Awelco ENERGY 2000, ENERGY 1500 User Manual [ru]

4.8 (11)
ENERGY 2000
ENERGY 2000
ENERGY 2500
ENERGY 2500
I - Manuale D’uso UK - User Manual
D-
NL - Instructiehandleiding
Gebrauchsanleitung
F - Manuel D'utilisation
E - Manual De Usuario
USERMANUALUSERMANUAL
VI RINGRAZIAMO PER AVER
ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO
THANKS FOR CHOOSING
OUR PRODUCT
Awelco Inc. Production Spa
Zona Industriale - Conza della Campania (AV)
Tel. +39 0827 3636 - Fax. +39 0827 36940
website: www.awelco.com mail: info@awelco.com
Manuale d’istruzione
Art. 80200 Art. 80250
E’ molto importante leggere e seguire le istruzioni di questo manuale. Il mancato
rispetto delle istruzioni riduce la durata di vita di Energy.
ENERGY 2000
Ricarica
1-
Per una lunga durata della batteria è raccomandato che le batterie di Energy 2000 siano sempre cariche, nel caso le batterie fossero tenute scariche per lungo tempo la loro vita si accorcerebbe. La tavola seguente mostra quanti cicli carica/scarica sono possibili in funzione del numero di cariche effettuate tra un avviamento e l’altro:
Schema di ricarica
2-
Il tempo richiesto per la ricarica è una funzione di quanti avviamenti sono stati fatti tra una ricarica e l’altra. La tavola seguente mostra approssimatamene il tempo di ricarica:
Ovviamente il numero di avviamenti ed il tempo di ricarica sono una funzione anche delle eventuali difficoltà di avviamento.
3- Lo stato della carica delle batterie si può vedere pressando il pulsante rosso. L’amperometro mostra lo stato delle batterie in serie. 4- Uso del carica batteria
Inserire la spina in una presa 230 V e lo spinotto di uscita nella presa posta sul pannello (vedi figura 1, punto 11). Si accende il led indicato al punto 11 della stessa figura. La carica deve durare fino a quando l’amperometro non segnala batterie cariche. Per verificare questo staccare lo spinotto del caricabatteria.
5- Carica della batteria a partire dall’accendino della vettura.
In questo modello non è possibile effettuare la carica delle batterie tramite accendino della vettura.
6- Uso di Energy 2000 come sorgente di energia a 12 V .
Togliere la protezione alla presa tipo accendino, vedi fig. 1 punto 1. Inserire lo spinotto collegato alla vostra applicazione nella presa tipo accendino di Energy 2000.
7- Avviamento
Per avviare un veicolo o un battello seguire le seguenti istruzioni: 1- Posizionare il morsetto rapido posto nella parte posteriore di Energy 2000 nella posizione 12 V e serrare molto bene. 2- Collegare la pinza rossa (+) al positivo della batteria. 3- Collegare la pinza nera (-) alla massa del veicolo. Non al negativo della batteria. 4- Mettere la chiave avviamento in posizione avviamento. 5- Attendere 1 minuto. 6- Avviare il veicolo per non più di 5-6 secondi. 7- Se al primo tentativo il veicolo non si avvia, attendere 3 minuti prima di riprovare.
8- Evitare che le parti metalliche delle pinze si possano toccare o che tocchino un conduttore comune.
1- Avviato il motore, scollegare prima la pinza nera(-) e riavvolgere il cavo nell’apposito supporto. 2- Scollegare la pinza rossa (+) e riavvolgere il cavo nell’apposito supporto.
3- Appena possibile rimettere Energy 2000 sotto carica.
Numero di avviamenti tra una ricarica e
l’altra
2 1000+ 5 700+
10 500+
Numero di avviamenti Tempo di ricarica in ore
1 8 2 16 3 24 4 32 5 40 6 48
Foto di Energy 2000
Numero di cicli carica/scarica
Figura 1 - Vista frontale Figura 2 - Vista posteriore-
1- Presa 24 V con protezione sovraccarico. 2- Tester colorato per la batteria 3- Pinza avviamento robusta. 4- Interruttore. 5- Cavo di avviamento robusto. 6- Robusta carrozzeria in polietilene. 7- Caricabatteria 230 V-50 Hz 8- Cordone collegamento corrente continua. 9- Accensione lampada di emergenza. 10- Lampada di emergenza. 11- Led batteria in carica e presa per caricare la batteria
Note caratteristiche
Corrente di avviamento 400 A.
Avvia vetture, moto,battelli,trattori,piccoli camion senza l’aiuto di un veicolo di soccorso e senza cavo di alimentazione.
Fornito di presa tipo accendino per avere corrente continua 12 V dove necessita.
Fornisce corrente continua 12 V per lungo tempo.
Consente di avere corrente continua 12 V dove si vuole.
Compatto, automatico, robusto e semplice da usare.
Batteria sigillata e senza manutenzione.
Energy 2000 può essere immagazzinato senza rischi di perdite d’acido.
Cavi di avviamento robusti.
Tester per le batterie di facile lettura.
Carrozzeria robusta.
Lampada per situazioni di emergenza.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
La figura 3 mostra il posteriore di Energy 2000 . Ci sono 8 viti da rimuovere e seguire i seguenti punti:
Figura 3
1. Svitare le 8 viti del pannello posteriore.
2. Togliere il coperchio posteriore .
3. Svitare le 2 viti dalla sommità della batteria.
4. Spostare la batteria dal suo vano.
5. Stacca i cavi dai morsetti della batteria.
6. Assicurarsi che la nuova batteria abbia l’etichetta verso l’esterno.
7. Assicurarsi che il cavo rosso sia collegamento al morsetto positivo e che il cavo nero sia collegato al negativo.
8. Attenzione a non danneggiare i circuiti interni. Spostare la nuova batteria all’interno.
Attenzione
Per evitare di danneggiare Energy assicurarsi che i cavi rosso e nero siano ben fissati e non si siano danneggiati durante queste operazioni.
BATTERIA ESAURITA
La batteria esaurita va riciclata presso gli appositi enti proposti al servizio. Non disperdere la batteria nell’ambiente.
AVVISO
Non esporre la batteria al fuoco o sorgente di calore molto elevata. Questo potrebbe causare l’esplosione della batteria
SOSTITUZIONE BULBO DELLA LAMPADA DI EMERGENZA
1. Premere ai lati della cornicetta di plastica e rimuoverla.
2. Svitare il bulbo.
3. Avvitare il nuovo bulbo ( 12 V- 0,3 A –12 W)
4. Fissare la cornicetta porta schermo.
DISEGNO ESPLOSO DELLE PARTI
Nr. Descrizione Q.tà Nr. Descrizione Q.tà 1 Carrozzeria 1 15 Coperchio presa 1 2 Cornice lampada 1 16 Batteria 1 3 Vetrino lampada 1 17 Protezione sovraccarico 1 4 Parabola lampada 1 18 Viti 2,5x12 2 5 Copertura retro 1 19 Viti M 4x6 8 6 Scheda elettronica 1 20 Bulloni 2 7 Rondella 1 21 Dadi M 5 2 8 Cavi avviamento 2 22 Dadi M3 2 9 Presa lampada 1 23 Rondella 2,5 2 10 Bulbo lampada 1 24 Rondella 3 2 11 Pulsante 1 25 Rondella 3 1 12 Pulsante 1 26 Cavetto caricabatteria 1 13 Tester 1 27 Caricabatteria 1 14 Presa accendino 1
RACCOMANDAZIONI PER L’USO CORRETTO DI ENERGY 2000.
Energy 2000 va ricaricato con il caricabatteria in dotazione. Verificare lo stato della batteria pressando il pulsante rosso . Si può caricare la batteria anche con collegamento all’accendino di un veicolo purchè a 12 V.
AVVISO
Usare sempre occhiali di protezione vicino alle batterie con acido. In caso uno spruzzo dovesse colpirvi, lavare immediatamente con acqua fino alla visita presso un medico.
AVVISO
L’acido della batteria genera Idrogeno . Esso è maggiore quando la batteria è sotto carica. Il gas Idrogeno è:
- Esplosivo
- Velenoso
- Altamente infiammabile
Per evitare esplosione e/o possibili spruzzi di acido :-
Evitare che la pinza rossa (+) tocchi parti attive della pinza nera(-).
Evitare che le due pinze tocchino lo stesso oggetto metallico.
Usare Energy in una zona ben ventilata.
Collegare sempre per prima la pinza rossa alla batteria.
Collegare la pinza nera (-) al blocco motore o allo chassis.
Non collegare la pinza nera (-) al negativo (-) della batteria.
PRECAUZIONI
1. Per una lunga durata di Energy 2000, proteggerlo dal sole diretto e dall’ umidità.
2. Energy 2000 può essere usato solo su veicoli o battelli con impianto elettrico a 12 V. La ricarica della batteria mediante veicolo deve essere fatta sempre da veicolo con impianto elettrico a 12 V.
3. Energy 2000 non può sostituire la batteria del veicolo.
4. Compressore: Usarlo per 10 minuti massimo e quindi farlo riposare per altri 10 minuti prima di usarlo ancora.
ENERGY 2500- 12/24 V
Caratteristiche tecniche
1. Tensione di uscita : 12 V DC e 24 V DC. Protetto contro i sovraccarichi da assorbimento superiore ai 15 A
2. Corrente avviamento: - 400A a 12V- 200 A a 24 V
3. Lampada illuminazione:- 24V, 0.1A
4. Carica batteria: 24V DC
5. Protezione contro la sovraccarica della batteria
Istruzione per l’uso
1. Avviamento:-
1) Chiave avviamento motore in posizione OFF.
2) Collegare la pinza rossa al positivo (+) della batteria. Collegare la pinza nera al telaio ( non isolato) del veicolo e lontano dalla canalizzazione del carburante.
3) Connettere i morsetti sul retro dell’apparecchio in modo da ottenere 12 V o 24V a seconda del tipo di equipaggiamento elettrico del veicolo . Girare la chiave in posizione ON.
4) Effettuare l’avviamento per non più di 5-6 secondi.
5) Dopo l’uso caricare l’apparecchio al più presto possibile.
Schema collegamento morsetti per 12 V o 24 V
12 V 24 V
2. Ricarica delle batterie
1) DALLA PRESA DELL’ACCENDINO:- Inserire i morsetti posteriori nella posizione 24V, inserire lo spinotto dell’adattatore DC/DC in una presa tipo accendino a 24 V DC (veicolo o barca) ed inserire lo spinotto nell’apposita presa post sul frontale. Quando l’indicatore ( amperometro ) indica batteria carica potete staccare il tutto.
2) CON IL CARICABATTERIA:- inserire morsetti posteriore in posizione 24V. Collegare il caricabatteria ad una presa di corrente 230 V, inserire lo spinotto di uscita nella presa frontale.
ATTENZIONE: La carica delle batterie può avvenire solo a 24 V. Non è prevista la carica a 12 V, pertanto i morsetti posteriore devono essere sempre nella posizione 24 V durante la carica.
3. Verifica dello stato della batteria:- collegare I morsetti posteriore nella posizione 24 V e schiacciare il pulsante rosso posto sul frontale e leggere il voltmetro.
4. ATTENZIONE :- Se le due batterie sono in posizione 12 V non verificare lo stato delle stesse.
Foto di Energy 2500
Figura 1 - Vista frontale Figura 2 - Vista posteriore-
1- Presa 24 V con protezione sovraccarico. 2- Tester colorato per la batteria 3- Pinza avviamento robusta. 4- Interruttore. 5- Cavo di avviamento robusto.
6- Robusta carrozzeria in polietilene. 7- Caricabatteria 230 V-50 Hz 8- Cordone collegamento corrente continua. 9- Accensione lampada di emergenza. 10- Lampada di emergenza. 11- Led batteria in carica e presa per caricare la batteria 12- Cavo cambio tensione 13- Presa per avviamento a 12 V. 14- Presa per avviamento a 24 V.
ATTENZIONE:
1. Non usare Energy 2500 se i cavi sono danneggiati.
2. La riparazione deve essere fatta da esperti.
3. Per evitare corto circuiti:- Fare sì che le pinze non tocchino oggetti metallici; Non conservare in contenitori dove ci siano altri oggetti metallici; Non conservare in luoghi dove la temperature possa superare i 50°C;
Durante la carica non scollegare il caricabatterie senza prima aver tolto la corrente dallo stesso
DISEGNO ESPLOSO DELLE PARTI
Nr. Descrizione Q.tà Nr. Descrizione Q.tà 1 Carrozzeria 1 16 Batteria 1 2 Cornice lampada 1 17 Protezione sovraccarico 1 3 Vetrino lampada 1 18 Viti 2,5x12 2 4 Parabola lampada 1 19 Viti M 4x6 8 5 Copertura retro 1 20 Bulloni 2 6 Scheda elettronica 1 21 Dadi M 5 2 7 Rondella 1 22 Dadi M3 2 8 Cavi avviamento 2 23 Rondella 2,5 2 9 Presa lampada 1 24 Rondella 3 2 10 Bulbo lampada 1 25 Rondella 3 1 11 Pulsante 1 26 Cavetto caricabatteria 1 12 Pulsante 1 27 Caricabatteria 1 13 Tester 1 28 Cavo cambio tensione 2 14 Presa accendino 1 15 Coperchio presa 1 30 Presa a 24V 1
29 Presa a 12V 1
User manual
Item 80200 Item 80250
It is very important read and follow instruction of this manual. Life of Energy
depends from following instructions.
ENERGY 2500 – 12/24 V
APPLIANCE
A truly portable jump start with battery. Ideal for anyone needing a jump start. Applications include boats, cars, trucks, tractors generators and more full compatible with any 12V or 24V DC starting system. Jump-start utilizes a MAINTENANCE FREE SEALED BATTERY which allows the unit to be stored in any position or anywhere, without fear of leakage. Jump start can be conveniently stored under or behind a seat or where is handy.
SPECIFICATION
1. OUTPUT VOLTAGE: DC12V, OR DC24V, WITH 15AMP OVERLOAD CURRENT PROTECTION
2. STARTING POWER: >=400AMP
3. LIGHT POWER: 24V, 0.1A
4. CHARGER OUTPUT VOLTAGE: 24V ONLY
5. AC-DC OVER-CHARGE PROTECTION: 13.5~14.5V
12 V 24 V
OPERATION INSTRUCTION
1. START ENGINES.
1) Switch the engine of vehicle or boat to be jump started to “OFF”;
2) Take the red clip connect to positive pillar(+) of battery and take the black clip connect to a non-moving metal part of the engine. NOT to the negative battery terminal.
3) Turn power booster switch to “12V” or ”24V”, and switch the vehicle or boat ignition to “ON”;
4) Switch the vehicle or boat engine ignition to “Start” for mo more than 5-6 s.
5) After use, please charge the unit as soon as possible.
2. CHARGE
1) BY CIGARETE PLUG: Turn switch to 24V position, then plug the cigarette lighter plug of the 24V DC/DC adaptor/charger into an 24VDC cigarette lighter receptacle (on your vehicle or boat) and put the other (output) end into the receptacle on the front panel of your power booster until the battery meter shows full.
2) BY AC-DC ADAPTOR: Turn switch to 24V position, Plug the AC adaptor into a right AC power outlet and put the other end into the receptacle on the front panel of your power booster until the battery meter shows full.
ATTENTION: Charge always fails if switch on “12V” position or “OFF” position;
3. LIGHT: Turn switch to 24V position, and then light the light on by push light button. ATTENTION: Light will be not bright if switch on 12V position;
4. CHECK BATTERY: Turn switch to 24V position, put on the “TEST” button, check the voltage of battery from voltage gauge. ATTENTION: Do not check battery when switch on 12V.
ATTENTION:
1. Do not use the battery if the cable or plug is damaged.
2. Repairs must be carried out by experts only, otherwise it may cause considerable danger for user.
3. To avoid short circuit of the product: Do not touch the poles by any conductive material when switch not on “OFF” position; Do not store the battery in a box in which the poles might touch other objects; Don’t store unit in places in which the temperature could exceed 50; To avoid damage of cable and plug, never pull the cable to disconnect the charger.
Loading...
+ 30 hidden pages