Whirlpool AWG 253, AWG 216, AWG 235, AWG 232, AWG 292 INSTRUCTION FOR USE [it]

...
31102000I.fm Page 3 Tuesday, September 27, 2005 2:24 PM
ISTRUZIONI PER L’USO
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
PRIMA DI USARE IL CASSETTO REFRIGERATO
DESCRIZIONE DEL CASSETTO REFRIGERATO
...............................................................................PAGINA 4
...................................................................... PAGINA 5
.................................................................PAGINA 5
...................................................................... PAGINA 6
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DEL CASSETTO REFRIGERATO E DEGLI ACCESSORI
........................PAGINA 8
3
31102000I.fm Page 4 Tuesday, September 27, 2005 2:24 PM
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Non manomettere i comandi.
Non fare un uso improprio del cassetto
refrigerato, non sedersi, utilizzarlo come scala, sostegno oppure appoggiarsi sul cassetto.
Usare il cassetto solo per la conservazione di
alimenti freschi. Dopo l’installazione, accertarsi che il mobile
non schiacci il cavo di alimentazione. Prima di qualsiasi operazione di manutenzione
o pulizia, disinserire la spina dalla presa di corrente o scollegare l’alimentazione elettrica.
Accertarsi che il cassetto refrigerato non sia
vicino a una fonte di calore. Non conservare o usare benzina o altri gas e
liquidi infiammabili nelle vicinanze del cassetto refrigerato o di altri elettrodomestici. I vapori che si sprigionano possono infatti causare incendi o esplosioni.
Mantenere libere da ostruzioni le aperture di
ventilazione nel contenitore del cassetto refrigerato o nella struttura da incasso.
Installare e livellare il cassetto refrigerato su un
pavimento in grado di sostenere il peso e in un ambiente adatto alle sue dimensioni e al suo utilizzo.
Collocare il cassetto refrigerato in un
ambiente secco e ben ventilato. Il cassetto refrigerato é predisposto per il funzionamento in ambienti in cui la temperatura sia compresa tra +16°C e +32°C. Il cassetto refrigerato potrebbe non funzionare correttamente se lasciato per un lungo periodo a una temperatura superiore o inferiore a quella prevista.
Fare attenzione durante gli spostamenti del
mobile contenente il cassetto, in modo da non danneggiare i pavimenti (es. parquet).
Non danneggiare il circuito del fluido frigorifero.
Il cassetto refrigerato non è inteso ad uso dei
bambini in giovane età o delle persone inferme senza controllo.
Per evitare il rischio di intrappolamento e
soffocamento dei bambini all’interno del cassetto refrigerato, non permettere loro di giocarci o nascondersi all’interno.
Non riparare o sostituire componenti del
cassetto refrigerato; raccomandiamo di rivolgersi ad un tecnico autorizzato per la manutenzione.
Il cavo di alimentazione può essere sostituito
soltanto da un tecnico autorizzato. Non usare prolunghe o adattatori multipli.
La disconnessione dell’alimentazione elettrica
deve essere possibile o disinserendo la spina o tramite un interruttore bipolare di rete posto a monte della presa.
Controllare che il voltaggio sulla targhetta
matricola corrisponda alla tensione della vostra abitazione.
4
31102000I.fm Page 5 Tuesday, September 27, 2005 2:24 PM
PRIMA DI USARE IL CASSETTO REFRIGERATO
Il cassetto refrigerato che avete acquistato é
un’apparecchio ed é ad uso esclusivamente domestico.
Per utilizzare al meglio il vostro cassetto refrigerato, vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni per l’uso in cui troverete la descrizione del vostro cassetto refrigerato e consigli per la conservazione dei cibi. Conservare questo libretto per successive consultazioni.
Accertarsi che l’installazione ed il collegamento
1.
elettrico siano effettuati da un tecnico autorizzato secondo le istruzioni del fabbricante e in conformità alle norme locali sulla sicurezza. Ad installazione effettuata da parte del tecnico
2.
autorizzato, assicurarsi che non sia danneggiato e che il cassetto chiuda perfettamente. Eventuali danni devono essere comunicati al rivenditore entro 24 ore dalla consegna del cassetto refrigerato. Consigliamo di attendere almeno due ore prima
3.
di mettere in funzione il cassetto refrigerato, per dar modo al circuito refrigerante di essere perfettamente efficiente. Pulire l’interno del cassetto refrigerato prima di
4.
utilizzarlo.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
1.Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio. Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc…) deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
2.Rottamazione
Il prodotto è stato realizzato con materiale riciclabile. Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute. Il simbolo sul prodotto, o sulla documentazione di accompagnamento, indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Al momento della rottamazione, rendere Il cassetto refrigerato inservibile tagliando il cavo di alimentazione rimuovendo la porta/cassetto in modo che i bambini non possano accedere facilmente all’interno del prodotto. Rottamarlo seguendo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti e consegnarlo negli appositi centri di smaltimento, non lasciandolo incustodito neanche per pochi giorni essendo una fonte di pericolo per un bambino. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
Informazione:
Questo apparecchio é privo di CFC (il circuito refrigerante contiene R134a).
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è destinato alla
conservazione di prodotti alimentari ed è fabbricato in conformità alle Direttive Europee 90/128/CEE, 02/72/CEE e EC No. 1935/2004.
Questo apparecchio è stato concepito,
costruito e commercializzato in conformità a:
- gli obiettivi di sicurezza della Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE;
- i requisiti di protezione della Direttiva
“EMC” 89/336/CEE, modificate dalla Direttiva 93/68/CEE.
La sicurezza elettrica del cassetto refrigerato é
assicurata soltanto quando é correttamente collegato ad un efficiente impianto di messa a terra a norma di legge.
5
31102000I.fm Page 6 Tuesday, September 27, 2005 2:24 PM
DESCRIZIONE DEL CASSETTO REFRIGERATO
Interruttore On/Off
1.
Indicatore di cassetto refrigerato in funzione
2.
Termostato
3.
prestare particolare attenzione a non
Nota:
danneggiare il pannello comandi durante l’apertura/ chiusura del cassetto carico di alimenti.
123
6
31102000I.fm Page 7 Tuesday, September 27, 2005 2:24 PM
Questo cassetto refrigerato utilizza un sistema “No-Frost”, quindi non necessita di un’operazione manuale di sbrinamento. Inoltre il cassetto refrigerato è dotato di un sistema di distribuzione dell’aria all’interno del cassetto, grazie al quale la temperatura all’interno è pressoché omogenea.
Gli alimenti possono essere disposti all’interno del cassetto prestando particolare attenzione a non ostruire le aperture per la circolazione d’aria. Le prestazioni ottimali si ottengono a temperature comprese tra +16°C e +32°C.
Accensione
• Collegare il cassetto refrigerato alla rete elettrica.
• Aprire il cassetto e premere il pulsante di accensione (1) del cassetto refrigerato.
• Regolare la temperatura attraverso la manopola (3) dalla posizione 1 (meno freddo) a
Utilizzo
• Regolazione della temperatura. Per garantire un funzionamento corretto ed ottimizzare la conservazione degli alimenti, regolare la temperatura tramite la manopola del termostato (3).
• In seguito all’accensione il cassetto refrigerato impiega alcune ore per raggiungere la temperatura richiesta per la conservazione degli alimenti.
(più freddo).
4, 5
Conservazione degli alimenti
Per conservare al meglio vitamine, aroma, sostanza e freschezza di tutti gli alimenti da riporre, suggeriamo di avvolgerli preventivamente in fogli di alluminio, di plastica o in appositi contenitori con coperchio. Ciò eviterà inoltre che gli odori si sovrappongano.
Note:
• La distanza tra la parete posteriore del cassetto e il fondo del cassetto refrigerato non deve essere ostruita per garantire la libera circolazione dell’aria.
• Non riporre alimenti ancora caldi.
• Conservare i liquidi in contenitori chiusi.
• La eventuale formazione di condensa non compromette il corretto funzionamento del cassetto refrigerato.
• Lo sbrinamento è completamente automatico.
7
31102000I.fm Page 8 Tuesday, September 27, 2005 2:24 PM
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DEL CASSETTO REFRIGERATO E DEGLI ACCESSORI
• La forma e il numero degli accessori può variare a seconda del modello.
• Gli accessori non vanno lavati in lavastoviglie.
• Mantenere la zona attorno e sotto il cassetto refrigerato libera da accumulo di materiali combustibili, per es. lanugine, carta, stracci e sostanze chimiche.
• Prima di effettuare la pulizia del cassetto spegnere il cassetto refrigerato tramite l’apposito interruttore (1), indossare guanti protettivi e procedere come segue:
Aprire completamente il cassetto.
1.
Svuotare il cassetto.
2.
Pulire l’interno del cassetto non utilizzando prodotti
3.
abrasivi o corrosivi, prodotti a base di cloro o pagliette. Non utilizzare prodotti infiammabili. Evitare di mettere il cassetto a contatto con sostanze acide o alcaline come aceto, mostarda, sale, zucchero o succo di limone.
Lavare con acqua tiepida e detergente neutro,
4.
risciacquare e asciugare accuratamente con uno straccio morbido o con un panno in pelle.
• A pulizia effettuata procedere all’inverso e riaccendere il cassetto refrigerato tramite l’apposito interruttore (1).
8
Loading...