Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni
dell'apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as
funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of
the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen
Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Istruzioni per l'uso Pagina 1
PT Manual de instruções Página 13
GB / MT Operating instructions Page 25
DE / AT / CH Bedienungsanleitung Seite 37
Sorbetto alla pesca e banana .................................................. 11
SSM 200 A1
IT│MT
│
1 ■
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto del Suo nuovo
apparecchio.
È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale
di istruzioni è parte integrante del presente prodotto.
Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza, l’uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare
il prodotto, familiarizzare con tutte le indicazioni
relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare
l’apparecchio solo come descritto e per i campi
d’impiego indicati. In caso di cessione del prodotto
a terze persone, consegnare anche tutta la relativa
documentazione.
Uso conforme
Questo apparecchio è destinato esclusivamente
alla produzione di sorbetto. Questo apparecchio è
destinato esclusivamente all’uso in ambienti domestici. Non utilizzare a fini commerciali.
Tensione nominale: 220 - 240 V ∼, 50 Hz
Assorbimento di potenza: 200 W
Classe di protezione: II
Ciclo di
funzionamento breve: 2 minuti
Ciclo di funzionamento breve
Il tempo massimo di funzionamento continuo indica
per quanto tempo si può azionare di continuo
l’apparecchio senza che il motore si surriscaldi e
danneggi. Dopo il tempo massimo di funzionamento
continuo indicato l’apparecchio deve essere spento
per circa 1 minuto in modo che il motore possa
raffreddarsi.
Tutte le parti di questo apparecchio che
vengono a contatto con alimenti sono adatti
all’uso alimentare.
■ 2 │ IT
│
MT
SSM 200 A1
Indicazioni relative alla sicurezza
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA
► Collegare l'apparecchio a una presa installata a norma con tensione
di rete di 220 - 240 V ~, 50 Hz.
► Al fine di evitare pericoli, fare sostituire immediatamente spine o cavi
danneggiati da personale specializzato autorizzato o dal centro di
assistenza clienti.
► In caso di guasti e prima della pulizia, staccare sempre la spina dalla
presa di corrente.
► Per disinserire la spina dalla presa tirare sempre dalla spina, mai dal
cavo.
► Non piegare o schiacciare il cavo di alimentazione, e posizionarlo in
modo che non sia d'intralcio o d'inciampo.
► Non esporre l'apparecchio all'umidità e non utilizzarlo all'aperto.
In caso di infiltrazioni di liquidi nell'alloggiamento dell'apparecchio,
disinserire subito la spina dalla presa e fare riparare l'apparecchio
da personale specializzato qualificato.
► Non toccare mai il blocco motore, il cavo di rete o la spina di rete
con le mani bagnate.
► Se il cavo o il blocco motore sono danneggiati, fare riparare l'appa-
recchio da personale specializzato prima di riutilizzarlo.
► Non aprire l'alloggiamento del blocco motore dell'apparecchio.
Aprendolo ci si espone a pericoli e la garanzia decade.
► Dopo l'uso, staccare immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica.
L'apparecchio è completamente privo di tensione solo se scollegato
dalla rete elettrica.
Non immergere mai il blocco motore in liquidi e impedire la penetra-
zione di liquidi nell'alloggiamento del blocco motore.
SSM 200 A1
IT│MT
│
3 ■
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
► Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini.
► Conservare l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata dei bambini.
► Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con capacità
fisiche, sensoriali o mentali ridotte o insufficiente esperienza o conoscenza, solo se sorvegliate o istruite sull'uso sicuro dell'apparecchio e
qualora ne abbiano compreso i pericoli associati.
► I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
► L'uso di lame affilate comporta pericolo di infortuni. Dopo l'uso e la
pulizia, ricomporre l'apparecchio, in modo da evitare lesioni con le
lame lasciate scoperte. Rendere le lame inaccessibili ai bambini.
► Tenere lontani i bambini dall'apparecchio e dal relativo cavo.
► Staccare sempre l'apparecchio dalla rete in caso di assenza di sorve-
glianza e prima del montaggio, dello smontaggio o della pulizia.
► Non inserire mai le mani nelle aperture dell'apparecchio. Non intro-
durre mai oggetti di alcun tipo, ad eccezione del pressino e degli alimenti da lavorare. Sussiste altrimenti un elevato pericolo di infortuni!
► Prima di sostituire accessori o pezzi aggiuntivi che si muovono duran-
te il funzionamento, spegnere assolutamente l'apparecchio e staccare
la spina dalla presa di corrente.
ATTENZIONE! PERICOLO DI DANNI MATERIALI!
► Non cercare di sminuzzare cubetti di ghiaccio con questo apparec-
chio! Ciò apporta danni all'apparecchio!
■ 4 │ IT
│
MT
SSM 200 A1
Montaggio
1) Rimuovere il materiale di imballaggio ed eventuali adesivi dall’apparecchio.
2) Pulire l’apparecchio come descritto nel capitolo “Pulizia e manutenzione”.
3) Collocare il blocco motore su una superficie
piana.
4) Far scorrere il rullo portalame nell’alloggia-
mento del rullo . L’albero motore deve
sporgere attraverso l’apertura posteriore dell’alloggiamento del rullo .
5) Avvitare il cappuccio terminale sull’allog-
giamento del rullo in modo che l’espulsore sia rivolto verso il basso e il cappuccio
terminale smetta di ruotare. Ruotare il
cappuccio terminale in senso orario come
è indicato sull’alloggiamento del rullo :
.
6) Infilare l’alloggiamento del rullo montato nel
blocco motore in modo tale che l’alimenta-
tore venga leggermente spostato (vedere
figura B sulla pagina apribile). La freccia che
si trova sull’alloggiamento del rullo deve
essere rivolta verso il simbolo indicato sul
blocco motore . I blocchi sull’alloggiamento
del rullo devono innestarsi nelle rientranze
presenti sul blocco motore .
Ruotare l’alloggiamento del rullo in modo
tale che l’alimentatore sia rivolto verso
l’alto, la freccia presente sull’alloggiamento del
rullo sia rivolta verso il simbolo indicato
sul blocco motore e l’alloggiamento del
rullo si innesti in posizione (vedere figura C
sulla pagina apribile).
7) Inserire il pressino nell’alimentatore .
AVVISO
► Il coperchio del pressino può venire rimosso.
Per rimuoverlo:
– ruotare il coperchio del pressino in
senso antiorario fino a quando non è
possibile rimuoverlo.
Per applicarlo:
– appoggiare il coperchio del pressino
sul pressino in modo che i due blocchi
del coperchio scorrano attraverso le
rientranze del pressino e ruotare poi il
coperchio del pressino in senso orario
in modo da bloccarlo.
8) Inserire la spina in una presa di corrente.
L’apparecchio è ora pronto per l’uso.
Preparazione degli ingredienti
ATTENZIONE!
PERICOLO DI DANNI MATERIALI!
► Non lavorare frutta con noccioli o semi.
► Non lavorare noci intere.
► Non lavorare cubetti di ghiaccio.
♦ Sbucciare la frutta come banane o kiwi.
♦ Rimuovere noccioli, semi o gambi dalla frutta.
♦ Tagliare la frutta a pezzetti in modo che questi si
inseriscano senza problemi nell’alimentatore .
♦ Ingredienti come cioccolato a blocchi devono
essere sminuzzati.
♦ Introdurre la frutta preparata nei sacchettini o
contenitori da freezer e collocarla per circa
24 ore nel congelatore (-18°C).
SSM 200 A1
AVVISO
► Invece di congelare la frutta fresca, si può
anche utilizzare frutta pronta surgelata.
IT│MT
│
5 ■
Uso dell’apparecchio
1) Prelevare la frutta dal congelatore circa
10 - 20 minuti prima di usarla.
2) Disporla in una ciotola adatta sotto l’espulsore .
3) Rimuovere il pressino dall’alimentatore .
4) Aggiungere la frutta preparata nell’alimentatore .
6) Introdurre la frutta nell’apparecchio esercitando
una leggera pressione con il pressino .
Dopo un po’ di tempo dall’espulsore fuoriesce la frutta sminuzzata. Quando non è più
possibile premere ulteriormente il pressino ,
rimuoverlo e introdurre, se si desidera, altra
frutta o altri ingredienti.
AVVISO
► Se si desidera preparare un sorbetto con frut-
ta/ingredienti diversi, introdurre i diversi tipi
di frutta alternatamente nell'alimentatore .
In questo modo la frutta viene miscelata
direttamente.
7) Quando tutta la frutta è stata sminuzzata,
fermare l’apparecchio portando l’interruttore
On/Off nella posizione O.
8) Staccare la spina dalla presa di corrente.
9) Svitare il cappuccio terminale ed estrarre
con attenzione il rullo portalame dall’alloggiamento del rullo .
10) Rimuovere con una lama o simili i residui di
frutta che si trovano tra le lame sul rullo portalame e introdurre anche questi nella ciotola.
11) Miscelare il composto nella ciotola.
Ora si può servire il sorbetto.
Pulizia e manutenzione
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA
► Prima di pulire l'apparecchio, staccare sempre
la spina dalla presa di corrente.
Non immergere mai il blocco motore
nei liquidi e non lasciare penetrare liquidi
nell'alloggiamento del blocco motore .
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
► Procedere con cautela nell'uso del rullo
portalame .
♦ Pulire il blocco motore dopo ogni uso con un
panno umido. In caso di sporco ostinato utilizzare
un detersivo delicato applicato su un panno.
Rimuovere i residui con acqua pulita. Assicurarsi
che nessun residuo di detergente rimanga sull’apparecchio e che l’apparecchio venga completamente asciugato prima dell’uso.
♦ Per la pulizia rimuovere il coperchio del pressi-
no dal pressino .
♦ Risciacquare il pressino , il suo coperchio ,
il rullo portalame , il cappuccio terminale e
l’alloggiamento del rullo sotto acqua tiepida
con un po’ di detersivo.
♦ Assicurarsi che prima di venire riutilizzati tutti i
componenti siano stati asciugati bene.
AVVISO
Si possono pulire il rullo portalame ,
il pressino , il coperchio pressino ,
il cappuccio terminale e l’alloggia-
mento del rullo anche in lavastovi-
glie.
Se possibile, disporre i componenti nel cestello
superiore della lavastoviglie facendo attenzione
che nessun componente rimanga incastrato.
Altrimenti si possono verificare deformazioni.
■ 6 │ IT
│
MT
SSM 200 A1
Conservazione
♦ Pulire l’apparecchio a fondo prima di riporlo.
♦ Inserire il cavo e la spina nello scomparto del
cavo - sul fondo dell’apparecchio.
♦ Riporre l’apparecchio in un luogo asciutto e
pulito.
Smaltimento
Non smaltire per alcun motivo
l’apparecchio assieme ai normali rifiuti domestici. Questo
prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2012/ 19/EU.
Far smaltire l’apparecchio da un’azienda di smaltimento autorizzata o dall’ente di smaltimento comunale. Rispettare le norme attualmente in vigore.
In caso di dubbi mettersi in contatto con l’ente di
smaltimento competente.
L’imballaggio è composto di materiali
ecocompatibili che possono venire
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Tenere conto dei codici presenti sui vari
materiali di imballaggio ed eventualmente
separare i materiali effettuando una
raccolta differenziata. I materiali
d‘imballaggio presentano codici costituiti
da abbreviazioni (b) e numeri (a) con il
seguente significato:
Egregio Cliente,
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni
dalla data di acquisto. Qualora questo prodotto
presentasse vizi, Le spettano diritti legali nei confronti
del venditore del prodotto. La garanzia qui di seguito
descritta non costituisce alcun limite a tali diritti
legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data dell’acquisto. Si prega di conservare lo scontrino di cassa
originale. Tale documento è necessario come
prova di acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data
dell’acquisto di questo prodotto si presentasse un
vizio del materiale o di fabbricazione, provvederemo, a nostra discrezione, a riparare o a sostituire
gratuitamente il prodotto. Questa prestazione di
garanzia ha come presupposto che l’apparecchio
difettoso e la prova di acquisto (scontrino di cassa)
vengano presentati entro il termine di tre anni e
che si descriva per iscritto in cosa consiste il vizio e
quando si è presentato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia,
il Suo prodotto verrà riparato o sostituito da uno
nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del prodotto non decorre un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di
rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da
interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti
sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già
presenti al momento dell’acquisto devono venire
segnalati immediatamente dopo che l’apparecchio
è stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo
la scadenza del periodo di garanzia sono a
pagamento.
SSM 200 A1
IT│MT
│
7 ■
Ambito della garanzia
L’apparecchio è stato prodotto con cura secondo
severe direttive qualitative e debitamente collaudato
prima della consegna.
La garanzia viene prestata in caso di vizi del
materiale o di fabbricazione. Questa garanzia non
si estende a componenti del prodotto che sono
esposti al normale logorio e possono pertanto essere
considerati come componenti soggetti a usura o a
danni che si verificano su componenti delicati, per
es. interruttori, batterie, stampi da forno o parti
realizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato
danneggiato oppure utilizzato o sottoposto a
interventi di manutenzione in modo non conforme.
Per un utilizzo adeguato del prodotto si devono
rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte
nel manuale di istruzioni per l’uso. Si devono assolutamente evitare modalità di utilizzo e azioni che
il manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui
esso mette in guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso domestico e non a quello commerciale. La garanzia
decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e interventi non eseguiti
dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta,
La preghiamo di seguire le seguenti istruzioni:
■ Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta
lo scontrino di cassa e il codice dell’articolo
(per es. IAN 12345) come prova di acquisto.
■ Il codice dell’articolo è indicato sulla targhetta
di modello, su un’incisione, sul frontespizio del
manuale di istruzioni per l’uso (in basso a sinistro)
o come adesivo sul lato posteriore o inferiore.
■ Qualora si presentassero malfunzionamenti o
altri tipi di vizi, contatti innanzitutto il reparto
assistenza clienti qui di seguito indicato telefo-nicamente o via e-mail.
■ Una volta che il prodotto è stato registrato come
difettoso, lo può poi spedire a nostro carico,
provvedendo ad allegare la prova di acquisto
(scontrino di cassa), una descrizione del vizio
e l’indicazione della data in cui si è presentato,
all’indirizzo del servizio di assistenza clienti che
Le è stato comunicato.
Al sito www.lidl-service.com si possono
scaricare questo e molti altri manuali di
istruzioni per l’uso, filmati sui prodotti e
software.
Assistenza
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201
E-Mail: kompernass@lidl.it
Service Malta
Tel.: 80062230
E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 290459
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del
servizio di assistenza clienti. Contatti innanzitutto
il servizio di assistenza clienti indicato.
KOMPERNASS HANDELS GMBH
BURGSTRASSE 21
DE - 44867 BOCHUM
GERMANIA
www.kompernass.com
■ 8 │ IT
│
MT
SSM 200 A1
Ricette
Sorbetto alla banana e ananas
AVVERTENZA
Ricette senza garanzia di riuscita. Tutti i dati relativi a ingredienti e preparazione sono puramente
indicativi. Integrare questi suggerimenti di ricette
con i propri valori derivanti dall'esperienza.
Sorbetto tropicale
Ingredienti
■ ca. 160 g di ananas
■ 1 arancia
■ 1/2 mango (ca. 100 - 150 g)
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre alternatamente i pezzetti di ananas,
arance e mango nell’alimentatore .
2) Mescolare ancora una volta con un cucchiaio
il sorbetto risultante.
Sorbetto al melone e frutti di bosco
Ingredienti
■ ca. 200 g di melone giallo
■ ca. 100 g di miscela di frutti di bosco
(ad es. frutti di bosco congelati)
■ 2 cucchiai di scaglie di cocco o cioccolato
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre alternatamente i pezzetti di melone
giallo e frutti di bosco nell’alimentatore .
2) Aggiungere le scaglie di cocco o di cioccolato al
sorbetto e mescolare il tutto con un cucchiaio.
Ingredienti
■ 1 banana
■ ca. 160 g di ananas
■ 1 cucchiaino da tè di cocco in scaglie
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre la banana nell’alimentatore e farla
scorrere con il pressino nell’apparecchio.
Aggiungere quindi i pezzi di ananas.
2) Aggiungere le scaglie di cocco al sorbetto e
mescolare il tutto con un cucchiaio.
Sorbetto alla banana
Ingredienti
■ 2 banane
■ 60 g di cioccolato fondente
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre una banana nell’alimentatore .
2) Introdurre il cioccolato fondente nell’alimentatore .
3) Introdurre la seconda banana nell’alimentatore .
SSM 200 A1
IT│MT
│
9 ■
Sorbetto al kiwi e mango
Sorbetto al pistacchio e frutti di bosco
Ingredienti
■ 3 kiwi
■ 1/2 mango (ca. 100 - 150 g)
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre alternatamente la frutta nell’alimentatore .
2) Mescolare ancora una volta con un cucchiaio
il sorbetto risultante.
Sorbetto alla fragola e ananas
Ingredienti
■ 7 fragole
■ ca. 160 g di ananas
■ 1 cucchiaino da tè di cocco in scaglie
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre alternatamente la frutta nell’alimentatore .
2) Aggiungere le scaglie di cocco al sorbetto e
mescolare il tutto con un cucchiaio.
Ingredienti
■ ca. 100 g di miscela di frutti di bosco
(ad es. frutti di bosco congelati)
■ 1 banana
■ ca. 15 g di pistacchi sgusciati e sminuzzati
■ 1 baccello di vaniglia
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) estrarre i semi di vaniglia dal baccello di vaniglia
e cospargerli sulla banana.
2) Introdurre la banana e i frutti di bosco nell’alimentatore .
3) Aggiungere i pistacchi al sorbetto e mescolare
il tutto con un cucchiaio.
Sorbetto al kiwi e cioccolato
Ingredienti
■ 4 kiwi
■ 60 g di cioccolato fondente
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre i kiwi alternatamente al cioccolato
fondente tritato nell’alimentatore .
2) Mescolare ancora una volta con un cucchiaio
il sorbetto risultante.
■ 10 │ IT
│
MT
SSM 200 A1
Sorbetto al lampone e pera
Ingredienti
■ ca. 100 g di lamponi
■ 2 pere
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre alternatamente i lamponi e le pere
nell’alimentatore .
2) Mescolare ancora una volta con un cucchiaio
il sorbetto risultante.
Sorbetto alla pesca e banana
Ingredienti
■ 2 pesche
■ 2 banane
■ Succo di mezzo limone
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti come descritto
nel capitolo “Preparazione degli ingredienti”:
1) introdurre alternatamente le banana e i pezzetti
di pesca nell’alimentatore .
2) Aggiungere il succo di limone e mescolare il
sorbetto risultante con un cucchiaio.