Bang & Olufsen BeoSound 9000 User Manual

Page 1
BeoSound 9000
Manuale di riferimento
Page 2
CAUTELA: onde ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello sul retro). Questo apparecchio non contiene parti riparabili dall’utente. Rivolgersi esclusivamente a personale tecnico qualificato.
AVVERTENZA: per evitare il rischio di
incendio o di scossa elettrica, non esporre questo apparecchio a pioggia o umidità.
Questo simbolo indica una tensione pericolosa con rischio di scossa elettrica all’interno di questo apparecchio.
Questo simbolo indica l’esistenza di importanti istruzioni di funzionamento e manutenzione nella documentazione allegata a questo apparecchio.
Page 3

BeoSound 9000 – The music entertainment centre

BeoSound 9000 è uno straordinario lettore CD con radio incorporata.
BeoSound 9000 offre una riproduzione audio perfetta e consente di cambiare brano e CD con una rapidità eccezionale. Ascolterete sei CD come se fossero un unico brano musicale: virtualmente, un solo CD.
L’impianto può essere collocato ovunque desideriate allestire un punto d’ascolto, nelle collocazioni consuete: su un piano d’appoggio, appeso a una parete oppure sull’apposito supporto verticale. A voi la scelta.
BeoSound 9000 rappresenta il modo più innovativo di vedere la musica.
3
Page 4
Due opuscoli sono a disposizione per conoscere i prodotti Bang & Olufsen.
La Guida fornisce istruzioni utili per l’uso quotidiano. Il Manuale di riferimento contiene una descrizione dettagliata su tutti gli aspetti dell’impianto.
Nella sezione a destra si trova il sommario del Manuale d’uso, mentre i capitoli principali della Guida dell’utente sono elencati qui di seguito:
• Istruzioni d’uso di BeoSound 9000, 4
• Uso del lettore CD, 6
• Uso della radio, 9
• Regolazione del volume, 10
La Guida Il Manuale di
riferimento
Guide
BeoVision Avant
Reference book
BeoVision Avant

Sommario del Manuale di riferimento

Prima di iniziare…
6 Precauzioni
Possibili collocazioni di BeoSound 9000
7 Installazione di BeoSound 9000 9 Centratura del meccanismo di trazione
CD
33 Programmazione delle opzioni
Collegamento dei cavi
10 Antenna 10 Diffusori 10 Apparecchiature supplementari 10 Master Link 11 Uscita digitale 11 Collegamento alla rete di alimentazione
Pronti per iniziare
12 Pannello dei comandi manuali
Impostazione dell’ora
13 Uso dellorologio incorporato
Come avviare o arrestare BeoSound 9000 in un momento prestabilito
14 Impostazione di un timer 15 Impostazione di un timer per ununica
data
15 Impostazione di un timer settimanale 16 Controllo o azzeramento dei timer 17 Attivazione o disattivazione dei timer 17 Scelta del luogo di funzionamento del
timer
Riproduzione di CD
18 Caricamento dei CD 19 Riproduzione di CD
Riproduzione di CD in modi diversi
20 Scelta di una sequenza di dischi 20 Riproduzione di CD e brani in ordine
casuale
Esecuzione dei brani preferiti
21 Selezione e memorizzazione di una serie
di brani
21 Abilitare o disabilitare la riproduzione di
una serie di brani
Assegnazione di un nome ai propri CD
22 Come assegnare un nome a un CD 22 Come consultare lelenco dei nomi dei CD
Inserimento dei CD
23 Caricamento e regolazione manuali di un
CD
23 Annullamento delle posizioni
Visualizzazione di dati relativi ai CD
24 Alternanza fra i display
Riproduzione da altre fonti
25 Ascolto da sorgenti esterne
4
Page 5
Uso della radio
26 Preimpostazione delle stazioni radio 26 Azzeramento delle preimpostazioni
Ottimizzazione audio della radio
27 Sintonizzazione delle stazioni radio 27 Ricezione mono/stereo
Assegnazione di un nome alle stazioni radio
28 Come assegnare un nome alle stazioni
radio
28 Come eliminare un nome
Ascolto delle stazioni radio preferite
29 Riproduzione dalla radio 29 Alternanza fra i display
Regolazione e memorizzazione delle impostazioni audio
30 Regolazioni audio
Uso del telecomando Beo4
31 Funzionamento del telecomando Beo4
Uso di BeoSound 9000 con un impianto video
32 Una configurazione completamente
integrata
32 Una configurazione AV integrata 33 Programmazione delle opzioni
Come conservare al meglio BeoSound 9000
34 Pulizia di BeoSound 9000 35 Come manipolare i CD
Il sistema del codice PIN
36 Attivazione del sistema codice PIN 36 Modifica o disattivazione del codice PIN 37 Utilizzo del codice PIN 37 Il codice PIN è stato dimenticato
Istruzioni per l’uso della guida
Utilizzare queste nozioni fondamentali per riconoscere l’aspetto di un pulsante, di un dispositivo oppure un indicatore di stato in una sequenza di istruzioni.
Pulsanti sul pannello di comando per l’azionamento manuale di BeoSound 9000 oppure mediante il telecomando Beo4
Visualizzazioni sul display di BeoSound 9000
Visualizzazioni sul display del telecomando Beo4
RADIO
CD
PLAY
CD
EDIT ?
CD
RANDOM
5
Page 6
6
Prima di usare BeoSound 9000, si raccomanda di eseguire la seguente procedura: – Collocare BeoSound 9000 nella
posizione in cui si intende usarlo.
– Se si desidera montare
BeoSound 9000 sulle staffe a parete o sull’apposito supporto da pavimento, montare gli accessori corrispondenti secondo le istruzioni riportate nel pieghevole allegato.
– Montare i diffusori (o, se si intende
integrare BeoSound 9000 in un impianto AV Bang & Olufsen, montare questo impianto) seguendo le procedure descritte nei rispettivi manuali in dotazione.
– Collegare tutti i cavi alle rispettive
prese sul pannello posteriore di BeoSound 9000, lasciando il collegamento alla rete di alimentazione a una fase successiva.
– Sistemare i cavi nelle scanalature
dell’apposito dispositivo e fissare quest’ultimo sul retro di BeoSound.
– Collegare BeoSound 9000 alla rete
di alimentazione.

Prima di iniziare

Precauzioni

Accertarsi che BeoSound 9000 sia installato,
posizionato e collegato conformemente alle istruzioni descritte in questo manuale.
BeoSound 9000 è concepito per il solo uso
interno in ambienti domestici asciutti, entro una gamma di temperature compresa tra 10–40° C (50–105° F).
Evitare di esporre BeoSound 9000 a fonti di
luce diretta, sia solare che artificiale (per esempio faretti), o in prossimità di sorgenti di interferenze elettriche (per esempio commutatori) che ridurrebbero la sensibilità del ricettore del telecomando.
Posizionare BeoSound 9000 in modo da non
ostacolare la ventilazione, e lasciare sopra o davanti allapparecchio uno spazio sufficiente a consentire lapertura dello sportello di vetro e lazionamento manuale dei comandi.
Qualora si intenda appendere
BeoSound 9000 alla parete, usare sempre viti e tasselli di calibro appropriato a sostenere il peso di BeoSound 9000 (ciò dipende dal materiale e dalla struttura della parete). In caso di dubbio, consultare il proprio rivenditore Bang & Olufsen.
I tramezzi sono spesso realizzati con
pannelli di gesso, noti anche come
cartongesso, fissati a montanti. Il gesso non è un materiale sufficientemente solido per
sostenere il peso di BeoSound 9000!
Se si desidera appendere BeoSound 9000 a
una parete di cartongesso, servirsi di una delle staffe in dotazione, far sì che almeno una delle viti di montaggio sia del tipo mordente a testa quadra, fissata saldamente a un montante.
Qualora si desideri appendere
BeoSound 9000 alla parete, si raccomanda di nascondere i cavi servendosi delle apposite canaline opzionali, come illustrato nella pagina a fronte.
Nellestrarre BeoSound 9000 dalla scatola, si
raccomanda di utilizzare i due gusci in polistirolo usati per limballaggio dellapparecchio sui due lati al fine di evitare impronte digitali sulla superficie.
Page 7
7
Fig. 1: BeoSound 9000 in posizione verticale. Se si opta per questa posizione, è necessario centrare il meccanismo CD per la posizione verticale. Il supporto è disponibile con due diversi set di piedini: – Piedini a tassello da usare su tappeti o moquette – piedini di gomma da usare su pavimenti non
rivestiti.
Non sollevare o spostare il supporto prima di aver rimosso BeoSound 9000.
Fig. 2: BeoSound 9000 appeso in orizzontale alla parete. Se si opta per questa posizione, è necessario centrare il meccanismo CD per la posizione orizzontale.
Fig. 3: BeoSound 9000 appeso in verticale alla parete. Se si opta per questa posizione, è necessario centrare il meccanismo CD per la posizione verticale.

Possibili collocazioni di BeoSound 9000

Come illustrato in questa sezione, BeoSound 9000 è progettato in modo da consentire svariate collocazioni. L’apparecchio può essere montato su uno speciale supporto, su una mensola o su un piano d’appoggio in varie posizioni, o ancora appeso alla parete (per mezzo di una delle staffe opzionali).
Questa sezione descrive inoltre come centrare il meccanismo CD a seconda delle diverse collocazioni illustrate. Questa operazione è molto importante ai fini del corretto funzionamento del lettore CD!
La sezione Pronti per iniziare descrive come ruotare il pannello dei comandi manuali (e il display) in modo da renderlo leggibile dall’angolazione preferita.
NOTA! In base alla collocazione prescelta per BeoSound 9000, il carrello si situerà in varie posizioni. Se si sceglie di disporre BeoSound 9000 in verticale, il carrello si porterà verso l’estremità dell’apparecchio. Se invece si opta per una posizione orizzontale, il carrello si porterà verso il pannello dei comandi.
Page 8
8
>> Possibili collocazioni di BeoSound 9000
Fig. 4: BeoSound 9000 disposto su una superficie piana, per esempio un tavolo o una mensola. Se si opta per questa posizione, è necessario centrare il meccanismo CD per la posizione in piano (impostazione di fabbrica).
Fig. 5: BeoSound 9000 disposto in posizione inclinata su una superficie piana, per esempio un tavolo o una mensola. Se si opta per questa posizione, è necessario centrare il meccanismo CD come per la posizione in piano (impostazione di fabbrica).
Fig. 6: BeoSound 9000 disposto in posizione quasi verticale su una superficie piana, per esempio un tavolo o una mensola. Se si opta per questa posizione, è necessario centrare il meccanismo CD come per la posizione orizzontale.
Fig. 7: BeoSound 9000 appeso in posizione quasi verticale a una parete. Se si opta per questa posizione, è necessario centrare il meccanismo CD come per la posizione orizzontale.
Page 9
9

Centratura del meccanismo di trazione CD

Il meccanismo CD è caricato a molla al fine di rendere BeoSound 9000 a prova di party’. Centrando il meccanismo CD, si regola la tensione della sospensione elastica in modo da consentire diverse collocazioni.
Ai fini del funzionamento del lettore CD, è molto importante regolare correttamente la sospensione elastica!
La sospensione elastica nei due fori di regolazione può essere regolata in modo da consentire quattro diverse posizioni:
a) Usare questa configurazione per disporre BeoSound 9000 sulla staffa come nelle figure 6 e
7.
b) Usare questa configurazione per disporre BeoSound 9000 sul supporto o per appenderlo verticalmente alla parete come nelle figure 1 e 3.
c) Usare questa configurazione per appendere BeoSound 9000 orizzontalmente alla parete come nella figura 2.
d) Usare questa configurazione per disporre BeoSound 9000 in piano su un tavolo, oppure sulla staffa come nelle figure 4 e 5. Questa è la configurazione di fabbrica.
Come centrare la sospensione elastica
In dotazione con il supporto e con le staffe, viene fornito un piccolo dispositivo di plastica da usare a questo scopo:
> Individuare i due fori di regolazione sul fondo di
BeoSound 9000.
> Estrarre i due tappini di plastica (servendosi
dell’estremità a forma di scalpello del dispositivo).
> Inserire l’altra estremità del dispositivo (quella a
forma di freccia) e ruotarlo fino a quando la freccia presso ciascun foro punti nella direzione corretta.
> Al termine dell’operazione, inserire nuovamente
i due tappini di plastica.
In tutte le posizioni ad eccezione di quella in piano e di quella inclinata, le frecce di entrambi i fori devono puntare verso l’alto. Nella posizione in piano (configurazione di fabbrica) le frecce devono puntare invece verso il centro di BeoSound 9000.
a
b
dc
Page 10
10
BeoSound 9000 può essere utilizzato in configurazione stand-alone o collegato a un impianto video Bang & Olufsen con cavo Master Link. La presa Master Link sul retro di BeoSound 9000 può essere usata anche per la distribuzione del suono in qualsiasi altro locale.
Per identificare le prese usare come riferimento lo schema e l’etichetta sul pannello della presa.
Non collegare BeoSound 9000 alla rete di alimentazione prima di aver collegato tutti i cavi.

Collegamento dei cavi

NOTA! Per ulteriori informazioni su configurazioni diverse dall’opzione stand-alone, consultare Uso di BeoSound 9000 con un impianto video.
Antenna
AM
Collegamento
Master Link

Diffusori

Altre apparecchiature

Antenna FM
Uscita digitale

Collegamento delle antenne

Ai fini di una ricezione ottimale delle stazioni radio, è essenziale usare il tipo di antenna corretta (FM e/o AM) o collegamento via cavo. Chiedere consiglio al proprio rivenditore Bang & Olufsen.
> Collegare il segnale FM alla presa identificata
dall’etichetta FM, e l’eventuale segnale AM alla presa identificata dall’etichetta AM.
> Nel caso di uso di antenne per uso interno
(antenna FM a dipolo o AM a telaio), sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata e dirigere quindi orizzontalmente l’antenna fino alla ricezione ottimale del segnale.
Diffusori
È possibile collegare i segnali in circuito da un diffusore allaltro, come descritto nel manuale duso dei diffusori, oppure collegare un diffusore a ciascuna delle due prese.
> Collegare i diffusori Bang & Olufsen attivi alle
prese identificate dall’etichetta PL.
Ricordare di impostare l’interruttore L • R • LINE dei diffusori rispettivamente su L e R (canale sinistro e canale destro).
Altre apparecchiature
La presa AUX serve per collegare altre apparecchiature, per esempio un registratore o un giradischi (con preamplificatore incorporato). Tuttavia, poiché questa presa non porta segnali Data Link, non è possibile azionare le apparecchiature collegate per mezzo del telecomando. Selezionare semplicemente A.AUX e quindi azionare le altre apparecchiature a mano.
> Collegare le altre apparecchiature alla presa
identificata dall’etichetta AUX.

Collegamento Master Link

La presa Master Link serve per collegare un impianto video o BeoLink ed ottenere in tal modo un impianto AV integrato. L’impianto AV può essere assemblato interamente in un unico locale oppure suddiviso in due locali.
Il collegamento Master Link può essere utilizzato inoltre per distribuire il suono in altri locali dellabitazione, nellambito di un impianto BeoLink. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rivenditore.
> Usando un cavo Master Link, collegare
un’estremità alla presa identificata da ML (Master Link) su BeoSound 9000 e l’altra alla presa corrispondente dell’apparecchio TV.
Page 11
11
Per motivi di sicurezza, fissare il cavo di
alimentazione nella maniera illustrata prima di
estrarlo dal vano prese.

Uscita digitale

La presa DIG. OUT porta i segnali digitali provenienti dal lettore CD e serve per il collegamento di apparecchiature digitali (solo uscita).

Collegamento all’alimentazione di rete

Inserire il cavo di alimentazione nella presa identificata dal simbolo ~. Una volta effettuati tutti i collegamenti, riporre il coperchio a protezione del vano prese.
Rimuovere il coperchio sul pannello inferiore di BeoSound 9000 per accedere alle prese. Il vano prese contiene la presa del cavo di alimentazione.
Il coperchio presenta due sezioni perforate, che possono essere rimosse in modo da ottenere un foro attraverso il quale far passare i cavi. Selezionarne uno in posizione idonea alla configurazione prescelta.
Se si è collocato BeoSound 9000 sul supporto, (vedere Possibili collocazioni di BeoSound 9000), è necessario far uso di un coperchio diverso, fornito in dotazione con il supporto stesso. Infine, collegare BeoSound 9000 (e le altre apparecchiature dell’impianto) alla rete di alimentazione.
Page 12
12
Al termine della procedura di installazione, BeoSound 9000 è pronto per l’uso.
Mantenere BeoSound 9000 in modalità stand-by per facilitare l’accesso alle funzioni Orologio e Timer e garantirne la disponibilità continua.

Pronti per iniziare

Pannello dei comandi manuali

Il Pannello dei comandi manuali (e quindi il display) può essere ruotato in modo da agevolare la lettura in qualsiasi posizione:
> Scollegare l’alimentazione. > Aprire il coperchio per accedere al pannello dei
comandi manuali.
> Inserire un dito nel punto indicato, sollevare
quindi il pannello dei comandi, estrarlo, ruotarlo e inserirlo di nuovo (prima i connettori).
Allaccensione di BeoSound 9000, un led rosso sul display indica che limpianto si trova in modalità stand-by, pronto per luso.
> Premere il pulsante di caricamento per aprire lo
sportello di vetro.
> Rimuovere la striscia di cartoncino dietro al
fermo del CD e l’imballo in polistirolo (questi oggetti servono per la protezione dell’unità CD e dello sportello di vetro durante il trasporto).
Il coperchio del fermo del CD (con il nome
Bang & Olufsen) può essere ruotato in modo che
il nome appaia sempre in posizione orizzontale
anziché capovolto.
Sollevare qui
1
2
Page 13
13
BeoSound 9000 è dotato di orologio incorporato con indicazione di ora, data e anno.
Se si desidera usare la funzione Timer descritta nella pagine successive, è necessario accertarsi prima che l’orologio incorporato di BeoSound 9000 sia correttamente impostato.
Controllare l’orologio sul display per accertarsi che sia correttamente impostato. In caso contrario, è possibile modificare le impostazioni durante l’operazione stessa. È possibile inoltre impostare BeoSound 9000 in modo da visualizzare continuamente l’ora, anche durante il funzionamento dell’apparecchio in stand-by.

Impostazione dellora

Uso dell’orologio incorporato

Se si desidera che BeoSound 9000 visualizzi lora corretta e sia in grado di utilizzare le diverse funzioni del timer, è necessario impostare innanzitutto lorologio incorporato.
Per visualizzare costantemente l’ora…
In caso di errore o se si cambia idea durante l’impostazione dell’orologio, premere CHECK e ricominciare.
Premere per accedere all’orologio incorporato
Premere per impostare ora, data o anno
Premere per confermare le modifiche e passare alla visualizzazione successiva. Ripetere la stessa procedura per impostare la data e l’anno
Dopo aver impostato o modificato l’anno, appare la scritta CLOCK OK?
Premere per memorizzare le nuove impostazioni dell’orologio
Premere per visualizzare l’ora
Premere per visualizzare la data e l’anno
Premere durante la visualizzazione di data e anno per passare alla visualizzazione dell’ora e di ON, per esempio 14:40 ON
Premere di nuovo per annullare la visualizzazione costante dell’orologio, per esempio 14:41 OFF
CLOCK
OK
CLOCK OK?
OK
CLOCK
CLOCK
CLOCK
14:40 ON
CLOCK
14:41 OFF
Durante l’impostazione dell’orologio, il display
visualizza l’ora, la data e l’anno da impostare. Il
formato dell’orologio è a 24 ore e i mesi sono
indicati come segue...
JAN per Gennaio FEB per Febbraio MAR per Marzo APR per Aprile MAY per Maggio JUN per Giugno JUL per Luglio AUG per Agosto SEP per Settembre OCT per Ottobre NOV per Novembre DEC per Dicembre
Eventuali messaggi relativi ad altre funzioni o operazioni interrompono temporaneamente la visualizzazione dell’ora, che sarà poi ripristinata.
Page 14
14
È possibile avviare o arrestare BeoSound 9000 in un momento prestabilito della giornata o della settimana.
BeoSound 9000 è in grado di memorizzare fino a 15 impostazioni del timer da usare, per esempio, come sveglia al mattino alla musica del proprio CD o stazione radio preferiti.
Se, per esempio, si desidera disattivare BeoSound 9000 a un’ora specifica della sera, è sufficiente impostare un timer indicando STANDBY come sorgente.
Se si imposta un timer sul lunedì, il martedì e il giovedì, il timer sarà eseguito questi giorni, tutte le settimane.
Se si usa BeoSound 9000 nell’ambito di una configurazione Bang & Olufsen integrata (vedere
Uso di BeoSound 9000 con un impianto video), è necessario
impostare la funzione del Timer su ON o su OFF attraverso la TV. Il display di BeoSound 9000 visualizzerà TV OPERATED.

Avvio o arresto in un momento prestabilito

Impostazione di un timer

Per limpostazione del timer in stand-by, è sufficiente impostare lora in cui si desidera sospendere la riproduzione di BeoSound 9000 e la frequenza. Non appena si sceglie un timer per linserimento della modalità stand-by, un messaggio visualizzato sul display invita a impostare lorario di interruzione del timer.
Ripetere la procedura servendosi dei pulsanti
▲▼
e OK per programmare l’ora esatta di interruzione di un timer.
In caso di errore durante l’impostazione di un timer, è sufficiente premere uno dei pulsanti relativi alle sorgenti, CD o Radio, per abbandonare la funzione di programmazione del timer. Durante l’impostazione di un timer, premendo il pulsante CHECK si retrocede di una fase nella sequenza.
Premere per iniziare la programmazione delle impostazioni
Premere per selezionare una sorgente per il timer o per impostare un timer per l’inserimento dello stand-by
Premere per confermare la sorgente
Programmare quindi l’ora di inizio e di arresto del timer…
Premere più volte fino a visualizzare l’ora desiderata per l’inizio della riproduzione con timer
Premere per confermare l’inizio del timer
TIMER
OK
OK
Durante la programmazione di un timer per le sorgenti disponibili, è necessario scegliere la stazione/canale per i quali programmare la riproduzione con timer. Durante la selezione di una stazione RADIO, viene visualizzata l’ultima stazione ascoltata. Per quanto riguarda TV e SAT, come prima opzione viene visualizzato il canale 1.
Dalle sorgenti radiotrasmesse disponibili, per esempio TV e RADIO, è possibile scegliere solo le stazioni/canali già memorizzati.
Uso del telecomando Beo4…
> Premere il pulsante rosso per oltre 1,5 secondi,
fino a visualizzare TIMER?
> Premere GO per continuare. Usare il pulsante
GO, i pulsanti
▲e ▼
e i pulsanti numerici
0 9 durante la procedura di impostazione del timer per visualizzare le opzioni e selezionare quella desiderata.
Page 15
15

Impostazione di un timer per un’unica data

Se si desidera programmare un timer per ununica data, è necessario scegliere lopzione Single date nel menu del timer.
Scegliendo SINGLE DATE, il segnale d’azione DATE e la data corrente nel display invitano a scegliere una data non posteriore all’anno successivo.
Scegliere l’opzione single date dal menu. Il display
visualizza SINGLE DATE?
Premere per visualizzare la data per la quale si desidera programmare un timer
Il display visualizza la data
Premere per confermare la selezione
Premere per memorizzare la programmazione del timer e tornare al normale funzionamento della sorgente
Il display conferma la memorizzazione delle impostazioni
SINGLE DATE?
DATE 15 NOV?
OK
TIMER STORED

Impostazione di un timer settimanale

Se si desidera programmare un timer settimanale per la riproduzione o per lo stand-by, è necessario scegliere lopzione Days nel menu del timer. Se si sceglie DAYS, un messaggio visualizzato sul display invita a scegliere i giorni della settimana in cui si desidera eseguire il timer:
Il display della programmazione settimanale visualizza la lettera iniziale per i giorni confermati (M, T, W, T, F, S, S) e un segno di sottolineatura (_) per i giorni non selezionati.
Scegliere l’opzione Days dal menu. Il display visualizza DAYS?
Premere per accedere al display in cui inserire i giorni per i quali si desidera programmare un timer
Premere per inserire un giorno della settimana
Premere per escludere un giorno della settimana
Dopo aver preso in esame l’intera settimana, un messaggio visualizzato sul display invita a memorizzare l’impostazione del timer
Premere per memorizzare l’impostazione del timer
Il display conferma la memorizzazione delle impostazioni
DAYS?
OK
FRI? M_WT
OK? M_WTF_S
OK
TIMER STORED
Se si imposta BeoSound 9000 in modo da eseguire un timer in giorni selezionati della settimana a venire, questi giorni vengono indicati con abbreviazioni:
MON per Lunedì TUE per Martedì WED per Mercoledì THU per Giovedì FRI per Venerdì SAT per Sabato SUN per Domenica
NOTA! L’elenco delle sorgenti visualizzate sul display contiene N.MUSIC (per i brani musicali memorizzati sul vostro PC) e N.RADIO (per siti
radio in Internet). Queste sorgenti sono
disponibili se BeoSound 9000 è collegato a
BeoLink PC 2 e si dispone di accesso a Internet.
Page 16
16
>> Avvio o arresto a un’ora specifica
La prima schermata visualizza le impostazioni di
timer in ordine progressivo, con l’indicazione
della sorgente e del numero della stazione. La
seconda mostra l’indicazione dell’ora iniziale e
finale, e la terza i giorni per i quali è impostato il
timer. Si tratta di una programmazione di tipo
on-off. In tutti e tre gli esempi illustrati, è
possibile azzerare le impostazioni.

Controllo o azzeramento dei timer

È possibile consultare ogni singola impostazione del timer per verificarne i contenuti o per cancellarla completamente.
Premere per controllare i timer
Premere per vedere il numero di programmazione del timer e la sorgente a cui si riferisce, per ogni singola impostazione
Premere più volte per visualizzare i dettagli di una particolare programmazione
Quando il display visualizza OK?…
Premere per visualizzare NEXT? e vedere l’impostazione della programmazione di timer successiva
Premere per vedere l’impostazione successiva. In assenza di ulteriori impostazioni, viene visualizzato il messaggio NO MORE
Premere Clear durante la visualizzazione di informazioni relative a una programmazione di timer. Viene visualizzato il messaggio CLEARED
CHECK
OK
OK?
NEXT?
OK
NO MORE
CLEAR
CLEARED
Page 17
17

Attivazione o disattivazione dei timer

Tutti i timer programmati in BeoSound 9000 possono essere eseguiti con o senza attivazione dei diffusori, direttamente collegati a BeoSound 9000 oppure collegati allimpianto mediante BeoLink. La funzione ON/OFF del timer serve per determinare se una riproduzione del timer può essere sentita dai diffusori.

Scelta del luogo di funzionamento del timer

Affinché le programmazioni del timer siano udibili, è necessario attivare i diffusori nel locale o nei locali in cui si desidera la musica, impostando la funzione Timer su ON. Impostando la funzione Timer su OFF, i diffusori vengono disattivati.
Se, perciò, si sceglie di impostare su OFF i diffusori in prossimità di BeoSound 9000, e su ON quelli supplementari della camera da letto, la riproduzione con timer viene eseguita e sarà udibile attraverso i diffusori supplementari in camera da letto.
Tuttavia, se tutte le funzioni Timer relative ai diffusori collegati a BeoSound 9000 oltre che agli impianti collegati sono impostate su OFF, il timer non sarà attivato.
Premere per attivare, oppure premere di nuovo per disattivare i diffusori
La prima volta che si preme ON/OFF, viene visualizzato sul display TIMER ON o TIMER OFF, secondo l’impostazione precedentemente effettuata
ON/OFF
TIMER ON
TIMER OFF
Page 18
18
Una volta caricato BeoSound 9000 con 1–6 CD, l’apparecchio è pronto per iniziare la riproduzione.
Premendo il pulsante CD si avvia la riproduzione dall’inizio del CD in corrispondenza del carrello.
È possibile spostarsi con facilità fra i diversi CD o fra i singoli brani per creare una sequenza dei propri brani preferiti.
Al termine della riproduzione del primo CD, il carrello si sposta automaticamente sul CD successivo caricato e ne inizia la riproduzione.
Se si sceglie di ascoltare da una diversa sorgente, il lettore CD si spegne automaticamente.

Riproduzione di CD

Caricamento dei CD

Per caricare o rimuovere i CD, è sufficiente utilizzare il pulsante di caricamento ubicato sul lato anteriore di BeoSound 9000.
Se si lascia aperto lo sportello di vetro, esso si richiuderà automaticamente dopo 5 minuti. Se BeoSound 9000 viene lasciato in pausa o inattivo per oltre 30 minuti, esso si porta automaticamente in stand-by.
Se lo sportello di vetro è aperto e il carrello si posiziona sopra a un CD che si desidera rimuovere, è sufficiente spostare il carrello premendo il pulsante di selezione CD diretta in corrispondenza di un altro vano CD.
Il carrello registra se i vani CD desiderati sono liberi oppure no, e mantiene in memoria lo stato dei vani fino alla successiva apertura dello sportello di vetro.
Premere per sollevare lo sportello di vetro
Premere per abbassare lo sportello di vetro
Premere per abbassare lo sportello e iniziare la riproduzione
CD
Il CD deve essere caricato con il lato stampato
rivolto verso l’esterno. Afferrare il CD per i bordi
e inserirlo (parte superiore). Per rimuovere il CD,
afferrarlo per i bordi e tirare leggermente verso
l’esterno per liberarlo.
Page 19
19

Riproduzione di CD

Quando si desidera riprodurre un CD specifico, è sufficiente premere il pulsante di selezione CD diretta* ubicato in corrispondenza del vano CD. Il carrello si porta quindi sopra al CD prescelto e dà inizio alla riproduzione.
*I pulsanti di selezione CD possono essere usati anche per passare da un brano all’altro dei CD. Premere una volta per selezionare il CD. Tenerlo premuto per scorrere i brani del CD prescelto.
Premere per riprodurre un CD
Premere per riprodurre il brano successivo del CD
Premere per riprodurre di nuovo lo stesso brano, oppure premere due volte per riprodurre quello precedente
Premere per interrompere la riproduzione
Premere per riprendere la riproduzione
Premere per alzare il volume
Premere per ridurre il volume
Premere per disattivare i diffusori
Premere di nuovo per ripristinare l’audio
Premere per portarsi in stand-by
CD
PAUSE
CD
VOL
VOL
MUTE
MUTE
Durante l’uso del lettore CD di BeoSound 9000, si accende un indicatore rosso a fianco di ogni vano occupato.
Se, per esempio, si sceglie una sequenza di dischi da riprodurre, saranno accesi solo gli indicatori dei vani contenenti i CD prescelti, anche se tutti e sei sono occupati.
Page 20
20

Riproduzione di CD in modi diversi

È possibile impostare BeoSound 9000 in modo da riprodurre i propri CD preferiti secondo una sequenza particolare, oppure in ordine casuale per variare la propria esperienza di ascolto.
Ogni volta che si include un CD in una sequenza, l’indicatore rosso a fianco del vano CD corrispondente si accende.
Si può scegliere di combinare la funzione RANDOM con la funzione EDIT e riprodurre così solo i brani preferiti in ordine casuale. Queste due funzioni, inoltre, possono essere combinate con SELECT, che consente di riprodurre i brani preferiti dei soli CD selezionati in ordine casuale.
Per ulteriori informazioni sulla funzione EDIT, consultare Riproduzione dei brani dei CD preferiti.

Scelta di una sequenza di dischi

L’opzione di selezione consente di scegliere una sequenza specifica di CD che si desidera ascoltare. I CD prescelti vengono riprodotti secondo lordine numerico.
Per escludere un CD dalla sequenza…
Per ascoltare un CD non incluso nella sequenza, è sufficiente premere il pulsante di selezione CD diretta a fianco del CD desiderato, e la riproduzione inizierà immediatamente.
Premere per iniziare la riproduzione playback di un CD
Premere per visualizzare SELECT DISC
Premere il pulsante di selezione CD diretta a fianco dei CD che si desidera includere…
Premere per iniziare ad eliminare una sequenza ed eseguire tutti e sei i CD
Premere per eliminare la sequenza
Premere per poter rimuovere un CD*, e…
…premere il pulsante di selezione CD diretta a fianco del CD da rimuovere
CD
SELECT
SELECT DISC
SELECT
CLEAR
SELECT

Riproduzione di CD e brani in ordine casuale

La funzione di riproduzione casuale serve per eseguire in ordine sparso CD e brani dei singoli CD. È possibile riprodurre in ordine sparso anche CD prescelti e serie di brani.
Premere per iniziare la riproduzione di un CD
Premere per visualizzare RANDOM ON e inserire la funzione di riproduzione casuale
Premere due volte per visualizzare RANDOM OFF e annullare la funzione di riproduzione casuale
CD
RANDOM
RANDOM ON
RANDOM
RANDOM OFF
*NOTA! L’opzione SELECT dura 25 secondi dal
momento in cui è stato premuto il pulsante
omonimo. Se si preme un pulsante di selezione
diretta dopo la scadenza dell’opzione SELECT, la
riproduzione del disco prescelto inizia immediatamente ignorando la sequenza. Al termine della riproduzione, BeoSound 9000
continuerà ad eseguire la sequenza
precedentemente scelta.
Page 21
21
La funzione Edit consente di programmare serie di brani per i singoli CD e memorizzarle permanentemente. La modifica di un CD implica l’inclusione o l’esclusione di un brano del CD durante la scansione come descritto a destra.
Vengono riprodotti i primi 15 secondi di ciascun brano del CD. Il display visualizza il numero del brano correntemente in esecuzione. Durante questi 15 secondi, è necessario includere il brano in questione nella serie oppure escluderlo. Non appena si preme il pulsante corrispondente all’azione prescelta, inizia la riproduzione del brano successivo del CD*.

Selezione e memorizzazione di una serie di brani

Prima di comporre la propria serie di brani è necessario iniziare la riproduzione del CD.
Per eliminare una serie di brani…
Premere per riprodurre un CD
Premere per eseguire la scansione del CD. Viene visualizzato il messaggio EDITING?
Premere per iniziare la scansione dei brani
Premere per includere nella serie il numero di un brano, oppure…
…Premere per escludere dalla serie il numero di un brano
Dopo l’inclusione o l’esclusione dell’ultimo brano viene visualizzato il messaggio EDITING OK
Premere per confermare le serie di brani
Scegliere il CD dal quale si desidera eliminare la serie di brani…
Premere per accedere all’opzione di programmazione
Premere per eliminare interamente la serie di brani
CD
EDITING
EDITING?
OK
EDITING OK
OK
EDITING
CLEAR

Abilitare o disabilitare la riproduzione di una serie di brani

Ogni volta che si carica un CD modificato, vengono riprodotti i soli brani selezionati in ordine numerico. Tuttavia, è possibile ascoltare lintero CD. È inoltre possibile eliminare la serie di brani composta e riprodurre sempre integralmente il CD.
Se si annulla la funzione Edit durante la riproduzione di un CD modificato, verranno riprodotti tutti i brani successivi a quello corrente. La funzione EDIT rimane impostata su ON fino alla sua disattivazione, anche in stand-by.
Premere per riprodurre un CD
Premere per iniziare la riproduzione personalizzata
Viene visualizzato il messaggio EDIT ON
Premere due volte per riprodurre integralmente un CD e annullare la funzione EDIT. Viene visualizzato EDIT OFF
CD
EDIT
EDIT ON
EDIT
EDIT OFF
*NOTA! Qualora non si sia scelto se includere o escludere un brano entro i 15 secondi della riproduzione, il lettore CD lo includerà automaticamente. Se si sceglie di abbandonare la funzione di EDITING prima di aver eseguito la scansione di tutti i brani del CD e averli inclusi o esclusi, i brani residui saranno considerati come esclusi dalla serie.

Esecuzione dei brani preferiti

Page 22
22
Per identificare i singoli CD, è possibile assegnare loro un nome. Questo sarà poi visualizzato sul display durante il caricamento del CD.
BeoSound 9000 è in grado di memorizzare un totale di 200 nomi. Ciascuno può contenere un massimo di 12 caratteri alfanumerici. Se non è stato assegnato un nome al CD, il display visualizzerà il numero del brano, la durata del brano o il tempo trascorso.
È possibile accedere a un elenco di nomi di CD visualizzati sul display.

Assegnazione di un nome ai propri CD

NOTA! È possibile denominare i CD con il telecomando Beo4 soltanto se BeoSound 9000 è impostato sull'Opzione 1. Consultare pag. 33 per ulteriori informazioni sulle impostazioni delle Opzioni.

Come assegnare un nome a un CD

Il CD a cui si intende assegnare un nome deve essere in corso di riproduzione in BeoSound 9000. Se al CD è già stato assegnato un nome, è possibile modificarlo o cancellarlo, oppure semplicemente abbandonare la funzione premendo CD.
Per cancellare un nome…
> Premere NAMING per accedere alla funzione di
assegnazione dei nomi.
> Premere CLEAR per cancellare il nome. > Premere CD per tornare al normale
funzionamento della sorgente.
La funzione di assegnazione dei nomi è accessibile anche dal telecomando Beo4…
> Premere il pulsante blu per oltre 1,5 secondi per
richiamare NAMING? sul display.
> Premere GO e usare i pulsanti
▲e ▼
per
selezionare i caratteri.
> Al termine, tenere premuto il pulsante GO per
passare al livello della memorizzazione.
> Premere GO per confermare e EXIT per
abbandonare la procedura di assegnazione di nomi ai CD.
Premere per riprodurre un CD
Premere per accedere alla funzione di assegnazione dei nomi. Il carattere ‘A’ viene visualizzato a intermittenza al posto del primo carattere
Premere per rivelare uno a uno tutti i caratteri
Premere per passare al carattere successivo, premere di nuovo per memorizzare il nome oppure...
Premere durante l’assegnazione del nome a CD o a serie di brani in modo da memorizzare automaticamente il nome e abbandonare la funzione di assegnazione dei nomi
CD
NAMING
A
___________
OK
CD

Come consultare l’elenco dei nomi dei CD

Quando lelenco è visualizzato, è possibile cancellare allo stesso tempo i nomi ed eventuali serie di brani memorizzati.
Se il carrello di trova sopra a un CD modificato o a cui sia stato assegnato un nome, il nome o numero del CD vengono visualizzati sul display quando si accede all’elenco. Se il CD sotto al carrello non è noto, viene visualizzato sul display l’elenco dei CD ed è necessario premere il pulsante
▲o ▼
per visualizzare un nome o un numero.
Se si cerca di assegnare un nome o di programmare serie di brani per più di 200 CD, il display visualizza il messaggio CD LIST FULL, e sarà necessario eliminare una voce prima di poterne aggiungere una nuova.
Premere per riprodurre un CD
Premere per accedere all’elenco dei nomi. Viene visualizzato brevemente il messaggio CD LIST, seguito dal nome del CD corrente, per esempio GLENN MILLER
Premere per elencare i nomi uno ad uno e per tornare ai nomi in cima all’elenco
Premere per eliminare un nome durante la visualizzazione del nome corretto
Premere per tornare al normale funzionamento della sorgente
CD
NAMING
CD LIST
GLENN MILLER
CLEAR
CD
Page 23
23
*NOTA! Alcuni CD non contengono le informazioni necessarie affinché BeoSound 9000 possa memorizzare le posizioni dei CD. Pertanto può verificarsi che la posizione memorizzata per un CD non venga osservata da BeoSound 9000. Anche in questo caso, naturalmente, è possibile riprodurre il CD in questione.
Per motivi di carattere estetico, è possibile inserire i singoli CD in modo da far corrispondere la disposizione grafica e il testo al proprio gusto personale.
Quando si memorizza una posizione per ogni CD, BeoSound 9000 le ricorda tutte. Indipendentemente da quante volte i CD vengono rimossi e caricati, i singoli CD tornano a queste posizioni ogni volta che si fermano*.

Inserimento dei CD

Caricamento e regolazione manuali di un CD

Quando si carica un CD, regolarne manualmente la posizione. Quindi portare il carrello sopra al CD caricato e accedere alla funzione di posizionamento dei CD in modo da memorizzare la posizione prescelta.
Premere il pulsante di selezione CD diretta a fianco del CD per spostare il carrello…
Premere per selezionare il CD che si desidera posizionare
Premere per salvare la posizione per il CD durante la riproduzione
Viene visualizzato POSITION OK?
Premere per memorizzare la posizione scelta per il CD durante il caricamento
Ripetere questa procedura per tutti i CD caricati…
SELECT
SELECT
POSITION OK?
OK

Annullamento delle posizioni

Se si desidera annullare la posizione di un CD, portare il carrello sul CD in questione.
Premere per selezionare il CD che si desidera eliminare
Premere per accedere alla funzione di posizionamento per annullare la posizione
Premere per annullare la posizione
SELECT
SELECT
CLEAR
Page 24
24
Il display di BeoSound 9000 può visualizzare tre diversi tipi di informazione sul CD riprodotto: – Nome* – Numero del CD e del brano – Numero del CD e durata trascorsa
del brano
Per passare da un’informazione all’altra, è necessario premere più volte il pulsante OK durante la riproduzione del CD.

Visualizzazione di dati relativi ai CD

Alternanza fra i display

Il tipo di indicazione che si è scelto di visualizzare per il lettore CD resta sul display e scompare solo temporaneamente durante lesecuzione di altre operazioni sul pannello dei comandi di BeoSound 9000. Poi le informazioni che accompagnano tali operazioni vengono visualizzate brevemente sul display.
*NOTA! Prima di poter visualizzare il nome del CD è necessario assegnargli un nome (per ulteriori informazioni sull’assegnazione dei nomi, vedere Assegnazione di un nome ai propri CD).
Premere per riprodurre un CD
Premere più volte per modificare il tipo di indicazione visualizzata per il CD
CD
OK
Le indicazioni visualizzate riportano il nome del
CD, il numero del CD e del brano, e il numero
del CD accompagnato dal tempo trascorso del
brano corrente in minuti e secondi.
Page 25
25

Riproduzione da altre fonti

Il collegamento di altre apparecchiature a BeoSound 9000 consente di ascoltare l’audio di una sorgente esterna attraverso i diffusori collegati a BeoSound 9000. Tuttavia, tutti i comandi devono essere eseguiti dalle apparecchiature collegate.
Attraverso la presa AUX, è possibile registrare su audiocassette o su altri supporti disponibili la sorgente, CD o radio, che si sta riproducendo su BeoSound 9000. La funzione di registrazione deve essere eseguita mediante i comandi delle apparecchiature collegate.

Ascolto da sorgenti esterne

Durante la riproduzione di una sorgente esterna attraverso BeoSound 9000, è sempre possibile usare le funzioni relative allaudio (consultare a questo proposito la sezione
Regolazione e memorizzazione delle impostazioni audio).
Le apparecchiature esterne devono essere collegate alla presa AUX sul retro di BeoSound 9000. Ciò consente di registrare segnali digitali provenienti da BeoSound 9000 su registratore audio digitale attraverso la presa di uscita digitale. Consultare ‘Collegamento dei cavi’ per ulteriori informazioni.
Durante la registrazione da BeoSound 9000 su audiocassetta, non è possibile ascoltare altre sorgenti, CD o radio, che non siano quella da cui si sta registrando. Se si cambia sorgente durante la registrazione, la registrazione su audiocassetta avverrà da questa nuova sorgente.
NOTA! Per informazioni complete sui prodotti Bang & Olufsen o di altra marca che possono essere usati con BeoSound 9000, consultare il rivenditore Bang & Olufsen.
Premere per selezionare apparecchiature supplementari
Premere per aumentare il volume
Premere per ridurre il volume
Premere per disattivare immediatamente i diffusori. Premere di nuovo per ripristinare l’audio
A. AUX
VOL
VOL
MUTE
Collegare le cuffie alla presa ubicata in basso su
un lato del corpo di BeoSound 9000.
Page 26
26
Per poter usare la radio, è necessario sintonizzarsi prima sulle stazioni desiderate, quindi memorizzarle in base a numeri di programmazione propri.
Il numero di programmazione di una stazione radio può essere modificato in qualsiasi momento, anche al di fuori del processo di sintonizzazione.
È possibile memorizzare fino a 60 stazioni radio e, se lo si desidera, assegnare loro un breve nome a scelta. Per ulteriori informazioni, consultare Assegnazione di un nome alle stazioni radio.

Preimpostazione delle stazioni radio

Per garantire la ricezione di tutte le stazioni radio disponibili, è necessario lasciare che BeoSound 9000 si sintonizzi sulle stazioni radio prescelte. Una volta trovata una stazione radio, è possibile sintonizzarsi con maggior precisione in caso di ricezione di scarsa qualità.
In caso di necessità di regolazione fine, o se si desidera alternare fra riproduzione mono e stereo dei programmi radio, consultare ‘Ottimizzazione audio della radio’.
Premere per accendere la radio
Premere per iniziare la funzione di sintonizzazione
Premere per selezionare AM o FM e passare dall’una all’altra. Verificare sul display per l’indicazione della modalità selezionata
Premere per cercare una stazione radio su una frequenza superiore o inferiore
Premere per confermare la stazione trovata
Premere per modificare il numero di programmazione visualizzato
Premere per selezionare un numero di programmazione maggiore o minore
Premere per memorizzare il nuovo programma radio. Viene visualizzato il messaggio STORED
RADIO
TUNE
AM/FM
OK
P. NO.
OK
STORED

Eliminazione delle preimpostazioni

Se si desidera eliminare una delle proprie preimpostazioni radio, è possibile servirsi della funzione CLEAR.
Premere per accendere la radio
Premere per cercare un numero di programma
Premere per eliminare il programma
Premere per confermare l’eliminazione del programma radio
Il display visualizza il messaggio CLEARED
RADIO
CLEAR
OK
CLEARED

Uso della radio

Page 27
27
Se una stazione radio non è sintonizzata con sufficiente chiarezza, la causa può essere attribuita alla necessità di sintonizzazione fine del programma.
Inoltre è possibile scegliere di modificare l’audio a proprio piacimento scegliendo fra ricezione mono o stereo.

Sintonizzazione fine di un programma radio

La funzione di sintonizzazione fine consente di muoversi lentamente tra le frequenze oppure di desintonizzare leggermente un programma per risolvere linconveniente delle interferenze.
Una volta eseguita la sintonizzazione fine della stazione, se lo si desidera è possibile scegliere un numero di programmazione diverso prima di memorizzarla. Per ulteriori informazioni, consultare ‘Preimpostazione delle stazioni radio’.
Premere per accedere al programma radio di cui si desidera eseguire la regolazione fine.
Viene visualizzato il numero dell’ultimo programma radio visualizzato, per esempio 11
Premere per visualizzare la frequenza, per esempio
88.4
Premere per accedere alla funzione di sintonizzazione fine
Il display indica che è possibile eseguire la sintonizzazione fine della stazione
Premere per eseguire la sintonizzazione fine della stazione verso una frequenza superiore o inferiore
Premere per confermare la stazione di cui si è eseguita la sintonizzazione fine
Premere di nuovo per memorizzare la stazione e il numero di programmazione
RADIO
RADIO 11
TUNE
P11 88.4
TUNE
FINE 88.4
OK
OK

Ricezione mono/stereo

BeoSound 9000 attiva automaticamente la ricezione mono qualora il segnale stereo non sia sufficientemente forte da produrre un audio stereofonico accettabile. Se lo si desidera, è possibile ignorare questa funzione automatica e selezionare la ricezione mono manualmente.
Premere per accedere alla stazione radio desiderata
Premere per selezionare la funzione di sintonizzazione e tenere premuto fino a raggiungere le impostazioni per la ricezione mono/stereo
Il display visualizza le selezioni…
Premere per scegliere fra mono o stereo
Premere per memorizzare la nuova sintonizzazione sul numero di programmazione
RADIO
TUNE
STEREO?
MONO?
OK

Ottimizzazione audio della radio

Page 28
28
È possibile assegnare un nome a tutte le stazioni radio memorizzate. La scelta di un nome è affidata all’ascoltatore.
In caso di errore durante l’assegnazione di un nome a una stazione radio, è sufficiente premere di nuovo il pulsante NAMING e ricominciare.
Se si desidera annullare il nome dopo averlo inserito, premere CLEAR anziché OK e il nome inserito sarà cancellato.

Come assegnare un nome alle stazioni radio

L’assegnazione di un nome alle stazioni radio può aiutare a ricordare una stazione non soltanto per numero ma anche grazie a un nome particolare. Durante lascolto di una stazione radio, il suo nome viene visualizzato sul display*. Una volta completato linserimento del nome, memorizzarlo per visualizzarlo ogni volta che si selezionerà questa stessa stazione.
È possibile premere RADIO in qualsiasi momento per memorizzare e abbandonare la funzione di assegnazione dei nomi…
Premere per accedere alla stazione radio a cui si desidera assegnare un nome
Premere per iniziare la funzione di assegnazione dei nomi. La prima posizione delle dodici possibili lampeggia, indicando che è possibile iniziare a inserire un nome
Premere per rivelare uno a uno i caratteri
Premere per rivelare i caratteri precedentemente mostrati
Premere per portarsi sulla posizione successiva
Premere per memorizzare il nome della stazione radio
Viene visualizzato il messaggio NAMING OK
Premere per memorizzare il nome e abbandonare la funzione di assegnazione dei nomi
RADIO
NAMING
A
___________
OK
OK
NAMING OK
RADIO

Eliminazione di un nome

Se si è abbandonata la funzione di assegnazione dei nomi e si desidera eliminare il nome, tornare alla funzione di assegnazione dei nomi ed eliminare il nome. Se non si assegnano nomi alle proprie stazioni, può apparire il nome ufficiale della stazione, ammesso che la stazione radio lo trasmetta*.
Premere per accedere alla funzione di assegnazione dei nomi
Premere per eliminare il nome
NAMING
CLEAR

Assegnazione di un nome alle stazioni radio

*NOTA! Il nome può essere trasmesso soltanto se BeoSound 9000 è dotato della funzione RDS. La funzione RDS non è una caratteristica standard di BeoSound 9000 ma solo come optional.
Page 29
29
Dopo essersi sintonizzato sulle stazioni radio desiderate come descritto nelle pagine precedenti, è possibile iniziare ad ascoltare la radio.

Riproduzione dalla radio

Allaccensione, la radio si sintonizza automaticamente sullultima stazione ascoltata. Il display indica quale stazione radio viene ascoltata. Se a questa stazione radio era stato assegnato un nome, il display lo visualizza.
Premere per accendere la radio
Premere per scorrere le stazioni radio
Premere per passare in stand-by
RADIO
OK

Alternanza fra i display

Il display è in grado di visualizzare quattro diversi tipi di informazione sulla stazione radio che si sta ascoltando: Nome della stazione o RDS*, numero della stazione e frequenza radio. Il tipo di informazione che si è scelto di visualizzare resta memorizzato da BeoSound 9000 fino a quando si scelga un altro tipo di illustrazione, come illustrato di seguito.
Premere per accendere la radio
Premere più volte per cambiare l’indicazione visualizzata fino a mostrare…
L’indicazione del nome della stazione
L’indicazione del numero di programmazione
L’indicazione della frequenza radio
RADIO
OK
CLASSIC
RADIO 5
P5 FM 89.9

Ascolto delle proprie stazioni radio

Page 30
30
Tutti i livelli audio sono impostati in fabbrica su livelli neutri, ma è possibile impostare le proprie regolazioni audio e memorizzarle.
È possibile aumentare o ridurre gli acuti e i bassi secondo il proprio gusto personale e modificare il bilanciamento, cioè la distribuzione del suono proveniente dai diffusori in base alla propria posizione d’ascolto.
BeoSound 9000 offre inoltre una funzione Loudness che è possibile attivare o disattivare a piacimento. Essa serve per rendere più dinamica la musica, compensando la carenza di sensibilità dell’orecchio umano alle alte e alle basse frequenze durante l’ascolto di musica a basso volume.
Le impostazioni originali dei livelli audio possono essere ripristinate in qualsiasi momento. Se si cambia idea e non si desidera memorizzare le regolazioni effettuate, è sufficiente premere il pulsante relativo a una sorgente sul pannello dei comandi di BeoSound 9000.
Le impostazioni audio memorizzate vengono applicate ogni volta che si accende BeoSound 9000.

Regolazione e memorizzazione delle impostazioni audio

NOTA! Se BeoSound 9000 viene usato in una
configurazione completamente integrata (vedere
Uso di BeoSound 9000 con un impianto video),
l’audio deve essere regolato secondo la
procedura descritta nella guida dell’impianto
video. Il display di BeoSound 9000 visualizzerà il
messaggio TV OPERATED.
I primi quattro display sono esempi dei livelli su
cui possono essere impostate le diverse funzioni
audio. Il volume può essere regolato in base a
incrementi di due su una scala compresa fra 00 e 72, i livelli acuti e bassi possono essere
regolati secondo una scala compresa tra -4 e +4
e l’impostazione del bilanciamento (in questo
caso neutra) può essere regolata fino a un
valore massimo di 8 su ciascun lato. Il quinto
esempio rappresenta l’impostazione della
funzione Loudness – ON se attivata, OFF se
disattivata. Il messaggio SOUND OK? Invita a
memorizzare l’impostazione audio corrente.

Regolazioni audio

Se si desidera modificare le impostazioni audio, è sufficiente accedere alla funzione interessata, effettuare le regolazioni desiderate e memorizzare la nuova impostazione.
Se le impostazioni audio non sono state memorizzate…
Premere per accedere alla funzione di regolazione degli acuti
Premere per accedere alla funzione di regolazione dei bassi
Premere per accedere alla regolazione del bilanciamento
Premere per aumentare o ridurre i livelli acuti o bassi o per regolare il bilanciamento fra il diffusore sinistro e quello destro
Premere per vedere lo stato della funzione di regolazione Loudness – LOUDNESS ON o LOUDNESS OFF. Premere di nuovo LOUDNESS per modificare l’impostazione
Premere per confermare tutti i livelli audio – Viene visualizzato SOUND OK?
Premere per memorizzare tutti i livelli audio
Premere per ripristinare le impostazioni dei livelli audio precedentemente memorizzate
TREBLE
BASS
BALANCE
LOUDNESS
LOUDNESS ON
LOUDNESS OFF
OK
SOUND OK
OK
RESET
Page 31
31
Il lettore CD BeoSound 9000 CD può essere azionato a distanza per mezzo del telecomando Beo4.
Il telecomando Beo4 aziona tutte le principali funzioni di BeoSound 9000 quali l’accensione della radio o del lettore CD, il passaggio a stazioni radio, CD o brani diversi. Esso è inoltre in grado di selezionare stazioni o CD da riprodurre, regolare funzioni audio, interrompere la riproduzione e infine di portare l’impianto in stand-by.
Il telecomando Beo4 consente di selezionare brani specifici su CD, comporre sequenze di dischi da riprodurre, effettuare ricerche avanti o indietro su CD, attivare le funzioni di riproduzione in ordine casuale e di riproduzione in ordine modificato, nonché di selezionare apparecchiature supplementari.

Uso del telecomando Beo4

RADIO
CD
0 – 9
ss tt
STOP
GO
LIST
RANDOM
GO
TV LIGHT RADIO
SAT DVD CD
V TAPE RECORD A TAPE
789
456
TEXT
0
MENU
123
LIST EXIT
STOP
GO
Premere per accendere la radio
Premere per accendere il lettore CD
Premere per scorrere le proprie stazioni radio o i brani di un CD. Premere
quando il display visualizza RANDOM per attivare la funzione e premere
per disattivarla quando è visualizzata
Utilizzare i tasti numerici per inserire il numero di una stazione radio oppure il numero del CD. Per selezionare una traccia, premere LIST fino a visualizzare TRACK sul display*, quindi usare i pulsanti numerici per inserire il numero della traccia
Premere per passare al CD precedente o successivo
Premere per interrompere la riproduzione in qualsiasi momento
Premere per riprendere la riproduzione. Il pulsante GO svolge la stessa funzione di PLAY sul pannello dei comandi di BeoSound 9000
Premere per visualizzare altri pulsanti o funzioni*, per esempio RANDOM
Premere per attivare la sorgente o funzione nel display di Beo4
Per aumentare o ridurre il volume; premere al centro per disattivare i diffusori, premere di nuovo per ripristinare l’audio
Porta BeoSound 9000 in stand-by
*NOTA! Per visualizzare i pulsanti supplementari di Beo4, è necessario aggiungerli all’elenco delle funzioni di Beo4. Consultare il relativo manuale d’uso di Beo4 per le istruzioni sulle modalità per aggiungere funzioni a Beo4.
Page 32
32
Per usare BeoSound 9000 con un impianto video Bang & Olufsen, è necessario collegare i due apparecchi per mezzo di un cavo Master Link, determinando la cosiddetta configurazione integrata Audio/Video (AV).
Se si sceglie di collegare fra loro apparecchi Bang & Olufsen, è possibile distribuire l’audio dalle proprie sorgenti in tutta l’abitazione.
Sono disponibili numerose configurazioni diverse. Per ulteriori informazioni in merito, contattare un rivenditore Bang & Olufsen.
La programmazione delle opzioni è un prerequisito delle configurazioni integrate. Essa non è necessaria se BeoSound 9000 è collegato solo ai diffusori!
L’uso di BeoSound 9000 con un impianto video richiede inoltre il telecomando Beo4. Consultare la sezione Uso del telecomando Beo4, o il manuale d’uso relativo a Beo4.

Uso di BeoSound 9000 con un impianto video

Una configurazione completamente integrata

Se BeoSound 9000 viene usato in una configurazione completamente integrata, i diffusori sono collegati allimpianto video, che a sua volta assume alcune delle funzioni menzionate in questa Guida. Inoltre, tutte le operazioni di comando a distanza (audio e video) devono essere dirette verso limpianto video. Per ulteriori informazioni in merito, consultare la guida alluso dellimpianto video.
Per riprodurre da una sorgente dell’impianto AV…
Trasmissioni radio/TV simulcast – per guardare un canale TV durante l’ascolto di una stazione radio…
Premere il pulsante relativo a una sorgente su Beo4, per esempio CD, RADIO, TV, ecc.
Premere per accendere la TV
Premere ripetutamente fino a visualizzare AV* sul display di Beo4
Premere per accendere la radio e iniziare la trasmissione simulcast
CD
RADIO
TV
TV
LIST
AV
RADIO

Una configurazione AV integrata

In una configurazione AV integrata, una coppia di diffusori attivi è collegata a BeoSound 9000. È possibile ascoltare qualsiasi sorgente attraverso i diffusori delluno o dellaltro impianto. BeoSound 9000 e limpianto video non devono necessariamente essere collocati nello stesso locale.
Per ascoltare l’audio dall’apparecchio TV, video o satellite sui diffusori di BeoSound…
Per ascoltare radio o CD sui diffusori della TV…
Premere fino a visualizzare AV* sul display di Beo4
Premere per sentire l’audio della TV, del video o di un programma TV/radio via satellite
Premere fino a visualizzare AV* sul display di Beo4
Premere per ascoltare l’audio della radio o…
…premere per ascoltare un CD
LIST
AV
TV
V TAPE
SAT
LIST
AV
RADIO
CD
*NOTA! Per visualizzare AV su Beo4, occorre
aggiungerlo alla lista delle funzioni. Consultare il
relativo manuale d’uso di Beo4 per le istruzioni
sulle modalità per aggiungere funzioni a Beo4.
Page 33
33

Programmazione delle opzioni

Per poter integrare BeoSound 9000 in una configurazione AV, occorre accertarsi che sia impostato in modo da funzionare con gli altri apparecchi collegati. Vale a dire, è necessario programmare BeoSound 9000 sullopzione corretta.
BeoSound 9000 prevede cinque possibili impostazioni d'opzione:
Option 0. Usata per configurazioni AV in un unico
locale. L’ opzione viene selezionata automaticamente in assenza di diffusori (o di cuffie) collegati direttamente a BeoSound 9000.
Option 1 (impostazione di fabbrica). Usata
quando BeoSound 9000 viene usato da solo oppure collegato ai diffusori attivi di una configurazione integrata AV.
Option 2. Utilizzata quando BeoSound 9000 è
configurato in una stanza e collegato a un impianto video configurato in un'altra stanza.
Opzione 5. Utilizzata quando BeoSound 9000 è
configurato in una stanza collegata che comprende anche un televisore Bang & Olufsen.
Opzione 6. Utilizzata quando BeoSound 9000 è
configurato in una stanza collegata senza un televisore Bang & Olufsen.
Portare l’intero impianto Bang & Olufsen in stand-by, quindi (per mezzo del telecomando Beo4):
In un sistema completamente integrato,
BeoSound 9000 funziona semplicemente come
sorgente audio. L’audio viene riprodotto attraverso i diffusori dell’apparecchio TV
BeoVision o, come illustrato in questa guida,
attraverso un set di diffusori attivi collegati alla
TV.
> Tenere premuto il
pulsante • premendo al contempo LIST.
> Quando sul display di
Beo4 viene visualizzato il messaggio OPTION?, premere GO.
> Premere LIST per
visualizzare A.OPT, quindi digitare il numero corrispondente (0, 1, 2, 5 o 6).
In una configurazione integrata AV in un locale
unico, BeoSound 9000 è stato collegato a una
coppia di diffusori attivi.
In una configurazione integrata AV in due
locali, BeoSound 9000 è stato collegato a un set
di diffusori attivi in una stanza, e all’impianto
video in un’altra.
Option 2 Option 0
Option 1 Option 1
Option 2 Option 2
Page 34
34

Come conservare al meglio BeoSound 9000

Le normali operazioni di manutenzione, come la pulizia di BeoSound 9000, sono responsabilità dell’utente. Per ottenere risultati ottimali, seguire le istruzioni.
Non usare alcol o altri solventi per pulire parti di BeoSound 9000!

Superfici

Prima di iniziare a pulire BeoSound 9000, si raccomanda di aprire lo sportello di vetro e quindi di disattivare lalimentazione di rete. In questo modo, tutte le superfici sono accessibili per la pulizia.
Usare un panno morbido asciutto per rimuovere la polvere da BeoSound 9000. Per la pulizia superficiale, si raccomanda l’uso di un detergente neutro per finestre.

Meccanismo CD

Il circuito che controlla il movimento del carrello CD è dotato di funzione di sicurezza incorporata che protegge le dita dal rapido movimento del carrello. Questo circuito funziona in base alla luce/riflessi per mezzo di dispositivi fotoisolatori incorporati nei due tasselli (A). Quando lo sportello di vetro è aperto, o se qualcosa interrompe il circuito luminoso, il carrello rallenta e infine si ferma.
Col tempo, possono verificarsi accumuli di polvere che riducono l’intensità della luce emessa da e verso i dispositivi fotoisolatori. Anche le particelle di polvere sul lato interno dello sportello di vetro possono essere causa di riflessi inconsueti che la funzione di sicurezza può interpretare in maniera errata.
Pertanto, al fine di evitare il malfunzionamento del circuito di sicurezza, si raccomanda di eliminare regolarmente la polvere dai due tasselli (A). Analogamente, durante la pulizia delle superfici di BeoSound 9000, ricordare inoltre di pulire la superficie interna dello sportello di vetro.
NOTA! Maneggiare lo sportello di vetro con estrema cautela! In caso di crepe o scheggiature o di danni di qualsiasi altro genere, esso deve essere immediatamente sostituito per evitare gravi rischi alla persona. In caso di necessità di sostituire lo sportello di vetro, contattare un rivenditore Bang & Olufsen.
A
A
Page 35
35

Come manipolare i CD

IMPORTANTE! In caso di problemi durante la riproduzione di un particolare CD, controllarne sempre la superficie alla ricerca di eventuali danni (graffi, impronte digitali, polvere o sporcizia, ecc.). La polvere può accumularsi sui CD, specialmente se lasciati allinterno di BeoSound 9000 per un periodo prolungato.
In assenza di danni visibili sul CD, rivolgersi al rivenditore Bang & Olufsen. Non cercare di pulire personalmente i dispositivi ottici del meccanismo CD: questa operazione deve essere svolta esclusivamente da tecnici qualificati!
Sconsigliamo l’uso di speciali CD per la pulizia di BeoSound 9000!
In questo caso è necessario:
> Spegnere BeoSound 9000. > Eliminare la polvere dai due ‘tasselli’ (A). > Pulire la superficie interna dello sportello di
vetro.
> Accendere di nuovo BeoSound 9000.
In caso di accumuli di polvere nei dispositivi
fotoisolatori, il carrello del CD rallenta e il
display di BeoSound 9000 visualizza il
messaggio ‘CLEANING REQUIRED’.
Page 36

Modifica o disattivazione del codice PIN

Quando la funzione codice PIN è attivata, è possibile modificare il codice PIN in qualsiasi momento.
Selezionare NEW PIN? per modificare il codice PIN
Selezionare PIN OFF? per disabilitare il proprio codice PIN
Per ragioni di sicurezza, è possibile modificare o verificare il codice Pin per cinque volte nell’arco di tre ore. Se per cinque volte viene immesso un codice sbagliato, Beosound 9000 si spegne e rimane in modo stand-by per 3 ore prima di poter effettuare ulteriori tentativi.
36
È possibile proteggere il sistema BeoSound 9000 immettendo un PIN (Personal Identification Number, numero di identificazione personale) di quattro cifre. Questo comporta che se BeoSound 9000 è scollegato dalla tensione di rete per oltre 30 minuti, il sistema può essere attivato di nuovo soltanto se si immette il codice PIN personale.
Se il codice PIN non viene immesso, BeoSound 9000 passa automaticamente alla modalità stand-by dopo 3 minuti.
Per attivare il sistema del codice PIN, modificare il codice o disattivarlo, BeoSound 9000 deve essere nel modo stand-by.
Se si dimentica o si perde il codice PIN, rivolgersi al rappresentante autorizzato Bang & Olufsen, che fornirà un codice Master per accedere al sistema BeoSound 9000.

Il sistema del codice PIN

Attivazione del sistema del codice PIN

È possibile impostare il codice PIN quando il sistema BeoSound 9000 è impostato sul modo Stand-by.
La cifra viene sostituita da un
*
e la sottolineatura successiva lampeggia. Procedere nello stesso modo per immettere le restanti tre cifre.
Se si desidera modificare una delle cifre immesse
Dopo aver immesso il codice PIN
Se la seconda volta si immette un codice sbagliato, il codice PIN deve essere impostato dall’inizio.
Premere
due volte, seguito da PAUSE per attivare la funzione del codice PIN. Il display visualizza NEW PIN per 1,5 secondi…
…quindi, inserire un codice PIN.
Premere per selezionare una cifra*
Premere OK per confermare la cifra
Premere RESET per iniziare l’immissione dall’inizio
Premere OK per confermare il codice PIN. Il display visualizza CONFIRM per 1,5 sec…
…quindi, immettere nuovamente il codice PIN
Premere OK per confermare il codice PIN
Il display visualizza che l’impostazione è stata memorizzata
PAUSE
NEW PIN
PIN ____
OK
RESET
OK
CONFIRM
PIN ____
OK
STORED
Premere ▼due volte seguito da PAUSE per attivare la funzione codice PIN
Immettere il codice PIN corrente. Il display visualizza NEW PIN?
Premere
per scegliere tra le opzioni NEW PIN? o PIN OFF?
Immettere il nuovo codice PIN
Premere OK per confermare il nuovo codice PIN. Il display visualizza CONFIRM per 1,5 sec…
…quindi immettere nuovamente il nuovo PIN
Premere OK per confermare il nuovo codice PIN
Il display visualizza che l’impostazione è stata memorizzata
La funzione codice PIN è disabilitata e il display visualizza DELETED per 3 secondi
PAUSE
PIN ____
NEW PIN?
NEW PIN?
PIN OFF?
PIN ____
OK
CONFIRM
PIN ____
OK
STORED
DELETED
*NOTA: È inoltre possibile inserire le cifre utilizzando i tasti numerici da 0 a 9 sul telecomando Beo4.
Page 37

Il codice PIN è stato dimenticato

Se si dimentica il proprio codice PIN, rivolgersi al rivenditore autorizzato Bang & Olufsen, il quale fornirà un Codice Master a cinque cifre.
Dopo aver ricevuto il Codice Master
Quando si immette il Codice Master, BeoSound 9000 può essere utilizzato senza inserire nuovamente il codice.
37

Utilizzo del codice PIN

Quando BeoSound 9000 rimane scollegato dalla tensione di rete per oltre 30 minuti ed è stato programmato un codice PIN, sarà necessario inserire tale codice prima di riaccendere il sistema.
Se è stato inserito un codice sbagliato, il display visualizza il messaggio ERROR. Immettere nuovamente il codice. Dopo il quinto tentativo, BeoSound 9000 si spegne, si commuta sul modo Stand-by e occorrerà attendere tre ore prima di effettuare ulteriori tentativi.
Immettere il codice PIN
Premere per selezionare una cifra
Premere OK per confermare la cifra
Quando è stato immesso il codice PIN, il display visualizza nuovamente la sorgente pertinente, ad es. RADIO 1
PIN ____
OK
RADIO 1
Quando il display visualizza la schermata di immissione del codice PIN…
Premere
per oltre 3 secondi per modificare il display a 5 cifre
Immettere il Codice Master
Premere per selezionare una cifra
Premere OK per confermare la cifra
Il display indica che il sistema del codice PIN è disattivato
PIN ____
PIN _____
PIN _____
OK
DELETED
Page 38
38

Informazioni utili…

Le esigenze degli utenti sono state tenute in attenta considerazione durante le fasi di progettazione e di sviluppo dei prodotti Bang & Olufsen ed è nostra cura fare il possibile per rendere i nostro prodotti facili e piacevoli da usare.
Quindi, ci auguriamo che dedicherete un po del vostro tempo per comunicarci la vostra opinione sul prodotto Bang & Olufsen da voi acquistato. Qualsiasi aspetto che consideriate importante, positivo o negativo, potrebbe dare un valido contributo ai nostri sforzi per perfezionare i prodotti.
Grazie!
Scrivere a: Bang & Olufsen a/s
Consumer Service dept. 7210 Peter Bangs Vej 15 DK–7600 Struer
o fax: Bang & Olufsen
Consumer Service +45 97 85 39 11 (fax)
o e-mail: beoinfo1@bang-olufsen.dk
Vi invitiamo a visitare il nostro sito Web…
www.bang-olufsen.com
3507495 0504 Printed in Denmark by Bogtrykkergården a-s, Struer
Page 39
Il presente prodotto è conforme ai requisiti stabiliti dalle direttive EEU 89/336 e 73/23.
L’etichetta nera e gialla sul lettore CD serve a segnalare che l’apparecchio contiene un dispositivo laser classificato secondo le norme della classe 1 per prodotti laser. Per eventuali anomalie del lettore CD rivolgersi al rivenditore autorizzato Bang & Olufsen. L’apparecchio deve essere aperto esclusivamente da personale qualificato d’assistenza tecnica.
CAUTELA: L’impiego di comandi, regolazioni o procedure diversi da quelli specificati nel presente manuale possono provocare l’esposizione a radiazioni pericolose.
CLASS 1
LASER PRODUCT
Page 40
www.bang-olufsen.com
Loading...