3. Led di centratura (spento a
fotocellule allineate)
1. Réglage vertical
2. Réglage horizontal
3. Led de centrage (éteint avec les
cellules photoélectriques alignées)
1. Regulación vertical
2. Regulación horizontal
3. Led de centrado (apagado con las
fotocélulas alineadas)
Fig. 1 / Abb. 1
1. Vertical adjustment
2. Horizontal adjustment
3. Centering LED (off when photocells are aligned)
1. Vertikale Regulierung
2. Horizontale Regulierung
3. Led der Zentrierung (abgeschaltet
bei allinierten Photozellen)
1. Verticale verstelling
2. Horizontale verstelling
3. Centreerled (is uit als de fotocellen op één lijn zijn)
3
IFEGBDNL
Fig. 2 / Abb. 2
4
IFEGBDNL
Fig. 3 / Abb. 3
Fig. 4 / Abb. 4
5
I
CARATTERISTICHE
L’ILB, composto da un emettitore e da un ricevitore, con uscite e doppio relé di
sicurezza, basa il suo funzionamento sulla tecnologia della luce all’infrarosso
mediante un diodo all’arseniuro di gallio.
La barriera si realizza tramite l’emissione di un fascio di luce all’infrarosso con
frequenze superiori a 1000 Hz e la ricezione dello stesso a mezzo di apposito
fotoelemento sensibile all’infrarosso.
L’interruzione del fascio di luce determina lo scambio dei contatti dei relè
all’interno del ricevitore.
I due relè interni al ricevitore offrono, come da norme vigenti, il massimo
di sicurezza anche nei casi limite di guasto di uno di essi o in mancanza di
alimentazione.
Dati tecnici
INSTALLAZIONE
Se il fissaggio è a muro incassare nel punto d’installazione i contenitori plastici
per fotocellula ILB.
Se il fissaggio è su struttura metallica eseguire un foro diametro mm 60.
In entrambi i casi, predisporre l’uscita dei fili elettrici.
Per avere un buon funzionamento del dispositivo bisogna evitare di installare
il
6
I
ricevitore nelle immediate vicinanze di fari d’illuminazione o in prossimità di
controlli elettronici a triac e simili.
Effettuare i collegamenti elettrici sulle morsettiere come indicato in Fig. 2,
tenendo presente che lo scambio dei relè nel ricevitore è riferito a fotocellula
alimentata ed allineata.
Fissare il corpo del fotodispositivo con le 4 viti in dotazione nei fori di fissaggio
di Fig. 3.
CENTRATURA OTTICA
Per il buon funzionamento della fotocellula è necessario allineare tra loro
ricevitore ed emettitore.
Per agevolare l’allineamento sia il Tx che l’Rx hanno il corpo interno montato
su molle e tramite due viti si può orientare in orizzontale e in verticale (fig. 1)
oltre a questo i ricevitori dispongono di un led rosso che si spegne quando la
fotocellula è centrata.
Controllare il funzionamento interrompendo più volte il raggio infrarosso, (il led
rosso sulla ricevente deve accendersi ed il relé scambiare). Questa operazione
deve essere ripetuta anche dopo aver posizionato il coperchio delle fotocellule.
Il filtro centratura (part. 1 di fig. 4) serve per un ulteriore test e per essere sicuri
che anche in condizioni peggiori - esempio nebbia o pioggia - tutto funzioni.
Il test è semplice e veloce, basta appoggiare la pellicola su uno dei frontalini
(fig. 5) e controllare che la fotocellula funzioni correttamente; se non funziona
significa che siamo al limite della portata o l’allineamento non è perfetto.
Attenzione ricordarsi di togliere la pellicola al termine delle prove.
SINCRONISMO
Negli impianti con due coppie di fotocellule molto vicine, i raggi di un dispositivo
potrebbero interferire sull’altro causando dei mal funzionamenti; a questo scopo,
se è disponibile l’alimentazione alternata, è consigliabile attivare il sincronismo.
Per attivare il sincronismo tagliare i ponticelli in entrambi i trasmettitori (part. 1 di
fig. 2) ed invertire l’alimentazione su una coppia di fotocellule.
Nel caso non sia possibile attivare il sincronismo bisogna evitare di sistemare
i due ricevitori sullo stesso lato e i trasmettitori sull’altro ma alternare ricevitore
con trasmettitore.
7
I
RACCOMANDAZIONI FINALI
1. Effettuare i cablaggi o modifiche ai collegamenti non prima di aver tolto
l'alimentazione.
2. Le fotocellule ILB sincro non sono compatibili con la vecchia versione ILB.
**La non osservanza delle suddette istruzioni, può pregiudicare il buon
funzionamento dell’apparecchiatura.
La ditta TELCOMA declina ogni responsabilità per eventuali
malfunzionamenti e/o danni dovuti derivanti dalla loro inosservanza**.
La società TELCOMA srl si riserva la facoltà insindacabile di apportare, in
qualsiasi momento, le modifiche che si rendessero necessarie ai fini di un
miglioramento estetico e/o funzionale del prodotto.
GARANZIA
La presente garanzia copre gli eventuali guasti e/o anomalie dovuti a difetti e/o
vizi di fabbricazione.
La garanzia decade automaticamente in caso di manomissione o errato utilizzo
del prodotto.
Durante il periodo di garanzia la ditta TELCOMA srl si impegna a riparare e/o
sostituire le parti difettate e non manomesse.
Restano a intero ed esclusivo carico del cliente il diritto di chiamata, nonchè
le spese di rimozione, imballo e trasporto del prodotto per la riparazione o la
sostituzione.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Con la presente, la ditta TELCOMA s.r.l. dichiara che il prodotto ILB impiegato
come fotocellula per apricancello è conforme ai requisiti essenziali della
Direttiva 89/336 (EMC) e della Direttiva 72/23 (LVD) e successive modifiche,
se impiegato per gli usi preposti. Il prodotto su indicato si intende parte
integrante di una delle configurazioni di installazione tipiche, come riportato nei
nostri cataloghi generali.
8
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.