CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 1 Friday, May 2, 2003 9:05 PM
Introduzione
Come Leggere Questo Manuale
Questo manuale descrive principalmente le informazioni relative all’hardware, come i nomi dei
componenti del Sistema di Navigazione o le precauzioni per l’uso. Si prega di leggere questo
manuale prima di utilizzare il vostro Sistema di
Navigazione. In ciascun capitolo sono descritti i
seguenti argomenti:
Come usare questo manuale
Introduzione
Questo capitolo descrive le precauzioni
per l’uso del Sistema di Navigazione.
Come Usare il Telecomando
1
2
e i Nomi delle Parti
Questa sezione descrive le funzioni del
Telecomando Guida usato per azionare il
Sistema di Navigazione. Inoltre, questo
capitolo descrive argomenti che è importante conoscere prima di usare il Sistema
di Navigazione, come il nome di ciascuna
parte, l’inserimento/espulsione dei
dischetti, oppure come impostare una
scheda PC.
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC900DVD)
Questo capitolo descrive come impostare
DVD Video o CD e la lettura con questo
Sistema di Navigazione. (Questa funzione
è soltanto per AVIC-900DVD. Non è disponibile per AVIC-800DVD.)
Terminologia
Prima di procedere nella lettura, dedicare qualche minuto alle informazioni sulle convenzioni
usate in questo manuale. Se si è familiari con
queste convenzioni sarà molto più facile imparare come usare questo apparecchio.
• Tasti sul Vostro Telecomando o sul visore si fa
riferimento come:
Es.) Tasto NAVI, tasto NAVI MENU.
• Alle voci nei vari menu o ai tasti a contatto
visualizzati sullo schermo si fa riferimento in
questo modo:
Es.) “Destinazione”, “Impostazioni”.
• Informazioni supplementari, uso alternativo e
altre note sono presentati in questo modo:
Es.)
❒ Una scheda PC può essere impostata o
rimossa senza curarsi che l’alimentazione
dell’unità principale (motore) sia ON/OFF.
• I riferimenti sono indicati in questo modo:
Es.)
➲ “Inizializzazione del Sistema” ➞ pagina 32
Appendice
In questo capitolo è descritto come manipolare il Sistema di Navigazione o i
dischetti, le specifiche del Sistema di
Navigazione e come reimpostare il
sistema.
1
Page 3
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 2 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Indice
Introduzione 1
Come Leggere Questo Manuale 1
Come usare questo manuale 1
Terminologia 1
Indice 2
Informazioni Importanti per la Sicurezza 3
Informazioni Prima dell’Uso del Sistema 3
Precauzioni 3
Riguardo la batteria installata nell’unità
principale 4
Capitolo 1
Come Usare il Telecomando e i
Nomi delle Parti 5
Preparazione del Telecomando 5
Inserimento della batteria per il
Telecomando 5
Conoscere i Componenti e Cosa Fanno 6
Il Telecomando Guida 6
Microfono 7
Unità principale 8
Capitolo 2
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD) 11
Per Garantire una Guida Sicura 11
Prima di Usare il Lettore DVD Integrato 11
Dischetti riproducibili 11
Numeri di regione dischetti DVD video 12
Impostare il del Telecomando DVD 12
Come Ascoltare un CD con Lettore DVD Integrato
(soltanto AVIC-900DVD) 13
Come usare il Telecomando DVD 13
Metodo di base par l’ascolto di CD 14
Specificare un brano (Ricerca diretta) 14
Impostare Ripetizione Riproduzione, Lettura
Casuale, Lettura a Scansione 15
Come Vedere un DVD con Lettore DVD Integrato
(soltanto AVIC-900DVD) 15
Come usare il Telecomando DVD 16
Metodo di base per vedere un DVD 17
Funzionamento del menu 18
Specificare un titolo oppure un capitolo 19
Selezionare un tipo di traccia sonora, sottotitoli o angoli di ripresa 19
Per Operare Durante la Verifica con la
Schermata 21
Regolazione Impostazioni 23
Funzionamento di Base della schermata impostazione predefinita 23
Argomenti che l’Utente può Cambiare 24
Impostare il sottotitolo 24
Impostare la lingua audio 24
Impostare la lingua menu 25
Impostare limitazione della visione 25
Impostare il rapporto d’aspetto dello
schermo 26
Impostare la visualizzazione del simbolo selezione angolo 27
Elenco codici lingua 28
Funzionamento Visore/Sintonizzatore TV 29
Grafici Compatibilità Funzioni 29
Appendice 31
Utilizzo e Cura del Disco 31
Inizializzazione del Sistema 32
Dati tecnici 33
2
Page 4
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 3 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Informazioni Importanti per la
Sicurezza
Prima di usare il Sistema di Navigazione, assicurarsi di leggere e comprendere bene le seguenti
informazioni per la sicurezza:
• Leggere il manuale prima di usare questo
Sistema di Navigazione.
• Questo Sistema di Navigazione è inteso solamente come aiuto alla guida del veicolo. Non
devono mancare attenzione, giudizio e cautela
del conducente durante la guida.
• Non usare questo Sistema di Navigazione
quando tale azione può in qualsiasi maniera
distrarre da una guida sicura del veicolo.
Osservare sempre le regole di sicurezza per la
guida e seguire tutte le norme sul traffico in
vigore.
• Non permettere mai ad altri di usare il sistema
a meno che abbiano letto e compreso le istruzioni per l’uso.
• Non usare mai questo Sistema di Navigazione
quando si è diretti ad un ospedale, stazione di
polizia o simili in caso di emergenza. I dati
della cartina possono non includere una lista
esauriente di tali centri di emergenza.
• Le informazioni sul percorso e di guida visualizzate da questo apparecchio servono solo
come riferimento. Esse possono non includere
i percorsi permessi, le condizioni di viabilità o
le restrizioni sul traffico più recenti.
• Le restrizioni sul traffico e le avvertenze attualmente in vigore devono sempre avere la precedenza sulle istruzioni di guida fornite da
questo apparecchio. Osservare sempre le
restrizioni sul traffico in vigore, anche quando
questo apparecchio fornisce indicazioni contrarie.
• Inserire dati corretti relativi all’ora locale in
modo erroneo può comportare l’ottenimento di
errate istruzioni di percorso e navigazione.
• Non impostare mai il volume del Sistema di
Navigazione ad un livello tale da non poter
udire i rumori esterni del traffico e le sirene dei
veicoli di soccorso.
• Per migliorare la sicurezza, alcune funzioni
sono disabilitate quando il freno di stazionamento non è innestato.
• I dati codificati nel dischetto di questo prodotto
sono proprietà intellettuale del provider ed il
provider è responsabile per quanto contenuto.
• Come per qualsiasi accessorio all’interno del
veicolo, non lasciare che il Sistema di Navigazione distragga l’attenzione da una guida
sicura del veicolo. Se si incontrano difficoltà
nell’uso del sistema o nella lettura dello
schermo, eseguire le regolazioni dopo aver
parcheggiato in un luogo sicuro.
Informazioni Prima dell’Uso del
Sistema
Precauzioni
• Questo prodotto è conforme alle direttive
EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla direttiva
sul marchio CE (93/68/CEE).
• Questo prodotto non opera correttamente in
aree esterne all’Europa.
• Prestate particolare attenzione a tutti gli avvertimenti contenuti nel presente manuale e
tenete il manuale a portata di mano per future
consultazioni.
• Se il prodotto non dovesse funzionare correttamente, contattate il vostro rivenditore od il più
vicino servizio Pioneer autorizzato.
CLASS 1
LASER PRODUCT
La nota seguente si trova sul panello superiore
dell’apparecchio.
3
Page 5
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 4 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
4
• Il sistema Pioneer CarStereo-Pass è utilizzabile
sono in Germania.
• Proteggere questo prodotto dall’umidità.
Interblocco con il freno di stazionamento
Alcune funzioni offerte da questo Sistema di Navigazione possono essere pericolose se usate durante la
guida. Per evitare che siano usate mentre il veicolo è
in movimento, esiste un interblocco con il freno di
stazionamento del veicolo. Se si tenta di usare queste funzioni durante la guida, ciò può non essere
possibile. Se è così, fermarsi in una posizione sicura,
applicare il freno di stazionamento e quindi azionarle.
Differenza di colore tra giorno e notte
sul visore della cartina
Visore di notte (Es. visore a contatto)
Gli esempi in questo manuale usano illustrazioni
della visualizzazione diurna. Quando si guida di
notte, i colori visibili possono differire da quelli
mostrati.
Per usare questa funzione, il cavo arancione/
bianco deve essere collegato correttamente a
questa unità.
Modo cartina giorno/notte➞ Manuale di
➲
Funzionamento
Evitare la scarica della batteria
Quando si usa questa unità, assicurarsi innanzitutto di avviare il motore. Se si usa questa unità
senza avviare il motore, la batteria si scarica.
Riguardo la direzione vocale (AVHP7500DVD, AVH-P6500DVD)
A seconda di un’unità display combinata, può
non esserci alcuna direzionamento vocale. In tale
caso, un altoparlante esterno (disponibile in commercio) deve essere collegato al jack SP-OUT
(MINI JACK diametro 3,5 , massimo 1 W [8 Ω])
sul retro di questa unità.
Riguardo la batteria installata
nell’unità principale
Nell’unità principale del vostro sistema di Navigazione è installata una batteria al litio per backup
di memoria. Si prega di utilizzare la batteria correttamente seguendo le istruzioni riportate sotto.
AVVERTIMENTO:
• Mantenere la batteria al litio fuori dalla
portata dei bambini. Se la batteria viene
inghiottita, consultare immediatamente
un medico.
Avvertenza
• Non ricaricare, disassemblare, scaldare o
esporre la batteria al fuoco.
• Usare solo una batteria al litio CR2450 (3
V). Non usare mai altri tipi di batteria per
questa unità.
• Non maneggiare la batteria con oggetti
metallici.
• Non riporre la batteria al litio insieme ad
oggetti metallici.
• Quando si gettano via le batterie usate,
osservare le regole governative o le direttive ambientali di enti pubblici valide per il
paese/area di impiego.
• Controllare sempre attentamente di aver
inserito la batteria con i suoi poli (+) e (–)
orientati correttamente.
Come rimuovere la batteria
Precauzioni:
• Estrarre la batteria dall’unità principale
usando un oggetto appuntito non metallico.
Usando un cacciavite, rimuovere la vite
1
sul lato dell’unità principale.
2
Usando un utensile appuntito, estrarre la
base sulla quale è disposta la batteria.
Page 6
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 5 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Capitolo
1
Come Usare il Telecomando e i Nomi delle Parti
Preparazione del Telecomando
Alcune operazioni di navigazione possono essere
eseguite con il Telecomando Guida in dotazione.
Con il AVIC-900DVD, il telecomando DVD in dotazione può essere usato per guardare video DVD
ed ascoltare CD.
Per le istruzioni sull’uso del telecomando
➲
DVD ➞ pagina 12
Prima di usare il telecomando, fare riferimento a
quanto segue per installare la batteria.
Se non si sta utilizzando un visore a contatto,
sarà necessario acquistare separatamente un
telecomando (CD-R11) per eseguire tutte le operazioni di navigazione.
Per informazioni sul funzionamento con il CD-
➲
R11➞ “Manuale di Funzionamento (Per i
modelli con telecomando)” ed il “Manuale di
Uso” CD-R11.
Inserimento della batteria per il
Telecomando
Con i vari telecomandi sono utilizzate le seguenti
batterie.
Telecomando Guida : CR2032 (3 V)
Telecomando DVD : CR2025 (3 V)
Telecomando Guida
Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando
ed inserire la batteria al litio con il polo positivo
(+) verso l’alto. Quando si sostituisce la batteria,
usare una sonda con una punta fine non metallica per rimuovere la batteria al litio.
Telecomando DVD
Fare scorrere verso l’esterno il supporto batteria
sul retro del telecomando DVD ed inserire la batteria con i poli (+) e (–) posizionati nella direzione
corretta.
Quando si usa per la prima volta, estrarre il film
che sporge dal supporto batteria.
AVVERTIMENTO:
• Mantenere la batteria al litio fuori dalla
portata dei bambini. Se la batteria viene
inghiottita, consultare immediatamente
un medico.
CAUTELA:
• Non ricaricare, disassemblare, scaldare o
esporre la batteria al fuoco.
• Per Telecomando Guida:
Usare soltanto una batteria al litio CR2032
(3 V). Non usare mai altri tipi di batteria
per questa unità.
• Per Telecomando DVD:
Usare soltanto una batteria al litio CR2025
(3 V). Non usare mai altri tipi di batteria
per questa unità.
• Non maneggiare la batteria con oggetti
metallici.
• Non riporre la batteria al litio insieme ad
oggetti metallici.
• Quando si gettano via le batterie usate,
osservare le regole governative o le direttive ambientali di enti pubblici valide per il
paese/area di impiego.
• Controllare sempre attentamente di aver
inserito la batteria con i suoi poli (+) e (–)
orientati correttamente.
Capitolo 1
Come Usare il Telecomando e i Nomi delle Parti
5
Page 7
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 6 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
• Se si prevede di non usare il telecomando
per un mese o più, rimuovere la batteria.
• In caso di perdita della batteria, pulire
completamente il telecomando ed installare un batteria nuova.
Conoscere i Componenti e Cosa
Capitolo 1
Fanno
Prima di usare questa unità, è consigliabile
apprendere il nome di ciascun componente ed il
suo utilizzo.
Il Telecomando Guida
Modo di funzionamento
Commutando il Modo di funzionamento (modo
principale, modo DIN, modo navigazione) potete
usare un telecomando per azionare diverse apparecchiature.
Modo principale :
Aziona l’apparecchio principale Pioneer AV (es.
AVH-P7500DVD, AVH-P6500DVD, AVH-P6400CD,
Come Usare il Telecomando e i Nomi delle Parti
AVH-P6400R)
Modo DIN :
Funzionamento di un’altra apparecchio principale Pioneer
Modo navigazione :
Funzionamento navigazione
Prima di tutto, impostare il metodo di commutazione del Modo di funzionamento. La commutazione del Modo di funzionamento varia secondo
le impostazioni come qui di seguito descritto.
Impostazione A
Impostazione B
Metodo di commutazione
Modo principale
J
Modo navigazione
Modo DIN
J
Modo navigazione
Metodo di impostazione
Premere il tasto
VOICE mentre
si preme il tasto
A.MENU.
Premere il tasto
BACK mentre si
preme il tasto
A.MENU.
Metodo di commutazione
Impostazione C
Quando si usa l’apparecchio principale Pio-
❒
neer AV, selezionare Impostazione A. Se si
volesse azionare un’altra apparecchio principale Pioneer, selezionare Impostazione B. Se
si volesse usare soltanto il Funzionamento
navigazione, selezionare Impostazione C.
(“Impostazione A” è l’impostazione predefinita
o di fabbrica.)
Soltanto
modo navigazione
Metodo di impostazione
Premere il tasto
SRC (SOURCE)
mentre si preme
il tasto
A.MENU.
Funzionamento Modo principale e
Modo DIN
q
w
e
t
y
(1) Trasmettitore
Trasmette i segnali del telecomando.
(2) Tasto NAVI/AUDIO
Premendo questo tasto si commuta il Modo di
funzionamento.
(3) Tasto VOICE
Potete usare il tasto VOICE per avviare il riconoscimento vocale, che consente di azionare il
Sistema di Navigazione parlando.
(4) Tasto SRC (SOURCE)
Commuta tra le sorgenti e accende/spegne (ON/
OFF). (Dipendentemente dalle unità collegate, il
funzionamento può lievemente differire. Fare riferimento a “Commutazione tra le sorgenti” nelle
istruzioni dell’unità collegata.)
55
∞∞
22
(5) Tasto 55
Agisce nello stesso modo del tasto 55
dell’apparecchio principale o del Joystick.
, ∞∞
, 22
, 33
33
r
u
55
∞∞
22
33
, ∞∞
, 22
, 33
6
Page 8
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 7 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
(6) Tasto BACK
Modo principale : Tasto BACK
Ritornare alla schermata
precedente.
Modo DIN :Tasto FUNCTION
Viene visualizzato il menu
FUNZIONE.
(7) Tasto A.MENU
Modo principale : Tasto AUDIO MENU
Visualizza il menu.
Modo DIN :Tasto AUDIO
Viene visualizzato il menu
AUDIO.
i
(8) Tasto +/–
Può essere regolato il volume del suono
dell’apparecchio principale Pioneer.
Modo navigazione (funzionamento
navigazione)
La maniera principale di azionare il lettore
➲
DVD integrato è mediante il telecomando
DVD in dotazione. ➞ Capitolo 2
❒ Il tasto SRC (SOURCE) ed i tasti 2 / 3 nel
Modo navigazione non sono utilizzati.
(1) Trasmettitore
Vedere il Modo principale/DIN.
(2) Tasto NAVI/AUDIO
Vedere il Modo principale/DIN.
(Per l’impostazione C questo tasto non è necessario.)
(3) Tasto VOICE
Vedere il Modo principale/DIN.
(5) Tasto 5555/∞∞∞∞
La cartina può essere ingrandita o ridotta. Se un
elenco menu si estende su diverse pagine, passare alla pagina precedente o alla pagina successiva.
(6) Tasto NAVI
Premere questo tasto per visualizzare la cartina o
ritornare alla guida. Inoltre, quando la cartina sta
scorrendo, premendo questo tasto si ritorna alla
visualizzazione della cartina dei Vostri dintorni.
(7) Tasto GUIDE/TRAFFIC
Premere questo tasto se si vuole riascoltare il
direzionamento vocale. Se questo tasto viene premuto per più di due secondi, potete ascoltare le
informazioni del traffico sul vostro percorso (dove
disponibili).
(8) Tasto +/–
Può essere regolato il volume della voce della
guida di navigazione.
Microfono
(1) Microfono
Dopo avere premuto il tasto VOICE per avviare il
funzionamento vocale, questo microfono ascolta
i vostri comandi.
Capitolo 1 Come Usare il Telecomando e i Nomi delle Parti
7
Page 9
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 8 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Unità principale
1
Capitolo 1
7
4
(1) Apertura per caricamento dischetto
(2) Tasto di inizializzazione
Se il sistema non funziona correttamente, riavviarlo premendo questo tasto incassato con una
penna a sfera o con un oggetto appuntito simile.
➲ “Inizializzazione del Sistema” ➞ pagina 32
(3) Tasto espulsione dischetto
(4) Apertura scheda PC
(5) Tasto espulsione scheda PC
Come Usare il Telecomando e i Nomi delle Parti
Rimuovere la scheda PC premendo questo tasto.
(6) Leva bloccaggio scheda PC
Questa leva è utilizzata per rimuovere la scheda
PC.
(7) Spia bloccaggio scheda PC
La luce rossa si accende quando la scheda PC è
inserita ed è stabilita una connessione corretta.
Configurare e rimuovere il dischetto
Inserire il dischetto nell’apertura per caricamento dischetto con il lato etichetta rivolto verso
l’alto. Per rimuovere il dischetto, premere il tasto
2
espulsione dischetto sul lato destro dell’apertura
3
per caricamento dischetto.
❒ Non tentare di usare dischetti diversi da
quello sviluppato per questo sistema. Si prega
6
5
di usare esclusivamente il dischetto sviluppato da Pioneer.
➲ Per informazioni sulla riproduzione di video
DVD o CD musicali e sulla conservazione e
utilizzo dei dischetti ➞ pagina 11
Configurazione della scheda PC
Aprire il coperchio frontale dell’unità principale.
Tenere la scheda PC con l’etichetta verso l’alto: la
freccia indica la direzione di inserimento. Inserire
con decisione la scheda fino a quando il tasto
espulsione scheda PC fuoriesce. Se l’unità principale è accesa, il colore della spia bloccaggio
scheda PC da verde diventa rosso, indicando che
la scheda PC è inserita correttamente e pronta
per l’uso.
8
Page 10
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 9 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Rimozione della Scheda PC
CAUTELA:
• Non rimuovere la scheda PC quando la
spia bloccaggio scheda PC è rossa. Questo
potrebbe danneggiare l’unità principale
del Sistema di Navigazione o la scheda
PC.
Aprire il coperchio frontale dell’unità principale.
Spostare la leva bloccaggio scheda PC verso
destra (1), e tenerla ferma. Controllare che la spia
bloccaggio scheda PC diventi verde, e poi premere il tasto espulsione scheda PC (2). (Tenere
ferma la leva bloccaggio scheda PC verso destra
fino a quando la scheda PC non è completamente estratta.)
1
3
2
❒ Una scheda PC può essere impostata o
rimossa indipendentemente dal fatto che l’alimentazione dell’unità principale (motore) sia
ON/OFF.
❒ Si può usare soltanto una scheda conforme
alla norma PCMCIA Type II (5 V). Se si utilizza
una scheda conforme ad una norma differente, potrebbe danneggiarsi il lettore della
scheda potrebbe danneggiarsi oppure
potrebbe verificarsi un malfunzionamento.
❒ Non rimuovere la scheda durante la scrittura
di dati sulla scheda PC. I dati memorizzati
sull’Unità di navigazione e i dati sulla scheda
PC potrebbero essere danneggiati.
Capitolo 1 Come Usare il Telecomando e i Nomi delle Parti
9
Page 11
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 10 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Capitolo 1
Come Usare il Telecomando e i Nomi delle Parti
10
Page 12
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 11 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Capitolo 2
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
Per Garantire una Guida Sicura
AVVERTIMENTO:
• Per evitare il rischio di incidenti e l’eventuale violazione delle leggi in vigore, questo prodotto non va usato con uno
schermo video visibile dal guidatore.
• In alcuni Stati o Paesi la visione di immagini su un visore interno ad una automobile, anche da persone diverse dal
guidatore, può essere illegale. Dove sono
in vigore tali regolamentazioni, esse
devono essere osservate.
Quest’unità è in grado di rilevare se il freno di stazionamento è tirato o no e di evitare la visione di
un DVD sul display collegato all’uscita video
anteriore mentre si guida.
Il messaggio seguente verrà mostrato sullo
schermo mentre la vettura è in movimento:
ATTENTION! VIDEO VIEWING IS NOT
AVAILABLE WHILE DRIVING
Quando parcheggiate l’auto in un posto sicuro e
tirate il freno di stazionamento, la figura compare
sullo schermo.
Prima di Usare il Lettore DVD
Integrato
È possibile inserire un DVD o un CD nell’apertura
per caricamento dischetto del Sistema di Navigazione per riprodurlo (soltanto AVIC-900DVD).
Verificare il tipo di dischetto che può essere letto
con questa unità. La maniera principale di utilizzare i DVD e i CD è mediante il telecomando
DVD.
➲ Per informazioni sull’uso del telecomando
DVD ➞ pagina 13 e 16
Dischetti riproducibili
Su questo lettore possono essere riprodotti
dischetti DVD-Video e CD su cui sono visualizzati
i simboli mostrati qui sotto.
DVD VIDEO
CD
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
11
Page 13
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 12 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Numeri di regione dischetti DVD
video
I dischetti DVD video che hanno numeri di
regioni incompatibili non possono essere riprodotti su questo lettore. Il numero di regione del
lettore è riportato sul fondo di questa unità.
L’illustrazione qui sotto mostra le regioni ed i corrispondenti numeri di regione.
Capitolo 2
Funzionamento Dischetti
Con alcuni DVD, in base alle intenzioni del produttore dei dischi, alcune operazioni possono
essere proibite. Inoltre, con dischetti che supportano il funzionamento a menu ed il funzionamento a due vie durante la riproduzione, la
maniera in cui titoli e capitoli sono organizzati
può evitare certe operazioni, come la Ripetizione
lettura.
Se ciò accade con questo lettore, il simbolo di
divieto “” sarà visualizzato.
Il simbolo di divieto “” può non essere riprodotto su alcuni dischetti.
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
Macrovision Corporation. Reverse engineering
(Tecniche d’inversione) o smontaggio sono vietate.
CAUTELA:
• Su DVD-VIDEO, il suono tende ad essere
registrato ad un volume più basso
(rispetto ai CD musicali e simili) per produrre un effetto dinamico. Dopo aver
ascoltato un dischetto DVD-VIDEO, in cui
il suono è registrato ad un volume più
basso, abbassare il volume prima di ascoltare un altro tipo di dischetto, altrimenti
sarà troppo alto.
Impostare il del Telecomando
DVD
Per azionare il lettore DVD integrato con il telecomando DVD, impostare il commutatore selezione
codice telecomando su codice tipo B ed impostare la commutazione modo funzionamento su
“DVD”.
Lato sinistro :
Lato destro :
AUDIORTN
S.TITLE
DISP
ANGLE
MENUV.SEL
BSSM/
ch call
BAND
DVD
TV
RGB
RGB
Dolby Digital
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories.
“Dolby” e il simbolo della doppia D sono marchi
dei Dolby Laboratories.
1
Questo prodotto contiene la tecnologia di protezione del copyright, che è protetta dalle rivendicazioni del metodo di alcuni brevetti USA e di altri
diritti di proprietà intellettuale appartenenti alla
Macrovision Corporation e a possessori di altri
diritti.
L’uso di questa tecnologia di protezione deve
essere autorizzato da Macrovision Corporation ed
è destinato al solo uso casalingo o altri usi limitati di visione se non diversamente autorizzato da
12
Page 14
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 13 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Come Ascoltare un CD con Lettore DVD Integrato (soltanto
AVIC-900DVD)
Con AVIC-800DVD, non è possibile riprodurre CD con il Sistema di Navigazione.
Questo prodotto consente di selezionare il brano
o la gamma di ripetizione ed Attivare/Disattivare
la lettura casuale o a scansione.
Prima di ascoltare un CD
Al fine di evitare di danneggiare un dischetto o
l’unità principale, prima di inserire un dischetto
assicurarsi che non ci siano dischetti già inseriti
nell’apertura per caricamento dischetti.
➲ Per informazioni sull’impostazione e la rimo-
zione dei dischetti ➞ pagina 8
❒ Premendo il tasto VOICE del Telecomando
Guida in NAVI SOURCE è possibile azionare il
lettore DVD integrato con comandi vocali.
(Questa funzione non può essere utilizzata
quando questa unità è usata con AVDW6210.)
➲ Per informazioni sul funzionamento vocale ➞
Capitolo 5 (Per tipi di funzionamento con pannello a contatto) e Capitolo 7 (Per i modelli
con telecomando) del Manuale di Funzionamento
Come usare il Telecomando
DVD
q
ANGLE
BSSM/
ch call
V.SEL
BAND
POWER
RGB
RGB
WIDE
CLEAR
w
DVD
e
TV
t
u
o
13
MENUTOP
AUDIORTN
S.TITLE
DISP
ANGLE
y
r
i
!0
MENU
REAR
OPEN/CLOSEANGLE
213C
45610
7890
(1) Trasmettitore
Trasmette i segnali del telecomando.
(2) Joystick/tasto OK
Usato quando si seleziona una voce o quando si
commuta o si seleziona On/Off.
(3) Commutazione modo funzionamento
Quando si riproduce un DVD-Video o un CD,
impostare questo commutatore su DVD.
Quando impostato su TV, può essere usato per
azionare il sintonizzatore TV o il visore.
➲ Per informazioni sulle funzioni del teleco-
mando quando impostato su TV ➞ pagina 29
(4) Tasto PLAY/PAUSE
Usato per la riproduzione e la pausa dei dischetti.
(5) Tasto ¡¡¡¡
Usato per fare avanzare velocemente il CD.
(6) Tasto 11
Usato per fare arretrare velocemente il CD.
(7) Tasto ¢¢
Usato per avanzare nei brani di CD.
(8) Tasto 44
Usato per arretrare nei brani di CD.
11
¢¢
44
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
Page 15
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 14 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
(9) Tasto CLEAR
È usato quando si annullano dei numeri inseriti,
come i numeri dei brani.
(10) Tastiera numerica
Usata per inserire i numeri di brani.
Metodo di base par l’ascolto di
CD
1 Impostare Fonte Unità Visore su “NAVI”
(o “NAVI SOURCE”).
Se non appare la schermata di riproduzione,
premere il tasto NAVI/AV del visore per
modificare la schermata.
Capitolo 2
❒ A seconda delle unità collegate, il funzio-
namento può differire leggermente. Fare
riferimento a “Commutazione tra le sorgenti” nelle istruzioni dell’unità collegata.
2 Inserire il CD nell’apertura per carica-
mento dischetto con il lato del titolo
rivolto verso l’alto.
Il dischetto avvia la lettura.
BranoTempo
Track 02
: Disc
Time 00:47
: Off: Off
Specificare un brano (Ricerca
diretta)
È possibile specificare un brano usando la
tastiera numerica.
1 Spostare il Joystick verso sinistra o
destra per selezionare il numero del
brano.
Il numero del brano viene evidenziato.
2 Selezionare il numero del brano che si
vuole ascoltare sulla tastiera numerica.
• Per selezionare 3, premere 3.
• Per selezionare 10, premere 10, quindi 0.
• Per selezionare 23, premere 10, quindi 10,
quindi 3.
❒ Se si vuole annullare il numero inserito,
premere il tasto CLEAR.
❒ È possibile anche modificare il numero del
brano spostando il joystick in su o in giù.
3 Premere il tasto OK.
Il brano specificato viene riprodotto.
❒ Se non premete alcun tasto o non inserite
nulla per circa otto secondi, il numero
inserito ritorna a quello della lettura
attuale.
❒ Il tempo non può essere selezionato.
3 Premere 44
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
brano desiderato.
Per passare al brano successivo, premere una
volta ¢.
Per spostarsi all’inizio del brano, premere una
volta 4. Premendo di nuovo lo stesso tasto
si salta al brano precedente.
44
oppure ¢¢¢¢ per selezionare il
❒ Per arretrare o avanzare velocemente,
mantenere premuto 1 oppure ¡.
4 Premere il tasto espulsione dischetto, e
rimuovere il CD.
La lettura viene annullata ed il CD fuoriesce
dall’apertura per caricamento dischetto. È
anche possibile interrompere la riproduzione
portando NAVI SOURCE su OFF oppure passando ad altra fonte.
14
Page 16
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 15 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Impostare Ripetizione Riproduzione, Lettura Casuale, Lettura a
Scansione
1 Spostare il joystick verso sinistra o verso
destra per selezionare la voce desiderata.
La voce selezionata viene evidenziata.
2 Spostare il Joystick su o giù per Attivare/
Disattivare.
q
Track 02
: Disc
wer
q Brano
Specificare il brano che si vuole ascoltare.
w Ripetizione riproduzione
Si può ascoltare ripetutamente la musica che
è in lettura in questo momento.
e Lettura casuale
È possibile ascoltare il CD che è attualmente
in riproduzione con un ordine dei brani differente.
r Lettura a scansione
Potete ascoltare i primi 10 secondi di ciascun
brano.
❒ Durante la lettura a scansione, se il brano
che si vuole ascoltare è stato riprodotto,
spostare il Joystick in giù per portarlo su
“Off”.
❒ Se si ritorna al brano dove la Lettura a
scansione è iniziata, la Lettura a scansione
è annullata automaticamente.
Time 00:47
: Off: Off
Come Vedere un DVD con Lettore DVD Integrato (soltanto
AVIC-900DVD)
Con AVIC-800DVD, non è possibile riprodurre DVD con il Sistema di Navigazione.
Potete avanzare velocemente, arretrare velocemente, avanzare di un’immagine alla volta, riprodurre lentamente oppure fermare l’immagine.
Inoltre, potete verificare i dettagli di funzionamento mentre il DVD è in lettura, usando la
schermata informazioni DVD. Nella schermata
informazioni DVD, potete selezionare il capitolo,
la lingua, i sottotitoli oppure l’angolo.
Prima di vedere DVD
Al fine di evitare danni al dischetto o all’unità
principale, prima di inserire un dischetto assicurarsi che nessun dischetto sia già inserito
nell’apertura per caricamento dischetto.
➲ Per informazioni sull’impostazione o la rimo-
zione del dischetto ➞ pagina 8
❒ Premendo il tasto VOICE del Telecomando
Guida in NAVI SOURCE è possibile azionare il
lettore DVD integrato mediante comando
vocale. (Questa funzione non può essere
usata quando questa unità è usata con AVDW6210.)
➲ Per informazioni sul funzionamento vocale ➞
Capitolo 5 (Per tipi di funzionamento con pannello a contatto) e Capitolo 7 (Per i modelli
con telecomando) del Manuale di Funzionamento.
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
15
Page 17
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 16 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Come usare il Telecomando
DVD
q
o
i
!0
!2
!4
!6
Capitolo 2
!5
!7
u
MENUTOP
AUDIORTN
S.TITLE
DISP
ANGLE
MENU
REAR
OPEN/CLOSEANGLE
213C
45610
7890
ANGLE
BSSM/
ch call
V.SEL
BAND
POWER
RGB
RGB
WIDE
CLEAR
DVD
(1) Trasmettitore
Trasmette i segnali del telecomando.
(2) Tasto POWER
Non utilizzato.
(3) Joystick/tasto OK
Usarlo per selezionare voci su una schermata
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
menu oppure per confermare una selezione.
(4) Commutazione modo funzionamento
Modifica la modalità del telecomando.
Quando impostato su TV, può essere usato per
azionare il sintonizzatore TV o il visore.
➲ Per informazioni sulle funzioni del teleco-
mando quando impostato su TV ➞ pagina 29
(5) Tasto 7
È usato per interrompere la lettura.
(6) Tasto CLEAR
Va anche usata per cancellare gli stessi numeri
dei capitoli.
(7) Tastiera numerica
Usare questa tastiera per inserire numeri come
quelli dei capitoli.
!1
w
!3
e
r
TV
t
!8
y
(8) Tasto MENU
Quando il DVD viene letto, viene mostrato il
menu percorso memorizzato nel DVD. Quando il
DVD viene arrestato, appare la schermata impostazioni predefinite.
(9) Tasto TOP.M
Viene visualizzato il menu principale memorizzato sul DVD.
(10) Tasto AUDIO
Questo tasto è usato per selezionare la traccia
sonora.
(11) Tasto RTN
Usare questo tasto per spostarsi indietro ad una
schermata precedente in una schermata impostazioni predefinite.
(12) Tasto S.TITLE
Questo tasto è usato per commutare i sottotitoli
su on oppure off.
(13) Tasto DISP
Visualizza una schermata di Informazioni. Premere una volta per modificare il contenuto della
schermata di Informazioni.
(14) Tasto ANGLE
Questo tasto è usato per modificare l’angolo.
(15) Tasto PLAY/PAUSE
Usare questo tasto per la riproduzione e la pausa
dei dischetti.
(16) Tasti 1, ¡, E
Usare questi tasti per avanzare velocemente,
arretrare velocemente ed avanzare di un’immagine alla volta durante la riproduzione del DVD.
(17) Tasto 4
Usare questo tasto per arretrare di un capitolo.
(18) Tasto ¢
Usare questo tasto per avanzare di un capitolo.
16
Page 18
S.TITLE
DISP
ANGLE
RGB
WIDE
RGB
BAND
BSSM/
ch call
MENU
REAR
V.SEL
DVD
TV
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 17 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Metodo di base per vedere un
DVD
Simbolo di Divieto
In alcuni casi, quando si tenta di impartire un
comando al lettore DVD, può apparire un simbolo di divieto “”. Ciò può accadere sia prima
di avviare la lettura di un DVD che durante la
stessa ed è dovuto ad alcune specifiche del
dischetto DVD. Le operazioni che sono possibili
oppure impossibili variano a seconda di diverse
condizioni, come il contenuto del DVD e particolari sezioni da leggere. (Per informazioni dettagliate sul metodo di funzionamento, vedere il
manuale di istruzioni fornito con il DVD-Disc.)
1 Impostare la Fonte Unità Visore su
“NAVI” (o “NAVI SOURCE”).
Se non appare la schermata di riproduzione,
premere il tasto NAVI/AV del display per
modificare la schermata.
❒ A seconda delle unità collegate, il funzio-
namento può differire leggermente. Fare
riferimento a “Commutazione tra le sorgenti” nelle istruzioni dell’unità collegata.
2 Inserire il DVD nell’apertura per carica-
mento dischetto con il lato del titolo
rivolto verso l’alto.
Il dischetto avvia la lettura.
3 Premere 4 oppure ¢ per selezionare il
capitolo desiderato.
Per passare al capitolo successivo, premere
una volta ¢.
Per passare all’inizio del capitolo, premere
una volta 4. Premendo ancora, si salterà al
capitolo precedente.
❒ Per arretrare o avanzare velocemente,
mantenere premuto 1 oppure ¡.
❒ Quando viene visualizzato il menu del
dischetto DVD, scegliere la voce desiderata con il joystick, quindi cliccare sul
tasto OK.
4 Premere il tasto espulsione dischetto.
La lettura viene annullata ed il DVD fuoriesce
dall’apertura per caricamento dischetto.
Cautela durante la lettura
• Quando il dischetto già inserito in questa unità
viene letto, si avvia dalla posizione in cui lo
avete arrestato in precedenza. Nel caso di un
DVD con il menu principale memorizzato, è
possible che il menu principale compaia
quando si avvia la lettura.
• Normalmente, viene usata la lingua sottotitoli
o la lingua audio impostata nelle impostazioni
predefinite. In ogni caso, se la lingua per i sottotitoli o la traccia sonora è stata modificata
durante la lettura, viene usata la lingua selezionata in precedenza.
• Alcuni dischetti possono essere letti sempre
con la lingua specificata dal DVD, a prescindere dalle impostazioni predefinite.
• L’immagine non viene visualizzata durante la
guida del veicolo. Viene letta soltanto la traccia
sonora.
• Quando appare il messaggio “Premere il
tasto Navi/AV per selezionare la modalit à
AV.”, premere il tasto NAVI/AV sul visore Pio-
neer oppure sul tasto NAVI/AV del telecomando acquistato separatamente (CD-R11) e
modificare il tipo di immagine.
r
q
w
e
q Avvio riproduzione/avanzare veloce-
mente/arretrare velocemente
Tasto PLAY/
PAUSE :
Tasto 1 :
Tasto ¡ :
riproduzione (se premuto
durante la riproduzione, la
riproduzione va in pausa.)
arretrare velocemente
avanzare velocemente
❒ Durante l’avanzare velocemente o l’arre-
trare velocemente l’ascolto della traccia
sonora non è possibile.
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
17
Page 19
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 18 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
❒ Premendo il tasto 1 oppure ¡ per un
certo periodo durante l’avanzare velocemente o l’arretrare velocemente viene
visualizzato il contrassegno ! oppure
⁄ sullo schermo. Quando il tasto viene
rilasciato, l’avanzare velocemente o l’arretrare velocemente continuano. Quando si
arriva alla parte del dischetto che si vuole
riprodurre, premere il tasto PLAY/PAUSE.
❒ A seconda del dischetto, soltanto l’avan-
zare velocement e l’arretrare velocement
possono non essere possibili in alcune
Capitolo 2
sezioni. In caso di avanzare velocement o
arretrare velocement fino a tale sezione, il
dischetto commuta automaticamente
sulla lettura.
w Spostare il capitolo in avanti/indietro
Passare al capitolo successivo
Premere il tasto ¢.
Ritornare all’avvio del capitolo
Premere il tasto 4, durante la riproduzione.
Per ritornare al capitolo precedente, premere
due volte il tasto 4 .
e Arresto riproduzione
❒ La sezione in cui la lettura viene interrotta
è memorizzata. Quando leggete il
dischetto la volta successiva, la lettura
riprenderà da quel punto.
❒ A seconda dei dischetti o delle sezioni che
state leggendo, può apparire il simbolo di
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
divieto ed è possibile che non si possa
interrompere la lettura.
r Avanzare di un’immagine alla volta/ripro-
duzione lenta
❒ Ciascuna pressione del tasto E fa avan-
zare la schermata di un fotogramma.
❒ Mentre il tasto E viene premuto, il
dischetto è nel modo riproduzione lenta.
❒ Quando si ritorna alla normale riprodu-
zione, premere il tasto PLAY/PAUSE.
❒ Durante l’avanzamento di un’immagine
alla volta oppure durante la riproduzione
lenta, il sonoro è disabilitato.
❒ A seconda del DVD, durante l’avanza-
mento di un’immagine alla volta o durante
la riproduzione lenta l’immagine può
essere sfuocata.
Funzionamento del menu
È possibile richiamare il menu principale o il
menu percorso memorizzato nel DVD. Nel menu,
è possibile selezionare titoli e capitoli, oppure
impostare traccia sonora o sottotitoli, ecc.
Riguardo a menu principale / menu
percorso
• I menu principale/menu percorso in alcuni
DVD non possono essere memorizzati.
• Le voci dei menu principale/menu percorso
visualizzate oppure il metodo di funzionamento
possono variare a seconda del DVD. Per dettagli, vedere le istruzioni del DVD.
• Se il menu che è possibile visualizzare non è
memorizzato su un DVD, appare il simbolo di
divieto “”.
1 Premere il tasto TOP.M oppure il tasto
MENU durante la riproduzione.
Appare il menu principale o il menu percorso
memorizzato sul DVD.
• Quando viene premuto il tasto TOP.M,
appare il menu principale.
• Quando viene premuto il tasto MENU,
appare il menu percorso.
Menu principale (esempio)
Play Movie
Chapter
Staff / Cast
Menu percorso (esempio)
Chapter 1
Chapter 3
Audio
Subtitle
Angle
Chapter 2
Chapter 4
NEXT
➞
❒ Se si preme ancora il tasto MENU durante
la visualizzazione di una nuova schermata,
si avvia una riproduzione dalla sezione
appena prima dell’indicazione del menu.
2 Spostare il joystick per selezionare la
voce e cliccare sul tasto OK.
Potete attivare la voce selezionata.
18
Page 20
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 19 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Specificare un titolo oppure un
capitolo
Potete specificare un titolo oppure un capitolo
usando la tastiera numerica. (Ricerca diretta)
Selezionare un titolo
1 Premere il numero del titolo che volete
visualizzare con la tastiera numerica mentre la lettura è interrotta.
• Per selezionare 3, premendo 3.
• Per selezionare 10, premere 10, quindi 0.
• Per selezionare 23, premere 10, quindi 10,
quindi 3.
Il titolo selezionato viene riprodotto.
Selezionare un capitolo
1 Premere il numero del capitolo che volete
visualizzare con la tastiera numerica
durante la lettura.
• Per selezionare 3, premendo 3.
• Per selezionare 10, premere 10, quindi 0.
• Per selezionare 23, premere 10, quindi 10,
quindi 3.
Il capitolo selezionato viene riprodotto.
Selezionare un tipo di traccia
sonora, sottotitoli o angoli di
ripresa
Se su un DVD sono memorizzati diversi tipi di
traccia sonora, sottotitoli o angoli di ripresa, è
possibile commutare queste opzioni durante la
riproduzione del DVD.
Commutare tipi di traccia sonora
durante la riproduzione
1 Premere il tasto AUDIO durante la ripro-
duzione.
Dolby D 2ch Eng 1
Dolby D 2ch Eng 1
Tavola di selezione della traccia
sonora
Appaiono la tavola di selezione della traccia
sonora ed il tipo di traccia sonora attualmente
selezionati.
2 Mentre la tavola di selezione della traccia
sonora è visualizzata, premere il tasto
AUDIO.
Non appena viene premuto il tasto AUDIO, il
tipo di traccia sonora viene commutato.
❒ Se un DVD non ha diversi tipi di traccia
sonora memorizzati, non potete commutare la
traccia sonora.
❒ A seconda del DVD, è possibile essere sol-
tanto abilitati alla commutazione del tipo di
traccia sonora dalla schermata menu.
❒ Se non premete nessun tasto o non inserite
nulla per circa otto secondi, la tavola di selezione della traccia sonora scompare. Per selezionare il tipo di traccia sonora, premere
nuovamente il tasto AUDIO.
❒ Potete anche modificare il tipo di traccia
sonora spostando il joystick in alto o in basso,
oppure premendo la tastiera numerica mentre è mostrata la tavola di selezione della traccia sonora.
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
19
Page 21
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 20 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
❒ La traccia sonora qui selezionata verrà memo-
rizzata in questa unità fino a che il dischetto
viene espulso. Quando si legge la volta successiva, la lettura riprende con la traccia
sonora selezionata in precedenza.
❒ Per i dettagli del tipo di traccia sonora memo-
rizzata sul DVD, vedere il manuale di istruzione del dischetto DVD.
Commutare la lingua per i sottotitoli
durante la lettura
1 Premere il tasto S.TITLE durante la let-
tura.
Capitolo 2
Eng 1
Eng 1
Tavola di selezione del sottotitolo
Appaiono la tavola di selezione del sottotitolo
e la lingua attualmente selezionate.
2 Mentre la tavola di selezione sottotitolo è
visualizzata, premere il tasto S.TITLE.
Non appena viene premuto il tasto S.TITLE,
il sottotitolo viene commutato.
❒ Se un DVD non ha diversi sottotitoli memoriz-
zati, non potete commutare i sottotitoli.
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
❒ A seconda del DVD, potete essere in grado di
modificare i sottotitoli soltanto dalla schermata menu.
❒ Se non premete alcun tasto o non inserite
nulla per circa otto secondi, la tavola di selezione del sottotitolo scompare. Per selezionare i sottotitoli, premere nuovamente il tasto
S.TITLE.
❒ Potete anche modificare i sottotitoli spo-
stando il joystick in alto o in basso, oppure
premendo la tastiera numerica mentre è
visualizzati la tavola di selezione del sottotitolo.
❒ La lingua per i sottotitoli qui selezionata verrà
memorizzata in questa unità fino a che il
dischetto viene espulso. Quando si legge la
volta successiva, la lettura riprende con il sottotitolo selezionato in precedenza.
Commutare l’angolo di ripresa durante
la riproduzione
A seconda del DVD, si possono ottenere immagini in una scena riprese da differenti angoli.
Quando un DVD è in lettura, potete modificare
l’angolo dell’immagine.
Sezione in cui potete modificare
l’angolo
In una sezione in cui l’angolo può essere modificato, il segnalatore selezione angolo appare in
basso a destra sulla schermata.
1 Premere il tasto ANGLE durante la ripro-
duzione della sezione ripresa da differenti
angoli.
1
Segnalatore selezione angolo
Vengono indicati il segnalatore selezione
angolo ed il numero angolo attuale.
2 Mentre viene mostrato il segnalatore sele-
zione angolo, premere il tasto ANGLE.
Non appena viene premuto il tasto ANGLE,
l’angolo viene commutato.
❒ Se un DVD non ha differenti angoli ripresi in
una scena, non potete commutare gli angoli.
❒ Non potete modificare l’angolo durante la
riproduzione lenta.
❒ Se non premete alcun tasto o non inserite
nulla per circa otto secondi, il segnalatore
selezione angolo scompare. Quando si modificano gli angoli, premere nuovamente il tasto
ANGLE.
❒ Potete anche modificare l’angolo spostando il
joystick in alto o in basso, oppure premendo
la tastiera numerica mentre è mostrato il
segnalatore selezione angolo.
20
Page 22
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 21 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
➲ È possibile commutare la visualizzazione del
segnalatore selezione angolo su ON oppure
OFF ➞ pagina 27
Per Operare Durante la Verifica
con la Schermata
Durante la lettura di un DVD, le condizioni di lettura possono essere mostrate sullo schermo
(Schermata informazioni). Con la schermata
informazioni, è possibile azionare il dischetto
mentre si verificano i dettagli sullo schermo.
Potete selezionare capitoli, tracce sonore, sottotitoli o angoli.
Richiamare la schermata informazioni
1 Premere il tasto DISP durante la riprodu-
zione.
Ogni volta che si preme il tasto DISP, la
schermata viene commutata come segue:
Schermata lettura normale
´
TitleChap 003Time 010:3001
1 Eng02 Eng 1Dolby D 5.1ch
Specificazione titolo o capitolo, oppure
lettura a partire da uno specifico
momento (Schermata informazioni 1)
1 Spostare il joystick verso sinistra o verso
destra per selezionare la voce desiderata.
TitoloTempoCapitolo
TitleChap 003Time 010:3001
1 Eng02 Eng 1Dolby D 5.1ch
La voce selezionata viene evidenziata.
2 Spostare il joystick su o giù per modifi-
care il numero.
È anche possibile selezionare il numero
usando la tastiera numerica.
❒ Se si vuole annullare il numero inserito,
premere il tasto CLEAR.
Quando si specifica il tempo
• Se volete selezionare 21 minuti 43 secondi,
premete 0, 2, 1, 4 e 3.
• Se volete selezionare 1 ora 11 minuti, convertite in minuti (71 minuti), e premete 0, 7, 1, 0 e
0.
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
Schermata informazioni 1
TitleChap 006Time 022:4301
: Disc
Schermata informazioni 2
Schermata lettura normale
:L+R
3 Cliccare sul tasto OK.
Il dischetto viene letto dal titolo, capitolo o
tempo specificato.
❒ Se non premete alcun tasto o non inserite
nulla per circa otto secondi, il numero inserito
ritorna a quello della lettura attuale.
21
Page 23
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 22 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Modificare la traccia sonora, il sottotitolo o l’angolo (Schermata informazioni
1)
1 Spostare il joystick verso sinistra o verso
destra per selezionare la voce desiderata.
AngoloSottotitoloTraccia sonora
TitleChap 003Time 010:3001
1 Eng02 Eng 1Dolby D 5.1ch
Capitolo 2
La voce selezionata viene evidenziata.
❒ È anche possibile effettuare la selezione
premendo il tasto AUDIO, il tasto
S.TITLE oppure il tasto ANGLE.
2 Spostare il joystick su o giù per modifi-
care l’impostazione.
Come spostate il joystick verso l’alto o verso il
basso, l’impostazione viene modificata.
Potete modificare l’impostazione anche
usando la tastiera numerica. (Nel caso in cui
il numero esiste.)
❒ Il numero di voci che è possibile selezionare
varierà secondo il numero di tracce sonore,
sottotitoli o angoli memorizzati sul DVD.
❒ Non potete modificare la traccia sonora su un
DVD che non ha differenti tracce sonora
memorizzati.
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
❒ Non potete modificare i sottotitoli su un DVD
che non ha differenti sottotitoli memorizzati.
❒ A seconda del DVD, potete essere in grado di
modificare i sottotitoli o le tracce sonore soltanto dalla schermata menu.
❒ Non potete modificare l’angolo durante la
riproduzione lenta.
❒ Se si lascia il DVD inserito, la traccia sonora
ed il sottotitolo già selezionati vengono memorizzati in questa unità. La volta successiva che
viene letto un dischetto, la traccia sonora ed il
sottotitolo precedentemente selezionati verranno riprodotti.
Modificare la gamma di ripetizione
oppure l’uscita audio L+R (Schermata
informazioni 2)
1 Spostare il joystick a sinistra o a destra
per selezionare la voce che si vuole azionare.
Gamma di ripetizione
TitleChap 006Time 022:4301
: Disc
La voce selezionata viene evidenziata.
Uscita audio L+R
:L+R
2 Spostare il joystick su o giù per modifi-
care l’impostazione.
Come spostate il joystick verso l’alto o verso il
basso, l’impostazione viene modificata come
segue:
Gamma di ripetizione
DiscChapter
Title
Uscita audio L+R
L+RL
R
22
Page 24
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 23 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Regolazione Impostazioni
È possibile modificare le impostazioni predefinite
del DVD, inclusi traccia sonora, sottotitolo, lingua menu o impostazione delle limitazioni alla
visione. Normalmente, il DVD viene letto con il
contenuto impostato nella schermata impostazione predefinita.
Funzionamento di Base della
schermata impostazione predefinita
1 Premere il tasto 77
Il dischetto arresta la lettura.
77
durante la lettura.
2 Premere il tasto MENU per un secondo.
Numero pagina
1/2
SET–UP MENU
1. SUBTITLE LANG.ENGLISH
2. AUDIO LANG.ENGLISH
3. MENU LANG.ENGLISH
4. PARENTAL LEVEL 8
RTN
NEXT
Appare il SET-UP MENU (menu impostazioni).
3 Per mostrare la pagina successiva, evi-
denziare “NEXT” nell’angolo destro del
visore e cliccare sul tasto OK.
4 Spostare il joystick su o giù per selezio-
nare la voce desiderata e cliccare sul tasto
OK.
Per ritornare alla schermata precedente, evidenziare “PREV” e cliccare sul tasto OK,
oppure premere il tasto RTN.
1/2
SET–UP MENU
1. SUBTITLE LANG.ENGLISH
2. AUDIO LANG.ENGLISH
3. MENU LANG.ENGLISH
4. PARENTAL LEVEL 8
RTN
NEXT
5 Attivare la voce desiderata.
❒ Se viene premuto il tasto MENU in SET-UP
MENU, SET-UP MENU scompare e ritorna
la condizione di Arresto.
❒ Selezionare “RTN” e cliccare sul tasto OK
oppure premere il tasto RTN per ritornare
alla schermata precedente.
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
2/2
SET–UP MENU
5. TV ASPECT16 : 9
6. ANGLE ON
RTN
PREV
Il SET-UP MENU (menu impostazioni) si modifica.
23
Page 25
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 24 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Argomenti che l’Utente può
Cambiare
Questa sezione introduce i contenuti che possono essere impostati. I contenuti con un asterisco (*) indicano un’impostazione predefinita.
Impostare il sottotitolo
Se selezionate “SUBTITLE LANG.”, potete attivare tre voci.
LANGUAGE
Questa impostazione controlla l’ON/OFF dell’indi-
Capitolo 2
cazione sottotitolo.
ON* :
I sottotitoli vengono visualizzati.
OFF :
I sottotitoli non vengono visualizzati.
ASSIST
Il sottotitolo di assistenza è un sottotitolo che
descrive le scene per le persone con problemi di
udito. È possibile visualizzarlo se un sottotitolo di
assistenza è memorizzato su un DVD.
ON* :
I sottotitoli di assistenza vengono visualizzati.
OFF :
I sottotitoli di assistenza non vengono visualizzati.
LANGUAGE SELECT
I sottotitoli vengono visualizzati con la lingua
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
impostata. Se modificate il sottotitolo (lingua)
durante la lettura, verrà visualizzata la lingua
selezionata in precedenza.
JAPANESE, ENGLISH, FRENCH, SPANISH,
GERMAN, ITALIAN, CHINESE :
Il sottotitolo viene impostato sulla lingua selezionata.
OTHERS :
Il sottotitolo viene impostato inserendo il codice
della lingua.
❒ Se la lingua selezionata non è memorizzata
sul dischetto, viene mostrata la lingua del sottotitolo specificata mediante il DVD.
❒ Se sul DVD è preimpostata una lingua speci-
fica, la lingua specificata dal DVD verrà visualizzata senza tenere conto delle impostazioni
che eseguite.
24
❒ Se si rimuove il DVD e lo si reinserisce, i sotto-
titoli verranno visualizzati nella lingua predefinita.
❒ Se selezionate “OTHERS”, appare la scher-
mata “SUBTITLE LANG. OTHERS”. Inserire un numero di quattro cifre come descritto
nell’elenco codici lingua (vedere pagina 28)
con la tastiera numerica e cliccare sul tasto
OK. Se si preme il tasto CLEAR, appare il
numero di codice della lingua attualmente
impostata.
Impostare la lingua audio
L’audio viene riprodotto nella lingua che avete
impostato. Se modificate l’audio (lingua) durante
la lettura, verrà riprodotta la lingua selezionata in
precedenza.
AUDIO LANG.
JAPANESE, ENGLISH, FRENCH, SPANISH,
GERMAN, ITALIAN, CHINESE :
L’audio viene impostato sulla lingua selezionata.
OTHERS :
L’audio viene impostato inserendo il codice della
lingua.
❒ Se la lingua selezionata non è memorizzata
sul dischetto, viene mostrata la lingua audio
specificata mediante il DVD.
❒ Se sul DVD è preimpostata una lingua speci-
fica per la traccia sonora, il DVD viene letto
nella lingua preimpostata senza tenere conto
delle impostazioni che eseguite.
❒ Se rimuovete il DVD e lo inserite nuovamente,
la traccia sonora verrà letta nella lingua predefinita.
❒ Se selezionate “OTHERS”, appare la scher-
mata “AUDIO LANG. OTHERS”. Usando la
tastiera numerica, inserire un numero di quattro cifre riportato nell’elenco codici lingua
(vedere pagina 28) e cliccare sul tasto OK. Se
si preme il tasto CLEAR, appare il numero di
codice della lingua attualmente impostata.
Page 26
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 25 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Impostare la lingua menu
MENU LANG.
JAPANESE, ENGLISH, FRENCH, SPANISH,
GERMAN, ITALIAN, CHINESE :
La lingua menu viene impostata sulla lingua selezionata.
OTHERS :
La lingua menu viene impostata inserendo il
codice della lingua.
❒ Se la lingua specificata non è memorizzata
sul dischetto, viene mostrata la lingua per il
menu specificata mediante il DVD.
❒ Se sul DVD è preimpostata una specifica lin-
gua per il menu , il menu viene visualizzato
con la lingua preimpostata specificata
mediante il DVD senza tenere conto delle
Vostre impostazioni.
❒ Selezionando “OTHERS”, appare la scher-
mata “MENU LANG. OTHERS”. Usando la
tastiera numerica, inserire un numero di
codice a quattro cifre elencato nell’elenco
codici lingua (vedere pagina 28) e cliccare sul
tasto OK. Se si preme il tasto CLEAR, appare
il numero di codice attualmente impostato.
Impostare limitazione della
visione
È possibile limitare la visione di alcune scene o
DVD che non si desidera che vengano visti dai
Vostri bambini. La limitazione potrebbe essere
applicata a materiale per adulti o violento. Le
limitazioni della visione possono essere impostate su differenti livelli.
PARENTAL
LIVELLODescrizione
LEVEL8
LEVEL2-7
LEVEL1
Riguardo alle limitazioni di visione
• Appuntate la vostra password e conservatela
in un posto sicuro nel caso in cui la dimentichiate.
• A seconda del DVD, il livello di limitazione
della visione impostato può essere differente.
Verificare il pacchetto software del DVD. Inoltre, non potete impostare limitazioni di visione
su un DVD non dotato di impostazione della
limitazione della visione.
• A seconda del DVD, le scene con limitazione
della visione possono venire saltate durante la
lettura. Per dettagli, vedere le istruzioni del
dischetto DVD.
• Se provate a leggere un DVD limitato nella
visione, può apparire la schermata per introdurre la password. In questo caso, la lettura
non si avvierà fino a quando non verrà inserita
la password corretta.
Possono essere letti tutti i DVD (impostazione predefinita).
La lettura di un DVD che contiene
scene violente o per un pubblico adulto
è limitata.
(Viene letto un DVD con visione per
tutti o per bambini.)
Viene letto soltanto il DVD per bambini.
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
25
Page 27
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 26 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
1 Selezionare “PARENTAL” e cliccare sul
tasto OK.
2 Inserire la password di quattro cifre
usando la tastiera numerica e cliccare sul
tasto OK.
PARENTAL
CODE NO. INPUT1 2 3 4
3 Spostare il joystick a sinistra o destra per
Capitolo 2
selezionare il livello che si vuole impostare e cliccare sul tasto OK.
È impostata la limitazione della visione.
❒ Quando volete modificare il livello di limita-
zione della visione, eseguite la stessa operazione.
❒ Quando si modifica l’impostazione, se nel
Passo 2 viene inserita la password errata,
appare un simbolo di divieto. Se ciò si verifica, inserire la password corretta.
❒ Se si dimentica la password, premere il
tasto CLEAR dieci volte. A questo punto,
potete impostare una nuova password.
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
Impostare il rapporto d’aspetto
dello schermo
Ci sono due tipi di visore: schermo ampio con un
rapporto di aspetto di 16:9 e schermo normale
con un rapporto di aspetto di 4:3. Impostare il
rapporto di aspetto a seconda del visore che utilizzate.
TV ASPECT
16:9* :
Selezionare quando si usa il tipo ampio (impostazione predefinita).
LETTER BOX :
Selezionare quando si usa il tipo normale. Se
l’immagine memorizzata sul DVD è 16:9, la
schermata diventa più piccola con bande nere
che appaiono sulla parte superiore ed inferiore
del visore, ma senza che i lati sinistro e destro
vengano tagliati.
PANSCAN :
Selezionare quando si usa il tipo normale.
Quando l’immagine selezionata sul DVD è 16:9, i
lati sinistro e destro verranno tagliati, ma l’immagine verrà visualizzata sull’intero schermo.
❒ L’impostazione su “16:9” quando si usa la
visualizzazione di tipo normale può fara apparire l’immagine innaturale.
❒ Quando leggete un DVD che non è compati-
bile con “PANSCAN”, esso viene letto con
l’aspetto “LETTER BOX” anche quando è
impostato “PANSCAN”.
❒ Alcuni DVD possono non essere in grado di
modificare il formato TV. Per dettagli, vedere
le istruzioni del dischetto DVD.
26
Page 28
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 27 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Impostare la visualizzazione del
simbolo selezione angolo
Mentre è in lettura una sezione in cui l’angolo
può venire modificato, appare il simbolo selezione angolo. Potete anche portare la visualizzazione del simbolo selezione angolo su ON oppure
OFF.
ANGLE
Questa impostazione commuta su ON/OFF la
visualizzazione del segnalatore selezione angolo.
ON* :
Il segnalatore selezione angolo viene visualizzato.
OFF :
Il segnalatore selezione angolo non viene visualizzato.
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
27
Page 29
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 28 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 29 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Funzionamento Visore/Sintonizzatore TV
Quando si usa questo prodotto con una TV o un
visore acquistati separatamente, si può usare il
telecomando in dotazione per eseguire alcune
operazioni con TV o visore. Per azionare la TV o il
visore, impostare la commutazione modo funzionamento del telecomando su “TV”.
q
w
Grafici Compatibilità Funzioni
Le funzioni che possono essere attivate differiscono a seconda della TV o visore. Prima
dell’azionamento, fare riferimento al seguente
grafico.
e
ANGLE
BSSM/
ch call
V.SEL
BAND
POWER
RGB
RGB
WIDE
CLEAR
MENUTOP
AUDIORTN
S.TITLE
DISP
ANGLE
MENU
REAR
OPEN/CLOSEANGLE
213C
45610
7890
r
DVD
t, y
TV
u
i
Capitolo 2 Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
o
!0
Numero TastoNome Tasto
qTasto A.SEL
wTasto MENU
eTasto OPEN/CLOSE
rTasto BAND
t (superiore)Tasto BSSM
y (inferiore)Tasto REAR
uTasto V.SEL
iTasto RGB
oTasto WIDE
!0Tasto ANGLE
Modello
A: AVD-W8000* B: AVX-7000 C: AVX-7300 D: AVX-P7000CD E: AVX-P7300DVD F: GEX-P7000TVP G: GEX-P6400TVP
H: AVR-W6100 I: GEX-6100TVP
* Soltanto quando è selezionato il modo frontale.
ABCDEFGHI
–––––‡–––
‡––––‡‡‡‡
–‡‡‡‡––––
‡––––‡––‡
–––––‡‡‡‡
–––––‡–––
‡––––‡–––
––‡–‡––––
‡‡‡‡‡––‡–
–‡‡‡‡––––
modello
29
Page 31
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 30 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Capitolo 2
Uso del Lettore DVD Integrato (soltanto AVIC-900DVD)
30
Page 32
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 31 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Appendice
Utilizzo e Cura del Disco
Sono necessarie alcune precauzioni basilari
quando si utilizza il dischetto.
Dischetti che possono essere usati
• Non usare dischetti diversi da quelli destinati a questo
prodotto. Usare soltanto dischetti approvati da Pioneer. Con AVIC-900DVD è possibile la riproduzione di
DVD Video e CD.
➲ Per dischetti adatti ➞ pagina 11
Lettore DVD e cura
• Usare soltanto dischetti normali rotondi, se si inseriscono dischetti di forma irregolare non rotonda essi
possono incepparsi nel lettore DVD e non essere letti
correttamente.
• Prima della lettura, verificare tutti i dischetti per eventuali rotture, graffiature o deformazioni. I dischetti che
hanno subito rotture, graffiature o deformazioni possono non essere letti correttamente. Non usare questi
dischetti.
• Evitare di toccare la superficie registrata (il lato non
stampato) quando si maneggia il dischetto.
• Conservare i dischetti nelle loro custodie quando non
li si usa.
• Mantenere i dischetti al riparo della luce solare diretta
e non esporre i dischetti a temperature elevate.
• Non applicare etichette, scrivere o applicare prodotti
chimici alla superficie dei dischetti.
• Per pulire un dischetto sporco, passare sul dischetto
un panno morbido dal centro del dischetto verso
l’esterno.
• Se in climi freddi viene utilizzato il riscaldatore, sui
componenti all’interno del lettore DVD-ROM può formarsi dell’umidità. La sua condensazione può causare
il funzionamento non corretto del lettore DVD-ROM.
Se si prevede che la condensazione sia un problema,
spegnere il lettore DVD-ROM per circa un’ora per consentire al lettore DVD-ROM di asciugarsi e strofinare
qualsiasi dischetto umido con un panno morbido per
rimuovere l’umidità.
• Gli urti dovuti alla strada possono interrompere la
riproduzione del dischetto.
Dischetti DVD
• È possibile che con alcuni dischetti video DVD non si
possano usare certe funzioni.
• È possibile che non si possano riprodurre alcuni
dischetti video DVD.
• Quando vengono usati dischetti DVD-R/DVD-RW, la
riproduzione è possibile soltanto per dischetti che
sono stati finalizzati.
• Quando vengono usati dischetti DVD-R/DVD-RW, la
riproduzione è possibile soltanto per dischetti che
sono stati registrati con il formato Video (modo video).
Non è possibile riprodurre dischetti DVD-RW quando
sono stati registrati con il formato Video Recording
(modo VR).
• È possibile che non si possano riprodurre dischetti
DVD-R/DVD-RW che sono stati registrati con il formato Video (modo video), a causa delle caratteristiche
dei dischetti, di graffiature o sporcizia sul dischetto
oppure sporcizia, condensazione, ecc. sulle lenti di
questa unità.
• La riproduzione di dischetti registrati su un personal
computer può non essere possibile a seconda delle
impostazioni e dell’ambiente dell’applicazione. Registrare sempre con il formato corretto. (Per dettagli,
contattare il produttore dell’applicazione.)
Appendice
31
Page 33
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 32 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Dischetti CD-R/CD-RW
• Quando vengono usati dischetti CD-R/CD-RW, la riproduzione è possibile soltanto per dischetti che sono
stati finalizzati.
• È possibile che non si possano riprodurre dischetti
CD-R/CD-RW registrati su un registratore di CD musicali o su un personal computer, a causa delle caratteristiche dei dischetti, di graffiature o sporcizia sul
dischetto oppure di sporcizia, condensazione, ecc.
sulle lenti di questa unità.
• La riproduzione di dischetti registrati su un personal
computer può non essere possibile a seconda
dell’impostazione e dell’ambiente dell’applicazione.
Registrare sempre con il formato corretto. (Per dettagli, contattare il produttore dell’applicazione.)
• La riproduzione di dischetti CD-R/CD-RW può divenire
impossibile in caso di esposizione alla luce solare
diretta, ad alte temperature o alle condizioni di conservazione nell’autovettura.
• I titoli ed altre informazioni di testo registrate su un
dischetto CD-R/CD-RW possono non essere visualizzate mediante questa unità (nel caso di dati audio (CDDA)).
• Questa unità si adatta alla funzione di salto brano del
dischetto CD-R/CD-RW. I brani che contengono l’informazione di salto brano vengono saltati automaticamente (nel caso di dati audio (CD-DA)).
Appendice
• Se si inserisce un dischetto CD-RW in questa unità, il
tempo per la riproduzione sarà più lungo rispetto a
quando si inserisce un dischetto CD convenzionale o
CD-R.
• Leggere le precauzioni con dischetti CD-R/CD-RW
prima di usarli.
Condizioni ambientali per la lettura
dischetto
• A temperature molto alte, un circuito di protezione si
attiva automaticamente per spegnere il Sistema di
Navigazione.
• Malgrado l’attenta progettazione del prodotto, a causa
di usura meccanica, condizioni ambientali o utilizzo,
sulla superficie del dischetto si possono produrre piccole graffiature che non ne pregiudicano il funzionamento. Ciò non è sintomo di malfunzionamento
dell’unità. Lo si consideri normale usura.
Inizializzazione del Sistema
Può talvolta essere necessario inizializzare il
Sistema di Navigazione.
Quando è necessaria una inizializzazione
Si deve inizializzare il sistema nelle seguenti situazioni:
• Dopo l’installazione dell’unità sul veicolo.
• Se si notano problemi nel funzionamento del sistema.
• Se si notano problemi nel funzionamento dello
schermo.
• Quando si modifica l’abbinamento delle apparecchiature.
Uso del tasto di inizializzazione
Il tasto di inizializzazione è incassato nel frontale
dell’unità principale per evitare che venga premuto accidentalmente. Cercarlo nell’angolo in alto a destra del
pannello frontale.
Inserire un oggetto appuntito come una penna a sfera
nel piccolo foro e premere.
Tasto di inizializzazione
Se si è collegata un’altra apparecchiatura (per esempio,
un visore o un’apparecchio principale AV) a questa tramite cavo, assicurarsi di inizializzare anche quella apparecchiatura.
32
Page 34
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 33 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
Dati tecnici
Unità Principale
(ricevitore GPS)
Sistema ................................ L1, C/Acode GPS
Sistema ricezione ................ sistema ricezione multi-
Frequenza ricezione ............ 1.575,42 MHz
Sensitività............................. -130 dbm
Frequenza aggiornamento posizione
.............................................. Appross. una volta al
(Comuni)
Max. impedenza uscita....... 1 Vp-p, 75 Ω
Massimo consumo corrente
.............................................. 2 A
Alimentazione...................... DC 14,4 V (consentita 10,8–
Tipo massa........................... Tipo negativo
.............................................. 96 dB (RETE IEC-A)
GAMMA DINAMICA............ 96 dB (1 kHz)
DISTORSIONE ..................... 0,008% (1 kHz)
LIVELLO USCITAVIDEO....... 1 Vp-p/75 Ω
NUMERO DI CANALI .......... 2 (STEREO)
AUDIO ..... 1 mV (1 kHz,0 dB)
SPS (Standard Positioning
Service)
canale 8-canali
secondo
15,1 V)
zione elicoidale destrorsa
teria)
97 dB (RETE IEC-A): CD
95 dB (1 kHz): CD
Nota:
• I dati tecnici e il design sono soggetti a modifiche
senza preavviso. Il prodotto acquistato può differire in
dettaglio dalle istruzioni usate in questo manuale.
Questi prodotti, Model AVIC-900DVD e Model AVIC800DVD sono conformi al DM 28/8/1995, N° 548,
ottemperando alle prescrizioni di cui al DM 25/6/
1985 (par. 3, All. A) e DM 27/8/1987 (All.l).
Appendice
33
Page 35
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 34 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
34
Page 36
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 35 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
35
Page 37
CRB1891A_Italiano_Hard.book Page 36 Friday, May 2, 2003 7:08 PM
36
Page 38
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.