Texas Instruments TI-84 Plus Guidebook [it]

Tavola Periodica
TI
per la TI-83 Plus
Guida introduttiva
Per cominciare
Come si fa…
Visualizzazione di schermi grafici Visualizzazione della tavola periodica Visualizzazione di schermi a menu
Esempi
Utilizzare l'opzione SET Esportare numeri atomici e le densità nelle liste Rappresentazione grafica di numeri atomici
Ulteriori informazioni
Menu Opzioni della tavola periodica Eliminazione dell'applicazione Tavola periodica Correzione degli errori Assistenza clienti
9/27/01 © 2000, 2001 Texas Instruments

Importante

Texas Instruments non rilascia alcuna garanzia, esplicita o implicita, ivi comprese ma non solo, le garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un particolare scopo, relativamente a qualsiasi programma o documentazione scritta allegata. Ne consegue che tali materiali sono residisponibili "così come sono".
In nessun caso Texas Instruments potrà essere ritenuta responsabile dei danni speciali, collaterali, incidenti o conseguenti connessi o derivanti dall'acquisto o dall'utilizzo dei suddetti materiali. La responsabilità di Texas Instruments è in ogni caso limitata, a prescindere dalla forma di azione intrapresa, a qualsiasi importo applicabile per l’acquisto di questo articolo o materiale. Inoltre, Texas Instruments non potrà essere ritenuta responsabile di qualsivoglia reclamo riguardante l'utilizzo di tali materiali da parte di altri.
Le applicazioni dei prodotti per la rappresentazione grafica sono concesse in licenza, Vedere i termini dell’accordo di licenza questo prodotto.
di
Copyright © 2000, 2001 Texas Instruments Incorporated.
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 2

Istruzioni per l’installazione

Scaricare dal sito di download del software (education.ti.com/guides l’installazione dell’applicazione.
) le istruzioni dettagliate per
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 3

Cosa consente di fare l'applicazione Tavola periodica?

L'applicazione consente di:
Visualizzare ed analizzare la Tavola periodica degli elementi
sulla propria calcolatrice TIN83 Plus. Trovare i dati delle proprietà periodiche e tutte le
informazioni utili relative a ciascuno dei 109 elementi chimici conosciuti.
Ordinare gli elementi in base al numero atomico o
alfabeticamente per nome o simbolo. Identificare i gruppi di elementi in base alla zona (gas nobili,
alogeni ecc.) e al blocco (p, d, s ed f). Esportare i dati delle proprietà in apposite liste per
l'esecuzione di ulteriori analisi. Tracciare un grafico delle principali proprietà (raggio
atomico, elettronegatività ecc.) in modo da mostrarne l'andamento al variare del numero atomico e mettere subito in evidenza la periodicità degli elementi.
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 4

Per iniziare: Esplorazione dell'elemento Titanio

1. Premere
Œ
. Se non compare Periodo tra le opzioni, occorre scaricare l'applicazione Tavola periodica sulla propria TIN83 Plus.
2. Selezionare
Periodo
. Viene visualizzata la Tavola periodica degli elementi chimici.
3. Selezionare
LIST
per visualizzare gli elementi ordinati in base al numero atomico.
Ordinare la lista degli elementi in base al nome per cercare il numero atomico del Titanio. Visualizzare i dettagli delle proprietà e identificare la relativa zona.
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 5
4. Selezionare
ORD
. Premere †e
scegliere
OK
per selezionare
NOME
.
In questo modo gli elementi vengono ordinati alfabeticamente in base al loro nome (la visualizzazione richiede alcuni secondi).
5. Premere
ƒ
T
(¶) per scorrere l'elenco ed evidenziare il primo elemento che inizia con la lettera T,
TALLIO
. Premere †fino ad evidenziare
TITANIO
.
6. Selezionare
TAVL
per tornare alla Tavola periodica. Il cursore sta evidenziando la posizione del
TITANIO
.
7. Premere
Í
per visualizzare i dettagli relativi alle proprietà dell'elemento Titanio. Utilizzare †e
}
per spostarsi tra le proprietà.
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 6
8. Selezionare
TAVL
per tornare alla
Tavola periodica. Selezionare
OPZIONI
per visualizzare il menu
Seleziona
Opzione
. Selezionare
EVIDENZIA
OPZIONE
.
9. Scegliere
ELEM.DI TRANSIZIONE
e selezionare OK. La calcolatrice evidenzia automaticamente la zona corrispondente.
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 7

Informazioni generali

Schermo grafico
La tavola periodica
INFO
=
r
OPZIONI
=
p
ESCI
=
s
LIST
=
q
Selezionare un’opzione tramite
p, q, r
, oppure
s
.
L'applicazione Tavola periodica consente la visualizzazione tramite due tipi di schermi:

schermi grafici

Schermi grafici
Negli schermi grafici la calcolatrice rappresenta graficamente le informazioni relative agli elementi. Ogni schermo visualizza sul lato inferiore una riga contenente fino a 4 opzioni. Premere i tasti a icone TIN83 Plus per selezionare l'opzione corrispondente:
p
seleziona l'opzione 1;
seleziona l'opzione 3;
s
q
seleziona l'opzione 4.
seleziona l'opzione 2;
e
schermi a menu
.
r
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 8

Schermi a menu

Schermo a menu
Il menu SELEZIONA OPZIONE
Selezionare la voce di menu tramite o.
OK=
o
ESC=
s
Uscire dal menu tramite
s
.
Gli schermi a menu riportano un elenco di voci per consentire all'utente di effettuare le proprie scelte Per selezionare una voce, premere }oppure †per evidenziarla, dopodiché selezionare
(o) o premere
OK
Í
. Per uscire da un menu senza effettuare alcuna selezione e tornare allo schermo precedente, scegliere
ESC (ESCI
(
s
)
).
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 9

Fonti utilizzate per la definizione dei valori delle proprietà

I valori delle proprietà di tutti gli elementi contenuti nella pr esente applicazione sono stati tratti dalle due seguenti opere: The CRC Handbook of Chemistry and Physics, 79° ed. ( peso, temperatur a di fusione e di ebollizione, data della scoperta) e Lange’s Handbook of Chemistry, 15° ed. (raggio, potenziale di prima ionizzazione, elettronegatività, densità, configurazione) . Per ulteriori informazioni bibliografiche, vedere la sezione “Opere citate”.
Si è cercato di garantire la massima accuratezza possibile, tuttavia, qualora doveste riscontrare imprecisioni o si desideraste fare precisazioni e commenti utili per il miglioramento del prodotto, siete pregati di inviare una e-mail a: ti-cares@ti.com.
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 10

Tavola periodica

Serie dei Lantanidi (elementi #58-71)
Serie degli Attinidi (elementi #90-103)
L’elemento
correntemente
selezionato è
Idrogeno
Numero atomico
Simbolo dell’elemento
Lo schermo iniziale visualizza la Tavola periodica composta da tutti i 109 elementi conosciuti. Sotto alla tabella principale si trovano le righe relative alle serie dei Lantanidi e degli Attinidi (transizione interna).
Nella parte superiore dello schermo sono riportate le informazioni relative all'elemento correntemente selezionato (nome, simbolo e numero atomico).
Per selezionare altri elementi, premere |, ~, }e †. Quando si arriva all'elemento 57, la calcolatrice TIN83 Plus sposta automaticamente il cursore sulla serie dei Lantanidi e torna alla tabella principale dopo l'elemento 71. Allo stesso modo il cursore si sposta automaticamente sulla serie degli Attinidi dopo l'elemento 89 e torna alla tabella principale dopo l'elemento 103.
Tavola Periodica per la TI-83 Plus Pagina 11
Loading...
+ 25 hidden pages