Head Office/Manufacturer: Yamaha Corporation 10-1, Nakazawa-cho, Naka-ku, Hamamatsu, 430-8650, Japan
(For Europe) Importer: Yamaha Music Europe GmbH Siemensstrasse 22-34, 25462 Rellingen, Germany
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati elencati d i seguito.
Il numero del modello, il numero di serie, i requisiti
di alimentazione e così via sono indicati sopra
o accanto alla piastrina del nome, posizionata sotto
l'unità. Si consiglia di annotare il numero di serie
nell'apposito spazio sottostante e di conservare il
presente manuale come documento permanente
dell'acquisto per facilitare l'identificazione in caso di
furto.
Numero del modello
Numero di serie
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull'imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano, indicano che i prodotti elettrici ed
elettronici e le batterie non devono essere mischiati con i rifiuti generici.
Per il trattamento, il recupero e il riciclaggio appropriato di vecchi prodotti e batterie usate, si prega di portarli ai punti di
raccolta designati, in accordo con la legislazione locale.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie si potranno recuperare risorse preziose, oltre a prevenire potenziali
effetti negativi sulla salute e l'ambiente che potrebbero sorgere a causa del trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, si prega di contattare l’amministrazione
comunale locale, il servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove sono stati acquistati gli articoli.
Per utenti imprenditori dell'Unione europea:
Se si desidera scartare attrezzatura elettrica ed elettronica, si prega di contattare il proprio rivenditore o il proprio
fornitore per ulteriori informazioni.
Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea:
Questi simboli sono validi solamente nell'Unione Europea; se si desidera scartare questi articoli, si prega di contattare
le autorità locali o il rivenditore e richiedere informazioni sulla corretta modalità di smaltimento.
Note per il simbolo della batteria (in basso due esempi del simbolo):
È possibile che questo simbolo sia usato in combinazione con un simbolo chimico. Questo caso è conforme al requisito
stabilito dalle Direttive UE sulle batterie relative agli elementi chimici contenuti.
(weee_battery_eu_it_02)
(bottom_it_01)
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
4
PRECAUZIONI
Alimentazione/adattatore CA
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Batteria
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI
CONTINUARE
Conservare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile per future
consultazioni
Per l'adattatore CA
AVVERTENZA
• Questo adattatore CA è progettato per essere utilizzato soltanto
con strumenti elettronici Yamaha. Non utilizzare per scopi diversi.
• Solo per uso in interni. Non utilizzare in ambienti umidi.
ATTENZIONE
• Durante l'installazione, assicurarsi che la presa CA sia facilmente
accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere
immediatamente lo strumento tramite l'interruttore di
alimentazione e scollegare l'adattatore CA dalla presa. Se
l'adattatore CA è collegato alla presa CA, tenere presente che una
quantità minima di corrente continua a essere presente, anche se
l'interruttore di alimentazione è spento. Se non si intende
utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo, scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA.
Per lo strumento
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni
gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri
pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di
calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente
né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La
tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello
strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 85). L'utilizzo di un
adattatore non adeguato potrebbe causare danni allo strumento
o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica e rimuovere
eventuale sporcizia o polvere accumulata.
• Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. Non
aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo
i componenti interni. In caso di malfunzionamento, non utilizzare
lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato
Yam aha .
• Non esporre lo strumento alla pioggia, non usarlo vicino
all'acqua o in ambienti umidi o bagnati né sistemare su di esso
contenitori di liquidi (ad esempio, tazze, bicchieri o bottiglie) che
possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture. In caso di
infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come ad
esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento
e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere
quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come
ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando
un incendio.
• Attenersi alle precauzioni indicate di seguito. In caso contrario, si
potrebbero causare esplosioni, incendi, surriscaldamento
o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
- Non manomettere né disassemblare le batterie.
- Non smaltire le batterie nel fuoco.
DMI-7
1/3
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
5
- Non ricaricare batterie non ricaricabili.
Anomalie
Alimentazione/adattatore CA
Posizionamento
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
- Tenere le batterie lontane da oggetti metallici come collane,
fermacapelli, monete e chiavi.
- Utilizzare solo il tipo di batterie specificato (pagina 85).
- Utilizzare batterie nuove, tutte dello stesso tipo, modello
e produttore.
- Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite nel rispetto delle
indicazioni di polarità +/-.
- In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non
utilizzare lo strumento per molto tempo, rimuovere le batterie
dallo strumento.
- Se si utilizzano batterie Ni-MH, seguire le rispettive istruzioni.
Per il caricamento, utilizzare solo il caricatore specificato.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini, che
potrebbero ingerirle accidentalmente.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle
batterie. Se il liquido delle batterie viene a contatto con gli occhi,
la bocca o la cute, lavare immediatamente con acqua e rivolgersi
a un medico. Il liquido delle batterie è corrosivo e potrebbe
causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla
presa. (Se si utilizzano le batterie, rimuovere tutte le batterie dallo
strumento). Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante
l'utilizzo dello strumento.
- Se esistono crepe o fratture sullo strumento.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali
o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate
di seguito:
• Utilizzare esclusivamente il supporto specificato per lo strumento.
Fissarlo utilizzando esclusivamente le viti fornite. per evitare di
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un
connettore multiplo, per evitare una riduzione della qualità del
suono o un eventuale surriscaldamento della presa stessa.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla
presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare
di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo
di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa
elettrica.
danneggiare i componenti interni o la caduta dello strumento.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici,
spegnere tutti i componenti interessati. Prima di accendere
o spegnere i componenti, impostare al minimo i livelli del volume.
• Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia
impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre
si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che
cada.
• Prima di spostare lo strumento, assicurarsi che tutti i cavi siano
scollegati per evitare danni o lesioni alle persone che potrebbero
inciampare.
• Prima di installare il prodotto, assicurarsi che la presa CA
utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi
o malfunzionamenti, spegnere immediatamente lo strumento
e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche quando
l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua
ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il
prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa CA a muro.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
6
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo
strumento.
• Non introdurre né lasciare cadere carta, oggetti metallici o di altro
tipo nelle fessure presenti sul pannello. Ciò potrebbe causare
lesioni personali, danni allo strumento o ad altri oggetti
o problemi nel funzionamento.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti
pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori
o connettori.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per lunghi
periodi di tempo o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche
potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. Se si
accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito,
rivolgersi a un medico.
DMI-7
2/3
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché
per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche quando l'interruttore [ ] (Standby/On) è in posizione di standby (il display è spento), una quantità minima di corrente continua ad
alimentare lo strumento.
Se non si intende utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
AVVISO
Attenersi agli avvisi riportati di seguito per
evitare il malfunzionamento/danneggiamento
del prodotto e il danneggiamento dei dati o di
altri oggetti.
Utilizzo
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi
televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi
elettrici. In caso contrario, lo strumento o i suddetti
dispositivi potrebbero generare interferenze. Quando si
utilizza lo strumento insieme a un'app su uno smart
device quale uno smartphone o un tablet, si consiglia di
abilitare la modalità aereo su tale dispositivo per evitare il
disturbo causato dalla comunicazione.
• A seconda delle condizioni delle onde radio circostanti,
lo strumento potrebbe non funzionare correttamente.
• Per evitare la deformazione del pannello, il
danneggiamento dei componenti interni o il
funzionamento instabile, non esporre lo strumento
a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni
o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non
lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in
prossimità di una fonte di calore o all'interno di una
vettura nelle ore diurne. (intervallo temperatura di
funzionamento verificato: 5 - 40 °C).
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo
strumento per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Non esercitare pressione sullo schermo LCD con le dita,
poiché si tratta di una parte sensibile ad alta precisione.
In caso contrario potrebbero verificarsi delle anomalie,
quali una striscia sullo schermo LCD stesso, che
comunque dovrebbero scomparire in breve tempo.
Manutenzione
• Quando si effettua la pulizia dello strumento, utilizzare un
panno morbido. Non utilizzare diluenti per vernici,
solventi, alcol, detersivi liquidi o salviette imbevute di
sostanze chimiche.
Salvataggio dei dati
• Alcuni dati di questo strumento (pagina 51) vengono
conservati dopo il suo spegnimento. Tuttavia, i dati salvati
potrebbero andare persi a causa di guasti, errori operativi
e così via. Salvare i dati importanti su un dispositivo
esterno, ad esempio un computer (pagina 50).
Informazioni
Informazioni sui copyright
• Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietata
la copia dei dati musicali commercialmente disponibili
compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
• Il prodotto comprende ed è fornito in bundle con
contenuti di cui Yamaha detiene i diritti di copyright o in
relazione ai quali Yamaha dispone di una licenza di
utilizzo del copyright di terzi. In base a quanto stabilito
dalle leggi sul copyright e da altre leggi applicabili,
l'utente NON è autorizzato a distribuire supporti su cui
tali contenuti siano stati salvati o registrati e rimangano
virtualmente identici o molto simili a quelli forniti con
questo prodotto.
* I contenuti sopra descritti includono programmi, dati di
stili di accompagnamento, dati MIDI, dati WAVE, dati di
registrazioni vocali, partiture, dati di partiture e così via.
* È possibile distribuire supporti su cui sono registrate le
proprie performance o produzioni musicali realizzate
utilizzando tali contenuti. In tal caso non è necessario
richiedere alcuna autorizzazione a Yamaha Corporation.
Informazioni sulle funzioni/sui dati
disponibili con lo strumento
• Alcune delle song preset sono state modificate in
lunghezza o nell'arrangiamento e possono essere non
esattamente uguali alle originali.
• I font bitmap utilizzati in questo strumento sono stati
forniti da e sono di proprietà di Ricoh Co., Ltd.
Informazioni sul presente manuale
• Le immagini e le schermate LCD riprodotte nel presente
manuale hanno finalità puramente didattiche e possono
variare rispetto a quanto effettivamente visualizzato nello
strumento dell'utente.
• iPhone e iPad sono marchi di proprietà di Apple Inc.,
registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi delle aziende e dei prodotti riportati in questo
manuale sono marchi o marchi registrati dai rispettivi
proprietari.
DMI-7
3/3
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
7
Informazioni sui manuali
NOTA
Oltre al presente Manuale di istruzioni, sono disponibili i seguenti materiali online (file in formato PDF).
Drum Kit List
Contiene informazioni dettagliate sulle voci del kit di batteria (voci n. 242-263; pagina 70). Quando si
selezionano queste voci, i vari suoni di batteria, percussioni e SFX elencati qui vengono assegnati
a ciascun tasto.
MIDI Reference
Contiene informazioni relative a MIDI, ad esempio la scheda di implementazione MIDI.
Computer-related Operations
Contiene istruzioni riguardanti le funzioni correlate al computer.
Smart Device Connection Manual
Spiega come collegare lo strumento a smart device quali smartphone, tablet e così via.
Per ottenere questi manuali, accedere a Yamaha Downloads e immettere il nome del modello per cercare i
file desiderati.
Yamaha Downloads https://download.yamaha.com/
• Per una panoramica generale del protocollo MIDI e su come utilizzarlo in modo efficace, ricercare "MIDI Basics"
(solo in inglese, tedesco, francese e spagnolo) sul sito Web sopra indicato.
Song Book (disponibile solo in inglese, francese, tedesco e spagnolo)
Contiene gli spartiti per le song preset (escluse le song demo) di questo strumento.
Per ottenere questo SONG BOOK, accedere al sito Web Yamaha e scaricarlo dalla pagina Web del prodotto.
Yamaha Global Site
https://www.yamaha.com
Accessori in dotazione
• Manuale di istruzioni (questa guida)
• Adattatore CA
*
• Leggio
• Online Member Product Registration
* Potrebbe non essere incluso a seconda della località di acquisto.
Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
Formati e funzioni
GM System Level 1
"GM System Level 1" è un'aggiunta alla versione
standard di MIDI che garantisce l'esecuzione
precisa di qualsiasi dato musicale compatibile
con GM da par te di qualsiasi generatore di suoni
compatibile con GM, indipendentemente dal
produttore. Tutti i prodotti software e hardware
che supportano GM System Level recano il
simbolo GM.
XGlite
Come indicato dallo stesso nome, "XGlite" è una
versione semplificata del formato di generatore
di suoni di alta qualità XG di Yamaha.
Naturalmente, un generatore di suoni XGlite
consente di riprodurre i dati di qualsiasi song
XG. Occorre tuttavia tenere presente che alcune
song potrebbero essere riprodotte in modo
diverso rispetto ai dati originali a causa della
gamma ridotta di parametri di controllo ed effetti.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
8
SFF (Style File Format)
Il formato STYLE FILE riunisce in un singolo
formato unificato tutto il know-how di Yamaha
in termini di auto accompagnamento.
USB
USB è l'abbreviazione di Universal Serial
Bus. Si tratta di un interfaccia seriale che
permette di collegare un computer
a dispositivi periferici. che consente il
collegamento di unità periferiche mentre il
computer è acceso.
Touch Response
L'eccezionale naturalezza della funzione
Touch Response garantisce la massima
espressività del livello delle voci.
Grazie per avere acquistato questa tastiera digitale Yamaha.
In questo strumento sono disponibili vari suoni, song preset e funzioni utili,
in modo che anche i principianti possano divertirsi iniziando a suonarlo immediatamente.
Si suggerisce di leggere attentamente questo manuale per sfruttare al massimo tutte le funzioni pratiche
e avanzate dello strumento.
Consigliamo inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro e a portata di mano per successive consultazioni.
Sommario
Informazioni sui manuali..............................................8
Accessori in dotazione.................................................8
Formati e funzioni ........................................................8
Installazione
Controlli del pannello e terminali10
Installazione12
Requisiti di alimentazione ..........................................12
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
InstallazioneAppendiceRiferimenti
9
Installazione
Controlli del pannello e terminali
Pannello frontale
Installazione
Elenco degli stili
(pagina 76)
q
w
e
r
!0
Elenco delle
song
(pagina 75)
NOTA
• Le immagini e i display mostrati in questo manuale si basano su PSR-E373.
• PSR-EW310, PSR-E373 e YPT-370 hanno un diverso numero di tasti: PSR-EW310 ha 76
tasti, mentre PSR-E373 e YPT-370 hanno 61 tasti.
u
t
y
i
o
!1!2!3!4!5
Elenco dei
Display
(pagina 15)
Elenco
delle voci
(pagina 68)
database
musicali
(pagina 78)
@9
C1C2C3C4C5C6
Come illustrato, a ciascuna nota della tastiera
sono associati un numero di nota e un nome
specifici (ad esempio, 036/C1), utilizzati per
eseguire configurare impostazioni, come il
punto di split (pagina 24).
Pulsante [FUNCTION]
Pulsante [MUSIC DATABASE]
Pulsante [DUAL]
Pulsante [SPLIT]
Pulsante [HARMONY/ARPEGGIO]
Immagini della batteria per il
kit di batteria
Ciascuna immagine indica la batteria o lo strumento di percussione
assegnato al tasto corrispondente per "Standard Kit 1".
........................................pagina 38
.......................................pagina 38
..................pagina 43
..................pagina 43
........pagina 35
............pagina 37
....................pagina 33
.................................pagina 32
.....................................pagina 32
..............................pagina 32
.................pagina 24
..........pagina 25
.............pagina 25
...................pagina 24
....................pagina 31
..................................pagina 43
...............................pagina 16
...............................pagina 31
..............................pagina 24
... pagina 15
........ pagina 16
..................................pagina 18
............... pagina 19
...........pagina 45
.......................pagina 52
..........pagina 29
................................pagina 17
................................pagina 17
...pagina 20
......................................pagina 16
#0
Jack [SUSTAIN]
#1
Jack [PHONES/OUTPUT]
#2
Jack [AUX IN]
#3
Terminale [USB TO HOST]*
* Consente di eseguire il collegamento a un computer. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento al documento
"Computer-related Operations" (pagina 8) sul sito Web. Per il
collegamento utilizzare un cavo USB di tipo AB non più
lungo di 3 metri. Non è consentito l'uso di cavi USB 3.0.
#4
Jack DC IN
Configurazione del pannello (Impostazioni del
pannello)
Tramite i controlli presenti sul pannello, è possibile
regolare varie impostazioni come descritto qui. In questo
manuale le impostazioni dello strumento sono
collettivamente definite "configurazione del pannello"
o "impostazioni del pannello".
Il simbolo "Tenere premuto"
I pulsanti con questa indicazione possono essere
utilizzati per richiamare una funzione alternativa
quando si tiene premuto il relativo pulsante.
Tenere premuto il pulsante fino a quando la
funzione non viene richiamata.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
La forma della spina è diversa
da un Paese all'altro.
Far scorrere la
spina come
indicato.
ATTENZIONE
NOTA
AVVERTENZA
AVVISO
Requisiti di alimentazione
Installazione
Benché lo strumento possa essere alimentato sia
con le batterie che tramite l'adattatore CA, Yamaha
consiglia di utilizzare quest'ultimo ogni qualvolta sia
possibile. Gli adattatori CA sono più ecologici rispetto
alle batterie e non esauriscono le risorse.
Utilizzo di un adattatore CA
Collegare l'adattatore CA nell'ordine mostrato
nell'immagine.
• Utilizzare esclusivamente l'a dattatore CA specificato
(pagina 85). L'uso di altri adattatori CA potrebbe
danneggiare lo strumento o causarne il surriscaldamento.
• Quando si utilizza l'adattatore CA con un connettore
rimovibile, assicurarsi di mantenere il connettore collegato
all'adattatore CA. L'uso della spina da sola potrebbe
provocare scosse elettriche o un incendio.
• Se la spina viene accid entalmente rimossa dall'adattatore
CA, farla scorrere all'indietro fino a sentire il clic di blocco
in posizione corretta, facendo attenzione a non toccare le
parti metalliche interne . Per evitare scosse elettriche,
cortocircuiti o danni, prestare anche attenzione affinché
non sia presente polvere tra l'adattatore CA e la spina.
Utilizzo delle batterie
Questo strumento richiede sei batterie di tipo "AA"
alcaline (LR6) o al manganese (R6) oppure sei
batterie ricaricabili in nickel-metallo idruro (Ni-MH).
Si consiglia di utilizzare batterie alcaline o batterie
ricaricabili Ni-MH con questo strumento, poiché altri
tipi di batterie potrebbero scaricarsi prima.
• In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non
utilizzare lo strumento per molto tempo, rimuovere le
batterie dallo strumento.
1
Accertarsi che lo strumento sia spento.
2
Aprire il coperchio del vano batterie sul pannello
inferiore dello strumento.
3
Inserire sei batterie nuove, prestando attenzione
a rispettare le indicazioni di polarità presenti
all'interno del vano.
12
• Prima di installare il prodotto, assicurarsi che la presa CA
utilizzata sia facilmente acce ssibile. In caso di probl emi
o malfunzionamenti, spegnere immediatamente lo
strumento e scollegare la spina dalla presa di corrente.
• Per scollegare l'adattatore CA, seguire in ordine inverso la
procedura sopra illustrata.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
4
Riposizionare il coperchio del vano, accertandosi
che sia saldamente bloccato.
Assicurarsi di impostare il tipo di batteria corretto
(pagina 13).
• Se l'adattatore CA viene collegato o scollegato con le
batterie installate, lo strumento potrebbe spegnersi, con
conseguente perdita dei dati già registrati o trasferiti.
• Quando il livello di carica delle batterie è troppo basso per
garantire un corretto funzionamento, il volume potrebbe
abbassarsi, il suono potrebbe risultare distorto
o potrebbero verificarsi altri tipi di problemi. In tal caso,
sostituire tutte le batterie installandone altre nuove
o ricaricate.
Installazione
NOTA
AVVISO
ATTENZIONE
AVVISO
PSR-EW310
PSR-E373, YPT-370
Il tasto più grave
AVVISO
• Questo strumento non consente di caricare le batterie. Per il
caricamento, utilizzare solo il caricatore specificato.
• Se collegato a un adattatore CA quando le batterie sono
inserite, lo strumento sarà alimentato automaticamente
attraverso l'adattatore CA.
Impostazione del tipo di batteria
Potrebbe essere necessario modificare l'impostazione
dello strumento a seconda del tipo di batterie utilizzate.
Per impostazione predefinita vengono selezionate le
batterie alcaline (e al manganese). Dopo avere
installato batterie nuove e acceso lo strumento,
assicurarsi di impostare il tipo di batterie in modo
appropriato (ricaricabile o non ricaricabili) tramite la
funzione numero 061 (pagina 55).
• La mancata impostazione del tipo di batteria corretto può
ridurre la durata delle batterie. Assicurarsi di impostare il
tipo di batteria corretto.
Accensione
1
Impostare il dial [MASTER VOLUME] su "MIN".
2
Per accendere lo strumento, premere
l'interruttore [ ] (Standby/On).
Sul display compare il nome della voce. Regolare
il volume mentre si suona la tastiera.
3
Tenere premuto l'interruttore [ ] (Standby/On)
per un secondo circa per impostare lo strumento
in modalità standby.
Impostazione della funzione di
spegnimento automatico
Per prevenire un consumo energetico non
necessario, lo strumento dispone di una funzione di
spegnimento automatico che si attiva quando questo
non viene utilizzato per un periodo di tempo
specificato. Il periodo di tempo che deve trascorrere
prima dello spegnimento automatico dello strumento
è per impostazione predefinita 30 minuti, tuttavia
è possibile modificare l'impostazione.
Per impostare il tempo trascorso
prima dello spegnimento automatico:
Premere più volte il pulsante [FUNCTION] fino a quando
non viene visualizzata l'indicazione "AutoOff" (funzione
060; pagina 55), quindi utilizzare il pulsante [+/YES]
o [-/NO] per selezionare il valore desiderato.
Impostazioni:
Valore predefinito:
Per disattivare la funzione di
spegnimento automatico:
Accendere lo strumento tenendo premuto il tasto più
basso della tastiera. Dopo la breve visualizzazione
del messaggio "oFF AutoOff", lo strumento viene
avviato con la funzione Auto Power Off disattivata.
Per disattivare la funzione di spegnimento
automatico, è possibile anche selezionare il numero
funzione 060 (pagina 55).
OFF, 5, 10, 15, 30, 60, 120 (minuti)
30 (minuti)
Installazione
• Anche quando l'interruttore [ ] (Sta ndby/On) è in stato
di standby, in realtà il prodotto riceve un flusso minimo di
elettricità. Se si prevede di non utilizzare lo strumento per
un lungo periodo di tempo o in caso di temporali,
rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Per accendere lo strumento, premere solo l'interruttore
[ ] (Standby/On). Non sono consentite altre operazioni
come premere il pedale. Ciò potrebbe causare
malfunzionamenti dello strumento.
• A seconda dello stato, lo strumento potrebbe non
spegnersi automaticamente dopo che è trascorso il
periodo di tempo specificato. Spegnere sempre lo
strumento manualmente quando non è in uso.
• Quando lo strumento non viene utilizzato per un periodo
di tempo specificato ed è collegato ad un dispositivo
esterno quale un amplificatore, un altoparlante o un
computer, seguire le istruzioni riportate nel Manuale di
istruzioni per spegnere completamente lo strumento e
i dispositivi collegati, in modo da proteggerli da eventuali
danni. Se non si desidera che lo strumento si spenga
automaticamente quando è collegato a un dispositivo,
disattivare la funzione di spegnimento automatico.
NOTA
• In genere, i dati e le impostazioni vengono mantenuti anche
quando l'unità viene spenta con la funzione di spegnimento
automatico. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 51.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
13
Installazione
ATTENZIONE
Connettore per cuffie
stereo standard
ATTENZIONE
AVVISO
Regolazione del volume master
Installazione
Per regolare il volume del suono dell'intera tastiera,
utilizzare il dial [MASTER VOLUME] mentre si suona
la tastiera.
• Non utilizzare lo strumento per lunghi periodi di tempo
o con livelli di volume eccessivi. Ta li pratiche potrebbero
causare una perdita permanente dell'udito.
Collegamento di cuffie o di un
altoparlante esterno
Collegare le cuffie al jack [PHONES/OUTPUT].
È possibile utilizzare questo jack anche come uscita
esterna. Collegando lo strumento a un computer,
a un amplificatore per tastiere o ad altri dispositivi
audio è possibile inviare il segnale audio dello
strumento al dispositivo esterno. Quando si inserisce
uno spinotto in questa presa, gli altoparlanti dello
strumento vengono disattivati automaticamente.
Utilizzo di un pedale
È possibile controllare tre funzioni: Sustain,
Articulation (pagina 19) e Arpeggio (pagina 21)
durante l'esecuzione premendo un footswitch
(FC5 o FC4A, venduto a parte) collegato al jack
[SUSTAIN]. Per impostazione predefinita viene
assegnata la funzione Sustain, in modo che il suono
possa riecheggiare a lungo anche se si sollevano le
dita dalla tastiera mentre si tiene premuto il
footswitch, come avviene per il pedale damper su un
pianoforte. Per utilizzare una funzione diversa da
Sustain, usare le impostazioni della funzione
(funzione 029; pagina 53).
NOTA
• Collegare o scollegare il footswitch mentre lo strumento
è spento. Non premere il footswitch mentre si accende lo
strumento, poiché in questo modo si modifica la polarità del
footswitch, provocandone il funzionamento inverso.
• La funzione Sustain non influisce sulle voci Split (pagina 17)
e sullo stile (accompagnamento automatico pagina 23).
Uso del leggio
Inserire il leggio negli alloggiamenti come indicato.
14
• Non utilizzare lo strumento o le cuffie per lunghi periodi di
tempo a un livello di volume eccessivo, in quanto ciò
potrebbe causare la perdita permanente dell'udito.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti
elettronici, spegnere tutti i componenti. Inoltre, prima di
accenderli o spegnerli, impostare al minimo tutti i livelli di
volume. In caso contrario, si possono verificare casi di
scosse elettriche o danni ai componenti stessi.
• Per evitare possibili danni a l dispositivo esterno,
accendere prima lo strumento, quindi il dispositivo
esterno. Invertire l'ordine per la procedura di
spegnimento: prima spegnere il dispositivo esterno,
quindi lo strumento.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Elementi del display e operazioni di base
003
CmcertGP
001
Voice/Song/Style
Indica che lo stato relativo alla
lezione è attivo.
Indica lo stato di superamento
(pagina 36) della lezione Keys
To Success.
Indicazione della lezione
Harmony
(
pagina 20
)
Arpeggio
(
pagina 20
)
Dual (
pagina 17
)
Split (
pagina 17
)
DSP (
pagina 18
)
Duo (
pagina 22
)
Articulation
(pagina 19)
Stato della funzione
Indica l'accordo riprodotto nell'area di accompagnamento
automatico (pagina 24) della tastiera o specificato tramite
la riproduzione di song.
Normalmente indica il numero di misura dello stile o della
song corrente. Quando è in uso il pulsante [FUNCTION]
(pagina 52), indica il numero di funzione.
Indica il beat corrente della riproduzione.
Indica le note che vengono eseguite. Indica la melodia e le note degli accordi di
una song quando si utilizza la funzione Song Lesson. Quando si suona un
accordo o si utilizza la funzione Dictionary, indica inoltre le note degli accordi.
Chord
Misura o Funzione
Beat
Display della tastiera
027003
C3
Indica lo stato di attivazione/
disattivazione della riproduzione
della song o della traccia target
per la registrazione della song
(pagine 33, 44).
Illuminato: la traccia contiene dati
Spento: l'audio della traccia è disattivato o la
traccia non contiene dati
Lampeggiante: la traccia è selezionata
come traccia di registrazione
Questa indicazione viene visualizzata
quando la funzione A-B Repeat
è attiva. (pagina 33)
Questa indicazione viene visualizzata
quando è attiva la funzione di accompagnamento automatico. (pagina 24)
Stato della traccia di una song
Ripetizione da A a B
Accompagnamento automatico
L'immagine si riferisce al modello PSR-E373.
(pagina 45)
Memoria di
registrazione
Risposta al tocco (pagina 18)
Misuratore di
intensità
è un misuratore che si illumina
in base all'intensità con cui si
suona la tastiera.
(pagine 18, 40)
rappresenta l'intensità di
riferimento quando ci si
esercita con le song nella
categoria "Touch Tutor".
(pagina 40)
Indicazione del tocco
Modalità di selezione della voce
Modalità Song
Modalità Style
non viene visualizzato da solo, ma sempre assieme
a o .
viene visualizzato per le funzioni le cui impostazioni
possono essere modificate con i pulsanti numerici e i pulsanti
[+/YES] / [-/NO].
Premere i pulsanti
numerici [0], [0], [3]
o semplicemente [3].
Ad esempio: selezione della
voce 003, Bright Piano.
Premere brevemente
per aumentare.
Premere brevemente
per diminuire.
Elementi del display
Installazione
Operazioni di base
Prima di utilizzare lo strumento, è utile acquisire familiarità con i seguenti controlli di base, che servono
a selezionare gli elementi e a modificare i valori.
Pulsanti numerici
Utilizzare i pulsanti numerici per inserire direttamente
un elemento o un valore. Nel caso di numeri che
iniziano con uno o due zeri, questi ultimi possono
essere omessi.
Pulsanti [-/NO] e [+/YES]
Premere brevemente il pulsante [+/YES] per
aumentare di un'unità un valore o il pulsante [-/NO]
per ridurlo di un'unità. Per aumentare o ridurre in
modo continuo un valore, tenere premuto il pulsante
corrispondente.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
15
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Nome della voce
La voce che appare in
questa sezione diventa la
voce Main dello strumento.
Numero della voce
Appare
sempre sul
display.
NOTA
Flute
134
Selezionare la voce che si desidera suonare.
Valore corrente per il tempo
Riferimenti
Oltre a piano, organo e altri strumenti a tastiera standard, con questo strumento
è possibile riprodurre un'ampia gamma di voci tra cui chitarra, basso, archi, sassofono,
tromba, batteria e percussioni, oltre a vari effetti sonori, in modo da avere
a disposizione una vasta gamma di suoni musicali.
Selezione di una voce Main
Premere il pulsante [VOICE].
1
Vengono visualizzati il numero e il nome della voce.
001
CncertGP
Esecuzione della voce "Grand
Piano"
Premere il pulsante [PORTABLE GRAND] per
ripristinare varie impostazioni predefinite e suonare
una voce di pianoforte.
Riferimenti
La voce "001 Live!ConcertGrandPiano" verrà
automaticamente selezionata come voce Main.
• non viene visualizzato da solo, ma sempre assieme
a o . Fare riferimento a pagina 15.
Utilizzare i pulsanti numerici [0] - [9],
2
[+/YES], [-/NO] per selezionare la voce
desiderata.
Fare riferimento all'elenco delle voci riportato
a pagina 68.
Suonare la tastiera.
3
Uso del metronomo
Lo strumento è dotato di un metronomo integrato (un
dispositivo che tiene un tempo preciso) utile
nell'esecuzione degli esercizi.
Premere il pulsante [METRONOME] per
1
avviare il metronomo.
Premere nuovamente il pulsante
2
[METRONOME] per disattivare il
metronomo.
Per modificare il tempo:
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per richiamare il
valore del tempo, quindi utilizzare i pulsanti numerici
[0]-[9], [+/YES], [-/NO].
Tipi di timbri preset
001–241Voci dello strumento (effetti sonori compresi)
242–263
(kit di batteria)
264–283
284–622Voci XGlite (pagina 71)
000
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
16
Diversi suoni di batteria e percussioni sono
assegnati a tasti individuali attraverso i quali
è possibile eseguire tali suoni. I dettagli relativi
all'assegnazione degli strumenti e dei tasti di
ciascun kit di batteria sono riportati nell'elenco
Standard Kit 1 a pagina 74 e nel documento
"Drum Kit List" sul sito Web (pagina 8).
Gli arpeggi vengono riprodotti
automaticamente suonando semplicemente la
tastiera (pagina 20).
One Touch Setting
La funzione One Touch Setting seleziona
automaticamente la voce più adatta alla song
o allo stile selezionato (fatta eccezione per le
song con input dal jack [AUX IN]). Per attivare
questa funzione, è sufficiente selezionare il
numero di voce "000".
090
Tempo
Premere simultaneamente i pulsanti [+/YES] e [-/NO]
per reimpostare istantaneamente il tempo al valore
predefinito.
Per impostare l'indicazione del tempo:
Tenere premuto il pulsante [METRONOME] per
richiamare "TimeSigN" (funzione 030; pagina 54),
quindi utilizzare i pulsanti numerici [+/YES] e [-/NO].
Per impostare il volume del metronomo:
Questo valore può essere impostato tramite la
funzione numero 032 (pagina 54).
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
CncertGP
001
Questa indicazione viene visualizzata
quando la funzione Dual è attiva
Le due voci verranno
suonate
contemporaneamente.
CncertGP
001
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attiva la
funzione Split
Voc e Sp li t
Voce Main e voce Dual
Punto di split - impostazione predefinita: 054 (F#2)
036
(C1)
048
(C2)
060
(C3)
072
(C4)
084
(C5)
096
(C6)
Area per la
mano sinistra
Area per la mano destra
Sovrapposizione di una
voce Dual
Oltre alla voce Main, è possibile sovrapporre una
voce diversa su tutta l'estensione della tastiera come
una voce "Dual".
Premere il pulsante [DUAL] per attivare
1
la funzione Dual.
Suonare la tastiera.
2
Per uscire dalla modalità Dual, premere
3
nuovamente il pulsante [DUAL].
Per selezionare una voce Dual differente:
Sebbene attivando Dual viene selezionata una voce
Dual adatta alla voce Main corrente, è possibile
selezionare facilmente una voce Dual diversa
tenendo premuto il pulsante [DUAL] per richiamare la
funzione "D.Voice" (funzione 008; pagina 53), quindi
utilizzando i pulsanti numerici [0]-[9], [+/YES], [-/NO].
Riproduzione di una voce Split
nell'area per la mano sinistra
Dividendo la tastiera in due aree separate,
è possibile riprodurre una voce diversa tra le aree
per la mano sinistra e la mano destra.
Premere il pulsante [SPLIT] per attivare
1
la funzione Split.
La tastiera è suddivisa nelle aree per mano
sinistra e mano destra.
È possibile riprodurre una voce "Split" sull'area
per la mano sinistra della tastiera durante la
riproduzione di una voce Main e di una voce Dual
sull'area per la mano destra della tastiera.
Il tasto più acuto per l'area per la mano sinistra
è detto "SplitPnt" (funzione 003; pagina 52) e può
essere modificato rispetto al tasto F#2 predefinito.
Suonare la tastiera.
2
Riferimenti
Per uscire dalla modalità Split, premere
3
nuovamente il pulsante [SPLIT].
Per selezionare un'altra voce Split:
Tenere premuto il pulsante [SPLIT] per richiamare
"S.Voice" (funzione 012; pagina 53), quindi utilizzare
i pulsanti numerici [0]-[9], [+/YES], [-/NO].
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
17
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
TouchRes
004
Medium
2
004
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attiva la
funzione di risposta al tocco.
Quando si suona con
intensità moderata.
Quando si suona con
intensità media.
Quando si suona con
intensità elevata.
NOTA
NOTA
CncertGP
001
Questa indicazione viene
visualizzata quando la
funzione DSP è attiva.
Tipo di DSP corrente
Tenere premuto
per più di un
secondo.
Modifica della risposta al tocco
della tastiera
La tastiera di questo strumento è dotata di una
funzione di risposta al tocco che consente di
controllare in modo dinamico ed espressivo il livello
delle voci prodotte in base alla forza applicata nella
pressione dei tasti.
Premere più volte il pulsante
1
[FUNCTION] fino a quando non viene
visualizzata l'indicazione "TouchRes"
(funzione 004; pagina 52).
Riferimenti
Dopo qualche secondo, compare la risposta al
tocco corrente.
Utilizzare i pulsanti numerici [1]–[4],
2
[+/YES], [-/NO] per selezionare
un'impostazione per Touch Response
compresa tra 1 e 4.
Touch Response
1Soft
2 Medium
3Hard
4Fixed
Suonare la tastiera.
3
Il misuratore di intensità si illumina in base
all'intensità con cui si suona la tastiera.
produce un volume relativamente alto
anche a fronte di un'intensità di esecuzione
moderata. Ideale per chi ha un tocco
leggero e desidera mantenere un volume
costante e relativamente alto.
Produce una risposta "normale" della tastiera.
I tasti devono essere suonati con forza per
generare un volume alto. Questa
impostazione è ideale per un'ampia gamma
dinamica e un controllo espressivo ottimale
del suono, dal pianissimo al fortissimo.
Tutte le note vengono prodotte allo stesso
volume indipendentemente dalla pressione
esercitata sui tasti.
Applicazione di effetti al suono
Al suono di questo strumento è possibile applicare
i diversi effetti elencati di seguito.
DSP
DSP (Digital Signal Processor) è un effetto in cui
l'elaborazione del segnale digitale viene applicata al
suono per modificarlo.
Quando viene selezionata una voce o una song che
prevede un'elaborazione DSP consigliata, l'effetto
DSP viene applicato alla voce Main e alla parte della
song. L'effetto DSP ha variazioni di effetto, chiamate
tipi DSP. Fare riferimento a pagina 82.
È inoltre possibile attivare/disattivare l'effetto DSP
e modificare il tipo di DSP utilizzando la seguente
procedura.
1
Premere il pulsante [DSP] per attivare la
funzione DSP.
• L'effetto DSP viene applicato solo alla voce Main.
L'effetto DSP non viene applicato alle voci aggiunte
dalla funzione Dual o alle voci nell'area per la mano
sinistra che sono state divise.
• L'effetto DSP non può essere attivato durante le lezioni.
Quando è attivato, viene automaticamente
selezionato il tipo DSP (pagina 82) appropriato
per l'impostazione corrente del pannello, ma
è comunque possibile selezionarlo
manualmente.
2
Tenere premuto il pulsante [DSP] per più di un
secondo. Dopo qualche secondo, compare il tipo
di DSP corrente.
DSPType
023
32
EnsDet
023
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
18
• Quando Touch Response è impostato su [Fixed],
il misuratore di intensità è tarato stabilmente su
un'intensità media.
3
Utilizzare i pulsanti numerici [0] - [9], [+/YES],
[-/NO] per selezionare il tipo desiderato.
4
Suonare la tastiera.
5
Per disattivare l'effetto DSP, premere nuovamente
il pulsante [DSP].
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
NylnGtrH
044
Questa indicazione viene visualizzata
quando è selezionata la voce S.Art Lite
NOTA
Articulation
Articulation è un effetto che riproduce i suoni dei
metodi di esecuzione esclusivi per specifici strumenti
acustici.
L'effetto Articulation viene applicato al suono solo
quando si tiene premuto il pulsante
[ARTICULATION]. L'effetto Articulation è abilitato
solo per le S.Art Lite Voices (Super Articulation Lite
Voices). Le voci S.Art Lite sono indicate da "***"
nell'elenco delle voci (pagina 68).
Esempi di effetto Articulation
Se si seleziona una voce di chitarra, è possibile
riprodurre realisticamente le seguenti tecniche di
esecuzione specifiche per la chitarra.
Ad esempio: numero di voce 044 "S.Art Lite
Nylon Guitar Harmonics"
Se si suona la tastiera tenendo premuto il pulsante
[ARTICULATION], viene prodotto un suono di
armoniche.
Ad esempio: numero di voce 048 "S.Art Lite
Distortion Guitar"
Se si preme il pulsante [ARTICULATION], viene
prodotto un rumore gracchiante.
Quando sono selezionate le voci S.Art Lite, l'effetto
Articulation appropriato viene automaticamente
selezionato.
Quando sono selezionate altre voci, l'effetto
Modulation viene automaticamente selezionato.
1
Premere il tasto [ARTICULATION] mentre si
suona la tastiera.
Aggiunta di un effetto Articulation mediante il
pedale
Se si assegna la funzione Articulation al pedale
(footswitch) con "PdlFunc" (funzione 029; pagina 53),
è possibile applicare l'effetto premendo il pedale.
• L'effetto Articulation viene applicato solo a una voce Main.
• Le voci S.Art Lite funzionano in modo diverso, a seconda
dell'estensione della tastiera, della velocità, del tocco e così
via. Pertanto, se attiva l'effetto si applica un effetto Keyboard
Harmony, si modifica l'impostazione di trasposizione o le
impostazioni della voce, potrebbero essere riprodotti suoni
imprevisti o indesiderati.
Reverb
Aggiunge al suono l'ambiente acustico di esecuzione
in un club o in una sala da concerto. Anche se il tipo
di effetto Reverb più indicato viene richiamato
selezionando una song o uno stile, è possibile
selezionarne un altro tramite la funzione numero 020
(pagina 53). Quando si seleziona "oFF", l'effetto
Reverb viene disattivato. È inoltre possibile
impostare la profondità di Reverb tramite la funzione
numero 021 (pagina 53).
Chorus
Rende più ricco, caldo e spazioso il suono delle voci.
Anche se il tipo di effetto Chorus più indicato viene
richiamato selezionando una song o uno stile,
è possibile selezionarne un altro tramite la funzione
numero 022 (pagina 53). Quando si seleziona "oFF",
l'effetto Chorus viene disattivato. È inoltre possibile
impostare la profondità del chorus per le voci tramite
le funzioni numero 007 (pagina 52), 011 e 015
(pagina 53).
La profondità del chorus non può essere applicata
agli stili o alle song.
Sustain
Attivando il parametro Sustain della funzione numero
024 (pagina 53), è possibile aggiungere un sustain
fisso automatico alle voci Main/Dual della tastiera. In
alternativa, è possibile produrre un sustain naturale
con il footswitch (venduto a parte; pagina 14).
NOTA
• Anche se attivato, il sustain non viene applicato ad alcune voci.
Riferimenti
2
Rilasciare il pulsante [ARTICULATION] per
disattivare la funzione Articulation.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
19
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
CncertGP
001
CncertGP
001
Questa indicazione viene
visualizzata quando la
funzione Harmony è attiva.
Questa indicazione viene
visualizzata quando la
funzione Arpeggio è attiva.
o
NOTA
Harm/Arp
026
Trio
002
026
Tipo corrente
Tenere premuto
per più di un
secondo.
NOTA
Aggiunta di un'armonia o di un
arpeggio
È possibile aggiungere alla voce Main suonata sulla
tastiera delle note di armonia o arpeggio.
Specificando il tipo di armonia, è possibile applicare
parti di armonia, come un duetto o un trio, oppure
aggiungere effetti tremolo o eco al suono della voce
Main o Dual eseguito. Inoltre, se viene selezionato il
tipo di arpeggio, quando si suonano le note
appropriate sulla tastiera, gli arpeggi vengono
riprodotti automaticamente. Ad esempio, è possibile
suonare le note di una triade (fondamentale, terza
e quinta) e creare in modo automatico con la
Riferimenti
funzione Arpeggio una serie di interessanti frasi.
Questa funzione può essere utilizzata in modo
creativo per la produzione di musica o per
performance dal vivo.
Per attivare la funzione di armonia o di
1
arpeggio, premere il pulsante
[HARMONY/ARPEGGIO].
Quando la funzione Harmony o Arpeggio è attiva,
verrà selezionata l'opzione più adatta alla voce
Main corrente.
Se si desidera selezionare un tipo specifico,
selezionarlo seguendo gli step di immissione 2
e 3 descritti di seguito.
• L'effetto armonia può essere aggiunto solo alla voce
Main.
• La funzione di arpeggio viene attivata in modo
automatico quando si seleziona un numero di voce
compreso tra 264 e 283.
• Quando si seleziona un tipo di armonia compreso tra 001
e 005, l'effetto armonia verrà aggiunto esclusivamente
alla melodia eseguita con la mano destra se lo stile
è attivo (pagina 24) e si premono accordi nella sezione di
accompagnamento automatico della tastiera.
Tenere premuto il pulsante [HARMONY/
2
ARPEGGIO] per più di un secondo
finché sul display non viene visualizzata
l'indicazione "Harm/Arp" (funzione 026;
pagina 53).
"Harm/Arp" compare per alcuni secondi, seguita
dal tipo corrente.
Utilizzare i pulsanti numerici [0] - [9],
3
[+/YES], [-/NO] per selezionare il tipo
desiderato.
Per specificare un tipo di armonia, fare
riferimento all'elenco dei tipi di armonia riportato
a pagina 80; per specificare un tipo di arpeggio,
fare riferimento all'elenco dei tipi di arpeggio
riportato a pagina 81.
• Se si suona un tipo di arpeggio compreso tra i numeri
143 e 176, selezionare la voce Main corrispondente
come indicato di seguito.
143–173: Selezionare un kit di batteria (voci n. 242-252).
174 (China): selezionare "StdKit1 + Chinese Perc." (voce
n. 253).
175 (Indian): selezionare "Indian Kit 1" (voce n. 254)
o "Indian Kit 2" (voce n. 255).
176 (Arabic): selezionare "Arabic Kit" (voce n. 259).
Premere una o più note sulla tastiera per
4
attivare l'armonia o l'arpeggio.
Se viene selezionato un tipo di armonia,
è possibile aggiungere una parte armonica (ad
esempio un duetto o un trio) o un effetto (ad
esempio tremolo o eco) al suono della voce Main
eseguito.
Inoltre, se viene selezionato un tipo di arpeggio,
quando si suonano le note appropriate sulla
tastiera, gli arpeggi vengono riprodotti
automaticamente. La frase di arpeggio specifica
varia in base al numero di note premuto e all'area
della tastiera.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
20
Per disattivare la funzione di armonia o
5
di arpeggio, premere di nuovo il pulsante
[HARMONY/ARPEGGIO].
Come suonare i vari tipi
• Tipi di armonia da 001 a 005
Premere i tasti della mano destra mentre si eseguono gli
accordi nell'intervallo di accompagnamento automatico della
tastiera quando è attiva la relativa funzione (pagina 24).
• Tipi di armonia da 006 a 012 (Trill)
Tenere premuti due tasti.
• Tipi di armonia da 013 a 019 (Tremolo)
Continuare a tenere
premuti i tasti.
• Tipi di armonia da 020 a 026 (Echo)
Premere i tasti.
• Tipi di arpeggio da 027 a 176
L'arpeggio viene applicato a entrambe le
voci M ain e Dual.
L'arpeggio viene applicato solo alla voce Split.
Se la funzione Split è disattivata:
Se la funzione Split è attivata:
• Non è possibile applicare l'arpeggio
contemporaneamente alle voci Split e Main/Dual.
• Selezionando un numero di voce compreso tra 274
e 283 come voce principale, l'arpeggio e la voce
Split si attiveranno automaticamente.
NOTA
Il metodo di emissione dei suoni dell'effetto Harmony
(01-26) differisce a seconda del tipo selezionato. Per i tipi
da 01 a 05, attivare la funzione Auto Accompaniment
e suonare premendo un accordo nella sezione di
accompagnamento automatico della tastiera, quindi
premere alcuni tasti del lato destro per ottenere l'effetto
Harmony. L'attivazione o la disattivazione
dell'accompagnamento automatico non ha invece alcun
effetto sui tipi da 06 a 26. Per i tipi da 06 a 12 occorre
tuttavia suonare contemporaneamente due note.
PdlFunc
029
Sustain
1
029
Arp Hold
2
029
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Regolazione del volume dell'armonia:
Questo valore può essere regolato tramite la
funzione numero 027 (pagina 53).
Regolazione della velocità di arpeggio:
Questo valore può essere regolato tramite la
funzione numero 028 (pagina 53).
Mantenimento della riproduzione
dell'arpeggio tramite il footswitch (Hold)
È possibile impostare la riproduzione dell'arpeggio in
modo che continui anche dopo il rilascio della nota,
premendo il footswitch collegato al jack [SUSTAIN].
Premere più volte il pulsante
1
[FUNCTION], fino a quando viene
visualizzata l'indicazione "PdlFunc"
(funzione 029); pagina 53) sul display.
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "PdlFunc", seguita dall'impostazione
corrente.
Riferimenti
Utilizzare i pulsanti numerici [1] - [3],
2
[+/YES], [-/NO] per selezionare
"Arp Hold".
Se si desidera ripristinare la funzione footswitch
per il sustain, selezionare "Sustain". Se si
desidera utilizzare insieme le funzioni Hold
e Sustain, selezionare "Sus+ArpH".
Provare a suonare la tastiera con la
3
riproduzione dell'arpeggio utilizzando il
footswitch.
Anche rilasciando le note, la riproduzione
dell'arpeggio continuerà. Per interrompere la
riproduzione dell'arpeggio, rilasciare il footswitch.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
21
Utilizzo della tastiera con due persone (modalità Duo)
CncertGP
001
Questa indicazione viene visualizzata
quando la funzione Duo è attiva.
Equivalente a C3
Punto di split Duo
impostazione predefinita: 066 (F#3)
Voce Left
Equivalente a C3
(PSR-E373, YPT-370)
Voce destra
Equivalente a C3
(PSR-EW310)
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
Se sullo strumento viene attivata la modalità Duo, due diversi musicisti possono
suonare lo strumento contemporaneamente, con lo stesso suono e lo stesso intervallo
di ottave (una persona a sinistra e l'altra a destra). Questa modalità risulta utile per le
applicazioni didattiche, in cui una persona (ad esempio un insegnante) esegue una
performance modello e l'altra persona guarda e suona, stando seduto al suo fianco.
Premere più volte un pulsante
1
[FUNCTION] fino a quando sul display
non viene visualizzata l'indicazione
"DuoMode" (funzione 048; pagina 55).
Utilizzare il pulsante [+/YES] per
2
Riferimenti
selezionare "on".
Il tasto F#3 diventa il punto di split Duo e la
tastiera viene suddivisa in due sezioni: una per la
voce sinistra e l'altra per la voce destra.
Modifica della voce sinistra
Per cambiare solo la voce sinistra, selezionare la
voce sinistra desiderata con "DuoLVc" (funzione
049; pagina 55). Se la voce sinistra è diversa
dalla voce destra, la voce destra viene
visualizzata sul display.
• In modalità Duo alcune funzioni, quali Lezione, Harmony/
Arpeggio e Dual, non possono essere utilizzate.
Trasmissione dei suoni in modalità Duo
Nell'impostazione della modalità Duo iniziale, il
suono della performance della voce sinistra viene
trasmesso dall'altoparlante a sinistra, mentre il
suono della performance della voce destra viene
trasmesso dall'altoparlante a destra. È possibile
modificare questa impostazione dall'opzione
"DuoType" (funzione 055; pagina 55)
• In modalità Duo, il pan, il volume e le caratteristiche tonali
del suono stereo potrebbero variare rispetto alla modalità
normale a causa dell'impostazione di DuoType su
"Separate" (pagina 55). La differenza è più evidente
soprattutto con i kit di batteria poiché ogni tasto di un kit
di batteria ha una posizione del pan stereo diversa.
Utilizzo del sustain in modalità Duo
• Per entrambe le se zioni della tastiera (voce destra e voce
sinistra) è impostata la stessa voce (voce Main).
• Il punto di split Duo può essere modificato tramite la
funzione numero 050 (pagina 55), tenendo premuto il
pulsante [ACMP ON/OFF] per più di un secondo.
Una persona deve suonare la sezione
3
della voce sinistra della tastiera, mentre
l'altra suona la sezione della voce destra.
Per uscire dalla modalità Duo,
4
selezionare "oFF" mediante "DuoMode"
(funzione 048; pagina 55) eseguendo
i passaggi 1 e 2.
L'effetto sustain può essere applicato
regolarmente alle sezioni della voce destra
e sinistra in modalità Duo, utilizzando uno dei
metodi descritti di seguito, proprio come nella
modalità normale.
• Premere il footswitch (pagina 14) collegato al
jack [SUSTAIN].
• Impostare "Sustain" (funzione 024; pagina 53)
su "on". Il sustain viene è applicato a tutte
le note.
• L'effetto sustain non può essere applicato in modo
indipendente alla sezione della voce sinistra e a quella
della voce destra.
• Se il sustain è attivo, l'impostazione "Hold" viene
mantenuta anche quando lo strumento viene spento.
22
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
FingType
017
SmartChd
1
017
S.ChdKey
SP0
018
Questo strumento include la funzione di accompagnamento automatico che riproduce
automaticamente gli "stili" appropriati (ritmo + basso + accompagnamento con accordi)
quando si suonano fondamentali o accordi nella sezione della mano sinistra.
È possibile selezionare come suonare gli accordi in due modi: con la funzione
"SmartChord", che permette di suonare gli accordi premendo un singolo tasto, e con la
funzione "Multi", che permette di suonarli normalmente, con tutte le note che lo
compongono.
Tipo di diteggiatura
Quando si suonano gli stili, specificare come
suonare gli accordi nell'intervallo di
accompagnamento automatico tramite "FingType"
(funzione 017, "Fingering Type"; pagina 53). Con
questo strumento, è possibile scegliere tra due tipi di
diteggiatura.
"SmartChord" (impostazione predefinita)
È possibile suonare lo stile suonando solo la
fondamentale di un accordo.
"Multi"
Si tratta di un modo di suonare lo stile suonando
tutte le note di un accordo. Tuttavia, gli accordi
maggiore, minore, settima e settima minore
possono essere facilmente suonati premendo da
uno a tre tasti.
Per informazioni sugli accordi, fare riferimento alla
sezione "Tipi di accordo per la riproduzione degli
stili" (pagina 26) oppure utilizzare la funzione Chord
Dictionary (pagina 28).
Impostazione del tipo di
diteggiatura
Premere più volte il pulsante
1
[FUNCTION] fino a quando non viene
visualizzata l'indicazione "FingType"
(funzione 017; pagina 53).
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "FingType", seguita dal tipo
di diteggiatura corrente.
Se è selezionato "SmartChd", eseguire
i passaggi 3 e 4 seguenti. Se è selezionato
"Multi", saltare i passaggi 3 e 4.
Premere il pulsante [Style] per uscire
3
dalle impostazioni Fingering Type.
Impostazione di Smart Chord Key
Se "SmartChd" è selezionato in "FingType",
è necessario impostare in anticipo i tasti delle song che
si desidera riprodurre. Il tasto specificato è detto tasto
Smart Chord.
Premere il pulsante [FUNCTION] fino
1
a quando non viene visualizzata
l'indicazione "S.ChdKey" (funzione 018;
pagina 53).
Viene visualizzato il tasto Smart Chord corrente.
Premere i pulsanti [+/YES] e [-/NO] per
2
selezionare il tasto Smart Chord
corrispondente alla partitura.
Ad esempio, quando si desidera suonare lo
spartito di seguito, è necessario impostare Smart
Chord Key su "FL2" (2 bemolle) (pagina 27).
Riferimenti
Utilizzare i pulsanti numerici [0]-[9]
2
oppure i pulsanti [+/YES] e [-/NO] per
selezionare "SmartChd" o "Multi".
Premere il pulsante [Style] per uscire
3
dalle impostazioni Smart Chord Key.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
23
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
BritRock
001
Nome stile
Numero dello stile
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
modalità Style.
Questa icona viene visualizzata
quando l'accompagnamento
automatico è attivo.
Punto di split - impostazione predefinita: 054 (F#2)
Intervallo di
accompagnamento
automatico
036
(C1)
048
(C2)
060
(C3)
072
(C4)
084
(C5)
096
(C6)
NOTA
16Beat
022
Lampeggia quando l'inizio sincronizzato è attivo.
Punto di split
• Poiché gli stili del genere Pianist (197-205) non
dispongono di parti ritmiche, se si avvia l'esecuzione
solo dei ritmi non viene emesso alcun suono. Quando
vengono riprodotti questi stili, assicurarsi di eseguire
i passaggi da 2 a 4 descritti in questa pagina.
NOTA
Riproduzione degli stili
Premere il pulsante [STYLE], quindi
1
utilizzare i pulsanti numerici [0]-[9],
La riproduzione dello stile viene messa in
"standby" e verrà avviata quando si suona
la tastiera.
[+/YES], [-/NO] per selezionare lo stile
desiderato.
L'elenco di stili è fornito sul pannello anteriore
o nell'elenco degli stili (pagina 76).
Suonare un tasto nell'area di
4
accompagnamento automatico per
avviare la riproduzione.
Riferimenti
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per
2
attivare la funzione di
Se è selezionato "SmartChd", suonare la
fondamentale di un accordo con la mano sinistra.
Se è selezionato "Multi", fare riferimento a
pagina 26 per istruzioni su come suonare.
Suonare una melodia con la mano destra e gli
accordi con la mano sinistra.
accompagnamento automatico.
022
16Beat
Per interrompere la riproduzione,
5
premere il pulsante [START/STOP].
Con questa operazione, l'area della tastiera
a sinistra del punto di split (054: F
impostata come "intervallo di accompagnamento
automatico" e viene utilizzata solo per specificare
gli accordi.
#
2) viene
È possibile aggiungere introduzione, finale
e variazioni ritmiche alla riproduzione degli stili
utilizzando "Sections". Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a pagina 25.
Il punto di split può essere modificato tramite la
funzione numero 003 (pagina 52), tenendo
premuto il pulsante [ACMP ON/OFF] per più di un
secondo.
• Il misuratore di intensità (pagina 18) non risponde
quando si suona nell'intervallo di accompagnamento
automatico.
Premere il pulsante [SYNC START] per
3
24
attivare l'avvio sincronizzato.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Per riprodurre solo la parte del ritmo
Se si preme il pulsante [START/STOP] (senza premere
il pulsante [ACMP ON/OFF] al passaggio 2), è possibile
riprodurre solo la parte ritmica ed è possibile suonare
una performance di melodia utilizzando tutta
l'estensione della tastiera.
Regolazione del volume dello stile
Per regolare il bilanciamento del volume tra la
riproduzione dello stile e la tastiera, è possibile
regolare il volume dello stile. Questo valore può
essere impostato tramite la funzione numero 016
(pagina 53).
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
MAIN A
Sezione corrente
INTRO≥A
Punto di split - impostazione predefinita: 054 (F#2)
Intervallo di
accompagna-
mento automatico
FILL A≥B
ENDING
Variazioni dello stile
Ogni stile è composto da "sezioni" che permettono di
variare l'arrangiamento dell'accompagnamento in
funzione della song suonata.
INTRO
Questa sezione viene utilizzata per l'inizio della
song. Al termine dell'introduzione, la riproduzione
dello stile passa alla sezione principale (Main). La
lunghezza dell'introduzione (in misure) varia
a seconda dello stile selezionato.
MAIN
Questa sezione viene utilizzata per suonare la parte
principale della song. La riproduzione della sezione
principale viene ripetuta di continuo, finché non si
preme il pulsante di un'altra sezione. Sono disponibili
due variazioni (A e B) e la riproduzione dello stile
cambia armonicamente in risposta agli accordi
suonati con la mano sinistra.
AUTO FILL
Questa sezione viene aggiunta automaticamente
prima del passaggio alla sezione principale A o B.
ENDING
Questa sezione viene utilizzata per concludere la
song. Al termine del finale, la riproduzione dello stile
si arresta automaticamente. La lunghezza del finale
(in misure) varia a seconda dello stile selezionato.
Suonare un accordo con la mano
6
sinistra della tastiera per avviare la
riproduzione dell'introduzione.
Ad esempio, suonare un accordo di do maggiore.
Se è stato selezionato "SmartChd" tramite
"FingType" (funzione 017; pagina 53), fare
riferimento a pagina 27.
Se è stato selezionato "Multi" tramite "FingType",
fare riferimento a pagina 26.
Una volta terminata l'introduzione,
7
suonare la tastiera secondo la
progressione della song in esecuzione.
Suonare alcuni accordi con la mano sinistra ed
eseguire una melodia con la mano destra, quindi
premere se necessario il pulsante [MAIN/AUTO
FILL]. La sezione cambia in Fill-in, poi in Main A o B.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.]
8
Riferimenti
1–3
Come ai passaggi 1-3 di pagina 24.
Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL]
4
per selezionare Main A o Main B.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
5
Adesso è tutto pronto per avviare la riproduzione
dello stile dalla sezione Intro.
La sezione cambia in Ending. Quando la sezione
Ending finisce, la riproduzione dello stile si
interrompe automaticamente. È inoltre possibile
rallentare gradualmente il finale (ritardando)
premendo di nuovo il pulsante [INTRO/ENDING/
rit.] durante la riproduzione del finale stesso.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
25
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
C
Cm
7
C
Cm
7
CM
7
D
Dm
7
D
Dm
7
DM
7
E
Em
7
E
Em
7
EM
7
F
Fm
7
F
Fm
7
FM
7
G
Gm
7
G
Gm
7
GM
7
A
Am
7
A
Am
7
AM
7
B
Bm7B
Bm
7
BM
7
C
Cm
C7Cm
7
Tipi di accordo per la riproduzione degli stili
Gli utenti che non hanno dimestichezza con gli accordi possono consultare facilmente questa tabella, in cui
è riportata la modalità di esecuzione degli accordi più comuni nell'area di accompagnamento automatico della
tastiera. Esistono moltissimi accordi che possono essere utilizzati in svariati modi nelle composizioni musicali.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento alle guide degli accordi disponibili in commercio.
Quando è selezionato Multi, suonare le note che compongono l'accordo nell'intervallo di accompagnamento
automatico. Quando è selezionato Smart Chord, suonare la fondamentale "
accompagnamento automatico.
MaggioreMinoreSettimaSettima minoreSettima maggiore
Riferimenti
" nell'intervallo di
indica la fondamentale.
• Le inversioni sono utilizzabili anche nella posizione della "fondamentale", con le seguenti eccezioni:
m7, m 7b5, m7(11), 6, m6, sus4, aug, dim7, 7b5, 6(9), sus2
• Le inversioni degli accordi 7sus4 non vengono riconosciute se si omettono le note.
• Se si suona un accordo che non può essere riconosciuto da questo strumento, sul display non compare nulla. In tal caso, verrà riprodotta
solo una parte specifica, come il ritmo.
Quando è selezionato "Multi", gli accordi maggiore, minore, settima e settima minore possono essere facilmente suonati
premendo da uno a tre tasti.
Accordi facilitati per la
fondamentale "C" (Do)
Per suonare un
accordo maggiore
Premere la
fondamentale ()
dell'accordo.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
26
Per suonare un accordo
minore
Premere il tasto della
fondamentale e il tasto
nero più vicino a sinistra.
Per suonare un accordo
di settima
Premere il tasto della
fondamentale e il tasto
bianco più vicino
a sinistra.
Per suonare un accordo di
settima minore
Premere il tasto della nota
fondamentale e i tasti bianco e nero
più vicini a sinistra (tre tasti
contemporaneamente).
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
NOTA
Accordi riprodotti quando è selezionato Smart Chord
Quando si seleziona Smart Chord e si imposta Smart Chord Key in base alla composizione della partitura
(pagina 23), suonare la fondamentale nell'intervallo di accompagnamento automatico. Ciò consente di
ascoltare i rispettivi accordi di seguito.
Tonalità in
chiave sullo
spartito
Nessuna tonalità
in chiave
Tas to
Smart
Chord
(display)
FL7
FL6
FL5
FL4
FL3Do m
FL2Do m
FL1Do 7
SP0
(predefinito)
SP1Do
SP2Do
SP3
SP4Do
SP5
SP6
SP7
Fondament ale
RebMibFa#Sol#Sib
DoReMiFaSolLaSi
Do
Reb m
dim
Do
Reb 7ReMib mMi
dim
Do m7
Reb
b5
Do
Reb
1+5
Reb
Reb
dim7
Reb Re m Mib
Reb
Do
dim
Reb
dim
Reb
m7
b5
Reb
Do
1+5
dim7
Reb mRe
Do
Reb m
dim
Do
Reb 7ReMib mMi
dim
Do m7
Reb
b5
Mib
Re
1+5
dim7
Re
Mib m
dim
Re
dim
Re m7
b5
Re
1+5
dim7
Mib 7MiFa mFa#
Mib
dim
Mib
dim
Mi m7
Mib
Re m
dim7
1+5
Mib Mi mFa
Re 7
Mib
Re
Re
dim
Mib
dim
Mi m
Mi 7Fa
Mib
m7
b5
Re
Mib
dim7
1+5
Re
Mib m
dim
dim7
Fa
Mi
Mi
Mi
Mi
b5
Mi
Fa# 7Sol
dim
Fa m7
Fa#
b5
Fa
Fa#
1+5
Fa#
Fa m
dim7
Fa 7Fa# Sol m Sol#
Fa#
Fa
dim
Fa#
Fa
dim
Fa#
m7
b5
Fa
Fa#
dim7
1+5
Fa# mSol
Fa
Mi
Mi
Mi
dim
Fa
dim
Fa m7
b5
Fa
1+5
Fa# m
Fa# 7Sol
Fa#
Fa#
Sol#
La
m
Sol
Sol# mLa
dim
Sol
dim
Sol
m7
b5
Sol
1+5
dim7
Sol# 7LaSib mSi
La
Sol#
dim
La
Sol#
dim
La m7
b5
Sol#
Sol m
Sol 7
Sol
Sol
Sol
dim7
Sol
dim
Sol
dim
La
dim7
1+5
Sol# La mSib
Sol#
La m
dim
Sol#
La 7
dim
Sol#
La
m7
b5
Sol#
La
1+5
Sol#
La
m
Sol# mLa
dim7
Sol# 7LaSib mSi
Sib
Si
m7
b5
Sib
Si
1+5
Si
Sib m
dim7
Sib 7Si
Sib Si dim
Sib Si dim
Si m7
b5
Sib
Si 1+5
dim7
SibSi m
Sib
Si m
dim
Sib
Si 7
dim
Sib
Si
m7
b5
Sib
Si
1+5
Riferimenti
• L'indicazione dell'accordo "1+5" sul display dello strumento corrisponde a quello di un accordo maggiore.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
27
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
Dict.
Tenere premuto per più
di un secondo.
Intervallo dei tipi di accordo
Intervallo
della fonda-
mentale
Estensione
della tastiera
001
Dict.
Nome dell'accordo (fondamentale e tipo)
Singole note dell'accordo
(tastiera)
NOTA
Ricerca degli accordi mediante
il dizionario degli accordi
La funzione Dictionary è utile quando si conosce il
nome di un determinato accordo e si desidera
imparare rapidamente a suonarlo.
Tenere premuto per più di un secondo il
1
pulsante [1 LISTENING 2 TIMING
3 WAITING] per richiamare "Dict.".
Sul display viene visualizzata l'indicazione "Dict.".
Riferimenti
Questa operazione suddividerà l'intera tastiera in
tre aree, come indicato in basso.
• L'estensione a destra di "":
consente di specificare la fondamentale
dell'accordo, ma non produce alcun suono.
• L'estensione compresa tra ""
e"":
consente di specificare il tipo di accordo, ma
non produce alcun suono.
• L'estensione a sinistra di "":
consente di riprodurre e confermare l'accordo
specificato tra le due estensioni sopra descritte.
Premere il tasto contrassegnato come "M7"
2-2.
nella sezione tra ""
e"".
Le note da suonare per eseguire l'accordo
specificato (tramite la fondamentale e il tipo
di accordo) sono adeguatamente indicate
sul display, sia sotto forma di notazione, sia
nel diagramma della tastiera.
Dict.
001
A titolo di esempio, verrà illustrato come
2
suonare un accordo GM7 (Sol maggiore
settima).
Premere il tasto "G" (Sol) nella sezione
2-1.
a destra di "", in modo che la nota
"G" sia visualizzata come fondamentale.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
28
Per richiamare le possibili inversioni dell'accordo,
premere i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
• Accordi maggiori: gli accordi maggiori semplici di solito
vengono indicati soltanto mediante la nota fondamentale.
Ad esempio "C" (Do) fa riferimento a Do maggiore.
Quando però si intende specificare accordi maggiori,
selezionare "M" (maggiore) dopo aver scelto la
fondamentale.
• Questi accordi non sono indicati nella funzione Chord
Dictionary: 6(9), M7(9), M7(
m7(11), mM7(9), mM7
Provare a suonare un accordo
3
nell'intervallo a sinistra di
b
5, 7b
#
11) , b
5, sus2
5, M7b
5, M7aug,
"", seguendo la notazione
e il diagramma di tastiera visualizzati sul
display.
Quando l'accordo viene eseguito correttamente,
risuona un campanello e il nome visualizzato sul
display lampeggia.
Per uscire dalla modalità Chord
4
Dictionary, premere uno dei seguenti
pulsanti: [VOICE], [SONG] o [STYLE].
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
001
Jude Hey
AVVISO
Utilizzo del database musicale
Utilizzare questa funzione qualora risultasse difficile
individuare e selezionare lo stile e la voce desiderati.
È sufficiente selezionare il genere musicale preferito
dal database musicale per richiamare le
impostazioni ideali.
Premere il pulsante [MUSIC DATABASE].
1
Le funzioni di accompagnamento automatico
e inizio sincronizzato si attiveranno
automaticamente.
Utilizzare i pulsanti numerici [0]-[9],
2
[+/YES], [-/NO] per selezionare il
database musicale desiderato.
Con questa operazione vengono richiamate le
impostazioni del pannello, come voce e stile,
registrate nel database musicale selezionato.
Il nome della categoria dell'elenco dei database
musicali è fornito sul pannello anteriore
o nell'elenco dei database musicali (pagina 78).
Suonare la tastiera come descritto nei
3
passaggi 4-5 a pagina 24.
Registrazione di un file di stile
È possibile registrare (caricare) uno stile creato
su un altro strumento o computer negli stili numero
206-215 e suonarlo nello stesso modo degli stili
preset interni.
Trasferire il file di stile (***. STY) da un
1
computer a questo strumento
collegando lo strumento e il computer.
Per le istruzioni, fare riferimento al documento
"Computer-related Operations" (pagina 8) sul
sito Web.
Premere più volte il pulsante
2
[FUNCTION] fino a quando non viene
visualizzata l'indicazione "StyleReg"
(funzione 057; pagina 55).
StyleReg
057
Dopo circa due secondi, sul display viene
visualizzato il nome di un file di stile che
è possibile registrare.
Se necessario, selezionare lo stile
3
desiderato utilizzando il pulsante
[+/YES] o [-/NO].
Premere il pulsante [0].
4
Come destinazione del caricamento, sul display
viene visualizzato "***Load To?" (***: 206-215).
Se lo si desidera, selezionare un numero diverso
utilizzando il pulsante [+/YES] o [-/NO].
Riferimenti
Premere il pulsante [0].
5
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il pulsante
[-/NO].
Per caricare il file, premere il pulsante
6
[+/YES].
In breve compare un messaggio indicante il
completamento dell'operazione.
• Non è possibile annullare l'operazione di caricamento
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
durante questa operazione per evitare la perdita
dei dati.
Premere il pulsante [STYLE], utilizzare il
7
pulsante [+/YES] o [-/NO] per selezionare
uno stile da 206 a 215, quindi avviare la
riproduzione.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
29
Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento (stile)
Valore corrente per il tempo
Regolazione del tempo
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per richiamare il
valore Tempo, quindi utilizzare i pulsanti numerici e
i pulsanti [-/NO] e [+/YES] per regolare il valore del
tempo.
090
Tempo
Per ripristinare il valore predefinito del tempo dello
Riferimenti
stile o della song corrente, premere
contemporaneamente i pulsanti [+/YES] e [-/NO].
Utilizzo della funzione Tap
Per modificare il tempo durante la riproduzione di
uno stile o di una song, premere il pulsante [TEMPO/
TAP] due sole volte al tempo desiderato. Quando la
riproduzione di uno stile o di una song viene
interrotta, premere più volte il pulsante [TEMPO/TAP]
per avviare la riproduzione al tempo battuto: quattro
volte per uno stile o una song a 4 beat o tre volte per
uno stile o una song a 3 beat.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
30
Esecuzione delle song
Queste song demo permettono di scoprire i vari suoni dello strumento.
Ognuna di queste song ha due variazioni: una facile con cui anche i principianti possono
esercitarsi facilmente, e una versione più impegnativa.
È disponibile una raccolta di brani folk di tutto il mondo che sono stati trasmessi di generazione
in generazione, nonché alcuni pezzi classici famosi. Si può provare a suonare la melodia di
queste song.
Eseguire un pezzo con l'accompagnamento dello stile (dati di accompagnamento automatico)
è un vero piacere. Keys to Success è progettato per consentire all'utente di eseguire la melodia
prima con la mano destra, e poi di imparare gli accordi fondamentali con la mano sinistra.
Queste song presentano strumenti solisti diversi dal piano e consentono quindi di apprezzare
altre voci strumentali oltre all'accompagnamento dell'orchestra.
Sono compresi alcuni pezzi famosi in tutto il mondo, oltre a note composizioni per pianoforte. Si
può apprezzare la splendida risonanza del suono del piano in un assolo o con
l'accompagnamento dell'orchestra.
È possibile apprendere a utilizzare l'espressivo controllo "touch" mentre si suona la tastiera in
base al livello di intensità visualizzato sul display LCD.
Quando si utilizza la tastiera, è possibile ascoltare e sperimentare il suono degli accordi e delle
semplici progressioni di accordi seguendo le indicazioni visualizzate sul display LCD.
Grazie alle song con semplici progressioni di accordi di base, è possibile imparare a suonare gli
accordi.
Song (song utente) registrate dall'utente.
Song trasferite da un computer (fare riferimento al documento "Computer-related Operations",
pagina 8).
NOTA
Elise 1
004
Nome della song
Numero di song
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
modalità Song.
È possibile limitarsi ad ascoltare le song interne oppure utilizzarle con una funzione
qualsiasi, ad esempio quella relativa alla lezione.
Categoria di song
Le song sono organizzate in categorie come indicato di seguito.
Ascolto di una song demo
Per riprodurre le song demo in sequenza,
premere il pulsante [DEMO].
Riferimenti
Quando le song demo (da 001 a 003) vengono
riprodotte in sequenza e l'ultima song (003) termina,
la riproduzione viene ripetuta continuamente
a partire dalla prima song (001).
Per interrompere la riproduzione, premere il pulsante
[DEMO] o [START/STOP].
• È possibile selezionare la song successiva o precedente
nell'ordine mediante i pulsanti [+/YES]/[-/NO] dopo aver
premuto il pulsante [DEMO]. L'intervallo di selezione
comprende tutte le song nel gruppo Demo (funzione 058;
pagina 55). Per informazioni dettagliate, fare riferimento
a pagina 32 per la parte relativa al gruppo Demo.
Selezione e riproduzione di una
song
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
utilizzare i pulsanti numerici per
selezionare la song desiderata.
Fare riferimento all'elenco delle song (pagina 75).
Per avviare la riproduzione, premere il
2
pulsante [START/STOP].
Per arrestare la riproduzione, premere di nuovo il
pulsante [START/STOP].
Per modificare il tempo:
Vedere "Modifica del tempo" a pagina 30.
Regolazione del volume della song
Per regolare il bilanciamento del volume tra la
riproduzione della song e la tastiera, è possibile
regolare il volume della song. Questo valore può
essere impostato tramite la funzione numero 019
(pagina 53).
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
31
Esecuzione delle song
Tenere premuto per
più di un secondo.
NOTA
Riavvolgimento
Premere questo pulsante
durante la riproduzione per
tornare rapidamente a un
punto precedente della
song.
Avanzamento rapido
Premere questo pulsante
durante la riproduzione per
passare a un punto successivo
della song.
Pausa
Premere questo pulsante
durante la riproduzione per
mettere in pausa e
premerlo nuovamente per
riprendere da tale punto.
NOTA
Riproduzione di BGM
Con l'impostazione predefinita, quando si preme il
pulsante [DEMO], solo tre delle demo song interne
vengono riprodotte ripetutamente. È possibile
modificare questa impostazione in modo che, ad
esempio, vengano riprodotte automaticamente tutte
le song interne, o tutte le song trasferite nello
strumento da un computer, consentendo l'utilizzo
dello strumento come fonte di musica di sottofondo.
Tenere premuto il pulsante [DEMO] per
1
Riferimenti
più di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche
secondo l'indicazione "DemoGrp" (funzione 058;
pagina 55), seguita dal target corrente di
ripetizione della riproduzione.
Utilizzare il pulsante [+/YES] o [-/NO] per
2
selezionare un gruppo di riproduzione.
DemoSong preset (001-003)
PresetTutte le song preset (001-102)
UserTutte le song utente (155-159)
DownloadTutte le song trasferite da un computer (160-)
• Se non esistono dati di song utente o song scaricate,
vengono riprodotte le song demo.
Premere il pulsante [DEMO] per avviare
3
l'esecuzione.
Per interrompere la riproduzione, premere
nuovamente il pulsante [DEMO] oppure premere
il pulsante [START/STOP].
Riproduzione casuale delle song
Quando il gruppo di demo (riportato in precedenza)
è impostato su un valore diverso da "Demo", l'ordine
di riproduzione attraverso il pulsante [DEMO] può
essere modificato tra l'ordine numerico e quello
casuale. A tale scopo, premere più volte il pulsante
[FUNCTION] fino a quando non viene visualizzata
l'indicazione "PlayMode" (funzione 059; pagina 55),
quindi selezionare "Normal" o "Random".
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
32
Pausa, avanzamento rapido
e riavvolgimento di una song
Come per i controlli di trasporto su un lettore audio,
lo strumento consente di riprodurre la song con
avanzamento rapido (FF, Fast Forward),
riavvolgimento (REW, Fast Reverse) e pausa (PAUSE).
NOTA
• Se si specifica un intervallo di ripetizione A-B (pagina 33),
i pulsanti FF e REW funzioneranno solo all'interno
dell'intervallo specificato.
• I pulsanti [REW], [FF] e [PAUSE] non possono essere
utilizzati durante la riproduzione delle song con il pulsante
[DEMO].
Cambio della voce della melodia
Come voce della melodia di una song è possibile
utilizzare qualunque altra voce desiderata.
Selezionare una song.
1
Selezionare la voce desiderata.
2
Tenere premuto il pulsante [VOICE] per
3
più di un secondo.
Per alcuni secondi, sul display viene visualizzata
l'indicazione "SONG MELODY VOICE", quindi la
voce selezionata sostituisce quella originale della
melodia della song.
• Se si seleziona un'altra song, le modifiche alla voce della
melodia verranno annullate.
• Non è possibile cambiare la voce della melodia delle
song utente.
Esecuzione delle song
AB
Ripetizione della riproduzione di questa sezione
Questa indicazione viene
visualizzata quando si preme
il pulsante [A-B REPEAT].
NOTA
NOTA
010
FrereJac
020
Ripetizione da A a B
È possibile riprodurre ripetutamente solo una
sezione specifica di una song impostando il punto A
(punto iniziale) e il punto B (punto finale) con
incrementi di una misura.
Avviare la riproduzione della song
1
(pagina 31).
Quando la riproduzione raggiunge il
2
punto che si desidera specificare come
punto iniziale, premere il pulsante [A-B
REPEAT] per impostare il punto A.
Quando la riproduzione raggiunge il
3
punto che si desidera specificare come
punto finale, premere nuovamente il
pulsante [A-B REPEAT] per impostare il
punto B.
La sezione A - B specificata della song viene
riprodotta più volte.
• È possibile impostare la funzione A-B Repeat anche
quando non è in corso la riproduzione della song.
È sufficiente utilizzare i pulsanti [REW] e [FF] per
selezionare le misure desiderate, quindi premere il
pulsante [A-B REPEAT] per ciascun punto, e infine avviare
la riproduzione.
• Se si desidera impostare come punto "A" l'inizio della
song, premere il pulsante [A-B REPEAT] prima di
avviarne la riproduzione.
Per annullare la riproduzione ripetuta,
4
premere il pulsante [A-B REPEAT].
Per interrompere la riproduzione, premere il
pulsante [START/STOP].
• La funzione A-B Repeat viene annullata quando si
seleziona un'altra song.
Attivazione/disattivazione di
ciascuna parte
Come indicato sopra i pulsanti del pannello (riportati
di seguito), le song diverse da 125-154 sono
costituite da due parti, che possono essere attivate
o disattivate singolarmente premendo il pulsante
corrispondente, L o R.
Quando è selezionata una song utente
(numero 155-159; pagina 43)
Gli indicatori L e R si illuminano quando le tracce
contengono dati e rimangono spenti quando una
traccia è silenziata o non contiene dati.
Quando sono selezionate song diverse da
una song utente
Gli indicatori L e R si illuminano sempre,
indipendentemente dal fatto che una traccia
contenga o meno dei dati.
Attivando e disattivando le parti per mano sinistra
e destra durante la riproduzione, è possibile
ascoltare la parte attivata o esercitarsi sull'altra parte
(quella disattivata) sulla tastiera.
NOTA
• Se si seleziona un'altra song, lo stato di attivazione/
disattivazione delle parti verrà annullato.
Riproduzione di song caricate
da un computer allo strumento
Utilizzando un cavo USB per collegare il terminale
[USB TO HOST] di questo strumento a un computer,
è possibile caricare file di song dal computer.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento
a "Utilizzo con un computer o uno smart device"
a pagina 50.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Riferimenti
33
Utilizzo della funzione Lesson
Keys To Success
(Pagina 35)
Selezionare la
song che si
desidera
imparare.
Esercitazione
pratica 1
Esercitazioni
pratiche 2, 3,
4... e così via.
Ultima
esercitazione
pratica
Finito!
Superato
★★★
Superato
★
Superato
★★
Phrase Repeat
(Pagina 37)
Contrassegno di frase
Ripetizione della riproduzione di questa sezione
Listening, Timing e Waiting
(Pagina 38)
Selezionare la song
che si desidera
imparare.
Selezionare la parte
su cui si desidera
esercitarsi (mano
destra, mano sinistra,
entrambe le mani).
Selezionare la
lezione 1, 2 o 3
Iniziare la
lezione.
Utilizzare queste pratiche funzionalità per esercitarsi con le song preset e migliorare la
propria tecnica. Le lezioni sono organizzate per un apprendimento ottimale e divertente,
quindi è possibile iniziare da quelle più adatte al proprio livello per poi passare a quelle
più impegnative.
È possibile fare riferimento allo spartito nel Song Book (partiture scaricabili gratuitamente). Per ottenere il
SONG BOOK, accedere al sito Web Yamaha e scaricarlo dalla pagina Web del prodotto.
https://www.yamaha.com
È possibile selezionare solo le frasi chiave della song, quelle su cui si desidera impratichirsi, ed esercitarsi su
quelle. Questa lezione è ideale per i principianti.
Riferimenti
Ogni song è composta da più passaggi. Ogni volta che si suona la song fino al passaggio corrente, la
performance verrà valutata. Un punteggio di 60 indica che si è superato il passaggio corrente e che occorre
eseguire il passaggio successivo, che comincia automaticamente.
Lo stato di superamento
caso di mancato superamento oppure riprovare il passaggio in un successivo momento.
È possibile esercitarsi contemporaneamente su due o più frasi in
modo ripetuto specificandole, se lo si desidera. È ideale come
esercizio di rifinitura prima di cimentarsi nel passaggio finale per
completare correttamente la modalità Keys to Success, oppure
quando si desidera esercitarsi ripetutamente su frasi più difficili.
★
viene salvato, ma è comunque possibile andare al passaggio successivo anche in
È possibile esercitarsi con le song preset in tre passaggi, in modo indipendente per la mano destra e la mano
sinistra oppure per entrambe le mani insieme. È ideale quando si desidera esercitarsi sulla parte selezionata
all'interno della song.
Lezione 1 (Listening)
...... Ascoltare la riproduzione della parte che si sta per suonare cercando di
memorizzarla al meglio.
Lezione 2 (Timing)
.......... Imparare a suonare le note con il tempo giusto. Anche se si suonano note
sbagliate, verranno riprodotte le note giuste.
Lezione 3 (Waiting)
......... Imparare a suonare le note corrette con il tempo giusto. La song viene
sospesa fino a quando non si suona la nota corretta.
È possibile combinare la lezione Keys to Success (pagina 35) con le lezioni Listening, Timing o Waiting
(pagina 38). Se si hanno difficoltà a suonare la frase specifica nella lezione Keys to Success, utilizzare la
lezione Listening, Timing o Waiting per ascoltare la frase, per esercitarsi solo a suonare con i tempi giusti o per
mettere in pausa la frase finché non si suonano le note corrette.
Lo stato di superamento non viene visualizzato quando la riproduzione della lezione selezionata viene avviata nella modalità Keys to Success.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
34
Utilizzo della funzione Lesson
NOTA
Elise 1
004
Step01
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attiva
la modalità Keys to Success.
Parte di lezione
: Lezione per la mano destra
: Lezione per la mano sinistra
: Lezione per entrambe le mani
Numero di passaggio corrente
NOTA
Inoltre, sono disponibili varie funzioni di apprendimento per imparare a suonare divertendosi:
Touch Tutor (pagina 40)
Permette di imparare a calibrare l'intensità di esecuzione per performance più espressive.
Chord Study (pagina 41)
Consente di ascoltare e conoscere il suono degli accordi per utilizzare gli stili in modo efficiente.
Chord Progressions (pagina 42)
Consente di ascoltare e conoscere progressioni di accordi standard. Padroneggiare le progressioni di accordi
tipici di specifici generi musicali permette di suonare una più ampia varietà di song con la funzione Style.
Keys To Success
In questa lezione, è possibile esercitarsi con singole
frasi di una song (con ciascun passaggio), per
padroneggiare efficacemente l'intera esecuzione.
Preparazione del Song Book.
1
Scaricare il Song Book dal sito Web indicato in
precedenza o fare riferimento alle partiture di
alcune delle song riportate alla fine di questo
manuale.
Le quantità di passaggi e parti di lezioni
(pre-programmate) varia a seconda della song.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Song Book.
• Tutte le song preset da 004 a 102 (ma non le song da 001
a 003 e da 103 a 154) pos sono essere utilizzate in questa
modalità, specialmente le song della categoria "LEARN
TO PL AY".
Per avviare la lezione, premere il
4
pulsante [START/STOP].
Dopo l'introduzione, viene avviata la riproduzione
del passaggio corrente.
Riferimenti
2
3
Premere il pulsante [SONG], quindi
selezionare una song per la lezione.
In questo esempio, selezionare la song "Für Elise
(Basic)" dalla categoria "LEARN TO PLAY",
quindi aprire la pagina corrispondente del
Song Book.
Per iniziare la lezione, premere il
pulsante [KEYS TO SUCCESS].
Sul display appare l'icona della tastiera "Step01"
e della parte di lezione ("R" o "L" o "LR"),
a indicare che si sta per cominciare la lezione
dall'inizio. Se sono già stati superati diversi
passaggi, sul display appare il numero del
passaggio successivo.
Step01
001
• Per aumentare il piacere dell'esecuzione, a ciascuna
song viene applicato un arrangiamento speciale. Per
questo motivo, il tempo di riproduzione potrebbe essere
più lento rispetto all'originale.
Esercitarsi a ripetere la frase nel
5
passaggio corrente.
Suonare le note facendo riferimento alla
notazione nel Song Book e alle indicazioni della
tastiera visualizzate sul display.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
35
Utilizzo della funzione Lesson
Excellen
068
Viene visualizzato quando
si supera il passaggio.
NOTA
NOTA
★
: Superato
Nessuna informazione: non ancora superato
★✩✩
: Esistono uno o più passaggi non ancora
superati oltre all'ultimo passaggio
★✩★
: Superato solo l'ultimo passaggio
★★✩
: Superati tutti i passaggi tranne l'ultimo
★★★
: Superati tutti i passaggi
Confermare la valutazione nel passaggio
6
corrente.
Quando il passaggio corrente giunge al termine,
la performance viene valutata e il punteggio
(da 0 a 100) viene mostrato sul display.
Conferma dello stato di superamento
È possibile verificare lo stato di superamento di
ciascuna song selezionando una song e ciascun
passaggio.
Quando è selezionato il passaggio
Step01
001
Riferimenti
Un punteggio da 0 a 59 indica che non si
è superato il passaggio corrente e che occorre
eseguirlo nuovamente. Il passaggio ricomincia
automaticamente. Un punteggio da 60 a 100
indica che si è superato il passaggio corrente
e che occorre eseguire il passaggio successivo,
che comincia automaticamente.
• Se la parte specificata prevede l'uso di entrambe le
mani, non si può superare il passaggio finché non lo si
suona con entrambe le mani, anche se si è suonato bene
con una delle due mani. Sul display viene visualizzato
solo un messaggio quale "Left Part is correct!".
Eseguire i passaggi 02, 03, 04 e così via.
7
Nell'ultimo passaggio di ciascuna song, ci si
eserciterà nell'intera esecuzione della song. Una
volta superati tutti i passaggi, la modalità Keys to
Success verrà automaticamente disattivata e la
riproduzione verrà interrotta.
• Durante ciascuna lezione, è possibile seleziona re un altro
passaggio utilizzando i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
Per interrompere la lezione, premere il
8
pulsante [KEYS TO SUCCESS].
Quando è selezionata la song
004
Elise 1
001
Cancellazione dello stato di superamento
È possibile cancellare lo stato di superamento
dell'intera song o di un passaggio specifico di
quest'ultima.
Per cancellare le indicazioni dello stato di
superamento di tutti i punti:
Selezionare la song desiderata, quindi tenere
premuto il pulsante [KEYS TO SUCCESS] per più di
tre secondi con la modalità Keys to Success
disattivata. Sul display viene visualizzato il
messaggio "Cleared".
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
36
Per cancellare l'indicazione dello stato di
superamento di un passaggio specifico:
Selezionare la song desiderata, attivare Keys to
Success, selezionare il passaggio desiderato, quindi
tenere premuto il pulsante [KEYS TO SUCCESS] per
più di tre secondi. Sul display viene visualizzato il
messaggio "Cleared".
NOTA
• Questa operazione non può essere eseguita durante la
riproduzione.
Utilizzo della funzione Lesson
NOTA
Contrassegno di frase
Ripetizione della riproduzione
di questa sezione
REPEAT
P03
Questa indicazione viene
visualizzata quando
è attiva la funzione
Phrase Repeat
Numero di frase
NOTA
Phrase Repeat
È possibile esercitarsi ripetutamente con una frase
difficile selezionando il numero dei contrassegni di
frase preimpostati nelle song preset (fatta eccezione
per le song numero 001-003, 103-154). È possibile
verificare la posizione del contrassegno di frase nel
Song Book (pagina 8).
• Il contrassegno di frase è un marcatore o marker
preprogrammato in determinati dati di song che indica una
posizione specifica all'interno della song.
Esercitarsi con una singola frase
Durante la riproduzione della song, premere il
pulsante [PHRASE REPEAT] all'inizio della frase con
cui si desidera esercitarsi. Il numero della frase
corrispondente verrà visualizzato nel display e, dopo
l'introduzione, inizierà la ripetizione della
riproduzione. Disattivare la parte L o R (pagina 33),
quindi esercitarsi ripetutamente con la frase
disattivata, fino ad ottenere risultati soddisfacenti.
Esercitarsi con due o più frasi
Impostando la frase A (come punto di inizio) e la
frase B (come punto finale), è possibile esercitarsi
ripetutamente con due o più frasi. Durante la
riproduzione Phrase Repeat, premere il pulsante
[A-B REPEAT] per assegnare la frase corrente alla
frase A. Quando la riproduzione raggiunge la frase
desiderata, premere nuovamente il pulsante
[A-B REPEAT] per assegnare la frase B. Sul display
appare "A-B Rep" e inizia la ripetizione della
riproduzione tra la frase A e la frase B. Per annullare
questa impostazione, premere nuovamente il
pulsante [A-B REPEAT].
• Selezionando il numero di frase attraverso i pulsanti [+/YES]
e [-/NO], è possibile impostare le frasi A e B anche quando la
riproduzione viene interrotta.
• Se viene specificato solo il punto A, il playback verrà ripetuta
tra il punto A e la fine della song.
Riferimenti
Anche durante la ripetizione della riproduzione,
è possibile selezionare il numero di qualsiasi altra
frase attraverso i pulsanti [+/YES] o [-/NO] e tornare
alla riproduzione normale premendo nuovamente il
pulsante [PHRASE REPEAT].
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
37
Utilizzo della funzione Lesson
NOTA
NOTA
NOTA
RightLeft
BothHand
Lezione per la
mano sinistra
Lezione per la
mano destra
Lezione per
entrambe le mani
NOTA
NOTA
~~~~~~~~
~~~~~~
~~~~
~~
Excellent!
Very Good!
Good
OK
NOTA
NOTA
Listening, Timing e Waiting
Lezione 1: Listening
In questa lezione non occorre suonare la tastiera.
Vengono riprodotti la melodia e gli accordi della parte
selezionata. Ascoltare attentamente la song
e impararla bene.
Lezione 2: Timing
In questa lezione occorre concentrarsi a suonare le
note con il tempo giusto. Anche se si suonano note
sbagliate, verranno riprodotte le note giuste
visualizzate sul display.
Riferimenti
Lezione 3: Waiting
In questa lezione, provare a suonare le note corrette
che vengono visualizzate sul display. La song viene
messa in pausa finché non si suona la nota giusta
e il tempo di riproduzione si adatta alla velocità con
cui si suona.
• Se si desidera man tenere un tempo di r iproduzione fisso n ella
lezione 3: Waiting, impostare il parametro "Your Tempo" su
OFF tramite la funzione numero 035 (pagina 54).
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
selezionare una song per la lezione.
Premere il pulsante [1 LISTENING
3
2 TIMING 3 WAITING] per avviare la
riproduzione della funzione Song
Lesson.
Premendo ripetutamente il pulsante, il numero di
lezione cambia da 1: LISTENING
3: WAITING
pulsante più volte finché sul display viene
visualizzato il numero desiderato.
• Durante la riproduzione, è possibile modificare la
• Quando si suona la song della lezione, la voce Main
Al termine della lezione, controllare il
4
Off 1 e così via. Premere questo
modalità Lesson premendo questo pulsante ed
è possibile interrompere la lezione in qualsiasi momento
premendo il pulsante [START/STOP].
cambia in "000" (One Touch Setting; pagina 16).
2: TIMING
proprio voto sul display.
Per le lezioni "2 Timing" e "3 Waiting", le
performance saranno valutate in quattro livelli.
Premere uno o entrambi i pulsanti [R]
2
e [L] per selezionare la parte con cui
esercitarsi.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
38
• La funzione Song Lesson può essere applicata anche
alle song trasferite da un computer (pagina 50), ma non
alle song utente.
• Le song da 125 a 154 non sono compatibili con le lezioni
Listening, Timing e Waiting.
• In questo passaggio, potrebbe apparire il messaggio
"No LPart", ad indicare che la song corrente non
contiene una parte della mano sinistra.
Una volta visualizzata la schermata di
valutazione, la lezione riprenderà dall'inizio.
• Quando si cambia la voce della melodia della song,
è possibile che, a seconda della voce selezionata, la
posizione del tasto visualizzata sul display venga
spostata (in unità di ottave).
• Durante le lezioni non è possibile utilizzare le modalità
Dual o Split.
Interrompere la modalità Lesson.
5
È possibile interrompere la modalità Lesson in
qualunque momento premendo il pulsante
[START/STOP].
Utilizzo della funzione Lesson
Guide
036
NOTA
Attivazione/disattivazione della nota
guida
Quando la funzione "Guide" è attiva, è possibile
ascoltare la nota guida mentre ci si esercita sulla
lezione 3 (Waiting), un aiuto importante se non si
è certi di quali tasti suonare. La nota guida viene
riprodotta con un tempo lievemente ritardato per
indicare la nota corretta, quando non si suona la nota
giusta con i tempi giusti. Quando si suona la nota
giusta con i tempi giusti, la nota guida non viene
suonata e la riproduzione continua.
Se non si desidera ascoltare la nota guida,
disattivare la funzione mediante i seguenti passaggi.
Premere più volte il pulsante
1
[FUNCTION] fino a quando non viene
visualizzata l'indicazione "Guide"
(funzione 036; pagina 54).
Utilizzare i pulsanti [+/YES] e [-/NO] per
2
selezionare il valore "oFF".
Il valore predefinito di questa funzione è "on"
(viene riprodotta la nota guida).
• Non è possibile modificare l'impostazione della guida
mentre è attiva la modalità Lesson.
È possibile utilizzare la funzione Guide per tutte le
song preset, ad eccezione delle song nelle categorie
"FAVORITE WITH STYLE" (parte della mano
sinistra) e "CHORD PROGRESSION", oltre che
della song n. 79.
Keys to Success con Listening, Timing
o Waiting
È possibile combinare la lezione Keys to Success
(pagina 35) con le lezioni Listening, Timing o Waiting
(pagina 38).
Abilitare la lezione Keys to Success.
1
Fare riferimento ai punti 1 - 3 a pagina 35.
Selezionare il passaggio desiderato
2
mediante i pulsanti [+/YES] /[-/NO], quindi
premere ripetutamente il pulsante
[1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING] per
selezionare la lezione desiderata.
La riproduzione della lezione selezionata viene
avviata in modalità Keys to Success. Esercitarsi
sulla frase del passaggio corrente mediante la
lezione selezionata. Come valutazione di ciascun
passaggio appare semplicemente "Timing is
correct!" oppure "Your playing is correct!", mentre
lo stato di superamento non è disponibile.
Per tornare alla sola modalità Keys to
3
Success, premere il pulsante
[1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING]
ripetutamente finché sul display non
compare l'indicazione "StepXX”
(XX: number).
Per uscire dalla modalità Lesson, premere
4
il pulsante [KEYS TO SUCCESS].
Phrase Repeat con Listening, Timing
oWaiting
Con Phrase Repeat impostato su ON, premere il
pulsante [1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING] una,
due o tre volte per iniziare e utilizzare la riproduzione
della lezione con Phrase Repeat. Premendo diverse
volte lo stesso pulsante per uscire dalla modalità
Lesson, si interrompe la riproduzione ed è possibile
utilizzare solo la modalità Phrase Repeat.
NOTA
• In questo stato, la funzione di valutazione non è disponibile.
Riferimenti
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
39
Apprendere a utilizzare il controllo
NOTA
TTutor01
103
003
TTutor01
103
Livello di intensità (valore di riferimento)
: Soft
: Medium
: Hard
Le note da suonare sono indicate
nella tastiera grafica sul display.
: Soft
: Medium
: Hard
Valore di riferimento: medium
Tocco dell'esecutore: hard
Valore di riferimento: medium
Tocco dell'esecutore: medium
Valore di riferimento: medium
Tocco dell'esecutore : soft
NOTA
"Touch" (Touch Tutor)
Questa funzione di apprendimento consente di esercitarsi sull'intensità di esecuzione per
ottenere un'espressività del tocco, definito "Touch" in questo capitolo, suonando le song da
103 a 112 (nella categoria "Touch Tutor"). Quando si riproducono le song appartenenti a
questa categoria, vengono visualizzate le indicazioni per l'intensità di esecuzione
appropriata. Provare a suonare in base al livello visualizzato sul display LCD durante
l'avanzamento della song.
• Assicurarsi di impostare il parametro Touch Response (pagina 18)
su un valore diverso da "Fixed". Quando il parametro è impostato
su "Fixed", la funzione Touch Tutor è inattiva.
Selezionare una song dal numero 103 al
1
Riferimenti
112 della categoria "Touch Tutor"
eseguendo il passaggio 1 descritto in
"Selezione e riproduzione di una song"
apagina31.
Per suonare con la stessa voce utilizzata nei dati
di una performance, selezionare la voce numero
"000" (OTS; pagina 16). Al termine
dell'operazione, tornare al display Touch Tutor
premendo il pulsante [SONG].
Premere il pulsante [START/STOP] per
2
riprodurre la song selezionata.
Quando appare il seguente display,
3
suonare la tastiera insieme alle indicazioni
visualizzate al livello di intensità indicato
sul display LCD.
Suonare mentre è visualizzato il livello di
intensità.
I target di intensità sono indicati da " ".
Il tocco corrente dell'esecutore è indicato da " ".
Provare a suonare in modo che appaiano le
indicazioni di seguito (come valori di riferimento).
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
40
Le posizioni di " " e " " vengono visualizzate
con uno spazio quando l'intensità del tocco
è inferiore o superiore al valore di riferimento.
Intensità del tocco superiore al valore di
riferimento
(Valore di riferimento: medium, tocco
dell'esecutore: hard)
Intensità del tocco corrispondente al
valore di riferimento
(Valore di riferimento: medium, tocco
dell'esecutore: medium)
Intensità del tocco inferiore al valore di
riferimento
(Valore di riferimento: medium, tocco
dell'esecutore: soft)
Quando la riproduzione è accurata, lo strumento
valuta l'accuratezza del tocco (velocità) e indica
i seguenti risultati di valutazione sul display. Se si
continua a suonare i tasti con precisione, il voto
aumenterà gradualmente. Se si continua
a suonare i tasti in modo non accurato, il voto
diminuirà gradualmente.
Great! > VeryGood > Good > OK
Per arrestare la riproduzione, premere il
4
pulsante [START/STOP].
Per uscire dalla modalità Touch Tutor,
selezionare una song da qualsiasi altra
categoria, ad eccezione di "Touch Tutor".
• Questa funzione non può essere utilizzata con Keys To Success.
Ascolto e sperimentazione del suono
001
ChdStd01
113
degli accordi (Chord Study)
È possibile ascoltare e sperimentare il suono degli accordi utilizzati in una tipica
performance riproducendo i numeri delle song da 113 a 124 (nella categoria "Chord
Study"). Le song da 113 a 119 sono molto semplici e sono costituite da un unico
accordo (rispettivamente Do, Re minore, Mi minore, Fa, Sol, LA minore, Si minore)
suonato in varie posizioni per consentire di ascoltare e suonare bene gli accordi, uno
alla volta. Le song da 120 a 124, invece, sono costituite da diversi accordi uniti in un
pattern, per sperimentare e comprendere le progressioni di accordi di base. Ascoltare
e sperimentare il suono degli accordi semplici e delle progressioni riproducendo
queste song e suonando la tastiera seguendo le indicazioni di tastiera visualizzate sul
display.
Ascolto e sperimentazione del
suono di un singolo accordo
Selezionare una song dal numero 113 al
1
119 nella categoria "CHORD STUDY"
eseguendo il passaggio 1 descritto in
"Selezione e riproduzione di una song"
apagina31.
Premere il pulsante [START/STOP] per
2
riprodurre la song selezionata.
Suonare la tastiera guardando le
3
indicazioni visualizzate sul display.
Se si hanno difficoltà a suonare le note, utilizzare
la funzione Waiting (pagina 38) in modo da
mettere automaticamente in pausa la song fino
a quando non vengono suonate le note corrette.
Premere ripetutamente il pulsante [1 LISTENING
2 TIMING 3 WAITING] fino a quando sul display
non viene visualizzata l'indicazione "WAITING".
Per uscire dalla funzione Waiting, premere di
nuovo lo stesso pulsante.
Ascolto e sperimentazione delle
progressioni di accordi di base
Selezionare una song dal numero 120 al
1
124 premendo i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
Premere il pulsante [START/STOP] per
2
riprodurre la song selezionata.
Suonare la tastiera guardando le
3
indicazioni visualizzate sul display.
Ascoltare la progressione di accordi di base
e suonarli più volte con la song finché la
performance della song con i cambi di accordi
non è soddisfacente.
Se si hanno difficoltà a suonare le note, utilizzare
la funzione Waiting (pagina 38) in modo da
mettere automaticamente in pausa la song fino
a quando non vengono suonate le note corrette.
Premere ripetutamente il pulsante [1 LISTENING
2 TIMING 3 WAITING] fino a quando sul display
non viene visualizzata l'indicazione "WAITING".
Per uscire dalla funzione Waiting, premere di
nuovo lo stesso pulsante.
Per arrestare la riproduzione, premere il
4
pulsante [START/STOP].
Riferimenti
Per arrestare la riproduzione, premere il
4
pulsante [START/STOP].
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
41
Suonare gli accordi con le progressioni di accordi degli una song
C 1Note
CP9
La tonalità della song selezionata: C (Do)
Il numero dei tasti da
premere: 1
Questa indicazione viene
visualizzata quando la funzione
Chord Progression è attivata.
NOTA
C 2Notes
CP9
NOTA
001
C 1Note
CP9
NOTA
C
D
bEbF#AbBb
DEFGAB
Intervallo della
fondamentale
NOTA
NOTA
Le song dal numero 125 al 154 della categoria "Chord Progression" sono costituite da tipiche
progressioni di accordi. È possibile ascoltare e prendere confidenza con le progressioni di
accordi riproducendo la song e suonando la tastiera mentre si guardano le indicazioni di
tastiera visualizzate sul display. Viene indicato il numero dei tasti in modo da suonare la
progressione in sequenza, partendo da una singola fondamentale per poi passare a due note,
quindi a tre e a quattro, in modo da memorizzare in modo graduale e naturale gli accordi.
Inoltre, è possibile cambiare la tonalità della song per esercitarsi suonando le progressioni in
tutte le chiavi, eseguendo gli accordi alla perfezione.
Selezionare una song dal numero 125 al
1
154 della categoria "Chord Progression"
eseguendo il passaggio 1 descritto in
"Selezione e riproduzione di una song"
apagina31.
Premere il pulsante [PHRASE REPEAT].
2
Riferimenti
Dopo lo scorrimento dell'indicazione "CHORD
PROGRESSION" sul display, vengono visualizzati
la tonalità della song selezionata e il numero dei
tasti da premere.
• L'impostazione della tonalità iniziale è Do maggiore o LA
minore.
Premere i pulsanti [+/YES]/[-/NO] per
3
selezionare il numero dei tasti da suonare.
Ogni volta che si preme il pulsante [+/YES], il
numero dei tasti da premere aumenta da una
sola fondamentale (1Note) a due note (2Notes),
quindi a tre note (3Notes) e a quattro note (All).
• È possibile im postare il numero di tasti da premere anche
utilizzando i pulsanti numerici [1]-[4].
Premere il pulsante [START/STOP] per
4
riprodurre la song selezionata.
Suonare la tastiera guardando le
5
indicazioni visualizzate sul display.
Per cambiare la tonalità di una song:
Quando la funzione Chord Progression è attivata,
per modificare la tonalità della song, premere uno
dei tasti nell'ottava superiore (C5-B5; riportati
a destra dell'indicazione "ROOT" sul pannello,
immediatamente sopra i tasti).
Ad esempio, se si suona il tasto D5 nella song di
Do maggiore, la chiave cambia in Re maggiore.
• Non è possibile modificare la chiave di una song durante
la riproduzione.
Il numero dei tasti da suonare
Una sola fondamentale (1Note)
Premere solo la fondamentale dell'accordo.
Due note (2Notes)
Premere il 3
fondamentale e comprendere la differenza tra accordi
maggiori e accordi minori.
Tre note (3Notes)
Premere il 5
fondamentale e al 3
Quattro note (All)
Premere tutte le note che costituiscono l'accordo.
Spesso, gli accordi vengono suonati solo con tre
note; tuttavia a volte viene aggiunto un altro intervallo
(ad esempio una settima). Tenere presente che
a seconda dell'accordo, la 4
esserci.
o
intervallo di un accordo insieme alla
o
intervallo di un accordo insieme alla
o
accordo.
a
nota potrebbe non
Suonare gli accordi insieme
all'opzione "Waiting" della funzione
Lesson
È possibile esercitarsi suonando gli accordi insieme
all'opzione "Waiting" (pagina 38) della funzione
Lesson, premendo semplicemente una volta il
pulsante [1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING].
• Quando la tastiera viene suonata nell'intervallo C5-B5,
non viene emesso alcun suono per le note.
Premere di nuovo il pulsante [PHRASE
6
REPEAT] per disattivare la funzione di
progressione di accordi.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
42
• Anche se le note vengono suonate in ottave al di fuori delle note
visualizzate sul display (fatta eccezione per l'intervallo C5
utilizzato per cambiare la chiave di una song) o vengono suonate
inversioni degli accordi diverse, la riproduzione continua.
-
B5,
Registrazione delle proprie performance
001
User 1
EC
Numero della song utente
Lampeggia
AVVISO
NOTA
3648
7260
Punto di split - impostazione predefinita: 054 (F#2)
Intervallo di
accompagname nto
automatico
AVVISO
È possibile registrare fino a 5 performance personali come Song utente (utente 1-5:
numero di song 155-159). Questo strumento consente la riproduzione delle song utente
registrate. La modalità di riproduzione delle song utente registrate è identica a quella
delle song preset.
Struttura delle tracce di una song
È possibile registrare la propria performance sulle
seguenti due tracce di una song utente
individualmente o simultaneamente.
Track 1:
La performance di melodia viene registrata su
questa traccia.
Track 2:
La performance di melodia o riproduzione di uno stile
(cambi di accordo e di sezione) viene registrata su
questa traccia.
Capacità di registrazione dati:
Nella song utente è possibile registrare un totale di
circa 10.000 note nelle cinque song utente.
Registrazione rapida
Questa procedura è utile per la registrazione di una
nuova song senza necessità di specificare una traccia.
Eseguire le impostazioni richieste,
1
ad esempio per voce e stile.
Se si desidera registrare soltanto la propria
performance di melodia, disattivare ACMP
(pagina 24). Se si desidera registrare anche la
riproduzione dello stile o di un ritmo, attivare
ACMP (pagina 24).
Premere il pulsante [REC] per accedere
2
al modo Record Ready.
Questa operazione consente di selezionare le song
utente non registrate con i numeri più bassi ("User
1"-"User 5") come target di registrazione, se una
song utente non era stata specificata in precedenza
oppure se era stata attivata la modalità Record
Ready dalla modalità Style. Se si desidera
selezionare un'altra song, utilizzare i pulsanti
[+/YES] e [-/NO].
Per uscire dalla modalità di registrazione,
premere nuovamente il pulsante [REC] affinché
cessi di lampeggiare sul display.
• Se tutte le song utente contengono già da ti registrati, "User
1 (Song Number 155)" viene selezionato automaticamente.
In tal caso, poiché la nuova registrazione cancella tutti i dati
contenuti in "User 1", si consiglia di salvare i dati importanti
su un computer (vedere pagina 51).
• ACMP non può essere attivato o disattivato in questo stato,
tuttavia è possibile selezionare un altro stile utilizzando il
pulsante [STYLE] e i pulsanti numerici.
Suonare la tastiera per avviare la
3
registrazione.
Se ACMP è attivo, è possibile registrare
indipendentemente solo il suono dei ritmi della
riproduzione di uno stile premendo il pulsante
[START/STOP] e quindi modificando la sezione
(pagina 25).
Premere il pulsante [START/STOP] per
4
interrompere la registrazione.
Quando si utilizza uno stile, è possibile
interrompere la registrazione anche premendo il
pulsante [INTRO/ENDING/rit.] e attendendo il
termine della riproduzione.
• Al termine della registrazione, per alcuni istanti, sul display
viene visualizzato il messaggio "Writing!". Non tentare di
spegnere lo strumento quando sul display è visualizzato
questo messaggio. Tale operazione pu ò danneggiare la
memoria interna e causare la perdita dei dati.
Premere il pulsante [START/STOP] per
5
riprodurre la song registrata.
Limitazioni durante la registrazione
• Non è possibile registrare il livello di riverbero,
il ticchettio del metronomo o le impostazioni di
trasposizione e accordatura.
• Le impostazioni e i pulsanti indicati di seguito non
sono disponibili, oppure, qualora attivati, non
è possibile registrare le nuove impostazioni:
• È possibile registrare l'effetto DSP solo sulla traccia 1.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Riferimenti
43
Registrazione delle proprie performance
001
User 1
EC
Song utente
Gli indicatori L (TRACK 1) e R (TRACK 2) si illuminano
quando la rispettiva traccia contiene dei dati.
Rimangono spenti quando la rispettiva traccia non
contiene dati.
Anche se una traccia contiene dati, l'indicatore è spento
quando la traccia è silenziata.
Inoltre, gli indicatori si accendono quando la rispettiva
traccia è selezionata come target di registrazione.
Gli indicatori L (TRACK 1) e R (TRACK
2) si illuminano quando la rispettiva
traccia contiene dei dati.
Rimangono invece spenti quando la
rispettiva traccia è silenziata, anche se
la traccia stessa contiene dei dati.
ClrUser1
YES
Tenere premuto per più
di un secondo.
Sure?
YES
Registrazione su una traccia
specificata
Effettuare le impostazioni richieste, ad
1
esempio per voce e stile.
Se si desidera registrare la propria performance
di melodia, disattivare ACMP (pagina 24). Se si
desidera registrare uno stile, attivare ACMP a
(pagina 24).
Tenendo premuto il pulsante [REC],
2
premere il pulsante della traccia
Riferimenti
desiderata 1 o 2 per attivare la modalità
di registrazione.
Se si desidera registrare la riproduzione di uno
stile, accertarsi di selezionare Track 2. Se si
desidera registrare la performance di melodia,
premere Track 1 o Track 2. Nella figura di seguito
è riportato un esempio della selezione della
traccia 2.
Sul display compare la song utente.
Durante la riproduzione della song registrata,
premendo il pulsante [REC TRACK 1] o [REC
TRACK 2] si esclude l'audio delle tracce 1 o 2.
Ogni volta che si preme il pulsante, viene attivata/
disattivata la riproduzione.
Cancellazione di una song utente
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
utilizzare i pulsanti numerici per
selezionare la song utente desiderata.
Tenere premuto il pulsante [REC] per più
2
di un secondo.
Sul display viene visualizzato un messaggio di
conferma.
Per annullare l'operazione, premere il pulsante
[-/NO].
Se, ad esempio, Track 2 è selezionato come
target di registrazione e Track 1 contiene già dei
dati registrati, L lampeggia e R si accende sul
display. Attivando o disattivando R mediante il
pulsante [TRACK 1] è possibile scegliere di
ascoltare o meno una traccia precedentemente
registrata mentre se ne registra una nuova.
Premere i pulsanti [+/YES] e [-/NO] per
3
selezionare la song utente che si
desidera registrare.
Stessa procedura dei passaggi da 3 a 5
4
(pagina 43) in "Registrazione rapida".
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
44
Premere il pulsante [+/YES].
3
Sul display viene visualizzato nuovamente un
messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il pulsante
[-/NO].
Premere il pulsante [+/YES] per
4
cancellare la song.
Mentre la song viene eliminata, viene
visualizzato il messaggio "Writing!".
Memorizzazione delle impostazioni di pannello preferite
LoadNo.?
Appare una volta premuto il pulsante
[REGIST MEMORY].
NylnGtrH
01
Nome della voce in
memoria
Numero della
memoria registrazione
Lo strumento è dotato di una funzione Registration Memory che consente di
memorizzare le impostazioni preferite per richiamarle facilmente quando necessario.
È possibile memorizzare un massimo di nove configurazioni complete da assegnare ai
pulsanti numerici da 1 a 9 (le impostazioni di fabbrica sono registrate su 1-9).
Richiamo delle impostazioni del
pannello dalla memoria di
registrazione
Premere il pulsante [REGIST MEMORY].
1
Sul display appare la scritta "LoadNo.?".
Premere uno dei pulsanti da [1] a [9] per
2
richiamare le impostazioni di pannello
memorizzate.
Sul display vengono visualizzati il numero della
memoria di registrazione richiamata e il nome
della voce nella memoria.
Impostazioni di fabbrica
Numero della
memoria
registrazione
R01S.Art Lite Nylon Guitar Harmonics
R02S.Art Lite Steel Guitar Harmonics
R03S.Art Lite Distortion Guitar
R04S.Art Lite Slap Bass
R05S.Art Lite Strings
R06S.Art Lite Gospel Choir
R07S.Art Lite Tenor Sax
R08S.Art Lite Brass Section
R09S.Art Lite Flute
Parametri che vengono memorizzati nella
memoria di registrazione.
Impostazioni delle voci
Impostazioni delle voci Main: numero di voce
e tutte le impostazioni delle funzioni correlate
Impostazioni delle voci Dual: Dual on/off e tutte le
impostazioni delle funzioni correlate
Impostazioni delle voci Split: Split on/off e tutte le
impostazioni delle funzioni correlate
Impostazioni degli effetti:
Chorus Type
Impostazioni di armonia/arpeggio: Harmony/
Arpeggio on/off e tutte le impostazioni delle funzioni
correlate
Altre impostazioni:
impostazioni per la funzione "DUO", funzione del
pedale
* Quando una song è selezionata, non è possibile registrare
o richiamare le impostazioni degli stili.
Nome della voce in memoria
, DSP on/off, DSP Type, Sustain on/off
Reverb Type, Reverb level,
Transpose
, Split Point, tutte le
Riferimenti
Il numero della memoria di registrazione può
essere modificato premendo uno degli altri
pulsanti numerici [1]-[9]. Per uscire dalla memoria
di registrazione, premere il pulsante [REGIST
MEMORY].
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
45
Memorizzazione delle impostazioni di pannello preferite
MemNo.?
Tenere
premuto per
più di un
secondo.
Lampeggia dopo che è stato tenuto
premuto il pulsante [REGIST
MEMORY] per più di un secondo.
AVVISO
MemNo.?
Tenere
premuto per
più di un
secondo.
Lampeggia dopo che è stato tenuto
premuto il pulsante [REGIST
MEMORY] per più di un secondo.
Tenere premuto per
più di un secondo.
Memorizzazione delle
impostazioni del pannello nella
memoria di registrazione
Eseguire le impostazioni richieste,
1
ad esempio per voce e stile.
Tenere premuto il tasto [REGIST
2
MEMORY] per più di un secondo.
Sul display appare la scritta "MemNo.?".
Eliminazione della registrazione
Memoria
Tenere premuto il tasto [REGIST
1
MEMORY] per più di un secondo.
Sul display viene visualizzata l'indicazione "MemNo?".
Riferimenti
Tenere premuti per più di un secondo
2
i pulsanti [1]–[9] corrispondenti al
numero della memoria di registrazione
che si desidera eliminare.
Premere uno dei pulsanti da [1] a [9] per
3
memorizzare le impostazioni correnti del
pannello.
Se si seleziona un numero di memoria di
registrazione che contiene già dati, sul display
viene visualizzato il messaggio "Overwr?". Per
sovrascrivere, premere il pulsante
[+/YES]; per annullare, premere [-/NO]
Una volta completata la memorizzazione, viene
visualizzata l'indicazione "Mem OK".
Sul display viene visualizzata l'indicazione
"ClrRegX?" ("X" rappresenta il numero della
memoria di registrazione).
Premere il pulsante [+/YES] per
3
eliminare la memoria di registrazione.
Premere il pulsante [-/NO] per
annullare l'eliminazione della
memoria di registrazione.
Quando si elimina una
memoria di registrazione,
il relativo numero non viene
più visualizzato sullo schermo.
• Se si seleziona un numero della memoria di
registrazione che contiene già dati, i dati preesistenti
vengono cancellati e sovrascritti dai nuovi dati.
• Per ripristinare le impostazioni di fabbrica per tutte le
memorie di registrazione, eseguire l'operazione di
cancellazione del backup.
• Non spegnere lo strumento durante la fase di
memorizzazione delle impostazioni nella memoria di
registrazione, poiché i dati potrebbero venire persi
o danneggiati.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
46
Disabilitazione del richiamo di
elementi specifici (Freeze)
La funzione Registration Memory consente di
richiamare tutte le impostazioni di pannello
premendo un unico pulsante. Tuttavia, a volte si
desidera che alcune impostazioni restino immutate
anche quando si passa ad una diversa
configurazione della memoria di registrazione.
Quando si desidera modificare le impostazioni della
voce mantenendo però quello dello stile, ad
esempio, è possibile "congelare" soltanto le
impostazioni dello stile per renderle persistenti,
anche quando si seleziona una diversa memoria di
registrazione.
Selezionare gli elementi che si desidera congelare
tramite le funzioni numero 045, 046 (pagina 54)
e 047 (pagina 55).
Selezione di un'impostazione EQ per ottenere il suono preferito
MasterEQ
025
Speaker
1
025
Tipo di EQ
master corre nte
Sono disponibili sei impostazioni relative all'equalizzatore (EQ) master che permettono di
creare un suono ottimale durante l'ascolto attraverso vari sistemi di riproduzione, come gli
altoparlanti interni dello strumento, le cuffie o un sistema di altoparlanti esterno.
Premere più volte un pulsante
1
[FUNCTION] fino a quando sul display
non viene visualizzata l'indicazione
"MasterEQ" (funzione 025; pagina 53).
Per alcuni secondi, sul display viene visualizzata
l'indicazione "MasterEQ", seguita dall'indicazione
del tipo di EQ master
Utilizzare il pulsante [+/YES] o [-/NO] per
2
selezionare il tipo di EQ master
desiderato.
Tipi di EQ master
1 Speaker
2 Headphone
3 BoostCrea un suono più potente.
4Piano
5 Bright
6Mild
Ottimale per l'ascolto tramite gli
altoparlanti integrati dello strumento.
Ottimale per cuffie o per l'ascolto
tramite altoparlanti esterni.
Ottimale per performance di assolo
per pianoforte.
Riduce la gamma dei medi per un
suono più nitido.
Riduce le frequenze alte per un suono
più morbido.
Riferimenti
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
47
Riproduzione da un dispositivo con gli
ATTENZIONE
AVVISO
Dispositivo audio
(smartphone, ecc.)
Spinotto per
cuffie stereo
NOTA
NOTA
altoparlanti incorporati
• Prima di stabilire il collegamento, spegnere sia il dispos itivo audio esterno, sia lo strumento. Inoltre, prima dell'accensione
o dello spegnimento, impostare al minimo tutti i livelli di volume (0). In caso contrario si possono verificare danni ai dispositivi,
scosse elettriche o perdita dell'udito.
Collegando lo strumento con un cavo, è possibile diffondere il suono di un dispositivo
audio, quale uno smartphone, attraverso gli altoparlanti incorporati dello strumento.
In questo modo, è possibile suonare la tastiera insieme alla base del lettore musicale.
Regolazione del bilanciamento del volume
• Per evitare possibili danni a l dispositivo esterno e allo
strumento, a ccendere prima il dispositivo audio esterno
e poi lo strumento. Quando si spengono i dispositivi,
Riferimenti
spegnere prima lo strumento, quindi il dispositivo esterno.
Spegnere sia il dispositivo audio
1
esterno, sia lo strumento.
Collegare il dispositivo audio al jack
2
[AUX IN] dello strumento.
Utilizzare il cavo con lo spinotto per cuffie stereo
a un'estremità e lo spinotto corrispondente al jack
di uscita del dispositivo audio all'altra estremità.
5
tra il dispositivo audio esterno e lo
strumento.
Regolare il volume della riproduzione sul
dispositivo audio, quindi regolare il volume
complessivo ruotando il controllo [MASTER
VOLUME] dello strumento.
• È possibile regolare il volume dell'ingresso dal
dispositivo audio esterno richiamando l'opzione
"AuxInVol" tramite la funzione numero 040 (pagina 54)
e utilizzando i pulsanti [0]-[9], [+/YES], [-/NO].
Suonare la tastiera insieme al suono
6
diffuso dal dispositivo audio.
È possibile eliminare o abbassare il volume della
parte melodica della riproduzione audio. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a pagina 49.
48
• Se si utilizza un computer o uno smart device, quale un
iPhone o un iPad, è possibile anche collegarlo al
terminale [USB TO HOST] (vedere "Collegamento a un
computer” a pagina 50).
Accendere il dispositivo audio esterno,
3
quindi accendere lo strumento.
Riprodurre con il dispositivo audio
4
esterno collegato.
Il suono del dispositivo audio viene diffuso
attraverso gli altoparlanti dello strumento.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Una volta terminata la performance,
7
interrompere la riproduzione del
dispositivo audio.
Riproduzione da un dispositivo con gli altoparlanti incorporati
MelodySP
on
Questa indicazione viene
visualizzata quando la
funzione Melody
Suppressor è attivata.
Tenere premuto per
più di un secondo.
NOTA
SupprPan
C
044
L63 - C - R63
(Sinistra - Centro - Destra)
NOTA
Riduzione del volume di una parte
melodica (funzione Melody
Suppressor)
Quando il suono di un dispositivo audio esterno o di
un computer collegato al jack [AUX IN] oppure al
terminale [USB TO HOST] viene trasmesso
attraverso lo strumento, è possibile disattivare
o abbassare il volume della parte melodica della
riproduzione audio. È possibile utilizzare la funzione
per esercitarsi a suonare la parte melodica a tempo
con la riproduzione audio.
Riprodurre l'audio del dispositivo
1
esterno collegato.
Tenere premuto il pulsante [FUNCTION]
2
per più di un secondo per richiamare
"MelodySP".
Premere il pulsante [+/YES] per
3
selezionare "on".
• Se lo strumento è collegato al terminale [USB TO HOST]
e Audio Loop Back (pagina 54, funzione 042)
è impostato su OFF, non è possibile utilizzare la funzione
Melody Suppressor.
Se la melodia o il suono vocale non può
essere silenziato o abbassato
Premere più volte il pulsante
1
[FUNCTION] per richiamare "SupprPan"
(funzione 044; pagina 54) mentre la
funzione Melody Suppressor è attivata.
Regolare la posizione pan del suono da
2
silenziare (abbassare) utilizzando
i pulsanti [+/YES] e [-/NO].
• A seconda del contenuto musicale specifico, la melodia
o il suono vocale potrebbe non essere azzerato come
previsto anche se Melody Suppressor è attivato.
Riferimenti
Per disattivare la funzione Melody
4
Suppressor, selezionare "oFF" tramite
"MelodySP" (funzione 043; pagina 54)
eseguendo i passaggi 2 e 3.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
49
Utilizzo con un computer o con uno smart device
Cavo USB
terminale
USB
strumentocomputer
Terminale [USB
TO HOST]
NOTA
• È possibile trasferire in questo strumento file per un totale
di circa 1,4 MB.
• Se si trasferisce un file di stile su questo strumento,
è necessario registrarlo prima dell' utilizzo. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento a "Registrazione
di un file di stile" (pagina 29).
• I file trasferiti nello strumento sono elencati nello stru mento
in ordine di simbolo, numero e alfabetico.
NOTA
Collegamento a un computer
Collegando il terminale [USB TO HOST] di questo
strumento e il computer tramite un cavo USB
è possibile effettuare quanto segue.
Riferimenti
Quando Storage Mode (funzione 056;
pagina 55) è attivata.
• Trasferimento di file (song, stile, backup)
Quando Storage Mode è disattivato.
• Scambio di dati della performance tramite MIDI
• Scambio di dati audio tramite USB
Semplicemente collegando lo strumento e un
computer tramite un cavo USB, lo strumento viene
riconosciuto dal computer. Tuttavia, è necessario
installare un driver dedicato per lo scambio di dati
audio. Per informazioni dettagliate, fare riferimento al
documento "Smart Device Connection Manual” sul
sito Web (pagina 8).
Trasferimento file quando Storage mode
èattivato
Metodo di funzionamento
Funzionamento su un computer. Fare riferimento al
documento "Computer-related Operations" sul sito
Web (pagina 8).
File che possono essere trasferiti
• File di song (estensione: .MID)
I file di song creati su altri strumenti o computer
possono essere trasferiti su questo strumento. Tenere
presente che le song utente create con questo
strumento non possono essere trasferite su un
computer come singolo file.
• File di stili (estensione: .STY)
Questo strumento non dispone di una funzione per la
creazione di file di stile, ma consente di importare un
file di stile creato su un altro dispositivo. La capacità
massima per file è di 50 KB. I file che superano il limite
non verranno riconosciuti su questo strumento.
• File di backup (estensione: .BUP)
* È possibile trasferire i dati elencati nelle sezioni
"Parametri di cui viene eseguito il backup in base alle
esigenze" (escluso "Stato di superamento di Keys to
Success") e "Parametri di cui viene eseguito il backup
allo spegnimento" a pagina 51 nel computer e salvarli
come singolo file di backup.
• Il volume per i dati di comunicazione audio USB non può
essere regolato con il dial [MASTER VOLUME].
• Mentre Storage Mode è attivato, non è possibile suonare lo
strumento. Attivare Storage Mode solo durante la
trasmissione/ricezione di file da/verso un computer.
• Mentre Storage Mode è attivato, sia i dati della performance
su tastiera che quelli della performance automatica (stile
e song utente) vengono trasmessi al computer tramite MIDI.
• Se si utilizza lo strumento con un'applicazione per la
produzione musicale quale DAW (Digital Audio Workstation),
disattivare l'impostazione "Loopback" (funzione 042;
pagina 54). Se questa funzione è attivata, è possibile che
venga inviato a DAW un mix di dati audio e suono dello
strumento, il che può causare sibili e suoni assordanti.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
50
Collegamento di uno smart
device
Collegando uno smart device quale un iPhone/iPad
allo strumento, è possibile sfruttare varie funzioni.
Per informazioni dettagliate sui collegamenti, fare
riferimento al manuale PDF online (pagina 8) "Smart
Device Connection Manual". Per informazioni sugli
smart device e le applicazioni compatibili, accedere
alla seguente pagina:
https://www.yamaha.com/kbdapps/
NOTA
• Se si utilizza lo strumento con un'applicazione per la
produzione musicale quale DAW (Digital Audio Workstation),
disattivare l'impostazione "Loopback" (funzione 042;
pagina 54). Se questa funzione è attivata, è possibile che
venga inviato a DAW un mix di dati audio e suono dello
strumento, il che può causare sibili e suoni assordanti.
Backup e inizializzazione
NOTA
PSR-EW310
PSR-E373, YPT-370
Il tasto bianco più acuto
PSR-EW310
PSR-E373, YPT-370
Il tasto bianco più
acuto e i tre tasti neri
più acuti
AVVISO
Parametri di backup
I seguenti parametri di backup vengono conservati
anche se si spegne lo strumento.
Parametri di cui viene eseguito il backup in
base alle esigenze
• Song utente (pagina 43)
• Stili numero 206-215 (pagina 29)
• Stato di superamento di Keys to Success (pagina 36)
Parametri di cui viene eseguito il backup allo
spegnimento
• Memoria di registrazione (pagina 45)
• Impostazioni FUNCTION: (pagina 52)
Tuning, Split Point, Touch Response, Style Volume,
Song Volume, Metronome Volume, Your Tempo,
Demo Group, Demo Play Mode, Master EQ type,
Sustain, Auto Power Off, Battery Type, Guide,
Audio Loop Back, Fingering Type, [AUX IN] Audio
Volume, [USB TO HOST] Audio Volume, Style
Freeze, Transpose Freeze, Voice Freeze
Oltre ai parametri di backup indicati sopra, tutti i dati
di stile (compresi i dati di stile non caricati) trasferiti
dal computer collegato saranno conservati anche se
si spegne lo strumento.
I parametri di backup diversi da "Stato di
superamento di Keys to Success" possono essere
trasferiti e salvati su un computer come un singolo
file di backup (con l'estensione: .BUP). Questo file di
backup può essere caricato nello strumento per uso
futuro.
Per informazioni dettagliate sull'utilizzo di un computer
con questo strumento, fare riferimento al manuale PDF
(pagina 8) "Computer-related Operations".
Errore durante l'operazione di backup
Quando si stabilisce un collegamento a un computer
con Storage Mode (funzione 056; pagina 55) attivato,
potrebbe non essere disponibile spazio sufficiente
sullo strumento per creare un file di backup per il
trasferimento nel computer. In questa situazione, sul
display viene visualizzato il messaggio di errore "Not
enough storage for backup". Se si desidera salvare
un file di backup sul computer, eliminare i file di song
e i file di stile non necessari dello strumento per
liberare spazio, quindi disattivare e poi riattivare
Storage Mode. Viene creato un file di backup.
Se non si salva un file di backup sul computer,
l'eventuale messaggio di errore visualizzato può
essere tranquillamente ignorato.
• La dimensione di un file di backup varia in base alla quantità
di dati memorizzati sullo strumento. La capacità massima è di
circa 620 KB.
• Anche se non viene creato un file di backup per il
trasferimento su un computer, i dati di backup vengono
conservati nello strumento.
Inizializzazione
È possibile inizializzare i dati originali ricorrendo ai
due seguenti metodi.
Cancellazione del backup
Questa operazione consente di inizializzare
i parametri di backup e le memorie di registrazione.
Tenendo premuto il tasto bianco più acuto sulla
tastiera, premere l'interruttore [] (Standby/On) per
accendere l'unità.
Eliminazione del contenuto della
memoria flash
Questa operazione consente di eliminare tutte le
song e gli stili trasferiti da un computer. I dati di stile
registrati nel numero di stile 206 - 215 verranno
mantenuti. Tenendo premuti contemporaneamente il
tasto bianco più acuto e i tre tasti neri più acuti,
premere l'interruttore [ ] (Standby/On) per
accendere l'unità.
• Tenere presente che entrambe queste operazioni
comportano l'eliminazione di eventuali dati acquistati.
Accertarsi di salvare i dat i importanti su un c omputer.
Riferimenti
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
51
Funzioni
Val or e c orren te
Numero di funzione
Nome funzione
Se necessario,
premere il
pulsante più
volte.
NOTA
Immissione
numerica
diretta
• Incrementare
il valore di 1.
•Sì
•On
Premere contemporaneamente
per richiamare l'impostazione
predefinita.
•Ridurre il
valore di 1.
•No
•Off
Le impostazioni delle funzioni consentono di accedere a una serie di parametri
dettagliati dello strumento, come l'accordatura, il punto di split, le voci e gli effetti.
Riferimenti
Premere più volte il pulsante
1
[FUNCTION] fino a quando non viene
Impostare il valore utilizzando i pulsanti
2
numerici [0]–[9], [+/YES], [-/NO].
visualizzato l'elemento desiderato.
Ogni volta che si preme il pulsante [FUNCTION],
il numero di funzione aumenta di un'unità. Per
diminuire il numero di funzione di un'unità,
tenendo premuto il pulsante [FUNCTION],
premere brevemente il pulsante [-/NO]. Il numero
di funzione non cambia se viene premuto
semplicemente il pulsante [+/YES] o [-/NO].
Per uscire dalla modalità di
3
impostazione delle funzioni, premere
00
Transpos
001
Dopo alcuni secondi, il nome della funzione
potrebbe essere sostituito con il valore
dell'impostazione a seconda della funzione
selezionata.
• Il numero di funzione non viene visualizzato sul display
durante la riproduzione di song, di stili o del metronomo.
Viene visualizzato invece il valore di beat.
Elenco funzioni
Numero
Nome funzioneDisplay
funzione
Globali
001 TransposeT ranspos -12–1200Determina il pitch dello strumento con incrementi di un semitono.
002 TuningTuning427 Hz – 453 Hz440 Hz
003 Split PointSplitPnt
004 Touch Response TouchRes
Voce Main (pagina 16)
005 VolumeM.Volume 000–127*
006 OctaveM.Oc tave -2 – +2*Imposta l'intervallo di ottava della voce Main.
007 Chorus DepthM.Chorus 000–127*
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
uno dei seguenti pulsanti: [VOICE],
[SONG] o [STYLE].
Valo re
predefinito
Determina l'accordatura fine del pitch dell'intero strumento in
incrementi di circa 0,2 Hz.
Imposta il tasto più acuto della voce split e il punto di split, ovvero
il tasto che separa la voce Split (inferiore) da quella Main
54 (F#2)
(superiore). Il punto di split (pagina 17) e il punto di split di
accompagnamento (pagina 24) vengono impostati
automaticamen te in modo che il valore corrisponda.
2 (Medium) Fare riferimento a pagina 18.
Determina il volume della performance su tastiera quando si
suona con una song o uno stile.
Determina la frazione del segnale della voce Main inviata
all'effetto Chorus.
Descrizioni
Funzioni
Numero
Nome funzioneDisplay
funzione
Dual Voice (pagina 17)
008 Dual VoiceD.Vo ice001–622*Determina la voce Dual.
009 VolumeD.Volume 000–127*Imposta il volume della voce Dual.
010 Oc tav eD.Octave -2 – +2*Imposta l'intervallo di ottava della voce Dual.
011 Ch orus D epthD .Chorus 000–127*
Voce Split (pagina 17)
012 Voce S plitS.Vo ice001–622*Determina la voce Split.
013 Volum eS .Volume 000–127*Imposta il volume della voce Split.
014 Octa veS.Octave -2 – +2*Imposta l'intervallo di ottava della voce Split.
015 Chorus DepthS.Chorus 000–127*
Stile (pagina 23)
016 Sty le Volu meStyleV ol 000–127100
017 Fingering TypeFingType
018 Smart Chord Key S.ChdKey
Song (pagina 31)
019 Song Volum eSongVol000–127100
Effetti
020 Reverb TypeR everb
021 Reverb LevelRevLevel 000–12764
022 Chor us TypeChorus
023 DSP TypeDSPType01–38*Determina il tipo di DSP (pagina 82).
024 SustainSustainON/OFFOFF
025 Master EQ Type M asterEQ
Armonia/Arpeggio (pagina 20)
Harmony/
026
Arpeggio Type
027 Har mony Volume HarmVol000–127*Determina il volume dell'effetto Harmony.
028 Ar peggio Velocity ArpVelo
Pedale (pagine 19, 21)
029 Pedal Function
Harm/Arp
PdlFunc
Intervallo/
impostazioni
1 (SmartChord)
2 (Multi)
FL7 (7 Flats b) – SP0
(No Key Signature) –
SP7 (7 Sharps #)
Imposta la frazione del segnale della voce Split inviata all'effetto
Chorus.
Imposta la frazione del segnale della voce Split inviata all'effetto
Chorus.
Determina il volume dello stile quando è selezionato uno stile
(pagina 24).
Determina il metodo di rilevamento dell'accordo nella sezione di
1
(SmartChord)
SP0 (No Key
Signature)
1 (Speaker)
1 (Sustain)
accompagname nto quando si suona con uno stile.
Determina la tonalità in chiave quando il tipo di diteggiatura degli
accordi è impostato su "Smart Chord". Ad esempio, se lo spartito
mostra 2 diesis (#), premere i pulsanti [+/YES]/[-/NO] finché sul
display non compare l'indicazione "SP2".
Determina il volume della song quando è selezionata una song
(pagina 31).
Determina il tipo di riverbero, inclusa l'assenza di riverbero
**
(pagina 82).
Determina la frazione del segnale della voce inviata all'effetto
Reverb.
Determina il tipo di chorus, inclusa l'assenza di chorus
**
(pagina 82).
Determina se la funzione Sustain è attiva o meno.
(pagina 19).
Determina quale tipo di equalizzazione viene applicata all'uscita
dell'altoparlante o delle cuffie per un suono ottimale in diverse
situazioni di ascolto (pagina 47).
*Determina se vien e selezionato il tipo di ar monia o di arpeggio.
Determina la velocità dell'arpeggio. Se viene selezionato "Key", gli
arpeggi vengono riprodotti con un volume corrispondente alla
pressione esercitata sui tasti per suonare la tastiera. Se viene
**
selezionato "Original", gli arpeggi vengono riprodotti con il volume
originario, indipendentemente dall'intensità di esecuzione.
Sustain: il sustain verrà prodotto mentre si tiene premuto il
pedale.
Arp Hold: la riproduzione dell'arpeggio continuerà mentre si tiene
premuto il pedale.
Sus + ArpH: il sustain verrà e la riproduzione dell'ar peggio
continuerà mentre si tiene premuto il pedale.
Articulation: l'effetto Articulation verrà prodotto mentre si tiene
premuto il pedale.
Descrizioni
Riferimenti
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
53
Funzioni
Numero
funzione
Metronomo (pagina 16)
030
031
032
Lezione (pagina 34)
033 Lesson Track (R)
Riferimenti
034 Lesson Track (L)
035 Your Tempo
036 Guide
MIDI
037 Local Control
038 Exter nal Clock
039 Initial Send
Audio (pagine 48, 49, 50)
040
041
042 Audio Loop Back
043 Melody Suppressor
044 Suppressor Pan
Regist Freeze (pagina 46)
045 Style Freeze
Nome funzioneDisplay
Time Signature
Numerator
Time Signature
Denominator
Metronome
Vol ume
[AUX IN] Audio
Vol um e
[USB TO HOST]
Audio Volume
TimeSigN
TimeSigD
MetroVol
R-Part
L-Part
YourTemp
Guide
Local
ExtClock
InitSend
AuxInVol
USBINVol
Loopback
MelodySP
SupprPan
StyleFrz
Intervallo/
impostazioni
00–60**Determina l'indicazione del tempo del metronomo.
Half note, Quar ter
note, Eighth note,
Sixteenth note
000–127100Determina il volume del metronomo.
01– 1601
01– 160 2
ON/OFFON
ON/OFFON
ON/OFFON
ON/OFFOFF
YES/NO–
000–127
000–127
ON/OFFON
ON/OFFOFF
L63–C–R63
ON/OFFOFF
Valo re
predefinito
**Imposta la durata di ogni beat del metronomo.
Determina il numero della traccia guida per la lezione per la
mano destra. L'impostazione è valida soltanto per le song nel
formato 0 SMF trasferite da un computer.
Selezionare una song che si desidera utilizzare per le lezioni,
selezionare "R-Par t", quindi utilizzare i pulsanti numerici [0]–[9],
[+/YES] e [-/NO] per selezion are il canale da riprodurre e la parte
per la mano destra specificata. Si consiglia di selezionare il
canale 1 per la parte della mano destra.
Determina il numero della traccia guida per la lezione per la
mano sinistra. L'impostazione è valida soltanto per le song nel
formato 0 SMF trasferite da un computer.
Selezionare una song che si desidera utilizzare per le lezioni,
selezionare "L-Part", quindi utilizzare i pulsanti numerici [0]–[9],
[+/YES] e [-/NO] per selezion are il canale da riprodurre e la parte
per la mano sinistra specificata. Si consiglia di selezionare il
canale 2 per la parte della mano sinistra.
Questo parametro è utilizzato per la lezione 3, "Waiting". Quando
è impostato su ON, il tempo di riproduzione cambierà in modo da
adattarsi alla velocità a cui si s uona. Quando è impo stato su OFF,
il tempo di riproduzione viene mantenuto, indipendentemente
dalla velocità a cui si suona.
Determina se la nota guida viene riprodotta (ON) o meno (OFF)
durante la lezione "Waiting".
Determina se la tastiera dello strumento controlla (ON) o meno
(OFF) il generatore di suoni interno. Quando si registrano le
proprie performance nell'applicazione software del computer
tramite MIDI, impo stare il parametro su OFF.
Determina la sincronizzazione dello strumento sul clock interno
(OFF) o su un clock esterno (ON). Quando si registrano le
proprie performance nell'applicazione software del computer
tramite MIDI, impo stare il parametro su ON.
Consente di inviare i dati delle impostazioni del pannello a un
computer. Premere [+/YES] per inviare oppure [-/NO] per
annullare. Questa procedura va effettuata subito dopo l'avvio
della procedura di registrazione sul computer.
Determina il volume della riproduzione audio, acquisito dal jack
50
[AUX IN] (pagina 48).
Determina il volume della riproduzione audio acquisito dal
100
terminale [USB TO HOST] (pagina 50).
Determina se l'audio proveniente dal terminale [USB TO HOST]
viene ritrasmesso o meno al computer con la performance
eseguita sullo s trumento. Se si desidera trasmettere al computer
solo la musica eseguita sullo strumento, impostare questo
parametro su OFF.
Quando il suono di un dispositivo audio esterno o di un computer
collegato al jack [AUX IN] oppure al terminale [USB TO HOST]
viene trasmesso attraverso lo strumento, selezionare "ON"
disattivare o abbassare il volume della parte melodica della
riproduzione audio.
Determina la p osizione del suono della riproduzione del
C
dispositivo audio esterno da annullare o abbassare (pagina 49).
Quando si desidera richiamare la memoria di registrazione senza
sovrascrivere l'impostazione dello stile corrente, selezionare "ON".
Descrizioni
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
54
Funzioni
Numero
Nome funzioneDisplay
funzione
046 Transpose Freeze
047 Voice Freeze
Duo (pagina 22)
048 Duo M ode
049 Duo L Voice
050 Duo Split Point
051 Duo R Volume
052 Duo L Volume
053 Duo R Octave
054 Duo L Octave
055 Du o Type
Storage
056 Storag e Mode
File di stile
057 Style Register
Demo (pagina 31)
058 Demo Group
059 Dem o Play Mode
Spegnimento automatico (pagina 13)
Auto Power Off
060
Time
Batteria (pagina 12)
061 Battery Type
* Il valore appropriato viene impostato automaticamente.
** Il valore appropriato viene impostato automaticamente per ogni song, stile o arpeggio.
TransFrz
VoiceFrz
DuoMode
DuoLVc
DuoPnt
DuoRVol
DuoLVol
DuoROct
DuoLOct
DuoType
Storage
StyleReg
DemoGrp
PlayMode
AutoOff
Batteria
Intervallo/
impostazioni
ON/OFFOFF
ON/OFFOFF
ON/OFFOFF
001–622*Determina la voce per la sezione sinistra.
036–096 (C1–C6;
PSR-E373, YP T-370)/
028-103 (E0-G6;
PSR-EW310)
000–127*Determina il volume della voce destra.
000–127*Determina il volume della voce sinistra.
-3 – +3*Deter mina il pitch della sezione destra in unità di ottava.
-3 – +3*Deter mina il pitch della sezione sinistra in unità di ottava.
1 (Balance)
2 (Separate)
ON/OFFOFF
001–nnn–
1 (Demo)
2 (Preset)
3 (User)
4 (Download)
1 (Normal)
2 (Random)
OFF, 5/10/15/30/60/
120 (minuti)
1 (Alkaline)
2 (Ni-MH)
Valo re
predefinito
2 (Separate)
1 (Normal) Determina la modalità della riproduzione ripetuta.
1 (Alkaline)
Quando si des idera richiamare la mem oria di registrazione s enza
sovrascrivere l'impostazione della trasposizione corrente,
selezionare "ON".
Quando si desidera richiamare la memoria di registrazione senza
sovrascrivere l'impostazione della voce corrente, selezionare "ON".
Selezionare "ON" per dividere l'estensione della tastiera nella
sezione sinistra e destra.
66 (F#3) Imposta il confine tra la sezione sinistra e la sezione destra.
Questa funzione è applicabile quando è attiva la modalità Duo
(pagina 22).
Balance: il suono della performance della sezione sinistra e della
sezione destra viene emesso dagli altoparlanti a sinistra
e a destra.
Separate: il suono della performance della sezione sinistra viene
emesso dall'altoparlante a sinistra, mentre il suono della
performance della sezione de stra viene emesso dall'altoparlante
a destra.
Selezionare "ON" se si desidera che il computer riconosca lo
strumento come storage quando è collegato al computer.
Quando è selezionato "ON", il funzionamento dello strumento
sarà bloccato; ad esempio, non verrà prodotto alcun suono
quando si suona la tastiera.
Selezionare "OFF" se si desidera che il computer riconosca lo
strumento come dispositivo MIDI quando è collegato al computer.
Mentre Storage Mode è impostato su ON, non è possibile
suonare lo strumento. Impostare Storage Mode su ON solo
durante la trasmissione/ricezione di file da/verso un computer.
Selezionare e registrare un file di stile dai file flash caricati dal
computer (pagina 29).
1 (Demo) Determina il gruppo della riproduzione ripetuta.
Consente di specificare il tempo che deve trascorrere pr ima
30 minuti
dello spegnimento automatico dello strumento.
Consente di selezionare il tipo di batterie installate su questo
strumento.
Alkaline: batteria alcalina/al manganese
Ni-MH: batteria ricaricabile
Descrizioni
Riferimenti
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
55
Risoluzione dei problemi
Appendice
ProblemaPossibile causa e soluzione
All'accensione o spegnimento dello strumento si
verifica un breve schiocco.
L'uso di telefoni cellulari causa disturbi.L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento
Si sente rumore dalle cuffie o dagli altoparlanti
dello strumento quando lo si utilizza con
un'applicazione su uno smart device.
L'esecuzione alla tastiera o la riproduzione di una
song o di uno stile non produce alcun suono.
Lo strumento non risponde quando viene utilizzato. Storage Mode è impostato su ON? Accertarsi che Storage Mode sia
Quando si premono i tasti dell'area per la mano
destra della tastiera, non viene prodotto alcun
suono.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite
o che il suono sia tagliato.
Appendice
Non viene prodotto il suono dell'armonia.Il metodo di emissione dei suoni dell'effetto Harmony (001-026)
Quando si preme il pulsante [START/STOP] non
viene riprodotto lo stile o la song.
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF] non
viene visualizzato l'indicatore ACMP ON.
Il suono dello stile non è corretto.Accertarsi che il volume dello stile (pagina 53, funzione 016) sia
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
può provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere il
cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Quando si utilizza lo strumento insieme a un'applicazione sullo smart
device, si consiglia di impostare "Airplane Mode" (Modalità aereo) su
"ON" sullo smart device per evitare il disturbo causato dalla
comunicazione.
Verificare che al jack [PHONES/OUTPUT] del pannello posteriore non
sia collegato alcun dispositivo. Quando a questo jack sono collegate le
cuffie, non viene diffuso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione dell'impostazione Local
Control (vedere pagina 54, funzione 037). Assicurarsi che Local Control
sia impostato su ON.
impostato su OFF; fare riferimento a "Memorizzazione" a pagina 55
(funzione 056).
Quando viene utilizzata la funzione Dictionary (pagina 28), i tasti
dell'area per la mano destra servono soltanto per l'immissione della
nota fondamentale e del tipo di accordo.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 48 note, compresi voce
Dual, voce Split, accompagnamento automatico, song e metronomo.
Le note eccedenti questo limite non produrranno alcun suono.
differisce a seconda del tipo selezionato. Per i tipi da 001 a 005, attivare
la funzione Auto Accompaniment e suonare premendo un accordo nella
sezione di accompagnamento automatico della tastiera, quindi premere
alcuni tasti del lato destro per ottenere l'effetto Harmony. L'attivazione
o la disattivazione dell'accompagnamento automatico non ha invece
alcun effetto sui tipi da 006 a 026. Per i tipi da 006 a 012 occorre tuttavia
suonare contemporaneamente due note.
La funzione External Clock è impostata su ON? Accertarsi che External
Clock sia impostato su OFF; fare riferimento alla tabella "Impostazioni
delle funzioni" a pagina 54 (funzione 038).
• Quando si intende utilizzare una funzione associata allo stile,
premere sempre prima il pulsante [STYLE].
• Quando la modalità Duo è attivata non compare l'indicatore ACMP ON.
impostato su un livello appropriato.
Il punto di split è impostato all'altezza di un tasto appropriato per gli
accordi che si stanno suonando? Impostare il punto di split all'altezza
del tasto corretto (pagina 52, funzione 003).
Sul display è presente l'indicazione "ACMP"? Se tale indicazione non
è presente, premere il pulsante [ACMP ON/OFF] in modo da
visualizzarla.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
56
Risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causa e soluzione
Quando si suona un accordo, il suono dello stile
non è corretto.
Sembra che il footswitch (per il sustain) produca
l'effetto contrario. Premendolo, ad esempio, il
suono viene tagliato, rilasciandolo il suono viene
sostenuto.
Il suono della voce cambia da una nota all'altra.Questo comportamento è normale. Il metodo AWM di generazione dei
• Il volume è troppo basso.
• La qualità del suono è scarsa.
• Il ritmo si interrompe in modo imprevisto o non si
avvia.
• I dati registrati della song e gli altri dati non
vengono eseguiti correttamente.
• Il display LCD si spegne improvvisamente e tutte
le impostazioni del pannello vengono ripristinate.
Lo strumento si spegne all'improvviso in modo
inatteso.
Mentre è acceso, lo strumento si spegne
improvvisamente e in modo imprevisto.
L'applicazione sullo smart device non riconosce lo
strumento.
Se Fingering Type (funzione 017; pagina 53) è impostato su Multi, si
verificheranno le seguenti condizioni.
• A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano
in sequenza accordi collegati (ad esempio alcuni accordi minori
seguiti dalla settima minore).
• Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli
immediatamente antecedenti nell'ordine di esecuzione.
• Quando si premono i tasti di due fondamentali uguali nelle ottave
adiacenti, si genera un accompagnamento basato soltanto sulla
fondamentale.
La polarità del footswitch è invertita. Prima di accendere lo strumento,
accertarsi che lo spinotto del footswitch sia collegato correttamente al
jack [SUSTAIN].
suoni utilizza più registrazioni (campioni) di uno strumento
sull'estensione della tastiera; il suono effettivo di una voce può quindi
differire leggermente da una nota all'altra.
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituire tutte e sei le batterie con
unità nuove oppure utilizzare l'adattatore CA incluso.
Questa situazione è normale. La funzione di spegnimento automatico
(pagina 13) è attiva. Per disattivare la funzione di spegnimento
automatico, selezionare "Off" nelle impostazioni delle funzioni (funzione
060, pagina 55).
Il circuito di protezione si è attivato a causa della sovracorrente. Questo
problema può verificarsi quando si utilizza un adattatore CA diverso da
quello specificato oppure un adattatore CA è danneggiato. Utilizzare
solo l'adattatore specificato (pagina 85). In caso di malfunzionamento,
non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yam aha.
Storage Mode è impostato su ON? Accertarsi che Storage Mode sia
impostato su OFF; fare riferimento alla tabella "Impostazioni delle
funzioni" a pagina 55 (funzione 056).
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
57
Esempio tratto dal Song Book
Für Elise
Für Elise is an all-time classical favorite.
The beautiful, well-known melody is repeated a number of times.
In each step you won’t be practicing alone. You have a wonderful orchestra to back you up!
First, listen to the example a few times. It won’t be long before you’ll want to start playing it yourself!
Second Half Review ...................................................................19
Play the Whole Song! .................................................................19
L. v. Beethoven
Questa partitura è inclusa nel Song Book (partiture scaricabili gratuitamente).
Il Song Book contiene non solo le partiture di tutte le song interne (tranne le song da 1 a 3) ma anche termini musicali
e punti importanti per le esercitazioni. Per ottenere questo SONG BOOK, accedere al sito Web Yamaha e scaricarlo dalla
pagina Web del prodotto.
Yamaha Global Site https://www.yamaha.com
* Il Song Book è disponibile in inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Di seguito sono riportate alcune pagine di esempio del Song Book in inglese.
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
58
Esempio tratto dal Song Book
Before Playing...
Sit Correctly Finger Numbering
Sit near the middle of the keyboard.
Reading the Score
The Keyboard, Staff Lines, and Clef
Treble clef
Bass clef
Time Signatures and Counting Time
4/4 time2/2 time2/4 time
3/4 time6/8 time9/8 time
1 octave
2 black keys 3 black keys
Accidentals
(Sharp) Raise a semitone
B
(Flat) Lower a semitone
N
(Natural) Return to normal pitch
Key signature
Clef
Time signature
Notes and Rests
BDEFGACBDEFGABDCEFGACBDEFGACBDEFGACC
M
i
d
d
l
e
Whole note
Dotted half note
Half note
Dotted quarter note
Quarter note
Eighth note
Sixteenth note
5
3
2
4
1
1
LeftRight
1234
Whole note rest
Dotted half note rest
Half note rest
Dotted quarter note rest
Quarter note rest
Eighth note rest
Sixteenth note rest
3
2
4
5
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
59
Esempio tratto dal Song Book
Play with both hands as if gently telling a story. It might help to sing or hum the melody as you play.
Similar melody lines and rhythms are repeated in this song, so there aren’t as many sections to practice as
you might think. Enjoy learning each section as you build proficiency.
Für Elise
Song No.004
Basic
With Step Map
From here...
Song No.004
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
60
...to hereFrom here...
...to here
Für Elise
Song No.004
Basic
Esempio tratto dal Song Book
Song No.004 Für Elise Basic
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Appendice
61
Esempio tratto dal Song Book
Für Elise
Song No.004
Basic
Warm-up Exercise - “The Semitone Mystery”
Let’s start with a warm-up exercise using three fingers of the right hand.
We’ll start by ascending and descending the white and black keys. Check out the
illustrations until you understand how the fingers are supposed to move, then get
started!
You’ll find it easier to play if you bend your fingers slightly.
Right
Tip-toe
ABCD
C
M
i
d
d
l
e
Go back to the beginning and play it again.
Song No.004 Für Elise Basic
r
o
f
t
h
d
i
e
s
s
e
u
s
r
e
g
n
i
F
x
e
r
c
i
s
e
Appendice
M
i
d
d
l
e
C
E
M
i
d
d
l
e
C
AE
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
62
Für Elise
Song No.004
Basic
Diligent Practice Time
Right! Now that we’re warmed up let’s try playing along with the orchestra in 3/4 time.
The melody will be built up little by little.
Compare each line... notice that many of the shapes formed by the notes are very similar.
Short break
Almost done
E
Esempio tratto dal Song Book
Song No.004 Für Elise Basic
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
63
Esempio tratto dal Song Book
Für Elise
Song No.004
Basic
Warm-up Exercise - “Basic Accompaniment”
And now a warm-up exercise for the left hand.
It’s important to spread your fingers widely from the start.
Don’t play the black keys too strongly.
Diligent Practice Time
Connect the notes smoothly, as if the left hand were passing them to the right hand. You’ll be able to play
smoothly if you move the left hand into position for the next phrase as soon as it finishes playing the first
phrase.
Song No.004 Für Elise Basic
Left hand
Appendice
M
i
d
d
l
e
AEAE
C
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
64
Esempio tratto dal Song Book
Für Elise
Song No.004
Basic
Diligent Practice Time
OK, let’s begin the second half!
You’ll be able to play the melody nicely if you lift your fingers from the keyboard between the slurs.
It might be easier to grasp the key release timing if you sing along with the melody.
Don’t panic and play too strongly where the left hand has to play short notes.
First Half Review
You’ve reached the halfway step! Have you learned all the material provided in the preceding steps?
Now let’s go back and play through all the first-half exercises. If you find that you’re having trouble
playing any of the material, go back and review the steps using the Step Map as a guide.
Always have left-hand finger 5 ready to play the next note!
Song No.004 Für Elise Basic
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Appendice
65
Esempio tratto dal Song Book
Für Elise
Song No.004
Basic
EEE
Jump to the
next E!
And again!
C
M
i
d
d
l
e
Warm-up Exercise - “The Jump Competition”
The first note has a staccato dot.
Spread your fingers wide and jump quickly to the next note!
“EEEEE!”
The only note in this step is E!
Make the connection between the left and right hands as smooth as possible.
Song No.004 Für Elise Basic
Left hand
h
t
i
o
n
w
l
y
s
i
h
t
y
a
l
p
n
a
c
u
o
Y
t
h
e
s
e
f
i
n
g
e
r
s
!
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
66
Left
Right
Für Elise
Song No.004
Basic
“Left! Right! Left! Right!”
Play “D E” repeatedly, alternating the left and right hands.
Have the next hand ready in position to play D so you won’t have to rush.
Second Half Review
Try playing all the way through the second half.
As we did after the first half, if there are places you can’t play with confidence go back and review the steps.
Play the Whole Song!
This is the finishing step!
Don’t be afraid of making mistakes. Just concentrate on playing the entire song from start to finish.
Practice this with the lessons learned in each step in mind, and gradually you’ll master the whole song.
Esempio tratto dal Song Book
Song No.004 Für Elise Basic
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Appendice
67
Elenco delle voci
Polifonia massima
Lo strumento dispone di una polifonia massima di 48 note. Ciò
significa che è in grado di suonare fino a 48 note
contemporaneamente, indipendentemente dalle funzioni
utilizzate. L'accompagnamento automatico utilizza una serie
delle note disponibili e pertanto, quando lo si utilizza, il numero
totale di note a disposizione per l'esecuzione sulla tastiera si
riduce di conseguenza. Lo stesso vale per le funzioni Split
Voice e Song. Se si supera la polifonia massima, le note
suonate per prime verranno soppresse e verrà data la priorità a
quelle più recenti (priorità all'ultima nota).
Elenco delle voci del pannello
Appendice
Selezione banco
Numero
MSB
voce
(0–127)
(0–127)
101151Live! Concert Grand Piano
201121Grand Piano
301122Bright Piano
401127Harpsichord
501124Ho nky Tonk Pi ano
601123MIDI Grand Piano
701133CP80
801185Cool! SuitcaseEP
901186JazzChorusEP
1001205PhaseEP
1101195Cool! TremoloEP
1201215Coo l! ElectricPiano
1301175Sta geEP
1401145Cool! Galaxy Electric Piano
1501136Hyp er Tines
1601125Funk y Electric Piano
1701126DX Modern Electric Piano
1801146Venus Electric Piano
1901128Cla vi
2001138WahClavi
21011819Cool! O rgan
22011719Cool! Rotor O rgan
23011217Jazz Orga n 1
241044917 Jazz Organ 1+RotaryFast
25011317Jazz Orga n 2
261045017 Jazz Organ 2+RotaryFast
27011219Rock Orga n
28012019 Octave Shift Organ
29011419Purple Organ
30011218Click O rgan
31011617Bright Organ
32012719 Theater Organ
33012120 16'+2' Organ
34012020 16'+4' Organ
35011320 Chapel Organ
36011220Pipe Organ
37011221 Reed Organ
38011222 Musette Accordion
39011322 Traditional Accordion
40011324 Bandoneon
41011323 Modern Harp
42011423 Blues Harp
LSB
N.
Program
Change
MIDI
(1–128)
PIANO
E.PIANO
ORGAN
ACCOR DION
Nome della voce
NOTA
• L'elenco delle voci comprende i numeri di Program Change MIDI
per ciascuna voce. Quando si suona lo strumento da un dispositivo
esterno tramite l'interfaccia MIDI, utilizzare questi numeri di
Program Chan ge.
• I numeri di Program Change sono spesso specificati con la
numerazione da "0-127".
dal numero di Program Change desiderato per selezionare il suono
appropriato, poiché questo elenco utilizza un sistema di
numerazione da 1 a 128. Ad esempio, per selezionare il nu mero di
Program Change 38 nell'elenco di seguito, trasmettere il numero di
Program Change 37.
• Quando si tiene premuto il pedale sustain (footswitch), alcune voci
possono suonare in modo continuo o presentare un decay lungo
anche dopo avere rilasciato le note.
9489655S.Art Lite Gospel Choir ***
95011253 Choir
961041254Gospel Hmm
971041354Gospel Wow
98011353 Vocal Ensemble
99011255 Air Choir
100011254Vox Humana
10189683 S.Art Lite Tenor Sax ***
102012267Sax S ectio n
103011767Sweet! Tenor Sax
104011267 Tenor Sax
105011266Alto Sax
106011265Soprano Sax
107011268 Baritone Sax
10801146 7 Breathy Tenor Sax
109011666 Small Sax Section
110011 27 2Cl a r in e t
111011269O bo e
112011270En gli sh Ho rn
11301127 1Bas s oo n
11401125 7Tr um pe t
115012757Distortion Trumpet
11601125 8Tro m bo ne
117011358Trom bon e Sec tio n
118011260 Muted Trumpet
119011261Fre nch Ho rn
120011259 Tuba
12189657 S.Art Lite Brass Section ***
122011763Live! Brass
123011262 Brass Section
124011362Big Band Brass
125011662 O ctave Brass
126011363 80s Brass
127011962Mellow Horns
128011563 Funky Brass
129011463Te chno Brass
130011263 S ynth Brass
13189674 S.Art Lite Flute ***
132011474Sweet! Flute
133011574 Sweet! Classical Flute
134011274 F lute
135011273 Piccolo
136011276 Pan Flute
137011275 Recorder
138011280 O carina
1391042091 Gemini
LSB
(0–127)
N.
Program
Change
MIDI
(1–128)
CHOIR
SAXOPHONE
TRUMPET
BRASS
FLUTE
SYN TH
Nome della voce
Selezione banco
Numero
MSB
voce
(0–127)
1401042191 Hands Up!
141011281Square Lead
142011282Sawtooth Lead
143010882RS Tech Saw
144011288Under Heim
145011285Portatone
146011582Analogon 1
147011982 Fargo 1
1481045382 Analogon 2
1491045482 Fargo 2
150011286 Voice Lead
151012182Funky Le ad
152011889Sweet Heaven
153012189Dream Heaven
154011389 Symbiont
155011299 S tardust
1560112101 Brightness
157011292Xenon Pad
158011295 E quinox
159011289 Fa ntasia
160011390 Dark M oon
1610113101 Bell Pad
162012690RS Analog Pad
163011691RS Short Resonance
164011212 Vibraphone
165011312 Jazz Vibes
166011213 M arimba
167011214 Xylophone
1680112115 Steel Drums
16901129Celes ta
170011211 M usic Box
171011215Tubular Bells
172011248Timpani
1730112106 Banjo
17400111 Fiddle
17500110 Bag pipe
1760016 Dulcimer 1
17703516 Dulc imer 2
17809616 Cimb alom
179012116Santur
180097108 Kanoon
181098106 O ud
182096106 Rabab
18300109 Kalimba
184011321Harmonium 1 (Sin gle Reed)
185011421Harmonium 2 (Double Reed)
186011521Harmonium 3 (Triple Reed)
1870114105 Tanpura
188096112 Pungi
189011774 B ansuri
19000105 Sitar 1
191032105 Detuned Sitar
192035105 S itar 2
19300112 She hnai
194097106 Gopichant
1950116117 Tabla
19 6011 5111Er Hu
197011874 D i Zi
1980116106 Pi Pa
1990113108 Gu Zheng
LSB
(0–127)
N.
Program
Change
MIDI
(1–128)
PERCUSSION
WORLD
Nome della voce
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
206–––Octave Piano
207–––Piano & Strings
208–––Piano Pad
209–––Octave Harpsichord
210–––Tiny Electric Piano
211–––Electric Piano Pad
212–––Full Organ
213–––Octave Jazz Guitar
214–––Octave Strings
215–––Orchestra Section
216–––Octave Pizzicato Strings
217–––Strings Session
218–––Brass Tutti
219–––Orchestra Tutti
220–––Octave French Horns
221–––Octave Harp
222–––Orchestra Hit & Timpani
223–––Octave Choir
224–––Jazz Brass Section
264–––Concerto
265–––Latin Rock
266–––Brass Section
267–––Piano Ballad
268–––Synth Sequence
269–––Guitarist
270–––Pickin'
271–––Spanish
272–––Funky Clavi
273–––Harpeggio
274–––Finger Bass Left
275–––Combo Jazz Left
276–––Paul's Bass Left
277–––Trance Bass Left
278–––Acid Bass Left
279–––Piano Ballad Left
280–––Salsa Piano Left
281–––Piano Arpeggio Left
282–––Guitar Arpeggio Left
283–––Strum Left
* Quando viene selezionata una voce della categoria DUAL,
due voci verranno suonate contemporaneamente.
** Selezionando un numero di voce compreso tra 264 e 283,
l'arpeggio verrà automaticamente attivato.
*** Voce S.Art Lite(pagina 19)
LSB
(0–127)
N.
Program
Change
MIDI
(1–128)
ARPEGGIO**
Nome della voce
Elenco delle voci XGlite
Selezione banco
Numero
MSB
voce
(0–127)
284001Grand Piano
285011Grand Piano KSP
2860401Piano Strings
2870411Dream
288002Bright Piano
289012Bright Piano KSP
290003Electric Grand Piano
291013Electric Grand Piano KSP
2920323Detuned CP80
293004Ho nky Tonk Pi ano
294014Ho nky Tonk Piano KSP
295005Electric Piano 1
296015Electric Piano 1 KSP
2970325Chorus Electric Piano 1
298006Electric Piano 2
299016Electric Piano 2 KSP
3000326Chorus Electric Piano 2
3010416DX + Analog Electric Piano
302007Harpsichord 1
303017Harpsichord KSP
3040357Harpsichord 2
305008Clavi
306018Clavi KSP
3110012Vibraphone
3120112 Vibraphone KSP
3130013Marimba
3140113Marimba KSP
31506413 Sine M arimba
31609713 Balimba
31709813Log Drums
3180014Xylophone
3190015 Tubular Bells
32009615 Church Bells
32109715 Carillon
3220017 Drawbar Organ 1
32303217 Detuned Drawbar Organ
32403317 60s Drawbar Organ 1
32503417 60s Drawbar Organ 2
32603517 70s Drawbar Organ 1
32703717 60s Drawbar Organ 3
32804017 16+2'2/3 Organ
32906417 Orga n Bass
33006517 70s Drawbar Organ 2
33106617 Cheezy Organ
33206717 Drawbar Organ 2
3330018 Percussive Organ 1
33402418 70s Percussive Organ
33503218 Detu ned Percussive Organ
33603318Light Organ
33703718 Percussive Organ 2
3380019 Rock Organ
33906419 Rotar y Organ
34006519 Slow Rotary Organ
34106619 Fast Rotary O rgan
LSB
(0–127)
N.
Program
Change
MIDI
(1–128)
XG PIANO
XG CHROMATIC
XG ORGAN
Nome della voce
Elenco delle voci
Selezione banco
Numero
MSB
voce
(0–127)
3420020 Church Organ 1
34303220 Church Organ 3
34403520 Church Organ 2
34504020 Notre Dame
34606420 Organ Flute
34706520 Tremolo Organ Flute
3480021 Reed Organ
34904021 Puff Organ
3500022 Accordion
3510023 Harmonica 1
35203223 Har monica 2
3530024 Tango Accordion 1
35406424Tango Accordion 2
3550025 Nylon Guitar 1
35602525Nylon Guitar 3
35704325 Velocity Guitar Harmonics
35809625 Ukulele
3590026 Steel Guitar
36003526 12-string Guitar
36104026Nylon & Steel Guitar
36204126 Steel Gu itar with Body S ound
36309626Mandolin
3640027 Jazz Guitar
36503227 Jazz Am p
3660028 Clean Guitar
36703228Chorus Guitar
3680029 Muted Guitar
36904029Funk Guitar
37004129 Muted Steel Guitar
37104529 Jazz Man
3720030 Ove rdriven Guitar
37304330Guitar Pinch
3740031 Distortion Guitar
37504031Feedback Guitar 1
37604131Feedback Guitar 2
3770032 Guitar Harmonics 1
37806532Guitar Feedback
37906632 Guitar Harmonics 2
4740073 Piccolo
4750074 Flute
4760075 Recorder
4770076 Pan Flute
4780077 Blown Bottle
4790079 Whistle
4800080 Ocarina
4810081 Square Lead 1
4820681 Square Lead 2
4830881 LM Square
48401881 Hollow
48501981Shroud
48606481 Mellow
48706581 Solo Sine
48806681Sine Lead
4890082 Sawtooth Lead 1
4900682 Sawtooth Lead 2
4910882 Thick Sawtooth
49201882Dynamic Sawtooth
49301982 Digital Sawtooth
49402082Big Lead
49502482 Heavy Synth
49609682 Sequ enced Analog
4970083 Calliope Lead
49806583 Pure Lead
4990084 Chiff Lead
5000085 Charang Lead
50106485 Distorted Lead
5020086 Voice Lead
5030087 Fifths Lead
50403587 Big Five
5050088 Bass & Lead
50601688 Big & Low
50706488 Fat & Perky
50806588 Soft Whir l
5090089 New Age Pad
51006489 Fantasy
5110090 Warm Pad
5120091 Poly Synth Pad
5130092 Choir Pad
51406692 Itopia
5150093Bowed Pad
5160094 Metallic Pad
5170095 Halo Pad
LSB
(0–127)
XG SYNTH LEAD
XG SYNTH PAD
N.
Program
Change
MIDI
(1–128)
XG REED
XG PIPE
Nome della voce
Elenco delle voci
Selezione banco
Numero
MSB
voce
(0–127)
5180096Sweep Pad
5190097Rain
52006497Harmo Rain
52106597 Afr ican Wind
52206697Carib
5230098 Sound Track
52402798Prologue
5250099 Crystal
52601299 Synth D rum Comp
52701499Popcorn
52801899 Tiny Bells
52903599Round Glockenspiel
53004099Glockenspiel Chimes
53104199Clear Bells
53204299 Chor us Bells
53306599Soft Crystal
53407099Air Bells
53507199Bell Harp
53607299Gamelimba
5370 0100Atmosphere
538018100 Warm Atmosphere
539019100 Hollow Release
540040100 Nylon Electric Piano
541064100 Nylon Harp
542065100 Harp Vox
543066100 Atmosphere Pad
54400101 Brightness
5450 0102Goblins
546064102 Goblins Synth
547065102 Creeper
548067102 Ritual
549068102 To Heaven
550070102 Night
551071102 Glisten
552096102 Bell Choir
55300103 Echoes
554065103 Big Pan
5550 0104Sci-Fi
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
Appendice
73
Elenco Standard Kit 1
A1
B1
C2
D2
E2
C#1
D#1
C1
D1
E1
F1
G1
G#1
F#1
A#1
C#2
D#2
F2
G2
A2
B2
F#2
G#2
A#2
C#3
D#3
C3
D3
E3
• Per i kit di batteria diversi da Standard Kit 1, fare riferimento al documento "Drum Kit List" sul sito Web (pagina 8).
Appendice
Il tasto più grave
Voce n. 243
Standard Kit 1
C
C#
D
D#
E
F
F#
G1Snare Soft
G# 1Sticks
A 1Bass Drum Soft
A# 1Open Rim Shot
B 1Bass Drum Hard
C 2Bass Drum
C# 2Side Stick
D2Snare
D# 2Hand Clap
E 2Snare Tight
F2Floor Tom L
F# 2Hi-Hat Closed
G2Floor Tom H
G# 2Hi-Hat Pedal
A2Low Tom
A# 2Hi-Hat Open
B 2Mid Tom L
C 3Mid Tom H
C# 3Crash Cymbal 1
D 3High Tom
D# 3Ride Cymbal 1
E 3Chinese Cymbal
1
1
1
1
1
1
1
Seq Click H
Brush Tap
Brush Swirl
Brush Slap
Brush Tap Swirl
Snare Roll
Castanet
F3
G3
A3
B3
C4
D4
E4
F4
G4
A4
B4
C5
D5
E5
F5
G5
A5
B5
C6
Voce n. 243
Standard Kit 1
F 3Ride Cymbal Cup
F# 3Tambourine
F#3
G3Splash Cymbal
G# 3Cowbell
G#3
A 3Crash Cymbal 2
A# 3Vibraslap
A#3
B 3Ride Cymbal 2
C 4Bongo H
C# 4Bongo L
C#4
D4Conga H Mute
D# 4Conga H Open
D#4
E4Conga L
F4Timbale H
F# 4Timbale L
F#4
G 4Agogo H
G# 4Agogo L
G#4
A 4Cabasa
A# 4Maracas
A#4
B4Samba Whistle H
C5Samba Whistle L
C# 5Guiro Short
C#5
D 5Guiro Long
D# 5Claves
D#5
E 5Wood Block H
F 5Wood Block L
F# 5Cuica Mute
F#5
G 5Cuica Open
G# 5Triangle Mute
G#5
A 5Triangle Open
A# 5Shaker
A#5
B5Jingle Bells
C 6Bell Tree
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
004Für Elise (Basic) (L. v. Beethoven)
005Für Elise (Advanced) (L. v. Beethoven)
006Twinkle Twinkle Little Star (Basic) (Traditional)
007Twinkle Twinkle Little Star (Advanced) (Traditional)
008Turkish March (Basic) (W.A. Mozart)
009Turkish March (Advanced) (W.A. Mozart)
010Ode to Joy (Basic) (L. v. Beethoven)
011Ode to Joy (Advanced) (L. v. Beethoven)
012The Entertainer (Basic) (S. Joplin)
013The Entertainer (Advanced) (S. Joplin)
014Londonderry Air (Basic) (Traditional)
015Londonderry Air (Advanced) (Traditional)
016The Last Rose of Summer (Basic) (Traditional)
017The Last Rose of Summer (Advance d) (Traditional)
018Amazing Grace (Basic) (Traditional)
019Amazing Grace (Advanced) (Traditional)
020Frère Jacques (Traditional)
021Der Froschgesang (Traditional)
022Aura Lee (Traditional)
023London Bridge (Traditional)
024Sur le pont d'Avignon (Traditional)
025Nedelka (Traditional)
026Aloha Oe (Q. Liliuokalani)
027Sippin’ Cider Through a Straw (Traditional)
028Old Folks at Home (S. C. Foster)
029Bury Me Not on the Lone Prairie (Traditional)
030Old MacDonald Had A Farm (Traditional)
031Santa Lucia (A. Longo)
032If You’re Happy and You Know It (Traditional)
033Beautiful Dreamer (S. C. Foster)
034Greensleeves (Traditional)
035Kalinka (Traditional)
036Holdilia Cook (Traditional)
037Ring de Banjo (S. C. Foster)
038La Cucaracha (Traditional)
039Funiculi Funicula (L. Denza)
040Largo (from the New World) (A. Dvo
041Brahms’ Lullaby (J. Brahms)
042Liebesträume Nr.3 (F. Liszt)
043Pomp and Circumstance (E. Elgar)
044Chanson du Toreador (G. Bizet)
045Jupiter, the Bringer of Jollity (G. Holst)
046The Polovetsian Dances (A. Borodin)
047Die Moldau (B. Smetana)
048Salut d'Amour op.12 (E. Elgar)
049Humoresques (A. Dvo
Symphony No.9 (from the New World - 4th moveme nt)
050
(A. Dvo
051O du lieber Augustin (Traditional)
052Mary Had a Little Lamb (Traditional)
053When Irish Eyes Are Smiling (E. R. Ball)
054Little Brown Jug (Traditional)
055Ten Little Indians (Traditional)
056On Top of Old Smoky (Traditional)
057My Darling Clementine (Traditional)
058Oh! Susanna (S. C. Foster)
059Red River Valley (Traditional)
060Turkey in the Straw (Traditional)
TOP P ICK
LEARN TO PLAY
FAVOR ITE
ř
ák)
ř
ák)
FAVORITE WITH STYLE
ř
ák)
N. songNome song
061Muffin Man (R. A. King)
062Pop Goes the Weasel (Traditional)
063Grandfather’s Clock (H. C. Work)
064Camptown Races (S. C. Foster)
065When the Saints Go Marching In (Traditional)
066Yankee Doodle (Traditional)
067Battle Hymn of the Republic (Traditional)
068I’ve Been Working on the Railroad (Traditional)
069American Patrol (F. W. Meacham)
070Down by the Riverside (Traditional)
071Sicilienne/Fauré (G. Fauré)
072Swan Lake (P. I. Tchaikovsky)
073Grand March (Aida ) (G. Verdi)
074Serenade for Strings in C major, op.48 (P. I. Tchaikovsky)
075Pizzicato Polka (J. Strauss II)
076Romance de Amor (Traditional)
077Menuett BWV Anh.114 (J. S. Bach)
078Ave Verum Corpus (W. A. Mozart)
079Radetzky Marsch (J. Strauss I)
080Wenn ich ein Vöglein wär (Traditional)
081Die Lorelei (F. Silcher)
082Home Sweet Home (H. R. Bishop)
083Scarborough Fair (Traditional)
084My Old Kentucky Home (Traditional)
085Loch Lomond (Traditional)
086Silent Nigh t (F. Gruber)
087Deck the Halls (Traditional)
088O Christmas Tree (Traditional)
089Sonata Pathétique 2nd Adagio Cantabile (L. v. Beethoven)
090Ave Maria/J. S. Bach - Gounod (J. S. Bach / C. F. Gounod)
091Jesus bleibet meine Freude (J. S. Bach)
092Prelude op.28-15 “Raindrop” (F. Chopin)
093Nocturne op.9-2 (F. Chopin)
094Etude op.10-3 “Chanson de L'adieu” (F. Chopin)
095Romanze (Serenade K.525) (W. A. Mozart)
096Arabesque (J. F. Burgmüller)
097La Chevaleresque (J. F. Burgmüller)
098Für Elise (L. v. Beethoven)
099Turkish March (W.A. Mozart)
10024 Preludes op.28-7 (F. Chopin)
101Annie Laurie (Traditional)
102Jeanie with the Light Brown Hair (S. C. Foster)
Song No.Special Appendix
103–112 TTutor01–TTutor10
113–124 ChdStd01–ChdStd12
125–154 Maj1234–min1476
• Alcune song sono state modificate per adattarne la lunghezza e per
una maggiore facilità di apprendimento; possono pertanto non risultare
esattamente identiche ai brani originali.
• È disponibile un song book (partiture scaricabili gratuitamente) che
comprende le partiture di tutte le song contenute (ad eccezione delle
song da 1 a 3). Per ottenere questo SONG BOOK, accedere al sito
Web Yamaha e scaricarlo dalla pagina Web del prodotto.
https://www.yamaha.com
INSTRUMENT MASTER
PIANO REPERTOIRE
TOUC H TUTO R
CHORD STUDY
CHORD PROGRESSION
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
9StadiumRock
1070sRock
11H a r d R o c k 1
1260sGuitarPop
138BeatAdria
1460s8Beat
158Beat
16OffBeat
17Folkrock
1860sRock
19HardRock 2
20RockShuffle
218BeatRock
126LoveAmor
127Brasi l
128ChryPink
129MyShadow
130BosaWave
131DntWorry
132I'm Pola
133Mambo Jm
134One Note
135PasoCani
136Beguine
137Tijuana
138Puntuali
139Cielito
140The Liar
141Unfrgivn
ENTERTAINMENT
142Raind rop
143Califrag
144Ca tMemry
145M yPrince
146Showb iz
147JinglBel
Nome MDB
LATIN
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
78
Elenco dei database musicali
Numero
MDB
148SilentNt
149Ch rist ms
150Favo rite
151RedRdolf
152Moon Wlz
153AroundWd
WALTZ & TRAD
154DadClock
155RockBaby
156SomeLara
157Doodah!
158Dreamer
159Birthday
160Sunshine
161Tex Rose
162ThePolka
163Yankee's
164DanubeWz
165D' amor
166Reine de
167MnchHaus
168Co mrade s
169Van Maas
170Cl ariP ka
Nome MDB
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
79
Elenco dei tipi di effetto
Tipi di armonia
NumeroTipo di armoniaDescrizione
Appendice
001Duet
002Trio
003Block
004Country
005Octave
006Trill 1/4 note
007Trill 1/6 note
008Trill 1/8 note
009Trill 1/12 note
010Tri ll 1 /16 not e
011Trill 1/24 note
012Trill 1/32 note
013Tremolo 1/4 note
014Tremolo 1/6 note
015Tremolo 1/8 note
016Tre molo 1/ 12 no te
017Tre molo 1/ 16 no te
018Tremolo 1/24 note
019Tremolo 1/32 note
020Echo 1/4 note
021Echo 1/6 note
022Echo 1/8 note
023Echo 1/12 note
024Echo 1/16 note
025Echo 1/24 note
026Echo 1/32 note
Se si desidera eseguire uno dei tipi di armonia da 01 a 05, suonare i tasti che si trovano a destra del
punto di split, utilizzando il lato sinistro della tastiera per gli accordi dopo avere attivato
l'accompagnamento automatico. In tal modo, alla nota eseguita vengono aggiunte automaticamente
una, due o tre note armonizzate. Quando viene riprodotta una song che comprende dati di accordi,
l'armonizzazione viene applicata a tutti i tasti utilizzati.
Se si tengono premute due note diverse, queste si susseguono in un'alternanza
continua (trillo).
La velocità del trillo differisce a seconda del tipo selezionato.
Se si tiene premuta una nota singola, questa viene ripetuta continuamente.
La velocità di ripetizione dipende dal tipo selezionato.
Se si suona una nota, le viene applicata un'eco.
La velocità dell'eco differisce a seconda del tipo selezionato.
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
091GtrChrd1
092GtrChrd2
093GtrChrd3
094GtrArp
095FngrPck1
096FngrPck2
097CleanGtr
098Slowfl
099Samba1
100Samba2
101Spanish1
102Spanish2
103H arp1
104H arp2
105FngrBas1
106FngrBas2
107FngrBas3
108CoolFunk
109SlapBass
110AcidBas1
111Ac i dB a s2
112Fu n ky B a s
113C mb J az B 1
114C mb J az B 2
115C mb J az B 3
116NewR&BBs
117H ip H op B s
118S mo o th B s
119D re a mB a s
120TranceBs
121L atin Bas
122S trin gs1
123S trin gs2
124S trin gs3
125S trin gs4
126StrngDwn
127S trng Up
128OrcheStr
129J upite r
130Pizz1
131Pizz2
132B rasS ec1
133B rasS ec2
134B rasS ec3
135Fu nkBra s
136SoulReed
137D isco Ld
138S moot hPd
139Pe rcAr p
140E thni c
141Cresendo
142D isco CP
143Pe rc1
144Pe rc2
145R &B
146Fu nk1
147Fu nk2
148Fu nk3
149Soul
150C lscH ip
151S moot h
152N ewGos pl
153CmbJazz1
154CmbJazz2
Elenco dei tipi di effetto
Nome arpeggio
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
• Se si suona un tipo di arpeggio compreso tra
i numeri 143 e 176, selezionare la voce Main
corrispondente come indicato di seguito.
143–173: Selezionare un kit di ba tteria (voci
n. 242-252).
174 (China): selezionare "StdKit1 + Chinese
Perc." (voce n. 253).
175 (Indian): selezionare "Indian Kit 1" (voce
n. 254) o "Indian Kit 2" (voce n. 255).
176 (Arabic): selezionare "Arabic Kit" (voce
n. 259).
Nome arpeggio
Appendice
81
Elenco dei tipi di effetto
NOTA
Tipi di riverbero
NumeroTipo di riverberoDescrizione
01–04 Hall 1–4Riverbero da sala da concerto.
05Cathedral
06–08 Room 1–3Riverbero da piccola sala.
09–10 Stage 1–2Riverbero per strumenti solisti.
11–12 Plate 1–2Riverbero con simulazione di una piastra di acciaio.
13OffNessun effetto.
Tipi di chorus
NumeroTipo di chorusDescrizione
1–3Chorus 1–3Programma di chorus tradizionale con timbri ricchi e caldi.
4–5Flanger 1–2Questa opzione produce sul suono un ricco effetto ondeggiante animato.
6OffNessun effetto.
• Alcuni stili/song potrebbero avere tipi non elencati sopra.
• Il tipo di riverbero/chorus viene ripristinato quando si seleziona un altro stile/song.
04Rotary Speaker Fast
05Small Stereo DistortionDistorsione stereo per chitarra. Impostazione per il suono distorto.
06Small Stereo OverdriveDistorsione stereo per chitarra. Impostazione per il suono di overdrive.
07Small Stereo Vintage AmpDistorsione stereo per chitarra. Impostazione per il suono vintage.
08British Combo ClassicSimulatore di amplificatore combo britannico. Impostazione per il suono classico.
09British Combo Top Boost
10British Combo HeavySimulatore di amplificatore combo britannico. Impostazione per il suono heavy.
11British Legend BluesSimulatore di amplificatore stack britannico. Impostazione per il suono blues.
12British Legend HeavySimulatore di amplificatore stack britannico. Impostazione per il suono heavy.
13British Legend CleanSimulatore di amplificatore stack britannico. Impostazione per il suono pulito.
14Stereo Amp Sim Crunch
15Stereo Amp Sim Blues
16Ch orus 1
17Ch orus 3
18Ch orus 4
19Ch orus 5
20Celeste 2Un LFO a 3 fasi aggiunge modulazione e spazio al suono.
21SymphonicAggiunge più fasi alla modulazione di Celeste.
22Flanger1Crea un suono che ricorda un aereo a reazione.
23Vintage Phaser Stereo
24PhaserModula ciclicamente la fase per aggiungere modulazione al suono.
25E-Piano Phaser
26Auto WahModula ciclicamente la frequenza centrale di un filtro wah.
27Auto Wah + DistortionLa distorsione può essere applicata all'output di Auto Wah.
28Clavi Touch WahEffetto Touch Wah del Clavinet.
29Tremolo
31Guitar Tremolo
Riverbero che simula l'acustica di una cattedrale. Ottimo per i suoni di organo
a canne.
Simula un altoparlante rotante.
Simulatore di amplificatore combo britannico. Impostazione per il suono "TOP BOOST".
Simulatore di amplificatore stereo.
Programma di chorus tradizionale con timbri ricchi e caldi.
Simula un phaser analogico, dando un forte sapore vintage al suono. Molto
efficace in stereofonia.
Modula ciclicamente la fase per aggiungere modulazione al suono. Per pianoforte
elettrico.
Ricco effetto Tremolo con modulazione del volume e del pitch.30E-Piano Tremolo
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
82
Elenco dei tipi di effetto
NumeroTipo DSPDescrizione
32Ensemble Detune
33Tempo Auto PanPan automatico sincronizzato con il tempo.
34EchoDue suoni con ritardo (L e R) e delay con feedback indipendenti per L e R.
35Cross DelayIl feedback dei due suoni con delay viene incrociato.
36Compressor MediumCompressore con impostazione media.
373Band EQEqualizzatore mono con equalizzazione LOW, MID e HIGH regolabile.
38Harmonic EnhancerAggiunge nuove armoniche al segnale di entrata per dare risalto al suono.
Effetto Chorus senza modulazione, creato aggiungendo un suono con un leggero
cambio di pitch.
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
83
Specifiche tecniche
Nome del prodottoTastiera digitale
Peso
e dimensioni
Interfaccia di
controllo
Voc i
Effetti
Appendice
Stili di accompagnamento
Song (MIDI)
Funzioni
Storage
e connettività
Sistema del
suono
Dimensioni (L x P x A)945 mm x 369 mm x 118 mm1.151 mm x 369 mm x 118 mm
Peso
Ta st i e r a
Display
PannelloLinguaInglese
Generazione
di toni
Polifonia (max.)48
PresetNumero di voci
CompatibilitàGM/XGlite
Tipi
Funzioni
Preset
Stili esterni10
Altre
caratteristiche
CompatibilitàSFF (Style File Format)
PresetNumero di song preset
Registrazione
Formato
Lezione
Audio USB (USB TO HOST)44,1 kHz, 16 bit, stereo
Memoria di
Numero di tasti6176
Risposta al toccoSoft, Medium, Hard, Fixed
TipoLCD
RetroilluminazioneSì
LinguaInglese
Tecnologia di
generazione dei toni
DSP38 tipi
Riverbero12 tipi
Chorus5 tipi
EQ master6 tipi
DualSì
SplitSì
SustainSì
Harmony26 tipi
Arpeggio150 tipi
Melody SuppressorSì
ArticulationSì (11 Super Articulation Lite Voices)
Numero di stili205
DiteggiaturaSmart Chord, Multi Finger
Style Control
Database musicale170
One Touch Setting
(OTS)
Numero di song5
Numero di tracce2
Capacità datiCirca 10.000 note
RiproduzioneFormati SMF 0 e 1
RegistrazioneFormato file originale
Numero di pulsanti9
MetronomoSì
Intervallo di tempi11–280
Trasposizione Da -12 a 0, da 0 a +12
Accordatura427,0 - 440,0 - 453,0 Hz (incrementi di 0,2 Hz circa)
DuoSì
CC IN12 V
Cuffie/uscitaPresa per cuffie stereo standard (PHONES/OUTPUT)
Pedale sustainSì
AUX INSì (presa pe r cuffie stereo)
USB TO HOSTSì
PSR-E373, YPT-370PSR-EW310
4,6 kg
(senza batterie)
(241 suoni del pannello + 22 kit di batteria/SFX + 20 arpeggio +
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
84
Specifiche tecniche
Alimentazione
Accessori in dotazione
Accessori venduti
(potrebbero non essere disponibili in alcuni paesi)
* Il contenuto del presente manuale si applica alle ultime specifiche tecniche a par tire dalla data di pubblicazione. Per ottenere la versione più
recente del manuale, accedere al sito Web Yamaha e scaricare il file corrispondente. Dal momento che le specifiche tecniche, le
apparecchiature e gli accessori venduti separatamente potrebbero variare a seconda del paese in cui viene distribuito il prodotto, verificarli
con il rivenditore Yamaha.
Alimentazione
Consumo elettrico5 W (in caso di impiego dell'adattatore CA PA-130)
Spegnimento automaticoSì (il tempo può essere impostato)
Adattatore CA
Batterie
Utenti negli Stati Uniti o in Europa: PA-130 o un prodotto equivalente
consigliato da Yamaha
Altri: PA-3C, PA-130 o un prodotto equivalente consigliato da Yamaha
Sei batterie alcaline formato "AA" (LR6) da 1,5 V, al manganese (R6)
sei batterie di tipo "AA" ricaricabili Ni-MH da 1,2 V (HR6)
• Leggio
• Manuale di istruzioni
• Adattatore CA *1 (PA-130 o un prodotto equivalente consigliato da
Ya m a h a )
• Online Member Product Registration
*1: Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui si è acquistato lo
strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
• Adattatore CA:
Utenti negli Stati Uniti o in Europa: PA-130 o un prodotto equivalente
consigliato da Yamaha
Altri: PA-3C, PA-130 o un prodotto equivalente consigliato da Yamaha
• Supporto tastiera: L-2C
• Cu ffie: HPH -5 0/H PH-100 /HPH-150
• Footswitch: FC4A/FC5
o
Appendice
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
85
Indice
A
a parte .....................................85
Accompagnamento
automatico............................23
Accordo .............................15, 26
ACMP ......................................24
Adattatore CA ..........................12
Arpeggio..................................20
Arpeggio Velocity.....................53
Articulation...............................19
audio........................................48
AUTO FILL...............................25
AUX IN.....................................48
Avanzamento rapido................32
Avvio sincronizzato..................24
B
Batterie....................................12
Battery Type.............................55
Beat .........................................15
BGM ........................................32
C
Cancellazione (parametri di
backup) ................................51
Appendice
Cancellazione (song utente) .... 44
Cancellazione del backup........51
Categoria di song ....................31
Chord Study.............................41
Chorus.....................................19
Chorus Type ............................53
computer..................................50
Computer-related Operations ....8
Cuffie.......................................14
D
Database musicale ..................29
Demo.................................31, 55
Display.....................................15
Display della tastiera ...............15
Dispositivo audio .....................48
Dizionario degli accordi ...........28
Drum Kit List..............................8
DSP .........................................18
Dual Voice................................53
Duo..........................................22
E
Effetti........................................18
Elenco degli stili.......................76
Elenco dei database musicali ..78
Elenco dei tipi di effetto............80
Elenco delle song....................75
Elenco delle voci......................68
Elenco funzioni........................52
Elenco Standard Kit 1..............74
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370