Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di usare il nuovo
proiettore NEC VT46 e di tenerlo a portata di mano per riferimenti futuri.
Il numero di serie è posto in basso del proiettore. Segnatelo qui:
PRECAUZIONE
Per spegnere l’alimentazione, assicurarsi di scollegare la
spina dalla presa a muro.
La presa a muro deve essere installata il più vicino possibile
al dispositivo in posizione facilmente accessibile.
PRECAUZIONE
PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, NON APRIRE
L’INVOLUCRO.
ALL’INTERNO SI TROVANO PARTI NON RIPARABILI DA
PAR TE DELL’UTENTE.
PER OGNI RIPARAZIONE, RIVOLGERSI A PERSONALE
QUALIFICATO.
Questo simbolo avverte l’utente che la tensione non isolata
all’interno dell’unità può essere sufficiente per causare una
scossa elettrica. Perciò è pericoloso venire in contatto con le
parti all’interno dell’unità.
Questo simbolo avverte l’utente di importanti informazioni che
sono state fornite in relazione al funzionamento e alla
manutenzione dell’unità.
Queste informazioni devono essere lette attentamente per
evitare eventuali problemi.
AVVERTIMENTO
PER EVITARE INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE L’UNITA’ ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITA’. NON
UTILIZZATE L’UNITA’ CON UNA PROLUNGA OPPURE
COLLEGATA AD UNA PRESA SE I DUE CONNETTORI NON
POSSONO ESSERE INSERITI A FONDO. NON APRIRE
L’INVOLUCRO. ALL’INTERNO SI TROVANO DEI COMPONENTI
AD ALTA TENSIONE. TUTTI I LAVORI DI ASSISTENZA TECNICA
DEVONO ESSERE ESEGUITI DA PERSONALE TECNICO
QUALIFICATO.
Importanti norme di sicurezza
Nel Regno Unito, bisogna usare un cavo di alimentazione BS approvato
dotato di una spina con un fusibile nero (cinque amplificatori). Se il cavo
di alimentazione non è in dotazione con questo apparecchio, rivolgetevi
al vostro rivenditore.
Installazione
1. Per ottenere i migliori risultati, usare il proiettore in una stanza buia.
2. Posizionare il proiettore su una superficie piana ed orizzontale in un
ambiente asciutto, privo di polvere e umidità.
3. Non posizionare il proiettore nella luce diretta del sole, vicino ad un
termosifone o nelle vicinanze di altre apparecchiature che generano
del calore.
4. L’esposizione alla luce diretta del sole, al fumo o al vapore può recare
danni ai componenti interni.
5. Maneggiare il proiettore con cura. Eventuali cadute o vibrazioni
possono danneggiare i componenti interni.
6. Non posizionare degli oggetti pesanti sul proiettore.
7. Se si desidera installare il proiettore nel soffitto:
a. Non cercare mai di installare il proiettore da soli.
b. Il proiettore deve essere installato da dei tecnici qualificati per
assicurare un funzionamento corretto e per ridurre il rischio di
lesioni personali.
c. Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente forte da sostenere
il proiettore e l’installazione deve essere conforme alle norme
locali.
d. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al concessionario.
Nota informativa sul rumore acustico-3.GSGV:
Il livello di pressione sonora è inferiore a 70 dB (A) in conformità con le
norme ISO 3744 e ISO 7779.
AVVERTENZA
• Evitate di proiettare immagini stazionarie per un periodo
prolungato, altrimenti può accadere che tale immagine
rimanga impressa nella superficie del pannello LCD. Se
ciò avviene, continuate ad usare il proiettore: l’immagine
statica rimasta impressa sullo sfondo scomparirà.
• Non appoggiare il proiettore su un lato quando la lampada
è accesa: ciò potrebbe danneggiare il proiettore.
I-2
Precauzioni per evitare incendi e scosse elettriche
1. Assicuratevi che la ventilazione sia sufficiente e che i fori di
ventilazione non siano bloccati per prevenire l’accumulo di calore
all’interno del proiettore. Lasciate uno spazio di almeno 3 pollici (10
cm) tra il proiettore e la parete.
2. Prevenite l’introduzione di oggetti estranei, quali graffette e pezzi di
carta, all’interno del proiettore.
Non cercate di recuperare oggetti caduti all’interno del proiettore.
Non inserite oggetti di metallo, ad esempio un filo o un cacciavite
all’interno del proiettore. Se qualche oggetto dovesse cadere
all’interno del proiettore, scollegate lo stesso immediatamente e fate
rimuovere l’oggetto da un tecnico di servizio NEC qualificato.
3. Non posizionate dei liquidi sul proiettore.
4. Non fissate l’obiettivo con gli occhi quando è acceso il proiettore.
Altrimenti si possono danneggiare gravemente gli occhi.
5. Tenete voci quali lenti di ingrandimento fuori dal percorso della luce
del proiettore. La luce proiettata dall’obiettivo è estensiva, per cui
qualunque tipo di oggetti anormali che possono reindirizzare la luce
proveniente dall’obiettivo, può causare un risultato imprevedibile,
quale un incendio o lesioni agli occhi delle persone.
6. Non coprite l’obiettivo con il coprilente o con un altro oggetto simile
quando è acceso il proiettore. Altrimenti si può fondere il coprilente
e scottarvi le mani per via del calore emesso dalla fonte di luce.
7. Il proiettore è stato disegnato per funzionare con un’alimentazione
di 100-120 o 200-240 V 50/60 Hz CA. Assicuratevi che
l’alimentazione disponibile sia conforme a questi requisiti prima di
cercare di usare il proiettore.
8. Maneggiate il cavo di alimentazione con cura ed evitate una piegatura
eccessiva. Un cavo danneggiato può causare scosse elettriche o
un incendio.
9. Se avete intenzione di non usare il proiettore per un lungo periodo
di tempo, scollegate la spina dalla presa murale.
10. Non toccare la presa di alimentazione durante un temporale,
altrimenti sussiste il rischio di scossa elettrica.
• Lasciate trascorrere almeno 60 secondi dopo aver spento il
proiettore. Poi spegnete l’interruttore principale, scollegate il cavo
di alimentazione ed aspettate 60 minuti affinché si raffreddi il
proiettore prima della sostituzione della lampada.
Cosa contiene la scatola?
Assicuratevi che la scatola contenga tutti gli oggetti indicati. Se mancano
dei pezzi, rivolgetevi al vostro rivenditore.
Risparmiate la scatola originale e il materiale di imballaggio se avete
intenzione di trasportare il vostro proiettore VT46.
Coprilente
Proiettore
Telecomando
(7N900421)
(24F38091)
M
n
CR2032
O
2
-
L
L
i
L
C
E
Pila al litio
(CR2032)
H
N
A
P
A
J
S
T
L
O
V
3
ATTENZIONE
1. Non toccate la presa di ventilazione sul lato sinistro (vista dal lato
anteriore) poiché può surriscaldarsi notevolmente durante il
funzionamento del proiettore.
2. Non usate il piedino di inclinazione per scopi diversi da quelli originali.
L’uso del proiettore in maniera impropria, come prenderlo per il
piedino regolabile o appenderlo alla parete, può dannegiarlo.
3. Abilita la modalità del ventilatore ad alta velocità se continuate ad
usare il proiettore per più giorni. (Dal menù, selezionate [Avanzato]
→ [Modo Altá Velocita Ventola].)
4. Non scollegate il cavo d’alimentazione dalla presa murale o in una
delle seguenti circostanze.
Altrimenti, si può danneggiare il proiettore:
* Mentre è visualizzata l’icona della clessidra.
* Quando girano i ventilatori di raffreddamento. (I ventilatori di
raffreddamento continuano a girare per 60 secondi dopo lo
spegnimento del proiettore).
Sostituzione della lampada
• Per sostituire la lampada, seguite tutte le istruzioni fornite dalla pagina
I-25.
• Assicuratevi di sostituire la lampada quandop appare il messaggio
“La lampada è arrivata a fine vita. Per favore sostituire la
lampada.”. Se continuate ad usare la lampada dopo che ha
raggiunto la fine della sua durata utile, si può scoppiare la lampadina
ed i pezzi di vetro si possono spargere nell’alloggiamento della
lampada. Non toccate i frammenti di vetro, altrimenti vi potete fare
male.
In tal caso, rivolgetevi al vostro rivenditore NEC per la sostituzione
della lampada.
Cavo di alimentazione
(US:7N080206)
(EU:7N080005)
Morbida borsa a tracolla
(24BS7201)
Quick
Connect
Guide
Important
Information
Cavo dei segnali RGB
(7N520012)
CD-ROM
Manuale dell’utente
Guarantee
policy
I-3
INDICE
Importanti Informazioni .......................................... I-2
Precauzioni di sicurezza ...............................................................................I-2
Cosa contiene la scatola? ............................................................................. I-3
Per ritornare ai valori di fabbrica [Predefinite] ..................................... I-24
Azzera uso filtro [Azzera uso filtro] ...................................................... I-24
Azzeramento del contaore della lampada [Azzera Contaore Lampada] ...I-24
I-24
I-4
INTRODUZIONE
Per accendere il proiettore
Questa sezione vi presenta il nuovo proiettore VT46 e descrive le funzioni
ed i controlli.
Ci congratuliamo con voi per aver acquistato il
proiettore NEC VT46
Il modello VT46 è uno dei migliori proiettori in assoluto disponibili sul
mercato oggi. Il VT46 vi da la possibilità di proiettare immagini esatte
fino a 300 pollici (misurate diagonalmente) dal vostro PC o Macintosh
(desktop o notebook), VCR, lettore DVD, macchinetta fotografica dei
documenti o lettore LD.
Potete usare il proiettore su un tavolo o un carrello, potete usare il
proiettore per proiettare immagini da dietro lo schermo e il proiettore
può essere montato permanentemente nel soffitto*1. Il telecomando può
essere usato senza fili.
*1Non cercate mai di installare il proiettore al soffitto da soli.
Il proiettore va installato da tecnici qualificati per assicurarne il
corretto funzionamento e per ridurre il rischio di lesioni personali.
Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente forte da sostenere
il proiettore e l’installazione deve essere conforme alle norme
locali. Consultate il vostro rivenditore per ulteriori informazioni.
Caratteristiche che apprezzerete:
• La correzione Chiave vi permete di correggere la distorsione
trapezoidale affinchè l’immagine sia quadrata.
• Basso livello acustico
• Obiettivo a breve distanza focale
• Lampade da 160 W
•Tasti di selezione diretta della fonte
• Nuovo sistema di gestione dei colori
• Nuova struttura del menu per la massima facilità d’uso
• La tecnologia esclusiva Advanced AccuBlend è una tecnologia
intelligente per combinare i pixel – questa tecnologia è estremamente
esatta per la compressione dell’immagine – ed offre delle immagini
nitide con la risoluzione UXGA (1600⳯1200)*
• Compatibile con la maggior parte dei segnali IBM VGA, SVGA, XGA,
SXGA/UXGA (con Advanced AccuBlend)*
componenti (YCbCr/YPbPr) od altri segnali RGB con una gamma di
frequenza orizzontale da 24 a 100 kHz ed una gamma di frequenza
verticale da 50 a 120 Hz. Include i segnali video standard NTSC,
PAL, PAL-N, PAL-M, PAL60, SECAM e NTSC4.43.
2
*
Un’immagine UXGA (1600⳯1200), SXGA (1280⳯1024) e XGA
(1024⳯768) viene visualizzata con NEC Advanced AccuBlend.
NOTA: Gli standard di video compositi sono i seguenti:
NTSC: standard televisivo americano per i componenti video negli Usa ed in
Canada.
PAL: standard televisivo usato in Europa occidentale.
PAL-N: standard televisivo usato in Argentina, Paraguay e Uruguay.
PAL-M: standard televisivo usato nel Brasile.
PAL60: standard televisivo usato per la riproduzione NTSC su televisori PAL.
SECAM: standard televisivo usato in Francia e in Europa orientale.
NTSC4.43: standard televisivo usato nel Medio Oriente.
• Il telecomando in dotazione può essere usato senza cavi.
• Potete manovrare il proiettore con il PC usando la porta di controllo
del PC.
• Il proiettore ha un design moderno, ed è leggero, compatto, facile da
portare e adatto per ogni tipo di ufficio, sala riunioni o auditorio.
2
.
2
, Macintosh, i segnali dei
Notizie su questo manuale d’istruzioni
Il modo più rapido per cominciare consiste nel fare le cose con calma e
nella modalità corretto dall’inizio. Prendetevi il tempo necessario per
sfogliare il manuale dell’utente. Questo serve per risparmiare del tempo
successivamente. All’inizio di ciascuna sezione del manuale c’è un
sommario. Se la sezione non è rilevante per il momento, la si può saltare.
• IBM è un marchio o marchio registrato della International Business
Machines Corporation.
• Mac e PowerBook sono marchi registrati della Apple Computer, Inc.,
in U.S.A. ed altri Paesi.
• Windows, Windows 98, Windows Me, Windows XP e Windows 2000
sono marchi o marchi registrati della Microsoft Corporation.
• Altri nomi di prodotti ed aziende menzionati in questo manuale
possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari.
I-5
Denominazione delle parti del proiettore
Altoparlante monofonico (1W)
Coperchio della lampada
(Fate riferimento alla pagina I-25)
Vite del coperchio della
lampada
Ventilazione (uscita)
L’aria calda fuoriesce da qui
Leva del piedino d’inclinazione
regolabile
(Fate riferimento alla pagina I-16)
Piedino d’inclinazione regolabile
(Fate riferimento alla pagina I-16)
Ventilazione (ingresso) / Coperchio del filtro
Interruttore principale
Quando collegate il cavo d’alimentazione in
dotazione in una presa murale ed accendete
l’interruttore principale, l’indicatore POWER
diventa arancione e il proiettore entra nella
modalità d’attesa.
(Fate riferimento alla pagina I-15)
* Questa fessura di sicurezza supporta il sistema di sicurezza MicroSaver®. MicroSaver® è un marchio depositato della Kensington Microware
Inc. Il logo è un marchio di fabbrica di proprietà della Kensington Microware Inc.
Controlli (Fate riferimento alla pagina I-7)
Leva per lo zoom
Anello di messa a fuoco
Obiettivo
Leva del piedino d’inclinazione
regolabile
(Fate riferimento alla pagina I-16)
Piedino d’inclinazione regolabile
(Fate riferimento alla pagina I-16)
Coprilente
Sensore remoto (Fate riferimento alla pagina I-9)
Sensore remoto
(Fate riferimento alla
pagina I-9)
Fessura di sicurezza
incorporata ( )*
Ingresso AC
Collegate la spina a due pin del cavo di
alimentazione qui e collegate l’altra
estremità alla presa murale.
(Fate riferimento alla pagina I-14)
I-6
Caratteristiche della parte superiore
76510
8
2 3 411
131912
1. Tasto POWER (ON / STAND BY) ( )
Usate questo tasto per accendere e spegnere il proiettore quando è
collegato alla rete elettrica ed è nella modalità attesa.
Per accendere il proiettore, premete e tenete premuto questo tasto
per almeno due secondi. Per spegnere il proiettore, premete due
volte questo pulsante.
2. Indicatore POWER
Quando quest’indicatore è verde, ciò significa che il display di
proiezione posteriore è acceso; quando è arancione l’indicatore,
significa che è nella modalità di attesa. Fate riferimento alla sezione
dell’indicatore di accensione alla pagina I-27 per ulteriori informazioni.
3. Indicatore STATUS
Se questa spia lampeggia rapidamente in rosso, ciò significa che si
è verificato un errore, che il coprilampada non è stato fissato
correttamente o che si è surriscaldato il proiettore. Se questa spia
rimane arancione, ciò indica che avete premuto un tasto con il blocco
tasti del pannello di controllo abilitato. Fate riferimento alla sezione
sull’indicatore dello stato alla pagina I-27 per ulteriori informazioni.
4. Indicatore LAMP
Se lampeggia rapidamente questa spia, vi avverte che la lampada
ha raggiunto la fine della sua durata utile. Dopo l’illuminazione di
questa spia, sostituite la lampada appena possibile. (Fate riferimento
alla pagina I-25). Fate riferimento alla sezione sull’indicatore della
lampada alla pagina I-27 per ulteriori informazioni.
5. Tasto VIDEO
Questo tasto va premuto per selezionare una delle sorgenti video
disponibili tra un videoregistratore, un lettore DVD, un lettore laser
oppure un apparecchio fotografico per documenti.
6. Tasto S-VIDEO
Questo tasto va premuto per selezionare la sorgente S-Video
proveniente da un videoregistratore, un lettore DVD, un lettore laser
oppure un apparecchio fotografico per documenti.
7. Tasto RGB
Questo tasto va premuto per selezionare una sorgente RGB
proveniente da un computer oppure da un apparecchio collegato alla
porta RGB.
8. Tasto AUTO ADJ.
Usate questo tasto per regolare la posizione O/V e i pixel orologio/
fase per ottenere un’immagine ottimale (Fate riferimento alla pagina
I-17).
9. Indicatori di fonte
Selezionando uno degli ingressi RGB, VIDEO o S-VIDEO, si accende
l’indicatore corrispondente.
10. Tasto MENU
Visualizza il menù.
11. Tasti SELECT GHFE /volume
GH : Usate questi tasti per selezionare il menù dela voce da regolare.
FE : Usate questi tasti per cambiare il livello della voce del menù
selezionato.
La selezione viene eseguita alla pressione del tasto E. Se
non appare nessun menù, questi tasti funzionano come controlli
del volume.
12. Tasto ENTER
Esegue la selezione del menù ed attiva le voci selezionate sul menù.
13. Tasto CANCEL
Premete questo tasto mentre tornate al menu principale.
Mentre siete nel menu principale, premendo questo tasto si chiuderà
il menu.
I-7
Caratteristiche del pannello dei morsetti
9
7
3
2
5
125
Denominazione delle parti del telecomando
1
34
1. Connettore RGB IN /ingresso componente (Mini D-Sub 15 pin)
Collegate il vostro computer o le altre attrezzature RGB analogiche,
ad esempio computer IBM compatibili o Macintosh. Usate il cavo
RGB in dotazione per collegare il vostro computer. Serve anche come
connettore d’ingresso che vi consente di collegare un’uscita video di
componenti quali lettori DVD. Questo connettore supporta anche il
segnale d’uscita SCART. Fate riferimento alla pagina I-12 per ulteriori
informazioni.
2. Presa mini di ingresso RGB AUDIO (Stereo Mini)
Collegate qui l’uscita audio proveniente dal computer o dal lettore
DVD collegato all’ingresso RGB. E’ necessario usare un cavo audio
venduto separatamente.
3. Connettore S-VIDEO IN (Mini DIN 4 pin)
Collegate qui l’ingresso S-video proveniente da una fonte esterna,
ad esempio un VCR.
NOTA: S-video crea dei colori più vivaci ed una risoluzione più alta composito
rispetto al formato video composto.
Prese di ingresso S-VIDEO AUDIO R/L (RCA)
Questi sono gli ingressi audio dei canali sinistro e destro per il suono
stereo proveniente da una fonte S-Video.
4. Connettore VIDEO IN (RCA)
Serve per collegare un VCR, un lettore DVD, un lettore di dischi laser oppure una document camera per proiettare delle immagini video.
Prese di ingresso VIDEO AUDIO R/L (RCA)
Questi sono gli ingressi audio dei canali sinistro e destro per il suono
stereo proveniente da una fonte video.
5. Porta PC CONTROL (DIN 8 pin)
Usare questa porta per collegare il PC per controllare il proiettore.
Serve per rendere possibile l’utilizzo del PC e del protocollo di
comunicazione seriale per controllare il proiettore.
Se state scrivendo un programma vostro, usate i codici di controllo
PC tipici alla pagina I-32.
4
6
8
1. Trasmettitore a raggi infrarossi
Puntate il telecomando verso il sensore a distanza del proittetore.
2. Tasto MENU
Visualizza il menù per varie impostazioni e regolazioni.
3. Tasti SELECT GHFE / volume
GH : Usate questi tasti per selezionare il menù dela voce da
regolare.
FE : Usate questi tasti per cambiare il livello della voce del menù
selezionato. La selezione viene eseguita alla pressione del
tasto E. Se non appare nessun menù, questi tasti funzionano
come controlli del volume.
4. Tasto ENTER
Esegue la selezione del menù ed attiva le voci selezionate sul menù.
5. Tasto CANCEL
Premete questo tasto mentre tornate al menu principale. Mentre siete
nel menu principale, premendo questo tasto si chiuderà il menu.
6. Tasto POWER (ON/STAND BY) (
Usate questo tasto per accendere e spegnere il proiettore quando è
collegato alla rete elettrica ed è nella modalità attesa.
Per accendere il proiettore, premete e tenete premuto questo tasto
per almeno due secondi. Per spegnere il proiettore, premete due
volte questo pulsante.
7. Tasto SOURCE
Usate questo tasto per selezionare la fonte video, ad esempio il PC,
il VCR o il lettore DVD. Ad ogni pressione di questo tasto, cambierà
la fonte di ingresso nel seguente modo:
RGB → Video → S-Video → RGB → ...
8. Tasto ASPECT
Premete questo tasto per visualizzare lo schermo di selezione del
rapporto d’ingrandimento. Fate riferimento alla pagina I-22.
9. Tasto MUTE
Questo tasto serve per togliere immagine e suono per un breve
periodo di tempo.
Premetelo nuovamente per far ritornare immagine e suono.
)
I-8
i
C
E
L
L
3
V
O
L
T
S
J
A
P
A
N
H
C
R
2032
L
L
3
V
O
L
T
S
J
A
P
A
N
H
C
R
2032
Installazione della pila
M
n
O
2
-
L
i
C
E
L
L
3
V
O
L
T
S
J
A
P
A
N
H
C
R
2032
1. Premete il fermo verso destra e rimovete il sostegno della pila.
Fermo
Sostegno della pila
Precauzioni riguardanti il telecomando
• Maneggiate il telecomando con cura.
• Se il telecomando si dovesse bagnare, asciugatelo immediatamente.
• Evitate eccessi di calore e umidità.
• Se avete intenzione di non usare il telecomando per un lungo periodo
di tempo, rimovete la pila dal vano.
• Non inserite la pila sottosopra.
•Tenere la pila a moneta lontano dalla portata dei bambini per evitare
che venga ingerita accidentalmente.
PRECAUZIONE
C’è pericolo di scoppi se sostituite la pila in modo errato.
Sostituite la pila solo con uno dello stesso tipo o equivalente
raccomandato dal fabbricante.
Disfatevi delle pile usate in conformità con le norme locali.
Campo operativo per il telecomando senza fili
2. Rimuovere la vecchia pila al litio ed installarne una nuova (CR2032).
Assicuratevi che il lato recante il marchio “+” sia in alto.
H
N
A
P
A
J
S
T
L
M
O
n
V
CR2032
O
3
2
-
L
L
i
L
C
E
3. Premete il sostegno della pila verso l’interno del telecomando fino a
quando non sentite uno scatto.
7m/22 piedi
˚
30
˚
30
Sensore a distanza
sullo chassis del
7m/22 piedi
˚
30
˚
30
Telecomando
proiettore
• Il segnale infrarosso opera con una portata fino ad una distanza di
circa 22 piedi/7 metri entro un’angolazione di 60 gradi dal sensore
sul proiettore.
• Il proiettore non funziona se ci sono degli oggetti tra il telecomando e
il sensore oppure se una forte luce cade sul sensore a distanza.Anche
pila scariche impediscono la manovra corretta del proiettore tramite
il telecomando.
I-9
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Questa sezione descrive come impostare il vostro proiettore e come collegare le fonti video ed audio.
Il vostro proiettore è semplice da
1
2
Alla presa murale.
3
Impostazione dello schermo e del proiettore
Scelta della collocazione
Più è lontano il vostro proiettore dallo schermo o dalla parete, più sarà grande l’immagine. Il formato minimo dell’immagine 21" (0,53 m) misurato
diagonalmente quando il proiettore si trova a 27,6 piedi (0,7 m) dalla parete o dallo schermo. Il formato massimo dell’immagine è 300" (7,6 m)
quando il proiettore si trova a circa 393,7 piedi (10 m) dalla parete o dallo schermo. Usate il disegno qui sotto come riferimento.
impostare ed usare. Ma prima di iniziare,
bisogna:
Impostate uno schermo e il proiettore.
1
2
Collegate il vostro computer o
componente video al proiettore. Fate
riferimento alla pagina I-12 – 14.
3
Collegate il cavo di alimentazione in
dotazione. Fate riferimento alla pagina
I-14.
NOTA: Assicuratevi che il cavo d’alimentazione
ed eventuali altri cavi siano scollegati prima di
spostare il proiettore. Quando spostate il
proiettore o quando non è in uso, coprite
l’obiettivo con il coprilente.
304,8(L)X228,6(A)/120(L)X90(A)
243,8(L)X182,9(A)/96(L)X72(A)
203,2(L)X152,4(A)/80(L)X60(A)
162,6(L)X121,9(A)/64(L)X48(A)
121,9(L)X91,4(A)/48(L)X36(A)
81,3(L)X61,0(A)/32(L)X24(A)
61,0(L)X45,7(A)/24(L)X18(A)
50,8(
L
)X38,1(
A
)/20(
42,7(
L
)X15(
L
)X32(
Centro dell' obiettivo
A
)/17(
L
)X13(
A
)
A
)
Formato dello schermo (unitá:cm/pollici)
609,6(L)X457,2(A)/240(L)X180(A)
487,7(L)X365,8(A)/192(L)X144(A)
406,4(L)X304,8(A)/160(L)X120(A)
365,8(L)X274,3(A)/144(L)X108(A)
150"
120"
100"
80"
60"
40"
30"
25"
21"
0,7/27,6"
0,8/31,5"
1,0/39,4"
2,0/78,7"
1,3/51,2"
2,7/106,3"
200"
180"
3,4/133,9"
300"
240"
4,0/157,5"
Formato dell schermo
6,1/240,2"
5,1/200,8"
6,7/263,8"
8,1/318,9"
10,1/397,6"
I-10
Distanza (unitá:m/piedi)
Distanza di proiezione e formato dello schermo
Qui sotto seguono le posizioni del proiettore e dello schermo. Fate riferimento alla tabella per determinare la posizione di installazione.
Diagramma della distanza
Altezza dello
schermo
Larhezza dello schermo
Diagonale dello schermo
Centro dello
schermo
(B)
(D)
Centro
dell'obiettivo
Angolo di
proiezione (α)
Parte inferiore
dello schermo
Distanza di proiezione (C)
B = Distanza verticale tra il centro dell’obiettivo e il centro dello schermo
C = Distanza di proiezione
D = Distanza verticale tra il centro dell’obiettivo e la sommità dello
schermo (parte inferiore dello schermo per scrivania)
α = Angolo di proiezione
AVVERTENZE
*L’installazione del proiettore nel soffitto va fatta da un tecnico
qualificato. Rivolgetevi al vostro rivenditore NEC per ulteriori
informazioni.
* Non cercate di installare il proiettore da soli.
• Usate il proiettore solo su una superficie solida e piana. Se il proiettore
dovesse cadere, vi potete fare male e il proiettore si può danneggiare
gravemente.
• Non usate il proiettore in situazioni in cui la temperatura varia molto.
Il proiettore deve essere usato ad una temperatura compresa tra
32°F (0°C) e 95°F (35°C).
• Non esponete il proiettore all’umidità, alla polvere o al fumo. Altrimenti
si danneggerà l’immagine dello schermo.
•Controllate che la ventilazione intorno al proiettore sia adeguata
affinchè il calore si possa disperdere. Non coprite mai i fori di
ventilazione laterali e quelli anteriori del proiettore.
Usate uno specchio per riflettere l’immagine proiettata per ottenere
un’immagine molto più grande. Rivolgersi al rivenditore NEC per
acquistare uno specchio. Se si usa uno specchio e l’immagine è invertita,
usare i tasti MENU e SELECT sul proiettore oppure i tasti sul
telecomando per correggere l’orientamento. (Fate riferimento alla pagina
I-22.)
I-11
Per fare i collegamenti
NOTA: Quando usate l’unità con un PC notebook, assicuratevi di effettuare il collegamento tra il proiettore e il PC notebook prima di accendere il PC notebook. Nella
maggior parte dei casi, non è possibile emettere i segnali dall’uscita RGB a meno che non accendete il PC notebook dopo aver effettuato il collegamento del
proiettore.
* Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l’uso del telecomando, questo può essere dovuto alla funzione salvaschermo del computer o al software di
risparmio energia.
* Se premete accidentalmente il tasto POWER (ON/STAND BY) sul telecomando, aspettate 60 secondi, poi premete nuovamente il tasto POWER (ON/STAND BY) per
riprendere l’operazione.
Collegamento del vostro PC o computer Macintosh
Cavo audio (venduto separatamente)
IBM VGA o compatibili (tipo desktop)
o Macintosh (tipo desktop)
PHONE
NOTA: Per i Macintosh di
vecchia data, usate un
adattatore pin venduto
separatamente da collegare
alla porta video del vostro Mac.
AUDIO IN
RGB IN
Cavo dei segnali RGB (in dotazione)
Al connettore D-Sub a 15 pin del
proiettore. Vi raccomandiamo di usare un
amplificatore di distribuzione venduto
separatamente se collegate un cavo più
lungo di quello in dotazione.
PHONE
IBM VGA o computer compatibili (tipo notebook)
o computer Macintosh (tipo notebook)
Il collegamento del vostro PC o computer Macintosh al proiettore rende
possibile la proiezione dell’immagine sullo schermo del computer per
una presentazione di grande effetto.
Per collegare un PC o un Macintosh:
1. Spegnete il proiettore ed il computer.
Collegamento dell’uscita SCART (RGB)
Prima di effettuare i collegamenti: per questo collegamento sono richiesti
un adattatore SCART esclusivo (ADP-SC1) ed un cavo SCART venduto
separatamente.
NOTA: Il segnale audio non è disponibile per questo collegamento.
Componente video
quale un lettore DVD
Cavo SCART venduto
separatamente
Femmina
RGB IN
ADP-SC1
Proiettore
Al terminale
RGB IN
2. Usate il cavo dei segnali in dotazione per collegare il vostro PC o
Macintosh al proiettore.
3. Accendete il proiettore ed il computer.
4. Se il proiettore non proietta immagini dopo un periodo di inattività,
ciò potrebbe essere dovuto dalla funzione salvaschermo installata
nel computer collegato al proiettore.
1. Spegnete il proiettore ed il componente video.
2. Usate l’adattatore NEC ADP-SC1 SCART ed un cavo SCART venduto
separatamente per collegare l’ingresso RGB del proiettore e l’uscita
SCART (RGB) del componente video.
3. Accendete il proiettore ed il componente video.
4. Usate il tasto RGB sul proiettore per selezionare l’ingresso RGB.
5. Premete il tasto menù sul proiettore per visualizzareil menù.
6. Nel menù, selezionate [Avanzato]
→
[Seleziona Segnale RGB]
[Scart].
SCART è un connettore audio/video standard europeo per TV, VCR
e lettori DVD. Viene anche chiamato connettore Euro.
NOTA: Potete acquistare l’adattatore ADP-SC1 SCART dal vostro rivenditore NEC
in Europa. Contattate il vostro rivenditore NEC in Europa per ulteriori informazioni.
I-12
→
Loading...
+ 25 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.