Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima del primo impiego e conservarle per l'impiego successivo.
In caso di cessione dell'apparecchio a terzi, consegnare anche il manuale di istruzioni.
- 3 -
LETTORE DVD KH6515/6516
1. Dati tecnici
Connessione di rete:AC 220 V - 240 V ~50 Hz
Assorbimento di potenza:15 Watt
Potenza assorbita:
Standby:0,7 W
Standard televisivo:PAL/NTSC
Temperatura di esercizio:+5 ~+35°C
Umidità:5 ~90 % (assenza di condensa)
Dimensioni
(L x L x A): 241 x 430 x 50 mm
Peso:ca. 2,1 kg
Uscita video
Livello di uscita:1 + 0.2/-0.2 Vp-p (75 Ω)
Risoluzione orizzontale:> = 500 linee
Rapporto segnale/disturbo:60 dB
Uscita audio
Impedenza:10 kΩ
Livello di uscita:1.8 + 0.2/-0.8 Vrms (1kHz 0 dB)
Distorsione armonica:0.01 % (JIS-A 1kHz, tipico)
Campo dinamico:80 dB (JIS-A 1 KHz, tipico)
Rapporto segnale/disturbo:95 dB(JIS-A 1 kHz, tipico)
Uscita audio digitale
Uscita coassiale e uscita ottica
Per la riproduzione delle immagini nella lettura di DVD, VCD, S-VCD, CD audio
e i formati di file MP3, Windows Media Audio e JPEG è possibile collegare
al lettore di DVD Silvercrest KH 6515/ KH 6516 …
•Televisori Stereo e Mono con i formati video PAL o NTSC e i formati
immagine 4:3/16:9.
•monitor LCD/al plasma o videoproiettori, se dispongono di possibilità
adeguate di collegamento e qualora il collegamento di un lettore di
DVD sia previsto/consentito dal produttore dell'apparecchio di riproduzione
Per la riproduzione di suoni o musica possono essere utilizzati o collegati
al lettore di DVD Silvercrest KH 6515/KH 6516 …
•altoparlanti di un televisore collegato al lettore di DVD
•componenti audio esterni come impianti HiFi, ricevitori o impianti
Surround (analogico/digitale)
Attenzione!
Non ci si assume alcuna responsabilità per danni risultanti da uso non
conforme dell'apparecchio!
3. Fornitura
Lettore di DVD
-Telecomando ad infrarossi
-2 pile per il telecomando, tipo AAA/ (microcelle)
-Cavo scart RGB
-Cavo RCA audio/video
-CD Nero Digital
-Istruzioni per l'uso
Ingresso USB
Penne USP
leggibili:USB1.1 e 2.0 fino ad una capienza di
Il lettore DVD Silvercrest KH 6515/ KH 6516 è realizzato esclusivamente per
il funzionamento statico in ambienti chiusi. L'apparecchio è pensato
esclusivamente per l'uso privato, non commerciale.
L'apparecchio è progettato per l'impiego come apparecchio di elettronica
di intrattenimento per la riproduzione …
•... di video DVD nei formati 12 cm (diametro) e 8 cm (diametro) con i
codici nazione/regione 2 o , contrassegnati dal logo .
•...di video nei formati MPEG-4/MPEG-4 ASP e con DivX 3.11, DivX 4.x,
DivX 5.x, DivX 6.x, multichannel DivX e DivX Pro nonché video compressi
Nero Digital.
•... di CD video (VCD) e super video (S-VCD) nei formati 12 cm (diametro)
e 8 cm (diametro), contrassegnati dal logo .
•... di CD audio nei formati 12 cm (diametro) e 8 cm (diametro), contrassegnati dal logo .
•... generalmente dei formati di file CD audio (.cda), MP3 (.mp3),
Windows Media Audio (.wma), DivX (.avi), Nero Digital (.mp4) e
JPEG (.jpg) sui supporti di dati CD-R, CD-RW, penne USB e Memory
Card di tipo CF I, CF II, SD, MS, MSPro, MMC e SM.
4.Elementi di comando
A. Parte anteriore lettore DVD
Tasto /PLAY/PAUSE
q
Tasto STOP
w
Tasto SKIP INDIETRO
e
Tasto SKIP AVANTI
r
Tasto F.RWD
t
Tasto F.FWD
y
Slot scheda di memoria per schede SD/MMC/MS/MSPro e MS
u
(dietro la mascherina anteriore)
Slot scheda di memoria per schede di memoria CompactFlash
i
(CF I/ CF II)
(dietro la mascherina anteriore)
Spia di controllo verde per slot scheda di memoria e porta USB
o
Porta USB
a
(dietro la mascherina anteriore)
Display
s
Sensore IR per telecomando
d
LED rosso STANDBY
f
Tasto OPEN/CLOSE
g
Cassetto disco
h
Tasto POWER
j
B. Retro lettore DVD
OPTICAL: uscita ottica digitale audio
k
Y: uscita video componenti
l
PB/CB: uscita video componenti
;
AUDIO OUT L: uscita audio lato sinistro
2)
EURO SCART: Scart/uscita RGB
2!
CENTER: uscita per canale audio anteriore, centrale
2@
SL: uscita per canale audio posteriore, lato sinistro
2#
- 4 -
FL: uscita per canale audio anteriore, lato sinistro
2$
VGA: uscita video VGA
2%
VIDEO: uscita video composita
2^
Cavo di rete
2&
S-VIDEO: uscita S-Video
2*
HDMI: uscita HDMI
2(
FR: uscita per canale audio anteriore, lato destro
3)
SR: uscita per canale audio posteriore, lato destro
3!
SUBWOOFER: uscita per canale audio toni bassi
3@
AUDIO OUT R: uscita audio lato destro
3#
PR/CR: uscita video componenti
3$
COAXIAL: uscita audio coassiale
3%
C. Telecomando
STANDBY: inserire l'apparecchio in modalità standby
q
OPEN/CLOSE: apertura/chiusura cassetto disco
w
SEARCH: richiamo funzione di ricerca
e
ANGLE: modifica prospettiva telecamera
r
RETURN: uscita da livello menu
t
DISPLAY: visualizzazione informazioni disco
y
Tastierino numerico
u
CLR: cancellazione voci immesse
i
PRG: richiamo funzione programmazione
o
Tasti di controllo
a
SETUP: richiamo menu OSD
s
SKIP AVANTI: un titolo/capitolo in avanti
d
F.FWD: ricerca rapida in avanti
f
STOP: fine riproduzione
g
DVD/CARD/USB: commutazione tra riproduzione disco e
h
USB/riproduzione scheda
S.FWD: riproduzione lenta in avanti
j
DIMMER: regolazione della luminosità del display
k
MARK: richiamo funzione di Bookmark
l
MODE: impostazione modalità di riproduzione
;
ZOOM: regolazione ingrandimento immagine
2)
VIDEO OUT: impostazione uscita video
2!
MUTE: inserimento/disinserimento volume
2@
VOL-: aumento volume
2#
PAGE-: avanzamento di una pagina nel menu DVD
2$
VOL+: abbassamento volume
2%
PAGE+: indietro di una pagina nel menu DVD
2^
A-B: ripetizione sequenza
2&
REPEAT: impostazione della funzione di ripetizione
2*
S.RWD: riproduzione lenta indietro
2(
PAUSE/STEP: interruzione della riproduzione/riproduzione singolo
3)
fotogramma
PLAY: avvio della riproduzione
3!
F.RWD: ricerca rapida in avanti
3@
SKIP INDIETRO: un brano/capitolo indietro
3#
OK: conferma immissioni
3$
MENU: richiamo menu disco
3%
TITLE: richiamo menu titolo
3^
SUBTITLE: impostazione sottotitoli
3&
AUDIO: impostazione lingua/canale audio
3*
5. Installazione del lettore di DVD
1. Prelevare con cautela dalla confezione il lettore di DVD e relativi accessori.
2. Rimuovere le pellicole protettive dal fronte a specchio anteriore.
3. Collocareil lettore DVD su una superficie piana, diritta e antisdrucciolo.
Attenzione!
Non inserire ancora il cavo di rete del lettore di DVD in una presa di
rete. Eseguire tale operazione solo dopo aver collegato il lettore di
DVD a un televisore.
Qualora si desideri modificare il tipo di connessione video o audio,
staccare sempre prima la spina dalla presa! In caso contrario, il lettore
di DVD e gli altri apparecchi eventualmente collegati possono essere
danneggiati irreparabilmente da eventuali oscillazioni di tensione!
6. Avvertenze di sicurezza
•Questo apparecchio non è idoneo per persone le cui capacità fisiche,
sensoriali o psichiche impediscano l'impiego sicuro dell'apparecchio
senza assistenza o sorveglianza. Sorvegliare i bambini per assicurarsi
che non giochino con l'apparecchio.
•Per evitare un'accensione indesiderata, staccare la presa dalla spina
dopo ogni uso e prima di ogni operazione di pulizia.
•Controllare che l'apparecchio e tutte le sue parti non abbiano danni visibili.
La sicurezza dell'apparecchio è garantita solo se lo stesso si trova in perfetto
stato.
•La spina deve essere sempre facilmente raggiungibile, in modo da poter
scollegare rapidamente l'apparecchio dalla rete elettrica in caso di
emergenza.
Pericolo di scossa elettrica
•Collegare l'apparecchio solo ad una presa elettrica installata a norma
e messa a terra. La tensione di rete deve corrispondere ai dati riportati
sulla targhetta tipo dell'apparecchio.
•Fare sostituire immediatamente spine e cavi danneggiati da personale
specializzato autorizzato o dal centro assistenza clienti al fine di evitare
pericoli.
•Fare riparare o sostituire tempestivamente dal servizio assistenza i cavi
o gli apparecchi non perfettamente funzionanti o danneggiati.
Non immergere mai l'apparecchio in acqua. Ripulirlo semplicemente
con un panno leggermente inumidito.
•Non esporre l'apparecchio alla pioggia e non utilizzarlo mai in ambienti
umidi o bagnati.
•Impedire che il cavo di collegamento si bagni o inumidisca durante l'uso.
•Non è consentito aprire né riparare l'alloggiamento dell'apparecchio.
In questo caso non si può garantire la sicurezza e la garanzia decade.
•Proteggere l'apparecchio da spruzzi e gocce d'acqua. Non collocare
pertanto contenitori pieni di acqua (come ad es. vasi di fiori) sull'apparecchio.
Pericolo d'incendio!
•Non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze di superfici surriscaldate.
•Non posizionare l'apparecchio in luoghi direttamente irradiati dal sole.
In caso contrario, esso potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi irreparabilmente.
•Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'uso.
•Non coprire mai le aperture di aerazione dell'apparecchio acceso.
•Non collocare sull'apparecchio sorgenti di fiamme libere, ad es. candele
accese.
!
- 5 -
Pericolo di ferimento
•Tenere i bambini lontani dal cavo di collegamento e dall'apparecchio.
I bambini spesso sottovalutano i rischi collegati all'uso di apparecchi
elettrici.
•Provvedere a un posizionamento sicuro dell'apparecchio.
•Se l'apparecchio ha subìto cadute o danni, non deve più essere messo
in funzione. L'apparecchio deve essere sottoposto a controllo da parte
di personale specializzato e, se necessario, riparato.
•Le pile devono essere tenute lontane dalla portata dei bambini. I bambini
potrebbero portarle alla bocca e ingerirle.
Pericolo! Emissione di raggi laser!
L'apparecchio dispone di un “laser di classe 1”.
• Non aprire mai l'apparecchio.
• Non tentare mai di riparare l'apparecchio.
• All'interno dell'apparecchio è situata una fonte invisibile di raggi laser.
Non esporsi ai raggi laser
7. Telecomando
7.1 Inserimento delle pile
1. Aprire l'alloggiamento delle batterie sul lato posteriore del telecomando.
2. Inserire quindi le due pile incluse nella fornitura, tipo AAA/R 03 (micro-
celle) nel vano pile. Rispettare la giusta polarità delle pile.
3. Richiudere il vano pile.
7.2 Uso del telecomando
Per garantire la perfetta funzionalità del telecomando …
•dirigere il telecomando sempre verso il lettore di DVD
•assicurarsi che fra il telecomando e il lettore di DVD non siano presenti
ostacoli a impedire la ricezione
•in caso di uso del telecomando, non allontanarsi di più di 5 metri dal
lettore di DVD
In caso contrario, si possono verificare disturbi nell'uso delle funzioni del
lettore di DVD con il telecomando.
Avvertenza:
Alcune vernici aggressive per mobili possono corrodere i piedini in gomma
dell'apparecchio. Collocare l'apparecchio, se necessario, su una base
antisdrucciolevole.
Temporale!
In caso di temporale, gli apparecchi collegati alla rete elettrica potrebbero
subire dei danni. In caso di temporali, quindi, disinserire sempre la spina
dalla presa.
Avvertenza su tensioni a impulsi (EFT / processo
elettrico transitorio veloce)
In caso di malfunzionamento a causa di processi elettrici transitori veloci
(tensione a impulsi) il prodotto deve essere reimpostato per ripristinare il
normale funzionamento. Si consiglia di scollegare l'alimentazione elettrica e
collegarla di nuovo. Le pile (se presenti) devono essere estratte e reinserite.
:
Avvertenza sulla sospensione della tensione
L'interruttore POWER di questo apparecchio non lo scollega completamente dalla rete di corrente. L'apparecchio, inoltre, assorbe corrente in
modalità di standby. Per scollegare completamente l'apparecchio dalla
rete elettrica, è necessario staccare la spina dalla presa.
Avvertenze relative all'uso delle batterie
Il telecomando funziona a pile.
Per il corretto uso delle pile osservare quanto segue:
7.3 Sostituzione delle pile
Se il lettore di DVD non funziona più bene o non funziona affatto in associazione al telecomando, è necessario sostituire le pile.
•Sostituire sempre tutte le pile, per poter utilizzare nuovamente il telecomando con la massima funzionalità.
Pericolo di esplosione!
Non gettare le pile nel fuoco. Non ricaricare le pile.
•Non aprire mai le batterie, non saldare mai le batterie.
Pericolo di esplosione e lesioni!
•Controllare periodicamente le pile. Le pile che presentano fuoriuscita di
acidi possono causare danni all'apparecchio.
•Se non si utilizza l'apparecchio per lungo tempo, rimuovere le pile.
•Se le pile sono deteriorate, indossare guanti di protezione.
•Pulire il vano batterie e i contatti della batteria con un panno asciutto.
Attenzione!
L'azienda declina ogni responsabilità in caso di danni al lettore DVD
provocati dall'umidità per effetto di acqua penetrata nell'apparecchio
o per surriscaldamento!
- 6 -
8. Collegamento del lettore DVD ad un televisore
Dopo aver posizionato il lettore di DVD è possibile collegarlo a un televisore.
Il lettore di DVD può essere collegato a televisori con standard PAL, NTSC e
SECAM.
In caso di impiego del lettore DVD collegato ad un televisore con standard
NTSC, è necessario modificare le impostazioni video nel cosiddetto "menu
OSD" del lettore DVD. In tale menu, lo standard PAL rappresenta l'impostazione predefinita.
Consultare al riguardo anche il capitolo 10.3.
"Impostazioni video: impostazione standard TV".
In base alla dotazione del televisore esistono diverse possibilità di collegamento del lettore di DVD:
8.1 Collegamento a un televisore tramite cavo Scart/RGB
Avvertenza:
il collegamento del lettore di DVD al televisore tramite cavo Scart e ingresso RGB è qualitativamente superiore. Selezionare questa variante
di connessione qualora il televisore disponga di un ingresso RGB. Se
non si è certi che il televisore disponga di un ingresso RGB, controllare
tale possibilità consultando il manuale di istruzioni del televisore.
8.2 Collegamento a un televisore tramite S-Video
Avvertenza:
Per questa versione di collegamento è necessario che il televisore disponga di un ingresso S-Video e di due attacchi cinch audio IN. Se non
si è certi che il televisore disponga di un ingresso S-Video o di prese
cinch, verificare tale possibilità consultando il manuale di istruzioni del televisore.
Per questa variante di connessione, è necessario
•un cavo cinch audio (non incluso nella fornitura)
•un cavo S-Video (non incluso nella fornitura) sono entrambi disponibili
nei negozi specializzati.
Per collegare il lettore di DVD tramite S-Video al televisore ...
•Collegare la presa contrassegnata con
nella fornitura con una presa Scart del televisore.
•Per la riproduzione, selezionare il relativo canale AV sul proprio televisore. Controllare sul manuale di istruzioni del televisore come impostare
il canale AV.
•Nel menu OSD selezionare il menu
Consultare al riguardo anche il capitolo 10.3
“Impostazioni video: uscita video“.
EURO SCART al cavo Scart incluso
Video/Video Out/RGB
.
•collegare la presa contrassegnata con
alla presa S-Video del televisore.
•Collegare la presa bianca del cavo cinch audio nella
la scritta sul retro del lettore DVD.
•Inserire quindi la spina bianca all'altra estremità del cavo cinch audio
nella spina audio per il canale sinistro del televisore.
•Inserire la spina rossa del cavo cinch audio nella presa cinch contrassegnata con
•Inserire quindi la spina rossa all'altra estremità del cavo cinch audio
nella spina audio per il canale destro del televisore.
•Per la riproduzione, selezionare il relativo canale AV sul proprio televisore.
Controllare sul manuale di istruzioni del televisore come impostare il
canale AV.
•Nel menu OSD selezionare il menu
R sul retro del lettore di DVD.
Consultare al riguardo anche il capitolo 10.3
“Impostazioni video: uscita video“.
S-VIDEO tramite un cavo S-Video
L presa cinch con
Video/Video Out/RGB
.
- 7 -
8.3 Collegamento a un televisore tramite ingresso video
(Video Composite)
Per questa variante di connessione, il televisore deve disporre di prese cinch
audio/video (Composite Video).
Per collegare il lettore di DVD tramite Composite Video al televisore, è necessario
•un cavo audio/video RCA (cinch) (compreso nel volume della fornitura)
•Collegare la presa video gialla tramite un cavo cinch audio-video alla
presa
VIDEO gialla del televisore.
•Inserire la spina bianca del cavo cinch audio/video nella presa cinch
contrassegnata con
•Inserire quindi la spina bianca all'altra estremità del cavo cinch
audio/video nella presa audio per il canale sinistro del televisore.
•Inserire la spina rossa del cavo cinch audio/video nella presa cinch
contrassegnata con
•Inserire quindi la spina rossa all'altra estremità del cavo cinch audio/
video nella presa audio per il canale destro del televisore.
•Per la riproduzione, selezionare il relativo canale AV sul proprio televisore.
Controllare sul manuale di istruzioni del televisore come impostare il
canale AV.
•Nel menu OSD selezionare il menu
Consultare al riguardo anche il capitolo 10.3
“Impostazioni video: uscita video“.
L sul retro del lettore di DVD.
R sul retro del lettore di DVD.
Video/Video Out/RGB
.
8.4 Collegamento tramite segnale componente
(YPbPr/Progressive Scan e YUV)
Questa variante di connessione è possibile solo con apparecchi televisivi di
alto livello, monitor LCD/plasma o videoproiettori.
Controllare nel manuale di istruzioni del relativo apparecchio di riproduzione
se tale variante di connessione sia possibile. Potrebbe essere necessario
effettuare ulteriori impostazioni dell'apparecchio di riproduzione.
Tramite le prese YPbPr del lettore di DVD vengono riprodotti i cosiddetti “segnali
componenti“. I segnali componenti sono a disposizione sia sotto forma di
Consultare al riguardo il capitolo 17. “Glossario/Indice analitico“.
Se non si è sicuri che il televisore (o il videoproiettore) a cui si desidera collegare il lettore di DVD sia compatibile con il Progressive Scan e disponga di
prese cinch, controllare il manuale di istruzioni del televisore (o del videoproiettore).
Per entrambe le varianti “YPbPr“ e “YUV“ sono necessari
•un cavo cinch audio (non incluso nella fornitura)
•un cavo YUV (non incluso nella fornitura); è disponibile nei negozi
specializzati.
Sul retro del lettore di DVD sono presenti tre cosiddette prese “Component
Colour Out“ “Y“, “Pb/Cb“ e “Pr/Cr“.
Collegamento del lettore di DVD mediante segnale componenti:
•collegare le prese Y (verde), PB/CB (blu) e PR/CR (rossa) alle relative
prese del televisore.
•Inserire la spina bianca del cavo cinch audio nella presa cinch contrassegnata con
•Inserire quindi la spina bianca all'altra estremità del cavo cinch audio
nella spina audio per il canale sinistro del televisore.
•Inserire la spina rossa del cavo cinch audio nella presa cinch contrassegnata con
•Inserire quindi la spina rossa all'altra estremità del cavo cinch audio
nella spina audio per il canale destro del televisore.
•Per la riproduzione, selezionare il relativo canale AV sul proprio televisore. Controllare sul manuale di istruzioni del televisore come impostare
il canale AV.
•Nel menu OSD selezionare il menu
Video/Video Out/Componento P-Scan
L sul retro del lettore di DVD.
R sul retro del lettore di DVD.
.
Consultare al riguardo anche il capitolo 10.3
“Impostazioni video: uscita video“.
Avvertenza:
Per entrambe le versioni il televisore a cui si collega il lettore DVD deve
disporre di due prese cinch AUDIO IN.
Il cablaggio è identico per entrambe le varianti;i segnali YPbPr per il Progressive Scan possono tuttavia essere utilizzati solo se il televisore (o il videoproiettore) a cui si desidera collegare il lettore di DVD è compatibile con il Progressive Scan.
- 8 -
8.5 Collegamento tramite VGA
Questa variante di connessione è possibile solo con apparecchi televisivi di
alto livello, monitor LCD/plasma o videoproiettori. Per questa versione di collegamento è necessario che il televisore disponga di un ingresso VGA e di
due attacchi cinch AUDIO IN. Controllare nel manuale di istruzioni del relativo
apparecchio di riproduzione se tale variante di connessione sia possibile.
Potrebbe essere necessario effettuare ulteriori impostazioni dell'apparecchio
di riproduzione.
Per questa variante di connessione, è necessario
•un cavo cinch audio (non incluso nella fornitura)
•un cavo VGA (non incluso nella fornitura); è disponibile nei negozi
specializzati.
Collegamento del lettore di DVD mediante VGA:
•collegare la presa contrassegnata con VGA tramite un cavo VGA alla relativa presa del televisore.
•Fissare entrambe le spine del cavo VGA con le viti.
•Inserire la spina bianca del cavo cinch audio nella presa cinch contrassegnata con “
•Inserire quindi la spina bianca all'altra estremità del cavo cinch audio
nella spina audio per il canale sinistro del televisore.
•Inserire la spina rossa del cavo cinch audio nella presa cinch contrassegnata con “
•Inserire quindi la spina rossa all'altra estremità del cavo cinch audio
nella spina audio per il canale destro del televisore.
•Per la riproduzione, selezionare il relativo canale AV sul proprio televisore. Controllare sul manuale di istruzioni del televisore come impostare
il canale AV.
•Nel menu OSD selezionare il menu
Consultare al riguardo anche il capitolo 10.3
“Impostazioni video: uscita video“.
L“ sul retro del lettore di DVD.
R“ sul retro del lettore di DVD.
Video/Video Out/VGA
.
8.6 Collegamento tramite HDMI
Questa variante di connessione è possibile solo con apparecchi televisivi di
alto livello, monitor LCD/plasma o videoproiettori.
Controllare nel manuale di istruzioni del relativo apparecchio di riproduzione se
tale variante di connessione sia possibile. Potrebbe essere necessario effettuare
ulteriori impostazioni dell'apparecchio di riproduzione. Per questa versione
di collegamento è necessario un cavo HDMI (non compreso nel volume della
fornitura); il cavo è in vendita nei negozi specializzati
Collegamento del lettore di DVD mediante HDMI:
•collegare la presa contrassegnata con HDMI tramite un cavo HDMI alla
relativa presa del televisore.
•Per la riproduzione, selezionare il relativo canale AV sul proprio televisore. Controllare sul manuale di istruzioni del televisore come impostare
il canale AV.
•Nel menu OSD selezionare il menu
Consultare al riguardo anche il capitolo 10.3
“Impostazioni video: uscita video“.
Video/Video Out/HDMI
.
- 9 -
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.