Se non diversamente indicato, le illustrazioni qui presenti si riferiscono al modello SC-BTT590.
La ringraziamo per l’acquisto di questo prodotto.
Per ottenere prestazioni ottimali e per ragioni di sicurezza, consigliamo di leggere con attenzione le
istruzioni.
Conservare quindi questo manuale per riferimenti futuri.
TM
VQT3Z90
Page 2
Precauzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
Unità
Per ridurre il rischio d’incendio, folgorazioni o danni all’unità,
≥ Non esporre questa unità alla pioggia, umidità, gocciolamenti o
spruzzi.
≥ Non posare oggetti contenenti liquidi, come un vaso di fiori, su
questa unità.
≥ Utilizzare solo gli accessori consigliati.
≥ Non rimuovere le coperture.
≥ Non riparare quest’unità da soli. Per qualsiasi riparazione
rivolgersi a un tecnico qualificato.
≥ Non introdurre oggetti metallici all’interno di questa unità.
≥ Non appoggiare oggetti pesanti su questa unità.
Cavo di alimentazione CA
Per ridurre il rischio d’incendio, folgorazioni o danni all’unità,
≥ Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella
indicata su questa unità.
≥ Inserire fino in fondo la spina del cavo di alimentazione nella
presa.
≥ Non tirare, piegare, o appoggiare oggetti pesanti sul cavo di
alimentazione.
≥ Non maneggiare la spina con le mani bagnate.
≥ Tenere la spina del cavo di alimentazione tra le dita quando la si
scollega.
≥ Non utilizzare una spina o una presa di rete danneggiate.
Installare l'unità in modo che sia possibile scollegare
immediatamente il cavo dell'alimentatore CA dalla presa di rete in
caso di problemi.
Piccolo oggetto
≥ Tenere la scheda di memoria fuori della portata dei bambini per
impedire che la inghiottano.
≥ Tenere le viti lontane dalla portata dei bambini per evitare rischi
di ingerimento.
≥ Tenere il cuscinetto di supporto fuori della portata dei bambini
per impedire che la inghiottano.
AVVERTENZA
Unità
≥ Questa unità utilizza un laser. L’uso di apparecchi di controllo o
di regolazione, o procedure di utilizzazione diverse da quelle
indicate in questo manuale di istruzioni, possono causare
l’esposizione a radiazioni pericolose.
≥ Non mettere sull’unità sorgenti di fiamme nude, come candele
accese.
≥ Durante l’uso, questa unità potrebbe essere soggetta
all’interferenza radio causata dal cellulare. Se si dovesse
verificare tale interferenza, aumentare la distanza tra questa
unità e il cellulare.
≥ Questa unità è progettata per l’uso nei paesi con clima mite.
Collocazione
Collocare questa unità su una superficie piana.
Per ridurre il rischio d’incendio, folgorazioni o danni all’unità,
≥ Per mantenere una buona ventilazione, non installare o
sistemare questa unità in uno scaffale dei libri, armadietto
incorporato od altro spazio ristretto.
≥ Non ostruire le aperture di ventilazione di questa unità con
giornali, tovaglie, tende ed altri oggetti simili.
≥ Non esporre questa unità alla luce diretta del sole, a
temperature elevate, a eccessiva umidità e a forti vibrazioni.
Diffusore
≥ Utilizzare solo i diffusori in dotazione
L'unità principale e i diffusori in dotazione devono essere
utilizzati esclusivamente come indicato in queste istruzioni per
l'uso. In caso contrario si rischia di danneggiare l'amplificatore
e/o i diffusori, e di provocare un incendio. Se si è verificato un
danno, o se si nota un cambiamento improvviso nelle
prestazioni, consultare un tecnico qualificato.
≥ Fare attenzione a non incrociare (cortocircuitare) o invertire la
polarità dei fili dei diffusori; diversamente, é possibile che i
diffusori vengano danneggiati.
≥ Non tenere l'altoparlante con una mano sola, per evitare di
ferirsi lasciandolo cadere mentre lo si trasporta.
≥ Si possono danneggiare i diffusori e ridurre la loro vita di
servizio se si riproduce il suono agli alti livelli del volume per
lunghi periodi di tempo.
≥ Non toccare l’area anteriore dei diffusori con il reticolo. Tenerli
invece per i lati.
≥ Quando si trasportano gli altoparlanti, tenerli per il supporto e la
base.
≥ Collocare i diffusori su una superficie piana e solida.
≥ Per evitare lesioni dovute alla caduta dell'altoparlante, fare
attenzione a non inciampare o a non restare impigliati nei cavi
degli altoparlanti quando li si posa.
≥ Non appoggiarsi alla base del diffusore. Fare attenzione
quando vi sono bambini nelle vicinanze.
Batterie
L’uso scorretto delle batterie può causare perdite di elettrolito e
causare incendi.
≥ Se la batteria viene sostituita in modo non corretto esiste il
rischio che esploda. Sostituirla esclusivamente con una del tipo
consigliato dal produttore.
≥ Quando si smaltiscono le batterie, contattare le autorità locali o
il rivenditore e chiedere informazioni sul metodo corretto di
smaltimento.
≥ Non utilizzare batterie nuove e vecchie o batterie di tipi diversi
insieme.
≥ Non riscaldare o esporre a fiamme le batterie.
≥ Non lasciare la batteria/le batterie per lungo tempo all'interno
dell'auto, esposte alla luce solare diretta e con le porte e i
finestrini chiusi.
≥ Non aprire o mettere in corto le batteria.
≥ Non ricaricare batterie alcaline o al manganese.
≥ Non usare batterie la cui guaina non è intatta.
Rimuovere le batterie se si prevede di non utilizzare il telecomando
per lungo tempo. Conservarle in un luogo fresco ed asciutto.
Solo per l’Italia
Il produttore “Panasonic Corporation, 1-15 Matsuo-cho,
Kadoma, Osaka 571-8504 Giappone” di questi modelli numero
SC-BTT590, SC-BTT490, SC-BTT290 e SC-BTT282, dichiara
che essi sono conformi al D.M. 28/08/1995 Nr. 548,
ottemperando alle prescrizioni di cui al D.M. 25/06/1985
(paragrafo 3, Allegato A) e D.M. 27/08/1987 (paragrafo 3,
Allegato I).
VQT3Z90
2
Page 3
Indice
Precauzioni per la sicurezza ......................... 2
Preparativi
Contenuto della confezione e accessori .......... 4
Cura dell’unità e del supporto .......................... 5
I limiti seguenti riguardano l'utilizzo di questa unità. È necessario conoscere tali limiti prima di
utilizzare questa unità.
Panasonic non è in alcun modo responsabile per eventuali danni che possano derivare dal mancato
rispetto di questi limiti, o delle condizioni di utilizzo o mancato utilizzo di questa unità.
≥ I dati trasmessi e ricevuti attraverso onde radio possono essere intercettati e monitorati.
≥ Questa unità contiene dei componenti elettronici delicati.
Utilizzare questa unità per gli usi per cui è stata progettata e seguire le istruzioni seguenti:
jNon esporre questa unità ad alte temperature o alla luce solare diretta.
jNon piegare, o non far subire forti urti a questa unità.
jTenere questa unità al riparo dall'umidità.
jNon smontare o alterare questa unità in alcun modo.
≥ Restrizioni all'utilizzo di contenuti copiati senza autorizzazione (> 51)
≥ Alcuni componenti, voci di menu, ecc. reali potrebbero avere un aspetto diverso da quelli mostrati nelle illustrazioni presenti
in queste istruzioni.
VQT3Z90
Consultazione
3
Page 4
Preparativi
SUBWOOFER
CENTER
FRONT
SUBWOOFER
FRONTFRONTSURROUND
SURROUND
CENTER
SUBWOOFER
FRONT/SURROUND
CENTER
SUBWOOFER
Unità principale
(Supporti)
(Diffusori)
(Basi)
(Cavi dei diffusori)
(Viti)
(Cavi dei diffusori)
(Cavi dei diffusori)
Unità principaleUnità principale
Unità principale
(Piedino ammortizzatore)
Contenuto della confezione e accessori
Prima di utilizzare l'unità controllare il contenuto della confezione e verificare che siano presenti gli accessori in
dotazione.
Contenuto della confezione
VQT3Z90
4
Page 5
Accessori
∏ 1 Telecomando
(N2QAYB000729)
∏ 2 Batterie per il
telecomando
≥ Codici prodotto forniti in queste istruzioni per l’uso aggiornati a gennaio 2012. Possono essere soggetti a modifiche.
≥ Non utilizzare il cavo di alimentazione CA con altri apparecchi.
∏ 1 Cavo di
alimentazione c.a.
∏ 1 CD-ROM
∏ 1 Antenna FM interna ∏
[BTT590] [BTT490] [BTT290]
1 Foglio di etichette
per i cavi dei
diffusori
Cura dell’unità e del supporto
∫ Pulire questa unità con un panno
morbido ed asciutto
≥ Non utilizzare alcol, diluente o benzina per pulire il
dispositivo.
≥ Prima di utilizzare panni trattati chimicamente, leggere
attentamente le istruzioni fornite con il panno stesso.
∫ Le lenti di questa unità
Dispositivo per pulire le lenti: RP-CL720AE
≥ Questo dispositivo per pulire le lenti può non
essere in vendita in tutti i paesi, per es. non è
disponibile in Germania, consultare il rivenditore
Panasonic per ulteriori notizie.
≥ Questo dispositivo per pulire le lenti viene venduto
come specifico per DIGA, ma può essere utilizzato
anche su questa unità.
∫ Pulire i dischi
SÌNO
Pulire con uno straccio umido e poi asciugare.
∫ Precauzioni sulla gestione del disco e
della scheda
≥ Prendere i dischi per i bordi per evitare di strisciarli di
lasciare impronte digitali sulla loro superficie.
≥ Non incollare etichette o adesivi sui dischi.
≥ Non usare spray per la pulizia di dischi, benzina,
diluenti, fluidi antistatici o solventi di altro tipo.
≥ Pulire polvere, acqua o altro materiale dai terminali
sulla parte posteriore della scheda.
≥ Non utilizzare i seguenti dischi:
– Dischi con adesivo derivante da adesivi o etichette
staccate (dischi a noleggio, eccetera).
– Dischi rovinati o spezzati.
– Dischi con forme irregolari, come ad esempio a
forma di cuore.
∫ Per lo smaltimento o trasferimento di
questa unità
Questa unità può mantenere le informazioni delle
impostazioni dell’utente. In caso di smaltimento o
trasferimento di questa unità, è consigliabile seguire la
procedura per ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica
cancellando le impostazioni dell’utente. (> 44, “Per
ripristinare tutte le impostazioni predefinite di fabbrica.”)
≥ Nella memoria di questa unità può essere registrata la
storia delle operazioni.
Preparativi
VQT3Z90
5
Page 6
Supporti riproducibili
BD
DVD
CD
SD
USB
Dispositivo
Marchi sul discoTipi di dispositivoFormato contenuti
DivX®, MKV, JPEG, MPO,
FLAC, MP3, Musica
[CD-DA], WAV
Scheda di memoria SD (da 8 MB a 2 GB)
Schede di memoria SDHC (da 4 GB a 32 GB)
Scheda di memoria SDXC (48 GB, 64 GB)
(Compatibile con i tipi mini e micro)
—
≥ Vedere a pagina 7 e 51 per ulteriori informazioni sui tipi di contenuti che possono essere riprodotti.
VQT3Z90
6
Dispositivo USB
(fino a 2 TB)
AVCHD, AVCHD 3D, MP4,
MPEG2, JPEG, MPO
DivX®, MKV, MP4, MPEG,
JPEG, MPO, FLAC, MP3,
WAV
Page 7
∫ Dischi che non possono essere
2
4
1
ALL
2
riprodotti
≥ DVD-RAM
≥ Super Audio CD
≥ Foto CD
≥ DVD-Audio
≥ Video CD e Super Video CD
≥ Dischi WMA
≥ Dischi DivX Plus HD
≥ HD DVD
∫ Informazioni sulla gestione delle
regioni
BD-Video
Questa unità è in grado di riprodurre dischi BD-Video che
supportano il codice di regione “B”.
Esempio:
DVD-Video
Questa unità è in grado di riprodurre dischi DVD-Video
che supportano il codice di regione “2” o “ALL”.
Esempio:
∫ Finalizzazione
DVD-R/RW/R DL, +R/+RW/+R DL e CD-R/RW registrati
da un masterizzatore, ecc. devono essere finalizzati dal
masterizzatore stesso per essere riprodotti su questa
unità. Consultare le istruzioni del produttore del
masterizzatore.
∫ BD-Video
≥ Questa unità supporta l’audio ad alto bit rate (Dolby
Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD High Resolution
Audio e DTS-HD Master Audio) adottato nei BD-Video.
≥ [BTT282]
Se “Dolby D/Dolby D +/Dolby TrueHD” è impostato su
“PCM”, il numero massimo di canali possibile per il
suono in formato Dolby è 2ch PCM. (> 36)
∫ 3D
≥ È possibile riprodurre dei video 3D e delle immagini
fisse 3D quando questa unità è collegata a un
televisore compatibile con il 3D mediante un cavo
HDMI ad alta velocità.
≥ È possibile guardare i video in 2D come se fossero in
3D. (> 35)
∫ CD musicale
ll funzionamento e la qualità audio del CD non conformi
alle specifiche CD-DA (CD copia controllo, ecc) non
possono essere garantiti.
∫ Schede SD
≥ Possono essere utilizzate schede miniSD,
microSD, microSDHC e microSDXC, ma
devono essere utilizzate con un
adattatore. Tali adattatori sono di solito
forniti con le schede stesse, altrimenti se
le deve procurare il cliente.
≥ Per proteggere i contenuti della scheda,
spostare la linguetta di protezione dalla
registrazione (sulla scheda SD) su
“LOCK”.
≥ Questa unità è compatibile con le Schede di Memoria
SD che si conformano ai formati FAT12 e FAT16 delle
Specifiche per Schede SD, ed anche con le Schede di
Memoria SDHC in formato FAT32 (non supportano
nomi dei file lunghi) e con le Schede di Memoria SDXC
in exFAT.
≥ Se la scheda SD viene utilizzata su computer o
dispositivi non compatibili, è possibile che i contenuti
registrati vengano cancellati in seguito alla
formattazione della scheda ecc.
≥ La memoria utilizzabile potrebbe essere leggermente
inferiore alla capacità della scheda.
∫ Dispositivo USB
≥ Non è garantito che questa unità possa essere
collegata a tutti i dispositivi USB.
≥ Questa unità non supporta la messa in carica dei
dispositivi USB.
≥ Sono supportati i file system FAT12, FAT16, FAT32 e
NTFS.
≥ Questa unità supporta USB2.0 ad Alta Velocità.
≥ Questa unità è in grado di supportare un hard disk con
file system in formato FAT32 e NTFS.
Alcuni tipi di hard disk possono richiedere l’utilizzo di
una specifica sorgente di alimentazione esterna.
∫ BD-RE, BD-R
Quando si riproducono dischi registrati in modalità DR
utilizzando dei masterizzatori per dischi Blu-ray
Panasonic, è possibile che l’audio non venga riprodotto
correttamente, o che si verifichino problemi analoghi.
≥ Potrebbe non essere possibile riprodurre i supporti di cui
sopra in alcuni casi a causa del tipo di supporto stesso,
delle condizioni della registrazione, del metodo di
registrazione e del modo in cui i file sono stati creati.
≥ I produttori dei dischi possono verificare in che modo
vengono riprodotti i dischi. Potrebbe quindi non essere
sempre possibile controllare la riproduzione come descritto
in queste istruzioni. Leggere le istruzioni con attenzione.
Preparativi
VQT3Z90
7
Page 8
Guida di riferimento e controllo
ラ
ヰ
ヮ
ユ
モヷ
ンユヵヶンワ
ヴレリヱ
ヱロモヺ
ヱモヶヴユ
ヴヵヰヱ
ヴユモンヤラヴユモンヤラ
ヴロヰヸ
ヴレリヱ
リワヱヶヵ
ユヹリヵ
ㄊヱㄐㄅ
ュリヴヤ
ヱ
ヰ
ヱ
ノ
ヶ
ヱ
チ
ヮ
ユ
ワ
ヶ
チ
ヵ
ヰ
ヱ
チ
ヮ
ユ
ワ
ヶ
モヶュリヰ
ユ
リ
ワ
ヵ
ユ
ン
ワ
ヵ
ヱリヱ
19
8
21
22
24
13
20
1
4
18
23
17
2
5
6
7
9
10
11
3
14
16
12
15
R6/LR6, AA
(Batterie alcaline o al
manganese)
Telecomando
∫ Uso del comando a distanza
Inserire in modo che i poli (i e j) corrispondano a quelli
indicati nel telecomando.
Puntarlo verso il sensore del segnale del telecomando di
quest’unità. (> 9)
VQT3Z90
8
1Accende e spegne l’unità
2Seleziona i numeri dei titoli, ecc./Immette numeri o
caratteri
[CANCEL]: Annulla
3Seleziona la sorgente
4Pulsanti di comando per la riproduzione base (> 23)
5Seleziona le stazioni radio preimpostate (> 29)
6Mostra messaggi di stato (> 24)
7Mostra la schermata principale del VIERA Connect
(> 30)
8[3, 4, 2, 1] :
selezione
[OK] : Conferma la selezione
(2;)(;1) : Fotogramma per fotogramma (> 23)
9Mostra il menu OPTION (> 32)
10 Tasti colorati (rosso, verde, giallo, blu)
Sono utilizzati per vari scopi, a seconda della
schermata visualizzata
11 Imposta la modalità del suono (> 42)
12 Seleziona gli effetti sonori del surround (> 42)/
Imposta il timer per la modalità Sleep
1 Tenere premuto [jSLEEP].
2 Mentre è visualizzato “SLEEP ££”, premere
più volte [jSLEEP] per selezionare la durata (in
minuti).
≥ È possibile impostare un valore massimo di
120 minuti per il timer.
≥ Per annullare l’impostazione selezionare “OFF”.
≥ Per confermare il tempo rimasto
Tenere nuovamente premuto il pulsante.
13 Pulsanti funzionamento TV
[Í TV]: Accende e spegne il televisore
[AV, INPUT]: Selezione fonte
[ijVOL]: Regola il volume TV
14 Regola il volume dell’unità principale
15 Seleziona l’audio (> 23)
16 Silenzia l’audio
≥ Mentre questa funzione è attiva sul display
dell’unità lampeggia l’indicazione “MUTE”.
≥ Per annullare, premere nuovamente il pulsante o
regolare il volume.
≥ Se si spegne l’unità il silenziamento viene
annullato.
17 Accende/spegne video secondario (immagine
nell’immagine)
18 Seleziona le stazioni radio manualmente (> 29)
19 Uscire dalla schermata dei menu
20 Mostra il menu HOME (> 21)
21 Mostra Menu a comparsa/Menu principale (> 24)
22 Torna alla schermata precedente
23 Avvio di una comunicazione video (> 30)
24 Seleziona il canale dell’altoparlante (> 42)
Sposta l’evidenziazione per la
Page 9
Unità principale (Parte anteriore)
VOL
OPEN/CLOSE
SD CARD
iPod
123
457611910
8
12345671311 128910
Preparativi
1Interruttore standby/accensione (Í/I) (> 18)
Premere per disporre l’unità da accesa alla modalità
standby o viceversa. Nella modalità standby, l’unità
continua a consumare una piccola quantità di
corrente.
2Apre o chiude il vassoio del disco (> 20)
3Regola il volume dell’unità principale
4Vassoio disco
5Stop (> 23)
6Avvia la riproduzione (> 23)
Unità principale (Parte posteriore)
1Terminale AC IN (> 17)
2Terminali per gli altoparlanti (> 13)
3Ventola di raffreddamento
4Porta LAN (> 17)
5Porta USB (> 30)
6Terminale HDMI AV OUT (ARC) (> 14, 16)
7Slot per scheda SD (> 20)
8Porta USB (> 20)
9Sensore del segnale del telecomando
Distanza massima: circa 7 m.
Angolazione: Circa 20e in alto e in basso, 30e a
sinistra e a destra
10 Display
11 Collega l’iPod/iPhone (> 26)
7Terminale HDMI1 IN (CABLE/SAT) (> 16)
8Terminale HDMI2 IN (> 16)
9Terminale DIGITAL AUDIO IN (> 14, 15, 16)
10 Terminale antenna radio FM (> 16)
11 Terminale AUX (> 15)
12 Terminale VIDEO OUT (> 15)
13 [BTT590][BTT490][BTT290]
Trasmettitore digitale dock per sistema wireless
VQT3Z90
9
Page 10
FASE 1: Posizionamento
120°
60°
es. [BTT590]
Per un posizionamento ottimale
Posizionare i diffusori anteriori, centrale e surround a circa la stessa distanza dalla posizione d’ascolto.
≥ [BTT282]
Questa unità è un sistema di diffusori a 2.1 canali costituito solamente da diffusori anteriori e subwoofer.
≥ [BTT590][BTT490][BTT290]
Regolare il volume utilizzando la funzione Tempo di ritardo se la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di
ascolto non è uguale. (> 41)
A Diffusore centrale
≥ Collocarlo su uno scaffale o una mensola, in
modo che non interferisca i vari sensori del
televisore (luce ambientale, ecc.). Le vibrazioni
causate dall’altoparlante possono disturbare
l’immagine se l’altoparlante è collocato
direttamente sul televisore.
≥ Per una ventilazione adeguata, tenere i diffusori ad almeno 10 mm dal sistema.
≥ La sistemazione dei diffusori troppo vicini al pavimento, alle pareti e agli angoli può aumentare eccessivamente i bassi.
B Diffusori anteriori
C Subwoofer
D Diffusori surround
≥ Posizionare i diffusori alla stessa altezza o più in
alto rispetto al livello dell’orecchio.
∫ Diffusore surround con collegamento wireless
Utilizzare il sistema wireless Panasonic opzionale (SH-FX71).
∫ Passaggio al sistema a 7.1 canali
L'unità principale è progettata per l'utilizzo del formato audio surround a 7.1 canali. Se si dispone di una connessione
wireless è possibile ottenere un effetto più simile a quello offerto dal cinema.
Apparecchi necessari:
≥ Sistema wireless (SH-FX71)
2 sistemi opzionali
≥ 2 diffusori aggiuntivi [Impedenza: da 3 ≠ a 6 ≠, Potenza d’ingresso dei diffusori: 100 W (Min)]
≥ Per ulteriori dettagli consultare le istruzioni d’uso relative a SH-FX71.
≥ L’indicatore WIRELESS LINK diventa verde quando questa unità e SH-FX71 sono collegate senza fili. È possibile verificare
lo stato del collegamento tenendo premuto [SOUND] su questa unità. Quando WIRELESS LINK è acceso, sul display
dell’unità principale appare il messaggio, “WIRELESS SPEAKERS LINKED”.
10
VQT3Z90
Page 11
FASE 2: Preparazione degli altoparlanti
Far passare il cavo del
diffusore attraverso la
base.
Far scorrere il cavo del diffusore
nella scanalatura.
Lasciare uno
spazio di circa
80 mm.
Retro della base
Assemblaggio dei diffusori anteriori e surround
[BTT490] Diffusori anteriori
1 Fissare la struttura alla base.2 Stringere le 3 viti (in dotazione).
3 Collegare il diffusore.4 Stringere la vite (in dotazione).
[BTT590] Diffusori anteriori, Diffusori surround
1 Passare il cavo del diffusore.
≥ Utilizzare un cavo adeguato per ciascun tipo di diffusore.
(> 13)
2 Tirare il cavo e farlo scivolare nella scanalatura.
Preparativi
≥ Per montare il diffusore a parete (> 42)
Rimuovere la base.
≥ Per rimontare il diffusore sulla base
Posizionare la base sul diffusore, quindi compiere
l’operazione di rimozione della base in modo opposto.
VQT3Z90
11
Page 12
∫ [BTT282] Posizionamento dei diffusori in orizzontale
D
Far scorrere il cavo del
diffusore nella
scanalatura.
1 Rimuovere il supporto (A).
2 Scollegare il supporto del diffusore.
≥ Estrarre il cavo del diffusore dalla struttura.
3 Installare i piedini ammortizzatori (fornita) (B)
nella parte inferiore del diffusore.
≥ Collocare i diffusori con la superficie inclinata (C)
rivolta verso l’esterno.
≥ Per reinstallare nuovamente il supporto del diffusore
1 Fissare il cavo al diffusore (D), e farlo passare
attorno alla struttura del diffusore.
≥ Per evitare danni o graffi, stendere un panno morbido ed eseguire il montaggio su di esso.
12
VQT3Z90
2 Unire diffusore e struttura e montare il supporto
(A).
Page 13
Collegamento dei cavi degli altoparlanti
SURROUND
Lch
Premere
r: Bianco
s: Linea blu
Autoadesivo del cavo altoparlante (fornito)
Connettore
Indicatore diffusore
[BTT590][BTT490][BTT290]
Apporre l’etichetta sul cavo (in dotazione) e collegare i cavi ai diffusori.
≥ Per collegare i diffusori con il sistema wireless opzionale SH-FX71 (> 10), utilizzare i cavi per diffusori di SH-FX71
in dotazione.
es. [BTT490][BTT290] Diffusore surround
Preparativi
Autoadesivo del cavo
altoparlante
1 FRONT Lch 1BIANCO
2 FRONT Rch 2ROSSO
3 SURROUND Lch 3BLU
4 SURROUND Rch 4GRIGIO
5 CENTER 5VERDE
6 SUBWOOFER 6VIOLA
Connettore
FASE 3: Collegamenti
Prima di effettuare il collegamento spegnere tutti gli apparecchi e leggere il relativo manuale di istruzioni.
Non collegare il cavo di alimentazione CA fino a quando non sono stati completati tutti gli altri collegamenti.
Collegamento diffusore
Collegare i cavi dei diffusori ai terminali dello stesso colore.
VQT3Z90
13
Page 14
Collegamento a un televisore
OPTICAL
OUT
HDMI
Cavo HDMI (non fornito)
Cavo audio digitale a
fibre ottiche* (non
fornito)
∫ HDMI
≥ Utilizzare cavi HDMI ad alta velocità. Non è possibile utilizzare cavi non compatibili con lo standard HDMI.
Si raccomanda di usare cavi HDMI Panasonic. Quando si invia in uscita un segnale 1080p, usare cavi HDMI di
lunghezza non superiore a 5,0 metri.
Codice componente consigliato (cavo HDMI ad alta velocità):
RP-CDHS15 (1,5 m), RP-CDHS30 (3,0 m), RP-CDHS50 (5,0 m), ecc.
≥ Quando è selezionato “Off” in “Uscita audio HDMI” l’audio verrà emesso attraverso gli altoparlanti del sistema.
(> 37)
∫ Audio televisore
≥ Per riprodurre l’audio del televisore dai diffusori di questa unità, spostare il selettore. (>20)
∫ OPTICAL IN
≥ Dopo aver effettuato il collegamento audio digitale, impostare il tipo di audio corrispondente al segnale proveniente
dall’apparecchio digitale. (> 37)
≥ Non effettuare i collegamenti video attraverso un videoregistratore.
Le immagini potrebbero non essere visualizzate correttamente a causa della protezione contro la copia.
Qualità superiore
* Se il terminale HDMI sul televisore è indicato come “HDMI (ARC)”, non è necessario collegare il cavo audio digitale a fibre
ottiche.
Che cos’è ARC?
ARC è l’acronimo di Audio Return Channel (Canale Audio di Ritorno), anche noto come HDMI ARC. Questa
caratteristica consente all’impianto home cinema di ricevere e riprodurre l’audio proveniente dal televisore solamente
attraverso un cavo HDMI.
VQT3Z90
14
Page 15
Immagini standard e audio migliore
Cavo audio digitale a fibre ottiche
(non fornito)
Cavo video (non fornito)
L
VIDEO IN
R
AUDIO IN
L
R
AUDIO OUT
Cavo audio (non fornito)
Cavo video (non fornito)
Immagini e audio standard
OPTICAL
OUT
VIDEO IN
AUDIO IN
L
R
Preparativi
VQT3Z90
15
Page 16
Collegamento antenna FM
75
Fissare questa estremità dell’antenna a una parete o a un
pilastro, nel punto in cui la ricezione è migliore.
Antenna FM interna (fornita)
AV IN
(ARC)
AV OU T
AV OU T
es.,
Set Top Box, ecc.
Videogiochi, ecc.
Cavo HDMI (non fornito)
Cavo HDMI (non
fornito)
es.,
Cavo audio digitale a fibre ottiche (non
fornito)
Set Top Box, ecc.
≥ Se la ricezione della radio è scarsa, utilizzare un’antenna FM esterna.
Collegamento di altri apparecchi
∫ Quando i dispositivi collegati sono dotati di un terminale HDMI
Standby pass-through HDMI
Anche se l’impianto è in standby, il segnale audio e/o video proveniente dall’apparecchio collegato al terminale HDMI1 IN
(CABLE/SAT) o HDMI2 IN sarà inviato al televisore collegato al terminale HDMI AV OUT (Questo impianto non emetterà il
suono). Anche con l’unità in standby, è possibile modificare il segnale in entrata HDMI1 IN (CABLE/SAT) o HDMI2 IN premendo
[EXT-IN] sul telecomando.
∫ Quando i dispositivi collegati non sono dotati di un terminale HDMI
OPTICAL
OUT
16
VQT3Z90
Page 17
Collegamento alla rete
Router Wireless, ecc.
Internet
Cavo LAN (non fornito)
Internet
Router a banda larga, ecc.
Cavo di alimentazione c.a. (fornito)
A una presa di corrente
Quando questa unità è collegata ad una banda larga, possono essere utilizzati i servizi seguenti.
≥ È possibile aggiornare il firmware (> 19)
≥ È possibile utilizzare BD-Live (> 24)
≥ È possibile utilizzare VIERA Connect (> 30)
≥ È possibile accedere a un altro dispositivo (Rete
Domestica) (> 31)
Per maggiori dettagli sui metodi di collegamento, consultare le istruzioni fornite con gli apparecchi collegati.
Connessione LAN Wireless
Questa unità può essere collegata in modalità wireless a un router senza fili.
≥ Per informazioni aggiornate sulla compatibilità del proprio router wireless vedere
http://panasonic.jp/support/global/cs/
(Il sito è solo in inglese.)
≥ L’unità non è compatibile con i servizi LAN wireless pubblici presenti in aeroporti, stazioni, bar, ecc.
≥ Per informazioni sulle precauzioni da adottare quando si collega l’unità a una LAN wireless vedere a pagina 3.
Cavo di collegamento LAN
≥ Utilizzare soltanto cavi LAN diretti di categoria 5 o superiore (STP) per collegarsi alle periferiche.
≥ L’inserimento di un cavo che non sia il cavo della LAN nel terminale della LAN può danneggiare l’unità.
≥ Questa unità supporta Wi-Fi Direct
in modalità wireless a dispositivi wireless senza
utilizzare un router. È possibile utilizzare questa
funzione con la Funzione Rete domestica, ecc. Con la
connessione via Wi-Fi Direct
è disponibile. (> 31, 38)
TM
e può collegarsi
TM
l’accesso a internet non
Preparativi
FASE 4: Collegamento del cavo di alimentazione CA
Effettuare il collegamento solo dopo che sono stati completati tutti gli altri collegamenti.
≥ Questa unità consuma una piccola quantità di corrente CA (> 50) anche da spenta. Al fine di risparmiare corrente,
se non si utilizza questa unità per un certo periodo di tempo, è consigliabile scollegarla.
VQT3Z90
17
Page 18
FASE 5: Impostazioni
Impostazione Rapida Rete
Via Cavo
Wireless
Selezionare una modalità di connessione.
Impost. attuali : Via Cavo
OK
RETURN
Impostazioni Wireless
Seleziona un metodo di connessione al punto di accesso
wireless.
Far riferimento alle istruzioni per l'uso del punto di
accesso wireless per i metodi di connessione.
Cerca rete wireless
WPS ( tasto PUSH )
*
2
es.,
Impostazione rapida
Dopo che si è collegato il nuovo impianto home cinema
per la prima volta e si è premuto [Í], verrà visualizzata
una schermata che consentirà di effettuare le
impostazioni di base.
Preparazione
Accendere il televisore e selezionare l’entrata video
adatta sul televisore.
1 Premere [Í].
Viene visualizzata la schermata di installazione.
2 Seguire le istruzioni sullo schermo ed applicare
le impostazioni.
≥ È possibile effettuare tale impostazione in qualunque
momento selezionando “Impostazione rapida” nel menu
Setup. (> 39)
≥ Se questa unità è collegata ad una TV Panasonic (VIERA)
che supporta HDAVI Control 2 o successivo, attraverso un
cavo HDMI, le informazioni per l’impostazione della TV
quali “Lingua su schermo” vengono trasmesse da questa
unità.
Impostazione Rapida Rete
Dopo aver completato l’operazione “Impostazione
rapida”, è possibile effettuare l’operazione “Impostazione
Rapida Rete”.
Selezionare “Via Cavo” o “Wireless”, quindi premere
[OK].
∫ Connessione “Via Cavo”
Seguire le istruzioni sullo schermo per effettuare le
impostazioni di connessione.
∫ Connessione “Wireless”
Prima di iniziare la configurazione della connessione
wireless
≥ Ottenere il proprio nome di rete (SSID*
≥ Se la connessione wireless è crittografata
accertarsi di conoscere la chiave di crittografia.
VQT3Z90
18
Selezionare “Cerca rete wireless” o “WPS (tasto
PUSH)” e premere [OK], quindi seguire le istruzioni
sullo schermo ed applicare le impostazioni.
WPS (tasto PUSH):
Se il proprio router wireless supporta
WPS (tasto PUSH), è possibile
effettuare le impostazioni facilmente
premendo il pulsante WPS su di esso.
WPS (Wi-Fi Protected Setup
standard che facilita le impostazioni
relative alla connessione ed alla sicurezza di dispositivi
TM
) è uno
LAN wireless.
1 Premere il pulsante WPS o il pulsante
corrispondente del router wireless sino a che la spia
inizia a lampeggiare.
≥ Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni per
l’uso del router wireless.
2 Premere [OK].
Cerca rete wireless:
≥ Selezionando “Cerca rete wireless”, verranno
visualizzate le reti wireless disponibili. Selezionare il
proprio Nome di rete, quindi premere [OK].
– Se il proprio Nome di rete non viene visualizzato
eseguire una nuova ricerca premendo il tasto rosso
sul telecomando.
– Il SSID stealth non verrà visualizzato quando si
≥ Se la rete wireless è crittografata, verrà visualizzata
una schermata per l’immissione della chiave di
crittografia.
Immettere la chiave di crittografia della propria rete.
1
).
Page 19
Nuovo firmware disponibile.
Aggiornare il firmware in Impostazioni.
RETURN
OK
Il firmware è stato aggiornato.
Versione Attuale:
x.xx
≥ Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni di
funzionamento dell’hub o del router.
≥ È possibile effettuare tale impostazione in qualunque
momento selezionando “Impostazione Rapida Rete” nel
menu Setup. (> 38)
≥ È possibile rifare ciascuna di queste impostazioni
singolarmente utilizzando “Impostazioni di Rete”. (> 38)
≥ Non utilizzare questa unità per collegarsi a una rete
wireless che non si ha diritto ad utilizzare.
Durante le ricerche automatiche in un ambiente con rete
wireless, le reti wirelss (SSID) per le quali non si
possiedono i diritti di utilizzo possono essere visualizzate;
comunque l’utilizzo di tali reti è considerato un accesso
illegale.
≥ Dopo aver impostato la rete di questa unità, possono
cambiare le impostazioni (livello di codifica, ecc.) del router
Wireless.
Se si hanno problemi a collegarsi sul PC, armonizzare le
impostazioni di rete del PC con quelle del router Wireless.
≥ È necessario essere consapevoli che se si utilizza un
collegamento non crittografato è possibile che il contenuto
della comunicazione venga visualizzato illegalmente da
terze parti, o che vengano intercettate informazioni
personali/riservate.
*1
Il SSID (Service Set IDentification) è un nome utilizzato da
una LAN wireless per identificare una rete particolare. La
trasmissione è possibile se il SSID corrisponde in
entrambe i dispositivi.
*2
Il router wireless compatibile con Wi-Fi Protected SetupTM
dovrebbe riportare il relativo marchio.
Riprogrammazione del
telecomando
Se si possiedono più prodotti Panasonic e il telecomando
agisce contemporaneamente su entrambi, per evitarlo
sarà necessario cambiare il codice del telecomando.
(> 40, “Telecomando”)
Aggiornamento del firmware
Talvolta, Panasonic pubblica firmware aggiornato per
questa unità che può aggiungere o migliorare alcune
funzioni. Questi aggiornamenti sono disponibili
gratuitamente.
Questa unità è in grado di controllare il firmware
automaticamente quando viene collegata ad Internet
attraverso una connessione a banda larga.
Quando è disponibile una nuova versione del firmware,
viene visualizzata la schermata seguente.
NON SCOLLEGARE l’unità dall’alimentazione CA e non
effettuare alcuna operazione durante l’aggiornamento.
Dopo l’installazione del firmware, sul display dell’unità
viene visualizzato “FINISH”. L’unità si riavvia e viene
visualizzata la schermata seguente.
Preparativi
≥ Se il download su questa unità fallisce o se questa
unità non è collegata ad Internet, è possibile scaricare
il firmware più recente dal seguente sito web e
metterlo su un CD-R per aggiornarlo.
http://panasonic.jp/support/global/cs/
(Il sito è solo in inglese.)
Per visualizzare la versione firmware di quest’unità.
(> 40, “Informazioni Versione Firmware”)
≥ Il download richiederà diversi minuti. A seconda
dell’ambiente utilizzato per il collegamento, è anche
possibile che ci voglia più tempo, o che il download
non venga eseguito correttamente.
≥ Se non si desidera controllare automaticamente la
versione più recente del firmware, impostare “Controllo
automatico aggiornamenti” su “Off”. (> 40)
VQT3Z90
19
Page 20
Inserimento o rimozione
SD CARD
VOL
OPEN/CLOSE
dei supporti
Ascolto dell’audio
proveniente dal televisore
attraverso gli altoparlanti
dell’unità
1 Collegare il televisore all’unità principale.
(> 14s15)
2 Premere [EXT-IN] alcune volte per selezionare la
modalità di ingresso esterno adeguata. (> 21)
≥ Abbassare al minimo il volume del televisore e
regolare il volume dell’unità principale.
≥ Quando si inserisce un supporto, assicurarsi che non
sia messo sottosopra.
≥ Quando si rimuove una scheda SD, premere sul
centro della scheda e tirarla fuori dritta.
≥ Se si collega un prodotto Panasonic con un cavo di
collegamento USB, si potrebbe visualizzare la
schermata di setup sull’apparecchio collegato. Per
maggiori dettagli, consultare le istruzioni
dell’apparecchio collegato.
≥ Utilizzare la porta USB anteriore quando si collega una
memoria USB o un hard-disk USB. La porta USB sul
pannello posteriore è riservata esclusivamente alla
Communication Camera.
Selezione del tipo di audio
Premere ripetutamente [AUDIO] per selezionare
l'audio. (M1, M2)
≥ Impostare “PCM-Fix” (> 37) su “No”.
≥ Funziona solo con Dolby Dual Mono.
≥ Non è possibile cambiare il tipo di audio quando il
televisore è collegato a questa unità tramite il terminale
AUX.
VQT3Z90
20
Page 21
Menu HOME
HOME
Home Cinema
Video
MusicaFoto
Rete
I utente
registrato
Ingr.est.
RADIO FM
Audio
Altri
OK
iPod
Le principali funzioni di questa unità possono essere
controllate dal menu HOME.
Preparazione
Accendere il televisore e selezionare l’entrata video
adatta sul televisore.
1 Premere [Í] per accendere l’unità.
2 Premere [OK] o [3, 4, 2, 1] per selezionare
una voce.
≥ Se vi sono altre voci, ripetere questo passaggio.
Ingr.est.
Quando si desidera riprodurre l’audio da un dispositivo
esterno a questa unità, selezionare il nome del terminale
a cui è collegato il dispositivo.
AUX
ARC
DIGITAL IN
IN. HDMI 1
IN. HDMI 2
Se è selezionata la riproduzione audio da un televisore o
un STB, appare “(TV)” o “(CAVO/SATELLITE)”.
Rete
Servizio Rete
Rete Domestica
Terminale AUX
Terminale HDMI AV OUT (ARC)
Terminale DIGITAL AUDIO IN
Terminale HDMI1 IN (CABLE/
SAT) e/o HDMI2 IN (> 16)
(>37
Mostra la schermata principale
di VIERA Connect (> 30)
Client DLNA (> 31)
Mezzi Renderizz. (> 31)
)
Video/Foto/Musica
Disco
Scheda SD
USB
Riproduce i contenuti. (> 23)≥ Quando vi sono più contenuti
registrati, selezionare il tipo di
contenuti o il titolo.
Audio
per selezionare la qualità del suono
(equalizzatore). (> 34)
iPod
Tutto
(> 26)Musica
Video
Altri
Impostazioni
Gestione
Scheda SD
Sfondo
(> 35)
(> 24)
Cambia lo sfondo del menu
HOME.
Per visualizzare il menu HOME
Premere [HOME].
≥ Gli oggetti da visualizzare possono variare a seconda del
file multimediale.
≥ Quando si commuta il selettore è possibile che ci voglia del
tempo prima che si avvii la riproduzione del video e/o
dell’audio selezionato.
≥ Per risparmiare corrente, l'unità si spegne
automaticamente se non vengono premuti tasti per circa
30 minuti quando non è in corso una riproduzione (ad
esempio quando l'unità è in pausa, quando viene
visualizzato il menu, quando vengono visualizzate delle
immagini fisse, ecc.).
Preparativi
RADIO FM
Per ascoltare la radio FM (> 29)
VQT3Z90
21
Page 22
Modalità multiutente
HOME
Home Cinema
Video
MusicaFoto
Rete
Ingr.est.
RADIO FM
Audio
Altri
iPod
A
II utente
registrato
B
OK
Utente 1
Utente 1
La Modalità Multiutente è una funzione che consente di
muoversi con facilità tra le impostazioni.
Fino a 4 persone potranno utilizzare l’unità con le proprie
impostazioni.
È possibile personalizzare le seguenti impostazioni.
≥ L’icona utente
≥ Lo sfondo del menu HOME
≥ Le impostazioni per l’audio e la qualità delle immagini
(> 32, 35)
A Nome utente e icona correntemente selezionata
B Definire le impostazioni personalizzate per un nuovo
utente e passare da un utente all’altro utilizzando i
tasti colorati.
Personalizzazione di un nuovo
utente
1 Premere [HOME].
2 Premere un tasto colorato che verrà associato
alle impostazioni personalizzate per il nuovo
utente.
3 Selezionare una voce e cambiare le impostazioni
seguendo le indicazioni visualizzate.
È possibile impostare le seguenti voci.
Inserisci
Soprannome
Seleziona
Icona
Seleziona
Sfondo
Personalizzare un nome utente.
Personalizzare un’icona utente.
Seleziona da Illustrazioni
È possibile scegliere l’immagine tra le
illustrazioni proposte.
Crea da Foto
Con la Communication Camera
collegata, sarà possibile scattare e
personalizzare la propria fotografia.
≥ È possibile utilizzare come icone
anche le immagini presenti sui
supporti di registrazione. (> 32,
“Registrazione Icona”)
Personalizzare lo sfondo del menu
HOME.
≥ Oltre agli sfondi predefiniti, è anche
possibile utilizzare come sfondo le
immagini presenti sui supporti di
registrazione. (> 32, “Sfondo”)
Per ciascun utente è possibile
Registra
Smartphone
registrare uno smartphone che verrà
utilizzato come telecomando.
≥ Non è possibile registrare più utenti
per uno smartphone.
4 Selezionare “Conferma” e premere [OK].
Per cambiare le informazioni utente personalizzate
Selezionare “Modifica Informazioni Utente” dal menu
Setup. (> 40)
Passaggio da un utente a un
altro
∫ Utilizzo dei tasti colorati
Premere i tasti colorati nel menu HOME per passare
all’utente corrispondente al tasto.
∫ Utilizzo del riconoscimento viso
(Solo quando l’unità è collegata alla
Communication Camera > 30)
1 Premere [OPTION] nel menu HOME.
2 Selezionare “Riconoscimento Facciale” e
premere [OK].
3 Rivolgere il viso alla Communication Camera.
La videocamera individuerà il viso più somigliante
tra le immagini degli utenti personalizzati e
visualizzerà il risultato.
4 Premere [OK].
≥ Per ripetere il riconoscimento viso, premere
[RETURN].
∫ Utilizzo degli smartphone registrati
Quando si accende l’unità utilizzando lo smartphone
registrato, verrà automaticamente selezionato
l’utente che ha registrato lo smartphone.
≥ Effettuare le “Impostazioni Dispositivo Remoto”.
(> 39)
≥ Per utilizzare uno smartphone come telecomando, è
necessario installare un apposito software. Per ulteriori
informazioni, consultare il seguente sito Web.
http://panasonic.jp/support/global/cs/
(Il sito è solo in inglese.)
22
VQT3Z90
Page 23
Riproduzione
Riproduzione
1 Inserire il supporto.
Ha inizio la riproduzione, nella modalità appropriata
per il supporto selezionato.
2 Selezionare la voce da riprodurre, quindi
premere [OK].
Se necessario ripetere questa procedura.
≥ Il segnale dai dischi PAL viene visualizzato come PAL. Il
segnale dai dischi NTSC viene visualizzato come “NTSC”
o “PAL60”. È possibile selezionare “NTSC” o “PAL60” in
“Output contenuti NTSC” per i dischi NTSC. (> 36)
≥ I DISCHI CONTINUANO A GIRARE MENTRE VENGONO
VISUALIZZATI I MENU. Premere [∫STOP] quando la
riproduzione è terminata per proteggere il motore
dell’unità, lo schermo del televisore e così via.
≥ DivX e MKV: La riproduzione successiva non è possibile.
≥ Non è possibile riprodurre video MPEG2 e AVCHD che
siano stati copiati mediante trascinamento, o copiati e
incollati sul supporto.
Operazioni durante la
riproduzione
Con alcuni tipi di supporto e di contenuti è possibile che
le seguenti funzioni non siano disponibili.
Stop
Premere [∫STOP].
La posizione di arresto è stata memorizzata.
Riprendere la riproduzione
Premere [1PLAY] per ripartire da questa posizione.
≥ La posizione viene cancellata se si apre il vassoio o se
si preme [∫STOP] diverse volte per visualizzare
“STOP” sul display dell’unità.
≥ Sui dischi BD-Video compresi i BD-J, la funzione di
ripristino della riproduzione non funziona.
Pausa
Premere [;PAUSE].
≥ Premere nuovamente [;PAUSE] o [1PLAY] per
riprendere la riproduzione.
Ricerca/Moviola
Ricerca
In fase di riproduzione, premere [SEARCH6] o
[SEARCH5].
≥ Musica e MP3: La velocità è fissa.
Moviola
Mentre il dispositivo è in pausa, premere
[SEARCH6] o [SEARCH5].
≥ BD-Video e AVCHD: solo [SEARCH5].
La velocità aumenta fino a 5 volte.
≥ Premere [1PLAY] per tornare alla velocità di
riproduzione normale.
Salta
Durante la riproduzione o la pausa, premere [:] o
[9].
Salta al titolo, al capitolo o alla traccia selezionati.
Frame dopo frame
Mentre il dispositivo è in pausa, premere [2] (2;) o
[1] (;1).
≥ Premere e tenere premuto per cambiare in
successione avanti o indietro.
≥ Premere [1PLAY] per tornare alla velocità di
riproduzione normale.
≥ BD-Video e AVCHD: solo [1] (;1).
Cambio dell’audio
Premere [AUDIO].
È possibile cambiare il numero del canale audio o la
lingua della traccia audio, ecc.
RiproduzionePreparativi
VQT3Z90
23
Page 24
Visualizzazione dei menu e delle
Data 11.12.2007
Dimensione 500 x 375
Produttore
Apparecch.
informazioni sulla riproduzione
Visualizza il menu principale/il
menu a comparsa
Premere [POP-UP MENU/TOP MENU].
Selezionare la voce, quindi premere [OK].
Visualizza i messaggi di stato
Durante la riproduzione, premere [STATUS].
I messaggi di stato forniscono informazioni su ciò che si
sta riproducendo. Ogni volta che si preme [STATUS], le
informazioni visualizzate possono cambiare o
scomparire.
≥ A seconda del supporto e dei contenuti, il display può
cambiare o non apparire.
es., BD-Video
BD-Video
Play
Visione di video 3D
Preparativi
Collegare il televisore compatibile con il 3D a un
terminale HDMI AV OUT di questa unità utilizzando un
cavo HDMI ad alta velocità. (> 14, 16)≥ Effettuare le operazioni preliminari necessarie per il
televisore.
≥ Eseguire la riproduzione seguendo le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
≥ Impostazioni 3D (> 35, 37)
≥ Evitare di guardare le immagini in 3D se si accusano
malesseri o affaticamento visivo.
Qualora si avvertano giramenti di testa, nausea o altre
sensazioni sgradevoli mentre si guardano le immagini 3D,
interrompere la visione e far riposare gli occhi.
≥ È possibile che il video 3D non venga trasmesso come
impostato in “Formato video HDMI” o “Output 24p” (> 36).
≥ Quando si riproducono delle foto in 3D dalla schermata
“Foto”, selezionarle dall’elenco “3D”. (Le foto presenti
nell’elenco “2D” vengono riprodotte in 2D.) Se le
indicazioni “2D” e “3D” non vengono visualizzate, premere
il pulsante rosso per passare alla visualizzazione dei
contenuti da riprodurre.
A T: Titolo, C: Capitolo, PL: Lista di riproduzione
B Tempo trascorso nel titolo
C Posizione attuale
D Tempo totale
Ad esempio JPEG
Utilizzo di BD-Live
I dischi che offrono la funzione “BD-Live” consentono di
accedere a contenuti aggiuntivi via Internet.
Per utilizzare la funzione BD-Live, oltre a disporre di una
connessione Internet è necessario inserire una scheda
SD nell’unità.
1 Effettuare il collegamento alla rete e le
impostazioni. (> 17, 18)
2 Inserire una scheda SD con 1 GB o più di spazio
libero.
≥ La scheda SD è utilizzata come unità di
memorizzazione locale.
3 Inserire il disco.
∫ Cancellare dati/Formattare schede SD
Selezionare “Gestione Scheda SD” nel menu HOME
(> 21), quindi selezionare “Cancellazione dati
BD-Video” o “Formatta Scheda SD” e premere [OK].
≥ Le funzioni utilizzabili e il metodo operativo possono
variare con ogni disco, vedere quindi le istruzioni sul disco
e/o visitare i rispettivi siti Web.
≥ Per alcuni dischi può essere necessario modificare
“BD-Live Internet Access” (> 39).
24
VQT3Z90
Page 25
Presentazione
Riproduce una presentazione di foto e consente di
effettuare diverse impostazioni durante la riproduzione.
1 Inserire il supporto.
2 Selezionare “Foto”.
3 Selezionare una voce, quindi premere il tasto
verde.
È possibile impostare le seguenti voci.
Avviare la presentazione.
Consente di visualizzare le foto
Avvia presentaz.
Intervallo
Effetto di trans.
Ripetizione
Colonna Sonora
Cart. Col. Sonora
Traccia Casuale
≥ Le immagini fisse contrassegnate con “” non possono
essere riprodotte con questa unità.
≥ Quando si inserisce un CD musicale o si collega un
dispositivo USB contenente file musicali o un iPod/iPhone
a questa unità, per la riproduzione come musica di
sottofondo la priorità verrà assegnata all’iPod/iPhone.
contenute nella cartella
selezionata, una alla volta e a
intervalli fissi.
Cambia l’intervallo di
visualizzazione.
Seleziona l’effetto da applicare
quando si fanno scorrere le foto.
Consente di decidere se ripetere la
presentazione.
Consente di decidere se riprodurre
della musica di sottofondo.
≥ È possibile selezionare la
colonna sonora da un dispositivo
USB, da un CD musicale e da un
iPod/iPhone.
≥ In certi casi non è possibile
selezionare come sorgente
alcuni tipi si supporti.
Selezionare la cartella contenente i
file musicali da riprodurre.
La musica di sottofondo viene
riprodotta in ordine casuale.
Utilizzo dell’iPod/iPhone
iPod/iPhone compatibile (Informazioni aggiornate a
gennaio 2012)
≥ Aggiornare l’iPod/iPhone con il software più recente
prima di utilizzare questa unità.
≥ La compatibilità dipende dalla versione software del
proprio iPod/iPhone.
≥ La compatibilità con iPod/iPhone assicura la
riproduzione di musica, video e immagini e le funzioni
di ricarica della batteria di questa unità come impianto
home cinema.
* In modalità “Tutto” è possibile che le funzioni di
riproduzione sull’unità principale siano limitate.
≥ In alcune aree, lo stato della ricezione di un iPhone può
essere insufficiente quando viene posizionato su questa
unità.
≥ Quando l’iPhone riceve una chiamata mentre è collegato a
questa unità, è possibile che la riproduzione ecc. dei
contenuti presenti sull’iPhone si interrompa.
Per assegnare la priorità all’operazione quando l’iPhone è
collegato a questa unità, impostare l’iPhone in modo da
non ricevere chiamate.
≥ Non utilizzare la modalità Wi-Fi con l’iPhone nella
circostanza seguente.
– Quando le funzioni di rete su questa unità sono utilizzate
con un collegamento wireless.
[BTT590] [BTT490] [BTT290]
–
Quando i diffusori surround su questa unità sono
utilizzati con un collegamento wireless.
Informazioni sulla ricarica della batteria
≥ L’iPod/iPhone inizierà a ricaricarsi indipendentemente dal
fatto che l’unità sia accesa o spenta.
≥ Sul display dell’unità principale sarà visualizzata
l’indicazione “IPOD CHARGING” durante la ricarica
dell’iPod/iPhone in modalità di attesa dell’unità principale.
≥ Una volta che la batteria dell'iPod/iPhone sarà
completamente carica, il livello non salirà ulteriormente.
/
Riproduzione
VQT3Z90
25
Page 26
Collegamento dell’iPod/iPhone
Centro del cassetto
iPod/iPhone (non
in dotazione)
VIDEO IN
L
R
AUDIO IN
iPod
Ronaldo
-2:30
Good morning
Happy days
1:00
45 di 1230
Preparazione
≥ Spegnere l’unità principale o abbassare al minimo il
volume dell’unità principale.
1 Spingere il centro del cassetto (A) e tirare finché
non si sente un clic di apertura del dock.
2 Inserire l’adattatore del dock (B) e posizionarlo
saldamente.
≥ Per l’acquisto di un adattatore per il dock,
rivolgersi al iPod/iPhone locale.
3 Collegare saldamente l’iPod/iPhone.
≥ Prima della connessione controllare che sul
connettore non siano presenti polvere o corpi
estranei.
Riproduzione con l’iPod/
iPhone
Preparativi
≥ Per visualizzare l’immagine, accendere l’apparecchio
TV e selezionare la modalità di ingresso video
appropriata.
1 Premere [HOME].
2 Selezionare “iPod” e premere [OK].
3 Selezionare la voce da riprodurre.
≥ Selezionare la modalità “Tutto” per visualizzare la
foto.
≥ Se necessario ripetere questa procedura.
Modalità “Tutto”
Se si utilizza la modalità “Tutto”, è possibile utilizzare
l’iPod o l’iPhone per riprodurre musica/immagini/video. È
possibile utilizzare il telecomando di questa unità per
comandare le operazioni sull’iPod/iPhone.
Album artwork (Solo per la riproduzione di musica.)
ad es. schermata per la riproduzione di musica
≥ Se l’album artwork non è presente nei dati, “”
apparirà sul televisore.
≥ Con alcune versioni del software dell’iPod/iPhone,
è possibile che la copertina dell’album non venga
visualizzata correttamente.
≥ Mentre si legge la copertina dell’album potrebbero
non essere disponibili alcune operazioni.
≥ Assicurarsi che il cavo per la connessione video sia
specifico per visualizzare immagini/video sul
televisore.
26
VQT3Z90
Altri metodi di riproduzione
1 Premere [iPod] per selezionare “IPOD”.
2 Premere ripetutamente [STATUS] per selezionare
i menu.
3 Premere [3, 4] per selezionare una voce e
premere [OK].
≥ L’impostazione della modalità di riproduzione verrà
mantenuta finché non verrà cambiata sullo stesso iPod/
iPhone.
≥ Questa funzione non è operativa quando si seleziona
“Tutto”.
≥ Sono disponibili l’effetto surround e la modalità del suono.
Page 27
TV & Radio
VIERA Link
“HDAVI Control™”
Cos’è VIERA Link “HDAVI Control”?
VIERA Link “HDAVI Control” è una comoda
funzione che permette di effettuare operazioni
sincronizzate tra questa unità e un televisore
Panasonic (VIERA) con “HDAVI Control”.
È possibile utilizzare questa funzione
collegando il dispositivo con un cavo HDMI.
Consultare i manuali di istruzioni dei dispositivi
collegati per i dettagli sul funzionamento.
Preparazione
1 Impostare “VIERA Link” su “On” (> 40).
(L’impostazione predefinita è “On”.)
2 Impostare le operazioni “HDAVI Control” sul
dispositivo collegato (es. l’apparecchio TV).
3 Accendere tutta la strumentazione “HDAVI Control”
compatibile e selezionare il canale di entrata di
questa unità sulla TV collegata di modo che la
funzione “HDAVI Control” funzioni correttamente.
Ripetere questa procedura anche quando il
collegamento o le impostazioni vengono
modificate.
Cambio automatico di input
Collegamento accensione
Quando vengono eseguite le seguenti operazioni, il
canale di ingresso del televisore verrà commutato
automaticamente e verrà visualizzata la schermata di
questa unità.
Quando il televisore è spento, inoltre, si accenderà
automaticamente.
– Quando la riproduzione inizia sull’unità
– Quando viene eseguita un’azione che utilizza la
schermata del display
(ad esempio, Menu HOME)
≥ Questa funzione non è operativa quando si sceglie il
selettore iPod/iPhone. (> 26)
Spegnimento Link
Tutti i dispositivi compatibili collegati con “HDAVI
Control”, compresa questa unità, si spengono
automaticamente quando viene spento il televisore.
Riproduzione continua di musica anche dopo aver
spento il televisore
Quando l’unità è collegata a un televisore Panasonic
(VIERA) che supporta HDAVI Control 2 o superiore.
Selezionare “Video” su “Spegnimento Link” (> 40)
Controllo facile con il solo con
telecomando VIERA
Solo quando il televisore supporta “HDAVI Control
2” o superiore
Utilizzando il telecomando del televisore è possibile
eseguire varie operazioni di riproduzione ed effettuare
diverse impostazioni.
Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l’uso
del televisore.
≥ I pulsanti che si possono utilizzare per questa unità
cambiano a seconda del tipo di TV. Per dettagli, vedere le
istruzioni d’uso dell’apparecchio TV.
≥ Il funzionamento di questa unità potrebbe interrompersi se
vengono premuti alcuni tasti sul telecomando della TV.
≥ Questa unità supporta la funzione “HDAVI Control 5”.
“HDAVI Control 5” è lo standard più recente (informazione
aggiornata a novembre 2011) per gli apparecchi Panasonic
compatibili con HDAVI Control. Questo standard è
compatibile con gli apparecchi HDAVI convenzionali di
Panasonic.
≥ VIERA Link “HDAVI Control”, basato sulle condizioni di
controllo fornite da HDMI, standard industriale noto sotto il
nome di HDMI CEC (Consumer Electronics Control), è una
funzione unica che abbiamo sviluppato e aggiunto. In
quanto tale, il suo funzionamento con dispositivi realizzati
da altri produttori HDMI CEC non può essere garantito.
≥ Si prega di consultare i singoli manuali per le funzioni
supportate da dispositivi realizzati da altri VIERA Link
produttori.
TV & RadioRiproduzione
VQT3Z90
27
Page 28
Utilizzo di TV e STB con i
OPTICAL
OUT
Cavo audio digitale a fibre ottiche
(non fornito)
ad es.
Cavo HDMI
(non fornito)
Set Top Box, ecc.
ad es.
Cavo HDMI (non fornito)
Cavo audio digitale a
fibre ottiche (non fornito)
Set Top Box, ecc.
ad es.
diffusori dell’unità
Utilizzando le impostazioni sul menu del televisore è
possibile scegliere se l'audio verrà emesso dai diffusori
dell'unità o da quelli del televisore. Sul televisore
impostare come diffusori di uscita quelli dell'unità.
Selezionare l’audio del
televisore
Quando il televisore è acceso, anche questa unità si
accenderà automaticamente.
“DIGITAL IN” quindi premere [OK].
≥ Selezionare un terminale di ingresso audio
collegato all'unità.
≥ Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni d’uso del
televisore.
Selezionare l’audio del STB
Quando si accende il STB, si accenderanno
automaticamente anche questa unità ed il televisore. Il
video sarà riprodotto dal televisore e l’audio dai diffusori
di questa unità.
≥ Quando “Coll. passante HDMI standby” è impostato su
“Sì” (> 36) questa unità non si accenderà.
Collegamento del cavo HDMI
≥ L'impostazione dell'uscita audio non è necessaria
quando l'unità è collegata al Set Top Box tramite un
cavo HDMI.
Collegamento del cavo audio digitale a fibre ottiche
≥ Quando questa unità e il STB sono collegati mediante
un cavo audio digitale a fibre ottiche, è necessario
impostare i seguenti parametri per consentire la
riproduzione audio dai diffusori di questa unità.
28
VQT3Z90
1 Premere [EXT-IN] per selezionare “D-IN”.
2 Premere [STATUS] per selezionare “CABLE/
SATELLITE AUDIO ON”.
Impostare “CABLE/SATELLITE AUDIO OFF” quando
questa unità e il STB non sono collegati mediante cavo
audio digitale a fibre ottiche.
Page 29
Ascolto della radio
È possibile preimpostare fino a 30 canali.
Preparazione
Accertarsi che l’antenna FM sia collegata. (> 16)
Preimpostare automaticamente
le stazioni radio
1 Premere [RADIO] per selezionare “FM”.
2 Tenere premuto [STATUS] per selezionare
“LOWEST” o “CURRENT”.
LOWEST
Per avviare la preimpostazione automatica con la
frequenza più bassa (FM87.50).
CURRENT
Per avviare la preimpostazione automatica con la
frequenza corrente.*
* Per cambiare la frequenza, vedere
“Sintonizzazione manuale e preimpostazione”.
3 Tenere premuto [OK].
Rilasciare il pulsante quando viene visualizzato
“AUTO”.
Il sintonizzatore inizia a preimpostare nei canali tutte
le stazioni che è in grado di ricevere in ordine
crescente.
Ascolto di un canale
preimpostato
1 Premere [RADIO] per selezionare “FM”.
2 Premere i pulsanti numerici per selezionare il
canale.
Per selezionare un numero a 1 cifra
es., 1: [1] B [OK].
Per selezionare un numero a 2 cifre
es., 12: [1] B [2]
In alternativa, premere [W, X] o [3, 4].
∫ Sintonizzazione manuale e
preimpostazione
Selezionare una trasmissione radio.
1 Premere [RADIO] per selezionare “FM”.
2 Premere [SEARCH6] o [SEARCH5] per
selezionare la frequenza.
≥ Per avviare la sintonizzazione automatica, tenere premuto
[SEARCH6], [SEARCH5] fino a quando la frequenza
inizia a scorrere. La sintonia si arresta quando viene
trovata una stazione.
Per preimpostare il canale
3 Mentre si ascolta la trasmissione radio
Premere [OK].
4 Mentre “P” lampeggia sul display
Premere i pulsanti numerici per selezionare un
canale.
≥ Una stazione memorizzata in precedenza viene
sovrascritta quando un’altra stazione viene memorizzata
nello stesso canale preimpostato.
≥ Le impostazioni della radio verranno visualizzate sul
display dell’unità. (Alcune impostazioni verranno anche
visualizzate sullo schermo del televisore.)
∫ Trasmissione RDS
Se la stazione che si sta ascoltando trasmette segnali
RDS, il servizio o il tipo di programma può essere
visualizzato sul
Mentre si ascolta la trasmissione radio
Premere [STATUS] per visualizzare i dati di testo.
PS: Servizio programma
PTY: Tipo di programma
OFF: Visualizzazione frequenza
display.
TV & Radio
VQT3Z90
29
Page 30
Operazioni avanzate
*
XXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXX
AVANTI
IND.
VIERA Connect offre una vasta gamma di servizi
Internet selezionati, come i seguenti.
≥ Servizio di noleggio di film online
≥ Servizio di comunicazione video
≥ Servizio di browsing video
Internet
Communication Camera
TY-CC20W o TY-CC10W
Utilizzo dei servizi in rete
Disponendo di un collegamento a Internet è possibile
accedere a servizi informativi dalla schermata iniziale di
VIERA Connect.
* Le immagini hanno finalità puramente illustrative, i
contenuti sono soggetti a modifica senza preavviso.
Preparazione
≥ Connessione di rete (> 17)
≥ Impostazioni di rete (> 18)
Per avviare una videocomunicazione (Ad es.
TM
):
Skype
≥ Collegare questa unità alla Communication Camera
opzionale (TY-CC20W o TY-CC10W).
In determinate zone è possibile che la videocamera
opzionale non sia disponibile. Per ulteriori informazioni
consultare il rivenditore Panasonic locale.
1 Premere [INTERNET].
≥ È possibile accedere direttamente al servizio di
videocomunicazione premendo il tasto [].
2 Selezionare la voce, quindi premere [OK].
Per uscire da VIERA Connect
Premere [EXIT], [HOME] o [POP-UP MENU/TOP MENU].
≥ Quando si riproduce il contenuto del supporto, non è
possibile accedere a VIERA Connect premendo
[INTERNET].
≥ Nei casi seguenti, è possibile effettuare le impostazioni
utilizzando le voci del menu Setup.
– Quando si limita l’utilizzo di VIERA Connect
(> 39, “Blocco Servizio Rete”)
– Quando l’audio è distorto
(> 38, “Contr. Guad. Autom. Audio”)
– Quando l’ora visualizzata non è corretta
(> 38, “Fuso Orario”, “Ora Legale”)
≥ Se si utilizza una connessione ad Internet lenta, il video
potrebbe non essere di buona qualità. Si raccomanda di
utilizzare un servizio Internet ad alta velocità ad almeno
6Mbps.
≥ Assicurarsi di aggiornare il firmware quando sullo schermo
viene visualizzato l’avviso che è disponibile un
aggiornamento. Se il firmware non viene aggiornato,
potrebbe non essere possibile utilizzare la funzione VIERA
Connect. (> 19)
≥ La schermata Home VIERA Connect è soggetta a modifica
senza preavviso.
≥ I servizi offerti con la funzione VIERA Connect sono erogati
dai rispettivi fornitori del servizio e il servizio stesso può
essere interrotto in modo temporaneo o permanente senza
preavviso. Panasonic non rilascia pertanto alcuna garanzia
relativamente al contenuto o alla continuità dei servizi.
≥ È possibile che non tutte le funzionalità dei siti web o il
contenuto del servizio sia disponibile.
≥ Certi contenuti potrebbero non essere appropriati per
alcuni spettatori.
≥ Certi contenuti potrebbero essere disponibili solo per
alcuni paesi e potrebbero essere presentati nelle
specifiche lingue.
≥ Per informazioni sulla procedura, vistare il seguente
sito Web.
http://panasonic.jp/support/global/cs/
(Il sito è solo in inglese.)
VQT3Z90
30
Page 31
Funzione Rete domestica
Home cinema
Server
*
*
*
Renderer
Server
Controller
Renderer
Server
i
Controller
Riproduzione di contenuti sul
server DLNA
È possibile condividere foto, video e musica memorizzati
su un media server certificato DLNA (PC con Windows 7
installato, smartphone, ecc.) collegato alla rete
domestica, e visualizzare i contenuti con questo lettore.
È inoltre possibile guardare dei video e delle immagini
fisse registrati con registratori Panasonic compatibili con
DLNA (DIGA).
Per informazioni sull’area di vendita, ecc. consultare il
nostro sito Web (> destra)
Preparazione
1 Collegare alla rete questa unità (> 17) ed effettuare
le relative impostazioni (> 18).
2 Effettuare le impostazioni relative alla rete
domestica per l’apparecchio collegato.
Quando è collegato un dispositivo diverso da DIGA,
3 Aggiungere i contenuti e la cartella alle librerie di
Windows Media
≥ La playlist di Windows Media
riprodurre solo i contenuti presenti nelle librerie.
≥ È possibile aggiornare l’elenco premendo il tasto
rosso sul telecomando.
≥ È possibile passare al metodo di collegamento
Wi-Fi Direct premendo il tasto verde sul
telecomando.
5 Selezionare l’apparecchio, quindi premere [OK].
6 Selezionare la voce da riprodurre, quindi
premere [OK].
≥ Premendo [OPTION] è possibile accedere a
diverse utili funzioni, che varieranno a seconda
del contenuto.
≥ Pann. di controllo (>33)
riproduzione viene visualizzata l’indicazione
Premere [OK] se il Pann. di controllo non viene
visualizzato; premere [RETURN] per nascondere
il Pann. di controllo.
Per uscire dalla rete domestica
Premere [EXIT], [HOME] o [POP-UP MENU/TOP MENU].
®
Player o allo smartphone, ecc.
®
Player è in grado di
Una volta che ha inizio la
.
Utilizzo del Digital Media
Controller
È possibile utilizzare uno smartphone, ecc. come Digital
Media Controller (DMC) per riprodurre dei contenuti
presenti sul server DLNA con il Renderer (questa unità).
Possibili applicazioni:
* È necessario che sia installato del software compatibile
con DMC.
Preparazione
Eseguire i passaggi 1 e 2. (> sinistra)
3 Aggiungere i contenuti e la cartella alle librerie di
Windows Media
≥ La playlist di Windows Media
riprodurre solo i contenuti presenti nelle librerie.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente sito Web e
le istruzioni per l’uso di ciascun apparecchio.
http://panasonic.jp/support/global/cs/
(Il sito è solo in inglese.)
≥ La connessione Wi-Fi Direct con l’utilizzo della Funzione
Rete domestica è solo temporanea; al termine, la modalità
di connessione alla rete tornerà alle impostazioni iniziali.
≥ A seconda dei contenuti e dell’apparecchio collegato, la
riproduzione potrebbe non essere possibile.
≥ La voci visualizzate in grigio sul display non possono
essere riprodotte da questa unità.
≥ È possibile utilizzare un apparecchio collegato per
eseguire la riproduzione su questa unità solo quando
l’apparecchio è controllato tramite DMC.
Operazioni avanzate
VQT3Z90
31
Page 32
Menu Opzioni
Menu Operazioni
Menu a comparsa
Menu principale
Finestra Info. Riproduzione
Pann. di controllo
Stato
Ripetizione
Angolo
Sottotitoli
Lingua dialoghi
Off
Video secondario
1
1 ENG DTS-HD MSTR Multi
Tramite questo menu è possibile effettuare una serie di
operazioni di riproduzione e di impostazioni.
Le opzioni disponibili differiscono a seconda del
contenuto che si sta riproducendo e delle condizioni
dell’unità.
Modalità multiutente
: Le impostazioni dei menu contrassegnate da
questa indicazione vengono salvate con associati i
rispettivi utenti registrati nel menu HOME.
Per ulteriori informazioni su come registrare gli utenti e
passare da un utente all’altro vedere a pagina 22.
1 Premere [OPTION].
es., BD-Video
2 Selezionare una voce e cambiare le
impostazioni.
Per uscire dalla schermata
Premere [OPTION].
A proposito della lingua: (> 52)
Menu Operazioni
∫ Lingua dialoghi
Mostra o cambia la traccia audio.
∫ Canale audio
Seleziona il numero del canale audio.
∫ Ripetizione
(Solo quando sul display dell’unità viene visualizzato il
tempo trascorso.)
Selezionare le voci da ripetere.
≥ Gli elementi visualizzati variano in base al tipo di
mediautilizzati.
≥ Selezionare “Off” per annullare.
∫ RANDOM
Seleziona se riprodurre in modo casuale o no.
∫ Avvia presentaz.
Avviare la presentazione.
∫ Stato
Visualizza i messaggi di stato.
∫ Ruota DESTRA
∫ Ruota SINISTRA
Ruotare l’immagine fissa.
∫ Sfondo
Imposta la foto come sfondo del menu HOME. (> 21)
∫ Registrazione Icona
Imposta la foto come icona utente. (> 22)
∫ Video
Viene visualizzato il metodo di registrazione di video
originali.
∫ Video secondario
Selezionare l’attivazione o meno
delle immagini. Viene visualizzato il
metodo di registrazione di video
Video
originali.
≥ Durante la ricerca/la riproduzione
lenta o per fotogrammi, viene
visualizzato soltanto il video
primario.
Lingua
dialoghi
Selezionare on/off per l’audio e per la
lingua.
∫ Sottotitoli
Cambiare l’impostazione dei sottotitoli.
∫ Angolo
Selezionare il numero di angolazione.
32
VQT3Z90
Page 33
∫ Finestra Info. Riproduzione
*&/+
EXIT
Mostra quanto segue.
Informazioni sugli attributi audio/video del
disco.
Stato dell’impostazione di “Uscita Audio
Digitale” (> 36).
Informazioni sull’output HDMI.
Premere [RETURN] per uscire.
∫ Pann. di controllo
Visualizza il Pann. di controllo.
Riproduzione mentre si sta utilizzando VIERA Link, ecc.
ad es.
Premere [RETURN] per nascondere il Pann. di controllo.
∫ Menu principale
Display Menu principale.
∫ Menu a comparsa
Display Menu a comparsa.
∫ Menu
Display Menu.
Impostazioni Immagine
∫ Modo Immagine
Selezionare la qualità dell’immagine in fase di
riproduzione.
≥ Se si seleziona“Utente”, è possibile cambiare le
impostazioni in “Regolazione immagine”.
∫ Regolazione immagine
È possibile impostare in modo specifico la qualità delle
immagini.
≥ 3D NR:
Riduce il rumore di fondo per dare una maggiore
sensazione di profondità.
Quando “Output 24p” è impostato su “On”, questa
funzione può non essere attiva. (> 36)
≥ NR integrato:
Attenua i disturbi e riduce le macchie che appaiono
attorno alle sezioni in contrasto dell’immagine.
∫ Processo Croma
L’elaborazione dell’alta risoluzione dei segnali HDMI
chroma produce un’immagine ad alta risoluzione con
qualità dell’immagine ottima.
∫ Nitidezza Dettaglio
L’immagine è chiara e dettagliata.
∫ Super Risoluzione
Le immagini di qualità normale vengono convertite in
immagini nitide e dettagliate quando vengono trasmesse
in formato 1080i/1080p da HDMI AV OUT.
Gusto Personale
Da questa categoria è possibile accedere a impostazioni
che consentono di utilizzare le funzioni speciali di questa
unità.
Per ulteriori informazioni su ciascuna voce vedere
“Impostazioni Immagine” e “Impostazioni Suono” (> 34).
∫ Progressivo
Scegliere il metodo di conversione per l’uscita a
scansione progressiva a seconda del materiale da
riprodurre.
≥ Se il video è danneggiato quando si seleziona “Auto”,
selezionare o “Video” o “Cinema” a seconda del
materiale da riprodurre.
∫ 24p
I film e gli altri materiali registrati su DVD-Video a 24p
vengono riprodotti a 24p.
≥ Soltanto quando si seleziona “On” in “Output 24p”
(> 36) e si riproducono dischi registrati a 60 campi al
secondo.
≥ Per i contenuti in formato PAL è possibile che questa
funzione non sia disponibile.
∫ Formato schermo
Cambia la modalità dello schermo.
∫ Ripristina Impostazioni Immagine Predefinite
Ripristina le impostazioni video predefinite in fabbrica.
VQT3Z90
Operazioni avanzate
33
Page 34
Impostazioni Suono
“Effetti Surround” e “Effetti sonori” possono anche essere
impostati utilizzando [SURROUND] e [SOUND] sul
telecomando. (> 42)
∫ Effetti Surround
¾ BD/DVD (Sorgente Multi-ch):
[BTT590]
[BTT490]
[BTT290]
Surround
Cinema 3D
[BTT590]
[BTT490]
[BTT290]
Surround
Virtuale 7,1ch
[BTT282]
Surround
Cinema 2,1ch
Stereo 2ch
[BTT590] [BTT490] [BTT290]
¾ TV/CD/iPod (Sorgente 2ch):
Uscita
Multicanale
Super
Surround
Dolby Pro
Logic II Movie
Dolby Pro
Logic II Music
∫ Effetti sonori
¾ TV/CD/iPod (Sorgente 2ch):
Rimasterizza:
Questa funzione migliora l’intensità del suono
aumentando la sezione delle alte frequenze
dell’audio. (Dischi registrati a 48 kHz o meno)
Espande il campo del suono in
avanti, indietro, verso l'alto, a
destra e sinistra, per fornire un
suono di intensità e potenza
adeguate alle immagini in 3D.
È possibile ascoltare audio con
effetto surround a 6.1/7.1 canali
pur utilizzando un sistema di
altoparlanti a 5.1 canali.
Espande il campo del suono in
avanti, indietro, verso l'alto, a
destra e a sinistra per fornire un
suono di intensità e potenza
adeguate alle immagini in 3D.
È possibile riprodur re qualunque
sorgente in stereofonia. Il suono
sarà emesso solo dai diffusori
anteriori e dal subwoofer.
È possibile ottenere il suono dai
diffusori anteriori o dai diffusori
surround anche durante la
riproduzione di fonti stereo.
Con le sorgenti stereo è
possibile ascoltare il suono di
tutti i diffusori.
Idoneo per film, o per quelli
registrati con Dolby Surround.
(eccetto DivX)
Aggiunge l’effetto a 5.1 canali
alle sorgenti stereo.
(eccetto DivX)
*1,2,3
Impostazioni consigliate:
Rimasterizza 1Pop e rock
Rimasterizza 2Jazz
Rimasterizza 3Classica
Audio Valvola Dig.:
Questa funzione rende il suono più caldo, come
quello prodotto da un amplificatore a valvole.
Impostazioni consigliate:
Audio Valvola
Dig. 1
Audio Valvola
Dig. 2
Audio Valvola
Dig. 3
Audio Valvola
Dig. 4
Audio Valvola
Dig. 5
Audio Valvola
Dig. 6
¾ Tutti:
Equalizzatore
Subwoofer
H.Bass
Surround
Modo
Sussurro
[BTT590]
[BTT490]
[BTT290]
Centre Focus
∫ Audio ad Elevata Nitidezza
Quando collegato ad una TV attraverso il terminale
HDMI AV OUT per l’emissione dell’immagine, produce
un suono più chiaro.
≥ Soltanto quando si seleziona “Abilita” in “Audio ad
Elevata Nitidezza” (> 37)
Suono nitido e ben definito
Suono denso ad alta fedeltà
Suono ricco e delicato
Suono chiaro e potente
Tono medio
Suono delicato e avvolgente
È possibile selezionare le
impostazioni per la qualità del
suono.
Piatto/Intenso/Pulito/Morbido
Consente di regolare il livello dei
bassi.
Livello 1 (Effetto più debole) a
Livello 4 (Effetto più forte)
≥ È possibile impostare livelli
diversi per le varie sorgenti.
Consente di migliorare il suono
a bassa frequenza, in modo da
sentire chiaramente i bassi
profondi, anche se l’acustica
della stanza non è ottimale.
Consente di migliorare l’effetto
surround per l’audio a basso
volume. (Può essere utile
quando si utilizza l’unità a tarda
notte.)
È possibile far sì che il suono
del canale centrale sembri
provenire dall’interno del
televisore.
34
VQT3Z90
Page 35
∫ Audio ad Elevata Nitidezza Plus
OK
RETURN
Uscita HDMI
Super Risoluzione
Nitidezza Dettaglio
Processo Croma
Regolazione immagine
Modo Immagine
Riproduzione Seamless
Modo di fermoimmagine
Output contenuti NTSC
On
Avanzato
Normale
Impostazioni
Sistema
Valutazioni
Rete
Lingua
3D
Audio
Immagine
Automatico
Durante la riproduzione di contenuti musicali, migliora la
qualità del suono interrompendo la trasmissione video.
≥ Soltanto quando si seleziona “Abilita” in “Audio ad
Elevata Nitidezza” (> 37)
*1
Non tutte le funzioni possono essere impostate
singolarmente.
*2
Quando l’audio viene emesso dal terminale HDMI AV OUT
questa funzione diviene effettiva quando la voce “Dolby D/
Dolby D +/Dolby TrueHD” o “DTS/DTS-HD” è impostata su
“PCM”. (> 36)
*3
Questa funzione non ha alcun effetto quando il tipo di
audio è Dolby Pro Logic II.
Impostazioni 3D
∫ Tipo Uscita
Originale
Lato per lato
Da 2D a 3D
∫ Modo Immagine 3D
Normale
Soft
Manuale
∫ Impostazioni Manuali
Distanza
Tipo Schermo
Larghezza
Frame
Colore Frame
∫ Liv. Display Grafico
(Solo quando “Full HD” è selezionato in “Tipo 3D”
(> 37).)
Durante la riproduzione in 3D è possibile regolare la
posizione 3D del menu Opzioni o della schermata dei
messaggi ecc. lungo i tre assi.
Verrà mantenuto il formato originale
delle immagini.
Formato per le immagini in 3D
costituito da una schermata per
l’occhio destro e una per il sinistro.
Applica un effetto tridimensionale alle
immagini in 2D.
Riproduce le immagini con i normali
effetti in 3D.
È possibile guardare delle immagini
in 3D che offrono una sensazione di
ampiezza, riducendo la percezione
della profondità.
Riproduce delle immagini in 3D con
le impostazioni definite in
“Impostazioni Manuali”.
Imposta l’entità della percezione
della profondità.
Consente di selezionare l’aspetto
dello schermo durante la
riproduzione in 3D (piatto o
arrotondato).
Imposta l’entità del feathering sul
bordo dello schermo.
Imposta il colore del feathering sul
bordo dello schermo.
Menu Setup
Modificare le impostazioni dell’unità se necessario. Le
impostazioni rimangono memorizzate anche se si mette
l’unità in stand-by.
Alcune voci del menu Setup si trovano anche nel menu
Opzioni. È possibile ottenere lo stesso effetto da
entrambi i menu.
Modalità multiutente
: Le impostazioni dei menu contrassegnate da
questa indicazione vengono salvate con associati i
rispettivi utenti registrati nel menu HOME.
Per ulteriori informazioni su come registrare gli utenti e
passare da un utente all’altro vedere a pagina 22.
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
¾ Formato video HDMI
Le voci supportate dai dispositivi collegati sono
indicate sullo schermo come “¢”. Quando viene
selezionata qualsiasi voce senza “¢”, le immagini
potrebbero essere distorte.
≥ Se è selezionato “Automatico”, seleziona
automaticamente la risoluzione in uscita che si
adatta meglio al televisore collegato.
≥ Per vedere video ad alta definizione convertiti a
1080p, è necessario collegare direttamente l’unità a
un HDTV (televisore ad alta definizione) compatibile
con 1080p. Se questa unità è collegata a un HDTV
tramite un altro apparecchio, anche quest’ultimo
deve essere 1080p compatibile.
¾ Output 24p
Quando questa unità è collegata ad una TV che
supporta un’uscita a 1080/24p utilizzando un cavo
HDMI, i film e gli altri materiali registrati a 24p vengono
trasmessi a 24p.
≥ Quando si riproduce il DVD-Video, impostare su
“On” e impostare quindi “24p” in “Impostazioni
Immagine” (> 33) su “On”.
≥ Quando vengono riprodotte immagini BD-Video
diverse da 24p, le immagini vengono trasmesse a
60p.
≥ 24p: Un’immagine progressiva registrata a 24
fotogrammi al secondo (film cinematografico). Molti
contenuti di film BD-Video sono registrati a 24
fotogrammi/secondo come richiesto dai materiali del
film.
¾ Modalità Colore HDMI
Questa impostazione serve a selezionare la
conversione dello spazio dei colori del segnale
dell’immagine quando l’unità è collegata utilizzando un
cavo HDMI.
¾ Uscita Deep Color
Questa impostazione consente di scegliere se
utilizzare Deep Colour quando è collegato un
televisore che supporta Deep Colour.
¾ Flag Tipo Contenuto
Il televisore utilizzerà il metodo di trasmissione
ottimale per il tipo di contenuti riprodotti quando si
collega l’unità a un televisore che supporta questa
funzione.
¾ Coll. passante HDMI standby
Anche se questa unità si trova in standby, è possibile
trasmettere video e audio al televisore attraverso un
dispositivo collegato con questa unità.
È inoltre possibile commutare il terminale di ingresso
HDMI premendo [EXT-IN] sul telecomando.
≥ Il suono non verrà trasmesso dagli altoparlanti di
questa unità.
∫ Output contenuti NTSC
(Funziona solo per output video dal terminale VIDEO
OUT.)
Scegliere l’uscita PAL60 o NTSC quando si riproducono
dischi NTSC.
∫ Modo di fermoimmagine
Selezionare il tipo di immagine mostrato nella pausa
della riproduzione.
Automatico
Semiquadro
Quadro
∫ Riproduzione Seamless
I segmenti di capitoli nella lista di riproduzione vengono
riprodotti senza interruzioni.
≥ Selezionare “On”, quando l’immagine si blocca per un
attimo nei segmenti dei capitoli nella lista di
riproduzione.
Seleziona automaticamente il tipo di
immagine mostrato.
Selezionare se si verificano tremolii
quando è selezionato “Automatico”.
Selezionare se le lettere piccole o i
dettagli minimi non sono visibili
chiaramente quando è selezionato
“Automatico”.
Audio
∫ Effetti Surround (> 34)
∫ Effetti sonori (> 34)
∫ Compressione dinamica
È possibile ascoltare a volume basso, ma sentire
chiaramente i dialoghi.
(solo Dolby Digital, Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD)
≥ “Automatico” ha effetto solo quando si riproduce audio
Dolby TrueHD.
∫ Uscita Audio Digitale
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
Selezionare se mixare o no l’audio primario e quello
secondario (incluso il suono del clic del tasto).
Se è selezionato “Off”, l’unità emette soltanto l’audio
primario.
¾ Uscita audio HDMI
Questa impostazione seleziona e riprodurre audio o
meno da HDMI.
≥ Quando è selezionato “Off” l’audio verrà emesso
attraverso gli altoparlanti del sistema.
∫ Ingresso audio digitale
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
¾ PCM-Fix
Seleziona l’uscita audio dai dispositivi collegati a
questa unità.
≥ “On”: È disponibile il formato PCM.
≥ “No”: Sono disponibili i formati DTS, PCM e Dolby
Digital.
Selezionare “On” se il suono si interrompe a
intermittenza.
∫ Ingresso audio TV
Selezionare Ingresso audio TV per utilizzare VIERA Link.
∫ Downmix
Selezionare il sistema di downmix del suono da
multicanale a 2 canali.
≥ Selezionare “Surround encoded” per ascoltare il suono
con effetto surround.
≥ Il downmix non ha effetto sul segnale audio bitstream.
≥ Nei seguenti casi l’audio va in uscita in “Stereo”:
– Riproduzione AVCHD
– Riproduzione di Dolby TrueHD
– Riproduzione dell’audio secondario (incluso il suono
del clic del tasto).
∫ Ritardo Audio
La mancanza di sincronizzazione tra video e audio viene
corretta ritardando l’uscita dell’audio.
∫ Altoparlante
Vedere pagina 41.
3D
∫ Metodo riproduzione disco 3D
Seleziona il metodo di riproduzione del software video
compatibile con il 3D.
∫ Uscita 3D AVCHD
Seleziona il metodo di trasmissione dei video AVCHD in
3D.
∫ Tipo 3D
Consente di selezionare il formato del televisore
collegato.
≥ Cambiare le impostazioni per il 3D sul televisore anche
quando è selezionato “Lato per lato”.
∫ Messaggio Riproduzione 3D
Consente di specificare se visualizzare o nascondere la
schermata di notifica della visualizzazione in 3D quando
si riproduce del software video compatibile con il 3D.
∫ Impostazioni Manuali (> 35)
∫ Liv. Display Grafico (> 35)
Operazioni avanzate
∫ Audio ad Elevata Nitidezza
Quando collegato ad una TV attraverso il terminale
HDMI AV OUT per l’emissione dell’immagine, produce
un suono più chiaro.
≥ Selezionare “Abilita” per utilizzare “Audio ad Elevata
Nitidezza” o “Audio ad Elevata Nitidezza Plus” nel
menu Opzioni. (> 34, 35)
VQT3Z90
37
Page 38
Lingua
∫ Lingua preferita dialogo
Scegliere la lingua per l’audio.
≥ Se è selezionato “Originale”, sarà scelta la lingua
originale di ciascun disco.
≥ Immettere un codice (> 52) quando si seleziona “Altro
¢¢¢¢”.
∫ Lingua preferita sottotitoli
Per scegliere la lingua dei sottotitoli.
≥ Se è selezionato “Automatico” e la lingua scelta per
“Lingua preferita dialogo” non è disponibile, i suoi
sottotitoli, se disponibili, verranno visualizzati
automaticamente.
≥ Immettere un codice (> 52) quando si seleziona “Altro
¢¢¢¢”.
∫ Lingua preferita menu disco
Scegliere la lingua per i menu del disco.
≥ Immettere un codice (> 52) quando si seleziona “Altro
¢¢¢¢”.
∫ Testo Sottotitoli
Selezionare una voce adatta secondo la lingua utilizzata
per il testo dei sottotitoli DivX o MKV.
≥ Questa voce viene visualizzata soltanto dopo la
riproduzione di un file.
∫ Lingua su schermo
Scegliere la lingua per questi menu e per i messaggi su
schermo.
Rete
∫ Impostazione Rapida Rete (> 18)
∫ Impostazioni di Rete
Per effettuare impostazioni singole relative alla rete.
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
¾ Modalità di Connessione alla LAN
Selezionare il metodo di collegamento alla LAN.
≥ Selezionare “Wireless Principale” quando si crea
una connessione wireless diretta tra questa unità e
un dispositivo della Rete Domestica. Con questa
voce selezionata, il collegamento ad internet non è
disponibile.
¾ Impostazioni Wireless
Questo permette di impostare il router Wireless e le
impostazioni di collegamento. Permette inoltre di
controllare le impostazioni correnti di collegamento e lo
stato del collegamento.
Impostazione di Connessione
Verrà visualizzata la procedura guidata del
collegamento del router Wireless.
Impostazione Modo Doppia Velocità (2.4 GHz)
Quando si utilizza un formato wireless a 2,4 GHz,
questo settaggio imposta la velocità della
connessione.
≥ Se ci si collega utilizzando la modalità “M. Doppia
Vel. (40MHz)”, 2 canali utilizzano la stessa banda
di frequenza e, di conseguenza, c’è un maggiore
rischio di interferenze nella ricezione. Ciò può far
diminuire la velocità della connessione o farla
diventare instabile.
¾ Indirizzo IP / Impostazioni DNS
Serve a controllare lo stato della connessione alla rete
e ad impostare l’indirizzo IP e i relativi DNS.
Premere [OK] per visualizzare l’impostazione
corrispondente.
¾ Impostazioni server Proxy
Serve a controllare lo stato della connessione con il
server Proxy e ad effettuare le impostazioni.
Premere [OK] per visualizzare l’impostazione
corrispondente.
¾ Impostazioni Servizio Rete (> 30)
(VIERA Connect)
Premere [OK] per visualizzare le seguenti
impostazioni:
Contr. Guad. Autom. Audio
Il volume che cambia a seconda del tipo di contenuti
viene regolato automaticamente al volume standard
utilizzando la funzione VIERA Connect.
≥ Questa funzione potrebbe non funzionare a
seconda del contenuto.
≥ Selezionare “Off” se l’audio non è sincronizzato.
Fuso Orario
Selezionando un fuso orario è possibile impostare
l’ora dell’unità in corrispondenza alla propria
posizione.
≥ Alcuni VIERA Connect contenuti richiedono
l’impostazione del fuso orario. Se necessario
impostare il fuso orario.
38
Ora Legale
Selezionare “On” quando si utilizza l’ora legale.
VQT3Z90
Page 39
¾ Connessione Drive Rete
È possibile accedere alle cartelle condivise di
apparecchi non compatibili con DLNA, come il sistema
operativo Windows XP, e riprodurre video, immagini e
musica su questa unità.
Per informazioni sulla configurazione e il
funzionamento degli apparecchi collegati, visitare il
seguente sito Web.
http://panasonic.jp/support/global/cs/
(Il sito è solo in inglese.)
¾ Impostazioni Dispositivo Remoto (> 31)
Premere [OK] per visualizzare le seguenti
impostazioni:
Operazione Disp. Remoto
Abilitare per utilizzare il DMC.
≥ Se è selezionato “On”, “Quick start” è fisso su
“On”.
Immissione Nome Dispositivo
Imposta il nome di questa unità che verrà
visualizzato sull’apparecchio collegato.
Tipo Registrazione
Consente il collegamento a
Automatico
Manuale
Lista Dispositivi Remoti
La registrazione/deregistrazione degli apparecchi
visualizzati può essere eseguita quando è
selezionato “Manuale” in “Tipo Registrazione”.
¾ BD-Live Internet Access (> 24)
È possibile limitare l’accesso a Internet quando si
utilizzano le funzioni BD-Live.
≥ Se viene selezionato “Limita”, è permesso l’accesso
ad Internet soltanto per contenuti BD-Live che
hanno i certificati del proprietario dei contenuti.
tutti gli apparecchi che
accedono a questa unità.
Concede o nega
l’autorizzazione alla
connessione
individualmente per ciascun
apparecchio che accede a
questa unità.
Valutazioni
La password delle voci seguenti è comune.
Non dimenticare la password.
∫ Protezione DVD-Video
Impostare un livello di rating per limitare le riproduzioni di
DVD-Video.
∫ Lim. età visione BD-Video
Impostare un limite di età per la riproduzione di
BD-Video.
∫ Blocco Servizio Rete
Sono possibili limitazioni tramite VIERA Connect.
Sistema
∫ Impostazione rapida
È possibile effettuare impostazioni di base.
∫ Impostazioni TV
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
¾ Schermo TV
Impostare per far corrispondere con il tipo di televisore
collegato.
Se il formato del televisore è 4:3 e si sta riproducendo
un’immagine con formato a 16:9:
I lati vengono
tagliati in modo che
4:3
4:3
Letterbox
Quando è collegato ad un televisore widescreen a
16:9 e si riproduce un’immagine a 4:3:
16:9
l’immagine entri
nello schermo.
Quando si
riproducono BD-Video, il video viene
trasmesso come “4:3 Letterbox”.
Appaiono bande
nere in alto e in
basso rispetto
all’immagine.
Il video è visualizzato a 4:3 nel centro
dello schermo.
Operazioni avanzate
¾ Sistema TV
Effettuare le impostazioni in modo che il Sistema TV
sia lo stesso del televisore collegato.
≥ Quando si riproducono contenuti in formato NTSC,
questi vengono trasmessi nel formato di segnale
specificato in “Output contenuti NTSC”,
indipendentemente da queste impostazioni. (> 36)
(Continua alla pagina seguente)
VQT3Z90
39
Page 40
¾ Funzione Salvaschermo
Serve a evitare l’effetto burn-in sullo schermo.
≥ Quando questo è impostato su “On”:
Se viene visualizzato un elenco di contenuti da
riprodurre e non vengono eseguite operazioni per
10 minuti or più, l’unità visualizza automaticamente
la schermata del menu HOME.
≥ Durante la riproduzione o quando l’unità è in pausa
questa funzione non è disponibile.
¾ Messaggi sullo schermo
Scegliere se visualizzare i messaggi di stato in modo
automatico.
¾ VIERA Link
Impostare per usare la funzione “HDAVI Control”
quando è collegato con un cavo HDMI a un dispositivo
che supporta “HDAVI Control”.
≥ Selezionare “Off” quando non si vuole utilizzare
“HDAVI Control”.
¾ Spegnimento Link
Selezionare l’impostazione desiderata per lo
spegnimento collegato di questa unità tramite la
funzione VIERA Link (> 27). (Questa funzione sarà
attiva a seconda delle impostazioni del dispositivo
collegato compatibile con VIERA Link “HDAVI
Control”.)
Video/Audio
Quando si spegne l’apparecchio TV, si spegne
automaticamente anche questa unità.
Video
Durante la riproduzione di contenuti solo audio,
l’unità non si spegnerà automaticamente.
∫ Impostazioni Unità
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
¾ Display Pannello Anteriore
Modifica la luminosità del display dell’unità.
≥ Se è selezionato “Automatico”, la luminosità dello
schermo sarà elevata, e verrà ridotta solo durante la
riproduzione.
¾ Modifica Informazioni Utente
Cambia le informazioni relative agli utenti registrati nel
menu HOME.
∫ Quick start
Aumenta la velocità di avvio dopo spegnimento.
≥ Quando è selezionato “On”, la centralina interna sarà
alimentata e il consumo di corrente in stand-by
aumenterà rispetto a quando è selezionato “Off”. (Per
informazioni sul consumo di corrente > 50)
∫ Tele coma ndo
Cambiare il codice del telecomando se altri prodotti
Panasonic rispondono a questo telecomando.
∫ Aggiornamento firmware (> 19)
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
¾ Controllo automatico aggiornamenti
Quando questo dispositivo rimane collegato a Internet,
all’accensione cerca l’ultima versione del firmware e
se necessario l’utente può aggiornarlo.
¾ Aggiorna adesso
È possibile aggiornare manualmente il firmware se è
disponibile un aggiornamento del firmware.
∫ Informazioni Sistema
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
¾ Licenza software
Vengono visualizzate le informazioni sul software
utilizzato in questa unità.
¾ Informazioni Versione Firmware
Visualizza la versione del firmware di questa unità e il
modulo LAN wireless.
∫ Registrazione DivX
Questo codice di registrazione è necessario per
acquistare e riprodurre dei contenuti DivX
Video-on-Demand (VOD).
∫ Impostazioni predefinite
Questo riporta tutti i valori del menu Setup e del menu
Opzioni alle impostazioni predefinite, tranne che per
alcune impostazioni come quelle relative alla rete, ai
livelli di protezione, al codice del telecomando, alla
lingua, ecc.
40
VQT3Z90
Page 41
Impostazioni del diffusore
dB
0
:
:
L
LS
R
SW
C
RS
C
RS
LS
1
2
3
A
B
es. [BTT590]
Completo
Prova
LS
ms
0.0
A Volume (Bilanciamento canale)
B Tempo di ritardo per il Diffusore Centrale
C Tempo di ritardo per i diffusori surround e surround
posteriori*
* Diffusori surround posteriori: opzionali (> 10)
∫ Regolazione del livello altoparlante
(Effettivo quando si usa l’audio multicanale)
1 Selezionare “Prova” e premere [OK].
Viene riprodotto un segnale di test.
2 Quando si sente il segnale di test,
Premere [3, 4] per regolare il volume di ogni
diffusore ().
Il volume può essere regolato da r6 dB a s6 dB.
≥ Impostare il livello di ogni diffusore in base al
volume rispettivamente degli altoparlanti frontale
(L) e frontale (R).
3 Premere [OK].
Il segnale di test si interrompe.
dB
C
ms
0.0
RL
0
dB
0
SW
dBdB
00
RS
∫ [BTT590][BTT490][BTT290]
Tempo di ritardo
Per un ascolto ottimale con il suono in modalità a 5.1
canali, tutti i diffusori, tranne il subwoofer, dovrebbero
essere alla stessa distanza dalla posizione in cui si è
seduti.
Se la distanza 1 o 2 è inferiore alla 3, misurare la
distanza e regolare il tempo per colmare le differenze
(Consultare lo schema seguente).
123: Distanza di ascolto principale
A Posizione effettiva del diffusore
B Posizione ideale del diffusore
1 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare la casella
della distanza () e premere [OK].
ms
0.0
2 Premere [3, 4] per selezionare l’impostazione e
premere [OK].
Tempo di ritardo per il Diffusore Centrale
Sottrarre la distanza 1 alla 3
Distanza (circa)Impostazione
34 cm1,0 ms
68 cm2,0 ms
102 cm3,0 ms
136 cm4,0 ms
170 cm5,0 ms
Tempo di ritardo per i diffusori surround e surround
posteriori
Sottrarre la distanza 2 alla 3
Distanza (circa)Impostazione
170 cm5,0 ms
340 cm10,0 ms
510 cm15,0 ms
Operazioni avanzate
Per completare l’impostazione dei diffusori
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare “Completo” e
premere [OK].
VQT3Z90
41
Page 42
Ascolto di effetti sonori da
tutti gli altoparlanti
Per ulteriori informazioni su ciascuna impostazione,
vedere “Impostazioni Suono” nel menu Opzioni
Effetti Surround
1 Premere [SURROUND].
2 [BTT590][BTT490][BTT290]
Premere [3, 4] per selezionare “MULTI CH
SOURCE” o “2CH SOURCE”, quindi premere [OK].
ad es.
3 Mentre è visualizzata la modalità selezionata
Premere [3, 4] per selezionare l'impostazione
desiderata.
(>34
)
∫ Regolare il livello del diffusore
durante la riproduzione
1 Premere [CH SELECT] per attivare la modalità di
impostazione dei diffusori.
2 Premere [CH SELECT] più volte per selezionare
l’altoparlante.
≥ Premere [2, 1] per regolare il bilanciamento dei
diffusori anteriori.
3 Premere [3] (incrementare) o [4] (ridurre) per
regolare il livello del diffusore per ogni diffusore.
Da s6 dB a r6 dB
Effetti sonori
1 Premere [SOUND].
2 Premere [3, 4] per selezionare “2CH SOURCE” o
“ALL SOURCE”, quindi premere [OK].
ad es.
3 Mentre è visualizzata la modalità selezionata
Premere [3, 4] per selezionare l'impostazione
desiderata, quindi premere [OK].
Se necessario ripetere la procedura. (> 34)
. (>34
)
Opzioni di installazione
del diffusore
Rivolgersi a personale edile qualificato per il montaggio a
parete dei diffusori. Un montaggio scorretto può causare
danni alla parete, ai diffusori e alle persone.
Fissaggio a parete
È possibile fissare tutti i diffusori (tranne il subwoofer)
alla parete.
≥ La parete o il pilastro a cui attaccare i diffusori devono
poter supportare un peso di 10 kg per vite.
1 Inserire una vite (non in dotazione) all’interno del
muro.
A Almeno 30 mm
B ‰ 4,0 mm
C ‰ 7,0 mm a
‰ 9,4 mm
D Parete o pilastro
E 5,5 mm a 7,5 mm
2 Appendere saldamente
il diffusore alla vite usando il foro del diffusore.
es.: [BTT490] Diffusore anteriore
NOSÌ
≥ In questa posizione, il
diffusore potrebbe
cadere se viene
spostato verso sinistra o
verso destra.
Utilizzare le indicazioni che seguono per identificare le
posizioni delle viti sulla parete.
≥ Lasciare almeno 20 mm di spazio al di sopra del
diffusore e 10 mm su ciascun lato in modo da poter
alloggiare comodamente il diffusore.
[BTT590][BTT490][BTT290]
Diffusore centrale
≥ Spostare il diffusore in
modo che la vite si trovi
in questa posizione.
≥ Con alcuni tipi di sorgenti è possibile che gli effetti sonori/le
modalità non siano disponibili o non abbiano effetto.
≥ Quando si usano questi effetti/modalità sonore con alcune
sorgenti, si potrebbe verificare una riduzione della qualità
del suono. Se ciò dovesse verificarsi, disattivare gli effetti/
modalità sonore.
Diffusore anteriore, Diffusore surround , Diffusore
centrale
1 Passare uno spago nel diffusore.
≥ Utilizzare un cordoncino inferiore a ‰ 2,0 mm, in grado
di sostenere più di 10 kg.
es.: [BTT490] Diffusore anteriore
G 45 mm
H 78 mm
[BTT490]
Diffusore surround
[BTT290]
Diffusore anteriore, Diffusore surround
I 40 mm
J 24 mm
A Cordoncino (non fornito)
B Retro del diffusore
2 Passare uno spago dal muro al diffusore e
fissare saldamente.
VQT3Z90
C Occhiello (non fornito)
D Parete
E Circa 150 mm
F Meno di 100 mm
Operazioni avanzate
43
Page 44
[BTT490]
Raddrizzare il
cavo e farlo
passare
attraverso la
struttura.
Estrarre il cavo
del diffusore
attraverso il
foro.
Opzione di montaggio per il
diffusore anteriore
È possibile ridurre l'altezza del diffusore anteriore
collegando direttamente il diffusore alla base senza
utilizzare la struttura.
Operazioni preliminari
Staccare il cavo del diffusore dalla struttura.
1 Far passare il cavo staccato attraverso la base.
2 Installare il diffusore sulla base e serrare
saldamente la vite (in dotazione).
3 Collegare il cavo del diffusore al diffusore e al
terminale sull'unità principale. (> 13)
∫ Ricollegare il cavo del diffusore alla
struttura.
Consultazione
Guida alla risoluzione dei
problemi
Prima di chiamare l’assistenza, fare quanto
segue.
Se il problema rimane irrisolto, consultare il
rivenditore per istruzioni.
È stata installata la versione più recente del
firmware?
Gli aggiornamenti del firmware vengono rilasciati per
correggere irregolarità nel funzionamento scoperte
con certi film. (> 19)
I seguenti elementi non sono sinonimi di problemi
dell’unità:
– Rumori del disco che gira.
– Disturbo dell’immagine in fase di ricerca.
– Sull’immagine compaiono dei disturbi quando si
sostituiscono i dischi 3D.
∫ L’unità non risponde al telecomando
o ai tasti sul pannello anteriore.
Mantenere premuto [Í/I] sull’unità principale per
3 secondi.
– Se ancora non si riesce a spegnere l’unità, scollegare
il cavo di alimentazione, attendere un minuto, poi
ricollegare il cavo di alimentazione.
∫ Non è possibile espellere il disco.
L’unità potrebbe avere un problema.
1 Mentre l’unità è spenta, tenere premuto
contemporaneamente [OK], il testo giallo e quello
blu sul telecomando per più di 5 secondi.
j“00 RET” è visualizzato sul display dell’unità.
2 Premere ripetutamente [1] (destra) sul
telecomando o [Í/I] sull’unità finché viene
visualizzato “06 FTO” sul display dell’unità.
3 Premere [OK] sul telecomando o [< OPEN/CLOSE]
sull’unità.
Funzionamento generale
Per tornare alle impostazioni di fabbrica
¾ Selezionare “Sì” in “Impostazioni predefinite” nel
menu Impostazioni. (> 40)
44
VQT3Z90
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite di
fabbrica.
¾ Resettare l’unità come segue:
1 Mentre l’unità è spenta, tenere premuto
contemporaneamente [OK], il testo giallo e quello
blu sul telecomando per più di 5 secondi.
j“00 RET” è visualizzato sul display dell’unità.
2 Premere ripetutamente [1] (destra) sul
telecomando o [Í/I] sull’unità finché viene
visualizzato “08 FIN” sul display dell’unità.
3 Tenere premuto [OK] sul telecomando o [< OPEN/
CLOSE] sull’unità per almeno 3 secondi.
Page 45
Questa unità si spegne quando si cambia l’ingresso
per il televisore.
¾ È normale quando si utilizza VIERA Link (HDAVI
Control 4 o successivo). Per ulteriori informazioni
leggere le istruzioni per l’uso del televisore.
Il telecomando non funziona correttamente.
¾ Cambiare le batterie nel telecomando. (> 8)
¾ Il telecomando e l’unità principale stanno utilizzando
codici diversi. Se sul display dell’unità viene
visualizzato “SET ” quando si preme un tasto sul
telecomando, cambiare il codice sul telecomando.
(> 40, 49)
La modalità sintonizzatore TV non viene visualizzata
quando si accende il televisore.
¾ Questo può dipendere dalle impostazioni del
televisore quando “Quick start” è impostato su “On”.
¾ A seconda del televisore il ripetersi di questo
fenomeno può essere evitato ricollegando il cavo
HDMI a un diverso terminale di ingresso HDMI o
cambiando l’impostazione del collegamento
automatico HDMI.
Avete dimenticato il vostro password.
Volete cancellare il livello di interdizione della
visione scelto.
¾ Vengono ripristinati i valori predefiniti in fabbrica per
il livello di classificazione.
1 Mentre l’unità è accesa, tenere premuto
contemporaneamente [OK], il tasto giallo e quello
blu sul telecomando per più di 5 secondi.
j“00 RET” è visualizzato sul display dell’unità.
2 Premere ripetutamente [1] (destra) sul
telecomando o [Í/I] sull’unità finché viene
visualizzato “03 VL” sul display dell’unità.
3 Premere [OK] sul telecomando o [< OPEN/CLOSE]
sull’unità.
Questa unità non riconosce correttamente il
collegamento USB.
¾ Scollegare e ricollegare il cavo USB. Se ancora il
collegamento non viene riconosciuto, spegnere e
riaccendere questa unità.
¾ È possibile che i dispositivi USB non vengano
riconosciuti dall'unità quando per il collegamento si
utilizza :
jun hub USB
juna prolunga USB
¾ Se si collega un HDD USB a questa unità, utilizzare
la prolunga USB in dotazione all'HDD.
L’unità non si spegne.
1 Mantenere premuto per 5 secondi [Í/I] nell’unità
principale (Se non è ancora possibile spegnere
l’unità, scollegare il cavo di alimentazione CA, quindi
ricollegarlo dopo aver atteso 1 minuto).
2 Reinizializzare l’unità nel modo che segue:
Mentre l’unità è spenta, tenere premuti
contemporaneamente [+ VOLUME], [< OPEN/
CLOSE] e [Í/I] sull’unità principale per più di
5 secondi.
Immagine
Le immagini da questa unità non appaiono in TV.
L’immagine è distorta.
Si verificano tremolii.
¾ È stata selezionata una risoluzione errata in
“Formato video HDMI”. Ripristinare le impostazioni
come segue:
1 Mentre l’unità è accesa, tenere premuto
contemporaneamente [OK], il tasto giallo e quello
blu sul telecomando per più di 5 secondi.
j“00 RET” è visualizzato sul display dell’unità.
2 Premere ripetutamente [1] (destra) sul
telecomando o [Í/I] sull’unità finché viene
visualizzato “04 PRG” sul display dell’unità.
3 Tenere premuto [OK] sul telecomando o [< OPEN/
CLOSE] sull’unità per almeno 3 secondi.
Impostare nuovamente la voce. (> 36)
jQuando l’audio Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD,
e DTS-HD in uscita non è in bitstream,
selezionare “Sì” in “Impostazioni predefinite” ed
effettuare le impostazioni corrette. (> 40)
¾ L’unità e la TV stanno utilizzando sistemi video
diversi.
1 Mentre l’unità è accesa, tenere premuto
contemporaneamente [OK], il tasto giallo e quello
blu sul telecomando per più di 5 secondi.
j“00 RET” è visualizzato sul display dell’unità.
2 Premere ripetutamente [1] (destra) sul
telecomando o [Í/I] sull’unità finché viene
visualizzato “05 P/N” sul display dell’unità.
(Continua alla pagina seguente)
Operazioni avanzate
Consultazione
L’unità passa in modalità stand-by.
¾ Questa unità passerà automaticamente alla
modalità Standby dopo 30 minuti di inattività. (> 21)
¾ Quando il tempo impostato per il timer dello
spegnimento automatico è trascorso,
l’alimentazione viene interrotta. (> 8)
¾ Uno dei dispositivi di sicurezza dell’unità viene
attivato. Premere [Í/I] sull’unità principale per
accenderla.
VQT3Z90
45
Page 46
3 Tenere premuto [OK] sul telecomando o [< OPEN/
CLOSE] sull’unità per almeno 3 secondi.
Il sistema passa da PAL a NTSC o viceversa.
¾ Il sistema utilizzato sul disco non corrisponde a
quello della TV.
jDischi PAL non possono essere visualizzati
correttamente su una televisione NTSC.
jQuesta unità può convertire segnali da NTSC a
PAL60 per visualizzarli su una televisione PAL
(> 36, “Output contenuti NTSC”).
¾ Quando “Metodo riproduzione disco 3D” nel menu
Setup è impostato su “Automatico”, con alcuni
metodi di collegamento è possibile che le immagini
non vengano trasmesse. Dopo aver rimosso il disco
da questa unità, selezionare “Imp. pr. di ripr.” nel
menu Setup, quindi selezionare “Riproduzione 2D”
nella schermata delle impostazioni visualizzata
quando si riproducono dischi 3D. (> 37)
¾ Se la colorazione appare irregolare sul televisore,
spegnere il televisore per circa 30 minuti.
Se il problema persiste, allontanare ulteriormente gli
altoparlanti dal televisore.
L’output del video non viene eseguito.
¾ Impostare “Audio ad Elevata Nitidezza” nel menu
Setup su “Disabilita” per usare il terminale VIDEO
OUT. (> 37)
Il video non viene riprodotto a elevata definizione.
¾ Controllare che “Formato video HDMI” nel menu
Setup sia impostato correttamente. (> 36)
Il video 3D non viene trasmesso.
¾ Cambiare le impostazioni in base al formato del
televisore collegato. (> 37, “Tipo 3D”)
¾ Le impostazioni su questa unità e sul televisore
sono corrette? (> 24)
¾ Con alcuni tipi di televisori collegati, il video che si
sta riproducendo potrebbe passare al formato 2D in
seguito a una modifica della risoluzione o per altre
ragioni. Controllare l’impostazione 3D sul televisore.
¾ Verificare che sul televisore sia selezionato
l'ingresso HDMI corretto.
Il video 3D non viene trasmesso correttamente in
formato 2D
¾ Selezionare “Imp. pr. di ripr.” nel menu Setup, quindi
selezionare “Riproduzione 2D” nella schermata delle
impostazioni visualizzata quando si riproducono
dischi 3D. (> 37, “Metodo riproduzione disco 3D”)
¾ I dischi contenenti titoli registrati con Lato per lato
(configurazione a doppio schermo) che possono
essere visti in 3D vengono riprodotti come
specificato dalle impostazioni sul televisore.
Audio
Nessun suono.
Volume basso.
Suono distorto.
Non si sente il tipo di audio desiderato.
¾ Controllare i collegamenti ai diffusori e agli altri
dispositivi. (> 11 s17)
¾ Verificare che le impostazioni del diffusore per i
diffusori utilizzati siano corrette. (> 41)
¾ Per riprodurre audio da un dispositivo collegato con
un cavo HDMI, impostare “Uscita audio HDMI” su
“On” nel menu Impostazioni. (> 37)
¾ Quando “Audio secondario BD-Video” è impostato
su “On”, Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-HD
Master Audio e DTS-HD High Resolution Audio
sono convertiti in Dolby Digital o DTS Digital
Surround.
¾ Rimasterizza non funzionerà quando il segnale
bitstream viene trasmesso dal terminale HDMI AV
OUT. (> 34)
¾ A seconda della strumentazione collegata, l’audio
potrebbe essere distorto se l’unità è collegata con
un cavo HDMI.
¾ [BTT590][BTT490][BTT290]
L’audio multicanale proveniente da un dispositivo
collegato all’apparecchio TV non viene emesso nel
suo formato multicanale originale.
jSe il dispositivo è dotato di un terminale di uscita
audio ottico, collegare il dispositivo al terminale
DIGITAL AUDIO IN di questa unità. (> 16)
Non si sente il surround.
¾ Premere [SURROUND] per selezionare un effetto
surround. (> 42)
¾ [BTT590][BTT490][BTT290]
(Quando si utilizza il sistema di diffusori a 7.1 canali)
L’audio non è disponibile dai diffusori surround
posteriori (opzionali) anche se il Dolby Pro Logic II è
acceso.
Non è possibile cambiare audio.
¾ Quando l’audio viene trasmesso dal terminale HDMI
AV OUT, impostare “Dolby D/Dolby D +/Dolby
TrueHD”, “DTS/DTS-HD” o “Audio MPEG” su
“PCM”. (> 36)
Viene visualizzata una banda nera attorno ai margini
dello schermo.
Il formato dello schermo è anomalo.
¾ Confermare che “Schermo TV” è impostato in modo
corretto. (> 39)
¾ Regolare l’impostazione del formato sul televisore.
VQT3Z90
46
Page 47
Nessun suono dall’apparecchio TV.
¾ Premere [EXT-IN] per selezionare la sorgente
corrispondente. (> 20)
¾ Quando si collega l’unità a un televisore utilizzando
un cavo HDMI, controllare se il terminale HDMI sul
televisore riporta la dicitura “HDMI (ARC)”. Se non
riporta tale dicitura, per il collegamento utilizzare il
cavo HDMI e un cavo audio digitale a fibre ottiche.
(> 14)
¾ Se il suono non viene trasmesso dall’apparecchio
collegato al terminale DIGITAL AUDIO IN di questa
unità, accertarsi che l’uscita ottica audio
dell’apparecchio sia impostata su PCM.
Riproduzione
Il disco non può essere riprodotto.
¾ Il disco è sporco. (> 5)
Le immagini fisse (JPEG) non vengono riprodotte
normalmente.
¾ È possibile che le immagini modificate sul PC, come
quelle in formato Progressive JPEG, non siano
riproducibili.
Non si può riprodurre BD-Live.
¾ La scheda SD è protetta da scrittura. (> 7)
¾ Confermare che questa unità è collegata ad Internet
a banda larga. (> 17)
¾ Confermare le impostazioni di “BD-Live Internet
Access”. (> 39)
¾ Confermare che è inserita una Scheda SD nello slot
della Scheda SD. (> 20)
Non possono essere selezionati audio e sottotitoli
alternativi.
¾ Le lingue non sono registrate sul disco.
¾ È possibile che non si riesca ad utilizzare il menu
opzioni per cambiare la colonna sonora e i sottotitoli
di alcuni dischi. Utilizzare il menu del disco per
effettuare le modifiche. (> 24)
Funzionamento iPod/iPhone
Impossibile caricarlo o farlo funzionare.
¾ Controllare che l’iPod/iPhone sia saldamente
collegato. (> 26)
¾ La batteria dell’iPod/iPhone è scarica. Caricare
l’iPod/iPhone e quindi utilizzarlo nuovamente.
¾ Quando si verifica un funzionamento inatteso
mentre si usa l’iPod/iPhone, collegare nuovamente
l’iPod/iPhone o provare a riavviare l’iPod/iPhone.
Impossibile visualizzare i video/foto dell’iPod/iPhone
sull’apparecchio TV.
¾ Verificare che l’apparecchio TV sia collegato al
terminale VIDEO OUT di questa unità. (> 15)
¾ Agire sul menu dell’iPod/iPhone per configurare le
necessarie impostazioni per l’uscita video/foto per il
proprio apparecchio TV. (Vedere le istruzioni d’uso
dell’iPod/iPhone.)
Il canale di ingresso TV passa da solo all’ingresso
HDMI.
¾ Quando l’unità principale è collegata con un
apparecchio TV compatibile “HDAVI Control” ed è
selezionata la voce VIDEO IN per il video o la
riproduzione di immagini dell’iPod/iPhone, il canale
di ingresso TV passa automaticamente al canale di
ingresso HDMI quando si preme [HOME].
jRiselezionare il canale di ingresso VIDEO IN
dell’apparecchio TV.
Radio
Si sente un suono distorto o un disturbo.
¾ Regolare la posizione dell’antenna.
Si sente un rumore di fondo.
¾ Cercare di tenere l’antenna a una certa distanza dal
televisore.
I disturbi sono eccessivi.
¾ Passare all’audio monoaurale.
Premere [AUDIO] per selezionare “MONO”.
Il suono diventa mono.
≥ Per annullare, premere nuovamente il pulsante o
cambiare la frequenza.
In circostanze normali, selezionare “AUTO STEREO”.
Consultazione
VQT3Z90
47
Page 48
Network
Non è possibile collegarsi alla rete.
¾ Confermare la connessione di rete e le impostazioni.
(> 17, 18, 38)
¾ Controllare le istruzioni d’uso dei singoli dispositivi e
collegarli correttamente.
Quando si utilizza una connessione LAN wireless, i
video di media server certificati DLNA non vengono
riprodotti, oppure vengono saltati dei fotogrammi
durante la riproduzione.
¾ Router ad alta velocità di trasferimento come router
wireless 802.11n (2,4 GHz) possono risolvere il
problema. Se si usa un router wireless 802.11n
(2,4 GHz), è necessario impostare il tipo di codifica
su “AES”.
Se si utilizza contemporaneamente a microonde,
telefoni cordless, ecc. a 2,4 GHz si possono
verificare interruzioni nella connessione o altri
problemi.
¾ Per una connessione stabile, è necessario che
siano accesi continuativamente almeno 4 indicatori
“Ricezione” sulla schermata “Impostazioni Wireless”
(> 38). Se sono accesi soltanto 3 indicatori o meno,
o se la connessione si è interrotta, cambiare la
posizione o l’angolazione del router wireless e
controllare se lo stato della connessione migliora.
Se non ci sono miglioramenti, collegarsi ad una rete
cablata e rifare il “Impostazione Rapida Rete”
(> 18).
Messaggi
I seguenti messaggi o numeri di servizio possono venire
visualizzati sul televisore o sul display dell’unità.
Sul televisore
Impossibile riprodurre.
¾ È stato inserito un disco non compatibile.
Impossibile leggere su questa unità.
¾ Si è cercato di riprodurre un’immagine non
compatibile.
¾ Controllare che sul display dell’unità non venga
visualizzata l’indicazione “SD”, quindi reinserire la
scheda.
Nessun disco inserito.
¾ Il disco potrebbe essere capovolto.
$ Quest’operazione non è disponibile.
¾ Alcune operazioni non sono supportate dall’unità.
Ad esempio;
jBD-Video: Durante la riproduzione, non è
possibile effettuare la riproduzione all’indietro
lenta o la riproduzione all’indietro per fotogrammi.
Indirizzo IP non impostato.
¾ “Indirizzo IP” in “Indirizzo IP / Impostazioni DNS” è
Il punto di accesso wireless attualmente ha
un'impostazione di sicurezza rete bassa. Si
raccomanda di impostare su livello più alto.
¾ Il tipo di autenticazione per la LAN Wireless è
impostato su “Sistema aperto”, o il tipo di codifica è
impostato su “Nessun criptaggio”. Si consiglia di
utilizzare segnali criptati per ragioni di sicurezza. Per
ulteriori informazioni, consultare le istruzioni del
router Wireless che si sta utilizzando. La codifica è
necessaria quando si riproducono video e altri
contenuti da dispositivi compatibili con DLNA.
48
VQT3Z90
Nessun video
¾ A seconda dell’iPod/iPhone collegato, è possibile
che il menu video non sia disponibile sul televisore.
Selezionare “ALL” sul display dell’unità e avviare la
riproduzione del video dal menu dell’iPod/iPhone.
(> 26)
Page 49
Sul display dell’unità
F99
¾ L’unità non funziona correttamente. Premere [Í/I]
sull’unità principale per 3 secondi per metterla in
standby, quindi riaccenderla.
HDMI ONLY
¾ Alcuni dischi BD-Video possono essere riprodotti
solo con HDMI.
NET
¾ Mentre l’unità è collegata a una rete.
No PLAY
¾ C’è una restrizione di riproduzione su un BD-Video o
DVD-Video. (> 39)
No READ
¾ Il supporto è sporco o danneggiato. L’unità non può
leggerlo.
PLEASE WAIT
¾ L’unità è impegnata in processi di elaborazione
interna. Non si tratta di un malfunzionamento. Non è
possibile azionare l’unità mentre è visualizzato il
messaggio “PLEASE WAIT”.
REMOVE
¾ Il dispositivo USB assorbe troppa corrente.
Rimuovere il dispositivo USB.
SET
(“ ” rappresenta un numero.)
¾ Il telecomando e l’unità principale stanno utilizzando
codici diversi. Modificare il codice sul telecomando.
Premere e tenere premuto
[OK] e il pulsante del
numero indicato insieme
per più di 5 secondi.
U59
¾ L’unità è calda.
L’unità si mette in standby per ragioni di sicurezza.
Attendere circa 30 minuti finché scompare il
messaggio.
Installare l’unità in una posizione con una buona
ventilazione.
H o F
(“ ” rappresenta un numero.)
¾ Controllare e correggere i collegamenti dei cavi degli
altoparlanti.
¾ C’è qualcosa di strano.
¾ Controllare quest’unità usando la guida alla
diagnostica. Se il numero di servizio non scompare,
fare quanto segue.
1 Scollegare la spina dalla presa di corrente;
attendere alcuni secondi, quindi ricollegarla.
2 Premere [Í/I] per accendere l’unità.
Se il numero di servizio non scompare dopo aver
eseguito le operazioni sopra indicate, richiedere
l’assistenza del rivenditore. In questa occasione
informare il rivenditore circa il numero di servizio
visualizzato.
Slot USB:USB2.0: 2 sistema
Slot per scheda
SD:Connettore: 1 sistema
Ethernet:10BASE-T/100BASE-TX 1 sistema
LAN Wireless:Conformità con gli standard:
IEEE802.11 b/g/n
Gamma di frequenza:
banda da 2,4 GHz
Sicurezza: WPA
crittografia: TKIP/AES, Tipo
autenticazione: PSK), WEP (64 bit/
128 bit)
TM
/WPA2TM (Tipo
50
VQT3Z90
Page 51
SEZIONE VIDEO
Avviso Cinavia
Questo prodotto utilizza la tecnologia Cinavia per
limitare l’uso di copie non autorizzate di video e film
in commercio e relative colonne sonore. Quando si
identifica un uso vietato di una copia non autorizzata,
un messaggio appare e la riproduzione o
masterizzazione si interrompe.
Per ulteriori informazioni sulla tecnologia Cinavia
consultare il Centro informazioni consumatori
Cinavia online, all’indirizzo http://www.cinavia.com.
Per richiedere ulteriori informazioni su Cinavia per
posta, inviare una cartolina con il proprio indirizzo a:
Cinavia Consumer Information Center, P.O. Box
86851, San Diego, CA, 92138, USA.
Sistema segnale: PAL/NT SC
Uscita video
Livello di
uscita:1,0 Vp-p (75 ≠)
Connettore di
uscita:Jack (1 sistema)
Uscita HDMI AV*
Connettore di
uscita:Tipo A (19 pin)
Ingresso HDMI
AV*
Connettore di
entrata:Tipo A (19 pin) 2 sistema
Specifiche LASER
Prodotto LASER di Classe 1
Lunghezza
d’onda:790 nm (CD)/660 nm (DVD)/
Potenza del
laser:A protezione in uso non vengono
* Questa unità supporta la funzione “HDAVI Control 5”.
Dati tecnici soggetti a modifiche senza preavviso.
405 nm (BD)
emesse radiazioni laser pericolose
Formato file
Formato
file
MP3“.MP3”, “.mp3”
JPEG“.JPG”, “.jpg”
DivX
MKV
FLAC“.flac”
WAV“.wav”
MPO“.mpo”Foto 3D
≥ Con certi stati di registrazione e certe strutture di cartelle,
l’ordine di riproduzione può essere diverso oppure può non
essere possibile la riproduzione stessa.
EstensioneDati di riferimento
Questa unità supporta i
tag ID3, ma è possibile
visualizzare solo i titoli, i
nomi degli artisti e i nomi
degli album.
≥
I formati MOTION
JPEG e Progressive
JPEG non sono
supportati.
≥ Se si sono modificati la
struttura delle cartelle
o i nomi dei file su un
PC o su un altro
dispositivo, è possibile
che non si riesca a
“.DIVX”, “.divx”,
“.AVI”, “.avi”
File del testo dei
sottotitoli
“.SRT”, “.srt”,
“.SUB”, “.sub”,
“.TXT”, “.txt”
“.MKV”, “.mkv”
File del testo dei
sottotitoli
“.SRT”, “.srt”,
“.SSA”, “.ssa”,
“.ASS”, “.ass”
riprodurre il file.
≥ I file video e il testo dei
sottotitoli sono
all’interno della stessa
cartella, e i nomi dei
file sono uguali tranne
che per l’estensione.
≥ Alcuni file DivX e MKV
potrebbero non essere
riprodotti, dipende
della risoluzione del
video e dalla velocità
del fotogramma.
Frequenza d
campionamento
massima: 192 kHz/24 bit
Frequenza d
campionamento
massima: 48 kHz/16 bit
Restrizioni all'utilizzo di contenuti
copiati senza autorizzazione
Questa unità adotta la seguente tecnologia per
la protezione del copyright.
Consultazione
VQT3Z90
51
Page 52
Informazioni
ENG
FRA
DEU
ITA
ESP
NLD
SVE
NOR
DAN
POR
RUS
Inglese
Francese
Tedesco
Italiano
Spagnolo
Olandese
Svedese
Norvegese
Danese
Portoghese
Russo
Questa unità integra una tecnologia per la protezione da copia tutelata da brevetti negli Stati Uniti e altri diritti di proprietà
intellettuale di Rovi Corporation. Ingegneria inversa e smontaggio sono proibiti.
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in
altri paesi.
Il presente prodotto è concesso in licenza mediante la licenza per il portfolio di brevetti AVC e per il portfolio di brevetti VC-1 ed è
destinato ai clienti per uso personale e non commerciale, al fine di (i) codificare video in conformità con lo standard AVC e con lo standard
VC-1 (“AVC/VC-1 Video”) e/o (ii) decodificare video AVC/VC-1 codificati da un cliente nell'ambito di un'attività personale e non
commerciale e/o ottenuti da un fornitore di video che disponga della licenza necessaria per fornire video AVC/VC-1. Non viene concessa,
né può essere considerata implicita, alcuna garanzia per usi diversi da quelli sopra indicati. È possibile ottenere ulteriori informazioni da
MPEG LA, LLC, consultando il sito http://www.mpegla.com.
HDAVI Control™ è un marchio di fabbrica della Panasonic Corporation.
VIERA Connect è un marchio di Panasonic Corporation.
MPEG Layer-3, tecnologia di codifica audio con licenza della Fraunhofer IIS e Thomson.
Il logo SDXC è un marchio di SD-3C, LLC.
“DVD Logo” è un marchio di DVD Format/Logo Licensing Corporation.
Il logo Wi-Fi CERTIFIED è un marchio di certificazione rilasciato da Wi-Fi
Alliance.
Il marchio Wi-Fi Protected Setup è un marchio di Wi-Fi Alliance.
“Wi-Fi”, “Wi-Fi Protected Setup”, “Wi-Fi Direct”, “WPA” e “WPA2” sono marchi o marchi registrati di Wi-Fi Alliance.
DivX®, DivX Certified® e i loghi collegati sono marchi di Rovi Corporation o di sue controllate e sono utilizzati su licenza.
DivX
®
, DivX Certified® and associated logos are trademarks of Rovi Corporation or its subsidiaries and are used under license.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO:
DivX
®
è un formato video digitale creato da DivX, LLC, una controllata di Rovi Corporation. Questo è un dispositivo ufficiale DivX
Certified
®
che riproduce video DivX. Visitare divx.com per ulteriori informazioni e tool software per convertire i propri file in video
DivX.
INFORMAZIONI SUI VIDEO-ON-DEMAND DIVX:
Questo apparecchio DivX Certified
®
deve essere registrato per poter riprodurre i contenuti DivX Video-on-Demand (VOD).
Per ottenere il proprio codice di registrazione, trovare la sezione DivX VOD nel menu setup del proprio dispositivo.
Visitare il sito vod.divx.com per ulteriori informazioni su come completare la registrazione.
VQT3Z90
Consultazione
53
Page 54
Questo prodotto incorpora il seguente software:
DLNA, the DLNA Logo and DLNA CERTIFIED are trademarks, service marks, or certification marks of the Digital Living Network
Alliance.
Windows è un marchio o un marchio registrato della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Skype, i marchi e i loghi associati e il logo “ ” sono marchi di Skype Limited.
“Made for iPod” e “Made for iPhone” significa che un accessorio elettronico è stato progettato per essere collegato specificamente
all'iPod, o all’iPhone e lo sviluppatore ha certificato che esso è conforme agli standard prestazionali di Apple.
Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo o della sua conformità con gli standard di sicurezza e normativi.
Si noti che l'utilizzo di questo accessorio con l'iPod o l'iPhone può influenzare negativamente il funzionamento wireless.
iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
Copyright 2004-2010 Verance Corporation. Cinavia™ è un marchio commerciale di Verance Corporation. Protetto dal brevetto
statunitense 7.369.677 e da brevetti mondiali rilasciati e in corso di registrazione su licenza di Verance Corporation. Tutti i diritti riservati.
(1) software sviluppato indipendentemente da o per Panasonic Corporation,
(2) software di proprietà di terzi e concesso in licenza a Panasonic Corporation,
(3) software concesso su licenza GNU General Public License, Version 2 (GPL v2),
(4) software concesso su licenza GNU LESSER General Public License, Version 2.1 (LGPL v2.1) e/o,
(5) software open source diverso dal software concesso su licenza GPL v2 e/o LGPL v2.1
Per il software inserito nelle categorie (3) e (4), vedere i termini e le condizioni previste rispettivamente dalla licenza GPL v2 e
LGPL v2.1
http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/gpl-2.0.html e
http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/lgpl-2.1.html.
Si noti inoltre che il software inserito nella categoria (3) e (4) è protetto da diritti d’autore di cui sono titolari diversi individui. Vedere la
nota sui diritti d’autore di tali individui all’indirizzo
http://panasonic.net/avc/oss/bdplayer/AWBPP12.html
Il software GPL/LGPL è distribuito ritenendo che possa essere utile, ma SENZA ALCUNA GARANZIA, compresa la garanzia implicita
di COMMERCIABILITÀ o di IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE.
Almeno tre (3) anni dopo la consegna dei prodotti, Panasonic darà a qualsiasi parte terza che ci contatti come sotto indicato una copia
completa in linguaggio macchina del corrispondente codice sorgente coperto dalla licenza GPL v2/LGPL v2.1, ad un prezzo non
superiore al costo della distribuzione fisica del codice sorgente.
Informazioni di contatto
cdrequest.bdplayer@gg.jp.panasonic.com
Il codice sorgente è inoltre disponibile gratuitamente per gli utenti e per il pubblico in generale sul seguente sito Web.
http://panasonic.net/avc/oss/bdplayer/AWBPP12.html
Per il software inserito nella categoria (5) comprende quanto segue.
1. Questo prodotto comprende software sviluppato OpenSSL Project per essere utilizzato nell’OpenSSL Toolkit.
(http://www.openssl.org/)
2. Questo prodotto comprende software sviluppato dalla University of California, Berkeley e da suoi contributori.
3. Codice FreeType.
4. Il software JPEG di Independent JPEG Group.
(1) MS/WMA
Questo prodotto è protetto da determinati diritti di proprietà intellettuale di cui sono titolari Microsoft Corporation e terze parti. L’utilizzo
o la distribuzione di questa tecnologia al di fuori del presente prodotto sono vietati a meno che non si disponga di una licenza concessa
da Microsoft o da una società affiliata autorizzata da Microsoft.
(2) MS/PlayReady/Etichettatura del prodotto finale
Questo prodotto è protetto da determinati diritti di proprietà intellettuale di cui è titolare Microsoft. L’utilizzo o la distribuzione di questa
tecnologia al di fuori del presente prodotto sono vietati a meno che non si disponga di una licenza concessa da Microsoft.
(3) MS/PlayReady/Note per l’utilizzatore finale
I proprietari dei contenuti utilizzano la tecnologia di accesso ai contenuti Microsoft PlayReady™ per tutelare i propri diritti di proprietà
intellettuale, inclusi i contenuti oggetto di copyright. Questo dispositivo utilizza la tecnologia PlayReady per accedere a contenuti
protetti con PlayReady o WMDRM. Se il dispositivo non applica le restrizioni sull’utilizzo del contenuto, i proprietari dei contenuti
possono richiedere a Microsoft di revocare la possibilità del dispositivo di utilizzare contenuti protetti da PlayReady. La revoca non
dovrà riguardare contenuti non protetti o protetti con altre tecnologie di accesso ai contenuti. I proprietari dei contenuti possono
richiedere un upgrade di PlayReady per rendere accessibili i loro contenuti. Se si rifiuta un upgrade, non sarà possibile accedere ai
contenuti che richiedono tale upgrade.
(4) Vorbis, FLAC, WPA Supplicant
È possibile visualizzare la licenze del software selezionando “Licenza software” nel menu Setup. (> 40)
54
VQT3Z90
Page 55
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sulle documentazioni o manuali
accompagnanti i prodotti indicano che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie usate
non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici.
Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie
usate, vi preghiamo di portarli negli appositi punti di raccolta, secondo la legislazione
vigente nel vostro Paese e le Direttive 2002/96/EC e 2006/66/EC.
Smaltendo correttamente questi prodotti e le batterie, contribuirete a salvare
importanti risorse e ad evitare i potenziali effetti negativi sulla salute umana e
sull’ambiente che altrimenti potrebbero verificarsi in seguito ad un trattamento
inappropriato dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, vi
preghiamo di contattare il vostro comune, i vostri operatori per lo smaltimento dei
rifiuti o il punto vendita dove avete acquistato gli articoli.
Sono previste e potrebbero essere applicate sanzioni qualora questi rifiuti non siano
stati smaltiti in modo corretto ed in accordo con la legislazione nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione Europea
Se desiderate eliminare apparecchiature elettriche ed elettroniche, vi preghiamo di
contattare il vostro commerciante od il fornitore per maggiori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento rifiuti in altri Paesi fuori dall’Unione Europea]
Questi simboli sono validi solo all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate smaltire
questi articoli, vi preghiamo di contattare le autorità locali od il rivenditore ed
informarvi sulle modalità per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie (esempio con simbolo chimico riportato sotto il
simbolo principale):
Questo simbolo può essere usato in combinazione con un simbolo chimico; in questo
caso è conforme ai requisiti indicati dalla Direttiva per il prodotto chimico in questione.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie apparecchiature e batterie usate
Cd
Dichiarazione di conformità (DoC)
Con il presente atto, “Panasonic Corporation” dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti base e altre disposizioni
applicabili della direttiva 1999/5/EC.
I clienti possono scaricare una copia della DoC originale per i nostri prodotti R&TTE dal nostro server DoC:
http://www.doc.panasonic.de
Contatti nell’Unione Europea: Panasonic Services Europe, divisione di Panasonic Marketing Europe GmbH,
Panasonic Testing Centre, Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germania
Questo prodotto è destinato ai seguenti paesi.
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia,
Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna,
Svezia, Regno Unito, Svizzera
Questo prodotto è stato realizzato per il mercato General Consumer. (Categoria 3)
La funzionalità WLAN di questo prodotto dovrà essere utilizzata esclusivamente all’interno di edifici.
Questo prodotto è realizzato per connettersi a un Access Point di reti WLAN da 2,4 GHz.
VQT3Z90
Consultazione
55
Page 56
Web Site: http://panasonic.net
Panasonic Corporation 2012
Panasonic Corporation
Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
Pursuant to at the directive 2004/108/EC, article 9(2)
Panasonic Testing Centre
Panasonic Marketing Europe GmbH
Pb
EU
VQT3Z90
F0112KA0
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.