previa autorizzazione scritta, fatta eccezione nei casi previsti dalle
leggi sul copyright.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a
modifica senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle
dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali
prodotti e servizi. Nessuna disposizione del presente documento
dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva. HP non sarà
responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel
presente documento.
Numero di parte: Q3721-90942
Edition 1, 02/2005
Marchi
Adobe, Acrobat e PostScript sono marchi registrati di Adobe Systems
Incorporated.
E
NERGY STAR
®
è un marchio registrato negli Stati Uniti.
HP-UX versione 10.20 e HP-UX versione 11.00 e successiva su tutti i
computer HP 9000 sono prodotti Open Group UNIX.
Linux è un marchio registrato negli Stati Uniti di Linus Torvaldsn.
Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi registrati negli
Stati Uniti di Microsoft Corporation.
UNIX è un marchio registrato di The Open Group.
Individuazione degli argomenti tramite i pulsanti della barr a degli strumenti . . . . . . . . . . . . . 209
Uso dei comandi del menu di scelta rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
Indice
vi SommarioITWW
Nozioni fondamentali sulla
1
stampante
Congratulazioni per aver acquistato una stampante HP LaserJet serie 9040/9050. Per le
istruzioni sull'installazione, consultare la Guida introduttiva inclusa con la stampante.
Quando la stampante è installata e pronta per l'uso, consultare questo capitolo per acquisire
familiarità con la stampante. In questo capitolo sono trattati i seguenti argomenti:
●Caratteristiche e vantaggi della stampante
●Disposizione e funzionamento di base del pannello di controllo
●Software della stampante
●Server Web incorporato
●Sistema della Guida
Caratteristiche e vantaggi della stampante
In questa sezione vengono descritte le principali caratteristiche della stampante.
Velocità di stampa e di produzione
●Tecnologia a trasmissione singola, RIP ONCE (elaborazione immagini raster)
●Otto secondi di attesa per la stampa della prima pagina
●40 ppm, pagine per minuto (stampante HP LaserJet serie 9040) o 50 ppm, pagine per
minuto (stampante HP LaserJet serie 9050) su carta in formato Lettera o ISO A4
●Ciclo di utilizzo pari a un massimo di 300.000 pagine al mese
●533 megahertz (MHz)
Risoluzione
●600 dpi (punti per pollice) con tecnologia REt (Resolution Enhancement technology)
●Qualità di stampa di 1200 dpi alla massima velocità mediante la tecnologia FastRes 1200
●Fino a 220 livelli di grigio
Memoria
●64 MB di RAM, espandibile fino a 512 MB mediante comuni moduli di memoria a 100 pin
DDR per il modello standard HP LaserJet 9040/9050
●128 MB di RAM, espandibile fino a 512 MB mediante comuni moduli di memoria a 100 pin
DDR per le stampanti HP LaserJet 9040n/9050n e HP LaserJet 9040dn/9050dn
●Tecnologia MEt (Memory Enhancement technology) che prevede la compressione
automatica dei dati per un uso più efficiente della RAM
ITWWCaratteristiche e vantaggi della stampante 7
Interfaccia utente
●Display grafico sul pannello di controllo
●Server Web incorporato per accedere al servizio di assistenza e ordinare i materiali di
consumo (per stampanti collegate in rete)
●Software Casella degli strumenti HP per controllare lo stato della stampante e gli allarm i,
configurare le impostazioni della periferica e stampare le pagine di informazioni interne alla
stampante
Linguaggio e caratteri
●Driver HP PCL (Printer Command Language) 6
●Driver HP PCL 5e per compatibilità
●PJL (Printer Job Language)
●PML (Printer Management Language)
●80 tipi di carattere TrueType scalabili
●Emulazione HP PostScript 3 (PS)
Cartuccia di stampa
●Formato della cartuccia che non richiede la ridistribuzione del toner
●Autenticazione delle cartucce di stampa HP
●Linguetta non estraibile con rimozione automatica della linguetta del nastro di sigillo
●Ordinazione delle forniture mediante Internet
Gestione della carta
●Alimentazione
• Vassoio 1 opzionale (vassoio multifunzione) Vassoio multifunzione per ca rta, lucidi,
etichette e buste. Può contenere fino a 100 fogli di carta o 10 buste.
• Vassoi 2 e 3: due vassoi da 500 f ogli che rilevano automaticamente i formati standard
comunemente usati fino a A3 o 11 x 17 e consentono di stampare su carta di formato
personalizzato.
• Vassoio 4 opzionale (vassoio di alimentazione da 2.000 fogli): rileva
automaticamente i formati standard comu nemente usati fino a A3 o 11 x 17 e consente di
stampare su carta di formato personalizzato.
• Accessorio per la stampa fronte/retr o opzionale: consente di stam pare su entrambe le
facciate del fog lio.
●Uscita
• Scomparti di uscita standard
•Scomparto superiore standard: lo scomparto superiore standard è situato nella
parte superiore della stampante, rappresenta lo scomparto predefinito e può
contenere fino a 500 fogli di carta.
•Scomparto standard sinistro: lo scomparto di uscita sinistro si trova sul lato
sinistro della stampante e può contenere fino a 100 fogli di carta.
• Raccoglitore opzionale da 3.000 fogli: dispositivo di raccolta.
•Scomparto superiore (lato di stampa rivolto v er so l' imk 84 alto): può conten ere
fino a 100 fogli di carta.
•Scomparto inferiore (lato di stampa riv olto ver so il basso ): può cont enere fin o a
3.000 fogli di carta.
8 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
• Raccoglitore/cucitrice opzionale da 3.000 fogli: consente l'applicazione di punti
metallici a un massimo di 50 fogli di carta per processo o a processi di altezza pari a 5
mm, a seconda dello spessore della carta.
•Scomparto superiore (lato di stampa rivolto verso l'alto): può contenere fino a
100 fogli di carta.
•Scomparto inferiore (lato di stampa riv olto ver so il basso ): può cont enere fin o a
3.000 fogli di carta.
• Unità di finitura multifunzione opzionale: co nsente di r accogliere 1.0 00 f ogli, applicare
punti metallici a un massimo di 50 fogli per documento nonché eseguire la piegatura e la
cucitura a sella di opuscoli che contengono fino a 10 fogli di carta.
•Scomparto superiore (percorso carta diretto): può co ntenere fin o a 1.000 fogli di
carta.
•Scomparto inferiore per opuscoli: contiene fino a 50 opuscoli.
• Cassetta postale opzionale a 8 scomparti: raccoglitore, fascicolatore e separatore che
fornisce otto cassette postali assegnabili a utenti singoli o a gruppi di lavoro per
un'identificazione e un recupero semplice. La cassetta postale può contenere 2.000 fogli
di formato A4 o Lettera in tutti gli scomparti.
•Scomparto superiore (lato di stampa rivolto verso l'alto): può contenere fino a
125 fogli di carta.
•Scomparto da 1 a 8 (lato di stampa rivolto verso il basso): può contenere fino a
250 fogli di carta.
Connettività
●Schede per server di stampa HP Jetdirect EIO
• USB (Universal Serial Bus), seriale e LocalTalk
• Fast Ethernet 10/100TX
• Wireless 802.11b
●Connessione B parallela
●Connettore RJ-45 LAN (Local Area Network) per server di stampa incorporato (standard
sulle stampanti HP LaserJet 9040n/9050n e HP LaserJet 9040dn/9050dn)
Caratteristiche ambientali
●L'impostazione stand-by consente di risparmiare energia secondo le indicazioni
E
NERGY STAR
NotaPer ulteriori informazioni, vedere Tutela dell'ambiente.
Aggiornamenti del firmware
Per aggiornare il firmware della stampante e del sistema, usare le informazioni disponibili sul sito
Web HP. Per scaricare il firmware più recente, visitare il sito Web
www.hp.com/go/lj9040_firmware
alle istruzioni visualizzate. Per inviare in modo semplice aggiornamenti del firmware a più
stampanti, utilizzare il software HP Web Jetadmin (visitare il sito Web
www.hp.com/go/webjetadmin
oppure il sito Web www.hp.com/go/lj9050_firmware e attenersi
).
NotaIl firmware per HP LaserJet 9040n/9050n e HP LaserJet 9040dn/9050dn include i moduli per il
collegamento in rete.
ITWWCaratteristiche e vantaggi della stampante 9
Disco rigido HP EIO opzionale
È possibile utilizzare il disco rigido EIO opzionale per memorizzare i processi di stampa
selezionati, supportare la tecnologia RIP ONCE e memorizzare permanentemente font e moduli
scaricati nella stampante. A differenza della memoria standard della stampante, molti elementi
presenti sul disco rigido EIO non vengono cancellati quando la stampante viene spenta. I font
scaricati sul disco rigido EIO sono disponibili per tutti gli utenti della stampante.
Per una maggior sicurezza il disco rigido EIO può essere protetto da scrittura tramite software.
L'applet di gestione della funzione di memorizzazione sui dispositivi in HP Web Jetadmin
consente di eliminare i file e gestire i font sui dispositivi di memorizzazione di massa. V edere
Server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea della stampante.
Hewlett-Packard introduce costantemente nuovi strumenti software per stampanti e accessori.
Tali strumenti sono disponibili su Internet. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
.
Utenti Macintosh
Utilizzare HP LaserJet Utility per scaricare font e file. Per ulteriori informazioni, vedere
HP LaserJet Utility oppure la Guida in linea di HP LaserJet Utility fornita con il software.
Funzioni di sicurezza
●Cancellazione protetta del disco
●Blocco di sicurezza
●Trattenimento dei processi
Per ulteriori informazioni su queste funzioni, vedere Funzioni di sicurezza.
Parti o accessori
La tabella riportata di seguito indica le parti e gli accessori forniti con la stampante o acquistabili
separatamente.
Tipo di elementoElementoDescrizione o usoNumero
ordine
Gestione carta,
alimentazione
Vassoio 1 opzionale
(vassoio
multifunzione)
(standard sui modelli
HP LaserJet
9040n/9050n e
9040dn/9050dn)
Vassoio 4 opzionale
(alimentatore da
2.000 fogli)
Accessorio
opzionale per
stampa fronte/retro
(unità fronte/retro)
(standard sul
modello HP LaserJet
9040dn/9050dn)
Alimenta automaticamente fino a
100 fogli di carta oppure quantità
inferiori di supporti speciali quali buste
ed etichette.
Vassoio opzionale da installare nella
stampante per aumentarne la capacità
di alimentazione.
Stampa automaticamente su entrambi i
lati del foglio.
C8568A
C8531A
C8532A
10 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Tipo di elementoElementoDescrizione o usoNumero
ordine
Periferica di uscita
opzionale
(è possibile installare
un dispositivo su
ciascuna stampante)
Impilatrice da
3.000 fogli
Raccoglitore/
cucitrice da
3.000 fogli
Unità di finitura
multifunzione
Cassetta postale a
8 scomparti
Un raccoglitore da 3.000 fogli. La
periferica dispone anche di funzioni di
offset dei processi.
Un raccoglitore da 3.000 fogli che
consente l'applicazione di punti
metallici a un massimo di 50 fogli per
documento. La periferica dispone
anche di funzioni di offset dei processi.
Periferica che consente di raccogliere
1.000 fogli, applicare punti metallici a
un massimo di 50 fogli nonché
eseguire la piegatura e la cucitura a
sella di opuscoli che contengono fino a
10 fogli di carta.
Periferica che dispone di uno
scomparto con il lato di stampa rivolto
verso l'alto (scomparto superiore) e
otto scomparti con il lato di stampa
rivolto verso il basso che possono
essere assegnati a utenti singoli o a
gruppi di lavoro. La periferica funziona
anche come separatore, raccoglitore e
fascicolatore.
C8084A
C8085A
C8088B
Q5693A
Forniture di stampaCartuccia di stampa
(media di
30.000 pagine con
una copertura del
5% circa)
Cartuccia di punti
metallici
(per raccoglitore/
cucitrice)
Cartuccia di punti
metallici (per unità di
finitura
multifunzione)
Cartuccia di stampa di ricambio HP a
capacità massima.
Cartuccia di ricambio HP da
5.000 punti metallici.
Cartuccia di ricambio HP da
5.000 punti metallici.
C8543X
C8091A
C8092A
ITWWCaratteristiche e vantaggi della stampante 11
Tipo di elementoElementoDescrizione o usoNumero
ordine
Memoria, caratteri e
dispositivi di
memorizzazione di
massa
Moduli DIMM
SDRAM per DDR
(100 pin)
Schede di memoria
Flash
(100 pin)
Disco rigido EIOMemorizzazione permanente di
La stampante dispone di due
alloggiamenti di memoria DIMM, uno
dei quali viene utilizzato dalla memoria
installata in fabbrica.
Aumento della capacità di memoria
della stampante per la gestione dei
processi memorizzati e di grandi
dimensioni (massimo 512 MB con
DIMM DDR HP).
32 MB
64 MB
128 MB
256 MB
512 MB
Memorizzazione permanente di
caratteri e moduli.
16 MB
32 MB
64 MB
caratteri e moduli. Consente di
applicare la tecnologia RIP ONCE ai
processi di stampa di dimensioni
troppo elevate da sottoporre a
elaborazione delle immagini raster
(RIP ONCE) nella RAM.
Q3982A
Q2625A
Q2626A
C2627A
C2628A
Q2634A
Q2635A
Q2636A
J6073A (> 5 GB)
12 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Tipo di elementoElementoDescrizione o usoNumero
ordine
Accessori per
Schede EIO●Scheda di connettività HP Jetdirect
interfacce e cavi
Kit di manutenzioneKit di manutenzione
della stampante
per connessioni USB, seriali e
LocalTalk
●Server di stampa HP Jetdirect
620N per reti Fast Ethernet
10/100Base-TX (solo RJ-45);
10/100Base-TX incorporata nei
modelli HP LaserJet 9040 n/9050n
e 9040dn/9050dn
●Connettività HP 680n Wireless
802.11b
●Server di stampa
HP Jetdirect 625N per Fast
Ethernet (reti 10/100Base-TX)
●Il kit contiene due rulli di tipo 1,
sette rulli di tipo 2, un gruppo del
rullo di trasferimento e un gruppo
fusore.
J4135A
J7934A
J6058A
J7960A
C9152A (per
modelli a 110 V)
C9153A (per
modelli a 220 V)
ITWWCaratteristiche e vantaggi della stampante 13
Vista esterna della stampante e accessori
1
1
12
11
1
10
1
9
1
8
1
7
1
6
1. Scomparto superiore standard (con lato di stampa verso il basso)
2. Vassoio 1 opzionale
3. Sportello destro
4. Sportello di trasferimento verticale
5. Vassoio 4 opzionale
6. Vassoio 3
7. Vassoio 2
8. Sportello sinistro (sul retro della periferica di uscita)
9. Accessorio per la stampa fronte/retro opzionale (unità fronte/retro) (interno alla stampante)
10. Perif erica di uscita opzionale (raccoglitore da 3.000 fogli, raccoglitore/cucitrice da 3.000 f ogli,
unità di finitura multifunzione e cassetta postale a 8 scomparti)
11. Scomparto superiore (scomparto di uscita con lato di stampa rivolto verso l'alto indicato su lla
periferica di uscita opzionale)
12. Sportello anteriore
13. Sportello sinistro
14. Alloggiamento 1 EIO
15. Alloggiamento 2 EIO
16. Cavo di alimentazione
17. Uscita di alimentazione vassoio 4
1
1
1
2
1
3
1
4
1
5
13
1
17
1
14
15
1
16
1
1
NotaPer inf ormazioni specifiche sugli scomparti di uscita per ciascuna periferica di uscita opzionale,
vedere Selezione dello scomparto di uscita.
14 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Disposizione e funzionamento di base del pannello di controllo
Il pannello di controllo presenta tre indicatori luminosi (LED), quattro tasti di navigazione, una
Guida dedicata, due pulsanti specifici per il processo in corso, un tastierino numerico e un
display grafico in grado di visualizzare fino a quattro righe di testo.
1
1
12
1
11
1
1
1
10
1
9
2
1
3
1
4
1
5
1
1
8
7
61
Numero di
richiamo
1
2
3
4
5
6
7
PulsanteFunzione
MENUConsente di accedere ai menu o di uscire dai menu.
Consente di ritornare indietro di un passaggio da una selezione o
Freccia indietro
Freccia verso l'alto
SELEZIONA
TASTIERINONUMERICOConsente di specificare valori numerici.
Cancella
Freccia verso il basso
da un inserimento mediante il tastierino numerico.
Torna alla voce precedente nell'elenco.
●Salva il valore selezionato per l'elemento. Accanto alla
selezione viene visualizzato un asterisco (*) ad indicare il
nuovo valore predefinito. Le impostazioni predefinite
rimangono tali quando si spegne o si ripristina la stampante
(a meno che non vengano ripristinati tutti i valori predefiniti
originali mediante il menu Ripristina).
●Stampa una delle pagine di informazioni della stampante dal
pannello di controllo.
Ripristina il valore predefinito di un numero inserito.
Passa alla voce successiva nell'elenco.
8
Guida
9
STOPVisualizza il menu Stop con le seguenti opzioni:
Visualizza le informazioni della Guida relative al messaggio
attualmente selezionato.
●Annulla il processo di stampa corrente.
●Sospende la stampa.
●Riprende la stampa se la stampante era in modalità di pausa.
ITWWDisposizione e funzionamento di base del pannello di controllo 15
Spiegazione delle spie del pannello di controllo
Numero di
SpiaSpiegazione
richiamo
10
11
12
AttenzioneSpenta
Accesa
Lampeggiante
DatiSpenta
Accesa
Lampeggiante
Pronto per la
stampa
Spenta
Accesa
Lampeggiante
Nessun errore.
Errore critico. Spegnere e riaccendere la stampante.
È richiesto un intervento. Vedere il display del pannello
di controllo.
Nessun dato da stampare.
Sono disponibili dati da stampare ma la stampante non
è pronta oppure è offline.
La stampante sta elaborando o stampando i dati.
La stampante è offline oppure si è verificato un errore.
La stampante è pronta a stampare.
La stampante è quasi offline; attendere che la spia
smetta di lampeggiare.
Uso dei menu del pannello di controllo
Per un elenco completo delle voci di menu del pannello di controllo e dei valori possibili, vedere
Menu del pannello di controllo. Quando si installano nella stampante altri vassoi o accessori,
vengono automaticamente visu alizzate le nuove voci di menu.
Per stampare la mappa dei menu del pannello di controllo
Per informazioni sulla stampa della mappa dei menu del pannello di controllo, vedere Mappa
menu.
Per modificare le impostazioni del pannello di controllo
1Premere o MENU per accedere ai menu.
2Usare o per passare al menu desiderato e premere per selezionarlo. A seconda
del menu potrebbe essere necessario ripetere questo passaggio per se lezionare un
sottomenu.
3Usare o per passare alla voce desiderata e premere per selezionarla.
4Usare o per passare al valore desiderato e premere per selezionarlo. Accanto
alla selezione sul display del pannello di controllo viene visualizzato un asterisco
indicare che si tratta del nuovo valore predefinito.
5Premere
MENU per uscire dai menu.
NotaLe impostazioni del driver della stampante e dell'applicazione softw are h anno la prec edenza su
quelle del pannello di controllo e le impostazioni d ell'applicazione software hanno la precedenza
su quelle del driver della stampante. Se non è possibile accedere a un menu o usare un elemento,
è possibile che l'opzione non sia disponibile per la stampante oppure che l'amministratore di rete
abbia bloccato tale funzione . In tal caso , sul pannello di cont rollo viene visualizzato il messaggio
ACCESSO NEGATO MENU BLOCCATI. Rivolgersi all'amministratore della rete.
( * ) a
16 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Spiegazione dello stato dei LED per la gestione della carta
La seguente tabella consente di interpretare il LED di stato del vassoio di alimentazione
opzionale da 2.000 fogli (vassoio 4 opzionale), del raccoglitore opzionale da 3.000 fogli, del
raccoglitore/cucitrice da 3.000 fogli, dell'unità di finitura multifunzione e della ca sse tt a po sta le a
8 scomparti.
SpiaVassoio di alimentazione
da 2.000 fogli opzionale
(vassoio 4)
Verde fissaAccessorio acceso e pronto
per l'uso.
Verde lampeggianteAccessorio in modalità
servizio.
Gialla fissaMalfunzionamento hardware
dell'accessorio.
Gialla lampeggianteSi è verificato un
inceppamento oppure è
necessario rimuovere una
pagina dal vassoio anche se
non inceppata.
È possibile che lo sportello di
trasferimento verticale sia
aperto.
Periferica di uscita opzionale
(raccoglitore da 3.000 fogli,
raccoglitore/cucitrice da 3.000 fogli,
unità di finitura multifunzione e
cassetta postale a 8 scomparti)
Accessorio acceso e pronto per l'uso.
Accessorio in modalità servizio.
Malfunzionamento hardware dell'accessorio.
Si è verificato un inceppamento oppure è
necessario rimuovere una pagina dall'unità
anche se non inceppata.
L'accessorio non è correttamente collegato alla
stampante.
SpentaStampante in modalità
Standby. Premere un tasto
qualsiasi.
Accessorio non alimentato.
Stampante in modalità Standby. Premere un
tasto qualsiasi.
Accessorio non alimentato.
ITWWDisposizione e funzionamento di base del pannello di controllo 17
Software della stampante
In dotazione con la stampante viene fornito un CD contenente il software del sistema di stampa.
I componenti software e i driver della stampante contenuti nel CD-ROM consentono di usufruire
al meglio delle funzionalità della stampante. Vedere le note sull'installazione contenute nel
CD-ROM per istruzioni relative all'installazione.
NotaPer inf ormazioni aggiornate sui componenti software del sistema di stampa, v edere il file Leggimi
sul sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
della stampante, vedere le note sull'installazione contenute nel CD-ROM fornito insieme alla
stampante.
Questa sezione illustra in breve il software contenuto nel CD-ROM. Il sistema di stampa
comprende il software per i seguenti sistemi operativi:
●Microsoft
●Microsoft Windows NT
●IBM OS/2 versione 3.0 o successiva (disponibile anche sul Web)
●Apple Mac OS 7.5 o versione successiva
●Linux (disponibile anche sul Web)
®
Windows 9X e Windows Millennium Edition (Me)
®
4.0, Windows 2000 e Windows XP
Il sistema di stampa comprende inoltre il software per gli amministratori di rete che utilizzano i
seguenti sistemi operativi:
. Per inf ormazioni sull'installazione del software
●Microsoft Windows 9X e Windows Me
●Microsoft Windows NT 4.0, Windows 2000 e Windows XP
●Microsoft Windows Server 2003
●Mac OS (EtherTalk)
●Linux (Web)
●UNIX
®
(Web)
I programmi per l'installazione della stamp ante d i ret e per UNIX e p er altri sistemi operativi sono
disponibili tramite Web oppure presso un distributore autorizzato HP.
NotaPer un elen co dei driver della stampante, il software aggiornato della stampante HP e le
informazioni sull'assistenza per il prodotto, visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040.
Funzioni del software
Le funzioni Configurazione automatica, Aggiorna ora e di preconfigurazione sono disponibili con
le stampanti HP LaserJet serie 9040/9050.
Configurazione automatica dei driver
I driver HP LaserJet PCL 6 e PCL 5e per Windows e i driver PS per Windows 2000 e
Windows XP dispongono della funzione di individuazione e configurazione automat ica dei driv er
per gli accessori della stampante al momento dell'installazione. Alcuni accessori che supportano
la funzione di configurazione automatica del driver sono l'unità per la stampa fronte/retro, i
vassoi carta opzionali e i moduli di memoria DIMM.
18 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Aggiorna ora
Se è stata modificata la configurazione della stampante HP LaserJet 9040/9050 dopo
l'installazione, il driver può essere aggiornato automaticamente con la nuova configurazione in
ambienti che supportano la comunicazione bidirezionale. Fare clic sul pulsante Aggiorna ora
per riflettere la nuova configurazione del driver.
NotaLa funzione Aggiorna ora non è supportata da un computer client in un amb iente P oint-and-Print
e può essere utilizzata per le stampanti installate localmente e dal server Point-and-Print.
Preconfigurazione del driver HP
La preconfigurazione di driver HP è un gruppo di strumenti che consente di personalizzare e
distribuire il software HP in ambienti di stampa aziendali. La preconfigurazione dei driver HP, la
tecnologia dell'informazione e i relativi amministr atori consentono di preconfigurare le
impostazioni predefinite di stampa e della periferica per i drive r della stampante HP prima di
installarli in un ambiente di rete. Per ulteriori informazioni, vedere la HP Driver Preconfiguration Support Guide, disponibile sul sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
.
Driver della stampante
I driver consentono di accedere alle funzioni della stampante e permettono al computer di
comunicare con la stampante stessa (mediante un linguaggio di stampa). Controllare le note
sull'istallazione, il file Leggimi e le informazioni aggiornate sul CD-ROM della stampante per
software e linguaggi aggiuntivi.
Nella tabella riportata di seguito sono indicati i driver della stampante forniti con la periferica. I
driver più recenti sono disponibili sul sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
dispone dell'accesso a Internet, consultare l'opuscolo di supporto HP. A seconda della
configurazione dei computer basati su Windows, il programma di installazione del software di
gestione della stampante verifica automat icamente se sul computer è previsto l'accesso a
Internet per poter scaricare i driver più recenti.
NotaIl driver di stampa PCL 5e per tutti i sistemi operativi nonché i driver PCL 6 e PS per
Windows NT 4.0 sono disponibili sul CD-ROM. Tuttavia, tali driver non vengono installati durante
l'installazione tipica. Per installare uno di questi driver, usare l'Installazione guidata stampante.
1
Sistema operativo
Windows 9X e
Windows Me
Windows NT 4.0
Windows 2000
Windows XP
Windows Server 2003
Macintosh OS
1. Non tutte le funzioni della stampante sono disponibili su tutti i drive r o i sistemi operati vi .
Consultare la Guida contestuale del driver per conoscere le funzioni disponibili.
2. L'emulazione PostScript (PS) 3 viene chiamata per convenzion e PS nella presente Guida.
3. Sono inclusi solo i file PPD (PostScript Printer Description). Vedere File PPD (PostScript Printer
Description) e PDE (Printer Dialog Extension). Il driver della stampante Apple viene fornito con
il sistema operativo Macintosh (OS) oppure può essere richiesto direttamente ad Apple.
PCL 5ePCL 6PS
✓✓✓
✓✓✓
✓✓✓
✓✓✓
✓✓✓
✓✓✓✓
2
. Se non si
3
PPD
ITWWSoftware della stampante 19
NotaSe il sistema non controlla automaticamente su Internet i driver più recent i durante l'installazione
del software, è possibile scaricarli dall'indirizzo www.hp.com/support/lj9050_lj9040
. Una volta
connessi, fare clic su Downloads and Drivers per individuare il driver che si desidera scaricare .
È possibile ottenere gli script per UNIX e Linux scaricandoli da Internet o richiedendoli a un
centro di assistenza HP autorizzato. È possibile scaricare i programmi di installazione per UNIX
sul sito Web www.hp.com/support/net_printing
.
NotaSe il driver richiesto non è contenuto nel CD-ROM della stampante o non è presente in elenco,
controllare le note sull'installazione, il file Leggimi e le inf ormazioni aggiornate per verificare che
il driver sia supportato. Se non è supportato, contatt are il produttore o il distributore del programma
in uso e richiedere un driver per la stampante.
Altri driver
I driver elencati di seguito non sono inclusi nel CD-ROM ma sono disponibili su Internet o presso
l'assistenza clienti HP.
●Driver di stampa OS/2 PCL 5e/6
●Driver di stampa OS/2 PS
●Script UNIX
●Driver Linux
●Driver HP OpenVMS
NotaI driver OS/2 sono disponibili presso IBM e sono inclusi con OS/2. Non sono disponibili in Cinese
tradizionale, Cinese semplificato, Coreano o Giapponese.
NotaHP OpenVMS sono disponibili sul sito Web all'indirizzo h71000.www7.hp.com.
Scelta del driver della stampante appropriato
Selezionare un driver per stampante a seconda della modalità d'uso della periferica. Alcune
funzioni della stampante sono disponibili solo nei driver PCL 6. Consultare la Guida in linea del
driver della stampante per conoscere le funzioni disponibili.
●Usare il driver PCL 6 per sfruttare pienamente le funzioni della stampante. Per le attività di
stampa generiche, si consiglia di usare il driver PCL 6 per usufruire delle migliori prestazioni
e di una qualità di stampa ottimale.
●Usare il driver PCL 5e se è necessaria la compatibilità con i driver per stampanti PCL o
stampanti precedenti.
●Usare il driver PS se si stampa principalmente da programmi specifici per PostScript come
Adobe e Corel, per garantire la compatibilità con PostScript Level 3 o per ottenere il
supporto per i DIMM dei font PS.
NotaLa stampante passa automaticamente dal linguaggio PS a quello PCL e viceversa.
Guida del driver della stampante
Ogni driver della stampante è dotato di una Guida visualizzabile mediante l'apposito pulsante, il
tasto
F1 o un punto interrogativo visibile nell'angolo superiore destro della schermata del driver
stesso, a seconda del sistema operativo Windows in uso. Queste schermate forniscono
informazioni dettagliate sul driver specifico. La guida del driver della stam pante è separata da
quella del programma software.
20 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Accesso ai driver della stampante
Usare uno dei seguenti metodi per accedere ai driver della stampante dal computer:
Sistema
operativo
Windows 9X,
Windows NT e
Windows Me
Windows 2000 e
Windows XP
Modifica temporanea
delle impostazioni
(da un programma
software)
Nel menu File, fare clic su
Stampa. Selezionare la
stampante, quindi fare clic
su Proprietà (le fasi
effettive possono essere
diverse; questo è il metodo
più diffuso).
Dal menu File, fare clic su
Stampa. Selezionare la
stampante, quindi fare clic
su Proprietà oppure
Preferenze (le fasi
effettive possono essere
diverse; questo è il metodo
più diffuso).
Modifica delle
impostazioni
predefinite del
processo di stampa
(per tutti i programmi
software)
Fare clic sul pulsante
Start, selezionare
Impostazioni e fare clic su
Stampanti. Fare clic con il
pulsante destro del mouse
sull'icona della stampante
appropriata, quindi
selezionare Proprietà
(Windows 98 e Windows
Me) oppure Impostazioni predefinite documento
(Windows NT 4.0).
Fare clic sul pulsante
Start, selezionare
Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o
Stampanti e fax. Fare clic
con il pulsante destro del
mouse sull'icona della
stampante, quindi
selezionare Preferenze
stampa.
Modifica delle
impostazioni di
configurazione (ad
esempio, aggiunta di
un vassoio di
alimentazione)
Fare clic sul pulsante
Start, selezionare
Impostazioni e fare clic su
Stampanti. Fare clic con il
pulsante destro del mouse
sull'icona della stampante
appropriata, quindi
selezionare Proprietà.
Fare clic sulla scheda
Configura.
Fare clic sul pulsante
Start, selezionare
Impostazioni e fare clic su
Stampanti. Fare clic con il
pulsante destro del mouse
sull'icona della stampante
appropriata, quindi
selezionare Proprietà.
Fare clic sulla scheda
Impostazioni periferica.
Macintosh OS 9.1Nel menu File, fare clic su
Stampa. Modificare le
impostazioni desiderate
nei diversi menu a
comparsa.
Macintosh OS X
10.1
Nel menu File, fare clic su
Stampa. Modificare le
impostazioni desiderate
nei diversi menu a
comparsa.
Nel menu File, fare clic su
Stampa. Dopo aver
modificato le impostazioni
nei menu a comparsa, fare
clic su Salva impostazioni.
Nel menu File, fare clic su
Stampa. Dopo aver
modificato le impostazioni
nei menu a comparsa, fare
clic su Registrazione Impostazioni Ad Hoc.
Queste impostazioni
vengono salvate come
opzione Ad Hoc. Per
usare le nuove
impostazioni, è necessario
selezionare l'opzione Ad Hoc ogni volta che si apre
un programma e si esegue
una stampa.
Fare clic sull'icona della
stampante da scrivania.
Nel menu Stampa, fare
clic su Cambia impostazione.
Eliminare la stampante e
reinstallarla. Il driver viene
configurato
automaticamente con le
nuove opzioni quando
viene reinstallato (solo
connessioni AppleTalk).
Le impostazioni di
configurazione potrebbero
non essere disponibili nella
modalità Classic.
ITWWSoftware della stampante 21
Sistema
operativo
Modifica temporanea
delle impostazioni
(da un programma
software)
Modifica delle
impostazioni
predefinite del
processo di stampa
(per tutti i programmi
software)
Modifica delle
impostazioni di
configurazione (ad
esempio, aggiunta di
un vassoio di
alimentazione)
Macintosh OS X.2Nel menu File, fare clic su
Stampa. Modificare le
impostazioni desiderate
nei diversi menu a
comparsa.
Macintosh OS X.3Nel menu File, fare clic su
Stampa. Modificare le
impostazioni desiderate
nei diversi menu a
comparsa.
Nel menu File, fare clic su
Stampa. Modificare le
impostazioni nei vari menu
a comparsa. Nel menu a
comparsa
Preimpostazioni, fare clic
su Registra col nome e
digitare un nome per
un'opzione preimpostata.
Queste impostazioni
vengono salvate nel menu
Preimpostazioni. Per
usare le nuove
impostazioni, è necessario
selezionare l'opzione
preimpostata ogni volta
che si apre un programma
e si esegue una stampa.
Nel menu File, fare clic su
Stampa. Modificare le
impostazioni nei vari menu
a comparsa. Nel menu a
comparsa
Preimpostazioni, fare clic
su Registra col nome e
digitare un nome per
un'opzione preimpostata.
Queste impostazioni
vengono salvate nel menu
Preimpostazioni. Per
usare le nuove
impostazioni, è necessario
selezionare l'opzione
preimpostata ogni volta
che si apre un programma
e si esegue una stampa.
Aprire il Centro Stampa
(selezionare il disco rigido,
fare clic su Applicazioni, Utilities, quindi fare
doppio clic sul Centro Stampa). Fare clic sulla
coda di stampa. Nel menu
Stampanti, fare clic su
Mostra Info. Selezionare il
menu Opzioni installabili.
Le impostazioni di
configurazione potrebbero
non essere disponibili nella
modalità Classic.
Aprire l'utility di
impostazione della
stampante (selezionare il
disco rigido, fare clic su
Applicazioni, Utilities,
quindi fare doppio clic sul
Centro Stampa). Fare clic
sulla coda di stampa. Nel
menu Stampanti, fare clic
su Mostra Info.
Selezionare il menu
Opzioni installabili.
Software per computer Macintosh
Il programma di installazione HP fornisce i file PPD (PostScript Printer Description), i PDE
(Printer Dialog Extensions) e HP LaserJet Utility per l'uso con i computer Macintosh.
Il server Web incorporato può essere utilizzato dai computer Macintosh se la stampante è
collegata a una rete.
File PPD (PostScript Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extension)
L'uso combinato dei file PPD e dei driver PostScript consente di accedere alle funzioni della
stampante e permette al computer di comunicare con la periferica. Il CD-ROM contiene un
programma di installazione per i PPD e altro software. Usare il driver PS appropriato fornito con
il sistema operativo.
22 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
HP LaserJet Utility
HP LaserJet Utility consente di controllare alcune funzioni non disponibili nel driver. Usare le
schermate illustrate per selezionare le funzioni della stampante desiderate. HP LaserJet Utility
permette di effettuare le seguenti operazioni:
●assegnare un nome alla stampante nonché associare la stampante a una zona della rete e
scaricare file e font;
●configurare e impostare la stampante per la stampa IP (Internet Protocol).
NotaHP LaserJet Utility è attualmente supportato in ambiente Classic ma non in OS X.
Installazione del software del sistema di stampa
Le seguenti sezioni contengono le istruzioni per l'installazione del software del sistema di
stampa.
La stampante viene fornita con il software del sistema di stampa e i driver di stampa contenuti
nel CD-ROM. Per usufruire appieno delle funzioni della stampante è necessario installare il
software del sistema di stampa presente sul CD-ROM.
Se non si dispone di un'unità CD-ROM, è possibile scaricare il softw are di stampa da Internet
all'indirizzo www.hp.com/support/lj9050_lj9040
NotaÈ possibile scaricare gli esempi di script di modelli per reti UNIX (HP-UX®, Sun Solaris) e Linux
dall'indirizzo www.hp.com/support/net_printing.
.
Installazione del software di stampa Windows per connessioni dirette
Questa sezione illustra come installare il software di stampa per Microsoft Windows 98,
Windows Me, Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows Server 2003 e Windows XP.
Se si installa il software su Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows Server 2003 o Windows
XP, accertarsi di disporre dei privilegi di amministratore.
Quandi si installa il software di stampa in un ambiente con connessione diretta, inst allarlo prima
di collegare il cavo parallelo. Se il cavo parallelo è stato collegato prima di installare il software,
vedere Installazione del software dopo il collegamento del cavo parallelo.
Per installare il software di stampa
1Chiudere tutti i programmi in esecuzione.
2Inserire il CD-ROM nella relativa un ità. Se la schermata di benvenuto non si apre, avviarla
attenendosi alla seguente procedura:
a Nel menu Avvio/Start, fare clic su Esegui.
b Digitare la seguente informazione: X:/setup (dove X indica la lettera dell'unità CD-ROM).
c Fare clic su OK.
3Quando richiesto, fare clic su Install Printer e seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
4Al termine dell'installazione, fare clic su Fine. Potrebbe essere necessario riavviare il
computer.
5Stampare una pagina di prova o una pagina del programma software per accertarsi che sia
installato correttamente.
Se la procedura di installazione non ha buon esito, reinstallare il software. Se anche questa
operazione non ha buon esito, controllare le note sull'installazione e il file Leggimi nel CD-ROM
della stampante o l'opuscolo fornito con la periferica oppure visitar e il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
ITWWSoftware della stampante 23
per ulteriori informazioni o assistenza.
Installazione del software di stampa Windows per le reti
Il software contenuto nel CD-ROM della stampante supporta l'installazione di rete con una rete
Microsoft. Per l'installazione di ret e su alt ri sistemi operativi, visitare il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
stampante.
Il server di stampa HP Jetdirect fornito con le stampanti HP LaserJet 9040n/9050n e
HP LaserJet 9040dn/9050dn dispone di una porta di rete 10/100Base-TX. Se è necessario
utilizzare un server di stampa HP Jetdirect con un altro tipo di porta di rete, vedere Parti o
accessori o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
Il programma di installazione non supporta l'installazione della stampante o la creazione di un
oggetto stampante sui server Novell. Supporta solo le installazioni di rete in modalità diretta tra
computer Windows e una stampante. Per installare la stampante e creare oggetti su un server
Novell, usare un'utility HP (ad esempio , HP Web Jetadmin o l'installazione guidata di una
stampante di rete HP) o un'utility Novell (ad esempio, NWadmin).
Per installare il software di stampa
1Accertarsi che il server di stampa HP Jetdirect sia configurato correttamente per la rete
stampando una pagina di configurazione (vedere Stampa delle pa gine di informazioni).
Individuare l'indirizzo IP della stampante sulla seconda pagina. Questo indirizzo potrebbe
essere necessario per completare l'installazione di rete. Se la stampante utilizza una
configurazione DHCP IP, usare il nome sulla seconda pagina. In alternativa, se la stampante
rimane inutilizzata per un periodo di tempo prolungato, DHCP non garantisce che veng a
stampato lo stesso indirizzo IP.
oppure vedere la Network Installation Guide fornita con la
.
2Chiudere tutti i programmi software in esecuzione.
3Inserire il CD-ROM nella relativa un ità. Se la schermata di benvenuto non si apre, avviarla
attenendosi alla seguente procedura:
a Nel menu Avvio/Start, fare clic su Esegui.
b Digitare la seguente informazione: X:/setup (dove X indica la lettera dell'unità CD-ROM).
c Fare clic su OK.
4Quando richiesto, fare clic su Installa stampante e seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
5Al termine dell'installazione, fare clic su Fine. Potrebbe essere necessario riavviare il
computer.
6Stampare una pagina di prov a o una pagina da qualunq ue applicazio ne per acce rtarsi che il
software sia installato correttamente.
NotaSe la procedura di installazione non ha buon esito, reinstallare il software. Se anche questa
operazione non ha buon esito, controllare le note sull'installazione e il file Leggimi nel CD-ROM
della stampante o l'opuscolo fornito con la periferica oppure visitar e il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040 per ulteriori informazioni o assistenza.
Impostazione di un computer Windows per usare la stampante di rete
mediante la condivisione Windows
Se la stampante è collegata direttamente a un computer mediante un cavo parallelo, è possibile
condividere la stampante in rete in modo che altri utenti possano accedervi.
Consultare la documentazione Windows per informazioni su come mettere a disposizione degli
utenti la condivisione Windows. Dopo aver condiviso la stampante, installare il software della
stampante su tutti i computer che condividono la stampante.
24 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Installazione del software di stampa Macintosh per le reti
In questa sezione vengono descritte le procedure di installazione del software di stampa per
Macintosh. Il software di stampa supporta Mac OS (da 8.6 a 9.2.x), Mac OS 10.1 e versioni
successive.
Il software di stampa include i seguenti componenti:
●File PPD (PostScript® Printer Description)
L'uso combinato dei PPD con i driver di stampa PostScript consente di accedere alle
funzioni della stampante. Il CD-R OM fornito con la stampante contiene un programma di
installazione per i PPD e altro software. Usare il driver della stampante Apple LaserWriter 8
fornito con il computer.
●HP LaserJet Utility
HP LaserJet Utility consente di accedere alle funzioni non disponibili nel driver della
stampante. Usare le schermate illustrate per selezionare le funzioni della stampante e
completare le seguenti operazioni con la stampante:
• Assegnare un nome alla stampante.
• Associare la stampante a una zona della rete.
• Assegnare un indirizzo IP alla stampante.
• Scaricare file e font.
• Configurare e impostare la stampante per la stampa IP o AppleTalk.
NotaHP LaserJet Utility è attualmente supportato in ambiente Classic ma non in OS X.
Per installare i driver di stampa da Mac OS 8.6 a 9.2
1Collegare il cavo di rete al server di stampa HP Jetdirect e a una porta di rete.
2Inserire il CD-ROM nella relativa un ità. Il menu del CD-ROM viene eseguito
automaticamente. In caso contrario, fare doppio clic sull'icona del CD-ROM sul desktop,
quindi sull'icona del programma di installazione. L'icona si trova nella cartella Programma di
installazione/<lingua> del programma di avvio del CD-ROM (dove <lingua> indica la lingua
preferita). Ad esempio, la cartella Programma di installazione/inglese contiene l'icona del
programma di installazione per il software della stampante in inglese.
3Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
4Aprire l'utility della stampante dalla Scrivania Apple situata nella cartella {Disco di Avvio}:
Applicazioni: Utilities.
5Fare doppio clic su Stampante (AppleTalk).
6Accanto alla selezione della stampante AppleTalk, fare clic su Cambia.
7Selezionare la stampante, fare clic Auto Imposta, quindi fare clic su Crea.
8Nel menu Stampa, fare clic su Imposta stampante predefinita.
NotaL'icona sulla Scrivania è generica. Tutti i pannelli di stampa specifici vengono visualizzati nella
finestra di dialogo di stampa di un programma.
Per installare i driver della stampante da Mac OS 10.1 e versione successiva
1Collegare il cavo di rete tra il server di stampa HP Jetdirect e una porta di rete.
2Inserire il CD-ROM nella relativa un ità. Il menu del CD-ROM viene eseguito
automaticamente. In caso contrario, fare doppio clic sull'icona del CD-ROM sul desktop,
quindi sull'icona del programma di installazione. L'icona si trova nella cartella Programma di
installazione/ <lingua> del programma di avvio del CD-ROM (dove <lingua> in dica la lingua
preferita). (Ad esempio, la cartella Programma di installazione/inglese contiene l'icona del
programma di installazione per il software della stampante in inglese.)
ITWWSoftware della stampante 25
3Fare doppio clic sulla cartella HP LaserJet Installers.
4Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
5Fare doppio clic sulla cartella del programma di installazion e per la lingua appropriata.
6Sul disco rigido, fare doppio clic su Applicazioni, Utilities, quindi su Centro Stampa.
7Fare clic su Aggiungi stampante.
8Impostare il tipo di connessione AppleTalk su OS X 10.1 e il tipo di connessione Rendezvous
su OS X 10.2.
9Selezionare il nome della stampante.
10 Fare clic su Aggiungi stampante.
11 Chiudere il Centro Stampa facendo clic sull'apposito pulsante nell'angolo superiore sinistro .
NotaNon è possibile collegare i computer Macintosh direttamente alla stampante tramite una porta
parallela.
Installazione del software dopo il collegamento del cavo parallelo
Se il cavo parallelo è già stato collegato a un computer Windows, viene visualizzata la finestra
della procedura guidata che indica il rilevamento di un nuovo hardware all'accensione del
computer.
Per consentire alla p rocedura guidata di eseguire la ricerca nel CD e installare
automaticamente il software del la stampante
1Nella finestra di dialogo Nuovo componente hardware individuato, fare clic su Cerca
nell'unità CD-ROM.
2Fare clic su Avanti.
3Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
4Stampare una pagina di prova o una pagina del programma software per accertarsi che sia
installato correttamente.
Se la procedura di installazione non ha buon esito, reinstallare il software. Se anche questa
operazione non ha buon esito, controllare le note sull'in stallazione e il file Readme nel CD-ROM
della stampante o l'opuscolo fornito con la periferica oppure visitare il sito Web all'indirizzo
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
per ulteriori informazioni o assistenza.
Disinstallazione del software
In questa sezione vengono descritte le procedure di installazione del software di stampa.
Rimozione del software dai sistemi operativi Windows
Usare il programma di disinstallazione contenuto nel gruppo di programmi HP LaserJet 9040/
9050/Strumenti per selezionare e rimuovere uno o tutti i componenti del sistema di stampa HP
per Windows.
1Fare clic su Start, quindi su Programmi.
2Fare clic su HP LaserJet 9040 o su HP LaserJet 9050, quindi scegliere Strumenti.
3Fare clic su Programma di disinstallazione.
4Fare clic su Avanti.
5Selezionare i componenti del sistema di stampa HP che si desidera disinstallare.
6Fare clic su OK.
7Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo per completare la procedura di
disinstallazione.
26 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Per rimuovere il software dai sistemi operativi Macintosh
Trascinare la cartella HP LaserJet e i PPD nel Cestino.
Software per reti
Per un elenco delle soluzioni software disponibili per la configurazione e l'installazione di rete HP,
consultare la Guida dell'amministratore del server di stampa Jetdirect. Questa Guida è
disponibile sul CD-ROM fornito con la stampante.
HP Web Jetadmin
Usare HP Web Jetadmin per gestire le stampanti HP Jetdirect collegate all'interno della rete
Intranet utilizzando un browser. HP Web Jetadmin è uno strumento di gestione basato su
browser che può essere installato su un solo server dell'amministratore della rete. Può essere
installato ed eseguito su: Red Hat Linux, Suse Linux, Windows NT 4.0 Server e Workstation,
Windows 2000 Professional, Server e Advanced Server e Windows XP con Service Pack 1.
Per scaricare una versione corrente di HP Web Jetadmin e per un elenco aggiornato dei sistemi
host suppor tat i, vis i ta re il sito Web dell'assistenza clienti online HP all'indirizzo
www.hp.com/go/webjetadmin
Quando HP Web Jetadmin è installato su un server host, ogni client può accedervi tramite un
browser Web supportato (ad esempio, Microsoft Internet Explorer 5.5 e 6.0 o Netscape
Navigator 7.0).
.
HP Web Jetadmin dispone delle seguenti caratteristiche:
●Interfaccia utente orientata alle operazioni con viste configurabili che riduce notevolmente i
tempi di gestione della rete.
●Profili utente personalizzabili che consentono agli amministratori di rete di includere solo la
funzione visualizzata o utilizzata.
●Possibilità di inoltrare a persone differenti la notifica immediata tramite posta elettronica
relativa a guasti hardware, materiali di consumo e altri problemi di stampa.
●Installazione e gestione remota da qualsiasi browser Web standard.
●Funzione di ricerca avanzat a che consente di individu are le perif eriche sulla rete, evitando di
inserire manualmente ciascuna stampante in un database.
●Integrazione semplice con i pacchetti di gestione aziendale.
●Possibilità di individuare velocemente le periferiche in base a parametri quali indirizzo IP,
capacità di stampa a colori e nome del modello.
●Possibilità di organizzare le periferiche semplicemente in gruppi logici con mappe virtuali
dell'ufficio per semplificarne l'individuazione.
●Possibilità di configurare e gestire contemporaneamente le stampanti multiple.
Per le informazioni più recenti su HP Web Jetadmin, visitare il sito Web
www.hp.com/go/webjetadmin
.
UNIX
HP Jetdirect Printer Installer per UNIX è una semplice utility di installazione della stampante per
le reti HP-UX e Solaris disponibile sul Web dell'assistenza clienti HP all'indirizzo
www.hp.com/support/net_printing
.
Utility
La stampante è dotata di varie utility che consentono di monitorare e gestire la stampante su una
rete.
ITWWSoftware della stampante 27
Server Web incorporato
La stampante è dotata di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni
relative alla stampante e alle att ività di rete . Un server W eb f ornisce un ambiente in cui è possibile
eseguire i programmi Web così come un sistema oper ativo, ad esempio Windo ws, fornisce un
ambiente per l'esecuzione dei programmi sul PC. L'output di questi progr am mi può essere
visualizzato mediante un browser W eb, come Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator.
Un server Web "incorporato" risiede su una periferica hardware (ad esempio una stampante) o
nel firmware, anziché essere disponibile sotto forma di software caricato su un server di rete.
In tal modo, il server Web incorporato fornisce un'interfaccia con la stampante alla quale può
accedere qualsiasi utente che disponga di un computer collegato alla rete o di un browser Web
standard. Non è necessario installare o configurare un software speciale. Per ulteriori
informazioni sul server Web incorporato HP, consultare la Guida per l'utente del server Web incorporato. Questa guida è disponibile sul CD-ROM fornito con la stampante.
Caratteristiche
Usare il server Web incorporato HP per visualizzare lo stato della scheda di re te e della
stampante e per gestire le funzioni di stampa dal computer. Il server Web incorporato HP
consente di eseguire le seguenti operazioni:
●visualizzare le informazioni sullo stato della stampante
●determinare la durata rimanente dei materiali di consumo ordinarne di nuovi
●visualizzare e modificare le configurazioni dei vassoi
●visualizzare e modificare la configurazione dei menu del pannello di controllo della
stampante
●visualizzare e stampare le pagine interne
●ricevere la notifica degli eventi relativi alla stampante e ai materiali di consumo
●aggiungere o personalizzare i collegamenti ad altri siti Web
●selezionare la lingua di visualizzazione delle pagine del server Web incorporato
●visualizzare e modificare la configurazione di rete
Per informazioni sulle funzioni del server Web incorporato, vedere Server Web incorporato.
Casella degli strumenti HP
Per informazioni sulla Casella degli strumenti HP, vedere Casella degli strumenti HP.
Altri componenti e utility
Sono disponibili diversi programmi software per utenti Windows e Macintosh OS e per gli
amministratori di rete. Tali programmi sono riassunti nella tabella riportata di seguito.
WindowsMacintosh OSAmministratore di rete
●Programma di installazione
del software – automatizza
l'installazione del sistema di
stampa
●Registrazione in linea sul
Web
●Casella degli strumenti HP
●File PPD (PostScript Printer
Description) – da usare con
i driver PostScript forniti con
Mac OS
●LaserJet Utility (disponibile
su Internet) – un'utility di
gestione della stampante
per gli utenti Mac OS
●Casella degli strumenti HP
(per Mac OS X 10.2 e
versione successiva)
●HP Web Jetadmin – uno
strumento di gestione del
sistema basato su browser
(visitare il sito Web
www.hp.com/go/
webjetadmin per il software
HP Web Jetadmin)
●HP Jetdirect Printer Installer
per UNIX – disponibile sul
sito www.hp.com/support/
net_printing
28 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Comunicazione tramite un server di stampa HP Jetdirect
Se si acquista un server di stampa interno HP Jetdirect opzionale e non è possibile comunicare
con la stampante sulla rete, verificare che il server di stam pa funzio ni. Verificare se nella pagina
di configurazione di Jetdirect è riportato il messaggio SCHEDA I/O PRONTA.
Stampa di una pagina di configurazione
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Informazioni, quindi premere .
3Utilizzare o per passare a Stampa configurazione, quindi premere .
Per informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare la documentazione f ornita con il
server di stampa.
Comunicazione tramite un server di stampa HP Jetdirect
incorporato
HP LaserJet 9040n/9050n e LaserJet 9040dn/9050dn dispongono di un server di stampa
incorporato. Se non è possibile comunicare con la stampante in rete, verificare il funzionamento
del server di stampa incorporato. Verificare il messaggio SCHEDA I/O PRONTA e che le
impostazioni per la configurazione di rete siano corrette nel la pagina di configurazione del server
Jedirect incorporato. Per informazioni, vedere Stampa di una pagina di configurazione
Verificare che il server di stampa sia in grado di collegarsi au tomaticamente alla rete:
●Controllare che sul connettore LAN (RJ-45) della stampante sia acceso un LED di
collegamento a indicare che il collegamento è avvenuto con successo. L'assenza di LED
accesi indica un errore nel collegamento.
●Verificare l'eventuale presenza di messaggi di errore nella pagina di configurazione di
Jetdirect. Il messaggio ERRORE PERDITA VETTORE indica un errore nel collegamento.
Se si verificano errori di collegamento, controllare tutte le connessioni dei cavi di rete. Inoltre, è
possibile provare a configurare manualmente le impostazioni di collegamento sul server di
stampa incorporato tramite i menu del pannello di controllo della stampante ( MENU, CONFIGURA PERIFERICA, I/O, MENU PERIFERICA INTERNA JETDIRECT, VELOCITÀ COLLEG.).
NotaI server di stampa HP Jetdirect sono disponibili per la maggior parte delle connessioni di rete
esistenti, comprese le reti wireless 802.11.
ITWWSoftware della stampante 29
Server Web incorporato
Uso del server Web incorporato
Le stampanti HP LaserJet serie 9040/9050 vengono fornite con un server Web incorporato.
Aprire il server Web incorporato da un browser Web per ottenere le seguenti informazioni sulla
stampante:
●messaggi del pannello di controllo
●livelli dei materiali di consumo e relativa ordinazione
●configurazione dei vassoi
●configurazione dei menu del pannello di controllo
●pagina di configurazione della stampante
●registro degli errori della stampante
●utilizzo della stampante (tipi di processi di stampa)
●configurazione e gestione della rete
●avvisi di e-mail
È inoltre possibile usare il server Web incorporato per eseguire determinate funzioni per la
gestione dei processi di stampa che vengono normalmente effettuate dal pannello di controllo
della stampante, tra cui:
●modifica delle impostazioni della stampante
●modifica della configurazione della stampante
●annullamento dei processi di stampa
Accesso al server Web incorporato
NotaPer usare il server W eb incorporato, è necessario disporre di una rete basat a sul protocollo IP e
di un browser Web.
Nel browser Web, digitare l'indirizzo IP (Internet Protocol) assegnato alla stampante. Ad
esempio, se l'indirizzo della stampante è 192.0.0.192 , digit ar e il segu e nt e ind irizzo:
http://192.0.0.192
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida HP per il server Web incorporato sul sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
.
30 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Casella degli strumenti HP
La Casella degli strumenti HP è un programma software basato sul Web che può essere
utilizzato per eseguire le seguenti operazioni:
●Controllare lo stato della stampante.
●Stampare le pagine di informazioni interne alla stampante.
È possibile visualizzare la Casella degli strumenti HP quando la stampante è collegata a una
rete. Il software Casella degli strumenti HP viene installato automaticamente come parte
integrante dell'installazione tipica del software.
NotaNon è necessario disporre dell'accesso a Internet per aprire e utilizzare la Casella degli strumenti
HP. Tuttav ia, se si seleziona un collegam ento nell' area Altri collegamenti, è necessario disporre
dell'accesso a Internet per accedere al sito associato. Per ulteriori informazioni, vedere Altri
collegamenti.
Sistemi operativi supportati
La Casella degli strumenti HP è supportata dai seguenti sistemi operativi:
●Windows 98, Windows 2000, Windows Me, Windows Server 2003 e Windows XP
●Macintosh OS 10.2 o versione successiva
Browser supportati
Per utilizzare la Casella degli strumenti HP, è necessario disporre di uno dei seguenti browser:
●Microsoft Internet Explorer 5.5 o versione successiva (Internet Explorer 5.2 o versione
successiva per Macintosh)
●Netscape Navigator 7.0 o versione successiva (Netscape Na vigator 7.0 o versione
successiva per Macintosh)
●Opera Software ASA Opera 7.0 per Windows
●Safari 1.0 per Macintosh
È possibile stampare tutte le pagine della Casella degli strumenti HP dal browser.
Per visualizzare la Casella degli strumenti HP
Nel menu Start, selezionare Programmi, HP LaserJet 9040 o HP LaserJet 9050, quindi
Casella degli strumenti HP LaserJet.
NotaÈ possibile visualizzare la Casella degli strumenti HP facendo clic sull'icona della barra delle
applicazioni o su quella sul desktop.
La Casella degli strumenti HP si apre in un browser Web.
NotaDopo aver aperto la Casella degli strumenti HP, è possibile contrassegnarla come preferita nel
browser in modo da potervi accedere velocemente in seguito.
ITWWCasella degli strumenti HP 31
Sezioni della Casella degli strumenti HP
Il software Casella degli strumenti HP contiene le seguenti sezioni e opzioni:
●Scheda Stato
●Scheda Avvisi
●Pulsante Impostazioni periferica
●Collegamento alla Casella degli strumenti HP
●Altri collegamenti
Scheda Stato
La scheda Stato dispone di collegamenti alle seguenti pagine principali:
●Stato periferica. Visualizza le informazioni sullo stato della stampante. Questa pagina
indica le diverse condizioni della stampante come un ince ppamento de lla carta o un va ssoio
vuoto. Usare i pulsanti del pannello di controllo virtuale su questa pagina per modificare le
impostazioni di stampa. Dopo aver risolto il problema relativo alla stampante, fare clic sul
pulsante Aggiorna per aggiornare lo stato della peri ferica.
●Stato materiali di consumo. Visualizza lo stato dettagliato dei materiali di consumo come
la percentuale di toner rimanente nelle cartucce di stampa e il numero di pagine stampate
con le cartucce correnti. Questa pagina dispone dei collegamenti per ordinare i materiali di
consumo e ottenere le informazioni sul riciclaggio.
●Stampa pagine info. Consente di stampare la pagina di configurazione e altre pagine di
informazioni disponibili come la pagina sullo stato dei materiali di consumo, la pagina
Demo e la mappa dei menu.
Scheda Avvisi
Usare la scheda Avvisi per configurare la stampante in modo che notifichi automaticamente gli
avvisi a essa relativi. La scheda Avvisi dispone di collegamenti alle seguenti pagine principali:
●Impostare gli avvisi sullo stato
●Impostazioni di amministrazione
Nella pagina Impostare gli avvisi sullo stato è possibile attivare o disattivare gli avvisi,
specificare quando la stampante deve inviare un messaggio di avviso e selezionare il tipo di
avviso desiderato tra:
●un messaggio a comparsa
●un'icona nella barra delle applicazioni
Fare clic su Applica per attivare le impostazioni.
Nella pagina Impostazioni di amministrazione è possibile impostare la frequenza con cui la
Casella degli strumenti HP controlla gli avvisi della stampante. Sono disponibili le seguenti
informazioni:
●Meno frequente: ogni 15.000 millisecondi
●Normale: ogni 8.000 millisecondi
●Più frequente: ogni 4.000 millisecondi
Se si desidera ridurre il traffico di rete I/O, diminuire la frequenza con cui la stampante controlla
gli avvisi.
Pulsante Impostazioni periferica
Se si fa clic sul pulsante Impostazioni periferica viene effettuato un collegamento al server
Web incorporato della stampante.
Per ulteriori informazioni, vedere Uso del server Web incorporato.
32 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
Collegamento alla Casella degli strumenti HP
I collegamenti alla Casella degli strumenti HP nella parte sinistra della schermata consentono di
accedere alle seguenti opzioni:
●Seleziona una periferica. Consente di selezionare il dispositivo tra tutti quelli abilitati per la
Casella degli strumenti.
●Visualizza avvisi correnti. Consente di visualizzare gli avvisi correnti per tutte le stampanti
installate. Per visualizzare gli avvisi correnti, è necessario che sia in corso un processo di
stampa.
●Pagina di solo testo. Consente di visualizzare la Casella degli strumenti HP come mappa
del sito associato alle pagine di solo testo.
Altri collegamenti
Ciascuna pagina della Casella degli strumenti HP contiene collegamenti al sito Web HP per
ottenere le seguenti informazioni:
●Registrazione del prodotto
●Assistenza per il prodotto
●Ordinazione dei materiali di consumo
●HP Instant Support
È necessario disporre dell'accesso a Internet per utilizzare questi collegamenti. Se si utilizza
●
un accesso remoto e non si è effettuato il collegamento la prima volta che è stata aperta la
Casella degli strumenti H P, è necessario collegarsi prima di poter visualizzare tali siti Web.
TM
Sistema della Guida
È possibile accedere al sistema della Guida in qualsiasi momento dal pannello di controllo della
stampante. Premere
sul pannello di controllo.
ITWWSistema della Guida 33
34 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampanteITWW
2
Operazioni di stampa
Questa sezione contiene informazioni relative alle principali operazioni di stampa indicate
di seguito:
●Caricamento dei vassoi di alimentazione
●Orientamento dei supporti
●Istruzioni di base per la stampa
●Selezione dello scomparto di uscita
●Stampa di buste
●Uso del raccoglitore opzionale da 3.000 fogli
●Uso del raccoglitore/cucitrice opzionale
●Uso dell'unità di finitura multifunzione opzionale
●Uso della cassetta postale opzionale a 8 scomparti
●Stampa fronte/retro
●Stampa su carta speciale
ITWW35
Caricamento dei vassoi di alimentazione
In questa sezione vengono fornite informazioni relative al caricamento dei supporti di formato
standard e personalizzato rilevabili e non nel v assoio 1 opzionale, nel vassoio 2, nel vassoio 3 e
nel vassoio 4 opzionale.
ATTENZIONEPer e vitare inceppament i, non aggiungere o rimuo vere la carta dal vassoio 1 opzionale né aprire
il vassoio 2, il vassoio 3 o il vassoio 4 opzionale durante la stampa dal vassoio interessato.
Per e v itare danni alla stamp ante, stampare le etichet te e le b uste solo dal v assoi o 1 opzionale e
inviarle allo scomparto di uscita sinistro o a quello superiore. Stampare solo un lato delle etichette
e delle buste.
Caricamento del vassoio 1 opzionale
Il vassoio 1 opzionale , disponibile con la stampa nte , può co ntene re un m assimo di 100 fogli. P er
le specifiche della carta, vedere Specifiche della carta.
Per caricare il vassoio 1 opzionale per uso sporadico
Attenersi alla seguente procedura se il vassoio 1 è solitamente vuoto e viene utilizzato per la
stampa su vari formati e tipi di carta.
1Aprire il vassoio 1 opzionale.
2Caricare (orientare) la carta secondo il formato e le opzioni di finitura.
ATTENZIONEPer evitare inceppamenti, stampare singolarmente i fogli di etichette.
36 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
3Regolare le guide della carta in modo che aderiscano alla risma senza piegare la carta.
4Assicurarsi che la carta sia inserita sotto le linguette delle guide e la risma non superi il limite
massimo di caricamento.
NotaSe viene eseguita la stampa su carta di formato A3, 11 x 17 o di lunghezza superiore, estrarre
anche l'estensione del vassoio fino a bloccarlo.
5Controllare il display del pannello di controllo dopo aver caricato la carta (ricaricare la carta
se sono già trascorsi alcuni secondi).
•Se VASSOIO X <TIPO> <FORMATO> non viene visualizzato sul display del pannello di
controllo, il vassoio è pronto per l'uso.
•Se VASSOIO X <TIPO> <FORMATO> viene visualizzato sul pannello di co ntrollo , premere
per modificare la configurazione del tipo e del formato della carta. Il formato viene
visualizzato nel menu.
6Premere per evidenziare QUALSIASI FORMATO.
7Premere per selezionare QUALSIASI FORMATO. Il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA viene
visualizzato sul display del pannello di controllo.
8Quando viene visualizzato il menu Tipo, premere per evidenziare QUALSIASI TIPO.
9Premere per selezionare QUALSIASI TIPO. Il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA viene
visualizzato sul display del pannello di controllo.
10 Se VASSOIO 1 QUALSIASI FORMATO QUALSIASI TIPO viene visualizzato sul display del
pannello di controllo, la stampante è pronta per l'uso alternato di vari tipi di formato e
dimensioni. Premere per confermare l'impostazione relativa al tipo e al formato.
Per caricare il vassoio 1 opzionale quando viene utilizzato lo
stesso tipo di carta per vari processi di stampa
Attenersi alla seguente procedura se il vassoio 1 viene in genere caricato con lo stesso tipo di
carta e la carta non viene rimossa dal vassoio 1 tra un processo e l'altro. In genere, tale
procedura consente di migliorare le p restazion i de lla stam pant e quan do si sta mpa d al vassoio 1.
ATTENZIONEPer e vitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere mai la carta durante la stampa da l vassoio
interessato.
1Per aprire il menu, premere sul pannello di controllo.
2Utilizzare o per passare a GESTIONE CARTA, quindi premere .
3Utilizzare o per passare a FORMATO VASSOIO 1, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al formato corretto, quindi premere . Il messaggio
IMPOSTAZ. SALVATA viene visualizzato sul display del pannello di controllo.
ITWWCaricamento dei vassoi di alimentazione 37
NotaSe si seleziona il formato carta PERSONALIZZATO, selezionare anche l'unità di misura (le dimensioni
X e Y).
5Utilizzare o per passare a TIPO VASSOIO 1, quindi premere .
6Utilizzare o per passare al tipo di carta corretto, quindi premere . Il messaggio
IMPOSTAZ. SALVATA viene visualizzato sul display del pannello di controllo.
7Premere
MENU per uscire dai menu.
8Aprire il vassoio 1 opzionale.
9Caricare (orientare) la carta in base al formato e alle opzioni di finitura.
ATTENZIONEPer evitare inceppamenti, stampare singolarmente i fogli di etichette.
10 Regolare le guide della carta in modo che aderiscano alla risma senza piegare la carta.
11 Assicurarsi che la carta sia inserita sotto le linguette delle guide e non superi il limite
massimo di caricamento.
NotaSe viene eseguita la stampa su carta di formato A3, 11 x 17 o di lunghezza superiore, estrarre
anche l'estensione del vassoio fino a bloccarlo.
38 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
12 Controllare il pannello di controllo dopo aver caricato la carta. Viene visualizzata la
configurazione del vassoio (aprire e chiudere il vassoio se sono già tr ascorsi alcu ni secondi).
13 Premere
MENU per uscire dai menu. Il vassoio è pronto per l'uso.
Caricamento della carta nei vassoi 2, 3 e 4
I vassoi di alimentazione da 500 f ogli (v assoi 2 e 3) v engo no f orniti con la stampante. Il v assoio 4
è un vassoio opzionale che può contenere fino a 2.000 fogli di carta di formato standard. Per le
specifiche della carta, vedere Specifiche della carta.
Per caricare carta di formato standard rilevabile nei vassoi 2, 3 e 4
Attenersi alla seguente procedura per caricare carta di formato standard rile vabile nel vassoio.
Di seguito sono indicati i formati rilevabili contrassegnati all'interno del vassoio:
●A4
●Lettera
●A3
●Legale
●11 x 17
●Executive
●B4 (JIS)
●B5 (JIS)
●A4-R
●Lettera-R
ATTENZIONEPer e vitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere mai la carta durante la stampa da l vassoio
interessato.
1Aprire il vassoio.
ITWWCaricamento dei vassoi di alimentazione 39
2Regolare la guida della carta sinistra (Y) premendo la linguetta sulla guida e impostare il
formato corretto della carta.
3Regolare la guida della carta anteriore (X) premendo la linguetta sulla guida e impostare il
formato corretto della carta.
NotaQuando si carica carta di formato Lettera o 11 x 17 nel vassoio 4, spostare il blocco della g uida
della carta nella posizione originale. Per tutti gli altri formati, il blocco della guida della carta deve
essere sollevato.
ATTENZIONENon posizionare mai carta o altro materiale nell'area a sinistra delle guide della carta del vassoio 4.
In tal caso, si può danneggiare il vassoio in modo permanente.
40 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
4Caricare (orientare) la carta in base al formato.
NotaPer inf ormazioni sul caricamento di carta prestampata, intestata e perforata , vedere Orientamento
dei supporti.
5Spostare l'interruttore Custom/Standard su Standa rd.
6Chiudere il vassoio.
7Controllare il pannello di controllo dopo aver chiuso il vassoio (aprire e chiudere il v assoio se
sono già trascorsi alcuni secondi). Sul pannello di controllo viene indicata la configurazione
del tipo e del formato del vassoio. Effettuare una delle seguenti operazioni:
• Se le impostazioni del tipo e del formato carta sono corrette, premer e per confermare
le impostazioni.
• In caso contrario, premere . Viene visualizzato il menu FORMATO VASSOIO X=*<FORMATO>.
8Per modificare l'impostazione relativa al formato, utilizzare o per passare al formato
corretto, quindi premere . Viene visualizzato per alcuni istanti il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA, quindi viene visualizzato il menu relativo al tipo di vassoio.
ITWWCaricamento dei vassoi di alimentazione 41
NotaA seconda del formato selezionato , viene richiesto di spostare l'interruttore Custom /Standard del
vassoio su un'altra posizione. Viene inoltre richiesto di spostare le guide della carta. Seguire le
istruzioni visualizzate sul pannello di controllo, chiudere il vassoio, quindi ripetere la procedura
dal punto 7.
9Per modificare l'impostazione relativa al tipo di carta, utilizzare o per passare al tipo
corretto, quindi premere . Viene visualizzato per alcuni istanti il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA, quindi vengono visualizzate l e impostazioni relative al tipo e al fo rmato attualmente
selezionato.
10 Se le impostazioni del tipo e del formato carta sono corrette, premere per confermare le
impostazioni. Il vassoio è pronto per l'uso.
Per caricare carta di formato standard non rilevabile nei vassoi 2, 3 e 4
Attenersi alla seguente procedura per caricare carta di formato standard non rilevabile nel
vassoio. Di seguito sono indicati i formati standard non rilevabili:
●A5
●8K
●16K
●Executive JIS
●Statement
●216 x 330 mm
ATTENZIONEPer e vitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere mai la carta durante la stampa da l vassoio
interessato.
1Aprire il vassoio.
2Premere la linguetta della guida della carta anteriore ed estrarre completamente la guida.
3Premere la linguetta della guida della carta sinistra ed estrarre completamente la guida.
ATTENZIONENon posizionare mai carta o altro materiale nell'area a sinistra delle guide della carta del vassoio 4.
In tal caso, si può danneggiare il vassoio in modo permanente.
42 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
4Caricare (orientare) la carta in base al formato.
NotaPer inf ormazioni sul caricamento di carta prestampata, intestata e perforata , vedere Orientamento
dei supporti.
5Regolare la guida della carta sinistra premendo la linguetta sulla gu ida e facendola scorrere
fino ad aderire alla carta.
6Regolare la guida della carta anteriore premendo la linguetta sulla guida e facendola
scorrere fino ad aderire alla carta.
NotaQuando si carica il vassoio 4, accertarsi che il blocco della guida della carta sia sollevato.
ITWWCaricamento dei vassoi di alimentazione 43
7Spostare l'interruttore Custom/Standard su Custom.
8Chiudere il vassoio.
9Controllare il pannello di controllo dopo aver chiuso il vassoio (aprire e chiudere il v assoio se
sono già trascorsi alcuni secondi). Sul pannello di controllo v e ngono indica te le impost azioni
del tipo e del formato del vassoio. Effettuare una delle seguenti operazioni:
• Se le impostazioni del tipo e del formato carta sono corrette, premer e per confermare
le impostazioni.
• In caso contrario, premere . Viene visualizzato il menu FORMATO VASSOIO X=*<FORMATO>.
10 Per modificare l'impostazione relativa al formato, utilizzare o per passare al formato
corretto, quindi premere . Viene visualizzato per alcuni istanti il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA, quindi viene visualizzato il menu relativo al tipo di vassoio.
NotaA seconda del formato selezionato , viene richiesto di spostare l'interruttore Custom /Standard del
vassoio su un'altra posizione. Viene inoltre richiesto di spostare le guide della carta. Seguire le
istruzioni visualizzate sul pannello di controllo, chiudere il vassoio, quindi ripetere la procedura
dal punto 9.
11 Per modificare l'impostazione relativa al tipo di carta, utilizzare o per passare al tipo
corretto, quindi premere . Viene visualizzato per alcuni istanti il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA, quindi vengono visualizzate l e impostazioni relative al tipo e al fo rmato attualmente
selezionati.
12 Se le impostazioni del tipo e del formato carta sono corrette, premere per confermare le
impostazioni. Il vassoio è pronto per l'uso.
44 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Caricamento di carta di formato personalizzato nei v assoi 2, 3 e 4
Attenersi alla seguente procedura per caricare carta di formato personalizzato nel vassoio.
ATTENZIONEPer e vitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere mai la carta durante la stampa da l vassoio
interessato.
1Aprire il vassoio.
2Premere la linguetta della guida della carta anteriore (X) ed estrarre completamente la
guida.
3Premere la linguetta della guida della carta sinistra (Y) ed estrarre completamente la gu id a.
4Caricare (orientare) la carta in base al formato.
NotaPer inf ormazioni sul caricamento di carta prestampata, intestata e perforata , vedere Orientamento
dei supporti.
5Spostare l'interruttore Custom/Standard su Custom.
ITWWCaricamento dei vassoi di alimentazione 45
6Regolare la guida della carta sinistra (Y) premendo la linguetta sulla guida e facendola
scorrere fino ad aderire alla carta.
7Regolare la guida della carta anteriore (Y) premendo la linguetta sulla guida e facendola
scorrere fino ad aderire alla carta.
8Prendere nota dell'orientamento della carta nonché del valore delle dimensioni X e Y
indicate nel vassoio. Queste informazioni sono necessarie nel corso della procedura.
NotaQuando si carica il vassoio 4, accertarsi che il blocco della guida della carta sia sollevato.
9Chiudere il vassoio.
46 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
10 Osservare il pannello di controllo dopo aver chiuso il vassoio (aprire e chiudere il v assoio se
sono già trascorsi alcuni secondi). Vengono visualizzate le impostazioni relative al tipo e al
formato del vassoio.
• Se le impostazioni del tipo e del formato carta sono corrette, premer e per confermare
le impostazioni. Il vassoio è pronto per l'uso . Non è ne cessario completare la pr ocedura a
meno che non si desideri configurare la dimensione personalizzata esatta. Per ulteriori
informazioni, vedere le note seguenti.
• Per modificare l'impostazione del formato, premere . Viene visualizzato il menu
FORMATO VASSOIO X=*<FORMATO>.
NotaSe il formato visualizzato sul pannello di controllo è PERSONALIZZATO, il formato del vassoio è
impostato su QUALSIASI PERSONALIZZATO. Il v assoio corrisponde al processo di stampa di formato
personalizzato, anche se le dimensioni del processo di stampa sono differenti da quelle della
carta caricata nel vassoio. Se si desidera, è possibile specificare le dimensioni esatte del formato
carta personalizzato caricato nel vassoio. Qua ndo si specificano le dimensioni esatte, queste
vengono visualizzate come formato al posto di PERSONALIZZATO.
11 Premere per selezionare PERSONALIZZATO. Viene visualizzato il menu UNITÀ DI MISURA.
NotaViene richiesto di spostare l'interruttore Custom/Standard del v assoio su un'altra posizione. Viene
inoltre richiesto di spostare le guide della carta. Seguire le istruzioni visualizzate sul pannello di
controllo, chiudere il vassoio, quindi ripetere la procedura dal punto 10.
12 Utilizzare o per selezionare l'unità di misura (MILLIMETRI o POLLICI) quindi premere
.
13 Usare il tastierino numerico o i pulsanti o per specificare la dimensione X (dal bordo
superiore al bordo inferiore), quindi premere .
14 Usare il tastierino numerico o i pulsanti o per specificare la dimensione Y (dal bordo
sinistro al bordo destro), quindi premere . Viene visualizzato pe r alcuni istanti il
messaggio IMPOSTAZ. SALVATA, quindi viene visualizzato il menu relativo al tipo di vassoio.
15 Per modificare l'impostazione relativa al tipo di carta, utilizzare o per passare al tipo
corretto, quindi premere . Viene visualizzato per alcuni istanti il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA, quindi viene visualizzato il formato corretto nella dimensione attualmente
selezionata.
16 Premere per confermare le impostazioni. La stampante è pronta per l'uso.
Configurazione dei vassoi mediante il menu Gestione Carta
È possibile configurare il formato e il tipo di carta per i vassoi di alimentazione senza immettere
alcuna voce sul displa y del pannello di controllo. Attenersi alla seguente procedur a per accedere
al menu relativo alla gestione della carta e configurare i vassoi.
Per configurare il formato carta per il vassoio
1Per aprire il menu, premere sul pannello di controllo.
2Utilizzare o per passare a GESTIONE CARTA, quindi premere .
3Utilizzare o per scorrere fino a FORMATO VASSOIO X, quindi premere (X indica il
numero del vassoio che si desidera configurare).
4Utilizzare o per passare al formato corretto, quindi premere .
5Toccare
NotaA seconda del formato selezionato , viene richiesto di spostare l'interruttore Custom /Standard del
vassoio su un'altra posizione. Viene inoltre richiesto di spostare le guide della carta. Seguire le
istruzioni visualizzate sul pannello di controllo, quindi chiudere il vassoio.
MENU per uscire dai menu.
ITWWCaricamento dei vassoi di alimentazione 47
Per configurare il tipo di carta per il vassoio
1Per aprire il menu, premere sul pannello di controllo.
2Utilizzare o per passare a GESTIONE CARTA, quindi premere .
3Utilizzare o per scorrere fino a FORMATO VASSOIO X, quindi premere (X indica il
numero del vassoio che si desidera configurare).
4Utilizzare o per passare al tipo di carta corretto, quindi premere . Viene
visualizzato per alcuni secondi il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA.
5Toccare
MENU per uscire dai menu.
48 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Orientamento dei supporti
Orientare i formati e i tipi di supporto in base al vassoio che verrà usato per la stampa e
all'impiego della stampa in fronte/retro (su entrambe le facciate del foglio).
Tipo di supportoVassoioFronte/retroOrientamento supporti
Lettera o A4,
compresa carta
intestata
(fino a
216 g/m
(58 lb fine)
Lettera o A4,
compresa carta
intestata
(fino a
216 g/m
(58 lb fine)
NOTA
Per una migliore
stampa fronte/retro,
impostare il formato e
il tipo di carta per il
vassoio 1.
2
)
2
)
1NoBordo lungo nella direzione di
alimentazione; lato da stampare rivolto
verso l'alto.
1SìBordo lungo nella direzione di
alimentazione; primo lato da stampare
rivolto verso il basso.
Nota: quando si stampa su carta perforata
e prestampata/intestata, orientare la carta
come se si trattasse di carta prestampata/
intestata.
* Quando è attivata la modalità per la carta intestata alternata ed è selezionato il tipo di carta
intestata o prestampata, è necessario orientare il supporto per la stampa fronte/retro (su
entrambi i lati). Per ulteriori informazioni, vedere Modalità per la carta intestata alternata.
ITWWOrientamento dei supporti 49
Tipo di supportoVassoioFronte/retroOrientamento supporti
Lettera o A4,
compresa carta
intestata
(fino a
199 g/m
2
)
(53 lb fine)
Lettera o A4,
compresa carta
intestata
(fino a
199 g/m
2
)
(53 lb fine)
2, 3 o 4No*Bordo lungo nella direzione di
alimentazione; lato da stampare rivolto
verso il basso.
Nota: quando si stampa su carta perforata
e prestampata/intestata, orientare la carta
come se si trattasse di carta prestampata/
intestata.
2, 3 o 4SìBordo lungo nella direzione di
alimentazione; primo lato da stampare
rivolto verso l'alto.
Altri formati standard e
personalizzati
(fino a
216 g/m
2
)
1NoBordo corto nella direzione di
alimentazione; lato da stampare rivolto
verso l'alto.
(58 lb fine)
* Quando è attivata la modalità per la carta intestata alternata ed è selezionato il tipo di carta
intestata o prestampata, è necessario orientare il supporto per la stampa fronte/retro (su
entrambi i lati). Per ulteriori informazioni, vedere Modalità per la carta intestata alternata.
50 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Tipo di supportoVassoioFronte/retroOrientamento supporti
Altri formati standard e
personalizzati
(fino a
199 g/m
2
)
(53 lb fine)
Altri formati standard e
personalizzati
(fino a
216 g/m
2
)
(58 lb fine)
NOTA
Per una migliore
stampa fronte/retro,
impostare il formato e
il tipo di carta per il
vassoio 1.
2, 3 o 4No*Bordo corto nella direzione di
alimentazione; lato da stampare rivolto il
basso.
1SìBordo corto nella direzione di
alimentazione; primo lato da stampare
rivolto il basso.
Altri formati standard e
personalizzati
(fino a
199 g/m
2
)
2, 3 o 4SìBordo corto nella direzione di
alimentazione; primo lato da stampare
rivolto verso l'alto.
(53 lb fine)
* Quando è attivata la modalità per la carta intestata alternata ed è selezionato il tipo di carta
intestata o prestampata, è necessario orientare il supporto per la stampa fronte/retro (su
entrambi i lati). Per ulteriori informazioni, vedere Modalità per la carta intestata alternata.
ITWWOrientamento dei supporti 51
Tipo di supportoVassoioFronte/retroOrientamento supporti
Lettera o A4 perforata
(fino a
216 g/m2)
(58 lb fine)
Lettera o A4 perforata
(fino a
199 g/m
(53 lb fine)
2
)
1EntrambiBordo lungo perforato nella direzione di
alimentazione; lato da stampare rivolto
verso l'alto.
Nota: quando si stampa su carta perforata
e prestampata/intestata, orientare la carta
come se si trattasse di carta prestampata/
intestata.
2, 3 o 4EntrambiBordo lungo perforato nella direzione di
alimentazione; lato da stampare rivolto
verso il basso.
Nota: quando si stampa su carta perforata
e prestampata/intestata, orientare la carta
come se si trattasse di carta prestampata/
intestata.
* Quando è attivata la modalità per la carta intestata alternata ed è selezionato il tipo di carta
intestata o prestampata, è necessario orientare il supporto per la stampa fronte/retro (su
entrambi i lati). Per ulteriori informazioni, vedere Modalità per la carta intestata alternata.
52 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Tipo di supportoVassoioFronte/retroOrientamento supporti
Etichette, Lettera, fogli
di formato A4 o lucidi
BusteSolo
Solo
vassoio 1No(Mai fronte/
vassoio 1No(Mai fronte/
retro)
retro)
Bordo lungo nella direzione di
alimentazione; lato da stampare rivolto
verso l'alto.
Bordo corto nella direzione di
alimentazione; lato da stampante rivolto
verso l'alto e angolo per l'affrancatura
rivolto verso la stampante. Se l'altezza dell a
busta è superiore a 190 mm (7,5 pollici),
inserire prima il risvolto. Altrimenti, inserire
la busta con il risvolto verso il retro della
stampante.
* Quando è attivata la modalità per la carta intestata alternata ed è selezionato il tipo di carta
intestata o prestampata, è necessario orientare il supporto per la stampa fronte/retro (su
entrambi i lati). Per ulteriori informazioni, vedere Modalità per la carta intestata alternata.
Modalità per la carta intestata alternata
I driver Windows comprendono una modalità per la carta intestata alternata, che è possibile
configurare nella sezione delle impostazioni della periferica nelle proprietà della stampante (nel
pannello di controllo di Windows). In questo modo, tutti i processi di stampa che utilizzano carta
intestata o prestampata verranno considerati come processi fronte/retro in modo da poter
caricare la carta nello stesso modo per la stampa su uno o entrambi i lati. P oiché la velocità di
stampa equivale a quella della stampa fronte /retro (su entrambi i lati), i processi su un solo lato
vengono stampati in metà tempo.
ITWWOrientamento dei supporti 53
Istruzioni di base per la stampa
In questa sezione vengono fornite le istruzioni di base per eseguire la stampa impostando le
opzioni dal driver di questa stampante (Windows) o della stampante Apple LaserWriter
(Macintosh). Se possibile, pro vare a impostare le opzioni della stampante dal programma in uso
oppure dalla finestra di dialogo Stampa. La maggior parte dei programmi Wind o w s e Macint osh
consentono di impostare in questo modo le opzioni della stampante. Se un'impostazione non è
disponibile nel programma o nel driver della stampante, è necessario impostarla dal pannello di
controllo della stampante.
Esecuzione della stampa
1Controllare che la carta sia caricata nella stampante. Vedere Caricamento dei vassoi di
alimentazione o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
riguardo.
2Se sono stati caricati supporti di formato personalizzato nel vassoio 2, nel vassoio 3 o nel
vassoio 4 opzionale oppure supporti di qualsiasi formato nel v assoio 1 op zionale, impostare
il vassoio sul formato della carta caricata. Per istruzioni, vedere Caricamento dei vassoi di
alimentazione o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
3Impostare il formato della carta.
• Per Windows: nel menu File, fare clic su Imposta pagina o su Stampa. Se si seleziona
Stampa, assicurarsi che sia selezionata la stampante corren te e fare clic su Proprietà.
per istruzioni al
.
4Per Macintosh: nel menu Archivio, selezionare Formato di Stampa. Assicurarsi che sia
selezionata la stampante desiderata.
Nella casella relativa al formato della carta, selezionare:
• Il formato della carta in uso
• Personalizzato.
5Selezionare l'orientamento, ad esempio Verticale o Orizzontale.
6Se il driver della stampante non è aperto , n el men u File fare clic su Stampa. Nei programmi
Windows, fare clic anche su Proprietà.
7Nella casella relativa all'origine della carta, selezionare il tipo e il formato di carta oppure
selezionare il vassoio dal quale si desidera venga prelevata la carta. Vedere Specifica della
carta su cui eseguire la stampa.
8Selezionare le altre impostazioni desiderate, ad esempio la stampa fronte/retro (se nella
stampante è installata l'apposita unità opzionale), le filigrane o una prima pagina diversa. P er
ulteriori informazioni su queste impostazioni, f are rif erimento alle funzioni descritte in questa
sezione e in quella successiva (Operazioni avanzate di stampa).
9Lo scomparto di uscita standard superiore rappresenta l'area di output predefi nita, che è
possibile usare con la maggior parte dei supporti. Per etich ette , lucidi e carta pesante, usar e
lo scomparto di uscita sinistro. In alternativa, è possibile selezionare un accessorio di uscita
opzionale, ad esempio il raccoglitore o il raccoglitore/cucitrice.
10 Selezionare il comando Stampa per stampare il processo.
54 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Selezione dello scomparto di uscita
La stampante ha diverse aree di output: lo scomparto superiore standard, lo scomparto di uscita
sinistro e le periferiche di output opzionali.
1
1
Lo scomparto di uscita sinistro , ( 1) situato n ella parte sinistra dell a stampant e , può contener e
fino a 100 fogli di carta.
Lo scomparto superiore standard (2) è situato nella parte superiore della stampante e
rappresenta lo scomparto predefinito. Può contenere fino a 500 fogli di carta che fuoriescono
dalla stampante nell'ordine corretto (con il lato di stampa rivolto verso il basso). Un sensore
causa l'interruzione della stampa quando lo scomparto è pieno . La stampa riprende non appen a
l'utente svuota lo scomparto o riduce la quantità di carta.
1
2
1
4
1
1
1
1
2
3
1
5
1
6
Scomparti di uscita del raccoglitore o raccoglitore/cucitrice
Per il raccoglitore da 3.000 fogli o il raccoglitore/cucitrice da 3.000 fogli, gli scomparti di uscita
sono lo scomparto superiore (1) (lato di stampa rivolto verso l'alto) e lo scomparto inferiore (2)
(lato di stampa rivolto verso il basso).
Lo scomparto superiore (lato di stampa rivolto verso l'alto) ( 1) è lo scomparto situato nella parte
superiore del raccoglitore/cucitrice. Questo scomparto contiene fino a 100 fogli di carta che
fuoriescono dalla stampante con il lato di stampa rivolto verso l'alto. Un sensore causa
l'interruzione della stampa quando lo scomparto è pieno. Il funzionamento riprende non appena
l'utente svuota lo scomparto o riduce la quantità di carta.
ITWWSelezione dello scomparto di uscita 55
Scomparto inferiore (lato di stampa rivolto verso il basso) (2) è lo scomparto inferiore sul
raccoglitore o sul raccoglitore/cucitrice. Questo scomparto contiene fino a 500 fogli di carta e
consente di raccogliere o cucire i processi con punti metallici. Questo è lo scomparto di uscita
predefinito.
Scomparti di uscita della cassetta postale a 8 scomparti
Se si sceglie la cassetta postale a 8 scomparti, gli scomparti di uscita sono quello superiore (4) e
gli otto scomparti con il lato di stampa rivolto verso il basso (3).
Lo scomparto superiore (4) contiene fino a 125 fogli di carta.
L'amministratore di rete può asseg nare gli ot to scomp arti (3) a utenti singo li o a g ruppi di lavoro .
Ogni scompart o pu ò co ntenere fino a 250 fogli di carta.
NotaQuando una cassetta postale a 8 scomparti è collegata alla stampante, lo scomp arto predefinito
è quello superiore standard della stampante.
Scomparti di uscita dell'unità di finitura multifunzione
Se si sceglie l'unità di finitura multifunzione, gli scomparti di uscita sono quello superiore (5) e
quello inferiore per opuscoli (6).
Lo scomparto superiore (5) è quello situato sull'unità di finitura multifunzione. Questo
scomparto può raccogliere fino a 1.000 fogli e dispone delle funzioni di offset per ciascun
processo garantendo processi senza cucitura con il lato di stampa rivolto verso l'alto o verso il
basso. Questo scomparto consente l'applicazione di punti metallici a un massimo di 50 fogli di
carta per documento. Lo scomparto superiore è lo scomparto di uscita predefinito quando è
collegata un'unità di finitura multifunzione.
Lo scomparto inferiore (4) è quello situato sull'unità di finitura multifunzione. Questo scomparto
consente la piegatura e la cucitura a sella di opuscoli che contengono fino a 10 fogli di carta.
Selezione di un'area di output
Si consiglia di selezionare un'area di uscita (scomparto) tramite il programma in uso o il driver
della stampante. La modalità di selezione delle opzioni dipende dal programma in uso o dal
driver della stampante. Se non è possibile selezionare un'area di uscita dal programma o dal
driver della stampante, impostare l'area di uscita predefinita dal pannello di controllo della
stampante.
Selezione dell'area di stampa dal pannello di controllo
1Utilizzare o per passare a Configura periferica, quindi premere .
2Utilizzare o per passare a Stampa e premere .
3Utilizzare o per passare a Destinazione carta, quindi premere .
4Utilizzare o per passare allo scomparto di uscita o alla periferica desiderata, quindi
premere . È possibile che l'amministratore della rete abbia cambiato il nome della
periferica. Accanto alla selezione viene visualizzato un asterisco (*).
56 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Stampa di buste
Per la stampa delle b uste è possibile usare il v assoio 1 opzionale , che consente di st ampare v ari
tipi di buste caricandone un massimo di 10.
Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste. Provare sempre le buste prima di
acquistarne in grande quantità. P er le specifiche r elative alle buste , veder e Specifiche della carta
o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
ATTENZIONEBuste con graffett e, fibbie, finestre, riv estimenti, parti autoadesive esposte o altri materiali sintetici
possono danneggiare gravemente la stampante. Non usare buste con lembi di chiusura
autoadesivi.
Le procedure di base per la stampa delle buste sono le seguenti:
1Spostare le leve dell'unità di fusione. Vedere Spostamento delle leve dell'unità di fusione.
2Caricare le buste. Vedere Caricamento delle buste nel vassoio 1 opzionale.
3Inviare il processo di stampa. Vedere Stampa di buste da un programma.
NotaSe le buste stampate risultano str opicciate, v edere Come pre v enire la f ormazione di grinze sulle
buste per istruzioni al riguardo.
Caricamento delle buste nel vassoio 1 opzionale
.
1Aprire il vassoio 1 opzionale, senza estrarre l'estensione. La maggior parte delle buste
vengono caricate meglio senza l'estensione , anche se quelle di formato grande potrebbero
richiederne l'apertura.
2Caricare fino a 10 buste al centro del vassoio 1 opzionale con il lato di stampa rivolto verso
l'alto e l'angolo per l'affrancatura rivolto verso la stampante. Inserire fino in fondo le buste
nella stampante, ma senza forzarle.
ITWWStampa di buste 57
3Regolare le guide in modo che tocchino la pila di buste ma senza piegarle. Assicurarsi di
inserire le buste sotto le linguette delle guide.
4Spostare le leve dell'unità di fusione (vedere Spostamento delle leve dell'unità di fusione).
Spostamento delle leve dell'unità di fusione
1Per accedere allo sportello sinistro, è necessario prima rimuovere l'eventuale periferica di
uscita opzionale installata.
2Aprire lo sportello sinistro.
AVVERTENZAEvitare di toccare l'area unità di fusione adiacente perché potrebbe essere surriscaldata.
58 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
3Individuare e sollevare le due lev e blu.
NotaDopo la stampa della busta, riportare le leve dell'unità di fusione nella posizione originale.
4Chiudere lo sportello sinistro.
Stampa di buste da un programma
1Caricare le buste nel vassoio 1 opzionale.
2Dal programma o dal driver della stampante, selezionare il vassoio 1 opzionale come
origine.
3Impostare le opzioni corrette per il formato e il tipo della busta. Per le specifiche relative alle
buste, vedere Specifiche della carta o visitare il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
4Se il programma non prevede la formattazione automatica della busta, specificare
l'orientamento di pagina ver tica l e.
ATTENZIONEPer evitare inceppamenti, non rimuovere né inserire una busta dopo av er avviato la stampa.
5Impostare i margini entro 15 mm dai bordi delle buste. Per una qualità di stampa ottimale,
impostare i margini in modo da consentire l'inserimento dell'indirizzo del mittente e di quello
del destinatario (vengono fornite le dimensioni tipiche dei margini degli indirizzi per le buste
in formato Commercial #10 o DL). Evitare di stampa re sull'area in cui tre i risv olti posteriori si
incontrano sul retro della busta.
6Per stampare in base al formato e al tipo di carta, vedere Specifica della carta su cui
eseguire la stampa o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
7Selezionare lo scomparto di uscita standard (opzione predefinita) come area di uscita. Le
buste inviate al raccoglitore, al raccoglitore/cucitrice o all'unità di finitura multifunzione
fuoriescono nello scomparto con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
.
.
8Al termine, riportare le leve dell'unità di fusione nella posizione originale.
ATTENZIONESe le leve non vengono riportate nella posizione originale per i tipi di carta standard, la qualità
della stampa potrebbe risultare scadente.
ITWWStampa di buste 59
Uso del raccoglitore opzionale da 3.000 fogli
Caratteristiche della periferica di uscita
Il raccoglitore opzionale da 3.000 fogli dispone delle seguenti caratteristiche:
●Raccoglie fino a 3.000 fogli di carta di formato A4 o Lettera
●Raccoglie fino a 1.500 fogli di carta di formato A3 o Ledger
●Può eseguire l'offset e la stampa di processi oppure l'offset della prima pagina
Il raccoglitore 2 (raccoglitore da 3.000 fogli e raccoglitore/cucitrice da 3.000 fogli con lato di
stampa rivolto verso il basso) sulle pe riferiche di uscita è il vassoio predefinito per tutti gli
scomparti di uscita.
Uso del raccoglitore/cucitrice opzionale
Il raccoglitore/cucitrice opzionale da 3.000 fogli può applicare punti metallici a documenti
costituiti da un minimo di due a un massimo di 50 pagine (per carta da 2 lb) o con spessore
equivalente a 6 mm (0,2 pollici). Le pagine devono avere una grammatura compresa tra 64 e
199 g/m
Tenere presenti le seguenti considerazioni:
●Il raccoglitore può contenere un massimo di 3.000 fogli.
●Per i supporti più pesanti potrebbe essere previsto un limite inferiore alle 50 pagine.
●Se il documento a cui si desidera applicare i punti metallici è costituito da un solo foglio o da
2
(17 e 53 lb) per tutti i formati supportati.
più di 50 fogli, la stampante eseguir à il processo senza eseguire la cucitura.
Selezione della cucitrice
Solitamente, è possibile selezionare la cucitrice mediante il programma o il driver della
stampante, sebbene alcune opzioni siano disponibili solo mediante il driver della stampante. La
modalità di selezione delle opzioni dipende dal programma in uso o dal driver della stampante.
Se non è possibile selezionare la cucitrice dal programma o dal driver della stampante,
selezionarla dal pannello di controllo della stampante.
Selezione della cucitrice dal pannello di controllo
1Con lo stato Pronta visualizzato, utilizzare o per passare a Configura periferica e
premere .
2Utilizzare o per passare al raccoglitore/cucitrice, quindi premere .
3Utilizzare o per passare a Punti metallici e premere .
4Selezionare il numero di punti metallici predefiniti desiderato.
5Utilizzare o per passare a Stampa e premere .
6Utilizzare o per passare allo scomparto di uscita o alla periferica desiderata, quindi
premere . Accanto alla selezion e viene visualizzato un asterisco (*).
60 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Caricamento dei punti metallici
Caricare i punti metallici attenendosi alla procedura seguente.
Caricamento dei punti metallici
1Rimuovere il raccoglitore/cucitrice dalla stampante.
2Aprire lo sportello del raccoglitore/cucitrice.
3Sollevare la linguetta verde della cartuccia di punti metallici vuota ed estrarla.
ITWWUso del raccoglitore/cucitrice opzionale 61
4Inserire la nuova cartuccia in modo che si blocchi in posizione.
5Chiudere lo sportello della cucitrice e collegare il raccoglitore/cucitrice alla stampante.
62 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Uso dell'unità di finitura multifunzione opzionale
Consultare la Guida introduttiva di HP LaserJet 9040/9050 all'indirizzo
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
●Applicazione di punti metallici ai documenti
●Cucitura a sella
●Stampa di opuscoli
●Aggiunta di una coper tin a a un opusc olo
Caratteristiche della periferica di uscita
L'unità di finitura multifunzion e da 3.000 fogli dispone delle seguenti caratteristiche:
●Raccoglie fino a 1.000 fogli di carta di formato A4 e Lettera o fino a 500 fogli di carta di
formato A3 e Ledger
●Raccoglie fino a 50 opuscoli di 5 fogli di carta di formato A3 e Ledger
●Esegue l'offset dei processi
●Esegue la cucitura di un massimo di 50 fogli di carta per documento di formato A4 e Lettera
●Esegue la cucitura di un massimo di 25 fogli di carta per documento di formato A3 e Ledger
●Esegue la piegatura di pagine singole
●Esegue la cucitura a sella e la piegatura di opuscoli di un massimo di 10 fogli di carta
(40 pagine)
per ulteriori informazioni sui seguenti argomenti:
Uso della cucitrice
L'unità di finitura può applicare punti metallici a documenti costituiti da un minimo di due a un
massimo di 50 pagine di carta da 75 g/m
25 pagine di carta di formato A3 o 11 x 17 o con spessore equivalente a 6 mm (0,2 pollici). Le
pagine devono avere una grammatura compresa tra 64 e 199 g/m
supportati.
Tenere presente le seguenti considerazioni:
●Il raccoglitore può contenere un massimo di 1.000 fogli (senza punti metallici).
●Per i supporti più pesanti potrebbe essere previsto un limite inferiore alle 50 pagine.
Se il documento a cui si desidera applicare i punti metallici è costituito da un solo foglio o da più
di 50 fogli, l'unità di finitura invia il processo allo scomparto di uscita senza eseguire la cucitura.
Selezione della cucitrice
Solitamente, è possibile selezionare la cucitrice mediante il programma o il driver, sebbene
alcune opzioni siano disponibili solo mediante il driver. La modalità di selezione delle opzioni
dipende dal programma in uso o dal driver.
Se non è possibile selezionare la cucitrice dal programma o da l driv e r, selezionarla dal pannello
di controllo della stampante.
1Premere per accedere ai menu.
2Utilizzare e per passare a CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
2
(20 lb) di formato A4 o Lettera a un massimo di
2
(17 e 53 lb) per tutti i formati
3Utilizzare e per passare a PUNTI METALLICI e premere .
4Utilizzare e per passare all'opzione di cucitura desiderata e premere .
Le opzioni di cucitura sono Nessuno, Uno o Due punti metallici.
ITWWUso dell'unità di finitura multifunzione opzionale 63
Caricamento dei punti metallici
1Aprire lo sportello della cucitrice.
2Far scorrere in avanti la cucitrice.
3Ruotare la manopola verde grande fino a visualizzare un punto blu nella finestra della
cucitrice.
64 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
4Ruotare in senso orario la manopola verde piccola situata nella parte superiore della
cucitrice finché la cartuccia dei punti metallici non si sposta a sinistra della cucitrice.
ATTENZIONEIl punto blu deve essere visualizzato nella finestra della cucit rice prima di rimuove re la cartuccia
dei punti metallici. Se si tenta di rimuovere la cartuccia dei punti metallici prima che venga
visualizzato il punto blu, l'unità di finitura può danneggiarsi.
5Premere su entrambe le linguette della cartuccia di punti metallici vuota ed estrarla.
6Inserire la nuova cartuccia in modo che si blocchi in posizione.
ITWWUso dell'unità di finitura multifunzione opzionale 65
7Far scorrere la cucitrice nell'unità di finitura.
8Chiudere lo sportello della cucitrice.
Creazione di opuscoli
È possibile accedere alla funzione di stampa degli opuscoli da alcuni programmi come quelli di
desktop publishing. Consultare la guida per l'utente fornita con il programma per informazioni
sulla creazione di opuscoli.
Se si utilizza un programma che non supporta la creazione di opuscoli, è possibile realizzarli
tramite i driver HP.
NotaHP consiglia di utilizzare un programma per preparare e visualizzare in anteprima il documento
da stampare e il driver HP per stampare ed eseguire la cu citura a sella dell'opuscolo.
Per creare un opuscolo dal driver, attenersi a questi tre punti principali:
●Preparazione dell'opuscolo: disporre le pagin e su un foglio (stampa opuscolo) per creare un
opuscolo. È possibile eseguire l'impostazione del documento dal programma oppure
utilizzare la funzione di stampa dell'opuscolo nel driver HP.
●Aggiunta di una copertina: aggiungere una copertina all'opuscolo selezionando una prima
pagina differente di un diverso tipo di carta. È anche possibile aggiungere una copertina
dello stesso tipo di carta dell'opuscolo. Le copertine degli opuscoli devono essere delle
stesse dimensioni del resto dei fogli. Tuttavia, le copertine possono essere di una
grammatura differente dal resto dell'opuscolo. Per ulteriori informazioni, vedere Uso di una
prima pagina differente.
●Cucitura a sella: è necessario alimentare la carta nella stampante inserendo prima il bordo
corto. La stampante richiede di ruotare la carta. L'unità di finitura esegue la cucitura al centro
dell'opuscolo (cucitura a sella). Se l'opuscolo è costituito da un unico foglio di carta, l'unità di
finitura piega il foglio ma non esegue la cucitur a. Se l'opuscolo è costituito da più f ogli di carta,
l'unità di finitura esegue la cucitura e la piegatura di un massimo di 10 fogli per documento.
66 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
La funzione di stampa dell'opuscolo dell'unità di finitura multifunzione consente di eseguire la
cucitura a sella e la piegatura dei documenti con i seguenti formati di carta:
●A3
●A4 ruotato (A4-R)*
●Lettera ruotata (Lettera-R)*
●Legale
●11 x 17
Per inf ormazioni dettagliate sulla creazione di opusco li, consultare la Guida per l'ut ente dell'unità
di finitura multifunzione sul sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
*A4-R e Lettera-R sono formati A4 e Lettera ruotati di 90° nel vassoio.
Uso della cassetta postale opzionale a 8 scomparti
Caratteristiche della periferica di uscita
●Gestisce output di elev ate cap acità che aumentano la capacità di uscita della stampante fino
a 2.000 fogli di supporti standard.
●Utilizza lo scomparto superiore e può raccogliere fino a 125 fogli con il lato di stampa rivolto
verso l'alto.
●Genera processi con il lato di stampa riv olto v er so il basso negli ot to scomparti e ciascuno di
essi può contenere fino a 250 fogli di carta.
●Dispone di opzioni di cucitura in diverse moda lità di funzionamento: cassetta postale,
raccoglitore, separatore e fascicolatore.
.
Per ulteriori informazioni sulla cassetta postale a 8 scomparti, consultare la guida per l'utente
fornita con la cassetta postale.
ITWWUso della cassetta postale opzionale a 8 scomparti 67
Stampa fronte/retro
È possibile eseguire automaticamente stampe fronte/retro mediante un accessorio opzionale
opportunamente installato e configurato. Per le istruzioni sull'installazione, co nsultare la
documentazione inclusa con l'unità accessoria per la stampa fronte/retro.
ATTENZIONENon tentare mai di stampare su entrambi i lati di etichette, buste, lucidi o fogli di carta con
grammatura superiore a 199 g/m
stampante o verificare inceppamenti.
2
(53 lb). In tal caso, si po trebbero provocare danni alla
Stampa fronte/retro
1Se necessario, configurare il driver della stampante in modo che venga riconosciuta l'unità
fronte/retro. Per istruzioni consultare la Guida del software della stampante.
2Caricare la carta per la stampa fronte/retro.
NotaPer una migliore stampa fronte/retro, impostare il formato e il tipo di carta per il vassoio 1.
3Selezionare l'opzione Stampa fronte/retro dal programma o dal driver della stampante. Se
questa opzione non è disponibile, impostarla nel pannello di controll o della stampante. Nel
menu Configura periferica, selezionare il menu Stampa, Fronte/retro, quindi
selezionare SÍ.
4Impostare le opzioni Rilegatura e Orientamento dalla finestra di dialogo Stampa, se
possibile. In caso contrario, impostare tali opzioni nel pannello di controllo della stam pante.
Per ulteriori informazioni, vedere Opzioni di layout per la stampa fronte /retro.
68 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
Opzioni di layout per la stampa fronte/retro
Di seguito sono illustrate le quattro opzioni di layout. Selezionare le opzioni di rilegatura e
orientamento dalla finestra di dialogo Stampa, se possibile. I nomi dei campi della finestra di
dialogo Stampa per il bordo di rilegatura potrebbero essere diversi da quelli riportati di seguito.
Se non è possibile impostare queste opzioni dalla finestra di dialogo Stampa, impostarle nel
pannello di controllo. Selezionare il menu Configura periferica, quindi il menu Stampa,
successivamente RILEGATURA DUPLEX o ORIENTAMENTO e scegliere l'opzione di layout desiderata.
Stampa da sinistra a
destra
2. Orizzontale
su bordo lungo
Stampa da destra a sinistra
1. Verticale
su bordo lungo (predefinito)
3. Verticale
su bordo corto
4. Orizzontale
su bordo corto
1. Verticale
su bordo lungo (predefinito)
2. Orizzontale
su bordo lungo
3. Verticale
su bordo corto
4. Orizzontale
su bordo corto
ITWWStampa fronte/retro 69
Stampa su carta speciale
In questa sezione vengono fornite indicazioni per la stampa su supporti speciali, ad esempio
carta intestata, lucidi, cartoline, formati personalizzati e carta pesante e immagini al vivo.
Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su un solo
lato)
●Quando si esegue la stampa su carta intestata, perforata o prestam pata, accertarsi di
orientare correttamente la carta. Per informazioni, vedere Orientamento dei supporti
●Se il peso della carta è superiore a 199 g/m
caricarla solo nel vassoio 1. Vedere Specifiche della carta o visitare il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su due lati)
●Quando si esegue la stampa su carta intestata, perforata o prestam pata, accertarsi di
orientare correttamente la carta. Per informazioni, vedere Orientamento dei supporti.
●Quando si stampa su entrambi i lati d ella carta perfor ata, è necessa rio selezionare Perfora ta
come tipo di carta nel menu Gestione carta del pannello di controllo oppure effettuare la
stessa selezione dal driver della stampante.
2
(53 lb fine) e inferiore a 216 g/m2 (58 lb fine),
per le specifiche della carta.
Stampa di etichette
●Orientare le etichette secondo le indicazioni riportate nella sezione Orientamento dei
supporti.
●Stampare una risma di un massimo di 50 fogli di etichette dal vassoio 1 opzionale.
●Usare esclusivamente etichette per stampanti laser. Assicurarsi che le etichette soddisfino le
specifiche appropriate. Vedere Specifiche della carta o visitare il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
.
ATTENZIONELa mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe comportare danni alla stampante.
Avvertenze speciali:
●Non caricare il vassoio 1 opzionale fino alla capienza massima, perché le etichette sono più
pesanti della carta.
●Non usare etichette separate dal foglio di supporto, stropicciate o da nneggiat e in altro modo.
●Non usare etichette il cui foglio di supporto è esposto (le etichette devono coprirlo per intero,
senza spazi esposti).
●Non inserire più volte nella stampante un foglio di etichette. La superfi cie adesiva è
realizzata per un solo passaggio attraverso la stampante.
●Non stampare su entrambe le superfici delle etichette.
Stampa su lucidi
●I lucidi usati nella stampante devono essere in grado di resistere alla temperatura massima
consentita per la stampante (200°C).
●Usare solo lucidi per stampanti laser.
●Usare lo scomparto di uscita sinistro per i lucidi. Se si seleziona il raccoglitore opzionale, il
raccoglitore/cucitrice, l'unità di finitura multifunzione o la cassetta postale a 8 scomparti,
usare lo scomparto superiore per i lucidi.
70 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
ATTENZIONENon tentare di stampare su entrambe le facciate dei lucidi. Non tentare di stampare su buste,
carta personalizzata o carta di peso superiore a 199 g/m
2
(58 lb). La stampa su altri tipi di lucidi
può provocare danni alla stampante.
Indicazioni per i formati di carta personalizzati, i cartoncini e la
carta pesante
●È possibile stampare su carta di formato personalizzato dal vassoio 1 opzionale, dal vassoio 2,
dal vassoio 3 o dal vassoio 4 opzionale.
●Per carta di peso superiore a 199 g/m
specifiche relative alla carta, vedere Specifiche della carta o visitare il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
●Se si usa il vassoio 1 opzionale, il lat o della carta da inserire nella stampante deve av ere una
larghezza minima di 98 mm (3,9 pollici) per consentire ai rulli interni della stampante di
afferrare il foglio e una larghezza massima di 312 mm (12,3 pollici). Se si misura il foglio dal
lato superiore a quello inferiore, la lunghezza minima deve essere pari a 191 mm (7,5 pollici)
e quella massima pari a 470 mm (18,5 pollici).
●Se si usa il vassoio 2 opzionale, il lat o della carta da inserire nella stampante deve av ere una
larghezza minima di 148 mm (5,8 pollici) per consentire ai rulli interni della stampante di
afferrare il foglio e una larghezza massima di 297 mm (11,7 pollici). Se si misura il foglio dal
lato superiore a quello inferiore, la lunghezza minima deve essere pari a 210 mm (8,3 pollici)
e quella massima pari a 432 mm (17 pollici).
●Se si usa il vassoio 4 opzionale, il lat o della carta da inserire nella stampante deve av ere una
larghezza minima di 182 mm (7,2 pollici) per consentire ai rulli interni della stampante di
afferrare il foglio e una larghezza massima di 297 mm (11,7 pollici). Se si misura il foglio dal
lato superiore a quello inferiore, la lunghezza minima deve essere pari a 210 mm (8,3 pollici)
e quella massima pari a 432 mm (17 pollici).
2
(53 lb) usare solo il vassoio opzionale 1. Per le
.
Stampa di immagini al vivo
Poiché la stampante consente di usare carta speciale tagliata di formato 312 x 470 mm
(12,3 x 18,5 pollici), è possibile stampare immagini al vivo da 297 x 450 mm (11,7 x 17,7 pollici)
mediante i segni di ritaglio. È possibile stampare le immagini al vivo solo dal vassoio 1. La
stampa predefinita dei margini minimi e di immagini al vivo è disattivata. Per ulteriori
informazioni, vedere la Guida del programma.
ITWWStampa su carta speciale 71
72 Capitolo 2 Operazioni di stampaITWW
3
Operazioni avanzate di stampa
Panoramica
In questa sezione vengono presentate le seguenti operazioni avanzate di stampa:
●Uso delle funzioni del driver della stampante
●Impostazione della registrazione
●Uso di una prima pagina differente
●Inserimento di una retrocopertina vuota
●Stampa di più pagine su un unico foglio
●Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1 opzionale
●Specifica della carta su cui eseguire la stampa
●Uso delle funzioni di salvataggio dei processi
• Stampa di un processo privato
• Memorizzazione di un processo di stampa
• Copia veloce dei processi
• Prova e trattenimento di un processo
ITWWPanoramica 73
Uso delle funzioni del driver della stampante
Quando si stampa da un programma software, molte funzioni della stampante sono disponibili
tramite il driver della stampante. Per accedere ai driver per Windows, vedere Accesso ai driver
della stampante.
NotaLe impostazioni del driver della stampante e del programma software in genere hanno la
precedenza su quelle del pannello di controllo e le imp ostazioni del programma software in genere
hanno la precedenza su quelle del driver della stampante.
Fascicolazione
La funzione di fascicolazione della stampante consente di ottenere più stampe dell'originale
(mopier), garantendo i seguenti vantaggi:
●riduzione del traffico sulla rete
●ritorno più rapido al programma software
●stampa di tutti documenti originali
Salvataggio delle informazioni sull'impostazione della stampante
I driver della stampante consentono d i salvare come predefinite le impostazioni della stampante
di uso più frequente. Ad esempio, il driver potrebbe essere impostato per stampare su due lati
(stampa fronte/retro).
Tutti i driver della stampante per Windows 2000 e Windows XP, i driver PCL 6 e PCL 5e per
Windows 9X, Me e NT 4.0 consentono di salvare le impostazioni della stampante per vari tipi di
processi. Ad esempio, è possibile creare un'impostazione rapida (Quick Set) per stampare le
buste, oppure per stampa re la prima pagina di un documento su carta intestata.
Nuove funzioni del driver della stampante
Vedere le opzioni Quick Set, Adatta alla pagina (da qualsiasi formato pagina a qualsiasi
formato pagina) e Stampa di opuscoli nel driver di stampante Windows o consultare la guida in
linea del driver della stampante.
Stampa di filigrane
Una filigrana è una dicitura (ad esempio, "Riservato") che è possibile stampare sullo sfondo di
ogni pagina di un documento. Per le opzioni disponibili controllare il driver, oppure vedere la
guida in linea del driver della stampante per ulteriori informazioni.
In Macintosh è possibile selezionare il formato personalizzato e specificare il testo desiderato, a
seconda della versione del driver.
74 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampaITWW
Impostazione della registrazione
Usare la funzione Imposta registrazione per centr are le immagini anteriori e posteriori stampate
(su entrambi i lati). Questa funzione consente anche di impostare i margini minimi entro circa 2
millimetri dai bordi della carta. La posizione dell'immagine varia leggermente per ogni vassoio di
alimentazione. È necessario eseguire la procedura di allineamento per ciascun vassoio.
L'amministratore può utilizzare una pagina di registrazione interna al vassoio per calibrare
ciascun vassoio.
Per impostare la registrazione
1Premere per accedere ai menu.
2Utilizzare e per passare a CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
3Utilizzare e per passare a QUALITÀ DI STAMPA, quindi premere .
4Utilizzare e per passare a IMPOSTA REGISTRAZIONE, quindi premere .
È possibile selezionare un vassoio spe cificando un 'ORIGINE. L'ORIGINE predefinita è il v assoio 2.
Se si desidera impostare la registrazione per il vassoio 2, andare al punto 7. Altrimenti, passare
all'operazione successiva.
5Utilizzare e per passare a ORIGINE e premere .
6Utilizzare e per selezionare un vassoio e premere . Dopo aver selezionato un
vassoio, nel pannello di controllo viene visualizzato nuovamente il menu IMPOSTA
REGISTRAZIONE.
7Utilizzare e per passare a STAMPA PAGINA DI PROVA, quindi premere .
8Attenersi alle istruzioni riportate nella pagina stampata.
ITWWImpostazione della registrazione 75
Uso di una prima pagina differente
Per stampare una prima pagina differente
Per stampar e un processo di stampa in cui la prima pagina è div ersa dalle al tre pagine , attenersi
alla procedura seguente. Le istruzioni sono disponibili per il vassoio 1; tuttavia, è possibile
stampare una prima pagina differente dagli altri vassoi.
1In Windows, selezionare "Usare carta diversa per la prima pagina" nel driver della
stampante. Selezionare un v assoio per la prima pagina e uno degli a ltri vassoi per le rest anti
pagine. Collocare la carta su cui viene stampata la prima pagina nel primo vassoio
selezionato (per l'alimentazione manuale, collocare la carta nel vassoio opzionale 1 dopo
aver inviato il processo alla stampante e dopo che la stampante ha richiesto di inserire la
carta). Nel caso del vassoio 1 opzionale, caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso
l'alto e il margine superiore rivolto verso il retro della stampante.
Se si usa un computer Macintosh, selezionare "Prima pagina da" e "Rimanenti pagine da"
nella finestra di dialogo Stampa.
NotaLa modalità di selezione delle opzioni dipende dal p rogramma software in uso e dal d river della
stampante. Alcune opzioni potrebbero essere disponibili soltanto tramite il driver della stampante.
2Caricare in un altro vassoio la carta per le pagine rimanenti da stampare. È possibile
selezionare sia la prima pagina che le pagine rimanenti in base al tipo di carta usato. Per
ulteriori informazioni, vedere Specifica della carta su cui eseguire la stampa.
76 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampaITWW
Inserimento di una retrocopertina vuota
Questa opzione consente di aggiungere pagine vuote alla fine di un processo di stampa.
In Windows, selezionare Usare carta diversa per la prima pagina nella scheda Carta del
driver della stampante, quindi sceglier e Retro. È quindi possibile selezionare l'origine della carta
che si desidera usare per il retro. Per disattivare questa funzione, selezionare Solo fronte.
Stampa di più pagine su un unico foglio
È possibile stampare più pagine su un unico foglio di carta. Questa opzione è disponibile in
alcuni driver di stampante e costituisce un metodo economicamente conv eniente per stampare
bozze.
Per stampare più pagine su un f oglio , cercare l'opzio ne La yout o P agi ne per f oglio nel driver della
stampante (questa opzione viene a volte chiamata 2 su 1, 4 su 1 o n su 1).
ITWWInserimento di una retrocopertina vuota 77
Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1 opzionale
È possibile personalizzare il vassoio 1 opzionale secondo le proprie necessità.
La stampante può essere impostata in modo da usare il vassoio 1 opzionale nei seguenti casi:
●Quando la carta è stata caricata nel vassoio e FORMATO VASSOIO 1 =QUALSIASI FORMATO e
TIPO VASSOIO 1 = QUALSIASI TIPO (precedentemente modalità primaria). La velocità di
stampa potrebbe essere inferiore al normale.
●Solo quando si richiede specificamente il tipo di carta caricato e FORMATO VASSOIO 1 =un
formato specifico e TIPO VASSOIO 1=un tipo specifico (preceden temente moda lità cassetto).
Stampa dal vassoio 1 opzionale quando è richiesta la carta
caricata
Quando FORMATO VASSOIO 1=un formato specifico e TIPO VASSOIO 1=un tipo specifico
(precedentemente modalità cassetto), per la stampante il vassoio 1 opzionale è equivalente ai
vassoi interni. Anziché cercare prima la carta nel vassoio 1 opzionale, la stampante preleva la
carta a partire dal vassoio inferiore e procedendo verso l'alto op pure a partire dal vassoio che
corrisponde alle impostazioni di tipo e formato selezionate nel programma usato per la stampa.
Se possibile, selezionare il tipo e il formato per il vassoio tramite il programma o dalla finestra di
dialogo Stampa. In caso contrario, impostare tali opzioni nel pannello di controllo della
stampante. Vedere Specifica della carta su cui eseguire la stampa.
Quando FORMATO VASSOIO 1=un formato specifico e TIPO VASSOIO 1=un tipo specifico viene
impostato dal pannello di controllo della stampante , nel menu GESTIONE CARTA viene visualizzata
un'opzione per configurare le impostazioni del formato e del tipo per il vassoio 1 opzionale.
Alimentazione manuale dal vassoio 1 opzionale
La funzione di alimentazione manuale rappresenta un altro modo per stampare dal vassoio 1
opzionale su carta sp ecia le, ad esempio buste o carta intestata.
78 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampaITWW
Specifica della carta su cui eseguire la stampa
È possibile configurare la stampante in modo da seleziona re la carta in base al tipo (carta
normale o intestata) e al formato (Lettera o A4), anziché secondo l'origine (un vassoio).
La stampa in base al tipo e al f ormato indica che la st ampante p rele va la carta dal primo vassoio
caricato con il tipo e il formato selezionato. Selezionare la carta in base al tipo anziché in base
all'origine equivale a escludere alcuni v assoi per impedire l'uso accidentale della carta speciale.
Tuttavia, se si seleziona QUALSIASI FORMATO, QUALSIASI TIPO o COMUNE, non viene attivata la
funzione di blocco dei vassoi.
Ad esempio, se il v a ssoio 2 viene con figura to per la carta intestata e si specifica ne l drive r che si
desidera stampare su carta comune, la stampante non preleva la carta intestata dal vassoio 2,
bensì la carta comune contenuta in un altro cassetto, configurato per questo tipo sul panello di
controllo della stampante.
La selezione della carta in base al tipo e al formato consente di ottenere una qualità di stampa
migliore su carta pesante, carta patinata e lucidi. Un'impostazione non corretta implica una
riduzione della qualità di stampa. Per i supporti di stampa speciali, ad esempio le etichette o i
lucidi in scala di grigi, eseguire sempre la stampa in base al tipo. Per le buste, eseguire sempre
la stampa in base al formato.
Vantaggi della stampa secondo il tipo e il formato della carta
Se si usano spesso diversi tipi e f ormati di carta, dopo aver impostato corrett amente i v assoi non
occorre più controllare quale carta sia caricata in ciascun vassoio prima di stampare. Ciò è utile
specialmente quando si condivide la stampante e più di un utente carica o rimuove la carta.
Stampare in base al tipo e al formato della carta è un modo per accertarsi che i processi di
stampa vengano stampati sempr e sulla carta appropriata.
Se non si conosce con precisione il tipo di carta in uso (ad esempio, carta fine o riciclata) e si
desidera impostare il tipo per la carta o il supporto caricato, controllare l'etichetta apposta alla
confezione. Per i tipi di carta supportati, vedere Specifiche della carta o visitare il sito Web
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
NotaPer le stampant i collegate in rete, è possibile configurare le impostazioni relative al tipo e al
formato della carta dal server Web incorporato o tramite il software HP Web Jetadmin. V edere la
guida in linea del driver della stampante.
.
ITWWSpecifica della carta su cui eseguire la stampa 79
Per stampare secondo il tipo e il formato della carta
NotaLe impostazioni del driver della stampante e de l programma software hanno la precedenza su
quelle del pannello di controllo e le impostazioni del programma software in genere hanno la
precedenza su quelle del driver della stampante.
1Caricare la carta e regolare i vassoi. V edere Caricamento dei vassoi di alimentazione o
visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
2Dal pannello di controllo della stampante, premere , utilizzare o per passare a
GESTIONE CARTA, quindi premere .
3Effettuare una delle seguenti operazioni:
• Se si desidera che la stampante prelevi automaticamente il tipo e il formato della carta
caricata nel vassoio 1 opzionale, impostare FORMATO VASSOIO 1=QUALSIASI FORMATO e
TIPO VASSOIO 1=QUALSIASI TIPO.
• Per stampa re in base al tipo e al formato dal vassoio 1 opzionale, impostare FORMATO VASSOIO 1 sul formato caricato e TIPO VASSOIO 1 sul tipo caricato.
• Se si desidera stampare in base al tipo e al f ormato dal vassoio 2, dal vassoio 3 o dal
vassoio 4 opzionale quando nel vassoio è stata caricata carta in formato standard,
impostare semplicemente il tipo. Se il formato è un formato standard rilevabile, verrà
rilevato automaticamente. In caso contrario, impostare il formato desiderato.
• Se si desidera stampare in base al tipo e al f ormato dal vassoio 2, dal vassoio 3 o dal
vassoio 4 opzionale quando nel vassoio è stata caricata carta in formato personalizzato,
impostare il formato e il tipo . Per il formato , se lezionare Personalizzato, quindi impostare
i valori usando le misurazioni riportate sulle guide dei vassoi.
.
4Selezionare il tipo e il formato desiderati della carta mediante il programma o il driver della
stampante.
80 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampaITWW
Uso delle funzioni di salvataggio dei processi
Questa stampante dispone di quattr o funzioni speciali di salv ataggio dei processi. Tutte e quattro
le funzioni sono disponibili se è installato un disco rigido. I processi privati e i processi in prov a e
trattenuti sono disponibili nella RAM (senza alcun disco rigido installato).
●Processi privati. Quando si invia un processo privato alla stampante, la stampa non viene
eseguita se non si inserisce un PIN alla stampante.
●Processi memorizzati. È possibile scaricare nella stampante un processo quale un
cartellino presenze o un calendario e consentire agli altri utenti di eseguire la stampa in
qualsiasi momento. I processi memorizzati vengono copiati sul disco rigido opzionale e non
vengono eliminati in caso di spazio insufficiente nella stampante.
●Copia rapida dei processi. È possibile stampare il numero di co pie richiesto di un processo
e memorizzare una copia del processo nel disco rigido opzionale della stampante. La
memorizzazione del processo consente di stampare altre copie del processo in un secondo
momento.
●Prov a e trattenimento dei processi. Questa funzione consente di stampare e revisionare
una copia di un processo in modo rapido e immediato per poi stamparne ulteriori copie.
Per accedere a q ueste funzioni d al computer, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. Quind i,
consultare la sezione specifica per il tipo di processo che si desidera creare.
ATTENZIONESe si spegne e riaccende la stampante, tutti i processi Copia veloce, "prova e trattieni" e privati
vengono eliminati.
Accesso alle funzioni di salvataggio dei processi
Per Windows
1Nel menu File, fare clic su Stampa.
2Fare clic su Proprietà, quindi sulla scheda Memorizzazione processo.
3Selezionare la modalità di memorizzazione del processo desiderata.
Per Macintosh
Nei driver più recenti, selezionare Ritenzione processo dal menu a discesa nella finestra di
dialogo di stampa. Nei driver precedenti, selezionare le opzioni specifiche della stampante.
Stampa di un processo privato
La funzione di stampa privata consente ad un utente di specificare che un processo non venga
stampato fino a che non viene rilasciato dall'utente stesso immettendo un numero di
identificazione personale (PIN) di 4 cifre sul pannello di controllo della stampante. Il numero
viene specificato nel driver e viene inviato alla stampante come parte del processo di stampa.
NotaPer la funz ione dei processi priv ati viene usata la memoria RAM disponibile nella stampante , se
in quest'ultima non è stato installato un disco rigido. In caso di utilizzo intensiv o di questa funzione,
HP consiglia l'installazione di un disco rigido opzionale.
Creazione di processi privati
Per indicare che un processo è privato tramite il driver, selezionare l'opzione Processo privato,
inserire un nome utente e un nome processo e digitare un numero di identificazione personale
(PIN) di 4 cifre. La stampa non viene eseguita se non si inserisce un PIN dal pannello di controllo.
ITWWUso delle funzioni di salvataggio dei processi 81
Rilascio dei processi privati
I processi privati possono essere stampati tram ite il pannello di controllo.
Rilascio dei processi privati
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Utilizzare o per passare a Stampa e premere . Accanto all'icona di stampa
dovrebbe apparire .
6Usare il tastierino numerico per inserire il PIN e premere .
Eliminazione di un processo privato
I processi privati vengono automaticamente eliminati dal disco rigido opzionale della stampante
quando vengono rilasciati per la stampa. Se si desidera eliminare il processo senza stamparlo,
attenersi alla procedura seguente.
Eliminazione dei processi privati
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Utilizzare o per passare a Elimina, quindi premere . Accanto all'opzione Elimina
dovrebbe apparire .
6Usare il tastierino numerico per inserire il PIN e premere .
Memorizzazione di un processo di stampa
È possibile scaricare un processo di stampa sul disco rigido opzionale della stampante senza
stamparlo. Il processo può quindi essere stampat o in un secondo momento tr amite il pannello di
controllo della stampante. Ad esempio, un utente può scaricare e stam pa re mo du li per l'ufficio
del personale, calendari, cartellini delle presenze o moduli di contabilità ai quali possano
accedere anche altri utenti.
Per memorizzare un processo di stampa in modo permanente sul disco rigido, selezionare
l'opzione Processi memorizzati nel driver prima di stampare il processo in questione.
NotaPer la funzione dei processi memorizzati viene usata la memoria RAM disponibile nella
stampante, se in quest'ultima non è stato installato un disco rigido. In caso di utilizzo intensiv o di
questa funzione, HP consiglia l'installazione di un disco rigido opzionale.
Creazione di processi memorizzati
Nel driver della stampante, selezionare l'opzione Processi memorizzati e digitare un nome
utente e un nome processo. La stampa viene eseguita soltanto se un utente la richiede dalla
stampante. Vedere Stampa di un processo memorizzato.
82 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampaITWW
Stampa di un processo memorizzato
È possibile stampare un processo memorizzato sul disco rigido opzionale della stampante
tramite il pannello di controllo.
Stampa di un processo memorizzato
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Per stampare il numero predefinito di copie, premere . Quando si seleziona , sullo
schermo viene visualizzato il messaggio Copie=n. Per cambiare il numero, usare il tastierino
numerico oppure e per selezionare il nuovo numero, quindi premere .
Se accanto a Stampa compare, il processo è privato ed è richiesto un PIN. Vedere Stampa di
un processo privato.
Eliminazione di un processo memorizzato
I processi memorizzati sul disco rigido opzionale della stampante possono essere elimina ti
tramite il pannello di controllo.
Eliminazione di un processo memorizzato
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Utilizzare o per passare a Elimina, quindi premere .
Se accanto a Elimina compare , è necessario un PIN per eliminare il processo. Vedere
Stampa di un processo privato.
Copia veloce dei processi
La funzione di Copia veloce stampa il numero richiesto di copie di un processo e ne memorizza
una copia sul disco rigido opzionale della stampante. È possibile stampare ul teriori copie del
processo in un secondo momento. Questa funzione può essere disattivata mediante il driver.
Il numero predefinito dei processi di copia rap ida che è possibile memorizzare nella stampante è
32. È possibile impostare un numero predefinito differente dal pannello di controllo. Vedere
LIMITE MEMORIA LAVORO=32.
Creazione di processi Copia veloce
ATTENZIONESe la stampante richiede ulteriore spazio per memorizzare i processi Copia veloce più recenti,
verranno eliminati gli altri processi Copia veloce, a partire da quello meno recente. Per
memorizzare in modo permanente un processo ed evitare che la stampante lo elimini quando
necessita di spazio, selezionare l'opzione Processi memorizzati anziché Copia veloce.
Nel driver della stampante, selezionare l'opzione Copia veloce e digitare un nome utente e un
nome processo.
Quando il processo di stampa viene inviato, viene stampato il numero di copie impostato nel
driver della stampante. Per stampare altre copie v eloci dalla stampante, vedere Stampa di altre
copie di processi Copia veloce.
ITWWUso delle funzioni di salvataggio dei processi 83
Stampa di altre copie di processi Copia veloce
In questa sezione vengono descritte le procedure necessarie per stampare altre copie di un
processo memorizzato sul disco rigido opzionale della stampante tramite il pannello di controllo.
Per stampare altre copie di un processo di copia veloce
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Per stampare il numero predefinito di copie, passare all'operazione successiva. Altrimenti,
per controllare o cambiare il numero di copie da stampare :
a Utilizzare o per passare a Copie, quindi premere . Il numero di copie da
stampare appare nella parte superiore della finestra.
b Per cambiare il numero, usare il tastierino numerico oppure e per selezionare il
nuovo numero, quindi premere .
6Utilizzare o per passare a Stampa e premere . La stampa viene eseguita.
Se accanto a Stampa compare , è necessario un PIN per stampare il processo. Vedere
Stampa di un processo privato.
Eliminazione di un processo Copia veloce
Quando un processo Copia veloce non è più necessario, è possibile eliminarlo dalla stampante.
Se la stampante richiede ulteriore spazio per memorizzare i processi Copia veloce più recenti,
verranno automaticame nte eliminati tutti i pro cessi Copia v eloce memorizzati, a pa rtire da quello
meno recente.
NotaÈ inoltre possibile eliminare i processi di copia v eloce memorizzati tramite il pannello di controllo
o da HP Web Jetadmin.
Eliminazione di un processo Copia veloce
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Utilizzare o per passare a Elimina, quindi premere .
Se accanto a Elimina compare , è necessario un PIN per eliminare il processo. Vedere
Stampa di un processo privato.
Prova e trattenimento di un processo
La funzione di prova e trattenimento consente di stampare e revisionare una copia di un
processo in modo rapido e immediato per poi stamparne ulteriori copie.
Per memorizzare in modo permanente un processo ed evitare che la stampante lo elimini
quando necessita di spazio, selezionare l'opzione Processi memorizzati nel driver.
Per la funzione di prova e trattenimento viene usata la memoria RAM disponibile nella
stampante, se in quest'ultima non è stato installato un disco rigido. In caso di utilizzo intensivo di
questa funzione, HP consiglia l'installazione di un disco rigido opzionale.
84 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampaITWW
Creazione di processi "prova e trattieni"
ATTENZIONESe la stampante richiede ulteriore spazio per memorizzare i processi "prov a e trattieni" più recenti,
verranno eliminati gli altri processi "prova e trattieni" memorizzati, a partire da quelli meno recenti.
Per memorizzare in modo permanente un processo ed e vitare che la stampante lo elimini quando
necessita di spazio, selezionare l'opzione Processi memorizzati anziché Prova e trattieni.
Nel driver della stampante, selezionare l'opzione Prova e trattieni e digitare un nome utente e
un nome processo.
Viene stampata una copia del processo da revisionare. Quindi, vedere Stampa delle copie
rimanenti di un processo trattenuto.
Stampa delle copie rimanenti di un processo trattenuto
Tramite il pannello di controllo, è possibile stampare le copie rimanenti di un lavoro trattenut o sul
disco rigido opzionale della stampante.
Stampa di un processo "prova e trattieni"
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Utilizzare o per passare a Stampa e premere . Vengono stampate le copie
rimanenti richieste dal computer.
Se accanto a Stampa compare , è necessario un PIN per stampare il processo. Vedere
Stampa di un processo privato.
Eliminazione di un processo trattenuto
Quando un utente invia un processo temporaneo, la stampante elimina automaticamente il
processo temporaneo memorizzato precedentemente. Se non è stato memorizzato alcun
processo temporaneo con lo stesso nome e la stampant e necessita di ulteriore spazio , è possibile
che vengano eliminate altri processi "prova e trattieni" a partire da quello meno recente.
Eliminazione di un processo "prova e trattieni"
1Premere .
2Utilizzare o per passare a Recupera processo, quindi premere .
3Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere .
4Utilizzare o per passare al processo desiderato e premere .
5Utilizzare o per passare a Elimina, quindi premere .
Se accanto a Elimina compare , è necessario un PIN per eliminare il processo. Vedere
Stampa di un processo privato.
ITWWUso delle funzioni di salvataggio dei processi 85
86 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampaITWW
4
Funzioni di sicurezza
Panoramica
Questa sezione illustra importanti funzioni di sicurezza disponibili nella stampante:
●Cancellazione sicura del disco
●Blocco di sicurezza
●Funzioni di salvataggio dei processi
ITWWPanoramica 87
Cancellazione sicura del disco
Potrebbe essere necessario proteggere i dati cancellati dall'access o no n au to rizzato al disco
rigido della stampante. La funzione di cancellazione sicura del disco consente di cancellare i
processi di stampa dal disco rigido in modo sicuro.
I livelli di sicurezza vengono impostati tramite HP Web Jetadmin. Sono disponibili tre livelli di
cancellazione sicura del disco:
●Cancellazione rapida non sicura
Si tratta di una funzione di cancellazione del file. Non è possibile accedere al file ma i dati
correnti vengono conservati sul disco finché non vengono sovrascritti dalle operazioni di
salvataggio successive. Si tratta della modalità più veloce. La cancellazione rapid a non sicura è
la modalità di cancellazione predefinita.
●Cancellazione rapida sicura
Non è possibile accedere al file e i dati vengono sovrascritti da un modello di caratteri identico e
fisso. La velocità di cancellazione è inferiore a quella della modalità di cancellazione rapida non
sicura ma è garantita la sovrascrittura di tutti i dati. La cancellazione rapida sicura soddisfa i
requisiti 5220-22.M del Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti per la cancellazione del disco.
●Cancellazione totale sicura
Questo livello è simile alla modalità di cancellazione rapida sicura. Inoltre, i dati vengono
sovrascritti ripetutamente utilizzando un algoritmo in modo da impedire che rimangano dati
residui. Questa modalità influisce sulle prestazioni. La cancellazione totale sicura soddisfa i
requisiti 5220-22.M del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per la cancellazione del disco.
Dati interessati
I dati interessati dalla funzione di cancellazione sicura del disco comprendono i file temporanei
creati durante il processo di stampa e copia, i processi memorizzati, i processi tempor anei, i font
del disco e le macro del disco (moduli). Tenere presente che i processi memorizzati vengono
sovrascritti se sono stati cancellati tr amit e il men u Re cupe ra processo sulla periferica dopo aver
impostato la modalità di cancellazione appropriata. Vedere Eliminazione di un processo
memorizzato. Questa funzione non influisce sui dati memorizzati nella NVRAM della stampante
basata su flash che mantiene le impostazioni predefinite della stampante, il numero totale di
pagine e dati analoghi. Questa funzione non influisce sui dati memorizzati su un disco RAM di
sistema, se utilizzato, né su quelli memorizzati nella RAM basata su flash di avvio del sistema.
La modifica della cancellazione sicura del disco non sovrascrive i dati contenuti
precedentemente sul disco e non es eg u e la ma nutenzione istantanea di tutto il disco bensì
modifica la modalità di cancellazione dei dati temporanei dei processi dopo aver modificato la
modalità di cancellazione.
Accesso alla cancellazione sicura del disco
HP Web Jetadmin consente di impostare la funzione di cancellazione sicura del disco.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sulla funzione di cancellazio ne sicura del disco HP, consultare
l'opuscolo di supporto HP oppure visitare il sito Web www.hp.com/go/webjetadmin
.
88 Capitolo 4 Funzioni di sicurezzaITWW
Blocco di sicurezza
Il blocco di sicurezza è un dispositivo meccanico che consente di impedire la rimozione dei
componenti interni del computer. Tuttavia, tale protezione non viene assicurata per gli acce sso ri
opzionali EIO. Acquistare l'unità di blocco separatamente, quindi installarla sulla stampante.
Funzioni di salvataggio dei processi
Questa stampante dispone di dive rse funzioni speciali di salvataggio dei processi, tra cui la
stampa di processi privati, la memorizzazione di processi stampati, la copia veloce e i processi
temporanei.
Per ulteriori inf ormazioni sulle funzioni di salvataggio dei processi, vedere Uso delle funzioni di
salvataggio dei processi.
ITWWBlocco di sicurezza 89
90 Capitolo 4 Funzioni di sicurezzaITWW
5
Manutenzione della stampante
Panoramica
Questa sezione spiega come eseguire la manutenzione di base della stampante.
●Pulizia della stampante
●Kit di manutenzione della stampante
●Uso della cartuccia di stampa
●Condizioni della cartuccia di stampa
ITWWPanoramica 91
Pulizia della stampante
Pulizia generale
Per mantenere un'elevata qualità di stampa, è necessario effettuare una pulizia approfondita
della stampante nelle seguenti situazioni:
●ogni volta che si cambia la cartuccia di stampa;
●quando si verificano problemi di qualità di stampa.
Pulire la parte esterna della stampante con un panno leggermente inumidito. Pulire la parte
interna solo con un panno asciutto e senza lanugine. Osservare tutti i messaggi di avvertenza e
gli avvisi relativi alle operazioni di pulizia riportate nelle pagine seguenti.
AVVERTENZANon toccare l'area di fusione durante la pulizia della stampante perché potrebbe essere
surriscaldata.
ATTENZIONEPer evitare danni permanenti alla cartuccia di stampa, non utilizzare detergenti a base di
ammoniaca sulla stampante o nell'area attorno ad essa.
Pulizia della stampante
1Prima di effettuare le seguenti operazioni, spegnere la stampante e sco lleg a re tutt i i cavi,
compreso quello di alimentazione.
2Aprire il coperchio anteriore della stampante e rimuovere la cartuccia di stampa.
ATTENZIONEPer evitare danni alla cartuccia di stampa, utilizzare entrambe le mani per rimuoverla dalla
stampante.
Non esporre la cartuccia di stampa alla luce per più di alcuni minuti. Coprire la cartuccia di stampa
quando non è inserita nella stampante.
92 Capitolo 5 Manutenzione della stampanteITWW
NotaSe un indumento si macchia di toner, rimuovere la macchia con un panno asciutto e lavare
l'indumento in acqua fredda. Non usare acqua calda, perché fissa il toner al tessuto.
3Con un panno asciutto e senza lanugine, rimuovere eventuali residui presenti nel percorso
della carta, nel rullo di registrazione e nella cavità della cartuccia di stampa.
4Sostituire la cartuccia di stampa.
5Ruotare la leva verde nella posizione di blocco.
6Chiudere il coperchio anteriore, ricollegare tutti i cavi ed accendere la stampante.
ITWWPulizia della stampante 93
Kit di manutenzione della stampante
NotaIl kit di manutenzione della stampante è un materiale di consumo e, come tale, non è coperto
dalla garanzia.
Per gar antire una qualità di stampa ottima le, HP consiglia di utilizzare il kit di man utenzione della
stampante ogni 350.000 pagine. Potrebbe essere necessario sostituire il kit più frequentemente
a seconda del tipo di stampa eseguito . P er e v entuali domande su lla frequenza di so stituzione del
kit di manutenzione, contattare il centro di assistenza all'indirizzo
www.hp.com/support/lj9050_lj9040
La visualizzazione del messaggio MANUTENZIONE STAMPANTE sul pannello di controllo della
stampante indica che è necessario acquistare un kit di manutenzione e installare i nuovi
componenti. Il numero parte per il kit da 110 V è C9152A mentre quello per il kit da 220 V è
C9153A. Il kit di manutenzione della stampante contiene due rulli di tipo 1, sette rulli di tipo 2, un
gruppo del rullo di trasferimento e un gruppo fusore . Le ist ruzioni complete per l'inst allazione dei
componenti del kit sono contenute nella confezione.
Dopo aver installato un nuovo kit di manutenzione, ripristinare il numero di manutenzione della
stampante.
Per azzerare il contatore della stampante
1Spegnere la stampante.
.
2Accendere la stampante.
3Quando si avvia il conteggio della memoria, tenere premuto .
4Quando i tre LED sono accesi, premere fi nché NUOVO KIT MANUTENZIONE non viene
visualizzato sullo schermo.
5Premere .
Se il messaggio rimane visualizzato
1Utilizzare o per passare a CONFIGURA PERIFERICA.
2Utilizzare o per passare a RIPRISTINA.
3Premere .
4Utilizzare o per passare a CANCELLA MSG MANUTENZIONE.
5Premere .
Per verificare che il kit di manutenzione sia azzerato, stampare una pagina di configurazione
attenendosi alla seguente procedura.
Stampa di una pagina di configurazione
1Premere .
2Utilizzare o per passare a INFORMAZIONI e premere .
3Utilizzare e per passare a STAMPA CONFIGURAZIONE e premere .
Per ulteriori inf ormazioni relative all'installazione del kit di man utenzione della stampante , v edere
le istruzioni fornite.
94 Capitolo 5 Manutenzione della stampanteITWW
Uso della cartuccia di stampa
Quando si utilizza una cartuccia di stampa nuova HP originale (C8543X), è possibile ottenere i
seguenti tipi di informazioni sulle forniture:
●durata rimanente della cartuccia;
●numero previsto di pagine da stampare;
●numero di pagine stampate;
●altre informazioni sulle forniture.
Autenticazione della cartuccia di stampa
La stampante è in grado di rilevare se la cartuccia non è un prodotto originale HP quando viene
installata. Se si installa una cartuccia HP già usata in un'altra stampante HP, potrebbe essere
necessario stampare fino a 20 pagine per ricev ere il messaggio ch e autent ica la cartuccia come
componente originale HP.
Se i messaggi del pannello di controllo confermano che non si tratta di un prodotto HP originale
ma la cartuccia è stata venduta come prodotto HP, visitare il sito Web
www.hp.com/go/anticounterfeit
Cartucce di stampa non HP
.
Hewlett-Packard Company sconsiglia l'uso di cartucce di stampa non HP, siano esse nuove o
ricaricate, in quanto non può esercitare alcun controllo sulla qualità o sulla progettazione di
prodotti non HP. Le eventuali riparazioni richieste per aver usato una cartuccia di toner non HP
non sono coperte dalla garanzia della stampante.
Conservazione della cartuccia di stampa
Non estrarre la cartuccia di stampa dalla confezione finché non si è pronti ad usarla.
ATTENZIONEPer prevenire danni alla cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di alcuni minuti.
Controllo del livello del toner
Per controllare il livello del toner, è possibile usare il pannello di controllo della stampante, il
server Web incorporato, il software della stampante o HP We b Jetadmin.
Uso del pannello di controllo della stampante
1Premere per accedere a Menu.
2Usare o per selezionare INFORMAZIONI, quindi premere .
3Usare o per selezionare STAMPA PAGINA DI STATO MATERIALE e premere .
4Premere per stampare la pagina sullo stato dei materiali di consumo. Per informazioni
relative alla pagina sullo stato delle forniture, vedere Pagina sullo stato delle forniture.
ITWWUso della cartuccia di stampa 95
Uso del server Web incorporato
1Nel browser Web, immettere l'indirizzo IP della pagina principale della stampante per
accedere alla relativa pagina di stato.
2Nella parte sinistra dello schermo, fare clic su Ordinare materiali d'uso. In questo modo si
accede alla pagina sullo stato delle forniture, che fornisce informazioni sul livello del toner.
Per inf ormazioni relative alla pagina sullo stato delle forniture, v edere Pagina sullo stato delle
forniture.
Uso del software della stampante
Per utilizzare que sta funzione, è necessario che:
●Il software Casella degli strumenti HP sia installato sul computer. La Casella degli
strumenti HP viene installata automaticamente come parte integrante dell'installazione tipica
del software.
●La stampante sia collegata a una rete.
●Sia disponibile un accesso al Web per ordi nare i materiali di consumo.
Per usare il software della stampante
1Nel menu Start, selezionare Programmi, quindi fare clic su Casella degli strumenti HP.
La Casella degli strumenti HP si apre in un browser Web.
2Nella parte sinistra della schermata, fare clic sulla scheda Stato, quindi su Stato materiali
di consumo.
NotaSe si desidera ordinare le forniture, fare clic su Ordinare materiali d'uso. Viene visualizzato un
browser con un URL tramite il quale è possibile acquist are i materiali di consumo. Selezionare i
materiali di consumo da ordinare e completare la procedura richiesta.
Uso di HP Web Jetadmin
In HP Web Jetadmin, selezionare la stampante. La pagina sullo stato della periferica contiene
informazioni sul livello del toner.
Condizioni della cartuccia di stampa
Attenersi alle procedure indicate di segu ito quan do vie ne visualizzat o un messagg io relati vo alla
cartuccia di stampa o quando si desidera cambiare o sostituire la cartuccia.
Ordinazione della cartuccia di stampa
Quando la cartuccia di stampa è quasi esaurita, il messaggio ORDINARE CARTUCCIA viene
visualizzato sul display del pannello di controllo.
Se viene visualizzato il messaggio ORDINARE CARTUCCIA ma la stampante continua a stampare,
l'opzione CARTUCCIA IN ESAURIMENTO è impostata su CONTINUA (impostazione predefinita).
Se la stampa viene interrotta quando viene rilevato il toner in esaurimento, l'opzione CART. IN ESAURIMENTO è impostata su STOP. Per riprendere la stampa, premere .
Il messaggio ORDINARE CARTUCCIA continua a essere visualizzato finché non si sostituisce la
cartuccia di stampa.
Selezionare CARTUCCIA IN ESAURIMENTO=CONTINUA oppure CARTUCCIA IN ESAURIMENTO=STOP
dal menu di configurazione sul pannello di controllo della stampante (vedere Sottomenu
Impostazione sistema).
96 Capitolo 5 Manutenzione della stampanteITWW
HP consiglia di ordinare una cartuccia di stampa di ricambio non appena si ricev e il primo a vviso
ORDINARE CARTUCCIA. È possibile ordinare una cartuccia mediante la funzione di ordinazione dei
materiali di consumo su Internet. A tale scopo, fare clic sull'icona della stampante nella parte
inferiore destra dello schermo, sull'icona della stampante in uso, quindi sul collegamento
Ordinare materiali d'uso nella pagina di stato. In un ambiente di rete, utilizzare il server Web
incorporato per ordinare le forniture in linea.
Sostituzione della cartuccia di stampa
Quando la cartuccia di stampa è esaurita, il messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA viene
visualizzato sul display del pannello di controllo. La stampa continua senza interazione
dell'utente fino all'esaurimento del tamburo, tuttavia HP non garantisce la qualità della stampa
dopo la visualizzazione di questo messaggio. Se tuttavia il messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA
viene visualizzato in seguito all'esaurimento del tamburo, la cartuccia deve essere sostituita
immediatamente e non è possibile ignorarlo. Ciò allo scopo di proteggere la stampante e la
cartuccia di stampa.
Riciclaggio
Per inf ormazioni sul riciclaggio della cartuccia di stampa, vedere Tutela dell'ambiente o visitare il
sito Web www.hp.com/recycle
.
Uso della pagina di pulizia della stampante
NotaPer assicur are una buona qu alità di stampa con alcuni tipi d i carta, usare la pagina di pulizia ogni
volta che si sostituisce la cartuccia di stampa. Se è necessario usare spesso la pagina di pulizia,
provare un tipo di carta diverso.
Se appaiono dei punti di toner sul lato anteriore o posteriore della pagina stampata, attenersi alla
seguente procedura.
Dal pannello di controllo della stampante:
1Utilizzare o per selezionare Configura periferica e premere .
2Utilizzare o per selezionare Qualità di stampa e premere .
3Utilizzare o per selezionare Crea pagina di pulizia e premere .
4Attenersi alle istruzioni visualizzate sulla pagina di pulizia.
5Quando il toner viene asportato dall’interno della stampante, sulla striscia nera della pagina
sono visibili punti neri lucidi. Se sulla striscia nera appaiono punti bianchi, creare una nuova
pagina di pulizia.
NotaPer un impiego corretto della pagina di pulizia, utilizzare carta per fotocopie (non utilizzare carta
fine o ruvida).
Uso della cartuccia di stampa
Quando si installa una cartuccia di stampa per la prima volta, scuoterla con delicatezza avanti e
indietro per distribuire uniformemente il toner. Grazie al nuovo formato della cartuccia, è
necessario eseguire questa operazione solo in questo caso.
ITWWCondizioni della cartuccia di stampa 97
Configurazione degli avvisi
È possibile usare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato della stampant e per conf igurar e
il sistema di avvisi da attivare in caso di problemi con la stampante. Gli avvisi sono costituiti da
messaggi di posta elettronica inviati agli account specificati.
È possibile configurare le seguenti voci:
●le stampanti che si desidera monitorare;
●gli avvisi che si desidera rice v er e (ad esempio pe r inceppament i, carta esaurita, ordinazione
e sostituzione delle car tu cce e cop erc hi o ap erto);
●l'account di posta elettronica cui inoltrare gli avvisi.
SoftwareUbicazione delle informazioni
HP Web JetadminConsultare la Guida di HP Web Jetadmin per dettagli
sugli avvisi e su come impostarli.
Server Web incorporatoVedere Uso del server Web incorporato per
informazioni generali sul server Web incorporato.
Consultare la Guida del server Web incorporato per
dettagli sugli avvisi e su come impostarli.
È anche possibile ricevere av visi tramite il software Casella degli strumenti HP. Tali avvisi
vengono visualizzati come finestra a comparsa o come icona sulla barra delle applicazioni. Il
software Casella degli strumenti HP non invia gli avvisi sotto forma di messaggi di posta
elettronica. È possibile configurare il software Casella degli strumenti HP per notificare solo gli
avvisi che si desidera ricevere e specificare la frequenza con cui il software contr olla lo stato
della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Casella degli strumenti HP.
98 Capitolo 5 Manutenzione della stampanteITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.