E’ necessario seguire queste istruzioni di sicurezza per garantire l’incolumità personale ed evitare danni
al prodotto.
Leggere attentamente le istruzioni e utilizzare il prodotto nel modo appropriato.
Avvertenza / Attenzione
Il mancato rispetto delle istruzioni indicate da questo simbolo può comportare
infortuni o danni alle apparecchiature.
Notazioni convenzionali
Vietato
E' importante leggere e comprendere sempre appieno il contenuto
Alimentazione
Non disassemblare
Non toccare
In caso di non utilizzo per un periodo di tempo prolungato, impostare il computer
in modalità DPM.
Se si utilizza un salvaschermo, impostarlo in modalità attiva.
Le immagini qui mostrate sono solo a scopo di riferimento, e non sono applicabili
a tutte le situazioni (o paesi).
Collegamento alle Istruzioni Anti-Afterimage
Non utilizzare un cavo di alimentazione o una spina danneggiati o una
presa di corrente non salda.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non toccare la spina con le mani bagnate durante l'inserimento nella
presa.
Scollegare la spina dalla presa di
corrente
Effettuare la messa a terra per
evitare scosse elettriche
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa di corrente
dotata di messa a terra.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche o lesioni personali.
1
Istruzioni di sicurezza
La spina di alimentazione deve essere collegata alla presa di corrente
in modo saldo e corretto.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Non piegare con forza o tirare la spina né collocarvi sopra oggetti
pesanti.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Non collegare più apparecchiature alla stessa presa di corrente.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio a
causa del surriscaldamento.
Non scollegare il cavo di alimentazione durante l’uso del prodotto.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può danneggiare il prodotto
a causa di una scarica elettrica.
Per escludere la corrente elettrica dall'apparato, la spina deve essere
scollegata dalla presa elettrica; tenerla quindi in una posizione facilmente
accessibile.
Installazione
•Il mancato rispetto di questa precauzione può essere causa di scosse
elettriche o incendio.
Utilizzare solo cavi di alimentazione forniti dal costruttore. Non utiilzzare cavi di alimentazione di altri prodotti.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare scosse elettri-
che o un incendio.
In caso di installazione del monitor in un luogo molto polveroso, esposto ad alte
e basse temperature, elevata umidità o a sostanze chimiche, oppure se il monitor
resterà in funzione 24 ore su 24, come ad esempio in aeroporti, stazioni ferroviarie, ecc., contattare un Centro Assistenza autorizzato.
La mancata osservanza di questa precauzione può causare gravi danni al monitor.
Sollevare il prodotto con l'ausilio di almeno un'altra persona.
•In caso contrario il prodotto potrebbe cadere causando lesioni per-
sonali e danni al prodotto stesso.
Durante l'installazione del prodotto in un vano o in una armadiatura,
assicurarsi che la parte frontale non fuoriesca.
•In caso contrario, potrebbe cadere o causare lesioni personali.
•Usare una armadiatura o un vano di dimensioni idonee.
NON COLLOCARE CANDELE, FORNELLI ANTIZANZARE, SIGARETTE E QUALSIASI APPARECCHIO GENERI CALORE VICINO AL PRODOTTO.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
2
Istruzioni di sicurezza
Tenere gli apparecchi che generano calore il più lontano possibile dal
cavo di alimentazione o dal prodotto.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non installare in un locale scarsamente ventilato quale una libreria o
un ripostiglio.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può provocare un incendio
a causa dell'aumento della temperatura interna.
Porre la massima cura e attenzione nell'appoggiare il prodotto.
•In caso contrario lo schermo potrebbe danneggiarsi.
Non posizionare il prodotto sul pavimento con lo schermo rivolto verso
il basso.
•In caso contrario lo schermo potrebbe danneggiarsi.
L'installazione del supporto a parete deve essere eseguita da un tecnico
autorizzato.
Pulizia
•In caso contrario, il prodotto potrebbe cadere e causare lesioni per-
sonali.
•Installare solo il supporto a parete specificato.
Installare il prodotto in un luogo adeguatamente ventilato. Assicurarsi
che vi sia uno spazio di oltre 10 cm tra il prodotto e il muro.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può provocare un incendio
a causa dell'aumento della temperatura interna.
Tenere i materiali di imballaggio in vinile fuori dalla portata dei bambini.
•Se i bambini giocano con questi materiali possono incorrere in gravi
danni (rimanere soffocati).
Se il monitor è regolabile in altezza, non posizionarvi sopra alcun
oggetto e non appoggiarvi alcuna parte del corpo durante le regolazione.
•La mancata osservanza di questa precauzione può causare infortuni
o danni all'apparecchiatura.
Per pulire il telaio del monitor o la superficie dello schermo PDP, utilizzare un
panno morbido leggermente inumidito.
Non spruzzare il detergente direttamente sulla superficie del prodotto.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una deforma-
zione del telaio o una 'spelatura' dello schermo.
3
Istruzioni di sicurezza
Pulire il monitor solo con un panno morbido e un detergente idoneo.
Se si utilizza un detergente diverso da quello specifico per monitor, diluirlo con acqua con un rapporto di 1:10.
Per pulire i poli della spina del cavo di alimentazione utilizzare un
panno morbido e asciutto.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Durante la pulizia del prodotto, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa di corrente.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Durante la pulizia del prodotto, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa di corrente e pulirlo con un panno morbido e asciutto.
•(Non utilizzare prodotti chimici come cera, benezene, alcol, diluente,
repellente per zanzare, lubrificante o uno sgrassatore.) Queste sostanze possono modificare l'aspetto superficiale del prodotto e scolorire le etichette di identificazione.
Poiché la carrozzeria del prodotto è facilmente graffiabile, utilizzare
solo un panno morbido.
Altro
•Usare solo un panno morbido leggermente inumidito. Poiché la su-
perficie del prodotto è facilmente graffiabile, scuotere il panno per
liberarlo da eventuali detriti prima di utilizzarlo.
Durante la pulizia del prodotto, non spruzzare acqua direttamente sulla
superficie.
•L'acqua non deve penetrare all'interno e il prodotto non deve bag-
narsi.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica, un incendio o un malfunzionamento.
Il prodotto utilizza tensioni elevate. Non disassemblare, riparare o
modificare il prodotto autonomamente.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio. Se il prodotto necessita di riparazione, contattare un Centro di assistenza autorizzato.
Se si avverte uno strano odore o un rumore insolito proveniente dal
prodotto, scollegare immediatamente la spina di alimentazione dalla presa di corrente e contattare un Centro di assistenza autorizzato.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non posizionare il prodotto in un luogo esposto a umidità, polvere,
fumo, acqua o all'interno di un veicolo.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
4
Istruzioni di sicurezza
Se il prodotto cade e la struttura subisce danni, spegnerlo e scollegare
il cavo di alimentazione. Contattare un Centro di assistenza autorizzato.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
In caso di lampi o fulmini, non toccare il cavo di alimentazione o il
cavo dell'antenna.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non spostare il monitor tirandolo per il cavo elettrico o per il cavo di
segnale.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare la caduta del
prodotto e provocare una scarica elettrica, danneggiare il prodotto o
innescare un incendio a causa del danno subito dal cavo.
Non sollevare il prodotto o muoverlo avanti e indietro tenendo al contempo il cavo di alimentazione o i cavi di segnale.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare la caduta del
prodotto e provocare una scarica elettrica, danneggiare il prodotto o
innescare un incendio a causa del danno subito dal cavo.
Le aperture di ventilazione non devono essere ostruite da un tavolo o
da una tenda.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può provocare un incendio
a causa dell'aumento della temperatura interna.
Non posizionare sul prodotto alcun recipiente contenente acqua, ad
esempio un vaso di fiori, né medicine od oggetti metallici.
•Se penetra acqua all'interno del prodotto, scollegare il cavo di ali-
mentazione e contattare un Centro di assistenza autorizzato.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può essere causa di mal-
funzionamenti, scosse elettriche o incendi.
Non utilizzare o tenere sostanze infiammabili vicino al prodotto.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una esplosione
o un incendio.
Non inserire oggetti metallici, quali bastoncini, monete, fermagli e
cacciaviti od oggetti infiammabili quali fiammiferi o carta all'interno del
prodotto (attraverso le aperture di ventilazione, i terminali di ingresso e
di uscita, ecc.).
•Se corpi estranei o acqua penetrano nel prodotto, scollegare il cavo
di alimentazione e contattare un Centro di assistenza autorizzato.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
In caso di visualizzazione di una immagine fissa per un lungo periodo
di tempo, può comparire sul monitor una immagine residua o un'ombra.
•Se il prodotto non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo,
portarlo in modalità sleep o usare uno screen saver.
5
Istruzioni di sicurezza
Impostare una risoluzione e una frequenza adatta al prodotto.
•In caso contrario si può avvertire disagio agli occhi.
Durante l'uso di cuffie o auricolari, non alzare eccessivamente il livello
di ascolto.
•Un volume eccessivo può danneggiare l'udito.
L'eccessiva vicinanza allo schermo può affaticare o rovinare la vista.
Effettuare una pausa di cinque (5) minuti ogni ora di visione del monitor.
Ciò ridurrà l'affaticamento agli occhi.
Non installare il prodotto in una posizione instabile come una armadiatura mobile o su una superficie non piana o soggetta a vibrazioni.
•In caso contrario il prodotto potrebbe cadere danneggiandosi e/o
causando lesioni personali.
•Se il prodotto viene utilizzato in una posizione soggetta a vibrazioni,
può danneggiarsi o causare un incendio.
Durante lo spostamento del prodotto, spegnerlo e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente, il cavo dell'antenna e tutti i cavi
collegati.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Assicurarsi che i bambini non si appendano al monitor o tentino di
salirci sopra.
•Il prodotto potrebbe cadere causando gravi lesioni personali, perfino
mortali.
Se non si usa il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
•In caso contrario, il prodotto potrebbe surriscaldarsi o incendiarsi a
causa dell'accumulo di polvere, di una scarica elettrica o di una perdita.
Non posizionare sopra il monitor oggetti pesanti, giocattoli o scatole,
ad esempio di biscotti, che possano attrarre l'attenzione dei bambini.
•I bambini possono tentare di salirci sopra provocandone la caduta e
Prestare particolare attenzione a che i bambini non si mettano in bocca
le pile rimosse dal telecomando. Conservare le pile fuori dalla portata dei
bambini.
•Se un bambino si mette in bocca una pila, consultare immediatamente
un medico.
6
Istruzioni di sicurezza
In caso di sostituzione delle pile, rispettare la polarità (+, -).
•In caso contrario, le pile potrebbero danneggiarsi o causare un in-
cendio, danni personali o alle cose a causa di perdite del liquido
interno.
Usare solo il tipo di pile indicato e non utilizzare pile esauste insieme
a pile nuove.
•In caso contrario, le pile potrebbero danneggiarsi o causare un in-
cendio, danni personali o alle cose a causa di perdite del liquido
interno.
Le pile (e le batterie ricaricabili) non sono rifiuti domestici e devono
essere smaltite secondo le normative vigenti per il riciclo. Il cliente è
responsabile della restituzione delle pile esauste o ricaricabili per un loro
riciclo.
•Il cliente può consegnare le pile esauste o ricaricabili al più vicino
luogo pubblico per il riciclo o a un negozio che ne effettui il ritiro.
Non posizionare il prodotto in un luogo esposto alla luce solare diretta
o vicino a fonti di calore come un fuoco o un calorifero.
•Ciò può ridurre la durata del prodotto e provocare un incendio.
Non lasciare cadere oggetti sul prodotto o farli urtare contro di esso.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non utilizzare il prodotto vicino a un deumidificatore o a un tavolo da
cucina.
•Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
In caso di una perdita di gas, non toccare il prodotto o il cavo di alimentazione ma ventilare il locale immediatamente.
•In caso di scintille, ciò può causare una esplosione o un incendio.
Se il prodotto è stato utilizzato per un lungo periodo di tempo, il display
potrebbe risultare caldo al tocco. Non toccarlo.
•Tenere i piccoli accessori lontano dalla portata dei bambini.
Prestare attenzione durante la regolazione dell'altezza del piedistallo
o dell'angolo di visione.
•Una disattenzione può causare lesioni personali dovute allo schiac-
ciamento delle dite durante la regolazione.
•Inoltre, una eccessiva inclinazione potrebbe far cadere il prodotto
causando lesioni personali.
Non installare il prodotto in una posizione facilmente accessibile ai
bambini.
•In caso contrario, il prodotto potrebbe cadere e causare lesioni per-
sonali.
7
Istruzioni di sicurezza
•Poiché la parte anteriore del prodotto è pesante, installare l’unità su
una superficie piana e stabile.
Non collocare oggetti pesanti sul prodotto.
•La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare le-
sioni personali e/o danni al prodotto.
8
Introduzione
Contenuto della confezione
Nota
Verificare che i seguenti componenti siano presenti nell'imballaggio del Display LCD.
Se qualsiasi componente dovesse risultare mancante, contattare il rivenditore.
Contattare il rivenditore per acquistare eventuali accessori.
Nota
Questo piedistallo non è indicato per una montaggio da terra.
Disimballaggio
Display LCD
Manualistica
Guida di installazione rapidaGaranzia
(non disponibili in tutti i pae-
si)
Cavi
Cavo di alimentazioneCavo D-Sub
Altro
Guida dell'utente
9
Introduzione
Altro
TelecomandoPile (2 tipo AAA)
(non disponibili in tutti i pae-
si)
Venduto a parte
Cavo DVIKIT montaggio a pareteCavo LAN
KIT Semi StandSintonizzatore TV
Coperchio unità HDD
Nota
•E' possibile acquistare e collegare un box di rete o un sintonizzatore separato. Per informazioni
sull'uso, consultare il manuale dell'utente.
•E' possibile collegare solo un box esterno.
Display LCD
Lato anteriore
Tasto MENU [MENU]
Apre il menu a schermo ed esce dal menu Consente inoltre di uscire dal menu OSD
o di tornare al menu precedente.
Tasti di navigazione (tasti Su-Giù)
10
Introduzione
Passa da una voce di menu all'altra in verticale o regola i valori del menu selezionato.
Tasti di regolazione (tasti Sinistra-Destra) / tasti Volume
Passa da una voce di menu all'altra in orizzontale o regola i valori del menu selezionato. Se gli OSD non sono visibili a schermo, premere il pulsante per regolare
il volume.
Tasto ENTER [ENTER]
Attiva le voci di menu evidenziate.
Tasto SOURCE [SOURCE]
Passa dalla modalità PC alla modalità Video. La modifica della sorgente è consentita solo in caso di dispositivi esterni collegati al Display LCD in quel momento.
[PC] → [DVI] → [AV] → [HDMI] → [MagicInfo]
Nota
•Il menu TV è disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
D.MENU
Attiva il D.MENU a schermo.
Nota
•E' disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
Tasto di alimentazione []
Premere questo tasto per accendere e spegnere il Display LCD.
Sensore di luminosità
Il sensore di luminosità del prodotto rileva automaticamente la luce circostante e
regola di conseguenza la luminosità dello schermo.
Indicatore di alimentazione
Mostra la modalità PowerSaver lampeggiando in verde
Nota
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di risparmio energetico, vedere PowerSaver in questo manuale. Per risparmiare energia, spegnere il Display LCD quando
non è in uso oppure quando lo si lascia incustodito per lunghi periodi di tempo.
Sensore del telecomando
Puntare il telecomando verso questo punto sul Display LCD.
Lato posteriore
Nota
Per maggiori informazioni riguardanti il collegamento dei cavi, vedere Collegamento dei cavi in Setup.
La configurazione sul retro del prodotto può differire in base al modello di Display LCD.
11
Introduzione
POWER S/W ON [ │ ] / OFF [O]
Imposta il Display LCD su On/Off.
POWER IN
Il cavo di alimentazione collega il Display LCD
alla presa a muro.
RS232C OUT/IN (PORTA Seriale RS232C)
Porta programma MDC (Multiple Display Control)
DVI / PC / HDMI IN [DVI/PC/HDMI AUDIO
IN] (PC/DVI/HDMI Terminale connessione audio (Ingresso))
DVI / PC / HDMI IN [HDMI]
Collegare il terminale HDMI posto sul retro del
Display LCD al terminale HDMI del dispositivo
di uscita digitale mediante un cavo HDMI.
DVI / PC / HDMI IN [RGB] (Terminale connessione PC Video)
Usare un cavo D-Sub (15 pin D-Sub) - modalità
PC (PC analogico)
DVI / PC / HDMI IN [DVI] (Terminale connessione PC Video)
12
Introduzione
Usare un cavo DVI (DVI-D a DVI-D) - modalità
DVI (PC digitale)
DC OUT [5V/1.5A]
Collegarlo al connettore POWER di un sintonizzatore TV o di un box di rete.
AV IN [VIDEO] (Terminale connessione
VIDEO)
Collegare il terminale [ VIDEO ] del monitor al
terminale di uscita video del dispositivo esterno
mediante un cavo VIDEO.
AV AUDIO IN [L-AUDIO-R] (Terminale
connessione audio Display LCD (Ingresso))
AV AUDIO OUT [L-AUDIO-R] (Terminale
connessione audio Display LCD (Uscita))
RGB OUT
LAN (Terminale connessione LAN)
USB (Terminale connessione USB)
Tastiera / Mouse, Mass Storage Device compati-
bile.
Nota
Il numero di Display LCD che è possibile collegare in un circuito di loopout varia in base al tipo
di cavo, alla sorgente del segnale, ecc. Possono
essere collegati fino a dieci Display LCD insieme
se il cavo o la sorgente del segnale supportano la
rete senza alterazioni.
13
Introduzione
Kensington Lock
Il blocco Kensington è un dispositivo usato per
assicurare fisicamente il sistema quando viene
utilizzato in un luogo pubblico. Il dispositivo di
blocco è in vendita separatamente. L'aspetto del
dispositivo e il metodo di blocco possono variare
a seconda della marca. Per informazioni sull'uso,
consultare il manuale fornito insieme al blocco
Kensington. Il dispositivo di blocco è in vendita
separatamente.
Nota
La posizione del blocco Kensington può variare
in base al modello.
Uso del blocco Kensington
1.Inserire il dispositivo di blocco nello slot
Nota
Per maggiori informazioni sul collegamento dei cavi, vedere la sezione Collegamento dei cavi.
Telecomando
Nota
Le prestazioni del telecomando possono essere influenzate dalla vicinanza di un televisore o di un
dispositivo elettronico al Display LCD; in questo caso, può verificarsi un malfunzionamento dell'apparecchio a causa di interferenze di frequenza.
Nota
Il menu TV è disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
Kensington sul monitor e ruotarlo nella
direzione di blocco .
2.Collegare il cavo del blocco Kensington.
3.Fissare il blocco Kensington a un tavolo o a
un oggetto fisso pesante.
14
Introduzione
POWER
OFF
Number Buttons
Tasto DEL
+ VOL -
MUTE
TV/DTV
MENU
INFO
TASTI COLORATI
TTX/MIX
STILL
AUTO
S.MODE
MDC
LOCK
SOURCE
ENTER/PRE-CH
CH/P
D.MENU
GUIDE
RETURN
Tasti Su-Giù Sinistra-Destra
EXIT
SRS
MagicInfo
P.MODE
DUAL/MTS
PIP
SWAP
1. POWER
2.
Off
3. Number ButtonsPremere per cambiare canale.
Accende il prodotto.
Spegne il prodotto.
15
Introduzione
Il tasto "-" è attivo solo per DTV. E' utilizzato per selezionare
4. Tasto DEL
5. + VOL -Regola il volume dell'audio.
MMS (multi-canale) per un DTV.
6. MUTE
7. TV/DTVSeleziona direttamente la modalità TV e DTV.
8. MENUApre il menu a schermo ed esce dal menu o chiude il menu di
9.
10. INFO
11.COLOR BUTTONSPremere per aggiungere o eliminare canali e per memorizzare ca-
12. TTX/MIX
Mette in pausa (muto) temporaneamente l'uscita audio. Appare
nell’angolo inferiore sinistro dello schermo. L’audio viene ripristinato se si preme MUTE o - VOL + in modalità Mute (Muto).
regolazione.
Attiva le voci di menu evidenziate.
Le informazioni relative all'immagine attuale sono visualizzate in
alto a sinistra dello schermo.
nali nell'elenco dei canali preferiti nel menu “Elenco canali”.
La maggior parte delle emittenti televisive fornisce informazioni
scritte tramite il servizio Teletext.
- Tasti Teletext
Per ulteriori informazioni > TTX / MIX
13.STILLPremere il tasto una volta per congelare lo schermo. Premerlo
nuovamente per annullare il comando.
14.AUTORegola la visualizzazione dello schermo automaticamente in modalità PC. Quando si modifica la risoluzione nel pannello di
controllo, viene eseguita la funzione Auto.
15. S.MODEPremendo questo tasto, nella parte inferiore centrale dello schermo verrà visualizzata la modalità corrente. Il Display LCD è
dotato di un amplificatore stereo ad alta fedeltà incorporato. Quindi premere nuovamente il tasto per navigare all'interno delle
modalità preconfigurate disponibili. ( Standard → Musica →
Film → Dialoghi → Personaliz )
16.MDCMDC Tasto Quick Launch.
17.LOCKAttiva o disattiva tutti i tasti funzione del telecomando e del Display LCD, ad eccezione dei tasti Power e LOCK.
18.
SOURCE
19. ENTER/PRE-CH
Premere il tasto per cambiare la SOURCE del segnale d’ingresso.
La modifica della SOURCE è consentita solo in caso di dispositivi
esterni collegati al monitor in quel momento.
Premendo questo tasto si torna al canale precedente.
20. CH/PIn modalità TV, seleziona i canali TV.
21.D.MENUVisualizzazione del menu DTV
16
Introduzione
22.GUIDEVisualizzazione della Guida elettronica ai programmi (EPG).
23.
24. Tasti Su-Giù Sinistra-DestraPassa da una voce di menu all'altra in orizzontale, in verticale o
25. EXIT
26. SRS
27.MagicInfoMagicInfo Tasto Quick Launch.
28. P.MODEPremendo questo tasto, nella parte inferiore centrale dello scher-
RETURN
Ritorna al menu precedente.
regola i valori del menu selezionato.
Esce dalla schermata del menu.
Seleziona la modalità SRS TruSurround XT.
mo verrà visualizzata la modalità immagine corrente.
AV / HDMI / TV: P.MODE
Il Display LCD ha quattro impostazioni di immagine automatiche
preimpostate in fabbrica. Quindi premere nuovamente il tasto per
navigare all'interno delle modalità preconfigurate disponibili.
( Dinamica → Standard → Film → Personaliz)
Modalità PC/ DVI / MagicInfo: M/B (MagicBright)MagicBright è una funzione che offre un ambiente di visualiz-
zazione ottimale in base al tipo di contenuti che si sta guardando.
Quindi premere nuovamente il tasto per navigare all'interno delle
modalità preconfigurate disponibili. (Divertim→ Internet→Testo→ Personaliz )
29.
DUAL/MTS
30. PIPA ogni pressione del tasto, compare una schermata PIP.
31.SWAPInverte il contenuto dell'immagine PIP e dell'immagine principale.
DUAL-
STEREO/MONO, DUAL l / DUAL ll e MONO/NICAM MONO/
NICAM STEREO possono essere gestiti in base al tipo di trasmissione utilizzando il tasto DUAL sul telecomando durante la
visione.
MTS-
E' possibile selezionare la modalità (Multichannel Television
Stereo).
Tipo di audioMTS/S_ModePredefinito
FM StereoMonoMonoModifica man-
Stereo
SAP
- Questa funzione non è disponibile per questo modello di Display
LCD.
L'immagine nella finestra PIP comparirà nella pagina principale,
mentre l'immagine della pagina principale comparirà nella finestra
PIP.
Mono ↔ Stereo
Mono ↔ SAP
uale
Mono
17
Layout meccanico
Layout meccanico
Introduzione
- Questa funzione non è disponibile per questo modello di Display
LCD.
18
Parte superiore Display LCD
DIMENSIONE MODELLO DI RETE
Introduzione
Staffa per installazione VESA
•Durante l'installazione VESA, utilizzare gli standard internazionali VESA.
•Per acquistare una staffa VESA e le relative istruzioni di installazione: Contattare il più vicino
Distributore autorizzato SAMSUNG per effettuare l'ordine. Una volta effettuato l'ordine, richiedere
l'installazione della staffa da parte di personale autorizzato.
•Per installare il Display LCD sono necessarie almeno due persone.
•SAMSUNG non è responsabile per eventuali danni al prodotto o per eventuali danni alle persone
o alle cose causati da una installazione effettuata a discrezione dell'utente.
19
Dimensioni
Introduzione
Avviso
Per fissare la staffa alla parete, usare solo viti da 6 mm di diametro e da 8 - 12 mm di lunghezza.
Installazione della staffa a parete
•Per installare la staffa alla parete contattare personale qualificato.
•SAMSUNG Electronics non è responsabile per eventuali danni alle persone o alle cose derivanti
da una installazione a discrezione del cliente.
•Il metodo di installazione descritto è relativo al montaggio su pareti in cemento. Il prodotto può
risultare instabile se installato su pareti in gesso o legno.
Componenti
Usare solo i componenti e gli accessori in dotazione al prodotto.
Staffa a parete (1)Perno (Sinistra 1,
Gruppo staffa a parete
Nota
Vi sono due perni (sinistra e destra). Utilizzare quello corretto.
1.Inserire e serrare la vite di fissaggio ruotandola nella direzione indicata dalla freccia.
Destra 1)
20
Gancio in
plastica
(4)
Vite (A)
(11)
Vite (B)
(4)
Fisher
(11)
Introduzione
Al termine, montare la staffa alla parete.
Vi sono due perni (sinistra e destra). Utilizzare quello corretto.
A -Vite di fissaggio
B -Staffa a parete
C -Perno (sinistra)
D -Perno (destra)
2.Prima di forare la parete, verificare che la distanza tra i due fori corrisponda a quella dei due fori
predisposti sul retro del prodotto.
Se la lunghezza è eccessiva o scarsa, allentare tutte o alcune delle 4 viti sul retro della staffa per
regolare la lunghezza.
A -Distanza tra i due fori di fissaggio
3.Verificare il diagramma di installazione e segnare i punti di foratura sulla parete. Usare una punta
da 5.0 mm per forare fino a una profondità di 35 mm. Inserire un fisher in ogni foro. Far corrispondere i fori della staffa e dei perni ai corrispondenti fori preimpostati, inserire e serrare le 11
viti A.
21
Introduzione
Montare il prodotto sulla staffa a parete
La forma del prodotto può variare in base al modello. (I ganci in plastica e le viti sono gli stessi)
1.Rimuovere le 4 viti sul retro del prodotto.
2.Inserire la vite B nel gancio in plastica.
Avviso
•Montare il prodotto sulla staffa a parete e assicurarsi che sia fissato saldamente sui ganci in
plastica sinistro e destro.
•Prestare attenzione durante l'installazione del prodotto sulla staffa a non inserire le dita nei
fori.
•Assicurarsi che la staffa sia fissata in modo sicuro alla parete poiché il prodotto potrebbe
cadere una volta terminata l'installazione.
3.Serrare le 4 viti descritte nel passo 2 (ganci in plastica + vite B) nei fori posteriori del prodotto.
22
Introduzione
4.Rimuovere il perno di sicurezza (3) e inserire i 4 fisher nei corrispondenti fori della staffa (1).
Inserire quindi il prodotto (2) in modo che rimanga saldamente fissato alla staffa. Assicurarsi di
reinserire e serrare il perno di sicurezza (3) per mantenere il prodotto ben fissato alla staffa.
A -Display LCD
B -Staffa a parete
C -Parete
Regolazione dell'angolo della staffa a parete
Regolare l'angolazione della staffa a -2˚ prima di fissarla alla parete.
1.Fissare il prodotto alla staffa.
2.Sostenere il prodotto per la parte centrale superiore e spingerlo in avanti (nella direzione indicata
dalla freccia) per regolare l'angolo di inclinazione.
Nota
Ora è possibile regolare l'angolo di visione della staffa tra -2˚ e 15˚.
23
Introduzione
Per regolare l'angolazione, inclinare il prodotto premendo la parte centrale in alto, e non il lato sinistro
o destro.
24
Collegamenti
Collegamento a un computer
Uso di un cavo di alimentazione con messa a terra
•In caso di guasto, il polo di terra può causare una scarica elettrica. Effettuare
una corretta installazione del polo di massa prima di collegare il prodotto
all'alimentazione. In caso di scollegamento del polo di messa a terra, assicurarsi di scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Nota
Dispositivi di ingresso AV quali lettori DVD, videoregistratori o videocamere, così come il computer,
possono essere collegati al Display LCD. Per informazioni dettagliate su come collegare dispositivi di
ingresso AV, consultare la sezione Regolazione del display LCD.
Collegare il cavo di alimentazione del Display LCD alla porta di alimentazione
posta sul retro del prodotto. Accendere il prodotto.
Esistono 2 modi per collegare il cavo D-sub al display LCD. Scegliere una delle
seguenti opzioni:
Usando il connettore D-sub (Analogico) sulla scheda video.
•Collegare il cavo D-sub alla porta RGB a 15 pin sul retro del Display LCD e
alla porta D-sub a 15 pin del computer.
Usando il connettore (digitale) DVI sulla scheda video.
•Collegare il cavo DVI alla porta DVI sul retro del Display LCD e alla porta
DVI del computer.
25
Collegare il cavo audio del Display LCD alla porta audio sul retro del computer.
Nota
•Accendere sia il computer sia il Display LCD.
•Il cavo DVI è opzionale.
•Contattare il Service Center SAMSUNG Electronics per acquistare eventuali accessori.
Collegamento ad altri dispositivi
Uso di un cavo di alimentazione con messa a terra
Collegamenti
•In caso di guasto, il polo di terra può causare una scarica elettrica. Effettuare
una corretta installazione del polo di massa prima di collegare il prodotto
all'alimentazione. In caso di scollegamento del polo di messa a terra, assicurarsi di scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Nota
Dispositivi di ingresso AV quali lettori DVD, videoregistratori o videocamere, così come il computer,
possono essere collegati al Display LCD. Per informazioni dettagliate su come collegare dispositivi di
ingresso AV, consultare la sezione Regolazione del display LCD.
Collegamento a dispositivi AV
1.Collegare la porta del DVD, VCR (DVD / DTV Set-Top Box) alla porta [R-AUDIO-L] del Display
LCD.
2.Quindi, avviare il lettore DVD, il videoregistratore o la videocamera con un DVD o una cassetta
inserita.
3.Selezionare AV usando il tasto SOURCE .
Nota
Il Display LCD dispone di terminali di collegamento AV per connettere i dispositivi di ingresso AV
come DVD, VCR o videocamere. E' possibile ricevere segnali AV finché il display LCD rimane acceso.
26
Collegamento a un computer
1.Individuare le uscite AV sulla videocamera. Di solito sono situate sul lato o sul retro della videocamera. Collegare un set di cavi audio tra i jack AUDIO OUTPUT sulla videocamera e AV
AUDIO IN [L-AUDIO-R] sul Display LCD.
2.Collegare un cavo video tra il jack VIDEO OUTPUT sulla videocamera e AV IN [VIDEO] sul
Display LCD.
Collegamenti
3.Selezionare AV per la connessione della videocamera premendo il tasto Source sul pannello
anteriore del Display LCD o sul telecomando.
4.Quindi, avviare la videocamera con una cassetta inserita.
Nota
I cavi audio-video mostrati qui sono di solito in dotazione alla videocamera. (In caso contrario, contattare un rivenditore autorizzato.) Se la videocamera è stereo, è necessario disporre di due set di cavi.
Collegamento mediante un cavo HDMI
Nota
•I dispositivi di ingresso come ad esempio i lettori DVD digitali vengono collegati al terminale
HDMI del Display LCD mediante il cavo HDMI.
•E’ possibile collegare un PC al terminale HDMI.
27
Collegamenti
Collegamento mediante un cavo DVI a HDMI
Nota
•Collegare il terminale di uscita DVI di un dispositivo digitale al terminale HDMI del Display LCD
mediante un cavo DVI a HDMI.
•Collegare i jack rosso e bianco di un cavo RCA-Stereo (per PC) ai terminali di uscita audio di un
dispositivo di uscita digitale aventi lo stesso colore, e collegare il jack opposto al terminale DVI /
PC / HDMI AUDIO IN del Display LCD.
Collegamento a un sistema audio
Nota
•Collegare un set di cavi audio tra i jack AUX L e R del SISTEMA AUDIO e AUDIO OUT [L-
AUDIO-R] del Display LCD.
Collegamento di un cavo LAN
Uso di un cavo di alimentazione con messa a terra
•In caso di guasto, il polo di terra può causare una scarica elettrica. Effettuare
una corretta installazione del polo di massa prima di collegare il prodotto
all'alimentazione. In caso di scollegamento del polo di messa a terra, assicurarsi di scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Nota
Dispositivi di ingresso AV quali lettori DVD, videoregistratori o videocamere, così come il computer,
possono essere collegati al Display LCD. Per informazioni dettagliate su come collegare dispositivi di
ingresso AV, consultare la sezione Regolazione del display LCD.
28
Nota
Collegare il cavo LAN.
Collegamento di un dispositivo USB
Collegamenti
Uso di un cavo di alimentazione con messa a terra
•In caso di guasto, il polo di terra può causare una scarica elettrica. Effettuare
una corretta installazione del polo di massa prima di collegare il prodotto
all'alimentazione. In caso di scollegamento del polo di messa a terra, assicurarsi di scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Nota
Dispositivi di ingresso AV quali lettori DVD, videoregistratori o videocamere, così come il computer,
possono essere collegati al Display LCD. Per informazioni dettagliate su come collegare dispositivi di
ingresso AV, consultare la sezione Regolazione del display LCD.
Nota
E' possibile collegare dispositivi USB come un mouse o una tastiera.
29
Uso del software
Driver del monitor
Nota
Alla richiesta da parte del sistema operativo di fornire il driver del monitor, inserire
il CD-ROM accluso a questo monitor. L'installazione del driver differisce da un sistema operativo all'altro. Seguire le istruzioni relative al sistema operativo utilizzato.
Preparare un disco vergine e scaricare il file del driver dal sito Internet qui indicato.
Sito Internet:
http://www.samsung.com/ (Internazionale)
Installazione del Driver del monitor (Automatica)
1.Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
2.Fare clic su "Windows".
3.Scegliere il modello di monitor dall'elenco, quindi fare clic su "OK".
4.Se viene visualizzata la seguente finestra di dialogo, fare clic su "Continue Anyway" (Continuare?). Quindi fare clic su "OK" (Sistema operativo Microsoft® Windows® XP/2000).
30
Uso del software
Nota
Questo driver del monitor è in via di certificazione per il logo MS, e la sua installazione non
provoca danni al sistema in uso.
Una volta certificato, il driver verrà reso disponibile sulla homepage del sito Samsung dedicata
al monitor.
http://www.samsung.com/
Installazione del Driver del monitor (Manuale)
Sistema operativo Microsoft® Windows Vista™
1.Inserire il CD di installazione manuale nell’unità CD-ROM.
2.
Fare clic su
su "Appearance and Personalization" (Aspetto e personalizzazione).
3.Fare clic su "Personalization" (Personalizzazione) quindi su "Display Settings" (Impostazioni
schermo).
(Start) quindi su "Control Panel" (Pannello di controllo). Quindi, fare doppio clic
4.Fare clic su "Advanced Settings..." (Impostazioni avanzate…).
31
Uso del software
5.Fare clic su "Properties" (Proprietà) nella scheda "Monitor". Se il pulsante "Properties" (Proprietà)
è disattivato, significa che la configurazione del monitor è completa. Il monitor può essere utilizzato così com’è.
Se viene visualizzato il messaggio “Windows needs...” (Per continuare è necessario…) come
mostrato nella figura sottostante, fare clic su "Continue" (Continua).
Nota
Questo driver del monitor è in via di certificazione per il logo MS, e la sua installazione non
provoca danni al sistema in uso.
Una volta certificato, il driver verrà reso disponibile sulla homepage del sito Samsung dedicata
al monitor.
6.Fare clic su "Update Driver..." (Aggiorna driver...) nella scheda "Driver".
7.Spuntare la casella di controllo "Browse my computer for driver software" (Cerca il software del
driver nel computer) e fare clic su "Let me pick from a list of device drivers on my computer" (Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer).
32
Uso del software
8.Fare clic su "Have Disk..." (Disco driver...) e selezionare la cartella (per esempio, D:\Drive) in
cui è situato il file di impostazione del driver, e fare clic su "OK".
9.Selezionare il modello che corrisponde al proprio monitor dall’elenco disponibile, e fare clic su
"Next" (Avanti).
10.
Fare clic su "Close" (Chiudi) → "Close" (Chiudi) → "OK" → "OK" nelle schermate successive.
33
Uso del software
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP
1.Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
2.
Fare clic su "Start" → "Control Panel" (Pannello di controllo) quindi sull'icona "Appearance and
Themes" (Aspetto e temi).
3.Fare clic sull'icona "Display" (Schermo) e selezionare la scheda "Settings" (Impostazioni) quindi
su "Advanced..." (Avanzate...).
4.Fare clic su "Properties" (Proprietà) nella scheda "Monitor" e selezionare "Driver".
34
Uso del software
5.Fare clic su "Update Driver..." (Aggiorna driver...) e selezionare "Install from a list or..." (Installa
da un elenco o...) quindi fare clic su "Next" (Avanti).
6.Selezionare "Don't search, I will..." (Non effettuare la ricerca. La scelta...) quindi fare clic su
"Next" (Avanti) e poi su "Have disk" (Disco driver).
7.Fare clic su "Browse" (Sfoglia), scegliere A:(D:\Driver), selezionare dall'elenco il modello del
monitor in uso e fare clic su "Next" (Avanti).
8.Se viene visualizzata la seguente finestra di dialogo, fare clic su "Continue Anyway" (Continuare?). Fare clic su "OK".
35
Uso del software
Nota
Questo driver del monitor è in via di certificazione per il logo MS, e la sua installazione non
provoca danni al sistema in uso.
Una volta certificato, il driver verrà reso disponibile sulla homepage del sito Samsung dedicata
al monitor.
http://www.samsung.com/
9.Fare clic su "Close" (Chiudi) quindi su "OK".
10. L'installazione del Driver del monitor è terminata.
Sistema Operativo Microsoft® Windows® 2000
Quando sul monitor viene visualizzato il messaggio "Digital Signature Not Found" (Firma digitale non
trovata), seguire la procedura sottostante.
1.Scegliere "OK" nella finestra "Insert disk" (Inserire il disco).
2.Fare clic su "Browse" (Sfoglia) nella finestra "File Needed" (File necessario).
3.Selezionare A:(D:\Driver) quindi fare clic su "Open" (Apri) e poi su "OK".
Come eseguire l'installazione
1.Fare clic su "Start", "Setting" (Impostazioni), "Control Panel" (Pannello di controllo).
3.Selezionare la scheda "Settings" (Impostazioni) e fare clic su "Advanced Properties" Proprietà
avanzate).
4.Selezionare "Monitor".
Caso 1: Se il tasto "Properties" (Proprietà) non è attivo, significa che il monitor è correttamente
configurato. Interrompere l'installazione
Caso 2: Se il tasto "Properties" (Proprietà) è attivo, fare clic su "Properties" (Proprietà) e seguire
i passaggi successivi.
5.Fare clic su "Driver", quindi su "Update Driver..." (Aggiorna driver...) e poi su "Next" (Avanti).
6.Selezionare "Display a list of the known drivers for this device so that I can choose a specific
driver" (Visualizza un elenco dei driver noti per questa periferica, per consentire di scegliere un
driver specifico) quindi fare clic su "Next" (Avanti) e poi su "Have disk" (Disco driver).
7.Fare clic su "Browse" (Sfoglia) quindi selezionare A:(D:\Driver).
8.Fare clic su "Open" (Apri) quindi su "OK".
9.Selezionare il modello del monitor e fare clic su "Next" (Avanti) quindi di nuovo su "Next" (Avanti).
10. Fare clic su "Finish" (Fine) e su "Close" (Chiudi).
Se viene visualizzato il messaggio "Digital Signature Not Found" (Firma digitale non trovata)
fare clic su "Yes"(Sì). Fare clic su "Finish" (Fine) e su "Close" (Chiudi).
Sistema Operativo Microsoft® Windows® Millenium
1.Fare clic su "Start", "Setting" (Impostazioni), "Control Panel" (Pannello di controllo).
3.Selezionare la scheda "Settings" (Impostazioni) e fare clic su "Advanced Properties" Proprietà
avanzate).
4.Selezionare la scheda "Monitor".
5.Fare clic su "Change" (Cambia) nell’area "Monitor Type" (Tipo di schermo).
6.Selezionare "Specify the location of the driver" (Specificare il percorso del driver).
7.Selezionare "Display a list of all the driver in a specific location..." (Visualizza un elenco dei
driver disponibili) quindi fare clic su "Next" (Avanti).
8.Fare clic su "Have Disk" (Disco driver).
9.Specificare A:\(D:\driver) quindi fare clic su "OK".
10. Selezionare "Show all devices" (Mostra tutte le periferiche) e scegliere il monitor che corrisponde
a quello collegato al proprio computer, quindi fare clic su "OK".
11. Continuare scegliendo "Close" (Chiudi) e fare clic su "OK" finché si chiude la finestra di dialogo
Proprietà dello schermo.
Sistema Operativo Microsoft® Windows® NT
37
Uso del software
1.Fare clic su "Start", "Settings" (Impostazioni), "Control Panel" (Pannello di controllo), quindi
fare doppio clic sull'icona "Display" (Schermo).
2.Nella finestra Display Registration Information (Informazioni registrazione schermo), fare clic
sulla scheda Impostazioni quindi su "All Display Modes" (Tutte le modalità di visualizzazione).
3.Selezionare una modalità da usare (Risoluzione, Numero di colori e Frequenza verticale) quindi
fare clic su "OK".
4.Fare clic su "Apply" (Applica) se lo schermo funziona correttamente dopo aver fatto clic su "Test".
Se lo schermo risulta disturbato, scegliere una modalità diversa (risoluzione, colori o frequenza
inferiori).
Nota
Se in All Display Modes (Tutte le modalità di visualizzazione) non appare alcuna modalità, selezionare
la risoluzione e la frequenza verticale facendo riferimento a quanto indicato in Modalità di timing
predefinite della guida dell'utente.
Linux Sistema Operativo
Per eseguire X-Window, è necessario usare il file X86Config, che è un tipo di file per l'impostazione
di sistema.
IRTOUCH
1.Pemere "Enter" (Invio)" nella prima e nella seconda schermata dopo l'esecuzione del file X86Config.
2.Nella terza schermata è possibile impostare il mouse.
3.Impostare un mouse per il computer in uso.
4.Nella schermata successiva è possibile impostare una tastiera.
5.Impostare una tastiera per il computer in uso.
6.Nella schermata successiva è possibile impostare il monitor.
7.Innanzitutto, impostare la frequenza orizzontale del monitor in uso. (E' possibile inserire direttamente la frequenza.)
8.Impostare una frequenza verticale del monitor in uso. (E' possibile inserire direttamente la frequenza.)
9.Digitare il modello del monitor. Questa informazione non influenzerà l'esecuzione corrente di XWindow.
10. La procedura di impostazione del monitor è stata completata. Una volta completata l'impostazione
dell'hardware eseguire X-Window.
IRTouch Screen Control Panel
Double click the mark on the tabletop (as the following indication), or follow "Start" -> "All programs"
-> "IRTouchSystems", and then click "IR TouchScreen Control Panel" and go to the Control Panel of
the touchscreen as following.
38
General Control Panel menu
Uso del software
1.The control panel provides adjustment and configuration with USB and IR touchscreen of serial
port and supports compatibility of multi-touchscreens at the same PC. This window shows the
basic information of the touchscreen and calibration. If several touchscreens are mounted on the
PC and status is set "multi-screens display", user may use the button [Select Monitor] and must
choose monitor related to each touchscreen before calibration, otherwise the touchscreen won't
work. The setting of multi-touchscreens at the same PC comprising of Steps: the butt mark will
appear on the center of each monitor screen in master slave sequence operated by program after
user clicks "Select Monitor". If does so, use may click the center of the butt mark so as to acknowledge the mounted-touchscreen. If there is no information of touchscreen on the monitor,
user is required to press "Esc" or wait for 15 seconds, then program will pass the current the setting
of touchscreen and continue automatically the next one; Double click the setting of touchscreen
in the list. User may select the monitor related to each IR touchscreen and click "OK" representing
the save and exit after the select-dialog box pops up. Finishing the above operations, program
will show the number of monitor relevant to each touchscreen in the list of "Monitor".
39
Uso del software
2.Select the touchscreen you want in the list and Click [Calibrate]. After calibration, the item "Calibrated" will show "Yes".
Calibration compromising of steps: select a touchscreen in the information list, then click "calibrate"
button when the calibration window shows up. Calibration is done by clicking on 4 calibration points
so that user only clicks the center of the bull's-eye in sequence. If failing to hit the bull's eye, user may
move the pointer or fingers to the center of it again and lift based on the utilization of Click on Release
when calibration. Press 'Esc" button to exit calibration. After calibration the "recalibrate", "OK", "cancel" buttons will show up. "ReCalibrate" means recalibration; "OK" means saving and exit; "Cancel"
means exit without saving.
40
Modes Setting
Uso del software
1.Click on touch
Mouse single click event happens immediately at the point when the finger contact the
touchscreen, not for dragging objects. In this mode the touchscreen responds fastest, it's usually
used for big button applications.
2.Click on Release
Mouse click event happens at the point where the finger leaves touchscreen; in this mode the
finger moving position is followed by eyes and precisely controlled, therefore it's suitable for
small buttons or hyperlink of web pages, such as POS, WEB applications.
3.Mouse Emulation
This is the default mode. Full emulation of mouse functions including left-button click, moving,
lifting, and dragging; if writing, drawing, or dragging map are required, this mode is well suitable
to the above application.
5.Hide Cursor
Hide cursor without closedown of the mouse function; because Mouse cursor is not used in some
applications but always is applied to such filed as big button, playing animation, or children
education in "Click On Touch" mode.
6.Send Right Click
To enable right-click function(default). Click and press on any area on the screen for two seconds,
the right-click pop-up menu will show up. Right-click is only available in Mouse Emulation mode.
User may adjust the number of “delay” in “Right Click Settings” if finding the pop-up time is
41
Uso del software
either fast or slow. Notice: the higher the value, the slower the pop-up time. "Delay" unit is
"millisecond". The "area" is used for adjusting the jitter-range of the touch surface within limit
of error (unit: pixel). The higher the value, the wider the jitter-range. Right Click menu will pop
up so long as the finger contacts the screen for a while within the range.
7.Enable Double Click
Same as the function of Mouse Double Click. Double click on the same setting area of objects in
a short time. The "Double Click Settings" property can be set so as to get the best performance
on Double Click. "Speed" unit is "millisecond". The higher the value, the longer the effective
time interval between the double clicks raising the function of Double Click. "Area" is used for
either amplifying or reducing the Double Click area. The higher the value (unit: pixel), the more
sensitive the response of Double Click. Double-click should be utilized in the applications such
as "Click on touch", "Click on Release", "Mouse Emulation".
8.Enable Delay Touch
After this function is enabled, high speed touch or scratch on the screen becomes ineffective. It
is the very effective for touch to maintain steadily for a time in specified area. This function is
for banking and industrial control applications, such as ATM, Switches of industrial equipment
and used in both Click on touch and Click on Release modes. The "Delay Touch Setting" properties can be set selectively. The higher the value (unit:millisecond), the longer the touch-delay
time; "area" is utilized to regulate the effective area in which finger maintains on the touch plane.
The higher the value (unit: pixel), the wider the effective area.
9.Prevent System to Standby
Unable (default); this function may prevent System from Standby. When the IR touchscreen is
provided with serial ports as a simple output device, the function may enable recovery out of the
state of automatic system standby.
10. Drag Delay
The function show the amount of millisecond "Drag Delay" will take to be enabled after you click
that. Drag Delay may be adjusted to the correct value if the object can not be precisely selected
or if jitter happens to cursor when you touch. The unit is millisecond.
11. False touch rejection
The snow and rain drop will be mistakenly a single touch. So the function of "False touch rejec-
tion" may be selected in driver to avoid the above error without the normal manipulation. The
function of "Enable Delay Touch" will do the work to prevent the false touch. Instructions see
Attachment : Setting of touchscreen in strong light, rain and snow condition.
Serial port Settings
1.Installation of the driver of serial port finished, choose "start" - "All Programs" - "IRTOUCHSYSTEMS" - "Serial Port Settings". In the list show both the name of IR touch device installed
and the number of the serial ports. You may choose [Install] when some serial ports are available
or choose [Remove] to uninstall the driver if you don't want to use the touchscreen.
42
Uso del software
2.Click [Change Port] to set and change setting of the selected Serial Port.
Attachment
The general setting of touchscreen
Select "Mouse Emulation" mode, then choose "Enable Touch" Send Right ClickEnable DoubleClick.
In general functions of Enable Delay Touch and False touch rejection may not selected to avoidslowing
the touch response. It is proved null if you quickly click or drag the touch point.
43
Uso del software
Installment
1.Send Right Click : To enable right-click function (default). Click and press on any area on the
screen for two second, the right-click menu will pop-up. Right-click is only available in Mouse
Emulation mode. The “Delay” value is 1000(1second); The “Area” value is set to 32px at optimum.
2.Enable Double Click : Same as the function of Mouse Double Click. Double click on the same
setting area of objects in a short time may open up the object. "Speed" unit is at 500 to 550. "Area"
unit is 32px.
3.Drag Delay : The function show the amount of millisecond "Drag Delay" will take to be enabled
after you click that. Drag Delay may be adjuste d to the correct value if theobject can not be
precisely selected or if jitter happens to cursor when you touch. The unit is millisecond.
Setting of touchscreen in strong light, rain and snow condition
The snow and rain drop will be mistakenly a single touch. So the function of “False touch rejection”
maybe selected in driver to avoid the above error without the normal manipulation. The function of
“EnableDelay Touch” will do the work to prevent the false touch.
44
Uso del software
Specification
1.Each value should be gradually set in "Delay Touch Settings" after fulfillment of "Enable Delay
Touch". "Delay" is set to 40 and "Area" to 16.
2.Enter count : It means how many times you click to approach the setting value within 3 seconds.
Then driver will install the function of "False touch rejection" where quick click or scratch will
be considered void except the touch point on the active area for quite a while.
3.Leave count : "False touch rejection" is no longer effective when the click times within 5 seconds
is less than the setting number.
45
Introduzione
Un software MDC (Multiple Display Control, controllo monitor multipli) è un’applicazione che consente a diversi
monitor di funzionare simultaneamente e con semplicità su un unico PC. Per la comunicazione tra un PC e un
monitor viene utilizzato lo standard di comunicazione seriale RS-232C. Per questo motivo, è necessario collegare
un cavo seriale alla porta seriale del PC e alla porta seriale di un monitor.
Main Screen
Fare clic su Click Start > Program > Samsung > MDC System per avviare il programma.
Selezionare un set per visualizzarne il volume nell'indicatore scorrevole.
Icone principaliPulsante di selezione
RemoconTabella centrale
Safety LockSelezione monitor
Port SelectionStrumenti di controllo
1. Utilizzare le icone principali per passare alla varie schermate.
2. Consente di attivare o disattivare la funzione di ricezione del segnale di controllo dell’unità dei monitor.
3. Imposta la funzione Safety Lock (Blocco di sicurezza).
Quando si imposta la Blocco, è possibile utilizzare solo i tasti di accensione e blocco del telecomando.
4. L’impostazione della porta seriale del PC può variare. Il valore originale è COM1.
5. Fare clic su Select All (seleziona tutto) oppure su Clear (deseleziona) per selezionare o deselezionare tutti i monitor.
6. Utilizzare la Tabella per consultare brevi informazioni sul monitor selezionato.
7. Selezionare un display da Display selection (Selezione display).
8. Utilizzare gli Strumenti di controllo per effettuare operazioni sui monitor.
<Nota> La funzione di attivazione/disattivazione del controll o remoto funziona indipendentemente dallo stato
acceso/spento, ed è applicata a tutti i monitor collegati al MDC. Tuttavia, indipendentemente dallo stato
alla chiusura dell’applicazione MDC, la funzione di ricezione del segnale di controllo remoto di tutti i
monitor viene inizializzata a Enable (attiva) quando l’applicazione MDC viene chiusa.
Port Selection
1. Multiple Display Control è originariamente impostato su COM1.
2. Se è utilizzata una porta diversa da COM1, è possibile selezionare una porta compresa tra COM1 e COM4 nel menu
Port Selection (selezione porta).
3. Se non viene selezionata il nome dell’esatta porta co llegata al monitor con il cavo seriale, la comunicazione non sarà
possibile.
4. La porta selezionata viene memorizzata nel programma e viene usata anche per il programma successivo.
Power Control
1. Fare clic su Power Control (controllo dello stato generale) tra le icone principale per visualizzare la relativa schermata.
La tabella centrale mostra alcune informazioni di base necessarie al controllo dello stato generale.
1) (Power Status (Stato dell'alimentazione))
2) Input
3) Image Size
4) Timer accensione
5) Timer spegnimento
2. Utilizzare il pulsante Select All (seleziona tutto) oppure le caselle di controllo per selezionare i monitor da controllare.
Power Control (controllo dello stato generale) consente di controllare alcune delle funzioni del monitor selezionato.
1)
Power On/Off (accensione/spegnimento)
- Accende/spegne il monitor selezionato.
2) Volume
- Controlla il livello di volume del monitor selezionato.
Questa barra riceve il valore del volume del monitor selezionato dal set e lo visualizza sull'indicatore scorrevole
(quando si annulla la selezione o si sceglie Select All (seleziona tutto), il valore ritorna all'impostazione predefinita
10)
3)
(Mute On/Off)
- Attiva/disattiva l'audio del monitor selezionato.
Quando si seleziona un set in una volta, se il set selezionato è già impostato su audio disattivato, è necessario
contrassegnare la visualizzazione di disattivazione
(se si sceglie di annullare le selezioni o si sceglie Select All (seleziona tutto), i valori tornano alle impostazioni
predefinite).
Il controllo dello stato generale funziona su tutti i monitor.
Le funzioni di Volume e disattivazione dell'audio sono disponibili solo per i monitor per cui lo stato di
alimentazione è ON.
Input Source
1. Fare clic su Input Source (origine di input) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo Input
Source.
Fare clic su Seleziona tutto oppure utilizzare le singole caselle di controllo per selezionare un monitor da gestire.
• TV Mode
• MagicInfo Mode
La tabella centrale mostra alcune informazioni di base necessarie a Input Source.
1) PC
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in PC.
2) BNC
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in BNC.
3) DVI
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in DVI.
4) TV
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in TV.
5) DTV
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in DTV.
6) AV
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in AV.
7) S-Video
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in S-Video.
8) Component
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in Component.
9) MagicInfo
- La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
10) HDMI
- Cambia l'origine in ingresso del monitor selezionato in HDMI.
11) Channel
- La freccia del canale appare quando Input Source (Sorgente di ingresso) è impostata su TV.
La sorgente TV può essere selezionata solo sui prodotti con TV. Il controllo dei canali è possibile solo
quando la sorgente di ingresso è TV.
Il controllo dell'origine di input funziona solo per i monitor ACCESI.
Image Size
PC, BNC, DVI
1. Fare clic su Input Source (origine di input) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo Input
Source.
Riquadro informazioni visualizza alcune informazioni basilari necessarie per Controllo dimensioni immagine.
1)
(Power Status (Stato dell'alimentazione))
- Mostra lo stato dell'alimentazione del monitor corrente.
2) Image Size
- Mostra le dimensioni correnti dell'immagine sul monitor selezionato.
3) Input
- Mostra l'origine dell'input corrente del monitor in uso.
4) Riquadro informazioni visualizza solo i monitor la cui origine in ingresso è PC,BNC,DVI .
5) PC Source - Facendo clic su Dimensioni immagine viene visualizzata prima la scheda PC, BNC, DVI.
- Il pulsante Controllo dimensioni immagine consente di gestire i controlli delle dimensioni delle immagini disponibili
in PC,BNC,DVI.
6) Video Source
- Fare clic sulla scheda Video Source (Sorgente video) per determinare le dimensioni dell’immagine per la relativa
sorgente di ingresso.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Il controllo delle dimensioni dell'immagine è disponibile solo per i monitor ACCESI.
Image Size
TV, AV, S-Video, Component, DVI(HDCP), HDMI, DTV
1. Fare clic su Input Source (origine di input) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo Input
Source.
Riquadro informazioni visualizza alcune informazioni basilari necessarie per Controllo dimensioni immagine.
1) Fare clic sulla scheda Video Source (Sorgente video) per regolare le dimensioni dell’immagine per le modalità TV, AV,
S-Video, Component, HDMI e DTV.
Fare clic su Seleziona tutto oppure utilizzare le singole caselle di controllo per selezionare un monitor da gestire.
2) Il riquadro informazioni visualizza solo il monitor che ha TV, AV, S-VIDEO, Component, HDMI, DTV come origine in
ingresso.
3) Cambia le dimensioni dell'immagine del monitor selezionato in maniera casuale.
Nota: Le opzioni Auto Wide (Automatico), Zoom1 (Zoom1) e Zoom2 (Zoom2) non possono essere
selezionate quando il tipo di segnale di ingresso delle modalità Component e DVI (HDCP) è 720p o
1080i.
4) Le modalità dello schermo possono essere regolate solo quando è collegato un televisore (solo sistema PAL) e la voce
Image Size (Dimensione immagine) è impostata su Auto Wide.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Il controllo delle dimensioni dell'immagine è disponibile solo per i monitor ACCESI.
Time
1. Fare clic su Time (orario) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo dell'orario.
La tabella centrale mostra le informazioni di base necessarie alla funzione di controllo dell'orario.
1) Current Time
- Imposta l'ora corrente per il monitor selezionato (ora del PC).
- Per modificare l'ora corrente modificare prima l'ora del PC.
2) On Time Setup
- Imposta ora, minuti e AM/PM dell'On Timer (timer di attivazione) per il monitor selezionato.
3) Off Time Setup
- Imposta ora, minuti e AM/PM dell'Off Timer (timer di disattivazione) per il monitor selezionato.
4) Mostra le impostazioni del timer di attivazione.
5) Mostra le impostazioni del timer di disattivazione.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Il controllo del formato è disponibile solo per i monitor il cui stato di alimentazi on e è ON.
L’opzione TV Source (Sorgente TV) della funzione On Time Setup (Configurazione tempo di accensione)
può essere utilizzata solo con i modelli TV.
PIP
PIP Size
1. Fare clic su PIP nella barra delle icone principali. Viene visualizzata la schermata di controllo della funzione PIP.
Fare clic su Seleziona tutto oppure utilizzare le singole caselle di controllo per selezionare un monitor da gestire.
Riquadro informazioni visualizza alcune informazioni basilari necessarie per Controllo dimensioni PIP.
1) PIP Size
- Visualizza le dimensioni PIP (immagine nell'immagine) del monitor in uso.
2) OFF
- Disattiva la funzione PIP per il monitor selezionato.
3) Large
- Attiva la funzione PIP per il monitor selezionato e modifica le dimensioni in Large.
4) Small
- Attiva la funzione PIP per il monitor selezionato e modifica le dimensioni in Small.
5) Double1
- Attiva la funzione PIP per il monitor selezionato e modifica le dimensioni in 1.
6) Double 2
- Attiva la funzione PIP per il monitor selezionato e modifica le dimensioni in 2.
7) Double 3 (Doppio 3) (Immagine per immagine)
– Attiva il PBP dello schermo selezionato e imposta il formato su Double 3 (Doppio 3).
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Le dimensioni PIP possono essere controllate quando si accende il monitor.
PIP
PIP Source
1. Fare clic su PIP nella barra delle icone principali. Viene visualizzata la schermata di controllo della funzione PIP.
Riquadro informazioni visualizza alcune informazioni basilari necessarie per Controllo Origine PIP.
1) Origine PIP
- L'origine PIP può essere controllata quando si accende il monitor.
2) PC
- Cambia l'origine PIP per il monitor selezionato in PC.
3) BNC
- Cambia l'origine PIP per il monitor selezionato in BNC.
4) DVI
- Cambia l'origine PIP per il monitor selezionato in DVI.
5) AV
- Cambia l'origine PIP per il monitor selezionato in AV.
6) S-Video
- Cambia l'origine PIP per il monitor selezionato in S-Video.
7) Component
- Cambia l'origine PIP per il monitor selezionato in Component.
8) HDMI
- Cambia l'origine PIP per il monitor selezionato in HDMI.
Nota: Alcune delle origini PIP potrebbero non essere disponibili per la selezione, sulla base del tipo di
origine in ingresso della schermata principale.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
La sorgente TV può essere selezionata solo sui prodotti con TV. Il controllo dei canali è possibile solo
quando la sorgente PIP è TV.
La funzione PIP Control (controllo PIP) è disponibile solo per gli schermi il cui stato di alimentazione è
su ON (acceso) e la cui funzione PIP è attiva.
Settings
Picture
1. Fare clic su Settings (impostazioni) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo delle impostazioni.
La tabella centrale mostra le informazioni di base necessarie alla funzione di controllo delle impostazioni.
Quando una funzione viene selezionata, il valore impostato della funzione selezionata viene visualizzato nell'apposito
riquadro. Quando si fa clic su Select All (seleziona tutto), viene visualizzato il valore predefinito (50). La modifica di
un valore in questa schermata cambia automaticamente la modalità su “CUSTOM” (personalizzato).
1) Picture
- Disponibile solo per TV, AV, S-Video, Component, HDMI, DTV.
2) Contrast
- Regola il contrasto del monitor selezionato.
3) Brightness
- Regola la luminosità del monitor selezionato.
4) Sharpness
- Regola la nitidezza del monitor selezionato.
5) Color
- Regola il colore del monitor selezionato.
6) Tint
- Regola la tinta del monitor selezionato.
7) Color Tone
- Adjusts Color Tone of the selected display.
8) Color Temp
- Regola il valore Color Temp per lo schermo selezionato.
9) Brightness Sensor
- Regola la funzione Brightness Sensor per lo schermo selezionato.
10) Dynamic Contrast
- Regola la funzione Dynamic Contrast per lo schermo selezionato.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Questa funzione è attiva solo se l’opzione Color Tone è impostata su Off.
La funzione è disponibile solo per i display in cui lo stato di alimentazione è ON e se non viene fatta
alcuna selezione viene visualizzato il valore predefinito.
Settings
Picture PC
1. Fare clic su Settings (impostazioni) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo delle impostazioni.
La tabella centrale mostra le informazioni di base necessarie alla funzione di controllo delle impostazioni. Quando
ogni funzione è selezionata, il relativo valore appare nella dispositiva. Al termine della selezione, il valore viene
assegnato alle funzioni e visualizzato nella barra di scorrimento. Quando si fa clic su Select All (seleziona tutto),
viene visualizzato il valore predefinito (50). La modifica di un valore in questa schermata cambia automaticamente la
modalità su “CUSTOM” (personalizzato).
1) Picture PC
- Disponibile solo per PC, BNC, DVI.
2) Contrast
- Regola il contrasto del monitor selezionato.
3) Brightness
- Regola la luminosità del monitor selezionato.
4) Red
- Consente di regolare la temperatura di Red colore del monitor selezionato.
5) Green
- Consente di regolare la temperatura di Green colore del monitor selezionato.
6) Blue
- Consente di regolare la temperatura di Blue colore del monitor selezionato.
7) Color Tone
- Regola il valore Color Tone per lo schermo selezionato.
8) Color Temp
- Regola il valore Color Temp per lo schermo selezionato.
9) Brightness Sensor
- Regola la funzione Brightness Sensor per lo schermo selezionato.
10) Dynamic Contrast
- Regola la funzione Dynamic Contrast per lo schermo selezionato.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Questa funzione è attiva solo se l’opzione Color Tone è impostata su Off.
La funzione è disponibile solo per i display in cui lo stato di alimentazione è ON e se non viene fatta
alcuna selezione viene visualizzato il valore predefinito.
Settings
Audio
1. Fare clic su Settings (impostazioni) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo delle impostazioni.
La tabella centrale mostra le informazioni di base necessarie alla funzione di controllo delle impostazioni. Quando
ogni funzione è selezionata, il relativo valore appare nella dispositiva. Al termine della selezione, il valore viene
assegnato alle funzioni e visualizzato nella barra di scorrimento. Quando si fa clic su Select All (seleziona tutto), viene
visualizzato il valore predefinito (50). La modifica di un valore in questa schermata cambia automaticamente la
modalità su “CUSTOM” (personalizzato).
1) Audio
- Controlla le impostazioni dell'audio per tutte le origini dell'input.
2) Bass
- Regola le frequenze basse del monitor selezionato.
3) Treble
- Regola le frequenze alte del monitor selezionato.
4) Balance
- Regola il bilanciamento del monitor selezionato.
5) SRS TSXT
- Attiva e disattiva l'audio SRS TSXT.
6) Selezione audio
- Quando è attiva la funzionalità PIP, è possibile selezionare la schermata principale o quella secondaria.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
La funzione è disponibile solo per i display in cui lo stato di alimentazione è ON e se non viene fatta
alcuna selezione viene visualizzato il valore predefinito.
Settings
Image Lock
1. Fare clic su Settings (impostazioni) tra le icone principali per visualizzare la schermata di controllo delle impostazioni.
La tabella centrale mostra le informazioni di base necessarie alla funzione di controllo delle impostazioni.
1) Blocco immagine
- Disponibile solo per PC, BNC.
2) Grossa
- Regola la Coarse del monitor selezionato.
3) Fine
- Regola la Fine del monitor selezionato.
4) posizione
- Regola la posizione del monitor selezionato.
5) Regolazione auto
- Premere questo pulsante per l'autoregolazione del segnale del PC in ingresso.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Il controllo delle impostazioni è disponibile solo per i monitor il cui stato di alimentazione è ON.
Maintenance
Lamp Control
1. Fare clic sull’icona "Maintenance" (manutenzione) nella colonna delle icone principale per visualizzare la scherma t a di
manutenzione.
Appare una tabella informativa "Info Grid" che mostra diverse voci di dati di base.
1) Maintenance
- Consente di utilizzare la funzione Maintenance Control (Controllo manutenzione) per tutte le sorgenti di ingresso.
2) Auto Lamp Control
- Regola automaticamente la retroilluminazione dello schermo selezionato in un momento specifico.
L’opzione Manual Lamp Control (Controllo manuale lampada) si disattiva automaticamente se si effettua la
regolazione tramite Auto Lamp Control (Controllo automatico lampada).
3) Manual Lamp Control
- Consente di regolare la retroilluminazione dello schermo selezionato indipendentemente dal momento.
La funzione Auto Lamp Control si disattiva automaticamente se di eseguono regolazioni utilizzando la funzione
Manual Lamp Control (controllo manuale lampada).
La funzione Maintenance Control (controllo manutenzione) è disponibile solo per gli schermi il cui stato
di alimentazione è su ON (acceso).
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
Maintenance
Scroll
1. Fare clic sull’icona "Maintenance" (manutenzione) nella colonna delle icone principale per visualizzare la scherma t a di
manutenzione.
1) Scroll
- Questa funzione rimuove le immagini residue che possono verificarsi qualora venga visualizzata una immagine
fissa sul display selezionato per un lungo periodo di tempo.
2) Pixel Shift
- Agli intervalli di tempo specificati, sullo schermo vengono visualizzate immagini in movimento.
3) Safety Screen
- La funzione Safety Screen (Schermata di sicurezza) viene utilizzata per evitare la formazione di immagini residue
che possono verificarsi qualora venga visualizzata una immagine fissa s ul monitor per un lungo periodo di
tempo. La voce Interval (Intervallo) viene utilizzata per impostare il ciclo di ripetizioni in unità orarie, mentre la
voce Time (Orario) imposta l'orario di esecuzione della funzione Safety Screen (Schermata di sicurezza).
La voce Type (Tipo) può essere impostata su Scroll (Scorrimento), Pixel, Bar (Barra), Eraser (Cancellazione), All
White (Schermo bianco) o Pattern (Sequenza).
4) Safety Screen2
- Questa funzione viene utilizzata per evitare la formazione di immagini residue. Sono disponibili cinque (5) opzioni
(definite type – tipo) che possono essere selezionate e controllate mediante questa funzione.
Per Scroll (Scorrimento), la funzione Time (Orario) può essere impostata su 1, 2, 3, 4 o 5. Per Bar
(Barra) e Eraser (Cancellazione) può essere impostata su 10, 20, 30, 40 o 50. Per All White (Schermo
bianco) e Pattern (Sequenza) può essere impostata su 1, 5, 10, 20 o 30.
La sorgente di ingresso di MagicInfo funziona solo sul modello MagicInfo.
La funzione Maintenance Control (controllo manutenzione) è disponibile solo per gli schermi il cui stato
di alimentazione è su ON (acceso).
Maintenance
Video Wall
1. Fare clic sull’icona "Maintenance" (manutenzione) nella colonna delle icone principale per visualizzare la schermata di
manutenzione.
1) Video Wall
- Una parete video è un insieme di schermi collegati insieme, in modo che ognuno di essi proietti una parte
dell'immagine intera oppure che la stessa immagine sia ripetuta su ciascuno schermo.
2) Video Wall (Screen divider)
- Lo schermo può essere suddiviso.
In questo modo, è possibile selezionare un numero di schermi con un layout diverso se suddivisi.
z Selezionare una modalità dall'opzione Suddivisione Schermi.
z Selezionare un display da Display selection (Selezione display).
z
La posizione verrà configurata premendo un numero nella modalità selezionata.
z
Il programma MDC fornito da Samsung supporta fino a 5x5 schermi LCD.
3) On / Off
- Accendere/Spegnere la funzione Video Wall (Parete video) del display selezionato.
4) Format
- Il formato può essere selezionato per vedere uno schermo suddiviso.
z 2) Formato :
z
Naturale
È possibile utilizzare questa funzione in MagicInfo.
La funzione Maintenance Control (controllo manutenzione) è disponibile solo per gli schermi il cui stato
di alimentazione è su ON (acceso).
Troubleshooting
1.
Il monitor che si desidera controllare non appare nella tabella centrale della schermata Power Control (controllo dello
stato generale)
- Controllare il collegamento RS232C (verificare il corretto collegamento alla porta Com1)
- Verificare l'eventuale presenza dello stesso ID per gli altri monitor collegati. Se più di un monitor presenta lo stesso
ID, essi non vengono correttamente rilevati dal programma a causa di un conflitto di dati.
Verificare che i monitor del set abbiano un numero di ID compreso tra 0 e 25 (effettuare l'impostazione mediante il
menu Display)
Nota:Il numero ID del monitor deve essere un valore compreso tra 1 e 25.
2. Il monitor che si desidera controllare non appare nelle altre tabelle centrali di controllo
-
- Verificare che sia possibile cambiare l'origine dell'input del monitor.
3. La finestra di dialogo di figura appare ripetutamente.
4. Sono stati impostati sia On Timer (timer di attivazione) sia Off Timer (timer di disattivazione) ma viene mostrato un
orario differente.
5. La funzione di controllo remoto potrebbe non funzionare correttamente se si disattiva la funzione di controllo remoto,
si scollega il cavo RS-232C oppure si chiude il programma in modo irregolare. Tornare al programma e attivare
nuovamente la funzione di controllo remoto per ripristinare il normale funzionamento.
<Nota> Il programma potrebbe non funzionare correttamente a causa di problemi nei circuiti di comunicazione o
Se il valore è esterno all'intervallo, il sistema MDC non è in grado di controllare il monitor.
Verificare che il monitor sia acceso (stato ON). Il controllo può essere effettuato nella tabella centrale di Power
Control (controllo dello stato generale)
- Verificare che sia stato selezionato il monitor che si desidera controllare.
- Impostare l'ora corrente per sincronizzare gli orologi dei monitor.
interferenze provocate da componenti elettronici situati nelle vicinanze.
Valore di impostazione in modalità a più monitor
Quando vengono collegati più di un monitor, i valori di impostazione sono visualizzati come segue:
1. Nessuna selezione: visualizzazione del valore predefinito di fabbrica.
2. Un monitor selezionato: rilevamento e visualizzazione del valore di impostazione del monitor selezionato.
3. Un monitor selezionato (ID1) e aggiunta di un altro monitor (ID3): il programma, che visualizzava il valore di
impostazione ID1, rileva e visualizza il valore ID3.
4. Tutti i monitor selezionati con il comando Select All (seleziona tutto): ritorno al valore predefinito di fabbrica.
Regolazione del display LCD
Ingressi
Modalità disponibili
•
PC / DVI
•
AV
•
HDMI
•
MagicInfo
Nota
Il menu TV è disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
Elenco sorgenti
MENU → ENTER → [Ingressi] → ENTER → [Elenco sorgenti]
→ , → ENTER
Utilizzare per selezionare PC, DVI o un’altra sorgente di ingresso esterna collegata al display LCD.
Utilizzare per selezionare lo schermo prescelto.
1.PC
2.DVI
3.AV
4.HDMI
5.MagicInfo
Nota
•Il tasto di selezione sul telecomando è 'SOURCE'.
•Nelle modalità PC e DVI, questo è disattivato se il cavo è scollegato.
Modifica Nome
MENU → ENTER → [Ingressi] →→ ENTER → [Modifica Nome]
46
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
Attribuire un nome al dispositivo collegato ai jack di ingresso per semplificare la selezione della sorgente di ingresso.
1.PC
2.DVI
3.AV
4.HDMI
Immagine [Modalità PC / DVI / MagicInfo]
Modalità disponibili
•
PC / DVI
•
AV
•
HDMI
•
MagicInfo
Nota
Il menu TV è disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
MagicBright
MENU → → ENTER → [Immagine] → ENTER → [MagicBright]
→ , → ENTER
MagicBright è una funzione che offre un ambiente di visualizzazione ottimale in base al tipo di contenuti che si sta guardando. Attualmente sono disponibili quattro diverse modalità: DivertimInternetTestoPersonaliz. Ogni modalità ha il proprio valore di luminosità predefinito. È possibile
selezionare una delle quattro modalità semplicemente premendo il tasto MagicBright.
47
Regolazione del display LCD
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
1.Divertim
Luminosità elevata
Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un DVD o di un VCR.
2.Internet
Luminosità media
Per lavorare con un insieme di immagini di testo e grafiche.
3.Testo
Luminosità normale
Per documenti o testi complessi.
4.Personaliz
Sebbene i valori siano stati accuratamente scelti dai nostri ingegneri, tali impostazioni potrebbero
non risultare confortevoli per le preferenze dell'utente.
Personaliz
Usando i menu visualizzati sullo schermo, è possibile modificare le impostazioni del contrasto e della
luminosità in base alle proprie preferenze personali.
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→ ENTER → [Personaliz]
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Regolando l'immagine mediante la funzione Personaliz, MagicBright cambierà in Personaliz.
Contrasto
MENU → → ENTER → [Immagine] → → ENTER → [Personaliz] → ENTER→ [Contrasto]
→ , → ENTER
Regola il Contrasto.
In questo caso, regolare la luminosità e il contrasto utilizzando il menu OSD.
Nota
Luminosità
MENU → → ENTER → [Immagine] → → ENTER → [Personaliz] → → ENTER →
[Luminosità]
→ , → ENTER
Regola la Luminosità.
48
Nitidezza
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→ ENTER → [Personaliz] →→→ ENTER →
[Nitidezza]
→ , → ENTER
Regola la Nitidezza.
Toni colore
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→ ENTER → [Toni colore]
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
La tonalità dei colori può essere modificata.
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
1.Off
2.Freddo
3.Normale
4.Caldo
5.Personaliz
Nota
Impostando Toni colore su Freddo, Normale, Caldo, o Personaliz, la funzione Color Temp viene
disattivata.
Impostando Toni colore su Off, la funzione Controllo Colore viene disattivata.
Controllo Colore
Regola il bilanciamento del colore Rosso, Verde e Blu.
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→ → ENTER → [Controllo Colore]
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Nota
Regolando l'immagine mediante la funzione Controllo Colore, Toni colore passerà in modalità Personaliz.
49
Rosso
Verde
Blu
Regolazione del display LCD
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→ → ENTER → [Controllo Colore] → ENTER
→ [Rosso]
→ , → ENTER
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→ → ENTER → [Controllo Colore] →→
ENTER → [Verde]
→ , → ENTER
MENU →
→ ENTER → [Blu]
→ , → ENTER
Color Temp.
MENU → → ENTER → [Immagine] → → → → ENTER → [Color Temp]
→ , → ENTER
Color Temp indica l’intensità dei colori di una immagine.
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Nota
Questa funzione è abilitata solo se Toni colore è impostato su Off.
→ ENTER → [Immagine] →→→ → ENTER → [Controllo Colore] →→
Blocco immagine
Blocco immagine viene utilizzato per effettuare una sintonizzazione accurata e ottenere la migliore
riproduzione dell'immagine possibile eliminando disturbi quali distorsioni e tremolii. Se non si ottengono risultati soddisfacenti utilizzando la regolazione Fine, utilizzare la regolazione Coarse (Grossa)
e poi nuovamente Fine.
(disponibile solo in modalità PC)
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→ → → ENTER → [Blocco immagine]
50
Grossa
Regolazione del display LCD
MENU →
ENTER → [Grossa]
→ , → ENTER
Elimina i disturbi come per es. le strisce verticali. La regolazione Coarse può spostare l'area dell'im-
magine a schermo. Per riposizionarla al centro, utilizzare il menu per il controllo orizzontale.
Fine
MENU → → ENTER → [Immagine] → → → → → ENTER → [Blocco immagine] →
→ ENTER → [Fine]
→ , → ENTER
Elimina i disturbi come per es. le strisce orizzontali. Se il disturbo persiste anche dopo la sintonizzazione Fine, ripeterla dopo aver regolato la frequenza (velocità di clock).
H-Position
→ ENTER → [Immagine] →→→ → → ENTER → [Blocco immagine] →
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→ → → ENTER → [Blocco immagine] →
→ → ENTER → [H-Position]
→ , → ENTER
Regola la posizione orizzontale dello schermo.
V-Position
MENU → → ENTER → [Immagine] → → → → → ENTER → [Blocco immagine] →
→ → → ENTER → [V-Position]
→ , → ENTER
Regola la posizione verticale dello schermo.
Regolazione auto
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → → ENTER → [Regolazione auto]
Il valori Fine, Grossa e Position vengono regolati automaticamente. Quando si modifica la risoluzione
nel pannello di controllo, viene eseguita la funzione Auto.
(disponibile solo in modalità PC)
51
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Nota
Il tasto di selezione sul telecomando è 'AUTO'.
Bilanciam segnale
Questa funzione viene usata per bilanciare un segnale RGB debole trasmesso da un cavo segnali molto
lungo.
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → → → ENTER → [Bilanciamsegnale]
(disponibile solo in modalità PC)
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Bilanciam segnale
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → → → ENTER → [Bilanciam
segnale] → ENTER → [Bilanciam segnale]
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
Seleziona On o Off con il controllo del segnale.
Controllo segnale
MENU →segnale] → ENTER →→ [Controllo segnale]
1.R-Gain
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → →→ ENTER → [Bilanciam
segnale] → ENTER →
→ , → ENTER
2.G-Gain
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → →→ ENTER → [Bilanciam
segnale] → ENTER →→ [Controllo segnale] →→ ENTER→ [G-Gain]
6.B-Offset
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → →→ ENTER → [Bilanciam
segnale] → ENTER →
Offset]
→ , → ENTER
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → →→→ ENTER → [Formato]
→ [Controllo segnale] → → → → → → ENTER → [B-
→ , → ENTER
Formato può essere commutato.
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
1.16:9
53
2.4:3
Contrasto din
MENU →→ ENTER → [Immagine] → →→→ → →→→→ ENTER → [Contrasto
din]
→ , → ENTER
Contrasto din rileva automaticamente la distribuzione del segnale visivo di ingresso per creare un
contrasto ottimale.
1.Off
Regolazione del display LCD
2.On
Immagine [Modalità AV / HDMI]
Modalità disponibili
•
PC / DVI
•
AV
•
HDMI
•
MagicInfo
Nota
Il menu TV è disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
Modalità
MENU → → ENTER → [Immagine] → ENTER → [Modalità]
→ , → ENTER
Il Display LCD dispone di quattro impostazioni automatiche dell'immagine ("Dinamica", "Standard", "Film" e "Personaliz") preimpostate in fabbrica.
54
E' possibile attivare le modalità Dinamica, Standard, Film o Personaliz.
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
1.Dinamica
2.Standard
3.Film
4.Personaliz
Il tasto di selezione sul telecomando è 'P.MODE'.
Personaliz
Usando i menu visualizzati sullo schermo, è possibile modificare le impostazioni del contrasto e della
luminosità in base alle proprie preferenze personali.
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→ ENTER → [Personaliz]
Regolazione del display LCD
Nota
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Contrasto
MENU →
→ , → ENTER
Regola il Contrasto.
Luminosità
MENU → → ENTER → [Immagine] → → ENTER → [Personaliz] → → ENTER →
[Luminosità]
→ , → ENTER
Regola la Luminosità.
→ ENTER → [Immagine] →→ ENTER → [Personaliz] → ENTER→ [Contrasto]
Nitidezza
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→ ENTER → [Personaliz] →→→ ENTER →
[Nitidezza]
→ , → ENTER
Regola la nitidezza dell'immagine.
55
Colore
Tinta
Regolazione del display LCD
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→ ENTER → [Personaliz] →→→→ ENTER
→ [Colore]
→ , → ENTER
Regola il colore dell'immagine.
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→ ENTER → [Personaliz] → →→→→ ENTER
→ [Tinta]
→ , → ENTER
Aggiunge una tonalità naturale alle immagini.
Toni colore
MENU → → ENTER → [Immagine] → → → ENTER → [Toni colore]
→ , → ENTER
La tonalità dei colori può essere modificata. I singoli componenti dell’opzione Color sono anch’essi
regolabili.
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
1.Off
2.Freddo2
3.Freddo1
4.Normale
5.Caldo1
6.Caldo2
Nota
Impostando Toni colore su Freddo2, Freddo1, Normale, Caldo1, o Caldo2, la funzione Color
Temp viene disattivata.
56
Color Temp.
MENU → → ENTER → [Immagine] → → → → ENTER → [Color Temp]
→ , → ENTER
Color temp indica l’intensità dei colori di una immagine.
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Nota
Questa funzione è abilitata solo se Toni colore è impostato su Off.
Formato
MENU →→ ENTER → [Immagine] →→→→ → ENTER → [Formato]
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
Formato può essere commutato.
1.16:9
2.Zoom 1
3.Zoom 2
4.4:3
5.Solo scans
(non disponibile in modalità Contrasto din di On.)
Nota
Le funzioni Zoom1 e Zoom2 non sono disponibili in HDMI.
Le funzioni Solo scans sono disponibili in HDMI.
Digital NR (Digital Noise Reduction)
MENU →→ ENTER → [Immagine ] →→→→ → → ENTER → [Digital NR]
57
→ , → ENTER
Imposta la funzione Digital Noise Reduction su Off/On. La funzione Digital Noise Reduction permette
di imposare immagini più nitide e vivide.
1.Off
2.On
Modalità Film
MENU →→ ENTER → [Immagine ] →→→→→→→ ENTER → [Modalità
Film]
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
La modalità Modalità Film consente una visione di qualità cinematografica.
(In modalità HDMI, questa funzione può essere disponibile quando il segnale di ingresso è a scansione
interlacciata; al contrario, non è disponibile con segnali a scansione progressiva.)
1.Off
2.On
Contrasto din
MENU →→ ENTER → [Immagine ] →→→→ → → → → ENTER → [Contrasto
din]
→ , → ENTER
58
Suono
Regolazione del display LCD
Contrasto din rileva automaticamente la distribuzione del segnale visivo di ingresso per creare un
contrasto ottimale.
1.Off
2.On
Modalità disponibili
•
PC / DVI
•
AV
•
HDMI
•
MagicInfo
Nota
Modalità
Il menu TV è disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
MENU →→ → ENTER → [Suono] → ENTER → [Modalità]
→ , → ENTER
Il Display LCD è dotato di un amplificatore stereo ad alta fedeltà incorporato.
1.Standard
Scegliere Standard per adottare le impostazioni standard di fabbrica.
2.Musica
Scegliere Musica durante la visione di un video musicale o un concerto.
3.Film
Scegliere Film durante la visione di un film.
4.Dialoghi
Scegliere Dialoghi durante la visione di un programma principalmente composto da dialoghi (per
es. un notiziario).
5.Personaliz
59
Personaliz
Le impostazioni audio possono essere regolate in base alle proprie preferenze personali.
MENU →→ → ENTER → [Suono] → → ENTER → [Personaliz]
•E' possibile udire il suono anche se l’audio è impostato su 0.
•Se si regola l’audio utilizzando la funzione Personaliz, verrà attivata la modalitàModalità Per-
Bassi
MENU → → → ENTER → [Suono] → → ENTER → [Personaliz]→ENTER→ [Bassi]
→ , → ENTER
Regolazione del display LCD
Selezionare Personaliz se si desidera regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze.
Nota
sonaliz.
Enfatizza le basse frequenze audio.
Alti
MENU →
→ , → ENTER
Enfatizza le alte frequenze audio.
Bilanc.
MENU →lanc.]
→ , → ENTER
Permette la regolazione del bilanciamento del suono tra gli altoparlanti sinistro e destro.
Volume auto
→ → ENTER → [Suono] → → ENTER → [Personaliz]→ →ENTER→ [Alti]
→ → ENTER → [Suono] → → ENTER → [Personaliz]→ → →ENTER→ [Bi-
MENU →→ → ENTER → [Suono] → → → ENTER → [Volume auto]
60
→ , → ENTER
Riduce la differenza nel livello di volume tra le stazioni emittenti.
1.Off
2.On
TS XT SRS
MENU →→ → ENTER → [Suono] → → → → ENTER → [TS XT SRS]
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
TS XT SRS è una tecnologia SRS brevettata che risolve il problema della riproduzione di contenuti
multicanale 5.1 su due altoparlanti. TruSurround offre una straordinaria esperienza Surround Sound
virtuale attraverso un sistema di riproduzione a due altoparlanti, inclusi gli altoparlanti interni del
televisore. È pienamente compatibile con tutti i formati multicanale.
1.Off
2.On
Nota
Il tasto di selezione sul telecomando è 'SRS'.
Impostazione
Modalità disponibili
•
•
PC / DVI
AV
Lingua
•
HDMI
•
MagicInfo
Nota
Il menu TV è disponibile se è installato un sintonizzatore TV.
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] → ENTER → [Lingua]
61
Ora
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
È possibile scegliere fra 13 lingue diverse.
Nota
La lingua selezionata riguarda solo la lingua del menu OSD. Non modifica in alcun modo l'impostazione del computer.
Seleziona una delle 4 regolazione dell'orologio, Imp Ora, Timer stand-by, Timer ON, e TimerOFF.
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→ ENTER → [Ora]
Imp Ora
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→ ENTER → [Ora] → ENTER→ [Imp
Ora]
→ , / , → ENTER
Attuali impostazioni dell'orario.
Timer stand-by
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→ ENTER → [Ora] →→ ENTER→
[Timer stand-by]
62
Timer ON
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
Spegne automaticamente il Display LCD all'ora preimpostata.
1.Off
2.30
3.60
4.90
5.120
6.150
7.180
MENU →
→ [Timer ON]
→ , / , → ENTER
Accende automaticamente il display LCD all’ora preimpostata. Controlla la modalità e il livello del
volume all’accensione automatica del display LCD.
Timer OFF
MENU →
ENTER→ [Timer OFF]
→ → → ENTER → [Impostazione] →→ ENTER → [Ora] →→→ ENTER
→ → → ENTER → [Impostazione] →→ ENTER → [Ora] →→→→
→ , / , → ENTER
Spegne automaticamente il display LCD all’ora preimpostata.
Trasparenza menu
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→ ENTER → [Trasparenza menu]
63
Regolazione del display LCD
→ , → ENTER
Modificare la trasparenza dello sfondo dell'OSD.
1.Alta
2.Media
3.Bassa
4.Opaco
PIN Blocco sicur
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→ ENTER → [PIN Blocco
sicur]
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→ ENTER → [Risp. Energia]
→ , → ENTER
Questa funzione regola il consumo energetico dell'unità al fine di risparmiare energia.
64
1.Off
2.On
Liv nero HDMI
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→ ENTER → [Liv nero
HDMI]
→ , → ENTER
Quando un DVD o un set-top-box è collegato al televisore mediante HDMI, ciò può causare un degrado
nella qualità della visualizzazione come ad esempio un aumento del livello di nero, un basso contrasto
o una debolezza dei colori, in base al dispositivo esterno collegato. In questo caso, regolare la qualità
dello schermo del televisore impostando il valore Liv nero HDMI.
Regolazione del display LCD
1.Normale
2.Bassa
Video Wall
Un Video Wall è costituito da una serie di schermi collegati insieme, in modo che ognuno di essi
proietti una parte dell'immagine intera oppure che la stessa immagine sia ripetuta su ciascuno schermo.
Se la funzione Video Wall è accesa, è possibile regolare le impostazioni dello schermo Video Wall.
MENU →
[Video Wall ]
Se è attiva la modalità Video Wall, le funzioni Regolazione auto, Blocco immagine, e Formato non
sono disponibili. Video Wall non è operativo nella modalità MagicInfo.
Video Wall
MENU →
[Video Wall ]→ ENTER → [Video Wall ]
→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→ ENTER →
Nota
→ → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → ENTER →
→ , → ENTER
65
Formato
Regolazione del display LCD
Accende/Spegne la funzione Video Wall del display selezionato.
1.Off
2.On
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→ ENTER →
[Video Wall ]→→ ENTER → [Formato]
→ , → ENTER
Orizzont.
L'opzione Formato può essere selezionata per suddividere lo schermo.
1.Full
Visualizza una schermata piena senza margini.
2.Naturale
Visualizza una immagine naturale con un formato originale senza modifiche.
MENU →
[Video Wall ]→
→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→ ENTER →
→→ ENTER → [Orizzont.]
Verticale
→ , → ENTER
Imposta il numero di sezioni in cui viene suddiviso orizzontalmente lo schermo.
Cinque livelli di regolazione: 1, 2, 3, 4, e 5.
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→ ENTER →
[Video Wall ]→→→→ ENTER → [Verticale]
66
→ , → ENTER
Imposta il numero di sezioni in cui viene suddiviso verticalmente lo schermo.
Cinque livelli di regolazione: 1, 2, 3, 4, e 5.
Divisore schermo
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→ ENTER →
[Video Wall ]→
Regolazione del display LCD
→→→→ ENTER → [Divisore schermo]
Lo schermo può essere suddiviso in diverse immagini. Durante la suddivisione è possibile selezionare
un diverso formato per le diverse schermate.
•Selezionare una modalità in Screen Divider.
•Selezionare una visualizzazione in Display Selection.
•La selezione può essere impostata premendo un numero nella modalità selezionata.
Scher sicurezza
La funzione Scher sicurezza è usata per impedire la visualizzazione di immagini residue che possono
comparire se una immagine viene visualizzata sullo schermo per un lungo periodo di tempo.
•La funzione Scher sicurezza esegue lo scorrimento dello schermo per il periodo di tempo speci-
ficato.
•Questa funzione non è disponibile quando il display è spento.
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
→ [Scher sicurezza]
Spostam pixel
Spostam pixel
MENU →
→ [Scher sicurezza] → ENTER → [Spostam pixel] → ENTER → [Spostam pixel] →
ENTER
→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
67
, →
Regolazione del display LCD
E' possibile utilizzare questa funzione per evitare la formazione di immagini persistenti sullo schermo,
in modo che ogni minuto i pixel sull'LCD vengano spostati in orizzontale o verticale.
1.Off
2.On
Nota
La funzione Spostam pixel non è disponibile quando Video Wall è impostato su On.
Punti Orizzontali
MENU → → → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → ENTER
→ [Scher sicurezza] → ENTER → [Spostam pixel] → → ENTER → [Punti Orizzontali] → ,
→ ENTER
Imposta il numero di pixel che si spostano in linea orizzontale.
Cinque livelli di regolazione: 0, 1, 2, 3, e 4.
Linee Verticali
MENU →
→ [Scher sicurezza] → ENTER → [Spostam pixel] → → → ENTER → [Linee Verticali] →
, → ENTER
→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
Imposta il numero di pixel che si spostano in linea verticale.
Cinque livelli di regolazione: 0, 1, 2, 3, e 4.
68
Orario
Regolazione del display LCD
Timer
Timer
MENU →
→ [Scher sicurezza] → ENTER → [Spostam pixel] →
→ ENTER
Impostare l’intervallo di tempo per eseguire lo spostamento orizzontale o verticale.
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
→ [Scher sicurezza] →→ ENTER → [Timer] → ENTER → [Timer] → , → ENTER
→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
→ → → ENTER → [Orario] → ,
Modalità
E' possibile impostare il timer per l'opzione Screen Burn Protection.
L’operazione per cancellare le eventuali immagini residue verrà eseguita per il periodo di tempo indicato e poi automaticamente interrotta.
1.Off
2.On
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
→ [Scher sicurezza] →
E' possibile cambiare il tipo di Scher sicurezza.
→ ENTER → [Timer] →→ ENTER → [Modalità] → , → ENTER
69
Periodo
Regolazione del display LCD
1.Scorrimento
2.Barra
3.Cancel
Orario
MENU →
→ [Scher sicurezza] → → ENTER → [Timer] → → → ENTER → [Periodo] → , →
ENTER
Utilizzare questa funzione per impostare l'intervallo di esecuzione per ogni modalità impostata sul
timer.
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
→ [Scher sicurezza] → → ENTER → [Timer] → → → → ENTER → [Orario] → ,
→ ENTER
→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
Entro il periodo impostato, specificare l’orario di esecuzione.
•Modalità-Scorrimento : 1~5 sec
•Modalità-Barra, Cancel : 10~50 sec
Scorrimento
MENU → → → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → ENTER
→ [Scher sicurezza] → → → ENTER → [Scorrimento]
70
Barra
Regolazione del display LCD
Questa funzione previene la formazione di immagini persistenti sullo schermo spostando tutti i pixel
sull'PDP in base a una sequenza.
Usare questa funzione in presenza di immagini o simboli persistenti sullo schermo, specialmente
quando è stata visualizzata per lungo tempo una immagine fissa.
Cancel
MENU →
→ [Scher sicurezza] → → → →ENTER → [Barra]
Questa funzione previene la formazione di immagini persistenti sullo schermo muovendo le linee
verticali bianche e nere.
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
→ [Scher sicurezza] →→→→→ENTER → [Cancel]
→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→ ENTER
Questa funzione evita la formazione di immagini persistenti muovendo i pixel secondo uno schema
rettangolare.
Sel risoluzione.
MENU → → → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → →ENTER
→ [Sel risoluzione.]
→ , → ENTER
Se l'immagine non viene visualizzata correttamente sullo schermo in caso di impostazione delle risoluzione della scheda grafica su 1024 x 768 a 60Hz, 1280 x 768 a 60Hz, 1360 x 768 a 60Hz o 1366
71
x768 a 60Hz, mediante la funzione Resolution Select è possibile ottenere la corretta visualizzazione
dell'immagine sullo schermo alla risoluzione specificata.
Nota
Disponibile solo in modalità PC
1.Off
2.1024 X 768
3.1280 X 768
4.1360 x 768
5.1366 X 768
Nota
La selezione del menu è consentita solo quando la risoluzione grafica è impostata su 1024 x 768 a
60Hz, 1280 x 768 a 60Hz, 1360 x 768 a 60Hz o 1366 x768 a 60Hz.
Regol accensione
Regolazione del display LCD
MENU →→ → → ENTER → [Impostazione] →→→→→→→→→ →
ENTER → [Regol accensione ]
→ , → ENTER
Regola il tempo di accensione dello schermo.
Attenzione: Impostare il tempo Power On a un valore superiore per evitare una sovratensione.
Grigio laterale
MENU → → → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → → →
→ ENTER → [Grigio laterale]
→ , → ENTER
72
Reset
Regolazione del display LCD
Selezionare la luminosità dei grigi per lo sfondo dello schermo.
1.Off
2.Chiaro
3.Scuro
Ripristina i valori preimpostati del prodotto. La funzione Reset è disponibile solo quando si utilizza
un PC / DVI.
MENU →→→ ENTER → [Reset ]
Reset immagine
MENU → → → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → → →
→ → ENTER → [Reset ]→ ENTER → [Reset immagine]
→ , → ENTER
Nota
Disponibile solo in modalità PC
Nota
La funzione Reset non è disponibile quando Video Wall è impostato su On.
Reset colore
MENU → → → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → → →
→ → ENTER → [Reset ]→ → ENTER → [Reset colore]
→ → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → → →
→ , → ENTER
Rotazione OSD
MENU → → → → ENTER → [Impostazione]→ → → → → → → → → →
→ → → → ENTER → [Rotazione OSD ]
→ , → ENTER
OSD Rotate
73
1.Orizzont.
2.Verticale
Controllo lampada
MENU → → → → ENTER → [Impostazione] → → → → → → → → → →
→ → → ENTER → [Controllo lampada]
→ , → ENTER
Regola la lampada dell'invertitore al fine di ridurre il consumo energetico.
Nota
Questa funzione non è disponibile quando Contrasto din è impostato su On in modalità PC, DVI,
AV, HDMI, TV .
Controllo multi-schermo
Regolazione del display LCD
Modalità disponibili
•
PC / DVI
•
AV
•
HDMI
•
MagicInfo
Controllo multi-schermo
Assegna un ID individuale al SET.
MENU →→ → →→ ENTER → [Controllo multi-schermo] → ENTER
→ , → [0~9]
•Imp ID
Assegna ID distinti al SET.
•Imm ID
Usato per selezionare le funzioni del trasmettitore del SET individuale. Viene attivato solo il SET
il cui ID corrisponde all’impostazione del trasmettitore.
74
MagicInfo
Regolazione del display LCD
Modalità disponibili
•
PC / DVI
•
AV
•
HDMI
•
MagicInfo
Nota
•Per MagicInfo, è disponibile una funzione MagicInfo del telecomando. Tuttavia si consiglia di
usare una tastiera USB separata.
•Per MagicInfo in modalità Device, lo spostamento di dispositivi esterni durante la fase di avvia-
mento può generare errori. Configurare i dispositivi esterni solo se il Display LCD è acceso.
•Non scollegare il cavo LAN utilizzato (ad es: il cavo video). In caso contrario, il programma
(MagicInfo) potrebbe bloccarsi. In caso di scollegamento del cavo, riavviare il sistema.
•Non scollegare il cavo LAN utilizzato da un dispositivo USB (ad es: il cavo video). In caso con-
trario, il programma (MagicInfo) potrebbe bloccarsi.
•Per accedere ad altre sorgenti, premere il tasto SOURCE in MagicInfo.
•La password preimpostata per il Display LCD è "000000".
•L’opzione Power-On del programma server è attiva solo se il Display LCD è spento.
Non utilizzare l'opzione Power-On quando il Display LCD è in fase di spegnimento, poiché potrebbe verificarsi un errore di sistema sul Display LCD.
•Nell'immagine OSD di MagicInfo, la modalità Network è identica alla modalità Device.
•Quando si usa MagicInfo con il programma MagicInfo Server: attivare la modalità Network.
•Quando si usa MagicInfo con il dispositivo collegato direttamente al Display LCD: eseguire la
modalità Device.
•Premere ALT + F12 per passare direttamente alla schermata MagicInfo.
•Per impostare MagicInfo in una schermata di Windows, sono necessari una tastiera e un mouse.
•Per impostare MagicInfo in una schermata di Windows, vedere la guida di MagicInfo Server.
Si consiglia vivamente di non spegnere l'alimentazione durante una delle operazioni.
•Per i Display LCD con possibilità di rotazione, l’opzione di trasparenza non è supportata.
•Per i Display LCD con possibilità di rotazione, i filmati supportano una risoluzione massima di
720*480 (SD).
•Per l'unità D:, EWF non è applicabile.
•Se il contenuto di Setup è stato cambiato con EWF in stato Enable, per salvare le modifiche nel
disco è necessario eseguire la funzione Commit.
75
MagicInfo
Regolazione del display LCD
•Selezionando Disable, Enable o Commit, il sistema viene riavviato.
1. Selezionare MagicInfo nel menu Source List.
2. La schermata MUISetup viene visualizzata automaticamente. Selezionare la lingua che si desidera
utilizzare.
3. Premere il tasto Install.
Selezionando Do not show again e facendo clic sul tasto Install, dopo il riavvio viene visualizzata la
schermata Pianificatore.
4. Collegare la tastiera e il mouse, quindi premere "ALT + F12".
5. Appaiono il Desktop di Windows e l'icona MagicInfo (l'immagine verrà inserita). Spostare il cursore
sull'icona.
Nota
Se l'icona Magicinfo non è visualizzata nell'area di notifica, fare doppio clic sull'icona Magicinfo
sul Desktop di Windows. Apparirà l'icona.
76
Regolazione del display LCD
6. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona MagicInfo (l'immagine verrà inserita), quindi se-
lezionare 'Program' --> 'Player' dal menu visualizzato.
Photo
7. Appare la schermata Player (Riproduttore) di MagicInfo .
Nota
Per terminare MagicInfo, premere ALT + F12.
I formati di file JPEG e BMP sono supportati.
77
Auto
Regolazione del display LCD
Adatta automaticamente l'immagine alla finestra.
Original
Mostra le proprietà del file originale.
Slide Show
Visualizza le proprietà del file originale.
78
Interval
Regolazione del display LCD
Rotation
Controlla gli intervalli di tempo tra le immagini in una presentazione. (5 Sec, 10 Sec, 20 Sec, 30 Sec,
60 Sec)
Visualizza una immagine ruotandola di 90 gradi in senso orario.
79
Zoom
Regolazione del display LCD
Close
Visualizza una immagine di dimensioni ridotte.
Chiude il menu di controllo dell'immagine.
80
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.