Miele W 17-79 CH YoungStyle Instructions Manual

0 (0)
Miele W 17-79 CH YoungStyle Instructions Manual

Istruzioni d'uso e di montaggio Lavatrice

W 17-79 CH YoungStyle

Leggere assolutamente le istruzioni

it - CH

d'uso e di montaggio prima di posizionare,

 

installare e usare la macchina la prima

 

volta per evitare di infortunarsi e di

 

danneggiare l'apparecchiatura.

M.-Nr. 07 849 330

Tutela dell'ambiente

Smaltimento imballaggio

L'imballaggio protegge l'apparecchiatura da danni durante il trasporto. Le diverse parti dell'imballaggio sono fatte con materiali conformi alla tutela del- l'ambiente e sono pertanto riciclabili.

Se dunque le diverse parti dell'imballaggio vengono smaltite correttamente, si contribuirà a ridurre il consumo di materie prime e a diminuire il volume dei rifiuti. Il fornitore ritira l'imballaggio.

Smaltimento apparecchi fuori uso

In generale gli apparecchi fuori uso contengono materiali riutilizzabili. Contengono pure sostanze nocive per l'ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se non smaltite correttamente, queste sostanze possono danneggiare la salute delle persone e l'ambiente. Evitare quindi assolutamente di smaltire il vecchio apparecchio coi rifiuti convenzionali.

Si raccomanda quindi espressamente di depositarlo nei punti di raccolta ufficiali, riservati alle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, accertarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini. Informazioni più dettagliate sono contenute nel capitolo "Consigli e avvertenze".

2

Indice

Tutela dell'ambiente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Consigli e avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Comandi lavatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Prima messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Dosaggio detersivo liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Dosaggio base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

Lavaggio ecologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Consumo di elettricità e acqua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Dosaggio detersivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Per lavare correttamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Istruzioni brevi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Centrifuga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Giri centrifuga finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Avvio differito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

I diversi programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

Svolgimento programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

I diversi simboli di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

Modificare il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Interrompere il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Arrestare il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Modificare il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Aggiungere/prelevare biancheria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Dispositivo di blocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Detersivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Detersivi corretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Decalcificante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Detersivi composti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Amido/ammorbidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

Aggiungere automaticamente ammorbidente, appretto o amido liquido . . . . 38 Decolorare/colorare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

3

Indice

Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Pulizia tamburo (Info Igienizzare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Pulire le superfici esterne e il pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Pulire il cassetto del detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Pulire il modulo dosaggio detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

Pulire il contenitore e il coperchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Pulire il tubo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Pulire il filtro nel tubo di afflusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

In caso di anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Cosa fare se . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Non è possibile avviare i programmi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Nel display vengono visualizzate le seguenti anomalie e il programma

si interrompe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Nel display vengono segnalate le seguenti anomalie a programma ultimato. . . . 45 Anomalie dosaggio automatico detersivo liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Anomalie generali della lavatrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Risultato di lavaggio insoddisfacente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Non è possibile aprire lo sportello premendo il rispettivo tasto. . . . . . . . . . . . . . . 50 Aprire lo sportello se il filtro è intasato o se manca l'elettricità . . . . . . . . . . . . . . . 51

Servizio assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Aggiornamento programmi (update) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

Posizionatura e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Vista anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Vista posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Basamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Collocazione lavatrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Smontare la sicura di trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Montaggio staffa di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 Livellamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 Svitare il piedino e bloccarlo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 Incasso sottopiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Colonna lava-asciuga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

4

Indice

Modulo dosaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 Montaggio supporto sulla parete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Sistema sicurezza Miele contro perdite d'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 Tubo afflusso acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 Scarico acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Dati di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Avvertenza per i controlli di comparazione: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71

Funzioni programmabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Visualizzare le funzioni programmabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Selezionare la funzione programmabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Elaborare la funzione programmabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Terminare l'impostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Dosaggio base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Acqua + . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Più delicato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Raffreddam. liscivia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Codice pin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 Temperatura °C/°F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Segnale acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Acustica tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 Memory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 Fase antipiega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76

Accessori acquistabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 CareCollection . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

5

Consigli e avvertenze

La lavatrice è fabbricata conformemente alle vigenti norme di sicurezza. Usi non consoni a quello previsto possono comportare pericoli per l'utente e danneggiare l'apparecchio.

Leggere attentamente le istruzioni prima di usare l'apparecchio per la prima volta. Il libretto contiene importanti informazioni riguardanti l’installazione, la sicurezza, l’uso e la manutenzione per evitare infortuni e danni alla macchina.

Conservare il libretto delle istruzioni. Potrebbe rendersi necessario consultarlo o servire a un altro utente!

Uso corretto

Questa lavatrice è destinata esclusivamente ad uso domestico o ad altri usi simili, come ad esempio:

in negozi, uffici o altri locali di lavoro,

in tenute agricole,

in alberghi, motel, pensioni con prima colazione e altre case di soggiorno per uso da parte dei clienti.

Utilizzare la lavatrice solo come si usa in casa per lavare capi e biancheria lavabili a macchina secondo le indicazioni sull'etichetta.

Tutti gli altri usi non sono consentiti. Miele declina ogni responsabilità per danni derivanti da usi non conformi a quelli previsti e da errate manipolazioni dei comandi.

Le persone che a causa delle loro condizioni fisiche, sensoriali, mentali e anche per inesperienza non sono in grado di far funzionare la lavatrice da sole possono usarla solo se sorvegliate e istruite da una persona competente.

Sorvegliare i bambini

Sorvegliare i bambini se sono vicini alla lavatrice o se la macchina è in funzione. Evitare che i bambini giochino con la macchina.

I più piccoli possono far funzionare la lavatrice senza essere sorvegliati solo se sono stati convenientemente istruiti sulle modalità d’uso. I bambini dovranno essere al corrente dei pericoli derivanti da un'errata manipolazione dei comandi.

Se si lava a temperature elevate, l’oblò di vetro dello sportello si riscalda. Evitare quindi che i bambini tocchino l’oblò durante il programma di lavaggio.

6

Consigli e avvertenze

Sicurezza tecnica

Prima di installare la lavatrice verificare che non ci siano danni visibili. Se è il caso, non installare e usare la macchina!

Prima di collegare la lavatrice alla rete elettrica, accertarsi che i dati di allacciamento (sicurezza, tensione e frequenza) riportati nella targhetta di matricola corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di dubbio rivolgersi a un elettricista qualificato.

La sicurezza elettrica della lavatrice è garantita solo se è allacciata a un conduttore di protezione installato conformemente alle norme.

È oltremodo importante verificare l’efficienza di tale dispositivo di sicurezza e, in caso di dubbio, far controllare l’installazione da un elettricista qualificato.

Miele declina ogni responsabilità per eventuali infortuni (scosse elettriche!) e guasti derivanti dalla mancanza di un conduttore di protezione di messa a terra o se tale dispositivo è interrotto!

Per motivi di sicurezza non usare prolunghe elettriche. Pericolo di surriscaldamento e incendio!

Eventuali parti difettose devono venire sostituite esclusivamente con pezzi originali di ricambio Miele. Solo i pezzi di ricambio Miele sono in grado di soddisfare completamente le norme di sicurezza.

Eventuali riparazioni non effettuate correttamente possono costituire gravi pericoli per l’utente per i quali la casa produttrice non si assume alcuna responsabilità. Le riparazioni devono pertanto essere effettuate esclusivamente da persone esperte, autorizzate da Miele.

Se il cavo elettrico di allacciamento rimanesse danneggiato, dovrà essere sostituito solo da persone autorizzate da Miele per evitare che l'utente rimanga infortunato.

In caso di guasti o per i lavori di pulizia e manutenzione, staccare la lavatrice dalla rete elettrica:

togliere la spina del cavo elettrico della lavatrice dalla presa, oppure

disinserire la/le sicurezze dell’impianto elettrico, oppure

svitare e togliere di sede il/i fusibili a vite.

Il sistema di sicurezza waterproof Miele contro eventuali perdite d’acqua funziona se vengono soddisfatte le seguenti premesse:

corretto allacciamento idrico ed elettrico,

in caso di danni visibili, far riparare tempestivamente la macchina.

7

Consigli e avvertenze

L’installazione dell'apparecchio in luoghi non fissi, ad esempio imbarcazioni, deve essere effettuata da ditte o persone qualificate, rispettando severamente le norme di sicurezza per il suo uso corretto.

Evitare di apportare modifiche alla lavatrice se non sono espressamente consentite da Miele.

Uso corretto

Non installare la lavatrice in locali esposti al freddo. Se l’acqua gela, i tubi possono screpolarsi e perfino scoppiare. A temperature inferiori allo zero viene pure compromesso il funzionamento delle componenti elettroniche.

Prima di usare la lavatrice la prima volta, accertarsi che la staffa di protezione sulla parte posteriore sia stata smontata (v. capitolo "Collocazione e collegamento", voce "Smontare la sicura di trasporto"). In caso contrario, quando la centrifuga è in funzione, la staffa può danneggiare la lavatrice e anche i mobili o gli elettrodomestici vicini.

In caso di assenza prolungata, ad esempio durante le vacanze, chiudere sempre il rubinetto, soprattutto se il pavimento su cui si trova la lavatrice non è dotato di pozzetto di scarico.

Pericolo di allagamento!

Prima di agganciare il tubo di scarico al lavandino o alla vasca da bagno, verificare che l’acqua fluisca bene nello scarico.

Fissare bene il tubo di scarico per evitare che si sganci. Il contraccolpo dell’acqua espulsa potrebbe sganciare il tubo se non è stato fissato bene al lavandino o alla vasca.

Prima di sistemare il bucato nel tamburo, controllare che nei capi non ci siano oggetti estranei (ad. es. chiodi, spilli, monete, fermagli). Gli oggetti estranei, soprattutto di metallo, ad es. fermagli, forcine, spilli, chiodi, monete ed altro, possono danneggiare il tamburo e rovinare la biancheria. Se il tamburo è danneggiato gli indumenti potrebbero rovinarsi.

Se il dosaggio del detersivo è corretto non è necessario usare prodotti decalcificanti. Se, tuttavia, la macchina dovesse incrostarsi di calcare, usare un prodotto decalcificante non corrosivo. Il prodotto specifico è a disposizione presso il rivenditore o il servizio assistenza Miele. Attenersi scrupolosamente alle modalità d’uso del prodotto.

8

Consigli e avvertenze

Sciacquare a fondo i capi trattati precedentemente con prodotti contenenti solventi prima di lavarli a macchina.

Non usare mai con la lavatrice detersivi contenenti solventi chimici, ad es. smacchiatori, benzina rettificata e altro. Potrebbero corrodere le parti metalliche e sviluppare vapori tossici. Pericolo d’incendio e di esplosione!

Non usare mai, o sistemare sopra la lavatrice, detersivi contenenti solventi chimici, ad es. smacchiatori, benzina rettificata e altro. Potrebbero danneggiare le parti in plastica.

I prodotti coloranti devono essere indicati per lavatrici e vanno dosati in maniera consona all'uso domestico. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni della casa produttrice.

I prodotti decoloranti contengono componenti solforosi corrosivi. Evitare quindi assolutamente di usare decoloranti con la macchina.

Sciacquare subito e a fondo gli occhi con acqua tiepida se vengono a contatto con detersivi liquidi. Se inavvertitamente si ingerisce detersivo, consultare subito il medico. Evitare il contatto con detersivi liquidi se si hanno ferite o la pelle delicata.

Accessori

È permesso aggiungere o incorporare accessori espressamente consentiti da Miele.

Diversamente vengono annullati i diritti e le prestazioni di garanzia come pure la responsabilità della casa produttrice.

Smaltimento lavatrice fuori uso

Togliere la spina dalla presa. Rendere inservibili la spina e il cavo elettrico. Si eviterà così che la lavatrice venga usata in modo scorretto da terzi.

Miele declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti dall’inosservanza delle norme di sicurezza, delle avvertenze o da usi non appropriati dell’apparecchio.

9

Comandi lavatrice

Pannello comandi

display

ulteriori informazioni nella pagina successiva

tasto (avvio differito) (<)*

per selezionare l'ora di avvio posticipato del programma

tasto (temperatura) (OK)*

per selezionare la temperatura di lavaggio

tasto (giri centrifuga) ( )*

per selezionare il numero di giri desiderato oppure no scarico / e anche no

interfaccia ottica PC

serve al tecnico del servizio assistenza per verifiche e immissione dati (tra l'altro anche aggiornamenti)

*(</OK/ ) = seconda funzione, v. pagina successiva

tasto start/stop

per avviare il programma impostato o interrompere il programma in corso

tasti opzioni

per completare i programmi di lavaggio con diverse opzioni

selettore programmi

per selezionare il programma di lavaggio; la spia del programma selezionato si accende; è possibile ruotare la manopola verso destra o sinistra

tasto sportello

per aprire lo sportello di carico

tasto

per accendere e spegnere la lavatrice

10

Comandi lavatrice

Seconda funzione dei tasti (<),

(OK) e ( )

Se si seleziona nuovi programmi, questi tasti sono abbinati a una seconda funzione per le funzioni programmabili e per selezionare il grado di sporco. La seconda funzione è rappresentata da un simbolo.

Col tasto (<) è possibile far scorrere l'elenco delle voci selezionabili verso l'alto o diminuire i valori.

Col tasto ( ) è possibile far scorrere l'elenco delle voci selezionabili verso il basso o aumentare i valori.

Col tasto (OK) è possibile confermare il programma e il valore selezionato oppure aprire il menù secondario della funzione programmabile selezionata.

Durata programma

Dopo aver avviato il programma, nel display viene visualizzata la durata prevista in ore e minuti.

Se l'avvio del programma viene differito, trascorso il tempo impostato per l'avvio posticipato, viene visualizzata la durata del programma.

Durante i primi 8 minuti il dispositivo elettronico accerta il grado di assorbimento d'acqua e la quantità del bucato. È quindi possibile che la durata visualizzata si prolunghi o si abbrevi.

Avvio differito

Il tempo impostato per l'avvio differito viene visualizzato.

Dopo l'avvio del programma, il tempo impostato per l'avvio differito viene visualizzato in modo decrescente, più precisamente: avvio differito oltre

10 ore a scatti di un'ora, avvio differito fino a 9 ore e 59 minuti a scatti di un minuto.

Trascorso il tempo impostato per l'avvio differito, il programma si avvia e nel display viene visualizzata la durata prevista per il programma.

Funzioni programmabili

Attivando le diverse funzioni programmabili è possibile adattare la macchina alle esigenze personali. La funzione selezionata viene visualizzata nel display per poterla attivare.

11

Prima messa in funzione

Prima di attivare la macchina la prima volta, posizionarla e collegarla correttamente. Leggere a tal proposito le istruzioni nel capitolo "Posizionatura e allacciamento".

Selezionare la lingua del display

Nel display appare l'indicazione di selezionare la lingua desiderata. È possibile selezionare la lingua desiderata anche con le funzioni programmabili.

deutsch

La lavatrice è stata sottoposta a un test completo di funzionalità. Per questo motivo nel tamburo si trova acqua residua.

Premere il tasto ( ) o (<) finché nel display viene visualizzata la lingua desiderata.

Premere il tasto (OK) per confermare la lingua del display visualizzata.

Per motivi di sicurezza prima della prima messa in funzione non è possibile attivare la centrifuga. Per attivare la centrifuga è necessario effettuare un programma di lavaggio a vuoto. In tal modo il tubo del sistema di dosaggio si riempie di detersivo liquido.

Premere il tasto .

La prima volta che si accende la lavatrice, nel display appare il messaggio di benvenuto.

Il messaggio di benvenuto non viene più visualizzato se è stato effettuato un programma di lavaggio per almeno 1 ora.

Indicazione per togliere la sicurezza trasporto e modulo di dosaggio

Prima di effettuare il primo programma di lavaggio, è indispensabile togliere la sicurezza per il trasporto e il modulo di dosaggio per evitare che la lavatrice rimanga danneggiata.

Premere il tasto sportello e togliere il modulo di dosaggio.

Confermare l'indicazione di togliere la sicurezza per il trasporto e il modulo di dosaggio premendo il tasto

(OK).

12

Prima messa in funzione

Installazione modulo di dosaggio detersivo liquido

Le operazioni per installare il modulo di dosaggio sono riportate nel capitolo "Installazione e collegamento", voce "Modulo dosaggio".

Il contenitore è indicato solo per detersivo liquido. Altri detersivi, ad esempio prodotti sbiancanti o in polvere, danneggiano la lavatrice e/o la biancheria.

Aggiungere il detersivo

Se necessario, alzare il contenitore dalla base.

Il contenitore è provvisto di valvola che si chiude automaticamente se si toglie il contenitore dalla base.

Aprire il coperchio del contenitore.

Versare il detersivo liquido (5 litri circa) nel contenitore, al massimo fino a 1 cm sotto il bordo.

Chiudere il coperchio per evitare che il detersivo si prosciughi o cadano inavvertitamente corpi entranei nel contenitore.

Sistemare nuovamente il contenitore sulla base e premerlo per aprire la valvola sul fondo.

Riempire il tubo di detersivo

Ruotare il selettore dei programmi fino a quando la spia di controllo del programma Fibre sintetiche si accende.

Premendo il tasto , impostare la gradazione di 40°C.

Premere il tasto dosaggio autom.

normale ml

Impostare il dosaggio di 100 ml. Operando col tasto ( ) immettere il primo numero. Confermare l'immissione del primo numero col tasto

(OK) e impostare poi il secondo numero.

Ripetere l'operazione finché sono stati immessi i tre numeri.

Nel display appare poi l'indicazione del grado di sporco.

leggero

Operando col tasto ( ) selezionare il grado molto sporco e confermare col tasto (OK).

Premere il tasto start/stop.

Dopo le operazioni per la prima messa in funzione è assolutamente necessario regolare il dosaggio base per il detersivo liquido, come descritto nella pagina successiva.

13

Dosaggio detersivo liquido

Il dosaggio preimpostato di 100 ml è previsto solo per la prima messa in funzione.

Impostare il dosaggio base per l'uso normale.

Nel tubo può esserci ancora aria. La presenza di aria non causa anomalie al sistema.

Dosaggio base

Attenersi al dosaggio indicato dal produttore per un carico completo, normalmente sporco.

Si dovrà tenere presente anche il grado di durezza dell'acqua.

Impostare il dosaggio base

Premere contemporaneamente entrambi i tasti (<) e ( ) finché nel display appare:

Lingua ...

Si entra così nel menù delle funzioni programmabili.

Premere ripetutamente il tasto ( ) finché appare la voce Dosaggio base e successivamente confermare col tasto (OK).

normale ml

Impostare il dosaggio base. Ad es.: per 90 ml immettere i numeri 090.

Operando coi tasti ( ) o (<) immettere il primo numero. Confermare l'immissione del primo numero col tasto (OK) e impostare poi il secondo numero.

La lavatrice è ora predisposta per il dosaggio automatico del detersivo.

14

Dosaggio detersivo liquido

Consigli

Detersivo liquido corretto

È possibile usare tutti i detersivi liquidi per lavatrici. Si consiglia tuttavia di mettere nel contenitore il detersivo usato con maggiore frequenza.

Segnare il nome del detersivo usato. Sarà più facile ricordarselo quando si dovrà acquistarlo.

Nome detersivo:

Rinnovare il detersivo liquido

Se il contenitore è vuoto e si usa lo stesso detersivo, basta versarlo nel contenitore. Non è quindi necessario pulire il contenitore.

Se si cambia detersivo liquido

Evitare di mescolare tra loro detersivi liquidi diversi. Il lavaggio potrebbe risultare compromesso e i detersivi potrebbero "rapprendersi" tra loro.

Pulire il contenitore come indicato alla voce "Manutenzione e pulizia".

Tenere presente il dosaggio base impostato ed eventualmente modificarlo.

Gradi di sporco

poco sporco:

non si notano tracce di sporco: i capi hanno solamente odore del corpo;

normalmente sporco

si notano tracce di sporco e/o poche macchie;

sporco:

gli indumenti sono sporchi e macchiati;

molto sporco:

si notano tracce di sporco e macchie tenaci e vecchie.

15

Lavaggio ecologico

Consumo di elettricità e acqua

Nel limite del possibile, sfruttare al massimo le possibilità di carico dei singoli programmi.

Il consumo di energia e di acqua, rapportato al carico massimo, sarà ridotto al minimo.

Per carichi parziali selezionare i programmi Automatic oppure Express.

Se il bucato è ridotto il dispositivo di accertamento del carico riduce automaticamente al minimo il consumo di acqua, elettricità e la durata del programma. Nel corso del programma, il tempo restante segnalato nel display può registrare modifiche.

I detersivi moderni consentono di lavare a temperature ridotte (ad. es. anche a soli 20°C). Per risparmiare elettricità selezionare quindi la temperatura adatta.

Per igienizzare la lavatrice si consiglia tuttavia di effettuare di tanto in tanto un programma con almeno

60 °C. L'indicazione Info Igienizzare visualizzata nel display avvisa di igienizzare la lavatrice.

Dosaggio detersivo

Dosare il detersivo attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate sulla confezione.

Dosare il detersivo secondo il grado di sporco del bucato.

Usare il dispositivo di dosaggio automatico per detersivo liquido.

Scegliere correttamente le opzioni (breve e prelavaggio)

Impostare:

per indumenti poco sporchi, senza macchie visibili, un programma di lavaggio con l'opzione breve;

per indumenti normalmente o piuttosto sporchi, con macchie visibili, un programma di lavaggio senza opzioni;

per indumenti piuttosto sporchi (ad es. di sabbia, polvere e altro) l'opzione prelavaggio.

Se a lavaggio ultimato il bucato viene asciugato a macchina

Per risparmiare elettricità per il programma di asciugatura, si consiglia di effettuare la centrifuga finale col massimo numero di giri previsto dal programma di lavaggio.

16

Per lavare correttamente

Istruzioni brevi

Per le istruzioni brevi osservare i punti contraddistinti dai numeri , , , . . .

Selezionare la biancheria

Vuotare tasche e taschini.

Oggetti metallici estranei, ad es. fermagli, spilli di sicurezza, chiodi, monete, forcine e altro possono danneggiare la biancheria e il tamburo.

Pretrattare le macchie

Togliere eventualmente le macchie dagli indumenti, possibilmente finché sono ancora fresche. Usare uno straccio che non stinga! Evitare di sfregare il tessuto!

Diversi tipi di macchie, ad es. sangue, uovo, caffè, tè e altre ancora si possono eliminare con facili accorgimenti.

Se si trattano gli indumenti con smacchiatori, ad es. benzina rettificata, fare attenzione che il prodotto non giunga a contatto con le parti in plastica.

In nessun caso mettere nella lavatrice prodotti chimici contenenti solventi!

Selezionare la biancheria

Selezionare gli indumenti a seconda del colore e dei simboli riportati sull'etichetta (sul colletto o in una cucitura laterale).

Ai primi lavaggi la biancheria e i capi di colore scuro stingono. Lavare quindi alcune volte separatamente questi capi per non tingere la biancheria di colore chiaro.

Consigli

Tendine: asportare i rullini di scorrimento e il nastro di piombo oppure lavarle nell'apposito sacco traforato.

Reggiseni: togliere o fissare convenientemente i rinforzi.

Prima del lavaggio, chiudere cerniere e ganci.

Chiudere federe e copripiumoni per evitare che vi si infilino capi più piccoli.

Non lavare a macchina capi di vestiario e biancheria se non sono lavabili (simbolo sull'etichetta ).

17

Per lavare correttamente

Accendere la lavatrice

Caricare la lavatrice

Aprire lo sportello col tasto sportello.

Sistemare la biancheria nel tamburo non piegata e senza comprimerla. Se il bucato è composto da capi di differente grandezza, il lavaggio e la centrifuga risulteranno più accurati.

Se il carico è completo, il consumo di elettricità e di acqua, rapportato al carico massimo previsto dal programma, è ridotto al minimo. Se il carico è eccessivo, il risultato di lavaggio è compromesso e gli indumenti risultano stropicciati.

Prima di chiudere lo sportello, accertarsi che non rimanga incastrato qualche capo.

Chiudere lo sportello con un colpo leggero.

Selezionare il programma

Ruotare la manopola dei programmi verso destra o sinistra per selezionare il programma desiderato. Il programma è selezionato se si accende la spia di controllo accanto al nome del programma.

Nuovi programmi posizionando la manopola su questa voce

Ruotare il selettore dei programmi verso destra fino a quando la spia di controllo vicino a Nuovi programmi si accende.

Nel display appare:

 

Extra intenso

 

Far scorrere l'elenco verso l'alto o il basso col tasto (<) o ( ).

Quando il programma desiderato appare nel display, confermarlo col tasto (OK).

Il programma di lavaggio viene così selezionato.

18

Per lavare correttamente

Selezionare temperatura/giri centrifuga

È possibile modificare la temperatura preimpostata e/o il numero di giri della centrifuga.

1:49

60°

1600

 

 

 

Premendo il tasto è possibile modificare la temperatura; premendo il tasto si modifica il numero di giri della centrifuga.

Selezionare le opzioni

Selezionare le opzioni desiderate col rispettivo tasto. Se si seleziona un'opzione, la rispettiva spia di controllo si accende.

Non è possibile selezionare tutte le opzioni per i diversi programmi di lavaggio.

Più precisamente, non è possibile selezionare l'opzione se non è compatibile col programma di lavaggio.

Dosaggio autom.

In base al dosaggio base impostato e al grado di sporco selezionato, la macchina dosa automaticamente il destersivo occorrente. Il dosaggio viene dosato secondo il procedimento di lavaggio. Se è stata selezionata la funzione supplementere prelavaggio, il detersivo occorrente viene suddiviso e dosato automaticamente. Più precisamente: 1/3 del dosaggio complessivo per il prelavaggio e 2/3 per il ciclo principale di lavaggio.

Breve

Per biancheria e indumenti poco sporchi e senza macchie visibili.

La durata del ciclo di lavaggio principale viene abbreviata.

Acqua +

Il livello d'aqua viene aumentato per il ciclo di lavaggio e risciacquo. Operando col tasto acqua + è possibile programmare altre opzioni come riportato alla voce "Funzioni programmabili".

Prelavaggio

Per capi e biancheria piuttosto sporchi, ad es. di sabbia, polvere e altro.

Impostare l'avvio differito (se si desidera)

L'avvio del programma può venire differito da 30 minuti a 24 ore al massimo. In tal modo è possibile approfittare della tariffa elettrica notturna più conveniente.

Ulteriori informazioni sono riportate nel capitolo "Avvio differito".

19

Per lavare correttamente

Dosare il detersivo

Il corretto dosaggio del detersivo è importante!

. . . se il dosaggio è insufficiente:

il bucato non risulta pulito e col tempo gli indumenti diventano grigi e ruvidi,

nei capi rimangono tracce di unto,

la resistenza termica si incrosta di calcare;

. . . se il dosaggio è eccessivo:

si forma troppa schiuma, il movimento del tamburo viene rallentato e il lavaggio, risciacquo e centrifuga risultano compromessi,

il consumo di acqua aumenta poiché si attiva automaticamente un ciclo di risciacquo supplementare,

l'impatto ambientale è maggiore.

1.Dosaggio automatico detersivo liquido

Premere il tasto dosaggio automatico.

Nel display appare l'indicazione del grado di sporco del bucato:

leggero

Operando col tasto ( ) o (<) selezionare il grado di sporco del bucato e confermare col tasto (OK).

Successivamente il detersivo liquido viene dosato automaticamente secondo il grado di sporco selezionato.

20

Per lavare correttamente

2. Vaschetta detersivo

I detersivi convenzionali in polvere o i detersivi speciali dovranno venire dosati nell'apposita vaschetta.

Avvertenza!

– In questo caso il tasto dosaggio automatico non si dovrà premere. Se si preme, il dosaggio di detersivo sarebbe eccedente!

Estrarre il cassetto e versare il detersivo nelle vaschette.

detersivo per il prelavaggio (percentuali consigliate per il dosaggio complessivo del detersivo: 1/3 nella vaschetta e 2/3 nella vaschetta )

detersivo per il lavaggio principale

ammorbidente, appretto o amido liquido.

Chiudere la vaschetta del detersivo.

Ulteriori informazioni per il detersivo e il dosagggio sono riportate nel capitolo "Detersivo".

21

Per lavare correttamente

Avviare il programma

Premere il tasto lampeggiante start/ stop.

Se è stato impostato l'avvio differito, il tempo differito viene visualizzato in modo decrescente nel display. Trascorso il tempo per l'avvio differito o subito dopo l'avvio del programma, nel display appare la durata approssimativa del programma. Durante i primi 8 minuti il dispositivo elettronico accerta il grado di assorbimento del bucato. È quindi possibile che la durata visualizzata si prolunghi o si abbrevi.

Nel display, inoltre, viene visualizzato lo svolgimento del programma. In altre parole nel display si potrà vedere il ciclo di lavaggio in corso.

Fine programma - prelevare il bucato

Durante il ciclo fase antipiega, nel display appare in modo alterno:

0:00 Fase antipiega

e

0:00 Fine

Aprire lo sportello col tasto sportello.

Scaricare il tamburo.

Controllare se sul tamburo sono rimasti attaccati indumenti! Potrebbero restringersi o stingere se lavati con un altro programma.

Controllare se nella guarnizione di gomma dello sportello si sono depositati oggetti estranei.

Spegnere la lavatrice premendo il tasto .

Chiudere lo sportello. Si consiglia di chiudere lo sportello per evitare che vengano messi inavvertitamente oggetti estranei nel tamburo. Potrebbero danneggiare la biancheria se lavati col bucato.

22

Centrifuga

Giri centrifuga finale

Programma

giri/min

 

 

 

Cotone

1600

 

 

 

 

Lava/Indossa

1200

 

 

 

 

Fibre sintetiche

600

 

Lana

1200

 

 

 

 

 

Express

1600

 

Extra Intenso

1600

 

 

 

 

 

Camicie

600

 

 

 

 

Capi scuri/Jeans

1200

 

 

 

 

Automatic

1200

 

Centrifuga

1600

 

 

 

 

Capi sport

1200

 

 

 

 

Capi outdoor

800

 

 

 

 

Impermeabilizzare

1000

 

Scarpe ginnastica

1000

 

 

 

 

 

Accappatoi

1600

 

Seta/Lingerie

600

 

 

 

 

Cuscini

1200

 

Piumoni

1200

 

 

 

 

Impermeabilizzare

1000

 

Tende

600

 

 

 

 

 

È possibile ridurre il numero di giri della centrifuga finale. Per la centrifuga finale, non è possibile selezionare un numero di giri più alto di quello indicato sopra.

Centrifuga intermedia

Il bucato viene centrifugato dopo il ciclo principale di lavaggio e i diversi cicli di risciacquo. Se si riduce il numero di giri della centrifuga finale, anche la centrifuga intermedia viene effettuata con un numero di giri ridotto.

Se per il programma Cotone si imposta un numero di giri inferiore a 700 al minuto, viene effettuato un ciclo di risciacquo supplementare.

Disattivare la centrifuga finale (stop con acqua)

Operando col tasto selezionare stop con acqua. Successivamente il bucato rimane nell'acqua dell'ultimo risciacquo. La funzione è pratica per evitare la formazione di pieghe se il bucato non viene prelevato subito a lavaggio ultimato.

Attivare la centrifuga finale

Nel display viene visualizzato il massimo numero di giri consentito dal programma. Se si desidera, è possibile ridurre il numero di giri. Per avviare la centrifuga finale, premere il tasto Start/Stop.

Terminare il programma senza centrifuga

Premere il tasto sportello. L'acqua viene scaricata. Successivamente, premere di nuovo il tasto sportello per aprire lo sportello.

Disattivare la centrifuga intermedia e quella finale (no )

Operando col tasto selezionare no .

Dopo l'ultimo risciacquo l'acqua viene scaricata e si attiva il ciclo antipiega.

Con questa impostazione viene effettuato un ciclo di risciacquo supplementare per alcuni programmi.

23

Avvio differito

Con questa funzione è possibile differire l'avvio da 30 minuti a 24 ore. In tal modo è possibile approfittare della tariffa elettrica notturna più conveniente.

Impostare l'ora

Premere il tasto . Nel display appare la seguente indicazione:

0:30 60°

1600

 

 

Ad ogni pressione del tasto il tempo si prolunga, più precisamente:

a scatti di 30 minuti, se l’avvio viene differito per meno di 10 ore,

a scatti di 1 ora, se l’avvio viene differito per oltre 10 ore.

Mantenendo premuto il tasto , l'indicazione oraria viene segnalata progressivamente fino al tempo massimo di

24 ore.

Attivare la funzione

Premere il tasto Start/Stop per attivare l'avvio differito. Nel display appare:

4:30 all'avvio

Trascorso il tempo impostato, il programma si avvia e nel display vengono visualizzati la durata approssimativa e lo svolgimento del programma.

Modificare i dati

È possibile cambiare ad ogni momento il tempo impostato premendo il

tasto .

Cancellare i dati prima dell'avvio del programma

Per annullare l’impostazione, dopo aver visualizzato il tempo massimo di

24 h, premere nuovamente il tasto .

Il programma si avvia subito se il tempo per l'avvio differito viene cancellato dopo aver attivato il programma.

24

Loading...
+ 56 hidden pages