Zoom MRT3 Operation Manual

Manuale operativo
8888
Precauzioni per la sicurezza
Pericolo
Attenzione
Pericolo
Attenzione
Precauzioni per la sicurezza e l'uso
Precauzioni d'uso
Precauzioni per la sicurezza
In questo manuale, sono usati dei simboli per evi­denziare allarmi e avvertenze da leggere in modo da prevenire incidenti. I significati di questi simbo­li sono i seguenti:
Questo simbolo indica spiega­zioni su questioni estremamente pericolose. Se gli utenti ignorano questo simbolo e maneggiano l'apparecchio in modo errato, possono derivarne seri infortuni o anche pericolo di morte.
Questo simbolo indica spiegazioni su questioni pericolose. Se gli utenti ignorano questo simbolo e maneggiano l'apparecchio in modo errato, possono derivarne infortuni e danni all'apparecchio.
Vi preghiamo di osservare i seguenti suggeri­menti e precauzioni sulla sicurezza per un utilizzo sicuro e senza rischi di MRT-3.
Alimentazione
Poiché il consumo di energia dell'unità è piuttosto alto, vi consigliamo di usare un adattatore a CA quando possibile. Se l'unità viene alimentata a batterie, usate solo quelle di tipo alcalino.
Adattatore a CA
• Assicuratevi di usare solo un adattatore a CA che fornisca DC a 9 V, 300 mA e sia del tipo con spina "negativo al centro"
(Zoom AD-0006).
L'uso di un adattatore diverso dal tipo specificato potrebbe danneggiare l'unità e causare rischi seri.
•Collegate l'adattatore aCA solo con una presa a CA che fornisca il tipo di voltaggio richiesto dall'adattatore.
• Quando si scollega l'adattatore aCA dalla presa a muro, afferrate sempre l'adattatore stesso e non tirate il cavo.
• Se l'unità non viene utilizzata per un lungo periodo, scollegate l'adattatore aCA dalla presa di corrente.
Funzionamento a batterie
•Usate quattro batterie IEC R6 (size AA) (alcaline).
•MRT-3non può essere utilizzato
per la ricarica delle batterie. Fate molta attenzione alle indicazioni
sulle batterie per assicurarvi di aver scelto il tipo giusto.
• Se MRT-3 non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato, rimuovete le batterie dall'unità.
• Se si è verificata una perdita dalle batterie, pulite il vano batterie e i terminali delle stesse con attenzione per rimuovere tutti i residui del liquido delle batterie versato.
• Durante l'uso dell'unità, il coperchio del vano batterie deve restare chiuso.
Ambiente
Evitate di usare MRT-3 in ambienti dove sia esposto a:
temperature estreme
alto tasso di umidità
polvere o sabbia eccessive
eccessive vibrazioni o scossoni.
ZOOM MRT-3
2
Modo d'impiego
Attenzione
• Poiché MRT-3 è un apparecchio elettrico di precisione, non applicate forza eccessiva sui controlli. Non premete tasti o controlli con il piede.
Assicuratevi che nell'unità non penetrino oggetti estranei (monete, puntine) o liquidi.
Accertatevi che sia spenta l'alimentazione dell'impianto audio prima di fare i necessari
collegamenti.
Prima di spostare l'unità, spegnete l'alimenta-
zione, e scollegate tutti i cavi e l'adattatore aCA.
Modifiche
Attenzione
Non cercate mai di aprire MRT-3 né di apportare modifiche di alcun genere al prodotto, poiché rischiereste di danneggiare l'unità.
In caso di problemi
Attenzione
Se vi sembra che ci siano difetti o problemi con l'unità, scollegate immediatamente l'adattatore a CA o rimuovete le batterie per togliere l'alimentazione. Quindi scollegate ogni altro cavo collegato all'unità.
Precauzioni d'uso
Interferenze elettriche
Per questioni di sicurezza, MRT-3 è stato progettato in modo da fornire la massima pro­tezione contro l'emissione di radiazioni elettro­magnetiche dall'interno dell'apparecchio, e protezione dalle interferenze esterne. In ogni caso, MRT-3 non deve essere tenuto vicino ad apparecchi sensibili ad interfernze o che emettano potenti onde elettromagnetiche, poiché la possibilità di interferenze non può essere interamente eliminata.
Con qualunque tipo di apparecchio a controllo digitale, MRT-3 incluso, le interferenze elettro­magnetiche possono causare malfunzionamento e compromettere o distruggere i dati. Fate atten­zione a ridurre i rischi di tale danno.
Pulizia
Usate un panno morbido asciutto per pulire MRT-3. Se necessario, inumidite leggermente il panno. Non usate abrasivi, cera, o solventi (come diluenti per pittura o alcool), poiché questi potrebbero intaccare le finiture o danneg­giare la superficie.
Precauzioni per la sicurezza e l'uso
Conservate questo manuale a portata di mano, per ogni possibile evenienza.
ZOOM MRT-3
3
Sommario
Sommario
Precauzioni per la sicurezza/ Precauzioni d'uso
Introduzione Nomi delle parti
Pannello superiore Pannello posteriore
Collegamenti
•••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••••••••••••••••••
Esempio di collegamento 1 Esempio di collegamento 2
Preparativi
Alimentazione a batterie
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••
Termini usati nel manuale Ascolto di una song demo Suonare i pad (esecuzione manuale)12 Uso dei pattern(modo pattern)
Suonare un pattern Cambiare il tempo nella riproduzione
di un pattern Registrazione di pattern in tempo reale 16 Registrazione a step di pattern Cambiare risoluzione di un pattern user
dopo la registrazione
Cambiare la lunghezza
di pattern user
Cambiare il beat di un pattern user Copia di pattern
Cancellare un singolo pattern user Cancellare tutti i pattern user
•••••••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••••••••••••••• 15
••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••••
Creare il vostro kit
(modo kit)
Modifica di un kit user Elementi di un kit
Copia di un kit
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••
•••••••••••••••
•••••••••••••
••••••••••••••
••••••
••••••••••
••••
••
••••••••••••
Creazione di song (modo song)
2
5
6
6
6
7
7
7
8
8
9
11
14
14
19
21
Cos'è una song? Registrare pattern di una song Cambiare il tempo
in una song
••••••••••••••••••••••••••••••••
Cambiare il volume della song Selezione di un kit dedicato per una song
Verifica della quantità di memoria
residua per le song Copiare una song Cancellare una song Cancellare tutte le song
Altre funzioni
••••••••••••••••••••••••••••••••
Controllare MRT-3 con un interruttore
a pedale
••••••••••••••••••••••••••••••••••
Sincronizzare la riproduzione con un
apparecchio esterno
Riprodurre suoni di MRT-3 tramite un
componente MIDI esterno
Impostazione dello swing di esecuzione
di pattern/song
Impostare il precount per la registrazione
in tempo reale
••••••••••••••••••••••••••••
Ripristino della condizione default
di fabbrica di MRT-3
Soluzione dei problemi
21
Specifiche
22
Consultazione
23
24
25
26
26
28
30
Index
Elenco dei kit Tabella dei numeri di nota MIDI Elenco degli strumenti Elenco dei pattern Implementazione MIDI Tabella di implementazione MIDI
•••••••••••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
•••••
••••••••••••••••••••••••••
••••••••••
••••••••
••••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••••
••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••
•••••••••••••
••••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••
••••••••••••••••
••••••••
••••••••••••••••••
••••••••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••
••••••
32
32
33
36
37
38
39
39
40
41
42
42
44
46
47
48
49
50
51
52
52
53
54
56
60
61
62
ZOOM MRT-3
4
Introduzione
Grazie per aver acquistato ZOOM Micro RhythmTrak MRT-3 (indicato d'ora in avanti come "
MRT-3").
MRT-3 offre le seguenti attraenti caratteristiche.
Rhythm machine sofisticata che incorpora 199 super-realistici suoni di batteria e percussioni in un corpo sorprendentemente compatto. Pattern completi di 396 preset con un'ampia varietà di ritmi preprogrammati. 99 pattern aggiuntivi possono esser programmati e memorizzati dall'utente.
Possibilità di creare una sequenza di accompagnamento (song) usando fino a 99 pattern. Fino a 99 di queste song possono essere memorizzate per uso immediato in qualunque momento.
Pad a LED incorporati che consentono di seguire il pattern ritmico visivamente durante la riproduzione della song o quando si usa il pattern.
Possibilità di scegliere fino a 14 suoni dalla libreria di suoni di batteria e percussioni interni, e quindi regolare livello, intonazione e panning individualmente per creare il vostro drum kit personale. Questo offre la flessibilità per realizzare la propria visione creativa.
Un design perfettamente intuitivo e semplice vi consente di governare subito l'unità, anche se non avete mai usato una drum machine prima d'ora.
Introduzione
Interruttore a pedale opzionale FS01 per il controllo start/stop dei pattern e dei cambiamenti di tempo. Si può usarlo anche per controllare un suono assegnato quale una cassa o un hi-hat aperto/chiuso.
Presa MIDI IN che permette l'utilizzo di un sequencer MIDI esterno o di un altro apparecchio. Il Multitrak Recording Studio ZOOM MRS-4 è la combinazione ideale, consentendovi di sincronizzare le tracce audio del registratore con la traccia ritmica di MRT-3. È anche possibile usare i suoni di MRT-3 tramite un componente MIDI esterno.
Raccomandiamo la attenta lettura di questo manuale così da sfruttare al meglio il vostro MRT-3 e garantirvi così una resa e una affidabilità ottimali.
ZOOM MRT-3
5
Pannello superiore
Avviso
NOTA
8888
Display
manopola [OUTPUT LEVEL]
tasti [VALUE +/-]
tasto [KIT](LED)
tasto
[PATTERN](LED)
tasto [SONG](LED)
tasto [TEMPO](LED)
tasto [REC](LED) tasto [PLAY](LED)
tasto [STOP](LED)
tasto [FUNCTION](LED)
tasto [INSERT/COPY]
tasto [DELETE/ERASE]
Pads 1 – 7 (LEDs)tasto [PAD BANK](LED)
connettore [DC IN]
presa [OUTPUT MONO]
presa [FOOT SW]
interruttore [POWER]
presa [OUTPUT STEREO/PHONES]
connettore [MIDI IN]
Nomi delle parti
Nomi delle parti
I tasti indicati con (LED) hanno un LED integrato che permette al tasto di illuminarsi.
Pannello posteriore
ZOOM MRT-3
6
I nomi dei controlli sul pannello superiore e le connessioni del pannello posteriore sono indicati nel manuale fra parentesi quadre [ ] .
Collegamenti
A
Esempio di collegamento 1
Per un ascolto mono, collegate un cavo mono alla presa [OUTPUT MONO].
dattatore AC
Sistema di monitor
Esempio di collegamento 2
Per monitorare il suono con le cuffie, collegatele a questa presa
Cuffie
[OUTPUT STEREO/PHONES].
FS01
Per un ascolto stereo, collegate un cavo a Y alla presa [OUTPUT STEREO /PHONES] e l'altra estremità del cavo agli ingressi dei canali L/R di un impianto audio o a due canali di un mixer assegnati alle posizioni left e right.
Se collegate l'interruttore a pedale opzionale FS01 alla presa [FOOT SW], potete controllare start/stop e cambiare il suono di MRT-3 usando il piede.
Collegamenti
Per sincronizzare l'unità con un MIDI sequencer/recorder che abbia un'uscita
di clock MIDI, collegate un cavo MIDI dalla presa MIDI OUT dell'apparecchio esterno alla presa [MIDI IN] di MRT-3.
MIDI OUTAUX IN
MRS-4
ZOOM MRT-3
7
NOTA
Preparativi
parte inferiore
4 batterie IEC R6 (size AA)
Una volta completati i collegamenti, regolate il volume nel modo seguente.
Quando il sistema di riproduzione è ancora spento e il volume completamente abbas-
1.
sato, assicuratevi che tutti i collegamenti siano stati fatti in modo corretto.
Se vengono inseriti o disinseriti i cavi ad alimentazione accesa, o viene accesa l'alimentazione mentre il volume è alzato, possono verificarsi danni agli altoparlanti.
Accendete l'alimentazione di MRT-3.
2.
Mettete l'interruttore [POWER] su ON.
Preparativi
Accendete l'alimentazione del sistema di riproduzione
3.
e regolate il volume intorno a metà.
Mentre battete su un pad per produrre un suono
4.
regolate la manopola [OUTPUT LEVEL] di MRT-3 per ottenere un volume adeguato.
Alimentazione a batterie
MRT-3 può essere alimentato a batterie (non fornite). Seguite le indicazioni per l'inserimento delle batterie, qui di seguito riportate.
Capovolgete l'unità e aprite il coperchio
1.
del vano batterie.
Inserite quattro nuove batterie IEC R6 (size AA)
2.
nel vano batterie. Raccomandiamo l'uso di batterie alcaline.
Chiudete il coperchio del vano batterie.
3.
Quando si usano le batterie, un punto lampeggiante sulla destra del display indica che le batterie sono quasi esaurite. Inserite batterie nuove appena possibile.
ZOOM MRT-3
8
Termini usati nel manuale
Questa sezione spiega alcuni importanti concetti di MRT-3.
Pattern
L'esecuzione di un ritmo fatto di suoni memorizzati in MRT-3 si dice esecuzione di un pattern. L'informazione salvata in un pattern contiene dati quali la lunghezza del pattern, il beat, e quale kit (combinazione di suoni di batteria/percussioni) viene utilizzato. I pattern sono organizzati in banchi (A – D, U) e numeri (01 – 99). MRT-3 ha 396 pattern preset di sola lettura (A01 – D99) e 99 pattern utente di scrittura/lettura (U01 – U99).
Bank A
Bank A
A01 A02 A03 A04
Pattern
Termini usati nel manuale
Bank B
Pattern preset
Bank C
Bank D
Pattern utente
Song
Una song è una sequenza di pattern eseguiti in step successivi. Il numero massimo di step in una song è di 99. Sempre che ci sia memoria disponibile, MRT-3 ha la capacità di memorizzare fino a 99 song. Una song contiene dati quali il numero di pattern, il tempo generale della song (master tempo), l'infor­mazione sui cambiamenti di tempo, l'informazione sui cambiamenti di volume, l'informazione sul kit, ecc.
Song 01
Song 02
Song 03
Song 98
Song 99
Bank U
Master tempo
Numero di kit
Numero pattern
Numero
pattern
A98 A99
Numero pattern
Numero pattern
ZOOM MRT-3
9
Kit
MRT-3 vi consente la selezione di 14 suoni di batteria e percussioni dalla libreria incorporata, da suonare per mezzo dei pad. Una combinazione di tali suoni, insieme all'informazione dinamica del pad e l'informazione di livello/intonazione per ciascun pad è detta kit. MRT-3 ha una capacità di 70 kit. I kit 01 – 50 sono kit preset di sola lettura e i kit 51 – 70 sono kit utente di lettura/scrittura.
Pad/Pad Bank
Ciascun pad di MRT-3 può essere usato per eseguire il suono correntemente selezionato, e per registrarlo come una frase in un pattern. Per poter suonare 14 suoni con i 7 pad dell'unità, i pad sono raggruppati in due banchi (A e B) che possono essere commutati con il tasto [PAD BANK]. Quando il tasto [PAD BANK] non è attivo, è selezionato il banco A. Quando il tasto è acceso, è selezionato il banco B.
Termini usati nel manuale
Kit 01
Kit 02
Kit03
kit preset
Kit 04
Kit 49
Kit 50
kit user
Kit 51 – 70
PAD BANK A
PAD BANK B
A02 A04 A06
A01 A03 A05 A07
B02 B04 B06
B01 B03 B05 B07
ZOOM MRT-3
10
Ascolto di una song demo
MRT-3 contiene già una song demo al suo interno. Ascoltate questa song per rendervi conto personalmente di quel che MRT-3 può fare.
Premete il tasto [FUNCTION].
1.
Il tasto [FUNCTION] lampeggia.
Premete il tasto [SONG].
2.
Sul display appare l'indicazione "dEMo" e la song demo inizia a suonare. L'indicazione del display cambia e i pad si illuminano sincronizzati alla song.
DEMO
La song demo viene riprodotta ripetutamente fino a che non la interrompete.
Per fermare la song demo, premete il tasto [PATTERN] o il tasto [SONG].
3.
Ascolto di una song demo
ZOOM MRT-3
11
NOTA
Avviso
Suonare i pad
(Esecuzione manuale)
I pad sul pannello superiore di MRT-3 producono ciascuno un suono diverso quando vengono colpiti. Quale suono, dipende dal kit e dal banco di pad selezionati. Provate a battere i pad per ascoltare i realistici suoni di MRT-3.
Premete il tasto [PATTERN].
1.
Il tasto [PATTERN] si illumina e MRT-3 entra nel modo pattern (in cui possono essere ese- guiti ascolto e registrazione di un pattern ritmico).
Colpite un pad qualunque.
2.
Suonare i pad (Esecuzione manuale)l
Il pad si illumina brevemente, e viene eseguito il suono assegnatogli. Il volume del suono dipende dalla intensità con cui il pad viene colpito.
Per cambiare banco, premete il tasto [PAD BANK] in modo che si illumini.
3.
Il tasto si illumina, e il suono assegnato ai pad 1 – 7 cambia. Per tornare al suono precedente premete il tasto [PAD BANK] ancora una volta.
Quando il tasto [PAD BANK] non è attivo, è selezionato il banco A. Quando il tasto è acceso, è selezionato il B.
Per commutare il kit suonato dai pad, premete il tasto [KIT].
4.
Il tasto [KIT] si illumina, e MRT-3 entra nel modo kit. In questo modo, selezionate il kit per suonare pad e pattern. Il display mostra il numero di kit attualmente selezionato.
Numero di kit
01P
Il kit può essere cambiato solo per i pattern User (utente), non per i pattern di preset.
"P" indica un kit preset
e "U" un kit user.
ZOOM MRT-3
12
Usate i tasti [VALUE +/-] per selezionare il numero di kit.
5.
I numeri di kit sono commutati nell'ordine 01P – 50P, 51U – 70U.
Provate a colpire i pad e commutare i banchi di pad per controllare quali suoni sono disponibili nel nuovo kit selezionato.
Quando avete trovato il kit desiderato, premete il tasto [PATTERN] per ritornare
6.
al modo pattern.
Suonare i pad (Esecuzione manuale)
ZOOM MRT-3
13
Avviso
NOTA
Uso dei pattern (Modo Pattern)
Questa sezione mostra come suonare e registrare pattern di MRT-3 nel modo pattern.
Suonare un pattern
MRT-3 ha 396 pattern preset di sola lettura (A01 – D99) e 99 pattern user di lettura/scrittura (U01 – U99). Per selezionare e suonare un pattern, procedete nel seguente modo.
Nella condizione default di fabbrica, tutti i pattern user sono vuoti.
Premete il tasto [PATTERN].
1.
Il tasto [PATTERN] si illumina e MRT-3 entra nel modo pattern. Il display mostra banco e numero del pattern attualmente selezionato.
Usate i tasti [VALUE +/-] per selezionare il numero di pattern.
Uso dei pattern (modo pattern)
2.
A01
Numero di patternBanco (A - D, U)
Per un pattern user vuoto, viene mostrata una "E" qui.
3.
ZOOM MRT-3
14
Nel modo pattern, i tasti [VALUE +/-] servono a selezionare il pattern. Per esempio, se premete ripetutamente il tasto [VALUE +], i pattern vengono commutati nell'ordine U01 ... U99
A01 ... A99 ➝B01 ... B99 ➝C01 ... C99 ➝D01 ... D99 ➝U01.
Per cambiare banco direttamente, premete il tasto [FUNCTION] e usate quindi i tasti [VALUE +/-].
Questo cambia solamente banco mantenendo invece il numero del pattern.
D05 @05
Il tasto [FUNCTION] serve a fare diverse impostazioni di MRT-3. Il risultato effettivo della pressione del tasto dipende dal modo attualmente selezionato e da quali sono gli altri tasti utilizzati.
Premete il tasto [PLAY].
4.
Il tasto [PLAY] si illumina e il pattern viene eseguito ripetutamente. Durante l'ascolto il tasto [TEMPO] lampeggia in sync col tempo. Il display indica la posizione corrente nel pattern (misura/battuta).
BattutaMisura
01-3
Avviso
Mentre un pattern viene suonato, potete anche suonare i pad manualmente.
Mentre un pattern viene suonato, potete anche passare a un banco o un numero di pattern diversi. Il nuovo pattern inizierà a suonare non appena lo avrete selezionato.
Per interrompere l'ascolto del pattern, premete il tasto [STOP].
5.
Se premete il tasto [PLAY] invece del tasto [STOP], l'unità entra nel modo pausa, e il tasto [PLAY] lampeggia. Se premete il tasto [PLAY] di nuovo in questa condizione, la ripro-
duzione ricomincia dalla stessa posizione.
Cambiare il tempo nella riproduzione di un pattern
Uso dei pattern (modo pattern)
Nel modo pattern, potete regolare il tempo di esecuzione in un range di 40 – 250 BPM (beat di quarti per minuto).
Premete e tenete premuto il tasto [TEMPO].
1.
Il tasto [TEMPO] si illumina e sul display viene mostrato il tempo corrente.
Valore di tempo (BPM)
112
Mentre tenete premuto il tasto [TEMPO], usate i tasti [VALUE +/-] per regolare il
2.
tempo.
114
ZOOM MRT-3
15
Quando il tempo è quello desiderato, rilasciate il tasto [TEMPO].
Avviso
3.
Per specificare il tempo manualmente, battete il tasto [TEMPO] due o più volte al
4.
tempo desiderato (funzione 'tap input').
Battete due volte
Se battete il tasto [TEMPO] due o più volte mentre un pattern sta suonando o si è fermato, l'intervallo fra i due ultimi colpi viene preso come tempo per quarti di nota. Questo consente di impostare il tempo in sync con una song facilmente.
NOTA
Il tempo fissato nel modo pattern si applica a tutti i pattern. Non è possibile impostare il tempo indi­vidualmente per ogni pattern.
Registrazione di pattern in tempo reale
MRT-3 ha 99 slot di pattern user che possono essere riempiti dai vostri pattern. Sono possibili
Uso dei pattern (modo pattern)
due modi per la creazione e la registrazione di un pattern: suonando effettivamente il pattern sui pad (registrazione in tempo reale), o inserendo ciascun suono singolarmente (registrazione a step). Questa sezione descrive la procedura per la registrazione in tempo reale.
1.
2.
ZOOM MRT-3
16
Nel modo pattern, selezionate un pattern user vuoto (U01 – U99). Se necessario, un kit.
Quando selezionate un pattern user vuoto, sulla destra del display appare l'indicazione "E".
@01E
Se cambiate il kit nel modo pattern mentre è selezionato un pattern user, l'ultimo kit selezionato
verrà salvato per quel pattern.
Potete anche cancellare un pattern user registrato per riportarlo allo stato vergine. Ved. pag. 24.
Premete il tasto [FUNCTION] e quindi il pad 3 (QUANTIZE).
Il display visualizza l'impostazione di 'quantize' corrente. La quantizzazione si riferisce al grado di dettaglio a cui le note vengono registrate. Impostando il valore 'quantize'su note più brevi
di quelle che volete usare per il pattern, la registrazione può essere effettuata mantenendo un
Avviso
01-3
Misura Beat
Suono di metronomo
Tock tock tock tock Clack clack clack clack clack
Precount Inizio registrazione
Avviso
timing preciso in modo automatico.
Usate i tasti [VALUE +/-] per impostare il valore di quantizzazione (la più breve nota registrabile).
3.
Sono disponibili le seguenti impostazioni.
4 •••••••• Quarti 8
•••••••• Ottavi
12
••••••• Terzine di ottavi
16
••••••• Sedicesimi
••••••• Terzine di sedicesimi
24 32
••••••• Trentaduesimi
48
••••••• Terzine di trentaduesimi
Hi
••••••• 1 tick (1/96 di quarto)
L'impostazione selezionata viene usata come nota più breve per la registrazione in tempo reale.
Premete il tasto [FUNCTION] nuovamente.
4.
L'impostazione 'quantize' si applica a tutti i pattern. Quando si registra un altro pattern con la stessa risoluzione, non è necessario impostare nuovamente il valore di quantizzazione.
• Cambiando l'impostazione di 'quantize' dopo aver completato la registrazione, potete aggiungere una altra parte con differente risoluzione per lo stesso pattern. Per esempio, dopo aver registrato cassa e rullante usando sedicesimi, potete voler registrare una sequenza di hi-hat in trentaduesimi.
Se volete, potete cambiare in seguito la risoluzione di una frase registrata. Per i dettagli, ved. la sezione "Cambiare risoluzione di un pattern user dopo la registrazione".
Mentre tenete premuto il tasto [REC], premete il tasto [PLAY].
5.
Uso dei pattern (modo pattern)
Il tasto [REC] e il tasto [PLAY] si illuminano. Il tasto [TEMPO] lampeggia in sync col tempo, e si sente una misura di click precount prima che inizi la registrazione. Mentre si registra, si sentono i click di metronomo, e il display mostra la posizione corrente nel pattern (misura/beat).
Se non diversamente specificato, il beat e la durata di un pattern vuoto dove non è stato registrato nulla sono gli stessi di quelli dei pattern registrati più recentemente selezionati. Se volete, potete cambiare il beat e il numero di misure del pattern (➝ pag. 21 – 22).
Se si vuole, la durata del precount può essere cambiata, oppure disattivata (pagg. 48).
ZOOM MRT-3
17
Regolazione del tempo, se necessario.
NOTA
6.
Il tempo del pattern può essere cambiato in qualunque momento. Per registrare una frase difficile, può risultare utile ridurre il tempo momentaneamente.
Battete i pad rispettando il suono del metronomo.
7.
Si sente il suono del pad relativo, che viene registrato per la durata impostata con il valore di quantizzazione. Potete verificare la posizione corrente nel pattern controllando il display. Quando si arriva alla fine del pattern, la registrazione ritorna all'inizio e continua, permettendovi di fare aggiunte alla registrazione quante volte desiderate. (Se necessario, usate il tasto [PAD BANK] per cambiare il banco di pad.)
Per fermare temporaneamente la registrazione, premete il tasto [REC] mentre la registra-
8.
zione in tempo reale sta procedendo.
Il tasto [REC] inizia a lampeggiare. Se colpite un pad in questa condizione, il suono si sentirà, ma non verrà registrato. Questo è utile per controllare il fraseggio e il suono prima della registrazione. Per riprendere la registrazione, premete il tasto [REC] un'altra volta.
Uso dei pattern (modo pattern)
18
Per cancellare il suono da uno specifico pad, premete il pad tenendo premuto il tasto
9.
[DELETE/ERASE].
Mentre il tasto viene premuto, il suono di quel pad viene cancellato dal pattern.
Rullante Cassa
Rullante Cassa
Quando la registrazione è completa, premete il tasto [STOP].
10.
Se viene ricevuto un segnale di clock MIDI, la registrazione in tempo reale non è possibile. Per i
dettagli fare rif. a pag. 44.
Quando non c'è sufficiente memoria libera disponibile in MRT-3, appare l'indicazione "FULL" sul display,
e non è possibile registrare ulteriormente. Cancellate i pattern non necessari.
ZOOM MRT-3
Registrazione a step di pattern
NOTA
Questa sezione descrive la registrazione a step, che vi consente di immettere e registrare ciascun suono separatamente passo dopo passo, mentre MRT-3 è nella condizione di stop. Anche senza padroneggiare l'uso dei pad intempo reale, potete creare facilmente complessi pattern di batteria. E non dovete fermarvi qui, perché potete anche creare pattern altrimenti impossibili in tempo reale.
Per la registrazione a step, selezionate la nota più breve da usare come unità, e create il pattern premendo un pad (nota) o il tasto [REC] (pausa) per ciascuno step. Per esempio, per creare il seguente pattern di cassa con la registrazione a step, selezionate una nota di ottavo come unità minima e fate l'inserimento nel modo seguente:
Cassa
[REC][REC][Pad]
[REC] [REC][REC] [REC] [REC] [REC]
[Pad] [Pad]
Una volta giunti alla fine del pattern, la registrazione torna automaticamente all'inizio, permettendo così di aggiungere altri suoni strumentali, per completare il pattern. Colpendo due pad allo stesso tempo, potete immettere due suoni nella medesima posizione.
Nel modo pattern, selezionate un pattern user vuoto.
1.
Se richiesto, selezionate il kit per la registrazione.
2.
La procedura di selezione del kit è la stessa dell'esecuzione manuale (➝pag. 12).
Premete il tasto [FUNCTION] e quindi il pad 3 (QUANTIZE).
3.
L'impostazione di quantizzazione corrente appare sul display. L'unità minima (la nota più breve) per la registrazione a step viene determinata da questa impostazione.
L'impostazione 'quantize' viene applicata a tutti i pattern.
Usate i tasti [VALUE +/-] per impostare il valore 'quantize' (la nota più breve da registrare).
4.
Sono disponibili le seguenti impostazioni.
4 •••••••• Quarti 8
•••••••• Ottavi
12
••••••• Terzine di ottavi
16
••••••• Sedicesimi
••••••• Terzine di sedicesimi
24 32
••••••• Trentaduesimi
48
••••••• Terzine di trentaduesimi
Hi
••••••• 1 tick (1/96 di quarto)
Uso dei pattern (modo pattern)
ZOOM MRT-3
19
Premete il tasto [REC].
NOTA
5.
Il tasto [REC] e il tasto [PLAY] si illuminano, indicando che MRT-3 è pronto a registrare.
Per immettere una nota, colpite il pad corrispondente al suono desiderato.
6.
Per esempio, battendo pad 1 immetete una nota di cassa (pad 1 si accende). Verrà registrata anche l'intensità del colpo. Quando premete il tasto [REC], la posizione corrente avanza di un'unità minima. Potete verificare la posizione corrente (misura/beat) all'interno del pattern controllando sul display.
Per immettere una pausa, premete il tasto [REC].
7.
Non viene registrato alcun suono, e la posizione avanza di uno step. Se premete il tasto [REC], la
Uso dei pattern (modo pattern)
posizione corrente all'interno del beat viene visualizzata come numero di tick.
Se premete il tasto [PLAY], la posizione corrente all'interno del beat viene mostrata come numero di tick,
per il tempo in cui il tasto viene tenuto premuto.
Quando non c'è sufficiente memoria residua in MRT-3, appare l'indicazione "FULL" sul display, e
non è possibile registrare ulteriormente. Cancellate i pattern non necessari.
8.
9.
ZOOM MRT-3
20
Quando viene raggiunta la fine del pattern, la registrazione ritorna all'inizio e quindi continua, permettendovi di fare aggiunte alla registrazione quante volte volete. (Se necessario, usate il tasto [PAD BANK] per cambiare banco di pad.)
Per cancellare un suono, usate il tasto [REC] per raggiungere la posizione desiderata. Quindi premete il pad corrispondente mentre premete il tasto [DELETE/ERASE].
Mentre spostate la posizione con il tasto [REC], il pad che è stato immesso nella posizine corrente si illumina. Premendo il pad mentre tenete premuto il tasto [DELETE/ERASE] disat­tiverete il pad e il suono verrà cancellato.
Una volta completata la registrazione, premete il tasto [STOP].
Il tasto [REC] si disattiva e la registrazione a step termina.
Loading...
+ 44 hidden pages