseleziona su occupato Intervallo: Da 0 a 9
Riseleziona su nessuna
Intervallo ricomposizione Da 1 a 5 minuti
Volume selezione fax Off
In esaurimento*
Alto
A impulsi
Valore predefinito = 3
Intervallo: Da 0 a 2
risposta
Valore predefinito = 0
Valore predefinito = 5 minuti
ITWW
Menu Amministrazione
29
Tabella 2-6 Menu Impostazioni fax (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Rileva tono selezione
Velocità invio fax Veloce
Medio
Lenta
Prefisso selezione
Impostazioni di invio fax
generali
Intestazione fax Anteposta*
Modalità correzione
Conferma numero fax Abilitato
Compressione JBIG Abilitato*
Codici fatturaz. Attiva codici di
Lunghezza minima Intervallo: Da 1 a 16
Codice fatturazione
Invio fax PC Abilitato*
Disabilitato
Overlay
Abilitato*
errori
Disabilitato
Disabilitato*
Disabilitato
Off*
fatturazione
Attivo
Valore predefinito = 1
predefinito
Consenti modifica codice
fatturazione
Opzioni processo
predefinite
Risoluzione Standard (200 x 100
Anteprima immagine
NOTA: Potrebbe essere
necessario aggiornare il firmware per visualizzare questo menu.
Rendi opzionale*
Richiedi anteprima
Disattiva anteprima
dpi)*
Fine (200 x 200 dpi)
Superfine (300 x 300 dpi)
30 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-6 Menu Impostazioni fax (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Lati originale 1 facciata*
2 facciate
Orientamento Verticale*
Orizzontale
Formato 2 facc. Stile libro*
Stile calendario
Notifica Non notificare*
Notify when job completes (Notifica al completamento del processo)
Notify only if job fails (Notifica solo in caso di errore processo)
Stampa
E-mail
Indirizzo e-mail notifiche
Includi miniatura
Orientamento del
contenuto
Formato 2 facc. Stile libro*
Formato originale Selezionare un'opzione
Regol. immagine Toni scuri
Contrasto
Rimozione background
Nitidezza
Ottimizza testo/foto Ottimizza per: Regolazione manuale*
Orientamento Verticale*
Orizzontale
Stile calendario
dall'elenco di dimensioni supportate dal prodotto.
Testo
ITWW
Foto stampata
Fotografia
Menu Amministrazione
31
Tabella 2-6 Menu Impostazioni fax (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Creazione processo Creazione processo
disattivata*
Creazione processo attivata
Eliminazione pagine
vuote
Impostazioni di ricezione fax
Frequenza squilli
Intervallo suoneria
Volume della suoneria Off
Velocità ricezione fax Veloce
Programma stampa fax Opzioni fax in arrivo Memorizza sempre fax
Impostazione ricezione fax
Squilli alla risposta
Disabilitato*
Abilitato
In esaurimento*
Alto
Medio
Lenta
Stampa sempre fax*
Usa programma stampa fax
Pianifica
Toccare per impostare una pianificazione di stampa fax se si è selezionata l'opzione Usa
programma stampa fax.
Numeri fax bloccati Numero fax da bloccare
Aggiungi (segno più)
Modifica
Print incoming faxes (Stampa fax in arrivo)
Store incoming faxes (Memorizza fax in entrata)
Ora evento
Giorni evento
32 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-6 Menu Impostazioni fax (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Opzioni processo
predefinite
Timbro fax ricevuti Abilitato
Adatta a pagina Abilitato*
Selezione carta Automatico
Scomparto di uscita Selezionare da un elenco
Notifica Non notificare
Notify when job completes (Notifica al completamento del processo)
Notify only if job fails (Notifica solo in caso di errore processo)
Includi miniatura
Disabilitato*
Disabilitato
Selezionare da un elenco di vassoi.
di scomparti.
Lati 1 facciata
2 facciate
Archivio fax e Inoltro fax Abilita archivio fax
Type of Fax Job to
Archive (Tipo di processo fax da archiviare)
Indirizzo e-mail
archiviazione fax
Abilita inoltro fax
Type of Fax Job to
Forward (Tipo di processo fax da inoltrare)
Numero inoltro fax
Cancella registro attività fax
Invia e ricevi*
Send only (Solo invio)
Receive only (Solo ricezione)
Invia e ricevi
Send only (Solo invio)
Receive only (Solo ricezione)
ITWW
Menu Amministrazione
33

Menu Impostazioni Apri da USB

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni Apri da USB.
Questo menu contiene una sola impostazione. Usare questo menu per abilitare o disabilitare la possibilità di stampare file da un dispositivo di memoria connesso alla porta USB del pannello di controllo.

Menu Impostazioni di stampa

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni di stampa.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-7 Menu Impostazioni di stampa
Primo livello Secondo livello Valori
Alimentazione manuale Abilitato
Disabilitato*
Font Courier Regolare*
Scuro
A4 grande Abilitato
Disabilitato*
Stampa errori PS Abilitato
Disabilitato*
Stampa errori PDF Abilitato
Disabilitato*
Linguaggio Auto*
PCL
POSTSCRIPT
PDF
PCL Lunghezza modulo Intervallo: Da 5 a 128
Valore predefinito = 60
Orientamento Verticale*
Orizzontale
34 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-7 Menu Impostazioni di stampa (continuazione)
Primo livello Secondo livello Valori
Origine font Interno*
Alloggiamento scheda 1
Alloggiamento scheda <X>
Disco EIO <X>
USB
Numero font Intervallo: Da 0 a 999
Valore predefinito = 0
Passo font Intervallo: Da 0,44 a 99,99
Valore predefinito = 10
Dimensione font in punti Intervallo: da 4,00 a 999,75
Valore predefinito = 12,00
Set di simboli Selezionare un'opzione dall'elenco dei set di
simboli.
Aggiungi CR a LF No*
Elimina pagine vuote No*
Connessione origine supporto Standard*
Classica

Menu Opzioni di stampa

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Opzioni di stampa.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-8 Menu Opzioni di stampa
Primo livello Secondo livello Valori
Numero di copie
Formato carta predefinito Selezionare un'opzione dall'elenco di
dimensioni supportate dal prodotto.
Formato carta personal. predef. Dimensione X
Dimensione Y
ITWW
Menu Amministrazione
35
Tabella 2-8 Menu Opzioni di stampa (continuazione)
Primo livello Secondo livello Valori
pollici
millimetri
Scomparto di uscita Selezionare da un elenco di scomparti di
Lati 1 facciata*
Formato 2 facc. Stile libro*
Attiva Ignora bordo a bordo Abilitato
uscita.
2 facciate
Stile calendario
Disabilitato*

Menu Impostazioni display

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni display.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-9 Menu Impostazioni display
Primo livello Secondo livello Valori
Suono pressione tasto Attivo*
Off
Impostazioni lingua Lingua Selezionare un'opzione dall'elenco di lingue
supportate dal prodotto.
Layout tastiera Ciascuna lingua dispone di un layout di
tastiera predefinito. Per modificarlo, sceglierne un altro da un elenco di layout.
Pulsante Indirizzo di rete Display
Nascondi
Modalità Pausa Disabilitato
Usa intervallo di pausa*
Usa pianificazione pausa
Balance power savings/Wait time (Bilancia risparmio energetico/tempo di attesa)
Azzera timeout copia Intervallo: da 10 a 300 secondi
Valore predefinito = 60 secondi
36 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-9 Menu Impostazioni display (continuazione)
Primo livello Secondo livello Valori
Notifiche cancellabili Attivo
Processo*
Eventi a continuazione Continua automaticamente (10 sec)*
Premere OK per continuare
ITWW
Menu Amministrazione
37

Menu Gestione dei materiali di consumo

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Gestione dei materiali di consumo.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-10 Menu Gestione dei materiali di consumo
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Stato materiali di consumo
Impostazioni materiali di consumo
Impostazioni soglia
Kit manutenzione Impostazioni In
Impostazioni soglia
Kit alimentatore
Stampa
Cartuccia nero Impostazioni In
esaurimento
minima
esaurimento
minima
Impostazioni In
documenti
esaurimento
Visualizza
Stop
Richiedi per continuare
Continua*
1-100%
Valore predefinito = 10%
Stop
Richiedi per continuare
Continua*
1-100%
Valore predefinito = 10%
Stop
Richiedi per continuare*
Continua
Impostazioni soglia
minima
Messaggi materiali di consumo
Ripristina mat. di consumo
Nuovo kit manutenzione No
Messaggio di esaurimento
Nuovo kit alim. documenti
Attivo*
No
1-100%
Valore predefinito = 10%
Off

Menu Gestisci vassoi

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Gestisci vassoi.
38 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-11 Menu Gestisci vassoi
Primo livello Valori
Usa vassoio richiesto Esclusivamente*
Prima
Richiesta aliment. manuale Sempre*
Solo se caricato
Richiesta formato/tipo Display*
Non visualizzare
Usa altro vassoio Abilitato*
Disabilitato
Modalità carta intestata alternativa Disabilitato*
Abilitato
Pagine vuote fronte/retro Auto*
Imponi A4/Lettera *
No

Menu Impostazioni cucitrice/raccoglitore

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni cucitrice/raccoglitore.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-12 Menu Impostazioni cucitrice/raccoglitore
Primo livello Valori
Modalità operativa Cassetta postale
Raccoglitore
Separatore funzione
ITWW
Menu Amministrazione
39
Tabella 2-12 Menu Impostazioni cucitrice/raccoglitore (continuazione)
Primo livello Valori
Cucitura Nessuna
In alto a sinistra o a destra
In alto a sinistra
In alto a destra
Punti quasi esauriti Continua
Stop

Menu Impostazioni di rete

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Impostazioni di rete.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-13 Menu Impostazioni di rete
Primo livello Valori
Timeout I/O Intervallo: da 5 a 300 sec.
Valore predefinito = 15
Menu periferica incorporata Jetdirect
Menu EIO <X> Jetdirect
Per ulteriori informazioni, consultare la tabella riportata di seguito. Questi menu hanno la stessa struttura. Se nell'alloggiamento EIO è installata una scheda di rete HP Jetdirect aggiuntiva, entrambi i menu sono disponibili.
Tabella 2-14 Menu periferica incorporata Jetdirect/Menu EIO <X> Jetdirect
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Informazioni Stampa pg. prot.
No*
TCP/IP Abilita Attivo*
Off
Nome host
Impostazioni IPV4 Config Method (Metodo
di configurazione)
Bootp
DHCP*
IP Auto
Manuale
40 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-14 Menu periferica incorporata Jetdirect/Menu EIO <X> Jetdirect (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Impostazioni manuali
NOTA: Questo menu è
disponibile solo se si seleziona l'opzione
Manuale nel menu Config Method (Metodo di configurazione).
Maschera di sottorete Immettere l'indirizzo.
Gateway predefinito Immettere l'indirizzo.
IP predefinito IP Auto*
Rilascio DHCP No*
Rinnovo DHCP No*
DNS primario
DNS secondario
Indirizzo IP Immettere l'indirizzo.
Legacy
Impostazioni IPV6 Abilita Off
Attivo*
Indirizzo Impostazioni manuali Abilita
Indirizzo
Criteri DHCPV6 Router specificato
Router non disponibile*
Sempre
DNS primario
DNS secondario
Timeout inatt. Intervallo: 0-3600
Valore predefinito = 270
Sicurezza Web protetto HTTPS obbligatorio*
HTTPS opzionale
IPSEC Tieni
Disabilita*
ITWW
Menu Amministrazione
41
Tabella 2-14 Menu periferica incorporata Jetdirect/Menu EIO <X> Jetdirect (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
802.1X Reimposta
Tieni*
Reimposta protez
No*
Diagnostica Embedded Tests LAN HW Test
No*
Test HTTP
No*
Test SNMP
No*
Test percorso dati
No*
Seleziona tutti i test
No*
Ora esecuzione [M] Intervallo: da 1 a 60 ore
Valore predefinito = 1 ora
Esegui No*
Risultati ping Dest Type IPv4*
IPv6
Dest IPv4
Dest IPv6
Dim. pacchetto Intervallo: 64-2048
Valore predefinito = 64
Timeout Intervallo: 1-100
Valore predefinito = 1
N. pagine Intervallo: 0-100
Valore predefinito = 4
Risultati stampa No*
42 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-14 Menu periferica incorporata Jetdirect/Menu EIO <X> Jetdirect (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Esegui No*
Risultati ping Pacch. inviati Intervallo: 0-65535
Valore predefinito = 0
Pacch. ricevuti Intervallo: 0-65535
Valore predefinito = 0
Percentuale di perdita Intervallo: 0-100 per
cento
Valore predefinito = 0
RTT min Intervallo: 0-4096
Valore predefinito = 0
RTT max Intervallo: 0-4096
Valore predefinito = 0
RTT medio Intervallo: 0-4096
Valore predefinito = 0
Ping in corso No*
Aggiorna No*
Velocità collegamento Auto*
10T Half
10T Full
100TX Half
100TX Full

Menu Risoluzione dei problemi

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Amministrazione,
quindi il menu Risoluzione dei problemi.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
ITWW
Menu Amministrazione
43
Tabella 2-15 Menu Risoluzione dei problemi
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Registro eventi Visualizza*
Stampa
Pagina percorso carta Visualizza*
Stampa
Fax Traccia T.30 fax Stampa rapporto T.30 Quando stampare il
rapporto
Fax V.34 Normale*
Modalità fax viva voce Normale*
Stampa
Non stampare mai automaticamente*
Stampa dopo ogni fax
Stampa solo dopo processi di invio fax
Stampa dopo ogni errore fax
Stampa solo dopo errori di invio fax
Stampa solo dopo errori di ricezione fax
Salva
Off
Diagnostica
Pagine qualità di stampa Pagina di prova fusore Stampa
Test diagnostici Sensori percorso carta Selezionare da un elenco
di sensori del prodotto.
Test del percorso carta Pagina di prova Stampa
Origine Selezionare dall'elenco di
vassoi disponibili.
Destinazione Selezionare da un elenco
di scomparti disponibili.
Fronte/retro Off*
Attivo
44 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW
Tabella 2-15 Menu Risoluzione dei problemi (continuazione)
Primo livello Secondo livello Terzo livello Quarto livello Valori
Copie 1*
10
50
100
500
Impilamento Off
Attivo
Test sensore manuale Selezionare dall'elenco di
componenti disponibili.
Test sensore manuale
vassoio/scomparto
Test componente Selezionare dall'elenco di
Test Stampa/Interrompi Intervallo: Da 0 a 60.000
Test scanner Selezionare dall'elenco di
Pannello di controllo LED
Recupera dati di diagnostica
Crea file dati periferica
Selezionare dall'elenco di
componenti disponibili.
componenti disponibili.
componenti disponibili.
Display
Pulsanti
Schermo a sfioramento
Crea file informazioni debug compresso
Includi file di dettagli arresto anomalo
Pulizia informazioni di debug
Invio a posta elettronica
Export to USB (Esporta in USB)
Genera dati di debug
ITWW
Menu Amministrazione
45

Menu Manutenzione della periferica

Menu Backup/ripristino

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Manutenzione della
periferica, quindi il menu Backup/ripristino.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-16 Menu Backup/ripristino
Primo livello Secondo livello Terzo livello Valori
Backup Data (Esegui backup dati)
Intervallo tra backup in giorni Immettere il numero di giorni
Esegui backup adesso
Export Last Backup (Esporta
Ripristina dati Inserire un'unità USB contenente
Attiva backup pianificati Backup Time (Ora backup) Immettere l'ora
ultimo backup)
il file di backup.

Menu Calibrazione/Pulizia

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Manutenzione della
periferica, quindi il menu Calibrazione/Pulizia.
Nella seguente tabella, gli asterischi (*) indicano le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tabella 2-17 Menu Calibrazione/Pulizia
Primo livello Secondo livello Valori
Impostazioni di pulizia Pulizia automatica Off*
Attivo
Intervallo pulizia
Formato pulizia
Pagina di pulizia Stampa
Calibra scanner
46 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW

Menu Aggiornamento firmware USB

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Manutenzione della
periferica, quindi il menu Aggiornamento firmware USB.
Inserire un dispositivo di archiviazione USB con un bundle di aggiornamento del firmware nella porta USB e seguire le istruzioni visualizzate.

Menu Servizio

Per visualizzarlo: nel pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Manutenzione della
periferica, quindi il menu Servizio.
Il menu Servizio è bloccato. Per accedervi è necessario immettere un PIN. Questo menu è destinato al personale dell'assistenza autorizzato.
ITWW
Menu Manutenzione della periferica
47
48 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW

3 Software per Windows

Sistemi operativi Windows supportati
Driver della stampante supportati per Windows
Selezionare il driver della stampante corretto per Windows
Priorità per le impostazioni di stampa
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows
Rimozione del software per Windows
Utilità supportate per Windows
Software per altri sistemi operativi
ITWW 49

Sistemi operativi Windows supportati

Il prodotto supporta i seguenti sistemi operativi:
Windows XP Service Pack 2 o versione successiva (32 e 64 bit)
Windows Server 2003 (32 e 64 bit)
Windows Server 2008 (32 e 64 bit)
Windows Server 2008 R2 (64 bit)
Windows Vista (32 e 64 bit)
Windows 7 (32 e 64 bit)
Il programma di installazione sul CD del software fornito con il prodotto supporta i segunti sistemi operativi Windows:
Windows XP Service Pack 2 o versione successiva (32 bit)
Windows Server 2003 Service Pack 1 o versione successiva (32 bit)
Windows Server 2008 (32 e 64 bit)
Windows Server 2008 R2 (64 bit)
Windows Vista (32 e 64 bit)
Windows 7 (32 e 64 bit)
NOTA: Il software del prodotto può anche essere installato sulla versione a 64 bit dei sistemi
operativi Windows XP e Windows Server 2003 usando la funzione Aggiungi stampante di Windows.
50 Capitolo 3 Software per Windows ITWW

Driver della stampante supportati per Windows

HP PCL 6 (questo è il driver per stampante predefinito installato dal CD di installazione del
software)
Driver di stampa universale HP emulazione postscript (HP UPD PS)
Driver di stampa universale HP PCL 5 (HP UPD PCL 5)
HP PCL 6 Universal Print Driver (HP UPD PCL 6)
I driver della stampante includono una Guida in linea che contiene istruzioni relative alle più comuni operazioni di stampa e descrive i pulsanti, le caselle di controllo e gli elenchi a discesa contenuti nei driver stessi.
NOTA: Per ulteriori informazioni su UPD, vedere www.hp.com/go/upd.
ITWW
Driver della stampante supportati per Windows
51

Selezionare il driver della stampante corretto per Windows

I driver della stampante consentono di accedere alle funzioni del prodotto e permettono al computer di comunicare con il prodotto mediante un linguaggio di stampa. I seguenti driver della stampante sono disponibili all'indirizzo
www.hp.com/support/ljm4555mfp_software.
Driver HP PCL 6
Driver HP UPD PS
Driver HP UPD PCL 5
Fornito come driver predefinito sul CD di installazione del software. Questo
driver viene installato automaticamente a meno che non ne venga scaricato uno diverso dal Web.
Consigliato per la stampa in tutti gli ambienti Windows
Fornisce la migliore velocità totale, la qualità di stampa e il supporto delle
caratteristiche del prodotto per la maggior parte degli utenti
Sviluppato per l'allineamento con Windows Graphic Device Interface (GDI) al
fine di ottenere la migliore velocità in ambienti Windows
Potrebbe non essere completamente compatibile con programmi software
personalizzati e di terze parti basati su PCL 5
Consigliato per la stampa con i programmi software Adobe programmi software con grafica molto complessa
Supporta la stampa con driver di emulazione postscript o con font flash
postscript
Consigliato per la stampa di buona qualità in ambienti Windows
Compatibile con versioni PCL precedenti e con i prodotti HP LaserJet meno
recenti
Scelta consigliata per la stampa da programmi software di terze parti o
personalizzati
®
o con altri
Scelta consigliata per l'uso in ambienti misti che richiedono l'impostazione del
prodotto per PCL 5 (UNIX, Linux, mainframe)
Progettato per essere utilizzato in ambienti Windows aziendali; consente di
installare un solo driver per più modelli di stampante
Consigliato per la stampa da un computer portatile Windows con più modelli
di stampante
Driver HP UPD PCL 6
Consigliato per la stampa in tutti gli ambienti Windows
Alla maggior parte degli utenti, offre velocità, qualità di stampa e supporto
delle caratteristiche della stampante complessivamente migliori
Sviluppato per l'allineamento con Windows Graphic Device Interface (GDI)
per velocità ottimale in ambienti Windows
Potrebbe non essere completamente compatibile con soluzioni personalizzate
e di terze parti basate su PCL5
52 Capitolo 3 Software per Windows ITWW

Driver di stampa universale HP (UPD)

Il driver di stampa universale (UPD) HP per Windows consente di accedere virtualmente a qualsiasi prodotto HP LaserJet istantaneamente e ovunque, senza scaricare driver aggiuntivi. Il driver di stampa HP UPD è realizzato con tecnologie per driver di stampa accuratamente selezionate ed è testato per l'uso con molti programmi software. Si tratta di una soluzione funzionale e affidabile.
Il driver HP UPD consente di comunicare direttamente con ciascun prodotto HP, di ottenere informazioni sulla configurazione e di personalizzare l'interfaccia utente per visualizzare le funzioni specifiche di ciascun prodotto. Le funzioni specifiche disponibili per ciascun prodotto, ad esempio la stampa fronte/retro e la cucitura, sono automaticamente attive e non è necessario abilitarle manualmente.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
Modalità di installazione di UPD
Modalità tradizionale
Modalità dinamica
www.hp.com/go/upd.
Utilizzare questa modalità per installare il driver su un solo computer da un
CD.
Se viene installato dal CD fornito con il prodotto, UPD funziona come un
driver di stampa tradizionale. Viene utilizzato con un prodotto specifico.
Se si sceglie questa modalità, è necessario installare UPD separatamente per
ciascun computer e ciascun prodotto.
Se si sceglie questa modalità, è necessario scaricare UPD da Internet. Vedere
www.hp.com/go/upd.
La modalità dinamica consente l'utilizzo di una singola installazione del
driver, in modo da potersi collegare a qualsiasi prodotto HP ed eseguire stampe ovunque.
Utilizzare questa modalità se si installa UPD per un gruppo di lavoro.
ITWW
Selezionare il driver della stampante corretto per Windows
53

Priorità per le impostazioni di stampa

Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate:
NOTA: A seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle
finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
Finestra di dialogo Imposta pagina: fare clic su Imposta pagina o su un comando simile
sul menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni di questa finestra hanno precedenza rispetto a quelle apportate altrove.
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Configurazione di stampa o su un
comando simile del menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le impostazioni modificate nella finestra di dialogo Stampa hanno una priorità più bassa e generalmente non si sostituiscono alle modifiche effettuate della finestra di dialogo Imposta
pagina.
Finestra di dialogo Proprietà stampante (driver della stampante): fare clic su
Proprietà nella finestra di dialogo Stampa per aprire il driver della stampante. Le impostazioni modificate nella finestra di dialogo Proprietà stampante generalmente non si sostituiscono alle impostazioni configurate altrove nel software di stampa. In questa finestra è possibile modificare la maggior parte delle impostazioni di stampa.
Impostazioni predefinite del driver della stampante: le impostazioni predefinite del
driver della stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate mediante le finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà
stampante.
Impostazioni del pannello di controllo della stampante: le modifiche alle impostazioni
effettuate dal pannello di controllo hanno una priorità inferiore rispetto a quelle apportate altrove.
54 Capitolo 3 Software per Windows ITWW

Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows

Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del programma software successiva
1. Fare clic su Stampa nel menu File del programma software.
2. Selezionare il driver, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze.
La procedura può variare; quella descritta è la procedura più comune.

Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa

1. Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la
visualizzazione predefinita del menu Start): fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.
Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione classica del menu Start): fare clic su Start, su Impostazioni, quindi su Stampanti.
Windows Vista: fare clic su Start, su Pannello di controllo, quindi su Stampante nella categoria Hardware e suoni.
Windows 7: fare clic su Start, quindi su Dispositivi e stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del driver, quindi selezionare Preferenze di
stampa.

Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto

1. Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la
visualizzazione predefinita del menu Start): fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.
Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione classica del menu Start): fare clic su Start, su Impostazioni, quindi su Stampanti.
Windows Vista: fare clic su Start, su Pannello di controllo, quindi su Stampante nella categoria Hardware e suoni.
Windows 7: fare clic su Start, quindi su Dispositivi e stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del driver, quindi selezionare Proprietà o
Proprietà stampante.
ITWW
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni periferica.
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows
55
4. Per impostare automaticamente le opzioni di configurazione, nell'elenco Opzioni installabili,
fare clic sul menu a discesa Configurazione automatica, quindi selezionare Aggiorna ora.
56 Capitolo 3 Software per Windows ITWW

Rimozione del software per Windows

Windows XP
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi su Installazione applicazioni.
2. Individuare e selezionare il prodotto nell'elenco.
3. Fare clic sul pulsante Cambia/Rimuovi per rimuovere il software.
Windows Vista
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi su Programmi e funzionalità.
2. Individuare e selezionare il prodotto nell'elenco.
3. Selezionare l'opzione Disinstalla/Cambia.
Windows 7
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi in Programmi fare clic su Disinstalla un
programma.
2. Individuare e selezionare il prodotto nell'elenco.
3. Selezionare l'opzione Disinstalla.
ITWW
Rimozione del software per Windows
57

Utilità supportate per Windows

HP Web Jetadmin

HP Web Jetadmin è un semplice strumento software di gestione delle periferiche di stampa e imaging che consente di ottimizzare l'utilizzo del prodotto, controllare i costi del colore, proteggere i prodotti e semplificare la gestione dei materiali di consumo abilitando la configurazione remota, il controllo proattivo, la risoluzione dei problemi di protezione e il reporting sui prodotti di stampa e imaging.
Per scaricare la versione corrente di HP Web Jetadmin e per consultare l'elenco aggiornato dei sistemi host supportati, visitare il sito Web
Se questo strumento viene installato su un server host, i client Windows possono accedere a HP Web Jetadmin mediante un browser Web supportato (ad esempio Microsoft® Internet Explorer) collegandosi all'host HP Web Jetadmin.

Server Web HP incorporato

Il prodotto è dotato del server Web HP incorporato che consente di accedere alle informazioni sulle attività del prodotto e della rete. Queste informazioni vengono visualizzate in un browser Web, ad esempio Microsoft Internet Explorer, Netscape Navigator, Apple Safari o Mozilla Firefox.
Il server Web HP incorporato si trova nel prodotto e non viene installato su un server di rete.
www.hp.com/go/webjetadmin.
Il server Web HP incorporato fornisce un'interfaccia utilizzabile da chiunque disponga di un computer connesso in rete e di un browser Web standard. Non è richiesta l'installazione o la configurazione di alcun software speciale, tuttavia è necessario disporre di un browser Web supportato. Per accedere al server Web HP incorporato, digitare l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli indirizzi del browser. Per determinare l'indirizzo IP, stampare una pagina di configurazione. Per ulteriori informazioni sulla stampa di una pagina di configurazione, vedere
Per una spiegazione completa delle funzioni e delle capacità del server Web HP incorporato, vedere
Uso del server Web HP incorporato a pagina 258.
Stampa delle pagine di informazioni a pagina 256).
58 Capitolo 3 Software per Windows ITWW

Software per altri sistemi operativi

Sistema operativo Software
UNIX Per le reti HP-UX e Solaris, visitare il sito Web all'indirizzo
jetdirectunix_software per installare gli script di modello con il programma di
installazione HP Jetdirect Printer Installer (HPPI) per UNIX.
Per gli script di modello più recenti, visitare il sito Web
unixmodelscripts.
Linux Per informazioni, visitare il sito Web
Periferiche SAP Per i driver, visitare il sito Web
Per informazioni, visitare il sito Web
www.hp.com/go/sap/drivers.
www.hplip.net o www.hp.com/go/linuxprinting.
www.hp.com/go/sap/print.
www.hp.com/go/
www.hp.com/go/
ITWW
Software per altri sistemi operativi
59
60 Capitolo 3 Software per Windows ITWW

4 Uso del prodotto con Mac

Software per Mac
Stampa con Mac
Risoluzione dei problemi relativi a Mac
ITWW 61

Software per Mac

Sistemi operativi supportati per Mac

Il prodotto supporta i sistemi operativi Mac riportati di seguito.
Mac OS X 10.5, 10.6 e versioni successive
NOTA: per il sistema operativo Mac OS X 10.5 e versioni successive, sono supportati i processori
Intel® Core™.
Il driver per stampante Mac può essere installato dal CD di installazione del software fornito con il prodotto. Se il CD non è disponibile, il driver per stampante Mac e il CD di installazione possono essere scaricati dal Web.

Driver della stampante supportati per Mac

Il programma di installazione di HP LaserJet consente di installare i file PPD (PostScript® Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extensions), nonché l'Utility HP per computer Mac OS X. I file PPD e PDE della stampante HP , insieme ai driver di stampa Apple PostScript integrati, offrono funzionalità di stampa complete e l'accesso a funzioni specifiche della stampante HP.

Installazione del software per i sistemi operativi Mac

Installazione del software per i computer Mac collegati direttamente al prodotto
Questo prodotto supporta un collegamento USB 2.0. Utilizzare un cavo USB di tipo A/B. HP consiglia di utilizzare un cavo della lunghezza massima di 2 m.
1. Installare il software dal CD.
2. Fare clic sull'icona del prodotto e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
3. Fare clic sul pulsante Chiudi.
62 Capitolo 4 Uso del prodotto con Mac ITWW
4. Quando richiesto dal software, collegare il cavo USB al prodotto e al computer.
5. Per configurare il software del prodotto in modo da riconoscere gli accessori installati, attenersi
alla seguente procedura:
Mac OS X 10.5 e 10.6 1.
Nel menu Apple sull'icona Stampa e fax.
2. Selezionare il prodotto nella parte sinistra della finestra.
3. Fare clic sul pulsante Opzioni e materiali di consumo.
4. Fare clic sulla scheda Driver.
5. Configurare le opzioni installate.
NOTA: per Mac OS X 10.5 e 10.6, la procedura di installazione dovrebbe
configurare automaticamente le opzioni installate.
, fare clic sul menu Preferenze di Sistema e quindi
6. Per verificare che il software sia installato correttamente, stampare una pagina da qualsiasi
schermata.
NOTA: se l'installazione non è riuscita, reinstallare il software.
Installazione del software per i computer Mac su una rete cablata
Configurazione dell'indirizzo IP
1. Accertarsi che il prodotto sia acceso e che sul display del pannello di controllo sia visualizzato il
messaggio Pronto.
ITWW
Software per Mac
63
2. Collegare il cavo di rete al prodotto e alla rete.
3. Attendere 60 secondi prima di continuare. In questo periodo di tempo, la rete riconosce il
prodotto e assegna un indirizzo IP o un nome host per il prodotto.
4. Dal pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Indirizzo di rete per identificare
l'indirizzo IP o il nome host del prodotto.
Se il pulsante Indirizzo di rete non è presente, è possibile individuare l'indirizzo IP o il nome host stampando una pagina di configurazione.
a. Dal pannello di controllo, toccare il pulsante Amministrazione.
b. Aprire i seguenti menu:
Rapporti
Pagine di configurazione/stato
Pagina di configurazione
c. Toccare il pulsante Visualizza per visualizzare le informazioni nel pannello di controllo
oppure toccare il pulsante Stampa per stampare le pagine.
64 Capitolo 4 Uso del prodotto con Mac ITWW
d. Individuare l'indirizzo IP nella pagina Jetdirect.
5. IPv4: se l'indirizzo IP è 0.0.0.0, 192.0.0.192 o 169.254.x.x, è necessario configurare
manualmente l'indirizzo IP. In caso contrario, la configurazione di rete è stata eseguita correttamente.
IPv6: se l'indirizzo IP comincia con "fe80:", il prodotto dovrebbe essere in grado di stampare. Altrimenti, è necessario configurare manualmente l'indirizzo IP.
Installazione del software
1. Uscire da tutti i programmi aperti sul computer.
2. Installare il software dal CD.
3. Fare clic sull'icona del prodotto e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
4. Al termine dell'installazione, fare clic sul pulsante Chiudi.
5.
Sul computer, aprire il menu Apple selezionare l'icona Stampa e fax.
6. Fare clic sul simbolo più (+).
Per impostazione predefinita, Mac OS X utilizza il metodo Bonjour per trovare il driver e aggiungere il prodotto al menu a comparsa della stampante. Questo metodo risulta ideale nella maggior parte dei casi. Se Mac OS X non trova alcun driver della stampante HP, viene visualizzato un messaggio di errore. Reinstallare il software.
Se il prodotto viene collegato a una rete grande, potrebbe essere necessario utilizzare la stampa IP per il collegamento piuttosto che Bonjour. Attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Stampante IP.
b. Dall'elenco a discesa Protocollo, selezionare l'opzione HP Jetdirect Socket. Immettere
l'indirizzo IP o il nome host per il prodotto. Nell'elenco a discesa Stampa con, selezionare il modello del prodotto, se non ne è già selezionato uno.
, fare clic sul menu Preferenze di Sistema, quindi
ITWW
Software per Mac
65
7. Per configurare il prodotto per riconoscere gli accessori installati, attenersi alla seguente
procedura:
Mac OS X 10.5 e 10.6 1.
Nel menu Apple selezionare l'icona Stampa e fax.
2. Selezionare il prodotto nella parte sinistra della finestra.
3. Fare clic sul pulsante Opzioni e materiali di consumo.
4. Fare clic sulla scheda Driver.
5. Configurare le opzioni installate.
NOTA: per Mac OS X 10.5 e 10.6, la procedura di installazione dovrebbe
configurare automaticamente le opzioni installate.
, fare clic sul menu Preferenze di Sistema, quindi
8. Per verificare che il software sia installato correttamente, stampare una pagina da qualsiasi
schermata.

Rimozione del software dai sistemi operativi Mac

È necessario disporre dei diritti di amministratore per rimuovere il software.
1. Scollegare il prodotto dal computer.
2. Aprire Applicazioni.
3. Selezionare Hewlett Packard.
4. Selezionare Programma di disinstallazione di HP.
5. Selezionare il prodotto dall'elenco delle periferiche, quindi fare clic sul pulsante Disinstalla.
6. Una volta disinstallato il software, riavviare il computer e svuotare il Cestino.
66 Capitolo 4 Uso del prodotto con Mac ITWW

Priorità delle impostazioni di stampa per Mac

Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate:
NOTA: a seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle
finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
Finestra di dialogo Impostazione pagina: fare clic su Impostazione pagina o comandi
simili nel menu Archivio del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni in questa finestra hanno la precedenza su quelle apportate altrove.
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Imposta pagina o su un comando
simile sul menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni della finestra di dialogo Stampa hanno una priorità inferiore e non sovrascrivono le modifiche apportate nella finestra di dialogo Imposta pagina.
Impostazioni predefinite del driver della stampante: le impostazioni predefinite del
driver della stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate mediante le finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà
stampante.
Impostazioni del pannello di controllo della stampante: le modifiche alle impostazioni
effettuate dal pannello di controllo hanno una priorità inferiore rispetto a quelle apportate altrove.

Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Mac

Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del programma software successiva
1. Nel menu File, fare clic sul
pulsante Stampa.
2. Eseguire le modifiche desiderate
nei menu.
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa
1. Nel menu File, fare clic sul
pulsante Stampa.
2. Eseguire le modifiche desiderate
nei menu.
3. Nel menu Preimpostazioni, fare
clic sull'opzione Salva con nome…, quindi digitare un nome per la preimpostazione.
Queste impostazioni vengono salvate nel menu Preimpostazioni. Per utilizzare le nuove impostazioni, è necessario selezionare l'opzione relativa all'impostazione di default tutte le volte che si apre un programma e si esegue una stampa.
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto
Mac OS X 10.5 e 10.6
1.
Nel menu Apple menu Preferenze di Sistema e
quindi sull'icona Stampa e fax.
2. Selezionare il prodotto nella parte
sinistra della finestra.
3. Fare clic sul pulsante Opzioni e
materiali di consumo.
4. Fare clic sulla scheda Driver.
5. Configurare le opzioni installate.
, fare clic sul
ITWW
Software per Mac
67

Software per computer Mac

Utility HP per Mac
Utilizzare l'Utility HP per configurare le funzioni del prodotto che non sono disponibili nel driver della stampante.
È possibile utilizzare l'Utility HP se il prodotto è collegato tramite cavo USB (Universal Serial Bus) o se è connesso a una rete TCP/IP.
Accesso all'utility HP
Dal dock, fare clic su Utility HP.
-oppure-
In Applicazioni, fare clic su Hewlett Packard, quindi su Utility HP.
Funzioni dell'utility HP
L'Utility HP consiste di pagine che si aprono facendo clic sull'elenco Impostazioni di configurazione. Nella seguente tabella vengono descritte le operazioni che è possibile eseguire da
queste pagine. Nella parte superiore di qualsiasi pagina, fare clic sul collegamento Assistenza HP per accedere all'assistenza tecnica, alla pagina da cui ordinare i materiali di consumo online, alla registrazione online e alle informazioni sul riciclaggio e la restituzione.
Menu Voce Spiegazione
Informazioni e assistenza
Informazioni sulla
Utilizzo del colore Consente di visualizzare le pagine totali stampate, il numero di
Caricamento file Consente di trasferire i file dal computer al prodotto.
Carica font Consente di trasferire i file dei font dal computer al prodotto.
Aggiorna firmware Trasferisce un file di aggiornamento del firmware al prodotto.
Comandi Invia caratteri speciali o comandi di stampa al prodotto dopo il
Impostazioni stampante
Modalità fronte/retro Consente di attivare la modalità di stampa fronte/retro.
Processi memorizzati Consente di gestire i processi di stampa memorizzati sul disco rigido
Stato materiali di consumo
periferica
Configurazione vassoi
Consente di visualizzare lo stato dei materiali di consumo del prodotto e fornisce i collegamenti per l'ordinazione in linea dei materiali di consumo.
Consente di visualizzare informazioni sul prodotto selezionato.
pagine stampate a colori e il numero di pagine stampate in bianco e nero.
processo di stampa.
Consente di modificare le impostazioni predefinite per i vassoi.
del prodotto.
68 Capitolo 4 Uso del prodotto con Mac ITWW
Menu Voce Spiegazione
Avvisi e-mail Consente di configurare il prodotto per l'invio di avvisi tramite posta
elettronica relativi a eventi particolari.
Impostazioni di rete Consente di configurare le impostazioni di rete, ad esempio le
impostazioni IPv4 e IPv6.
Gestione materiali di
consumo
Limita colore Consente di configurare le limitazioni della stampa a colori per utenti
Protezione porte a
connessione diretta
Impostazioni
aggiuntive

Utility supportate per Mac

Server Web HP incorporato
Il prodotto è dotato del server Web incorporato HP che consente di accedere alle informazioni sulle attività del prodotto e della rete. Accedere al server Web incorporato HP dall'Utility HP. Aprire il menu Impostazioni stampante, quindi selezionare l'opzione Impostazioni aggiuntive.
Consente di configurare il comportamento del prodotto quando i materiali di consumo sono in via di esaurimento.
o programmi software specifici.
NOTA: questa opzione è disponibile solo dopo aver aperto il
menu Vista e selezionato l'opzione Mostra opzioni avanzate.
Consente di disattivare la stampa sulle porte parallele o USB.
Fornisce accesso al server Web incorporato HP.
ITWW
Software per Mac
69

Stampa con Mac

Annullamento di un processo di stampa con Mac

1. Se il processo di stampa è attualmente in corso, annullarlo completando la procedura riportata di
seguito:
a. Premere il pulsante Interrompi
b. Dall'elenco sullo schermo a sfioramento, toccare il processo di stampa da eliminare, quindi
toccare il pulsante Annulla lavoro.
c. Il prodotto richiede se si desidera confermare l'eliminazione. Toccare il pulsante .
2. È inoltre possibile annullare un processo di stampa da un'applicazione software o da una coda di
stampa.
Programma software: in genere, sullo schermo del computer viene visualizzata per
pochi istanti una finestra di dialogo che consente di annullare il processo di stampa.
Coda di stampa Mac: aprire la coda di stampa facendo doppio clic sull'icona del
prodotto nel Dock. Evidenziare il processo di stampa, quindi fare clic su Elimina.
sul pannello di controllo del prodotto.

Modifica del tipo e del formato della carta in Mac

1. Nel menu File del programma software, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
3. Selezionare un formato dall'elenco a discesa Formato carta e fare clic sul pulsante OK.
4. Aprire il menu Finitura. (Mac OS X 10.5 e 10.6)
5. Selezionare un tipo dall'elenco a discesa Tipo di supporto.
6. Fare clic sul pulsante Stampa.

Creazione e uso delle preimpostazioni di stampa con Mac

Utilizzare le preimpostazioni di stampa per salvare le selezioni correnti del driver della stampante per uso futuro.
Creazione di una preimpostazione di stampa
1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Selezionare il driver.
3. Selezionare le impostazioni di stampa che si desidera salvare per riutilizzarle in futuro.
70 Capitolo 4 Uso del prodotto con Mac ITWW
4. Nel menu Preimpostazioni, fare clic sull'opzione Salva con nome…, quindi digitare un
nome per la preimpostazione.
5. Fare clic sul pulsante OK.
Uso delle preimpostazioni di stampa
1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Selezionare il driver.
3. Nel menu Preimpostazioni, selezionare la preimpostazione di stampa.
NOTA: per utilizzare le impostazioni predefinite del driver della stampante, selezionare l'opzione
standard.

Ridimensionamento dei documenti o stampa su un formato carta personalizzato con Mac

Mac OS X 10.5 e 10.6
Utilizzare uno di questi metodi.
1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Fare clic sul pulsante Imposta pagina.
3. Selezionare il prodotto, quindi le impostazioni corrette per le opzioni
Formato carta e Orientamento.
1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Aprire il menu Gestione della carta.
3. Nell'area Formato carta di destinazione, fare clic sulla casella Adatta
al formato carta, quindi selezionare il formato desiderato nell'elenco a
discesa.

Stampa di una copertina con Mac

1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Selezionare il driver.
3. Aprire il menu Copertina, quindi selezionare dove stampare la copertina. Fare clic sul pulsante
Prima del documento o Dopo il documento.
4. Nel menu Tipo copertina, selezionare il messaggio da stampare sulla copertina.
NOTA: per stampare una copertina vuota, selezionare l'opzione standard dal menu Tipo
copertina.

Uso delle filigrane con Mac

1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Aprire il menu Filigrane.
ITWW
Stampa con Mac
71
3. Dal menu Modalità, selezionare il tipo di filigrana da utilizzare. Selezionare l'opzione
Filigrana per stampare un messaggio semitrasparente. Selezionare l'opzione Overlay per
stampare un messaggio non trasparente.
4. Dal menu Pagine, impostare la stampa della filigrana su tutte le pagine o solo sulla prima.
5. Dal menu Testo, selezionare uno dei messaggi standard o selezionare l'opzione
Personalizzato e digitare un nuovo messaggio nella casella.
6. Selezionare le opzioni per le impostazioni rimanenti.

Stampa di più pagine su un foglio con Windows

1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Selezionare il driver.
3. Aprire il menu Layout.
4. Dal menu Pagine per foglio, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su
ciascun foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16).
5. Nell'area Orientamento, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio.
6. Dal menu Bordi, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio.

Stampa su entrambi i lati (fronte/retro) con Mac

1. In uno dei vassoi inserire una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa.
2. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
3. Aprire il menu Layout.
4. Dal menu Fronte/retro, selezionare un'opzione di rilegatura.
72 Capitolo 4 Uso del prodotto con Mac ITWW

Memorizzazione dei processi con Mac

È possibile memorizzare i processi sul prodotto per stamparli in un momento successivo, condividerli con altri utenti o impostarli come processi privati.
1. Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Aprire il menu Memorizzazione processo.
3. Nell'elenco a discesa Modalità memorizzazione processo, selezionare il tipo di processo
memorizzato che si desidera creare.
Prova e trattieni: questa funzione consente di stampare e provare rapidamente una copia
di un processo per poi stampare ulteriori copie.
Processo personale: quando si invia un processo al prodotto, la stampa non viene
avviata fino a quando non ne viene effettuata la richiesta sul pannello di controllo del prodotto. Se si assegna un codice PIN (Personal Identification Number) al processo, è necessario immettere tale PIN sul pannello di controllo.
Copia veloce: se sul prodotto è installato il disco rigido opzionale, è possibile stampare il
numero richiesto di copie di un processo, quindi memorizzarne una sul disco rigido opzionale. La memorizzazione dei processi consente di stampare copie aggiuntive in un secondo momento.
Processo memorizzato: se sul prodotto è installato il disco rigido opzionale, è possibile
memorizzare i processi, ad esempio moduli per il personale, fogli presenze o registri, per poterli poi stampare in qualsiasi momento. I processi memorizzati possono essere protetti con un PIN.
4. Per usare un nome utente o un nome processo personalizzato, fare clic sul pulsante
Personalizzato, quindi inserire il nome utente o il nome del processo.
Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo.
Aggiungi (1-99) a nome processo
Sostituisci file esistente Sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo.
Aggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo.
5. Se è stata selezionata l'opzione Processo memorizzato o Processo personale al punto 3,
è possibile proteggere il processo con un PIN. Digitare un numero di 4 cifre nel campo Usa PIN per la stampa. Per la stampa del processo, è necessario immettere il PIN sul prodotto.
ITWW
Stampa con Mac
73

Risoluzione dei problemi relativi a Mac

Vedere Risoluzione dei problemi software del prodotto in Mac a pagina 321.
74 Capitolo 4 Uso del prodotto con Mac ITWW

5 Collegamento del prodotto

Dichiarazione di non responsabilità sulla condivisione stampante
Collegamento tramite USB
Connessione a una rete
ITWW 75

Dichiarazione di non responsabilità sulla condivisione stampante

HP non supporta il collegamento di rete peer-to-peer, dal momento che si tratta di una funzione dei sistemi operativi Microsoft e non dei driver di stampa HP. Accedere al sito di Microsoft all'indirizzo
www.microsoft.com.

Collegamento tramite USB

Questo prodotto supporta un collegamento USB 2.0. Utilizzare un cavo USB di tipo A/B. HP consiglia di utilizzare un cavo della lunghezza massima di 2 m.
ATTENZIONE: effettuare il collegamento del cavo USB solo quando richiesto dal software di
installazione.

Installazione del CD

1. Uscire da tutti i programmi aperti sul computer.
2. Installare il software dal CD e seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
3. Quando richiesto, selezionare l'opzione Collegamento diretto al computer mediante
cavo USB, quindi fare clic sul pulsante Avanti.
4. Quando richiesto dal software, collegare il cavo USB al prodotto e al computer.
5. Al termine dell'installazione, fare clic sul pulsante Fine oppure sul pulsante Altre opzioni per
installare altro software.
6. Nella schermata Altre opzioni, è possibile installare software aggiuntivi oppure fare clic sul
pulsante Uscita.
7. Per verificare che il software sia installato correttamente, stampare una pagina da qualsiasi
schermata.
76 Capitolo 5 Collegamento del prodotto ITWW
NOTA: se l'installazione non è riuscita, reinstallare il software.

Connessione a una rete

È possibile configurare i parametri di rete mediante il pannello di controllo, il server Web HP incorporato o, nella maggior parte delle reti, il software HP Web Jetadmin.
NOTA: il software HP Web Jetadmin non è supportato dai sistemi operativi Mac OS X.
Per un elenco completo delle reti supportate e per istruzioni sulla configurazione dei parametri di rete dal software, vedere la Guida dell'amministratore HP Jetdirect Embedded Print Server, fornita con i prodotti nei quali è installato un server di stampa incorporato HP Jetdirect.

Protocolli di rete supportati

Tabella 5-1 Protocolli di rete supportati
Tipo di rete Protocolli supportati
Reti TCP/IP IPv4 e IPv6
Solo reti TCP/IP IPv4
Apple Bonjour
Simple Network Management Protocol (SNMP) v1, v2 e v3
Hyper Text Transfer Protocol (HTTP)
Secure HTTP (HTTPS)
File Transfer Protocol (FTP)
Porta 9100
Line printer daemon (LPD)
IPP (Internet Printing Protocol)
IPP protetto
Web Services Dynamic Discovery (WS Discovery)
IPsec/Firewall
IP Auto
Service Location Protocol (SLP)
Trivial File Transfer Protocol (TFTP)
Telnet
ITWW
Internet Group Management Protocol (IGMP) v2
Protocollo bootstrap (BOOTP)/DHCP
Windows Internet Name Service (WINS)
Modalità diretta IP
Stampa WS
Connessione a una rete
77
Tabella 5-1 Protocolli di rete supportati (continuazione)
Tipo di rete Protocolli supportati
Solo reti TCP/IP IPv6
Altri protocolli di rete supportati
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) v6
Multicast Listener Discovery Protocol (MLD) v1
Internet Control Message Protocol (ICMP) v6
Internetwork Packet Exchange/Sequenced Packet Exchange (IPX/SPX)
AppleTalk
Servizi di directory NetWare (NDS, NetWare Directory Services)
Bindery
Novell Distributed Print Services (NDPS)
iPrint
Tabella 5-2 Funzioni di protezione avanzate per la gestione delle reti
Nome del servizio Descrizione
IPsec/Firewall Fornisce protezione a livello di rete alle reti IPv4 e IPv6. Un firewall consente di
controllare in modo semplice il traffico IP. IPsec fornisce un'ulteriore protezione attraverso protocolli di autenticazione e di crittografia.
Kerberos Consente lo scambio delle informazioni private in una rete aperta assegnando un
codice univoco, denominato ticket, a ogni utente che accede alla rete. Il ticket viene quindi incorporato nei messaggi per identificare il mittente.
SNMP v3 Consente di impiegare un modello di protezione basato sull'utente per SNMP v3,
che fornisca l'autenticazione dell'utente e la privacy dei dati tramite la crittografia.
SSL/TLS Consente di trasmettere documenti privati tramite Internet e di garantire la privacy e
l'integrità dei dati tra le applicazioni client e server.
Configurazione batch IPsec Fornisce protezione di rete attraverso il controllo del traffico IP da e verso il
prodotto. Questo protocollo offre i vantaggi derivanti dalla crittografia e dall'autenticazione e consente di eseguire più configurazioni.

Installazione del prodotto su una rete cablata

Configurazione dell'indirizzo IP
1. Accertarsi che il prodotto sia acceso e che sul display del pannello di controllo sia visualizzato il
messaggio Pronto.
78 Capitolo 5 Collegamento del prodotto ITWW
2. Collegare il cavo di rete al prodotto e alla rete.
3. Attendere 60 secondi prima di continuare. In questo periodo di tempo, la rete riconosce il
prodotto e assegna un indirizzo IP o un nome host per il prodotto.
4. Dal pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Indirizzo di rete per identificare
l'indirizzo IP o il nome host del prodotto.
Se il pulsante Indirizzo di rete non è presente, è possibile individuare l'indirizzo IP o il nome host stampando una pagina di configurazione.
a. Dal pannello di controllo, toccare il pulsante Amministrazione.
b. Aprire i seguenti menu:
Rapporti
Pagine di configurazione/stato
Pagina di configurazione
c. Toccare il pulsante Visualizza per visualizzare le informazioni nel pannello di controllo
oppure toccare il pulsante Stampa per stampare le pagine.
ITWW
Connessione a una rete
79
d. Individuare l'indirizzo IP nella pagina Jetdirect.
5. IPv4: se l'indirizzo IP è 0.0.0.0, 192.0.0.192 o 169.254.x.x, è necessario configurare
manualmente l'indirizzo IP. In caso contrario, la configurazione di rete è stata eseguita correttamente.
IPv6: se l'indirizzo IP comincia con "fe80:", il prodotto dovrebbe essere in grado di stampare. Altrimenti, è necessario configurare manualmente l'indirizzo IP.
Installazione del software
1. Uscire da tutti i programmi aperti sul computer.
2. Installare il software dal CD.
3. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
4. Quando richiesto, selezionare l'opzione Collegato attraverso una rete cablata.
5. Dall'elenco delle stampanti disponibili, selezionare la stampante che dispone dell'indirizzo IP
corretto.
6. Al termine dell'installazione, fare clic sul pulsante Fine oppure sul pulsante Altre opzioni per
installare altro software o configurare le funzionalità di invio digitale di base del prodotto.
Installare il driver HP per l'invio di fax da PC per abilitare questa funzionalità sul computer in
uso (solo nei modelli fax).
Utilizzare Impostazione guidata scansione in e-mail per impostare le opzioni di posta
elettronica di base.
Utilizzare Impostazione guidata Salva in una cartella HP per configurare una cartella
condivisa sulla rete in cui memorizzare i documenti acquisiti.
7. Per verificare che il software sia installato correttamente, stampare una pagina da qualsiasi
schermata.
80 Capitolo 5 Collegamento del prodotto ITWW
Loading...