Pioneer AVIC810HVT, AVIC600T, AVIC600T-II, AVIC905HVT, AVIC610T User manual [it]

...
Page 1
Page 2
CRB1885A_Italiano_App.book Page 1 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Introduzione
Accordo di Licenza
PIONEER AVIC-900DVD, AVIC­800DVD (CNDV-30)
QUESTO È UN ACCORDO LEGALE TRA LEI, COME UTENTE FINALE, E PIONEER CORP.(GIAPPONE) (“PIONEER”). SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI E LE CON­DIZIONI DI QUESTO ACCORDO PRIMA DI USARE IL SOFTWARE INSTALLATO SUI PRO­DOTTI PIONEER. UTILIZZANDO IL SOFTWARE INSTALLATO SUI PRODOTTI PIONEER ACCET­TATE I VINCOLI DERIVANTI DAI TERMINI DI QUESTO ACCORDO. IL SOFTWARE INSTAL­LATO SUI PRODOTTI PIONEER INCLUDE IL DATABASE DELL’ISTITUTO CARTOGRAFICO NAZIONALE BRITANNICO (OS) E DI NAVTECH DATA OF Navigation Technologies Corporation (“NAVTECH”) E I TERMINI ALLEGATI A PARTE SARANNO APPLICATI AL DATABASE RISPETTI­VAMENTE ATTRAVERSO IL NAVTECH Data E IL NAVTECH. SE LEI NON ACCETTA QUESTI TER­MINI, VOGLIA RESTITUIRE I PRODOTTI PIONEER (INCLUSO IL SOFTWARE E QUALSIASI DOCU­MENTAZIONE ALLEGATA) ENTRO CINQUE (5) GIORNI DAL RICEVIMENTO DEI PRODOTTI AL PUNTO DI ACQUISTO, PER UN RIMBORSO COMPLETO DEL PREZZO DI ACQUISTO DEI PRODOTTI PIONEER.
1. RILASCIO DI LICENZA
Pioneer Le conferisce una licenza non trasferibile e non esclusiva all’uso del software installato sui prodotti Pioneer (il Software) e della relativa documentazione esclusivamente ad uso perso­nale o per uso interno da parte della Sua attività, solo su tali prodotti Pioneer. Non è permesso copiare, decompilare, tradurre, portare, modificare o creare opere derivative dal Software. Non è permesso prestare, affittare, svelare, pubblicare, vendere, assegnare, noleg­giare, cedere in licenza secondaria, diffondere o altrimenti trasferire il Software o usarlo in qualsi­asi maniera non esplicitamente autorizzata da
questo Accordo. Non è permesso derivare o ten­tare di derivare il codice di base o la struttura dell’intero Software o di una sua parte tramite decostruzione, smontaggio, decompilazione o qualsiasi altro mezzo. Non è permesso usare il Software per condurre attività di servizio al pub­blico o per qualsiasi altro uso che costituisca ela­borazione di dati per altre persone o enti. Pioneer e i suoi licenziatari conservano i diritti d’autore, il segreto commerciale, il brevetto e altre proprietà esclusive a questo Software. Il Software è protetto da copyright e non può essere copiato, anche se modificato o combinato con altri prodotti. Non è permesso alterare o rimuovere qualsiasi avvertenza di copyright o notifica di esclusività contenuta nel o sul Sof­tware. È permesso trasferire tutti i propri diritti di licenza al Software, la documentazione e una copia di questo Accordo di Licenza a terzi, purché questi leggano ed accettino i termini e le condizioni di questo Accordo di Licenza.
2. NEGAZIONE DI GARANZIA
Il Software e la relativa documentazione Le sono forniti “COME SONO”. PIONEER E I SUOI LICEN­ZIATARI (per quanto riguarda i paragrafi 2 e 3, Pioneer e i suoi licenziatari sono denominati col­lettivamente “Pioneer”) NON FORNISCE E LEI NON RICEVE ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, E TUTTE LE GARANZIE DI VENDIBI­LITÀ E IDONEITÀ PER QUALSIASI SCOPO PAR­TICOLARE SONO ESPRESSAMENTE ESCLUSE. ALCUNI STATI NON PERMETTONO L’ESCLU­SIONE DI GARANZIE IMPLICITE, QUINDI L’ESCLUSIONE DI CUI SOPRA PUÒ NON ESSERE APPLICABILE A VOI. Questo Software è complesso e può contenere alcune non confor­mità, difetti o errori. Per esempio la funzione di riconoscimento vocale, come implementata nel software, può non riconoscere la Sua voce. Pio­neer non garantisce che il Software soddisferà le Sue esigenze o aspettative, che il funzionamento del Software sarà senza errori o ininterrotto o che tutte le non conformità possano o abbiano da essere corrette. Inoltre, Pioneer non offre alcuna
1
Page 3
2
CRB1885A_Italiano_App.book Page 2 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
dichiarazione o garanzia riguardante l’uso o i risultati dell’uso del Software in termini di accu­ratezza, affidabilità o altro.
3. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
IN NESSUN CASO PIONEER SARÀ RESPONSA­BILE PER QUALSIASI DANNO, RECLAMO O PERDITA INCORSA DA LEI (INCLUSI, SENZA ALCUN LIMITE, DANNI COMPENSATORI, ACCI­DENTALI, INDIRETTI, SPECIALI, CONSEGUENTI O ESEMPLARI, PROFITTI PERDUTI, VENDITE O AFFARI PERDUTI, SPESE, INVESTIMENTI O IMPEGNI RELATIVI A QUALSIASI ATTIVITÀ D’AFFARI, PERDITA DI STIMA O DANNI) RISUL­TANTI DALL’USO O DALL’IMPOSSIBILITÀ DI USARE IL SOFTWARE, ANCHE SE PIONEER È STATA INFORMATA DI, SAPEVA DI O AVREBBE DOVUTO SAPERE DI UNA PROBABILITÀ DI TALI DANNI. QUESTA LIMITAZIONE SI APPLICA A TUTTE LE CAUSE DI AZIONE IN AGGREGATO, INCLUSI SENZA LIMITI ROTTURA DI CON­TRATTO, ROTTURA DI GARANZIA, NEGLIGENZA, RESPONSABILITÀ STRETTA, FALSA DICHIARA­ZIONE E ALTRI TORTI. SE LA NEGAZIONE DI GARANZIA O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABI­LITÀ DI PIONEER PRESENTATE IN QUESTO ACCORDO DOVESSERO ESSERE RITENUTE PER QUALSIASI MOTIVO NON IMPONIBILI O NON APPLICABILI, LEI ACCETTA CHE LA RESPONSA­BILITÀ DI PIONEER NON ECCEDERÀ IL CIN­QUANTA PER CENTO (50%) DEL PREZZO DA LEI PAGATO PER IL PRODOTTO PIONEER ACCLUSO. Alcuni Stati non permettono l’esclusione o la limitazione di danni accidentali o conseguenti, così la limitazione o l’esclusione sopra riportata può non applicarsi al Suo caso. Queste nega­zione di garanzia e limitazione di responsabilità non possono essere applicabili nel caso in cui qualunque paragrafo di questa garanzia sia proi­bito da qualunque legge federale, locale o locale che non possa essere prevaricata.
4. RISPETTO DELLE LEGGI SULL’ESPORTAZIONE
Voi accettate e certificate che né il Software né alcun altro dato tecnico ricevuto da Pioneer, né il prodotto che ne deriva, saranno esportati al di fuori della nazione (lo “Stato”) che esercita giuri­sdizione su di Voi (il “Governo”) ad eccezione dei casi espressamente previsti dalle leggi e dai regolamenti emanati dal Governo stesso. Se il Software è stato legittimamente acquisito al di fuori dello Stato, Voi accettate di non riesportare il Software né alcun altro dato tecnico ricevuto da Pioneer, né il prodotto che ne deriva, ad ecce­zione dei casi espressamente previsti dalle leggi e dai regolamenti emanati dal Governo e dalle leggi e dai regolamenti in vigore nella giurisdi­zione nella quale avete ottenuto il Software.
5. TERMINAZIONE
Questo Accordo rimane in vigore finché termi­nato. Lei può terminare questo Accordo in qual­siasi momento distruggendo il Software. L’Accordo viene terminato inoltre se Lei non ottempera a qualsiasi termine o condizione di questo Accordo. In caso di tale terminazione, lei accetta di distruggere il Software.
6. MISCELLANEA
Questo è l’intero Accordo tra Pioneer e Lei a pro­posito del suo soggetto. Nessun cambiamento in questo Accordo sarà efficace senza consenso scritto di Pioneer. Se qualsiasi provvedimento di questo Accordo viene dichiarato non valido o non imponibile, i provvedimenti rimanenti rimangono in piena forza ed effetto.
Page 4
CRB1885A_Italiano_App.book Page 3 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA PRIMA DI UTI­LIZZARE IL DATABASE NAVTECH
AVVISO PER L’UTENTE
IL PRESENTE DOCUMENTO È UN CONTRATTO DI LICENZA - E NON UN CONTRATTO DI VEN­DITA - TRA L’UTENTE E NAVIGATION TECHNO­LOGIES B.V. E IN PARTICOLARE SI TRATTA DI UNA COPIA DEL DATABASE NAVTECH NAVIGA­BLE MAP, INCLUSIVA DI SOFTWARE ASSO­CIATI, SUPPORTI E DOCUMENTAZIONE STAMPATA ESPLICATIVA PUBBLICATA DA NAVIGATION TECHNOLOGIES (TUTTI I DOCU­MENTI VERRANNO INDICATI CON IL TERMINE “DATABASE”). LA FIRMA E L’INVIO DELLA COPIA DEL PRESENTE CONTRATTO ALL’AZIENDA E L’UTILIZZO DEL DATABASE , COMPORTANO L’ACCETTAZIONE DI TUTTI I TER­MINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CON­TRATTO DI LICENZA PER UTENTE FINALE (DI SEGUITO “LICENZA”). IN CASO DI DISACCORDO CON I TERMINI DELLA PRESENTE LICENZA, RESTITUIRE IMMEDIATAMENTE IL DATABASE, CORREDATO DI TUTTI GLI ARTICOLI SUPPLE­MENTARI, AL FORNITORE PER IL RIMBORSO.
PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Il database e i copyright di proprietà intellettuale o i diritti connessi sono di proprietà di Navigation Technologies o di suoi licenziatari. La proprietà dei media in cui è contenuto il database è di Navigation Technologies e/o suoi fornitori fino al pagamento da parte dell’Utente finale di quanto dovuto alla Navigation Technologies e/o ai forni­tori ai sensi della presente licenza o di altri accordi simili che prevedono la fornitura di beni.
CONCESSIONE IN LICENZA
Navigation Technologies concede una licenza non esclusiva per l’utilizzo del database per usi personali o, se applicabile, per l’uso nelle opera­zioni interne dell’azienda dell’Utente finale. La presente licenza non include il diritto di conce­dere sottolicenze.
LIMITAZIONI D’USO
Il database prevede un uso limitato a sistemi spe­cifici per il quale è stato creato. Eccetto i casi in cui esplicitamente consentito da leggi vincolanti (ad es. leggi nazionali basate sulla Direttiva euro­pea sui prodotti software (91/250) e la Direttiva sulla protezione dei database (96/9)), non è con­sentito estrarre o riutilizzare parti sostanziali dei contenuti del database, né riprodurre, copiare, modificare, adattare, tradurre, disassemblare o manipolare parti del database. Se si desidera ottenere informazioni di interoperabilità come previsto dalla direttiva europea sui software e dalle leggi che fanno riferimento ad essa, si dovrà concedere a Navigation Technologies la possibilità di fornire le informazioni dette in ter­mini ragionevoli, costi inclusi, da determinare da parte di Navigation Technologies.
TRASFERIMENTO DELLA LICENZA
Non è consentito trasferire il database a terzi, eccetto nei casi in cui viene installato nel sistema per il quale è stato creato o quando non vengono conservate copie del database e purché il cessio­nario accetti tutti i termini e le condizioni della presente LICENZA e lo confermi per iscritto a Navigation Technologies.
GARANZIA LIMITATA
Navigation Technologies garantisce, tenendo conto degli avvertimenti sotto indicati, per un periodo di 12 mesi dall’acquisto della copia del database, il funzionamento di tale database in conformità con i criteri di accuratezza e comple­tezza di Navigation Technologies in vigore al momento dell’acquisto del database; la notifica di tali criteri può essere richiesta a Navigation Technologies per la consultazione in qualunque momento. Se il database non offre prestazioni come previsto dalla presente garanzia limitata, Navigation Technologies opererà gli sforzi neces­sari per riparare o sostituire la copia non con­forme del database. Se tali sforzi non dovessero risultare in una migliore prestazione del database in conformità con le garanzie elencate, si dovrà scegliere di ricevere un rimborso della spesa ver­sata per l’acquisto del database oppure di rece­dere dal presente contratto di licenza per utente finale. Entrambi i casi saranno di responsabilità unicamente di Navigation Technologies e costi­tuiranno l’unica soluzione di rivalsa da parte
3
Page 5
4
CRB1885A_Italiano_App.book Page 4 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
dell’Utente nei confronti di Navigation Technolo­gies. Salvo disposizioni esplicite nella presente sessione, Navigation Technologies non garanti­sce né fa rimostranze dell’uso derivante dall’uti­lizzo del database in termini di correttezza, accuratezza, affidabilità o altro. Navigation Tech­nologies non garantisce la totale assenza attuale o futura di errori nel database. Nessuna informa­zione o consiglio scritto od orale da parte di Navi­gation Technologies, il fornitore o altre persone costituirà garanzia o aumenterà l’estensione della garanzia limitata sopra descritta. La garan­zia limitata prevista dalla presente LICENZA non influisce su né pregiudica i diritti sanciti dalla legge eventualmente posseduti dall’Utente nella garanzia legale contro i difetti nascosti.
Nel caso in cui l’Utente non abbia acquistato direttamente il database da Navigation Technolo­gies, l’Utente ha diritti di legge nei confronti della persona dalla quale ha acquistato il database, oltre ai diritti concessi da Navigation Technolo­gies ai sensi delle norme previste dalla giurisdi­zione dell’Utente. La garanzia sopra citata di Navigation Technologies non dovrà modificare tali diritti di legge e tali diritti potranno essere asseriti oltre ai diritti di garanzia qui concessi.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Il prezzo del database non comprende considera­zioni sull’assunzione del rischio di danni conse­guenti, indiretti o diretti illimitati legati all’uso del database. Di conseguenza, in nessun caso Navi­gation Technologies sarà responsabile per i danni conseguenti o indiretti, inclusi, senza limite, la perdita di guadagno, di dati o dell’uso, che siano stati provocati dall’Utente o da terzi in seguito all’uso del database, sia in un’azione in contratto o in caso di torto o basato su una garanzia, neppure in seguito ad avviso a Naviga­tion Technologies della possibilità che si verifi­chino tali danni. In ogni caso, la responsabilità di Navigation Technologies per i danni diretti è limi­tata al prezzo della copia del database posseduta dall’Utente. LA GARANZIA LIMITATA E LA LIMITAZIONE DI GARANZIA, DI CUI NEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA, NON INFLUISCONO NÉ PREGIUDI­CANO I DIRITTI SANCITI DALLA LEGGE VIGENTI DOVE È STATO ACQUISTATO IL DATABASE SE NON NEL CORSO DI UN’ATTIVITÀ ECONOMICA.
AVVERTENZE
Il database riflette la realtà tale nel momento pre­cedente al ricevimento del database e com­prende dati ed informazioni da fonti governative e altre fonti, che potrebbero contenere errori e omissioni. Di conseguenza, il database potrebbe contenere informazioni incomplete o imprecise dovute al passaggio del tempo, al cambiamento di circostanze e alla natura delle fonti utilizzate. Il database non include né riflette informazioni su ­tra gli altri - la sicurezza connessa; l’applicazione della legge; l’assistenza di emergenza; il lavoro di costruzione; le chiusure di strade o carreggiate; le restrizioni di velocità o restrizioni ai veicoli; inclinazione o grado delle strade; altezza o peso di ponti o altri limiti; condizioni della strada o del traffico; eventi speciali; intasamenti del traffico o durata del viaggio.
LEGGE APPLICABILE
Il presente contratto dovrà essere disciplinato dal diritto della giurisdizione in cui risiede l’Utente alla data di acquisto del database. Se in tale data l’Utente risiede all’esterno dell’Unione Europea o della Svizzera, si dovrà applicare il diritto in vigore nella giurisdizione nell’Unione Europea o la Sviz­zera, dove è stato acquistato il database. In tutti gli altri casi o nel caso in cui la giurisdizione dove è stato acquistato il database non possa essere definita, si dovrà applicare il diritto dei Paesi Bassi. I tribunali competenti nel luogo di resi­denza al momento dell’acquisto del database dovranno avere giurisdizione sulle dispute deri­vanti da o relative al presente contratto di licenza, senza pregiudizio verso il diritto di Navigation Technologies di avanzare diritti legali nel luogo di residenza attuale dell’Utente.
Page 6
(
CRB1885A_Italiano_App.book Page 5 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
UTENTI GOVERNATIVI DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
Nel caso in cui i dati NAVTECH siano acqui­stato dal governo o a nome del governo degli Stati Uniti o da altre entità che cer­chino o applichino diritti simili a quelli pro­clamati dal governo degli Stati Uniti, (i) per acquisti condotti dal Dipartimento della Difesa, i dati NAVTECH sono concessi in licenza con “Diritti Limitati”, in conformità con i diritti sanciti dal DFARS 252.227­7013(b)(3), sui D C
OMMERCIALI
, e i dati NAVTECH inviati o for-
ATI TECNICI
E A
RTICOLI
N
ON
niti con “Diritti Limitati” dovranno essere contrassegnati dalla dicitura “Nota sui diritti limitati” prevista dal DFARS 252.227­7013(f)(3) e dovranno essere trattati in con­formità con tale nota:
DIRITTI LIMITATI
N° CONTATTO: _______________________________________ CONTRAENTE (PRODUTTORE / FORNITORE) NOME: Navigation Technologies Corporation CONTRAENTE (PRODUTTORE / FORNITORE) INDI-
RIZZO: 222 Merchandise Mart Plaza, Suite
900, Chicago, Illinois 60654. I diritti governativi di usare, modificare, ripro­durre, concedere, eseguire, esibire o rivelare i presenti dati tecnici sono limitati come previ­sto al paragrafo (b)(3) dei Diritti nella clausola sui dati tecnici e articoli non commerciali nel contratto sopra indicato. Le riproduzioni di dati tecnici o di parte di essi segnati con que­sta legenda dovranno a loro volta riprodurre i marchi. Qualsiasi persona, non apparte­nente al governo, che abbia ottenuto l’accesso a tali dati dovrà prontamente avvi­sare il Contraente sopra menzionato.
tivamente o potenzialmente ai sensi del FAR 52.227-14(g)(1), i dati NAVTECH sono concessi in licenza con “diritti limitati”, come previsto dalla “nota sui diritti limitati” nel FAR 52.227-14(g)(2) (Alternate II), che dovrà essere apposto ai dati NAVTECH e tali dati NAVTECH dovranno essere trattati in conformità con tale nota (che dovrà essere riprodotta su ogni riproduzione di tali dati, interamente o in parte):
NOTA SUI DIRITTI LIMITATI (GIUGNO
1987)
Tali dati sono sottoposti a diritti limitati ai sensi del contratto governativo N° _____ (e subcontratto ______, se necessario). Tali dati possono essere riprodotti e utilizzati dal governo con i limiti espressi che non vengano utilizzati a scopo di produzione né divulgati all’esterno del governo senza autorizzazione scritta da parte del Contraente; eccetto il caso in cui il governo non divulghi tali dati all’esterno del governo per i seguenti propo­siti, qualora esistenti, purché il governo renda tale divulgazione soggetta a divieto di ulte­riore uso e diffusione:
Non sono previsti altri scopi per la divulgazione di tali dati.
Il produttore/fornitore dei dati è Navigation Technologies Corporation, 222 Merchandise Mart Plaza, Suite 900, Chicago, Illinois 60654.
Se il funzionario contraente rifiuta di utilizzare una delle licenze previste al punto (i) o (ii), il fun­zionario contraente dovrà renderlo noto a Naviga­tion Technologies Corporation prima di invocare diritti aggiuntivi o alternativi nei dati NAVTECH.
e; (ii) per le acquisizioni di agenzie civili, i dati NAVTECH sono concessi in licenza ai sensi dei diritti previsti dal FAR 52.227­14(g)(1), D
ENERALE
prote-
IRITTI
S
UI
D
ATI
-G
zione di dati con diritti limitati e software per computer ). Nel caso in cui il funzionario
contraente richieda la fornitura dei dati NAVTECH con diritti limitati, trattenuti effet-
5
Page 7
CRB1885A_Italiano_App.book Page 6 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
ORDNANCE SURVEY (OS)
ACCORDO DI LICENZA FINALE DELL’UTENTE PER L’UTILIZZO DEI DATI DELL’ORDNANCE SURVEY (OS)
Si prega di leggere attentamente questo accordo prima di utilizzare il sistema di navigazione.
Questo è un accordi di licenza per l’utilizzo dei dati del OS Code-Point inseriti nel sistema di navigazione. Utilizzando questi dati Code-Point si accettano tutti i termini e le condizioni elencate di seguito.
PROPRIETÀ La licenza dei dati OS Code-Point viene rilasciata dall’ordnance survey con il permesso della Can­celleria di Sua Maestà. ©Crown Copyright 2002. Tutti i diritti riservati.
GARANZIA DI LICENZA OS vi garantisce una licenza non esclusiva per l’uso della vostra copia dei dati OS Code-Point esclusivamente quale parte del sistema di navi­gazione. È possibile cedere la licenza al proprie­tario successivo del veicolo che ha in dotazione il sistema di navigazione, a condizione che egli accetti ogni termine di questa licenza.
LIMITAZIONI DI IMPIEGO L’impiego dei dati OS Code-Point è limitato al sistema specifico per il quale sono stati creati. Ad eccezione di quanto permesso dagli obblighi di legge applicabili, è vietato rimuovere o riutiliz­zare qualsiasi parte contenuta nei dati OS Code­Point, riprodurre, copiare, modificare, adattare, tradurre, smontare, e decostruire una loro parte.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ L’Ordnance Survey (OS) non garantisce né dichiara che i dati del Code-Point siano esenti da errori o idonei a qualsiasi uso. In nessun caso OS o il fornitore del sistema di navigazione che uti­lizza i dati OS Code-Point saranno responsabili per qualsiasi danno conseguente, speciale, acci­dentale o indiretto oppure per la perdita di profitti fiscali, attività d’affari, contratti, dati o utilizzo, subiti dall’utente o da terze persone risultanti dall’uso dei dati OS Code-Point, sia in accordo o torto (inclusa negligenza e rottura dei vincoli di legge) o altro ancora, anche se OS o il for-nitore del sistema di navigazione sono stati avvisati dalla possibilità di questi danni. In ogni caso la responsabilità di OS per danni diretti è limitata al prezzo della copia dei dati OS Code-Point. Nes­sun termine di questa licenza sarà usato per escludere o limitare qualsiasi responsabilità che non possa essere esclusa o limitata per legge.
LA NEGAZIONE DI GARANZIA E LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ PRESENTATE IN QUESTO CONTRATTO NON INFLUENZANO NE PREGIUDI­CANO I DIRITTI DI LEGGE DOVE È ACQUISTATO IL DATABASE O NEL CORSO DI UN’ATTIVITÀ D’AFFARI.
Questi termini di licenza sono regolati dalla Legge Inglese e sono soggetti alla giurisdizione esclusiva dei tribunali inglesi.
6
Page 8
CRB1885A_Italiano_App.book Page 7 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Indice
Introduzione 1
Accordo di Licenza 1
PIONEER AVIC-900DVD, AVIC-800DVD (CN­DV-30) 1 ORDNANCE SURVEY (OS) 6
Indice 7 Informazioni importanti per la sicurezza 9 Informazioni Prima dell’Uso del Sistema 10
Precauzioni 10
Come Leggere Questo Manuale 11
Come usare questo manuale 11 Terminologia 12
Capitolo 1
Funzionamento di Base 13
Flusso dall’Avvio alla Chiusura 13 Navigazione Basilare 14 Come Usare le Schermate Menu 17
Menu principale 17 Menu scelta rapida 18
Come Usare la Cartina 19
Commutare il modo di visualizzazione della schermata della posizione attuale 19 Come visualizzare la cartina della localizzazio­ne attuale 19 Cambiamento della scala della cartina 21 Spostamento della cartina sulla localizzazio­ne che si vuole visualizzare 22
Capitolo 2
Impostazione del Tragitto per la Destinazione 25
Specificare il paese in cui si vuole effettuare la ricerca 25
Trovare la Vostra Destinazione Selezionando il
Tipo di Facilitazione 25 Ricerca dei Punti di Interesse (PdI) 25
Trovare un PdI nei Vostri dintorni 26 Visualizzazione di certi Punti di Interesse sul­la cartina 26
Trovare la Vostra Destinazione Specificando il Co-
dice Postale 27
Impostazione dell’Entrata o dell’Uscita di un’Au-
tostrada come Vostra Destinazione 28
Calcolo del Tragitto verso il Vostro Domicilio o ver-
so la Vostra Localizzazione Preferita 28
Selezione Destinazione da Destinaz. già ragg. e
Destinaz. memorizzate 29
Modifica delle Condizioni di Calcolo del
Tragitto 29 Voci modificabili dall’utente 29
Eseguire il calcolo del tragitto per diverse op­zioni di tragitto e selezionarne una 31
Verifica del Tragitto Impostato 32
Verifica del tragitto impostato con la cartina 32 Verifica del tragitto impostato con testo 32 Verifica del tragitto impostato dal menu Informazioni 33
Ricalcolo del Tragitto per la Vostra
Destinazione 33 Annullamento della Guida Tragitto 34 Aggiunta di Punti Intermedi al Tragitto Attuale 34
Aggiunta di un punto intermedio 34
Saltare un punto intermedio 35
Eliminare un punto intermedio dal tragitto 35
7
Page 9
CRB1885A_Italiano_App.book Page 8 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Capitolo 3
Utilizzo di Informazioni Varie 37
Modifica delle Localizzazioni Registrate 37
Registrazione domicilio e Vostra localizzazio­ne preferita 37 Registrazione di una precedente localizzazio­ne nel Destinaz. memorizzate 38 Modifica delle informazioni di una localizzazione 38 Eliminazione Informazioni Destinaz. memo­rizzate oppure Destinaz. già ragg. 40 Modifica della Posizione di Localizzazioni Re­gistrate nel Destinaz. memorizzate 40
Impostazione Zone da evitare 41
Registrazione di una Zona da evitare 41 Modifica o eliminazione di una Zona da evitare 42
Uso Informazioni sul Traffico 42
Conferma delle informazioni sul traffico rile­vanti per il tragitto attuale 43
Informazioni su come Evitare un Ingorgo nel Traf-
fico sullo stesso Tragitto 44 Quando si confermano le informazioni sul
traffico manualmente 44 Selezione della stazione radio 45
Uso di una Scheda PC 46
Inizializzazione di una scheda PC 46 Memorizzazione dei dati di localizzazioni regi­strate nella scheda PC 46 Caricamento di localizzazioni registrate da una scheda PC 47 Eliminazione dati di scheda PC 47
Registrazione delle Informazioni di Guida 48 Modificare l’Immagine di Sfondo 49 Verifica dello Stato della Navigazione 50
Verifica stato apprendimento sensore e stato di guida 50 Verifica di collegamenti dei comandi e posi­zioni di installazione 51
Capitolo 4
Personalizzazione del Vostro Siste­ma di Navigazione 53
Modifica delle Impostazioni Predefinite 53 Voci che l’Utente può Modificare 53
Capitolo 5
Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione 57
Notizie Basilari sul Funzionamento Vocale 57
Flusso del funzionamento vocale 57 Funzionamento soltanto vocale quando il Si­stema di Navigazione è avviato 57 Comandi vocali disponibili relativi alla Navigazione 58 Comandi vocali disponibili per il sistema audio 58 Scorrimento attraverso il menu Guida Voce 59 Per annullare il funzionamento vocale 59 Un esempio di funzionamento vocale 59
Consigli per il Funzionamento Vocale 62
Appendice 63
Installazione del Programma 63 Combinare e Utilizzare l’Equipaggiamento Pione-
er AV 65 Per Garantire una Guida Sicura 65
Caratteristiche del Sistema di Navigazione in combinazione con l’apparecchio principale Pioneer AV 65 Funzionamento del pannello a contatto usan­do la sorgente NAVI 66 Cautele quando si connette un visore poste­riore ad un visore anteriore 66
Veicoli che Non Possono Ottenere Dati di Impulso
Velocità 67
Condizioni che Possono Causare Errori di Posizio-
namento Percepibili 67 Risoluzione di Problemi 67 Messaggi e Provvedimenti Corrispondenti 69 Informazioni per l’Impostazione del Tragitto 72
Specifiche della ricerca del tragitto 72
Evidenziare il tragitto 73
Ingrandimento intersezione 73
Tracciatura 74
Sulle informazioni sul traffico 74 Copyright 74
Glossario 75 Informazioni Visore 76
Menu principale 76
Menu scelta rapida 78
8
Page 10
CRB1885A_Italiano_App.book Page 9 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Informazioni importanti per la sicurezza
Prima di usare il Sistema di Navigazione, assicu­rarsi di leggere e comprendere bene le seguenti informazioni per la sicurezza:
• Leggere il manuale prima di usare questo Sistema di Navigazione.
• Questo Sistema di Navigazione è inteso sola­mente come un aiuto alla guida del veicolo. Non devono mancare attenzione, giudizio e cautela del conducente durante la guida.
• Non usare questo Sistema di Navigazione quando tale azione può in qualsiasi maniera distrarre da una guida sicura del veicolo. Osservare sempre le regole di sicurezza per la guida e seguire tutte le norme sul traffico in vigore.
• Non permettere mai ad altri di usare il sistema a meno che abbiano letto e compreso le istru­zioni per l’uso.
• Non usare mai questo Sistema di Navigazione quando si è diretti ad un ospedale, stazione di polizia o simili in una situazione di emergenza. I dati di cartina possono non includere una lista esauriente di tali centri di emergenza.
• Le informazioni di tragitto e guida visualizzate da questo apparecchio servono solo come rife­rimento. Esse possono non includere i tragitti permessi, le condizioni di viabilità o le restri­zioni sul traffico più recenti.
• Le restrizioni sul traffico e le avvertenze attual­mente in vigore devono sempre avere la prece­denza sulle istruzioni di guida fornite da questo apparecchio. Osservare sempre le restrizioni sul traffico in vigore, anche quando questo apparecchio fornisce indicazioni con­trarie.
• Inserire dati corretti relativi all’ora locale in modo erroneo può comportare l’ottenimento di errate istruzioni di percorso e navigazione.
• Non impostare mai il volume del Sistema di Navigazione ad un livello tale da non poter udire i rumori esterni del traffico e le sirene dei veicoli di soccorso.
• Per migliorare la sicurezza, alcune funzioni sono disabilitate quando il freno di staziona­mento non è innestato.
• I dati contenuti nel dischetto fornito con que­sto prodotto sono di proprietà intellettuale del fornitore, ed il fornitore è responsabile di quanto in esso contenuto.
• Come per qualsiasi accessorio all’interno del veicolo, non lasciare che il Sistema di Naviga­zione distragga l’attenzione da una guida sicura del veicolo. Se si incontrano difficoltà nell’uso del sistema o nella lettura dello schermo, eseguire le regolazioni dopo aver parcheggiato in un luogo sicuro.
9
Page 11
CRB1885A_Italiano_App.book Page 10 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Informazioni Prima dell’Uso del Sistema
Precauzioni
• Questo software può essere usato con i seguenti modelli: AVIC-900DVD, AVIC-9DVDII, AVIC-9DVD, AVIC­800DVD, AVIC-8DVDII, AVIC-8DVD
• Se il prodotto non dovesse funzionare corretta­mente, contattate il vostro rivenditore od il più vicino servizio Pioneer autorizzato.
Interblocco con il freno di staziona­mento
Alcune funzioni offerte da questo Sistema di Naviga­zione possono essere pericolose se usate durante la guida. Per evitare che siano usate mentre il veicolo è in movimento, esiste un interblocco con il freno di stazionamento del veicolo. Se tentate di usare queste funzioni durante la guida, i loro tasti a contatto sullo schermo possono essere indicati in grigio ed inattivi. Se così è, arrestarsi in una posizione sicura, appli­care il freno di stazionamento e quindi azionarli.
Differenza di colore tra giorno e notte sul visore della cartina
Informazioni su questo dischetto
Con l’Unità di Navigazione Pioneer DVD usare soltanto il dischetto Cartina Pioneer. Non è con­sentito utilizzare altri dischi. DVD-Video e CD pos­sono essere letti su AVIC-9DVD, AVIC-9DVD AVIC-900DVD. Quando si usa l’AVIC-9DVD, fare riferimento alla sezione DVD nel “Manuale di Funzionamento” fornito con l’AVIC-9DVD. Quando si usano AVIC-9DVDII o AVIC-900DVD, fare riferimento alla sezione DVD nei loro rispet­tivi “Manuali di hardware”.
II e
Visore notturno
Gli esempi in questo manuale usano illustrazioni della visualizzazione diurna. Quando si guida di notte, i colori visibili possono differire da quelli mostrati. Per usare questa funzione, il cavo arancione/ bianco deve essere collegato correttamente a questa unità.
“Modo cartina giorno/notte luci posiz.” ➞
pagina 54
Evitare la scarica della batteria
Quando si usa il Sistema di Navigazione, assicu­rarsi prima di avere avviato il motore. L’uso di questo Sistema di Navigazione senza avere avviato il motore scaricherà la batteria.
10
Page 12
4
CRB1885A_Italiano_App.book Page 11 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Come Leggere Questo Manuale
Questo manuale fornisce le informazioni importanti necessarie per l’uso completo del Vostro Sistema di Navigazione. Le sezioni iniziali delineano la struttura del Sistema di Navigazione e descrivono il suo funzionamento di base. Le sezioni seguenti descrivono i dettagli delle funzioni di navigazione. Notare che quando avete deciso che cosa desiderate fare, potete trovare la pagina che Vi serve dall’Indice. Se volete verificare il significato di un termine visualizzato sullo schermo, troverete la pagina necessaria da “Informazioni Visore” alla fine di questo manuale.
Come usare questo manuale
Per motivi di sicurezza, è particolarmente importante comprendere bene il Sistema di Navigazione prima di usarlo. In particolare, assicurarsi di leggere il Capitolo 1.
Funzionamento di Base
Se volete usare il Sistema di Navigazione immediatamente, leggere questa sezione. Essa illustrerà il funzionamento di base del sistema, inclusi gli argomenti che appaiono sul visore e come usare i differenti menu.
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
2
3
Questa sezione descrive i vari modi di ricerca della destinazione, modifica delle condizioni di ricerca del tragitto e funzionamento del tragitto durante la guida tragitto.
Utilizzo di Informazioni Varie
Descrive le funzioni vantaggiose per la navigazione, compreso come organizzare le informa­zioni sulle località che avete visitato e come memorizzare dati sulla scheda PC.
5
Personalizzazione del Vostro Sistema di Navigazione
Il funzionamento del Sistema di Navigazione dipende da varie impostazioni. Se si desidera cambiare una delle impostazioni iniziali (impostazioni di fabbrica), leggere la relativa sezione in questo capitolo.
Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
Descrive operazioni di navigazione come ricerca della destinazione ed esecuzione delle fun­zioni audio tramite la voce.
Appendice
Leggere l’appendice per apprendere di più riguardo al Vostro Sistema di Navigazione ed informazioni come la disponibilità di assistenza dopo l’acquisto. Vedi “Informazioni Visore” alla fine di questo manuale per trovare ulteriori dettagli sulle voci di questo menu.
11
Page 13
CRB1885A_Italiano_App.book Page 12 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Terminologia
Prima di procedere nella lettura, dedicare qualche minuto a queste informazioni sulle convenzioni usate in questo manuale. Se si è familiari con queste convenzioni sarà molto più facile imparare come usare questo apparecchio.
• Tasti sul Vostro Telecomando o sul visore si fa riferimento come: Ex.) Tasto NAVI, tasto NAVI MENU.
• Le voci dei vari menu o dei tasti a contatto visualizzati sullo schermo sono indicate come segue: Ex.) “Destinazione”, “Impostazioni”.
• Informazioni supplementari, uso alternativo e altre note sono presentati in questo modo: Ex.)
Dopo aver rimosso il dischetto dall’apertura, conservarlo nella apposita custodia.
• I riferimenti sono indicati come segue: Ex.)
Impostazione del Modo Calcola ➞ pagina 29
12
Page 14
CRB1885A_Italiano_App.book Page 13 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Funzionamento di Base
Flusso dall’Avvio alla Chiusura
CAUTELA:
Se il dischetto (CNDV-30) non è installato, vedere pagina 63 ed installare il dischetto.
1
Avviare il motore.
Dopo un breve intervallo di tempo, per qual­che secondo si presenta la schermata di aper­tura della navigazione. Quindi, viene visualizzata una schermata di messaggi.
Se non è inserito il dischetto, apparirà un
messaggio con la richiesta di inserirlo. Una volta inserito correttamente il dischetto, il Sistema di Navigazione si avvia.
2
Premere il tasto NAVI/AV del visore per commutare la schermata della cartina di Navigazione.
3
Verificare il contenuto della schermata e toccare “OK”.
Potete fare funzionare il Sistema di Naviga­zione toccando i tasti visualizzati sullo schermo.
Il testo dei tasti a contatto che non sono
Assicurarsi di toccare i tasti a contatto con
4
Se state registrando informazioni di guida, toccare “Profess.” oppure “Pri­vato”. Se non state registrando, toccare “Disattivato”.
Viene visualizzata la cartina dei Vostri din­torni.
Registrazione di informazioni di guida ➞
5
Premere il tasto NAVI MENU del visore.
Visualizza il Menu principale.
6
Ricerca la destinazione e fornisce la guida per il tragitto.
Capitolo 1
Capitolo 1 Funzionamento di Base
efficaci è indicato in grigio.
un dito. I tasti a contatto non possono essere azionati con una penna o un oggetto similare.
pagina 54
Tasti a contatto (“OK”)
Se il tragitto è già impostato, commuta sul modo guida tragitto.
Come leggere la schermata della posi-
zione attuale pagina 19
Avvio del funzionamento soltanto con i
comandi vocali pagina 55
Impostazioni di tempo ➞ pagina 64
Premere il tasto VOICE del telecomando
guida per procedere invece di toccare “OK”.
Specifica dell’indirizzo e ricerca della
destinazione pagina 14
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
Altri metodi di ricerca ➞ Capitolo 2
7
Spegnere il motore della vettura.
Si spegne anche questo Sistema di Naviga­zione.
Fino a quando non viene raggiunta la prossi-
mità della destinazione, il tragitto impostato non verrà eliminato anche se viene spenta l’alimentazione.
13
Page 15
CRB1885A_Italiano_App.book Page 14 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Navigazione Basilare
La funzione più frequentemente usata è la Ricerca Indirizzo, nella quale viene specificato l’indirizzo e ricercata la destinazione. Questa sezione descrive come usare Ricerca per indi- rizzo e le informazioni basilari sull’uso del Sistema di Navigazione.
1
2
3
Capitolo 1
CAUTELA:
Per motivi di sicurezza, queste funzioni non possono essere usate con il veicolo in movi­mento. Prima di usarle, fermarsi ed azionare il freno di stazionamento.
Flusso di base del funzionamento
Funzionamento di Base
1
Premere il tasto NAVI MENU per visualizzare il Menu principale.
2
Selezionare “Destinazione dal Menu principale.
3
Selezionare il metodo di ricerca per la vostra destinazione.
4
Se la cartina non viene visualizzata, pre­mere il tasto NAVI MENU del visore per visualizzare il Menu principale.
Toccare “Nazione”.
Se la destinazione è in un altro paese, ciò modifica l’impostazione del paese.
Toccare i codici del paese di destinazione e toccare “OK”.
Modifica l’impostazione del paese e Vi riporta al menu Destinazione.
Toccare “Ricerca per indirizzo”.
Seleziona il metodo di ricerca della destina­zione.
Ritorno a domicilio ➞ pagina 28Andare verso... ➞ pagina 28Cerca punti d’interesse ➞ pagina 25Cerca nelle vicinanze ➞ pagina 26Destinaz. memorizzate ➞ pagina 29Destinaz. già ragg. ➞ pagina 29Ricerca per Autostrade ➞ pagina 28Ricerca per C.A.P. ➞ pagina 27
4
Inserire le informazioni circa la vostra destinazione.
5
Il Sistema di Navigazione imposta il percorso per la destinazione ed appare la cartina dei Vostri dintorni.
6
Guida secondo le informazioni di navi­gazione.
14
Ci sono due metodi di ricerca dell’indirizzo: uno comporta prima la specifica del nome della via e l’altro prima la specifica del nome della città o della zona. Questa descrizione usa il metodo di specificare prima il nome della via come esempio.
Page 16
CRB1885A_Italiano_App.book Page 15 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
5
Inserire il nome della via.
Toccare il testo che si vuole inserire. Se la schermata successiva non viene automatica­mente visualizzata anche se il nome della via è inserito, provare a toccare “OK”.
Il testo inserito.
Il numero dei candidati applicabili.
“Città” :
Toccare se volete specificare prima la città o la zona di destinazione.
:
Il testo inserito viene eliminato lettera per lettera partendo dalla fine del testo. Continuando a pre­mere viene eliminato tutto il testo.
“Nazione”
Potete selezionare il paese/zona in cui volete ese­guire la ricerca.
“Altro” :
Potete inserire testo con accenti e dieresi.
“Simb.” :
Potete inserire testo con indicatori come “&”e “+”.
“0-9” :
Potete inserire testo con numeri.
“Indietro” :
Riporta alla schermata precedente.
Ricerca della Vostra destinazione dopo la specifica del nome della città o del sobborgo
Potete restringere i candidati alla ricerca specifi­cando inizialmente il nome della città o sobborgo in cui è localizzata la Vostra destinazione. Inse­rendo il nome della città o della zona e quindi selezionando la città o la zona di destinazione dall’elenco, ritornate alla schermata di inseri­mento del nome della via. Ora inserire il nome della via, selezionare la via dall’elenco e proce­dere con il passo 9.
Nel paese selezionato, se toccate “Città” senza inserire il nome della città o del sobborgo, potete verificare l’elenco delle città o sobborghi che avete ricercato in passato. (Questa voce non può essere selezionata quando ricercate per la prima volta con questo sistema o quando avete selezio­nato un paese che non avete mai ricercato prima.)
6
Toccare il nome della via dall’elenco.
Per esempio, per “Corso Vittorio Emanuele”,
potete inserire soltanto parte del nome, come “Vittorio”.
Quando si inseriscono i caratteri, se vi è un
solo carattere possibile dopo quello succes­sivo, esso viene inserito automaticamente.
Quando si tocca “Indietro” sulla schermata
di inserimento del testo per ritornare alla schermata precedente, potete non essere in grado di inserire il testo. In tal caso, eliminare le lettere inserite nella casella di testo.
barra di scorrimento Icona cartina
Toccando oppure sulla barra di scorrimento, scorrete attraverso l’elenco e potete visualizzare le voci rimanenti.
• Toccando viene visualizzata una cartina del posto che avete selezionato.
Ricerca della destinazione tramite cartina ➞
pagina 23
• Nel caso in cui una voce non può essere visua­lizzata in una linea, toccando sulla destra della voce è possibile vedere l’intera linea.
Capitolo 1 Funzionamento di Base
15
Page 17
CRB1885A_Italiano_App.book Page 16 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
• Toccando si specificano la via selezionata e le vie che la intersecano, consentendovi di impostare un’intersezione come Vostra desti­nazione. Questo è utile quando non conoscete il numero civico della Vostra destinazione oppure non potete inserire il numero civico della via specificata.
7
Inserire la citta o la zona di destinazione.
Se è visualizzata la schermata di elenco, pro-
Capitolo 1
cedere con il passo 8.
8
Toccare la città o il sobborgo in cui è loca­lizzata la Vostra destinazione.
Funzionamento di Base
Se la zona non ha numeri civici, si avvia un calcolo del tragitto. Procedere con il passo 10.
Se la via selezionata è molto lunga e passa
attraverso diverse città o sobborghi, appare la schermata per l’inserimento del nome della città o del sobborgo.
9
Inserire il numero civico.
Su questa visualizzazione, potete selezionare la seguente voce:
Cartina :
Viene visualizzata una cartina per il numero civico di inserimento.
Se ci sono diverse localizzazioni corrispon-
denti al numero civico inserito, appare un elenco della gamma del numero. Per avviare il calcolo del tragitto, toccare la gamma all’interno dell’elenco che volete specificare come destinazione. Potete anche vedere la destinazione sulla cartina toccando sulla destra dell’elenco.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
10
Toccare “OK”.
Il calcolo del percorso si avvia. Quando il cal­colo del tragitto è completato, appare la car­tina dei Vostri dintorni. (Il tragitto è visualizzato in verde.)
Se premete il tasto NAVI durante il cal-
colo del tragitto, il calcolo viene annullato ed appare la visualizzazione della cartina.
Quando si esegue una ricerca di zona con
il tragitto già impostato, selezionare se impostare la zona specificata come Vostra destinazione e ricercare un nuovo tragitto, oppure ricercare un tragitto attraverso quella zona.
Aggiunta di punti intermedi ➞ pagina 34Una volta oggetto di ricerca, una localizza-
zione viene automaticamente memorizzata nel “Destinaz. già ragg. pagina 38
11
Guidare secondo le informazioni del visore e vocali.
Il Vostro Sistema di Navigazione Vi fornisce le seguenti informazioni sincronizzate con la velocità del Vostro veicolo:
• Distanza fino al successivo punto di svolta
• Direzione di viaggio
• Numero dell’autostrada
• Punto intermedio (Se questo è impostato)
• Destinazione
Come visualizzare la schermata ➞
pagina 19
Ricerca di un altro tragitto ➞ pagina 33Cancellare dalla guida tutti i tragitti ➞
pagina 34
Toccando oppure premendo il tasto
GUIDE del telecomando, è possibile ascol­tare nuovamente le informazioni.
Se deviate dal tragitto con la Guida impostata
su Vie/cartina oppure Cartina/frecce ed inserite una via non registrata sul dischetto, la schermata si modifica su Cartina. Quando ritornate sul tragitto, ritorna nel modo origi­nale e ripristina la guida tragitto.
Se durante la guida tragitto Vi fermate ad una
stazione di rifornimento o ad un ristorante, il Vostro Sistema di Navigazione ricorda la Vostra destinazione e le Informazioni di tra­gitto. Quando avviate il motore e ritornate sulla strada, si ripristina la guida tragitto.
16
Page 18
CRB1885A_Italiano_App.book Page 17 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Come Usare le Schermate Menu
Il funzionamento di base della navigazione viene ottenuto usando i menu. Ci sono due tipi di menu: il “Menu principale” ed il “Menu scelta rapida”.
Menu principale
Questo menu è utilizzato per il funzionamento basilare del Sistema di Navigazione.
1
Con la cartina visualizzata, premere il tasto NAVI MENU del visore.
2
Per passare al menu che volete usare, toc­care il nome del menu visualizzato in cima alla schermata. Il Menu principale è diviso in quattro: “Desti­nazione”, “Informazioni”, “Modo calcolo” e Impostazioni”.
3
Se volete ritornare alla cartina, premere il tasto NAVI (oppure NAVI MENU).
Menu Destinazione
Menu Informazioni
Capitolo 1 Funzionamento di Base
Usato per verificare il tragitto che avete impo­stato oppure verificare lo stato di navigazione. Agire da questo menu anche quando usate una scheda PC.
Verifica del tragitto impostato ➞ pagina 32Verifica dello stato navigazione ➞ pagina 50Uso di una scheda PC ➞ pagina 46
Menu Modo Calcola
Usato per specificare le condizioni per l’imposta­zione del tragitto per la destinazione.
Impostazione del Modo Calcola ➞ pagina 29
Selezionare il metodo di ricerca della destina­zione. Agire da questo menu anche quando modificate il paese che volete ricercare.
Specifica dell’indirizzo e ricerca della destina-
zione pagina 14
Ricerca della destinazione tramite cartina ➞
pagina 23
Altri metodi di ricerca ➞ Capitolo 2
Menu Impostazioni
Impostare le funzioni di navigazione così da poterle usare più facilmente.
Menu Impostazioni ➞ Capitolo 4
Se il contenuto del menu non viene completa-
mente visualizzato sullo schermo, toccare “Successivo” per visualizzare il contenuto rimanente.
17
Page 19
CRB1885A_Italiano_App.book Page 18 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Menu scelta rapida
I Menu scelta rapida Vi consentono di eseguire varie operazioni, come calcolo del tragitto per la destinazione indicata con il puntatore a croce, oppure registrazione di una localizzazione nel Destinaz. memorizzate, più veloce rispetto all’uso del Menu principale.
Capitolo 1
1
Con la cartina visualizzata, toccare leg­germente un punto qualsiasi sulla cartina.
Se continuate a toccare la cartina, essa ini­zierà a scorrere.
Spostamento della cartina per visualizzare
la parte che volete vedere pagina 22
Funzionamento di Base
Destinazione
Visualizzata quando la cartina viene fatta scorrere. Impostare il tragitto per il posto spe­cificato con il puntatore a croce.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
Camb. It.
Può essere selezionata soltanto durante la guida tragitto. Potete aggiungere modifiche ai tragitti nella guida tragitto.
Ricerca di un altro tragitto ➞ pagina 33Deviazione per una distanza specifica ➞
pagina 33
Verifica del tragitto ➞ pagina 32Cancellare della guida tutti i tragitti ➞
pagina 34
Saltare un punto intermedio ➞ pagina 35
Memorizzazione
Registrazione della localizzazione indicata tra­mite il puntatore a croce su Destinaz. memorizzate.
Registrazione di un posto ➞ pagina 37
Ricerca vicinanze
Selezionate una localizzazione con il punta­tore a croce. Saranno trovati anche i PdI (Punti di Interesse) nelle immediate vicinanze.
Ricerca delle facilitazioni in prossimità di
un determinato luogo un certo posto pagina 26
Mostra POI
Visualizza sulla cartina l’indicazione per le facilitazioni circostanti (PdI).
Visualizzazione delle informazioni PdI ➞
pagina 22
18
Page 20
CRB1885A_Italiano_App.book Page 19 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Come Usare la Cartina
Le principali informazioni fornite dal Sistema di Navigazione possono essere visualizzate sulla cartina. È necessario conoscere come le informa­zioni appaiono sulla cartina.
Commutare il modo di visualiz­zazione della schermata della posizione attuale
Questa sezione descrive come visualizzare la schermata della posizione attuale e modificare il modo di visualizzazione della cartina. Ci sono quattro tipi di visualizzazione cartina.
Cartina
Visuale pilota
Cartina/frecce (soltanto durante guida tra-
gitto)
Vie/cartina (soltanto durante guida tragitto)
1
Premere il tasto NAVI per visualizzare una cartina della zona attorno alla Vostra posizione attuale.
2
Premere nuovamente il tasto NAVI.
3
Toccare il nome del modo oppure pre­mere il tasto NAVI per selezionare il modo che volete visualizzare.
Come visualizzare la cartina della localizzazione attuale
CAUTELA:
Nella visuale pilota, il tachimetro viene indi­cato sullo schermo ma non corrisponderà all’effettiva velocità del veicolo. Usate il tachimetro del vostro veicolo per confermare la velocità.
Cartina
Visualizza la cartina standard.
(2)
(11)
(17)
(3) (4)
(8) (5) (13) (12)
(1)
Visuale pilota
È visualizzata la cartina dal punto di vista del gui­datore.
(1)
(7) (6)
(11) (6)
(7)
(9) (10)
Capitolo 1 Funzionamento di Base
Se il modo viene selezionato premendo il
tasto NAVI, la schermata commuta rapi­damente sul modo di visualizzazione della cartina selezionato.
(16)
(2) (4)
(8) (17) (10) (9)(12) (13)
(5)
(14)
(3)
19
Page 21
CRB1885A_Italiano_App.book Page 20 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Cartina/frecce
La cartina dei Vostri dintorni è mostrata sulla sinistra, ed una freccia che indica la direzione di viaggio è mostrata sulla destra.
(11)
(3)
Capitolo 1
(17) (13)
(4)
(8) (5) (12)(10) (2) (9)
(1) (7)
(16) (6)
Vie/cartina
Visualizza il nome della via successiva che volete
Funzionamento di Base
percorrere ed una freccia che indica la direzione di viaggio.
Condizione normale
(7)(11)(12)(1) (6)
(2)
(16)
(4)
(8) (5) (17) (13)
Quando ci si avvicina ad unintersezione (Quando Auto zoom agli incroci è disatti­vato)
(16)
(15)
(4) (12) (14)
(10) (9)
Visualizzazione ingrandita dellinterse­zione
Quando “Auto zoom agli incroci” nel menu Impostazioni è “Attivo”, appare una mappa ingrandita del raccordo.
(15)
Quando impostato su Visuale pilota, non è
possibile passare ad una cartina dell’interse­zione ingrandita.
Voci visore
Punto di guida*
Il punto di guida successivo (successivo punto di svolta, ecc.) è mostrato tramite una bandierina
(14)
gialla.
(3)
Destinazione*
La bandierina di verifica indica la Vostra destina­zione.
(1) Nome della via successiva da utilizzare* (2) Distanza dal punto di partenza*
Toccare per accedere all’informazione succes­siva.
(3) Posizione attuale
Posizione attuale del veicolo. La freccia indica la direzione di transito e la visualizzazione si muove automaticamente quando il veicolo procede.
(4) Distanza per la destinazione (oppure distanza per il punto intermedio)*
Se sono impostati dei punti intermedi, la visualiz­zazione cambia ad ogni contatto.
(5) Nome della via lungo la quale sta viag­giando il Vostro veicolo (o Nome Città, ecc.)
(6) Bussola
La freccia rossa indica il Nord. A ciascun con­tatto cambia la direzione di visualizzazione della cartina. (Il Nord è SU o Direzione di transito verso l’Alto.)
(14)
20
Page 22
CRB1885A_Italiano_App.book Page 21 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
(7) Scala della cartina
La scala della cartina è indicata a distanza. Nella Vie/cartina e Visuale pilota, mostra la scala della cartina visualizzata sul lato destro della schermata. Toccare per modificare la scala della cartina.
Modifica della scala della cartina ➞ pagina 21
(8) Tasto VOICE
Toccare per passare al modo di riconoscimento vocale.
Il funzionamento vocale del sistema di naviga-
zione Capitolo 5
(9) Tasto NUOVO
Visualizza tramite colore se le informazioni sul traffico sono nuove o vecchie. Toccare per visua­lizzare un elenco di informazioni sul traffico.
Uso delle informazioni sul traffico ➞
pagina 42
(10) Tasto TMC
Quando c’è un tragitto, toccare per verificare se ci sono delle informazioni sul traffico relative al Vostro tragitto. Quando non c’è alcun tragitto, toccare per visua­lizzare un elenco di informazioni sul traffico.
(11) Ora attuale (12) Ora stimata di arrivo (o tempo di viaggio
per la destinazione)*
La visualizzazione cambia a ciascun contatto.
(13) Indicatore tracciamento
L’indicatore tracciamento mostra il percorso effettuato dal veicolo.
Selezionare l’impostazione del tracciamento
pagina 55
(14) Cartina dei Vostri dintorni (Cartina late­rale)
Toccando questo, passate alla schermata scorri­mento cartina.
(15) Distanza per unintersezione*
Visualizzata sulla cartina dell’intersezione ingran­dita. La barra verde si accorcia mano a mano che il veicolo si avvicina ad un’intersezione.
(16) Successiva direzione di viaggio*
(17) Zona da Evitare*
È indicata soltanto quando “Zone da evitare” è impostato su “Attivo”.
Riguardo alla zona di deviazione ➞ pagina 41
Informazioni con l’indicazione (*) appaiono
soltanto quando il percorso è stato indivi­duato.
A seconda delle condizioni e delle imposta-
zioni, alcune voci possono non essere visualiz­zate.
Cambiamento della scala della cartina
Toccando il tasto “Scala cartina” visualizzato in alto a destra sullo schermo si visualizzano l’indi­catore della scala ed il tasto “Scala cartina”. Toc­cando direttamente il tasto “Scala cartina” si modifica la cartina portandola alla scala selezio­nata. Toccando oppure sull’indicatore della scala, potete specificare la scala con detta­glio maggiore all’interno di una gamma 25 metri ­2000 chilometri (25 yarde - 1000 miglia).
Capitolo 1 Funzionamento di Base
21
Page 23
CRB1885A_Italiano_App.book Page 22 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Spostamento della cartina sulla localizzazione che si vuole visualizzare
Toccando un punto qualsiasi sulla cartina per almeno 2 secondi si porta la cartina nel modo Scorrimento e la cartina inizia a scorrere nella direzione in cui avete toccato. Lo scorrimento si
Capitolo 1
arresta quando togliete il dito dallo schermo. A questo punto, appare il puntatore a croce al cen­tro della schermata. Appare anche una linea che unisce la localizzazione attuale e il puntatore a croce. Premendo il tasto NAVI del visore ritornate alla cartina dei Vostri dintorni.
Funzionamento di Base
(1) Scorrimento localizzazione
La posizione del puntatore a croce mostra la loca­lizzazione selezionata sulla cartina attuale.
(2) Distanza dalla localizzazione attuale
Mostra la distanza in linea retta tra la localizza­zione indicata dal puntatore a croce e la Vostra localizzazione attuale.
Toccare la zona vicino al centro dello schermo
per scorrere lentamente; toccare vicino ai lati dello schermo per scorrere rapidamente.
(3) Il nome della via, il nome della città, il nome della zona ed altre informazioni per questo posto.
Toccando sulla destra si visualizza il testo nascosto.
Visualizzazione di informazioni sulla localizza-
zione specificata pagina 22
(4) Menu scelta rapida
Come visualizzare il Menu scelta rapida ➞
pagina 18
(1)(2)
(3)
(4)
Visualizzazione delle informazioni per una localizzazione specificata
Appare l’icona nei posti registrati (localizzazione domicilio, posti specifici, voci del Destinaz. memorizzate) e nei posti in cui ci sono un PdI o informazioni sul traffico. Posizionare il puntatore a croce sopra l’icona per visualizzare le informa­zioni dettagliate.
1
Scorrere la cartina e spostare il puntatore a croce nel posto che volete visualizzare.
2
Toccare .
Appaiono le informazioni per una localizza­zione specificata. Le informazioni visualizzate cambiano a seconda della localizzazione. (Possono non esserci informazione per quella localizzazione.)
Registrazione dei posti ➞ pagina 38Visualizzazione dei contrassegni delle faci-
litazioni (PdI) sulla cartina pagina 26
Uso delle informazioni sul traffico ➞
pagina 42
3
Premere il tasto NAVI.
Si ritorna alla cartina dei Vostri dintorni.
22
Page 24
CRB1885A_Italiano_App.book Page 23 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Localizzazione di una destinazione sulla cartina
Se cercate la localizzazione che volete visitare scorrendo la cartina e toccando “Destinazione” nel Menu scelta rapida, potete specificare la Vostra destinazione sulla cartina.
1
Premere il tasto NAVI per accedere alla schermata della cartina.
2
Toccare la cartina per almeno 2 secondi.
La visualizzazione della cartina passa al modo Scorrimento.
3
Scorrete la cartina e spostate il puntatore a croce nel posto che volete definire come Vostra destinazione.
Spostare la cartina per visualizzare la parte
che volete vedere pagina 22
4
Toccare Destinazione.
Se premete il tasto NAVI durante il calcolo
del tragitto, il calcolo viene annullato ed appare la visualizzazione della cartina.
Capitolo 1 Funzionamento di Base
Quando appare sulla destra dellelenco
Potete anche impostare una destinazione toc­cando sulla destra dell’elenco. Toccare “OK” per confermare. La localizzazione indicata tra­mite il puntatore a croce verrà impostata come una destinazione.
Opzione alternativa:
Scala :
La visualizzazione della cartina passa al modo Scorrimento ed appare il Menu scelta rapida.
23
Page 25
CRB1885A_Italiano_App.book Page 24 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Capitolo 1
Funzionamento di Base
24
Page 26
CRB1885A_Italiano_App.book Page 25 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Capitolo 2
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
CAUTELA:
Per motivi di sicurezza, queste funzioni non sono disponibili mentre il veicolo è in movi­mento. Fermarsi e tirare il freno di staziona­mento prima di farne uso.
Informazioni su regolamentazioni del traffico
relative a giorni o ore sono indicate in base al momento in cui il calcolo del percorso viene eseguito. Pertanto, potrebbero non corrispon­dere alla regolamentazione del traffico nel momento in cui il vostro veicolo si trova effetti­vamente nella localizzazione. Inoltre, le infor­mazioni sulle regolamentazioni del traffico fornite sono indirizzate a veicoli passeggeri, e non a camion/autocarri o ad altri veicoli di tra­sporto. Durante la guida, rispettare l’effettiva regolamentazione del traffico.
Se premete il tasto NAVI durante il calcolo
del tragitto, il calcolo viene annullato ed appare la visualizzazione della cartina.
Specificare il paese in cui si vuole effettuare la ricerca
Quando ricerca la Vostra destinazione, il Vostro Sistema di Navigazione effettuare la ricerca nel paese/zona attualmente selezionato. Pertanto, se la Vostra destinazione è in un altro paese/zona, occorre modificare l’impostazione paese/zona prima di avviare la ricerca della destinazione.
1
Dal Menu principale, selezionare Desti­nazione.
2
Toccare Nazione.
3
Toccare i codici del paese di destinazione e toccare OK.
Quando siete ritornate alla visualizzazione precedente, passare al funzionamento di ricerca.
Trovare la Vostra Destinazione Selezionando il Tipo di Facilita­zione
Sono disponibili informazioni su varie facilitazioni (Punti di interesse - PdI), come stazioni di riforni­mento, parchi divertimento o ristoranti. Selezio­nando la categoria (o inserendo il Nome del PdI), potete ricercare un Punto di Interesse.
Potete anche restringere la gamma di ricerca
specificando inizialmente il nome della città o del sobborgo in cui è localizzata la Vostra destinazione.
Ricerca dei Punti di Interesse (PdI)
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale, quindi toccare Cerca punti dinte­resse.
2
Toccare Categorie.
Se conoscete già il nome della facilitazione, procedete con il Passo 5.
Città” : Toccare se volete specificare prima la città o la zona di destinazione.
“Specificare il paese in cui si vuole effet-
tuare la ricerca” pagina 25
3
Toccare la categoria.
I PdI sono suddivisi in diverse categorie.
Se la categoria non è suddivisa in categorie più dettagliate, l’elenco non verrà visualizzato. Procedere con il Passo 5.
Nome” :
Toccare se volete specificare prima il Nome del PdI.
Capitolo 2 Impostazione del Tragitto per la Destinazione
25
Page 27
CRB1885A_Italiano_App.book Page 26 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Città” :
Toccare se volete specificare prima la città o la zona di destinazione.
4
Toccare la sotto-categoria.
5
Inserire il nome del PdI.
Se l’elenco non appare automaticamente quando il nome del PdI è stato inserito, pro­vare a toccare “OK”.
Ricerca della Vostra destinazione dopo
avere specificato il nome della città o del sobborgo pagina 15
6
Toccare il PdI per la Vostra destinazione.
Capitolo 2
Toccando si visualizza una cartina dei
dintorni del PdI selezionato.
Ricerca della destinazione tramite la car-
tina pagina 23
Se il PdI selezionato è il nome di una
catena e di conseguenza lo stesso nome commerciale si applica a differenti localiz­zazioni (il numero di esercizi appare suc­cessivamente al nome della catena), toccare il nome del PdI per visualizzare un elenco di quei PdI e toccare il particolare PdI che è la Vostra destinazione.
Trovare un PdI nei Vostri din­torni
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
Si possono ricercare Punti di Interesse nei vostri dintorni sulla cartina. Usarlo per trovare un PdI da visitare durante un viaggio.
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale, quindi toccare Cerca nelle vici­nanze.
Appare l’elenco delle categorie dei Punti di Interesse.
2
Toccare la categoria.
Se volete cercare con categorie di maggiore
dettaglio, toccare . Quando appare l’elenco di sotto-categoria, toccare la voce e procedere con il passo 3.
3
Toccare PdI.
Appaiono i nomi dei PdI e la loro distanza dalla Vostra localizzazione attuale. L’elenco è ordinato dal più vicino al più lontano. A sini­stra di ciascuna voce è presente un’icona che indica la categoria.
Quando toccate , i PdI attorno alla loca-
lizzazione specificata vengono mostrati su una cartina.
Ricerca di una destinazione tramite car-
tina pagina 23
Il raggio di ricerca è approssimativamente
di 16 km (10 miglia) quadrati dalla localiz­zazione attuale o dalla localizzazione indi­cata tramite il puntatore a croce.
Cerca nelle vicinanze” nel Menu princi-
pale ricerca i Vostri dintorni. D’altra parte, in caso di “Ricerca vicinanze” nel Menu scelta rapida ( pagina 18), verrà ricer­cata la zona attorno al puntatore a croce.
Visualizzazione di certi Punti di Interesse sulla cartina
Punti di Interesse (PdI) di una certa categoria possono essere visualizzati sulla cartina, e se ne può verificare la localizzazione sul visore durante la guida.
1
Toccare un punto qualsiasi della scher­mata della cartina.
Appare il Menu scelta rapida.
2
Toccare Mostra POI.
Appare l’elenco delle categorie PdI.
3
Toccare la categoria che volete visualiz­zare.
La voce selezionata viene contrassegnata. Se volete selezionare altre categorie, ripetete questo passo.
Se volete ricercare con categorie più detta-
gliate, toccate . Quando appare l’elenco di sotto-categoria, toccare la voce che volete visualizzare e toccate “OK”.
4
Toccare OK.
I PdI nella categoria selezionata appaiono sulla mappa.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
Visualizzazione delle informazioni del PdI
pagina 22
26
Page 28
CRB1885A_Italiano_App.book Page 27 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Quando è selezionata soltanto una sotto-
categoria, la categoria corrispondente è contrassegnata in blu. Quando sono sele­zionate tutte le sotto-categorie all’interno di una categoria, quella categoria è con­trassegnata in rosso.
Trovare la Vostra Destinazione Specificando il Codice Postale
Conoscendo il codice postale della destinazione, lo si può utilizzare per trovare la destinazione.
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale, quindi toccare Ricerca per C.A.P..
Appare la schermata di inserimento del codice postale.
“Specificar il paese in cui si vuole effet-
tuare la ricerca” pagina 25
2
Inserire il codice postale, quindi toccare OK.
Viene automaticamente selezionata la città più vicina alla localizzazione corrispondente al numero inserito. Se inserite un codice postale britannico, viene impostata sulla Vostra desti­nazione una cartina del posto rilevante.
Se il codice postale inserito non viene tro-
vato, appare un messaggio. Selezionare “Sì” e reinserire il codice postale. (Se sele­zionate “No”, la ricerca viene annullata.)
3
Ricercare la Vostra destinazione secondo i passi dopo il passo 5 ( pagina 15) nel Capitolo 1 Funzionamento di Base.
Se una città è localizzata in una zona
all’esterno della cartina che viene visualiz­zata quando si seleziona un codice postale, oppure parecchie città sono loca­lizzate vicino a questa localizzazione, anche se la città è nella zona del codice postale selezionato, può non venire sele­zionata.
Non tutti i codici postali sono registrati sul
dischetto. Così, può non essere possibile ricercare la località corrispondente al codice postale inserito. In tal caso osser­vare le seguenti indicazioni:
• Nel caso in cui un codice postale con­tenga caratteri come “1322HP”, potreste non essere in grado di ricercarlo come Vostra destinazione. In tal caso, tentate la ricerca cancellando l’ultimo carattere tra quelli inseriti, uno per volta.
• Codici postali britannici, come “SL2 4QP”, devono essere inseriti completa­mente. Se sono stati inseriti omettendo gli ultimi caratteri come “SL2 4”, non è possibile eseguire correttamente il cal­colo.
Capitolo 2 Impostazione del Tragitto per la Destinazione
27
Page 29
CRB1885A_Italiano_App.book Page 28 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Impostazione dellEntrata o dellUscita di unAutostrada come Vostra Destinazione
Potete impostare come Vostra destinazione l’entrata o l’uscita di un’autostrada.
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale, quindi toccare Ricerca per Auto­strade.
Appare la visualizzazione di inserimento del nome dell’autostrada.
“Specificare il paese in cui si vuole effet-
Capitolo 2
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
tuare la ricerca” pagina 25
2
Inserire il nome dellautostrada e toccare OK.
Appare l’elenco dell’autostrade corrispon­denti al nome.
3
Toccare lautostrada.
Appare la visualizzazione di selezione della destinazione come entrata o uscita dell’auto­strada.
4
Toccare Ingresso oppure Uscita.
Appare l’elenco delle entrate, o delle uscite dell’autostrada selezionata.
5
Toccare la Vostra destinazione.
Potete anche vedere la destinazione toc-
cando sulla destra dell’elenco.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
Calcolo del Tragitto verso il Vostro Domicilio o verso la Vostra Localizzazione Preferita
Se la localizzazione del Vostro domicilio è regi­strata, il tragitto per il domicilio può essere calco­lato toccando una sola volta il tasto a contatto del Menu principale. Inoltre, è possibile registrare una localizzazione, come il vostro posto di lavoro, come localizzazione preferita, ed il percorso è cal­colato in modo similare.
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale, quindi toccare Ritorno a domicilio oppure Andare verso....
“Registrazione domicilio e Vostra localizza-
zione preferita” pagina 37
28
Page 30
CRB1885A_Italiano_App.book Page 29 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Selezione Destinazione da Destinaz. già ragg. e Destinaz. memorizzate
Qualsiasi posto che è stato selezionato in pas­sato è memorizzato nel “Destinaz. già ragg.”. I posti che avete registrato manualmente, come il Vostro domicilio, sono memorizzati nel “Desti- naz. memorizzate”. Semplicemente selezionare il posto dove volete andare dall’elenco, e verrà calcolato un tragitto per quel posto.
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale e quindi toccare Destinaz. memoriz­zate oppure Destinaz. già ragg..
2
Toccare la Vostra destinazione.
Il calcolo del percorso si avvia.
Per informazioni su Destinaz. memoriz-
zate Capitolo 3
Per informazioni su Destinaz. già ragg.
Capitolo 3
Potete anche vedere la destinazione toc-
cando sulla destra dell’elenco.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
Modifica delle Condizioni di Cal­colo del Tragitto
Potete modificare le condizioni di calcolo del tra­gitto usando il menu Modo Calcolo. La seguente descrizione illustra un esempio di modifica del numero del tragitto da ricercare.
1
Toccare Modo calcolo nel Menu princi­pale.
Appare il menu Modo Calcolo.
2
Toccare N° Percorsi.
Appare il contenuto attualmente impostato sotto il nome della voce. Ogni volta che toc­cate la voce, l’impostazione si modifica. Toc­care ripetutamente la voce fino a quando non appare il valore che volete impostare.
Voci modificabili dallutente
Questa sezione descrive i dettagli dell’imposta­zione di ciascun menu. Le impostazioni contras­segnate con un asterisco (*) mostrano che esse hanno impostazioni predefinite o di fabbrica.
Ricalcolo Automatico
Queste impostazioni controllano se, uscendo dal percorso suggerito, il sistema ricalcola automati­camente il percorso per la destinazione.
Attivo* :
La funzione Auto Ricalcolo del tragitto è abilitata.
Disattivato :
La funzione Auto Ricalcolo del tragitto è disabili­tata.
Capitolo 2 Impostazione del Tragitto per la Destinazione
29
Page 31
CRB1885A_Italiano_App.book Page 30 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Evitare le Autostrade
Questa impostazione controlla se l’autostrade possono essere incluse nel calcolo stradale oppure no. (In alcuni casi può essere calcolato un percorso con utilizzo di autostrada, come nel caso dell’impostazione di una destinazione molto lontana.)
Attivo :
Calcola un percorso che evita autostrade.
Disattivato* :
Calcola un percorso che può includere auto­strade.
Suggerisci dev. TMC
Capitolo 2
Questa impostazione controlla se possono essere presentati tragitti alternativi oppure no. Questo potrebbe verificarsi in caso ci siano ingor­ghi nel traffico lungo il tragitto calcolato.
Attivo* :
Se il sistema ricerca un altro tragitto per evitare un ingorgo nel traffico e trovare un nuovo tra­gitto, viene visualizzata una cartina per confron­tare il tragitto attuale con il nuovo tragitto. (A seconda della situazione, un nuovo tragitto può non essere visualizzato.)
Disattivato :
Il percorso non viene ricalcolato.
Più veloce/Più breve
Questa impostazione controlla se deve essere
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
calcolato il tragitto più veloce oppure più breve.
Più breve :
Calcolare un percorso con la più breve distanza per la destinazione come priorità
Più veloce* :
Calcolare un percorso con il più breve tempo di viaggio per la destinazione come priorità.
N° Percorsi
Questa impostazione controlla se il sistema deve calcolare soltanto un tragitto oppure diversi tra­gitti.
1*:
Le opzioni di percorso non sono mostrate, e viene calcolato un solo percorso giudicato ottimale dal Sistema di Navigazione.
Multipli :
Vengono calcolate diverse opzioni di percorso (massimo 6 percorsi).
Evitare pedaggio
Questa impostazione controlla se le strade con pedaggio devono essere prese in considerazione oppure no.
Attivo :
Calcola un percorso che evita strade con pedag­gio.
Disattivato* :
Calcola un percorso che può includere strade con pedaggio.
Zone da evitare
Riguardo alle Zone da evitare pagina 41
Evitare traghetti
Questa impostazione controlla se devono essere presi in considerazione attraversamenti con tra­ghetto.
Attivo :
Calcola un percorso che evita traghetti.
Disattivato* :
Calcola un percorso che può includere traghetti.
Rotta dinamica
Quando ricercate un tragitto, impostate deside­rate se oppure no ricercare un tragitto che eviti ingorghi nel traffico in base alle informazioni sul traffico. (Tuttavia, talvolta l’ingorgo non può essere evitato.)
Attivo :
Ricercare un tragitto senza ingorghi nel traffico.
Disattivato* :
Ricercare un tragitto senza badare agli ingorghi nel traffico.
30
Page 32
CRB1885A_Italiano_App.book Page 31 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
4
Eseguire il calcolo del tragitto per diverse opzioni di tragitto e selezionarne una
Potete ottenere calcoli di differenti opzioni di per­corso. Dopo che le opzioni di percorso sono state calcolate, selezionare quella desiderata.
1
Impostare N° Percorsi su Multipli.
Modifica delle condizioni di ricerca ➞
pagina 30
2
Ricercare la destinazione e impostare il percorso.
I percorsi calcolati sono mostrati in colori dif­ferenti (da due a sei percorsi).
3
Toccare Successivo per modificare il tragitto visualizzato.
Toccare Informazioni per verificare le informazioni del tragitto selezionato.
Potete verificare anche dettagli delle strade lungo il percorso selezionato. (Se toccate “Indietro”, potete ritornare alla visualizza­zione precedente.)
Lista perc.” ➞ pagina 32 (Passo 3 e 4)Profilo Rotta” ➞ pagina 32 (Passo 3 e 4)
Dopo che il tragitto è stato calcolato, può
5
Toccare OK.
Il percorso selezionato è stato accettato ed appare la cartina dei dintorni. All’inizio della guida comincia il direzionamento percorso.
Per informazioni sulla Guida Tragitto ➞
Se le operazioni di cui sopra non vengono
(3) (2)(1)
Su questa schermata sono visualizzate le seguenti informazioni: (1)Condizione di calcolo del tragitto
Visualizzazione delle condizioni impostate tramite il menu Modo Calcolo con icona.
• Usare/evitare autostrade
• Usare/evitare strade con pedaggio
Capitolo 2 Impostazione del Tragitto per la Destinazione
essere necessario del tempo finché sia possibile confermare le informazioni detta­gliate sul tragitto (Profilo Rotta).
pagina 16
eseguite entro 30 secondi dopo che il cal­colo del tragitto è completato ed avete già avviato il Vostro veicolo, viene automatica­mente scelto il tragitto al momento selezio­nato.
• Usare/evitare traghetto Visualizzazione dell’impraticabilità di soddi-
sfare le condizioni tramite icona.
• Passaggio attraverso Zona da Evitare
contro l’impostazione “Zone da evi- tare” è “Attivo”.
• Utilizzo di strada con pedaggio contro
l’impostazione “Evitare pedaggio” è “Attivo”.
(2)Distanza per la Vostra destinazione (3)Tempo di viaggio per la Vostra destinazione
L’attivazione dell’Impostazione “Evitare le
Autostrade” può non riuscire in base alla
distanza della destinazione.
31
Page 33
CRB1885A_Italiano_App.book Page 32 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Verifica del Tragitto Impostato
Si possono verificare le informazioni riguardo il percorso tra la localizzazione attuale e la destina­zione. Potete selezionare due metodi: verifica delle vie di passaggio con un elenco; e verifica della forma del percorso scorrendo la cartina lungo il per­corso.
Verifica del tragitto impostato con la cartina
1
Toccare la schermata della cartina.
Capitolo 2
Appare il Menu scelta rapida.
2
Toccare Camb. It..
Appare il menu Tragitto/Deviazione.
3
Toccare Lista percorsi.
Appare la schermata per selezionare il punto di partenza dello scorrimento.
4
Toccare il punto per avviare lo scorri­mento.
(3) (2)(1)
6
Verifica del tragitto impostato con testo
Questa funzione non è disponibile se il Vostro vei­colo ha deviato dal tragitto impostato.
1 2
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
Si possono selezionare i seguenti argomenti: (1) Punto di Partenza (2) Punto Intermedio (Se è impostato) (3) Destinazione
Se avete selezionato “Punto int.”, viene
visualizzato un elenco dei punti intermedi sul tragitto. Toccare il posto da cui volete iniziare lo scorrimento e procedete con il passo 5.
5
Toccare oppure per scor­rere la cartina.
Se necessario, la scala della cartina può essere modificata.
3 4
5
Puntatore a CrocePercorso Attuale
Si possono selezionare i seguenti argomenti:
Cartina :
Viene visualizzata la schermata di scorri­mento.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
Toccare Indietro.
Potete tornare al display precedente.
Toccare la schermata della cartina.
Appare il Menu scelta rapida.
Toccare Camb. It..
Appare il menu Tragitto/Deviazione.
Toccare Profilo Rotta. Verificare il contenuto del visore.
Se necessario, scorrere l’elenco.
Nome delle vie attraverso le quali state guidando
Distanza di guida
Toccare Indietro.
Potete tornare al display precedente.
Quando viene calcolato un percorso di
lunga distanza, é possibile che il vostro Sistema di Navigazione non sia in grado di elencare tutte le strade. (In questo caso, le altre vie saranno mostrate in elenco durante la guida.)
32
Page 34
CRB1885A_Italiano_App.book Page 33 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Verifica del tragitto impostato dal menu Informazioni
Potete anche verificare le informazioni sul per­corso impostato dal menu Informazioni.
1
Dopo avere toccato Informazioni nel Menu principale, toccare Profilo del tra­gitto oppure Lista percorsi.
2
Verificare il contenuto del visore.
Lista percorsi” ➞ pagina 32 (Passo 3 e 4)Profilo del tragitto” ➞ pagina 32 (Passo
3 e 4)
3
Toccare Indietro.
Potete tornare al display precedente.
Ricalcolo del Tragitto per la Vostra Destinazione
Si può ricalcolare il percorso per evitare ingorghi nel traffico o lavori stradali. È possibile impostare la lunghezza dell’area ed evitare soltanto quell’area, oppure ricercare un nuovo percorso dalla localizzazione attuale alla destinazione. (Sulla visualizzazione cartina durante il direziona­mento percorso, provare le seguenti operazioni.)
1
Toccare la schermata della cartina.
Appare il Menu scelta rapida.
2
Toccare Camb. It..
Appare il menu Tragitto/Deviazione.
3
Toccare Ricalcolo del tragitto oppure la distanza dallelenco.
Dopo che il tragitto è calcolato, la schermata della mappa mostra i Vostri dintorni e viene ripristinata la guida tragitto. Sul visore, si possono selezionare i seguenti argomenti:
Ricalcolo del tragitto :
Il percorso dalla posizione attuale alla destina­zione viene ricalcolato.
La distanza della deviazione (1-50 km/mi) :
Ricerca deviazioni nel tragitto di una distanza specificata di fronte alla Vostra posizione attuale.
Per dettagli sulla commutazione del visore tra
KM” e “mi”(miglia). “Unità mis. distanza” pagina 55.
“Rotta dinamica” ➞ pagina 30
Capitolo 2 Impostazione del Tragitto per la Destinazione
33
Page 35
CRB1885A_Italiano_App.book Page 34 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Annullamento della Guida Tra­gitto
Se non avete più necessità di viaggiare verso la Vostra destinazione oppure se volete modificare la Vostra destinazione, seguite i passi seguenti per annullare la guida tragitto.
1
Toccare la schermata della cartina.
Appare il Menu scelta rapida.
2
Toccare Camb. It..
Appare il menu Tragitto/Deviazione.
3
Toccare Cancellare tutti i tragitti.
Appare il messaggio di richiesta conferma di
Capitolo 2
annullamento del percorso attuale.
4
Toccare Sì (tutto).
Il tragitto attuale viene eliminato e riappare una cartina dei Vostri dintorni. Su questa visualizzazione si possono anche selezionare i seguenti argomenti:
Sì (spe.) :
Il percorso viene ricalcolato annullando il
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
punto intermedio selezionato.
No :
Ritorna alla cartina dei Vostri dintorni senza eliminare il tragitto.
Aggiunta di Punti Intermedi al Tragitto Attuale
Potete selezionare punti intermedi (localizzazioni che volete visitare sulla via per la Vostra destina­zione) e potete ricalcolare il tragitto per passare attraverso queste località.
Aggiunta di un punto intermedio
Potete aggiungere fino a cinque punti intermedi. Procedendo come segue:
1
Specificare la localizzazione che si desi­dera visitare.
Specificare un punto intermedio nella stessa maniera in cui si specifica una destinazione. Al completamento della ricerca della localiz­zazione, viene visualizzato un messaggio che richiede se impostarla come una destina­zione, oppure come una localizzazione di pas­saggio.
2
Toccare Punto int..
3
Confermare il contenuto dellelenco e toc­care Terminato.
Il calcolo del tragitto con la localizzazione spe­cificata come punto intermedio si avvia quando toccate “Terminato”. Sul visore, si possono selezionare i seguenti argomenti:
Aggiungere :
Ritornare al menu Destinazione ed aggiun­gere punti intermedi (potete aggiungere fino a cinque punti intermedi).
Cancellare :
Potete eliminare punti intermedi dall’elenco.
Ordinare :
Potete scegliere la vostra destinazioni e i vostri punti intermedi secondo l’ordine del più vicino (distanza in linea retta) dalla localizza­zione attuale.
Originale :
Potete riportare i punti intermedi e la destina­zione al loro ordine originale.
34
Page 36
CRB1885A_Italiano_App.book Page 35 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Saltare un punto intermedio
Se i punti sono impostati, il punto intermedio successivo lungo il tragitto può venire saltato.
1
Toccare la schermata della cartina.
Appare il Menu scelta rapida.
2
Toccare Camb. It..
Appare il menu Tragitto/Deviazione.
3
Toccare Cancellare il tragitto.
Appare un messaggio di richiesta se volete saltare il punto intermedio successivo.
4
Toccare Sì”.
Viene calcolato un nuovo percorso per la vostra destinazione attraverso tutti i punti intermedi rimanenti, eccetto il punto interme­dio saltato.
Eliminare un punto intermedio dal tragitto
Se non avete più necessità di passare attraverso un punto intermedio che non avete ancora rag­giunto, potete eliminare quel posto dall’elenco dei punti intermedi e calcolare un nuovo tragitto.
1
Toccare la schermata della cartina.
Appare il Menu scelta rapida.
2
Toccare Camb. It..
Appare il menu Tragitto/Deviazione.
3
Toccare Cancellare tutti i tragitti.
Appare un messaggio di richiesta se si vuole annullare il percorso.
4
Toccare Sì (spe.).
5
Toccare il punto intermedio che volete eliminare.
Capitolo 2 Impostazione del Tragitto per la Destinazione
6
Toccare Cancellare.
Se volete eliminare altri punti intermedi,
ripetete i Passi 5 e 6 di cui sopra.
7
Toccare Terminato.
Viene calcolato un nuovo percorso per la vostra destinazione attraverso i punti inter­medi rimanenti.
35
Page 37
CRB1885A_Italiano_App.book Page 36 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Capitolo 2
Impostazione del Tragitto per la Destinazione
36
Page 38
CRB1885A_Italiano_App.book Page 37 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Utilizzo di Informazioni Varie
1
Modifica delle Localizzazioni Registrate
Il Destinaz. memorizzate può memorizzare fino a 300 localizzazioni registrate. Queste possono includere la localizzazione di domicilio, i posti favoriti e le destinazioni che avete già ricercato. Possono essere modificate anche le informazioni di queste localizzazioni registrate. Inoltre, pos­sono essere calcolati tragitti per queste localizza­zioni registrate, con lo schermo a contatto o tramite la voce. La registrazione dei posti che visi­tate frequentemente Vi farà risparmiare tempo e sforzi.
Potete registrare fino a 100 voci per funziona-
mento vocale.
Registrazione domicilio e Vostra localizzazione preferita
Delle 300 localizzazione registrate che possono essere memorizzate, la localizzazione del domici­lio e le Vostre localizzazioni preferite possono essere memorizzate separatamente nel Desti- naz. memorizzate. Qui si descrive come regi­strare per la prima volta la localizzazione preferita. Le informazioni registrate possono essere modificate più avanti. Ciò può tornare utile per recarsi in quelle località ove si va abi­tualmente, come ad esempio il proprio luogo di lavoro o la propria seconda abitazione.
Icone cartina:
:
Icona domicilio preferito
:
Icona localizzazione preferita
Toccare Impostazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare Andare verso....
Quando registrate la localizzazione del Vostro domicilio, toccare “Ritorno a domicilio”.
Si può selezionare un metodo di ricerca loca­lizzazione sul visore.
Le voci già registrate sotto “Ritorno a
2
Ricerca di una localizzazione da regi­strare.
Informazioni sulla ricerca delle localizza-
3
Porre il puntatore a croce sulla localizza­zione che volete registrare e toccare OK.
Completare la registrazione e ritornare al Menu principale.
Le voci registrate sotto “Andare verso...
“Modifica delle informazioni di una localiz-
Capitolo 3
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
domicilio” oppure “Andare verso...” pos-
sono essere modificate.
zione da registrare Capitolo 2
possono essere modificate ed utilizzate per il riconoscimento vocale.
zazione” pagina 38
37
Page 39
CRB1885A_Italiano_App.book Page 38 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Registrazione di una prece­dente localizzazione nel Desti­naz. memorizzate
Una volta che una destinazione o un punto inter­medio vengono ricercati, vengono automatica­mente trattenuti e memorizzati nel Destinaz. già ragg.. Se una ricerca viene annullata mentre è ancora in corso, vengono trattenuti e memoriz­zati soltanto i posti in cui la cartina è stata visua­lizzata e scorsa oppure i posti in cui il Menu scelta rapida è stato visualizzato. Notare che dopo che sono stati memorizzati 100 posti, i nuovi posti vengono automaticamente sovra­scritti su quelli vecchi, nell’ordine dal più vecchio al più recente. Pertanto, per assicurare che certi posti vengano mantenuti e non sovrascritti, assi­curarsi di registrarli nel Destinaz. memorizzate.
1
Toccare Destinazione nel Menu princi-
Capitolo 3
pale, quindi toccare Destinaz. già ragg..
2
Toccare sul lato destro del posto che volete registrare nel Destinaz. memoriz­zate.
Utilizzo di Informazioni Varie
:
Quel posto può venire registrato oppure elimi­nato.
:
La cartina di quel posto può essere visualiz­zata.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
3
Toccare Memorizzazione.
La registrazione è ora completa.
“Modifica delle informazioni di una localiz-
zazione” pagina 38
Memorizzazione” nel Menu scelta
rapida pagina 18
Modifica delle informazioni di una localizzazione
Nel menu Destinaz. memorizzate, toccando sul lato destro del posto si visualizza il menu Atti­vazione Destinaz. memorizzate. Per editare le informazioni relative a una localiz­zazione:
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale, quindi toccare Destinaz. memoriz­zate.
2
Toccare sul lato destro del posto del quale si vogliono modificare le informa­zioni.
:
Le informazioni relative a quel posto possono essere modificate.
:
La cartina di quel posto può essere visualiz­zata.
Ricerca della destinazione tramite cartina
pagina 23
:
Visualizzato sul lato sinistro dei posti che pos­sono essere ricercati tramite il funzionamento vocale.
3
Toccare Info/Modifica.
Appare il menu Informazioni Indirizzo. Fare riferimento all’argomento corrispondente alla successiva operazione. Dopo aver terminato la procedura, compare il menu Destinaz. memorizzate. Se necessario si può continuare a inserire altri argomenti di informazione.
38
Page 40
CRB1885A_Italiano_App.book Page 39 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Opzioni alternative :
No :
Selezionare il ritorno alla visualizzazione per inserire i caratteri.
Ripetere :
Si può riconfermare la pronuncia del nome inserito.
Quando modificate il nome, compare un
segno sul lato sinistro del nome della localiz­zazione visualizzata nel menu del Destinaz. memorizzate. Questo segno indica che il nome può essere utilizzato come comando vocale durante il funzionamento vocale.
Potete anche memorizzare le localizzazioni
nel Destinaz. memorizzate su una scheda PC pagina 46
Non è possibile modificare il nome del vostro
domicilio.
Durante il funzionamento vocale, si può otte-
nere il calcolo di un percorso pronunciando il nome registrato.
Informazioni sul funzionamento vocale ➞
Capitolo 5
Inserire o modificare un numero telefo­nico
1
Toccare Modifica No. tel..
2
Inserire un numero di telefono; toccare OK.
Appare il menu Informazioni Indirizzo.
Per cambiare un numero telefonico regi-
Selezione di un pittogramma da far apparire sulla cartina
1
Toccare Sel. Pictografia.
2
Toccare il Pittogramma da fare apparire sulla cartina.
Appare il menu Informazioni Indirizzo.
1. Nome
Il nome può essere usato come comando in funzionamento vocale.
2. Indirizzo
L’indirizzo viene registrato quando la ricerca è eseguita per la prima volta. (Non inseribile.)
3. Numero di telefono
4. Pittogramma
Il simbolo visualizzato sulla cartina.
5. Segnale acustico
Viene riprodotto il segnale acustico di fun­zionamento selezionato.
A parte l’Indirizzo, possono essere editati
liberamente questi ulteriori dati.
Modificare un nome
1
Toccare Modifica nome e toccare Sì”.
Viene visualizzato il messaggio di conferma se registrare il nome inserito come comando vocale oppure no.
Opzione alternativa:
No :
Quando non si registra un nome come un comando vocale, selezionare “No”.
2
Inserire un nuovo nome; toccare OK.
Il nome della localizzazione attuale appare nella finestra di testo. Eliminare il nome attuale, e digitare un nuovo nome di lun­ghezza compresa tra 6 e 23 caratteri.
3
Se la pronuncia è corretta, toccare Sì”.
1 2
3 4
5
Non è possibile modificare l’indicatore del
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
strato, eliminare il numero esistente e quindi inserire quello nuovo.
domicilio o della localizzazione preferita.
I dettagli impostati vengono memorizzati e appare il menu Destinaz. memorizzate.
39
Page 41
CRB1885A_Italiano_App.book Page 40 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Selezione segnale acustico
1
Toccare Selez. suono.
2
Selezionare il segnale acustico.
Appare il menu Informazioni Indirizzo. Se volete ascoltare il segnale acustico di fun­zionamento, toccate .
Eliminazione Informazioni Desti­naz. memorizzate oppure Desti­naz. già ragg.
Le voci registrate nel Destinaz. memorizzate oppure Destinaz. già ragg. possono essere eli­minate. Possono essere selezionate diverse voci di dati in una volta.
1
Toccare Destinazione nel Menu princi­pale, quindi toccare Destinaz. memoriz­zate.
Capitolo 3
Per eliminare voci nel Destinaz. già ragg., toccare “Destinaz. già ragg.”.
2
Toccare sul lato destro del posto che volete eliminare.
3
Selezionare il metodo di eliminazione.
Modifica della Posizione di Localizzazioni Registrate nel Destinaz. memorizzate
Potete selezionare una localizzazione registrata nel Destinaz. memorizzate, visualizzare una cartina dei suoi dintorni e modificare la sua posi­zione.
1
Nel menu Elenco degli indirizzi, toccare
sul lato destro del luogo del quale
volete modificare la posizione.
2
Toccare Correzione del posiziona­mento.
Appare la cartina della zona selezionata e dei suoi dintorni.
3
Toccare il visore per modificare la sua posizione, quindi toccare OK.
La posizione viene modificata.
Utilizzo di Informazioni Varie
Appare un messaggio di conferma dell’elimi­nazione.
Opzioni alternative :
Cancellare il presente indir. :
Elimina la localizzazione selezionata al Passo
2.
Cancell. tutte le dest. (oppure Cancell. tutto lelenco degli indir.) :
Eliminazione di tutti i dati del Destinaz. memorizzate oppure del Destinaz. già ragg..
4
Selezionare Sì”.
Il dato che avete selezionato viene eliminato.
Opzione alternativa:
No :
Appare la visualizzazione mostrata al Passo 3.
Poiché i dati non possono essere recuperati,
prestare estrema attenzione a non selezionare “Cancell. tutto lelenco degli indir.” per errore.
40
Page 42
CRB1885A_Italiano_App.book Page 41 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
4
Impostazione Zone da evitare
Se registrate Zone da evitare, come intersezioni affollate o zone congestionate, possono essere calcolati tragitti che evitano queste zone. Zone da evitare può essere impostato dal menu Modo Calcolo.
CAUTELA:
Se Zone da evitare è impostato su Disatti­vato, il calcolo del tragitto verrà eseguito senza considerare Zone da Evitare. Se volete un calcolo del tragitto che prenda in conside­razione Zone da Evitare, impostare Zone da evitare su Attivo.
Informazioni su Zone da evitare” ➞
pagina 56
Modificare la scala della cartina e deci­dere la dimensione della Zona da evitare.
La Zona da evitare è racchiusa in un contorno rosso.
La massima scala della cartina per la registra­zione di Zone da evitare è 100 m (0,1 miglia).
5
Scorrere la cartina, regolare la posizione della cornice rossa e toccare OK.
• Se volete arrestare la registrazione, toccare
A seconda delle condizioni impostate per la
Registrazione di una Zona da evitare
Questa sezione descrive come registrare una Zona da evitare per la prima volta. Si possono registrare fino a cinque Zone da evitare.
1
Toccare Modo calcolo nel Menu princi­pale, quindi toccare Zone da evitare.
2
Selezionare una delle voci mostrate in Nouva zona.
Quando si registra per la prima volta, qualsi­asi voce sulla lista è mostrata come “Nouva zona”.
ricerca del percorso, può non essere possibile evitare le zone specificate. A questo punto, sullo schermo viene visualizzato il messaggio di conferma.
Informazioni sulle condizioni di calcolo del
tragitto pagina 29
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
Indietro”.
3
Selezionare il posto da registrare e visua­lizzare la cartina.
Ricerca di posti da registrare ➞ Capitolo 2
Una volta che la ricerca è completata, appare una cartina con al centro la localizzazione specificata.
41
Page 43
CRB1885A_Italiano_App.book Page 42 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Modifica o eliminazione di una Zona da evitare
Potete successivamente modificare/rinominare/ eliminare una Zona da evitare.
1
Toccare Modo calcolo nel Menu princi­pale, quindi toccare Zone da evitare.
2
Selezionare la zona che volete modificare o eliminare.
3
Selezionare loperazione desiderata.
Su questa schermata, potete selezionare le seguenti opzioni:
Capitolo 3
Rinominare :
Modifica il nome. Inserire il nuovo nome e toc­care “OK”. Questo Vi riporta al menu Modo Calcolo.
Modificare :
Una zona specificata può essere cambiata. Per i passi successivi, vedere Passo 2 in “Registrazione di una Zona da evitare” sopra.
Cancellare :
Eliminare la Zona da evitare selezionata.
Utilizzo di Informazioni Varie
Uso Informazioni sul Traffico
Potete verificare le informazioni sul traffico tra­smesse tramite il servizio radio FM attraverso il Radio Data System (RDS) sul visore. Queste informazioni sul traffico sono aggiornate periodi­camente. Quando ricevete informazioni sul traf­fico che riguardano il Vostro tragitto, il Sistema di Navigazione visualizza automaticamente un’icona per mettervi al corrente delle informa­zioni sul traffico. Potete anche selezionare se ricalcolare il tragitto per evitare un ingorgo nel traffico. (In questo caso, il calcolo del tragitto viene eseguito considerando le informazioni sul traffico entro un raggio di 150 km (92 miglia) dalla Vostra localizzazione attuale.)
Verifica delle informazioni sul traffico quando non è impostato alcun tra­gitto
Se non è calcolato nessun tragitto, potete verifi­care la Lista del traffico tramite le seguenti opera­zioni. Premere il tasto GUIDE, Toccare , Toc­care
42
Page 44
CRB1885A_Italiano_App.book Page 43 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Conferma delle informazioni sul traffico rilevanti per il tragitto attuale
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare RDS-TMC.
Viene mostrato l’elenco delle informazioni sul traffico ricevute.
2
Selezionare gli eventi che volete visualiz­zare in dettaglio dallelenco.
I posti (nomi delle vie) in cui vanno in scena eventi pubblici vengono visualizzati nell’elenco.
1423
1. Nome della via
2. Nome del posto
3. Direzione per il posto
4. Informazioni sul traffico
Toccando è possibile verificare il posto
su una cartina. (Le informazioni sul traffico senza informazioni di posizione non pos­sono essere verificate su una cartina.)
I caratteri dell’evento di cui avete già verifi-
cato le informazioni di testo dettagliate, modificheranno il loro colore.
Manipolare le voci con il seguente metodo.
• Toccando un evento che volete vedere, è possibile visualizzare le informazioni di testo dettagliate riguardo all’evento. Se le informazioni non possono essere visualiz­zate in una schermata, toccare oppure per visualizzare le informazioni rimanenti.
3
Una volta che le informazioni sono verifi­cate, toccare Indietro.
Appare un elenco di informazioni sul traffico.
Conferma informazioni sul traffico sulla cartina
Le informazioni relative al traffico visualizzate sulla cartina sono le seguenti.
2 1
34
:
1. Nome del provider del servizio, stazione radio, ecc. oppure frequenza attualmente ricevuta.
Selezione della stazione radio ➞ pagina 45
:
2. Icona per indicare la presenza di una nuova informazione sul traffico (entro 5 minuti = verde, tra 5 e 20 minuti = grigia, 20 minuti o più, oppure visualizzazione della Lista traffico = non visualizzata)
3. Una linea per indicare la lunghezza dell’ingorgo nel traffico (visualizzata soltanto quando la scala sulla cartina è 1 km o infe­riore; Congestione: arancione, Ingorgo: rosso, Chiusura: giallo)
4. Icona per incidenti (appare soltanto quando la scala sulla cartina è 20 km o inferiore)
Se volete verificare i dettagli delle informazioni sul traffico, spostate il puntatore a croce su , ecc. e toccate . Ciò Vi consente di verificare i nomi dei posti ed altre informazioni.
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
43
Page 45
CRB1885A_Italiano_App.book Page 44 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Informazioni su come Evitare un Ingorgo nel Traffico sullo stesso Tragitto
Se attivate l’impostazione “Suggerisci dev. TMC” nel Modo Calcolo, quando c’è un ingorgo
nel traffico sul tragitto che Vi è stato fornito (almeno 1 km (0,75 miglia) di fronte su una strada ordinaria), il Sistema di Navigazione ricerca automaticamente una deviazione. Quindi apparirà la seguente visualizzazione.
Il Percorso attualmente selezionato (Attuale o Nuovo)
Capitolo 3
Differenza di distanza e ora di viaggio (soltanto quando si seleziona Nuovo)
Distanza dalla posizione attuale del Vostro veicolo al punto di ingresso nel nuovo tragitto.
Su questa schermata, potete selezionare le seguenti voci:
Nuovo :
Sulla schermata appare un nuovo percorso. Il tra-
Utilizzo di Informazioni Varie
gitto attuale viene modificato nel nuovo tragitto e la guida tragitto viene adeguata.
Attuale :
Sulla schermata appare il percorso attuale. Ritorna alla schermata della cartina e continua a fornire la guida tragitto.
Lista :
Viene visualizzato un elenco di informazioni sul traffico.
Quando non viene eseguita nessuna sele-
zione, dopo breve tempo verrà automatica­mente selezionato il tragitto attuale.
Quando si confermano le infor­mazioni sul traffico manual­mente
Premendo il tasto GUIDE sul telecomando per almeno 3 secondi oppure toccando sullo schermo, è possibile verificare le informazioni sul traffico relative al tragitto lungo il quale siete gui­dati. Se c’è qualche informazione riguardo ad un ingorgo nel traffico sul Vostro tragitto, appare un messaggio di richiesta se ricercare un altro tra­gitto per evitare l’ingorgo nel traffico. Se non ci sono informazioni sul traffico lungo il percorso di direzionamento, ciò viene annunciato sulla schermata e vocalmente.
Se c’è un ingorgo nel traffico sul tra­gitto
Quando si ricevono informazioni riguardo ad un ingorgo nel traffico, viene indicato il messaggio che annuncia la presenza di un ingorgo nel traf­fico. (Il riconoscimento vocale diventa allora disponibile automaticamente.) Su questa schermata, potete selezionare le seguenti voci:
Sì :
Il percorso viene ricalcolato tenendo conto dell’ingorgo nel traffico.
No :
Il messaggio scompare e riappare la visualizza­zione cartina.
Lista :
Viene visualizzato un elenco di informazioni sul traffico.
44
Page 46
CRB1885A_Italiano_App.book Page 45 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Se non ci sono informazioni di ingorgo nel traffico sul tragitto
Se non c’è alcuna informazione di ingorgo nel traffico, viene mostrato il messaggio che informa che non c’è nessuna informazione di ingorgo nel traffico sul tragitto. Su questa schermata, potete selezionare le seguenti voci:
Lista :
Viene visualizzato un elenco di informazioni sul traffico.
Indietro :
Il messaggio scompare e si ritorna alla scher­mata cartina.
Se non vi sono informazioni sull’ingorgo nel
traffico, il sistema di navigazione non com­muta automaticamente sul riconoscimento vocale.
Selezione della stazione radio
Il sintonizzatore RDS di questa unità passa auto­maticamente alla stazione radio in grado di for­nire le informazioni sul traffico disponibili. Se la ricezione è scarsa, si può passare ad un’altra sta­zione manualmente. Una volta che la stazione radio di ricezione è selezionata, il sistema sinto­nizza automaticamente sulle stazioni che forni­scono informazioni sul traffico secondo la localizzazione del veicolo.
Opzione alternativa:
Memorizzare :
Memorizza la stazione radio attualmente sele­zionata su un elenco di stazioni radio presele­zionate. Se ci sono già cinque stazioni registrate nell’elenco, selezionarne una da sovrascrivere con i dettagli della stazione radio appena selezionata.
Se si vuole continuare la ricerca di un’altra
stazione, ripetere questa procedura.
3
Toccare OK.
Commuta sulla stazione radio selezionata e ritorna al menu Informazioni.
Selezione da stazioni radio preselezio­nate
Si possono preselezionare fino a cinque stazioni radio (Stazioni Preselezionate). Dall’elenco delle stazioni radio, si può selezionare quella che si vuole ricevere.
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare Ricerca manuale TMC.
Appare l’elenco delle stazioni radio registrate. Questo elenco di stazioni di trasmissione (Sta­zione Preselezionata) non può essere usato se quelle stazioni di trasmissione non sono state memorizzate.
2
Selezionare una stazione radio.
La stazione radio attualmente selezionata
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
Sintonizzazione su una stazione radio con buona ricezione
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare Ricerca manuale TMC.
2
Toccare Successivo.
Le stazioni radio disponibili possono essere ricercate automaticamente. Se viene trovata una stazione radio con una buona ricezione, la modalità di sintonia viene arrestata.
Commutazione su una specifica stazione radio.
45
Page 47
CRB1885A_Italiano_App.book Page 46 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Uso di una Scheda PC
Su una Scheda PC potete memorizzare le seguenti informazioni:
• Localizzazioni registrate manualmente come il Vostro domicilio, le Vostre localizzazioni prefe­rite o una localizzazione le cui informazioni siano state modificate (Localizzazioni Regi­strate)
• Informazioni su quando avete viaggiato, da dove siete arrivati e dove siete andati e la distanza dal punto di partenza alla destina­zione (Registraz. dati percorsi)
• Immagine di sfondo quando sono azionati la navigazione o l’audio (Immagine di Sfondo)
La scheda PC è molto utile per condividere i
dati nel Destinaz. memorizzate con amici o per la memorizzazione dei dati come backup.
Inizializzazione di una scheda
Capitolo 3
PC
Prima di usare una scheda PC nuova, dovete ini­zializzarla.
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare PC Card e Inizia­lizzare la scheda PC..
Non spegnere il motore fino a quando l’ini-
Utilizzo di Informazioni Varie
zializzazione della scheda PC non è com­pletata.
2
Toccare Sì”.
Una volta che l’inizializzazione è completata, appare automaticamente un messaggio di selezione dell’operazione della scheda PC. (Se volete annullare l’inizializzazione, toccare “No”.)
Memorizzazione dei dati di loca­lizzazioni registrate nella scheda PC
Potete selezionare qualsiasi voce registrata nel Destinaz. memorizzate e memorizzare i dati sulla scheda PC. I dati possono essere memoriz­zati in gruppi. Può essere creato un nuovo gruppo.
Il numero di dati che possono essere regi-
strati dipende dalla capacità della scheda PC.
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare PC Card e Memo­rizzare sulla scheda PC..
2
Toccare la voce desiderata per la memo­rizzazione.
Spazio libero nella scheda PC
Numero di gruppi che potete memorizzare
La voce selezionata viene contrassegnata. Per registrare altre localizzazioni, ripetere questo passo.
Opzione alternativa:
Sel. tutto :
Tutte le localizzazioni sono selezionate in una sola volta.
3
Dopo avere terminato la selezione delle localizzazioni, toccare OK.
4
Toccare Nuovo gruppo..
Se i dati devono essere memorizzati in un
gruppo già registrato nella scheda PC, selezionare il nome del gruppo nell’elenco.
46
Page 48
CRB1885A_Italiano_App.book Page 47 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
5
Dopo avere inserito un nome di gruppo, toccare OK .
I dati della localizzazione registrata vengono memorizzati nel gruppo inserito.
Caricamento di localizzazioni registrate da una scheda PC
I dati del Destinaz. memorizzate memorizzato su una scheda PC possono essere caricati sul Sistema di Navigazione.
Sostituisce i dati di luoghi registrati nel Desti-
naz. memorizzate memorizzati sul Sistema con i dati di posti registrati memorizzati sulla scheda PC. A questo punto, i dati di luoghi registrati nel Destinaz. memorizzate sul Sistema possono essere perduti.
Eliminazione dati di scheda PC
Si possono eliminare dati di una specifica localiz­zazione o di un intero gruppo.
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare PC Card e Cancel­lare i dati della scheda PC..
2
Toccare un gruppo in cui è memorizzata la localizzazione che volete eliminare.
3
Toccare una localizzazione che volete eli­minate e toccare OK.
La localizzazione selezionata viene contrasse­gnata. Per eliminare altre localizzazioni, ripe­tere questo passo.
Opzione alternativa:
Sel. tutto :
Selezionare tutte le localizzazioni in un gruppo.
4
Toccare Sì”.
La localizzazione selezionata viene eliminata.
Se viene memorizzato un messaggio riguardo
alla scheda PC pagina 71
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare PC Card e “Leggere dalla scheda PC..
Appare l’elenco dei gruppi.
2
Toccare il gruppo desiderato.
3
Toccare la localizzazione desiderata.
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
Le localizzazioni selezionate vengono contras­segnate. Per caricare i dati da altre localizza­zioni, ripetere questo passo.
Opzione alternativa:
Sel. tutto :
Tutte le localizzazioni sono selezionate in una sola volta.
4
Toccare OK.
I dati delle localizzazioni selezionate vengono memorizzati nel Destinaz. memorizzate.
47
Page 49
CRB1885A_Italiano_App.book Page 48 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Registrazione delle Informazioni
3
di Guida
Potete memorizzare un viaggio che effettiva­mente fate (noto come “Registraz. dati perc.”) su una scheda PC. Quindi potete usare un PC per verificare quando avete fatto quel viaggio, da dove partiva e dove andava. Potete anche regi­strare se l’archivio di guida era “Privato” oppure “Profess.”. Le informazioni seguenti vengono memorizzate nell’archivio di guida:
• Informazioni su punto di partenza e punto di arrivo (data e ora, nome della strada o latitu­dine/longitudine)
• Distanza di viaggio dal punto di partenza al punto di arrivo
• Lo scopo del viaggio (Privato o Lavoro)
Qui viene descritto il metodo di registrazione
Capitolo 3
delle informazioni di guida con un esempio di registrazione di dati nell’archivio di guida come dati di business.
4
Toccare Registraz. dati perc. e selezio­nare Profess..
Ogni contatto di “Registraz. dati perc.” modifica le impostazioni come segue:
Privato :
L’archivio di guida viene registrato come dati privati.
Profess. :
L’archivio di guida è registrato come dati di lavoro.
Disattivato :
L’archivio di guida non viene registrato.
Premere il tasto NAVI per ritornare alla cartina dei Vostri dintorni.
La registrazione dell’archivio di guida comin­cia alla partenza del veicolo.
• Se questa funzione viene Attivata durante la guida, i dati di guida vengono memorizzati continuativamente sulla scheda PC. Se non usate questa funzione, si raccomanda di Disat­tivarla per risparmiare spazio sulla scheda PC.
• Se questa funzione è stata Attivata, potete selezionare se Attivarla (Privato o Profess.) o
Utilizzo di Informazioni Varie
Disattivarla immediatamente dopo che lo stesso Sistema di Navigazione è stato acceso.
• Con questo Sistema di Navigazione, il Registro Guida registrato non può venire modificato.
1
Inserire una scheda PC.
2
Toccare Impostazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare Registraz. dati perc..
Dopo l’acquisto, il Sistema di Navigazione è impostato per non registrare il tracciato. “Disattivato” viene visualizzato sotto “Regi- straz. dati perc.”, che mostra che questa fun­zione è attualmente su Disattivato.
Dati dellarchivio di guida
• I dati scheda PC vengono memorizzati come file formato testo. Ogni file è memorizzato nella cartella “LT” della scheda PC.
• Il primo carattere del nome file rappresenta un tipo di dato. “P” rappresenta i dati privati, men­tre “B” indica i dati di business.
Le informazioni dal punto di partenza al punto
di arrivo vengono registrate come un solo file. La posizione in cui la registrazione viene impostata su Attivo/Disattivato diventa il punto di partenza/di arrivo. Se l’impostazione rimane su Attivo; la localizzazione dove il motore è stato acceso diventa il punto di par­tenza del percorso di guida, mentre la localiz­zazione dove è stato spento diventa il punto di arrivo. (Se le informazioni sul punto di arrivo non vengono memorizzate correttamente, per alcuni minuti si può verificare un errore dei dati di informazione di guida.)
48
Page 50
CRB1885A_Italiano_App.book Page 49 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Modificare lImmagine di Sfondo
Nello schermo di funzionamento del menu potete indicare l’immagine che preferite sullo sfondo. Alcune immagini sono già in memoria, tuttavia potete anche usare immagini (dati formato JPEG) create dal vostro computer o da una macchina fotografica digitale. Si possono modificare i due tipi di immagine di sfondo seguenti:
Sfondo AV : Sfondo per lo schermo durante il
funzionamento dell’audio o durante la riprodu­zione.
Sfondo navigazione : Sfondo della scher-
mata del menu di navigaizone. Qui viene descritto un metodo di modifica dell’immagine di sfondo con un esempio di cari­camento dell’immagine memorizzata su una scheda PC sull’immagine di sfondo della naviga­zione.
Sfondo AV” non può essere usato con
l’AVD-W6210.
Quando si memorizzano immagini originali su
una scheda PC, creare una cartella denomi­nata “BG” in una scheda PC e memorizzare i file di immagini in questa cartella. Nella car­tella BG possono venire usati fino a 20 file di immagini.
1
Inserire una Scheda PC nellunità princi­pale.
2
Toccare Impostazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare Impostazione imma­gine sfondo.
L’immagine selezionata in ogni schermo è indicata sul lato destro delle opzioni “Sfondo
AV” e “Sfondo navigazione”.
3
Toccare Sfondo navigazione oppure Sfondo AV.
4
Toccare Importare dalla scheda PC.
Viene visualizzato l’elenco delle immagini memorizzate su una scheda PC.
Su questa schermata potete visualizzare la voce seguente:
Ritorno alloriginale :
Viene selezionata l’immagine quando è acqui­sita.
Nel passo 4, toccando qualsiasi cosa
diversa da “Importare dalla scheda PC” è possibile selezionare un’immagine di sfondo memorizzata sul dischetto.
5
Toccare unimmagine che volete come sfondo.
6
Selezionare come visualizzare limma­gine.
Si possono selezionare i seguenti argomenti:
Al centro” :
L’immagine selezionata viene visualizzata al centro dello schermo.
Ripetere” :
L’immagine selezionata viene acquisita e visualizzata su tutto lo schermo.
Quando si selezionano immagini già
memorizzate sul dischetto della cartina Pioneer DVD, non potete selezionare per queste immagini il metodo di disposizione.
L’immagine di sfondo inizia a modificarsi. Dopo breve tempo, appare la nuova immagine di sfondo.
7
Toccare Terminato.
Su questa schermata, potete selezionare le seguenti voci:
Selezionare unaltra immgine :
Questa è selezionata quando volete cambiarla con un’altra immagine. Tornate al passo 4.
Cambiare limmagine di sfondo :
Selezionare se volete successivamente modi­ficare gli sfondi schermo del Funzionamento Audio o gli sfondi della navigazione. Tornate al passo 3.
Come immagine di sfondo possono essere
usate soltanto immagini in formato JPEG (“.jpg” o “.JPG”).
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
49
Page 51
CRB1885A_Italiano_App.book Page 50 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
È possibile utilizzare soltanto caratteri stan-
dard (entrambi gli alfabeti: A-Z, a-z) e numeri (0-9) per inserire il nome del file di un’imma­gine di sfondo (non utilizzare i caratteri inter­nazionali (accentati)).
È possibile utilizzare immagini fino ad un
massimo di 2048×1536 pixel. Il funzionamento corretto con un’immagine più grande di que­sta dimensione non può essere garantito.
Non si possono utilizzare immagini di formato
JPEG.
Quando la procedura di sostituzione
dell’immagine è cominciata, non spegnete il veicolo finché non viene indicato il messaggio che annuncia la fine della procedura. In caso contrario il file dell’immagine può venire distrutto.
Se un dischetto cartina non è inserito nel
Sistema di Navigazione, la funzione immagine
Capitolo 3
di sfondo non è disponibile.
Quando il Sistema di Navigazione viene reset-
tato, oppure l’impostazione della lingua viene modificata, l’immagine di sfondo può ritor­nare all’immagine originale. (È anche possi­bile che il sistema torni all’immagine originale per altri motivi.) Se ciò accade, reimpostare l’immagine di sfondo.
Utilizzo di Informazioni Varie
Verifica dello Stato della Navi­gazione
Lo stato della navigazione, incluso lo stato di guida di un veicolo, lo stato di posizionamento fornito dal satellite, la sensibilità del sensore 3D e lo stato di connessione dei cavi possono essere verificati.
Verifica stato apprendimento sensore e stato di guida
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare Informazioni del sensore 3D.
Appare la schermata Situazione Calibrazione 3D.
1 2
3
4
675
1. Distanza
Viene indicata la distanza di guida.
2. N° speed pulse totali
Viene indicato il numero totale di impulsi di velocità.
3. Sensibilità
Viene indicata la modalità di guida attuale.
4. Grado di apprendimento
Mediante la lunghezza di barre, vengono indicata le situazioni di apprendimento della Distanza, Svolta a destra, Svolta a sini­stra e rilevazione 3D.
5. Velocità
Viene indicata la velocità rilevata da questa unità. (Questa indicazione può essere diversa dalla velocità attuale del veicolo, pertanto non utilizzatela in luogo del tachi­metro del vostro veicolo.)
6. Velocità di rotazione in avanti e indietro
Vengono indicate l’accelerazione e la dece­lerazione del veicolo. Inoltre, viene mostrata la velocità di rotazione quando il veicolo gira verso sinistra e verso destra.
7. Inclinazione
Viene indicato il grado di pendenza di una via.
50
Page 52
CRB1885A_Italiano_App.book Page 51 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
5. Intensità Voltaggio
Per cancellare i valori...
Se volete eliminare i risultati dell’apprendimento memorizzati in “Distanza”, “N° speed pulse totali” oppure “Sensibilità”, toccare i risultati rilevanti, quindi toccare “Azzerare”.
6. Luci di posizione
Questa unità può usare automaticamente due
tipi di memoria sensore basata sulle dimen­sioni esterne degli pneumatici.
Verifica di collegamenti dei
7. Luci di retromarcia
comandi e posizioni di installa­zione
Verificare che i cavi siano correttamente collegati tra l’unità principale ed il veicolo. Si prega di veri­ficare anche che siano collegati nelle posizioni corrette.
1
Toccare Informazioni nel Menu princi­pale, quindi toccare Informazioni sui col­legamenti.
Appare la schermata Situazione Connessione. Appaiono sullo schermo “OK” oppure “Errato” (oppure “Err. sensore”) e viene mostrato lo stato di collegamento di ciascun cavo.
È mostrata l’alimentazione (valore di riferi­mento) fornita dalla batteria del veicolo a questa unità. Se la tensione non è com­presa nel campo tra 11 e 15V, verificare che la connessione del cavo di alimentazione sia corretta.
Quando i fari o luci di un veicolo sono accesi, viene visualizzato “Attivo”. (Se il filo arancio/bianco non è collegato, appare “Disattivato”.)
Quando la leva del cambio viene portata su “R”, il segnale commuta su “Alto” o “Basso”. (Quale di questi viene visualiz­zato, dipende dal veicolo.)
Capitolo 3 Utilizzo di Informazioni Varie
1. N° speed pulse totali
Viene mostrato il valore dell’Impulso Velo­cità rilevato tramite questa unità. “0” è mostrato mentre il veicolo è fermo.
2. Antenna GPS
Indica lo stato di collegamento dell’antenna GPS, la sensitività di ricezione e da quanti satelliti viene ricevuto il segnale.
3. Posizione dinstallazione
È mostrata la posizione di installazione dell’unità principale.
4. Freno di stazionamento
Quando viene applicato il freno di staziona­mento, viene visualizzato “Attivo”. Quando il freno di stazionamento viene rilasciato, viene visualizzato “Disattivato”.
1 2 3 4 5 6 7
51
Page 53
CRB1885A_Italiano_App.book Page 52 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Capitolo 3
Utilizzo di Informazioni Varie
52
Page 54
CRB1885A_Italiano_App.book Page 53 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Capitolo 4
Personalizzazione del Vostro Sistema di Navigazione
Modifica delle Impostazioni Pre­definite
Si possono adattare le impostazioni predefinite, come le funzioni di navigazione e la visualizza­zione informazioni, per un uso più facile. Il seguente esempio descrive come cambiare le impostazioni. In questo esempio, le impostazioni “Attivaz. Voc. Automatica” sono attivate.
1
Toccare Impostazioni nel Menu princi­pale.
Appare il menu Impostazioni.
2
Toccare Successivo.
La schermata si modifica. “Disattivato” viene visualizzato sotto “Attivaz. Voc. Automa- tica”, indicando che questa funzione viene attualmente portata su “Disattivato”.
Quando toccate le voci che hanno una
impostazione sotto di esse, le loro impo­stazioni si modificano. Quando toccate voci senza alcuna impostazione sotto di esse, appare una schermata di imposta­zione.
Toccando “Successivo” o “Precedente”, si
modifica la schermata e viene visualizzata un’altra voce.
3
Toccare Attivaz. Voc. Automatica.
Se volete modificare un’altra impostazione, selezionate la voce che volete modificare e ripetete la procedura nel passo 3.
Voci che lUtente può Modificare
Questa sezione descrive i dettagli dell’imposta­zione di ciascuna voce. Le impostazioni contras­segnate con un asterisco (*) mostrano che si tratta di impostazioni predefinite o di fabbrica.
Ritorno a domicilio
Registrazione e modifica della localizzazione
del Vostro domicilio pagina 37
Andare verso...
Registrazione e modifica della Vostra localiz-
zazione preferita pagina 37
Velocità media
Quando si calcolano il tempo previsto di arrivo ed il numero di ore per la destinazione, viene impo­stata la velocità media per l’autostrada o la strada normale utilizzata.
autostrada
• Quando “Unità mis. distanza” è impostata su “KM”, può venire impostata con incrementi di 5 km da 60 km a 150 km (120 km*).
• Quando “Unità mis. distanza” è impostata su “Miglia”, può venire impostata con incrementi di 5 miglia da 30 miglia a 120 miglia (80 miglia*).
Capitolo 4 Personalizzazione del Vostro Sistema di Navigazione
Attivo” viene visualizzato sotto “Attivaz. Voc. Automatica”, indicando che “Attivaz. Voc. Automatica” è impostato su “Attivo”.
strada normale
• Quando “Unità mis. distanza” è impostata su “KM”, può venire impostata con incrementi di 5 km da 20 km a 110 km (40 km*).
• Quando “Unità mis. distanza” è impostata su “Miglia”, può venire impostata con incrementi di 5 miglia da 10 miglia a 100 miglia (30 miglia*).
Correzione manuale posizione
Toccare lo schermo per regolare la posizione attuale e la direzione del veicolo visualizzata sulla cartina.
53
Page 55
CRB1885A_Italiano_App.book Page 54 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Voce del sistema
È possibile cambiare il genere della voce di dire­zionamento. Non potete modificare l’imposta­zione durante il direzionamento percorso, quindi eseguite un’operazione dopo aver eliminato il direzionamento percorso.
Cancellare dalla guida tutti i tragitti ➞
pagina 34
Maschile :
La voce di direzionamento diventa maschile.
Femminile* :
La voce di direzionamento diventa femminile.
Registraz. dati perc.
Registrazione dell’archivio di guida su una scheda PC.
Privato* :
L’archivio di guida viene registrato come dati pri­vati.
Profess. :
L’archivio di guida viene registrato come dati di lavora.
Disattivato :
L’archivio di guida non viene registrato.
Capitolo 4
Modalità dimostrativa
È una funzione dimostrativa per i punti vendita. Dopo che un percorso è stato impostato, viene visualizzata automaticamente la simulazione del direzionamento percorso verso una destinazione. Normalmente, impostarlo su “Disattivato”.
Ripetere :
Ripetere la guida dimostrativa.
Disattivato* :
La Modalità Dimostrativa è disattivata.
Modo cartina giorno/notte luci posiz.
Per migliorare la visibilità della cartina verso sera, si può cambiarne la combinazione dei colori.
Personalizzazione del Vostro Sistema di Navigazione
luci posiz.* :
Si può cambiare la combinazione di colori di una cartina a seconda che le luci del veicolo siano accese o spente.
giorno :
La cartina è sempre visualizzata con colori bril­lanti.
Volume Hardware
Il volume del suono di questo prodotto può essere impostato.
Selezione lingua
La lingua di visualizzazione può essere impo-
stata pagina 63 Una volta modificata la lingua, l’installazione del programma si avvia.
CAUTELA:
Una volta avviata linstallazione del pro­gramma, non spegnere il motore del veicolo né disattivare il Sistema di Navigazione fin­ché linstallazione non è completata e non viene visualizzata la cartina dei Vostri din­torni.
Impostazione muting
Le voci relative al silenziamento del volume del suono possono essere impostate.
Muto per ricon. voc.
Questo può essere impostato quando il Vostro Sistema di Navigazione è accoppiato con l’appa­recchio principale Pioneer con una funzione di silenziamento. Questa impostazione controlla se il volume dell’apparecchio principale Pioneer viene automaticamente silenziato durante il fun­zionamento vocale.
Attivo* :
Durante il funzionamento vocale, il volume dell’apparecchio principale Pioneer viene auto­maticamente silenziato.
Disattivato :
Il volume dell’apparecchio principale Pioneer rimane lo stesso durante il funzionamento vocale.
54
Page 56
CRB1885A_Italiano_App.book Page 55 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Se selezionate “Disattivato”, il suono prove-
niente dall’apparecchio principale Pioneer può interferire con il sistema di riconosci­mento vocale.
Muto per guida vocale
Questo può venire impostato quando il Vostro Sistema di Navigazione è accoppiato con l’appa­recchio principale Pioneer con una funzione di silenziamento. Questa impostazione controlla se il volume dell’apparecchio principale Pioneer viene automaticamente silenziato durante la guida vocale.
Attivo* :
Durante la guida vocale, il volume dell’apparec­chio principale Pioneer viene automaticamente silenziato,
Disattivato :
Il volume dell’apparecchio principale Pioneer rimane lo stesso durante la guida vocale.
Attivaz. Voc. Automatica
Dopo che avete avviato il motore, attivare il rico­noscimento vocale ed impostare se eseguire tutte le operazioni fino alla ricerca del tragitto tra­mite la voce. (Questa funzione è efficace soltanto quando non è impostato un percorso.)
Attivo :
Il riconoscimento vocale viene attivato ogni volta alla partenza del veicolo.
Disattivato* :
Il funzionamento vocale si avvia dopo avere pre­muto il tasto TALK oppure il tasto VOICE.
Impostazione immagine sfondo
L’immagine di sfondo può essere modificata
pagina 49
Impostazioni di visualizzaz.
Le voci dello schermo relative alla visualizzazione possono essere impostate.
Frecce nel modo AV
Impostare se visualizzare le informazioni di guida tramite freccia sulla schermata Funzio­namento Audio dell’apparecchio principale Pioneer AV.
Utilizzabile soltanto quando sono collegati
l’AVH-P7500DVD oppure l’AVH-P6500DVD.
Attivo* :
Visualizzare le informazioni di guida tramite frec­cia sulla schermata Funzionamento Audio.
Disattivato :
Non visualizzare le informazioni di guida tramite freccia sulla schermata Funzionamento Audio.
Ora attuale
Questa impostazione controlla se visualizzare l’ora attuale sulla schermata.
Attivo* :
L’ora attuale viene mostrata.
Disattivato :
L’ora attuale non viene mostrata.
Traccia del percorso
L’impostazione della traccia del percorso com­prende le opzioni seguenti.
Permanente :
Visualizza i punti di traccia per tutti i viaggi.
Sì (perc.att.) :
Visualizza i punti di traccia ma li cancella quando il sistema di navigazione viene spento (quando si spegne il motore del Vostro veicolo).
Disattivato* :
Non visualizza i punti di traccia.
Capitolo 4 Personalizzazione del Vostro Sistema di Navigazione
Unità mis. distanza
Questa impostazione controlla l’unità di distanza visualizzata sul Sistema di Navigazione.
KM* :
Mostra le distanze in chilometri.
Miglia :
Mostra le distanze in miglia.
Iarde :
Mostra le distanze in miglia e yarde.
55
Page 57
CRB1885A_Italiano_App.book Page 56 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Zone da evitare
Questa impostazione attiva l’impostazione di Zona da evitare.
Attivo* :
Le Zone da evitare vengono visualizzate sulla schermata, e queste zone vengono per quanto possibile evitate durante il calcolo del percorso.
Disattivato :
Le Zone da evitare non vengono indicate e non vengono prese in considerazione durante il cal­colo del percorso.
CAUTELA:
Quando Zone da evitare è impostato su Disattivato, Zona da evitare non verrà con­siderato nel calcolo del tragitto. Se volete un calcolo del tragitto che eviti alcune zone, modificare limpostazione su Attivo.
Modalità controllo AV
L’impostazione se commutare o meno automati­camente sullo schermo di navigazione è ese­guita mentre viene visualizzato uno schermo diverso da quello di navigazione.
Capitolo 4
Attivo* :
Commutazione dallo schermo funzionamento audio allo schermo di navigazione.
Disattivato :
Lo schermo non è commutato.
Menu com. vocali
Questa impostazione controlla l’elenco dei comandi vocali disponibili visualizzati durante il funzionamento vocale.
Attivo* :
L’elenco dei comandi viene mostrato.
Disattivato :
L’elenco dei comandi non viene mostrato.
Ora
Regola l’orologio di sistema. La differenza di tempo (+, –) con l’ora originariamente impostata in questa unità è impostata qui. Potete anche selezionare l’ora legale su Attivo/ Disattivato.
Impostazioni dell’ora ➞ pagina 64
Attivo :
Si tiene conto dell’ora legale.
Disattivato* :
Non si tiene conto dell’ora legale.
Quando inizia o finisce il periodo dell’ora
legale, questa unità non commuta automati-
camente le impostazioni dell’ora legale.
Modifica dell’impostazione dell’ora legale ➞
pagina 64
Auto zoom agli incroci
Questa impostazione abilita alla commutazione ad una cartina ingrandita attorno al punto quando il vostro veicolo si sta avvicinando ad un’intersezione, ad un ingresso/uscita di auto­strada oppure ad un raccordo.
Attivo* :
La visualizzazione passa ad una cartina più grande.
Disattivato :
Non si passa ad una cartina più grande.
Personalizzazione del Vostro Sistema di Navigazione
56
Page 58
CRB1885A_Italiano_App.book Page 57 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Capitolo 5
Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
Notizie Basilari sul Funziona­mento Vocale
Il Sistema di Navigazione Pioneer è dotato della più recente tecnologia di riconoscimento vocale. Si possono usare comandi vocali per controllare numerose funzioni. Questo capitolo descrive come usare i comandi vocali e quali istruzioni sono accettate dal sistema.
Flusso del funzionamento vocale
Potete avviare il funzionamento vocale in qualsi­asi momento anche quando è visualizzata la schermata cartina o è attivato l’audio. I passi basilari del funzionamento vocale sono i seguenti. I passi sono pressoché gli stessi di quelli dell’utilizzo del telecomando.
1
Premere il tasto TALK (oppure VOICE) per attivare il funzionamento vocale.
2
Pronunciare un comando nel micro­fono.
Con il telecomando guida “CD-SR80” (fornito
separatamente), è possibile premere il tasto BAND e il tasto F per commutare nella moda­lità operativa del telecomando guida. Quando è attivata la modalità operativa, premendo il tasto BAND del telecomando guida, si può attivare il funzionamento vocale, come pre­mendo il tasto TALK. (Possono essere usati “CD-SR90” e “CD-SR100”. Per i dettagli del loro funzionamento, vedere i manuali di istru­zione ad essi allegati.)
Funzionamento soltanto vocale quando il Sistema di Naviga­zione è avviato
Attivando “Attivaz. Voc. Automatica” nel menu Impostazioni è possibile implementare tramite la voce tutte le impostazioni, da quando il motore è stato avviato e fino a quando il tragitto viene impostato (vale soltanto se il tragitto non è ancora impostato).
Se premete il tasto del Telecomando nel corso
dell’operazione, il modo funzionamento vocale viene annullato.
Capitolo 5 Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
3
Quando un comando è riconosciuto, esso viene ripetuto.
4
Se necessario, ripetere i Passi 2 e 3.
5
Il comando vocale viene eseguito.
57
Page 59
CRB1885A_Italiano_App.book Page 58 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Comandi vocali disponibili rela­tivi alla Navigazione
Potete pronunciare i seguenti comandi:
Comandi comuni per tutte le operazioni
Pagina successiva, Pagina precedente, Indietro, Opzione seguente, Ripetere
Se volete ascoltare un messaggio del Sistema
di Navigazione, pronunciate “Ripetere”.
Se volete ritornare alla schermata precedente,
pronunciate “Indietro”.
Se il sistema non riconosce il comando che
avete pronunciato, premere il tasto TALK oppure il tasto VOICE oppure pronunciate “Opzione seguente” e gli altri comandi attiva­bili verranno visualizzati. Se premete quindi il tasto TALK oppure il tasto VOICE entro 3 secondi, verrano mostrati ancora più comandi. Ripetere fino a quando non viene mostrato il comando desiderato.
Capitolo 5
Specifica della Vostra destinazione
Nuova destinazione, Elenco degli indirizzi, Ritorno a domicilio, <Nome registrato>, Risto­ranti, Shopping, Alberghi, Stazione di riforni­mento
Utilizzare il tragitto di guida
Ricalcolo del tragitto, Deviazione di XX chilome­tro(i)/miglio(a), Cancellare tutti i tragitti, Cancel­lare il tragitto, Lista del traffico, Profilo del tragitto, Usare/Evitare le Superstrade, Usare/Evi­tare il Traghetto, Usare/Evitare le Autostrade, Tra­gitto più veloce, Tragitto più breve, Evitare il TMC
Modifica visualizzazione cartina
Scala Cartina Via, Scala Cartina Città, Scala Car­tina Regione, Visuale del Pilota, Modalità Cartina, Modalità sequenza strade, Modalità Frecce
Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
Ibrida, Visualizza i Punti di Interesse, Non visua­lizzare i Punti di Interesse
Comandi vocali disponibili per il sistema audio
Quando è collegato l’AVD-W6210, possono
essere usati soltanto i comandi relativi a NAVI
Source.
Quando utilizzate AVIC-8DVD, AVIC-8DVDII o
AVIC-800DVD, i comandi relativi a NAVI
Source non possono essere usati.
Comuni ad ogni sorgente
Lettore CD, Radio, Lettore CD Multi, Audio della Navigazione, Lettore DVD multi, Lettore DVD del monitor, D.V.D. Video, Sintonizzatore DAB, Televi­sione, Videoregistratore, Sorgente Ausiliaria, Accensione Sorgente, Spegnimento Sorgente, Visualizza Navigazione, Visualizza Audio Video, Pagina successiva, Pagina precedente, Indietro, Ripetere
Per la sorgente TUNER
Preselezione 1-6, Avvio BSM, Banda
Per la sorgente CD
Traccia 1-20, Riproduzione Ripetuta, Riprodu­zione Casuale
Per la sorgente Multi-CD (M-CD)
Traccia 1-20, Riproduzione Casuale, Disco 1-12, Riproduzione ITS
Per la sorgente DAB
Preselezione 1-6
Per la sorgente TV
Preselezione 1-12, Avvio BSSM
Per la sorgente DVD (M-DVD)
Riproduzione Casuale, Disco 1-6, Riproduzione ITS
Per la sorgente NAVI
Traccia 1-20, Riproduzione Ripetuta, Riprodu­zione Casuale
È probabile che alcuni comandi vengano can-
cellati in base alle condizioni dell’unità audio
combinata.
58
Page 60
CRB1885A_Italiano_App.book Page 59 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Scorrimento attraverso il menu Guida Voce
Scorrere attraverso i comandi rimanenti usando la barra di scorrimento o il telecomando. Potete anche visualizzare i comandi pronunciando le parole “Pagina successiva” (o “Pagina prece­dente”).
Per annullare il funzionamento vocale
Potete annullare le funzioni del funzionamento vocale in qualsiasi momento premendo il tasto NAVI sul telecomando. Dopo aver annullato il funzionamento vocale, viene visualizzata la car­tina.
Quando siete abituati al funzionamento
vocale e non vi occorre più la Guida Voce, potete disattivarla pagina 56
Un esempio di funzionamento vocale
In questo esempio, volete ricercare il più vicino Palazzo del Comune. Quando viene presentato un elenco di opzioni di ricerca, si pronuncia il numero alla sinistra del risultato che si vuole selezionare.
1
Premere il tasto TALK oppure il tasto VOICE.
Appare un elenco di comandi per funziona­mento vocale. Dopo il messaggio, il segnale acustico indica che il sistema è pronto ad accettare il Vostro comando vocale. Pronun­ciare un comando dopo il segnale acustico.
Se non siete abituati al funziona­mento vocale
Fino a quando non avete familiarità con questo sistema, si raccomanda di arrestare il veicolo in un posto sicuro e fare riferimento ai comandi visualizzati nel menu Guida Voce (un elenco delle parole che potete pronunciare). Quando il Vostro veicolo è parcheggiato con il freno di stazionamento azionato, premete il tasto TALK oppure il tasto VOICE per visualizzare un elenco dei comandi vocali disponibili (menu Guida Voce). La visualizzazione del menu Guida Voce può essere attivata/disattivata con “Menu
com. vocali” nel menu Impostazioni.
Quando è possibile il comando vocale
Quando il comando vocale non è accet­tato
Se non vengono impartiti comandi nei suc-
cessivi sei secondi, il riconoscimento vocale viene annullato ed il Sistema di Navigazione rimane in attesa della pros­sima operazione. Premere il tasto TALK oppure il tasto VOICE per riattivare il fun­zionamento vocale.
Capitolo 5 Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
59
Page 61
CRB1885A_Italiano_App.book Page 60 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
2
Pronunciare Nuova destinazione.
Viene fornito un messaggio per richiedere l’operazione successiva.
Per pronunciare caratteri e simboli
Quando si inseriscono nomi di città, nomi di PdI o codici postali, pronunciare un carattere alla volta. Per esempio, se volete inserire “A”, pronun­ciate “Ancona”.
1 Uno N Napoli 2 Due O Otranto 3 Tre P Padova 4 Quattro Q Quarto
3
Pronunciare Vicinanze.
Pronunciare il contenuto che si desidera atti­vare. Qui viene specificato il metodo di sele­zione per la vostra destinazione. Quando volete ricercare la stazione di rifornimento più vicina alla localizzazione attuale, pronunciate “Vicinanze”.
4
Pronuciate Palazzo del Comune.
Viene mostrata la cartina del più vicino palazzo del comune. Segue il messaggio “Ci si vuole fermare?”.
Capitolo 5
5
Dopo la conferma della localizzazione, pronunciare Sì”.
5 Cinque R Roma 6 Sei S Savona 7 Sette T Torino 8 Otto U Udine 9 Nove V Venezia 0 Zero W Washington A Ancona X Ics B Bologna Y York C Como Z Zara D Domodossola _ Spazio E Empoli - Trattino F Firenze Apostrofo G Genova & Congiunzione H Hotel / Barra I Imola . Punto J I lunga , Virgola K Kursaal $ Dollari L Livorno + Più M Milano “ Virgolette
Con la localizzazione mostrata sulla cartina impostata come destinazione (o punto inter-
Toccando una zona qualsiasi dello schermo
medio), il calcolo del percorso si avvia.
Se volete vedere le cartine con altre
opzioni, a Passo 5 pronuciate “successivo” (o “precedente”).
Se pronunciate “No”, il funzionamento
Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
vocale viene annullato ed appare la visua­lizzazione cartina.
Pronuncia Pronuncia
durante il modo di inserimento vocale si pas-
serà alla schermata di inserimento testo. Per
ritornare al modo di inserimento vocale, pre-
mere il tasto VOICE sulla schermata di inseri-
mento testo.
60
Page 62
CRB1885A_Italiano_App.book Page 61 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
2
Pronunciare il numero dellargomento
Per terminare linserimento sillabato
desiderato.
e per avere un elenco delle opzioni visualizzato dal Sistema di Naviga­zione
Per terminare l’ingresso sillabato di un nome di città, PdI o codice postale, pronunciare “Veri­fica”. Viene visualizzato un elenco di voci rile­vanti. Pronunciando il numero visualizzato sulla sinistra della voce, viene visualizzata una cartina del posto selezionato sullo schermo, con un mes­saggio vocale di conferma. Rispondendo “Sì” si avvia un calcolo di tragitto del posto visualizzato come destinazione (o punto intermedio) sulla cartina.
Sulla schermata appare la cartina delle loca­lizzazioni selezionate. Segue il messaggio “Ci si vuole fermare?”.
Se non sono stati trovati argomenti possibili,
la visualizzazione ritorna alla pagina prece­dente.
Se volete vedere le cartine con altre opzioni,
pronunciare “Opzione seguente”.
Se pronunciate “No”, la cartina del posto può
venire visualizzata. Se eseguite altre opera­zioni invece di toccare “Indietro”, il funziona­mento vocale viene annullato.
Ricerca della destinazione tramite cartina ➞
pagina 23
Se ci sono molte voci da elencare, viene visua-
lizzato “1/**”.
1
Dopo avere inserito alcuni caratteri, pro­nunciare Verifica.
Appare un elenco di argomenti correlati a quanto inserito. Ciascun argomento ha un numero di correlazione a sinistra.
Se tutte le voci non possono essere
mostrate su una schermata, pronunciare “Pagina successiva” per visualizzare la pagina successiva. Pronunciare “Pagina precedente” per ritornare alla pagina pre­cedente.
Se non sono stati trovati argomenti possi-
bili, la visualizzazione ritorna alla pagina precedente.
Capitolo 5 Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
61
Page 63
CRB1885A_Italiano_App.book Page 62 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Consigli per il Funzionamento Vocale
Affinché i comandi vocali possano essere ricono­sciuti e interpretati correttamente, assicurarsi che le condizioni siano adatte al riconoscimento.
Abbassare il volume dellautoradio
Se il Vostra apparecchio principale Pioneer
ha un comando di Silenziamento, il volume del suono dell’apparecchio principale viene automaticamente ridotto durante il funziona­mento vocale pagina 54
Alcuni modelli di apparecchio principale Pio-
neer hanno una funzione di controllo di Silen­ziamento. Per ulteriori dettagli, fare riferimento al manuale per quel modello.
Chiudere i finestrini del veicolo
Notare che il vento attraverso i finestrini della vet­tura o il rumore proveniente dall’esterno del vei­colo possono interferire con il funzionamento vocale.
Posizionare attentamente il microfono
Per captare bene i suoni, il microfono deve essere fissato ad una distanza appropriata diret­tamente davanti al conducente.
Fare una pausa prima di impartire un comando
Se si parla troppo presto il riconoscimento della voce può fallire.
Capitolo 5
Pronunciare chiaramente i comandi
Parlare lentamente, intenzionalmente e chiara­mente.
Funzionamento Vocale del Sistema di Navigazione
62
Page 64
CRB1885A_Italiano_App.book Page 63 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Appendice
Installazione del Programma
Il programma viene installato sull’unità princi­pale del Sistema di Navigazione usando il disco venduto separatamente. Ciò non è necessario se il vostro rivenditore ha già eseguito l’installa­zione. Durante l’installazione del programma, vengono eseguite le seguenti operazioni. Quando tutte le procedure di configurazione sono completate, appare la cartina dei dintorni, e il Sistema di Navigazione può essere utilizzato.
1 Inserire il dischetto mentre il veicolo è
parcheggiato.
2 Selezionare la lingua per il Sistema di
Navigazione.
3 Impostare lora.
CAUTELA:
Gli utenti degli AVIC-9DVD, AVIC-9DVDII, AVIC-8DVD oppure AVIC-8DVDII che hanno eseguito laggiornamento ad una versione più recente usando il dischetto di aggiorna­mento versione (CNDV-30) non possono ritornare alla loro versione precedente laggiornamento. Da notare che non si pos­sono più utilizzare i dischi inclusi nel set di questo sistema di navigazione.
2 Inserire il dischetto nellunità principale
del Sistema di Navigazione.
Quando si aggiorna da AVIC-9DVD, AVIC-
II, AVIC-8DVD oppure AVIC-8DVDII,
9DVD l’installazione del programma di aggiorna­mento della versione si avvia immediata­mente.
CAUTELA:
Una volta avviata linstallazione del pro­gramma, non spegnere il motore del veicolo né disattivare il Sistema di Navigazione fin­ché linstallazione non è completata e non viene visualizzata la cartina dei dintorni.
3 Toccare Yes/Oui/Ja.
Quando si avvia questa unità per la prima volta, appare il messaggio di conferma dell’eventuale selezione di un’altra lingua. La lingua predefinita del Sistema di Naviga­zione è l’Inglese. Se lo desiderate, potete sele­zionare un’altra lingua.
Per mantenere l’inglese, toccare “No/
Non/Nein”. Dopo di ciò, procedere con il
Passo 5.
Quando volete selezionare un’altra lingua,
toccare “Yes/Oui/Ja” e procedere con il passo successivo.
4 Selezionare la lingua dallelenco.
Toccare la lingua che volete usare.
Appendice
1 Parcheggiare il veicolo in una posizione
sicura.
Lasciare il motore acceso, ed assicurarsi che il freno di stazionamento sia azionato.
Si avvia l’installazione del programma, nella lingua scelta.
63
Page 65
CRB1885A_Italiano_App.book Page 64 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Quando l’installazione è completa, appare il messaggio di apertura.
5 Verificare i dettagli del messaggio di pre-
cauzione e toccare OK.
6 Per impostare la differenza di ora, toccare
+ oppure “–”.
Differenza di ora
La differenza tra l’ora originariamente impo-
Appendice
stata in questa unità (Ora dell’Europa Cen­trale) e la localizzazione attuale del vostro veicolo. Se necessario, regolare la differenza oraria. Toccando “+” oppure “–” si modifica la visualizzazione della differenza di ora con incrementi di un’ora. La differenza di ora può essere impostata da +3 a –3 ore.
7 Se necessario, impostare lora legale.
Come impostazione predefinita, il passaggio
all’ora legale è disattivato. Toccare “Ora
legale” per modificare l’ora se vi trovare nel
periodo di risparmio della luce diurna. Ciò
porta la visualizzazione sotto Ora Legale
Attivo”.
8 Per completare l’impostazione, toccare
Indietro”.
Appare la cartina dei dintorni.
Questo completa l’impostazione del Sistema di Navigazione. Il Capitolo 1 descrive il funziona­mento basilare del Sistema di Navigazione.
Per modificare la lingua e l’ora più avanti ➞
Capitolo 4
64
Page 66
CRB1885A_Italiano_App.book Page 65 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Combinare e Utilizzare lEqui­paggiamento Pioneer AV
Per Garantire una Guida Sicura
AVVERTIMENTO:
Per evitare il rischio di incidenti e leven­tuale violazione delle leggi in vigore, que­sto prodotto non va usato con uno schermo video visibile dal guidatore.
In alcuni Stati o Paesi la visione di imma­gini su un visore interno ad una automo­bile, anche da persone diverse dal guidatore, può essere illegale. Dove sono in vigore tali regolamentazioni, esse devono essere osservate.
Caratteristiche del Sistema di Navigazione in combinazione con lapparecchio principale Pioneer AV
Quando questo prodotto è accoppiato con un’apparecchio principale Pioneer AV (AVH­P7500DVD oppure AVH-P6500DVD), potete usare la schermata di Navigazione per confermare informazioni sull’apparecchiatura audio da leg­gere oppure potete usare la schermata di Funzio­namento Audio dell’apparecchio principale Pioneer AV per confermare le informazioni della guida tragitto. Inoltre, potete usare l’apparecchio principale Pioneer AV per selezionare il lettore DVD integrato del Sistema di Navigazione come una “NAVI Source”. (Un’unità di navigazione che non può leggere DVD-Video o CD sul lettore DVD­ROM integrato non può essere selezionata come una sorgente.) Quando Vi avvicinate ad un’intersezione con la schermata del Funzionamento Audio visualiz­zata, appare una cartina ingrandita dell’interse­zione. Quando siete passati attraverso l’intersezione, la visualizzazione ritorna alla schermata del Funzionamento Audio.
Potete anche azionare l’apparecchiatura
audio tramite la voce Capitolo 5
Quando è collegato l’AVD-W6210, non è pos-
sibile azionare l’apparecchiatura audio tra­mite la voce.
(esempio) Schermo di Navigazione
Visualizzazione cartina
Informazioni sullAV in riproduzione
(esempio) Visualizzazione freccia su schermata CD
Informazioni sullAV in riproduzione
Distanza dal punto di partenza
Attuale direzione di viaggio
Successiva direzione di viaggio
Se volete azionare il Sistema di Navigazione
mentre è visualizzata la cartina ingrandita dell’intersezione, premere il tasto NAVI/AV sul visore per passare alla cartina di naviga­zione.
Quando si preme il tasto NAVI/AV del visore
con il dischetto della cartina all’interno dell’unità di Navigazione, la schermata della sorgente NAVI può mostrare “DISC DATA READING” oppure può essere vuota.
La visualizzazione della Freccia o la visualizza-
zione della cartina dell’intersezione ingrandita possono essere attivate o disattivate pagina 56
NAVI Source ➞ “Commutazione tra le sor-
genti” dell’apparecchio principale Pioneer AV in combinazione con il prodotto.
Appendice
65
Page 67
CRB1885A_Italiano_App.book Page 66 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Per i metodi di collegamento ➞ vedere i
manuali di installazione dell’apparecchiatura AV oppure consultare il rivenditore o il con­cessionario in cui avete acquistato il prodotto.
Quando viene ripristinata lapparec­chio principale AV
Quando si preme il tasto di reset dell’apparec­chio principale AV mentre il Sistema di Naviga­zione e l’apparecchio principale AV sono accoppiati, assicurarsi che ACC (accensione) sia portato su OFF. Se il tasto di reset viene premuto mentre ACC (accensione) è su ON, può non fun­zionare correttamente.
Funzionamento del pannello a contatto usando la sorgente NAVI
Quando il sistema è accoppiato con l’apparec­chio principale Pioneer AV (AVH-P7500DVD oppure AVH-P6500DVD), se usate il lettore DVD integrato per leggere un DVD-Video o un CD quando si usa la Sorgente NAVI, i pulsanti di fun­zionamento vengono visualizzate sulla schermata e possono essere eseguite soltanto poche limi­tate operazioni.
qer
t Annullamento dei pulsanti di funziona-
mento.
Quando è collegato l’AVD-W6210, i pulsanti di
funzionamento non vengono visualizzati.
Cautele quando si connette un visore posteriore ad un visore anteriore
Quando si accoppia un visore posteriore al visore anteriore, potete usare le impostazioni del visore anteriore per selezionare se visualizzare sul visore posteriore le immagini delle sorgenti oppure la schermata di navigazione.
Commutazione del visore posteriore ➞ il
manuale per il visore che state accoppiando.
(es. Quando è collegato AVH-P6500DVD)
Appendice
q Commutazione tra le sorgenti w Durante riproduzione DVD : Avanza-
mento veloce/arretramento veloce del capitolo. Durante riproduzione CD : Avanzamento veloce/arretramento veloce del brano.
e Durante riproduzione DVD: Su/giù titolo.
Durante riproduzione CD: Non utilizzato.
r Visualizzazione del menu audio. Per det-
tagli, fare riferimento al Manuale di Fun­zionamento dellapparecchio principale Pioneer AV.
66
tw
Page 68
CRB1885A_Italiano_App.book Page 67 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Veicoli che Non Possono Otte­nere Dati di Impulso Velocità
I dati di impulso velocità provengono dal cir-
cuito sensore velocità. La posizione di questo circuito sensore velocità dipende dal modello di veicolo. In alcuni casi é impossibile colle­garvisi e in questa istanza si consiglia di impiegare il generatore di impulsi velocità ND-PG1 (venduto separatamente).
Condizioni che Possono Cau­sare Errori di Posizionamento Percepibili
Per varie ragioni, come lo stato della strada su cui state viaggiando e lo stato di ricezione del segnale GPS, la posizione effettiva del Vostro vei­colo può differire dalla posizione visualizzata sulla schermata della cartina. Alcuni modelli di veicolo possono non emettere un segnale di velocità nella guida a velocità di pochi chilometri all’ora. In tal caso, l’indicatore corrispondente al vostra localizzazione attuale può non essere visualizzato correttamente in un ingorgo nel traffico o in parcheggio.
Risoluzione di Problemi
Fare riferimento a questa sezione se si incon­trano difficoltà nell’uso del Sistema di Naviga­zione. I problemi più comuni sono elencati sotto, insieme alle cause probabili e i relativi rimedi. Anche se questa lista non comprende tutti i casi possibili, dovrebbe aiutare a risolvere i problemi più comuni. Se non si trova una soluzione al pro­blema incontrato in queste pagine, contattare il proprio rivenditore o il più vicino centro di assi­stenza Pioneer.
Non è possibile posizionare il veicolo sulla cartina o lerrore di posiziona­mento è grande.
Cause possibili:
(1) La qualità dei segnali dai satelliti GPS è
mediocre, causando una minore accuratezza di posizionamento. Tali perdite di qualità del segnale possono verificarsi per i seguenti motivi:
•L’antenna GPS è in una posizione poco adatta.
•Ostacoli bloccano i segnali dai satelliti.
•La posizione dei satelliti rispetto al veicolo non è buona.
•I segnali dai satelliti GPS sono stati modifi­cati per ridurre l’esattezza. (I satelliti GPS sono amministrati dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e il governo statuni­tense si riserva il diritto di distorcere i dati di posizionamento per ragioni militari. Que­sto può causare maggiori errori di posizio­namento.)
•Se un telefono veicolare o un telefono cellu­lare viene usato vicino all’antenna GPS, la ricezione GPS può venire temporanea­mente perduta.
•Non coprire l’antenna GPS con vernice o cera per auto, in quanto questo può bloc­care la ricezione del segnale GPS. Anche accumuli di neve possono degradare i segnali.
(2) I segnali di impulso velocità del veicolo non
sono ricevuti correttamente.
(3) L’unità principale può non essere montata
saldamente sul veicolo.
(4) Il Vostro veicolo sta funzionamento in moda-
lità ibrida Semplice.
(5) L’impostazione della Leva direzione installa-
zione è sbagliata.
(6) L’unità principale è installata con un angolo
che supera il limite dell’angolo di installa­zione.
Appendice
67
Page 69
CRB1885A_Italiano_App.book Page 68 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
(7) L’indicazione della posizione del vostro vei-
colo dopo una svolta ad U od un’inversione non è quella effettiva.
Soluzioni:
(1) Se necessario, verificare la ricezione del
segnale GPS ( pagina 51) e la posizione dell’antenna GPS oppure proseguire la guida fino a quando la ricezione non migliora. Man­tenere l’antenna pulita.
(2) Verificare che i cavi siano collegati corretta-
mente. Se necessario, consultare il rivendi­tore che ha installato il sistema.
(3) Verificare che l’unità principale sia montata
saldamente e se necessario consultare il rivenditore che ha installato il sistema.
(4) Collegare l’ingresso del segnale di velocità
(filo rosa) del cavo di alimentazione corretta­mente e resettare il Sensore Ibrido 3D (“Sen- sibilità”).
(5) Verificare la posizione di installazione
dell’unità principale del Vostro Sistema di Navigazione e l’impostazione della leva dire­zione Installazione ( “Manuale di Installa­zione”).
(6) Confermare l’angolo di installazione. (Que-
sta unità può essere installata soltanto nel campo compreso tra +30 gradi e –15 gradi rispetto all’orizzontale, oppure nel campo di cinque gradi rispetto alla direzione di movi­mento del veicolo.)
(7) Controllare se il cavo (viola) di ingresso del
segnale di retromarcia è collegato corretta­mente. Il sistema di navigazione funziona correttamente senza il cavo collegato, tutta­via la precisione di posizionamento viene influenzata negativamente.
La cartina continua a riorientarsi.
Cause possibili:
Appendice
Il visore è impostato per “Sempre di fronte”.
Soluzioni:
Verificare le impostazioni ( pagina 20) e modifi­care l’impostazione su “Col nord in alto”.
I simboli di traccia non sono visualiz­zati.
Cause possibili: Il “Traccia del percorso” è disattivato.
Soluzioni: Verificare le impostazioni di “Traccia del per­corso” ( pagina 55) ed assicurarsi che sia sele- zionato “Permanente” oppure “Sì (perc.att.)”.
La visualizzazione diurna è usata anche quando i fari del veicolo sono accesi.
Cause possibili: (1) “giorno” è selezionato su “Modo cartina
giorno/notte luci posiz.”.
(2) Il cavo Arancione/bianco non è collegato.
Soluzioni: (1) Verificare l’impostazione “Modo cartina
giorno/notte luci posiz.” ( pagina 54) ed
assicurarsi che sia selezionato “luci posiz.”.
(2) Verificare la connessione.
Il sistema non si accende oppure non funziona.
Cause possibili:
L’installazione o i collegamenti non sono stati eseguiti correttamente.
Soluzioni:
Controllare con il rivenditore.
Il visore è molto fioco.
Cause possibili:
(1) La luce del veicolo è su ON, e “luci posiz.” è
selezionato su “Modo cartina giorno/notte luci posiz.”.
(2) La temperatura nell’abitacolo del veicolo è
molto bassa.
Soluzioni:
(1) Leggere quanto riguarda l’impostazione
Modo cartina giorno/notte luci posiz.” ( pagina 54) e, se desiderate, selezionare “giorno”.
(2) È utilizzato un visore a cristalli liquidi (LCD) e
tali visori diventano più scuri quando fa freddo. Attendere che il veicolo si riscaldi.
68
Page 70
CRB1885A_Italiano_App.book Page 69 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Non vengono fornite istruzioni di guida vocali o il volume è basso.
Cause possibili:
L’impostazione del volume è bassa.
Soluzioni:
Verificare l’impostazione del volume sul visore oppure alzare il volume in accordo con “Volume Hardware” (➞ pagina 54) e/o alzare il volume sul visore.
Il telecomando non funziona.
Cause possibili:
(1) Le batterie sono esaurite. (2) Le batterie non sono state inserite corretta-
mente.
(3) Il telecomando è puntato verso il pavimento o
verso un sedile.
(4) Il ricevitore di segnali sul visore è esposto alla
luce solare diretta.
Soluzioni:
(1) Sostituire le batterie. (2) Verificare che le batterie siano inserite corret-
tamente secondo i simboli + e –.
(3) Assicurarsi che non ci siano ostacoli tra il
telecomando e lo schermo.
(4) Avvicinare il telecomando al ricevitore sul
visore.
Quando lo schermo è bloccato...
Parcheggiate il veicolo in una posizione sicura e spegnete il motore. Riportate la chiave di accensione su “Acc off”. Quindi riavviate il motore ed alimentate nuovamente l’unità principale. Se il problema non si risolve, premete il tasto di inizializzazione sull’unità principale.
Messaggi e Provvedimenti Cor­rispondenti
I seguenti messaggi possono essere visualizzati dal Sistema di Navigazione.
In alcuni casi possono apparire messaggi di
errore diversi da quelli qui indicati. In tali casi, seguire le istruzioni fornite sullo schermo.
(1) Funzione non disponibile durante la
guida.
Quando:
Quando si cerca di compiere una selezione da un menu.
Cosa fare:
Fermarsi in un luogo sicuro, tirare il freno di sta­zionamento e provare di nuovo.
(2) Il disco inserito non è quello appro-
priato. Inserire il disco appropriato.
Quando:
(1) Se si cerca di usare un dischetto non compa-
tibile con questo sistema (inclusa la vecchia
versione del dischetto cartina). (2) Se si inserisce un dischetto capovolto. (3) Se il dischetto è sporco. (4) Se il dischetto è incrinato o altrimenti dan-
neggiato.
Cosa fare:
(1) Inserire un dischetto appropriato. (2) Inserire il dischetto con l’etichetta verso
l’alto. (3) Pulire il dischetto. (4) Inserire un normale dischetto rotondo.
(3) Si rileva un segnale speed pulse irre-
golare. Spengere il sistema e control-
lare linstallazione. Dopo aver
controllato, riavviare il sistema e pre-
mere OK per questo messaggio.
Quando:
Se il sistema di Navigazione non riceve l’impulso velocità del veicolo.
Cosa fare:
Consultare il rivenditore Pioneer.
Appendice
69
Page 71
CRB1885A_Italiano_App.book Page 70 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
(4) Lo speed pulse non è collegato. Il
sistema rileverà la posizione senza linformazione di speed pulse. Notare che senza informazione di speed pulse la precisione non è garantina.
Quando:
L’ingresso segnale velocità (conduttore rosa) del cavo di alimentazione non è collegato.
Cosa fare:
Per operare in modo ibrido 3D, collegare l’ingresso segnale velocità (conduttore rosa) del cavo di alimentazione correttamente. Anche se può funzionare in modo Ibrido semplice senza collegare l’ingresso del segnale di velocità, la precisione del posizionamento sarà meno accu­rata.
(5) Si rileva una vibrazione. Spengere il
sistema e controllare installazione. Dopo aver controllato, riavviare il sistema e premere OK per questo messaggio.
Quando:
Mentre l’automobile è ferma, il Sistema di Navi­gazione è installato in una posizione in cui l’unità principale può essere sottoposta ad elevate vibra­zioni.
Cosa fare:
Reinstallare l’unità principale del Sistema di Navigazione in una posizione in cui l’unità princi­pale non sia sottoposta a vibrazioni.
(6) La direzione del G sensore non è cor-
retta. Spengere il sistema e controllare linstallazione. Dopo aver controllato, riavviare il sistema e premere OK per questo messaggio.
Quando:
La direzione del Girosensore non è impostata cor-
Appendice
rettamente.
Cosa fare:
Vedere il “Manuale di Installazione” e impostare correttamente la direzione del Girosensore.
(7) Il giro sensore non funziona corretta-
mente. Consultare il rivenditore o il centro servizi Pioneer.
Quando:
Viene rilevata uscita anomala del Girosensore.
Cosa fare:
Annotare il codice di errore visualizzato sullo schermo, spegnere il sistema e contattare il più vicino centro assistenza Pioneer.
(8) Il tragitto non può essere determi-
nato.
Quando:
Se la distanza fino alla destinazione è eccessiva e l’impostazione non è possibile.
Cosa fare:
Cambiare la destinazione in una località più vicina e suddividere il percorso.
(9) Litinerario non può evitare la zona
specificata.
Quando:
Se l’impostazione del tragitto non può evitare specifiche Zone da evitare.
Cosa fare:
Scegliere se tentare o no di impostare un per­corso che attraversa la zona.
(10)La memoria è completa.
Quando:
Se ci sono già 300 voci quando tentate di regi­strare una voce nel Destinaz. memorizzate.
Cosa fare:
Cancellare le destinazioni che non interessano.
(11)Memoria completa
Quando:
Quando non c’è più spazio libero nella scheda PC.
Cosa fare:
Eliminare i dati non necessari.
70
Page 72
CRB1885A_Italiano_App.book Page 71 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
(12)La sequenza di lettere è anomala. Si
prega di immettere di nuovo linforma­zione.
Quando:
È stato inserito un simbolo che non può essere pronunciato.
Cosa fare:
Inserire una parola che può essere pronunciata.
(13)Si è verificato un errore. Prendere
nota del seguente codice derrore e spegnere il sistema.
Quando:
In caso di guasti al sistema.
Cosa fare:
Annotare il codice di errore visualizzato sullo schermo, spegnere il sistema e contattare il più vicino centro assistenza Pioneer.
Se viene visualizzato un messaggio riguardo alla scheda PC
• Se non c’è più spazio sulla scheda PC oppure
sono già memorizzate 300 voci di dati in un gruppo, eliminare i dati non necessari oppure creare un nuovo gruppo.
• Se i dati letti dalla scheda PC in combinazione
con i dati registrati nel Destinaz. memoriz- zate superano le 300 voci, eliminare i dati non necessari oppure ridurre la quantità di dati letti dalla scheda PC.
• Se non c’è più spazio sulla scheda PC quando
Registraz. dati perc.” è attivo, usare il Vostro proprio PC per eliminare i dati non necessari.
(14)Il lettore DVD è surriscaldato. Inter-
romperne luso ed attendere che la temperatura scenda.
Quando:
Il lettore DVD-ROM si è surriscaldato.
Cosa fare:
Togliere l’alimentazione e attendere un pò di tempo prima di inserirla nuovamente.
(15)DISC DATA READING
Quando:
Con il dischetto di navigazione all’interno dell’unità di Navigazione, è stata visualizzata la schermata della sorgente NAVI premendo il tasto
NAVI/AV del visore. Cosa fare:
Selezionare qualsiasi altra sorgente diversa da “NAVI SOURCE”, oppure premere il tasto NAVI/ AV del visore per passare alla cartina di Naviga­zione.
Appendice
71
Page 73
CRB1885A_Italiano_App.book Page 72 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Informazioni per lImpostazione del Tragitto
Specifiche della ricerca del tra­gitto
Il Sistema di Navigazione imposta un percorso per la destinazione applicando ai dati di cartina alcune regole incorporate. Questa sezione forni­sce alcune informazioni utili su come viene impo­stato un tragitto.
CAUTELA:
Quando viene calcolato un percorso, sono automaticamente impostati il percorso e il direzionamento vocale per il percorso. Inol­tre, riguardo a regolamentazioni del traffico giornaliere o orarie, sono visualizzate solo le informazioni relative al momento in cui il percorso viene calcolato. Per esempio, se una via è aperta solo di mattino, e voi arri­vate dopo, non potete percorrere il percorso in quanto vietato dalla regolamentazione del traffico. Durante la guida seguire leffettiva segnaletica stradale. Inoltre, il sistema può non conoscere alcune regolamentazioni del traffico.
Sulla condizione tragitto
Quando è impostato il calcolo di un solo tragitto, potete ricercare un’opzione di tragitto combi­nando le seguenti condizioni.
Come impostare le condizioni di calcolo ➞
pagina 30
Per esempio, quando vengono combinati “Più
breve” e “Evitare le Autostrade” (“Attivo”), il
Appendice
percorso, che evita autostrade ed ha durata più breve, verrà calcolato e visualizzato sulla scher­mata.
Condizione 1 : se assegnare priorità alla distanza oppure al tempo
Più breve :
Calcolare un percorso con la più breve distanza per la destinazione come priorità
Più veloce :
Calcolare un percorso con il più breve tempo di viaggio per la destinazione come priorità.
Condizione 2 : se utilizzare autostrade oppure no
Evitare le Autostrade :
Calcolare un percorso che evita autostrade. (Se la distanza per la destinazione è elevata può essere impostato un percorso che utilizza auto­strade.)
• Il sistema suppone che il guidatore abbia deviato intenzionalmente o inavvertitamente dal tragitto e ricerca un altro tragitto (ricalcolo del tragitto intelligente). A seconda della situa­zione, il sistema può ricercare un nuovo tra­gitto che non ritorna su quello originale.
• Il percorso calcolato è un esempio di percorso verso la destinazione stabilito dal Sistema di Navigazione tenendo conto del tipo di vie o della regolamentazione del traffico. Non è necessariamente un percorso ottimale. (In alcuni casi, potete non essere in grado di impostare le vie che volete percorrere. Se volete percorrere una certa via, impostate il punto intermedio sulla via.)
• Il percorso impostato dal Sistema di Naviga­zione è basato sull’assunzione che il guidatore non conosca la zona. Pertanto, le vie note ai guidatori locali, come vie strette o particolari, possono non essere usate nel percorso impo­stato.
• Alcune opzioni di percorso possono diventare lo stesso percorso. Se vengono impostati punti di visita, oppure il percorso viene impostato con il funzionamento vocale, viene calcolato soltanto un percorso.
• L’impostazione del percorso è limitata dal campo del dischetto in uso.
• La destinazione è troppo lontana, ci possono essere casi in cui il tragitto non può essere impostato. (Se desiderate impostare un per­corso di lunga distanza attraverso diverse zone, impostate i punti intermedi lungo l’itine­rario.)
• Durante il direzionamento vocale, vengono annunciati svolte e raccordi dell’autostrada . Tuttavia, se passate per raccordi, svolte ed altri punti di guida in rapida successione, alcuni di essi possono non venire annunciati.
• Può succedere che le istruzioni di guida indi­chino di uscire dall’autostrada e in seguito di rientrarvi.
72
Page 74
CRB1885A_Italiano_App.book Page 73 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
• In alcuni casi, il percorso impostato può richie­dere l’avanzamento in direzione opposta a quella in cui è attualmente rivolto il veicolo. In questi casi, è richiesto invertire il senso di mar­cia, quindi eseguire tali operazioni in sicurezza e seguendo le effettive regole stradali.
• In alcuni casi, la modalità di guida può portare oltre la destinazione e quindi indicare una svolta ad U per ritornarvi.
• In alcuni casi, un tragitto può cominciare dal lato opposto di una ferrovia o di un fiume rispetto alla posizione attuale. Se si verifica ciò, guidare verso la destinazione per un po’ di tempo e provare a ricalcolare il percorso.
• Nei casi seguenti, deve essere impostato un percorso che passa attraverso una Zona da Evitare:
- quando il veicolo si trova in una Zona da evi-
tare
- quando la vostra destinazione o i punti inter-
medi sono in Zona da evitare
- quando non è possibile evitarlo
• Se non può essere impostato un percorso adatto conforme alla distanza di “Deviazione” specificata, oppure alla vostra preferenza di evitare autostrade, strade con pedaggio, per­corsi con traghetto, l’impostazione o il parame­tro possono venire ignorati.
• Quando davanti si presenta un ingorgo nel traffico, se si ritiene che attraversarlo sia meglio che deviare, può non essere impostato un percorso con deviazione.
• Possono esserci casi in cui il punto di partenza e il punto di destinazione non appaiono sul tra­gitto evidenziato.
• Il numero di uscite di rotonda visualizzato sulla schermata può essere diverso dall’effettivo numero di strade.
• La funzione “Ricalcolo Automatico” non è operativa nei seguenti casi:
- quando l’automobile non è su una via
- quando l’automobile è su un traghetto
- durante la guida su una strada all’interno di
una base militare
- durante la guida su una rotonda
Evidenziare il tragitto
• Una volta impostato, il tragitto viene eviden­ziato in verde vivo sulla cartina.
• Le immediate vicinanze del punto di partenza e della destinazione possono non essere eviden­ziate e lo stesso vale per le zone con sistemi stradali complessi. Di conseguenza il tragitto può sembrare interrotto sullo schermo, ma il direzionamento vocale continuano.
Ingrandimento intersezione
• Quando “Auto zoom agli incroci” è attivo, la scala della cartina aumenta per mostrare più dettagli all’approssimarsi di un’intersezione.
• Se ci si avvicina all’incrocio con una curva dolce, la cartina visualizzata può differire dalla struttura effettiva delle strade.
Appendice
73
Page 75
CRB1885A_Italiano_App.book Page 74 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Tracciatura
• Il Sistema di Navigazione indica la traiettoria sulla cartina secondo incrementi definiti. Que­sta funzione si chiama tracciatura. Questo è comodo quando si desidera controllare il per­corso seguito senza istruzioni di guida o se si sta ritornando lungo un percorso complesso.
• Viene contrassegnato un massimo di circa 230 km (145 miglia), quindi, quando il viaggio supera questo limite, gli indicatori di traccia­mento vengono rimossi nell’ordine dal più distante. La traccia del percorso mostra con una serie di puntini bianchi circa 200 km di percorso del vostro veicolo. Quando la velocità del vostro veicolo è inferiore a 5km/h (3 miglia/ h), i puntini sono rossi. Se la velocità è supe­riore a 5 km/h (3 miglia/h), ma inferiore a 20 km/h (12 miglia/h), i puntini sono arancioni.
La tracciatura può anche essere impostata
per la cancellazione automatica ogni volta che il Sistema di Navigazione viene spento pagina 55
Sulle informazioni sul traffico
• Essendo le informazioni aggiornate soltanto periodicamente, l’acquisizione di tutte le infor­mazioni può richiedere del tempo.
• Non tutte le stazioni RDS forniscono informa­zioni sul traffico.
• Invece di apparire il nome della stazione di tra­smissione, può essere visualizzato il nome del provider del servizio oppure quello della musica riprodotta. Il contenuto delle informa­zioni dipende dalle informazioni del mittente della trasmissione.
• Le informazioni sul traffico non sono conside­rate nel calcolo dell’ora stimata di arrivo o del tempo di viaggio per la destinazione.
• Questo prodotto può non essere in grado di
Appendice
ricevere informazioni sul traffico in alcune zone.
• Pioneer non assume responsabilità sull’accura­tezza delle informazioni trasmesse.
• Pioneer non assume responsabilità per varia­zioni dei servizi di informazione forniti dalle sta­zioni di emittenza o dalle relative compagnie, come annullamento dei servizi o introduzione di servizi a pagamento. Inoltre, non si accettano restituzioni di prodotto per queste ragioni.
Copyright
©1993-2002 Navigation Technologies B. V. Tutti i diritti riservati
Francia:
Sourcé: Géoroùte
Germania:
Die Grundlagendaten wurden mit Genehmigung der zuständigen Behörden entnommen.
Regno Unito:
Based upon Ordnance Survey electronic data and used with the permission of the Controller of Her Majesty’s Stationary Office © Crown Copyright, 1995.
Italia:
La Banca Dati Italiana è stata prodotta usando quale riferimento anche cartografia numerica ed al tratto pro­dotta e fornita dalla Regione Toscana.
Portogallo:
“Source: IgeoE-Portugal”
Spagna:
Información geográfica propiedad del CNIG.
Svezia:
Based upon electronic data © National Land Survey Sweden.
Svizzera:
Topografische Grundlage: © Bundesamt für Landesto­pographie.
Norwegia:
Copyright © 2000 Norwegian Mapping Agency
© 2003 DENSO CORPORATION, Tutti i diritti riservati © 2002 SCANSOFT, INC.
ScanSoft® è un marchio registrato di ScanSoft, Inc.
Questo prodotto include dati di cartografia su licenza dell’Ordnance Survey diritti riservati. Numero di Licenza 100035740.
®
IGN France & BD Carto® IGN France
®
Tutti i diritti riservati
®
. ©Crown Copyright 2002. Tutti i
74
Page 76
CRB1885A_Italiano_App.book Page 75 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Glossario
Questo glossario spiega alcuni di termini usati nel manuale. Una localizzazione che si sceglie come punto finale del viaggio.
Destinaz. memorizzate
Un elenco di destinazioni precedentemente ricercate, punti intermedi e localizzazioni registrate manualmente.
Destinazione
Una localizzazione che scegliete come punto finale del Vostro viaggio.
Direzionamento vocale
L’indicazione delle direzioni tramite una voce registrata mentre si è in modo guida.
DVD-ROM
Un dischetto usato per memorizzare dati.
GPS
Sistema di Posizionamento Globale. Una rete di satelliti che forniscono segnali di navigazione per una varietà di usi.
Impostare tragitto
Il tragitto individuato dal sistema per la Vostra destina­zione. Esso viene evidenziato in colore verde brillante sulla cartina.
Impostazione predefinita
Un’impostazione di fabbrica che vale quando accendete per la prima volta il sistema; potete modificare le impo­stazioni predefinite per adattarle alle Vostre necessità nel menu Modo Calcola o nel menu Impostazioni.
Impostazione tragitto
Il processo di determinazione del tragitto ideale per una specifica localizzazione; l’impostazione del tragitto viene automaticamente eseguita dal sistema quando specifi­cate una destinazione.
Localizzazione di domicilio
La localizzazione registrata del Vostro domicilio.
Localizzazione preferita
Una localizzazione visitata frequentemente (come il Vostro posto di lavoro o il domicilio di un parente) che potete registrare per consentire un facile indirizzamento.
Menu
Un elenco di opzioni sul visore; le scelte vengono ese­guite toccando il visore.
Modo guida
Il modo nel quale viene fornita la guida mentre Vi muo­vete verso la Vostra destinazione; il sistema passa auto­maticamente a questo modo non appena è stato impostato un tragitto.
Posizione attuale
La attuale posizione del Vostro veicolo; la Vostra attuale localizzazione è mostrata sulla cartina tramite un indica­tore triangolare rosso.
Punto di guida
Questi sono indicatori importanti lungo il Vostro tragitto, generalmente intersezioni. Il punto intermedio succes­sivo lungo il Vostro tragitto è indicato sulla cartina tra­mite un’icona a bandierina gialla.
Punto di Interesse (PdI)
Punto di Interesse; una qualsiasi delle localizzazioni di una gamma memorizzata nei dati, come stazioni ferro­viarie, negozi, ristoranti e parchi di divertimento.
Punto intermedio
Una localizzazione che scegliete di visitare prima della Vostra destinazione; un viaggio può essere costituito a molti punti intermedi e dalla destinazione.
RDS-TMC
Un sistema di comunicazione per informare i guidatori delle più recenti informazioni sul traffico usando tra­smissioni FM multiplate. Informazioni come ingorghi nel traffico o incidenti possono essere verificate sul visore.
Riconoscimento vocale
La tecnologia che consente al sistema di comprendere i comandi vocali del guidatore.
Scheda PC
Periferiche di tipo scheda usate principalmente per per­sonal computer. Il Sistema di Navigazione può usare una scheda di memoria per immagazzinare dati.
Sensore ibrido 3D
Il sensore integrato che abilita il sistema alla stima della posizione del Vostro veicolo. Una funzione di apprendi­mento aumenta la sua esattezza e in memoria possono essere conservate due serie di dati di apprendimento.
Telecomando
L’unità telecomando per il sistema ( Capitolo 1 del “Manuale di hardware”).
Tracciatura
Contrassegni sulla cartina che indicano il tragitto che avete percorso.
Appendice
75
Page 77
CRB1885A_Italiano_App.book Page 76 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Informazioni Visore
Menu principale
Destinazione
Ricerca per indirizzo
Ritorno a domicilio
Andare verso...
Cerca punti dinteresse
Cerca nelle vicinanze
Destinaz. memorizzate
Destinaz. già ragg.
Ricerca per Autostrade
Ricerca per C.A.P.
Nazione
Informazioni
Profilo del tragitto
P. 14
P. 28, 37
P. 28, 37
P. 25
P. 26
P. 29, 38
P. 29, 38
P. 28
P. 27
P. 25
P. 32
Modo calcolo
Ricalcolo Automatico
Evitare le Autostrade
Suggerisci dev. TMC
Più veloce / Più breve
Rotta dinamica
N° Percorsi
Evitare pedaggio
Zone da evitare
Evitare traghetti
P. 29
P. 30
P. 30
P. 30
P. 30
P. 30
P. 30
P. 41
P. 30
Visualizza punti dinteresse
Informazioni sui collegamenti
RDS-TMC
Lista percorsi
Appendice
PC Card
Informazioni del sensore 3D
Ricerca manuale TMC
76
P. 26
P. 51
P. 43
P. 32
P. 50
P. 45
Leggere dalla scheda PC.
Memorizzare sulla scheda PC.
Cancellare i dati della scheda PC.
Inizializzare la scheda PC.
P. 47
P. 46
P. 47
P. 46
Page 78
CRB1885A_Italiano_App.book Page 77 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Impostazioni
P. 37Ritorno a domicilio
P. 37Andare verso...
P. 53Velocità media
P. 53Correzione manuale posizione
P. 54Volume Hardware
P. 54Modalità dimostrativa
Modo cartina giorno/notte luci posiz.
Impostazioni di visualizzaz.
Impostazione muting
P. 54
P. 49Impostazione immagine sfondo
P. 54Selezione lingua
P. 56, 64Ora
P. 54Voce del sistema
P. 55Unità mis. distanza
P. 55Attivaz. Voc. Automatica
P. 56Menu com. vocali
P. 48Registraz. dati perc.
P. 55Ora attuale
P. 55Traccia del percorso
P. 56Modalità controllo AV
P. 56Zone da evitare
P. 56Auto zoom agli incroci
P. 55Frecce nel modo AV
P. 54Muto per ricon. voc.
P. 55Muto per guida vocale
Appendice
77
Page 79
CRB1885A_Italiano_App.book Page 78 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
Menu scelta rapida
Menu scelta rapida
Destinazione
Camb. It.
Memorizzazione
Ricerca vicinanze
Mostra POI
P. 23
P. 37
P. 18
P. 26
Ricalcolo del tragitto
Cancellare tutti i tragitti
Profilo Rotta
Lista percorsi
Cancellare il tragitto
1 km(mi) – 50 km(mi)
P. 33
P. 34
P. 32
P. 32
P. 35
P. 33
Appendice
78
Page 80
CRB1885A_Italiano_App.book Page 79 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
79
Page 81
CRB1885A_Italiano_App.book Page 80 Wednesday, May 14, 2003 8:09 PM
80
Page 82
Loading...