HP LaserJet 1200 User's Guide [it]

guida dell’utente
prodotti
serie
hp LaserJet
1200
HP serie LaserJet 1200 Stampante e prodotti Print•Copy•Scan
©
Copyright Hewlett-Packard
Company 2002
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, l’adattamento o la traduzione di questo manuale senza previo consenso scritto non sono consentiti, salvo quando stabilito dalle leggi sul copyright.
L’utente della stampante Hewlett-Packard a cui fa riferimento la presente guida ha licenza di: a) stampare copie della presente guida per uso PERSONALE, INTERNO o AZIENDALE, con l’obbligo di non vendere, rivendere o distribuire in altro modo tali copie; b) memorizzare una copia elettronica della presente guida dell’utente su un server di rete, a condizione che l’accesso alla copia elettronica sia limitato ad utenti PERSONALI o INTERNI della stampante Hewlett-Packard a cui fa riferimento la presente guida dell’utente.
Numero di parte: C7044-90933 Edition 2, February 2002.
Garanzia
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
La Hewlett-Pac kard non offre alcuna garanzia in riferimento a queste informazioni. IN PARTICOLARE, LA HEWLETT-PACKARD NON OFFRE ALCUNA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER SCOPI SPECIFICI.
La Hewlett-Pac kard non sarà responsabile per danni diretti, indiretti, accidentali, conseguenti o altri danni relativi alla fornitura o all’uso di tali informazioni.
Marchi
®
Acrobat® PostS cript®
Adobe e Adobe Photoshop
®
sono marchi della Adobe Systems Incorporated che potrebbero essere depositati in alcune giurisdizioni.
®
Monotype® e Times
Arial New Roman
®
sono marchi della Monotype Corporation depositati negli USA.
CompuServe
è un marchio della CompuServe, Inc. negli USA.
Helvetica e Times Roman
, Palatino™, Times™
sono marchi della Linotype AG e/o delle sue consociate negli USA e in altri Paesi/regioni.
®
Microsoft Windows eMS-DOS
MS Windows,
®
Windows NT®
®
sono marchi della Microsoft Corporation depositati negli USA.
®
LaserWriter
è un marchio depositato della Apple Computer, Inc.
TrueType
è un marchio della
Apple Computer, Inc. negli USA.
®
E
NERGY STAR
è un marchio di servizio depositato dall’ente federale statunitense EPA.
Netscape è un marchio della Netscape Communications Corporation negli USA.
®
è un marchio depositato
Unix della The Open Group.
Hewlett-Packard Company 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714 U.S.A.

Sommario

1 Presentazione della stampante
Caratteristiche e vantaggi della stampante . . . . . . . . . . . . . . .12
Qualità di stampa eccellente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Risparmio di tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Convenienza economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Creazione di documenti professionali . . . . . . . . . . . . . . . .12
Espansione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Componenti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Pannello di controllo della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Cassetti di alimentazione della stampante . . . . . . . . . . . .16
Guide per i supporti di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Percorsi di uscita dalla stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Sportello di accesso alla cartuccia del toner . . . . . . . . . . .19
Scelta della carta e degli altri supporti di stampa. . . . . . . . . . .20
Caricamento dei supporti di stampa nei cassetti
di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Cassetto di alimentazione principale. . . . . . . . . . . . . . . . .21
Cassetto di alimentazione prioritaria . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Tipi di supporti specifici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Spegnimento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Conversioni di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Accesso alle proprietà della stampante (driver) e alla Guida. .24
Proprietà della stampante (driver) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Software per Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Guida in linea della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Stampa di una pagina di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . .27
2 Presentazione della copiatrice/scanner
Caratteristiche e vantaggi della copiatrice/scanner . . . . . . . . .30
Scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Componenti della copiatrice/scanner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Pannello di controllo della copiatrice/scanner . . . . . . . . . .32
Cassetto di alimentazione, guide e scomparto
di uscita dei supporti di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Sportello della copiatrice/scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Formati e tipi di supporti di stampa utilizzabili . . . . . . . . . . . . .34
Precauzioni per la copia e la scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Caricamento degli originali nella copiatrice/scanner . . . . . . . .36
IT
Sommario
3
Presentazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
HP LaserJet Director
(Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0 e Mac OS) . .37
Chiusura di HP LaserJet Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
HP LaserJet Document Manager (Gesto re doc um e nt i
HP LaserJet) (Windows 98, 2000, Millennium,
NT 4.0 e Mac OS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Impostazioni di copia veloce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet)
(Copy Plus) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
HP LaserJet Director Toolbox
(Windows 9x, 2000, Millennium e NT 4.0). . . . . . . . . .40
HP LaserJet Device Configuration (Configurazione
periferica HP LaserJet) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
HP LaserJet Photo Center
(Windows 9x, 2000, Millennium e NT 4.0). . . . . . . . . .42
Accesso alla Guida in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
3 Presentazione del server di stampa
Caratteristiche e vantaggi del server di stampa. . . . . . . . . . . .46
Uso dei protocolli di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Componenti del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Installazione del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Installazione e configurazione del software di rete . . . . . . . . .49
Installazione del software su una rete . . . . . . . . . . . . . . . .49
Installazione della stampante e del server. . . . . . . . . . . . .49
Uso del server web incorporato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Browser web compatibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Avvio del server web incorporato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Uso di HP Web JetAdmin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Altri strumenti di configurazione e di gestione . . . . . . . . . . . . . 52
Uso di BOOTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Vantaggi nell’uso di BOOTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Configurazione del server BOOTP . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Dati nel file Bootptab . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Uso di DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Sistemi UNIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Sistemi Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
Server Windows NT 4.0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
Server Windows 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Attivazione o disattivazione di DHCP . . . . . . . . . . . . . . . .62
Trasferimento su un’altra rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
4 Sommario
IT
4 Supporti di stampa
Ottimizzazione della qualità di stampa per i diversi
tipi di supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Stampa di lucidi ed etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Stampa di buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Stampa su carta intestata o moduli prestampati . . . . . . . . . . .70
Stampa di supporti di formato personalizzato o cartoncini . . .71
5 Operazioni di stampa
Stampa con alimentazione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74
Stampa su entrambe le facciate dei fogli (stampa fronte
retro manuale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75
Stampa di filigrane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
Accesso alla funzione Filigrana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
Stampa di più pagine su un unico foglio di carta (stampa
di diverse pagine per foglio). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Accesso alla funzione di stampa di più pagine
su un unico foglio (Windows) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Accesso alla funzione di stampa di più pagine
su un unico foglio (Mac OS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Stampa di opuscoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Annullamento delle operazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . .82
Impostazioni relative alla qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . .83
Modalità EconoMode (risparmio di toner) . . . . . . . . . . . . . . . . 84
6 Operazioni di scansione
Avvio della scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Uso di elementi digitalizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Scansione per invio in posta elettronica. . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Uso della funzione di posta elettronica
(Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0) . . . . . . . . . .89
Uso della funzione di posta elettronica (Mac OS) . . . . . . .89
Modifica di testo digitalizzato (OCR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
Uso della funzione OCR
(Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0 e Mac OS) . .90
Memorizzazione di testo e immagini digitalizzate . . . . . . . . . . 91
Uso della funzione di memorizzazione
(Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0 e Mac OS) . .92
Acquisizione di unimmagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
Regolazione del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Accesso alla funzione del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . .94
Miglioramento dellimmagine digitalizzata in HP Document
Manager (Gestore documenti HP). . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
Accesso alle funzioni di miglioramento delle immagini . . . 95
IT
5
Aggiunta di annotazioni alle immagini digitalizzate . . . . . . . . .95
Accesso alle funzioni di annotazione. . . . . . . . . . . . . . . . .95
Annullamento di operazioni di scansione. . . . . . . . . . . . . . . . .96
7 Operazioni di copia
Funzioni di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Uso della funzione di copia veloce. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Impostazioni di copia veloce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Uso di HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet) . . . . . .100
Accesso a HP LaserJet Copier (Copiatrice
HP LaserJet) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100
Accesso a HP LaserJet Copy Plus (Copia avanzata
HP LaserJet) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101
Regolazione del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Accesso alla funzione del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . .102
Annullamento di operazioni di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
8 Gestione della cartuccia di toner
Uso delle cartucce di toner HP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Raccomandazioni della HP sulluso di cartucce
di toner di altri produttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .104
Conservazione delle cartucce di toner. . . . . . . . . . . . . . . . . .104
Durata prevista della cartuccia di toner . . . . . . . . . . . . . .104
Riciclaggio delle cartucce del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
Risparmio di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
Ridistribuzione del toner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Sostituzione della cartuccia di toner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
6 Sommario
9 Soluzione dei problemi della stampante
Ricerca della soluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .110
Le pagine non vengono stampate . . . . . . . . . . . . . . . . . .110
Le pagine stampate presentano difetti. . . . . . . . . . . . . . .110
Sequenze di accensione delle spie della stampante. . . .111
Messaggi di errore sullo schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Problemi comuni su Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
Selezione di un PPD alternativo (PostScript Printer
Description). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Soluzione dei problemi PostScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .121
Problemi di gestione della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Pagina stampata diversa da quella visualizzata . . . . . . .125
Miglioramento della qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . .128
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132
Pulizia del percorso della carta nella stampante . . . . . . .134
Eliminazione degli inceppamenti della carta nella stampante 135
Sostituzione del rullo di prelievo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .139
IT
Pulizia del rullo di prelievo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Sostituzione del tampone di separazione della stampante . .142
10 Soluzione dei problemi della copiatrice/scanner
Ricerca della soluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
Problemi nella scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
Problemi nella copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
Lo scanner non ha funzionato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .147
Sullo schermo non è apparsa lanteprima . . . . . . . . . . . .149
Immagine digitalizzata di qualità scadente . . . . . . . . . . .150
Limmagine è stata digitalizzata solo parzialmente
o una parte del testo è mancante . . . . . . . . . . . . . . .152
Impossibile modificare il testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .154
La scansione richiede tempi eccessivi. . . . . . . . . . . . . . .155
Visualizzazione di messaggi di errore sullo schermo . . .156 Copia non emessa dalla stampante o mancato
funzionamento dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Copie bianche, immagini mancanti o sbiadite . . . . . . . . .158
Miglioramento della qualità della copia o della scansione . . .160
Operazioni preventive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .160
Identificazione e correzione dei difetti di copia
o di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
Problemi di gestione della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164
Pulizia della copiatrice/scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .165
Eliminazione degli inceppamenti nella copiatrice/scanner. . .166 Sostituzione del tampone di separazione della
copiatrice/scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .168
Rimozione della copiatrice/scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Chiusura del pannello laterale sinistro . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
11 Soluzione dei problemi del server di stampa
Ricerca della soluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .174
Pagina di configurazione di HP JetDirect 175X. . . . . . . .175
Sequenza di accensione delle spie del server di stampa . . .176 Uso di una pagina di configurazione del server di stampa. . .178
Stampa della pagina di configurazione del server
di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Pagina di configurazione del server di stampa . . . . . . . . . . .178
Messaggi di errore dei campi Stato. . . . . . . . . . . . . . . . .178
Sezioni della pagina e messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .179
Informazioni generiche relative a HP JetDirect . . . . . . . . 180
Informazioni relative alla porta USB . . . . . . . . . . . . . . . .182
Statistiche di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Informazioni relative al protocollo TCP/IP . . . . . . . . . . . .184
IT
7
Informazioni relative al protocollo IPX/SPX. . . . . . . . . . .188
Informazioni relative al protocollo AppleTalk . . . . . . . . . .190
Messaggi di errore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .191
Verifica dellhardware. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .196
La stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .196
Il server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .196
Verifica della stampa con collegamento a un computer .197
Verifica della scansione in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
12 Servizio e assistenza
Disponibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
Servizio di riparazione hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
Garanzia estesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
Indicazioni per il reimballaggio della stampante. . . . . . . . . . .201
Modulo di informazioni per l’assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . .202
Assistenza Hewlett-Packard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Assistenza alla clientela e riparazione dei prodotti
(U.S.A. e Canada). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .203
Centro europeo di assistenza alla clientela. . . . . . . . . . .204
Numeri di assistenza tecnica locali . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Assistenza tecnica on-line . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .207
Come ottenere software e informazioni elettroniche . . . .208
Ordinazione diretta alla HP di accessori e ricambi . . . . .209
HP Support Assistant CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209
Informazioni sullassistenza tecnica Hewlett-Packard . . .209
Hewlett-Packard SupportPack. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
HP FIRST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209
Uffici di vendita e assistenza nel mondo . . . . . . . . . . . . . . . .211
8 Sommario
Appendice A Specifiche della stampante
Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Norme FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .221
Supporto del prodotto mirato alla difesa dellambiente . . . . .222
Tutela dell’ambiente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .222
Scheda di sicurezza dei materiali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Dichiarazioni di conformità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .225
Dichiarazione sulla sicurezza laser . . . . . . . . . . . . . . . . .226
Norme DOC per il Canada. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226
Dichiarazione EMI per la Corea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226
Dichiarazione laser per la Finlandia. . . . . . . . . . . . . . . . .227
IT
Appendice B Specifiche della stampante e della copiatrice/scanner
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .230
Norme FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .233
Supporto del prodotto mirato alla difesa dellambiente . . . . .234
Tutela dell’ambiente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234
Dichiarazioni di conformità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .235
Dichiarazione sulla sicurezza laser . . . . . . . . . . . . . . . . .236
Norme DOC per il Canada. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .236
Dichiarazione EMI per la Corea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .236
Dichiarazione laser per la Finlandia. . . . . . . . . . . . . . . . .237
Appendice C Specifiche del server di stampa
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
Norme FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .243
Comunità europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .243
Dichiarazioni di conformità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .244
Norme DOC per il Canada. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .246
Norme VCCI Classe 1 per il Giappone . . . . . . . . . . . . . . 246
Dichiarazione EMI per la Corea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .246
Norme Classe A per Taiwan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Dichiarazione sulla sicurezza per la Cina . . . . . . . . . . . .247
Appendice D Specifiche dei supporti
Caratteristiche dei supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . .250
Formati supportati (stampante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
Indicazioni per luso dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
Etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .254
Cartoncino e supporti pesanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Appendice E Memoria (DIMM)
Installazione di un DIMM (memoria) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Verifica dellinstallazione della memoria . . . . . . . . . . . . . . . .260
Rimozione dei DIMM di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .261
IT
9
Appendice F Garanzia e licenza
Contratto di licenza software Hewlett-Packard . . . . . . . . . . .264
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard. . . . . . . .266
Garanzia limitata della cartuccia di toner . . . . . . . . . . . . . . . .268
Appendice G Accessori e informazioni per lordinazione
Appendice H Risoluzione dello scanner e colore
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .276
Indicazioni sulla risoluzione e il colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Risoluzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
Colore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Indice
10 Sommario
IT
Presentazione della
Nota
1
Per le istruzioni sullinstallazione, consultare la
HP LaserJet
stampante
Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Caratteristiche e vantaggi della stampante
Componenti della stampante
Scelta della carta e degli altri supporti di stampa
Caricamento dei supporti di stampa nei cassetti di
alimentazione Spegnimento della stampante
Conversioni di tensione
Accesso alle proprietà della stampante (driver) e alla Guida
Stampa di una pagina di configurazione
Guida introduttiva
fornita insieme alla stampante.
IT
11

Caratteristiche e vantaggi della stampante

Vi ringraziamo per aver acquistato questo prodotto. La stampante HP LaserJet 1200 è dotata delle seguenti caratteristiche:

Qualità di stampa eccellente

Stampa a 1200 dpi (punti per pollice).
I linguaggi di stampa PCL-5e, PCL-6 e lemulazione
PostScript Livello 2 sono già installati nella stampate.
La stampante determina e seleziona automaticamente il
linguaggio adatto alloperazione di stampa.

Risparmio di tempo

Stampa veloce di 15 pagine al minut o (ppm) in formato Letter
e di 14 ppm in formato A4.
Nessuna attesa. La prima pagina fuoriesce in meno di
10 secondi.

Convenienza economica

Modalità EconoMode disponibile per limitare il consumo di
toner.
Stampa di più pagine su un unico foglio (stampa di diverse
pagine per foglio).

Creazione di documenti professionali

Protezione dei documenti mediante lapplicazione di
filigrane, come Riservato.
Stampa di opuscoli. Consente di stampare con facilità le
pagine nellordine necessario per creare biglietti o libretti. Una volta stampate, le pagine possono essere semplicemente piegate e unite con la cucitrice.
Stampa della prima pagina su tipi di supporti diversi da quelli
usati per le pagine successive.
12 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT

Espansione della stampante

È possibile aggiungere al dispositivo HP LaserJet le seguenti funzionalità:
Aggiungere la funzione di copia/scansione collegando
laccessorio di copia/scansione HP (C7046A). Rendere disponibile sulla rete la stampante o il dispositivo
Print
Copy●Scan con il server di stampa HP JetDirect
(J6035A). Aggiungere altra memoria usando lalloggiamento DIMM:
8 MB (C7842A)
16 MB (C7843A)
32 MB (C7845A)
64 MB (C7846A)
IT
Caratteristiche e vantaggi della stampante
13

Componenti della stampante

1. Pannello di controllo stampante
2. Estensione per supporti di stampa lunghi (scomparto di uscita)
3. Sportello del toner
4. Cassetto di alimentazione prior it aria
5. Guide laterali carta del cassetto di alimentazione principale
6. Supporto fogli lunghi del cassetto di alimentazione principale
7. Cassetto di alimentazione principale
8. Guide laterali carta del cassetto di alimentazione prioritaria
7
2
1
8
3
4
6
5
9. Leve di rilascio
10. Connessione allo scanner
(opzionale)
11. Pannello laterale sinistro
12. Porta parallela
13. Porta USB
14. Presa di corrente
15. Interruttore di accensione
(stampanti a 220-240 V)
16. Sportello di uscita diretta
16
15
14
13
12
109
11
14 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT

Pannello di controllo della stampante

Spia
Pronto
(verde)
Spia
Attenzione
(ambra)
Pulsante e spia
Avanti
(verde)
Il pannello di controllo della stampante comprende due spie e u n pulsante luminoso. Le div ers e sequenze di accensio ne delle spie indicano lo stato della stampante.
Nota
Pulsante e spia Avanti:
premerlo e rilasciarlo per stampare una pagina di configurazione o per continuare a stampare in modalità di alimentazione manuale.
Spia Pronta:
Spia Attenzione:
indica che la stampante è pronta per stampare.
indica che il cassetto di alimentazione è vuoto, lo sportello di accesso alla cartuccia del toner è aperto, la cartuccia del toner è assente o altri errori.
Per una descrizione del significato delle sequenz e di accensione delle spie, vedere Sequenze di accensione delle spie della stampante.
IT
Componenti della stampante
15

Cassetti di alimentazione della stampante

Cassetto di alimentazione principale
Il cassetto di alimentazione principale fornito, situato nella parte anteriore della stampante, può conten ere fino a 250 fogli di carta da 80 g/m
Cassetto di alimentazione prioritaria
2
, diverse buste o altri tipi di carta.
Il cassetto di alimentazione prioritaria viene usato nellalimentazione di poche pagine, massimo 10 fogli da 80 g/m o per la stampa di buste singole , cartoline, etichette o lucidi. Con questo cassetto, è inoltre possibile stampare la prima pagina su un tipo di supporto diverso da quello usato per le pagine successive.
Nota La carta viene prelevata automaticamente dal cassetto di
alimentazione prioritaria prima di essere prelevata dal cassetto di alimentazione principale.
Per ul teriori informazioni sui tipi di supporti, vedere Supporti di
stampa.
2
,
16 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT

Guide per i supporti di stampa

Entrambi i cassetti di alimentazione sono dotati di guide per i supporti di stampa. Il cassetto principale è dotato inoltre di una guida posteriore. Le guide consentono di alimentare correttamente i supporti nella stampante in modo da evitare stampe oblique (corpo del testo non allineato rispetto alla pagina). Durante il caricamento dei supporti di stampa, regolare queste guide in base alla larghezza e alla lunghezza del supporto utilizzato.
IT
Componenti della stampante
17

Percorsi di uscita dalla stampante

Scomparto di uscita
Lo scomparto di uscita si trova nella parte superiore della stampante. Quando lo sportello di uscita diretta è chiuso, i supporti stampati vengono raccolti in questo scomparto nella sequenza corretta. Usare questo scomparto di uscita per la stampa di documenti fascicolati di proporzioni normali o grandi.
Estrarre per supporti di stampa lunghi.
Percorso di uscita diretta
Il percorso di uscita diretta si rivela utile nella stampa di buste, lucidi, supporti pesanti o altri supporti che tendono ad arricciarsi quando vengono stampati. Qu ando lo sportello di uscita diretta è aperto, i supporti stampati fuoriescono in ordine inverso.
18 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT
Nota
Quando si utilizza il percorso di uscita diretta, i supporti stampati non vengono impilati ma cadono sulla supe rficie sottostante, a meno che non vengano rimossi non appena fuoriescono dalla stampante.
Sportello di accesso alla cartuccia del toner
Lo sportello di accesso alla cartuccia del toner si trova nella parte anteriore della stampante. Aprire questo sportello per accedere alla cartuccia, eliminare inceppamenti e pulire la stampante. Per aprirlo o chiuderlo, afferrarlo saldamente dai lati sinistro e destro e tirarlo verso di sé.
Nota
Quando si apre lo sportello di accesso alla cartuccia, si avverte una certa resistenza. Allapertura dello sportello, la cartuccia di toner si solleva per agevolare la rimozione.
IT
Componenti della stampante
19

Scelta della carta e degli altri supporti di stampa

Le stampanti HP LaserJet producono documenti stampati di qualità eccellente. È possibile stampare su diversi tipi di supporti, come carta (compresa la carta con il 100% di fibre riciclate), buste, etichette, lucidi e altri supporti di formato personalizzato. I formati dei supporti utilizzabili sono:
Minimo: 76 x 127 mm
Massimo: 216 x 356 mm
Le caratteristiche di peso, grana e umidità so no fattori importanti che influiscono sulle prestazioni e sulla qualità di stampa. Per ottenere la migliore qualità di stampa, usare solo supporti di qualità superiore specifici per stampanti laser. Per una descrizione dettagliata dei requisiti della carta e dei supporti di stampa, vedere Caratteristiche dei supporti di stampa
Nota Eseguire sempre una prova di stampa su un campione della carta
prima di acquistarne grosse quantità. Il fornitore della carta sarà in grado di interpretare i requisiti specificati nel documento Guidelines for Paper and Other Print Media (numero di catalogo HP 5963-7863). Per ulteriori informazioni, vedere Caratteristiche dei supporti di stampa.
.
20 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT

Caricamento dei supporti di stampa nei cassetti di alimentazione

Cassetto di alimentazione principale

ATTENZIONE
Nota
Il cassetto di alimentazione principale può contenere fino a 250 fogli da 80 g/m 25 mm o inferiori). I supporti devono essere caricati con il margine superiore in avanti e la facciata da stampare rivolta verso lalto. Regolare sempre le guide laterali e posteriori dei supporti, in modo da evitare inceppamenti e stampe inclinate.
2
o meno per supporti più pesanti (pile da

Cassetto di alimentazione prioritaria

Il cassetto di alimentazione prioritaria può contenere fino a 10 fogli da 80 g/m I supporti devono essere caricati con il margine superiore in avanti e la facciata da stampare rivolta verso lalto. Regolare sempre le guide laterali dei supporti, in modo da evitare inceppamenti e stampe inclinate.
Se si tenta di stampare su carta stropicciata, piegata o danneggiata, possono verificarsi inceppamenti. Per ulteriori informazioni, vedere
Caratteristiche dei supporti di stampa.
Quando viene aggiunta nuova carta, rimuovere sempre tutta la carta dal cassetto di alimentazione e allineare tutti i fogli della pila. In tal modo, si evita che più fogli vengano prelevati contemporaneamente dalla stampante e si riduce il rischio di inceppamenti.
2
o una busta, un lucido o una cartolina.
IT
Caricamento dei supporti di stampa nei cassetti di alimentazione
21

Tipi di supporti specifici

Lucidi ed etichette: caricare i lucidi e le etichette con il margine superiore in av anti e la facciata da stampare rivolta verso lalto. P er ult eriori informazioni, vedere Stampa di lucidi
ed etichette.
Buste: caricare le buste con il lato stretto di affrancatura in avanti e la facciata da stampare rivolta verso lalto. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa di buste
Carta intestata o moduli prestampati: caricare questi supporti con il margine superiore in avanti e la facciata da stampare rivolta ver so lalto . P er ulteriori inf ormazioni, vedere
Stampa su carta intestata o moduli prestampati
Cartoncini e supporti di formato personalizzato: caricare questi supporti con il lato più stretto in avanti e la facciata da stampare rivolta ver so lalto . P er ulteriori inf ormazioni, vedere
Stampa di supporti di formato personalizzato o cartoncini
.
.
.
22 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT

Spegnimento della stampante

Per spegnere le stampanti alimentate con una tensione di 110-127 V, è necessario scollegare il cavo di alimentazione. Per spegnere le stampanti alimentate con una tensione di 220-240 V, è possibile usare l’apposito interruttore (che si trova a sinistra della presa di alimentazione) o scollegare il cavo di alimentazione.
AVVERTENZA Per garantire la massima sicurezza durante gli interventi all’interno
della stampante, scollegare il cavo di alimentazione.

Conversioni di tensione

A causa di differenze nelle caratteristiche tecniche, la Hewlett-Packard non fornisce una conversione di tensione né riconosce alcuna conversione della versione statunitense delle stampanti HP LaserJet per l’uso in altri Paesi/regioni. Agli utenti che prevedono di usare la stampante altrove, si consiglia di acquistare questo dispositivo nel Paese/regione di destinazione finale.
ATTENZIONE Verificare i requisiti di tensione della propria stampante prima di
collegarla alla rete. Le stampanti alimentate con una tensione di 110-127 V non funzioneranno se collegate ad una presa di corrente di 220-240 V.
ITWW
Spegnimento della stampante 23

Accesso alle proprietà della stampante (driver) e alla Guida

Questo sezione tratta i seguenti argomenti:
Proprietà della stampante (driver)
Guida in linea della stampante

Proprietà della stampante (driver)

Le proprietà della stampante consentono di gestire la stampant e e di modificarne le impostazioni predefinite, come il formato e il tipo della carta, la stampa su entrambe le facciate del foglio (stampa fronte retro manuale), la stampa di più pagine su un unico foglio (stampa di diverse pagine per foglio), la risoluzione e le filigrane. È possibile accedere alle proprietà della stampante in due modi:
Attraverso lapplicazione software utilizzata per stampare. In
tal caso vengono modificate solo le impostazioni relative alluso corrente dellapplicazione software.
Mediante il sistema operativo Windows®. In tal modo è
possibile modificare le impostazioni predefinite di tutte le operazioni future.
Nota Poiché molte applicazioni software adottano un diver so metodo di
accesso alle proprietà della stampante, verranno di seguito descritti i metodi comunemente adottati in Windows 9x, 2000, Millennium, NT
4.0 e Mac OS.
Windows 9x, 2000, Millennium e NT 4.0
Modifica delle impostazioni relative alluso corrente dellapplicazione software: nellapplicazione software, fare
clic su File, Stampa e Proprietà (anche se le istruzioni possono variare leggermente a seconda dellapplicazione in uso, questo è il metodo più comu ne).
Modifica delle impostazioni predefinite per tutte le operazioni di stampa future: fare clic su Avvio/Start nella
barra delle applicazioni di Windows, selezionare Impostazioni e quindi Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullicona della stampante di cui modificare le impostazioni, quindi scegliere Proprietà. (Molte caratteristiche di Windows NT sono inoltre contenute nel menu Impostazioni predefinite documento).
24 Capitolo 1 Presentazione della stampante
®
IT

Software per Macintosh

File PPD (PostScript Printer Description)
I PPD, insieme al driver LaserWriter 8, accedono alle funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con essa. Nel CD HP LaserJet 1200 è contenuto un programma di installazione dei PPD.
Accesso al driver di stampa
Nota
Dal menu
1
Fare clic sull’icona
2
Fare clic sullicona della stampante
3
Fare clic su
4
stampante.
Utilizzando il driver di stampa LaserWriter 8, la funzioni dello scanner non saranno più disponibili.
Apple
Imposta
, selezionare
LaserWriter
per modificare le impostazioni della
Scelta risorse
.
HP LaserJet 1200
.
.
Utility HP LaserJet
L’utility HP LaserJet consente di controllare funzioni che non sono disponibili nel driver. Le schermate illustrate rendono più facile che mai la scelta delle funzioni della stampante dai sistemi Macintosh. L’utility HP LaserJet può essere usata per:
Dare un nome alla stampante, assegnarla a una zona della
rete, scaricare file e font e modificare quasi tutte le impostazioni della stampante; consultare la guida in linea dellutility HP LaserJet.
Bloccare dal computer le funzioni della stampante, per
impedirne luso non autorizzato.
IT
Accesso alle proprietà della stampante (driver) e alla Guida
25

Guida in linea della stampante

Guida in linea delle proprietà della stampante
La guida in linea delle proprietà della stampante (driver) cont iene informazioni specifiche sulle funzioni relative alle caratteristiche di stampa. Questa Guida fornisce inoltre istruzioni guidate per la modifica delle impostazioni predefinite della stampante.
Per accedere al sistema di Guida in linea delle proprietà della stampante, aprire la finestra delle proprietà e scegliere il pulsante ?.
Guida in linea per Print●Copy●Scan
La Guida in linea HP LaserJet 1220 contiene informazioni per tutte le applicazioni software di stampa, copia e scansione.
È possibile accedere alla Guida in uno dei seguenti modi:
Gruppo di programmi in Windows 9x e NT 4.0: fare clic su Avvio/Start, Programmi, HP LaserJet 1220 e quindi Guida in linea LaserJet 1220.
HP LaserJet Director: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti HP LaserJet Director, quindi selezionare Guida dal menu di scelta rapida.
LaserJet Document Manager: Fare clic su ? dal menu principale.
Sistema operativo Mac: Attivare gli Aiuti.
26 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT

Stampa di una pagina di configurazione

Oltre a una serie di altre informazioni, nella pagina di configurazione sono riportate tutte le impostazioni di configurazione della stampante, la v erifica del collegamento dello scanner, un esempio della qualità di stampa e i dati relativi al conteggio delle pagine stampate. La pagina di configurazione può inoltre essere utilizzata per verificare il corretto funzionamento della stampante.
Per stampare una pagina di configurazione, premere e rilasciare il pulsante mentre questa è in stato di Pronta.
Avanti
sul pannello di controllo della stampante
IT
Stampa di una pagina di configurazione
27
28 Capitolo 1 Presentazione della stampante
IT
Presentazione della
Nota
2
Per istruzioni sullinstallazione dellhardware e del software, vedere la
Guida introduttiva HP LaserJet
copiatrice/scanner
Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Caratteristiche e vantaggi della copiatrice/scanner
Componenti della copiatrice/scanner
Formati e tipi di supporti di stampa utilizzabili
Precauzioni per la copia e la scansione
Caricamento degli originali nella copiatrice/scanner
Presentazione del software
Accesso alla Guida in linea
fornita insieme alla copiatrice/scanner .
IT
29

Caratteristiche e vantaggi della copiatrice/scanner

Scansione

È possibile usare il software HP per semplificare le attivit à descritte di seguito, a beneficio dell’efficienza.
Aggiunta di allegati ai messaggi di posta elettronica con un
semplice clic Modifica di testo (OCR)
Memorizzazione e gestione elettronica dei documenti con il
HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet)
Ritocco delle foto dig italizza te con HP LaserJet Phot o Center

Copia

È possibile usare la funzione Copia veloce per copiare il tipo di originale usato con maggiore frequenza, oppure usare il softw are HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet) per personalizzare e creare più copie.
Semplicità e praticità (Copia veloce)
•È sufficiente caricare loriginale e premere un solo
pulsante
Software per copiatrice straordinario (Copy Plus)
Creazione di più copie
Attivazione fascicolazione
Funzione riduci - ingrandisci
Regolazione del contrasto
Impostazione della qualità della copia
Esecuzione di copie a colori inviandole a una stampante a
colori
30 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT

Componenti della copiatrice/scanner

1
2
1. Guide del cassetto di alimentazione supporti
2. Sportello copiatrice/scanner
3. Sportello percorso diretto supporti
4. Pulsante di rilascio sportello
5. Estensione per supporti di stampa lunghi
6. Scomparto di uscita
7. Pannello di controllo copiatrice/scanner
8. Cassetto di alimentazione supporti di stampa
Nota
Per ulteriori informazioni sulla modalità di rimozione della copiatrice/scanner dalla stampante, vedere Rimozione della
copiatrice/scanner.
8
7
3
4
5
6
IT
Componenti della copiatrice/scanner
31

Pannello di controllo della copiatrice/scanner

Il pannello di controllo della copiatrice/scanner comprende due pulsanti.
Copia
Scansione
Copia: premere il pulsante Copia per eseguire copie veloci; non occorre che il PC sia acceso.
Scansione: premere il pulsante Scansione per avviare HP LaserJet Director. Se la configurazione di HP LaserJet Director è corretta, è possibile eseguire queste operazioni:
Scansione per invio in posta elettronica
Memorizzazione elettronica dei documenti
Modifica di testo (OCR)
Creazione di più copie e di copie personalizzate
Nota Per annullare un’operazione di copia o di scansione dal pannello di
controllo, premere contemporaneamente entrambi i pulsanti.
32 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT

Cassetto di alimentazione, guide e scomparto di uscita dei supporti di stampa

Il cassetto di alimentazione dei supporti di stampa (1) si trova in alto, nella parte anteriore dello scanner. Le guide per i supporti (2), che si trov ano nel cassetto di alimentazione, garantiscono la corretta alimentazione dei supporti nello scanner ed evitano scansioni inclinate (immagini non allineate ai lati del foglio). Lo scomparto di uscita (3) si trova sotto il cassetto di alimentazione.
ATTENZIONE
Se non vengono caricati correttamen te, i supp orti possono incepparsi e danneggiare loriginale da sottoporre alla scansione o alla copia. P er ulteriori informazioni, vedere Caricamento degli originali nella
copiatrice/scanner.
1 2 3

Sportello della copiatrice/scanner

Questo sportello si trova nella parte superiore della copiatrice/scanner. Aprire lo sportello della copiatrice/scanner per rimuovere gli inceppamenti o per gli interventi di pulizia. Per sganciare il fermo e aprire lo sportello, premere il pulsante presente sul lato destro, quindi afferrare con delicatezza lo sportello e sollevarlo. Per chiudere lo sportello, abbassarlo fino a farlo scattare in posizione.
IT
Componenti della copiatrice/scanner
33

Formati e tipi di supporti di stampa utilizzabili

Con la copiatrice/scanner per HP LaserJet 1220 è possibile usare una varietà di formati e tipi di supporti più ampia rispetto alla stampante. I formati utilizzabili sono i seguenti:
Minimo: 50,8 x 90 mm
Massimo: 216 x 762 mm
Inoltre, è possibile eseguire la scansione e la copia di molti tipi di supporti che normalmente non possono essere usati per la stampa, come car t a di gio rnale, fotografie, ricevute e biglietti da visita.
Nota Per gli originali di piccole dimensioni o delicati, come la carta di
giornale, è opportuno utilizzare un foglio di supporto per non causare inceppamenti. Per creare un foglio di supporto, unire con del nastro adesivo i margini superiori di un pezzo di carta e di un lucido e poi inserire loriginale tra i due fogli.
Nota È opportuno inserire i biglietti da visita e qualsiasi originale più piccolo
di 76,2 x 127 mm nel percorso di uscita diretta. È anche possibile unire con del nastro adesivo il bor do di ent rata di questi originali al bordo di un foglio di supporto, prima di inserirli nello scomparto di uscita diretta.
Per ulteriori informazioni, vedere Precauzioni per la copia e la
scansione.
34 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT

Precauzioni per la copia e la scansione

Non introdurre nella copiatrice/scanner alcun oggetto che possa bloccare o danneggiare il meccanismo di alimentazione. Adottare le seguenti precauzioni per limitare al mini m o la possibilità di inceppamenti o danni al meccanismo di alimentazione:
Rimuovere i foglietti adesivi.
Rimuovere i punti metallici e i fermagli.
Raddrizzare eventuali arricciamenti o stropicciature
nelloriginale da sottoporre alla scansione. Alimentare uno alla volta gli originali con formati irregolari.
Non eseguire la scansione o la copia di originali contenenti
tracce di colla, correttori fluidi o inchiostro non ancora asciutto.
Non eseguire la scansione o la copia di carta, etichette o
originali con fondo gommato. Evitare la scansione o la copia di originali strappati, perforati
o con altri difetti che possono causare inceppamenti. Non eseguire la scansione di originali più grandi o più piccoli
rispetto al formato supportato. Per ulteriori informazioni, vedere Formati e tipi di supporti di stampa utilizzabili
.
Nota
Nota
Nota
IT
Per gli originali di piccole dimensioni o delicati, come la carta di giornale, è opportuno utilizzare un foglio di supporto per non causare inceppamenti. Per creare un foglio di supporto, unire con del nastro adesivo i margini superiori di un pezzo di carta e di un lucido e poi inserire loriginale tra i due fogli.
È opportuno inserire i biglietti da visita e qualsiasi originale più piccolo di 76,2 x 127 mm nel percorso di uscita diretta. È possibile usare un foglio di supporto per inserirli nello scomparto di uscita diretta.
Per ottenere risultati soddisfacenti, è importante eseguire la scansione o la copia con la risoluzione e le impostazioni dei colori appropriate. Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dello scanne r e colore.
Precauzioni per la copia e la scansione
35

Caricamento degli originali nella copiatrice/scanner

Per caricare gli originali nella copiatrice/scanner 1 Caricare l’originale con la facciata da sottoporre a sca nsione
rivolta verso lalto. Se si utilizza il percorso di uscita diretta, caricare i biglietti da visita con il lato lungo in avanti. Per ulteriori informazioni, vedere Precauzioni per la copia e la
scansione.
2 Regolare le guide per la carta. 3 Premere il pulsante Scansione sullo scanner o premere il
pulsante Copia per ottenere una copia veloce.
Nota Se si aggiungono altri originali, rimuovere sempre tutti gli originali dal
cassetto di alimentazione e allineare tutti i fogli della pila.
ATTENZIONE Se non vengono caricati correttamente, gli originali di piccole
dimensioni possono causare inceppamenti.
Nota Nella modifica di testo (OCR), loriginale deve essere caricato con il
testo posizionato in senso orizzontale e capovolto. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica di testo digitalizzato (OCR).
36 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT

Presentazione del software

HP LaserJet Director (Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0 e Mac OS)

Nota
HP LaserJet Director non è disponibile in ambiente Windows 95.
HP LaserJet Director è una tavolozza di strumenti sul desktop rapida e pratica, che consente di semplificare molte attività ripetitive dell’ufficio:
Copia
Memorizzazione o gestione di immagini e testo digitalizzati
Scansione per invio in posta-elettronica
Modifica di testo digitalizzato (OCR)
Accesso ad HP LaserJet Director (Windows)
Fare clic su
1
Fare clic su
2
Fare clic su
3
Fare clic su
4
Nella barra delle applicazioni di Windows viene visualizzata
5
unicona HP. Fare clic su questa icona per visualizzare HP LaserJet Director.
nella barra delle applicazioni di Windows.
Start Programmi HP LaserJet 1220 HP LaserJet Director
.
.
.
Accesso ad HP LaserJet Director (Mac OS)
Sulla scrivania, fare doppio clic sull'icona
1
Director
.
HP LaserJet

Chiusura di HP LaserJet Director

Per chiudere HP LaserJet Director attenersi alla procedura descritta di seguito.
IT
Presentazione del software
37
Windows
1 Aprire HP LaserJet Director. 2 Fare clic con il pulsant e destro del mouse sulla barra degli
strumenti.
3 Selezionare Esci dal menu di scelta rapida.
Nota Per ria vviare HP LaserJet Director dopo averlo chiuso , fare clic su Start,
puntare su Programmi, quindi su HP LaserJet 1220 e poi f are clic su HP LaserJet Director.
Mac OS
1 Aprire HP LaserJet Director. 2 Dal menu Archivio, selezionare Esci.
Nota Per ria vviare HP LaserJet Director dopo av erlo chiuso , fare doppio clic
sullalias presente sul desktop.
HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet) (Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0 e Mac OS)
Nota HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet)
non è disponibile in ambiente Windows 95.
HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet) (Windows) o HP WorkPlace (Macintosh) è unapplicazione desktop completa, dotata di diverse funzioni per la scansione e la copia su HP LaserJet 1220. In HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet) è possibile eseguire diverse operazioni, tra cui:
Copia
Scansione di immagini (o acquisizione di immagini da un
dispositivo compatibile con TWAIN)
Memorizzazione e gestione di immagini digitalizzate e di
tutto il documento
Invio di immagini e di documenti digitalizzati via fax (nel PC
deve essere installata unapplicazione software per linvio di fax)
38 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT
Invio di immagini digitalizzate in posta elettronica (nel PC
deve essere installata unapplicazione software per la posta elettronica)
Uso dellOCR (Riconoscimento ottico dei caratteri) per
inviare il testo digitalizzato a unapplicazione di e labo razione testi per la modifica
Miglioramento delle immagini
Aggiunta di annotazioni
Nota
È possibile stampare (elettronicamente) su HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet) da qualsiasi applica zione software. Questa caratteristica consente di usare le funzioni di HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet) nei documenti creati con il programma di desktop publishing o di elaborazione testi preferito, senza dover stampare preventivamente i documenti e sottoporli quindi alla scansione. La Guida in linea fo rnisce ulteriori informazioni su HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet). Vedere Accesso alla Guida in linea.
Accesso a HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet) (Windows)
Fare clic su
1
Fare clic su
2
Fare clic su
3
Fare clic su
4
nella barra delle applicazioni di Windows.
Start Programmi HP LaserJet 1220 HP LaserJet Document Manager
.
.
.
Accesso ad HP Workplace (Mac OS)
Visualizzare la scrivania.
1
Sulla scrivania, fare doppio clic sull'icona
2
HP Workplace
.
IT
Presentazione del software
39

Impostazioni di copia veloce

La funzione di copia veloce consente di creare con facilità copie di qualità costante, senza che sia necessario accendere il PC. Regolare le impostazioni in base al tipo di originale più comunemente copiato in modo che non sia più necessario modificarle.
HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet) (Copy Plus)
Usare HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet) quando si richiedono funzionalità di copia complesse o quando il tipo di originale è diverso da quello normalmente usato nelle operazioni di copia. La funzione di copia avanzata consente inoltre di stampare copie a colori o di stamparle su unaltra stampante. HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet) può essere considerata come un dispositivo per la copia personalizzata.
Per istruzioni sullaccesso e sulluso di HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet), vedere Uso di HP LaserJet Copier
(Copiatrice HP LaserJet).

HP LaserJet Director Toolbox (Windows 9x, 2000, Millennium e NT 4.0)

È possibile utilizzare HP LaserJet Director Toolbox per eseguire le operazioni descritte di seguito:
Accesso alla Guida utente in linea
Accesso alla presentazione del prodotto
Accesso alla Guida in linea
Accesso al sito Web della HP per informazioni di supporto
Accesso ad HP LaserJet Director Toolbox
1 Da HP LaserJet Director, fare clic su Toolbox. 2 Fare clic su uno de i collegamenti per passare alla parte della
Guida desiderata.
40 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT

HP LaserJet Device Configuration (Configurazione periferica HP LaserJet)

Regolare le impostazioni dal software costituisce a volte il metodo più semplice. Per accedere alle impostazioni predefinite, attenersi alle procedure descritte di seguito:
Windows 9x, 2000, Millennium e NT 4.0
ATTENZIONE
Fare clic su
1
Fare clic su
2
Fare clic su
3
Fare clic su
4
Fare clic su
5
Avvio/Start Programmi HP LaserJet 1220 Strumenti HP LaserJet Device Configuration
. .
.
.
.
Mac OS
Fare doppio clic sullalias
1
desktop. Fare clic su
2
Fare clic su
3
Le modificate apportate alle impostazioni in un ambiente di rete si riflettono sulle impostazioni di tutti gli utenti.
Stampando una pagina di configurazione è possibile controllare le impostazioni selezionate. Vedere Stampa di una pagina di
configurazione.
Per ulteriori istruzioni sulla regolazione delle impostazioni del prodotto dal software, vedere la Guida in linea del programma in uso.
Strumenti Configurazione periferica
HP LaserJet Director
.
.
presente sul
IT
Presentazione del software
41

HP LaserJet Photo Center (Windows 9x, 2000, Millennium e NT 4.0)

HP LaserJet Photo Center è un programma semplice per la modifica delle foto digitali. Con HP LaserJet Photo Center è possibile eseguire diverse operazioni, tra cui:
Apertura di foto esistenti
Creazione di nuovi file
Scansione di immagini
Regolazione delle dimensioni e del layout delle immagini
Aggiunta di testo e di forme semplici
Correzione del colore, della luminosità e del contrasto delle
immagini
Aggiunta di filtri e di altri effetti speciali
Memorizzazione e stampa delle immagini
A differenza dei programmi complessi di gestione delle foto, HP LaserJet Photo Center è dotato di procedure guidate per il miglioramento delle immagini che rendono le operazioni di modifica estremamente semplici.
Accesso ad HP LaserJet Photo Center
1 Fare clic su Avvio/Start nella barra delle applicazioni di
Windows.
2 Fare clic su Programmi. 3 Fare clic su HP LaserJet 1220. 4 Fare clic su HP LaserJet Photo Center.
42 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT

Accesso alla Guida in linea

È possibile accedere alla Guida in linea di HP LaserJet 1200/1220 tramite uno dei metodi descritti di seguito:
Windows 9x, 2000, Millennium e NT 4.0
Fare clic su
1
Windows. Fare clic su
2
Fare clic su
3
Fare clic su
4
Avvio/Start
Programmi HP LaserJet 1220 Guida in linea HP LaserJet 1220
nella barra delle applicazioni di
.
.
.
HP LaserJet Director
Fare clic su
1
Fare clic su
2
Toolbox Utilizzo della stampante HP LaserJet
.
HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet)
Fare clic su
1
Fare clic su
2
.
Guida Contenuto
.
Qualsiasi software HP LaserJet 1220
Fare clic su
1
Fare clic su
2
.
Guida Contenuto
.
.
IT
Accesso alla Guida in linea
43
44 Capitolo 2 Presentazione della copiatrice/scanner
IT
Presentazione del
3
server di stampa
Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Caratteristiche e vantaggi del server di stampa
Uso dei protocolli di rete
Componenti del server di stampa
Installazione del server di stampa
Installazione e configurazione del software di rete
Uso del server web incorporato
Avvio del server web incorporato
Uso di HP Web JetAdmin
Altri strumenti di configurazione e di gestione
Uso di BOOTP
Uso di DHCP
Sistemi UNIX
Nota
IT
Per le istruzioni sullinstallazione, consultare la
HP LaserJet
fornita insieme alla stampante.
Guida introduttiva
45

Caratteristiche e vantaggi del server di stampa

Se insieme alla stampante HP LaserJet 1200 è stato acquistato un dispositivo HP JetDirect 175X, è possibile eseguire le operazioni descritte di seguito.
Miglioramento della produttività del gruppo di lavoro
collocando la stampante in un punto comodo della rete e contemporaneamente ottimizzando le prestazioni del dispositivo.
Collegamento diretto del dispositivo alla rete.
Condivisione delle funzioni di stampa e scansione con altri
utenti in rete.
Nota È possibile collegare solo una stampante al server di stampa. Non
utilizzare un hub USB per collegare più stampanti.

Uso dei protocolli di rete

HP JetDirect 175X supporta i seguenti protocolli:
TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol)
IPX/SPX (Internetwork Packet Exchange)
AppleTalk
Nota Il protocollo IPX/SPX non è supportato sulle reti Novell. È necessario
configurare il server di stampa HP JetDirect con una connessione diretta peer-to-peer tra computer e dispositivo, piuttosto che tramite un server Novell. Questo tipo di connessione viene indicata a volte come modalità diretta IPX.
Per la stamp a client-server su una rete Microsoft Windows 95, 98, NT o 2000, è possibile usare il software di installazione per configurare il server di stampa e poi condividere la stampant e con i computer client.
Per la stampa peer-to-peer su una rete Microsoft Windows 95, 98, NT o 2000, è possibile usare il software di installazione per configurare ciascun client in modo che stampi direttamente sulla stampante.
46 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT

Componenti del server di stampa

1
2
1. Pulsante Test
2. Porta del cavo di rete
3. Presa di corrente
4. Porta USB
5. Indicatori di stato
3
5
4

Installazione del server di stampa

HP JetDirect 175X dispone di una sola porta USB e di una porta di rete RJ-45 (10Base-T o 100Base-T) per la connessione alla rete. Con il dispositivo sono inclusi i seguenti componenti:
Alimentatore
Graffa (fissata al server)
Cavo USB
IT
Componenti del server di stampa
47
Per installare i componenti hardware di HP JetDirect 175X
1
1 Usare un cavo di rete per collegare il
dispositivo 175X alla rete.
2
5
3
6
2 Usare il cavo USB per collegare il
dispositivo 175X alla stampante .
3 Collegare l’alimentatore al server di
stampa.
4 Inserire il cavo dell’alimentatore in
una presa di corrente.
5 I LED 10 e 100 dovrebbero essere
verdi, per indicare che è presente un collegamento in rete. Il LED alimentazione/stato dovrebbe cominciare a lampeggiare ed entro 15 secondi diventare verde fisso.
6 Per stampare una pagina di
configurazione e verificare la connessione alla stampante, premere il pulsante Test.
7 Usare la graffa opzionale per fissare
il server di stampa alla parte posteriore della stampante o nella posizione desiderata.
7
48 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT

Installazione e configurazione del software di rete

Il programma di installazione present e sul CD-ROM f ornito con la stampante costituisce il modo più semplice e veloce di installare il server di stampa insieme alla stampante.
Il CD-ROM contiene il software, la documentazione e la registrazione del server di stampa e della stampante. Utilizzando queste informazioni è possibile eseguire le operazioni descritte di seguito:
Installazione veloce del software del server di stampa
Visualizzazione della documentazione del server di stampa
Registrazione del server di stampa via Internet
Per ulteriori opzioni, vedere le sezioni relative presenti in questo capitolo.

Installazione del software su una rete

Il programma di installazione presente sul CD-ROM guida lutente nelle operazioni di base per la configu razione del server di stampa e della stampante.
Nota
IT
Se il server di stampa è stato acquistato separatamente , ac certarsi di installarlo con il software presente sul CD f ornito con la stampante. Non usare il CD-ROM HP JetDirect fornito con il server di stampa. Se la stampante è stata già installata usando lopzione Direct Connect (Collegamento diretto), è necessario disinstallare il software della stampante ed eseguire di nuovo linsta llazione usando l’opzione Connected to the network (Collegato alla ret e), per accertarsi che tutte le funzioni di stampa, copia e scansione funz ionino correttamente.

Installazione della stampante e del server

Chiudere tutte le applicazioni aperte.
1
Inserire il CD-ROM nellapposita unità. Quando viene
2
visualizzata la schermata di benvenuto, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Quando viene richiesta la modalità di connessione della stampante, selezionare
Connected to the network
su
(Avanti).
Next
Installazione e configurazione del software di rete
(Collegato alla rete) e fare clic
49
Nota Se non viene visualizzata la schermata di benvenuto, fare clic su
Avvio/Start e poi su Esegui. Digitare x:setup (dove x è la lettera
dellunità CD-ROM) e fare clic su OK. Se non viene visualizzata, in Macintosh, fare doppio clic sull'icona del CD sulla scrivania, quindi f are doppio clic su HP All-In-One Installer.
3 Quasi al termine dell’installazione viene visualizzata una
finestra che chiede se si desid era stampare una pagina di prova. Fare clic su Sì.
Nota Se il server di stampa è stato acquistato separatamente , ac certarsi di
installarlo con il software presente sul CD fornito con la stampante. Reinstallare il software della stampante per accertarsi che tutte le funzioni di stampa, copia e scansione funzionino correttamente.
Se la rete utilizza il protocollo TCP/IP, è possibile usare strumenti aggiuntivi per personalizzare la configurazione del server di stampa per lambiente di rete utilizzato.

Uso del server web incorporato

Ciascun server di stampa HP JetDirect 175X dispone di un server web incorporato al quale è possibile accedere attraverso un browser web compatibile su una rete intranet. Il server web incorporato consente di accedere alle pagine di configurazione e di gestione del server di stampa e della stampante collegata. Attraverso queste pagine disponibili in rete è possibile accedere alle informazioni relative allo stato e alla configurazione del server di stampa HP JetDirect 175X.
È possibile utilizzare il server web incorporato per eseguire le operazioni descritte di seguito:
Monitoraggio dello stato della stampante e de l ser ve r di
stampa
Possibilità di apportare modifiche opzionali alla
configurazione del server di stampa per adattarlo alla rete utilizzata
Collegamento al sito Web della HP
Scansione di immagini in rete senza utilizzare il software HP
LaserJet 1220
50 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT

Prerequisiti

I computer sui quali è installato il protocollo TCP/IP possono usare il server web incorporato per gestire e configurare le stampanti collegate in rete con un server di stampa HP JetDirect Per ottenere questa configurazione, usare il programma di installazione presente sul CD-ROM della stampante.
Prima di poter utilizzare il server web incorporato, è necessario configurare un indirizzo IP per il server di stampa HP JetDirect. Per configurare lindirizzo IP, usare il programma di installazione presente sul CD-ROM della stampante.
In alternativa, è possibile usare il protocollo BootP (Bootstrap Protocol) o il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) per configurare rete ad ogni accensione del server di stampa.
automaticamente
lindirizzo IP sulla

Browser web compatibili

Se viene utilizzato Windows 9x, 2000, Millennium o NT 4.0, il server web incorporato funziona con i seguenti browser:
Netscape Navigator 4.6x, 4.7, 4.71 e 4.72
Internet Explorer 4.0, 4.01 con SP2, 5.0 e 5.01 (Millennium
richiede IE 5.0 o superiore)
Per un elenco aggiornato dei browser web compatibili, visitare il sito web dellAssistenza clienti HP all’indirizzo
http://www.hp.com/support/net_printing

Avvio del server web incorporato

Una volta stabilito un indirizzo IP del server di stampa, eseguire le operazioni descritte di seguito:
Avviare un browser web supportato.
1
Immettere lindirizzo IP del server di st ampa come URL.
2
Viene visualizzata la Home page del server di stampa. Fare clic sul collegamento
Nota
IT
3
per ulteriori informazioni.
Se vengono modificati lindirizzo IP e altri parametri, il collegamento al server web incorporato si interrompe. Per stabilire nuovamente il collegamento, usar e il nuovo indirizzo IP come URL. Inoltre, ciò può compromettere la configurazione di qualche computer.
Guida
Avvio del server web incorporato
.
presente sulla pagina web
51

Uso di HP Web JetAdmin

HP Web JetAdmin è unapplicazione di installazione e di gestione delle stampanti sulle reti intranet. È possibile ottenere questo software presso il sito web dell’Assistenza clienti HP allindirizzo http://www.hp.com/support/net_printing
La Hewlett-Packard consiglia di utilizzare HP Web JetAdmin 6.0 o versione successiv a con il server w eb incorporato nel se rver di stampa.
.

Altri strumenti di configurazione e di gestione

La parte restante di questo capitolo include informazioni su altre configurazioni di rete che è possibile utilizzare per collegare il dispositivo HP LaserJet 1200 o 1220 ad una rete.

Uso di BOOTP

Questa sezione descrive in che modo configurare il server di stampa tramite i servizi del protocollo BOOTP (Bootstrap Protocol) sui server che utilizzano alcuni sistemi operativi. Il protocollo BOOTP viene utilizzato per scaricare i dati di configurazione della rete da un server al server di stampa HP JetDirect attraverso la rete.
Nota Nei server Windows NT e 2000, usare le utility Microsoft DHCP per
impostare la configurazione HP JetDirect tramite BOOTP. P er ulteriori informazioni, vedere Uso di DHCP.

Vantaggi nelluso di BOOTP

L’uso di BOOTP per scaricare i dati di configurazione consente di usufruire dei seguenti vantaggi:
Controllo avanzato della configurazione del server di stampa
HP JetDirect. Se vengono utilizzati altri metodi, come il pannello di controllo della stampante, la configurazione è limitata alla selezione dei parametri.
Facilità nella gestione della configurazione. I parametri di
configurazione dellintera rete sono disponibili in un’unica posizione.
52 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT
Facilità nella configurazione del server di stampa
HP JetDirect. È possibile scaricare automaticamente tutte le informazioni relative alla configurazione della rete ad ogni accensione del server di stampa.
Le impostazioni predefinite del server di stampa HP JetDirect prevedono luso di BOOTP.

Configurazione del server BOOTP

Nota
Nota
La Hewlett-Packard consiglia di posizionare il server BOOTP nella stessa sottorete della stampante. I router non possono inoltrare i pacchetti di trasmissione BOOTP a meno che non siano configurati opportunamente.
Se il server di stampa HP JetDirect non ricev e la propria configurazione IP entro due minuti, viene assegnat o automaticamente un ind irizzo IP predefinito: 192.0.0.192. Si consiglia di modificare questo indirizzo in uno adatto allo schema di indirizzamento della rete in uso . Tutta v ia, è possibile usare inizialmente questo indirizzo per accedere al server d i stampa e modificarlo in seguito. Per usare temporaneamente l’indirizzo IP predefinito, configurare sul computer un indirizzo IP nella stessa sottorete o impostare una opportuna route IP.
Per consen t ire al se rver di sta mpa HP JetDirect di ricev e re i suoi dati di configurazione attra v erso la rete , è necessario configurare i server BOOTP con i file di configurazione appropriati. Il server di stampa utilizza BOOTP per ottenere i dati presenti nel file
/etc/bootptab
Allaccensione, il server di stampa HP JetDirect invia una richiesta BOOTP che contiene il suo indirizzo hardware. Un daemon BOOTP cerca nel file MAC corrispondente e, se lo trova, invia i dati di configurazione corrispondenti al server di stampa HP JetDirect come risposta alla richiesta BOOTP. I dati di configurazione presenti nel file
/etc/bootptab
descrizione dei dati, vedere Dati nel file Bootptab
su un server BOOTP.
/etc/bootptab
devono essere inseriti correttamente. Per una
un indirizzo
.
ATTENZIONE
IT
I nomi di comunità (password) della stampante non sono sicuri. Se viene specificato un nome di comunità per la stampante, selezionare un nome diverso dalle password usate per altri sistemi sulla rete.
Uso di BOOTP
53

Dati nel file Bootptab

Di seguito, viene presentato un esempio di dati nel file
/etc/bootptab per un server di stampa HP JetDirect.
picasso:\ :hn:\ :ht=ether:\ :vm=rfc1048:\ :ha=0001E6123456:\ :ip=192.168.45.39:\ :sm=255.255.255.0:\ :gw=192.168.40.1:\ :lg=192.168.40.3:\
:T144=“hpnp/picasso.cfg”:
Si noti che i dati di configurazione contengono marcatori per lidentificazione dei diversi parametri HP JetDirect e delle relative impostazioni. La tabella seguente descrive questi marcatori.
Marcatore Descrizione
nodename
hn
ht
vm
ha
Il nome della periferica. Costituisce il punto iniziale di un elenco di parametri per una determinata periferica. Deve essere il primo marcatore dei dati di una entry. (Nellesempio, il
Il marcatore del nome dellhost. Questo marcatore non assume un valore ma consente al daemon BOOTP di scaricare il nome dellhost nel server di stampa HP JetDirect. Il nome dellhost viene stampato sulla pagina di configurazione dellHP JetDirect o unapplicazione di rete restituisce il nome dellhost in seguito a una richiesta sysName SNMP.
Il marcatore relativo al tipo di hardware. P er il server di stampa HP JetDirect, impostare questo marcatore a Ring). Questo marcatore deve precedere quello ha.
Il marcatore relativo al formato del report BOOTP (obbligatorio). Impostare questo marcatore a
Il marcatore relativo allindirizzo hardware. L’in dirizzo hardware (MAC) corrisponde allindirizzo link-level o di stazione del server di stampa HP JetDirect. È possibile trovare questo indirizzo nella pagina di configurazione dellHP JetDirect come HP JetDirect ester ni, questo indirizzo viene inoltre stampato su un’etichetta applicata al server di stampa.
nodename
rfc1048
.
Indirizzo Hardware
è
picasso
(per Ethernet) o a
ether
.)
(per Token
token
. Sui server di stampa
54 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT
Marcatore Descrizione
ip
gw
sm
lg
T144
Il marcatore dellindirizzo IP (necessario). Questo è l’indirizzo IP del server di stampa HP JetDirect.
Il marcatore dellindirizzo IP del gateway. Questo è l’indirizzo IP del gateway predefinito (router) che il server di stampa HP JetDirect utilizza per comunicare con le altre sottoreti.
Il marcatore della maschera di sottorete. Il server di stampa HP JetDirect usa la maschera di sottorete per identificare le porzioni di un indirizzo IP che specificano il numero di rete e di sottorete e lindirizzo dell’host.
Il marcatore dellindirizzo IP del server syslog. Questo è l’indirizzo del server al quale il server di stampa HP JetDirect invia i messaggi di syslog.
Un marcatore specifico del produttore che indica il nome di percorso del file di configurazione TFTP. È possibile troncare i nomi lunghi dei percorsi. Il nome del percorso deve essere racchiuso tra virgolette (ad esempio nomepercorso). Per ulteriori informazioni sui formati dei file, vedere Uso di
DHCP.
Nota
L’opzione 18 standard di BOOTP (percorsi di file estesi) consente inoltre luso di un marcatore standard (
) per specificare il nome di percorso del file di configurazione TFTP.
ef
T150
T151
IT
Il marcatore dellindirizzo IP del server TFTP.
Un marcatore BOOTP-only. È necessario specificare accertarsi che non vengano usati altri metodi di configurazione dinamica, come il DHCP.
BOOTP-ONLY
per
Uso di BOOTP
55

Uso di DHCP

Usare le seguenti convenzioni per linserimento dei dati nel file bootptab:
I due punti (:) indicano la fine di un campo.
Una barra rovesciata (\) indica che i dati proseguono sulla
riga seguente.
Non sono consentiti spazi tra i caratteri di una riga.
I nomi, come i nomi dellhost, devono iniziare con una lettera
e possono contenere solo lettere, nume ri e pu nt i (solo pe r i nomi di dominio) o trattini.
Il carattere di sottolineatura (_) non è consentito.
Per ult eriori informazioni v edere la document azione o la Guida in linea del sistema.
Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), definito dalle RFC (Request for Comments) 2131 e 2132, è uno dei numerosi meccanismi di autoconfigurazione utilizzati dal server di stampa HP JetDirect. Se si dispone di un server DHCP sulla rete, il server di stampa HP JetDirect ottiene automaticamente il proprio indirizzo IP da quel server e registra il proprio nome con un qualsiasi servizio di assegnazione di nome dinamico conforme allRFC 1001 e 1002, sempre che sia stato specificato lindirizzo IP di un server WINS (Windows Internet Naming Service).
Nota Se il server di stampa HP JetDirect non ricev e la propria configurazione
IP entro due minuti, viene assegnat o automaticamente un ind irizzo IP predefinito: 192.0.0.192. Si consiglia di modificare questo indirizzo in uno adatto allo schema di indirizzamento della rete in uso . Tutta v ia, è possibile usare inizialmente questo indirizzo per accedere al server d i stampa e modificarlo in seguito. Per usare temporaneamente l’indirizzo IP predefinito, configurare sul computer un indirizzo IP nella stessa sottorete o impostare una opportuna route IP. È necessario che i servizi DHCP siano disponibili sul server. Per installare o attivare i servizi DHCP, consultare la documentazione del sistema o la relativa Guida in linea.
Nota Se il server di stampa HP JetDirect e il server BOO TP/DHCP si trovano
in sottoreti diverse, la configurazione IP potrebbe non avvenire correttamente a meno che il dispositiv o di routing non supporti BOO TP Relay, il quale consente di trasfe rire le richieste BOOTP fra le varie sottoreti.
56 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT

Sistemi UNIX

Per ulteriori informazioni sulla configurazione del protocollo DHCP sui sistemi UNIX, consultare la pagina contenente le informazioni relative al comando bootpd (man page).
Nei sistemi HP-UX, è possibile trovare un esempio di file di configurazione DHCP (dhcptab), nella directory
Poiché il sistema HP-UX non fornisce attualmente il servizio DDNS (Dynamic Domain Name Services) per le implementazioni DHCP, la Hewlett-Packard consiglia di impostare la durata dellassegnazione del lease di tutti i server di stampa a Con questa impostazione gli indirizzi IP dei server di stampa rimangono statici per tutto il periodo in cui sono forniti i servizi di assegnazione di nome dinamico.
/etc
.
infinite
.

Sistemi Windows

Il server di stampa HP JetDirect supporta la configurazione dellIP da un server DHCP Windows NT o 2000. Questa sezione descrive le modalità di configurazio ne di un pool o di un ambito di indirizzi IP che il server Windows può assegnare in lease a qualsiasi richiedente. Quando il server di stampa HP JetDirect è configurato per il funzionamento in BOOTP/DHCP (impostazioni predefinite), eff ettua allaccensione una richiesta al server DHCP per la propria configurazione IP.
Nota
Nota
IT
Queste informazioni offrono soltanto una panor amica. Per informazioni specifiche o per un supporto ulteriore, vedere le informazioni fornite con il software DHCP.
Per evitare i problemi risultanti dalla modifica degli indirizzi IP, la Hewlett-P ackard consiglia di assegnare gli indirizzi IP con lease infiniti o indirizzi IP riservati a tutte le stampanti.

Server Windows NT 4.0

Per configurare un ambito DHCP su un server Windows NT 4.0, eseguire queste operazioni:
Sul server Windows NT , aprire la finestra
1
e fare doppio clic sull’icona Fare doppio clic sull’icona
2
Selezionare
3
Server
, quindi
Network Administrator
DHCP Manager
Server Add
Program Manager
.
.
.
Sistemi UNIX
57
4 Digitare lindirizzo IP del server e fare clic su OK per tornare
alla finestra DHCP Manager.
5 Nellelenco dei server DHCP, selezionare il server appena
aggiunto, selezionare Scope, quindi Create.
6 Selezionare Set up the IP Address Pool. Nella sezione IP
Address Pool, configurare lintervallo di indirizzi IP digitando
lindirizzo iniziale nella casella Start Address e quello finale nella casella End Address. Digitare inoltre la maschera per la sottorete alla quale si applica il pool di indirizzi IP. L’indirizzo IP iniziale e quello finale definiscono i limiti del pool di indirizzi assegnato a questo ambito.
Nota Allinterno di un ambito, è possibile inoltre escludere gli intervalli di
indirizzi IP.
7 Nella sezione Lease Duration, selezionare Unlimited e
quindi OK. Per e vitare i problemi relativi alla modifica degli indirizzi IP, la Hewlett-Packard consiglia di assegnare lease infiniti a tutte le stampanti. Tuttavia, è opportuno ricordare che se si seleziona una durata di lease illimitata per l’ambito, tutti i client di quellambito avranno lease infiniti.
Nota
Se si preferisce che i client della rete abbiano lease limitati, è possibile impostare la durata a un tempo limitato, tuttavia è necessario configurare tutte le stampanti come client riservati dell’ambito.
8 Se sono stati assegnati lease illimitati, andare al passo 9.
Altrimenti, selezionare Scope e poi Add Reservations per configurare le stampanti come client riservati. Per ciascuna stampante, eseguire le operazioni descritte di seguito nella finestra Add Reserved Clients:
a Digitare lindirizzo IP selezionato. b Ricavare lindirizzo hardware (MAC) dalla pagina di
configurazione e digitare lindirizzo nella casella Unique Identifier.
c Digitare il nome del client (è possibile inserire un nome
qualsiasi).
58 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT
Per aggiungere il client riservato, selezionare
d
eliminare un indirizzo riservato, nella finestra
Manager Leases
selezionare
. Nella finestra
Scope
e poi selezionare
Active Leases
, selezionare
lindirizzo riservato da eliminare e poi selezionare
Delete
.
. Per
Add
DHCP
Active
Per tornare alla finestra
9
Se non si intende utilizzare un server WINS (Windows
10
DHCP Manager
, selezionare
Internet Naming Service), andare al passo 11. Altrimenti, attenersi alla procedura descritta di seguito per configur are il server DHCP:
Nella finestra
a
Options Scope
DHCP Manager
e poi una delle opzioni seguenti:
Se si desidera solo Name Services per
, selezionare
DHCP
lambito selezionato.
Global
Se si desidera Name Services per tutti gli
ambiti. Aggiungere il server all’elenco
b
finestra
Servers (044) Add
Può accadere che venga visualizzato un messaggio di
c
DHCP Options
dall’elenco
, quindi OK.
, selezionare
Active Options
WINS/NBNS
Unused Options
. Selezionare
avviso che richiede di impostare il tipo di nodo. Questa operazione viene eseguita al passo 10d.
Per f ornire l indirizzo IP del server WINS, attenersi alle
d
procedure seguenti: Selezionare
e
Value
e
Edit Array
.
Close
. Dalla
.
Da
f
IP Address Array Editor
, selezionare
Remove
per eliminare tutti gli indirizzi non desiderati tra quelli impostati precedentemente. Digitare lindirizzo IP del server WINS e selezionare
Quando lindirizzo viene visualizzato nellelenco di
g
Add
.
indirizzi IP, selezionare OK. Dopo questa operazione si torna alla finestra
DHCP Options
. Se lindirizzo appena aggiunto viene visualizzato nellelenco di indirizzi IP (in basso nella finestra), tornare al passo 10d. Altrimenti, ripetere il passo 10c.
Nella finestra
h
Node Type (046)
Selezionare
Active Options
DHCP Options
dall’elenco
per aggiungere il tipo di nodo all’elenco
Add
. Nella casella
, selezionare
WINS/NBT
Unused Options
, digitare 0x4 per
Byte
.
indicare un nodo misto e selezionare OK.
IT
Sistemi UNIX
59
11 Per tornare a Program Manager, fare clic su Close.

Server Windows 2000

Per configurare un ambito DHCP su un server Windows 2000, eseguire queste operazioni:
1 Per eseg uire l’utility di gestione DHCP di Windows 2000, f are
clic su Avvio, Impostazioni e Pannello di controllo. Aprire la cartella Strumenti di amministrazione e avviare l’utility
DHCP.
2 Nella finestra DHCP, individuare e selezionare il server
Windows 2000 nella struttura DHCP. Se il server non appare nellelenco, selezionare DHCP e fare clic sul menu Azioni per aggiungere il server.
3 Dopo aver selezionato il server nella struttura DHCP, fare clic
sul menu Azioni e selezionare New Scope. In tal modo viene avviata la procedura guidata Add New Scope.
4 Nella procedura guidata Add New Scope, fare clic su Next. 5 Immettere un nome e una descrizione per questo ambito e
fare clic su Next.
6 Digitare lintervallo di indirizzi IP per questo ambito (indirizzo
IP iniziale e finale). Digitare inoltre la maschera di sottorete e fare clic su Next.
Nota Nel caso si utilizzi la connessione alla sottorete, la maschera di
sottorete definisce quale porzione di indirizzo IP specifica la sottorete e quale porzione specifica il dispositivo client.
7 Se possibile, digitare l’intervallo di indirizzi IP allinter no
dellambito che il server deve escludere e fare clic su Next.
8 Digitare la durata di assegnazione del lease all’indirizzo IP
per i client DHCP e fare clic su Next. La Hewlett-Packard consiglia di assegnare gli indirizzi IP riservati a tutte le stampanti. Questa operazione può essere effettuata dopo aver impostato l’ambito.
9 Per configurare in seguito le opzioni DHCP relative a questo
ambito, selezionare No e fare clic su Next. Per configurare ora le opzioni DHCP, selezionare Yes e fare clic su Next.
a È possibile digitare lindirizzo IP del ruoter (o gateway
predefinito) che verrà usato dai client e fare clic su Next.
b È possibile digitare il nome di dominio e i server DSN
(Domain Name System) dei client, e fare clic su Next.
60 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT
È possibile specificare i nomi del server WINS e gli
c
indirizzi IP e fare clic su
Next
.
Per atti vare ora le opzioni DHCP, selezionare
d
clic su
L’ambito DHCP è stato configurato correttamente su questo
10
Next
.
Yes
server. P er chiudere la procedura guidata, fare clic su Per configurare la stampante con un indirizzo IP riservato
11
allinterno dellambito DHCP, eseguire queste operazioni:
Nella struttura DHCP, aprire la cartella relativa all’ambito
a
e selezionare Fare clic sul menu
b
Reservation
Immettere in ciascun campo le info rmazioni appropriate,
c
Reservations
Azioni
.
.
e selezionare
New
incluso lindirizzo IP riservato della stampante.
Nota
L’indirizzo MA C della stampante collegata HP JetDirect è disponibile sulla pagina di configurazione HP JetDirect.
In
d
Supported types
su
Add
.
, selezionare
DHCP only
e fare clic
Nota
Selezionando
Both
o
BOOTP only
si ottiene una configurazione BOO TP a ca usa della sequen za con cui i server di stampa HP JetDirect avviano le richieste del protocollo di configurazione.
e fare
Finish
.
Specificare un altro client riservato o fare clic su
e
Close
. I client riservati aggiunti vengono visualizzati nella cartella Reservations di questo ambito.
Chiudere la utility di gestione DHCP.
12
IT
Sistemi UNIX
61

Attivazione o disattivazione di DHCP

Se non si desidera che il server di stampa HP JetDirect sia configurato tramite DHCP, è necessario disabilitare la configurazione DHCP. Per attivare o disattivare il protocollo DHCP, attenersi ad una delle procedure descritte di seguito:
Se si utilizza il pannello di controllo della stampante per
disattivare il BOOTP sul server di stampa HP JetDirect, il protocollo DHCP viene disattivato.
È possibile utilizzare Telnet per attivare o disattivare il
funzionamento di DHCP sul server di stampa HP JetDirect. Quando si disattiva una configurazione DHCP utilizzando Telnet, il server di stampa rilascia automaticamente tutti i nomi e gli indirizzi IP associati al server DHCP e reinizializza il protocollo TCP/IP. A questo punto, il server di stampa non è più configurato e inizia ad inviare richieste BOOTP e RARP per acquisire nuove informazioni di configurazione (non DHCP).
È possibile utilizzare HP Web JetAdmin per modificare i
parametri TCP/IP.
Se durante la disattivazione di DHCP con Telnet viene fornito manualmente un indirizzo IP, il server di stampa HP JetDirect comunque rilascia lindirizzo IP fornito dal server DHCP, ma non invia le richieste di configurazione BOOTP e RARP. Utilizza invece le informazioni di configurazione fornite manualmente. Pertanto, quando si fornisce lindirizzo IP, occorre fornire manualmente anche tutti gli altri parametri di configurazione, come la maschera di sottorete, il gateway predefinito e il timeout di inattività.
Nota Se lo stato della configurazione DHCP viene modificato da disattiv ato
ad attivato, il server di stampa presume di dover acquisire le informazioni di configurazione da un server DHCP. Pertanto, quando la sessione Telnet è completata, il protocollo TCP/IP del server di stampa viene reinizializzato e tutte le informazioni sulla configurazione corrente vengono cancellate. Il server di stampa tenta quindi di acquisire le nuove informazioni di configurazione inviando le richieste DHCP sulla rete ad un server DHCP.
62 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT

Trasferimento su unaltra rete

Quando si sposta un server di stampa HP JetDirect configurato con un indirizzo IP su una nuova rete, accertarsi che lindirizzo IP non sia in conflitto con gli indirizzi IP della nuova rete. È possibile modificare lindirizzo IP del server di stampa con uno utilizzabile sulla nuov a rete, oppure è possibile cancellare lindirizzo IP corrente e configurarne un altro dopo aver installato il server di stampa sulla nuova rete. Reinizializzare a freddo il server di stampa (per istruzioni vedere Soluzione dei problemi del server
di stampa).
Se non è possibile raggiungere il server BOOPT corrente, potrebbe essere necessario trovare un server BOOTP diverso e configurare la stampante su quel server.
Se è stato utilizzato BOOTP o DHCP per configurare il server di stampa, modificare i file di sistema appropriati con le impostazioni aggiornate. Se lindirizzo IP è stato impostato manualmente, riconfigurare i parametri IP seguendo le indicazioni fornite in questo capitolo.
Seguire le istruzioni presenti sulla Home page appropriata per configurare o modificare le impostazione della stampante. Queste istruzioni mostrano in che modo configurare la stampante.
Nota
IT
È possibile sostituire il server.dominio con l’indirizzo TCP/IP.
Trasferimento su unaltra rete
63
64 Capitolo 3 Presentazione del server di stampa
IT
4

Supporti di stampa

Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Ottimizzazione della qualità di stampa per i diversi tipi di
supporti Stampa di lucidi ed etichette
Stampa di buste
Stampa su carta intestata o moduli prestampati
Stampa di supporti di formato personalizzato o cartoncini
IT
65

Ottimizzazione della qualità di stampa per i diversi tipi di supporti

Le impostazioni relative ai ti pi di supporti controllano la temperatura del fusore della stampante. Per ottimizzare la qualità di stampa, è possibile modificare tali impostazioni in base ai supporti di stampa in uso. I tipi di supporti previsti sono:
Carta normale
Carta fine
Cartoncino
Buste
Carta spessa
Etichette
Carta ruvida
Carta sottile
Lucidi
È possibile accedere alla funzione di ottimizzazione dalla scheda
Carta nel driver della stampante o da HP LaserJet Device Configuration (Configurazione periferica HP LaserJet).
Quando si stampano supporti di dimensioni speciali la velocità di stampa si riduce automaticamente.
66 Capitolo 4 Supporti di stampa
IT

Stampa di lucidi ed etichette

Usare soltanto lucidi ed etichette adatti alle stampanti laser, ad esempio i lucidi forniti dalla HP ed etichette HP LaserJet. Per ulteriori informazioni, vedere Caratteristiche dei supporti di
stampa.
ATTENZIONE
Esaminare i supporti di stampa per accertarsi che non siano stropicciati o arricciati e che non presentino bordi strappati o etichette mancanti.
Per stampare lucidi o etichette
Aprire lo sportello di uscita diretta.
1
Caricare una sola pagina nel cassetto di alimentazione
2
prioritaria o più pagine nel cassetto di alimentazione principale. Accertarsi che il bordo superiore sia in avanti e la facciata da stampare (facciata ruvida) sia rivolta verso l’alto.
Regolare le guide per i supporti.
3
Accedere alla funzione di ottimizzazione dalla scheda
4
nel driver della stampante o da HP LasetJet Device Configuration (Configurazione periferica HP LaserJet). Selezionare scegliere lucidi o etichette.
Stampare il documento . Rimuov ere i supporti di stampa dalla
5
parte posteriore della stampante man mano che vengono stampati per evitare che si attacchino e collocare la pagine stampate su una superficie piana.
Ottimizza per:
e nella casella a discesa
Carta
IT
Stampa di lucidi ed etichette
67

Stampa di buste

1
2
3

Stampa di una busta

Usare soltanto buste adatte alle stampanti laser. Per ulteriori informazioni, vedere Caratteristiche dei
supporti di stampa.
Nota
Per stamp are una busta alla volta usare il cassetto di alimentazione prioritaria, per stampare più buste usare il ca ssetto di alimentazione principale.
1 Per e vitare le ondula zioni dovute alla
stampa, aprire lo sport ello di uscita diretta.
2 Prima di caricare le buste, spostare
le guide per i supporti in modo che siano leggermente più larghe rispetto al formato delle buste.
4
68 Capitolo 4 Supporti di stampa
3 Posizionare la busta con il lato di
affrancatura in avanti e la facciata da stampare rivolta verso l’alto.
Nota
Se la busta ha laletta sul lato corto, inserire questo lato per primo nella stampante.
4 Regolare le guide per i supporti in
base alle dimensioni della busta. Impostare Ottimizza per: su Busta e stampare la busta.
IT
Stampa di più buste
1
2
3
Usare soltanto buste adatte alle stampanti laser. Per ulteriori informazioni, vedere Caratteristiche dei
supporti di stampa.
Nota
Per sta mpare una busta usar e il cassetto di alimentazione prioritaria, per stampare più buste usare il cassetto di alimentazione principale.
Per e vitare le ondula zioni dovute alla
1
stampa, aprire lo sport ello di uscita diretta.
Prima di caricare le buste, spostare
2
le guide per i supporti in modo che siano leggermente più larghe rispetto al formato delle buste.
Posizionare le buste con il lato di
3
affrancatura in avanti e la facciata da stampare rivolta verso l’alto.
Nota
Se le buste hanno laletta sul lato corto,
4
5
IT
inserire questo lato per primo nella stampante.
Regolare le guide per i supporti in
4
base alle dimensioni delle buste. Impostare stampare le buste.
Reinserire il cassetto di
5
alimentazione prioritaria.
Ottimizza per:
Stampa di buste
su Busta e
69

Stampa su carta intestata o moduli prestampati

Per stampare su carta intestata o moduli prestampati
1 Caricare la carta con il margine superiore in avanti e la
facciata da stampare rivolta verso lalto. Regolare le guide per i supporti in base alla larghezza della carta.
2 Stampare il documento.
Nota Per stamp are un solo foglio di accompagnamento su carta intestata,
seguito da un documento di divers e pagine, caricare la carta intestata nel cassetto di alimentazione prioritaria e caricare la carta normale nel cassetto di alimentazione principale. La stampante automaticamente preleva prima la carta dal cassetto di alimentazione prioritaria.
70 Capitolo 4 Supporti di stampa
Lettera di accompagnamento seguita dal documento . Usare entrambi i cassetti di alimentazione.
IT

Stampa di supporti di formato personalizzato o cartoncini

La stampante HP LaserJet 1200 consente di stampare su supporti di formato personalizzato o cartoncini con dimensioni comprese tra 76 per 127 mm e 216 per 356 mm. In base al tipo di supporto, è possibile stampare fino a 10 fogli dal cassetto di alimentazione prioritaria. Per stampare più fogli usare il cassetto di alimentazione principale.
ATTENZIONE
Prima del caricamento, ve rificare che i f ogli non sian o incollati tr a loro.
Per stampare i supporti di formato personalizzato o i cartoncini
Aprire lo sportello di uscita diretta.
1
Caricare i supporti con il lato più stretto in avanti e la
2
facciata da stampare rivolta verso lalto. Regolare le guide laterali e posteriori in base alla larghezza dei supporti.
Selezionare il formato corretto nelle impostazioni della
3
stampante (le impostazioni del software p ossono avere la priorità sulle funzioni della stampante).
Accedere alla funzione di ottimizzazione dalla scheda
4
nel driver della stampante o da HP LasetJet Device Configuration (Configurazione periferica HP LaserJet). Quindi, selezionare scegliere cartoncino.
Stampare il documento.
5
Ottimizza per:
e nella casella a discesa
Carta
IT
Stampa di supporti di formato personalizzato o cartoncini
71
72 Capitolo 4 Supporti di stampa
IT
5

Operazioni di stampa

Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Stampa con alimentazione manuale
Stampa su entrambe le facciate dei fogli (stampa fronte retro
manuale) Stampa di filigrane
Stampa di più pagine su un unico foglio di carta (stampa di
diverse pagine per foglio) Stampa di opuscoli
Annullamento delle operazioni di stampa
Impostazioni relative alla qualità di stampa
Modalità EconoMode (risparmio di toner)
IT
73

Stampa con alimentazione manuale

È possibile usare lalimentazione manuale per stampare su supporti misti: ad esempio, una busta, poi una lettera, poi una busta e così via. Caricare una busta nel cassetto di alimentazione prioritaria e caricare la carta intestata nel cassetto di alimentazione principale. L’alimentazione manuale può essere inoltre usata per una maggiore riservatezza nella stampa in rete.
Per stampare con lalimentazione manuale, è necessario accedere alle proprietà della stampante o alla configurazione della stampante nellapplicazione software e selezionare
Alimentazione manuale dallelenco a discesa Vassoio di alimentazione. Per le istruzioni, vedere Proprietà della
stampante (driver). Una volta attivata questa impostazione,
premere il pulsante Avanti (lampeggiante) una volta per ciascuna stampa.
74 Capitolo 5 Operazioni di stampa
IT

Stampa su entrambe le facciate dei fogli (stampa fronte retro manuale)

Per stampare su entrambi i lati della carta (stampa fronte retro manuale), è necessario che la carta attrav ersi la stampante due volte. È possibile usare lo scomparto di uscita carta o il percorso di uscita diretta. La HP consiglia luso dello scomparto di uscita carta per i tipi di carta leggeri, e il percorso di uscita diretta per i supporti di stampa pesanti o che tendono ad arricciarsi durante la stampa.
Per ulteriori informazioni vedere i seguenti argomenti:
Stampa fronte retro manuale mediante lo scomparto di
uscita Stampa fronte retro manuale per supporti di stampa pesanti
o cartoncini
Nota
Nota
La stampa fronte retro man uale è supportata solo in Windows.
Nella stampa fronte retro manuale, la stampante tende a sporcarsi con conseguente deterioramento della qualità di stampa. Se la stam pante è sporca, vedere Pulizia della stampante.
IT
Stampa su entrambe le facciate dei fogli (stampa fronte retro manuale)
75
Stampa fronte retro manuale mediante lo scomparto di uscita
1
2
3
1 Accertarsi che lo sportello di uscita
diretta sia chiuso.
2 Accedere alle proprietà della
stampante. Per le istruzioni, vedere
Proprietà della stampante (driver)
Nella scheda Finitura, fare clic su Stampa su entrambi i lati, selezionare la casella di controllo
Pagine rilegate in alto e fare clic su OK. Stampare il documento.
3 Una volta stampata la prima
facciata, rimuovere la carta residua dal cassetto di alimentazione e metterla da parte fino al termine delloperazione di stampa fronte retro manuale.
4 Raccogliere in una pila le pagine
stampate, capovolgerla con la facciata stampata verso il basso e raddrizzare la pila.
.
4
76 Capitolo 5 Operazioni di stampa
5 Caricare nuovamente la pila nel
cassetto di alimentazione. La facciata stampata deve risultare capovolta, con il bordo superiore verso la stampante. Reinserire il cassetto di alimentazione prioritaria.
Fare clic su OK (sullo schermo) e attendere la stampa della seconda facciata.
IT
Stampa fronte retro manuale per supporti di stampa pesanti o cartoncini
1
2
3
4
Nella stampa di supporti pesanti, come i cartoncini, usare il percorso di uscita diretta.
Caricare i supporti di stampa e
1
aprire lo sportello di uscita diretta. Accedere alle proprietà della
2
stampante. Per le istruzioni, vedere
Proprietà della stampante (driver)
Nella scheda
Stampa su entrambi i lati
selezionare la casella di controllo
Percorso carta diritto
. Stampare il documento.
OK
Una volta stampata la prima
3
facciata, rimuovere la carta residua dal cassetto di alimentazione e metterla da parte fino al termine delloperazione di stampa fronte retro manuale.
Raccogliere in una pila le pagine
4
stampate, capovolgerla con la facciata stampata verso il basso e raddrizzarla prima di caricarla nuovamente nel cassetto di alimentazione. La prima pagina deve risultare capovolta, con il bordo superiore verso la stampante.
Finitura
, fare clic su
e fare clic su
,
.
Fare clic su OK (sullo schermo) e attendere la stampa della seconda facciata.
IT
Stampa su entrambe le facciate dei fogli (stampa fronte retro manuale)
77

Stampa di filigrane

È possibile usare le opzioni di stampa della filigrana per stampare un testo "al di sotto", ovvero sullo sfondo, di un documento esistente. Ad esempio, si può stampare a grandi lettere grigie la dicitura Bozza o Riservato, disposta in diagonale sulla prima pagina o su tutte le pagine di un documento.

Accesso alla funzione Filigrana

1 Nellapplicazione software, accedere alle proprietà della
stampante. Per le istruzioni, vedere Proprietà della
stampante (driver).
2 Nella scheda Effetti (Windows) o nella schermata
Filigrana/Overlay (Macintosh), specificare il tipo di filigrana
da stampare sul documento.
78 Capitolo 5 Operazioni di stampa
IT

Stampa di più pagine su un unico foglio di carta (stampa di diverse pagine per foglio)

È possibile selezionare il numero di pagine da stampare su un unico foglio di carta. Se si sceglie di stampare più di una pagina per foglio, le pagine appaiono più piccole e vengon o disposte sul foglio nella sequenza in cui v errebbero stampa te normalmente. È possibile stampare fino a 9 pagine per foglio.

Accesso alla funzione di stampa di più pagine su un unico foglio (Windows)

Nellapplicazione software, accedere alle proprietà della
1
stampante. Per le istruzioni, vedere Proprietà della
stampante (driver).
Nella scheda
2
specificare il numero di pagine per foglio da stampare. È inoltre disponibile una casella di controllo che consente di
3
impostare i bordi della pagina e un menu a discesa con il quale è possibile specificare lordine delle pagine stampate sul foglio.
Finitura
, alla voce
Pagine per foglio

Accesso alla funzione di stampa di più pagine su un unico foglio (Mac OS)

Dalla scrivania, selezionare il
1
Dallelenco a discesa
2
Nellelenco a discesa
3
numero di pagine per foglio da stampare. Fare clic su
4
IT
Registra
Generali Pagine per foglio
.
, quindi
File
, selezionare
, selezionare il
Stampa Scrivania
Formato
.
.
79

Stampa di opuscoli

È possibile stampare opuscoli su carta in formato Letter, Legal, Ex ecutive o A4.
1
2
3
1 Caricare la carta e accertarsi che lo
sportello di uscita diretta sia chiuso.
2 Accedere alle proprietà della
stampante. Per le istruzioni, vedere
Proprietà della stampante (driver)
Nella scheda Finitura (Windows) o nella schermata Layout (Macintosh), selezionare Stampa su
entrambi i lati, quindi Letter (rilegatura a sinistra) o Letter (rilegatura a destra) nel menu a
discesa Opuscolo. Stampare lopuscolo.
3 Una volta stampata la prima
facciata, rimuovere la carta residua dal cassetto di alimentazione e metterla da parte fino al termine delloperazione di stampa dellopuscolo.
4 Raccogliere in una pila le pagine
stampate, capovolgerla con la facciata stampata verso il basso e raddrizzarla.
.
4
80 Capitolo 5 Operazioni di stampa
Continua alla pagina seguente.
IT
Ricaricare nel cassetto di
5
5
alimentazione le pagine stampate sulla prima facciata. La facciata stampata deve risultare capovolta, con il bordo superiore verso la stampante.
Fare clic su OK (sullo schermo) e attendere la stampa della seconda
6
facciata. Piegare le pagine e unirle con la
6
cucitrice.
IT
Stampa di opuscoli
81

Annullamento delle operazioni di stampa

Le operazioni di stampa possono essere annullate dallapplicazione software o dalla coda di stampa.
Per arrestare immediatamente la stampa, rimuovere la carta residua dalla stampante. A questo punto, procedere in uno dei modi seguenti.
Pannello di controllo della stampante: per annullare loperazione di stampa, premere e rilasciare il pulsante Avanti sul pannello di controllo della stampante.
Applicazione software: viene normalmente visualizzata una finestra di dialogo in cui viene fornita la possibilità di annullare loperazione di stampa.
Coda di stampa di Windows: se loperazione di stampa è in attesa in una coda (memoria del PC) o in uno spooler di stampa, eliminare da qui loperazione. Accedere alla finestra Stampanti facendo clic su Avvio/Start, Impostazioni e quindi Stampanti in Windo ws 9x, 2000, Millennium e NT 4.0. Fare doppio clic sull’icona HP LaserJet 1200 per aprire la finestra, selezionare loperazione di stampa e quindi scegliere Annulla la stampa.
Coda di stampa sulla scrivania (Sistema operativo Mac): Aprire la coda di stampa facendo doppio clic sull'icona della stampante nel Finder. Quindi selezionare il lavoro di stampa e fare clic su Cestino.
Se le spie di stato del pannello di controllo continuano a lampeggiare dopo lannullamento di un operazione di stampa, significa che il computer sta ancora invia ndo loperazione alla stampante. Eliminare loperazione dalla coda di stampa oppure attendere che il computer abbia terminato linvio dei dati. La stampante torna allo stat o di Pro nt a.
82 Capitolo 5 Operazioni di stampa
IT

Impostazioni relative alla qualità di stampa

Le impostazioni relative alla qualità di stampa consentono di stabilire fattori come il livello di luminosità della stampa e lo stile con cui stampare la grafica. Consentono inoltre di ottimizzare la qualità della stampa in base al tipo specifico di supporto di stampa utilizzato. Per ulteriori informazioni, vedere
Ottimizzazione della qualità di stampa per i diversi tipi di supp orti
Le impostazioni possono essere modificate nelle proprietà della stampante, in base al tipo di oper azione di stampa da eseguire. Le impostazioni consentite sono:
.
Nota
Qualità ottima:
consente di stampare a 1200 dpi e offre la
migliore qualità di stampa.
Stampa più veloce:
la risoluzione viene ridotta leggermente per rendere la stampa più veloce . Questa è l’impostazione predefinita.
Personalizzata:
Con questa impostazione la stampa viene eseguita come quella della Stampa più veloce, ma è possibile scalare i motivi.
EconoMode (risparmio di toner):
il testo viene stampato utilizzando meno toner. Questa impostazione è utile per la stampa di bozze.
È possibile accedere a queste impostazioni dalla scheda
Finitura
(Windows), nelle impostazioni
Qualità di stampa
delle proprietà della stampante. Per visualizzare i dettagli di ciascuna impostazione, fare clic su schermata
Imaging Options
Dettagli
. In Macintosh, selezionare la
.
Per modificare le impostazioni relative alla qualità di stampa per tutte le operazioni di stampa successiv e, accedere alle proprietà attraverso il menu
Avvio/Start
nella barra delle applicazioni di Windows. Per modificare le impostazioni relative alla qualità di stampa soltanto nelluso corrente dellapplicazione software, accedere alle proprietà attraverso il menu
Imposta stampante
nellapplicazione usata per stampare. P er ulteriori informazioni, v edere Proprietà della stampante
(driver).
IT
Impostazioni relative alla qualità di stampa
83

Modalità EconoMode (risparmio di toner)

Un ottimo metodo per prolungare la durata della cartuccia del toner consiste nelluso della modalità EconoMode. Questa modalità comporta un consumo di toner notevolmente inferiore rispetto alla stampa normale. L’immagine stampata risulta molto più chiara, ma questa qualità è accettabile per la stampa di bozze o prove.
Per attivare la modalità EconoMode, accedere alle proprietà della stampante. Nella scheda Finitura (Windows) o nella schermata Imaging Options (Macintosh) in Qualità di stampa, selezionare EconoMode.
Nota Per le istruzioni su co me attivar e EconoMode per tutte le oper azioni di
stampa future, vedere Proprietà della stampante (driver).
84 Capitolo 5 Operazioni di stampa
IT
Operazioni
6
di scansione
Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Avvio della scansione
Scansione per invio in posta elettronica
Modifica di testo digitalizzato (OCR)
Memorizzazione di testo e immagini digitalizzate
Acquisizione di un’immagine
Regolazione del contrasto
Miglioramento dellimmagine digitalizzata in HP Document
Manager (Gestore documenti HP) Aggiunta di annotazioni alle immagini digitalizzate
Annullamento di operazioni di scansione
Nota
IT
Per ottenere risultati soddisfacenti, è importante eseguire la scansione con la risoluzione e le impostazioni dei colori appropriate. P er ulteriori informazioni, vedere Riso luzione dello scanner e colore.
85

Avvio della scansione

È possibile avviare il processo di scansione da HP LaserJet Director.
Nota HP LaserJet Director non è supportato in ambiente Microsoft Windows
95. Se viene utilizzato Windows 95, vedere Acquisizione di
unimmagine.
Windows
1 Collocare lelemento nel cassetto di alimentazione dello
scanner/copiatrice.
2 Premere il pulsante Scansione sullo scanner/copiatrice o
aprire HP LaserJet Director facendo clic sulla relativa icona situata sulla barra delle applicazioni e fare clic su
Scansione. 3 Selezionare una destinazione di scansione. 4 Per scegliere la scansione a colori, selezionare la casella di
controllo Effettua la scansione a colori. Se questa casella
di controllo è deselezionata, la scansione viene eseguita
automaticamente in bianco e nero. 5 Scegliere se eseguire la scansione di tutte le pagine
contemporaneamente o pagina per pagina.
Per esegu ire la scansione di tutte le pagine
contemporaneamente, fare clic su Scansione. Le modifiche
vengono salvate e il resto delle pagine viene digitalizzato
automaticamente. L’intero documento viene inviato alla
destinazione. Quando si invia un documento digitalizzato a
un file, a una stampante o ad una applicazione di posta
elettronica, viene visualizzata una finestra di dialogo
secondaria che richiede ulteriori informazioni.
-Oppure-
Per ese guire la scansione pagina per pagina, vedere Uso di
elementi digitalizzati.
86 Capitolo 6 Operazioni di scansione
IT
Mac OS
Collocare lelemento nel cassetto di alimentazione dello
1
scanner/copiatrice.
Premere il pulsante
2
fare doppio clic sullalias di HP LaserJet Director visualizzato
sul desktop e, una volta aperto, fare clic su
Viene visualizzata la finestra di dialogo Visualizzatore
controllo di Scansione HP LaserJet.
Selezionare una destinazione di scansione.
3
Per selezionare lopzione di scansione a colori, fare clic su
4
Effettua la scansione a colori
deselezionata, la scansione viene eseguita automaticamente
in bianco e nero.
Scegliere se eseguire la scansione di tutte le pagine
5
contemporaneamente o pagina per pagina.
Per esegu ire la scansione di tutte le pagine
contemporaneamente, fare clic su
vengono salvate e il resto delle pagine viene digitalizzato
automaticamente. L’intero documento viene inviato alla
destinazione. Quando si invia un documento digitalizzato a
un file, a una stampante o ad una applicazione di posta
elettronica, viene visualizzata una finestra di dialogo
secondaria che richiede ulteriori informazioni.
-Oppure-
Per ese guire la scansione pagina per pagina, vedere Uso di
elementi digitalizzati.
Scansione
sullo scanner/copiatrice o
Scansione
. Se questa opzione è
Scansione
. Le modifiche
.

Uso di elementi digitalizzati

Se si sceglie di eseguire la scansione pagina per pagina, è possibile utilizzare su ciascuna pagina funzioni di modifica, quali la variazione della luminosità di aree della foto, laggiunta o leliminazione di aree dalla pagina, la modifica dei tipi di area e il ritaglio di sezioni.
Fare clic su
1
prima pagina viene sottoposta a scansione e visualizzata
nella finestra Anteprima.
Scegliere una modalità del visualizzatore facendo clic sul
2
pulsante corrispondente sulla barra degli strumenti situata
nellangolo superiore destro della finestra Anteprima.
IT
Effettua la scansione della pri ma pa g i na
. La
Avvio della scansione
87
3 Fare clic su Effettu a la scansione della pagin a successiva
per salvare le modifich e apportate alla pagina precedente ed
eseguire la scansione della pagina seguente contenut a nel
cassetto dellalimentatore documenti. Ripetere i passi 2 e 3
per le rimanenti pagine.
-Oppure-
Fare clic su Invia. Le modifiche vengono salvate e il resto
delle pagine viene digitalizzato automaticamente . L’intero
documento viene inviato alla destinazione. 4 Quando si invia un documento digitalizzato a un file, a una
stampante o ad una applicazione di posta elettronica, viene
visualizzata una finestra di dialogo secondaria che richiede
ulteriori informazioni.

Scansione per invio in posta elettronica

Per eseguire la scansione per invio in posta elettronica, è possibile utilizzare HP LaserJet Director o HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet).
Nota La funzione di invio in posta elettron ica no n è dispon ibile in ambien te
Windows 95.
88 Capitolo 6 Operazioni di scansione
IT

Uso della funzione di posta elettronica (Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0)

Caricare loriginale con il lato più stretto in avanti e la facciata
1
da sottoporre a scansione rivolta verso l’alto.
Regolare le guide per i supporti.
2
Premere il pulsante
3
automaticamente HP LaserJet Director, a meno che non
siano state modificate le impostazioni predefinite o non si sia
collegati in rete.
1 2 3
In HP LaserJet Director, fare clic su
4
Viene eseguita la scansione delloriginale, mentre viene
5
avviata automaticamente lapplicazione software di posta
elettronica del PC con limmagine digitalizzata allegata come
file.
Scansione
sullo scanner. Viene avviato
Posta elettronica

Uso della funzione di posta elettronica (Mac OS)

.
Aprire HP LaserJet Director facendo doppio clic sul relativo
1
alias visualizzato sul desktop.
In HP LaserJet Director, fare clic sul pulsante
2
elettronica
Scegliere posta elettronica come destinazione.
3
Se viene visualizzato un messaggio di posta elettronica con
4
allegato lelemento digitalizzato, fare clic su Invia.
-Oppure-
Seguire le istruzioni della procedura guidata.
IT
.
Scansione per invio in posta elettronica
Posta
89

Modifica di testo digitalizzato (OCR)

È possibile utilizzare la funzione Modifica per modificare fax, lettere, ritagli di giornale e molti altri documenti. Nella modifica del testo digitalizzato, il testo viene letto da unapplicazione OCR (Riconoscimento ottico dei caratteri), dopodiché può essere importato in un programma di elaborazione testi per apportare le modifiche. Per modificare il collegamento al programma di elaborazione testi in uso, utilizzare HP LaserJet Director.
Nota La funzione di invio in posta elettron ica no n è dispon ibile in ambien te
Windows 95.

Uso della funzione OCR (Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0 e Mac OS)

1 Caricare loriginale con il lato più stretto in avanti e la facciata
da sottoporre a scansione rivolta verso l’alto.
2 Regolare le guide per i supporti. 3 Premere il pulsante Scansione sullo scanner. Viene avviato
HP LaserJet Director , a meno che non siano state modificate
le impostazioni predefinite o non si sia collegati in rete.
1 2 3
4 In HP LaserJet Director, fare clic su OCR.
90 Capitolo 6 Operazioni di scansione
IT
Viene eseguita la scansione delloriginale, mentre viene
5
avviata automaticamente lap plicazione software di
elaborazione testi. L’immagine digitalizzata è stata
riconosciuta otticamente ed è pronta per essere modificata.
Modificare il documento.
6
Nota
Se licona dellapplicazione di elaborazione testi non è presente o non è attiva, è probabile che nel PC non sia installata alcuna applicazione
di questo tipo o che lapplicazione non sia stata riconosciuta dal software dello scanner durante linstallazione. Consultare la Guida in linea per creare un collegamento allapplicazione software di elaborazione testi. Vedere Accesso alla Guida in linea.

Memorizzazione di testo e immagini digitalizzate

Il software HP consente di accedere direttamente al sistema di gestione dei file e quindi di memorizzare rapidamente le immagini digitalizzate nella directory desiderata. Per memorizzare le immagini digitalizzate, è possibile utilizzare HP LaserJet Director o HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet). Per ulteriori informazioni, vedere HP LaserJet Director (Windows 98, 2000, Millennium, NT
4.0 e Mac OS) o HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet) (Windows 98, 2000, M illennium, NT 4.0 e Mac OS)
Nota
La funzione di invio in posta elettron ica no n è dispon ibile in ambien te Windows 95.
IT
Memorizzazione di testo e immagini digitalizzate
91

Uso della funzione di memorizzazione (Windows 98, 2000, Millennium, NT 4.0 e Mac OS)

1 Caricare loriginale con il lato più stretto in avanti e la facciata
da sottoporre a scansione rivolta verso l’alto.
2 Regolare le guide per i supporti. 3 Premere il pulsante Scansione sullo scanner. Viene avviato
automaticamente HP LaserJet Director, a meno che non
siano state modificate le impostazioni predefinite o non si sia
collegati in rete.
1 2 3
4 In HP LaserJet Director, fare clic su Archivio. 5 Viene eseguita la scansione del documento e limmagine
digitalizzata viene memorizzata sul desktop. 6 Se necessario, è possibile ritagliare o ridimensionare
limmagine o aggiungere annotazioni. 7 Selezionare la scheda Cartelle e trascinare l’immagine nella
directory desiderata, elencata nella parte sinistra di
HP LaserJet Document Manager (Gestore docume nt i
HP LaserJet).
92 Capitolo 6 Operazioni di scansione
IT

Acquisizione di un’immagine

Nota
Per eseguire la scansione di documenti utilizzando Windows 95, è necessario utilizzare un software compatibile con TWAIN. P e r tutti gli altri sistemi operativi, luso di tale software è facoltativo.
Il prodotto è compatibile con TWAIN e può essere eseguito con programmi basati su Windows e Macintosh che supportano dispositivi di scansione compatibili con TW AIN. Quando si la v o ra in un programma che supporta TWAIN, è possibile accedere alla funzione di scansione ed eseguire lo perazione direttamente dallapplicazione aperta. A tal fine, attenersi alle istruzioni del programma sullacquisizione di unimmagine con TWAIN. Per ulteriori informazioni specifiche, vedere Accesso alla Guida in
linea.

Regolazione del contrasto

Nella scansione di originali con sfondo colorato e testo che non risalta in maniera distinta (originali sensibili al contrasto), potrebbe essere necessario regolare il contrasto. Ad esempio, se si esegue la scansione di una ricevuta gialla co n caratteri in grigio chiaro, il testo potrebbe risultare illeggibile. Per rendere leggibile il testo, aumentare il contrasto (scurire il testo).
IT
Acquisizione di un’immagine
93

Accesso alla funzione del contrasto

Con il driver TWAIN HP LaserJet: per regolare il contrasto,
spostare il dispositivo di scorrimento verso sinistra (minor
contrasto) o verso destra (maggior contrasto).
Con HP LaserJet Document Manager (Gestore
documenti HP LaserJet): selezionare il menu Strumenti,
selezionare Image Enhancement, quindi selezionare
Contrasto.
Con il Visualizzatore controllo di Scansione (solo
Windows): eseguir e la scansione del documento in modalità
pagina per pagina, selezionare le a ree della f oto da regolare ,
fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi regolare il
contrasto selezionando Più chiaro o Più scuro dal menu di
scelta rapida.
Miglioramento dellimmagine digitalizzata in HP Document Manager (Gestore documenti HP)
Per migliorare le immagini digitalizzate, è possibile utilizzare HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet):
Regolazione del contrasto
Miglioramento
Inserimento di note
Rotazione e capovolgime nto
Raddrizzamento
Inversione
Aumento della nitidezza
Pulizia
Conversione in toni di grigio
Rifilatura
Nota La Guida in linea fornisce istruzioni sulluso di queste funzioni. Vedere
Accesso alla Guida in linea.
94 Capitolo 6 Operazioni di scansione
IT

Accesso alle funzioni di miglioramento delle immagini

In HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet), fare clic su
Enhancement
.
Strumenti
, quindi su

Aggiunta di annotazioni alle immagini digitalizzate

Il software HP consente di modificare e aggiungere annotazioni alle immagini digitalizzate. Sulle immagini digitalizzate è possibile eseguire le seguenti operazioni:
Aggiunta di testo
Aggiunta di note autoadesive elettroniche
Evidenziazione di testo o grafica
Applicazione di timbri sullimmagine (ad esempio,
Disegno di linee e frecce
Aggiunta di collegamenti ipertestuali
Image
riservato
)
Nota
Nota
IT
La Guida in linea fornisce istruzioni sulluso di queste funzioni. Vedere
Accesso alla Guida in linea.

Accesso alle funzioni di annotazione

In HP LaserJet Document Manager (Gestore documenti HP LaserJet), selezionare la scheda su
Annotazioni
Per modificare le impostazioni delle annotazioni , fare clic su quindi fare clic su
.
Proprietà annotazione
Aggiunta di annotazioni alle immagini digitalizzate
Strumenti,
.
quindi fare clic
Strumenti,
95

Annullamento di operazioni di scansione

Per annullare unoperazione di scansione, è possibile utilizzare i metodi seguenti:
Premere contemporaneamente entrambi i pulsanti sul
pannello di controllo della copiatrice/ sca nn e r.
Fare clic su Annulla nella finestra di dialogo visualizzata
sullo schermo del computer.
Nota Se si annulla unoperazione durante la scansione, è necessario
rimuovere loriginale dal cassetto di alimentazione della copiatrice/scanner.
96 Capitolo 6 Operazioni di scansione
IT
7

Operazioni di copia

Questo capitolo contiene informazioni sui seguenti argomenti:
Funzioni di copia
Uso della funzione di copia veloce
Uso di HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet)
Regolazione del contrasto
Annullamento di operazioni di copia
IT
97

Funzioni di copia

È possibile utilizzare la funzione di copia veloce o HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet) per creare delle copie. Ciascun metodo serve a svolgere funzion i diverse. Per ulteriori informazioni, vedere le seguenti sezioni:
Uso della funzione di copia veloce
Uso di HP LaserJet Copier (Copiatrice HP LaserJet)

Uso della funzione di copia veloce

È possibile utilizzare la funzione di copia veloce per creare rapidamente una singola copia di un documento (di un massimo di 30 pagine), senza che sia necessario accendere il computer. Se necessario, è possibile modificare le impostazioni predefinite di Copia veloce, in modo da ottenere la qualità di copia ottimale per il tipo di originale copiato con maggiore frequenza. Queste impostazioni vengono applicate a ciascuna operazione di Copia veloce fino a quando non vengono modificate.
Per ulteriori informazioni sulle modifiche delle impostazioni predefinite, v edere Impostazioni di copia veloce
della stampante.
o Guida in linea
1 Verificare che la carta sia caricata nella stampante. 2 Caricare il documento originale (di un massimo di 30 pagine)
nel cassetto di alimentazione carta dello scanner con il lato
più stretto in avanti e la facciata da copiare rivolta
vers o l alto. Regolare le guide per i supporti in base alla
larghezza delloriginale. Per ulteriori informazioni, vedere
Caricamento degli originali nella copiatrice/scanner
3 Aprire o chiudere lo sportello di uscita diretta per agevolare
loperazione di copia. Utilizzare lo scomparto di uscita
(sportello chiuso) nel caso in cui vengano effettuate copie su
supporti di peso normale. Utilizzare il percorso di uscita della
carta diretto (sportello aperto) nel caso in cui vengano
effettuate copie su supporti pesanti.
4 Premere il pulsante Copia sullo scanner.
98 Capitolo 7 Operazioni di copia
.
IT
Loading...